d a r k o b r a t i n a i zakaj ne bi počakali jutra? d a r k o b r a t I n ' nekega vecera pred enaintridesetimi leti v Torinu.

Ricordo una sera di 31 anni fa, a Torino. Al Cineforum di cui Darko Bratina era uno Cineforumu, v katerem je bil Darko eden izmed zavzetih

dei promotori appassionati proiettavano "Pierrot le fou, il bandito delle 11 ", zadnji Godardov film, Pierrot le fou.Godard

l'ultimo film di Jean Luc Godard, l'esponente forse piu geniale di quel nouveau predstavnik tistega novega filma, ki nas je v

cinema che in quel tempo ci appassionava e di cui inseguivamo ogni pellicola. 11 smo vsako njegovo delo. Film nam

film ci era piaciuto moltissimo e, terminata la proiezione, io e Darko ci sva se z Darkom sprehodila vzdolz reke

incamminammo a piedi lungo il Po. Cominciammo subito a parlare del film, a obnovila sva zgodbo, analizirala prehode in

ripercorrere la trama, ad analizzarne passaggi e immagini, per scoprire e capire i podobe, da bi odkrila in razumela na tisoce sporocil,

mille messaggi che potevano cogliersi in ogni frammento di quell'opera. ki jih je skrival vsak fragmenttega dela.

E cosr, senza che ce ne accorgessimo, camminammo per molte ore, in una citt� ovedela, hodila dolgo v noc po mestu, ki je bilo sempre piu deserta. Facemmo le quattro del mattino e, a quel punto, Darko disse opustelo. Ura je bila stiri in tedaj je Darko rekel:

•perché:.__.:'.'._'.��non aspettiamol'alba?" Zakaj ne bi pocakala jutra?

Med hojo je Darko zacel nastevati vsa filmska Ritornammo in riva al Po e mentre camminavamo, Darko si mise a ricordare tutte

le immagini di albe che aveva visto nei film o di cui aveva letto nelle na ekranu ali je o njih prebral v scenarijih:

sceneggiature: l'alba trasfigurata dell"'Ordet· di Drever, l'alba tragica di carné, - Dreyerjevem filmuOrdet, tragicno Carnejevo jutro,

l'alba livida de "La terra trema" di Visconti, le albe di speranza dei film di vViscontijevem filmu La terra trema, vsa upajoca jutra v

Rossellini. E di ciascuna immagine Darko ricostruiva il contesto, interpretava i Vsaki podobi je Darko rekonstruiral ozadja,

( messaggi, traduceva i significati. ( ... ) interpretiral je njena sporocila, prevajal pomene. ...) Spominjam se nekega vecera pred enaintridesetimi leti v Torinu.

Ricordo una sera di 31 anni fa, a Torino. Al Cineforum di cui Darko Bratina era uno V Cineforumu, v katerem je bil Darko eden izmed zavzetih

dei promotori appassionati proiettavano "Pierrot le fou, il bandito delle 11 ", organizatorjev, so predvajali zadnji Godardov film, Pierrot le fou.Godard

l'ultimo film di Jean Luc Godard, l'esponente forse piu geniale di quel nouveau je bil verjetno najizrazitejsi predstavnik tistega novega filma, ki nas je v

cinema che in quel tempo ci appassionava e di cui inseguivamo ogni pellicola. 11 tistem casu navduseval, in zasledovali smo vsako njegovo delo. Film nam

film ci era piaciuto moltissimo e, terminata la proiezione, io e Darko ci je bil zelo vsec in po projekciji sva se z Darkom sprehodila vzdolz reke

incamminammo a piedi lungo il Po. Cominciammo subito a parlare del film, a Pad. Govorila sva o filmu, obnovila sva zgodbo, analizirala prehode in

ripercorrere la trama, ad analizzarne passaggi e immagini, per scoprire e capire i podobe, da bi odkrila in razumela na tisoce sporocil,

mille messaggi che potevano cogliersi in ogni frammento di quell'opera. ki jih je skrival vsak fragmenttega dela.

E cosr, senza che ce ne accorgessimo, camminammo per molte ore, in una citt� In tako sva, ne da bi se ovedela, hodila dolgo v noc po mestu, ki je bilo

sempre piu deserta. Facemmo le quattro del mattino e, a quel punto, Darko disse vedno bolj opustelo. Ura je bila stiri in tedaj je Darko rekel:

I • Zakaj ne bi pocakala jutra? --:J@l•lifiiti(•■ •perché:.__.:'.'._'.��non aspettiamol'alba?" Vrnila sva se k bregu reke. Med hojo je Darko zacel nastevati vsa filmska Ritornammo in riva al Po e mentre camminavamo, Darko si mise a ricordare tutte

le immagini di albe che aveva visto nei film o di cui aveva letto nelle jutra, ki jih je videl na ekranu ali je o njih prebral v scenarijih:

sceneggiature: l'alba trasfigurata dell"'Ordet· di Drever, l'alba tragica di carné, spremenjeno jutro v Dreyerjevem filmuOrdet, tragicno Carnejevo jutro,

l'alba livida de "La terra trema" di Visconti, le albe di speranza dei film di svinceno jutro vViscontijevem filmu La terra trema, vsa upajoca jutra v

Rossellini. E di ciascuna immagine Darko ricostruiva il contesto, interpretava i Rossellinijevih filmih.Vsaki podobi je Darko rekonstruiral ozadja,

( messaggi, traduceva i significati. ( ... ) interpretiral je njena sporocila, prevajal pomene. ...) d a r k o b r a t i n a

perché non aspettiamo 'alba? zakaj ne bi pocakali Jutra ?

�-1_9_6__ 4 -• d a r k o b r a t i n a

perché non aspettiamo 'alba? zakaj ne bi pocakali Jutra ?

�-1_9_6__ 4 -• Il Kinoatelje ricorda Darko Bratina, presidente e amico, con una raccolta monografica dei suol scritti di cinema, una selezione di saggi, interviste e articoli che escono in occasione del 12. Film Video Monitor.

La pubblicazione non pretende di essere una selezione definitiva, non abbiamo avuto tempi né modi per rintracciare tutti gli interventi di Darko Bratina sul cinema, ma penso tuttavia che siamo riusciti ad evidenziarne i più significativi.

Crediamo anche che questa nostra opera ci veda uniti al propositi della famiglia che ha espresso l'impegno a raccogliere l'eredita di Darko in segni di attiva presenza.

Aleš Doktorič, a nome del Kinoatelje

[Cl] KINOATELJE

Kinoatelje posveča to publikacijo svojemu predsedniku in prijatelju Darku Bratini v spomin. Izbor njegovih esejev, intervjujev in clankov o filmu predstavljamo ob 12. Film Video Monitorju.

Publikacija seveda ni zakljucen izbor, kajti v tem kratkem času gotovo nismo mogli izslediti vseh Darkovih zapisov o filmu, vsekakor pa menim, da smo izpostavili najpomembnejše.

Naša prizadevanja se spajajo s prizadevanji Darkove družine, ki se tudi zavzema, da bi se njegova duhovna dediščina zbrala in ohranila kot živa prisotnost.

Aleš Doktorič, v imenu Kinoateljeja zakaj ne b1 pocakal1 jutra? d a r k o b r a t I n a zakaj ne b1 pocakal1 jutra? d a r k o b r a t I n a Csi con gli amici del cinerumpot94iM4ie é nat una stagione di diverita, per noi e succesivamente per tutta la cita; abbiamo rotto tnti scemi consolidati, abbiamo trovato una piccol spernza ma che er un grand progetto. Molti ci di quelle spernze sono ogi quotidiana realt. Dragemu prijatelju Senz dimenticare il tuo lvoro in tutti i cami sociali di cui sei stto attivo protagonista, le idee e gli ideali hanno trovato proprio nel cinema uno dei momenti di magiore entusiasmo di tutto il tuo Caro Darko incredibile e molteplice ativismo.

