L’ECO DI BERGAMO VENERDÌ 15 AGOSTO 2014 Atletica 55

Block notes Grande Marani

Festa europea LE MEDAGLIE DI IERI Francia: due 20 KM MARCIA D 1. Elmira Alembekova (Rus) 1h27’56”; 2. Lyudmyla Olyano- giù dal podio vska 1h28’07; 3. Anezka Drahotova (Cze) 1h28’08; 5. Eleonora Giorgi per Curiazzi 1h28’28”; 7. per squalifica 1h28’43; 22. Federica Curiazzi 1h35’48”. 3.000 SP M 1. Yoann Kowal (Fra) 8’26”66; 2. Krystian Zalewski (Pol) Primato in gara 8’27”11; 3. Angel Mullera (Spa) 8’29”16; 13. 8’44”05. ASTA D 1. Anzhelika Sidorova (Rus) 4,65; 2. Ekateríni Stefanídi (Gre) 4,60; 3. Angelina Zhuk-Krasnova (Rus) 4,60. e compleanno TRIPLO M 1. Benjamin Compaorè (Fra) 17,46; 2. Lyukman Adams (Rus) 17,09; 3. Aleksey Fydorov (Rus) 17;04, 7. 16,66; 12. Fabrizio Atletica: 22ª con personale Schembri 16,02. GIAVELLOTTO D 1. Barbora Spotakova (Cze) 64,41; 2. Tatjana Jelaca (Ser) a Zurigo nella 20 km di marcia 64,21; 3. Linda Stahl (Ger) 63,91. 110 HS M 1. Sergey Shubenkov (Rus) 13”19; 2. William Sharman (Gbr) «Per me è come una medaglia» 13”27; 3. Pascal Martinot-Lagarde (Fra) 13”29.

COSÌ OGGI Mekhissi-Benabbad, che ingenuo AZZURRI IN GARA 10,04 Peso D (qual.) LUCA PERSICO Drahotova): «Anche io la mia Rosa. 10,10 e 11,30 disco D (qual.) C’è chi dopo una fatica medaglia l’ho conquistata, dimo- Aniballi. 10.35 Alto (qual.) Trost. 11,13 Delusione azzurra per Fabri- lunga 20 chilometri necessita di strando di poterci stare – diceva 3,000 st D Roffino. 11,55 1.500 M zio Donato, solo 7° nella finale del salto (batt.) Abdikadar, El Kabbouri. 19,30 triplo agli Europei di atletica a Zurigo. una bombola d’ossigeno, e chi ha “Fede” mentre mamma Marian- Lungo M (qual.) Catania, Tremigliozzi. ancora il fiato (in abbondanza) na era alle prese con la propria LE 10 FINALI Ore 9,00 50km Marcia M Il laziale si ferma a 16,66, domina per spegnere le candeline sulla personalissima ultramaratona (Caporaso, De Luca, Nkoloukidi). il francese Compaoré, che atterra 18,50 400 M. 19,10 400 D (Grenot). torta di compleanno. Federica ai fornelli - . Partivo con l’ultimo 19,25 1.500 D (Del Buono). 19,46 Alto a 17,46; 12° l’altro finalista italiano, Curiazzi, fortuna sua, appartie- accredito del lotto, tutto somma- M (Fassinotti, Tamberi). 19,55 800 M. Fabrizio Schembi (16,02). L’acuto ne alla seconda categoria: «È sta- to la gara è andata bene, no?». 20,25 200 D. 20,40 Martello D. 20,52 azzurro di giornata è di Diego Ma- to il giorno più bello della mia Vero. Della serie la calma è la 400 hs M. 21,49 200m M (Marani). rani: lo sprinter lombardo corre la vita – parte la neo 22enne di Bar- virtù dei forti (in prospettiva), COSÌ DOMANI semifinale dei 200 in 20.36 (-0.4) zana - . Il primato personale ot- l’allieva di Ruggero Sala sin da 8 FINALI E BATTERIE STAFFETTE Ore 9 e va in finale. Non solo, perché il tenuto nel primo Europeo se- subito ha rinunciato a rimanere maratona D (Console, Ejjafini, Incerti, crono dell’azzurro vale il terzo po- Quaglia, Straneo, Toniolo). 15,00 COLOMBO/FIDAL nior, poi la festa con tanti ami- agganciata al gruppo delle mi- Federica Curiazzi in azione a Zurigo: 22ª con primato martello M (Vizzoni). 15,03 Asta M sto nella lista italiana di sempre ci…». gliori. Al quarto chilometro era Finale. 15,10 4x100 D (batt.). 