IL NOTIZIARIO DEL APRILE · GIuGNO 2015 PARC Odel BEIGuA Notiziario Ufficiale del Parco Naturale Regionale del beigua Direttore Responsabile: EUROPEAN & GLOBAL GEOPARk Valentina Bocchino Reg. Period. Aut. Trib. Savona N°566 - 20/02/2006 Studio grafico e impaginazione Sagep Editori S.r.l. CoPIA oMAGGIo primavera a t t o M

. G

o t o F

IL PARCO DEL BEIGUA IN BELLA PRIMAVERA DI EVENTI SPORTIVI MOSTRA A EXPO MILANO 2015 2005-2015: I dIECI ANNI dEL GEoPARCo dEL bEIGuA Oltre alle tante iniziative che trovate alle pagine 2 Anche il Parco del Beigua sarà presente alla e 3 di questo notiziario, la primavera porta con sé Sono passati dieci anni da quando, nella primavera del 2005, i competenti organismi internazio - alcuni importantissimi appuntamenti sportivi ai Expo Milano 2015 , l’Esposizione Universale nali hanno decretato l’ingresso del comprensorio del Beigua nella prestigiosa lista dei geoparchi che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ot - quali dedichiamo uno spazio particolare. tobre 2015 e che sarà il più grande evento riconosciuti dall’ uNEsCo . I Geoparchi rappresentano una speciale categoria di terrirori che si Si parte sabato 25 aprile con il Varazze Blu Bloc mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizio - stanno affermando a livello internazionale e nazionale per la capacità di attuare attente politiche Meeting , raduno di bouldering (attività di arrampi - ne. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina di tutela e di valorizzazione della geodiversità e del patrimonio geologico. Attualmente, dopo gli cata su massi) organizzato dal gruppo di esperti varazzini (www.infoboulder.com) con il supporto mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio aggiornamenti stabiliti in Canada nel settembre 2014, la Rete Globale dei Geoparchi conta 111 della Sezione di Varazze del C.A.I. ed il patrocinio delle proprie tecnologie per dare una risposta territori con il coinvolgimento di 35 nazioni nel Mondo: 64 sono i geoparchi europei (di cui 9 in concreta a un’esigenza vitale: riuscire a ga - del Parco del Beigua. L’evento prevede un raduno Italia), 42 i geoparchi presenti nella regione asiatico-pacifica, 4 i geoparchi presenti nel conti - rantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti aperto a tutti ed una gara competitiva con atleti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi nente americano ed 1 in Africa. Nei dieci anni trascorsi lo status di geoparco ha permesso prove nienti da diverse regioni e paesi. Il raduno inizia equilibri. Un’area espositiva di 1,1 milioni di al Beigua di acquisire una maggiore visibilità in campo turistico, ha consentito di parteci - alle 10 e termina alle 17. Per informazioni e pre-iscri - metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazio - pare a numerosi progetti condotti insieme a diversi partner stranieri e finanziati da fondi zione: www.infoboulder.com [email protected]. ni internazionali coinvolti, oltre 20 milioni di vi - Ci si sposta poi ad Arenzano dove domenica 3 comunitari, ha stimolato l’Ente Parco a realizzare molte attività divulgative e didattiche, maggio si corre la V edizione del Gran Trail Ren - sitatori attesi. Il 24 maggio , data in cui si ce - ma anche di ricerca nel campo della tutela del patrimonio geologico. Oggi il turista che vi - lebra la Giornata Europea dei Parchi , il sen , corsa in montagna, competitiva e non com - sita il comprensorio del Beigua trova a sua disposizione centri visita e punti informativi ap - Parco del Beigua sarà protagonista dello petitiva – organizzata dalla Polisportiva Arenzano stand della insieme alle altre aree pro - positamente allestiti, sentieri tematici ben segnalati, guide e brochure dedicate, accompa - - Sezione Atletica – che si svolge lungo i sentieri tette del sistema regionale. Una vetrina in cui gnatori preparati a raccontare le eccellenze di questo straordinario territorio. Le occasioni che conducono ai rilievi appenninici del Beigua. saranno presentate le eccellenze ambientali, di fruizione del Geoparco proposte per festeggiare il decennale del riconoscimento inter - Tre i percorsi previsti: il “Gran Trail” 60 km con storiche e culturali dei Parchi liguri attraverso 4000 mt D+; il “Trail” 23 km con 1300 mt D+; il nazionale avranno un momento importante nei mesi di maggio e giugno con le iniziative “Mini Trail”, accessibile anche ai ragazzi che han - le produzioni di qualità e le tante offerte di frui - inserite nella European Geoparks Week . Seguite le proposte a pagina 2 e le informazioni zione turistica. no compiuto i 16 anni, 10 km con circa 500 mt fornite attraverso i social network del Geoparco. D+. Per informazioni visitare il sito www.trailaren - ON LINE IL NUOVO zano.it. Iscrizioni sul sito: www.wedosport.net. SITO WEB DEL PARCO Sempre a maggio la Riviera e il Parco del Beigua si tingono di rosa con il passaggio del Giro d’Ita - è on line dai primi di marzo il rinnovato sito lia . Come è ormai tradizione anche nel 2015 la web del Parco www.parcobeigua.it. Una più importante corsa a tappe italiana interessa il grafica più moderna ed accativante, una più comprensorio del Beigua. Da segnare sul calen - ampia ed articolata struttura da interrogare dario la data di domenica 10 maggio , quando la per avere informazioni sulle attività gestionali seconda tappa (Albenga - Genova di 173 km) at - dell’Ente Parco, sulle norme di fruizione, sul - traverserà le due Albisole, Celle Ligure, Varazze, le proposte turistiche. Tantissime pagine da si inerpicherà fino a Sciarborasca e Lerca sulle al - visitare e molti documenti da scaricare per ture di Cogoleto, per poi riprendere l’Aurelia ad essere sempre aggiornati. Si parla del Parco, Arenzano e proseguire verso Voltri con arrivo nel viene illustrato il Geoparco, sono presentati i centro di Genova. Centri Visite, i Punti Informativi ed i Musei A giugno, invece, torna l’ Alta Via Stage Race , ga - presenti nei Comuni del Parco. Info sul me - ra in mountain bike giunta alla quarta edizione, ar - teo, finestre in diretta attraverso le web cam, ticolata in otto tappe, 500 km di sviluppo e 19.000 una fornita foto-gallery, alcuni video vera - metri di dis liv ello lungo lo spet ta co lare trac ciato mente emozionanti e tanto altro ancora. Ol - dell’Alta Via dei Monti Lig uri, da Bolano (SP) ad Ai - tre al sito ufficiale, resta tuttavia attivo anche role (IM). Anche quest’anno sono due le giornate il sito web appoggiato sulla piattaforma che interesseranno il comprensorio del Parco del Parks.it (www.parks.it/parco.beigua) nel - Beigua, con punto di sosta e di partenza a Varazze: o t

l’ambito del quale sono presenti molte delle t tappa n. 4 Montoggio-Varazze ( martedì 16 giu - o c

informazioni e dei documenti che raccontano S gno ) e tappa n. 5 Varazze-Bardineto ( mercoledì

. F

il comprensorio dell’area naturale protetta o 17 giugno ). Per ulteriori dettagli, aggiornamenti ed t o

più vasta della Liguria. F iscrizioni, visitate il sito www.altaviastagerace.com. 1 ESCURSIONI GUIDATE E INIZIATIVE PARC ODE LBEIGUA

