AUT:BOI/LOMBARDIA/00215/04.2013

periodico trimestrale di informazione edito dall’Amministrazione Comunale di ANNO 6 - n. 21 dicembre 2014

Auguri Nonna Lina! vivicastione - 2

FILO DIRETTO CON GLI UFFICI COMUNALI www.comune.castioneandevenno.so.it

Notizie e informazioni utili alla cittadinanza. Si consiglia anche la visita al sito web comunale.

ORARI APERTURA UFFICI COMUNALI DALLA REDAZIONE tel. 0342 358006 fax 0342 358595 Lunedì A Castione si vive proprio be- 8.30-12.00 15.00-17.00 Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì ne, come possono testimo- 8.30-13.00 niare i numerosi abitanti che Sabato 9.00-12.00 hanno raggiunto ormai una bella età. ORARI APERTURA Nella copertina di questo nu- FARMACIA COMUNALE tel. 0342 567643 mero troviamo proprio la si- Da Lunedì a Sabato gnora Lina, che festeggia dalle ore 9:00 alle 12:30 niente meno che il centesimo e dalle 14:30 alle 19:00 compleanno. E perchè in Paese si viva sem- pre meglio, tante associazioni ATTENZIONE!!! si danno da fare organizzan- LA FARMACIA COMUNALE ANCHE do, inventando, proponendo APERTA ORA è attività interessanti ed arric- IL LUNEDì MATTINA chenti. Ne diamo notizia nelle pagine che state per leggere, insieme ORARI APERTURA AMBULATORIO DI CASTIONE: alle ultime novità riguardanti la vita amministrativa. Dott. Botterini Maurizio Siamo partiti dai cittadini più Lunedì e Giovedì 17.00-18.30 anziani che rappresentano la storia e le tradizioni della no- Dott.ssa Malnati Roberta stra comunità e chiudiamo Lunedì: 8.00-10.00 Martedì: 11.00-12.30 con i cittadini più giovani che Autor. Trib. 392 Mercoledì: 17.00-19.00, del 25.11.2009 ne rappresentano il futuro: Giovedì: 11.00-12.30, rivolgiamo un plauso partico- Venerdì: 8.00-10.00 Direttore Responsabile: Giorgia Cozza lare agli studenti meritevoli Redazione: premiati con una borsa di Via Vanoni 1/B Castione Andevenno studio per l'impegno e i buoni ATTENZIONE!!! Impaginazione e stampa: risultati raggiunti. NUOVO ORARIO Tipolitografia Ignizio A tutti i nostri lettori augu- (So) AMBULATORIO riamo delle festività ricche di DELLA DOTT.SSA In copertina: ROBERTA MALNATI Gli Auguri del Sindaco alla centenaria gioia e serenità! Ida Franchetti, detta Lina, vedova Chiesa. Il direttore vivicastione - 2 vivicastione - 3

