ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.149 domenica 26 agosto 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Diagnosi adatta Facilmente irritabili. i pregi delle ferie». a chi ci governa: “La sindrome Vittorino Andreoli, psichiatra, «Depressi. Stanchi. da ripresa” vanifica Io Donna, 25 agosto 2001

I LATIFONDI DELLA NUOVA FINANZA Il governo progetta i peggiori anni 50 Furio Colombo Il miracolo di Tremonti senza sindacati, opere pubbliche senza controlli l caso Bayer consente di osserva- tali tendono alla crescita, non alla re un paesaggio molto più vasto qualità della ricerca e dei suoi risul- I di quello di un grande gruppo tati. I prodotti passano attraverso le liceo classico e privato, la celere nelle strade, basta aborto. E il divorzio? in crisi a causa di un errore. persone che chiedono, acquistano e È un brutto paesaggio, in cui si in- pagano sulla base di un immenso travedono zone grandissime del flusso di informazioni totalmente mondo e quasi tutti gli aspetti delle controllato. Le informazioni detta- ROMA Dopo Letizia Moratti, Giulio nostre vite nelle mani di poche per- no la nostra percezione dell’accetta- Oslo, il bel matrimonio Tremonti, dopo la scuola pubblica, sone lontane, di decisioni che non bile e del dannoso. Tutto ciò avvie- il sindacato. Dal meeting di Rimini hanno mai a che fare con il senso o ne in un turbine di notizie tenden- emergono con ancora più nettezza le conseguenze di qualcosa, ma sol- ziose che avvolgono tutti, dal più al gli obiettivi e i propositi del governo tanto con risultati economici di por- meno competente di noi, dall’esper- Berlusconi. «Un nuovo miracolo ita- tata grandissima. to all’ultimo ignaro consumatore liano», promette Tremonti: e poco È bene tenersi alla larga dalla dispe- aggrappato alla sua solitaria speran- importa se a beneficiarne saranno razione o dall’euforia millenaristica za. solo i ceti più ricchi e se a pagarlo (due sentimenti che inducono ad Tenete presente che stiamo parlan- saranno quelli più poveri. Il supermi- avere terrore di tutto o ad abbraccia- do di Paesi agiati, e di un aspetto - nistro dell’Economia sferra un altro re tutto con festosa incoscienza) e medicine e salute - che sfugge un volgare attacco al precedente gover- cercare sostegno presso chi quei ter- po’ meno a sorveglianze e controlli, no. «Amato è un bugiardo», arriva a ritori li ha visitati senza diventarne che ha le sue autorità e i suoi compe- dire. E naturalmente attacca Coffera- suddito. È il caso di Amartya Sen, tenti e in cui c’è attenzione più viva ti e il sindacato «reazionario». premio Nobel per l’economia che che in ogni altro settore. Reazioni entusiaste da parte del- all’Università di Harvard ha avuto Ma l’esempio è tanto drammatico la Confindustria. Il direttore genera- anche la cattedra di filosofia mora- quanto utile. Lo sganciamento fra le Parisi propone al governo di anda- le. Dice: «Mi sembra che la materia immense realtà che condizionano re avanti anche senza accordi col sin- del contendere siano le notevoli la nostra vita e la democrazia è già dacato. In un’intervista a «l’Unità», asimmetrie del potere politico, so- avvenuto. I cittadini di tutto il mon- l’ex ministro Vincenzo Visco repli- ciale, economico, e quindi la condi- do agiato vivono alla periferia di ca: «Parole al vento, insultano per- visione (o esclusione) dai benefici». punti decisionali lontani e ignoti ché non capiscono i bisogni della E anche: «Dobbiamo interrogarci che cambiano continuamente le car- società». non solo sulla politica e l’economia, te in tavola, cambiano continua- ma anche sui valori che contribui- mente gli equilibri dell’economia ALLE PAGINE 2e3 scono alla nostra concezione del mondiale. Sono venti furiosi che mondo. Ci deve essere un rapporto spazzano le borse, governano i go- fra mercato e sistemi democratici». verni, forzano e sciolgono aggrega- Di che cosa sta parlando l’economi- zioni transnazionali. Gli avvisi di garanzia firmati da Casson riguardano giovani noti negli ambienti neofascisti sta-filosofo originario del Bengala, il nuovo latifondo, proprietà che non ha mai dimenticato di ave- immense e sconosciute, deci- re visto un uomo morire di fame È sioni prese altrove e da pochi davanti alla sua scuola, quando era che coinvolgono tutti nelle scelte Bomba di Venezia, indagati un bambino di nove anni? fondamentali della vita e della mor- Sta parlando di globalizzazione. Co- te, desiderio, immaginazione, atte- me vedete uso la parola con cautela sa, speranza. per evitare il riflesso condizionato «Ci vorranno istituzioni nuove per due estremisti di destra che ci fa credere di sapere già tutto, affrontare le questioni di sostanza di essere al di là da questa parola sollevate dal dubbio globale e per ovvia, già civilmente impegnati a fa- spezzare il cerchio di incomunicabi- PADOVA Ci sono due nomi iscritti re i conti con essa. lità», dice Amartya Sen, rendendosi nel registro degli indagati per la Medio Oriente Per capire cosa intende dire Amart- conto che la globalizzazione incon- bomba esplosa il 9 agosto al tribuna- ya Sen quando parla di «gravi asim- trollata tende a sospendere la demo- le di Venezia. Gli indagati hanno 27 metrie del potere» torniamo al caso crazia. Del «popolo di Seattle» dice e 28 anni e sono di destra, abitano Bayer. ciò che alcuni uomini di cultura ave- nel centro storico del capoluogo ve- Attacco militare contro base israeliana Provo a generalizzare, per non rifa- vano detto cinquant’anni fa, in Ita- neto. Uno è commerciante, l’altro re (solo) la storia di quella tragica lia, di coloro che tentavano l’occupa- cameriere occasionale. I loro abiti, Muoiono due palestinesi e tre soldati sequenza. zione delle terre: «Sono movimenti scarpe e guanti, sono stati affidati ai Per prima cosa non c’è la ricerca spesso goffi, semplicistici, dissenna- periti per cercare eventuali tracce di Umberto De Giovannangeli nella base militare israeliana Marga- scientifica che cerca di capire il ma- ti. Eppure hanno la funzione di met- esplosivo. Felice Casson è arrivato nit, nella zona sud delle colonie di le e di combatterlo. Prima viene il tere in discussione il senso della vi- ai due giovani di destra esaminando Gush Katif, nella Striscia di Gaza. Il mercato, che ha già studiato le aree ta, del mondo in cui viviamo». le tracce di tutte le chiamate effettua- Dura dieci muinuti, la battaglia di bilancio della battaglia è pesantissi- vuote, gli immensi parchi di consu- Il loro dibattito è vociante, fram- te con cellulari nella zona di Rialto. «Marganit», ma sono dieci minuti mo: cinque morti (tre soldati israe- mo disponibili, e sa già che cosa mentato, diffuso, invade le strade. E Ieri a Padova si sono fatte vive le destinati a trasformare il conflitto liani e i due attentatori) e sette feri- ordinare alla ricerca. Subito sopra anche quando è totalmente pacifico Br e la Falange armata con messaggi israelo-palestinese in una guerra to- ti, tutti nelle fila di Tsahal, l’eserci- ci sono fiumi di liquidità finanzia- è comunque insopportabile, perché che la pm Orietta Canova non sem- tale. Sono le tre di notte, quando to dello Stato ebraico. Israele accu- ria che sono pronti a sostenere non esige di ridiscutere tutto. Il movi- bra però prendere in considerazio- due guerriglieri del Fronte demo- sa apertamente Yasser Arafat di fo- la ricerca migliore, ma il mercato mento, in certe situazioni della sto- ne. Per ora si lavora su tre piste: cratico di Liberazione della Palesti- mentare la lotta armata. «Se volete più promettente. Scienza e scienzia- ria, è la continuazione con altri mez- terrorismo politico, speculazione na (Fdlp) fanno irruzione lancian- la guerra, l’avrete», dichiara uno ti sono dunque ostaggi di un mon- zi della politica, afona e bloccata, edilizia, regolamento di conti all’in- do bombe a mano e sparando al- dei ministri del governo Sharon. do in cui entrano capitali ed escono impantanata negli affari locali, nella terno della Lega. l’impazzata contro i soldati a quel- prodotti diretti verso mercati in ba- cecità, nei dettagli, tutta voltata al- l’ora in gran parte addormentati, A PAGINA 9 se alla vocazione dei capitali. I capi- l’indietro. CIARNELLI A PAGINA 10 SARTORI A PAGINA 5

fronte del video Maria Novella Oppo Veline MILINGO, QUANDO ERA AL VILLAGGIO Calcio Sci

l nuovo questore di Genova, appena nominato dal gover- uell'estate del 1972 abitavo al- Filippa Gorgona dote. «Non è un semplice prete - mi I no Berlusconi (mentre il ministro degli Interni è rimasto Q la Roma Township di Lusaka, spiegò rudemente una delle consorel- scandalosamente al suo posto), dopo rapide indagini, ha sco- capitale dello Zambia. Difficile spiega- passeggiare e meditare col suo brevia- le - è Emmanuel Milingo, il vescovo perto che, nei tragici e sanguinosi giorni del G8, a sbagliare re cos'era la Roma Township: una rio stretto tra le mani. A qualche pas- dell'arcidiocesi di Lusaka, ordinato sono stati i giornalisti. Insomma manganellate e calci in diretta neoperiferia colonizzata dalla chiesa so lo seguiva come un pesce remora nel '69 a Kampala da Paolo VI, duran- su manifestanti inermi e atterriti hanno dato una brutta imma- cattolica? Una minibrasilia dello spiri- un essere accartocciato, nero pure lui, te il suo viaggio in Uganda... se lo gine della polizia e dei carabinieri. Se non fossero state viste e se to? Una colata di sacro cemento nel uomo o donna chissa?, da cui emana- ricordi, è uno dei vescovi più giovani i giornalisti della carta stampata non le avessero raccontate mezzo della savana africana? Insom- va un evidente amore per il suo sacer- dell'Africa, ha solo 42 anni». (qualcuno anche per averle subite) cittadini e forze dell'ordine ma, non potendomi permettere un al- Non ero più in Zambia, l'anno dopo, filerebbero d'amore e d'accordo e, soprattutto, i magistrati non bergo di lusso, avevo trovato alloggio nel '73, quando Milingo si scoprì la si azzarderebbero a fare inchieste su teste rotte e milze sfonda- presso la timorata guest house gestita Lunardi vocazione del guaritore, ma la cosa te, insulti, canzoni fasciste e altre infamie avvenute a distanza da inflessibili suorellone americane di non mi stupì affatto. Avevo assistito ravvicinata di Gianfranco Fini e vari esponenti di An, che non carnagione molto rosea e di stazza de- alle sue messe ed ero rimasta conqui- se ne sono neanche accorti. Come pure il ministro della Giusti- cisamente vitaminica. L'unico vicino Numerose stata dalla gioia dei canti e dei ritmi Inizia la caccia Incidente di moto zia Castelli che non ha avuto neanche un brivido, mentre il di casa che vedevo aggirarsi tra le ster- che accompagnavano le celebrazioni, buon Gasparri qualche brivido l'ha provato, ma di piacere. paglie del costruendo quartiere era un adesioni dal rapporto indubbiamente carisma- alla Roma a Maier Mica per sadismo, ma per certe sue memorie storiche dei sacerdote. A 300 metri di distanza dal- tico che univa Milingo alle sue nume- tempi in cui la tv era di là da venire e la cronaca si scriveva solo la rete che ci separava, appariva - bian- all’appello rosissime pecorelle, e soprattutto da Stadi Il campione rischia sulla base di veline della questura più succinte di quelle di ca di calce - la sua chiesa nuova di quel suo insistere nelle omelie sul sen- Striscia. zecca. Ogni mattina si ripeteva lo stes- di Caponnetto so della propria missione. a rischio ultras di perdere una gamba so rituale: le campane suonavano e il sacerdote di carnagione scura usciva a A PAGINA 27 SEGUEAPAGINA 27 ALLE PAGINE 14 e 15 A PAGINA 16

Colore: Composite il lavoro e la memoria----- Stampata: 25/08/01 22.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 26/08/01

2 oggi domenica 26 agosto 2001

che giorno Tg5 : La nuova intifada è ormai guerra vera è Medio Oriente:v enti di guerra Si torna a casa. In auto , in aereo, Indagati due di destra. Per l’attentato Tra oggi e domani 10 milioni di italia- La nuova intifada è ormai guerra vera. Code, code, code. 12 milioni in fila Medioriente, una striscia insangui- dopo la strage di Gaza. Attacco in treno, in nave. 14milioni verso le al tribunale di Venezia indagati due ni a casa. Si torna sotto il sole, inco- Un commando palestinese assalta un per il ritorno a casa. Sabato da incu- nata. Ancora sangue nella striscia di – È il giorno del miracolo eco- palestinese contro una base isra- città. estremisti di destra, esaminati i loro lonnamenti. base militare israeliana nella striscia di bo sulle autostrade. Gaza: un commando palestinese at- nomico annunciato da dal eliana, 5 morti. abiti alla ricerca di esplosivo. Gaza uccidendo tre soldati e ferendone tacca una postazione israeliana. ministro Tremonti. Siamo Collisione in volo. Muore un pilota A Rimini il ministro dell’economia sette. Il residence alveare diventa un in- di fronte a qualcosa di più «Possibile un nuovo miracolo italiano in un incidente aereo in La carica Tremonti. «Amato un bugiar- Tremonti prevede un autunno positi- ferno. Due morti a Roma. Due immi- Il ministro ricambia la scuola. Il grave della solita paccotti- economico» Tremonti ottimista Texas, altri due si salvano lancian- do, Cofferati un reazionario» una valan- vo. Annuncia che il governo ha già Missione Macedonia, anche gli italia- grati muoiono nel rogo causato dal- ministro Moratti annuncia la controri- glia del politico festaiolo per ma i sindacati sono scettici. dosi con il paracadute. ga di accuse al ministro Tremonti, realizzato quanto aveva programmato. ni disarmano i ribelli. Operativo il pri- l’esplosione di una bombola a gas. voluzione: maturità con commissio- guadagnarsi l’applauso dei mo contingente italiano in Macedonia. ne interna. cilleini (molto a buon merca- L’intervista di Milingo. Maria Ottimismo per l’autunno. A Rimini Moratti bocciata. No dei sndacati del- L’inchiesta sugli scontri avvenuti a Napoli, finita la fuga. Il pirata si fa to) e i titoli dei giornali di Sung non gli crede. Milingo ai Tremonti prevede un nuovo miraco- la scuola alla svolta annunciata dal mini- Genova. La questura consegna alla Parla Tremonti: «In arrivo un nuovo vivo:«temevo il linciaggio». Si è co- Fao a Roma, Berlusconi frena. Per domani. No, il miracolo eco- seguaci di Moon«Fatemi incon- lo italiano. Scambio polemico tra il stro Moratti, cioè parita tra scuola pub- magistratura dossier sulle violenze su- miracolo italiano» Al meeting di Rimini stituito il pirata della strada che ha le violenze al G8 sotto inchiesta le nomico è l’ultima trovata di trare Maria» ministro e la Cgil. blica e privata. bìte dalle forze dell’ordine. il ministro prevede un autunno positivo travolto e ucciso il bambino di Napoli. denunce dei mass media un governo che non poten-

do far progredire il paese, i tg di ieri cerca di farlo regredire agli tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tg La 7 anni Cinquanta. Gli anni nei quali i sindacalisti venivano licenziati, dominava la scuo- la di èlite, le opere pubbliche veniva edificate senza alcun controllo, la «celere» pic- chiava i dimostranti e non c’era l’aborto. Gli anni a cui l’attuale governo Berlusconi Confindustria sorpassa a destra il Governo si sta ispirando nell’attuazio- ne del suo programma. Gli anni peggiori della nostra vi- Il direttore generale Parisi: l’Esecutivo vada avanti anche senza accordi col sindacato ta.

– È il giorno dell’attacco al Raul Wittenberg affronta e nessuno discute». sindacato. Il ministro del- Ma dovrà essere affrontata, a co- l’Economia sostiene che Ser- minciare dall'incontro fissato per il 4 gio Cofferati è un reaziona- ROMA La Confindustria richiama all' settembre, la questione Sud, insieme rio, il vero ostacolo alla rea- ordine il governo. Va bene dialogare a quella delle infrastrutture, i settori lizzazione del miracolo di cui con i sindacati, ma non esageriamo. industriali a rischio (metalmeccanica, sopra. Il leghista Calderoli af- Se questi non sono d'accordo, l'Esecu- farmaceutica, tessile e telecomunica- ferma che solo i sindacati tivo proceda nella sua strada. L'ennesi- zioni). Il segretario confederale della possono frenare la strepito- mo colpo ai principi della concertazio- Il segretario Cgil Giuseppe Casadio fa sapere che sa riforma scolastica del mi- ne è venuto ieri da Stefano Parisi, di- della Cgil gli annunci di Tremonti saranno veri- nistro Moratti. Il segnale è rettore generale della confederazione Sergio Cofferati ficate nei fatti: «Le sue affermazioni chiaro: dàgli al sindacato. degli industriali, i grandi elettori del seduto accanto non si possono commentare. Spero Centro-Destra. Al meeting di Rimini al segretario abbia ragione. Non mi pare ci siano – È il giorno degli avvisi di il ministro dell'Economia, Giulio Tre- generale elementi per individuare situazioni di garanzia a due estremisti monti, aveva appena annunciato l'im- della Uil settori ad altissimo rischio o di quasi di destra per la bomba di minenza del miracolo economico pro- Luigi Angeletti crisi ma, per miracolo economico s'in- Venezia. Un’indagine diffici- nosticato tempo fa dal governatore e al segretario tende altro». Del resto le parti sociali le che si sta incamminando della Banca d'Italia Antonio Fazio. Di generale avevano espresso in passato le loro per strade sempre più oscu- conseguenza l'autunno ormai alle por- della Cisl perplessità circa la previsione di cresci- re. te, non sarà caldo ma di fiducia, non Savino Pezzotta ta «mirabolante» oltre il 3%, nel con- c'è da allarmarsi per il rischio di con- Brambatti/Ansa fronto sul Dpef. – È il giorno dell’attacco pale- flitti sociali. Puntare su Sud e infrastrutture, è stinese a Gaza. Tre soldati Di fronte alla stessa platea il segre- «fondamentale» per il segretario con- israeliani uccisi e altri sette tario della Cisl, Savino Pezzotta, ave- federale della Cisl, Giorgio Santini. La feriti. Israele ritiene l’attacco va osato manifestare qualche dubbio, questione è «molto seria - continua una dichiarazione di guerra. considerato che il documento di pro- Santini - perché i provvedimenti dei L’ennesima di una guerra grammazione del governo non spiega 100 giorni, che tentano di dare una mai dichiarata. come si realizza la crescita annua al spinta allo sviluppo, non hanno nes- 3%, e sottolineava la necessità di un sun tipo di finalizzazione al Mezzo- – È il giorno di un’altra morte patto sociale per lo sviluppo. Anche giorno. L'effetto sarà di dare respiro e sospetta per Lipobay. Si per evitare, appunto, un autunno cal- ri il reintegro del dipendente ingiusta- gi. Ma la sua dignità è salva. Da parte Nel suo intervento nella tavola ro- gere la crescita del 3% ipotizzata nel ossigeno soprattutto alle aree del Cen- tratta di una settantenne, de- do. Al che il direttore della Confindu- mente cacciato, imposto dallo Statuto sua il ministro Tremonti se l'è cavata tonda riminese, il segretario della Cisl Dpef. Su questo dovremo misurarci e tro Nord, dove lo sviluppo già esiste», ceduta in seguito all’assun- stria ricordava al governo i suoi impe- dei lavoratori, è «una cosa obsoleta in sostenendo «L'impegno del governo aveva espresso i suoi dubbi sul miraco- vedere se in questo Paese il governo è e invece occorre utilizzare a pieno i zione del farmaco killer della gni: «Se non ci si trova d'accordo sul tutto il mondo». Anzi: «Il reintegro per la libertà di assumere, più che per lo economico in questi termini: «Se disponibile ad accettare la sfida per fondi comunitari. Secondo il segreta- Bayer. La magistratura ha dialogo sociale il governo deve assu- da parte del giudice del lavoratore in licenziare». Ed ha aggiunto che «un vediamo l'andamento dell'economia fare un patto sociale per lo sviluppo». rio della Uil, Paolo Pirani, il rallenta- aperto un fascicolo contro mersi le sue responsabilità. Il dialogo un'azienda che non lo vuole o con cui accordo definito su questi temi si tro- internazionale qualche preoccupazio- Sull'eventuale inasprirsi delle tensioni mento economico mondiale «potreb- ignoti. Ignoti? sociale serve e deve partire, ma non è non c'è più un rapporto di fiducia verà, e il modello dell'accordo è quel- ne ce l'ho. Non ho l'ottimismo che ha sociali, secondo il segretario della Cisl be incidere sulle industrie metalmec- tutto». non è una soluzione dignitosa per il lo raggiunto dalle parti sociali sul con- il ministro Tremonti, ma se vogliamo - che ha ribadito non essere il sindaca- caniche, in particolare nei settori auto E non poteva mancare il passag- lavoratore stesso». tratto a tempo determinato. Quello è scommettere sull'ottimismo, scom- to del governo né dell'opposizione - e siderurgia. Potrebbero verificarsi ri- gio sulla flessibilità del mercato del «L'unico modo per dare dignità il modello a cui intendiamo fare riferi- mettiamo pure; ma per fare questo «dipenderà dalle situazioni, da come schi - continua Pirani - nell'industria Giornale chiuso in redazione lavoro, apprezzata dagli industriali in al lavoratore - afferma Parisi - è che mento, quello è il modello e il meto- occorre scommettere sullo sviluppo». le proposte del sindacato saranno ac- farmaceutica a causa di un rallenta- alle ore 22.40 termini di libertà di licenziare la gente abbia la possibilità di andare sul mer- do - ha ribadito - sul quale sarà fatta «Certo - ha aggiunto Pezzotta - colte e da come si affronta la situazio- mento della ricerca e dalla crisi che si senza giustificato motivo. Secondo Pa- cato e trovare un altro posto in un'al- la nostra politica economica e socia- vorrei capire come si fa, con quali ne del Mezzogiorno che è la vera que- sta aprendo nel settore, per esempio risi specialmente nelle imprese mino- tra azienda». Se non lo trova, si arran- le». strumenti e con quali mezzi raggiun- stione di questo Paese e che nessuno la vicenda Bayer».

Bruno Ugolini Bruno Trentin zione diminuiva, non aumentava». forza lavoro, in nuove qualifiche, in ha passato Il sindacato fatica, spesso, a nuove professionalità, invece di ri- una vita rispondere a questa offensiva. correre alla soluzione facile dell’usa ROMA Oggi in Italia c’è un disegno nel sindacato, Eppure nel passato, in un epo- e getta. C’è, ad esempio, in Germa- autoritario, afferma Bruno Trentin, è stato Bruno Trentin ca in cui gli steccati erano mol- nia, un tasso molto elevato di riuti- a conclusione di questo ciclo d’in- segretario to più robusti, l’unità è stata lizzo, all’interno delle imprese, dei terviste sul filo della memoria, tra il generale costruita. Come spiegare le lavoratori giovani e anziani. E’ una presente e il passato del lavoro e della Cgil. difficoltà di oggi? strada che, certo, implica un muta- della politica. Il dirigente sindacale, Oggi è «Le spiego con una difficoltà ab- mento strategico. Vuol dire puntare già leader dei metalmeccanici, poi parlamentare bastanza generale di proposta inno- non sulla riduzione del costo del la- segretario generale della Cgil, rievo- europeo Quando i padroni vativa. Le divisioni diventano anco- voro, ma sull’innovazione tecnologi- ca il fermento unitario degli anni eletto ra più cocenti nel momento in cui si ca, e quindi sulla ricerca, sulla pro- Sessanta che produsse nuovi rappor- nelle liste tratta soltanto di resistere. C’è chi fessionalizzazione del lavoro. Vuol ti tra i sindacati. E osserva, interessa- dei Ds cerca delle vie d’uscita meno conflit- dire fare dal lavoro non un costo, to e preoccupato, il dibattito diffici- tuali, c’è chi invece mantiene posi- ma una risorsa enorme». le, faticoso, all’interno della sinistra licenziavano zioni di principio, come la Cgil e io Bruno Trentin aveva colto a italiana alla vigilia di appuntamenti credo che faccia molto bene a man- suo tempo, la svolta, il passag- di grande importanza. «La sinistra tenerle. E’ però venuto meno, da gio dal Pci al Pds, come l’ini- d’oggi? Mi ricorda gli anni Trenta» tempo, quel fermento unitario che zio di un possibile processo sintetizza. con un cenno s’incentrava, non a caso, alla fine liberatorio, ricco di potenziali- Lei parla di un disegno autori- degli anni Sessanta, sui diritti fonda- tà. E’ deluso, pentito, di quan- tario, a proposito delle pole- mentali dei lavoratori. Io credo che to è accaduto fino ad oggi? miche su flessibilità e licenzia- nei confronti dei lavoratori delle retribuzioni». molto prima dell’età pensionabile. suo dovere come lavoratore non si tratti di dare una risposta oggi ai «Pentito no. Constato che è mol- menti. C’è una qualche analo- non ancora tutelati dallo Sta- E oggi? Anche i giovani che non hanno po- può essere licenziato il giorno dopo problemi posti dalle nuove forme di to difficile seguire quella strada e gia con il passato, quando pre- tuto? «Oggi vorrebbero tornare a quel- tuto adattarsi, riqualificarsi profes- che è stato assunto. Esiste un proble- lavoro, alle esigenze di flessibilità che i dieci anni trascorsi hanno di- sidente della Confindustria « Non c’è dubbio che, prima del l’epoca, nelle nuove condizioni, con- sionalmente, rischiano di continuo ma di certezza del contratto che si del lavoro che le imprese incontra- mostrato una difficoltà estrema del- era Angelo Costa? 1969, esisteva questa pratica di ritor- trassegnate dalle trasformazioni tec- di essere ributtati nel mercato del pone in modo ancora più accentua- no e che, appunto, possono essere la sinistra italiana di adeguarsi alle «All’epoca di Costa, presidente sioni delle imprese, nei confronti de- nologiche e organizzative del mon- lavoro, in condizioni d’inferiorità. Il to per i lavoratori a tempo determi- affrontate e risolte in due modi. O nuove condizioni del mondo. Io te- della Confindustria, c’era una prati- gli scioperi sindacali e di un’attività do produttivo. Io non ho mai nasco- disegno di una parte del padronato nato, per gli stagionali Sarebbe un con la minaccia del licenziamento mevo una sinistra incapace di elabo- ca che lasciava ampie possibilità di militante dei lavoratori. E’ stata bat- sto che in una situazione del genere consiste nel riacquistare mano libe- assurdo realizzare la proposta di individuale ad ogni momento, op- rare il lutto del fordismo e mi accor- ritorsione alle aziende, contro i lavo- tuta da un grande movimento, nato una certa flessibilità e mobilità, nel- ra nell’impresa, per far gravare sulla Marzano: non si può parlare della pure con una politica che punti a go, da molti segni, che c’è stata la ratori. Lo Statuto dei lavoratori è all’insegna della libertà e dei diritti l’uso delle risorse di lavoro, è resa in testa di ognuno dei lavoratori la mi- salvaguardia dello Statuto dei lavora- quella che si chiama in gergo una tentazione di ripetere l’esperienza nato, appunto, da una grande batta- fondamentali, molto più che da una qualche modo necessaria dai muta- naccia del licenziamento individua- tori già occupati, escludendo i nuo- flessibilità interna, prima di tutto. fordista, nelle nuove condizioni. glia contrattuale, nelle categorie in- spinta all’aumento puro e semplice menti del rapporto con il mercato, le, pagando una piccola ammenda». vi assunti. E’ una contraddizione in Cioè la possibilità di riutilizzare la Cioè di assumere, in definitiva, indi- dustriali. Tale battaglia aveva posto dall’obsolescenza delle professionali- Non convincono le spiegazio- termini che nessun giurista sarebbe scriminatamente, le ideologie im- in discussione una ’istituti, co- tà e delle qualifiche. C’è, quindi, un ni del ministro Marzano sul capace di accettare. Lo Statuto ri- prenditoriali che nascono dalla crisi me il licenziamento individuale, an- C’è oggi nel paese nuovo contesto che vede, a differen- fatto che, introducendo i li- guarda tutti: i vecchi e i nuovi. E’ Vedo per la sinistra del fordismo». ‘‘ che senza giusta causa. Era quello un pericoloso ‘‘ za dal passato, premiata la versatilità cenziamenti facili, solo per i una proposta che dimostra, a mag- un rischio E adesso, in conclusione, che che chiamavamo il licenziamento del lavoro, il suo adattamento al nuovi assunti, si favorirebbe gior ragione, che l’intenzione è di cosa teme per il futuro? “ad nutum”: bastava un cenno del disegno autoritario cambiamento, piuttosto che l’anzia- l’aumento dell’occupazione e far gravare un clima d’incertezza, tipo anni Trenta, «Temo molto il ripetersi di dito da parte del padrone, per caccia- che tende nità e la fedeltà all’impresa. Questi si favorirebbero i lavori nuo- d’insicurezza assoluta su ogni lavora- la mancanza un’esperienza come quella degli an- re una lavoratrice o un lavoratore. ultimi erano il valore coltivato dalle vi, i lavori atipici? tore assunto. Questo è l’obiettivo ni Trenta, quando le forze di sini- Così com’erano stati rimessi in di- a limitare i diritti dei imprese italiane negli anni Sessanta: «L’ipocrisia è evidente. Io credo, fondamentale: l’obiettivo dell’incre- di un progetto stra e lo stesso sindacato, in grande scussione i cosiddetti premi antiscio- lavoratori basti ricordare la tradizione degli an- invece, che lo Statuto dei lavoratori mento dell’occupazione è pura ideo- autonomo maggioranza, abdicarono ad un ruo- pero, molto diffusi in una serie ziani Fiat… Oggi il quadro è com- debba estendersi agli atipici, ai lavo- logia, mai dimostrata. Abbiamo lo autonomo». d’aziende italiane». pletamente cambiato. Semmai il la- ratori nuovi. Un lavoratore che ha l’esperienza dei contratti di forma- (4. fine. Le precedenti puntate C’era, dunque, una pratica pu- voratore anziano pesa sulle imprese un contratto di sei mesi, a maggior zione e lavoro che hanno coinciso sono state pubblicate il 5, 12, 19 ago- nitiva da parte delle imprese che cercano di liberarsene, anche ragione, deve essere certo che se fa il in Italia con periodi in cui l’occupa- sto) Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 21.50 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 oggi 3

Offese e sarcasmi indirizzati all’opposizione e alle forze sociali: «Amato è un bugiardo», «Cofferati? Il nuovo reazionario» Tremonti insulta sotto l’effetto Cl Il ministro dell’Economia senza freni a Rimini promette un nuovo miracolo italiano

Giuseppe Vittori un accordo «su questi temi si tro- non sia d’accordo o sia perplesso L’unità degli altri, sembra convin- giorno. E non parliamo di Visco menti. «Non è che prima non ci che il buco era un’invenzione di verà - assicura Tremonti - e il rispetto alla strategia del gover- to il ministro, non è una gran che ha fatto varare leggi così «cer- fossero - ha argomentato - c' era- Tremonti preoccupato di metter modello da seguire è quello rag- no. Nel mirino la Cgil che, com’è cosa. È, senza neanche il fastidio vellotiche da non poter essere nè no Dit, Superdit, Visco, SuperVi- le mani avanti? «Io ho i testi del ROMA È il giorno dell’attacco ai giunto, appunto con le parti so- noto, non firmò l’accordo sui di cambiare le virgole, la linea de- applicate nè comprese». È sicuro sco. Tutti provvedimenti che at- Fmi in inglese, il dottor Scalfari, sindacati. La grande prova per ciali, sul contratto a tempo deter- contratti a termine che vengono gli intransigenti di Confindu- Tremonti, se il suo predecessore tribuivano enormi favori a po- se vuole, se lo può fare spiegare isolare e battere la Cgil. Dopo i minato che noi chiamiamo indicati come modello delle pros- stria. Sistemati i sindacati è stata «venisse chiamato in commissio- chissimi soggetti». Invece la Tre- da uno che l' inglese lo conosce segnali sparsi e le provocazioni “modello europeo”: quello è il sime intese. E ha una certezza la volta di Giuliano Amato. La ne finanze e gli fosse chiesto di monti bis «potrà essere applicata bene, l' onorevole Rutelli». Una appena accennate, Giulio Tre- modello e il metodo con cui fare- Tremonti: «Non sono un esperto persona è rispettabilissima ma il interpretare un comma qualun- anche dalle piccole imprese». stoccata al leader dell’Ulivo che, monti s’incarica di assestare il col- mo la nostra politica economica di clima, ma sono sicuro che sarà personaggio ha una vocazione or- que di una sua legge non sarebbe Pure Eugenio Scalfari finisce secondo il giudizio dell’ex fiscali- po più duro. L’annuncio di una e sociale». Insomma, l’obiettivo è un autunno di confronto e non ganica alla bugia»: esattamente se- in grado di spiegarlo». Si guardi nel tritacarne. Il fondatore di Re- sta, non è un granché in inglese. specie di resa finale dei conti. spaccare i sindacati, procedere di scontro, un autunno di svilup- condo il modulo interpretativo per esempio alle leggi sulle detas- pubblica propone una lettura dei A proposito della legge sulle Il contesto è ancor più grave. con le ruspe contro chiunque po, che vedrà il governo unito». di Umberto Eco su Mike Bon- sazioni per favorire gli investi- documenti del Fmi da cui risulta infrastrutture il ministro ha dato Amato? Imbroglione. Visco? In- l’impressione di voler dare una capace di capire e spiegare perfi- mano alle strategie di Lunardi e no quello che fa. Cofferati? Il pro- Miccichè: «È il nodo gordiano, totipo dei reazionari. Eugenio che non si scioglie ma si taglia». Scalfari? Equivoca i documenti Perché «questo è un Paese blocca- in inglese: se li faccia tradurre da I sindacati? to da un eccesso di falsa democra- Rutelli. D’Alema e Violante? Esat- Reazionari zia o di vera burocrazia». Eviden- tori fiscali per conto della sini- te il fastidio per regole e control- Non sono un esperto li. Ed è il Dna - ha spiegato - su stra. Salvi? Ha privatizzato in mo- ‘‘ do iniquo e inefficiente. I magi- di clima, ma prevedo cui si fonda l’accordo nella Cdl. strati? Paralizzano tutto il paese. «Un Consiglio di quartiere bloc- ca un Comune, un Comune bloc- Solo Ciampi e Monti, nominati un autunno di ca la Provincia, la Provincia bloc- di striscio, (per ora) si salvano confronto ca la Regione, la Regione può dal crescente delirio d’onnipoten- bloccare lo Stato e i magistrati za. comunque bloccano tutti»: l’en- A Rimini va in onda la recita nesimo attacco del potere esecuti- del ministro Tremonti. Quaranta Un fermo immagine vo sul potere giudiziario. minuti di giochi d’artificio con lo dal TG3 del ministro Infine, i sogni di grandezza. scoppiettio degli insulti, per pre- dell' Economia La storica sede del ministero del decessori e avversari, qua e là in- Giulio Tremonti mentre Tesoro, in via XX Settembre, po- terrotto da manie di grandezze e mostra un lungo foglio di trebbe ospitare un grande mu- colpi di scena. Gli applausi dei carta ai giovani di Cl seo, diventando così un Louvre ciellini si sono sprecati: un gran- al Meeting di Rimini italiano. «Se ce la faremo a rag- de polverone dietro il quale è ri- Ansa giungere il pareggio di bilancio masto nascosto quello che il mini- nel 2003 il ministero del Tesoro stro sta facendo e vuol fare, la di via XX Settembre a Roma ver- gravità del suo progetto e il ri- rà trasformato nel più grande schio di far dilagare la tensione museo d' Italia, il più bello d' Ita- nel paese.. Giuliano lia e d' Europa». E sarà quel mu- Che fosse una sceneggiata s’è seo la testimonianza vera ed eter- capito dall’esordio: Tremonti da- Amato na del passaggio da quelle stanze vanti ai circa settemila ciellini ha è una persona dell’ex fiscalista Giulio Tremonti: srotolato platealmente un lungo ‘‘ «Sarà il Louvre italiano, segno foglio di carta: «Questo - ha reci- rispettabilissima del passaggio a una nuova epoca tato - è il rotolo delle 22 cose per il Paese», scandisce il mini- fatte dal governo in questi 65 ma ha una vocazione stro tra gli applausi e con la voce giorni». E, seguendo i punti elen- organica alla bugia di chi si sta per consegnare alla cati, è andato avanti. Problemi di storia. bilancio del governo? Il ministro prende le mosse dalle «responsa- bilità dei nostri predecessori, an- zi, - ha aggiunto - di una parte di La Porta di Dino Manetta loro. Perché un conto era il mini- stro Ciampi e un altro Visco e Amato». Durissimo l’affondo contro i sindacati, vero e proprio asse stra- tegico del suo ragionamento. «Il governo sarà unito nella discus- sione con le parti sociali», ha esor- dito riferendosi ai temi del lavo- ro e della flessibilità. Certo, il go- verno avrà di fronte personaggi come Cofferati «l'archetipo del nuovo reazionario, con tutto il rispetto che si deve - ha ironizza- to - ad alcune nobili figure del passato», personaggio incapace di accettare che i cambiamenti av- venuti nell'economia e nella fab- brica siano accompagnati da ana- loghi cambiamenti legislativi. Ma

Vincenzo Visco censura lo show del suo successore: parole al vento, finora ha solo assecondato ogni forma di illegalità «Basta con insulti e attacchi personali imparino a capire i bisogni della società»

Bianca Di Giovanni L’emersione dal sommerso non ha cato. Perché tanta aggressivi- un governo di destra, quindi non c’è molto più seri. Problemi di governa- miracolo con gli Stati Uniti a re cellulari o una nuova macchina, nulla a che fare con le questioni del tà, proprio alla vigilia di ap- da meravigliarsi. Una destra peggio- bilità globale, problemi di uguaglian- crescita zero e la Germania tutti i provvedimenti sono a favore sud e del Mezzogiorno. Dunque, sul puntamenti decisivi con le re di quella Thatcheriana (quella era za, problemi di redistribuzione, pro- ferma? delle grandi imprese». ROMA «È un uomo di livore, che piano economico siamo a zero. Con- parti sociali? più chiara), una destra populista, cor- blemi di solidarietà. Questo temo «Ovviamente no. Questa destra è Eppure Tremonti dice che Dit ama gli attacchi personali a cui non temporaneamente si è fatta un’opera- «L’attacco al sindacato è un fatto porativa, mezza fascista, che fa quel- che Tremonti non lo capisca, perché anche provinciale, pensa che si possa e Superdit servono a pochi, vale la pena replicare». Non usa mez- zione inqualificabile sul falso in bilan- banale, nel senso che loro stanno cer- lo che può fare manipolando il più è fuori dalla sua cultura. Ma la sua è gestire l’economia quasi che fosse mentre la sua legge va incon- zi termini Vincenzo Visco nel foto- cio, poi quella contro le cooperative. cando di riprodurre la situazione de- possibile la gente». una cultura datata, è una cultura de- una monade. Poi soprattutto la de- tro a tutti. È così? grafare lo show di Giulio Tremonti, Adesso Tremonti continua a far con- gli anni ‘80: la Cgil isolata, i comuni- Certo questo «marchio» del gli anni ‘80». stra sta dando una prova di imperi- «Sono due cose non confrontabi- suo successore in Via XX settembre, doni, vuole aiutare chi ha usato il sti al bando e il tentativo di rompere reazionario dato a Cofferati è Quindi, il vecchio sarebbe lui, zia in tutti i campi, a cominciare dal- li. La sua legge è un incentivo, cioè dal palcoscenico di Rimini. Un trion- denaro per corrompere e fare affari l’unità sindacale e di fare accordi con una bella trappola, è difficile non Cofferati. l’episodio del buco, per finire con gli regala soldi per un anno a chi fa qual- fo di insulti e accuse verso sindacato poco leciti con le misure per il rien- gli altri due sindacati». far capire che la Cgil vuole di- «Lasciamo perdere non lo so. ultimi decreti. Più che leggi che sere- siasi cosa, da un capannone fasullo, a e governo di centro-sinistra: Coffera- tro dei capitali esportati illegalmen- Ma c’è un tentativo di evitare fendere i diritti, ma non in Ma sicuramente lui lo è. Certo uno vono all’economia sono favori che un divano. La Dit è un sistema di ti è l’archetipo del conservatore, te. Insomma, la logica in cui si muo- lo scontro frontale del ‘94 e nome dello status quo. che viene dalla corte di Craxi non servono ad alcuni settori del suo elet- imposizione, è un intervento struttu- Amato è un bugiardo e Visco è uno ve mira ad assecondare ogni forma quindi di far piegare la Cgil? «Questa analisi rischia di diventa- può essere il nuovo». torato. È peggio del corporativismo. rale che è stato utilizzato da tutte le che ha fatto favori a pochi con la Dit di illegalità. Questa è la filosofia di «Il punto non è tanto questo. Il re molto complessa. Il fatto è che Tornando a temi più stretta- Oltre tutto i nuovi governanti hanno aziende italiane, tant’è che ha abbas- e la Superdit, mentre la Tremon- Tremonti. Come si può replicare a vero punto è che questi fanno politi- oggi anche le posizioni reazionarie mente economici, Tremonti abbandonato del tutto le piccole im- sato il carico fiscale delle imprese ita- ti-bis serve a tutte le imprese. Veleno- questo?» ca e basta, quindi questa è una affer- diventano rivoluzionarie, cioè vengo- si aspetta un autunno per nul- prese, perché a parte la possibilità liane a livelli molto competitivi in so, Tremonti, verso il suo predecesso- Torniamo all’attacco al sinda- mazione ideologica in cui si indica il no tacciate come tali. Il vero proble- la caldo, ma pieno di fiducia, che la Tremonti-bis offre di compra- Europa. Tanto è vero che oggi le re: «Se gli chiedessimo di spiegare a sindacato, la Cgil in particolare, co- ma non è tanto questo, quanto iden- che ci porterà al famoso mira- aziende italiane pagano meno del caso un comma della sua legge - di- me la fonte di tutti i ritardi del Paese, tificare i bisogni della società di oggi colo che ormai tutti evocano. 33%. Tremonti la deve smettere di chiara - neanche lui lo saprebbe spie- Continua a far per poi isolarlo e batterlo. Questa è e cercare di dare risposte a questi Lei che autunno si aspetta? I suoi provvedimenti ragionare mosso solo dalla rabbia gare». una strategia evidente che il nuovo bisogni. La destra dice che il bisogno «Dipende da quello che farà il nei confronti di quelli che l’hanno Come replicare ad un attacco condoni, governo ha». che la società esprime oggi è quello governo. Se davvero realizza quella servono soltanto a preceduto, perché questo significa ‘‘ simile? vuole aiutare chi ha ‘‘ Come deve rispondere il sin- della deregolamentazione, cioè del- parte del suo programma che riguar- qualche imprenditore perdere lucidità e fare errori». «Infatti non c’è nulla da replica- dacato? l’abbassamento della soglia di legali- da la flessibilità, il mercato del lavo- Sulle pensioni Tremonti affer- re. Tanto più che è chiaro che lui ha usato il denaro per «A questo punto il sindacato de- tà, unita a quello di individualismo ro, pensioni eccetera, è chiaro che ci per fargli cambiare ma che la vera riforma si chia- emanato provvedimenti di nessuna fare affari ve rimanere abbastanza lucido da sa- sfrenato e competitivo. La mia im- saranno gravi problemi. Quanto alla macchina ma Tfr e fondi pensione. Lei efficacia né utilità: servono soltanto a per fare politica sindacale, riannoda- pressione è che, anche se questa spin- situazione economica, si va un po’ che ne pensa? far cambiare macchina o telefonino poco leciti re i nodi dell’unità in modo da evita- ta c’è ed è forte (ed è stato un errore deteriorando, anche se l’Italia alla fi- e telefonino «Lo diciamo tutti da 15 anni. Ma a qualche imprenditore. Lui è quello re che sulla mancanza di coesione gravissimo della sinistra non averla ne sarà uno dei Paesi che avrà fatto è chiaro che se lui lascia l’opzionalità che ha fatto regali alle imprese del possono passare cose che non vanno colta), la società invece continua a meglio in Europa». tra mettere o non mettere il Tfr i Nord-est con la Tremonti-bis. bene. Per il resto, insomma questo è riproporre con insistenza problemi Ma ci si può aspettare questo fondi pensione non si fanno». Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 21.57 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 26/08/01

4 oggi domenica 26 agosto 2001

I sindacati, spesso divisi, ora fanno fronte comune contro i progetti elitari e privatistici del ministro. Gli studenti annunciano opposizione durissima Scuola, Moratti fa il pieno di dissensi Coro unanime di no. «Cambiare la maturità? Assurdo farlo in corsa e a tre anni dalla riforma»

Adriana Comaschi ministro lasciavano intravedere, e ora Rimini: «Siano contrari ai buoni scuo- semblea studentesca pubblica». In triste, nel campo dell’istruzione, farsi si mostra sempre meno convinto. la, pensiamo piuttosto a forme di ac- ogni caso, è la promessa, «gli studenti dare lezioni di democrazia da paesi Luigi Berlinguer «L’attuale esecutivo sembra impegna- creditamento tra pubblico e privato, della scuola pubblica si faranno senti- dell’ex Unione Sovietica. Nel momen- ROMA Tutti insieme appassionata- to ad azzerare un lungo elenco di privilegiando però sempre la scuola re». to in cui si vuole mettere la scuola al mente contro il ministro Letizia Mo- provvedimenti riformatori, e la matu- pubblica». È invece scontro frontale In mezzo a tante polemiche c’è passo coi tempi, ancora una volta i ratti. Eccolo, il miracolo operato dal- rità non fa eccezione, oltretutto a soli con i Cobas: per il portavoce Piero anche chi, come il leghista e vice presi- sindacati insorgono, dimenticano il l’atmosfera del Meeting di Comunio- tre anni di distanza dall’introduzione Bernocchi «a segnali di guerra così dente della Camera Roberto Caldero- proprio ruolo e cercano di fare politi- «È solamente propaganda ne e Liberazione a Rimini. I sindacati del nuovo esame. È poi grave che un espliciti, si può rispondere solo dichia- li, non si dà troppo pena per le reazio- ca: ma è una politica sconfessata addi- parlano di nuovo la stessa lingua, gli ministro definisca «monopolio» una randosi pronti allo scontro, fin dalla ni dei lavoratori della scuola, e le boc- rittura dai paesi dell’ex comunismo studenti si fanno vivi, l’opposizione precisa previsione costituzionale, che riapertura delle scuole. E siamo certi cia con una motivazione singolare: «È reale». e avrà un effetto devastante» ritrova fiato, il commento più ricor- affida l’obbligo alla Repubblica di ga- che accanto ai lavoratori in lotta trove- rente è: «No a una scuola di classe, no rantire un’istruzione qualificata a tut- remo una massa di studenti». Previ- a una nuova riforma della maturità, ti, per tutti e di tutti». Il pericolo che sione azzeccata. L’Unione degli stu- ROMA Per Luigi Berlinguer, ex ministro della Pubblica Istru- se le linee del governo sono queste lo tutti vedono all’orizzonte, è quello di denti, sindacato che conta 30mila zione e autore della riforma sui cicli, arriva il giorno del scontro sarà inevitabile». «un sistema ferocemente di classe», iscritti, annuncia che «la nostra oppo- contrattacco. «La Moratti parla di nuove riforme, ma senza In effetti, le dichiarazioni «strap- come lo definisce Marco Rizzo dei sizione sarà durissima, scenderemo in spiegare quali e come attuarle, il tutto a poche settimane pate» alla ministra Moratti dal pubbli- Comunisti italiani. Anzitutto per la piazza se necessario». Spiega Claudia dall’inizio della scuola: è chiaro che l’effetto è devastante». co entusiasta dei giovani di cielle han- distinzione tra percorso formativo Pratelli, della segreteria nazionale: Non si limita a incassare le contestazioni che il ministro-mana- no dato a più d’uno la spiacevole im- completo e scuole professionali, dove «Con l’intervento della Moratti a Ri- ger, Letizia Moratti, gli ha rivolto dal palco di Cielle . Ma pressione di un passo indietro. Rispet- verrebbero «confinati» gli studenti mini tutto è cambiato, prima c’erano ribatte punto per punto, concludendo che «il governo di to all’articolo 33 della Costituzione, meno abbienti, e per i miliardi che slogan, ora la linea è chiara e non ci centrodestra sulla scuola è contraddittorio e demagogico e il tanto per cominciare, che il Polo con- oltretutto il ministro sembra disposto sta bene. Ad esempio è vero che l’esa- suo arrivo al potere ha i contenuti, il segno della restaurazio- tinua a ignorare. Ma c’è anche, appun- a concedere alle scuole private. me di maturità è ancora nozionistico, ne». to, il versante maturità, che ha cataliz- Un giudizio quasi «pacato», a con- ma è un difetto della scuola nel suo «Berlusconi continua a ripetere “cambieremo l’Italia”», zato l’attenzione di milioni di studen- fronto del malizioso commento del- complesso, non alla riforma, anzi il ma, sottolinea Berlinguer, «il senso dei messaggi che arrivano ti, forse un po’ perplessi di vedere l’Unicobas, per bocca del segretario nuovo esame permette allo studente giorno dopo giorno dal governo è quello di un processo di cambiare ancora, e in corsa, le regole Stefano D’Errico: «Non abbiamo nul- di creare un percorso autonomo di restaurazione in corso». Per i toni, certo, ma anche per i del gioco. Come fanno notare pro- la in contrario all’aumento del potere ricerca. Quanto alla parità scolastica, contenuti in discussione. A questo proposito, Berlinguer co- prio i sindacati. Per Massimo Di Men- delle commissioni interne, ma questo il governo di centrosinistra aveva già mincia con qualche precisazione. Sull’esame di Stato, innanzi- na, segretario generale della Uil-scuo- non può valere per le scuole non stata- fatto una legge più che favorevole. In tutto: «Letizia Moratti ha imputato alla riforma del centrosini- la, «il ministro dovrebbe chiarire subi- li, dove rimane necessario un mag- una società in cui la mobilità sociale è stra la colpa di promozioni facili, problema che risale casomai to che cosa intende fare, non è pensa- gior peso delle commissioni esterne, definita dalla conoscenza, è grave pen- alla precedente legge, mentre con la nuova maturità abbiamo bile che gli studenti dell’ultimo anno per non consentire promozioni facili sare di depotenziare la scuola pubbli- aperto la strada a una responsabilizzazione degli studenti. Di inizino le lezioni senza sapere a che nel privato. La Moratti può ottenere il ca, quella che tutti si possono permet- più, creare commissioni composte da membri interni al 99 tipo di esame dovranno prepararsi». risparmio di 300 miliardi l’anno a tere. Ma è proprio ciò che vogliono per cento, o richiamare l’esempio delle scuole medie come fa Una posizione pragmatica ma non condizione che tali fondi vengano fare, perché con un bilancio limitato il ministro Moratti significa puntare di fatto a un esame più per questo meno dura, soprattutto se reinvestiti nel sistema pubblico, e che dare al privato è impoverire il pubbli- semplice. Insomma, loro fanno quello che a noi hanno conte- confrontata con l’accoglienza «possi- non si facciano regali alle scuole priva- co». Da parte loro, gli studenti della stato». Ce n’è anche per il riferimento a quella spesa di 300 bilista» riservata dalla stessa Uil alla te». Sinistra giovanile lanciano al ministro miliardi, che secondo il ministro costituisce un altro valido precedente iniziativa del ministro Mo- Quanto ai buoni scuola o ad altre Moratti una sfida: «Solo cielle la ap- motivo per mettere di nuovo mano, dopo soli quattro anni, ratti, il decreto sui precari del 3 ago- forme di finanziamento pubblico per plaude. Se proprio è convinta di quel- alla maturità. «I costi sono aumentati perché abbiamo aumen- sto. Enrico Panini della Cgil scuola, gli istituti parificati, il più moderato è lo che dice, venga a confrontarsi an- tato le indennità dei commissari, provvedimento che ha ridot- invece, aveva già avuto da ridire sul Savino Pezzotta, segretario generale che con chi non la pensa come lei ed to le rinunce dal 30 a meno del dieci per cento e ha eliminato tipo di scuola che i provvedimenti del della Cisl intervenuto al Meeting di esponga il suo programma in un’as- una fonte di caos». Quanto al liceo classico, che la ministra ha dipinto come vittima della riforma Berlinguer, il dissenso è totale: «per noi il classico conserva un ruolo di massimo Il ministro della Pubblica Istruzione rilievo. Mi sembra invece che la Moratti voglia contrapporre Letizia Moratti artificiosamente la cultura classica e quella scientifica, ma così «Scontro inevitabile se queste durante il suo intervento contraddice se stessa, dato che fino all’altroieri per lei la più sono le linee del governo di giovedì sera grave carenza della scuola italiana era appunto l’assenza di al Meeting dell' Amicizia di Rimini un’adeguata cultura matematico-scientifica». che sembra impegnato In basso L’ex ministro ripercorre la serie di esternazioni che la soprattutto ad azzerare l’interno di una scuola americana destra ha dedicato alla scuola, dall’insediamento dell’ esecuti- Raggi/Ap vo a oggi. «Prima c’è stato l’annuncio apocalittico da parte del i provvedimenti riformatori» premier - ricorda - “cancelleremo la riforma dei cicli”. Poi è arrivata la manovra dei cento giorni, con il decreto sui preca- ri. Quindi le affermazioni della Moratti, dalle commissioni parlamentari alle interviste, in cui il ministro si è mostrato più cauto rispetto all’estremismo di Berlusconi. Il clima di Rimini ha introdotto una novità». Una novità marcata, che per Berlin- guer richiama «le posizioni del Polo su altri temi caldi come aborto, eutanaisa, mafia», nel senso che «Rimini mi pare uno sportello per onorare cambiali contratte in campagna elettora- le». Sta di fatto che questo clima, fatto di messaggi estremi, «ha portato i toni del ministro Moratti ben al di là delle sue precedenti cautele». Quello che si è capito allora venerdì, dal Meeting dell’Amicizia, è che «il governo non è in realtà interes- sato a parlare di scuola, degli interessi concreti dei cittadini, piuttosto a marcare la propria differenza dall’operato del cen- trosinistra». Cioé non si parla più di istruzione ma «dell’era Berlusconi», in primo piano non ci sono maturità o riforma dei cicli, ma «semplice propaganda». Ed ecco tornare il giudi- zio sulla vocazione alla restaurazione del governo. «Rivendico al centrosinistra questo merito: di avere smosso le acque, certo anche sollevando delle contestazioni, ma l’innovazione c’è stata»; invece l’attuale governo parla di cambiamento, ne ha fatto il ritornello incessante che accompagna ogni nuova iniziativa, senza entrare mai nel merito: «perché il centrode- stra non dice niente della nostra legge sulla parità scolastica? Perché non la discute, commenta, spiega?». In mezzo a tante perplessità, l’ex ministro ha però una certezza: «mi aspetto una forte reazione, da parte di insegnanti e studenti, già alla ripresa dell’anno scolastico». a.com.

