C. C. NAPOLI Lunedì, 28 maggio 2018 C. C. NAPOLI Lunedì, 28 maggio 2018

C. C. NAPOLI

28/05/2018 Corriere dello Sport (ed. Campania) Pagina 45 Gabriele Ferruccio INVINCIBILE RECCO: 13° SCUDETTO CONSECUTIVO «NON SAREMO... 1 28/05/2018 La Gazzetta dello Sport Pagina 53 Franco Carrella Recco non sbaglia mai 13° trionfo, ciao Brescia 3 28/05/2018 La Gazzetta dello Sport Pagina 53 l.b. Orsi, sprint in 22"67 Delfino Codia più veloce di Cseh: 52"94 5 28/05/2018 TuttoSport Pagina 38 EMANUELE MORTOLA Pallanuoto: Recco dice 32, Torino in A2 7 28/05/2018 Il Mattino Pagina 16 Il Premio De Gaudio a Tardelli 8 28/05/2018 Il Mattino Pagina 21 Marco Lobasso Dotto incoronato re dela velocità 9 28/05/2018 Il Mattino Pagina 21 Strapotere Pro Recco 13esimo titolo di fila 11 28/05/2018 Il Roma Pagina 25 A Marco Tardelli il premio Carlo De Gaudio 12 28/05/2018 Il Roma Pagina 32 Gran Prix: Dotto è il "re" di Napoli 13 28/05/2018 Il Roma Pagina 32 La Pro Recco conquista il 32°scudetto 15 28/05/2018 Il Roma Pagina 32 Torna la Reggia Challenge Cup: a giugno la sfida tra Oxford e Cambrige 16 28 maggio 2018 Pagina 45 Corriere dello Sport (ed. Campania)

C. C. NAPOLI

PALLANUOTO INVINCIBILE RECCO: 13° SCUDETTO CONSECUTIVO «NON SAREMO SIMPATICI, MA ABBIAMO IL DNA VINCENTE»

PRO RECCO 8 BRESCIA 5 (2­0, 2­1, 1­1, 3­3) PRO RECCO: Tempesti, Di Fulvio 2, Alesiani 1, Ivovic, Filipovic 1, Aicardi 1, Gitto; Bruni, Molina 1, Bodegas 2, Echenique, Figari, Volarevic ne. All. Vujasinovic. BRESCIA: Del Lungo, Paskovic, Rizzo 3, Muslim, Nora 1, Bertoli, Janovic; Guerrato 1, C. Presciutti, Guidi, N. Presciutti, Vukcevic, Morretti ne. All. Bovo. ARBITRI: Severo e Paoletti. MARCATORI: 1'16" F.Di Fulvio (P, s.n.), 7'57" Aicardi (P, s.n.); 10'13" Bodegas (P, s.n.), 13'18" Molina (P), 13'40" Rizzo (B, s.n.); 18'07" F.Filipovic (P, s.n.), 23'49" Guerra to (B); 25'45" Rizzo (B), 27'19" F.Di Fulvio (P, s.n.), 28'22" Bodegas (P), 30'02" Rizzo (B, s.n.), 30'49" Alesiani (P, s.n.), 31'49" Nora (B, s.n.). NOTE: sup. num. Pro Recco 7 (6 gol), Brescia 10 (3). Uscito per limite di falli: Filipovic (P) 27'40". Espulso Muslim (B) per proteste 30'02". Spettatori 900. Brescia ha dovuta rinviare l' impresa eccezionale per la settima volta consecutiva. La finale è la stessa da sette anni, ma la Pro Recco riesce a vincere sempre e a rinverdire i propri record: 13° scudetto di fila, il numero 32 in totale nella storia del club ligure. La Juventus della pallanuoto. Il presidente Maurizio Felugo è proprio tifoso bian conero. Consapevole che il gruppo degli "Invincibili" è un modello da seguire: «Siamo orgogliosi, rappresentiamo la tradizione della waterpolo di un piccolo paese che ha saputo fare la storia. Abbiamo il Dna vincente, non saremo simpatici ai più ma siamo fieri di essere una realtà riferimento nello sport». Brescia è l' unica grande rivale del team ligure, seconda nel nostro campionato anche per investimenti, non a caso la sola a interrompere, nella penultima giornata della scorsa stagione (il 7 maggio 2017) la straordinaria serie di 73 vittorie consecutive, un record per gli sport di squadra in Italia. «Non è stato facile superare Brescia. Alleno un gruppo incredibile, di atleti vincenti che proveranno a scrivere la storia anche in Champions, ma sarà importante l' approccio», ha spiegato il tecnico Vujasinovic. Il portiere, il capitano Stefano Tempesti, 40 primavere il prossimo anno, determinante Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 1 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 45 Corriere dello Sport (ed.