DAL SINDACO BILANCIO DI UN ANNO

Come sempre al termine dell’anno sola- queste due grosse opere, come avevo re colgo l’occasione, come credo faccia già detto in passato, “bloccano” un po’ ognuno di noi, per tracciare un bilancio il resto delle attività di realizzazione di quello che è avvenuto, per vedere di altre opere pubbliche, anche se noi se si poteva fare di più, se si poteva proviamo sempre a mettere in cantiere fare meglio e cosa quest’anno che sta altri lavori che riteniamo necessari alla per finire ci lascia come eredità per gli Comunità. Sono in corso, infatti, i lavori anni successivi. Le cose più importan- di sistemazione della strada rurale del- ti realizzate nel corso del 2014 sono le Selve dei Moroni, di riqualificazione state per me fonte di una certa sod- dell’illuminazione pubblica di tutto il ticolare il presidente della Biblioteca disfazione, perché attuate muovendoci Paese e di miglioramento boschivo in uscente Pierangelo Tognini e l’attuale tra non poche difficoltà, come ho già montagna e partiranno nella prossi- presidente Luca Trabucchi, per il lavoro avuto modo di segnalare in miei pre- ma primavera i lavori di realizzazione fatto a livello di coordinamento di que- cedenti articoli. Innanzitutto l’opera di box e parcheggio a Riva di Sopra, la sto progetto. pubblica più importante che abbiamo sistemazione definitiva del canale del Il secondo è stato il DVD, che ha raccol- in cantiere, la tangenzialina del Centro, Mulin de la Rusina, la sistemazione di to le interviste dei nostri anziani, testi- ha visto lo svilupparsi del 2° lotto, che un sentiero in località Ca’ di Bungi e la monianza di un’epoca che non c’è più, si avvia ormai alla conclusione. Sapete realizzazione del wi-fi free in prossimi- ma che era utile portare come valore tutti come quest’opera, che tanto im- tà delle sedi istituzionali del Comune. alle generazioni future, trattandosi di pegno comporta in termini di risorse e Inoltre abbiamo richiesto diversi con- un’eredità che ci può trasmettere an- di tempo, a causa delle nuovi leggi sta- tributi per realizzare altri interventi dei cora tanti insegnamenti, soprattutto tali che regolano la gestione finanziaria quali vi relazionerò se le richieste an- in un’epoca come la nostra piena di del Comune, abbia avuto uno sviluppo dranno a buon fine. confusione, dove i giovani crescono difficoltoso, che fino all’ultimo non ci Per deformazione professionale e per frastornati senza sapere cos’è giusto ha fatto sperare nella possibilità di ini- il fatto che mi occupo come Sindaco e cosa no! Anche questa iniziativa ha ziare questo 2° lotto. Comunque, gra- prevalentemente di questioni tecniche richiesto molto lavoro e molto impegno zie al lavoro del Segretario comunale ho parlato sinora di lavori pubblici, ma e ringrazio tutti coloro che ad essa si e degli uffici, siamo riusciti a trovare la nostra attività nel corso del 2014 ha sono dedicati, in particolare i membri lo spazio per partire ed ora siamo or- visto anche due eventi dei quali sono della passata commissione della nostra mai alla conclusione. A mio giudizio i particolarmente orgoglioso! Biblioteca. lavori sono stati realizzati bene e quin- Il primo è stata la riedizione del libro Tutto questo senza aver tralasciato, di colgo l’occasione per ringraziare il di Castione, che dovrebbe essere ar- ma, anzi, avendo cercato di migliorare, Direttore dei lavori e l’Impresa esecu- rivato in tutte le famiglie. È stato un per quanto è nelle nostre possibilità di trice. Se non muteranno le condizioni lavoro molto intenso e faticoso che ha Amministratori, l’attività ordinaria del nelle quali lo Stato ci lascia lavorare, visto impegnate diverse persone, per lo Comune, proponendoci come obbietti- nel 2015 stenderemo il progetto del più a titolo di volontariato, ma che ha vo il miglioramento di tutti i servizi che 3° e ultimo lotto e nel 2016 lo rea- prodotto un risultato che è stato ap- lizzeremo. Anche per un’altra opera prezzato da tutti e che, secondo me, eroghiamo ed inserendone di nuovi. importante – l’Auditorium San Rocco era importante raggiungere perché era Quindi, a conti fatti, un bilancio in chia- – ci sono stati dei progressi nel corso giusto porre l’accento sulla bellezza e roscuro, che speriamo possa migliorare dell’anno che sta finendo. Infatti si è sulle ricchezze del nostro Paese e con- per il futuro. tenuto l’appalto dei lavori, che vedrà servarle in un libro che rimanesse a di- Buon Natale e Buon Anno a tutti! l’aggiudicazione definitiva degli stessi sposizione della Comunità e di quanti, entro fine 2014-inizio 2015 e l’apertura molti, hanno dimostrato interesse per Il Sindaco del cantiere l’anno prossimo. Purtroppo questa pubblicazione. Ringrazio in par- MASSIMILIANO FRANCHETTI

FILO DIRETTO CON GLI UFFICI COMUNALI www.comune.castioneandevenno.so.it

IMU SU AREE EDIFICABILI attribuzione di natura di area fabbrica- sono soggette ad IMU dal 01/01/2014. bile. La comunicazione riporta l’elenco Alla comunicazione è allegata la tabel- Il Comune ha provveduto nei giorni aggiornato di tutte le aree edificabili la dei valori di riferimento. I proprietari scorsi a spedire ai proprietari delle aree in vigore, comprese quelle che lo erano dovranno provvedere al versamento divenute edificabili a seguito dell’appro- precedentemente. Le aree divenute edi- dell’importo dovuto per l’intero anno vazione del PGT, la comunicazione di ficabili con l’entrata in vigore del PGT 2014, entro il prossimo 16 dicembre. vivicastione - 4