Bruno Marolo costi, mentre nella scuola pubblica Il voucher destinato alle famiglie che scelgono la scuola non pubblica si è rivelato una frana. Nel ’97 favorevole il 44% dei cittadini, oggi appena il 34% l’assistenza per i ritardati è gratuita e obbligatoria. Ormai 17 distretti Washington L’America ha detto ba- scolastici hanno chiesto al governa- sta. Non vuole più sentir parlare tore di abolire il programma, che è del «voucher», l’assegno per le fami- L’America boccia il bonus per gli istituti privati stato una delusione. glie che mandano i figli alle scuole Lo stato del Maine paga per le private. L’esperienza ha dimostrato scuole private in alcune zone remo- che si tratta di un rimedio peggiore va così. riti i bianchi, mentre nei quartieri glie hanno così preso coscienza del gan, il clero ha spinto con tutte le scuole migliori avranno sempre te, dove non ci sono scuole pubbli- del male. Hanno detto no, in un «Questi risultati – ha commen- poveri dove vivono i neri sono ri- fatto che le migliori scuole private sue forze per ottenere finanziamen- più mezzi, le peggiori finiranno per che. Nel 1981 è stata introdotta crescendo incalzante, gli insegnan- tato Sandra Feldman, presidente dotte in condizioni da far pena. Ri- sono terribilmente selettive: accetta- ti per le scuole cattoliche. Nei due chiudere. Approvato dal senato, il una restrizione in più: in nessun ti, gli elettori e il congresso. Ora, un del sindacato nazionale degli inse- velatori di metalli impediscono ai no gli allievi poveri soltanto quan- stati, più del 70 per cento degli elet- progetto tornerà alla camera in au- caso, nemmeno in assenza di istitu- nuovo sondaggio indica che il rifiu- gnanti – dovrebbero tappare la boc- ragazzi di andare in classe armati, do sono eccezionalmente dotati. tori ha risposto no, grazie. tunno. I partigiani del voucher han- ti pubblici, le famiglie possono usa- to del pubblico è sempre più catego- ca una volta per tutte a chi vorreb- ma la droga circola in abbondanza. Come era prevedibile, vi è stata una Nella campagna elettorale, Ge- no tentato di imporre un emenda- re il contributo dello stato per man- rico. Il presidente Bush, che per un be trasferire il denaro dei contri- Gli insegnanti, pagati male e tratta- fuga di denaro e di cervelli. Le scuo- orge Bush aveva sostenuto l’oppor- mento e come al solito sono stati dare i figli nelle scuole che si richia- momento aveva sorriso all’idea, si è buenti dalle scuole pubbliche a ti peggio, per stanchezza promuo- le private, che in passato attiravano tunità di penalizzare le scuole peg- sonoramente battuti, con 273 voti mano a una confessione religiosa. affrettato a lasciarla cadere quando quelle private». L’analisi dei dati vono tutti. Le amministrazioni co- con borse di studio i ragazzi miglio- giori tagliando loro i fondi e met- contro 155 alla camera, e con 58 La corte suprema federale ha rifiu- si è rivelata impopolare. raccolti dall’istituto Gallup indica munali non han- ri per farsene tendoli a disposizione delle fami- contro 41 al senato. tato di esaminare un ricorso in fa- L’istituto Gallup rileva periodi- un cambiamento spettacolare: nel no soldi, gli sta- un vanto, han- glie che volessero mandare i figli in I territori dove ha corso l’asse- vore dell’istruzione religiosa. La se- camente le reazioni del pubblico, e 1997 il 72 per cento dei neri era ti e il governo fe- no incassato gli quelle migliori, pubbliche o priva- gno scolastico ormai sono una cu- parazione tra stato e chiesa, stabili- il direttore dei sondaggi Lowell Ro- favorevole al voucher, oggi soltanto derale hanno ri- Hanno detto no assegni, e quelle te. Sentite le reazioni negative, ha riosità, come le riserve indiane. ta dalla costituzione, in America se trova una parola sola per l’asse- il 30 per cento li vorrebbe, mentre nunciato per an- all’assegno, in un pubbliche, ab- lasciato che la proposta dei vou- Uno è la Florida, dove è governato- viene osservata con rigore, malgra- gno scolastico: una frana. Nel 1997 il 68 per cento è contrario. ni ad affrontare bandonate al lo- cher fosse bocciata in commissione re Jeb Bush, fratello minore del pre- do i continui tentativi di introdur- il 44 per cento degli interpellati era Le ragioni sono due. In primo un problema crescendo incalzante ro destino, sono al senato e ha cercato un accordo sidente. Il programma, varato tre re la preghiera in alcune scuole. favorevole. Nel ’98 soltanto il 39 luogo, tutti hanno capito che la pro- che non sapeva- insegnanti, elettori ancora peggiora- con Ted Kennedy, suo avversario anni fa, è molto restrittivo: posso- Assegni scolastici per tutte le per cento era rimasto della stessa posta è morta e seppellita, visto che no come risolve- te. politico e amico personale. E’ nato no chiedere il contributo per la famiglie che li chiedono sono anco- opinione. Lo scivolone è continua- ormai soltanto a una minoranza ir- re. e congresso Nel novem- così un progetto di riforma che in- scuola privata soltanto i genitori di ra disponibili in due città, Cleve- to, inesorabile, fino al 34 per cento riducibile di integralisti religiosi la Niente di bre scorso due troduce nella scuola pubblica la ragazzi gravemente ritardati, che land nell’Ohio e Milwaukee nel di questa settimana. D’altra parte, difende ancora. In secondo luogo, strano che molti neri chiedessero la stati, California e Michigan, hanno mentalità dell’impresa. I presidi po- hanno bisogno di un insegnante a Wisconsin. L’inevitabile battaglia il 72 per cento degli americani è dove è stato tentato l’esperimento i possibilità di salvare i figli da que- sottoposto l’idea del voucher a refe- tranno gestire come vorranno i fon- loro completa ed esclusiva disposi- legale non è ancora approdata alla convinto che la scuola pubblica de- risultati sono stati disastrosi. sto inferno e mandarli alla scuola rendum. Tim Draper, un miliarda- di a loro disposizione, assumere o zione. In questo caso lo stato versa corte suprema. Forse provvederan- va essere difesa e riformata, con tut- Le scuole pubbliche, infatti, fun- privata. Negli ultimi anni, alcuni rio di Silicon Valley, ha speso 50 licenziare insegnanti, investire nelle fino a 8 mila dollari l’anno. Le ri- no prima gli elettori, punendo i te le risorse disponibili. Un anno zionano discretamente nei sobbor- sindaci e governatori hanno tenta- milioni di dollari per convincere i strutture. Gli allievi saranno esami- chieste sono limitate, perché l’asse- sindaci che non si sono adeguati ai fa, soltanto il 59 per cento la pensa- ghi residenziali in cui si sono trasfe- to l’esperienza dei voucher. Le fami- californiani a votare sì. Nel Michi- nati da commissioni federali. Le gno copre soltanto una parte dei tempi. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 22.01 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 oggi 5

Il giudice Casson ha disposto una perizia sugli abiti degli estremisti. Vuole accertare la presenza di tracce dell’esplosivo utilizzato per l’ordigno al Tribunale Bomba a Venezia, l’inchiesta si sposta a destra Indagati due neofascisti. Messaggi poco attendibili e tre diverse piste per l’esplosione di Vigonza

Michele Sartori DALL'INVIATO il comizio PADOVA Qualche idea precisa? «Magari!», e la pm Orietta Cano- ed il terzo è Roberto Maroni: «Ma va accarezza con un'occhiata iro- pensate un pò che Maroni è il mini- nica la sfera di cristallo che si tie- Bossi schiera i cuochi stro del più grosso ministero di spe- ne sulla scrivania, a fianco di un sa. Tutto ciò che riguarda pensioni e piattone di caramelle. Due mes- lavoro deve passare da lui». Sguardo saggi, uno delle Br, l'altro della contro il terrorismo ammiccante: «E se lui decide qualco- Falange Armata, e nessuno atten- sa, prima deve venire da me». dibile, sono il magro bottino di Bella autonomia. Ma insomma, due giorni di attesa che si faccia- DALL'INVIATO sopportare un'Europa che ci obbliga è per sottolineare che con l'Umber- no vivi gli attentatori di Padova. ad uniformarci, ad abbandonare tan- to si va sul sicuro. «Ma cosa credete, Del resto, anche affidarsi alle ri- ti piatti tipici che fanno parte della che io faccia licenziare i lavoratori vendicazioni ha i suoi rischi: per VICENZA «Una risposta forte alla nostra tradizione? Ma la risposta del Nord? Che io faccia tagliare le la bomba del 9 agosto al tribuna- bomba vogliamo darla, sia chiaro! non può essere violenta; è l'orgoglio pensioni?». Eh no, si presentassero le di Venezia la rivendicazione Voglio che in tutte le piazze del nord l'arma da opporre. Dobbiamo far- ipotesi del genere, l'intero governo c'è, è dei «Nuclei Territoriali An- scendano decine di migliaia di cuo- glielo capire, ai signori delle bombe. dovre bbe prima passare per Maro- timperialisti», ma i primi indaga- chi, a cucinare i nostri piatti tipici». Andiamo tutti in piazza coi nostri ni. E Maroni per Bossi. «Mi immagi- ti risultano due ragazzi di destra. È notte, ed il capo- anzi: lo chef - cibi, coi cibi del Nord! Rispondiamo nate? Mi immaginate a ridurre le I loro abiti, scarpe e guanti sono della Lega Nord sta arringando i alla bomba portando in piazza i piat- pensioni? Sarebbe come togliere l'os- stati affidati ai periti, per cercare suoi, dal palco della festa padana di ti che l'Unione Europea ci ha proibi- so ad un cane affamato. E il cane che eventuali tracce di esplosivo. Schio. Umberto Bossi parla dell'at- to!». Il popolo di Schio applaude. ti fa? Ti morde, no? Ti salta addosso. C'entrano? Non c'entrano? tentato di Vigonza, della necessità di Non proprio fragorosamente. Qual- Non commetterò questo errore, In che modo? A loro il pm Felice reagire. Ma in che modo, adesso che cuno ha l'aria perplessa. Certo che la non farò mai questo re galo alla sini- Casson è arrivato esaminando le la Lega è diventata, come dice lui, reazione gastronomica al terrorismo stra, non le permetterò di risorge- tracce di tutte le chiamate effet- «un movimento di lotta ma col sorri- è una ricetta inedita. Il capo insiste, re». tuate con cellulari nella zona di so sulle labbra»? Come, ora che il più e più volte. «Lotta e sorriso», Da un'altra imminente catastro- Rialto. Tre erano partite dai tele- partito è al governo, e lui fa il mini- «determinazione e serietà», «avanti, fe, avverte Bossi, difenderà l'Italia: fonini di giovani noti alla Digos stro? Coi cuochi. Col baccalà mante- su, c ontro la bomba voglio i cuochi dai gay. «Anche la famiglia è compe- come simpatizzanti di destra. cato, la bagna cauda, le sarde in in piazza». tenza di Maroni», cioè di Bossi. Le loro abitazioni sono state saòr, la pearà, lo spiedino di passeri, Tutto sommato, questo attenta- «Pensate che farò passare la famiglia perquisite la settimana scorsa, il clintòn. Potrebbe sembrare diffici- to lo infastidisce assai. Rischia di ro- omosessuale? Mai! Se gli omosessua- uno dei tre è stato «scagionato» le afferrare il filo che lega sezione vinargli il percorso de-evolutivo, li vogliono chiamarsi famiglia, noi all'istante, gli altri due no. esplosa e pasta e fagioli. Però il ragio- l'immagine di una Lega di governo politici diventiamo professori e li in- Hanno 27 e 28 anni, abitano namento del ministro alla devolu- tutta impegnata nel cambiamento, terroghiamo. Diteci: dura o non du- in centro storico, uno è commer- tion installa un collegamento fulmi- restia alla piazza, alla protesta, alle ra, la vostra famiglia? Quanto? Tre ciante, l'altro cameriere occasio- neo. «Sappiano, i signori della vio- scalmane, tranquillizzante. E così il ore? Tre giorni? Fate figli o non li nale, non sembra che siano mili- lenza, che se il problema sono i mo- pezzo centrale del suo comizio igno- fate? Anche se siamo in tempi di tanti di qualche gruppo preciso. nopoli, ebbene anche noi siamo con- ra il terrorismo per concentrarsi nel mucca pazza, io vedo poche possibi- Uno aveva in casa un volanti- tro i monopoli. Se il problema è la sottolineare il «potere» conquistato. lità. Siete solo coppie vaganti, volete no scritto a mano, l'altro una ma- globalizzazione, neanche a noi piace Tre ministri vi sembrano pochi? Ah, solo i sold i, la casa gratuita, le agevo- Il luogo dell’attentato al Tribunale di Venezia glietta col volto del duce: «Com- la globalizzazione: come possiamo no. Perché uno è lui, l'altro è Castelli lazioni». m.s. prata a Predappio durante una gita», si è giustificato. Giovedì Casson ha affidato la gli indagati. Sono difesi dagli av- Magari fossero a questo pun- nessun riferimento alla bomba non esclude di per sé questa pi- sta al bordo di un'area di vecchie per esaminare la pratica ammini- perizia sugli abiti dei due al co- vocati Emanuele Battain e Gaio to a Padova, invece. Ha telefona- di Vigonza. «Stiamo approfon- sta: anche un recente attentato fabbriche, destinata dal Piano re- strativa comunale relativa al cen- lonnello Lucio Montagni, lo stes- Tesser. Battain è sicuro dell'estra- to la solita Falange Armata, all' dendo tutti i temi», ripete la pm, alla sede padovana di Forza Italia golatore di Vigonza ad un inse- tro commerciale». so esperto che partecipa all'anali- neità del suo cliente: «Lui nega di Adn-Kronos di Roma, per dire: «tutti, perché sarebbe sciocco è rimasto senza firma esplicita - diamento commerciale che non Infine, l'ipotesi della «pista in- si dell'esplosivo usato contro il essere un militante di destra. La «Non siamo stati noi ma sappia- escluderne qualcuno in parten- comunque compiuto da un grup- riesce a decollare: ottomila metri terna» alla Lega, di eventuali con- tribunale. L'affidamento di una notte dell'attentato dormiva». mo chi è stato». Sedicenti Br han- za». po presumibilmente diverso da quadri, ventunmila metri cubi trasti locali nel movimento, o di perizia equivale all'emissione di Trenta giorni, tanto hanno di no inviato un messaggio via po- Ed a questo punto sono, i quello di Venezia. previsti, business di modeste di- «venetisti» col dente avvelenato. un avviso di garanzia. tempo i periti, e si saprà di più. sta elettronica all'Ansa, tre righe principali, almeno tre. Gesto ter- Poi, la pista della speculazio- mensioni. Credibile? Il magistrato sorride. Ed ecco i nomi della coppia Forse: l'indagine, da alcuni gior- per annunciare «lotta totale con- roristico, di destra o di sinistra - ne edilizia. Comunque, assicura la pm, Poco convinta, ma, appunto: trasformarsi nei primi iscritti tra ni, è «secretata». tro il nuovo esecutivo fascista», la mancanza di rivendicazione La sezione leghista distrutta «ho nominato un perito anche «Stiamo esaminando tutto». La Digos consegna alla Procura un documento che riporta intercettazioni in cui si parla di «grande casino » da fare a Genova. Ma nessuno sarebbe intervenuto No global sotto controllo da mesi, ma il dossier arriva solo ora

Maura Gualco Genova» e chi invece sostiene di «non tuate indagini su persone investigate alla procura un fascicolo con i nomi dei media per diffondere false notizie, sa del travisamento di molti di loro. di indagati insieme al loro avvocato. fare l’errore di essere coinvolti in scon- da mesi. Solo a Genova una trentina e dei 329 fermati durante gli scontri e spiega il questore. Viene aperto un fa- «Abbiamo già individuato 307 perso- Come testimone verrà invece chiama- tri». alcuni di loro anche perquisiti. Pareri nel blitz alle scuole di via Cesare Batti- scicolo dalla procura contro ignoti per ne - spiega Fioriolli - che per ora non to Ansoino Andreassi, vicecapo della ROMA Oltre al dossier con la schedatu- Nomi e cognomi, parole e opere concordanti e a volte divergenti, ma sti. Una vera e propria schedatura tesa pubblicazione di notizie false e tenden- hanno ancora un nome. Abbiamo esa- polizia, che ha partecipato a una delle ra delle 329 persone fermate a Genova ma soprattutto omissioni. Perché chi con un punto fermo: nessun incidente a far emergere i precedenti penali della ziose. L’ipotesi della calunnia suggerita minato solo un terzo del materiale a due riunioni preparatorie del blitz alla durante gli scontri, la Digos del capo- sapeva ha deciso di lasciar fare? Perché il 19, il giorno del corteo dei migranti. metà di loro per fatti commessi duran- dalla polizia, non viene accolta dai ma- disposizione raccolto anche su Inter- Diaz. luogo ligure ha consegnato alla procu- i violenti non sono stati fermati? Oppu- Un’indagine accurata, dunque, partita te altre manifestazioni. Ma non si fer- gistrati, non essendo i giornalisti pub- net». Da Berlino, nel frattempo, fanno ra anche un fascicolo sulla galassia del re monitorati? O isolati? Un clamoro- da tempo e consegnata ai magistrati ma qui. Sferra anche un attacco alla blici ufficiali. Poi promette un altro Nel frattempo però continuano ad sapere che il 12 settembre prossimo al- movimento no global. Si tratta di un so autogol. soltanto ora. Perché? stampa italiana. E consegna una raccol- dossier, che sarà pronto al termine del- arrivare testimonianze di pestaggi e l’ordine del giorno nella prima seduta dossier che contiene un excursus stori- In quel fascicolo viene alla luce la A ventiquattro ore dall’incontro ta di notizie pubblicate dai giornali sul- l’attività investigativa, di identificazio- due video depositati dai legali del Gsf della commissione interni del Bunde- co sugli ultimi due anni del movimen- ricostruzione del quadro preparatorio tra il premier Berlusconi e il nuovo la base di quelle che gli investigatori ne dei manifestanti filmati da polizia e che documenterebbero ulteriori vio- stang, verranno discussi i fatti di Geno- to e le intercettazioni telefoniche scatta- delle manifestazioni, i contatti tra cen- questore di Genova Oscar Fioriolli, ve- considerano «testimonianze false e giornalisti - che in questo caso ridiven- lenze da parte anche di carabinieri e va. Il settimanale tedesco Der Spiegel te alcuni mesi fa. C’è chi parla della tri sociali di Genova, Roma, Milano e nerdì scorso, scatta l’offensiva e il nu- non attendibili», secondo «riscontri og- tano attendibili - nell’atto di commet- guardia di finanza. E soprattutto si av- rileva che «perfino al ministero degli necessità di fare «un grande casino a nell’area del Nord-Est. Risultano affet- mero uno della polizia genovese invia gettivi». Vogliamo denunciare l’uso tere violenze. Un lavoro difficile a cau- vicina il giorno degli avvisi di garanzia. esteri i diplomatici cominciano a perde- Già domani dovrebbero partire i re il contegno quando si parla dei tede- primi avvisi inviati ai quindici dirigen- schi - dieci - che sono ancora trattenuti ti - già ascoltati dai giudici in qualità di in Italia in attesa di giudizio». E la magi- la polemica testimoni - presenti la sera del blitz alla stratura genovese continua a lavorare Lo stile Berlusconi: scuola Diaz e finita in un bagno di sulle dieci inchieste aperte. Oltre ad ac- sangue. certare le responsabilità personali di gioiello in omaggio Non saranno obbligati a recarsi in chi ha commesso violenze, sarà anche procura immediatamente a causa della chiamata a decidere se l’omissione di a una cronista La vedova Calabresi non convince sospensione feriale dei termini che sca- atti che avrebbero contenuto i manife- de però il 15 settembre. stanti violenti e che non sono stati effet- Il lupo perde il pelo ma non il Potranno però presentarsi sponta- tuati possono configurarsi come omis- vizio. Neanche in vacanza. il ministro: niente grazia per Sofri neamente per essere sentiti in qualità sione di atti d’ufficio? A Palazzo Chigi c’erano i disoccupati a cui ha promesso un posto di lavoro, e la penna sul ROMA La vedova del commissario Lui- credo che ci possa essere una relazio- libretto degli assegni per risolvere gi Calabresi non si opporrebbe all' ne, un nesso, tra l'uccisione di mio disgrazie e problemi personali eventuale grazia a Sofri, Bompressi e marito, avvenuta 30 anni fa, e quello degli elettori. Pietrostefani, condannati per l'uccisio- che è accaduto a Genova». Ma «forse A Porto Rotondo, noblesse oblige, ne di suo marito. Il ministro leghista il Ministro voleva dire un'altra cosa. si parla un linguaggio più della Giustizia, Castelli, invece si dice Forse voleva dire che, in questo mo- sofisticato. Durante una visita alla contrario, nettamente contrario. In mento, come già avvenne all'indoma- gioielleria della più costosa località una intervista a «Il Tirreno», Gemma ni dell'uccisione di Massimo D'Anto- della Costa Smeralda, Silvio Capra usa parole di grande dignità e na, si avverte il pericolo di un ritorno, Berlusconi è stato colto da un civiltà: «Decida il Presidente della Re- sia pure strisciante, di terrorismo. In altro raptus di altruismo, stavolta publica o il Ministro - dice - e qualun- questo senso, credo, il ministro abbia misto a un attacco di galanteria. que sia la decisione io ed i miei figli parlato di opportunità». Ma le dichia- Così ha regalato un ciondolo a non ci opporremo in alcun modo ad razioni di Gemma Calabresi, non piac- una cronista che lo seguiva un giudizio sereno, preso in modo ciono al Guardasigilli. Il quale ammet- insieme ad altri colleghi. In pochi democratico». «Non cerchiamo ven- te che quelle parole «fanno onore» istanti il regalo era scelto e dette: il carcere non ci appaga e non ci alla vedova del commissario assassina- incartato. Accompagnato da restituisce quello che ci è mancato in to nel 1972, «perchè è molto impor- complimento in tono: «E’ così tutti questi anni». Certo, «capisco che tante, dal punto di vista umano, che bello che non posso fare a meno questo non è più soltanto il caso mio la vittima perdoni il carnefice». Ma di regalarglielo». o della mia famiglia: è diventato un per il ministro continuano a non es- Una nuova incarnazione, dopo il caso italiano». La signora Capra ha serci «le condizioni politiche perchè presidente operaio e il prudente infine risposto ad una domanda: se venga concessa una grazia come que- padre di famiglia. condivida le motivazioni del mini- sta». «È necessario - ha detto Castelli - Il sogno di ogni donna? No, di stro, secondo cui la grazia a Bompres- che il Paese prima sia riappacificato, ogni gioielliere.. si non si può concedere dopo i fatti che non ci siano persone che dicono Black bloc in azione a Genova durante i giorni del G8 del G8 di Genova. «Francamente non cose come quelle dette da Casarini». ds verso il congresso ----- Stampata: 25/08/01 22.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 26/08/01

6 la politica domenica 26 agosto 2001

Il leader dell’area liberal-ulivista nega di voler rinunciare a candidarsi alla segreteria dei Ds Morando: nessun passo indietro Interesse per le posizioni di Fassino «ma non c’è ancora identità di vedute»

Pasquale Cascella Alla Festa di Reggio presentazione ROMA «Se mi si chiede cosa faccio se Piero Ho letto il Fassino assume i contenuti politici del- ufficiale di mozioni e candidati l’area liberal io non sono così pazzo da documento rispondere che non me ne importa niente e ‘‘ del ROMA Passa per le Feste dell'Unità Al momento i candidati alla segre- mi candido lo stesso alla segreteria dei Ds. e soprattutto per quella naziona- teria Ds sono tre: Piero Fassino, Direi: bene, obbiettivo raggiunto. È esatta- correntone le, che si terrà a Reggio Emilia dal capofila della componente che mente ciò che ho risposto a una domanda e c’è prossimo 30 agosto al 23 settem- più decisamente si collega al socia- ipotetica. Purtroppo, nel presente non c’è bre, la prima fase della campagna lismo europeo e che vede il soste- una identità di vedute tra le posizioni di poco Ulivo congressuale dei Democratici di gno tra gli altri di D'Alema, Vio- Fassino e la mozione che noi abbiamo defi- Sinistra, che si concluderà con le lante, Angius, Bersani, Napolita- nito. Mi piacerebbe dire: non ancora. Inve- assise nazionali previste per la me- no e Turco; Giovanni Berlinguer, ce debbo constatare che quel che emerge è to sul congresso dei Ds. Per questo non mi tà di novembre. che raccoglie anche i consensi del- talmente poco da obbligarci ad essere coe- adonto delle manifestazione di distanza, se Proprio nei giorni della Festa di la sinistra interna, oltre all'appog- renti». Enrico Morando frena. O meglio ce ne sono state o ci dovessero essere, rispet- Reggio Emilia andranno a scaden- gio di altri esponenti di primo pia- spiega che c’è l’interesse a una convergenza to alla mia candidatura. Ciò che conta è za i termini posti dal regolamento no del partito, come BassolinoSal- con Fassino, ma le condizioni politiche per che al progetto politico di Amato di aprire congressuale, proposto dal Comi- vi e gli ex veltroniani Mussi e Fole- realizzarla stentano a concretizzarsi. la costituente di un partito unitario del ri- tato di reggenza della Quercia, na e del sindacato, come Cofferati Quindi, andate avanti per la formismo socialista la nostra mozione dia per la presentazione delle mozio- ; Enrico Morando, dell'area libe- vostra strada? una risposta impegnata e impegnativa. Al ni. ral-ulivista di Libertà Uguale a cui «Sì. È già cominciata la raccolta delle contrario delle altre due posizioni politi- Blair e Shroeder...». La prima data è quella del 3 set- fanno riferimento, tra gli altri, Pe- firme sulla mozione. Abbiamo l’adesione che, che o sono reticenti, come nel caso di Personalità del socialismo eu- tembre, ma sarà possibile apporta- truccioli, Barbera, Turci.. di personalità come Salvati, Barbera, Ro- Fassino, o addirittura, come per il corrento- ropeo a cui, guarda caso, si re delle modifiche ai testi entro il In coincidenza con la presentazio- gnoni, Pellegrino e tanti altri i cui nomi ne, aggirano la questione proponendo una richiama Fassino... 10 settembre. ne ufficiale delle mozioni si riuni- non credo siano meno significativi di quelli soluzione federativa che se non sbaglio lo «Già. Solo che se non si esplicita con Il giorno dopo mozioni e candida- rà la Direzione dei Ds per avviare che sui giornali vedo elencati come sosteni- stesso Amato ha considerato poco nettezza l’obbiettivo della rivoluzione libe- ti alla segreteria del partito ad esse la fase dei congressi di sezione, da tori di Berlinguer o di Fassino». “erotica”». rale, continueremo a discutere di riformi- collegati saranno presentati in cui scaturirà il nome del nuovo Intanto, avete perso Antonel- Al dunque, avvertite più affi- smo dall’alto o riformismo di popolo evi- una manifestazione al Palacoop segretario e dove verranno eletti i lo Falomi. Dice che la candida- nità con Fassino o con Berlin- tando di misurarci con il vero problema della città emiliana. delegati al congresso nazionale. tura di Giovanni Berlinguer guer? del nostro riformismo timido». rende più forte l’obbiettivo «Non c’è dubbio che ci sia una maggio- Lei ha riaffermato con una no- del consolidamento dell’uli- re distanza di Berlinguer dalle nostre posi- ta i cinque capisaldi della posi- vo. Sbaglia? zioni. Quella espressa dal correntone è una zione politica dei liberal: del- Fassino a dirvi che non si può cambio di marcia nella discussione: ho an- «Come debbo dirlo? Non ce l’ho con congressuale, restano nei con- «Francamente, ho letto e riletto il do- concezione più tradizionale della sinistra la rivoluzione liberale abbia- porre una questione del gene- ch’io la sensazione che a volte la comune D’Alema: direi la stessa cosa per qualunque fronti di Fassino? cumento del correntone e sull’Ulivo ci ho del Novecento, legittimamente collocata mo già detto, così come della re come «condizione». Le giro appartenenza sia sacrificata sull’altare della leader politico venisse candidato a una cari- «In base a quale logica non dovrebbe trovato poco, per non dire nulla. Quindi, nel filone più classico della socialdemocra- costituente del nuovo (non l’obiezione: ha senso una di- contrapposizione per la contrapposizione. ca che non può che essere di garanzia. Ce essere Fassino a convergere sulla posizione prendo atto della scelta di Falomi, ma la zia europea. Dire centralità del lavoro oggi più ex qualcosa) partito unita- scussione retrospettiva quan- Non ce n’è bisogno: le ragioni che ci unisco- l’ho con un modello, che comunemente si politica che esprime la mia candidatura? sua motivazione non mi convince». non basta più. Una sinistra moderna si or- rio del riformismo socialista, do ci si deve misurare con il no sono prevalenti sulle diversità, altrimen- può identificare con la diarchia Veltro- Noi opereremo per convincere la maggio- Anche Giuliano Amato, a cui ganizza a partire dalla condizione sociale nell’Ulivo e per l’Ulivo di cui futuro? ti faremmo tre partiti, non tre mozioni». ni-D’Alema, che ha 15 anni di troppo e ha ranza del partito a prescindere dai proble- pure vi richiamate, non sem- dell’individuo, e il lavoro fa parte ma non è proponete la strutturazione e «Mi rendo perfettamente conto dello Allora, perché l’ultimo capo- fatto male al partito. Quello schema è già mi di collocamento personale. Se si cree- bra condividere la corsa solita- esaustivo della condizione sociale. C’è biso- il consolidamento con una sta- spirito di quel rilievo. Solo che la nostra saldo dei liberal, quello sulla saltato con le mozioni. Adesso serve un ranno le condizioni per una convergenza, ria. Lui dice di voler continua- gno di allargare il punto di vista rispetto al bile federazione e precise re- non è una condizione, ma una questione riforma del partito, insiste sul- assetto che consenta una precisa assunzio- ne prenderemo atto e discuteremo insie- re a lavorare con Fassino. Su conflitto capitale-lavoro, forzando il più gole per la scelta del premier. politica dirimente: se non si riflette su cosa la richiesta di superare la diar- ne e, nel contempo, imputazione di respon- me come dargli espressione. Se dovesse questo non vi ispira? possibile i limiti della libertà, anche per Poi sollecitate una severa e dove abbiamo sbagliato, non si può consa- chia comunemente interpreta- sabilità politica». accadere, sarà un nostro successo. Ma fino- «Continuo a ritenere sbagliato preten- esercitare una migliore criticità della socie- «analisi degli errori compiuti pevolmente correggere per il futuro. Fassi- ta come polemica verso la pre- In conclusione, quali margini ra non è accaduto, e dubito possa accade- dere da Amato di intervenire in senso stret- tà moderna. È quello che stanno facendo in questi anni». E su questo è no ha invece ragione quando sollecita un sidenza a Massimo D’Alema? di convergenza, nel percorso re». Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 21.57 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 la politica 7

Caso Bayer, a Roma muore una donna Nuova inchiesta per omicido colposo La procura di Roma ha aperto un' la malattia sia stato proprio il far- inchiesta per omicidio colposo in maco della Bayer, anche se i sinto- seguito alla morte, avvenuta la mi presentati dalla donna sembre- scorsa notte, della signora settan- rebbero portare in quella direzio- Vigili del fuoco tenne di origini napoletane ricove- ne: progressiva distruzione dei sono intervenuti rata all'ospedale Sant'Eugenio. Ie- muscoli, blocco renale e intestina- ieri mattina nella ri mattina una nipote della donna le, paralisi. zona di Monte ha presentato una denuncia a pa- «Abbiamo fatto il massimo per cu- Mario a Roma lazzo di giustizia in cui si specifica rarla e tutto quello che doveva- per una che la donna prima di essere colpi- mo», ha detto Benedetto Bultrini, esplosione ta da rabdomiolisi stava seguendo il direttore generale della Asl Rm causata una terapia a base di Lipobay. Per C, da cui dipende l'ospedale Sant' da una fuga il momento il fascicolo è stato Eugenio. La donna, 77 anni di Na- di gas aperto contro ignoti ed il pm Ema- poli, spiegano i medici, ha ricevu- in un residence nuele Di Salvo ha già disposto l'au- to il massimo dell'assistenza dal abitato da molti topsia. momento del suo ricovero avve- immigrati In seguito all'autopsia e all'acquisi- nuto alle 17,29 del 4 agosto scor- Monteforte/ Ansa zione della cartella clinica della so, fino alla morte, avvenuta ve- donna, i consulenti della Procura nerdì alle 15,20 nel reparto di ria- dovranno stabilire se il decesso sia nimazione. La signora, al momen- avvenuto a causa della terapia a to del ricovero, presentava «uno base di ciclosporine e Lipobay a stato di astenia ai quattro arti», cui era stata sottoposta. Non c'è cioè aveva la muscolatura comple- infatti alcuna certezza - dicono a tamente rilasciata e una situazio- palazzo di giustizia - che a causare ne di stipsi. Brucia il residence degli immigrati, due morti Roma, esplode una bombola di Gpl. Oltre duecento persone stipate in monolocali grandi come celle

Roberto Arduini L’ultimo ferito, so era un po’ malfamato, ma ora le ricoverato al Ge- le testimonianze volanti della polizia passano spesso melli, è Gjon in via Pieve di Cadore. Gli abitanti ROMA Una fuga di gas da una bom- Shala, kosovaro della zona affermano che si tratta di bola è la causa dell’esplosione, ieri che abitava col mi diceva aiutami», dice Walter, persone tranquille, quasi tutti regola- mattina, di un mini appartamento fratello davanti «era nudo perché si era tolto tutti i ri e con un lavoro. in un residence nel quartiere della alla cameriera. «Sentivo Monica gridare vestiti, che gli bruciavano». Il giova- Ma molte sono le famiglie che Camilluccia, a Roma. Due i morti, Il residence ne cingalese ha preso a calci la porta vivono nei monolocali. In quattro o tre i feriti coinvolti nell’incendio suc- «Passo del Por- e ha buttato due secchiate d’acqua più per appartamento. Tutte le mat- cessivo. Anche se l’edificio è abitato doi» è un grosso non lasciatemi morire» che gli venivano passate da Luca. tine, prendono il 48 o il 990 verso il per lo più da extracomunitari, le complesso di sei Ma il fumo incalzava e diventava ne- centro e dalle 18 inizia il rientro. due vittime sono italiane. Si tratta di piani con una ro, il fuoco aveva raggiunto il mate- Ma la situazione presente in que- Monica Nastasi, 31 anni, di origine mansarda, a me- ROMA Erano appena passate le otto viso, alle 8:10, ha interrotto la quiete rasso. «Mi ferivo a ogni passo e non sta palazzina, Senzaconfine l'aveva sarda, e Marco de Marco, romano, tà di via Pieve di di mattina. Luca Morelli, progettista mattutina. «Ho visto i muri cadermi vedevo niente.», ricorda Gjon, «sen- già denunciata alla magistratura, di 43 anni. Lei lavorava come came- Cadore, una stra- tecnico, 19 anni, si era addormenta- addosso», racconta Luca ancora scos- tivo Monica che gridava ’non lascia- presentando nel '95 un esposto. riera in un pub ed era appena rien- da residenziale to in canottiera, boxer e occhiali al so, «sono caduto dal letto, uscendo temi morire’. Non dimenticherò «Quando ci sono condizioni simili trata in città dalle vacanze in Sarde- alle spalle della naso, nel suo lettino al quinto piano. ho afferrato il cellulare e fatto il mai quelle urla disumane». «Siamo di convivenza è strano», afferma Di- gna. Prima di tornare al residence Camilluccia. Si Gjon Shala, ventisettenne kosovaro 112». Per i due fratelli la situazione dovuti scappare, anche se avrei volu- no Frisullo, presidente dell’associa- aveva lasciato il figlioletto di tre an- trova a non più nato a Roma e tornatovi per lavoro era già critica, «sono stato sbalzato to prendere l’armadio e sbatterlo zione, «che siano passati cinque o ni, Fabrizio, dai nonni. L'uomo inve- di cinquecento nel ‘94, divideva col fratello un letto- contro il muro col materrasso», dice contro le inferriate», si rammarica sei anni senza una tragedia simile». ce era dipendente di una cooperati- metri da via Ma- ne. Walter Chacha, immigrato dallo Gjon, «sentivo male dappertutto». Walter. Luca è più realista, «mi ero Se l'esposto sia stato o meno archi- va di facchinaggio. La fuga di gas è rio Fani dove, Sri Lanka dieci anni or sono, guarda- Un fumo forte, acre, stava salendo. tolto la t-shirt e la usavo per coprire viato non si sa, ha spiegato ancora avvenuta in un appartamento disabi- nel marzo del va il telegiornale in tv, mentre adden- Le porte dei miniappartamenti era- la bocca ai bambini che erano con Frisullo, che ribadisce di volerlo ri- tato o al momento vuoto. Il Gpl '78, le Br rapiro- tava un cornetto. Marco de Marco, no bloccate dalle inferriate. Le grida me. Il fuoco saliva e i loro genitori chiamare semmai fosse ancora agli contenuto nella bombola, è passato no Aldo Moro. 42 anni, facchino, forse faceva la doc- di una famiglia filippina di quattro non ci avevano pensato. Siamo usci- atti. Per il residence, come hanno lentamente agli altri due apparta- Un «albergo dei cia. Monica Nastasi, 31 anni, came- persone, bloccata in casa, arrivavano ti appena in tempo». Dalla telefona- confermato alcuni responsabili del menti, abitati dalle vittime. poveri» che con- riera, era appena tornata dalle vacan- fino al pian terreno. Un signora in ta di Luca erano passati solo cinque Comune, non è consentito l'uso di È successo in via Pieve di Cado- ta oltre 200 ap- ze. In autobus, aveva incontrato un cinta, in camicia da notte e con un minuti, ma sembravano un’eternità. bombole di gas e sono obbligatori re 21, al residence «Passo del Por- partamenti di di- giovane infermiere, con cui aveva lenzuolo sulle spalle, arrancava di- Cinque minuti e i vigili erano già lì. gli estintori. Vigili urbani e polizia doi». L'esplosione è stata forse inne- mensioni molto preso l’ascensore. Un boato improv- speratamente per le scale. «Marco Le fiamme erano ormai alte. r.a. hanno interrogato gli amministrato- scata dall'accensione dell'interrutto- ridotte, abitati ri dello stabile e i proprietari degli re della luce, da una sigaretta o da in prevalenza da appartamenti. Saranno fatti anche un fornello e ha investito in pieno la immigrati: filippini in grande mag- ter, dall’altra un cucinotto e un tavo- al quarto piano, mentre altri 16 so- menti sfitti del residence. chine del gas in dotazione agli appar- accertamenti catastali per stabilire la donna, per poi passare all’apparta- gioranza, ma anche polacchi, albane- lo. Per un appartamento più grande no stati dichiarati inagibili, al terzo, La tragedia, che poteva avere di- tamenti sono vecchie e obsolete, al- reale destinazione d'uso del residen- mento dell’uomo. Le fiamme si so- si, indiani, cingalesi. Tra di loro an- si arriva a pagare fino a un milione e e al quinto piano della palazzina. mensioni ben più gravi, ha innesca- tri affermano che non c'è controllo ce e se nel corso degli anni sono no rapidamente propagate agli altri che italiani, non più di una ventina, centomila lire. L’inserzione campeg- Sono soltanto tre le famiglie ri- to subito anche le polemiche. Molti sull'acquisto di bombole di gas. Ba- state fatte modifiche. Le persone ri- appartamenti vicini. come l'uomo e la donna che sono gia spesso su Portaportese e le chia- maste senza alloggio, otto persone abitanti si sono lamentati delle con- sterebbe il controllo di un tecnico e maste senza casa sono state assistite In uno di questi, vivevano due morti. mate sono sempre molte. in tutto. Per loro il comune ha alle- dizioni degli appartamenti, però, ventimila lire per una guarnizione, anche dalla Caritas, che ha distribui- polacchi, Elena Krjstjna Kowal, 43 Per vivere in 10-15 metri quadri Pochi minuti dopo l’asplosione stito alcune case provvisorie sulla l'edificio sembra tenuto piuttosto dice un inquilino. Ma sono molti gli to quaranta pasti, e dal Comune di anni, e Stamirlav Kowal, 45 anni, le persone pagano 620 mila lire più sono arrivati i vigili del fuoco, la Nomentana e la Tiburtina. Altre 21 bene e c'è sempre un portiere-ammi- immigrati che, per risparmiare, si Roma, che ha fatto arrivare un'auto- entrambi ricoverati al San Filippo le spese. Due ambienti divisi da un polizia e alcune ambulanze del 118. famiglie, per un totale di 50 perso- nistratore che controlla l’entrata. procurano bombole di scarsa quali- cisterna per rifornire di acqua pota- Neri ma non in gravi condizioni. tramezzo, da un lato il letto e il wa- Sono 8 i mini appartamenti distrutti ne, sono state sitemate negli apparta- Alcuni sostengono che le mac- tà. Fino a cinque anni fa, il comples- bile.

