luglio 2008 PAG. 2 @TLETICA VENETA COMUNICATI Pronti Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 763 del 7 aprile 1983 a ripartire Direttore Paolo Valente ([email protected]) ieccoci! Come avevo Direttore responsabile auspicato nell'editoriale Mauro Ferraro ([email protected]) Rdell'ultimo numero di “Atletica Veneta Comunicati”, Fotografie uscito a febbraio del 2007, ripren- Francesco Bolgan, Sergio Cestonaro, de le pubblicazioni, anche se con Giancarlo Colombo per Omega/Fidal, Rosa Marchi, Rosanna Martin, Valerio Gullì. una veste diversa, la rivista del Archivio Csi Fiamm, Vis Abano, Comitato Regionale Veneto. Pizzoscalino.it. Abbandonata la versione carta- cea, per la quale l'insufficiente sot- Redazione toscrizione di abbonamenti non Fidal - Comitato Regionale Veneto garantiva un'adeguata copertura Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA Tel. 049-8658350 dei costi di realizzazione, la nuova Fax: 049-8658348 veste renderà molto più agile la www.fidalveneto.it - [email protected] pubblicazione e comporterà costi più contenuti. La pubblicazione, In copertina nel nostro sito, avverrà il primo Giuseppe Carollo, Elena Vallortigara, giorno di ogni mese. Domenico Fontana e Alberto Sortino: i Alla direzione di “Atletica quattro veneti selezionati per i Mondiali Veneta Comunicati” è confermato under 20 di Bydgoszcz. Mauro Ferraro, che curerà la reda- zione delle rubriche. Tra queste, PUNTO DI VISTA che si svilupperanno gradualmen- te a partire dai prossimi numeri, è Pronti a ripartire ...... 2 prevista anche una pagina per gli LA GARA DEL MESE interventi dei lettori. Nove, ultimo lasciapassare per le finali ...... 3 Sarà l'occasione per dare voce alle vostre riflessioni sulle moltepli- CINQUE DOMANDE A… ci problematiche che investono la Bruna Genovese, il mio sogno a cinque cerchi . . 5 gestione dell'attività. Spazio dun- que a quesiti, osservazioni, propo- A BORDO CAMPO ste, critiche. Confrontarsi per crescere ...... 6 Auspico che questa novità I NOSTRI VIVAI possa incentivare il dialogo e il confronto tra quanti operano, a Vis Abano, mezzo secolo di gloria ...... 8 vario titolo, nel mondo dell'atletica MONDO MASTER leggera e nello stesso tempo forni- Asi Veneto, master con lode ...... 10 sca al Comitato Regionale ele- Este, che bella Virtus...... 11 menti utili nel momento delle scel- te relative alla programmazione VENETO, ITALIA dell'attività. Un poker mondiale ...... 12 Buona lettura e appuntamento al prossimo mese. IL PERSONAGGIO Mehboba corre per la libertà ...... 14 Paolo Valente Presidente del Comitato

IN QUESTO NUMERO IN QUESTO PHOTO GALLERY 15 ...... Regionale Veneto @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 3 Ultimo lasciapassare per le finali

iuseppe Gibilisco, neo tesserato della Jäger Sabato GVittorio Veneto, l'ha e domenica scelta per il ritorno alle gare dopo a Nove si la travagliata vicenda di “tentato doping” su cui, con la piena asso- disputa la 2^ luzione dell'atleta, ha scritto la fase veneta parole fine il Tas di Losanna. dei Societari Basterebbe questo rientro (in assoluti ballo, per l'astista siciliano, anche il lasciapassare per l'Olimpiade) fuori”, anche se poi le ammissioni ha vinto i 100 a Marcon per accendere i riflettori sulla “due alle finali dipenderanno ovviamen- giorni” che sabato 5 e domenica 6 te dai risultati degli altri raggruppa- Nove, che sarà assegnato alla luglio andrà in scena sulla pista di menti regionali. prima società maschile e femmini- Nove. In campo maschile, la leader- le sulla base di una classifica Ma c'è dell'altro. L'impianto ship regionale sembra nella mani distinta da quella del campionato vicentino, già sede nelle ultime sta- dell'Assindustria Padova, che a federale. gioni di innumerevoli manifestazio- Marcon, oltre a garantirsi già la ni d'alto livello, farà da cornice alla partecipazione alla finale Oro di decisiva selezione veneta per le Lodi, ha anche totalizzato il terzo finali dei campionati italiani assolu- punteggio nazionale provvisorio. ti di società, in programma il 27 e Alle spalle dei gialloblù padova- 28 settembre. ni cercano un posto al sole la Se Marcon, a metà giugno, con Biotekna Marcon, partita molto la 1a fase preliminare della rasse- bene sulla pista di casa, la sor- gna, ha lanciato la rincorsa all'ulti- prendente Vicentina, la Jäger mo atto della manifestazione nazio- Vittorio Veneto, decima l'anno nale, Nove dovrà in qualche modo scorso nella finale Oro di Palermo completarla. e alla ricerca di un deciso incre- L'appuntamento sarà senza mento del suo bottino, e gli esper- Matteo Galvan, i sogni della Vicentina mettono la freccia appello: una specie di “dentro o ti veronesi della Bentegodi. Situazione, tutto sommato, simile in campo femminile. Lo Il nuovo regolamento dei scettro di regina spetta anche qui Societari assoluti prevede la pos- all'Assindustria Padova, detentrice sibilità che gli atleti militari gareggi- del sesto punteggio nazionale no con i club civili di provenienza e dopo la prima fase, ma cercano questo, in una regione ricca di spazio pure Vicentina, Asi Veneto vivai come il Veneto, determinerà (promossa in Oro l'anno scorso), una deciso innalzamento del livello Industriali Conegliano e tecnico della manifestazione. Lo si Bentegodi. è visto a Marcon e a Nove ci sarà Organizzata dall'Atletica Vimar, una replica. in collaborazione con l'amministra- Sabato le gare inizieranno alle zione comunale e numerose asso- 15.15, domenica si partirà alle 14.45. Spettacolo ed emozioni Gibilisco, al debutto con la Jager, ciazioni locali, la manifestazione cercherà il pass olimpico a Nove coincide con il 12° trofeo Città di non mancheranno. PAG. 4 @TLETICA VENETA COMUNICATI GLI ALTRI APPUNTAMENTI DEL MESE PISTA STRADA