BORSE DI STUDIO A.S. 2013/2014 Studente Scuola frequentata 1 TOGNINI CHIARA 5^ LICEO SCIENTIFICO “DONEGANI” SONDRIO 2 BRUSEGHINI LARA 4^ ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “MATTEI” SONDRIO 3 BERBENNI ANNALISA 1^ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PIAZZI-PERPENTI” SONDRIO - LICEO SCIENZE UMANE 4 NEGRI ELISABETTA 4^ LICEO SCIENTIFICO “DONEGANI” SONDRIO 5 PAINI ALBA 5^ LICEO SCIENTIFICO “DONEGANI” SONDRIO 6 TOGNINI LUCA 2^ LICEO SCIENTIFICO “DONEGANI” SONDRIO 7 TRABUCCHI VALERIO 1^ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “PIAZZI-PERPENTI” SONDRIO - LICEO SCIENZE UMANE 8 PELOSI LUCA 1^ ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “MATTEI” SONDRIO 1^ ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DI MALLES 9 PELIZZATTI GIULIA “CLAUDIA VON MEDICI” MALLES VENOSTA 10 PIZZATTI CASACCIA LARA 1^ ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “A. DE SIMONI” SEZ. TURISMO SONDRIO 11 MORONCELLI ANGELO 2^ ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “MATTEI” SONDRIO 12 NEGRI GABRIELLA 3^ ISTITUTO PROFESSIONALE “F.BESTA” SONDRIO 13 SENINI ISABELLA 4^ ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “MATTEI” SONDRIO 14 GATTI FEDERICA 4^ ISTITUTO COMMERCIALE “A. DE SIMONI” SONDRIO 15 BONU’ MARIA 3^ LICEO SCIENTIFICO “DONEGANI” SONDRIO

LA GIUNTA COMUNALE

Non perdere fiducia... nonostante le tasse!

Abbiamo appena capito cos’è la TASI e viati. Mi viene un dubbio… sia mai che i già si parla per il 2015 di LOCAL TAX, tanto sbandierati ottanta euro in busta un’imposta unica che dovrebbe incor- paga li facciamo entrare da una parte e porare tutte le imposte comunali. Ma uscire dall’altra con gli interessi? dal 2014 non avevamo già la IUC, acro- Ma la cosa peggiore è che ai Comuni nimo di Imposta Comunale Unica??? stanno facendo fare gli esattori delle La mia impressione è che non si sappia tasse e che il grosso del “bottino” se lo sitiva ma, pensa e ripensa, mi risultava più dove andare a parare e che le spese tengono loro; per chiarirvi le idee ecco un po’ difficile. Nonostante ciò, credo le facciano comunque e sempre i citta- solo due cifre sull’IMU, quella che do- che sia un dovere di noi adulti, soprat- dini e le imprese. vrebbe essere l’entrata di maggior rilie- tutto in questo momento, non perdere Anche per il 2014 siamo riusciti a man- vo per il nostro Comune: i Castionesi e la fiducia e cogliendo l’esempio da chi tenere inalterati i servizi cercando di le attività insediate nel nostro territorio ha i capelli bianchi e ne ha viste peggio gravare il meno possibile sui bilanci versano circa 750.000 euro di Imposta; di noi, stringere i denti e andare avanti delle famiglie nonostante nuove tasse, nelle casse del Comune nel 2014 reste- con un po’ di ottimismo. Buon Natale che in maniera molto sottile il Ministero ranno 255.000 euro. a tutti. non ci impone ma, attraverso i minori Dato che l’articolo che sto scrivendo trasferimenti di risorse, ci obbliga a in- uscirà in concomitanza delle festività trodurre; a ciò si aggiungono i continui natalizie mi ero imposta di smetterla di Michela Giana tagli comunicati all’ultimo minuto ad evidenziare la mia vena “brontolona” e Vice-Sindaco, anno quasi concluso con servizi già av- di uscire invece con qualche notizia po- Assessore Bilancio e Tributi Comunali

Buon Natale e Buon 2015!

