www.noibrugherio.it anno XVI n. 33 - 27 ottobre 2018

CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPE Via Italia, 76 - www.sangiuseppeonline.it SMALLFOOT: SULLA MIA PELLE IL MIO AMICO DELLE NEVI Sabato 27 ore 21.15 Sabato 27 ore 15.30 Domenica 28 ore 19.15 - 21.15 DOMENICA MATTINA APERTI Domenica 28 ore 15 - 17.15 Lunedì 29 ore 21.15 DOMENICA MATTINA APERTI

LUTTO INTERVISTA ALL’AD DI CANDY 7 Addio a Fermo Galbiati Beppe Fumagalli fondatore del celebre Tre milioni di euro Museo miscellaneo sui timori degli operai: “La parola garanzie non fa parte per le scuole del gergo economico. Arriva in consiglio il Piano scuola. Tra le spese più ingenti La vendita a carico del comune le utenze, oltre mezzo milione di euro ad Haier n consiglio comunale si cessori per arricchire l’offerta VITA DI COMUNITÀ è una buona discute il Piano scuola, formativa delle scuole. Anche 23 “I novissimi”, incontri I vale a dire gli stanzia- quest’anno il comune eroga con don Fusetti notizia per menti del comune a favore degli una somma di 36.700 euro per sui temi della morte, il territorio” istituti scolastici. ogni dirigente scolastico, che del giudizio, Sostengono spese di base, come può scegliere quali progetti at- di inferno e paradiso il servizio mensa o le bollette di tivare ritenendoli più impor- luce e riscaldamento o ancora tanti per le esigenze dei propri SPORT l’assistenza agli studenti con di- studenti. 27 Volley, i Diavoli Rosa PAGINA 7 sabilità. Ma contribuiscono an- debuttano in casa che a una serie di progetti ac- PAGINA 13 battendo Verona 3-2. Nel calcio vince solamente il Cgb

IN BIBLIOTECA DUE NOVEMBRE ARTE CULTURA 28 Gli Alpini omaggiano La senatrice a vita Passato e futuro La colorata cartina di Brugherio i 100 anni della fine Elena Cattaneo dei due cimiteri è disegnata dal pennello di Elio Nava della Grande guerra alla mostra di design con la mostra di cimeli Il primo cimitero della città si trovava davanti alla chiesa di San Bartolomeo. Poi, ORA SOLARE dopo un passaggio in via Sabato notte Vittorio Veneto, ha trovato lancette indietro la sua sede definitiva in viale di un’ora Lombardia. È del 1972, la costruzione del nuovo camposanto di via San Francesco. Passato e futuro dei cimiteri, tra problemi di gestione e l’annunciato nuovo appalto.

PAGINA 14 PAGINA 9 PAGINA 16

DAL 1840 METTIAMO AL PRIMO POSTO LA QUALITÀ E LA FRESCHEZZA VIA CAZZANIGA 2 • BRUGHERIO • TEL. 039 87.00.25 noibrugherio 2 27 OTTOBRE 2018 CITTÀ MERCOLEDÌ 31 PICCOLI ANNUNCI ECONOMICI Villa Fiorita si trasforma per Halloween nel luna park degli spiriti PRIVATO CERCA Anche quest’anno il Parco mercoledì 31 ottobre dalle E, visto il grande successo di Saranno laboratori, giochi, VILLA di Villa Fiorita si trasforma ore 20.30» pubblico delle passate edizioni letture, spettacoli, percorsi A BRUGHERIO SENZA nel “Luna Park degli spiriti”, “La partecipazione è contagiosa, che ha visto accorrere migliaia paurosi. SPESE DI MEDIAZIONE in occasione della festa diffonde vitalità e desiderio di di persone, spiegano dal L’iniziativa si rivolge a bambini NO EXTRALUSSO di Halloween, su iniziativa stare insieme” è il motto coniato Comune, l’IG ha pensato bene e bambine dai 5 agli 11 anni dell’IncontraGiovani (IG). per la festa dall’IG, che da di identificare le varie attività accompagnati da mamme e email: «Una notte degli orrori – cinque anni a questa parte con il colore rosso per i più papà, ai giovani, a tutti i cittadini. [email protected] spiegano –, ma anche la organizza con il Comune grandi e più coraggiosi, giallo SMS o Whatsapp: mostruosamente divertente, e il contributo di diverse altre per chi coraggioso lo è un po’ L’ingresso nel Parco di Villa 351-1229119 che attenderà grandi e piccini realtà locali. di meno, verde per tutti. Fiorita è da piazza Roma.

Debutta in via Oberdan una nuova area giochi con alcune strutture Nel nuovo parco anche pensate anche per le persone con disabilità due speciali altalene

ono stati ultimati i lavori non può avvenire nelle al- di ristrutturazione del- tre parti dei parchi. È stata S l’area giochi di Via Ober- molto apprezzata la collabo- dan ed è stata delimitata con una razione dell’associazione Con- nuova recinzione anche l’area ca- Fido in Brugherio, che ci ha per- ni. L’assessore allo Sviluppo del messo di organizzare l’area in territorio Marco Magni ha spie- modo funzionale». L’assessore ai gato che «il progetto era iniziato Lavori Pubblici Andrea Formen- sibile anche senza aiuto mentre con l’ex assessore ai Lavori pub- ti ha spiegato che «l’area giochi è per utilizzare l’altra è necessaria blici Mauro Bertoni. In questi stata divisa in diverse parti, la presenza di un accompagnato- anni abbiamo implementato le ognuna attrezzata per una diver- re. Anche se non si tratta di un aree cani in città perché è impor- sa fascia d’età. I sentieri inoltre parco totalmente inclusivo, tante la presenza di zone in cui i stati fatti apposta per permettere l’obiettivo è quello di permettere cani possano essere lasciati liberi ai bambini con disabilità di rag- l’accesso a tutti i bambini». senza guinzaglio, cosa che invece giungere le altalene. Una è acces- Eleonora Fraschini

CONTATTACI I TURNI DELLE FARMACIE e-mail [email protected] Tutte le notti, dalle 20 alle 8,30, Orario di apertura delle farmacie: sono aperte le farmacie a Cologno Monzese da lunedì a sabato dalle ore 8,30 whatsapp telefono 389 82 21 145 039 28 74 856 in corso Roma 13 e via Cavallotti 31; alle 12,30 e dalle ore 15,30 alle 19,30 a Monza in via Ramazzotti, 36; (Santa Teresa 8,30-12,30 e 15-19, REGISTRAZIONE PRESSO PER SOSTENERE NOI BRUGHERIO a Carugate al Centro commerciale Carosello 8-20, IL TRIBUNALE DI MONZA N. 1698 EFFETTUARE UN VERSAMENTO SU Farmacia Increa via Dorderio 21, DEL 15 DICEMBRE 2003 C.C POSTALE N. 72677511 DIRETTORE RESPONSABILE: INTESTATO AD Guardia farmaceutica (apertura non stop dalle ore 8,30 alle ore 20) dalle ore 7,30 alle ore 19,30 lun.-ven. orario ASSOCIAZIONE KAIRÓS CAUSALE FILIPPO MAGNI cont. e il sabato dalle ore 8 alle ore 12). SOSTEGNO NOI BRUGHERIO Sabato 27 ott. San Damiano - Via Della Vittoria, 62 039.202.88.29 EDITORE: OPPURE UN BONIFICO BANCARIO Chiuse lunedì mattina: ASSOCIAZIONE CULTURALE KAIRÓS Domenica 28 ott. Santa Teresa - Viale Monza, 33 039.28.71.985 SUL CONTO BANCOPOSTA VIA ITALIA 68, BRUGHERIO CON IBAN IT 68 S 07601 Lunedì 29 ott. Della Francesca - Via Volturno, 80 039.87.93.75 Dei Mille, San Damiano. TEL. 039 28.74.856 01600000072677511 Chiuse sabato pomeriggio: [email protected] Martedì 30 ott. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79

PROGETTO GRAFICO: NOIBRUGHERIO TRAMITE LA FISC Mercoledì 31 ott. Moncucco - Viale Lombardia, 99 039.87.77.36 Centrale, Comunale 1, Comunale 2, ELENA GULMINELLI (FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI Giovedì 1 nov. Dei Mille - Via Dei Mille, 2 039.28.72.532 Della Francesca. MARCO MICCI CATTOLICI), HA ADERITO ALLO IAP PUBBLICITÀ: (ISTITUTO DELL’AUTODISCIPLINA Venerdì 2 nov. Comunale 2 - Piazza Togliatti, 14 039.28.73.058 Il servizio di Guardia medica festiva, CELL. 347.2484754 PUBBLICITARIA) ACCETTANDO Sabato 3 nov. Increa - Via Dorderio, 21 039.87.00.47 prefestiva e notturna è attivo [email protected] IL CODICE DI AUTODISCIPLINA DELLA COMUNICAZIONE COMMERCIALE presso la Croce Rossa, in via Oberdan 83. STAMPA: . Domenica 4 nov. Centrale - Piazza C. Battisti, 22 039.21.42.046 SERVIZI STAMPA 2.0 SR.L. Numero verde 840.500.092 STABILIMENTO VIA BRESCIA 22 È attivo il servizio gratuito di consegna farmaci CERNUSCO S/N (MI) NoiBrugherio aderisce Numero unico TEL. 02 92 10 47 10 alla Fisc per non deambulanti al numero 800.189.521, AMBULANZA NUMERO STAMPATO (Federazione italiana dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18. FORZE DELL’ORDINE IN 7.000 COPIE settimanali cattolici) VIGILI DEL FUOCO 112

BIBERON 250 ml PIAZZA GIOVANNI XXIII, 3 € 8,39 prezzo listino € 10,49 - sconto 20% Tel. 039 88 40 79 BIBERON 125 ml veterinaria - autoanalisi - omeopatia € 7,99 elettromedicali - igiene orale prezzo listino € 9,99 - sconto 20% dermocosmesi SUCCHIETTI DECORATI CON ANIMALI misurazione pressione ale scelta e revoca del medico i € ,19 c 9 pe prezzo listino € 11,49 - sconto 20% noleggio attrezzature elettromedicali S ORARI: lun-ven 8,30\12,30 - 15,30\19,30 - sab 8,30\12,30 i PIAZZA TOGLIATTI, 14 Bimb Tel. 039 28 73 058 veterinaria - igiene orale - dermocosmesi omeopatia - elettromedicali - prenotazione ONTO di visite ed esami per ospedali SC % misurazione pressione 0 AVENT 2LINEA

misurazione peso corporeo gratuita SU TUTTA LA scelta e revoca del medico oferta valida dal 19 ottobre al 19 novembre -fno ad esaurimento scorte noibrugherio CITTÀ 27 OTTOBRE 2018 3 Discariche abusive: Intesa Comune-Atm pulizia e mappatura per avviare la tariffa al via il progetto annuale studentesca Avviato da Cem ambiente, interessa le strade statali e provinciali Riservata agli studenti fino a 26 anni, si può richiedere compilando Trovati anche pericolosi rifiuti abbandonati in eternit un apposito modulo. Ma occorre fare bene i conti: non sempre conviene

arte da Brugherio il progetto speri- monitoraggio e una pulizia costanti». Le in- l Comune ha siglato un accordo con viato il modulo, Atm risponde con il detta- mentale di pulizia delle discariche formazioni raccolte, le immagini della puli- Atm, l’azienda dei trasporti pubblici glio delle tariffe. Una volta valutate, si può P abusive sulle strade provinciali e zia e lo stato conseguente delle strade, inol- I milanesi. Prevede che anche i ragaz- scegliere se attivare l’abbonamento oppure statali da parte di Cem ambiente. «Da lune- tre, permetteranno di creare una mappatu- zi sotto i 26 anni brugheresi possano accede- no. Non è detto, infatti, che la tariffa sia più dì a sabato – spiegano dall’azienda incarica- ra delle aree sensibili. L’operazione è inizia- re all’abbonamento annuale per studenti. conveniente, in assoluto, rispetto al mensile ta della raccolta differenzia- ta lunedì 8 ottobre: «Nella Fino ad ora questa possibili- studentesco (già esistente). ta e del lavaggio strade –, sei prima settimana – rende no- tà era esclusa per gli abbona- Ad esempio, segnala chi le ha giorni su sette, per i prossimi to Cem – sono stati rimossi menti in partenza da Colo- già analizzate, per chi utilizza 3 mesi e per ulteriori 3 mesi oltre 7mila chilogrammi di gno Nord o che comprendes- la tratta Cologno Nord-Lore- dalla primavera 2019, due rifiuti abbandonati. Inoltre, sero anche gli autobus. «È to non c’è convenienza. In al- mezzi con tre persone a bor- sono stati individuati e se- una proposta che l’azienda fa tri casi invece sì, e al prezzo di do ognuno, vengono dedica- gnalati pericolosi abbando- alle Amministrazioni – spie- 10 mensili studenteschi si ot- ti da Cem alla pulizia dei ni di eternit». L’idea, spiega ga il sindaco Marco Troiano tiene mediamente un abbo- tratti di provinciali ed inter- l’Amministratore unico – e che abbiamo valutato per namento annuale. «Per que- comunali maggiormente dell’azienda, Antonio Co- verificare che fosse conve- sto – precisa Troiano – le valu- soggetti ai fenomeni di ab- lombo è anche «verificare la niente. Il dialogo con Atm ha tazioni sono lasciate alle fa- bandono». Per la zona nord, bontà del principio in cui proseguito per diversi mesi e miglie. Di sicuro chi va oltre dettagliano, «la partenza è crediamo, secondo il quale oggi abbiamo completato Loreto e prende anche pul- da Brugherio; per la zona sporcare e abbandonare ri- l’accordo, senza esborsi per il lman da Brugherio guada- sud, da Liscate. Obiettivo è, fiuti nei luoghi puliti è più Comune». I ragazzi che vo- gna almeno due mensilità». in prima battuta, la pulizia e difficile che nei luoghi già lessero accedere alle tariffe Probabilmente, aggiunge, rimozione delle discariche individuate; sporchi. Per Cem è una sperimentazione studentesche devono passare tramite il sito «nei prossimi mesi potrebbero aumentare successivamente il passaggio di controllo molto importante, che speriamo possa di- comunale, dove è possibile scaricare un mo- le tariffe, quindi potrebbe diventare conve- ed eventuale rimozione di nuovi rifiuti, an- ventare un modello replicabile, come acca- dulo, completarlo, e inviarlo via e-mail se- niente anche per chi ora va fino a Loreto. La che con utilizzo delle spazzatrici, per un duto per tanti altri nostri progetti». condo quanto indicato nella pagina web. In- proposta sarà valida sempre». noibrugherio 4 27 OTTOBRE 2018 INDUSTRIA AUGURI Candy: «Sul mercato 5,1$HG(15,&2 non ci sono garanzie ma Haier è crescita»