Venerdì 4 luglio - Ponzano (Treviso) Sabato 26 luglio - Villaverla (Vicenza) 18° meeting internazionale, 21° memorial 2^ Podistica di San Domenico Giovanni Maria Idda Ritrovo alle 19.30, inizio gare alle 20 Ritrovo alle 19.40, inizio gare alle 20 Per informazioni: Franco Rando, tel. 0445- Per informazioni: Claudio Pizzolon, tel. 338- 350488 5479826 Da non perdere perché: a livello assoluto si Da non perdere perché: è uno dei pochi mee- gareggia sulla distanza dei 10 km, ma i master ting internazionali della stagione veneta: annunciati affronteranno un percorso ridotto: 5,5 km per gli al via anche molti azzurri uomini, 4,4 per le donne

Sabato 12 luglio - Bussolengo (Verona) Lunedì 28 luglio - Piovene Rocchette 10° meeting Città di Bussolengo (Vicenza) Ritrovo alle 18, inizio gare alle 19 Podistica Città di Piovene Rocchette Per informazioni: Claudio Arduini, tel. 328- Da non perdere perché: si corre sulle strade 4503583 di uno dei centri di maggior tradizione organizzativa Da non perdere perché: è l'ultimo appunta- nel panorama dell'atletica veneta mento agonistico prima degli Assoluti di Cagliari, ma sono previste gare anche per giovani e master

Assindustria e Fiamme Oro, padovane al top

n attesa della definizione delle ammesse Ialle finali del campionato italiano di socie- tà, la stagione ha già archiviato il Top Club Challenge, la rassegna a squadre - nata que- st'anno - che prevede la partecipazione sia dei sodalizi militari che di quelli civili. Si è gareggiato, tra venerdì e sabato della scorsa settimana, a Firenze. Tre le squadre venete in gara su un lotto complessivo di 24 (12 maschili e altrettante femminili). Tra gli uomini, dove si sono imposte le Fiamme Gialle, bel quarto posto delle Fiamme Oro e sesta piazza dell'Assindustria Padova, preceduta solo dall'Atletica Vomano tra le formazioni senza stellette. In campo femminile (titolo all'Esercito), il club di Federico de' Stefani e Silvana Santi ha conquistato un ottimo quarto posto (seconda formazione civile dopo la Fondiaria Sai). Tra le atlete copertina del fine settimana fiorentino, la saltatrice Magdelin Martinez (nella foto), prima sia nel lungo che nel triplo. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 5 Bruna Genovese il mio sogno a cinque cerchi

runa Genovese, il conto alla rovescia è La maratoneta Biniziato: mancano 47 trevigiana giorni alla maratona di alla vigilia Pechino. Con quale spirito ti avvicini alla tua seconda dei Giochi: Olimpiade? “A Pechino “Sono fiduciosa. La condizione per un grande è in crescita. Dopo la vittoria alla 10 Miglia del Montello (il 14 giu- risultato” gno, ndr), ho intensificato la pre- di quella delle donne. Non credo parazione, arrivando a sfiorare i però che Baldini sia completamen- 200 chilometri settimanali. Nel frat- te fuori gioco. Se arriverà a tempo è esploso il caldo. Ma devo Pechino in condizioni discrete, la abituarmi. A Pechino le condizioni sua capacità di lettura della gara di gara saranno molto simili. potrebbe risultare ancora una volta Bruna Genovese è alla vigilia della sua seconda Olimpiade Quando leggerete questa intervi- determinante”. sta, sarò già ad Albuquerque, Con il tuo allenatore Sono consapevole che per me dove rimarrò sino al 22 luglio. Al , anni fa, vi sarà una prova senza appello: a rientro in Italia farò una o due gare siete dati un obiettivo: miglio- Londra 2012 proprio non mi ci in circuito. E l'11 agosto partirò rare di almeno una posizione vedo, anche se allora avrò 36 anni: per la Cina”. il suo quinto posto non moltissimi per una maratone- Che maratona sarà? all'Olimpiade di Barcellona. ta. Il fatto è che l'Olimpiade è una “Le condizioni metereologiche Ad Atene sei giunta decima, cosa seria: dopo due partecipazio- influiranno sui valori in campo. Ad Pechino è la grande occasio- ni ai Giochi, non avrebbe senso Atene, quattro anni fa, faceva ne? andare a Londra semplicemente caldo, ma non come a Pechino. “Firmerei anche subito per ripe- per arricchire il curriculum. A Eppure anche lì molte atlete sono tere il quinto posto di Salvatore. Pechino mi gioco tutto: sto lavo- andate in crisi nella seconda parte Sarebbe un grandissimo risultato. rando per fare una grande gara”. di gara, consentendomi di recupe- rare diverse posizioni nel finale. Anche a Pechino imposterò una Bruna Genovese (www.brunagenovese.it) è nata a gara in progressione”. chi è Montebelluna il 24 settembre 1976 e risiede a Volpago del La tua favorita per l'oro? Montello (Treviso). Allenata da Salvatore Bettiol, è tesserata per “Facile dire Paula Radcliffe. Ma il gruppo sportivo del Corpo Forestale dello Stato. Dopo una carriera giovanile con non credo che l'esito della gara lusinghieri risultati nel cross e su strada, Bruna Genovese ha debuttato nella mara- sarà tanto scontato: a , lo tona il 24 ottobre 1999, giungendo terza a Venezia in 2h31'06". Da allora, ha corso scorso novembre, ho visto da vici- altre 15 maratone. Nel 2004 è giunta decima all'Olimpiade di Atene e si è imposta no la giapponese Noguchi e mi ha nella prestigiosa maratona di Tokyo. L'anno successivo, con il terzo posto di , fatto una grandissima impressio- è diventata la prima italiana a salire sul podio della maratona più antica al mondo. ne. Poi ci sono le cinesi, un'inco- Nel 2006, sempre a Boston, ha corso in 2h25'28", terza prestazione italiana di tutti gnita”. i tempi. Ha poi partecipato agli Europei di Göteborg, classificandosi quinta e contri- La maratona italiana è buendo alla vittoria dell'Italia nella Coppa Europa. Rimasta lontana dalla maratona veramente in crisi? per 15 mesi in seguito ad un infortunio, è rientrata lo scorso 18 novembre: terza a “La situazione degli uomini mi Tokyo in 2h27'35". E la prestazione le ha garantito il lasciapassare olimpico. sembra più grave, in prospettiva, PAG. 6 @TLETICA VENETA COMUNICATI