E' un ricordo ce cerco di esrimere anche a nome di tnti amici con cui abbiamo dicusso, creato, progettato, fndto asociazioni e che ogi, dopo questi vent'anni passati assieme e per altri anche molti di piu, vogliamo che diventi un nuovo progetto, che prosegua là sua strda con ancor magior vigore, per il bene ce ti vogliamo e per il bene che ci hai insegnato a volere sempre, senza condiioni e senz preo alcuno. -sei arrivat a ero poco piu di un ragazzino e come tanti adolscenti ala ricerca di verita, ero avido di E questi amici sono tanti e vanno d Roma a a a Ljublana. conoscenz e provavo astio per le mile bugie che mi circondavano. H subit nel profondo dell'intimit le diicolt ce V tej majhni dezeli, v malem mestecu ob Soci, a vendarle v osrcju Evrope smo se sprehajali in potovali, od Trsta do questa realta controversa mi riverava adosso. Trbiza, od Rima do Ljubljane, gradili in nacrtovali, ustanavljali drustva in klube, projektirali in uresnicevali. Skozi tvoje nasvete in nauke smo si pridobili nesteto. Nismo bili vedno dobri ucenci a znal si nas potrpezljivo pocakati, Dala lontna Trino ci hai portto tant cose, ma sopratutto ci hai contagiato con l tua vitalita, quela fcina di idee neprecenljivo spodbujati in predvsem vznemirjati z vedno novimi izzivi. Popeljali smo del tvojega in nasega sveta v in cui un giovane dlla mia et si potva riecciare trnquillamente anche per la libert che riusciva a generre in nase domove a tudi v domove bliznjih in se dlje. Toliko smo ustvarili, da ni mogoce povedati. orugje, ob drugi priliki noi. T abbiamo adotat, giovani di grandi speranze, soprattutto per la tua immensa sage, e ci hai adottato bomo skusali zabeleziti opravljeno delo, zacrtane nacre in projekte. regalandoci ci6 ce di piu prioso una persona abbia. Bili smo skupina mladenitev zeljnih in zejnih znanja in spoznanja, odprosti in uprtosti v obsirni svet. Bili smo siepi, odprl si nam pogled cez marsikatero mejo. lz nasih slabosti smo se naucili graditi kreposti in fllllfi i progetti c smo si nabirali moci. zaceli smo ziveti drugace in se napajali svetlobe, svetlobe, ki je tekla tudi, vendar ne samo, skozi filmski ekran. Ucil si nas kako biti v osrcju sveta kljub pregradam, mejam, razdaljam in Sono he abbiamo iniziato e ce ci rimangono da realizzare, sono tnte le idee che non siamo riusciti a tscrivere ma che rimarrannofrtemente imresse nela nost memoria. Ovunque nerazumljivim zaprekam okolja, ki ga je zgodovina posastno zapecatila. Ustanovili smo krozek, ki naj bi se najprej ukvarjal s filmom, nekaksen filmski atelje, kjer bi se torej najprej ucili gledati filme nato pa Naandremo, tistem ekranu ma soprattutto pred vami qui ali kjerkoli in questa po salsvetu, o anele se predvsem sale in pi na ekranih Vittoria na Travniku o d'estate ali in pa Castelo, sredi poletja quando na jih v bodocnosti tudi snemati, producirati. In tako je tudi bilo. grajskemuna luce prikazaliscu,colorat riempir ko bo barvni il biancocurek tlo. razbil temo in se predai nasim ocem.

-smo zaceli spoznavati sirsi svet in blizje okolje, skupaj smo film razumeli kot tisto sredstvo sozitja, ki bo v nasem mestu pognalo nov cikel odnosov, mu> dalo dostojanstvo in spletlo nit, ki bo vnela clovesko radost in spostovanje. Zbirali smo se s somescani, s prijatelji vseh jezikov .... - Svetlobni zarek je danes bel in svetel. Tukaj -smo, da ga orisemo in zapolnimo. Hvala Darko l luce é bianc e chiar dovremo tinger d'or in poi.

Igor Princic

Gorzia/Gorca, Kultum/ dom, 25/09/1997 Csi con gli amici del cinerumpot94iM4ie é nat una stagione di diverita, per noi e succesivamente per tutta la cita; abbiamo rotto tnti scemi consolidati, abbiamo trovato una piccol spernza ma che er un grand progetto. Molti ci di quelle spernze sono ogi quotidiana realt. Dragemu prijatelju Senz dimenticare il tuo lvoro in tutti i cami sociali di cui sei stto attivo protagonista, le idee e gli ideali hanno trovato proprio nel cinema uno dei momenti di magiore entusiasmo di tutto il tuo Caro Darko incredibile e molteplice ativismo.

E' un ricordo ce cerco di esrimere anche a nome di tnti amici con cui abbiamo dicusso, creato, progettato, fndto asociazioni e che ogi, dopo questi vent'anni passati assieme e per altri anche molti di piu, vogliamo che diventi un nuovo progetto, che prosegua là sua strda con ancor magior vigore, per il bene ce ti vogliamo e per il bene che ci hai insegnato a volere sempre, senza condiioni e senz preo alcuno. -sei arrivat a Gorizia ero poco piu di un ragazzino e come tanti adolscenti ala ricerca di verita, ero avido di E questi amici sono tanti e vanno d Roma a Trieste a Nova Gorica a Ljublana. conoscenz e provavo astio per le mile bugie che mi circondavano. H subit nel profondo dell'intimit le diicolt ce V tej majhni dezeli, v malem mestecu ob Soci, a vendarle v osrcju Evrope smo se sprehajali in potovali, od Trsta do questa realta controversa mi riverava adosso. Trbiza, od Rima do Ljubljane, gradili in nacrtovali, ustanavljali drustva in klube, projektirali in uresnicevali. Skozi tvoje nasvete in nauke smo si pridobili nesteto. Nismo bili vedno dobri ucenci a znal si nas potrpezljivo pocakati, Dala lontna Trino ci hai portto tant cose, ma sopratutto ci hai contagiato con l tua vitalita, quela fcina di idee neprecenljivo spodbujati in predvsem vznemirjati z vedno novimi izzivi. Popeljali smo del tvojega in nasega sveta v in cui un giovane dlla mia et si potva riecciare trnquillamente anche per la libert che riusciva a generre in nase domove a tudi v domove bliznjih in se dlje. Toliko smo ustvarili, da ni mogoce povedati. orugje, ob drugi priliki noi. T abbiamo adotat, giovani di grandi speranze, soprattutto per la tua immensa sage, e ci hai adottato bomo skusali zabeleziti opravljeno delo, zacrtane nacre in projekte. regalandoci ci6 ce di piu prioso una persona abbia. Bili smo skupina mladenitev zeljnih in zejnih znanja in spoznanja, odprosti in uprtosti v obsirni svet. Bili smo siepi, odprl si nam pogled cez marsikatero mejo. lz nasih slabosti smo se naucili graditi kreposti in fllllfi i progetti c smo si nabirali moci. zaceli smo ziveti drugace in se napajali svetlobe, svetlobe, ki je tekla tudi, vendar ne samo, skozi filmski ekran. Ucil si nas kako biti v osrcju sveta kljub pregradam, mejam, razdaljam in Sono he abbiamo iniziato e ce ci rimangono da realizzare, sono tnte le idee che non siamo riusciti a tscrivere ma che rimarranno frtemente imresse nela nost memoria. Ovunque nerazumljivim zaprekam okolja, ki ga je zgodovina posastno zapecatila. Ustanovili smo krozek, ki naj bi se najprej ukvarjal s filmom, nekaksen filmski atelje, kjer bi se torej najprej ucili gledati filme nato pa Naandremo, tistem ekranu ma soprattutto pred vami qui ali kjerkoli in questa po salsvetu, o anele se predvsem sale in pi na ekranih Vittoria na Travniku o d'estate ali in pa Castelo, sredi poletja quando na jih v bodocnosti tudi snemati, producirati. In tako je tudi bilo. grajskemuna luce prikazaliscu,colorat riempir ko bo barvni il bianco curek tlo. razbil temo in se predai nasim ocem.

-smo zaceli spoznavati sirsi svet in blizje okolje, skupaj smo film razumeli kot tisto sredstvo sozitja, ki bo v nasem mestu pognalo nov cikel odnosov, mu> dalo dostojanstvo in spletlo nit, ki bo vnela clovesko radost in spostovanje. Zbirali smo se s somescani, s prijatelji vseh jezikov .... - Svetlobni zarek je danes bel in svetel. Tukaj -smo, da ga orisemo in zapolnimo. Hvala Darko l luce é bianc e chiar dovremo tinger d'or in poi.