Beppe Fumagalli, amministratore delegato di Candy, parla della prossima vendita dell’azienda: «È una buona notizia»

ei primi mesi del 2019, Candy ed erede dei fondatori Candy sarà venduta al dell’azienda, cosa c’è da temere, o CENA DI CLASSE N gruppo cinese Haier per sperare, a seguito della prossima 475 milioni di euro. La notizia, cessione. data a fine settembre dai due $-"44& gruppi, ha subito sollevato le Come giudica la vendita di Can- preoccupazioni di operai e sin- dy ad Haier, cosa dobbiamo dacati, impegnati proprio in aspettarci, per lo stabilimento quei giorni nella sottoscrizione brugherese? di accordi che hanno portato al Io credo che sia una buona noti- lavoro, creare delle opportunità favore di delocalizzazioni in blocco di 207 licenziamenti pre- zia per Brugherio, per il territo- per il futuro, e in particolare an- Cina. visti. Il timore è quello di ulterio- rio e per la nostra provincia, per- che creare delle nuove compe- Non voglio non considerare la ri delocalizzazioni e smantella- ché si parla tanto di attirare in- tenze, perché vorrà dire che i no- preoccupazione di molti che lo mento della produzione italia- vestimenti stranieri in Italia, e stri tecnici, i nostri ingegneri, stabilimento possa essere in na. Anche la riunione, la scorsa questo è uno dei casi più signifi- avranno la possibilità di scam- qualche modo toccato da que- settimana al Ministero dello svi- cativi. Una delle cinquecento biare informazioni, esperienze e sta acquisizione, ma, come ho luppo economico, tra attuale aziende più grandi al mondo, e opportunità con l’azienda lea- avuto modo di spiegare nelle proprietà, Comune e sindacati, la prima nel mondo nel settore der mondiale degli elettrodo- riunioni che ho avuto anche al non ha lasciato soddisfatti que- degli elettrodomestici, investe mestici. Ministero dello Sviluppo Econo- sti ultimi. Dopo aver riportato, una cifra molto significativa per mico, Haier garantisce il rispetto PER PUBBLICARE UN AUGURIO O UN NECROLOGIO: BREVE TESTO E FOTO A COLORI 25 EURO. negli scorsi numeri del giornale, acquistare Candy e usare la no- La notizia della vendita ha por- dei contratti attualmente in cor- LE INSERZIONI SI RICEVONO SOLO PRESSO le voci polemiche dei sindacati, stra sede di Brugherio come tato con sé l’allarme degli ope- so, quindi non ci sono in vista ri- LO SPORTELLO FOTORIBO DI VIA TERUZZI ENTRO IL MARTEDÌ SERA PRECEDENTE ALL’USCITA abbiamo chiesto a Beppe Fuma- piattaforma per l’Europa. Que- rai, che temono un ridimensio- strutturazioni, riduzioni o SUL GIORNALE. CONSEGNARE UN TESTO GIÀ COMPLETO IN CHIARO STAMPATELLO. galli, amministratore delegato di sto vuol dire creare dei posti di namento dello stabilimento a quant’altro. noibrugherio INDUSTRIA 27 OTTOBRE 2018 5

tinuerò a vivere dove sono nato e «Haier rispe!erà spero, da consigliere del gruppo, di fare in modo che gli impegni i contra!i presi da Haier vengano rispettati. Non ho alcun motivo di dubitare non ci sono di questo. Nello stesso tempo mi in vista riduzioni piacerebbe continuare a lavora- re, magari con qualche altra atti- o ristru!urazioni» vità imprenditoriale. Qual è stato, anche in fase di trattative e di vendita, il rap- porto con l’amministrazione co- munale? Il dialogo è continuo, credo che per un sindaco la cosa più impor- garantire”. Credo che la parola tante sia quella di capire bene il garanzia non faccia parte del ger- contesto di questa cessione e ca- go economico. Ciò che bisogna pire bene tutto, cioè sia le oppor- cercare di garantire sono soprat- tunità che i rischi. tutto le opportunità: ognuno di BEPPE FUMAGALLI NEL 2017 IN OCCASIONE DELLA FIRMA noi deve essere impegnato a ga- C’è un consiglio finale, o un au- DI UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE STRATEGICA CON HEFEI MEILING rantire innovazione, competiti- gurio, che farebbe all’azienda, ai vità. Queste sono le leggi che ten- dipendenti, ai collaboratori con gono su il mercato e un’azienda, cui ha lavorato per tanti anni? Cosa la fa pensare che il futuro Lei la capisce un po’ la preoccu- mi anni, ma ha avuto anche i pro- non altro. Di continuare a fare quello che sarà come descrive? pazione degli operai? blemi delle industrie del settore hanno fatto fino ad oggi. Se il Questa è un’acquisizione di tipo Francamente no. Da un certo tra il 2008 e il 2013, quando abbia- Quale sarà il futuro suo e della gruppo Candy ha la possibilità espansivo, la multinazionale Ha- punto di vista, un operaio do- mo visto un forte ridimensiona- sua famiglia? di entrare a far parte del primo ier ci ha acquisiti per fare un pro- vrebbe essere più preoccupato di mento anche degli organici. Di certo resto a Monza. Mi hanno gruppo al mondo nel settore, cesso di crescita significativa in una Candy - azienda importante chiesto se mi trasferisco all’este- vuol dire che ha certamente del- Europa, per diventare tra i primi a livello nazionale e internazio- Sindacati e operai però chiedo- ro, se mi aspetta una lunga va- le qualità che sono evidenti e tre gruppi nel settore. Questo of- nale - ma certamente di taglia no garanzie canza: niente di tutto questo, vo- che sono state riconosciute. E fre opportunità a tutta l’azienda e estremamente inferiore alle so- Devo essere sincero: io credo che glio continuare a lavorare. Non quindi auguro loro di continua- direi certamente anche al territo- cietà leader nel settore. Ci si sa- la nuova proprietà, che vuole ho ancora preso alcuna decisione re cosi, sentendosi sempre in rio. Starà poi a noi cogliere tutte le rebbe potuti aspettare, ad un cer- l’espansione dell’azienda, veda lo sul cosa e quando, perché la ces- una situazione di sfida, in un sfide del caso, ed essere bravi nel to momento della vita dell’azien- stabilimento di Brugherio come sione è stata decisa in un tempo contesto economico che non è disegnare delle ipotesi per il futu- da, qualche debolezza. D’altra un’opportunità. E quindi non sa- veramente molto limitato. Però facile e che certamente si sta glo- ro che possano attrarre investi- parte, l’azienda è venuta fuori be- rei preoccupato, da operaio. Ma quello che so, per quanto mi ri- balizzando. menti. ne dalla crisi crescendo negli ulti- ho sentito troppo dire “bisogna guarda, è che vivrò a Monza, con- Filippo Magni

E’ il momento giusto per sostituire i tuoi vecchi serramenti!! APPROFITTA DELLA DETRAZIONE FISCALE 50% FINO AL 31DICEMBRE 2018 FORNITURA E POSA DI:

- Finestre, porte e cassonetti - Porte blindate - Tapparelle - Persiane - Zanzariere - Grate di sicurezza

PAGAMENTI RATEIZZATI FINO A 12 MESI SENZA INTERESSI!! In regalo la pratica Enea per la detrazione fiscale

SHOWROOM Casa Design s.r.l. Viale Lombardia, 106 - Contattaci al numero 0294 38 54 70 20093 Cologno Monzese (MI) e richiedi un preventivo GRATUITO Valore di progetto Classe A 57,16 kWh/mq

IN OCCASIONE DEL BLACK FRIDAY ACQUISTA LA TUA NUOVA CASA A CONDIZIONI UNICHE

VENERDÌ SABATO 23 NOVEMBRE 24 NOVEMBRE VISITA L’APPARTAMENTO CONTINUANO LE VENDITE CAMPIONE E APERTURA VENDITE A CONDIZIONI SPECIALI, VALIDE A CONDIZIONI SPECIALI SOLO PER QUESTI DUE GIORNI

SCONTO 5% CAPITOLATO TECH & COMFORT + 9 Impianto domotico con WEB SERVER 9 Avvolgibili elettrici 9 Touch panel di controllo 9 Climatizzazione con split idronici ARREDO CUCINA 9 Impianto di allarme 9 Parquet in tutti gli ambienti 9 Videocitofono smart 9 Porte laccate 9 Cucina Dada 9 Impianto di video sorveglianza interna 9 Piatto doccia ultraflat 9 Elettrodomestici Whirlpool

In collaborazione con

CONTATTACI 039 946 77 07

É UNA INIZIATIVA www.legemmedibrugherio.it seguici su www.crshome.it noibrugherio CITTÀ 27 OTTOBRE 2018 7 CORDOGLIO Il ringraziamento della famiglia IL RICORDO DELL’ASSESSORE e il destino del museo miscellaneo Fermo era convinto che «La famiglia Galbiati esprime un celebrato mercoledì mattina a ringraziamento sentito a tutti San Bartolomeo. Del brugherese ogni oggetto portasse in sé coloro i quali, appresa la notizia rimangono, oltre ai ricordi, le della scomparsa di Fermo, lo stanze del museo piene di oggetti la memoria della sua storia hanno ricordato con la loro e collezioni. La famiglia afferma presenza e con il loro pensiero. che è prematuro dire cosa ne o conosciuto Fermo Mi mancheranno le sue “in- Sono stati tantissimi, concittadini sarà, ma è certo, assicurano, che il Galbiati 25 anni fa, temperanze”, le litigate con lui e non solo». È il messaggio che i Museo miscellaneo Galbiati non H quando lo intervistai perché, per esempio, il manife- familiari hanno lasciato dopo il terminerà con la scomparsa del per farmi raccontare i suoi ri- sto per la mostra del 2015 era funerale di Fermo Galbiati, suo creatore Fermo. cordi su . Gli ho troppo “moderno” e quello che poi regalato il libro che ne era aveva preparato lui era certa- venuto fuori e, ogni volta che mente migliore. Ogni volta un tornavo a trovarlo, apriva la pretesto per attaccar briga e credenza del tinello dove lo poi, come per magia, l'irrinun- conservava insieme a tanti al- ciabile bacio che metteva fine a Addio a Fermo Galbiati tri e mi diceva: “Lo vedi? Ce l'ho tutto... in attesa della volta suc- ancora il tuo libro!” Era il suo cessiva. modo per dirti che si ricordava Ecco, quando incontri una di te. Poi, immancabilmente persona così, quando la tua vi- collezionista di Storia aggiungeva: “Sei una comuni- ta incontra la sua, non puoi fa- sta brava, tu”. re a meno di tornare più e più volte nel corso degli anni in via È morto a 94 anni mia passione di collezionare og- Mameli. E ogni volta è stata il celebre creatore getti di ogni genere. Quando tor- una nuova scoperta ripercor- nai a casa preparai una bella ve- rere con lui, stanza dopo stan- del museo costituito trina per mettere in mostra le mie za, le migliaia di oggetti a cui le da migliaia di oggetti conchiglie e con le prime mancet- sue mani hanno ridato vita, te incominciai ad acquistare og- ascoltando la storia nitida e morto lunedì all’età di 94 getti di un certo valore». Per de- precisa di ognuno degli oltre anni il cavalier Fermo Gal- cenni ha raccolto le cose che la 60.000 pezzi del suo museo. Lo È biati, personaggio cono- gente scartava, rendendole parte faceva perché era convinto sciutissimo in città soprattutto di un racconto storico unico. Il che ogni oggetto portasse den- per la sua attività culturale di con- suo cruccio, negli ultimi anni, era tro di sé la memoria della pro- servazione della memoria. È diffi- valorizzare la raccolta, fare sì che pria storia e continuasse a rac- cile infatti parlare di Galbiati sen- fosse sempre più visitata soprat- contarci delle epoche e dei luo- za pensare subito al suo museo, il tutto dai giovani. Il sindaco Mar- ghi in cui aveva vissuto, degli Miscellaneo Galbiati di via Ma- co Troiano ne ha dato notizia su amori, delle guerre, delle spe- meli, una miniera di migliaia di Facebook, scrivendo che «Bru- ranze e dei sogni di chi lo aveva oggetti che raccontano le radici gherio perde il suo famoso "colle- costruito o usato. della città, ma non solo. Unica for- zionista di collezioni", conosciuto Trattenere la storia, non di- se al mondo la sua collezione di ovunque nel mondo. Fermo ha sperderne i racconti e tenerli oltre 200 biciclette databili dal creato, a partire da questa passio- vivi, sfidandone l'oblìo. È così 1790 al 1950, oggetto anche di una ne, il Museo Miscellaneo Galbiati, che Fermo ha creato una delle mostra a Brugherio nel 2015, e in una realtà unica nel suo genere, più vaste e prestigiose “collezio- diverse altre località in Italia ed che negli ultimi anni è stata por- ni di collezioni” d'Europa: il Mu- Europa. «Ho iniziato a colleziona- tata avanti grazie anche alla pas- seo Miscellaneo Galbiati. Il ca- re oggetti – raccontava – all’età di 7 sione di suo nipote Giovanni». Un polavoro di una vita. anni, incominciando da piccole ricordo che ha raccolto, a testimo- conchigliette e lumache di mare nianza della fama di Galbiati, de- Ciao Fermo! che ho trovato sulla spiaggia cine di commenti, spesso con ri- Che la terra, ti sia lieve quando ero piccolo. Da lì è nata la cordi personali legati al museo. Laura Valli