APRILE Da venerdì 8 a domenica 10 Domenica 31 IN MOuNTAIN BIKE NEL PARCO DEL BEIGuA “IN CAMMINO NEI PARCHI” CON GLI Da domenica 5 a lunedì 6 Un weekend per appassionati di AMICI DEL CLuB ALPINO ITALIANO TRAVERSATA ESCuRSIONISTICA DA MASONE AD ARENZANO MTB che potranno cimentarsi su ogni Un momento significativo e unitario a carattere na - Spettacolare trekking di due giorni attraverso il Beigua Geopark accompagnati genere di percorso, dagli sterrati alle zionale volto a richiamare l’attenzione dei propri dalla Guida escursionistica Andrea Parodi. Costo iniziativa : € 80,00 (accom - carrarecce percorribili anche dai prin - associati, cittadini, amministratori pubblici, sul valore dei sentieri e delle aree pro - pagnamento + albergo) cipianti ai sentieri più impervi con tette per la frequentazione, la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del terri - Per informazioni: www.parodieditore.it [email protected] tel. 347.6702312 marcati dislivelli, adatti ai più esperti, torio. Prosegue la tradizionale collaborazione con gli Lunedì 6 attraverso i meravigliosi paesaggi del amici del CAI attraverso un’escursione intersezionale PASQuETTA NEI LuOGHI DELLE BATTAGLIE NAPOLEONICHE Parco passando dal versante affac - nel Geoparco del Beigua alla scoperta degli aspetti Un’escursione suggestiva percorrendo i ciato sulla costa ai versanti settentrio - geologici e geomorfologici. sentieri che furono teatro, dal 10 al 16 nali dell’entroterra. Iniziativa destinata ai soli soci del CAI delle Sezioni di aprile 1800, per sette giorni consecutivi, Sistemazione in hotel a Cogoleto. Savona e di Varazze. dei combattimenti tra le truppe rivoluzio - Costo iniziativa : € 165,00 (in camera singola, 2 notti mezza pensione e ac - Per informazioni e prenotazioni contattare il CAI Sezio - narie francesi che occupavano la Liguria compagnamento), € 130,00 (in camera doppia, 2 notti mezza pensione e ac - ne di Savona: tel. 019.854489 [email protected] e quelle austriache che controllavano compagnamento). Per informazioni: Dafne Viaggi Tour Operator www.dafnet.it Note: L’evento è inserito nell’evento nazionale organiz - l’intero Nord Italia. [email protected] tel. 010.2473925 zato da Club Alpino Italiano e Federparchi, nonché nel Le Guide del Parco vi accompagne - Sabato 9 G&T Day, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana ranno alla scoperta della storia vissuta L’ALTA VIA DI NOTTE ALLA RICERCA DEGLI ANIMALI Geologia e Turismo. in questi luoghi nei quali si combatterono gli scontri più aspri dell’atto finale che CREPuSCOLARI contribuì al successo della seconda campagna napoleonica. Escursione al crepuscolo alla scoperta delle abitudini degli animali del Parco del GIuGNO Ritrovo : ore 9:30 presso : area picnic Pian di Stella (vetta M. Beigua) Difficoltà : Beigua, che potranno essere osservati utilizzando appositi strumenti ottici (can - Martedì 2 media Durata iniziativa : giornata intera Costo iniziativa: € 8,00 nocchiali e visore notturno). Al termine dell’escursione verrà effettuata una video LE FIORITuRE DELL’ALTA VIA Domenica 12 presentazione delle attività di fototrappolaggio effettuate dal Parco del Beigua Escursione guidata alla scoperta delle magnifiche fioriture CORSO BASE DI NORDIC WALKING per il monitoraggio della fauna. del Parco: dal profumo inconfondibile della dafne odorosa, Facile, divertente e rispettoso dell’ambiente, il Nordic Walking Ritrovo : ore 17:30 presso : Albergo-Ristorante “La Nuvola sul Mare” (Faiallo) simbolo del Parco del Beigua, alle coloratissime e preziose è lo sport per tutti Difficoltà : media Durata iniziativa : mezza giornata Cena : al sacco Costo ini - orchidee che caratterizzano il crinale. che può essere pra - ziativa : € 5,00 Note : per l’uscita consigliabile dotarsi di binocolo e frontalino. Ritrovo : ore 9:30 presso : Albergo-Ristorante “La Nuvola sul ticato in ogni stagio - Domenica 10 Mare” (Faiallo) Difficoltà : media Durata iniziativa : giornata intera Pranzo: al ne dell’anno, offren - INAuGuRAZIONE RIPARO SAMBuGO sacco Costo iniziativa : iniziativa gratuita inserita nel progetto regionale “Co - do agli appassionati delle attività all’aria Inaugurazione del riparo Sambugo, sulle alture di Arenzano, dopo la ristruttura - struiamo una Liguria Verde Sicura e per Tutti” seconda edizione. aperta un modo facile e poco costoso zione a cura dell’Ente Parco del Beigua e dell’Associazione “U Gruppu”. Una Venerdì 5 per apprezzare uno stile di vita sano e giornata dedicata alla scoperta dei ripari dei nostri monti. LE SCuOLE FESTEGGIANO LA GIORNATA MONDIALE attivo e per fruire degli splendidi percor - Ritrovo : ore 9:30 presso : Ristorante “Agueta du Sciria” (Arenzano) Difficoltà : DELL’AMBIENTE si escursionistici che offre il Parco del Beigua. Il corso base consiste in un incon - media Durata iniziativa : giornata intera Pranzo : al sacco Costo iniziativa : In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente le tro di avvicinamento alla tecnica nel parco comunale di Arenzano. gratuita classi dell’Istituto Comprensivo di Sassello che hanno par - Ritrovo : ore 9:30 presso : ingresso Comune di Arenzano (Parco Villa Sauli Pal - tecipato alle attività didattiche proposte dal Centro di Espe - lavicini) Difficoltà : facile Durata iniziativa : mezza giornata Da sabato 16 a domenica 17 BIRDWATCHING NEL PARCO DEL BEIGuA rienza del Parco del Beigua festeggiano l’evento finale ospi - Costo iniziativa : iniziativa gratuita inserita nel progetto regionale “Costruiamo tato nella struttura scolastica di Stella S.Giovanni. una Liguria Verde Sicura e per Tutti” seconda edizione. Un weekend dedicato al grandioso spettacolo della migrazione primaveri - Un’occasione per ringraziare e condividere con gli inse - Sabato 18 le, quando il Parco del Beigua riceve la gnanti e gli studenti i diversi progetti di educazione ambientale realizzati nel cor - GuARDA TE! MANGIA COME uN uCCELLINO visita di migliaia di uccelli migratori; un so dell’anno scolastico 2014/2015. Le strategie alimentari degli uccelli raccontate attraverso le forme dei loro incre - appuntamento che attira centinaia di Domenica 7 dibili becchi: proiezione presso il Centro Ornitologico di Case Vaccà seguita da appassionati birdwatcher in uno dei siti L’INFIORATA DI SASSELLO un’escursione nei dintorni. ritenuto dagli esperti tra i più interes - In occasione della domenica del Corpus Domini il Parco del Ritrovo : ore 15:00 presso : loc. Curlo (Arenzano) Difficoltà : facile Durata iniziativa : santi a livello europeo per l’avvista - Beigua vi invita alla scoperta della tradizionale Infiorata che mezza giornata Costo iniziativa : € 10,00 (adulti), € 5,00 (ragazzi fino a 12 anni) mento degli uccelli in migrazione. Si - colora le vie e piazze del centro storico di Sassello con splen - Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 12 cell. 393.9896251 stemazione in albergo in loc. Faiallo. didi disegni floreali pavimentali. Al termine della visita, la gior - Per informazioni: Dafne Viaggi Tour Operator www.dafnet.it [email protected] Costo iniziativa : € 110,00 adulti - € 80,00 bambini (in camera doppia, 1 notte nata proseguirà con un’escursione lun - Domenica 19 pensione completa e accompagnamento), go i sentieri della Foresta della Deiva. NORDIC WALKING DA PRARIONDO AL RIFuGIO ARGENTEA Per informazioni: Dafne Viaggi Tour Operator www.dafnet.it [email protected] Ritrovo : ore 10:00 presso P.za Rolla Iniziativa organizzata dal Comitato Ter - tel. 010.2473925 (Sassello) Difficoltà : facile Durata ini - ritoriale UISP di Genova con l’A.S.D. Da sabato 16 a domenica 17 ziativa : giornata intera Pranzo : al sac - Nordic Walking Croce di Vie. TRAVERSATA ESCuRSIONISTICA DA