Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 1

Anno 87 (LXXXVII) - Numero 1 Gennaio-Febbraio 2017 ddeeii mmeeddiiccii cchhiiRRuuRRgghhii ORDINE ee ooddoonnttooiiaattRRii di napoli e provinciiaa www.ordinemedicinapoli.it PeRiodico fondato neL 1913

La Salute è un bene garantito dalla Magna Carta

Lea Vaccini Via libera approvato alla nuova griglia il calendario dell’assistenza della Regione Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 2

tutte le Info sul sito dell’Ordine www.ordinemedicinapoli.it

Fatturazione elettronica Ctu, ecco la busta digitale Ovvero il redattore atti ed i servizi collegati La Fnomceo ha stipulato una con - in convenzione per gli iscritti all'Ordine venzione con i gestori Aruba e Telecom Italia per la fatturazione elettronica http://www.ordinemedicinapoli.it/ dei professionisti medici e odontoia - tri. Sul sito dell’Ordine è possibile sca - - Il Processo civile telematico (Pct), dal gennaio 2015 è ricare l’allegato e consultare le moda - ormai una realtà per giudici e professionisti che svolgono lità operative. funzioni di Ctu. Il primo passaggio è la registrazione al Re.g.ind.e (Registro generale degli indirizzi elettronici) e la Pec da comunicare, ai sensi della legge 2 del 2009. L’indiriz- zo Pec dovrà essere quello già comunicato all’Ordine di appartenenza. Per eventuali rettifiche è sufficiente comunica- re la Pec ad [email protected]

- L’Ordine dei medici ha messo a disposizione degli iscritti tre diversi software per la creazione della cosiddetta busta telematica in formato crittografico.enc secondo quanto previ- sto dalle specifiche tecniche del 18 luglio 2011.

Avviso agli iscritti Accordo Ordine-Onaosi Potenziato e ampliato il servizio di assistenza

Grazie ad un accordo raggiunto tra l’Ordine e l’Onaosi, a parti - re dal mese di ottobre 2014 è stato ampliato e potenziato il servizio di assistenza e informazione per tutti gli iscritti, attraverso uno sportello Onaosi aperto presso la sede ordini - stica (piano terra) che osserverà i seguenti orari: - Martedì: dalle 9,30 alle 17,00 - Venerdì: dalle 9,30 alle 14,30 La consulenza ONAOSI sarà assicurata dott. ssa Francesca Annunziata Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 3

SOMMARIO Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 3

Primo Piano Vaccini Via libera al nuovo calendario della Campania 6 Responsabilità professionale La nuova legge alle battute finali 8 Copertina La Consulta Editoriale I diritti prima di ogni cosa 10 Avviso ai lettori Amianto, l’unità di Napoli 1 11 Salute: prima i diritti poi il pareggio di bilancio 4 Il Bollettino dell’Ordine dei Medici Attualità e Odontoiatri di Napoli è uno stru - Ecm: le nuove regole 12 mento di comunicazione aperto a Camici bianchi tutti i medici iscritti all’albo provin - Vertice con De Luca Speciale ciale. Pertanto chiunque colesse pro - Siamo al servisio dei cittadini 5 Nuovi Lea e Finanziaria 15 porre contenuti per un articolo (da articolare in un massimo di 3600 Anno 87 - numero uno Rubriche battute dattiloscritte) può inviare Gennaio/Febbraio 2017 Alimentazione & salute 26 una mail a: Odontoiatria 27 [email protected] Pillole fiscali 28 Il vaglio della proposta per la pubbli - Sportello medico legale 30 cazione avverrà a insindacabile giudizio della redazione. Cultura 32 FIRMA DIGITALE ECCO LE CONVENZIONI MESSE A DISPOSIZIONE DEI MEDICI: CONSULTA IL SITO DELL’ORDINE

- Per maggiori notizie e per attivare la richiesta della firma digitale desiderata consultare la home page del sito dell’Ordine http://www.ordinemedicinapoli.it/2480-firma-figitale.php e scegliere il gestore (aruba.it o postecom) - Le due convenzioni che l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiiatri di Napoli e Provincia ha messo a disposizione dei propri iscritti sono attive dal 12 settembre del 2014

Info sul sito dell’Ordine Info sul sito dell’Ordine

www.ordinemedicinapoli.it www.ordinemedicinapoli.it Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 4

4 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 EDITORIALE

Salute: prima i diritti poi l’equilibrio dei conti

Silvestro Scotti PRESIDENTE

’ la garanzia dei diritti incomprimibili ad incidere sul bilancio, e non l’equilibrio di questo a condizionarne la doverosa erogazione. Questo il principio ribadito in una recente sentenza (n. 275 del 2016), della Corte Costituzionale nell’ambito di di u - na specifica controversia tra Regione Abruzzo e Provincia di Pescara. Si tyratta di una prima importante interpretazione, costituzionalmente orientata, dell’articolo 81 edella Costituzione riformato dalla Legge costituzionale n. 1 del 20 aprile del 2012, entrata in vigore l’8 maggio 2012, durante il governo Monti, dopo solo otto mesi di rapida gestazione in Parlamento. Una norma che ha introdotto, nel contesto europeo del “fiscal compact”, il principio del pareggio di bilancio nella nostra Carta costituzionale. Un principio di carattere generale ma secondo il quale «tutte le amministrazioni pubbliche devono assicurare l’equilibrio tra entrate e spese del bilancio e la sostenibilità del debito, nell’osservanza delle regole dell’Unione europea in materia economico-finanziaria”. In parti - colare, con la modifica dell’articolo 81 della Costituzione, lo Stato deve assicurare l’equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio, tenendo conto delle diverse fasi – avverse o fa - vorevoli – del ciclo economico e delle misure una-tantum, in linea con quanto previsto dal - l’ordinamento europeo. Senza dubbio una strada sbarrata al ricorso all’indebitamento per - messo solo entro i limiti degli effetti negativi sul bilancio derivanti dall’andamento del ciclo e - conomico o al verificarsi di eventi eccezionali (gravi recessioni economiche, crisi finanziarie e gravi calamità naturali) previa autorizzazione del Parlamento, mediante l’approvazione di deliberazioni conformi delle due Camere sulla base di una procedura aggravata, che pre - vede un voto a maggioranza assoluta dei rispettivi componenti. I riverberi di tali novità, di recente introduzione su alcuni principi costituzionalmente garantiti dalla prima parte immodificabile della nostra Magna Carta, sono stati chiari sin dall’inizio. A traballare è stato tra gli altri l’articolo 32 che prevede, appunto, che “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cu - re gratuite agli indigenti”. Un diritto assoluto ed incomprimibile del cittadino, come del resto lo sono quelli in materia di giustizia (art. 24), di istruzione (art. 34), di lavoro (artt. 35) messi sulla graticola del pareggio di bilancio consentendo alla seconda parte della Costituzione di incidere sostanzialmente sulla prima. Poco importano, qui, i tecnicismi sul merito della con - troversia di questa sentenza, relativa appunto alla indeterminatezza dello stanziamento di bilancio per assicurare il trasporto dei disabili. Quello che rileva, invece, la nostra bussola, è il principio che prima vengono i diritti e poi la programmazione delle risorse per assicurarne il soddisfacimento da parte dei cittadini. Una bussola, la Cosrtituzione appunto, che orienta il nostro lavoro di medici e anima anche le nostre azioni ordinistiche mosse in difesa dei principi incomprimibili del diritto alla salute dei cittadini. Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 5

LE PAROLE Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 5

Federazione Ordini dei medici della Campania. 1 Asl Napoli 3 Sud Incontro con De Luca: Siamo al servizio dei cittadini Nola, medici sospesi Ora il ruolo nelle politiche sanitarie per norma regionale Provvedimento revocato

spedale Nola. Revocata la sospensione dei tre are agli Ordini dei Medici della Campania – in qualità di organi ausiliari dello Stato, in chiave di difesa e tutela medici. Ma disposto supplemento indagini. In Ddella salute dei cittadini costituzionalmente garantita, Oattesa di una nuova istruttoria la direzione del - oltre che di rappresentatività della professione medica - un l’Asl Napoli 3 Sud ha revocato la sospensione dei dot - ruolo formale, consultivo (della Regione e della struttura tori Andreo de Stefano (direttore sanitario di presi - commissariale), in tema di politiche sanitarie e di dio), Andrea Manzi (responsabile del pronto soccor - organizzazione e programmazione dei servizi per la salute. so), Felice Avella (responsabile medicina d’urgenza) E’ quanto hanno chiesto i vertici degli Ordini dei Medici della che erano scattate dopo i noti fatti relativi al pronto soc - Campania al presidente della Regione Vincenzo De Luca in corso dell’ospedale di Nola accaduti lo scorso 7 gennaio. un incontro che si è svolto a metà gennaio a Palazzo Santa Revocata, dunque, il 27 gennaio scorso, la sospensione Lucia. dei tre medici dell’Ospedale di Nola, scattata dopo i Un faccia a faccia programmato sin dal mese di dicembre, e noti fatti relativi al pronto soccorso dell’ospedale dello dunque in tempi antecedenti ai fatti di cronaca legati alle difficoltà del pronto soccorso all’ospedale di Nola, ma che ha finito per affrontare anche questo nodo, comune peraltro a molti pronto soccorso della scorso 7 gennaio. “A seguito della lettura dell’istrut - regione e la cui natura è soprattutto organizzativa. “Piena disponibilità e ascolto alle nostre richieste sono toria prodotta – si legge in una nota dell’Asl Napoli 3 Sud giunte dal Governatore – avverte Silvestro Scotti, presidente dell’OmceO di Napoli e portavoce del - consegnata il 26 gennaio 2017 dalle unità ispettive coordinamento degli Ordini campani riuniti in Federazione - in un clima caratterizzato da rispetto e aziendali, la direzione strategica dell’Asl Napoli 3 Sud collaborazione. ha ritenuto di disporre un supplemento di indagine Ora si tratterà di individuare gli strumenti formali per codificare questo percorso di collaborazione da riguardante i noti fatti relativi al pronto soccorso del - intercalare anche con la struttura commissariale, magari seguendo modelli già sperimentati in Toscana l’ospedale di Nola accaduti lo scorso 7 gennaio. e in Emilia Romagna, zone da cui peraltro i commissari provengono. L’obiettivo è consentire alla categoria Un’istruttoria rivolta ad accertare se le disfunzioni dei medici di collaborare e di essere ascoltati, dalla parte commissariale e politico-istituzionale, prima furono un fatto episodico, legato a circostanze del tutto dell’adozione delle centinaia di atti di decretazione emanati in un anno e anche nella fase attuativa da particolari ed imprevedibili, come le cattive condizio - parte dei manager che in Asl e ospedali hanno la responsabilità organizzativa di tradurre gli atti in azioni”. Più volte richiamato, dai camici bianchi nel corso dell’incontro, il ruolo rivestito dagli Ordini ni climatiche e l’impraticabilità di alcune strade o, inve - soprattutto a garanzia dei cittadini piuttosto che quello parasindacale e di rappresentanza della ce, conseguenza di problemi organizzativi e struttu - professione. “Sui fatti di Nola – conclude Scotti - il Presidente De Luca ha ribadito di voler andare fino rali”. “Il supplemento d’indagini – specifica la nota - in fondo nell’individuazione delle responsabilità che ricadono non sui medici in trincea a curare i malati richiederà un congruo lasso di tempo. ma su chi, ai livelli apicali dirigenziali e dunque direttivi, deve predisporre azioni organizzative tali da Ciò ha indotto la direzione aziendale a procedere alla garantire l’attività ordinaria ma anche fronteggiare situazioni straordinarie. Su questo fronte attenderemo revoca, con decorrenza 27 gennaio 2017, del provve - che l‘iter amministrativo, da condurre nel solco delle garanzie contrattuali e giuridiche, sia concluso dimento di sospensione disposto nei confronti di Andreo prima di emettere ogni ulteriore giudizio o azione”. Il servizio sanitario regionale, così come è strutturato de Stefano (direttore sanitario di presidio), Andrea oggi, non può funzionare al meglio senza il contributo fattivo di tutti. Occorre dunque che ogni Manzi(responsabile del pronto soccorso), Felice Avel- componente assuma piena responsabilità e collabori a migliorare la situazione critica attuale. la (responsabile medicina d’urgenza), fermi restando i Un passo in più verso una sanità nuova, nella quale gli Ordini dei Medici possano avere un ruolo chiaro provvedimenti successivi consequenziali al completa - e definito nei rapporti con la Regione Campania. Un ruolo formale di collaborazione e anche di supporto già garantito oggi dai rapporti e dalle intenzioni espresse dal Governatore De Luca ma anche garantiti, mento del supplemento di istruttoria. finché ci sarà, verso la Struttura commissariale. Il ruolo che gli Ordini possono avere sulla conoscenza Il comitato centrale della FnomceO sin dall’11 gennaio dei territori può essere la base per i temi di politica sanitaria e di organizzazione e programmazione dei csorso aveva chiesto “l'immediata revoca dei provve - servizi per la salute. ••• dimenti di sospensione”. •••

I presidenti dei medici sottolineano anche che “i dati epidemiologici precedenti al Nata - Federazione Ordini dei medci della Campania. 2 le (Influnet) rendevano prevedibile un carco di lavoro enorme a causa dell’epidemia influenzale. Questi dati ci dicevano già ad inizio di dicembre che l’influenza avrebbe Scotti: Ringrazio i medici di Nola avuto incidenza doppia, se non addirittura tripla, rispetto agli stessi mesi dell’anno pre - cedente». Insomma, era prevedibile che il problema più grosso si sarebbe avuto nel - oglio ringraziare i medici che hanno curato a terra i pazienti nel pronto soc - l’unico periodo nel quale si aveva uno stop di 4 giorni dei medici di medicina generale. corso di Nola. Voglio ringraziare tutti i colleghi: medici ospedalieri, medici di «A tutto questo si è aggiunta la psicosi mediatica della meningite. Ma il problema, lo “V famiglia, specialisti ambulatoriali, della continuità assistenziale, dell’emergenza ripeto, era prevedibile. Vogliamo anche ribadire che questo non è un fenomeno solo sanitaria territoriale. Tutti i medici che lavorano in strutture sanitarie private accre - campano, in condizioni di super afflusso sono tutti gli ospedali d’Italia». ditate che in qualche modo hanno contribuito a rendere sostenibile il dramma assi - Poi, sulle azioni intraprese nei confronti dei medici ritenuti responsabili i presidenti stenziale di questi giorni. Ringrazio questi colleghi che hanno offerto altissima com - dei medici si dicono «preoccupati e indignati di processi sommari che appaiono dai reso - petenza professionale e clinica in un contesto a dir poco problematico. Non come conti di stampa su medici in assenza delle doverose motivazioni. Ricordiamo che gli presidente dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Napoli, bensì come portavoce della Ordini dei Medici – ricorda il portavoce della Federazione - sono organi ausiliari Federazione degli Ordini della Campania, parlando a nome mio ma anche dei presidenti dello Stato e per questo pretendiamo che ci vengano rese note le motivazioni che hanno degli Ordini di Caserta, Salerno, Benevento e Avellino, posso dire che il lavoro porta - portato alle sospensioni o peggio a minacce di licenziamento. Queste motivazioni le to avanti in Campania fa onore alla professione”. E’ un messaggio forte e inequivocabile attendiamo perché serviranno ad adottare se fosse il caso i doverosi e conseguenti pro - quello che la Federazione degli Ordini dei Medici della Campania rivolge a tutti i cedimenti disciplinari. Se però queste motivazioni non esistessero, allora qualcuno dovrà camici bianchi. chiedere scusa a tutti i medici campani». ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 6

6 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 Primo Piano

Ministero della Salute Piano vaccini: Obbligatorietà per i minori Lorenzin chiarisce via libera al nuovo giunto a fine gennaio un nuovo chiarimento del Eministero della Salute calendario campano sulla notizia di una possibile intesa tra Regioni e Governo rginare le basse copertura vacci - tetravalente che sostituisce quella anti C per ripristinare l’obbligo di nali in Regione Campania, met - in quanto copre anche gli altri ceppi (C, vaccinazione per i minori. tere in campo specifici interventi X, Y e W 135) più comuni in Europa. La “In relazione alle notizie stampa A concernenti il contenuto del finalizzati ad arginare l’annoso problema tetravalente viene offerta ai nuovi nati Beatrice Lorenzin delle basse coperture profilattiche sia per (13° e 15° mese di vita) oltre che agli a - documento consegnato dalla il vaccino esavalente (Difterite, Tetano, dolescenti (12 e 18enni) anche se già Commissione Salute della Pertosse, Poliomielite Heamophilus in - vaccinati con il coniugato antimeningo - Conferenza delle regioni al ministro della fluenzae, ed Epatite B) nel primo anno di cocco C. D Salute e recante le proposte di attuazione del isco verde anche alla profilassi, per i nuovo Piano nazionale vaccini per il triennio vita sia per il Morbillo, Parotite e Roso - 2017 -2019, si precisa che si sta ancora lia: queste le premesse per il via al nuovo neonati, contro il rotavirus protagonista valutando la compatibilità di tale documento – calendario vaccinale della Regione negli anni scorsi di vere e proprie epide - si legge nel comunicato stampa del ministero - Campania, uno dei primi in Italia. mie stagionali al Santobono. E ancora, ed in particolare le modalità, i tempi e Un Piano adottato con un decreto com - per i 14 e 15 enni viene inserito il richia - l’organizzazione dell’offerta vaccinale di cui missariale, il n. 2 del 2017 firmato dal mo del vaccino antipolio insieme all’an - alla proposta delle Regioni, con le previsioni commissario ad acta per il piano di rien - tidifterite, tetano e pertosse. del nuovo Piano nazionale vaccini approvato la tro dal deficit della Regione Campania La vaccinazione contro morbillo, paroti - settimana scorsa con l’Intesa raggiunta in Joseph Polimeni e dal sub commissario te e rosolia al 13° mese di vita può essere Conferenza Stato – Regioni. Pertanto, soltanto Claudio D’Amario . somministrata oltre che utilizzando il all’esito dell’istruttoria ancora in corso presso i Tra le novità arriva il siero contro il me - vaccino quadrivalente anche con il triva - competenti Uffici ministeriali, il Ministero potrà ningococco B e l’antipapilloma per gli a - lente (morbillo, parotite e rosolia) a cui esprimersi compiutamente sul documento delle dolescenti maschi. aggiungere quella antivaricella mentre Regioni”. per la seconda dose (a 5-6 anni) in assen - Una nota che arriva dopo la prima parziale La Campania può dunque contare su za di condizioni di rischio si prevede di frenata del ministro della Salute Beatrice nuove linee guida e indirizzi operativi utilizzare prioritariamente il vaccino Lorenzin che negava l'esistenza di un’intesa per le Asl stilati da una commissione re - quadrivalente. chiarendo che sulla materia era solo stata gionale formata da infettivologi, igienisti Parte anche l’offerta attiva del vaccino avviata “una interlocuzione istituzionale su un ed esperti guidati da Maria Triassi, diret - contro il papilloma virus (che può causa - tema di grande interesse per le famiglie tore del dipartimento di sanità pubblica re tumori della sfera genitale) anche ai italiane”, Nella nuova nota Lorenzin precisa dell’Università Federico II. dodicenni maschi. dunque che “Sul Documento consegnato dalla Ecco le novità: per i nuovi nati viene in - Infine il vaccino contro lo pneumococco, Commissione Salute delle Regioni al ministro della Salute c’è un’istruttoria in corso”. trodotto il nuovo vaccino, di recente ac - causa di meningiti non contagiose, già Sotto la lente ci sarebbe dunque quisizione, contro la meningite da me - presente nella batteria di vaccinazioni (e - l’organizzazione dell’offerta vaccinale. ningococco B che va ad aggiungersi alla savalente) dell’infanzia viene estesa ai Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 7

PRIMO PIANO Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 7

nuovi 65 enni in forma 13 va - La riforma Bollettino Ordine dei Medici lente (in far - Chirurghi e Odontoiatri macia a pa - Sieroprofilassi: di Napoli e Provincia gamento esi - via libera definitivo ste anche 23 valente che co - opo il semaforo verde all’unanimità, a metà gennaio, Periodico fondato nel 1913 pre tutti i cep - della Conferenza delle Regioni al Piano nazionale Anno 87 n. 1 - Gennaio/Febbraio 2017 pi). Infine, al - Maria Triassi Dvaccini 2017-2019, la pubblicazione in Gazzetta la stessa fa - ufficiale è avvnuta il 18 febbraio. Il Piano inserisce nuove vaccinazioni gratuite per tre fasce di età: entra il scia di età, viene offerto il siero contro il meningococco, sia B che C come richiamo. Nel primo anno Direttore virus dell’Herpes zoster. di vita, cioè a tre mesi, verranno dati gratuitamente anche Silvestro Scotti Il Piano punta a potenziare anche l’orga - l’anti meningococco B e il rotavirus, aggiungendosi alle nizzazione dei centri vaccinali con ade - prime dosi di polio, difterite, tetano, epatite B, pertosse, Direttore responsabile guate risorse di personale dedicato al fi - emifilo B. Nel secondo anno, tra i 13 e i 15 mesi, si farà la Antonio Di Bellucci ne di aumentare gli accessi, garantire l’a - prima dose di varicella, insieme alle già previste dosi di pertura tutti i giorni della settimana e an - morbillo, parotite, rosolia e il meningococco C. A 12 anni, Coordinamento redazionale che in orario pomeridiano. Previste an - sarà la volta dell’anti Hpv (papillomavirus) ai maschi Responsabile (gratis finora solo per le donne), il tetravalente del del Comitato di garanzia che forme di aggregazioni con i Medici Fausto Piccolo di medicina generale e i pediatri di base, meningococco (A, C, Y e W), e il richiamo dell’anti polio. A 65 anni l’anti pneumococco e l’anti zoster. E se le Regioni anche alla luce dei nuovi modelli orga - pensavano a problemi di copertura finanziaria, questa Comitato di redazione nizzativi delle cure primarie. Per razio - invece secondo il piano verrà assicurata: 100milioni Domenico Adinolfi nalizzare l’offerta è previsto che siano disponibili per quest’anno, 127 milioni per il prossimo Raim ondo Bianco concentrate, per quanto possibile, gli ap - anno e dal 2019 in poi si andrà stabilmente a una spesa di Carolina Ciacci puntamenti per le sedute vaccinali utiliz - 186 milioni di euro. Tra gli obiettivi del Piano mantenere Mario Delfino zando i vaccini combinati e le co-som - lo stato polio-free, raggiungere lo stato morbillo-free e Luigi De Lucia ministrazioni senza che questo aumenti rosolia-free e garantire e arricchire l’offerta attiva e Antonio De Rosa significativamente la frequenza severità gratuita delle vaccinazioni nelle fasce d’età e popolazioni a Pierino Di Silverio rischio. Il Piano, in concreto è lo stesso di fine 2015 (se Gino Almerico Farese degli eventuali effetti collaterali né che Sandra Frojo venga compromessa l’immunogenicità non nel riferimento temporale 2017-2019) e che era già stato approvato dalle Regioni. Ma sul suo via libera Giuseppe Galano dei singoli vaccini. definitivo ha sempre pesato l’incognita delle risorse Santo Monastra “Un Piano – avverte Maria Triassi - che (l’impatto stimato è di 220 mln di euro) su cui si è dovuto Andrea Montella intende contrastare la situazione epide - attendere la Legge di Bilancio e i nuovi Lea (che in realtà Mario Muto miologica della Campania e pensato per non sono stati ancora pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Gabriele Peperoni arginare l’annosa bassa aderenza della ndr.). In sede di riparto del Fondo sanitario 2017 che sarà Gaetano Piccinocchi Luca Ramaglia Beatrice Lorenzin popolazione ai vaccini dell’infanzia tran - discusso nelle prossime settimane dovranno essere ne poi registrare fenomeni di corsa in concordate le tempistiche del Calendario vaccinale. Oltre Rossella Santoro massa ai centri dei distretti sull’onda di alla nuova offerta vaccinale il Piano prevede anche di Vincenzo Schiavo aumentare l’adesione consapevole, contrastare le Luigi Sodano paure e psicosi come quella per la me - Giannamaria Vallefuoco ningite, peraltro del tutto ingiustificate”. disuguaglianze, completare l’informatizzazione delle anagrafi vaccinali, migliorare la sorveglianza delle malattie Gennaro Volpe Vaccini, insomma, insostituibili presidi prevenibili, promuovere nella popolazione generale e nei Bruno Zuccarelli di salute pubblica ma in Campania finiti professionisti sanitari, una cultura delle vaccinazioni, pericolosamente al di sotto del 95% di attivare un percorso di revisione e standardizzazione dei *** vaccinati indicato dall’Istituto superiore criteri per l’individuazione del nesso di causalità ai fini del Progetto grafico di sanità. ••• riconoscimento dell’indennizzo e favorire la ricerca e e consulenza editoriale l’informazione scientifica indipendente sui vaccini. ••• Albatros News

