Escursioni uristiche nei Parchi Lucani

Pollino | Appennino Lucano T Murgia Materana | Dolomiti Lucane La e i suoi preziosi parchi protetti Basilicata and its precious natural parks

Parco Nazionale Appennino Lucano Parco Regionale della Murgia Materana Lucane Appennine National Park Regional Park of Murgia Materana Parco Nazionale del Parco Regionale Gallipoli Cognato Pollino National Park Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park

Melfi SS96

SS658 SS99 SS96

Potenza Matera A3 E847 SS407

A3 Accettura E847 SS106 Marsico Nuovo

Metaponto SS598 SS598

Policoro

Lauria

Rotonda

SS106 La Basilicata e i suoi preziosi parchi protetti Basilicata and its precious natural parks

Parco Nazionale Appennino Lucano Parco Regionale della Murgia Materana Lucane Appennine National Park Regional Park of Murgia Materana Parco Nazionale del Pollino Parco Regionale Gallipoli Cognato Pollino National Park Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park

Melfi SS96

SS658 SS99 SS96

Potenza Matera A3 E847 SS407

A3 Accettura E847 SS106 Marsico Nuovo

Metaponto SS598 SS598

Policoro

Lauria

Rotonda

SS106 Escursioni Turistiche nei Parchi Lucani Excursions in the Parks of Basilicata

Sommario Summary

5 | Editoriale Editorial 6 | Escursioni di categoria T T (tourist) category excursions Parco Nazionale del Pollino 8 | Contatti e informazioni Contacts and information 10 | Madonna del Pollino Madonna del Pollino 12 | Castelluccio e Bosco Difesa Castelluccio and Bosco Difesa 14 | Il Belvedere del Malvento Malvento lookout 16 | Timpa della Murge Timpa delle Murge 18 | Serra di Mannella Serra di Mannella 20 | Elenco delle guide ufficiali Official guides Parco Nazionale dell’Appennino Lucano 22 | Contatti e informazioni Contacts and information 24 | Grumentum e Bosco Maglie Grumentum and Bosco Maglie 26 | Il Percorso delle fontane The fountain path 28 | Il Sentiero delle orchidee The Orchid path 30 | L’Oasi WWF di Pignola Pignola WWF Oasis 32 | Dal Museo del lupo al santuario From the wolf museum to the sanctuary 34 | Elenco delle guide ufficiali Official guides Parco Regionale della Murgia Materana 36 | Contatti e informazioni Contacts and information 38 | Belvedere di Murgia Timone Murgia Timone lookout 40 | Il Parco della Palomba Palomba Park 42 | Lo scrigno di Cristo la Selva Cristo La Selva 44 | Lo sguardo all’infinito To infinity and beyond 46 | Madonna della Loe Madonna della Loe 48 | Elenco delle guide ufficiali Official guides Parco Regionale G.C. Piccole Dolomiti Lucane 52 | Contatti e informazioni Contacts and information 54 | Sulle tracce dei cavalieri Templari Tracing Knights Templar. 56 | L’anello di Tempa Castello Anello di Tempa Castello 58 | Verso la vetta Saracena Towards the Saracen peaks. 60 | Riserva del Monte Croccia Mount Croccia Reserve 62 | Il sentiero delle Sette Pietre Trail Sette Pietre

T 4 Sommario Escursioni Turistiche nei Parchi Lucani Excursions in the Parks of Basilicata

Editoriale Editorial di Rocco Perrone

In questa edizione speciale di Al Parco vi In this special issue of Al Parco we describe raccontiamo le escursioni turistiche più the simplest and most suggestive excursions semplici e suggestive dei quattro Parchi na- in the natural parks of Basilicata. From Pollino turalistici lucani. Dal Pollino a Matera, dalle to Matera, from Piccole Dolomiti to Lucano Apennine, Piccole Dolomiti all'Appennino Lucano, un viag- this journey will take you through all the accessible gio attraverso i sentieri accessibili e alla portata paths available, to discover the history and culture of di tutti per scoprire la storia e la cultura della Basilicata. Basilicata. Cinque tracciati per ogni parco lungo i We describe five trails for each Park rich in biodiversity quali incontreremo tesori archeologici e una ricca and archaeological finds, huge trees and delicate wild biodiversità. orchids, soft clearings and dense woods, uneven rocks Ci aspettano alberi giganteschi e delicate orchi- and colourful valleys. dee spontanee, soffici radure e boschi inviolati, If you want to make the most from a safe and pleasant aspre rocce e valli colorate. experience, we recommend that you are accompanied Per vivere al meglio un'esperienza sicura e diver- by one of the official guides. tente, il consiglio è di affidarsi alle guide ufficiali With them, you will have access to the most secret dei parchi. Con loro avrete accesso ai segreti dei places and all the information you need to capture the luoghi e delle vicende per capire fino in fondo l'a- essence of this wild land. nima di questa terra selvaggia.

Al Parco Lucano Direttore Responsabile Traduzioni E’ sempre la stagione dei Parchi Rocco Perrone Francesca Cascetti +39 329 5320026 [email protected] Registrato al tribunale [email protected] di Potenza n. 137/2010 Hanno collaborato Grafica e impaginazione Giuseppe Cosenza, Rocchina Mar- Edizione speciale Giuseppe Sileo toccia, Isabella Abate, Giovanna Escursioni Turistiche +39 366 8938796 Petrone, Andrea Cerverizzo, nei Parchi Lucani [email protected] Roberta Conti, Francesco Foschino Cooperativa Nuova Atlantide Editore Redazione Kaleidoscopio Edizioni Silvia Sabia Pubblicazione a ZeroCO2

Via San Rocco, 40 +39 0975 84107 Compensate le emissioni di

2

O

85050 Satriano di L. (Pz) [email protected] anidride carbonica con C

C

O

N

O

Tel. 0975.841077 la piantumazione di N A E L

P M Fax. 0975.1907254 alberi autoctoni A I R R C E O B PIU’ AL

Editoriale 5 T Escursioni Turistiche nei Parchi Lucani Excursions in the Parks of Basilicata Escursioni di Categoria T Classificazione del Club Alpino Italiano CAI T (tourist) category excursions according to the Italian Alpine Club (CAI, Club Alpino Italiano)

T= Turistico T= Tourist Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentie- Itinerary on narrow streets, mule tracks or large trails. ri. I percorsi generalmente non sono lunghi, non In general, the itineraries are not too long, they do not presentano alcun problema di orientamento e pose any orienteering problems nor require any specific non richiedono un allenamento specifico se non training. quello tipico della passeggiata. They develop in proximity to towns and tourist loca- Si sviluppano nelle vicinanze di paesi e località tions and are interesting from a cultural and recreatio- turistiche e rappresentano luoghi di interesse dal nal point of view. punto di vista culturale, turistico o ricreativo. Abbigliamento Clothing e consigli and tips L’abbigliamento da scegliere per un’escursione è Clothing is essential for the success of an excursion and fondamentale. it varies according to the seasons. Gli indumenti da indossare cambiano ovviamen- Some elements are recurring, though, and you may te in base alla stagione di riferimento. want to follow some guidelines regardless of the season Alcuni elementi rimangono uguali e si possono or month of the year. sommariamente seguire alcune regole che valgo- Always protect your eyes and head. Always wear your no per qualsiasi camminata indipendentemente sunglasses and a hat, both in winter and summer. Ne- dal mese dell’anno. ver forget to apply your sunscreen. Proteggete occhi e testa. Mai andare in monta- The risk of a cold or heatstroke is always around the

T 6 Escursioni di categoria T Classificazione del Club Alpino Italiano Escursioni Turistiche nei Parchi Lucani Excursions in the Parks of Basilicata gna senza gli occhiali da sole o senza un berretto corner. If you don’t want your trek to turn into a caldo d’inverno o un parasole d’estate. Non di- nightmare, always chose your shoes carefully. Use only menticarsi mai la crema solare. Il rischio di un trekking shoes. Don’t overload your backpack because colpo di freddo o di caldo è sempre dietro l’an- it will feel uncomfortable. golo. Affinché la vostra camminata non diventi Pack only the essential equipment. un incubo, scegliete con cura le scarpe. Sempre Always wear trousers. Even in summer, always wear e solo scarpe apposite da trekking, mai improv- long trousers during the excursions: they will prevent visate. the wind or sun from causing problems to your legs Non riempite lo zaino troppo, vi darà fastidio. and avoid the small bruises you could get tripping over L’ideale è che abbia dentro solo cose essenziali. cutting bushes. Per esempio, i pantaloni. Anche in piena estate, In summer, you can wear the technical trousers you can soprattutto se le camminate sono impegnative shorten with a zip. e non a bassa quota, conviene portarli lunghi. Always wear garments you can easily put on and take Eviteranno che il sole o il vento vi aggredisca le off: when you walk under the sun, you may want to un- gambe e vi proteggeranno dalle piccole ferite che dress a little bit, when you take some rest in the shades, potrete procurarvi con i rovi o i cespugli taglienti. you may want some extra cover. Molto pratici, soprattutto d’estate, quelli che po- tete accorciare con la cerniera. Vestirsi a cipolla con più strati di indumenti che si possono facilmente togliere e indossare di nuovo. Ci si spoglia camminando in salita sotto il sole, ci si veste durante la pausa. Cosa non fare Don’ts Non improvvisarsi troppo nella ricerca di sentie- Do not wander around looking for trails, always read ri, documentarsi sui luoghi e sui percorsi traccia- or ask for information about places and designated ti se non si è accompagnati da guide autorizzate. trails if you are not accompanied by an authorised Non bere acqua dai ruscelli. Lasciar detto sempre guide. Do not drink water from watercourses. Always a qualcuno dove si va se si è da soli o in pochi. tell someone where you are going, especially if you walk alone or in a small group.

Numeri utili

1515 - Emergenza ambientale | anti-incendio Environmental emergency | fire prevention 118 - Pronto soccorso Emergency 115 - Vigili del fuoco Fire brigade 113 - Polizia Police 1530 - Emergenza in mare Emergency at sea 118 | 3491860842 | 0973642330 Numeri soccorso alpino e speleologico della Basilicata Mountain rescue numbers in Basilicata

Escursioni di categoria T Classificazione del Club Alpino Italiano 7 T Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park Parco Nazionale del Pollino Contatti e informazioni Pollino National Park. Contacts

Sede Head office Complesso monumentale Santa Maria della Consolazione - Rotonda (PZ)

Telefono fisso Landline +39 0973 669311

Sito web Web site www.parcopollino.it

E-mail [email protected] Le porte di entrata Come raggiungere il Parco How to reach the Park

Ovest. A3 Salerno - Reggio Calabria; Ovest. A3 Salerno - Reggio Calabria; uscite: Lauria Nord; Laino Borgo; Mormanno exits: Lauria Nord; Laino Borgo; Mormanno Sud. A3 Salerno - Reggio Calabria; Sud. A3 Salerno - Reggio Calabria; uscite: Morano Calabro; Frascineto exits: Morano Calabro; Frascineto Est. SS106 Ionica; Est. SS106 Ionica; uscite: SS481 direzione Cersosimo; exits: SS148 direction Cersosimo; svincolo SS653 direzione Valsinni junction SS653 direction Valsinni Nord. SS598 Fondo Agri; uscita Senise Nord. SS598 Fondo Agri; exit Senise

T 8 Parco Nazionale del Pollino Contatti e informazioni Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park

SS653

Parco Nazionale Valsinni

Senise del Pollino SS106 SS653 5 Noepoli SS653 SP4 Francavilla in Sinni

A3 Lauria San Severino Castelluccio Lucano Superiore 1 SS19 SS481 2 SS92

4 3 Laino Terranova Borgo Viggianello di Pollino Rotonda

SP28 SS106

SS19 San Lorenzo Bellizzi Mormanno

SS19 Cerchiara di Calabria Morano SS92 Calabro Frascineto

Saracena

A3

SS106

La cartina del Parco è stata realizzata in riferi- mento alla pubblicazione in modo da illustrare i punti di riferimento e i luoghi descritti nei testi. The Park map has been produced for the purpose of this publication, in order to show the position of the landmarks and places mentioned in the articles.