Igor Princic

Gorzia/Gorca, Kultum/ dom, 25/09/1997 Avtorjev in Zaloznikov... "). Predvsem pa njegovo Filmsko oko (vedno Garzanti, 1957, "Vsak izvod dela, ki nima vodnega pecata ..."). Pietro Bianchi je bil ziva kritika casopisa il Giorno, on je bil kritika okusa, Saint Beuve in se literarno znanje, pa slikarska kultura in se ljubezen do farsein vsa znanja, ki so Zemljevid za skriti zaklad lahko vezana na film. • · · Beuve piu conoscenza letteraria, piu • • • • ; • Lahko bi rekli, da je slo • s a••• •••••• za uzitek gledanja. In 1. Zakaj zaboga naj bi se zaljubili v film? cultura pittorica, piu amore per la ..••••• - Sandro Scandolara tudi za uzitek védenja. Hja, dovolj je bilo ozreti se okoli sebe, farsa, piu tutti i saperi che ritornano al pogledati tisto Gorico, obrobje Nekega septembra po I I I cinema. Per dire il piacere del vedere. E I I I I I cesarstva ob koncu petdesetih let. Sola I I I I I povratku iz Benetk I I I I I I I I I I je bila polna zadrtezev, prezivelih na del sapere. 8 I I I I Bratina pravi: "Spoznal Un settembre, di ritorno da Venezia, il sem Pietra Bianchija, fasisticnih lestvicah in slepih za 10 Mostra internazionle Politica e cltura del Nuovo Cinema nel dopguerra izreden clovek! Vse sedanjost. Distribucije kulturnih Bratina che dice : UHo conosciuto con una cronologia 1929/1964 izdelkov ni bilo, oziroma je bila v e una antologia sprasuje, kako je kaj 1. Innamorarsi del cinema. Ma perché, dio santo ? Pietro Bianchi, bravissimo, chiede a quaderno informativo n. pistolino". zamudi. Drfavni casopisi so redno tutti come sta il pistolino". Béh, bastava guardarsi in giro, in quella Gorizia periferia prihajali malo pred poldnevom. Knjige Pero 12/19 settembre 1974 56 dell'impero alla fine degli anni La scuola era fatta da insulsi so tiskali le vladni zalozniki: Rizzali, 2. Projekcije v ·so. legendarnem Cuc-u sopravvissuti sulle graduatorie fasciste e ciechi al presente. La Mondadori, vse ostalo je vedno izginilo. 2. Le proiezioni del mitico Cuc, circolo ••• Gledalisca ni bilo. Glasbe niti. universitario cinematografico, si •••••••••••••••••••••••• (Circolo universitario distribuzione del prodotto culturale era assente, ovvero, in Patriotizma je bilo ogromno. Prav tako cinematografico, alternativa, in ritardo. I giornali nazionali arrivavano poco prima svolgevano alla domenica mattina, qua univerzitetni filmski neumnosti. Morda je bil filmboljsi. e la, fra Centrale e Moderno e sala di mezzogiorno. I libri erano quelli degli editori del governo, Novosti so prihajale pacasi, vendar so krozek) so se odvijale Rizzali, Mondadori, il resto spariva. Teatro niente. Musica niente. prisle. In ker je v mestu ponudba Petrarca. L'espressionismo tedesco, la ··�························· ob nedeljskih dopoldnevih, malo tu Patriottismo tanto. Stupidita idem. presegala povprasevanje (bilo je malo commedia inglese della Ealing, gli obcinstva in veliko dvoran, dediscina Scarface proibiti dal fascismo. E le in malo tam, med Il cinema forse era meglio. Le novita arrivavano con calma ma I I predvojnih parametrov), so filme I I kinom Centrale, med arrivavano. E siccome in citta l'offerta era in esubero rispetto terre che tremano per tre ore e mezza Modernim in dvorano predvajali le po nekaj dni. Lahko si videl in siciliano stretto e ti fanno arrivare in alla domanda (poco pubblico e tante sale, l'eredita dei vse ali pa skoraj vse. Petrarca. N emski parametri anteguerra) vigeva la politica delle brevi teniture e si In to je bilo obdobje avtorskega filma, ritardo al pranzo famigliare della festa. ekspresionizem, lii..:._;, angleska Ealing vedeva tutto. o quasi. cas Rossellinija, Viscontija pa tudi Antonionija in Bergmana, Renoirja in 3. Restava il bisogno di sistemare -...: E:'''''''''' komedija, Scarface-i, ki Ed era l'epoca del cinema d'autore, Rossellini e Visconti ma Clouzota, Mizoguchija in Kurosawe. jih je fasizem anche Antoniani e Bergman, Renoir e Clouzot, Mizoguchi e quanto si vedeva. La storia, in qualche modo, si sapeva. Bisognava prepovedal. In zemlja se tri ure in pol Tu je bil se resni obraz Amerike: Ford, capire anche qualcosa, come dire, di teoria, qualche aggancio Kurosawa, e poi la faccia seria dell'America, Ford e Kubrick, e le Kubrick in evropske nouvelles vagues trese v stragi sicilijanscini, tako da nouvelles vagues europee e le uestetiche della fame" dei in latinskoameriske "estetike lakote". all'estetica, ad una filosofia del vedere. zamudis na praznicno druzinsko kosilo. latinoamericani. C'era da diventar matti. Per capirci qualcosa era Bilo je za znoret. Ce si hotel kaj E fu l'Arnheim, Cinema come arte, a spiegarci che ogni immagine, razumeti, si moral brati. ogni fotogramma, lungi dal rappresentare la realta oggettiva, é 3. Cutili pa smo tudi potrebo, da bi necessario leggere. uredili to, kar smo videli. Na nek nacin Na zacetku smo mnogi izmed nas brali frutto di una scelta. All'inizio, per molti di noi, fu Scheri, un mensile diretto da smo zgodovino ze poznali. Morali pa Schermi, mesecnik, ki ga je vodil E fu, soprattutto per Darko Bratina, il Morin di o Morando Morandini. C'era una rubrica che diceva i film da Morando Morandini. Ena rubrika je Il ciema smo dojeti tudi nekaj teorije, nekaj vedere e da non vedere. Era la mappa del tesoro. U ci svetovala, kaj je vredno pogledati in kaj dell'mmaginario. povezavez estetiko, s filozofijovida. In tu je bil Arnheim Film kot umetnost, affidavamo per decidere i pomeriggi. ne. To je bil nas zemljevid za skriti ·una vibrante soneria ci invita. Una polvere luminosa si proietta e zaklad. Tej izbiri smo zaupali nase danza sullo schermo ; i nostri sguardi vi si fissano avidamente ; ki nam je razlozil, da je vsaka podoba, A folgorazione avvenuta, quella nei confronti del cinema, era popoldneve. vsaka slicica, zdalec od tega, da bi per6 necessario conoscere qualcosina anche del prima, perché essa prende corpo e vita ; ci trasporta in una avventura errante ; predstavljala objektivno resnicnost, le Kuhani smo ze bili, filmnas je superiamo i confini del tempo e dello spazio, finché una musica prima qualcosa ci doveva pur esser stato. popolnoma prevzel, sedaj pa smo sad dolocene izbire. E fu Pietro Bianchi. La sua un Garzanti del '59 morali se kaj spoznati o casu pred solenne dissolve le ombre sulla tela ridivenuta bianca. usciamo e In predvsem za Darka Bratino je bil Storia del ciema, temeljnega pomena Morin, Film ali o ragni esemplare che non rechi il timbro a secco della Societa filmom.Nekaj je prav gotovo moralo parliamo dei pregi e dei difetti d'un film." obstajati ze prej. namisljenem. italiana degli Autori ed Editori..."). E soprattutto il suo L'occhio "Mocno zvonjenje nas vabi. Svetlec prah In tu je bil Pietro Bianchi. Njegova 4. E da qui in poi considerarsi "adulti", dal punto di vista del ciema (sempre Garzanti, 1957, "Ogni esemplare dell'opera se projecira in plese na ekrànu; nasi Zgodovina filma, ki je izsla pri zalozbi cinematografico. che non rechi il timbro a secco ... '.'). Garzanti leta '59 ("Vsak izvod dela, ki pogledi se lakomno upicijo vanj. Ta Il cinema contraddiceva l'isolamento e la poverta accademica della prah se utelesi in ozivi, popelje nas v Pietro Bianchi era la critica del Gioro, critica del gusto, Saint nima vodnega pecata Italijanske Druzbe • Avtorjev in Zaloznikov... "). Predvsem pa njegovo Filmsko oko (vedno Garzanti, 1957, "Vsak izvod dela, ki nima vodnega pecata ..."). Pietro Bianchi je bil ziva kritika casopisa il Giorno, on je bil kritika okusa, Saint Beuve in se literarno znanje, pa slikarska kultura in se ljubezen do farsein vsa znanja, ki so Zemljevid za skriti zaklad lahko vezana na film. • · · Beuve piu conoscenza letteraria, piu • • • • ; • Lahko bi rekli, da je slo • s a••• •••••• za uzitek gledanja. In 1. Zakaj zaboga naj bi se zaljubili v film? cultura pittorica, piu amore per la ..