Stampa Poligrafica Industriale Srl Via Argine, 1150 -80147 Napoli

Amministrazione Via Riviera di Chiaia, 9 C 80122 - Napoli Tel. 081/660517 - 660544 Email: [email protected] Pec: [email protected]

***

Pubblicazione autorizzata dalla Cancelleria del Tribunale di Napoli n° 99/1948 Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 8

8 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 PRIMO PIANO Parlamento Responsabilità professionale, ora il Senato

opo un lungo travaglio il dovrà fornire la documentazione la legge Balduzzi continuerà ad appli - 28 gennaio scorso la clinica relativa al paziente. Le carsi fino alla pubblicazione delle racco - DCamera ha fatto scat - strutture sanitarie pubbliche e mandazioni cliniche per i settori per i tare il via libera al disegno private dovranno altresì ren - quali non esistono ancora. di legge cosiddetto Gelli dere disponibili, mediante (dal nome del relatore Fede - pubblicazione nel proprio sito Articolo 6 rico Gelli ) sulla responsabi - internet, i dati relativi a tutti i (Responsabilità penale dell’esercente lità professionale dei camici risarcimenti erogati nell’ultimo la professione sanitaria). bianchi (medici e operatori quinquennio. Nel Codice penale viene inserito l’arti - sanitari). Molte le novità: il Federico Gelli colo 590-ter, secondo il quale l’esercen - nuovo testo, dopo i numerosi Articolo 5 te la professione sanitaria che, nello emendamenti approvati in Parlamento. (Buone pratiche clinico-assistenziali). svolgimento della propria attività, cagio - imbocca in discesa il suo iter per il via Gli esercenti le professioni sanitarie, ni a causa di imperizia la morte o la le - definitivo al Senato. Ecco, in sintesi, il nell’esecuzione delle prestazioni sanita - sione personale della persona assistita ri - nuovo testo. sponde dei reati di omicidio colposo e lesioni personali colpose solo in caso di Articolo 1 Il ddl Gelli prevede colpa grave esclusa quando, salve le ri - (Sicurezza delle cure in sanità) levanti specificità del caso concreto, Centrale nel tema della responsabilità che il medico che per vengono rispettate le buone pratiche cli - professionale la prevenzione e la gestio - imperizia provochi un nico-assistenziali e le raccomandazioni ne del rischio clinico che si sposa con il previste dalle Società cientifiche. concetto di utilizzo appropriato delle ri - danno a un paziente sorse strutturali, strumentali, tecnologi - non sia punibile penalmen - Articolo 7 che e organizzative che incidono sulla te nel caso in cui abbia (Responsabilità della struttura e del - sicurezza. rispettato raccomandazioni l’esercente la professione sanitaria per inadempimento della prestazione Articolo 2 cliniche e assistenziali sanitaria). Si prevede qui un doppio bi - (Attribuzione della funzione di garan - nario: responsabilità contrattuale a cari - te del diritto alla salute al Difensore co delle strutture sanitarie, pubbliche e civico) private, ed extracontrattuale per l’eser - Le Regioni possono affidare all’ufficio cente la professione sanitaria che svolge del Difensore civico la funzione di Ga - la propria attività nell'ambito di una rante per il diritto alla salute. In ogni Re - struttura sanitaria pubblica o privata o in gione viene istituito il Centro per la ge - rapporto convenzionale con il Servizio stione del rischio sanitario e la sicurezza sanitario nazionale. del paziente che raccoglie i dati regiona - Ricordiamo che quest'ultima misura li sugli errori sanitari e sul contenzioso e comporta l'inversione dell'onere della li trasmette all’Osservatorio nazionale prova a carico del paziente e la riduzio - sulla sicurezza nella sanità. ne della prescrizione da 10 a 5 anni. La responsabilità contrattuale delle Articolo 3 strutture viene allargata anche alle pre - (Osservatorio nazionale sulla sicurez - stazioni sanitarie svolte in regime intra - za nella sanità) murario o in regime convenzionato con Viene istituito, entro tre mesi dall’entra - il Servizio sanitario nazionale, nonché ta in vigore della legge, l’Osservatorio attraverso la telemedicina. nazionale sulla sicurezza nella sanità rie devono attenersi, salve le specificità presso l’Agenas. Il Ministro della Salute del caso concreto, alle buone pratiche Articolo 8 trasmette annualmente alle Camere una clinico-assistenziali e alle raccomanda - (Tentativo obbligatorio di conciliazio - relazione sull’attività svolta dall’Osser - zioni previste dalle linee guida indicate ne). vatorio. dalle società scientifiche individuate con La presentazione del ricorso costituisce decreto del Ministro della Salute e iscrit - condizione di procedibilità della doman - Articolo 4 te in un apposito elenco. Le raccoman - da di risarcimento. (Trasparenza dei dati). dazioni cliniche verranno poi inserite La partecipazione al procedimento di Entro trenta giorni dalla presentazione nel Sistema nazionale per le linee guida accertamento tecnico preventivo è ob - della richiesta da parte degli aventi dirit - (Snlg) e pubblicate sul sito dell'Istituto bligatoria per tutte le parti, comprese le to, la direzione sanitaria delle strutture superiore di sanità. Quanto previsto dal - imprese di assicurazione. In caso di Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:45 Pagina 9

PRIMO PIANO Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 9 Rischio clinico: la nuova legge verso il traguardo mancata partecipazione, il giudice, con il provvedimento che definisce il giudizio, condanna le parti che non hanno parteci - pato al pagamento delle spese indipen - dentemente dall’esito del giudizio.

Articolo 9 (Azione di rivalsa). L’azione di rivalsa nei confronti del - l’esercente la professione sanitaria po - trà essere esercitata solo in caso di do - lo o colpa grave. Se il danneggiato, nel giudizio di risarci - mento del danno, non ha convenuto an - che l’esercente la professione sanitaria, l’azione di rivalsa nei confronti di que - st’ultimo potrà essere esercitata soltanto L’errore del medico Articolo 14 successivamente al risarcimento avve - (Fondo di garanzia per i soggetti dan - nuto sulla base di titolo giudiziale o stra - causato dalla neggiati da responsabilità sanitaria) . giudiziale entro un anno. sua mancanza Il Fondo dovrà essere costituito presso la La decisione pronunciata nel giudizio di abilità Concessionaria servizi assicurativi pub - non fa stato nel giudizio di rivalsa se l’e - blici (Consap), per risarcire i danni ca - sercente la professione sanitaria non è o di preparazione specifica gionati da responsabilità sanitaria nei ca - stato parte del giudizio. In nessun caso la verrà punito penalmente si in cui: a) il danno sia di importo ecce - transazione è opponibile all’esercente la dente rispetto ai massimali; b) L’impresa professione sanitaria nel giudizio di ri - solo in caso di colpa grave al momento del sinistro si trovi in stato valsa. di insolvenza o di liquidazione coatta. Il L’azione di rivalsa dovrà essere esercita - contributo annuale dovrà essere determi - ta dinanzi al giudice ordinario. La misu - to del Ministero dello Sviluppo defi - nato in base ai parametri della polizza. ra della rivalsa, in caso di colpa grave, nirà i requisiti minimi delle polizze as - non potrà superare una somma pari al sicurative per le strutture sanitarie e Articolo 15 triplo della retribuzione lorda annua. Per per gli esercenti le professioni sanita - (Nomina dei consulenti tecnici) i tre anni successivi al passaggio in rie e anche quelle di assunzione diret - Bisognerà escludere il conflitto di inte - giudicato della decisione di accogli - ta del rischio. resse. Negli albi dei consulenti e dei pe - mento della domanda di rivalsa, il riti dovranno essere indicate le specializ - professionista, nell’ambito delle strut - Articolo 11 zazioni, l’esperienza da loro maturata, il ture sanitarie pubbliche, non potrà es - (Estensione garanzia assicurativa). numero degli incarichi conferiti e revo - sere preposto ad incarichi professio - La garanzia assicurativa viene estesa cati e gli albi dovranno essere aggiornati nali superiori né potrà partecipare a anche agli eventi accaduti durante la ogni 5 anni. pubblici concorsi. vigenza temporale della polizza e de - nunziati dall'assicurato nei cinque an - Articolo 16 Artiolo 10 ni successivi alla scadenza del contrat - (Modifiche alla legge 28 dicembre (Obbligo di assicurazione). to. 2015, n. 208) Le aziende del Servizio sanitario nazio - Gi audit e i verbali nell’ambito della ge - nale, pubbliche private o in o di accredi - Articolo 12 stione del rischio clinico non possono tamento dovranno essere provvisti di co - (Azione diretta soggetto danneggiato). essere acquisiti o utilizzati nell'ambito di pertura assicurativa o di altre analoghe Il danneggiato ha diritto di agire di - procedimenti giudiziari. Il risk manage - misure per la responsabilità civile verso rettamente nei confronti dell’impresa ment potrà essere svolto anche dai medi - terzi. Tale disposizione si applica anche di assicurazione. L’impresa di assicu - ci legali e da personale dipendente con alle prestazioni sanitarie svolte in regime razione ha diritto di rivalsa verso l’as - un’esperienza di almeno 3 anni. di libera professione intramuraria non - sicurato. ché attraverso la telemedicina. Ribadita Articolo 17 l'obbligatorietà di assicurazione per tutti Articolo 13 (Clausola di salvaguardia). i libero professionisti. (Obbligo di comunicazione al profes - Le norme si applicano anche nelle re - Le aziende saranno obbligate a pubbli - sionista) . gioni a statuto speciale. care sul loro sito internet la denomina - Le strutture sanitarie e le imprese di as - zione dell'impresa che presta la copertu - sicurazione dovranno comunicare all’e - Articolo 18 ra assicurativa, indicando per esteso i sercente la professione sanitaria l’instau - (Clausola di invarianza finanziaria). contratti, le clausole assicurative, oltre a razione del giudizio promosso nei loro La norma si applica senza nuovi o mag - tutte le altre analoghe misure Un decre - confronti dal danneggiato. giori oneri per la finanza pubblica. ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 10

10 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 COPERTINA

Diritto & rovescio La Consulta: i diritti? Prima di ogni cosa

la garanzia dei diritti incom - tivamente identificato, il nucleo invali - comprimibili a garantire la tutela e la primibili ad incidere sul bi - cabile di garanzie minime per rendere fruizione di tali diritti. «È lancio, e non l’equilibrio di effettivo il diritto allo studio e all’educa - Anche il richiamo alla sostenibilità eco - questo a condizionarne la doverosa ero - zione degli alunni disabili non può esse - nomica effettuata dalla Regione viene gazione». Questo il cuore della sentenza re finanziariamente condizionato in ter - chiarita dai giudici: “La sostenibilità non n. 275/2016, con cui a dicembre dello mini assoluti e generali, è di tutta evi - può essere verificata all’interno di risor - scorso anno la Corte costituzionale ca - denza che la pretesa violazione dell’arti - se promiscuamente stanziate attraverso povolge la prospettiva dei valori in gio - colo 81 della Costituzione è frutto di una complessivi riferimenti numerici. Se ciò co tra prima parte immodificabile e fon - visione non corretta del concetto di equi - può essere consentito in relazione a spe - dante della Costituzione e la seconda librio del bilancio, sia con riguardo alla se correnti di natura facoltativa, diverso parte della nostra Magna Carta. In tema Regione che alla Provincia cofinanziatri - è il caso di servizi che influiscono diret - di salute la portata del dispositivo dei ce». tamente sulla condizione giuridica del giudici è dirompente rispetto al contesto La Corte costituzionale capovolge inve - disabile aspirante alla frequenza e al so - generale in cui si opera. La Spending re - ce la gerarchia dei valori in campo riba - stegno nella scuola”. “Cosicché non si view, la revisione della spesa dunque, o - può ipotizzare che la legge di approva - rientata dal contesto europeo del fiscal zione del bilancio o qualsiasi altra legge compact, anche per Regioni in Piano di incidente sulla stessa costituiscano una rientro come la Campania, non può an - zona franca sfuggente a qualsiasi sinda - dare oltre il solco dei diritti minimi dise - cato del giudice di costituzionalità, dal gnati evidentemente dai Lea (Livelli es - momento che non vi può essere alcun senziali di assistenza) di recente aggior - valore costituzionale la cui attuazione nati dal Ministero della Salute (ne diamo possa essere ritenuta esente dalla invio - ampio conto nel numero di questo bol - labile garanzia rappresentata dal giudi - lettino). Il passaggio chiave della senten - zio di legittimità costituzionale” (senten - za della Consulta è quella che confuta la «È la garanzia dei diritti za n. 260 del 1990). difesa della Regione Abruzzo che aveva La Consulta si esprime anche sui vinco - reso indeterminato il finanziamento del incomprimibili ad incidere li di bilancio della Regione: «16.- Infine, trasporto per i disabili in una scuola del sul bilancio e non non è condivisibile l’argomento secondo pescarese laddove in giudizio veniva so - l’equilibrio di questo cui le scelte adottate in sede di bilancio stenuto che «ogni diritto, anche quelli non avverrebbero in modo generico, incomprimibili della fattispecie in esa - a condizionarne bensì con apposita istruttoria ricavata me, debbano essere sempre e comunque la doverosa erogazione». dall’acquisizione dei piani preventivi di assoggettati ad un vaglio di sostenibilità Questo il cuore intervento predisposti dalle Province nel quadro complessivo delle risorse di - sulla base delle necessità riscontrate nel - sponibili». della sentenza n.275/2016 l’anno scolastico in corso e di quelle di - La Regione Abruzzo, infatti, aveva sta - della Corte Costituzionale chiarate dal genitore dello studente che bilito con propria Legge che la Regione si iscrive per la prima volta al grado di i - stessa contribuisse alle spese di traspor - struzione secondaria superiore. È pro - to, poste a carico delle Province per le dendo che il diritto all’istruzione è previ - prio la disattenzione alle risultanze del scuole superiori, in misura del 50% sulla sto dalla prima parte della Carta (articolo piano il vizio genetico della norma con - base della rendicontazione fornita dalle 38) quella che tratta dei diritti, e che testata, che consente di prescinderne al stesse. Con successiva norma, però, la spetta al legislatore predisporre gli stru - di là di ogni ragionevole argomento: Regione aveva stabilito che tale rimbor - menti idonei alla realizzazione e attua - condizionare il finanziamento del 50% so sarebbe avvenuto «nei limiti della di - zione di questa. Un diritto fondamentale delle spese già quantificate dalle Provin - sponibilità finanziaria determinata dalle e incomprimibile e che pertanto non può ce (in conformità alla pianificazione di - annuali leggi di bilancio» essere limitato o reso generico ed astrat - sciplinata dallo stesso legislatore regio - I giudici costituzionali sostengono inve - to in nome dell’equilibrio del bilancio. nale) a generiche ed indefinite previsioni ce al punto 11 dei considerata in diritto, Anzi, di più, per le sue caratteristiche de - di bilancio realizza una situazione di a - che «Non può nemmeno essere condivi - ve essere garantito anche in carenza di leatorietà ed incertezza, dipendente da so l’argomento secondo cui, ove la di - risorse e quando incida negativamente scelte finanziarie che la Regione può sposizione impugnata non contenesse il sul bilancio. svolgere con semplici operazioni nume - limite delle somme iscritte in bilancio, la Con tale sentenza dunque, la Corte Co - riche, senza alcun onere di motivazione norma violerebbe l’articolo 81 Costitu - stituzionale ristabilisce un ordine di prio - in ordine alla scala di valori che con le zione per carenza di copertura finanzia - rità tra le risorse stanziate nei bilanci risorse del bilancio stesso si intende sor - ria. A parte il fatto che, una volta norma - funzionali alla erogazione di diritti in - reggere». ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 11

La Bacheca Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 11

Ultim’ora Università Controlli fiscali, stop alle Asl: polo unico dell’Inps La Sun cambia pelle: n polo unico della medicina fiscale in capo all'Inps, che si occuperà di statali e non solo di privati. Nel decreto ecco l’Ateneo Vanvitelli Madia sarà sancita la novità, con l'obiettivo di rafforzare l'efficacia degli accertamenti grazie al 'cervellone' Uinformatico dell'Inps, che permette di fare verifiche mirate. Dovrebbe essere assicurata anche la continuità a Seconda Università di Napoli ha cambiato nome professionale per i medici iscritti alle liste speciali. Ci dovrebbe poi essere la possibilità di condurre accertamenti e ora si chiama Università degli studi della ripetuti. Dovrebbero inoltre essere armonizzate le fasce orarie di reperibilità. LCampania Luigi Sarà assicurata continuità professionale ai 1.300 medici inseriti nelle liste speciali per le visite fiscali, con un Vanvitelli. rafforzamento del regime di convenzione per i 'camici bianchi' deputati agli accertamenti, in modo da garantire Il Rettore Giuseppe maggiore specializzazione e l'attività in via esclusiva. Queste le novità in arrivo con il decreto che, attuando la Paolisso ha scritto riforma della P.a, realizzerà il polo unico della medicina fiscale, in capo all'Inps, competente sia per i dipendenti una nota indirizzata privati che pubblici. al presidente del nostro Ordine Silvestro Scotti in cui Decreto Madia dice: “Con l’approvazione del nuovo Quando scatta il licenziamento per gli statali Statuto di Ateneo da parte del ministero Giuseppe Paolisso cco quando scatta il licenziamento disciplinare per gli statali. E' in arrivo una sorta di 'decalogo', con un elenco dell’Istruzione, di dieci situazioni da 'alert', che precisa quanto oggi già previsto. Nel decreto Madia sul pubblico impiego, atteso dell’Università e della ricerca e la pubblicazione in Eper metà febbraio, si dovrebbe fare così chiarezza sulla questione, mettendo in fila uno per uno le condizioni Gazzetta ufficiale può dirisi definitivamete terminato che determinano l'espulsione: dalla falsa attestazione della presenza in servizio allo scarso rendimento. E la l’iter per il cambio di denominazione: dopo circa 25 sanzione massima si attiverebbe anche, nei casi più gravi, per il responsabile che davanti agli illeciti 'si volta anni la Seconda Università degli studi di Napoli diventa dall'altra parte'. L'elenco precisa le situazioni 'a rischio', esplicitandole, tra cui le gravi e reiterate violazioni del l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli . codice di comportamento (accettare regali costosi, abusare dell'auto di rappresentanza). Nel decreto, previsto per Nata con l’intento di decongestionare l’Ateneo metà febbraio, dovrebbe anche essere stabilito che in caso di procedura ordinaria entro tre mesi, non più quattro, napoletano Federico II nell’ultimo ventennio, lungo la l'azione deve essere conclusa. Resta fermo il licenziamento sprint, di 30 giorni, per il furbetto del cartellino, che direttrice Napoli - Caserta, la Sun ha visto dovrebbe essere esteso a tutte le forme illecite che portano a licenziamento accertate in flagranza. notevolmente consolidata la propria presenza ed A parte il licenziamento, viene anche rivista tutta la road-map dell'azione disciplinare. Con tutta probabilità si importanza su un teritorio difficile ma, nel contempo, preciserà che per le infrazioni di minore gravità, per cui è previsto il solo richiamo verbale, le regole saranno ricco di storia e di cultura. stabilite dai contratti. Si dovrebbe anche aprire a una gestione unificata per le sanzioni più gravi, per cui più Quella Campania Felix che abbraccia i Comuni di Capua, amministrazioni possono fare capo a uno stesso ufficio. Anche qui ci sono dei chiarimenti, delle puntualizzazioni sul Santa Maria Capua Vetere ed Aversa fino alle porte di ruolo dell'ufficio per il procedimento disciplinare. Inoltre i vizi formali, i cavilli giuridici, non potranno fermare Napoli. l'azione. Anche in questo caso, viene estesa una clausola anticipata con il decreto anti-furbetti. Quindi la violazione I dipartimenti universitari, negli anni, hanno dei termini interni fissati per la procedura non potrà impedire di andare avanti, né potrà annullare la validità della contribuito a rafforzarne l’aurtorevolezza, accresciuto sanzione inflitta, fatto salvo il diritto alla difesa. Inoltre se il giudice accerta una sproporzione con la sanzione la propria importanza puntando sulla qualità della disciplinare, il procedimento si ripete. ricerca e della didattica, sia come missione fondamentale del sistema universitario sia come Conferenza Stato-Regioni. 1 strumento indispensabile per perseguire alti standard di formazione e una maggiore qualificazione Via all’accordo sulla mobilità 2014-2016 dell’Ateneo. E’ per questa ragione che sin dall’inizio del mio Semaforo verde in Conferenza Stato-Regioni all’accordo sulla compensazione per la mobilità sanitaria, e l’attività mandato, facendomi portavoce di numerose dell'Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della rappresentanze, ho avviato insieme agli organi povertà. L’accordo per la mobilità sanitaria riguarda gli anni 2014, 2015 e 2016: definite le prestazioni in collegiali di Ateneo tale importante progetto di compensazione che dovranno essere documentate tramite modelli riassuntivi e i dati analitici in formato elettronico. cambiamento, formale nelle apparenze na sostanziale nei contenuti. La Seconda Università di Napoli richiedeva una nuova identità, non solo simbolica, espressione del proprio contributo allo sviluppo e alla crescita culturale del Uomini & Sanità territorio sul quale è istituzionalmente presente. Riconoscimento per Francesco Corcione La nuova denominazione, nei prossimi mesi, sarà al centro di un’importante strategia di rebranding finalizzata a riposizionare il nostro Ateneo nello ’’11 Gennaio scorso presso il Grand Amphitéatre de l'Ecole de Médecine a Pari - scenario del sistema universitario nazionale gi è stata conferita per meriti scientifici a Francesco Corcione, primario di Chi - proponendone la nuova immagine e l’offerta formativa Lrurgia generale all’ospedale Monaldi di Napoli e presidente della Società italia - e culturale fortemente evocativa dei propri valori e na di chirurgia, la nomina a “Membres d'Honneur étranger de “l'Académie Nationale de della propria storia. Chirurgie Francaise”. L’insigne riconoscimento ad opera della prestigiosa Accade - Senza con ciò perdere di vista la prestigiosa identità mia nazionale francese di Chirurgia - la più antica Associazione chirurgica euro - Francesco Corcione costruita negli anni. In questo percorso ci ha animato pea, le cui origini risalgono all’inizio del 1600 e che annovera tra i suoi membri i l’idea di conservare il passato e la storia del nostro Ateneo per progettare il futuro al fine di dare un migliori chirurghi del mondo – è il coronamento di una intensa carriera vissuta per gran parte in sala operatoria e impulso fondamentale allo sviluppo culturale, sociale che, nello stesso tempo, ha portato Corcione ai vertici della Società italiana di Chirurgia. ed economico della nostra regione. La nomina di Corcione giunge a distanza di molti anni dall’attribuzione dello stesso riconoscimento ad un altro chi - L’auspicio è dunque che la “nuova” Università degli rurgo napoletano, Giuseppe Zannini. In questo, come in quel caso, il riconoscimento dell'Académie Nationale de Chi - studi della Campania Luigi Vanvitelli possa inaugurare rurgie Francaise è anche un valore attribuito all’impegno scientifico-assistenziale e all’eccellente lavoro svolto a bene - un nuovo corso che culmini, per le generaizoni future, ficio della collettività. ••• nel conseguimento di un titolo di laurea fortemente identificativo, sia in Italia sia all’estero”. ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 12