noibrugherio CITTÀ 27 OTTOBRE 2018 9 2 NOVEMBRE LA NOSTRA STORIA Cambiano gli orari e le regole per la ricorrenza dei defunti La storia e le vicende Fino a domenica 4 novembre, i alla cui entrata verranno messe a dei cimiteri cittadini Cimiteri comunali di viale disposizione 2 sedie a rotelle per Lombardia e di via San i cittadini che ne avessero e dei loro spostamenti Francesco d’Assisi resteranno bisogno. aperti dalle ore 8 alle 18. Da Venerdì 2 novembre, giorno mercoledì 31 ottobre a domenica della commemorazione dei Cimitero di San Bartolomeo 4 novembre sarà vietato defunti, verrà celebrata la Santa Un bellissimo libro del benemerito Movimento Terza Età cita due “atti di l’accesso ad automobili, Messa alle ore 9.30 al cimitero di morte” datati 1679 e 1683 tratti dall’archivio parrocchiale, nei quali è ciclomotori e biciclette anche nel viale Lombardia e alle ore 15.30 precisato anche il luogo di sepoltura: “Cimitero di San Bartolomeo” e cimitero di via San Francesco, al cimitero di via San Francesco. “Chiesa di San Bartolomeo”. Evidentemente, come si usava prima delle leggi napoleoniche, esisteva un camposanto accanto alla chiesa di allora. Chiesa che venne abbattuta nel 1854 per costruirne subito una più grande e più bella che venne ampliata nel 1939 ed è tuttora la nostra I progetti del Comune chiesa di San Bartolomeo. Ricordo, quand’ero ragazzo, di essere per migliorare accorso a condividere, con altri curiosi, il trambusto suscitato in piazza il camposanto Così cambiano Roma dal rinvenimento di ossa umane durante gli scavi per la fognatura. di via san Francesco. Cimitero di fine millesettecento Trovato Eternit Già nel 1787 la comunità parrocchiale aveva acquistato un terreno fuori in viale Lombardia i cimiteri in città dall’abitato di allora e costruito un più vasto camposanto all’incrocio fra le attuali via Galvani (allora sentiero campestre), viale Lombardia (allora strada per Vimercate e Imbersago) e via Vittorio ono frequentati molto, in Veneto (allora strada per Monza e poi ribattezzata queste settimane intorno via Rimembranze). In una mappa dell’Istituto S al 2 novembre, i cimiteri Geografico Militare risalente al 1888 è chiaramente cittadini di viale Lombardia e via osservabile l’area cimiteriale. Vicino a tale terreno è San Francesco. Strutture che da oggi visibile una grande croce lignea posta, attorno al tempo attendono una gestione 1950, dai padri Oblati di Rho, grandi predicatori, al organica e complessiva, che do- termine della loro “Missione” brugherese. Agli occhi di vrebbe prendere forma nei pros- molti essa appare oggi come un omaggio al simi mesi, con un bando di Pro- vicinissimo luogo dove centinaia di parrocchiani ject financing pubblicato dal Co- trovarono cristiana sepoltura. mune, ma non ancora assegnato. È una formula contestata dalla Cimitero di fine milleottocento minoranza consiliare, quella del- Nel 1894 il Comune di Brugherio, nato a fine 1866, a la finanza di progetto, ma sulla fronte dell’aumentata popolazione oramai vicina a quale la Giunta intende puntare. quota cinquemila, decise la costruzione di un altro Prevede lavori a carico del gesto- cimitero più capiente e più lontano dall’abitato: è la re che, in cambio, tiene per sé par- prima parte di quello che oggi chiamiamo “Cimitero te dei canoni pagati dalle famiglie Vecchio” di viale Lombardia. Però il camposanto di dei defunti, secondo percentuali fine millesettecento fu “azzerato” solo nel 1924, dettagliate nell’accordo. Il nuovo quando gli ultimi resti dei defunti ancora sepolti gestore dovrebbe risolvere pro- furono trasportati, con una solenne cerimonia, nella blemi annosi come la cura delle nuova dislocazione di viale Lombardia, la mattina di aree, la scarsità di tombe a terra domenica 25 maggio. Le cronache di allora e le disponibili, la gestione delle se- annotazioni per mano del Parroco don Giuseppe polture, ma anche piccoli disagi per tutte le sepolture)». Saranno al rifacimento degli intonaci di al- Camagni (a Brugherio dal 1921 al 1957) scrivono che si trattò di un giorno come ad esempio, spesso, la man- inoltre creati 18 blocchi di 24 cine- cuni corpi loculi. Sono infine pre- “sacro e memorabile” con una “interminabile processione” attraverso le canza di innaffiatoi. L’assessore rari ciascuno. visti degli interventi nelle aree vie del paese con cinque bare stipate di ossa dei poveri morti, precedute ai Lavori Pubblici Andrea For- L’ex casa del custode nei progetti verdi e dei lavori di cordolatura». dal feretro del parroco Gian Andrea Nova (a Brugherio dal 1838 al 1878), menti ha spiegato che «il project del Comune sarà ristrutturata al Per quanto riguarda il cimitero propugnatore della nascita del Comune di Brugherio insieme al Sindaco financing per la gestione del si- fine di convertirla in “sala del vecchio di viale Lombardia inve- di Baraggia Giovanni Noseda, divenuto primo Sindaco del nuovo stema cimiteriale è di circa 8 mi- commiato”, un luogo di acco- ce «è stata riscontrata la presen- comune. lioni di euro, i lavori previsti sono glienza delle salme per coloro che za di eternit su alcuni edifici, tali molteplici». Per quanto riguarda non si sentono di tenere il caro coperture saranno quindi rimos- Ampliamento del cimitero ottocentesco il cimitero nuovo di via San Fran- defunto in casa e per le cerimonie se. Sarà inoltre rivestita la coper- Nel 1952 la popolazione stava raggiungendo le dodicimila anime e si cesco, dettaglia, «si realizzerà un laiche. «Saranno inoltre sistema- tina del muro di recinzione sul la- cominciò a parlare di ampliamento. Lo stesso parroco don Camagni giardino delle rimembranze per ti gli asfalti dei viali esterni ¬ ag- to di Viale Lombardia». addirittura in una omelia domenicale sollecitò il comune a procedere la dispersione ceneri: prevede giunge Formenti - e si provvederà Eleonora Fraschini e F.M. velocemente. Ma occorsero 4 anni per reperire i fondi, espropriare i un’area verde ed un’area struttu- terreni e superare la farraginosa burocrazia. Finalmente nel 1956 si rata in due ambiti; oltre all’area inaugurò l’ampliamento ai lati ovest e nord. Per la prima volta a Brugherio destinata alla dispersione è pre- PROBLEMI vennero costruiti anche i cosiddetti “colombari”, loculi in verticale. vista una zona con panchine de- Mancano stinata alla meditazione». Verrà Cimitero Nuovo del 1972 realizzato, aggiunge, «anche un gli innaffiatoi Il boom economico e l’immigrazione dal Sud e in parte anche dal ossario comune per conservare i sulle rastrelliere Veneto, con la popolazione arrivata a quasi venticinquemila abitanti, resti derivanti dalle esumazio- fecero decidere l’Amministrazione Comunale a costruire un grande ni/estumulazioni o dal termine Un le!ore ha inviato una nuovo cimitero in via San Francesco, inaugurato nel 1972. I nuovi delle concessioni. Sarà costruito ricca documentazione foto- regolamenti sulla durata delle sepolture e le odierne tendenze sulle grafica che testimonia la ca- modalità di trattamento e di conservazione dei resti umani fanno anche un cinerario comune in renza di innaffiatoi nel cimi- cui deporre le ceneri di quanti tero di San Francesco. Spesso ritenere che, con varie ristrutturazioni, innovazioni tecnologiche ed non si fosse riusciti a reperire al- le rastrelliere che dovrebbero eventuali ampliamenti, questo cimitero durerà molto a lungo. cun congiunto che esprima vo- ospitarli sono vuote. È pro- Oggi il vecchio cimitero di viale Lombardia è ancora frequentato da lontà in merito alla destinazione babile che qualcuno dimen- molti parenti dei defunti ivi sepolti ed è oggetto di visite guidate per tichi di rime!ere a posto l’in- delle ceneri stesse». Per quanto naffiatoio, dopo averlo usato, apprezzare alcune opere d’arte, parecchi cimeli, curiosità varie e tombe riguarda le tombe a terra «si pre- o peggio lo nasconda nei di personaggi illustri. Dello scomparso cimitero settecentesco è rimasto vede di realizzare un totale di 50 pressi della tomba che deve invece il vezzo ereditato dai nostri avi di chiamare “bivio cimitero” il tombe doppie con vestibolo, di innaffiare. In diversi casi, crocicchio via Veneto viale Lombardia e le immediate vicinanze. Alla sulle rastrelliere si trovano domanda dove abitasse, il brugherese doc risiedente in zona cui 20 di tipo tradizionale con dei contenitori in plastica, monumento e 30 della tipologia a per liquidi, scomoda alterna- rispondeva e ancora risponde a volte: “Mi a sto al cimiteri” suscitando giardino con cippo (prato verde tiva agli innaffiatoi. sconcerto nell’interlocutore da poco arrivato in città. con cippo marmoreo, omogenei Raffaele Corbetta

noibrugherio CITTÀ 27 OTTOBRE 2018 11 Grimoldi, imprenditore in Cina: «Qui si fa tutto con il telefonino»

Il racconto del brugherese «Il vino e la cultura italiana vengono molto apprezzati»

n Cina ci sono molte op- Hangzhou per una azienda italo- tanti, collegata alla regione di portunità. Bisogna solo cinese sempre dell’ambito mec- Shanghai dal ponte sulla baia di I trovare il canale giusto e canico come responsabile del Hangzhou, che con i suoi 36 km è per questo bisogna essere lì». Co- marketing in Cina». Hangzhou è uno dei ponti oceanici più lunghi sì riassume la sua esperienza Fa- una città a sud-ovest Shanghai al mondo. La sua passione per il bio Grimoldi, imprenditore bru- tra le più industrializzate della calcio l’ha portato anche ad alle- gherese dal 2010 in Cina. Cina. Vi ha sede il colosso del nare i ragazzi cinesi. «Ho il patenti- «In quell’anno, l’azienda costrut- commercio digitale Alibaba ed no Uefa e potrei allenare fino ai trice di impianti meccanici per ha più di sei milioni di abitanti. semiprofessionisti. Ho avuto va- cui lavoravo apre una filiale in Ci- rie offerte per allenare i ragazzi na e mi propongono di diventar- DALLA MECCANICA AL VINO delle scuole medie e superiori, ma ne responsabile. Accetto e così a «Incomincio a conoscere meglio purtroppo per la mia attività ho 44 anni, sposato e con tre figli, mi il cinese, acquisito prima con del- sferendomi così a Nanchino. Ri- comprendere alle aziende italia- dovuto rinunciare facendolo solo trasferisco a Shanghai. Inizio a le classiche lezioni a scuola e poi mango per un anno, migliorando ne quali siano le reali dimensioni in alcuni casi». Interessante poi il conoscere il mercato cinese. Il con delle lezioni individuali e la mia conoscenza del mercato e del mercato cinese e soprattutto suo sguardo su una realtà molto contratto era di due anni con la questo mi permette di muovermi del paese. Nel 2017 invece, con un come muoversi per potervi cre- social: «In Cina oramai si fa tutto possibilità di rientrare in Italia più liberamente nel grande paese socio cinese, apro a Ningbo un’at- scere. È questo il mio compito». col telefonino, anche i pagamenti quattro volte all’anno. La fami- orientale. Escluso il Tibet, penso tività di importazione di alimen- e l’uso dei contanti sta finendo. Ci glia è venuta a trovarmi, ma poi in questi anni di aver visitato tari italiani ed in particolare di vi- ALLENATORE UEFA sono tantissimi social che in Italia sono rientrati a Brugherio». quasi tutte le regioni cinesi, an- ni». È un business, assicura, «mol- Gli anni in Cina hanno permesso non conosciamo. Ma soprattutto Dopo due anni, continua, «mi che quelle più difficili e lontane to interessante. I cinesi general- a Grimoldi di approfondire la co- le città sono molto sicure e anche hanno chiesto di prolungare la come lo Xinijang ad ovest. Nel mente bevono birra. Però il vino e noscenza di un paese immenso. per questo e per le migliori pro- permanenza. Al termine del- 2016 collaboro con un’altra azien- la cultura italiana, se fatti ben co- Dopo un periodo trascorso in Ita- spettive economiche, molti che l’esperienza, ho però deciso di ri- da meccanica italiana per imple- noscere, vengono molto apprez- lia, tra poco ritornerà a Ningbo, erano emigrati stanno tornando». manere e mi sono trasferito ad mentare le vendite in Cina tra- zati. A volte è difficile invece far città di più di sette milioni di abi- Roberto Gallon

POLAGRO PORTE E INFISSI DI NICOLA POLICASTRO Per info e appuntamenti: 334 3693654 - 340 5145820 > PORTE BLINDATE [email protected] a partire da 1.000€ > PORTE INTERNE DETRAZIONE > CASSONETTI FISCALE 50% PER INFISSI ATTENZIONE > FINESTRE ESTERNI > INFERRIATE 50% PER PORTE DAL 01/12/2018 BLINDATE > TAPPARELLE CI TRASFERIAMO > PERSIANE in via Vittorio Veneto, 10 > FINESTRE IN LEGNO 20861 Brugherio > LEGNO ALL-ALLUMINIO > PVC (OKNOPLAST) SI EFFETTUANO RIPARAZIONI, > GLEM INFISSI IN PVC CAMBIO SERRATURE E PANNELLI  Via Angelo Cazzaniga 3 SCONTO 20% 20861 Brugherio (MB) SU TUTTE LE PORTE Esposizione al pubblico dalle 18 presentando questo tagliando Sabato pomeriggio dalle 14 noibrugherio 12 27 OTTOBRE 2018 CITTÀ POLITICA /1 POLITICA /2 La Lega vuole vederci chiaro e chiede l’elenco Tornano in Consiglio comunale delle associazioni interessate a Maria Bambina i tempi del Piano del centro

L’ex oratorio di Maria Bambina in via De funzionale. Per questo motivo il partito di Quando finiranno i lavori in centro? E dove sarà Gasperi è diventato di proprietà opposizione ha presentato spostato il mercato del sabato? Torna in Consiglio comunale e, terminata la ristrutturazione, un’interrogazione, in discussione nel comunale, tema ricorrente, il Piano del centro. Con sarà sede di diverse associazioni. Non è Consiglio comunale di venerdì 26 ottobre, un’interrogazione della Lega che chiede al sindaco stato ancora deciso quali avranno uno per avere l’elenco delle associazioni che di chiarire i tempi dei progetti. Per quanto se ne sa spazio, ma il comune ha da tempo hanno fatto richiesta di spazi. finora, dovrebbe essere necessario non più di un raccolto le richieste. Secondo quanto Secondo i leghisti, sarebbe da chiarire il anno per terminare le opere. Non è stato ancora afferma la Lega, molti gruppi che hanno motivo per cui determinate associazioni deciso, invece, quale sarà la sede provvisoria del chiesto di entrare nella struttura avrebbero fatto richiesta di una sede pur mercato nei mesi in cui via De Gasperi sarà un avrebbero già una sede efficiente e non avendone al momento bisogno. cantiere.

Partono ogni settimana da tre sedi diverse e in tre giorni diversi Tre gruppi per camminare i Gruppi di cammino con guide specializzate e mantenersi insieme in salute

ocializzare, combattere la e vivere più a lungo. A tutte le età I gruppi di cammino si ritrovano LUOGHI E ORARI DI RITROVO vita sedentaria, aiutare il camminare riduce il rischio di regolarmente per camminare in- DEI GRUPPI DI CAMMINO S proprio corpo a restare in una serie di malattie tra cui quel- sieme lungo un percorso predefi- salute. È l’obiettivo dei gruppi di le cardiovascolari, il diabete di ti- nito, sicuro e protetto dal traffico, A1: a San Damiano, via Corridoni cammino, aperti a tutti, ma fre- po II, alcuni tipi di tumore, lungo piste ciclabili, camminabili 18, tutti i martedì mattina. Ri- quentati soprattutto da persone l’osteoporosi e l’obesità, lo stress, o in parchi, accompagnati da un trovo alle ore 9.15 e partenza sopra i 65 anni. Camminare è im- la depressione». I conduttori, le "walking leader" (guida di cammi- alle ore 9.30. portante, spiegano i coordinatori, guide dei gruppi, sono volontari no o capo passeggiata) interno al A2: in Villa Fiorita, tutti i mercole- «perché rappresenta il modo più che si rendono disponibili a se- gruppo. La partecipazione è aper- dì pomeriggio. Ritrovo alle semplice ed economico per con- guire i gruppi, a monitorare l’an- ta a tutti e l’iscrizione è gratuita. ore 14.45, partenza alle ore 15. trastare le malattie comunemen- damento dell’attività e si interfac- Per ulteriori dettagli è possibile A3: al parcheggio della piscina te causate da stili di vita non cor- ciano con l’Azienda Sanitaria e il contattare i Servizi Sociali comu- comunale, via Sant’Antonio, retti. È dimostrato che sono suffi- Comune. Tutti i conduttori parte- nali al numero 039.2893287 o al- 16, tutti i venerdì pomeriggio. cienti 30 minuti di cammino re- cipano ad uno specifico corso di l’email serviziosociale@comu- Ritrovo alle ore 14.45 e parten- golare al giorno per stare meglio formazione. ne.brugherio-mb.it za alle ore 15. noibrugherio BILANCIO COMUNALE 27 OTTOBRE 2018 13 Il Piano scuola torna sopra i 3 milioni