SASSELLO AD ARENZANO co Costo iniziativa : iniziativa gratuita Costo iniziativa : € 5,00 Due giorni di cammino scavalcando il accompagnati dalla Guida inserita nel progetto regionale “Co - Per informazioni: cell. 3484418154 escursionistica Andrea Parodi. Costo iniziativa : € 80,00 (accompagnamento + struiamo una Liguria Verde Sicura e www.crocedivie.org albergo) per Tutti” seconda edizione. [email protected] Per informazioni: www.parodieditore.it [email protected] cell. 347.6702312 Domenica 14 Domenica 26 Domenica 17 ALLA SCOPERTA DELLE FARFALLE DEL PARCO DEL BEIGuA ANELLO PRATO ROTONDO – MONTE ARGENTEA NORDIC WALKING NELLA FORESTA DEIVA Attraverso una proiezione presso il Centro Bellissimo e poco faticoso giro ad anello nel cuore del Beigua Geopark accom - Una passeggiata immersi nella Foresta della Deiva (Sassello) Ornitologico di Arenzano in loc. Vaccà segui - pagnati dalla Guida escursionistica Andrea Parodi. Costo iniziativa : € 12,00 utilizzando la tecnica del Nordic Walking per percorrere la ta da un’escursione nei dintorni, l’esperto del Per informazioni: www.parodieditore.it [email protected] cell. 347.6702312 strada sterrata che Parco ci farà conoscere le oltre 100 specie di dalla Casa del Cu - farfalle che con le loro forme aggraziate ed MAGGIO stode conduce al - eleganti colorano i cieli del Beigua. Sabato 2 l’essiccatoio della Giumenta, accom - Ritrovo : ore 9:00 presso : loc. Curlo (Arenza - LE ORCHIDEE DEL PARCO E ALTRE FIORITuRE MERAVIGLIOSE pagnati dalla Guida che illustrerà gli no) Difficoltà : facile Durata iniziativa : mezza giornata Pranzo : al sacco Costo iniziativa : Le vaste aree prative del Parco del Beigua aspetti naturalistici di pregio lungo il € 10,00 (adulti), € 5,00 (ragazzi fino a 12 anni) sono il luogo ideale per poter ammirare le percorso. Note : si consiglia di portare con sé macchina fotografica/binocoli. splendide fioriture di questi fiori unici per la Ritrovo : ore 9:30 presso : ingresso Prenotazione obbligatoria entro sabato alle ore 12 al cell. 393.9896251 loro eleganza: ne scopriremo la varietà di Foresta della Deiva (Sassello) Difficoltà : facile Durata iniziativa : giornata intera Per informazioni: Dafne Viaggi Tour Operator www.dafnet.it [email protected] specie con una proiezione presso il Centro Pranzo : al sacco Costo iniziativa : iniziativa gratuita inserita nel progetto regio - Ornitologico di Case Vaccà seguita da nale “Costruiamo una Liguria Verde Sicura e per Tutti” seconda edizione. Domenica 14 un’escursione nei dintorni. Venerdì 22 NORDIC WALKING DAL AL RIFuGIO ARGENTE A Ritrovo : ore 15:00 presso : loc. Curlo (Aren - uNA SERATA CON L’ORNITOLOGO: IL FALCO PECCHIAIOLO Iniziativa organizzata dal Comitato Territoriale UISP di Genova con l’A.S.D. Nor - zano) Difficoltà : facile Durata iniziativa : mez - In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità una dic Walking Croce di Vie. Costo iniziativa : € 5,00 za giornata Costo iniziativa : € 10,00 (adulti), serata dedicata alla migrazione del Falco Pecchiaiolo con - Per informazioni: cell. 348.4418154 www.crocedivie.org [email protected] € 5,00 (ragazzi fino a 12 anni) dotta dall’esperto ornitologo Luca Baghino. Domenica 21 Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 12 cell. 393.9896251 Ritrovo : ore 21.00 presso : sala consiglio municipale Ge - LA VAL GARGASSA, SCRIGNO DI GEODIVERSITÀ Per informazioni: Dafne Viaggi Tour Operator www.dafnet.it [email protected] nova Voltri, piazza Gaggero 2 Escursione con il geologo e guida del Parco lungo il percorso ad anello della Val Domenica 3 Iniziativa gratuita aperta a tutti. Gargassa per scoprire attraverso guadi, laghetti, cascate e ripide pareti roccio - ALLA SCOPERTA DELLA CASCATA DEL SERPENTE Da sabato 23 a domenica 24 se di conglomerato gli aspetti geologici e naturalistici unici di uno dei settori del L’itinerario si snoda attraverso un accattivante FOTOGRAFIAMO LE FIORITuRE DEL PARCO! Parco più ricchi di geodiversità e biodiversità. percorso che transita nei pressi dei ruderi del - Un workshop fotografi - Ritrovo : ore 9:30 presso : uscita casello autostradale di Masone Difficoltà : me - la Cartiera Savoi e della Cascata del Serpen - co-naturalistico di due dia Durata iniziativa : giornata intera Pranzo : al sacco Costo iniziativa: € 8,00 te, splendido salto d’acqua inciso nella roc - giorni, dedicato alle bel - Domenica 21 cia, per raggiungere la Cascina Troia dove è lezze del Parco del Bei - WORKSHOP FOTOGRAFICO: “TRA FARFALLE E ORCHIDEE...” prevista la sosta pranzo presso un’area verde gua in compagnia di Mar - Workshop dedicato alla macrofotografia di flora e fauna dell’area naturale pro - attrezzata. Lungo il percorso si potranno ap - co Bertolini, fotografo naturalista e tetta tenuto da Marco Bertolini, naturalista, fotografo e guida ambientale del prezzare i pannelli didattici realizzati dalla guida ambientale: attraverso le faggete Parco del Beigua. Consigliato a persone in possesso di un corredo reflex. Scuola Media di Masone che illustrano l’avi - e le zone umide che circondano il rifu - Ritrovo : ore 8:00 presso : Rifugio Prariondo Durata iniziativa : giornata intera fauna caratteristica della zona. gio di Prariondo, alla scoperta di rare Pranzo : al sacco Costo iniziativa : € 50 a persona (numero max 8 partecipanti) Ritrovo : ore 9:30 presso : uscita casello au - fioriture, fauna minore e splendidi pae - Per informazioni e prenotazioni: [email protected] tostradale di Masone (a destra, direzione Masone). Difficoltà : media Durata saggi. Consigliato corredo Reflex. iniziativa : giornata intera Pranzo : al sacco Costo iniziativa: € 8,00 Da sabato 28 a domenica 29 Pernottamento in Rifugio in loc. Pratorotondo. TREKKING CON GLI ASINELLI NEL PARCO DEL BEIGuA Costo iniziativa : € 100,00 (in camera doppia, 1 notte pensione completa e ac - Per informazioni e prenotazioni obbligatorie contattare, entro e non Insieme a questi simpatici “compagni di PRENoTAZIoNI compagnamento). Per informazioni: Dafne Viaggi Tour Operator www.dafnet.it oltre le ore 13 del giovedì precedente l’escursione, gli Uffici del Parco: viaggi” attraverseremo le zone più interes - tel. 010.8590300 fax 010.8590064 - e-mail [email protected] [email protected] - tel. 010.2473925 santi e panoramiche del Parco; gli asinelli cellulare Guida: 393.9896251 (Sabato e Domenica) Domenica 24 detteranno il ritmo calmo e tranquillo della In caso di maltempo le escursioni potranno essere annullate a discrezione delle NORDIC WALKING LuNGO L’ANELLO CuRLO - PASSO DELLA GAVA giornata fatto di passi lenti e di frequenti Guide del Parco Iniziativa organizzata dal Co - pause per osservare e per conoscere. Atti - LE GuIdE dEL PARCo Gli accompagnatori del Parco sono guide ambientali ed mitato Territoriale UISP di vità particolarmente adatta a famiglie con escursionistiche formalmente riconosciute dalle normative vigenti ed educatori Genova con l’A.S.D. Nor - bambini. Sistemazione in rifugio in loc. Pra - ambientali appositamente formati. dic Walking Croce di Vie. torotondo. L’EQuIPAGGIAMENTo Per tutte le escursioni è consigliato Costo iniziativa : € 5,00 Costo iniziativa : € 125,00 adulti - € 115,00 bambini (in camera doppia, 1 notte abbigliamento sportivo a strati, Per informazioni: pensione completa e accompagnamento con asinelli), scarponcini da trekking, giacca a vento, copricapo, zaino, borraccia. cell. 3484418154 www.crocedivie.org Per informazioni: Dafne Viaggi Tour Operator www.dafnet.it [email protected] I SERVIZI I servizi di fruizione del Parco sono forniti dalla Società Cooperativa DAFNE [email protected] tel. 010.2473925 2 CALENDARIO EVENTI MANIFESTAZIONI APRILE · GIuGNO 2015 LA RIVIERA E IL PARCO DEL BEIGUA