La Cartina del Parco 9 T Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park Madonna del Pollino La quiete dei monti Madonna del Pollino. Quietness in the mountains 1

di Giuseppe Cosenza

L‘itinerario si svolge lungo il percorso pedonale This itinerary develops along a walkway leading to the e panoramico che conduce al santuario, meta di sanctuary where pilgrims from all over Southern pellegrinaggio per migliaia di fedeli da tutta l’a- come during the processions to and from San Severino. rea del Pollino e non solo, soprattutto durante le The pilgrim Madonna is brought to the sanctuary on processioni da e per San Severino Lucano. the first Sunday of June and is taken back to the village La Madonna pellegrina sale la prima domenica di on the first Sunday of September. giugno e scende la seconda domenica di settem- The largest meeting takes place on the first Saturday bre. Il raduno più grande si ha il primo sabato di of July, when the statue is taken in procession around luglio quando viene portata in processione attor- the church, at 1500 m a.s.l. During weekdays, the san- no alla chiesa situata a 1500 metri di altitudine. ctuary is immersed in a completely quite atmosphere. Tranne che nei giorni della festa, l’aereo e sempli- In one of the surrounding buildings the ex-voto of the

T 10 Madonna del Pollino La quiete dei monti Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park ce santuario, incastonato in una cresta rocciosa, faithful are stored. The itinerary stops in front of the è immerso in un’intensa atmosfera di quiete. In statue of the Virgin Mary by the artisti Daphne Du uno degli edifici circostanti sono conservati gli Barry. ex-voto dei fedeli. Along the way you can admire the beautiful landsca- Il percorso termina alla statua della Madonna pes extending towards the Frido valley: Basilicata, che espone il Bambino, opera realizzata dall’arti- mount Pollino, Serra del Prete, mount Grattaculo, sta Daphne Du Barry. Serra di Crispo, mount Pelato and mount Caramola. Lungo il percorso si ammira lo splendido pano- From a natural point of view, this is land is home to rama che si estende verso la sottostante Valle beeches and silver firs, much more common around the del Frido, le vette del Monte Pollino, Serra del sanctuary before the industrial development. You can Prete, il Monte Grattaculo, Serra di Crispo (a also find sycamore maples, Lobel’s maples and Norway luglio ancora con piccole macchie di neve), Mon- maples here, besides some specimen of wild strawber- te Pelato e il Monte Caramola. ries, hollyhocks, laburnum, orange lilies and other Dal punto di vista vegetazionale, siamo nell’area mountain species. della faggeta, punteggiata da abeti bianchi che prima dei tagli industriali erano comunissimi anche nei pressi del santuario. In questa area si trova anche l’acero montano, l’acero di lobelius e l’acero riccio oltre a qualche esemplare di ramno, fioriture di fragola selvatiche, malvone, maggio- ciondolo, giglio di San Giovanni e numerose spe- cie tipicamente rupestri.

La Scheda

Durata Time 60min a/r

Distanza Distance 1km a/r

Dislivello Elevation gain Orario consigliato 80m Recommended Time Tutta la giornata Periodo consigliato Recommended Period Luoghi Places Sempre, escluso neve Comune di San Severino Lucano

1. Monte Pollino e Serra del Prete in primavera (ph G. Cosenza) 2. Malvone (ph G. Cosenza) 3. Acero in autunno (ph G. Cosenza)

Madonna del Pollino La quiete dei monti 11 T Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park Castelluccio e Bosco Difesa Tra chiese, cascate e cerri Castelluccio and Bosco Difesa. Churches, waterfalls and oaks 2

di Giuseppe Cosenza

Prima tappa nel centro storico di Castelluccio The first stop of this itinerary is in the village of Ca- Superiore, paese arroccato su uno sperone ver- stelluccio Superiore, hanging from the rocks on the tiginoso che cade a picco sul sottostante Castel- underlying Castelluccio Inferiore. luccio Inferiore. Lo splendido scenario panorami- The incredible landscape opens on the Pollinio massif co si apre sul Massiccio del Pollino e sulla Valle and Mercure valley, where 500 years ago there was a del Mercure, 500 mila anni fa occupata da un lake. lago e frequentata da grandi mammiferi. In the oldest area of the village there are manor houses Nella parte antica del paese ci sono case gentilizie with portals carved in the stone, several chapels and con portali scolpiti in pietra, diverse cappelle e la the main church dedicated to St. Margaret, dating bella Chiesa Madre, del XV secolo, dedicata a back to the 15th century. From here, follow the delimi- Santa Margherita. ted trail leading to a Roman bridge over a stream, that

T 12 Castelluccio e Bosco Difesa Tra chiese, cascate e cerri Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park

Da qui si segue il sentiero staccionato che con- forms beautiful waterfalls in spring and autumn, then duce ad un ponte romano posto su un torrente reach the Madonna di Costantinoli chapel. che in inverno e in primavera forma splendide During this trip you are usually accompanied by spar- cascatelle d’acqua. rows, black redstarts, Eurasian jays, buzzards, kites Si raggiunge la Cappella della Madonna di and short-toed eagles. Costantinopoli. La passeggiata è di solito “scor- The surrounding environment is basically a forest, with tata” dal passero solitario, dal codirosso spazza- oaks, holms and downy oaks. camino, la ghiandaia, la poiana, il nibbio reale e il On the ground, violets, cyclamens and primroses are in biancone, un’aquila dal colore chiaro che si nutre bloom. Passing the chapel, follow the trail and reach a soprattutto di serpenti. paved road leading to the beautiful Bosco Difesa, with L’ambiente è quello del querceto misto con cerri, 20 m high oaks, woodpeckers and squirrels. Bosco Di- lecci, e roverelle. fesa is a rest area equipped with tables, barbecues and Sotto gli alberi fioriture di viole, ciclamini, ante- a fountain. rico, erba trinità e primule. Superata la Cappella si segue il sentiero che sale e sbuca su una strada asfaltata fino allo splendi- do Bosco Difesa, con cerri alti oltre 20 metri, frequentati dai picchi verde, rosso e muratore e dallo scoiattolo nero. Il Bosco Difesa è un’area attrezzata con tavoli, barbecue, fontana: ideale luogo di sosta.

La Scheda

Durata Time 2 ore solo andata

Distanza Distance 4km solo andata

Dislivello Elevation gain Orario consigliato 150m - quota media 773m slm Recommended Time Tutta la giornata Periodo consigliato Recommended Period Luoghi Places Tutto l’anno Comune di Castelluccio Superiore

1. Panorama Valle del Mercure (ph G.Cosenza) 2. Cascate (ph G.Cosenza) 3. Chiesa di Santa Margherita (ph G.Cosenza)

Castelluccio e Bosco Difesa Tra chiese, cascate e cerri 13 T Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park Il Belvedere del Malvento Un classico imperdibile Malvento lookout. A classic you can’t miss 3

di Giuseppe Cosenza

Siamo a Piano Ruggio di Viggianello (m 1535) ai We are in Piano Ruggio (1535 m), at the feet of mount piedi del Monte Grattaculo (m 1890). Grattaculo (1890 m). Dal Rifugio De Gasperi si attraversa l’altipiano From the mountain hut Rifugio De Gasperi you cross seguendo l’evidente traccia che solca il terreno. the upland following the evident tracks in the ground. Dallo scioglimento della neve fino a luglio queste From when the snow melts till July, these meadows praterie sono una esplosione di fioriture di viole, are an explosion of violets, orchids, forget-me-nots, yel- orchidee, non-ti-scordar-di-me, genziana gialla, low gentianae, asphodels, daffodils, saffron and many asfodeli, narcisi, crochi e molte altre specie. Si in- other flower species. crocia un meandriforme ruscello che nasce poco We cross a winding river whose spring is some meters più in alto, dove non è difficile trovare mimetici above, where it’s not unusual to spot some yellow- esemplari di ululone giallo. bellied toads.

T 14 Il Belvedere del Malvento Un classico imperdibile Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park

Il torrente termina in un inghiottitoio carsico e The stream flows in a ponor and then in a cave. continua il suo corso in grotta. The dense, dark green beech forest covering the sur- La fitta faggeta verde intenso, che ammanta i ri- rounding mountains, become even more fascinating lievi circostanti, diventa ancora più affascinante in autumn. in autunno. From the Malvento lookout, among the rocky spurs of Dal terrazzo panoramico del belvedere del Mal- Serra del Prete (2180 m) and Timpa della Capanna vento, incastonato tra le balze rocciose di Serra (1823 m), you can see the mountains of Orsomarso, del Prete (m 2180) e Timpa della Capanna (m Catena Costiera, Sila and the villages of Morano Cala- 1823), lo sguardo si estende da destra verso sini- bro and Castrovillari. stra: i monti di Orsomarso, la Catena Costiera, la On the rocky slopes grow beautiful Bosnian pines. Sila, in basso Morano Calabro e Castrovillari. Sui It’s not unusual to spot squirrels, buzzards, honey buz- ripidi costoni rocciosi vegetano splendidi esem- zards, peregrine falcons and golden eagles. plari di pino loricato. Non è raro scorgere qualche scoiattolo nero. Nel cielo si possono ammirare poiane, falchi pec- chiaioli, e se fortunati, il falco pellegrino e l’aquila reale.

La Scheda

Durata Time 3 ore a/r

Distanza Distance 5km a/r

Dislivello Elevation gain 200m - quota media 1554 slm Orario consigliato Recommended Time Periodo consigliato Mattina o primo pomeriggio Recommended Period Tutto l’anno Luoghi Places In inverno con attrezzatura Comune di Viggianello

1. Belvedere del Malvento (ph G.Cosenza) 2. Verso il belvedere in autunno (ph G.Cosenza) 3. Piano Ruggio (ph G.Cosenza)

Il Belvedere del Malvento Un classico imperdibile 15 T Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park Timpa delle Murge I Pillows lava del Pollino Timpa delle Murge. Pollino’s Pillows lava 4

di Giuseppe Cosenza

Si parte da località Casa del Conte nei pressi The itinerary starts in Casa del Conte, next to the della fontana. fountain. You walk along a trail clambering up a path Si cammina a piedi lungo un sentiero che si iner- leading to the Timpa, from where you can enjoy the pica verso la Timpa godendo delle fioriture e delle view of the dark hollies contrasting the intense red of alte macchie verde scuro di agrifoglio, in contra- ferns, oaks and beeches. sto soprattutto in autunno con il rosso bruno On the sides of Timpa delle Murge there are rocks cove- delle felci, dei cerri e dei faggi. Sui fianchi della red in dark red vegetation, and sometimes in green and Timpa delle Murge sono evidenti rocce scoper- yellow stains of lichens. te di vegetazione dal colore rosso bruno, scuro, a These rocks are metamorphic, they originate from the volte ricoperte da macchie verdi e gialle di licheni alterations of ancient submarine lavas. (lichene geografico ed altre specie). In some points they have kept their original shape:

T 16 Timpa delle Murge I Pillows lava del Pollino Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park

Si tratta di rocce metamorfiche formatesi dalle these are the so-called Pillows Lava, deriving from the alterazioni di antiche lave sottomarine. solidification of lava against the cold waters of the sea. In alcuni punti hanno conservato la loro forma Above them there are reddish and greyish marine se- originaria: sono i cosiddetti Pillows Lava, for- dimentations. mati con la solidificazione della lava a contatto Daffodils stand out thanks to their yellow colour and con le fredde acque degli abissi marini. Sopra i soft scent, but orchids are also abundant, especially pillows lava sono presenti sedimentazioni marine ophrys. Looking to the sky it’s not unusual to spot di colore rosso e grigio-verdastro. some birds of prey such as short-toed eagles and com- La ginestra si impone con il colore giallo e il suo mon buzzards. profumo leggero, ma abbondanti sono le fioritu- Looking south, there are Serra di Crispo and Serra re di diverse orchidee come le ofridi e le trecce delle Ciavole, with their Bosnian pines, Falconara, Ga- d’angelo nei prati solcati dalla corsa delle lepri e ravina and beautiful beech, silver fir and oak forests. delle luscengole (della famiglia degli Scincidi, pa- renti delle lucertole ma molto simili ai serpenti). Alzando lo sguardo al cielo non è raro incrociare il volo dei rapaci come il biancone e la poiana. Così come è possibile ammirare, verso sud, la Serra di Crispo e la Serra delle Ciavole, con gli evidenti pini loricati in cresta, la Falconara, la Garavi- na e le splendide foreste di faggio, abete bianco e cerro.

