Comune di Unione di Comuni Lombarda “Adda Martesana” Citta’ Metropolitana di Milano

Codice Ente 10904

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 Del 29-12-2020

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA PER LA TRASPOSIZIONE IN SEDE GIURISDIZIONALE DEL RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONTRO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO E NEI CONFRONTI DI ENERGA SRL, PER L'ANNULLAMENTO DELL'AUTORIZZAZIONE DIRIGENZIALE N. 4190 DEL 01.07.2020, RILASCIATA PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI BIOGAS.

VERBALE DI DELIBERAZIONE

L'anno duemilaventi il giorno ventinove del mese di dicembre alle ore 18:30, mediante adunanza in videoconferenza.

Richiamata la normativa vigente recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabile su tutto il territorio nazionale fino alla data di cessazione dello stato di emergenza.

Visto il Decreto Sindacale n. 1 del 23.04.2020 “Fissazione dei criteri per la tenuta delle Giunte Comunali in videoconferenza”.

Previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa sono stati oggi convocati a seduta in videoconferenza i componenti la Giunta Comunale.

Eseguito l'appello, risultano:

COMELLI ANGELA SINDACO Presente AVOLA MICHELE VICE SINDACO Assente BELLONI BARBARA MARIA ASSESSORE Presente SCOTTI BARBARA PIERA ASSESSORE Presente MANENTI VALENTINA ASSESSORE Presente Assume la presidenza il Sindaco ANGELA COMELLI in qualità di SINDACO

Via Roma,46 – cap. 20060 – Tel. 02.953850.1 – fax 02.95382876 – C.F./P.I. 01554230159 Pec: [email protected] Sito: www.comune.bellinzagolombardo.mi.it Partecipa in videoconferenza, con le funzioni di cui all’art. 97 del D.Lgs. n. 267/200 il Vice Segretario Comunale Dott.ssa Maria Valeria Saita che provvede alla redazione del presente verbale.

Il Presidente costatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Premesso che Città Metropolitana di Milano, dopo un lungo procedimento di esame ha rilasciato in data 1 luglio 2020 alla Società Energa Masate l’Autorizzazione Dirigenziale R.G. n. 4190/2020 “Autorizzazione alla costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di biometano portata massima 420 Nm3/h e 380 Sm3/h immessi in rete, alimentato da fonti rinnovabili (FORSU) ai sensi del D.L.gs n. 387/03 e Autorizzazione Integrata Ambientale per l'attività di cui al punto 5.3 lettera b) dell'allegato VIII alla parte seconda del D.L.gs 152/06 s.m.i..

Considerato che l’autorizzazione di cui trattasi è stata rilasciata pur con parere non favorevole dei Comune di Masate sul cui territorio è prevista la costruzione dell’impianto.

Richiamato il protocollo d’intesa sottoscritto dai sindaci dei Comuni di Bellinzago Lombardo, Pozzo d’Adda, , Masate, e , con Masate capofila, volto a definire i rapporti fra i Comuni interessati e permettere loro di tutelare i territori su cui può impattare la realizzazione dell’impianto, attraverso l’affidamento di un incarico ad uno studio legale che curi le posizioni degli enti sia in forma singola che associata.

Dato atto che con determinazione del Responsabile del Settore Ambiente e Territorio del comune di Masate n. 47 del 08.09.2020 è stato dato incarico all’avvocato Luca Prati dello studio legale Cardini, Prati e Scotti di Milano, di valutare i presupposti onde ricorrere contro l’autorizzazione rilasciata ad Energa.

Visto il parere dell’avv. Prati pervenuto al Comune di Masate in data 11.09.2020 e integrato in data 14.10.2020.

Richiamato il protocollo d’intesa sottoscritto in data 28.10.2020 con il quale i Comuni di Masate, Basiano, Bellinzago Lombardo, Gessate, Pozzo d’Adda e Trezzano Rosa hanno dato mandato all’Avvocato Luca Prati dello studio legale Cardini, Prati e Scotti di Milano di presentare, congiuntamente per tutti i Comuni sottoscrittori, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, chiedendo l’annullamento dell’autorizzazione rilasciata da Città Metropolitana di Milano, avente ad oggetto la costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di metano nel territorio del Comune di Masate.

Considerato che: - in data 3 novembre 2020 è stato notificato alla società Energa Masate S.r.l. il ricorso straordinario al Capo dello Stato ex articolo 8 dPR 24 novembre 1971 n. 1199 proposto da: Comune di Masate, Comune di Basiano, Comune di Trezzano Rosa, Comune di Gessate, Comune di Pozzo d’Adda e Comune di Bellinzago Lombardo; - in data 09.11.2020 il difensore di Energa Masate S.r.l. ha notificato all’Avv. Luca Prati l’atto di opposizione al ricorso straordinario, con istanza di trasposizione avanti al TAR di Milano;

