38 LA NOSTRA DOMENICA DOMENICA 16 NOVEMBRE 2008 Musica

Giusy Ferreri Yo-Yo Ma Beyoncé Costruita ma brava Violoncello curioso Ave Maria al vulcano

Giusy Ferreri Yo-Yo Ma & Friends Beyoncé Gaetana Songs of joy & peace I am… Sasha Fierce Italia, Sony Bmg Sony Classical Music World Music / Columbia ***** ***** *****

ULTIME La cassiera in aspettativa ha fatto centro. Prendi un musicista classico, fallo duetta- Dannati noi a pensare che Beyoncé fos- Disco benedetto da (autore, re con un po’ di star jazz e pop su musiche se solo quel ciclone di black music, hip USCITE co-produttore e voce nel duetto L'amore colte e non, e impacchetta un disco deluxe hope dance capacedi far risvegliare i mor- e basta dove pare uno sciamano di Tuva) da vendere a Natale. Eppure, qui c’è qual- ti. No, lei è soprattutto questa Ave Maria e (ex ). Suona cosa di speciale: non solo la maestria di Yo riveduta con una tastieraccia e gorgheggi costruito a tavolino, lei non scrive una nota Yo,sicuramente lascelta dei brani,da tradi- da Zecchino d’Oro. Requiem dunque per i ma è brava e la voce storta e non conven- tional scozzese ai Beatles passando ai tempi di Crazy in love, che lei tenta di far zionale emerge nel pop italiano. SI. BO. grandi standard del jazz. Curioso. SI.BO. risorgere. SI.BO.

Fireman no diverso. È rock, questo qua: speri- Electric Arguments mentale a tratti, bizzarro nel senso mi- Gb 2008, One Little Indian gliore del termine, curioso di nuove sco- perte, affatto consolatorio: dimentica- ***** te, se potete, il McCartney zuccheroso dai capelli tinti e le guance cadenti, di- menticate My Love o Ebony & Ivory,e ROBERTO BRUNELLI pensate al McCartney incendiario di [email protected] Helter Skelter (...certo, non così incen- he fai Paul, ci sorpren- diario), a quello abrasivo e soul di I’ve di? La voce è ruvida, la got a feeling, a quello che si divertiva a chitarra acida, la batte- sperimentare con i suoni, gli strumenti, ria picchia. C’è un’ar- le ambientazioni. Una storia iniziata monica che pare uscita tanti anni fa, e che evidentemente non è dall’inferno, c’è psiche- finita. delia,C c’è un soffio di elettronica. Non c’è consolazione qui, ma c’è, in com- COLORI ELETTRICI penso, un discreto grado di eccitazio- Quel che sorprende di più è il tono, il ne. C’è modo e modo di fare il pompie- suono, l’umore del fu Beatle: emoziona- re: uno dei due sopravvissuti dei Beat- to come non lo era da tempo. Ci sono les ha scelto il modo più strano, conse- paesaggi che sembrano usciti da Umma- gnandoci il suo disco migliore da mol- gumma dei Pink Floyd (Lovers in a dre- ti anni a questa parte. Certamente il am), linee di basso che citano quella fon- più onesto, sicuramente il più sorpren- dativa di Come Together (Highway), chi- dente. Fireman si chiama questo og- tarre oniriche di un folk senza tempo, getto, lo distribuisce una casa disco- tastiere distanti e liquide, giochi di luce grafica indipendente (One Little In- che mai ti aspetteresti in un lavoro di Sir dian), ed il nome di Sir Paul lo trovere- Paul, la cui voce è a tratti cattiva, spesso te in un angolo sotto il disco: «Produ- trattata, mai leziosa. ced by Paul McCartney and Youth». È vero, il signor McCartney musical- Laddove Youth è il tizio che suonava il mente è affetto da bulimia (si ricordano basso in un gruppo cattivello degli an- IL FUOCO con orrore i suoi lavori cosiddetti «classi- ni ‘80, i mitici Killing Joke, e che da ci»), ma in questo caso la risposta alla allora fa di mestiere il produttore ac- sorpresa probabilmente è di natura psi- clamato (U2, The Orb). Non è la prima DI PAUL canalitica: dietro il paravento di Fire- volta che i due lavorano insieme sotto man McCartney sembra essersi «libera- le mentite spoglie di Fireman: l’aveva- to» di troppi pesi, della difficoltà - com- no già fatto nel ‘93 e nel ‘98, ed erano IL prensibile peraltro - di dover maneggia- due strampalatissime sperimentazio- re tutti i giorni un’eredità mostruosa co- ni elettroniche integralmente instru- me quella dei Beatles. Non pensate che mentali, al limite tra la dance ed il Electric Arguments sia roba inascoltabi- trip-hop. POMPIERE le: Highway potrebbe serenamente sca- Si scoprì che Fireman era McCart- lare le classifiche. Dance ‘til we’re high è Dietro le mentite spoglie di Fireman, ney più Youth dieci anni fa, la critica pop britannico allo stato puro, orche- un fiume carsico di pop psichedelico: acclamò entusiasta, ma tutti se ne di- strale addirittura, ma ripulito da ogni il vecchio McCartney stupisce tutti menticarono. Non sappiamo se è an- tentazione retorica: e fa strage, come al- che questo il caso. Electric Arguments tri pezzi del disco, di tutti gli svenevoli è stato registrato alla velocità della lu- epigoni contemporanei del vecchio, vec- ce. Tredici giorni: ogni giorno un bra- chio, vecchissimo Paul.G