Riviera del Beigua VIVIBEIGUA

APRILE 4° Concorso eleganza auto d’epoca. Cogoleto 15 maggio GIuGNO 19-21 giugno Marina di Varazze, ore 10/11 Fave, salame e… altro a Lerca. Monta e Varazze Campo Ligure 2-3 aprile Corteo Storico per le vie di Varazze, chin-na pe Lerca, corsa in bicicletta per Varazze di sera - 7° prova Gran Prix UISP 1 giugno Mostra fotografica del Club Fotografando Sassello ore 15/19 bambini, ore 10 Diadora Albissola Marina al Castello Settimana Santa: giovedì processione alla www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Esibizione attività sportive nel centro storico www.comune.cogoleto.ge.it Finale del 10° Open Provinciale di Volley, www.comune.campo-ligure.ge.it · tel. 010.921003 www.comune.albissolamarina.sv.it Chiesa di S. Giovanni e lavanda dei piedi, 19 aprile tel. 010.91701 Palestra Pertini ore 21 20 giugno tel. 019.400291 ore 20:30; venerdì scala santa e processione Albisola Superiore/Albissola Marina Masone www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Albisola Superiore www.comune.sassello.sv.gov.it · tel. 019.724103 Rossiglione 3^ Albisola Bike, Coppa Piemonte MTB Camminata al Monte Dente e Festa 15-17 maggio Solstizio d’estate. Serata inaugurale 4 aprile Fiera Mercato in Borgata Superiore Gran Fondo MTB e medio fondo cicloturistica campestre. Stand gastronomico nel parco Albissola Marina con la Banda Caricamento di Genova, Albisola Superiore del Romitorio e S. Maria in Vezzulla. www.comune.rossiglione.ge.it www.albisolabike.it Festa delle Regioni. Mercatini nel centro storico ore 21 Terrazza sul Mare Giochi di primavera. Percorso itinerante con www.comune.masone.ge.it tel. 010.925651 Celle Ligure www.comune.albissolamarina.sv.it www.comune.albisola-superiore.sv.it · tel. 019.482295 animazione per grandi e piccini tel. 010.926003 Vin per Focaccia. Evento enogastronomico tel. 019.400291 2 giugno Tiglieto www.comune.albisola-superiore.sv.it Mioglia Masone itinerante dedicato alla regina ligure 16 maggio Una giornata di golf. Conoscere e provare tel. 019.482295 dello street food abbinata al vino di qualità. Fiera del 1º Maggio e Sagra del Salame Giro dei confini, camminata di 32 km per Albissola Marina il gioco nell’incantevole cornice della Badia Cogoleto Centro storico ore 10/20 e delle Fave. Salame, fave, ma anche le i più allenati, che potranno essere raggiunti Micromaratona degli artisti di Tiglieto, ore 11/18 Visita guidata all’Area di Archeologia IAT tel. 019.990021 [email protected] famose focaccette, torte ed altri piatti della dagli appassionati in vari tratti del percorso. www.comune.albissolamarina.sv.it Industriale Mannoni con l’Associazione gastronomia locale. A cura del Gruppo Camminatori “Vite Incrociate 1944-2014 nella Valle d’Olba” Cogoleto tel. 019.400291 Fornace Bianchi ore 15/17 www.comune.mioglia.sv.it · tel. 019.732014 Info: Stefano Bessini, tel. 3282119717 proiezione docu-film, ore 21 Teatro tenda Visita guidata all’Area di Archeologia Acquabuona www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 1-3 maggio 16-21 maggio Rossiglione Industriale Mannoni con l’Associazione www.comune.tiglieto.ge.it · tel. 010.929001 Masone Fornace Bianchi ore 15/17 arazze Sassello Festa dei Piccoli Comuni in loc. Gargassino V Varazze Gara di pesca nel tratto della Riserva www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 Ordre des Chevaliers. Passeggiate Orti collettivi organizzati da Ass. Cascina Gruppo Operatori Economici Rossiglione 2000 Festival Local Heroes @ Marina di Varazze di Pesca Turistica di Masone. Dalle ore 8. Masone e incontri nel centro storico Granbego presso il Rifugio La Sciverna tel. 340.8909390 Musica in banchina tutto il giorno www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 www.rifugiosciverna.com · www.granbego.com Varazze Gara di pesca nel tratto della Riserva Mi illumino nel Borgo….una serata illuminata da 4-6 aprile 17 maggio Focacciuga loc. Castagnabuona di Pesca Turistica di Masone. Dalle ore 8. 2 maggio mille candele per un suggestivo solstizio d’estate www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Varazze www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 Cogoleto Albissola Marina www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Festival alla Marina di Varazze Mele Bimbinbici 5-7 giugno Visita guidata all’Area di Archeologia 20-21 giugno www.havana-vela.it Festività Parrocchiale Sant’Antonio Abate www.comune.albissolamarina.sv.it Albissola Marina Industriale Mannoni con l’Associazione Rossiglione 5 aprile e Processione per le vie del Paese Fornace Bianchi ore 17/19 tel. 019.400291 Festa delle Regioni. Mercatini nel centro storico Passaggi: percorsi sportivi, agroalimentari e Albissola Marina www.comune.mele.ge.it · tel. 010.6319042 www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 Cogoleto www.comune.albissolamarina.sv.it musicali in loc. Ciazze Vela, 3^ prova classe libera in Varazze Visita guidata all’Area di Archeologia tel. 019.400291 2-3 maggio Associazione Voci in Transito collaborazione con la Lega Navale Italiana e Regata di modellismo radiocomandato ore 10/11 Industriale Mannoni con l’Associazione Celle Ligure 6 giugno tel. 329.9540638 lo Yacht Club Savona www.leganavaleitalianavarazze.it Fornace Bianchi ore 17/19 That’s aroma: gusto, salute e benessere. Albissola Marina www.comune.albissolamarina.sv.it · tel. 019.400291 www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 Varazze 20-30 aprile Esposizione di piante, prodotti di cosmesi Acquathlon, competizione amatoriale e Campo Ligure Varazze Festa patronale di San Giovanni Battista e Arenzano e alimenti tipici agonistica di nuoto combinato a corsa, in Mercatino nel centro storico a cura Regata zonale classe Hansa 303 e 2.4, Lumacata. Loc. Cantalupo Il giardino in biblioteca. Mostra bibliografica IAT tel. 019.990021 · [email protected] collaborazione con il Consorzio Bagni Marini dell’Associazione il Girasole Marina di Varazze Confraternita SGB Cantalupo a cura della Biblioteca Civica Cogoleto www.comune.albissolamarina.sv.it www.comune.campo-ligure.ge.it · tel. 010.921003 www.varazzeclubnautico.it [email protected] www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 Fave, salame e… non solo a Sciarborasca tel. 019.400291 Cogoleto 21 giugno 22 aprile - 16 maggio www.comune.cogoleto.ge.it 22-23 maggio Cogoleto Pasqua per i piccoli, animazione e giochi, Albissola Marina tel. 010.91701 Masone Visita guidata all’Area di Archeologia giro in bici sul Molo Arenzano Veleggiata per due, in collaborazione con la Varazze Manifestazione e commemorazione Industriale Mannoni con l’Associazione www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 L’albero dei libri. Mostra bibliografica presso Lega Navale Italiana e lo Yacht Club Savona 100 anni dall’inizio della I Guerra Mondiale Fornace Bianchi ore 17/19 la Biblioteca Civica a cura del CSB Città Varazze sport in fiera presso la Marina www.comune.albissolamarina.sv.it · tel. 019.400291 6 aprile www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 Metropolitana di Genova di Varazze Arenzano Celle Ligure www.comune.varazze.sv.it Varazze Sassello www.comune.arenzano.ge.it· tel. 010.91381 Rifugi di cultura. Itinerario naturalistico Triathlon di primavera. Manifestazione tel. 019.93901 Nearest to the boa, esibizione di golf Funghi di primavera. Proiezione diapositive 