••••• - Sandro Scandolara tudi za uzitek védenja. Hja, dovolj je bilo ozreti se okoli sebe, farsa, piu tutti i saperi che ritornano al pogledati tisto Gorico, obrobje Nekega septembra po I I I cinema. Per dire il piacere del vedere. E I I I I I cesarstva ob koncu petdesetih let. Sola I I I I I povratku iz Benetk I I I I I I I I I I je bila polna zadrtezev, prezivelih na del sapere. 8 I I I I Bratina pravi: "Spoznal Un settembre, di ritorno da Venezia, il sem Pietra Bianchija, fasisticnih lestvicah in slepih za 10 Mostra internazionle Politica e cltura del Nuovo Cinema nel dopguerra izreden clovek! Vse sedanjost. Distribucije kulturnih Bratina che dice : UHo conosciuto con una cronologia 1929/1964 izdelkov ni bilo, oziroma je bila v e una antologia sprasuje, kako je kaj 1. Innamorarsi del cinema. Ma perché, dio santo ? Pietro Bianchi, bravissimo, chiede a quaderno informativo n. pistolino". zamudi. Drfavni casopisi so redno tutti come sta il pistolino". Béh, bastava guardarsi in giro, in quella Gorizia periferia prihajali malo pred poldnevom. Knjige Pero 12/19 settembre 1974 56 dell'impero alla fine degli anni La scuola era fatta da insulsi so tiskali le vladni zalozniki: Rizzali, 2. Projekcije v ·so. legendarnem Cuc-u sopravvissuti sulle graduatorie fasciste e ciechi al presente. La Mondadori, vse ostalo je vedno izginilo. 2. Le proiezioni del mitico Cuc, circolo ••• Gledalisca ni bilo. Glasbe niti. universitario cinematografico, si •••••••••••••••••••••••• (Circolo universitario distribuzione del prodotto culturale era assente, ovvero, in Patriotizma je bilo ogromno. Prav tako cinematografico, alternativa, in ritardo. I giornali nazionali arrivavano poco prima svolgevano alla domenica mattina, qua univerzitetni filmski neumnosti. Morda je bil filmboljsi. e la, fra Centrale e Moderno e sala di mezzogiorno. I libri erano quelli degli editori del governo, Novosti so prihajale pacasi, vendar so krozek) so se odvijale Rizzali, Mondadori, il resto spariva. Teatro niente. Musica niente. prisle. In ker je v mestu ponudba Petrarca. L'espressionismo tedesco, la ··�························· ob nedeljskih dopoldnevih, malo tu Patriottismo tanto. Stupidita idem. presegala povprasevanje (bilo je malo commedia inglese della Ealing, gli obcinstva in veliko dvoran, dediscina Scarface proibiti dal fascismo. E le in malo tam, med Il cinema forse era meglio. Le novita arrivavano con calma ma I I predvojnih parametrov), so filme I I kinom Centrale, med arrivavano. E siccome in citta l'offerta era in esubero rispetto terre che tremano per tre ore e mezza Modernim in dvorano predvajali le po nekaj dni. Lahko si videl in siciliano stretto e ti fanno arrivare in alla domanda (poco pubblico e tante sale, l'eredita dei vse ali pa skoraj vse. Petrarca. N emski parametri anteguerra) vigeva la politica delle brevi teniture e si In to je bilo obdobje avtorskega filma, ritardo al pranzo famigliare della festa. ekspresionizem, lii..:._;, angleska Ealing vedeva tutto. o quasi. cas Rossellinija, Viscontija pa tudi Antonionija in Bergmana, Renoirja in 3. Restava il bisogno di sistemare -...: E:'''''''''' komedija, Scarface-i, ki Ed era l'epoca del cinema d'autore, Rossellini e Visconti ma Clouzota, Mizoguchija in Kurosawe. jih je fasizem anche Antoniani e Bergman, Renoir e Clouzot, Mizoguchi e quanto si vedeva. La storia, in qualche modo, si sapeva. Bisognava prepovedal. In zemlja se tri ure in pol Tu je bil se resni obraz Amerike: Ford, capire anche qualcosa, come dire, di teoria, qualche aggancio Kurosawa, e poi la faccia seria dell'America, Ford e Kubrick, e le Kubrick in evropske nouvelles vagues trese v stragi sicilijanscini, tako da nouvelles vagues europee e le uestetiche della fame" dei in latinskoameriske "estetike lakote". all'estetica, ad una filosofia del vedere. zamudis na praznicno druzinsko kosilo. latinoamericani. C'era da diventar matti. Per capirci qualcosa era Bilo je za znoret. Ce si hotel kaj E fu l'Arnheim, Cinema come arte, a spiegarci che ogni immagine, razumeti, si moral brati. ogni fotogramma, lungi dal rappresentare la realta oggettiva, é 3. Cutili pa smo tudi potrebo, da bi necessario leggere. uredili to, kar smo videli. Na nek nacin Na zacetku smo mnogi izmed nas brali frutto di una scelta. All'inizio, per molti di noi, fu Scheri, un mensile diretto da smo zgodovino ze poznali. Morali pa Schermi, mesecnik, ki ga je vodil E fu, soprattutto per Darko Bratina, il Morin di o Morando Morandini. C'era una rubrica che diceva i film da Morando Morandini. Ena rubrika je Il ciema smo dojeti tudi nekaj teorije, nekaj vedere e da non vedere. Era la mappa del tesoro. U ci svetovala, kaj je vredno pogledati in kaj dell'mmaginario. povezavez estetiko, s filozofijovida. In tu je bil Arnheim Film kot umetnost, affidavamo per decidere i pomeriggi. ne. To je bil nas zemljevid za skriti ·una vibrante soneria ci invita. Una polvere luminosa si proietta e zaklad. Tej izbiri smo zaupali nase danza sullo schermo ; i nostri sguardi vi si fissano avidamente ; ki nam je razlozil, da je vsaka podoba, A folgorazione avvenuta, quella nei confronti del cinema, era popoldneve. vsaka slicica, zdalec od tega, da bi per6 necessario conoscere qualcosina anche del prima, perché essa prende corpo e vita ; ci trasporta in una avventura errante ; predstavljala objektivno resnicnost, le Kuhani smo ze bili, filmnas je superiamo i confini del tempo e dello spazio, finché una musica prima qualcosa ci doveva pur esser stato. popolnoma prevzel, sedaj pa smo sad dolocene izbire. E fu Pietro Bianchi. La sua un Garzanti del '59 morali se kaj spoznati o casu pred solenne dissolve le ombre sulla tela ridivenuta bianca. usciamo e In predvsem za Darka Bratino je bil Storia del ciema, temeljnega pomena Morin, Film ali o ragni esemplare che non rechi il timbro a secco della Societa filmom.Nekaj je prav gotovo moralo parliamo dei pregi e dei difetti d'un film." obstajati ze prej. namisljenem. italiana degli Autori ed Editori..."). E soprattutto il suo L'occhio "Mocno zvonjenje nas vabi. Svetlec prah In tu je bil Pietro Bianchi. Njegova 4. E da qui in poi considerarsi "adulti", dal punto di vista del ciema (sempre Garzanti, 1957, "Ogni esemplare dell'opera se projecira in plese na ekrànu; nasi Zgodovina filma, ki je izsla pri zalozbi cinematografico. che non rechi il timbro a secco ... '.'). Garzanti leta '59 ("Vsak izvod dela, ki pogledi se lakomno upicijo vanj. Ta Il cinema contraddiceva l'isolamento e la poverta accademica della prah se utelesi in ozivi, popelje nas v Pietro Bianchi era la critica del Gioro, critica del gusto, Saint nima vodnega pecata Italijanske Druzbe • niti zavedali, zaceli spreminjati. V tem smislu zadobi pomen pricujoca

1943-1953: Appunti sullo sfondo economio-sociale · majhna antologija filmskihspisov Darka Bratine. zacensi s komentarjem o prvem goriskem kinoforumuv ciklostiliranem biltencku, za katerega Qui a fianco la prma pagina del 1. Tracciare un quadrQ socio-economico del periodo '43-'53 di un paese come l'Italia a tutt'oggi non è molto semplice. Comunque si giudichi il decennio, in particolare i primi anni del ne vemo, ce je iz casa bozica leta 1959 saggio d Daro Brttna dediato dopoguerra, le decisioni economiche, a forte contenuto politico-sociale, che allora fUono prese ali 1960. ata poltca culturle del hanno tuttora delle concrete conseguenze e presenze. dopoguer, pubbliato nei Negli ultimi anni sempre più si è posto a vari livelli del dibattito in atto il problema della "natura 5. Izkusnje kinoforumovso odpirale speifica" del capitalismo italiano e più in generale della •·natura specifica" della società italiana, Quaderi dela Mostra del soggiorno a Roma con gli amici che ti portano a vedere UAnna del caso italiano e della sua genesi e struttura. Parlando di questo paes lo si considera ormai il moznosti za nove stike: specializirane Cinema Nuovo di Pesar, 1974. paese dei paradossi, il quale, caso forse unico al mondo, esporta capitali e manodopera dei miracoli • assieme a Rossellini ; Fellini che continua a revije, beneski festival in drugi festivali. Nella pagina precedente la contemporaneamente, ha in atto un grosso processo di terziatizzazi"one, come le più avanzate invitarti a cena a Ponte di Piave e non viene mai ; una Anekdote se tu mesajo z domisljijo: noc copertina del quadero. società. industriali, ma il suo carattere non è di tipo modernizzante bensì burocratico-parassitario, spedizione al festival latinoamericano di Santa Margherita v beneskih gostilnah z Resnaisom po h� una élite politica dominante a carattere oligarchico - una conferma quasi del.la legge di Mrchels - che da venticinque anni controlla le principali istituzioni del paes, è o"nai anche il finanziata da Renato Curcio con assegno del regista Luigi projekciji filma"Marienbad"; nekaj dni grosso dell'economia, in parte nazionalizzata e. per il resto di fatto ocpata dallo Stato. Il zampa, suo padre, suo zio, chissa. v Rimu in gres gledat "Anna dei dualismo nord-sud si presenta sempre più irresolvibile. Come unicum tra i paesi occidentali ha poi miracoli" s prijatelji in Rossellinijem; il più grosso partito comunista e la più pesnte presnza della chies cattolica, Ancora è il paese Per girare i festival non bastavano le riviste. Che erano i paria. Il dove la classe operaia ha sviluppato, oltre che una forte cosienza di clase, una èezionale Fellini te stalno vabi na vecerjo v Ponte combattività, ma anche dove la sistematica "coltivazione" dei ceti medi parassitari rende passaporto vero era quello del quotidianista. di Piave in se nikoli ne prikaze; paticamente impossibile anche la più piccola riforma. A Trento, dove studiavamo fra un film e l'altro, la critica del odpravo na latinskoameriski festival v Finite le illusioni sulla società del benessere, appena affiorata qua e là nei primi anni sessnta, un quotidiano era tenuta da un anziano professore che odiava Santa Margherito finansira Renato miracolo economico appunto, non previsto, come pure quelle relative ad un organico piano Curcio s cekom, ki ga je podpisal neocpitalistico, si ritorna a parlare di cpitalismo straccione risvelando una borghesia, irustriale uscire di citta : Bratina si propose per seguire i festival e la e non, più orientata alla speulazione che alla produzione, mentre si sta rivivendo con l'inflazione reziser Luigi Zampa, njegov oce, strie, in atto, e c�n la disoccupazione minacciante, una situazione da "dopoguerra'·', ma con una mostra di Venezia. Per non entrare in concorrenza si invent6 il kdove. prospttiva psicologica rovesiata rispetto a trent'anni fa. ruolo di critico televisivo. Che era una professione ancora Forse può essere utile tener presente questo stato di cose nel momento in cui si riflette sul Ce si se hotel vkljuciti v festivale, niso priodo della ricostruzione, perchè è in quel periodo che più o meno visibilmente e sconosciuta nei giornali, nel 1966. Solo ·La Notte· di Milano bile dovolj revije. To je bilo za najnizjo cscientemente si sono poste le condizioni per la genesi del successivo selvaggio sviluppo aveva una pagina dedicata alla tv e qualche noterella critica kasto. Pravi potni list je bila novinarska eonomico e delle connesse contraddizioni sociali, come del resto sii piano sovrasrutturale, izkaznica. quanto allora avvenne nel cinema italiano divenne determinante pe i due sucessivi decenni, compariva qua e la in altri giornali (.LAvvenire d'Italia· di oltre a costituire un termine più o meno dialettico, tutto da discutere con le opportune V Trentu, kjer smo med enim filmomin mediazioni, dell'allora sfondo economico-sociale. Bologna, ·L'Italia· di Milano); le note quotidiane di drugim tudi studirali, je kritiko filma Bratina su ·LAdige" di Trento restano fra i primissimi esempi. imel v rokah nek star profesor, ki je Darko Bra1ina Darko Bratina arrivava alla sera e si sistemava in unò sgabuzzino nerad zapuscal mesto. Bratina se je in cui di giorno lavorava una specie di spedizioniere, di ponudil za dopisnika z beneskega in impacchettatore. C'era un tavolino, una macchina da scrivere ed ostalih festivalov. Da ne bi ustvarjal konkurence, je izumil vlogo un enorme televisore. Vedeva il primo spettacolo della serata e televizijskega kritika. Tak poklic pa je cultura ufficiale ; allo stesso tempo faceva intravvedere il blodeco pustolovscino; prestopimo poi scriveva le quindici righe della rubrica. Per i film importanti leta 1966 bil prav gotovo se neznan v meglio di un mondo che, pur lontano, smentiva il provincialismo, meje prostora in casa, dokler svecana ospitava nella stanzetta qualche amico. Aveva problemi al casopisih. Samo "La Notte" iz Milana je la miseria delle risorse, le involuzioni sui luoghi comuni e sul glasba ne prekine sene na platnu, ki je sabato perché i quotidiani chiudevano prima e non faceva a imela stran posveceno televiziji. V ze spet belo. Izstopimo in se tempo a vedere lo spettacolo serale. Ma decise che anche i drugih casopisih ("L'Avvenired'Italia" nazionalismo. Il cinema riscattava la greve ed aggressiva pogovarjamo o dobrih in slabih straneh iz Bologne, "L'Italia" iz Milana) se je le materialita di una mentalita chiusa, mafiosa, trasformandola in nekega filma." bambini, eterna minoranza dimenticata e offesa, avevano i loro od casa do casa pojavila kaksna majhna qualcosa di piu ricco e strano. Parlando di cinema, sia pure a diritti : la domenica il giotnale avrebbe recensito la tv dei kritika o televiziji. Dnevni zapiski livello periferico e modesto, molti di noi, anche senza 4. Potem pa smo se morali se pocutiti ragazzi, quella del pomeriggio. Diodata Bratine v "L'Adige" iz Trenta so accorgersene, cominciavano a trasformarsi. "odrasle" v kinematografskem pomenu prav gotovo med prvimi primerki. besede. 6. Al filtro del cinema abbiamo vissuto anche la grande deriva Darko Bratina je ponavadi prisel zvecer In questo senso assume significato la piccola antologia degli Film je zanikoval izolacijo in akademsko in se namestil v sobici, kjer je cez dan scritti cinematografici di Darko Bratina, qui raccolta. A partire revscino uradne kulture, obenem pa je del mondo cattolico. delala neke vrste spedicija. Tam je bila dal commento sul primo cineforum goriziano, riportato su un ze nakazoval boljso plat nekega sveta, ki La chiesa pacelliana, che aveva parole solo con i potenti della mizica, pisalni stroj in ogromna giornalino ciclostilato che non sappiamo essere se del Natale je bil oddaljen, vendar je zanikoval terra, taceva ; lasciava spazio a nuove esigenze, il concilio, i televizija. Darko si je pogledal prvo 1959 o del 1960. provincializem, bedo sredstev, zavrtost fermenti del dopo, l'attenzione ai mondi negati, alle anime e ai predstavo in napisal petnajst vrstic v oguljene frazein nacionalizem. Film je corpi non voluti vedere, al dolore planetario. rubrike. Ce je slo za pomemben film, je reseval tezko in agresivno materialnost v sobico povabil kakega prijatelja. 5. Le esperienze del cineforum aprivano possibilita di contatti : zaprte, mafijskemiselnosti in jo ·cineforum· era una rivista mensile ; alle spalle aveva una Nekaj tefav je imel ob sobotah, ko so le riviste specializzate, la mostra di Venezia, i festival. spreminjal v nekaj bogatega in cudnega. miriade di circoli culturali. casopisi prej zakljucevali z redakcijo in Aneddoti e fantasia si confondono : una notte nei bacari di Pogovori o filmu, pa cepravna skromni Rivista e circoli hanno rappresentato (per il mondo cattolico e si se ni mogel ogledati vecerne Venezia con Resnais dopo la proiezione di UMarienbad"; un in obrobni ravni, so nas, ne da bi se tega democristiano, indistinguibili, com'é noto, in molte fasi della predstave. Toda odlocil se je, da imajo niti zavedali, zaceli spreminjati. V tem smislu zadobi pomen pricujoca