Dibattito in Consiglio comunale IL PROSPETTO FINANZIARIO DEL PIANO SCUOLA (VALORI ESPRESSI IN EURO) sulle previsioni di spesa per gli alunni Tipologia Entrate Spese Entrate Spese portato al voto del Consiglio comunale di interventi 2017/2018 2017/2018 2018/2019 2018/2019 È di venerdì il Piano scuola 2018-19. Si trat- ta del documento che dettaglia l’impe- Personale settore Servizi alla persona 198.515 198.515 gno del Comune nei confronti degli istituti sco- Personale settore Servizi al territorio 183.315 183.315 lastici. Manutenzioni 105.211 105.211 Se infatti le strutture sono sostenute economi- Fondo per attrezzature didattiche 69.482 36.000 camente dal Ministero a livello didattico, è l’am- Utenze (riscaldamento, telefono, acqua, elettricità) 529.151 563.340 ministrazione locale a dover garantire che ogni Interessi su ammortamento e mutui 43.359 43.360 bambino della città abbia la possibilità di fre- Mensa (pasti alunni) 5.600 236.870 4.800 237.000 quentare le lezioni. È dunque a carico del Co- Mensa (pasti docenti) 60.000 83.451 60.000 83.500 mune, ad esempio, il trasporto scolastico, la Scuolabus 14.623 57.479 15.000 61.646 mensa, oltre a diversi progetti che affiancano la Trasporto alunni con disabilità 85.476 124.917 didattica intesa in senso stretto. Sostegno piedibus (acquisto pettorine e simili) 500 750 Il documento sarà presentato dall’assessore Fondi alle scuole per acquisto materiale didattico 15.510 15.510 Giovanna Borsotti e dunque potrebbe essere Oneri obbligatori e funzioni miste 30.788 30.788 modificato dai consiglieri, spesso molto batta- glieri sul tema. Le proposte di modifica sono Assistenza alunni con disabilità 593.054 658.409 messe a ivoti ed entrano in vigore se approvate Integrazione degli alunni stranieri 34.825 34.825 dalla maggioranza dei consiglieri presenti. Successo formativo (Sportelli di ascolto e altri) 36.738 6.000 42.738 Il testo che entra in consiglio però di un impe- Sostegno associazioni doposcuola in rete 4.405 4.000 gno che supera i 3 milioni di euro, in leggera cre- Sostegno alle famiglie (testi della primaria) 49.581 49.581 scita rispetto all’anno precedente. Tra le voci di Sostegno alle famiglie (bonus libri secondaria e altro) 6.480 4.980 spesa più ingenti, come si evince dalla tabella a fianco, si trovano la mensa, l’assistenza agli stu- Progetti a fondo unico (36.700 euro per ogni istituto) 106.474 113.100 denti con disabilità, le utenze e il contributo alle Progetti e servizi finanziati dal Comune (sport, cultura, ecc) 99.463 100.596 due scuole dell’infanzia paritarie della città. Il Piano scuola non dettaglia invece gli eventuali Corsi per adulti 20.357 20.120 interventi sugli edifici, che sono di competenza Scuole dell’infanzia paritarie 253.488 253.488 dell’assessorato ai Lavori Pubblici. Come già ne- Sezione Primavera 21.470 70.000 93.570 gli anni passati, ad ogni istituto sono affidati Centri ricreativi diurni 2.060 51.435 5.673 72.035 dal Comune 36.700 euro che può destinare, a Contributo a sostegno degli oratori estivi 10.000 10.000 propria discrezione, a diversi progetti educativi e culturali. TOTALE 82.283 2.926.855 161.473 3.141.296

Io mangio qui!

Alimenti ed articoli per animali Casalinghi ed articoli regalo

Si effettuan SCOPRI LE OFFERTE! co o nsegne PASSA IN NEGOZIO... gratuite nel comune Via San Cristoforo, 16 di Bru Brugherio gherio noibrugherio 14 27 OTTOBRE 2018 CITTÀ VENERDÌ 9 NOVEMBRE Scienza ultima frontiera prosegue con una serata che parla del Sole

La serata con la senatrice Elena anni luce) e quelli con i nomi più centinaia di miliardi che solare. Ne parlerà una scienziata a esaurimento posti: la sala apre Cattaneo è stata il primo misteriosi (pulsar, quasar, buchi compongono la nostra galassia. che ha dedicato a questa stella alle 20.15. Sul canale YouTube appuntamento della rassegna neri…). Questa volta, invece, L’uomo osserva da sempre il tutta la sua carriera di ricerca e della Biblioteca è a disposizione Scienza ultima frontiera, che punteremo lo sguardo su un Sole, lo studia e continua a insegnamento e ha collaborato la diretta streaming delle serate, quest’anno vede protagoniste oggetto che ci sembra così progettare nuove missioni per alla missione Solar Orbiter: si nonché la possibilità di rivederle tutte donne. Il 9 novembre, familiare e conosciuto, il Sole, la saperne di più, l’ultima è quella tratta della fisica solare Ester successivamente o di andarsi a secondo appuntamento, sarà il stella del nostro piccolo sistema. dell’ESA (Agenzia Spaziale Antonucci, dell’INAF di Torino. vedere anche le precedenti turno dello spazio: di solito la La nostra vita dipende Europea) che nel 2020 lancerà Gli incontri sono alle 21 presso edizioni della rassegna. Il nostra curiosità si rivolge agli completamente da questa nana una sonda per studiare l’Auditorium di via San Giovanni bibliotecario Ermanno Vercesi oggetti più lontani (miliardi di gialla, insignificante stellina tra le soprattutto i poli e la corona Bosco 29. L’accesso è libero, fino introduce e modera le serate.

La senatrice a vita nella sala conferenze della Biblioteca La lezione di Cattaneo: la scienza ha raccontato il suo impegno nella ricerca sull’Huntington è storia di uomini e donne

i Huntington bisogna par- Negli anni ’60 Wexler decise che tuazione del genere non si era lare, la mostra e le iniziati- avrebbe dedicato la propria vita a mai vista. Avevamo paura di sa- D ve proposte da Brugherio studiare questa malattia dopo pere che alcuni di loro non li sono tutte occasioni per parlarne che venne diagnosticata sia ai avremmo più rivisti e invece è sempre di più». L’incontro pubbli- propri zii che alla propria madre. stata una celebrazione di speran- co di informazione scientifica sul- Allora c’era poco materiale su cui za che continua ancora oggi, in la malattia di Huntington tenuto- far ricerca, si sapeva solo che fos- tutto eravamo in 2mila. È un lavo- si venerdì sera presso la Biblioteca se ereditaria al 50 % e neurodege- ro che è ancora in corso in quanto comunale è iniziato con le parole nerativa, durante la ricerca la le emergenze sono tante, ma le del moderatore Ermanno Vercesi. scienziata scopre che in alcuni stiamo mappando. Tutto è parti- Durante la serata hanno preso pa- villaggi del Venezuela popolati to da Nancy che ha fatto da mic- rola Elena Cattaneo, scienziata e da tante famiglie emarginate il cia nel mobilitare pensieri e azio- senatrice a vita e Maria Grazia Fu- gene aveva trovato territorio fer- ni senza isolarci, usando come ce- si, Vicepresidente di Huntington tile. Nel ’79 riesce a formare mento intellettuale la passione onlus, la rete italiana dei malati di un’equipe di 54 studiosi tra cui per la conoscenza e l’amore per gli Huntington. scienziati, biologi e genetisti e as- altri. Siamo parte di una rete. In- sieme partono per cominciare le sieme possiamo raggiungere me- PATOLOGIA EREDITARIA ricerche che vanno avanti per 13 te, crescere la solidarietà e senza Durante l’incontro è stata riper- anni, durante questo periodo si mai dimenticare di gioire per le corsa la storia di questa malattia, trovano a interagire con i locali, nostre tante enormi fortune». una patologia ereditaria degene- costruiscono i pedigree di 18 mila rativa che provoca nei soggetti persone con foto, tracciano rap- I DIRITTI DEI MALATI colpiti dei movimenti incontrol- porti di relazione per seguire sin- All’incontro ha poi preso parola la lati in tutto il corpo. Si tratta di tomi, isolano provette con san- Vicepresidente di Huntington una malattia poco conosciuta fi- gue per riuscire ad isolare il gene Onlus Mariagrazia Fusi che ha no agli anni ’60 del secolo scorso fino a quando nel ‘93 riescono a spiegato alla platea le difficoltà a e che proprio per gli effetti che tracciarlo. cui le persone colpite dall’Hun- provoca ha causato, specie nel tington e le loro famiglie vanno passato, enormi discriminazioni LA RICERCA DI CATTANEO incontro. «Vogliamo tutelare le fa- sociali per coloro che ne veniva- La ricerca su questa malattia miglie e vedere garantite le condi- no colpiti. continua, nel 2016 alla senatrice zioni per la non- discriminazione, Cattaneo e al suo gruppo di ricer- ELENA CATTANEO E MARIA GRAZIA FUSI IN BIBLIOTECA le persone sono al di sopra di tut- STORIE DI SCOPERTE ca viene l’idea di organizzare un to» ha dichiarato. Spesso invece i «La storia di questa malattia è grande incontro per far conosce- volgere tutti i malati di Huntin- piano dando vita a grandi mo- pazienti vedono negati alcuni di- una storia di donne che iniziò re questa malattia e coinvolgere gton e portarli a Roma. Vennero menti di umanità». ritti fondamentali come quello di con Nancy Wexler - ha spiegato tutti coloro che ne sono affetti, si coinvolte famiglie colombiane e fare fisioterapia o l’aver a disposi- Cattaneo - una storia di scienza trovano d’accordo sul fatto che venezuelane che non erano mai L’INCONTRO CON IL PAPA zione un’equipe specializzata che che permette di capire che anche sarebbe bello farla arrivare fino uscite dal loro villaggio, procu- Il 18 maggio dell’anno scorso il Pa- possa seguire tutte le fasi della le storie di scienza sono storie di al Papa. «Era l’inizio di una storia rammo loro valigie e passaporti pa li ha ricevuti. «Vi erano file di malattia che necessita di un mo- uomini e donne, esseri umani straordinaria- spiega la scienzia- perché non avevano nulla. In persone che arrivavano con ma- nitoraggio costante. che compiono enormi scoperte». ta- che aveva l’obiettivo di coin- tantissimi ci aiutarono in questo lattia pienamente visibile, una si- Greta Joyce Fossati ONORANZE FUNEBRI SERVIZI COMPLETI • TARIFFE CALMIERATE COMUNALI VESTIZIONI • TRASPORTI • SEPOLTURE • CREMAZIONI SERVIZIO IMMEDIATO DIURNO 335/5683740 E NOTTURNO ATTIVO 24H SU 24H BRUGHERIO COLOGNO MONZESE di Daniela Nava snc Viale Lombardia 98 - Tel. 039/2873661 Corso Roma 64-66 - Tel. 02/2541593 dal 1929 [email protected] www.onoranzefunebrinava.com noibrugherio iN MOSTRA 27 OTTOBRE 2018 15 L’ENIGMA DI UNA VITA Da Papa Francesco con una domanda: un malato smette di essere se stesso?

Mai più nascosta. Non si tratta nostre società, ma anche, oggi, semplicemente di uno slogan, inesorabilmente in crisi. “Non è bensì di un impegno che ci deve più lui”, raccontano i familiari. Ma vedere tutti protagonisti quando io smetto di essere io? (Papa Francesco). Quanto del mio io è fatto di “Mai più nascosta” è lo slogan legami, amori, affetti che mi ripetuto da Papa Francesco consentono, fino alla fine, di mentre accoglieva i malati di essere io? Quando il pensiero mi Huntington e i loro familiari sfugge, spero di essere lo stesso arrivati da ogni parte del mondo, amato... resto dunque sempre io: nel maggio scorso. spero ergo sum. “Hidden no more! Oculta nunca Il portatore del cromosoma más! Mai più nascosta!” ha imperfetto sa che un giorno si gridato una platea gioiosa e ammalerà inesorabilmente di dolorosa nel medesimo tempo. Huntington, sa di avere una Il design che rende belli Un'umanità accomunata dalla possibilità su due di trasmetterla tragedia della malattia, ma unita ai propri figli. Cosa fareste voi? dal coraggio di uscire allo Domanda che è un vero enigma. scoperto, chiedere dignità per Evoca le tragedie antiche, quelle anche i supporti medici tutti, diritto alle cure, sostegno di Edipo, Antigone, Cassandra, in alla ricerca. cui l'essere umano è sovrastato Ultima settimana per visitare la mostra “Secondo nome Huntington” Per quale motivo una malattia è dal destino. Come in tutti i veri tenuta nascosta? È la domanda enigmi, la soluzione non si trova a mostra in Biblioteca sul- espongono le loro idee. «Da quan- zionalità che è specifica della ma- che si deve porre chi visita però in una risposta compiuta, la malattia di Huntington do mio marito si è ammalato ho lattia di Huntington. Per un mala- questa mostra. Una chiave di ma nel rimettere in discussione le L sorprende per quanto sia dovuto riempire la nostra casa di to può infatti essere complesso an- lettura con la quale interrogare premesse della domanda. colorata e allegra. Affronta un te- maniglie... e adesso è una casa bel- che mettere il tappo a una biro. A ciò che si incontra, con la quale L'associazione di cui sono ma complesso quale sono i disagi lissima», si legge in un pannello ac- meno che non sia un tappo simile lasciarsi anche interrogare: presidente testimonia la storia quotidiani di un malato colpito canto al progetto, che prosegue: a un imbuto, dall’imboccatura lar- guardare per guardarsi, scoprire di un piccolo gruppo di persone nella sua capacità di movimento. «Gli oggetti utili alla malattia sono ga. Anche questa è una delle idee per scoprirsi. Perché questa portatrici del gene che, con i Ma lo fa con la speranza e la reale di solito formalmente brutti e ren- in mostra in Biblioteca. ricerca, attraverso uno sguardo loro familiari, hanno messo in convinzione che piccoli accorgi- dono l’ambiente domestico più si- È possibile visitare l’esposizione inedito sulla malattia, illumina comune paure, speranze, menti possano ridurre i problemi. mile ad un ospedale». Qui invece le Secondo nome Huntingtonanco- aspetti dell'esistenza che tempo, amicizie, progetti, Come ad esempio delle maniglie maniglie «che per i malati di Hun- ra per una settimana, fino a do- riguardano tutti, nessuno destino, per non sentirsi soli di attaccate alle lampade, a cui poter- tington sono fondamentali, non menica 4 novembre. È aperta il escluso. L’Huntington irrompe fronte all’enigma. Il culto dell’io si aggrappare quando l’equilibrio sono più elemento che condiziona lunedì dalle 9 alle 13, dal martedì nella vita adulta e mette in causa ha lasciato il posto alla cultura manca. Ma non dei maniglioni negativamente un’abitazione, ma al sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 la personalità, sembra del noi. medici, quanto più elementi di de- provano a diventare un oggetto alle 19, la domenica dalle 15 alle 19. trasformarla, umiliarla, negarla; è Claudio Mustacchi sign che si integrano nelle cornici, bello da vedersi, un oggetto che ar- Ingresso gratuito. Mercoledì 31 al- un punto interrogativo su quel presidente di AICH Milano onlus nelle luci, nelle scatole. È l’idea di reda». È l’obiettivo del design, unire le 18 visita guidata. Per partecipa- concetto racchiuso nel pronome e fondatore di Huntington onlus, Claudio Larcher, uno dei progetti- l’estetica alla funzionalità. La sfida re: [email protected] “io”. concetto idolatrato, messo la rete italiana sti coinvolti nel progetto e che della mostra è affrontare una fun- rio.mb.it o 039.2893402 F.M. su un piedistallo, osannato dalle della malattia di Huntington

NELLA FOTO QUI SOPRA, LE MANIGLIE INTEGRATE IN OGGETTI DI USO QUOTIDIANO. ANCHE LA SENATRICE ELENA CATTANEO, STUDIOSA DELLA MALATTIA NELLA FOTO IN ALTO, UN PROGETTO PER AIUTARE GLI AMMALATI NELL’USO DEL GABINETTO HA INCONTRATO IL PAPA NELL’UDIENZA DEDICATA A MALATI E FAMILIARI

PANETTONE VERGANI A PARTIRE DA € 5,90 PANETTONE DI HALLOWEEN ULTIMI PEZZI FINO A ESAURIMENTO SCORTE SPACCIO VERGANI IN VIA BELVEDERE 11 APERTO: DA MARTEDÌ A VENERDÌ 13:00–19:00, SABATO 10:00–13:00 E 14:30–19:00 Brugherio sulla tela di Elio Nava

Un regalo ai lettori del maestro naif

lio Nava è uno dei più riconoscibili e ricono- sciuti pittori brugheresi. Nei suoi quadri, E pieni di mongolfiere e colori, è impossibile non vedere lo spirito della città. Spesso nelle sue opere si trovano elementi legati al territorio, ma un paio d’anni fa si è cimentato in una sua personale mappa della città. La trovate in questa pagina, un regalo del grande pittore ai lettori di NoiBrugherio. La poetica pittorica di Nava emerge bene da una conversazione a cura di Maria Lucia Ferraguti pub- blicata su Elio Nava, il taccuino del fantastico. Si tro- va nel Museo digitale del comune, sul sito internet comune.brugherio.mb.it, ne proponiamo di seguito un estratto.