23 aprile ad anello alla scoperta dell’entroterra promozionale internazionale di atletica presso I Bagni Mafalda Royal alla Casa del Parco, Foresta della Deiva Cogoleto 3 maggio montano di Arenzano e della natura intorno al leggera aperta a tutti. Stadio comunale Olmo, www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 con il micologo Fabrizio Boccardo Il coraggio di Angela di Sara Cogni. Incontro Albisola Superiore rifugio Sambuco recentemente ristrutturato loc. Natta, dalle ore 10. [email protected] con l’autore alla Biblioteca civica ore 18 Raduno delle FIAT 500 storiche in loc. Luceto 22-24 maggio CAI Arenzano, Valentina Vercelli tel. 349.5672066 [email protected] · www.meetingarcobaleno.it Varazze www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 www.comune.albisola-superiore.sv.it Sassello Cogoleto Cogoleto Campionato SV – Varazze 6^ prova vela tel. 019.482295 Workshop di disegno e acquarello, Ass. Visita guidata all’Area di Archeologia Fattoria didattica nei giardini 23-26 aprile d’altura, Marina di Varazze Arenzano Cascina Granbego presso il Rifugio La Sciverna Industriale Mannoni con l’Associazione di Villa Nasturzio, laboratori didattici Arenzano www.rifugiosciverna.com · www.granbego.com www.varazzeclubnautico.it FlorArte, 16 edizione. Mostra di opere Gran Trail Rensen Fornace Bianchi ore 17/19 www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 7 giugno d’arte e composizioni floreali nel Parco Trail Running nel Parco del Beigua. 23 maggio www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 7-11 aprile Gran Trail 60 km per agonisti, Trail (30 km) Varazze Campo Ligure Masone Sassello Negrotto Cambiaso. Nei giorni 25 e 26 Mostra mercato florovivaistica e Mini trail (10 km) non competitivi Camminata nell’entroterra di Castagnabuona Mercatino nel centro storico a cura Memorial Giabbani. Gara podistica non Orti collettivi organizzati da Ass. Cascina www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 dell’Associazione il Girasole competitive con ristoro finale e premiazioni Granbego presso il Rifugio La Sciverna Campo Ligure www.comune.campo-ligure.ge.it · tel. 010.921003 24 aprile 23-24 maggio Corrinvallestura tel. 3478855558 - 3495822938 www.rifugiosciverna.com · www.granbego.com Mercatino nel centro storico a cura Sassello Campo Ligure Albissola Marina Masone 8 aprile dell’Associazione il Girasole Albissola Comics, IV^ edizione del Festival Infiorata del Corpus Domini per le vie del Festa di San Pietro. Stand gastronomici Celle Ligure Commemorazione di Don Andrea www.comune.campo-ligure.ge.it · tel. 010.921003 centro storico Gallo insieme alla Comunità di San Benedetto italiano del fumetto. Fiera, mostre, incontri. con piatti tipici in loc. San Pietro Manifestazione promozionale internazionale www.comune.sassello.sv.gov.it · tel. 019.724103 del Porto. Sala Polivalente ore18 3-10 maggio www.albissolacomics.it www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 di atletica leggera open. Stadio comunale www.comune.campo-ligure.ge.it · tel. 010.921003 Sassello Celle Ligure 11 giugno 25 giugno Olmo, loc. Natta, dalle ore 16:30. Cogoleto 25 aprile Workshop Thai Yoga Massage Level 2, Io e il mio sosia. Commedia brillante in lingua, Varazze [email protected] Un conto aperto con la morte Ass. Cascina Granbego presso il Rifugio Compagnia Sipario Cellese al Centro Concerto in Piazzetta centrale Marina di Varazze www.meetingarcobaleno.it Arenzano di Bruno Morchio. Incontro con l’autore alla La Sciverna Associativo Mezzalunga Aperishopping nel Borgo dalle ore 18:30 Festa della Liberazione a cura di ANPI Biblioteca civ. ore 18 10 aprile www.rifugiosciverna.com · www.granbego.com IAT tel. 019.990021 · [email protected] www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Celle Ligure Arenzano www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 7 maggio 24 maggio 26 giugno La Ludo va in biblioteca: storie ad alta 12-14 giugno Celle Ligure Cogoleto Albissola Marina Albissola Marina voce. Lettura animata e laboratorio creativo, Campo Ligure 70° Anniversario della Liberazione. Oscuri percorsi di Bruno Vallepiano. Vela, 6^ prova classe libera in Albissola Magna. Evento gastronomico Biblioteca comunale dalle ore 16 Mostra fotografica del Club Fotografando Celebrazioni a partire dalle 8:15 Incontro con l’autore alla Biblioteca civica ore 18 collaborazione con la Lega Navale Italiana per le vie del centro storico IAT tel. 019.990021 www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 e lo Yacht Club Savona al Castello [email protected] da via Boagno www.comune.albissolamarina.sv.it 7-10 maggio www.comune.albissolamarina.sv.it · tel. 019.400291 www.comune.campo-ligure.ge.it · tel. 010.921003 Masone Festa patronale di S. Giorgio in loc. tel. 019.400291 Sassello Cogoleto Mele “Coro Monti Liguri”, esibizione in memoria Sanda dalle 15:30 Santa Messa, Varazze Workshop Decorazione pittorica, Ass. “Quando non eravamo gourmet. Viaggio XVII Sagra du Fugassin, Confraternita di Mario Barbero. Teatro processione e merenda in piazza Radio Zeta – Piazza Bovani ore 21.00 Cascina Granbego presso il Rifugio alle radici del cibo” alla Casa Contadina di Sant’Antonio Abate “Opera Mons. Macciò” ore 21 IAT tel. 019.990021 · [email protected] Orchestra Mary e Cristian di Radiozeta La Sciverna Sciarborasca www.comune.mele.ge.it · tel. 010.6319042 www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 25-26 aprile www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 www.rifugiosciverna.com · www.granbego.com www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 13 giugno Celle Ligure 26-28 giugno 12 aprile Rossiglione Varazze Giochiamo insieme. Giornate di sport e 8 maggio Campo Ligure Albisola Superiore/Albissola Marina Fragolata alla Ex Ferriera Concerto Banda Cardinal Cagliero di Celle Ligure Sagra dello Stoccafisso al Castello I Trofeo delle Albis(s)ole. Regata regionale giochi per tutti i bambini finalizzate alla raccolta www.comune.rossiglione.ge.i t·tel. 010.925651 La Ludo va in biblioteca: storie ad alta voce. Varazze e Filarmonica G. Verdi di Arese, presso l’arenile albisolese fondi per il progetto di solidarietà del Comune Lettura animata e laboratorio creativo, Varazze Polisportiva S. Nazario ore 21 Mostra fotografica del Club Fotografando www.comune.albisola-superiore.sv.it a sostegno delle famiglie cellesi in difficoltà Biblioteca comunale dalle ore 16 Campionato SV – Varazze 5^ prova www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 www.comune.campo-ligure.ge.it · tel. 010.921003 www.comune.albissolamarina.sv.it IAT tel. 019.990021 · [email protected] IAT tel. 019.990021 · [email protected] vela d’altura, Marina di Varazze 13-14 giugno Sassello Celle Ligure 26 aprile Varazze www.varazzeclubnautico.it Sassello Workshop di Teatro, Ass. Cascina Granbego Celle in Bancarella. Mercatino di artigianato, Albisola Superiore Trofeo Ernesto Botta. Atletica Varazze, 27 maggio Workshop Handpainting per grandi e piccini, Ass. presso il Rifugio La Sciverna antiquariato, hobbistica nel centro storico Città della Ceramica. Regata regionale campo di atletica ore 16 Varazze Cascina Granbego presso il Rifugio La Sciverna www.rifugiosciverna.com · www.granbego.com ore 9/19 presso l’arenile albisolese www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Festa dello sport al Varazze