' Quotidiano / Anno XUX / N. 238 ( *?up£*i/?2>v ) A- VeiwVrcfi 1 tettembre 1972/ L. 90

Proseguono le scandalose Si allarga la lotta alia Montedison manovre per la TV a colori: trattative anche con Bonn Oggi tutta A pag. 2 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO la Vallesusa Ferma denuncia delle responsabilita del governo nell'attacco al potere d'acquisto delle masse lavoratrici scende in sciopero CONCRETE PROPOSTE DEI COMUNISTI contro i licenziamenti per combattere I'aumento dei prezzi Numerose manifesfazioni nei Comuni - La solidariefa degli artigiani e dei commercianti, che chiuderanno i negoii Una risoluzione della Segreteria del PCI - Necessaria una coerente politica di riforme e di programmazione econo- leri compafta asfensione nello sfabilimento di Rivarolo mica - Chieste misure immediate su IVA, prezzi, fitti, importazione della carne e nel settore della distribuzione La prossima seitimana I'azione neila zona di Pinerelo II governo Andreotti-Mala- sostengono e per gli indirizzi Dalla nostra redazione godi conferma. ogni giorno che segue, non pu6 e non vuole di piu, insieme alia propria impegnarsi nella sola direzio- TORINO, 31 incapacity ad affrontare i gra- ne di lotta contro il carovita «Non sara una lotta ni fa­ cile ne breve — ha detto ata­ vi e urgent! problemi del Pae- che puo conseguire risultati Si accentua la polemica man! un operaio del CVS di ge, il carattere antipopolare positivi. E la sua agitazione Rivarolo, riassumendo gli e la pericolosita della sua po­ sul tenia dell'aumento dei umori della assemblea tenuta- litica. I primi atti da esso prezzi finisce cosi per rappre- si dentro la fabbrica — ma la compiuti in campo economico sentare essenzialmente un ele- contro il centro-destra combatteremo fino in fondo e le stesse misure di questi mento di pressione antisin- per evitare ai « Vallesusa » il giorni sul problema del caro- dacale, nel tentativo di im- destino che la Montedison gli Gli echi all'iniziativa di Saragat: apprezzamenti po­ ha riservato». E in questo vita stanno provocando nuove pedire sostanziali aumenti dei senso oggi hanno largamente e piu acute difficolta nelle salari in occasione del pros- sitivi della sinistra dc . II 9-14 novembre a Genova il parlato i fatti. Nel piu impor- condizioni di vita dei lavora- simo rinnovo dei contratti di congresso del PSI - Articolo di Minucci su «Rinascita» tante e « difficile » stabilimen- tori e delle masse popolari e lavoro. to del complesso — vi lavora- stanno allontanando ancor piu La Segreteria del PCI. nel Con Tlnasprlmento della po­ costituzlone dell'attuale go­ no circa 1200 operai — la quella ripresa qualificata del produzione e stata bloccata ribadire la giustezza e l'at- lemica airinterno del centro- verno, ma che tocca diretta­ per tutta la giornata da un l'espansione produttiva che e tualita degli indirizzi 'ndicati destra. la situazione politica mente le sort! del governo massiccio sciopero che ha vi- oggi quanto mai urgente. nella risoluzione della Dire- tende a rimettersi in movi- medesimo. sto l'intera maestranza scen- zione del partito del primo mento. II travagliato agosto Molti sono i comment! su- dere in campo accanto ai 118 Dopo il no a un sostanziale di Andreotti (pensioni, tele- scitati dall 'iniziativa saragat- aumento dei minimi di pensio- luglio scorso. sottolinea che addetti al reparto «torcitu- una efficace azione contro foni, TV a colori, licenzia­ tiana. Significativo. in proposi- ra », sospesi a tempo indeter- ne e gli incoraggiamenti of- menti e caro-vita) ha lasciato to. 1'atteggiamento del COT- minato a seguito delle drasti- ferti al grande padronato a I'aumento dei prezzi e del co­ un segno anche sulla bilan- riere delta Sera, che nelle che misure della Montedison. sto della vita non puo essere cia degli equilibri politic!, e scorse settimane aveva pur ricorrere a massicci licen­ Durante la fermata, che si ziamenti; dopo le scelte >ni- disgiunta da una svolta radi- i due mesl di vita del gover­ tentato — su alcuni temi — cale di tutta la politica eco- no appaiono ormai sotto la un fedele fiancheggiamento e svolta aH'interno dei reparti, que e vessatorie compiute con del centro-destra. II g:ornale gli operai si sono riuniti in l'istituzione dell'IVA e la rot- nomica. che sia in grado di luce di un'esperienza logo- assemblea permanente per af­ assicurare una forte e qualifi­ ran te. L'articolo dell'altro milanese riconosce ora che tura del blocco dei prezzi ieri dl Saragat e stato. per nello schieramento politico frontare e discutere le misu­ controllati. attuata con I'au­ cata espansione produttiva. il centro-destra, una elo- sono evident! i segni di in- re atte ad assicurare conti- mento del prezzo dello zuc- Ci6 deve avvenire attraverso quente cartina di tornasole: quletudine, e titola in questo nuita e prospettive alia batta- chero e delle tariffe dei te- 1'impiego di tutte le risorse agli attacchi sempre piu ro­ modo: « Si sta preparaTido la glia ingaggiata con il padrone offensiva contro il governo con proposte che sono state lefoni e del gas; e. infine. disponibili negli investimenti bust! e autorevoli alia poli­ nel pomeriggio riprese e pun- produttivi e sociali necessari tica che ha portato alia co- Andreotti: secondo certi grup- dopo il rifiuto opposto a una pi politici sarebbe utile rove- tualizzate dalla riunione del svolta nella politica per lo ad accrescere il livello di pro­ stituzione del gabinetto DC- consign di fabbrica del Ca- PU-PSDI, non si e neppure sciare Vattuale coalizione pri­ sviluppo del Mezzogiorno ac- duttivita generale del siste­ ma del congresso socialista: navese. ma economico nazionale. ad in grado, infatti, di dare una compagnato dallo scandaloso risposta adeguata. Nessuno, da altre parti si tende a ri- Anche e Strambino, un cen­ inizio delle trasmissioni tele- aumentare l'occupazione e ad in effettl — ove si escluda la mandare la crisis. Effettiva- tra ad una dozzina di chilo- visive a colori: dopo tutto awiare a soluzione i proble­ nervosa reazione liberale —, mente, su questo oggi si di- metri da Rivarolo, i 350 ope­ questo, il governo. con le mi­ mi del Mezzogiorno' e della ha replicate alia dura pole- scute. Lo scontro riguarda rai del locale cotonificio itVal- agricoltura. • ' mica saragattiaiia, che colpi- il momento in cui far dimet- lesusa» hanno scioperato ple- sure sul carovita, non ha fat- biscitariamente occupando lo to altro che aliroehtare le in- ,La Segreteria del PCI sot­ sce In primo luogo F^nfanl e la destra democristiana, e stabilimento con una assem­ certezze, la eonfusfone. oad- tolinea altresi che una effi­ C f. blea cace azione contro fl carovi­ cioe l'asse portante dell'ope- dirittura il cana.-\^ v.-*. .-,•«. -• • razione che ha portato alia (Segue in ultima pagina) Domani intanto il centro del- - L'adozione del calmiere per ta e per la salvaguardia del l'agitazione si spostera in Val- 1 generi alimentari. suggeri- potere d'acquisto dei lavora- HANOI — Un'immagine dei combattfmenll In corso nel Sud ' Vietnam pubblicata dall'agen2la fotografica Uberazione. Neila le di Susa. x cunsigli di Tab- ta dall'on. Andreotti e attua­ tori, dei pensionati. dei pic- foto: le forze patriottiche in azione nella reglene di Que S on , brica riunitisi ieri nel CVS ta dai prefetti in alcune pro­ coli risparmiatori esige la di Borgone, da circa due set­ adoztone di urgenti ed inci­ timane occupate dalle mae- vince. si e dimostrata un stranze con quello di Sant An- atto velleitario e demagogico. sive misure nelle direzioni tonino, sulla base delle as- Con i suoi risultati fallimen- indicate dalle organizzazioni semblee svoltesi in questi gior­ tari. tale misura da un lato sindacali e cooperativistiche. AUDACI COLPI DEL FNL SU TUTTI I FR0NT1 DEL VIETNAM ni in tutte le aziende piu im­ ha messo in pericolo il rego- da Regioni. Province e Co­ portanti della zona (Fiat di lare rifornimento alimentare muni. dalle organizzazioni Avigliana, Magnadyne di Sant democratiche dei contadini. Antonino, Moncenisio di Con- delle citta. senza frenare lo dove, Assa di Susa, Cravetto aumento dei prezzi. e. dal- dei commercianti e degli ar­ di Bruzolo, ecc.) hanno con- l'altro. ha esposto i redditi dei tigiani. In particolare nc- fermato per domani lo scio­ produttori agricoli — e in- corre: pero di 24 ore da attuarsi in nanzitutto quelli dei coltiva- ogni settore produttivo della tori diretti — a nuovi assalti vallata. Non e un gesto isola­ -| \ modificare la legge che Attaccata Bien Hoa alle porte di Saigon te La chiusura dei due coto- da parte degli speculatori che A/ istituisce 1'IVA riducen- nifici, le prospettive di licen- controllano la grande distri­ do drasticamente o addirittu- ziamento aperte per seicento buzione. ra annullando le aliquote sui La base americana a 23 chilomefri dalla capitate marfellala con morfai e razzi - Disfrufffi aerei a terra - Cannoneggiafa anche Danang - L'aviazione USA lavoratori che seguono ad una II presidente del Consiglio beni e i servizi di prima ne­ analogs serie di prowedimen- cessity: ti verificatisi in questi ultimi ha tentato di giustificare le infensifica i bombardamenti ferroristici al Nord e al Sud - Massiccio impiego delle sfraloforfezze « B-52 »( ma le forze di liberazione manfengono I'inizialiva tempi ai danni della occupa- sue sedicenti iniziative di f%\ revocare, o quanto me- zione e quindi delle economie < lotta contro il carovita » in locali, hanno messo in luce la **) no rivedere in modo so­ SAIGON, 31 * comunanza di interessi che nome della necessity di di- stanziale. gli aumenti delle sinnescare la carica infiazio- L'importante base americana di Bien Hoa, 23 chilomefri a nord est dl Saigon, e stata r lega all'esito della lotta dei tariffe telefoniche decisi nel­ attaccata ieri, per la seconda volta in un mese, con razzi e mortal dai reparti di artiglieria lavoratori tutti gli altri strati nistica insita nell'IVA e di sociali. poire al riparo la lira da una le settimane scorse e proro- del FNL. Almeno quindici collaborazionisti sono rimasti uccisi e 51 feritl. Otto apparecchi gare il blocco delle tariffe svalutazione ufficiale. Ma e dell'aviazione USA e dei fantocci sono stati distrutti. L'azione h stata senz'altro una delle In questo senso infatti si noto che 1'IVA costituisce la dei pubblici servizi e dei prez­ piu importanti tra i 53 attacchi sferrati nelle ultime ore dalle forze popolari. secondo Appoggi Libello sono espresse le organizzazio­ causa di un pericoloso au­ zi «i amministrati» ivi com- quanto hanno rivelato le stesse fonti militari di Saigon, in tutto il territorio del Vietnam del ni artigiane che hanno dato mento del costo della vita per- presi quelli dei libri scola- Sud. H comando americano ha la loro adesione alia giornata. ch6 il governo nel luglio scor- stici; precisato che su Bien Hoa so­ di lotta e quindi dei commer­ no caduti razzi da 122 milli- ad altissimo anticomunista cianti che hanno deciso di so ha respinto le richieste e Q\ istituire un rigido bloc- chiudere i loro esercizi le indicazioni che riguardo j metri. Tra gli aerei distrutti •J/ co dei fitti di tutti i lo- un caccia-bombard iere «A37» Nel corso dello sciopero son questa nuova imposta erano e un «Phantoms. Non e pre­ previste alcune manifestazioni state avanzate in Parlamento cali commerciali e indu­ strial i. cisato il tipo degli altri aerei. livello per pubbliche nei comuni piu im­ dai comunisti e da altre forze I 53 aUacchi odierni che diffuso dai portanti. A Susa gli operai di sinistra. Ed e altresi no­ vengono accusati a Saigon dell'Assa e del CVS, dopo il to che proprio questa scelta. 4\ sollecitare dalla CEE la sono la piu eloquente confer­ .picchettaggio. si porteranno hi insieme a quella deH'aumento ^/ sospensione dei c dirit- ma che i'iniziativa militare e piazza del municipio per sol­ di alcuni prezzi controllati. ti di prelievo* sui prodottl mantenuta e sviluppata dai il gruppo dei comandi dei lecitare dalla Amministrazio- attuata in una situazinne gia agricoli provenienti dai paesi fronte nazionale di liberazio­ ne iniziative che corrisponda- ne. In particolare sono state no, sul problema Montedison, caratterizzata da un sensibile terzi; martellate le posizioni colla- alle esigenze dei lavoratori e incremento del costo della vi­ borazioniste a Quang Tri, do­ della popolazione, mentre le ta. ha reso piu attuale .* acuto r\ promuovere un massic- ve le forze popolari hanno fascisti veneti carabinieri maestranze delle altre fabhri- il pericolo di una svaluta­ •*/ cio rifornimento di car­ inflitto dure perdite al nemi- che della vallata confluiranno zione ufficiale della lira. ne e di altn prodotti alimen­ co nonostante questi goda del Emergono clamorosi partico- a Borgone dove, nella piazza costante e massiccio appoggio • L'opuscolo e stato inviato alle Centrale. si svolgera alle 8^0 II Partito comunista insie tari attraverso acquisti al- dell'aviazione americana. Nel­ lari sul disegno eversivo di una grande manifestazione l'estero attuati da organism! varie stazioni deH'Arma. Sul­ me ad altre forze di sinistra la notte tra mercoledl e gio- cui Freda e Ventura furono con la partccipazione dei sin- ha messo in luce da tempo le pubblici e a carattere cnope- vedl le artiglierie popolari la grave iniziativa si impone dacati. delle forze politiche reali cause, intemazionali e rativo (l'AIMA. gli enti co- hanno cannoneggiato l'aero- le pedine. Le gravi responsa­ subito un chiarimento da par­ della zona e dei rappresentan- porto di Danang: sul danni interne, della permanente munali di consumo. ecc), bilita della DC, che ha impe- te del governo. Per questo il ti delle varie categorie. pressione inflazionistica e del che prowedano poi a immet- causati da quest'attacco sia gli americani che i saigone- dito ogni riforma democra­ L'azione mvestirit la pros­ continuo. pauroso aumento terli direttamente sul mer- compagno Armando Cossutta sima settimana anche il Pi- cato al consumo. operando si mantengono il piu assoluto del costo della vita. Anche silenzio. Azioni partigiane so­ tica della giustizia, piegando ha presentato una interpel- nerolese. un'altra zona dove cosi una forte azione con- l'attacco padronale alia occu- lltalia. al pari degli altri pae- no segnalate a Quang Ngal e quest'ultima a slrumento di lanza ai ministri degli Inter- si capitalistici. subisce la ri- correnziale nei confronti del- soprattutto nella regione di pazione e passato riducendo 1'intermediazione speculativa repressione A PAG. 2 ni e della Difesa A PAG. 2 le possibilita di lavoro a li- percussione dell'inflazione in Saigon, a Hiem Hank. Men- velli irrisori. atto negli USA in conseguenza tradizionale; tre le forze di liberazione svi- soprattutto della guerra del luppano l'offensiva con evi- dente successo. la rappresa- p. m. Vietnam. Ma le cause interne £t\ favorire. d'intcsa con i glia aerea americana si e an- dell'inflazione italiana consi- "/ Comuni e le Regioni. lo data intensificando sia al sud stono: nelle rendite parassi- sviluppo della coopcrazione sia al nord dove si e regi- tarie che prosperano e si svi- agricola e al consumo e 1'as- strato un aumento di impie­ luppano nel campo urbanisti sociazionismo tra i dettaglian- go delle tratofortezze. all co. neiragricoltura. nella di ti per consentire ad essi il comando americano a Saigon stribuzione dei prodolti ali­ rifornimento diretto alia ha annunciato che nelle ulti­ mentari; nella politica di produzione e 1'elimmazione. a me 18 ore — riferisce I'agen- ascolta vantasreio de: consumatori. zia Ansa — i bombardamenti prezzi attuata dai grunpi mo­ delle taglie imposte dall'in- del Vietnam del Nord e del nopolistic! e dalle societa mul- termediazione parassitaria. Vietnam del Sud da parte dei |L SENATORE Fanfani, hanno visto Fanfani ascol­ polo, e perchi non ci siano al giudizio del popolo...». tinazionali; nella arretratez- B-52 si sono intensificati con che segretamente da del tare hanno detto tra loro: dubbi il presidente del Se- La nostra idea i the que­ ta e nella bassa produttivita un tot&Ie di 31 azioni effet- lu alia Storia, ha lasciato a E' proprio identico al nato ha aggiunto che quan­ ste parole conlengano un del sistema commerciale; ne­ La Segreteria dVI PCI impe- tuate tra mercoledi sera e l'al- intendere Valtro ieri a Tre- Fanfani che ascoltava al­ do le parole sono dei diri­ invito ai dirigenti demo- gli orientamenti della politica gna tutte le organizzazioni del ba di questa mattina*. viso che noi faremo bene l'Abetone* e hanno subito genti dc esse scendono, cristiani di munirsi di con- partito a svolgere una vasta Novella conquista a tenere conto non soltan- capito che quest'uomo e vanno in giu, Dio mio che chiglie da premere alle fiscale. finanziaria e crediti- Quattro formazioni di su- to dei suoi discorsi, • da tutto d'un pezzo. affollamento. Ancora una tempie, per ascoltarvi, pro- xia che ahmentano gli sprr-- azione di chiarimento e di iniziativa politica unitaria su perbombardieri hanno ^ sgan- noi gelosamente conserve Ma che cosa bisogna volta i possibile avvertire veniente dagli abissi, il chi di risorse e gli impie?hi un'altra medaglia ciato centinaia di tonnellate ti in un album accanto al­ ascoltare, secondo il sena- nei detti del sen, Fanfani giudizw del popolo, tl qua­ speculativi e improdultivi del questi problemi. riafferma che di bombe sull'abltato di Dong ia Bibbia e all'Orario Poz- tore Fanfani? La voce del un sentimento che non lo le ha la fortuna di avere reddito. Di fronte a tale real le lotte per sostanziali au­ Novella Calligaris ancor* alia ribalta. Ha conquistato ieri Hoi e nei dintorni; altre incur­ zo, ma anche dei suoi popolo, « perche la demo- abbandona maU la degna- un ascoltatore che, nono­ menti dei salari sono motiva­ sera nella piscina olimpica la medaglia di bronzo nei 4K sion! sono state compiute piu silenzi, dedicati alTascolto. zione. Una volta aveva im- stante sia situato tanto in fa. non e possibile attuarc metri quattro stili, battuta soltanfo dall'aastraliana Neall e crazia prospera quando il una lotta efficace contro il te anche e proprio dagli au­ a sud verso la linea di demar- « Fanfani ha detto — scri- discorso sale dai popolo mancabilmente la compia- alto, non prende mai raf- dalla canadese Cliff; la Neall ha stabilito il nuovo primate cazione. Nel Sud Vietnam 1 veva ieri il tPopolo* — verso i dirigenti e non cenza di parlare, adesso freddori, cib che i doppia- carovita e in difesa del pote menti del costo della vita mondlale mentre Novella si e impadronita del nuovo record gia registrati. e sottolinea la «B-52» si sono scatenati so­ che come ieri all'Abetone scende dai dirlgenti—». ha anche la compiacema mente apprezzabile: da un re d'acquisto della moneta so europeo. Intanto Marie Spitz e arrivato a quota cinque: cin­ prattutto nella zona di Quang al convegno dei glovani Siamo nel 1972, ed ecco di star zitto. perchi quan­ lato il popolo non deve al- necessity di estendcre e raf- que flare, cinque medaglie

Grave iniziativa sulla quale si impone un chiarimento immediato La prima giornata dei lavori a Roccaraso Lotte contrattuali Un libello anticomunista diffuso dai e riforme nel dibattito comandi alle stazioni dei carabinieri al convegno delle ACLI II presidente Gabaglio ribadisce il rifiuto del sistema capitali- Indieazioni tendenti a coinvolgere assurdamen.o il PCI nelle provocazioni alimentate da episodi di terrorism,, • Silenzio com­ stico e I'impegno di lotta per una societa nuova — La relazione

plete sulle « p.ste nere,, e sulle responsabilita dei fascist! - Inle rpellanza di Cossutta ai ministri degli Intern! • della Difesa di Cozzarini — Duro giudizio sul governo Andreotti-Malagodi

Almeno un punto, nelle indaginl sulle a piste nere », e soHdamente acquisilo. Si tratta di lulti gll element! emersi a Gabaglio — sono mosse dalla te che l'individuazione delle proposito della tecnica usata dalle varie propaggini del terro rismo fasclsta per camuffare sotto altre etlchette gli attentat! Dal nostro inviato costante preoccupazlone di controparti concrete e il compiuH, secondo i piu noti canoni della provocazione politi ca. Che cosa sono, se non fascisti da tutti conosciuti come tali, ROCCARASO. 31 un confronto e di un impe- problema delle alleanze che Dicono che manca il posto! Lo stretto intreccio tra lotta gno rispetto ai grand! teml la classe operaia deve co­ i componenti del c gruppo veneto»? E non sono fascisti alcu ni personaggi del romano «XXII marzo» e del genovese sindacale, situazione economi- che il movimento operaio, i struire. «XXII ottobrez>; i piu attivi, come sappiamo. e i piu des: derosi di «passare all'azione >? A questa tecnica corrisponde ca e vicenda politica 6 stato partiti che si richlamano al­ un parallelo sforzo propagandistico. Centinaia di opuscoli e d - < documenti » diffusi negli ultimi anni stanno a dimostrarlo. il tema centrale di questa pri­ ia classe operaia, hanno og­ La seconda parte della re­ gi di fronte: confronto e ap- lazione si e soffermata sulla Non varrebbe la pena di par ma giornata di lavori del XIX risposta in termini economi- lame — poiche si tratta di incontro di studio delle ACLI profondimento, che vuole rap- anni, ogni tentativo provoca- Valpreda solo lunedi che si e aperto in un solitario presentare un contributo po- ci che padronato e forze go- fatti a tutti noti —, se non sitivo alia costruzione di una vernative hanno dato alle con- vi fossero in questo campo torio si e miseramente in- albergo sull'altipiano delle Cin- quiste dei lavoratori, ai pro­ franto contro il PCI, quando quemiglia a ridosso di Roc­ strategia complessiva del mo­ alcune novita che richiedono vimento operaio. blemi che tali conquiste po- un'attenzione ancor piii vi- non si e trasformato in boo­ trasferito in clinica caraso. Sono presenti circa nevano e soprattutto al pro­ merang. Ci6 nonostante, si quattrocento delegati, diri­ L'interpellanzo comunista gile. E' il caso di un opu­ genti sindacali, dirigenti po- Con la prima relazione di blema di fondo, quello cioe scolo diffuso da dual che set- viene a confermare ancora htici. che per tre giornate sa- Cozzarini sono state ripercor- di profonde modifiche del timana (grosso modo nel pe- una volta che l'obiettivo cui si Un sopralluogo dei carabinieri al Policlinico ranno impegnati in un dibat­ se, pur nei limiti di una ana- meccanismo di sviluppo. II Sulla vicenda dell'opusco- collegamenti con le denun- riodo post-elettorale in cui, sul mira rimangono, appunto, 1 tito di grande interesse che lisi sintetica, le tappe dello padronato, 6 stato detto. ha lo diffuso fra i carabinieri, 11 ciate attivita terroristiche e Vuoteranno un piano per ospitare I'anarchico sviluppo del movimento sin­ preferito la crisi economica, piano politico, si stava dispie- comunisti e la loro politica. prende spunto dalle lotte o- ha scelto la strada dell'au- compagno Armando Cossutta che esso abbia inteso sfrut- gando la manovra per costi- peraie del 1969 per traccia- dacale negli anni sessanta. ha presentato al Senato una tare il clima di terrore che L'opuscolo rivela la persi- re un bilnncio critico e de- con particolare riferimento toritarismo. della repressione. tuire il governo Andreotti- stenza e l'accentuarsi delle Ancora un ritardo per ri dalla magistratura mi­ agli ultimi tre anni, che interpellanza rivolta al mini* sarebbe stato creato nel Pae- Malagodl) presso le sedi dei lineare il carattere e il si- stro degli Interni e al mini- se da una estesa e decLsa at­ mene antidemocratiche. Esso il trasferimento in clini­ lanese con 1'invio alia di­ gnificato delle lotte che stan­ portano ad affrontare i no­ A livello politico, precise stro della Difesa. Eccone il tivita di guerriglia. Carabinieri. Si tratta di un e stato distribuito, come ab- ca di Pietro Valpreda rezione del carcere di Re- no oggi di fronte ai lavora to­ di centiali della condizione accuse sono state portate al­ minitesto. «Simili inammlssibill con­ ciclostilato anonimo (una qua- blamo detto, alle stazioni dei Questa volta la scusa e gina Coeli, di tutta la do- ri impegnati ormai nel rin- operaia all'interno della fab- le scelte seguite dai gover- rantina di pagine, piii una carabinieri. Da dove proviene? cumentazione necessaria. brica, dell'organizzazione ca- ni che dovevano gestire il «Interpello il ministro clusion! costituiscono cosl la che non ci sarebbero po novo dei contratti. Fin dalla base dell'orientamento politi­ serie di fotocopie allegate), E' stato distribuito. come ap- sti letto nella prima cli­ Invece ai carabinieri, stan- prima giornata di lavori, le pitalistica del lavoro, del po- « dopo autunno ». Al partito degli Interni e 11 ministro del­ do a notizie di agenzie, 11 tere del sindacato nella fab- della crisi, ha detto Cozzari­ la Difesa per sapere se essi co e psicologico che si in- che tuttavia dev'essere stato pare certo. anche ad altri set- nica medica dell'Univer- Acli hanno riconfermato — tende determinare tra le for­ accompagnato da una lettera tori della polizia e dell'appa- sita di Roma. I carabi­ professor Schiappoll, che come ha fatto il presidente E brica con la formazione di ni. interessava solo impedire •ono a conoscenza dell'eslsten- nieri del nucleo traduzio Kia euro I'anarchico du nuovi organismi di base. che si facesse una politica za di un anonimo opuscolo re- ze dell'ordine su un tema tan- o da indieazioni verbali. II ti- rato statale? Ch! lia dato Tor- milio Gabaglio aprendo l'in- «per evitare la recessione, to delicato e drammatico tolo della pubblicazione 6: dine di compilarlo e di inviar- ni del tribunale. coman rante il precedente ricove- contro — la scelta anticapi cante la data giugno 1972 sul- ro In clinica, avrebbe ma- Nasce cosl 1'impegno del per poter quindi attribuire l'attivita terroristica in Ita­ quale e appunto quello delle «L'atWvita terroristica in Ita­ lo alle « forze dell'ordine », per dati dai capitano Anto talista del movimento. sotto- sindacato per le riforme su le responsabilita a: sindacati attivita terroristiche. indicare loro, nero su bianco, nio Varisco. si erano re nifestato obiezioni sulla lineando che «la prospettiva lia, che risulta essere stato lia connessa al caso Feltri- sistemazione di Valpreda di fondo sta nel rifiuto del si­ cui occorre operare oggi una preparando il cammino per distribuito alle stazioni dei ca­ «Interpello pertanto 11 mi­ neili»; e la data riportata sul una direzione di marcia? Co­ cati l'altra sera a fare ampia riflessione perche. se­ un ritorno ad una politica nistro degli Interni per sa­ me mai 1 comandi delPArma un sopralluogo nella cli­ per il quale dovrebbe esse­ stema capitalistico e nella condo Cozzarini, contenuti e rabinieri dai comandi del- frontespizio e quella del giu­ nica anche se la situa- re liberato un piano del- lotta per la costruzione di conservatrice saldamente ge- l'Arma. pere: gno scorso. dei Carabinieri si sono presi obiettivi della lotta siano pre- stita dalla corrente dorotea ». 1) a chi risale la responsa­ la briga di mettere in distri- zione logistica era nota . l'ospedale. La direzione una societa fondata su una cisi e consentano immediate «Questo opuscolo, mlrante perche Valpreda e gla ! medica, dopo un incontro diversa scala di valori e un bilita della stesura di tale Con 1 primi capitoli del- buzione questo pamphlet pro­ altro ordine di priorita che verifiche di risultati concre- Questo disegno si concreti»- ad orientare le forze di poli- opuscolo; 1'opuscolo distribuito ai cara­ pagandistico anticomunista? stato per dieel giornl ri- con gll agent! e I cara­ ti seppur parziali. A tale pro­ za nel governo Andreotti-Mala­ sia ed 1 carabinieri sul tema Sono domande serie, alle qua­ coverato. all'inizio del- binieri preposti alia sor- privilegi l'uomo e il suo pie- posito la relazione e stata godi. Oggi paghiamo, questo dell'attlvita. • terroristica svl- 2) a chi risale la dectsione binieri si ha la pretesa di ri- l'anno. SI trattava solo vegllanza avrebbe assicu- no e vero sviluppo ». di distribuirlo alle stazioni costruire le fasi della vicenda li debbono dare risposta il go­ Le ACLI — ha ricordato critica sia per quanto riguar­ 1'elemento su cui le Acli insi- luppatasi in Italia negli ulti­ dei carabinieri; deH'editore milanese, mesco- verno, e in particolare i mi­ di stabilire le modalita rato che entro lunedi il da le forme di lotta adotta- stono con forza, il prezzo ine- mi anni, non fa cenno alcu- 3) quali provvedimenti si lando ad alcuni dati gia larga- nistri Rumor e Tanassl. del trasferimento che era posto per Valpreda sara vitabile di una politica di svi­ no all'azione terroristica del­ stato ordinato l'altro ie­ trovato. luppo economico condotta in le destre, agli attentati e ai intendono prendere nel con­ mente noti attraverso la stam­ delitti del gruppi fascisti e front! dei responsabili; pa osservazioni circa gli orien- modo «da turbare il meno xeazionari, e mira anzi ad 4) quali mlsure si intendo­ tamenti di coloro che vengono possibile gli interessi costi- allontanare da essi ogni so- no adottare per smentire Im- definiti gli «intellettuali im- tuiti », da non apportare mo­ apetto, in contrasto con i piu mediatamente le sopra citate pegnati». Sulla morte di Pel- difiche alle strutture economi­ elementarl fondamenti della assurde calunnie nel confron- trinelli non viene neppure Appoggi finanziari e politici ad altissimo livello per il gruppo fascista veneto che di un paese come il no­ verita e con gli attl ufflciali ti del PCI e per garantire avanzata l'ombra di un dub- stro dove si aggravano !e con della Magistratura. una corretta e veritiera infor- bio- a causare il decesso del- dizioni di arretratezza del Mez- mazione, nonche un demo- l'editore dovrebbe essere sta­ zogiorno. la crisi dell'agncol- « L'opuscolo giunge perfino cratico orientamento delle ta soltanto « una tragica disat- tura, dove si attua lo sc:npero alia aberrante conclusione forze di polizia e dei cara­ tenzione o imprudeman al mo­ degli investimenti e si reaii7za che 11 PCI possa avere avuto binieri ». mento dell'innesco dell'esplosi- una stretta creditizia d' nntp vo (ma, come e a tutti noto, voli dimension!. non risulta che in sede giudi- PIAZZA FONTANA: FREDA E VENTURA PEDINE ziaria vi sia altrettanta sicu- rezza nella ricostruzione dei La fase conclusiva della re fatti avvenuti sotto il tragico lazione ha rappresentato un Una nota della Confesercenti traliccio di Segrate). La gior- duro e argomentato attacco nalista Camilla Cederna. tra alia linea del governo Andreot­ l'altro, viene piii volte attac- DI UN DISEGNO EVERSIVO A LARGO RAGGIO ti-Malagodi. Si e partiti « dal­ cata e criticata per le posi- la crisi galoppante del centro- zioni da lei assunte sul caso sinistra» (il fallimento della Feltrinelli, quando si sa che Una telefonata di Bianchi D'Espinosa da Venezia a Milano venne intercettata nello stesso studio del magistral - Troppi te- Controllo pubblico la stessa Cederna e stata as- _«— «^ . ..•*•„»! ;„ i„ cncnoiin. A Mihnn I'innartamento sui camoi oaramilitari fascisti in Val di Susa illusione riformista. e stato solta dai Tribunale di Milano stimons i scomodJ:i sono morti: o scomparsi in mnfmodo sospetto - A Milano I'incartamento sui campi paramilitari detto in alcuni interventi) per nel processo che le era stato passare ad un crescendo di intentato appunto per le pub- MILANO, 31. al magistrate milanese, che provocazioni, che prendono le e riforme per blicazioni sui fatti di Segrate. L'emissione del mandato di stava indagando sulla strage mosse dalla strage di piazza cattura contro Freda e Ven­ di piazza Fontana, la cattura Fontana, messe in atto dalle L'opuscolo lamenta poi che, tura per la strage di piazza di Valpreda, che venne tra­ a proposito degli episodi di Secondo indiscrezioni di fonte tedesca sui colloqui di Monaco Fontana e le rivelazioni che sferito d'urgenza a Roma, componenti piu reazionane del bloccare i prezzi terrorismo verificatisi in Ita­ sono seguite, hanno indicato mentre la Procura milanese nostro paese, per arrivare a I lia, si sia cercato di avvalo- all'opinione pubblica l'am- cedeva precipitosamente la momento attuale, a in una se- rare «i7 convincimento che piezza e la pericolosita della propria competenza. Infine ci quenza di attentati e di pro­ « Le rettrfiche » di Andreotti - «II problema del detti attentati erano inquadra- trama nera. Adesso anche quei sono le armi e i timer, dete- vocazioni che anche a causa ti in una "strategia della ten- giornali che avevano sostenu- nuti o venduti non agli anar­ dell'estremismo e dell'avvenUi sione"n. facendo leva — si ha Trattative anche con Bonn to a fondo l'accusa a senso chici, ma a Freda e Ventura. costo della vita affrontato con pressappochismo » il coraggio di scrivere — « sul unico contro gli anarchici, Un'ultima cosa merita a no­ rismo di certi gruppetti della sillogismo di una destra ever- Corrtere della Sera in testa, stro avviso di essere preci- sinistra extra parlamentare La Confesercenti ieri ha dif­ re. Da questo esame dovreb- siva ». Che non si trattasse di pubblicano informazioni che sata. Ieri. nell'editoriale del non e facile isolare e battere ». fuso una nota per sottolinea- bero nascere i « prezzi orien- sillogismi. ognuno potrebbe es- sulla televisione a colori avevano sempre nascosto, tra- Corriere, citato nella nostra E' in tale quadro che matura re la giustezza delle critiche tativi» con le oscillazjoni mi- sersene convinto seguendo, an­ visato o minimizzato. e affac- rassegna stampa. lo storico la scelta di destra: « II bloc- «al calmiere» e alia politi­ nime e massime. Ai negozi che negli anni scorsi. il nor- ciano tesi che noi e la stam­ I Leo Valiani sembrava far ri- ca dei prezzi seguita dai go- che praticheranno quest! II minislero delle posle nomina una commissione di riforma della TV - Tra i compo­ co doroteo-fanfaniano — ha male notiziario di ogni giorno pa democratica abbiamo sem­ cadere sulla magistratura la affermato il relatore — e il verno. Una politica il cui prezzi dovrebbero essere con- e il grave e continuo stillicidio pre sostenuto. Da questa sor- maggiore responsabilita per il fallimento e stato riconosciu- cessi speciaii contrassegni di violenze fasciste sfociate nenti il giornalisfa Enrico Mallei, gia candidato di destra alia vice presidenza ta di mosaico che si sta for- « fuorviamento » dell'istrutto- protagonista principale di tale to dalle stesse autorita che mentre i bollettini periodica poi nei fatti di Reggio Cala­ mando. un fatto soprattutto ria per gli attentati sull'uni- scelta. pronto a giocare tutte avrebbero dovuto attuarla e una breve ~ notizia d! prima L'Ufficio stampa del Mini- dovrebbero essere divulgati bria. Gli ultimi svolgiment! Dopo 1 francesl. anche 1 te- stero delle Poste ha annun- risulta chiaro: la trama nera ca pista anarchica Ora noi le carte di cui dispone per di- che hanno firmato alcuni sulla stampa e dalia radio-te- dei fatti tagliano comunque deschi sono passati all'offen- pagina afferma anzi: «Nasce ha tutti quei caratteri di ve- riteniamo, e abbiamo cerca­ fendere e consolidare la pro­ provvedimenti. il dubbio che la Francia ab­ ciato ieri sera che sono sta­ levisione. la strada a ogni tentativo di siva sulla questione della TV ti nominati i componenti del­ rosimiglianza che mancavano to di dimostrarlo anche qui pria macchia di potere ». «La rettifica espressa dai Per quanto riguarda 1 prov­ mistificazione: gli elementi a colori, applicando — sem- bia gia vinto il primo round invece alia cosiddetta pista sopra. come esistano ben piu president* del Consiglio ono- della battaglla per la TV a la commissione incaricata di vedimenti piu immediati la emersi in sede giudiziaria bra — gli stessi criteri dei (celaborare una proposta di anarchica. gravi e determinanti respon­ Le Acli pongono oggi il pro­ revole Andreotti ha dimostra- Confcommercio ha chiesto la sulle «piste nere» e sui col­ difensori del SECAM: offren- colori in Italia. Alcuni pro- sabilita. Ma. anche volendo li- blema della risposta conclu­ to come fosse necessario de- legamenti di gruppi fascisti duttori della Germania occi- schema di disegno di legge Infatti il primo dubbio che mitarsi al campo giudiziario, temporanea sospensione dei do cioe contropartite econo­ per la riforma dei servizi ra­ sorgeva di fronte all'accusa siva del movimento operaio nunciare il pressappochismo dazi doganali sul bestiame e italiani con servizi segreti miche se gli italiani sceglie- dentale sembrano essersene occorre ricordare come sia col quale e stato fino ad ora. sulle carni anche in deroga stranieri sono la piii chiara resi conto e sono pronti a di­ ti iotelevisi », secondo le deci- contro Valpreda e i suoi com- sempre stata la DC ad impe- e delle forze della sinistra e ranno il PAL. Questa. almeno, sioni prese dai Consiglio dei pagni era questo: come mai la necessita di trasportare « su affrontato dagli organi go- alia disciplina comunitaria, smentita delle tesi tendenzio- e la notizia che viene da Mo­ stribute sul mercato italia­ dire o a ritardare ogni rifor­ vernativi centrali e periferi- la temporanea sospensione se dell'opuscoletto. no le piastrine necessarie per ministri il 12 agosto scorso. un gruppo cosi eterogeneo, di- ma democratica della giusti- un terreno politico piii genera­ naco dove si sono incontrati Con un ritardo gravissimo sorganizzato, « infiltrato» di ci il problema deH'aumento delle imposte comunali di ieri (come riferiamo in altra adattare i loro televisori PAL zia ed anzi a piegare quest'ul- le le spinte e le richieste di del costo della vita» afferma consumo sui generi di pri­ Ma non basta. In tutto il al SECAM ». rispetto alle promesse piu spie e di provocatori. sprov- tima all'opera di repressione. cambiamento espresse sul ter­ corso della pubblicazione ciclo- parte del glornale) il ministro volte avanzate fin dalla scor- visto di mezzi finanziari e di il comunicato della Confeser­ ma necessita e l'applicazione degli esteri italiano Medici ed Questo commento e confor- Cos! vennero e vengono col- reno sociale e sindacale». II centi nel quale si rileva che graduale, partendo dall'aliquo- stiiata vi e il tentativo di col- sa legislatura e rispetto • ai appoggi politici. puA aver pite quelle coirenti di giu- legare o almeno di mettere il suo collega tedesco occi- tato. nei fatti, dalla clamo- tempi di scadenza della con- messo in atto quattro atten­ modo con cui si passa dalle la confederazione «oppone » ta minima dell'IVA. rosa pubblicita apparsa ieri dici come Magistratura demo­ alle alternative della Presi- insieme fatti, gruppi, movi- dentale Scheel. venzione. il governo muove tati simultanei in due diverse cratica. che si battono per le lotte contrattuali alle lotte per menti e personaggi del tutto su alcuni giornali borghesi: cosl il primo timidissimo pas- citta? le riforme costituisce il nodo denza del Consiglio una pre- Secondo indiscrezioni di una delle piu note marche di riforme e che sin dai 12 di- giudiziale che «riguarda il diversi. E* il caso. che cita- fonte tedesca — riportate Ieri so sulla strada della rifor­ Ora. tutti questi elementi si cembre 1969 denunriarono fondamentale da sciogliere. contenuto pubblico del con­ vamo, di alcune attivita cul- su alcuni giornali italiani — televisori tedeschi in PAL ma. Tuttavia questa notizia, ritrovano invece nella trama pubblicamente la manovra. Le Acli pongono questo tema trollo » perche «il problema Umbria turali messe sullo stesso pia­ preannuncia, a prezzi a van che potrebbe sembrare posi- i tedeschi avrebbero infatti taggiosi», la trasformazione nera. da cui sono emersi per Un'ultima notizia infine Da al confronto di tutte le forze del costo della vita e in esso no dell'eversione organizzata. offerto un appoggio in sede tiva. lascia esterrefatti quan­ il momento solo i nomi di Torino sarebbero arrivati a che si richiamano alia classe quello riferentesi ai prezzi Ed e il caso della citazione comunitaria alia politica agri- eventuale dei suoi televisori do si passi alia lettura dei Freda e Ventura. Costoro. In­ Milano »li atti deH'inchiesta del Movimento studentesco, che col sistema SECAM membri componenti la com­ operaia, delle componenti po- non e di sola pertinenza go- cola italiana, ed avrebbero fatti, e i loro amici godevano sui camDi oaramilitari fasci­ litiche della sinistra «dovun- verno-commercianti in quan- Il governo dice — sempre secondo l'opuscolo anche fatto leva sulla forte La battaglia fra le varie missione che e formata. in­ (e ancora godono) di appoggi sti in Val di Susa. L'incarta- to investe l'intera comunita ». anonimo distribuito nelle sta­ ernigrazione italiana in Ger- fazioni del centro destra sem- fatti. da Aldo Quartulli. Lui- non solo finanziari ma an­ mento era state richiesto dai que dislocate » le quali non sa­ Ricordati gli interventi ri- no al «fondo di zioni dei carabinieri — avreb- mania, garantendo il rispetto brerebbe dunque volgere a gi D'Amato. Mario D'Antonio, che politici di altissimo livel­ giudice D'Ambra=;io. Airorsa- rebbero state capaci di colle- chiesti dalla Confesercenti e be avuto il «sostegno propa­ integrale del regolamento del­ favore dei fanfaniani e ten­ Mario Guidi. Enrico Mattei, lo. Basti pensare che l'accu- nizzazione dei camDi fascisti garsi direttamente a! movi- da altre organizzazioni sinda- gandistico e finanziario J> di la CEE. Secondo queste voci, de a diventare. con il passa­ Antonio Lorenzo Necci. Mi- satore Lorenzon, in un primo sulle pendici dello JafTerau e menti di base della fabbrica e cali alia Presidenza del Con­ solidarietd per Feltrinelli (e nessun elemento dunque, il metodo della trat- re dei giornl. sempre piu chele Principe. RafTaello momento venne smentito. legato s'a il nome del STUDDO della societa. siglio (tra l'altro, esenzione viene portato a conferma di tativa svolta alle spalle del esplicita ed aspra. Lo rivela Rusch. Egidio Tosato. messo a tacere, infine liqui- di estrema destra a ordine dell'IVA su tutti i generi di questa affermazione)... Parlamento ed in mancanza il durissimo attacco rivolto Si noti. fra gli altri, il no- dato dai magistrati romani nuovon. sia quello di Gian- Si tratta. a nostro parere. di largo e generale consumo. una gli emigrant!» A questo punto e lecita la di una seria discussione pub- ieri dai Popolo contro Donat me di Enrico Mattei, il gior- Occorsio e Cudillo (che ridi- carlo Cartocci. 21a interrosa- un giudizio che scarsamente « politica agricola» zootecni- domanda sul perche ci si e blica suirargomento conti- Cattin. 1'intervento di Saragat nalista collaboratore di un colmente, per coprire la fon- to a lungo in relazione alle tiene conto della complessa vi­ ea italiana), il comunicato PERUGIA. 31 dati pena di scrivere una qua- nua. contro I'introduzione imme- giornale filofascista. candida­ damentale lacuna della loro bombe di piazza Fontana. cenda costituita dai rapporto chiede che queste misure ven- Con una gravissima dec;s:o- rantina di pagine nel tenta­ diata della TVc. ma in favore to liberale alia vice-presiden- indagine. quella appunto de­ tra le varie forze della sini­ gano '(assunte in brevissimo ne il Consiglio dei ministri tivo di ricostruire. sia pure Lo scandalo suscitato dalla del PAL (1'intervento e stato za dell'attuale Rai (la sua gli organizzatori e dei man- Al Cartocci il maeistrato stra e che sottovaluta uno de­ tempo ». ha bocciato e nnviato indie- in una certa chiave, una vi­ pubblicazione del «documen- accolto con molto calore dai nomina fu bloccata appena danti. tentarono di trasforma- torinese dott Pochettino ave- gli ob:ett:vi del padronato e Affermato che «occorre tro la legge per gli emigrati. cenda a tutti nota La spiega- to riservato» che sarebbe repubblicani). l'ennesima le- due settimane fa da una de­ re in a deus ex machina » de­ va chiesto ras:one di una fo- delle forze moderate sin dalla operare una svolta radicale recentemente approvata dai zione giunge alia fine, al mo­ stato discusso con Pompidou vata di scudi del vice presi­ cisa opposizione democratica). gli attentati Mario Merlino). tografia in cui era ritratto nascita del centro-simstra, che nelle scelte economiche di fon- Consiglio regionale dell'Um- mento delle conclusioni. quan negli incontri di luglio a Luc­ dente della RAI-TV IUlo De Dati questi uomini. con qua­ II commissario Juliano. che ass'eme a Saivatore Francia. e stato ed e tutt'oggi quello do m modo particolare per bria. II rinvio della legge. al do improwLsamente si rivela ca. continua ed anzi si allar- Feo che chiede invece la im- li intendimenti la commissio­ per primo fece i nomi di caoo del dKtqcr;» mento oro- deH'isoIamento del PCI. Isola- quelle che investono il setto- momento. non e stato accom- che lo scopo di tutto 1'opusco ga. La facoenda sarebbe tal- mediata introduzione della ne si appresta a riformare la Freda e Ventura, venne cac- vinriale dell'a ordine nuovo» mente che non e'e state pro- re della casa, della previden- pagnato da motivaz:on: di sor- lo e quello di tirare in balk) mente grave — se fosse con- TV a colori. Rai? ciato dai servizio. imputato. di Torino e noto a^itatore di pno per la capacita del nostro «a e della sanita ». il comuni­ ta. il che aggrava ulterior- il PCI. anche se nel corso fermata — che lo stesso Me­ infamato. e rimane tuttora estrema destra Nella foto era partito di mantenere ben saldi mente il provvedimento gover- di tutta la pubblicazione non dici ha fatto in modo che sotto giudizio. visibile anche il simbolo del- collegamenti con la classe ope­ cato si sofTerma sulla neces­ ne fosse data una « smentita » l"creaniZ7a7:one fasrista. ascia sita di una aefficace rifor­ nativo. si e stati in grado di citare Oggi il Corriere rivela che raia. con i lavoratori e p:u in Come e nolo la legge della un solo fatto o una sola pa preventiva: secondo i) quoti- bioenne. e sullo sfnndo tende. generale con le masse operate. ma » della rete distributiva diano governativo II Globo. una telefonata di Bianchi attre77.i p bandiere come previsto dalla 426 e Reg:one Umbra — una delle rola che potesse anche solo D'Espinosa, allora procurato- prime ad essere promuigata infatti. il ministro avrebbe cdenuncia le manovre in at­ adombrare mancanza di chia affermato che nei coKoqui non Dalla censura agli insulti re generate a Venezia, diret­ Pier Luigi Candini Alessandro Cardulli to per svuotare il contenuto in Italia dalle Region! a sta- rezza dei comunisti itaiiani ta a Milano per consigliare tuto ordinar:o — nguarda la si k discusso di televisione a e per sostituirlo con ipoteti- nei confronti degli episodi di colori una perquisizione nella casa che soluzioni consumistiche ». istituzione della « consulta de­ terrorismo che si erano ve- La faccenda delta TV colo- to di cui « Forze nuove » rap- del Veniura. venne intercet­ • II dibattito aperto tra la gli em:grati » e del « fondo di nficati «Sembra d'altra par­ Nel tardo pomenggio anche rala ha fatto saltare i nervi presenta una componente non tata nello stesso studio del categoria su questo insieme solidarieta » agli stessi lavora te impossibile — cosi afferma gli ambienti della Farnesina magistrate, con la conseguen- ton emigrati e alle loro fa — non per caso — ai dirigen­ marginale) , inopportuna, «prete- za che Ventura venne rapi- Nuovo orresto comunicato — la Confesercen miglie. dro di un'azione rivoluziona la delicatezza della situazio­ stuosa ». « falsa », « provoca- damente informato e Ia per­ ti si propone di estenderlo La legge. che raccoglieva le ria. siano stati trasciirali con nuova prova nel clamoroso ne Ed e stata dunque dirama- episodio che ha avuto a pro- tona ». e tale da * screditare quisizione ebbe esito negative per I'aggressione de! Vaticano a tutte le forze ed organiz- proposte avanzate dalia tatti fo che sia stato tentato ta una nota ufficiosa nella chi I'ha scritta». All'anima. Alcuni indiziati e testimom lazloni Interessate alia loro FILEF era stata presentata. di stabilire legami) con chi quale, con una settimana di tagonista lo stesso organo «/- ficiale del parti to scudocro- Non inlendiamo intromet- «scomodi» sono morti di aoluzione; la confederazione in una serie di affoliate as­ acesse almeno potemtalmenle ritardo, si smentisce che «il terci in questa ennesima te- morte violenta quanto sospet­ fascista di contro i vescovi eontinuera a porre alle orga­ semble in Umbna e nei pae- la capacita di sfrut tare it cli­ presunto documento segreto* ciato. II Popolo si i rifiutato nei giorni scorsi di pubblicare stimontanza dello stato dei ta. come il portinaio Alberto nizzazioni dei dettaglianti pro- si europei di residenza. agli ma di terrore che sarebbe discusso con Pompidou «sia rapporti interni alia DC, se Muraro. o sono scomparsi. co­ di Olanda poste per programmi comu- emigrati umbri. che l'avevano stato creato nel Paese da una stato presentato o preso in una nota diramata dall'agen- non per nlevare che non si ha me Marco Pozzan. 1'accusato- Sesto S. Giovanni Iti mentre una franca discus- accolta con grande favore. II estesa e decisa attivita di esame in qualunque sede uffi- zia « Forze nuove» che fa ca­ notizia, a memoria di uomo, re di Rauti. e il prof. Marco MILANO, 31 Nuovo intervento del Vati­ *k>ne verra proposta alle provvedimento era stato ap- guerriglia, cioi con il PCI. ciale» A questa ambigua af­ po alia correnle democristia- di un rifiuto del Popolo a Balzarini. Ci sono poi gli epi­ Nuovo arresto per I'aggres­ centrali sindacali dei lavora- provato in Consiglio regiona­ dalla cui matrice ideologica fermazione, dawero bizzarra na diretta dall'on Donat Cat- cano contro la eerarchia c%t- pubblicare comunicati e pre­ sodi rlferiti dagli stessi Fre­ sione fascista di Sesto S. Gio­ tolica olandese. La Santa Se­ tori e alia costituita federa- le con il voto unanime di provengono tutte le persone anche per la sua sospetta tar- tin. La nota, in termini che se di posizione della destra da e Ventura e divenuti or­ vanni: la polizia ha arrestato •ione OGIL-UIL-CISL». tutte le forze democratiche dai implicate nella vicenda». divita. ne segue un'altra che possono essere considerati del partito o di uomini come mai in questi giomi di domi- la notte scorsa Giancarlo Ma- de ha richiamato I vescovi La Confcommercio, dai can­ PCI alia DC La decisione g& dichiara «senza fondamento» blandi e cortesi visto il carat­ Gioia, tanto per fare un no- nio pubblico. E cioe. che I gri, di 28 anni, missino anche olandesi. perche — a suo av­ to suo, ha in via to al presi- vemativa e stata duramente AU'inchiesta sulle «piste la notizia di contropartite of- nere » non viene dedicato nep­ tere assai maleodorante del- me. Mentre invece la pretesa finanziamenti sarebbero venu- lui come gli altri due teppi- viso — la chiesa d'Olanda dente del Consiglio un docu commentata negli ambienti re­ ferte dai tedeschi nel corso Z'« a!fare», atlaccava il mo­ obiettivitd e neutrality, del- ti da industrial! del Nord e sti che si trovano gia :n ear-_ scioglie troppi matrimoni. II mento nel quale propone un gional isti umbri. Le forze po pure un accenno. E si tace degli incontri Medlci-Scheel. completamente anche sul fat­ do in cui si era proceduto al Vorgano del partito nei con­ che anche l'acquisto di alcu­ cere (Felice Span6, segretario" prefetto del supremo Tribu­ sistema di autodisciplina del­ litiche democratiche mettono varo «sperimentale» della fronti delle varie correnti ni giornali sarebbe rientrato della sezione neofascista e le categorie commercial! per In risalto soprattutto il carat- to che personaggi i cui nomi Resta certo. tuttavia, che viene meno quando la sinistra Franco Locatelli), e come il nale della segnatura aposto- ricorrono in relazione all'at- ancor prima che la questione TVC e chiamana in causa le nella «strategia della tensio- garantire, in alternative ai tere di aperto attacco all'au responsabilita dei mtnisteri democristiana solleva critiche ne»; che elementi di «Nuo­ quarto ricercato, Marcello Mo­ lica (l'equivalente della no­ calmieri, il contenimento dei tonomia e alia potesta delle tivita di Feltrinelli — il geno­ della TVc giunga al Parla vese August© Viel. il savonese competentt. Alle proteste per per un *caso* che e stato va Repubblica » e di « Avan- nad, di 37 anni. residente a stra cassazione) ha recente­ prezzi dei generi alimentari. regionl del provvedimento del mento ed esistano elementi giudicato. non certo soltanto guardla nazionale» avrebbe­ Sesto. mente ricordato ai vescovi Questo sistema dovrebbe govemo. che suona inoltre ca Diego Vandelli e altri — sono cert! per una scelta «tecni­ la mancata pubblicazione, il risultati dirigenti o attivisti Popolo ha revlicato ieri con da noi, uno icandalo nazlo- ro fornito la loro col labor a- Lo Spanb e acatsato di ag- olandesi che sono personal- essere articolato nella rac- me grave sfida ai 150 mila ca*. II centro-destra sta muo- nale Anzi. in tali occasioni emigrati umbri che in venti fascisti al cento per cento. vendo le sue pedlne per pre- un corsivo pieno di improperi, zione agli attentati: grcssione, danneggiamenti e mente responsabili della ngi- colta periodica di dati sul il Popolo non si limita alia lesioni aggravate nei confron­ livello provlnclale dei prezzi anni hanno dovuto abbandona Nelle «conclusion!» del- costltuire il terreno di un che si £ meritato le piii am­ censura, ma passa direttamen- Si ricordi ancora che la da applicazione delle regal* re la propria terra e che a- ple lodi del quotidiano ftlo- questura dl Milano. prima e ti del giovane Maurizio La t neH'anallsI di quest! dati ropuscoletto e trasparente compromesso politico. Lo ha te agli insulti. E poi vorrebbe- Macchina, colpito con soar. del diritto canonico per quan­ fa parte delle commission! vrebbero ora potuto usufrui. dunque la delusione per il rilevato, indirettamente. 1'au- fascista II Tempo- L'iniziati- ro venire a insegnarci la de- piu accanita sostenitrice del­ to concerne 1'indissolabUlta re de! benefici della legge re­ va di tt Forze nuove » viene de- la pista anarchica, e i carabi­ re di ferro e gravemente feri- telle camere di commercio fatto che, malgrado tutti R11 torevole quotidiano britanni- mocrazia. to dai quattro teppisti. del matrimonii Mtgmte da espertl di setto- gionale. sforzi compiuti negli ultimi co Financial Times che In 1 finita (dai giornale del parti- nieri, nascoaero letteralmente