La Scheda

Durata Time 3 ore

Distanza Distance 5km a/r

Dislivello Elevation gain 250m - quota media 1211 slm Orario consigliato Recommended Time Periodo consigliato Tutta la giornata Recommended Period Tutto l’anno Luoghi Places In inverno con attrezzatura Comune di Terranova di Pollino

1. 2. Timpa delle Murge (ph G.Cosenza) 3. Pillows Lava (ph G.Cosenza)

Timpa delle Murge I Pillows lava del Pollino 17 T Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park Serra di Mannella I Calanchi di Noepoli Serra di Mannella. Calanchi of Noepoli 5

di Giuseppe Cosenza

Dopo aver visitato il centro storico di Noepoli, After visiting the town centre of Noepoli, take the old si prende la vecchia SS92 in direzione di Senise route SS92 to Senise until reaching a tunnel. fino a una galleria. Subito dopo si parcheggia: Park your car: the itinerary starts here, on your right. il percorso è una strada sterrata che parte sulla Follow the sheep track walking along the beautiful ero- destra. sive formations excavated by the rain. Si segue il tratturo fiancheggiando le splendide The rocks are made of marine and fluvial geological formazioni erosive formatesi grazie all’azione sedimentations, the inhabitants used to excavate them millenaria delle piogge. in order to create caves they would use as food storages. La roccia che le compone è costituita da conglo- The vegetation includes brooms, shrubs, asparaguses, merati di sedimentazioni geologiche marine e oaks, orchids and poppies. fluviali che gli abitanti dell’area usavano scavare Walking along the trail, you reach a field from where

T 18 Serra di Mannella I Calanchi di Noepoli Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park realizzando delle grotte usate come cantine per you can enjoy a beautiful view on the Sinni valley: from la lavorazione e la conservazione dei prodotti right to left, you can see the lake of Monte Cutugno, agricoli. La vegetazione si compone di specie ap- Senise (the town centre and Saint Francis church are partenenti alla macchia mediterranea come la gi- worth a visit) and Chiaromonte (and its caves). nestra, il lentisco, l’asparago, il leccio, il perastro From Noepoli you can reach the Farneta forest, an e a seconda dei periodi, fioriture di specie diverse interesting natural biotope that includes a rare oak come orchidee e papaveri. specie, the Italian oak (Quercus frainetto). Proseguendo lungo il tracciato leggermente in salita si raggiunge un campo dal quale è possibile avere un’ampia vista sulla sottostante Valle del Sinni: da destra verso sinistra si può ammirare il Lago di Monte Cutugno, Senise (da visitare il centro storico e la Chiesa di San Francesco) e Chiaromonte (con le sue grotte). Da Noepoli si può raggiungere anche il Bosco Farneta, inte- ressante biotopo vegetazionale, formato da una quercia poco diffusa in Italia, il farnetto (Quercus frainetto), dalle grandi foglie lobate.

La Scheda

Durata Time 1 ora a/r

Distanza Distance 2km a/r

Dislivello Elevation gain Orario consigliato 50m - quota media 528 slm Recommended Time Orari di giornata più freschi Periodo consigliato Recommended Period Luoghi Places Primavera, estate Comune di Noepoli

1. Serra di Mannella (ph G.Cosenza) 2. Lago di Senise (ph G.Cosenza) 3. Noepoli (ph G.Cosenza)

Serra di Mannella I Calanchi di Noepoli 19 T Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park Elenco delle Guide Ufficiali Parco Nazionale del Pollino Official guides. Pollino National Park

Acquaformosa (CS) • Paolo Franzese • Antonietta Campagna 0981 99 10 41 - 340 30 88 594 0984 33577 - 339 86 85 287 • Nicolino Mele Chiaromonte (PZ) 0981 949232 - 338 46 91 664 • Bruno Niola 339 76 46 529 Alessandria del Carretto (CS) [email protected] • Antonio Larocca 0981 53025 Civita (CS) • Pietro Palazzo Castrolibero (CS) 0981.73338 - 329 81 26 414 • Giacomo Gervasio • Emanuele Pisarra 0984 445526 - 333 63 50 917 0981 73043 - 333 87 32 829 [email protected] [email protected]

Castrovillari (CS) Frascineto (CS) • Silvestro Carrieri • Domenico Gioia 0981 483302 - 347 65 19 686 0981 32764 - 347 65 50 784 [email protected] 338 78 08 430 - [email protected] • Roberto Pozzoli 0981 483037 - 338 59 50 330 Grisolia (CS) • Francesco Rotondaro • Gennaro Cavaliere 0981 27643 - 347 93 10 765 0985 83542 - 377 13 27 944 • Francesco Sallorenzo [email protected] 0981 27583 - 339 84 46 060 • Giuseppe Crusco 328 82 71 601 0985 83013 - 320 37 09 007 [email protected] Cerchiara di Calabria (CS) • Luca Cosimo Franzese Laino Castello (CS) 0981 94 10 41 - 339 61 97 005 • Carmine Mario Tedesco 0984 631502 - 347 35 06 963

T 20 Elenco delle Guide Ufficiali Parco del Pollino Parco Nazionale del Pollino Pollino National Park

Latronico (PZ) San Costantino Albanese (PZ) • Gaetano Antonio Lofrano • Qiurino Alberto Valvano 0973 859128 - 340 67 86 865 0973 91 096

Malvito (CS) San Severino Lucano (PZ) • Carmelo Pizzuti • Giorgio Braschi 0984 509147 - 340 32 80 485 0973 57 64 37 • Vincenzo Domenico Lo Duca Mormanno (CS) 328 21 37 327 - [email protected] • Luigi Perrone • Domenico Donato Viceconte 0981 81 424 - 347 44 16 619 0973 576172 - 347 85 87 582 [email protected] [email protected]

Noepoli (PZ) Scalea (CS) • Nicola Salvatore Salerno • Primo Galiano 0973 92315/92329 - 328 43 42 015 0985 91 033 - 345 22 20 575 [email protected] Noicattaro (BA) • Anna Pia Colucci Terranova di Pollino (PZ) 080 5433531 - 338 84 47 245 • Giovanni Basile 347 71 19 708 Potenza • Domenico Bruno • Maria Luigia De Stefano 0973 93 473 - 349 49 17 189 0971 486097 • Salvatore Martorano • Rosanna Iannuzzi 0973 93262 - 347 75 06 851 0981 22597 • Antonio Miraglia • Alba Tempone 0973 93407 - 347 86 90 093 0971.282228 - 349 26 43 356 • Mario Salerno [email protected] 0973 95059 - 347 69 93 880 • Rocco Tufaro Rotonda (PZ) 0973 93395 - 329 06 61 448 • Angela Armentano [email protected] 0973 21354 - 347 43 96 476 [email protected] Trebisacce (CS) • Giuseppe Cosenza • Isabella Gatto 0973 669290 - 347 26 31 462 0981 51117 - 347 92 06 129 [email protected] • Giuseppe Di Tomaso Viggianello (PZ) 0973 661431 - 349 87 58 417 • Rita Antonietta Maria Tedesco [email protected] 0973 664247 - 368 35 77 657 • Armando Mario Vincenzo San Basile (CS) 0973 664016/664247 - 339 20 98 857 • Giancarlo Gramiccio • Maria Angela Vena 0981 35216 - 347 6276282 0973 664016/664247 - 339 56 37 451

Elenco delle Guide Ufficiali Parco del Pollino 21 T Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park Parco Nazionale Appennino Lucano Contatti e informazioni Lucane Appennine National Park. Contacts

Sede Head office Via Manzoni, 1 - 85052 Marsico Nuovo (PZ) Ex Convento delle Benedettine Telefono fisso Landline 0975 344222

Sito web Web site www.parcoappenninolucano.it

E-mail [email protected] Le porte di entrata Come raggiungere il Parco How to reach the Park

A3 Salerno - Reggio Calabria A3 Salerno - Reggio Calabria Uscite: Lauria, Lagonegro, Atena Lucana, Polla Exits: Lauria, Lagonegro, Atena Lucana, Polla S.S. 106 Jonica S.S. 106 Jonica Uscita S.S. 598 Scanzano Jonico Sud Exit S.S. 598 Scanzano Jonico Sud E 847 Sicignano – Potenza Uscita Tito E 847 Sicignano – Potenza Exit Tito A16 Napoli – Canosa A16 Napoli – Canosa Uscita Candela | Melfi Proseguire sulla S.S. Exit Candela | Melfi; direction S.S. 658; 658; imboccare S.S. 407 direzione Potenza exit S.S. 407 direction Potenza

T 22 Parco Nazionale Appennino Lucano Contatti e informazioni Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park

La cartina del Parco è stata realiz- Potenza zata in riferimento alla pubblica- zione in modo da illustrare i punti

SS92 di riferimento e i luoghi descritti

Pantano di nei testi. Pignola 4 The Park map has been produced for the purpose of this publication, in order to show the position of the landmarks

SS95 and places mentioned in the articles.

SS92

SS598

2 Marsico Nuovo

A3 SS598 5

Viggiano

SS598

SS92 Grumento Nova SS103 1 Lago del Pertusillo 3 SS598 Moliterno

A3

La Cartina del Parco 23 T Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park Grumentum e Bosco Maglie L’archeologia nel Parco Grumentum and Bosco Maglio. Archaeology in the Park 1

di Isabella Abate

Punto di inizio del percorso è la piccola cappella This excursion starts from the chapel of Saint Laverio, di San Laverio, ultimo protomartire ex soldato a martyr and former Roman soldier beheaded in this romano, decapitato proprio in questo posto a place, in the surroundings of the river Sciaura. ridosso del fiume Sciaura. Dopo aver visitato il After visiting the National Archaeological Museum Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val Alta Val d’Agri, you enter the archaeological site of d’Agri si entra nel parco archeologico di Gru- Grumentum, one of the emblems of Basilicata. mentum, uno dei luoghi simbolo della Basilica- The remains of an ancient Roman settlement have ta. I ruderi della vecchia città romana sono qui been here for the past 2000 years, witnesses and sen- da 2000 anni, testimoni e sentinelle del tempo, tinels of time, just like the secular oak situated in the come la grande quercia secolare situata nel giar- backyard of a near country restaurant. dino di un agriturismo poco distante. The area is divided into three monumental complexes.

