RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 48 - anno 84 30 novembre 2015 www. ufficiostampa. rai. it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 QUESTI OTTO VERRANNO CON ME ALL'ARISTON 2 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE Foto di Maurizio D'Avanzo3 4 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE Foto di Maurizio D'Avanzo5 Foto di Maurizio D'Avanzo

Michael Leonardi Francesco Gabbani Mahmood Cecile Chiara Dello Iacovo Miele Irama Erman Meta

6 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 7 Non è un buon momento per lo sport internazionale. SOMMARIO Gli scandali che hanno colpito i vertici della FIFA, il mondiale di motociclismo "biscottato" ai 10 Luca De Filippo danni di Valentino Rossi e adesso il grande scandalo doping, che per il momento riguarderebbe 12 Mondo digitale soltanto l'atletica leggera, con la Wada, l'agenzia mondiale antidoping, che ha annunciato di aver sospeso provvisoriamente il laboratorio antidoping 14 Kasia Smutniak di Mosca. Una decisione, con effetto immediato, presa dopo la 20 Fiction pubblicazione di un report della stessa agenzia Le nozze di Laura RADIOCORRIERE TV che parla di doping di Stato in Russia. Le accuse 10 SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA mosse sono precise e pesantissime. Secondo la Wada Reg. Trib. n. 673 22 Mimmo Calopresti del 16 dicembre 1997 ci sarebbero state alterazioni delle prove Numero 48 - Anno 84 30 novembre 2015 antidoping per gli atleti. Si parla di presentazione Direttore responsabile di prove dubbie nelle competizioni tra il 2001 e il FABRIZIO CASINELLI 26 Teo Teocoli Redazione - Rai Viale Mazzini, 14 2012 e non solo. Sarebbero implicati atleti, 00195 Roma Tel 0636864313 - fax 063242420 allenatori, preparatori, medici e personale di

28 Valerio Scanu www.ufficiostampa.rai.it laboratorio. La stessa Wada avrebbe chiesto la www.radiocorrieretv.it @stampauffrai.it squalifica a vita e la sospensione dalle competizioni

[email protected] internazionali comprese le Olimpiadi brasiliane A cura dell'Ufficio Stampa Rai

30 Zucchero Casinelli Fabrizio Anna Fraschetti (c.r.) del 2016. Dante Fabiani (vc.r.) 14 Lorenzo Briani (c.s.) Carlo Casoli (c. s.) Il Cremlino si è subito difeso definendo le accuse 34 Ragazzi Mauro Scaramuzzo (c. s.) infondate. Il laboratorio moscovita ricorrerà Coordinamento Desk Marina Cocozza (c. s.) alla Corte di Arbitrato per lo sport. Anche la In redazione Iaaf dovrebbe quanto prima convocare una riunione 38 WebRadio Silvia Battazza Antonio Caggiano straordinaria per studiare il report. La relazione Rossella Ferruzza Lucilla Perelli Rizzo Rita Pernarella che la Wada ha presentato è allarmante e non è in questo numero in questo 42 Iniziativa Scina Santacatterina Stefano Corradino escluso che venga aperto quanto prima un

Segreteria procedimento. Gian Marco Fabretti 44 Silvia Costa Morena Tomassetti L'indagine comunque potrebbe non riguardare Marina Matteucci Angela Ricciardi Valentina Dragani soltanto la Russia. Siamo soltanto all'inizio? 26 Anna Penta Quello che è preoccupante è che se venisse provato 48 Cinema in Tv Grafica, impaginazione e sito internet l'utilizzo massiccio di aiuti farmacologici, oltre Stefano Pozzaglia Cinzia Geromino all'alterazione del risultato sportivo, ci potrebbero Riccardo Loconte Vita da strada Vita 50 Almanacco Luca Romanelli Claudia Tore essere conseguenze fisiche devastanti per gli

Fotografico atleti. E una medaglia, vale una vita? Una vittoria Barbara Pellegrino 52 Palinsesti settimanali Fabiola Sanesi vale un cattivo esempio? Lo sport, almeno quello,

Palinsesti non toglietecelo. E non toglietelo a chi, bambino, Michele Trobbiani Filippo Blandino lo sogna. Maria Rita Burghi

30 Buona settimana a tutti.

8 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 9 Luca, un'intera stagione nel nome di Eduardo per ricordarne la LUCA DE FILIPPO personalità dalle molteplici sfaccettature. Del suo teatro colpi- scono la classicità e la contemporaneità. Sono perfettamente d'accordo. Le sue commedie sono an- cora di grande attualità, si occupano di problemi che ancor oggi ci riguardano, che ci appartengono. Ciascuno di noi può trovare una sua personale chiave di lettura e di coinvolgi- mento andando a riscoprire quelle opere.

Indubbiamente lei le conosce tutte. Ce n'è una che le è rimasta particolarmente dentro? "Napoli milionaria" perché racconta in modo quasi documen- IL MAESTRO taristico ciò che è accaduto dopo la seconda guerra mondiale e, in parte, il periodo che stiamo attraversando ora. era RIGOROSO, ma anche Lei è figlio d'arte e ha avuto la fortuna di avere un "gigante" co- me maestro. Che ricordi ha di quando avete condiviso lo stesso palcoscenico? molto SIMPATICO Era simpatico (lo dice con commozione, ndr), molto simpati- co. Ho sempre lavorato bene con lui e mi sono divertito, nel vero senso della parola. Ho un ricordo nitido e affettuoso di tutte le volte che abbiamo condiviso una pièce teatrale.

Di lui è nota la grande passione. Un sentimento talmente "virale" da contagiare anche lei? Mi ha sicuramente trasmesso la sua enorme passione per il teatro, ma forse ce l'avevo già dentro anch'io, sono convinto che la porto nel Dna. Anche per me il teatro rappresenta La passione per il teatro gliel'aveva trasmessa suo un'attrazione fatale e sono davvero felice di fare questo padre. «Ma forse ce l'avevo già nel Dna - racconta lavoro in cui, ogni volta, ci metto rinnovato entusiasmo e Luca De Filippo -. Sono felice di fare un lavoro dove, grande amore. ogni volta, ci metto rinnovato entusiasmo e grande Come era Eduardo nel ruolo privato di papà? Attento e anche severo. Un padre di cui ho sentito la presen- amore. Eduardo come papà è stato attento e severo, 2014 del 24 novembre rilasciata al RadiocorriereTv Intervista come artista esigente prima di tutto con se stesso» za sempre, e questo suo "esserci" è stato molto importante per me.

 di Marina Cocozza Oggi gli attori che hanno avuto l'onore di recitare con lui ten- gono a sfoderare con orgoglio il biglietto da visita "Vengo dalla scuola di Eduardo". Come era il maestro? n bellissimo modo di divulgare l'arte di Molto esigente, rigoroso prima di tutto con se stesso. E fa- Eduardo. Il valore di questa iniziativa ceva bene perché il nostro è un mestiere duro e selettivo. è poter offrire, a trent'anni di distanza Spesso ti trovi a dover fronteggiare situazioni complesse, dalla scomparsa, una bella opportunità perciò essere guidati e istruiti bene è fondamentale. «anche perU le nuove generazioni di entrare in contatto con le sue opere». Mentre chiacchieriamo con Luca De Filippo In "Natale in casa Cupiello" sulla scena, come nella vita, vi siete non ci sfugge la somiglianza con il padre nel modo di sor- trovati a rappresentare un padre e un figlio. All'indimenticabile ridere, in quegli occhi così intensi e soprattutto nella voce. tormentone "te piace o' presepio?" oggi come risponde? Esprime soddisfazione per il progetto che Rai Cultura dedi- Che mi piace molto, che a Napoli il presepe ha una storia ca fino a maggio a uno dei miti della drammaturgia italiana antica e bellissima. Basta fare un giro a San Gregorio Ar- su Rai5. In tutto cinquanta opere, commedie, regie musicali, meno, tra i bellissimi pastori artigianali e le botteghe con documentari e speciali: una retrospettiva con il meglio della il profumo del muschio, per fare un tuffo nell'arte e nella produzione di Eduardo. tradizione. 

10 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 11 ospedalieri, in pediatria, per interagire con i piccoli pazienti. Sono DIGITALE diventati assistenti personali interattivi delle persone anziane per aiutarle a mantenere uno stile di vita indipendente. Aiutano gli studenti nei compiti a scuola e sono nelle piazze, pronti a fare da guida ai turisti. Ecco alcuni esempi di robot intelligenti che, oltre- tutto, imparano dalle proprie esperienze. "Monarch" è un progetto europeo sulla "robotica sociale", che utilizza robot di vario tipo collegati a internet e sensori per interagire con pazienti pediatrici, personale e visitatori in attività di edutainment (educative e di intrattenimento). Sono già in fase di test all'infermeria pediatrica presso l'Istituto di Oncologia a Lisbona (IPOL), in Portogallo. I me- dici raccontano che i bambini lo vedono come un amico-giocatto- lo, più tranquillizzante rispetto al personale ospedaliero. Alfred è un robot-maggiordomo che vive dentro il computer, un assistente mobile personale per gli anziani. Serve ad aiutarli a mantenere una qualità di vita sufficientemente indipendente, a comunicare con i familiari e a mantenere un livello dinamico di interazioni sociali, suggerendo ad esempio attività e giochi e monitorando, attraverso sensori, lo stato di salute dell'anziano. Si tratta di una macchina "virtuale" (esiste all'interno di una piattaforma) dentro dispositivi mobili e pc, totalmente controllata da comandi vocali. In futuro potrà essere integrata da "protesi" robotiche per eseguire compiti. Emote è l'acronimo per "Embodied perceptivetutors for Il programma "Horizon 2020" dell'Unione empathy based learning", in pratica si tratta di un progetto iamo circondati dalla tecnologia, i bambini europea finanzia i principali progetti di di robot in grado di usare l'empatia e riconoscere gli stati hanno sempre più tra le mani smartphone, ricerca e innovazione, tra cui rientra la emotivi dei ragazzi, adattarsi alle loro risposte e aiutarli a tablet, videogiochi. Ma che cosa è successo studiare in maniera più produttiva e motivata. La ricerca robotica. "Monarch" è un progetto europeo ai robot che sognavamo da piccoli? Quelli vuole scoprire come le emozioni possono essere condivise sulla "robotica sociale". Allo studio c'è Sche dovevano essere i nostri amici o addirittura un con un ‘tutor artificiale' che serva da facilitatore per l'ap- anche Frog, la futura guida turistica con membro della nostra famiglia? Sì, ci sono anche loro. prendimento. Abbiamo già dei piccoli "bambini" elettronici che so- capacità cognitive e di comportamento Frog invece non è un rospo, ma il "Fun robotic outdoor no anche più smart dei nostri smartphone perché in guide", un curioso robot verde che si muove su ruote. È grado di camminare, parlare, interagire con noi come  di Celia Guimaraes* stato presentato al congresso ICT 2015 dell'Unione euro- RaiNews nessun cellulare può fare. I robot hanno anche pea sulla tecnologia e l'innovazione. L'abbiamo visto all'o- altre applicazioni molto importanti, in medici- Robot pera nella centrale Praça do Comercio di Lisbona. Frog è na, ad esempio. Sono anche uno degli elemen- in mostra alla un progetto di guida turistica robotica con capacità cogni- ti principali del programma "Horizon 2020" World Robotics Conference di tive e di comportamento che può interagire con i turisti dell'Unione europea, che finanzia i principa- Pechino in modo divertente e aiutarli a scoprire le attrazioni dei li progetti di ricerca e innovazione con uno luoghi che visitano. stanziamento di quasi ottanta miliardi di eu- Questi sono soltanto alcuni degli esempi di "intelligen- ro. Tra questi rientra, appunto, la robotica. Non za artificiale" i cui progetti sono sostenuti dall'Ue. Ci so- sono solo giocattoli, quindi, ma hanno un ruo- no molti altri robot in allestimento e l'industria privata lo di primo piano in quella che viene chiamata ci punta le sue carte decisamente. Per esempio, Alpha 2, IoT (Internet of Things), l'internet delle cose il primo "umanoide per la famiglia" presentato nell'otto- che vuole mettere in connessione, grazie alla bre scorso alla Maker Faire di Roma, ha ottenuto finan- Rete, gli oggetti di cui siamo circondati: auto, ziamenti per oltre un milione di dollari, soldi sborsati da frigo, termostati, tv, persino il nostro materas- privati cittadini interessati ad avere a casa un membro di so, che si "ricorda" la temperatura che ci piace famiglia non umano in grado di sostituire lo smartphone, a l'ora della sveglia, attivandola. I robot dal- fare il dj e leggere le favole della buona notte ai bambini. la sembianze umane sono entrati nei reparti Alpha 2 sarà in consegna dal febbraio 2016. 

12 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 13 KASIA SMUTNIAK

CON IL CUORE IN QUELLA TERRA LONTANA

«Manuela, determinata e coraggiosa, ha fatto la scelta difficile di entrare nell'esercito e il suo obiettivo principale è rimanerci. In missione in Afghanistan, a capo di trenta uomini, rimarrà gravemente ferita in un attentato. Al suo rientro in Italia viene accolta da tutti come un'eroina, tranne che dalla sua famiglia». Kasia Smutniak, premiata al Roma FictionFest come migliore attrice per il film "Limbo", racconta il suo personaggio di donna soldato

 di Silvia Battazza

14 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 15 asia Smutniak ha ricevuto al Roma FictionFest il premio come migliore attrice per il film "Limbo", che vedremo in prima tv su Rai1 il 2 dicembre. La bellissima attrice polacca, nel ruolo della prota- Kgonista, veste i panni di una donna soldato in missione di pace in Afghanistan. L'abbiamo contattata alla vigilia della messa in onda della pellicola: «Quando mi hanno detto del premio ero raggiante, davvero felicissima. È un ruolo molto particolare, importante, di quelli che non capitano spesso nell'arco di una carriera. E io lo aspettavo da sempre. So- no però convinta che questo prestigioso riconoscimento non appartenga solo a me, ma all'intero gruppo di lavoro. Il nostro è un mestiere che non si fa singolarmente, è il frutto dell'impegno di una squadra. A me, come attrice, piace pensare di essere una "materia pura" nelle mani del regista, in modo che lui possa esprimere ciò che ha in mente. E quando sul set si creano delle sintonie tutto diventa più intenso e piacevole. Quindi quello che mi hanno conferito non lo sento solo come un premio mio, ma di "Limbo": un piccolo gioiellino al quale teniamo veramente tutti tantissimo». Poi il suo entusiasmo si spegne ricordando gli attentati di Parigi: «Ho saputo della tragedia proprio mentre stavo andando alla con- ferenza stampa di presentazione di "Limbo" al Fiction- Fest. Quando sono arrivata ero veramente scossa, ma lo eravamo tutti. Pensavamo in qualche modo che fosse inutile parlare di un film visto che stavamo vi- LIMBO vendo proprio in quei momenti una realtà terribile e così da vicino. Due anni fa, quando abbiamo pensato a questo progetto, volevamo puntare una luce sui fatti di cui difficilmente si parla e cioè di tutti quegli italiani che per scelta mettono a rischio la loro vita per aiutare popolazioni lontane che vivono il dram- ma della guerra. Volevamo far conoscere anche la condizione delle famiglie, dai cari che aspettano che i loro ragazzi tornino a casa».

Lei come lo sta vivendo questo momento così diffi- cile? In troppi usano frasi come "siamo in guerra", ma forse si dovrebbe riflettere di più sui termini e ri- pristinare il nostro vocabolario. Questo non è un conflitto convenzionale come lo conosciamo noi, con eserciti contrapposti. Non sono coinvolti soldati. I bersagli sono civili e l'avversario è un fantasma. Chi andiamo a combattere? E chi ci sta combattendo? Non riusciamo a dare né un nome vero, né un volto al nostro nemico. È una situazione ancora più subdola della guerra ed ecco perché ci fa ancora più paura. Il "vecchio" fronte non c'è più: ora si colpiscono diretta- mente le nostre case e i nostri figli.

16 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 17 Per troppo tempo abbiamo pensato che a noi non sarebbe Quindi è costretta a vivere in una sorta di "Limbo"? mai capitato nulla, che fosse un "problema" degli altri. Oggi Esattamente. Trovo che sia il titolo perfetto per questo film, dobbiamo fare i conti con le nostre responsabilità, perché rende l'idea di un momento sospeso. Manuela è tornata, ma siamo tutti un po' responsabili. la sua testa e i suoi pensieri sono ancora in terra afghana. Si sente sola a casa, fa la riabilitazione, va dallo psicanalista, Fiction... si gira! Sua figlia sta entrando nell'adolescenza. Ne avete parlato? Credo che sia molto importante spiegare ai ragazzi e ai bam- s'impegna per tornare quella di prima. Il problema è che ha bini quello che sta succedendo. Vedono continuamente le subito un grossissimo trauma. Dopo l'attentato il suo corpo immagini nei notiziari, sentono i commenti in tv e spesso è ricoperto di cicatrici, ma a farle più male sono le cicatrici non hanno gli strumenti per capire. Bisogna tranquillizzarli dell'anima. C'è una frase che racchiude il senso della sua sof- ed essere più presenti come genitori, anche se il problema ferenza, quando rivolgendosi al fratello dirà: "Non esistono vero è che nemmeno noi adulti comprendiamo bene certe soldati zoppi, figuriamoci un maresciallo!". cose e quindi non è sempre facile aiutare i nostri figli. Il tema è sicuramente tra quelli molto delicati e poco affrontati. Parliamo ora di "Limbo". Chi è il soldato Manuela Paris? Su cosa si concentra il racconto? È una donna determinata e forte che ha fatto la scelta dif- Abbiamo provato a mostrare qual è il lavoro dei soldati im- ficile di entrare nell'esercito e il suo obiettivo principale è pegnati nelle missioni di pace, in cosa consistono veramente rimanerci. Prima di partire per l'Afghanistan, come tutti i sol- queste missioni, quali sono le dinamiche e gli obiettivi, i suc- dati, aveva fatto anche lei un addestramento militare lungo cessi, ma anche i fallimenti. Normalmente di questi ragazzi si e complesso, ma quando è arrivata in quella terra lontana e parla solo quando ci sono degli attentati, ma non si raccon- tormentata si è subito resa conto che niente l'avrebbe po- tano quasi mai le cose importanti che fanno tutti i giorni per tuta preparare davvero a fronteggiare una realtà del gene- aiutare le popolazioni in difficoltà. Il supporto quotidiano in re. È chiamata a rimpiazzare un maresciallo che per motivi personali aveva lasciato la missione e lei prenderà subito il luoghi veramente impervi, privi di ogni cosa e soprattutto comando del plotone. molto pericolosi fanno meno notizia. Sono contenta, a que- sto punto, che "Limbo" sia un film per la televisione, perché Quali difficoltà incontrerà? può entrare nelle case di tutti. Dovrà guidare trenta uomini, ma il coraggio non le manca. Resterà gravemente ferita in un attentato e non ricorderà Ci sarà posto anche per l'amore? nulla di quanto le è accaduto. Costretta a rientrare in Italia, A un certo punto Manuela incontra un uomo misterioso. An- verrà accolta da tutti come un'eroina. Da tutti, eccetto la sua che lui appare sospeso in un limbo: è senza passato, senza famiglia. presente né futuro. Vive alla giornata, proprio come lei. Tra loro si creano molti punti di contatto e allora si apre uno Come mai? Non hanno mai compreso veramente né le ragioni che l'han- spiraglio, nasce un sentimento che unisce le loro esistenze no spinta ad entrare nell'esercito né tantomeno la scelta di e che darà ad entrambi la spianta per superare le sofferenze andare in missione in Afghanistan. Sono persone semplici, e le paure.  come potrebbero essere i genitori e i fratelli di tanti di noi e hanno diffi- coltà ad accettare il fatto che una ragazza così gio- vane, in tempo di pace, debba volontariamente scegliere di andare in Paesi teatro di guerra e svolgere delle operazio- ni militari, con la consa- pevolezza dei rischi che questa decisione com- porta. Si sentirà total- mente isolata, anche dai suoi stessi amici.

18 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 19 gurante il banchetto del- FICTION le nozze di Cana le due donne si chiedono: "Chis- sà cosa ha provato Gesù nel partecipare a quelle QUANDO L'AMORE FA nozze? Per lui probabil- mente era la prima volta, chissà se ha mai avuto nostalgia di una sua sto- ria d'amore, tutta sua. È bello pensare a Gesù ra- MIRACOLI gazzo. Tuo zio diceva che era peccato, ma io non Ne "Le nozze di Laura", su Rai1 il 7 dicembre in prima serata, una ragazza calabrese figlia di credo. È bello pensar- lo ragazzo…"». Il regista proprietari terrieri va a Roma e rimane incinta. Quando torna al paese d'origine tiene segreta continua: «Ho sempre la gravidanza. Poi l'incontro con un giovane africano, che per mantenersi all'università fa il immaginato le nozze di bracciante. Firma la regia Pupi Avati: «Mi sono ispirato alle nozze di Cana: un banchetto notturno Cana come un banchetto all'aperto nella meraviglia delle luci degli uomini e di quelle di un grande cielo stellato» notturno all'aperto, nella meraviglia delle luci de- gli uomini e di quelle di una squadra di attori non tutti di straordinaria notorietà, un grande cielo stellato. na storia ambientata nella Calabria dei giorni ma assolutamente capaci di dare verità a una storia così Lì, in quel contesto fuori nostri, ma che ricorda in modo chiaro il primo particolare, a cominciare da Laura, interpretata da Marta Ia- del tempo, il ragazzo pro- miracolo di Gesù, quello descritto nella scena gatti, dotata di una sensibilità destinata a stupire. Nel cast babilmente considerato evangelica delle Nozze di Cana. Il tv movie di- anche la mia adorata Lina Sastri, Alessandro Sperduti, Ni- strano, con pochi amici Uretto da Pupi Avati nella prima serata di Rai1 il 7 dicembre, cola Rignanese, Rita Abela e Valentino Agunu, senza dimen- altrettanto strani ma se- non a caso si intitola "Le nozze di Laura". Al centro del rac- ticare la partecipazione di Neri Marcorè». Laura, diventata dotti dalla sua parola, si conto un amore difficile, quello tra una ragazza calabrese ormai una giovane donna, decide di lasciare il paese natio disvela. Sollecitato dalla cresciuta in una famiglia benestante e proprietaria di un per andare a stabilirsi a Roma. Nella capitale però tutto le madre compie il suo pri- grande agrumeto a Rocca Imperiale e un giovane africano, riesce difficile e il sogno di una nuova vita, quella che più mo miracolo. Il miracolo studente in medicina a Bologna che, per mantenersi all'u- di una volta aveva sognato per sé già da bambina, di giorno più "modesto" dell'intero niversità, nella stagione della raccolta delle arance lavora in giorno, si infrange contro la dura realtà di una città che Vangelo se comparato al- come bracciante. «Con mio fratello Antonio e io - racconta sembra non accorgersi di lei. Da un incontro casuale con un le resurrezioni, alla vista il regista - abbiamo avuto l'opportunità di poter assemblare uomo che subito dopo svanisce nel nulla si ac- ridata ai ciechi, allo sfa- corge di essere incinta. Stanca e piena di paure mare le grandi masse e ai decide di tornare a casa, ma per timore della re- tanti prodigi disseminati azione del padre, freddo e prepotente, decide di LE NOZZE lungo la narrazione. Di mantiene segreta la gravidanza. Nell'agrumeto fronte a una situazione di famiglia incontra Karimu e tra i due sboccia DI LAURA che produrrebbe enor- subito l'amore. Per proteggere la sua relazione me disagio agli sposi e na produzione Rai Fiction rea- con il giovane raccoglitore d'arance la ragazza ai loro congiunti, l'acqua lizzata da Duea Film, prodotta può contare solo sull'aiuto e il sostegno della U viene trasformata nel da Antonio Avati, per la regia di Pupi zia Maria e di suo figlio, un ragazzo problema- più prelibato dei vini». E Avati, in onda lunedì 7 dicembre, in tico che tutti chiamano "Lui". «C'è una battuta questa volta sarà grazie prima serata su Rai1. Nel cast Marta che Lina Sastri rivolge a Marta Iagatti, inter- all'intervento della zia Iagatti (Laura), Valentino Agunu (Kari- preti rispettivamente dei ruoli di zia e nipote Maria e di quel cugino mu), Alessandro Sperduti (Lui), Nicola in questa storia - spiega Avati -, che forse riassu- "strano" che Laura e Ka- Rignanese (Domenico Riviello) e Rita me il rapporto di amorevole tenerezza che ho rimu riusciranno a coro- Abela (Anna). Con la partecipazione sempre provato nei riguardi di Gesù. Adagiate nare il loro grande sogno amichevole di Neri Marcoré nel ruolo su un grande letto dalla testata intagliata raffi-  di Hermes e con Lina Sastri in quello d'amore. (Sil.Ba.) di Maria.  20 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 21 no per tutti", in questi giorni nelle sale, MIMMO CALOPRESTI è l'ultimo lavoro del regista Mimmo Calopresti. Tratto dall'omonimo romanzo del giornalista Gaetano Savatteri, è un "Ufilm noir che segue le vicende di tre amici perseguitati dal ricordo di un episodio tragico della loro infanzia. Gil, In questi giorni al cinema c'è interpretato da Fabrizio Ferracane, è il capo del gruppo, che un film molto particolare di da solo si era assunto la responsabilità di quella bravata, Mimmo Calopresti, "Uno per chiama i suoi vecchi amici alla resa dei conti, chiede loro aiuto per salvare Teo, suo figlio. Il loro legame resisterà tutti". Si tratta di un noir dai a questa richiesta drammatica? Faranno la scelta giusta risvolti psicologici. Il rapporto anche per quel riguarda la vita di quel ragazzo ancora tra genitori e figli, che oggi sta immaturo? diventando sempre più distante, IL PASSATO Il film, che vede tra gli interpreti Isabella Ferrari e Giorgio riaffiora con prepotenza. Nel Panariello, è prodotto da Gianluca Curti per Minerva Pictures Group con Rai Cinema. Il Radiocorriere tv ne parla cast, a fianco di Isabella Ferrari, con il regista. Giorgio Panariello in un insolito ruolo drammatico «Ha una forte Un noir dove alcune persone si rincontrano dopo trent'anni. Qual è la chiave del film? umanità e penso gli calzi molto CHE Il concetto di responsabilità. Un'azione fatta da bambini bene», commenta il regista e vissuta come una stupidità, ma che poi si rivela grave e importante fino a cambiare la vita per sempre. Il passato  di Stefano Corradino RITORNA che ritorna, che devi affrontare e risolvere. Un cast importante dove spicca un Panariello in una veste drammatica, ruolo sicuramente per lui insolito. Mi ha cercato perché voleva lavorare con me: vuole fare l'attore serio perché si considera tale ed effettivamente lo è. Ci siamo incontrati, l'ho visto alle prese con tante persone e l'ho trovato molto affine al personaggio che avrebbe dovuto rappresentare nel film: non uno sceriffo, ma un poliziotto sofferto con tanti problemi. Panariello ha una forte umanità e penso che questo ruolo da attore drammatico gli calzi molto bene.