12 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 ATTUALITA Fnomceo. 1 Ecm, entrano in pista le nuove regole

ormazione Ecm, la Commissione nazionale per la Formazione continua ha fornito indicazioni in or - Conferenza Stato-Regioni. 2 Fdine ai crediti formativi Ecm per il triennio 2017- 2019. Intanto il nuovo Accordo è stato approvato in Stop alla burocrazia: via al nuovo Accordo Conferenza Stato-Regioni. “La Commissione – scrive il presidente Fnomceo Ro - rocedure più snelle, meno burocrazia e più qualità sia per i provider sia per berta Chersevani, in una nota inviata a tutti gli Ordini Pl’aggiornamento dei professionisti, procedure omogenee tra le Regioni: c’è il provinciali – nel corso della riunione del 4 novembre via libera della Conferenza Stato Regioni allo schema di Accordo per la nuova gri - scorso ha deliberato il nuovo obbligo formati - glia della Formazione continua nel settore della salute. Un documento che ri - vo Ecm per il triennio 2017-2019 ed ha vede i confini delle competenze amministrative tra Stato e Governi locali approvato la nuova delibera per l’imple - e che mira a creare un sistema coerente di regolamentazione ammini - mentazione del dossier formativo, vali - strativa tesa ad assicurare il miglioramento della formazione continua da per il triennio 2017-2019 e rivolta nel Paese. Il nuovo impianto della formazione continua Ecm è contenu - a tutti i professionisti sanitari, alle a - to in 97 articoli che ridefiniscono il volto dell’Ecm a 12 anni dalla sua i - ziende sanitarie pubbliche e private, agli stituzione. Ordini, ai Collegi, e alle rispettive federa - Saranno alleggeriti alcuni degli obblighi dei provider nelle procedure di zioni nazionali, agli organismi maggior - presentazione di documenti mentre ci saranno nuovi criteri per l’attri - mente rappresentativi delle professioni Roberta Chersevani buzione dei crediti agli eventi. I professionisti potranno invece fare affi - sanitarie, di cui al decreto direttoriale damento sul “Dossier formativo”, che andrà a regime con l’Accordo, e del direttore delle professioni sanitarie del ministero grazie la quale sarà possibile, per chi lo vorrà, transitare da una formazione basa - della salute del 30 luglio del 2013, che possono acce - ta solo sulla quantità dei crediti cumulati, a quella sulla qualità dei crediti (saranno dere alla costruzione dei dossier. legati alla professione, alla disciplina e alla specializzazione esercitata dal profes - La stessa Commissione, nel corso della riunione del sionista). 13 dicembre scorso ha inoltre approvato una nuova Tutti gli eventi saranno registrati dal sistema Cogeaps e verificati dal professioni - delibera recante i “Criteri per l’assegnazione dei credi - sta, che al termine del percorso, riceverà dei bonus, o meglio degli “sconti” sul nu - ti alle attività Ecm” mero dei crediti da totalizzare. Non solo, che sostituisce la il Dossier sarà utile anche ai provider precedente regola - per capire quali sono le esigenze forma - mentazione. tive dei professionisti. La regia del siste - Deliberato inoltre di ma è affidata alla Commissione naziona - consentire ai profes - le Ecm cui spetterà attuare il manuale sionisti sanitari di nazionale di accreditamento per l’eroga - completare il conse - zione di eventi Ecm, Previsti anche ma - guimento dei criteri nuali regionali. L’attuazione dei pro - formativi relativi al grammi resta in capo alle Regioni che triennio 2014-2016 potranno prevedere requisiti di accredi - entro il prossimo 31 tamento ulteriori. La supervisione e i dicembre 2017 nella controlli sono invece attribuiti all’Osser - misura massima del vatorio nazionale Ecm e un Comitato di 50 per cento del garanzia e la segreteria della Commis - proprio obbligo for - sione nazionale che potranno effettuare mativo al netto di e - verifiche dirette anche nel corso di e - soneri, esenzioni ed venti o tramite accordi da stipulare con eventuali altre ridu - l’Agenas. zioni. Le sanzioni seguiranno un gradiente in I crediti acquisiti nel base alle inosservanze giudicate molto 2017, quale recupe - gravi, gravi e lievi. Nel primo caso scat - ro del debito forma - terà lo stop al provider per due anni, nel tivo del triennio secondo da un minimo di 15 giorni ad 2014-2016 non sa - un massimo di un anno altrimenti ba - ranno computati ai sterà un ammonimento. I crediti formati - fini del soddisfaci - vi da attribuire ai singoli eventi saranno mento dell’obbligo infine stabiliti nel Manuale e registrati in relativo al triennio un’unica anagrafe nazionale gestita dal 2017-2019. ••• Cogeaps. ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 13

Attualità Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 13 Formazione I CREdItI foRmatIvI: IL ComE E IL quando dELLE gRIgLIE PER IL 2017

✔ Formazione residenziale da, procedure, protocolli, in - classica (Res) dicazioni operative, tranne - 1 credito ogni ora (non audit clinico, validazione da frazionabile) fino a 100 parte di un docente/tutor e - partecipanti sperto, esterno al gruppo. E - - 0,7 crediti ogni ora (non venti su tematiche specifiche frazionabile) da 101 a 200 di interesse regionale e na - partecipanti previsti. zionale. Ogni progetto è ac - - Incremento di 0,3 credi - creditabile per un minimo di ti/ora cumulabili: numero di 6 ore, l’Audit è accreditabile partecipanti previsti fino a per un minimo di 3 incon - 25, metodologie interattive tri/progetto. per un massimo di 50 par - tecipanti previsti (massimo ✔ Attività di ricerca (Fsc) 25 partecipanti previsti per - 5 crediti per sperimentazio - tutor/docente), eventi su ni fino a sei mesi; tematiche specifiche di in - - 10 crediti per sperimenta - teresse regionale o nazio - zioni di durata superiore a nale riconosciute dalla sei mesi e fino a 12 mesi; Commissione nazionale - 20 crediti per sperimenta - ✔ Convegni, congressi, simposi e conferenze (Res) zioni oltre i dodici mesi, non oltre i 24 mesi, e sempre entro il - 0,3 crediti per ora (non frazionabile) fino a un massimo di 6 limite del triennio formativo crediti Fino a 100 partecipanti: 0,7 crediti per ogni ora di partecipa - ✔ Fad con strumenti informatici / cartacei (Fad) zione effettiva (non frazionabile) entro. crediti formativi ac - 1 credito per ogni ora (non frazionabile) di impegno previsto. quisiti per la partecipazione ai workshop, seminari, corsi teo - rici, ecc., escludono la possibilità di sommare i crediti forma - ✔ E-learning (Fad) tivi previsti con quelli del convegno, congresso, simposio, 1 credito per ogni ora (non frazionabile) di impegno previsto. conferenza di riferimento. Incremento di 0,3 crediti/ora (cu - Incremento di 0,5 crediti/ora per la presenza di tutor dedica - mulabili) se il numero di partecipanti è fino a 25, metodolo - to e di ambiente di collaborazione (chat, forum) gie interattive fino ad un massimo di 50 partecipanti previsti. ✔ Fad sincrona (Fad) ✔ Videoconferenza (Res) 1,5 crediti per ogni ora Il numero si calcola su quello (non frazionabile) di im - dato dalla somma dei presenti pegno previsto. nelle diverse sedi. Il numero dei crediti viene cal - ✔Formazione blended colato in base alle regole della Si effettua la somma dei formazione residenziale senza crediti dei singoli moduli incrementi. utilizzando i criteri di as - segnazione dei crediti de - ✔ Training individualizzato finiti per le tipologie che (Fsc) compongono l’evento I crediti sono assegnati al pro - blended getto/obiettivo sulla base del - l’impegno: 1,5 credito ogni ora ✔Docenza, tutoring e al- (non frazionabile). E’ prevista tro (tipologia 7,8 e 9) la possibilità di incremento di - 1 credito per ½ ora (½ o - 0,3 crediti/ora su tematiche ra non frazionabile), Tuto - specifiche di interesse regio - ring per training indivi - nale e nazionale riconosciute dualizzato (Fsc- 1 credito dalla Commissione nazionale. l’ora non frazionabile Tu - tor in aula in eventi accre - ✔Gruppi di miglioramento (Fsc) ditati 1 credito per ogni ora (non frazionabile). Incremento (cumu - (Res 0,5 crediti l’ora, non frazionabili) Tutor Fad (tipologia 7 e labile), tranne per i comitati aziendali permanenti, di 0,3 cre - 8) - 4 crediti/per mese di tutoraggio (fino ad un massimo di diti/ora per redazione di un documento conclusivo (linee gui - 24 crediti per evento).2 Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 14

14 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 Attualità ECm: La dELIbERa dELLa CommISSIonE nazIonaLE

Articolo 1 se, dalla Commissione nazionale per la sciando al professionista la relativa (Obbligo formativo formazione continua per i professioni - scelta. triennio 2017-2019) sti che svolgono professioni sanitarie 3. I crediti saranno, invece, sommati so - 1. L’obbligo formativo per il triennio regolamentate ma non ordinate e non lo nel caso in cui il professionista sani - 2017-2019 è pari a 150 crediti forma - sono iscritti alle Associazioni ora citate. tario partecipi in qualità sia di docen - tivi fatte salve le decisioni della Com - te/relatore che di tutor, in tal caso i cre - missione nazionale per la formazione Articolo 3 diti dovranno essere rapportati con il continua in materia di esoneri, esenzio - (Regole applicative) ruolo di 'docente', rispettando comun - ni ed eventuali altre riduzioni. 1. I crediti acquisiti durante i periodi di que il limite dei 50 crediti a partecipa - 2. I professionisti che nel precedente esenzioni ed esoneri non vengono con - zione. triennio (2014-2016) hanno compilato teggiati per il soddisfacimento del fab - 4. Nel caso di una sessione svolta in co- e soddisfatto il proprio dossier formati - bisogno formativo e non vengono con - docenza, vale a dire nel caso in cui in u - vo individuale hanno diritto alla ridu - teggiati all’interno del Dossier Formati - na sessione i docenti siano due o più di zione di 15 crediti dell’obbligo formati - vo. due e gli interventi vengono svolti si - vo nel presente triennio formativo (De - 2. Il professionista sanitario, tramite multaneamente, si applica il criterio ge - termina della CNFC del 10 ottobre formazione erogata da provider accre - nerale di attribuzione di due crediti l’o - 2014). ra per ogni singolo co-docente. Affin - 3. I professionisti sanitari che nel pre - ché i crediti possano essere erogati, la cedente triennio (2014-2016) hanno durata minima di una sessione per sin - acquisito un numero di crediti compre - golo docente, deve essere di almeno so tra 121 e 150 hanno diritto alla ri - mezz’ora (in tal caso ad ogni singolo co- duzione di 30 crediti dell’obbligo for - docente viene attribuito 1 credito). mativo nel triennio 2017-2019. Coloro 5. Il professionista sanitario che nello che hanno acquisito un numero di cre - stesso anno partecipa a più edizioni diti compreso tra 80 e 120 hanno dirit - dello stesso evento con ruoli diversi (in to alla riduzione di 15 crediti. ditati, deve acquisire in qualità di di - qualità di docente/tutor/relatore in scente almeno il 40% del proprio fabbi - un’edizione e in un'altra come discen - Articolo 2 sogno formativo triennale eventual - te), può acquisire i crediti per entrambi (Certificazione per il triennio mente ridotto sulla base di esoneri, e - i ruoli, per una sola volta; il provider, 2017-2019) senzioni ed altre riduzioni. I crediti ac - nel caso il professionista sanitario par - 1. Il professionista sanitario può richie - quisiti tramite autoformazione non tecipi come discente a un corso di cui e - dere la seguente documentazione: possono superare il 10% del fabbiso - ra stato docente, dovrà inserire un nuo - a) Attestato di partecipazione al pro - gno formativo triennale. vo programma in quanto non dovrà più gramma ECM; 3. Il professionista sanitario non può comparire il nome del professionista b) Certificato di completo soddisfaci - acquisire crediti in qualità di reclutato sanitario nel ruolo di docente/tutor/re - mento dell’obbligo formativo. dalle Aziende sponsor oltre il limite di latore. 2. L’attestato di partecipazione al pro - 1/3 del proprio fabbisogno formativo gramma ECM contiene esclusivamente triennale eventualmente ridotto sulla Art.5 l’indicazione del numero di crediti con - base di esoneri, esenzioni ed altre ridu - (Eventi di formazione Ecm) seguiti qualora gli stessi non soddisfino zioni. 1. Con riferimento al triennio formati - l’obbligo formativo nel triennio. vo 2017-2019 tutti gli eventi formativi 3. Il certificato sancisce il completo sod - Articolo 4 dovranno concludersi entro il triennio disfacimento dell’obbligo formativo nel (Docente, tutor/relatore di formazione formativo in cui vengono inseriti. L’e - triennio. organizzata da Provider) vento formativo non può durare più 12 4. Solo i crediti ECM acquisiti nel rispet - 1. Fermo restando i criteri di attribu - mesi ad esclusione delle “Attività di ri - to delle norme e dei vincoli definiti dal - zione dei crediti, ciascun docente/tu - cerca” che possono durare fino a 24 la Commissione nazionale all’art. 4 del - tor/relatore non può acquisire più di 50 mesi, sempre entro il limite di conclu - la presente delibera, concorrono al con - crediti per un singolo evento. sione del triennio formativo. teggio dei crediti annuali e al soddisfa - 2. Al fine di evitare che per uno stesso cimento dell’obbligo ftriennale. evento i crediti vengano calcolati due Articolo 6 5. I documenti di cui sopra (comma 1 volte nel caso in cui un soggetto rivesta (Norme finali) del presente articolo) sono rilasciati da contemporaneamente più ruoli (docen - 1. Per quanto non espressamente disci - Ordini e Collegi professionali per quan - te/tutor/relatore e discente), è vietata plinato nella presente delibera si ri - to riguarda gli esercenti professioni sa - l’attribuzione di crediti per più ruoli al - manda agli atti deliberativi adottati nitarie regolamentate e ordinate, dalle l’interno dello stesso evento. In tal caso dalla Commissione nazionale per la for - Associazioni maggiormente rappresen - nel rapporto dell’evento il nominativo mazione continua e alla normativa di - tative degli esercenti le professioni sa - del professionista sanitario può compa - sponibile sul sito Ecm/Agenas in mate - nitarie regolamentate ma non ordinate, rire una sola volta con i crediti o di do - ria di attribuzione e calcolo dei crediti. per quanto riguarda gli iscritti alle stes - cente/tutor/relatore o di discente, la - ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 15

Speciale Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 15 INSERTO: I LIVELLI DI ASSISTENZA Le prestazioni di diagnosi e cura a carico del Servizio sanitario nazionale vanno in pista i nuovi Lea

l 13 gennaio del 2017 il premier Paolo Gentiloniha rantite ai cittadini gratuitamente o pagando un ticket. commissione nazionale che avrà il compito ogni anno fatto scattare in Consiglio dei Ministri il disco verde di aggiornare (aggiungere o togliere) la lista dei livelli Ial Dpcm sui nuovi Lea. Mentre andiamo in stampa il L’impatto economico essenziali. In attesa della registrazione della Corte dei provvedimento ha incassato il semaforo verde della conti e della pubblicazione in Gazzetta ufficiale ecco Corte dei conti che ha registrato il Dpcm. Ora manca L’impatto del corposo decreto della presidenza del cosa prevede il Dpcm. solo la Gazzetta Ufficiale. Dopo l'accordo in Stato Re - consiglio dei ministri è stato valutato dal Governo in gioni, il vaglio del Mef e la firma di Gentiloni, arriva Nuovo nomenclatore specialistica dunque anche l'attesa registrazione della Corte dei conti. Il provvedimento rinnova l’impianto dei vecchi Il nuovo nomenclatore della specia.istica ambulato - prifili definiti per alcuni nomenclatori addirittura al riale provvede all’aggiornamento di quanto disci - lontano 1996 e definisce attività, servizi e prestazioni plinato dal decreto ministeriale 22 luglio 1996, in - che saranno garantite a carico del Ssn, descrive con cludendo prestazioni tecnologicamente avanzate maggiore dettaglio e precisione prestazioni e attvità ed eliminando quelle ormai obsolete. oggi già incluse nei Lea, ridefinisce e aggiorna gli e - Vengono introdotte numerose procedure diagnosti - lenchi delle malattie rare e delle malattie croniche e che e terapeutiche che, nel 1996, avevano caratte - invalidanti che danno diritto all’esenzione, innova i re quasi “sperimentale” oppure erano eseguibili in nomenclatori della specialistica ambulatoriale e del - sicurezza solo in regime di ricovero, ma che oggi l’assistenza protesica. sono entrate nella pratica clinica corrente e posso - no essere erogate in ambito ambulatoriale. Le novità - individua chiaramente tutte le prestazioni di procreazione medicalmente assistita (Pma) che Insomma per i cittadini ci saranno un nuovo mencla - saranno erogate a carico del Servizio sanitario tore protesico, fecondazione assistita eterologa ed o - nazionale (fino ad oggi erogate solo in regime di mologa a carico del Ssn, nuovi vaccini (come l'anti ricovero) Pneumococco, l'anti Meningococco e l'anti Varicella, e - - rivede profondamente l’elenco delle prestazioni stensione di quello per il Papillomavirus anche agli a - di genetica e, per ogni singola prestazione, fa rife - dolescenti maschi), screening alla nascita, esenzione rimento ad un elenco puntuale di patologie per le dal ticket per chi soffre di endometriosi. Una delle no - quali è necessaria l’indagine su un determinato vità riguarda la Pma con l'eterologa che entra a pieno numero di geni titolo nelle prestazioni del Ssn. E non solo, la celiachia - introduce la consulenza genetica, che consente passa invece dall'elenco delle malattie rare a quelle di spiegare al paziente l’importanza ed il signifi - croniche. cato del test al momento dell’esecuzione, le impli - E ancora: esenzioni per ulteriori 118 malattie rare e cazioni connesse al risultato al momento della revisione dell’elenco delle malattie croniche con l’ag - circa 800 milioni di euro (vincolati al Fondo sanitario consegna del referto ed, eventualmente, di forni - giunta di 6 patologie tra cui la Broncopneumopatia. nazionale) ma dalle Regioni, nonostante l’intesa, i re allo stesso il sostegno necessario per affronta - Novità sul anche trattamento dell’autismo e sull’ap - dubbi sono elevati sul fatto che le risorse non sono re situazioni spesso emotivamente difficili propriatezza prescrittiva. Previsti, nei nuovi Lea, an - sufficienti: secondo gli Enti locali per garantire il nuo - - introduce prestazioni di elevatissimo contenuto che i trattamenti contro la ludopatia, le cure per l'a - vo pacchetti di prestazioni sono necessari almeno 1,6 tecnologico (adroterapia) o di tecnologia recente droterapia per la cura dei tumori e la terapia del dolo - miliardi di euro e comunque una quota sono risparmi (enteroscopia con microcamera ingeribile, radio - re delle Regioni. terapia stereotassica) Queste sono solo alcune delle nuove prestazioni sani - tarie che il Servizio sanitario nazionale dovrà garanti - Una revisione annuale Nomenclatore protesico re secondo quanto previsto dal Dpcm sui nuovi Livelli essenziali di Assistenza (Lea), le cure e prestazioni ga - In ogni caso, con i nuovi Lea viene istituita anche la Il nuovo nomenclatore dell’assistenza protesica Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 16