di Osvaldo Confrontarsi Zucchetta per crescere

bbiamo già girato la 9 marzo, Padova - “boa” di mezza stagio- Zucchetta Promoindoor - Categoria Ane; molta attività è stata stila Cadetti fatta: convegni, corsi, incontri tec- il bilancio Rassegna molto interessante. nici, raduni, rappresentative. Tutto Credo sia giusto svolgere un'attivi- il settore tecnico regionale è sceso di sei mesi tà indoor a livello nazionale per in campo e credo che ci siano gli d'attività: questa categoria: una finale nazio- elementi per un primo bilancio su “Stagione da nale ad Ancona delle migliori sei quanto espresso dal nostro movi- rappresentative potrebbe essere mento. incorniciare” una più logica conclusione dell'at- Come dicevo, la nostra struttu- ficoltà per sostituire una atleta che, tività. La nostra rappresentativa ha ra è stata assai impegnata in que- all'ultimo momento, ha dovuto vinto il raggruppamento Centro- ste attività e in questa relazione dare forfait. Motivo di ulteriore Nord, mettendo in mostra atleti di non vi risparmierò numeri e date. riflessione ci deve venire dal fatto grandi potenzialità: da mezzofon- Credo sia più interessante da che molti atleti schierati da altre do, salti e velocità, le cose miglio- parte nostra una lettura a 360° di regioni erano “targati“ Veneto… Il ri. Da segnalare i primi posti di quanto realizzato, ed eventualmen- risultato finale è stato un modesto Alessandro Pino nei 60 (7”22), te attendiamo osservazioni e sug- quarto posto complessivo. Da davanti a Tiziano Cecchetti (7”25). gerimenti per poter meglio indiriz- segnalare la vittoria di Silvia Zuin Oro anche per Mekonen Magoga zare il lavoro futuro. negli ostacoli (8”70), Martina nei 1000 (2'40”). Strapotere vene- Il filo conduttore del nostro Lorenzetto nel lungo (5.43) e to nel lungo con tre nostri ragazzi impegno ci ha condotto a calarci Andrea Cracco nel martello ai primi tre posti: vittoria di nelle vesti del “tecnico periferico”: (54.28). Buono anche tra le junio- Alessandro Berto, con un ottimo qualsiasi richiesta pervenutaci da res il 2° posto, con 5.46, di Elisa 6,33, poi Turatello e Pagan terzo. parte di colleghi per incontri tecni- Carniato. Altro argento nell'alto con Davide ci, con o senza atleti, è sempre Spigarolo (1.84, stessa misura del stata soddisfatta: i nostri speciali- sti hanno girato spesso per la regione per affiancare i tecnici disponibili al confronto. La lettura di certi risultati, o meglio ancora l'evoluzione di certi atleti, ci fa pensare che questa sia la strada giusta e debba continua- re a essere la nostra filosofia di lavoro: confrontarsi per crescere. Passiamo ora ad una analisi tecni- ca della attività svolta dalle nostre rappresentative.

2 Marzo, Modena - Indoor - Categorie Allievi e Juniores Allestendo questa squadra abbiamo toccato con mano quanto sia scarno il nostro movimento a livello juniores. E' veramente incre- dibile che una regione come la nostra, che a livello giovanile ha grandi numeri, si sia trovata in dif- La rappresentativa cadetti, giunta seconda al trofeo Ceresini @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 7 vincitore). Tra le cadette, vittorie di posto nel peso di Tommaso Parolo per l'appuntamento di Ostia, a fine Beatrice Mazzer nei 1000 e Giada e il bronzo della 4x100 donne stagione, “ci saremo”. Palezza nel lungo (ottimo il suo (Bonato, Lorenzetto, Zuin, 5.49). Cavallin). 24-25 Giugno - Szombathely (UNG) - Alpe 15 marzo, Carpi - 18 maggio, Roncobello - Adria - Categoria Allievi Campionati Italiani di Cross - Campionati Italiani Corsa in Appuntamento internazionale Categoria Cadetti Montagna - Categoria Cadetti molto atteso dai nostri ragazzi, Rassegna notevolmente impor- Gara dominata dagli atleti vene- quattro giorni all'estero per molti di tante. Grande prestazione di ti, la tradizione che abbiamo in loro è la “prima volta”. In questa Beatrice Mazzer, che si è imposta, questo settore del fondo ci ha per- manifestazione non è prevista la come sempre, con autorità. Anche messo di schierare un gruppo classifica di squadra. Per dare nel settore maschile prestazioni imbattibile. Primo posto sia con i quindi una lettura della nostra pre- maiuscole e grande dimostrazione maschi che con le femmine. senza possiamo dire che quattro di forza del gruppo mezzofondo di Cadetti: 1. Mekonen Magoga, 4. sono stati gli ori conquistati: Mattia Mogliano. Complimenti al tecnico Dylan Titon. Cadette: 1. Elisa Bassetto (110 ostacoli), Martina Faouzi Lahbi e alla società. Stanno Bertoli, 3. Sara Gasparetto, 4. Lorenzetto (5,69 nel lungo, perso- svolgendo veramente un grosso Ilaria Dal Magro. na eguagliato), Chiara Renso lavoro. Da segnalare il quarto Chiara (3000) e Hilary Bassani posto di Mekonen Magoga e l'ar- 22 giugno, Fidenza - Trofeo (alto). Otto medaglie d'argento e gento del Veneto nella classifica Ceresini - Categoria Cadetti otto di bronzo. Ho visto anche combinata. E' un appuntamento di qualità, molta soddisfazione nei ragazzi far bene a Fidenza vuol dire far per la trasferta, al di là del pullman 10 Maggio, Bressanone - bene gli Italiani. Nonostante il gran che si è fermato un paio di volte. Gara Internazionale - caldo i nostri ragazzi sono stati Alla fine sono queste le cose che Categoria Allievi capaci di grandi prestazioni. In più ci devono interessare. Manifestazione di assoluto livel- luce, Alessandro Pino (9”13 negli lo. Quasi sempre i tedeschi la 80) e Michael Piccoli (1,95 nel'al- Estate, tempo di raduni fanno da padrone; noi seconda to). Vittorie anche di Mekonen Ora anche l'attività delle rap- squadra italiana dietro alla Magoga (1000), Paolo Spezzati presentative va in ferie. Lombardia (solo 13 punti, però, il (100 ostacoli), Francesco Turatello Riprenderemo con quella assoluta distacco). Si sono contraddistinti i (lungo), Giuseppe Castellan (gia- a Chiuro, il 6 e 7 settembre, poi nostri saltatori in alto Giuseppe vellotto), della 4x100 maschile e di l'appuntamento finale in ottobre a Carollo, vincitore della gara, ed Beatrice Mazzer dominatrice nei Ostia per i cadetti. L'attività tecni- Elena Vallortigara, seconda ma in 2.000 (unico successo femminile). ca, però, non si ferma: sono pros- netta ripresa, in quanto reduce da La prestazione della squadra sime le convocazioni per i raduni un infortunio. Il quarto posto finale maschile è stata devastante, le estivi, che come al solito si svolge- ci soddisfa e conferma che il ragazze a causa di qualche defe- ranno, a fine agosto, a Schio (dal nostro movimento è di assoluto zione (leggi: ferie anticipate) si è 20 al 24 per prove multiple e salti, livello. Da segnalare le ottime pre- difesa e… basta. Nel complesso, dal 24 al 28 per velocità e lanci) e stazioni dei nostri marciatori: 2. un secondo posto in combinata a Farra d'Alpago (dal 24 al 28 per Leonardo Dei Tos e 3. Vittoria che ci lascia un po' di amaro in marcia, ostacoli e mezzofondo). Zanella. Ottimo anche il terzo bocca, ma anche la certezza che Buone vacanze a tutti!