Anche il 2014 sta per terminare, come da leggi e regole sono all’ordine del giorno e tradizione si fanno i bilanci. Il nostro lo a noi non rimane che amministrare nell’in- trovo molto soddisfacente e positivo: il certezza totale… Buon Natale e Buon 2015! successo elettorale, l’avanzamento della variante, la riasfaltatura di pezzi di strade e tanti altri interventi sul territorio che non DARIO MORELLA vado ad elencare. Cosa ci lascia il 2014? Di Assessore Territorio, questo periodo possiamo constatare che Ambiente e Agricoltura vivicastione - 4 vivicastione - 5 DAI DELEGATI DEL SINDACO

Un benvenuto speciale per i nuovi nati

Ben ritrovati a tutti. significa leggere 'con' il bambino e non Prima degli auguri per le prossime festi- 'per' il bambino. All’incontro è intervenu- vità natalizie, mi pare opportuno e dove- ta la giornalista, scrittrice, di Castione, roso rendicontare quanto fatto, relativa- Giorgia Cozza, autrice del libro che mente alle famiglie del nostro Comune, l’amministrazione comunale ha omag- nell’ultimo periodo. giato alle famiglie: “Bebè a costo zero”. Sabato 22 novembre la Biblioteca Un interessante testo in cui, attraverso i Castionesi, ti danno il benvenuto nella “Aurelio Tognini” ha organizzato, in la consulenza di numerosi esperti (pe- occasione della settimana “NATI PER diatri, pedagogisti, ostetriche, psicologi, nostra Comunità, augurandoti di vivere LEGGERE”, un incontro destinato ai più fisioterapisti...), spiega come affronta- con la gioia di chi sa di essere accolto e piccoli compaesani della nostra comu- re momenti delicati, dall'allattamento apprezzato, e con la consapevolezza che nità (i bambini nati negli anni 2013 e allo svezzamento, dall'igiene al sonno, sarà grazie anche a te e al tuo impegno 2014), durante il quale la bibliotecaria dall'acquisizione dell'autonomia fino alle che il nostro piccolo Paese diventerà Cristina ha mostrato “l’angolo bebè” e prime letture, e offre numerosi sugge- sempre più bello e solidale. ha ricordato come, una volta al mese, rimenti pratici per evitare spese inutili Come anticipato in apertura, mi congedo in biblioteca, si organizzino incontri di e sfuggire alla trappola del "caro-bebè", augurando a tutte le famiglie di Castione lettura ad alta voce rivolti a bambini da con un occhio di riguardo per l'ambiente. di trascorrere le prossime festività na- 0 a 10 anni. La giunta comunale, relativamente a talizie in gioia e armonia, con un par- Si è ribadito che la lettura a voce alta è un approccio ecologico, sta mettendo ticolare e speciale augurio alle persone uno straordinario strumento che facilita a punto un progetto che sensibilizzi la anziane, alle famiglie in difficoltà e alle la relazione tra adulti e bambini, confe- comunità ad un incremento dell’utilizzo persone diversamente abili, affinché in rendo qualità al tempo vissuto insieme; dei pannolini lavabili. questo periodo di festa, possano godere la pratica della lettura a voce alta fa- A conclusione dell’evento, è stata con- di serenità, dell’amore e della vicinanza vorisce, inoltre, l’acquisizione di abilità e segnata a ogni bambino presente una di parenti, amici e di tutta la comunità. strumenti e il rafforzamento dell’auto- pergamena recante questa frase: stima, oltre a potenziare le capacità co- Il Sindaco Massimiliano Franchetti e tutti SABRINA MONTANI gnitive del bambino. Leggere a voce alta i Consiglieri Comunali, che rappresentato Delegata ai Servizi Sociali

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA UN QUALCOSA IN PIU’…

Mi piace dedicare questo scritto nata- ro i nostri alunni con le loro docenti o lizio alla scuola intesa non solo come i ragazzi disabili con i loro educatori. strumento per la formazione intellettiva Bello! E arricchente per tutti! e culturale dei bambini ma anche come Il plauso e il ringraziamento alla occasione di crescita umana. Lo spunto Dirigente Raffaella Giana, alle Docenti me lo dà l’attività che la nostra Scuola e alla insostituibile Nadia sono ancor di Primaria “Bagiotti” sta svolgendo col più dovuti per quanto stanno credendo progetto “Insieme… con le mani e con il alle potenzialità della nostra comuni- cuore”. Permettetemi, prima di tutto, di tà scolastica. Nel prossimo Progetto esprimere il mio ringraziamento al cor- dell’Offerta Formativa e nel prossimo sempre più ampia nei suoi contenuti, po docente per la sensibilità e la pas- Open Day non si mancherà di sottoli- ma anche educativa e sensibile agli sione che dimostra nel proprio impegno neare come la nostra Primaria si carat- aspetti relazionali e di solidarietà. La educativo. Il progetto si svolge in col- terizzerà per due ambiti: quello musi- Primaria “Bagiotti” è una nostra pre- laborazione col Centro Diurno Disabili cale, di cui avrete occasione di leggere ziosa gemma e, sempre che non vi si- Righini Vaninetti (Fondazione onlus nell’articolo della Banda, e quello infor- ano insormontabili esigenze familiari o Casa di Riposo Città di Sondrio) e mira matico, con l’allestimento di un nuovo logistiche, iscrivere i propri figli altrove a creare, mettendo insieme l’esperien- laboratorio in cui i nostri alunni si ci- appare sempre più come la perdita di za pratica della costruzione di cestini menteranno in un campo che, volenti o una valida occasione da offrire loro, ol- in vimini e midollino, situazioni di ac- nolenti, li accompagnerà nella propria tre ai risvolti negativi che ciò crea sul coglienza, integrazione, socializzazione esistenza. senso di comunità che si struttura in tra alunni, docenti e ragazzi disabili. Gli A questo punto non posso esimermi primis nei legami affettivi e umani nati incontri si svolgono a cadenza mensile; dall’invitare i genitori che dovranno a sui banchi scolastici. ho avuto l’occasione di assistere fuga- breve presentare le iscrizioni alla classe cemente ad uno di essi e sono rimasto prima a prendere in considerazione la LUCA TRABUCCHI sorpreso per il carico di umanità che valenza non solo formativa della pro- Delegato per i Rapporti pervadeva ciascuno dei presenti, fosse- posta didattica della scuola castionese, con le scuole e Cultura vivicastione - 6 DAL CAPOGRUPPO IN CONSIGLIO COMUNALE

tangenzialina

In questo numero del notiziario vorrei come tutti i comuni d'Italia, deve fare riprendere un argomento già trattato ciò che gli viene imposto dal Governo, in precedenza, sto parlando della ormai seguire determinate regole e quindi, in famosa e “famigerata” tangenzialina parole povere, non può fare il bello e del centro (chiamiamola così per farci il cattivo tempo come gli pare! Siamo capire da tutti); riprendo la questione bloccati principalmente dal patto di in questo contesto perché molta gente stabilità che qualche “cervellone” ha continua a fare domande, a chieder- ben pensato di introdurre per sistema- fiducia, siamo governati da gente che ci quando verranno ultimati i lavori e re le cose, ma se questi sono i risultati a mio parere, “se ne frega” dei proble- scusate lo sfogo, a lamentarsi dell'Am- direi che decisamente non ci siamo! Un mi della nazione, loro hanno le spalle ministrazione Comunale che non fa ciò comune può avere nelle proprie casse coperte con gli stipendi milionari e le che ha prefissato di fare! Ora la faccio i liquidi necessari per portare avanti i pensioni d'oro e se tutto il resto non va io una domanda a voi: “Ma vi pare che lavori che servono al paese ma se dal bene chi se ne importa?! Per quanto ci un'Amministrazione Comunale seria e Governo centrale ti impongono di non riguarda, cercheremo di portare avanti competente non porterebbe a termi- spendere i soldi capirete anche voi che il nostro programma come promesso, ne un progetto così importante e utile alla fine ci si trovi con le mani legate! sarà una dura battaglia ma l'impegno e per la comunità? Prima di proclamare Si riesce a stento a mandare avanti le la dedizione non mancheranno di certo! sentenze vi siete chiesti perché i lavori cose ordinarie tra mille peripezie per Scusate lo sfogo ma mi sembrava do- siano fermi?” Cercherò di spiegarlo in trovare i fondi necessari. Noi siamo i veroso chiarire ancora una volta lo sta- maniera semplice ed esaustiva perché primi che vorremmo che la strada fosse to attuale dei fatti; se ci fosse ancora scusate, ma sono stanca di sentire po- finita, credetemi, capiamo l'importanza qualcuno con delle perplessità suggeri- lemiche e critiche da “bar” senza un del suo funzionamento, ma purtroppo rei di rivolgersi direttamente al signor minimo di fondamento! Come penso vi questo non avverrà in tempi brevi! Non Renzi, forse l'unico in questo confuso e siate accorti anche voi, la nostra na- si può chiedere a una ditta di portare disastroso momento che potrebbe dare zione sta attraversando un momento avanti i lavori se poi non la si può pa- delle risposte, sperando possano essere difficile, siamo nel pieno di una gra- gare! Quante imprese sono già fallite in veritiere! ve crisi economica e se le cose vanno questo modo? Non si può commissio- avanti di questo passo non ne usciremo nare lavoro alla gente e poi farla aspet- facilmente; purtroppo questo influisce tare per i pagamenti o addirittura non Loretta Tognini su tutto il sistema nazionale e da qui pagarla proprio! Bisogna sperare che le Capogruppo Consiliare iniziano i problemi... Il nostro Comune, cose si risolvano anche se non c'è molta della lista civica “Cresci Castione!”

ASSOCIAZIONI E VITA DI PAESE

DALLA PROLOCO Ancora una volta possiamo essere fie- elementi valtellinesi come i costumi (con- alla festa non poteva mancare “Marinel ri della nostra Pro Loco che non smette fezionati tutti a mano da Giuseppina) e l’asinel” che è, insieme all’evento stesso, mai di stupirci. Nonostante la tradizionale la birra del birrificio Legnone di Dubino. l’emblema del successo travolgente che gita alla Oktoberfest di Monaco sia salta- L’atmosfera calata nella storia della no- riesce sempre a riscuotere chi mette tutto ta a causa dell’impossibilità di prevedere i stra valle è stata accompagnata dalla se stesso in ciò che fa e in cui crede dav- tempi della vendemmia e per gli impegni musica che ha rallegrato i tanti presen- vero, proprio come i componenti della Pro lavorativi di alcuni volontari, l’amore che ti tra una pinta e l’altra. Naturalmente Loco di Castione Andevenno! essi nutrono per il nostro paese e la lo- ro feconda inventiva hanno dato vita ad una manifestazione davvero singolare: la Castiun Fest. Grazie alla collaborazione con i vari volontari provenienti da Triangia, e con la Protezione Civile, la ti- pica festa bavarese dedicata alla birra e alla musica è stata trapiantata a Castione ma… ovviamente con qualche ritocco: in- fatti l’evento è stato arricchito da alcuni vivicastione - 6 vivicastione - 7 DAL CORPO BANDISTICO un eventuale talento che altrimenti ri- da, in quanto questo tipo di formazione schierebbe di non essere mai sviluppa- musicale è ancora oggi l'unico che per- Dal prossimo gennaio la nostra ban- to. Un altro obiettivo sicuramente per mette, a chi ne fa parte, di suonare in da entrerà nelle scuole elementari di noi importante è il fatto di trasmettere il compagnia per un'intera vita, facendo Castione con un ambizioso progetto di messaggio che alcune bande valtellinesi, quindi sia un'attività intellettualmente insegnamento strumentale che si con- tra le quali la nostra, non corrispondono sana e stimolante, sia un'attività ricrea- cluderà con una manifestazione di ca- più all'idea che molti hanno della banda. tiva che aumenta i legami tra le persone rattere musicale. Gli obiettivi di questa Il nostro corpo bandistico di fatto è un dello stesso paese. I dettagli del pro- attività sono molteplici: primo tra tutti è centro di formazione altamente qualifi- getto saranno comunicati direttamente quello di poter dare ai bambini la possibi- cato con docenti pluri laureati che rap- dalla scuola. Il Corpo Bandistico coglie lità di ottenere una formazione musica- presentano delle eccellenze quantomeno l’occasione per augurare a tutti un Felice le di base che possa sia ampliare la loro a livello provinciale. Un ultimo proposito Natale e un 2015 ricco di salute, prospe- cultura generale, sia mettere in evidenza è quello di avvicinare i bambini alla ban- rità e serenità.

che si terrà sabato 27 dicembre - ore 18.00 presso la Chiesa Parrocchiale di San Martino con la gradita partecipazione del Coro dei bambini della Parrocchia di Triangia. La Banda augura a tutti un sereno Natale e un 2015 ricco di salute, prosperità e gioia