T 24 Grumentum e Bosco Maglie L’Archeologia nel Parco Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park

L’area è divisa in tre complessi monumentali. The first includes the Augustan theatre, two temples Nel primo si può visitare il teatro dell’età augu- dating back to the Imperial Age, a Roman domus and stea, due tempietti di età imperiale, una domus the so called “mosaic house”. patrizia e la casa dei mosaici. The second complex is the forum area: the capitolium Il secondo è l’area del foro antico: sul lato nord c’è in the northern side and the cesareo in the southern il capitolium e a sud il presunto cesareo. side. The third complex includes the amphitheatre, Nel terzo complesso sono presenti i resti dell’an- built in the 1st century BC and modified during the fiteatro, costruito nel I secolo a.C. e modificato Imperial Age. in età imperiale. Exiting the archaeological site and following the trail, Uscendo dalla zona archeologica si cammina lun- you reach Bosco Maglie, a beautiful Turkey oak forest go sentieri e strade interpoderali che arrivano nel very rich in biodiversity. Bosco Maglie: una cerreta ricca di biodiversità Along the banks of Petrusillo, you can admire the apprezzabile per la sua bellezza. villages of Montemurro, Spinoso the peaks of Mount Poco dopo, il lago. Si passeggia sulle sponde del Raparo and the Sirino massif. Pertusillo osservando i borghi di Montemurro, This excursion combines cultural, environmental and Spinoso e le vette del Monte Raparo e del Mas- natural elements and shows some of the peculiarities siccio del Sirino. Il percorso racchiude elementi of the Lucano Apennine National Park: archaeology, culturali, ambientali e paesaggistici e permette al wildlife, lakes and mountains. visitatore di osservare numerose peculiarità del territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano: dall’archeologia al bosco, dal lago alle montagne.

La Scheda

Durata Time 3/4 ore

Distanza Distance 8/9 km

Dislivello Elevation gain Orario consigliato 20 m Recommended Time Mattina o pomeriggio Periodo consigliato Luoghi Places Recommended Period Scavi di Grumentum, Bosco Maglie, Primavera, estate ed autunno Lago del Pertusillo

1. Anfiteatro (ph Apt Basilicata) 2.Capitolium (ph Apt Basilicata) 3. Lago del Pertusillo (ph Apt Basilicata)

Grumentum e Bosco Maglie L’Archeologia nel Parco 25 T Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park Il percorso delle fontane Un lago tra i monti The fountain path. A lake among the mountains 2

di Roberta Conti

Siamo a Marsico Nuovo, sede del Parco Nazio- We are in Marsico Nuovo, the headquarters of Lucano nale dell’Appennino Lucano. A pochi chilometri Apennine National Park. dal centro abitato, a 1300 metri di altitudine, c’è Only a few kilometres away from the town centre, at un itinerario quasi pianeggiante che conduce dal 1300 m above sea level, there is a flat itinerary which rifugio Fontana delle Brecce a Piana del Lago, leads to the Fontana delle Brecce mountain hut, in ai piedi del Monte Lama tra il Monte Pierfaone Piana del Lago, at the feet of Mount Lama, between e il Volturino. Mount Pierfaone and Mount Volturino. La zona è ricca d’acqua, qui nasce il fiume Agri This area is rich in water (the Agri river springs from e numerose fontane si susseguono durante la here) and a series of fountains follow one another passeggiata. Il percorso, praticabile a piedi o in along the itinerary. mountain bike, è lungo due chilometri durante i The trail, accessible on foot or by bike, is 2 km long.

T 26 Il percorso delle fontane Un lago tra i monti Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park quali si alternano boschi di faggi e cerri prima di Beech trees alternate with Turkey oaks before reaching raggiungere un caratteristico ponte di legno che a typical wooden bridge leading to the lake. Here, a conduce al lago. very suggestive circle trail develops for approximately Qui parte un anello molto suggestivo, lungo circa 1 km, along the banks of the small basin. You can easily un chilometro, che si snoda attorno alle sponde spot wild animals that come here to drink some water del piccolo bacino. in summer. Molto frequenti sono gli avvistamenti di animali All around there’s only silence. selvatici che qui vengono ad abbeverarsi soprat- Quietness is everywhere. tutto nei mesi estivi. This place is an elixir of wellbeing for your body and Il silenzio è padrone. soul. If you want to go back, you just need to follow the Pervade la calma. same trail backwards. Un elisir di benessere per corpo e mente. At a short distance, the Ristorante Pergolato is the first Si torna indietro seguendo il tragitto dell’andata. restaurant in Lucano Apennine National Park to adhe- Poco distante si trova il ristorante Al Pergola- re to the Campagna Amica initiative. to che, primo nel Parco Nazionale dell’Appennino The dishes cooked, including pizza, are prepared using Lucano, aderisce al circuito Campagna Amica. zero kilometre wholesome products from Basilicata, I piatti proposti, compreso le pizze, sono prepa- which are accurately certified and purchased directly rati con prodotti di stagione a chilometro zero by farmers. provenienti prevalentemente dalla Basilicata e dalla filiera nazionale certificata della Coldiretti. Gli alimenti sono acquistati direttamente dagli agricoltori, senza intermediazione.

La Scheda

Durata Time 2 ore

Distanza Distance 2 km Orario consigliato Dislivello Elevation gain Recommended Time 50 m Mattina o primo pomeriggio

Periodo consigliato Luoghi Places Recommended Period Piana del Lago, Monte Lama, Tutto l’anno Fontane delle Brecce

1. Piana del Lago 2. Fontana delle Brecce 3. Ponte di Legno

Il percorso delle fontane Un lago tra i monti 27 T Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park Il Sentiero delle orchidee Tra faggi di 40 metri The Orchid path. Where beech trees are 40 m high 3

di Isabella Abate

Il sentiero inizia a 1027 metri sul livello del mare The itinerary starts at 1027 m a.s.l. at the Centro di nei pressi del Centro di Educazione Ambien- Educazione Ambientale Oasi Bosco Faggeto, a place tale Oasi Bosco Faggeto di Moliterno ricono- awarded as a Site of Community Importance. sciuto come Sito di interesse comunitario (SIC). The first part of the itinerary is very sunny and follows La prima parte del percorso, costituito da mate- a chalky trail. Getting closer to the mountain slopes, riale calcareo, è assolato. it turns more shadowy, also thanks to the enormous Avvicinandosi alle pendici della montagna len- beech trees which are almost 40 m high. From Serra tamente diventa più ombreggiato, anche per la Polosano you reach the top of Mount Calvarosa, at presenza di enormi faggi, alti fino a quaranta me- about 1261 m a.s.l. tri. Da Serra Polosano si arriva in cima al Monte The name of the mount, containing the Italian word for Calvarosa, a quota 1261 metri. “rose”, is due to the abundance of wild rose gardens on

T 28 Il Sentiero delle orchidee Tra faggi di 40 metri Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park

Il nome del monte è dovuto alla ricchezza di ro- the summit, from where you can enjoy a beautiful view seti selvatici nella prateria sommitale che è priva of the surroundings. di vegetazione arborea e proprio per questo offre On the Basilicata side you can admire the majority of alla vista un panorama a trecentosessanta gradi. the Agri valley, the villages of Moliterno, Tramutola, Dal versante lucano è possibile osservare buona Marsicovetere and the Petrusillo basin, while looking parte della Val d’Agri con i borghi di Moliterno, towards the Campania side your eyes linger on the Ma- Tramutola, Marsicovetere e il bacino del gorno lake and plain. Pertusillo, mentre da quello campano lo sguardo Following the descending path, you enter the forest si apre sulla piana e sul lago di Magorno. Scen- through the Sentiero dei Grandi Faggi (literally, the dendo si ci inoltra nel bosco lungo il Sentiero path of the great beech tress) which leads you back to dei Grandi Faggi fino ad arrivare al punto di the starting point. partenza. The itinerary covers around 7 km and is easy to com- Il tragitto è di circa 7 chilometri e di agevole per- plete. You can admire several species of plants such as correnza. beech trees, Turkey oaks, maples and plenty of wild Si possono osservare numerose specie vegetali: orchids. maestosi faggi definiti piante patriarche, cerri, di- During their blossoming season, from May to the end verse tipi di aceri, ma soprattutto tante orchidee of July, this place turns into an abundance of colours, spontanee. and every step is a discovery. Durante il periodo di fioritura, da maggio a fine Approximately 56 new orchid species have been de- luglio, questo posto si trasforma in un turbinio di tected here, 12 of which are autochthonous. colori. Ogni passo è una scoperta. Sono state censite circa 56 taxa di orchidee di cui 12 autoctone e il resto ibride.

La Scheda

Durata Time 3/4 ore

Distanza Distance 7km Orario consigliato Dislivello Elevation gain Recommended Time 234 m Dall’alba al tramonto

Periodo consigliato Luoghi Places Recommended Period CEA Oasi Bosco Faggeto, Serra Primavera ed estate Polosano, Monte Calvarosa, I Grandi Faggi

1. 3. Oasi Bosco Faggeto (ph CEA Moliterno) 2. Orchidee (ph CEA Moliterno)

Il Sentiero delle orchidee Tra faggi di 40 metri 29 T Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park L’Oasi WWF di Pignola Birdwatching sul Pantano Pignola WWF Oasis. Birdwatching in Pantano 4

di Andrea Cerverizzo

Una passeggiata al Pantano è un rito per chiun- A walk in Pantano is a sort of ritual for all those who que graviti nel raggio d’azione di pochi chilometri live around the Reserve, a wide plain where people dalla Riserva. come to run or ride their bicycles. Uno spazio pianeggiante dove poter correre o But how many people know what’s inside that 6 km andare in bici. Ma quanti conoscono la splendida ring, in those 155 hectares of marshes, groves of reeds, realtà che si trova all’interno di quell’anello di sei woods and meadows? How many people know that the chilometri, in quei 155 ettari di palude, canneto, Reserve is extremely important and protected by inter- bosco umido, prato selvatico? national laws, that it is not an inaccessible place but Quanti sanno che la Riserva è di riconosciuta im- has a Visitors Centre from where you can discover one portanza e protetta da convenzioni internazio- of the last uncontaminated places in Italy? nali, che non è un bunker inaccessibile ma frui- The best thing you can do is to enjoy the natural ex-

T 30 L’Oasi WWf di Pignola Birdwatching sul Parco Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park bile attraverso la struttura del Centro Visite, da cursions available, accompanied by expert guides who cui si può partire alla scoperta di uno degli ultimi will take you to some of the most interesting places in lembi di territorio naturale? the Reserve. Il metodo migliore per scoprire tutto ciò è appun- Reach the sighting cabins overlooking the lake and use to quello di effettuare i percorsi natura, accom- the binoculars, provided by Cooperativa Novaterra, to pagnati da guide professioniste, che attraversano watch rare bird species. At the end of the itinerary the gli ambienti più interessanti della Riserva. Rag- guides will take you on a tour of the Centro di Recu- giungere i capanni di avvistamento situati sul pero Animali Selvatici (centre for wildlife recovery), lago ed usare i binocoli, che la Coop. Novaterra that hosts around 200 animals a year and recovers the mette a disposizione, per scoprire rare specie di 60% of them. The journey ends with a quick visit to the uccelli. Alla fine del percorso si viene accompa- small museum, where you can take some material to gnati alla visita del Centro di Recupero Animali remember this experience forever. Selvatici della Provincia di Potenza che ospi- The excursion lasts almost two hours. ta una media di circa 200 animali all’anno e ne The trail is 1.5 km long and is suitable to everybody reintroduce con successo più del 60%. La visita (lamentably, it is not completely accessible for the di- termina con un passaggio al piccolo museo in cui sabled), safe and surprising thanks to the wide variety viene distribuito il materiale informativo neces- of peculiar environments and landscapes. sario perché il ricordo dell’esperienza rimanga indelebile. La durata dell’escursione è di circa due ore, un chilometro e mezzo percorribile da tutti (purtroppo non completamente dai disabili) si- curo e sorprendente per la varietà di ambienti e paesaggi difficilmente osservabili altrimenti.