15,35 dietro Pietro Mennea ed Andrew Già, un pezzo di Bergamo, ieri, virtualmente maglia nera. Da lì comunque a ritoccare il primato so) è sicuramente il migliore 4x100 M (batt.). 16,05 800 D. 16,20 Howe. L’altra ammissione alle fi- 4x400 D (batt.). 16,40 Triplo D. 16,45 ha traslocato a Zurigo, prima per in avanti ha scalato la classifica personale (ora a 1h35’48”)». spot per una disciplina (la mar- Disco D (ev. Aniballi). 16,48 4x400 M nali porta la firma di Yadisleidy tifare (oltre le transenne della 20 sino a una posizione numero 22 Lo speravano tanti, compresa cia) abituata a stare nell’ombra. (batt.). 17,15 400 hs D (Pedroso). 17,40 Pedroso, terza nella semifinale dei km di marcia al femminile) e poi (yes, come gli anni festeggiati) la sua società (erano quarant’an- Era un po’ tirato, invece, quello 5.000 D (Viola). 400hs in 56.07. Tra i vincitori di per festeggiare (a casa Italia) la frutto di una volata vinta con la ni che l’Atl. Bergamo 59 non par- delle altre due azzurre Antonella GIBILISCO ANNUNCIA IL RITIRO giornata è una sorpresa l’oro del bionda portacolori dell’Atl. Ber- greca Drisbioti e l’ucraina tecipava direttamente a un Eu- Palmisano e Eleonora Giorgi, ORO IRIDATO 2003 «Bisogna riflettere russo Shubenkov (13.19, v. +0.5): gamo 59 Creberg. Foto ufficiali Kashyna: «Mi è sembrato di vi- ropeo), i compagni di Università settima (1h28’43”) e quinta bene, ed io lo faccio da tempo. Ogni battuto il dominatore della stagio- sono state bandite dalla Fidal, vere un sogno, solo due mesi fa (è prossima alla laurea in Lettere (1h28’28”) dopo essere state vir- atleta, ad un certo punto, deve avere il ne, il francese Pascal Martinot- coraggio di dire basta. E oggi è giunto il ma chi c’era racconta di un clima credevo che la vigilia di Ferrago- e Filosofia in Città Alta), nonché tualmente sul podio fino a due momento, per me, di dire basta». Dopo Lagarde). E in fatto di sorprese ben più festoso (trenta persone sto l’avrei trascorsa al mare – ha i ragazzini dell’Atl. Pol. Bremba- chilometri dalla fine. l’eliminazione patita agli Europei di spiccano le squalifiche di due fran- circa) di quello che ha attorniato aggiunto dopo i l decimo miglio- te Sopra, che la Curiazzi-allena- Fortuna che ci sono state la Zurigo, con tre nulli a 5,70, Giuseppe cesi: Mahiédine Mekhissi-Benab- Gibilisco annuncia il suo addio alle la russa Alembekova, laureatasi ramento di un anno che l’ha vista trice avvia allo sport e ai primi festa (e le torte) di casa Curiazzi: competizioni. «Ringrazio chi mi ha dato bad, via l’oro nei 3000 siepi per numero uno continentale al ter- spiccare il volo - . Peccato per rudimenti del «tacco e punta». il modo migliore per dare un re- la possibilità di essere qua e di divertir- essersi tolto la maglietta prima del mine di una performance sprint quel cedimento di ritmo da metà Magari non un vincerà mai un trogusto diverso a una giornata mi» - ha aggiunto il 35enne astista traguardo; Dimitri Bascou, via il siracusano, campione del mondo a (crono 1h27’56”, precedendo gara in avanti (al 10 km è passata titolo mondiale «Fede», ma il suo chiusa a bocca asciutta.  Parigi 2003 e bronzo olimpico ad Atene bronzo nei 110 hs per invasione di l’ucraina Olyanovska e la ceca in 47’18”, ndr), ma sono riuscita sorriso (sempre stampato sul vi- ©RIPRODUZIONE RISERVATA 2004.. corsia. 