DAL GRUPPO ALPINI quando c’è bisogno di aiutare non dicono cui il “Sentiero dei ricordi e delle fatiche”, E PROTEZIONE CIVILE mai di no e gli stessi partecipanti, che e della pulizia di alcuni fiumi in base alle nonostante la giornata non troppo pro- disposizioni provenienti dal Gruppo ANA La fine di questo anno 2014 si sta avvici- mettente si sono presentati numerosi. di Sondrio e dalla Comunità Montana. nando e ci piace ricordare con voi i mo- Altro giorno di festa molto importante e Con enorme piacere la scorsa primavera menti importanti per il nostro Gruppo. carico di significato per il nostro Gruppo abbiamo accolto nel gruppo anche le pri- In primis il giorno della nostra festa è la Commemorazione dei Caduti a cui è me donne. Ricordiamo che tutti possono all’Alpe Morscenso tenutasi il 27 luglio. seguito il pranzo in oratorio. Come sapete iscriversi alla Protezione Civile contat- La cosa più bella in questa occasione è da quattro anni abbiamo anche un Gruppo tando direttamente chi fa già parte del vedere l’enorme collaborazione tra l’am- di Protezione Civile che collabora con le Gruppo oppure chiamando in Comune. ministrazione comunale, la parrocchia, altre associazioni del Paese in occasione Con l’occasione facciamo a voi e alle vo- le associazioni del Paese, i tanti che non dei vari eventi; quest’anno si è occupato stre famiglie l’augurio di un sereno Natale fanno parte di nessuna associazione ma della pulizia di vari sentieri del Paese , tra e felice anno nuovo.

DALLA BIBLIOTECA ri; l’iniziativa, inserita nel progetto “Nati Intensa l’attività della Biblioteca per leggere”, è ben descritta da Sabrina Comunale “Aurelio Tognini” nei mesi di Montani nel suo articolo, a cui riman- novembre e dicembre. E’ ripartito il cor- diamo. so di inglese, assai apprezzato e frequen- tato da una trentina di persone tra ra- Domenica 21 dicembre la Biblioteca gazzi e adulti. organizza nuovamente, come da alcuni Sabato 22 novembre si è svolto un pia- anni in collaborazione con La Proloco, un cevole pomeriggio in compagnia di alcu- momento natalizio dedicato ai più picco- ni neonati di Castione con i loro genito- li: trovate tutte le info nella locandina. vivicastione - 8 Concerto di San Martino un pubblico eterogeneo e non solito a Tartini e Mangani, ben 4 solisti; tra di frequentare sale da concerto di musica essi particolare accoglienza ha avuto il Tenutosi il 16 novembre presso la Chiesa Parrochiale ha avuto un classica. A brani molto conosciuti di castionese Giuseppe Trabucchi, che si è notevole riscontro da parte del pub- Mozart, di cui è stato eseguito l’allegro esibito col clarinetto nella Pagina d’al- blico. L’Orchestra “A Vivaldi” della della famosissima Eine Kleine Nacht bum di Michele Mangani. Il concerto Valle Camonica, diretta dal M° Silvio Musik o di Brahms, con la sua Danza ha così rappresentato un momento di Maggioni ha proposto un programma Ungherese n.5, si sono affiancati brani alta sensibilità culturale che ha messo adatto alla circostanza di una festa meno noti ma assai godibili di Vivaldi il sigillo nel migliore dei modi alla gior- patronale, eseguendo brani che po- e brani in cui l’orchestra ha accom- nata con cui Castione ha voluto anche tessero raccogliere il gradimento di pagnato, con musiche di Haendel, quest’anno onorare il suo Patrono.

Prossimi appuntamenti ProLoco: Sabato 20 dicembre ore Dopo la S. Messa di mezza- 21.00: Concerto Coro Gospel notte scambio degli auguri “Gogoris Gospel Band” (VEDI con panettone, tè caldo e vin LOCANDINA) brulè, con la partecipazione del Corpo Bandistico di Castione. Mercoledì 24 dicembre: al mattino consegna dei regali Da gennaio riparte il corso di natalizi agli anziani del paese. sci e snowboard: tutti i venerdì Dalle ore 17.00, dopo la no- per 8 lezioni. Per info e costi vena, presso l’Auditorium San contattare: Rocco merenda con cioccola- Michela 349 4925490 ta, truccabimbi, palloncini e….. Pierangelo 340 5021907 arriva Babbo Natale con i doni! Barbara 349 1070109