zato dal gran caldo, da segnalare i Legnago, trionfa il Veneto progressi dell'allieva Francesca Stevanato, prima nel peso con rionfo del Veneto Il Veneto ha primeggia- 12.69, e della promessa Marco Tnel Trofeo Città di to sia nella classifica Caretta, salito nell'asta a 4.90. Legnago. La selezione maschile che in quella Applausi anche per la junior guidata dal fiduciario tec- femminile, lasciandosi alle Greta Zin, senza rivali nel disco nico Osvaldo Zucchetta spalle in graduatoria gene- (42.53), per le promessa Antonio si è imposta domenica rale l'Emilia-Romagna, la Fent (64.35 nel giavellotto) e Sara nella rassegna under 23 Toscana, la Lombardia e il Mazzi (1.73 nell'alto) e per la organizzata dal Comitato Trentino-Alto Adige. 4x100 femminile. Ma la vittoria è regionale e dall'Atletica A livello individuale, in frutto di una grande prova d'assie- Francesca Stevanato, Legnago. oro nel peso un pomeriggio caratteriz- me. PAG. 8 @TLETICA VENETA COMUNICATI Vis Abano mezzo secolo di gloria

inquanta candeline bastava per correre o saltare…”. spente da poco. Una Da don Piero La crescita della Vis Abano è Cricorrenza lunga un ai trionfi rapida. Un decennio dopo, il primo anno, nel 2007, ma la Vis Abano di oggi: salto di qualità, quando il club apre non ha ancora finito di festeggiare. la sezione femminile. E forse non è L'ultimo traguardo, in ordine di la storia di un caso se i più grandi talenti nella tempo, è il sesto posto conquista- una società storia della Vis Abano - da to, a Cinisello Balsamo, dalla sempre Rosanna Martin a Marzia squadra femminile nella finale dei Gazzetta, da Cinzia Agnolon a campionati italiani allievi su pista al vertice Nadia Forestan, sino a Giada (dove va segnalato anche l'ottimo ria della Vis Abano - annota Mele, Federica Menzato e piazzamento dei ragazzi della Giuseppe Zuin, una delle anime Maddalena Purgato - sono donne. Vicentina, quinti). Un risultato del club - è iniziata nel 1957, quan- Il segreto dei successi della Vis senza precedenti nella pur lunga do un dinamico sacerdote, don Abano? Un forte legame con il ter- storia del club presieduto da Piero, parroco della comunità di ritorio. Da una parte i ragazzi con Cristiano Lago. E la riprova che la Santa Maria alle Giarre, incontra le famiglie, dall'altra le istituzioni Vis Abano, ai cinquant'anni, c'è Rino Santinello, classe 1923, atle- locali. “Lavoriamo molto con le arrivata in splendida salute. ta da 11” nei 100. I due si mettono scuole - spiega Rosanna Martin, Fondata alla fine degli anni '50, in testa di avvicinare i giovani allo mezzofondista azzurra delle la società aponense rappresenta sport e la scelta, quasi inevitabil- Fiamme Oro, ormai pienamente una delle realtà più vivaci nel pano- mente, ricade sull'atletica: erano coinvolta nel ruolo di dirigente -. rama dell'atletica veneta. “La sto- anni difficili, un paio di scarpette Siamo un punto di riferimento per molti giovani non solo della zona termale, ma anche della periferia di Padova”. Grazie al coinvolgimento delle famiglie degli atleti e di molti sim- patizzanti, la Vis Abano è anche attiva a livello organizzativo: nel 2007, la società padovana ha con- tribuito alla regìa dei campionati italiani assoluti, svoltisi allo stadio Euganeo. Ad Abano, poi, vanno giusta- mente fieri del memorial Santinello, meeting giovanile che in poche stagioni si è già fatto conoscere a livello triveneto, coin- volgendo quest'anno quasi 600 atleti. Tra i protagonisti, un giova- nissimo di casa, Stefano Padalino, capace di correre i 1000 metri in 2'43”53. Dove sta la particolarità? Che Padalino appartiene ancora alla categoria ragazzi e con quel Le allieve della Vis Abano seste nella finale dei campionati italiani di società tempo ha realizzato una delle @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 9 TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE

Presidente: Cristiano Lago. Vice presidente: Rosanna Martin. Consiglieri: Pasquale Mele, Enrico Baraldo, Antonio Marsiglio, Luciano Ruiz, Mattia Picello, Lorenzo Purgato, Antonio Zatta, Eva Mock, Giuseppe Zuin, Gianni Squarcina, Rita Siviero, Norberto Salmaso, Alberto Rimondo. Tecnici: Giuseppe Zuin, Gianni Squarcina, Alberto Rimondo, Francesco Cassanego, Rosanna Martin, Norberto Salmaso, Rita Siviero. Collaboratori tecnici: Enrico Baraldo, Mattia Picello, Marta Istvan, Giada Mele, Stefano Padalino, grande promessa del mezzofondo aponense. Juliano Bettin. migliori prestazioni italiane di sem- pre (se non la migliore, in assenza Silvia, talento tra gli ostacoli di graduatorie ufficiali) a livello under 14. n ostacolo dietro l'altro, sino ad arriva- E per il 2009 ad Abano hanno Ure ai vertici italiani. Silvia Zuin è una in serbo un sogno: l'organizzazio- delle più promettenti giovani della Vis Abano. ne della finale A dei campionati ita- Pochi giorni fa, ai Giochi dell'Alpe Adria, ha liani allievi di società su pista. corso i 100 ostacoli in 14”47, una prestazione Obiettivo, neppure tanto nascosto, di assoluto valore per un'atleta ancora al quello di offrire ai propri atleti una primo anno nelle categoria allieve. grande passerella casalinga. Residente a Rubano, piccolo centro alla Insomma, cinquant'anni e non periferia di Padova, e studentessa all'istituto sentirli. Alberghiero di Abano Terme, Silvia è allenata da Giuseppe Zuin, che per lei pronostica un grande avvenire. “La Zuin ha talento e personalità - spiega il tecnico, che, nonostante il cognome, non è suo parente -. Nelle difficoltà si esalta e dà il meglio di sé. Sul suo futuro sono pronto a scommettere, anche se magari i risultati migliori, da qui a qualche anno, quando gli ostacoli si alzeranno, potrà ottenerli nella velo- cità: in questa stagione ha già corso i 200 a 25”78”. Dopo l'argento conquistato lo scorso inver- no ai Tricolori giovanili indoor, il risultato dell'Alpe Adria candida Silvia ad un ruolo da protagonista anche nella rassegna nazionale all'aperto, in programma nella seconda parte di stagione. “Secondo me - conclude Zuin - potrebbe scendere già quest'anno a 14”30. A quel punto, non ci limiteremo a pensare al podio: il titolo tri- Rosanna Martin, l'atleta più celebre colore, esprimendosi su quei livelli, potrebbe diventare realtà sin da uscita dal vivaio della Vis Abano quest'anno”. PAG. 10 @TLETICA VENETA COMUNICATI

di Rosa Asi Veneto, Marchi master con lode

'Asi Veneto è una nuova (MF45), mentre il mezzofondo è realtà nel mondo master, La squadra rappresentato da Meri Pelizzaro Lma ha saputo calamitare over 35 (MF35), Isabella Giudica, Marisa l'attenzione sin dal suo esordio ai è nata solo Toson (MF55) e la “grande” ex- Campionati di Società su pista, nazionale Nadia Dandolo (MF45), vincendo la fase regionale con quest'anno che, dopo gravi problemi di salute, 9.980 punti, risultato che la pone ma è già sta ritrovando stimoli e motivazioni. al secondo posto nella classifica fortissima L’atleta master del mese nazionale. Il gruppo master si è GIOVANNI PERTILE costituito quest'anno in seno alla Atletica ASI Veneto Data di nascita: 14 settembre 1916 squadra che nel 2007 si è classifi- Presidente: Sandro Giorgi Categoria: MM90 cata al secondo posto alla finale A Sede: Mira (Venezia) Argento ai Campionati di Società Società: Atletica Athlon Padova su pista assoluto. L'atleta più forte in assoluto è Il nucleo base del gruppo è Barbara Lah, triplista di livello Gli mancano un composto da atlete provenienti da nazionale (12,85 quest'anno) che paio di mesi per altre società ma legate da amicizia ha accettato di tesserarsi come compiere i 92 anni, e da un forte “spirito di squadra”. MF35 per dare il proprio contribu- ma il “professor” A queste si sono aggiunte altre to anche alla squadra master. La Pertile, insegnante atlete “over-35” già presenti specialista del salto in alto e delle di educazione fisica all'ASI Veneto. La fuoriclasse del prove multiple è Maria Chiara in pensione, conti- gruppo è Barbara Ferrarini, lau- Passigato, detentrice della miglior nua a calcare le reatasi lo scorso anno a Riccione prestazione italiana indoor di salto pedane del peso e campionessa del mondo nei 400 in alto. Nella velocità breve e pro- del giavellotto. La sua passione per ostacoli per la categoria W40 con lungata spiccano le atlete di verti- l'atletica e lo sport è davvero da il tempo di 63”82 e primatista ita- ce della categoria MF45: Lucia record: dura infatti da 80 anni, da liana anche nel salto in lungo Pierobon, Gabriella Ramani e quando, a 12 anni, iniziò a cimentarsi (5,48) per la categoria MF40. Mirella Giusti. Con questo parco nel salto con l'asta: “Era il 1928 - ricor- di velociste non c'è da stupirsi se da - e saltai 2 metri e 20”. le gare in cui la squadra eccelle Il suo più importante risultato da atleta siano le staffette. assoluto lo ottenne nel 1935, quando Il settore velocità si completa vinse il campionato italiano di seconda poi con Loredana Cimarelli serie nel giavellotto, lanciando 52.50. (MF35) e Rosa Marchi (MF40), Dal 1976, anno in cui l'atletica master quest'ultima campionessa mondia- è stata introdotta in Italia, Pertile è le nel 2007 con la 4x100 W40 e sempre stato un protagonista attivo ed detentrice della miglior prestazio- ha ottenuto numerosi primati e meda- ne italiana dei 400 m MF40 con il glie. E' tuttora il detentore delle miglior tempo di 58”83. prestazioni italiane nel peso per la Sapete qual è l'atleta che più di categoria MM80 (10,32 con il peso da tutte ha maturato esperienza nel 4 kg) e MM90 (7,39 con il peso da 3 mondo master? E' Dina kg), e nel giavellotto per la categoria Cambruzzi, 74 anni portati con MM85 (22,41) e MM90 (18,93). eleganza e disinvoltura. Eclettica, Dell'attività master adora il clima di spazia dai lanci ai salti ed è deten- amicizia che caratterizza le gare: “Tra trice di diverse migliori prestazioni le persone di una certa età non c'è invi- di categoria sugli ostacoli corti. dia, anzi facciamo il tifo l'uno per l'altro Completa il settore lanci, la ed è sempre un piacere ritrovarsi in veronese Teuteria Corazza L’Asi Veneto, nuova realtà del mondo master pedana”. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 11 Este, che bella Virtus

