itinerario del vino wine itinerary

da visitare da non perdere luoghi di interesse storico-culturale eventi irrinunciabili CAPO DI PONTE Incisioni rupestri, sito UNESCO n.94 Fiera Ascensione mese di MAGGIO Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane Bancarelle e lunapark nelle vie storiche del paese Parco archeologico nazionale dei Massi di Cemmo 4 porte 4 piazze mese di GIUGNO Parco archeologico comunale di Seradina-Bedolina Camminata enogastronomica nel centro storico di Cemmo musei e parchi tematici ImmaginArti ESTATE Museo didattico di arte e vita preistorica Esposizione itinerante di arti visive nel centro storico di Pescarzo santuari e chiese cattoliche Monastero di San Salvatore Pieve di San Siro (Cemmo) Chiesa delle Sante Faustina e Liberata tra vigne e Vini Calchera e dintorni mese di OTTOBRE Manifestazione biennale storico-culturale per tener vivo il vigneti e cantine del conoide della concarena ono san pietro patrimonio immateriale legato alla cottura della calce in fornace, grazie alle tecniche degli antichi “calcherocc” 1 tradizione Calchera cerveno natura Doline SantaCrus mese di musei e parchi tematici Casa Museo Sacra rappresentazione, a cadenza decennale, con valenze santuari e chiese cattoliche Santuario della Via Crucis popolari, folkloristiche, storiche e religiose sulla Passione di Cristo losine tradizione Vecchio Mulino e Caldera Sciòr del torcol mese di SETTEMBRE santuari e chiese cattoliche Sagra del Vino di Valle Camonica con visita alle cantine nel Chiesa di Santa Maria Assunta in Castello centro storico del paese e degustazione vini e prodotti tipici breno breno castelli Castello medioevale Fiera della Spongada DOMENICA DELLE PALME musei e parchi tematici Museo Camuno Fiera enogastronomica per promuovere e degustare il dolce tipico santuari e chiese cattoliche Chiesa di Sant’Antonio Maggio Brenese mese di MAGGIO epoca romana Santuario di Minerva Il paese si anima con iniziative sull’arte, i sapori e le tradizioni Camunerie mese di AGOSTO #rocche dei vignali #cantina concarena Rievocazione storica medioevale, caratteristica e scenografica, mappa con attività dell’epoca #az.agricola monchieri #cantina flonno www.turismovallecamonica.it Malga in piazza mese di OTTOBRE #az.agricola le terrazze #cascina casola www.vallecamonicacultura.it Fiera di vendita e degustazione di prodotti tipici della montagna: salumi e formaggi, a chiusura della transumanza. tra vigne e Vini itinerario del vino vigneti e cantine del conoide della concarena wine itinerary 1 paesi Capo di Ponte, Ono San Pietro, Cerveno, Losine, Breno caratteristiche enogastronomico, paesaggistico, storico-culturale tipologia di fruizione difficoltà T - turistico area pic-nic presenti aree camper e aree ricreative attrezzate in automobile 15m | in bicicletta 1h 20m | a piedi 2h 30m tra vigne e vini ferrovia -iseo- CICLOVIA FIUME stazione treni parcheggio area camper AMONG VINEYARDS AND WINES brescia-iseo-edolo railway OGLIO RIVER CYCLE TRACK train station parking camper area PRODUTTORI VINO (IGT VALCAMONICA) PRODUTTORI CASTAGNE AGRITURISMI da visitare punto informazioni ostelli area ricreativa WINE PRODUCERS (IGT VALCAMONICA) CHESTNUT PRODUCERS TOURIST FARMHOUSES to visit infopoint hostels recreational area

SCOPRI LE CANTINE www.cascinacasola.it ceto www.cantinaflonno.it www.cantinaconcarena.it #cantina flonno tel. 0364.622177 www.cantinemonchieri.it badetto www.rocchedeivignali.it #rocche dei vignali breno #az. agr. le terrazze foppe deria #cantina monchieri #cascinA losine casola #cantina cerveno capo di ponte concarena ono san pietro cemmo Si parte dall’Infopoint di Capo di Ponte e si attraversano i territori di Ono San Pietro e Cerveno sino a Losine, seguendo l’antica via Valeriana a mezza costa sul conoide della Concarena, tra vi- gneti, campi e prati, fino a raggiungere l’abitato di Breno. Esiste una variante ad anello, che permette di rientrare a Capo di Ponte attraverso la ciclabile sul fondovalle, che costeggia ampi tratti del fiume Oglio. In ogni borgo che si incrocia ci sono ricchezze culturali, ambientali e storiche da visitare...