AUTUNNO IN BARBAGIA Basteranno cinque sensi per scoprire il cuore della Sardegna? Will five senses be enough to discover the heart of ?

TIANA 11 . 12 . 13 novembre November 11 . 12 . 13 | 2016 Gualchiere, mulini e antichi sapori d’autunno

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO TIANA Tiana è un paese di poco più di 500 abitanti situato Tiana is a village with little more than 500 inhabitants, at ai piedi del , nella Barbagia di . the foot of Gennargentu mountain, in the area of Barbagia Il paese, circondato da fitti boschi di lecci, sughere, di Ollolai. The village, surrounded by thick woods of holly castagni e noci, è incastonato nella valle del fiume Tino oaks, cork oaks, chestnut and walnut trees, is nestled in the e del rio Torrei e per lungo tempo l’economia locale, valley of rivers Torrei and Tino and for a long time the local con i suoi orti, i mulini e le sue gualchiere, si è basata economy, with its vegetable gardens, mills and fulling mills, sulla presenza di questi due corsi d’acqua. has been based on the presence of these two streams. Il territorio di Tiana era abitato già nel neolitico, come Tiana’s area was already inhabited in the Neolithic age, testimoniano la presenza delle domus de janas: Forreddos as demonstrated by the presence of the domus de janas: de Mancosu e ancora oggi Tiana conserva una rara Forreddos de Mancosu and still today the village preserves testimonianza ottocentesca di archeologia industriale: a rare example of nineteenth-century industrial architecture: la Gualchiera (in sardo Cracchera) che veniva utilizzata the Gualchiera (in Cracchera), a fulling per ammorbidire l’orbace, tessuto di lana di pecora mill used to soften the orbace, a fabric of sheep or goat wool o capra utilizzato per il costume tradizionale. employed for traditional costumes. Tiana ha anche dato i natali all’uomo più vecchio del Tiana is also the birthplace of the oldest man in the world mondo (Guinnes dei primati 2011) vissuto fino all’età (Guinness World Records 2011), who lived until the age of di centotredici anni. La presenza di numerosi ultra 113. The presence of ultra 90-year-old people and numerous novantenni e diversi centenari suggerisce che il clima centenarians suggests that climate and food improve e l’alimentazione siano favorevoli alla buona qualità della the quality of life. Therefore we invite you to visit the village vita, vi invitiamo perciò a visitare il paese per ammirare in order to admire the colours of its nature and taste local i colori della sua ricca natura e degustare i prodotti locali products, among which we recommend beans (faittedda tra i quali spiccano i fagioli (faittedda tianesa), le deliziose tianesa), delicious fruit-shaped sweets of almond paste fruttine di pasta di mandorle e Is pitzudas cun gherdas and Is pitzudas cun gherdas (flat bread with pork fat). (focacce con grasso di maiale).

Archivio Aspen | M.C. Folchetti Tiana, a 600 m (s.l.m.), immersa in una bella e comoda, la strada statale 128 Preferite l’archeologia industriale? ampia vallata a “y” coperta dilecci e querce la percorre tutta; altrettanto belle le Ecco l’unica gualchiera, originale, ancora secolari solcata da corsi d’acqua. I visitatori diramazioni con panorama sulle colorite funzionante in Europa! Il bel mulino, vero, del “gran tour” dell’800 la definirono come falde dei nostri tetti e comignoli fumanti. incluso. Ne ammirerete, con le guide sul luogo di delizie, un paradiso terrestre, posto, i meccanismi, ne udrete i ritmici Amate l’archeologia? il giardino islamico del corano. battiti, ne valuterete potenza ed efficienza a Facilmente raggiungibili i Forredos de un tempo e i loro motori idraulici, perenni e Venite a visitarci Mancosu, le notissime domus de janas funzionanti. Quanto al resto le sorprese, di Sorgenti incontaminate; profumi inebrianti, scavate nella roccia. solito, non le riveliamo; le scoprirete da voi! vivande invitanti e vini superbi;

VENERDÌ 11 NOVEMBRE SABATO 12 NOVEMBRE e orditura tradizionale. La filiera della lana tinta: fasi dimostrative dell’arte della tintura ORE 17:30 Apertura cortes, laboratori ORE 9 Apertura cortes, laboratori e mostre. della lana con erbe e piante locali. e mostre. DALLE 10 ALLE 18 DALLE 10:30 ALLE 18 Rappresentazioni attività creative Museo di archeologia industriale Itinerario dell’arte e della storia, lungo le Le vie dell’acqua lungo il Rìo Torrei. vie e le cortes all’interno del centro storico, - Località Gusabu. alla riscoperta degli antichi mestieri. In sa crachera de Franzisku Bellu: visita Rappresentazioni attività creative guidata con dimostrazione della follatura Sa ‘omo ‘e su forru’ In su corzu‘e dell’orbace. Prunischeddu: a cura delle panificatrici In su mòlinu ‘e Pera Bellu e in Su mòlinu de locali. Le fasi della preparazione e cottura su Monzu Le vie del mugnaio, dimostrazione de su pane fresa e de is pizzuda e’ gherda. dell’arte e della tecnica della macina del grano. DALLE ORE 15 Esibizione del Coro La filiera della lana di pecora: fasi Sant’Elena e fisarmonicisti locali, lungo dimostrative della lavatura della lana, della le cortes, nei laboratori e nelle mostre. cardatura, della pettinatura, della filatura - Centro storico DOMENICA 13 NOVEMBRE La filiera della lana di pecora: fasi dimostrative della lavatura della lana, della ORE 9 Apertura cortes, laboratori e mostre. cardatura, della pettinatura, della filatura e orditura tradizionale. La filiera della lana DALLE ORE 10 ALLE 12 Gara Culinaria Piatti tinta: fasi dimostrative dell’arte della tintura tipici Tianesi tra tutti i punti ristoro della manifestazione, i piatti saranno valutati della lana con erbe e piante locali. dalla giuria tecnica e istituzionale, presieduta DALLE ORE 15 Esibizione, lungo le cortes, dallo chef Luigi Pomata. nei laboratori e nelle mostre, del gruppo - Centro storico folk San Leone Magno accompagnato da una rappresentanza di gruppi folk da tutta DALLE ORE 12 Cooking-show, rivisitazione dei piatti tipici della tradizione tianese la Sardegna e dai fisarmonicisti locali. a cura dello Chef Luigi Pomata. - Centro storico SABATO E DOMENICA

DALLE ORE 10 ALLE 17 I Murales, Archivio Aspen | R. Brotzu estemporanea di pittura. DALLE ORE 9 ALLE 18 Servizio navetta con guida per il Museo di DALLE 10 ALLE 18 archeologia industriale Le vie dell’acqua per Rappresentazioni attività creative la visita degli opificiSa Crachera e Su mòlinu Museo di archeologia industriale de su Monzu lungo il corso del Rìo Torrei: Le vie dell’acqua lungo il Rìo Torrei. partenza e ritorno innanzi al Centro - Località Gusabu. Informazioni turistiche, in via Nazionale. In sa crachera de Franzisku Bellu: visita guidata con dimostrazione della follatura dell’orbace. In su mòlinu ‘e Pera Bellu e in Su mòlinu de su Monzu Le vie del mugnaio, dimostrazione dell’arte e della tecnica della macina del grano. Archivio Aspen | M.C. Folchetti Archivio Aspen | M.C. Tiana, situated 600 meters above sea level, beautiful and convenient, the state highway Do you prefer industrial archaeology? immersed in a big Y shaped valley covered 128 crosses the entire village; as beautiful Here you can find the last still functioning with centuries-old holm oaks and oaks and as the panoramic branches on our colored fulling mill in Europe! The real beautiful mill cut through by water flows. pitched roofs and smoking chimneys. is included. Thanks to the local guides, you Visitors of the “gran tour” in the 800s will admire the machinery, hear the rhythmic Do you love archaeology? described it as a place of delicacies, an earthly beats, appreciate the power and efficiency You can easily reach the Forredos de paradise, the Islamic garden in the Quran. and its perpetual and functioning hydraulic Mancosu, the well-known domus de janas motors. For what concerns the rest, we are Come visit us carved in the stone. not used to reveal surprises; you will find Uncontaminated springs, exciting smells, them out yourselves! tempting foods and excellent wines;

FRIDAY NOVEMBER 11 In su mòlinu ‘e Pera Bellu e in Su mòlinu de Steps of making and baking the su pane fresa su Monzu Le vie del mugnaio, demonstration e de is pizzuda e’ gherda. 5:30 PM Opening of the cortes, workshops of the art and techniques of wheat milling. and exhibitions. FROM 3 PM Exhibitions along the cortes, Sheep wool spinning: demonstrative steps in the workshops and fairs, by the Coro SATURDAY NOVEMBER 12 of wood washing, carding, brushing, spinning Sant’Elena and local accordionists. and traditional warpage. The spinning of - Historical centre 9 AM Opening of the cortes, workshops colored wool: demonstrative steps of the art and exhibitions. of wool dyeing with local herbs and plants.

FROM 10 AM TO 6 PM FROM 10:30 TO 6 PM Representation creative activities Itinerary of art and history, along the streets Industrial archaeology museum Le vie and the cortes in the historical centre, dell’acqua along the Rìo Torrei. to rediscover the ancient professions - Località Gusabu In sa crachera de Franzisku Bellu: guided tour Representation creative activities with demonstration of orbace processing. Sa ‘omo ‘e su forru’ In su corzu‘e Prunischeddu: organized by the local bread-makers. SUNDAY NOVEMBER 13 FROM 10 AM TO 6 PM FROM 3 PM Exhibitions along the cortes, Representation creative activities in the workshops and fairs, by the folk 9 AM Opening of the cortes, workshops Industrial archaeology museum Le vie group San Leone Magno accompanied by and exhibitions. dell’acqua along the Rìo Torrei. other folks group from all over Sardinia FROM 10 AM TO 12 PM Cooking - Località Gusabu and the local accordionists. - Historical centre competition Piatti tipici Tianesi in all the In sa crachera de Franzisku Bellu: guided tour food courts of the event, the dishes will be with demonstration of orbace processing. SATURDAY AND SUNDAY judged by a technical and institutional jury, In su mòlinu ‘e Pera Bellu e in Su mòlinu de FROM 9 AM TO 6 PM officiated by the chef Luigi Pomata. su Monzu Le vie del Mugnaio, demonstration Shuttle service with guide to the Industrial - Historical centre of the art and techniques of wheat milling. archaeology museum Le vie dell’acqua for FROM 12 PM Cooking-show, Sheep wool spinning: demonstrative the visit of the factories Sa Crachera and re-interpretation of typical dishes from steps of wood washing, carding, brushing, Su mòlinu de su Monzu along the course of Tiana tradition by the Chef Luigi Pomata. spinning and traditional warpage. The the Rìo Torrei: departure and return point spinning of colored wool: demonstrative will be in front of the Touristic information FROM 10 AM TO 5 PM I Murales, painting extemporaneous exhibition. steps of the art of wool dyeing with local centre, in via Nazionale herbs and plants. Sassari SETTEMBRE NOVEMBRE Olbia Porto Torres SEPTEMBER NOVEMBER 2 . 3 . 4 BITTI 1 DESULO Alghero Onanì 9 . 10 . 11 4 . 5 . 6 OVODDA Bitti Lula 16 . 17 . 18 DORGALI 4 . 5 . 6 MAMOIADA 17 . 18 SARULE 11 . 12 . 13 Orune 23 . 24 . 25 AUSTIS 11 . 12 . 13 TIANA Lollove 24 . 25 ORANI 19 . 20 OLZAI 30 LULA 19 . 20 NUORO 25 . 26 . 27 OLLOLAI

In copertina: Archivio Aspen | R. Brotzu Oliena OTTOBRE Dorgali Orani OCTOBER DICEMBRE Sarule Mamoiada 1 . 2 LULA DECEMBER Olzai 1 . 2 TONARA 2 . 3 . 4 GADONI Ollolai 7 . 8 . 9 GAVOI 3 . 4 TETI 7 . 8 . 9 MEANA SARDO 8 . 9 . 10 . 11 Fonni Teti 8 . 9 ONANÌ 16 . 17 . 18 ORUNE Ovodda 15 . 16 ORGOSOLO Austis Tiana Tonara 15 . 16 LOLLOVE Sorgono Lanusei Oristano Desulo 21 . 22 . 23 SORGONO 22 . 23 BELVÌ Cagliari Atzara Belvì Aritzo 29 . 30 ARITZO Meana Sardo 29 . 30 . 31 DESULO Gadoni

AUTUNNO Seguici su | Follow us on IN BARBAGIA #autunnoinbarbagia16 dal 2 settembre al 18 dicembre cuoredellasardegna.it from September the 2nd to December the 18th

adv Inoke.org adv Inoke.org 2016