La Scheda

Durata Time 2 ore

Distanza Distance Orario consigliato 1,5 km Recommended Time Mattina Dislivello Elevation gain 0 m Luoghi e animali Places and animals Periodo consigliato Airone, falco di palude, decine di spe- Recommended Period cie di anatre, capanni di osservazione, Tutto l’anno Centro recupero animali selvatici, Nonna Cecia (cerro secolare)

1. Lago Pantano Oasi Wwf (ph Cerverizzo) 2. Falco Pellegrino (ph Cerverizzo) 3. Osservatorio Lago grande (ph Cerverizzo)

L’Oasi WWf di Pignola Birdwatching sul Parco 31 T Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park Dal museo del lupo al santuario La casa della Madonna Nera From the wolf museum to the sanctuary.The house of the Madonna Nera 5

di Giovanna Petrone

L’itinerario parte da località Acqua Fontana dei The itinerary starts from Acqua Fontana dei Pastori, Pastori di Viggiano a 1400 metri di altitudine. at 1400 m a.s.l. Here, inside a beautiful beech forest, Qui, all’interno di una splendida faggeta, c’è there is a wooden hut: the museum dedicated to the una baita di legno: è il Museo dedicato al lupo Italian wolf and other species living inside the Park. appenninico e ad altre specie che vivono nel Par- After a quick visit, you can start walking towards the co. Dopo una breve visita si parte alla volta della Montagna Grande di Viggiano. cima della Montagna Grande di Viggiano. You ascend until 1725 m a.s.l. along the same path Si sale fino a 1725 metri sul livello del mare per- used every year by hundreds of pilgrims who accom- correndo la strada che ogni anno affrontano i pany the Madonna Nera (literally, the Black Lady), pellegrini mentre accompagnano la statua della patron Saint of Basilicata, to her Sanctuary in the Madonna Nera, patrona della Basilicata. La pas- mountains.

T 32 Dal museo del lupo al santuario La casa della Madonna Nera Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park seggiata consente di vivere la montagna sotto di- This itinerary combines nature, geology, history, local versi aspetti. Il percorso, infatti, concilia natura, culture and spirituality. geologia, storia, cultura locale e sacralità. In cima On the top peak there’s the sanctuary where the statue è situato il Santuario in cui è stata rinvenuta la of the Madonna Nera was found many years ago. Peo- statua della Madonna Nera. Lo si raggiunge se- ple usually reach the sanctuary following the Stations guendo le tappe delle Via Crucis, durante le qua- of the Cross: traditionally, at each station they lay li è tradizione lasciare una pietra ad ogni sosta down a stone after removing another stone put down dopo averne tolto un’altra deposta in precedenza by another pilgrim. da altri pellegrini. Una volta giunti a destinazio- Once you reach your destination, on one of the highest ne, su una delle vette più alte dell’Appennino Lu- peaks in Lucano Apennine, before entering the holy cano, prima di entrare nel luogo sacro, è usanza place you may turn around the church for three times compiere tre giri intorno alla chiesa baciandone i kissing the four corners as a sign of devotion. quattro angoli in segno di devozione. Inside the church you can finally rest from the fatigue All’interno il senso di pace e tranquillità appa- of the day thanks to the quietness and peace of the gano la fatica grazie alla serenità interiore che il atmosphere. luogo trasmette. The Agri and Camastra valleys surround this beautiful Tutt’intorno fa da cornice l’ampio paesaggio del- place. The landscape is mind blowing and you will not la Valle dell’Agri e della Val Camastra. be able to take your eyes off of its beauty. Il panorama conquista lo sguardo dell’escursioni- sta e non l’abbandona neanche quando ormai si è lontani da questo luogo suggestivo.

La Scheda

Durata Time 4 ore

Distanza Distance 2km

Dislivello Elevation gain Orario consigliato 325 m Recommended Time Mattina o pomeriggio Periodo consigliato Recommended Period Luoghi Places Tutto l’anno Comune di Viggiano - Valle dell’Agri

1. Museo del Lupo (ph Giovanna Petrone) 2. Santuario Madonna di Viggiano (ph Emanuele Sileo) 2. Panorama (ph Giovanna Petrone)

Dal museo del lupo al santuario La casa della Madonna Nera 33 T Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park Elenco delle Guide Ufficiali Parco Nazionale Appennino Lucano Official guides. Lucane Appennine National Park

Nicola Armento Alessandra Novelli 0971 46 816 - 329 54 67 117 0975 352697 - 333 80 38 649

Roberta Conti Marcello Tempone 0975 342177 - 329 29 36 210 0975/66094 - 327 12 90 839

Giovanni Luca Gugliotti Andrea Cerverizzo 338 22 29 936 0971 442287 - 347 76 91 322

Giuseppe Melfi Remo Bartolomei 0973 631348 - 327 94 30 314 0975 341759 - 349 60 32 867

Vincenza Celano Anna Paola Mazzilli 334 52 21 945 0975 67023 - 339 52 46 627 - 327 05 22 660

Julia De Risi Isabella Abate 0971 954348 - 320 97 11 301 333 73 21 941

Giovanni Di Giorgio Maria Berillo 333 49 32 893 0971 51 896 - 339 85 29 218

Manuela Marcantonio Giovanna Petrone 0971 991598 - 349 58 54 583 0975 31 41 33 - 349 36 5 0470

Francesco Frezza Maria Teresa Sacchetta 349 14 70 488 347 98 51 961

Davide Lacava 0975 381177 - 328 37 63 573

T 34 Elenco delle Guide Ufficiali Parco Nazionale Appennino Lucano Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Appennine Lucane National Park

35 T Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana Parco della Murgia Materana Contatti e informazioni Park of Murgia Materana. Contacts

Sede Head office Via Sette Dolori, 10 - Matera (Mt)

Telefono fisso Landline 0835 336166

Sito web Web site www.parcomurgia.it

E-mail [email protected] Le porte di entrata Come raggiungere il Parco How to reach the Park

A3 Salerno – Reggio A3 Salerno – Reggio Uscita Sicignano Exit Sicignano Proseguire sulla s.s. 407; Uscita Matera Direction Potenza S.S. 407; Exit Matera S.S. 106 Jonica S.S. 106 Jonica Uscita s.s. 407 Potenza Exit s.s. 407 Potenza Proseguire sulla s.s. 407 | Uscita Matera Exit Matera Da Bari S.S. 96 fino a Matera From Bari S.S. 96 Exit Matera

T 36 Parco della Murgia Materana Contatti e informazioni Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana

Matera città

Riserva Naturale di San Giuliano

La cartina del Parco è stata realizzata in riferi- mento alla pubblicazione in modo da illustrare i punti di riferimento e i luoghi descritti nei testi. The Park map has been produced for the purpose of this publication, in order to show the position of the landmarks and places mentioned in the articles.

La cartina del Parco 37 T Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana Belvedere di Murgia Timone Matera al di là della gravina Murgia Timone lookout. Matera beyond the ravine 1

di Francesco Foschino

Immaginate uno specchio che ha il potere di mo- Imagine if you had a mirror able to show how you were strare il vostro volto di qualche decennio fa; o an- in the past, maybe ten or twenty years ago, or able to cora di rivelare la vostra intima sostanza, scevra show your inner essence besides your appearance. dalle apparenze. This happens daily in the Sassi of Matera, excavated è esperienza quotidiana per i Sassi di Matera, along the wall of a gorge opposite the ravine and Mur- rioni scavati e costruiti lungo il fianco di un bur- gia Timone, as if they were in front of a mirror. rone, che fronteggiano la gravina e Murgia Timo- The lack of urban development has preserved Murgia ne come fossero davanti ad uno specchio. Timone as it was during Prehistory: the caves are not La mancata evoluzione urbana ha cristallizzato covered with buildings as it happens in the Sassi, but Murgia Timone come nella preistoria: qui le show the hidden essence of the Sassi and their early grotte non sono coperte da palazzi come nei Sas- evolutionary stages.

T 38 Belvedere di Murgia Timone Matera al di là della gravina Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana si, ma si offrono nude allo sguardo, mostrando On the side of the ravine, opposite the Sassi, our nar- la natura nascosta dei Sassi e le loro prime fasi row trail covers the distance between the rupestrian evolutive. churches of San Falcione and Madonna delle Porte, Ed è sul fianco della gravina di fronte ai Sassi, che leaving the deep gorge on your right and the caves on il nostro esile sentiero ci accompagna coprendo la your left. distanza fra le chiese rupestri di San Falcione The magnificence of the ravine is clear thanks to the e Madonna delle Porte tenendo sempre a de- incredible landscapes surrounded by the Sassi and the stra il profondo crepaccio e a sinistra le improvvi- lesser kestrels flying around, while the scents of wild se aperture di grotte. thyme are propagated by the wind. La magnificenza della gravina raggiunge qui la Some caves have been used for pastoral purposes, such massima visibilità, con panorami vertiginosi co- as jazzo della lupa, with its olive and pomegranate gar- ronati dal mosaico di tufo dei Sassi e sovrastati dens, and San Falcione, clearly turned into an animal dal volo incessante dei falchi grillai, mentre il enclosure. profumo del timo selvatico viene diffuso dalle Also very interesting are the frescoes in Madonna delle correnti del canyon. Chiari i segni dell’utilizzo Tre Porte. pastorale di alcune grotte: è il caso dello Jazzo della lupa, dove giardini terrazzati con ulivi e me- lograni sono arricchiti da un’inusuale cisterna a forma di altare, o di San Falcione, i cui ambienti sono stati chiaramente riconvertiti in ovile. A Madonna delle Tre Porte invece i pregevoli af- freschi ci racconteranno di quando un professore tedesco provò a strapparli via.

La Scheda

Durata Time 2 ore

Distanza Distance 4 km Orario consigliato Dislivello Elevation gain Recommended Time 20 m (quasi assente) Preferibilmente al mattino

Periodo consigliato Luoghi Places Recommended Period San Falcione, Jazzo della Lupa, Aprile, maggio, giugno, belvedere di Murgia Timone, settembre, ottobre Madonna delle tre Porte

1. 2. Belvedere (ph Foschino) 3. Chiese Rupestri (ph Foschino)

Belvedere di Murgia Timone Matera al di là della gravina 39 T Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana Il Parco della Palomba Le sculture di Paradiso Palomba Park. Scultures by Paradiso 2

di Francesco Foschino

Quando nel Settecento le imponenti architetture When in the 18th century the imposing Baroque bu- barocche di Matera necessitarono di abbondante ildings in Matera needed plenty of construction ma- materiale da costruzione, lungo il margine set- terials, along the northern side of Murgia many tuff tentrionale della murgia furono aperte numero- mines were excavated, some of which are still in use. se cave di tufo, parzialmente in uso ancora oggi. The most important and suggestive ones are located in Le più grandiose e suggestive sorgono nei pressi the surroundings of the church Chiesa della Palomba, della Chiesa della Palomba, la cui strada di ac- whose access is now encircled by two sets of mines, lea- cesso è stata risparmiata dall’attacco di due fronti ving it suspended between two gorges. di cave, che la lasciano sospesa fra due voragini. In the largest mine, whose white walls are decorated by Nella cava più grande, con bianche pareti vertica- thousands of vertical engravings, the sculptor Antonio li solcate da migliaia di incisioni perpendicolari, Paradiso has created a Parco Scultura (sculpture park)

T 40 Il Parco della Palomba Le sculture di Paradiso Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana lo scultore Antonio Paradiso ha creato un Parco with a permanent exhibition of some of his major wor- Scultura con una mostra permanente delle sue ks, specifically created for this mine. Stone monoliths, opere più imponenti, create appositamente per metal birds mounted on the tuff walls, a sculpture fea- la cava. Monoliti in pietra di apricena, volatili turing some remains of the Twin Towers in New York di metallo incastonati nel tufo, una scultura re- and many other works of art decorate the Murgia. alizzata con i resti delle Twin Towers di New The Chiesa della Palomba combines two different chur- York e molte altre ci accompagnano nell’ultimo ches: the first is entirely built, elegant and harmonious, lembo di murgia prima della fertile Piana del- while the second, more rough and simple, is completely le Matine. Ultimo avamposto murgiano è la excavated. Chiesa della Palomba, dove, eccezionalmente, They are both decorated with some frescoes dating back si uniscono due costruzioni distinte: la prima to the Renaissance period. A small rocky corridor takes interamente costruita, elegante ed armonica, e you to the ravine of Matera. la seconda completamente scavata, più ruvida e From here, you can see the tower bell of the cathedral semplice, entrambe arricchite da affreschi tardo between the two sides of the gorge, the only artificial rinascimentali. Un piccolo corridoio di roccia ci element in such a magnificent natural landscape. permette di allontanarci dalla Palomba per vol- gerci verso la gravina di Matera, che proprio qui ha inizio, fino a giungere sullo strapiombo per vedere svettare il campanile della cattedrale, nel mezzo dei due fianchi ripidi del burrone, come se l’unico segno visibile dell’uomo completasse il di- segno della natura.