; •,J"\i.-abvj--f. *S^J>- _.. I'Unitd. / venerdl 1 settembre 1972 PAG. 3 / commenti e attualita

Dall'esame il discorso si sposta ai problemi della riforma APPUNTI DI UN VIAGGIO IN ROMANIA BOCCIATURE II E MATURITA Sodalsmo "In via d svimpo II vero fine della scuola in ogni paese progredito deve essere quello di mettere tutti i giovani in grado di valorizzare al mas- L'apparente modestia di questa autodefinizione implica alcune scelte politiche importanti simo le proprie qualita, garantendo ad ognuno la giusta collo- Ritmi di crescita economica molto alti: nuove fabbriche, nuove case, nuove strade - Un cazione nell'interesse non solo del singolo, ma di tutta la societa piano di prospettiva che spinge le sue previsioni fino al 1990 - Come si affrontano le difficolta

Anche quest'anno, pun- problema che, sia detto per conoscera nel momento del- tualmente, si sono acccse le inciso, e troppo comodo af- l'assunzione (Istituti profes­ discussioni intorno agli esa- frontare con l'invito alia sional! e simili), una forma­ mi di maturita, sperimentazione, per riser- zione del tutto inadeguata In sostanza, nei comment! varsi di colpire inesorabil- per un ruolo di inscgnante sono ricorse argomentazio- mente chi la sperimentazio­ difficilmente reperibile (Isti­ ni gia emerse negli anni ne cerca di farla sul serio!). tuti magistrali). passati, con Paccentuata con- II vero fine della scuola E che cosa promette a sapevolezza, pero — e lo re- in ogni paese progredito de­ quei giovani l'avvenire? Una gistriamo come un elemento ve essere quello non di boc^ sotto-occupazione in impie- positivo — che, al di la de- ciare ma di mettere tutti i ghi anche imprevedibili, o gli episodi contingenti, il di­ giovani in grado di valoriz­ l'illusione di conseguire una scorso deve essere spostato zare al massimo le proprie vera qualifiea attraverso stu­ dal momento particolare qualita, di realizzare a pie- di universitari, da affron- dell'esame ai piii vasti pro­ no la propria personalita, tarsi fra mille difficolta eco­ blemi della scuola seconda- garantendo a ognuno la giu­ nomiche e culturali, con per- ria superiore, dalla comoda sta collocazione e la possi­ centuali elevatissime di ab- bilita di compiere sempre e bandono dopo i primi anni; riformina di un atto di ve- in qualsiasi momento della rifica terminale alia rifor­ e gli «eletti », i maturati vita un passo in avanti, in- dei licei, si trovano fin da ma seria e costantemente dipendentemente dalle pos­ elusa di tutto un sistema ora di fronte alia scelta del­ sibility economiche, nell'in- la Facolta, sempre piu dram- dell'istruzione, che rimane teresse non solo del singo­ ancora quello voluto dal mi- matica se si guarda alle fu­ lo ma di tutta la societa. ture possibilita di occupa- nistro Gentile come il piu Perche — e questo ovvia- zione. funzionale — ed in effetti mente il Corriere non lo di­ cosi era — a una societa ri- ce — le boeciature sono La discussione sugli esami gidamente divisa in classi, sempre andate in una sola di maturita ha un senso, dove fin dalla prima fase direzione e la cosiddetta se­ quindi, se si allarga a que­ della formazione deve esse­ lezione di merito da noi e sti temi: l'alternativa si o re netta la separazione di sempre ed unicamente ser- no aU'esame, con tutte le chi e destinato a comandare vita a tener lontano dai gra- considerazioni che ne deri- da chi dovra eseguire. di superiori (ma anche, non vano, finisce sempre per e un mistero, da quelli in- sviare l'attenzione su pro­ feriori) dell'istruzione i fi­ blemi falsi o per lo meno La crisi gli degli operai e dei conta- secondari, verso i quali gia dini mentre per i figli della si orientano tanto volentieri di f ondo borghesia sono state inven- le leggine e le circolari mi- tate mille forme di ricupero nisteriali. Va da se, che non si rifor- e di sostegno. mano i metodi di accerta- E' da questa incrollabile Gennaro Barbarisi ROMANIA — La cura dei giardini a Piafra-Nearut e affidata alle donne mento della maturita e della premessa che e derivato il preparazione scolastica in 10 stesso tempo — cosi co­ blema non e soltanto rome­ principio, secondo cui la Dal nostro inviato me i ronv-ni fanno — un pae­ no, ma di molti altri paesi generate degli studenti a massificazione della scuola qualsiasi livello, senza aver Di ritonio dalla Romania, se socialista e un paese ap- socialisti. E' bene avere l'ardi- non poteva non comportar- settembre. pena «in via di sviluppo»? re di guardarlo in faccia. prima agito sul corpo inse- ne la dequalificazione: era ALGERIA: la democrazia di base ha radici antiche Un lungo viaggio in mac- 11 socialismo non implica di Molte delle difficolta del gnante, vero protagonista di troppo scomodo rivedere a china attraverso la campagna per se un alto grado di svi­ confronto con i paesi capita­ quell'accertamento: di qui la fondo la concezione tradizio- romena per vie maestre e luppo economico e civile? La listic! dell'occidente discendo- patina di superficial mo- nale dell'istruzione, per co- e qualche strada secondarla contraddizione tuttavia non no di qui. Perche nasconder- dernita, sotto la quale si na- struire una scuola non per mi ?oruente alcuni utili con­ sta nelle parole, quanto nel­ lo? Dopo oltre due decenni scondono atteggiamenti fi- front! visivi, se non altro con la realta stessa e non servi- di sviluppo accelerato e rlco- pochi ma per tutti, capace i ricordi lasciatimi da un nosciuto da tutti, i romeni scali profondamente radica- di innalzare il livello cultu- rebbe a nulla nasconderla. Le ti e concezioni arretrate del­ viaggio analogo, compiuto trasfonnazionl socialiste della ancora oggi dispengono sol­ rale medio di tutti i citta- La tradizione dell'assemblea qualche anno fa .11 miglio- tanto di un reddito medio societa hanno assicurato un si­ la cultura; di qui l'imbaraz- dini, favorirne l'emancipa- ramento e sensiblle. Si ha che si situa, se tradotto in zo e l'oggettiva difficolta di stema di rapporti sociali as­ zione civile e sociale (che e l'impressione di una attivita sai avanzato. Ma esse non ba- una valutazione adatta ai con­ molti esaminatori di fronte altra cosa dalla promozione La « djemaa », che raggruppa gli uomini del villaggio, detiene tutti i r?oteri - Strutture piu intensa e nello stesso stano a modificare da un front internazionali, fra i 500 a problemi ed esigenze del individuale di cui parla con tempo d' maggior ordine. ol­ giorno alPaltro — e nemme- e i 600 dollari, cioe quattro o tutto avulsi dalla loro for; tre che di maggior benessere. no da un anno all'altro — la cinque volte piu in basso di tanta enfasi Russo), consen- che hanno resistito malgrado la dominazione coloniale - I « comuni misti» creati dai Molte le case nuove o in co- quello dei paesi piu sviluppa- mazione e in molti casi dai tirne il pieno sviluppo intel- base tecnica ed economica ar- loro stessi interessi. Di qui struzione: assai spesso ripu- ti, nettamente meno della me- lettuale. Tutto cio non si e francesi - II decentramento amministrativo e gli investimenti dei « programmi speciali» lite o ridipinte di fresco le retrata su cui, per un insie- ta di quello italiano. La po­ anche le disparita di giudi- voluto fare, c si e fatto in altre. Sono ancora palesi le me di circostanze storiche, polazione agricola e ancora — zio e di comportamento. modo che — vuoi intenzio- differenze di antica eta fra quelle trasformazioni si sono secondo le statistiche ufficia- il. piu rapidamente possibile prodot/te. Qccorre per questo Va da se, ancora — ed e nalmente, vuoi per forza di Dal nostro corrispondente una regione storica e l'altra: li T7- ,il 47 per cento, men­ sono al centro della attenzio- i villaggi di Transilvania of- un arduo e lungo sforzo, che tre nei' paesi ad 'alta indu- risultato con lampante evi- cose — scuola di massa fos­ ne del gruppo dirigente al- i nuovi rapporti sociali faci- se sinonimo di scuola dequa- ALGERI, settembre. frono sempre una immagine strializzazione essa e di poco denza anche in passato — La democrazia di base in gerino. di maggiore agiatezza rispet- litano e accelerano, ma che va superiore o addirittura infe- che vittime predestinate di lificata, preparando gradual- Algeria e molto antica. Visi- Sul piano economico l'APC to a quelli moldavi. Una certa comunque compiuto. II pro­ riore al 10 per cento. quessto sistema sono i pri- mente il terreno a quello che tando un villaggio dell'interno, algerina si trova a superare aria di progresso e tuttavia vatisti, ossia in gran parte da tempo e un obiettivo soprattutto della Cabilia si pud i limiti delle competenze che comune. ordinariamente sono affidate gli studenti-lavoratori, im- fisso della DC e degli orga- vedere la djemaa che in ara- Nell'insieme l'impressione possibilitati a seguire un ni di stampa padronali: l'abo- bo vuol dire assemblea, ma alle municipalita, Infatti le anche luogo dove l'assemblea APC possono promuovere at- che la Romania oggi lascia II livello di reddito regolare iter scolastico, i lizione del valore legale del tivita produttive, creare pic- e quella di uno sviluppo quali sono schiacciati da titolo di studio. si riunisce. Si tratta in genere territoriale abbastanza equi­ di due rustici banchi di pie- cole unita industriali o (so­ Enunciare queste cifre si­ ai sacrifici, che restano ine- programmi massacranti, non prattutto) artigianali, favonre librate. Cio non significa che tra posti l'uno di fronte all'al- le differenze siano scorn- gnifica nello stesso tempo mo- vitabili, e nello stesso tem­ possono beneficiare ne del tro, che ospitano le riunioni la cooperazione nella agricol- strare consapevolezza dei limi­ po il senso di una maggio­ vantaggio della carta di pre- tura, promuovere il turismo parse. II tenore di vita ge­ degli uomini del villaggio. La nerate ancora non e alto. ti dello sforzo, pur cosi co- re partecipazione alle decisio­ sentazione della scuola ne Studio direzione del villaggio appar- attraverso la creazione della spicuo, sinorn compiuto e del­ ni e agli impegni collettivi. infrastrutture adatte e cosi Ma anche cittadine fuori ma- della presenza confortante tiene all'assemblea generate no. un tempo autentici «bu- la strada non facile, che re­ Meglio: occorre che questa dei cittadini, escluse le donne. via. Se l'amministrazione lo­ sta da percorrere. Questa partecipazione diventi reale e del membro interno, e arri- e professione cale riprende antichissime tra- chi» di provincla, offrono vano all'esame in condizioni La djemaa detiene tutti i po- esempi di attivita e di in- strada e stata oggi tracciata consapevole, tale da agire co­ teri: le sue decisioni sono so- dizioni del paese. che pero con un piano di prospettiva, me un indispensabile motore fisiche e culturali in cui si Una abolizione che, cosi, erano rivolte piu che altro traprendenza nuova, di cure vrane. Per sbrigare gli affa- piu attente e di investimenti che spinge le sue previsio­ di successo. Cio che e interes- riflettono palesemente non ha l'aspetto piu di una fa- ri quotidiani e per far rispet- aH'autoconservazione delle co- ni fino al 1990, cioe sin qua­ sante nei dibattiti dei comu­ solo faticose esperienze per- taje conseguenza che di un munita locali. cerca pero di piu generosi per le necessita tare le sue scelte ed applica- civiche. Se ne attribuisce il si alio scadere del secolo. Si nisti romeni — tra l'altro in sonali ma anche piaghe so- presupposto iniziale, e alia re le sue regole, l'assemblea essere uno strumento dinami- conta di arrivare verso tale quelli che sono culminati nel­ co di sviluppo economico. Na- merito alia nuova suddivisio- ciali antiche e trascurate. quale ormai manca soltan- designa il migliore dei suoi ne amministrativa del territo- data a un livello di reddito la recente conferenza nasio- to la registrazione ufficiale, membri: Vamin. Uamin si turalmente le municipalita al- pro capite aggirantesi fra i nale del partite — e il mo­ «I genitori non vogliono gerine continuano ad assolve- rio, varata cinque anni fa. e essendo gia stata realizzata sceglie personalmente il suo alio sforzo pianificato per ot- 2.500 e i 300G dollari: saran- do di porsi questi problemi, che i loro figli siano boc- aiutante in ogni kharouba re tutta una serie di funzio- no pero necessari nel frat- sintetiizato nella formula del­ di fatto: e non perche si (gruppo di famiglie - n.d.r.): e ni «tradizionali». tenere uno sviluppo armonico tempo altri quinquenni di in- ciati», sentenzia Giovanni boccia poco, ma perche non fra tutte le parti del paese: la costruzione di una «socie­ Russo dal Corriere della il tamen. ISamin e i tamen Ad un livello piu ampio di tenso lavoro. ta socialista multilateralmen- si sono fatte le riforme, per­ organizzazione territoriale e di si ammette spesso che un Sera, individuando la causa sono assieme il potere esecu- maggior grado di autonomia II tempo della facilita, in­ te sviluppata»: tale societa che non esiste piu la neces- tivo del villaggio ed il suo decentramento amministrativo somma. non e ancora arri- viene indicata non come una del fenomeno « nel fatto che si trova la wilaya, dove e una locale sarebbe necessario e saria corrispondenza fra ti­ « Comitate di sorveglianza ». quasi certamente darebbe ri- vato. Lo sviluppo auspicate realta gia raggiunta. ma co­ i rapporti fra scuola e fami- tolo di studio e professione, assemblea eletta che delibera implica sempre un alto li­ me un obiettivo da conse­ glia. fra scuola e societa non Questo strutture di demo­ e propone, mentre l'esecutivo sultati piu positivi, ma all'at- perche ai giovani si richie- to pratico le opinioni sem- vello di incremento industria- guire. Si awerte in questi di­ esistono piu» (e quando crazia locale hanno resistito rcsta nelle mani di un alto le. tanto che si ritiene neces­ battiti e nelle deliberazioni de, a qualsiasi grado, una malgrado tutto alia domina­ funzionario, il a wali» che e il brano ancora lontane dalles- mai sono esistiti? non e qualificazione extrascolasti- sere uniformi su questo pun- sario moltipHcare ancora di che li accompagnano l'eco di forse vero il contrario?), per zione coloniale che aveva isti- rappresentante del governo a alcune volte il presente poten- altre discussioni, che si sono ca acquisita o direttamente tuito le sue circoscrizioni am- livello locale e alio stesso tem­ to. II concetto di « organizza­ concludere che «tutti gli zione del territorio» al fine ziale dell'industria nazionale. svolte in questi anni da un nella produzione o nelle ministrative. L'Algeria fran- po l'esecutore delle decisioni. Elevata resta quindi la per­ capo all'altro del mondo so­ italiani devono augurarsi scuole aziendali o para-azien- cese, cosi come la metropoli. di non larciare nel corpo del­ che la scuola torni a essere Tuttavia le prerogative del­ la nazione zone di sottosvi- centile del reddito che con­ cialista. dali o negli istituti privati era divisa in dipartimenti. cir­ la wilaya sono assai larghe tinued ad essere destinata al­ una cosa seria », e cioe una coscrizioni e comuni. Natural- in questo quadro unitario. An­ luppo e invece entrato stabil- Non si ignora — e lo si di studi superiori post-uni- mente non erano gli algerini mente nel novero dei princi­ ia accumulazione, cioe agli scuola che bocci: «Una versitari (ed e significati­ che questa struttura del po­ investimenti e alle altre ne­ dice esplicitamente — che nel­ scuola che non boccia nes- che potevano esercitare dirit- pi operntivi della pianifica- ve che una universita pri- tere locale, come ileomune. zione romens. cessita dello sviluppo. piutto- lo sviluppo di una societa so­ suno danneggia soprattutto to di voto se non in misura ha la possibilita di larghi in- sto che al consumo. Nello cialista le contraddizioni re­ vata come la Bocconi di Mi- limitata dalla legge e dai terventi in materia politica stano e vanno affrontate. Si le classi sociali piu povere, lano miri a trasformarsi in trucchi elettorali. Da p2recchi anni la Roma­ stesso tempo, proprio perche i giovani senza mezzi, dotati ed economica. amministrativa nia Telstra ritmi di crescita diverso e piu avanzato e il fa, ad esempio, un gran par- questo senso) o in studi e Gli algerini ncordano an e sociale ed infine culturale. economica assai elevati, fra i regime sociale. perche un ho- lare di etica socialista. Ne e di ingegno che solo attra- tirocini allcstero. Nell'anno cora i «comuni m:sti» quelli verso una vera selezione Insomma la wilaya puo esse­ piu alti del mondo — secon­ tevole progresso e gia stato un riflesso cio che accade eon scolastico 1969-70 in Lom- che essendo la maggioranza re paragonata alia nostra pro- do le stftistiche dell'ONU — compiuto e un tratto di cam­ i salari: il ventaglio delle re- possono progredire social- bardia (facciamo Fescmpio composta da a autoctoni » ve- vincia per quanto riguarda la e in qualche caso i piu alti mino. anche se non esente da tribuzioni dovra estendersi in mente, culturalmente, eco- della rcgione piu tipica nel nivano amministrati dall'alto: struttura del potere e alia re- in assoiuto. Cio che le stati- errori, e gia stato fatto, oc­ awenire secondo un rappor- nomicamente »! la «democrazia» era infatti gione per quanto riguarda le stiche affermano. l'occhio del corre anche qualcosa di piu to di uno a sei, uno a sette quadro dello sviluppo neo riservata ai soli comuni co competenze. capitalistico nazionale), la visitatore lo riscontra attorno che non un semplice sforzo al massimo. Per questo si pro- Meglio non si potrebbe sidetti «di p:eno eserciz:o*>. L'Algeria nel suo sottosvi- a se: nuove fabbriche, nuove di industrializzazione di base. cede sin d'ora a un aumento eondensare in poche righe popolazione scolastica dopo quelli cioe abitati prevalenle- luppo conosce anche il pro­ strade. nuov: alberghi. piani gli anni deH'obbligo era co­ Occorre, ad esempio, dare a delle paghe piu basse, mentre la concczionc della scuola. mente da europei. blema degli squilibri regiona- urbanistici in via di attuazio- tutti la sensazione di una quelle piu elevate restano contro la quale si batte il si distribuita: 30.936 allievi I comuni misti vennero soo- li. Si e gia detto che esisto­ ne. nuove local ita turistiche eguaglianza di fondo di fronte bloccate. movimento democratico: una delle Scuole tecniche e degli pressi nei 1956 sotto ia spinta no notevoli differenze econo­ valorizzate. concezione rcazionaria, che Istituti professional!, 95.508 della guerra e sostituiti dalla miche tra una regione e l'al- VI e nello stesso tempo og­ degli Istituti tecnici, 23.849 ammimstraz:one miiitare. tra. Uno degli strumenti con gi nei romeni una nota di mira a salvare le forme ne- Nei primi anni che seguono i quali si cerca di colmare le gando l'esistenza di una cri­ degli Istituti e Scuole magi­ apprezzabile realismo nel va- La direzione politica stral!, 44.974 dei Licei clas­ la :ndipendenza I'amm:nistra differenze sono i programmi lutare questi loro successi. si di fondo e l'incapacita del­ zione locale continua ad esse­ speciali. Si tratta di investi­ sic! e scientific!. Anziche Nella recente conferenza na­ Vi sono poi imperativi piu lita di un simile partite sono la classe dominante di risol- re esercitata da orgam di no menti straordinari che vengo­ zionale, i comunisti romeni verla, di uscirc da quel gro- discutere se e piu o meno mina governativa: le delegazio no fatti nelle wilaya piu po­ specificamente politici. II immense. Non per nulla uno giusto che tutti questi gio­ hanno definite il proprio pae­ compagno Ceaucescu ha teo- dei temi piu regolarmente di- viglio di contraddizioni che ni a livello comunale e i « pre vere. Fmora ne hanno usufrui- se un «paese in via di svi­ vani conscguano il loro di­ fetti» a livello di di parti men to infatti le due grandi iri- rizzato alia conferenza nazio­ scussi e proprio il migriora- hanno portato vicino alia laya del Sahara, le regioni luppo ». Occorre fare attenzio- nale la necessita. almeno per mento dei sistemi di dire­ paralisi una delle istituzio- ploma, perche non si cerca to. Solo nel 1967 si hanno le ne a questa definizione. Puo zione, poiche da essi in fon­ di vedcre che cosa si cela prime eleziom per le Assem montagnose degli Aures e del­ la Romania, di un partite ni fondamentali per ogni so­ sembrare una banale tautolo- unico. Egli Ilia argomentata do dipendono la partecipazio­ dietro quelle cifre? Perche blee popolan comun.ili e nel la Grande e Piccola Cabilia, gia: tutti i paesi che vedono cieta civile. 1969 vengono elette le prime gli altipiani stepposi di Tiem oltre che con il peso della ne di massa a quello che de­ allora risulterebbe troppo crescere la propria economia esperienza storica nazionale e ve essere il grande sforzo ool- Sia ben chiaro che noi Assemblee popolan di tcilaya. II mercato del venerdi a. Bou Saada nell'interno dell'Algeria. II cen e Saida. Nessuno di questi possono essere chiamati «in evidente che una selezione Intanto si era proceduto ad venerdi e il giorno Iradizionale degli inconlri, della prcghiera col- programmi che si sviluppano con il valore del programma Iettivo e quindi la sua stessa siamo sempre stati e siamo molto dura e'e gia stata, se via di sviluppo». Nel lin- di trasformazione sociale, di efficacia e i suoi risultati. Ho una redistribuzione e norga- leiliva nelle moschee e dell'assemblea nella quale si discutono autonomamente dal piano na­ guaggio politico intemaziona- I primi a volere che la scuo­ ai 44.974 • eletti » dei licei nizzazione delle circoscrizioni gli affari comuni del villaggio. Djemaa vuol dire infatti in arabo, zionale pur essendovi coordi­ cui il partite e guida e ga- sentito questa preoccupazione la sia una cosa seria: l'ac- le essa ha as=unto invece un ranzia (argomenti consueti assai viva nelle conversazioni (Tunica scuola « di lusso », amministrative. moschea, assemblea e venerdi. nate e giunto ancora alia sua significnto assai piu preciso cesso all'istruzionc e sempre che non abilita a nessuna scadenza. Fame un bilancio pure in altri paesi socialisti, con alcuni dirigenti periferi- I comuni in Algeria sono og ro dei candidati e il doppio piu volte proclamata dai re- risulta dunque abbastanza dif­ ed e proprio in questo senso che seguono la stessa via) an­ ci di partite. Non basta aver stato un obiettivo esscnziale professione, puro e scmpli- gi 676 e le wilaya (che so- che i rcmeni la impiegano. ragione — ess; dicono: — bi- per il movimento operaio, ce traghetto per l'universi- di quello dei seggi da copri- sponsabili algerini. Del resto ficile; si pud pero sottolinea- che con raffermazione che in stituiscono. con diverse prero­ re. Ma 1'esercizio della de­ certo l'Algeria non puo es­ re il fatto che cosi si offre Essa serve cioe a designare I qualsiasi regime sociale vi e sogna che di questa ragione fin dalle sue origini. Ma sia ta) si contrappongono gli gative. i dipartimenti france­ mocrazia non si limita qui; sere amministrata in modo ai poteri locali la possibilita paesi che conoscono uno svi­ nelle diverse fasi storiche un sappiamo persuadere di con- altrettanto chiaro che que- altri 148.293 che hanno sen- si) sono 15 E' -.nteressante il esiste infatti la possibilita di eccessivamente centralizzato, di promuovere 1'economia ed luppo piu o meno accentua­ partite, che in una forma o tinuo masse di popolo, che nel sta scuola, come I'hanno vo- tito il bisogno di assicurar- sistema elettorale scelto per partecipare alia formazione troppo varie essendo le real- accelerare lo sviluppo secon­ te (e quello romeno — lo nell'altra assicura il proprio nostro paese diventano piu si quanto prima una pa- la elezione delle assemblee po­ abbiamo visto — e dei piu ruolo dirigente a nome di una informate e piu colte. La par­ luta i democristiani c come delle liste proposte dal parti­ ta locali dal Nord mediter- do le particolari esigenze della marcati) ma che sono anche sta gia dimostrando di con- tcnte di lavoro (per non par- polan comunali di tcilaya che te FLN attraverso discussioni raneo al Sud desertico: cam- regione. determmata classe, e poi con tecipazione comincia di qui. si sono svolte gia tre volte in pubbhehe. pagne coltivate secondo siste partiti da urr. base di sotto- l'esempio dei paesi di nuova in- Oggi in Romania, come si e tinuare a volerla questo go- lare, ovviamente, di quel 35 Algeria. Le APC elette nel '67 Piu volte e stato detto che sviluupo e che devono anco­ gia fatto in qualche altro per cento che non ha finito Le esperienze avute fino ad mi moderni e pastorizia noma le assemblee popolari di co dipendenza, dove tanto spessso vcrno, non e seria. bocci o sono state infatti rinnovate con ra coinpiere un bel pezzo di si affcrma la tendenza ad uni- paese socialista, ci si awia al­ non bocci: fosse anche solo la scuola dell'obbligo, e di le elezioni del fcbbraio 1971. ora mostrano una grande par- de. grandi centri urbani e poli mune e di wilaya sono «le faticoso cammino per portar- tecipazione dei cittadini. Le industriali accanto a zone di pietre fondamentali della co­ re in un solo fronte e in un ia presentazione di piu candi­ per lo scarto esislente fra i quel 70 per cento che non e II principio del parti to uni- si al livello dei paesi econo- solo partite tutte le forze ri- dati per i diversi consigli elet- pcrcentuali dei votanti sono montagna lontane da ogni pos­ st ruzione dello stato democra­ micamente pin maturi. I.a Ro­ contenuti c i motodi dcH'in- andato oltre!). co e considerate in Algeria state sempre vicine al 90 per sibilita di sviluppo economico tico » in Algeria dove resta voluzionarie e democratiche: tivi che esistono nel paese e mania — si dice — e in que- tendenza che Ceaucescu giudi- verso un maggior controllo sul segns.mento a qualsiasi li­ come uno dei principi fonda cento. Va detto che il corpo Diversi sono anche i Kvelli da risolvere il problema del- ste condizioni. Nell'apparente vello e le esigenze di una Ma che cosa ha dato la mentali della organizzazione elettorale e giovane: il dirit- di coscienza politica degli abi l'esercizlo della democrazia ca proTressita, perche corri­ deputati. Ma anche questo va modestia di una simile auto- spondente alle necessita del­ visto solo come momento par­ societa moderna, crcsciuta scuola a quei giovani? Una politica del paese. Non si po­ to di voto pud essere eserci- tanti, mentre 1 problemi sono politica a livello nazionale. In­ definizione sono implicite al­ teva dunque proporre un si­ tato da tutti i cittadini dei due enormi per tutti. La scelta del tanto le esperienze di demo­ lo sviluppo sociale di quei ticolare in un impegno di va- democraticamente, parted- preparazione antiquata per cune scelte politiche impor­ paesi. lorizzazione di metodi di par­ profession! ormai quasi ine- stema a liste contrapposte, ma sessi che abbiano raggiunto i decentramento operata dai di- crazia locale sono considera­ tanti. pe di un progrcsso tecnolo- si voleva anche garantire ai 19 anni di eta. Per essere elet­ rigenti algerini sembra essere tecipazione, che deve avere un gico che ha radicalmente sistenti (geometri e ragio- te anche come una necessa- Se in questo modo viene re- respiro assai piu lungo e un cittadini posslbilitA di scelta ti invece e richiesta un'eta prima di ogni cosa una scel­ ria «scuola » aH'autogovemo Non sara difficile credere di golato li problema della dire­ modificato i meccanismi di nicri), una falsa prepara­ tra i candidati. La soluzione di 23 anni. ta economica. Non e'e dub- per le masse algerlne. carattere permanente. zione tecnico-pratica che cogliere una contraddizione In zione politica del paese, ci6 oduzionc, le leggi stesse adottata e stata di presenU- La necessity, del decentra­ bio che i problemi del sottosvi- questa poslzione romena. Co­ non vuole affatto dire che tut­ SU'economia nazionale (un nessun datore di lavoro ri- re Uite nelle qumll 11 nume- mento amministrativo e.aUU luppo e del modo 41 usclme Massimo Loche me e possibile deflnlrsl nel­ to sia a posto. Le reeponsabi- Gius#pp* Botfa PAG. 4/economic e lavoro TUnitd / venerdl 1 settembre 1972

