19 ottobre, , Round 3 OLYMPIACOS PIREO

Vs A|X ARMANI EXCHANGE

OLIMPIA MILANO (1-1)

N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 00 Guardia 25 1.94 4.0 ppg, 50.0% t3p 2 Mike James Playmaker 28 1.85 17.0 ppg, 53.8% t2p, 6.0 apg 5 Ala 33 2.03 17.5 ppg, 57.1% t2p, 50.0% t3p 7 Arturas Gudaitis Centro 25 2.11 12.0 ppg, 4.0 rpg, 53.8% t2p 9 Dairis Bertans Guardia 29 1.93 3.0 ppg, 1.5 apg, 50.0% t3p 13 Simone Fontecchio Ala 23 2.03 - 15 Kaleb Tarczweski Centro 25 2.13 5.0 ppg, 5.5 rpg 16 Nemanja Nedovic Guardia 27 1.91 10.0 ppg, 5.5 rpg, 5.0 apg 19 Ala forte 29 2.05 7.0 ppg, 75.0% t2p, 3.0 rpg 20 Playmaker 32 1.93 - 23 Christian Burns Ala-centro 33 2.03 - 32 Ala forte 29 2.03 6.5 ppg, 62.5% t2p, 8.5 rpg 55 Play-guardia 31 1.85 1.5 ppg, 1.0 apg

LO STAFF TECNICO Capo allenatore:

Assistenti allenatori: Massimo Cancellieri, , Andrea Turchetto, Marco Esposito, Stefano Bizzozero Preparatore atletico. Giustino Danesi Assistenti: Luca Agnello, Federico Conti Fisioterapisti: Alessandro Colombo, Claudio Lomma, Marco Monzoni Medici: Marco Bigoni, Matteo Acquati, Ezio Giani

OLYMPIACOS PIREO (2-0)

N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 3 Nigel Goss-Williams Playmaker 25 1.92 9.5 ppg, 42.9% t3p, 4.0 apg 4 Vassilis Toliopoulos Playmaker 22 1.88 - 6 Axel Toupane Ala 26 2.01 5.5 ppg, 3.5 rpg 7 Guardia 36 1.93 9.5 ppg, 7.5 apg, 57.1% t2p 10 Janis Timma Ala 26 2.01 4.0 ppg, 1.5 rpg 11 Centro 24 2.13 16.0 ppg, 66.7% t2p, 10.0 rpg 13 Janis Strelnieks Guardia 29 1.89 10.5 ppf, 42.9% t3p, 1.5 apg 14 Sasha Vezenkov Ala forte 23 2.06 8.5 ppg, 3.0 rpg, 75.0% t2p 15 Georgios Printezis Ala forte 33 2.04 8.0 ppg, 3.5 rpg, 50.0% t2p 16 Kostas Papanikolau Ala 28 2.04 6.5 ppg, 75.0% t3p, 2.0 rpg 17 Vangelis Mantzaris Playmaker 28 1.94 1.5 apg 19 Nikolao Arsenepoulos Guardia 18 1.95 - 21 Dimitrios Agravanis Ala forte 24 2.08 - 31 Georgios Bogris Centro 29 2.10 2.0 ppg 32 Zach LeDay Ala-centro 24 2.01 7.0 ppg, 83.3% t2p, 2.5 rpg

Capo allenatore:

OLIMPIA GAME BY GAME

Competizione Partita Risultato Record Supercoppa Olimpia-Germani Brescia 81-59 1-0 Supercoppa Olimpia-Fiat Torino 82-71 2-0 Serie A Olimpia-Brindisi 103-92 3-0 EuroLeague Buducnost Podgorica-Olimpia 71-82 4-0 Serie A Segafredo Bologna-Olimpia 79-88 5-0 EuroLeague Olimpia-Real Madrid 85-91 5-1