Gruppi di locali e di «continentali» si fronteggiano sulle spiagge del nuorese. Bilancio: un giovane in prognosi riservata, un altro ferito a un braccio da un colpo di fiocina Turisti contro nuoresi: la rissa inizia in discoteca e finisce in email

Federica Fantozzi dell’isola e provocato reazioni indi- a Villasimius. La spiaggia rosa a Budelli è diventa- dia, nei porti, negli aeroporti. An- vent’anni - non vanno a casa di cave di marmo poco pregiato ma gnate su Internet. L’Unione Sarda Niente di nuovo fra i cliché del ta grigia come quelle di Cesenatico, dassero nei villaggi Valtur e nei compaesani ma in un posto coloniz- ben venduto. Lì la differenza fra i riporta: «romani sì, cagliaritani for- barbaricino aggressivo e del varesot- perché la sabbia è tutta in vaset- Club Med, a loro diremo “Adiosu” zato da quelli del Continente». E’ sardi benestanti e gli altri è netta: gli ROMA Sardi contro continentali. se, nuoresi mai». I titolari della di- to lavoro, guadagno, etc. Ma questa ti-souvenir. La settimana scorsa l’ul- (addio) mica “A sì bi” (arriveder- d’accordo Francesco, che predilige uni vanno a studiare in Continente, Detta un po’ schematicamente si scoteca hanno smentito, ma i «di- è un’estate accelerata: tutto esauri- timo vandalismo: cinque turisti di ci)». Cala Liberotto, vicino Orosei, un e spesso tornano, anche loro, solo può raccontare così la gigantesca ris- scriminati» confermano. to, hotel gremiti, ombrelloni fin sul- Como hanno scalpellato cristalli di Le cicale estive contrattaccano. posto chiuso e selvaggio a una tren- per le vacanze; quelli che non han- sa iniziata in una discotesca di Agru- Sono gli ultimi due episodi avve- le rocce, cale invase. Lo spazio vitale quarzite dall’arco naturale di Cala Primo e scontato: l’industria del tu- tina di chilometri da San Teodoro: no alternative restano. A Orgosolo, stos, nel nuorese, proseguita sulla nuti in una Sardegna geografica- diminuisce in maniera inversamen- Goloritze, a Baunei. Uno sfregio al rismo porta soldi. Secondo: quelli «Con le ragazze del loro gruppo so- patria di Graziano Mesina. In paesi spiaggia di Porto Ottiolu e finita, il mente parente ma lontana anni lu- te proporzionale al nervosismo. I monumento simbolo dell’Olgiastra della Barbagia hanno fama di attac- no possessivi in maniera quasi triba- ignoti e deserti: Orune, Mamoiada, pomeriggio successivo, con una rap- ce dalla Costa Smeralda dei panfili e sardi accusano i «predoni del che non è passato sotto silenzio: cabrighe, calano dai monti in grup- le, non possiamo nemmeno avvici- Lula, Oniferi. Nei fine settimana in- presaglia in strada. Bilancio: un ven- delle feste in piscina. «Certo, la Co- nord»: arroganti, provocatori, male- «Arrivano come trattori - scrivono i poni di soli uomini con la psicolo- narci. D’estate le spiagge si riempio- vernali scendono sulla costa, in loca- tiquattrenne di Nuoro, Carlo Bac- sta Smeralda è dell’Aga Khan, non ducati. Irriguardosi dell’ambiente: partecipanti al forum on-line del- gia da hooligan, se entrano in disco- no di gommoni e le bande di ragaz- li come «La luna» o il «Pata Pata». ciu, in prognosi riservata e un di- nostra» è la replica. E dice tutto. scheggiati gli scogli rossi ad Arba- l’Unione Sarda - e deturpano la no- teca fanno il vuoto attorno. «Han- zotti che lavorano nelle cave di mar- All’ingresso non fanno difficoltà: ciannovenne di Modena colpito al Sono all’ordine del giorno i pe- tax, mozzata la famosa tartaruga di stra bellissima terra, ma devono pa- no l’atteggiamento di chi entra in mo li sgarrano. Ci dicono: venite a sanno che a fine serata gli unici in- braccio da un colpo di fiocina. Otto staggi fra «locali» e «continentali». Cala Girgolu, staccati dalla parete i gare i danni». Si sfiora la proscrizio- una terra di nessuno - spiega Luca casa nostra, tenete i piedi in due cassi saranno i loro. Ad agosto però giovani turisti, pro- Termine que- fossili nella grotta del bue marino. ne: «Divulghiamo i nomi, sui me- che in Sardegna fa le vacanze da scarpe». Cioè: la musica cam- venienti dall’Emi- st’ultimo che state attenti, qui bia, e i «balen- lia Romagna e dal- racchiude i siete ospiti. E’ tes» diventano la Lombardia, sono «Arrivano come vacanzieri to- questo il nodo. «Con le ragazze sgraditi. Un tem- stati identificati e trattori e deturpano scani, roma- Carlo, da Caglia- del loro gruppo po erano «valo- arrestati. Uno di lo- ni («ma con ri, scrive: «Dob- rosi» oggi sono ro, è nel carcere di la nostra bellissima quelli ci sono biamo difende- sono possessivi dei bulli di cam- Badu ‘e Carros con terra, ma ora meno proble- re la nostra re- in modo tribale, non pagna: conside- l’accusa di lesioni mi - spiega gione, tradizio- rati poco meno personali gravissi- paghino i danni» un sassarese ni e prodotti. possiamo avvicinarci» dei banditi e po- me. - sono più ru- Quei pestaggi co più dei pasto- Pochi giorni prima, a San Teo- spanti, simili a noi») e soprattutto mi suscitano un’emozione nuova ri, trascinano un’eco di abigeato e doro, dove si concentra la vita not- di Milano & dintorni. Nelle discote- che battezzo «Sardite». E Salvatore sgarrettamenti. Del turismo non be- turna della zona, si era deciso che che di moda, come il «Peyote» o la Pittalis: «Il denaro non transita per neficiano: lo subiscono. I soldi non prevenire è meglio che curare. I but- «Forteza», per scatenare una rissa le casse isolane, si ferma alle agenzie raggiungono le zone interne: alber- tafuori dell’«Ambra Night» hanno basta un apprezzamento alla ragaz- viaggi. Ho visto gente a Costa Rei ghi e villaggi sono micro-cosmi au- negato l’ingresso a un gruppo di ra- za di fazione avversa o un’occhiata arrivare già con la spesa fatta da tosufficienti, spesso si portano il lo- gazzi bolotanesi, dopo un furtivo in tralice fra uomini, non importa Roma». Con un’attenuante: «Non ro staff. A Cala Liberotto il campeg- controllo delle carte d’identità. se involontaria. Botte a Cala Gono- si possono pagare i limoni 4500 lire gio è gestito da romani. E i sardi? «Non vogliamo montanari»: una ne, a Olbia, ad Alghero. Un coltello al chilo». Capita che si sentano più spagnoli frase sprezzante che ha fatto il giro spuntato fra i bicchieri di gin tonic Fra Nuoro e Dorgali è pieno di che italiani. accadde d'estate ---- Stampata: 25/08/01 19.46 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 26/08/01

8 Italia domenica 26 agosto 2001

ROMA C’è sempre un vago e sottile imbarazzo «Continua così la stagione dell’allegria, che fa del- nei turisti, quando chiedono di via Veneto. Alcu- l’Italia la patria di ogni eccentrica frivolezza, dei ni tengono gli occhi bassi sulla piantina della città rumorosi e futili romanzi d’amore, delle avventu- e indicano, con un dito, il punto dove si trovano. Il film di Federico Fellini, re sentimentali, delle stravaganti esibizioni mon- Altri, un po’ più tranquilli e meno provinciali, le donnine nude, i grandi dane, delle stramberie e dei capricci». Via Veneto guardano in faccia il romano fermato per strada ogni sera d’estate, diventa quindi proscenio e pla- con un vago sorriso di complicità. È proprio co- scrittori e i «paparazzi». tea di scontri, scazzottate, inseguimenti e false liti me se dicessero: «Senti, italiano, non credere che Il via vai dei turisti tra i fotografi (si chiameranno «paparazzi» solo non sappia. Non mi fregherai. Anche io voglio dopo il film di Fellini) e gli attori di passaggio, gli vedere la feste della “Dolce vita”, gli spogliarelli, le nella Roma di ieri arricchiti, a Roma con l’amante, tra gli ubriachi donnine nude, i grandi scrittori, i “paparazzi” al falsi e veri e lo sciame di belle donne disponibilissi- lavoro». me che escono dai tanti locali notturni della zona. Ogni tentativo di spiegare che le cose non Tra storia e costume Walter Chiari finge di picchiare Tazio Secchiaroli sono più quelle di una volta e che in via Veneto che lo ha ripreso con Ava Gardner, Si arrabbiano non c’è più niente da vedere, salvo quattro o Racconti d’estate, racconti di grandi fatti anche Burton e Liz Taylor. Vanno giù duro, con i cinque prostitute che tentano vanamente di atteg- di cronaca, di costume, di politica. Fau- fotografi, anche Monica Vitti e Michelangelo An- giarsi a «signore» o il via vai davanti all’Hotel sto Coppi e la Dama bianca, il delitto tonioni. Il solito Secchiaroli rimane nascosto, per Excelsior, cade nel vuoto. Insomma, la solita truf- Montesi e l’uccisione del bandito Giulia- due ore, dentro uno scatolone in un corridoio di fa all’italiana, paiono pensare loro. In genere sono no, l’affondamento dell’Adrea Doria e la Cinecittà, per riprendere Ava Gardner che esce turisti tedeschi, inglesi, americani e ora anche strage di Bologna. E ancora: la storia dalla doccia. russi e polacchi. Sicuramente tutte brave persone della ragazza di Pozzonuovo, la futura Moltissime volte, certi «incontri segreti» so- che in Italia vorrebbero, forse, lasciarsi andare un senatrice Merlin che della chiusura delle no concordati con i fotografi, ma altre volte le po’ e lo dicono sorridendo, come per una piccola case chiuse fece la sua battaglia; e quella scazzottate e le «ribellioni» sono vere. Loro, i foto- e infantile trasgressione. di Miss Italia, La puntata di oggi chiude grafi, si muovono agili e veloci su «Lambrette», Una incredibile, straordinaria e magnifica le «storie d’estate». «Vespe» o macchine sportive. Usano «flash» po- identificazione totale tra il film di Fellini e la Non c’è nulla in comune con questi even- tentissimi e macchine fotografiche di alta qualità, Roma di ieri. Anzi, la via Veneto di quei giorni. ti. Diciamo che è una questione di date. «Leica» o «Rolleiflex». Scrive ancora Silvio Bertol- Un po’ come succede a tanti italiani che vanno a Il filo che ha legato tutti gli episodi è solo di: «Un’Italia romana. Nel Nord non c’è niente di Parigi per la prima volta e cercano il «Moulin una stagione: l’estate. Ve li abbiamo ri- simile. I milanesi, i torinesi, i genovesi, restano Rouge», sperando di vederne uscire Toulou- proposti, senza un ordine cronologico, sbalorditi ed eccitati quando, scesi a mezzanotte se-Lautrec. Per poi scoprire, con somma delusio- ma andando un po’ a sbalzi, muovendo- dal “Settebello” alla stazione Termini, un tassì li ne, che in tutta la zona ci sono solo rivenditori di ci avanti e indietro. porta negli alberghi di via Veneto e là giunti vedo- materiale pornografico. Nella puntata precedente vi abbiamo rac- no lo straordinario fenomeno di quella che era Dunque, a milioni, hanno visto il film di contato la stroria del concorso più famo- allora chiamata per similitudine “la spiaggia”. Un Fellini che, ovunque, venne sempre circondato, so del nostro paese, quello di Miss Italia. mare di gente elegante ed eccentrica seduta ai quando arrivò nelle sale cinematografiche, da Cominciò con miss sorriso... era il 1939. tavolini del Cafè de Paris o del Doney, un fiume un’aura di scandalo e di provocazione contro il Poi arrivò Mirigliani e il grande cinema. di macchine lentissime nel traffico, luci, richiami perbenismo borghese e, chissà mai perché, contro Oggi vi salutiamo con il racconto sulla in ogni lingua. Ed ecco a due passi i celebri attori la Chiesa cattolica. In una Roma straordinaria «Dolce vita»: Roma, Fellini, i paparazzi... americani, le famose protagoniste di amori tumul- città dei Cesari, ma anche cuore della Cristianità, Il mito di via Veneto, i «sogni» dei turi- tuosi, un’aria di festa senza limiti, la caduta delle luogo di devozione e sede dei Papi. sti. Buona lettura. convenzioni e il pensiero del resto del mondo Se l’identificazione tra la via Veneto e Fellini lontano, inesistente, indifferente». e dei «paparazzi» e quella reale degli anni tra il È dal mondo di questa strada, dai volti della 1958-1963 è ancora così forte e salda ovunque, gente che la frequentano, dai personaggi che vivo- non si può che parlarne insieme. «Leggere», cioè, no la loro vita in questo «angolo a parte» che con cura, la via Veneto vera e quella finta per Fellini matura l’idea di un film, appunto «La dol- cercare di capire un po’ il paese di quel periodo, ce vita». Così il regista comincia a sedersi ogni gli uomini e le donne di quegli anni, la nascita e lo sera in via Veneto, osserva, discute, parla. Orga- sviluppo straordinario dei settimanali e della nizza anche una serie di incontri con i fotografi. stampa illustrata, in pieno «boom» economico e Cene, soprattutto, nel corso delle quali si chiac- industriale e l’incredibile e unico fenomeno di Via Veneto, la «dolce vita» chiera per ore. Il rapporto si stringe in modo costume che fu il «paparazzismo» nostrano. Poi particolare con Tazio Secchiaroli che è una fonte dilagato, come è noto, fino ai nostri giorni, in inesauribile di storie, aneddoti, di racconti e rac- tutto il mondo al seguito di divi e divette al mare contini, di particolari e di notizie. o in montana o di amori impossibili come quello La vita di Tazio, infatti, comincia la mattina della principessa Diana. sul tardi in quel pezzetto di strada che va dall’am- Non si può dimenticare, tra l’altro, che i gior- basciata americana e fino all’ingresso di Villa Bor- nali di tutto il mondo chiamano ancora, in italia- piace ancora ma non c’è più ghese. E continua fino a notte fonda. Lui, di quel no, «con il termine di «paparazzi», tutti i fotografi mondo e di quella gente, conosce proprio tutto. d’assalto. E Paparazzo, come è noto, è il cognome WLADIMIRO SETTIMELLI La difficile nascita del film, la storia dei finan- dello scatenato fotografo di Mastroianni «giornali- ziamenti e dei produttori, sono tutte cose note. sta rosa». Ne «La dolce vita», era interpretato Comunque, si comincia a girare il 16 marzo del dall’attore Walter Santesso. Quel tipo di fotografo quella che tutti i giorni sgobba e fatica per tirare 1959, alle 11.35 nel teatro 14 di Cinecittà, con d’assalto, comunque, non era altro che il grande avanti, non ha proprio niente da festeggiare. Ci Marcello Mastroianni e Anita Ekberg. Il soggetto Tazio Secchiaroli che a Roma tutti conoscevano e sono baracche e baraccati al Borghetto Prenesti- è di Fellini, Flaiano, Tullio Pinelli. Via Veneto che riuscì a vendere, ai giornali di mezzo mondo, no, al Fosso di Santa Agnese, a Centocelle, alla viene interamente ricostruita da Piero Gherardi le foto della via Veneto di quel periodo. Borgata Gordiani. Sotto gli arci dell’Acquedotto all’interno di Cinecittà. Del lavoro di Fellini si Ma com’era la via Veneto di quel periodo? La Felice, decine di «mignotte» (come si dice a Ro- parla subito con aria di grande scandalo. Nel film «dolce vita» c’era davvero a Roma o fu soltanto la ma) continuano a ricevere clienti poveri e disgra- - si dice - ci saranno orge, donne nude, il mondo geniale «invenzione» di un Fellini straordinario? ziati come loro. Dai Castelli e dalla provincia, segreto della droga. Fellini va avanti e gira qualco- C’era, c’era, ma era soltanto per i soliti pochi. Ma ogni mattina all’alba, sono migliaia i pendolari sa come 95mila metri di pellicola. I personaggi vediamo i fatti. L’Italia, ancora nel 1955, è un che scendono a lavorare nei cantieri che edifica- del film sono tre-quattrocento. paese soprattutto contadino che sta muovendo i no, alla periferia, una città totalmente abusiva. Quando presenta il film, è subito chiaro che primi passi verso il cosiddetto «miracolo econo- Ecco, è proprio dalle borgate e dai piccoli labora- si tratta di un capolavoro assoluto, dell’affresco mico». Gli addetti all’agricoltura sono ancora qua- tori di periferia dove si scattavano le fototessere straordinario di un certo mondo. Ci sono scene si otto milioni contro i sei milioni di operai dell’in- per i documenti e si riprende qualche poverissi- indimenticabili e diventate famose, scene di puris- dustria. mo matrimonio, che nasce una nuova generazio- simo cinema: il bagno di Anita Ekberg nella fonta- Papa Pio XII, comunque, è già morto e, nel ne di fotografi: i paparazzi, appunto. Pronti a na di Trevi, il falso miracolo con i ragazzini che 1959, il «Papa buono» Giovanni XXIII annuncia tutto per scattare una foto da rivendere immedia- vedono la Madonna, il night-club con il padre di ai cardinali l’intenzione di indire un concilio ecu- tamente a buon prezzo. Marcello e lo sketch del vecchio clown Polidor e menico. Presidente della Repubblica è Giovanni Già, perché sono nati i «rotocalchi» i giornali la terribile vicenda dell’intellettuale dolce e rigoro- Gronchi. Alcuni uomini della Dc, in particolare scandalistici o i grandi giornali che pubblicano so che uccide i figli e si ammazza per non «lasciar- Aldo Moro, dopo una prima cauta apertura ai interi fotoservizi come già fanno i settimanali li vivere nel crudo e cinico tempo che verrà». socialdemocratici, tenta i primi contatti con il francesi e americani. Tutti utilizzano fotografie a Il film viene presentato nelle sale nel febbraio Partito socialista di Pietro Nenni. piene mani e ne hanno un continuo e perenne del 1960 e si scatenano subito polemiche terribili. Nel 1958, Feltrinelli pubblica «Il Gattopar- bisogno. Devono, ovviamente, essere fotografie A Milano, presenti lo stesso Fellini, Mastroianni e do» di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. È pro- in movimento, scandalistiche, scattate di nasco- la Ekberg, lo choc è forte per la bigotta borghesia prio tra il 1958 e il 1963, in un quadro internazio- sto. Certo, di amorazzi e tradimenti, di scandali della città. Il regista presenta «un ambiente ridot- nale che vede avanzare anche la distensione tra veri o falsi. to a esibizionismi scioccamente edonistici, bensì Est ed Ovest, che parte, da noi, una radicale tra- È proprio, per una incredibile nemesi stori- anticipatrice della crisi di valori e di istituti che tra sformazione economica. E, insomma, il momen- ca, sociale e politica, che i migliori «paparazzi» breve calerà sull’Italia e metterà fine per chissà to del boom, che investe soprattutto le regioni del escono proprio dalle borgate e dalle degradate quanto proprio alla dolcezza del vivere». La pelli- Nord. Così, milioni di contadini del Sud, abban- dibattiti intellettuali, i «vecchi» intellettuali italia- periferie romane. I loro nomi? Nel mondo della cola scorre e racconta degli idoli di una stagione donano le terre e si trasferiscono in massa a Nord. ni e i più giovani. Solo per parlare o sorseggiare ... è successo fotografia italiana del dopoguerra sono o sono illusoria, tutta basata sulla frivolezza, sul denaro, È una migrazione interna senza precedenti. An- un caffè che alcuni non potevano neanche pagar- stati, nel loro genere, dei miti: il dolcissimo e su valori fasulli. Sono segnali che indicano un che l’aumento dei consumi è incredibilmente stra- si. A quei tavolini, si firmavano contratti per i sensibile Tazio Secchiaroli, Velio Cioni, Marcello mondo assurdo e in sfacelo, in mezzo ad una ordinario: le famiglie con un televisore, passano libri, si fondavano giornali e riviste, si disegnava- Geppetti, Sergio Spinelli, Elio Sorci, Bruno Tarta- marea montante di assurdità e sciocchezze. Quan- dal 12 al 49 per cento; le auto da 300mila diventa- no vignette e si firmavano contratti per soggetti glia, Massimo Vergari, Carlo Bozzardi, Aldo Ros- do Fellini, a Milano, esce dal cinema della prima, no 4 milioni e mezzo. Nel 1959 a Emilio Segre e a cinematografici con primi giovani e coraggiosi 1960, è l’anno di Tambroni si («er cattivo»), Rino Barillari, Marco Pelosi, Ro- viene insultato. Alcune belle signore, tra urla e Salvatore Quasimodo, vengono assegnati i Nobel produttori italiani del dopoguerra. Si potevano drigo Pais e pochi, pochissimi altri. ingiurie, sputano addosso a lui e agli attori e per la fisica e per la letteratura. incontrare Vincenzo Cardarelli (con il cappotto Avviene, con loro, uno strano fenomeno. Og- gridano «venduti ai bolscevichi». Anche nel cinema l’Italia conosce grandi e addosso anche in piena estate) Giuseppe Ungaret- e dei morti di Reggio Emilia gi lo si può raccontare tranquillamente. È come se L’Italia è sottosopra. Davanti ai cinema, ogni straordinari successi e a Roma, la città del cine- ti, l’editore Mario Ubaldini, Emilio Cecchi, il pit- i «fotografi borgatari» fossero divenuti, all’im- sera e in ogni angolo del paese, la gente fa la fila ma, affluiscono stelle e stelline da ogni parte del tore Amerigo Bartoli, Anton Giulio Bragaglia, Ma- provviso, forse semplicemente per istinto, dei senza fiatare, per entrare a vedere il film. mondo, attori famosi e stravaganti, gente che cer- rio Soldati, Ennio Flajano, Paolo Monelli, Alessan- ROMA Molti e importanti i fatti del 1960. antifascista contro il congresso neofasci- «vendicatori». Loro che provenivano dalle zone Anche all’estero l’accoglienza è esaltante: i ca di divertirsi e di divertire. A Cinecittà, la mano- dro Blasetti e altri. Più tardi i giovani Pier Paolo Il 2 gennaio, il campionissimo Fausto sta. Parla Sandro Pertini. Da quel giorno, povere della città scoprivano gli altarini, i traffici, critici più noti parlano di uno straordinario e dopera è a buon mercato e le attrezzature sono Pasolini, Federico Fellini, Elsa Morante, Alberto Coppi muore per una banalissima mala- i comandanti partigiani, monteranno la gli scandali, gli amorazzi e le cose più nascoste, di corale affresco dell’Italia del momento, con un davvero straordinarie. Così, come fu detto e scrit- Moravia, Carlo Levi, Arrigo Benedetti, il giovanis- ria. Il 7, l’Osservatore romano attacca i guardia d’onore al sacrario dei caduti del- coloro che avevano molti soldi e che spandevano forte e moralissimo richiamo ai veri valori della to allora, «Hollywood si trasferisce lungo le rive simo Eugenio Scalfari e gruppi di giornalisti, criti- comunisti e i socialisti. Il cardinale Alfre- la Resistenza. Il 30, scontri a Genova tra e spendevano, ogni sera, in via Veneto, per puro e vita. Fellini aveva lavorato due anni al suo film, del Tevere». Nel 1959, tra l’altro, viene girato a ci d’arte e critici letterari. do Ottaviani definisce gli esponenti della la polizia e i giovani con le famose ma- semplice esibizionismo, quanto un muratore riu- ma aveva già capito tutto su dove sarebbe andata Roma il celeberrimo «Ben Hur» che utilizza centi- Con l’arrivo degli attori cinematografici, de- sinistra i «nuovi anticristi». L’11 genna- gliette a strisce che manifestano contro il sciva a guadagnare in un mese. a finire la società degli egoismi, del consumismo, naia e centinaia di comparse e altri film di minore gli arricchiti con le speculazioni edilizie, delle stel- io, una giuria internazionale assegna alla governo neofascista. A Roma il 6 luglio, È così che, per esempio, Tazio Secchiaroli, del denaro facile, del lusso pacchiano e ridicolo e importanza. È così che passano per Roma e fini- le e delle stelline, dei re senza trono e con l’emerge- lira l’Oscar delle monete. un corteo antifascista organizzato dalle con una serie di fotografie che faranno il giro del degli arricchiti con qualunque mezzo. I suoi «se- scono in via Veneto personaggi diversissimi, ma re della «razza padrona», via Veneto cominciò, Il 29 si tiene a Roma, il IX congresso Associazioni partigiane, viene attaccato mondo, provocò un pandemonio. È la fine del gnali», da coloro che contano vengono respinti e tutti molto noti: Ava Gardner, Anita Ekberg e il piano piano, a cambiare pelle e personaggi. Non del Pci. Il 3 febbraio, muore a Roma, in duramente dalla polizia a Porta San Pao- 1958 e nel ristorante «Il Rugantino» in Trasteve- non sono capiti. La Chiesa lo attacca per le scene marito Antony Steel, Samy Frey, Brigitte Bardot, più incontri intellettuali, ma chiacchiere sul delit- un incidente stradale, il popolare cantan- lo. I feriti sono decine, tra i quali molti re, affittato dalla nobile e aspirante attrice Olghi- erotiche (che sono tutte di una tristezza e di uno il giovanissimo Aga Khan Karim, Gianni Agnelli, to Fenaroli, sul caso Montesi, sugli amori della te Fred Buscaglione. Il 5, il presidente parlamentari della sinistra. Il 7 luglio, a na di Robilant per il compleanno, si svolge una squallore evidentissimo), altri non ne vogliono Anna Magnani, il principe Filippo Orsini, Walter Callas e di Onassis, sulla storia scandalosa fatta di della Repubblica Giovanni Gronchi si re- Reggio Emilia, nel corso delle manifesta- gran festa. Ci sono molti sfaticati e un buon nu- sapere di uscire dal nirvana nel quale sono immer- Chiari, l’ex re d’Egitto Farouk con Irma Capece fughe e di incontri non troppo segreti tra Liz ca in visita in Urss. Il 27 febbraio muore, zioni antifasciste per i fatti di Roma, la mero di giovanissimi eredi della nobiltà romana. si con lo sviluppo economico del paese e con Minutolo, Anna Maria Moneta Caglio (teste al Taylor e Richard Burton. in treno, l’industriale Adriano Olivetti. Il polizia spara ed è strage: cinque morti. Tutti bevono. Ad un certo momento, la ballerina l’esplosione del boom. Anche i produttori, con- processo Montesi), Dan Dayley, Camille Wil- C’è in quel momento, anche in Italia, qualche 26 marzo Gronchi affida l’incarico di for- Manifestazioni si svolgono anche in altre turca Aiché Nana comincia a spogliarsi. Gli uomi- vinti che il film sarebbe stato un fallimento, devo- liams, Mina, Miranda Martino, Silvana Pampani- conato esistenzialista che arriva da Parigi. Se ne mare il governo a Fernando Tambroni. città: a Palermo e Catania, vengono ucci- ni si tolgono le giacche che vanno a formare un no ricredersi: gli italiani continuano a fare la fila ni, Totò, Gloria Paul, Nadia Par, Jane Mansfield, colgono echi a Milano in via Brera e a Roma in via Sarà un monocolore Dc. Il governo Tam- se altre quattro persone. morbido tappeto. Secchiaroli è là in mezzo. Non per vedere lo straordinario capolavoro. Ed è così Emilio Schubert, Liz Taylor, Eddy Fisher, Mike Margutta e in via del Babuino. Oltre che da Cano- broni, l’8 di aprile, ottiene la fiducia alla Il 13 luglio, muore lo storico Federi- si saprà mai come sia riuscito ad entrare. La balle- anche all’estero. Hargitay, Sophia Loren, Carlo Ponti, Richard Bur- va in piazza del Popolo. Il pittore Mimmo Rotella, Camera con i voti del Movimento socia- co Chabod. Intanto Tambroni, sommer- rina turca si spoglia ancora. Alla fine rimane con Questo spiega in parte perchè, ancora oggi, i ton (che a Roma avrà la bellissima e complicata Giò Staiano, e la pittrice Novella Parigini organiz- le. Il 21 di maggio un comizio del dirigen- so, dalla protesta degli italiani, si dimette un piccolo slip nero. Le foto vengono pubblicate turisti nelle serate di luglio e agosto, vanno alla storia d’amore con Liz Taylor), Orson Welles, zano festicciole provocatorie e piccoli scandali. te comunista Giancarlo Pajetta è interrot- il 19 luglio e Amintore Fanfani, costitui- e scoppia uno scandalo che farà epoca. «Il Rugan- scoperta di via Veneto: quella di Fellini, della Charlie Chaplin, Gary Cooper, Pelè, John Wayne, Ma in giro c’è molto conformismo anche se, in to dalla polizia a Bologna. Il 25 giugno, a sce il suo terzo governo. Il 25 agosto, a tino» verrà chiuso dalla polizia e in Parlamento «Dolce vita» e dei «paparazzi», ovviamente. E si Tennessee Williams, David Niven, la principessa piena estate, in via Veneto se ne vedono di tutti i Genova, si tiene un comizio contro il Roma, vengono inaugurate le XVII Olim- voleranno insulti e interrogazioni. I comunisti trovano davanti solo quella reale, triste e sfilaccia- Margaret d’Inghilterra, Gregory Peck, Audrey He- colori: spogliarelli, scazzottate, persino un attore congresso dell’Msi che è stato autorizza- piadi. Vi prendono parte ottantasette na- «tuonano contro i ricchi», la Chiesa protesta e ta che non diverte per niente. D’altra parte, Fellini pburn e tanti, tantissimi altri. In via Veneto, già che passa a cavallo tra i tavolini dei bar. Natural- to dal governo. Dovrebbe svolgersi in un zioni. L’Italia avrà straordinari successi. pala di «offesa alla Città Sacra». I giornali che lo aveva detto nel film che quel mondo effimero e da anni, nelle calde serate di luglio e di agosto, al mente, gli intellettuali, da tempo hanno abbando- teatro a pochi passi dal sacrario dei cadu- Il 1 settembre muore, a Verona, il hanno pubblicato le foto vengono ovviamente inutile sarebbe stato rapidamente spazzato via dal- Café de Paris, al Caffè Strega o da Doney, sedeva- nato la strada divenuta infernale e caotica. ti della Resistenza. Il 28, sempre a Geno- popolare presentatore televisivo Mario sequestrati. la realtà di ogni giorno. Ha avuto ragione. Può no, impegnati in tutta una straordinaria serie di Certo, non molto distante, la gente normale, va, si tiene una grande manifestazione Riva. Scrive Silvio Bertoldi nel suo «Dopoguerra»: piacere o dispiacere, ma è andata proprio così. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 23.16 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 pianeta 9

Il conto alla rovescia è già iniziato. Scontro sulle cifre del disarmo. Domani i guerriglieri consegneranno alla Nato la prima parte del loro arsenale. Skopje insoddisfatta le mani dei miliziani. Il problema, Il momento della verità scatta do- secondo l'inviato Nato nei Balcani, mani, quando inizierà la raccolta Pieter Feith, è garantire soprattut- delle armi. La guerriglia albanese to che gli sfollati macedoni riesca- ha già preparato le prime mille ar- no a rientrare nelle loro case. Feith mi che verranno consegnate nelle L’Uck depone mille armi. I macedoni: troppo poco sta anche trattando il rilascio di 13 mani dei soldati britannici e france- macedoni nella mani della guerri- si della missione Nato presente in glia e afferma che «ci sono buone Macedonia: ad annunciarlo è il za stampa che «sono in corso collo- mentre altre più efficienti sfuggano speranze» per il loro rilascio. «Comandante Sokoli», responsabi- qui con le autorità macedoni per alla missione «Essential Harvest» Ma gli ostacoli da superare so- le dell'Uck nella regione settentrio- definire il numero esatto dell'arma- (Raccolto essenziale). no tanti e non si riscontrano solo nale di Kumavano dove nei prossi- mento per l'Uck dovrà consegnar- Mentre la trattativa Nato-Uck in campo separatista. I problemi, mi giorni opereranno probabil- si». È su dettagli «molto tecnici» è in pieno svolgimento, sul terreno infatti, vengono anche dalle autori- mente anche i soldati italiani. che si negozia ancora in Macedo- i registrano ancora isolati episodi tà di Skopje. Il primo ministro ma- «Ormai siamo pronti - ha det- nia fra Nato, guerriglieri albanesi e di violenza. Nella tarda serata del- cedone Ljubko Georgevski ha affer- to - il disarmo inizierà lunedì pro- governo di Skopje per mettere a l’altro ieri ci sono state due esplo- mato ieri di «non credere» nella prio nella zona di Kumanovo con punto la cifra esatta delle armi che sioni nella zona di Tetovo ma sen- missione di pace avviata dalla Nato la consegna delle armi da parte del- l'Uck si impegna a cedere alla forza za vittime. Ci sono state anche alcu- e nella sua capacità di disarmare la le brigate 113 e 114». Sokoli ha rife- dell' Alleanza atlantica. Lo ribadi- ne sparatorie nella notte nella zona guerriglia. «Io chiedo solo una ga- rito che «circa mille armi sono sta- scono fonti della Nato a Bruxelles, di confine, nei pressi dei villaggi di ranzia di pace che può giungere te già raccolte in un deposito vici- senza poter quindi fornire la cifra Trebos e Palatica. Continua intan- solo dopo un disarmo serio», ha no a Lipkovo», piccolo comune del- esatta degli armamenti dell'Uck de- to il blocco stradale di un gruppo detto oggi alla radio pubblica. la zona tuttora in mano alla guerri- stinati alla distruzione. «Più impor- di sfollati slavi sulla strada utilizza- Georgevski ha definito «ridico- glia e coinvolto in violenti combat- tante della cifra è la fiducia recipro- ta dalle truppe Nato per i riforni- la» la cifra delle 3mila armi che la timenti tra maggio e giugno. Secon- ca - aggiungono le fonti - ossia che menti alla forza internazionale di- Nato ha accettato come buona dal- do il leader dei combattenti questo siano accettate da tutti sia la cifra spiegata in Kosovo. Da circa una la guerriglia. «Devono assoluta- primo quantitativo di armi «costi- sia le categorie di armi da raccoglie- settimana i manifestanti non con- mente rivedere i loro calcoli», ha tuisce il 33,3% di tutto il nostro re». sentono il passaggio dei convogli affermato. arsenale», confermando così le in- Si desume quindi che le trattati- dell'Alleanza: hanno innalzato uno Il primo ministro ha anche cri- discrezioni secondo cui la cifra con- ve in corso in queste ore vertano sbarramento di filo spinato e ca- ticato lo stesso piano di pace: «Io cordata con la Nato sulle armi da soprattutto su tipo e qualità delle mion con rimorchi per chiedere ho dovuto firmare quel documen- consegnare sarebbe di tremila. armi che l'Uck si dichiara disposto misure repressive più efficaci con- to come leader del mio partito - ha Il portavoce Nato, Barry John- a cedere. Si vuole evitare che venga- tro la guerriglia albanese e la libera- detto - e non l'ho fatto a titolo Un soldato italiano della missione Nato in Macedonia son ha dichiarato in una conferen- no cedute armi vecchie e scadenti zione dei prigionieri macedoni nel- personale».

Un’immagine della battaglia di ieri Assaltata una base israeliana a Gaza, 5 morti a Gaza Un commando-suicida sorprende nel sonno i soldati. Altri tre israeliani uccisi da palestinesi

Umberto De Giovannangeli

Striscia di Gaza, base militare israeliana «Marganit», 3 della notte (le 2 italiane). ca. La guerra totale inizia qui, in questo Ma d'ora in poi il rosa, l'az- sperduto avampasto nella zona sud del- Nero addio, l’Iran apre ai colori zurro, il giallo, il verde e il lilla le colonie di Gush Katif. Il commando potranno fare la loro comparsa palestinese, composto da due guerri- tra i banchi scolastici. glieri, supera senza difficoltà i reticolati In classe vestite anche di rosa Severamente proibiti rimar- davanti alla base, sorprendendo nel ranno invece il rosso e l'arancio: sonno una parte dei soldati. Uno smac- «Questi colori - ha spiegato la co per l’efficiente esercito d’Israele, il TEHERAN Rivoluzione di colori territorio nazionale. funzionaria governativa - non so- terzo subito negli ultimi tre giorni. La nelle scuole iraniane. Per la pri- L'accenno fatto dalla signora no accettabili dai nostri costumi sequenza dell’attacco dimostra un alto ma volta nella Repubblica islami- Tondguyan alle «esigenze psico- sociali e dal punto di vista psico- grado di preparazione dei due milizia- ca le ragazze, alle quali è imposta logiche» delle allieve non è casua- logico sono provocanti e attraen- ni del Fronte democratico di Liberazio- l'uniforme con annessa copertu- le. Da anni l'Iran si trova a fron- ti». Attraenti, si intende, per il ne della Palestina (Fdlp) di Nayef ra della testa, potranno indossare teggiare un'ondata di casi di de- sesso maschile. Hawatmeh. I due guerriglieri comincia- abiti a tinte vivaci dando l'addio pressione. Alcuni mesi fa l'allora Rimane comunque l'impor- no a lanciare bombe a mano contro le al nero o al blu scuro che fino ad ministro della Sanità Moham- tanza del cambiamento, che rece- garitte delle sentinelle per poi fare irru- ora erano considerati indispensa- mad Farhadi ebbe a dire che 24 pisce una serie di innovazioni già zione nel campo sparando all’impazza- bili segni di severità e moralità milioni di persone, pari quasi al avvenute al di fuori delle aule sco- ta contro i soldati a quell’ora in gran islamica. 40 per cento dell'intera popola- lastiche nei primi quattro anni di parte addormentati. All’inizio dell’at- A dare l'annuncio è stata ieri zione iraniana, erano in cura per presidenza del riformista tacco - durato non più di dieci minuti - Fatemeh Tondguyan, la funzio- problemi di natura psicologica. Mohammad Khatami. viene subito ucciso un soldato, di cui naria responsabile degli affari Le più colpite sono proprio I soprabiti sempre più corti, non è stato reso noto il nome. I due femminili presso il ministero del- le ragazze e le giovani donne. il trucco sempre più vivace e in palestinesi avanzano tra il crepitare dei la pubblica istruzione. Ogni scuo- Molti psicologi ritengono qualche caso l'impiego di cappel- mitra e le voci concitate dei soldati che la, ha detto al quotidiano Iran, che tra le cause di fondo siano da li alla moda per coprire la testa al tentano di organizzare una reazione. potrà scegliere il colore che vorrà annoverare pressioni e discrimi- posto dell'obbligatorio foulard Ed è proprio nella fase del contrattacco «a seconda delle esigenze psicolo- nazioni nella società e nella fami- sono ormai dati acquisiti nel pa- che vengono colpiti a morte il maggio- giche delle diverse età». glia, difficoltà economiche e in- norama cittadino. Così come nel- re Ghil Oz, vice comandante del batta- La novità, che durante lo certezze per il futuro. le università, dove l'uniforme glione di stanza nella base, e l’infermie- scorso anno scolastico era stata A dare un buon contributo non è più obbligatoria per alcu- re Kobi Nir. Si accendono violenti cor- introdotta a titolo sperimentale nell'abbattere l'umore generale è, no dei due sessi, si vedono spun- po a corpo. Ed è sempre in questa fase nelle sole scuole elementari di sempre secondo alcuni esperti, tare sempre più capelli da sotto il che viene abbattuto uno dei due terrori- Teheran, sarà quindi estesa a tut- anche l'assenza di colori vivaci foulard e sempre più giovani ma- sti, Amin Mohammed Abu Attab, 26 ti gli istituti femminili - sempre nel vestire, ancora considerati schi indossare disinvoltamente anni, di Rafah. Hisham Abu Jammus, separati da quelli maschili - di non adatti alla severa compostez- magliette con le maniche corte 24 anni, di Khan Yunis - l’altro mem- ogni ordine e grado sull'intero za che si addice alla donna islami- dai colori sgargianti. bro del commando - riesce ad allonta- narsi ma viene inseguito e ucciso in una serra dell’insediamento di Azmo- gata di resistenza nazionale palestine- strada che collega Gerusalemme alla successiva reazione dei soldati israelia- di Israele, avverte Avi Pazner, portavo- to Arafat di non compiere sforzi suffi- na. Secondo fonti palestinesi, Abu Jam- se» ed è una risposta «alla sporca guer- città di Modiin. Il bilancio dell’aggua- ni erano stati feriti nove palestinesi fra ce del premier israeliano, sarà confor- cienti per fermare le «attività terroristi- clicca su mus sarebbe stato catturato vivo e tor- ra di aggressione scatenata dal crimina- to è pesantissimo, tre civili isrealiani gli 11 e i 18 anni. Uno è in condizioni me alla gravità dell’attacco. E in previ- che». Immediata la replica dell’Anp: i www.pna.net turato prima di essere finito. La batta- le governo Sharon». uccisi e due feriti. Il clima era già caldo gravissime. Alla guerra combattuta sul sione della rappresaglia l’Anp ha ordi- palestinesi - sottolinea il ministro del- www.pchrgaza.org glia di «Marganit» si conclude con un La situazione è particolarmente venerdì notte, quando gravi incidenti terreno si accompagna, puntualmente, nato lo sgombero di tutte le caserme e l’Informazione Yasser Abed Rabbo, bilancio pesantissimo: cinque morti precipata ieri notte, quando un com- erano scoppiati nella Striscia di Gaza, quella delle dichiarazioni. L’ufficio di uffici pubblici. Proprio poche ore pri- «stanno combattendo legittimamente htp://www.pmo.gov.il/english/ (tre soldati israeliani e i due attentato- mando palestinese ha aperto il fuoco dove gruppi di giovani avevano scaglia- Sharon accusa apertamente Arafat di ma dell’attacco, il presidente Usa Geor- contro l’illegale occupazione israelia- www.likud.org.il ri) e sette feriti, tutti nelle fila di Tsahal, contro una vettura israeliana lungo la to pietre contro colonie ebraiche: nella fomentare la lotta armata. La reazione ge W.Bush aveva apertamente accusa- na». l’esercito dello Stato ebraico. È un attac- co senza precedenti in 11 mesi di Intifa- da. Una sfida aperta a Israele. Che rea- gisce addossando la piena responsabili- Forze armate israeliane in difficoltà. Il capo della Difesa convoca d’urgenza i generali. Aumenta il numero dei giovani che rifiuta il servizio militare per ragioni di coscienza tà dell’operazione all’Anp di Yasser Arafat, sostenendo che almeno uno de- gli attentatori aveva i documenti di uno dei tanti servizi di sicurezza pale- Raid falliti, postazioni violate e fuga dalla leva, vacilla il mito di Tsahal stinesi. «Se volete la guerra l’avrete», dichiara il ministro delle Comunicazio- ni Rueven Rivlin, aggiungendo che se Un mito infranto, una sicurezza che vacilla, anche crisi operativa di un esercito che deve colosi dell’Intifada ha fatto sì che le unità di (Fdlp) contro la base militare «Marganit» rap- tano ancora una minaccia ma sono sempre saranno compiute altre operazioni si- uno dei pilastri dell’identità nazionale che calibrare la propria azione, e controllare la élite dell’esercito fossero distaccate a queste presenta molto più di un campanello d’allar- più i ragazzi e le ragazze israeliani che non mili - che ricalcano quelle degli mostra preoccupanti incrinature. Il «mito» in propria forza, rispetto alle mutevoli e spesso operazione e dunque sganciate dall’attività di me per Israele. «In uno scontro faccia a faccia credono che il loro Paese sia davvero sottopo- Hezbollah libanesi - ciò sarà «una di- questione è quello di Tsahal, l’agguerrito, effi- contraddittorie ragioni della politica. «Le indi- controllo del territorio e dal fronteggiamento di questo tipo ci saremmo dovuti aspettare sto ad una minaccia mortale. Molti di loro chiarazione di guerra a Israele». Si è ciente, super armato esercito israeliano. Gli cazioni che riceviamo cambiano nel giro di delle manifestazioni classiche della rivolta. In un risultato diverso e non tanti morti e feriti hanno creduto nel dialogo possibile con i pa- trattato di una provocazione «gravissi- ultimi giorni sono stati per Tsahal un susse- poche ore - si lascia andare, con la garanzia prima linea sono così stati catapultati giovani da parte nostra», ha ammesso il comandante lestinesi, hanno sostenuto il processo di pace ma», aggiunge, scuro in volto, il mini- guirsi ininterrotto di clamorosi insuccessi. dell’anonimato, un giovane ufficiale israelia- inesperti, impreparati a fronteggiare nemici israeliano della regione sud, generale Doron avviato da Yitzhak Rabin. Molti di loro, i stro della Difesa Benjamin Ben-Eliezer Razzi che vanno a vuoto - sancendo il falli- no impegnato nei Territori - e questo aggiun- che avevano affinato tecniche di attacco, mu- Almog dopo aver ispezionato il terreno di giovani delle «laiche» Tel Aviv e Haifa, anela- che ha ordinato un’inchiesta per accer- mento di due azioni condotte contro obietti- ge altro stress a quello che è connaturato al- tuandole dai loro «maestri»: gli Hezbollah battaglia. Un’inchiesta è stata aperta per accer- no ad una vita normale e non intendono il tare come il commando sia riuscito a vi ritenuti di primaria importanza (il capo l’operatività in zone di guerra». A ciò si ag- libanesi. Da questo punto di vista, l’attacco tare eventuali negligenze. Di certo, per l’im- servizio militare come una Missione. Di qui penetrare in una base fortificata. Po- militare di Hamas e un alto ufficiale del- giunge la difficoltà a far fronte ad un nemico sferrato da un commando del Fronte Demo- magine di Tsahal è un colpo duro, con i suoi la disaffezione crescente testimoniata dall’au- che ore dopo la battaglia, alla base l’Anp) dallo Shin Bet, il servizio di sicurezza che ha diversificato la propria strategia di at- cratico per la Liberazione della Palestina soldati sopresi nel sonno da due terroristi. mento dei casi (oltre 260 negli ultimi tre me- «Marganit» giunge il comandante del- interno israeliano - basi militari violate da tacco, un nemico che ha affinato le sue tecni- Ma a preoccupare i vertici militari israeliani si) di giovani che si rifiutano, per ragioni di la regione sud, generale Doron Almog. commando palestinesi, e sullo sfondo, l’au- che di guerriglia, rafforzato il suo volume di non sono solo gli ultimi insuccessi e le difficol- coscienza, di svolgere il servizio di leva. «La È lui, dopo una rapida ispezione alla mento dei casi di giovani che preferiscono il fuoco, alternando gli attacchi ai soldati e ai L’esercito riflette le tà a contrastare la rivolta palestinese. I proble- nuova generazione - riflette Ze’ev Shiff, edito- base, a ricostruire le varie fasi dell’attac- carcere al servizio militare in zone di guerra. coloni, agli attentati-suicidi nel cuore dello ‘‘ mi nascono anche all’interno e investono l’ap- rialista del quotidiano Ha’retz, tra i massimi co. Almog ammette, sia pur implicita- Una situazione d’emergenza che ha portato il Stato ebraico. contraddizioni di un popolo proccio delle nuove generazioni israeliane al esperti israeliani di problemi militari e di sicu- mente, il successo dell’assalto palestine- ministro della Difesa Benjamin Ben-Eliezer a Una diversificazione che ha portato l’eser- disorientato, privo di veri servizio militare. Un approccio profondamen- rezza - pensa che tutto sia garantito, che lo se affermando che «in uno scontro rav- convocare una riunione straordinaria dei ver- cito a supplire a compiti che normalmente te diverso da quello che ha caratterizzato i Stato sia forte, che sia qui per sempre, che vicinato di questo tipo non ci sarem- tici militari per conoscere le ragioni di questi spettano alla polizia e alle guardie di frontie- leader politici, prigioniero loro padri o fratelli maggiori, coloro, cioè, non vi sia pericolo a lasciarlo. I giovani nelle mo dovuti aspettare tanti morti e feriti fiaschi a ripetizione. ra, come il presidio degli edifici e dei luoghi del passato, incerto che combatterono nel ‘67, nella guerra dello unità migliori sono ancora molto motivati, da parte nostra». I due assalitori, ag- Tensione, stress, l’essere ormai da oltre pubblici (ristoranti, centri commerciali, di- Yom Kippur, scontrandosi con gli eserciti ara- ma dopo, alla fine del servizio militare, non giunge, «hanno mostrato un’audacia dieci mesi in stato di continua allerta: c’è scoteche, fermate di autobus) obiettivi privile- del futuro bi. Allora si trattava davvero del “vincere o avvertono più la necessità di rimanere». Un mai vista finora». L’operazione - pun- tutto questo dietro un mito incrinato, ma giati dagli uomini-bomba. La politica delle morire”, perché tutti avvertivano che la posta segnale in più che indica la difficile praticabili- tualizza l’Fdlp nel comunicato di riven- non basta per spiegare una crisi che viene da «eliminazioni mirate» varata dal primo mini- in gioco era la stessa esistenza di Israele. Ora tà di una soluzione militare al conflitto israe- dicazione - è stata condotta dalla «Bri- lontano. Crisi di identità, di motivazioni ma stro Ariel Sharon contro gli attivisti più peri- le cose sono cambiate. I palestinesi rappresen- lo-palestinese. u.d.g. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 21.43 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 26/08/01

10 pianeta domenica 26 agosto 2001

Marcella Ciarnelli Celebrato ieri il matrimonio tra la ragazza madre e il principe ereditario. Alle nozze anche il figlio del re di Spagna fidanzato con una modella saldare alleanze e consolidare im- peri, probabilmente al fianco del principe ci sarebbe stata lei. Ma Cenerentola è diventata principes- quei tempi sono ormai lontani. E, sa. Matte Marit Tjessen Hoilby ha d’altra parte, la stessa madre dello detto sì nella cattedrale di Oslo sl Norvegia in festa per Cenerentola, futura regina sposo, la regina Sonja, può vantare “suo” Haakon, e si è lasciata per di non avere neanche una goccia sempre alle spalle un passato che di sangue nobile nelle vene. ha suscitato tanto scalpore, solo nelle inusuali vesti di paggetto, e spazzato via tutte le chiacchiere Finita la cerimonia, e asciugate perché a lei è toccata la ventura di mostrandolo alla folla che applau- che hanno accompagnato la sua le ultime lacrime trasformate in incontrare e di innamorarsi di un diva, mentre si affacciava al balco- scelta. Alle spalle i re e le regine un sorriso raggiante, la sposa ha principe ereditario. C’è da augurar- ne del Palazzo reale, con al fianco d’Europa. Così come si conviene recuperato il suo bouquet a casca- si che da ora in poi, per tutti, que- lo sposo e l’intera famiglia reale. alle nozze di un principe. Indipen- ta di fiori violetti, e al fianco del sta bionda e bella ragazza, sia consi- La cerimonia si era conclusa dentemente dal censo e dal passa- principe si è avviata all’incontro derata soltanto un’altezza reale, da poco. Tutto secondo il copione to della sposa. Cui, comunque, con il suo popolo festante che ave- esponente di una casa regnante che regola i matrimoni dei rampol- non ha rinunciato di far riferimen- va invaso fin dalle prime ore della per tradizione aperta e anticonfor- li delle case regnanti che ancora to il vescovo celebrante, Gunnar mattina il percorso tra il Palazzo mista e che non le venga più ricor- resistono sui loro troni forse anche Staalset che ha ricordato alla sposa reale e la cattedrale. Mette Marit e dato il suo vissuto di ragazza ma- grazie alle scelte sempre più bor- di aver già dimostrato «il tuo amo- Haakon hanno percorso il tragitto dre, amante di feste e balli in cui, ghesi che ormai i giovani di quelle re materno e la tua forza di caratte- a bordo della Lincoln scoperta di qualche volta, circolava anche un dinastie vanno facendo. Abbatten- re». Ed augurando al principe di re Ulav usata anche dai genitori po’di droga. do gli steccati del sangue blu e dan- avere la stessa forza nel regnare di- dello sposo per il loro corteo nuzia- Quel passato lei per prima lo do spazio solo ai sentimenti. Mol- mostrata dal nonno e del padre ha le. Poi tutti sul balcone a salutare, ha ripudiato pubblicamente con- ta emozione nella cattedrale ad- invitato gli sposi «a cominciare un prima di recarsi al banchetto nuzia- quistandosi l’affetto della maggio- dobbata con diecimila rose. La spo- nuovo capitolo con forza e digni- le. Le stesse pietanze sono state ser- ranza dei sudditi fino a qualche sa, in abito avorio con un lungo tà». Al piccolo Marius è andata vite anche in una grande festa in giorno fa perplessi per la scelta del- strascico, e un diadema di brillan- una benedizione speciale. Al termi- piazza cui hanno partecipato mi- l’erede al trono. Ma, in qualche ti, gioiello di famiglia regalo dei ne della cerimonia la sorella dello gliaia di norvegesi. Chiusura con i modo, ieri sera, al termine della suoceri a reggere il velo, non ce sposo, Martha Louise, ha letto un fuochi d’artificio e poi il viaggio di cerimonia nuziale lo ha rivendica- l’ha fatta a trattenere le lacrime versetto del profeta Isaia e la princi- nozze che è cominciato a bordo to. Lo ha fatto nel modo più sem- asciugate più volte con un provvi- pessa ereditaria svedese, Vittoria, del panfilo reale “Norige”. L’itine- plice ed affettuoso per una giovane denziale fazzolettino. Lo sposo, si- ha letto la preghiera di San France- rario è top secret. Ma quello che si mamma. Prendendo in braccio il curo e deciso, che ha detto il suo sì sco. In un’altra epoca, quando i sa è che sua altezza reale Mette Matte Tjessen, il figlioletto e il principe norvegese dopo le nozze piccolo Marius, un po’spaesato con una consapevolezza che ha matrimoni si celebravano per rin- Marit non ama volare.