16 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 Speciale

consentirà, tra l’altro, di prescrivere: Istat per il Papillomavirus il vaccino viene erogato anche - ausili informatici e di comunicazione (inclusi i Il 25% degli italiani agli adolescenti maschi). comunicatori oculari e le tasIere adaEate per per - a rischio povertà sone con gravissime disabilità) Screening neonatale - apparecchi acustici a tecnologia digitale attrezzature domotiche e sensori di comando e Vi è l’introduzione dello screening neonatale per la controllo per ambienti sordità congenita e la cataratta congenita e l'esten - (allarme e telesoccorso) sione a tutti i nuovi nati dello screening neonatale. - posaterie e suppellettili adattati per le disabilità motorie, barella adattata per la doccia, scooter a Endometriosi quattro ruote, carrozzine con sistema di vertica - lizzazione, carrozzine per grandi e complesse di - a quota delle persone residenti Viene previsto l’inserimento dell’endometriosi nel - sabilità, sollevatori fissi e per vasca da bagno, si - in Italia a rischio di povertà o l’elenco delle patologie croniche ed invalidanti, ne - stemi di sostegno nell’ambiente bagno (maniglio - Lesclusione sociale resta gli stadi clinici “moderato” e “grave". Di conseguen - ni e braccioli), carrelli servoscala per interni sostanzialmente invariata rispetto za, si riconosce alle pazienti il diritto ad usufruire in - arti artificiali a tecnologia avanzata, sistemi di al 2014. Ma è molto superiore a esenzione di alcune prestazioni specialistiche di quella registratata in Francia riconoscimento vocale e puntamento con lo (17,7%), Germania (20,0%) e Gran controllo. Si stimano circa 300.000 esenzioni sguardo. Bretagna (23,5%). Le persone che vivono in famiglie con cinque o più Malattie rare componenti sono quelle più a rischio di povertà. Si stima che il Il provvedimento prevede un consistente amplia - 20% più ricco delle famiglie mento dell’elenco delle malattie rare, realizzato percepisca il 37,3% del reddito totale. mediante l’inserimento di più di 110 nuove entità Nel 2015 si stima che il 28,7% delle tra singole malattie rare e gruppi di malattie Ad e - persone residenti in Italia (vale a sempio, sono inserite nell’elenco: la sarcoidiosi; la dire 17.469.000 persone) sia a sclerosi sistemica progressiva; la miastenia grave. rischio di povertà o esclusione Da notare come le prestazioni concernenti le malat - sociale ovvero, secondo la tie rare sono erogate in regime di esenzione. definizione adottata nell'ambito della Strategia Europa 2020, si trovano almeno in una delle Malattie croniche seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione Importanti revisioni sono apportate anche all’elen - materiale, bassa intensità di lavoro. co delle malattie croniche. Ad esempio: La quota è sostanzialmente stabile - sono introdotte sei nuove patologie esenti: sin - rispetto al 2014 (era al 28,3%) a drome da talidomide, osteomielite cronica, patolo - sintesi di un aumento degli Celiachia individui a rischio di povertà (dal gie renali croniche, rene policistico autosomico do - 19,4% a 19,9%) e del calo di quelli minante, endometriosi negli stadi clinici “modera - che vivono in famiglie a bassa La celiachia diviene, da malattia rara, una malattia to” e “grave", broncopneumopatia cronico ostrutti - intensità lavorativa (da 12,1% a cronica. Ciò in quanto il percorso diagnostico di tale va negli stadi clinici “moderato”, “grave” e “molto 11,7%); resta invece invariata stima patologia non risulta, ad oggi, tortuoso, lungo e o - grave” di chi vive in famiglie gravemente neroso come avviene per i malati rari. - vengono spostate tra le malattie croniche alcune deprivate (11,5%). - sono mantenute in esenzione tutte le prestazio - patologie già esenti come malattie rare, quali: ma - Il Mezzogiorno è ancora l'area più ni di specialistica ambulatoriale comprese nei esposta: nel 2015 la stima delle lattia celiaca, sindrome di Down, s. Klinefelter, con - persone coinvolte sale al 46,4%, dal Lea, utili al monitoraggio della patologia e alla nettiviti indifferenziate 45,6% dell'anno precedente. La prevenzione delle complicanze e degli eventuali Per la maggior parte delle malattie incluse nell’e - quota è in aumento anche al Centro aggravamenti. lenco sono individuate una serie di prestazioni frui - (da 22,1% a 24%) ma riguarda meno - come per tutte le malattie croniche è sufficiente bili in esenzione. di un quarto delle persone, mentre una certificazione di malattia redatta da uno spe - Per alcune particolari mala sono individuate pun - al Nord si registra un calo dal 17,9% cialista del Servizio sanitario nazionale per otte - al 17,4%. tualmente in quanto le necessità assistenziali dei Le persone che vivono in famiglie nere il nuovo attestato di esenzione. pazienti sono estese e variabili. In tal caso, per ga - con cinque o più componenti sono - Viene mantenuta la disciplina della concessione rantire una maggiore flessibilità assistenziale, il quelle più a rischio di povertà o degli alimenti ai celiaci medico le individuerà di volta in volta esclusione sociale: passano a 43,7% del 2015 da 40,2% del 2014, ma la Autismo quota sale al 48,3% (da 39,4%) se si Vaccini tratta di coppie con tre o più figli e Il nuovo schema di decreto recepisce la legge n. raggiunge il 51,2% (da 42,8%) nelle famiglie con tre o più minori. ••• 134 del 2015, che prevede l'aggiornamento dei li - Vi è l’introduzione di nuovi vaccini (come: anti-Pa - velli essenziali di assistenza per la diagnosi preco - pillomavirus, anti- Pneumococco, anti-Meningococ - ce, la cura e il trattamento individualizzato dei di - co) e l’estensione a nuovi destinatari (ad esempio, sturbi dello spettro autistico Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 17

Nuovi Lea Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 17 assistenza 2.0 l’impatto in Campania

uovi Lea, cosa cialistica ambulatoria - cambia per i cit - Via libera della struttura le che aggiorna quello Ntadini della Cam - commissariale al nuovo del 22 luglio 1996, in - pania, quali sono le calendario vaccinale: cludendo prestazioni prestazioni di cui mag - tecnologicamente a - giormente si gioveran - potenziate le attività in tutti vanzate ed elimina no gli assistiti parteno - i distretti. Disco verde alla quelle ormai obsolete. pei? Cominciamo dal l nuovo nomencla - capitolo della preven - vaccinazione contro tore dell’assistenza zione: vengono inseriti meningococco B e Hpv Iprotesica prevede nei Livelli di assistenza nell’adolescente maschio ausili informatici e di 4 nuovi vaccini, (Vari - comunicazione per cella, Pneumococco, persone con gravissi - Meningococco e papilloma virus). Qui la me disabilità: una luce accesa nel tunnel sfida, per una regione che al netto di molti malati a cui però oggi manca della psicosi meningite diserta spes - talvolta l’essenziale. Lo stesso dicasi Pma so e volentieri lo studio del medico per gli apparecchi acustici a tecno - e del pediatra, è che almeno il 95% logia digitale 4 le attrezzature do - Sino ad oggi le prestazioni di procreazione medi - della popolazione aderisca alle cam - motiche o i sistemi di riconosci - calmente assistita erano erogate solo in regime pagne per la profilassi per evitare mento vocale e di puntamento con lo di ricovero. Per il futuro: che i 6 milioni circa di maggior costo, sguardo - viene previsto l’inserimento nel nomenclatore (rispetto ai 10 circa attuali), per ac - d accendere i riflettori sulle a - della specialistica ambulatoriale di tutte le pre - quistare i sieri, siano buttati al ma - Vincenzo De Luca nalisi di laboratorio per la dia - stazioni necessarie nelle diverse fasi concernenti cero. Agnosi e monitoraggio di malat - la procreazione medicalmente assistita, omologa assiamo alla specialistica ambulatoriale: è tie rare ci imbattiamo in tecniche innovative co - ed eterologa. prevista l’introduzione di nuove prestazioni me l’enteroscopia con microcamera ingeribile - Tutte le prestazioni di raccolta, conservazione Pad alta tecnologia come l’adroterapia, una (dove peraltro le discriminanti restano le condi - e distribuzione di cellule riproduttive finalizza - particolare radioterapia che al momento in Cam - zioni di erogabilità trattandosi di prestazioni ad te alla procreazione medicalmente assistita e - pania non è disponibile. Si tratterà dunque di alto costo). Fondamentale il sistema dei controlli terologa sono a carico del Servizio sanitario programmare investimenti per almeno una qua - per evitare l’uso inappropriato di tali tecniche nazionale. rantina di milioni per consentire al Pascale, che (specie per la diagnostica per immagini). ha già avviato la piattaforma preliminare, di con - che dire dell’Odontoiatria? Qui la specifica - Le risorse nel piatto figurarsi come unica struttura del Centro-sud ren - zione dei criteri per l’erogazione di presta - dendosi attrattore per un’utenza in mobilità atti - Ezioni a carico del pubblico confligge con la Gli 800 milioni di euro stanziati dalla legge di va e così ribaltare lo sfavore di una migrazione totale mancanza, in tutta la Campania, di un solo stabilità vengono, quindi, allocati nei 3 livelli as - sanitaria verso i centri del Nord che si annuncie - ambulatorio che funzioni anche per le urgenze. I sistenziali, destinando: rebbe altrimenti massiccia. L’altro nodo è mettere pochi servizi pubblici esistenti sono ultraspeciali - - 600 milioni per l’assistenza distrettuale (così a punto un nomenclatore tariffario che standar - stici e di difficile accesso. suddivisi: specialistica 380 milioni, protesi 153 dizzi, nelle strutture pubbliche e in quelle accre - e esenzioni per ulteriori 118 malattie rare e milioni); ditate, il tipo di radioterapia stereotassica già ero - la revisione dell’elenco delle malattie croni - - 220 milioni di euro per la prevenzione sanita - gata e che, con le tecnologie attuali disponibili in Lche con l’aggiunta di 6 patologie tra cui la ria (vaccini); Campania, può raggiungere livelli molto simili al - Broncopneumopatia, sembrerebbero un bene per - I 20 milioni di euro aggiuntivi derivano da un l’adroterapia. Una commissione regionale sta af - una regione in cui l’incidenza è molto alta. Così risparmio dovuto al trasferimento di prestazioni frontando questo nodo. anche per il trattamento dell’autismo che potrà u - dall’assistenza ospedaliera ad altri ambiti assi - Il pezzo forte della riforma in Campnia potrebbe scire dai confini della semiclandestinità per trac - stenziali. ••• essere proprio il nuovo nomenclatore della spe - ciare standard scientifici condivisi nelle strutture Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 18

18 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 Speciale

abilitate. Lo stesso discorso vale per i tratta - Conferenza Stato-Regioni menti contro la ludopatia che nelle aree metro - politane della Campania registra veri e propri Le scadenze per l’avvio della riforma picchi soprattutto tra i giovani. Il nodo da scio - gliere resta quello dei controlli sull’appropria - La Segreteria della Conferenza delle Regioni (settore Salute e Politiche sociali) ha riepilogato le scadenze previste tezza. dal Dpcm sui nuovi Livelli essenziali di assistenza: utta in salita anche la strada che conduce alla terapia del dolore: a distanza di molti Art. 2 -Commissione nazionale per l'aggiornamento dei Lea e la promozione dell'appropriatezza nel Ssn Tanni dalle erogazioni di fondi questo fronte - Entro il 28 febbraio 2017, la Conferenza delle Regioni dovrà rocedere alla ridefinizione delle prestazioni ovvero la resta ancora poco presidiato con tre sole strut - modifica delle loro modalità erogative garantendo il mantenimento della compatibilità tra risorse e prestazioni da ture attive in Campania (Solofra, Casavatore e erogare in maniera omogenea sul territorio nazionale, secondo le modalità erogative appropriate da finanziare in Bisaccia con un posto pediatrico al Pausilipon). I base alla quota d'accesso al fondo sanitario nazionale. servizi sono pochi e mancano ancora le reti e la - Entro il 15 marzo 2017 si dovrà adottare il relativo provvedimento secondo le modalità previste dall'articolo l, cultura delle cure palliative. Nodi altrettanto in - comma 554, ovvero dal comma 559, della legge 28 dicembre 2015, n. 208. tricati sul fronte delle demenze e delle non au - - La Commissione aggiornamento Lea è stata istituita con decreto del Ministero della Salute del 16 giugno 2016. Ne tosufficienze dove l’accesso all’assistenza e l’in - fanno parte 7 rappresentanti effettivi e 7 supplenti delle Regioni. La Commissione ha già iniziato a lavorare e sono tegrazione sociosanitaria e riabilitativa con i stati costituiti tre gruppi di lavoro sulle seguenti tematiche: adroterapia, modifica dei 108 Drg potenzialmente inap - piani dei Comuni è ancora una corsa a ostacoli e propriati e delisting delle prestazioni. Sono previste due riunioni plenarie della Commissione il 21 ed il 28 febbraio in molti casi una garanzia di cure solo teorica. Art. 5 - Interventi in materia di appropriatezza prescrittiva La revisione dell’elenco delle malattie croniche - Gli enti del Servizio sanitario nazionale attivano iniziative formative e informative ai medici e ai cittadini. Fornisco - vede in Campania una platea numerosissima di no strumenti e definiscono procedure per favorire la prescrizione appropriata m tutti gli ambiti assistenziali delle potenziali aventi diritto ma anche un altrettan - prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale. to grande rischio di truffe e malversazioni ai su - Con accordo sancito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato. le regioni e le province autonome di cui sarà bene attrezzarsi per vigilare. Trento e di Bolzano, sono individuati i criteri e le modalità per verificare che il comportamento prescrittivo dei medi - rendiamo la Celiachia: diviene, da malattia ci sia conforme alle condizioni di erogabilità e alle indicazioni di appropriatezza di cui all'allegato decreto del Presi - rara, una malattia cronica: il percorso dia - dente del Consiglio dei Ministri. Pgnostico, oggi tortuoso, lungo e oneroso, Testo Dpcm sarà semplificato e saranno mantenute in esen - Art. 12 -Modalità di erogazione dei dispositivi medici monouso zione tutte le prestazioni di specialistica ambu - - Le modalità di erogazione dei dispositivi medici monouso sono definiti con intesa sancita in sede di Conferenza latoriale utili al monitoraggio. Un sollievo per le permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano. tasche di molte famiglie facendo tuttavia bene Art. 19 - Modalità di erogazione dell'assistenza protesica attenzione alle semplici intolleranze che proli - - Le modalità di erogazione dell'assistenza protesica e di individuazione degli erogatori sono definiti con intesa san - ferano, quasi una moda, anche senza basi cita in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Io Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bol - scientifiche. Come per tutte le malattie croniche zano. sarà sufficiente una certificazione di malattia di Capo IV Assistenza socio-sanitaria uno specialista per ottenere l’esenzione dal co - Art. 21 - Percorsi assistenziali integrati sto di prestazioni diagnostiche. ••• - I percorsi assistenziali domiciliari, territoriali, semiresidenziali e residenziali di cui al presente Capo prevedono l'e - rogazione congiunta di attività e prestazioni afferenti all'area sanitaria e ali'area dei servizi sociali. Con apposito accordo sancito in sede di Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sono definite linee di indirizzo volte a garantire omogeneità nei processi di integrazione istituzionale, professionale e organizzativa delle suddette aree, anche con l'apporto delle autonomie locali, nonché modalità di utilizzo delle risor - se coerenti con l'obiettivo dell'integrazione, anche con riferimento al Fondo per le non autosufficienze di cui all'arti - colo I, comma 1264, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni. Art. 64 - Norme finali e transitorie - Con successivi appositi accordi sanciti dalla Conferenza Stato - Regioni e su proposta del Ministro della Salute sono fissati criteri uniformi per la individuazione di limiti e modalità di erogazione delle prestazioni che il presente decre - to demanda alle regioni e alle province autonome. - Le disposizioni in materia di assistenza specialistica ambulatoriale, di cui agli articoli 15 e 16 e relativi allegati, entrano in vigore dalla data di pubblicazione del decreto del ministro della Salute di concerto con il ministro dell'Eco - nomia e delle finanze, sentita l'Agenzia per i servizi sanitari regionali, previa intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, per la definizione delle tariffe massime delle prestazioni previste dalle medesime disposizioni. Dalla medesima data sono abrogati il decreto ministeriale 22 luglio 1996, recante "Prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazionale e relative tariffe" e il decreto ministeriale 9 dicembre 2015 recante "Condizioni di erogabilità e indicazioni di appro - priatezza prescrittiva delle prestazioni di assistenza ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio sanitario nazio - nale". Fino all'entrata in vigore delle suddette disposizioni, l'elenco delle malattie croniche ed invalidanti che danno diritto all'esenzione è contenuto nell'allegato 8-bis. - Le disposizioni in materia di erogazione di dispositivi protesici inclusi nell'elenco l di cui al comma 3, lettera a) del - l'articolo 17, entrano in vigore dalla data di pubblicazione del decreto previa intesa con la Conferenza Stato-Regioni da adottarsi ai sensi dell'articolo 8-sexies, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i., per la definizione delle tariffe massime delle prestazioni previste dalle medesime disposizioni. ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 19

Nuovi Lea Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 19

E’ entrata in vigore il 1° gennaio 2017 la Legge di Bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 21 dicembre dello scorso anno In questo speciale riassumiamo i contenuti con le misure più rilevanti in ambito sanitario Legge finanziaria, in salsa sanitaria

ei giorni immediatamente successivi al ✔ Proroga del blocco aumenti aliquote 2017 nomia e delle finanze, il ministero della Salute voto referendario del 4 dicembre del (commi 42-43, ex art. 10) e il ministero dell'Istruzione, dell'Università e N2016, e prima delle dimissioni di Matteo Viene esteso anche al 2017 il blocco dell'au - della Ricerca, ai quali viene attribuita la vigi - Renzi dalla presidenza del Consiglio, è scattato mento delle aliquote e addizionali da parte lanza sulla Fondazione. Lo statuto della Fonda - il via libera del Senato alla legge di Bilancio. delle Regioni. zione dovrà essere approvato con decreto del Cade l’incompatibilità tra il ruolo di presidente presidente del Consiglio dei ministri, su propo - della Regione e di commissario ad acta per la ✔ Human Technopole sta del ministro dell'Economia e delle finanze, Sanità. Restano invece al palo le misure in fa - (commi da 116 a 139, ex art. 19) di concerto con il ministro dell'Istruzione, del - vore delle farmacie rurali che mirano ad eleva - Al fine di incrementare gli investimenti pubbli - l'università e della Ricerca e con il ministro re la soglia di fatturato sotto cui scatta lo scon - ci e privati nei settori della ricerca finalizzata della Salute. Per la costituzione della Fondazio - to forfettario dell’1,5% a favore delle farmacie alla prevenzione e alla salute, coerentemente ne e per la realizzazione del progetto Human rurali. technopole è autorizzata la spesa di A bagnomaria anche il fondo di 50 10 milioni di euro per il 2017, di milioni (fino alla fine conteso con i 114,3 milioni di euro per il 2018, 33 milioni di cui 17 già stanziati, per di 136,5 milioni di euro per il gli screening in Terra dei fuochi) che 2019, di 112,1 milioni di euro per il ministero ha già contestato alla il 2020, di 122,1 milioni di euro Campania per la mancata rendicon - per il 2021, di 133,6 milioni di eu - tazione della spesa. ro per il 2022 e di 140,3 milioni di Un Piano in Campania andato in pi - euro a decorrere dal 2023. sta solo a fine novembre dello scor - so anno a causa di una serie di ritar - ✔ Ape di in gran parte imputabili al tardivo (commi da 168 a 186, ex art. 25) insediamento dei commissari (a gen - Pensione anticipata per infermiere naio del 2016) e all’adozione di un e ostetriche. In via sperimentale, programma operativo con il decreto dal 1 maggio 2017 e fino al 31 di - 38 andato in vigore solo il 6 giugno cembre 2018, potrà accedere all’A - del 2016. Rimasto a metà del guado pe (anticipo pensionistico) chi svol - anche il rinnovo dei contratti per la ge professioni sanitarie infermieri - dirigenza sanitaria. stiche ed ostetriche ospedaliere con Ecco nel successivo elenco, invece, lavoro organizzato in turni, e ad - le principali misure che riguardano la sanità con il Programma nazionale per la ricerca detti all’assistenza personale di persone in previste dalla legge di Bilancio dello Stato. (Pnr), è istituita la Fondazione per la creazione condizioni di non autosufficienza, se lavoratori di un'infrastruttura scientifica e di ricerca, di dipendenti che svolgono da almeno 6 anni in *** interesse nazionale, multidisciplinare e inte - via continuativa attività lavorative per le quali ✔ Credito di imposta per ricerca e sviluppo grata nei settori della salute, della genomica, è richiesto un impegno tale da rendere partico - (commi 15-16, ex art.4) dell'alimentazione e della scienza dei dati e larmente difficoltoso e rischioso il loro svolgi - Il credito di imposta R&S viene prorogato fino delle decisioni, e per la realizzazione del pro - mento in modo continuativo e sono in posses - al 2020 e innalzato al 50%, fino a un tetto di getto scientifico e di ricerca Human technopo - so di un anzianità contributiva di almeno 36 spesa che dai 5 sale ai 20 milioni di euro. le. Sono membri fondatori il ministero dell'Eco - anni. Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 20

20 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 Speciale ✔ Lavoratori precoci A decorrere dal 1° gennaio (commi da 199 a 205, ex art. 30) Per le professioni sanitarie infermieristiche ed 2017 è riconosciuto ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, che svolgono da almeno sei anni in un premio alla nascita via continuativa attività lavorative per le quali è richiesto un impegno tale da rendere partico - o all’adozione di minore larmente difficoltoso e rischioso il loro svolgi - dell’importo di 800 euro mento in modo continuativo o che soddisfano le condizioni di cui all’articolo 1, commi da 1 a a domanda della futura 3 del decreto legislativo del 21 aprile 2011, n. 67, a decorrere dal 1° maggio 2017 il loro re - madre, dall’Inps quisito contributivo è ridotto a 41 anni. Il beneficio dell’anticipo del pensionamento ai sensi dei commi da 1 a 4 è riconosciuto a do - svolgere qualsiasi attività lavorativa. Ai fini manda nel limite di 360 milioni di euro per del conseguimento del diritto alla pensione l'anno 2017, 550 milioni di euro per l'anno di inabilità di cui al primo periodo, il requisi - 2018, 570 milioni di euro per l'anno anno to contributivo si intende perfezionato quan - 2019, 590 milioni di euro annui a decorrere do risultino versati a favore dell'assicurato dall’anno 2020. almeno cinque anni nell'intera vita lavorati - va. Il beneficio pensionistico di cui ai primi ✔ Lotta alla povertà, pensione di inabilità e due periodi, che non è cumulabile con altri Fondi occupazione disabili benefìci pensionistici previsti dalla normati - Al fine di incentivare l’attività base di ricerca (commi da 234 a 251, ex art. 35) va vigente, è riconosciuto, a domanda, nel li - dei docenti delle università statali, nello sta - Si dispone, dal 2017, un incremento a regime mite di 20 milioni di euro per l'anno 2017 e to di previsione del Ministero dell'istruzione, di 150 milioni a valere sullo stanziamento del di 30 milioni di euro annui a decorrere dal dell'università e della ricerca è istituito un Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione 2018. fondo con uno stanziamento di 45 mln di eu - sociale. - Si prevede la riattribuzione delle risorse del ro annui a decorrere dal 2017 e di 1 milione - A decorrere dalla data di entrata in vigore Fondo per il diritto al lavoro ai disabili (le cui di euro per l’istitutonaziomale di genetica della presente legge il lavoratore iscritto al - risorse finanziano la corresponsione da parte molecolare. l'assicurazione generale obbligatoria o alle dell'Inps degli incentivi ai datori di lavoro forme esclusive e sostitutive della medesima che assumono lavoratori disabili nonché i ✔ Fondo sostegno natalità affetto da mesotelioma pleurico (c45.0), me - progetti sperimentali di inclusione lavorativa (commi da 348 a 352, ex art. 47) sotelioma pericardico (c45.2), mesotelioma delle persone disabili da parte del Ministero L’accesso al Fondo di sostegno alla natalità è in peritoneale (c45.1), mesotelioma della tunica del Lavoro), già trasferite a Regioni e Provin - favore delle famiglie con figli nati o adottati a vaginale del testicolo (c45.7), carcinoma pol - ce autonome e non impegnate a favore dei decorrere dal 1° gennaio 2017. iI decreto del monare (c34) e asbestosi (c61), riconosciuti beneficiari, ai Fondi regionali per l’occupa - Ministro con delega alle politiche per la fami - di origine professionale, ovvero quale causa zione dei disabili (istituiti per il finanziamen - glia, di concerto con il Mef, a cui è demandata di servizio, ha diritto al conseguimento di u - to dei programmi regionali di inserimento la - la definizione dei criteri e delle modalità di or - na pensione di inabilità, ancorché non si tro - vorativo e dei relativi servizi) e prioritaria - ganizzazione e di funzionamento del Fondo di vi nell'assoluta e permanente impossibilità di mente utilizzate per finanziare gli incentivi sostegno alla natalità, dovrà essere emanato alle assunzioni di persone con disabilità suc - entro 90 giorni dall’entrata in vigore della leg - cessive al 1° gennaio 2015 non coperte dal ge di bilancio. Fondo per il diritto al lavoro ai disabili. ✔ Premio alla nascita e congedo obbligatorio ✔ Finanziamento attività di ricerca per il padre lavoratore (commi da 295 a 307 ex art. 41) (commi 353-354, ex art. 48) A decorrere dal 1° gennaio 2017 è riconosciuto un premio alla nascita o all’adozione di minore Si prevede la riattribuzione dell’importo di 800 euro. Il premio è corrispo - delle risorse del Fondo per sto in unica soluzione, a domanda della futura madre, dall’Inps al compimento del settimo il diritto al lavoro ai disabili mese di gravidanza o all'atto dell'adozione. La durata del congedo obbligatorio per il padre (le cui risorse finanziano lavoratore dipendente è aumentata a due gior - ni per l'anno 2017 e a quattro giorni per l'anno la corresponsione da parte 2018, che possono essere goduti anche in via non continuativa. Per l'anno 2018 il padre la - dell'Inps degli incentivi voratore dipendente può astenersi per un pe - riodo ulteriore di un giorno previo accordo con ai datori di lavoro) la madre e in sua sostituzione in relazione al Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 21

immigrazione Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 21

La Legge di Bilancio dello Stato

periodo di astensione obbligatoria 2017 – in luogo della perdita perma - spettante a quest'ultima. nente - del diritto di accesso alla quota premiale prevista. ✔ Bonus nido e rifinanziamento vou- cher asili nido ✔ Deficit delle aziende ospedaliere (commi da 355 a 357, ex art. 49) (Comma 390) Si prevede che il buono di 1.000 euro Viene fissato al 7 per cento dei ricavi o su base annua sia attribuito – oltre a 7 milioni di euro – invece che al 5 per che, come già previsto, per il paga - cento e a 5 milioni di euro - il valore mento di rette di asili nido pubblici e del disavanzo tra i costi e i ricavi quale privati – anche per l’introduzione di presupposto per l’adozione e l’attuazio - forme di supporto presso la propria a - ne di un piano di rientro per le aziende bitazione in favore dei bambini al di ospedaliere o ospedaliero-universitarie, sotto dei tre anni affetti da gravi pato - gli IRCSS pubblici e gli altri enti pubblici logie croniche. Si permette ai presidenti di Regione che erogano prestazioni di ricovero e di ricoprire anche il ruolo di cura. ✔ Pari opportunità e Fondi autismo Commissari ad acta per la sanità (commi da 358 a 361, ex art. 50) ✔ Finanziamento Fondo sanitario na- Al finanziamento delle iniziative per in caso di Piano di rientro. zionale l'attuazione delle politiche delle pari Si torna alla situazione ante stabilità Comma 392. opportunità e non discriminazione po - Per la sanità la determinazione del Fon - tranno concorrere ulteriori risorse per 2015, quando le due cariche potevano do sanitario 2017 a 113 miliardi, che l’anno 2017, fino a complessivi 20 mi - coincidere. Il Governo dovrà verifichare salgono a 114 nel 2018 e a 115 nel lioni di euro. ogni sei mesi l'equilibrio dei bilanci 2019. Un miliardo è vincolato per i far - - Si dispone che le risorse del Fondo maci innovativi, oncologici e vaccini. per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico non utilizzate per l’anno 2016 confluiscano nel ✔ Cumulabilità cariche presidente di Regione e commissario ad acta. 2017 nel Fondo medesimo. Si ricorda che il suddetto Fondo, istituito (Comma 395) nello stato di previsione del Ministero della salute, ha una dotazione a Si permette ai presidenti di Regione di ricoprire anche il ruolo di com - regime di 5 milioni dal 2016. missari ad acta per la sanità in caso di Piano di rientro. L'attuale nor - mativa, ricordiamo, prevedeva che la nomina a commissario "è incom - ✔ Fondo per il pubblico impiego patibile con l'affidamento o la prosecuzione di qualsiasi incarico istitu - (commi da 364 a 372, ex art. 52) zionale presso la regione soggetta a commissariamento". Ora si torna Per il pubblico impiego sono complessivamente stanziati, per le finalità invece alla situazione ante stabilità 2015, quando le due cariche pote - di cui ai commi 365 e 366, 1.920,8 milioni di euro per l'anno 2017 e vano coincidere. Rispetto all’ultima bozza del testo è stata inserita una 2.633 milioni di euro a decorrere dall'anno 2018. modifica in base alla quale i tavoli tecnici del Governo dovranno verifi - chare ogni sei mesi l'equilibrio dei bilanci sanitari delle due Regioni e ✔ Efficientamento della spesa del Servizio sanitario nazionale l'effettiva applicazione ed erogazione dei Livelli essenziali di assisten - (ex art. 58) za, elaborando una relazione ai ministri dell'Economia e della Salute da - Comma382. Fascicolo sanitario elettronico (Fse). La progettazione trasmettere al Consiglio dei ministri. In caso di esito negativo della ve - dell’infrastruttura nazionale necessaria a garantire l’interoperabilità rifica e di mancata attuazione dei Piani di rientro, il Consiglio dei mini - dei Fse, verrà curata dal Ministero dell’economia e delle finanze attra - stri potrà nominare un nuovo commissario ad acta, estromettendo i go - verso l’utilizzo dell’infrastruttura del Sistema tessera sanitaria. vernatori commissari. Il Sistema Tessera sanitaria entro il 30 aprile 2017, rende disponibile ai Fse e ai dossier farmaceutici regionali, i dati risultanti negli archivi ✔ Disposizioni in materia di assistenza sanitaria (ex art. 59) del medesimo Sistema tessera sanitaria relativi alle esenzioni dell’assi - Tetti spesa farmaceutica stito, prescrizioni e prestazioni erogate di farmaceutica e specialistica a Commi 398 e 399) carico del Servizio sanitario nazionale, certificati di malattia telematici, Dal 2017 il tetto della spesa farmaceutica ospedaliera sarà calcolato al prestazioni di assistenza protesica, termale e integrativa. Per l'attua - lordo della spesa per i farmaci di classe A in distribuzione diretta e di - zione è autorizzata la spesa di 2,5 milioni di euro annui a decorrere dal stribuzione per conto, ed è rideterminato nella misura del 6,89 per 2017. cento (oggi è fissato al 3,5%) e assume la denominazione di “tetto della spesa farmaceutica per acquisti diretti”. Conseguentemente cambia an - ✔ Quota premiale Fsn che il tetto della spesa farmaceutica territoriale che sarà rideterminato Commi da 385 a 387) nella misura del 7,96 per cento (oggi è dell’11,35%) e assume la deno - Nel caso in cui non venga presentato il programma di miglioramento e minazione di “tetto della spesa farmaceutica convenzionata”. riqualificazione di determinate aree del servizio sanitario regionale, ✔ Fondo farmaci innovativi ed oncologici ovvero si riscontri una verifica negativa dell’attuazione annuale dello (Commi 400 e 401) stesso, la regione interessata subirà la perdita per il medesimo anno In tutto 1 miliardo di euro per i farmaci innovativi, di cui 500 per un Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 22

22 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 Speciale

Speciale: tutti i commi sanitari della legge di Bilancio

nuovo fondo ad hoc per gli oncologici (in proposito si stabilisce che zione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente perso - l’Aifa,entro il 31 marzo 2017, dovrà fissare i criteri per la classificazio - nali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal ne dei farmaci innovativi e a innovatività condizionata e dei farmaci committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro. Per - oncologici innovativi). Si specifica che la determinazione del direttore tanto, nelle more della revisione dell’accesso all’attività di ricerca, del - generale dell’AIFA sui criteri per la classificazione dei farmaci innovati - le modalità di inquadramento del relativo personale e delle diverse vi, di quelli a innovatività condizionata e dei farmaci oncologici inno - possibili tipologie contrattuali, la norma in esame consente agli Irccs e vativi, deve essere adottata previo parere della Commissione consulti - agli Izs di continuare ad avvalersi del personale già in servizio. va tecnico-scientifica (CTS) dell’Aifa. ✔ Alzheimer ✔ Criteri innovatività Comma 411) Comma 402. Si istituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2017, nello stato di previsione Si specifica che la determinazione del direttore generale dell’AIFA sui del Ministero della salute un Fondo da ripartire, con una dotazione di criteri per la classificazione dei farmaci innovativi, di quelli a innovati - 300 milioni di euro annui, destinato alle misure di prevenzione, dia - vità condizionata e dei farmaci oncologici innovativi, deve essere adot - gnosi e cura della malattia di Alzheimer. tata previo parere della Commissione consultiva tecnico-scientifica (cts) dell’Aifa. ✔ Stabilizzazione dei precari in sanità (assunzione e stabilizzazione del personale del Servizio Sanitario Nazionale). ✔ Biosimilari (Comma 409) (Comma 407) Sempre nell’ambito delle risorse del fondo sanitario nazionale, è previ - Le procedure pubbliche di acquisto dei farmaci biologici non saranno sto un Fondo vincolato di 75 milioni di euro per il 2017 e di 150 milio - più parametrate sul prezzo massimo di cessione al Servizio sanitario ni a decorrere dal 2018. nazionale del farmaco biologico di riferi - mento, e dovranno svolgersi mediante uti - ✔ Contratti e convenzioni lizzo di accordi quadro con tutti gli opera - (Comma 412) tori economici quando i medicinali sono Le risorse per i rinnovi contrattuali del più di tre a base del medesimo principio personale dipendente e convenzionato del attivo. Servizio sanitario nazionale verranno da Continuerà inoltre a non essere consentita una quota vincolata a carico del Fondo sa - la sostituibilità automatica tra farmaco nitario nazionale. biologico di riferimento e un suo biosimi lare. ✔ Misure di efficientamento della spesa Si stabilisce infine che l’esistenza di un per acquisti rapporto di biosimilarità tra un farmaco (Comma 413, ex art. 60) biosimilare e il suo biologico di riferimen - Il Ministero dell'Economia, tramite Consip, to sussiste solo se accertato dall'Ema o avvia un’analisi per individuare nuovi dall'Aifa, non più solo l'Ema, tenuto conto strumenti di acquisto centralizzato di beni delle rispettive competenze. e servizi.

✔ Vaccini ✔ Interventi diversi ( Comma 408) (comma 602, ex art. 74) Viene istituito un Fondo per l'acquisto Edilizia sanitaria. Si demanda ad un Dpcm, vaccini ricompresi nel Nuovo Piano nazio - da adottarsi entro il 30 giugno 2017, l’in - nale vaccini (Npnv). Il Fondo, sempre al - dividuazione delle 121 iniziative urgenti l’interno delle risorse del fondo sanitario nazionale, è pari a 100 milio - di elevata utilità sociale nel campo dell’edilizia sanitaria, anche con ri - ni di euro per l’anno 2017, 127 milioni di euro per l’anno 2018 e 186 ferimento alle sinergie tra i servizi sanitari regionali e l’Inail, valutabili milioni di euro a decorrere dall’anno 2019. da quest’ultimo nell’ambito dei propri piani triennali 2016-2018 di in - vestimento immobiliare; - si dispone che l’Inail, allo scopo di definire le ✔ Contratti ricercatori Irccs e Izs risorse finanziarie necessarie, tenga anche conto dello stato di attua - (Comma 410) zione degli investimenti attivati per effetto del Dpcm 23 dicembre Si garantsce la continuità delle attività di ricerca negli Istituti di ricove - 2015 recante, all’allegato A, l'elenco delle iniziative valutabili nell'am - ro e cura a carattere scientifico (Irccs) e negli Istituti zooprofilattici bito dei Piani triennali di investimento dell’Inail, emanato ai sensi del - sperimentali (IZS). A tal fine, in deroga a quanto disposto dall'art. 2, co. l’art. 1, comma 317 della legge di stabilità190/2014 (la stabilità 2015 4, del D. Lgs. 81/2015 (c.d. Jobs Act), gli Irccs e gli Izs potranno conti - ha infatti previsto che con apposito Dpcm fossero individuate le inizia - nuare ad avvalersi del personale addetto alla ricerca, appartenente sia tive di elevata utilità sociale valutabili nell'ambito dei piani all'area dei ricercatori, sia all'area professionalità della ricerca, assunto 2016/2018 di investimento dell'Inail, da finanziare, a valere sulle ri - con contratti flessibili, in servizio presso detti enti alla data del 31 di - sorse autorizzate nei predetti piani, con l'impiego di una quota parte cembre 2016. Infatti, a decorrere dal 1° gennaio 2017, anche le pubbli - delle somme detenute dal medesimo Istituto presso la tesoreria centra - che amministrazioni non potranno più stipulare contratti di collabora - le dello Stato). (fine) Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 23

RUBRIChE Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 23 Fnomceo. 2 La nota inviata dal settore farmaceutico del ministero della Salute farmaci anoressizzanti, i chiarimenti ministeriali

rescrizione dei farmaci anoressizzanti: la Fnom - ceo con la comunicazione n. 4 del 16 gennaio Pscorso fornisce alcuni chiarimenti a seguito del - l’invio, da parte del ministero della Salute, di una nota del 3 gennaio scorso. “La complessa questione giuridica concernente le pre - scrizioni dei farmaci anoressizzanti – scrive il presi - dente Fnomceo Roberta Chersevani – è stata oggetto di un ulteriore intervento del ministero della Salute che, con una nota (scaricabile del sito della Fnomceo) del 3 gennaio del 2017, fornisce un più ampio quadro nor - mativo e giurisprudenziale per quanto concerne la ma - teria in questione. In particolare, nella nostra ultima comunicazione n. 90 del 2016, sarebbero contenute alcune imprecisioni oggetto del chiarimento ministe - riale. Una prima considerazione riguarda la menzione del Dm 2 agosto del 2011 da noi indicato con la data del 4 agosto 2011 (data di pubblicazione in Gazzetta ufficiale). Si tratta evidentemente di un errore mate - riale che non modifica la data di vigenza del Dm stes - so. Il ministero evidenzia inoltre che nella comunica - zione n. 90 della Federazione viene riportata soltanto l’ultima sentenza del Tar Lazio n. 03697/2016 e non Prescrizioni: tutte le altre ordinanze e sentenze precedenti sulla questione della vigenza del Dm 24 gennaio del 2000. Nel ringraziare il ministero per l’ampia informazione trasmessaci – aggiunge Chersevani – rileviamo soltan - ecco le sostanze to che l’obiettivo della Federazione era quello di infor - mare gli Ordini sull’ultimo provvedimento in senso temporale della giurisdizione amministrativa in mate - ria. Riteniamo importante evidenziare che il ministero della Salute ha anche trasmesso l’elenco dei vari Dm bandite dal tar dal 2015 in poi recanti il divieto ai medici di prescri - vere e ai farmacisti di eseguire preparazioni magistrali contenenti svariati principi attivi. rescrizione di farmaci anoressizzanti: con riferimento al comunicato n. 90 della F - Quello che risulta particolarmente importante è, però, nomceo il ministero della Salute chiarisce che nella recente sentenza n. l’ultimo decreto del ministero della Salute del 22 di - P03697/2017 con cui il Tar Lazio dichiara inammissibile il ricorso presentato per op - cembre del 2016 pubblicato nella Gazzetta ufficiale posizione di terzo avverso alla sentenza n. 8.523 del 2013 dello stesso Tar Lazio, si evin - del 2 gennaio del 2017 in cui sono vietate le prescri - cerebbe la vigenza del divieto di prescrizione di farmaci anoressizzanti di cui al Dm del zioni e le preparazioni magistrali contenenti il princi - 24 gennaio del 2000 fino all’adozione del successivo Dm del 4 agosto del 2011. “Tanto pio attivo Sertralina ed altri”. premesso – avverte il Ministero – si ritiene doveroso portare a conoscenza di codesta “Si allega al riguardo – conclude la nota di Cherseva - spettabile Fnomceo che lo stesso Tar Lazio ha emanato anche i provvedimenti di sospen - ni – l’ulteriore nota del ministero della Salute, sempre siva dell’efficacia del Dm del 24 gennaio del 2000 di seguito elencati (la prima ordinan - del 3 gennaio 2017, con cui si informano tutti gli enti za è peraltro citata a pag. 3 della sentenza n. 03697/2016): ordinanza del Tar Lazio n. interessati sugli ulteriori divieti introdotti. In conclu - 4976/2000 di sospensiva del Dm 24/1 del 2000; ordinanza del Tar Lazio n. 4977 del sione non può che riconoscersi l’attenzione del mini - 2000 di sospensiva del Dm 24/1 del 2000; Ordinanza del Tar Lazio n. 4979 del 2000 di stero nel contrastare, a livello ormai estremamente ca - sospensiva del Dm del 24 gennaio del 2000. I ricorsi di cui alle suindicate ordinanze non pillare, prescrizioni e preparazioni galeniche a scopo risultano di fatto unificati avendo dato luogo a tre distinte sentenze di seguito elencate: dimagrante per le quali non esistano studi e lavori ap - • Sentenza del Tar Lazio n. 4204 del 2002 di annullamento paziale del Dm 24 gennaio parsi su pubblicazioni scientifiche accreditate in cam - del 2000 po internazionale che ne dimostrino la sicurezza in as - • Sentenza del Tar Lazio n. 8523 del 2013 nella quale il Dm 24 gennaio del 2000 è da ri - sociazione. Non possiamo che condividere questa at - tenersi annullato con effetto erga omnes sin dal 2002; tenzione che, del resto, era l’obiettivo anche di questa • Sentenza del Tar Lazio n. 8587 del 2013 nella quale il Dm 24 gennaio del 2000 è da Federazione nell’invio agli Ordini di varie comunica - ritenersi annullato con effetto erga omone sin dall’anno 2002. zioni in materia”. ••• Inoltre le preparazioni magistrali delle sostanze anoressizzanti, tra le quali ad esempio (segue a pag. 24) Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 24

24 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 RUBRIChE

la Fendimetrazina, sono state disciplinate dalla Legge 49 del 2006 (poi modificata dal decreto Fnomceo. 3 legge 36 del 2014, convertito in legge 79 del 2014) dal Dm 2 maggio del 2002 del ministero del - la Salute e dal Dm 3 dicembre del 2008 dello stesso ministero che hanno previsto come unica li - Addio commosso mitazione alla preparazioni magistrali di queste sostanze, la ricetta medica non ripetibile e la li - a Luigi Conte mitazione della durata della terapia. L’informazione fornita dal comunicato n. 90 dell’11 ottobre del 2016 , risulta altresì superata da una serie di provvedimenti di seguito elencati e pertanto, al fine di una corretta informazione agli ordini professionali, si forniscono aggiornamenti sui decre - ti di divieto del Ministero della Salute vigenti in materia di preparazioni magistrali contenenti so - stanze impiegate a scopo anoressizzante. • 1) Dm 20 maggio del 2015 recante il divieto dei medici di prescrivere preparazioni magistrali contenenti il principio attivo della fenilpropanolamina/norefedrina e ai farmacisti di eseguire preparazioni magistrali contenenti il predetto principio attivo. • 2) Dm 4 agosto del 2015 recante il divieto ai medici di prescrivere preparazioni magistrali con - tenenti il principio attivo della pseudo efedrina e ai farmacisti di eseguire preparazioni magistra - li contenenti il predetto principio attivo. • Dm 4 agosto del 2015 recante il divieto ai medici di prescrivere preparazioni magistrali e ai farmacisti di eseguire preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti i principi attivi Triac, Clorazepato, Fluoxetina, Furosemide, Metformina, Bupropione e Topiramato nonché prepa - razioni magistrali contenenti i medesimi principi attivi in combinazione associata tra loro. E’ fat - to altresì divieto ai medici di prescrivere e ai farmacisti di allestire per il medesimo pazienti due o più preparazioni magistrali singole contenenti uno dei principi attivi di cui sopra. • Dm 2 dicembre del 2015recante il divieto ai medici di prescrivere preparazioni magistrali con - tenenti il principio attivo efedrina a scopo dimagrante e ai farmacisti di eseguire preparazioni ella notte del 3 febbraio scorso è venuto magistrali contenenti il predetto principio attivo a scopo dimagrante. ( fine ) improvvisamente a mancare il segretario Nnazionale della Fnomceo, Luigi Conte. A darne notizia con “dolore immenso”, sono il presidente • L – 3Acetiltio -2(S) metil- propionil-Lpropi Roberta Chersevani e il Comitato centrale della Il decreto -LFenilalanina Federazione. • Senna “È un momento di grande tristezza – afferma la Gli ultimi divieti • Spironolattone Fnomceo in una nota - per la perdita di un caro amico e • Teobromina medico, rappresentante convinto e appassionato della l dm 22 dicembre del 2016 pubblicato nella • L-Tiroxina professione e della Istituzione ordinistica, per le quali Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio del • Triiodotironina sino all’ultimo ha lavorato con entusiasmo e generosità I2017 recante il divieto per i medici di • Zonisamide e per le quali tanto si è speso in questi anni. Tutti i prescrizione a scopo dimagrante e per i • Naltrexone medici e gli odontoiatri italiani si stringono alla sua farmaciasti nella esecuzione di preparazioni famiglia”. • Oxedrina Luigi Conte, 69 anni, originario di Ischia, si era magistrali contenenti il principio attivo • Flovoxamina Sertralina e altri relativo alle seguenti laureato in Medicina e chirurgia e specializzato in • Idrossizina Chirurgia d'urgenza e Pronto soccorso presso sostanze: • Inositolo l’Università degli studi di Napoli e in Chirurgia • L- Carnosina pediatrica presso l’Università degli studi di Ferrara. • Sertralina • Slendesta E’ stato direttore della Struttura organizzativa semplice • Buspirone dipartimentale di Day surgery dell'Azienda ospedaliera • Acido Ursodesossicolico *** universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine. • Pancreatina Fu IX ED In passato presidente, e attualmente vice presidente • 5 Idrossitriptofano Permane inoltre il divieto di utilizzo a uso medico delle sostanze Amfepramone dell'Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di • Tè verde e caffeina Udine, Conte era, dal 2012, segretario del Comitato • Citrus aurantium e S. Sinefrina (Dietilpropione), Fendimetraziona, Fentermine, centrale della Fnomceo (precedentemente consigliere), • Fucus ES Iodio totale Manzindolo (sotto controllo internazionale coordinando l’Ufficio nazionale per l'Ecm. Era inoltre • Tarassaco e Inulina delle Nazioni unite, convenzione sulle sostanze coordinatore della sezione IV - Indicazione e sviluppo • Aloe Es titolato psicotrope del 1971) disposto dal Dm 2 agosto obiettivi formativi nazionali e coordinamento di quelli • Boldo Es Boldina 2011 di cancellazione della tabella dei regionali – della Commissione Ecm su designazione • Pilosella ES Vitex medicinali sezione B, allegata al Dpr 309 del della Fnomceo. • Teobromina 1990 e delle sostanze Norpseudoefedrina “Non è facile trascrivere ciò che ora passa per la mente • Guarana ES Caffeina (catina), presente nella tabella 1 allegata al - scrive Chersevani - Conte era un Uomo con grande • Rabarbaro Es Reina Dpr 309 del 1990 e Fenbutrazato e senso di giustizia. • Finocchio Es Propilesedrina inclusi nella tabella 1 allegata Uomo delle regole e del rispetto dell’uguaglianza. • Cascara ES Cascarosidi al Dpr 309 del 1990 disposto dal Dm 1 agosto Uomo della tradizione. • 1- Beta-Idrossipropil) Teobromina Uomo attaccato alla sua famiglia, sempre presente nei • Acido Deidrocolico del 2016. suoi discorsi. • Bromelina Lo stesso divieto vale per ogni preparazione Uomo con grande senso estetico. • Caffeina magistrale contenebti principi attivi finora Medico attento ai bisogni dei pazienti e delle persone • Cromo notiper essere impiegati nelle preparazioni che a Lui ricorrevano. • D- Fenilalanina galeniche a scopo dimagrante che non siano Medico attento ai percorsi di qualità, alla formazione, • Deanolo-P-Acetamido Bensoato stati validati da studi scientifici accreditati in all’aggiornamento. • Fenilefrina campo internazionale che ne dimostrino la Medico compassionevole”. ••• • Fucus vescicolosus estratto secco sicurezza di utilizzo in associazione. ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 25

RUBRIChE Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 25

Il convegno Assemblea Enpam Fari sulla rinosinusite Mariotti vicepresidente. Il bilancio 2017 21 ottobre nell’aula conferenze dello storico Istituto Santissima Trinità e Paradiso oltre 100 Il 26 novembre 2016 si è tenuta a Roma l’Assemblea nazionale della Fondazione Enpam per l’elezione del vice pre- lspecialisti si sono riuniti per trattare in maniera sidente, l’approvazione del bilancio di previsione 2017 e del bilancio di previsione assestato 2016. multidisciplinare della patologia rinosinusale. Per l’Ordine dei Medici-chirurghi e odontoiatri della provincia di Napoli era presente, come delegato del Consiglio, otorinolaringoiatri, chirurghi maxillo facciali, Luigi Sodano. Presenti tutti i medici napoletani che sono stati eletti nell’assemblea a rappresentare le varie catego- pneumologi, foniatri, radiologi si sono confrontati rie, mediche e odontoiatriche, e che fanno parte della Commissione previdenza istituita presso l’Ordine di Napoli. sulle tematiche inerenti le nuove frontiere diagnostiche – olfattometria, manometrie Ecco una breve cronaca dell’appuntamento. nasosinusali, endoscopia 3D, citologia nasale- e terapeutiche- chirugia endoscopica/tradizionale- atte opo un breve indirizzo di saluto del Presidente della FNOMCeO Robertahersevani, (che ha ad affrontare la patologia nasosinusale. ribadito la necessità di continuare nella sinergia di azione Federazione e Fondazione per Obiettivo del corso è stato analizzare l’entità Dil bene comune della professione) il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti, ha ricorda - nosologica della rinosinusite dal punto di vista dei to con emozione la figura di Roberto Lala, il vice presidente dell’Enpam scomparso prema - diversi specialisti che possono essere coinvolti nella turamente l’1 settembre. Quindi si è proceduto alle votazioni per la elezione del nuovo vice diagnosi e trattamento di tale patologia. La stretta correlazione etiopatogenetica, anatomo-patologica e presidente dalle quali è risultato eletto Eliano Mariotticon 118 voti su 171 presenti. clinica tra le affezioni flogistiche dei seni paranasali Livornese, presidente dell’Ordine dei medici della città toscana, Mariotti viene dalle file della e quelle interessanti le fosse nasali, ha comportato la Fimmg Livorno ed è consigliere di amministrazione dell’Enpam. necessità di una definizione più corretta per indicare Oliveti ha qindi illutrato il bilancio di previsione 2017: in questo nuovo anno la gestione le forme che coinvolgono i seni paranasali, le quali patrimoniale e finanziaria della Fondazione garantirà proventi lordi per circa 464 milioni di Luigi Sodano salvo poche eccezioni risultano secondarie euro (naturalmente come dato prudenziale) a cui però andranno sottratti come costi circa all’interessamento rinologico. Il termine sinusite è stato adoperato in passato per indicare i processi 223 milioni di euro di oneri e imposte, ordinarie e straordinarie. Malgrado questo esborso dovuto alla legislazione flogistici a carico della mucosa dei seni paranasali, fiscale vigente, più volte criticata non solo dalla stessa Fondazione ma anche da tutte le altre Casse previdenziali suddivisi in acuti e cronici in relazione all’esito in professionali, il risultato netto di circa 240 milioni di euro rappresenterà un ulteriore scatto in avanti. Relativamente completa guarigione sia dal punto di vista clinico che ai piani di investimento, per il 2017 sono previsti appunto investimenti per 1,4 miliardi di euro. Di questi 250 milio - sintomatologico oppure nella tendenza alla ni di euro in investimenti immobiliari mentre in quello di nuovi investimenti finanziari ne verranno investiti 750, cronicizzazione. saranno invece circa 300 milioni di euro quelli che potranno essere reimpiegati in attività finanziare e immobiliari Attualmente le patologie flogistiche interessanti tali già correlate al settore medicale e a sostegno del cosiddetto sistema Italia, alcune centinaia di milioni andranno in distretti vengono considerate un’entità nosologica unica, cosicché la categoria nosologica della sinusite investimenti di struttura. è stata sostituita con quella più appropriata della Le stime indicano per il 2017 un avanzo economico dell’Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri pari a 788 rinosinusite. milioni di euro, purtroppo inferiore al preconsuntivo 2016 soprattutto per l’incremento delle prestazioni previden - Il termine “Sindrome rino-bronchiale” è stato ziali. Queste cresceranno di 140 milioni rispetto a quanto stanziato per il 2016. Sebbene il 2017 sarà un anno con - introdotto molti anni fa per definire quadri traddistinto da un aumento del numero di medici e odontoiatri che andranno in pensione prima dei 70 anni, e che patologici con caratteristiche infiammatorie di tipo ancora oggi non si ha alcuna certezza sugli esiti delle trattative per i rinnovi contrattuali di categoria, il saldo previ - prevalentemente infettivo, rappresentati denziale 2017 si dovrebbe assestare attorno a 680 milioni di euro. Va ricordato che anche per il 2017 vi sarà un principalmente da rinosinusiti croniche, associate o seguite da tracheobronchiti ricorrenti. Numerosi ulteriore aumento dell’1% della aliquota contributiva così come previsto dalla riforma previdenziale del 2013, rifor - studi tuttavia hanno chiarito come l’infiammazione ma che sempre per il 2017 ha modificato i requisiti anagrafici per accedere alla pensione ordinaria portandoli a 67 nasale, a substrato allergico o no, semplice o con anni e 6 mesi nel caso di pensione di vecchiaia per tutte le gestioni, e a 61 anni e 6 mesi nel caso della pensione sovrapposizione di una infezione batterica, possa anticipata, in questo caso sempre per tutte le gestioni esclusa la quota A. favorire il propagarsi della infiammazione a carico Viene quindi confermata la sicurezza dei conti dell’Enpam che, come dice il presidente Alberto Oliveti, “potrà conti - delle vie aeree inferiori. nuare a sostenere i suoi iscritti in ogni fase della vita personale e professionale, aiutandoli a fronteggiare le sfide di Possiamo trovare tale correlazione in almeno tre situazioni: rinite ed asma, rinosinosinusite ed asma, oggi, ma anche mettendoli in condizione di cogliere le opportunità future”. poliposi nasale ed asma: le complicanze delle sinusiti Nel completare la sua relazione il Presidente ha voluto ancora una volta precisare che la Fondazione “proseguirà le infettive acute e croniche sono definite in base attività per sviluppare il programma di welfare strategico ‘Quadrifoglio’, studiato per rinsaldare il patto generaziona - all'estensione e alla diffusione della lesione sinusale le”. In particolare la Fondazione, dopo aver assicurato nel 2016 una copertura contro il rischio di perdita di autosuffi - alle strutture e ai tessuti adiacenti. Le complicanze cienza a tutti gli iscritti under 70 (Long Term Care) con la quale appunto si vuole garantire una rendita vitalizia in più frequenti sono rappresentate dall'interessamento caso di perdita di autosufficienza, nel prossimo anno vuole proseguire nella ricerca di soluzioni assistenziali e assicu - oculo-orbitario. rative attraverso l’Emapi, Ente di mutua assistenza per i professionisti italiani, associazione costituita dagli Enti di Seguono poi le complicanze craniche ed endocraniche. L’estensione extrasinusale del previdenza per promuovere la cultura solidaristica e assicurativa degli associati e beneficiari. Soprattutto per i più processo flogistico impone spesso il ricorso a giovani anche confermata la volontà di replicare l’erogazione dei mutui ipotecari agli iscritti per l’acquisto della metodiche chirurgiche “tradizionali”affiancate a prima casa con uno stanziamento di 60 milioni, nonché la possibilità facoltativa per gli studenti al quinto e sesto quelle endoscopiche. In considerazione di ciò si anno di medicina e odontoiatria di iscriversi all’Enpam, godendo da subito di alcuni importanti benefici assistenziali. evince che l’otorinolaringoiatra non può essere Dopo una serie di interventi sia favorevoli che critici e anche una serie di interventi sulle vicende di Enpam Sicura, l’unico specialista coinvolto nella diagnosi e l’Assemblea nazionale ha approvato il Bilancio di previsione 2017 con 144 voti favorevoli, 6 contrari e 4 astensioni . trattamento della rinosinusite ma sempre più Si è quindi proceduto a presentare il bilancio preconsuntivo con dati assestati 2016 che si è chiuso con un attivo di necessita di una Task-force di specialisti che trattino specificamente secondo le loro competenze il 1,086 miliardi, con ben 179 milioni in più rispetto alla previsione 2016 che era stata di circa 907 milioni. In partico - paziente affetto da rinosinusite. lare vi è stato un aumento del gettito contributivo per quasi 78 milioni e un decremento delle prestazioni per circa 15 milioni. Il Presidente Oliveti ha voluto ancora ribadire, per la verità anche con interventi nei giorni successivi, che Bernardino Cassiano lo stato di salute della Fondazione è ottimo. Il bilancio assestato 2016 è stato approvato con 145 voti favorevoli, 5 responsabile scientifico del congresso contrari e 4 astensioni. Luigi Sodano (Consigliere Omceo Napoli) Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 26

26 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 RUBRIChE

Alimentazione & Salute , fileja, fr’zzuli e busiati I maccheroni speciali del Sud

pensarci bene tutto deve essere E quest’arte divenne vera industria quando cominciato mettendo insieme Francesco I di Borbone nel 1833 entrò Aacqua e farina. Un impasto per la prima volta in una maccaroneria informe, indeterminato, l’Apeiron e si indignò alla vista di quegli “uomini avrebbero detto i filosofi antichi, da cenciosi e balordi che senza alcuna cui sono nati i maccheroni. politezza impastavano la semola con i Come quelli che descrive Boccaccio piedi.” Cosicché decise di finanziare la l’originale impostazione artigianale. nell’ Ottava giornata del Decameron: costruzione di un “Novello e Grande Si sceglie la migliore semola di grano duro; con “Una contrada che si chiamava Bengodi (…) Stabilimento di Paste coll’Uomo di Bronzo”, l’acqua si fa l’impasto che si gramola il tempo et eravi una montagna tutta di un torchio di metallo che gramolava necessario perché diventi omogeneo ed elastico, poi formaggio parmigiano grattugiato, Tommaso Esposito meccanicamente. Dovettero, però, si pressa attraverso la trafila di bronzo e si lascia sopra la quale stavano genti che niuna passare ancora cento anni, finché lentamente essiccare a temperatura e umidità altra cosa facevano che far maccheroni e e intorno al 1930 con l’introduzione della pressa controllate, che variano a seconda dei formati. cuocerli in brodo di capponi e poi li gittavan quindi continua e della cella Cirillo, detta così dal nome del Ma a tavola cosa succede quando si pensa di portare giù e chi più ne pigliava più se n’aveva”. suo inventore, un operaio di Torre Annunziata, si formati particolari di come il fusillo? Venivano fatti semplicemente così: tra le mani una giungesse a fabbricare maccheroni consolidando Si fa festa. Ed è festa grande se poi si pensa ai diversi nomi di questo formato nelle regioni del Sud. Fusillo napoletano e Fileja calabrese, Fr’zzuli pugliesi, Busiati siciliani. Le ricette della tradizione sono tante e recuperano i sapori più genuini. Con il Rraù napoletano, il pesto siciliano, la 'nduja e o con semplice olio di oliva questi possono essere i condimenti. Ovviamente da napoletani tiferemo per il nostro Fusillo napoletano, quello chiamato dalle antiche cuciniere ‘O riccio fulitario, cioè il riccio de foretana, il maccarone simile ai riccioli di una bella contadina. Pompeo Sarnelli se ne vanta nella sua Posilecheata: “ Ma nuje le decimmo a la foretana, accossì comme l’avimmo ‘ntiso da l’antecestune nuoste!”. Tommaso Esposito

pallina di pasta, si incavava sulla spianatoia e via nell’acqua o nel brodo a bollire. La ricetta dello chef - Peppe Daddio Scuola di Cucina Dolce & Salato Maddaloni (Ce) Erano , dunque, i primi maccheroni. E un po’ qua, un po’ là nel Paese prendevano nome Fusillo napoletano con panzella di baccalà ora di strascenate, ora di cavatieddi, , e finta carbonara cazzilli, recchietelle, cazzamarre. Poi si pensò di stendere la pasta e così nacque la Ingredienti per 6 persone: lagana, tirata sottile con il laganaturo, dalla quale fusillo artigianale Leonessa gr. 500 furono ritagliate sottili striscioline, fettucce chiamate panzella di baccalà fresca gr. 200 i trya o trii. scalogno gr. 10 Nel nostro Sud intanto il clima, l’acqua, i campi e la olio extra vergine di oliva gr. 25 cura dell’uomo avevano selezionato e fatto sale e pepe q.b. progredire la coltivazione di quel grano duro, il di zucca freschi 2 mazzetti triticum durum, da cui si ricava la semola, così aglio pelato 1 spicchio differente dalla tenera siligo, triticum aestivum, che sale e pepe q.b. genera la bianca soffice morbida farina. prezzemolo julienne q.b. L’arte dei maccaronari prese piede e nacquero i o vermicula e poi i sottili fidelini o e poi candele, zitoni, , mezzani, Procedimento: mezzanelli, perciatelli, , paccheri, semi di cuocere la pasta in una pentola contenente lt. 5 di acqua salata in ragione del 10% sull’acqua. cicoria, , coccolecchie, coccolecchielle, Nel frattempo preparare la salsa con le panzelle di baccalà: tritare lo scalogno, rosolarlo in olio extra vergine di tubettoni, tubetti. oliva, unire il baccalà privo di parte cartilaginosa ed unire un mestolo di acqua di cottura della pasta. Venivano forgiati dall’impasto di semola di grano Per la finta carbonara: eliminare dai fiori di zucca il pistillo centrale, rosolarli in una padella con aglio, olio, duro in tutte le forme con le trafile di bronzo e appassirli per qualche istante e poi frullare il tutto. lasciati essiccare lentamente sulle canne e nei Scolare la pasta (fusillo) e saltare con il baccalà e la finta carbonara. tavolacci stesi al sole che illuminava napoletani, Regolare il gusto di sale e pepe e servire con una julienne sottile di prezzemolo. pugliesi, lucani e calabresi. ••• Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 27

RUBRIChE Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 27 Odontoiatria fari sul bruxismo: ecco il come e perché

l bruxismo (dal greco βρύχω (brùxo ), lett. "digrignare i denti") consiste nel serramento e Inel digrignamento dei denti soprattutto, ma non esclusivamente, durante il sonno. È un feno - meno frequente: in Italia coinvolge, secondo al - cune stime, più del 20% della popolazione. E' un modo del tutto involontario per convertire delle tensioni di origine psicologica. Alcuni studi dimo - strerebbero come l'80% dei soggetti affetti da di - sturbi del sonno REM siano più esposti a malattie Il bruxismo degenerative come il Parkinson. Troppo spesso consiste non viene nemmeno diagnosticato. nel digrignamento dei denti dovuto Le cause alla contrazione Molteplici sono i fattori che scatenano il bruxi - della muscolatura smo: alcune sono di natura odontoiatrica, come masticatoria, le malocclusioni. Le cause più frequenti però ri - guardano la sfera emotiva e psicologica (stress, soprattutto durante il sonno ansia, frustrazione, perfezionismo, tensione, A sinistra di competitività). Possono esserci anche cause pri - Si tratta di un cascuna foto può aumentare la sensibilità dei denti per la pro - marie nella postura. fenomeno e schema un gressiva scomparsa dello smalto e l'insorgenza di abbastanza diffuso esempio di carie. A lungo termine, il bruxismo può anche Chi colpisce (5-20%) della come il provocare delle modifiche sia nella funzione del - In genere ne sono vittima gli adulti, ma neppure i bruxismo l'apparato masticatorio sia nell'estetica del sorri - popolazione determina il bambini ne sono risparmiati, sempre più coinvol - I fattori eziologici consumo so. I muscoli facciali e quelli deputati alla masti - ti dalla velocità dei tempi, dalle aspettative di anomalo cazione sono ipertrofici, la perdita di sostanza al - performance e dall'interazione costante con la del fenomeno non della tera le proporzioni ed i rapporti intermascellari tecnologia ed i videogiochi, che impongono uno sono noti: in alcuni struttura modificando anche vistosamente l'aspetto del vi - stato di perenne tensione. casi si è notata una dentale so, che diventa per questo prima squadrato e spi - predisposizione goloso e, successivamente al collasso del volume Come ci si accorge di soffrire di bruxismo familiare, talvolta dei denti, vecchieggiante: il mento avanza, si ge - A volte il rumore causato dallo sfregamento dei dovuti nerano sgradevoli inestetismi con accentuazione denti può disturbare il sonno di chi sta vicino. a malformazioni di rughe e solchi. Oppure si notano i segni di accentuata usura a carico dei denti. mandibolari Interazioni con la vita quotidiana Per effetto dell'ipertrofia dei muscoli masticatori o a problemi Il bruxismo peggiora la qualità del sonno e causa si generano forze che possono arrivare a valori d'occlusione sonnolenza diurna, aumentata irritabilità e catti - molto superiori a quelli abituali durante la masti - vo umore. Quando è poi richiesto uno sforzo alla cazione. I soggetti possono avvertire inoltre ru - camenti muscolari, mal di schiena, cefalea, stan - ricerca di prestazioni, la sintomatologia si accen - mori e click a carico delle articolazioni temporo chezza cronica. tua, con un dispendio di energie e un irrigidi - mandibolari, dolori alla mascella ed ai muscoli mento della muscolatura che va a compromette - della faccia, ad esempio dopo il risveglio mattuti - Danni re, le catene cinematiche, la concentrazione ed il no. Altre manifestazioni sono contratture e affati - Il bruxismo può creare seri danni: oltre all'usura, risultato.

Le terapie Al dentista è affidata la terapia di eventuali ma - locclusioni e l'allestimento di dispositivi protetti - vi intraorali (bite), che non risolvono le cause, pur proteggendo dagli effetti. Ambito terapeutico di elezione è quello psicologi - co. Contributi fondamentali vengono dalla postu - rologia, dalla medicina estetica, dalla medicina naturale e dall'ipnosi.