Dato atto che in conseguenza dell’opposizione, l’art. 10 D.P.R. n. 1199/1971 e l’art. 48 c.p.a. impongono al ricorrente di provvedere, entro 60 giorni dalla notifica dell’atto di opposizione, alla trasposizione della lite avanti al TAR territorialmente competente mediante deposito dell’atto di costituzione, in cui deve essere riportato il contenuto del ricorso straordinario, e successivamente, di notificare l’avviso di trasposizione e l’atto di costituzione a tutti gli originari destinatari della notifica del ricorso straordinario; Dato atto che l’Avv. Luca Prati con nota acquisita al prot. n. 5279/2020 ha comunicato che il preventivo formulato in data 22.10.2020 in ordine alla proposizione del ricorso straordinario non subirà modifiche in conseguenza della trasposizione e che gli importi pertanto restano quelli in esso indicati anche per il giudizio avanti al TAR.;

Ritenuto di provvedere alla trasposizione presso il Tribunale Amministrativo Regionale di Milano del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per l’annullamento dell’autorizzazione rilasciata da Città Metropolitana di Milano, avente ad oggetto la costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di metano nel territorio del Comune di Masate, proposto da: Comune di Masate, Comune di Basiano, Comune di Trezzano Rosa, Comune di Gessate, Comune di Pozzo d’Adda e Comune di Bellinzago Lombardo;

Ritenuto di avvalersi dell’Avv. Luca Prati per la trasposizione del ricorso al Presidente della Repubblica in sede giurisdizionale;

Visto l’allegato protocollo d’intesa tra i Comuni di Bellinzago Lombardo, Pozzo d’Adda, Basiano, Masate, Trezzano Rosa e Gessate, con Masate per la trasposizione presso il TAR Milano del ricorso presentato al Presidente della Repubblica, avvalendosi dell’Avv. Luca Prati, già a conoscenza degli atti;

Ritenuto opportuno procedere, dando mandato all’Avv. Luca Prati dello studio legale Cardini, Prati e Scotti di Milano di provvedere alla trasposizione presso il Tribunale Amministrativo Regionale di Milano del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per l’annullamento dell’autorizzazione rilasciata da Città Metropolitana di Milano, avente ad oggetto la costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di metano nel territorio del Comune di Masate, proposto da: Comune di Masate, Comune di Basiano, Comune di Trezzano Rosa, Comune di Gessate, Comune di Pozzo d’Adda e Comune di Bellinzago Lombardo, incaricando il Sindaco di munirlo della prescritta delega e di conferirgli ogni più ampio potere di rappresentanza e difesa, ivi compresa la facoltà di farsi sostituire e di eleggere domicilio altrove;

Dato atto che alla presente deliberazione sono allegati i pareri di legge previsti dall'articolo 49 del D. Lgs. 267/2000.

Visto il D. Lgs. 267/2000;

Ad unanimità di voti espressi nelle forme di legge.

DELIBERA

1)di approvare il protocollo d’intesa tra i Comuni di Bellinzago Lombardo, Pozzo d’Adda, Basiano, Masate, Trezzano Rosa e Gessate, con Masate capofila allegato alla presente deliberazione;

2)di affidare all’Avv. Luca Prati, dello Studio Legale Cardini, Prati e Scotti con sede in Milano, piazza Bertarelli n. 1, l’incarico di provvedere alla trasposizione presso il Tribunale Amministrativo Regionale di Milano del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per l’annullamento dell’autorizzazione rilasciata da Città Metropolitana di Milano, avente ad oggetto la costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di metano nel territorio del Comune di Masate, proposto da: Comune di Masate, Comune di Basiano, Comune di Trezzano Rosa, Comune di Gessate, Comune di Pozzo d’Adda e Comune di Bellinzago Lombardo, incaricando il Sindaco di munirlo della prescritta delega e di conferirgli ogni più ampio potere di rappresentanza e difesa, ivi compresa la facoltà di farsi sostituire e di eleggere domicilio altrove;

3)di dare atto che il conferimento dell’incarico di cui al punto precedente non comporta ulteriori costi per il Comune di Bellinzago Lombardo;

4)di trasmettere il presente provvedimento, contestualmente alla pubblicazione all’Albo Pretorio, ai Capigruppo Consiliari.

Successivamente, con separata unanime votazione

DELIBERA

Di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 per consentire allo studio legale di provvedere alla trasposizione del ricorso entro i termini di legge. Il presente verbale viene letto e sottoscritto Verbale della Giunta Comunale come segue: n° 35 del 29-12-2020

IL SINDACO IL VICE SEGRETARIO COMUNALE Sindaco ANGELA COMELLI Dott.ssa Maria Valeria Saita

Firmato digitalmente, ai sensi del D.Lgs 82/2005 Firmato digitalmente, ai sensi del D.Lgs 82/2005 ______

La presente deliberazione:

E’ stata PUBBLICATA oggi all'Albo Pretorio on-line e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi dando atto che, nello stesso giorno, verrà data comunicazione ai capi gruppo consiliari ai sensi del Decreto Legislativo 267 del 18 agosto 2000.

Bellinzago Lombardo, lì IL VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Maria Valeria Saita Firmato digitalmente, ai sensi del D.Lgs 82/2005

______

La presente deliberazione:

E’ stata dichiarata immediatamente eseguibile con le modalità previste dall’art.134, comma 4 del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000. Bellinzago Lombardo, 29-12-2020

IL VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Maria Valeria Saita Firmato digitalmente, ai sensi del D.Lgs 82/2005