<­­ Segue Campania)

C. C. NAPOLI

anche nell' ultimo match, non si sente abituato alle vittorie: «E' tutto merito del lavoro e della nostra mentalità. Non abbiamo perso il gusto di vincere». Ci riproveranno, dunque, nella Final Eight di Champions League, a Genova dal 7 al 9 giugno. La Pro Recco è tra le favorite. Punta alla nona Champions, 15 anni fa la vinse proprio in Liguria. Sarà subito derby con Brescia...

Gabriele Ferruccio

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 2 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 53 La Gazzetta dello Sport

C. C. NAPOLI

Pallanuoto: scudetto Recco non sbaglia mai 13° trionfo, ciao Brescia

I Cannibali hanno ancora fame, lo abbiamo sempre saputo: adesso sono 32 scudetti, 13 di fila. Nel giorno della conclusione del Giro, la maglia rosa della pallanuoto resta sulle spalle della Pro Recco: «Ogni anno ripetono che non si può sempre vincere, eppure riusciamo a spuntarla. È un successo strameritato, abbiamo condotto costantemente contro una grande rivale» osserva Stefano Tempesti, tra i pali da quando i biancocelesti sono tornati padroni del campionato. Onore al Brescia, avversario per la settima volta consecutiva: lo era stato anche nel 2003 (unico tricolore del club lombardo) e nel 2008. CHE DIFESA Il portiere è protagonista assieme a una difesa d' acciaio. Gara subito in discesa (4­0), la differenza la fanno le percentuali in superiorità numeriche: al termine sarà 6 su 7 per il Recco e 3 su 10 per i bresciani. Rizzo dopo 13' sblocca i vicecampioni, portandoli pure sul ­2 al 25' (5­ 3), ma il sogno della rimonta dura poco. Brillano anche Di Fulvio, Bodegas e Molina, si chiude sull' 8­5. «In attacco abbiamo avuto poca lucidità ed era prevedibile, considerato lo sforzo prodotto nella semifinale con la Sport Management» spiega Sandro Bovo, in questi giorni costretto a dosare le energie di Christian Presciutti, menomato da una botta alla spalla destra subita in allenamento. L' ultimo k.o. ligure si deve proprio al Brescia che nella penultima giornata dello scorso campionato (7 maggio 2017, 7­6) mise fine alla serie di 73 successi consecutivi. Un' egemonia che sarà difficile interrompere, al di là della formula dell' A­1, con una società già attivissima sul mercato. «Conoscete il nostro pensiero: ci auguriamo che si torni ai playoff, le partite che regalano più emozioni e consentono di vendere meglio il prodotto» ribadisce il presidente Maurizio Felugo. «Questo è solo il secondo gradino dopo la coppa Italia, ora dobbiamo concentrarci sulla Champions» raccomanda Vlado Vujasinovic. E sarà ancora sfida col Brescia: a Genova, nei quarti, il 7 giugno. IL CONTORNO Rovente la finale per il 3° posto, vinta ai rigori dalla Sport Management contro la rivelazione Ortigia. Espulsioni a raffica per reciproche scorrettezze, siciliani che recuperano dal ­3 (7­4), tempi regolamentari che si chiudono sul 9­9, poi sui tiri dai 5 metri la squadra di casa paga gli errori di Jelaca (parata di Nicosia, subentrato a Lazovic per l' epilogo del match) e Vapenski (traversa). La formazione di Busto Arsizio va in Champions, l' Ortigia in Euro Cup.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 3 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 53 La Gazzetta dello Sport

<­­ Segue C. C. NAPOLI

Franco Carrella

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 4 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 53 La Gazzetta dello Sport

C. C. NAPOLI

Nuoto: Imola­Napoli Orsi, sprint in 22"67 Delfino Codia più veloce di Cseh: 52"94