1VH Sono ripresi ieri a Roma gli incontri per il nuovo contratto

K 1

Trattative per i chimici: il padronato Huovo grave abuso delle autorita svhun nei confronti del nostrl emigrali Negato lo statuto di«annua le» a resiste suirorganizzazione del lavorc decine di migliaia di lavoratori Una circolare emessa dalla polizia del Canton Tlcino smentisce gli impegni assunti dal governo di Berna . II passaggio da ttagionale ad annuale con- La discujsione si impernia sopraflullo su orario, appaifi, qualifiche, salario, straordinari • «La vitalita dell'industria chimica non si identifica con la salva­ sentito solo ai lavoratori che abbiano lavorato In Svizzera per almeno 63 mesl durante sette anni consecotivi. Denuncia della Federazione delle Colonie Libere guardia dei vostri profitti» • Dietro I'apparenle buona volonta degli industriali nessuna concreta proposta - La riunione 5 stata aggiornata a questa mattina 1 0 8mVe buS sto spiegazioni al governo to, subira senza protestare nnVf ".V^ » ° da cantonale ticinese ed ha in- Secondo giorno di trattatl- pnrte delle autorita svizze- questo nuovo abuso, oppu- el onfronti del formato di quanto sta ac- re se avra finalmente la w per il contratto del 300 ml- ^i^ ,f nostri cadendo i gruppi parlamen- forza dl intervenire per di- la lavoratori chimicl. L'appun- emigrati e venuto alia lu­ tari present! nel Gran Con- fendere i giusti diritti dei tamento e fissato per le 9 alia Arrestato un giovane lavoratore ce in questi ultimi giorni siglio del canton Ticino. nostri stagionali in Sviz­ sede della Confindustria, a Ro­ ramite un «comunicato Sara interessante vedere zera. ma. Centinaia di lavoratori, urflcialew emesso dal Di. se il governo italiano, co­ partimento polizia del go- me ha gia fatto nel passa- puntualmente, si raccolgono verno cantonale del Ticino Ettore Spina nella grande sala al piano ter­ Esso concerne il rilascio di ra. Alcuni sono muniti di tac- permessi annuali agli sta- cuino e matita, altri di regi­ Grave provocazione gionali provenienti da al­ strator^ che piazzano accanto cuni Paesi (tra cui ntalia Non e stato reso ancora noto il numero degli ai microfoni distribuiti nel che fornisce di gran lunga corridoio o neU*anticamera. il numero piu elevato) e Sono delegati: e una volta che lavorano in Svizzera Italian! costretti a lasciare la fabbrica tornati in fabbrica devono poliziesca alia 3M gia da parecchi anni. raccontare, con precisione, lo Come si ricordera l'accor- andamento della vertenza. I do di emigrazione tra Sviz­ dlrlgenti sindacali prendono zera ed Italia del 1964 pre- per primi la parola. La rap- vede che possono passare Tra i licenziati della Ferrania di Savona alia categoria dei lavorato­ presentanza degli industriali ri annuali quegli stagionali attende la risposta alia pro­ che hanno lavorato in Sviz­ pria illustrazione, fatta nella Ferma protesta dei sindacati - A Brescia un pa­ zera per il periodo di 45 Volkswagen un migliaio serata di mercoledi, sui sin- mesi entro cinque anni di goli punti della piattaforma. drone aggredisce due operai e un sindacalista tempo. Passare dalla cate­ Una illustrazione che aveva goria di stagionali a quel­ di lavoratori sardi messo chiaramente in eviden- la di annuali significa ac- SAVONA. 31 sindacali. mentre esprimono quisire alcuni diritti niolto Una dichiararione del compagno Raggio, capogrup­ za la « cattiva volonta dei pa­ Le segreterie confederali la loro solidarieta con i lavo importanti: poter farsi po del PCI alia Regione, sui mezzi con i quali va droni » ad affrontare i nodi di CGIL. CISL e UIL di ratori colpiti, prenderanno, in raggiungere dai familiari, reali della piattaforma. «In Savona. riunite in seguito al­ occasione della prossima riu poter cambiare posto di la­ affrontata la crisi dell'occupazione in Sardegna sostanza — dichiara in aper- ia grave provocazione polizie­ nione delle loro segreterie voro, domicilio o professio- Una lotta molto complessa tura di seduta Beretta, segre- sca che si e svolta mercoledi adeguate iniziative politichf ne, entrare nel computo tario della Federchimici Cisl ultimo scorso davanti ai can- per ottenere, raggiunto il — vol dite un no secco ai te- celli dello stabilimento 3M di decimo anno di soggiorno, Non e stato finora reso Ferrania, mentre i lavoratori regione nella quale, anche mi fondamentali dell'organiz- il domicilio fisso. noto il numero dei lavora­ per esplicita ammissione zazione del lavoro (orario, ap- ernno impegnati in uno scio- BRESCIA. 31 Ma quel famoso articolo tori italiani costretti a li- dei responsabili del gover­ ,palti, straordinario, lavoro di­ pero di 24 ore per il rinnovo Due operai sono stati inve 12 dell'accordo del 1964 le cenziarsi dalla fabbrica no dell'isola, la situazione scontinue, qualifiche), masche- del contratto e che e sfociata stiti e un sindacalista picchia autorita svizzere lo hanno Volkswagen di Wolfsburg e catastrofica. II presiden­ rando, maldestramente la vo­ nell'arresto di un giovane e to davanti ai cancelli dell'ac disinvoltamente violato per nell'ambito del programma te della Giunta regionale, stra posizione dietro una for­ in 13 denunee, hanno emesso ciaieria e ferriera «Fenotti e parecchi anni, respingendo di diminuzione della mano- il democristiano Spano, ha mate disponibilita a trattare. un comunicato con il quale Comini» di Nave. Protagoni sistematicamente le doman- dopera, programma chepre- chiaramente ammesso che Avete confermato la vostra esi* protestano fermamente per sti dell'aggressione il diretto de degli stagionali interes- vedeva la riduzione del per- «non esistono reali condi- . ii ma«iccio intervento delle re dell'acciaieria che ha tra sati. sonale di 5.000 unita nel pe­ zioni per fare eventualmen- genza di privilegiare la ef- forze di polizia assolutamen- ficienza aziendale, respingen- volto con la propria vettura Fu solo in seguito alle riodo dal giugno a settem­ te fronte ad una cosi note- te sproporzionato a fronte i lavoratori, ed il titolare del trattative di Roma del giu- bre 1972. Negli ambienti vole ed inaspettata doman- do ogni richiesta volta a mi- ASSEMBLEA DENTR0 IL PETR0LCHIMIC0 della normale presenza dei sindacali tedeschi si stima gliorare radicalmente la con- l'azienda Oscar Comini. gno scorso che il governo da occupativa ». Questo pro­ Quale ruolo pud essere svolto datl'Ente locale in rapporto alle lotte della classe operaia lavoratori. davanti alia fab­ I lavoratori stazionavano svizzero si impegnfc a ri- che gia oltre 3500 lavorato­ prio mentre si diffonde sem­ dizione operaia in fabbrica ». e del mondo del lavoro e, piu in generate, in rapporto alia « condizione» - di lavoratore brica per l'attuazione dello spettare quella clausola, ga- ri abbiano lasciato l'azien­ pre piu tra gli emigrati sar­ Beretta affronta poi i sin- stamattina fuori dai cancelli nella nostra societa? II tema e stato al centro di un'assemblea, convocata dall'esecutivo di sciopero. in attesa di dare inizio alia rantendo che tutti gli sta­ da, mentre altre centinaia di la convinzione che una goli punti: «sulla parita nor- gionali che hanno lavorato si apprestano a farlo nelle effettiva rinascita economi­ fabbrica del Pelrolchimico di Porto Marghera, cui hanno preso parte i consigli di tutte le Le organizzazioni sindacali assemblea, mentre gli operai mativa di fatto vorreste un erano fuori dai cancelli so 45 mesi nella Confederazio- prossime settimane. La co- ca della regione pub aver arretramento per gli impiega- fabbriche chimiche di Marghera, i sindacati provinciali, numerosi amministratori, sindaci di mettono in rilievo come fatti ne otterranno il permesso sa che appare sin d'ora cer- luogo solo promuovendo di questo genere diventino praggiungeva il direttore della ta e che gli emigrati ita­ ti; sul salario chiedete uno comuni democratici, rappresentanti in seno agli Enti locali e nei consigli di quartiere. II acciaieria che fermava la pro annuale entro la fine del una politica che abbia co­ scaglionamento nel tempo, e dibattito, introdotto da una relatione del compagno Perini, segretario provinciate del slnda- provocatori nei confronti dei 197.1, buona parte anzi ad- liani costituiscono di gran me fondamento, non solo lavoratori savonesi che hanno pria macchma. ma dietro le dirittura entro la fine del lunga il contingente maggto- sull'unita contrattuale siete di cato chimici aderente alia CGIL, ha affrontato in modo ampio e articolato I'interrogativo, pressanti sollecitazioni del ti­ un blocco deH'esodo, ma an­ fatto evasivi. La conclusione: dimostrato da sempre un ele- 1972. Non solo, ma il pro- re dei licenziati, e che mol- che il rientio degli emigra­ rifacendosi, anche, alle precedenti esperienze che hanno visto 1'Ente locale schierarsi a vato senso di resDonsabilita tolare Oscar Comini accelera tocollo di Roma prevede ti di loro non sono riusci- ti all'estero. 0 modificate radicalmente la fianco delle lotte dei lavoratori. Nella foto: un'immagine di una recente riunione del Consiglio neH'autogestione delle lotte va improvvisamente dirigendo addirittura che a partire tl a trovare altra occupa- vostra attuale posizione, affac- comunale di Venezia svoltasi all'interno del Petrolchimico di Porto Marghera sindacali. Le organizzazioni si contro gli operai. dal 1975 bastera un perio­ zione adeguata nell'indu- Per contro, sono proprio ciando proposte concrete sui do lavorativo di 36 mesi stria tedesca, per cui han­ i dirigemi comunisti che singoli punti, o non sara piu entro quattro anni come no dovuto fare ritorno ai ancora una volta indicano, possibile proseguire questo stagionale per avere dirit- loro paesi d'origine, con pur non accettando il mo­ dialogo che e senza sbocchi». to alio statuto di annuale. prospettive purtroppo in- do come i lavoratori sono La riunione si sospende. I certe per quel che concer­ stati allontanati dal posto La circolare emessa dal­ ne la possibilita di occu- di lavoro in Germania, qua­ padroni si riuniscono in una la polizia del canton Ticino pazione in patria. li possono essere le vie^da sala per valutare la risposta Sempre piu pesante l'attacco padronale al posto di lavoro smentisce ora clamorosa- seguire per far fronte alia da dare ai lavoratori. mente • gli impegni assunti Circa mille lavoratori li­ situazione. Alle 10,30 la trattativa ri- dal governo di Berna nei cenziati sono di origine sar- prende. E' sempre l'awocato confronti di quello di Ro­ da, provengono cioe da una «La Regione sarda, ha Failla, direttore dell'Aschimi- ma due mesi or sono. Es- detto il compagno Andrea ci a parlare per tutti. Fa fin- sa infatti dice che posso­ Raggio, capogruppo del PCI no entrare nel computo per al Consiglio regionale, ha ta di non aver capito. « Noi — l'immediata possibilita di dice — abbiamo espresso la il passaggio da stagionali Ottocento operai licenziati a Siracusa ad annuali quei lavoratori CESENA intervenire per fronteggiare nostra disponibilita a trattare, l'attuale crisi occupazionale. siamo qui — aggiunge — per che hanno lavorato in Sviz­ zera per almeno 63 mesi Gli strumenti sono l'utiliz- cercare punti di intesa senza durante sette anni consecu- La scomparsa zazione dei 700 miliardi co- ignorare pero la pesante situa- tivi. Per avere il permesso stituiti dai fondi ancora ri zione economica che il setto- annuale bisogna quindi a- del compagno masti del piano di rinasci­ re attraversa ». Ripete quindi ver fatto lo stagionale per ta, da quelli disponibili del la posizione padronale: «Sul- Proserjue i'occupazione del Fabbricone sette anni a 9 mesi all'an- Luciano piano per la pastorizia, da l'organizzazione del lavoro sia­ no e non per cinque anni quelli per l'attuazione del­ mo d'accordo sul tema dello a 9 mesi all anno come pre- Agostoni la legge sulla casa. ecc. Pe­ ambiente, in rispetto alio Sta- visto dall'accordo bilaterale II 14 agosto scorso e ro per investirli occorre tuto dei lavoratori; sullo stra­ Nel polo capitalistico siciliano vengono colpiti i lavoratori delle ditte appaltatrici - Forti scio- ed ancora recentemente ac- morto a Cesena il compa­ che il potere politico abbia ordinario siamo dell'idea di cettato nelle trattative di gno Luciano Agostoni, per la possibilita di controlla- affrontare il problema nell'am- peri articolati - L'azione nel settore dei servizi di trasporto - Mobilitazione dei tessili a Prato Roma. molti anni tra i piu noti re realmente l'indirizzo dei bito delle esigenze aziendali; e stimati dirigenti del par- pubblici investimenti». La Ma c'e di piu: la circo­ lotta per la difesa dei la­ suirunificazione normativa di- ruolo da esercitare, trattan- comunale per sabato lare precisa che possono tito nella regione di Basi- ciamo che c'e qualcosa da ri- Dalla nostra redazione ciliani, cioe un numero dop- lea. Nato a Milano 58 an­ voratori emigrati, come di- pio di quello che avrebbe do- dosi di azienda a lavorazione I partiti della sinistra nan essere prese in considera- mostra il caso della Volks­ sanare; sul salario ripropongo zione soltanto le domande ni or sono, Luciano Ago­ Viareggio PALERMO, 31 vuto trovare lavoro con il pac- dipendente da altre aziende no dal canto loro giudicato stoni aderi al partito du­ wagen e molto complessa. la gradualita degli oneri, per Da questa situazione e sca- grave l'impennata dall'ENI degli stagionali ammogliati I lavoratori uc... .uiprcse chetto fantasma. E questo sen (la cui moglie sia «in pos- rante la clandestinita e par- Essa comporta l'azione per la stessa vitalita dell'industria metalmeccaniche, edili e di za neppure considerare il turita alia unanimita la vo­ Tessile, rilevando che i diri­ la difesa del posto di la­ chimica ». sesso di un permesso di tecipo attivamente alia Re- Piu grave autostrasporti che operano nel preoccupante aumento della lonta di occupare la fabbrica. genti della fabbrica che hanno domicilio o di un permes­ sistenza. Nel 1954, licenzia- voro contro i licenziamen­ A questo punto il confronto poio capitalistico di biracusa, disoccupazione. Stamane la conferenza dei ca- portato avanti la trattativa so di dimora valevole per to per rappresaglia dalla ti (e qui c'e ancora mol­ si fa serrato: di volta in vol­ sono impegnati in una ondala pigruppo consiliari. esaminato avevano evidentemente sia lo la durata di 12 mesi») e fabbrica dove lavorava e- to da fare nella costruzio- ta intervengono sindacalisti e la crisi nelle di lorti sciopen articolati per g. f. p. lo stato della vertenza, ha de- avallo della direzione del grup- che, tenuto conto della lo­ migro in Svizzera. A Prat- ne di una concreta colla- dirigenti padronali. La repli­ costnngere 1 padroni a revo- • • • ciso di convocare il consiglio po che quello politico. ro qualifica professionale, teln, vicino a Basilea dove borazione tra i sindacati dei diversi Paesi per giungere ca del segretario generate della care massicc: licenziamenti PRATO, 31 « svolgono mansioni di pre- rimase sino al luglio scor­ Filcea-Cigl, compagno Trespi- fabbriche che nel giro di pochi giorni minente importanza e di so, fu tra i compagni piu ad un'azione unitaria piu L'occupazione del Fabbrico­ attivi: membro della Com- vasta), comporta interventi di mette a punto il tema fon- hanno portato alia espulsione ne iniziata leri mattina dai di- carattere annuale nell'im- damentale della piattaforma della produzione di quaicosa presa». Si tratta, da tutti missione interna della fab­ a carattere assicurativoas- « Ambrosiana » pendenti ha creato un forte brica Schindler, presidente sistenziale per i disoccupa- dei chimici, quello dell'organiz- come sette ottocento operai clima di lotta tra i lavorato­ i punti di vista, giuridico, ' zazione del lavoro. « Voi conti- Lo scontro ha portato ad un politico e morale, di un del Comitato per la difesa ti in seguito a licenziamen­ ri tessili di tutto il compren Trattativa edili: oggi grosso imbroglio ai danni dei valori della Resistenza, ti nei Paesi di immigrazio- nuate ad identificare questo pnmo successo nel settore de­ sorio pratese che si appresta- dirigente della Colonia li­ punto con il semplice tema gli autotrasporti dove sono dei nostri emigrati. Alcune ne e comporta pero, so- Dal nostro corrisnondente no a scendere in sciopero in decine di migliaia di lavo­ bera italiana. prattutto. una diversa poli­ dell'ambiente. Ma intanto voi stati revocati sessantasei li­ solidarieta con i compagni ratori si vedono ulterior- tica occupazionale in Ita­ dite no alle 36 ore, malgrado VIAREGGIO. 31 cenziamenti Degli altri si di- Colpito in questi ultimi che occupano lo stabili­ mente ritardare il ricono- anni da disturbi cardiaci, lia, con un sostanziale cam- abbiate ammesso gli oggettivi Alia Ambrosiana di Pietra- scuote in queate ore in una mento. si fissa il calendario scimento di alcuni elemcn- biamento di rotta degli in- disagi che l'attuale orario santa. dopo tre mes: trascor riunione in Pretettura, fermo aveva deciso il rientro de Come e noto tutti gli impe- tari diritti perche ancora finitivo in Italia e da poche dirizzi governativi. I licen­ comporta e che per noi e tema si invano :n attesa che le reatando il piano delle lotte gni deirENI-Tessile e del go I rappresentanti dell\ANCE e le federazioni dei smdaca; una volta da parte svizze­ ziati della Volkswagen che deU'edilizia aderenti alia CGIL, CISL e UIL, torneranno aa settimane si era stabilito strettamente legato ad una promesse e gli impegni presi che gia si dispiegano con par- verno sono stati cancellati con ra si viene meno alia pa­ a Cesena. Un nuovo im- sono stati costretti ad espa- nuova organizzazione non ba- dal governo per una rap'.da ticoiure ampiezza nel settore un colpo di spugna dai diri incontrarsi oggi per fissare il calendario delle trattative per ii rola data, si calpestano gli prowiso malore ne ha pro- triare per sfuggire a con­ sata sul super-sfruttamento. soluzione del!a crisi fa'.limen melalmeccanico (cinque ore di genti del settore che hanno rinnovo del contratto nazionale di lavoro della categoria. La accordi solennemente sotto- vocato la scomparsa pre­ dizioni disperate. rientrano oSuH'aumentosalanale voi r:- tare che travagla la fabbrica sciopero ai giorno) e che da avuto anche l'improntitudi data di inizio delle trattative non dovra comunque andare scritti. matura. I compagni emi­ ora in patria e ritrovano da piu di un anno venisse- domattina inve.stiranno in bloc- ne di riconfermare il prowe oltre il 10 settembre. grati in Svizzera, in modo una situazione non certa­ proponete lo stantio discorso co tutti l cantien edili con so- II fatto e stato immedia- del momento congiunturale e ro rispettati. la s:tuaz:one e dimento di cassa integrazione Le parti avevano avuto un primo incontro i primi di agosto particolare quelli di Prat- mente migliore di quella tomata ad essere te.sa spensioni dal lavoro per mez- a zero ore per 88 lavoratori, ed avevano concordato di riprendere le trattative appunto in tamenie denunciato dalla teln e dintomi di Basilea che hanno lasciato. Sono delle difficolta economiche. Ma za giomata Federazione delle Colonie come credete di poter conti- La questione e r.ota- la so­ iniziativa quesfultima che ave questi giorni. In quella occasione i sindacati edili avevano lo ricorderanno sempre co­ essi purtroppo quelli che cieta Ambrosiana consta di Nel settore del servizi dl va dato il via alia lotta ope­ presentato la piattaforma rivendicativa nella quale, tra 1'altro. Libere che in un proprio me un alto esempio di at- pagano di piu per la poli­ nuare a chiedere sacrifici ai taccamento al partito ed tica antioperaia seguita in lavoratori per la salvezza di tre stabilimenti: uno a Ca- trasporto, gli sciopen hanno raia. Infine le proposte rela­ si chiede la stipula di un contratto unico operai - impiegati comunicato ha elevato una stelnuovo Garfagnana. due a parauzzato per otto giorni con tive alia nuova azienda sareb (della durata di due anni), il salario annuo garantito (cioe pubblica protesta ed ha al duro lavoro per la di­ questi ultimi anni dai go- questa vostra struttura indu- fesa delle condizioni di vi­ verni che hanno diretto II striale che e causa prima del­ Pietrasanta (filati. calzificioi secutivi il trailico di tulti bero quelle di una grande la garanzia di retribuzione in tutti i casi in cui si interrompe chiesto direttamente Tin- In seguito alia ehiusura de piii grossi stabilimenti petrol- filatura a pettine con alcune l'attivita lavorativa). aumenti retributivi (18 mila lire in piu tervento dell'Ambasciata di ta di tutti i lavoratori sviz- nostro Paese. le difficolta e di quella "cri- chinuci. Kas.om Esso. SIN 7eri ed immtcrati si" di cui voi ora vi lamenti- gli stabilimenti che mise sul lavorazioni collaterali. segno al mese). l'eliminazione del cottimismo e del subappalto, ridu- Berna. E«isa ha inoltre chie­ Ia.strico circa 700 operai. ci CAT-Montedison. In realta. e evidente dell'abbandono del zione dell'orario di lavoro (40 ore). te. La vitalita dell'industria fu. soliecitato dalle asore lot­ appunto nel blocco degli inve- chimica non si identiRca — te deiie maestranze. dall'am stnnenti da parte dei grand: come voi vorreste farci crede­ min:.straz:one popolare di Pie­ complessi. una delle cause del A sette anni re — nella salvaguardia dei vo- trasanta. dail"intervento dei nstagno dei.e altivita dclie stri profittMn parlamentar: democratici del­ imprese appaitatr.c: che con- Centinaia di licenziamenti nei comuni di Paludi e Cropalati dalla tragedia C'e ancora uno scambio di la circo5=criz:one i'mtervento tinuano a portare avanti una Ci scriyono da battute. Gli industrial! lancia- della GEPI. la quale pur manovra cominciata nella pri- di Mattmark no l'accusa che si voglia un fra mille incertezzf si maw mavera scors«i e concretatasi ranti di Basilea, special- Cadeva in questi giorni • contratto politico », che si vo­ in questa d:rez;or,e rileva gia nel hcenziamento di circa SVIZZERA mente attorno al quartiere (e precisamente il 30 ago­ glia mantenere viva la tensio- mento de'.Io stabilimento di duemiia lavoratori. In corteo per il lavoro della stazione fcrroviaria sto) il settimo anniversa- ne nelle fabbriche. II compa­ Castelnuovo da parte di una Di fronte ad una situazio­ hanno proclamato uno scio­ rio della tragedia di Matt- gno Cipriani risponde- entire un co.->picuo am tro g:orni i lavoratori occu­ II corteo si e poi concent ra- elaborato dalla Regione. sia in dalla Astociazione degli o- Fu chiaro a tutti subito la fabbrica l'assembtea degli phamento del comDlesso IN sufficiente e madeguato e de tori di Basilea. tale Bruno tratto» dice. La riunione pano i municipi per prote- to nella piazza principale dl sti ed albergatori, con la che la sciagura non solo viene aggiornata al tardo po- operai che. in un clima di CAT erano stati decisi e re- stare contro il licenziamento Paludi dove II segretario pro ve percid necessariamente es Muller, il quale, dopo aver poteva, ma doveva essere meriggio. Si comfneia a di- combattivita dopo aver de golarmente approvati dal CI- di alcune centinaia di brac­ vinnale della Federbraccianti sere modificato con il contn quale si chiede al governo ribadito la richiesta di a- evitata, che non vi era sta­ nunciato il deteroramento scutere il tema • organizzazio­ PE gia un anno fa quando cianti effettuato dall'Ente di di Cosenza, Garrafa, ha tenu- buto determinante del sinda di Berna il rilascio di per­ rere

Hanno incendiato letti e suppellettili - In nove carceri chiethmo migKori condizioni di vita - C'd II governo non trova ancora i soldi chi chiede t'uso della maniera forte - L'intervento della polizia ha gia provocato afcuni feritl per il sisnta che dura da 7 mesi

Una conferenza stampa indetta dalla Regione Marche - II tragico bilancio dei danni - Trentamila senza fefto - Andreotti e Malagodi vogliono risparmiare - Proposta di legge presentata dai senator! del PCI

II terremoto di Ancona (un dramma che dura da sette mesi, e che ha fatto registrare a tutt'oggi oltre 4.000 scosse con una punta fino al 10° grado della scala Mercalli) e giunto al suo « momento della verita » per quanto riguarda le promesse di aiuti e di interventi a suo tempo elargite, senza risparmio, dal governo. H 6 settembre prossimo — la notizia 6 stata data, ieri mattina. nel corso di una conferenza stampa indetta a una sostanziale, positiva dif- ferenza con l'iniziativa gover- Roma dalla Regione Marche nativa la quale, nella sostan- — il consiglio dei ministri za, punta invece alia subordi- si riunira per discutere un nazione dell'autonomia re- decreto legge concernente le gionale al potere centrale .An- «proposte per nuove provvi- che la proposta comunista denze in favore delle popola- prospetta il ricorso al merca- zioni dell'Anconetano colpite to finanziario « le cui dispo- dal sisma ». 7iibilita -~ si specifica — so­ Come si vede, non e che il no note e permcttono di ap- governo si sia mosso con mol- provare un provvedimento or- ta solerzia. Nessun provve­ ganico che non solo sia e- dimento legislative e stato spressione di solidarieta u- hnora adottato e non si so- mana, troppo spesso di cir- no presi fino in fondo neppu- costanza o doverosa, yna as- re quei soccorsi alle popola- sicuri la sopravvivenza di zjoni ispirati al pronto inter- mi comprensorio e di una zo­ vento e all'assistenza. II bi­ na in una situazione di gra­ lancio odierno, della lunga ve allanne e turbamento pro- tmgedia che sconvolge le curato dalla continua tensio- Marche dalla tremenda not­ ne degli ani?ni». te1, del 24 gennaio scorso e il seguente: 1'80 per cento delle Intanto la compagnia por- abltazioni di Ancona hanno tuali di Ancona, alia noti- subito danni (e di queste jl zia che il governo Andreotti- 25 per cento sono totalmente Malagodi, nell'esaminare lu- LONDRA, 31 ble o sit-in. Ad Albany, nell'lsola di funzionari di carcere, che raggruppa le inagibili); 30.000 sono i sen­ nedl prossimo il decreto leg­ I detenuti di nove prlgloni britannlche Wight, dove e scoppiata la rivolta che si guardie carcerarie, sostiene la necessity za tetto ad Ancona, altri ge per le zone terremotate, sono In agitazlone. II malcontento si al- e estesa poi nel resto del paese, la si­ di prendere delle mlsure forti, dure, d*~ 10.000 nei comuni vicini (Fal- stralcera il finanziamento per larga a macchla d'ollo e non certo per tuazione, alia vigilia del flne-settimana A else. Ovvlamente queste sono le richiesU conara Marittima in primo 1'attuazione del progetto di imitazione, bensi per II fatto che quando tranquilla, dopo giorni dl violenze. che le autorita accolgono di buon grade luogo) devastati dal sisma; ristrutturazione del porto do- la situazione non e sufflclentemente buo- Richard Pooley, esponente nazlonale perch6 non si farebbe altro che spedir* l'economia anconetona com- rico, ha indetto per oggi uno na, basta poco, un episodio, un gesto o della difesa del dlrilti del prigtonleri, lui piu agenti la dove le rivolte sono scop- pletamente a saltata ». E poi- sciopero di 24 ore. Ieri. inol- una parola soltanto, a renderla visibile a stesso ex detenuto, ha minacciato di di- piate o sono sul punto dl scoppiare. che Ancona monopolizzava il tre, ha avuto luogo ad An­ tutti, in tutta la sua verita. chiarare tre giorni di sciopero al quale Finora la forza pubblica non e interve- 70 per cento dell'attivita e- cona una manifestazione uni- E I detenuti britannici hanno deciso dl dovrebbe essere seguito il completo riflu- nuta, se non nei casi di maggiore urgen- conomica della sua provincia, taria indetta dalle Ire cen- guardare In faccia alia realta carceraria to da parte del prigionierl di collaborate za. Nessun tentatlvo e stato fatto per inv e il 50 per cento di quella trali sindacali per protesta- del loro paese e hanno raggiunto I tetti, in alcun modo con le autorita carcerarie. pedire, per esempio, che I prigionierl con* dell'intera regione, si com- re contro la sordita del go­ dove protestano e attlrano I'attenzlone La minaccia e ancora piu forte se si tinuino a rimanere sul tetti a protestare. prende facilmente come il si­ verno di centro-destra ai gra­ L'agitazione entra nel suo quinto gior- tiene conto della dichiarazione — fatta In alcuni posti le autorita tendono a sma abbia paralizzato l'inte- vi problemi posti dal sisma; no. I tetti di quattro prigionl sono di- certo per esperienza — da Pooley: < la separare gli element! piu radicali e perl- ra struttura portante della tutti i commercianti hanno ventati II palcoscenico del malcontento e non cooperazione totale significherebbe colosl, accogliendo, nel limite del possi­ economia marchigiana. chiuso i loro negozi in se­ delle richieste. I prigionierl lamentano le che i prigionieri non fanno altro che man- ble e in parte, le richieste dei piu mo- Migliaia di sfollati vivono gno di completa solidarieta cello troppo piccole, i servizi igienici giare. Le prigionl dipendono in tutto e derati. Le richieste delle guardie sono ancora nelle tendopoli. in coi lavoratori. quanto mai tnsufficienti, poverta di elbo per tutto dalla buona volonta dei prigio­ state cosi esaudite: rlmane ora da risol- cui la recente ondata di mal- e di alimenti in genere e maltrattamento nierl. Senza cio, le prigioni non stanno vere la situazione e cio non e possibile tempo ha gia fornito un pau- da parte delle guardie. in piedi, non funzionano». continuando nella politics del non-inter- roso anticipo di quel che ac- Cesare De Simone Altri detenuti si sono riunitl in assem­ Contemporaneamente, I'associazlone del vento. cadra tra qualche mese, coi freddi invernali. Nella conferenza stampa di ieri mattina, il presidente della regione Marche. Serri- ni, il presidente deirammi- Accertata la meccanica della Iragedia che ha provocato la morte di 28 bimbi in Francia nistrazione provincial di Ancona, Morioni, e il sinda- co del capoluogo marchigia- 0%. . no, Trifogli, hanno lanciato una sorta di grido d'allarme non soltanto relativamente al­ ia disastrosa situazione in cui ancora versano le zone terre­ motate ma, soprattutto, per Per errore Tesaclorofene nel talco Una visione della tendopoli che sorge nel campo sportivo di Ancona quanto riguarda prot»rio il de­ creto legge governativo. Que­ sto perche nabbiamo avuto Vimpressione — ha detto Ser- rini — che vi sia stato da par­ Un sacco del terribile antisettico e finito nelle confezioni « Bebf)» della « Morhange»- Secondo il giudice si e trattato dl un te governativa un rallenta- Allueinante a New York ai bordi di un'autostrada mento nella comprensione errore umano - L'inchiesta sara lunga e difficilissima - Nuove disposizioni ministerial! per la vendita dei prodotti per i neonatl della realta della situazione anconetona»; e a sua volta Borioni: usiamo alia vigilia Nostro servizio dagini per i decessi, ha mes- del decreto legge che dovreb- so in guardia contro quella be dare, ma temiatno non dia. « Gravissimo Varato PARIGI. 31 che ha definite la ctalcofo- una risposta valida alle ri- II Ministero della Sanita sta bia» ed ha invitato i geni- Fenaroli chieste delle popolazioni ter­ intralcio » peschereccio preparando una serie di di­ tori a non imputare le morti Per trenta ore nell'auto remotate ». sposizioni per il controllo dei dei loro bimbi alia Morhange In altre parole, i massimi prodotti che contengono esa- projumerie fino a che le in­ frasferito rappresentanti degli Enti Lo- per fare uso per i detenuti clorofene in una percentuale dagini non saranno state com- cali delle Marche — che nel­ superiore all'uno per cento. pletate. L'indagine sara lun­ a Pisa la mattinata si erano incon- delPautogru di Capraia E' stata la combinazione di trati coi ministri dei Lavori ga e dettagliata: autopsie. PISA, 31 accanto aH'amico morto un sacco di esaclorofene e di esami di tessuti. analisi del Pubblici e delle Finanze — Da Porto Azzurro, dove sta sono costretti a rilevare, do­ una partita di talco Morhan­ sangue. scontando la pena, Giovanni attenzione urlando disperata- ge a trasformare « bebe » in NEW YORK, 31 tropoli, ma era come se fos- po tante trattative al vertice TRIESTE. 31 VIAREGGIO. 31 Un caso simile awenne nel Fenaroli, condannato all'erga- «Credevo proprio che fosse simo in un deserto», ha rac- mente, ma la gente, eviden- una precisa linea di tenden- Non pub essere accolta la E' stato varato. stamane, a una polvere mortale. Nella stolo insieme. a Raoul Ghiani finita per me». Queste le pri­ contato Thomas. temente assordata dal frastuo- za governativa: quella di un tesi secondo la quale un'auto- sua formula originate, il pro- 1952, allorche 73 bambini mo- per l'assassinio di Maria Mar- Viareggio un peschereccio de- rirono ed altri 290 si amma- me parole pronunciate da L'incubo era cominciato alle no del traffico intensissimo, intervento parziale e limita- vettura pub venire rimossa da- stinato agli ospiti della casa dotto non contiene l'efficace tirano, moglie del Fenaroli, nei Kenneth Thomas, un operaio 4,30 della notte di martedi., continuo a pussare sul caval­ to, che punta al risparmio. gli organi di polizia per il so­ penale di Capraia. II pesche­ ma tossico antisettico. larono gravemente dopo esse­ giorni scorsi e stato trasferito di 45 annl, dopo essere sta- Thomas e il suo compagno di cavia senza sentirlo. che elude i pur drammatici lo fatto che essa si trovl par- reccio — che e stato commis- re stati massaggiati con il tal­ temporaneamente al centro to estratto dal relitto dell'au- lavoro Mattew Buckley, 57 A casa sua, a Masapequa, problemi di prospettiva del cheggiata in zona in cui la so- sionato dal Ministero di gra- Mentre a Parigi proseguo- co Baumol, che conteneva clinico del carcere Don Bosco to nella quale era rimasto anni, stavano tomando a casa, la moglie, visto il grave ritar- risanamento economico di sta e comunque vietata. Per­ no le analisi e le indagini. di Pisa perche sofferente di intrappolato per trentuno ore verso la periferia di Long una intera regione. zia e giustizia ai cantieri Gior- arsenico. La casa produttrice do, aveva avvertito la polizia. che gli organi dl polizia pos- getti — servira ai detenuti per il numero dei bambini morti fu costretta a pagare milioni stomaco. Sottoposto a visita accanto al cadavere di un Island. Buckley era alia gui- Al tempo stesso, la donna e Come hanno rilevato in par- sano rimuovere un autoveico- esercitare l'attivita di pesca, e salito a 28. Un operaio di di controllo dal prof. Cannelli, suo compagno. La Vettura a- da. Sullo svincolo delle stra- suo fratello avevano preso a loae anche necessario che es- di franchi di danni ai geni- Fenaroli e stato trovato in ticolare Serrini e Trifogli. la attivita che finora veniva eser- Amiens e sua moglie hanno tori delle vittime e il pro- veva sfondato un guard-rail de Cross Island e Southern girare tutte le strade in cer- Regione Marche aveva presen- so cosl parcheggiato costitui- citata con piccole imbarca- buone condizioni di salute, se finendo in una scarpata a po- State, probabilmente a causa ca del congiunto scomparso. sca grave intralcio o pericolo detto alia polizia che il loro prietario venne condannato, si eccettua una leggera forma tato al governo — come piat- zioni. figlio di tre mesi mori il chi metri da un cavalcavia di un colpo di sonno, Buc­ purtroppo, la vegetazione nel­ taforma per l'elaborazione del alia circolazione ». Con il nuovo peschereccio, sette anni piu tardi, a 18 me­ di gastrite, in via di guari- nella zona orientale del quar- kley perdeva il controllo della la scarpata nascondeva la decreto legge — un documen- Lo ha sentenziato il giudice che e stato battezzato "Barra­ 3 luglio dopo essere stato mas- si di detenzione. gione. . tiere di Queens, a New York. vettura che sfondava il guard­ macchina alia vista di quanti to elaborate da tutti gli Enti conciliatore del tribunale cuda", la pesca potra essere saggiato con il talco. Migliaia di persone, in auto, rail finendo in una scarpata. percorrevano la strada sovra- Local i interessati ed appro- triestino, dott. Guido Pastori, incrementata. I detenuti di gli erano passate praticamen- Thomas si ritrovava blocca- stante. vato airunanimita dal consi­ In un comunicato diffuso accogliendo l'istanza di un au- Capraia sono i soli, delle va- alia stampa, il Ministro del­ te accanto senza avvedersi di to sotto il cruscotto in con- Alia fine, la salvezza dove- glio regionale. Vi si portava- tomobilista, l'aw. Armando rie colonie penali italiane, a lui ne sentire le sue invoca- dizioni tali da non riuscire va giungere da un semplice no tre richieste di fondo e Fasti che aveva citato il sin­ svolgere un'attivita di questo la Sanita Jean Foyer ha an­ SUL N. 34 DI xioni di aiuto. assolutamente a muoversi. Bu­ pedone. un uomo che, come indilazionabili: l'assistenza daco di Trieste, Marcello genere. II Barracuda e lun­ nunciate: < Cosi come ci e Fmalmente, un uomo che ckley tentava di uscire ma sen­ si e detto. stava facendo due immediata per i senza tetto; Spaccini, per far valere le pro­ go 23 metri e largo sei, ha stato possibile appurare — pur portava a spasso un cane, ha za riuscirvi. a Tom — diceva passi col cane. Accortosi del il risarcimento dei danni ef- prie ragioni una stazza lorda di 60 tonnel- mantenendo una certa pru- notato l'auto sfasciata avver- Buckley al compagno — pen- relitto, l'uomo provvedeva a fettivi subiti dalle piccole e Nell'atto di opposizione, lo late e pub sviluppare una ve- denza per via deH'inchiesta tendo la polizia e mettendo so di avere la mascella frat- informare la polizia. Gli agenti medie Industrie artigiane e awocato faceva present* che locita di 10 nodi, k dotato di turata. Ho sangue sul viso». subito accorsi dovevano ricor- commerciali, oltre che dalla legale in cui il governo non cosi fine alia drammatica av- il 24 luglio dello scorso anno una stiva con impianto frigo- vuole interfenre — il sacco Rinascita ventura di Thomas. Dopo un poco Buckley smet- rere alia fiamma ossidnca per edilizia; i prowedimenti per aveva posteggiato. temporanea- rifero per la conservazione del o Potevo sentire le automo- teva di parlare. «Com:nciai a liberare Thomas il quale ave­ la ripresa economica. mente, la propria automobile pesce, di apparecchiature elet- di un prodotto che. se impie- da oggi nelle edicole bili e le motociclette che pas- chiamarlo — ha raccontato va riportato fra l'altro ferite Ma il governo di centro de- nello spazio riservato agli au­ troniche che comprendono fra gato in grandi dosi, e perico- savano sulla mia testa. Era Thomas — allungai la mano non gravi. stra fa adesso orecchie da tobus di linea, occupandone. l'altro un radar della portata loso. e stato mischiato ad un proprio difficile credere che nell'oscurita toccandogli la «Quando mia moglie mi ha mercante: si trincera dietro un metro e mezzo. di 40 miglia e di alloggi preparato che nella sua formu­ » Nelle sabbie mobili (editoriale di Adalberto Minucd) due uomini in una situazione guancia. Era freddo. Capii che visto, e scoppiata in pianto. la crisi economica naziona- la normale non ne contiene >. • Chi ha coperfo la pista nera? (di Maurizio Ferrara) cosl critica non potessero es- era morto ». Non credo di averla mai vi­ le, sfodera i temi malagodia- II comunicato e stato Ietto tere visti. sentiti e aiutati. Thomas ha aggiunto che cer- sta cosi felicej). ha riferito ni sul «contenimento della da un portavoce ufficiale do­ Eravamo nel cuore dl una me- co a lungo di nchiamare la Thomas. spesa pubblica », vuol fare e- II paradosso del governo Andreotti (di Anielk) conomia — questa Ha so- po una riunione di gabinetto. stanza delle cose — sulla pel- La tragedia e imputata cad Coppola) le di 150.000 cittadini dell'An­ A meta settembre uno sbaglio di confezione do- Prezzi: una fame grande per una torta piccola conetano colpiti da una scia- vuto ad un errore umano*. (di Carlo M. Santoro) 0 gura che non accenna a fi- A bordo 81 person Oggi si conclude la 21. partita In precedenza. si era saputo TV: il colore contro la riforma (di Emanuele nire. «D'accordo — dice il che le analisi avevano mo- sindaco Trifogli — v'd una ritorneranno Bruno) crisi congiunlurale. Ma c'd strato una concentrazione di anche una calamita natura- esaclorofene nel talco bebe le in atto. E se qualcuno so- sole e bel tempo nellordine del 6 per cento. La verfenza di Napoli (di Pietro Valenza) stiene che lo Stato non ha i Foyer ha detto alia stampa II voto del 7 maggio nelle campagne pugliesi: il colle- Fa saltare l'aereo Per Boris Spassky mezzi fmanziari per farvi Condizioni meteorologlche alfeme, con la fase piu lunga che, nelle prossime settima- camento e le sue « colpe » (di Ennio Corvaglia e Ferdi- fronte, allora si faccia ricor­ di bel tempo nella seconds meta del mese: queste le pre­ ne verra introdotta una di- nando Pappalardo) so al mercato finanziario, vision! a lungo termine per il mese di settembre che co- • • * con emanazione di obbliga- mincia oggi. sposizione secondo la quale con la fidanzata ultima « chance » zioni, cosl come prevedeva lo Secondo quanto comunica II servlzio meteorologico del- tutti i prodotti contenenti una • A Miami con euforia: e dopo? (di Gianfranco Corsini) articolo 85 della legge specia- I'aeronautica, nel corso della prima settimana di settembre percentuale maggiore dell'uno BANGKOK. 31 REYKJAVIK, 31. • Hassan preso al laccio fra Parigi e Washington (di le emanata dopo I'alluvione si avra un «graduate miglioramento delle attuali condizioni per cento di esaclorofene do- Massimo Loche) Un ufficiale thailandcse c stato accusato E* iniziata nella capitale inslandese la ven- di Firemen. meteorologiche In seguito al lento colmamento delCarea de- vranno essere considerati pro­ Oggi di aver fatto esplodcre in aria un aereo tunesima partita del campionato mondiale In contrapposizione al de­ pressionaria formatasi nel Mediterraneo negli ulmi giomi dotti medici. In tal modo. es- • I vescovi olandesi sotto II tiro della curia (di Franco di linea con 81 porsone a bordo sul quale viag- di agosto. Bertone) giava la sua fidanzata. per incaisarc un pre di scacchi che dopo la quarantesima mossa creto legge governativo (che si potranno essere messi sul e stata aggiornata a domani. non e difficile prevedere. a Nel corso della seconda settimana e probabile I'arrivo, mercato sotto la responsabi- • La nuova Somalia ha vinto la carestla (di Luigi Pe- mio di assicurazione. Nell'incidente. aw emit o questo punto. inefficiente e dal quadrante di nord ovest, di nuove perturbazioni atlan- jl 15 giugno scorso sugli altipiam ccnlrati del Boris Spassky gioca con i bianchi. Per il del tutto lontano dalla reale liche che riattiveranno le condizioni di variabilita con in­ lita di un farmacista e ven- stalozza) Vietnam del Sud. non vi furono superftiti campione del mondo in carica questo incontro problematica delle popolazioni termittent! rovesci temporaleschl, specie sulle regioni set- duti soltanto nelle farmacie. • Tanaka, il bulldozer a programma controllato (di To- L'ufficiale. il tenente Somchai Cliai\asuta. e ha un importante valorc sportivo. In caso di terremotate) giova ricorda- tentrionali e su quelle adriatiche. Verso la meta del mese shiro Kinugasa) •tato arrestato oggi dopo due mesi e mezzo di vittoria egh pud contare se non nel successo re che al Senato | comunisti II tempo dovrebbe migllorare decisamente per I'affermarsi, I giomali parigini affer- indagini. Secondo laccusa. il 15 giiigno scorso mano che le autorita dovreh- • • • pieno, ormai pressoche impossibile dato lo hanno presentato alia fine di sul Mediterraneo centro-occidentale, di una situazione anti- • Istituzioni e partiti nella Repubblica probabile (di Um- Somchai accompagno airaeroporto di Bangkok svantaggio di 8,5 punti contro 11,5 punti per luglio — a firma dei com- ciclonica che dovrebbe perslstere per circa died giomi, de­ bero trarre insegnamento dal­ In sua fidanzata Somwang Propim e la f.glia pagni Perna, Bufalini, Cola- terminant condizioni di bel tempo settembrino sulla nostra la presa di posizione del berto Cerroni) d> otto anni che la giovanc donna aveva avuto Fischer, almeno sulla possibilita di ridurre il distacco. janni Maderchi, Bianchi, penlsola. Food and drugs administration • Due meta non fanno uno (a proposito di Solzenitsyn da un preccdente matnmonio. Bruni, Cleto, Boldrini e Ma- Tuttavia, fenomeni dl moderata intensita potranno mani- Egli le affido un pacchetto dkrndole che Spassky ha iniziato spostando il pedone di (1'ente statunitense per gli e della Mandel'stam) (di Lucio Lombardo Radice) rangoni — un altro disegno festarsi, per qualche giomo, sulle regioni Nord occidental!. alimentari e i prodotti chi conlcncta un prezioso regalo e le chiese di re di due caselle, Fischer ha risposto spo­ di legge nper la ricostruzione Verso la fine del mese un nuovo ma temporaneo peggiora- • CINEMA — A Venezia per un nuovo rapporto col pub- consegnarlo ad un suo amico a Hong Kong. In stando il pedone di alfiere di donna. Si e mici). che aveva sconsiglia blico (di Mino Argcntien) ripetuta cosi la difesa siciliana gia usata in e la ripresa economica nei mento dovrebbe interessare prevalentemente le regioni meri­ realta. secondo gli inquirenti. i) pacchetto con- territori colpiti dal sisma nel- dional!. La temperatura dovrebbe mantenersi intomo ai to ai consumatori di far lar­ • TEATRO — Lsell'estate resfera forse solo I'esempio teneva un ordigno esplosivo altre partite, ma questa volta sotto una nuova go uso di sostanze contenenti veste essendo stata introdotta la mossa a6, VAnconetano*. La proposta si valor! normal! del mese. Le temperature massime gloma- di Fiesole (di Edoardo Fadini) Pochi giorni prima I'lifficiale aveva stipulato compone di 85 articoli e pre- liere saranno soggette a temporanel abbassamenti at pas- i'antisetlico. una polizza d'assicurazione di 55 000 dollari (33 apparentemente modesta perch6 lontana dal vede innanzitutto la delega saggio delle perturbazioni men tre potranno risultare piu ac­ • E' il momento buono per Tartufo milioni di lire circa) sulla vita della fidanzata centro ma che oonsente ai neri dl mascherare alia Regione Marche per tut­ centuate durante il predetto periodo di tempo anticiclonico. Le autorita del dipartimen Alia sua partenza epli voile accertarsi d: per i propri piani stratcgici. to delle Ardenne hanno de • LA BATTAGLIA DELLE IDEE - Oreste Massari. Cri­ te le attribuzionl che non fos- Pertanto, nel panorama meteorologico dl settembre, la piu tica dello stalinismo; Enzo Santarelli, La Resistenza sona che la donna prrndessc posto a bordo a I E' opinione diffusa fra gli esperti che Bo­ sero gia proprie all'ente me- lunga fase di bel tempo dovrebbe verificarsi nella seconda nunciato finora dieci decessi 1'altczza delle all. affinche non vi fosse possi­ ris Spassky ben difficilmente riuscira, a col- deslmo. Tale delega tende a meta del mese. Intanto, per le prosslme 24 ore sono an­ apparentemente causati dal nel Biellese; Mario Lunetta. Sinfonletta di Ripellino; bility di scampo mare la distanza che lo separa da Bobby favor ire la rapid ita degli in­ cora previstl nuovi temporal!, annuvolamenti e tempo In- talco. Giorgio Bini, La scimmii pedagogica Una settimana flojxi I'lncidente, il tenrnte si Fischer. E' pertanto molto probabile che il terventi f. un immediato con­ certo sulla maggior parte delle regioni italiane. • Dalla testimonianxa alia rottura (di Niccold Gallo) jresento alia Mm.'ia assicuratrice e chicsc di titolo finira con l'csserc attribuito all'amerl- trollo democratico dl tutte Andre Bcque. il giudice di f&Kuotcre i 5VO0O dollari. cano. le doclsionl: e gia questo e Pontoise incaricato delle in­ PAG. 6 / ectii e notizie I'Unitd / venerd) 1 settembre 1972 I due statist! si sono incontrati ad Honolulu Per le sfavorevoli condizioni climatiche Lettere9 — Rapporti con la Cina e commercio Contrastante all Unitsc degli astanti ed egli fit non II doposcuola solo aspramente rcdarguito da andamento un polizwtto in borghese ma c solo una tappa da questi condotto al locale commissaruito ove gli venne sulla via comminata una multa. L'auto- re esprime il proprio sbalor- temi dei colloqui Nixon - Tanaka della riforma dimento per tale sproporzto- del raccolto nata reazione ad un fatto per Egregio direttore, lut naturalissimo e ne attri- se per molti giovanl estate buiscc le cause a quella «ma- II presidente americano parla di un « solido sistema di pace nel Pacifico » - II premier nipponico sembra sotto- vuol dire vacunza e sole cio lattta» (il fascismoj che gli non pud totalmente dirsi dei italiani stavano attraversandn giovani del movimento stu- in quel periodo lineare la volonta di maggiore autonomia del Giappone in politica estera, ma riconferma la stretta alleanza dentesco di Modica che sin nell'URSS L'avventura occorsa tanti da ora sono al lavoro per la con gli USA - Dichiarazioni di Kissinger • Giunto nelle Hawaii I'ambasciatore Bunker - Commento della «Pravda» messa a punto di una piatta­ anni addietro all'autorc tede- Insoddisfacente nelle regioni occidenta­ forma di rwendtcazioni valida sco non mi sarebbe rimasta per I'autunno prossimo; e una impressa piii di qualsiasi al- HONOLULU, 31 ls positivo in quelle orientali — Sara serie di incontri-studio. La tro brano della narrattva con- A poche ore di distanza I'uno dall'altro sono glunti nella prima di queste rivendicazio- temporanea se un episodio capitate delle Isole Hawai il presidente degli USA ed il primo quasi identico, con la sola necessario ricorrere alle importazioni ni e quella di ottenere il dopo­ vartante che mia figlia ha so­ ministro giapponese Tanaka. I due uomini politic! affronte- scuola statale gratuito. lo 2 anni, non fosse capilato ranno varie questioni tra cui la piu importante sembra essere Da tempo in vane citta e proprio a me non gia nel lon­ quella delle relazioni economiclie tra i due paesi: gli USA « Secondo il parere degli spe comuni italiani questa inizia- tano '26 bensi qualche setti­ Dalla nostra redazione tiva ha suscitato vivi consensi mana addietro, in un noto sta- vorrebbero alleggerire la loro bilancia commerciale defieitaria cialisti — sensse nel fehbraio nelle famiglte e presso i gio­ MOSCA. 31 scorso la Niedelia, supple- btlimento balncare di Castel- nei confronti del Giappone. vani laurcati e unwersitari fusano ove avevo dectso dl II secondo problema di im­ Da alcuni giorni la stampa mento domenicale delle Isve- disoccupati. portant die sara affrontato trascorrere serenamente una // .sovietica pubblica brevi di- stia — in alcune regioni del II discorso che il movimen­ giornata. «Indecente! Indeco- sara molto probabilmente spacci su un viaggio del Se- l'Ucraina e nelle zone cen- to studentesco fa e quello di roso' Rnnetta immediatamen­ II "Nhandan quello dei rapporti con la Ci­ gretario generale del PCUS. trali della Terra Nera una una realizzazione delle vigenti te il costume alia sua bam­ na. II pnmo a giungere al- Leonid Brexnev, nelle regioni certa quantita di terreno de­ norme in merito a questa ma­ bina'... », queste le frasi per le Hawaii e stato Nixon alle teria. Come si sa infatti mol­ non parlare del tono e del ci- 16 locali (4,30 del mattino per asiatiche e in Siberia. II lea­ ve essere seminato una se- ti giovani della scuola media piglio severo del direttore di denuncia l'ora italiana) ed arrivando der sovietico 6 stato nel Ka- conda volta, mentre quello inferiore e superiore sono co- detto stabilimento, spalleggia- ha sottohneato l'importanza zakstan, nel territorio del- che si e conservato dalle se­ stretti a prendere lezioni pri­ to da un graduato di PS, da che per gli USA hanno i rap­ l'Altai. nella regione di Kra- mine autunnali deve essere vate durante Vanno scolastico un vigile urbano e due bagni- la rigidita porti con il Giappone. «Sia- snojarsk e a Novosibirbk. Nel­ curato con particolare atten con grande dispendio di encr- ni dello stabilimento. mo qui per incontrare i no- zione ». gie economiche da parte del­ stri amici giapponesi alio sco- le diverse localita egh ha vi- la famiglta e dove cib non e La ferma reazione che op* po di costruire una solida sitato aziende agricole e in- Dopo un tale inverno, ec possibrte il giovane resta e- post essendo una convinta so- degli struttura di pace nel Pacifi­ dustriali ed ha presieduto in­ co che l'Unione sovietica ha marginato, condannato da un stenitrice del diritto naturale co » ha detto, aggiungendo poi contri con i dirigenti politici dovuto affrontare Testate piu sistema a una ingtustizia di dei bimbi alia nudita integra- secondo la sua abitudine a ed economici locali nel corso calda e piu secca del secolo. cui non c responsabile. II do­ le sulle spiagge, venne imme­ parlare molto di « pace » che poscuola statale, in questo diatamente e gratuitamentt Stati Uniti dei quali. come si apprende A partire da fine giugno sino contesto, darebbc ampie pos­ dall'incontro scatunranno buo- dalle brevi informazioni dif­ ad una settimana fa il termo- attributta ad abitudini strant ne notizie per tutti gli uomi­ sibilita di ripresa a quei gio­ per non dire perverse e co­ ni che la amano. fuse, « una grande attenzione metro raramente 6 sceso sot- vani le cui capacita intellet- Dal nostro inviato e stata accordata al raccolto to i trenta gradi all'ombra tive psicologiche o di appren- munque in contrasto col co- II presidente USA ha poi ac- dimento risultassero carenti. mune senso di decenza. Pre/c- HANOI, 31. e aH'immagazzinaggio del Un bilancio dei danni ai si allora che, se effettivamen- colto il pnmo ministro giap­ frumento e degli altri prodot­ Meglio, se poi si considera La stampa della RDV, re- ponese giunto qualche ora do- raccolto nelle regioni europee che a condurre questo dopo­ te la cosa rappresentava un gistrando le affermazioni di po in compagnia del ministro ti agricoli». provocati da questo clima fuo- scuola dovrebbero essere gli reato, mi venisse elevata for' Nixon nella intervista a New­ degli esterl Masayoshi Ohint. Alio stesso tema la Pravda ri del normale non 6 stato stesst insegnanti della matti- male contravvenzione, ma i sweek denuncia la rigidita C'e stato lo scambio dei di- e altri quotidiani dedicano og­ ancora pubblicato. A quanto nata: si offrirebbe in tal mo­ tutori della pubblica morals della posizione del governo di scorsi di benvenuto che han­ gi i loro editoriali. 11 bilancio risulta, in qualche zona i ce- do una continuita didattica si sono ben guardati dal far- Washington tanto nel negozia- no preso lo spunto dalla di ampi risultati. Ove cib non lo, suggerendomi tuttavia di dell'annata agricola, a causa reali immagazzinati sono stati fosse possibile nell'insegna- to che nella prosecuzione del- « passata inimicizia ». delle eccezionali condizioni lasciare lo stabilimento. , la guerra. Benche il presiden­ Intatti questo e il primo in- soltanto il 60 per cento delle mento pomeridiano subentre- meteorologiche, non si pre- quote fissate dal piano. rebbero neolaureati, laureati Questo episodio potrebba te americano cerchi di nascon- contro al massimo livello tra passare per un banale inci- dere questa rigidita dietro la 1 dingenti dei due paeM che senta quest'anno in Unione Un raccolto favorevole si o laureandi in cerca di una dichiarata fiducia ne."a fine sovietica tra i piu favorevoli. stabile occupazione: tra l'al­ dente se non desse la misura avviene nelle Isole Hawaii tea- prospetta invece nelle regioni tro, la dtsoccupazione intellet- della assurda sessuofobia im- del conflitto e cercando di tro dell'attacco giapponese a Lo scorso inverno la tempera- asiatiche e siberiane. Si trat­ far appanre flessibile il suo tuale e una delle vcrgogne di perante in questo nostro Pae­ Pearl Harbour che segno lo tura scese a punte record, con ta di oltre trenta milioni di un governo insenstbile a tale duro atteggiamento nelle inizio della guerra tra USA scarsissime cadute di neve. se che certo non brilla per trattative, «la Casa Bianca e Giappone nel 1941. ettari di terreno. ossia di un sorta di problcmi che colpi- moralita. in tanti altri campi — scrive il Nhandan — cer- In seguito a cio. le semine au- quarto della superficie del­ scono soprattuto il Sud. ben piii importanti e se non I due « leaders » nei loro di- tunnali in vaste regioni euro- ca sempre di imporre ai viet- scorsi hanno sottolineato co­ l'URSS seminata a grano. A questo punto il movimen­ presentasse una cosi straor- namiti delle condizioni ulti- me il passato sia superato e pee dell'URSS rimasero seria- to studentesco cerchera I'ap- dinaria analogia con quanto mative non nnunciando a HONOLULU — I gorilla di Nixon scattano per fermare una bambina che voleva offrire al mente danneggiate e in molti . tesco. L'importante e restare sul re impegni di pace: il presi­ usufruirebbero del blocco. terreno della lotta alia scuola co­ genze commcrciali. Un pull- dente americano — aggiunge sto non ha provocato l'effet- tuo per pagarsi l'acquisto di sibile salvarlo. I carabinieri il Barrera, il Malvezzi ed un man o un autotreno devono to sperato da Nixon, clod una Come e noto, infatti. i giudi- una casa». Malgrado i risultati che si me strumento di emarginazione e il Nhandan — nel riafferma- ci di palazzo della Consulta hanno aperto un'inchiesta. loro amico stavano spingen- della mobihtazione popolare per procedere alia cieca nell$ modificazione a favore degli potranno avere nella regione un'altra scuola. (g.bi.'i strettoie sperando continua- re le sue condizioni cerca Hi hanno riconosciuto ai pro­ Cosa e possibile fare imme- A Porto S. Giorgio e morto. do il bancone lungo una di- fare accettare il cessate il fuo- USA della bilancia commer­ scesa, alia periferia della citta. orientale, a parere degli osser- mente nella sede stradale li­ ciale tra l due paesi e sli am­ prietari il diritto di indagare diatamente? «Riduzione del orrendamente schiacciato da vatori TURSS. per pareggiare co mentre le forze USA con­ sui reali guadagni degli af- canoni d'afntto risalenti al Nel corso dell'operazione pe- bera. Nelle sedi regionale, tinuano ad occupare il Viet­ bient! economic! americani una gru, il nostromo Gian r6 il banco, sfuggito al con- il deficit nel raccolto dei ce­ provinciate, Comunita Carni­ continuano ad essere preoccu- fittuari contro i quali essi 1969. gia bloccati ma su valo- Carlo Benvenuti di 37 anni, Chi paga nam del Sud, a bombarda- potrebbero usare l'arma del­ ri troppo alti e comunque in- trollo degli uomini, ha co- reali. dovra importare que­ ca e comunali nulla si fa, re l'intera Indocina e a bloc- pati dalle massicce esportazio- sostenibili per gli utenti; la abitante a Fano. Il Benvenu­ mentre ci si preoccupa della ni giapponesi verso ah Stati la denuncia al fisco. ti, alle dipendenze della ditta minciato a scendere lungo la st'anno sensibili quantita di il prezzo della osfaltatura e sistemaztone di care la RDV; in tale conte- riduzione deve riguardare an­ discesa. acquistando velocita. grano. Notizie provenienti »to cosa significherebbe la ac- Uniti. Kissinger ha detto che Su questo tema e sull'incl- Daiardi Scipi, lavorava alia mulattiere forse per quei po­ si rimediera con un aumpnto denza nelPeconomia familia- che i fitti degli alloggi locati II Barrera che precedeva il daH'occidente parlano. in ef­ motorizzazione chi turisti spericolati che do­ cettazione del cessate il fuoco? per la prima volta dopo il costruzione di una piattafor­ banco ha tentato di fermar- « Equivarrebbe per I vietna- delle esportazioni USA. re del costo deH'abitazione, il blocco del 1963; infine devono ma galleggiante al largo della fetti. di contratti per l'acqui­ privata po il brivido sulla statalt presidente dell'Unione nazio­ costa, destinata a ricerche me- lo, ma e stato travolto e tra- sto di cereali in Francia, in cercano il finale «romanti- miti a nconoiicere la legahla Invece per quanto nguarda nale inquilini e assegnatari, essere bloccati tutti i fitti de­ scinato si no al fondo della Caro direttore, COB sull'asfalto delle stradi- della occupazione del Sud, 1 rapporti con la Cina il Giap­ gli alloggi locati dopo il de- tanifere nell'Adriatico. Im- Canada e in altri paesi pro on. Pietro Amendola, ha ri- strada decedendo sul colpo vorrei commentare una fra- ne per i rifugi alpmi. del blocco del Nord e della pone ha iniziato i contatti e Iasciato una dichiarazione cretone del 1970 che proroga- provvisamente una gru. adi- per lo sfondamento della duttori. continuazione della domina- a questo proposito Kissinger va al 1973 il regime vincoli- bita alia posa di materiali. si se contenuta in una lettera de E qui afflora un nuovo a- nella quale si afTerma tra cassa toracica. lUnita del 18 agosto di Walter spetto scandaloso. Si parla del rettorato e stata che aggre.ssioni contro studen­ un lungo interrogatono fatto si scandalizza un rapido collcgamento con mencano st impegna a pre- pnncipale clemento di discus alle reali capacita di porta- capoluogo umbro hanno preso prezioso ricettacolo per la cre- ti e cittadini democratici. la nelle carccri di Reggio Emilia i mercati non esiste. Non pen- parare il terreno per cercare sione saranno i contrast! eco­ foglio della popolazione e sia scita di potonti organizzazioni dal sostituto procuratore Ge- nomic! nippo americani, e m- parte alia sanguinosa «bra- sera stessa deli'omicidio a- rardo Laguardia, per la nudita sano gh orgam competenti e di invertire la situazione sua- al tempo stesso rapportato. vata »? Questi i pressanti in- fasciste legate al MSI (dal vrebbero ricevuto una telefo- i loro «r slgnori» mcaricati tegica particolarmente sfavo- nanzitutto lo stato dell'attua- come chiedono economist! ed II magistrato, alia luce dei che sia ora dt pensare scna- le bilanria commerciale tra tcrrogativi e le prime ipotesi FUAN all'ORUP. ccc). Tali nata da un dingente missino dei hamhini revole alle armi USA anziche urbanisti seriamenle impegna- organizzazioni sebbene ripetia- nuovi avvenimenti, ha rite- mente. usare il cervcllo c di cercare una soluzione nego i due paesi. il corrisponden- ti, al servizio-casa realmente che si devono formulare alia di Catanzaro ma abitante a nuto di contcstare al Sapo­ Egregio direttore, rimboccarsi le maniche'* te scrive che Washington err mo. seriamente ridimensiona liata che sarebbe molto ono offerto» Ma e indlspensabile luce del ntrovamento — ad Perugia che li apostrofava rito il concorso nel'omicidio Thomas Mann nel racconlo ANDREA MARTINIS revole in questo momento per ca in ogni maniera di limita — prasegue TintervLsta — opera degli agenli della squa te dal movimento degli stu- tra l'altro con queste parole: di Mariano Lupo. Salgono co- * Mario e il Mago* nana un Washington II Quanrtoi Nhan re l'affluw> di prodotti eiap «che una politica dell'equo dcnti. vantano ancora una si a tre 1 teppisti che do\Tan- episodio spiacevolc occorsogli (Ampezzo • Uduv) ponesi sul mercato interno dra politica della queslura pe- « State attcnti che a Parma e dan definisce questo atteggia canone sia sostenutn da un rugina — della macchina sul qualche ennsistenza nell'iniLT successo un fattaccio». II no comparire in Corte d'as- nel lontano 1926 quando assie- mento come «politica delle americano ed esice che Tokio intervento pubblico In pro­ sise: Edgardo Bonazzl, che me alia famiglia si trovava a apra il piu possibile le sue la quale tre degli aggressori no dell'ateneo. La grande missino ha telcfonato da Par­ cslende greche e di bluff». gressiva espaasione. tale da maggioranza dei loro iscntti continua ad autoaccusarsi del- villeggiare a Forte dei Mar- Scriirte Irttcrr hmi. Indiranda ma gli osservaton ad Hanoi porte alio merci prnvenienti conser.tire ogni anno un ef- fascisti di Lupo (successiva- ma per annunciare l'arrivo romiridio, Andrea Ringozzi, mi. Egli aveva pcrmesso che con rhiarrzza nomr, cojnomr r in- si chiedono se, dopo aver ri- dagli USA. fetto calmieratore e ricquili- mentc raggiunti c arrcstati a 6 costituita da studenti di al- proprio degli altri tre teppi- che ha confermato la versio sua figlia, una bimba di 8 an­ dirirzo. Chi dr^idrra che In ralep fiutato compromesst accetta « Le crescent! contraddizio- bra tore: una quota dl alloggi Napoli e a Roma) si erano al- tre regioni, soprattutto meri- sti? E' una domanda a cui le ne del suo amlco e Luigi Sa ni molto csile e minuta, si non comnaia il proprio nomr rp togliesse il costume da bagno lo prrrWI. I* Irttrrr non flrmatP, bili ed in caso di rielezfone, ni tra USA e Giappone — con reali7zatl con l'lntervento lontanati dalla citta emiliana. dionali. A convalidare la ipo indagini che, a quanto si af­ ponto. o Mglatr, o con flrnta illrccihitr, Nixon sara ancora in grado elude la « Pravda » — vanno pubblico asslcurerebbe una tesi di aiuti prcstati ai tre fu- riempitosi di sabbia e sale, Almeno comunque per quel- ferma, stanno alacremente Per altri teppisti del « com­ restando nuda. o rhe rrrano la toll indlrazlone 41 scegllere I tempi e le for- gradatamente oltre I'ambito concorrenza determinante sul giaschi, vicne il fatto che nu- svolgcndo polizia e carabinie­ mando » fascista che venerdl « I'n xrupno di ... • non vrnronn di guerra del commercio. estendendosi mercato del fitti c sollevereb- lo che conceme il primo in- merosi di questi studenti noti La cosa offese il *pudore» pubhliratr. sempre piu a scttori quail la be concretamente una parte terrngativo una risposta po- ri, devono dare risposta. notte ha teso Tagguato morta­ politica in Asia di clascuno meno ablente della popolazio­ dirigenti del FUAN e del MSI. le al Lupo, davanti al cinema Renzo Foa sitiva sembra scontata. •ono stati visti in citta nei Roma in via Tanara, si sta dl questl paesi*. ne da probleml flnansiarl or- Per quali strani altri motivi Leonardo Caponi vagllando la posizione. l'Unitd / venerdl 1 settembre 1972 PAG. 71 spettacoli-arte