Com’è iniziato il suo interesse per l’arte naïve? È un’arte che è sorta in modo spontaneo; non è stata mai per me una moda. Fa parte del mio sentire fin da piccolo, anche nella passionalità dei colori. Mi piacciono vivaci, pieni e saturi. Per il disegno, guar- davo a Jacovitti: era il mio idolo. Da lì mi è rimasta la passione per un disegno fiabesco ed umoristico. Questa pittura è sempre stata in me spontanea e non ha avuto bisogno di forzature.

Ci sono studi accademici alla base della sua pittura? Ho frequentato l’Accademia di Brera a Milano. Ho fatto matita, china, e un po’ di tempera. Però a parte la matita e la china, quando andavo sulla tempera anche se il disegno era classico, i colori uscivano mol- to forti, molto vivaci: naïf, insomma. Anche se si co- piava dal vero.

Le sue opere si richiamano a luoghi geografici e le descrizioni traggono lo spunto dai suoi viaggi. Le sue mete turistiche nascono da scelte motivate? Motivati nel senso che mi piace conoscere località diverse. Appena potevo, fin da piccolo, viaggiavo. Se non avessi avuto questa passione sarei rimasto le- gato alla cultura locale. Così ho potuto vedere le fe- ste, i carnevali, che amo moltissimo e condensare un patrimonio di immagini belle di regioni e di luo- ghi… Una sorta di deposito, come fonte d’ispirazio- ne. Mi piace molto anche la fotografia. Con l’imma- gine fotografica rimane un ricordo nel tempo.

Lei è stato più volte premiato? Ho conseguito per tre volte il Primo Premio con asse- gnazione della Medaglia d’Oro del Presidente della Repubblica nella Rassegna Nazionale d’Arte Naïve indetta dal Museo Cesare Zavattini di Luzzara (RE), dal quale ho ottenuto il titolo di Maestro d’Arte Naïve.

Ci sono state altre influenze nella sua arte? ) A L E

Paradossalmente, come dicevo, non ho avuto un T

U S maestro di base anche se, naturalmente, amo i Gran- O I L O

di Maestri della storia dell’arte. Fin dalle scuole medie (

A V inventavo storie e viaggiando con la fantasia creavo A N

O delle vere e proprie favole. Il mondo dei carnevali che I L E

ho visitato ha ispirato la realizzazione della mia pri- A D

A ma novella: “Le lancette di Spannocchia”. Ho immagi- T N I P nato un mondo popolato di maschere che girovaga- I D

O I

no nella terra fantasiosa della narrativa. Ho inserito il R E H

Barone Rampante tratto da Italo Calvino. Sono per- G U R B sonaggi esistiti ed inventati che fanno parte dell’am- I D

biente della mia vita. Non c’è stacco tra la mia pittura A P P e la vita: i fiori del mio giardino sono belli e colorati co- A M

A L

me lo sono nelle mie opere. L E D

E R A

È possibile incontrare Elio Nava con i suoi quadri in L O C I piazza durante i principali eventi cittadini o presso il T R A suo studio alla cascina Sant’ambrogio (via Dei Mille). P A CURA DI AVIS BRUGHERIO Donare sangue è un gesto semplice LE PAROLE CHIAVE Principi che può salvare la vita etici della a molte persone donazione

LA DONAZIONE DI SANGUE ANONIMATO IN TRE PUNTI L’identità del donatore e del • Il sangue è un importantissimo tessuto non ricevente sono gestite nel ri- riproducibile in laboratorio che può salvare spetto della privacy dagli la vita di molte persone operatori del Sistema tra- • In Italia ogni anno vengono trasfuse oltre 3 sfusionale e dalle associa- milioni di unità di emocomponenti (oltre zioni di volontariato. 8mila al giorno) e più di 800mila kg di pla- sma sono utilizzati per la produzione di far- LIBERTÀ DI SCELTA maci plasmaderivati La donazione del sangue è • er diventare donatori occorre avere un’età una scelta libera e consape- compresa tra 18 anni e i 60 anni, un peso non vole. inferiore a 50 Kg, godere di buona salute ed essere riconosciuto idoneo alla donazione NON-PROFIT dal medico del centro di raccolta. Il sangue e gli emocompo- nenti non possono essere PERCHÉ DONARE fonte di profitto; il valore di E A CHI SERVE IL SANGUE una unità di sangue/emo- Il bisogno di sangue e dei suoi componenti è componente è fissato in in costante aumento a causa dell’invecchia- base agli oneri sostenuti mento della popolazione e di cure sempre per la raccolta, la prepara- più numerose e nuove. zione, la qualificazione e la Il sangue è indispensabile per moltissime distribuzione dei prodotti terapie e non solo nelle situazioni di emer- sanguigni. genza. Non puoi sapere a chi doni il tuo sangue, ma GRATUITÀ sappi che la tua donazione è destinata a mol- TAPPE E CONDIZIONI PER DONARE vo è semplice e innocua, il materiale utilizza- La donazione del sangue è ti tipi di malati, a quelli oncologici e alle per- Raccolta dati e verifica preliminare to è monouso e permette di garantire l’asso- gratuita e non può essere re- sone che hanno emorragie importanti per Recati nella nostra sede Avis in via Oberdan luta sicurezza per il donatore. munerata in alcun modo. In traumi, interventi chirurgici, tra cui i trapian- 83 a Brugherio per un colloquio informativo, Italia la donazione a paga- ti, o durante il parto. compilare la tua domanda di iscrizione e pre- DOPO LA DONAZIONE mento è perseguibile per notare la visita di aspirante donatore presso (E LA VISITA DI IDONEITÀ) legge in base all’art. 22 della LE DIVERSE FORME DI DONAZIONE il Centro Trasfusionale dell’Ospedale San Dopo il prelievo ti viene offerta una colazio- legge 219/2005. Donazione di sangue intero Gerardo di Monza. ne. Ricorda che se sei un lavoratore dipen- La donazione di sangue intero è la forma di dente hai diritto alla giornata di riposo retri- IGIENE donazione più frequente. Permette di prele- Registrazione e visita di idoneità buita. Per ogni donatore, il mate- vare allo stesso tempo tutte le componenti Recati al Centro Trasfusionale dell’Ospedale riale utilizzato per il prelievo del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e San Gerardo di Monza nella giornata preno- TUTELA DELLA SALUTE è sterile e monouso. piastrine che vengono separati in seguito. tata, ti verrà chiesto un documento di ricono- DEL DONATORE scimento valido la tessera sanitaria e un fo- Prima di ogni donazione, ti vengono preleva- SICUREZZA Aferesi (plasma e plasma + piastrine) glio rilasciato dall’Avis Brugherio. ti alcuni campioni di sangue necessari ai test La gratuità, la visita pre-do- La donazione in aferesi permette di preleva- Presso l’Ospedale dovrai compilare un que- pre-donazione, ed una visita con un medico nazione ed i test diagnostici re un solo componente del sangue per mezzo stionario pre-donazione, ti verranno prele- per il controllo della pressione ed il livello di effettuati assicurano la sicu- di un macchinario che separa le cellule men- vati alcuni campioni di sangue necessari ai emoglobina. rezza dei prodotti trasfusi ai tre gli altri componenti vengono infusi di test*, un elettrocardiogramma, un colloquio Per legge il donatore periodico è sottoposto a malati e la tutela dello stato nuovo al donatore. e visita con un medico per verificare l’idonei- seguenti test: di salute dei donatori. È ugualmente possibile prelevare 2 compo- tà alla donazione, nel rispetto della sicurezza - esami obbligatori ad ogni donazione (test nenti simultaneamente, si parla allora di do- del donatore e del ricevente. diretto fenotipo ABO ed Rh, esame emocro- QUALITÀ nazione multicomponenti. La donazione in mocitometrico completo, esami per la qua- Il rispetto delle buone prati- aferesi offre il vantaggio di prelevare in mag- * oltre agli esami indicato sotto nel paragrafo lificazione biologica del sangue e degli emo- che e i numerosi controlli gior quantità i componenti di cui i malati “Tutela della salute del donatore” verranno componenti: HbsAg, Anticorpi anti-HCV, sui materiali utilizzati ga- hanno bisogno; ha una durata superiore alla eseguiti i seguenti : fenotipo ABO mediante Test sierologico per la ricerca combinata di rantiscono la miglior quali- donazione di sangue intero. test diretto e indiretto, fenotipo Rh completo, anticorpo anti HIV 1-2 e antigene HIV 1-2, tà dei prodotti trasfusionali. Questo tipo di donazione generalmente è determinazione dell’antigene Kell e, in caso Anticorpi anti-Treponema Pallidum (TP) Periodicità proposta ai donatori che hanno già un’espe- di positività dello stesso, ricerca dell’antigene con metodo immunometrico, HCV NAT, Il sangue di donatori perio- rienza di donazione di sangue o per chi è im- Cellano, ricerca degli anticorpi irregolari an- HBV NAT, HIV 1 NAT). dici rappresenta una ga- possibilitato ad effettuare la donazione di ti-eritrocitari. - controlli periodici con cadenza almeno an- ranzia di affidabilità e sicu- sangue intero. nuale (ematochimici: glicemia, creatinine- rezza per il ricevente non- LA PRIMA DONAZIONE mia, alanin-amino-transferasi, colesterole- ché certezza di approvvi- Altri tipi di donazione Se i tuoi esami daranno esito positivo sarai ri- mia totale e HDL, trigliceridemia, protide- gionamenti. Il donatore pe- Recenti studi scientifici hanno proposto al- contattato da Avis per prenotare la prima do- mia totale, ferritinemia). riodico è controllato dal tre forme di donazione, come quella di cellu- nazione. punto di vista medico, in le staminali raccolte dal sangue del cordone Il prelievo del sangue e degli emocomponen- Avis Brugherio prevede inoltre screening per quanto sottoposto ad accu- ombelicale o dal midollo osseo, per utilizzar- ti è effettuato da personale sanitario prepa- la tutela della salute del donatore offerti gra- rate visite e attenti control- le come cure innovative in molte malattie. rato e qualificato. La procedura per il prelie- tuitamente a tutti i soci effettivi. li sul sangue. noibrugherio CITTÀ 27 OTTOBRE 2018 19 DO NOT GOT TALENT Pomeriggio di esibizioni in musica giudicate dai deejay di 105

Non c’era il pubblico delle talent show che ha animato la grandissime occasioni, ma piazza arrivando con la sua piazza Roma ha vissuto musica dentro al parco di Villa comunque una domenica Fiorita. Molto attenti i giudici, pomeriggio di vitalità con Do frequentatori da tempo del Not Got Talent. Sul palco si sono mondo dello spettacolo alternati artisti, soprattutto soprattutto nell’ambito di Radio giovani, pronti ad essere 105, che hanno saputo giudicati da Dj Spyne, Pippo commentare ogni esibizione Palmieri, Fabio Ferlin. Un vero senza risparmiare consigli.

Martedì 30 in via Savio degustazioni gratuite dei produttori del gruppo L’aperitivo dell’Alveare Bunda di acquisto locale. Zuccon: «C’è il clima delle vecchie botteghe» ha l’atmosfera di Halloween

artedì 30 ottobre dalle paese, spiega la fondatrice Cristi- temporanea alla degustazione, è 18.30 alle 19.30 al Bunda- na Zuccon: «La distribuzione della stato pensato un momento creati- M Linda di via San Domeni- spesa, ogni martedì dalle 18.30 alle vo per i bambini in vista di Hallo- co Savio 23 si terrà una degustazio- 19.30 al BundaLinda, ormai è un ween: potranno realizzare dei loro ne gratuita di prodotti alimentari vero momento di incontro dove ci travestimenti. «Sarà l’occasione - locali. L’iniziativa si inserisce all’in- si chiama per nome e si respira il precisa Zuccon - in stile alveare, terno dell’Alveare BundaLinda, in- clima conviviale delle vecchie bot- per parlare di riciclo e come dare novativo gruppo di acquisto che si teghe. Ed è proprio l’appuntamen- nuova vita a materiali apparente- serve da contadini e allevatori in to settimanale a rendere nuovo mente inutili come sacchetti di un raggio di 250 chilometri. Diver- questo progetto». Il 30 ottobre, ag- plastica, vecchi gomitoli, bottoni e samente dai gruppi d’acquisto tra- giunge, «sarà un’occasione specia- molto altro». Per bambini dai 5 ai dizionali, non chiede un minimo le perché i produttori offriranno 10 anni. È gratuito ma per parteci- di acquisti e sviluppa gli ordini tra- una degustazione aperta e gratui- pare è necessario iscriversi man- mite internet. Moderno, ma con lo ta a tutta la città per far assaggiare dando una mail a alvearebunda- spirito del tradizionale mercato di i loro migliori prodotti». In con- [email protected]. 

I NOSTRI SERVIZI ❯ WI-FI GRATUITO E IPAD PER LA VISIONE DELLE NUOVE TENDENZE ❯ LAVATESTA CON POLTRONE MASSAGIANTI % Vieni a provare ❯ ADDOLCITORE ACQUA CHE ELIMINA IL CALCARE E RENDE I CAPELLI LUCIDI 10 il nuovo colore! ❯ LO STEAM POOD, PIASTRA A VAPORE CHE NON ROVINA I CAPELLI TO ❯ MANICURE N ❯ CENTRO ESTETICO O  Colore puro, ❯ SERVIZIO TAXI - PARCHEGGIO - CAFFÈ C uniforme e luminoso ❯ FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI COSTANTI PER IL NOSTRO STAFF S  Non danneggia i capelli  - 60% di rischio irritazioni PARTNER

Ritaglia questo coupon e portalo in negozio. Per il mese di novembre avrai il 10% di sconto sul colore!