Lo sprint lanciato dal russo Vladimir Morozov (21"98) nella notte americana di Irvine è servito da riferimento ­ nella serie di test verso gli Europei di agosto ­ per i nostri campioni della velocità impegnati a distanza. Ad Imola, ha sprintato a distanza in 22"67 nei 50 sl e nuotati i 100 dorso in 57"93; a Napoli ha nuotato in 22"72 contro Bocchia. Orsi non è ancora qualificato per gli Europei ma dopo aver vinto sabato i 100 sl si è confermato sulla via del rilancio. Il Memorial Dall' Aglio che ha aperto il circuito italiano ha visto altri big in acqua come l' ungherese Cseh e Ilaria Bianchi nei 100 delfino (con risposta migliore di Codia da Napoli), nonché la coppia della rana, Fabio Scozzoli e Martina Carraro. Nel Grand Prix alla Scandone, Margherita Panziera ha vinto i 200 sl, mentre Giada Galizi i 50 sl e Ilaria Cusinato i 400 mx, che a Irvine il suo idolo ungherese Katinka Hosszu ha vinto in 4'39"51. In acqua altri big azzurri: Thomas Ceccon vince 5 gare a Cremona, Arianna Castiglioni scatenata a Gallarate. A Irvine (Usa). Uomini, 50 sl Morozov (Rus) 21"98; 400 sl Wilimovsky 3'51"48; 200 do Murphy 1'55"70; 100 fa Seliskar 52"83, Shields 53"41. Donne, 200 sl McLaughlin 1'59"98; 200 do Baker 2'10"32; 100 fa Moffit 58"78, 400 mx Hosszu (Ung) 4'39"51. A St.Raphael (Fra). Uomini, 100 fa Metella 51"92 (51"69), Henry 52"61. A Napoli . Uomini , 50 sl Dotto 22"72, Bocchia 22"92, 200 sl Ballo 1'50"70; 100 ra Pizzini 1'02"59, Pinzuti 1'02"98, Bizzarri 1'03"35; 100 fa Codia 52"94. Donne , 50 sl Galizi 25"76, Panziera 26"04; 200 sl Panziera 2'01"89, Mizzau 2'02"29, Tavoletta 2'02"48; 400 mx Cusinato 4'44"44. A Imola . Uomini , 50 sl Orsi 22"67; 200 sl Marciano 1'53"27; 100 do Di Tora 56"90, Orsi 57"93; 100 ra Scozzoli 1'01"19; 100 fa Cseh (Ung) 53"57, Geni 53"78. Donne , 100 do Zofkova 1'02"09; 100 ra Carraro 1'08"80; 50 100 fa Bianchi 58"87. A Gallarate. Donne, 50 sl Castiglioni 26"48; 50 do Scalia 29"25, Castiglioni 30"48; 50 ra Castiglioni 30"99; 50 fa Castiglioni 27"68 Asprissi 27"99.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 5 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 53 La Gazzetta dello Sport

<­­ Segue C. C. NAPOLI

A Cremona . Uomini, 100­200 sl/50 do/100­200 fa Ceccon 50"41, 1'52"03, 27"03, 55"68, 2'06"53; donne , 50 sl Ruberti 26"16, Biondani 26"31; 50 fa Biondani 28"07. A Seregno . Donne ,100 ra Pirovano 1'09"72. A Bari . Donne, 50 fa Di Liddo 26"87;

l.b.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 6 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 38 TuttoSport

C. C. NAPOLI

Pallanuoto: Recco dice 32, Torino in A2

Recco, sempre Recco. Battendo il Brescia nell' incontro conclusivo della Final Six di Siracusa, la corazzata ligure ha conquistato il 13° scudetto consecutivo, 32° della sua storia. Il Brescia, che ha perso col Recco le ultime sette sfide tricolori e le ultime cinque finali di Coppa Italia, è ormai diventato l' eterno secondo, come lo era "Tano" Belloni nel ciclismo degli anni '30. Il Recco si è imposto per 8­5 grazie soprattutto alla sua difesa, molto ben impostata davanti al bravissimo Tempesti. E la differenza l' ha fatta il rendimento nelle superiorità numeriche: ottimo quello del Recco con 6 gol su 7, pessimo quello del Bre scia con soli 3 gol su 10. Al terzo posto lo Sport Management, che ha superato l' Ortigia per 14­13 ai rigori (9­9) con errore decisivo di Vapenski (traversa). Nella Final four retrocessione, sconfitto dal Bogliasco per 10­5 nella finale "spareggio", il Torino '81 retrocede in A2 dopo due soli anni di permanenza nella massima serie.