1943-1953: Appunti sullo sfondo economio-sociale · majhna antologija filmskihspisov Darka Bratine. zacensi s komentarjem o prvem goriskem kinoforumuv ciklostiliranem biltencku, za katerega Qui a fianco la prma pagina del 1. Tracciare un quadrQ socio-economico del periodo '43-'53 di un paese come l'Italia a tutt'oggi non è molto semplice. Comunque si giudichi il decennio, in particolare i primi anni del ne vemo, ce je iz casa bozica leta 1959 saggio d Daro Brttna dediato dopoguerra, le decisioni economiche, a forte contenuto politico-sociale, che allora fUono prese ali 1960. ata poltca culturle del hanno tuttora delle concrete conseguenze e presenze. dopoguer, pubbliato nei Negli ultimi anni sempre più si è posto a vari livelli del dibattito in atto il problema della "natura 5. Izkusnje kinoforumovso odpirale speifica" del capitalismo italiano e più in generale della •·natura specifica" della società italiana, Quaderi dela Mostra del soggiorno a Roma con gli amici che ti portano a vedere UAnna del caso italiano e della sua genesi e struttura. Parlando di questo paes lo si considera ormai il moznosti za nove stike: specializirane Cinema Nuovo di Pesar, 1974. paese dei paradossi, il quale, caso forse unico al mondo, esporta capitali e manodopera dei miracoli • assieme a Rossellini ; Fellini che continua a revije, beneski festival in drugi festivali. Nella pagina precedente la contemporaneamente, ha in atto un grosso processo di terziatizzazi"one, come le più avanzate invitarti a cena a Ponte di Piave e non viene mai ; una Anekdote se tu mesajo z domisljijo: noc copertina del quadero. società. industriali, ma il suo carattere non è di tipo modernizzante bensì burocratico-parassitario, spedizione al festival latinoamericano di Santa Margherita v beneskih gostilnah z Resnaisom po h� una élite politica dominante a carattere oligarchico - una conferma quasi del.la legge di Mrchels - che da venticinque anni controlla le principali istituzioni del paes, è o"nai anche il finanziata da Renato Curcio con assegno del regista Luigi projekciji filma"Marienbad"; nekaj dni grosso dell'economia, in parte nazionalizzata e. per il resto di fatto ocpata dallo Stato. Il zampa, suo padre, suo zio, chissa. v Rimu in gres gledat "Anna dei dualismo nord-sud si presenta sempre più irresolvibile. Come unicum tra i paesi occidentali ha poi miracoli" s prijatelji in Rossellinijem; il più grosso partito comunista e la più pesnte presnza della chies cattolica, Ancora è il paese Per girare i festival non bastavano le riviste. Che erano i paria. Il dove la classe operaia ha sviluppato, oltre che una forte cosienza di clase, una èezionale Fellini te stalno vabi na vecerjo v Ponte combattività, ma anche dove la sistematica "coltivazione" dei ceti medi parassitari rende passaporto vero era quello del quotidianista. di Piave in se nikoli ne prikaze; paticamente impossibile anche la più piccola riforma. A Trento, dove studiavamo fra un film e l'altro, la critica del odpravo na latinskoameriski festival v Finite le illusioni sulla società del benessere, appena affiorata qua e là nei primi anni sessnta, un quotidiano era tenuta da un anziano professore che odiava Santa Margherito finansira Renato miracolo economico appunto, non previsto, come pure quelle relative ad un organico piano Curcio s cekom, ki ga je podpisal neocpitalistico, si ritorna a parlare di cpitalismo straccione risvelando una borghesia, irustriale uscire di citta : Bratina si propose per seguire i festival e la e non, più orientata alla speulazione che alla produzione, mentre si sta rivivendo con l'inflazione reziser Luigi Zampa, njegov oce, strie, in atto, e c�n la disoccupazione minacciante, una situazione da "dopoguerra'·', ma con una mostra di Venezia. Per non entrare in concorrenza si invent6 il kdove. prospttiva psicologica rovesiata rispetto a trent'anni fa. ruolo di critico televisivo. Che era una professione ancora Forse può essere utile tener presente questo stato di cose nel momento in cui si riflette sul Ce si se hotel vkljuciti v festivale, niso priodo della ricostruzione, perchè è in quel periodo che più o meno visibilmente e sconosciuta nei giornali, nel 1966. Solo ·La Notte· di Milano bile dovolj revije. To je bilo za najnizjo cscientemente si sono poste le condizioni per la genesi del successivo selvaggio sviluppo aveva una pagina dedicata alla tv e qualche noterella critica kasto. Pravi potni list je bila novinarska eonomico e delle connesse contraddizioni sociali, come del resto sii piano sovrasrutturale, izkaznica. quanto allora avvenne nel cinema italiano divenne determinante pe i due sucessivi decenni, compariva qua e la in altri giornali (.LAvvenire d'Italia· di oltre a costituire un termine più o meno dialettico, tutto da discutere con le opportune V Trentu, kjer smo med enim filmomin mediazioni, dell'allora sfondo economico-sociale. Bologna, ·L'Italia· di Milano); le note quotidiane di Diodato drugim tudi studirali, je kritiko filma Bratina su ·LAdige" di Trento restano fra i primissimi esempi. imel v rokah nek star profesor, ki je Darko Bra1ina Darko Bratina arrivava alla sera e si sistemava in unò sgabuzzino nerad zapuscal mesto. Bratina se je in cui di giorno lavorava una specie di spedizioniere, di ponudil za dopisnika z beneskega in impacchettatore. C'era un tavolino, una macchina da scrivere ed ostalih festivalov. Da ne bi ustvarjal konkurence, je izumil vlogo un enorme televisore. Vedeva il primo spettacolo della serata e televizijskega kritika. Tak poklic pa je cultura ufficiale ; allo stesso tempo faceva intravvedere il blodeco pustolovscino; prestopimo poi scriveva le quindici righe della rubrica. Per i film importanti leta 1966 bil prav gotovo se neznan v meglio di un mondo che, pur lontano, smentiva il provincialismo, meje prostora in casa, dokler svecana ospitava nella stanzetta qualche amico. Aveva problemi al casopisih. Samo "La Notte" iz Milana je la miseria delle risorse, le involuzioni sui luoghi comuni e sul glasba ne prekine sene na platnu, ki je sabato perché i quotidiani chiudevano prima e non faceva a imela stran posveceno televiziji. V ze spet belo. Izstopimo in se tempo a vedere lo spettacolo serale. Ma decise che anche i drugih casopisih ("L'Avvenired'Italia" nazionalismo. Il cinema riscattava la greve ed aggressiva pogovarjamo o dobrih in slabih straneh iz Bologne, "L'Italia" iz Milana) se je le materialita di una mentalita chiusa, mafiosa, trasformandola in nekega filma." bambini, eterna minoranza dimenticata e offesa, avevano i loro od casa do casa pojavila kaksna majhna qualcosa di piu ricco e strano. Parlando di cinema, sia pure a diritti : la domenica il giotnale avrebbe recensito la tv dei kritika o televiziji. Dnevni zapiski livello periferico e modesto, molti di noi, anche senza 4. Potem pa smo se morali se pocutiti ragazzi, quella del pomeriggio. Diodata Bratine v "L'Adige" iz Trenta so accorgersene, cominciavano a trasformarsi. "odrasle" v kinematografskem pomenu prav gotovo med prvimi primerki. besede. 6. Al filtro del cinema abbiamo vissuto anche la grande deriva Darko Bratina je ponavadi prisel zvecer In questo senso assume significato la piccola antologia degli Film je zanikoval izolacijo in akademsko in se namestil v sobici, kjer je cez dan scritti cinematografici di Darko Bratina, qui raccolta. A partire revscino uradne kulture, obenem pa je del mondo cattolico. delala neke vrste spedicija. Tam je bila dal commento sul primo cineforum goriziano, riportato su un ze nakazoval boljso plat nekega sveta, ki La chiesa pacelliana, che aveva parole solo con i potenti della mizica, pisalni stroj in ogromna giornalino ciclostilato che non sappiamo essere se del Natale je bil oddaljen, vendar je zanikoval terra, taceva ; lasciava spazio a nuove esigenze, il concilio, i televizija. Darko si je pogledal prvo 1959 o del 1960. provincializem, bedo sredstev, zavrtost fermenti del dopo, l'attenzione ai mondi negati, alle anime e ai predstavo in napisal petnajst vrstic v oguljene frazein nacionalizem. Film je corpi non voluti vedere, al dolore planetario. rubrike. Ce je slo za pomemben film, je reseval tezko in agresivno materialnost v sobico povabil kakega prijatelja. 