a storica società, le cui 100 e 200 metri e il poliedrico origini risalgono al 1955 e Dall'Olimpia Dotto, che per esigenze di società Lche ha vantato tra le pro- de di Roma si cimenta nelle pedane dei salti prie fila due atleti olimpici in gara a '60 ai vertici (lungo e triplo). Roma nel 1960 (Mario Monti nel della fase Le parole di Dotto esprimono peso e Federico Bisson nel triplo), un rammarico: “Purtroppo alcuni ha costituito il gruppo master veneta personaggi dell'atletica assoluta verso la fine degli anni '80. dei Societari vedono quasi con fastidio, con Deus ex machina è Giorgio senso patetico, l'attività master. Ci Dotto, velocista capace di correre Virtus Este Valbona dovrebbe invece essere più rispet- i 100 metri in 10”4 negli anni '70. Presidente: Giorgio Dotto to per tutti coloro che hanno la “A 35 anni, con l'opportunità di Sede: Este (PD) passione per questo bellissimo praticare l'attività master, ho ripre- sport, che ne fanno uno stile di vita so ad allenarmi insieme ad un pic- nazionale. e che possono fare molto anche colo gruppo di amici”, spiega Fortissime le loro staffette: lo per trasmetterla ai più giovani”. Dotto. Fondamentale il supporto scorso anno il quartetto della della Valbona, impresa specializza- 4x100 per la categoria MM55 - ta nell'arte conserviera il cui formato da Filippo Zanardo news responsabile commerciale, Piero (MM60), Adriano Vettorello Cavallini, è vice presidente e atle- (MM60), Piero Cavallini (MM55) e Cds Master su pista ta egli stesso. ovviamente Giorgio Dotto (MM55) Queste le società venete che si Negli ultimi anni la squadra - con 49”81 si è classificato al sono classificate nei primi 36 master è cresciuta ed è diventata primo posto nella classifica com- posti della classifica nazionale, sempre più competitiva, classifi- parata della finale di Macerata. guadagnandosi così l'accesso candosi nel 2007 al 16° posto Tra gli atleti di punta ricordia- alla Finale nazionale dei nella finale nazionale dei mo inoltre Roberto Belluco Campionati di Società master su Campionati di Società e arrivando (MM35) sui 200 hs e 400 metri, pista, in programma a Formia il quest'anno, dopo una bella batta- Mauro Ongaro (MM40) sugli 800 20 e 21 settembre. Donne: 2. glia con la più blasonata Tortellini e 1.500 metri, Giovanni Bertazzo Atletica ASI Veneto 9.980 punti, Voltan Martellago, a vincere in (MM50) sui 3.000 metri, Mauro 7. Idealdoor Libertas S. Biagio Veneto la fase regionale con Bellamio (MM35) nel giavellotto, 8.868, 25. Pol. Libertas 9.968 punti, che la collocano al Claudio Gallana (MM50) nel salto Lupatotina 6.841. Uomini: 10. decimo posto nella classifica in alto, Piero Cavallini (MM55) nei Virtus Este-Valbona 9.697, 11. Tortellini Voltan Martellago 9.663, 15. Masteratletica 9.071, 19. Athlon Padova 8.968

Europei di Lubiana Dal 23 luglio al 3 agosto si svol- gerà a Lubiana, in Slovenia, la 16. edizione dei Campionati europei master stadia. Novantaquattro gli atleti veneti iscritti alla manifestazione. Potete seguire le gare tramite il sito ufficiale dei campionati: www.evacs2008.si

Virtus Este, un podio di gruppo PAG. 12 @TLETICA VENETA COMUNICATI Poker Mondiale

