Save the date / Bozza in progress (siamo in attesa di altre conferme)

NUTRIRE LA DEMOCRAZIA: LA SINISTRA NEL NUOVO CORSO. Sabato 28 giugno, Milano, ore 10.30 – 17, Ex Stelline Corso Magenta 61

In un pugno di mesi è cambiato tutto. C’è un governo che ha cominciato a redistribuire. C’è un PD che ha sfondato il muro del 40 per cento. C’è una destra senza regia. Persino Grillo è costretto a scoprire che la politica non vive di minacce. Insomma “todo cambia”. E quando tutto cambia ci si tolgono le magliette di prima e si riparte dalle idee, dal legame con la realtà e una società che nella sua parte migliore chiede uguaglianza, diritti, laicità. Come può stare, ma soprattutto cosa può essere la sinistra dentro questo nuovo corso? Come si rafforza, si rende stabile e si mobilita quel 40 per cento anche a sostegno delle riforme del governo centrale e dei governi locali? E come si fa germogliare l’orgoglio civile e gli antidoti necessari in un Paese punito da scandali e corruzioni? Siamo tutti immersi in questo cambiamento. Ma appunto per questo è giusto scommettere su una sinistra coraggiosa e ambiziosa anche sul piano morale. Lo facciamo in un PD aperto, che scelga di stare vicino alle persone. Tutte, a cominciare dagli ultimi. Come SinistraDem – in uno spirito federativo e nell’incontro con altri movimenti e associazioni (a Milano Democrazia Esigente) – vogliamo dare una mano per attrezzare quel campo e dare valore al tanto di buono che c’è dentro e fuori da noi.

Sabato 28 inizieremo con la bussola preziosa di Guido Rossi su nuova economia: diritti, etica pubblica, democrazia. Siamo nella Milano dell’ Expo e non solo , delle sfide del governo nazionale e locale . Di una mappa della sinistra che sa dire e vuole fare . Ci aiuteranno lo sguardo e le parole di Carlin Petrini, Kaha Mohamed Aden, Elena Cattaneo, Alberto Melloni, Curzio Maltese, Gad Lerner. Saranno con noi , Alessandro Alfieri, Pietro Bussolati, , , Matteo Orfini, , Antonio Panzeri, Pippo Civati, Stefano Fassina, Massimo Bray, Andrea De Maria, Francesco Laforgia, Luciano Pizzetti, Onorio Rosati, Filippo Del Corno, Marilisa D’Amico, Matteo Mauri, Graziano Gorla, Marco Carra, Chiara Scuvera, Eleonora Cimbro, Paolo Corsini, Monica Chittò, Simone Negri, Enrico Brambilla. A oggi hanno già confermato la loro presenza : Tea Albini, Gessica Allegni, Ileana Argentin, Sesa Amici, , Paolo Beni, Andrea Biagianti, Giulio Calvisi, Carla Cantone, Salvatore Capone, Cecilia Carmassi, Susanna Cenni, Sergio Cofferati, Antonello Cracolici, Elena Del Giorgio, Leonardo Domenici, Stefano Fancelli, Ganni Farina, Marco Filippi, Paolo Fontanelli, Filippo Fossati, Laura Froner, Maria Grazia Gatti, Dario Ginefra, Andrea Giorgis, Massimo Luciani, Andrea Manciulli, Aurelio Mancuso, Marcella Marcelli, Maino Marchi, Yuri Marcialis, Eugenio Marino, Patrizio Mecacci, Marco Pacciotti, Emma Petitti, , Mariangela Rustico, Piero Ruzzante, Carlo Emanuele Trappolino, Mario Tullo, Valeria Valente.

Un saluto caro

Per informazioni e conferme rivolgersi a:

Luigi Duse (3665759054 – [email protected] ) Matteo Mangili (3468746396 – [email protected] ) Maria Teresa Grieco (3495712985 – [email protected] ) Marisa Rivoira (3383826200 – [email protected] )