Vincenzo Andreoli Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 28

28 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 RUBRIChE

Pillole fiscali La road map per l’addio a Equitalia Cartelle esattoriali, si cambia: guida all’uso

l Decreto fiscale 193 del 2016 convertito in ILegge 225 del 2016 collegato alla manovra fiscale, ha definito la Road Map per l’addio ad Equitalia, che dal 1° Luglio 2017 lascerà il po - sto all’Ente pubblico e - conomico “Agenzia del - F. Paolo Cirillo le entrate eiscossione”. Nel periodo tra Natale e l’Epifania l’Equitalia non ha notificato Cartelle esattoriali, salvo alcuni atti inderogabili che sono giunti attraverso la Pec. Con il passaggio di tutti i rapporti giuridici atti - vi/passivi/processuali a questo nuovo ente della riscossione, non verranno meno né gli aggi né si - tuazioni particolari, ma vi è la definizione agevo - lata delle cartelle di pagamento e cioè “la rotta - mazione”; questa procedura elimina totalmente gli interessi di mora e le sanzioni amministrati - ve, a prescindere dalla ragione per cui sono state in origine irrogate, dall’imposta o dal contributo a cui sono collegare e dall’ente che le ha irrogate, sempre che siano fiscali e contributive. Si deve presentare entro il 31/03/2017 la richie - sta, attraverso il modello DA1, che altro non è tamazione; − Nell’area riservata del proprio sito internet isti - che la dichiarazione di adesione alla definizione • Pagamento diretto, a scadenza prefissata da E - tuzionale. agevolata, che è disponibile sul sito www.grup - quitalia, presso gli sportelli dello stesso Ente; Inoltre entro il 28 febbraio del 2017 Equitalia a poequitalia.it; nel modello DA1 si dovrà indicare • Bollettini precompilati che Equitalia è tenuta ad mezzo posta ordinaria, avvisa il contribuente/de - la modalità di pagamento prescelta ovvero in u - allegare alla risposta di comunicazione relativa bitore dei carichi affidati nel 2016 per i quali al - nica soluzione oppure in maniera rateale con un agli importi da pagare. la data del 31 dicembre del 2016 risulta non an - massimo di cinque rate scadenti tre nel 2017 e Equitalia fornisce ai contribuenti i dati necessari cora notificata la cartella di pagamento. Attenzio - due nel 2018, con scadenza a settembre 2018. ad individuare i carichi pendenti che possono es - ne però che il contribuente decade dalla defini - Nel modello dovranno essere riportati oltre ai sere definiti: zione agevolata nel caso di mancato, insufficien - dati anagrafici: − Presso gli sportelli; te o tardivo versamento, sia dell’unica rata ovve - • Numero identificativo della Cartella esattoriale per la quale si chiede la rottamazione; • Il carico che si vuole definire; I SI E I no aLLa RottamazIonE • Il numero di rate per i pagamenti; • L’assunzione dell’impegno a rinunciare alla ✔ Si possono rottamare i ruoli notificati per il periodo che va dal 1° gennaio del pendenze giudiziari 2000 al 31 dicembre del 2016, e la definizione afferisce a: Si riscontra che la “rottamazione” può essere an - • Cartelle di pagamento; che parziale, quindi di una sola parte del ruolo. • Avvisi di accertamento esecutivi dell’Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Doga - Entro il 31 maggio 2017 l’Equitalia comunicherà: ne, Monopolio; • L’ammontare complessivo delle somme dovute; • Avvisi di addebito Inps. • L’importo di ogni singola rata; Sono esclusi dalla procedura di rottamazione: • La data precisa di scadenza di ogni singola rata. • L’Iva riscossa all’importazione; L’Equitalia dopo la richiesta di “rottamazione”, • Importi a titolo di recupero d’aiuti di Stato; non può avviare nuove azioni esecutive o iscri - • Crediti afferenti le pronunce di condanna della Corte dei Conti;+ vere nuovi fermi amministrativi. Il pagamento • Multe, ammende e sanzioni pecuniarie ricevute a seguito di provvedimenti e delle somme dovute potrà essere effettuato me - sentenze penali di condanna; diante: • Altre sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazio - • Addebito sul c/c indicato nella richiesta di rot - ne degli obblighi relativi ai contributi ed a premi dovuti dagli Enti Previdenziali. Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 29

IN BAChECA Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 29

Importi dovuti con rottamazione Umberto Veronesi Uno scienziato amico delle donne

hirurgo-senologo, ricercatore, politico, cittadino impegnato nella salva - guardia dei diritti umani e medico illuminato, Umberto Veronesi, dopo Ci primi anni dalla laurea, che lo videro impegnato a specializzarsi in Anatomia patologica, si dedicò allo studio ed alla cura dei tumori della mammella affiancando la ricerca di base alla chirurgia che volle sempre meno demolitiva per le donne. Ebbe a cuore l’approccio psicologico con l’ammalata, con la quale amava dialogare. « Se sei avvicinato in corridoio da una paziente - soleva raccomandarsi - non allungare il passo ma fermati ed ascolta quello che ella ha da dirti». «Si cura meglio dove si fa ricerca» : era il motto che aveva assunto a Umberto Veronesi motivo conduttore del suo percorso professionale e lo ribadiva ogni volta negli incontri semestrali della Forza Nazionale contro il Cancro della Mammella (Foncam) che aveva ideata nel 1980 e coordinata allo scopo di riunire tutti gli studiosi della disciplina senologica e trac - ciarne le linee guida nelle varie specialità, dalla diagnostica alla chirurgia fino alla riabilitazione psico- fisica, affinché tutte le donne italiane affette da carcinoma della mammella avessero lo stesso tratta - mento, sia al Sud che al Nord. Esempio di cartella esattoriale In tali Incontri e nei corsi della Scuola Italiana di Senologia (Sis), da lui fondata,Veronesi ha formato migliaia di giovani cui ha inculcato passione e rigore professionale, intuendo per primo che l’approccio a tale malattia debba essere multidisciplinare, con il concorso di più specialisti dedicati alla Senologia. Di estrazione contadina, Veronesi ha sempre avuto uno spiccato senso di etica professionale ed onestà intellettuale. Era un assertore convinto della necessità di informare adeguatamente le donne sui temi della prevenzione dei tumori femminili, ribadendo che esse sono le vere protagoniste in questa lotta. E così, quando gli inviai degli opuscoli informativi che avevo scritto per l’ informazione delle donne sulla prevenzione, egli fu ben felice di scriverne la presentazione che così iniziava: « E’davvero la grande sfida del 2000, la nostra battaglia contro il tumore. E’ importante che nasca tra le donne la profonda consapevolezza che c’è sempre una maggiore percentuale di guarigione». «Scienza e Ragione», soleva ripetere da laico, ma aveva più fede di tanti altri perché aver fede signifi - ca credere fermamente e con forza in quello che si fa, senza dimenticare di aver di fronte una persona e non un numero o una malattia. Il suo umanesimo formidabile gridavano la libertà dell’uomo, il dinie - go all’accanimento terapeutico, insistendo sulla necessità dei diritti umani, tra cui il concetto di deten - zione carceraria quale momento di rieducazione. E durante l’esperienza di uomo politico, come Senatore e poi Ministro della Salute, portò avanti la lun - gimiranza delle sue idee. Quando nel 1998 fu chiamato dalla Comunità Europea a tracciare le linee programmatiche per la cura del cancro mammario, intuì, con mentalità europeista, che occorreva la nascita di un Centro d’Eccellenza per lo studio e la cura di tale patologia, la cui incidenza era in forte ro di una delle cinque rate che compongono la crescita. E fondò l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), di cui è stato direttore scientifico. La sua mente dilazione di pagamento. fervida, poliedrica, di medico, umanista, politico, letterato, poeta, fu in continuo fermento fino alla fine Possono essere inclusi nella richiesta di rotta - dei suoi giorni. Fu fucina ardente e preziosa di iniziative che si espandevano nel mondo medico, poli - mazione anche quelle Cartelle Esattoriali ove tico, della formazione, del sociale. Per queste ultime fondò Europa Donna, la Fondazione Veronesi e siano stati emessi provvedimenti di dilazione l’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, per la raccolta fondi da destinare alla ricerca sul cancro con da parte di Equitalia e che siano ancora in cor - l’istituzione di borse di studio per giovani ricercatori. Ottenne numerose lauree honoris causae, e fu so; ovviamente le somme già versate non sa - insignito di svariati riconoscimenti. In particolare il premio “Donna ad honorem” perché prese a cuore i ranno rimborsabili. bisogni delle donne, carpì i loro desideri, asciugò le loro lacrime, alleviò le loro sofferenze. Francesco Paolo Cirillo Con la sua morte abbiamo perso un vero medico, un sognatore d’altri tempi perché sognò di sconfigge - Docente a contratto re il cancro come un guerriero, un cavaliere instancabile in una lotta impari che lo vide comunque vin - Università degli Studi di Napoli “Parthenope” citore. Un cittadino attivamente impegnato. Dottore Commercialista Un Uomo che seppe coniugare la tempra e la forza delle sue origini contadine ad una mente fervida, Contatti ridondante di vivida intelligenza ed acume fuori del comune. A tutto questo unì una passione grande Il Consulente fiscale dell’Ordine, Francesco ed un’indicibile forza delle idee nella lotta al cancro che definì la sfida del secolo. I doni dell’intelletto Paolo Cirillo, è a disposizione degli iscritti per avuti da madre natura furono centuplicati da strenuo studio, ferrea disciplina, rigore di mente e sensi - Consulenza di natura Fiscale e Previdenziale, bilità di cuore. Potrà dare voce alla sua voce chi come me ha avuto il dono di condividere con lui la ogni mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30. passione per la Senologia per circa quarant’anni, partecipando ai Gruppi di Studio della Foncam, anche I lettori del Bollettino per qualsiasi delucida - con la stesura di protocolli, che hanno scandito le varie tappe nell’evoluzione della terapia del cancro zione o chiarimento in merito, possono inviare mammario e condividendone l’atteggiamento di sfida nei confronti di tale malattia e l’approccio con le quesiti alla seguente mail: bollettino@ordine - donne colpite, con impegno ed abnegazione, spirito di sacrificio e dedizione assoluta. medicinapoli.it e seguirà risposta stesso mez - zo. ••• Immacolata Capasso Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 30

30 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 RUBRIChE Sportello medico legale Polizze ad hoc per la long-term-care In questi giorni molti colleghi mi hanno chiesto chiarimenti in sempre detraibile, per ottenere un incremento del beneficio che merito alla polizza Enpam per la long term care in essere dal varia in funzione dell’età e dell’incremento che si vuole otte - Iprimo agosto 2016 a titolo completamente gratuito per tutti nere.Per chi e’ interessato all’ incremento di tale copertura i medici e dentisti in attività. Come ho chiarito ai colleghi che potrà rivolgersi all’Emapi :tel 848881166-0644250196 op - incontro in Commissione presso il nostro Ordine per l’accer - pure contattare l’Enpam :www.enpam.it Sat –Servizio Ac - tamento dell’inabilità, che tale polizza rappresenta una ren - coglienza telefonica tel 06.48294829. dita maggiore che e’ cumulabile alla pensione Enpam e può Assicurarsi contro il rischio di perdita dell’autosufficienza e essere cumulato con qualsiasi altro reddito.Tale polizza e’ stata per aumentare la nostra tutela, come dichiarato dal nostro stipulata attraverso Emapi (Ente di mutua assistenza per i profes - presidente dell’Enpam Oliveti significa adeguare ed aggiornare sionisti Italiani. La copertura è di 1.035 euro mensili netti e le nostre tutele. Mi accorgo dell’enorme valore di tale affer - Almerigo G. Farese viene erogata quando si perda l’autonomia in tre attività or - mazione quando si riunisce la nostra Commissione per l’ina - dinarie della vita quotidiana quin - bilità presso il nostro Ordine e di 3 su 6 Adl (Activities of daily li - ci si trova ad affrontare situa - fe). E’ importante tale valutazione zioni che hanno un vissuto i - in quanto di solito bisogna essere Pediatria naspettato. carenti 4 su 6 Adl. Si ricorda che le Fari puntati sulla cute del bambino Mi trovo a confrontarmi con attività sono: lavarsi-vestirsi-nu - patologie che all’improvviso trirsi-andare in bagno-mobilità- stravolgono la nostra attività spostarsi.Inoltre è tacito il ricono - ermatologi e pediatri si sono professionale con tutti i ri - scimento in caso di Alzheimer o di incontrati a a Pozzuoli, alle Stufe svolti sia familiari che econo - Parkinson non insorte già prima Ddi Nerone, nell’ottobre scorso per mici. Quindi solo allora si ca - del momento di attivazione della affrontare il tema della pelle dei bam - pisce che quello che diamo copertura, cioè il primo agosto bini ed ai cambiamenti nella loro cura per scontato tutti i giorni(qua - 2016. e prevenzione. si come se ci toccasse), può Tale beneficio è indipendente dal - Un corso Ecm organizzato dai colleghi, venire a mancare.Spero che l’entità dei contributi versati ed e’ - specialisti ambulatoriali, Antonino Tri- questa polizza sia solo un pri - rivolto a tutti gli iscritti oggi in schitta, Flora De Nataleed Elena Sam- mo passo per poter giungere attività ed anche ai pensionati che marco, da alcuni anni impegnati anche sempre più ad una maggiore svolgono ancora attività libero nella formazione, e patrocinato dal tutela della nostra categoria. I professionale.E’ ovvio che tale be - nostro OmceO dall'Asl Napoli 2 Nord. colleghi interessati a maggiori neficio rappresenta una valida tu - Sensibilizzare medici e pazienti su pro - chiarimenti possono porre i tela per le future generazioni. blematiche riguardanti il benessere loro quesiti inviando un e- Non sono motivo di esclusione la cutaneo e globale del bambino il tema mail alla redazione del nostro presenza di patologie mentali di o - Bollettino .I chiarimenti se centrale delle assise. Affrontati temi rigine non organica,atti di autole - hanno un carattere di inte - sionismo e tentativi di suicidio.So - relativi al legame tra il microbiota inte - resse generale riceveranno u - no motivi di esclusione aver com - stinale e cutaneo e la dermatologia pediatrica, la paidocosmesi, ovvero tutto ciò che riguarda la na risposta tramite la pubbli - piuto 70 anni e già erano in atto detersione, l'idratazione e la protezione del bambino da 0 a 3 anni. Non sono mancate comuni - cazione sul Bollettino, altri - condizioni di non autosufficienza. cazioni dal taglio pratico, relative al quotidiano dei nostri bambini e quindi alimentazione, menti se di carattere stretta - Per aderire a tale polizza non biso - vacanze, terme, esposizione solare ma anche fumo, alcool e disagio psico-sociale, quali fattori con - mente personale riceveranno gna presentare nessuna documen - dizionanti l'aspetto e la salutedella pelle. i chiarimenti all’indirizzo che tazione,soltanto chi è interessato Insomma come prevedono le linee guida dell’Oms il benessere psico-fisico di una persona dipen - verrà indicato indicato. ad una rendita maggiore potrà ver - de soprattutto dal suo stile di vita, in particolare nei suoi primi anni di vita che fungono da imprin - sare un contributo aggiuntivo, ting per ciò che sarà il comportamento quotidiano. ••• Almerigo Gino Farese

sta e poeta, tratteggiando le incertezze e facendo danza - Scaffale. 1 re davanti a noi i suoi splendidi versi: “ Quanto più mi Il ricordo dei giorni più cari avvicino alla fine / più cicatrici cuciono l’angoscia / dal vel - luto che sgrana e ingrana gli occhi”. L’Associazione Cultu - Questo autentico gioiellino di Antonio Spagnuolo di rale Eureka di Corato (Bari) ha proposta questa nova rac - appena 34 pagine (Sospensioni, Eureka edizio - colta poeti ca di Antonio Spagnuolo con la formula rap - Dni,2016, senza prezzo) abbraccia ogni possibilità presentativa ed esclusiva: 100 esemplari in piccolo formato, del divenire, i ricordi dei giorni più cari, le visioni dell’esi - numerati, firmati e personalizzati da interventi diretti stere, la scoperta del silenzio, la liberazione di parole degli autori con un lorosegno distintivo di originalità che suoni e immagini inesplosi, la restituzione del tempo che rende il librino un connubio unico do poesia e di arte. Le inghiotte corpi silenti e annientati dalla notte. Fedele al suo parole di Spagnuolo emergono dalla profondità del vive - “tramonto che svela la certezza che non sei”, Spagnuolo, re, sicure sconfinano nel contonuo9 movimento dell’essere, sospeso tra il visibile e l’invisibile, il concreto e l’astratto, affiorano e si aprono al mondo. tra il tacito e il gridare, rivela il suo immenso talento di arti - (Francesco Iodice) Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 31

CULTURA Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 31

La curiosità Scaffale. 2 Il disturbo dissociativo «Discenzielli» e altre storie etimologiche dell’identità l Bollettino si è occupato, in almeno due occasioni, dell’origine e del significato della parola napoletana discenzielli/riscenzielli, con cui si indicano popolarmente le crisi convulsive dei bambini e degli adolescenti. IVorrei proporre un’altra possibile spiegazione che mi pare sia ragionevole, giustificata, e sopratutto renderebbe dignità storica e culturale a un termine ritenuto generalmente di origine “popolare”. Innanzi tutto, la parola originaria è discenzielli o riscenzielli? Certamente “discenzielli” perché la rotacizzazione della “d” è frequentissima nella lingua popolare, mentre la mutazione inversa sembra non esistere; c’è poi una conferma indiretta nel calabrese “i discenzi” che è di uguale uso e significato. L’ipotesi che propongo si rifà al latino, e precisamente alla parola “discentiae”, usata pressoché esclusivamente da Tertulliano in questa forma (plurale, come discenzielli e discenzi), nel suo trattato “De Anima” per indicare le cose apprese, e l’atto stesso dell’apprendimento. Tertulliano, retore cristiano del II-III secolo d.C. deve confutare la teoria sulla natura dell’anima enunciata da Platone cinque secoli prima, accettata da quasi tutte le correnti filosofiche del tempo, e anche da molte comunità cristiane che per questo sono in odore di eresia. Secondo Platone l’anima è incorporea, preesistente all’incarnazione, quindi non creata, eterna; trasmigrante da un essere vivente ad un altro; incorruttibile e (in particolare per il nostro interesse) onnisciente perché pienamente partecipe del mondo delle Idee. Questo mondo delle Idee è il luogo delle Verità assolute, (in termini minimi: i concetti di tutte le cose, quindi incorporei preesistenti eterni non-creati ecc.). Tertulliano è sicuro del fatto che, confutata la teoria di Platone si sarebbero svuotate le eresie cristiane che ad essa facevano riferimento (“satis haereticos repercutiam, si argumentum Platonis elidam”). In breve, Platone era arrivato alla conclusione che se il nostro mondo sensibile si mostra così mutevole e contraddittorio e la conoscenza acquisita attraverso l’esperienza sensoriale così soggettiva e inaffidabile, è solo conseguenza del fatto che quella in cui viviamo non è una realtà di per sé, ma è solo una copia corporea, imperfetta, perciò ingannevole della vera realtà delle Idee non corporee, eterne, incorruttibili, che hanno sede nell’Iperuranio, più su delle Sfere Celesti. Da questo mondo verrebbe la nostra anima di per sé Tra le patologie della coscienza - molto onnisciente, che però entrando nel nostro corpo, per “animarlo” affascinanti specie da un punto di vista let - appunto, dimenticherebbe tutto quello che conosceva nel mondo Pterario, ma poco diagnosticate nella prati - delle Idee. Questa dimenticanza non sarebbe, per fortuna, assoluta, ca psichiatrica e medico-psicologica corrente – perché con lo studio e l’applicazione costante si può riuscire a far il disturbo dissociativo dell’identità occupa riaffiorare, proprio dai simulacri imperfetti del mondo materiale, il attualmente un posto di grande rilievo. Proba - ricordo via via sempre più nitido di quanto si era appreso nel mondo di sopra. Questo porterebbe alla Conoscenza Vera. Quindi bilmente la mancanza di protocolli terapeutici per Platone e i suoi seguaci l’apprendimento, la conoscenza Vera, validati potrebbe essere uno dei motivi della assoluta, è, in definitiva, e può essere solo, un atto di reminiscenza, sua scarsa identificazione. Il volume (A. D’Am - è ricordanza delle verità superne dimenticate, sopite nell’anima. brosio-F. Costanzo: Il disturbo dissociativo d’i - Per dirla con Tertulliano, “matheseis anamneseis, id est discentias dentità. reminiscentias esse”. Il trattamento cognitivo –comportamentale, Fran - Se discenzielli/discenzi deriva da questa espressione di Tertulliano, come possono essere implicati i discenzielli, cioè co Angeli ed., 2016,pagg. 141, euro 19.00) rap - le crisi epilettiche, nella conoscenza? E, prima di tutto, di quale conoscenza si può parlare? È la conoscenza per eccellenza; la conoscenza delle cose nascoste, la conoscenza del futuro! presenta un contributo significativo alla lette - E gli epilettici erano ritenuti il mezzo naturale che gli dei preferivano per comunicare con gli uomini. ratura italiana, innanzitutto per l’argomento Nella storia, poi, non sono pochi i profeti, gli indovini, i preveggenti, i visionari santi o beati e non, anche fondatori affrontato, notoriamente complesso se su cui da di religioni che erano notoriamente epilettici o sono ritenuti, più o meno fondatamente, essere stati epilettici. Se si tempo è aperto un interessante dibattito scien - tiene conto delle descrizioni delle crisi fatte da persone degne di fede, come Giovanna d’Arco e Dostoevskij, non c’è tifico. Inoltre, gli autori hanno affrontato l’argo - da meravigliarsi se alcuni di loro hanno pensato/pensano, anche in buona fede, e raccontano, di essere stati in mento a partire dalle basi neurofisiologiche della contatto con un ente supremo o con un suo emissario e di aver acquisito conoscenze straordinarie. coscienza fino ad arrivare alle metodologie dia - Ma non c’è solo questo. Ci sono anche aspetti dolorosi e tragici, che hanno prevalso per lunghi secoli e con i quali non abbiamo forse ancora fatto completamente i conti. gnostiche (test psicologici inclusi) e all’intervento Il cristianesimo, sulla base di un episodio di guarigione di un ragazzo riportato da Matteo (17,14-20) come epilettico clinico psicofarmacologico, psicoterapeutico e e da Marco (9,14-29) e Luca (9,37-42) come posseduto (“ha uno spirito muto”), (“uno spirito lo afferra”) e guarito da riabilitativo. Gesù scacciandone il demonio, ha stabilito una connessione fra epilessia e possessione diabolica, e la malattia è Il testo si articola in varie parti:; le patologie diventata di esclusiva competenza religiosa. E su questa base se ne è occupata anche l’Inquisizione, che non si è della coscienza, il disturbi dissociativo d’iden - certamente limitata a preghiere ed esorcismi. È da ricordare però che in campo laico si è riuscititi a fare, se tità, gli strumenti di valutazione psicodiagnosti - possibile, anche peggio con l’assurda, pseudoscientifica ipotesi lombrosiana della connessione fra epilessia e delinquenza, con risultati di emarginazione, persecuzione e umiliazioni familiari forse non minori della Santa ca, le terapie e, infine, il ruolo della riabilitazio - Inquisizione. Indicare le crisi convulsive degli infanti e degli adolescenti come ‘Epilessia' in questi contesti, religiosi o ne diagnostica. Conclude il volume una ricca laici che siano, di degrado fideistico della cultura, avrebbe significato bollare i piccoli pazienti con un terribile, bibliografia ed un interessante appendice psi - ripugnante marchio di infamia e condannarli a un destino doloroso o addirittura tragico. Usare un termine ripreso chiatrico- forense. L’opera – che costituirà certya - dalla filosofia classica che allude ad una possibilità di conoscenza è quasi una conseguenza logica di quanto sopra mente un punto di riferimento scientifico impor - esposto oltre che un atto di omaggio verso la cultura antica e di misericordia verso gli epilettici; e non ultimo, forse tante – è destinata allo psicologo, allo psichiatra, anche un geniale tentativo di riportare la malattia nell’alveo della fisiopatologia. allo psicoterapeuta e al riabilitatore psichiatrico, Se questa ipotesi è corretta e fondata, e penso lo sia, c’è da chiedersi quando e dove può essere incominciata l’identificazione delle crisi convulsive con le discentiae platonico-tertullianèe. Al momento posso solo tentare alcune cioè a tutti coloro che sono interessati ai distur - ipotesi. La più probabile, per diversi motivi, mi sembra essere che il termine sia stato introdotto dalla Scuola medica bi dissociativi. salernitana nei primi secoli del II millennio. Ma questa per ora è poco più di una ipotesi. Ugo Cocco (Francesco Iodice) Per l’articolo completo e la bibliografia scrivere a: [email protected] Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 32