APERTI MARTEDÌ-VENERDÌ DALLE 9 ALLE 19 E SABATO DALLE 8 ALLE 18. VIA SANTA CLOTILDE 15 IL SECONDO E QUARTO GIOVEDÌ DEL MESE APERTI FINO ALLE 21. BARBER SHOP SU APPUNTAMENTO. TEL. 039 8775 65 - BRUGHERIO

noibrugherio CITTÀ 27 OTTOBRE 2018 21

PER CHI È GRATUITO Over 65, donne in gravidanza e altre categorie Obiettivo primario della affette da malattie congenite o Persone di qualunque età ricoverati vaccinazione antinfluenzale è la acquisite che comportino carente presso strutture socio-sanitarie per protezione dei soggetti che, in caso produzione di anticorpi, anziani o disabili; di infezione, potrebbero riportare più immunosoppressione indotta da Donne che, durante la stagione gravi complicanze e quindi: farmaci o da HIV. influenzale, saranno nel secondo o Anziani di età pari o superiore a 65 Familiari e contatti di soggetti ad alto nel terzo trimestre di gravidanza; anni (nati nell’anno 1953 e rischio. Persone con malattie per le quali precedenti). Addetti ai servizi pubblici essenziali sono programmati importanti Bambini di età superiore ai 6 mesi e quali Forze di Polizia dello Stato, interventi chirurgici; adulti con patologie croniche Vigili del Fuoco. Personale che, per motivi di lavoro, è IN SALUTE CON... (malattie del cuore e del sangue, Medici e personale sanitario di a contatto con animali (suini e malattie renali, diabete ed altre assistenza, personale di assistenza in volatili) che potrebbero costituire malattie del metabolismo, malattie case di riposo ed anziani a domicilio, fonte di infezione da virus influenzali DOTT. DAVIDE TONIOLO dell’apparato respiratorio (inclusa volontari dei servizi sanitari di non umani. Oncologo medico l’asma grave, la fibrosi cistica, la emergenza. Donatori di sangue muniti di tesserino. La Lampada di Aladino Onlus broncopatia cronico ostruttiva- BPCO) e dell’apparato gastro- Tumore al seno intestinale) e tumori. Persone con malattie neurologiche e la prevenzione primaria neuromuscolari, affette da diabete mellito e altre malattie metaboliche La prevenzione è la migliore e più semplice (inclusi gli obesi in particolare con arma per sconfiggere o allontanare le gravi patologie concomitanti), malattie in genere. Il tumore alla mammella è il classico esempio dove tutti i tipi di prevenzione, compresi quelli più complessi e futuribili della biologia molecolare (test BRCA), possono partecipare alla riduzione Tutte le informazioni utili della morte per questa malattia. per decidere se vaccinarsi PREVENZIONE PRIMARIA: ha come scopo quello di ridurre l’incidenza del tumore alla contro l’influenza di stagione mammella controllando eliminando o dal medico o alla Asst allontanando i fattori di rischio, oppure aumentando le resistenze dell’individuo ai fattori stessi. Il fumo di sigaretta e la riduzione dell’obesità rappresentano per esempio un allontanamento di cause di malattia. L’incidenza dei tumori al seno nelle Parte per tutti a novembre donne giovani sta aumentando proprio grazie al fumo iniziato in età sempre più giovanile. Per quanto riguarda la cancerogenesi ogni sigaretta è la campagna antinfluenzale potenzialmente nociva, inutile fumare meno, anzi come è sottolineato delle regole OMS battiamoci per case e luoghi di lavoro arte lunedì 5 novembre la cam- chiesta e che non appartengono alle ca- questo secondo caso è necessario pre- senza fumo passivo. La sana alimentazione pagna antinfluenzale. Sarà pos- tegorie comprese nella somministra- notarsi telefonando al call center regio- e soprattutto il controllo del peso sono P sibile vaccinarsi presso i medici zione gratuita con compartecipazione nale ai numeri: 800 638 638 (numero altrettanto importanti per prevenire questo di medicina generale (dal 5 novembre al alla spesa, al costo di 16 euro. verde) da telefoni fissi; allo 02 99 95 99 cancro. Qual è la giusta alimentazione ? 15 dicembre) e le ASST (con accesso su da cellulari; nei seguenti giorni ed orari: Quella più completa e che non ti fa appuntamento). La novità di quest’an- VACCINARSI OPPURE NO da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 20. ingrassare. Fondamentale per il benessere no è che il vaccino è gratuito anche per i DURANTE LA GRAVIDANZA? e la prevenzione è la varietà dei cibi e la donatori di sangue. L’azienda sanitaria raccomanda la vac- ALCUNI SUGGERIMENTI UTILI giusta porzione. Almeno 5 porzioni di frutta La vaccinazione è gratuita anche per gli cinazione antinfluenzale per tutte le PER CONTRASTARE IL CONTAGIO o verdura al giorno alternando i diversi over 65 (quindi chi è nato nel 1953 e negli donne che sono nel 2° e 3° trimestre al- Si raccomanda fortemente: il lavaggio colori che corrispondono a diverse anni precedenti); per le donne in gravi- l’inizio della stagione influenzale. Il frequente e accurato delle mani (in vitamine o antiossidanti preziosi per la danza, i medici e il personale sanitario vaccino antinfluenzale, spiegano, «pro- assenza di acqua, si raccomanda l’uso nostra salute. Libri, riviste, serial televisivi e di assistenza, chi è affetto da patologie tegge la donna da eventuali complican- di gel alcolici); la buona igiene respira- web ci hanno fatto conoscere e apprezzare croniche. A somministrare il vaccino ze materne causate dall’infezione virale toria (coprire bocca e naso quando si diversi tipi di cereali, spesso con qualità quadrivalente saranno i medici di me- che richiederebbero ospedalizzazione e tossisce o starnutisce); evitare contat- superiori al solito grano: orzo, farro, miglio, dicina generale e gli ambulatori locali rischio di parto prematuro e dà la pro- ti ravvicinati in caso di malattie respi- avena, segale ancora meglio se integrali, delle ASST. tezione anticorpale ai neonati sotto i 6 ratorie febbrili in fase iniziale (isola- hanno proprietà spesso sottovalutate. mesi di vita per i quali non esiste un mento volontario). La vaccinazione Ridurre il più possibile sale, condimenti e PERCHÉ VACCINARSI vaccino». Sono raccomandate anche la delle persone che vivono a stretto salumi, concedersi 1-2 volte la settimana la IN VISTA DELL’INVERNO vaccinazione antidifterite-tetano-per- contatto con soggetti ad alto rischio e carne rossa, preferire pesce o proteine L'influenza, spiega l’azienda sanitaria, tosse (dTpa) per tutte le donne nel terzo la vaccinazione di personale di assi- vegetali (legumi). L’acqua è fondamentale, «costituisce un rilevante problema di trimestre (idealmente alla 28° settima- stenza sono fondamentali, in quanto berne almeno 6-8 bicchieri al giorno di sanità pubblica per la sua contagiosità na). La somministrazione del vaccino serve a creare una sorta di “cintura qualsiasi tipo. L’alcool, che sicuramente non e per le possibili complicanze che pos- dTpa è importante per la protezione protettiva” intorno a soggetti che, per è un amico, recenti studi lo vedono sono seguire alla malattia, specie in della donna e del nascituro poiché la vari motivi, non possono essere vacci- implicato anche nella cancerogenesi del persone già affette da patologie croni- presenza di anticorpi materni protegge nati o che rispondono in maniera non tumore alla mammella. che». Obiettivo primario della vaccina- il bambino nelle prime settimane di vi- ottimale alla vaccinazione. Al fine di L’attività fisica, oltre a contribuire al zione è la protezione dei soggetti che, in ta quando le conseguenze di una even- evitare il possibile contatto del virus controllo del peso, aiuta il corpo a rinforzare caso di infezione, potrebbero riportare tuale infezione possono essere molto influenzale con altri virus di origine le difese immunitarie che sappiamo più gravi complicanze: in particolare gli gravi. animale, è importante che si vaccini- fondamentali per genesi, crescita e anziani, i bambini oltre i sei mesi e gli no anche i lavoratori degli allevamen- controllo del tumore. L’allenamento poi adulti con patologie croniche e tumori; i DAL MEDICO O ALL’ASST: ti di volatili e di suini, gli addetti agli permette al nostro organismo di superare medici e il personale sanitario di assi- DOVE È POSSIBILE VACCINARSI impianti di macellazione dei volatiti, i con più facilità momenti di stress. stenza, le donne nel secondo o nel terzo La vaccinazione potrà essere effettuata veterinari pubblici e libero-professio- Nei prossimi numeri parleremo degli altri trimestre di gravidanza. presso il proprio medico di base. Oppu- nisti, gli addetti al trasporto di anima- livelli di prevenzione sempre con il dottor Presso le ASST potranno vaccinarsi an- re, presso l’ambulatorio vaccinazioni li vivi. Davide Toniolo. che tutti i soggetti che ne facciano ri- ASST di Viale Lombardia 270. Solo in Anna Lisa Fumagalli ACCONCIATURE, PARRUCCHE, ACCESSORI E TURBANTI RIVENDITORE AUTORIZZATO

Le parrucche di Mara DISPONIBILE ANCHE LA LINEA MASCHILE

PARRUCCHE NATURALI E SINTETICHE CON CERTIFICAZIONE PER SCARICO FISCALE E CONTRIBUTO REGIONALE DI 150 EURO

COLLABORAZIONE CON

VIA ITALIA 82 - BRUGHERIO TEL. 342.3341370 noibrugherio 27 OTTOBRE 2018 23 DA MARTEDÌ 23 Per ragazzi, adolescenti e adulti ripartono i corsi di teatro con Fabio Sarti

Sono partiti da martedì 23 20.30, mentre quello degli adulti accrescere il proprio bagaglio di ritrovo presso il bar dell’Oratorio ottobre i corsi di teatro per dalle 21 alle 23. Questa iniziativa conoscenza avventurandosi in San Giuseppe, adiacente al ragazzi, adolescenti e adulti nasce per rispondere un vero e proprio percorso che cinema teatro, dieci minuti prima tenuti da Fabio Sarti, attore e all’esigenza di un luogo di partirà dai grandi personaggi del dell’inizio del corso. Per maggiori regista teatrale, presso il salone crescita personale e artistica, ed teatro, da Shakespeare a informazioni circa i costi e il polifunzionale dell’Oratorio San è volta alla scoperta dell’arte Pirandello, fino ad esplorare i repertorio è necessario rivolgersi Giuseppe, in via Italia 68. Il corso teatrale e delle proprie abilità in nuovi linguaggi del teatro a don Leopoldo, responsabile dei più piccoli sarà tenuto tutti i scena. Essa si propone anche di contemporaneo. È possibile della pastorale giovanile martedì dalle 17.30 alle 19, quello aiutare a sviluppare le proprie partecipare a una prima lezione brugherese, contattando il degli adolescenti dalle 19 alle capacità tecniche e ad di prova gratuitamente, con numero 339 1116029.

ORARI DELLE MESSE Sono iniziati martedì SAN BARTOLOMEO gli incontri “I novissimi” feriali 8.30-18-15.30 (MERCOLEDÌ, con don Fusetti: Morte, inferno, giudizio, A VILLA PARADISO) vigiliari 18 «Parole pacate su temi festive 8 - 10 - 11.30 - 18.30 rispe!o ai quali si avvertono SAN CARLO curiosità e timore» paradiso, nostra speranza feriali 8.30 (ESCLUSO SABATO) vigiliari 20.30 festive 8.15 - 10 - 11.15 iniziato martedì 23 otto- bre con quasi un centina- SAN PAOLO È io di persone presenti, il feriali 9 (ESCLUSO SABATO) ciclo di quattro catechesi dedica- 18.30 (MERCOLEDÌ) te agli adulti dal titolo I novissimi, 16(GIOVEDÌ, ALBOSCOINCITTÀ) 9 (IL PRIMO SABATO DEL MESE, tenuto da donAlessandro Fuset- ALLA GUZZINA) ti presso l’oratorio di Sant’Albino. vigiliari 18.30 festive 8.30 - 11.15 Partiamo dai fondamentali: co- sa sono “i novissimi”? SANTA MARIA NASCENTE Si tratta di un termine biblico che E SAN CARLO (S. ALBINO) indica le realtà ultime, ciò oltre il feriali 8.30 (IL VENERDÌ A SAN DAMIANO) quale non c’è più nient’altro. vigiliari 18 (A SAN DAMIANO) 20.30 Come mai la scelta di proporre festive 9.30 - 11.15 questo percorso? Sono diversi i motivi che ci han- no spinto a fare questa proposta. Sicuramente, il più forte è legato DOMENICA 28 al fatto che come cristiani abbia- Festa all’oratorio mo il compito di custodire la spe- è ciò verso cui in generale si nu- che timore. Basti pensare alla DATE E TITOLI INCONTRI ranza. Oggi questa dimensione si trono più dubbi. La morte ha in morte, da una parte continua- Chiara Luce Badano è un po’ persa e si è persa la di- sé la speranza della vita eterna, il mente esposta e spettacolariz- Martedì 23 ottobre mensione dell’attesa. La speranza giudizio ci rimanda alla giustizia zata, dall’altra nascosta. Come L’oscenità della morte Domenica 28 ottobre è in è il tessuto con cui confezioniamo che spesso attendiamo e cono- cristiani abbiamo tutti gli stru- festa l’oratorio Chiara Luce gli abiti con cui tutti i giorni stia- sciamo l’inferno quando intorno menti per far circolare una ri- Martedì 30 ottobre Badano, a San Damiano. si mo nel mondo. Per tessere questo a noi vediamo solo distruzione. flessione seria e pacata: il cardi- Paradiso inizia alle 11, con la Santa Messa tessuto servono quattro fili, i nale Martini propose una lette- celebrata da don Alessandro quattro temi che tratteremo in A chi sono rivolti questi incon- ra pastorale sul tema dei novis- Martedì 6 novembre Maggioni: è l’occasione per questi incontri: morte, inferno, tri? simi, Benedetto XVI un’enciclica Ma vai all’inferno salutarlo e ringraziarlo per il giudizio, paradiso. L’idea è nata come formazione e Papa Francesco ha dedicato servizio pastorale svolto in per adulti. Parlando con le per- all’argomento ben 32 udienze. Martedì 13 novembre città. Alle 12.30 pranzo (le A pensarci bene, sembra diffici- sone ho intercettato spesso il Queste quattro parole - morte, Il peso (o il bello) di un giudizio iscrizion i sono già chiuse), le intravedere un messaggio di desiderio di parole sapienti e di inferno, giudizio e paradiso- dalle 14.30 gonfiabili e speranza tra queste parole, fat- una riflessione pacata su tema- possono diventare il ritornello Gli incontri si tengono alle 15.15 e caldarroste; alle 16, concerto ta eccezione per il paradiso… tiche come queste, rispetto alle della nostra speranza. alle 21.00 presso l’oratorio Chiara gospel e alle 18 aperitivo. Eppure, se ci si pensa, il paradiso quali si avverte curiosità, ma an- Jessica Fossati Luce Badano, sant’Albino.

INSEGNA PROMOSSI ANCHE come studiare SENZA DEBITI alle scuole medie e superiori (metod p o di studio MATEMATICA er tutte le materie)

FISICA-CHIMICA enti i collegam INGLESE ome fare c erie tra le mat Professore nti, dere appu come pren tere impartisce ripetizioni zare e ripe e insegna a tutti il memoriz come METODO fare le verifiche DI STUDIO velocemente le tesine ome fare c turità Cell. 338 39 43 015 per la ma noibrugherio 24 27 OTTOBRE 2018 VITA DI COMUNITÀ CINEPIOGGIA L’oratorio della domenica del San Giuseppe va al cinema da “Small foot: il mio amico delle nevi”

Presso il Cinema Teatro San dell’Oratorio San Giuseppe. Tutti i bambini e i ragazzi dalla Giuseppe, in via Italia 76, è Domenica 28 ottobre, terza media in giù potranno ricominciata “Cinepioggia!”, in particolare, si assisterà alla assistere alla proiezione al una serie di proiezioni visione del recentissimo film corso ridotto di 3 euro. cinematografiche inedite per animato “SmallFoot: famiglie, ragazzi e bambini che il mio amico delle nevi”, Coloro i quali non potranno si terranno la domenica divertente rivisitazione essere accompagnati da un pomeriggio dalle 14.45 e che dell’abominevole uomo delle adulto saranno supervisionati saranno inserite nel ciclo di nevi prodotta dalla Warner dagli animatori e adolescenti attività domenicali Bros Pictures. dell’Oratorio San Giuseppe.