Club Nautico www.rifugiosciverna.com · www.granbego.com IAT tel. 019.990021 · [email protected] www.comune.albisola-superiore.sv.it 27 giugno www.varazzeclubnautico.it Varazze tel. 019.482295 9 maggio 14 giugno Arenzano Campionato SV – Varazze 2^ prova vela Cogoleto Albisola Superiore 28 maggio Campo Ligure Premio Poesia Città di Arenzano “Lucia Morpurgo Rodocanachi” - VIII Edizione d’altura, Marina di Varazze La Casa Contadina di Sciarborasca e la Giornata dell’aria in piazzale Marinetti, Arenzano Sapori nel Borgo. Evento gastronomico Grand Hotel Arenzano ore 21 www.varazzeclubnautico.it Resistenza. Evento dedicato alla a cura dell’Associazione Nazionale Premiazione concorso Estro legno a cura tra il centro storico e il Castello del Consorzio Formazione Lavoro, presso www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 16 aprile conclusione del secondo conflitto mondiale Paracadutisti d’Italia www.comune.campo-ligure.ge.it www.comune.albisola-superiore.sv.it la Serra monumentale tel. 010.921003 Celle Ligure Cogoleto www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 tel. 019.482295 www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 Celle Ligure Le coccole in via Colla. Mercatino di Milano non ha memoria di Gino Marchitelli. Masone Sassello Celle in Bancarella. Mercatino di artigianato, artigianato e hobbistica ore 9/19 Incontro con l’autore alla Biblioteca Staffetta della Liberazione Pian Castagna- 29-31 maggio Raduno Triumph nel centro storico antiquariato, hobbistica nel centro storico ore 9/19 IAT tel. 019.990021 · [email protected] civica ore 18 Benedicta Albissola Marina ore 11/14 IAT tel. 019.990021 · [email protected] www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 Buongiorno Ceramica! Tre giorni di argilla, 27-28 giugno www.comune.sassello.sv.gov.it · tel. 019.724103 arte e artigianato per conoscere una delle Cogoleto 16-23 aprile Varazze Masone 10 maggio città della Ceramica “Quando non eravamo gourmet. Viaggio Sassello Campionato SV – Varazze 3^ prova Festa di San Giovanni Battista. Stand vela d’altura, Marina di Varazze Celle Ligure www.comune.albissolamarina.sv.it alle radici del cibo” alla Casa Contadina di gastronomici, musica e sacre Workshop Thai Yoga Massage Level 1, www.varazzeclubnautico.it Celle in Bancarella. Mercatino di artigianato, tel. 019.400291 Sciarborasca rappresentazioni nel centro storico Ass. Cascina Granbego presso il Rifugio www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 30 aprile antiquariato, hobbistica nel centro storico 29 maggio - 2 giugno www.comune.masone.ge.it La Sciverna Masone Varazze ore 9/19 Celle Ligure tel. 010.926003 www.rifugiosciverna.com · www.granbego.com Festa dei Carabinieri. Dalle 10:45 Festa patronale di S. Caterina. Graffi. Festival di fumetto e illustrazioni Rossiglione 16-24 aprile Festa dell’Apparizione di S. Michele Arcangelo . celebrazioni e pranzo sociale a cura Rappresentazione teatrale in Chiesa, ore 21 di realtà Cantacaruggio in Borgata Inferiore Varazze Processione dei crocifissi artistici dell’Ass. Naz. Carabinieri Valle Stura www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 dall’Oratorio alle 16:30 · IAT tel. 019.990021 IAT tel. 019.990021 · [email protected] Gruppo Operatori Economici Rossiglione 2000 Mostra di costume, accessori e foto www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 tel. 340.8909390 30 aprile - 3 maggio [email protected] 30 maggio a cura della Confraternita N.S. dell’Assunta 15-21 giugno Varazze Celle Ligure Cogoleto Arenzano www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Celle Ligure Trofeo Marina di Varazze (Regata FIV XVII festival internazionale - III memorial “Quando non eravamo gourmet. Viaggio La nuvola piccolina e le altre storie 17-19 aprile Navicelle 2015 . XI X rassegna di teatro, in classe libera), Marina di Varazze Piccardo Torneo di scacchi, a cura alle radici del cibo” alla Casa Contadina di da leggere e da cantare. Presentazione Albissola Marina spettacoli laboratori, mostre e giochi www.varazzeclubnautico.it dell’A.S.D. Società Scacchistica Savonese al Sciarborasca del libro con CD di Dario Apicella, ore 17:30 Festa delle Regioni. Mercatini nel centro storico per l’infanzia Centro Associativo Mezzalunga www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 Biblioteca Civica 28 giugno www.comune.albissolamarina.sv.it IAT tel. 019.990021 · [email protected] IAT tel. 019.990021 · [email protected] Masone www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 Cogoleto tel. 019.400291 Gara di pesca nel tratto della Riserva Masone 18 giugno Festa d’estate. Animazione e giochi per 18-19 aprile MAGGIO di Pesca Turistica di Masone. Dalle ore 8 12^ edizione Bud & Terence Festival. Varazze bambini alla Casa Contadina di Sciarborasca Masone www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 Proiezione film, esposizione locandine film Aperishopping nel Borgo dalle ore 18:30 www.comune.cogoleto.ge.it · tel. 010.91701 1 maggio “Checcu, ra soxiura e i atri”, commedia in Varazze d’epoca concesse dal museo www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Tiglieto Arenzano Masonese. Teatro opera Mons Macciò, Campionato SV – Varazze 4^ prova Passatempo di Rossiglione. Attraverso Tiglieto in bicicletta (pro loco) Presentazione del saggio “Lavoro e 19 giugno sab h. 21, dom a pomeriggio vela d’altura, Marina di Varazze Cena con birra, fagioli e salsiccia www.comune.tiglieto.ge.it · tel. 348.6436681 protezione. Quali scenari” di Guglielmo Varazze www.comune.masone.ge.it www.varazzeclubnautico.it www.masoneonline.com · tel. 010.926003 80 voglia d’Estate Vie e Piazze del Borgo Solaro 29 giugno tel. 010.926003 Giumelli, ed. Il Nuovo Melangolo. Ore 16 Sala 13 maggio 30-31 maggio ore 18.00 Esposizione di auto Rally ’80 Albisola Superiore cultura Consiliare Arenzano Varazze www.comune.varazze.sv.it · tel. 019.93901 Odissea, un racconto mediterraneo. Varazze Spettacolo in giro per la città con il Trio AperiLetture: per stuzzicare l’appetito alla Sagra delle sagre Serata inaugurale, ore 21:30 Terrazza sul Mare Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport. Musicale Sunala Bin, il Clown Mallt e 19-20 giugno lettura. Per ragazzi tra gli 11 e 14 anni, www.comune.varazze.sv.it. · tel. 019.93901 www.comune.albisola-superiore.sv.it 2^ tappa, Marina di Varazze il Mago Amir, a cura di Cooperativa Diesis. Arenzano dalle 18:30 presso la Biblioteca Civica tel. 019.482295 www.varazzeclubnautico.it www.comune.arenzano.ge.it 31 maggio Festa del Volontariato www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 tel. 010.91381 Masone www.comune.arenzano.ge.it · tel. 010.91381 30 giugno Raduno dei campanari liguri. Celle Ligure Celle Ligure sport/attività outdoor prodotti locali/degustazione attività culturali escursioni/natura fiere/mercati/animazione Concerti campanari e visita guidata Acciugalonga. Evento enogastronomico XXVII Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa. al campanile della Parrocchia e all’orologio itinerante dedicato all’acciuga, con musica Manifestazione internazionale di Atletica meccanico del Comune e shopping nel centro storico dalle 18 Leggera, stadio comunale Natta ore 14 www.comune.masone.ge.it · tel. 010.926003 IAT tel. 019.990021 · [email protected] IAT tel. 019.990021 · [email protected] 3 CONFINI BEIGUA GEOPARK