EMANUELE MORTOLA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 7 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 16 Il Mattino

C. C. NAPOLI

Mercoledì Il Premio De Gaudio a Tardelli

È stato Marco Tardelli, uno dei protagonisti della vittoriosa finale mondiale del 1982, ad aggiudicarsi la prima edizione del «Premio Carlo De Gaudio» dedicato alla memoria del dirigente sportivo napoletano che era a capo della spedizione azzurra in Spagna. La consegna avverrà nel corso di una cerimonia che si terrà mercoledì 30 alle 11,30 sulle terrazze delle Arcate in via Aniello Falcone a Napoli. Il Premio, fortemente voluto da un gruppo di amici di Carlo De Gaudio, sarà consegnato dai figli Chantal e Ugo. Un altro dei premi, creati appositamente dall' artista napoletano, Lello Esposito, sarà consegnato al giornalista Mimmo Carratelli, editorialista del Mattino. Interverranno, Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, Giancarlo Abete, ex presidente della Figc, Cosimo Sibilia, presidente della Lega nazionale dilettanti, Raffaele Pagnozzi, ex segretario generale del Coni, e Corrado Ferlaino, ex presidente del Calcio Napoli.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 8 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 21 Il Mattino

C. C. NAPOLI

Nuoto Al Gran Prix Internazionale che si è svolto alla piscina Scandone Dotto incoronato re dela velocità Dopo la Pellegrini il pubblico napoletano stregato dall' azzurro

Andata via Federica Pellegrini, la scena del Gran Prix internazionale di Napoli è stata tutta per Luca Dotto. Lo sprint azzurro vice campione del mondo nei 100 stile nel 2011 ieri alla piscina Scandone ha dominato i 50 stile con l' ottimo tempo di 2272 e, soprattutto, ha confermato il feeling che è nato con gli appassionati e con gli sportivi napoletani. Già sabato scorso, alla sua prima intervista, aveva strappato consensi e applausi quando, con stupore aveva ammesso: «Mai visto tanti spettatori per un meeting di nuoto. Lo ammetto, nella mia vita non ero mai stato a Napoli e me ne pento». Ieri Luca Dotto, campione europeo in carica sempre sui 100 stile ha incantato per la fluidità di nuotata e per la potenza messa in vasca. E alcuni suoi tifosi lo hanno incoronato re di Napoli, regalandogli proprio una corona. Lui ha ringraziato e ci ha scherzato su, ma da ieri il nuoto italiano ha un nuovo leader: non più Re Magno, il capitano ormai lontano dalle gare, ma Re Dotto, pronto a diventare leader della nazionale che a inizio agosto gareggerà a Glasgow, in Scozia, per puntare alla conquista di medaglie e record. Dotto ha quasi superato la Divina Pellegrini nella lunghezza della sosta a bordo vasca con i tifosi. Un bagno di folla, con Luca che si è concesso con foto, selfie, autografi per quasi mezzora. Tra le gare di ieri da segnalare i successi significativi di Chiara Galizi nei 50 sl (25.76), di Ilaria Cusinato nei 400 misti donne (4.44.44), di Antonio La Rocco nei 400 misti uomini (4.27.87), di Piero Codia nei 100 farfalla (52.94) e di Luca Pizzini nei 100 rana (1.02.59). Momento emozionante è stato la consegna del premio intitolato a Mario Riccio (il ragazzo dell' Acquachiara morto mentre era in piscina), assegnato al vincitore dei 100 farfalla categoria Ragazzi, il rappresentante di Villa delle Giade Antonio Mazza. «Sono stati due giorni intensi spiega il promoter Luciano Cotena durante cui abbiamo regalato agli sportivi delle emozioni uniche, mai viste nel nuoto agonistico a Napoli. Il meeting, grazie agli sforzi organizzativi e al grande lavoro svolto dallo staff coordinato da Francesco Vespe, è diventato un punto di riferimento nel panorama degli eventi natatori che si disputano in Italia. I campioni del nuoto sanno regalare quel contatto umano indispensabile per avvicinare le persone a questo sport». Infine, per Cotena un sogno che è anche una speranza: «Dopo il 2020 vorrei riuscire a portare a Napoli gli

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 9 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 21 Il Mattino

<­­ Segue C. C. NAPOLI

Europei. Con una Scandone perfetta dopo il restyling delle Universiadi, perché non provarci? Avremo le carte in regola».