I ragazzi di tutta la Comunità pastorale saranno a Firenze, Don Milani, Dossetti, La Pira Barbiana e Marzabotto dal 31 ottobre al 3 novembre modelli dell’uscita giovani e 18enni

irenze, Barbiana e Marza- la famosa scuola di Sant'Andrea ta di giovedì 1 novembre, raggiun- botto. Saranno queste le di Barbiana, che fu il primo tenta- gendo tutti insieme il resto del F tappe dell’uscita dei gio- tivo di scuola a tempo pieno gruppo a Firenze e assistendo vani e dei diciottenni della Comu- espressamente rivolto alle classi con loro alle visite e alle testimo- nità Pastorale Epifania del Signo- popolari, e di Giuseppe Dossetti, nianze in programma. re. Dal 31 ottobre al 3 novembre si presbitero e membro della Resi- metteranno in viaggio sulle orme stenza, ripercorreranno le loro vi- ISCRIZIONI FINO AL 28 di alcuni Santi e grandi perso- te e cammineranno sulla loro Per iscriversi è necessario contat- naggi della Chiesa. Visitando i strada di Fede. tare entro domenica 28 ottobre luoghi che hanno caratterizzato don Leo, responsabile della pa- le vite di Giorgio La Pira, apparte- PER CHI HA SOLO UN GIORNO storale giovanile brugherese, al nente all'istituto secolare dei Per tutti i giovani e i diciottenni numero 339.1116029, o rivolgersi al Missionari della regalità di Cristo che non potranno partecipare al- bar dell’Oratorio San Giuseppe, ed ex sindaco di Firenze, di don l’intera uscita, è comunque possi- in via Italia 68. Lorenzo Milani, il fondatore del- bile aggregarsi per la sola giorna- Chiara Castelli noibrugherio VITA DI COMUNITÀ 27 OTTOBRE 2018 25 IN DIOCESI Sabato in Duomo la veglia missionaria “Giovani per il Vangelo”

Anche quest’anno ambrosiano (istituti missionari, diocesi di Milano, dal titolo In città, i volontari l’appuntamento diocesano per associazioni e onlus) che stanno Giovani per il Vangelo, sarà il dell’associazione missionaria la Giornata missionaria mondiale organizzando stand, giochi e momento conclusivo e si terrà in Brugherio Oltremare saranno è la Veglia in Duomo a Milano di animazioni per farsi conoscere e Duomo a partire dalle ore 20.45. presenti all’uscita dalle Messe di sabato 27 ottobre. far conoscere alla città il mondo, Chi non potesse partecipare, San Bartolomeo e San Carlo di Nel pomeriggio, per chi lo vorrà, molte volte sconosciuto, della può seguirla in diretta video sul sabato e domenica, offrendo si potrà visionare o partecipare Missione della diocesi sito chiesadimilano.it o su Chiesa torte, piante e fiori. Le offerte al workshop in Piazza Duomo. ambrosiana. Tv (canale 195 del digitale raccolte saranno destinate alle Infatti sono numerose le realtà La Veglia con il mandato terrestre), oppure ancora in parrocchie e alle Pontifice Opere missionarie del territorio missionario ai partenti della diretta audio su Radio Mater. Missionarie.

da san Francesco Spinelli insie- me a santa Caterina Comensoli. Il sorriso di suor Luciana Da Brugherio e dopo alcuni anni a Salerno, da ben 46 anni è a Ro- ma, nel periferico quartiere di san Basilio. Qui le suore hanno nelle periferie romane aperto da 70 anni la scuola per l’infanzia e primaria “Zaveria Cassia”. E’ un quartiere difficile, a La religiosa brugherese omenica 14 ottobre, una nord est di Roma, vicino al carce- fa parte dell’ordine brugherese non era in re di Rebibbia. La scuola lo scorso D piazza san Pietro per la anno scolastico ha rischiato di fondato da don Francesco canonizzazione tra gli altri di pa- chiudere. Ma le suore sono riu- Spinelli, proclamato Santo pa Paolo VI e di monsignor Ro- scite a far continuare un’espe- domenica 14 in Vaticano mero. Ma era felice perché anche rienza fondamentale per tutti gli il cofondatore della sua congre- abitanti della zona. Suor Lucia- da Papa Francesco gazione, don Francesco Spinelli, na, continua con umiltà e dolcez- veniva proclamato santo. Si trat- za ad occuparsi della mensa dei ta di suor Luciana Maino, al seco- ragazzi. Il suo sorriso e la sua di- lo Teresina come è conosciuta a sponibilità, anche quando torna Brugherio. a Brugherio, sono un esempio di Suor Luciana nel 1957 ha preso i condivisione ed aiuto in una real- voti con le suore Sacramentine di tà sempre più problematica. Bergamo che erano state fondate Roberto Gallon

! o sorriso Per la salute e la bellezza del tu

IGIENE E PREVENZIONE CHIRURGIA ORALE

RADIOLOGIA ESTETICA DEL SORRISO ODONTOIATRICA E SBIANCAMENTO

ODONTOIATRIA GENERALE PARODONTOLOGIA

PROTESI TRADIZIONALE ORTODONZIA TRADIZIONALE E DIGITALE ED INVISIBILE

VIALE LOMBARDIA, 40 COLOGNO MONZESE (MI) - TEL. 02 27301090 CELL. 393 9806005 [email protected] - www.studiocastellaneta.com Siamo in via Cazzaniga a Brugherio NON SOLO GELATI [email protected]

amo Vi aspetti PROVA LE NOSTRE! rni tutti i gio 30 dalle 14. ! CRÊPES alle 21.00

Onoranze Funebri

Attività continuativa da oltre 60 anni con tradizione e professionalità

SEDE REPERIBILITÀ 24 ORE SU 24 Via Italia, 32 - Brugherio Via Adda, 35 - S.Damiano Tel. 039 870185

IMPRESA AUTORIZZATA ALL’ISCRIZIONE DELLA TESTIMONIANZA OLOGRAFA DELLE VOLONTÀ PER LA CREMAZIONE - Riconoscimento Giuridico Nazionale N. 97420100154 noibrugherio 27 OTTOBRE 2018 27 VOLLEY Alla Sanda il derby con il Cgb delle ragazze Under 18

La Sanda ha conquistato per 3- acquistare sicurezza nei 0 il derby di volley categoria movimenti e nelle coperture, Under 18 contro le ragazze del devono fare tanta strada... Ma Cgb. I parziali sono stati 25-11, hanno anche giocato un ottimo 25-14 e 25-18: la vittoria è netta. terzo set, dove non avevamo Ma al Cgb non si arrendono. nulla da perdere, sciolte e più serene. Lavoriamo tutti perché «Le ragazze – è il commento – questo atteggiamento sia devono assimilare schemi e quello che si metterà in campo A cura di Lucrezia Buongiorno posizioni nuove, devono nelle prossime sfide».

Debutto felice per i diavoli Rosa al PalaKennedy Calcio, vince solo il Cgb con la vittoria per 3-2 contro BluVolley Verona Sei gare senza punti per il basket

VOLLEY meglio invece in Seconda Catego- BASKET Esordio casalingo con vittoria ria il Cgb che riesce a imporsi, tra Ancora a 0 punti la Pallacanestro per 3-2 nella prima dei Diavoli Ro- le mura amiche, per 5-3 contro Milano 1958 nel girone Gold di serie sa tra le mura amiche del Pala- Campagnola Don Bosco. Dopo il C. La squadra milanese, che dal- Kennedy. Nel girone B di serie B, turno di riposo torna a giocare, in l’anno scorso collabora con il Cgb e contro BluVolley Verona, Mandis Terza Categoria, il Sasd. La squa- gioca le partite casalinghe presso il e compagni, dopo due ore e tren- dra di Sant’Albino San Damiano si palazzetto di via Manin, ha dispu- ta minuti di gioco, conquistano la arrende però in casa e viene scon- tato le prime sei gare ma senza arri- vittoria al quinto set, cioè la se- fitta per 1-2 da Verano Carate. Uno vare alla vittoria. Molte le partite conda di stagione dopo l’esordio sguardo ai campionati Juniores. concluse con la sconfitta per pochi da tre punti dello scorso turno. Un punto guadagnato dal Bru- punti che non lasciano giustizia a Contro un’agguerrita e ben orga- gherio Calcio sul campo della Co- una squadra formata con l’obietti- nizzata Verona sono bravi i bru- lico Derviese. Grazie al 2-2 esterno vo dei playoff, raggiunti anche nel- gheresi a reagire dopo la sorpresa i brugheresi salgono a 14 punti in la scorsa stagione. Nell’esordio in del primo set, ma meno nel difen- classifica nel girone Regionale, ri- casa del Lumezzane il risultato è dere il vantaggio raggiunto sul 2-1 manendo al terzo posto. Derby stato di 80-73. Non meglio la prima quando Verona fa suo il set del 2- tutto brugherese invece nel giro- in casa, 61-66 il risultato finale con- 2. Il tie break è da brividi, ma alla ne Provinciale dove il Cgb travol- tro Sesa Basket Sustinente. Nella fine si tinge di rosanero. ge letteralmente in casa il Sasd per terza giornata nel derby contro 6-2. I padroni di casa blindano così Cernusco, altra sconfitta per pochi Prossimo turno il primo posto in classifica (sono 18 punti e 80-74 il risultato finale. Ba- 27/10/2018 ore 21.00 i punti accumulati fino ad ora), tosta contro la capolista Corona Bresso - Diavoli Rosa mentre gli ospiti rimangono pe- Platina che travolge i milanesi a nultimi con soli 3 punti. Brugherio per 64-91. Nell’ultima CALCIO giornata la sconfitta è invece arri- Dopo la sconfitta della scorsa Prossimo turno vata contro la Gardonese per 96-77. giornata non rialza la testa il Bru- 28/10/2018 ore 14.30 gherio Calcio che perde in casa Sancolombano - Brugherio C. Prossimo turno contro Casaterogoredo per 3-2 nel Cassina Calcio - Cgb 27/10/2018 ore 21.15 girone di Eccellenza. Sicuramente Aurora Desio 1922 - Sasd Pall. Milano 1958 - Gilbertina

TUTTE LE SERE A NOVEMBRE NUOVO MENU GioPrimi NALE e INVER RISTORANTE GioPizza e VEGETARIANO E TRADIZIONALE anch PIZZERIA ANCHE SENZA a mezzogiono! Aperto 7 giorni su 7 PRENOTAZIONE! 11.00-14.00 / 19.00-23.00 Via sant’Antonio 24 Brugherio Tel. 039.28.71.753 GUARDA CON NOI LA TUA SQUDRA DEL CUORE

www.ristorantemirobrugherio.it te le patite Tu co audio la Toti Seguici su in Sa noibrugherio 28 27 OTTOBRE 2018 SCUOLE ED ESPERIENZE Gli studenti di Vimercate respirano lo spirito dell’impegno degli alpini

Da Vimercate a Milano per istruzione superiore Albert conoscere le realtà Einstein di Vimercate. Un morfologiche del territorio e i percorso che i ragazzi hanno suoi percorsi d’acqua. È il intrapreso e per il quale hanno progetto dal titolo “Le pietre che avuto il supporto delle narrano ... La conoscenza Protezioni Civili Locali e delle itinerante. Orientarsi in luoghi sezioni locali del CAI. non familiari - un modello Quasi a metà circa del percorso didattico - educativo” che è la Provincia Monza Brianza stato attivato dall’Istituto di incontra la Città Metropolitana di

Dal 28 o!obre al 4 novembre alla baita Alpini di piazza don Camagni In mostra foto e cimeli la mostra fa!a anche con i ricordi delle famiglie della nostra ci!à della Grande guerra

razie anche al contributo nibilità; reperti che conserviamo fotografico e documenta- gelosamente e che a fine mostra G le dei cittadini brugheresi, riconsegneremo». La mostra è si apre domenica 28 la mostra ri- «uno spaccato della vita di allora cordo dei “Caduti brugheresi della di famiglie semplici, dedite soprat- Prima Guerra Mondiale” a 100 an- tutto ai lavori in campagna, ma ni dalla fine della Grande Guerra. anche nelle fabbriche. Durante il La mostra resterà aperta fino a periodo della mostra continuere- domenica 4 novembre ed è stata mo a raccogliere reperti e testimo- allestita nella sede Baita Alpini nianze». È stato allestito anche un Brugherio in piazza Don Cama- “Libro Aperto” dove raccogliere gni 8. «Abbiamo raccolto diversi questi ricordi. «L’invito in partico- reperti e ricordi delle famiglie bru- lare lo rivolgiamo alle scuole e sia- gheresi - fanno sapere gli Alpini - mo pronti a ricevere bambini e ra- che ringraziamo per la loro dispo- gazzi perché riteniamo importan-

viale Lombardia, 51 20861 Brugherio Tel. 039-879849 PRODUZIONE NISI-SER [email protected] ARTIGIANALE

 FINESTRE  PORTE  PERSIANE  VERANDE  VETRINE  TAPPARELLE  CASSONETTI  AUTOMAZIONI

SERRAMENTI IN ALLUMINIO, ALLUMINIO/LEGNO E P.V.C. noibrugherio CULTURA 27 OTTOBRE 2018 29 Milano in corrispondenza del Le Penne Nere cittadine hanno Comune di Brugherio, linea di fornito ai ragazzi un supporto DOMENICA 4 NOVEMBRE confine tra i due diversi ambiti logistico con la cena nella serata territoriali. «Ecco perché anche di mercoledì 24 ottobre e prima Alla Piseri la lezione che prepara le realtà brugheresi si sono colazione del giovedì mattina. impegnate nel dare una mano È stata una bella esperienza per i al concerto di Piccole Chiese... e dintorni alla buona riuscita del progetto - ragazzi; merito soprattutto di fa sapere il Gruppo Alpini professori, come il professor ell’ambito della XIII edizione di Piccole Brugherio - e hanno lavorato Antonio Giulio Cosentino, Chiese… e dintorni, stagione concertistica soprattutto: la Protezione civile geologo della scuola di N che vede la consolidata collaborazione or- organizzata dall’Associazione Vimercate, che permettono ai ganizzativa fra assessorato alle Politiche culturali, Nazionale Carabinieri di ragazzi di fare esperienze Fondazione Luigi Piseri e teatro San Giuseppe, e Brugherio e dalla nostra sezione costruttive e nuove come che dalla scorsa stagione gode anche del significa- locale del CAI. queste». tivo sostegno di Fondazione Cariplo, imperdibile “tris” di appuntamenti dedicati a uno dei capola- vori della letteratura strumentale di tutti tempi: “Il Clavicembalo ben temperato” di J.S.Bach.