n poker di proposte per Al metro, guarderà invece in Polonia cercherà di avvicinare la dodicesima edizione Alberto Sortino, possente pesista un'altra volta i 19 metri. La sua sta- Udei Mondiali under 20, di Posina (1,86x110 kg), in forza gione è già da incorniciare (titolo che inizia fra una settimana esatta, alla Riccardi Milano. Allievo del italiano outdoor a Torino e, prima l'8 luglio, a Bydgoszcz, in Polonia tecnico di Schio, Carlo Gamberini, ancora, il record nazionale di cate- (conclusione il 13), con la parteci- pazione record di 183 nazioni. Il direttore tecnico delle squa- Torino, pioggia di medaglie dre nazionali, Nicola Silvaggi, ha convocato 36 atleti (20 uomini e sul Veneto 16 donne) e, tra questi, quattro ei ori, dieci argenti, altrettanti bronzi. Questo il bilancio della spe- sono veneti: il quattrocentista Sdizione veneta ai campionati italiani juniores e promesse su pista, Domenico Fontana, il pesista svoltisi a Torino dal 13 al 15 giugno. Ecco il dettaglio dei medagliati. Alberto Sortino e gli altisti Giuseppe Carollo ed Elena ORO Vallortigara. Diego Appoloni Insieme New Foods Alto pro. (2.15) Un tripudio per la provincia di Matteo Galvan FF.GG. 200 pro. (21”10) Vicenza, dalla quale proviene il Leonardo Gottardo Biotekna Marcon Giavellotto pro. (68.76) poker di talenti. La sorpresa del Domenico Fontana G.A. Bassano 400 jun. (47”57) gruppo è sicuramente costituita Alberto Sortino Riccardi Milano Peso jun. (17.92) dal bassanese Domenico Fontana, Maddalena Purgato Assindustria Padova Giavellotto jun. (46.71) un ex calciatore che pratica l'atleti- ca dall'inizio del 2007. ARGENTO Allenato da Marco Maddalon, Marco Caretta Biotekna Marcon Asta pro. (4.70) ha vinto (o meglio, stravinto) il tito- Antonio Fent Jager Vittorio Veneto Giavellotto pro. (64.22) lo italiano juniores, correndo il giro Stefano Tedesco FF.GG. 110 ostacoli pro. (14”28) di pista in 47”57. Risiede a Daniel Compagno Assindustria Padova Disco jun. (49.49) Carpanè e, secondo i tecnici, è un Elodie Crespo Asi Veneto Marcia (5 km) pro. (24'05”70) talento cristallino, paragonabile al Giovanna Demo Vicentina Alto pro. (1.76) conterraneo (e collega) Matteo Giovanna Epis Forestale 5000 pro. (17'10”18) Galvan, di un anno più anziano. A Micaela Mariani Assindustria Padova Martello pro. (58.36) Bydgoszcz correrà i 400 e la staf- Flavia Severin Cus Parma Peso pro. (14.14) fetta del miglio: una grande espe- Francesca Marangoni Vicentina 400 jun. (56”93) rienza, nella speranza che il crono- metro gli sorrida ancora. BRONZO Dario Meneghini Vicentina 1500 pro. (3'53”76) Mattia Picello Assindustria Padova 800 pro. (1'51”39) Roberto Azzaro Valpolicella Alto jun. (2.00) Francesco Cappellin Assindustria Padova 400 jun. (48”74) Alex Venturato Vicentina Disco jun. (48.81) Alessia Tomassetti Assindustria Pd 400 pro. (55”38) Sara Bizzotto Valsugana 1500 pro. (4'36”95) Arianna Mondin Industriali Conegliano 3000 siepi pro. (10'59”82) Valentina Palezza Schio 200 jun. (24”72) Nicoletta Toniolo Vicentina 4x100 jun. (48”70) Mariam A. Kareem Vicentina 4x100 jun. Annamaria Lobba Vicentina 4x100 jun. Francesca Marangoni Vicentina 4x100 jun. Sortino, il nuovo Del Soglio @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 13

Fontana, Sortino, Carollo e la Vallortigara convocati per i Mondiali under 20 goria, lanciando l'attrezzo da 6 kg a 18.62), ma forse il meglio deve ancora venire. L'intramontabile Dal Soglio cerca giusto un erede… Elena Vallortigara, un’altra vicentina volante Il quattrocentista Fontana, sorpresa di stagione Da Schio, sponda Novatletica, Carollo ed Elena Vallortigara, due tra la fine del 2007 e l'inizio del arrivano anche gli altisti Giuseppe tra i sei allievi del gruppo azzurro 2008, quando per tre volte ha rea- per Bydgoszcz. Il recente incontro lizzato la miglior prestazione italia- a livello under 18 di Chiuro, contro na di categoria al coperto. Spagna e Polonia (dov'erano La Vallortigara (già terza ai impegnati anche i veneziani Mondiali allieve del 2007, seguita Tommaso Parolo, ottimo secondo da Erika Sella e Stefano Borgo), nel peso con 17.54, e Davide dopo qualche problema fisico, Gambardella, sesto nel disco con sembra pronta a volare nuovamen- 47.50), li ha riproposti all'attenzio- te su quote di valore internaziona- ne generale. le. A Chiuro ha vinto con 1.82. Carollo, allenato da papà Gerry L'appuntamento con il primato e dall'ex giavellottista azzurro personale - fissato a 1.85 - è rin- Vanni Rodeghiero, è salito a 2.15, viato alle prossime gare. E chissà Carollo in questa stagione ha già saltato 2.15 confermando i progressi mostrati che proprio a Bydgoszcz Non solo atletica: Galvan, anno “mundial”

desso c'è anche l'investitu- di aver iniziato proprio nell'atletica Ara ufficiale. Il velocista con le corse campestri ed ha Matteo Galvan (Fiamme Gialle) a mostrato di essere un esperto meno di due mesi dai Giochi conoscitore dell'atletica leggera in Olimpici di Pechino in cui dovreb- particolare della velocità. Tra l'altro be vestire la maglia azzurra nella Rossi è abbonato a Track & Field, staffetta 4 x 400, ha incontrato in la rivista americana “cult” per il una serata informale Pablito Rossi, mondo dell'atletica. l'eroe azzurro dei mondiali di Rossi ha quindi formulato i Spagna 1982. migliori auguri al velocista di Artefice dell'incontro Enrico Bolzano Vicentino donandogli il Mastella, presidente provinciale suo libro autografato, “Ho fatto viviale. del Centro Sportivo Italiano di piangere il Brasile”, nonché la sua Matteo Galvan ha già calcato in Vicenza nonché dirigente della mitica maglia azzurra numero 20 anteprima la pista olimpica di società di Atletica Vicenza Est per dei mondiali di Spagna in cui ha Pechino due stagioni or sono in la quale i due campioni sono tes- scritto sopra l'augurio suo e di tutti occasione dei campionati mondiali serati per le gare del campionato i vicentini per Galvan a Pechino: juniores. In finale per invasione di CSI su pista. Galvan lo scorso “Vai forte come il vento Matteo, corsia purtroppo Galvan è stato anno a Clusone ha stradominato i siamo tutti con te. In bocca al lupo. squalificato, ma in questa stagione 100 metri nella finale tricolore Pablito Rossi”. le cose andranno sicuramente in mentre il cinquantenne Pablito E proprio un locale che ha fatto modo diverso. Galvan ha ringrazia- ancora non ha fatto il proprio esor- del vento la propria bandiera, la to e promesso che darà il massimo dio agonistico. taverna Eolia di Costozza, è stato per centrare l'obiettivo olimpico. Pablito ha confessato a Matteo teatro del simpatico incontro con- Giancarlo Marchetto PAG. 14 @TLETICA VENETA COMUNICATI Mehboba corre per la libertà