Marco Lobasso

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 10 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 21 Il Mattino

C. C. NAPOLI

Pallanuoto Strapotere Pro Recco 13esimo titolo di fila

La Pro Recco batte 8­5 Brescia nella giornata conclusiva delle Final Six a Siracusa e conquista il 32esimo scudetto, il tredicesimo titolo consecutivo. I liguri hanno chiuso metà gara in vantaggio 4­1 e poi hanno saputo gestire il ritorno dei bresciani. Adesso per la Pro Recco appuntamento a Genova dal 7 al 9 giugno quando si svolgerà la Final 8 di Champions.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 11 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 25 Il Roma

C. C. NAPOLI

1ª EDIZIONE La cerimonia, in memoria del dirigente sportivo, si terrà mercoledì alle 11.30 A Marco Tardelli il premio Carlo De Gaudio

ROMA. È stato Marco Tardelli, uno dei protagonisti della vittoriosa finale mondiale dell' 11 luglio dell' 82 di Madrid contro la Germania, ad aggiudicarsi la prima edizione del "Premio Carlo De Gaudio" dedicato alla memoria del dirigente sportivo napoletano che era a capo della spedizione azzurra in Spagna della Nazionale Italiana guidata da Enzo Bearzot. La consegna avverrà nel corso di una cerimonia che si terrà mercoledì alle 11,30 sulle terrazze delle Arcate in via Aniello Falcone. Il Premio, fortemente voluto da un gruppo di amici di Carlo De Gaudio, sarà consegnato dai figli Chamtal e Ugo. Un altro dei premi, creati appositamente dall' artista napoletano, Lello Esposito, sarà consegnato al giornalista Mimmo Carratelli, editorialista del Mattino. Interverranno, Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli, Giancarlo Abete, ex Presidente Figc, Cosimo Sibilia Presidente Lnd, Raffaele Pagnozzi, ex Segretario Generale Coni e Corrado Ferlaino,ex presidente Società Sportiva Calcio Napoli. Il "Premio Carlo De Gaudio" è stato realizzato con il sostegno dell' Ordine Nazionale dei Giornalisti e con il contributo dell' artista Lello Esposito e di Daniele Tamburrini e Gianni Pignatelli titolari delle Arcate. La manifestazione, che sarà condotta dal giornalista Rai Gianfranco Coppola, ha ricevuto il patrocinio morale dell' USSI Campania, Gruppo "Felice Scandone".

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 12 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 32 Il Roma

C. C. NAPOLI

NUOTO Appuntamento finale della due giorni alla "Scandone" che ha visto il campione protagonista Gran Prix: Dotto è il "re" di Napoli

NAPOLI. Due giorni di grandi competizioni; 18 nuotatori che fanno parte del giro della Nazionale con eccellenze come Federica Pellegrini e Luca Dotto; oltre 2.100 atleti ­gara; qualcosa come 3.000 spettatori e appassionati a gremire le tribune della piscina Scandone: è un bilancio sportivo più che positivo quello che tracciano gli organizzatori della terza edizione del Grand Prix Città di Napoli ­trofeo Vecchio Amaro del Capo, la manifestazione di nuoto conclusasi nell' impianto di Fuorigrotta e organizzata dalla società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena, stanco ma soddisfatto: «Sono stati due giorni intensi ­ spiega ­ durante i quali abbiamo regalato agli sportivi delle emozioni uniche, mai viste nel nuoto agonistico a Napoli. Il meeting, grazie agli sforzi organizzativi e al grande lavoro svolto dallo staff coordinato da Francesco Vespe, è diventato un punto di riferimento nel panorama degli eventi natatori che si disputano in tutta Italia. La gente ha apprezzato le gesta atletiche di campioni come Federica Pellegrini e Luca Dot to, che però insieme allo spettacolo in vasca hanno regalato al pubblico anche quel contatto umano indispensabile per avvicinare sempre più persone a questo sport». «Il Grand Prix ­ prosegue Luciano Cotena ­ ha raggiunto un livello sportivo di primissimo piano e i complimenti ricevuti da tutti gli atleti e dalle società sono il premio migliore ai nostri sforzi. Speriamo che, contemporaneamente, ci sia anche un miglioramento generale delle strutture a nostra disposizione e per questo facciamo molto affidamento sugli imminenti interventi di riqualificazione che inte resseranno anche la Scandone in vista delle Universiadi del prossimo anno». Grandi risultati anche nella seconda e conclusiva giornata del Grand Prix Città di Napoli ­trofeo Vecchio Amaro del Capo. Andata via Federica Pellegrini, la scena è stata tutta per Luca Dotto che nel pomeriggio è stato scherzosamente "incoronato" re di Napoli (nella foto il momento), complice una corona portata dai tifosi di Federico Bocchia, giunto secondo nei 50 stile libero vinti da Dotto (rispettivamente per loro 22.72 e 22.92). Per Dotto bagno di folla e selfie con i tifosi. Da segnalare tra gli altri i successi di Chiara Galizi nei 50 sl (25.76), Ilaria Cusinato nei 400 misti donne (4.44.44), Antonio La Rocco nei 400 misti uomini (4.27.87), di Piero Codia nei 100 farfalla (52.94) e di Luca Pizzini nei 100 rana (1.02.59). Momento molto