La Scheda

Durata Time 2 ore

Distanza Distance 3 km Orario consigliato Recommended Time Dislivello Elevation gain Tutta la giornata 60 m Luoghi e animali Places and Periodo consigliato animals Recommended Period Parco Scultura La Palomba, aprile, maggio, giugno, Santuario della Palomba, settembre, ottobre affaccio panoramico sulla gravina

1. 2. Alcune sculture del Parco della Palomba (ph Foschino) 3. Murgia Materana (ph Foschino)

Il Parco della Palomba Le sculture di Paradiso 41 T Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana Lo scrigno di Cristo La Selva Il villaggio neolitico Cristo La Selva. The Neolithic settlement 3

di Francesco Foschino

Dopo 4 Km di roccioso e ruvido altopiano mur- After walking for 4 km on a rocky and rough plain, gico, profumato dal forte timo e dalla gentile perfumed by the strong scents of thyme and the de- santoreggia e graffiato da piccoli rovi di cisto, licate Satureja and scratched by the small bushes of biancospino e spina-christi, nulla lascia pre- hawthorns and Jerusalem thorns, the elegant façade sagire l’improvvisa vista dell’elegante facciata of the church of Cristo La Selva comes into view almost della chiesetta di Cristo La Selva e del suo unexpectedly, with its arcade loggia surmounted by a elegante loggiato a quattro archi sormontati da beautiful bell gable. un delizioso campanile a vela. Una gemma in- The church seems like a jewel mounted on the sheer castonata nell’aspra roccia, posta a strapiombo rocks overlooking the ravine of Matera and Vallone sulla gravina di Matera laddove questa incontra della Femmina. il selvaggio Vallone della Femmina. Il sentie- The trail develops along the border of the precipice and

T 42 Lo scrigno di Cristo La Selva Il Villaggio neolitico Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana ro ha più volte incontrato il bordo del precipizio, then sinks into the dense macchia: here and there are per poi immergersi di nuovo nella fitta macchia the remains of a Neolithic settlement (poles, cisterns mediterranea: qui e lì tracce di un villaggio neo- and so on) and the wide Bradano valley opens up befo- litico con evidenti segni dei pali per le capanne, re your eyes, green between January and April, yellow palmenti e cisterne, ed a perdita d’occhio la va- in May and June and bare in the remaining months. sta valle del Bradano, verde fra gennaio ed apri- Nothing’s left of the old forest, apart from the names of le, gialla a maggio e giugno e brulla nei restanti the church and the old bridge that used to connect the mesi. Dell’antica selva non resta più nulla se non two sides of the ravine (if you look very carefully, you’ll la dedicazione della chiesetta e dell’antico ponte be able to spot its joints directly on the rocks). che arditamente collegava le due sponde della Here you may find the only known example of a confes- gravina, l’occhio attento scorgerà gli attacchi sul- sional excavated in the rocks. la parete rocciosa. Il moderno pellegrino potrà Be careful: small but insidious stretches of water are comunque confessarsi, come i suoi predecessori, completely covered by water lentils. utilizzando l’ingegnoso unicum di Cristo la Sel- va: un confessionale ricavato direttamente nella roccia di cui non si conoscono altri esemplari. è importante prestare attenzione alla vegetazione del luogo: qui la lenticchia d’acqua ricopre di un manto verde dei piccoli ma insidiosi invasi d’ac- qua, punendo con un inatteso ma spesso salutare bagno l’escursionista distratto.

La Scheda

Durata Time 3 ore

Distanza Distance 4 km Orario consigliato Recommended Time Dislivello Elevation gain Tutta la giornata 30m Luoghi e animali Places and Periodo consigliato animals Recommended Period Villaggio neolitico, palmenti, Aprile, maggio, giugno, cisterne, casale rupestre, Chiesa di settembre, ottobre Cristo la Selva

1. Villaggio neolitico (ph Foschino) 2. Cristo La Selva (ph Foschino) 3. Vallone della Femmina (ph Foschino)

Lo scrigno di Cristo La Selva Il Villaggio neolitico 43 T Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana Lo sguardo all’infinito Il Mar Ionio e l’universo To infinity and beyond. The Ionian sea and the universe 4

di Francesco Foschino

Si parte nei pressi del Centro di geodesia spa- This itinerary starts at the Centro di geodesia spaziale ziale dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) di (space geodesy centre). Matera. Enormi, avveniristiche parabole sono Huge and futuristic aerials are directed towards the puntate verso il cielo, orientate verso satelliti ge- sky, pointing at the geostationary satellites in order to ostazionari per carpire i millimetrici movimenti capture the tiny movements of the Earth’s plates. delle placche terrestri. A 3 Km sorge un antico Only 3 km from here, there is an old guard post overlo- posto di guardia, puntato verso il mare, orienta- oking the sea, oriented towards the tower of Mattone to verso Torre Mattone di Ginosa Marina per di Ginosa Marina, used almost five hundred years ago scorgere i movimenti delle navi turche. Un lavoro to spot the movements of the Turkish ships. certamente più noioso dei misteri del cosmo, così In the long waiting hours, the guards carved their 500 anni fa ignote guardie hanno inciso, nelle dreams and nightmares on the walls: ships, women,

T 44 Lo sguardo all’infinito Il Mar Ionio e l’universo Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana lunghe ore di attesa, vicino ai loro sedili, raffigu- peacocks, heroes, fierce Saracens, monsters and dead razioni dei loro sogni, come barche, donne, pavo- soldiers. The shining Ionian sea is still visible from the ni ed eroi, e dei loro incubi, come agguerriti sara- window. ceni, mostri e soldati morti in battaglia. Ancora Just before the guard post you may visit the remains oggi dalla finestra nella roccia si vede luccicare of a Medieval building and a small cave decorated il Mar Jonio. Poco prima del posto di guardia, i with frescoes of beautiful red lilies, which are worth a resti di un antico casale medioevale, arricchito visit. Spaddaro, farmer of the noble family Malvinni da una piccola grotta con tracce di affreschi, fra Malvezzi must have come here running away from the cui spicca un bellissimo decoro di rossi gigli che outlaws attacking the manor farm, today in ruins. The merita la fatica di risalire un’incerta scaletta in- loggia, portal and angular towers are still in place, just tagliata nella roccia. Sarà passato di qui anche like the four masks at the corners of the building, who- Spaddone, il massaro dei nobili Malvinni se original aim was to frighten thieves and burglars. Malvezzi in fuga dai briganti che assediavano la nobile masseria oggi in rovina. Resiste ancora il loggiato, l’imponente portale e le torrette angolari, e tutt’oggi burberi mascheroni orna- no i quattro angoli della struttura, intenti a spa- ventare ladri, rapinatori e malintenzionati, nella frustrazione che da oltre un secolo solo qualche pastore e qualche curioso ha incontrato il loro sguardo feroce.

La Scheda

Durata Time 4 ore

Distanza Distance 6km Orario consigliato Recommended Time Dislivello Elevation gain Tutta la giornata 30m Luoghi e animali Places and Periodo consigliato animals Recommended Period Centro di Geodesia Spaziale, Mas- Aprile, maggio, giugno, seria Selva Malvezzi, Madonna del settembre, ottobre Giglio, posto di guardia.

1. Torre Mattone di Ginosa Marina (ph Foschino) 2. Incisioni (ph Foschino) 3. Centro di geodesia spaziale (ph Foschino)

Lo sguardo all’infinito Il Mar Ionio e l’universo 45 T Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana Madonna della Loe Il vallone della fede Madonna della Loe. The valley of faith 5

di Francesco Foschino

Nel mese di maggio gli abitanti di Montesca- In May, the inhabitants of Montascaglioso do a pilgri- glioso compiono da tempo immemore un pelle- mage to the rupestrian church of Madonna della Loe grinaggio presso la chiesa rupestre di Madonna walking across a small luxuriant valley, green and cool della Loe, attraversando una piccola valle rigo- also in the hot summer months: the Loe valley. A huge gliosa, verde e fresca anche nei caldi mesi estivi: house-shaped cistern, example of the traditional “roof il Vallone della Loe. Una grande cisterna a for- cisterns”, marks the beginning of our itinerary, which ma di casa semi-sepolta, una delle classiche “ci- enters a wide wheat expanse leading to the valley. sterne a tetto”, segna l’inizio del nostro percorso Here you can find two small caves, carved in the stone che presto si addentra in una grande distesa di two thousand years ago, which are a typical example of grano, la quale lascia d’improvviso il posto alla the typical churches of Matera. boscaglia del vallone. Qui con discrezione fanno They are called with invented names, their real dedica-

T 46 Madonna della Loe Il Vallone della fede Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana capolino due piccole grotte, scolpite da mano tions being still unknown: cripta del canarino (canary esperta mille anni fa, tipici esempi di chiesa ar- crypt) and cripta della scaletta (stairway crypt). caica materana, catalogate negli anni sessanta A small laceration in the rocks hides a huge cubic cavity con nomi di fantasia, essendo tuttora ignote le with a solid central pillar, Saint Andrews church. reali dedicazioni: la cripta del canarino e la crip- Many monumental arcosolium tombs announce Ma- ta della scaletta, solcata dalle incisioni di nomi donna della Loe, the main worship site in the valley, of latini ed ebraici. Poco oltre, un piccolo squarcio ancient origins and still used for some sporadic liturgy. nella roccia nasconde un’enorme cavità di forma Unstable wooden benches allow visitors to take some cubica movimentata da un solido pilastro centra- rest before resume their excursion, looking at Monte- le: è la chiesa di Sant’Andrea che conserva solo scaglioso and its majestic abbey. due absidi della sua originaria funzione. Monu- mentali e numerose tombe ad arcosolio prean- nunciano il principale luogo di culto del vallone, che porta chiari i segni di recente pellegrinaggio e di saltuaria funzione liturgica: è la Madonna della Loe. Instabili panche di legno faciliteranno un breve riposo prima di riprendere un cammino che vedrà frontalmente stagliarsi il chiaro profilo di Montescaglioso e della sua maestosa abbazia.