Collisione aerea Pilota italiano «Milingo non lasciarmi, digiunerò fino a morire» muore in Texas Un allievo pilota italiano è Maria in lacrime invoca l’incontro. Il medico: deve fermarsi, può rischiare la vita morto e due militari italiani - un istruttore e un allievo - sono rimasti feriti in una Elisabetta Abbate collisione aerea durante un volo di addestramento, poco a sud della cittadina di Crawell, ROMA «Mi chiamavi la “tua piccola” nel Nord del Texas, circa 80 e dicevi che non ti saresti mai separa- km a ovest di Wichita Falls. to da me neanche per un istante. Ma L'incidente è avvenuto venerdì ora dove sei?». Parla e piange pro- pomeriggio. prio come una bambina abbandona- L'allievo pilota deceduto è ta, Maria Sung, ancora incredula che Marco Tosi, 25 anni, che era suo marito possa averla veramente a bordo di un T38, un velivolo lasciata. Seduta nella saletta stampa da addestramento della base dell’hotel Mellini, di fronte ai giorna- aerea di Sheppard in Texas. Il listi, non nasconde tutto il suo scon- velivolo di Tosi si è scontrato forto. Sul viso i segni della cocente con un altro T38, a bordo del delusione. quale c'erano l'istruttore e «Mi hai chiesto di aspettarti e di ave- l'allievo rimasti feriti. re fiducia in te. L’ultima volta che ti A quanto si è appreso, i due ho visto l’8 agosto mi hai detto che aerei stavano volando in avremmo dovuto incontrarci per de- formazione, nel corso di cidere insieme. Ma non ti ho più un'esercitazione definita di visto. Separarci non è la volontà di routine, quando, per cause Dio e non riesco a credere che tu ancora indeterminate, sono sappia del mio dodicesimo giorno di entrati in contatto. digiuno e non sia corso da me». Un Testimoni a terra, citati dal appello accorato e pietoso il suo, che Wichita Falls Times Record cerca di far breccia nel cuore di Mon- News, riferiscono che la signor Milingo, che l’altro ieri è ap- collisione è avvenuta ad alta parso in TV per decretare pubblica- quota ed ha provocato «una mente la fine del loro matrimonio. palla di fuoco» nel cielo. Un boccone amaro, amarissimo al Tosi, che era stato allievo quale la dottoressa coreana ha reagi- dell'Accademia di Pozzuoli, to con coraggio ma anche con ostina- nei pressi di Napoli, avrebbe zione. terminato in ottobre «Non ci credo, non ti riconosco l'addestramento negli Usa. - ha detto la Sung appellandosi diret- nazionale. Tra i più tartassati, l’am- organizzare alcune conferenze inter- non vuole interrompere il suo digiu- verso di lui: «Non ho mai detto a venti giorni. È la seconda volta che un tamente all’uomo - sei diverso dai basciatore sud coreano, Yang Il Bae, religiose per discutere l’evoluzione no ma noi cercheremo di dissuader- Maria quello che doveva fare e fran- A sugello di una giornata scarsa aereo T38 della scuola d primi tempi. Quando ti ho visto sciu- che rimbalzando tra l’hotel, il Vatica- del caso». la entro lunedì». Intanto dal Vatica- camente mi stupisco. Perchè Milin- di novità sull’incontro ma ricca di addestramento della base di pato e in disordine non sono rima- no e i suoi uffici, con la volontà di Ma le sorprese non finiscono no tutto tace. L’ultimo documento go ce l’ha con me? Forse perchè so- proposte volte a smuovere una situa- Sheppard, che è frequentata sta sorpresa, ma mi sono spaventata risolvere fattivamente la cosa, rima- qui. La congregazione ha annuncia- ufficioso, una lettera dell’ambascia- no arrivato in ritardo o mi sono di- zione estremamente stagnante, la Fe- da piloti americani e alleati, per te. È vero che sei così cambiato? ne ancora l’unico testimone credibi- to anche una mobilitazione femmini- tore in cui sarebbero stati scritti il menticato di portargli qualcosa derazione delle famiglie per l’unifica- cade in volo: era accaduto Mi manchi e ti voglio vedere subito, le. Anche se ieri la saga si è arricchita le, che il 28 agosto vedrà arrivare in luogo, la data dell’incontro e le con- quando ci frequentavamo in Ameri- zione e la pace nel mondo ha propo- anche il 6 dicembre 2000. I perchè se davvero vuoi lasciarmi me di nuovi, inaspettati personaggi, co- Italia dodici donne da tutto il mon- dizioni. «Maria ha accettato tutto - ca?». sto l’istituzione di un fondo in dena- due piloti italiani rimasti lo devi dire di persona.» Poi rivolgen- me Chun Shik Yang, ad esempio, il do per continuare quello sciopero ha affermato il portavoce della Fede- Nei filmini mostrati al buio della ro a sostegno della causa Sung: «Noi feriti nell'incidente di ieri, dosi ai giornalisti ha concluso: «Vi reverendo coreano presentato dalla della fame che Maria Sung presto razione, Shanker - ma l’incontro an- saletta dell’hotel infatti, Monsignor abbiamo fatto tutto questo a spese sono il capitano Marco Pojer, ho dato questo messaggio, confidan- Federazione per le famiglie come il non sarà più in grado di sostenere. che se breve non può essere fatto di Milingo è apparso proprio insieme a nostre - ha concluso la Belotti - ma istruttore, e il sottotenente do che lui lo vedrà». Spettacolarizza- braccio destro di Moon: «Dopo due «Sta lentamente peggiorando - ha corsa. Inoltre il posto deve essere lui, al reverendo Barret e a tutta la visto che la battaglia si prospetta dif- Paolo Papi, che sono zione tragicomica di in fatto privato, giorni trascorsi in Italia, torno in Co- detto la portavoce torinese dei moo- neutrale, proprio per garantire la compagnia di Moon, durante le loro ficoltosa e lunga abbiamo deciso di ricoverati «in buone la vicenda Milingo-Sung sta assu- rea per fare il punto della situazione nies Alessandra Belotti - e non pos- più completa imparzialità». Shanker riunioni, negli Stati Uniti. creare un fondo comune che voglia- condizioni» al Wilbarger mendo proporzioni superiori al pre- con il nostro capo - ha detto Yang - siamo permettere che la signora de- ha poi aggiunto di aver trovato incre- Tempi ormai remotissimi, an- mo chiamare “Maria Sung e Milin- General Hospital di Vernon. visto. Sia a livello nazionale che inter- perchè è nelle intenzioni di Moon vasti se stessa in questo modo. Lei dibili le parole di accusa di Milingo che se sono passati poco meno di go libero”. Powerball è una sorta di tombola elettronica. Da settimane non esce il numero magico. L’America in fila sogna una vincita da 280 milioni di dollar Utah, mormone con 5 mogli e 26 figli condannato a 5 anni per poligamia Usa, la lotteria scatena la febbre dell’oro Thomas A. Green, un fondamentalista qui oggi» ha detto Hannah Green, una mormone, è stato condannato da un della mogli. tribunale dello Utah a cinque anni di «Non posso fare dietrofront rispetto a Bruno Marolo tutti i ragazzi potessero permettersi di dollari in contanti, oppure incassa- ghini. Stati Uniti è stato stabilito da due prigione per poligamia ed abbandono ciò in cui credo. Per lo Stato la poliga- l’università». È facile essere generosi, re 11,2 milioni netti di dollari l’anno Il numero magico viene scelto famiglie del Midwest, che nel mag- di minore. mia è da distruggere ma questo è un con il denaro che non si possiede. per 25 anni. Sono cifre provvisorie, dal computer con un procedimento gio 2000 si sono divise 363 milioni Poco soddisfatto per la sentenza David insulto visto che questo stato è nato e WASHINGTON È aperta la fiera dei Dan Rade, di 40 anni, venerdì ha perché il montepremi continua ad impossibile da prevedere. Ogni bi- di dollari con un biglietto comprato O. Leavitt, procuratore della contea di si regge sulla poligamia», ha detto Gre- sogni. Una lotteria americana con finto di essere malato. Non è andato aumentare. A Washington si vendo- glietto ha una probabilità su 80 mi- in società. Nel 1998 un gruppo di 13 Juab e fratello del governatore dello en, conosciuto negli Usa per i suoi aper- un premio che ha raggiunto i 280 in ufficio e ha fatto tre ore di coda no 240 mila biglietti l’ora. I biglietti lioni di essere estratto per il primo operai, che avevano messo in comu- Utah. Leavitt, a sua volta discendente ti interventi sul tema in dibattiti televisi- milioni di dollari e continua a cresce- per comprare il biglietto. «Se vinces- si possono comprare in 21 stati, dal- premio. Per ognuno di coloro che si ne i loro risparmi per comprare cen- di poligami convinti, aveva chiesto infat- vi (lo stesso Leavitt aveva dichiarato re di ora in ora. Si chiama «Power- si – confida – comprerei una barca l’Oregon alla Louisiana al New Ham- sono messi in coda, le possibilità di tinaia di biglietti, hanno fatto centro ti per Green una condanna a 25 anni di che «Green probabilmente non sareb- ball», ed è una specie di tombola lunga venti metri e passerei il resto pshire, e nella città di Washington. diventare miliardario sono pressap- con 296 milioni di dollari. Erano an- reclusione, visto che lo Utah prevede 5 be mai stato arrestato» se non si fosse elettronica con un numero magico della vita nei Caraibi». Tra giovedì e venerdì ne sono stati poco pari a quelle di essere colpiti ni in cui l’economia americana anda- anni per ciascun caso di bigamia e Gre- esposto ai riflettori in questo modo). che dà il via alla valanga dei miliardi. Se si mettessero uno sull’altro venduti 200 milioni, uno per ogni due volte dal fulmine in una giorna- va a gonfie vele. In America, si è en ha cinque mogli. La poligamia è diventata un atto illegale Il numero magico non esce da diver- 280 milioni di biglietti da un dollaro americano adulto. Negli stati che ta di sole. Ci sono però i premi di rivelato falso il vecchio luogo comu- La condanna di 5 anni è comunque un nello Utah dal 1890: è stato il tributo se settimane. Per l’estrazione, ieri se- si raggiungerebbe un’altezza di 35 non partecipano alla lotteria lunghe consolazione. Charles Strutt è il di- ne secondo cui la gente affida al lot- segnale in controtendenza. pagato perchè anche la stella dello ra alle 23 (le cinque di oggi in Italia) chilometri, quasi quattro volte quel- colonne d’auto si dirigono verso i rettore esecutivo della Multi- State to le sue speranze soprattutto nei pe- Lo Utah, prevalentemente popolato da Utah fosse aggiunta alla bandiera Usa. le code ai botteghini sembrano quel- la del monte Everest. Se si mettesse- confini. Gli abitanti del Maryland e Lottery Association che organizza riodi di crisi. La verità è che dall’At- mormoni, ha infatti sempre chiuso gli Green dovrà affrontare anche un altro le che in altri tempi si vedevano sulla ro in fila la lunghezza sarebbe di 45 della Virginia hanno preso d’assalto l’estrazione. Il regolamento gli vieta lantico al Pacifico dilaga la febbre occhi di fronte ai più di 30.000 casi di processo: quello per violenza sessuale piazza rossa di Mosca, davanti al mila chilometri, superiore alla cir- Washington. Quelli della sterminata di comprare biglietti. «Se potessi – del gioco. Fino al 1978 lo stato del poligamia registrati nello stato. Green, contro minore. Una delle mogli, Linda mausoleo di Lenin. conferenza dell’equatore. Il fisco area metropolitana che si estende da sostiene – mi metterei anch’io in co- Nevada era l’unico in cui fossero le- che ha 26 figli ed «è in attesa di altri Kunz, ha sposato ed avuto un figlio da «La fantasia – ammette Linda Sil- americano tuttavia prenderà la sua New York al New Jersey si sono river- da al botteghino. Nessuno vuole per- gali i Casinò. Oggi si può giocare tre», è stato anche condannato a paga- Green a soli 13 anni. Adesso Linda berg, una donna di colore di 61 anni parte. Il vincitore potrà pagare tutte sati in massa nel Connecticut, dove dere una occasione come questa». Il d’azzardo in 26 stati, ci sono lotterie re 75.000 dollari di multa per avere aspetta il settimo figlio e dichiara in una – è meglio della realtà. So che non le tasse subito e ritirare 163 milioni la cittadina di Greenwich è stata tra- record delle vincite alla lotteria negli in 37 stati e nel distretto di Colum- incassato indebitamente assegni fami- lettera al giudice «I figli di Thomas so- vincerò, ma fino al momento della volta dalla folla. Sembrava di essere bia, e si può puntare sulle corse dei liari. no vicini al padre. Credo che soffrireb- verità posso fantasticare sul modo in nel Klondike, al tempo della febbre cavalli anche dove non ci sono ippo- «Non è un predatore sessuale, se fosse bero enormemente e mentalmente sen- cui spenderei il denaro. Mi piacereb- dell’oro. Il sindaco ha deciso che la dromi. Soltanto tre stati – Hawaii, stato così nessuna di noi si troverebbe za di lui». be creare una fondazione per la scuo- situazione era impossibile da gestire Tennessee e Utah – vietano qualun- la del mio quartiere, in modo che e ha ordinato la chiusura dei botte- que forma di azzardo. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 20.51 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 11

TOSHIBA PREPARA 20MILA LICENZIAMENTI DECODER UNICO, OGGI IL VIA

Continua la crisi del colosso economico giapponese, nono- stampa giapponese, la quale ha commentato quanto sta per Dopo tante battaglie, ritardi e multe, oggi parte il decoder Chi non ha anocra la pay tv e vuole abbonarsi sia a stante il cambio alla guida del governo del paese che aveva profilarsi con toni drammatici che fanno intuire la preoccu- unico, che sfrutterà la tecnologia del «simulcrypt», permet- Stream che a Tele+, sceglierà uno dei due operatori con cui aperto prospettive di ripresa per il momento lontane dal pazione ed il malessere che avvolge l’intero sistema produtti- tendo agli italiani appassionati di pay tv di vedere Stream e sottoscrivere il primo abbonamento e con cui noleggiare o realizzarsi. vo della nazione asiatica. Tele+ con un’unica smart card e con un unico ricevitore. acquistare il ricevitore, poi chiederà al secondo operatore di La Toshiba, multinazionale che copre tutto il mercato Secondo il quotidiano Nihon Keizai Shimbum che per Voluto da una legge del ‘99, che doveva entrare in vigore sottoscrivere il pacchetto o i pacchetti desiderati. Se invece si elettronico, ha in programma una drastica riduzione del primo ha pubblicato la notizia, l’annuncio del forte ridimen- già nell’anno 2000, il decoder unico farà il suo esordio in è già abbonati a una delle due piattaforme bisogna recarsi personale che darebbe un ulteriore spallata al già traballante sionamento potrebbe arrivare già nella prossima settimana e occasione della prima giornata del campionato di calcio, presso il punto vendita della pay tv con cui si vuole sottoscri- sistema economico del Sol levante, provato dai licenziamenti la revisione comporterebbe una diminuzione delle stime del- visto che saranno soprattutto gli appassionati del pallone ad vere il nuovo abbonamento, comunicare il numero della da parte dei grandi gruppi che si susseguono a ritmo incalzan- l’utile consolidato del gruppo. essere interessati a questa novità, quelli che non vogliono propria smart card e sottoscrivere quindi le offerte desidera- te. Ad aprile erano infatti annunciati 200 miliardi di yen, perdere nemmeno una partita della propria squadra del te. Il colosso dei semiconduttori vorrebbe infatti liberarsi di adesso invece sono previsti solo 10 miliardi di yen. Gli utili cuore o dell’intero campionato. Chi possiede due decoder in affitto, può restituirne uno, 20.000 dipendenti per fare fronte al drastico calo rappresenta- operativi poi sono in perdita per una cifra che tocca i 100 Chi però vorrà vedere tutto, dovrà comunque fare due decidendo un operatore primario e facendosi caricare su to dagli ultimi utili ed alla significativa revisione delle previ- miliardi di yen, rispetto ad una precedente stima di 50 miliar- abbonamenti, uno per Stream ed uno per Tele+, dato che il una smart card i programmi dell’altro. In questo caso deve sioni di bilancio dell’anno 2001-2002. di di utile, per quanto concerne la divisione dei semicondut- sistema tecnologico non permette di acquistare i singoli rendere al punto vendita dell’operatore secondario il deco- A dare notizia delle intenzioni della Thoshiba è stata la tori. eventi della pay tv di cui non si possiede il decoder. der che non gli interessa tenere. -127

Interessi di parte e riforme corporative mettono a rischio diritti fondamentali. Le forze sociali si preparano ad un duro confronto Si torna in fabbrica, l’autunno fa paura Domani si riaprono i cancelli. Operai e impiegati «assediati» da Governo e Confindustria Bianca Di Giovanni le scadenze ROMA Domani si riaprono i cancelli di (quasi) tutte le fabbriche. Estate finita per operai e impiegati. Ferie prolunga- te forzosamente per chi già è o entra in Cinque milioni di lavoratori cig (molti nel gruppo Fiat), vacanze «saltate» invece per quegli «strani» me- talmeccanici che lavorano a ciclo conti- attendono i nuovi contratti nuo nei call center. Insomma, la fine d’agosto non è più quella dei ruggenti anni ‘60, quando tutti si andava al ma- Angelo Faccinetto e delle poste, i tessili, i chimici. Un re in 500 e a settembre tutti si rientrava quadro difficile. Prima delle ferie i al lavoro, grazie a quel boom economi- sindacati hanno fatto presente al go- co che oggi il duo Fazio& Tremonti MILANO Si preannuncia caldo an- verno che per il rinnovo dei contrat- rievoca ad ogni pie’ sospinto sperando che sul fronte contrattuale, l’autun- ti del pubblico impiego (circa tre di imprimere fiducia ad un paese atter- no che sta per cominciare. I lavora- milioni di dipendenti) sono neces- rito dalle «bordate» lanciate dal fronte tori in attesa di rinnovo (o per i sari 10mila miliardi. Risorse che de- industrial-governativo. Che sia «cal- quali è imminente la scadenza del vono essere rese disponbili al più do» o solo «tiepido» non si sa, ma cer- contratto) sono circa cinque milio- presto e delle quali, invece, nel do- tamente in questo autunno il Paese ni. E l’elenco delle categorie è lun- cumento di programmazione eco- toccherà con mano cosa significa la go. nomica e finanziaria non è fatto destra al potere alleata al capitale. Le Anzitutto ci sono i metalmecca- cenno. «Se la cifra sarà insufficiente sfide sul tavolo conducono sostanzial- nici delle aziende aderenti a Fe- - avvertono le organizzazioni sinda- mente a un’alternativa decisiva tra di- dermeccanica. Sono quasi un milio- cali - sarà lotta». Anche perché si- ritti e interessi di parte. Se vincono i ne e mezzo e stanno vivendo una gnificherebbe l’addio del governo a primi la democrazia sociale sarà salva, situazione anomala. E di grande quel protocollo del 23 luglio di cui se prevalgono i secondi (come finora tensione. All’inizio di luglio Fim e era stato protagonista e sostenitore. pare) si torna al corporativismo, in cui Uilm hanno raggiunto con l’asso- Ma non è soltanto questo. In tutto il più debole da solo dovrà vedersela ciazione degli imprenditori un ac- il comparto pubblico sono previste Il rientro in fabbrica dopo la pausa estiva con il più forte, in un negoziato conti- cordo separato. Contro quell’accor- le elezioni per il rinnovo delle Rsu, nuo in cui vince una parte sola. do è scesa in campo la Fiom. Che le rappresentanze sindacali di base. Il clima che si respira fa tremare: da domani riprenderà la raccolta di Si svolgeranno nella seconda metà ogni giorno si cerca di criminalizzare un segnali del clima che si respira nel gruppo quanto a relazioni sindaca- firme nelle fabbriche con l’obietti- di novembre. Se contro le richieste chi protesta legittimamente scenden- il gruppo Fiat li. Da un anno e mezzo - sostanzialmente dall’accordo con la General vo di riaprire la trattativa con il salariali dovesse ergersi un muro, do in piazza, si fomenta il conflitto Motors - i sindacati chiedono un incontro sul piano industriale, finora fronte imprenditoriale. Nonostan- l’intreccio delle due scadenze po- creando «martiri-poliziotti», si allar- sempre negato. Oggi l’azienda si è impegnata per due appuntamenti, te le assemblee convocate da Fim e trebbe avere effetti dirompenti. mano le famiglie sui vertici internazio- uno il 18 settembre, l’altro a inizio ottobre. Non si preannuncia nulla di Uilm abbiano dato il via libera al- Pronti alla mobilitazione sono nali, si riaccende un supposto contra- buono. Nonostante le assicurazioni della famiglia Agnelli sul manteni- l’intesa. Se la situzione non si sbloc- anche gli 800mila lavoratori del- sto generazionale (che per la verità in Rientro con la speranza «Stilo» mento dell’auto come core business del gruppo, Torino ha tutta l’aria di cherà, in autunno i metalmeccanici l’agricoltura. Sono infatti in scaden- fabbrica non c’è) ipotizzando doppi volersi liberare dei motori (a parte i camion Iveco, che continuano ad Cgil scenderanno nuovamente in za i contratti dei 650mila operai regimi di diritti, poco ai giovani tanto andar bene). E l’episodio Montedison la dice lunga sulla «mutazione lotta con «azioni incisive». La Fiom agricoli e florovivaisti, dei 110mila ai vecchi.. Questo lo scenario su cui e la certezza cassa integrazione genetica» che la multinazionale torinese ha scelto di fare. Per i sindacati non accetta le 130mila lire contrat- forestali e dei dipendenti delle coo- irrompono poi le bombe estive su lavo- a Torino si è già deciso di chiudere Rivalta (4.000 operai). L’azienda tate dalle altre due organizzazioni. perative. Stesso discorso per i circa ro, previdenza, scuola e sanità: licenzia- dichiara di voler trasferire le lavorazioni a Mirafiori, e che non sarebbe Per due ordini di motivi. Perché 500mila tessili - che devono «recu- menti facili («se non ci si arriva con la ROMA Autunno in bilico tra Stilo e cassa integrazione in casa Fiat. Il quindi una chiusura, per trasferire a Rivalta l’Avio, oggi situata al centro già il solo recupero dell’inflazione perare» 165mila lire, una cifra im- concertazione, il governo faccia da so- gruppo torinese presenterà a inizio settembre il nuovo modello (prodot- del capoluogo piemontese.. Ma a Mirafiori non sono in costruzione programmata porta ad una cifra di portante - e i poco meno di 250mi- lo» ha detto ieri un esponente confin- to nello stabilimento di Cassino), mentre nei siti piemontesi di Mirafio- nuove linee, per questo al momento quella di Rivalta sembra una 120mila lire. E perché nell’aumen- la chimici, che hanno varato in lu- dustriale), pensioni pubbliche da «ta- ri e Rivalta resteranno a casa in 16mila fino al prossimo fine settimana chiusura e basta. Se fosse vero, sarebbe il terzo stabilimento che Torino to complessivo sono comprese glio le rispettive piattaforme. Senza gliare»; diritto all’istruzione da cancel- per la cassa integrazione. Fiat ha deciso di produrre 18mila auto in perde in 30 anni, dopo il Lingotto nell’’83 e Chivasso nel ‘93. I 110mila 18mila lire erogate a titolo di antici- contare poi i dipendenti dei traspor- lare (studi chi ha i soldi), «tetti» all’assi- meno, di cui 12mila solo a Torino. Così, via alle cig, che probabilmente dipendenti Fiat auto hanno un’altra battaglia da ingaggiare: il contratto po sul prossimo contratto. ti, ferrovieri in testa, alle prese con stenza sanitaria, i cui sforamenti saran- si ripeteranno a fine settembre. Accanto agli ammortizzatori sociali è aziendale che aspetta da 18 mesi il rinnovo, nponostante i bilanci in Nell’elenco rientrano poi i tessi- le questioni contrattuali e di riorga- no pagati da tutti, ricchi e poveri. aperta la ferita del licenziamento di 135 lavoratori qualificati della attivo dichiarati dall’azienda. Non si vogliono concedere aumenti sala- li, i lavoratori agricoli, i dipendenti nizzazione, delle comunicazioni e Questo il prologo preoccupante Comau stampi, un atto unilaterale deciso il 7 agosto scorso senza alcun riali, così le buste paga restano al di sotto di due milioni di lire mensili. delle aziende di telecomunicazione delle Poste. ad una stagione fitta di appuntamenti confronto con i sindacati (cosa che non accadeva da decenni). Il dato è Quale miracolo potrà esserci in questo autunno da fame? decisivi. Sul tavolo del governo, che si riunirà già il 28 ogosto, arriverà l’emen- damento al pacchetto dei 100 giorni ni che la Cgil ha già preannunciato debole) e una Germania ferma sarà na la fine degli ammortizzatori sociali, che conterrà il provvedimento sui capi- contro il decreto sui contratti a termi- più difficile esportare per le nostre in- non si conosce il destino dei 1.3oo del- Nel 1˚ Anniversario della morte del tali esportati illegalmente (in sostanza ne. Senza contare il gran bailamme sca- dustrie, le cui esportazioni vanno per la Magneti Marelli. Persino Brescia, di- compagno un’altra sanatoria per i ricchi) e la ven- tenato a fine estate sull’articolo 18 del- il 60% in paesi Ue (soprattutto Germa- stretto operoso e ricchissimo, rischia GIOVANNI FONTANA dita di una parte degli immobili pub- lo Statuto (che tutela chi è stato licen- nia) e il 20% in America. Un sistema per la prima volta problemi occupazio- la moglie Giuditta e il fratello Pino blici. Quel consiglio dei ministri sarà ziato senza giusta causa), un tema su produttivo ancora arretrato, che non nali per il fatto che parecchi piccoli ricordano con affetto e rimpianto. anche l’avvio della discussione sulla fi- cui già si è tenuto un referendum che ha puntato sull’innovazione tecnologi- imprenditori hanno preferito investire nanziaria (vero campo di battaglia), da hasancito il mantenimento di quella ca e quindi su nuovi prodotti, pagherà nelle azioni Telecom dell’era Gnutti, A 10 anni dalla scomparsa il figlio presentare entro settembre e da varare norma. Perché, caro questi ritar- sperando in ricche plusvalenze che Giovannino e la moglie Nuccia ri- entro dicembre. Nel frattempo conclu- dunque, a fine di. Tanto più che non sono arrivate. Intanto nelle fabbri- cordano derà i lavori la Commissione di verifi- estate se ne ripar- nessun provvedi- che la Fiom aumenta gli iscritti (in MARIO DE PACE ca sulla riforma Dini, ed inizierà un la con tanta for- La discussione mento attuato alcuni comprensori è già al 100%) e difficile confronto con le forze sociali. za? Evidentemen- sulla prossima dal governo mira prosegue la raccolta di firme per il refe- partigiano e comunista. In più, ancora aperto c’è il rinnovo del te si ha bell’e ad aumentare la rendum sul contratto. Altroché un Saluzzo, 26 agosto 2001 contratto del pubblico impiego, tema pronto un prov- legge finanziaria domanda inter- Cofferati isolato e archetipo del passa- su cui ci sarà da combattere visto che il vedimento che si annuncia na, cioè ad arric- to, come lo dipingono maggioranza e governo ha deciso di stanziare soltanto calpesterà non so- chire le tasche del- Confindustria. «In piazza a luglio c’era- il minimo salariale, derogando in prati- lo i diritti dei lavo- incandescente le famiglie. Altro- no migliaia di giovani - dichiara Mauri- ca al protocollo del 1993. A surriscalda- ratori (e non è po- ché miracolo eco- zio Zipponi della Fiom lombarda - sta- re il fronte del lavoro ci sono almeno co), ma anche la volontà popolare nomico. La Lombardia, locomotiva vano con noi, quindi non siamo affat- altre due vicende. Il referendum che la (che è davvero troppo). d’Italia, affronta l’autunno con nuove to soli, e siamo pronti a un confronto Fiom sta preparando sul nuovo con- Così affronta l’Italia una situazio- pesanti incognite. Non si sa che fine duro». «Non si rimane mai soli quan- tratto siglato separatamente da Fim e ne internazionale a dir poco pesante, faranno i 4.000 dell’Alfa Romeo di Are- do si segue una linea coerente - aggiun- Uilm (a fine settembre si terrà l’assem- con il Giappone in crisi, gli Usa sta- se (né la Fiat si degna di fornire chiari- ge Walter Cerfeda, segretario confede- blea a Bologna, ma già c’è aria di mani- gnanti e la Germania a crescita zero. menti), non si sa dove andranno quelli rale Cgil - e noi l’abbiamo sempre fat- festazione nazionale a Roma), e le azio- Con un euro più forte (anzi un dollaro della Necchi di Pavia, per cui si avvici- to e lo faremo anche stavolta». Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 20.52 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 26/08/01

12 economia e lavoro domenica 26 agosto 2001

Nella prossima riunione, fissata per giovedì, la Banca centrale europea potrebbe ritoccare i tassi di 25 punti

TELEFONIA Bce, i mercati attendono il taglio Rivoluzione negli elenchi Non solo numeri Telecom Scenari negativi e inflazione ridotta alzano le possibilità di un intervento Per il vecchio elenco telefonico arriva una piccola rivoluzione. Gli elenchi della Seat-Pagine Gialle potrebbero iniziare ad ospitare anche i numeri telefonici degli abbonati agli altri Roberto Rossi cati a maggio. bilità di intervento della Banca cen- gestori di rete fissa. E’ la prima volta che accade e la novità Due ulterio- trale europea. Secondo Siebert l’isti- potrebbe riguardare già gli elenchi in distribuzione in autunno. ri elementi con- tuto di Francoforte non necessaria- Tra i primi operatori ad aver concluso quest’estate un’accordo MILANO Per la Banca centrale euro- tribuiscono ad mente seguirà l’esempio della Fede- con Seat per inserire negli elenchi i loro clienti, figurano pea giovedì 30 agosto dovrebbe esse- attenuare i rischi ral Reserve, se non altro per mantene- Albacom, Atlanet e Colt. Per questi operatori l’obbiettivo è re il giorno della verità. Per quella di una crescita re l’immagine di banca centrale auto- quello di evitare che i loro clienti, non essendo più abbonati a data si saprà infatti se l’istituto di dei prezzi: il deci- noma e a prova di condizionamenti Telecom, siano «dimenticati» dagli elenconi. Francoforte taglierà di 25 punti base so indebolimen- esterni. i tassi d’interesse portandoli a 4,25%. to dell’attività Altri economisti ritengono che le L’ultima mossa operata dalla Fe- economica nei voci insistenti su un allentamento deral Reserve ha evidenziato senza principali Paesi dei criteri del Patto di Stabilità da FRANCIA ombra di dubbio che dall’altra parte dell’Unione mo- parte di alcuni paesi, soprattutto dell’oceano il prospettato rimbalzo netaria e l’ap- Francia e Germania, potrebbero Vivendi negozia verso la crescita non avverrà a breve. prezzamento del- compromettere le possibilità di un Tanto meno quindi sarà da aspettar- l’euro nei con- prossimo taglio dei tassi da parte del- l’acquisto di Olympia selo in Europa visto che la nostra fronti del dolla- la Bce. economia vive di luce riflessa rispet- ro, che dovrebbe Comunque sia, giovedì occhi L’Olympia, la famosa music-hall parigina, sta per passare to a quella degli Stati Uniti. avere un impat- puntati sulla Banca centrale europea. nell’impero di Vivendi. Il presidente del conglomerato La prossima riunione della Bce, to positivo sui Di fatto, le attese di un taglio si sono industriale francese Jean-Marie Messier, avrebbe infatti dove per la prima volta saranno pre- costi di approvvi- rinvigorite dopo i dati sui prezzi alla concluso un accordo con gli eredi del creatore del celebre sentate le nuove banconote e monete gionamento di produzione e all’import tedeschi che teatro.Messier, che con l’acquisto di Universal Music è energia e anche hanno fatto registrare un calo supe- in euro, dovrà dirci perciò se il segna- diventato il primo produttore mondiale di musica, potrebbe le d’allarme fatto scattare dalla Fed di materie prime riore alle attese e prospettato uno sce- annunciare ufficialmente la notizia lunedì pomeriggio. sarà raccolto anche in Europa. I mer- delle imprese. nario di prezzi sotto controllo favore- cati se lo aspettano, anche se la Bce L’ultimo bolletti- vole a un taglio dei tassi. «Il rally ha più volte sorpreso un po’ tutti con no mensile della dell’euro - spiega Sean Callow di Ide- una linea di tenuta che ai più è parsa Banca centrale aGlobal di New York - si basa sulla ARZANO sicuramente conservatrice. Ma que- europea pubbli- possibilità che la Bce tagli. Il mercato M sta volta le cose potrebbero andare cato il 10 agosto infatti inizia a chiedersi cosa altro diversamente, tanto da permettere a ammetteva, inol- attenda la Bce per farlo». Un sondag- «In arrivo un tutor Wim Duisemberg un taglio secondo tre, per la prima gio condotto da Reuters nel corso programma. Perchè sarebbe il mo- volta un deterio- della settimana mostra che 41 su 55 per le imprese del Sud» mento buono per una riduzione? Fi- ramento delle economisti prevedono una riduzio- Wim Duisenberg, Presidente della Banca Centrale Europea Pfaffenbach/ Reuters no a questo momento Francoforte prospettive di ne di un quarto di punto che, per Il ministro delle attività produttive Antonio Marzano ha aveva opposto all’idea di intervenire crescita nella zo- alcuni, potrebbe essere seguita da un spiegato attraverso una circolare come sarà possibile accedere sull’offerta monetaria la difesa del- na euro lascian- nuovo ribasso entro l’anno. «Ci alla nuova formula del tutor per le piccole e medie imprese del l’euro, da una parte, e il rischio di do intravedere così l’ipotesi di un al- tivo di ritardare una manovra di cui prezzi ma forse, secondo alcuni eco- aspettiamo - ha detto John Lee strate- Sud.I tutor potranno essere le università, gli altri enti pubblici inflazione dall’altra. Reduce dalla va- lentamento. L’ultima riduzione del l’economia europea ha un gran biso- nomisti, è ancora troppo giovane per gist della Barclays Capital di Londra di ricerca, ma anche soggetti in possesso di personalità canze estive, il consiglio della Bce ha costo del denaro da parte della Bce gno. attuare una linea di politica attiva a - un’accelerazione dell’offerta mone- giuridica, dotati di un’idonea struttura organizzativa e davanti a sé un quadro congiuntura- risale al 10 maggio scorso, quando Ma accanto alla schiera degli otti- favore dela crescita. Questo è anche taria. Ma anche questo dato sarebbe dovranno avere un occhio di riguardo per l’imprenditoria in le mutato rispetto alle previsioni pre- l’istituto portò dal 4,75 al 4,50% il misti ci sono anche coloro che temo- il pensiero di Horst Siebert, uno dei scontato e non importante dal mo- rosa. Le iniziative dovranno riguardare le Pmi e prevedere la cedenti. I rischi di inflazione si sono proprio tasso di riferimento refi. Chi no l’inattività della Banca centrale. superconsulenti economici del Go- mento che è l’inflazione in zona Eu- realizzazione di nuovi impianti, impegnando investimenti ridotti e l’andamento continua a deli- scommette su un taglio immediato La Bce è nata con il mandato istitu- verno tedesco, che alcuni giorni fa ha ro che determina se la Bce taglierà o superiori ai 2 miliardi neare un calo rispetto ai massimi toc- sostiene che l’istituto non ha più mo- zionale di garantire la stabilità dei espresso il proprio riserbo sulla possi- no».

Dalla lavatrice «pay per use» al contatore elettrico intelligente. Sono migliaia le trovate realizzate dalle aziende per rendere più agevole la vita SCUOLA Per il progetto Marte Piccole invenzioni domestiche per risparmiare tempo 11 cordate in gara Sono undici le cordate, in rappresentanza dei più importanti soggetti operanti nel settore informatico e telematico, che ROMA Ve lo immaginate un mondo richiedere il rimborso in qualsiasi entrare sul sito Acea (www.aceaspa. siamo agli elettrodomestici che par- po cinque anni, si può riscattare hanno presentato domanda di partecipazione al bando di gara in cui una lavatrice «parla» con il sportello. Il monitoraggio della lette- it), inserire la password che viene lano. E’ la Merloni ad offrirli da l’elettrodomestico pagando una per realizzare il Progetto Marte(moduli di apprendimento su rivenditore di elettrodomestici, il ra (o del pacco) si può effettuare distribuita insieme al contatore, e si ottobre nella formula «pay per use» somma «a forfait», oppure si sigla rete tecno educativa). Le cordate sono composte da tre o computer vi informa su quale offer- anche comodamente a casa, colle- avranno le indicazioni delle ultime per la lavatrice. Il servizio (realizza- un altro contratto d’affitto, nel qual quattro soggetti fra gruppi e singoli. La commissione ta leasing è migliore per voi, oppure gandosi al sito delle Poste (www.po- 24 ore. Si vedrà così quanto si con- to in collaborazione con Enel distri- caso l’apparecchio viene sostituito giudicatrice assegnerà la fornitura di prodotti e prestazioni vi avverte del ritardo della vostra ste.it) e inserendo il codice ricevuto suma nelle diverse ore, consenten- buzione e Wrap) «supera la tradizio- con uno più nuovo. informatiche con il criterio dell’offerta economicamente più corrispondenza? Se non riuscite a al momento della spedizione. Oppu- do anche di «studiare» dei possibili nale logica dell’acquisto della lava- Passando dalle lavatrici al mon- vantaggiosa tenendo conto di quattro condizioni: qualità e immaginarlo, significa che avete gli re si può telefonare al call centre del risparmi. biancheria - spiega una nota del- do del credito, ci si imbatte in un’of- caratteristiche tecniche del progetto; prezzo;estensione occhi chiusi. Perché quel mondo è gruppo (160) e dichiarare il codice. Grazie ad un accordo sottoscrit- l’azienda - e consente di noleggiare ferta (naturalmente on-line) abba- temporale di assistenza e gestione; funzionalità e validità del già qui. Facile no? to con l’Aem di Torino, la stessa l’elettrodomestico pagando i singo- stanza comoda per chi non ha tanto progetto. Sono a migliaia, per la verità, le L’informazione in tempo reale sperimentazione si sta svolgendo in li lavaggi». Vediamo come funzio- tempo o voglia per scegliere il pro- «trovate intelligenti» che le aziende è il segreto dell’ultima novità messa una cinquantina di abitazioni del na. Sarà possibile fruire del dotto giusto. Ad offrirlo è Credi- riescono a realizzare per rendere la a punto dall’Acea: il contatore elet- capoluogo piemontese in diverse zo- pay-per-use grazie al cuore digitale tonline.it, il primo sito finanziario vita più facile ai loro clienti. Alcune trico intelligente. Per il momento il ne della città. L’azienda romana of- della lavatrice Ariston dialogic e al ad offrire un servizio completamen- AEROPORTI sono ancora in via sperimentale, al- dispositivo è stato installato in via fre un servizio assistenza (basta scri- telelink, un dispositivo che consen- te automatizzato sulle diverse for- tre invece sono già entrate nella rou- sperimentale in 1.600 abitazioni del- vere a [email protected]), che te il trasferimento delle informazio- me di leasing. Insomma, basta un Milano batte Roma tine aziendale e aspettano solo di l’Olgiata, un quartiere nella zona raccoglie anche i suggerimenti degli ni dalla rete elettrica a quella telefo- click per conoscere e comparare tra essere scoperte dai clienti. Come nord di Roma. Il contatore è collega- utenti, per migliorare ulteriormen- nica e permette così il «dialogo» tra loro le offerte del mercato del lea- Malpensa affianca Fiumicino quella di Poste Italiane nella formu- to direttamente con la centrale te l’efficienza e la qualità del servi- la lavatrice e i contact centre Ari- sing. Lo strumento è chiaramente la «soddisfatti o rimborsati». Di che Acea, e consente di riportare nella zio. La sperimentazione del contato- ston. Così sarà possibile trasmettere rivolto alle aziende, e consente di Negli scali milanesi (Malpensa-Linate) ci sono più voli che in si tratta? Semplice. Al momento del- bolletta i consumi effettivi del clien- re intelligente si aggiunge ai servizi i dati relativi alla quantità di energia avviare online tutta la fase istrutto- quelli romani (Fiumicino-Ciampino). I dati sono contenuti l’invio di un pacco o una raccoman- te, eliminando così i conguagli di già disponibili on-line: la consulta- elettrica effettivamente consumata ria della pratica con un risparmio di nell’annuario statistico appena elaborato dall’Enac, l’Ente data o assicurata, viene consegnata fine anno. Per di più il dispositivo zione delle condizioni contrattuali, per l’uso dell’elettrodomestico, e pa- tempo e di risorse. I servizi di com- Nazionale per l’Aviazione civile, che traccia il il quadro del al cliente una sigla numerica che dà la possibilità al cliente di control- delle variazioni di recapito o le va- gare quindi soltanto i lavaggi effet- parazione riguardano due tipi di traffico di velivoli e passeggeri registrato dagli scali italiani nel consente di seguire in tempo reale il lare a quanto è arrivato il consumo riazioni contrattuali. Dal prossimo tuati tramite addebito diretto sul prodotti: il cosiddetto «long rent» e biennio 1999-2000. In modo particolare lo scalo di Malpensa è «viaggio» della spedizione. Se la con- di elettricità su un display messo in inverno si potranno anche pagare le conto corrente bancario. Il sistema il leasing operativo, che fornisce lea- in continua crescita, con un aumento dei voli che supera di segna non verrà effettuata nei termi- casa. Se si vuole osservare il dia- bollette on-line. tende anche a far razionalizzare i sing targati, come auto o autocarri. poco il 13%, ed è praticamente equivalente al traffico di ni assicurati dall’azienda, si potrà gramma storico sui consumi, basta Dall’elettricità intelligente pas- consumi dell’energia elettrica. Do- b. di g. Fiumicino. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 18.48 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 13

parso - 70 Umberto autore di Il nome della rosa - 71 Allegri e sereni Chi è? VERTICALI 1 Terence attore - 2 Come un'idea persecutoria - 3 Il nome dello stilista Cassini - 4 La provincia laziale di Ama- trice (sigla) - 5 Iniziali di Tabucchi - 6 Beniamino del pubblico - 7 Prima e terza... fase della luna - 8 Cortile di fattoria - 9 La capitale con Trastevere - 10 Il calcio per il chimico - 11 L'attrice Thurman - 12 Antica carrozza inglese - 13 Bill ex-inquilino della Casa Bian- ca - 14 I soliti... ladri - 15 Le vocali di moda - 17 Pallido o insignificante - 18 Comprende anche gli ultras - 20 La cerca chi è solo - 23 Delfino dei fiumi amazzonici - 26 Iniziali di Guttuso - 27 Compleanno - 29 Calcio in centro - 30 La musa della tragedia - 32 La città Cruciverba col teatro Petruzzelli (sigla) - 34 So- stanze stupefacenti - 37 Un vino dolce - 38 Cavallo selvatico asiatico, oggi estinto - 40 Il figlio di Anchise - 42 La città di Petrarca (sigla) - 43 Lo sono i cibi appena sfornati - 45 Copricapo papale - 46 Congenito, connaturato - 48 Un quartiere negro di New York - ORIZZONTALI - 28 Gioco con le mazze e le palline... 55 Il politico "specialista" in scioperi 50 Sport venatorio - 51 Fa parte dell'as- 1 Sistema Monetario Europeo - 3 E' in forma ridotta - 31 Le scopre la della fame - 56 Fine di percorso - 57 semblea di Palazzo Madama (abbr.) - legale in estate - 6 Tony premier in- minigonna - 33 Valle del Trentino - Donne colpevoli - 58 L'autrice di La 52 Le prime in elenco - 54 Tessuto per glese - 10 Preoccupante tormento - 35 Coppie - 36 Un tipo di aereo - 39 lunga vita di Marianna Ucria - 59 Un jeans - 56 Si immerge con maschera e 16 Coda di civetta - 17 Si usano sulla Un salume che si può affumicare - capo del dilemma - 60 Legata come muta - 58 Christian tra i grandi sarti - neve - 19 Palmipede domestico - 21 41 Principe della Turandot - 44 Lu- una... prigioniera - 61 Non ancora 59 Si cambia... andandosene - 62 Un Il suo volto è popolare. Conduce un TG in prima serata. Pascolo alpino - 22 Pianticella aro- minosa e soleggiata - 47 Un genere maturi - 64 I sudditi di Pirro - 67 titolo di Berlusconi (abbr.) - 63 Perio- matica - 24 La Grandi cantante cinematografico "forte" - 48 Al cen- Principio di onore - 68 Lavori ar- di storici - 65 Pescara (sigla) - 66 Il Per sapere di chi stiamo parlando anagrammate le parole (iniz.) - 25 Equipaggio di canottieri tro del Sahara - 49 Il cantante rock cheologici - 69 Manifestazione spor- centro di Verona - 68 Parolina di as- evidenziate (GRILLI - BURLE). - 27 Jean del film La grande illusione detto the boss - 53 Il nome di Moro - tiva per ricordare un campione scom- senso.

Le definizioni di que- ORIZZONTALI sto gioco si riferiscono 2 Jeff, attore protagonista (7) - al film King Kong. 7 Ha scritto la sceneggiatura del film (6) - 8 Charles, un atto- BRIDGES re del film (6) - 10 John, il DE LAURENTIIS regista (10) - 11 Julius, uno de- GRODIN gli attori (6) - 12 La città in cui GUILLERMIN viene portato King Kong (3,4) HARRIS VERTICALI LANGE 1 Jessica, attrice protagonista NEW YORK (5) - 3 Il genio italiano dei truc- RAMBALDI chi cinematografici che con RANDOLPH questo film ha vinto l’Oscar (8) SEMPLE - 4 Il produttore della pellicola WORLD (2,10) - 5 Il Center dentro al TRADE quale si ritira King Kong (5,5) - 6 Il film del nostro gioco (4,4) - Cinema da Oscar 9 John, tra gli attori del cast (8). woquini.it Le soluzioni saranno pubblicate sul giornale di domani

Indovinelli di Fan Talvolta, piuttosto che cercare la UN GIUDIZIO SU BEETHOVEN risposta giusta, è meglio cercare Quel Grande, nominandolo da vivo, una domanda diversa. ha creato disturbi a tutti quanti, ripetendo alla nausea ed in crescendo Io so che tu sei Buddha, ma tu non

quelle sue note fitte, appassionanti. mi credi. Quando tu saprai di esse- (frase 5, 4) Non lo sopporto, e quindi son d’accordo re Buddha, sarai sveglio. Ecco cos'è nel dire: “Quanto chiasso per un sordo!”. l'illuminazione. BASSI ED ALTI DI UNA POLITICANTE

Dopo una scivolata che all’inizio Io non rubo, integro. Rebus l’ha sospinta in frangenti burrascosi, sballottata qua e là dal rosso al nero, Indipendentemente dalla mia salu- ora che non le mancan certo i liquidi te, io sto bene. ed anzi può sguazzarvi all’inifinito, è eternamente in rotta col partito. Ciò che non sapete, o meglio che GUIDO CAVALCANTI non potete sapere, è più importan- Tutto d’un pezzo, sempre colorito, te di ciò che sapete. Il buio non dimostra attaccamento alla natura; distrugge ciò che nasconde. però le donne a nudo par che metta con qualche indecorosa “ballatetta”.

Dilbert I Peanuts

Get Fuzzy Robotman Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 26/08/01

14 domenica 26 agosto 2001

09,30 Calcio, Psv-Den Bosch Stream jr convocato in nazionale Under 17 11,05 Moto, Gp Brno, cl.125 Raidue Il figlio del Pibe de oro: «Mi sono fatto da solo, non paragonatemi a nessuno» 12,15 Calcio, Valencia-Real Tele+ «È un sogno tutto mio, stento a crederci, è il responsabilità - rivela Cristiana - e mi ha debuttato nel campionato nazionale allievo momento più bello della mia vita». Stretto chiesto subito di poter tornare a Marianella, nelle file del Napoli. 12,25 Moto, Gp di Brno, cl.250 Raitre nell'abbraccio con la madre, Cristiana Sina- per trascorrere una domenica di assoluto «Mio figlio - ha aggiunto Cristiana Sinagra - gra, con poche parole molta commozione e allenamento, perchè vuole presentarsi in for- nutre un grande amore per il calcio, gioca 13,45 Quelli che il calcio... Raidue malcelato orgoglio, Diego Armando Marado- ma dinanzi al ct della nazionale azzurra». per divertirsi, ma ora inizia a capire che po- na junior (nella foto) ha accolto la convoca- Ed infatti dopo aver sentito telefonicamente trebbe essere anche il suo futuro professio- 13,50 Moto, Gp di Brno, cl.500 Raiuno zione nella nazionale under 17, guidata da il proprio allenatore, il figlio del pibe d'oro ha nale e per questo ha un grande senso di Francesco Rocca. Una notizia inaspettata spiegato con orgoglio la sua decisione. responsabilità verso se stesso e chi lo se- 14,00 Diretta Stadio La7 («nessuno aveva mai ipotizzato un suo esor- «Non voglio deludere nessuno - ha detto alla gue».Diego junior non ha mai conosciuto il dio fra gli allievi di Rocca») che ha felicemen- madre - non posso fallire dopo aver fatto padre, lo ha visto giocare solo in tv, ma non 15,15 Canoa, Mondiali Raidue te stravolto le vacanze di casa Sinagra nella tanti sacrifici insieme ai miei allenatori». ha alcuno spirito di emulazione. «Io sono io villetta di famiglia a San Felice Circeo. Dopo Scoperto da Vincenzo Montefusco, per anni e basta - ha ripetuto anche ieri alla madre - e 16,50 Ciclismo, C.d.M da Zurigo Raitre una serata di intensi festeggiamenti, il repen- responsabile del settore giovanile del Napoli, questo traguardo raggiunto è solo mio e va tino ritorno a casa a Napoli. Diego junior è stato seguito prima da Massa, a merito del mio impegno e dei miei allenato- lo sport in tv 18,10 90˚ Minuto Raiuno «Diego è fatto così, è un ragazzo di grande poi da Caffarelli e Bolognino con il quale ha ri».

Parte il campionato, tutti contro la Roma Oggi alle 15 le partite. I campioni d’Italia nel posticipo a Verona. Polemica Capello-Sensi palla al centro LA SAGGEZZA DEI TIFOSI «GIALLOROSSI VINCETE MA NON PER I PREMI» DARWIN PASTORIN

icchi, famosi, corteggiati, eppure mai sazi. Sempre pronti a capitalizzare un dribbling, una parata, un Rcolpo di testa. Soldi, tanti, a palate, da fare il bagno nella vasca come Paperon de’ Paperoni. I giovani calciatori italiani, non tutti per carità, han- no fatto del conto in banca una questione sociale filosofi- ca: forse non conoscono Guido Gozzano, ma sanno tutto sulla Borsa, per un pirandelliano «Così è, se vi pare». Ma i tifosi, quelli disposti a qualsiasi sacrificio econo- mico per la squadra del cuore, quelli che (quasi tutti) fanno fatica a tirare alla fine del mese, hanno detto basta a questo mito delle dio denaro da parte dei loro beniami- ni: ma cosa avete al posto del cuore, il portafoglio? I calciatori della Roma avevano chiesto al presidente Franco Sensi i premi per lo scudetto e la Supercoppa, disposti - si fa per dire - anche a uno sciopero bianco (non più gol?, non più cross dalla fascia?, non più azioni pericolose?). Quel sant’uomo di Sensi ha usato tutta la sua pazien- za, senza perderla, per riportare i campioni d’Italia a più miti consigli. Non così i tifosi giallorossi che hanno tempestato tutte le radio locali di lamentele, di contestazioni, di proteste: ma dov’è finito l’amore per la maglia? È una Max Di Sante tro era stato chiesto dai giocatori per cinque cominciare». ma scudettata nelle ultime due stagioni. «In- ricchezza che dovrebbe nascere, soprattutto, dalla passio- giorni - ha spiegato il tecnico - A tre giorni C’è pur sempre la partita di Verona a tenere ter e Milan hanno una grande voglia di riscat- ne. Dov’è finita tutta quella volontà di vincere per la dal campionato questa vicenda è stata fuori banco, del resto. Fabio Capello. vincente di tare gli ultimi anni negativi e di tornare prota- gloria, visto che dovrebbe bastare, e avanzare, lo stipen- ROMA Tutti dietro alla Magica. Parte il cam- luogo: sarebbe bastato concedere il colloquio professione, non si tira indietro davanti all'en- goniste - ammette Capello - Ma anche la dio? pionato in corsa contro il tempo, ritmi da richiesto. Così ci si fa male da soli. Non ha nesima sfida della sua carriera: ripetersi. E Lazio resta una grande squadra. Ha grandi I calciatori giallorossi, forse consigliati da Tommasi, forzati per i Mondiali in Corea-Giappone, e vinto nessuno, abbiamo perso tutti». In prece- allora non è una sorpresa se alla vigilia della giocatori, una buona struttura tecnica e ago- il saggio del gruppo, hanno chiesto scusa e promesso di la Roma si scopre nel mirino di una muta di denza, Damiano Tommasi, rappresentante prima di campionato il tecnico dica «la più nistica». non farlo più. corazzate. Del loro tricolore e delle feste scu- della squadra, aveva spiegato che le richieste completa tra le pretendenti allo scudetto è la E la Roma? «Confermarci sarà difficile, Ma resta il senso di un’iniziativa, e per giunta a po- detto, il milione di persone al Circo Massi- della rosa non riguardavano esclusivamente i Juventus». «Cinque su tutte sono le squadre ma c'è la volontà e la determinazione di farlo. chissime ore dall’inizio della stagione, quando dovrebbe mo, restano ormai solo foto. , premi, e che comunque «tornando indietro che possono puntare al titolo - sostiene Capel- La mentalità è vincente. A Verona non sarà contare soltanto la voglia di scendere in campo, per vince- l’imperatore di Roma, da oggi dovrà guidare rifaremmo questa scelta, perchè almeno ab- lo - noi, la Lazio le milanesi e soprattutto la facile domani, poi nelle prime giornate di re ancora, per regalare altri sorrisi e altra gioia a tutta i suoi compagni nella partita più difficile, biamo ottenuto l'incontro». La replica di Sen- Juventus che con l'acquisto di Salas si è com- campionato si parte tutti dallo stesso livello. quella gente da stadio, che è capace di attendere anche restare in sella da padroni del vapore. Anche si non si è fatta attendere. «Capello? Certe pletata. Da valutare poi c'è il Parma». A zero punti non ci sono condizionamenti ore e ore, sotto la pioggia e sotto il sole, una fantasia di perché, proprio come un anno fa, la partenza cose non le sa...»: una gelida stoccata alle Bianconeri in testa quindi. «I torinesi cer- mentali per nessuno. Noi vogliamo comincia- Francesco Totti, una rovesciata di , un dei giallorossi è inzuppata di aceto. L’anno parole del suo allenatore, una frase che ha cavano un attaccante di valore, avevano pro- re bene, questo è il mio augurio. Siamo anco- guizzo di Cafu. scorso i fattacci di Trigoria, quest’anno le spaccato squadra e società. vato a prendere Vieri e con Salas hanno col- ra all'85%, ma in questa settimana abbiamo Forza giallorossi, forza ragazzi della Roma campione, polemiche per i premi ai giocatori. Il comunicato dei giocatori, ha ribadito mato la carenza e trovato la quadratura del lavorato bene come per il resto del periodo recuperate il calcio dei sentimenti, restituiteci la nostalgia La faccenda è rientrata, una delegazione Sensi intervenendo a una radio locale (Radio cerchio: il loro progetto è terminato». Non è della preparazione. La squadra è stimolata e e non abbandonate il vostro popolo. Ma non ricordate? della squadra è andata a chiedere scusa al Radio), «è stato un errore di percorso, e io più la stagione delle sette sorelle: il gruppo sta bene psicologicamente». Tra i convocati, Anche voi eravate là, siete gli sguardi a delirare per presidente Sensi, ma c’è una coda avvelenata. accetto l'errore». La volontà, insomma, sem- delle pretendenti al titolo si è ristretto, la venti, che partiranno per Verona, non c'è quei giovani sul prato verde, simboli di una eterna giovi- «Sulla vicenda dei premi abbiamo perso tut- bra quella di chiudere il capitolo: «Ora tutto è distanza tra grandi e piccole sembra aumenta- Delvecchio. «Soffre per una fastidiosa sciatal- nezza. ti» ha commentato Fabio Capello. «Un incon- chiuso, anzi non c'erano i presupposti per ta, e soprattutto Milano lancia la sfida a Ro- gia, sta migliorando».

ESTRAZIONE DEL LOTTO Le quattro antagoniste ai giallorossi esordiscono in partite poco impegnative sulla carta. Delusione tra i tifosi nerazzurri per l’assenza del Fenomeno BARI 9 16 58 44 52 CAGLIARI 2 19 40 57 52 FIRENZE 27 75 86 90 16 Inter senza Ronaldo, Juve, Lazio e Milan sperano GENOVA 28 13 61 16 7 MILANO 70 38 5 82 15 NAPOLI 1 29 78 45 77 Marzio Cencioni A parte Ronaldo, l’Inter è falcidiata dalle assen- forte, ma qualcuno insinua ancora che sia incom- sempre più e Terim si è detto molto soddisfatto ze. Un piccolo incidente domestico è costato la pleta, nonostante l'arrivo di Salas. «Gli avversari della coppia d'attacco. PALERMO 36 6 81 55 37 convocazione a Stephan Dalmat. Non ci sarà nem- più temibili siamo noi, se non allenteremo la con- La Lazio, infine, riparte dal Piacenza. Ai bloc- ROMA 68 3 32 2 14 MILANO Ronaldo non sarà in campo oggi. E nean- meno Adriano, in ritardo con la preparazione do- centrazione» Che fisionomia avrà la nuova Juven- chi di partenza la squadra di Zoff, rispetto alle TORINO 12 34 44 33 84 che in panchina. Al Meazza, contro il Perugia, non po aver trascorso i primi giorni della settimana in tus, visti i contrattempi (Davids, ÒNeill) d'estate? altre, sembra avere qualcosa in meno. È la prima VENEZIA 85 16 58 51 65 ci sarà. Non è stato infatti inserito nella lista dei Brasile per problemi burocratici. E neanche Cri- «Quella del progetto iniziale, che non cambia. La- volta che accade da tre anni a questa parte. Lo diciotto convocati da Hector Cuper, dato che la stiano Zanetti, ancora bloccato da un'infiamma- voreremo sul 4-4-2, che rimane lo schema base, ammette più di un giocatore, ma il tecnico prova a sua condizione fisica è ancora lontana dalla forma zione alla coscia. Per quanto riguarda il Perugia, è perché il più adatto alle caratteristiche dei miei. riequilibrare la situazione: «Partiremo a fari spenti I NUMERI DEL SUPERENALOTTO migliore. la scelta del secondo attaccante da schierare accan- Ma ciò non vuol dire che giocheremo sempre così. e forse è meglio. Ma sul piano generale ritengo che JOLLY Ronaldo si è allenato a parte per tutta la setti- to al greco Vryzas l'unico dubbio di Serse Cosmi. L'importante è avere un gruppo di giocatori forti la nostra sia una squadra importante, più che com- 1 9 27 36 68 70 85 mana, dopo i 35' giocati nella partita-esibizione In ballo per una maglia ci sono Bucchi, il coreano con molte alternative». petitiva. La Juve ha qualcosa in più, ma noi venia- Montepremi L. 17.343.085.685 contro l'Enyimba, e potrà sfruttare la pausa di Ahn e l'iraniano Samereh. Proprio quest'ultimo, Dalla Juve a un ex juventino: emozionato co- mo subito dopo e abbiamo Crespo. I nostri avver- campionato per migliorare la sua tenuta atletica che si è aggregato ieri sera alla squadra, sembra il me un ragazzino alla prime armi si sente Pippo sari sono una formazione pericolosa della quale Nessun vincitore con il 6 Jackpot L. 55.497.219.421 che, come aveva ammesso lui stesso dopo il «Ro- favorito. Inzaghi al suo esordio in campionato con la ma- non mi fido in alcun modo. E poi, non hanno solo Nessun 5+1 Jackpot L. 26.843.161.666 naldo-day», gli consentiva poche decine di minuti La Juve? Lippi parla di entusiasmo, voglia e glia del Milan. «L'emozione c'è ma sento che la Hubner da tenere d'occhio. Sono brillanti e dovre- Vincono con punti 5 L. 81.614.600 di autonomia. Resta comunque la delusione dei determinazione: «Siamo pronti al via come gambe società e i tifosi sono vicini, c'è molto affetto intor- mo stare molto attenti». Per non rischiare la Lazio Vincono con punti 4 L. tifosi nerazzurri che speravano di rivedere il Feno- e testa. Spero che queste indubbie sensazioni si no a me». A Brescia per vincere, dicono i rossone- tornerà al 4-4-2. Verrà confermata la stessa forma- 823.400 meno fin dalla prima giornata. traducano sul campo in qualità». La squadra è ri. L' intesa con Shevchenko si va perfezionando zione che ha battuto il Copenaghen. Vincono con punti 3 L. 22.700 Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 22.23 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 lo sport 15

CAMPIONATO Il Bologna batte l’Atalanta Contro la Lituania torna Vieri. Trapattoni conferma Zauri e Bertotto Oggi in campo alle 15 Italia in campo il 1˚ settembre. Oggi la Fiorentina con la maglia tradizionale (biancorossa) per festeggiare i 75 anni ROMA La nazionale ritrova , e Trapattoni confer- (Roma), Francesco Totti (Roma), Christian se rivolge a Bertotto «il meritato plauso per il prestigioso obietti- Nell’anticipo di ieri Bologna- Atalanta 1-0 ma Luciano Zauri: sono questi gli elementi principali delle convo- Vieri (Inter). vo che si appresta a centrare, che è anche la dimostrazione non (19’ Signori), la gioca oggi alle 15. cazioni del ct dell'Italia in vista della partita contro la Lituania in I convocati dovranno trovarsi lunedì entro le 22 al centro tecnico solo della bravura ma anche della professionalità del giocatore». Le partite: Brescia-Milan (Collina); programma a Kaunas il primo settembre, e che potrebbe dare di Coverciano. Primo incontro con la stampa attorno alle 13.30. In tema di festeggiamenti anche la Fiorentina, che esordirà in Fiorentina-Chievo (Gabriele); Inter-Perugia alla nazionale azzurra la matematica certezza della qualificazione. Giovedì pomeriggio la partenza per Kaunas, dove di sabato (ore campionato oggi contro il Chievo senza vestire la tradizionale (Treossi); Juventus-Venezia (Bertini); Questa la lista dei 20 azzurri convocati da Trapattoni. 20.45) si svolgerà l'incontro Lituania-Italia. divisa viola bensì una inedita maglia biancorossa, la prima indos- Lazio-Piacenza (Bolognino); Lecce-Parma Portieri: (Juve), (Inter). I convocati per Italia-Marocco, amichevole in programma merco- sata nella sua storia. In questo modo infatti il club celebrerà il (Trentalange); Udinese-Torino (Trefoloni). Difensori: Valerio Bertotto (Udinese), (Parma), ledì 5 settembre a Piacenza, saranno diramati domenica 2 set- 75/o anniversario della propria fondazione, avvenuta il 26 agosto flash dal mondo Alle 20,30; Verona-Roma (Farina). Serie (Milan), (Inter), Alessandro Ne- tembre. 1926. Quel giorno due società, il Club Sportivo Firenze e la B: Ancona-Reggina, Cagliari-Messina, sta (Lazio), Francesco Coco (Milan), Giuseppe Pancaro (Lazio). Intanto, oggi, il capitano dell'Udinese Valerio Bertotto (conferma- sezione calcio della Polisportiva giovanile libertas, si unirono Como-Crotone,Cosenza-Cittadella, Centrocampisti: Stefano Fiore (Lazio), Ivan Gattuso (Milan), Ales- to in azzurro dal Trap) festeggerà contro il Torino la sua 193/a nell’Associazione Calcio Fiorentina, che scelse come colori socia- Empoli-Palermo, Modena.Bari, sio Tacchinardi (Juve), Damiano Tommasi (Roma), Gianluca partita in serie A con la maglia della squadra friulana e raggiunge- li il bianco e il rosso, ovvero i colori di Firenze. La maglia viola fu Salernitana-Sampdoria, Ternana-Siena, Zambrotta (Juve), Luciano Zauri (Atalanta). rà così Dino Galparoli al comando della classifica delle presenze introdotta e divenne ufficiale dal 22 settembre 1929: da allora la Vicenza-Pistoiese. Attaccanti: (Juve), (Milan), bianconere nel massimo campionato. In un comunicato, l'Udine- Fiorentina non ha mai più indossato il biancorosso. Arbitri, quando il riposo è lavorare La dura realtà di un ruolo sottovalutato. Storia di Palanca, che quest’anno esordisce in A

Francesco Luti cambiano le regole una carriera faticosa ROMA «Gugliotta…Palanca…Lo Dico…». I nomi, a distanza di borsi spese (80.000 lire a gara) e, soprat- anni, fanno sempre un certo effet- tutto l’opportunità di accedere gratuita- to. Come quelli dei compagni di Attenzione al fuorigioco Il fischietto, scelto mente a tutti gli stadi d’Italia con la tesse- classe, che per motivi misteriosi, ra rilasciata ad ogni associato, avvicina i ricordi per tutta la vita. Magari giovani all’attività, specialmente al Sud. dimentichi le facce, ma i nomi, e alle entrate da tergo di più in provincia Per chi decide di continuare e sale di quelli no, restano lì, impressi nel- categoria, attraverso i giudizi degli osser- la mente, pronti ad esser snoccio- vatori (ex arbitri addetti alla valutazione lati alla prima rimpatriata, indi- ROMA Ogni anno, a marzo, i Signori tri, e soprattutto assistenti di ogni ROMA Arbitri di calcio, salvo rare eccezio- di chi va in campo) le gratificazioni econo- menticabili formazioni del passa- del regolamento si riuniscono in Sco- latitudine. ni, si diventa. Frequentando uno dei corsi miche non mutano un granché. Quella to. Piccola rivincita di tanti «si- zia per decidere le modifiche da ap- I direttori di gara dovranno in- annuali che le Sezioni sparse sul tutto il arbitrale è a tutti gli effetti un’attività paral- gnor nessuno», ognuno con la portare su scala europea al gioco del fatti valutare chi partecipa all’azione territorio nazionale organizzano con ca- lela alla propria occupazione ancora in se- propria squadra del cuore. pallone. Sono i membri dell’Interna- e chi invece, anche se per pochi centi- denza annuale. Dopo tre mesi di studio rie C, dove i direttori di gara, oltre al rim- Poi a volte l’imprevisto; uno tional Board, unico istituto autoriz- metri, non partecipa. In ogni caso il del regolamento integrato da lezioni di die- borso delle spese di viaggio, vitto e allog- fra quei tanti nomi diventa un zato a cambiare le regole del gioco possibile giocatore in posizione irre- tetica, medicina sportiva e metodologia gio ricevono un gettone di presenza gior- «personaggio», uno di quelli che del calcio, attempati rappresentanti golare sarà soltanto uno e la sua puni- dell’allenamento, i candidati sono chiama- naliero e null’altro. Le cose cambiano nel- riconosci in tv, sui giornali, e, da geo-politici del football che conta. bilità andrà valutata nel momento in ti a superare un esame teorico (scritto e la massima categoria dove agli arbitri vie- allora, ogni volta che lo vedi, ti Ciascuno col suo “peso”, o meglio cui parte il passaggio a lui indirizza- orale) e un test atletico, al temine del quale ne riconosciuta una indennità mensile a escono solo frasi sceme: «È cam- con quello della federazione che rap- to. Chi al momento di un passaggio si ottiene la qualifica di arbitro effettivo. titolo di rimborso del tempo sottratto alla biato!», oppure «Me lo ricordavo presenta, concorrono a promuovere da un compagno si trovi in una posi- Il cammino per arrivare a dirigere a propria attività per impegni arbitrali. Da più alto», cose così. o bocciare i nuovi esperimenti e a zione irregolare non punibile, può livello nazionale è lungo e selettivo, e così, quest’anno però, nel nome di un principio Luca Palanca, classe 1970, ro- diffondere “raccomandazioni” vinco- successivamente sanare la sua posi- le stesse sezioni, incoraggiano ad iscriversi meritocratico, i 35 fischietti chiamati a diri- mano, discreto calciatore, ha fat- lanti per tutte le nazioni associate. zione e prendere parte al gioco. ai corsi ragazzi molto giovani (età minima gere in serie A e B si sono visti dimezzare il to con chi scrive il corso per di- Da quest’anno (la stagione calci- L’ultima raccomandazione ri- 15 anni), con la speranza di vederli cresce- fisso e raddoppiare il gettone di presenza ventare arbitro di calcio nel lonta- stica inizia ufficialmente il primo di guarda la lotta al gioco violento, pu- re in tempi brevi, ma senza “forzature”. per partita (3 milioni). Insomma, stipendi no 1989. Sezione di Roma. luglio) l’International Board ha rico- nito, a giudizio del legislatore, con Quella arbitrale è una vocazione più radi- tra i 200 e i 300 milioni lordi a stagione per Da oggi incrocerà Ronaldo o nosciuto all’esultanza dopo la segna- poca uniformità di giudizio. L’invito cata nei piccoli centri. La possibilità di ini- chi arbitra di più, e chi viene fermato dai Inzaghi in giro per l’Italia sotto tura di una rete un suo significato, rivolto a tutte le federazioni associa- ziare a guadagnare attraverso i primi rim- designatori per una giornata negativa, pa- l’occhio impietoso delle televisio- definendolo “un elemento di spetta- te è quella alla massima intransigen- ga anche da un punto di vista economico. ni di mezzo mondo. Dopo una colarità”. za nei confronti di entrate da tergo f.lu. durissima selezione in serie C è A patto di non sbeffeggiare tifosi senza possibilità di raggiungere il pal- tra i 5 promossi alla Can A e B, o giocatori avversari, via libera dun- lone, o di interventi comunque inti- l’elite del mondo arbitrale, sogno que a spogliarelli con dedica, folli midatori, da punire in ogni caso con non troppo nascosto di chiunque corse sotto la curva, “trenini” e dan- l’espulsione. inizi a fischiare dietro ad un pallo- ze tribali. Resta però sancito l’obbli- I campioni sono un patrimonio ne. go a non perdere troppo tempo, altri- raro e da proteggere, specie nell’an- Che fosse bravo, Luca, non ci menti il “giallo” scatta lo stesso. Ma no dei ricchi mondiali in Corea e voleva molto a capirlo. quella da molti considerata la grande Giappone. Nessuno stupore dunque Che possedesse quella che novità regolamentare della stagione se i nostri arbitri applicheranno alla molti anziani della Sezione riten- che sta per prendere il via, è la diretti- lettera le raccomandazioni interna- gono una dote innata, la capacità va relativa all’interpretazione del fuo- zionali. di farsi accettare senza forzature rigioco, vera e propria croce di arbi- f. Lu. dai giocatori, si intuiva già dai tempi in cui ci si alternava nei polverosi campetti della periferia lì, dove a molti passa la voglia, pomeriggio, dopo le ultime amo- Collina Luca ha sbrigato la pratica in tanto la gloria. Pensieri pericolo- romana ad orari improbabili. con la divisa in ordine e il sorriso revoli raccomandazioni di genito- estrae tre anni, si è accuratamente ap- si, che si portano via naturalezza, Lui lo vedevi uscire dal cam- stampato in faccia. ri o fidanzate di turno e soprattut- il cartellino puntato, come ogni arbitro che si freschezza atletica e lucidità men- po sorridente, la divisa impeccabi- Come quelli che risolvono nel- to dopo l’ultima provvidenziale giallo rispetti, un paio di posticini dove tale. le, e i giocatori che si avvicinava- la maniera più semplice le cose occhiata alla cartina geografica, Quest’anno non organizzare un week-end ro- Luca non deve averci pensato no a fargli i complimenti, gli altri, più difficili e poi ti guardano co- arrivo a destinazione dopo ore di gli arbitri mantico causa il cattivo ricordo troppo perché quando, senza dir- coperti di fango e alle prese con me per dire: «Tutto qui?» Ma sen- viaggio in treno, auto, o per i soli- saranno lasciato (succede) e ha staccato il gli nulla, sono andato a vederlo un nugolo di dirigenti inferociti za farti incazzare. ti fortunati aereo, cena con colle- particolarmente biglietto per la serie C. in un infuocato derby siciliano di alle calcagne per un rigore non Siccome in regione ormai lo ghi di altre sezioni piovuti da attenti Il resto è storia recente. Lì fine stagione, (clima da assedio a visto o un fuorigioco non fischia- conoscevano tutti, ed erano co- quelle parti per partite in zone ai falli da dietro l’impegno di un arbitro diventa Fort Apache, 15.000 spettatori, di to. minciate imbarazzanti (per gli al- limitrofe e a nanna presto «che e al fuorigioco semi professionistico, gli allena- cui un terzo arrampicato sulle re- Si è andati avanti così per un tri) rivendicazioni delle società domani c’è la partita». La tua par- menti quotidiani, e la pignoleria ti di recinzione, un nugolo di for- po’, fin quando i dirigenti del- per averlo a dirigere la domenica tita. degli osservatori ossessiva. ze dell’ordine in assetto da guer- l’Aia si sono resi conto che quel «Mandateci Palanca, per carità!», Detta così sembra facile, ma Qualche errore tollerato in ra, 35 gradi all’ombra) e’ sbucato ragazzino l’arbitraggio ce l’aveva l’hanno promosso alla Can D, pri- sommandoci la disperata rincor- campo.Fuori nessuno. dal sottopassaggio con lo stesso nel sangue (e nel cervello) e l’han- mo gradino nazionale. sa all’ultimo aereo del rientro e C’è chi si sente arrivato, altri sorriso di sempre e c’è rientrato, no spedito dritto dritto a farsi le Marasma totale. Tomba di ar- l’immancabile stress per il giudi- non reggono lo stress, molti ini- due ore dopo, con l’aria un po’ ossa nelle «Categorie«, patria di bitri neppure tanto malaccio zio espresso dall’apposito visiona- ziano a non viverlo più come un spaesata di chi continua a doman- calciatori (?) della domenica, con Sei lì, alle prese con l’Universi- tore (segreto, per motivi oscuri, divertimento. darsi:”Tutto qui?”. il doppio dei tuoi anni ed una tà, o con fidanzate generalmente ma segreto) si capisce perché il Passare in A, significa poter Oggi si ricomincia e Cosen- incomprensibile (e irrefrenabile) già poco inclini ad assecondare il ritorno al lavoro o sui banchi di fare di questa attività un mestiere za-Cittadella non sarà Juve-Mi- voglia di mandarti in vacca la par- tuo hobby preferito, e loro ti spe- scuola al lunedì è salutato da tutti a tutti gli effetti, e per la prima lan. tita. discono nei posti più incredibili. come giusto e provvidenziale ri- volta dopo 15 anni di rimborsi Ma è soltanto questione di Lui è uscito presto anche da Week end tipo: partenza il sabato poso settimanale. spese, e in ballo non c’è più sol- tempo..

Veti incrociati, politiche di corridoio e cupe strategie poliste: così il vertice del pallone è commissariato. La singolare storia della candidatura Carraro, bruciata dalla stessa destra Pronti-via, ma in Federcalcio il presidente ancora non c’è

Nedo Canetti Abete che, pur avendo ottenuto la maggioranza presidente anche senza il consenso di almeno su qualche dato concreto? Lo capiremo nelle La sua candidatura era parsa all’inizio una uno come Nicola Bono, An, che sta di casa al assoluta dei voti, non era stato eletto, per la un terzo di una delle componenti. Giustificazio- prossime settimane, quando, volenti o nolenti, «boutade». Sostenuta, invece, dalla Lega C, dai ministero vigilante sullo sport, intenzionato pa- norma dello statuto che prevede il consenso di ne che può considerarsi ragionevole, anche se un’altra assemblea elettiva la si dovrà, comun- tecnici e dagli atleti, da qualche frangia del Sud re - visto che le famose deleghe ai sottosegretari ROMA Non ricordiamo ci siano stati preceden- almeno un terzo di ciascuna delle componenti, pare proprio la classica foglia di fico che cerca que, convocare. Tutto ruota attorno al nome di dei dilettanti (e magari con il sotterraneo ap- non sono state ancora assegnate - a spintonare ti. Se ci sono stati, il caso resta comunque cla- si è andati di rinvio in rinvio, fino all’ultimo, di inutilmente di nascondere la dura lotta di pote- Franco Carraro. L’attuale presidente della Lega poggio di Mario Pescante, da tempo ormai in Pescante, delegato «naturale». Attacco contro il moroso. Inizia il campionato di calcio, la più fine luglio, quando anche il presidente del Co- re in corso, da tempo, in Federcalcio. Il fatto professionisti era parso, ad un certo momento, permanente conflitto con il suo ex presidente), rinvio dell’assemblea, contro Carraro, che ne importante manifestazione sportiva nazionale, ni, Gianni Petrucci che è pure commissario stesso che si invochi un’elezione «a maggioran- il presidente «naturale» della Federcalcio. Uo- ha via via preso consistenza, tanto da accreditar- sarebbe il fautore, contro Petrucci che si accon- e la federazione del Coni che sovraintende al della Federcalcio, ha dovuto alzare bandiera za» significa che è ormai impossibile trovare mo forte dello sport italiano, già presidente del si come possibile vincente. C’è voluto tutto il cia, attacco subito spalleggiato da una durissi- settore è commissariata. Da tempo immemora- bianca, di fronte all’insanabilità dei contrasti. consensi larghissimi, se non addirittura plebisci- Coni, già ministro e sindaco di Roma, non potente fuoco di sbarramento della Lega profes- ma analoga interrogazione parlamentare di un bile. Per i veti incrociati tra le varie componenti Aveva giurato che luglio sarebbe stata la data tari, su un nome. pareva avere rivali. La previsione si è rivelata sionisti, per bloccarla, con il rinvio, dopo che gruppo di senatori dell’attuale maggioranza. che la costituiscono, la potente Lega professio- «fatidica», oltre la quale il suo commissariamen- Recentemente, al momento della composi- fallace. Carraro ha trovato sul suo cammino era stata tentata la strada di rimettere in campo Una vampata preestiva o un più consistente nista di A e B, la Lega C, la Lega dilettanti, i to si sarebbe comunque concluso ed invece... zione della vertenza che aveva portato le società non pochi ostacoli, rivelatisi insormontabili, addirittura Luciano Nizzola. Candidato vero o tentativo di entrare di petto in un settore, come rappresentanti degli atleti e dei tecnici, che so- Invece è tuttora lì a presidiare via Allegri, con la di C alle soglie dello sciopero, Petrucci ha soste- con le attuali regole. Sarà forse per questo che uomo civetta, tanto per non lasciare Matarrese quello dello sport, che il Polo - in particolare la no entrati nel governo della federazione con il prospettiva che il commissariamento duri anco- nuto che si tratta di una buona notizia anche in ora lui e altri che gli sono vicini, invocano la unico candidato? Inaspettatamente (perché l’at- sua componente post missina - ritiene strategi- decreto Melandri. Tutti gli sforzi compiuti in ra a lungo, ben oltre l’inizio del campionato. funzione dell’elezione del presidente della Figc. modifica delle regole, a partita in corso. Tra gli tacco era rivolto ad uno, come Carraro, che co ai fini del potere? Non è un mistero che, da questi mesi per pervenire ad un accordo, sono La giustificazione ufficiale è la necessità di Ottimismo di maniera, tanto per rendere l’am- ostacoli, Carraro ha visto sorgergli di fronte un tutti ritenevano «di casa», leggi Casa delle Liber- quelle parti, c’è qualcuno che ritiene sia necessa- risultati assolutamente inutili. Dopo la fumata metter mano proprio a quella norma dello sta- biente meno in fibrillazione alla vigilia del cam- suo vecchio sodale, nella figura di un altro ex di tà) un siluro contro l’ex inquilino del Campido- rio dare una spallata all’attuale gruppo dirigen- nera che aveva decretato l’uscita di scena di tuto, soprarichiamata, in modo da eleggere un pionato o un fondato convincimento, basato tante poltrone, Tonino Matarrese. glio è partito da un sottosegretario in carica, te del Coni. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 20.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 26/08/01

16 lo sport domenica 26 agosto 2001

CANOA Italia sul podio ai Mondiali Addio a “Zio Ken”: la Formula 1 piange Tyrrell, costruttore di un mito Josefa Idem d’oro nel K-1000 Scomparso a 77 anni per un male incurabile il fondatore della scuderia tre volte campione del mondo con Stewart La Formula 1 ha perso uno dei suoi padri. Ken Tyrrell (nella foto lo scozzese campione del mondo per tre volte tra il 1969 ed il esordì nelle formule minori. Dopo le deludenti prestazioni dell’altro insieme a Michele Alboreto), uno dei protagonisti nel circo dei 1973. Per i ferraristi, anni di dolori. Perchè con Stewart, le Nel 1964 fu lui a scoprire il talento di Jackie Stewart al quale giorno, è oro per l'Italia al mondiale di bolidi anni ‘60 e ‘70 e fondatore dell'omonima scuderia, è morto macchine 'assemblatè da 'zio Ken' (come lo chiamavano nel aveva affidato la sua F.3. Nel 1968 il salto in formula uno, con canoa-kayak in corso a Poznam in all'età di 77 anni nella sua abitazione nel Surrey. 'circus') volavano. Alla Tyrrell, nota per le sue innovazioni nono- una macchina assemblata (telaio Matra e motore 8 cilindri Ford Polonia. Josefa Idem, campionessa A Tyrrell, nato il 3 maggio del 1924, era stato diagnosticato due stante i fondi limitati, sono cresciuti piloti come Jean Alesi, Jody elaborato Cosworth). Nel 1969 Stewart conquistò il mondiale. E olimpica in carica, si è imposta nella anni fa un cancro al pancreas. Chiamato 'Zio Ken' per le sue Scheckter, Didier Peroni, Martin Brundle e Michele Alboreto. La rivinse ancora nel 1971 e 1973. Tyrrel stupì il mondo più volte, gara del K1-1000 metri con il tempo di qualità di onestà e sincerità, Tyrell ha legato per 31 anni il suo scuderia inglese, che partecipò a 491 Gran Premi, ne vinse 33, come nel 1976 quando presentò un’auto a 6 ruote (quattro 4:02,903 precedendo la tedesca nome all'automobilismo, che poi ha lasciato definitivamente nel 25 dei quali con Stewart. anteriori direzionali, resta una delle maggiori bizzarrie nella sto- flash dal mondo Katrin Wagner e l'austriaca Katrin '98. Ma il declino della scuderia era cominciato molto prima, Nato nel 1924, Ken Tyrrell aveva fatto la seconda guerra mondia- ria del F1). Borchert. verso al fine degli anni '70, con la decisione della Elf di cessare la le nella Raf, poi con la ricostruzione fece fortuna nell'industria Il tre volte campione del mondo Jackie Stewart, che ha corso per Per la Idem, che vive e si allena a sponsorizzazione della Tyrrell, con cui Stewart vinse tre mondiali del legno. E per questo lo chiamavano anche 'il boscaiolò. Con le molti anni con la scuderia Tyrrell, ha voluto rendere omaggio ad Ravenna, è l’ennesimo titolo di una nel '69, nel '71 e nel '73. Nel '98 il team fu venduto al British sterline guadagnate tagliando tronchi, riuscì a correre da pilota un amico « unico e riservato». «Ken è stata la persona più carriera da prima donna dello sport American Racing. nei primi anni '50. Ma capì presto che non era quello il suo importante nella mia vita al di là della famiglia e senza di lui non italiano. Dire Tyrrell per gli appassionati significava dire Jackie Stewart, destino. E nel 1960 fondò la Tyrrell Racing Organization, che sarei quello che sono».

incidente al re dello sci Biaggi, rifiniture da mattatore Auto falcia la sua motocicletta Gp di Brno, il Corsaro tiene la pole e prepara la gara. Rossi rimonta, ma è 2˚ Maier rischia di perdere la gamba

Pino Bartoli SALISBURGO Solo un miracolo può salvargli la carriera, ma non solo. Rischia infatti l’amputazione di una gamba il supercampione di sci Griglie di partenza austriaco Hermann Maier (28 anni, nella foto), come conseguenza di BRNO Niente da fare per Valenti- un grave incidente stradale avvenuto l’altra sera a Radstadt, vicino a nik, nonostante un’incredibile ri- Melandri è quarto Salisburgo (Austria centrale). monta Rossi avrà davanti a sè Max I sei medici che hanno operato per sette ore la frattura aperta alla Biaggi sulla griglia di partenza di Le griglie di partenze per il Gp della gamba destra per adesso non si pronunciano. «Nessuno è seriamente Brno. L'ultimo tentativo di Valenti- Repubblica ceca. in grado dire se Maier tornerà mai a gareggiare» ha detto il chirurgo no Rossi di afferrare la pole posi- Alois Karlbauer che lo ha operato. tion nella gara che riapre il circo 500cc. 1 Max Biaggi (Ita-Yamaha) Maier stava tornando a casa in del motomondiale (nell’intervallo, 2:00.347; 2 Valentino Rossi (Ita-Hon- moto, costruita su misura per lui, il pilota di Tavullia ha dominato la da) 2:00.503; 3 Loris Capirossi da una visita-allenamento alla na- 24 ore in Giappone) è andato a (Ita-Honda) 2:00.675; 4 Jurgen vd Go- zionale di sci a Obertauern. L'inci- vuoto. Il pesarese della Honda ha orbergh (Ola-Proton) 2:00.949; 5 Garry dente è stato provocato da un pen- dato fondo ad ogni risorsa nell'ulti- McCoy (Aus-Yamaha) 2:01.092. sionato tedesco di 73 anni che, po- mo turno cronometrato, riuscen- 250cc. 1 Tetsuya Harada (Gia-Aprilia) co pratico della zona, ha girato do- do a risalire dalla settima alla secon- 2:02.953; 2 Daijiro Katoh (Gia-Honda) ve era espressamente vietato. Ma- da posizione della griglia di parten- 2:03.724; 3 Jeremy McWilliams ier non ha avuto alcuna possibilità za, ma dalla pole del G.P. della Re- (Gbr-Aprilia) 2:04.119; 4 Marco Melan- di evitare lo scontro e dopo l'urto è pubblica Ceca classe 500 scatterà dri (Ita-Aprilia) 2:04.225; 5 Fonsi Nieto finito in un fossato, evitando per Max Biaggi, autore della terza par- (Spa-Aprilia) 2:04.258; 9 Roberto Loca- poco di schiantarsi contro un mu- tenza al palo consecutiva, la quarta telli (Ita-Aprilia) 2:04.747. ro di cemento. Grazie ai suoi suc- della stagione e la 45.ma in carrie- cessi (due medaglie d'oro olimpi- ra. 125cc. 1 Toni Elias (Spa-Honda) che, due titoli mondiali, tre Coppe Il giro stratosferico realizzato 2:09.062; 2 Youichi Ui (Gia-Derbi) del Mondo generali, 41 vittorie in venerdì pomeriggio dal gladiatore 2:09.174; 3 Lucio Cecchinello (Ita-Apri- Coppa di cui 13 consecutivi) Ma- della Yamaha è rimasto un mirag- lia) 2:09.245; 4 Simone Sanna (Ita-Apri- ier è lo sportivo più amato e più gio per tutti. Anche per Loris Capi- lia) 2:09.314; 5 Jakub Smrz (Cec-Hon- pagato d'Austria. rossi, terzo miglior tempo di una da) 2:09.487; 9 Max Sabbatani Il problema, hanno detto i me- prima fila inflazionata d'azzurro. (Ita-Aprilia) 2:09.971; 10 Jaroslav Hu- dici è ora il pericolo di una infezio- Tre sono anche le Aprilia che pren- ne che potrebbe portare anche Il giapponese Tetsuya Harada sarà in pole position nelle 250 cc con la sua Aprilia, davanti a Katoh (Honda) les (Cec-Honda) 2:10.006. deranno il via nella gara delle 250: l'amputazione della gamba. Lo stes- quella di Tetsuya Harada che ha so 'Herminator', prima di entrare battuto la Honda di Daijiro Katoh in sala operatoria ha scongiurato i e le due sorelle guidate dal britanni- do verrà inaugurato nei pressi del- to. Smontando e rimontando con di tutti Rossi, il più veloce nelle ticolar modo, della scelta delle medici di fare l'impossibile per salvare l'arto. «Vorrei almeno riuscire a co Jeremy McWilliams e dal raven- la Tavullia di Rossi il primo fan grande pignoleria la sua Yamaha libere della mattinata. gomme. Terzo s'è piazzato un sem- camminare» ha detto Maier al dottor Trost. «L'aspetto particolare di nate Marco Melandri. Le moto ve- club a lui dedicato, Max Biaggi s'è per cercare non solo migliorie ma, Nel finale ha provato a brucia- pre convincente Loris Capirossi questo caso è il paziente Maier e non le sue ferite» ha detto il capo del nete si sono ben difese anche nella tolto un'altra grossa soddisfazione soprattutto, conferme. Una perdi- re ogni risorsa e lo sforzo gli è valso che avrà ospite al suo box per la team di chirurghi, Karlbauer. 125, grazie a Lucio Cecchinello e e già pregusta l'ennesimo trionfo ta d'olio e un piccolo problema di il secondo miglior tempo a cento- gara il pilota scozzese di Formula Secondo dati pubblicati di recente dalla stampa, il ragazzo che Simone Sanna che hanno seguito, su un circuito dove ha vinto ben ciclistica hanno fatto perdere a cinquantasei millesimi di secondo Uno David Coulthard. prima di diventare un campione faceva il muratore ora guadagna 7,6 nell'ordine, la Honda dello spagno- sei gare nel corso delle ultime sette Biaggi qualche prezioso minuto a dal giro record di Biaggi. Nella 125 ha deluso Manuel milioni di euro all'anno (oltre 15 miliardi di lire) grazie a contratti lo Toni Elias e la Derbi del giappo- stagioni. Forte di un risultato già metà turno ma, nonostante tutto, La Honda del pesarese ha fatto Poggiali. Leader del campionato pubblicitari miliardari con gli sci Atomic, la cioccolata Milka, le auto- nese Youichi Ui. virtualmente messo al sicuro nel Max ha forzato nel finale riuscen- decisamente un bel salto in avanti con la Gilera, il sammarinese da mobili Bmw, la banca Raiffeisen, ed così via. In tutto egli presta la sua In attesa di ricevere la cittadi- primo turno di venerdì, il romano do a spuntare un tempo simile a anche sul piano tecnico, ma l'ex quindicesimo che era ha concluso immagine a 63 prodotti commerciali. In Austria la notizia dell'inciden- nanza onoraria della cittadina di ha dedicato l'ultima sessione alla quello dei diretti avversari. folletto non è rimasto pienamente undicesimo. Poco per un aspirante te ha provocato sgomento ed un mare di messaggi al suo sito Internet. Auditore martedì prossimo, quan- ricerca della miglior messa a pun- Il giro record l'ha cercato più soddisfatto della trazione e, in par- al titolo della minima cilindrata Tra gli auguri anche quello del cancelliere Wolfgang Schuessel. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 20.14 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 17

BARBERA LANCIA L’ALLARME: VENEZIA RISCHIA IL COLLASSO

BRANDO VUOL FARSI CLONARE Se non ci riescono la storia e l’acqua, sarà la Mostra del alle richieste di camere. Da un lato ci fa piacere perchè la Mostra», Rossa Cinematografica, «Un altro mondo è possibile» è at- Ha così tanti figli che non è sicuro cinema ad affossare una volta per tutte Venezia. Perlomeno Mostra attira spettatori e curiosi, ma davvero rischiamo il Per il resto, la macchina organizzativa del festival sta già tualmente in fase di montaggio. A partire dalle 290 ore di esattamente di quanti siano, passa a sentire il direttore del festival. «Stavolta rischiamo il collas- collasso». Barbera ha provato a risolvere il problema affittan- girando a pieno ritmo. Si capisce che Barbera intende accre- girato, verrà realizzata una versione televisiva di 60 minuti ore a navigare su internet e gioca a so», ha dichiarato Alberto Barbera a soli quattro giorni dal do una nave: «Settanta cabine doppie, è ancorata a Mala- ditare la mostra del 2001 come pienamente rappresentativa (pronta ad ottobre e preacquistata da Raitre), ed una cine- scacchi da solo, chiude il via ufficiale. Ciò che lo preoccupa è il «costante aumento di mocco, a cinque minuti d'auto dal Lido con un servizio di del proprio tempo. È anche per questo che è stata accolta la matografica di 120, destinata alle sale di tutto il mondo. frigorifero con un lucchetto per presenze di tutti: di registi, produttori, operatori commercia- navetta continuo che consentirà il trasporto al Palazzo del richiesta ad ospitare un incontro con i cineasti del film «Un Poi Barbera ci tiene a dire che «sarà una mostra aperta al evitare di fare indigestione di gelati, li, che hanno annunciato la loro presenza e che hanno messo cinema. È una nave-albergo, una di quelle usate già a Geno- altro mondo è possibile», sui giorni del G8 a Genova. Come pubblico dei giovani: con mille posti in più nelle sale abbia- vuole campare fino a cent’anni e in crisi un sistema arrivato al limite della sopportazione». va per il G8. Malgrado questo, siamo in crisi totale, emergo- annuncia un comunicato della Biennale, per discutere di mo abbattuto le barriere che c'erano in passato, quando farsi clonare per perpetuare il suo Questo a fronte della scarsa ricettività del Lido di Venezia in no prepotentemente le carenze logistiche di cui abbiamo questa esperienza professionale ed umana alcuni degli autori c'erano percorsi rigidi per pubblico, giornalisti e ospiti». Una talento ma non le sue nevrosi. È il particolare, e di Venezia in genere. Quest'anno poi ci sono, sempre sofferto. Abbiamo rinunciato a trovare camere al che hanno partecipato alle riprese del film si incontreranno a Mostra giovane anche nei temi: «Uno degli elementi più ritratto destinato ad alimentare il in contemporanea alla Mostra, un'altra serie di convegni ed Lido, stiamo cercandole disperatamente in tutta Venezia ma Venezia domenica 2 settembre, alle ore 17, nel Palazzo del significativi che accomuna gran parte dei film in concorso è mito del divo che emerge dalla eventi, oltre alla consueta Regata storica, che riducono ulte- non ce ne sono più. La soluzione? Forse in futuro avremmo Casinò. Si tratta del gruppo coordinato da Citto Maselli: il ritorno al cinema della realtà, lontano da quello rinchiuso nuova biografia non autorizzata di riormente la già limitata capacità di accoglienza della città. bisogno di altre navi, visto che di costruire altri alberghi al trentatrè autori che hanno firmato la regia delle riprese nel privato del decennio scorso. Dunque, tematiche attuali e Patricia Bosworth che sarà È proprio alalrmato, il direttore: « Siamo nei guai, devo Lido non se ne parla. Ma una cosa è certa: questo della realizzate a Genova, altri ventidue hanno variamente colla- collettive con al centro, spesso, i più giovani». Bene, sarà festival miti pubblicata in autunno negli Usa. ammetterlo, non riusciamo a sistemare gli ospiti, a far fronte scarsa disponibilità è un limite oggettivo all'espansione della borato al progetto. Prodotto da Mauro Berardi di Luna tutto fantastico: ma solo se Venezia non esplode prima.

Umberto Rossi

Come si comportano i cineasti in un paese Non filmiamo in guerra? Qual è l’atteggiamento di registi e sceneggiatori davanti ad una realtà in cui le ragioni alle discussioni sono subentrate le esplosio- ‘‘ dei palestinesi, ni? La cinematografia israeliana ha dimen- sioni produttive contenute, ma un’ottima altrimenti fama. Dalle sue fila sono usciti autori, pri- rischiamo mo fra tutti Amos Gitai il cui prossimo film, Eden, sarà in cartellone alla Mostra del di suonare falsi Cinema di Venezia, che spesso hanno ot- tenuto riconosci- menti nei grandi fe- stival internaziona- li. Abbiamo rivolto alcune domande a Dan Fainaru, re- sponsabile della pro- grammazione cine- matografica del pri- mo canale televisivo israeliano, ma so- prattutto critico molto noto in cam- po internazionale. Come vivono i cineasti israe- liani questa fa- se d’acuta ten- sione? Inter- vengono con prese di posi- zioni, progetti di film o si tengono in disparte? casa è occupata da una donna polacca sopravvis- Per realizzare un film narrativo occorre progetti suta ai campi di sterminio nazisti che, assieme un po’ di tempo. Se si stanno progettando all’abitazione, ha dovuto farsi carico anche del opere sulla situazione d’oggi, gli spettatori e loro piccino. Il figlio, dunque, non è morto, co- i critici le vedranno fra qualche tempo. Tut- me credevano, ma è cresciuto convinto di essere tavia, c’è da notare che lo scorso anno l’ un israeliano, ed è diventato un militare. Il libro Accademia del Cinema Israeliano ha premia- I due popoli lacerati finisce a questo punto, con la constatazione che to Hesder, Ha- (Tempo di grazia, 2000), che non ci sono martiri e aguzzini, ma due popoli espone alcune congetture sulla possibilità lacerati e sopravvissuti a terribili tragedie. A que- che la guerriglia religiosa clandestina cerchi s’incontrano sto punto, assieme a Maurizio Santarelli e Rai di sabotare il processo di pace mettendo Cinema, abbiamo deciso di continuare la storia, bombe a Gerusalemme. tanto che ciò che ho esposto sino ad ora coprirà Quali sono i rapporti fra i cineasti in un film italiano solo i primi venti minuti del film, il resto lo israeliani e la politica? metteremo noi». I cineasti israeliani sono stati sempre at- A chi avete affidato l’incarico di proseguire la tenti, forse persino troppo, ai problemi con- Forse la speranza di dialogo viene da una produ- vicenda? «Lo farà un coppia che abbiamo voluto, nessi allo scontro politico. La maggior parte zione italiana: Fabrizio Mosca ha prodotto I cento con un certo margine di rischio, “mista”: la sce- di loro ha posizioni progressiste o d’opposi- passi di Marco Tullio Giordana, opera premiata e neggiatrice israeliana Ronit Chachan e lo scritto- zione quasi totale, al punto che, quando Gi- apprezzata, non solo dalla giuria e dal pubblico re palestinese Mazen Sahad. Stanno già lavoran- deon Bachmann girò un documentario sui della Mostra del Cinema di Venezia dello scorso do e lo fanno tra mille difficoltà. Non sempre nostri autori per conto della televisione tede- anno, ma anche dalle molte altre manifestazioni riescono ad incontrarsi, perché i palestinesi guar- sca ZDF, lo ha intitolato: Il cinema che dice internazionali cui ha partecipato. Qualche tempo dano con diffidenza, quando non considerano no. Quello israeliano è un cinema di costan- fa il film è stato presentato a Ramallah, alla pre- veri traditori, quelli che lavorano con gli israelia- te opposizione alla politica ufficiale e questo senza del ministro della cultura dell’Autorità pale- ni. Quando non è possibile l’incontro di persona indipendentemente dal tipo di governo. stinese che ha avuto parole d’elogio per il regista e sono fax ed e-mail che mantengono i contatti. Molti dei nostri film esprimono questa posi- apprezzamento per l’iniziativa. E in questi giorni Considero quest’aspetto del progetto particolar- zione. L’avvento della prima intifada ha vi- Mosca è impegnato nella preparazione di un nuo- mente importante, poiché sono convinto che sto diminuire i film che affrontavano aperta- vo film che si annuncia ugualmente interessante. uno dei compiti degli artisti è quello tentare si far mente problemi politici, infatti, è difficile, «Siamo partiti dal romanzo Ritorno a Hajfa di avanzare l’intesa anche là dove la politica ha falli- per veri pacifisti, simpatizzare con qualsiasi Ghassan Kamarani - ci racconta - in cui si raccon- to. Forse sono proprio la cultura e la creazione ad tipo di violenza. L’assassinio di Rabin ha Shimon Peres ta la storia di una famiglia palestinese fra il 1948 e indicare un possibile terreno d’intesa, più profi- inferto un duro colpo alle speranze di moltis- Bombe che minano le coscienze, davanti ad un ritratto il 1968. La vicenda ha inizio con la fuga, nel pieno cuo e stabile di quello arato dalla diplomazia». simi israeliani per una pace giusta. Il primo di Yitzhak Rabin dei bombardamenti anglo-israeliani, dalla città. Avete già qualche idea per la regia? «Sino ad periodo del governo Barak ha riacceso que- In alto una scena Una ritirata precipitosa, nel corso della quale i ora siamo a livello d’ipotesi: un inglese, un italia- sti auspici, ma quando è arrivata la seconda registi perennemente in trincea: dal film «Kippur» genitori perdono l’unico figlio, un bimbo di appe- no o, perché no, un palestinese?» intifada moltissimi israeliani hanno iniziato e, a sinistra, il na cinque mesi. Venti anni dopo, gli esuli riesco- Chi produrrà il film? «Sarà un coproduzione a non capire le ragioni dei palestinesi. Perciò il critico Dan Fainaru racconta regista Amos Gitai no finalmente a “infilare nella toppa” quella chia- italo-israelo-palestinese e anche questo rappresen- non ci si può meravigliare se, da questo mo- durante ve di casa che non hanno abbandonato nel corso ta una novità oltre che, naturalmente, un’altra mento in poi, sono molti di meno i film su un cinema che sopravvive le riprese dell’allontanamento della loro terra natale. Il ri- sfida». questo tema. Alcuni ci sono, anzi certi sono torno è traumatico non meno della partenza: la u.r. stati persino co-prodotti con i palestinesi, come The Inner Tour (Il viaggio all’ interno, 2001) di Raanan Alexandrovich che segue Quali sono rapporti fra i cineasti del- una società mista per organizzare un Festi- problemi di lavoro, come in altri settori, l’industria cinematografica nazionale consi- Ghiacciolo al limone IX, hanno raggiunto un gruppo di palestinesi in Israele. Il film è le due comunità? val di Film sui Diritti Umani la cui prima perché la maggior parte di coloro che opera- derandola cosa poco importante, ha final- questo picco d’incassi, suscitando qualche stato presentato nei cinema e ha ottenuto Il lavoro in comune fra cineasti ebrei ed parte si sarebbe svolta in Israele, mentre la no in quest’industria sono israeliani. mente varato una legge sul cinema che è timida speranza nei produttori israeliani. un ottimo successo al Forum del Festival di israeliani comporta molti problemi. I palesti- seconda doveva tenersi a Ramallah. George Qual è il rapporto dell'attuale gover- stata approvata dal parlamento e che si ap- In quale modo la programmazione

Berlino. I cineasti israeliani non cercano di nesi, anche se disposti a lavorare con gli Khelifi, fratello di Michel, era coinvolto nel no con il cinema? presta a concedere, superati molti ostacoli, televisiva è stata influenzata dalle ten- rappresentare il mondo e le ragioni dei pale- israeliani, temono di essere considerati tradi- progetto. La manifestazione ha preso il via a Il governo, dopo aver quasi soffocato cospicui aiuti alla nostra cinematografia. Ci sioni in cui si dibatte il paese? stinesi. È una scelta giusta: se si comportasse- tori della loro parte. Del resto, alcuni docu- Tel Aviv e tutto andava bene. Dopo le prime sono molte polemiche su chi deve ricevere e Tutta la programmazione televisiva è os- ro diversamente rischierebbero di firmare mentaristi ebrei che avevano bisogno di lavo- proiezioni a Ramallah sono iniziate le prote- quanto, ma finalmente qualche cosa si muo- sessionata dal conflitto politico, che è analiz- opere false. Sono i palestinesi che devono rare assieme a cineasti palestinesi, per ripren- ste e la rassegna è stata interrotta. Il fallimen- La cooperazione ve. Alcuni continuano ad essere scettici, ma zato da ogni punto di vista. Quest’argomen- rappresentare sé stessi. In ogni caso i centri dere immagini nella zona controllata dal- to non è da attribuirsi agli organizzatori isra- altri stanno già progettando come spendere to monopolizza molte ore, non solo nei tele- di sostegno alla cinematografia nazionale l’Autorità Palestinese, hanno dovuto far eliani e palestinesi, ma all’azione degli estre- è quasi impossibile: i soldi che sperano di ricevere. Il problema giornali, con edizioni speciali ogni qual vol- hanno incoraggiato più di una volta i registi fronte a continue e crescenti difficoltà. Natu- misti... gli arabi ‘‘ dei finanziamenti è un tema centrale per il ta esplode un’altra bomba, ma anche per arabo - israeliani a fare film che si esprimes- ralmente ci sono alcune eccezioni, ma la La chiusura dei territori ha causato cinema israeliano perché, anche se lo scorso dibattiti, interviste e persino spettacoli di sero, magari in modo critico o ironico, sulla tendenza è questa. In passato ci sono stati gravi problemi anche all'economia che lavorano per noi anno il numero degli spettatori è aumenta- varietà. Israele è un paese di neo-ossessi, nostra società. Vedi Chronicle of a Disappea- vari casi di cooperazione fra cineasti delle israeliana, ad esempio nel settore dell' vengono considerati to, gli incassi non consentono il recupero tutti vogliono essere aggiornati minuto per rance (Cronaca di una scomparsa, 1996) due parti, ma, come ho già detto, oggi ogni edilizia dove è venuta a mancare buo- dei capitali investiti nella produzione. Un minuto, e questo ha determinato un nuovo d’Eliah Souleiman, forse il miglior film rea- palestinese che lavora con noi è considerato na parte della mano d'opera. Nel cine- dei traditori tempo, un film di successo arrivava a racco- orientamento nei dirigenti delle reti, così lizzato di recente in Israele. E ora il Fondo un traditore. Farò un esempio. Un piccolo ma capita qualche cosa di simile? gliere anche un milione di spettatori, oggi ne come nei giornalisti e nei commentatori del- per i Documentari e la Televisione finanzia gruppo di persone, interessate più alla politi- Nel cinema la chiusura dei confini con ottiene, al massimo, centomila. Lo scorso la carta stampata che sono venuti a lavorare due progetti di registe arabo-israeliane. ca che al cinema, hanno tentato di costruire la zona controllata dall’AP non ha creato anno due film, il già citato Tempo di grazia e nei media elettronici. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 19.48 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 26/08/01