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 13 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 32 Il Roma

<­­ Segue C. C. NAPOLI

emozionante la consegna del premio intitolato a Mario Riccio (il ragazzo dell' Acquachiara morto mentre era in piscina), assegnato al vincitore dei 100 farfalla categoria Ragazzi, il rappresentante di Villa delle Giade Antonio Mazza.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 14 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 32 Il Roma

C. C. NAPOLI

PALLANUOTO­ BRESCIA BATTUTO 8­5 A SIRACUSA La Pro Recco conquista il 32°scudetto

SIRACURA. La Pro Recco batte in finale Brescia 8­5 a Siracura e vince il suo 32° scudetto, il 13° vinto di fila. Adesso per la Pro Recco appuntamento alla Piscina Sciorba di Genova dal 7 al 9 giugno quando si svolgerà la Final 8 di Champions.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 15 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 32 Il Roma

C. C. NAPOLI

Canottaggio Torna la Reggia Challenge Cup: a giugno la sfida tra Oxford e Cambrige

CASERTA La quarta edizione della Reggia Challenge Cup 2018, incentrata sulla sfida degli equipaggi di Oxford e Cambridge, si svolgerà dall' 8 al 10 giugno ancora una volta nel magico scenario della Fontana dei Delfini, al centro del parco vanvitelliano. Questa sarà l' edizione più impegnativa e spettacolare, grazie alla disponibilità del direttore della Reggia Mauro Felicori, che ha ben compreso lo spirito e gli obiettivi della manifestazione. Un campo di regata unico al mondo: 350 metri di lunghezza per trenta di larghezza e le condizioni ideali per uno sprint spettacolare che gli spettatori possono godersi dalla prima all' ultima vogata. La Reggia Challenge Cup unisce in un unico abbraccio storia, sport e cultura del paesaggio e diventa, oltre la sfida agonistica, messaggio sociale. E questo è anche il pensiero del Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pisastro Internazionale e main sponsor della tre giorni, che nella edizione dello scorso anno ha sfondato l' audience degli ascolti e che quest' anno si pone aspettative ancora più ambiziose. "La Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, ­ ha dichiarato il Prof. Emanuele­, è particolarmente lieta di sostenere questo evento che esalta la sinergia sport ­cultura istruzione e, nel segno del progetto tracciato da Davide Tizzano, il campione olimpico direttore tecnico della Challange Cup, diventa messaggio che raggiunge tutti e soprattutto i giovani. Oltre la spettacolarità della sfida tra Oxford e Cambridge, quindi, saranno emozionanti le gare riservate agli equipaggi più giovani, compreso quelli del Comitato Italiano Paralimpico, del quale siamo da tempo tra i maggiori sostenitori". La presentazione ufficiale della Reggia Challenge Cup 2018, organizzata dalla Reali Canottieri Reggia di Caserta, avrà luogo martedì 29 maggio a Roma , presso il Circolo Canottieri Aniene (ore 11.30). Folto il parterre dei sostenitori, con la Fondazione Terzo Pilastro ­ Internazionale in sinergia con CONI, MIBACT, MIUR, Regione Campania e la Federazione Italiana Canottaggio. La serata di gala si terrà venerdì 8 giugno all' interno dei saloni della Reggia di Caserta. Le regate si svolgeranno su due

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 16 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 28 maggio 2018 Pagina 32 Il Roma

<­­ Segue C. C. NAPOLI

giornate: eliminatoria sabato 9 giugno (ore 9­12 e 15­18); le finali in programma per la mattina del giorno successivo dalle 10 alle 13.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017

A CURA DI ASITNEWS 17 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN