Spett.le Liceo “GAETANO DE SANCTIS” Via Cassia, 931 00189 ROMA CIG: Z691ADBA6C Roma, 30 agosto 2016 EMILIA ROMAGNA 5 giorni - in pullman

1° giorno – ROMA /  Mattina: appuntamento dei partecipanti davanti al Vostro Istituto sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per l’ Emilia Romagna.  Soste lungo il percorso per il ristoro e pranzo a carico dei partecipanti  Arrivo, visita di Bologna con GUIDA (Finestrella di Via Piella – dove si può scorgere uno dei pochissimi corsi d’acqua esistenti della città, Chiesa di S. Maria Maggiore, Chiesa Metropolitana di San Pietro, Palazzo Arcivescovile, Piazza Maggiore, Fontana del Nettuno, Palazzo del Podestà, Voltone del Podestà – antica sede del mercato e dei banchi notarili, Palazzo Re Enzo, Palazzo dei Banchi, Palazzo dei Notai, Palazzo d’Accursio e Palazzo dei Desideri)  Al termine, trasferimento in hotel a Bologna e sistemazione nelle camere riservate  Cena e pernottamento.

2° giorno – BOLOGNA  Prima colazione in hotel  Mattina: visita di Bologna con GUIDA (Piazza Verdi e Teatro Comunale, Basialica di San Giacomo Maggiore, le Due Torri: Garisenda e degli Asinella – simbolo della città, Piazza e Palazzo della Mercanzia, Palazzo Pepoli, Complesso della Basilica di Santo Stefano detto anche “Sette Chiese”, Convento Patriarcale di San Domenico)  Pranzo a carico dei partecipanti  Pomeriggio: visita di Bologna con GUIDA (Percorso ebraico: Via dei Giudei, Via dell’Inferno – strada principale del ghetto, Casa Buratti – antica sede della Sinagoga, Torre Ugazzoni, Piazzetta Marco Biagi, Piazza San Martino, Voltone di Palazzo Manzoli – Malvasian – porta d’accesso al ghetto, la Sinagoga, Casa Sforno, il Museo Ebraico) ** INGRESSO E PRENOTAZIONE AL MUSEO EBRAICO **  Sera: cena e pernottamento.

3° giorno – RAVENNA  Prima colazione in hotel  Intera giornata dedicata alla visita di Ravenna con guida – mezza giornata (Basilica di S. Apollinare Nuovo, Palazzo Teodorico, Tomba di Dante, Basilica di S. Francesco, Battistero Neoniano, Piazza Unità d’Italia, Piazza del Popolo, Chiesa di S. Maria del Suffragio, Battistero degli Ariani, Basilica dello Spirito Santo, Complesso S. Giovanni Evangelista, Basilica di S. Apollinare in Classe, Mausoleo di Teodorico, Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placida – visite esterne) ** Eventuale Tessera Ingressi ai monumenti di Ravenna - € 12,00 a studente **  Pranzo a carico dei partecipanti  Sera: cena e pernottamento.

4° giorno – FERRARA  Prima colazione in hotel  Intera giornata dedicata alla visita di Ferrara con guida – mezza giornata (la Cattedrale, Loggia dei Mercanti, Palazzo e Corte Ducale, piazza Savonarola, il , il Ghetto Ebraico, il quartiere medievale e via delle Volte, )  Pranzo a carico dei partecipanti  Sera: cena e pernottamento.

5° giorno – BOLOGNA (SAN MARINO) / ROMA  Prima colazione in hotel  Mattina: sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per Roma.  Durante la giornata possibile sosta per visita di San Marino con i docenti (la Rocca e le sue Torri, il Centro Storico, il Cantone) oppure altra località lungo il percorso del rientro  Pranzo a carico dei partecipanti  Arrivo davanti al Vostro Istituto in tarda serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: ……………………………………… € 299,00 + € 12,00 supplemento tessera ingresso monumenti Ravenna  HOTEL 3*** STELLE SUPERIOR CENTRALE A BOLOGNA (es. Hotel University, Hotel Regina o similare)  VALIDITA’: OTTOBRE/NOVEMBRE 2016 (esclusi ponti e festività)  GRUPPO DI 30/50 STUDENTI + DOCENTI GRATUITI (sistemati su un pullman GT / max 54 posti)

LA QUOTA COMPRENDE:  NOSTRA ASSISTENZA IL GIORNO DELLA PARTENZA DAVANTI AL VS ISTITUTO;  NOSTRA ASSISTENZA TELEFONICA 24H SU 24H;  Assistenza medica in loco H24;  Viaggio, escursioni e visite, come da programma in pullman Gran Turismo Lux (dispone di monitor DVD, frigobar, aria condizionata, microfono – Immatricolazione 2012 - 2016);  Pedaggi autostradali e sistemazione autista;  INGRESSO E PARCHEGGI DEL PULLMAN NELLE DIVERSE CITTÀ (COME DA PROGRAMMA)  Sistemazione in hotels di 3*** stelle sup. in camere 2/3 letti per gli studenti e singole per i professori accompagnatori, tutte con servizi privati;  Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 5° giorno;  PRIMA COLAZIONE IN HOTEL A BUFFET  ACQUA MINERALE INCLUSA AI PASTI + 1 BIBITA A SCELTA  Menù composto da: primo, secondo, contorno, dolce o frutta;  MENU’ AD HOC PER INTOLLERANTI, VEGETARIANI E/O LIMITAZIONI RELIGIOSE  RICARICA TELEFONICA PER IL CAPOGRUPPO (dal valore di € 30,00)  DISPONIBILITA’ ALLA PRENOTAZIONE DI MUSEI E/O ATTRAZIONI SECONDO VS RICHIESTA  I seguenti servizi turistici: * Guida per visita di Bologna (mezza giornata – 1 °giorno) * Guida per visita di Bologna (intera giornata – 2° giorno) * INGRESSO E PRENOTAZIONE al Museo Ebraico * Guida per visita di Ravenna (mezza giornata – 3° giorno) * Guida per visita di Ferrara (mezza giornata – 4° giorno)  I.V.A., tasse e percentuali di servizio (servizio bus: IVA 10%);  ISCRIZIONE ALLA FIAVET  CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ ISO 9001:2008  CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ ISO 9001: 2008 CON SPECIFICA 14804  1 gratuità in camera singola ogni 15 paganti.

RIDUZIONE DEL 10 % PER ALUNNO DISABILE CERTIFICATO RIDUZIONE 10 % PER FRATELLI PARTECIPANTI AI VIAGGI (ORGANIZZATI DALLA NS AGENZIA)

ASSICURAZIONI INCLUSE NELLA QUOTA – ESTESA AD ALUNNI E DOCENTI: Vedi allegato consegnato alla scuola e parte integrante del preventivo  Responsabilità Civile / Bagaglio / Spese Mediche / Danni involontari a terzi  Assicurazione per gli infortuni di viaggio, morte e invalidità permanente  Assicurazione medi co – sanitaria NO STOP (h24)  Assicurazione per furto, danni e smarrimento bagaglio  Rimborso parziale della quota di partecipazione per interruzione viaggio causa rientro sanitario anticipato  Rimborso anticipi di denari a favore dei docenti (in caso di spese mediche sostenute a favore o per conto dello studente accompagnato)  GARANZIA RESPONSABILITA’ACCOMPAGNATORI E TUTELA LEGALE (la garanzia assicura la responsabilità dei docenti accompagnatori in conseguenza all’obbligo di vigilanza sull’operato degli studenti, sono altresì comprese la responsabilità civile ai sensi di legge dei docenti e degli studenti, per i danni che i medesimi possono involontariamente cagionare a terzi durane il viaggio di istruzione  GARANZIA RISCHI ZERO - Copre le maggiori spese sostenute a seguito di eventi fortuiti, eventi socio-politici (scioperi nazionali, guerre, atti terroristici, colpi di stato) - Copre i rischi economici derivanti dalle mancate partenze dei voli “low cost” e di linea  GARANZIA CULPA IN VIGILANDO (massimale 31.500.000)  Assicurazione per la responsabilità civile CCV Grandi Rischi  POLIZZA GRANDI RISCHI: estensione responsabilità civile fino a € 31 MILIONI E MEZZO  RIMBORSO PENALITÀ ANNULLAMENTO sino al costo totale del viaggio (per malattia / infortunio / decesso / recupero debiti scolastici) ATTENZIONE: I rimborsi sono subordinati al rispetto delle scadenze

LA QUOTA NON COMPRENDE:  Gli extra in genere e le bevande; i mezzi pubblici;  Gli ingressi e le relative prenotazioni (se non diversamente specificato)  Quanto non chiaramente espresso nella voce "la quota comprende".  LE CAUZIONI RICHIESTE DAGLI ALBERGHI (euro 15.00 / 10.00 circa a persona)  EVENTUALI TASSE DI SOGGIORNO DA PAGARE IN CONTANTI IN LOCO

SUPPLEMENTI EVENTUALI:  Sistemazione in singola eccedenti le gratuità € 100,00  Ogni visita guidata supplementare (mezza giornata) € 170,00  Tessera ingressi ai monumenti di Ravenna € 12,00

NOTA BENE:  Il presente programma ha valore di preventivo: non è stata effettuata alcuna prenotazione;  L'ordine delle visite può essere variato in base alle richieste della scuola o per motivi organizzativi  IL PULLMAN RIMANE A DISPOSIZIONE DEL GRUPPO PER TUTTO IL PERIODO. L’ITINERARIO QUINDI PUO’ ESSERE MODIFICATO IN BASE ALLE RICHIESTE DELLA SCUOLA.  La disponibilità sarà in ogni caso subordinata alle leggi attuali che regolano le ore di guide giornaliere consentite.

REGOLAMENTO EUROPEO TRASPORTI SU STRADA Regole generali rispetto dei tempi di guida e di riposo degli autisti

IMPIEGO GIORNALIERO: 13 ore massime GUIDA GIORNALIERA CONSENTITA: 9 ore massime – ogni 4 ore e 30 minuti si osservano 45 di riposo - RIPOSO GIORNALIERO: 11 ore consecutive nell’arco delle 24 con riduzione a 9 ore consecutive 3 giorni alla settimana da recuperare prima della fine della settimana seguente. RIPOSO SETTIMANALE: 24 ore consecutive ogni 6 giorni di servizio. La mancata ottemperanza prevede la decurtazione di punti 2 dalla patente per l’autista, oltre al fermo sul posto per il bus. Per quanto sopra, per i viaggi plurigiornalieri è bene prestare particolare attenzione agli orari di inizio e fine servizi.

ATTENZIONE: La sottoscritta Gargiulo Maria Francesca, rappresentante legale della suddetta società, dichiara che tale offerta è stata formulata sulla base della segretezza tecnica e commerciale, pertanto ai sensi dell’articolo 13, comma 5, lett. A del decreto legislativo 163/06, in caso di aggiudicazione e di eventuale accesso agli atti di agenzie concorrenti, consente la SOLA VISIONE degli atti.

Cordiali Saluti NEW DISTANCE