Invece Isabella Ferrari di ruoli drammatici ne ha interpretati spesso. Lei è un'attrice del cinema italiano con la A maiuscola. Qui recita una parte complicata, quella di una madre che perde il suo tempo perché osserva il mondo senza entrarci. Lo farà solo quando scopre che il figlio ha dei problemi. E da madre mancata che era lo diventa in eccesso. Un personaggio molto tormentato che Isabella Ferrari interpreta egregiamente.

Come definirebbe oggi il rapporto fra genitori e figli adolescenti? Oggi gli adulti non hanno più tempo da dedicare ai loro figli. Non li guardano, non se occupano e intanto loro sono già da un'altra parte, da un sacco di tempo, perché crescono su internet, che praticamente è un'altra dimensione. E

22 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 23 allora è come se vivessero in due mondi separati senza alcun punto di contatto. Gli uni immersi in questo mondo virtuale e gli altri che vivono con apprensione il lavoro e la quotidianità che li porta spesso a dimenticarsi dei loro ragazzi.

Internet rappresenta un ostacolo nella comunicazione? No, non lo penso. Personalmente sono assolutamente favorevole al mondo del web, che è quello di oggi, diventato imprescindibile. Ma penso che sia indispensabile trovare più tempo da entrambe le parti per ricominciare a guardarsi e parlare. È una critica che faccio soprattutto agli adulti.

Tra finzione e documentari, nella gran parte dei suoi lavori, lei ha affrontato molti temi impegnati da un punto di vista sociale e civile. C'è un filo rosso che lega "Uno su tutti" con gli altri? Il tema di fondo in realtà è sempre lo stesso, la capacità delle persone di esistere, esprimersi, di avere potere. Il ruolo di ciascuno di noi nel proprio microcosmo e nella società, i rapporti di forza. Il protagonismo e la partecipazione.

Il film è già nelle sale. Sta già lavorando ad altri progetti? Con i documentari praticamente non mi fermo mai. Ma forse è ora che io faccia un film lungo, magari di quelli che poi possono passare in televisione a più puntate. Una saga, REGIA di Mimmo Calopresti magari sulle famiglie italiane...  CAST: Fabrizio Ferracane, Giorgio Panariello, Thomas Trabacchi, Isabella Ferrari, Lorenzo Baroni, Irene Casagrande PRODUZIONE: Minerva Film. In collaborazione con Rai Cinema

TRAMA n ragazzo di buona famiglia riduce in fin di vita un Usuo coetaneo, che lotta tra la vita e la morte, e per questo finisce in prigione. Così, un cerchio che si era rotto molti anni prima, ora si riapre improvvisamente. Un'azione che riunisce, dopo trent'anni di lontananza, tre persone chiamate a saldare i conti con il loro passato, inchiodate alle proprie responsabilità, dal padre del giovane indagato, che presenta il conto ai suoi (ex) amici. Nessuno di loro potrebbe condurre una vita tranquilla, senza il suo sacrificio di trent'anni prima. In una Trieste affascinante e misteriosa, i tre amici si ritrovano perseguitati da un episodio della loro infanzia e dallo spettro di un'amicizia tradita, indecisi se fare la cosa giusta o aiutare chi, un tempo, li ha salvati. Storie che formano un puzzle enigmatico, dove la vita delle persone può cambiare da un momento all'altro, a partire da un evento che ha legato per sempre i loro destini. "Uno per tutti" è un noir coinvolgente che descrive i segreti più oscuri dei protagonisti e li illumina di speranza e di perdono. 

24 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 25 TEO TEOCOLI furia di camminare e correre da una parte cesse le gag. Poi ha trovato una soluzione: "Se vuoi, puoi fare lo all'altra o schiatto o acquisisco una forma sguattero". Un po' perplesso sono andato in cucina e di colpo è smagliante». Ci accoglie scherzando e col iniziato il bombardamento di cinquanta-sessanta piatti al minu- fiatone Teo Teocoli quando lo intervistiamo to. Intorno a me i miei colleghi sguatteri che non mi dicevano «Asul nuovo programma di Rai3 "Teo in the box", partito il 28 no- una parola e neanche mi guardavano. Ho resistito mezz'ora poi vembre, e in onda per quattro puntate nella prima serata del ho deciso di fare a modo mio: ho preso una bottiglia di vino sabato. «Ho appena finito di girarlo e contemporaneamente ho bianco da cucina e ho cominciato a bere. Dopo neanche due fatto un film con Fausto Brizzi. Un mese piuttosto gravoso, visto minuti è arrivato il direttore e me l'ha portata via. che ero impegnato anche nel weekend, ma sono molto soddi- Si sarà chiesto qualche volta "ma chi me l'ha fatto fare?" sfatto perché un lavoro così impegnativo al di fuori del teatro Parecchie volte! Una sera mi stavo godendo un bel cocktail in- era da tempo che non lo facevo. Inizialmente avevo qualche serito in un finto ananas. Ero seduto rilassato quando si sono remora ma poi è andata bene!" avvicinate due ciccione sudamericane che mi hanno letteral- "Teo in the box" è una trasmissione che, a partire dallo spot che l'ha mente schiacciato. A una delle due, come gesto di cortesia, ho preceduta, è stata avvolta dal mistero… chiesto se volesse provare il cocktail. Lei ha girato la cannuccia Assolutamente. Questa è l'esigenza del "format", si dice così? Io verso di sé e con un'unica sorsata rumorosa e interminabile si sono stato trasportato in luoghi che non conoscevo e uscendo è finita tutto! da questo box mi dovevo rendere conto di dove ero per poi ca- Però, un uomo di mondo come lei sarà pure abituato ad affrontare pire cosa fare. qualche piccolo inconveniente! Niente copione? Certo che sì, ma comincio anche io ad avere una certa età! Nessun testo scritto. La scatola si apre e io sono lì in un luogo Quando mi hanno chiesto di firmare il contratto, la clausola era che ignoro e devo mettere in moto la mia capacità di improvvi- di non sapere nulla. "Teo, non chiedere. È tutto top secret", mi ri- sare a contatto con cose e persone. petevano. Ho accettato, ma con una raccomandazione: "Ragazzi io ho settant'anni, è vero che sono allenato però evitate di farmi Un reality solitario al buio? fare cose fisicamente pericolose!". Alla fine è andata bene anche Praticamente sì, in pasto a migliaia di persone tra cui pochissimi se la fatica c'è stata eccome. Ho preso una botta a un tallone, italiani. E mi sono dovuto barcamenare facendo di tutto: dialo- che si è gonfiato. E ho zoppicato per quasi tutta la trasmissione gare con gente mai vista, cantare, ballare, improvvisare spetta- facendo avanti indietro con scarpe da tennis larghissime. Tutto coli in teatrini per turisti. E molto altro che non vi svelo. molto divertente ma anche un bel po' stancante… (Ste.C.)  Nella prima puntata l'abbiamo vista alle prese con ruoli molto di- versi. Cantante, ballerino, intrattenitore… Quando sono uscito dalla scatola mi sono ritrovato in una nave TEO IN THE BOX Catapultato in realtà diverse da scoprire e da esplorare, den- di trecentosessantacinque metri diretta a Barcellona. Non fini- SCATOLA tro una scatola che si aprirà, di volta in volta, in un luogo va mai. Seimila passeggeri, gran parte americani. Sedici ponti, sconosciuto. Il protagonista d'eccezione di questo viaggio è una cabina di comando praticamente grande come il Colosseo. Teo Teocoli, al suo ritorno in tv. "Teo in the box" è il nuo- Tutti con il bicchiere in mano, donne e uomini, anche quando vo programma di Rai3, prodotto da Endemol Italia, che va andavano a dormire. Cosa contenessero i bicchieri non lo so, ma in onda da sabato 28 novembre, per quattro puntate, alle dubito si trattasse di acqua frizzante o succo di frutta! E non ti 21.45. Teocoli partirà ogni settimana verso un luogo a lui ignoto, che scoprirà solo quando la scatola, dove lui stesso è A dico come erano vestiti. Sono finito prima in un karaoke e poi chiuso, si aprirà. Seguito dalle telecamere, dovrà immergersi in un locale dove facevano il swing. E lì ho cantato. Poi in un in contesti sociali singolari e poco conosciuti, incontrando altro locale dove c'erano ballerini sudamericani e una signora persone molto diverse da lui che lo guideranno e lo coinvol- piccolissima, un po' ingobbita, di una novantina d'anni, che stava geranno in situazioni che probabilmente non avrebbe mai ferma ad osservare. Le ho chiesto "bailamos?" e lei si è lette- immaginato di vivere. Il pubblico vivrà questo viaggio insie- ralmente scatenata. A un certo punto sono stato io a fermarmi me a lui e lo seguirà passo passo in un'avventura dai risvolti SORPRESA perché non reggevo più. inaspettati e ricca di momenti divertenti. Sarà un viaggio che procederà su due binari paralleli: uno verso l'esterno, alla E ha fatto anche lo sguattero! scoperta di questi nuovi mondi, e uno più interno e intro- Completamente ignaro di quanto lo aspetti, Teo Teocoli si è lanciato nella sua nuova avventura televisiva Un'esperienza allucinante. Ho chiesto alla direttrice di un risto- spettivo che scaturirà dalle emozioni dello stesso Teocoli. Il tutto raccontato, grazie alla sua comicità unica, in chia- "Teo in the box", il sabato sera su Rai3. In questo reality "solitario" al buio, lo vedremo catapultato rante se potevo fare il cameriere. Lei mi ha risposto che non ve brillante. Alla fine di ogni puntata, la scatola accoglierà era possibile perché quella sera era prevista una serata di gala nei posti più lontani alle prese con situazioni imprevedibili. «Ho fatto anche lo sguattero e ho ballato nuovamente il nostro protagonista, pronta a richiudersi e a e non sarebbe stato elegante avere un finto cameriere che fa- con una novantenne scatenata», dice lo showman ripartire verso un nuovo mondo e una nuova avventura. 

26 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 27 VALERIO SCANU VALERIO e LUCIANO 2 gocce d'acqua

Chiude con uno straordinario successo anche questa edizione del fortunato programma di Carlo Conti "Tale e quale show", che ha visto trionfare Valerio Scanu. Il giovanissimo cantante sardo, nel corso delle puntate, si è esibito, come tutti gli altri concorrenti del varietà, in una serie di personaggi. Sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, anche Francesco Cicchella e Serena Rossi

ha visto trionfare a Sanremo 2010 con il brano "Tutte le volte che…". Oltre a Pavarotti, nello show di Carlo Conti ha portato sul palco altri indimenticabili personaggi, grazie ai coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli. Merito anche del Maestro Pinuccio Piraz- zoli e del coreografo Fabrizio Mainini, che hanno seguito tutti e dodici i concorrenti. Il risultato in scena è stato en- tusiasmante con una serie di incredibili esibizioni rigoro- samente live. Nella finale, oltre alla maestria del vincitore Scanu, molto apprezzate anche le altre esibizioni: Fran- cesco Cicchella nei panni di Gigi D'Alessio, Serena Rossi identica a Celine Dion, mentre Bianca Guaccero e Massimo volta, gli è stato chiesto di "clonare". E la vittoria gliel'ha Lopez hanno interpretato rispettivamente Liza Minnelli e "consegnata" niente di meno che Luciano Pavarotti: con Frank Sinatra, Giulia Luzi è stata un'ottima Mariah Carey e l'interpretazione di "Nessun Dorma", il cantante sardo ha Alessandro Greco Little Tony, Karima è diventata Dionne sbaragliato gli altri concorrenti ottenendo sia il consen- Warwick, Matteo Becucci perfetto nell'imitazione di Geor- so del pubblico da casa, che si è espresso attraverso il ge Michael così come Max Giusti in quella Francesco Guc- televoto, sia della giuria composta da Loretta Goggi, Gigi cini, Rita Forte si è trasformata in Rita Pavone e Roberta Proietti, Claudio Lippi e da Giorgio Panariello, ospite spe- Giarrusso in Skin. Ultima "mission impossible" anche per ciale della serata. Sul podio, rispettivamente al secondo e Gabriele Cirilli, che ha scelto di essere Orietta Berti, duet- terzo posto, Francesco Cicchella e Serena Rossi: i giurati tando in diretta con la cantante in persona. Il programma, antante e performer di tutto rispetto. Così si è numeri" anche quest'anno in termini di gradimento: nella hanno dovuto ammettere che la loro è stata una scelta molto seguito sulle piattaforme social grazie al concorso rivelato il venticinquenne Valerio Scanu, che si finalissima ha raggiunto infatti quasi sei milioni di tele- difficile per l'evidente bravura di tutti e tre gli artisti. Il "Tale e Quale Pop", ha decretato il miglior imitatore del è aggiudicato il titolo di Campionissimo 2015 a spettatori facendo registrare il 24.52 di share. Scanu si è vincitore si è dichiarato subito molto felice e ha detto che web. Incoronato vincitore, il catanese Gabriele Lanzafame, "Tale e quale show". Il varietà del venerdì sera di rivelato molto duttile, sia vocalmente che nella capacità non si aspettava il riconoscimento ottenuto a "Tale e qua- che ha interpretato sul palco Ligabue in "Una vita da me- CarloC Conti, recentemente conclusosi su Rai1, ha "dato i di calarsi perfettamente nei personaggi che, di volta in le", che si va ad aggiungere a una carriera brillante, che lo diano". (Mari.Co.) 

28 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 29 ZUCCHERO

TORNO a EMOZIONARMI EMOZIONARMI e a EMOZIONARE

Dal 16 al 28 settembre 2016 Zucchero festeggia i trentacinque anni di carriera e i sessanta milioni di dischi venduti con dieci live all'Arena di Verona. «Avrei voluto invitare Lucio Dalla, Joe Cocker, Pino Daniele e Amy Winehouse, che purtroppo non ci sono più», afferma l'artista che sta pensando a nomi di amici come Eric Clapton, Sting e Bono, senza escludere la presenza di Ray Charles

 di Claudia Turconi

30 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 31 e fossi stato in tour mi sarei sicuramente quei rapper che hanno il coraggio di criticare. Ogni tanto biso- DIECI STRAORDINARI SHOW ALL'ARENA DI VERONA fermato nei giorni successivi per rispetto più gna andare controcorrente. Il mondo è malato corrotto: dalla PER RIVIVERE LE NUMEROSE TAPPE E I MOMENTI che per paura, rimandando i concerti. Chi Chiesa alla politica e la musica deve parlare anche di questo. DI SUCCESSO DEGLI OLTRE TRENT'ANNI DI ATTIVITÀ commette atti come quelli di Parigi è un vi- Cerca di coinvolgere sua figlia Irene? DEL BLUESMAN ITALIANO, DAGLI ESORDI FINO AI «Sgliacco: colpire persone inermi, giovani che ascoltano musica Io e lei abbiamo un tacito accordo: ci siamo detti che lei fa la RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI un venerdì sera non ha una connotazione religiosa o politica. sua strada con tutte le difficoltà che può incontrare essendo È solo un atto di viltà». Parte dal ricordo dei tragici fatti di Pa- mia figlia. Io resto disponibile solo per qualche consiglio, per rigi l'incontro con la stampa di Adelmo Fornaciari, in arte Zuc- dirle se si può migliorare qualcosa nei testi o nella musica. Il chero, in cui ha annunciato dieci date "live" all'Arena di Verona, mio intervento si limita solo a questo. Un figlio si aiuta se si dal 16 al 28 settembre 2016, per festeggiare i trentacinque può, ma lei deve provare da sola: se saranno rose fioriranno, anni di carriera e i sessanta milioni di dischi venduti. Ma an- SUGAR 2016 altrimenti ho una fattoria enorme dove c'è spazio per tutti. An- che per presentare dal vivo il nuovo album che uscirà a mag- che se sarebbe un peccato che Irene smettesse, perché se non gio. In contemporanea, nella città scaligera, ci saranno molte fosse stata una persona di talento non mi sarei mai sognato iniziative collaterali, come la mostra in onore del cantante e di occuparmene. al 16 al 28 settembre la città di Verona l'esibizione di artisti emergenti. «È un rapporto speciale che si trasformerà nella "città di Zucchero", mi lega a Verona - dice l'artista -. L'Arena è un luogo magico, Cosa ci può anticipare del suo nuovo disco in uscita? grazie anche ad alcune iniziative dove sei tutt'uno con il pubblico. Volevo fermarmi a suonare Sono in partenza per New Orleans, dove registrerò e mixerò collaterali che mirano a consolidare per più tempo in un posto dove mi sento a casa. È una grande le nuove canzoni su cui ho già cominciato a lavorare. Ci sono Dil rapporto tra l'artista e la città. Verrà infatti emozione, saranno le uniche date italiane per il 2016 prima tre produttori famosi per riarrangiare le musiche, con uno sti- allestita nei pressi dell'Arena di Verona una mostra di un tour mondiale. Un'occasione per ripercorrere la mia car- le che riporta a "Oro, incenso e birra". Sentivo la necessità di interamente dedicata a Zucchero, una retrospettiva riera, con pezzi del nuovo cd, e soprattutto con brani che non tornare a quei suoni. Per farlo ho dovuto ritrovare lo spirito per celebrare, attraverso immagini e parole, una tra suono da tempo». spontaneo e naif di allora, quando tutto era più spontaneo e le carriere più interessanti della musica italiana e si facevano canzoni senza stare tanto a guardare a quello che Le date di Verona saranno una grande festa. Sono previsti ospiti non solo. Un'occasione per rivivere le numerose trasmettevano le radio. Non dico altro, altrimenti non verrà che suoneranno con lei sul palco. Può anticiparci qualche nome? tappe e i momenti di successo degli oltre trent'anni nessuno quando il disco uscirà. Avrei voluto invitare Lucio Dalla, Joe Cocker, Pino Daniele, Amy di attività del bluesman italiano, dagli esordi fino Winehouse: purtroppo non sono più tra noi. Ma cercherò arti- Un'ultima curiosità. Da dove arriva quello strano cappello che ha ai riconoscimenti internazionali. Inoltre, in queste sti che possano essere alla loro altezza. Penso a grandi amici in testa? due settimane, le vie del centro saranno animate come Eric Clapton, Sting, Bono. Magari anche qualcuno meno È un cimelio del film "Gangs of New York". L'ha realizzato un da alcuni tra i migliori "musicisti di strada" italiani scontato. Non lo so, tipo... Ray Charles. artigiano messicano di Los Angeles che fa cappelli per i film che reinterpreteranno le canzoni dell'artista. In due di Hollywood. Aveva questo cappello da una parte e diceva di delle serate in cui Zucchero non si esibirà, il 19 e 26 E gli italiani? non volerlo mettere in vendita. Ma io ho fatto "l'italiano": ho settembre 2016, i riflettori sull'Arena rimarranno Il problema degli italiani è che se li chiami due giorni prima comprato così tante cose che alla fine me l'ha regalato!  saltano sulla sedia e ti dicono: "Ma io ho bisogno almeno di accesi. L'essenza di queste due date trova fonte un mese di preavviso". Invece il bello di queste cose è il fat- nel desiderio di Zucchero di dare voce alla to che siano spontanee, come mi è successo quando a Torino musica emergente e alle nuove generazioni. Il 19 sono andato a trovare in camerino Bono per salutarlo e lui mi settembre, il palco dell'Arena sarà affidato a Twitter ha chiesto di cantare l'ultima canzone dello show. Io gli ho (partner ufficiale dei dieci concerti in Arena), per domandato: "Ma adesso? Stasera? Devo imparare il testo e gli l'evento speciale chiamato "TwitterArena", durante accordi". E lui: "Non preoccuparti, qui c'è il testo e c'è anche la il quale si esibiranno gli artisti emergenti che si chitarra". Poi è uscito e quando sono salito io sul palco mi ha sono maggiormente distinti sulla nota piattaforma lasciato da solo a suonare e cantare. di comunicazione in real-time. Oltre a loro parteciperanno alla serata influencer e personaggi Chi fa della buona musica oggi? del mondo dello spettacolo, per una grande festa Difficile pensare a quali bravi cantanti ci siano in questo mo- della musica e della rete. mento. Come dice il mio amico Guccini, in giro c'è molta musi- Il 26 settembre, invece, il palco dell'Arena di Verona ca, più inutile che brutta. Mi è piaciuta la recente rivisitazione sarà a disposizione di uno o più artisti, scelti tra di De Gregori, il lavoro che ha fatto su Bob Dylan. Ho apprezza- coloro che stanno caratterizzando maggiormente to qualcosa del penultimo album di Avicii, soprattutto la con- la scena musicale delle giovani proposte. Un taminazione tra country e moderno. Però, appena comincia a tributo che Zucchero ha voluto fortemente per dare fare tunz-tunz, spengo. Paolo Nutini non mi è dispiaciuto, ci spazio alla nuova generazione di artisti italiani e siamo anche incontrati a Lucca. Tra i più giovani mi piacciono internazionali. 