5. Le esperienze del cineforum aprivano possibilita di contatti : zaprte, mafijskemiselnosti in jo ·cineforum· era una rivista mensile ; alle spalle aveva una Nekaj tefav je imel ob sobotah, ko so le riviste specializzate, la mostra di Venezia, i festival. spreminjal v nekaj bogatega in cudnega. miriade di circoli culturali. casopisi prej zakljucevali z redakcijo in Aneddoti e fantasia si confondono : una notte nei bacari di Pogovori o filmu, pa cepravna skromni Rivista e circoli hanno rappresentato (per il mondo cattolico e si se ni mogel ogledati vecerne Venezia con Resnais dopo la proiezione di UMarienbad"; un in obrobni ravni, so nas, ne da bi se tega democristiano, indistinguibili, com'é noto, in molte fasi della predstave. Toda odlocil se je, da imajo ni hotel videti, do planetarne bolecine. tudi otroci, ta vecno zapostavljena in "Cineforum" je bila mesecna revija, ki je razfaljena manjsina, svoje pravice: ob . imela za seboj ogromno stevilo kulturnih nedeljah je v casopisu objavljal krozkov. recenzije otroskega programa, ki je Revija in krozki so za katoliski in krscansko­ seveda bil na televiziji popoldan. demokratski svet, ki se jih v mnogih fazah nase zgodovine ni dalo lociti, bili 6. Prek filmskegafiltra smo doziveli privilegirano sticisce, kjer je clovek lahko tudi velike izzive katoliskega sveta. stopil v dialog z razlicnimi ideologijami. Pacellijevska cerkev, ki je skrbela le za Tako se je lahko izognil togemu nasprotju mocne tega sveta, je obmolknila; Peppone proti Don Camillu in je lahko, v nasprotju z institucijami in njihovimi odstopila je prostor novim potrebam, nostra storia) un punto d'incontro privilegiato ove dialogare koncilu, razvoju pokoncilskega pozicijami, zavzel veliko naprednejsa Dal giornaletto dell'Istituto Stella Matutlna obdobja, pozornosti do zanikanih delov con ideologie diverse, sottraendosi alla rigida contrapposizione stalisca. un commento sul primo cineforum goriziano. Senza data. sveta, do tistih dus in teles, ki jih nihce Peppone/Don Camillo, con la possibilita d'assumere posizioni piu Darko Bratina je bil del tega prehodnega avanzate di Quanto non fosse possibile in ambiti istituzionali. obdobja in je odkril, vsled mnogim oarko Bratina partecipa a Questa stagione di transizione. profesionalniminteresom, da ga pisanje malo zanima. Per scoprire, anche a seguito degli altri molteplici interessi Morda ga je prav izkusnja katoliskega izziva professionali, che di scrivere gli interessa poco. prepricala, da se pisanja, razumevanja, Forse proprio l'esperienza della deriva cattolica l'ha convinto razprave ne da in ne sme lociti od akcije. che lo scrivere, il capire, il dibattere non possono mai esser Od zgodnjih 70-ih let je vsak stavek Darka disgiunti dal fare. Bratine vezan na tocno dolocene pobude. · Gre za sodelovanje z Razstavo v Pesaru leta -� novo ctpitc1?- sf à a�r o ·�e-lla s•to:a dal C�ema Go:zao�ntatii. · Dai primi anni '70 ogni riga che troviamo di Darko Bratina é 1974 o povojni kulturni politiki in za - legata ad iniziative specifiche. _i _rr4 -P�# ge�tf. (�1 l'oo)e -i nonmee)'. _2evr4 rfu -· - promocijo prvega tekstao sociologiji filma � de11-o Stella _ �attfa hao o,azzeto u: 0efor -p�1� eidet..O- -­ E' la collaborazione con la Mostra di Pesaro del 1974 sulla V ltaliji. !i pri�ez_one , staa acQpe�gqa da ua in:todzone ·s regsta e .S politica culturale del dopoguerra ed é la promozione del primo f1lm'.,fatta _ da u crtc o.i se è léoto testo di sociologia del cinema pubblicato in Italia. 7. Ko se je Darko vrnil v Gorico, ob koncu _ chi aae. ottoi e.olor' oe di A- 70-ih let, se je zacelo novo obdobje, tesneje -�• c�os. oo< �oJc , f]. Jilm ò è Sia'o Priettato(men��, ·. � �9 ·Par, . vezano na obmocje in na mesto samo. PJ:r�_ di qe�to rgsta se no. ai. eonosco gl a,t rl,no et �b · 7. Con il ritorno a Gorizia, alla fine degli anni '70, nasce una Film se kaze vedno bolj kot lopovski kljuc 61'oae·nèppr uo· solo) e. -lor _ce;:qado· devono· dfaotere i - film nuova stagione, legata al territorio ed alla citta. do ponovne izgradnje lastnih kulturnih di �lly ·Wylder 1 cònfond�n� o@ ·qelli .à1 Willia; Wyle�(ed an�e ,qu .. _ Il cinema si rivela sempre piu un grimaldello utile a ricostruire le izvorov. Ni obsedenost. - _ Tako se rodi dvajsetletna dejavnost, ki se _lln-� �or·�on��eeza_ dei· de regetl -dov:bb.e sgerre ·se no ·.e.J.tro '.la· proprie origini culturali. Non é una mania. d:e ità•· di ìtlel� zacne z retrospektivo slovenskega filma,za �_ _ _ :Aò _Pa,:� poi il· _dibatito. di mglior esito _-àtl_, raent. �c presènta'O mte:resse_ perQ! --� òa; ohe·il· lom -_ scopo era I>1U'8J!lente c��r:ae(:��e 1n "La-.p&te: d fag"quasto mct• 8. Abbiam passato una vita ad invidiarci i libri, Quelli che uno 8. Vse zivljenje sva si zavidala knjige, ki jih VO à p:"- a �enat�l . E qu pifr o Unr .per aveva e l'altro no. je eden imel, drugi pa ne. Letos spomladi � no:11_ti:é� tor un� d qu naj si : quelle �oece; de . etao sem mu neke sobote predlagal, t'ras-�, Ja · soia di · o - scv"a le:- scede . e 1e - Un sabato di 'sta primavera gli dissi di leggere il Leutrat, Il Film v perspektivi: - n prebere Leutrata, ;o�nae-e, pè� :_ go:aio cinema in prospettiv : "E' meraviglioso . Il sabato dopo mi mi je .c,o4�to b:at11a� :: "Krasna je!" Naslednjo soboto raccontava d'averne trovata l'edizione originale. A Parigi, a pripovedoval, da je nasel originalno izdajo. Strasburgo, non so. V Parizu, v Strasbourgu, ne vem. ni hotel videti, do planetarne bolecine. tudi otroci, ta vecno zapostavljena in "Cineforum" je bila mesecna revija, ki je razfaljena manjsina, svoje pravice: ob . imela za seboj ogromno stevilo kulturnih nedeljah je v casopisu objavljal krozkov. recenzije otroskega programa, ki je Revija in krozki so za katoliski in krscansko­ seveda bil na televiziji popoldan. demokratski svet, ki se jih v mnogih fazah nase zgodovine ni dalo lociti, bili 6. Prek filmskegafiltra smo doziveli privilegirano sticisce, kjer je clovek lahko tudi velike izzive katoliskega sveta. stopil v dialog z razlicnimi ideologijami. Pacellijevska cerkev, ki je skrbela le za Tako se je lahko izognil togemu nasprotju mocne tega sveta, je obmolknila; Peppone proti Don Camillu in je lahko, v nasprotju z institucijami in njihovimi odstopila je prostor novim potrebam, nostra storia) un punto d'incontro privilegiato ove dialogare koncilu, razvoju pokoncilskega pozicijami, zavzel veliko naprednejsa Dal giornaletto dell'Istituto Stella Matutlna obdobja, pozornosti do zanikanih delov con ideologie diverse, sottraendosi alla rigida contrapposizione stalisca. un commento sul primo cineforum goriziano. Senza data. sveta, do tistih dus in teles, ki jih nihce Peppone/Don Camillo, con la possibilita d'assumere posizioni piu Darko Bratina je bil del tega prehodnega avanzate di Quanto non fosse possibile in ambiti istituzionali. obdobja in je odkril, vsled mnogim oarko Bratina partecipa a Questa stagione di transizione. profesionalniminteresom, da ga pisanje malo zanima. Per scoprire, anche a seguito degli altri molteplici interessi Morda ga je prav izkusnja katoliskega izziva professionali, che di scrivere gli interessa poco. prepricala, da se pisanja, razumevanja, Forse proprio l'esperienza della deriva cattolica l'ha convinto razprave ne da in ne sme lociti od akcije. che lo scrivere, il capire, il dibattere non possono mai esser Od zgodnjih 70-ih let je vsak stavek Darka disgiunti dal fare. Bratine vezan na tocno dolocene pobude. · Gre za sodelovanje z Razstavo v Pesaru leta -� novo ctpitc1?- sf à a�r o ·�e-lla s•to:a dal C�ema Go:zao�ntatii. · Dai primi anni '70 ogni riga che troviamo di Darko Bratina é 1974 o povojni kulturni politiki in za - legata ad iniziative specifiche. _i _rr4 -P�# ge�tf. (�1 l'oo)e -i nonmee)'. _2evr4 rfu -· - promocijo prvega tekstao sociologiji filma � de11-o Stella _ �attfa hao o,azzeto u: 0efor -p�1� eidet..O- -­ E' la collaborazione con la Mostra di Pesaro del 1974 sulla V ltaliji. !i pri�ez_one , staa acQpe�gqa da ua in:todzone ·s regsta e .S politica culturale del dopoguerra ed é la promozione del primo f1lm'.,fatta _ da u crtc o.i se è léoto testo di sociologia del cinema pubblicato in Italia. 7. Ko se je Darko vrnil v Gorico, ob koncu _ chi aae. ottoi e.olor' oe di A- 70-ih let, se je zacelo novo obdobje, tesneje -�• c�os. oo< �oJc , f]. Jilm ò è Sia'o Priettato(men��, ·. � �9 ·Par, . vezano na obmocje in na mesto samo. PJ:r�_ di qe�to rgsta se no. ai. eonosco gl a,t rl,no et �b · 7. Con il ritorno a Gorizia, alla fine degli anni '70, nasce una Film se kaze vedno bolj kot lopovski kljuc 61'oae·nèppr uo· solo) e. -lor _ce;:qado· devono· dfaotere i - film nuova stagione, legata al territorio ed alla citta. do ponovne izgradnje lastnih kulturnih di �lly ·Wylder 1 cònfond�n� o@ ·qelli .à1 Willia; Wyle�(ed an�e ,qu .. _ Il cinema si rivela sempre piu un grimaldello utile a ricostruire le izvorov. Ni obsedenost. - _ Tako se rodi dvajsetletna dejavnost, ki se _lln-� �or·�on��eeza_ dei· de regetl -dov:bb.e sgerre ·se no ·.e.J.tro '.la· proprie origini culturali. Non é una mania. d:e ità•· di ìtlel� zacne z retrospektivo slovenskega filma,za �_ _ _ :Aò _Pa,:� poi il· _dibatito. di mglior esito _-àtl_, raent. �c presènta'O mte:resse_ perQ! --� òa; ohe·il· lom -_ scopo era I>1U'8J!lente c��r:ae(:��e 1n "La-.p&te: d fag"quasto mct• 8. Abbiam passato una vita ad invidiarci i libri, Quelli che uno 8. Vse zivljenje sva si zavidala knjige, ki jih VO à p:"- a �enat�l . E qu pifr o Unr .per aveva e l'altro no. je eden imel, drugi pa ne. Letos spomladi � no:11_ti:é� tor un� d qu naj si : quelle �oece; de . etao sem mu neke sobote predlagal, t'ras-�, Ja · soia di · o - scv"a le:- scede . e 1e - Un sabato di 'sta primavera gli dissi di leggere il Leutrat, Il Film v perspektivi: - n prebere Leutrata, ;o�nae-e, pè� :_ go:aio cinema in prospettiv : "E' meraviglioso . Il sabato dopo mi mi je .c,o4�to b:at11a� :: "Krasna je!" Naslednjo soboto raccontava d'averne trovata l'edizione originale. A Parigi, a pripovedoval, da je nasel originalno izdajo. Strasburgo, non so. V Parizu, v Strasbourgu, ne vem. posldnJI f L'ultimo film I Gicomo Gambetti