l podio, lo vedrà da lontano. Un giorno, il padre di Molto lontano. Ma esserci, per Mehboba è stato arresta- Ilei, è già un successo. to dalla polizia, insieme Mehboba Ahadyar, 19 anni, sarà ad un giornalista france- l'unica donna a rappresentare se e al suo interprete. Li l'Afghanistan all'Olimpiade di aveva denunciati un vici- Pechino. no, ma i tre uomini, con- Correrà gli 800 e i 1500, e la mar- dotti in questura, sono cia di avvicinamento ai Giochi ha stati subito rilasciati con fatto tappa anche in Veneto. Il 7 le scuse del comandante giugno, Mehboba ha partecipato di polizia. al meeting internazionale di “Non mostro mai debo- Conegliano. E' arrivata ultimissima negli 800, con un tempo improponibile: 2'55”57. Ma la corsa di questa ragazza minuta e grintosa, scesa in pista con pantaloni troppo larghi e un foulard in testa, ha regalato il brivido più intenso della serata dedicata a Toni Fallai. Mehboba Ahadyar non è un'atleta qualsiasi: nel suo controverso Paese ha sfidato le minacce tale- bane e, ogni giorno, la voglia di correre le costa insulti, derisioni e telefonate di minacce. Al suo fian- Mehboba Ahadyar, unica donna afghana selezionata per l’Olimpiade, in azione negli 800 a Conegliano co, l'allenatore Shahpoor Amiri e una famiglia numerosa: cinque lezza: combatterò ogni ostacolo”, sorelle e tre fratelli, oltre a papà e questo il credo di Mehboba, che mamma, che fanno il tifo per lei. continua ad allenarsi nello stadio di LE VOSTRE “Ci sono state tante telefonate di Kabul, dove venivano impiccati o minacce da gente che diceva che lapidati in pubblico i condannati LETTERE non avrei dovuto fare l'atleta - ha del regime talebano. Anche se ulti- Atletica Veneta Comunicati è raccontato Mehboba -. Spesso ci mamente i fischi e gli scherni dei anche uno spazio a disposizio- sono strani tipi che gironzolano vicini di casa si sono fatti così ne degli appassionati. Scrivete attorno alla mia casa. In alcune pesanti che Mehboba preferisce al Comitato regionale della Fidal occasioni, di notte, sono state sca- correre di notte lungo le strade del e le lettere d'interesse più gene- gliate pietre contro le nostre fine- quartiere, sulle alture attorno alla rale saranno pubblicate nei stre. Ma io non lascio intimidire”. città, nel deserto. prossimi numeri della rivista. A Conegliano - dov'è giunta insie- Le lettere - firmate con nome, Da me al connazionale Massoud Azizi, cognome e città, e di lunghezza un velocista, grazie al fatto di esse- Conegliano non superiore ai 1.500 caratteri re stata inserita in un programma - vanno inviate a: Comitato a Pechino: al di sviluppo promosso dalla “Fallai” l'unica Federazione internazionale - non è Regionale Veneto della Fidal, afghana passata inosservata. Le avversarie via Nereo Rocco, 35135 l'hanno attesa sul traguardo, Padova. Fax: 049-8658348. E- selezionata applaudendola. La sua Olimpiade, mail: [email protected]. per i Giochi Mehboba, l'ha già vinta. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 15

1 3

4

1 Societari ragazzi, (insieme all'ex azzurro Salvatore Bettiol). doppietta Fiamm Ottocento i partecipanti. www.10migliadelmontel- La Csi Fiamm ha vinto a Borgoricco lo.it 2 (Padova) il campionato regionale ragazzi di società. Il club berico si è imposto sia in campo 4 Treviso, poker maschile che in quello femminile, bissando la nel Trofeo delle Province doppietta realizzata una settimana prima a Ragazzi terribili. La rappresentativa di Verona con i cadetti. Un vivaio veramente d'oro. Treviso si è aggiudicata, a Marostica, il Trofeo 5 www.csifiamm.it delle Province. Per la selezione under 14 della Marca è il quarto successo consecutivo, ma 2 Vivian brilla anche il più sofferto. I trevigiani, guidati dal tecni- nella Night co Mauro Franzero, hanno preceduto di un soffio Enrico Vivian ha vinto la seconda edizione le rappresentative di Belluno, Bolzano e Vicenza. della mezza maratona inserita nella Night Un arrivo al fotofinish, con quattro squadre riuni- Marathon di Jesolo. Il vicentino, ex azzurro di te nell'arco di una mezza dozzina di punti. Uno corsa campestre, ha concluso la prova in spettacolo nello spettacolo. www.fidalveneto.it 1h10'10”, precedendo circa 1800 atleti. Al kenia- no Philemon Metto Kipkering, in 2h41'21”, la 5 Letizia debutta in azzurro: prova sulla distanza della maratona, che visto al ed è argento traguardo circa 500 atleti. www.nightmarathon.it Bell'esordio azzurro per Letizia Titon. La tre- 3 Boudalia trionfa sul Montello vigiana dell'Assindustria Padova è stata la miglior Said Boudalia ha conquistato la 4a edizione italiana nel prestigioso memorial Marco della 10 Miglia del Montello. Il simpatico maroc- Germanetto di corsa in montagna, andato in chino d'adozione bellunese (gareggia per la scena a Susa, nel Torinese. Il suo quinto posto Dolomiti ed è cittadino italiano dalla fine del 2007) individuale ha trascinato la squadra italiana ha completato i 16.090 km da Giavera a (seguita anche dal tecnico bellunese Luciano De Montebelluna nell'ottimo tempo di 48'28”. Tra le Barba) ad un ottimo secondo posto in una rasse- donne, monologo di Bruna Genovese, impegnata gna che ha visto al via atleti di una decina di nella doppia veste di atleta e organizzatrice nazioni. www.corsainmontagna.it