VENEZIA: UN PUBBUCO ENTUSIASTA E QUAUFICATO ALLE PR0IE1I0NI DELLE GIORNATE» reai $

Rascel: controcanale Precisati i veri compiti NON BASTA UN Al'IX^RE questo il caso esplicito di Alia Di notte all'aperto — Terzo telefilm della serie fine del viaggio, il telefilm di- «La lotta dedicate a Conrad e terza de- retto dal regista francese lusione: ammesso che il ter­ Claude-Jean Bonnardot ed in- mine «delusione» sia suf/i- terpretato da Charles Vanel ciente ad esprimere il giudi­ ed Etienne Bierry. Anche in degli autori zio negativo che anche que­ questo caso Conrad racconta dello Stato nel cinema sto lavoro si merita. la storia di un fallimento: e'e Come avevamo scritto dopo infatti, ancora nn bianco ptr- la seconda serata, in/atti, duto nei mari orientali; e si discute sui film Dal dibattito & emerso che l'intervento del gruppo pubblico dovrebbe il cambiamento dei registi e ogni suo sforzo per mante- e giusta» degli attori per ogni telefilm nere una dignita che dia fine avere una triplice funzione: consentire la circolazione di opere realiz- non muta nd forma n6 sostan- vittoriosa alia propria esisten- Mentre una folia di cittadini esprimeva in Campo Santa Margherita il za narrativa: le regole ferree za e destinato ad essere vani- zate senza bassi scopi mercantili, elevare il gusto dello spettatore e della coproduzlone commer- flcato. II protagonista — un cializzata fra ire televisioni capitano di lungo corso — parere su «Corpo d'amore», al Lido la maggioranza del pubblico fischia- muore alia fine nell'incendlo favorire una politica popolare dei prezzi dei biglietti d'ingresso (la tedesca, la francese e Vita- della sua nave, per scelta vo- va la «Salome» di Bene - Telefilm sperimentali alia rassegna democratica liana) agiscono infatti come lontaria, dopo il suo ultiyno un condizionamento decisivo, fallimento. Da uno dei nostri inviati questo loro carattere dl lavo­ riorare i rapporti culturali a che non lascia scampo. 1 re­ Da uno dei nostri inviati tore, mentre una sparuta pat- si politica su quanto abbiamo ro, di lotta, di franco dibatti­ livello «statale» tra 11 loro gisti — chiunque essi siano, Tutto il lungo racconto di tuglia di oppositori, evidente- visto e capito », il ghiaccio era VENEZIA, 31. to, hanno assunto le Giornate paese e il nostro, non potran- cd anche se di un certo valo­ Conrad regge sulla ricostrtt- VENEZIA, 31 mente indottrinata, urlava per rotto e, da quel momento in Come interviene lo Stato in veneziane, comincia ad ac- no non avvertire l'importanza re — devono rispettare alcuni zione della biografla del capi­ Carmelo Bene protetto da la prima e unica volta contro avanti, abbiamo assistito, non campo cinematografico, nel corgersi, dopo quella italiana, e il valore di cio che autori, scheini prefissati: devono ri- tano: e Charles Vanel, che gli una fitta schiera di poliziotti i soldi del contribuente e del­ senza personale emozione, a nostro paese? Un esempio ci anche la stampa straniera: lavoratori, critici, organizza­ durre il mondo di Conrad ad presta volto e corpo, fa sfor- abbandonava il Palazzo del lo Stato, cosl malamente e, a una girandola di interventi viene dal vicino Lido, dai suoi giornalisti di varie nazionl tori culturali italiani stanno una ripetizione di alcuni te­ zi lodcvoli per offrire il suo cinema al Lido tra le contu- suo giudizio. cosl oltraggiosa- sempre piu precisi e circostan- stanchi rituali, dai suoi scan- (francesi, inglesi, ungheresi, facendo qui, il clima incon- mi « avventurosi » ed aesoti- buon mestierc alia ricostruzio- melie di duemila persone mente dissipati. ziati, i quali tra l'altro obbli- dali artefatti, dalle sue peno- olandesi, ecc.) dirottano or­ sueto di queste Giornate, il ct'» in modo che essi siano ne della complessa psicologia scandalizzate dal « sacrilegio » In tutto questo bailamme gaviuio Carpi, ormai lanciato se esibizioni; da quella sov- mai l'attenzione principale dal modello, discutibile e verifica- jacilmcnte comprensibxli alio del protagonista. Anche i ca- della sua Salomd, probabil- una considerazione si impone. come tutti quelli che lo at- venzionatissima Mostra che, ri- Lido n Venezia. E non solo i bile quanto si voglia, che qui «spettatore medio» (che in ratteristi, tn qualche modo, mente nello stesso istante in Si grida pro o contro la Sa­ torniavano, a ricostruire con battezzata quest'anno Venezia giornalisti. Qualche quotidia- nasce, per manifestazioni, an­ questo caso e addirittura il accennano ad tin lodevole sfor­ cui, a Venezia citta, Fabio Car­ lome, si tirano in ballo queste loro non un altro film, ma il 33, ricorda anche nella sua in- no, stamane, con toni magari che di respiro mondiale, d'un risultato di una media non piii zo. Ma un buon attore non ba- pi, che aveva tremato tutta o quelle responsabilita, si in- suo stesso film alia luce di testazione, piii che un festoso eccessivi, ai limitl del roman- genere affatto diverso da quel­ soltanto italiana, bensl euro- sta. E alia lunga anche la ma- la giornata, si apprestava al- sulta l'autore che evidente- un'interpretazione avanzata. evento celebrativo, una pre- zo, ha rilevato la novita del- lo dei vari festival gin logorati pea). Ogni sforzo autentico di schera di Vanel perde di sen- l'esterno della solita trattoria mente gode svisceratamente a assai piCi avanzata di quella so; diventa folklorica. Conrad individuata dai critici. occupata indagine clinica (« di- l'incontro che un folto gruppo dall'uso (e spesso dal catti- analisi, ogni ricerca di intcr- in campo Santa Margherita esser messo in croce, insom- ca trentatre », intima il medi­ dl cineasti sovietici presenti vo uso). pretazione vengono cosl csclu- si riduce ancora una volta ad (anzi Margarita, per la preci- ma tutto si fa meno che la Pensiamo che la soddisfa- co al malato, auscultandolo). alia Mostra del Lido (autori, se in partenza: dei racconti di una piatta avventura, per di sione) ad affrontare gli spet- cosa piu naturale e civile: Di- zione de! regista sia stata A completare il disegno del­ piii abbastanza stiracchiata e Delia Mostra, della Biennale, attori, critici) ha avuto con la situazione, per tale aspetto, Conrad resta la trama; cioe tatori che uscivano dalla scutere il film. Cio che si ri- grandissima. Per noi si e trat- delle strutture culturali speci- noiosa. proiezione serale del suo Cor- cerca o si teme 6 lo scanda­ tato di una lezione rara, una gli organizzatori delle Giorna­ annotiamo l'applauso caloro- praticamente niente. po d'amore. Due film, due si- lo, ma cio che si evita rigoro- lezione a livello universitario fiche, si discutera domani, al­ te veneziane. Niente di sensa- sissimo che ha accolto i regi­ Per scendere al dettaglio, e vice tuazioni, due autori. Due tipi samente e il confronto, forie- ma di un'universita di tipo le Giornate del cinema italia­ zionale, intendiamoci: solo uno sti cubani Julio Garcia Espino- completamente diversi di pub­ ro di pericolo in quanto com- nuovo, senza citazioni e sen­ no. Oggi si e parlato, intensa- schietto, esauriente e, all'occa- sa (vice presidente dell'Istitu­ blico, e due insegnamenti. porta la maturazione recipro- za parole difficili, da parte dl mente e con passione, di un slone, polemico scambio di to cubano di cinematografia) ca sia dell'autore, sia dello altro e vasto settore dell'in- informazioni e di opinioni, che e Manuel Herrera, presenti al L'anno scorso si era avuto gente che, comprendendo la tervento statale: quello che fa •1 Lido lo scandalo dei Dia- spettatore. buona fede dell'autore, si 1m- potri comunque dare i suoi dibattito odierno, e frequenta- pegnava in una disamina del­ capo al « gruppo cinematogra­ frutti, per l'immediato o per tori assidui anche delle proie- oggi vedremo voli di Ken Russell, e il vice- Ieri sera a Campo Santa fico pubblico», composto dl commissario se ne vantava poi Margherita. per due ore che la sua opera per colmare il il futuro. Certo, i compagnl zlorii alle Giornate. a Cannes, confessando sotto- ricorderemo tra le piu profi- solco che, al principio, sem- Cinecitta, dell'Istituto Luce, sovietici, pur nella legittima voce. nel risibile tentativo d: cue della nostra lunga con- brava dividere cineasta e pla­ deintalnoleggio. Al dibattito preoccupazione di non dete- Aggeo Savioli rifarsi una verginita presso suetudine di rapporti col pub­ tea. Cosi facendo. progrediva hanno partecipato autori (a gli ambienti laici, che certi blico, e avvenuto esattamente essa stessa nel medesimo mo­ nome delle due associazioni ha GIOCHI DELLA XX OLIMPIADE alti prelati lo guardavano or- il contrario. Fabio Carpi sa mento in cui contnbuiva a svolto la reiazione introdutti- mai con sospetto, o addirittu- se il suo film e difficile, osti- rendere il regista piu consa- va Massimo Andrioli), sinda- (1°, ore 14; 2°, ore 21,20) ra non gli rivolgevano piu la co: per questo aveva paura pevole della « utilita » del pro­ calisti dello spettacolo (Otello parola. Quest'anno la faccen- che non fosse il piu adatto a prio lavoro, cosi come delle Angeli, Paolo Morroni, Bene­ Sesta giornata dei giochi olimpici di Monaco di Baviera. da si ripete con l'aggravante una manifestazione democra­ sue eventuali manchevolezze. detto Ghiglia) e non solo del­ Sono in programma questo pomeriggio a partire dalle ore 14. lo spettacolo (Alvisl della Petizione dei cineasti sul primo canale, alcune fasi — in cronaca diretta oppure che il film incriminato e ita- tica che si propone anzitutto Mescolati a questo pubblico. liano, anzi e l'unico film ita- di individuare con chiarezza c'erano cineasti. critici, «addet- FIOM), critici (Argentieri e registrata questa mattina — di gare di atletica leggera (salto liano di qualche rilievo alia alcuni obiettivi di impegno e tt ai lavori » che, eccezionale, Cipriani), rappresentanti del­ con l'asta, lancio del disco, 300 metri siepi, 400 ostacoli, gla- Mostra ufficiale, ed e ufficial- di lotta. Come sempre c'erano una volta tanto, tacevano e le organizzazioni democratiche vellotto femminile, 5000 metri e 800 metri, sia maschili, sia mente prodotto e distribuito studenti e c'erano intellettuali ascoltavano; e'era anche il Renato Rascel (nella foto), degli spettatori, semplici cit­ femminili), nuoto, nonche alcuni incontri di pallacanestro, pal- da un Ente di Stato. Quale oc- in platea, ma c'erano anche compagno Giorgio Amendola, tadini, lavoratori che sentono a favore di Lou Castel lavolo e hockey su prato. casione migliore per attaccare operai, lavoratori, la semplice reduce da un comizio in un che si trova a Venezia per l'urgenza, come anche la diffi­ Sul secondo programma, con inizio alle ore 21,20, andran- da destra, come se una «de- gente del quartiere. altro rione. Questo incontro partecipare alle Giornate del colta, di una lotta per la so- no in onda alcuni servizi riguardanti la ginnastica, il ciclismo. stra» fosse ancora possibile II regista stesso, intimidito da mezzanotte alle due. in un cinema italiano, ha dichiarato: cializzazione degli strumenti Godard, altri registi e attori a Venezia lo judo, nonche il consueto riassunto della giornata. nelle attuali circostanze, non all'inizio daH'affermazione re- quartiere veneziano, segna una a Ho fatto cinquanta film e di espressione e di comunica- tanto la gestione della Mostra, svolta e indica che c'6 da zione. Cosicche, in questo con­ cisa di uno dei partecipanti proprio per questo aderisco pegnano a promuovere e a che comunque ai suoi occhi di non aver capito niente, ri- attendersi dall'apporto co- alia scelta di lotta degli auto­ vegno che qualcuno, male in- VENEZIA, 31. SENZA RETE (1°, ore 21) ha tanti meriti, quanto la ge­ prendeva fiducia a mano a struttivo e critico degli spet- formato o piuttosto in mala- I cineasti democratici pre­ sostenere tutte le azioni ne- tatori molto piu di quanto so- ri; ho fatto una scelta per cessarie ad imporre il suo stione deintalnoleggio. che mano che altri, intervenendo fede, giudicava ispirato a cri- senti alle « Giornate » hanno Claudio Villa e Katyna Ranieri sono gli ospiti d'onore tra i suoi demeriti ha quello nel dibattito. cominciarono a litamente si sia disposti ad at- I'interesse del cinema italia­ teri corporativi, il discorso si preso una iniziativa in favo­ rientro ed il superamento di tribuirgli. no di oggi e di domani, di un prowedimento che, con dell'ottava puntata dello show del venerdl sera. Accanto a di annoverare ancora dei so­ chiedersi pubblicamente il e agevolmente allargato dal re di Lou Castel con un do- queste due « glorie del passato», ci sara il simpatico « picco- cialists, insieme coi democri- perch6 di tale difficolta di In tale clima, riesce ad- cui si parlera oggi e di cui cinema alia radiotelevisione, cumento-manifesto che e Lou Castel, colpisce i diritti esposto per le firme all'ester- e la liberta di tutti noi». letto» Renato Rascel, come al solito in veste di presentatore- stiani che invece, bocciando a comprensione, e a cercar di dirittura ovvio mirare a tra- si parlera domani. La lotta alia musica, e oltre. mattatore dello spettacolo. Villa e la Ranieri si produrranno suo tempo L'udienza e Nel na­ rispondere. Ebbene, proprio guardi ancor piu audaci. Per degli autori per il riconosci- no del Cinema Santa Marghe­ E' intanto arrivato nel tar- La politica del gruppo cine­ rita. I primi firmatari sono do pomeriggio, in aereo. a in una breve sintesi del loro vasto repertorio, che comprende me del padre, cioe due tra i in questo tentativo iniziale, in necessita organizzative, i di- mento dei loro diritti e una brani vecchi e nuovi. Oltre alle due ugole nostrane, sara pre­ migliori film italiani dell'an- questo commovente sforzo col- battiti avvengono al termine matografico pubblico, in par- Loy, Maselli. Pirro, Carpi, An­ Venezia, il regista francese no, indicarono la via giusta da lotta giubta » ticolare, e stata sottoposta a drioli, Lorenzini, Magni, Pao­ Jean-Luc Godard, autore del sents anche la cantante greca Vana Veroutis, che esegulra lettivo teso a recepire il «mes- della proiezione. e 1'imbarazzo una danza folcloristica della sua terra, molto vicina all'ormai seguire, e naturalmente oggi si saggio» del film, ecco intro- che provano i partecipanti a un esame stringente e spregiu- lo e Vittorio Taviani, P^erreri, film Tout va bien, che, riti- dissociano dalla responsabili- dursi a poco a poco osserva- intervenire subito nel cuore dicato. «Lo Stato considera il Bizzarri, Russo, Orfini. rato dalla Mostra di Rondi, e celebre sirtaki. Al termine della trasmissione, interverra anche ta della Salome. zioni pertinenti, notazioni acu­ cinema mezzo di espressione in programma per domani il bravo chaiisonnier francese Leo Ferre. del film e lo stesso che prove- II testo del documento 6 11 alle Giornate del cinema. Noi non mettiamo piede al te, sagge, semplificatrici e, rebbe chiunque, anche il piu artistica, di formazione cultu- seguente: «I cineasti italia­ Lido, ma colleghi degni di fe- quasi insensibilmente, attra- esperto e preparato. Non e rale e di comunicazione so- ni, i democratici, tutti i sot- Sono presenti alle «Gior­ verso un'indagine della for­ detto che non sia una costri- ciale» sta scritto nella legge; nate », oltre gli autori e gli EUROPA-EXPRESS (1°, ore 22,15) de ci assicurano che all'inter- ma questa affermazione di toscritti che partecipano alle no del Palazzo solo una mino- ma, del linguaggio, I'approssi- zione quella di chiedere a un Incontro tra Giornate del cinema italiano, attori di cui si e dato noti­ ranza cerco di applaudire il mazione ai temi di fondo. folto gruppo di persone di principio viene clamorosamen- zia nei giorni scorsi, i regi­ Va in onda questa sera un telefilm ungherese, realizzato esprimersi su un film arduo te contraddetta nella teoria e nel protestare contro l'inam- sti Paolo e Vittorio Taviani, film di Carmelo Bene, mentre Quando un giovane disse: missibile - prowedimehto re­ da Laszlo Nemere, intitolato Europa-Express. all'arena aH'aperto le posizio- «confesso che alia fine del come quello di Carpi, senza nella pratica. Lunghe lotte, a Andrea Frezza, Franco Gl- • • Europa-Express narra di due amanti che viaggiano clan- ni si capovolsero: la maggio­ film ero perplesso, e cosl gli avere il tempo di riflettere. II cineasti cominciare dalla occupazione pressive che ha colpito Lou raldi, lo sceneggiatore Age. destinamente su un treno. Al loro fianco, nello scomparti- ranza composta di pubblico amici che erano con me, ma risultato e stato comunque dell'Istituto Luce e dell'Ente Castel, allontanato dall'Italia, In serata sono poi arrivati mento, e'e un cadavere sinistramente «messo in posizione» popolare si divertl alle bizzar- poi insieme abbiamo riflettu- esaltante, ma la tappa suc- Gestione del 1969, una pressio- a causa delle sue idee e del­ Elio Petri. Marcello Alastroian- come se dormisse. I due amanti, e gli altri viaggiatori che plan rie e alle dissacrazioni dell'au- to e ora proponiamo un'ipote- cessiva ci sembra quella in ne costante delle forze orga- la sua milizia politica, si im- ni e Marilu Tolo. piano occupano i restanti posti della vettura decideranno di cui il pubblico stesso sce- nizzate dei lavoratori. de­ far finta di niente per paura di uno scandalo. La situazione e gliera il momento della di- sovietici e gli autori, degli attori hanno grottesca; i passeggeri, ad un certo momento, decideranno di scussione. condotto alia nuova definizio- disfarsi dello «scomodo» cadavere... Quanto vale per il film a ne dei compiti dell'iniziativa soggetto che e al centro della pubblica nel cinema, che do­ serata, con maggiore eviden- italiani vrebbe qualificarsi attraverso tf Settimana musicale » za si rivela indiscutibile per il rinnovamento democratico, il mediometraggio asperimen- VENEZIA. 31 la ristrutturazione e il poten- le prime tale » e a carattere semidocu- Per iniziativa dell'Associazio- ziamento degli enti cinemato- mentario, che quotidianamen- ne Italia-URSS — che ne da grafici statali, dando spazio te gli e abbinato. Sono i tele­ notizia in un comunicato — si ai gruppi liberi di produzione e incontrato a Venezia un grup­ programmi film di un'ora, appartenenti e modificando la stessa strut- Cinema piatto hollywoodiano con con- a un settore speciale della po di cineasti italiani e sovie­ tura del mercato, oggi sotto­ torno di croci uncinate, ma televisione. che solitamente tici. Nel corso di uno scambio posta a un pesante regime di Haendel non troppe poi solo quel tan- vengono ospitati dal video di pareri. i cineasti italiani monopolio. in tarda serata o in concomi- hanno fornito ai loro colleghi terpreti: Attila Loo- to per tranquillizzare la pro­ sovietici informazioni sulla na- Oggi, il problema centrale fe te. Nora Tabori, Cabaret pria coscienza e, forse, quella tanza con programmi piu « at- traenti». e che non hanno tura e le finalita della loro proprio quello relativo alia TV nazionale Edit Soos, Joszef degli altri. E poi, per carita, mai avuto l'opportunita di un lotta per il rinnovamento de­ costituzione (o meglio alia ri- Marias, Tivadar Bi- La « commedia musicale ci- che non si parli di influenze mocratico delle strutlure del costituzione, certo con intenti liosi, Maria Sivo, nematografica » di Bob Fosse, confronto dialettico con una e prospettive diversi, rispetto italiano 14,00 Giochi della XX cinema italiano. Janos Rajz e Josaef Cabaret, che ha inaugurate de- breehtiane. larga platea. Olimpiade Ecco perche gli autori dei Durante l'incontro si 6 anche a quelli del passato) di un Horvath. gnamente la mostra veneziana discusso dcile modalita di un circuito pubblico. di una cate­ In Eurovisione da rondina, gia circola sugli sei telefilm sono venuti alia f Monaco di Baviera. manifestazione democratica: convegno ra cineasti italiani e na di sale cinematografiche 23,15 Telegiornale schermi nazionali. Scriviano II West ti va sovietici. promosso dall'Associa- in grado di svolgere, nella so- * degnamente » in quanto Ca­ era la prima occasione che 20,00 Cronache Italiane essi avevano per una verifica zione Italia-URSS. che si svol- stanza. questa triplice funzio­ baret (tratto dal musical omo- ne: consentire la circolazione a Siena stretto, amico... di fronte ai destinatari dei gera a Roma nel novembre 20,30 Telegiornale nimo presentato con grande loro primi tentativi, nei quali prossimo. II convegno avra per aperta (non in « ghetti» piu o successo a Broadway, a sua essi credono in quanto vi han­ tema < I-a funzionc del cinema meno benevolmente tollerati Eseguite le cantate «Armida abbandona- TV secondo volta ispirato dalla commedia e arrivato nella sociefa moderna » e si ri- dai grandi padroni del cine­ 21,00 Senza reu. no gettato tutto il loro gio- Spet -acolo musicale di John Van Druten. / am a vanile entusin-^mo e, spesso, propone la finalita. atlraverso ma) delle opere concepite e ta» e «Agrippina condotfa a morire» 21,00 Telegiornale camera, e dalle Storie berli- Alleluja un piu ampio scambio di in­ realizzate senza bassi scopi cone.otto da Renato un lungo lavoro. Rascei. nesi di Christopher Isher- Tuttavia Nino Russo autore formazioni di attivizzare i rap­ mercantili; elevare ed educare 21,20 Giochi della XX Ad alcuni cineasti nostra- porti e la collabornzionc tra le una bella musica: te la fa sen- wood) e un tipico prodotto di di Da lonlano. Mario Orfini il gusto dello spettatore; man- Dal nostro inviato 22,15 Europa-Express Olimpiade consumo d'oltre Oreano. dove ni. anche senza Parrivo di Al­ autore di Explosion — i primi due cinematografic c di pro- tenere, o meglio restituire. alio tire al pianoforte, pestando muovcrc iniziaiive per una piu spettacolo cinematografico il SIENA. 31 con possenti «ottave» una Telefilm. Regia di In Eurovisione da la «qualita» ci viene offerta leluja. va decisamente stretto due saggi presentati in queste Laszlo Nemere. In- Monaco di Baviera. sul piatto d'argento del pia- l'abito di regista. Tra questi giornate — non edificano sul ampia diffusione del cinoma suo tipico carattere popolare, E' continuata. ieri, la rasse­ pur esile linea melodica. E cevole divertissement condito registi stretti d'abito spiccano nulla, non usano il mezzo italiano neH'URSS e del cine­ mediante una politica dei gna di musiche composte da cosi e successo che i due vio­ col pepe del'impegno idcoln- cinematografico come pretesto ma sovietico in Italia. prezzi che contrast i la tenden- Haendel — giovane. poco piii lini e un basso siano diventati quelli della «lesione stranie- Alia orsanizzazione del con­ che ventenne — durante il tanti violini e tanti violonccl- gico. Infatti. Cabaret — che ra» specializzati nei western per esercitazioni private. Al za attuale a concentrare nelle vegno collaborcranno. assicmc prime visioni lo sfruttamento viaggio (1706-7) in Italia. li. Avremmo preferito ascolta- tratta di una semplice e me- caserecci e nei gialli all'italia- contrario. i loro contenuti so­ Haendel si trattenne a lungo re la versione originale e. ma­ lensa storia d'amore degli an- no fin troppo pieni e densi: all'associaWone Italia URSS. la massiccio e quasi esclusivo dei na. Anthony Ascot e uno di Unione doi cineasti sovietici. le prodotti. nei maggiori centri della vita gari, in appendice al concerto, pre Claudia »; 10,05: Disco ni 'SO tra uno studente ingle- questi. II suo film — centrato nel primo il feticismo di un musicale di quel tempo (Vene­ anche la pagina di Alessandro Radio 1° per I'estate; 10,30: Aperto par sud contadino elementarmente Associnzioni e organizzazioni ferie; 12,10: Regional!; 12,40: se (Michael York) e una ve­ sulla caccia a un idoletto az- pr lfossionali c sindacali dei ci­ E' questa una battaglia che zia, Napoli. Firenze, Roma). Scarlatti, singolarmente affme dette di cabaret, Sally Bowles mitomane si accompagna. in le forze democratiche del cine­ a questa di Haendel. GIORNALE RADIO: Ore 7. 8. Piccolissimo; 13: Hit Parade? teco miracoloso in un west neasti italiani. II convegno si stabilendo fecondi contatti con 13,50: Come e perche; 14t (Liza Minnelli), sullo sfondo alternativa ironica, al fetici­ ma si apprestano ad affron­ i nostri piu insigni composito- 12. 13, 14, 17, 20 o 23; 6,05: popolato da teutonici, scozze- smo di un nord industriale articolera su nlcune rela/ioni II pianto di Armida (ma un Maltulino musicale; 8,30: C*n- Su di giri; 14,30: Regionali; di una Berlino gia invasa dal­ di parte italiana e sovietica. tare nei prossimi mesi. e le ri. Soprattutto fu in amicizia pianto con belle infiorettature zoni; 9.15: Vei ed icn 10: 15: Disco su disco; 19: L'ABC le orde naziste — vuole anche si. e messicani in rivolta — esemplare incombente; nel se- Giornate veneziane ne costitui- con gli Scarlatti, e e'e da con- e con tanti « daccapo ») e sta­ del disco; 20,10: Andata • ri­ vorrebbe mettere a fuoco sol- condo la violenza di una New cui fara sccuito un pubblico Mare oggi; 12,10: Olimpiadi; essere un film « democratico ». dibattito. Contemnorancamcnte scono solo un momento. di ri- dividere ripotesi avanzata da to vigorosamente cantato dal 13.15: I favolosi; 13.27: Una tomo; 20,50: Supersonic; 22: tanto le incredibili e «comi- York divenuta specchio osses- flessione e di sintesi. E' una Francesco Degrada (revisore mezzosoprano Anna Reynolds commedia in trenta minuti; Olimpiadi. ma lo e nel senso piu superfi- sivo e degradante di una ci- si svolgeranno cicli di proiezio- ciale e didascalico del termi­ che » bravate di un pistolero ni di film della piu recentr battaglia di avanguardia, an­ del giovane Haendel), a pro- (anch'ella — diremmo — ha 14,10: Zibaldone italiano; invincibile per il quale il « dif­ vilta disumana, si intromette che nel quadro europeo. E posito della cantata Armtda «pestato» un po"). mentre il 15,30: Olimpiadi; 19.35: I Ta- ne. quasi che Fosse abbia vo- in una trama personale di produzionc italiana e sovie­ rocchi; 20,20: Concerto; 21.45: luto sottolmeare ad o?ni costo ficile non esiste ». Colore. tica. deH'interesse che, proprio per abbandonata. soprano Margherita Rinaldi si violenza privata, vanifican- e bravamente dilungata nel I colori delle canzoni; 22,20: che, fuori del Cabaret, i nazi- done la carica. • Di schietta intonazione ita­ Andata e ritomo; 23,10: Una Radio 3° sti giovani e vecchi lui li sa liana, questa Armtda di Haen­ monologo di «Agrippina con- collana di perle. Ma qui l'intervento sui due del piacque tanto anche a dotta a morire»; ki povera 9,30: Benvenuto in Italia; 10: ben distinguere ed inquadrare. mamma di Nerone si inoltra Dopo il risveglio degli istinti Casa film non puo limitarsi all'in- Bach che, per acquisirne i Concerto; 11: Musiche di Dvo­ dividuazione dei reciproci te­ pregi fino in fondo, se la rico- in una macabra prcvisione del rak; 11,45: Politonta: 12.20: •essuali dello studente orovo- mi. che sono del resto quasi Dal 23 settembre al 1° ottobre p:6 tutta di proprio pugno, suo destino (le sue ossa inse- Musiche italiane; 13: Inter­ cato dalla navigata Sally. la d'appuntamento esageratamente espliciti. II com'era solito fare quando una polte — d'ee — saranno di in- Radio 2° mezzo; 14,30: Ritratto d'auts- vita privata dei due inmmora- discorso dovrebbe farsi tecni- musica altrui gli piaceva o lo ci-ampo agli aratri; forse si di­ re; 15: « Jade > 16,30 Tastia- ti e interrotta non solo dai L'omicidio a sfondo sessua- co-estetico. e comportare lo interessava da morire. Gli splace per i contact ini che do- GIORNALE RADIO: Ore 6.30. re; 17,20; Concerto; 18,30* «numeri» cabarettistici della le sembra essere il tema pre- esame d'ogni singola sequen- omaggi di Bach ai suoi colle­ vranno perdere un po* di 7,30, 8.30. 11..30. 15.30. Musica leggera; 19.15: Con­ aspirantc diva ma soprattutto fento dai confezionatori dei ghi (peccato che tali iniziati- tempo per scansarle, ma que­ 16.30. 17.30 e 22.30; 6. II certo serale: 20.15: La nevro- za, talvolta d'ogni singola in- mattincric; 7,40: Olimpiadi; 8: •i; 20.45: Divagazioni; 21: dalla frequenza delle visite di giallacci a fosche tmte che quadratura. Nemmeno alia ve si siano perdute!) compor- sto non lo dice), ma invita al­ Buongiorno; 8,14: Musica •> un barone r:cco poi rivelatosi imperversano sugli schermi Cosi la XXVII tavano. come si sa. anclie rie- ia fine gli addetti ai lavori a spresso; 8,40: Melodramma; Giornate del Terzo; 21,30: Lo manifestazione democratica luiche pederasta (Helmut nostrani. del cinema italiano possiamo. laborazioni e reinvenzioni del­ eseguire l'ordine neroniano: 9.14: I tarocchi; 9.30: Suonl e grandi • prime • dannunziane; le partiture del prossimo. Ba- a Su. lacerate il seno, / e che colori; 9,50: • Toa per sem­ 22,25 parliamo di spettacolo. Griem) e di una ebrea vergi- Questo Casa d'appuntamento oggi .delegare tanto. E* gia si fa? ». ne (Marisa Berenson) poi «v:o- ha per protagoniste — come si molto che i telefilm siano pro- sti pensare a quel che Bach lentata» da un playboy in eer- pud intuire — uno stuo'.o di posti. che gli autori (quasi seppe fare con Vivaldi. Nell'una e nell'altra «can­ Sagra umbra tata J>. larghi possi mclodici ca di una sistemazione e, guar- prostitute, tutte barbaramente tutti esordienti) vi nvelino L'ipotesi del Degrada. il qua­ da caso, ebreo come la sua «giustiziate» da un ignoto una dedizione appassionata e le ha rilevato forti somiglian- emergono da ben costrutti re- PERUGIA, 31. 24 e 25 settembre, musicho citativi, e se Armida, che pre- « vittima ». Quest'ultimo rap- quanto inesorabile omicida. molte soluzion: stilistiche tut- Dal 23 settembre al primo antiche e contemporanee di ze dell'/trm/rfa di Haendel con porto assumera via via toni La ricerca del coloevole pre­ t'altro che trascurabih. In Dn autori polacchi affidate ai una Arianna di Alcssandro ferisce rimanere in un giro lonlano una cerimonia di fa- ottobre si svolgera a Peru­ Scarlatti, e che le due compo- strofico (strofette: «Ah. cru- sempre piu patefici e senti­ senta qualche difficolta: co­ gia e. nelle piii importanti maestri Tadeusz Dobrzanski e dele, e pur ten vai, / e mi la- mental i. munque le indagini sono gra- natismo religioso nel Salemi- Adam Palka, eseguite dal Co­ sizioni siano nate da una di tano s'imprime nella memoria citta dellTJmbria la XXVII quelle gare nelle quali si ci- sci in preda al duolo. / e pur tuitamente ingarbugliate. L'as- edizione della «Sagra musi­ ro della Radiotelevisione po­ mentavano i musicusti dei sai che sei tu solo / il diletto L'inutilitk archeologica di sassmo, invece, e riconosci- cosi come, in alternativa, il lacca; il 27 settembre, musi- Cabaret si rivela soprattutto testo della Citta del Sole di cale umbra ». tempi nndati (anche Mozart del mio cor »), e un po* con- bihssimo (non fosse altro che che italiane di Mazzocchi, garesrgio con Muzio demen­ venzionale. Aerippina (la sua daH'ostcntazione di una sceno- per il suo aspetto tenebroso) Campanclla quale Utopia den- L'opera inaugurale, Giovan- Porpora e Stradella presen- sa ancora di speranze di ri- na d'Arco al rogo di Arthur ti). Erano perloppiii srare di stessa situazione umana dopo^ grafia minuziosamente « veri- e il grossolano epilogo non tate dal Complesso vocale e esecuzione musicale. ma tut­ tutto e di versa) e invece fuori EDITORI RIUNITI stica». dalla perfezione tecni- sorprende nessuno. scalto. In Explosion s'impore Honneger. sara affidati alia strumentale «Nuovo concer­ l'immagine convuL'Mimente in- to lascia credere che il giova­ della gra2ia di Dio e delle for- ca delle nprese delle coreo- prcstigiosa bacchetta del mae­ to italiano J> di Mantova di- ne Haendel, dopo aver garee- mulette precostituitc. II suo IL PUNTO grafie (curate dallo stesso Fos­ Realizzato alia insegna del sistita d'una metropoli in cui stro Georges Prctre; collabo­ retto dal maestro Claudio Gal- cattivo gusto, questo fumet- giato con Domenxo Scarlatti canto spazia e si libra con se). dalle banali scene di v:o- l'uomo, come nelle previsioni rcranno alia esecuzione del- lico; dal 23 settembre al 1. ot­ in esecuzioni all'organo e al maggiore invenzione e liberta. lenza nazista « montate » a in- tone italo-francese non sa of- dei filosofi piu pessimisM, e l'oratorio drammatico artisti tobre. sia a Perugia, sia nel­ cembalo (come, appunto. suc- II nuclco strumentale era di- DE SMONE, La pista nera tervalli regolari per puro « do- frirci di meglio che cadavcri divenuto lupo per l'uomo. di prosa e cantanti scclti fra le altre citta umbre, sono in cesse). si sia messo in gnra an­ retto da Piero Bellugi. vcre ideologico ». Non rcsta orridamente mutilati e un Non ci scmbrano risultati da i piu qualificati e noti in cam- programma scrate con canti pp. 140, I. 800 - Terrorismo • strategia aversnre del neofasdsmo dagh *rt*n- poco, non soltanto nell'am- che con rAlessandro: una ga- Sevcrino Gazzelloni e Bruno tati ai treni al tentato golpe di Borghese, alia strage di piazza Fontana che la buona interprctazione «crotismo» di periferia. II re­ r no intcmazionale. unitamen- spiritual interpretati dalla ra di composizione nella a ca- gista. alquanto anonimo, si bito della T\ (poich6 qucnto Canino, venerdl; i! soprano di Joel Grey (il «presentato- te al Coro della Radiotelevi­ cantante nera Bessie Griffin. tegoria» delle «cantate da Katia Ricciarelli e l'obolsta re »); la discreta. ma non su­ firma F. L Morris. Fra gli at- e fuori dubbio), ma anche sione polacca di Cracovia, al La rassegna sara conclusa camera ». tori, ci sono Rosalba Neri, in quello di un cinema gio­ Lothar Faber, domenica. com- AA.WWn Dossier sul neofascismo blime, prova di Liza Minnelli Coro delle voci bianche dl da due concerti affidati al pleteranno la rassegna haen- pp. 160, L. 900 • La documentazione completa tra organizzazioni neolascrsta (la flglia di Judy Garland e Peter Martell, Eveline Elgar, vane, che tcnta di farsi lar­ Renata Cortiglioni di Roma maestro Wolfgang Sawalllsch Quel che meno condividiamo nonche Barbara Bouchet e go con fcrma determinazione, e, invece, l'idea del Defrrada di deliana. Stascra. al Teatro del • ambienti industrial! a Bologna. Vincente Minnelli) nella parte e all'Orchcstra del Maggio con muslche di Schumann e trascriverc le «cantate » am- Rinnuovati. «prima» della Anita Ekberg in ruoli secon- anche se con inevitabili scar- musicale fiorcntlno. L'esecu- Wagner cd esegultl dall'or- della alienata Sally Bowles. ti di qualita. pliandone l'organico strumen­ Carricra di un libcrtino, di Cabaret si presenta, quindi, dari. Colore su schermo largo. zione sara in lingua franccsc chestra sinfonica della RAI- Stravinski. TV di Roma c dal Coro Fi- tale originario: due violini e NOVRU, Spkmaggio fiat . tome un film su un'attrice che su tcsto dl Paul Claude!. il basso. Ma sapete come sue- pp. 120, U 500 - La storia delta achgdatura di 150.000 opera* ara«wU «•• B> si yuolc «In ascesa »: un buon vice | Ugo Casiraghi II programme prevede: U 1 larmonico dl Praga. cede a chl * lnnamorato di Erasmo Valente " aa)H •jotniaX SJa«> , PAS. 8 / roma - reglone l'Unitd / venerdl 1 settembre 1972