18 in scena tv domenica 26 agosto 2001

Rete4 20.35 Raitre 20.50 Rete4 22.55 Raiuno 1.50 BASIC INSTINCT SPECIALE GOLDEN CIRCUS FESTIVAL IL GRANDE COCOMERO UN MERCOLEDÌ DA LEONI Regia di Paul Verhoeven - con Michael Dou- Seconda puntata dello speciale dedicato al Regia di Francesca Archibugi - con Sergio Regia di John Milius - con Jan Michael Vin- glas, Sharon Stone, Jeanne Tripplehorn. festival circense condotto da Liana Orfei. Castellitto, Anna Galiena, Alessia Fugardi, La- cent, William Katt, Gary Busey, Lee Purcell, da non perdere Usa 1992. 127 minuti. Thriller. Le tigri di Cairoli, i ragni giganti ra Pranzoni. Italia 1993. Drammatico. Patti D’Arbanville. Usa 1978. Drammatico. Un uomo durante un amplesso di Dimitri, le capre di Levytkaia, Una ragazzina dodicenne soffe- Tre giovani amici californiani so- viene ucciso dalla partner con un i cavalli di Jasmine Smart, gli ani- rente di continue crisi epilettiche no uniti in nome della loro gran- punteruolo di ghiaccio. Una bion- mali del magico Chmarlowski, i viene ricoverata nel reparto di de passione: il surf. Il matrimonio da vedere da e avvenente scrittrice viene so- coccodrilli e i serpenti di Pi- neuropsichiatria infantile diretto e il Vietnam per uno di loro sepa- spettata ma durante le indagini ronkov. E ancora, una serie di at- da un giovane medico. Intorno rano le loro strade. Ma a distanza seduce il detective. La relazione si trazioni acrobatiche, come la cor- alla bambina si intrecciano molte di anni si ritrovano in occasione complica ulteriormente con la pre- da di Zourilina dalla Russia, dall' altre storie di giovani disturbati. della più grande mareggiata mai senza di una psicologa del Distret- Africa le acrobazie dei Silvanos, Intelligente regia della Archibugi vista. Entreranno nel mito ma for- così così to legata al poliziotto. Sesso pati- dalla Cina gli acrobati Begin Dra- condotta sul filo delle emozioni se non si rivedranno mai più. nato, psicologia da magazine. E gon e Vance Pului Zai giocoliere tra drammi commoventi e scene Struggente riflessione sull’amici- tanta noia... con i vasi. divertenti. zia e sulla giovinezza perduta. da evitare

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.30 LE VIE DEL MARE. Rubrica 6.00 FUORI ORARIO. RADIO 1 6.00 MAPPAMONDO. Documentario 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. 10.30 IO E MIO FRATELLO. 8.00 CALL GAME. 6.45 IL MEDICO DI CAMPAGNA. 7.10 AMICHE NEMICHE. Telefilm. 8.55 PERFIDE...MA BELLE. GR 1: 6.00 - 7.00 - 8.00 - 9.00 - 10.30 - 11.00 6.30 HILL STREET GIORNO E NOTTE. Notiziario Situation comedy. Contenitore. Telefilm. “5 stelle per Marie” Film (Italia, 1959). 12.40 - 13.00 - 15.00 - 17.00 - 19.00 - 21.22 Telefilm. “Fay dea della fecondità” - 7.55 TRAFFICO / METEO 5. “La carta di credito” “Il primo programma interattivo “L’attentato” 8.00 TG 2 - MATTINA. Con Claudio Villa, Susanna Canales, 23.00 - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 “Grazie del cuore” Previsioni del tempo 11.00 LA DONNA ESPLOSIVA. di quiz, puzzle e rebus enigmistici”. 7.30 L’ALBERO AZZURRO. Notiziario Gisella Sofio, Mario Riva 6.03 BELLA ITALIA 8.10 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 8.00 TG 5 - MATTINA. Telefilm. “Ciber - Demon - Lisa” - All’interno: Rubrica 8.20 ANGELI. 10.30 TOTÒTARZAN. 6.08 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Attualità. (R) Notiziario “Giocattoli impazziti” —.— Mango. Gioco; “Piedi di scimmia” Film (USA, 1994). Film (Italia, 1950). Con Totò, 7.06 RADIOUNO MUSICA 8.30 ACAPULCO H.E.A.T. Telefilm. 8.30 UNA BIONDA PER PAPÀ. 12.00 GRAND PRIX. 9.15 Sì o No. Gioco; 8.00 LA BANDA DELLO ZECCHINO. Con Danny Glover, Bianca Maria Fusari, Mario Castellani, 7.30 CULTO EVANGELICO “La controfigura” Telefilm. Rubrica 10.40 Zengi. Gioco Contenitore Christopher Lloyd. Galeazzo Benti 8.34 RADIOUNO MUSICA 9.30 NONNO FELICE. “Giallo per amore” 12.35 STUDIO APERTO. 12.00 TG LA7. 10.00 LINEA VERDE - ORIZZONTI All’interno: 12.00 TELECAMERE SALUTE. 9.03 CON PAROLE MIE Situation comedy. 9.00 AMICI PER LA VITA. Notiziario Notiziario ESTATE. Rubrica 9.00 Tg 2 - Mattina. Notiziario Rubrica 9.30 SANTA MESSA “Destinazione maestra” Film Tv (USA, 1992). 13.00 GUIDA AL CAMPIONATO. 12.30 THE FLASH. 10.10 DIVERSI DA CHI? 10.30 A SUA IMMAGINE. 10.00 TG 2 - MATTINA L.I.S. Notiziario 12.25 MOTOCICLISMO. 11.55 OGGIDUEMILA 10.00 S. MESSA. Con Mimi Rogers, Rubrica. Telefilm. Rubrica 10.05 ATTENTI A QUEI TRE. GRAN PREMIO DELLA REPUBBLICA —.— ANGELUS DEL S. PADRE 10.45 I RICORDI DELLA DOMENICA Ari Meyers, Donovan Leitch. All’interno: Conducono Alberto Brandi, “Il congelatore atomico” - “Settimanale di comunicazione Telefilm. “Il falso testimone” CECA. 250cc 12.15 RADIOUNO MUSICA DEL VILLAGGIO. Show 10.00 Meteo 5. Previsioni del tempo Federica Fontana “Sulle tracce di Flash” religiosa”. All’interno: 11.05 MOTOCICLISMO. 13.35 GEO MAGAZINE. 13.35 DOMENICA SPORT 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 11.00 TIRATARDI. Contenitore 13.35 LE ULTIME DAI CAMPI. 14.30 MATTI A HONG KONG. 10.55 Santa Messa dalla Chiesa GRAN PREMIO DELLA REPUBBLICA Documentario 14.15 MOTOMONDIALE. GRAN PREMIO Notiziario 12.30 LE RICETTE DI MEZZOGIORNO Rubrica Film (Hong Kong, 1993). di S. Francesco in Arezzo CECA. 125cc 13.55 APPUNTAMENTO AL CINEMA. DELLA REPUBBLICA CECA 11.40 I VIAGGI DELLA MACCHINA DI CUOCO. Rubrica 15.45 HERCULES. Con Carina Lau 12.00 RECITA DELL’ANGELUS. 12.20 SITUAZIONE COMICA. Rubrica 20.05 ASCOLTA, SI FA SERA DEL TEMPO. Attualità 13.00 TG 5. Notiziario Telefilm. 16.10 IL DIAVOLO. 12.20 LINEA VERDE Varietà. “Tutto su Carlo Verdone” 14.00 TG 3. Notiziario 20.30 GR 1 CALCIO 12.30 MELAVERDE. Attualità 13.35 IL MIO MIGLIORE AMICO. “Hercules eroe senza tempo”. Film Tv (USA, 1990). IN DIRETTA DALLA NATURA ESTATE. 13.00 TG 2 - GIORNO. 14.30 SPECIALE 23° GIROFESTIVAL 23.50 SPECIALE OGGIDUEMILA 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE Rubrica. Con Kevin Sorbo Con Anthony Edwards Rubrica Notiziario DELLA CANZONE ITALIANA. 0.33 STEREONOTTE. 14.00 TRENTA ORE PER LA VITA. Show Conduce Enrica Bonaccorti 17.35 BAYWATCH. 18.10 LE AVVENTURE 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 13.30 TG 2 - EAT PARADE. Musicale. “Paola e Chiara” Conduce Paolo De Bernardin e Luca 14.15 MISTER ROBERTS - 14.05 CAMICI BIANCHI. Telefilm. DEL GIOVANE INDIANA JONES. giorno 13.50 MOTOCICLISMO. Rubrica 15.15 RAI SPORT - Bernin. A cura di Massimo Cotto LA NAVE MATTA DI MR ROBERTS. Serie Tv. “Qualcuno da sorvegliare” Telefilm. GRAN PREMIO DELLA REPUBBLICA 13.45 QUELLI CHE ASPETTANO.... POMERIGGIO SPORTIVO. Rubrica. 5.45 BOLMARE Film (USA, 1955). Con Henry Fonda, “La moglie”. Con Enrico Mutti, 18.30 STUDIO APERTO. “Irlanda aprile 1916” CECA. 500cc Varietà All’interno: Canottaggio. 5.50 PERMESSO DI SOGGIORNO James Cagney, Jack Lemmon, Valentina Sperlì, Lorenzo Majnoni Notiziario 15.00 LE TARTARUGHE MARINE. 14.55 QUELLI CHE IL CALCIO.... Campionati Mondiali; William Powell. All’interno: 16.05 QUESTO PAZZO SENTIMENTO. 19.00 REAL TV. Documentario Varietà con Simona Ventura, con 16.30 Canoa. Campionati Mondiali RADIO 2 15.10 Meteo. Previsioni del tempo Film (USA, 1996). Attualità. GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 15.25 IL CIRCO E LA SUA GRANDE Maurizio Crozza e Gene Gnocchi sprint; 16.50 Ciclismo 13.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 16.10 TARZAN NELLA VALLE Con Bette Midler, Dennis Farina, Conduce Guido Bagatta AVVENTURA. Film (USA, 1964). 17.00 RAI SPORT STADIO SPRINT. 18.00 AI CONFINI DELL’ARIZONA. 6.00 INCIPIT DELL’ORO. Film (USA, 1966). Paula Marshall, Con Claudia Cardinale, John Wayne, Rubrica Telefilm. 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE. Con Mike Henry, Nancy Kovack, Gail O’Grady. All’interno: Rita Hayworth. 18.00 TG 2 DOSSIER. “Il fratello maggiore” Con Loredana Di Nolfo. Regia di Gabriella David Opatoshu, Manuel Padilla Jr.. 17.10 Meteo 5. Previsioni del tempo All’interno: 18.55 FX. 19.00 TG 3. Graziani. A cura di Marina Mancini All’interno: 17.00 Meteo 18.15 I RAGAZZI IRRESISTIBILI. 17.00 Tg 1. Notiziario Telefilm. “Vigilantes” Notiziario 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 18.30 COLOMBO. Tf. “Doppio shock” Show. Con Rita Pavone, 18.10 RAI SPORT 90° MINUTO. 19.40 SENTINEL. Telefilm. 8.00 ONDERADIO. 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. Little Tony, Adriano Pappalardo, Rubrica “La tesi di Blair” A cura di Anna Mirabile Notiziario. All’interno: 19.24 Meteo Maurizio Vandelli 19.00 VARIETÀ. Varietà 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE. 19.35 COLOMBO. Tf. “Doppio shock” 19.30 VERISSIMO SPORT. Rubrica Con Chiara Pacilli, Freddy Giuliani. Regia di Maurizio Russo. A cura 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.00 SUSAN. Telefilm. di Marina Mancini, Vittorio Attamante 20.35 BASIC INSTINCT. Film thriller 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 20.15 HAPPY DAYS. 20.00 SCHERZOSETTE. Varietà. 20.35 RAI SPORT NOTIZIE. 20.50 FACILE PREDA. Con Brooke Shields, Nestor Carbonell 10.37 PSICOFARO (USA, 1992). Con Michael Douglas, 20.40 ANNI 50. Miniserie. Telefilm. “Le candid più divertenti degli ultimi Notiziario sportivo. Film azione (USA, 1996). 20.20 BLOB. Attualità. 12.00 FEGIZ FILES Sharon Stone, Jeanne Tripplehorn. Con Ezio Greggio, Antonello Fassari, “L’età non conta”. venti anni”. Con Fabrizio Ferrari 20.45 UN PRETE TRA NOI. Serie Tv. Con William Baldwin, 20.50 CIRCO. Varietà. 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo. Regia di Paul Verhoeven. All’interno: Andrea Piedimonte, Enzo Cannavale. Con Hanry Winkler, Ron Howard 20.45 STARGATE SG1. “La scelta”. Con Massimo Dapporto, Cindy Crawford, Steven Berkoff, “Speciale Golden Circus Festival”. 13.00 CARTA DI RISO 21.40 Meteo. Previsioni del tempo. Regia di Carlo Vanzina, Enrico Vanzina 20.45 DREDD - LA LEGGE SONO IO. Telefilm. “Attacco alla terra” - “Il sica- Julia Brendler, Giovanna Ralli, Christopher McDonald. Conduce Liana Orfei. 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE 22.55 IL GRANDE COCOMERO. 22.30 IL FASCINO DEL MALE. Film fantascienza (USA, 1995). rio”. Con Richard Dean Anderson Carlo Croccolo. Regia di Giorgio Capitani Regia di Andrew Sipes Regia di Gianni Paggi. 2ª parte 15.00 CATERSPORT Film drammatico (Italia, 1993). Film Tv azione (USA, 1998). Con Con Sylvester Stallone, Armand Assante, 22.30 EXXXTREME. Rubrica “Le imma- 22.30 TG 1. Notiziario. 22.30 RAI SPORT LA DOMENICA 22.45 TG 3. Notiziario. 17.00 STRADA FACENDO. Con Sergio Castellitto, Anna Galiena, Alex McArthur, Rose McGowan. Rob Schneider, Diane Lane. Regia di gini più forti e più crude della realtà di SPORTIVA. Rubrica sportiva 23.05 GIOVANI NELLA NEBBIA. Con Emanuela Castellini, Sabrina Girardi. Alessia Fugardi, Lara Pranzoni. Regia di Steve Cohen. All’interno: Danny Cannon. All’interno: tutti i giorni”. Conduce Barbara Brighetti 22.35 OVERLAND 5. Documenti. Regia di Massimo Biagini. 0.15 TG 1 - NOTTE. Notiziario 23.55 TG 2 - NOTTE. Notiziario Documenti. A cura di Massimiliano Fasan Regia di Francesca Archibugi. 23.30 Meteo 5. Previsioni del tempo 22.35 Controcampo. Rubrica sportiva. 23.15 CONTO IN SOSPESO. 0.25 STAMPA OGGI. Attualità 0.10 SORGENTE DI VITA. Rubrica 24.00 TG 3. Notiziario 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo. All’interno: 24.00 Meteo 0.30 TG 5 - NOTTE / METEO 5. Conduce Sandro Piccini. Film Tv (Bulgaria/USA, 1996). 0.35 SPECIALE SOTTOVOCE. 0.45 ULTIMA ANALISI: OMICIDIO. 0.10 TELECAMERE SALUTE. Rubrica 1.05 TG 4 - RASSEGNA STAMPA Notiziario Regia di Giancarlo Giovalli Con Jennifer Tilly.

sera 21.00 CALIENTE CALIENTE Rubrica “Così è la vita” Telefilm. “Una famiglia molto unita”. 0.55 APPUNTAMENTO AL CINEMA 22.33 FANS CLUB 1.30 CONCERTO - SINFONIA N.4. 1.00 LA RIBELLE. Film (Italia, 1993). 0.40 CONTROCAMPO B. Rubrica Regia di Temistocles Lopez 1.25 SEGRETI. Rubrica Con Gunda Ebert, Jophi Ries 1.00 FUORI ORARIO. COSE (MAI) 24.00 DUE DI NOTTE. Conduce Musica Con Stefano Dionisi, Penelope Cruz, 0.50 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo 1.15 CALL GAME. Contenitore. 1.50 UN MERCOLEDÌ DA LEONI. 1.45 ITALIA INTERROGA. VISTE. “Gli sposi in nero”. All’interno: Anna Mirabile. Con Silvia Annichiarico. 2.30 SI RINGRAZIA LA REGIONE Laura Betti, Marco Leonardi. All’interno: 1.10 FUORI CAMPO. Rubrica “Il primo programma interattivo di quiz, Film (USA, 1978). Con Jan-Michael Rubrica. Con Stefania Quattrone —.— La schiava del male. Regia di Arturo Morfino PUGLIA PER AVERCI FORNITO I MILA- 2.00 Meteo 5. Previsioni del tempo 1.40 BEACH SOCCER. Rubrica puzzle e rebus enigmistici”. All’interno: Vincent, William Katt, Gary Busey, 1.55 TUTTOBENESSERE. Film (USA, 1944). Con Hedy Lamarr; 3.00 INCIPIT. (R) NESI. Film (Italia, 1982). Con Massimo 3.00 ALTA MAREA. Telefilm. 2.15 CONTROVENTO. Musicale. (R) —.— Zengi. Gioco; 2.30 Mango. Gioco. Robert Englund Rubrica (R) La sposa in nero. Film (Francia, 1968) 3.01 SOLO MUSICA Boldi, Teo Teocoli, Giorgio Porcaro “L’attentatore misterioso” 3.00 GLI AMICI DI PAPÀ. Telefilm 3.30 PROFESSIONAL AFFAIRS. Film

RADIO 3

GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - 18.45

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

6.00 MATTINOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

7.15 I MOSTRI. Con Gian Guido Vecchi cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

7.30 PRIMA PAGINA cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 9.01 MATTINOTRE c 13.00 SON TORNATE A FIORIRE 13.50 PRIMA LA MUSICA, 14.00 NEXT WAVE. “Tatuaggi nella giungla” 9.30 CLIP 13.10 HOMICIDE. Telefilm. 14.00 DIRITTO DI CRONACA. 14.25 TWO OF US. Film biografico 14.00 ON THE BEACH. Speciale LE ROSE. Film commedia (Italia, 1975). POI LE PAROLE. Film drammatico 14.30 AVVENTURA. Documentario 10.00 RADIOTRE MENO MENO 14.00 ZONA. “Campionato in diretta” Film drammatico (USA, 1982). Con (USA, 2000). Con J. Harris 18.00 FLASH. Notiziario 10.30 CLIP Con Walter Chiari (Italia, 2000). Con Anna Bonaiuto 15.00 MISTERI D’EGITTO. “Il mistero 11.00 MATTINOTRE FESTIVAL DEI FESTIVAL 14.55 DIRETTA GOL. Rubrica sportiva Paul Newman. Regia di Sydney Pollack 15.55 PIRATES OF SILICON VALLEY. 18.10 MTV TRIP 15.00 AFYON - OPPIO. 15.30 VATEL. Film storico della tomba d’Abusir”; “L’Egitto a Roma” 12.00 UOMINI E PROFETI 17.00 ZONA. “Campionato in diretta” 16.05 VARSITY BLUES. Film commedia Film biografico (USA, 1999) 18.20 MUSIC NON STOP. Musicale Film drammatico (Italia, 1972). Con (Francia, 2000). Con Gérard Depardieu 17.30 NATURA. “La guerra dei ratti” 12.15 MATTINOTRE 17.30 LOS ANGELES SENZA META. (USA, 1999). Con Jon Voight 17.35 MANSFIELD PARK. 18.30 CELEBRITY DEATHMATCH. Cartoni Ben Gazzara. Regia di Ferdinando Baldi 17.30 SCIAMPISTE & CO. 18.00 GRAN BRETAGNA: 13.00 CENTO LIRE Film commedia 17.50 CALCIO. PREMIER LEAGUE. Film drammatico (GB, 1999). 19.00 ESSENTIAL DEPECHE MODE. 17.00 IL MAMMASANTISSIMA. Film commedia (Francia, 1999). Con L’ISOLA CHE VIVE. “La stagione calda” 13.30 CLIP (Finlandia/Francia/GB, 1998). Aston Villa - Manchester United Con Embeth Davidzt. Speciale. “Speciale monografico” Film poliziesco (Italia, 1978). Con Nathalie Baye. Regia di Tonie Marshall 19.00 DANZA. Documenti. “Tango!” 14.00 GRAMMELOT: UNA STORIA INFINITA Con David Tennant. 19.30 L’ORECCHIO DEI WHIT. Regia di Patricia Rozema 19.30 WEEK IN ROCK. Rubrica. Mario Merola. Regia di Alfonso Brescia 19.15 LA VITA È UN GIOCO. 19.30 RITRATTI. “Iran: dietro il velo” 16.00 TOURNÉE. Con Giosué Calaciura Regia di Mika Kaurismaki Film drammatico (USA, 1999). 19.25 IL VIRGINIANO. Film western Conduce Victoria Cabello 19.00 UN POLIZIOTTO SCOMODO. Film comico (Italia, 2000). 20.00 NEXT WAVE. “Tatuaggi nella giungla” 16.30 CLIP 19.30 PREPARTITA. “Calcio Serie A” Con Martin Sheen. (USA, 2000). Con B. Pullman 20.00 REAL WORLD / ROAD RULES. Film poliziesco (Italia, 1978). Con Con Bebo Storti. Regia di Fabio Campus 20.30 AVVENTURA. Documentario. 17.00 SERGIU CELIBIDACHE 20.30 CALCIO. CAMPIONATO ITALIA- Regia di William Blake Herron 21.00 SUMMER OF SAM. “Extreme Challenge” Maurizio Merli. Regia di Stelvio Massi 21.00 SEMPLICEMENTE IRRESISTIBILE. “Trekking in un mondo selvaggio” 17.55 IL NOVECENTO RACCONTA. NO SERIE A. Verona - Roma 21.10 FANNY & ELVIS. Film drammatico (USA, 1999). 20.30 TOP SELECTION. Musicale. “Le 21.00 LA GRANDE NOTTE DI RINGO. Film commedia (USA, 1999). Con Sarah 21.00 MISTERI D’EGITTO. “Le mummie “Mario Trevi” 22.45 OMICIDI DI CLASSE. Film commedia (GB, 1999). Con John Leguizamo. migliori video richieste pervenute a Select” Film western (Italia, 1966). Con Michelle Gellar. Regia di Mark Tarlov d’oro”; “Il mistero della tomba d’Abusir”; 19.00 RADIOTRE SUITE FESTIVAL Film thriller (USA, 1998).Con Con Ray Winstone. Regia di Spike Lee 22.30 BEST OF VMA’S . Musicale. William Berger. Regia di Mario Maffei 22.35 LE MILLE BOLLE BLU. “Faraoni e registi”; “L’Egitto a Roma” DEI FESTIVAL. Conduce Oreste Bossini Matthew Lillard. Regia di Dan Rosen Regia di Kay Millor 23.20 INSUBI AMERICANI. Documentario “Speciale sui Video Music Award” 23.00 LA LEGGE DEL NORD. Film commedia (Italia, 1993) 23.30 NATURA. “La guerra dei ratti”; 20.05 UER - 2001 LUCENNE 0.15 AMERICAN SPY. 23.00 ZONA CAMPIONATO 0.30 MISS JULIE. 23.00 SUPEROCK. Musicale Film drammatico (Francia, 1930) 0.05 MI GIOCO LA MOGLIE A LAS “Il cane da slitta alaskiano”; INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Film thriller (USA, 1999). 23.35 CALCIO. LIGA. Film drammatico. 24.00 DANCE FLOOR CHART. “I dischi 1.00 KOENIGSMARK. Film dramm. VEGAS. Film commedia (USA, 1991) “Il lago dei castori” 23.00 L’ORLANDO FURIOSO Con E. Arlen. Regia di Tim Matheson Siviglia - Barcellona Con Saffron Burrows. Regia di Mike Figgis più ballati nelle discoteche italiane” 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 19 28 VERONA 21 30 AOSTA 15 29 TRIESTE 23 32 VENEZIA 19 30 MILANO 22 32 TORINO 21 29 MONDOVÌ 23 27 CUNEO 20 23 GENOVA 24 29 IMPERIA 24 26 BOLOGNA 20 30 FIRENZE 21 33 PISA 20 32 ANCONA 19 27 PERUGIA 18 31 PESCARA 17 29 L’AQUILA 16 25 ROMA 20 31 CAMPOBASSO 16 26 BARI 19 28 NAPOLI 21 29 POTENZA 16 26 S. M. DI LEUCA 23 29 R. CALABRIA 24 29 PALERMO 22 28 MESSINA 25 30 CATANIA 18 31 CAGLIARI 20 35 ALGHERO 17 33

HELSINKI 10 22 OSLO 11 21 STOCCOLMA 13 21 COPENAGHEN 16 18 MOSCA 9 17 BERLINO 19 30 VARSAVIA 12 26 LONDRA 15 28 BRUXELLES 19 31 BONN 16 32 FRANCOFORTE 18 32 PARIGI 16 32 VIENNA 15 26 MONACO 15 28 ZURIGO 14 28 Nord: sereno o poco nuvoloso, salvo locali annuvolamen- Nord: sul settore alpino nuvoloso o molto nuvoloso con Una circolazione di aria fresca ed instabile continua ad interessare le nostre GINEVRA 15 29 BELGRADO 20 27 PRAGA 14 28 ti ad evoluzione diurna sul settore alpino e sulla Liguria. possibilità di precipitazioni anche temporalesche. Centro regioni centro-meridionali. BARCELLONA 20 28 ISTANBUL 24 30 MADRID 20 37 Centro e Sardegna: sereno con locali annuvolamenti a e Sardegna: sereno o poco nuvoloso salvo locali annuvo- LISBONA 18 34 ATENE 27 34 AMSTERDAM 17 28 carattere cumuliforme durante le ore più calde della gior- lamenti. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso con locali nata. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso. annuvolamenti. ALGERI 15 36 MALTA 21 28 BUCAREST 16 31 Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 20.29 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 in scena 19

FRACCI SI RIVOLGE A SGARBI: DIFENDI IL TEATRO ALLA SCALA GIOIOSA TENEREZZA, STRAZIO CRUENTO: ECCO LO STABAT MATER Con una lettera accorata e appassionata Carla Fracci si rivolge al sottosegretario ai Beni Culturali, Trionfalmente, anzi, sacrosantamente concluso il ventiduesi- il quale Rossini segnò il suo congedo dal Teatro. Il nuovo Un’ora di musica particolarmente intensa, lontana dalla La farsa su libretto di Angelo Anelli, che però si fa chiamare Vittorio Sgarbi, chiedendogli di mo Rof con il fantastico Stabat Mater che Rossini completò Stabat fu eseguito nel Theatre Italien il 7 gennaio 1842. gloria del paradiso pur così drammaticamente invocata. Gasparo Scopabirbe, in realtà è una satira velenosa coinvol- difendere il palcoscenico della Scala. nel 1841 e che festeggiamo per i centosessanta della nascita. Provocò un profondo sbalordimento, sembrando quasi uno Splendido il quartetto dei solisti (Ermonela Jaho, Daniela gente Vincenzo Monti, traduttor dei traduttor d’Omero Lo storico palcoscenico, dove la Diciamo «completò» perché sei dei dieci pezzi dello Stabat scandalo il riferimento ad un clima melodrammatico e Barcellona, Juan Diego Florez e Ildar Abrazakov), favoloso (accusa rivolta al Monti da Foscolo), reincarnato nella poe- danzatrice ha ballato per mezzo furono composti nel 1831. Rossini quell’anno aveva visitato comunque non sacro. Persino Wagner, vicino ai trent’anni, il Coro di Praga, veemente e dolcemente fluente l’Orchestra tessa che non conosce il greco, ma lo traduce molto bene, e si secolo, rischia infatti di subire la Spagna e, a Madrid, un facoltoso prelato gli aveva chiesto scrisse un articolo contro Rossini, profanatore del sacro. del Comunale di Bologna, diretta da un nuovo e ben debut- mostra «idrofoba», come idrofobo era considerato il Monti interventi di ristrutturazione per la composizione di uno Stabat Mater. Rossini compose i sei Heine invece accusò di ipocrisia i pedanti «criticastri», tro- tante direttore: Riccardo Frizza, che già sull’onda del succes- dal librettista Anelli (Scopabirbe). La farsa, ai suoi tempi fu “modernizzarlo” e che invece primi pezzi, incaricando poi l’amico Matteo Tadolini della vando nello Stabat quella forza di un dolore sublime, ricon- so in molti Paesi europei e in Giappone. Palafestival gremi- vietata dalla censura, ma il Pacini salvò la musica con un potrebbero alterarne per sempre le composizione degli altri quattro. Stabilì però che quello giungibile a quei grandi pittori che hanno ammantato di to, laddove un pubblico meno numeroso ha partecipato alla nuovo libretto. L’interesse della farsa è tutto nel retroscena caratteristiche perfette. I macchinari Stabat a quattro mani potesse avere soltanto esecuzioni fiori il terribile che trabocca dalla passione di Cristo tempe- rappresentazione delle Farse: una piccola di Stefano Pavesi, nel libretto, ma è stata ben cantata da Tiziana Fabbricini, teatrali, opera dell’ingegner Secchi private (il che avvenne nel 1833 in una chiesa di Madrid) e rando così, con gioiosa tenerezza, lo strazio cruento. E c’è in del 1803 e l’altra più ricca, di Giovanni Pacini, un po’ più Alessandro Codeluppi, Dariusz Machej, Rosita Frisani e all’inizio degli anni Trenta, sono un che mai fosse pubblicato. Quando il prelato spagnolo morì e Rossini una melodia («In amando Christum Deum») che si giovane di Rossini, La poetessa idrofoba. Risale al 1817 e Marco Vinco (bella voce di basso) interpreti anche dell’al- miracolo di ingegneria che il mondo gli eredi volevano vendere quel manoscritto, Rossini si ripre- distende come una ninna nanna impossibile, tuttavia affio- Rossini ha già scritto il Barbiere, il Tancredi, l’Otello. Un tra. Buoni gli elementi scenici e la regia di Stefano Monti, ha invidiato - sottolinea la Fracci -, se la sua musica, rivedendola e completandola nel 1842. rante dolcissima. Non si attenua però il pensiero della morte ciabattino smentisce la poetessa e adombra il Figaro rossinia- nonché la direzione di Roberto Rizzi Brignoli.

appelli perché stravolgerli?. rossini bis Erano trascorsi tredici anni dal Guglielmo Tell (1829), con incombente in tutto lo Stabat. no. e.v.

Erasmo Valente demia Rossiniana, per preparare giovani cantanti che hanno debuttato quest’anno in un’edizione sperimentale del Viaggio a PESARO Lasciamo il Rof tra gli applausi Reims. alle ultime manifestazioni di questa XXII Perché, Zedda, «Il Viaggio», replica edizione del Festival ( La Gazzetta con la anche l’anno prossimo? regìa di Dario Fo, al Palafestival nel pome- Rossini, l’asso pigliatutto Il Viaggio, come sai, pretende ben di- riggio, all’Auditorium Pedrotti, applaudi- ciotto cantanti ed è un’opera eccezionale tissima, e lo Stabat Mater, la sera, con per avviare e inoltrare i giovani nel mondo trionfo al Palafestival, gremito) e attacchi Pesaro chiude i battenti e si fa i complimenti. Aspettando Boulez rossiniano, nell’ironia, nella malizia, nella polemici al sovrintendente, Gianfranco genialità di Rossini. Occorre preparare i Mariotti, che porta avanti il Festival, fin rincalzi. I grandi cantanti dei primi anni dall’inizio. È un po’ deluso, più che sorpre- stival ha un buon ritorno economico per del Festival non ci sono più. Per via di so, Mariotti, e tranquillamente fa intanto la città in questi giorni dedicati a Rossini. questi diciotto che occorrono al Viaggio, il punto sul successo che il Rof ha ottenu- Il Festival, con servizi quotidiani, è stato avremo ancora quest’opera nel teatro speri- to anche questa volta. Occorreva superare seguito da centoventi testate in rappresen- Abbiamo avuto mentale dell’anno venturo. l’inconveniente derivante dalla chiusura tanza anche della stampa estera. Gli incassi Ma non c’è, per questo anche il mon- del Teatro Rossini, per restauri. hanno raggiunto il miliardo e settecento 20 mila spettatori, do delle farse? Servono anche qui I restauri, sai quando incomincia- milioni. La rinascita rossiniana è in cre- ‘‘ stranieri per il nuovi cantanti. no, e chissà quando finiscono. scendo in tutto il mondo. Certo, ma ci è sembrato opportuno No, guarda, per la prossima primavera Merito anche della Fondazione Ros- 60%: Gioacchino dare anche un’idea di quel che succedeva riavremo il teatro. Ma intanto il Festival ha sini, pensiamo. rinasce in tutto il intorno a Rossini: quest’anno abbiamo trovato un altro spazio. Abbiamo inventa- Certamente. Le intese sono perfette. È avuto farse di Pavesi e Pacini. Ne avremo to un teatro all’aperto, in legno, a Villa stata una felicissima formula riprendere le mondo altre due l’anno prossimo. Caprile. E anche in questo caso si sono opere di Rossini, a mano a mano che fosse- Non si potrebbe estendere quest’at- avute chiacchiere sulla necessità di questa ro state riviste in edizione critica. Un’im- tenzione intorno a Rossini anche ad iniziativa che è stata splendida. Tant’è, ab- presa straordinaria. (Venezia, 1814), Elisabetta regina d’Inghil- un dopo Rossini? biamo ottenuto di non smontare la costru- Abbiamo incontrato Bruno Cagli, terra (Napoli, 1815), che ebbe quale inter- Sì, stiamo cercando proprio questo: zione e di poterla ancora utilizzare. Alla poco fa, ed è soddisfatto anche lui. prete la Colbran, e Torvaldo e Dorliska (Ro- portare Rossini tra i musicisti d’oggi. Vor- gente questa iniziativa è piaciuta, compre- Sta lavorando al quarto volume delle ma, 1815).Tre non hanno autografo: De- remmo, ad esempio, avere qui Pierre Bou- sa la lunghissima scalinata, in legno an- lettere di Rossini e Casa Ricordi va stam- metrio e Polibio (Roma 1812), Aureliano in lez a dirigere un’opera di Rossini. Boulez ch’essa, che porta alla Villa e al teatro, attra- pando le partiture in edizione critica. Quat- Palmira (1813), Adelaide di Borgogna (Ro- non ha diretto Wagner a Bayreuth? Wa- versando il parco. Il luogo è una riscoperta tro volumi per Semiramide. Il quarto com- ma,1817). Come vedi, c’è molto da fare. gner non fu forse interessato a Rossini ? per la città. prende la trascrizione dell’opera per ban- E Dario Fo? Ritornerà al Festival ? Bene, venga anche qui, nella casa di Rossi- Ma la gente, abbiamo visto, ha affol- da. L’anno prossimo avremo, in edizione Dipende da lui. Ora è qui per l’ultima ni, a dirigere almeno un’opera. Dalla pre- lato tutti gli spazi del Festival. critica, L’equivoco stravagante e La pietra replica della Gazzetta. Andrà poi in Ameri- senza di Boulez, potrebbe derivare tutto Sì, è un bel successo. Abbiamo avuto del paragone. La filologia dovrà estendersi ca. Speriamo che La Gazzetta, intanto, giri un programma di accostamento del Rof ben ventimila spettatori, stranieri per il ses- alle opere delle quali non si sono ritrovati per il mondo. alle esperienze musicali del nostro tempo. santa per cento. Vengono dall’America, da- gli autografi. Restano ancora da rivedere Si affaccia Alberto Zedda, direttore arti- Stupendo. Abbracciamo Zedda. Spic- Il sovrintendente Gianfranco Mariotti e il direttore artistico Alberto Zedda con Dario Fo gli altri Paesi europei, dal Giappone. Il Fe- sei opere. Tre con l’autografo: Sigismondo stico del Rof. È sua l’iniziativa di una Acca- ciamoci con Boulez. Acchiappate Boulez. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 23.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 26/08/01

20 cinema e teatri domenica 26 agosto 2001

Shrek La vendetta Il sarto La stanza L’ultima Beautiful Pearl di Carter di Panama del figlio lezione Joe Harbor

trame Prodotto dalla DreamWorks di Si rifà di tutto, perché non rifare Da un romanzo di John Le Carré, Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di Uscita estiva inaspettata e (forse) Guerra e amore nel nuovo kolos- Spielberg, diretto da due genietti «Get Carter», vecchio thriller del una classica spy-story che la regia invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio insensata per un tv-movie che sal a stelle e strisce messo a punto dell’animazione computerizzata 1971 interpretato (allora) da Mi- sempre originale di John Boor- torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa punta tutto sul fascino un po’ sfio- dalla Disney sperando di eguaglia- che rispondono ai nomi di Adam- chael Caine? Il ruolo passa a Sylve- man trasporta qua e là nel grotte- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, rito di Sharon Stone. La diva sexy re il successo del Titanic. Sullo son & Jenson, ecco a voi l’orco ster Stallone: è lui il pistolero ma- sco. Pierce Brosnan è il nuovo dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti di «Basic Instinct» è qui una ma- sfondo dello storico attacco giap- più «politicamente scorretto» nolesta che da Las Vegas torna agente britannico in quel di Pana- che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del dre di famiglia con un mare di ponese del 7 dicembre 1941 che mai visto in una fiaba. Pelle verde nella natìa Seattle per il funerale ma, Geoffrey Rush è il sarto (dal stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1897 quando il profes- guai: deve soldi a tutti gli strozzi- segnò l’ingresso degli Usa nel se- e rutto libero, Shrek vive felice in del fratello, scopre che è stato uc- torbido passato) che sarà il suo una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla ni della città e ha vari vizietti, dal condo conflitto mondiale, si rac- una palude ma un giorno è co- ciso e giura vendetta. Guai ai catti- «Virgilio» nei gironi infernali in- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- gioco alla bottiglia. Ma il destino conta l’appassionata storia d’amo- stretto a fare l’eroe: salverà una voni che incroceranno la sua stra- torno al canale. Nel cast c’è anche sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando la fa incontrare con Joe (Billy re tra due piloti e una bella infer- bella principessa che gli regalerà da... Stallone tenta di rispolverare Harold Pinter, scrittore importan- Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- Connolly), un uomo solo e mala- miera. Lei sceglierà ovviamente il una bellissima sorpresa. Geniali l’antico carisma: è più legnoso e te quanto Le Carré: fa il vecchio nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. to, ma con un cuore grande così. più eroico, quello che andrà volon- la comparsata di Robin Hood e la dolente del solito, ma s’è visto di zio Benny, che ogni tanto appare suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il Fuggono a Las Vegas, e scommet- tario a combattere contro Hitler. parodia di «La tigre e il dragone». peggio. Dirige Stephen T. Kay. al sarto e gli dà buoni consigli... in cui si piange come vitelli. bravissimo Roberto Herlitzka. tiamo che sboccerà l’amore? Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO ARIOSTO COLOSSEO ELISEO MEDIOLANUM Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 ANTEO 270 posti Tutta colpa di Voltaire sala Allen Nowhere to hide Chiuso per lavori 588 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 drammatico di A. Kechiche, con S. Bouajila, E. Bouchez, A. Atika 191 posti thriller di M. Lee, con J.H. Park, S. Ahn, D.K. Jang comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross sala Cento A l'attaque! 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 10.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 100 posti commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel sala Chaplin Pollice verde - Green Fingers EXCELSIOR 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) ARLECCHINO 198 posti commedia di J. Hershman, con C. Owen, H. Mirren, D. Kelly Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 sala Excelsior Driven METROPOL sala Duecento Il mestiere delle armi Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 200 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 300 posti Ritorno a casa sala Visconti 27 Baci perduti 600 posti azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 1070 posti Panic 15,40-18,10-20,30-22,30 (£ 13.000) drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. 666 posti drammatico di N. Djordjadze, con N. Kuchanidze, E. Sidichin commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. sala Quattrocento Djomeh Deneuve 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) sala Mignon Il mestiere delle armi 313 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli Macy 400 posti drammatico di H. Yektapanah, con J. Nazari, M. Behraznia, R. Akabari 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) BRERA Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 CORALLO MEXICO sala 1 Non con un bang Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 GLORIA Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 350 posti drammatico di M. Lamberti, con M. D'Amora, P. Pitagora, G. Giuliani 380 posti Ticker 362 posti La Comunidad - Intrigo all'ultimo piano APOLLO sala Garbo The Gift 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) thriller di A. Pyun, con S. Seagal, D. Hopper, T. Sizemore commedia di A. de la Iglesia, con C. Maura, E. Antuna Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 316 posti thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank sala 2 Come si fa un Martini 16,00-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 20,10-22,30 (£ 10.000) 1200 posti Il dottor Dolittle 2 15,10-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 150 posti commedia di C. Stella, con E. S. Ricci, E. Fantastichini, M. Scattini 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) sala Marilyn Il sarto di Panama NUOVO ARTI 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) 329 posti thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 CAVOUR DUCALE 15,20-17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) 504 posti Spy Kids Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino 650 posti Final Fantasy sala 1 Driven MAESTOSO 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) ARCOBALENO fantastico di H. Sakaguchi 359 posti azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 15,50-18,00-20,15-22,30 (£ 13.000) 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 1346 posti Le vie della violenza NUOVO CINEMA CORSICA sala 1 Memento sala 2 Shrek thriller di C. Mc Querrie, con R. Philippe, B. Del Toro, J. Lewis Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 318 posti thriller di C. Nolan, con G. Pearce, C. A. Moss, J. Pantoliano CENTRALE 128 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 200 posti The Mexican 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini sala 2 Storie sala 1 Scoprendo Forrester - Finding Forrester sala 3 Se fossi in te 15,30-18,30-21,30 (£ 12.000) 108 posti drammatico di M. Haneke, con J. Binoche, T. Neuvich, J. Bierbichler 120 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 116 posti commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix MANZONI 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 14,30-17,00-19,50-22,30 (£ 12.000) 15,10-17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 NUOVO ORCHIDEA sala 3 La tigre e il dragone sala 2 Chocolat sala 4 Le fate ignoranti 1170 posti Spy Kids Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 108 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 90 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Chiusura estiva 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 12.000) 15,10-17,40-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) ODEON Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 sala 1 Final Fantasy 1169 posti fantastico di H. Sakaguchi 15,00-17,30-20,00-22,35 (£ 14.000) sala 2 The Gift 537 posti thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank 15,00-17,30-20,00-22,40 (£ 14.000) sala 3 Le vie della violenza 250 posti thriller di C. Mc Querrie, con R. Philippe, B. Del Toro, J. Lewis 15,00-17,30-20,00-22,35 (£ 14.000) sala 4 Pearl Harbor 143 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 15,00-18,30-22,00 (£ 14.000) sala 5 Panic 171 posti commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. Macy 15,30-17,50-20,10-22,40 (£ 14.000) sala 6 Il sarto di Panama 162 posti thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis 15,00-17,30-20,00-22,35 (£ 14.000) sala 7 Final Fantasy 144 posti fantastico di H. Sakaguchi 15,20-17,40-20,10-22,40 (£ 14.000) sala 8 L'ultimo bacio 100 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 15,00-17,30-20,00-22,35 (£ 14.000) sala 9 Shrek 133 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 15,20-17,30 (£ 14.000) Le fate ignoranti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 20,00-22,35 (£ 14.000) sala 10 Weekend da suicidio 124 posti drammatico di C. Truninger, con E. Baxendale, T. Dutton, D. Cronenberg 15,30-17,50-20,10-22,40 (£ 14.000) ORFEO Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 Chiusura estiva PALESTRINA Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Chiusura estiva PASQUIROLO Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 438 posti Mr. Crocodile Dundee 3 avventura di S. Vincer, con L. Kozlowski, P. Hogan 16,00-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) PLINIUS Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 sala 1 L'ultimo bacio 438 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) sala 2 Sotto la sabbia 250 posti drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) sala 3 La stanza del figlio 250 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) sala 4 Amoresperros 249 posti drammatico di A. Gonzalez Inarritu, con E. Echevarria, G. Toledo, J. Salinas 16,00-19,00-22,00 (£ 13.000) sala 5 Shrek 141 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) sala 6 Le avventure di Joe Dirt 74 posti commedia di D. Gordon, con D. Spade, B. Daniel, C. Walken 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) PRESIDENT Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 Chiusura estiva SAN CARLO Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 490 posti Il dottor Dolittle 2 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 16,00-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) SPLENDOR MULTISALA Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 550 posti Final Fantasy fantastico di H. Sakaguchi 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 175 posti Le fate ignoranti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 175 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) D'ESSAI

AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 Chiusura estiva DE AMICIS Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 Chiusura estiva SANLORENZO Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 Chiusura estiva ABBIATEGRASSO AL CORSO C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 Chiusura estiva AGRATE BRIANZA DUSE Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 Chiusura estiva ARCORE ARENA ESTIVA Villa Borromeo Scoprendo Forrester - Finding Forrester drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 21,30 NUOVO Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 Chiusura estiva ARESE CINEMA ARESE Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 600 posti Il dottor Dolittle 2 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 20,15-22,30 Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 23.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 cinema e teatri 21

American La cienaga L’ultimo Evolution Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Il celebre romanzo di Bret Easton Il titolo significa «la palude» e va Film rivelazione del giovane Ga- State facendo jogging nel deserto Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso Ellis ha fatto, a Hollywood, il giro inteso in senso letterale e metafo- briele Muccino, apprezzato da dell’Arizona e un meteorite vi val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da delle sette chiese. Registi come Da- rico: si riferisce alla zozzissima pi- pubblico e critica. Il racconto è piomba tra capo e collo. Date suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- vid Cronenberg e divi come Leo- scina nella quale i protagonisti corale e ritrae passioni, tradimen- un’occhiata e vi ritrovate invasi «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- nardo DiCaprio hanno declinato, cercano refrigerio dall’inverno au- ti e vita di coppia dei trentenni di dagli alieni, che cominciano ad nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un e alla fine ce l’ha fatta Mary Har- strale, ma anche ai sentimenti sta- oggi. Una generazione che ha pau- evolversi a velocità supersonica, ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che ron, chiamando - nel ruolo dello gnanti che regnano fra loro. Ri- ra di crescere, che pensa alla car- riscrivendo a modo loro le teorie di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- yuppy-killer Patrick Bateman - tratto impietoso di una piccola riera, ai soldi, ma teme ogni re- di Darwin... Fantascienza comica, Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. l’inglese Christian Bale. Poteva an- borghesia in vacanza, sponsabilità. Nell’affresco, però, secondo un cliché che a Hollywo- dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta dar peggio. Il film è meno sangui- con tocchi che hanno fatto parla- sono immortalati anche i loro ge- od ha funzionato più di una vol- sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro noso e visionario del libro: il para- re di Cechov. Il cinema di Buenos nitori: cinquantenni spesso in cri- ta. Ivan Reitman, il regista, dires- ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare gone non ha senso, ma il ritratto Aires e dintorni è fra i più creativi si e insoddisfatti della vita familia- se nel 1984 un classico del genere, tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- della Wall Street cinica degli anni del mondo, e l’opera prima di Lu- ri che, a loro volta, hanno paura «Ghostbusters». Ma qui, 17 anni propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- ‘80 è giustamente spietato. crecia Martel è da vedere. di invecchiare. dopo, ha proprio perso la mano. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