32 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 CULTURA

La casa museo di chaRLes dickens A Natale Scrooge diventa …Paperon de’ Paperoni La storia è nota. Scrooge è un vecchio Francesco taccagno “chiuso, controllato e solitario Iodice come un’ostrica”, incanutito nel mestie - Già direttore re di prestar soldi, eternamente dietro Unità operativa la scrivania della ditta Scrooge & Marley, di struttura complessa di niente più soffre e di niente più gioisce di Pneumologia (“L’estate non gli dava calore, il rigido ospedale inverno non lo assiderava”); incurvato A. Cardarelli su se stesso, chiuso nella sua cupidigia, di Napoli per lui la morte non è più morte, come la vita non è più vita. E che cos’è la vita – ualche anno fa visitai la casa- per dirla con le parole del nipote-dipen - museo di Dickens a Bloom - dente dell’avaraccio – se non “un viaggio Qsbury-Londra che comprende verso la tomba”? E che cos’è il Natale, se molti cimeli: la scrivania di Charles (con non “l’unico giorno del calendario, in la famosa scimmietta di terracotta!), il cui donne e uomini per mutuo soccorso dipinto del suo amico R. W. Buss “Il pare che aprano il cuore e pensino alla Avaro quid mali optes nisi vivat diu? sogno di Dickens” e molto altro. Ma pro - povera gente come a compagni” di que - ...... (che cosa di male puoi augurare seguendo nella visita della writing room, sto viaggio? a un avaro se non di vivere a lungo?). notai sulla parete di fronte una vetrina Ma Scrooge odia il Natale e dice: “ Basta Proverbio latino che lascia sbigottiti: conteneva alcuni con il lieto Natale! Che cos’è in fin dei fogli e disegni originali della prima edi - conti la ricorrenza del Natale, se non il zione di Canto di Natale; l'illustrazione giorno di pagare i conti senza aver soldi e figure stregate. In questa atmosfera raffigurava il ballo di Natale in casa di in tasca?”. surreale, Scrooge torna alla sua casa Mrs e Mr Ezzewig. A questo punto, la All’inizio tutto è tetro, Scrooge esce dal completamente buia (il buio costa poco, mente si astrae dall'ambiente severo e il suo ufficio la vigilia di Natale: sono le tre anzi niente!), passa il resto della serata a pensiero comincia a galoppare sulle ali di un buio pomeriggio, non c’era stata controllare il suo conto in banca, poi si dell'immaginazione e del ricordo. Canto luce durante l’intera giornata, il freddo addormenta ma il sonno viene turbato di Natale è uno dei libri più famosi di tagliava i visi, il genio del freddo sedeva dall’imperversare di spettri: prima quel - Dickens, è una favola in cinque atti da sulla soglia delle case in cupa medita - lo di Marley, il suo ex-socio, poi quelli di leggere e da raccontare (l'autore stesso ne zione, la nebbia penetrava da ogni fes - tre Natali passato, presente e futuro. fece innumerevoli letture pubbliche, ricu - sura ed era tanto fitta che le case appa - Scrooge rivolge a Marley un particolare sando di esibirsi soltanto davanti alla rivano come fantasmi. Tutto era avvolto complimento: «Sei stato un eccellente regina Vittoria). Come tutte le favole ha da nebbia nella quale danzavano spettri uomo d'affari!». Ma lo spettro, appesan - una morale, ma non a senso unico; il tito da enormi catene e conscio del falli - protagonista Scrooge – avarissimo e sco - mento della sua vita, risponde: «Il bene stante - è così bene descritto e caratte - comune era affar mio. La carità, la mise - rizzato da diventare – come molti altri ricordia, la disponibilità, la benevolen - personaggi dickensiani - un simbolo, un za:tutto questo doveva essere affar mio! grande personaggio letterario di tutti i I commerci di cui mi sono occupato tempi, al punto che Disney chiamò pro - erano solo una goccia d'acqua nel vasto prio Scrooge quello che in Italia è cono - oceano di quelli che avrebbero dovuto sciuto come Zio Paperone. Dei milioni di essere i miei interessi». Il dramma del storie pubblicate dal giorno dell'inven - piccolo Tiny Tim zoppo, trasportato in zione della stampa ad oggi, solo alcune braccio da Bob Cratchit a casa per il dozzine sono indispensabili, sono pochis - pranzo di Natale,così come il ballo dei simi i libri che sentiamo come fonda - signori Fezziwig, hanno toccato i cuori di mentali e una di questi è Canto di Nata - tutti i contemporanei di Dickens che rese le. Marley was dead: to begin with, Mar - popolare il concetto secondo cui il Nata - ley era morto, giusto per cominciare. le era la festa delle riunioni di famiglia. Questo è l’incipit del più famoso fra i Eppure non è soltanto questa filosofia Libri di Natale di Charles Dickens, scrit - che ha fatto di “Canto di Natale” un libro to quando l’autore aveva 31 anni. tanto amato. Sono migliaia le opere che Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:46 Pagina 33

Cultura Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 33

LetteRatuRa In memoria di... /1 ADDIO AD ATTILIO RENZULLI, UN UOMO CHE HA VINTO CONTRO OGNI AVVESITÀ Attilio Renzulli, valente cardiochirurgo, dopo lunghi anni al Monaldi, era andato a dirigere la cardiochirurgia dell'Università "Magna Grecia" di Catanzaro. Ricewviamo e volentieri pubblichiamo un ricodo della sua figura tracciato da Pasquale Santé, docente associato di cardiochirurgia all’Ateneo Vanvitelli di Napoli

Caro Attilio, ci impartiscono dettami morali e di buona condotta, tutte volevo da tempo scriverti due parole, ma mi cose che vanno benissimo,ma che potremmo anche tro - ero ripromesso di aspettare perché non vare nel sermone domenicale di un parroco di campagna volevo essere travolto dal profondo dolore o in qualche codice di comportamento per i neo assunti che mi ha causato la tua scomparsa. Attesa inutile! Ancora oggi non riesco a credere di di un fast food. Il vero segreto che fa di questo libro non poter più chiacchierare con te di un'opera fondamentale sta nell'energia ad un tempo oscu - tantissime cose e spesso mi sorprendo a ra e gioiosa che è la forza motrice della creatività di pensare: "Cavolo, questo lo devo dire ad Dickens. Attilio ...". Ci siamo conosciuti circa 40 anni fa quando ti aiutai, giovane chirurgo, a compilare Dei tre Natali, particolarmente terribile è lo spirito di la tua tesi di laurea e da subito mi resi conto quello futuro perchè, nel freddo di un cimitero innevato, che tu eri una persona unica per tutta una indica con una mano adunca dove deve andare. E Scroo - serie di motivi. Da allora e fino al giorno prima della notte in cui ci hai lasciato, in cui ci ge vede quello che il nipote gli ha solo detto, c’è il suo eravamo sentiti al telefono, sei stato per me nome sulla lapide, il suo viaggio ha la meta che ognuno un amico sincero, un collega di valore, un attende. Scrooge terrorizzato si afferra allo Spirito e complice di tante avventure, ... un fratello. grida: “ Onorerò il Natale nel mio cuore...La lezione Insieme abbiamo lavorato, abbiamo studiato, abbiamo affrontato con coraggio tante avuta non sarà vana, fa scomparire l’iscrizione su quel - situazioni difficili, ma ci siamo anche divertiti la pietra!”. alla grande. Ed è anche questo che voglio Come si sa, l’avventura si chiude nella luce e nella spe - ricordare ora che il dolore e la tristezza mi assalgono. Quante risate e quanta sana goliardia! E la tua ironia, e i soprannomi che appioppavi un po' a tutti ed anche a te stesso (la "vedova" ranza chiara del Natale, tutto si capovolge: il freddo, la lasciata a Newcastle, il "provolone" di Foggia, "Ottinio il calabro" che combatteva per la tenebra, gli spettri, i fantasmi scompaiono. Persino il giustizia nel Sud, l' "avvocato" che mi difendeva, e tantissimi altri). vecchio, avarissimo Scrooge ritrova ogni immagine della Quello che più mi preme ora però è affermare con forza che ATTILIO RENZULLI E' STATO UN sua casa d’infanzia: il vero miracolo è che l'avaro catti - UOMO CHE HA VINTO, cosa che resta sullo sfondo se ci si lascia condizionare dalle pesanti ingiustizie che hai subito negli ultimi tempi. Omero disse che per dichiarare un uomo vo, non solo cambia, ma riesce pure a trovare la gioia che fortunato bisognava aspettare la sua fine e faceva l'esempio di Priamo re di Troia, l'uomo più lo galvanizza come una scarica di mille volts. E mentre ricco del suo tempo, padre di 50 figli e 50 figlie che era finito miseramente con la sua città assistiamo a questa trasformazione, ci rendiamo conto con distrutta e la famiglia sterminata. Chi lo avrebbe potuto definire un uomo fortunato? una fitta di rammarico che anche noi abbiamo un cuore Addormentarsi con accanto la donna che ami e che ti ama, che ti è stata sempre accanto condividendo in ogni occasione i tuoi momenti difficili dimostrando forza di carattere e indurito e che, per trasformarci allo stesso modo di Scroo - ottimismo, sapendo che a poca distanza nella stessa casa ci sono i tuoi due splendidi figli, ge, anche a noi farebbe molto bene una fortissima scarica. nella tua città dopo tanto girovagare, questa è stata -nell'enormità della tua fine- una sorte Forse siamo tutti in attesa di spettri che, prendendoci che non a tutti è toccata e toccherà. Attilio Renzulli è stato un uomo che ha vinto perché, figlio unico di madre vedova - la cara per mano,ci diano la scossa giusta e ci aprano alla gioia. signora Vincenzina -, partendo da un quartiere popolare di Napoli. Aveva fortemente voluto, La vigilia di Natale diventa così un paesaggio di negozi, riuscendoci, a diventare professore universitario di ruolo in uno dei settori più difficili della di cucine, di fuoco, di riso, di fantasia. Sembra di senti - medicina e aveva raggiunto questo traguardo esclusivamente grazie alla sua intelligenza, alla re Dickens che prorompe in una infrenabile risata. Non sua serietà, al suo amore per la cardiochirurgia e per i suoi pazienti. Che io sappia solo ad un altro cardiochirurgo italiano, forse il migliore di tutti, è riuscita una simile difficile impresa, amare Dickens è un peccato mortale: chi non lo ama, cioè passare dall'ospedale all'università ed andare a dirigere un reparto, per cui ciò che che non ama nemmeno il romanzo e non capisce che l’arte aveva raggiunto Attilio è da considerarsi assolutamente eccezionale. Era ovvio che un prezzo dell’Ottocento ha forse raggiunto il suo culmine quando per questo lo si sarebbe dovuto pagare, e ben lo sapeva Attilio, e di certo l'esito degli scontri che ha dovuto affrontare sarebbe stato ben diverso se la salute lo avesse sostenuto. ha mescolato il folle riso di Dickens con la più imper - Per tutto quanto sopra, perché Attilio Renzulli è stato un uomo che ha vinto perché, la sua territa discesa nelle tenebre (Dostoevskij, Tolstoi, Con - vicenda umana e professionale andrebbe portata ad esempio soprattutto ai giovani non solo rad, Joyce, etc.). Come diceva Chesterton, egli “dichiarò a dimostrazione delle ingiustizie che si è costretti a subire nell'Italia in degrado di oggi, due cose essenziali sulla vita: che è risibile e che è vivi - specialmente il Sud, in cui le istituzioni sono spesso un tutt'uno con malaffare e corruzione, università ai primi posti, quanto piuttosto di come malgrado tutto ci si possa affermare nella bile”. Fu forse per questa eccessiva vitalità che si separò vita rendendo concreto un futuro che si era solo immaginato. dalla moglie da cui aveva avuto ben 10 figli e intrecciò Caro Attilio, sono certo che lassù, da quel grande affabulatore che sei sempre stato, sarai relazioni sentimentali con due cognate e con una sua circondato da tanti cui starai raccontando fatti e fatterelli. Sono certo che starai discutendo prima fiamma, Maria Breadnell. con il caro Antonio di progetti che pure qualcuno dovrà prima o poi portare avanti, ebbene, lasciami un posticino tra voi due perché a tempo debito anch'io, pur non essendo uomo di Alcuni hanno obiettato che il vecchio avaro ritrova il scienza come voi -anche se qualche piccolo contributo pure l'ho dato-, possa continuare a gusto del viaggio con gli altri, ma che non c’è merito, beneficiare della vostra amicizia e benevolenza -sperando che Antonio abbia con sé qualcuna perchè si converte per paura. della sue bottiglie di bianco che mi permetteva di bere lasciandomi ridendo a dormire nella branda vicina alla cantina della sua villa di Ischia-. Che importa? Per noi, quel che conta alla fine, è che il Cara Gemma, lettore esce dall’incubo, si sente più felice, più vivo e tra - un abbraccio affettuoso a te, a Francesco e a Vittoria, che siano sempre orgogliosi del loro scorre un bellissimo Natale. To be with, giusto per comin - papà. ciare, appunto. ••• Zio Pasquale Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:47 Pagina 34

34 Bollettino OMCeO Napoli - G ennaio/Febbraio 2017 Altre news

In memoria di.../ 2 Si è spento un pioniere della psichiatria sociale

ddio a Mario Petrella, 64 anni, na: il primo è ordinario di Chirurgia psichiatra, direttore del oncologica all’Università Tor Vergata RICORDIAMOLI INSIEME ADipartimento Socio-sanitario e l’altro, anch’egli psichiatra, è della Asl Napoli 1. Letteralmente responsabile del Centro di riferi - L’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della consumato da una neoplasia incu - mento regionale per il mobbing e il provincia di Napoli partecipa commosso al dolore rabile Petrella lascia la moglie, disadattamento lavorativo presso l’u - delle famiglie per la scomparsa dei colleghi: Paola Rescigno, e i figli Stefano, Vale - nità di Salute mentale del distretto 44 Raffaele Allocca ria e Chiara. Pioniere della Psichia - della Asl Napoli 1. Salvatore Andolfi tria sociale in Italia, attivo sin Mario Petrella Negli ultimi anni dopo aver smesso Brunello Aprea dagli anni ‘70 presso il centro di di lavorare si era dedicato alla scrit - Raffaele Barbetta Medicina sociale di Giugliano è stato poi un faro tura: il primo dei suoi lavori letterari “Viaggio Pierluigi Cerato nel movimento culturale e scientifico italiano con Stefano”, è dedicato al primogenito, pediatria Maurizio Vincenzo D'ajello teso al superamento dei manicomi guidando la che lavora in Spagna, a Barcellona. Racconta di Raimondo De Cristofaro psichiatria campana nelle iniziative per la chiu - un viaggio in Turchia, itinerario denso di ricordi, Guido De Leo sura dell’ospedale psichiatrico Frullone. sentimenti e nostalgie struggenti dell’infanzia. Antonio De Luca Grande esperto di dipendenze patologiche Mario Nel 2016 ha pubblicato per Homo Scrivens il Raffaele Guida Petrella è stato negli anni '80 responsabile pub - volume “Aspettando il 112” scritto insieme agli Alberto Iasevoli blico del progetto Aleph, iniziativa nata per il amici Giovanni Attademo e Sergio D’Angelo con Vincenzo Lubrano Lavadera sostegno e il recupero dei giovani tossicodipen - cui ripercorre la traccia dell’impegno sociale pro - Vitaliano Morace denti. Un impegno profuso a favore delle perso - fuso negli ultimi 30 anni. Per la stessa casa edi - ne fragili e dei deboli portato avanti senza trice sta poi per uscire il romanzo “I tre mustang Gaetano Pagano risparmio di energie, sempre in prima linea al azzoppati”: parla di uno psichiatra e del mondo Ezio Pentangelo fianco dell’associazionismo di trincea e al croce - che lo circonda. Una narrazione che attraverso i Mario Petrella via tra dipendenze patologiche e disagio menta - pazienti, i deboli, le marginalità lascia un’eredità Pasquale Piemontese le. Successivamente è stato direttore del diparti - di visioni, impegni e passioni che meritano di Maria Pluvio mento delle Farmacodipendenze della Asl Napoli essere raccolte e continuate nel solco tracciato. Sabino Rinaldi 1 fino ad assumere le redini del dipartimento Saliente in Mario Petrella anche l’aspetto privato: Antonio Salvatore Socio-sanitario dell'Asl metropolitana. Decine i amato e ricordato dalla famiglia e da amici e Achille Torre lavori pubblicati su riviste scientifiche. Ultimo di parenti per lo speciale carattere, lo lancio umani - Armando Trenti cinque figli ha condiviso con i due fratelli tario, il notevole spessore professionale. *** maschi, Pino e Claudio, la passione per la medici - e..m. In memoria di.../3 Sgomento per la dipartita di beniamino mastursi é le lacrime copiose, né l’immensa costernazione che ci ha repentina - professione, ci trovavamo al pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini, giunse un mente colpito, potranno colmare il vuoto immenso lasciato dall’im - cinese con una grave ferita da taglio ad un occhio, ferita che quasi certa - Nprovvisa e prematura scomparsa del carissimo amico e collega mente sarebbe costata la perdita l’occhio. Per sua fortuna, Beniamino sta - Beniamino Mastursi, primario (come si diceva una volta) di Oculistica va smontando dal turno di guardia pomeridiana e, accortosi dell’accadu - presso l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. to, tornò immediatamente indietro, fece portare il cinese in camera o - Un malessere improvviso ha spento un vita nel pieno della sua vigoria peratoria e, dopo quattro ore di intervento, riuscì a salvare il prezioso intellettiva e fisica e privato la comunità medico-scientifica ospedaliera occhio. Il giorno dopo, un giornale nazionale scrisse nell’edizione napo - napoletana di un valoroso professionista che – benché giovane ((aveva letana: “ Ma il cinese non ha perso l’occhio per il tempestivo intervento di poco più di 50 anni) – già da molti anni era un punto di riferimento per i un bravissimo oculista”. pazienti che si rivolgevano numerosi a lui per ogni problema inerente Ogni commento è superfluo. Il secondo episodio riguarda chi scrive che, l’apparato oculare. Mastursi era nipote d’arte perché era stato allievo di qualche settimana fa, fu sottoposto da Mastursi ad intervento di catarat - Beniamino Mastursi suo zio Bruno, per molti anni valoroso oculista ospedaliero in Napoli.Era ta all’occhio sinistro; poiché la comprensibile ansia per l’ora leggermente una persona dappertutto beneamata e ognuno ricorderà la sua caratteristica peculia - avanzata con cui sarebbe entrato in camera operatoria lo rendeva un po’ agitato, fu im - re – caratteristica non molto frequente in certe professioni stressanti come la sua - che mediatamente tranquillizzato dalla caposala che, con tono apodittico, sentenziò: “ Stia consisteva in uno spontaneo sorriso e in una voce briosa che aumentava il buonumore calmo, dal professore Mastursi si entra tardi ma si esce presto!”. E così fu. Alla fine, col di chiunque lo contattasse, sia da vicino che per telefono. In tanti anni nessuno si è la - suo tradizionale sorriso, ci disse:” A proposito, il cinese ha una vista di ben 7/10” – mentato di lui, né ha messo in dubbio la sua valentia professionale. Ecco perché la sua perdita ha lasciato sbigottiti tutti: familiari, colleghi, paramedici, il Ma, per illustrare un medico della sua statura, non è necessaria il caramelloso e adula - personale ospedaliero , amici e i suoi tantissimi pazienti. La nostra immensa commo - torio elogio della sua personalità: basta il racconto semplice di qualche episodio della zione ci induce a terminare con parole sincere, anche se ovvie:” E’ proprio vero, sono sua vita. Ne citeremo solo due. Qualche anno fa, mentre, per motivi inerenti la nostra sempre i migliori che se ne vanno per primi”. (Francesco Iodice) Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:47 Pagina 35 www.ordinemedicinapoli.it Bollettino 1 - 2017 copia_ Nuovo progetto giornale 2 20/02/17 03:47 Pagina 36

Campagna condotta dall’ordine dei medici e odontoiatri di napoli e provincia insieme alle asl napoli 1 centro, napoli 2 nord e napoli 3 sud per aumentare l’aderenza della popolazione ai programmi vaccinali