32 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 33 nsieme fanno trent'anni in due, sono nate a Reggio Cala- RAGAZZI bria, sono gemelle e si chiamano Chiara e Martina Scar- pari. Il 21 novembre hanno rappresentato l'Italia allo "Junior Eurovision Song Contest", la più importante com- Ipetizione canora internazionale dedicata ai ragazzi dai dieci ai sedici anni, che quest'anno si è tenuta a Sofia in Bulgaria e ha visto la vittoria della concorrente di Malta. Calato il sipa- rio sulla tredicesima edizione della manifestazione, trasmes- sa su Rai Gulp, il direttore di Rai Ragazzi Massimo Liofredi ha commentato: «Come vincitori della scorsa edizione con il no- stro Vincenzo Cantiello, non potevamo esimerci dal concor- rere anche quest'anno, vista l'importanza che riveste questa kermesse nei diversi Paesi Europei in quanto fondamentale veicolo per promuovere, attraverso la musica, i valori di par- tecipazione e di coesione dei giovani europei». E aggiunge: "VIVA"… «Un altro dato importante da segnalare è il grande segui- LE CAREZZE DEL NONNO to ottenuto sul web della trasmissione dell'evento facendo crescere ancora la community di Gulp, tanto da raggiungere oltre trecentododicimila fan su Facebook ed oltre dodicimila Il recente Junior follower su twitter, attestandosi come il Canale Rai più se- Eurovision Song Contest, guito sui social con una grande trasmigrazione del giovane trasmesso da Rai pubblico dal web alla televisione». Un'appassionante sfida Gulp, ha appassionato musicale, ma anche una bella occasione per avvicinare gli molti giovani, come adolescenti all'Europa e far nascere amicizie tra i ragazzi di tutte le nazioni. Chiara e Martina, diventate famose grazie al ricorda il direttore di programma ‘Ti lascio una canzone', hanno partecipato con Rai Ragazzi Massimo il brano "Viva", scritto da Gigi D'Alessio e Adriano Pennino. Liofredi: «Abbiamo Presto uscirà il loro primo CD che racchiuderà cover e inediti. avuto un eccezionale Chiara e Martina, mi raccontate come è andata questa "trasfer- seguito anche sul ta" a Sofia? di Malta, ma anche con la ragazza australiana. Non è stato web». Per l'Italia CHIARA È stato fantastico. Abbiamo avuto un'accoglienza sempre facile comunicare con tutti, ci siamo "arrangiate" con hanno partecipato stupenda e la possibilità di conoscere moltissimi giovani quest'anno le gemelle provenienti da Paesi diversi. Ognuno di loro ci ha trasmesso l'inglese. Per quanto riguarda le canzoni, le ho trovate tutte piacevoli. quindicenni Chiara e nuovi stimoli e posso dire di essermi confrontata con veri professionisti. Ci siamo divertite e ricorderemo questa espe- Martina Scarpari: «È Voi avete cantato "Viva", scritta da Gigi D'Alessio e Adriano Pen- rienza per tutta la vita. Era come stare in famiglia. stato interessante capire nini, che tratta delle prime emozioni e scoperte dell'adolescenza. MARTINA Un'occasione unica che ci ha fatto vivere tante Cosa preferite di questa canzone? C'è qualcosa in cui vi rispec- che la musica unisce "avventure" nuove e straordinarie. È stato interessante cono- i giovani di tutte le scere gli altri ragazzi che rappresentavano le nazioni in gara. chiate? nazioni» Tutti si sono rivelati disponibili e simpatici. Ognuno di loro CHIARA Mi piace molto il significato delle parole. Non c'è aveva qualcosa di speciale. un termine che si ripeta, eccetto per "Viva". È un inno alla  vita. Mi riconosco nella frase "le carezze del nonno", perché il di Scina Santacatterina Avete legato con qualcuno in particolare? E c'è una canzone nostro, prima di lasciarci per sempre, ci ha suggerito di non straniera che vi ha colpito più delle altre? abbandonare il sogno e seguitare a percorrere questa strada. CHIARA Ho apprezzato tutte le canzoni interpretate dagli Il messaggio della canzone emana positività. altri concorrenti, non posso affermare di preferirne una. Ci MARTINA siamo trovate molto bene con la vincitrice, la ragazza mal- Racconta le meravigliose esperienze che possono accadere tese, e già conoscevamo il concorrente della Bielorussia con alla nostra età, le piccole cose della vita che riescono a ren- cui abbiamo partecipato ad un evento in Crimea. derla speciale. Anch'io mi ritrovo, come diceva Chiara, nelle MARTINA È vero, abbiamo legato molto con la vincitrice "carezze del nonno". Ci protegge da lassù.

34 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 35 Massimo Liofredi direttore di Rai Ragazzi

Come è cominciato tutto? MARTINA Anche per me Antonella rappresenta una figura CHIARA Durante gli anni delle elementari, prendevamo materna. Ci ha sostenuto in tutto. Durante "Ti lascio una can- parte alle recite scolastiche e le maestre dissero ai nostri zone", se ci vedeva in difficoltà, se magari dovevamo indossa- genitori che avevamo una bella voce. Così loro decisero di re un vestito con cui non ci sentivamo a nostro agio, ci faceva iscriverci a una scuola di canto. cambiare perché era convinta che dovevamo essere sempre MARTINA Per merito dei nostri genitori. Ci hanno aiutato noi stesse. Prima di partire per Sofia ci ha consigliato di dare in tutto. Noi cantavamo solo per divertimento, mentre loro il massimo e ci ha augurato buona fortuna. hanno intravisto qualcosa di singolare in noi e ci hanno in- Come è cambiata la vostra vita dopo il successo? coraggiate. CHIARA Sicuramente siamo cresciute e maturate. Abbiamo Nel 2014 avete partecipato a "Ti lascio una canzone", il pro- viaggiato molto, girando il mondo. Ma solo da questo punto gramma condotto da Antonella Clerici. Che ricordi avete? di vista la nostra vita è molto diversa: con gli amici e a scuola CHIARA È stata la nostra prima opportunità significativa. non è cambiato nulla, per i nostri compagni siamo rimaste Ci ha fatto crescere e ci ha consentito di incontrare persone quelle che eravamo. importanti che tuttora fanno parte della nostra vita. Ci por- MARTINA Non è differente. Certo ogni tanto capita che teremo questo ricordo nel cuore perché è grazie a questa ci fermino per strada, scattino foto, ma tutti si comportano occasione che viviamo il presente. Tutto lo staff di "Ti lascio come prima: i professori, gli amici, i nostri genitori. Siamo una canzone" continua a sostenerci. sempre le stesse ragazze. MARTINA È stata forse l'esperienza più incredibile che mi sia capitata, mi ha regalato molte emozioni. Siamo rimaste Chiara e Martina, mi dite un pregio e un difetto l'una dell'altra? in contatto con alcuni ragazzi che hanno partecipato al pro- E com'è il vostro rapporto? gramma e mi auguro sia un'amicizia destinata a durare nel CHIARA Un pregio di Martina è che canta bene. Un difetto è tempo. la pignoleria. Il nostro è un rapporto tra due sorelle normali, ogni tanto litighiamo, ma ci sosteniamo a vicenda. Che rapporto avete con Antonella Clerici, la vostra madrina ar- MARTINA Un pregio di Chiara è che tifa per la Juve. Il difet- tistica anche per lo Junior Eurovision Song Contest? Vi ha dato to è che è molto fanatica. Litighiamo come tutte le sorelle, dei consigli? spesso per i vestiti. CHIARA È sempre stata molto affettuosa, una seconda mamma. Ci ha aiutato a mantenere la calma prima di sali- Il vostro cantante e la vostra canzone preferita? re sul palco: ci conosce profondamente. Per quanto riguar- CHIARA Marco Mengoni. E la canzone "Don't call me wo- da l'Eurovision Song era consapevole che comunque fosse man" di Demi Lovato. andata noi l'avremmo presa bene, perché in ogni caso ne è MARTINA Adoro Christina Aguilera. È sua la mia canzone valsa la pena esserci. del cuore: "Bound to you". 

36 www.ufficiostampa.rai.it 37 ssere davvero grandi non è facile. Ma riconoscere WEB RADIO chi lo è sì. Un esempio? Sono le 9.30 del 21 settembre 1997. Dalla Sala F di via Asiago in Roma, storica sede di Radio Rai, per la prima puntata di E"Nel mio Piccolo" è al microfono Rita Pavone. Sappiamo che calca la scena musicale e televisiva da trentacinque UNA PICCOLA anni, e ce lo ricorda. Ma subito si scusa di come potrebbe non essere all'altezza di quello che definisce un esordio, il suo esordio radiofonico. "Nel mio piccolo" è il titolo del libro autobiografico appena uscito in quel settembre 1997, divenuto trasmissione radiofonica in sei puntate. Sottotitolo: "Confidenze musicali raccontate e cantate da Rita Pavone". Ma anche titolo scelto per questa avventura radiofonica che Radio6 Teca la ripropone dal 30 novembre alle GRANDE ARTISTA 16.00 e in replica alle 20.00 dal lunedì al giovedì per tre settimane per sottolineare, come Rita stessa dice, "… nel mio piccolo ho lavorato tra gli altri con Ella Fitzgerald e Duke Ellington… insomma con i grandi della musica…". Ed è un vero godimento ripercorrere, attraverso la sua DALLA VOCE verve di eterna ragazza, non solo la sua vita personale, ma soprattutto il fervido tessuto musicale di quegli anni IMMENSA Sessanta e Settanta in Italia e in giro per il mondo. Vita personale perché il suo racconto indugia sul periodo storico della sua infanzia, sui problemi economici, sulle due camere e cucina della sua casa familiare di Torino nella borgata San Paolo. Ma lei quel "buchetto" lo adorava. Il suo racconto non ha il sapore di rinunce e tristezza, ma la percezione di una grande occasione. Vita personale, ma Nel 1997, per la prima volta in conduzione evitando gli aspetti più intimi e privati tanto che, nella radiofonica, Rita Pavone raccontò le sue esperienze puntata in cui tra gli ospiti c'è Teddy Reno, parla e parlano musicali di cantante, showgirl e attrice ai microfoni di lui come scopritore e manager, ma non come marito di Radio2 nella trasmissione "Nel mio piccolo". e compagno da una vita. Per questo aspetto rimanda al libro. Il suo "Nel mio piccolo" radiofonico è un continuo e Dal 30 novembre, per tre settimane, Radio6 Teca avvincente inanellare ricordi e aneddoti che intrecciano ripropone, curato da Elisabetta De Toma, quel successi all'estero e racconto del quotidiano, trasmissioni particolarissimo viaggio tra vita personale e musica televisive e film musicali. Ma soprattutto grandi incontri. E di puntata in puntata sembra di stare a casa sua e non di  di Elisabetta De Toma *Radio6 Teca uno studio radiofonico, quando arrivano Gianni Morandi, Teddy Reno, Little Tony, Anna Campoli, Don Lurio, Alice ed Ellen Kessler, Franca Valeri, Bruno Zambrini, Red Ronny, Lina Wertmüller, Valeria Valeri, Milena Vukotic, Paolo Ferrari, Stelvio Cipriani, Bobby Solo, Giancarlo Giannini, Mal, Pino Micol, Umberto Broccoli, Loredana Bertè, Edoardo Vianello. Si ride, ci si prende in giro, si canta anche grazie al fantasioso accompagnamento musicale del Maestro Paolo Ormi al pianoforte. Il programma può essere ascoltato al link www.radio6teca. rai.it (dal quale è possibile scaricare ciascuna puntata in podcast) o in DAB+ sulle radio digitali nelle zone già coperte dal servizio. 

38 TV RADIOCORRIERE WEB RADIO DA GIANBURRASCA A SHOWGIRL Diciotto anni fa Luigi Tani curò la regia del programma "Nel mio piccolo", che ha segnato l'esordio radiofonico di Rita Pavone. «Ogni puntata rappresentava un happening - ricorda il regista intervi- stato da Elisabetta De Toma -. Si comportava come se fosse a casa sua, mentre venivano a trovarla Gianni Morandi, Little Tony, Bobby Solo, Edoardo Vianello e altri colleghi famosi

uigi Tani è regista di radio e teatro, ma anche Torniamo in Italia e ai ruoli da showgirl. attore. Ci conosciamo da "Dedalo: percorsi Nella trasmissione ricorda soprattutto gli anni di Studio d'arte" del 1993. L'ho incontrato, sempre a via Uno, le sue imitazioni, da Marilyn Monroe a Patty Pravo Asiago, dopo diciotto anni dalla messa in onda e Rita Hayworth, e i balletti. Ovviamente ripropone Ldi "Nel mio piccolo", di cui curò la regia. i brani musicali portati in tv: "La partita di pallone", "Cuore", "Geghegè", "Come te non c'è nessuno", "Il ballo Ci riporti nel clima di questo esordio in conduzione del mattone"... Tutti successi che la consacrarono grande radiofonica di Rita Pavone? artista da giovanissima al pari di Mina, Claudio Villa, Un vero happening. Era la prima volta che lavoravo con Massimo Ranieri, Domenico Modugno. lei. Straordinario il suo ritmo rafforzato dal musicista enciclopedico che io volli a tutti i costi in studio: il La sua popolarità è legata anche allo sceneggiato Tv tratto Maestro Paolo Ormi. Non c'erano prove prima della da "Il Giornalino di Giamburrasca" di Vamba con la regia di trasmissione con i vari ospiti: Gianni Morandi, Little Lina Wertmüller del 1964. Tony, Bobby Solo, Edoardo Vianello cantavano di volta in Geniale da parte della Wertmüller la scelta di Rita per volta con Rita scegliendo al momento la tonalità. interpretare il pestifero ragazzino. Tutto il cast poi vedeva all'opera i più grandi attori dell'epoca: Sergio Tofano, Ricordiamo alcuni dei grandi della musica e non solo che Elsa Merlini, Ivo Garrani, Arnoldo Foà, Valeria Valeri, hanno ispirato Rita Pavone? Paolo Ferrari, Bice Valori, Milena Vukotic. Indimenticabili Natalino Otto, Frank Sinatra, Judy Garland, Nat King le musiche di Nino Rota e la sua "Viva la pappa col Cole, Doris Day, Bing Crosby, Mickey Rooney, Brenda Lee, pomodoro" e i costumi di Piero Tosi. Caterina Valente, Paul Anka. Il suo sogno era l'America, dove nemmeno ventenne ebbe un gran successo: Un'ultima chicca. La scelta della sigla per "Nel mio Piccolo". pensiamo anche solo alla sua partecipazione all'Ed C'era chi suggeriva "Cuore", ma io mi chiusi per giorni nella Sullivan Show. La prima volta, espressamente invitata, discoteca Rai fino a che non trovai quel valzer di Chopin partecipò gratuitamente. Poi, per il grande successo con parole di Franco Nebbia scritte per la commedia ottenuto, fu richiesta per altre cinque puntate e non più musicale "Gli italiani vogliono cantare": anche Rita e senza compenso. Teddy lo trovarono perfetto per la trasmissione. (E.D.T) 

40 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 41 INIZIATIVA

ALLA SCOPERTA DEL MONDO I 12 DVD - L'EMOZIONE DEL LANCIO DEGLI - IN ORBITA, CONVIVENZA E MICROGRAVITÀ - VITA A BORDO E CIBO SPAZIALE - LA TERRA VISTA DALLO SPAZIO A 400 CHILOMETRI DI ALTEZZA - IL LUNGO PERCORSO DELL'ADDESTRAMENTO - FUORI DALL'ISS, LAVORARE NEL VUOTO - LA CONCLUSIONE DELLA MISSIONE: IL RIENTRO SULLA TERRA Nasce una collana di dodici Dvd, frutto della partnership - COME SI DIVENTA ASTRONAUTA tra Rai Com e Rai Gulp, intitolata "Missione spazio". - VIVERE NELLA CITTÀ DELLE STELLE Protagonisti i sette italiani che hanno girato per il - MARTE, PROSSIMA FRONTIERA? - MEZZI SPAZIALI: PARTICOLARI E CURIOSITÀ cosmo, con le proprie testimonianze e i racconti delle loro - DAL VOLO AEREO ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO esperienze "extraterrestri"

issione spazio" è la collana di Dvd che è appena nata dalla partnership tra Rai Com e Rai Gulp. Sono in tutto dodici della durata di cinquanta- "Mdue minuti e verranno distribuiti in edicola a partire dal 3 dicembre con "Il Corriere della Sera" e "La Gazzetta dello Sport". Per la prima volta, i sette astronauti italiani sono stati coinvolti in un progetto di divulgazione che "racconta", sfruttando più registri linguistici e passando da quello prettamente scientifico a quello emo- zionale, il loro mondo fatto di sacrifici e di studio, di scoperte e dedizione, di visioni inaspettate e sorprendenti ma anche di amicizia e cameratismo. Franco Malerba, Umberto Guidoni, Maurizio Cheli, Roberto Vittori, Paolo Nespoli, Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti nelle venti ore totali di interviste esclusive fanno ripercorrere i ventidue anni che separano la Missione STS 46, a bordo della quale c'era il nostro primo astronauta, dall'Expedion 43 della prima astronauta italiana. A rendere la visione ancora più affascinante, trenta ore di immagini di "copertura" tratte dagli archivi della NASA, dell'ESA, dell'ASI e dell'Aeronautica Militare. 

42 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 43 SILVIA COSTA bbiamo incontrato la presidente della Commis- e come prevenire il fondamentalismo. Attualmente è in sione Cultura del Parlamento Europeo Silvia Co- corso la preparazione di un rapporto su questa tematica. sta a margine dell'incontro-dibattito "Dante Con- C'è qualche punto che deve essere particolarmente appro- temporaneo", di cui è stata tra i relatori. A fondito? La cultura facilita l'integrazione contro i radicalismi. L'Euro- Ritengo di sì. Chiamiamole strategie educative e d'inte- pa cosa sta facendo in proposito? grazione che sono presenti con diversi modelli in Europa. Dopo gli attentati di dieci mesi fa a Parigi, che portaro- Penso al multiculturalismo di tipo anglosassone fatto di no un sussulto di consapevolezza e orrore nel cuore tolleranza, quote di presenza nei vari organismi, che però dell'Europa, coscienti che bisognasse rispondere anche non sono riusciti a favorire realmente forme di dialogo e in termini educativi e culturali, fu indetta una riunione integrazione. La linea più tradizionale è quella seguita dal- straordinaria dei ministri dell'Educazione che approva- la Francia, dove tutti sono cittadini e in teoria non si fa rono una sorta di manifesto, chiamato "La dichiarazione nessuna discriminazione, ma non c'è posto per la dimensio- di Parigi". E si è apertamente affermato che il problema ne religiosa. Credo sia un impoverimento culturale perché non è solo il terrorismo esterno. Si tratta di qualcosa di un confronto dialettico e aperto anche su queste differen- più profondo, perché spesso il brodo di coltura è interno: ze è necessario per non farle gestire da predicatori che, in basti pensare all'alto numero di adesioni di cittadini eu- modo incolto, governano il pensiero attraverso l'indottri- ropei alla jiahd, che tradiscono i principi dell'Islam. Non namento fideistico con perdita di empatia, responsabilità ci potrà essere difesa, sicurezza e politica estera che non personale e riconoscimento dell'altro. L'antidoto è affron- riprenda fortemente i temi del dialogo interculturale e tare questo nodo adottando adeguate formule educative. interreligioso. Per questo motivo è necessario sviluppa- Alla luce dei nuovi accadimenti, anche in Francia, si è visto re un'educazione ai valori e ai principi di responsabilità e che la rete sta assumendo un ruolo determinante. Cosa ne partecipazione, valorizzando le competenze dei docenti. pensa? La commissione da lei presieduta che iniziative ha preso? È un tema drammatico e urgente. Ci sono vari livelli su cui Di recente abbiamo promosso due incontri: uno sul ruolo lavorare: il primo è il rapporto con i giovani e giovanis- del dialogo interculturale e delle diversità con Irina Boko- simi in generale. Accanto alla battaglia per la tutela dei va, direttore generale dell'Unesco, e l'altro su cosa fare minori, faccio riferimento alla direttiva approvata sullo

A ROMA UNA RASSEGNA FOTOGRAFICA E UN INCONTRO-DIBATTITO PER CELEBRARE I 750 ANNI DALLA NASCITA DEL SOMMO POETA. PER LA PRIMA VOLTA, ALCUNI PASSI DANTESCHI SONO STATI PROPOSTI ANCHE NELLA LINGUA DEI SEGNI bisogna ricominciare DANTE CONTEMPORANEO eramente io sono stato legno Immagini ispirate all'esilio del sommo persone sorde attraverso la lingua dei senza vela e senza governo, poeta cacciato da Firenze per motivi segni. "Vportato a diversi porti e foci politici. Una rassegna sul cammino di "L'essere esuli, ai margini è purtroppo e liti dal vento secco che vapora la Dante calata nel presente per raccon- - ha spiegato Adriana Pannitteri - una DALL'EDUCAZIONE dolorosa povertà, e sono vile apparito condizione quanto mai attuale, eppure tare la vicenda umana dei tanti esuli agli occhi a molti". Sono versi di Dante ed emarginati dei nostri tempi. Tra i inaccettabile, per una società civile. C'è Alighieri, padre della letteratura italia- «È necessario sviluppare il dialogo interculturale e interreligioso per prevenire relatori Silvia Costa, presidente della una mancanza di spinta ideale in que- na, del quale quest'anno si celebrano i Commissione Cultura del Parlamento sta nostra Europa, che è stata il sogno il fondamentalismo». Ne è convinta la presidente della Commissione Cultura del Parlamento settecentocinquant'anni dalla nascita. di fratellanza e di accoglienza per i suoi A lui è stata dedicata una mostra fo- Europeo, Luca Serianni, vicepresidente Europeo Silvia Costa, che avverte sui pericoli della rete: «Occorre rendere i ragazzi padri fondatori. Un pericoloso addor- tografica del fotoreporter Giampiero della Società Dante Alighieri e Marco mentamento che, come la storia ci in- meno vulnerabili, preservandoli da comportamenti incauti e nocivi. A questo si aggiunge Corelli inaugurata a Roma con l'incon- Caputo, vicedirettore di Rai Cultura. Per la prima volta, alcuni brani danteschi segna, può essere foriero di avventure la zona oscura del terrorismo con la predicazione fondamentalista e il reclutamento» tro-dibattito "Dante Contemporaneo", ideato dalla giornalista del Tg1 Adria- letti dagli attori Cinzia Monreale, Fio- dall'esito drammatico. Alle periferie del mondo potremmo un giorno esserci  di Lucilla Perelli Rizzo na Pannitteri e da Domenico De Mar- retta Mari, Virginio Gazzolo e Augusto tino, docente dell'Università di Udine. Zucchi, sono stati resi fruibili anche alle tutti". 

44 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 45 sfruttamento minorile in rete: ci sono Paesi come Italia e seri umani, che consente corridoi umanitari, e Inghilterra che riescono a bloccare certi siti e altri, come la una sulle vittime affinché abbiano uno Germania, meno disponibili a farlo. Un altro punto riguar- status riconosciuto sul territorio eu- da le competenze sulla navigazione e su questo ci sono ropeo, compresa l'assistenza le- iniziative in corso con il programma-quadro europeo, che gale. Una terza cosa riguarda vede attive organizzazioni governative insieme agli inse- l'ordine di protezione euro- gnanti, alla polizia postale e alle famiglie per offrire ai ra- peo valido in tutta l'Unione, gazzi "una patente di guida" che eviti comportamenti pe- in modo che le persone a ricolosi, incauti e nocivi proprio nell'approccio con la rete. rischio, o perseguitate, che nel proprio Pae- C'è anche una zona grigia? se hanno diritto ad Cominciando dal cyber bullismo alle minacce in rete, fino una protezione, ne all'anonimato che consente ad adulti di adescare i più pic- possano usufrui- coli. Ci dovremo esprimere su una direttiva inerente la pri- re di una analoga vacy e la protezione dati perché, a uno scenario già preoc- in tutta Europa.  cupante, si aggiunge la zona oscura del terrorismo con la predicazione fondamentalista e il reclutamento. Questo merita oggi un'attenzione totalmente diversa e nelle ulti- me riunioni dei ministri degli Interni europei si stanno co- minciando a delineare e definire alcune proposte d'inter- vento. In ogni caso ritengo che ci debba essere maggiore comunicazione tra i servizi europei e quei soggetti analo- ghi alla nostra polizia postale affinché si possa intervenire e chiudere i siti sospetti. L'informazione e la prevenzione sono fondamentali per rendere meno vulnerabili i ragazzi.

Stiamo assistendo a una furia distruttiva di Daesh, non solo con- tro le persone ma anche contro il patrimonio artistico e archeo- logico. Che provvedimenti sono stati adottati a livello europeo? È stata approvata, su mia proposta ad aprile, una risoluzione che, anche sulla base delle Convenzioni Unesco, ritiene che siano da perseguire fermamente, come crimini di guerra e soprattutto contro l'umanità, le forme di distruzione del pa- trimonio culturale e artistico perpetrate intenzionalmente, come sta avvenendo in Iraq e in Siria. Inoltre c'è una mo- zione che propone di costruire un corridoio educativo per immigrati e profughi. È anche un modo per creare sicurezza. Poi ci sarà presto un forum europeo sul- la cultura, al quale parteciperà Federica Mogherini, che vede tra le proposte quella di riprendere e raf- forzare la cooperazione tra i Paesi del Mediterraneo con progetti che riguardano aree economiche come Marocco e Tunisia. È necessaria una nuova diplo- mazia culturale europea per riallacciare ponti e fili.

Il 25 novembre si è celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Nei Paesi europei c'è omogeneità in materia legislativa? Abbiamo chiesto da tempo una direttiva sulla vio- lenza contro le donne e sul femminicidio con una perseguibilità più uniforme nei vari Paesi. Intanto abbiamo fatto dei passi in avanti: è sta- ta approvata una direttiva sulla tratta degli es-

46 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 47 CINEMA IN TV UNA VITA DA PRECARIO

I trentenni sono quelli della "Generazione mille euro", mentre la protagonista di "Limbo" è una donna soldato. "Ip Man" racconta la vita del leggendario maestro di Kung-Fu e con "Rocky 5" si torna a combattere dentro e fuori dal ring

di Mauro Scaramuzzo

Dal libro di Melania Mazzucco "Limbo", il regista Lucio Pellegri- Abbandonata la boxe per le lesioni riportate nello scontro con ni ha tratto un film con Kasia Smutniak nel ruolo della solda- Drago e ridotto sul lastrico da un commercialista che ha dilapidato tessa protagonista. È la storia di Manuela Paris, ventotto anni, tutti i suoi averi, Rocky è costretto a tornare nello squallido quar- tiere da cui era partito diventando manager di un nuovo talento che torna a casa, in una cittadina sul mare vicino Roma, dopo pugilistico che però, attratto dai soldi facili, non esita a girargli le una lunga assenza. In fuga da un'adolescenza difficile, aveva spalle prima e a sfidarlo pubblicamente poi. A soffrire di più è il deciso infatti di andare a fare il soldato e con rabbia, deter- figlio, incapace di farsi rispettare dai nuovi e troppo svegli compa- minazione e sacrificio si è faticosamente costruita la vita che gni di scuola. "Rocky 5" si va ad aggiungere alla saga Balboa. Un ri- sognava, fino a diventare sottufficiale dell'esercito e coman- torno alle origini che fa cadere lo Stallone italiano molto in basso, dante di plotone in una base avanzata del deserto afghano, ma gli dà la possibilità di riscattarsi con un ragazzo che gli ricorda MARTEDI 1 DICEMBRE ALLE 22.55 responsabile della vita e della morte di trenta uomini. Ma il lui da giovane e Rocky, impossibilitato a combattere per un serio problema di salute, lo affronterà in una rissa di strada. Diretto da sanguinoso attentato in cui muoiono tre suoi commilitoni e in REGIA DI MASSIMO VENIER- ANNO 2009 John G. Avildsen, regista del primo "Rocky" e sceneggiatore di tutta cui lei è rimasta gravemente ferita, la costringe a una guerra la serie, il film sottolinea più che il carattere eroico delle imprese molto diversa e non meno insidiosa, quella contro i ricordi, il del pugile quello di una sfida con se stesso. disinganno e il dolore, ma anche contro il ruolo stereotipato di donna e vittima che la società tenta di imporle.

MERCOLEDI 2 DICEMBRE ALLE 21.10 REGIA DI WILSON YIP - ANNO 2008

Il trentenne Matteo si è laureato e un gran talento per la matematica. Eppure riesce a stento a pagare l'affitto dell'ap- La vita di Yip Man, il maestro di "kung fu", celebre per aver GIOVEDI 3 DICEMBRE ALLE 21.05 partamento che divide con Francesco, il suo migliore amico. diffuso lo stile di arti marziali "wing chun", approda sul grande In breve tempo la sua vita si trasforma in un incubo: perde schermo con "Ip Man". Yip, scomparso nel 1972, è noto per aver REGIA DIJ OHN G. AVILDSEN - ANNO 1990 la fidanzata, viene sfrattato e rischia il lavoro. L'arrivo a sor- insegnato nella Hong Kong del dopoguerra, dove il suo miglior allievo di wing chun negli anni Cinquanta era nientemeno che presa di Beatrice (Valentina Lodovini), una nuova coinquilina MERCOLEDI 2 DICEMBRE ALLE 21.20 Bruce Lee, allora adolescente. Negli anni Trenta, quando la do- che aspira a diventare insegnante, e di Angelica (Carolina REGIA DI LUCIO PELLEGRINI - ANNO 2015 minazione giapponese si apprestava a schiacciare la Cina, il Crescentini), che oltre ad essere molto bella, è anche il capo nome del maestro di arti marziali comincia a echeggiare per del marketing nell'ufficio dove lavora, segneranno profonda- tutto il continente. Chiunque lo sfidi viene sconfitto e gli allievi mente il corso degli eventi, tanto da costringere Matteo, per se lo contendono. Quando il giogo degli invasori diventa rea- la prima volta, a pensare al futuro e fare delle scelte. "Gene- le e le vessazioni sui cinesi sempre più opprimenti, Yip Man, razione mille euro" è anche il titolo del libro di Antonio In- LIMBO costretto in una miniera, riscopre la famiglia e il legame con i corvaia e Alessandro Rimassa a cui il film diretto da Massimo suoi connazionali. Le sue vittorie rimarranno però un simbolo Venier liberamente si ispira. di libertà per il suo popolo.

48 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 49 ALMANACCO d e l radiocorriere

La Tv, la Radio, l'Italia, il mondo: le date che hanno segnato la piccola e la grande storia

 di Carlo Casoli

1975 1935

Roma. Il Consiglio Europeo deci-

1° DICEMBRE de la data della prima elezione a 1° DICEMBRE suffragio universale diretto del Nasce Woody Allen. Parlamento europeo, che si terrà nel mese di giugno 1979.

1945

2005 3 DICEMBRE Va in onda dalla Stazione di Firenze "L'Approdo", pri- mo appuntamento radio- fonico con il programma culturale curato da Adria- no Seroni. Diventerà anche

una rivista e un program- 4 DICEMBRE ma televisivo, in onda fino Muore a novantatré anni agli anni Settanta. Bianca Lattuada, produt- trice cinematografica ita- liana e sorella del regista Alberto.

50 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 51 LUNEDÌ 30 NOVEMBRE 2015 LUNEDÌ 30 NOVEMBRE 2015

19:40 Qatna,la rivale perduta dell’antico Egitto 20:35 Il giorno e la storia 11:30 Il giorno e la storia 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News24 06:10 Serial Webbers 06:00 Basket: Camp. Italiano Serie A Beko 06:00 Heidi 15 20:55 “Il tempo e la storia 1525 – La guerra a 12:00 R.A.M. p.15 07:35 Protestantesimo – Meteo 06:30 Sabrina Vita da Strega 2015/16 – 9 giornata Andata: Acqua 06:30 Heidi 16 dei contadini 06:30 TG 1 13:00 Viaggio in Italia – Piemonte – La Fiat – Previsioni sulla viabilità 08:05 Tlf Le sorelle McLeod – Traffico 07:20 Switched at Birth Vitasnella Cantù – EA7 Emporio Armani 06:55 Peppa Pig 21:40 “Speciali Storia Potere e bellezza – Milano di Agnelli e degli operai:automobili e CCISS Viaggiare informati Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:05 The Lying Game 07:30 Masha E Orso 2 Altavilla 07:20 Basket: Dai E Vai Post Partita scioperi a Torino 09:30 TG2 Insieme Internazionale 08:50 Countdown 07:55 Peppa Pig 4 22:45 “a.C.d.C. Le civiltà del passato:l’antica 06:45 Unomattina 07:30 Tg Sport – Rassegna Stampa 14:00 Il giorno e la storia 10:30 Cronache animali 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:35 Medium 08:10 Peppa Pig 5 Grecia – Che tempo fa 08:00 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano 14:15 “Il tempo e la storia La rivoluzione in I Fatti Vostri 07:30 Buongiorno Regione 10:20 Jo a 08:15 La Posta Di Yoyo 2014/2015 06:55 Rai Parlamento 11:00 Superlega 2015/16 – 8 giornata lavatrice 23:40 “Il tempo e la storia 1525 – La guerra 13:00 TG 2 GIORNO 08:00 Agorà 11:10 Numbers 08:30 L’ Albero Azzurro 2015-16 Telegiornale Andata: Cucine Lube Banca Marche 15:00 Italia anni 30 – Lo Stato totalitario p.1 dei contadini 13:30 TG2 Costume e società 10:00 Rai Parlamento Spaziolibero 11:55 Army Wives Civitanova – DHL Modena 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 3 07:00 TG 1 15:50 Dentro il primo cerchio – Stalinismo.Le 00:25 Il giorno e la storia 13:50 TG 2 Medicina 33 10:10 Mi manda Raitre 13:25 Switched at Birth 09:00 TG Sport Flash 09:15 Peppa Pig 4 TG 1 L.I.S. mura dell’Hotel Lux 00:40 Notiziario – RaiNews2 07:30 14:00 Detto Fatto 11:00 Elisir 14:10 Sabrina Vita da Strega 10:00 TG Sport Flash 10:00 Masha E Orso 2 – Che tempo fa a 17:00 Notiziario – RaiNews24 00:45 Italia anni 30 – Lo Stato totalitario 16:15 Tlf Senza Traccia 11:10 TG3 Minuti 15:00 Stargate Atlantis 10:05 Rugby: Guinness Pro 12 – 8 giornata: 11:00 Peppa Pig 6 – La Barchetta 17:05 “Speciali Il Tempo e la Storia presenta 01:40 Dentro il primo cerchio – Stalinismo. Le 08:00 TG 1 17:45 Rai Parlamento 11:55 Meteo 3 15:45 Andromeda Scarlets – Zebre Parma 11:15 Heidi 11:00 TG Sport Flash nel nome di Allah?Islam tra fede e mura dell’Hotel Lux – Che tempo fa Telegiornale 12:00 TG3 16:30 Star Trek Enterprise 11:40 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 12:00 TG Sport Flash politica 02:40 “Eco della Storia Comunione e 09:00 TG1 17:55 TG2 Flash L.I.S. 12:25 TG3 Fuori TG 17:15 Rai News – Giorno 12:05 Peppa Pig 3 12:05 Basket: Dai E Vai Pre Partita 19:00 Speciale Community – Le storie p.13 Liberazione. Storia di un movimento 09:30 TG1 – FLASH 18:00 Rai Tg Sport 12:45 Pane quotidiano 17:20 Xena 12:15 Basket: Campionato Italiano Serie A 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 09:55 TG1 – Meteo 2 13:10 Rai Cultura 18:05 Doctor Who Beko 2015/16 – 9a giornata Andata: 13:00 Calimero 1 10:00 Storie vere 18.20 TG2 Il tempo e la Storia 19:35 Supernatural Acqua Vitasnella Cantù – EA7 Emporio 13:30 Masha E Orso 2 Armani Milano Vita Da Giungla Alla Riscossa! 11:10 A conti fatti – La parola a voi 18:50 Tlf Hawaii Five-0 14:00 TG Regione 20:20 Ghost Whisperer 14:30 14:35 Beat Connection Tlf N.C.I.S. – TG Regione Meteo 21:10 Trono di Spade 13:00 TG Sport Flash 15:30 Kung Fu Panda Iii 12:00 La prova del cuoco 19:40 15:05 Restate scomodi 20:30 TG2 20.30 14:20 TG3 22:05 Black Sails 14:10 Basket: Dai E Vai Post Partita 16:30 Masha E Orso 2 16:05 Radio1 Music Club 13:30 TELEGIORNALE 14:30 TG Sport Milano 21:00 LOL;-) – Meteo 3 22:55 Solomon Kane a 17:00 Peppa Pig 5 17:05 Italia sotto inchiesta TG1 Economia 15:00 Rubrica: Watersports (3 puntata) Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 14:00 21:15 Monte Bianco 14:50 TGR Leonardo 00:35 Appuntamento al cinema 17:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 18:05 Radio 1 Newsw Economy a 16:00 Studio RAI SPORT 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 14:05 La vita in diretta 1 parte 15:00 TG3 L.I.S. 00:40 Saving General Yang 18:00 Shaun Vita Da Pecora 23:00 TG2 16:05 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 – 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 18:10 Bianco e Nero 15:00 Torto o ragione? Il verdetto finale 2Next Economia e Futuro 15:05 TGR Piazza Affari 02:25 Rai News – Notte a 18:35 Mofy 23:20 Slalom Speciale Femminile (1 manche) 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 18:30 GR Regione – Che tempo fa 00:20 TG 2 15:10 Tlf La casa nella prateria 02:30 Movie Mag Studio Rai Sport 19:00 Masha E Orso 3 17:00 18:00 19:00 23:00 23:30 01:00 18:55 zona Cesarini 16:30 TG1 00:55 Sorgente di vita 15:55 Aspettando Geo 02:55 Dexter 17:05 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 – 19:40 Dottoressa Peluche Yr 2 19:00 Calcio Posticipo Campionato Serie A: 02:00 03:00 04:00 05:00 la vita in diretta 2a parte 01:05 Meteo 2 16:40 Geo 03:40 Boss Super G Maschile 20:00 Sofia La Principessa Yr2 Sassuolo – Fiorentina 16:40 06:05 Voci del mattino 01:10 Film Woody 19:00 TG3 04:30 Deadwood 18:00 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 – 20:30 Masha E Orso 7 20:50 Ascolta si fa sera 18:25 Rai1 e Comune di Sanremo presentano a GR1 Sport 1a Visione Rai 19:30 TG Regione 05:30 Ai confini della realtà Slalom Speciale Femminile (2 manche) 21:00 Peppa Pig 4 08:25 Calcio Posticipo Campionato Serie A: Anteprime Sanremo Giovani TG Sport 21:00 Tlf Supernatural – TG Regione Meteo 19:00 21:40 Kung Fu Panda Iii 08:30 Radio Anch’io Sport 18:45 L’Eredità 02:45 Calcio: Lega Pro – rubrica Napoli – Inter Blob 19:15 22:20 Masha E Orso 3 10:05 Latitudine soul Conduce Carlo Conti 04:40 Videocomic. Passerella di comici in tv 20:00 19:55 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 23:05 Radio1 Plot Machine 05:25 Detto Fatto 20:15 Sconosciuti a 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 10:32 La radio ne parla Il Giornale della Mezzanotte 20:00 TELEGIORNALE 2015/16 – 13 giornata: Foggia – 00:00 20:35 Casertana 2014-15 11:32 Radio1 News Economy 00:25 Tra poco in edicola 20:30 Affari tuoi 21:05 L’erba dei vicini 22:00 Il processo del Lunedì – L’ Istruttoria 23:00 Heidi 11:45 Eta Beta 01:30 L’Italia che va 21:20 Questo è il mio paese 23.00 Il processo del lunedì 23:20 Peppa Pig 12:05 Radio1 Sport Radio1 All Music a 02:05 1 Visione Rai 00:00 TG3 Linea notte 12:10 GR Regione 05:05 King Kong – TG1 60 Secondi 01:00 Meteo 3 12:30 Life – Obiettivo benessere 05:30 Il Giornale del mattino 23:25 Petrolio 06:30 10 01:05 Rai Parlamento 13:20 GR1 Sport 05:35 Oggi in edicola 01:10 TG1 Notte 07:20 Legàmi Telegiornale 13:30 A tutto campo 05:55 Il pensiero del Giorno 01:40 Che tempo fa 08:05 Topazio 01:15 Fuori orario. Cose (mai) viste 06:00 Basket: Campionato Italiano Serie A 08:50 Terra Nostra 2 – La Speranza RaiNews 24 Beko 2015/16 – 9a giornata Andata: 01:45 Rai Cultura 03:00 06:15 Best Of Gb 09:35 Le Ragioni del Cuore – Cerco lavoro Acqua Vitasnella Cantù – EA7 Emporio Italiani con Paolo Mieli 06:30 Wild Medioriente – La Turchia 11:20 Un Posto al Sole XII Armani Milano 15:00 I Sociopatici 02:40 Sottovoce 07:20 Memo L’agenda Culturale 07:20 Basket: Dai E Vai Post Partita 06:05 Mia and me (Ii) 12:20 Linda e il Brigadiere – Porta chiusa 16:30 610 (sei uno zero) 03:10 Cinematografo 08:10 This is Opera 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 06:30 Geronimo Stilton 13:05 Paura di Amare 2 17:35 Caterpillar 04:00 DA DA DA 09:00 Europa Street Art – Barcellona 08:00 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano 06:55 (Iv) Pascal 14:00 Last Cop – L’ultimo sbirro: Sotto a Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 19:05 05:15 RaiNews24 09:30 Europa Street Art – Lisbona Superlega 2015/16 – 8 giornata 07:45 Inazuma Eleven Go 19:45 Seiunozerology copertura Andata: Cucine Lube Banca Marche 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 10:00 Appuntamento al cinema 10:20 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 20:00 Decanter 14:50 Anica Appuntamento al Cinema Civitanova – DHL Modena 19:30 10:05 Film – La Signora senza Camelie 10:50 Winx Club (Vii) 21:00 Rock and Roll Circus 14:55 Impazienti 09:00 TG Sport Flash Caterpillar AM 11:50 Scaramouche Scaramouche 11:40 Mia and me 06:00 22:30 Canicola 15:10 Un Medico in Famiglia 2 – 12:05 Liszt E Stravinskij 10:00 TG Sport Flash 07:45 Il Ruggito del coniglio L’appartamento 10:05 Rugby: Guinness Pro 12 – 8a giornata: 12:35 Suena Conmigo 23:00 Musical Box 13:00 Liszt: Fantasia Totentanz Big Time Rush 10:05 I Provinciali 16:05 Un Medico in Famiglia 2 – Era una Scarlets – Zebre Parma 14:15 00:00 I Provinciali 13:40 Europa Street Art – Lisbona 10:35 Radio2 Social Club notte buia e tempestosa 11:00 TG Sport Flash 16:00 Avengers Assemble (Ii) 00:30 Wake Up Revolution 06:30 Convitto Falcone 14:10 La Terra Vista Dal Cielo – Eroi Naturali 12:00 Non è un paese per giovani 17:00 Valeria 12:00 TG Sport Flash 16:25 Ultimate Spiderman (Iii) 01:00 Radio2 Remix 07:05 I gabbiani volano basso 15:05 Wild Medioriente – L’Egitto 12:05 Basket: Dai E Vai Pre Partita 16:55 Winx Club (Iii) 13:45 Un giorno da pecora 05:00 Radio2 in un’ora 17:45 Rai News – Giorno Appuntamento al cinema Film Doc – Ferma Il tuo cuore In 08:45 16:00 12:15 14:10 Basket: 17:55 Mia and me 17:50 Legàmi 08:50 A viso aperto affanno Campionato Italiano Serie A Beko 18:55 Victorious (Iv) 18:35 La Signora in Rosa 10:35 Emperor 17:40 Scaramouche Scaramouche a Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un ca- 2015/16 – 9 giornata Andata: Acqua 19:45 Violetta 19:25 Terra Nostra 2 – La Speranza 12:20 Seminole 18:00 Rai News – Giorno Vitasnella Cantù – EA7 Emporio Armani 13:00 La Barcaccia 20:35 Big Time Rush nale informativo"sempre acceso", moderno nel 20:15 Il Restauratore 2 – Il gladiatore 13:50 Qui dove batte il cuore 18:05 Passepartout – Loreto e Oropa Milano 14:00 Wikiradio I Maghi Di Waverly (Iv) linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori 21:20 Last Cop – L’ultimo sbirro 3: Segreti di 15:55 Il laureato 18:40 This is Opera 13:00 TG Sport Flash 22:15 14:30 Alza il volume Gulp Odeon 2015/2016 l emozione di assistere al divenire degli avveni- laboratorio 17:45 Rai News – Giorno 19:40 I Buongustai dell’arte – Sicilia 14:10 Basket: Dai E Vai Post Partita 23:05 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee ' Edizioni del GR3: 06:45 08:45 13:45 22:10 Last Cop – L’ultimo sbirro 3: Il circolo 17:50 La battaglia di Midway 20:40 Passepartout – per Elisa 14:30 TG Sport Milano 23:30 Gulp Girl 2015/2016 17:00 Ad alta voce menti in tempo reale, senza alcun filtro. a 16:45 18:45 dei lussuriosi 20:05 Prima della felicità 21:15 I Grandi della Letteratura Italiana 15:00 Rubrica: Watersports (3 puntata) 23:55 Mia and me 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra Qui comincia 23:00 Jo – L’opera 21:15 Hell On Wheels 4 – Inafferrabile Eden 22:10 Ubiq – Sconfinare 16:00 Studio RAI SPORT 01:10 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 06:00 19:00 Hollywood Party Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 – 23:50 I Love You 2 Hell On Wheels 4 – Fuga dal giardino Teatro – O Tuono e marzo 16:05 01:55 Gulp Girl 2015/2016 06:50 Radio 3 Mondo 19:50 Tre soldi 22:10 22:40 Slalom Speciale Femminile (1a manche) 00:25 Rai News – Notte 02:20 Spooksville 07:15 Prima Pagina 23:00 Misery non deve morire 00:55 Rai News – Notte Studio Rai Sport 20:05 Radio3 Suite 17:00 03:05 Split (Ii) 09:00 Pagina 3 00:30 Crimine Passionale 00:50 Rai News – Notte 01:00 Memo L’agenda Culturale Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 – 21:00 Il Teatro di Radio3 – Tutto Esaurito 17:05 Primo movimento Il canale di Rai Educational nato per favorire 02:10 GranPremium 00:55 Andarevia 01:55 Ghiaccio bollente sommario Super G Maschile 03:30 House Of Anubis (Ii) 09:30 22:45 Il Cartellone Festival del Quartetto D’ la comunicazione tra il mondo della scuola, i 02:20 I Misteri di Murdoch 3 – La verità 02:20 Lo strangolatore di Vienna 02:05 Sunshine Superman The Journey Of 18:00 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 – 03:55 Scuola Di Spie (M.I. High) (Iv) 10:00 Tutta la città ne parla Archi giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: sepolta 03:45 Hell On Wheels 4 – Inafferrabile Eden Donovan Slalom Speciale Femminile (2a manche) 04:25 Gulp Music 2014/2015 11:00 Radio3 Mondo 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie 03:10 La Squadra 8 – Zone d’ombra 04:30 Hell On Wheels 4 – Fuga dal giardino 04:10 Queens of The Stone Age 19:00 Scherma:G.Prix Fie 2015/2015 1’ Tappa 04:50 Il Campo Avventura Di Bindi 11:30 Radio3 Scienza 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 04:55 Seconde Chance 05:15 La tragedia del “Silver Queen” 05:10 This is Opera Prova individuale Fioretto Femm. 05:40 Mia and me 12:00 Il Concerto del Mattino 02:00 Notte Classica

52 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 53 MARTEDÌ 1° DICEMBRE 2015 MARTEDÌ 1° DICEMBRE 2015

19:00 Lezioni Auditorium – l’invenzione dell’europa – L’intolleranza 1492 Granada:l’inquisizione,l’Islam e gli 10:35 “a.C.d.C. Le civiltà del passato: l’antica ebrei 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News24 06:20 Serial Webbers 06:00 Il processo del Lunedì – L’ Istruttoria 06:00 Heidi 15 Grecia 19:30 “Speciali Storia Potere e bellezza – 06:30 TG 1 07:20 Tlf Il tocco di un angelo – Meteo 06:30 Sabrina Vita da Strega 06:30 Il Processo Del Lunedì 06:30 Heidi 16 11:30 Il giorno e la storia Altavilla” – Previsioni sulla viabilità 08:05 Tlf Le Sorelle McLeod – Traffico 07:20 Switched at Birth 07:30 Tg Sport – Rassegna Stampa 06:55 Peppa Pig Tablet – La notte della Repubblica 25 20:30 Il giorno e la storia CCISS Viaggiare informati – Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:05 The Lying Game 08:00 Calcio: Lega Pro – rubrica 07:30 Masha E Orso 2 12:00 anni dopo(1989-2014) Testimonianze 20:50 “Il tempo e la storia Hannah Arendt e il 06:45 Unomattina 09:30 Tg2 Insieme Internazionale 08:50 Countdown 08:45 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 07:55 Peppa Pig 4 a totalitarismo” 10:30 Cronache animali 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:35 Medium 2015/16 – 13 giornata: Foggia – 08:10 Peppa Pig 5 sul caso Moro – Che tempo fa “Speciali Storia W la storia – Scrivere” 11:00 I Fatti Vostri 07:30 Buongiorno Regione 10:20 Jo Casertana 08:15 La Posta Di Yoyo 2014/2015 13:10 Viaggio in Italia – Piemonte – 21:35 06:55 Rai Parlamento “Speciali Storia Italiani con Paolo Mieli 13:00 TG2 – GIORNO 08:00 Agorà 11:10 Numbers 09:00 TG Sport Flash 08:30 L’ Albero Azzurro 2015-16 Geografia del Piemonte:canali,industrie, 22:05 Telegiornale – Carlo Fruttero” 13:30 TG 2 Costume e società 10:00 Mi manda RaiTre 11:55 Army Wives 10:00 TG Sport Flash 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 3 montagne 07:00 TG 1 “Speciali Storia Grand’Italia – Carlo 13:50 TG2 Medicina 33 11:00 Elisir 13:25 Switched at Birth 11:00 TG Sport Flash 09:15 Peppa Pig 4 14:10 Il giorno e la storia 23:00 07:30 TG 1 L.I.S. Rovelli” 14:00 Detto Fatto 11:10 TG3 Minuti 14:10 Sabrina Vita da Strega 11:05 Slittino 10:00 Masha E Orso 2 14:30 “Il tempo e la storia 1525 – La guerra – Che tempo fa 23:30 “Il tempo e la storia Hannah Arendt e il 16:15 Tlf Senza Traccia 11:55 Meteo 3 15:00 Stargate Atlantis 12:00 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig 6 – La Barchetta dei contadini 08:00 TG 1 totalitarismo” 17:45 Rai Parlamento 12:00 TG3 15:45 Andromeda 13:00 TG Sport Flash 11:15 Heidi 15:15 1943 – L’anno della svolta – Che tempo fa Telegiornale 12:25 TG3 Fuori TG 16:30 Star Trek Enterprise 13:05 Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 11:40 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 00:15 Il giorno e la storia 16:00 “Le grandi battaglie del passato. La Notiziario – RaiNews24 09:00 TG 1 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 12:45 Pane quotidiano 17:15 Rai News – Giorno 2015/16 – HS 142 Individuale 12:05 Peppa Pig 3 00:30 battaglia di Stalingrado” 1943 – L’anno della svolta 09:30 TG 1 – FLASH 18:00 Rai TG Sport 13:10 Rai Cultura 17:20 Xena Maschile 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 00:35 17:00 Notiziario – RaiNews24 01:30 “Le grandi battaglie del passato. La 09:55 TG1 – Meteo 2 Il tempo e la storia Giappone 18:05 Star Crossed 14:30 TG Sport Milano (ed. ridotta) 13:00 Calimero 1 17:00 “a.C.d.C. I Normanni:la minaccia battaglia di Stalingrado” 10:00 Storie Vere 18:20 TG 2 Immigrazione dal mondo 18:50 Doctor Who 14:45 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 13:30 Masha E Orso 2 Vita Da Giungla Alla Riscossa! scandinava” 02:20 “Speciali Storia Potere e bellezza – 11:10 A conti fatti – La parola a voi 18:50 Tlf HAwaii Five-0 14:00 TG Regione 19:35 Supernatural 15:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 14:30 Tlf N.C.I.S. – TG Regione Meteo 20:20 Ghost Whispere Quarto Turno Spezia – Salernitana 15:30 Kung Fu Panda Iii 18:00 “a.C.d.C. Genghis Khan” Altavilla” 12:00 La prova del cuoco 19:40 20:30 TG2 20.30 14:20 TG3 21:10 Killing Point 17:00 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 16:30 Masha E Orso 2 13:30 TELEGIORNALE 20:55 Rai Sport – Meteo 3 22:55 Mainstream 17:50 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 17:00 Peppa Pig 5 14:35 Beat Connection 14:00 TG1 Economia Milano. Calcio: Tim Cup 2015/16 14:50 TGR Leonardo 23:15 The Dead Lands Quarto Turno Torino – Cesena 17:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 15:05 Restate scomodi La vita in diretta .1a parte 14:05 Milan – Crotone 15:00 TG3 L.I.S. 01:05 Appuntamento al cinema 20:00 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 18:00 Shaun Vita Da Pecora 16:05 Radio1 Music Club 15:00 Torto o ragione 23:40 TG2 15:05 TGR Piazza Affari 01:10 Rai News – Notte 20:20 Pallavolo Maschile: Campionato 18:35 Mofy 17:05 Italia sotto inchiesta Il verdetto finale 23:15 Film Hansel & Gretel – Cacciatori di 15:10 Tlf La casa nella prateria 01:15 I 13 Assassini Italiano Superlega 2015/16 – 8a 19:00 Masha E Orso 3 Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 18:05 Radio 1 News Economy 16:30 TG1 streghe 15:55 Aspettando Geo 03:35 Dexter giornata Andata: LPR Piacenza – Gi 19:40 Dottoressa Peluche Yr 2 18:10 Bianco e Nero a a Sofia La Principessa Yr2 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 16:40 La vita in diretta. 2 parte 1 Visione Rai 16:40 Geo 04:20 Boss Group Monza 20:00 19:20 GR1 Sport 20:30 Masha E Orso 7 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 18:45 L’Eredità 00:40 Film La congiura della pietra nera 19:00 TG3 05:10 Deadwood 23:00 Zona 11 p. m. 19:25 Hashtag Radio1 TG Regione TG Sport 21:00 Peppa Pig 4 18:00 19:00 23:00 23:30 01:00 20:00 TELEGIORNALE 02:20 Meteo 2 19:30 00:20 19:40 Zapping Radio1 02:25 Telefilm Hawaii Five-0 – TG Regione Meteo 00:30 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 21:40 Kung Fu Panda Iii 02:00 03:00 04:00 05:00 Affari tuoi 20:50 Ascolta si fa sera 20:30 20:00 Blob Quarto Turno Spezia – Salernitana 22:20 Masha E Orso 3 06:05 Voci del mattino 04:55 Videocomic Passerella di comici in tv 20:55 Zona Cesarini 21:20 È arrivata la felicità 05:25 Detto Fatto 20:15 Sconosciuti 02:45 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 08:25 Radio1 Sport a 21:00 TIM Cup Milan – Crotone 1 Visione Rai 20:35 Un posto al sole Quarto Turno Torino – Cesena 2014-15 08:30 Radio Anch’io 23:05 King Kong 23:40 Porta a Porta 21:05 Ballarò 05:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 23:00 Heidi 10:05 Latitudine soul 23:35 Latitudine Soul 01.15 TG1 Notte 00:00 TG3 Linea Notte Milan – Crotone 23:20 Peppa Pig 10:32 La radio ne parla 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 01:45 Che tempo fa 01:00 Meteo 3 11:32 Radio1 News Economy 00:25 Tra poco in edicola 01:50 Rai Cultura 01:05 Rai Parlamento 11:45 Eta Beta 02:05 Radio1 All Music Inventare il tempo 06:30 Incantesimo 10 Telegiornale 12:05 Radio1 Sport Rai Cultura. Terza pagina 12:10 GR Regione 05:05 King Kong 02:35 Sottovoce 07:20 Legàmi 01:15 06:00 Europa Street Art – Lisbona Fuori orario. Cose (mai) viste 12:30 Life – Obiettivo benessere 05:30 Il Giornale del Mattino 03:15 Mille e una Notte …Memoria 08:05 Topazio 01:45 06:30 Wild Medioriente – L’Egitto RaiNews24 Il processo del Lunedì – L’ Istruttoria 13:20 Radio1 Sport 05:35 Oggi in edicola XXI Secolo: Testimoni e Protagonisti 08:50 Terra Nostra 2 – La Speranza 02:00 07:25 I Buongustai dell’arte – Sicilia 06:00 06:30 Il Processo Del Lunedì 13:30 A tutto campo 05:55 Il pensiero del Giorno Giancarlo Giannini 09:35 Le Ragioni del Cuore – Una coppia in 08:25 This is Opera crisi 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 04:40 DA DA DA 09:15 Lo Stato dell’arte Calcio: Lega Pro – rubrica 06:05 Mia and me (Ii) 11:15 Un Posto al Sole XII 08:00 05:15 RaiNews24 09:45 Riccardo Muti: Prove Dorchestra Pt6 08:45 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 06:30 Geronimo Stilton 16:30 610 (Sei uno zero) 12:15 Linda e il Brigadiere – La turista 11:10 Johannes Brahms: Il Trio Numero 2 2015/16 – 13a giornata: Foggia – 06:55 Winx Club (Iv) 17:35 Caterpillar scomparsa Opera Casertana 07:45 Inazuma Eleven Go 19:05 Pascal 13:05 Paura di Amare 2 11:55 Concerto De Burgos Muraij 09:00 TG Sport Flash 10:20 Le Nuove Avventure Di Peter Pan Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 19:45 Seiunozerology 14:00 Last Cop – L’ultimo sbirro: Un TG Sport Flash 12:50 Lo Stato dell’arte 10:00 10:50 Winx Club (Vii) 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 20:00 Decanter trattamento particolare 11:00 TG Sport Flash 19:30 13:20 La Terra vista dal Cielo – eroi naturali 11:40 Mia and me 21:00 Rock and Roll Circus 14:50 Anica Appuntamento al Cinema 11:05 Slittino 06:00 Caterpillar AM 14:15 Appuntamento al cinema 12:35 Suena Conmigo 22:30 Canicola 14:55 Impazienti 12:00 TG Sport Flash 07:45 Il Ruggito del coniglio 14:20 Wild Medioriente – La Giordania 13:00 TG Sport Flash 14:15 Big Time Rush 15:10 Un Medico in Famiglia 2 – Hanno 10:05 I Provinciali 23:00 Musical Box 15:20 Elektra 13:05 Salto con gli Sci: Coppa del Mondo 16:00 Avengers Assemble (Ii) ucciso l’uomo ragno 10:35 Radio2 Social Club 00:00 I Provinciali 18:00 Rai News – Giorno 2015/16 – HS 142 Individuale 16:25 Ultimate Spiderman (Iii) 16:05 Un Medico in Famiglia 2 – Un peso 12:00 Non è un paese per giovani 00:30 Wake Up Revolution 18:05 Passepartout – Per Elisa Maschile 16:55 Winx Club (Iii) Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- sulla coscienza This is Opera 14:30 TG Sport Milano (ed. ridotta) 13:45 Un giorno da pecora 01:30 Radio2 Remix 18:40 17:55 Mia and me nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 17:00 Valeria 06:30 Questa luce 19:35 I Buongustai dell’arte 14:45 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 15:00 I Sociopatici 05:00 Radio2 in un’ora 18:55 Victorious (Iv) 17:45 Rai News – Giorno 06:50 Un racconto di Canterbury 20:40 Passepartout – Spolverata Di 15:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 19:45 Violetta 17:50 Legàmi 08:25 Le avventure di Parmigianino Quarto Turno Spezia – Salernitana tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- 17:00 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 20:35 Big Time Rush 13:00 La Barcaccia 18:35 La Signora in Rosa 10:40 Il suo nome è Donna Rosa 21:15 Film – Nord 17:50 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 I Maghi Di Waverly (Iv) 14:00 Wikiradio avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 19:25 Terra Nostra 2 – La Speranza 12:20 The Road 22:35 Scaramouche Scaramouche 22:15 Quarto Turno Torino – Cesena 23:05 Gulp Odeon 2015/2016 14:30 Alza il volume 20:15 Il Restauratore 2 – Verità sepolte 14:10 Edmond 23:05 Lo Stato dell’arte Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 20:00 23:30 Gulp Girl 2015/2016 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee 21:20 L’Ispettore Gently – Il mondo è... 15:40 Americano rosso 23:40 Ghiaccio Bollente Sommario Calcio a 5: Highlights Campionato Edizioni del GR3: 06:45 08:45 13:45 20:20 Ad alta voce sottosopra 17:25 Rai News – Giorno 23:45 Ghiaccio Bollente Magazine 20:40 Scherma : Gran Prix Fie 1’ Tappa 23:55 Mia and me 16:45 18:45 17:00 23:00 È Arrivata la Felicità 17:30 In & Out 00:40 Rai News – Notte Prova Individuale Fioretto Femminile 01:10 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 06:00 Qui comincia 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra 00:50 Jo – Catacombe 19:05 Un genio, due compari, un pollo 00:50 The Rolling Stones – Ladies And 22:10 Atletica Leggera : Maratona di Firenze 01:55 Gulp Girl 2015/2016 06:50 Radio 3 Mondo 19:00 Hollywood Party 01:40 Rai News – Notte 21:15 Harry, ti presento Sally... Gentlemen 23:00 Zona 11 p. m. 02:20 Spooksville 07:15 Prima Pagina 19:50 Tre soldi Il canale di Rai Educational nato per favorire 01:45 Pazza Famiglia 2 – Lì dove il mare 22:55 Generazione mille euro 02:20 Jackson Browne 00:20 TG Sport 03:05 Split (Ii) 09:00 Pagina 3 20:05 Radio3 Suite Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 luccica... 00:30 03:30 House Of Anubis (Ii) 20:30 ll Cartellone Torrione Jazz Club Ferrara la comunicazione tra il mondo della scuola, i 00:40 Rai News – Notte 03:25 Rock Masters: Cat Stevens Quarto Turno Spezia – Salernitana 09:30 Primo movimento I Misteri di Murdoch 3 – La 03:55 Scuola Di Spie (M.I. High) (Iv) 22:30 Il Cartellone Metastasio Jazz giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 02:40 00:45 Appuntamento al cinema 04:10 Umbria Jazz Rachelle Ferrell 02:45 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 10:00 Tutta la città ne parla maledizione di Beaton Manor 00:50 Introduzione all’antropologia 05:05 This is Opera 04:25 Gulp Music 2014/2015 11:00 Radio3 Mondo 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie Quarto Turno Torino – Cesena Target di riferimento è lo studente, di varie 03:30 La Squadra 8 – Chi semina vento 03:15 Il sorriso della iena 05:55 Passepartout – Spolverata di 05:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 04:50 Il Campo Avventura Di Bindi 11:30 Radio3 Scienza 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:20 Seconde Chance 04:45 Un racconto di Canterbury Parmigianino Milan – Crotone 05:40 Mia and me 12:00 Il Concerto del Mattino 02:00 Notte Classica

54 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 55 MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE 2015 MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE 2015

18:00 “14-18 Grande Guerra cento anni dopo L’industria della guerra 19:00 “Storie della Letteratura 10:05 “Speciali Storia Italiani con Paolo Mieli Il caffè di Raiuno Detto Fatto 06:00 RAI News 06:10 Serial Webbers 06:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 06:00 Heidi 15 19:30 “Speciali Storia Italiani con Paolo Mieli 06:00 06:00 – Carlo Fruttero 07:20 TLF Il tocco di un angelo – Meteo 06:30 Sabrina Vita da Strega Milan – Crotone 06:30 Heidi 16 – Carlo Fruttero 06:30 TG 1 11:00 “Speciali Storia Grand’Italia – Carlo Tlf Le sorelle McLeod – Traffico 07:20 Switched at Birth 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 06:55 Peppa Pig – Previsioni sulla viabilità 08:05 Rovelli 20:30 Il giorno e la storia – Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:05 The Lying Game 08:00 Calcio a 5: Highlights Campionato – 07:30 Masha E Orso 2 CCISS Viaggiare informati 11:30 Il giorno e la storia 20:50 “Il tempo e la storia La scissione 09:30 Tg2 insieme Internazionale 08:50 Countdown rubrica 07:55 Peppa Pig 4 06:45 Unomattina 12:00 “Magazzini Einstein Da Charlie Brown a socialista di Palazzo Barberini 10:30 Cronache animali 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:35 Medium 08:30 Calcio a 5: Campionato Italiano 08:10 Peppa Pig 5 – Che tempo fa a Valentina Storia di una rivoluzione a 21:35 “Speciali Il Tempo e la Storia presenta 11:00 I Fatti Vostri 07:30 Tgr Buongiono Regione 10:20 Jo 2015/16 12 giornata: Acqua & 08:15 La Posta Di Yoyo 2014/2015 06:55 Rai Parlamento colpi di matita” Gli anni ottanta – Storia di un decennio 13:00 TG2 – GIORNO 08:00 Agorà 11:10 Numbers Sapone – Pescara (replica) 08:30 L’ Albero Azzurro 2015-16 Telegiornale 13:00 Viaggio in Italia – Piemonte – Dal Sud 13:30 TG2 Costume e Società 10:00 Mi manda Raitre 11:55 Army Wives 09:00 TG Sport Flash 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 3 23:35 “Il tempo e la storia La scissione 07:00 TG 1 al Nord:stranieri in Piemonte 13:50 TG2 Medicina 33 11:00 Elisir 13:25 Switched at Birth 10:00 TG Sport Flash 09:15 Peppa Pig 4 socialista di Palazzo Barberini 07:30 TG 1 L.I.S. Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 14:00 Il giorno e la storia 14:00 Detto Fatto 11:55 Meteo 3 14:10 Sabrina Vita da Strega 10:15 10:00 Masha E Orso 2 00:20 Il giorno e la storia – Che tempo fa Quarto Turno Torino – Cesena 14:20 “Il tempo e la storia Hannah Arendt e il 16:15 Tlf Senza Traccia 12:00 TG3 15:00 Stargate Atlantis 11:00 Peppa Pig 6 – La Barchetta 00:40 Notiziario – RaiNews24 11:00 TG Sport Flash totalitarismo 08:00 TG 1 17:45 Rai Parlamento 12:25 TG3 Fuori TG 15:45 Appuntamento al cinema A carte scoperte TG Sport Flash 11:15 Heidi 15:05 A carte scoperte 00:45 – Che tempo fa Telegiornale 12:45 Pane quotidiano 15:50 Andromeda 12:00 12:30 Calcio: Coppa Italia Tim 2015/2016 11:40 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 16:00 Per la nostra e la vostra libertà 01:35 Per la nostra e la vostra libertà 09:00 TG 1 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 13:10 Rai Cultura 16:35 Star Trek Enterprise Milan – Crotone 12:05 Peppa Pig 3 17:00 Notiziario – RaiNews24 02:35 “Speciali Storia W la storia – Scrivere – Che tempo fa 18:00 Rai TG Sport Il Tempo e la Storia 17:15 Rai News – Giorno 13:00 TG Sport Flash 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 17:05 “1939-1945.La II Guerra Mondiale 03:00 “Speciali Storia Italiani con Paolo Mieli 09:30 TG 1 – FLASH – Meteo 2 14:00 TG Regione 17:20 Xena 14:30 TG Sport Milano (ed. ridotta) 13:00 Calimero 1 Quell’estate del 1943 – Carlo Fruttero – TG Regione Meteo Star Crossed 09:35 Linea Verde Meteo Verde 18:20 TG 2 18:05 14:45 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 13:30 Masha E Orso 2 09:55 TG1 18:50 Tlf Hawaii Five-0 14:20 TG3 18:50 Doctor Who 14:55 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 14:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 19:40 Tlf N.C.I.S. – Meteo 3 19:40 Supernatural 10.00 Storie Vere Quarto Turno Palermo – Alessandria 15:30 Kung Fu Panda Iii Beat Connection 20:30 TG2 20.30 14:50 TGR Leonardo 20:25 Ghost Whisperer 14:35 11:10 A conti fatti – La parola a voi 17:00 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 16:30 Masha E Orso 2 15:05 Restate scomodi 21:00 LOL;–) 15:00 TG3 LIS 21:10 “Ciclo Ip Man Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 12:00 La prova del cuoco 17:50 17:00 Peppa Pig 5 16:05 Radio1 Music Club 21:15 Il più grande pasticcere 15:05 TGR Piazza Affari 23:00 Trono di Spade Quarto Turno Hellas Verona – Pavia 13:30 Telegiornale 17:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 17:05 Italia sotto inchiesta 23:35 Generazioni 15:10 Tlf La casa nella prateria 23:55 Black Sails 20:00 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 14:00 TG1 Economia 18:00 Shaun Vita Da Pecora 18:05 Radio 1 News Economy 00:40 TG2 16:00 Aspettando Geo 00:45 Apocalypto 20:15 Rubrica: Ludus – Il senso dei Giochi 18:35 Mofy 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 14:05 La vita in diretta 1a parte 18:10 Bianco e Nero 00:55 2Next Economia e Futuro 16:40 Geo 03:00 Rai News – Notte 20:50 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 19:00 Masha E Orso 3 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 Torto o ragione? Meteo 3 Dexter 18:30 GR Regione 15:00 01:55 Meteo 2 18:10 03:05 20:55 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 19:40 Dottoressa Peluche Yr 2 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 Il verdetto finale TG3 Boss 19:20 Radio1 Sport 02:05 Film L’amore inatteso 19:00 03:55 Quarto Turno Udinese – Atalanta 20:00 Sofia La Principessa Yr2 18:00 19:00 23:00 23:30 01:00 – Che tempo fa a 19:30 TG Regione 04:40 Deadwood 19:25 Hashtag Radio1 1 Visione Rai 23:00 Zona 11 p. m. – rubrica 20:30 Masha E Orso 7 02:00 03:00 04:00 05:00 – TG Regione Meteo 05:30 Ai confini della realtà TG Sport 06:05 Voci del mattino 19:40 Zapping Radio1 16:30 TG1 03:30 Film Fuori dal mondo 00:20 21:00 Peppa Pig 4 a 20:00 Blob 00:30 Nuoto: Campionato Europei Vasca 08:25 Radio1 Sport 20:50 Ascolta si fa sera 16:40 La vita indiretta 2 parte 04:50 Videocomic Passerella di comici in tv 21:40 Kung Fu Panda Iii 05.25 Detto Fatto 20:15 Sconosciuti Corta 2015 – 1a giornata (replica) 08:30 Radio Anch’io 20:55 Zona Cesarini 18:45 L’Eredità 22:20 Masha E Orso 3 20:35 Un posto al sole 02:45 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 10:05 Latitudine soul 21:00 TIM Cup Udinese – Atalanta 20:00 TELEGIORNALE 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 21:05 Chi l’ha visto? Quarto Turno Palermo – Alessandria 10:32 La radio ne parla 23:05 King Kong Affari tuoi 2014-15 20:30 00:00 TG3 Linea Notte 05:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 11:32 Radio1 News Economy 23:35 Latitudine Soul 23:00 Heidi 21:20 Limbo – TG Regione Quarto Turno Udinese – Atalanta 11:45 Eta Beta 00:00 Il Giornale della Mezzanotte a Peppa Pig 1 Visione Rai 01:00 Meteo 3 23:20 12:05 Radio1 Sport 00:25 Tra poco in edicola Il Piccolo Regno Di Ben E Holly – TG1 60 Secondi 01:05 Rai Parlamento 00:00 12:10 GR Regione 02:05 Radio1 All Music 23:30 Porta a Porta Telegiornale 00:25 Calimero 1 37 Life – Obiettivo benessere 05:05 King Kong 06:30 Incantesimo 10 12:30 01:05 TG1 Notte Rai Cultura. Radio1 Sport Il Giornale del mattino 07:20 Legàmi 01:15 13:20 05:30 Diario Civile A tutto campo Oggi in edicola 01:30 Che tempo fa 08:05 Topazio 13:30 05:35 Fuori orario. Cose (mai) viste Mondo Motori 01:35 Moviextra 08:50 Terra Nostra 2 – La Speranza 02:15 06:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 14:32 05:55 Il pensiero del Giorno RaiNews24 02:40 Mille e una notte – Musica 09:35 Le Ragioni del Cuore – Taxi driver 02:20 Milan – Crotone 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa Settenote 11:20 Un Posto al Sole XII 06:05 Mia and me (Ii) Musica e musiche 08:00 Calcio a 5: Highlights Campionato – 15:00 I Sociopatici 12:20 Linda e il Brigadiere – La turista 06:30 Wild Medioriente – La Giordania rubrica 06:30 Geronimo Stilton 16:30 610 (Sei uno zero) 04:35 DA DA DA scomparsa 07:25 I Buongustai dell’arte 08:30 Calcio a 5: Campionati Italiano 06:55 Winx Club (Iv) 05:15 RaiNews24 13:05 Paura di Amare 2 08:25 This is Opera 2015/16 12a giornata: Acqua & 07:45 Inazuma Eleven Go 17:35 Caterpillar 14:00 Last Cop – L’ultimo sbirro: Festa di 09:15 Lo Stato dell’arte Sapone – Pescara (replica) 10:20 Le Nuove Avventure Di Peter Pan Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 19:05 Pascal Seiunozerology classe 09:45 Appuntamento al cinema 09:00 TG Sport Flash 10:50 Winx Club (Vii) 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 19:45 10:00 TG Sport Flash 20:00 Decanter 14:50 Anica Appuntamento al Cinema 09:50 Teatro – o tuono e marzo 11:40 Mia and me 19:30 10:15 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 21:00 Rock and Roll Circus 14:55 Impazienti 12:05 Busoni – Sibelius 12:35 Suena Conmigo 06:00 Caterpillar AM Quarto Turno Torino – Cesena 22:30 Canicola 15:10 Un Medico in Famiglia 2 – Le notizie 12:55 Busoni, Mendelssohn – Bartholdy 14:15 Big Time Rush Il Ruggito del coniglio 11:00 TG Sport Flash 07:45 23:00 Musical Box volano 13:40 Lo Stato dell’arte 12:00 TG Sport Flash 16:00 Avengers Assemble (Ii) 10:05 I Provinciali 00:00 I Provinciali 16:05 Un Medico in Famiglia 2 – Il dramma 14:10 La Terra Vista Dal Cielo – Riserve 12:30 Calcio: Coppa Italia Tim 2015/2016 16:25 Ultimate Spiderman (Iii) 10:35 Radio2 Social Club 00:30 Wake Up Revolution della gelosia 15:05 Wild Medioriente – Il Mar Caspio Milan – Crotone 16:55 Winx Club (Iii) Valeria Film – La Signora Senza Camelie TG Sport Flash 12:00 Non è un paese per giovani 01:30 Radio2 Remix 17:00 16:00 13:00 17:55 Mia and me 17:45 Rai News – Giorno 06:30 Signore e signori, buonanotte 17:50 Scaramouche Scaramouche 14:30 TG Sport Milano (ed. ridotta) 13:45 Un giorno da pecora 05:00 Radio2 in un’ora 18:55 Victorious (Iv) 17:50 Legàmi 08:30 Un amore d’estate 18:05 Rai News – Giorno 14:45 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 19:45 Violetta Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un ca- 18:35 La Signora in Rosa 10:15 Appuntamento al cinema 18:10 Passepartout – Spolverata di 14:55 Pallanuoto Femminile: Campionato Italiano serie A 2015/16 Messina – 20:35 Big Time Rush nale informativo"sempre acceso", moderno nel 19:25 Terra Nostra 2 – La Speranza 10:20 I due crociati Parmigianino 12:00 Il Concerto del Mattino Cosenza I Maghi Di Waverly (Iv) linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori 20:15 Il Restauratore 2 – Il prezzo della 12:00 Diaz – Don’t Clean Up This Blood 18:40 This is Opera 22:15 13:00 La Barcaccia l emozione di assistere al divenire degli avveni- 16:25 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 23:05 Gulp Odeon 2015/2016 ' verità 14:00 Trust 19:35 I Buongustai dell’arte 2015 – 1a giornata 14:00 Wikiradio menti in tempo reale, senza alcun filtro. 23:30 Gulp Girl 2015/2016 Alza il volume 21:20 La Bella Otero – La Regina della Bella 15:50 Affetti & Dispetti 20:40 Passepartout – La Francia Del Xii 18:20 Perle di Sport – rubrica (replica) Edizioni del GR3: 06:45 08:45 13:45 14:30 Epoque 17:30 Rai News – Giorno Secolo 23:55 Mia and me 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee 20:00 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 16:45 18:45 22:55 Mister Premium 17:35 Attacco a Leningrado 21:15 Riccardo Muti: Prove D’orchestra 20:15 Rubrica: Ludus – Il senso dei Giochi 01:10 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 17:00 Ad alta voce 06:00 Qui comincia 00:00 Rai News – Notte 19:30 Assassinio sul Tevere 23:45 Lo Stato dell’arte 20:50 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 01:55 Gulp Girl 2015/2016 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra Radio 3 Mondo 00:05 Monte Bianco 21:15 Il matrimonio che vorrei 00:15 Ghiaccio bollente sommario 20:55 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 02:20 Spooksville 06:50 19:00 Hollywood Party 02:25 GranPremium 23:15 Movie Mag 00:25 Deep Purple Made In Japan Quarto Turno Udinese – Atalanta 03:05 Split (Ii) 07:15 Prima Pagina 19:50 Tre soldi 23:00 Zona 11 p. m. – rubrica 03:30 House Of Anubis (Ii) 09:00 Pagina 3 Il canale di Rai Educational nato per favorire 02:40 I Misteri di Murdoch 3 – Giustizia è 23:45 Chloe – Tra seduzione e inganno 01:25 Rai News – Notte TG Sport 20:05 Radio 3 Suite 00:20 Scuola Di Spie (M.I. High) (Iv) 09:30 Primo movimento la comunicazione tra il mondo della scuola, i fatta 01:15 Rai News – Notte 01:35 Santana And John Mclaughlin 00:30 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta 03:55 20:30 Il Cartellone MITO Settembre Musica giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 03:30 La Squadra 8 – Questioni di famiglia 01:20 The Woman 03:55 The Rolling Stones – Ladies And 2015 – 1a giornata (replica) 04:25 Gulp Music 2014/2015 10:00 Tutta la città ne parla 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie 05:20 Seconde Chance 03:00 Il richiamo Gentlemen 02:45 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 04:50 Il Campo Avventura Di Bindi 11:00 Radio3 Mondo 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:45 La Signora in Rosa 04:35 Andarevia 05:10 This is Opera Quarto Turno Palermo – Alessandria 05:40 Mia and me 11:30 Radio3 Scienza 02:00 Notte Classica

56 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 57 GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015 GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015

19:00 “14-18 storie della Grande Guerra La guerra delle parole 19:30 “Il Porto perduto di Costantinopoli 11:35 Il giorno e la storia Il giorno e la storia 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News 06:20 Serial Webbers 06:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 06:00 Heidi 15 20:30 12:00 Varietà p.8 – Formula 2 20:45 “Il tempo e la storia Nazisti in fuga – 06:30 TG 1 07:20 TLF Il tocco di un angelo – Meteo 06:30 Sabrina Vita da Strega Quarto Turno Udinese – Atalanta 06:30 Heidi 16 13:00 “Viaggio in Italia – Piemonte – Dalla la rotta d’Oriente – Previsioni sulla viabilità Tlf Le sorelle McLeod – Traffico 07:20 Switched at Birth 07:30 Tg Sport – Rassegna Stampa 06:55 Peppa Pig 08:05 fonduta allo slow food:il cibo della 21:30 “a.C.d.C. Amanti:il potere segreto delle CCISS Viaggiare informati – Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:05 The Lying Game 08:00 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta 07:30 Masha E Orso 2 Internazionale 08:50 Countdown 2015 – 1a giornata (replica) 07:55 Peppa Pig 4 memoria donne Roxelana,la favorita del sultano 06:45 Unomattina 09:30 Tg2 insieme p.2 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:35 Medium 09:00 TG Sport Flash 08:10 Peppa Pig 5 14:00 Il giorno e la storia – Che tempo fa 10:30 Cronache animali 22:30 “a.C.d.C. Le crociate:La guerra Santa 07:30 Tgr Buongiono Regione 10:20 Jo 10:00 TG Sport Flash 08:15 La Posta Di Yoyo 2014/2015 14:15 “Il tempo e la storia La scissione 06:55 Rai Parlamento 11:00 I Fatti Vostri 23:25 “Il tempo e la storia Nazisti in fuga – 08:00 Agorà 11:10 Numbers 10:05 Bob: Coppa Del Mondo 1’ Tappa 08:30 L’ Albero Azzurro 2015-16 socialista di Palazzo Barberini Telegiornale TG2 – GIORNO Altenberg la rotta d’Oriente 13:00 10:00 Mi manda Raitre 11:55 Army Wives 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 3 15:00 Orchestra Nera.Pagine della Resistenza 07:00 TG 1 11:00 TG Sport Flash 00:05 Il giorno e la storia 13:30 TG2 tutto il bello che c’è 11:00 Elisir 13:25 Switched at Birth 09:15 Peppa Pig 4 al nazismo – Contro forze diaboliche 07:30 TG 1 L.I.S. 12:00 TG Sport Flash 00:25 Notiziario – RaiNews24 13:50 TG2 Medicina 33 11:55 Meteo 3 14:10 Sabrina Vita da Strega 10:00 Masha E Orso 2 16:00 Memorie di confinati in Lucania 1930- – Che tempo fa 14:00 Detto Fatto 15:00 Stargate Atlantis 12:05 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 11:00 Peppa Pig 6 – La Barchetta 00:30 Orchestra Nera.Pagine della Resistenza 12:00 TG3 Quarto Turno Hellas Verona – Pavia 1943 al nazismo – Contro forze diaboliche 08:00 TG 1 Tlf Senza Traccia 15:45 Andromeda 11:15 Heidi 16:15 12:25 TG3 Fuori TG TG Sport Flash 16:45 “Come Eravamo – Giovani – p. 54 – Che tempo fa 16:30 Star Trek Enterprise 13:00 11:40 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 01:20 Memorie di confinati in Lucania 1930- 17:45 Rai Parlamento 12:45 Pane quotidiano TG Sport Milano 17:00 Notiziario – RaiNews24 09:00 TG 1 17:15 Rai News – Giorno 14:30 12:05 Peppa Pig 3 1943 P.2 Telegiornale 13:10 Il Tempo e la Storia 15:00 Sport Unlimited “Eco della Storia Comunione e – Che tempo fa 17:20 Xena 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 17:05 02:15 “Come Eravamo – Giovani – p. 54 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 14:00 TG Regione 16:00 Studio RAI SPORT 09:30 TG 1 – FLASH 18:05 Star Crossed 13:00 Calimero 1 Liberazione.Storia di un movimento 02:30 “Speciali Il Tempo e la Storia presenta Rai TG Sport – TG Regione Meteo 16:05 Rubrica: Watersports 18:00 Doctor Who 13:30 Masha E Orso 2 18:00 “Speciali Storia Bonhoeffer Gli anni ottanta – Storia di un decennio 09:55 TG1 14:20 TG3 18:50 17:00 Hockey Prato: Campionato Italiano 18:20 Meteo 2 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 10.00 Storie Vere – Meteo 3 19:40 Supernatural serie A 2015/16 – 9a giornata 14:30 18:20 TG 2 Ghost Whisperer 15:30 Kung Fu Panda Iii 11:10 A conti fatti – La parola a voi 14:50 TGR Leonardo 20:25 17:45 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 18:50 Tlf Hawaii Five-0 21:10 Teen Wolf 16:30 Masha E Orso 2 14:32 Chiave di lettura 12:00 La prova del cuoco 15:00 TG3 LIS 17:50 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 19:40 Tlf N.C.I.S. 22:45 Black Death 17:00 Peppa Pig 5 14:35 Beat Connection 13:30 TELEGIORNALE 15:05 TGR Piazza Affari Quarto Turno Carpi – Vicenza 20:30 TG2 20.30 00:25 Appuntamento al cinema 17:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 15:05 Restate scomodi 14:00 TG1 Economia 15:10 Tlf La casa nella prateria 20:00 Studio Rai sport – Calcio Coppa Italia 21:00 LOL;–) 00:30 Blood 18:00 Shaun Vita Da Pecora Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 16:05 Radio1 Music Club a 16:00 Aspettando Geo 20:15 Rubrica : Tutti I Colori del Bianco 14:05 La vita in diretta 1 parte 02:05 Rai News – Notte 18:35 Mofy 17:05 Italia sotto inchiesta 21:15 Virus. Il contagio delle idee 16:40 Geo 20:50 Studio Rai Sport – Calcio Coppa Italia 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 15:00 Torto o ragione? 02:10 Dexter 19:00 Masha E Orso 3 18:05 Radio 1 News Economy 23:50 TG2 18:10 Meteo 3 20:55 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 Il verdetto finale 03:50 Boss Quarto Turno Sassuolo – Cagliari 19:40 Dottoressa Peluche Yr 2 18:10 Bianco e Nero – TG2 Punto di vista TG3 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 – Che tempo fa 19:00 04:35 Deadwood 20:00 Sofia La Principessa Yr2 19:20 Radio1 Sport Obiettivo Pianeta 23:00 Zona 11 p. m. – rubrica 18:00 19:00 23:00 23:30 01:00 00:05 19:30 TG Regione Masha E Orso 7 19:25 Hashtag Radio1 16:30 TG1 05:30 Ai confini della realtà 00:20 TG Sport 20:30 02:00 03:00 04:00 05:00 a 01:00 Meteo 2 – TG Regione Meteo 21:00 Peppa Pig 4 19:40 Zapping Radio 16:40 La vita indiretta 2 parte 00:30 Nuoto: Campionato Europei Vasca 06:05 Voci del mattino 01:35 Film Johnny Suede 20:00 Blob Corta 2015 – 2a giornata 21:40 Kung Fu Panda Iii 20:50 Ascolta si fa sera 18:45 L’Eredità 08:25 Radio1 Sport 02:40 Film Cuore cattivo 20:15 Sconosciuti 03:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 22:20 Masha E Orso 3 20:55 Zona Cesarini 21.00 TIM Cup Sassuolo 20:00 TELEGIORNALE Radio Anch’io 04:10 TG2 Eat Parade 20:35 Un posto al sole Quarto Turno Carpi – Vicenza 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 08:30 – Cagliari 20:30 Affari tuoi Latitudine soul 04:20 Videocomic. Passerella di comici in tv 21:05 Cinema Rai3 05:10 Calcio: Coppa Italia Tim 2015 Sassuolo 2014-15 10:05 23:05 King Kong 21:20 E arrivata la felicità Film Rocky V – Cagliari 10:30 La radio ne parla Latitudine Soul a 05:20 Detto Fatto 23:00 Heidi 23:35 1 Visione Rai 22:50 Gazebo 23:20 Peppa Pig 11:30 Radio1 News Economy 00:00 Il Giornale della Mezzanotte – TG1 60 Secondi 00:00 TG3 Linea Notte 00:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 11:45 Eta Beta 00:25 Tra poco in edicola 06:00 Passepartout – La Francia Del XII 23.30 Porta a Porta – TG Regione 12:05 Radio1 Sport 02:05 Radio1 All Music Secolo 01:05 TG1 Notte 01:00 Meteo 3 12:10 GR Regione 05:05 King Kong 06:30 Wild Medioriente – Il Mar Caspio 01.35 Che tempo fa 01:05 Rai Parlamento 12:30 Life – Obiettivo benessere 05:30 Il Giornale del mattino 07:25 I Buongustai dell’arte 06:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 01:40 Sottovoce Telegiornale 13:20 Radio1 Sport 05:35 Oggi in edicola 06:30 Incantesimo 10 08:30 This is Opera Quarto Turno Udinese – Atalanta 02:10 Rai Cultura. Italia: Viaggio nella 01:15 Rai Cultura. 13:30 A tutto campo 05:55 Il pensiero del Giorno 07:20 Legàmi 09:20 Lo Stato dell’arte 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa bellezza Viaggio nell’Italia del Giro 08:05 Topazio 09:50 Appuntamento al cinema 08:00 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 03.05 Mille e una notte…Cinema Tappa 20. Saint Vincent – Sestriere 08:50 Terra Nostra 2 – La Speranza 09:55 Film Doc – Ferma Il tuo cuore In 2015 – 1a giornata (replica) 06:05 Mia and me (Ii) Film Il mistero dei fenicotteri rosa 01:45 Fuori orario. Cose (mai) viste 09:35 Le Ragioni del Cuore – Cene a affanno 09:00 TG Sport Flash 06:30 Geronimo Stilton 15:00 I Sociopatici 04:40 DA DA DA 02:00 RaiNews24 domicilio 11:40 Scaramouche Scaramouche 10:00 TG Sport Flash 06:55 Winx Club (Iv) 16:30 610 (Sei uno zero) 05:15 RaiNews24 11:20 Un Posto al Sole XII 11:55 Concerto Tate – Mendelssohn 10:05 Bob: Coppa Del Mondo 1’ Tappa 07:45 Inazuma Eleven Go 17:35 Caterpillar 12:20 Linda e il Brigadiere – La bellezza 12:40 Concerto Klee Hough Igor Stravinskij: Altenberg 10:20 Le Nuove Avventure Di Peter Pan Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 19:05 Pascal dell’asino Petruska 11:00 TG Sport Flash 10:50 Winx Club (Vii) 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 19:45 Seiunozerology 20:0 Decanter 13:05 Paura di Amare 2 13:25 Lo Stato dell’arte 12:00 TG Sport Flash 11:40 Mia and me 19:30 21:00 Rock and Roll Circus Last Cop – L’ultimo sbirro: Coccole 14:00 14:00 La Terra vista dal cielo – Riserve 2 12:05 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 12:35 Suena Conmigo 06:00 Caterpillar AM 22:30 Canicola mortali 14:55 Wild Medioriente – Arabia Saudita Quarto Turno Hellas Verona – Pavia 14:15 Big Time Rush 07:45 Il Ruggito del coniglio 23:00 Musical Box 14:50 Anica Appuntamento al Cinema 15:50 Come si guarda un’opera d’arte 13:00 TG Sport Flash 16:00 Avengers Assemble (Ii) 10:05 I Provinciali 00:00 I Provinciali 14:55 Impazienti 16:20 I Buongustai dell’arte – Sicilia 14:30 TG Sport Milano 16:25 Ultimate Spiderman (Iii) 10:35 Radio2 Social Club 00:30 Wake Up Revolution 15:10 Un Medico in Famiglia 2 – Vade retro 17:25 Ubiq – Sconfinare Pt6 15:00 Sport Unlimited 16:55 Winx Club (Iii) 12:00 Non è un paese per giovani 01:30 Radio2 Remix Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- 16:05 Un Medico in Famiglia 2 – L’odalisca Peccato d’amore Rai News – Giorno Perle di Sport 06:30 18:00 16:00 17:55 Mia and me 13:45 Un giorno da pecora 05:00 Radio2 in un’ora nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 17:00 Valeria 08:30 Sopravvivere con i lupi 18:05 Passepartout – La Francia Del Xii 16:25 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 18:55 Victorious (Iv) 17:45 Rai News – Giorno 10:30 Carcerato Secolo 2015 – 2a giornata linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 19:45 Violetta 17:50 Legàmi Trivial – Scomparsa a Deauville This is Opera Pallanuoto Femminile: Campionato tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- 12:20 18:40 18:45 13:00 La Barcaccia La Signora in Rosa 20:35 Big Time Rush 18:35 14:10 Misery non deve morire 19:35 I Buongustai dell’arte Italiano serie A 2015/16 Messina – 14:00 Wikiradio avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 19:25 Terra Nostra 2 – La Speranza 22:15 I Maghi Di Waverly (Iv) 16:00 In questo mondo libero 20:40 Passepartout – Berlino XX Secolo Cosenza 14:30 Alza il volume 20:15 Il Commissario Manara – Un delitto Rai News – Giorno Petruska Pallavolo Femminile : C.to Italiano 23:05 Gulp Odeon 2015/2016 17:40 21:15 20:20 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee perfetto 17:45 Pane, amore e fantasia 22:15 Aspettando Giovanna D’arco 2015/2016 – 9a giornata: Pomì 23:30 Gulp Girl 2015/2016 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 13:45 17:00 Ad alta voce 21:20 La Bella Otero – La Vita come un 19:25 Il signor Robinson, mostruosa storia 23:15 Lo Stato dell’arte Casalmaggiore – Sudtirol Neruda 23:55 Mia and me 16:45 18:45 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra Gioco d’amore e d’avventure 23:45 Ghiaccio Bollente Sommario Bolzano 01:10 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 06:00 Qui comincia 22:55 Il Gioco dell’Inganno 21:15 Il lato positivo 23:55 Fleetwood Mac 23:00 Zona 11 p. m. – rubrica 01:55 Gulp Girl 2015/2016 06:50 Radio 3 Mondo 19:00 Hollywood Party 00:35 Rai News – Notte 23:25 Wolf Creek 00:55 Rai News – Notte 00:20 TG Sport 02:20 Spooksville 07:15 Prima Pagina 19:50 Tre soldi Il canale di Rai Educational nato per favorire 00:40 Diritto di Difesa – Fino a prova 01:00 Rai News – Notte 01:05 Rock Masters: Cat Stevens 00:30 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 03:05 Split (Ii) 09:00 Pagina 3 20:05 Radio3 Suite la comunicazione tra il mondo della scuola, i contraria 01:05 Appuntamento al cinema 01:55 The Doors: Feast Of Friends 2015 – 2a giornata 03:30 House Of Anubis (Ii) 09:30 Primo movimento 20:30 Il Cartellone Orchestra Sinfonica Diritto di Difesa – Caccia al testimone 03:55 Scuola Di Spie (M.I. High) (Iv) Nazionale della Rai giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 01:40 01:10 Guerrieri dell’inferno 02:45 Sunshine Superman The Journey Of 03:00 Calcio : Coppa Italia Tim 2015/2016 10:00 Tutta la città ne parla 02:40 I Misteri di Murdoch 3 – Erotismo e 03:25 Movie Mag Donovan Quarto Turno Carpi – Vicenza 04:25 Gulp Music 2014/2015 11:00 Radio3 Mondo 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie ricatti 03:55 Il rifugio 04:55 This is Opera 05:10 Calcio: Coppa Italia Tim 2015 Sassuolo 04:50 Il Campo Avventura Di Bindi 11:30 Radio3 Scienza 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 03:30 La Squadra 8 – Doppia coppia 05:20 Piccolo cuore 05:55 Passepartout – Berlino XX Secolo – Cagliari 05:40 Mia and me 12:00 Il Concerto del Mattino 02:00 Notte Classica

58 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 59 VENERDÌ 4 DICEMBRE 2015 VENERDÌ 4 DICEMBRE 2015

18:00 “Speciali Storia Bonhoeffer 19:00 “14-18 storie della Grande Guerra La guerra delle parole 08:30 Il giorno e la storia 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News24 06:20 Serial Webbers 06:00 Calcio: Coppa Italia Tim 2015 Sassuolo 06:00 Heidi 15 19:30 “Il Porto perduto di Costantinopoli 08:50 “Il tempo e la storia La scissione – Meteo 06:30 Sabrina Vita da Strega – Cagliari 06:55 Peppa Pig 20:30 Il giorno e la storia 06:30 Tg1 07:15 Tlf Il tocco di un angelo socialista di Palazzo Barberini Gli anni ”Previsioni sulla viabilità 08:00 Tlf Le sorelle McLeod – Traffico 07:20 Switched at Birth 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 07:30 Masha E Orso 2 20:45 “Il tempo e la storia Nazisti in fuga – 08:00 Nuoto: Camp Europei Vasca Corta ottanta – Storia di un decennio CCISS Viaggiare informati 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:05 The Lying Game 07:55 Peppa Pig 4 la rotta d’Oriente 09:25 Rai Player 2015 – 2a giornata 11:35 Il giorno e la storia Internazionale 08:50 Jo 08:15 La Posta Di Yoyo 2014/2015 21:30 “a.C.d.C. Amanti:il potere segreto delle 06:45 Unomattina – Meteo 2 09:00 TG Sport Flash 12:00 Varietà p.8 – Formula 2 07:00 TGR Buongiorno Italia 10:25 Numbers 08:30 L’ Albero Azzurro 2015-16 donne Roxelana, la favorita del sultano – Che tempo fa 09:30 TG2 insieme 10:00 TG Sport Flash 13:00 “Viaggio in Italia – Piemonte – Dalla 11:10 Army Wives 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 3 p.2 06:55 Rai Parlamento 10:30 Cronache animali 07:30 TGR Buongiorno Regione 10:30 Coppa Italia Tim : Quarto Turno fonduta allo slow food: il cibo della 12:40 Switched at Birth Palermo – Alessandria 09:15 Peppa Pig 4 Telegiornale 11:00 I Fatti Vostri 08:00 Agorà memoria 22:30 “a.C.d.C. Le crociate:La guerra Santa 10:00 Mi manda RaiTre 13:25 Rai Player 12:15 TG Sport Flash 10:00 Masha E Orso 2 23:25 “Il tempo e la storia Nazisti in fuga – 07:00 TG 1 13:00 TG2 – GIORNO Peppa Pig 6 – La Barchetta 14:00 Il giorno e la storia 11:00 Elisir 13:35 Sabrina Vita da Strega 12:20 Pallavolo Femminile: Camp. Italiano 11:00 la rotta d’Oriente 07:30 TG 1 L.I.S. 13:30 TG2 Eat Parade 14:50 Stargate Atlantis 2015/16 9a giornata: Pomì 11:15 Heidi 14:15 “Il tempo e la storia La scissione 11:10 TG3 Minuti 00:05 Il giorno e la storia – Che tempo fa 13:50 TG2 Sì, Viaggiare 15:35 Andromeda Casalmaggiore – Sudtirol Neruda 11:40 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly socialista di Palazzo Barberini 11:55 Meteo 3 00:25 Notiziario – RaiNews24 08:00 TG 1 14:00 Detto fatto 16:20 Star Trek Enterprise Bolzano (replica) 12:05 Peppa Pig 3 15:00 Orchestra Nera. Pagine della Resistenza 12:00 TG3 13:00 TG Sport Flash Orchestra Nera. Pagine della Resistenza – Che tempo fa 16:15 Tlf Senza Traccia 17:05 Rai News – Giorno 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! al nazismo – Contro forze diaboliche 00:30 12:25 TG3 Fuori TG 14:30 TG Sport Milano al nazismo – Contro forze diaboliche 09:00 TG1 17:45 Rai Parlamento 17:10 Xena a 13:00 Calimero 1 16:00 Memorie di confinati in Lucania 1930- Pane quotidiano 15:00 Rubrica: Sport Unlimited (3 puntata) 09:30 TG 1 – FLASH Telegiornale 12:45 17:55 Star Crossed 13:30 Masha E Orso 2 1943 01:20 Memorie di confinati in Lucania 1930 – 13:10 Rai Cultura 16:00 Automobilismo: Numero 1 09:55 TG1 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 18:40 Doctor Who 16:30 Tuffi: Trofeo 4 Nazioni – 1a giornata 14:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 16:45 “Come Eravamo – Giovani – p. 54 1943 P.2 Il Tempo e la Storia “Come Eravamo – Giovani – p. 5 10:00 Storie Vere 18:00 Rai TG Sport 19:30 Rai Player 18:30 Studio Sci – 15:30 Kung Fu Panda Iii 17:00 Notiziario – RaiNews24 02:15 Meteo 2 14:00 TG Regione 19:40 Supernatural 18:40 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 16:30 Masha E Orso 2 17:05 “Eco della Storia Comunione e 02:30 “Speciali Il Tempo e la Storia presenta 11:05 Rai Player – TG Regione Meteo 18:20 TG 2 20:25 Ghost Whisperer – Discesa Libera Maschile 17:00 Peppa Pig 5 Liberazione. Storia di un movimento Gli anni ottanta – Storia di un decennio 11:10 A conti fatti – La parola a voi 14:20 TG3 20:00 Studio Sci 18:50 Tlf Hawaii Five-0 21:10 Oscure presenze – Dark Skies 17:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 12:00 La prova del cuoco – Meteo 3 22:50 Wonderland 20:15 Perle di Sport 18:00 Shaun Vita Da Pecora 19:40 Tlf N.C.I.S Rai Player – Promo 15:05 Restate scomodi 16.05 Radio1 Music 13:30 TELEGIORNALE 14:50 TGR Leonardo 20:25 18:35 Mofy 20:30 TG2 20.30 23:10 Appuntamento al cinema 20:30 Studio Sci Club 14:00 TG1 Economia 15:00 TG3 L.I.S. 23:15 The Descent 19:00 Masha E Orso 3 21:00 LOL ;–) 20:40 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 17:05 Italia sotto inchiesta 14:05 La vita in diretta 15:05 TGR Piazza Affari 00:55 The Hamiltons 19:40 Dottoressa Peluche Yr 2 21:15 Voyager. Speciale Giubileo – Discesa Libera Femminile 18:05 Radio 1 News Economy 1a parte Rai Player Rai News – Notte 20:00 Sofia La Principessa Yr2 Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 15:05 02:20 22:00 Studio Sci 18:10 Bianco e Nero 23:45 TG2 The Newsroom 22:15 Automobilismo: Numero 1 20:30 Masha E Orso 7 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 15:00 Torto o ragione? 15:15 Tlf La casa nella prateria 02:25 19:20 GR1 Sport 00:00 Troppo Giusti 03:40 Boss 22:45 Anteprima Zona 11 p. m. 21:00 Peppa Pig 4 11:30 12:00 13:00 14:00 14:30 Il verdetto finale 16:00 Aspettando Geo 19:25 Hashtag Radio1 00:30 In Brasile – Notti Verdeoro 04:25 Deadwood 23:00 Zona 11 p. m. 21:40 Kung Fu Panda Iii 15:00 15:30 16:00 17:00 17:30 16:30 TG1 16:40 Geo 19:40 Zapping Radio1 Film Tropa De Elite 2 00:20 TG Sport 22:20 Masha E Orso 3 18:00 19:00 23:00 23:30 01:00 16:40 La vita in diretta 18:10 Meteo 3 00:30 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta 20:35 Ascolta si fa sera a 02:10 Meteo 2 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 02:00 03:00 04:00 05:00 2 parte 19:00 TG3 2015 – 3a giornata 21:02 Habitat 02:20 Film Blood & Wine 2014-15 06:05 Voci del mattino 18:45 L’Eredità 19:30 TG Regione 03:00 Tuffi: Trofeo 4 Nazioni – 1a giornata 20:40 Zona Cesarini 04:00 Film Vestito per uccidere 23:00 Heidi 08:25 Radio1 Sport TELEGIORNALE – TG Regione Meteo 05:00 Automobilismo: Numero 1 20:45 Calcio Anticipo Campionato Serie A: 20:00 Videocomic 23:20 Peppa Pig Radio Anch’io 05:45 20:00 Blob 05:30 Pallavolo Femminile : C.to Italiano 08:30 Lazio – Juventus Calcio Anticipo 20:30 Affari tuoi 00:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly Passerella di comici in tv 20:15 Sconosciuti 2015/2016 Pomì Casalmaggiore – 10:05 Latitudine soul Campionato Serie B: Perugia – Modena 21:20 Dario Fo e Paola Cortellesi in Callas Sudtirol Neruda Bolzano (replica) 00:25 Calimero 1 37 20:35 Un posto al sole 10:32 La radio ne parla 21:35 GR1 23:15 TG1 60 secondi 00:35 La Casa Delle Api (The Hive) 21:05 Cinema Rai3 11:32 Radio1 News Economy 23:05 King Kong TV7 23:40 Film Le Idi di Marzo 11:45 Eta Beta 23:35 Latitudine Soul 00:45 TG1 Notte 22:55 Io & George 12:05 Radio1 Sport 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 01:15 Che tempo fa 12:10 GR Regione Incantesimo 10 00:00 TG3 Linea Notte 00:25 Tra poco in edicola 06:30 Life – Obiettivo benessere 01:20 Cinematografo 07:20 Legàmi 00:10 TG Regione 06:00 Calcio: Coppa Italia Tim 2015 Sassuolo 12:30 02:05 Radio1 All Music 02:15 Rai Cultura 08:05 Topazio 01:00 Meteo 3 – Cagliari 13:20 Radio1 Sport 05:05 King Kong Memo – L’agenda culturale 08:50 Terra Nostra 2 – La Speranza 01:05 Rai Parlamento 06:30 Wild Medioriente – Arabia Saudita 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 13:30 A tutto campo 05:30 Il Giornale del mattino 03:15 Sottovoce 09:30 Le Ragioni del Cuore – Alberi in affido Telegiornale 07:25 I Buongustai dell’arte 08:00 Nuoto: Camp Europei Vasca Corta 06:05 Mia and me (Ii) 14:32 Habitat 05:35 Oggi in edicola Un Posto al Sole XII 2015 – 2a giornata 03:30 Mille e una notte – Teatro 11:10 01:15 Appuntamento al cinema 08:30 This is Opera 06:30 Geronimo Stilton 14:35 Beat Connection 05:55 Il pensiero del Giorno Rai Player TG Sport Flash Francesco e il re 12:10 09:25 Europa Street Art – Madrid 09:00 06:55 Winx Club (Iv) 12:20 Linda e il Brigadiere – La bellezza 09:55 Appuntamento al cinema 10:00 TG Sport Flash 07:45 Inazuma Eleven Go 04:20 DA DA DA dell’asino 10:30 Coppa Italia Tim : Quarto Turno 15:00 I Sociopatici 10:00 Teatro – La Trilogia della villeggiatura Le Nuove Avventure Di Peter Pan 05:15 Euronews Paura di Amare 2 Palermo – Alessandria 10:20 16:30 610 (Sei uno zero) 13:05 11:30 C’e Musica e Musica 14:00 Last Cop – L’ultimo sbirro: Una 12:15 TG Sport Flash 10:50 Winx Club (Vii) 17:35 Caterpillar decisione sofferta 12:20 Milhaud, Bernstein, Stravinskij 12:20 Pallavolo Femminile: Camp. Italiano 11:40 Mia and me Pascal Edizioni GR2: 19:05 14:50 Anica Appuntamento al Cinema 06:30 Sogni e bisogni – La morte porta 13:35 Rai Player 2015/16 9a giornata: Pomì 12:35 Suena Conmigo 06:30 07:30 08:30 10:30 Seiunozerology 12:30 13:30 15:30 16:30 17:30 19:45 14:55 Impazienti consiglio 13:45 La Terra vista dal Cielo – L’uomo Casalmaggiore – Sudtirol Neruda 14:15 Big Time Rush 20:00 Decanter 06:55 Il posto delle fragole 14:45 India Selvaggia 19:30 15:10 Un Medico in Famiglia 2 – Riusciranno Bolzano (replica) 16:00 Avengers Assemble (Ii) Caterpillar AM 21:00 Rock and Roll Circus i nostri eroi? Mi vedrai tornare Riccardo Muti: prove d’orchestra TG Sport Flash 06:00 08:30 15:40 13:00 16:25 Ultimate Spiderman (Iii) 07:45 Il Ruggito del coniglio 22:30 Canicola 16:05 Un Medico in Famiglia 2 – Notizie 10:30 Giuro che ti amo 18:05 Rai News – Giorno 14:30 TG Sport Milano Radio2 In the mix a 16:55 Winx Club (Iii) 10:05 I Provinciali 23:00 Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- sconvolgenti La vendetta è un piatto che si serve Passepartout – Berlino XX Secolo 15:00 Rubrica: Sport Unlimited (3 puntata) 11:55 18:10 17:55 Mia and me 10:35 Radio2 Social Club 00:00 I Provinciali nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 17:00 Valeria freddo 18:45 This is Opera 16:00 Automobilismo: Numero 1 Wake Up Revolution 18:55 Victorious (Iv) 12:00 Non è un paese per giovani 00:30 17:45 Rai News – Giorno 13:35 Rai Player 19:40 Memo L’agenda Culturale 16:30 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta 13:45 Un giorno da pecora 01:30 Radio2 Remix linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 17:50 Legàmi 2015 – 3a giornata 19:45 Violetta 13:45 Il lato positivo 20:35 Rai Player tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- 18:35 La Signora in Rosa 19:00 Rugby: Campionato Italiano Eccellenza 20:35 Big Time Rush 15:55 Le avventure di Davy Crockett 20:45 Passepartout – Signori si diventa a 19:20 Rai Player – 7 giornata: Mogliano – Calvisano I Maghi Di Waverly (Iv) 13:00 La Barcaccia avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 17:35 Rai News – Giorno 21:15 George Harrison – Living In the 22:15 19:30 Terra Nostra 2 – La Speranza 21:05 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 23:05 Gulp Odeon 2015/2016 14:00 Wikiradio 20:20 Il Commissario Manara – Vendemmia 17:40 Rai Player Material World – Discesa Libera Femminile Alza il volume 23:30 Gulp Girl 2015/2016 14:30 tardiva 17:50 Piedone d’Egitto 22:55 Scaramouche Scaramouche 22:00 Studio Sci 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee Mia and me 21:20 2 – L’attesa 19:40 Fico d’India 23:10 Terza Pagina 22:15 Automobilismo: Numero 1 23:55 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 13:45 17:00 Ad alta voce 22:20 Fuoriclasse 2 – L’inizio 21:20 Dead man down – Il sapore della 23:45 Ghiaccio bollente sommario 22:45 Anteprima Zona 11 p. m. 01:10 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 16:45 18:45 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra 23:15 Speciali: Buone Vibrazioni – Renzo vendetta 23:55 Fleetwood Mac 23:00 Zona 11 p. m. 01:55 Gulp Girl 2015/2016 06:00 Qui comincia 18:50 Radio3 Suite Arbore 23:25 Promised Land 00:55 Rai News – Notte 00:20 TG Sport 02:20 Spooksville 06:50 Radio 3 Mondo 19:00 Hollywood Party L’Ispettore Gently – Il mondo è... Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta Il canale di Rai Educational nato per favorire 23:45 01:10 Rai News – Notte 01:05 Deep Purple Made In Japan 00:30 03:05 Split (Ii) 07:15 Prima Pagina 19:50 Radio3 Suite sottosopra 2015 – 3a giornata Pagina 3 20:00 Il Cartellone Opera di Firenze – Maggio Appuntamento al cinema On Air Claudio Rocchi 03:30 House Of Anubis (Ii) 09:00 la comunicazione tra il mondo della scuola, i 01:20 Rai News – Notte 01:15 02:05 03:00 Tuffi: Trofeo 4 Nazioni – 1a giornata 09:30 Primo movimento Musicale Fiorentino 03:55 Scuola Di Spie (M.I. High) (Iv) giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 01:25 Una Donna per Amico 3 01:20 Moviextra 03:35 Devo In Concerto 05:00 Automobilismo: Numero 1 10:00 Tutta la città ne parla 23:00 La Stanza della musica 01:55 Alfabeto italiano: Dialetti miei diletti 04:20 Best Of Gb Pt4 04:25 Gulp Music 2014/2015 Target di riferimento è lo studente, di varie 03:10 I Misteri di Murdoch 3 – L’effetto Tesla 05:30 Pallavolo Femminile : C.to Italiano 11:00 Radio3 Mondo 00:00 Battiti Target di riferimento è lo studente, di varie 04:00 La Squadra 8 – Sceneggiata 02:40 Alfabeto italiano: Un popolo di sportivi 04:35 This is Opera 2015/2016 Pomì Casalmaggiore – 04:50 Il Campo Avventura Di Bindi 11:30 Radio3 Scienza 01:30 Ad alta voce fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. napoletana 03:35 Una donna di seconda mano 05:30 Passepartout – Signori si diventa Sudtirol Neruda Bolzano (replica) 05:40 Mia and me 12:00 Il Concerto del Mattino 02:00 Notte Classica

60 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 61 SABATO 5 DICEMBRE 2015 SABATO 5 DICEMBRE 2015

19:20 “a.C.d.C. I Normanni:la Sicilia normanna 20:30 Il giorno e la storia 10:35 “14-18 Grande Guerra cento anni dopo “Il tempo e la storia Emigrazione del 06:00 Cinematografo 06:00 Videocomic Passerella di comici in tv 06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste 06:05 Serial Webbers 06:00 Pallavolo Femminile : C.to Italiano 06:00 Heidi 20:50 La fine degli Zar dopoguerra 06:30 Rai Cultura Memex – La scienza 07:10 Tlf Zorro 06:30 Gifted man 2015/2016 Pomì Casalmaggiore – 06:55 Masha E Orso 2 06:55 Rai Player 11:35 Il giorno e la storia raccontata dai protagonisti 08:00 Film L’uomo in nero 07:15 Doctor Who Sudtirol Neruda Bolzano (replica) 07:30 Peppa Pig 5 21:35 “Eco della Storia Israele – Palestina:la 07:00 TG1 12:00 “Speciali Storia Italiani con Paolo Mieli guerra infinita 07:00 Tlf The Millers 09:20 Film Il ladro della Gioconda 08:55 Heroes 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 08:15 New Art Attack Yr 3 07:05 Rai Parlamento – Carlo Fruttero “Speciali Storia Il processo a 07:20 Tlf Heartland 11:00 TGR Bellitalia 10:25 Continuum 08:00 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta 08:40 Melevisione 2014/2015 22:30 Settegiorni 2015 – 3a giornata (replica) 13:00 Viaggio in Italia – Piemonte – Le Tehlirian:una vendetta dell’Armenia 08:45 Sulla via di Damasco 11:30 TGR Expo Un Mondo di regioni – il 11:10 The Collector 09:10 Buongiorno Con Yoyo 2015/2016 08:00 TG1 09:00 TG Sport Flash langhe:un’isola di colline “Il tempo e la storia Emigrazione del 09:15 Rai Parlamento dopo Expo 11:55 Rai Player 09:15 Peppa Pig 4 23:25 – TG 1 Dialogo 10:00 Sci di Fondo: Coppa del Mondo Il giorno e la storia Punto Europa 12:00 TG3 12:05 Until Death 10:05 Le Storie Di Gipo 2015 / 2016 14:00 dopoguerra UnoMattina in famiglia 2015/16 – Skiathlon Femminile 14:20 Rewind – Lo Scialo 08:25 09:45 Meteo 2 – Meteo 3 13:50 Ip Man 10:30 Masha E Orso 3 00:10 Il giorno e la storia 11:00 TG Sport Flash 16:00 “Speciali Storia Bonhoeffer 00:25 Il giorno e la storia – Pillole Giubileo 09:00 TG1 09:50 Frigo 12:25 TGR Il Settimanale 15:35 Delitti in paradiso Sci di Fondo: Coppa del Mondo 11:00 Peppa Pig 6 – Buonanotte Animaletti 11:05 17:00 “Speciali Storia W la storia – Scrivere Notiziario – RaiNews24 09:30 TG1 L.I.S. 10:15 Tlf Il nostro amico Charly 12:55 TGR Ambiente Italia 17:50 Rai News – Giorno 2015/16 – Skiathlon Maschile 11:10 Peppa Pig 6 – Night Animals 00:30 Notiziario – RaiNews24 10:30 Buongiorno benessere 11:00 Mezzogiorno in Famiglia 13:25 TGR Regioni e Ragioni del Giubileo 17:55 Missing 12:00 TG Sport Flash 11:15 Heidi 18 17:20 00:35 “Rewind – Santa Teresa D’Avila Parte I 17:25 “Rewind – Binario cinema (pt.1-2) 10:55 Che tempo fa 13:00 TG2 Giorno 14:00 TG Regione 19:25 Rai Player 13:00 TG Sport Flash 11:40 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 3 Presentazione Bright star 02:25 “1939 – 1945.La II Guerra Mondiale Linea Verde Orizzonti 13:25 Rai Sport Dribbling – TG Regione Meteo 19:35 Marvel Agents of Shield 13:05 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 12:05 Masha E Orso 2 11:05 17:30 “Rewind – Binario cinema Bright star L’olocausto Viterbo 14:00 Tlf IK1 – Turisti in pericolo 14:20 TG3 21:10 Birth – Io sono Sean 2015/16 – Fondo Staffetta 4x5 km 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 15:40 Tlf Squadra Speciale Lipsia 14:45 TG3 Pixel 22:50 Lasciami entrare 14:00 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 13:00 Calimero 1 22 12:00 La prova del cuoco 2015/16 – Salto HS 138 16:25 Tlf Squadra Speciale Stoccarda – Meteo 3 00:40 Wonderland 13:30 Masha E Orso 3 Sabato in festa 15:00 Rugby: Pro 12 Guinness – 9a giornata: 1 a Visione Rai 14:50 TG3 L.I.S. 01:00 Appuntamento al cinema 14:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 13:30 TELEGIORNALE Benetton Treviso – Scarlets 17:10 Sereno Variabile 14:55 Rai Cultura 01:05 “Midnight Factory 15:30 Kung Fu Panda 14:00 Linea Blu 17:00 Sport Disabili: Supercoppa Basket in 18:05 Viaggi da Record Tv Talk All Cheerleaders die” 16:30 Masha E Orso Carrozzina 12:05 Radio1 Sport 15:00 Sabato in 18:35 Rai Player 16:30 Report 02:35 Rai News – Notte 17:00 Peppa Pig 5 18:45 Studio Sci – rubrica 12:30 Sciarada. Le parole dello spettacolo 16:15 Soap Legàmi 18:40 TG2 Flash L.I.S. 18:05 Rai Player 02:40 Killer in viaggio 18:55 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 17:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! a 13:25 Non sono obiettivo 1 Visione Rai – Meteo 2 18:10 Telefilm I misteri di Murdoch 04:10 Delitti in paradiso – Super G Maschile 18:00 Shaun Vita Da Pecora 13:45 Sabato Sport 17:00 TG1 18:45 – Rai Sport 90° minuto 1a Visione Rai 20:15 Studio Sci 18:35 Mofy Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 14:50 Tutto il calcio minuto per minuto: Che tempo fa Serie B 18:55 Meteo 3 20:25 Rai Player – Promo 19:00 Masha E Orso 3 09:00 09:30 10:00 10:30 11:00 Anticipo Campionato Serie B: Torino – 17:15 A sua immagine 19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 19:00 TG3 20:30 Studio Sci – rubrica 19:40 Dottoressa Peluche Yr 2 11:30 12:00 12:10 13:00 14:00 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 Roma 17:45 Passaggio a Nord-Ovest 20:30 TG2 20.30 19:30 TG Regione 20:40 20:00 Sofia La Principessa Yr2 14:30 15:50 17:00 17:30 18:50 – Discesa Libera Femminile 20:05 Ascolta si fa sera 18.45 L’Eredità 21:05 Tlf Castle – TG Regione Meteo 20:30 Masha E Orso 2 20:00 20:30 21:35 22:35 23:00 22:00 Studio Sci – rubrica 20:45 Anticipo Campionato Serie A: Inter – 21:50 Tlf Blue bloods 20:00 Blob 21:40 Kung Fu Panda I 20:00 TELEGIORNALE 22:15 Pugilato: Titolo internazionale WBC 01:00 02:00 03:00 04:00 05:00 Genoa 1a Visione Rai 20:10 Che Fuori Tempo che fa 22:20 Masha E Orso 6 20:35 Affari tuoi Pesi Medi Goddi vs Manco 06:05 Voci del mattino 7:35: Manuale 23:32 Mondo Motori 22:40 TG2 21:45 Teo in the Box a 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 21:30 Film Sister Act – Una svitata in abito 23:45 Sabato Sprint – rubrica (2 parte) d’Europa 23:40 Stereonotte 22:55 Rai Sport Sabato Sprint 23:20 TG3 2014-15 da suora 00:00 Pugilato – Sottoclou 08:20 GR1 Sport 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 23:45 Tg2 Dossier 23:35 TG Regione 23:00 Heidi – TG1 60 Secondi 01:00 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta 08:30 Inviato speciale 02:05 Radio1 All Music 00:30 TG2 Storie –i racconti della settimana 23:40 Un giorno in pretura 2015 – 4a giornata (replica) 23:20 Peppa Pig 3 09:32 Ridirai, luci del varietà 05:05 KingKong 23:25 Film La verità è che non gli piaci 01:10 TG2 Mizar – Meteo 3 03:00 Tuffi : Torneo 4 Nazioni – 2a giornata 00:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 2 10:40 Radio 1 News Economy Magazine 05:30 Il Giornale del Mattino abbastanza 01:35 TG2 Cinematineè 00:45 TG3 (replica) 00:25 Calimero 1 11:05 Extratime, lo sport si racconta 05:35 Oggi in edicola 01:00 TG1 Notte 01:40 Tg2 Achab Libri 00:55 TG3 Agenda del mondo La Terra, dall’orto alla tavola Il Pensiero del Giorno 01:10 Che tempo fa 01:45 TG2 Sì Viaggiare 01:10 TG3 Chi è di scena 11:35 05:50 02:15 Sabato Club 01:55 TG2 Eat Parade 01:25 Appuntamento al cinema Film L’ipnotista 02:05 Meteo 2 01:30 Fuori orario. Cose (mai) viste DA DA DA 02:10 Appuntamento al cinema 04:45 Pallavolo Femminile : C.to Italiano Tlf Hawaii Five-0 06:00 05:15 Rainews24 02:15 2015/2016 Pomì Casalmaggiore – 06:05 Mia and me 03:00 Film Hotel Rwanda Sudtirol Neruda Bolzano (replica) 06:30 Geronimo Stilton 13:45 Programmone 04:55 Videocomic Passerella di comici in tv 06:00 Europa Street Art – Madrid 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 06:55 Winx Club (Iv) 14:30 Bella davvero 05:40 Tlf Lena 06:30 India Selvaggia 08:00 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta 07:45 Inazuma Eleven Go: Chrono Stone 15:30 Refresh a 07:25 Ubiq – Immersione 2015 – 3 giornata (replica) 10:20 Mia and me (Ii) 17:00 Mu 07:55 Ubiq – Sconfinare 09:00 TG Sport Flash 10:50 Winx Club (Vii) – Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 18:00 È qui Radio2? Sci di Fondo: Coppa del Mondo Memo L’agenda culturale 10:00 Ricette A Colori 08:25 2015/16 – Skiathlon Femminile 11:40 10:30 12:30 13:30 15:30 17:30 19:00 Stay Soul 09:20 Le lezioni dei Maestri 11:00 TG Sport Flash 11:50 Next Tv 3.0 19:30 22:30 19:40 Seiunozerology Appuntamento al cinema Gulp Music 2015/2016 06:30 Terra Nostra 2 – La Speranza 09:55 11:05 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 12:05 06:00 Ovunque6 19:55 Ettore 10:00 Film – La Signora senza camelie 12:35 Suena Conmigo Black Out Babylon 10:05 Pazza Famiglia 2 – Lui, quello, anzi: 2015/16 – Skiathlon Maschile 07:45 21:00 11:50 Scaramouche Scaramouche TG Sport Flash 13:25 Victorious (Iv) 09:00 Miracolo italiano Canicola quella e tutti quegli altri... 12:00 22:30 12:05 Petruska 13:00 TG Sport Flash 14:15 Big Time Rush (Ii) 10:35 Coniglio Relax 23:00 Radio2 In The Mix 11:05 Pazza Famiglia 2 – Testimone a carico 13:05 Aspettando Giovanna D’arco 13:05 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 16:00 Avengers Assemble (Ii) 11:35 Cattive compagnie 00:00 A qualcuno piace cult 12:05 Rai Player 06:30 Amanti di Toledo 14:05 Rai Player 2015/16 – Fondo Staffetta 4x5 km 16:25 Ultimate Spiderman (Iii) 13:00 Hit Parade 01:00 Radio2 Remix Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- 12:15 I Love You 2 07:55 Alì ha gli occhi azzurri 14:15 La Terra Vista Dal Cielo – L’uomo 14:00 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 16:55 Winx Club (Iii) nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 12:50 Protezione Testimoni! 09:35 Appuntamento al cinema 15:05 India Selvaggia 2015/16 – Salto HS 138 17:55 Mia and me 15:00 Perle di Sport – rubrica (replica) 14:30 Anica Appuntamento al Cinema 09:40 Movie Mag 16:05 Teatro – O Tuono E Marzo 18:55 Victorious (Iv) linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 16:25 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta A modo mio – Quand j’étais chanteur Rai News – Giorno a Violetta tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- 14:35 Impazienti 10:10 18:25 2015 – 4 giornata 19:45 14:50 È Arrivata la Felicità 12:05 Feast of Love 18:30 Ubiq – Immersione 20:35 Big Time Rush (Ii) avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 18:30 Pallavolo Femminile: Camp. Italiano 16:45 Il Più Grande Pasticcere 13:45 Rai Player 19:05 Ubiq – Sconfinare serie A1 2015/16 – 10a giornata: Liu 22:15 I Maghi Di Waverly (Iv) 11:20 Momus. Il Caffè dell’Opera 18:55 Rai News – Giorno 13:55 The Queen – La regina 19:35 Memo L’agenda Culturale Jo Modena – Imoco Volley Conegliano 23:05 Gulp Odeon 2015/2016 12:00 Ritorno di fiamma Teatro alla Scala di a 19:00 Il Più Grande Pasticcere 15:40 L’albero 20:30 Rai Player 21:05 Tuffi : Torneo 4 Nazioni – 2 giornata 23:30 Gulp Girl 2014/2015 Milano 22:05 Perle di Sport – rubrica (replica) 13:00 Museo Nazionale 19:20 Rai Player 17:25 Rai News – Giorno 20:40 Ogni quadro racconta una storia 23:55 Mia and me Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 17:30 Rai Player 21:15 Teatro – Sabato Domenica e Lunedì 22:15 Pugilato: Titolo internazionale WBC 01:10 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 14:00 Passioni 19:30 Sposami 13:45 16:45 18:45 17:40 Qui dove batte il cuore 23:40 C’è Musica e Musica Pesi Medi Goddi vs Manco 01:55 Gulp Girl 2014/2015 14:45 Radio3.rai.it 21:20 Max e Helene – Un amore nella follia a 06:00 Qui comincia 6.50 Radio 3 mondo 19:40 Caramel 00:30 Ghiaccio bollente sommario 23:45 Sabato Sprint – rubrica (2 parte) 02:20 Spooksville 15:00 Piazza Verdi 00:00 Pugilato – Sottoclou Il canale di Rai Educational nato per favorire del nazismo 21:20 Bat*21 00:35 Ghiaccio Bollente Magazine 03:05 Split (Ii) 07:15 Prima Pagina 18:00 Il Romanzo della scienza 23:15 Questo è il mio Paese 01:00 Nuoto: Camp. Europei Vasca Corta 09:00 Radio3 – Lezioni di musica Anton la comunicazione tra il mondo della scuola, i 23:10 Il cacciatore di indiani 01:30 Rai News – Notte 2015 – 4a giornata (replica) 03:30 House Of Anubis (Ii) 18:30 Radio3.rai.it 01:05 Rai News – Notte Weber giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 00:40 Rai News – Notte 01:40 Led Zeppelin Celebration Days 03:00 Tuffi : Torneo 4 Nazioni – 2a giornata 03:55 Scuola Di Spie (M.I. High) (Iv) 19:35 Radio 3 Suite 01:10 Mister Premium 00:45 The Prometheus Project 03:45 Best of Gb Pt 50 (replica) 04:25 Gulp Music 2014/2015 09:30 Uomini e profeti. Storie 20:00 Il Cartellone Target di riferimento è lo studente, di varie 02:05 La Signora in Rosa 02:10 Guerrieri dell’inferno 04:15 Sunshine Superman The Journey Of 04:00 Pallavolo Femminile : C.to Italiano 04:50 Il Campo Avventura Di Bindi 10:15 File Urbani. Liverpool 00:00 Battiti fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:50 Valeria 04:25 I Want to Be a Soldier Donovan 2015/2016 10a giornata: Liu Jo 05:40 Mia and me 10:45 A3. Il Formato dell’arte 01:30 Notte Classica

62 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 63 DOMENICA 6 DICEMBRE 2015 DOMENICA 6 DICEMBRE 2015

17:15 “Speciali Storia Italiani con Paolo Mieli – Carlo Fruttero 18:10 Rewind – Punti di Vista – Plot of peace 11:10 Come eravamo – Super 8 Come eravamo – Super 8 06:00 Rai Parlamento 06:00 Tll Lena 06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste 06:10 Serial Webbers 06:00 Basket Disabili: Supercoppa Italiana 06:00 Heidi 19:05 11:35 Il giorno e la storia 19:30 “a.C.d.C. Le crociate:La guerra Santa 06:30 UnoMattina in famiglia 1a Visione Rai 07:15 Tlf Zorro 06:30 Gifted man 2015/2016 06:55 Masha E Orso 2 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 11:55 Il giorno e la storia – Pillole Giubileo 20:25 Il giorno e la storia 07:00 TG1 06:30 Rai Cultura Memex – La scienza 08:05 Film Classe di ferro 07:15 Marvel Agents of Shield 07:30 Peppa Pig 5 08:00 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 08:15 New Art Attack Yr 3 12:00 “Tablet – Viaggio nell’Italia che cambia 20:45 Il giorno e la storia – Pillole Giubileo 09:30 TG1 L.I.S. raccontata dai protagonisti 09:40 Telefilm Doc Martin 08:45 Heroes a 2015 – 4 giornata 08:40 Melevisione 2014/2015 Quando eravamo i re – L’industria 20:50 “Il tempo e la storia Movimento 9:45 Dreams Road 2015 06:55 Tlf Heartland 10:25 Speciale Community 10:15 Continuum TG Sport Flash 09:00 09:10 Buongiorno Con Yoyo 2015/2016 nell’Italia perduta femminista USA Route 66 – 2a parte 08:20 Frigo Le Storie The Collector 09:55 TG Sport Flash 11:00 09:15 Peppa Pig 4 13:00 Viaggio in Italia – Piemonte – Torino in 21:30 “Rewind – Binario cinema 10:30 A sua immagine 08:45 Tlf Il nostro amico Charly 11:10 TGR Estovest 11:45 Legend of tsunami warriors 10:00 Sci di Fondo: Coppa del Mondo Presentazione Bright star 2015/16 – Staffetta 4x5 km 10:05 Le Storie Di Gipo 2015 / 2016 bianco e nero 10:55 Santa Messa 09:30 I nostri amici animali 11:30 TG3 RegionEuropa 21:35 “Rewind – Binario cinema Bright star 13:50 Fumettology Femminile 10:30 Masha E Orso 3 14:00 Il giorno e la storia 12:00 Recita Angelus da Piazza San Pietro 10:15 Il meglio di cronache Animali 12:00 TG3 23:30 “Il tempo e la storia Movimento 14:15 Young Detective Dee – Il risveglio del 11:30 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig 6 – Buonanotte Animaletti 14:15 Il giorno e la storia – Pillole Giubileo 12:20 Linea verde 11:00 Mezzogiorno in Famiglia – TG3 Fuori linea drago marino femminista 11:35 Perle di Sport 11:10 Peppa Pig 6 – Night Animals 14:30 “Rewind – Santa Teresa D’Avila Parte I – TG3 persone 11:50 Sci di Fondo: Coppa del Mondo Heidi 18 00:10 Il giorno e la storia 13:30 Telegiornale 13:00 TG2 Giorno 16:30 Delitti in paradiso 11:15 (pt.1-2) – Meteo 3 2015/16 – Staffetta 4x5 km Maschile 11:40 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 3 00:30 Notiziario – RaiNews24 16:00 L’Arena 13:30 TG2 Motori 17:40 Rai News – Giorno 16:10 “1939-1945.La II Guerra Mondiale 12:25 Il posto giusto 13:15 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 12:05 Masha E Orso 2 00:35 Rewind – Santa Teresa D’Avila – Parte 16:35 Domenica in 13:40 Meteo 2 17:45 Delitti in paradiso 2015/16 – Fondo 10 km Gundersen L’olocausto 13:20 Correva l’anno 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! II (Pt.3-4) 18:45 L’Eredità 13:45 Quelli che aspettano 18:50 Atlantis 14:15 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 13:00 Calimero 1 22 17:10 Notiziario – RaiNews24 02:30 Tv Talk 20:00 TELEGIORNALE 15:30 Quelli che il calcio 14:00 – TG Regione 19:40 Teen Wolf 2015/16 – Salto HS 138 – TG Regione Meteo 14:50 Dribbling 13:30 Masha E Orso 3 20:35 Affari Tuoi 17:05 TG2 LIS 21:10 Marvel Agents of Shield 14:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! – Meteo 2 14:15 TG3 15:25 Studio RAI SPORT 21:30 Film Sister Act 2 – Più svitata che mai 22:45 Derailed – Punto d’impatto a Kung Fu Panda 14:30 In ½ ora 15:30 Tuffi: Trofeo 4 Nazioni – 3 giornata 15:30 – TG1 60 Secondi 17:10 Rai Sport 90° Minuto 00:20 Mainstream 17:30 Studio Sci 16:30 Masha E Orso 23:45 Speciale Tg1 Zona mista 15:00 TG3 LIS Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 00:40 Appuntamento al cinema 17:40 17:00 Peppa Pig 5 11:55 Angelus del S. Padre TG1 – Notte 18:00 Rai Sport 90° Minuto 15:05 Kilimangiaro. Il borgo dei borghi – Slalom Gigante Maschile (1a 00:50 00:45 Rai News – Notte 17:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 12:25 Domenica Sport Rai Sport 90° Minuto 15:45 Kilimangiaro. Tutto un altro mondo manche) 01:10 Che tempo fa 19:00 00:50 Daylight Robbery – Colpo British Style 18:00 Shaun Vita Da Pecora 12:30 Calcio Anticipo Campionato Serie A Tempi supplementari 18:55 Meteo 3 18:45 Studio Sci 18:35 Mofy 01:15 Appalusi 02:35 Dernier Gang – L’ultima Gang 18:55 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 Bologna – Napoli Posticipo Campionato 19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 19:00 TG3 19:00 Masha E Orso 3 02:30 Settenote 04:35 Magic man – Super G Femminile 09:00 10:10 11:00 11:30 13:20 Serie B: Vicenza – Salernitana 03:00 Sottovoce 20:30 TG2 20.30 19:30 TG Regione 20:15 Studio Sci 19:40 Dottoressa Peluche Yr 2 15:00 Tutto il calcio minuto per minuto: Serie 20:00 Sofia La Principessa Yr2 14:30 15:50 17:00 17:30 18:50 Mille e una Nnotte…Fiction 21:00 Tlf N.C.I.S. – TG Regione Meteo 20:40 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2015/16 A 03:30 a 20:00 20:30 21:35 22:35 23:00 22:40 La Domenica Sportiva 20:00 Blob – Slalom Gigante Maschile (2 20:30 Masha E Orso 2 18:00 Calcio Posticipo Campionato Serie A 04:40 DA DA DA manche) 21:40 Kung Fu Panda I 01:00 02:00 03:00 04:00 05:00 01:00 TG 2 20:10 Che tempo che fa Sampdoria – Sassuolo Posticipo 05:15 RaiNews24 21:45 Studio Sci Masha E Orso 6 06:05 Est – Ovest 21:45 Report 22:20 Campionato Serie B Cagliari – Como 01:20 Protestantesimo 22:15 Pallavolo Maschile: Campionato 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 06:40 Manuele d’Europa 01:50 Meteo 2 23:30 TG3 Italiano Superlega 2015/16 – 9a 20:05 Ascolta si fa sera 2014-15 07:25 Feste e Celebrazioni Ebraiche: 20:45 Calcio Posticipo Campionato Serie A: 01:55 Appuntamento al cinema 23:40 TG Regione giornata Andata: Ninfa Latina – LPR 23:00 Heidi Chanukka Carpi – Milan 02:00 Film Il siero della vanità 23:45 Gazebo Piacenza Peppa Pig 3 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 23:20 08:20 GR1 Sport 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 00:45 TG3 00:15 03:35 Film Occhio di cristallo 2015 – 5a giornata 00:00 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 2 08:30 Latitudine soul 00:25 Dialogo con L’Islam – Meteo 3 05.15 Videocomic Passerella di comici 00:25 Calimero 1 09:02 Voci da mondo 00:30 Brasil in tv 00:55 In ½ ora 09:30 Santa Messa 05:05 King Kong 05:40 Detto Fatto 01:25 Fuori Orario. Cose (mai) viste 10:15 Mary Pop 05:35 Oggi in edicola 11:05 L’ora di religione 05:55 Il Pensiero del Giorno 06:15 Best of Gb 06:30 India Selvaggia 06:00 Basket Disabili: Supercoppa Italiana 07:25 George Harrison – Living In the 2015/2016 06:05 Mia and me Material World 07:30 Tg Sport Rassegna Stampa 06:30 Geronimo Stilton 09:05 Scaramouche Scaramouche 08:00 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 06:55 Winx Club (Iv) 2015 – 4a giornata 14:30 Bella davvero 09:30 Ubiq – Sconfinare 07:45 Inazuma Eleven Go: Chrono Stone 09:00 TG Sport Flash 15:30 Refresh Appuntamento Al Cinema 10:20 Mia and me (Ii) 10:00 09:55 TG Sport Flash 17:00 Mu 10:05 Opera – I due Foscari 10:00 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 10:50 Winx Club (Vii) – 2015/16 – Staffetta 4x5 km 11:40 Ricette A Colori Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 18:00 È qui Radio2? 12:10 Europa Street Art – Lisbona Stay Soul Femminile 11:50 Next Tv 3.0 12:30 13:30 17:30 19:30 19:00 06:30 Valeria 12:40 Europa Street Art – Madrid 19:45 Seiunozerology 11:30 TG Sport Flash 12:05 Gulp Music 2015/2016 06:00 Ovunque6 09:20 Chiamata d’emergenza 06:30 Alberi 13:10 I Buongustai dell’arte 11:35 Perle di Sport 19:55 Ettore 12:35 Suena Conmigo 07:45 Black Out 10:15 Mister Premium 07:00 Tutti i santi giorni 14:15 La terra vista dal cielo – vulcani 11:50 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 13:25 Victorious (Iv) 21:00 Babylon 2015/16 – Staffetta 4x5 km Maschile 09:00 Miracolo italiano 11:10 Tutti i Padri di Maria 08:40 Appuntamento al cinema 15:10 India Selvaggia 14:15 Big Time Rush (Ii) 22:30 Canicola 13:15 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 10:35 Coniglio Relax Radio2 In the mix 14:40 Anica Appuntamento al Cinema 08:45 Totò contro i quattro 16:05 Teatro – Sabato Domenica e lunedì 16:00 Avengers Assemble (Ii) 23:00 2015/16 – Fondo 10 km Gundersen 11:30 Cattive compagnie 00:00 A qualcuno piace cult 14:45 Speciali: Buone Vibrazioni – Renzo 10:25 Into the Wild – Nelle terre selvagge 18:35 Rai News – Giorno 14:15 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 16:25 Ultimate Spiderman (Iii) Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- 13:00 Hit Parade 01:00 Radio2 Remix Arbore 12:55 Mine vaganti 18:40 Petruska 2015/16 – Salto HS 138 16:55 Winx Club (Iii) nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 14:50 Dribbling 17:55 Mia and me 13:45 Programmone 05:00 Radio2 in un’ora 15:10 Padre Brown – Il dono della luce 14:45 Moviextra 19:40 Aspettando Giovanna D’arco linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 15:25 Studio RAI SPORT 18:55 Victorious (Iv) 16:00 Padre Brown – Omicidi al convento 15:20 Priscilla – La regina del deserto Aspettando Giovanna D’arco a 20:10 15:30 Tuffi: Trofeo 4 Nazioni – 3 giornata 19:45 Violetta tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- Compagni di Scuola – Caro Michele Rai News – Giorno 16:50 17:25 20:45 Le lezioni dei Maestri 16:00 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 20:35 Big Time Rush (Ii) 2015 – 5a giornata avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 17:50 Rai News – Giorno 17:30 Lontano dal paradiso 21:15 I due oceani del Sudafrica I Maghi Di Waverly (Iv) 18:50 Rugby: Torneo Guinness Pro 12 – 9a 22:15 17:55 Tutta la Musica del Cuore – La guerra 19:25 Le avventure di Huck Finn Roma La Storia dell’arte 22:10 giornata: Zebre Parma – Ospreys 23:05 Gulp Odeon 2015/2016 11:50 I Concerti del Quirinale di Radio3 19:40 – Morire d’amore 21:15 Rendition – Detenzione illegale Gulp Girl 2014/2015 23:05 Giubileo, l’altro sguardo 20:30 Basket : Dai E Vai – pre partita 23:30 13:00 Museo Nazionale Stasera Tutto è Possibile Hell On Wheels 4 – Inafferrabile Eden 23:55 Mia and me 21:20 23:20 23:35 Film – Nord 20:40 Basket: Campionati Italiano serie A 14:00 Passioni Beko 2015/16 – 10a giornata 01:10 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 23:55 Mister Premium 00:05 Hell On Wheels 4 – Fuga dal giardino 01:00 Ghiaccio bollente sommario Radio3.rai.it Andata:Grissin Bon Reggio Emilia – Gulp Girl 2014/2015 Edizioni del GR3: 06:45 13:45 16:45 14:45 00:50 Rai News – Notte 00:50 Rai News – Notte 01:10 Fleetwood Mac 01:55 EA7 Armani Milano 02:20 Spooksville 18:45 15:00 Fahrenheit. “Più libri più liberi” 00:55 Zodiaco 00:55 La fontana della vergine 02:10 Rai News – Notte Il canale di Rai Educational nato per favorire 22:30 Basket : Dai E Vai – post partita 03:05 Split (Ii) 06:00 Qui comincia 6:50 Radio3 Mondo 18:00 L Grande Radio 02:45 GranPremium 02:25 Wonderland 02:20 The Rolling Stones – Ladies and 23:00 Pallavolo Maschile: Campionato 19:00 Hollywood Party la comunicazione tra il mondo della scuola, i a 03:30 House Of Anubis (Ii) 07:15 Prima Pagina 02:55 Cuore 02:50 La regina dei vampiri Gentlemen Italiano Superlega 2015/16 – 9 20:15 Radio3 Suite giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: giornata Andata: Ninfa Latina – LPR 03:55 Scuola Di Spie (M.I. High) (Iv) 09:00 Radio3 – Lezioni di musica 04:00 Un Certo Herry Brent 04:15 Hell On Wheels 4 – Inafferrabile Eden 03:40 Deep Purple Made In Japan 04:25 Gulp Music 2014/2015 09:30 Uomini e profeti. Questioni 20:30 Il Cartellone Target di riferimento è lo studente, di varie Piacenza 04:35 Piccolo Mondo Antico 05:00 Hell On Wheels 4 – Fuga dal giardino 04:45 Umbria Jazz Michel Petrucciani 00:15 Nuoto: Campionati Europei Vasca Corta 04:50 Il Campo Avventura Di Bindi 10:15 File Urbani. Sligo 00:00 Battiti fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:35 Il Circolo Pickwick 05:45 Maestro di che! 05:35 Umbria Jazz Joshua Redman Quintet 2015 – 5a giornata 05:40 Mia and me 10:45 La lingua batte 01:30 Notte Classica

64 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 65