Corri nei Borghi L’intervista/1 er essere titolare le ho lari, sulla base dei tempi di questa sta- è parte attiva: allenamenti, clima, pensate tutte, incluso gione. gruppo». Domenica ISALBET JUAREZ «Prompere una gamba «Per me piuttosto tribolata. Al al mio compagno di stanza Matteo momento del salto di qualità ho Lei se ne intende. a Parre quattrocentista Galvan. Scherzi a parte sono pron- avuto un problema alla schiena «È la mia tredicesima chiamata da to, non succede, ma se succede…». che mi son trascinato sino agli Ita- staffettista, con un argento under ultimo atto Se succede, Isalbet Juarez, rispon- liani. Ora sto bene, ma è un pecca- 23 a Kaunas ’09 e l’oro ai Giochi del derà «presente» a una chiamata to perché il minimo individuale Mediterraneo di Mersin dell’anno «Riserva da titolare nella staffetta 4x400 (46”30) era alla portata». scorso: con l’azzurro ho un legame Due maratone in un giorno solo. La (domani, ore 16,48). forte». mattina, quella agonistica dell’illustre A 27 anni, è il suo secondo europeo compaesano Michele Palamini, di sce- della 4x400 Le chance non sono molte, ma la spe- outdoor dopo quello di ’12. Come con Bergamo. na agli Europei di Zurigo. La sera quel- ranza è l’ultima a morire... «Qui l’obiettivo minimo è la finale, “Sono cresciuto nell’Atl. Bergamo, la organizzativa per la gara di casa. Si Ma sono «L’ufficialità arriverà venerdì (og- una volta arrivati fra le prime otto e dallo scorso gennaio sono torna- parla di Parre, attesa da una domenica gi, ndr). In cuor mio dopo gli ultimi ci giocheremo le nostre carte». to a allenarmi a Caravaggio, sotto che sul fronte atletico si annuncia be- allenamenti ci credo un po’ di più, la guida di Umberto Costa. È stato stiale come non mai. Dopodomani, in pronto» anche se il quadro era chiaro al Firmerebbe per una medaglia senza fra i primi a credere in me quando alta Val Seriana, andrà in scena la terza momento della convocazione». gareggiare? arrivai da Cuba da ragazzino».  edizione della «Run Par», corsa su «Certo che sì, il gruppo viene pri- L. P. strada quarto e conclusivo appunta- Cioè Valentini, Re, Galvan e Tricca tito- ma di tutto. E poi anche chi è fuori ©RIPRODUZIONE RISERVATA mento del circuito «Corri nei Borghi». Attesi 500 runners o su di lì. Start alle 17 con la baby run e sarabanda del settore giovanile. Si proseguirà (ore 19) con le non competitive. Momento L’intervista/2 uattro anni fa vede- È la sua seconda esperienza di sempre 3’30” al km, lascerò sfogare quelli clou dalle 20 in avanti, con le spettaco- vo Bourifa in tv, che sui 42 km e 195 metri. davanti, sperando poi di raccoglie- lari gare femminili (4,2 km) e maschili MICHELE PALAMINI «Qemozione essere al «La prima a Reggio Emilia ’13, con re qualche “cadavere”». (5,6 km), pullulanti di big: «In campo suo posto. Sono un un 2h17’ valso il successo. Stavolta maschile dovrebbero esserci De Ga- maratoneta esordiente ma proverò a correre al crono non penserò più di tanto, C’è un sogno: il podio a squadre. speri e , fra le donne ci con la testa di un veterano». Parola non perché sono qui in gita, ma «Anche per solo per... delega. I tre sarà Elisa Desco – annuncia Rossano di Michele Palamini, 22 anni da perché me l’ha detto Pertile». che porteranno punteggi dovreb- Cabrini, membro del comitato orga- Parre, matricola orobica a Zurigo. bero essere Meucci, Lalli e Pertile. nizzatore –. Speriamo sia una festa». «Tifavo in tv Ruggero Pertile…? Se capitasse qualcosa, dovremo Per certi versi lo sarà anche del palato, Prima in un Europeo e in azzurro. «Sì, ho fatto amicizia con lui du- essere pronti lì dietro». dal momento che la manifestazione «È un sogno che diventa realtà. rante il raduno in altura. Mi ha (intero ricavato all’Oratorio, che la de- Bourifa Gare così ero abituato a vederle in dato molti consigli, compreso All’Europeo, porta la divisa del Grup- stinerà alla cooperativa Sottosopra) poltrona, invece ora tocca a me». quello di non farmi prendere la po Alpinistico Vertovese. si chiuderà con un simpatico pasta Adesso mano: il percorso è nervosissimo, «La società che mi consente di party. Fra chi spera di abbinarci un po’ Gareggia in maratona, come lo sono quasi più adatto a skyrunner che correre, la mia passione (due anni di champagne ci sono state le tappe di avvicinamento… a maratoneti classici». fa, per non lasciare nulla d’inten- e Simona Milesi, in vetta alla classifica tocca a me» «Due mesi fa ero ai box per una tato, ha lasciato un posto da opera- generale del «Corri nei Borghi». Sullo fibrosi, le speranze erano al lumi- Pare il suo ritratto. io). Fatemi ringraziare Silvio Bo- spettacolare tracciato di 1,4 km (in pie- cino. Poi i fisioterapisti della Na- «Fossi stato al top, era legittimo sio, che mi ha scoperto da ragazzo no centro storico), entrambi, cercano zionale mi han rimesso in sesto e avere certe ambizioni, così mi e ha sempre creduto in me».  i punti decisivi per la vittoria finale. con un mese e mezzo di prepara- pongo semplicemente l’obiettivo Lu. Pe. L. P. zione nelle gambe eccomi qui». di fare esperienza. Partirò a circa ©RIPRODUZIONE RISERVATA ©RIPRODUZIONE RISERVATA