Mentre si prepara il Festival nazionale Sempre piu critica la situazione in seguito al decreto prefettizi o

5T Iniziativa unitaria Annundata la chiusura delle macellerie e di massa per battere il governo Andreotti 77 «calmiere» del disordine fe Olfre cinquecenfo dirigenti all'Alfivo fenuto nel Villaggio Olimpico • La relazione deve essere subito revocato di Raparelli e I'infervenfo di Cossuffa • La risposfa dei iavoraiori romani ai licen- La citta resterebbe sette giorni senza carne - Minacciata la chiusura anche dei negozi di altrf generi alimen- riamenli e al carovifa - Diecimila compagni sono sfafi mobilifafi per il Festival tari - Serve solo al centro-destra aumentare il caos e dividere consumatori ed esercenti - Per annullare il de­ creto non si puo attendere la riunione del comitato prezzi - Urge la convocazione del Consiglio comunale

Tutte le macellerie della cit­ ta rimarranno chiuse da lu- nedi prossimo per tutta la Alleanza settlmana. Lo ha deciso ierl L'altra faccia del decreto del rappresentante del governo sera un'assemblea della cate- goria per protestare contro 11 contadini calmiere del prefetto. Intanto, pare che le altre categorie dl proposte esercenti siano orientate ver­ so la decisione di dar vita a partite, anch'esse da lunedl, contro il ad una massiccia azione di protesta unendosi ai macellai carovita e chiudendo i loro negozi e Prosciutto per ricchi: le rivendite dei mercatini. Ci6 flnisce per accentuare La presidenza dell'Allean- ulteriormente i gia pesantl di- za provinciale del contadini sagi sofferti dal consumatori di Roma si e rlunita per da quando e entrato in vigore esaminare la grave situazio­ il calmiere. Una iniziativa di ne che si 6 determinata nol­ 500 lire per 62 grammi questo genere inoltre rlschia le campagne romane, a se­ seriamente di isolare gli eser­ guito del vertigtnoso aumen­ centi dalle masse di lavoratori to alia vendlta del prezzi dipendenti e del consumato­ del generi alimentari, aH'in­ Prezzi astronomici nei « preconfezionati » — Nessun controllo e nessuna preoccupazio- ri, che maggiormente pagano grosso ed al mlnuto, in par- le conseguenze del caro-vita. ticolare nel settore della ne del prefetto — I generi per i cittadini meno abbienti — Gli agenti dovrebbe- Questa divisione puo far co- frutta e della verdura. In modo solo al governo di cen­ un comunicato I'Alleanza ro essere in grado di saperne piu degli esperti — Come si «calmierano » le uova ? tro-destra, non certo ai com- c Individua le cause dell'at- mercianti ne ai lavoratori. tuale spirale inflazionistica II decreto del prefetto, cosl, nel modello dl svlluppo ca- «E le nuova, come la mettiamo con queste uova » chiede brusco V agente brandendo V indice accusatore verso un cestino ha portato la situazione al pitalistico dell'economia na­ sul quale troneggiava un cartellino « 45 lire cadauna »? 11 drophiere, un po' impermalito, un po' scandalizzato dalla pretesa del- punto di rottura e ora l'intera zionale, nell'integrazione del- Vagente di fargli vendere quelle uova U a 40 lire cadauna, come vorrebbe il listino dell'ECC, borbotta « ma queste pesano 66 citta rischia di rimanere non I'agrlcoltura italiana nel- grammi, quelle del listino solo 65 grammi». Ma I'agente non si fida, vuole «toccare con mano », cost le uova « guscio scuro » solo senza carne, ma addi- I'ambito europeo in conse- vengono posate delicatamente una per una sulla bilancia; Vago non mente e segna appunto 66 grammi, anche 65 e mezzo, ma in- rfttura senza generi alimen- guenza del MEC, e nella sempre piu grave crisi del- somma legalmente le 5 lire in piu sono giustificate. Dopo un quarto d'ora di questa giostra per pesare tutte le uova incrimi­ tari. A questo punto non e'e nate, fhtalmente I'agente se ne va, incerto se ha fatto bene o male, se ha ragione hit oil droghiere, *ma insomma — borbotta L'affollato atlivo al Villaggio Olimpico per il festival dell'Unita altro da fare che abollre im­ I'azienda diretto-coltivatrice mediatamente il calmiere. II a causa della politica agra- allontanandosi — io I'alleva- prefetto d'altra parte e or- ria profondamente anticon- tore di galline non I'ho fatto « II festival iwionaie dell'Unita momento e deiroccupazioiic. A ciuesto quadro dram- mai completamente isolato. tadina del governo italiano ». mai. So assai se quelle sono dell'miziativa unitaria e di massa dei eo- matico si e aggiunta TolTensiva scatenata dal Nessuno piu lo appoggia, < L'assurdo provvedimen­ migliori o peggiori di quelle munisti contro la politico antipopolare del governo sul terreno dei prezzi. II « calmiere » nemmeno Andreotti. che l'al­ to del calmiere del prezzi vendute dall'ECCn. go\erno Andreotti »: su questo tenia si e non affronta alia radice le cause del caro- tro ieri ha ammesso chiara- al mlnuto, deciso dal gover­ Vino, uova, polli, prosciut- s\olto l'altro giorno al Villaggio Olimpico vita ed introduce pericolosi elcmenti di con- mente il fallimento del prov- no e sollecitamente appli- ti, cipolle e barbabietole; in­ — chf* dal 23 settembre al 1. ottobre ospitera fusione nell'opinione pubblica. cerca di met- vedimento. cato a Roma dal prefetto, somma se i carabinieri doves- la festa della stampa comunista — un affol- tere i consumatori contro i dettaglianti. e di La revoca del decreto non e ha aggravato ulteriormente sero applicare le norme del li­ lato attivo dei compagni romani e della pro- spingere a reazioni qualunquistiche alcuni piu procrastinabile. Si parla la situazione stino dell'ECC dovrebbero im- vincia. Alia riunione, cui e intervenuto il settori male orientati. in ogni caso che martedi c \ provvedimenti da adot- provvisarsi tutti allevatori, e- compagno Armando Cossutta della Direzione. A questa situazione dobbiamo rispondere prossimo nella riunione del tare, di natura politica ed nologi, agricoltori per poter hanno preso parte oltre 5C0 dirigenti della con una iniziativa unitaria e di massa che Comitato provinciale prezzi economica, sono divers!: ri- contestare, a ragion veduta, Federazione, delle sezioni del partito e dei smascheri la natura antipopolare del gover­ verrebbe decretata la morte guardano la mancata attua- i prezzi esposti nelle rivendi­ circoli della FGCI. no centrista e chiami ad un'azione comuno ufficiale di un calmiere che zione delle riforme e la man- te. Chi ci capisce niente tra Alia presidenza sono stati chiamati Cos­ tutte le forze interessate a portare avanti la in pochi giorni e riuscito a canza di una volonta poli­ il prosciutto di montagna, di sutta, Ciofi. i compagni del CD della Federa­ battaglia per la ripresa economica e lo svi- gettare una citta come Roma tica antimonopolistica ed Parma, di grotta e via sped- zione. della segreteria della FGCI. i segre- luppo della regione laziale. In questo clima nel caos, a spingere varie ca­ antlnflazionistica. A comtn- ficando, per non parlare poi tari delle 15 sezioni che hanno raggiunto di forte partecipazione politica, che intrecce; tegorie nell'esasperazione, ri- ciare da una azione rifor- di quando si tocca il settore l'obietti\o nclla sottoscrizione per la stampa, ra la nostra presenza tra le masse con gli schiando di provocare frattu- mafrice decisa nel settore tanto uva di viarca, e, in fon- e un dirigente delta cooperativa elettrici di impegni di costruzione del festival, Roma re profonde tra esercenti e agricolo che assicuri II so- menti e qualita diverse e una Modena. che gia sta lavorando al Villaggio democratica si prepara a vivere le giornate consumatori, creando infine stegno e lo sviluppo della vera e propria Kbabilonian. Olimpico. 11 compagno Siro Trezzini, della di fine settembre. dlsaei notevoli a tutta la cit- azienda diretto-coltivatrice II prefetto Ravalli, che ha segreteria della Federazione, che ha pre- Nel suo intervento il compagno Cossutta tadinanza. singola ed associata, poten- escogitato questa bella pensa- sieduto I'assemblea. ha informato che il com­ dopo aver affermato che grande e la aspet- II fallimento completo del ziando anche la cooperazlo- ta, non ha provveduto perd pagno Luigi Petroselli, segretario della Fe­ tativa di tutti i compagni per la festa della provvedlmento e stato anco- ne e I'associazionismo con- a istituire corsi acceterati o derazione e membro della Direzione. di ri- stampa comunista che si svolgera a Roma, tadino; nel settore distribu­ torno da Bagdad, dove si era recato il 18 ra una volta sancito ieri dal- di recupero per agenti, da e passato a trattare i temi dell'attualita po­ lo 5tesso prefetto II quale, in tive, eliminando l'interme­ sguinzagliare nei negozi alia agosto su incarico della Direzione a rappre- litica. I ceti medi — ha detto Cossutta — diazione parassltaria e spe- ricerca del contravventore al­ sentare il nostro partito alia Conferenza m- sono stati per primi colpiti dal governo An­ un incontro in extremis do­ ternazionale sul petrolio. organizzata dal po l'annuncio da parte dei culativa del gross! monopoli le norme senza sentirsi rispon­ dreotti-Malagodi. che sta portando avanti una macellai di voler chiudere I e dei concessional nei Mer­ dere dal negoziante indignato governo iracheno. e stato colto da un malore. politica con contenuti reazionari per creare est! general!, medlante la «ma questo e prosciutto di un clima di tensione e di incertezza che giu- negozi, aveva deciso dl libe- Si e reso percio neeessario il suo ncovero rare dal calmiere la maggior loro ristrutturazlone e I'am- San Daniele», oppure «ma in clinica per accertamenti medici. Anche stifichi ualsiasi intervento soprattutto in vi­ pliamento dei local!; la ri- sta delle battaglie contrattuali. parte dei tagli della carne, vuole scherzare, vendere 280 se le condizioni di salute del segretario magari istituendo bolli di ri- forma della Federconsorzl e lire questo parmigiano che e della Federazione sono sensibilmente e ra- II governo di centro-destra deve essere conoscimento, quindi di an­ dl tutto II meccanismo della invecchiato di 4 anni»! Fi- pidamente mighorate i medici gli hanno pre- percio cacciato via al piu presto. E' questo nullare il calmiere per quan- formaztone dei cost! In agri- guracce da non dirsi, poi, nel scritto un periodo di riposo. L'attivo ha quin- un obiettivo neeessario e possibile: neees­ to riguarda la carne di bue. coltura, nei trasporti e nel Anche ieri ! prezzi delle earn! hanno subito alcuni < ritocchi», dovuti ai continui aumenti settore vini, dove le case pro- di inviato al compagno Petroselli i piu fervidi sario. perche il governo Andreotti-Malagodi A questo punto non si com- commercio aH'ingrosso. I «tagli» pregiati stanno intanto scomparendo dalla circolazione duttrici continuano a fare il e fraterni auguri di pronta guarigione nella e contrario agli interessi dei lavoratori e prende ancora perch6 si tiene bello e il cattivo tempo. speranza di riaverlo al piu presto al lavoro. delle masse popolari. e dannoso per il Paese; ancora un provvedimento fal- Ma tanto, che fa. II prefet­ La relazione introduttiva e stata svolta dal possibile. perche esistono le condizioni per lito gia prima di nascere, se to dice che il «calmiere» c compagno Franco Raparelli. della segreteria raggiungere questo risultato. non per surriscaldare artifl- stato adottato a uso e consu- della Federazione. Abbiamo bisogno — e a Quale nuova maggioraza si pud costruire? cialmente il clima gia molto mo dei poveracci che tanto questo scopo sono indirizzatc le assemblee La grande prospettiva per la quale noi lavo- teso. II primo bilancio di due giorni di nubifragio il prosciutto di San Daniele che tutte le sezioni dovranno convocare im- namo e l'incontro tra le tre componenti sto- Di fronte ad una cosl gra­ o le pesche «a core» da un mediatamente — di chiamare al lavoro e di riche della realta del nostro Paese (comu­ ve situazione e all'allarme pezzo non le mangiavano piu. far scendere in campo tutte le nostre forze. nisti. socialist!', cattolici). I comunisti lotta- che gli ultimi sviluppi puo e continueranno a non man- tutte le energie (10 mila compagni saranno no per ua svolta democratica nella direzione gettare tra la popolazione, di- giarle. Per loro e'e lo scarto, mobilitati permanentemente per allestire e del Paese. Sappiamo pero che ci sono anche venta sempre piu urgente quelle peggiori, perd «calmie- gestire i vari settori in costruzione al Vil­ delle ipotesi intermedie e di passaggio. Ma convocare immediatamente il rate». II prosciutto continue­ laggio Olimpico) che sono dispombiii per co- e assurdo pensare che possano ripetersi mec- Consiglio comunale per discu- ranno a mangiare quello di ghere in picno la grande occasione politica canicamente formule del passato, come se tere sulla questione del caro- Faticosa la riparazione sempre e al solito prezzo. che si offre all'organizzazione comunista ro- nulla fosse accaduto nel frattempo. vita e prendere seri prowe- Neppure per scherzo si pud mana e per costruire un festival, vivo, at- II ragionamento di coloro che sostengono dimenti che riescano effetti- pensare di comperare quello tuale. rariicato nei problemi che interessano che non 6 possibile stabilire immediatamen­ vamente a contenere la spi- «citterioi>, che costa 500 li­ oggi !a vita delle grandi masse. Un festival te un rapporto positivo con i comunisti e rale dei prezzi. re, si, ma ce ne sono soltan- — ha aggiunto Raparelli — che vuol essere capzioso. Noi respingiamo questa tesi per­ Intanto, dopo la lieve ten­ to 62 grammi, o quello ane- si un momento di incontro culturale e di che non ci sono due momenti tra la cacciata denza al ri basso, nella gioma­ gronin, al modico prezzo di svaco per tante famiglie romane. ma anche di questo governo e una nuova alternativa. ta di ieri al mercato all'in- dei danni del mal tempo 490 lire per 70 grammi. Ma un momento di raccolta di forze. di opinioni. E' nel momento della lotta per battere il grosso dei prodotti ortofrutti- quelli 11 di prezzi chi d che di proposte. per dare piu vigore alia lotta governo Andreotti-Malagodi che deve matu- coli (sempre presidiato dalla li abbassa? Chi va a mettere contro la rovinosa politica del governo An­ rare anche l'alternativa politica. polizia) si e registrato un ul- Allagate le gallerie della metropolitana —Gravissimi disagi per le famiglie alloggiate nelle il naso negli affari dei gros- dreotti-Malagodi. per estendere l'orienta- teriore aumento dei prezzi. si industriali dei «preconfe­ tamento dell'opinione ptibblica, per isolare e Cio ha scoraggiato gli acqui- baracche — Crolla un soffitto di una casupola — Neeessario risanare i borghetti e le borgate zionati » quelli per i quali far cadere questo governo. per contribute sti da parte dei dettaglianti: non si pud certo dare la col- ad invertire la tendenza di destra che domi- Gli ultimi versamenti dal mercato quindi e uscita pa al commerciante per i prez­ na ocgi il gmppo dirigente della DC. una quantita inferiore di mer- Dopo due giorni di temporale ieri non ha piovuto. Gli esperti sono scettici sulla durata zi alti? Lui ci guadagna sem­ II festival si articolera in tre manifesta- ce, il che spiega il rarefarsi del sereno, ma intanto il sole e tomato a far capolino. La citta offre un aspetto desolato pre la solita percentuale che zioni principali: sabato 23 settembre, grande di alcuni prodotti al detta- e i vigili hanno dovuto continuare nel loro lavoro per riparare ->! guasti della pioggia, resi non e neppure tanto alta, ma appuntamento antifascists ed antimpenalista per la sottoscrizione glio (in molti negozi non si ancora piu gravi dai disservizi deU'amministrazione capitolina. Per tutta la giomata di ieri il prosciutto si presenta be­ della gioventu romann; sabato 30 settembre, vende l'uva. ad esempio). Al hanno continuato a funztonare ne, perfettamente affettato e incontro di massa delle donne e dei cittadmi mercato aH'ingrosso, per la le idrovore per liberare dal- gia colpiti dal calmiere. senza grasso. Ma e riservato romani enn una delegazione composta da rap Ecco i versamenti per la sottoscrizione prima volta, sono state aftis- perd i! nubifragio si e nsolto a « chi pud permetterselo » co­ presentanti del Vietnam, del Laos e della e le tessere ritirale nel corso della manife- 1'acqua i quartieri dove le fo- I pompieri sono intcnenuti in un disastro aggiunto ad al­ se due copie del calmiere pre- gne insufficienti hanno provo- anche nelle gallerie della me­ me teorizza il prefetto. Per chi Cambngia: domenica 1. ottobre, prima del s'azione tenuta l'altro giorno al Villaggio fettizio. La cosa non ha fatto tre sciagure e stato nelle bor­ non se lo pud permettere, in- tradizionale comizio di chiusura sfileranno Olimpico: cato allagamenti nelle vie, ne- tropolitana- L'altro ieri masse gate e nei borghetti. Nei giorni che aumentare la confusione, gli scantinati, nei negozi. come di fango erano precipitate vece, c'd la mortadella di se- tre grandi cortei con i compagni di tutta SOTTOSCRIZIONI: Vescovlo 100.000, Don considerato che. almeno In al­ scorsi l'acqua aveva bloccato conda qualita. E se poi il con- Italia. a Porta Cavalleggeri dove in- nella stazione del Colosseo e via di Pietralata. costringen- na Olimpia 60.000, S. Maria delle Mole cuni casi. i prezzi prescritti tere partite di merce sono sta­ anche ieri la linca Termini- ASSEMBLEE — Segni ore sumatore, tormentato e rim- 50.000, Villanova 50.000, Tufello 50.000, Pri ai dettaglianti erano inferior! do una famiglia a rifugiarsi II compagno Raparelli si e quindi soffer- te spazzate via, arrecando Eur, Termini-Ostia ha funzio- sul tetto della propria casupo­ 18^0 (Santelli); Gallicano, ore bambito da chilometri e chi- mato sui problemi che piu immediatamente mavalle 50.0C0, Alessandrina 39.000, S. Cesa- a quelli praticati dai grossisti. gravi danni ai commorcianti nato a tratti e bocconi Dove 19,30 (Panzjroni); Trastevere, lometri di manifesti pubbli- reo 30.000, Portuer.se 30-000, S. Lucia di Men- In molti altri casi, tenuto la: a borgata Gordiani era in questo momento snno al centro riell'inizia- ore 19,30 (Renna); Mario Ali- citari che invitano a compe­ tona 30.000, F. Aurelio-Bravetta 20.000, Torre conto della tara-merce (cloe stata fatta cvacuare una fami­ va dei comunisti romani nclle fabbriche e glia. a un'altra, la «casetta >, rare quelle marche « riservate lei quartieri. Centmaia di Iicenziamenti e di Maura 20.C0O, Pomezia 20.000. del peso del contenitore del­ cata, ore 20,30 (Capritti); S. ai ricchi». per non parlare 6 crollata sulla testa a Nuova Paolo, ore 19,3'J (Vitale); N. sosp*nsioni (dalla Voxson alia Fiorentini. d^l- TESSERE: Alessandrina 10, Colleferro 10, la frutta, il limite di gua- dei martellanti e ricorrenti slo­ dagno per il dettagliante ap- Magliana. Gordiani, ore 19,30 (Colaiaco- gan televisivi e radiofonici la SCAC alia Policrom) hanno riproposto le Monte Mario 6, Roviano 6, Tufello 5, Don­ ^Ia i guai per i baraccati questioni della condizione opcraia. del la\oro na Olimpia 5. pare esiguo o addirittura Ine- mo); Colleferro, ore 19 (Alet- preferisce 1c marche piu co- sistente. a Si e dimostrata non sono finiti ieri anche se slose, perche gli hanno in$e- il cielo era sereno. Le casu- ta); Labaro, ore 19; Ponte Mil- ancora una volta VinappJicabi- vio, ore 20,30; Nettuno, ore 19; gnato che sono le migliori, lita del decreto prefettizio pole. rovinate dalla pioggia, sborsi i soldi e stia zitto. — ha dichiarato il vicesegre- in alcuni casi sono crollate Albano, ore 17, assemblea fern- tario generate della Confeser- oppure sono state dichiarate pe- minile (Torreggiani); Rocca di La realta. c che questo cal­ Venti Festival dell'Unita centi Ivano Panini —.La si­ ricolanti e. comunque allagate, Papa-Vivaro, ore 18 inaugura­ miere e una vera e propria tuazione sta diventando inso- hanno costretto gli occupanti a zione circolo FGCI (Cefaro); presa in giro, e questo e I'uni- stenibile; ne abbiamo parlato vivere in modo ancora piu de­ Ostiense, ore 18,30 (Prasca e co punto sul quote concorda­ con il vicedirettore generate solato del solito. Nel pome- Boni); Acilia, ore 20,30 (Cochi). nt) consumatori e commer- del mercato e abbiamo anche riggio di ieri i vigili sono an- cianti. Non ha calmierato un prendono il «via» da oggi chiesto una maggiore vigilan- dati a via Pico Delia Miran- COMIZI — Centocelle, ore bel niente, anzi. E" servito za della tara-merci perche' an­ dola dove e'e il borghetto Mon- 18,30 (Fioriello); Appio Latino, soltanto a far perdere la cat- che questo problema aumenta tagnola. Trentatre famiglie vi- ore 17,30 (Mammucari); Monte- ma ai cittadini che vanno a Si svolgeranno in quest! cune di esse: Monterotondo Scalo: Do­ le difficolta di acquisto ». vono ammucchiate in uno spa- spaccato, ore 19 (Borgna); Tor­ fare la spesa con listino in tre giorni venti Fcste del­ Civitavecchia: Oggi. alle mani. alle 17.30. inaugura- zio ristrrttissimo. La pioggia re Spaccata (Pirelli); ore 12 mano convinti di spendere l'Unita (delle quali comu ore 17 tomco di calcio qua zione drgh stand: alle ore Per dare un'idea della lievi- ha sfondato il tctto di carto- (Granone). meno e invece tornano a ca- nichiamo gli oraton per il drangolare a Campo del 18.30 finale del torneo di tazione dei prezzi airingrosso ne di una deile due stanze do­ C. D. — Tuscolano, ore 19,30 sa con i prodotti di sempre comizio di chiusura) ad l'Oro; alle 17.30 banda fol calcio « Trorco I'Umta '72 >: basti pensare che la lattuga ve ahita la famiglia Pagliotta (Raparelli); N. Alessandrina, al prezzo di sempre. Acilia Dragona (Fu-sco). Af klonstita « La Tramonta a taglio che Ieri l'altro ave­ c l'acqua ha invaso gli angu- alle ore 21 scrata musicale va raggiunto le 340 lire al ere 20 (Cervi); Capannelle, ore Anzi, siccome i prodotti al- file (Falomi). Anticoli (Mam na ». alio ore 20 30 comnlo con il complesso « Help! >. sti locali. I pompieri hanno 19,30 CC.DD. Capannelle, Quar­ Vingrosso hanno lo stesso mucari). Anz.o (Maffioletti), so The Kings e Alvaro Amiti Porta Maggiore: Apertu chilo, ieri mattina e arrivata mc. Marino (Marroni). fanzia di Ivan » e dei doeu no della civetta >. Comunque, al mercato orto sone tra le quali un bambino — A Garbatella alle ore 18, listino, cosicchb le merci ECC Mon'crotonrio Scalo (Ferret mentano * Reportage dal Porta Medaglia: Oggi alle frutticolo vi e stata ieri sera di poco piu di un anno. An­ riunione della commitsione «m- sono diventate una rarita, e ti). Porta Maggiore (Vellc Vietnam ». ore 21 inaugurazione della una riunione proprio per di- scutere questo problema dei che qui l'acqua ha allagato ministrazione. Devono partecl- tale rimarranno, a meno che tri) Porta Me'aalia (Im Collefiorito: Imzio della festa con la proiczione del tutto c i muri adesso sono pe- pare gli ammlnlstratori delle il prefetto non emani un al­ bellone). Prima Porta (Quat festa domani. alle ore 16. film < II giorno della ci­ prezzi aH'ingrosso. Sul piano piu Atrettamente politico va ricolanti. «Dove potremmo an­ sezioni e i segretari dei circo­ tro decreto, questa volta per trucci). Rocca di Papa (Ce con l'incontro di calcio « Cop vetta >. dare > dicono. Continuano ad li FGCI della Zonal; ZONA EST costringere i commerciantl a saroni). San Basiho (Ago pa Unita »: alle ore 18 si S. Baslllo: Oggi. alle ore sottolineata la richlesta sem­ ahitare 11, con l'acqua nella — A Nomentano alle ore 20,30, stinelli). S. Marinella (Gio 18. incontro di calcio « Cop- pre piu crescente — ormai si vendere i prodotti dell'ECC. svolgera un dibattito sul ca stanza e le pareti puntellate riunione sezioni della clrco- rimettendoci anche soldi, U vanni Berhnguer) rovita; alle ore 20 il can pa Unita»; alle 20 conclu- pu6 dire unanime — per la da due travi di legno. Lo stes- scrlxlone Salarla (De Vito • Ecco i programmi della tante sovictico Wladimiro sione della prima scrata con revoca del calmiere. II Met- so e awenuto alia baracca dei Funghl); ZONA NORD — A che non t neppure tmproba- concludera la scrata. la proiczione di un film. tapgero di Ieri mattina ha tl- bile, viste le premesse. giomata di apertura di al- tolato a tutte letter* in pri­ Centonce. affollata dl bambini, Trlonfale, alle ore 20,30, com- ma pagina: * Isolato sul cal­ Ecco come il maltempo ha ridotto il soffitto della baracca che sorge vicino aU'immondez- mlssione per II Villaggio del- M* miere il prefetto di Roma*. abitata dalla famiglie Pag I lotta, nelle borgeta Montagnota xaio, a nidi dj topi e di serpi. CMennaziefle (Morrione). in* \ I'Unita / venerdl 1 settembre 1972 PAG. 9 /roma - regione Lunedi cominciano gli esami di riparazione Da 5 giorni L'incasso della riceviloria era stato nascoslo in un ceslino Elevata la percentuale sul Colosseo Rapina a vuoto nella sala-corse di bocciati nella media I due rapinatori hanno fatto sdraiare a terra i gestori - Ma il grosso delle « giocate » era stato gettato nei rifiuti • I malviventi sono fuggiti con I dati forniti dal Provveditorato agli studi di Roma - Falcidia soprattutto poco piu di settecento mila lire - Fermato e poi rilasoiato un giovane nelle prime classi: 21,9 per cento rimandati, 12,6 per cento respinti Decisamente sforlunali I rapinatori di Albano: le viltime, I gestori di una sala-corit, Pesante selezione anche in seconda - Diversa la situazione nelle terze li hanno giocati nascondendo nei ceslino della carta straccia il grosso dell'incasso, cost I banditi si sono dovuti acconlentare di qualche centinaio di migliala di lire. II «colpo > 4 Lunedi piossimo a Roma, stato compiuto la scorsa notte, poco dopo Tuna, In via Marconi 3, dove II gestore della sala- come nei resto del Paese. corse Spartaco I«onghi, 56 an- Scrutinati Promossi Rimandati Respinti avranno ini/.io gli esami di ni. con il nipote Bruno, 18 va di una rapina, ha pronta- danaro. II cassetto di legno era riparazione. I^e scuole quindi anni, e il genero Riziero Doli, mente gettato 1 4 milioni nei chiuso. ma il rapinatore non riapriranno momentaneamen- 40 anni, agente di polizia, era- cestino della carta straccia, ha perso tempo a chiedere la V CLASSE 53.440 35.110 11.850 6.480 te i battenti dal 4 settembre no soli e intent! a fare i con- poi si e fatto avanti con le chiave a Spartaco Longhi: con fino alia meta del mese. Gli ti della giornata. Avevano in- mani in alto. I banditi non un calcio lo ha fatto saltare 2 CLASSE 47.561 31.254 12.052 4.255 alunni rimandati stanno met cassato 4 milioni circa e Bru­ si sono accorti di nulla: quel- e ha acciuffato 700 mila lire. tendo a punto gli ultimi « ri- no Ijonghi li stava sisteman- lo con la pistola e il pugna- I due banditi hanno chiesto tocchi» alia loro preparazio- do in mazzette da 10 mila in le e saltato sul bancone e Ri- allora al tre, che erano sem­ Scrutinati Esaminati Licenziati Non lie. ne, anche se nessuno sembra uno stanzino adiacente alia ziero Doli, il genero del ge­ pre distesi per terra, se ci fos- credere sul serio che in un sala quando sono arrivati i store, ha cercato di afferra- sero altri soldi nei locale e p.v.o di mesi ragazze e ragazzi rapinatori. re una sedia per colpirlo, ma per spingerli a parlare hanno 3' CLASSE 40.949 39.421 37.959 1.462 possano aver colmato lacune Due giovani, rivoltelle a e stato scorto e immobilizza- cominciato a punzecchiare Rl- che spesso non dipendono dal­ tamburo in pugno, uno, il to dall'altro rapinatore. ziero Doli sulla schiena con la cosiddetta «scarsa appli- Nonostanle II mnltempo i due venditor! ambulant! che da piu basso, aveva anche un pu- I tre sono stati costretti a il pugnale, ma i rapinati non Quest! dati si riferiscono agli alunni interni della scuola Media statale di Ro­ plicazione», bensi da ragioni gnale, hanno fatto irruzione sdraiarsi sul pavimento, con hanno aperto bocca. ma e provincia per I'anno scolastico 1971-72. A queste cifre vanno aggiunti ben piu complesse e gravi. cinque giorni occupano il Colosseo conlinuano la loro protesta. ordinando ai presenti di al- la faccia a terra, e mentre Sono saliti per il mancato rilascio di una licenza per la vendita I banditi, a questo punto, gli alunni esterni che sono: 3.656 promossi; 49 rimandati e 1.193 respinti. Il numero maggiorc dei ri­ zare le mani e di non fare uno dei banditi li controlla- vedendo che il tempo passa- nei centro di Roma. Nella foto: uno del due manifestanti si resistenza. Bruno Longhi, ap- va, l'altro ha cominciato a va, hanno rinunciato a cer- mandati — la cosn e risapu- sorregge a uno dei piloni di protezione dell'anfitealro pena ha capito che si tratta- rovistare ovunque cercando il care e si sono accontentati dl ta — appartiene a famiglie rubare i portafosjli delle vlt- meno agiate; sono figli di ope­ tirne. Chi ci e andato di mes- rai, contadini, piccoli impie­ 7.0 e stato il Doli, che aveva Nuove gravi intimidazioni ai lavoratori gati, modesti commercianti. I con se 30 mila lire. Con que­ dati forniti dal provveditorato Si fa il bilancio del furto nei santuario della Mentonella sto magro bottino i clue mal­ viventi se la sono date a gam- agli studi confermano i giudi- be, non senza aver prima le­ zi espressi a giugno, subito gato strettamente Riziero Do­ dopo gli scrutini. La selezio- li, Spartaco e Bruno Longhi ne ha colpito soprattutto gli con delle strisce di tela, che alunni delle prime, delle clas­ hanno tirato fuori da una bor- Voxson: la direzione si di collegamento. Pesante e sa. Dovevano essere nodi fat- stata la falcidia nella scuola Un miliardo i preziosi rubati? ti a regola d'arte perche i tre, malgrado gli sforzi. hanno dell'obbligo, come dimostra impiegato ben 5 ore prima dl la tabella che riportiamo qui riuscire a sciogliersi: ormal accanto e che si riferisce alia era giorno fatto. scuola media, dove in prima E' stata asportata una pregiatissima Madonna lignea del 1100 e numerosi ex vote depositati I carabineri — subito avvi- minaccia una s errata la percentuale dei rimandati sati — hanno interrogate le e stata del 21,9ro a Roma nei corso dei secoli — Solo due frati a guardia della chiesa — Non esiste neppure un telefo- vittime dalla rapina e. sulla Intransigente Fiorentini per confermare i quarantecinque licen- (2"$r,'o in provincia), mentre i base delle indicazioni fornl- respinti sono stati 12,G',i in no — Proteste a Rieti per la manomissione di alcune strade caratteristiche del centro storico te, hanno organizzato una bat- tuta per catturare i malviven­ ziamenti — Gli operai proseguono compatti la loro lotta in difesa citta (10,4'.o in provincia). Al­ ti. Ieri mattina e stato ferma­ to anche il numero dei boc­ Dicono che ammonti a un avevano mai pensato a for- candelabro ebraico, di valore ma custodia, iji una chiesa to un giovane. che e stato in­ del posto di lavoro — Un disegno politico di piu vaste dimensioni • ciati in seconda, specialmente miliardo il valore delle opere nire la chiesuforziere di cu- inestimabile e qualche altro dove e stato facilissimo av- terrogate a lungo. Ma in se- se si considera il « filtraggio » d'arte e oggetti preziosi, tra stodi e di un sistema di pro­ oggetto che evidentemente venturarsi. rata il ragazzo — sulla cui operato negli anni precedent!: cui numerosi exvoto. rubati tezione piii idoneo, ma non era troppo ingombrante o di Un altro atlentato al patri- identitfi viene mantenuto il II padronato romano vuol portare avantl I suo attacco all'occupazione, ai diritll sinda- la percentuale dei rimandati I'altra notte ncl santuario del­ avevano neppure istallato il poco valore commerciale. Ol­ monio artistico viene segna- piu stretto riserbo — e stato cali, atle conquisle operaie chiudendosi in un alleggiamento intransigente e rifiutando qual- a Roma e stata del 25,2 Tc la Mentorella. a 1300 metri telefono, tanto e vero, che tre alia Madonna lignea, si lato da Rieti, dove in questi rilasciato. Sono state como'u- siasi trattativa. Cosi alia Fiorentini, cosi alia Voxson. In quest'ultima azienda, ieri la dire­ (in provincia 25,57c), i respin­ d'altezza, sui monti Prenesti- I'altra mattina quando i fra­ sono impadroniti di opere del ultimi tempi si stanno « sven- te anche numerose perquisi- zione si e fatta avanti minacciando la serrata se non cesseranno gli scioperi articolati che ti sono stati il 9% in citta e ni, tra Capranica e Guadagno- ti si sono accorti del furto, periodo tra il '200 e il '500, trando » i pochi quartieri sto- zioni: i carabinieri avrebbero rintracciato alcuni stracci e i lavoratori stanno attuando r8,7<"o in provincia. to. L'ennesima rapina al pa- sono dovuti andare a piedi e di oggetti tempestati di pie- rici rimasti per fare largo a tre preziose. Hanno caricato bende simili a quelle usate w in modo compatto per opporsi Risultati diversi invece, si trimonio artistico e fruttata fino al paese per dare Vol- strade usfaltate e palazzoni. dai raninatori per legare le al licenziamento di 65 impie­ sono avuti in terza media, do­ una pregiatissima Madonna larme. tutto su un furgone o su mac- La denuncia e stata avanza- loro vittime. ed e per questo ve e stata abolita, come per lignea del 1100, la quale da I ladri sono penetrati nel­ chine; questo particolare noyi ta dal Gruppo aicheologico che gli investisatori danno gati. II presidente della socie- la maturita, la prova d'appel- sola xurrebbe mezzo miliardo la chiesa nottetempo approfit- e stato possibile accertarlo, sabino, un'organizzazione che ta. Hamilton, ha firmato ieri molta importan7a a questa lo. Ecco le cifre: a Roma so­ e moltissimi oggetti preziosi. tando del violentissimo tern- perche la pioggia ha cancel- si e formata spontaneamen- pista. un comunicato fatto afliggere no stati scrutinati 31.262 alun­ depositati nei santttario, nei porale che si e abbattuto nel­ lato tutte le tracce lasciate te, per difendere il centro ai cancelli dello stabilimento ni (di cui 1090 — 3,4% — non corso dei secoli, dai fedeli. la zona due notti fa. Tuoni, dai mezzi di locomozione. Le storico e i valori culturali di di Tor Sapienza: « Le conti­ sono stati ammessi all'esa- Arrampicato sulla vionta- lampi e fulmini, hanno co- indagini, naturalmente sono Rieti. Le strade colpite dai nue astensioni dal lavoro — me); dei 30.172 che hanno so- dal resto del ynondo, il san­ perto gli eventuali rtimori, e state avviote ma e improba- nuovi interventi «moderniz- esordisce nei modo ormai con- stenuto l'esame, i licenziati tuario era custodito soltanto gli tgnoti hamio potuto agire bile che se ne cavi qualcosa, zatorin, erano falte di acciot- rappresentano il 96,270. In da due frati della congrega- in tutta tranquillita. Haiino a meno che i ladri non si tra- tolati e lastricati risatenti sueto di tutti questi comuni- provincia gli alunni scrutina­ zione Padri Resurrezionisti, allargato le sbarre di una fi- discano nei tentativo di quasi tutti all'epoca medieva- Culla cati padronali — adottate in ti sono stati 9.687 (di questi che sono proprietart del san­ nestra con il crick, che si so­ « piazzare » la preziosa refur- vale. II documento elabora- A Franco Rossi, rcdattore di forme ed articolazioni ille- 438 — il 4,5% — non sono sta­ tuario. L'immenso valore ospi- no aperte agevolmente, poi tiva. to da questo gruppo elenca i Paese Sera », la moglie Nadla gali ed illegittime ' che ven- ti ammessi aU'esame); dei tato nella chiesa non aveva sono entrati nei santttario. Ancora una volta quindi e una serie di vie che sarebbero ha regalato un bel bambino che 9249 che hanno sostenuto l'e­ si chiamera Claudio. A Franco, gono attuate da oltre un me- scosso minimamente la placi- Qui hanno fatto man bassa di stato saccheggiato un centro gia state colpite, quali la via a Nadia e at piccolo Massimo i same. i licenziati sono stati il da tranquillita delle autorita. tutto quanto potevano; hanno che conservava importanti San Francesco, Delia Verdu- compagni dcll'Unita porgono le se con il dichiarato proposito 96,5 per cento. di sovvertire l'organizzazione religiose che, non solo non lasciato perb un pesantissimo opere, lasciate senza la mini­ ra, del Porto, del Burb. • loro felicltazioni. ' del lavoro e di impedire ogni forma di produzione. hanno determinato aU'interno della azienda un clima di diffusa L'OPERA ALL'ELISEO CORALLO: I piaccri della tortura, intimidazione insieme alia pa- Alle 21, sotto ta direzione arti- con G. J. Rose (VM 18) DR * ralisi deU'attivita produtttva. stica di Fausto de Tura, inaugura- DELLE PALME: I magnifici Brutos zione della XXXVI Stagione Liri- del West, con J. R. Stuart A ft Pertanto — prosegue mister ca tradizionale con < La Travia- FELIX: Le manic di Mr. Winninger Hamilton — intendo diffidare ta » di G. Verdi, protagonista An­ Schermi e ribalte omicida sessualc, con U. Wohl- tutti : dipendenti dal perseve- gelica Frassetto; altri interprcti c fahrt (VM 14) G ft principali: Montalvo Bellari ed Ugo MESSICO: Ercote contro i tiranni rare in forme di pressioni il­ Tortorici; maestro concertatore e ALFIERI (Tel. 290.251) KING (Via Fogliano. 3 Tele­ TREVI (Tel. 689.619) DELLE RONDINI: La vendetta del di Babilonia SM ft legal! riconosciute tali dalla dircllore d'orchestra: Alfredo d'An- Storia di fit a e di coltello er se- fono 831.95.41) Mimi melallurgico lerito ncll'ono- vampiro, con E. Tucker magistratura del lavoro. che gelo. Domani c La Boemc » di G. guito del Piu, con Franchi-ln- La polizia ringrazla, con E.M re, con G Giannmi SA ftft (VM 14) A ft NEVADA: Solo contro Roma, con Puccini. Domcnica c Rigoletto » di grassia C $ Salerno (VM 14) OR ft* TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) DEL VASCELLO: Sacco c Vanzetti, P. Leroy SM * costringerebbero la presiden- G. Verdi: ore 21. AMBASSADE MAESTOSO (Tel 786 086) La cronaca di Hellestrom con G. M. Volonte DR ftSftft ORIONE: Martc Dio della gucrra za a rifiutare le residue pre- La spia che vide it suo cadavere Gli ordini sono ordini, con M. DO ftftft DIAMANTE: La volpc dalla coda di SM * stazioni di lavoro i>. La mi­ LIRICA CONCERTI con G. Peppard OR $ Vitti (VM 14) SA *$ UNIVERSAL vclluto, con J. Sorel TIBUR: A 009 missione Hong Kong AMERICA (lei 586.168) MAJESTIC (lei 6794908) Rivelazioni di un maniaco scssua- (VM 14) DR ft con C. Gable A ft naccia e esplicita. Non solo la ACCADEMIA FILARMONICA (Via Storia di fila e di coltello er se- E si »lv6 solo I'Aretino Pietro le al capo della squadra mobile DIANA: n.p. Voxson vuol licenziare quan- flaminia, 118, tel. 3601702) guito del Piu. con Franchi-ln- con una mano avanti e I'altra con F Granger (VM 18) G ft DORIA: I diavoli del marc, con SALE PARROCCHIAU ti e quali dipendenti le fa co- C O la Scgretcria e possibile ri- grassia C A dietro, con C. Brail VIGNA CLARA (Tel. 320.359) J. Franciscus A ft BELLARMINO: Una strcga in pa- contermare le associazioni per la ANTARES (Tel 890.947) (VM 18) SA * Gli ordini sono ordini, con M. EDELWEISS: Tom c Jerry per radiso, con K. Novak SA **ft modo. ma pretende che i la­ stagione "72/'73, lino all'l 1 set­ La corta notte delle bambolc di MAZZINl (Tel 351 942) Vitti (VM 14) 5A *^ qualche formaggino in piu CINE FIORELLI: Continuavano a voratori non rispondano con tembre. Orario 9/13 e 16.30/19 vetro, con Y. Thulin G &£ II diavolo ncl ccrvcllo VITTORIA (Tel. 571.3S7) DA ft* chiamarlo Trinila, con T. Hill ASSOCIAZIONE MUSICALE RO- APPIO (Tel 779.638) MERCURY La leccia, con W. Holden A ft ESPERIA: Amico stammi lontano la lotta a tutela dell'occupa- MANA A ft Senza lamiglia nullatcnenti ccr- Valeria dentro c fuori, con B. almeno un palmo, con G. Gem­ COLUMBUS: Un buon prezzo per zione. Oggi riposo cano aifctto, con V. Gassman Bouchet (VM 18) DR * ma Aft ST. PAUL CHURCH (Via Nazio- SECONDE VISIONI morirc, con L. Harvey DR ft SA * ** METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) ESPERO: La vendetta di Spartacus DELLE PROVINCE:!! sapore del­ L'alfiere di questo diktat nalc) La mano lunga del padrino, con ARCHIMEDfc (Tel 875 567) ABADAN: No, sono vcrginc, con A ft la vendetta, con l. Tryon A * padronale nei confronti della Alle 19.00 (Via Nazionale). con­ Taking oil (in originale) A. Ccli (VM 18) A * FARNESE: Petit d'essai: Equinozio, M. L. Zethe (VM 18) S * EUCLIDE: Domani riapertura classe operaia e proprio il certo dell'organista John Tickner ARIblUN (Tel 353.230) METROPOLITAN (Tel. 689.400) ACILIA: La tempesta, con V. He- con P. Turco (VM 14) DR *ft ISTITUZIONE UNIVERSITARIA MONTE OPPIO: Macistc l'uomo presidente dell'LTnione indu- Quando le donne si chiamavano Camorra, con F. Testi DR «* flin DR ft FARO: Tarzana scsso sclvaggio, piu forte del mondo SM ft DEI CONCERTI Madonnc, con M. Carotenuto MIGNON D'ESSAI (Tel. 869.493) AFRICA: Brivido nella notte, con con K. Clark (VM 18) A * striali del Lazio, ing. Fioren­ CO le segreterie della istituzione (VM 18) SA * Lcltcra al Krcmlino, con P. O' C. Eastwood (VM 14) DR ft GIULIO CESARE: Soldato blu, con N. D. OLYMPIA: Domani riapcrt. (tel 86 01.95 - 49.57.234/5) Una delle recenti manifestazioni operaie per la difesa del tini: nella sua fabbrica. dopo ARLECCHINO (Tel 360.35 46) Neal (VM 14) G S AIRONE: L'ctrusco uccidc ancora, C. Berger (VM 14) DR S#$ft ORIONE: Martc Dio delta gucrra aver posto sotto Cassa inte- sono aperte le riconferme delle La banda di Jesse James (prima) MODERNETTA (Tel. 460.282) con A. Cord (VM 14) G * HARLEM: Riposo SM 9 posfo di lavoro associazioni per la stagione AVANA I lei 5115105) Coppia sposata cerca coppta ALASKA: L'ctrusco uccidc ancora, HOLLYWOOD: Dove osano le aqui- PANFILO II marito c mio c I'am­ grazione 70 operai ha deci- •72/'73 Anche se volessi lavorare che sposata, con J Back con A. Cord (VM 14) G % Ic, con R. Burton mazzo quando mi pare, con C. so di licenziarne 40 e negli PROSA - RIVISTA iaccio? con N. Davoli DR * (VM 18) S ft ALBA: Andromeda, con J. Hill (VM 14) A ft Spaak SA 9 AVENMNU llcl S72.137) MODERNO (Tel. 460.2-2) A ft* IMPERO Ouando i dinosaur! si TIBUR: A 009 missione Hong Kong incontri svoltisi finora presso BORGO SANTO SPIRITO (Via l'associazione padronale ha Valeria dentro e fuori, con B. La banda di Jesse James (prima) ALCE: I tre moschcttieri, con G. mordevano la coda, con V. con C. Gable A ft dci Pcnitcnzicri, 11. I. 8452674) Bouchst (VM 13) DR * Kelli A *•; Vetri A ft TRASPONTINA: Domcnica riapcrt. II 3 settembre alle 17,00 la C.ia NEW YORK (Tel. 780.k71) INDUNO: Chiuso per restauro esplicitamente dichiarato di BALDUINA Tel 347.592) La banda di J. & S. cronaca cri­ ALCYONE: Anche se volessi la­ Ieri mattina a Carsoli Doriglia-Palmi rappresenta * La Abuso di potcre, con F. Staiiord JOLLY: Doc, con F. DonawayA * non voler recedere dalla sua minate del Far West (prima) vorare che Iaccio, con N. Da­ sua giornata B commedia in 3 DR * voli DR ft JONIO: II pistolcro dcll'Avc Ma­ FIUMICINO posizione. neanche di fronte atti di Giuseppe Tostanello. Prez­ OLIMPICO (Tel. 396.26.36) BARBERINI (Tel. 471.707) AMBASCIATORI: La bestia uccidc ria, con L. Mann A * TRAIANO: Anche gli uccclli ucci- alia richiesta di trasformare zi lamiliari E' ricca la sposo e I'ammazzo, con a sangue freddo, con K. Kinski LEBLON: Gli artigli dello squarta- II commissario Leguen e il caso W. Matthau SA $ $ dono, con B. Cort SA *ft* DELLE MUSE (Via Forli. 43 Gassot (prima) (VM 18) G * tore, con E. Porter i licenziamenti in Cassa inte- PALAZZO (Tel. 495.66.31) Tel 86 29 48) BOLOGNA (lei 426.700) AMBRA JOVINELLI: Amico stam­ (VM 18) DR ft iitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiii srazinne. Anzi. cerca di ri- Taking oil, con B. Henry Alle 21,30 riapertura con « L*a- Da parte dcgli amici: lirmato ma­ mi lontano almeno un palmo, con LUXOR: Anche sc volessi lavo­ rnorc in tre » di Prosperi. Ber- (VM 18) SA «* corrcre alia disoccupazione fia, con J. Yanne DR k G. Gemma A * e rivista rare che iaccio, con N. Davoli Rapina in banca: « speciale ». utilizzando il re­ toli, Mazzucco con M. Chiocchio. PARIS ANIENE: La bella addormentata DR * ANNUNGi ECONOMIC! R. Del Giudice, S. Spaziani. T. CAPITOL (Tel. 393.280) MACRYS: Vamos a malar compa- cede provvedimento di An- Storia di fila e di coltello er se- La cronaca di Hellestrom nei bosco DA ft« Tiberi DO *«* APOLLO: I vizi proibiti delle gio­ ncros A * guito der Piu. con Franchi-ln- MADISON: Una nuvola di polvere OCCASION! L. 50 dreoetti che. come dichiaro TEATRO CENTOCELLE grassia C * PASQUINO (Tel. 503.622) vani svedesi, con G. Pclre 7) Da mcrcolcdi 6 settembre alle The Lady in the car (in english) (VM 18) DR *. un grido di mortc arriva Sartana persino Donat Cattin. serve 21.00 grande ritorno di Giovanna CAPRANICA (Tel. 679 24.65) con G. Garko A ft QUATTRO FONTANE AQUILA: Korang tcrrificante bestia AURORA GIACOMETTI svende proprio ad agevolare i licen­ Marini con i suoi « Canti di lotta Gli ordini sono ordini, con M. NEVADA: Solo contro Roma, con Vitti (VM 14) SA ** 1972: Dracula cofpisce ancora umana per invenfario: SERVIZI - TAP- ziamenti nelle aziende. La c di protesta » con C Lee (VM 18) DR ft P. Leroy SM * via dieci milioni TEATRO D'ARTE Dl ROMA (Cnp- CAPRANICHETTA (Tel 67924651 ARALDO: I giomi dell'ira, con G. NIAGARA: Hula Hula la lemmina PETI PERSIANI - ARAZZI - lotta in fabbrica prosegue la della Basilica di S. Antonio - Senza lamiglia nullatcnenti cer­ OUIRINALE (Tel. 460.26.53) Gemma (VM 14) A ft* delta Giunga SPECCHIERE • LAMPADARI - ca no aiictto, con V. Gassm3n comunque compatta e in for­ Via Mcrulana 124 Tel. 770551) La spia cne vide il suo cadavere ARGO: Domani riapertura NUOVO FIDENE: Sandokan alia CRISTALLERIE - CINESERIE, Si «colpo » compiufo da fre uomini armati • Vana cac- SA *«* con G. Peppard DR ft ma articolata. I lavoratori Oggi, riposo ARIEL: A qualcuno piace caldo, riscossa. con G. Madison A * eccetera. Prezzi ridoltissimi!!! CINESTAR (Tel. 789.242) QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) sono fermamente decisi a re- TEATRO DEI SATIRI (Via Grot- con M. Monroe C S * * N. OLYMPIA: America cosi nuda OUATTROFONTANE 21/C. cia delia polizia • Abbandonafu I'auto usafa da! banditi tapinta - Tel. 56.53.52) Storia di fila e di coltello er se- Ogni uomo dovrebbc averne due. cosi violcnta DO * guito del Piu. con Franchi-ln con M feldman SA ftft ASTOR: L'occhio ncl labirinto, con spingere l'attacco ai livelli di Alle 21.30 a richiesta la C.T.I. R. Dexter (VM 18) G ft PALLADIUM: Batwooman Pinvin- occupazione. pres. « Ls morte ha i capetli ros- grassia C ft RADIO CITY (Tel. 464.102) cibilc superdonna A * si giallo americano di S. Loc­ COLA Dl RIENZO (Tel. 350.584) La banda di J. & S. cronaca cri­ ATLANTIC: II braccio violento Armi m pugno tre uomini. vece erano piu giovam: ven- a delta legge, con G. Hackman PLANETARIO: Tristana, con C. Ma roffensiva del padrona­ ke c P. Roberts. Tina Sciarra. Ri- Da parte degli amici: firmato ma­ minate del Far West (prima) Deneuve (VM 18) DR * » * * Ieri. mattina alle 13.30. hanno fanni circa. Gh impiegati e fia, con J. Yanne DR x DR ftft AVVISI SANITARI to non si limita solo alia Fio­ no Bolognesi e Tony Fusaro. Rc- REALfc (let. 58.10.234) PRENE5TE: Anche se volessi la­ svaligiato la Cassa di R:spar- alcun: clienti sono stati co- gia di Paolo Paoloni DUE ALLORI del. 273.207) La banda di J. & S. cronaca cri­ AUGUSTUS: 100.000 dollar! per vorare che iaccio, con N. Davoli rentini o alia Voxson: basti Da parte degli amici: firmato ma­ Ringo, con R. Harrison A ft mio a Carsoli. a un'ottantina stretti a sdraiarsi sul pavi- TEATRO MOBILE AD OSTIA minals del Far West (prima) DR ft di chilometri da Roma. II bot- mento. mentre i rapinatori si ricordare i licenziamenti alia fia, con J. Yanne DR A AUREO: II braccio violento della (Arena Cucciolo) EDEN (Tei. -ISO 188) REX (Tel. 884.165) PRIMA PORTA: La cripta c I'in- tino e di 10 milioni: i banditi impadronivano del danaro in Feal Sud, alia Fimet. alia Alle 18.00 ullime repliche • Mav Senza lamiglia nullatcnenti cer- legge, con G. Hackman DR ft* cubo, con C. Lee II braccio violento della legge, AURORA: Profcssionc killers, con sono fuggiti a bordo d: una cassa: circa 10 milioni. Borletti, per quanto riguarda •intone e il re troppo mansione a con G. Hackman DR % * cano allctto, con V. Gassman (VM 14) DR » vettura r:sultata rubat.i due di Luisa Accati in coll. con la SA #** V. Johnson DR A RENO: Breve chiusura estiva Quindi i tre banditi sono le aziende metalmeccaniche. EMUAS5V del 670.245) AUSONIA: I tre moschcttieri, con ENDOCRINE giomi fa, che e stata poi n- C.ia dei Burattini di Torino Spet Cabaret, con L. Minnelli S * RITZ (Tel. 837.481) RIALTO: II caso Mattei. con G. fugg:t: su una Giulia blu tar- quelli alia Sea di Montero- G. Kelli A *.* Studi? • Gablnetto Mwfloo par li trovata, dopo essere stata ab- tacolo per ragazzi Prossimamente EMPIRE (Tel 8S7.710) E si salvo solo I'Aretino Pietro M. Volonte DR »*ft gata Roma K 26029. Alcune a Spinaceto AVORIO: II trionfo di Robin Hood di«cnosJ • cm* dell* "sole" disfurv bandonata, nei pressi di Su- ore dopo I carabmieri. che tondo. la smobilitazione di Beati i ricchi (prima) con una mano avanti e I'altra RUBINO: The iox (in originale) biaco. un intero reparto alia Snia. VILLA ALDOBRANDINI (Via Na­ ETOILE (Tel. 68 75 561) dietro, con C Brail A ft ttonl • dauultua) MiBUBfl jWorigbf svolgono le indagini sulla ra­ zionale - Tel. 67.95.129) (VM 18) SA ft BELSITO: Anche se volessi lavo­ SALA UMBERTO: Mademoiselle De OSfVOSS (MIcMct) • BQOOCrilM Dal 21 cm.: II padrino Sadc e i suoi dole! vizi, con M. Verso !e 13.30. nell'agenzia pina. hanno ntrovato I'auto- i licenziamenti alia OM.P. di ,. Alle 21,30 XIX Estate di Prosa EURCINE (Piazza Italia, b EUR rare che Iaccio, con N. Davoli RIVOLI (Tel. 460.883) P. Conte (VM 18) S ft di via Roma si sono presen- mobile nei pressi di Subnco. Latina. Si tratta d; una ma- Romana di Chccco ed Anita Du­ Tel 591.09.86) La cagna, con M Maitioianni DR ft Or. PIETRO MONACO tati tre scono-c.uti tutli ar­ La vettura era stata abban- rante con Leila Ducci. Sammar Camorra, con F. Tcsti DR $ * OR *** BOITO: Morirc d'amore, con A. SPLENDID: Delilto a Oxford, con novra di vasto respiro. mes- tin, Pezzinga. Marcelli, Croce. Se Medico dedicato " •sdiatvament* " mati di pis tola e a vlso sco- donata dai rapmaton. che so­ sa in atto dal padronato e EUROPA (lei 865.736) ROXY (Tel. 870.504) Girardot DR * * J. Birkin (VM 18) DR * alia sessoologia (netVMtanl* tessual no riuscit: a far perdere le reni, Paliani. In omaggio a Et- 7 cervelli per un colpo pertetto TIRRENO: Chiusura estiva perto. Uno d:mostrava circa avallata dal governo An- tore Petrolini il successo comico Chiusura estiva BRANCACCIO: La ragazza condan- deficfenze •eniltta endocrine, •teriltt*. propr.e traccc. con S Reggiani A H ROYAL (Tel. 770.S49) nata al piacere, con S. Anderson TRIANON: Brivido nella notte, repidrtl etnottviti. dtficfWHB furfM SO o 35 anni. gli altri due in- c La trovata di Paolino > di Ren- FIAMMA (Tel 471 100) dreotti. col chiaro intento, po­ zo Martinclli Riduzione di Pe­ La leccia. con W Holoen A ft (VM 18) DR ft con C. Eastwood •nntjKTj VI BQO Cabaret, con L. Minnelli S « BRASIL: Una tquillo per I'ispettora (VM 14) DR * litico. di bloccare prima del trolini e Durante FIAMMtMA (Tel 470.464) ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) ROMA VIA VIMINAIE 38 (Termmn nascere le lotte contrattuali. Belle licentiae et amon del De­ Klute, con J. Fonda ULISSE: II vichingo venuto dal Sud (di front* Teetro d«!TOpen0 CABARET La moglie piii bella, con O. Muti cameron segrelo, con O Cresta (VM 18) DR «* con L. Buzzanca Cone. 8-12 e> 15-19 e app tel. 071.110 di dividere la classe operaia DR $«• rese (VM 18) SA ft (VM 18) SA ft* Scippofon in Mini-Morris GALLERIA (Tel. 673.267) BRISTOL: I piaccri della tortura. (Non ei curano veneres, pelln, ec«J tra occunati e disoccupati. di FANTASIE Dl IRASTEVERE (Via SALONE MARGHERITA (Via Due con G. J. Rose (VM IS) DR * VERBANO: I magnilici 7, con Y. Due donne sono state scipjiate. ieri, ncl giro di poche ore, da S. Dorotea. 6 Tel. 689.16.71) II terror* con git occhi itorti Per tnfomvjxtonl oratulte tcrhrerB Macelli - Tel. 679.14.39) BROADWAY: Bolidi sull'asfalto a Brynner A * * * tre giovani a bordo di una « Mini Morns » di color rosso e con costrinccre i lavoratori su Alle 21 nuovo spettacolo di puro con E Montesano C ft La ragazza del bagno pubblico, tutta birra, con G. Agostini S A VOLTURNO: Lo chiamavano ser- targa falsa. La prima vittima dci tre sconosriuti e stata la si- un terreno piu arretrato, alia folklore italiano con cantantl • GARDEN (Tel S82 848) gente Blu Da parte degli amici: firmato ma­ con J. Moulder Brow CALIFORNIA: Valeria dentro e gnora Vita Morini. di R4 anni. che e stata aggrcdita in via di difesa. giorno per giorno. del chitarristi (VM 18) DR ftftft Itotlor PIPER MUSIC HALL (Via Te«lia- fia, con J. Yanne DR ft fuori, con B. Bouchet * Porta Trionfale e derubata della borsetta contcnente 30 mila lire. loro posto. rinunciando a con- SAVOIA (Tel. 66S.023) (VM 18) DR * TERZE VISIONI Quindi i tre scippatori, sempre a bordo dclia loro vctturclta, han- mento, 9) GIARDINO (lei. 894 940) DAVID trattare le condizioni di la­ Alle 22 nuovo complesso « I sel- Valeria denlro e fuori, con B. La cagna, con M. Mastroianni CASSIO: La lupcrtestimone, con BORG. FINOCCHIO: Chiuso per STROM DR ftftft M. Vitti (VM 18) SA ft* lio derubato un'altra donna, in \ia Riboty, di centomila lire. voro. il salario, e, attraverso vaggi • Bouchet (VM 18) DR ft restauro Meditc iPttlALISIA dermatoiogo GIUIELLO SISTINA CLODIO: Donne in amore, con DEI PICCOLI: Chiusura estiva ouesta spinta in avanti a sti- II doltor Zivago, con O. Sheril A. Bates (VM 18) S ftft* Oiagnosi • cure tcierosante (ambul* CINEMA • TEATRI Cosa avete latto • Solango?. con ELDORADO: II sorriso della Jena, tonal* »«njB operation*) delle ferito dallo sporfeffo di un'aulo molare un nuovo sviluppo F Testl tVM 18) G ft DR ft COLORADO: Appartamcnto al Pla­ con L. della Robbia AMBRA IOVINELLI (T 7303316) GOLDEN (Tel. 755 002) SMERALDO (Tel. 351.581) za, con W. Matthau SA ftft (VM 18) G * Un giovane di 18 anni. Pasquale Cannas. e nmasto lento al I licenziamenti nelle fabbri- Amico stammi lontano almeno un II caso Carey, con J Corbun Amico stammi lontano almeno COLOSSEO: Zorro alia corte d'ln- NOVOCINE: La donna degli altri EMORROID! e VENE VARICOSE mento dallo sportcllo di un'auto in corral, nmasto apeno: il Can­ che romane sono il corrispet- palmo, con G. Gemma A -ft • C ftft un palmo, con G. Gemma A ft ghillerra A ft • sempre piii bella Cura delle compiicaztonti ragadl, nas e stato ricovcrato al San Giovanni dove 6 stato gmdicato tivo deU'aumento dei prezzi e Nuovo Streep-tcause internal. GREGORY (V. Gregorlo VII 186 SUPtKLINtMA (lei 485.498) CORALLO: I piaccri della tortura, ODEON: 100.000 dollar! tul nero tlebitl eczeml, ulcere varicose guanbile in 15 giorni. L'episodio e accaduto ieri pomeriggio, verso Tel. 63.80.600) II West li va stretto amico « ar- con G. J. Rose (VM 18) DR ft A * venerea. Pen*. Oistunzionl sessuali le 17. in via Matcra. dove il Cannas stava passeggiando con la delle tariffe (e dei demagogi- CINEMA 7 carvalll par un colpo pertetto rivato Alleluia, con G. Hilton CRISTALLO: L'uomo venuto dal­ PRIMAVERA: Riposo fidanzata. Ad un tratto e sopraggiunto 1'cx fidanzatn della ra- ci provvedimenti come quel­ PRIME VISIONI con S. Reociani A 41 A ft la pioggia, con M. Jobert VIA COLA Dl RIENZO, 152 li del calmiere): I'obiettivo 6 HOLIDAY (Largo Benedetto Mar TIFFANY (Via A. Da Pr«tl» • Te­ (VM 14) G ft ARENE fazza, Fabio Marconcini. a bordo di un'auto. E' nata una riiscus- ADRIANO (Ttl. 352.123) cello Tel. 858.326) lefono 462.390) DELLE MUSEi L'altra faccia del- T«l. SS4.S01 Ore S-20> rrstlvl 8-13 •Jone piuttosto accesa finch6 il Marconcini e ripartito di colpo. e di comprimere ancora il red- II case Carey, con J. Corbun II eaao Carey, con J. Corbun Case d'appuntamento, con R. Nerl I'amore, con R. Chamberlain COLUMBUS: Un buon prezzo per (Autorirzaziona del Ministero Senile )• •jortello rimasto apcrto, ha colpito al mento Pasquale Cannas. dito operaio G •• (VM 18) G • (VM 14) DR ftft morire, con L. Harvey DR ft n. 778/223151 del 29 MIBUI 1859) PAG. 10 / sport rUllitd / venerdl 1 seftembre 1972

