CALENDARIO EVENTI IN VALLAGARINA

Data Orario Nome evento Luogo Contatti e info MOSTRE E LABORATORI IN MUSEI E CASTELLI MART - Museo d'arte moderna e contemporanea di Corso Bettini, 43 - Rovereto MOSTRE Mart 10:00-18:00 Le collezioni: L’invenzione del moderno e L’irruzione del contemporaneo T. 0464 438887 Tutto l'anno venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart Nuovo allestimento cronologico e tematico che occuperà due delle quattro gallerie e dove saranno esposte, a www.mart.trento.it chiuso il lunedì rotazione, le opere del patrimonio del MART n.verde 800 397760 Mart 10:00-18:00 MOSTRE T. 0464 438887 22/9/18-24/2/19 venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart Margherita Sarfatti. Il Novecento nel mondo www.mart.trento.it chiuso il lunedì n.verdeMart 800 397760 10:00-18:00 MOSTRE T. 0464 438887 6/10/18-13/1/19 venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart Nathalie Djurberg & Hans Berg www.mart.trento.it chiuso il lunedì n.verdeMart 800 397760 10:00-18:00 FOCUS ARCHIVI T. 0464 438887 6/10-31/3/19 venerdì 10:00-21:00 Rovereto, Mart Pablo Echaurren. Caffeina Pittorica www.mart.trento.it chiuso il lunedì n.verdeMart 800 397760 Visita guidata al Mart ogni domenica. T. 0464 438887 ogni domenica 15:00 Rovereto, Mart Non è possibile prenotare. Presentarsi alla biglietteria a partire dalle 14:30. Costo di 2Eur oltre il biglietto d'ingresso www.mart.trento.it n.verde 800 397760 Little Mart. Mart Educazione 0464 454135-108, ogni domenica 15:00 Rovereto, Mart Laboratori per bambini, costo 3 Eur a bambino [email protected] ogni prima domenica Mart, Casa d'Arte Futurista Depero, Castel Mart, Casa d'Arte Futurista Depero, Castel Vedi orari Musei Ingresso gratuito al Mart, Casa d'Arte Futurista Depero, Castel Beseno del mese Beseno Beseno CASA D'ARTE FUTURISTA DEPERO Via Portici, 38 - Rovereto Casa d'Arte Futurista Depero ma - dom MOSTRE T. 0464 431813 Tutto l'anno 10:00-18:00 Rovereto, Casa d'Arte Futurista Depero Mostra permanente delle opere di Fortunato Depero [email protected] chiuso il lunedì Casa d'Arte www.mart.tn.it Futurista Depero ma - dom MOSTRE T. 0464 431813 20/10-13/1/19 10:00-18:00 Rovereto, Casa d'Arte Futurista Depero Il maestro & Margherita. Marinetti, Sarfatti e il Futurismo di regime [email protected] chiuso il lunedì Casa d'Arte www.mart.tn.it Futurista Depero ogni prima domenica T. 0464 431813 11:00 Visita guidata a Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto, Casa d'Arte Futurista Depero del mese [email protected] www.mart.tn.it ogni prima domenica Mart, Casa d'Arte Futurista Depero, Castel Mart, Casa d'Arte Futurista Depero, Castel Vedi orari Musei Ingresso gratuito al Mart, Casa d'Arte Futurista Depero, Castel Beseno del mese Beseno Beseno MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA Via Castelbarco, 7 - Rovereto Museo della Guerra ogni secondo sabato Alla scoperta del Museo e del Castello 15:30 Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 488041 del mese per bimbi da 4 a 7 anni. Prenotazione obbligatoria [email protected] Alla scoperta del Museo e del Castello Museo della Guerra ogni quarto sabato 15:30 per bimbi da 6 a 10 anni; percorso guidato per scoprire il castello e le mostre del museo. 3€ per bambini dai 4 anni, Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 488041 del mese 5€ adulti. Prenotazione obbligatoria [email protected] ma-dom Museo della Guerra STANDSCHÜTZEN. FRONTE DEL TIROLO 1915-1918 3/10/18-13/01/19 10:00-18:00 Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 488041 mostra fotografica: inagurazione mer 3/10 ore 18:00 chiuso il lunedì [email protected] PALAZZO ALBERTI POJA Corso Bettini, 41 - Rovereto Fondazione Museo Civico ma - dom MOSTRE Borgo S.Caterina 41 Tutto l'anno 10:00-18:00 Carlo Fait (1877-1968) il sogno di uno scultore passatista Rovereto, Palazzo Alberti Poja T. 0464 452800 chiuso il lunedì esposizione permanente delle sculture [email protected] Museo Civico ma--dom MOSTRE Borgo S.Caterina 41 Tutto l'anno 10:00-18:00 Carlo Belli Rovereto, Palazzo Alberti Poja T. 0464 452800 chiuso il lunedì [email protected] Museo Civico ma - dom Tutto l'anno a partire MOSTRE Borgo S.Caterina 41 10:00-18:00 Rovereto, Palazzo Alberti Poja dal 24/3/18 Fausto Melotti - esposizione permanente dedicata alla figura dell'artista T. 0464 452800 chiuso il lunedì [email protected] FONDAZIONE MUSEO CIVICO Palazzo Parolari - Borgo Santa Caterina - Rovereto Fondazione Museo Civico ma - dom MOSTRE Borgo S.Caterina 41 Tutto l'anno 10:00-18:00 Dal dato al pensato Rovereto, Museo Civico T. 0464 452800 chiuso il lunedì Mostra permanente [email protected] Museo Civico ma - dom MOSTRE Borgo S.Caterina 41 Tutto l'anno 10:00-18:00 La collezione Portinaro Untersteiner Rovereto, Museo Civico T. 0464 452800 chiuso il lunedì Importante collezione provata donata alla città di Rovereto dalla famiglia Portinaro-Untersteiner [email protected] www.fondazionemcr.it da giugno a Fondazione Museo Civico settembre: 2° e 3° Borgo S.Caterina 41 Il cielo in una stanza Rovereto, Museo civico sabato del mese // 16:45 T. 0464 452800 Spettacolo al planetario Planetario altri mesi: tutti i [email protected] weekend e festivi www.fondazionemcr.it Fondazione Museo Civico La robotica è un gioco da ragazzi ogni primo sabato del Borgo S.Caterina 41 15:15-16:45 laboratorio di robotica per bambini tra 6 e 8 anni. Rovereto, Museo Civico mese T. 0464 452800 Su prenotazione entro le 11 del giorno stesso [email protected] Fondazione Museo Civico La robotica è un gioco da ragazzi ogni secondo sabato Borgo S.Caterina 41 15:15-16:45 laboratorio di robotica per ragazzi tra 9 e 15 anni, esperti. Rovereto, Museo Civico del mese T. 0464 452800 Su prenotazione entro le 11 del giorno stesso [email protected] Fondazione Museo Civico La robotica è un gioco da ragazzi ogni penultimo Borgo S.Caterina 41 15:15-16:45 laboratorio propedeutico alla robotica per ragazzi tra 5 e 7 anni, esperti. Rovereto, Museo Civico sabato del mese T. 0464 452800 Su prenotazione entro le 11 del giorno stesso [email protected] Fondazione Museo Civico ogni terza domenica Una domenica con il sole Rovereto, Osservatorio Astronomico 14:00-17:00 Borgo S.Caterina 41 del mese Osservazioni del cielo sul Monte Zugna del Monte Zugna T. 0464 452800 FONDAZIONE OPERA CAMPANA DEI CADUTI Colle di Miravalle - Rovereto

MARIA DOLENS E LA FONDAZIONE OPERA CAMPANA DEI CADUTI Gennaio, Febbraio, Novembre, dicembre: 9:00-16:30 Rovereto, Campana dei Caduti Campana dei Caduti Tutti i giorni chiusa 25/12 e 1/1 Marzo, ottobre: 9:00-18:00 Colle Miravalle T. 0464 434412 Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre: 9:00-19:00 Chiusura: 25 dicembre e 1 gennaio

BIBLIOTECA CIVICA G. TARTAROTTI lun-sab Biblioteca Civica G. Tartarotti 09:00-22:00 TORNIRE… RACCONTARE NEL LEGNO STORIE DI TIZIANO PULCINI Rovereto, Biblioteca Civica Tartarotti 30/10-16/11 Corso Bettini, 43 - Rovereto dom Mostra di torniture artistiche del legno Corso Bettini, 43 T. 0464 452500 09:00-13:00 ma - sa 15-17:30 (26/12 anche 10-12) Palazzo Eccheli Baisi 23/12/2017-7/12/2018 Mercatino dei libri dismessi dalla biblioteca comunale , Palazzo Eccheli Baisi dom 10-12 e 15-17.30 T. 0464 395059 lunedì chiuso ALTRE MOSTRE Torrefazione Bontadi Tutto l'anno lun-sab CoBo - Museo del caffè Rovereto, c/o Torrefazione Bontadi 10:00-12:00 e 16:00-18:00 T. 0464 421110 mattina Sabato pomeriggio e domenica, su prenotazione. Ingresso gratuito V.lo del Messaggero, 10 [email protected] - www.bontadi.it Comune di mer, gio, ven 14-18; sab, MOSTRE Villa Lagarina, Palazzo Libera Tutto l'anno T. 0464 494222 dom e festivi 10-18. Mostra permanente "Il Tesoro dei Lodron" Via Garibaldi 12 [email protected] Palazzo Eccheli-Baisi Visitabile su prenotazione Biblioteca di Brentonico 24/12-8/1 chiuso Natale e 1/1. Aperto poi dal 14/6 all'11/9 mart-dom 10-13 e 14-18. Chiuso lunedì. Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi allo 0464 395059 T. 0464 395059 Nel resto dell'anno, aperto su prenotazione, chiamando la biblioteca di Brentonico. Esposizione permanente dei pittori brentegani Espongono: Emiliano Aiardi, Maria Elisa Andreolli, Elviro Michele Andriolli, Sara Antonini, Franco Barozzi, Patrizia orari apertura Comune di Comune di Brentonico dal 15/04 divina, Fiorenzo Dossi, Diego Giovanazzi, Gigi Giovanazzi, Marco Giovanazzi, Franco La Spada, Giovanni Leombianchi, Brentonico, Municipio Brentonico T. 0464 399111 Davide MAsia, Marco MAzzurana, Hubert PAratte, Fiorenza Passerini, MArco Raffaelli, Aldo Ripamonti, Tetyana Synytsyna, Nunzio Tardivo, Sabrina Tardivo, Moreno Togni

Comune di Villa Lagarina Villa Lagarina, ingresso Municipio 10/3 - 4/11/2018 In ricordo della Grande Guerra 1914-1918. Opere in bronzo di Cirillo Grott T. 0464 494222 Piazza S. Maria Assunta, 9 [email protected]

Fondazione Museo Civico da martedì a domenica Cosa videro quegli occhi! Borgo S.Caterina 41 9/5-30/12/2018 10:00 - 18:00 Uomini e donne in guerra. 1913-1920 Rovereto, Ex Manifattura Tabacchi T. 0464 452800 (chiuso 24,25,26/12/18) A cura Laboratorio di storia di Rovereto promossa da Fondazione MCR di Rovereto [email protected] www.fondazionemcr.it 1915-1918. Alpini in guerra (e non solo loro) Comune di Villa Lagarina Villa Lagarina, ingresso Municipio 3/9 - 30/11/2018 orario apertura municipio Esposizione di fotografie, cartoline, medaglie, fregi, cartografia e figurini in piombo a cura di Franco Grones. Mostra T. 0464 494222 Piazza S. Maria Assunta, 9 nell’ambito delle celebrazioni in memoria del Centenario della fine della Prima guerra mondiale. [email protected]

lun-sab 16:00-19:00 MOSTRA FAUSTO MELOTTI “LE CERAMICHE” Corniceria S. Maria CORNICERIA S.MARIA 5/10-5/11 chiuso lunedì mattina inaugurazione ven 5/10 ore 19 Via S. Maria 47 T. 380 7105744 dom su prenotazione

sab 16:00-18:00 Ufficio Cultura Comune di Ala 18/10-2/12/18 dom 10:00-12:00 e 16:00- "Il museo delle stranezze" - Giorgio De Chirico Ala, Palazzo Pizzini T. 0464 674068 18:00

ma-ven: 15:00-19:00 Fotografia di strada Rovereto, Sala Iras-Baldessarri 19/10-2/11 sab e festivi: 10:00- T. 0464 434875 inagurazione ven 19/10 ore 17:30 via Portici, 25 12:00/15:00-19:00

Biblioteca di Ala Sabato: 16.00-18.00 "Primi Passi verso la pace. Da Serravalle a Villa Giusti" - Mostra sull'Armistizio 25/10-18/11/2018 Ala, Palazzo Pizzini T. 0464 671120 Domenica: 10-12,16-18 con esposizione della bandiera sabauda oggetto di restauro [email protected]

Istallazione "Un ulivo con i nomi dei caduti del Comune di Avio" Comune di Avio 27/10-12/11/18 Avio, Piazza Vittorio Emanuele III Promosso dal Comune di Avio, in collaborazione con Associazione “I Quattro Vicariati” T. 0464 688888

Biblioteca Civica G. Tartarotti da lun. a sab. 9.00-22.00, Rovereto, Biblioteca Civica Tartarotti 2-17/11/2018 “UOMINI IN TRINCEA 1914-1918” Corso Bettini, 43 - Rovereto domenica 9.00-13.00 Corso Bettini, 43 T. 0464 452500 Palazzo Libera mer, gio, ven: 14-18 Mostra personale di Bèi Āndé "La Potenza della Natura" Villa Lagarina, Palazzo Libera 9/11-9/12/18 T.0464 490374 sab, dom e festivi 10-18 L'ingresso è libero e gratuito Via Garibaldi 12 www.museodiocesanotridentino.it

Kde domov můj (Dov’è la mia casa?) Comune di Villa Lagarina Mostra di Franco Grones realizzata per il centenario della nascita della "Československá legie v Itálii" (Legione Villa Lagarina, Municipio 10-30/11/18 T. 0464 494222 cecoslovacca in Italia): materiale grafico e fotografico, cartografie e figurini in piombo. Piazza S. Maria Assunta 9 [email protected] Inaugurazione sabato 10 novembre alle 11:00

lun-ven 17:00-20:00 Una vita per il colore 17/11-2/12/18 sab e dom 10:00-12:00 e , Palazzo de Probizer T. 347 8685071 mostra di pittura di A.Lia Spagnolli 16:00-20:00

lun - ven: 16.00 - 20.00 I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista Rovereto, Urban Center 19/11-15/12/18 T. 338 6496068 sab: 10-13 e 16-20 ingresso libero Corso Rosmini, 58

lun. e ven. 10-12, 14-18.30 Comune di Avio dal 23/11/18 mar. e mer. 14-18.30 Apertura mostra fotografica "PRIMI PASSI VERSO LA PACE. DA SERRAVALLE A VILLA GIUSTI" Avio, Ex Cappella Palazzo Brasavola T. 0464 688888 giov. 14-21

MERCATI E FIERE 0464 494213, ogni terza domenica Cerc'antico e di più, il mercatino dell'usato [email protected]; per 08:00-17:00 Villa Lagarina, Piazza S. Maria Assunta del mese oggetti usati e collezionismo prenotare spazio espositivo T. 349 1902410, 328 5428730 APT Rovereto e Vallagarina ogni primo sabato del Mercatino d'altri tempi 9:00-18:00 Rovereto, centro storico T. 0464 430363 mese mercatino d'antiquariato APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni lunedì 8:00-13:00 Mercato settimanale T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni lunedì 8:00-13:00 Mercato settimanale T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni martedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Rovereto T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni martedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Brentonico T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni martedì e ogni 8:00-13:00 Mercato settimanale Ala T. 0464 430363 sabato APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni giovedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Calliano T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni giovedì 8:00-13:00 Mercato settimanale Mori T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni venerdì 8:00-13:00 Mercato settimanale Villa Lagarina T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni venerdì 8:00-13:00 Mercato settimanale Avio T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni sabato 8:00-13:00 Mercato settimanale Ronzo Chienis T. 0464 430363 APT [email protected] Rovereto e Vallagarina ogni sabato 8:00-13:00 Mercato settimanale T. 0464 430363 [email protected] ALTRE INIZIATIVE

Castello di Avio Castello di Avio - I regali di nozze di Tommasina T. 0464 684453 25/7/18 - 25/11/18 orari di apertura del castello Sabbionara di Avio, Castello il percorso-gioco per bambini per conoscere gli aspetti legati alla vita medievale, scoprendo la storia [email protected] www.visitfai.it/dimore/castellodiavio

Porte aperte a Coder Dojo Vallagarina Per informazioni: Tutti i sabati di 15:00 - 17:00 incontri per ragazzi 11-18 anni per conoscere il mondo dell'elettronica, della robotica, Ala, Via della Roggia, 6 Tel. 339 455 2758 novembre dell'informatica e della stampa 3D! [email protected]

VISITE GUIDATE A ROVERETO APT Rovereto e Vallagarina alla scoperta dell’acqua, la risorsa più preziosa del nostro pianeta, e degli artisti che hanno lasciato il segno a 6/10/18-16/2/19 15:00 Rovereto, centro storico T. 0464 430363 Rovereto. Prenotazioe obbligatoria. Adulti 5 Eur, gratuito fino a 10 anni. Ritrovo e partenza davanti all'Ufficio [email protected] informazioni in C.so Rosmini 21 c/o piazza Urban City

PISTA DI PATTINAGGIO T. 347 4820877 lun - gio 10:00-21:0 dal lunedì al giovedì 10:00-21:00; venerdì, sabato e domenica 10:00-23:00. Prezzi: 7,00 € 1 ora compreso noleggio Rovereto, Urban City 20/11/18 - 20/01/19 [email protected] ven, sab ,dom 10:00-23:00 pattini, 5,00 € 1 ora con pattini propri, 3,00 € 1 ora noleggio pinguino (per principianti). Corso Rosmini [email protected] T. 347 4820877 mail: [email protected] , [email protected]

L'officina del Natale Serendipity Bistrot Rovereto, Serendipity Bistrot 24/11-29/12 tutti i sabati 10:00-18:00 vetrina di artigiani e artisti del territorio dove conoscere, scoprire, acquistare oggetti unici e artigianali valorizzando il T. 0464 438400 Via Parteli, 19/C "fatto a mano". Dalle 15, laboratori creativi per bambini. [email protected]

EVENTI GIORNO PER GIORNO

Celebrazione del 4 Novembre Comune di Villa Lagarina 1/11 10:30 A 100 anni dalla fine della Grande Guerra, l’Amministrazione comunale ricorda le vittime civili e militari di tutti i Villa Lagarina, Cappella di San Giobbe T. 0464 494222 conflitti, Invita la cittadinanza a un momento di riflessione per farsi portatori di pace, fratellanza e nonviolenza [email protected]

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 1/11 16.00, 18.30 e 21.00 Cinema ragazzi - "Il Mistero Della Casa Del Tempo" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

STORIE DI ZUCCHE E INCANTESIMI Rovereto, Biblioteca Civica 2/11 17:00 Letture animate e laboratorio per bambini da 4 a 8 anni cura di Ginevra e Giuditta Gottardi T. 0464 452500 Sala bambini Ingresso gratuito su prenotazione al T. 0464 452 500

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 2/11 18:30 Cinema ragazzi - "Il Mistero Della Casa Del Tempo" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 2/11 20:30 Cinema - "DOGMAN" (drammatico) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488 Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 2/11 21:00 Cinema - "Euforia" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

Comune di Ala 9:00 - 12:00 Ala, c/o Negozio ex Lavanderia Caritas T. 0464 674068 3/11 Mercatino delle Pulci e 15:00 - 18:00 Via 27 Maggio [email protected] www.comune.ala.tn.it

Stivo on the rock - MiniTrail Manzano di Mori, 3/11 10:00 - 15:30 Percorso ludico-motorio volto ad avvicinare i più piccoli al mondo della corsa in natura. I percorsi sono pensati per www.stivontherock.com campo trincerato Nagià Grom bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni con ritrovo è previsto a Manzano di Mori

ROVERETO E LE SUE VIE D'ACQUA APT Rovereto e Vallagarina Rovereto, partenza da Ufficio APT C.so 3/11 15:00-16:30 visita guidata al centro storico di Rovereto, dedicato all'acqua per scoprire da dove nasce, dove scorre e come è stata T. 0464 430363 Rosmini 21 utiulizzata nel corso dei secoli. Partecipazione 5 Eur, gratuito fino a 10 anni. Prenotazione richiesta [email protected]

Comune di Brentonico 3/11 15:00 - 18:00 ATTIVITÀ E LABORATORI DELLA LUDOTECA COMUNALE Brentonico, Centro culturale T. 0464 399111

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 3/11 16.00 e 18.30 Cinema ragazzi - "Il Mistero Della Casa Del Tempo" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

Gli Oracoli del sabato - "LA GRANDE GUERRA 1914-1918 – UN MONDO NUOVO FORGIATO CON IL SANGUE DEL Brentonico, Biblioteca Comunale Comune di Brentonico 3/11 17:00 VECCHIO". Presentazione dell’omonima Tesi di laurea di e con Iacopo Passerini Via Don Roberti T. 0464 399111

"Duo Recital" Associazione Cultura in Musica Limes Villa Lagarina, Palazzo Libera 3/11 18:00 Concerto di Frieder Berthold, violoncello e Margherita Santi, pianoforte nell'ambito di "Herbst Musicaux", [email protected] Via Garibaldi 12 1^ edizione di Concerti d'autunno,. Musiche di Beethoven e Brahms 340 0580193

Celebrazione del 4 Novembre a Castellano Comune di Villa Lagarina Castellano di Villa Lagarina, 3/11 19:30 A 100 anni dalla fine della Grande Guerra, l’Amministrazione comunale ricorda le vittime civili e militari di tutti i T. 0464 494222 Cappella dei Caduti conflitti, Invita la cittadinanza a un momento di riflessione per farsi portatori di pace, fratellanza e nonviolenza [email protected]

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 3/11 20:30 Cinema Volano - "DOGMAN" (drammatico) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Gruppo Alpini Mori “ In Trincea non suona il Valzer” spettacolo di Lanfranco Barozzi Mori, Teatro sociale "G.Modena" 3/11 20:30 www.anamori.org con Emanuele Cerra, Bel e poc Band, Gruppo Danzamania Via Teatro Email: [email protected]

Comune di Ala T. 0464 674068 3/11 10:45 “L’Hotel del Libero Scambio” di Georges Feydeau, regia di Jacopo Roccabruna Ala, Cinema -Teatro G. Sartori [email protected] www.comune.ala.tn.it Tovarisc Comune di Villa Lagarina 3/11 20:45 Terzo appuntamento della stagione teatrale 2018-2019 del Teatro di Villa Lagarina. In scena la commedia di Jacques Villa Lagarina, Teatro T. 0464 494222 Deval interpretata dalla compagnia GAD città di Trento [email protected]

Comune di Rovereto - Uff. Cultura 3/11 20:45 26ª Rassegna teatrale Ugo Coelli - "I morti no i paga le tasse" di Nicola Mazzari Rovereto, Teatro s. Maria T. 0464 452253 [email protected]

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 3/11 21:00 Cinema - "Euforia" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

sab. pomeriggio e Mori, monumento caduti P.za Cal DI Ponte Comune di Mori 3-4/11 Commemorazione dei caduti di tutte le guerre e giornata dell'Unità nazionale domenica 9.30 - 12 e presso monumenti/cimiteri delle frazioni T. 0464 916200

SAT di Mori 4/11 08:30 STIVO ON THE ROCK - SKY MARATHON - 3^ Edizione Monte Stivo T. 0464 911212 www.sat-mori.it

"Shopping aspettando Halloween" - 15^ edizione Consorzio Rovereto in Centro 4/11 apertura domenicale degli esercizi commerciali aderenti, caccia al tesoro per bambini e genitori, contest fotografico, Rovereto, centro storico T. 0464 424047 menù a tema nei ristoranti aderenti, “Dolcetto o Scherzetto” [email protected]

Commemorazione dei Caduti Comune di Rovereto - Uff. Cultura Programma: 9.00 Marco (Loc. Varini) c/o Monumento ai Caduti della 1° Armata deposizione corona / 10.00 al 4/11 9:00 - 12:00 Rovereto T. 0464 452253 Sacrario Castel Dante, Onori alla bandiera, Sfilata e Onore ai Caduti / 10.30 S. Messa in suffragio dei Caduti, segue [email protected] discorso delle Autorità. Sarà presente la Fanfara Alpina di Lizzana ed il Coro "Fuori dal Comune"

#domenicalmuseo - Castel Beseno Castel Beseno 4/11 9:30 - 17:00 iniziativa promossa dal Mibac e dalla Provincia autonoma di Trento, che consente l'ingresso gratuito in tutti i castelli Besenello, Castel Beseno T. 0464 834600 provinciali (le diverse attività e i servizi restano a pagamento)

Comune di Avio 4/11 10:00 COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE Avio, Piazza Vittorio Emanuele III T. 0464 688888

Celebrazione del 4 Novembre a Pedersano Comune di Villa Lagarina Pedersano di Villa Lagarina, 4/11 10;:30 A 100 anni dalla fine della Grande Guerra, l’Amministrazione comunale ricorda le vittime civili e militari di tutti i T. 0464 494222 Piazza S.Lazzaro conflitti, Invita la cittadinanza a un momento di riflessione per farsi portatori di pace, fratellanza e nonviolenza [email protected]

Comune di 4/11 Castagnata di paese Foppiano di Vallarsa T. 0464 860860 www.comune.vallarsa.tn.it Centro Servizi Culturali S. Chiara Il gioco del cinema - "Goivani archeologi del cinema" 4/11 15:00 - 17:00 Rovereto, Mart T. 800 013952, 0461 213834 laboratiorio; partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria [email protected]

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 4/11 16:00 Cinema ragazzi - "Il Mistero Della Casa Del Tempo" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

ZoomMart. L'opera da vicino Adelaide Fontana presenta: Ilya Iosifovich Kabakov, The toilet in the corner, 2002. Rovereto, Mart 4/11 16:30 [email protected] approfondimento sulle Collezioni a cura degli studenti dell'Università di Trento. sale espositive Partecipazione gratuita, senza prenotazione

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 4/11 18.30 e 21.00 Cinema - "Euforia" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 4/11 20:30 Cinema - "DOGMAN" (drammatico) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Rovereto, Biblioteca civica LinuxTrent 6/11 18:00 LINUXTRENT - LINUX: DOMANDE E RISPOSTE sala multimediale [email protected]

Comune di Rovereto - Uff. Cultura GPI & Oriente Occidente per la cultura, l'arte e la crescita sociale "You and I know, Unspoken spoken beheld" 6/11 20:30 Rovereto, Teatro Zandonai T. 0464 452253 spettacolo con Arlene Phillips - Finn Walker - Alexander Whitley - Candoco Dance Company [email protected]

Ass. Filarmonica di Rovereto STAGIONE FILARMONICA 2018/19 Rovereto, Sala Filarmonica T.0464 435255 6/11 20:45 Enrico Dindo violoncello, Andrea Dindo pianoforte Corso Rosmini, 78 [email protected] musiche di: L. van Beethoven, F. Schubert, C. Debussy, S. Prokof'ev www.filarmonicarovereto.it

Centro Servizi Culturali S. Chiara Rovereto, Auditorium Melotti 6/11 21:00 CineMart - "L'atelier" T. 800 013952, 0461 213834 Corso Bettini, 43 [email protected]

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 7/11 ore 18.15 e 20.45 Cinema - "L'uomo che uccise Don Chisciotte" Via Paganini, 14 T. 0464 421458 Comune di Ala Cinema Autunno: “QUASI NEMICI – L’IMPORTANTE E’ AVERE RAGIONE” T. 0464 674068 7/11 20:45 Ala, Cinema -Teatro G. Sartori Ingresso Intero: 7 €, Ridotto: 5 € [email protected] www.comune.ala.tn.it

Compagnia Abbondanza Bertoni Scuola d'azione T. 0464-439157 7-14/11 Rovereto, Teatro alla Cartiera con Antonella Bertoni compagnia@ abbondanzabertoni.it www. abbondanzabertoni.it

Compagnia Abbondanza Bertoni Scuola d'azione T. 0464-439157 7-14/11 Rovereto, Teatro alla Cartiera Antonella Bertoni e Michele Abbondanza incontrano i più piccoli compagnia@ abbondanzabertoni.it www. abbondanzabertoni.it

Info e iscrizioni: Escursione della SAT di Mori "Castione, Trincee Monte Giovo, Besagno, Trincee del Dos Gal (Talpina)" 8/11 Mori e Brentonico T. 340 3112648 (Sergio Gelmini) Info e iscrizioni: T. 340-3112648 (Sergio Gelmini), T. 339-6305325 (Gianni Simonini) T. 339 6305325 (Gianni Simonini)

Brentonico, Biblioteca Comunale Comune di Brentonico 8/11 17.00-18.30 ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI AUTOGESTITE DAI GENITORI Via Don Roberti T. 0464 399111

Comune di Rovereto - Uff. Cultura Presentazione della cartella "Graficamente" Rovereto, Biblioteca Civica 8/11 18:00 T. 0464 452253 con opere e pensieri di Bizzarri, Cappetti e Satta Laboratorio Arte Grafica [email protected]

Museo della Guerra Convegno "LUOGHI RISCOPERTI. Il lavoro delle associazioni e deui volontari e il patrimonio storico della Grande 9/11 dalle 9:30 Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 Guerra in " [email protected]

Università della terza età e del tempo libero "STORIA E PERSONAGGI DELL’AUTONOMIA TRENTINA" Comune di Brentonico 9/11 14:30 Brentonico, Centro culturale Docente Tommaso Baldo (Fondazione Museo Storico del Trentino) T. 0464 399111

Inaugurazione dellamostra "La Potenza della Natura" Comune di Villa Lagarina Villa Lagarina, Palazzo Libera 9/11 18:00 presentata da Nicoletta Tamanini,; la mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 9 dicembre 2018 con i seguenti orari: T. 0464 494222 Via Garibaldi 12 mercoledì, giovedì, venerdì 14-18; sabato, domenica e festivi 10-18. L'ingresso è libero e gratuito [email protected]

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 9/11 18.30 e 21.00 Cinema - "Il Verdetto" Via Paganini, 14 T. 0464 421458 Rovereto, Biblioteca civica Comune di Rovereto - Uff. Cultura 9/11 19:30 Concerto del Coro fior di Roccia " Frontiere e confini - I limiti della Grande Guerra" Sala biblioteca Università Scienze T. 0464 452253 Canti e documenti Cognitive [email protected]

Comune di Ala “1978-2018” – Festa per il 40° anniversario dalla fondazione del Motoclub Ala: foto, filmati e ricordi. T. 0464 674068 9/11 20:00 Ala, Auditorium Cassa Rurale Vallagarina A seguire rinfresco. [email protected] www.comune.ala.tn.it

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 9/11 20:30 Cinema Volano - "A STAR IS BORN" ( drammatico/musicale) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Cinema autunno - "The Post" regia di Steven Spielberg Comune di Pomarolo 9/11 20:30 Pomarolo, teatro comunale ingresso euro 3,00 T. 0464 410041

SAT di Mori Mori, Auditorium Comunale 9/11 20:30 Serata con l'alpinista trentino GIAMPAOLO CORONA "GASHERBRUMS" T. 0464 911212 Via Scuole, 3 www.sat-mori.it

Presentazione del libro " SOTTO DUE BANDIERE. AVIO NELLA GRANDE GUERRA" Comune di Avio 9/11 20:45 Avio, Auditorium Casa di riposo a cura di Rossano Recchia T. 0464 688888

Fondazione Museo Civico Borgo S.Caterina 41 Rassegna di film archeologici - "La Pompei britannica dell'età del Bronzo" bilbioteca comunaleIsera, 9/11 20:45 T. 0464 452800 ingresso libero Sala della Cooperazione [email protected] www.fondazionemcr.it

SOLO PENSIERI E MUSICHE DI PACE Biblioteca di Brentonico 9/11 21:00 Maratona aperta a tutti, con pensieri, canzoni e musiche di pace Brentonico, Teatro Monte Baldo T. 0464 395059 (iscrizioni presso la Biblioteca comunale di Brentonico)

Mart Concerto di Cesare Malfatti "LA STORIA È ADESSO " T. 0464 438887 9/11 21:00 Rovereto, Mart Ingresso gratuito www.mart.trento.it n.verde 800 397760

Sagra del Baccalà Comune di Villa Lagarina l'oppurtunità di degustare polenta e baccalà; inoltre sono previste: visite guidate, la mostra di pittura "Dall'acqua il 9-10-11/11 Villa Lagarina, centro storico T. 0464 494222 colore" di Raffaella Baldessari, la mostra storica "Dov'è la mia patria?" di Franco Grones e la presentazione del [email protected] "Quaderno del Borgoantico" con ricerche storiche inedite su Villa Lagarina e dintorni Comune di Brentonico 9-10-11/11 Centenario fine Grande Guerra "GIORNATE IN RICORDO DEI PROFUGHI BRENTEGANI DELLA GRANDE GUERRA" Brentonico T. 0464 399111

Comune di Ala T. 0464 674068 10/11 8:00 - 18:00 Fiera di San Martino Ala, Via Tre Chiodi e Via Anzelini [email protected] www.comune.ala.tn.it

Giornata internazionale del gioco Biblioteca di Ala 10/11 dalle 10:00 con giochi da tavolo e la possibilità di partecipare alla sfida nazionale sugli... Anagrammi! Ala, Biblioteca comunale T. 0464 671120 Ingresso libero, senza prenotazione [email protected]

10/11 10:30-20:00 Coppa Italia di lotta "Memorial Luciano Debiasi" Rovereto, Palazzetto dello sport [email protected]

“PATTO DI AMICIZIA” tra il Comune di Brentonico e i Comuni della Provincia di Bergamo (Alzano Lombardo, Bergamo, Lovere, Osio Sopra, Osio Sotto, Ranica, Romano di Lombardia, Seriate, Torre Boldone). Comune di Brentonico 10/11 10:30 Brentonico, Teatro Monte Baldo A seguire corteo verso il Municipio per la scopertura del Memoriale e ringraziamento ai Comuni che durante la T. 0464 399111 Grande Guerra diedero ospitalità e cura agli internati e ai profughi dell’Altopiano

Comune di Villa Lagarina Villa Lagarina, Municipio 10/11 11:00 Inaugurazionedella mostra "Kde domov můj (Dov’è la mia casa?)" T. 0464 494222 Piazza S. Maria Assunta 9 [email protected]

A SPASSO CON GLI ARTISTI APT Rovereto e Vallagarina Rovereto, partenza da Ufficio APT C.so 10/11 15:00-16:30 visita guidata al centro storico di Rovereto. Un tur ispirato aiu personaggi illustri della città, per conoscerne la storia, T. 0464 430363 Rosmini 21 svelandone molte curiosità. Partecipazione 5 Eur, gratuito fino a 10 anni. Prenotazione richiesta [email protected]

Museo della Guerra "I ricordi di nonno Giovanni, soldato nella Grande Guerra" 10/11 15:00 Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 Attività per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni [email protected]

Comune di Brentonico 10/11 15:00 - 18:00 ATTIVITÀ E LABORATORI DELLA LUDOTECA COMUNALE Brentonico, Centro culturale T. 0464 399111

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 10/11 16.00 Cinema - "Il Mistero Della Casa Del Tempo" Via Paganini, 14 T. 0464 421458 Lanterne verso sera Loco's Bar 10/11 16.00 - 20.00 un pomeriggio insieme con lanterne nelle vie, intrattenimento per grandi e piccini, cibi e ebvande, danze e musica di Rovereto, Via rialto e Via Valbusa T. 349 7296496 De Andrè con gli Apocrifi

Gli Oracoli del sabato - "I PROFUGHI DI BRENTONICO NELLA ‘BERGAMASCA’" Brentonico, Biblioteca Comunale Comune di Brentonico 10/11 17:00 Con Giampiero Crotti e Rita Pedrotti Via Don Roberti T. 0464 399111

Mart T. 0464 438887 10/11 17:30 "MANIFESTO POETICO 1918/201" David Riondino legge i versi di 12 poeti contemporanei Rovereto, Mart www.mart.trento.it n.verde 800 397760

Comune di Rovereto - Uff. Cultura Presentazione del libro - "Domani si va all'assalto. Protagonisti della Grande Guerra cento anni dopo" Rovereto, Biblioteca civica 10/11 18:30 T. 0464 452253 di e con Maurizio Casarola, prefazione di Daniele Zanon sala multimediale [email protected]

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 10/11 18.30 e 21.00 Cinema - "Il Verdetto" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 10/11 20:30 Cinema Volano - "A STAR IS BORN" ( drammatico/musicale) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Terragnolo TEATRO IN VALLE: IL MATRIMONIO DI FIGARO Moscheri di T. 327 0967009 10/11 20:30 teatro per adulti; ingresso gratuito. Auditorium [email protected] Durante il rinfresco si potrano incontrare gli artisti e aprire un dialogo di confronto critico e costruttivo con loro.

Comune di Rovereto - Uff. Cultura 26ª Rassegna teatrale Ugo Coelli - "Do pei 'nte na scarpa" 10/11 20:45 Rovereto, Teatro s. Maria T. 0464 452253 commedia di Antonia Dalpiaz, con il Gruppo Filodrammatico Coredano [email protected]

Teatro amatoriale trentino - "I COLORI DELLA LUNA" Comune di Brentonico 10/11 21:00 Brentonico, Teatro Monte Baldo Con la compagnia Gruppo amici del teatro di Serravalle. Ingresso a pagamento T. 0464 399111

Rievocazione del rientro dei profughi con camminata da Mori Stazione a Brentonico aperta a tutti partenza bus: 7.15 Municipio Brentonico Comune di Brentonico 11/11 07:45 (partenza pullman gratuito dal Municipio di Brentonico ad ore 7.15; ritrovo a Mori Stazione ad ore 7.30) ritrovo a Mori Stazione ad ore 7.30 T. 0464 399111 Comune di Ala T. 0464 674068 11/11 9.30 - 12.30 Festa del Ringraziamento Ala, Piazza S.Giovanni [email protected] www.comune.ala.tn.it

Circolo Pensionati Santa Margherita 11/11 09:45 Festa del Ringraziamento dopo la Santa Messa delle 9.15 ci sarà un momento conviviale con un brindisi Ala, Oratorio Parrocchiale [email protected]

Attenti al lupo? passeggiata-intervista per grandi e piccini con i personaggi coinvolti nella presenza del lupo 11/11 dalle 10:00 ala, Agriturismo Malga Riondera [email protected] 15 € per famiglia<4 persone, 20 € per famiglia> 4 persone Per aderire scrivere a [email protected] entro venerdì 9 novembre

Commemorazione a cent'anni dalla firma dell'armistizio della Grande Guerra 10:00 saluto delle Autorità e apertura dei lavori / 11.00 minuto di silenzio in contemporanea con altri Consigli Rovereto, Campana dei Caduti Campana dei Caduti 11/11 10.00 comunali aderenti all'iniziativa / 12.00 conclusione dei lavori al suono della Campana dei Caduti Colle Miravalle T. 0464 434412 con la partecipazione del Coro Voci roveretane, di Francesca Velardita per dare voce all'inno alla Campana e del suono della tromba di Franco Simoncelli

Comune di Brentonico 11/11 10:30 S. MESSA per i profughi morti animata dai cori parrocchiali dell’Altopiano di Brentonico Brentonico, Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo T. 0464 399111

Visita guidata al Museo della Guerra Museo della Guerra 11/11 11:00 proposta valida per un massimo di 30 persone (in base all’ordine di arrivo). Durata: 1 ora circa. Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 Costo di partecipazione: 3 euro oltre al biglietto d’ingresso (restano valide eventuali riduzioni sull’ingresso). [email protected]

Comune di Villa Lagarina In velluto e broccato: vedute dal Settecento Villa Lagarina, Palazzo Libera 11/11 11:00 T. 0464 494222 Concerto di Sara Caliari, Klaus Manfrini e Benedetta Baravelli Via Garibaldi 12 [email protected]

SAT di Vallarsa Pranzo Sociale e castagnata 11/11 Casina al Bersaglio, Vallarsa T. 349 1208923 passeggiata, pranzo e castagnata [email protected]

Castello di Avio L'estate di San Martino T. 0464 684453 11/11 14:00-17:00 Avio, Castello di Sabbionara visite guidate alla scoperta delle bellezze del castello. Castagne, tè caldo e brulè per tutti [email protected] www.visitfai.it/dimore/castellodiavio

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 11/11 16.00 Cinema - "Il Mistero Della Casa Del Tempo" Via Paganini, 14 T. 0464 421458 TEATRO IN VALLE: MOSTRY T. 327 0967009 11/11 17:00 teatro per bambini e famiglie. Età consigliata dai 3 anni. Vallarsa, Teatro S. Anna [email protected] Ingresso unico 5€, gratuito dai 0 ai 3 anni. Il biglietto comprende la merenda offerta da Elementare.

Comune di Ala Cinema Autunno ragazzi: “GLI INCREDIBILI 2” - T. 0464 674068 11/11 17:00 Ala. Cinema Teatro G. Sartori Ingresso Intero: 7 €, Ridotto: 5 € [email protected] www.comune.ala.tn.it

NOSTRA DI CASTELBARCO Rappresentazione in forma di recital dell’operetta scritta circa 50 anni fa da don Bottura, parroco di Pannone e Comune di Mori 11/11 17:00 musicata dal dott. Less medico condotto della Valle di Gresta. Pannone di Mori, Teatro T. 0464 916200 Compagnia Gustavo Modena Mori, con la collaborazione del maestro di musica Marco Ferrari, la soprano Jerta Pizzini, il coro di Pannone, Operetta scritta da Don Valerio Bottura, musica del dott. Enrico Less

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 11/11 18.30 e 21.00 Cinema - "Il Verdetto" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

Comune di Ala CONCERTO PER IL CENTENARIO DELLA FINE DELLA GRANDE GUERRA T. 0464 674068 11/11 20:30 Ala, Palazzo Pizzini Ivano Ascari (tromba e flicorno) e Leonardo Carrieri (pianoforte) [email protected] www.comune.ala.tn.it

Comune di Ala Concerto per il centenario della fine della Grande Guerra T. 0464 674068 11/11 20:30 Ala, Palazzo Pizzini Ivano Ascari (tromba e flicorno) e Leonardo Carrieri (pianoforte) [email protected] www.comune.ala.tn.it

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 11/11 20:30 Cinema Volano - "A STAR IS BORN" ( drammatico/musicale) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Comune di Rovereto - Uff. Cultura Gruppo di lettura Rovereto, Biblioteca civica 12/11 20:15 T. 0464 452253 Il gruppo si trova per commentare il romanzo scelto nell’incontro precedente sala multimediale [email protected] C’ERA UNA VOLTA… " … " жили были Rovereto, Biblioteca Civica 13/11 17:00 T. 0464 452500 Racconto animato di favole popolari della Russia in lingua italiana e russa per bambini da 3 a 10 anni a Sala bambini cura di Irina Shilova; Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al T. 0464 452500

Comune di Rovereto - Uff. Cultura Presentazione del romanzo - "Di gelso e corallo"di e con Rossella Saltini Rovereto, Biblioteca Civica 13/11 18:00 T. 0464 452253 Presentazione di Patrizia Belli Laboratorio Arte Grafica [email protected]

Comune di Rovereto - Uff. Cultura Presentazione del libro "La Grande Guerra dal Garda all'Adige. I dieci chilometri del fronte da Rovereto, Biblioteca civica 13/11 18:00 T. 0464 452253 Torbole all’Asmara" di e con Alessio Less e Oswald Mederle sala multimediale [email protected]

Smart Lab TuttiNelloStessoPiatto - "Soufra" Rovereto, Smart Lab 13/11 20:45 T. 342 9280049 ingresso libero fino ad esaurimento posti Vale Trento 47/49 [email protected]

Centro Servizi Culturali S. Chiara Rovereto, Auditorium Melotti 13/11 21:00 Settearti - "Boom for real: l'adolescenza di Jean-Michel Basquait" T. 800 013952, 0461 213834 Corso Bettini, 43 [email protected]

Mart "Margherita Sarfatti attraverso le carte d'archivio" T. 0464 438887 14/11 17:00 - 18:00 speciale itinerario alla scoperta dei documenti esposti in mostra Rovereto, Mart www.mart.trento.it Partecipazione gratuita oltre al biglietto d'ingresso al museo n.verde 800 397760

Conferenza "Le vie della seta. La seta -Per non perdere il filo" Comune di Rovereto - Uff. Cultura 14/11 18:00 con: prof. Edoardo Demo dell’Univ. di Verona, lprof.ssa Dai Prà dell’Univ.di Trento, ing. Andrea Rovereto, Palazzo Alberti Poja T. 0464 452253 Frisinghelli, ing. Flavio Crippa Modera Walter Nicoletti [email protected]

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 14/11 18.15 e 20.45 Cinema - "Girl" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

Sat Rovereto "ROVERETO 1915/18" Rovereto, sede SAT 14/11 20:30 T. 0464 423855 serata di foto come era Rovereto dureante la Grande Guerra C.so Rosmini 53 [email protected]

Biglietteria Teatro Zandonai 14/11 20:45 Stagione teatrale - "Bukorosh, mio nipote. Il ritorno dei suoceri albanesi" Rovereto, Teatro Zandonai T. 0464 425569 Ufficio cultura:T. 0464 452253/ 0464 452256 Comune di Ala Cinema Autunno: “IL GIOVANE KARL MARX” - - T. 0464 674068 14/11 20:45 Ala, Cinema -Teatro G. Sartori Ingresso Intero: 7 €, Ridotto: 5 € [email protected] www.comune.ala.tn.it

Recital "IL TRENTINO NELLA GRANDE GUERRA" Comune di Avio 14/11 20:45 Sabbionara di Avio, Teatro con Luigi Sardi, con la voce narrante di Antonia Dalpiaz e le musiche di Piergiorgio Lunelli T. 0464 688888

Incontro culturale con il dott. Enrico Bertè Circolo Pensionati Santa Margherita 15/11 15:00 Ala, Oratorio Parrocchiale seguirà castagnata con vin brulè [email protected]

Brentonico, Biblioteca Comunale Comune di Brentonico 15/11 17.00-18.30 ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI AUTOGESTITE DAI GENITORI Via Don Roberti T. 0464 399111

Biblioteca di Ala 15/11 17.00-18.30 Sportello Linux Ala, Biblioteca comunale T. 0464 671120 [email protected]

Rovereto, Fondazione Caritro 15/11 17:30 "Cosa videro quegli occhi. Il Trenrtinoe Rovereto della Grande Guerra " [email protected] piazza Rosmini 5

Museo della Guerra Presentazione del libro "La Spedizione punitiva. L’offensiva austro-ungarica degli altipiani. 1916" 15/11 17:30 Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 di Gerhard Artl; saranno presenti l’autore e Oswald Mederle [email protected]

Terragnolo TEATRO IN VALLE: CHI A PAURA DELL'ARTE CONTEMPORANEA? Piazza di Terragnolo T. 327 0967009 15/11 20:30 Teatro per adulti, ingresso gratuito. teatro parrocchiale [email protected] Durante il rinfresco si potranno incontrare gli artisti e aprire un dialogo di confronto critico e costruttivo con loro.

Musica - "ANTONIO VIVALDI" Guida all’ascolto con Federico Mozzi. Comune di Brentonico 15/11 20:30 Brentonico, Circolo pensionati e anziani Saranno utilizzati gli LP in vinile della collezione della Biblioteca comunale di Brentonico T. 0464 399111

Il Trentino durante la crisi degli anni '30: piccole storie della gente comune Associazione storico-culturale Memores 15/11 20:30 Ala, Auditorium Cassa Rurale Vallagarina con Giovanni Bezzi [email protected] Comune di Ala Stagione di Prosa “IL GATTO” - Compagnia Orsini. T. 0464 674068 15/11 21:00 Tratto dall’omonimo romanzo di Georges Simenon, tradotto ed adattato da Fabio Bussotti, con Alvia Reale e Elisa Ala, Cinema -Teatro G. Sartori [email protected] Schilton. Regia di Roberto Valerio. Intero: 12 €,Ridotto + 65: 10 €, Studenti: 6 € www.comune.ala.tn.it

Università della terza età e del tempo libero - "STORIA E PERSONAGGI DELL’AUTONOMIA TRENTINA" Comune di Brentonico 16/11 14:30 Brentonico, Centro culturale Docente Tommaso Baldo (Fondazione Museo Storico del Trentino) T. 0464 399111

Comune di Rovereto - Uff. Cultura NATURAL-MENTE. Proprietà delle piante aromatiche: malva, menta piperita e melissa Rovereto, Casa delle Donne 16/11 16:30 T. 0464 452253 incontro con Lucia Monte Via della Terra, 29 [email protected]

Accademia Roveretanma degli Agiati Presentazione del libro - "Carlantonio Pilati. DI UNA RIFORMA D'ITALIA ossia dei mezzi di riformare i più cattivi Rovereto, Fondazione Caritro 16/11 17:00 t. 0464 436663 costumi, e le più perniciose leggi d'Italia" di Serena Luzzi piazza Rosmini 5 www.agiati.it

Presentazione del libro "Meterologia volume 4. La circolazione atmosferica: dalla grande scala al mediterraneo" di Rovereto, Biblioteca Civica 16/11 17:00 www.festivalmeteorologia.it e con Andrea Corigliano Laboratorio Arte Grafica

Comune di Rovereto - Uff. Cultura ALDO ROSSI: NEL SEGNO DELLE CITTÀ Rovereto, Biblioteca Civica Tartarotti 16/11 17:30 T. 0464 452253 conversazione con Alberto Ferlenga, Rettore IUAV Venezia, introduce Renato Rizzi Corso Bettini, 43 [email protected]

Fabio Geda incontrerà la cittadinanza nell'ambito della rassegna "Attraversamenti" Rovereto, Aula Magna Palazzo Istruzione 16/11 18:00 Dipartimento di Psicologia promosa dal Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento e dalla Associazione Rapsodia Corso Bettini 84,

Mori, Ex Municipio 16/11 18:00 - 20:00 Guida per genitori per sopravvivere all'adolescenza - Affettività [email protected] Via Modena

Fondazione Museo Civico Borgo S.Caterina 41 Roverero, Museo Civico 16/11 18:30 "I ghiacci del pianeta come memoria e vittima dei cambiamenti climatici" con Paolo Gabrielli T. 0464 452800 Sala Seni [email protected] www.fondazionemcr.it

Centro Servizi Culturali S. Chiara Rovereto, Auditorium Melotti 16/11 18:30 Concersazione con l'artista Alberto Fasulo T. 800 013952, 0461 213834 Corso Bettini, 43 [email protected] Terragnolo TEATRO IN VALLE: SOTTO LA STESSA CROCE Unter dem gleichen Kreuz T. 327 0967009 16/11 20:30 teatro per adulti Vallarsa, Teatro S. Anna [email protected] ingresso intero 7€ / ridotto (under 20, over 65, gruppi di 5 persone o abbonati) 5€