PARCO REGIONALE DEL BEIGUA

T ROSSIGLIONE o r re n te G M. Nero SEDE DEL PARCO a Val Gargassrga a s s REGIONE PIEMONTE a AREA DI INTERESSE FAUNISTICO M. Poggio

ura e St AREA DI INTERESSE ORNITOLOGICO Veirera rent Tor Valico la Crocetta AREA DI INTERESSE GEOLOGICO ] [ ENTE PARCO DEL BEIGUA M. Calvo CAMPOLIGURE FORESTA DEMANIALE Via G. Marconi, 165 - Loc. Terralba · 16011 - ARENZANO (GE) Bric Cipolla GIARDINO BOTANICO

M. Pavaglione a r tel. 010.8590300 - fax 010.8590064 u 890 t PERCORSO BOTANICO S e PRATORONDANINO TIGLIETO ll [email protected] a Badia di Tiglieto V PUNTO PANORAMICO www.parcobeigua.it Foresta di Tiglieto EDIFICIO STORICO

To o ACQUABUONA rr Bric Mapassu EDIFICIO RELIGIOSO DI PARTICOLARE INTERESSE rr en E te M. Croce ll’ O e rb AV d a le Rio Ba MASONE ALTA VIA DEI MONTI LIGURI al racca Passo Fruia V MADDALENA CENTRO VISITE - PUNTO INFO PARCO Colle Cima di Masca Rio Masone ACQUABIANCA na MUSEO Ci URBE MARTINA OLBA MIOGLIA Rio Bric Saliera INFORMAZIONI TURISTICHE R

i M. Giallo ]

PALO o [ M. Bono R o Passo del Turchino SAN MICHELE SAN PIETRO D’ s Bric del Dente t AV AREA VERDE ATTREZZATA Bric Cagiazza o 1107 Forte Geremia Valle SASSELLO dell’Or a ba Bric Praioli us STAZIONE FS Rocca della Marasca er T Bric dell’Oca C o e r M. Tarinè ll re a n V te Bric Rusca CASELLO AUTOSTRADALE E AV r io Veirera roF oresta della Deiva R BADANI AEROPORTO ALBEROLA M. Reixa VARA SUP. ba Or 1183 PIANPALUDO e VARA INF. nt PORTO TURISTICO M. Tremino rre To Pian Manfre ]

Cima della Deiva M. Cecca [ VEIRERA Passo del Faiallo FIORINO TRAGHETTO Bric Ciazzo Bric Suriazza BUS

R Bric Roverina T

i o o r SAMBUCO r d e a s e n t u l r e AUTOSTRADA G e O Cima Vaccheria C i o r b e v t a n o R io r Bric della Biscia e Re i r bor n r go o M. Ermetta a T STRADE PROVINCIALI E COMUNALI M. Argentea Costa della Bandia 1267 FABBRICHE Torbiera del Laione 1082 Passo della Gava MELE AV ] M. Pennone PONTINVREA AV Bric Damè [ AV M. te Grosso Bric Resunnou Foresta del Lerone Bric Gavetta M. Beigua M. Rama 1287 1148 Colle del Giovo GIOVO LIGURE Bric Alberti Prariondo GENOVA M. Cavalli M. Sciguelo ia b CREVARI VOLTRI e b n o 1103 Bric Camullà o s r Rocca Moglie n e a L S io te R n M. Priafaia e rr STELLA S. GIUSTINA o T rto ropo o Ae lomb ro Co istofo Rio Lerca Cr R io U o m LERCA Ao LPICELLA TERRALBA