mm . niVii . i ^ ^monnco ^"rnonqco ntRFD Ms 'iM '/#monnco

Nuoto JJ Quinto «oro» di Spitz vittorioso anche nei 100 m. farffalla e nella staffetta 4x200 Un'altra medaglia (bronzo) Questa dannata Novella per la Calligaris! L'azzurra si e classificata terza (battendo il record europeo) Obbligati dietro alia Neall (Australia) e alia Cliff (Canada) nei 400 m. misti Nostro servizio rebbe finita anche meglio se uno suallore desolante. I nostri Novella non avesse avuto qual­ che sin qui hanno garegfiiato MONACO. 30 che esitazione, ben visibile an­ hanno collezionato figure addi­ Verrebbe voglia di esaltare che ad occhio profano, nelle vi- rittura magre; e bisogna anzi subito, come merita, la nostra rate. Dietro americane e tede- parlar bene dei quattro giova- Novella Calligaris, che anche sche, come dire la «crema» notti che. nella mattinata, han­ oggi, in una prova come i 400 del nuoto mondiale ed europeo. no ntoccato il primato italia­ a costruire metri quattro stili che lei non E, naturalmente. Novella si e no della 4 x 200 metri stile libero ama molto, ha conquistato una portata a casa anche il nuovo (8'03"98 contro il vecchio 8'09"5) nuova medaglia di bronzo. ma primato europeo con un tempo e che, ciononostante, sono sta­ come si fa a mettere in se- — 5'03"99 — the abbassa il pre- ti puntualmente eliminati. In­ condo piano , questo cedente record, stabilito solo po- vece gli Spitz e le Gould hanno autentico fuoriclasse per il qua­ che ore prima da una tedesca alle loro spallc decine di atle­ le ormai 6 anche difficile tro- della RDT. Evelyne Stoltz. di ti da Olimpiadi, tanta gente da vare aggettivi adatti? Lo han­ tre secondi netti e che e infe- podio e da medaglie; e tedeschi le piscine ! no e lo abbiamo tutti deflnito riore persino al vecchio prima­ dell'Est e dell'Ovest, inglesi e fantastico. meraviglioso, atleta to mondiale. Ovviamente, non al svedesi, tanto per fare altri da fantascienza ma piu che gli nuovo: questo e finito in tasca esempi, sono presenti quasi aggettivi ancora una volta bi- alia Neall (5'02"97). sempre ad ogni finale. II motive L'atletica iniziata con un atto di buon gusto del CO- sogna far parlare cifre e risul- e quelio solito: una Novella tati. Ebbene. Mark Spitz ha con- Insomma. Novella e un po' Calligaris « nasce» per caso e NI: ha rinunciato a far correre gli « allenatori-accom- quistato ieri. nei 100 delfino e la nostra Mark Spitz. II guaio non certo perche lo sport ita­ nella staffetta 4x200. altre due e che Novella e soltanto una stel- liano sia uno sport di massa. pagnatori-amici di famiglia» iscritti come atleti medaglie d'oro. e ovviamente la solitaria nei cielo natatorio frequentato e frequentabile so­ altri due record mondiali; che, italiano che, per il resto, e di prattutto da tutti, come ac- sommate alle altre tre otte- cade in tanti altri paesi. Da uno dei nostri inviati ultima e piii rovente accusa: « atleti» diventano ottomita e nute in precedenti finali. fan- snobba i giornalisti e si con­ passa con tutto quel seguito no cinque. Ormai il ricordo di Si e cominciato a sera con le MONACO. 31 cede soltanto alia TV. Alia di sbafatori. Loro perb, alme- Don Schollander. l'altro feno- semifinali dei 100 farfalla fem­ Fra un po' questi tedeschi faccia. Manca il vilipendio al­ no, non combinano guai, si meno del nuoto mondiale che Questi i titoli minili. Nella prima cade gia un esplodono. Col passar delle ore ia bandiera e poi siamo pron- occupano di faccenduole pri­ divento l'eroe delle Olimpiadi record mondiale tanto per non ti /anno sempre piu tetri, rin- ti per i carabinieri con i cep- vate, si pavoneggiano nelle di- di Tokio portando a casa « so­ smentire la fama di ammazza- ghianti e rabbiosi; la man- pi. Intanto, perd, con questa vise usurpate e concedono lo » quattro medaglie, e impal- record che la Schwimmhalle si canza di medaglie d'oro li in- storia di parlarne male sono graziosamente autografi a ra- lidito: c'e soltanto che giurare e conquistata. Responsabile ne cattivisce, i successi degli al­ riusciti ad attirarle addosso le gazzine ingenue e assai poco che « Speedy Gonzales s>. come assegnati mi e l'ungherese Andrea Gyarma- tri li perseguitano, il pubbli- simpatie di mezza Europa; se al corrente delle usanze; il tutti qui a Monaco chiamano ti che realizza 1'03"8 con una co li sbeffeggia e minaccia continua cosl finira che le cir- dramma, casomai, riguarda Mark Spitz, riuscira dawero a splendida vasca di ritorno. L'a- legnate. Diavolo, vincono tut- condano il capo con Vaureola gli altri, quelli che dovrebbe- conquistare tutto l'« oro » a sua mericana Deanne Derduff vince ti, coreani, svedesi, bulgari, di angioletto. ro correre con tutti i crismi disposizione; cioe. sette meda­ PENTATHLON MODERNO - la seconda prova in 1*03"97. italiani e soprattutto — fero- dell'ufficialita e che invece ap­ glie. Roba da non crederci; e A squadre: URSS; individua­ Ed eccoci alio Spitz-festival: ce umiliazione — tedeschi del- pena sul campo vengono col­ glie. Roba da non crederci: e co- te: Balczo (Ungheria). meta un nuovo oro e un nuo­ Vest — a bocca asciutta re- Gli accompagnatori li da allergia all'erbeta e si munque mai accaduta prima di vo record. E' in gara anche atano soltanto low che invece sbracano stravolti sotto gli oc­ Monaco. LOTTA LIBERA - Fino a 82 Kg.: Tediashivili (URSS); Roland Matthes nella morsa dei un po' per la tradizione favo- chi pietosi di medici e infer- 3 americani e dei due canadesi revole al Paese ospitante, un non... corrono mieri sempre a due passi con Anche per noi italiani le co­ fino a 90 Kg.: Bean Peterson nella finale dei 100 delfino. Via! po' per la cura con cui si era- la barella pronta. se. nei nuoto. non erano mai (USA); fino a 57 Kg.: Yana- e « Speedy Gonzales » e gia pri­ no preparati, speravano pro- II problema perb resta in- Pronto soccorso obbligato- andate cosi «bene»: le virgo- gida (Giappone); fino a 48 mo dopo 25 metri mentre Ro­ prio di far saltare il banco. variato. Che facciamo? Fin- rio anche nella lotta, dove si lette sono un po' di rigore. se kg.: Dmitriev (URSS); fino a land parte malissimo. Mark Niene, non ne azzeccano una; giamo che sia sta to tutto un e esibito Vamericano Chris raffrontiamo ovviamente i no­ 68 kg.: Gable (USA); fino a non pare avere altri problemi bronzo e argento va bene, equivoco, che abbia fatto Taylor che ha la fascinosa ca- stri successi a quelli di Mark 62 kg.: Abdulbekov (URSS); salvo quelio di mantenere va- ma di oro non se ne partava scorpacciate di amfetamine ratteristica di pesare intorno Spitz e della Shane Gould, e oltre 100 kg.: Medved (URSS); lida la regola che lo vuole nuo­ finche questo pomeriggio la invece che di marmellata, che fino a 100 kg.: Yarcygnin abbia qualche ormone in piii? ai 200 chili. In effetti e una soprattutto delle loro equipe. vo recordman ad ogni nuova Rosendahl ha messo a posto visione da incubo, mostruosa; Mai. in tanti anni. avevamo (URSS); fino a 52 kg.: Kato vittoria. Attacca la seconda va­ le cose, altrimenti — di que­ Altrimenti ci tocca costruire preso una medaglia qualsiasi. (Giappone); fino a 74 kg.: sca con la scioltezza che lo sto passo — si incarognivano piscine, fard entrare libera- gli e capitato contro un co- losso tedesco di oltre 100 chi­ un bronzetto magari, in una fi­ Wells (USA). distingue e va a vincere in dawero e toccava fare le bar- mente i ragazzini, addestrar- bellezza col nuovo record di ricate. . . li e forse — ipotesi terrifican- li che al confronto sembrava nale olimpica di nuoto; adesso, ATLETICA - Salto in lungo L te — inserire il nuoto.nei ca- Twiggy. Il tragico e che il te­ in un colpo solo, ne abbiamo 54"27. Dalle ^nos'tre 'parti, invece, prese due — una addirittura di femminile: Rosendahl (RFT); lendario delle lezioni scolasti- desco, avendo oltre che mu- marcia, Km. 20: Frenkel Scendono poi in acqua le ra- cinguettano uStgnoli per le che, come si usa tra questi scoli anche stile e cervello, e argento, nei 400 metri stile libe- gazze dei quattro stili per co- medaglie d'argento di Cagnot- popoli nordici di bassa civiltd. riuscito a far franare la mon- ro — e rischiamo di prenderne (RDT). prire le loro otto vasche-meda- to e per quelle d'argento e di almeno una terza visto che No­ Dice: ma come? Ancora in tagna: solo che i due quintali NUOTO - 100 farfalla ma- glia. Tra queste c'e. in seconda bronzo delta Calligaris. Nei buona parte del sud non arri­ di grasso gli sono rovinato ad­ vella Calligaris e venuta qui a corsia. Novella Calligaris, ma tuffi, in verita, il pensierino va neanche Vacqua, e voglia- Monaco, soprattutto per gareg- schili: Spitz (USA); 400 misti dosso, schiacciandolo e la- femminili: Neall (Australia); la lotta, nelle previsioni. do­ Vavevamo fatto; per il nuoto, mo sprecarci nelle piscine. sciandoto con una spalla slo- giare e vincere negli 800 metri vrebbe essere soprattutto tra al contrario, e un exploit senza Appunto, continuiamo ad a- che si svolgeranno tra sabato 4x200 s.l. maschile: USA. precedents roba da ritagliare, gata. Dopodiche" erano tutti la Stolze e la Bartz. Parte ve- spettar Vacqua, tanto fra 25- impegnati a fare gli scongiu- e domenica prossimi. Oggi. per GINNASTICA - Volteggio al locissima con una bella farfalla incollare e mettere da parte 30 anni — per il calcolo delle esempio, non era convinta nem- per i nipotini. Anzi, siamo ri per il sorteggio; perche" chi cavallo femm.: Karin (RDT); l'americana Jenny Bartz che vi- probability — un'altra Novella meno lei di fare cosi bene nei Parallele asimmefriche: Karin ra in testa ma cede nella vasca perfino sgomenti: e adesso, dovrebbe pur ricapitarci. trova sulla strada il ciccione 400 metri quattro stili; si era poveri noi, che facciamo? Ca- maledetto rischia di tornare (RDT); trave d'equilibrio: Kor- di ritorno lasciano andare l'au- Dalla piscina alia pista in iscritta cosi, tanto per vedere but (URSS); corpo libero: Kor- straliana Gail Neall che passa valiere delta Repubblica, la a casa a rate, un osso per lei stessa di cosa effettivamente recortan. Jl discorso non cam- volta. A meno che non salti but (URSS). ai 100 della prima frazione in brava Novella, lo & gib da un bia, anche qui un prodotto fosse capace e i risultati sono 1'08"64. L'italiana. che nuota pezzo; titoli da commenda- atipico — Mennea — e medio- fuori un imprevisto Davide venuti immediatamente: record JUDO - Pesi massimi: Ra- un delfino assai ben coordinato tore li hanno razziati tutti i crita tanto poco aurea quan- a far fuori come vuole la tra­ italiano nelle eliminatorie della ska (Olanda). e ricco di propulsione delle gam- calciatori, il granducato di to diffusa. In effetti Vintzio dizione Golia; solo che invece mattinata e ingresso a gonfie CICLISMO - Km. da fermo: be, e solo quinta. Via col dorso. Toscana Vabbiamo abolito. per gli azzurri e stato sfolgo- di fiondate, per buttarlo giu vele, con il quinto miglior tem­ Fredborg (Dan). La Neall prosegue nella sua ga­ Pantelleria e le altre isole so- rante: correvano in due nel­ ci vuole una squadra di mar- po. alia finale: terzo posto e ra che rischia di diventare soli­ no in mano alia NATO, il fo- la mattinata — Frinolli e Bal- misti di Carrara e con anti medaglia di bronzo nella finale. SCHERMA - Sciabola ind.: taria. Ai 200 il suo tempo e da TO romano va in sfacelo, il re- martelli pneumatici. • L'azzurra NOVELLA CALLIGARIS gia medaglia d'argento nei 400 m. s.l. e neo prima- Sidiak (URSS). sto lo ha comprato il Vatica- lati, nei 400 ostacoli —: elimi- dietro ad una scatenata austra- nuovo mondiale: 2'25"33. No­ no. Insomma, fortuna che ci nati entrambi, al primo col- tista europea nella scia della grande Shane Goul, ha arricchito ieri II suo bottlno conqui- liana. Gail Neall. e ad una ca- SOLLEVAMENTO PESI - Pe­ vella, la piccola azzurra fresca po, in batteria; settimo su ot­ Marcello Del Bosco stando II c bronzo» olimpico e II primafo europeo nei 400 m. misfi nadese, Leslie Cliff. E forse sa­ si medi: Bikov (Bui). dell'argento di ieri nei 400 cra­ sono ancora tetegrammi, poe- to il primo, quinto il secon- wl. ha sopravanzato tre avver- ti e canautori: un paio di do. E meno mate che si e sarie ed e stupefacentemente se­ versetti e il figurone e assi- corso a ritmo btando, altri­ conda. E' invece crollata la neo- eurato. menti non si accorgevano primatista continentale Eveline neanche del perche di tutta Stolze tra la sorpresa generale. quella confusione. Per rifarsi Ora tocca alia rana e qui la ra- Nuofa molto un po' gl occhi, le dodici bat- Svanite amarezze e polemiche per gli errori dal trampolino, si guarda avanti gazza italiana ha il suo punto terie dei 100 metri e la visio- Tuffi debole. E mentre la giovane ne di uno stadio gremito fi- «aussie» continua nella sua e studia poco... no all'inverosimile nonostan- splendida gara — seppur ceden- te, in fondo il programma do anch'ella — l'italiana scende Ma soprattutto queste me­ fosse alquanto fiacco. La pas- al quarto posto. Tempo dopo tre daglie ci pesano per il futuro. sione £ una gran cosa. frazioni: 3'55"51; sempre nuo­ Come sarebbe? Nei nuoto sia­ to da record mondiale. mo sempre stati degli schiap- Spettacolo adeguato al cli- poni pazzeschi, abbiamo man- ma di selezioni-passeggiate: Dalla piattaf orma una medaglia Stile libero con Bartz in di- tenuto saldamente per decen- una sfilza di 10 e 5 e un solo sperato tentativo di sowertire ni una tradizione di aszoluta 10 e 2 ottenuto dal greco Pa- il crudo responso delle sei va- e rigorosa inettitudine, ci sia­ pageorgopoulos. La sensazione sche precedenti e con la sorpre­ mo presentati in piscina spen- di maggior potenza, tuttavia, sa della canadese Leslie Cliff sierati e folleggianti da far Vhanno offerta il sovietico che va a scavalcare l'australia- arrossire d'invuiia Mike Bon- Borzov — per Virrisoria faci- na. Finito? Parrebbe di ai se giorno. B adesso li arriva fra lita con cui ha sbaragliato il che Di Biasi non pud mancare si considera che la canadese e liberista formidabile. Ma biso­ capo e colto sta triste Novel­ mini-campo — e Vamericano gna fare i conti con la prover- la che si mette a fare sul Eddie Hart, pariito con pau- Da uno dei nostri inviati comprendere certi sfoghi va- mento e mezzo in avanti con biaie grinta austrahana. E Gail serio. Ti credo che son tutti roso ritardo e vincente con gamente polemici dell'am- due salti mortali e mezzo al- si riprende. sprinta con l'ul- It a sfogarsi, a mugugnare progressione poderosa. MONACO, 31 biente che, a botta calda, era l'indietro) in cui la cattiva timo respiro che le rimane e che perb e scontrosetta e peg- In attesa di poterci conso- arrivato ad addossare alia impostazione iniziale e la pes- piomba sul muro con uno stre- gio. Capi di accusa? Ecco: a) tare con i 200, prendiamo atto Nei clan del nuoto azzurro giuria, accusata di una certa sima entrata in acqua gli pitoso limite mondiale e con una dicono che, appena le fu no- intanto del buon gusto del non c'e oggi molta mestizia. compiacenza verso il sovie­ hanno procurato quel magro nuova medaglia d'oro per il suo tificata Vinvestitura di cava- CONI che ha rinunciato a far Un po* perche anche una me­ tico Vasin, che sarebbe in punteggio che nessuna giuria paese che. evidentemente. di liere, sbottb in una nsata da correre tutta quella schiera daglia d'argento non e, in fon­ fondo lo stesso, di eccessivo, avrebbe potuto risparmiargli. Gould ne ha a chili. II tempo raggelare Vintero clan azzur- di allenatori-accompagnalon-a- do. conquista da poco. un po' ingiustificato. rigore verso Ca­ Vasin. il sovietico che ha poi della ragazza austrahana e TO; b) sostengono che e uno mici di famiglia, iscritti rego- perche gli inattesi e clamo- gnotto. la causa prima, e vinto, aveva nei frattempo e- 5'02"97 e cancella il vecchissimo dei pochi uomini delta comiti- larmente alle gare per pole- rosi exploit della Calligaris dunque determinante del seguito un tuffo a tutti ap- primato di Claudia Colb (1968) va: pugno di ferro, parolac- re usufruire dell'ambitissimo stemperano Tamarezza per mancato successo del nostro parso piu che buono. per cui. che era di 5*04"7. La Cliff e ce, brama di comando; 17 cartoncino che da dirito al- Toro sfumato di Cagnotto. tuffatore. considerato tra l'altro il su­ solo seconda mentre la piccola chilometri al giorno di nuota- Vaccesso al villaggio olimpico Certo, perdere una gara, e di periore quoziente di difficolta. ondina italiana c stupefacente­ te d'allenamento; c) assicu- con particolare predilezione questa importanza, per l'ine- La verita vera e. come tut­ la differenza di valutazione mente terza col nuovo record rano che e vanitosetta, venti- per il ristorante. Intendiamo- zia di due punti e rotti, non ti s'e pur visto, che Ca­ non poteva essere logicamente europeo (503"99). Ora la Calli­ due costumi da bagno. dozzi- ci, non e una novita, ni sia­ e cosa che si pu6 presto e gnotto si e giocata la vitto- che altra. Cagnotto stesso co- garis possiede i limiti continen­ ne di vestiti, e poca attitudi- mo soli nell'arte dell'arrangia- bene digerire, per cui, in un ria col clamoroso errore del munque. smaltisce la giusti- tal! dei 400. degli 800, dei 1500 n* invece per la scucHa; d) mento. Si capisce che poi gli certo senso, si possono anche penultimo tuffo (un awita- ficatissima amarezza per il (che non sono prova olimpica) sogno cosi a lungo accarez e dei 400 misti. zato e tanto banalmente dis- soltosi. non ne fa un dramma In vasca i tritoni della c quat- e si prepara per un even- troperdue». Con Spitz, ovvia­ tuale, anche se sulla carta mente, all'inseguimento della poco probabile, rivincita dalla quinta delle 7 medaglie che ha Sollevamento L'italiano se I'e aggiudicata nella categoria dei pesi medi piattaforma, le cui elimina­ • Le Ire t medaglie» del trampolino maschile: da sinistra, il nostro CAGNOTTO (argento), giurato di conquistare. Si comin- torie inizieranno appunto da il sovietico Vladimir Vasin (oro) e I'americano LINCOLN cia con Wenden che patcticamen- i domani sera. Con maggiori te si ricorda di essere stato «oro> chances di lui, ovviamente. a Messico. E* comunque John ci si provera Di Biasi: ~ la che " dalPormai celeberrimo Kinsella che consegna l'ideale piattaforma e un po' il suo dottor Oliva e eurato al me­ € testimone » a , terzo regno, la «vendettas si pud glio. non procura il minimo Pallanuoto Battuto il Giappone fastidio. Grivennikov. Seconda frazione dunque consumare in fami­ con il rapatissimo tedesco-ovest glia. Le ultime preoccupazio- Avremo quindi in piattafor­ Bronzo per Silvino ni sulle condizioni fisiche del- ma il miglior Di Biasi. Per Werner Lamp che passa primo i'atleta che aveva in fondo quel che riguarda l'esercizio Ianciando Vosseler. che ha avuto del sensazio- sera anche il record mondia­ considerato il trampolino co­ clou, il suo cavallo di batta- perd recupera e tocca sul tuf­ MONACO, 31. stato battuto soltanto nell'ul- fo di Spitz con enorme vantag­ fa. p.) - Anche un italiano tima alzata dal libanese Tri- nale. le sulle tre alzate me definitivo, e aU'atto pra- glia, 1'atout vincente, i'azzur- Oggi Italia-Ungheria t> salito sul podio del solleva- bulzi che ha total izzato chilo- L'aggettivo non e certo spre- I/exploit del sollevatore. so­ tico validissimo test di prova, ro presentera quelio speciale gio sulla formazione tedesca. nento pesi: PazzurTo Ansel- grammi 472 e mezzo. La me­ cato. Kirshinov, oltre a con­ vietico e venuto a illustrare sono state fugate. II braccio salto mortale e mezzo (quo­ Terzo parte Vladimir Bure. E tno Silvino. nella categoria daglia d'oro e stato incontra- quistare la medaglia-d'oro. ha ulteriormente questo tomeo. destro che accusava dolenzia ziente di difficolta. 2>9) che ha MONACO, 31 te interessante la buona vena Spitz 6 il solito spettacolo. An­ dei pesi medi si e aggiudica- stato dominio del bulgaro battuto due record mondia­ il cui valore tecmco si e rive (s'era a suo tempo parlato fi- ieri sera sbagliato dal tram­ Oggi alia « Dantebad » la na- di De Magistris e Ghibellini zi, la gara di Spitz c una pas- to la medaglia di bronzo. In Yordan Bikov che con chilo- li: delle tre alzate con kg iato superiore alle aspettati- nanco di gesso) osservato an- polino ma che, dai dieci metri zionale azzurra di pallanuoto che hanno messo in mostra seggiata. Li c'6 la medaglia c verita. non si tratta di una grammi 485 ha stabilito anche 460 e dello slancio con kg. ve. Basti segnalare che per non dovrebbe dawero fallire. ha brillantemente superato an- alcune piacevolezze e segnato li c'e il record e lui si va a •era e propria noviti, visto il nuovo record dei mondo. 177.50. Koutchev rimaneva di- ogni categoria e stato migi to­ Lo fallisse, e ne facciamo tut­ gol spettacolari. prendcre l'una e l'altro. Che ti gli scongiuri del caso. se- brillantemente superato an­ che Silvino era giudicato dal L'altra sera vi e stata una stanziato proprio nell'ultlma rn to almeno un record mon­ • Secondo I'allenatore Carlo Di che l'ultima formalita, il Giap­ Gia in vantaggio per7-l no- volete farci? E' cosi. II «cro- tecnici uno dei mJgliori pe- rivincita per i sovietici. Do- serie di esercizi, lo slancio. diale. Biasi — il padre di Klaus — I guirebbe tale e quale Ja sor- no vUSA. owio, d naturalmen­ te di Cagnotto. In cosl nobile pone, prima di accedere al gi- nostante 1'espulsione di Lavo- sisti della sua categoria. Co- po la sconfitta tra i piuma di dieci chili, svantaggio, che Tra i leggeri ncssun italiano punteggi assegnati dalla giuria rone finale che la vedra in te nuovo limite mondiale. E ad­ munque Silvino ha dovuto del gran favorito Dito Sha- poi accusava anche nei con- in gara. Nei medi Laudani, si a Giorgio Cagnotto sono stati consesso la legge e dura ed e ratori, grazie alle reti di Si- un nchi sbaglia paga». Chia- vasca gia domani alle 15 con­ dirittura di quasi 8". II vec­ dare fondo alle sue possibili- nidze ad opera dello ascono- teggio complessivo. e prescntato con un nuovo re­ giusti. Superior! al mcrito, in­ meoni, De Magistris, Pizzo c chio limite era 7'43"3 e quelio ta, perche e stato sempre tal- sciuto» bulgaro NuriKian, il vece, queirt assegnati al sovie­ ro che possono sbagliare i tro un awersario ben diverso, Mino Marsili, al termine dei Strenua ed onorevole la di- cord olimpico nella distensione sovietici, e pud sagliare il te­ 1'Ungheria. nuovo 7'35"78. Fantanuoto. fan- lonato dal turco Hekel che ha leggero Mukha Kirshinov s'e fesa di Waldemar Baszanow- con kg. 135, sollcvando complcs- tico Vasin. A queste dichiaraiie- primi due tempi, 1'Itaiia seen- tarecord. fantaspitz, fantagouut ooncluso la prova a Kg. 462 e rifatot proprio a spese di un ski, polacco ormai sulla qua- sivamente kg. 440. che gli ha ni Klaus Di Biasi ha aggiun- desco Hoffmann. E' sempre II punteggio al termlne (12-5) HJezzo, mentre 1'azzurro ha bulgaro, Mladen Koutchev. meglio, comunque, non con- testlmonia la netta superiorita deva In acqua nei terzo con c fantanovella. Fantatutto. E rantlna, autentico fuoriclas­ permesso anche di guadagnarc to: cSono tanti anni che Vasin tarcl. una formazlone largamente non 6 ancora finita. #Jnto il bronzo con Kg. 470 Una vittoria preventlvata se. Guadagn6 l'oro a Tokio, il primo posto nella serie riser- • li con noi, ad e sempre stato del «settebello», anche se lo Bilvino ha sfiorato anche quella del sovietico, ma con- blsso il successo a Citta del vata ai pesisti ritenuti di minor pericoloso. Un giorno o l'altro scarso impegno non pud ov- imbottita di riserve e il gioco li »ed«elia d'argentto ed e cretizzata da una prestazlone Messiaa> ateteneva fino a Ieri valoro mondiale, avrebbe dovuto pur vlnctra d. m. viamente fare testo. Unico da­ scadeva, reglstrando un gol Dieter Mantovani I'Unit A / venerd) 1 setrembre 1972 PAG. ii / sport Mfc. Q$p )L2ETEMmW; BffHW a 1 t'monnco IQJ DrrtirSOcsJCs '^ ^monnio Kf© ^monncD ~MMMSttKM«miwMii -iirf, On£D }ZZ Uft