BIASSONO SAN LUIGI MODERNO MULTISALA 157 posti Panic ROXY Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 CINE TEATRO S. MARIA Chiusura estiva sala 1 Spy Kids Macy 724 posti Spy Kids Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 15,30-17,15-19,00-20,45-22,30 (£ 13.000) CUSANO MILANINO azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Chiusura estiva 16,10-18,10-20,10-22,30 TRIANTE 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 10.000) sala 2 The Gift BINASCO SAN GIOVANNI BOSCO Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 ROBECCO SUL NAVIGLIO Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank Chiusura estiva 15,50-18,00-20,15-22,30 S. LUIGI 350 posti Evolution AGORA' Largo Loriga, 1 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. MACHERIO VILLA REALE P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Chiusura estiva Moore Cortile della Cavallerizza Chiusura estiva 15,00-17,30-21,00 PAX The Mexican BOLLATE Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 commedia di G. Verbinski, con B. Pitt, J. Roberts, J. Gandolfini RONCO BRIANTINO DESIO 21,30 SPLENDOR Chiuso per lavori PIO XII P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 CINEMA TEATRO IL CENTRO MAGENTA MOTTA VISCONTI Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Chiuso per lavori Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Chiusura estiva 470 posti Il dottor Dolittle 2 CENTRALE CINEMA TEATRO ARCOBALENO BOLLATE - CASCINA DEL SOLE commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 Chiusura estiva ROZZANO AUDITORIUM 16,00-17,45-19,30-21,30 Il dottor Dolittle 2 Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones NOVATE MILANESE FELLINI V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 Chiusura estiva GARBAGNATE NUOVO 528 posti Shrek BRESSO AUDITORIUM S. LUIGI CINEMATEATRO NUOVO Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 animazione di A. Adamson, V. Jenson Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 Chiusura estiva 16,30-18,30-20,30-22,30 S. GIUSEPPE 238 posti Shrek Chiusura estiva Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 animazione di A. Adamson, V. Jenson OPERA SAN DONATO MILANESE MEDA 424 posti Shrek EDUARDO animazione di A. Adamson, V. Jenson TROISI ITALIA ARENA ESTIVA Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Viale Brianza Chiusura estiva Chiusura estiva BRUGHERIO 440 posti The Gift What women want - Quello che le donne vogliono thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank commedia di N. Meyers, con M. Gibson, H. Hunt, M. Tomei PADERNO SAN GIULIANO S. GIUSEPPE 21,30 MANZONI ARISTON Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Chiusura estiva GORGONZOLA MELEGNANO via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 Chiusura estiva Chiusura estiva CANEGRATE SALA ARGENTIA Autumn in New York commedia di J. Chen, con R. Gere, W. Ryder, A. La Paglia METROPOLIS MULTISALA Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 SENAGO AUDITORIUM S. LUIGI Riposo 21,30 Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 285 posti The Gift PARCO DI VILLA MONZINI Chiusura estiva LAINATE MELZO thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank Via della Repubblica 15,00-17,30-20,15-22,30 2001: Odissea nello spazio CARATE BRIANZA ARISTON ARCADIA MULTIPLEX 180 posti Shrek Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 animazione di A. Adamson, V. Jenson 21,30 L'AGORA' Chiusura estiva Final Fantasy 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 fantastico di H. Sakaguchi SEREGNO Chiusura estiva VILLA LITTA 15,40-18,00-20,30-22,40 PADERNO DUGNANO CARUGATE Largo Vittorio Veneto, 19 Tel. 02.93.57.05.35 Il dottor Dolittle 2 ARENA ESTIVA ARENA ESTIVA Riposo commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones Via Toti Via M. D'Azeglio DON BOSCO LEGNANO 14,20-16,20-18,20-20,10-22,00 Amici Ahrarara Le fate ignoranti Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 Driven comico di F. Amurri, con Fichi d'India drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Chiusura estiva GALLERIA azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 21,30 21,30 P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 15,20-17,40-20,00-22,20 CASSINA DE' PECCHI 1377 posti Driven Shriek - Hai impegni per venerdì 17? PESCHIERA ROMA comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 CINEMA ORATORIO azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue DE SICA 16,00-18,10-20,20-22,30 14,30-16,30-22,30 Chiusura estiva Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 Panic Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 Chiuso per lavori GOLDEN commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. Chiusura estiva S. ROCCO CERNUSCO S. NAVIGLIO Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 Macy PIEVE FISSIRAGA Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 448 posti Il dottor Dolittle 2 18,30-20,20-22,10 773 posti The Gift AGORA' commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones Spy Kids CINELANDIA MULTIPLEX thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 16,00-18,15-20,30-22,30 Chiusura estiva 14,40-16,40-18,40-20,40 Shriek - Hai impegni per venerdì 17? MIGNON comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross SESTO SAN GIOVANNI MIGNON Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 MEZZAGO 15,30-17,40-20,15-22,30 APOLLO Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 245 posti The Gift BLOOM Final Fantasy Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 Chiusura estiva thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank fantastico di H. Sakaguchi Chiusura estiva 20,20-22,30 Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 15,20-17,40-20,30-22,50 CESANO BOSCONE Riposo Spy Kids CORALLO CRISTALLO SALA RATTI MONZA azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 15,15-17,30-20,35-22,40 600 posti Spy Kids Chiusura estiva Riposo APOLLO Il dottor Dolittle 2 azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 15,00-16,45-18,30-20,30-22,30 (£ 12.000) CESANO MADERNO TEATRO LEGNANO 500 posti Pearl Harbor 15,20-17,35-20,30-22,35 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale The Gift 700 posti Spy Kids DANTE EXCELSIOR thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino 15,15-17,45-20,30-22,50 560 posti Final Fantasy Chiusura estiva ASTRA Driven fantastico di H. Sakaguchi Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 CINISELLO BALSAMO LENTATE SUL SEVESO azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 14,40-16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 12.000) 700 posti Driven 15,10-17,40-20,15-22,45 MARCONI CINEMA S. ANGELO azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue ELENA Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 15,00-17,30-20,00-22,30 PIOLTELLO Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 584 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? Chiusura estiva CAPITOL KINEPOLIS 960 posti Il dottor Dolittle 2 comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross LIMBIATE Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 15,00-16,45-18,30-20,30-22,30 850 posti The Gift L'ultimo bacio 15,00-16,45-18,30-20,30-22,30 (£ 11.000) ARENA ESTIVA thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. PARCO DI VILLA GHIRLANDA Sandrelli MANZONI Via Frova, 10 Tel. 02.61.73.00.5 Via Monte Grappa 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Riposo 14,30-20,00 P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 590 posti La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda CENTRALE Il sarto di Panama 605 posti Driven animazione di K. Lima, con G. Close, G. Depardieu, A. Evans LISSONE P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 21,30 15,00-17,30-20,10-22,30 (£ 12.000) EXCELSIOR 590 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? 17,00-22,30 PAX comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross Shrek Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 16,30-18,30-20,30-22,30 animazione di A. Adamson, V. Jenson RONDINELLA Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 Chiusura estiva Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Chiusura estiva 14,30-17,00-20,00-22,30 LODI MAESTOSO Shriek - Hai impegni per venerdì 17? 571 posti Le fate ignoranti COLOGNO MONZESE Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi ARENA ESTIVA 798 posti Spy Kids 14,30-17,00-20,00-22,30 20,30-22,30 (£ 12.000) CINE TEATRO SAN MARCO Via Cavour, 66 azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino Spy Kids Via Don P. Giudici 19/21 Riposo 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) azione di R. Rodriguez, con A. Banderas, C. Cugino VILLA VISCONTI D'ARAGONA Chiusura estiva Via Dante, 6 Tel. 02.22.47.81.83 METROPOL MULTISALA 14,30-17,00-20,00-22,30 DEL VIALE Ticker Ti presento i miei CINETEATRO Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 commedia di J. Roach, con R. De Niro, B. Stiller, T. Polo Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 557 posti Il dottor Dolittle 2 thriller di A. Pyun, con S. Seagal, D. Hopper, T. Sizemore 483 posti Driven 14,30-17,00-20,00-22,30 21,00 Chiusura estiva azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones 14,40-16,40-18,40-20,40-22,40 Panic SETTIMO MILANESE 15,30-17,45-20,10-22,30 commedia nera di H. Bromell, con N. Campbell, D. Stuherland, W. H. CONCOREZZO 270 posti Shriek - Hai impegni per venerdì 17? Macy AUDITORIUM S. LUIGI FANFULLA comico-horror di J. Blanchard, con T. A. Thiessen, H. Cross Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 14,30-17,00-20,00-22,30 Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 14,40-16,30-18,30-20,30-22,30 Le vie della violenza Il dottor Dolittle 2 Chiusura estiva Chiusura estiva 270 posti Mr. Crocodile Dundee 3 thriller di C. Mc Querrie, con R. Philippe, B. Del Toro, J. Lewis commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones avventura di S. Vincer, con L. Kozlowski, P. Hogan 14,30-17,00-20,00-22,30 SOVICO CORNAREDO 16,20-18,20-20,20-22,30 14,40-16,30-18,30-20,30-22,30 Final Fantasy NUOVO MIGNON MARZANI TEODOLINDA MULTISALA fantastico di H. Sakaguchi 14,30-17,00-22,30 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 420 posti Shrek Chiusura estiva 590 posti Final Fantasy 550 posti Final Fantasy Il dottor Dolittle 2 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones animazione di A. Adamson, V. Jenson fantastico di H. Sakaguchi fantastico di H. Sakaguchi 16,30-21,15 CORSICO 16,10-18,10-20,10-22,30 15,40-18,00-20,20-22,40 (£ 13.000) 14,30-17,00-20,00-22,30 Le fate ignoranti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi TREZZO SULL'ADDA 14,30-17,00-20,00-22,30 KING Evolution Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.252 fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Riposo teatri Moore 100 posti Il dottor Dolittle 2 14,30-20,00 commedia di S. Carr, con E. Murphy, K. Pollak, J. Jones Mr. Crocodile Dundee 3 avventura di S. Vincer, con L. Kozlowski, P. Hogan 17,00-22,30 VILLASANTA Driven ARIBERTO NUOVO TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA ASTROLABIO Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue 14,30-17,00-20,00-22,30 Via Mameli, 8 Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì dalle Riposo Chiusura estiva ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore The Gift thriller di S. Raimi, con C. Bianchett, K. Reeves, H. Swank 13 VIMERCATE ARSENALE TEATRINO DEI PUPI 14,30-17,00-20,00-22,30 Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 Pearl Harbor ARENA ESTIVA Riposo NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Riposo guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Via Terraggio della pace Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 17,00-21,00 Faccia a faccia Riposo RHO drammatico di J. Turteltaub, con B. Willis, S. Breslin, L. Tomlin ATELIER CARLO COLLA E FIGLI TEATRO DELLA 14EMA 21,30 Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 CAPITOL Riposo OLMETTO Riposo Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 CAPITOL MULTISALA Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 650 posti Driven Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 Riposo azione di R. Harlin, con S. Stallone, B. Reynolds, K. Pardue Chiusura estiva CARCANO TEATRO DELLE ERBE 15,00-17,30-20,00-22,30 Chiusura estiva Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore ORIONE Riposo 10-18.30 Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Riposo TEATRO LA CRETA CIAK Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 OSCAR Riposo Riposo Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Riposo TEATRO STUDIO CRT-SALONE Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 OUT OFF Riposo Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Riposo Riposo VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 FILODRAMMATICI PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdi dalle Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 ore 11 alle ore 18 info: 02/29017020 Riposo Riposo INTEATRO SMERALDO VERDI SALA GREGORIANUM Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 Riposo Riposo Riposo

LIBERO SALA LEONARDO Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Musica Riposo Riposo ALLA SCALA LITTA SAN BABILA Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 Giovedì 6 settembre ore 20.00 fuori abb. Un giorno di regno Progetto Riposo Campagna abbonamenti Stagione 2001-2002 abbonamenti fino al vener- giovani dì ore 10.30-13; 15.30-19, sab. 11-13; 15.30-18.30 MANZONI AUDITORIUM DI MILANO Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 Oggi dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Campagna abbonamenti Stagione ore 10 alle ore 18 Riposo 2001/2002 Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 20.53 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 26/08/01

22 domenica 26 agosto 2001

GENOVA, «AGGIORNAMENTO#1»: SCARICARE LA RABBIA Marco Guarella Lievi ono i gladiatori questa volta ad essere nella Internet. Non un documentario, è un atto di accu- dia vissuta e respirata-letteralmente nelle strade riuscire in poco tempo a mettere a disposizione S rete. sa su alcuni fatti specifici accaduti a Genova. Molti genovesi, che giunge al culmine, nel disgusto della molti video. Aggiornamento#1 non è solo un pro- sono Esce Aggiornamento#1 un film di mezz'ora dedica- media-attivisti hanno contribuito alla sua realizza- violenza di stato, nella clip dedicata alla incursione getto di documentazione, ma rappresenta una spe- to ai fatti di Genova, proprio mentre si tenta di zione e lo hanno messo a disposizione da qualche -daNotte dei Lapis - alla scuola Diaz). Il titolo in ranza, un passo avanti per tutti coloro che da anni i contorni rimuovere ciò che è accaduto nelle giornate di giorno nel sito internet di Indymedia Italia (ht- cima alla pagina di Indymedia Italia racchiude un lavorano al No copyright, ovvero per libera circola- delle cose luglio. Basta pensare al documento della questura tp://.indymedia.org). Il nome «telegrafico» del progetto: quello on-line ora è solo il primo di una zione dei saperi e dell’informazione fuori dello di Genova in cui si accusa la stampa di aver diffuso film sancisce esplicitamente la volontà documenta- serie di video che saranno resi disponibili nelle scambio commerciale. In questo modo chiunque notizie false e che ha scatenato la protesta dell'ordi- ria ed informativa conformemente al contenuto: prossime settimane. Alla Genova del G8 saranno potrà scaricare dalla rete un video di qualità di ne dei giornalisti della Liguria. un totale di 5 clip su cinque accadimenti avvenuti dedicati in tutto tre «aggiornamenti», tre anticipi poco inferiore a quella delle videocassette Vhs. Le «Il questore dimentica- è scritto in un comunicato nei giorni del G8. Mettendo assieme immagini e parte di un più completo lungometraggio in prepa- uniche condizioni di Indymedia sono che il mate- - i giornalisti, i fotografi e cineoperatori, picchiati testimonianze raccolte in episodi centrali, i piccoli razione per l'autunno. A questi si aggiungeranno riale non sia utilizzato a fini commerciali e che la anche dalle forze dell'ordine». film restituiscono un insieme di diverse sensazio- in contemporanea anche Rebel Colours, sulle mani- fonte sia sempre citata. Per chi non avesse il com- Il filmato sul G8 in Rete fa parte del progetto ni. Un clima prima surreale, nel mercoledì dei festazioni dello scorso settembre a Praga e il video puter o una veloce connessione è possibile richie- Anna Achmatova Indymedia. La novità risede nel fatto che è il pri- mille pacchi bomba; la clip sulla creatività dei Pink su Napoli. Servendosi di una rete di server messi a dere la videocassetta alla e-mail j21@indymedia. informazione

ex libris «La corsa del tempo» mo video di movimento No Global scaricabile da (bloc..) e la loro Tactical Frivolity. Fino alla trage- disposizione in tutta Europa Indymedia dovrebbe org , con una semplice sottoscrizione.

Natalia Lombardo

iecimila anni di storia annegati in una montagna liquida. Acqua che Dinghiotte i resti di monasteri bizanti- ni, sgretola le decorazioni islamiche di tombe e moschee, sommerge l’antico ponte sul fiu- me Tigri, allaga le case rupestri che l’uomo ha scavato nella roccia e abitato, dalla preisto- ria fino ad oggi. Acqua che dissolve il popolo curdo e ne cancella in silenzio la voce, già negata. Come un irreparabile naufragio capo- volto. Questo è il futuro che aspetta l’antica città di Hasankeyf, posta in una valle della Turchia sud orientale. È nel Kurdistan Turco al confine con la Siria e l’Iraq, quella «mezza- luna fertile» nel cuore della Mesopotamia che ha contribuito a generare la civiltà occi- dentale. È il territorio che i Curdi vorrebbero inserito nel loro stato autonomo, un’area in cui il Pkk ha i legami più stretti con la popola- zione. Con la costruzione della diga di Ilisu la città e l’intera vallata scompariranno sotto l’acqua del Tigri, raccolta in un enorme lago artificiale di trecentotredici chilometri qua- drati. È solo la più grande delle ventidue dighe sul Tigri e sull’Eufrate previste dal Gap, il mega progetto per l’Anatolia del Sud Est (Güneydogu Anadolu Projet) già avviato per un buon sessanta per cento. Lo stesso destino che minaccia Hasankeyf ha già colpito l’antica città romana di Zeugma, una Pompei mesopotamica con ville decora- te da splendidi mosai- ci, sparita a giugno del 2000 nel bacino tica: il premier Tony Blair si era detto prima artificiale di Birecik. favorevole al finanziamento di 200 milioni di E ancora, la grande di- sterline, ma poi ha fatto marcia indietro. Fi- ga di Ataturk sull’Eu- nora solo la Svizzera si è effettivamente impe- frate ha sommerso va- gnata con la Erg a garantire 470 milioni di ri siti archeologici e la franchi elvetici. Fra i vari stati si sta giocando pianura di Harran, al un pericoloso scaricabarile, spiega Dino Fri- confine con la Siria, sullo, da anni impegnato nella difesa dei dirit- dove sorgeva il leg- ti del popolo curdo: «Nessuno vuole prender- gendario Tempio del si la responsabilità e ogni paese aspetta che Peccato. Eppure nel sia l’altro a muoversi. Se l’Italia e la Gran 1978 Hasankeyf è sta- Bretagna si tirassero indietro potrebbero fer- ta considerata dallo marsi anche gli altri, perché pure gli Usa stesso governo turco sono in difficoltà». Certo se il governo Berlu- come bene culturale sconi dovesse dare un parere favorevole (tra da tutelare. Ma il mi- l’altro anche Romiti è interessato alla costru- nistero per l’Energia zione della diga di Ilisu, tramite l’Impregilo), non ne ha tenuto con- si riaprirebbero dei giochi pericolosissimi. to, anche perché gli Forse il rischio immigrazione potrebbe far archeologi nazionali fare un pensierino al Cavaliere... Ma in Tur- non hanno alcun po- chia la nascita della Diga la si dà per scontata. tere. Il Gap è un pro- Casualmente, fra le cartine usate per il viag- Le foto scattate a Hasankeyf sono di Mimmo Frassineti getto a dir poco ma- gio, il fotografo Mimmo Frassineti, autore stodontico che com- delle immagini di questa pagina, ne ha trova- prende, oltre alle dighe, diciannove centrali ta una del 1997 dove già è segnato il bacino stata fondata dai Romani, qui Traiano con- «prema l’acceleratore su altri due progetti, idroelettriche e centinaia di progetti collatera- di Ilisu: Hasankeyf e Güclükonak, Uçyol, Da- quistò le terre dei Parti. In epoca bizantina si meno colossali ma altrettanto pericolosi: le li. Un programma dal fortissimo impatto am- gyeli sono già segnate da un pallino bianco chiamava Chepae, o Kephas nella versione due dighe sui fiumi Munzor e Zap». Il primo bientale e per nulla rispettoso della popolazio- In sigla, «Gap»: è il piano turco nel blu dell’acqua... greca, e fu sede episcopale. Ma, fra il III e il è il terzo fiume turco e scorre nella valle di ne sfollata, tanto da avere convinto la Banca Hasankeyf, mèta di visite turistiche e luogo VII secolo dopo Cristo, la città fu contesa fra Ovagik, forse il mitico Paradiso terrestre. Der- Mondiale, nel 1984, a togliere la sua adesio- per rendere un Eden il Kurdistan di ricerca archeologica, sorge in una valle fra i Bizantini e i Sassanidi, dinastia iranica. Alla fim è nel cuore di tutti i curdi e già ora è una ne. I trentaduemila miliardi di dollari neces- Diyarbakir e Batman, là dove il Tigri si re- metà del IV secolo i Bizantini ebbero la me- città fantasma. Anche qui, l’acqua sommerge- sari dovrebbero essere garantiti dalle agenzie 22 dighe spazzeranno via antiche stringe, in un silenzio dal tempo lento nel glio, edificarono una fortezza inespugnabile, rebbe foreste, valli, centri abitati. E lo sgom- per il commercio di vari stati, Svizzera in paesaggio grigio ocra. Anche le forme di vita i cui resti si possono vedere ancora oggi. Nel bero di altre centinaia di migliaia di persone, testa. E fra questi l’Italia. Poi Austria, Germa- città . E un milione di curdi sono lontane dal presente: nelle grotte rupe- 638 arrivano i califfi arabi e da allora regnò quasi un milione, costrette a un destino di nia, Giappone, Portogallo, Svezia, Gran Bre- stri, antiche dimore con tanto di «servizi igie- una sequenza di dinastie musulmane, fino emigrazione. Per la diga sullo Zap «quindici tagna e Stati Uniti. Per ora è tutto bloccato, nici», sono ancora in parte abitate da curdi agli Ayyubidi, spazzati via dai mongoli nel giorni fa è stato firmato un accordo fra gli grazie alle battaglie fatte dal 1998 da tantissi- «spaventati di parlare con persone straniere 1258. Dopo il loro passaggio devastante Ha- Usa e la Turchia», continua Frisullo, «e qui, me organizzazioni non governative italiane perché minacciati dall’esercito onnipresen- sankeyf rifiorisce nel XV secolo, sotto il re- da Hakkari, sarebbero sgombrati i profughi ed europee. La Turchia si aspetta la partecipa- fra Turchia, Iraq e Siria. E soprattutto la dia- già sfollate. La gravità del Gap e della diga di te», racconta Frassineti. Donne che avanzano gno del sultano Suleyman. Con la conquista che hanno dovuto lasciare Hasankeif. E sareb- zione italiana attraverso la Sace (Istituto assi- spora di quasi cinquantamila curdi. Ilisu non è solo sociale o archeologica. È an- sulle antiche strade di pietra a dorso di un degli Ottomani, nel 1515, inizia la sua deca- bero sommersi sei o sette monasteri nestoria- curativo per il Commercio Estero), che do- Senza ottenere alcun risarcimento (come che ecologica: con la trasformazione dell’eco- asino, un’immagine che è quasi un logo per denza. Dal moderno ponte sul fiume si guar- ni, villaggi e siti archeologici. Oltretutto que- vrebbe garantire alla società Impregilo i cen- contadini che non posseggono la terra e, in sistema, che blocca il naturale ricambio e la nostra cultura; cicogne annidate sulla som- dano le rovine di quello antico, sorto ai tem- sta è una zona petrolifera e mineraria. Ma tocinquantadue milioni di dollari per parteci- molti casi, analfabeti, spesso i loro risarcimen- pulizia del Tigri, l’acqua stagnante porta ma- mità dei minareti; capre che si arrampicano pi degli Assiri nel 700 a. C. e ricostruito più non interessa, perché in area curda i pozzi pare alla costruzione della diga insieme alle ti finiscono nelle tasche dei latifondisti). I lattie come la malaria, la schistosomiasi e la sulle rovine di moschee, galline che razzola- volte fino al XII secolo. Nella parte bassa sono chiusi, dato che sono sufficienti i cari- altre ditte del consorzio guidato dalle svizze- curdi di diciannove villaggi sono già stati leishmaniosi, mai esistite qui. Non solo, il no nell’antico bagno turco del XIV secolo della città medievale, quella destinata ad esse- chi di barili clandestini in arrivo dall’Iraq». A re Sulzer Hydro e ABB Power Generation e espulsi con le armi dall’esercito turco. Fami- grande bacino idrico toglie acqua alle terre che fu del principe Zeynel Bey. L’origine di re sommersa, si incontrano l’edificio ottago- settembre in Turchia dovrebbe esserci la Mar- composto dall’inglese Balfour Beatty, la sve- glie rese randagie che si accatastano nelle bi- intorno: la Siria e l’Irak sono a rischio di Hasankeyf è antichissima e si fa risalire a nale del bagno turco, la tomba di Zeynel Bey cia della Pace. Intanto è bene che non si dese Shanska, le turche Nurol, Kiska e Te- donville delle periferie di Istambul o di Anka- desertificazione, come hanno già registrato diecimila anni fa. La città vera e propria è decorata dalle maioliche blu tipiche dell’arte fermino le campagne di stampa e di opinio- fken. La promessa del governo è quella di ra oppure, ed è quello che accade più facil- l’Onu e la Nasa. islamica. Svetta l’alto minareto della Mo- ne. Per evitare che insieme alla voce, alla creare una sorta di paradiso terreste (artificia- mente, che si lasciano illudere dalla speranza Le campagne di opinione in mezzo mondo schea del sultano Suleyman «abbracciata» al- lingua e all’identità del popolo curdo, sia an- le, mentre si dice che quelli fossero i luoghi nelle «carrette del mare» in viaggio verso le hanno fatto sorgere dubbi nei governi dei Un trust Europa-Usa per la Moschea Coc, dove resistono ancora volu- nullato ogni loro spazio di insediamento sta- del mitico Eden) fra campi irrigati che per- coste italiane. In un rapporto di Ayse Kudat, paesi che devono dare il via libera al proget- te floreali a rilievo. In mezzo alle case rupestri bile, di patria. Cancellato con l’acqua. mettono coltivazioni forzate di alberi da frut- esperto della Banca Mondiale, si parla di to. Dal 1999 l’ex-ministro del Commercio cancellare Hasankeyf scorre il villaggio moderno, dove abitano 5 to mai esistite su quella terra dove cresce espulsione forzata per una cifra tra i dicianno- Estero del governo Amato, Piero Fassino, ha Già inabissata Zeugma ‘‘ mila persone. Artigiani tessitori e contadini bene il frumento, tre milioni di posti di lavo- vemila e i trentaquattromila curdi, ma nell’in- bloccato l’autorizzazione alla Sace da parte Un disastro ecologico, che dovranno abbandonare case e botteghe. clicca su ro con la nascita di industrie, aeroporti, cen- sieme sarebbero danneggiate settantottomila del governo italiano, come risposta agli appel- Le società interessate al progetto dicono che www.cnnitalia.it/dossier/02/23/ tri commerciali e turistici. Ma, come ormai è persone; sessantasette villaggi finirebbero li delle associazioni: Un Ponte per Diyarbakir storico e umanitario la città alta resterebbe scoperta: ma di Ha- digaturchia stato appurato da tutti gli ambientalisti, le sott’acqua e altri cinquantotto ne sarebbero , la Campagna per la Riforma della Banca sankeyf rimarrebbe alla luce solo un segnale, dighe favoriscono solo chi le costruisce. L’ef- coperti parzialmente. Il che equivale alla mor- Mondiale, l’Associazione per la pace, Amici la punta del minareto. www.turkey.org/group/gap.htm fetto reale è totalmente opposto: la scompar- te. Secondo un ultimo studio inglese, com- della Terra e Azad. Il Cipe non ha ancora Ma se la Diga di Ilisu è diventata ormai un www.unimondo.org/cbm/ sa di siti archeologici, l’alterazione dell’ecosi- missionato da Blair, la stima è di trentaseimi- espresso un parere e tutto, dall’Italia, è conge- caso che potrebbe far saltare l’operazione, stema, il rischio di un conflitto per l’oro blu la persone evacuate, delle quali undicimila lato. In Inghilterra c’è stata una battaglia poli- secondo Dino Frisullo c’è il rischio che si www. kurdistan.it www.azad.it Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 18.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 orizzonti arte 23

CASA DI PIRANDELLO/1 CASA DI PIRANDELLO/2 ARCHEOLOGIA/1 ARCHEOLOGIA/2 È pronta da due mesi E gli architetti siciliani Scoperto a Saqqara un affresco Spedizione nel Mar Nero Ma le porte sono ancora sbarrate sono disponibili per il collaudo del faraone Tutmosi IV in cerca della biblica Arca di Noè flash Il Caos di Agrigento, ospita la casa di «Siamo disposti a fare subito i lavori di Un affresco in calcare bianco che raffigura il Il Diluvio universale si sarebbe svolto nel Mar Luigi Pirandello, ma le porte collaudo per consentire la riapertura al faraone Tutmosi IV, della 18sima dinastia, Nero e una spedizione scientifica dell'abitazione del Nobel siciliano sono pubblico della casa natale di Luigi con la corona blu in testa, mentre tiene per i americano-bulgara vuole dimostrarlo sbarrate. I restauri della casa sono stati Pirandello». Questo il contenuto di una capelli un prigioniero asiatico con la mano ritrovando le tracce di una civiltà antidiluviana, conclusi due mesi fa, manca soltanto il lettera che l'associazione siciliana degli destra ed ha un pugnale nella sinistra, è precedente a quelle egizia e mesopotamica. collaudo al quale deve provvedere la architetti e degli ingegneri ha inviato stato scoperto da una missione archeologica La spedizione, guidata dal geologo americano Regione siciliana: un bollo dopo il all'assessore regionale ai Beni culturali giapponese a Saqqara, vicino al Cairo. Robert Ballard e dal collega bulgaro Petko sopralluogo dei tecnici. Ma ancora non Fabio Granata. «Consideriamo grave il Il direttore delle antichità di Giza, Zahi Dimitrov, ha gettato le ancore davanti alla si è visto nessuno. E i turisti fanno danno all'immagine della Sicilia - scrive il Hawass - nelle cui competenze rientrano le cittadina di Kamcija. Ballard è un sostenitore retromarcia nel piazzale del Caos, presidente dell'associazione Elio Capri - tre maggiori Piramidi e la Sfinge - ha rilevato della teoria secondo cui il fatto che circa 7.600 davanti al «mare africano» dove il pino per questo offriamo la nostra immediata sull'affresco una iscrizione geroglifica che anni fa il mar Nero, allora lago di acqua dolce, secolare è morto, nonostante le cure di disponibilità ad eseguire immediatamente recita: «il buon dio offre la vita in eterno come fosse invaso dal salato Mediterraneo, abbia botanici di tutto il mondo. tutte le operazioni per la riapertura». Raa». condannato un’ intera civiltà alla scomparsa.

agendarte

– CASTIGLIONCELLO (LIVORNO). I Picasso, il sole della vita in cento tori Macchiaioli a Castiglioncello. Giu- seppe Abbati (fino al 14/10). Prima mostra antologica dedicata al A Martigny un’ampia e singolare mostra dedicata a uno dei soggetti preferiti dell’artista pittore macchiaiolo Giuseppe Abbati (1836-1868), napoletano di origine, ma toscano di adozione. Pier Giorgio Betti Castello Pasquini, piazza della Vitto- Picasso ria. Tel.0586.724287 o 724297. sotto il sole di Mithra www.comune.rosignano.livorno.it n'infinità di tori. Tori nella polvere dorata dell'arena, tori possenti che Martigny – CORTONA. Etruschi nel tempo (fi- Ucaricano, tori che sventrano i caval- Fondation Gianadda no al 2/12). li, tori che uccidono, che vengono uccisi. Fino al 4 novembre Fulcro di una grande rassegna dedi- Quello della tauromachia, della sfida uo- cata all’arte etrusca che oltre a Corto- mo-animale, è un tema fisso, mai tralascia- na si svolge anche ad Arezzo e Casti- to nell'opera di Pablo Picasso, un «incon- «Tori a Vallauris» glion Fiorentino. tro» germogliato sin dai primi anni dell'in- un manifesto d'une dormeuse, Marie Thérèse revant du Museo dell’Accademia Etrusca, piaz- fanzia andalusa a Malaga, dove il clamore realizzato metamorphoses: elle meme et le sculpteur bu- za Signorelli, 9. delle corride, le liturgie cruente di uno spet- da Picasso vant avec un jeune acteur grec jouant le role Tel.0575.637235. tacolo di sangue e di morte, di silenzi e di nel 1959 du minotaure). Ma colpisce anche il senso grida, avevano presto toccato le corde della Sotto di smarrimento che trasuda da altre opere. sensibilità del futuro Maestro. Tra i primi «Natura morta Il pittore-minotauro diventa allora il mino- precocissimi disegni di lui, bimbo di nove con teschio tauro timoroso e cieco che chiede consola- anni, è proprio una scena di toreri e tori ad di bue» zione e aiuto a giovani donne e alla sua annunciare la nascita di un talento inegua- dipinta compagna di vita. Ed ecco la serie dei Mino- gliabile. Molto tempo dopo, troveremo il nel 1942 taure aveugle guidé par une fillette in cui toro, simbolo del sole e della vita che si figure anonime in secondo piano sembrano contrappone all'orrore del massacro, anche assistere partecipi alla pena dell'uomo-be- in Guernica. E poi, inequivocabile confer- stia, la serie dal titolo quasi omonimo Mino- ma, una foto del '59 scattata da Edward taure conduit par una fillette o, ancora, il Quinn ci mostra un Minotaure aveugle guidé par Marie Thérèse Picasso a torso nu- aux pigeons dans une nuit étoilée. do che nel suo ate- Il toro delle corride bramoso di vittoria e il lier nasconde il vol- minotauro inarrestabile conquistatore non to dietro una testa esistono più dopo che i franchisti hanno di toro fatta di vimi- schiacciato la Repubblica spagnola e il nazi- ne intrecciato. Quell' fascismo scatena la seconda guerra mondia- immagine è conte- le. Non può più esserci il trionfo della vita, nuta nel catalogo appare anacronistico celebrare la gioia dell' della mostra Picasso, amore. Nei dipinti e nei disegni di Picasso, – FERRARA. L’arte elettronica. Meta- sotto il sole di Mi- tori e minotauri diventano «oggetti» di na- morfosi e metafore (fino al 2/9). thra, allestita dalla ture morte, quasi si confondono con le altre Grande rassegna che ripercorre i pri- Fondation Gianad- parti delle composizioni. Emana un senso mi quarant’anni dell’arte elettronica, da a Martigny, a cu- di attesa che si coglie bene in lavori come dai pionieri di Fluxus alla fotografia ra di Jean Clair al Nature morte a la tete de taureau sur une digitale. quale si deve una table oilMinotaure blessé steso a terra e Galleria d’Arte Moderna e Contempo- scelta monotemati- ripiegato su se stesso, senza vitalità. È del ranea, Palazzo dei Diamanti, Corso ca precisa, di straor- '42 la famosa Tete de taureau in cuoio e Ercole I d’Este, 21. Tel.0532.209988 dinario interesse per- metallo, scarna e efficacissima, che Picasso www.comune.fe.it chè ferma l'attenzio- costruì assemblando la sella (la testa) e il ne su una delle fonti manubrio (le corna) di una vecchia biciclet- – PESARO. Da Raffaello a Rossini. principali dell'imma- ta. Tauromachie, Toros en el campo, Le Pica- La collezione Antaldi (fino al ginario del grande e multiforme artista. Al Le oltre 130 opere esposte - tele, incisioni, so insiste su una raffigurazione dell'animale È una passione che dura da tempo, l'artista dor, Suerte de muleta, Citando al toro con el 15/10). centro del misterioso culto di Mithra, origi- disegni, ceramiche, sculture - provengono ripresa dalla mitologia, più complessa e in- la vive con un'intensità travolgente che non rejon, una quantità eccezionale di opere in Sono esposti per la prima volta al nario dell'Iran ma diffusosi anche in Occi- da raccolte prestigiose, principalmente il quietante: compare il minotauro, mostro cancella qualche conflitto interiore. Di fron- cui il toro è protagonista, torneranno con la pubblico i disegni di grandi artisti dente nel primo secolo dopo Cristo, c'era il Museo Picasso di Parigi, e poi quelli di Bar- metà bestia e metà uomo, frutto dell'accop- te alla tela, Picasso sembra mescolare le re- pace, riconsegnandoci un Picasso fantasio- raccolti fra Settecento e Ottocento toro, divinità destinataria di crudeli sacrifi- cellona e Antibes, il Moma e il Solomon piamento della sposa di Minosse, Pasifae, miniscenze mitologiche con la vicenda per- so e ottimista, cui l'età non ha tolto la voglia dal pesarese Antaldo Antaldi. In mo- ci. E già André Malraux aveva avuto occasio- Guggenheim di New York, la Kunsthalle di con il toro bianco inviato da Posidone. Più sonale, i suoi minotauri sono una festa del di giocare, di offrirci un'interpretazione sor- stra anche un’illustrazione della pri- ne di sottolineare il fascino che esercitavano Amburgo, la Pinacoteca di Brera. Insieme, che cinquantenne, Picasso ha messo su casa sesso e della trasgressione, aggressivi e bruta- ridente dei «suoi» miti. La mostra include ma pesarese della Gazza Ladra di su Picasso «le forme estremamente anti- mettono sotto i nostri occhi tutte le tappe a Boisgeloup con la giovanissima Marie li ma anche seduttori e non privi di fascino un ampio «campionario» di opere preistori- Rossini. che» che hanno contrassegnato il passaggio di un percorso mutevole e affascinante. È Thérèse Walter (gli darà la figlia Maya), (Minotaure amoureux d'une femme centau- che e antiche sul culto del toro praticato Palazzo Antaldi, via Passeri, 72. delle civiltà. dal 1933 che, dopo i tori delle corride, Picas- lasciando la moglie Olga che non si è arresa. re, Minotaure caressant du mufle la main nell'Oriente. Tel. 0721.696342

– PIEVE DI CADORE (BELLUNO). Ce- «Big Painting» sare Vecellio 1521 – 1601 (fino al Un medico dona alla Spezia, sua città, i 1100 quadri che ornavano le pareti del suo appartamento di Roy Lichtenstein 30/9). (1965) La mostra presenta per la prima vol- uno dei quadri ta la variegata produzione di Cesare, della Collezione parente e allievo di Tiziano, poi attivo La pittura del Novecento? Qui è di casa Cozzani nel bellunese, autore fra l’altro del in mostra volume Habiti antichi et moderni di a La Spezia tutto il mondo. Dal 20 al 22 settem- e a Porto Venere bre a Belluno si terrà un convegno su Il Vestito e la sua immagine. Da Ray a Klee mille tele d’un collezionista Palazzo Tiziano l’Oratore e Salone del Municipio. Tel. 0437.959268 e Roberto Carnero delle opere, vissute in un contatto quoti- rispetto alla produ- Tel.0437.959268 (per il convegno) diano. Giorgio e Ilda si prestano al gioco, Novecento Privato. Capolavori zione dell’autore». www.provincia.belluno.it illustrando i vari pezzi, raccontando aned- della Collezione Cozzani Tra le opere, che i sono donazioni e donazioni. doti su di essi, evidenziando i motivi che La Spezia spaziano dal- – ROMA. Futurismo 1909 – 1944. Ar- Quella fatta da Giorgio Cozzani ne hanno determinato la scelta. Ora il fil- Palazzina delle Arti l’espressionismo al- te, architettura, spettacolo, lettera- Calla sua città, La Spezia, è a dir mato è visibile, insieme a una selezione Porto Venere le avanguardie, dal tura, pubblicità (fino al 22/10). poco straordinaria: 1.100 opere colleziona- dei pezzi significativi, in una mostra intito- Castello dadaismo al cubi- La straordinaria creatività del Futuri- te durante tutta una vita e raccolte nella lata Novecento Privato. Capolavori della Fino al 30 settembre smo, vanno segnala- smo ricostruita attraverso oltre quat- casa che condivideva con la moglie Ilda. Collezione Cozzani. L’esposizione (aperta te, nella sezione trocento opere tra dipinti, sculture, Nato alla Spezia nel 1910, Cozzani ha lavo- fino al 30 settembre) si articola in due spezzina, un dise- disegni e oggetti, dal manifesto del rato per molti anni come primario derma- sedi: nella Palazzina delle Arti della Spezia intuire in progress ciò che sarebbe stato il stico, dando origine ad una collezione che gno del futurista Depero datato 1929 e 1909 fino alla morte di Marinetti nel tologo, ma ha sempre coltivato la passione sono esposte opere che vanno dai primi secolo breve con le sue contraddizioni e le ha essa stessa i connotati dell’opera d’arte intitolato New York; la foto di una model- 1944. per l’arte. Dal 1946 inizia a raccogliere del Novecento al secondo dopoguerra; nel sue innovazioni. È come se Cozzani avesse (una sorta di grande ready made dadadi- la accovacciata di Man Ray; molte figure Palazzo delle Esposizioni, via Nazio- quadri, che acquista alla Biennale di Vene- Castello di Porto Venere sono presentati indovinato la scorta ideologica ed artistica sta) e la forma di un’installazione dilatata femminili tra le quali spicca la Circe fauve nale, 194. Tel. 06.4745903 zia, alla Biennale del Golfo e nelle maggio- lavori degli astrattisti geometrici, della da travasare nel nuovo secolo». nel tempo e compressa nello spazio di un di Matisse; insolite opere di Klee, Kandin- www.palaexpo.com ri gallerie di Milano, Venezia, Torino, Ro- pop art e delle ultime tendenze del secolo Marco Ferrari, direttore dell’Istituzione appartamento». Nota poi il carattere anto- skij, Albers e Bill; una piccola xilografia di ma, Parigi e Londra. Nel frattempo la sua appena concluso. per i Servizi Culturali della Spezia, eviden- logico e al tempo stesso assai rappresentati- Feininger simile al primo manifesto della – SAN GIOVANNI VALDARNO. Masac- casa diventa sempre più simile a un mu- All’interno dell’arco cronologico coperto zia come il filo logico che lega i diversi vo della mostra: «Solo un quinto delle ope- Bauhaus; un paesaggio sottomarino di cio e il Novecento (fino al 23/9). seo. I vari pezzi ornano le varie stanze dalla mostra, va segnalata la predilezione pezzi della collezione Cozzani sia l’ironia: re della collezione Cozzani è esposto nelle Mattia; una natura morta di De Pisis. Nel VI centenario della nascita la cit- (bagno incluso), le pareti, e persino i soffit- per opere in qualche modo legate a una «Cozzani ha sempre coltivato una passio- due mostre: non rappresenta il meglio, Tutto quanto si allontana dalla figurazio- tà natale celebra Masaccio attraver- ti. Nel 1999 il professor Cozzani decide di ricerca d’avanguardia. Sottolinea Giorgio ne per l’arte come divertimento, come av- ma solo una raccolta di esempi attraverso ne è ospitato invece nella sede di Porto so una selezione di opere di artisti donare tutto al Comune della Spezia, per Pagano, sindaco della città levantina: «Mi ventura, come labirinto dell’esserci e del- i quali rendere pubblica l’ampiezza, la Venere, come l’Informale, prosecuzione del Novecento (Carrà, Campigli, Mo- il costituendo Centro d’Arte Moderna e piace esaltare la visione progressista, anti- l’organizzare i propri gusti». Per Mara Bor- mancanza di preclusioni, il carattere anto- naturale dell’espressionismo in direzione randi, ecc.) che dal grande maestro Contemporanea, che aprirà i battenti nei conformista e dinamica della collezione. Il zone, co-curatrice della mostra insieme a logico di una collezione che è stata anche astratta, che nella collezione occupa gran- hanno tratto ispirazione. prossimi mesi nella sede dell’ex Tribunale professor Cozzani si è spinto là dove po- Francesca Cattoi, «la Kunstwollen di Coz- una scelta di vita. I principali autori e mo- de spazio. Per esempio la grande tela di Casa Masaccio, Corso Italia 83. Tel. di Piazza Cesare Battisti. Ma prima che la chi collezionisti o galleristi si sono avven- zani, se è lecito attribuire al collezionista vimenti dalla fine dell’800 a tutto il 900 Capogrossi, già sul soffitto del bagno di 055.9121421 sua singolare abitazione d’arte venga defi- turati. Comprare certe opere d’avanguar- quella specifica volontà di fare arte che è italiano, europeo e statunitense vi sono casa Cozzani, le tempere del gruppo Co- nitivamente smantellata, una troupe gui- dia presupponeva un modo di pensare e propria dell’artista, ha documentato la rappresentati, con un criterio di acquisizio- bra (acronimo di Copenhagen, Bruxelles, A cura di Flavia Matitti data dal regista Maurizio Sciarra vi entra a di vivere. Il disegno strategico del collezio- produzione di un secolo, seguendo un pro- ne che in molti casi rifugge dall’ovvio, alla Amsterdam), le tele del gruppo Spur, un documentare la particolare disposizione nista Cozzani è stato proprio quello di getto ambizioso, se non addirittura utopi- ricerca dell’opera inconsueta e di confine olio di Hartung, un Fontana. racconti d'estate ----- Stampata: 25/08/01 18.48 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 26/08/01

24 orizzonti domenica 26 agosto 2001

IDEA CHE MI sorprenda tutto accartocciato SERGIO ni, ma questo silenzio inconsueto, anche nel mi ha messo in condizioni privilegiate, sono sul water e mi chieda di darmi una mano per PENT palazzo, mi fa sentire più vicino al vuoto. l’unico paziente di questo cronicario familia- gestire il disagio delle mie intimità rilassate, è È nato nel - Luglio - dico, tanto per sentire ancora il re, in questa nuova estate che brucia le foreste il lumicino d’orgoglio in grado di illudermi, 1952, vive e suono della mia voce. nei notiziari televisivi, si ingorga sulle autostra- quest’anno più che mai. insegna a - Non ero ancora nata ai tempi di quella can- de e sulle spiagge, si spegne a ogni schianto di Sono autonomo, diteglielo. La raccomanda- Torino. Svolge zone. lamiera. E qui il silenzio. Si guarda la vita zione, forse inutile, li segue però di anno in l’attività di Ero ancora vivo, ai tempi di quella canzone. scorrere senza più la forza di partecipare. È anno meno convinta. Sono loro a gestire la critico Ho perso qualche brandello della mia memo- estate, ma sta tornando quel gelo che credeva- mia solitudine, a trattare con le agenzie, a letterario per ria proverbiale, ma credo che siano passati mo di aver superato, una volta e per sempre. L’ «ttl», «l’Unità», pagare - in buona parte - chi provvede alle almeno trent’anni. Stavamo tutti in piedi sen- Una volta, sì, ma non per sempre. mie esigenze incartapecorite. «Diario» e za puntelli e c’era ancora tanto tempo davan- - Ha avuto una vita davvero intensa. Partono a metà luglio, la casa al mare va sfrut- «L’Indice». Ha ti. Mi chiedo - le chiedo - se non l’annoiano i tata il più possibile, sennò che investimento è. esordito nel Dopo cena la sento prepararsi per la notte, miei lampi di ricordo ai quali la sottopongo A due passi da quella di quel presentatore, sai 1987 con «La ancor prima che sia ora di accomiatarsi dalle ormai quasi ogni sera. nonno? E dal terrazzino, di sera, si può ammi- cassetta dei mie necessità. Indossa una camicia leggera - È una vota come non ce ne saranno più, rare tutto il golfo illuminato. Poi mio genero trucchi», a cui che le lascia scoperte le ginocchia. Una sera mi spero. Almeno per voi. torna dopo quindici giorni, si rituffa nel suo è seguito «Le è capitato di immaginare le sue forme, là sotto - Non credo sia bastata per evitare nuovi erro- mondo di tecnologie avanzate - «avanzate», a nespole» quel tessuto che la modella negli spostamenti. ri. me sembra che si parli di rifiuti, non di pro- (1988). Nel È stato un pensiero timido, ma c’è stato. - Noi ci siamo illusi che bastasse. Forse sarà gresso - e vola per mezza Europa - non solo 1997 ha - È molto carina, lo sa? - le ho mormorato il così anche per lei, alla mia età. quella dei G8, nonno, noi cerchiamo mercato pubblicato il mattino dopo, istintivamente, quando è entra- - Alla sua età spero…- Le scompare il sorriso anche tra i mangiapatate dell’est - mentre Ful- libro per ta in camera mia per controllare se mi ero dagli occhi, ma solo per un attimo. via e i ragazzi si godono l’illusione di coabitare ragazzi dimenticato di respirare durante la notte. - Lo spero anch’io. Lo spero per me, ma ci coi vip televisivi fino all’inizio di settembre. «L’ultimo - Grazie. - Ha sollevato le persiane lasciando vuole coraggio anche ad andarsene. Ogni anno così, ogni estate un problema risol- circo». Con «Il entrare un sole già sfacciato, e l’ho vista in - Non volevo essere offensiva. vibile tramite agenzia, da quando quella spe- custode del trasparenza, con l’occhio che non lacrima. - Ma è la verità. Cosa è rimasto, delle estati dei cie di rivoluzione dentro mi ha bloccato il museo dei Non so se tornerà l’anno prossimo, non so se miei vent’anni? Cosa c’è che mi trattiene qui? sorriso a metà, come una smorfia d’imbaraz- giocattoli» è ci sarà un anno prossimo, ma è la prima volta UARDI, SPALANCHI la finestra, cosa vede? zo, e lasciato in ricordo una gamba di cui non entrato nella che ritrovo un alito di sicurezza. Il silenzio di una città chiusa per ferie. E noi, posso più fidarmi, un tremolio perenne nelle selezione per - A settembre andrò a Boston. Sei mesi, un io, in questo silenzio. Cambierebbe qualcosa? mani, un occhio che versa lacrime di rimpian- lo Strega di corso di formazione intensivo e poi, forse, mi - Ho visto la fotografia in camera sua, quella to a tempo pieno. La parte di me che si com- quest’anno. conceranno quel posto che mi promettono da del matrimonio. In un’altra epoca mi sarei piange, penso spesso. Durante il resto del- l’anno ce la caviamo G con una colf a mazzo servizi per le esigenze primarie; d’estate sono diventato un proble- ma sociale, di quelli da tiggì. Non abbandona- te i vecchi negli ospizi, non liberatevi del cane in autostrada. Perlome- no noi anziani non ri- schiamo di causare in- cidenti d’auto attraver- sando la rotta delle va- canze a sorpresa. Quella di quest’anno è la più giovane. Ne ho cambiate quattro in quattro estati. Lei è la quinta, chissà se ne vedrò una sesta. Per quel che mi importa. Si muove con qualche impaccio tra la cucina dove cerca di impadronirsi della situazione e le altre due stanze, il salottino dei pisolini comatosi sempre più frequenti e la camera da letto dove ancora è rimasta la foto di un matri- La quinta vecchio anche allora, se non sbaglio. monio ormai prossimo alle sessanta primave- - Ma va’ - Continua a canticchiare, senza la- re, se lei non avesse combinato lo scherzo di sciarmi la mano - «…sto diventando grande, andarsene e di lasciarmi qui da solo così a anche se non mi va…». lungo. Undici anni, gli ultimi cinque da bru- Un altro lampo, seguito da un tuono più vici- ciare. no di quello precedente. Un refolo d’aria ci - Serve aiuto? raggiunge in viso, asciuga per un attimo il Ha capito subito il mio imbarazzo, mi lascia sudore dell’afa. da solo e ogni tanto lancia un richiamo discre- estate - Forse è un acquazzone verrà a rinfrescarci. to, per sua sicurezza, o per paura. Mi risollevo Sergio Pent - Speriamo - Si volta verso di me, intuisco il a stento dai pensieri ingombranti e dai bisogni solito sorriso negli occhi - La tua lacrima bril- faticosi, puntellandomi col braccio sano e traf- la come un gioiello. ficando, sudando rabbia, per rimettere a po- quando mi sono laureata, quasi un anno fa. potuta innamorare di un uomo come lei. - Se lo fosse davvero, in una giornata potrei sto i calzoni del pigiama. Ormai indosso solo Non è facile farsi sentire neanche con una - Io ho il vantaggio di poterlo ancora fare, farti diventare ricca. pigiami. Chissà perché ci vogliono mantenere laurea a pieni voti, lo sa? Con tutti i sacrifici anzi, l’ho già fatto: innamorarmi del suo sorri- Più tardi, a letto, arrivano i primi squilli del- così, nella divisa di una che hanno fatto i miei… so. Ma cosa c’entra con quello che le stavo l’autunno. Brontolii più vicini e rumorosi, perenne anticamera del- - E la prima volta? dicendo? sferzate di vento contro le imposte, qualche l’addio. È un modo per - Mi sono già occupata di una signora, qual- - Niente. Ma è un pensiero bello. goccia che s’infrange spinta a forza dalle cor- convincermi della no- che mese fa. Poi… È un silenzio diverso, adesso. Un rombo di renti. Domani sarà ancora estate, sarà anco- stra fragilità, come se - È passata sull’altra sponda? Alla nostra età motore ne violenta i confini, ma poi è il ra caldo, ma questa notte resto qui, a sentir non bastasse il lavo- succede spesso, non si preoccupi. buio a respirare con noi, in questa notte passare tutte le mie estati in fila, a cercare ro accurato del Il sorriso riempie la stanza, riempie le mie ormai di ferragosto, un paio di settimane e la gonna a fiori di mia madre nel campo tempo. giornate. L’altra sera le ho raccontato di noi, te ne andrai. di grano, tra i papaveri, a rincorrere gli CARINA, della nostra storia d’amore che ha superato il Mi ha invitato ad alzarmi aiutandomi con amici a rotta di collo lungo la discesa SOTTILE, col sor- gelo dell’inverno russo, e tanti altri inverni di la consueta delicatezza. Sottobraccio ci sia- della collina sulle biciclette scassate, a riso stampato a paura e di lacrime. Sono anche riuscito a non mo affacciati alla finestra a guardare la not- portarle le prime rose del giardino col memoria negli incepparmi troppo nel discorsi. Forse è la fret- te. batticuore, a scappare nei boschi inse- occhi chiari, co- ta degli altri quella a cui non riesco più a star - Non è poi molto quello che dovrò abban- guito dal latrare dei cani e dei soldati, me un incorag- dietro. Con Fulvia balbetto e tentenno prima donare, vede? Un po’ di luci, qualche strada, a godermi il sole della riviera dove giamento ad di riuscire a dire qualcosa di sensato e spesso è queste stanze di cui sono diventato prigionie- ogni buon nonno conduce i nipotini Èaspettare nuove lei a prevenire, quasi stizzita, le mie richieste. ro. quando la scuola è finita. A cercare primavere. È entra- Mi manca il tempo e non mi lasciano centelli- Il caldo è insopportabile anche a que- tracce di un corpo giovane, vivo, ta con Fulvia, la set- nare neanche quello che mi rimane. st’ora, ma un lampo lontano, verso la pulito, sotto la camicia leggera in- timana scorsa, ascol- - Io non so se mi sposerò. È una necessità che dossata da un sorriso sconosciuto tando i comandamen- non avverto, almeno per ora. Una volta ci si in questa estate che declina. ti dei doveri che spossava per affrontare uniti i disagi della vita, Piove forte, adesso. Il cielo apre le l’avrebbero attesa, senza la sua storia ne è l’esempio più chiaro. Adesso cataratte, come dicevano i vecchi. mai accantonare quel sorri- è la vita in prima fila a dividerci, non crede? Quali vecchi? Tuoni in prima linea so. Ognuno si affanna per conto suo, e spesso a sconquassare il petto e far vibrare Non lo lasci da solo, mi raccoman- l’altro diventa un ingombro, un ostacolo alla i vetri. La notte è illuminata dalla do, neanche per andare in bagno. carriera, alle esigenze private… festa dei lampi. Per favore… - ho invece quasi im- Chissà perché sono diventare così necessarie, La vedo sulla soglia della camera, plorato alla prima necessità. Ha capi- le esigenze private. Ecco, io non vorrei sposar- abbracciata a se stessa. to, il suo sorriso e la mia lacri- mi per poi perdermi, capisce? Si prende cura collina, lascia intuire la promessa di uno sfo- - Non dormi? ma - entrambi perenni - si di me con una spontaneità diventata quasi go dal cielo. Un temporale benefico, violento, Scuote la testa, ma non scorgo sor- sono subito fatti compagnia. complice dopo le confidenze di quella sera. sano, di quelli che vengono ad avvisarti che risi neanche quando i lampi ri- Lascia che mi avventuri in ieri mi ha posato una mano sulla spalla, anche questa estate ha girato la boa della feria schiarano il buio. bagno da solo coi miei tre- passando dietro la poltrona dei miei d’agosto, e tutto riprende. Mentre tutto, lenta- - Eppure sta rinfrescando. Domat- molii, ma poi la sento passeg- crolli pomeridiani. mente, si consuma. tina sarà tutto pulito e lucido di giare nervosa lungo il corri- - Come va? - È una notte bella. gocce, là fuori. doio, almeno fino a quando Il libro giaceva sconsolato sul pavi- - È una notte che potresti trascorrere altrove. - Ho sempre avuto paura dei tem- tiro lo sciacquone. Forse in mento, lontano come non mai Si fa presto a non essere più giovani. porali. quel momento sospira sollevata, i dalle mie attenzioni. Di solito Le ho dato del tu, inconsapevolmente. - Cos’è, una richiesta d’aiuto? morti non tirano l’acqua. riesco a posarlo sul tavolino, - Non è importante dove e quando. Adesso Non sei tu quella che dovrebbe Quando mangiamo - ha insistito per pranzare prima di chiudere gli occhi. sono qui, e sono contenta di esserlo. aiutare? Adesso sorride mentre a cenare con me, alle mie ore canoniche - ogni Ha letto il risvolto di coperti- - Ti sono servito da lezione? Come evitare di si avvicina al letto. tanto solleva lo sguardo dal piatto e accentua na dopo aver raccolto la prova diventare un ingombro rinsecchito e traballan- - Di notte correvo nel lettone il sorriso col richiamo della bocca verso due del mio nuovo cedimento. te? dei miei genitori, ma loro si ar- fossette deliziose sulle guance. - È il mio autore prediletto - - Non mi sembra onesto. Non ti si addice rabbiavano. - Fa caldo, oggi. - È tutto quello che riesco a dico - È la quarta volta che questo atteggiamento. - Io non mi arrabbio. balbettare, dal basso delle mie insicurezze, cer- rileggo tutti i suoi romanzi. Mi rendo conto che dal poco tempo che ci Si sdraia vicino a me, mi si accuc- cando di mantenere il più elevata possibile la Sento che non ci saranno mol- resta riusciamo talvolta a sparare bordate di cia contro, poi rimane immobile. mia autonomia disadattata. Questa fragilità te altre volte per rileggere altri rancore contro chi il tempo lo tiene ancora Anch’io resta fermo, evito ogni imprevedibile mi ha lasciato indifeso. Come romanzi che mi appartengo- stretto. movimento che potrebbe rovina- un bambino, si, è vero quel che si dice in no, con cui sono vissuto fin PPOGGIO UNA MANO sulla sua, senza par- re questo momento di luce. merito. Salvo che i bambini hanno una madre qui. lare. Ricambia la stretta, accetta queste scuse - Va meglio? a cui aggrapparsi. Noi, semplicemente, affon- Di sera avvertivo ancora il con- silenziose, continua a perlustrare la notte. Le Il suo respiro è lento e regolare nel sonno che diamo. tatto della sua mano, là dove si luci di un aereo si abbassano verso la pista di l’ha quasi subito rapita. - Trentaquattro gradi di massima. Luglio è era posata per richiamarmi, per sollecitarmi atterraggio, giù dietro la collina. Partenze, ri- Domani sarà ancora estate, sarà ancora caldo, tremendo, quando ci si mette. ad aprirli ancora, questi occhi. torni, addii. È tutto racchiuso in queste parole ma in questa notte di un agosto che vola via in - «Luglio, col bene che ti voglio...» Diceva Quando non riesco a prendere sonno, di not- essenziali, ciò che ci appartiene. A cura silenzio c’è qualcosa di giusto e di definitivo così, si ricorda? Mi esamina un po' smarrita, te, mi cullo col sottofondo del suo respiro - «L’estate sta finendo…». Io mi ricordo quel- di venuto a trovarmi, a dirmi che, comunque poi rimette in moto il sorriso. A Andrea vada, è stato tutto un sogno. È così, e sorrido, quieto sul divano in salotto. Dovrei premere il la, da bambina. - Ah, quel vecchio motivetto… Ogni estate il campanello d’allarme, in caso di necessità, co- - «…e un anno se ne va…» Non diceva così? Carraro sorrido, pensando che mi addormenterò anco- suo tormentone. Ogni estate il suo tormento. me in ospedale. L’impianto voluto da Fulvia Vedi che non sono poi così rintronato. Ero già Disegni ra innamorato. Non che vada molto meglio nelle altre stagio- di Pupillo giorni di storia agosto 1943 18.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 25