AV M ro o a r m to u ARENZANO R te SCIARBORASCA en LE FAIE Eremo del Deserto rr To a MAR LIGuRE STELLA S. GIOVANNI tr s STELLA S. BERNARDO e rr A Bric Ovio te n e Bric Camignolo rr o T

iro STELLA S. MARTINO IL PE TeRO Villa Beuca nte M. Olmo rre To COGOLETO

Bric Genova CASANOVA Bric Sciena M. te Grosso ] [ M. Zucchero PIANI D’IVREA In un territorio ricco di contrasti come la Liguria, no sul mare dove natura, storia, cultura e antiche STELLA GAMERAGNA stretta tra le montagne ed il mare, il Parco del Bei - tradizioni costituiscono elementi di straordinario gua – il più vasto parco naturale regionale della Li - pregio ed interesse. L’elevato valore ambientale VARAZZE bia ob guria, che si estende per 8.715 ettari a cavallo del - del Parco del Beigua è stato riconosciuto anche ns Sa nte rre To le Province di Genova e di Savona, interessando da specifici provvedimenti assunti dall’Ammini - dieci Comuni (Arenzano, Campo Ligure, Cogole - strazione Regionale che ha individuato nel com - CELLE LIGURE to, Genova, Masone, Rossiglione, Sassello, Stella, prensorio dell’area protetta quattro siti della Rete Tiglieto, Varazze) – costituisce uno spaccato Natura 2000 in adempimento alle vigenti direttive ALBISOLA SUPERIORE esemplare della regione ove è possibile trovare, comunitarie (“Direttiva 79/409/CEE sulla conser - ALBISOLA MARINA nel percorrere tratti anche di breve sviluppo, am - vazione degli uccelli selvatici” e “Direttiva N bienti e paesaggi così diversi tra loro, da lasciare 92/43/CEE sulla conservazione degli habitat”). In stupefatto il visitatore impreparato. Uno spettaco - dettaglio: tre Siti di Importanza Comunitaria o 0 1 3 3 km lare balcone formato da montagne che si affaccia - S.I.C. ed una Zona di Protezione Speciale o Z.P.S. SAVONA

IN VETRINA I sERVIZI LE sTRuTTuRE

CENTRo dI EsPERIENZA MusEo CIVICo Museo Civico Andrea Tubino Il Centro Servizi Territoriali (CS T) di Sassello piazza Castello 2, Via Marconi 165, loc. Terralba, Arenzano (GE) per la promozione e la fruizione dell’Alta Via dei tel. 0108590307 – fax 0108590308 ANdREA TubINo Masone (GE) Monti Liguri e del comprensorio del Parco del e-mail [email protected] MAsoNE tel. 010.926003 · 010.926493 Beigua offre un servizio integrato di trasporto e orari di apertura: Il Museo, fondato nel http://digilander.libero.it/museomasone/ lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato: 9.00-13.00 accompagnamento realizzato con personale 1980, è ospitato al - qualificato (guide ambientali ed escursionistiche) CENTRo VIsITE “PALAZZo GERVINo” l’interno del sette - Via G.B. Badano 45, Sassello (SV) centesco convento che opera da anni nel territorio del Parco. tel/fax 019724020 degli Agostiniani ed Con i mezzi di trasporto a disposizione del CS T, e-mail: [email protected] occupa 15 sale di - un minibus da 8 posti ed un fuoristrada da 4 po - orari di apertura: aprile mercoledì: 9.00-12.30; domenica: 9.00-12.30; sposte su più piani. sti adatti anche al trasporto di bagagli e biciclet - sabato 25: 9.00-12.30 La sezione principale è dedicata alla lavora - te, sarà possibile spostarsi sul territorio comoda - maggio mercoledì: 9.00-12.30; sabato e domenica: zione del ferro in Valle Stura, con l’esposizio - mente e rapidamente. 9.00-12.30; venerdì 1: 9.00-12.30 ne di attrezzi da lavoro di fabbri e metallurgi - Il servizio integrato di giugno mercoledì: 9.00-12.30; sabato e domenica: 9.00-12.30; martedì 2: 9.00-12.30 sti, veri e propri reperti rappresentativi della accompagnamento-tra - tradizione e dell’economia legate al ferro che sporto, a pagamento, è CENTRo oRNIToLoGICo E dI EduCAZIoNE hanno caratterizzato lo sviluppo del territorio attivo tutto l’anno nelle AMbIENTALE “VACC à” Località Vaccà, Arenzano (GE) nei secoli scorsi. giornate di sabato e do - La sezione etnografica ospita le sale dedica - orari di apertura: menica. aprile lunedì 6 e domenica 12, 19, 26: 9.30-12.30 te alla ricostruzione degli ambienti di vita do - Per informazioni su tariffe e prenotazioni telefo - • 13.30 – 16.00 mestica dell’epoca, con elementi di arredo, nare al numero 010.8590300. maggio venerdì 1 e tutte le domeniche: 9.30-12.30 stoviglie e altri oggetti risalenti agli ultimi due • 13.30-16.30 La segreteria è attiva da Lunedì al Venerdì, dalle secoli, oltre a piccoli attrezzi ed utensili utiliz - giugno domenica 7: 9.30-12.30 • 13.30-16.30 zati per le lavorazioni agricole o per piccoli la - ore 9.00 alle ore 13.00 in caso di maltempo, l’orario di apertura e vori di artigianato. chiusura potrebbe subire variazioni Le sale espongono anche antichi macchinari Per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti PuNTo INFoRMATIVo “bRuNo bACoCCo LI” pre-industriali e ricostruzioni di ambienti di nel Parco, iscrivetevi alla Newsletter mensile, invian - Località Prariondo, Cogoleto (GE) lavoro. do una e-mail con oggetto “Iscrizione NL turismo” orari di apertura: aprile aperto su prenotazione all’indirizzo [email protected] Una terza sezione è maggio aperto su prenotazione dedicata all’arte del giugno domenica: 9.30-13.00 • 13.30-17.30 in caso di maltempo, l’orario di apertura e presepe, con una @parcobeigua chiusura potrebbe subire variazioni raccolta di statue e arredi dal XVII se - Parco Beigua CAsA dEL PARCo “FoREsTA dELLA dEIVA” Ingresso Foresta Regionale della Deiva, Sassello (SV) colo in poi, rappre - European & Global Geopark nel periodo primaverile aperto su prenotazione sentativa della tra - dizione napoletana Vivi Beigua CENTRo VIsITE “VILLA bAGNARA” e genovese, oltre Riviera e Parco del Beigua Via Montegrappa 2, Masone (GE) ad un centinaio di nel periodo primaverile aperto su prenotazione esemplari in terra - parcobeigua PuNTo INFoRMATIVo “bANILLA” cotta realizzati da Viale Rimembranze, Località Banilla, Tiglieto (GE) una figurinaia di ori - nel periodo primaverile aperto su prenotazione gini masonesi. Parco del Beigua - Beigua Geopark Il Museo ospita an - che periodicamen - te mostre ed espo - Parco del Beigua - Beigua Geopark

sizioni temporanee. Stampato da Grafiche G7 Sas (Savignone - GE) PARCO CERTIFICATO ISO 14001 4