IL DOPPIO TURNO: COSI’ L’ANNO PASSATO Il doppio confronto con Real Madrid e Olympiacos Pireo rappresenta il primo turno doppio di EuroLeague dei cinque previsti dal calendario. Lo scorso anno l’Olimpia ebbe un record di 6 vinte e 4 perse nelle 10 partite giocate con questo ritmo. Ebbe 3- 2 nella prima partita delle due e 3-2 nella seconda, quella che si disputa dopo 48 ore. L’Olimpia fece due volte 2-0, due volte 1-1 e una volta 0-2. In casa ebbe 4-1 e in trasferta 2-3. LA OLYMPIACOS CONNECTION Non ci sono ex nelle due squadre ma Dairis Bertans troverà due giocatori lettoni nella squadra avversaria, compagni in Nazionale, ovvero Janis Strelnieks e Janis Timma. Negli ultimi due anni Mike James, giocando per il Panathinaikos Atene, ha sempre incontrato e battuto l’Olympiacos nella finale del campionato greco. Tra i giocatori che abbiano giocato in entrambe le squadre si segnalano , Jamel McLean, Linas Kleiza. I PRECEDENTI Sono 16 i precedenti tra queste due squadre. L’Olimpia ha vinto quattro volte e perso 12. Al Pireo il bilancio è 7-1 per l’Olympiacos con l’unico successo dell’Olimpia il 6 marzo 2014, 88-86, canestro risolutivo di che ebbe 20 punti in quella gara. Era presente Curtis Jerrells. Nella partita di andata della stessa stagione l’Olimpia vinse 81-51 con 29 punti dello stesso Keith Langford. Nel 2015/16 l’Olimpia vinse in rimonta a Milano 99-83 con 15 punti e sei rimbalzi di . Il 29 gennaio 2009 l’altra vittoria dell’Olimpia 76-74, top scorer Luca Vitali con 15 punti. Nella partita di andata della stagione scorsa a Milano l’Olympiacos ha vinto 86-85 con 22 punti e il gioco da tre decisivo di Jamel McLean. L’Olimpia ebbe 20 punti da e 19 da Arturas Gudaitis. Nel ritorno, l’Olympiacos vinse 87-80 (20 Goudelock, 12 di Kuzminskas e Tarczewski). OLYMPIACOS: LA STORIA Fondato nel 1930 e subito club di rilievo in Grecia, l’era d’oro dell’Olympiacos Pireo risale agli anni ’90 quando la squadra conquistò la promozione nella massima lega ellenica e immediatamente diventò una società di riferimento anche in Europa. Oltre a vincere quattro titoli greci con coach Ioannis Ioannidis in panchina, l’Olympiacos raggiunse due volte la finale di EuroLeague perdendola però sia nel 1994 che nel 1995. Il primo titolo europeo venne vinto nel 1997 a Roma contro il Barcellona. L’Mvp fu il playmaker David Rivers. Ma negli anni successivi in generale l’Olympiacos è rimasto un gradino al di sotto del Panathinaikos sia in Europa che in Grecia. Il ritorno di Dusan Ivkovic ha riportato il titolo europeo nel 2012 e la sua partenza non ha fermato i “reds” capaci di doppiare a Londra 2013 con Georgios Bartzokas in panchina. L’Olympiacos ha vinto 12 titoli greci e nove volte ha vinto la Coppa di Grecia, ma nulla nella passata stagione. LA “PEACE AND FRIENDSHIP” ARENA Inaugurata nel 1985 sulla zona costiera di Attica, la “Peace and Friendship” Arena è la casa dell’Olympiacos dal 1992 con una piccola interruzione di circa due anni iniziata nel 2002 causa lavori di rimodernamento necessari perché diventasse una delle strutture utilizzate per i Giochi Olimpici del 2004 (ospitò il torneo di pallavolo). Nella stessa area sorge anche lo stadio che ospita la squadra di calcio dell’Olympiacos. In assetto da basket può contenere circa 12.000 spettatori. COACH DAVID BLATT 59 anni, americano, David Blatt allena in Europa dal 1993 con una parentesi di quasi due anni nella NBA, a Cleveland, dove raggiunse perdendola la Finale del 2015 contro Golden State e l’anno seguente venne esonerato nel corso della stagione (i Cavs poi vinsero il titolo con il suo assistente Tyronn Lue in panchina). Blatt ha vinto due volte l’EuroLeague, nel 2004 e nel 2014. Ha vinto anche cinque volte il campionato israeliano, sei volte la Coppa di Israele e una volta la Lega Adriatica, tutto con il Maccabi. Ha anche conquistato uno scudetto e una Coppa Italia con Treviso, una Eurocup con il Darussafaka e una Fiba Europe League con San Pietroburgo. Alla guida della Nazionale russa ha conquistato l’oro europeo del 2007, il bronzo del 2011 e il bronzo olimpico del 2012. Era alla guida del Maccabi che nel 2014 sconfisse l’Olimpia 3-1 nei quarti di finale di EuroLeague. Due anni fa era alla guida del Darussafaka in EuroLeague: l’Olimpia vinse ambedue gli scontro diretti. LA LEGGENDA SPANOULIS A 36 anni di età, Vassilis Spanoulis è uno dei più grandi campioni nella storia del basket europeo. Ha vinto l’EuroLeague tre volte, una con il Panathinaikos e due con l’Olympiacos, nel 2012 e 2013 in cui fu anche nominato MVP delle Final Four. E’ stato una volta MVP di EuroLeague (2013), tre volte primo quintetto e cinque volte secondo quintetto. Con 1.302 è primo di sempre in EuroLeague. E’ anche il secondo realizzatore (3.755), il primo nei falli subiti, il primo nei tiri liberi realizzati e tentati, quarto nei canestri da tre punti con 412. MJ OLTRE QUOTA 1.000 Mike James ha superato quota 1.000 punti segnati in EuroLeague nella trasferta di Podgorica. Questa è la sua quinta stagione. Si trova anche a cinque assist dai 250 in carriera. Con le quattro triple segnate contro il Real Madrid ha anche valicato quota 100 canestri da tre punti. Adesso sono 103. James vanta anche una striscia aperta di nove gare consecutive in doppia cifra. LA STRISCIA DI NEDO Si è interrotta a quota 19 la striscia di gare di Nemanja Nedovic in doppia cifra, invece è arrivata a 20 ed è aperta quella di gare con almeno una tripla a segno. Anche lui ha superato quota 100 canestri da tre in EuroLeague. Adesso sono 101. VLADO MICOV MR 1.500 PUNTI Con i 10 punti segnati al Real Madrid, Vlado Micov ha superato i 1.500 in carriera: adesso sono 1.517. Micov è anche a 10 rimbalzi dai 500 in carriera. Questa è la sua ottava stagione di EuroLeague. Nelle ultime 19 gare di EuroLeague ha segnato almeno una tripla in 18 di esse. GUDAITIS – Il centro dell’Olimpia è a 11 rimbalzi dai 300 in carriera. JERRELLS – Curtis Jerrells è a 25 assist dai 300 in carriera e a 22 rimbalzi dai 100. TARCZEWSKI – Il centro dell’Olimpia è a 7 rimbalzi di distanza dai 200 in carriera. Questa è la sua seconda stagione in EuroLeague.