26 agosto giovedì Badoglio e imprigionato nel carcere di Regina Coeli dove l'ex gerarca rimane fi- Prosegue l'organizzazione dei vertici no al 13 settembre, giorno in cui verrà militari italiani per fronteggiare la preve- liberato dal capo della polizia Senise. Il 21 dibile e inevitabile reazione tedesca all' settembre riprenderà a scrivere: allontana- Armistizio. Il generale Ambrosio, nono- tosi dalla politica, braccato dai tedeschi e stante i tentennamenti di Badoglio ordina dai fascisti che lo considerano un tradito- al generale Roatta di preparare le direttive re, si salva vivendo in clandestinità, grazie da impartire ai vari reparti dell'esercito. anche alla protezione del Vaticano. Quan- Le direttive sono già pronte, preparate nel do gli alleati entreranno a Roma si arruo- frattempo dal responsabile dello speciale lerà nella Legione straniera, combattendo ufficio per la difesa, tenente colonnello in Francia e in Germania contro i tede- Mario Torsello. Si tratta del documento schi. intitolato «Memoria 44», contenente la «Due giorni fa, martedì, nella pineta prescrizione di raggruppare le forze, pre- di Fregene, Ettore Muti è stato assassina- parare le interruzioni delle ferrovie e delle to. Se il verbo sia giusto, non so; e per un principali vie di comunicazione. In segui- Tra incertezza e paura, i vertici militari italiani con- operazioni. Mussolini è al centro di una delicata parti- Il gerarca fascista pezzo non si saprà. Ucciso, di certo, da to all'intenzione di Badoglio di mantene- tinuano i preparativi per la prevista aggressione tede- ta tra il governo italiano che si prepara a trasferirlo Bottai una pattugli di carabinieri andati per arre- re il più rigoroso segreto circa l'Armisti- sca, inevitabile reazione all’Armistizio. Le direttive so- dalla Maddalena sul Gran Sasso, e le SS del capitano Bottai venne starlo in una casetta sul mare. Uccisione zio molte autorità che avrebbero dovuto no contenute nel documento chiamato la «Memoria Otto Skorzeny a un passo dalla sua liberazione. Nell'ul- arrestato il 27 legale contro un tentativo di fuga? Pare essere informate ne vengono tenute all' OP 44», e verranno spedite poi all’esercito all’inizio di tima pagina dei 45 giorni del suo diario, Bottai registra agosto e l'ipotesi più certa. Ma già circolano altre oscuro. Le indicazioni sul comportamen- settembre . Anche tra gli Alleati fervono i preparativi: alcune considerazioni in merito agli arresti precedenti. imprigionato nel voci, o che sia stato spacciato perché "sa- to da tenere verranno diramate all'eserci- Salerno e la Calabria sono i prossimi obbiettivi, «Ava- L’ex gerarca viene arrestato il 27 agosto per ordine di carcere romano di peva"; o che fosse implicato in scandali to a partire dalla notte tra il 1˚ e il 2 lanche» e «Baytown» i nomi in codice delle rispettive Badoglio e imprigionato nel carcere di Regina Coeli. Regina Coeli finanziari all'Agip, dove operavano i suoi settembre, solo dopo la tardiva approva- fidi; o che a lui facesse capo un complot- zione del Comando supremo. to. Convalidano l'ultima voce notizie di Gli Alleati si preparano all'occupazio- altri arresti: di Igliori, di Vaccaio, di Gra- ne della penisola italiana. Churchill scri- nello, di Cavallero. […]Alla scoperta del ve al generale Rupert Harold Alexander, complotto si sarebbe giunti così. Certo capo delle forze britanniche in Medio professor Wagner dell'Accademi atedesca Oriente e in tutto lo scacchiere mediterra- di villa Sciarpa ricevette, giorni fa, l'ordi- neo, le sue preoccupazioni circa il duplice ne di far conoscere a altra segreta autorità sbarco alleato, che si sarebbe svolto con Il pericolo dell’aggressione tedesca germanica l'orario preciso delle sue gior- un'operazione dalla Sicilia in Calabria, no- nate della settimana in corso: perché lo si me in codice «Baytown», e un di poco avvertiva, si sarebbe potuto aver bisogno successivo e ben più massiccio sbarco a L’esercito italiano si prepara. E gli alleati organizzano l’occupazione della penisola del concorso di tutt'i tedeschi presenti a Salerno, l'operazione «Avalanche»: Roma, per una certa impresa. Messo in «Il generale Whiteley, che è stato qui, sospetto, l nostro professore, di non co- ci ha comunicato le date e le rispettive scismo. Le informazioni erano giunte al perti sentimenti antifascisti, si confidava proporzioni delle operazioni "Baytown" e gruppo speciale costituito da Hitler fin con un collega italiano; e questi, a sua "Avalanche". Ciò mi ha preoccupato all' dalla fine di luglio per la liberazione di volta, con un funzionario del Ministero estremo e io spero che possiate tranquilliz- Mussolini, affidato al capitano Otto Skor- dell'E(educazione) N(azionale). Entra in zarmi. Presumendo che i nostri sbarchi zeny e coordinato con il comando di para- iscena Severi che per telefono, par di vede- siano coronati dal successo e che non si cadutisti vicino a Roma del generale Stu- re la sua aria di salvatore della Patria, venga battuti negli scontri successivi, non dent. Più volte erano stati segnalati aerei mette in guardia Badoglio. Donde, il re- riesco a capire perché siano necessari due tedeschi sorvolare a bassa quota l'isola, sto. mesi e mezzo e anche più per sbarcare o che nel frattempo aveva assistito a un in- Dunque, par vera questa del complot- perché debba essere necessario, quando cremento della presenza di osservatori na- to, anche se ora la si vorrà gonfiare ad s'abbia in nostro possesso nell'"Avalan- zisti in cerca di informazioni, che tuttavia altri fini. E duole di pensare che il Fasci- che" un porto efficiente e una testa di non erano mai riusciti a verificare in mo- smo fosse caduto tanto in basso da poter- ponte, far marciare tutte le divisioni della do certo l'attendibilità delle segnalazioni. sene, da alcuni, immaginare una rinascita "Baytown" attraverso la Calabria invece di Lo stesso Hitler non si era sentito di pro- per mezzo d'un complotto. mandarne almeno alcune per mare. muovere un'operazione militare segnata Alcuni, di cui Ettore Muti definisce Inoltre il mandare non più di 12 divi- da altissime probabilità di fallimento. icasticamente la fisionomia. Sulla sua te- sioni sulla Penisola a tutto il 10 dicembre L'esito di evento di questo tipo avrebbe sta piccola tonda, e soda, rapata, secondo mi sembra un ritmo troppo lento per non sortito l'effetto di precipitare i rapporti il costume dei tedeschi e dei boxeurs, quel esporci a pericoli gravissimi. Innanzi tut- tra Berlino e Roma, offrendo agli italiani suo sguardo infossato sotto le orbite pro- to nessun vero aiuto può giungere che il pretesto per sganciarsi dall'alleanza. minenti, così destituite d'ogni nerbo di permetta agli italiani a Roma di rivoltarsi Il diario di Bottai registra alcune con- meditazione, d'osservazione, di compren- contro i tedeschi, e i pericoli di un Gover- siderazioni in merito agli arresti dei gior- sione da apparire senza colore, neutre di no fantoccio tedesco, o anche di una so- ni precedenti e soprattutto circa la morte un grigio mimetico; quella sua fronte bas- praggiunta anarchia, si aggraveranno e di Ettore Muti. È l'ultima annotazione sa, d'una bassezza impressionante al pun- prolungheranno. Poi, se per il 10 dicem- che rimane sul diario. Il giorno successi- to da parer subito, al primo incontro un bre non sarete riusciti a mettere assieme vo, Bottai viene arrestato per ordine di segno sinistro. più di 12 divisioni, e nella sola zona di Lo ricordo in Africa, al campo di Ma- Napoli, che cosa mai potrà impedire ai callè, aviatore. Là io lo conobbi per la tedeschi di portare per la stessa epoca for- prima volta, chè con questo squadrismo ze di gran lunga superiori contro di esse? il generale Ambrosio il generale Roatta da sicari i miei contatti furono sempre Si dice che attualmente 16 divisioni ger- occasionali, scarsi, reciprocamente diffi- maniche siano nella penisola italiana. lo denti. E, anche laggiù, quel loro modo di stesso non credo che si tratti di divisioni fare la guerra, com'una partita sportiva, complete; anzi parrebbe probabile che si con un coraggio che snaturava il senti- tratti in molti casi soltanto di comandi Con il consenso del re Suoi i crimini in Croazia mento umano fino a cancellarvi ogni trac- divisionali. Ma se la liberazione di Roma cia di commozione, di religiosa "pena", e il conseguimento degli importanti van- d'attonito stupore dinnanzi alla morte da- taggi politici e militari che ne derivano ordina la cattura di Mussolini nella repressione antipartigiana ta o ricevuta, mi ripugnava. Risuscitava in dovessero essere rimandati per più di tre me le contraddizioni psicologiche con cui mesi da ora, nessuno potrà calcolarne le vissi, durante l'altra guerra, la mia espe- conseguenze. Il generale Vittorio Ambrosio della necessitàdi liberarsi di Musso- Il generale Mario Roatta il giugno e il novembre 1943. Il 25 lu- rienza "ardita". Una volontà di guardare Desidero grandemente avere vostre Torino 1879 - Alassio (SV) 1958 lini, con il consenso del re ne ordina (Modena 1887 - Roma 1968) glio è autore di una circolare che ordi- in fondo alla guerra e un orrore d'avervi notizie prima della mia partenza dall' la cattura il 26 luglio 1943. Poi, con na all'esercito di reprimere anche spa- guardato. America, poiché anche il Presidente è ri- fficiale di cavalleria in Li- Badoglio, delibera l'invio di Castel- fficiale nella Grande guerra, è rando ogni turbativa dell'ordine pub- Ora, Muti è morto. Penso alla sua masto molto angustiato per la data comu- bia, si distingue durante la lano a Lisbona per prenderecontatti successivamenteaddetto milita- blico. L'8 settembresegue a Brindisi il tragica fine con malinconia. La catena in- nicata, e se questo deve essere realmente il U Grande guerra nella presa di con gli angloamericani. Ritenendo U re in Polonia, Finlandia e nei re e Badoglio senza prima aver imparti- fernale non si spezzerà, dunque, mai più quadro orario da stabilirsi per l'operazio- Gorizia e nell'offensiva di Vittorio che l'annuncio dell'armistizio non paesi baltici. Dal 1934 al 1939 è a capo to un preciso ordine di resistenzaai te- in quest'Italia? Nella targa della piazza qui ne sarà molto meglio che noi ci si consulti Veneto. Nella seconda guerra mon- sarebbe stato dato prima del 12 set- del SIM, il Servizio segreto militare. deschi. A novembrevienesollevatodall' vicino alla mia casa, "piazza dei martiri in vista del peggio. Spero tuttavia che voi diale comanda la II armata che, tembrenon emana per tempo ordini Nel 1936 è inviato in Spagna a capo del incarico su richiesta angloamericana a fascisti", gli zelatori dell'ora hanno cancel- dissiperete queste nubi». dall'aprile 1941, è stanziata in Iugo- precisi alle armate e il 6 si reca a corpo di spedizione italiano che combat- causa del suo orientamentofilotedesco, lato il "fascisti": se va bene a loro, va bene. Fervono i preparativi per il trasferi- slavia; in contrasto con i nazisti, ap- Torino. Precipitosamente rientrato te con i franchisti durante la guerra arrestato e sottoposto a inchiesta dalla Ma io cancellerei anche "martiri", per mento di Mussolini dalla Maddalena a poggia i cetnici contro gli ustasa. Il a Roma l'8 mattina, il 9 diffonde ai civile. Rientrato in Italia dopo la scon- Commissione incaricata di indagare quel tanto di misticismo ipocrita e di con- Campo Imperatore sul Gran Sasso. Nella 20 gennaio 1942 sostituisce il gene- comandi inferiori il dispaccio con il fitta di Guadalajara vienepromosso ge- sulla mancata difesa di Roma. È inol- taminazione risorgimentale, per quel suo- nuova sede prescelta vengono distaccati rale Roatta come capo di Stato mag- principio di reagire alla violenza nerale di divisione e, nel 1939, inviato tra accusato dagli iugoslavi per i crimi- no rettorico, da dannunzianesimo fiuma- in attesa del prigioniero 43 carabinieri e giore dell'Esercito e il 1˚ febbraio vie- senza prenderel'iniziativa. Cerca di in Germania come addetto militare. ni di guerra compiuti durante la repres- no. 30 guardie di pubblica sicurezza con due ne nominato capo di Stato maggiore far tornare in Italia il maggior nu- Nella seconda guerra mondiale è il vice sione antipartigiana in Croazia. Nel E con la parla vorrei cancellare quest' mitragliatrici e fucili mitragliatori, ai qua- generale. Favorevole ad un distacco mero possibile di soldati e si adope- di Rodolfo Graziani ai vertici dell'eser- 1945, sotto processo per atti rilevanti a archeologismo settario, congiuratore e li si sarebbe aggiunto un gruppo cinofilo dal Terzo Reich, offre le dimissioni, ra perché le truppe italiane combat- cito, poi tra il marzo 1941 e il gennaio favore del fascismo, riesce ad evadere complottatore, in un mondo che sempre con sei cani lupo. La sede della Maddale- rifiutate, all'indomani del colloquio tano a fianco degli Alleati. Obbedi- 1942 è capo di Stato maggiore dell'eser- prima della condanna all'ergastolo ri- ha più bisogno di energie liberamente e na era risultata molto insicura: militari di Feltre tra Mussolini e Hitler (19 sce al re e lo segue a Pescara e poi a cito. Successivamentecomanda la II ar- fugiando in Spagna; nel 1948 la corte chiaramente spese nel lavoro». tedeschi erano venuti a conoscenza della luglio 1943), in cui il duce non si Brindisi dove il 20 novembre chiede mata in Croazia e la VI in Sicilia. È di Cassazione annulla la sentenza. A cura di Augusto Cherchi, località della prigionia dell'ex capo del fa- disimpegna dai nazisti. Convinto di essereesoneratodall'incarico. nuovamentecapo di Stato maggiore tra Roatta torna in Italia nel 1966. Enrico Manera, Gian Luca Caporale Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 21.55 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 26/08/01

26 commenti domenica 26 agosto 2001

n queste settimane si è discus- della democrazia partecipativa, so molto su che cosa sia il mo- sulla definizione di un nuovo spa- I vimento che si è manifestato a zio pubblico che dia pieno ricono- Genova. C'è stato un tentativo scimento all'autorganizzazione scellerato e drammatico di crimi- dei cittadini, sulla lotta per la tra- nalizzare questa mobilitazione e sparenza e la sburocratizzazione, di porla al di fuori della realtà e Dalle città l’altra globalizzazione sulla concertazione e coprogetta- della storia etichettandola come zione con le parti sociali, sul valo- "antiglobal", cioè contro la globa- re della solidarietà e della coesio- lizzazione. Questo ovviamente Va rivendicato a livello internazionale il ruolo ne sociale. aveva bisogno di esaltare le parole cata la prospettiva di definire i ca- che possa consentirgli di pesare ai uesta alleanza può diventa- più estreme del movimento e di ratteri di un'«altra globalizzazio- insostituibile di un'alleanza delle città, dei governi locali, livelli istituzionali internazionali. re un grande strumento dare particolare rilievo alle posi- ne», quella che guarda ai diritti di delle organizzazioni non governative e dei sindacati Le città possono e devono pesare Q del movimento per una zioni e alle voci più radicali, più cittadinanza, allo sviluppo locale, di più a livello nazionale e interna- globalizzazione giusta e l'iniziati- semplificatorie che in questo am- al dovere-diritto inalienabile dei zionale, far sentire le ragioni delle va italiana può dare molto a que- bito si sono espresse. governi locali di difendere gli inte- GIAMPIERO RASIMELLI* loro popolazioni, la ricchezza dei sta prospettiva. Si pensi alla Mar- Oggi possiamo dire con maggiore ressi delle popolazioni e dei terri- loro territori, la richiesta dell'inno- cia Perugia-Assisi del prossimo 14 e oggettiva certezza che, a) il com- tori che rappresentano, al nuovo vazione per tutti, l'affermazione ottobre, all'Assemblea dell'ONU portamento del Governo e degli equilibrio locale e globale che può In molte parti del monto l'effetto me l'Africa. prime alla domanda sociale, alle del diritto ad una vita degna per dei Popoli che da anni a Perugia è organi di polizia a Genova è stato e deve ridisegnare il carattere del della globalizzazione è stato quel- Il Cancelliere Schroeder ha detto aspettative delle comunità. È un ogni cittadino. occasione di incontro tra rappre- ambiguo, carente e in alcuni casi governo democratico della socie- lo di aver determinato l'arresto e prima di Genova che la globalizza- compito drammatico, con risorse C'è la possibilità di una grande sentanti di movimenti e di città, (però ufficialmente e ostinatamen- tà e quindi anche dell'economia. l'arretramento di deboli conqui- zione è la più grande opportunità decrescenti o del tutto insufficien- alleanza tra l'associazionismo, le alla presenza alla Marcia di centi- te coperti dal Governo) evidente- Un'altra globalizzazione è possibi- ste sociali, un inasprimento dei di crescita dello sviluppo mondia- ti, con poteri minimi, con compe- organizzazioni civiche non gover- naia di Enti Locali raccolti nel Co- mente provocatorio; b) che il le se si ridà fiato alla democrazia e rischi ambientali, in generale una le. Bene, bisogna dimostrarlo per- tenze inadeguate. Le città e i gover- native e le città, i governi locali. ordinamento Enti Locali per la Pa- comportamento delle realtà di se l'attenzione ai problemi sociali diminuzione di protezione demo- ché ad oggi non è così per la mag- ni locali cominciano a pensare Un'alleanza non acritica, che co- ce. Il problema della «global go- movimento, anche di quelle più e ambientali diventa una risorsa cratica delle popolazioni o addirit- gioranza del pianeta e la situazio- che c'è bisogno di un'alleanza, di me Porto Alegre insegna (senza vernance» comincia da qui, dal ri- radicali, al di là delle parole è stato positiva e non un costo fastidioso tura un colpo alle speranze di ter- ne si aggrava sempre più. una rete di interscambio, di una nessuna impropria mitizzazione, vendicare il ruolo insostituibile di coerente e positivo; c) che i violen- per il mercato. ritori completamente devastati co- Le città si trovano a far fronte per integrazione nella rappresentanza beninteso!) si misuri sul terreno un'alleanza delle città, dei governi ti e la violenza sono fuori da que- locali, delle organizzazioni non go- sto movimento e ne sono avversa- vernative, dei sindacati e di come ri dichiarati. questo possa pesare nelle sedi deci- Questi sono punti fermi che non Maramotti sionali internazionali. concludono la vicenda dolorosa- C'è molta politica in questo movi- mente aperta a Genova ma che mento, politica nuova, che saprà segnano la strada da compiere per emergere e cambiare molte cose. aprire una nuova fase. La prima Il movimento è più solido di quel- tappa è ottenere verità e giustizia lo che si pensa e farà bene il Gover- su quanto è accaduto a Genova, no a prenderlo sul serio, perché perché non si potrà stendere un non potrà sottrarsi al confronto velo su quelle giornate né sviare politico. Così come farà bene il l'attenzione in altra direzione: lì è centrosinistra ad aprirsi a questa stato colpito un punto sensibile spinta positiva, a queste culture, della nostra democrazia e questo ad uscire dalla difensiva, da una deve essere cancellato con sereni- rincorsa imbarazzata. Con questi tà e fermezza. Il secondo punto è temi e con questi soggetti il cen- che deve maturare una discussio- trosinistra e la sinistra dovranno ne nel movimento che lo renda confrontarsi, per cambiare, per ri- maggiormente in grado di affron- dare senso e corpo alla politica, tare le proprie responsabilità, di alle parole democrazia e progres- comunicare in modo efficace la so che questi anni selvaggi hanno propria radicalità e le proprie for- fortemente saccheggiato. me di lotta, cercando non di sot- trarsi al conflitto ma di farne un * Portavoce nazionale momento di aggregazione di for- Forum del Terzo Settore ze e non di rischio di divisione. Il terzo punto è rivendicare l'am- piezza, la complessità, l'eteroge- neità e l'articolazione di questo movimento, o forse è meglio dire di questo incontro di movimenti. Nessuna ambiguità sulla scelta non violenta Genova, i fatti che sono accaduti, hanno assunto un ruolo emblema- tico, bisogna sapere che l'attenzio- GIULIO MARCON * ne internazionale su quanto acca- drà in Italia nei prossimi mesi e su più di un mese dalle vicende stanzialmente messo in secondo colati della «zona rossa». E proprio menti sociali, dell'associazionismo, possibile mobilitazione nelle scuo- punto l'impegno di questo mondo quanto sapremo fare intorno a del G8 si ripropongono al piano la discussione e l'impatto sulle forme della mobilitazione, bi- delle organizzazioni della solidarie- le) chiameranno questo movimen- proprio rispetto agli appuntamenti questi nodi è molto alta. Ciò che A variegato movimento che si -nonostante la «socializzazione» sogna ribadire per il futuro l'estra- tà tornano di pressante attualità. E to variegato e articolato a misurarsi autunnali prima citati e che, come maturerà nelle vicende italiane è coagulato nella mobilitazione di dei temi a livello di opinione pub- neità e la contrapposizione a quelle non solo per le manifestazioni. A non tanto con la prospettiva di un la finanziaria, interrogano il futuro avrà comunque un segno e un'in- Genova appuntamenti importanti blica- delle proposte concrete, cioè pratiche fondate sulla simulazione partire dal vertice della Nato a Na- nuovo e improbabile «soggetto po- di quel Welfare che il governo di fluenza di carattere internaziona- e scelte impegnative. Tra gli appun- delle «alternative alla globalizzazio- o la pratica dello scontro (presenti poli (26 e 27 settembre), in occasio- litico», bensì con una strategia im- destra vuole colpire a morte. le. tamenti, i vertici di Napoli (Nato), ne», come recitava il titolo di uno nelle giornate di Genova), frutto di ne del quale opportunamente perniata su un reticolo di soggetti e a sfida per il terzo settore Sono di ritorno da Porto Alegre, Roma (Fao) e la marcia pacifista da dei «public forum» di Genova. Al- una visione «guerreggiata» della po- Agnoletto ha proposto di tenere un organizzazioni sociali che non si ri- non è tanto l'astratta «innova- in Brasile, dove su invito del Sin- Perugia ad Assisi, il prossimo 14 ternative che ci sono, e anche mol- litica, che hanno continuamente bi- convegno nazionale, insieme ad un' producono di manifestazione in L zione» modernizzante, ma la daco Tarso Genro, si è tenuto l'in- ottobre. Tra i temi, le prospettive e to articolate e concrete (come testi- sogno di essere alimentate dal cla- iniziativa pubblica al San Paolo, sui manifestazione, ma che si sviluppa- trasformazione e la qualità sociale contro preparatorio del «Forum lo sviluppo di un movimento che a moniano iniziative, programmi e more delle azioni e dei gesti e da un contenuti e le proposte che riguar- no scegliendo priorità di obiettivi e del modello di sviluppo verso prin- delle Autorità Locali per l'inclusio- Genova ha dimostrato enormi po- proposte di movimenti come At- immaginario simbolico spesso sle- dano i temi della pace e della guer- di concreta mobilitazione: dalla To- cipi di maggiore giustizia ed egua- ne sociale» che si riunirà ancora tenzialità di coinvolgimento popo- tac, Rete Lilliput, Campagna per la gato dai contenuti. ra, temi spesso assenti dal dibattito bin tax alla cancellazione del Debi- glianza; l'obiettivo non è raggiunge- una volta a gennaio 2002 nel qua- lare, ma anche interrogativi che in- Riforma della Banca Mondiale, Ta- In questo contesto è necessario esse- del movimento antiglobalizzazio- to, dall'impegno per la pace alla re solo condizioni migliori (fiscali, dro della seconda edizione del vestono i contenuti e le forme della vola della Pace, Sdebitarsi, Sbilan- re espliciti per il futuro: senza una ne. E poi con il vertice della FAO di promozione del Welfare. economiche, ecc.) per lo sviluppo «Forum Sociale Mondiale». mobilitazione. Dei risultati e dei ciamoci ecc.), ma che hanno fatto ancora più netta - e meno ambigua novembre: centinaia di Ong e orga- L'esperienza di quel vasto mondo delle organizzazioni nonprofit, ma La rete che sta prendendo corpo è meriti di questo movimento si è già fatica a destreggiarsi a Genova nelle - scelta a favore della nonviolenza nizzazioni sociali stanno già lavo- dell'attivismo sociale - volontariato innanzitutto mettere al primo pia- un fatto di prima grandezza che detto in altre sedi: la messa in crisi - trappole - sparse abilmente dai (non solo nell'azione, ma anche nei rando per la realizzazione in quell' e terzo settore, commercio equo e no la difesa e la promozione dei va osservato e valutato con gran- con Genova - dei vertici ufficiali Black bloc e da parte della Poliziab linguaggi), l'esperienza di Genova è occasione di un «Forum mondiale solidale e consumo consapevole, diritti sociali che oggi vengono at- de attenzione insieme ad altre ini- internazionali (sintomatica la vi- - della «militarizzazione del conflit- condannata a rischi di dispersione per la sovranità alimentare». E con ecc.- che è una delle parti più origi- taccati dal governo Berlusconi. ziative di questo genere. Da un cenda della conferma o meno dei to» avvenuta nelle giornate del ver- e di divisione. Per molti pacifisti l'approssimarsi dell'autunno altri nali e concrete della società civile Sono questi temi che naturalmente lato c'è il rilancio della federazio- vertici di Roma e Napoli e lo sposta- tice. Giornate - vale la pena ricor- questa è ormai una «discriminan- appuntamenti importanti (dalla organizzata presente a Genova e saranno al centro delle iniziative lo- ne mondiale delle città, dall'altro mento in località sperdute del pros- darlo anche per le prossime iniziati- te» irrinunciabile. legge finanziaria alla ripresa delle che rappresenta decine di migliaia cali dei Social Forum - che dopo la costruzione di una rete delle simo G8 in Canada e del WTO in ve - che hanno evidenziato anche Oggi, i temi e le proposte dei movi- lotte dei metalmeccanici fino alla di organizzazioni e milioni di vo- Genova stanno nascendo in varie città eurolatinoamericane e so- Qatar), il coinvolgimento largo (e la debolezza della capacità di rap- lontari e associati è chiamata dun- città - e delle tante altre organizza- prattutto l'idea di Walter Veltroni anche il consenso) dell'opinione presentatività e rappresentanza del que ad un rinnovato impegno. Do- zioni sociali e campagne impegna- di convocare a Roma nel prossi- pubblica sui temi (Tobin tax, debi- Sud del mondo (e delle sue organiz- vrà cercare di non cadere nel peri- te su questi contenuti. mo novembre un summit delle to internazionale, ecc.) sollevati dal zazioni) rispetto ad un movimento colo della rassegnazione alla fine Con il rifiuto della violenza e dello città più significative ed attive nel movimento, la nascita di una vasta che - nonostante l'impegno sui te- (obiettivo della destra, anche a Ge- scontro, mettendo in primo piano panorama mondiale sui temi ri- e originale «coalizione sociale» anti- mi globali - continua ad essere mol- nova) di ogni mediazione tra movi- i contenuti e le idee e comunque guardanti le urgenze sociali, am- liberista, l'iscrizione nell'agenda dei to «occidentale», segnato e orienta- menti sociali e istituzioni, dinami- con un appuntamento, tra tutti, da bientali, democratiche del piane- «grandi» e della politica italiana del- to dai movimenti del Nord. Anche ca che produce scontro e rischi di non mancare: il 14 ottobre, quan- ta, cioè sui temi che connotano la le conseguenze negative della globa- nella simbolicità. Che nei preceden- isolamento. Ma dovrà evitare an- do con lo slogan della «globalizza- domanda di una globalizzazione lizzazione. ti controvertici al G7 (come a Na- che il pericolo della cooptazione su- zione dal basso» e con la richiesta più giusta ed umana. La mobilitazione di Genova ha se- poli per il G7 del 1994) era stata balterna sulla base di uno scambio di «cibo, acqua e lavoro per tutti» Ecco, da questo versante si legge gnalato anche - tema che oggi si affidata all'incontro alternativo dei tra benefici concreti e omologazio- decine di migliaia di persone parte- ancora più direttamente come la ripropone nei nuovi appuntamenti P7 - dei sette paesi più poveri del ne (rischio da cui parte del mondo ciperanno alla marcia per la pace cultura di questi movimenti sia dell'autunno - l'esistenza di una mondo - e qui è stata delegata alla del terzo settore non è stato esente da Perugia ad Assisi. ben altro che «antiglobal» anzi, a «doppia velocità» di mobilitazione «sfida» dello scavalcamento (fosse in questi anni). * Presidente Porto Alegre si è chiaramente indi- e contenuti, dove la prima ha so- anche per qualche minuto) dei reti- È questo un tema che richiama ap- del Consorzio Italiano di Solidarietà

cara unità... solo l’espressione di una struttura politica, ma anche una vengono trattati certi reportage di ottimo valore Questo Stato e questo governo si stanno dimostrando proposta culturale. Grazie. prodotti dalla RAI che vengono trasmessi alle ore più repressivi sotto ogni punto di vista, e deboli solo dal Proporrei al mio partito (D.S.) un utilizzo vero dello malinconiche della domenica o del lunedì, è naturale punto di vista umano. Attenti agli altri farmaci strumento giornale: lo studio di alcuni articoli, con relati- domandarsi se la CNN riesce a trasformare in oro un vo commento da sottoporre al dibattito pubblico ( il normale metallo o se piuttosto i signori della RAI tipo Lipobay commento). Per iniziare propongo il bellissimo (per me) hanno l’oro in casa e lo scambiano per metallo di pezzo di E. Sanguinetti nella rubrica «Capricci italiani» di recupero. Sul tifo «Ferrari» Gelsomino D’ambrosio domenica 19 agosto e l’intervista a G. Berlinguer del Volevo portarvi a conoscenza, qualora non lo sappiate giorno precedente. potrebbe servire a tutti. Abbate ha ragione già, che il Lipobay non è l’unico farmaco a contenere il principio attivo incriminato. In commercio ne esistono Disumane le parole Giorgio Spezzaferri, L’Aquila altri tipo cervasta e stativa. A cagione, ritengo, che non mi riesce di afferrare il lin- Si tratta sempre di cerivastatina sodica. Perché non sono Perché si parla così di Castelli sulle carceri guaggio e le dinamica dei miliardi innumeri, sui quali è stati ritirati anche questi? La solita disattenzione che si interamente assiso quello sport (si fa per dire), nonchè a compie sulla pelle della gente? poco dell’Africa? Carlo Coratelli cagione degli orrendi fracassi che produce, davvero di- Le parole del ministro Castelli durante il meeting di Cl a struttori «di ben costrutti orecchi». Unico cruccio: il colo- Franco Lucato, Torino Rimini nei riguardi dei detenuti e della situazione carcera- re rosso della «Ferrari», il mio preferito! Una proposta per usare In questo periodo il tema «Africa» sta occupando spazi ria mi sono apparse alquanto disumane, sintomo di un di varia natura: giornalistici, politici, letterari. ignoranza e di una grande mancanza di solidarietà verso meglio lo «strumento» l’Unità Proprio in questi giorni chi segue la TV news un problema , quello del sovraffollamento carcerario, che americana CNN ha avuto modo di vedere un ottimo proprio pochi giorni fa era stato sottolineato da un comu- Renzo Calligaro documento di un giornalista sierraleonese sulla fuga nicato dei radicali in cui si lanciava un forte allarme per il Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- Devo fare i complimenti al giornale che da quando è dei neri africani dalla loro disperazione. Il titolo triplicarsi dei detenuti negli ultimi anni e per la precaria te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o tornato in edicola migliora di giorno in giorno. Per me era «Exodus from Africa» e lo spiegamento di forze per situazione che riguarda ormai tutte le carceri italiane, che alla casella e-mail «[email protected]» che non sono mai stato tenero con i giornali di partito, è la sua promozione era degno di una finale del sono per loro condizioni, da paragonare a quelle della un grande piacere poter leggere un quotidiano che non è Superbowl. Nulla da dire su questo, ma visto come Turchia. Colore: Composite ----- Stampata: 25/08/01 22.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 26/08/01

domenica 26 agosto 2001 commenti 27

periodi quale dirigente nelle or- I Ds organizzino Contro le dichiarazioni del ministro Tante le adesioni all’appello di Antonino ganizzazioni della sinistra, pri- ma nel Pci-Pds-Ds, poi nella la protesta delle Infrastrutture servono inziative concrete Caponnetto. Cresce l’indignazione Cgil e la difficoltà maggiore che e la sinistra si deve mobilitare per l’offesa alle vittime della lotta alla mafia incontro oggi è proprio quella Claudio Bartesaghi di trovare in questi soggetti, mi Raccolgo l'invito di Antonino riferisco in particolare al mio Caponnetto del quale condivi- partito, i Ds, il luogo e gli stru- do appieno il pensiero. menti per fare questo. Per que- Vorrei, assieme allo sdegno ed sto capisco e condivido lo sfogo alla protesta, fare qualcosa di e l’amarezza di Antonio Capon- più. Spero che lo strumento per netto nel denunciare sulle co- fare qualcosa di più (il partito) lonne dell’Unità (complimenti sia disponibile nel minor tempo per il giornale) il silenzio non possibile. Vergogna Lunardi solo dei Tg e della maggior par- te della stampa, ma anche e so- La mia prattutto dei democratici italia- ni ed in particolare del popolo indignazione di sinistra, sulle dichiarazioni «mafiose» di un ministro della è silente.... Repubblica e proprio per que- sto non voglio partecipare a Luigi Perra Con la mafia non si tratta questo silenzio e scrivo queste Caro Caponnetto, ha appena let- righe. to il tuo «appello» apparso su «l’Unità» del 25 agosto 2001, do- L’ignavia è il ve esprimi tutta la tua indigna- articolo sembra quasi che, non dente della Repubblica o alla Walter Sobrito zione per quanto affermato in avendo manifestato il mio sde- l’appello nonna di Berlusconi. Ci uniamo all’indignazione già vero pericolo questi giorni da un Ministro del- gno alla vostra testata, il sotto- espressa da tanti, per le sciagu- la Repubblica, e cioè: che ci dob- scritto abbia perso la capacità Condividiamo rate dichiarazioni di un mini- Gabriella Zocca, Bologna biamo abituare a convivere con di indignarsi, la volontà di di- stro della Repubblica a proposi- Caponnetto ha ragione: l’igna- la mafia poiché essa è sempre fendere gli ideali in cui siamo il vostro appello to della «convivenza» con la via, più di Berlusconi, ci sta tra- esistita, ecc. ecc. dichiarazioni tutti cresciuti, o che non abbia FATE SENTIRE mafia. Invitiamo tutti i politici volgendo. Sono iscritta al Pci che via via vengono fatte da tan- capito che sono in gioco gli stes- Domenico Pezzinga e democratici a vigilare in quan- (poi Pds ecc.) dal 1944 ed ho ti altri Ministri in carica o porta- si basilari principi di ogni vera Concettina Pecorini to il fatto in questione e tutti gli fatto tutte le battaglie del parti- voce più o meno ufficiali. No- democrazia. A mio avviso, tut- LA VOSTRA VOCE Brembate Sopra (BG) atti di questo governo sono to, del sindacato, del movimen- stro Presidente della Repubbli- to questo «esortare le masse» Indignati per le vergognose di- una manifestazione di fascismo to delle donne. Oggi mi «godo» ca, sappi che la mia indignazio- avrebbe avuto senso se l'autore ANTONINO CAPONNETTO chiarazioni di Lunardi, espri- strisciante. la guadagnata pensione di 46 an- ne «è silente ma non assente». dell'articolo mi avesse invitato miamo la nostra piena condivi- ni di lavoro. Ma sono sempre a scrivere, che ne so, al governo, li avvenimenti di questi ultimi giorni hanno veramente del- sione all'appello del Giudice Ca- Condivido quella del 1944. E sono preoccu- Quel ministro al signor berlusca in persona, l’incredibile. È anzitutto incredibile che un ministro in cari- ponnetto. pata: cosa vuole questo famige- come fece Grillo con la Tele- Gca affermi la ineluttabilità della convivenza tra mafia e im- lo sfogo rato governo?, ributtarci contro va denunciato com ai tempi dell' «144»; o me- prenditori, esplicitando così la pratica che da sempre attuano i suoi Ministro dimettiti la polizia come quando la «cele- glio ancora, a scrivere una lette- amici del Polo (politici, mafiosi e imprenditori). di Caponnetto re» ci manganellava nelle mani- Nicolangelo Di Rado, ra di protesta a tutte le testate Le sdegnate reazioni di Piero Vigna, di Maria Falcone e del Cinzia Aliotta e Pippo Frisone festazioni sindacali? Reggio Emilia giornalistiche che hanno oscu- magistrato palermitano Antonino Ingroia sono di per sé eloquenti. Insegnanti, Milano Montali Franco Ma la mia indignazione è esplo- Sono indignato per le afferma- rato l'intera vicenda, con un E ben si comprende come Pina Maisano, vedova di Libero Ministro Lunardi dimettiti! Fornovo Taro (Pr) sa ora con il caso Lunardi: cosa zioni fatte da Lunardi secondo messaggio tipo «Vergogna! Im- Grassi, l’imprenditore palermitano ucciso dalla mafia proprio 10 Hanno combattuto la Mafia an- È difficile cercare di descrivere racconteremo alla moglie di cui con la mafia bisogna convi- parate a fare informazione co- anni fa per essersi opposto al ricatto dell’estorsione, abbia sentito il che a costo della vita. Questo è lo stato di sgomento e di repul- Grassi, ai parenti di La Chiesa, vere e ogni imprenditore si or- me fa oggi l'Unità». Il mondo, bisogno di scrivere al Capo dello Stato per chiedergli «se ritiene che il futuro che devono aspettarsi sione che fino dai primi giorni Falcone, Borsellino, La Torre e ganizzi in proprio come meglio la politica, la vita di ognuno di le dichiarazioni del ministro siano compatibili con la sua carica di da questo Governo tutti i sicilia- del governo di Berlusconi-Fi- altri? Che dovevano essere «più crede. Questa affermazione fat- noi affondano le loro radici sull' governo». ni onesti? Giovani, che vanno ni-Bossi-Buttiglione, ha perva- furbi» e mettersi dalla «parte ta da un ministro della Repub- economia, ed io credo ferma- Non meno incredibile - poi - mi sembra l’ostinato silenzio che educati ai valori di giustizia e so la mia mente ed il mio cor- giusta»? E a tutti gli altri caduti?, blica equivale ad una istigazio- mente che ognuno di noi possa su questa vicenda hanno sino a questo momento (sono le 16 del 24 onestà ed a credere in uno Sta- po. Di fronte poi ai fatti di Ge- alle scorte?, ai genitori di quella ne a delinquere perché si rinvia indirizzarla secondo le strade agosto) mantenuto il Tg1 ed il Tg2: un caso più unico che raro di to di diritto e non di compro- nova ed alle ultime dichiarazio- coraggiosa ragazza della scorta alla volontà degli imprenditori che noi vogliamo, che ogni ac- servile compiacenza verso il ministro... di turno. missione con la Mafia ni di un ministro di questo go- di Borsellino?, che la loro figlia la facoltà di trattare con la ma- quisto sia un voto dato a quel Ma voi tutti non avete proprio niente da dire? Mi rivolgo a voi, verno, tale Lunardi, questo sta- era solo una stupidella che non fia. È evidente che l'imprendito- prodotto, e che dunque il boi- uomini e donne che avete a cuore il rinnovamento del nostro Sono dichiarazioni to d’animo si è ulteriormente si era messa dalla «parte giu- re è in assoluto svantaggio ed in cottaggio possa essere uno stru- Paese. accentuato al punto da non riu- sta»? No, compagni, così non condizione di assoluta sudditan- mento molto persuasivo. Allo- Avete veramente perso la capacità di indignarvi, la volontà di sciagurate scire più a vivere questa situa- va... non vogliamo perdere il za rispetto a qualsiasi organizza- ra, invitatemi a boicottare tutti difendere gli ideali in cui siamo cresciuti? zione a livello personale ma sen- tempo a scegliere tra Cofferati o zione criminale ovvero il suo i prodotti del gruppo che ruota Non avete ancora capito che sono in gioco, ormai, gli stessi Augusto Balestrini, Antonietta tire il bisogno di esternarla e Massimo! Tutti, tutti insieme, mestiere è quello di produrre intorno al berlusca, a scendere basilari princìpi di ogni vera democrazia? Ed allora non perdete Clinco, Rosanna Clinco, condividerla con altri. Chi scri- avete il dovere di fare, insieme a beni, servizi e possibilmente ric- in piazza, a fare un sit-in di pro- altro tempo! Fate giungere a questo giornale, nel modo che ritenete Salvatore Ricchetti, ve è da più di trent’anni impe- tutti noi, un Partito capace anco- chezza e non condizionamenti testa, o appunto a scrivere al più opportuno, l’espressione del vostro sdegno e della vostra prote- Alessandra Ricchetti, Renato gnato sul fronte politico-sinda- ra di combattere. o soprusi o estorsioni. In effetti parlamento, al governo, al presi- sta. Sartoris, Donatella Moisio cale come militante ed in alcuni Noi ci siamo. l'imprenditore ha la necessità di condurre i lavori, conservare le maestranze, pagare i conti rin- suo continente e questo i suoi fedeli sto nelle latebre vaticane però Milin- novare il parco macchine,ecc. la foto del giorno segue dalla prima lo sentono e l'hanno sempre seguito go non ha resistito, si è sentito discri- per cui un qualsiasi intoppo, numerosi. In Africa e per l'Africa ha minato, inascoltato, ed ha cominciato «rogo di capannoni, danneggia- creato tre congregazioni religiose e ad appalesare le sue doti di guarito- mento o furti di mezzi meccani- per spiegare come conciliare fede e re-esorcista nell'Italia sempre meno ci li pone in assoluta condizio- Milingo, quando healing ha scritto qualcosa come 56 cristiana, e sempre più affascinata da ne di sudditanza e debolezza. libri. sette e scorciatoie per il Paradiso, che Ritengo che per queste afferma- era al Villaggio Healing: parola magica a sud dell' accorreva a frotte ai suoi raduni im- zioni vi siano tutti gli estremi Equatore. Significa guarigione o me- provvisati sotto capannoni industria- giuridici per sottoporre il mini- Il suo idolo - se così si può dire - era glio guarigione per fede. Era fede quel- li. Nell'ottica del Vaticano quella di stro Lunardi a procedimento San Paolo col suo peregrinare per por- la che gli africani nutrivano e nutrono Milingo è stata una débacle: già penale con la accusa di istigazio- tare la buona novella tra i pagani dell' ancora nei loro carismatici personag- nell'83 lo dimissiona dall'arcivescova- ne a delinquere e favoreggia- impero romano; ma la buona novella gi trait d'union tra cielo e terra che i do di Lusaka, tace imbarazzatissima mento alla associazione mafio- non poteva essere disgiunta dall'amo- razionalissimi bianchi hanno subito quando il nostro si mette a promuove- sa. re e dalla carità. E l'Africa di amore e bollato come stregoni, ammantandoli re nel '94 il movimento di una suori- carità ne aveva proprio bisogno. A con lo zolfo del loro disprezzo. È fede na kenyota, tal suor Anna Hadjia Ali, Il vostro appello? questo punto in genere scattava la rac- quella che Cristo invita gli Apostoli che addirittura ha fotografato Gesù colta delle elemosine, devolute al pro- ad esercitare non solo per convertire, Cristo, apparsole nel corso della mes- È troppo poco getto ZHS, Zambia Helpers Society. ma anche per guarire e cacciare i de- sa; altro silenzio di gelo all'uscita del Fin dal '66 infatti il non ancora vesco- moni in Marco 16, 16-19: «E questi CD Gudubu Gudubu prodotto assie- Marco vo Milingo aveva creato un sistema di saranno i segni che accompagneran- me a Lucio Dalla, per non parlare ...Mi spiegate cosa significa l'ap- assistenza a domicilio, vale a dire in no quelli che credono: nel mio nome delle comparsate televisive in qualità pello di pagina 2 di sabato 25 capanna, per i malati dei villaggi più cacceranno i demoni, parleranno lin- di cantante-ballerino. Quando nel '99 agosto dal titolo «Fate sentire la sperduti che venivano raggiunti attra- gue nuove, prenderanno in mano i Milingo si avvicina alla setta di Moo- vostra voce»? Voglio dire sono verso dei furgoncini adibiti a cliniche serpenti e, se berranno qualche vele- on si è appena consumato il rifiuto indignato sì che un ministro di- ambulanti. Già da allora lo accompa- no, non recherà loro danno, impor- dei cardinali Martini e Ruini di farlo ca che la mafia c'è e bisogna gnava la fama di amico dei malati e ranno le mani ai malati, e questi guari- celebrare nelle chiese diocesane di Mi- conviverci, e che se la prenda sofferenti e la gente lo considerava ranno». Insomma credere-guari- lano e Roma ed è già stato sbattuto con la vedova Grassi; sono scan- una sorta di Salvatore in minore, ma re-esorcizzare per il vescovo Milingo fuori dal Pontificio Consiglio per i dalizzato sì per l'assenza dei me- di pelle nera e che parlava il suo stesso era il meglio della tradizione africana Migranti. Che dire ora? Ci troviamo dia sulla questione, come sono linguaggio. Milingo non è mai stato e della Chiesa cattolica. Chiesa cattoli- di fronte ad un Candide africano o a indignato per le dichiarazioni un principe della Chiesa nel senso cu- ca che, preoccupatissima di questa un uomo che ha voluto provocare il del berlusca sulla polizia e più riale del termine. Era ed è convinto che considerava una deriva stregone- Vaticano per costringerlo a pensare a in generale per la politica adot- che sia la povera gente a fare la Chie- sca, nell'82 lo chiamò a Roma per affi- una chiesa meno occidentale e più tata da questo governo. Ma dal sa, non le gerarchie vaticane; per di dargli un incarico tranquillo al Ponti- attenta alle tradizioni e alle esigenze tono un po' patetico del vostro Gara di tiro alla fune ai campionati mondiali di Akita(Giappone). (AP Photo/Kyodo) più ama visceralmente il suo paese e il ficio Consiglio per i Migranti. Nasco- africane? Filippa Gorgona

Le Domanda bestiale soluzioni la zebra dei Chi è? giochi Enrico Mentana Indovinelli di la cremazione; la speranza; la luce. ieri La tiratura dell’Unità del 25 agosto è stata di 134.508 copie Colore: Composite