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 16/11 20:30 Cinema Volano - "QUASI NEMICI – L'IMPORTANTE E' AVER RAGIONE" (commedia/drammatico) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Centro Servizi Culturali S. Chiara Cinema Presente - "Menocchio" di Alberto Fasulo (2018) Rovereto, Auditorium Melotti 16/11 21:00 T. 800 013952, 0461 213834 Costo: € 5 (€ 3 con tessera Nuovo Cineforum Rovereto) Corso Bettini, 43 [email protected]

Fondazione Museo Civico Borgo S.Caterina 41 Rassegna di film archeologici - "Tesori in cambio di armi" Isera, biblioteca comunale 16/11 20:45 T. 0464 452800 ingresso libero Sala della cooperazione [email protected] www.fondazionemcr.it Fondazione Museo Civico Borgo S.Caterina 41 FESTIVALMETEOROLOGIA 2018 Rovereto, Polo Trentino Sviluppo 16-17-18/11 T. 0464 452800 "A chi serve la meterologia?" Via Zeni [email protected] www.fondazionemcr.it

ROVERETO E LE SUE VIE D'ACQUA APT Rovereto e Vallagarina Rovereto, partenza da Ufficio APT C.so 17/11 15:00-16:30 visita guidata al centro storico di Rovereto, dedicato all'acqua per scoprire da dove nasce, dove scorre e come è stata T. 0464 430363 Rosmini 21 utiulizzata nel corso dei secoli. Partecipazione 5 Eur, gratuito fino a 10 anni. Prenotazione richiesta [email protected]

Comune di Brentonico 17/11 15.00-18.00 ATTIVITÀ E LABORATORI DELLA LUDOTECA COMUNALE Brentonico, Centro culturale T. 0464 399111

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 17/11 16:00 Cinema Volano - "ZANNA BIANCA" (animazione) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Inaugurazione mostra Una vita per il colore 17/11 16:00 Isera, Palazzo de Probizer T. 347 8685071 mostra di pittura di A.Lia Spagnolli

Gli Oracoli del sabato - "BRENTONICO NEL MEDIOEVO: ISTITUZIONI, SOCIETÀ, BENI CULTURALI" Brentonico, Biblioteca Comunale Comune di Brentonico 17/11 17:00 Con Francesca Tardivo Via Don Roberti T. 0464 399111 Presentazionelibro "METEO CHE SCEGLI TEMPO CHE TROVI GUIDA ALLE PREVISIONI METEO DI APP, WEB E TV" Rovereto, Biblioteca Civica 17/11 18:00 www.festivalmeteorologia.it di e con Serena Giacomin Laboratorio Arte Grafica

Comune di Rovereto - Uff. Cultura Presentazione libro "CASSOLA E IL DISARMO. LA LETTERATURA NON BASTA. LETTERE A GACCIONE 1977-1984" Rovereto, Biblioteca civica 17/11 18:00 T. 0464 452253 di e con Federico Migliorati, Letture a cura di Marzia Borzi sala multimediale [email protected]

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 17/11 20:30 Cinema Volano - "QUASI NEMICI – L'IMPORTANTE E' AVER RAGIONE" (commedia/drammatico) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Terragnolo TEATRO IN VALLE : IL MURO T. 327 0967009 17/11 20:30 teatro per adulti Rovereto, Teatro Filarmonica [email protected] ingresso intero 7€ / ridotto (under 20, over 65, gruppi di 5 persone o abbonati) 5€

"Bar de paes... sempre l'istess" commedia brillante di Fabio Valle Comune di Pomarolo 17/11 20:30 Pomarolo, teatro comunale Ricavato: per la costruzione di una scuola in Eritrea; ingresso Eur 10 T. 0464 410041

Comune di Rovereto - Uff. Cultura 26ª Rassegna teatrale Ugo Coelli - "VAMPADE D’ISTÀ" 17/11 20:45 Rovereto, Teatro s. Maria T. 0464 452253 commedia di Antonia Dalpiaz con la Filodrammatica Ce.Dro di Dro [email protected]

Apertura della Stagione teatrale di Mori "TECNO-FILO' - Technology and me"di e con MARCO PAOLINI Mori, Teatro sociale "G.Modena" 17/11 20:45 T. 0464 916258 Ingresso Eur 12,00; Ridotto Eur 8/5 Via Teatro

www.teatrovilla.eu Stagione teatrale 2018-2019 - "Su co le rece" 17/11 20:45 Villa Lagarina, Teatro [email protected] monologo brillante di Loredana Cont T. 338 1831908 (dalle 16.00 alle 20.00)

Comune di Ala “A tutto campanile!!” T. 0464 674068 17/11 20:45 Ala, Cinema -Teatro G. Sartori corti e atti unici di Achille Campanile, regia di Paolo Corsi [email protected] www.comune.ala.tn.it

Walking on Mart Ambiente Trentino Una camminata musicale tra il museo e la città al chiaro di luna, un’escursione notturna alla scoperta delle collezioni 17/11 21:00 Rovereto, partenza da Piazza del Mart T. 348 0176732 del Mart e degli angoli nascosti di Rovereto. Prenotazione obbligatoria. Partecipazione 12 Eur. Evento annullato in [email protected] caso di forte pioggia. Si raccomanda abbigliamento comodo e caldo. Museo della Guerra Visita guidata al Museo della Guerra 18/11 11:00 Rovereto, Museo della Guerra T. 0464 438100 Il costo di partecipazione è di 3 euro oltre al biglietto d’ingresso [email protected]

MATINÉE IN CASA MOZART - DUO ELETTRA APT Rovereto e Vallagarina Rovereto, Casa Mozart 18/11 11:00 Raffaella Cardaropoli (violoncello), Flavia Salemme (pianoforte) T. 0464 430363 Via della Terra, 48 Musiche di Mozart, Schumann, Stravinsky, Myaskovsky [email protected]

Chi canta bene prega due volte: pietre miliari del sacro attraverso i secoli Scuola Musicale Jan Novák Rovereto, Chiesetta S. Osvaldo 18/11 11:00 Concerto del Coro Hensel per la rassegna "Aperitivi in Musica 2018 - Ci sono finestre da aprire. Un percorso di T. 0464 411893 Via S. Maria scoperta di alcune stanze (musicali) del conoscibile per stuzzicare orecchie e palati. Ingresso 5 euro [email protected]

Associazione Mozart Italia Matinées in Casa Mozart Rovereto, Casa Mozart 18/11 11:00 T. 0464 422719 Duo Kronos: Raffaella Cardaropoli (violoncello) e Flavia Salemme (pianoforte) Via della Terra, 48 [email protected]

Fondazione Museo Civico Borgo S.Caterina 41 A un passo dal cielo Osservatorio Astronomico 18/11 14:15-16:30 T. 0464 452800 Osservazioni del cielo sul Monte Zugna Monte Zugna [email protected] www.fondazionemcr.it

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 18/11 16:00 Cinema Volano - "ZANNA BIANCA" (animazione) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Cinema junior - "COCO" Comune di Brentonico 18/11 16:00 Animazione-avventura-commedia, Usa, 2017, 109’, regia di Lee Unkrich e Adrian Molina. Brentonico, Teatro Monte Baldo T. 0464 399111 Ingresso Euro 5.

Terragnolo TEATRO IN VALLE: PINOCCHIO Moscheri di Trambileno T. 327 0967009 18/11 17:00 teatro per bambini e famiglie. Età consigliata dai 4 anni. Auditorium [email protected] Ingresso unico 5€, gratuito dai 0 ai 3 anni. Il biglietto comprende la merenda offerta da Elementare

Comune di Ala Presentazione del volume " ALA E LA VAL LAGARINA DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE" T. 0464 674068 18/11 17:00 Ala, Palazzo Pizzini di Erica Mondini, modera Camillo Zadra [email protected] www.comune.ala.tn.it

Cinema autunno - "Ferdinand"film di animazione di Carlos Saldanha Comune di Pomarolo 18/11 17:30 Pomarolo, teatro comunale ingresso eur 3 T. 0464 410041 Fondazione Museo Civico Documentario "I Trentini e il Messico. Gli Stati di Oaxaca e di Sonora. Nel segno di Padre Kino, la storia" Borgo S.Caterina 41 Rovereto, Museo Civico 18/11 18:00 Saranno presenti il regista Mauro Vittorio Quattrina, e Alberto Chini, Presidente della Associazione Culturale Padre T. 0464 452800 Sala Convegni “F. Zeni” Eusebio Chini (Padre Kino) [email protected] www.fondazionemcr.it

Palazzo Libera Villa Lagarina, Palazzo Libera 18/11 18:00 Evento collateralealla mostra "La Potenza della Natura" con il concerto della cantautrice Giovanna Lubjan T.0464 490374 Via Garibaldi 12 www.museodiocesanotridentino.it

TuttiNelloStessoPiatto TuttiNelloStessoPiatto - "Selling children" ANTEPRIMA ITALIANA Rovereto, Auditorium Melotti T. 0461 232791 18/11 18:30 ingresso libero fino ad esaurimento posti Corso Bettini, 43 [email protected] www.tuttinellostessopiatto.it

TuttiNelloStessoPiatto TuttiNelloStessoPiatto - "I Villani" Rovereto, Auditorium Melotti T. 0461 232791 18/11 19:30 evento con musica e proiezione; ingresso libero fino ad esaurimento posti Corso Bettini, 43 [email protected] www.tuttinellostessopiatto.it

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 18/11 20:30 Cinema Volano - "QUASI NEMICI – L'IMPORTANTE E' AVER RAGIONE" (commedia/drammatico) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

SERATA TAIJI QUAN Rovereto, ARTEA 19/11 19:30 T. 349 4272399 con M° Wang Zhi Xiang, a cura Università Popolare Wang Accademy; info Valentina 349-4272399 C.so Bettini, 58

Rovereto, Urban Center 20/11 17:30 Inaugurazione mostra "I fiori del male. Done in manicomio nel regime fascista" T. 338 6496068 Corso Rosmini, 58

Fondazione Museo Civico Borgo S.Caterina 41 "I TRENTINI E ILMESSICO 2018" Rovereto, Museo Civico 20/11 19:30 T. 0464 452800 proiezione del documentario "NEL SEGNO DI PADRE. KINO, LA STORIA" Sala Convegni “F. Zeni” [email protected] www.fondazionemcr.it