Atletica leggera HART E ROBINSON NON HANNO PRESO IL VIA Al QUARTI Dl FINALE DEI 100 METRI BORZOV SOLO: «AUTOELIMINATI » GLI USA A Frenkel «la 20 km» 0% la II salto in lungo ^Ip? giornata alia Rosendahl Tra Frenkel e Reimann il « vecchio» sovietico Golubnitchy coglie una splendida medaglia d'argento (Visini ottavo) - Eliminazione di Brug- Riprodursi geman nei 400 hs • Per Frinolli, Ballati e la Govoni Olimniadi concluse E' stata una fregatura per tuttl tranne che per Vono- revole Greggi Ci rijeriamo alia vicenda di Baran e Sam­ Nostro servizio sa sarebbe successo se per i bo, i due canottien italiani che sembravano martto e questa Olimpiade non aves moglie. tanto erano indissolubilmente uniti: non si pro- Judo nunciava il name dell'uno senza pronunctare anche quel­ MONACO, 31. sero inventato le batterie. Ora 1 19 lo dell'altro, anche se lo si chiamava al telefono. Poi li la finale dovra dirci se la loro L'a^letica 6 partita con un noncuranza finale era dovuta hanno fatti divorziare ed e stato il disastro, proprto colpo di scena: I'eliminazio­ Battuti i giapponesi! come sostiene Vonorevole Greggi: quando una coppia di a una certa stanchezza. visto comugi divorzta vanno tutti e due all'inferno, non im- ne dei due americani prima- tisti mondiali sui 100 metri che i primi quattro chilome- porta quale e stata la causa delta rottura. Sara un tri erano stati superati in 11 argomento da prendere in consider aztone, a suo tempo: Robinson e Hart, favoritissi- AN'olandese Ruska mi — ovviamente — assieme primi netti: oppure se era anche le coppie omosessuali, se divorziano, violano i proprio allegria. sani princlpi. a Borzov. Ma non si e trat- il titolo di judo Ma a parte la giusta soddisfazione degli anti-divor- tato di una sconfitta in gara: Nelle altre gare clamorosa zisti, la vicenda di Baran e Sambo induce ad altre semplicemente i due non sono eliminazione dell'ostacolista dei pesi massimi riflessioni. Siamo cost scarsi ad atleti da medaglia che giunti in tempo al via per i americano Bruggeman in una quei pochi che abbtamo li tagliamo tn due sperando che quarti di finale, dopo aver serie dei 400 che hanno visto MONACO, 31 si rtproducano per partenogenesi, come certi esseri in- Inaspettato, ma non troppo..., superato agevolmente le bat- Hemery realizzare il miglior I'esito della iinale della prima feriori che quando sono un po' scarsi a livello demo- terie. Pensavano di dover ga- tempo. Frinolli e Ballati sono gara di judo (pes! massimi). La grafico fanno andare gia la pancia, tantogiii che poi si reggiare domani. e quando stati eliminati. E* finita an­ medaglia d'oro e infatti andata spaccano e diventano due, ognuno det quali manda giu hanno saputo dell'errore han­ all'olandese Willem Ruska, che ha a sua volta la pancia e diventano quattro e cost via. che l'Olimpiade di Donata battuto I'altro europeo, il tedesco no preso un taxi per raggiun- Govoni giunta solo quinta nel­ occidentale Klaus Glahn. Solo ter­ Noi avevamo questi Sambo e Baran che facevano gere lo stadio, ma sono ri- zo, a pari merito col sovietico ottimamente il «due con» (il timoniere non si sa se la sua batteria degli 800 me­ Onashvili, il grande lavorito, il facesse il figlio o Vamico di famiglia) e i tecnici hanno masti imbottigliati dai traffi- giapponese Nishimura. co. II terzo del gruppo. Tay­ tri. Buona la prestazione di acutamente pensato che se da un solo equipaggio se Vittorio Visini nella gara vin- II risultato odierno ripete dun- ne tiravano fuori due, la lite sarebbe stata — come in lor, e arrivato anche lui in que la finale a sorpresa di Tokio ogm divorzio che st rispetti — solo sull'attribuzione det ritardo, ma per sua fortuna ta da Frenkel. Vittorio si e quando, negli s assoluti », preval- piazzato ottavo. se il gigantesco tngliaboschi olan- figlt (il caso dell'amico di famiglia si risolve automati- era in ritardo anche la par- dese Anton Gccsink sui grandi camente); ma risolto questo problema marginale. di tenzn del suo quarto di fina­ maestri di questa specialita, i giap­ equipaggi ottimi ne avremmo avuti due. dai quali sue- le e Taylor, almeno. e riu- Bruno Bonomelli ponesi. BORZOV, grande favorito per la vittoria finale nei 100 m., ha battuto ieri, nei quarti, I'americano Taylor. cessivamente se ne sarebbero potuti tirare fuori quattro, scito a superare il turno. qutndi otto e avremmo vinto ttttte le medaglie di Olimpia. A parte questo, sono i te- Invece e successo che non abbiamo piii neppure deschi che hanno iniziato con quel poco che avevamo prima: Sambo e Baran insieme il vento in poppa nel vasto valevano una medaglia, divisi valgono I'eliminazione. E' dominio delle prove di atle­ Ginnastica andata bene cosi, perche se per disgrazia Baran e Sambo tica leggera quasi a voler Negli esercizi liberi femminili trionfo delle atlete sovietiche avessero vinto anche su due barche diverse, un fosco futtiro si sarebbe profilato sull'orizzonte di Novella sottolineare che se e vero Calligaris: sola come e a rappresentare il nuovo italiano che le Olimpiadi le organizza- I'avrebbero sottoposta a quell'efflcace supplizio mediae- no loro che hanno un mon- vale che consisteva nel legare il paziende a quattro te di quattrini e anche altret- cavalli che venivano avviati per quattro strode opposte tanto certo che essi non sono Cost poi avremmo avuto quattro Novelle Calligaris e gli ultimi venuti nel campo quindi la certezza assoluta di vincere anche la medaqlia appunto dell'atletica leggera. di bronzo e — se ci fosse — la medaglia d'oro delta Forse gli applausi che hanno Korbut: a 15 anni due medaglie d'oro staffetta 4x400 stile Ubero femminile Non c'e. d'accordo, sottolineato al momento del­ ma finchc gli australiani non decideranno di squartare la premiazione l'impresa del­ la Gould potremmo sempre insistere perchb fosse messa la Rosendahl nel salto in lun­ La « mascotte » dell'equipe dell'LJRSS ha completato il suo successo nel programma. go hanno avuto una intensita E lo stesso discorso vale per Mennea al quale, invece, maggiore di quelli che hanno personale conquistando anche una medaglia d'argento nelle parallele finche non si generalizza il sistema, viene riservato il trattamento opposto: Baran e Sambo vengono divisi per accompagnato il marciatore moltiplicare le vittorie: Mennea viene uniflcato per evi- Frenkel sui podio. Ma non ci asimmetriche, dove le tedesche della RDT si sono aggiudicate l'oro e II tarali le sconfltte e cos} viene privato anche delle vit­ sfiora nemmeno il dubbio che torie. Sembra un discorso strampatato. ma di stram- questo possa essere dipeso bronzo - Nel cavallo oro e argento alia RDT, nel corpo libero tutte e tre le palato c'e solo il modo di raaionare dei nostri diriaenti: dai fatto che la ragazza Ro­ Mennea e primatista euroveo sui 100 metri come sui sendahl sia della Germania medaglie all'URSS, nell'asse di equilibrio oro e argento alle sovietiche 200 e avrebbe avuto qualche possibility sull'una come federale e l'uomo Reimann sull'altra distanza. Per evitargli il « trauma » di essere della Germania democratica. e il bronzo alia Repubblica Democratica Tedesca battuto dai fenomeni americani nei 100 e quindi il crolio Comunque faceva un certo ef- psicoloaico nei 200 fsiamo fraoili non solo nei calcagni, fetto sentire le note del ma anche nel sistema nervo

.»• PAG. 12 /sport r Unit A / venerdl T seHembr* 1972

v\Mr I. GO O, ,,v^ rnonnco QjQStTTn) ^i^monnco ^^monncD

iro IS Ormai impossibile ripetere le gesta di Scalzone Ciclismo B UNA GIORNATA GRIGIA PER I PISTARD ITALIAN! Fuori bersaglio i sogni Inseguimento: fuori Borgogncmi di Liverzani e Garagnani Cardi nel km da f ermo e solo nono II promettente Marino da oggi nella bolgia degli sprinter — Le gtustrficate perplessita eK Etto IWwmtffci II distacco dai primi (Cecoslovacchia, URSS e RDT) pare incolmabile RDT, alia Germania occiden- e addio sogni di gloria, pol- e 47) llquida Schuiten (4'52'» quantp,' Una sagoma pigra mette in difficolta il campione azzurro della pistola Da uno dei nostri inviati tale, all'Unione Sovietica e che lo svizzero mantiene co- e 16) e laltro semifinalista e esctutaftHUle-fl] MONACO, 31. avesse ragione il tecnico, sa- stantemente il comando e si Knudsen (4*47"47), che rag- dagfle^Ha Pista amara nella giornata rebbe un tonfo, una retroces- impone in 4'50"54 contro i giunge Diaz a circa quattro medjb, \mxrtSSgib, *i Da uno dei nostri inviati esperienza e freddezza che un lito. Giubbotto azzurro slac- paio dl 9 e il sogno olimpico d'apertura. Borgognoni aveva sione di notevoli proporzioni. 4'52"31 deiritaliano. Lutz (4* caroselli dalla fine. tandS^ reaita? ventenne, in una Olimpiade ciato. n. ?07 sulla schiena, si fa cosl ulterlormente pitt iniziato discretamente nell'in- 56"17) ha la meglio su Alva­ Una giornata che ci lascia non pu6 owiamente avere. E andatura tranquilla, all'apppa- labile- 295 la somma al (er­ Si accendono i riflettori e i rez (4'57"09); Bylsma (4,50" Qfno SwM MONACO, 31. la mancanza di mestiere e renza, di uno che si trovi 11 mine di questa prima giorna- seguimento giungendo ai rappresentanti di 31 nazionl a bocca amara, almeno per Potere dl una medaglla. Prl» 1'emozione, appunto, lo tradi- quasi per caso. valigetta del- ta, una quota .intendiamocl, « quarti», ma a questo punto scendono in lizza per il ti- ma che Scalzone centrasse 199 scono. Neanche poi male i l'arma in mano e cuffia iso- sempre di rilievo ma. coi lo svizzero Kurmann lo eli- tolo del chilometro da fermo piattelli su 200, passando cosl primi venti tiri dei trenta lante gia alle orecchie. clienti che baz/.icano tutt'al- minava. Nel chilometro da che, com'e noto, si svolge in fermo Cardi si 6 difeso con un'unica « manche ». I verdet- all'aurea storia olimpica, il previsti, poi al vcntesimo. il Prende posto, si toglie il torno (298 il sovietico Baka- tiro a segno era, in fondo, un primo della serie da consu- lov e il cecoslovacco Falta. generosita ix?ro alia fine e ti sono rapidi ed inesorabili. giubbotto. si concentra un saltato fuori solamente un Al 10. conteggio l'australiano poco snobbato; ora tutti ne mare in 4" (le prime due se­ ultimo, mano sinistra sul 297 l'altro sovietico Torscen parlano e molti lo seguono. E rie, come e noto, riservano al e il polacco Zapedzki, cam­ anonimo nono posto. Clark (1'06"87) precede Schet- fianco e piede destro legger- Ma ecco la cronaca dell'in- ze (1'07"02) della RDT. II Ve­ oggi. per di piu, il piatto e tiratore 8" e 6" rispettiva- mente avanti e scarica sulle pione olimpico uscente) non tera giornata che inizia con fornito e si preannuncia gu- mente) sgrilletta, bloccato e sufficiente, salvo improba- ronese Ciardi (1'07"80) e bra- sagome cinque tiri di prova: la qualilicazione dell'insegui- vino a meta corsa (30"32), stoso: ci sono Lodi e Garagna- certo dall'emozione, con qual- quattro 10 e un 9. che segnl bilissimi e collettivi contrat- mento individuale. ni che si cimentano nello che ritardo e quando arriva tempi della qualificata concor- ma cede nel finale. Rimedio, male? il primo tiro ufficiale Comincia il francese Zuca- comunque, lo elogia: « Un ri- skeet, un tiro al piattello par- alia quarta sagoma, l'ultima, della serie di 8" e infatti, e renza, a coltivare ambiziosl relli (5'7"17) e avanti col bri- questa gia sta girando per cui progetti di clamorose rimonte. ,, sultato incoraggiante se te- ticolare con macchine di lan- putroppo, un 9, poi cinque 10 tannico Hallam (4'59 43). lo niamo conto delle circostanze. cio particolari; Cecconi e Mez- puo solo colpirla di traverse: e nel primo colpo della serie II primo a rendersene conto tiro nullo, zero sul tabello- e lo stesso Liverzani che a olandese Schuiten (4'56"10), Nel chilometro, Ciardi e un zani nel bersaglio mobile, per di 6" un altro 9; ancora cm- Huschke della RDT che impie- esordiente... ;>. E occhio al da- l'occasione cinghiale corrente ne, tanto piii beffardo dopo qui centri pieni poi, nella se­ chiare lettere sottolinea a fine quattro dieci tondi tondi, e gara la difficolta del compito. ga 4'57"95, ed ecco 1'elvetico nese Fredborg (1'06"44), che e. «dulcis in fundo». Ferraris e rie di 4" un mezzo patatrac Kurmann con 4'54"50. quindi supera Clark. E Trentin? Ma­ Liverzani nella pistola auto- gara col misero 273 rimediato, che pu6 anche compromet- arrivando tra l'altro, con squi- definitivamente compromes- sito fair play, a respingere con il polacco Nowicki (5*02"28), il le (1'07"85) e percio Niels matica o tiro rapido. II poli- tere, e molto probabilmente bulgaro Tzvetkov (5'02"39), il Fredborg, campione del mon­ gono e a Hochbrueck, una sa. compromettera, ogni speran- fermezza ogni attenuante e a non ricercare, quindi, come messicano Huerta (5W93), il do ad Amsterdam (1967), tranquilla borgata prima che Confortato come pur si me- za aurea. Succedeva infatti belga VVesemael (504'T)7), lo Montevideo (1968), Leicester 1'uragano olimpico l'investisse. che, al comando del tiratore, alcuni suoi dirigenti avreb- rita I'awilito azzurro. non bero subito voluto, nell'in- australiano Bysma (4*50"06), (1970) e secondo in Messi- a una dozzina di chilometn resta che attendere il turno le sagome, per qualche strano e siamo a Luciano Borgognoni co, sale sul primo gradino inghippo del meccanismo, non conveniente delle sagome che dalla citta. una manciata di di Liverzani, campione e pri- si addormentano. la causa che sulla distanza dei quattro- del podio. Medaglia d'argento casette tutte uguali, col tipico matista del mondo con ben comparivano; Liverzani non mila metri realizza un tempo Daniel Clark, staccato di 43 se ne contrariava piu di tanto unica, o comunque prima, del­ tetto spiovente, quasi una ri- 598 punti sui 600 teoricamen- la sua non esaltante esibi- soddisfacente: 4'52"27. E si va centesimi di secondo; meda­ dente scacchiera di prismi te possibili. Un limite — ci si e si sedeva per ricuperare la avanti cosi a lungo; e'e da glia di bronzo Jurgen Schut- concentrazione. zione. Un gran tiratore, dun­ equilateri, collocati con buon assicura — praticamente irri- que. ma anche. e soprattutto. sottohneare la sfortuna del ze. Nella classifica generale, gusto da una mano leggera e petibile. E i fatti sembrano Di nuovo in posizione, 11 un uomo. cecoslovacco Pui'zla che forza Ciardi e nono e precede il ordinata tra il verde riposan- per ora dimostrarlo. Arriva. « pronto», le sagome questa quando la qualificazione sem- francese Trentin che era uno te di larici snelli. Aggiun- dunque, Liverzani alle 12.30 volta appaiono, e i cinque col- brava certa e, dovendo ripe­ dei favoriti. Una classifica gerlo per6 e un problema. precise, secondo orario stabi- pl partono; ci sono per6 un Bruno Panzera tere la prova, non ce la fa. che in buona parte smentisce La strada e stretta e la coda Infine, Urate le somme, gli i pronostici della vigilia. MONACO — Massimo Marino rifinlsce la preparazione (qui lo vediamo allenato da Bian- degli automezzi che vi si in- otto che superano il turno Facciamo notte con i « quar­ chetfo) in vista del grande debutto oggi nella velocita. II promettente corridore romano sostle- golfano lunga e lentissima. sono in ordine di prestazione, ne di non illudersi troppo, ma si sente preparatissimo per gettarsi nella qualificata «mischla» Knudsen, Bysma, Lutz, Bor- ti » deH'inseguimento. Bor­ Alia fine ci arriviamo ma le gognini, Kurmann, Alvarez, gognoni e opposto a Kurmann degli sprinters gare sono gia awiate. Tra i Schuiten e Diaz. piu solleciti i tiratori al ber­ I Pug i la to Facile vittoria del « mosca» azzurro NeH'attesa della ripresa se- saglio mobile. Entrare in que- rale, due parole col diciotten- sti stands sa sempre di rito, a ne Marino, alia vigilia del e il profano, che owiamente grande debutto. Domani ini- maggiormente rawerte, se ne ziera il torneo della velocita trova dapprima a disagio: pa- e insieme a Cardi, il ragaz- I Scherma jffl A meta del girone finale il romano era in testa reti ovattate, pesanti silenzi, zino di Roma, difendera i cc- curiosi cartelli con indici mi- Udella passa il turno lori italiani. nacciosi su bocche chiuse agi- — Sei pronto? Tutto bene? tati dagli addetti, una muta — Sono pronto, e ripeto: schiera di mimi in pantaloni comunque vada sara un'espe- chiari e giacca verde, al mi- rienza indimenticabile, il pri­ nimo bisbigliato tentativo di Bergamasco sconfitto mo passo per conoscere le fu­ comunicare col vicino, la ten- ture possibilita. Non m'illu- Nemmeno il bronzo per Maffei sione esasperata o la freddez- do, ci mancherebbe altro; pe­ za pietrificata che, di quella, ro qualcosa di buono dovrei non e poi, in fondo che un combinare... particolare aspetto, dei tira­ L'eta verde di Marino nella tori tutt'uno con l'arma e col mischia degli sprinters ormai bersaglio. Poi pian piano ti famosi: Morelon, principal- abitui e finisci col capire il mente, poi Pchakadze, piu battuto negli u Itimi 2 assalti valore di' quei silenzi, col vi- Kucirekm Oederson, eccete- vere quella tensione. La sago­ ra. Cardi e quasi un veterano ma del^fiihghiale'intanto ap- rispetto a Marino; e un tipo E' finito quarto preceduto dai sovietici Sidiak e Nazlumov (medaglia d'oro e ter2o rispettlva- pare, scompare £ riappare a che ai « quarti» potrebbe ar- direzione invertita, e i fucili rivarci, e chissa: Morelon, appostati la seguono impla- come abbiamo gia sottolinea- mente) e dall'ungherese Maroth, medaglia d'argento - Oggi inizia il torneo di fioretto a squadre cabili alia ricerca del cerchlo to, lo giudica fra gli avver- piu piccolo, quello del bersa­ sari piu pericolosi. Ma sono diak, anche esso sovietico. ave­ glio pieno. impressioni della vigilia, sol- Da uno dei nostri inviati va ormai conquistato, con i I fucili azzurri, pero, non tanto impressioni. MONACO, 31. suoi quattro assalti vittoriosi, pare abbiano molta fortuna; Siamo conciati male, a quan­ Da come si erano messe le l'oro. E, a quota tre. l'argento quello di Cecconi raccoglie, to pare, neH'inseguimento a cose, sembrava che Michele e il bronzo sono stati assegna- al termine delle due serie sta- squadre che prendera l'av- Maffei, il romanino che ave­ ti con il consueto gioco delle bilite per oggi. un magro, vio sabato. Perche? Perche la va conquistato l'anno scorso stoccate: quelle «nfilate» e molto magro 168 che lo collo- formazione (Algeri - Bazzan, pur tra tante polemiche il ti- quelle ricevute. E cosi Michele ca nelle meste retrovie del Borgognoni - Morbiato) che lo tolo di campione del mondo Maffei, che ne aveva date di cartellone; un po' meglio quel­ scorso anno ha conquistato di sciabola, dovesse spaccare meno ma in compenso ne lo di Mezani che arriva .a una la maglia iridata sul cemen- tutto; era entrato a gonfie ve* aveva prese di piu, e scivolato dignitosa quota 183 (92 e 91 to di Varese, oltre ad appa- le in finale ed anche in fina­ al quarto posto: un risultato nelle due serie), lontana co- rire «handicappata» da un le aveva iniziato al meglio: senz'altro onorevole visto le anello corto e in legno che magre che nelle ultime Olim- munque dalla nutrita cerchia tre incontri, tre vittorie e in piadi avevano saputo racco- dei piu forti capeggiata con richiede la massima abilita (e quel momento la medaglia i nostri a Varese hanno vin­ d'oro sembrava aver trovato gliere gli sciabolatori azzurri 193 punti dal sovietico Zhe- to di potenza) dispone di con- ma senz'altro inferiore alle lezniak, seguito a 192 dall'ame- un padrone degno. Invece, attese visti non solo il recen- ricano Moeller. a 191 dal co- dizioni atletiche scarse in ri* proprio da quel momento. ferimento ai mondiali del *71. Michele si e disunito e non te titolo mondiale dello scher- lombiano Bellingrodt e a 189 Rimedio ricorda. ad esempio, midore romano ma anche la dall'altro sovietico Postaia- ha vinto piii un assalto. tanto autorita e la sicurezza con cui le traversie, i guai di Baz­ che alia fine non ce l'ha fatta lov. zan: reumatismi nei mesi di lui aveva superato turni eli- Non molto meglio si com- nemmeno a portare a casa un minaton e semifinali ed aveva marzo e aprile. operazione « bronzino». Si e classificato portano nello skeet le doppiet- alle tonsille in maggio. gra­ iniziato la poule finale. te Lodi e Garagnani. entram- appena quarto e non e'e nem­ • • * II polacco Witold Woyda in frionfo dopo la conquista deli'c ere » ve incidente automobilistico meno da paragonarlo a Fran­ nel fioretto individuale bi fuori. dopo le prime due alia moglie in luglio, influen­ cesco Cagnotto, 11 tuffatore La «stoccata avvelenata» serie odierne di 75 piattelli. za e stato febbrile in agosto che l'altra sera sembrava li li di Grameri che ien aveva dalla portata medaglie. A do- Nostra servizio mente questo match non ha avu- colpi. Questa sera ha battuto durante i campionati nazio- per dare all'Italia la seconda consentito il pari al polacco minare. in questa gara. e a to storia; il thailandese l'ha il turco Sonunur per sospensio- nali. e di conseguenza una medaglia d'oro e che invece Woyda, concludendo con un contenders! quindi i tre posti condotto come voleva. grazie preparazione piu volte inter- a match» spasmodico ancor- del podio sembrano essere il MONACO, 31. ne del match alia fine della si era perduto anche lui nel Una notizia buona cd una ne- alia sua migliore impostazione. terza ripresa. ma e stata una rotta, una ricostruzione diffi­ finale e per un tuffo solo, il che sfortunato l'avventura o- formidable tiratore della Franco Udella. invecc, non cile. un morale tentennante. penultimo, sballato. Lui, co­ limpica del nostro fiorettista, RDT Michael Bucheitn (non gativa dai pugili azzurri. Ha decisione. uella dell'arbitro, che vinto il mosca Udella che ha ha indovmato la tattica per af- Non si puo escludere che il munque, aveva mantenuto ben e stata mitigata in parte qual­ un solo errore dopo i primi frontare il Iongilinco Filex Mai- il pubblico della Boxhalle ha che ora piu tardi dalla meda­ dove an dare salde le mani sulla medaglia 50 piattelli). il romeno Cojo- messo fuori del giro olimpico un sonoramente disapprovato. selezionatore azzurro sostitui- avversario molto pi ualto di lui na. ma lo ha battuto senza <*1- sca uno dei quattro con Se- d'argento. glia d'oro conquistata dal: cam. il greco Xanthakos e i ma assolutamente grezzo: ha cun dubbio. L'azzurro. e vero. gato o Castellan. Dunque, da Michele Maffei, invece, si e lo stesso Woyda. Cosicche sovietici Tzuranov e Petrov. perduto il welter junior Berga­ e stato danneggiato dalla sua Anton Presutti campioni del mondo a corn- fatto raggiungere a quota tre nel nostro amabile co­ Nessun particolare motiyo di statura notevolmcnte piu bassa. stume di trovar subito un a eaeeia? masco che e stato surclassato parse? Rimedio non dice que­ vittorie da Peter Maroth. un- rammarico comunque visto da un thailandese, Bantow. co­ ma ha anche abusato troppo di (Nella foto): una fase del sto. ma quasi. poich6 ritiene gherese e Vladim Nazlumov, edificante tonico alle amarez- che le speranze azzurre sono me e dimostrato dai cartellini colpi larghi di sinistra, coipi match perduto da Cassandro la sua squadra inferiore alia sovietico, mentre Viktor Si- ze patite, trova agio la consi- tutte concentrate sulla pisto­ degli arbitri: quattro infatti che sono andati spesso a vuo- derazione che contro il cam­ la automatica. to. Comunque Maina non lo ha pione olimpico non si pote- hanno «votato» a favore dcl- va fare di piu. Comincia il giovane Ferra­ I'asiatico. uno solo per il no­ mai messo in difficolta e per ris. 20 anni. di Torino, ed e stra rappresentante. che pure Udella si e trattato di un com- Cosl, senza Granieri, aveva subito un disistro. La specia- era definito come uno degli ele­ battimento calmo. pnvo cioe di inizio la fase finale del fio­ lita. evidentemente. vuole lun­ preoccupazioni. retto. Dopo i primi sette in­ ga esperienza e nervi saldi. ment]' piu intcressanti. Pratica- |pollqconestro ^ Oggi i polacchi non sembrano un pericolo contri il polacco Woyda. il ru­ Nella prima ripresa 1'italiano meno Tiu ed il magiaro Ka- attacca a due mani. poi guinije muti rimanevano imbattuti al viso con un bel destro. Mai­ con due vittorie, davanti al so­ na cerca di sfruttare il suo si­ vietico Donisov ed al france­ E* In edicola nistra a martello. ma Udella e se Noel. Nella seconda serie abile nelle schivate. quanto in- Woyda menava stoccate vin- capacc di prendere la giust.i centi contro Kamuti, non im- distanza e sprcca quindi molti Gli «azzurri» pro pegnandosi piu di tanto e attacchi che non giungono a se­ portandosi cosi a mani basse gno. Udella comincia il secondo gia in zona medaglia, men­ round piazzando un largo sini­ tre Christian ' Noel imbroc- stra al viso ma colpisce anche cava la sua prima vittoria alia nuca c 1'arbitro turco Co- e contro Portorico con un Dabrowsky ormai QORNI meret lo richiama non ufficial- boccheggiante. Toccava anco­ mente. L'azzurro finalmcnte si Domani la squadra di Primo dovra battere con alme­ ra a Woyda, nel « match » sue- mette a boxarc con maggiore cessivo: il polacco saliva in intelligenza ed e cosi che puo no 10 punti i centramericani e poi... tifare per loro pedana elettrizzato e i suoi raggiungerc Tavversario con un affondi Iasciavano il sovieti­ L'ALTRA destro, scuotendolo anche per co Donisov sul 5-2. L'« exploits alcuni istanti. Nella terza ri­ Nostra servizio sono ben tre le formazioni torico, che si trova ancora a apriva al polacco una succu- AMERICA presa Udella acccnlua gli at­ che alio stato attuale si dispu punteggio pieno, deve subire lenta altemativa tra l'oro e v tacchi mentrc il negro continua MONACO. 31 tano la piazza d'onore: Jugo­ due sconfitte: una con I'URSS. l'argento, mentre Kamuti si in BULGARIA! S' E DESTA a infastidirlo con un sinistra. Una giornata di nposo. alia slavia. Portorxo. ed Italia. e solo con I'URSS. e una liberava di Tlu con sufficien­ ma piu che altro per tonerlo a >< Basketballhalle ». e finalmen- II Portorico. dunque, e la con I'ltalia, e solo con l'lta- te agilita. E subito dopo il po­ VIAGGIO IN AEREO distanza. Nel finale 1'italiano te il tempo di gettare un po chiave di volta per le sorti Iia. Mentre la Jugoslavia de­ lacco si liberava con estrema accclcra di ntmo, inca'za l'av- di luce su questo intncatissi della squadra ltaliana. Gli az­ ve owiamente essere sconfit­ facilita di Tiu che restava a Partenie da ROMA ogni MERCOLEDI' e DOMENICA vcrsario c lo stnngc anche alle mo torneo di pallacanestro. zurri pendono dalle lunghe ta dai sovietici. I'ltalia in que­ zero e consegnava virtualmen- nci mesi di ottobre - novembre . dicembre corde ma non riescc a ponare L'unica chiarezza sta nelle po- braccia dei centramericani, sto caso ha un unica possibi­ te l'oro a Woyda. CONTRO a termine bene l'azionc pcrche siziom di testa dei due gin> sono costrett; ora ad augurar- lita. battere il Portorico con Domani sulle pedane di Grupp? di 25 persone, pensione cx>mpleta in alber- Mama gli sguscia davanti come ni, come del resto scontato: s: una loro ^confitta domani, a almeno dieci punti di scarto «Messegelande» ancora di ghi di prima categoria, trasferimenti alle riserve, I CACCIATORI nel primo USA e nel secondo batterh con almeno dieci lun- per ottenere il miglior quo­ una anguilla. L'tiltimn colpo di scena 1'aggraziato fioretto per assistenze di portatori e battitori, guide locali. MOBILITATO Udella c piuttnsto cfficace pcr­ URSS. Gli americani, nono- ghe2ze di scarto dopodomani ziente canestri, e quindi spe- le qualificazioni a squadre. che arriva d'incontro cd c •! stante le gravi mcertezze pa e quindi a tifare incondiziona rare che j portoricani non L'ltalia ha discrete possibi­ piii spettacolare. lesate len sera contro il Bra- tamente per loro negli ultim: siano piu sconfitti. lita per rifarsi. Ne seguiremo. 14 CAPI Dl SELVAGGINA GRATUITI ANCHE FREUD sile (battuto di stretta misu- incontri. Solo se si verificano dun­ le sorti senza azzardare pre- Noanchc Rca 6 nmasto sod ra 59 54), nescono a tenersi Le ragioni che obbllgano que tutte queste quattro com- visioni. disratto della prestazione del in testa saldamente. mentre dunque gli azzurri a starsene binazioni 1) Urss batte il Por­ Durata 5 giorni L. 91.000 suo pugilc. < Come primo match I'URSS che incontra domani con 1'animo sospeso vanno torico, 2) Urss batte la Jugo­ b. p. — ha detto — accotto tutto. fi- il Portorico, sogna sempre di riassunte per non cadere ne! slavia, 3) Italia batte il Por­ Durata 8 giomi L. 125.000. CAROVITA: gunamoci poi la vittoria. Ma piu la medaglia d'oro. Nella misterioso. se due squadre si torico con almeno dieci pun­ Udella ha prcso troppo alia leg­ lotta per il secondo posto in classificano seconde a pari ti di scarto. 4) Portorico non LA MAZZATA gera il match c non mi ha ascol- ciascun girone. e quindi per punti in un girone. entra in subLsce piu sconfitte succes­ • Da un punto di vista spetta­ tato tutto le volte che lo invi- 1'ingresso nella finale a quat­ finale chi e riuscita vinci sive) gli azzurri entreranno in colare grande successo ha avu- Unite. IN CIFRE tnvo a limitare 1'uso del sini­ tro. tutto ancora da decidere. trice nello scontro diretto. Se finale e si assicureranno. mal to nella quarta giornata la com- Le iscrizioni si ricevono pressor stra. \ista la diffcrrnza di al- Incertez2a nel girone A, sono invece tre, dato ch'6 im­ che vada, il quarto posto. petizione della canoa. Ben 30.000 tozza. puntando invece al ber­ con un posto da s part ire tra possibile far conto sugli in­ Complicato, ma vero. Cer­ persone si sono assiepate lun­ UNITA VACANZE saglio grosso >. Cuba e Brasile, ii responso contri diretti, fara testo il to che prima di tutto I'ltalia go le «rapide» artificiall su Ora negli ottavi di finale definitivo del quale si avra quoziente canestrl. L'Italia, deve battere domani sera la cui scendevano I c kayak > Viah Firfvio Tasti, 75 - 20162 Milan© Tutta la TV autunno-inverno 1'italiano dovra affrontare il con ogni probabllita il 3 set- sconfitta dalla Jugoslavia, de- Polonia. E dovrebbe farcela (K-1) femmlnlle i le i canade- rumeno Gruescu. un elemento tembre dallo scontro diretto ve augurarsi di trovare alia senza soverchia fatica, si • doppie maschili, che hanno Tabfano 64.20.S51 (mtemo 225) Leanetc\ abbonalevi a (Horni! dotato di un buon pugno ed an­ fra i due. E incertezza ancor fine a pari punti anche il dato al tedeschl dell'est due me- EB che di capaciti nell'assorbire i maggiore nel girone B, In cul Portorico. Per fax eld 11 Por­ Hans Reutermann daglle d'ere. r Unit a / venerdl 1 settembre 1972 PAG. 13/sport