La Scheda

Durata Time 4 ore

Distanza Distance 7 km Orario consigliato Recommended Time Dislivello Elevation gain Tutta la giornata 60 m Luoghi e animali Places and Periodo consigliato animals Recommended Period Cisterna a tetto, Cripta Scaletta, aprile, maggio, giugno, Cripta Canarino, Chiesa Sant’Andrea, settembre, ottobre Madonna della Loe

2. Vallone della Loe (ph Foschino) 3. Chiesa rupestre (ph Foschino)

Madonna della Loe Il Vallone della fede 47 T Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana Elenco delle Guide Ufficiali Parco Regionale della Murgia Materana Official guides. Regional Park of Murgia Materana

Filomena Paolicelli (inglese) Guide [email protected] Turistiche Tourist guides 338 47 86 354 Carlo Prisco (inglese) Daniela Alò (inglese) [email protected] [email protected] - 338 87 77 127 328 47 75 976

Teodora Cappiello (inglese, tedesco) Raffaele Stifano (francese) [email protected] - 347 60 74 839 [email protected] 333 45 63 440 Immacolata Di Cuia (inglese) [email protected] Anna Santantonio (inglese) 339 30 36 752 - 320 97 25 352 [email protected] - 339 73 60 817

Angelo Fontana (inglese) Brunella Dottorini (inglese) [email protected] - 333 35 60 910 [email protected] - 339 67 13 735

Nadia Garlatti (inglese) Annunziata Andrisani [email protected] - 347 85 48 845 [email protected] - 389 99 66 250

Carmela Lista (tedesco) Maria Teresa Barbaro [email protected] - 338 35 29 205 [email protected] - 347 40 33 549

Patrizia Lovecchio (inglese) Eleonora Carmela Bianco 338 87 83 256 [email protected]

Eustachio V. Montemurro (spagnolo) Marilisa Biscione [email protected] [email protected] 338 70 55 929 339 32 67 865

T 48 Elenco delle Guide Ufficiali Parco Murgia Materana Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana

Angelica Castello Raffaele Natale [email protected] [email protected] 349 66 30 460 Anna Paterino Angela Cea [email protected] - 339 18 00 994 [email protected] - 339 74 61 707 Angela Raguso Annunziata Colucci [email protected] - 339 50 06 229 [email protected] - 338 62 12 204 Nicola Ricciardi Alessandra Congiu [email protected] - 328 72 33 596 [email protected] - 320 78 64 249 Antonio Rubino Stefania Curatola [email protected] - 329 47 27 761 [email protected] - 328 92 80 840 Paola Scalcione Diego De Angelis www.parcomurgia.it [email protected] - 329 79 37 504 Anna Maria Tamburrino Maria Di Cuia [email protected] [email protected] - 329 47 70 321 Saverio Tarasco Francesco Paolo Di Nardo [email protected] - 347 10 68 973 www.parcomurgia.it Michele Zasa Claudia Di Perna [email protected] www.parcomurgia.it

Francesco Foschino [email protected] - 347 57 36 470 Guide Turistiche Simona Giocoli Escursionistiche [email protected] - 328 03 49 180 Tourist and excursion guides

Nunzia Lapacciana Luigi Esposito (francese) www.parcomurgia.it [email protected] - 348 27 72 385

Grazia Anna Lascaro Bruna Fiore (inglese) [email protected] - 333 98 13 464 [email protected] - 328 00 96 366

Maria Antonietta Mastrogiulio Porzia Grossi (francese) [email protected] - 339 20 64 780 [email protected] - 339 58 17 491

Elenco delle Guide Ufficiali Parco Murgia Materana 49 T Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana

Angelo Lospinuso (inglese) [email protected] - 329 31 03 095

Giovanni Ricciardi (inglese) [email protected] - 339 75 23 636 Guide Livia Bruno (francese) Escursionistiche [email protected] - 338 13 85 565 Excursion guides

Michele Chita (inglese) Gabriella Papapietro (inglese) [email protected] - 347 46 83 809 339 31 73 210

Adriano M. Cristallo (francese) Luca Petruzzellis (inglese) [email protected] [email protected] - 320 44 29 909 340 23 006 46 Paola Esposito (portoghese) Lucia Appio (inglese) [email protected] - 328 46 22 662 [email protected] - 333 11 64 589 Vito Borneo Raffaele Lamacchia [email protected] - 328 84 54 608 [email protected] - 338 44 81 352 Cosimo Buono Alessandra Antodaro [email protected] - 328 84 74 201 [email protected] Donato Casamassima Francesco De Lellis [email protected] [email protected] - 339 12 05 652 333 11 66 651

Salvatore Locuratolo Antoni Di Marzio www.parcomurgia.it [email protected] - 329 47 70 246

Paolo Luigi Antonio Montagna [email protected] - 388 89 25 407

Nicola Montemurro [email protected]

Nicola Salvatore Salerno [email protected] - 329 86 83 498

Cosimo Santeramo [email protected] - 0835 1971306

T 50 Elenco delle Guide Ufficiali Parco Murgia Materana Parco Regionale della Murgia Materana Regional Park of Murgia Materana Sassi di Matera (ph Emanuele Sileo)

51 T Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park Parco G.C. Piccole Dolomiti Lucane Contatti e informazioni G. C. Piccole Dolomiti Lucane Regional Park. Contacts

Sede Head office Guida Guide Località Palazzo - Accettura (Mt) Rocchina Martoccia +39 349 39 93 713 [email protected] Telefono fisso Landline www.guidedolomitilucane.it 0835 675015 Informazioni Informations Sito web Web site Cooperativa Nuova Atlantide www.parcogallipolicognato.it +39 328 73 38 268 [email protected] E-mail www.nuovaatlantide.com [email protected] Le porte di entrata Come raggiungere il Parco How to reach the Park

A3 Salerno – Reggio Calabria Uscita Exit Sicignano degli Alburni Direzione Direction Potenza S.S. 407 Uscita Exit Albano/ o /Pietrertosa S.S. 106 Jonica Uscita Exit s.s. 407 Direzione Direction Potenza; Uscita Exit Garaguso/Accettura o Calciano A16 Napoli – Canosa Uscita Exit Candela Melfi S.S. 658 Uscita Exit S.S. 407 Direzione Direction Metaponto

T 52 Parco G.C. Piccole Dolomiti Lucane Contatti e informazioni Parco Regionale Gallipoli Congato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park

SS277 SP13 E847 SS407 E847 E847 SP16 E847 Calciano SS407 SS407

SS407

E847 4 SS277

1 SP13 Oliveto Lucano Castelmezzano Camastra Volo 5 SS232 dell’Angelo 3 Sede Ente Parco 2

Accettura SS277

SS103

La cartina del Parco è stata realizzata in riferi- mento alla pubblicazione in modo da illustrare i punti di riferimento e i luoghi descritti nei testi. The Park map has been produced for the purpose of this publication, in order to show the position of the landmarks and places mentioned in the articles.

La cartina del Parco 53 T Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park Sulle tracce dei cavalieri Templari Le chiese di Castelmezzano Tracing Knights Templar. The churches of Castelmezzano 1

di Rocchina Martoccia

Si potrebbe attraversare la Basilicata alla ricerca One may cross Basilicata on the trail of the places rela- dei luoghi legati al passaggio dell’Ordine Tem- ted to the Order of the Temple. plare. Quest’itinerario toccherebbe la magnifica This itinerary would include the beautiful cathedral of cattedrale di Acerenza, la cripta di Santa Mar- Acerenza, Saint Margaret’s crypt in Melfi, the town of gherita a Melfi, la città di Forenza, il santua- Forenza, the sanctuary of Monte Forte in Abriola, the rio di Monte Forte ad Abriola, Vaglio, città del town of Vaglio and, last but not least, the village of Balivo, e non ultimo il borgo di Castelmezzano. Castelmezzano. Nessuna fonte ufficiale lo annovera tra i possedi- Castelmezzano is not listed as one of the properties menti templari lucani tuttavia ci sono segni nella of the Order of the Temple in any of the official docu- sua storia, nella toponomastica, nelle Chiese che ments, but its history, names and churches bear wit- raccontano di quei cavalieri diretti in Terra Santa ness to the knights who used to head to the Holy Land

T 54 Sulle tracce dei cavalieri Templari Le chiese di Castelmezzano Parco Regionale Gallipoli Congato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park al tempo delle Crociate. to fight in the Crusades. Our itinerary starts from the Per seguirne le tracce partiamo dal ritrovamen- main church, Santa Maria dell’Olmo, on whose eastern to sulla parete orientale della Chiesa Madre wall an eight-pointed cross, symbol of the Order, can be Santa Maria dell’Olmo di una croce patente (a found above one of the entrance doors. Many other tre- otto punte) simbolo delle maestranza dell’ordine asures kept in this church can be related to the Order, templare, posta nel timpano di una delle antiche such as the precious image of the Madonna della Stella porte d’accesso. del Mattino (13th century) enclosed in the main altar. Altri tesori custoditi in questa chiesa si legano Exiting the church, you find yourself in Caizzo square, all’ordine, come la preziosissima effige racchiu- a sort of natural balcony from which you can overlook sa nell’altare della Madonna della Stella del the village. Mattino (XIII sec). Walking on the narrow streets and surrounded by Lasciata la Chiesa Madre ci si ritrova in piazza amazing balconies and flowers, you reach the Norman Caizzo, balcone naturale dal quale il borgo prese- fortress located at the feet of a stone stairway. And pe si lascia ammirare dai suoi visitatori. here’s the mystery: the emblem of the municipality, Si continua tra strette strade circondate da ci- depicted on the stones, reproduces the Order seal, that vettuoli balconi fioriti verso i resti della fortezza is two knights riding the same horse. normanna, ai piedi della gradinata scolpita nella Your journey in the history of Knights Templar starts roccia. Il mistero si infittisce dinanzi alla riprodu- here. zione su pietra dello stemma comunale che ripro- duce proprio il sigillo dell’ordine: due cavalieri in groppa ad un unico cavallo. In viaggio, dunque, alla ricerca della misteriosa presenza dei cavalieri dell’Ordine del Tempio.

La Scheda

Durata Time dalle 2 alle 3 ore

Distanza Distance 2 km Orario consigliato Recommended Time Dislivello Elevation gain La mattina. In estate in tardo 1000 m pomeriggio Periodo consigliato Luoghi Places Recommended Period Chiesa Madre Santa Maria dell’Olmo, aprile, maggio, giugno,luglio Fortezza Normanna settembre, ottobre, dicembre

1. Veduta del paese (ph Al Parco) 2. Croce Templare (ph Domenico Santoro) 3. Interno Chiesa Santa Maria dell’Olmo (ph Domenico Santoro)

Sulle tracce dei cavalieri Templari Le chiese di Castelmezzano 55 T Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park L’anello di Tempa Castello Il viaggio di Gallipolis Anello di Tempa Castello. The village of Gallipolis 2

in collaborazione con Coop. Nuova Atlantide

Il percorso ha inizio in prossimità della fonte di The excursion starts next to a spring of iron water in acqua ferrosa presso Caserma Palazzo ad Ac- Caserma Palazzo, where the headquarters of the Gal- cettura, sede dell’Ente Parco Gallipoli Cognato, e lipoli Cognato Park Authority are located. It reaches prosegue in salita fino aTempa Castello a quota Tempa Castello, 950 m a.s.l., developing through a 950 metri s.l.m. Per arrivarci si attraversa una dense vegetation. folta vegetazione arborea che conduce ai ruderi Here you can find the medieval settlement of Gallipolis dell’insediamento medievale di Gallipolis, di cui with its defensive walls, houses and stairways carved sono evidenti le tracce come le mura difensive, le in the rocks. abitazioni e le scalinate scavate nella roccia. After visiting the remains, go back for a short distance Una volta osservati i ruderi, si torna di poco in- and follow the path towards Serra del Monte, at 1020 dietro per proseguire sulla linea di cresta di Ser- m a.s.l. Here you will find several lookouts overlooking

T 56 L’anello di Tempa Castello Il viaggio di Gallipolis Parco Regionale Gallipoli Congato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park

ra del Monte, giungendo fino a quota 1020 me- the Salice valley and Salandrella basin. Forests of tri. Sulla cresta sono diversi i punti panoramici Italian oaks and downy oaks alternate with garrigue, L’anello di con vedute sul vallone Salice e sul bacino della Sa- asphodels and heather. Closer to watercourses, where landrella. I boschi sono a prevalenza di farnetto the climate is cooler, holly trees bloom. e roverella, mentre nei punti più assolati prevale Following the descending trail, you reach Caserma Tempa Castello la vegetazione delle garighe ad asfodeli ed erica. Pian di Giglio, where the Oasi Faunistica del Daino Dove il ristagno di acqua è maggiore, la freschez- (Deer Natural Reserve) is located. za del clima ha favorito lo sviluppo di grandi If you are accompanied by a guide, you can also visit piante di agrifoglio. the Visitor Centre. Scendendo si arriva alla Caserma Pian di Giglio At the Acqua delle Tortore fountain you can take some dove è possibile osservare l’Oasi Faunistica del refreshment and rest. Daino e, se accompagnati da una guida, il Cen- A short distance away, a paved road crosses the trail. If tro Visite. you take it towards Accettura, after 50 meters you find Poco più in basso la fontana di Acqua delle Tor- yourself back at the starting gate. tore, che costeggia l’oasi faunistica, offre la pos- sibilità di un dissetante ristoro. Proseguendo, dopo alcune centinaia di metri, si interseca la strada provinciale e percorrendola in direzione Accettura dopo circa 50 metri si ritro- verà il cancello dal quale si era partiti.