UN’OPERA PUNTO DI RIFERIMENTO «Si tratta di una raccolta, divisa in due libri, di pre- ludi e fughe per strumento a tastiera (senza di- stinzione tra clavicembalo, clavicordo e organo da camera) - spiega Roberto Gambaro, direttore a introdurci alla scoperta di questo compendio della Fondazione Luigi Piseri - in tutte le 12 tonali- compositivo e strumentale, o a offrircene nuove tà, nei modi maggiore e minore, composta, utiliz- chiavi di lettura». zando le parole dello stesso autore, "per utilità ed te far conoscere gli aspetti della vi- uso della gioventù musicale avida di apprendere, A MONCUCCO ta dei loro antenati. Inoltre, invi- ed anche per passatempo di coloro, che in questo La magica atmosfera acustica del tempietto di San tiamo anche gli Alpini della no- studio siano già provetti"; non è un caso che sia Lucio in Moncucco accoglierà invece sabato 10 alle stra città a partecipare alla vita diventata anche l’imprescindibile punto di riferi- 20.45 e domenica 11 alle 16 l’esecuzione, proposta in della Famiglia Alpina, alla vita mento della didattica pianistica da almeno due due tranches, dei 24 preludi e fughe del primo vo- dell’Associazione Nazionale Alpi- secoli. Si inizia domenica 4 novembre, alle 17 nella lume dell’opera; al clavicembalo Riccardo Villani, na che, nel 2019, compirà 100 anni sede della scuola di Musica Luigi Piseri in via XXV «già apprezzato - continua Gambaro - propositore e che sarà festeggiata con l’Aduna- Aprile 61, con Aspettando il concerto…, incontro di integrali bachiane (Suites francesi, Variazioni ta Nazionale a Milano». propedeutico all’ascolto introdotto in vista di Goldberg) all’interno delle precedenti stagioni, per L’inaugurazione della mostra sarà concerti con programmi di particolare rilievo cul- una rara opportunità di ascolto che merita di esse- domenica 28 alle ore 11. Gli orari di turale, come appunto in questa occasione. A gui- re vissuta e apprezzata con consapevolezza e pre- apertura della mostra: lunedì - sa- darci in una sorta di percorso di avvicinamento disposizione d’animo». Per info: scuola di Musica bato dalle 14 alle 18; domenica: dal- all’evento, come già in altre occasioni, il professor Luigi Piseri, tel. 039 882477 mail: info@ndazionepi- le 14 alle 20. Ingresso libero. Fabrizio Giglioni, pianista e compositore, attento seri.it sito: www.fondazionepiseri.it. Anna Lisa Fumagalli

CARNE |SALUMI |FORMAGGI |PANE FRESCO |PIATTI PRONTI |VINI |PRODOTTI DI QUALITÀ

Dai primi del ’900, di padre in fglio, all’insegna della qualità, della convenienza e della cortesia

VIA DANTE 4 - BRUGHERIO - TEL 039870035 noibrugherio 30 27 OTTOBRE 2018 CULTURA

TEATRO FAMIGLIE rio, è docente di “Istituzioni di Fino al 16 novembre Storia del Cinema” presso l’Uni- la campagna Chimento: versità Cattolica di Milano, del “Laboratorio di Critica Cinema- abbonamenti tografica sul web” presso l’Uni- versità degli Studi di Milano e di Continua la campagna le mie lezioni “Storie e Teorie del Cinema” al abbonamenti per il “Teatro Master in Management dell’Im- delle famiglie” che ritorna al magine, del Cinema e dell’Audio- San Giuseppe dal mese di visivo presso l’Università Cattoli- novembre: “Spataciunfete! di cinema ca di Milano. Tra le sue pubblica- Avventure sui mari” zioni, Dal cyberpunk al mistero (Teatrodaccapo); “La conta di dell’anima: il cinema di Shin’ya natale” (Momon); “Spettacolo Tsukamoto; Alla ricerca della evento - Antoniano di (in)felicità: il cinema di Todd So- Bologna: il grande musical londz; Il divo - La grandezza del- dello Zecchino d’Oro”; “Zuppa soddisfatto, il critico cine- Martedì 30 alle ore 21 “L'approdo alla modernità: l’enigma e 9/11: la 25ª ora del cine- di sasso” (TCT Tanti Cosi matografico Andrea Chi- la nouvelle vague e la new hollywood”; martedì 6 novembre ma americano. Progetti); “Per un Carnevale È mento, delle prime Lezio- “L'epoca contemporanea: dal cinema postmoderno a oggi” da sogno - Jumancircus!” ni di cinema che sta tenendo al MODERNITÀ (Compagnia Artemakìa). San Giuseppe. E lo sono anche gli E POSTMODERNO L’abbonamento ai 5 spettacoli appassionati che le seguono, tan- to molto interesse anche per te- uno spazio quasi unico nel pano- Nelle ultime due Lezioni di cine- si potrà effettuare fino a to che Chimento pensa già ad matiche passate e soprattutto la rama di oggi per le iniziative che ma saranmno affrontati, marte- venerdì 16 novembre presso la eventuali future edizioni maggiore curiosità del pubblico propone e per la qualità dei pro- dì 30 ottobre alle ore 21 “L'approdo libreria “Parole Nuove” nel «Ho terminato i primi due incon- è stata nello scoprire quale regi- getti grazie anche al lavoro pro- alla modernità: la nouvelle vague Centro Commerciale tri - spiega -: il primo sul cinema sta è riuscito ad inventare qual- fessionale dello staff che si ado- e la new hollywood”; martedì 6 Kennedy e presso la libreria muto: dai fratelli Lumière fino cosa di importante per il cine- pera perché tutto sia curato nel novembre ore 21 “L'epoca con- “Amicolibro” in via Italia 11. agli anni ’20, toccando le avan- ma». Per esempio, racconta, dettaglio». temporanea: dal cinema postmo- Bambini e ragazzi 25 euro, guardie europee e parlando an- «nell’analizzare i film del ventesi- derno a oggi”. adulti 35 euro. I biglietti dei che di film meno conosciuti e poi mo secolo, abbiamo scoperto co- Chimento è giornalista profes- Ingresso 8 euro con tessera ami- singoli spettacoli si possono ho parlato del cinema sonoro e me è nato il primo piano oppure sionista, scrive sulle pagine on-li- co del Bresson; 12 euro senza tes- acquistare invece presso il del neorealismo italiano. Nei quando è nato il colore. Io sono ne de Il Sole 24 Ore, per cui recen- sera. Le lezioni, della durata di cir- botteghino del teatro in prossimi incontri arriveremo al- molto fiducioso che un’esperien- sisce ogni settimana i film in ca 2 ore, si svolgono presso la Gal- prevendita mercoledì, la New Hollywood e poi nell’ulti- za del genere riproposta ai citta- uscita e segue i principali Festival leria del Cinema Teatro San Giu- giovedì, venerdì dalle 20.30 mo appuntamento: dal cinema dini possa avere ancora riscon- nazionali e internazionali. È idea- seppe. alle 22, lunedì e sabato dalle postmoderno a oggi. La parteci- tro e dunque pensiamo anche al tore e direttore responsabile del Per info: Cinema Teatro San Giu- 21.15 alle 22, domenica durante pazione del pubblico è sempre futuro». A livello personale si di- portale Long Takee collabora con seppe, via Italia 76 - tel. 039 870181 gli spettacoli fino alle 22, ottima; devo dire che l’esperienza ce anche «orgoglioso di lavorare diverse testate di settore, tra cui - 039 2873485; www.sangiuseppe- oppure mezz’ora prima dello è più che positiva; ho scoperto e collaborare con il cinema San Cineforum e La Rivista del Cine- online.ii spettacolo. che i partecipanti hanno mostra- Giuseppe perché, secondo me, è matografo. In ambito universita- Anna Lisa Fumagalli

FILIERA CONTROLLATA PRODOTTI A BASSO IMPATTO ECOLOGICO KM 0 DALLA STALLA ALLE TAVOLE IN MENO DI 50 KM!

di Salaris Roberto, Marco, Francesca & C. Via Monviso, 42 - 20861 Brugherio (MB) - Tel./fax 039 870754 - Tel. 039 2879695 E-mail: [email protected] - www.caseificiosalaris.it noibrugherio CULTURA 27 OTTOBRE 2018 31 SABATO 3 IN PRIMA VISIONE Al cinema San Giuseppe c’è “Lo schiaccianoci e i quattro regni”, il ciocofilm per la famiglia

Sabato 3 novembre alle ore 15.30, contiene un dono speciale reami: la terra dei fiocchi di neve, in prima visione al cinema San lasciatole dalla madre defunta. quella dei fiori e infine quella dei Giuseppe il ciocofilm “Lo Un filo d'oro, che riceve durante dolci. Clara e Phillip devono schiaccianoci e i quattro regni”, di la festa annuale del padrino sfidare l'infausto Quarto Regno a Lasse Hallström, Joe Johnston. Drosselmeyer, la conduce cui fa capo la tiranna Madre Una fiaba natalizia dalle immagini all'ambita chiave e a un mondo Ginger, per recuperare la chiave e incantevoli e dai suoni magici. magico e parallelo alla sua realtà. riportare l'armonia nel mondo. Al Tutto ciò che vuole Clara, È lì che Clara incontra un soldato termine del film cioccolata per i racconta il film, è una chiave di nome Phillip, una banda di topi bambini. Per i film in prima visione capace di aprire una scatola che e reggenti che presiedono a tre i prezzi sono quelli del weekend.

Già aperte le iscrizioni alla visita guidata di domenica 11 novembre Arci Primavera alla riscoperta Consigliato portare un binocolo per ammirare tutti i dettagli delle vetrate delle 55 vetrate del Duomo

l Circolo Arci Primavera cento, ma compie anche una pa- sì tessera dopo tessera l’umano cimboldo, di Carlo Urbino e quelli Per un'osservazione ottimale organizza per domenica noramica geografica europea, le- ingegno nell’anelito del trascen- ispirate alle incisioni di Albrecht delle vetrate e dei loro particolari, I 11 novembre un pomerig- gata alle maestranze di varia pro- dente innalza al cielo un capola- Dürer. specialmente per quanto riguar- gio al’interno del Duomo di Mila- venienza che vi lavorarono. voro”. da le formelle più in alto, si consi- no per scoprire le sue splendide I DANNI DELLE BOMBE glia di portare con sé un binocolo. vetrate che, insieme alle migliaia UNA BIBBIA DI LUCE DIVERSE TECNICHE Le vetrate raccontano davvero la La quota di partecipazione è di 18 di statue e guglie, lo rendono uni- Sei secoli di storia, dunque, “per Sarà poi possibile scoprire l'anti- storia dell'arte, la storia della tec- Euro (minori sconto del 20%) co e ne fanno un simbolo inter- comporre una Bibbia di luce scol- ca tecnica della vetrata, i metodi nica, della cultura, della fede e la comprensiva di pullman, ingres- nazionale. pita nel vetro. Migliaia di metri di lavorazione dei pigmenti, la storia di Milano di cui - purtrop- so, guide. A visita conclusa breve quadrati di vetrate istoriate inca- differenza tra la lavorazione a po - fanno parte anche i bombar- sosta in centro. ARTE ED EUROPA stonate come preziosi nel marmo grisaille e la pittura a fuoco e, ac- damenti aerei che tanti danni fe- Per prenotazioni telefonare al Con le sue 55 vetrate monumen- di Candoglia. Un mosaico di vetri compagnati dalla magia delle cero ai meravigliosi finestroni co- 340.0869961 dalle ore 13.30 alle 17 tali, infatti, il Duomo non solo colorati, metafora del riflesso di- storie colorate, conoscere i capo- lorati che ancora oggi stupiscono dei giorni feriali. mostra l'evoluzione dell'arte del vino, a comporre una Biblia Pau- lavori di vetreria realizzati sui per la loro raffinatezza e per la lo- Partenza pullman ore 13:30 da via vetro dal Trecento fino al Nove- perum comprensibile a tutti. Co- cartoni di Vincenzo Foppa, di Ar- ro monumentalità. De Gasperi.

Trattoria dei Cacciatori

www.trattoriadeicacciatoribrugherio.it CENTRO FISIOTERAPICO Direttore Sanitario Dott. Luciano Gironi

FISIOTERAPIA

La struttura opera in regime di autorizzazione sanitaria ed eroga servizi sia privatamente che in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale. TERAPIA FISICA ONDE D’URTO KINESITERAPIA ULTRASUONO ONDE D’URTO FOCALIZZATE KINESITERAPIA ASSISTITA LASERTERAPIA ONDE D’URTO RADIALI RIEDUCAZIONE MOTORIA INDIVIDUALE ESERCIZI POSTURALI PROPRIOCETTIVI TENS TECARTERAPIA TRAINING DEAMBULATORIO DEL PASSO IONOFORESI ELETTROSTIMOLAZIONE MASSOTERAPIA CRIOTERAPIA ELETTROTERAPIA DIADINAMICA MASSAGGI CURATIVI GINNASTICA MEDICA ANTALGICA RADARTERAPIA MASSAGGI SPORTIVI E CORRETTIVA MAGNETOTERAPIA MASSOTERAPIA PER APPLICAZIONE TAPING DRENAGGIO LINFATICO RIEDUCAZIONE MOTORIA DI GRUPPO Convenzionato con: ASSIRETE, CARTA CESARE POZZO, FASCHIM, FASDAC, CARTA FONDO SALUTE, CARTA FONDOSALUTE STUDENTS, CARTA POSTE IN SALUTE, MAPFRE, MYASSISTANCE, MYRETE, PRO.GE.SA. HELPCARE, PRO.GE.SA. CARD MIGLIORSALUTE,PRONTOCARE, POSTEPROTEZIONE, STUDIOBLU

POLIAMBULATORIO

La struttura opera in regime di autorizzazione sanitaria ed eroga servizi privatamente.

• ANGIOLOGIA - Dott. Nicola Rossi • NEUROLOGIA - Dott. Alberto Mario Lerario • OSTEOPATIA - Manuela Montevecchi Visite specialistiche, sclerosanti Visite Specialistiche Michele Riganelli - Emanuele Rocca • CHIRURGIA DELLA MANO - Dott. Giorgio Matteo Berto • ORTOPEDIA PEDIATRICA - Dr.ssa Cristina Viganò Trattamenti osteopatici e ginnastica posturale Visite specialistiche Visite specialistiche • PODOLOGIA - Daniele Simonetti • DERMATOLOGIA - Dott.ssa Alessandra Grammatica • ORTOPEDIA-TRAUMATOLOGIA - Dott. Luciano Gironi Visite e trattamenti, onicomicosi onicocriptosi, Visite, peeling, trattamenti su verruche, Dott. Giacomo Delle Rose patologie del piede diabetico e sportivo fibromi e cheratosi Visite specialistiche e infiltrazioni • REUMATOLOGIA - Dott.ssa Valentina Varisco • FISIATRIA - Dott. Luciano Gironi, Dr.ssa Magda Antelmi Visite specialistiche per patologie della spalla Visite specialistiche Dott. Andrea Bo - Dott. Massimiliano Noseda • OSSIGENO-OZONO TERAPIA - Dott. Luciano Gironi • CONSULENZA NUTRIZIONALE - Antonella Carini Visite specialistiche Trattamenti-infiltrazioni • MEDICINA LEGALE - Dott. Paolo Galeazzi Visite e perizie medico-legali

Convenzionato con: ASSIRETE, CARTA CESARE POZZO, FASCHIM, FASDAC, CARTA FONDO SALUTE, CARTA FONDOSALUTE STUDENTS, CARTA POSTE IN SALUTE, MAPFRE, MYASSISTANCE, MYRETE, PRO.GE.SA. HELPCARE, PRO.GE.SA. CARD MIGLIORSALUTE, PRONTOCARE, POSTEPROTEZIONE, STUDIOBLU Fisiocenter Brugherio srl - via E. Fermi n°6 - 20861 Brugherio (MB) - tel 039 877403 int.2 - fi[email protected] - www.fisiocenterbrugherio.it