iw«saSEK BPWffJii i il'iJiM 1 iJ II H II r§ r^\ \ rr Prime schiarite in Coppa Italia (ma il gioco latita) —«aiimii!Hi''• ^mannedB }i ^aJ /} k- f. f ^ CTJ (2) ^monRro •ayajlPWRBleTeiaiataa^^ K_ Juve Napoli e Cagliari tathloon a squadre e stata vln- 16.mo (4.863 punti), al 34.mo ligaris (Italia) 5'04" (nuo­ Pentathlon moderno ta dall'UNGHERIA e quelle di (4.581 punti) e al 39.mo posto vo record europeo); 4) Bartz L'UNIONE 50VIETICA si 6 bronzo dalla FINLANDIA. (4.487 punti) nella graduatoria (USA) 5'05"6; 5) Stolze (RDT) eggtudlcata la medaglla d'oro Nella prova Individuale I'ar- individuale di Pentathlon mo­ 5'06"8; 6) Montgomery (USA) nel pentathlon moderno a squa­ gento e andato al sovletlco BO­ derno. Nella classiflca a squa- 5'10"; 7) Vidali (USA) 5'13"1; dre con un vasto margine, men- RIS ONISCHENKO e II bronzo dre 1'ltalia si e classiflcata de- 8) Petrova (URSS). tre I'ungherese ANDRAS BALC- al sovletlco PAVEL LEDENEV. clma (13.913 punti). FINALE 4x200 S.L. MASCH. ZO ha vlnto la medaglla d'oro Gli Italian! M. Medda, G. Pe- Nell'ultitma gara, quella dl 1) USA in 7'35"8 (nuovo re­ nel Pentathlon Individuate. ruginl e N. Dellgia si sono corsa su 4000 metri, il mlgllo- cord mondiale e olimpico); 2) verso la qualificazione La medaglla d'argento del pen- classificati rlspettivamente, al re e stato Medda (27.mo in RFT In 7'41"7 (nuovo record 13M6"1: punti 1.087). Deligia ha europeo); 3) URSS In 7'45'8; realizzato il 29.mo tempo 4) Svezia in 7'47"4; 5) Austra­ Anche il Vicenza e l'lnter hanno buone probability di passare (13'52"4: punti 1.069) e Perugml lia in 7'48"6; 6) RDT in 7'49"1; Per il «caso» di illeclto II 53.mo (14'33"1: punti 916). 7) Canada in 7'53'6; 8) Gran Bretagna in 7'55"4. il turno - Grande incertezza nel sesto girone tra Roma e Atalanta Lotta L'Italia e stata eliminata nel­ Cat. flno a 82 kg.: 1) Tedlash- le batterie della staffelta 4 x 200 stile libero maschile. La forma- Sono aumentatl i goal nella li che & tra le squadre piu po­ due partite) al Varese (t pun- con una sola partita giocata. CICLISMO Cat. sino a 57 kg.: Oro Yana- vili (URSS); 2) J. Peterson Oggi la glone italiana, composta da Pan Difficile il recupero del Tori­ gida (Giappone); argento: San­ (Usa); 3) Yorga (Rom). seconda giornata di coppa sitive di questa fase. to in una partita), ed al Fog- 100 KM. A SQUAORE: Oro: garo, Cinquetti, Marugo e Tar- Cat. fino a 90 kg.: 1) Ben Italia (26, rispetto ai 22 del- gia (I punto in due partite). no (un punto in una partita) URSS; argento: Polonia; bron­ ders (USA); bronzo: Klinga getti, si e classlficala ultima nel­ Per quanto riguardu invece Peterson (USA); 2) Gennadi Chiude la fila il Novara con e senza speranze lo sqninter- zo: Olanda. (Ungheria). la sua batterla pur stabllendo la prima) ina e calato uncora piu strettamente la situazione (URSS); 3) Baiko (Ungh.). KM. DA FERMO: Oro: Fred- Cat. sino a 48 kg.: Oro: Dl- II nuovo prlmato Italiano in 8' il tono del gioco: persino le della coppa Italia, bisogna ag- zero punti (ma con una sola nato Catania (zero punti in Reggina borg (Dan); argento: Clark mltriev (URSS); argento: Ja- Cat. fino a 57 kg.: 1) Ya- 03"98. Prlmato precedent© 8" « grandi » come il Cagliari ia giungere cite il Cagliari la partita giocata). due partite). (Aus); bronzo: Schuetze (RDT). vadpour (Giappone); bronzo: naglda (Giappone); 2) Sanders 09"5. Juve e l'lnter stentano male- SECONDO GIRONE - // Vi­ (USA); 3) Klinga (Ungh). Juvenilis ed il Napoli sono TERZO GIRONE - Anche Nicolov (Bul). L'itallana Donatella Talpo e SCHERMA Cat. fino a 48 kg.: 1) Dimi- dettamente, se e vera (come ad un passo dalla qualified- cenza con tre punti in due qui, come nel primo girone, FIORETTO MASCHILE INDI­ Cat. sino a 68 kg.: Oro: Ga­ stata et'minata nelle batterie del partite e in buone condizioni alia CAf trlev (URSS); 2) Javadpour e vero) che la squadra sarda c'd una squadra che si stac- ble (USA); argento: Wada 100 metri farfalla femminile es- zione per il secondo turno: Vi­ VIDUALE • Oro: Woda (Polo (Giappone); 3) Nicolov (Bul.). deve ringraziare solo ' Riva, rispetto al Brescia (due punti (Giappone); bronzo: Ashuraliev sendo classiflcata sesta nella cenza ed Inter a loro volta ca nettamente sulle altre: si nia); argento: Kamuti (Unghe­ Cat. fino a 68 kg.: 1) Gable in due partite pud essere la II Livorno ha scovato un (URSS). propria serie In 1'08"98. che i bianconeri hanno vinto hanno buone probabilita di tratta del Cagliari che con 4 ria); bronzo: Noel (Francia). (USA); 2) Wada (Giappone); Cat. sino a 62 kg.: Oro: Ab- solo al 1)0' su un rigore vwl- Reggiana che non solo e in punti in due partite appare teste-bomba contro la SCIABOLA INDIVIDUALE: 3) Ashurchlev (URSS). farcela, mentre piu aperta & Oro: Sidiak (URSS); argento: dulbekov (URSS); argento: AW to discutibile. che i nero az- gran forma ma ha due punti difficilmente raggiungibile. squadra calabra: ma 4 Cat. fino a 62 kg.: 1) Abdul- Canottaggio la situazione nel quinto gi­ Maroth (Ungherla); bronzo: dag (Tur); bronzo: Krastev zurri hanno faticato a pa- bekov (URSS); 2) Akdag (Tur.); Gli azzurrl (quattro con e rone tra Cesena, Bologna e Seguono VArezzo (due punti un teste attendibile? Nazlymov (URSS). (Bul). 3) Krastev (Bul.). quattro senza) sono stati eli- reggiaie a Rlarassi. in una partita) la Ternana e CANOA Cat. oltre 100 kg.: Oro: Med Monza. Massimo infine I'equi- Cat. oltre 100 kg.: 1) Medved minati in semiflnale. Nessun Si aggiunau che neanche la I'Ascoli (un punto ciascuno). ved (URSS); argento: Doura- librio nel sesto girone ove Dalla nostra rerlazione KAYAK SLALOM - Oro: Sieg (URSS); 2) Douraliev (Bul.); armo italiano, pertanto, parteci- Fiorentina il Palermo la Ro­ Ultimo il Perugia in pieno liev (Bul); bronzo: Taylor Roma e Atalanta sono in per- bert Horn (RDT); argento: Nor 3) Taylor (USA). pera alle finali. ma e il Torino soddisfano an- Martedi I'incontro rodaggio (zero punti in due MILANO, 31. (USA). fetta parita. Doclsamente 1 guai per la bert Saltier (Austria); bronzo: Cat. fino a 100 kg.: 1) Ynrcy- cora uppieno: si vedra come partite). Harald Gintel (RDT). Cat. sino a 100 kg.: Oro: Yor- gin (URSS); 2) Baianmunkh Calcio Lega calcio-RAI-TV Reggina non sono ancora ter­ cygin (URSS); argento: Balan- il quadro generate sia vera- Esaurito il preambolo di ca- minal!, pur dopo I'assoluzlone CANOA SLALOM - Oro: Ree- (Mong.); 3) Czatari (Ungh.). Classlfiche del torneo calci- QUARTO GIRONE: L'infer munkh (Mong); bronzo: Cza- mente poco positivo. II che rattere generate passiamo ad per Insufficenza dl prove da nhard Eiben (RDT); argento: Cat. fino a 52 kg.: 1) Kato stico olimpico, dopo le partite pur deludendo sul piano del La riunione tra le delegazio- parte della Disciplinare dalla Reinhold Kauder (RFT); bron­ tori (Ungh). (Giappone); 2) Alakhverdlev di ieri: d'altra parte non e molto al- un esame piu dettagliato della gioco mantiene il primato con ni della Lega calcio e della accusa di aver fatto « addomt- zo: James Mcwan (USA) Cat. sino a 52 kg.: Oro: Kato (URSS); 3) Gwong (Corea N.) GRUPPO 2: URSS punti 4; larmante considerando che e'e situazione, girone per girone. tre punti in due partite. Tra RAI per la teletrasmissione sticare > la partita con II Mo- KAYAK SLALOM FEMMINI- (Giappone); argento: Alekhver- Cat. fino a 74 kq.: 1) Wells Messico 4; Sudan 0; Burma 0 ancora tempo all'inizio del PRIMO GIRONE - La Ju- degll incontri di campionato gli avversari, pericoloso so- dena del 4 giugno scorso. LE - Oro: Bahamann (RDT); diev (URSS); bronzo: Gwong (USA); 2) Kralsson (Sve); 3) GRUPPO 4: RDT punti 4; campionato e rende meno entus (4 punti in due partite) non 6 avvenuto per « l'indispo pratutto il Genoa (due punti argento: Grothaus (RFT); bron­ (Corea N.). Seger (RFT). Polonia 4; Ghana 0; Colombo 0. appare nettamente favorita All'accusa rlvoltale la squa­ zo: Wunderlich. grave la sconfttta subita dal­ nibilita di alcuni componenti in una partiita) piu del Ca- dra dello Slretto era rlsultata. Cat. sino a 74 kg.: Oro: Wells la Lazio ad opera del Napo­ rispetto al Verona (2 punti in le delegazio ni». tanzaro (due punti in due CANADESE BIPOSTO UOMI- (USA); argento: Kralsson (Sve­ Nuoto Atletica leggera dopo un'inchiesta, estranea, e Nl - Oro: Hofmann e Amend partite). La Sampdoria ha quindi era stata assolta dalla zia); Seger (RFT). FINALE 100 FARFALLA (RDT); argento: Baues e Schu­ SALTO IN LUNGO FEMM. un solo punto con una sola C.D. Ora II fatto nuovo. Da MASCHILI 1) Rosendhal (RFT) m. 6,78; macher (RFT); bronzo: J. C. ATLETICA Torino un teste bomba che po­ 1) Spitz (USA) 54"3 (nuovo 2) Yorgova (Bul.) m. 6,77; 3) partita giocata mentre il po- Olry e J. L. Olry (Francia). SALTO IN LUNGO FEMM. - trebbe far riaprlre I'inchlesta record mondiale e olimpico); Suranova (Cecosl.) m. 6,67. vero Lecco chiude la fila NUOTO Oro: Rosendahl (RFT); argen­ anche perche II Livorno, che to: • Yorgova (But.); bronzo: 2) Robertson (Canada) 55"6; con zero punti in due partite. da una eventuate condanna del­ 200 FARFALLA MASCHILI - MARCIA KM. 20 Per Gimondi, Basso, Zilioli e i migliori italiani Suranova (Cecoslov.). 3) Heidenrelch (USA) 55"7; 4) la squadra calabra trarrebbe Oro: Mark Spitz (USA); argen­ 1) Frenkel (RDT); 2) Golu- QUINTO GIRONE - // Cese­ Matthes (RDT) 55"9; 5) Edqar ' I maggiori benefkl. lo ha ci­ to: Gary Hall (USA); bronzo: MARCIA KM. 20 - Oro: Fran- nichc (URSS); 3) Reimann na costringendo al pareggio (USA) 56"1; 6) McDonald (Ca­ (RDT). L'ilaliano Visini si e tato di fronte alia CAF, per Robin Backaus (USA). kel (RDT); argento: Golubi- nada) 57"3; 7) Floeckner (RDT) i viola (ed anzi poteva vin- chy (URSS); bronzo: Reimann classificato ottavo. domani. 200 MISTI FEMMINILI - Oro: 57"4; 8) Rogers (Australia) cere) e rimasto solo in testa (RDT). Nelle batterie dei 400 ostacoli Ma andiamo con ordine; dan- Shane Gould (Australia); ar­ 57"9. sia FrinolM (sellimo in 51"69) con tre punti in due partite: JUDO do per scontati I precedent) gento: Kornelia Enner (RDT); che Ballati (quinto in 50'90) lo insegue il Bologna che vin- PESI MASSIMI: Oro: Ruska FINALE 400 MISTI FEMM. della vicenda, raccontiamo que­ bronzo: Lynn Vidali (USA). sono stati eliminati. Van Springel pericolo belga cendo a Monza ha due punti sta seconda fase, in cui se le USA (Edgar, Murphy, Heiden- (Pol); argento: Glahn (RFT); 1) Neall (Aus.) 5'02" (nuovo con una sola partita, mentre dichiarazioni del teste rispon- reich. Spitz); argento: URSS; bronzo: Onashvil! (URSS) e record mondiale e olimpico); 2) BATTERIE M. 100 dessero a verlta farebbero re- bronzo: RDT. Nishimura (Giappone). Cliff (Cnnnrande ciclismo magha iridata. cerca di met per le promesse del signor avere la sicurezza matemati- Roberto Bettega, 1'attaccante Korbut (URSS); argento: La Dar.ne (Ger.) 366; 8) Ramirez juventino costretto ad un iun- zakovitch (URS); bronzo: Janz tere a frutto la sua nuova Trapletti ha perso I'occasio ca della qualificazione). Im- (Pur.) 366; 8) Karlsson (Sve.) Sara Toccasione per venfi- portanle il turno di domeni­ go periodo di riposo e cure h (RDT). 366; 12) Renaux (Fra.) 365; care se tutti gli iscritti si qualificazione. ne di sistemarsi con la Bic. perfettamente idoneo per gio- CORPO LIBERO: Oro: Kor­ 13) Szabo 365; 16) Merrani (II.) La questione Bianchi Bas ca anche per il secondo giro­ care al calcio (e probabilmen- but (URSS); argento: Touri- schiereranno effettivamente Le richieste di Basso sono ne ove il Vicenza battendo il TITOLI IN PALIO 362; 27) Cecconi (It.) 334. alia partenza; inoltre si atten state respinte dal signor Tra­ so - Gimondi riporta pur- te giochera domenica un tem­ •cheva (URSS); bronzo: Laza- Donata Govoni, giunta penul- Catania avrebbe piu di mez­ po). Lo ha confermato oggi il Scovitch (URSS). de di sapere una risposta per pletti e quel che e peggio tropjx) il discorso sulle tra tima, in una delle batterie de- vagliate peripezie del ciclismo zo qualificazione in tasca reparto medico del settore SOLLEVAMENTO PESI gli 800 m. p'ani, e stata eli­ quanto nguarda il ntorno al­ questi ha fatto sapere che TIRO - Finale pistola aulo- NUOTO Finale 400 s.l. uomi- (pur non essendo sicuro al tecnico della FIGC di Cover- PESI MOSCA - Oro: Zvgmunt minata. le corse della Bianchi. Dopo tornera alle corse soltanto se in cerca di sopravvivenza e ciano. in persona del dott. Fi­ matica; finale bersaglio mo­ ni; finale 100 farfalla donne; Iascia chiaramente intendere cento per cento) specie se la Smalcerz (Polonia); argento: bile. La classifica provvisoria a che a Trevigho tra il signor potra avere nella squadra sia Reggiana dovesse limitarsi a no Fini. medico della naziona­ Lajos Szuecs (Ungheria); bron­ finale 200 s.l. donne. ATLETICA LEGGERA - Fi­ squadre di tutte e sei le clas- Trapletti (nuovo titolare del­ Basso che Gimondi. Martedi come le strutture sencchioli le italiana. e del prof. Vec- zo: San Holcreitzer (Ungheria). JUDO - Finali pesi medio- dividere la posta con il To­ nale giaveilolto donne; finale si dopo la terza giornata di la Bianchi*. Felice Gimondi. a Treviglio la riunione si con- no pa urosa mente. II peggio rino. chiet. a conclusione di una vi- PESI GALLO Oro: Imre 100 m. maschili. massimi. regate: Marino Basso e Vittono cluse con un arrivederci ad e che proprio con questo or- sita alia quale il calciatore ju­ Fold (Ungheria); argento: Mo- CLASSE FINN: 1) Unione ventino e stato sottoposto sta- CICLISMO - Finale insegui­ GINNASTICA - Finali eserci­ Adorni non fu raggiunto un Ariccia dove Vittorio Adorni ganismo ammalato si passa da hamed Nasiri (Iran); bronzo: mento individuale. zi liberi uomini. Sovietica; 2) Portogallo; 3) r. f. mani. Gennady CheMn (URSS) Francia. accordo. si e ventilata ripo- (che anche neila Bianchi do- dimensioni continentali a PESI PIUMA - Oro: Nirikyan CLASSE DRAGONE: 1) Au tesi che il ntorno della glo- vrebbe essere direttore spor- quelle mondiali, tanto che la (Bul); argento: Shanidze (URS); stralia; 2) Canada; 3) USA. riosa casacca biancoceleste sia tivo) Felice Gimondi e Mari Bianchi si dice tornera alle bronzo: Benedek (Hun). CLASSE STELLE: 1) Svezia; in pericolo. Marino Basso no Basso sono attesi d^I s<- corse non tanto per il fasci- PESI LEGGERI - Oro: Ki- AZZURRI IN GARA 2) Unione Sovietica; 3) Au­ che aveva concordato in li- gnor Trapletti per una defi no della Milano - Sanremo ryinov (URSS); argento: Kout- stral a. o del Tour, bensi per anda- Con 14 cavalli ai nastri cher (Bul); bronzo: Kaczma- CLASSE TEMPEST: 1) Inghil- nea di massima per il suo nizione della questione. Sa- pek (Pol). ferra; 2) Unione Sovietica; 3) ingaggio alia Bianchi prima rebbe grave che .'e r;clneste re al Giro della Nuova Fran­ PESI MEDi: Oro: Bikov ATLETICA - Salto asta: D.o- TIRO CINGHIALE MOBILE: Olanda. di diventare campione del di Basso danneggiassero in cia (Canada) o magari al Cri- (Bui); argento: Tribulzi (Liba- nisi; disco: Simeon, De Vin­ Cecconi e Mezzani; pistola au­ CLASSE FLYNG DUTCH­ terium del Rio delle Amaz- fio); Silvino (Italia). cent.is; 100 femm.: Nassi e Mo- tomatica: Liverzani e Ferraris; MAN: 1) Inghilterra; 2) Unio­ zoni, visto che il mercato linari; 3000 spiedii: Fava. Oggi a Padova TIRO skeet: Garagnani e Lodi. ne Sovietica; 3) Jugoslavia. (leggi gli affari) chiama in CANOTTAGGIO - Nelle picco­ NUOTO - 400 s.l.: Cinquetti. CLASSE SOLING: 1) USA; PISTOLA LIBERA - Oro: Ra- le finali del «4 con» e «4 quella direzione. PALLANUOTO - Italia Unghe­ 2) Svezia; 3) Canada. ejnar Skanaker (Svezia); argen­ senza >. to: Dan luga (Romania); bron­ ria. Triste fine di un campione In fondo chissa che l'emi- la corsa «Tris» CICLISMO - Velocita: Cardi gr a zione verso altri Continen­ zo* Rudolf Oo'linger (Austria). e Marino. PALLACANESTRO • Italia- ts non sia proprio la natura- Questa scllimana la scommessa accordargli on ruolo di primo pia­ CARABINA DA TRE POSI- SCHERMA - Fioretto a squa­ Polonia. IIONI - Oro: Writher (USA); Tris, ris«rvata al trotto come del no, ma non e privo di nwaBi. dre: Pinelli, Del Francia, Si- VELA - Croce-Zanali (F D.), le evoluzione del ciclismo, vi­ argento: Bassham (USA); bron­ rcslo la maagior parte di quelle FILYWAY: sebbene non alfronti moncelli, Granieri, Montano. Pelasch er (Finn), Milone, Mot- sto che anche una corsa dal­ disputate in notturna, si effettua zo: Lippoldt (RDT). Azzoppato Mill Reef la distanza preferita potrebbe riu- PUGILATO: Capretti. tola, Oliviero (Soling), Testa le solide tradizioni come il nciraccoglicnte e moderno ippodro- scire a trovare posto all'arriM. CARABINA A TERRA Oro: EQUITAZIONE - Ang oni, Ar- Scala (Star), Sbello, Dolli mo di Padova. Ouattordici i par- FILARCO: corre di preferenn • Ho Jun Li (Corea del Nord); B Giro del Lazio deve rifugiar- genton, Costantini, Turner. (Tempest). tenti, divisi su due nastri. Premio Trieste dove spesso si piazza. Va •rgento: Victor Auer (USA); si su contrade sconosciute Quick Song (handicap ad invito URSS 14 10 10 vincitore del Derby ritenuto in grado di figwrare. IDRO- bronzo: Nicolae Roturu (Roma­ ignorando completamente le - L. 3.000.000): a metri 2020: USA SCALCfc • on cavallo di indubbi nia) 12 12 8 citta di questa Regione per 1) Finezza (C. Pieropan); 2) Pre- mezzi, ma non motto amanto dei EPSOM. 31 Comunque e certo che non po­ RDT 8 6 9 stigio (P.C. Sutti); 3) Fatidico camp! rumorosi. JUNITA: va con- TIRO A VOLO La samba spezzata in piu pun­ tra piu correre. Migliaia di spe:- potersi effettuare! Ecco, la Giappone 6 3 2 (P. Bezzecchi). 4) San Domingo siderata nel ruolo di possibile •or- PIATTELLO - Oro: Angel. ti. Mill Reel, uno dei migliori tatori erano richiamati dal nome corsa partira sabato maltina (Ei. Bezzecchi); 5) Camarix (S. Scalzone (Italia); argento: Mi TELEVISIONE Australia 4 1 1 puro-sangue dell'ippica poslbcltica, di Mill Reel, ogni volla che il presa. PALECAL; non manca di da Ariccia e attraverso Alba- Sctti); 6) Filyway (E. Bordoni); fondo e di qualita e puo meritara Chel Carrega (Francia); bronzo: Ungheria 2 4 8 siace nella ». * stalla, la sua car­ quattro anni appariva sul tabel- 7) Filarco (A. Ouadri); 8) Idro- quindi una certa considerazion*. Silvano Basagni (Italia). Bulgaria 2 3 2 rier* finita. sfumata. lone. E con ragione perche il no. Genzano. Ariccia. Frattoc- scalo (C. Fabbroni); 9) JuniU Svezia 2 2 0 II suo allenatore Ian Balding cavallo ha perduto soltanto due chie, Raccordo Anulare di Ro­ (F. Bartoli); 10) Palecal (I. Pan- KEBRIS: proviene da Cesena dove PENTATHLON MODERNO - ha corso con risultati piortotto Programma Secondo Polonia 2 1 1 ha detlo che vcrra lentalo tulto delle 14 gare a cui ha preso par­ dolfo); • metri 2040: 11) Kebris A SQUAORE - Oro: URSS; te, sconfitte che non lanno teste, ma. Monterotondo Scalo. Pas­ positivi. Nonostante la pmalita po­ RFT 1 5 4 ci6 che la scienza veterinaria of- (Ar. Trivellato); 12) Senario (N. argento: Ungheria; bronzo: rin- nazionale programma Ire per tentare on ricupero del poiche ottenute su corte distanze so Corese. Montelibretti. Mo- Bellei): 13) Saglia (R. Leoni); trebbe essere un osptte insidioso. land a. INDIVIDUALE • Oro: ITALIA 1 2 3 prettisioso vincitore del Derby in- non adatte alle sue lunghe gambe. ricone. Palombara. Marcellina. 14) Tarchezio (Siv. Mila.-ii). SENARIO: se riusdra a prendere Corea del Nord 1 0 1 glese e dell'Arc de Triomphe co­ Invece sul miglio e mezxo Mill posizione nella fase iniziale della Andreas Balczo (Ungheria); Guidonia. Pome Lucano. O FINEZZA: di recente ha riscat- 15: incontri del tome! di pal- 20,20: nuoto (tra le altre ga- me Stallone da monta una attivita Reel era invincibile ed era rite- gara potra sfnittara il suo incisivo argento: Boris Onischenko Olanda 1 0 1 tato una serie di prove poco con- lacanestro e pallavolo; ciclismo re sono in programma: semifi­ che potrebbe render* ancora una nuto dagli esperti il miglior pro- steria Capannelle. Bivio Gal- speed finale. SAGLIA: nonostante (URSS); bronzo: Pavel Ledenev Danimarca 1 0 0 vincenti con un buon ragguaglio su pista (sintesi). lortuna, miliardi di lire, al suo dotto del dopogucrra europeo. La la distanza un po' lunga • le dlf- (URSS). nal! 100 m. Jorso femm., 100 m. Canada 0 1 2 Iicano. Palestrina. Bivio Val- sulla breve. Grossa sorpresa. PRE- possessore, I'aRiertcano Paul Mel­ borsa da lui vinta totalina oltre ficolta dei passaggi va seguita con 19: atletica leggera (sono in rana femm.; finali 400 m. s.l. montone. Cave. Rocca di Ca­ STIGIO: dopo aver fifurato con LOTTA Francia 0 1 2 lon, di Pittsburg, in Pennsylvania. 400 milioni di lire. fiducia. TARCHEZIO: sta compor- programma qualificazioni salto masch., 100 m. delfino femm., onore a Milano si 4 imposto in Romania 0 1 1 L'incidente e awenulo per uno Oltre al Derby di Epsom, Mill ve. S. Vito Romano. Genaz- tandosl con molto onore e potreb­ LIBERA • Cat. sino a 82 kg.: un discreto ragguaglio a Cesena. con Casta, lanclo del disco ma­ 200 m. s.l. femm.). Austria 1 scarto improwiso, in un panto Reef ha iscritto sul suo albo d'ono- be riusdre a coronare con succea> Oro: Tediashivili (URSS); ar 0 1 zano, Bivio Valmontone. Ca­ Potrebbe trovare un posto nel mar- schile, batterie 100 m. femm. dove il terreno si presentava irre- re una serie di vittorie sul turf eu­ gento: John Peterson (USA); 24: ginnastica (finali eserci­ Iran 0 1 0 ve, Bivio Gcnazzano. Bivio catore. FATIDICO: • un assiduo so il lungo inseguimento. secondo turno 400 m. hs., semi­ golare. La Irattura composita di ropeo, inclusi gli Eclipse Stakes, il bronzo: Yorga (Romania). zi liberi masch. Individual), ci­ Turchla 0 1 0 della pista patavina, ma ultima- norma richiede la soppressione King George V, concludendo la Valmontone. raggiungera il In conclusione i favoriti porreb- finali e finali del 100 m. femm., clismo (finale Inseguimento in­ mente non ha fatto molto. SAN Cat. sino a 90 kg.: Oro: Ben Mongolia 0 1 0 deU'animate, ma nel case di Mill stagione con un trionfo tenia pari traguardo dei 206 chilometri bero esMre-. TARCHEZIO (14). secondo turno 800 m. masch., fi­ DOMINGO: molto regolare figura Peterson (USA); argento: Stran- dividuate), judo (fino a 93 kg.), Libano 0 1 0 Reef, come ha detto il suo alle­ sulle migliori mont* di mezzo SENARIO (12), PRESTIGIO (2). spesso nel marcatore. Non va tra- v (URSS); bronzo: Bajko: nale 5000 m., semiflnale 800 m. pugllato (secondo turno). Flnlandla 0 0 1 natore, si carchera invec* dl aal- londo europeo netl'Arco dl Trion- FILYWAY («), SAGLIA C1») • Eugenio Bomboni •curato. CAMARIX: non • facile KEBRIS (11). Sftfhtrla). femm.). 24-1,30: riassunto filmata Cecoslovacchia 1 0 1 varlo •JHMIW coma •tallana. r* • LongcHamp. PAG. 14/ffatti nel mondo V Unit A I venerdl 1 settembre 1972

Un morto e feriti gravi a Concepcion - - •• • Arrestati CONTINU AZIONI DALLA PRIMA P AGIN A ganicamente conservatore, e si sta rlveJando controprodu- anche sul Laos, rivela indi- Thl Binh, rappresentanti ri- quella che lo considera un cente. «/?' significativo — af­ rettamente un portavoce di spettivamente 11 Nord Viet­ e torturati Centro- destra fatto interlocutorlo In vista ferma Minucci —, del resto. Souvanna Phuma, il quale nam e il governo rivoluzio- tere il governo ie su die co- di un recupero dei socialisti che proprio su questo tema si avrebbe «deciso — riferisce nario provvisorio del Sud sa), e, ovviamente, il modo a una soluzione governativa venga incentrando la polemi­ l'agenzia Ansa — di informa- Vietnam, hanno dichiarato ai come sostituirlo. Oblettivo modemta. II governo, su" que­ re il Pathet Lao che non verra In Cile nuovi disordini 3 sacerdoti sta base, doveva uconsentire ca contro il governo da par­ giornallsti che «il popolo della destra dc 6 comunque te delle altre forze democra- chiesta alcuna sospensione dei vietnamita continuera a lotta- quello di arrivare al congres- alia DC di ristabilire un rap- tiche, dai socialisti alle si- bombardamenti americani nel re contro la politica di Nixon so dello «Scudo crociato», porta col proprio blocco so- nistre dc, e si inaspriscano Laos fino a quando le truppe di vietnamizzazione del confllt- in Colombia che si terra all'inizio del '73. dale ed elettorale». «In real- gli stessi rapporti intend nordvietnamite non si saranno to, fino al raggiungimento dei con 11 centrodestra in piedi, tit — -prosegue Minucci —, alla maggioranza governati­ ritlrate dal regno». suoi obbiettivl». La signora in modo che la corposa pre- COM ciascuno dei suoi atti re- va ». Thi Binh ha poi ricordato nel senza ministeriale possa in centi, il governo non ha fat­ Come e noto, usando • la BOGOTA*, 31 to che porsi in contraddizio- espressione « truppe nordviet­ corso della sessione che, a pro- suscitati dalla destra questo modo precostituire J1 con resso na posito di sbandierati ritiri di Nel dipartimento di Santan- anche molti giochi internl ne piii o meno patente con NEL PSI ~~ s - namite » i fantocci laotiani der, le forze armate colom- questi obiettivi. Anche fra gli truppe «le forze aeronavali democristiani. Donat Cattin. zlonale del PSI 6 stato defi­ tentano di mascheraro agli amoricane nel Sud Est asiatico Continua la violenza reazionaria, mentre la DC indice per la prossima biane hanno arrestato il 10 dal canto suo, ed evidente- strati sociali che piii si sono agosto tre sacerdoti, un me­ lasduli suggestionare dalla nitivamente fissato: si svolge­ occhi del mondo la realta impegnate nei bombardamenti mente m accordo con altre ra dal 9 al 14 novembre a del loro paese: che cioe l'ot- del Vietnam ammontano a settimana nuove manifestazioni provocatorie contro il governo Allende dico e un'operatrice della cen- forze della sinistra democri- campagna still' "ordine" e trale telefonica e altre 16 per­ sul "ritorno allu normalita" Genova (e non a Rimini, co­ tanta per cento del territo­ 200.000 uominl». II delegato stiana, ha chiesto lo sbarco me nei giorni scorsi sembra- della RDV ha poi rinnovato la sone non ldentificate. Secondo dei liberali dal governo pri­ (...) oggi non muncuno — e rio e nelle mani del patrioti il quotidiano della capitale, 7ioM possono mancarc — mo- va probabile). La declsione 6 denuncia per gli attacchi al­ SANTIAGO, 31 lende, 1 dirigenti della Demo- ma del congresso socialLsta, stata presa ieri dalla segrete- laotiani. El Vespertino, gli arrestl fan- fissato ieri definitivamente tivi di ripensamento o quan­ le dighe. Nuovi Incidenti nel Cile, do­ crazia Cristiana sembrano de- no parte della campagna ini- to meno di sconcerto di frou­ ria del partito. ve continuano le violenze e cisi a proseguire, nelle loro per i primi giorni di novem- « Nonostante la - rumorosa Vescovo argentFno ziata dalle unita dei servizi bre a Genova. te al bilancio di questa pri­ PARIGI, 31 il terrorismo delle destre che iniziative provocatorie. II se- segreti dell'Esercito contro e- ma fuse del governo Andreot­ propaganda del governo Ni­ mirano apertamente a rove- gretario generale della DC, lementl legatl alle unita dl Commentando l'articolo di ti, da cui risulta evidente che, Alla conferenza di Parigi i xon — ha aggiunto — sul ri- sciare il governo dl Unita Po- Belisarlo Velasco ha confer- guerrlglia, che operano nella Saragat, un leader della si­ in una crisi come quella che Vietnam rappresentanti della RDV e tiro delle truppe e sui progres. polare. Cruenti scontri sono mato oggi che il prossimo 7 zona centrale del paese. Gli nistra dc, Ton. Galloni. ha di- attraversa il nostro Paene, del GRP del Sud Vietnam si verso la composizione del avvenuti ieri sera a Concep­ settembre • si svolgera una Chiede arrestati di Santander sono chiarato ieri che «si comin- andare a destra non paga te dai cacciabombardieri, mol­ hanno oggi ribadito che la pa­ conflitto, gli Stati Uniti stan- cion. quando gruppi di teppi- «marcia della democrazia» accusati ufficialmente dl aver ciu a delineare un discorso quasi nessuno», In questo ti dei quali in partenza dalle ce pub essere raggiunta su- no intensificando febbrilmen- sti di destra hanno attaccato indetta. si afferma, per « pro- avuto contattl con l'« Eserci- politico che, anche se non quadro, il tentativo di ogitare portaerei della settima flotta. bito a condizione che gli ame­ te la guerra, e questa intensifi- sostenitori del governo Allen­ testare contro 1'aumento del di essere to dl liberazione nazionale» a breve scudenza, certamente demagogicamente la questio- ricani ritirino l'appoggio a cazione non solo impedisce il de dinanzi alia sede locale del prezzi, l'inflazione e I sopru- non potra non dare i snoi ne dei prezzi in modo scolle- VIENTIANE (Laos), 31 Thieu. Prima di entrare nei lo­ rimpatrio dei prigionieri ame­ (ELN) il cui capo e Fabio frutti. Si vede dull'inter veil- I bombardamenti america­ partito socialista. La polizia si al commercio ». Dietro que- Vazquez Castano, un ex im- gato alle question! di riforma. cali della riunione Nguyen ricani, ma ne aumenta ogni e intervenuta per sedare i di­ sta parola d'ordine demagogi- to di Suragat — ha soggiun- ni continuano e continueranno Hinh Vy e la signora Nguyen giorno il numero». imprigionato piegato dl banca. L'annunclo to Galloni, in polemica con sordini. ma nella confusione ca si nasconde tuttavla la pre- dell'arresto dei sacerdoti ha IIHIilillllllltllltlllllf.lMMIIMIIIIIIMHIIIII ••MMIIIMIIIIIII III 11111111111II Mill 11111111111111 111111111111111111 • 1111 ••••• IIII O sono echeggiati del colpl dl cisa intenzione di creare il la posizione di De Mita a causato una enorme impres- sostegno della linea seguita arma da fuoco, e un agente Ji caos e una serle di violent! sione in tutto il paese. la polizia e rlmasto ucciso. Al- torbidi. miranti ad impedire per solidarieta da Forlani — come sia stata cui popolazione e per il 98 giusta la linea portata avan­ tri due agenti e due iscritti al governo di porre in atto per cento cattollca. al partito socialista sono ri- le misure necessarie per sa- BUENOS AIRES. 31 ti da Mow e dalla sinistra masti gravemente feriti. E' nare una situazione di cui I Mons. Enrique Angelelli. ve­ Enorme commozione ha dc, in alternativa al discor­ scovo di « La Rioja » e 13 reli- provocato anche la denuncla so della maggioranza del Con- questo il quarto assassinio governi democristiani, che siglio nazionale. DaU'interven- perpetrato dalle destre negli hanno preceduto Allende so­ giosi della sua diocesi. Si sono fatta dagli avvocati dei pri- ultimi giorni di violenze sca- no i soli, diretti responsabili. gionieri secondo la quale lo to di Saragat si configura la presentati davanti al Tribuna- stesso 10 agosto i prigionieri possibilita della ripresa di tenate in base ad un vasto Le intenzioni dell'opposizio- le della provincia chiedendo di tin discorso di centrosinistra, piano reazionario che tende a ne di destra sono estre- sono statl sottoposti a bar- lmpedire radempimento da essere arrestati per solidarieta bare torture nelle carceri e che emerge dal collegumento mamente gravi, soprattutto saranno giudicati dalla giusti- fra le posiziom del leader so- parte del governo di Unita Po­ alia luce degli avvenimenti con i sacerdoti Antonio Gil e cialdemocratico, del resto polare. del programma di ra­ Enrique Praolini, imprigionati zia penale militare e non da dell'ultima settimana, durante quella civile. sempre coerenti, con quel­ dical! trasformazioni economi- la quale 11 teppismo reazio­ in non chiarite circostanze e le sostenute nella DC da Mo- co-sociali. nario si e scatenato attaccan- I sacerdoti arrestati sono accusati di detenzione di esplo- Juan de la Cruz Sanchez, par- ro e da altri autorevoli e- I gravi fattl di sangue di do i democratici ed ucciden- sivi. sponenti democristiani anche ieri sono avvenuti in seguito do operai e contadinl laddo- roco del paese di San Miguel, della maggioranza e, nel PSI, ad una manifestazione provo- ve questi si sono energica- In un comunicato consegnato nella zona dove agiscono i da autorevoli esponenti del mente opposti ai disordini. alia stampa. Angelelli ha fatto guerriglieri, Roberto Becerra partito ». catoria inscenata dalla destra Panilla, parroco di el Playon a Concepcion. nonostante le Come e noto, il Comitato gravi denunce: «II nostro po- politico di Unita Popolare e e Miguel Leguizamon del Per i socialisti. Ton. Di Va- autorita locali avessero prol- polo si trova nuovamente privo dipartimento di Santander. La gno, manciniano, ha detto che bito ogni assembramento. il Partito Comunista hanno l'articolo saragattiono con- Si e giunti cosl alio scon- emanato nei giorni scorsi due di garanzie. La Rioja 6 piena operatrice della compagnia te­ di informatori che deformano la lefonica si chiama Alcira Rojas ferma il parere piu volte e- tro e il teppismo di destra dichiarazioni nelle quali si af­ spresso dal PSI sull'incapaci- ferma chiaramente che le for- verita e ingannano il popolo Castro e il medico Guillermo ha ancora una volta usato la Perez. ta di governare del ministe- violenza e il terrore armati. ze politiche che appoggiano il con elargizioni di denaro ap- ro Andreotti-Malagodi. «Pro- Prattanto, nonostante l'energi- governo socialista di Allende profittando della miseria impe- La reazione piu dura per gli porre quindi — ha soggiunto ca presa di posizione del go­ sono pronte a scendere in arresti da oltre due setti­ — i7 ritorno al centrosinistra piazza per impedire «anche rante. Proprio per U nostro ruo- mane gli . organismi segreti verno. del partiti che fanno lo di sacerdoti. ci impegneremo costituisce soltanto una sug- parte della coalizione gover- con la violenza riyoluzio- dell'esercito effettuano ra- gestione tattica, una fuga in nativa e delle masse popolari naria». se necessario. ogni ancora di piu per ottenere la strellamenti e arresti in mas- avanti dalle proprie respon- che appoggiano il governo Al­ provocazione di destra. liberazione del nostro popolo sa a Bogota e a Medellin sabilitd, sino a quando si ap- poggia, come fanno i repub- blicani e i socialdemocratici, un governo al quale parted- pano i piii tenaci nemici del centrosinistra, i liberali». Il segretario del PSDI. Orlandi, A tredici giorni dall'arresto ad Atene Concluso dal canto suo, riprende il di­ scorso di Saragat per premere tragicamente sul PSI; in caso di una ri- sposta socialista «positiva ». egli afferma, «il gia avviato in Bulgaria autunno politico finirebbe con I'essere piu caldo, ma anche Nessuno ha potuto vedere nieno statico e da esso po­ tenfativo trebbe emergere una nuova prospettiva » (il linguaggio al- lusivo, come si vede, serve a di sconfinamento fare intravedere la possibi­ BONN. 31 lita di una crisi governativa Panagulis e le due donne a breve scadenza). Nervosa, Una giovane coppia di te- deschi e stata uccisa dalle invece — e si comprende per­ guardie di frontiera bulgare. che —, e la reazione del se­ II ministro delle informazioni greco giustifica il fatto con «I'in- mentre i due giovani cerca- gretario liberate, Bignardi, / il quale afferma che ripen- dipendenza della magistratura » - Un corsivo dell « Avanti!» vano di sconfinare in Jugo­ sare al centrosinistra, come slavia. fa Saragat, «e un'nmabile fan- L'episodio si e verificato il tasticheria o una bizza osti- ATENE, 31. voce del governo ellenico sui piu notizie di suo figlio da 23 agosto, scorso, ed e stato nata e preconcetta». tre settimane quando Stathis rivelato a Belgrado da un Dopq-iben:'tredici, giorni di tre non sarebbero state- prati- viaggiatore proveniente dalla Uno degli appigli piu im- dal 2 al 9 settembre la informb con una telefonata detenzjonene i legali, ne" I pa­ cate torture, ma'la r^ticenza-a Bulgaria. mediatamente concreti del­ rent! di Stathis' Panagulis, mostrare i detenuti ai parenti della sua partenza «per la Le vittime sono il tedesco lo scontro nel centrodestra Sofia Gheorghiu e Lorna Ca- ed alle autorita non potrebbe Prancia». II 24 agosto ha po­ dell'ovest Rudolf Kuehnle, di resta quello della TV a co­ viglia Biffa hanno ottenuto trovare appunto una moti- tuto vedere il secondogenito 32 anni. e Vara Sander di 26, lon, un tema che tocca da dalla polizia greca il permes- vazione nel fatto che Stathis Alessandro nella prigione di della RDT. I due, a quanto e vicino orientamenti e posi- so di vedere i detenuti. Panagulis e le due donne Boiati. stato riferito, cercavano di zioni di potere di quel grup- una grande vendita II ministro delle informa­ sono «impresentabili»? Le sue condizioni di detenzio­ passare il confine per pene- po ff integralisla » (fanfania- zioni greco parlando ai gior- Alia mad re di Panagulis la ne sono durissime e la ma- trare in territorio jugoslavo, no) contro il quale Saragat nalisti italiani ad Atene ha polizia militare ha detto que- dre lo ha trovato «magro, approfittando delle tenebre, ha sparato a zero. E' proba- detto che queste visite ver- sta mattina. «Ha perso il malandato color cenere ». A Bonn, un portavoce del bile che su questo punto le ranno autorizzate solo ad in- figlio? Noi non ne sappiamo Essa ha chiesto l'intervento governo della Repubblica Fe­ polemiche non cessino mai, dagini • concluse. II ministro nulla» e con incredibile cini- della Croce Rossa derate Tedesca ha diramato fino al prossimo dibattito par- di articoli per la moda greco ha avuto la faccia to- smo l'hanno invitata a tcle- Ad Atene sono anche pre- una protesta del governo per lamentare. L'ex capo dello sta di aggiungere che cosi fonare ad un ufficio informa­ senti numerosi giuristi demo­ la tragica perdita di vite uma- Stato ha chiamato a brutta facendo «il governo intende zioni. cratici italiani. francesi ed in- ne causata da un gesto la faccendan quella del SECAM rispettare 1'indipendenza della La signora Athena Pana­ glesi. Tra di essi vi e l'av- cui gravita non era giustifi- e dell'avvio delle trasmissio- giustizia». Secondo il porta- gulis ha detto che non ha vocato Guido Calvi. segreta­ cata dalle circostanze di fatto. ni deciso dal ministro Gioia. rio della Associazione italiana E lo ha fatto per precisare su- dei giuristi democratici che bito che le forze integraliste autunno/inverno si e recato ad Atene per ot­ noggi si adoperano per lor- tenere garanzie sul rispetto zare la politico del Paese nel Durante uno sciopero a Filadelfia dei diritti di Stathis Pana­ senso da loro voluton. gulis e perche 1'inchiesta si s volga nella legalita. Egli Danni chiedera di incontrare il giu- MINUIU _ Alla situazione in dice istruttore e di vedere cui si trova il governo dopo genetici per le vicende di quest'ultimo me­ Panagulis. se e dedicato l'editoriale di Ucciso negli USA • » * 1,'Avanti! in un corsivo I'inquinamento Rinascita del compagno A- dal titolo nE' ora che inter- dalberto Minucci. venga il governo italiano » sot- Minucci ricorda che l'ope- to] inea che i colonnelli, gio- nelle citta razione Andreotti e nata dal sindacalista negro combinarsi di due istanze: cando fra 1'altro sui senti­ NEW YORK, 31 ment! di Stathis verso suo L'anidride solforosa, una quella che considera l'attua- NEW YORK. 31. aggredito l'attivista sindaca- fratello hanno arrestato tre delle principali cause di inqui- le governo come un primo E* stato barbaramente ucci­ le Barbara Gale. Tuttavia, persone sulla base di « un ca- namento atmosferico, potreb­ passo di un corso politico or- so a Filadelfia il sindacalista nonostante le protest* del sin- stello di accuse che non sta be danneggiare i normal! mec- negro americano, dirigente dacato, le autorita non fecero canismi genetici. L'ipotesi ^ nulla per riportare l'ordine. in piedi». Direttore della locale sezione sindaca- II fatto che una straniera di due biochimici della New ALDO TORTORELLA le dei lavoratori ospedalieri. Ed ecco ora Norman Raford sia stata arrestata «dovreb­ York University, Robert Sha­ Norman Raford. Raford e vittima di questa violenza, be servire di pretesto per di- piro e Barbara Braverman Condlrettore stato colpito da colpi di ar­ Raford era popolare tra i mostrare rindimostrabile» che si basano per ora sol- LUCA PAVOUNI ma da fuoco sparatigli da un lavoratori per la sua batta- cioe «un complotto interna- tanto su esperimenti di labo- Oirettore responsabile finoal guardiano del nosocomio cit- glia coerente a favore dei lo­ ratorio. zionale ». «L'opinione pubbli­ Carlo Ricchini tadino. un detective private ro diritti; era stato uno dei ca. aggiunge il quotidiano del I due studiosi hanno messo mentre si recava ad un in- promotori della costituzione PSI, deve reagire con forza uno dei componenti base del- contro con gli operai in scio­ della sezione sindacale all'in- Iscritto •! a. 243 d«l R«siftro terno degli ospedali cittadi- e urgenza contro tale delitto l'acido nucleico cellulare (lo Stampa del Tribunal* d) Roma pero nell'ospedale. Lo scio­ mostruoso sulla pelle di per­ a Uracil», elemento fonda- L'UNITA' aotorizzuiooA a gior­ pero dura da oltre un mese. ni. ed e stato sempre presen- nale mnral* numero 4S5S. te alle manifestazioni di pro- sone innocenti». mentale deU'ereditarieta) a La direzione deU'ospedale si testa contro l'aggressione a- Dopo aver detto che la so­ contatto con anidride solfo­ lidarieta dei social 1sti alia re- rosa. II materiale genetico si DIREZIONE REDAZIONE ED rifiuta categoricamente di mericana al Vietnam. e rivelato «incapace di svol- AMMINISTRAZIONE, 001*5 - accogliere le rivendicazioni Indignati per questo barba- sistenza greca «non ha biso- Roma - Via dei Tanrini, 19 - gno di essere "confessata". e gere la sua funzione tipica •> Telefoai centralino: 4950351 dei lavoratori che chiedono ro assassinio. i lavoratori Secondo i ricercatori, il lo­ aumenti salariali. Nei prim: chiedono alle autorita che il un fatto reale». YAvanU! af­ 4950352 4950353 4950355 ferma che «e inammissibile ro esperimento solleverebbe il 4951251 4951252 4951253 giorni di sciopero nel nosoco­ criminale venga punito. I dubbio che la vita in aree al- 4951254 4951255 ABSONA- mio sono comparsi detectives dirigenti del sindacato na- che il governo italiano non tamente urbanizzate e quindi MENTl UNITA' (versamenlo so sull'abbigliamento privati. che hanno sublto as- zionale dei • lavoratori ospe­ senta la necessita di risponde- inquinate da gas di scarico di c/c postale o. 3/5531 intesfato tunto una posizione ostile dalieri hanno preteso un'ac- re ad un attacco mosso ad un ogni genere, pub arrecare agli *: Amministrazioite de I'Unita, nei confront! degli sciope- curata indagine sulle circo­ partito italiano costituzionale viale Folvio Testi, 75 - 20100 ed antifascista ». esseri umani danni genetici a Milano) - ASBONAMENTO A 6 ranti. Qualche tempo addie- stanze in cui e awenuto il de- lungo termine. « E' un motivo NUMERI: ITALIA anno 23.700, tro essi avevano duramente litto. L' Avanti! si riferisce alle di vera preoccupazione — ha semestre 12.400. trimestre 6.500 uomo donna bambino accuse mosse da Atene al PSI affermato il dott. Shapiro — E5TERO anno 35,700. ttmtttn di essere l'ispiratore di un ma non di panico o di fuga 18.400. trimestre 9.500 - Con L'UNITA' DEL LUNEDI': ITA­ « complotto intemazionale » precipitosa dalle citta ». LIA anno 27.500, Mtnestre Voci di fonte palestinese contro il regime dei colonnel­ 14.400. triniestre 7350. E5TE- li. Queste assurde affermazio- RO anno 41.00O, semestr* ni sono state ripetute anche 21.150. trimestre 10.900. PUt- oggi dalla stampa greca men­ BLICITA': Concessionaria eaclo- tre il ministro delle informa­ shra S.P.I. (Societa per la Pnk» zioni nella sua conferenza blicita in Italia) Roma, Piazra Fra Giordania e Israele Son Loretoo in Locina, n. 26 e stampa ha detto che le ac­ Riconciliati sne soccorMli in Italia - Telefo- cuse al governo greco di soste- no 688.541 -2-3-4.5 nere gli estremisti di destra TARIFFE (al mm. per colonna) una pace separata? in Italia sono metodi di Congo-Brazzaville Commercial*. Ediziono ventral*; o gangsterismo politico ». teriale L. 550. festhra L. 700. BEIRUT, 31 stinesi in Giordania e nei Ed. Italia aettentrionale; L. 400- H governo giordano pare territori occupati. II corsivo delYAvanli! con­ e Zaire 4S0. Ed. Italia centre-meridto- Intenzionato ad annunciare Al Cairo intanto e rientrato clude affermando che il go­ nale L. 300-350. Cronache loca­ verno italiano adeve prendere BRAZZAVILLE. 31 te Roma L. 150-250; Fireme c prima della fine dell'anno» il rappresentante diplomatico La riconciliazione tra la Re 130-200; Toscaca L. 100-120; la propria disposizione a fir- egiziano a Washington. Ah­ una posizione energica» sia «per difendere una cittadina pubblica dello Zaire c la Re Napoli - Campania L. 100-130; mare una pace separata con med Khali). L'arrivo di Kha- pubblica Popolare del Congo e Reejonale Cenlro-Sod L. 100-120; Israele. Lo afferma l'agenzia lil coincide con insistenti vo­ italiana innocente» che Milano • Lowtbardia U 180-250; palestinese «Wafa» precisan- ci di una imminente ripre- «per respingere una interfe- stata sancita con la firma a Sologna L. 150-250; Cenova - do che un membro del go­ sa di tentativi di una media- renza straniera nella vita in­ Kinshasa di tin comunicato co Ueoria L, 100-150; Torino • Ke- zione americana sul problema terna italiana e difendere la mune che sancisce le modalita monte. Modena, Reesio E^ Emilia- verno giordano avrebbe di- delta normalizzazione. La ra­ Romagna L. 100-130; Tre Venezie chiarato che «la pace e I'uni- medio orientate. Khalil si e nostra sovranita nazionale». L. 10O-120 . PUKtLICITA* Fl- co mezzo mediante il quale incontrato di recente con il Anche la Voce Repubblicana dio di Brazzaville ha insistito NANZIARIA, LEGALE. REDA- la Giordania potra recupera­ vice segretario di Stato ame­ di oggi dedica un corsivo suU'importanza dcira\-venimen ZIONALE: EdislofM flenerale re la riva occidentale del ricano. Joseph Sisco. Sempre («L'ignobile procedura dei to ed ha trasmesso il testo del L. 1.000 al mm. Ed Italia •**- ^MfAiwn Giordano». L'agenzia cita al Cairo, secondo i servizi se- colonnelli») all'arresto e alia comunicato che verte soprat­ tentrionale L. 600. Ed. Italia tutto sul ripristino del traffico Centre-Sad L. 500 • NECROLO- lnoltre le dichiarazioni. ripe- greti americani, circolerebbe- detenzione dei tre. Dopo aver GlEi Edizion* oenorale l_ 500 tute ancora ieri, dal generale ro voci secondo cui il presi- ri leva to che « e assolutamente giomaliero tra le capitali dei per parola. Ediz. Centro~5«d Dayan concernenti il raggiun- dente Sadat si accingerebbe a inammissibile» che una cit­ due paesi. L. 350 per parola; edizioni loca­ gimento di un accordo di pa­ chiedere aH'URSS di lasciare tadina del nostro paese stia A partire dal 4 settembre li Centro-Sod L. 250 per parola. ce con la Giordania. Dal can­ i port! egiziani usati dalla « a disposizione dell'arbitrio e prossimo i cittadini dei due sta- Ediz. Italia •ettentrionale L. 400. to suo il giornale di Beirut marina sovietica. Nessuna magari della tortura della ti potranno nuovamente attra- Edizioni locali Italia Mttentrto- fonte ufflciale ha confermato nale: L. 400 • PARTECIPAZIO- Al Moharrer, vicino agli am­ polizia dei colonnelli », il gior­ vcrsare il fiumc Congo confor- Nl AL LUTTOi Lire 250 per bient! palestinesi. afferma che in qualche modo queste voci. nale del partito repubblicano memente con le norme in vigo- parola in pio Lire 300 dirit- uno dei prezzi che la Giorda­ A Damasco e giunto il vice scrive che il passo di protesta re in materia di immigrazione. to fino per daacuna edition*. ministro sovietico degli Este- compiuto dalla ambasciata ita­ nia dovrebbe pagare per que­ ri Kozirev. latore di un mes- La riapertura dello ambasciate sto scopo. sarebbe tra 1'altro liana ad Atene «non deve dei due paesi. annunciata il 19 saggio di amicizia di Breznev, esaurira l'intervento del no­ Stab. Tipoflrallco G.A.T.E. - 00183 lo smantellamento completo Kossighin e Podgorny. agosto. sara effcttiva il 30 set­ Roma • Via *<* Tanrini, m. It oM campi di profughi pale­ stro governo*. tembre.