La Scheda

Durata Time 7 ore

Distanza Distance 10 km Orario consigliato Dislivello Elevation gain Recommended Time 120 m Mattina

Periodo consigliato Luoghi Places Recommended Period Sede Ente Parco, Oasi faunistica dei Estate Daino, Fontana Acqua delle Tortore

1. Sorgente Pila Salice (ph Nuova Atlantide) 2. Belvedere (ph Nuova Atlantide) 3. Orchidea (ph Nuova Atlantide)

L’anello di Tempa Castello Il viaggio di Gallipolis 57 T Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park Verso la vetta Saracena Le dolomiti di Pietrapertosa Towards the Saracen peaks. The mountains of Pietrapertosa 3

di Rocchina Martoccia

Immaginate di essere nel paese più alto della Picture yourself in the highest village in Basilicata, Basilicata, a ben 1088 metri, circondati da ma- located at 1088 m a.s.l. and surrounded by enormous estose guglie di arenaria modellate dal vento e sandstone pinnacles battered by the wind, a unique dal tempo per offrire al visitatore uno scenario landscape. paesaggistico unico. The discovery of these ancient giants starts along the Il viaggio alla scoperta di questi giganti millenari road to Pietrapertosa. inizia già lungo la strada statale che conduce a You walk protected by some imposing chestnut trees, Pietrapertosa. enjoying gardens in bloom and spectacular views. Si risale protetti da imponenti alberi di castagno, In the distance you can get a glimpse of the winding godendo in primavera di prati fioriti, e soprattut- path excavated in the rocks leading to the village of to di panorami spettacolari. Castelmezzano. At night, with its lights, it looks like

T 58 Verso la vetta Saracena Le dolomiti di Pietrapertosa Parco Regionale Gallipoli Congato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park

Si scorge, difatti, in lontananza la tortuosa stra- a star in the sky. Entering the village you can really dina che, scavata tra le rocce, conduceva all’altro feel the tight bond between mankind and the rocks: the paese delle Dolomiti Lucane, il dirimpettaio bor- houses lay against the rocky walls and a stone stairway go di Castelmezzano che di notte con le sue luci, leads you to the church of San Giacomo Maggiore, an da qui, appare come una stella. Giunti all’inizio ancient fortress that became a worship site during the del paese si ha subito la percezione del legame Norman Age, with frescoes dating back to the 15th profondo che lega l’uomo alla roccia: le case sono century. appoggiate alla parete rocciosa ed è attraverso le Through the strada dei portali you reach the convent Scalelle, gradini scavati nella roccia, che si rag- of San Francesco, with a beautiful set of frescoes by giunge il quartiere più antico: l’Arabata. Giovanni Luce da Eboli (15th century). Passando attraverso un arco in pietra si arriva A quick ascending path leads you to the walls of the alla Chiesa Madre di San Giacomo Maggiore, Saracen fortress, at approx. 1000 m a.s.l., overlooking antica fortezza divenuta luogo di culto al tempo the Basento valley. dei normanni, al cui interno si trovano affreschi del 1400 sul Giudizio Universale. Attraverso la strada dei portali si giunge al Con- vento di San Francesco che custodisce uno splendido ciclo d’affreschi di Giovanni Luce da Eboli (XV sec). Una ripida salita ci condurrà oltre i mille metri tra le mura della fortezza sarace- na. Ed è qui che con lo sguardo si domina la valle del Basento.

La Scheda

Durata Time 3 ore

Distanza Distance Orario consigliato 2 km Recommended Time La mattina. In estate in tardo Dislivello Elevation gain pomeriggio 168m Luoghi Places Periodo consigliato Quartiere Arabo, Chiesa di San Recommended Period Giacomo Maggiore, la via dei portali, Aprile, maggio, giugno, luglio, Convento di San Francesco, Fortezza settembre, ottobre, dicembre Saracena

1. Veduta del paese (ph Pro Loco Pietrapertosa) 2. Fortezza Saracena (ph Giuseppe Garaguso) 3. Convento di San Francesco (ph Pro Loco Pietrapertosa))

Verso la vetta Saracena Le dolomiti di Pietrapertosa 59 T Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park Riserva del Monte Croccia Riserva Antropologica Mount Croccia Reserve. Anthropological reserve 4

di Rocchina Martoccia

Per giungere in località Palazzo ad Accettura If you want to reach Palazzo (850 m a.s.l.), the heart (m 850), cuore organizzativo del Parco Gallipo- of Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Park, you li Cognato Piccole Dolomiti Lucane, si risale have to cross the oak forest of Gallipoli Cognato. Im- attraversando tratti di strada che serpeggiano mersed in a game of lights and shadows, it feels like a lungo il bosco di querce della foresta di Gallipoli group of outlaws may come out from behind the huge Cognato. In un gioco di luci ed ombre si ha quasi rocks you find along the road. l’impressione che da un momento all’altro possa After a quick visit to the Park precinct, especially the sbucare un gruppo di Briganti nascosto tra gli botanic garden and the olfattoteca (a fragrance room), enormi massi erratici che costeggiano la carreg- you reach the Riserva faunistica del Daino, where you giata. Dopo una breve visita ai locali del Parco, can see some beautiful deer. dove è possibile attraversare un orto botanico al- If you want to have more information on the local

T 60 Riserva del Monte Croccia Riserva Antropologica Parco Regionale Gallipoli Congato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park

timetrico o perdersi tra gli odori dell’olfattoteca, wildlife, we recommend that you stop in Pian di Gilio si approda alla Riserva faunistica del Daino to visit an exhibition on the most important predator Riserva del nella quale si ammirano splendidi esemplari di in the Park: the wolf. cervidi. This itinerary is very interesting also from a histori- Per i visitatori in erba, ma anche per gli amanti cal perspective, thanks to the Riserva antropologica di Monte Croccia delle numerose specie che popolano questi luo- Monte Croccia (1149 m a.s.l.). ghi, tappa d’obbligo, in località Pian di Gilio, è Crossing the calendario di pietra (literally, stone calen- l’esposizione sul predatore più importante del dar) in Pietra della Mola you reach the settlement of parco: il lupo. Croccia Cognato, built around the 6th and 4th centu- Oltre all’aspetto prettamente naturalistico que- ries BC, a defence outpost of Serra di Vaglio. The walls sto itinerario ci porta sui sentieri della storia follow the slope until the precipice overlooking the river grazie alla visita della Riserva antropologica di Basento, a natural defence for the settlement. Monte Croccia (m.1149). Passando attraverso il calendario di pietra di lo- calità Pietra della Mola si raggiungono le mura dell’insediamento lucano di Croccia Cognato edificato tra il VI ed il IV sec. a.C., avamposto di difesa della città di Serra di Vaglio. Le mura seguono l’andamento del terreno in forte pendenza fino ad arrivare alla parete a strapiombo sulla valle del fiume Basento che co- stituiva una difesa naturale dell’insediamento.

Monte Croccia La Scheda

Durata Time 2/3 ore

Distanza Distance 2 km Orario consigliato Recommended Time Dislivello Elevation gain Mattina o pomeriggio Da 850 m a 1149m Luoghi Places Periodo consigliato Località Palazzo, Riserva del Daino, Recommended Period Calendario di Pietra, Riserva Antro- Primavera, estate, autunno pologica di Monte Croccia

1. Riserva di Monte Croccia (ph Giuseppe D’Ambrosio) 2. Dolomiti Lucane (ph PRGCPDL) 3. Ingresso (ph PRGCPDL)

Riserva del Monte Croccia Riserva Antropologica 61 T Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park Il sentiero delle Sette Pietre A spasso con la magia delle streghe Trail Sette Pietre. Walkig on the shoulders of witches 5

di Rocchina Martoccia

Se da Castelmezzano volete raggiungere Pietra- If you want to reach Pietrapertosa from Castelmez- pertosa, ma non avete ancora trovato il coraggio zano but you don’t dare risking the Volo dell’Angelo, di scegliere l’emozione del Volo dell’Angelo, c’è there’s an old trail you can take, long approximately 2 un antico sentiero che potete percorrere. E’ lungo kilometres. If you are a frequent hiker, at first you will poco più di due chilometri. not find this trail much different from other trekking Per chi si lascia guidare dai colori della natura tracks, with its colours, seasons and sounds (there is a nelle diverse stagioni o dal rumore di un piccolo small watercourse whose spring is on Mount Caperino, ruscello che scende dai 1400 m del Monte Ca- at 1440 m a.s.l.). perrino, questo sentiero non appare a prima vi- All of a sudden, the place is almost invaded by scre- sta molto diverso dagli altri percorsi da trekking. ams of women, music and songs: they are the ma- Solo che ad un certo punto l’aria è come invasa da sciare witches, whose history is related by Mimmo

T 62 Il Sentiero delle Sette Pietre A spasso con la magia delle streghe Parco Regionale Gallipoli Congato Piccole Dolomiti Lucane Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane Regional Park grida di donne, da musiche e canti. Sono le stre- Sammartino in his book “Vito Ballava con le Streghe”. ghe masciare raccontate da Mimmo Sammartino Along the path there are seven art installations, called nel suo testo edito da Sellerio “Vito Ballava con respectively delirium, dance, flight, witches, spell, en- le Streghe”. chantment, destinies. Lungo il sentiero seguiremo le sette installazioni: Before reaching the stone bridge marking the border delirio, ballo, volo, streghe, sortilegio, incanto, between Castelmezzano and Pietrapertosa, we recom- destini. mend that you stop in Atrio delle Streghe: standing Prima di giungere al ponte di pietra che segna around a well, you will listen to how these women, il confine traCastelmezzano e Pietrapertosa love-potion makers, used to anoint themselves with una sosta va fatta all’Atrio delle Streghe, dove, the magic oil produced by an olive tree to fly in the sky attorno ad un pozzo ascolteremo di come que- on the back of white dogs. ste donne-streghe, autrici di fatture d’amore, si Surrounded by nature, listening to some excerpts from ungevano con dell’olio fatato contenuto nel cavo Sammartino’s book, your mind goes back to the popu- di un albero di ulivo per volare nei cieli stellati lar traditions at the basis of our culture. sulla groppa di cani bianchi: “le pietre del mondo di sotto guardarono con invidia Vito e la Strega sol- levarsi dalle vigne, dagli orti e dagli acquitrini. Dalla fatica e dalle malinconie della terra”. Immersi nella natura ascoltando la storia di Vito andremo con la mente ai racconti dei nostri nonni simbolo di quella cultura contadina che ci appartiene.

La Scheda

Durata Time 3 ore

Distanza Distance Orario consigliato 2 km Recommended Time La mattina. Dislivello Elevation gain In estate in tardo pomeriggio 260m Luoghi Places Periodo consigliato Le sette installazioni del percorso Recommended Period Primavera, estate, autunno

1. 2. Parte del percorso (ph Domenico Santoro) 3. L’Atrio delle streghe (ph PRGCPDL)

Il Sentiero delle Sette Pietre A spasso con la magia delle streghe 63 T T