TuttiNelloStessoPiatto - "Fermnted" ANTEPRIMA ITALIANA Smart Lab Rovereto, Smart Lab 20/11 20:30 ingresso libero fino ad esaurimento posti T. 342 9280049 Vale Trento 47/49 in chiusura: "C'è femento nel piatto": prenotazione obbligatoria T. 346 0004418 [email protected]

Centro Servizi Culturali S. Chiara Rovereto, Auditorium Melotti 20/11 21:00 CineMart - "Ramiro" T. 800 013952, 0461 213834 Corso Bettini, 43 [email protected] ALZHEIMER CAFE' APT Rovereto e Vallagarina Rovereto, Bar 2 colonne 21/11 15:00 - 17:00 La problematica del dolore nel malato di Alzheimer: riconoscerlo e applicare strategie migliorative T. 0464 430363 Piazza Podestà Relatore: Dott. Fulvio Spagnolli, medico di medicina generale [email protected]

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 21/11 18.15 e 20.45 Cinema - "Michelangelo - Infinito" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

Comune di Ala Cinema Autunno: “THE WIFE- VIVERE NELL’OMBRA” (drammatico) T. 0464 674068 21/11 20:45 Ala, Cinema -Teatro G. Sartori Ingresso Intero: 7 €, Ridotto: 5 [email protected] www.comune.ala.tn.it

"LE VIE DELLA SETA. IL MONDO DELLA SETA CON OCCHI DI DONNA" Comune di Rovereto - Uff. Cultura 22/11 18:00 Rappresentazione teatrale- monologo dal titolo “Una mina. Bandiere di seta” Rovereto, Teatro Zandonai T. 0464 452253 e presentazione del libro “Di gelso e corallo” di Rossella Saltini, a cura di Patrizia [email protected]

Comune di Ala Cinema Autunno: “THE WIFE- VIVERE NELL’OMBRA” - (drammatico) T. 0464 674068 21/11 20:45 Ala, Cinema -Teatro G. Sartori Ingresso Intero: 7 €, Ridotto: 5 € [email protected] www.comune.ala.tn.it

Brentonico, Biblioteca Comunale Comune di Brentonico 22/11 17.00-18.30 ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI AUTOGESTITE DAI GENITORI Via Don Roberti T. 0464 399111

Università della terza età e del tempo libero - "STORIA E PERSONAGGI DELL’AUTONOMIA TRENTINA" Comune di Brentonico 23/11 14:30 Brentonico, Centro culturale Docente Tommaso Baldo (Fondazione Museo Storico del Trentino) T. 0464 399111

Giornata contro la violenza sulle donne - Conferenza "Incoraggiando relazioni sane" Rovereto, Mart t. 0464.454108 23/11 16:30 con Alexandra Redcay (Prof. Sociologia- Millersville University), Chiara Volpato (Docente Psicologia Sociale-Univ. Area Educazione [email protected] Milano Bicocca). Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria: [email protected], 0464.454108

www.festivalnatale.com 23/11 17:00 Opening Party del Festival Natale Rovereto [email protected]

Associazione Mozart Italia MOZART BOYS&GIRLS - LE PARTITE PER PIANOFORTE DI BACH Rovereto, Casa Mozart 23/11 18:00 T. 0464 422719 Concerto con la pianista MARIA CEFALÀ; ingresso libero Via della Terra, 48 [email protected] Apertura mostra fotografica "PRIMI PASSI VERSO LA PACE. DA SERRAVALLE A VILLA GIUSTI" Comune di Avio 23/11 18:00 Avio, Ex Cappella Palazzo Brasavola Orari: lun. 10-12, 14-18.30; mar. e mer. 14-18.30; giov. 14-21; ven. 10-12, 14-18.30 T. 0464 688888

Serendipity Bistrot Aperitivo di apertura de "L'officina del Natale" Rovereto, Serendipity Bistrot 23/11 18:30 T. 0464 438400 vetrina di artigiani e artisti del territorio dove conoscere, scoprire, acquistare.. Via Parteli, 19/C [email protected]

Centro Servizi Culturali S. Chiara Aperitivi inDanza - breve performance negli spazi museali 23/11 20:00 Rovereto, Mart T. 800 013952, 0461 213834 accesso consentito ai possessori del biglietto per lo spettacolo della sera stessa all'Auditorium Melotti [email protected]

Spettacolo "Meglio sole che male accompagnate" Mori, Teatro sociale "G.Modena" Comune di Mori 23/11 20:30 spettacolo di Luisa Pacheracon Daniela Vivori, Lina Uccia, Lorenza Fracalossi, Roberta Cuel, Anna Dell’Elce, Chiara Via Teatro T. 0464 916200 Tonini, Viola Tamanini e Franco Franchini. Ingresso libero

“Rompere il silenzio si può” Biblioteca di Ala In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre). 23/11 20:30 Ala, Auditorium Cassa Rurale Vallagarina T. 0464 671120 Moderatrice: Carmen Princi; Ospite: Roberto Baù, Maresciallo Capo Maggiore dei Carabinieri [email protected] Ingresso libero e gratuito

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 23/11 20:30 Cinema volano - "BEATE" (commedia) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Smart Lab TuttiNelloStessoPiatto - "Chocolate de Paz" Rovereto, Smart Lab 23/11 20:30 T. 342 9280049 ingresso libero fino ad esaurimento posti Vale Trento 47/49 [email protected]

Fondazione Museo Civico Borgo S.Caterina 41 Rassegna di film archeologici - "Sotto la duna" Isera, biblioteca comunale 23/11 20:45 T. 0464 452800 ingresso libero Sala della cooperazione [email protected] www.fondazionemcr.it

Centro Servizi Culturali S. Chiara Rovereto, Auditorium Melotti 23/11 21:00 Indanza - "Aakash Odedra" T. 800 013952, 0461 213834 Corso Bettini, 43 [email protected]

Musica - "FIESTA LATINA" Comune di Brentonico 23/11 21:00 Sestetto di percussioni con Nicola Schelfi. In collaborazione con Arci Brentonico. Brentonico, Teatro Monte Baldo T. 0464 399111 Ingresso a pagamento Numero Civico Cultural Association Convegno internazionale "Respira" T. 0464 439936 / 329 4828149 24/11 dalle 10.00 Brentonico iniziativa promossa dal comune di Bretonico con lartista austriaco viktor Kröll [email protected] www.numerocivico.info

L'offinica del Natale, gli artigiani ti aspettano Serendipity Bistrot Rovereto, Serendipity Bistrot 24/11 10.00 - 18.00 Uno spazio in cui conoscere, scoprire e acquistare oggetti unici e originali nel nome della valorizzazione del "fatto a Via Parteli, 17/C Via Parteli, 17/C mano"; dalle 15.00: laboratori creativi per bambini! T. 0464 438400/ 349 3365446

Comune di Ala “Condividere i bisogni per condividere la vita” T. 0464 674068 24/11 Tutto il giorno Ala, supermercati Annuale raccolta alimenti a lunga conservazione [email protected] www.comune.ala.tn.it

Comune di Brentonico 24/11 15.00-18.00 ATTIVITÀ E LABORATORI DELLA LUDOTECA COMUNALE Brentonico, Centro culturale T. 0464 399111

Biblioteca di Ala 24/11 16:30 Presentazione del volume di Leonardo Franchini - "La vigna antica" Ala, Biblioteca comunale T. 0464 671120 [email protected]

Ass. Filarmonica di Rovereto Rovereto, Biblioteca civica Musica in biblioteca T.0464 435255 24/11 17:00 Sala biblioteca Università Scienze Scuola Musicale dei Quattro Vicariati Operaprima [email protected] Cognitive www.filarmonicarovereto.it

Gli Oracoli del sabato - "UNA MINA: BANDIERA DI SETA" Brentonico, Biblioteca Comunale Comune di Brentonico 24/11 17:00 Con l’Associazione culturale lavisana per la Giornata contro la violenza sulle donne. Via Don Roberti T. 0464 399111 Collaboraz. tra il Consigliere pari opportunità del Comune di Brentonico e la Provincia autonoma di Trento

Ianugurazione "Natale nei palazzi barocchi" 24/11 17:00 Ala, Piazza San Giovanni www.nataleneipalazzibarocchi.it terza edizione del mercatino do Natale all'interno degli eleganti palazzi barocchi

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 24/11 20:30 Cinema volano - "BEATE" (commedia) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Banda Sociale di Ala Concerto di Santa Cecilia Info: 340 5952659 24/11 20:45 Ala, Chiesa di S. Giovanni per festeggiare e onorare la patrona dei musicisti [email protected] www.bandasocialeala.it "DR. FRANKENSTEIN IS BACK" Rovereto, Auditorium Melotti 24/11 20:45 spettacolo musicale del gruppo Bloody Feel Groove Rhythm & Blues, Soul & Funky www.fgfontana.eu Corso Bettini, 43 Ricavato: devoluto alla sezione AIL di Trento

Comune di Pomarolo 24/11 20:45 Operetta - "Il mago di Oz" Testo e musica di Marco Deflorian Pomarolo, teatro comunale T. 0464 410041 ingresso a offerta libera

Biglietteria Teatro Zandonai 24/11 20:45 Stagione teatrale - "I crocevia delle coscienze. Storia di un disertore" (fuori abbonamento) Rovereto, Teatro Zandonai T. 0464 425569 Ufficio cultura:T. 0464 452253/ 0464 452256

Teatro amatoriale trentino - "EL PRINCIPE REMENGO" Comune di Brentonico 24/11 21:00 Brentonico, Teatro Monte Baldo Con la Compagnia I Sottotesto di .Ingresso a pagamento. T. 0464 399111

Comune di Ala NATALE NEI PALAZZI BAROCCHI – 3^Edizione T. 0464 674068 24-25/11 10:00 - 19:00 Ala, Palazzi del centro storico Mercatino di Natale all'interno degli eleganti palazzi barocchi [email protected] www.comune.ala.tn.it

Comune di Ala Ala, c/o Negozio ex Lavanderia Caritas T. 0464 674068 24-25/11 10:00-12:00 e 15:00-19:00 Mercatino delle Pulci Via 27 Maggio [email protected] www.comune.ala.tn.it

www.festivalnatale.com 24/11 - 24/12 FESTIVAL NATALE Rovereto, centro storico [email protected]

FIERA DI SANTA CATERINA Comune di Rovereto - Uff. Cultura 25/11 bancarelle, esposizioni e animazioni varie Rovereto, Borgo Santa Caterina T. 0464 452253 ore 11:00 brindisi inaugurale [email protected]

Azienda Agricola Grigoletti IL MATRIMONIO DEI SAPORI 25/11 9:00-19:00 Nomi, Cantina Grigoletti T. 0464 834215 per degustare Vini e Specialità gastronomiche Trentine di Alta Qualità. Entrata libera [email protected]

Gli asini di Malga Riondera e la magia del Natale 25/11 dalle 10:00 Ala, Agriturismo Malga Riondera [email protected] passeggiata con gli asini e laboratorio per la creazione di una corona dell’avvento con gli elementi della natura

Castello di Avio ASPETTANDO IL NATALE AL CASTELLO DI AVIO: La leggenda di Santa Klaus T. 0464 684453 25/11 10:00-17:00 Avio, Castello di Sabbionara alla fine della visita, dolci natalizi, tè caldo e brule per tutti. Ingresso: Adulti € 9; Ragazzi € 4 [email protected] www.visitfai.it/dimore/castellodiavio

APT Rovereto e Vallagarina GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Rovereto, Casa Mozart 25/11 11:00 T. 0464 430363 con Mozart Boys&Girls & Friends; Ingresso libero Via della Terra, 48 [email protected] Siamo nuvole: stratificazioni musicali Scuola Musicale Jan Novák Concerto di Marco Bruschetti e Francesca Tirale per la rassegna "Aperitivi in Musica 2018 - Ci sono finestre da Villa Lagarina, Palazzo Libera 25/11 11:00 T. 0464 411893 aprire". Un percorso di scoperta di alcune stanze (musicali) del conoscibile per stuzzicare orecchie e palati. Via Garibaldi 12 [email protected] Ingresso 5 euro

Comune di Ala “Alice...presto che è tardi!” T. 0464 674068 25/11 16:00 Ala, Cinema -Teatro G. Sartori spettacolo per famiglie ispirato ad Alice di Lewis Carroll [email protected] www.comune.ala.tn.it

Spettacolo per famiglie "Parole, parole, parole" Mori, Teatro sociale "G.Modena" Comune di Mori 25/11 16:30 ispirato da “La grande fabbrica delle parole” di Agnès De Lestrade, con Massimo Zatta e Antonio Brugnano, regia di Via Teatro T. 0464 916200 Valentina Maselli. Ingresso Eur 4

www.teatrovilla.eu Peter Pan 25/11 16:30 Villa Lagarina, Teatro [email protected] commedia con la regia di Michele Pandini interpretata dalla compagnia Genitori scuola materna Peratoner di Mori T. 338 1831908 (dalle 16.00 alle 20.00)

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 25/11 17:00 Cinema volano - "BEATE" (commedia) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

Terragnolo TEATRO IN VALLE: IL PIANETA LO SALVO IO Piazza di Terragnolo T. 327 0967009 25/11 17:00 teatro per bambini e famiglie. Età consigliata 4 anni. teatro parrocchiale [email protected] Ingresso unico 5€, gratuito dai 0 ai 3 anni. Il biglietto comprende la merenda offerta da Elementare

STAGIONE FILARMONICA 2018/19 Ass. Filarmonica di Rovereto Cristina Zavalloni & OCM Jazz Acoustic Strings , Cesare Carretta violino, Carlo Cantini violino, Matteo Del Soldà viola, Rovereto, Sala Filarmonica T.0464 435255 25/11 17:00 Aya Shimura violoncello, Stefano Dall'Ora contrabbasso; musiche di: G. Gershwin, C. Zavalloni, K. Gannon, F. Myrow, Corso Rosmini, 78 [email protected] D. Ellington, A.C. Jobim, C. Arcelli, J. Kern, J. Mercer www.filarmonicarovereto.it

Cinema autunno "Leo da Vinci, missione Monna Lisa" film di animazionea di Sergio Manfio Comune di Pomarolo 25/11 17:30 Pomarolo, teatro comunale ingresso Eur 3 T. 0464 410041

CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 25/11 20:30 Spettacolo teatrale"COME LE ROSE" Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488

LE STREGHE DI NOGAREDO Comune di Rovereto - Uff. Cultura Rovereto, Biblioteca Civica Tartarotti 26/11 18:00 Dramma teatrale che fa rivivere il processo per stregoneria tenutosi a Nogaredo nel 1647 T. 0464 452253 Corso Bettini, 43 A cura della Compagnia EstroTeatro con la regia di Mirko Corradini [email protected] Fondazione Museo Civico Borgo S.Caterina 41 I TRENTINI E IL MESSICO 2018 Rovereto, Museo Civico 27/11 18:00 - 19:30 T. 0464 452800 proiezione del documentario "Francesco Calzolari, l’immaginifico speziale" Sala Convegni “F. Zeni” [email protected] www.fondazionemcr.it Conferenza "LA SETA AL CENTRO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELL’INNOVAZIONE TECNICA" Comune di Rovereto - Uff. Cultura 27/11 18:00 con prof. Silvio Faragò del Politecnico di Milano, prof.ssa Antonella Motta dell’Univ. di Trento, dott. Ferdinando Rovereto, Palazzo Alberti Poja T. 0464 452253 Pellizzari dell’Ass.naz.Gelsi Bachicoltori. Modera: Walter Nicoletti [email protected]

Presentazione di "Passato riemerso" Associazione storico-culturale Memores 27/11 20:30 Ala, Auditorium Cassa Rurale Vallagarina libro sul riparo Cornafessa alla Sega di Ala [email protected]

Centro Servizi Culturali S. Chiara Rovereto, Auditorium Melotti 27/11 21:00 CineMart - " Prix de beauté" T. 800 013952, 0461 213834 Corso Bettini, 43 [email protected]

C’ERA UNA VOLTA… - "жили были…" Rovereto, Biblioteca Civica 28/11 17:00 Racconto animato di favole popolari della Russia in lingua italiana e russa per bambini da 3 a 10 anni T. 0464 452500 Sala bambini A cura di Irina Shilova, Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al T. 0464 452500

28/11 17:30 Presentazione del libro "Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920" Rovereto, Sala Conferenze Mart Laboratorio di Storia

Conferenza "ANTRI E CAVERNE: L’ESPERIENZA DEL BUIO E DELLA LUCE" Rovereto, Museo Civico 28/11 18:00 - 19:30 [email protected] con Franco Rella, nell’ambito del progetto “Cavo, cava... caves” Sala Convegni “F. Zeni”

Rovereto, Cinema Teatro Rosmini Teatro Rosmini 28/11 18.15 e 20.45 Cinema - "Disobedience" Via Paganini, 14 T. 0464 421458

Biglietteria Teatro Zandonai 28/11 20:45 Stagione teatrale - "Tempo di Chet" Rovereto, Teatro Zandonai T. 0464 425569 Ufficio cultura:T. 0464 452253/ 0464 452256

Comune di Ala Cinema Autunno: “LA CASA DEI LIBRI” - (drammatico) T. 0464 674068 28/11 20:45 Ala, Cinema -Teatro G. Sartori Segue Cineforum; Ingresso Intero: 7 €, Ridotto: 5 € [email protected] www.comune.ala.tn.it

Brentonico, Biblioteca Comunale Comune di Brentonico 29/11 17.00-18.30 ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI AUTOGESTITE DAI GENITORI Via Don Roberti T. 0464 399111

Università della terza età e del tempo libero - "STORIA E PERSONAGGI DELL’AUTONOMIA TRENTINA" Comune di Brentonico 30/11 14:30 Brentonico, Centro culturale Docente Tommaso Baldo (Fondazione Museo Storico del Trentino) T. 0464 399111

Mori, Ex Municipio 30/11 18:00 - 20:00 Guida per genitori per sopravvivere all'adolescenza - Social & Co. [email protected] Via Modena

Comune di Ala Concerto di "Ensemle Mandolini Ala Avio" della Scuola Musicale dei Quattro Vicariati OperaPrima T. 0464 674068 30/11 19:30 Ala, Palazzo Pizzini per presentare il Convegno Nazionaledella Fondazione [email protected] www.comune.ala.tn.it CINEMA VOLANO Volano, Cinema Teatro Concordia 30/11 20:30 Cinema Volano - "THE WIFE – VIVERE NELL'OMBRA" (drammatico) Via Stazione 45 Via Stazione 45 T. 340 8934488 Terragnolo TEATRO IN VALLE: LA CONQUISTA DELLA FELICITà Piazza di Terragnolo T. 327 0967009 30/11 20:30 teatro per adulti teatro parrocchiale [email protected] ingresso intero 7€ / ridotto (under 20, over 65,gruppi di 5 persone o abbonati) 5€

Comune di Rovereto - Uff. Cultura "I TONI MARCI MA FRESCHI" spettacolo teatrale con I Toni Marci Rovereto, Teatro ITI Marconi 30/11 20:30 T. 0464 452253 A cura Gruppo teatro Improbabili de Zinevra S. Ialrio in Via Monti, 1 [email protected]

Cinema autunno - "La forma dell'acqua" regia di Gulliermo del Toro Comune di Pomarolo 30/11 20:30 Pomarolo, teatro comunale ingresso Eur 3 T. 0464 410041

Stagione teatrale - "Riccardo Zandonai e il flamenco" Biglietteria Teatro Zandonai 30/11 20:45 voce di Momi de Cadiz, chitarra Antonio Espanadero, percussione Rafael Garcia Fontaina, alcune danzatrici Rovereto, Teatro Zandonai T. 0464 425569 della Peña Andaluza di Rovereto con Adriana Grasselli e di Zambramora di Ancona con Michela Fossà Ufficio cultura:T. 0464 452253/ 0464 452256

Comune di Ala T. 0464 674068 30/11 - 2/12 XXV Convegno Nazionale della Fondazione Aiutiamoli a Vivere 2018 Ala, Cinema -Teatro G. Sartori [email protected] www.comune.ala.tn.it

Serendipity Bistrot Brindisi di Natale de "L'officina del Natale" Rovereto, Serendipity Bistrot 21/12 18:30 T. 0464 438400 vetrina di artigiani e artisti del territorio dove conoscere, scoprire, acquistare.. Via Parteli, 19/C [email protected] L'Azienda per il Turismo non è responsabile per l'eventuale modifica o cancellazione degli eventi sopra riportati