Ceprav se je Darko v zadnjih letih usmeril predvsem v studij slovenskega filmain filmadrugih republik bivse Jugoslavije, ne smemo pozabiti na njegovo delo v okviru Se neg/ ultimi anni Daro si era per cosi die specializato nello studio e nell'analsi del cinema Nagrade Amidei za najboljsi scenarij. Preko scenarijev se je priblizal stevilnim dela Sloveni e deg/ altri paesi dela ex Jugoslavi, non si pu6 denticar i suo Impegno nel pomembnim avtorjem vèerajsnjega in zdajsnjega italijanskega filma. Priblizal se jim je

Pmio Amidei che lo ha avviato, attravero le sceneggiture, a molti autori e a molte oper v raziskovanju in razumevanju, vedno s stalisèa lastnih socioloskih iskanj, ki pa niso

Imporanti del ciema itlano di ieri e di oggi: avvicinato nel'Indagine e nela comprnsione, In nikoli monopolizirala ali deformirala interpretacije. una luce che era soretta per6 mai esclusivata o defrmata dai suol Interessi sociologici. Era Bil je strokovnjak, ki se ni vec aktivno ukvarjal s filmskokritiko, vedno pa se je uno studoso che non fcev piu professione d crtica specia, ma che conservava ben chiar e skliceval na nekatere stalnice: na primer neorealizem, ki ga je njegova generacija imprescindibii i punti frmi: i neorealmo, per esempio, che la sua generzione avev visuto di dozivljala posredno, in si ga je sam povsem prisvojil v pomenih in kulturnih resso - rispetto al momento del fari e dela ralzzazione -, e che lui, per quello che lo razseznostih. ruardva, avev totalmente rcuperato nei significat e nela cultur. Quando gl dsi che Ko sem mu nekoè razkril, da je bil Carlo Battisti [protagonist De Sicovega filma avevo scoperto che Carlo Battist er stto direttore della Bibloteca di Goria, g/ si iuminarono Umberto D, op.ur.] direktor goriske mestne knjiznice, so se mu zasvetile oèi. Ni rad gl occhi e - benché non fosse fcile non tnto al'entusiamo (perché lo era) ma a manifstar/o - razkazoval svojega navdusenja, a tokrat ga sploh ni poskusal zakriti in ze je tudi nacrtoval kako obeleziti to dejstvo. non fce nula per nasconder il suo Iteresse e i sorgere subito di qualche iea, di un progetto che rorsse quel ftto. Cosi come quando si tov6 con Zavattini che io accompagnai a Goria Podobno kot takrat, ko se je srecal z Zavattinijem, ki sem ga privedel v goriski per la presentazine al Kulturi dom di "La vertaaaa", col giovani del Laboratoro interazionale Kulturni dom ob predstavitvi filmaLa veritaaaa, skupaj z mladimi pri Mednarodnem dela comuniazione d Brno De Marchi. laboratoriju komunikacije, ki ga je vodil Bruno de Marchi.

Ma qui voglo rcordare ora qualcosa che non ho rso pubblco neppure al ciema Vttor, i 7 Ob tej priloznosti pa bi predvsem rad razkril droben dogodek, ki ga nisem omenil niti takrat 7. oktobra v kinu Vittoria, na veceru, posveèenem Darku. ottobre, in occasione dela serata per Darko. Ogni tnto venivno fuor t noi, devo d non Med nama so se v stevilnih razgovorih veckrat pojavljalinaslovi tistega nekdanjega senza rpinti, nomi e titoli che rguardavno i cinema fncese grande, quelo di una volt. E se velikega francoskegafilma. Ce so se najine misli cesto zaustavile ob Les enfantsdu i nostr pensir andavano, per esempio, a "Les enfant du parad", er "La passione d Giovnna paradis, je bil Darku prototip filmakot visoke umetnosti in kulture Trpljenje Device d'Arco" che Darko considerava fore i prototipo del maggior cinema d'are e d cultura. Orleanske.

Giustmente "Givnna" é stata proiettata nel'occasione del ciema Vttor. E una Upraviceno je bil prav ta filmpredstavljen na veceru v kinu Vittoria. Prejsnje poletje videocassetta del capolavor di Drever Darko mi aveva regalto, mi avev porato d Prigi mi je Darko iz Pariza prinesel video kaseto tega filma.Nocem iskati posebnih pomenov: preprosto zgodilo se je. l'estate scorsa. Non voglo rcavre nessun segno particolare: ma questo é successo. posldnJI f L'ultimo film I Gicomo Gambetti

Ceprav se je Darko v zadnjih letih usmeril predvsem v studij slovenskega filmain filmadrugih republik bivse Jugoslavije, ne smemo pozabiti na njegovo delo v okviru Se neg/ ultimi anni Daro si era per cosi die specializato nello studio e nell'analsi del cinema Nagrade Amidei za najboljsi scenarij. Preko scenarijev se je priblizal stevilnim dela Sloveni e deg/ altri paesi dela ex Jugoslavi, non si pu6 denticar i suo Impegno nel pomembnim avtorjem vèerajsnjega in zdajsnjega italijanskega filma. Priblizal se jim je

Pmio Amidei che lo ha avviato, attravero le sceneggiture, a molti autori e a molte oper v raziskovanju in razumevanju, vedno s stalisèa lastnih socioloskih iskanj, ki pa niso

Imporanti del ciema itlano di ieri e di oggi: avvicinato nel'Indagine e nela comprnsione, In nikoli monopolizirala ali deformirala interpretacije. una luce che era soretta per6 mai esclusivata o defrmata dai suol Interessi sociologici. Era Bil je strokovnjak, ki se ni vec aktivno ukvarjal s filmskokritiko, vedno pa se je uno studoso che non fcev piu professione d crtica specia, ma che conservava ben chiar e skliceval na nekatere stalnice: na primer neorealizem, ki ga je njegova generacija imprescindibii i punti frmi: i neorealmo, per esempio, che la sua generzione avev visuto di dozivljala posredno, in si ga je sam povsem prisvojil v pomenih in kulturnih resso - rispetto al momento del fari e dela ralzzazione -, e che lui, per quello che lo razseznostih. ruardva, avev totalmente rcuperato nei significat e nela cultur. Quando gl dsi che Ko sem mu nekoè razkril, da je bil Carlo Battisti [protagonist De Sicovega filma avevo scoperto che Carlo Battist er stto direttore della Bibloteca di Goria, g/ si iuminarono Umberto D, op.ur.] direktor goriske mestne knjiznice, so se mu zasvetile oèi. Ni rad gl occhi e - benché non fosse fcile non tnto al'entusiamo (perché lo era) ma a manifstar/o - razkazoval svojega navdusenja, a tokrat ga sploh ni poskusal zakriti in ze je tudi nacrtoval kako obeleziti to dejstvo. non fce nula per nasconder il suo Iteresse e i sorgere subito di qualche iea, di un progetto che rorsse quel ftto. Cosi come quando si tov6 con Zavattini che io accompagnai a Goria Podobno kot takrat, ko se je srecal z Zavattinijem, ki sem ga privedel v goriski per la presentazine al Kulturi dom di "La vertaaaa", col giovani del Laboratoro interazionale Kulturni dom ob predstavitvi filmaLa veritaaaa, skupaj z mladimi pri Mednarodnem dela comuniazione d Brno De Marchi. laboratoriju komunikacije, ki ga je vodil Bruno de Marchi.

Ma qui voglo rcordare ora qualcosa che non ho rso pubblco neppure al ciema Vttor, i 7 Ob tej priloznosti pa bi predvsem rad razkril droben dogodek, ki ga nisem omenil niti takrat 7. oktobra v kinu Vittoria, na veceru, posveèenem Darku. ottobre, in occasione dela serata per Darko. Ogni tnto venivno fuor t noi, devo d non Med nama so se v stevilnih razgovorih veckrat pojavljalinaslovi tistega nekdanjega senza rpinti, nomi e titoli che rguardavno i cinema fncese grande, quelo di una volt. E se velikega francoskegafilma. Ce so se najine misli cesto zaustavile ob Les enfantsdu i nostr pensir andavano, per esempio, a "Les enfant du parad", er "La passione d Giovnna paradis, je bil Darku prototip filmakot visoke umetnosti in kulture Trpljenje Device d'Arco" che Darko considerava fore i prototipo del maggior cinema d'are e d cultura. Orleanske.

Giustmente "Givnna" é stata proiettata nel'occasione del ciema Vttor. E una Upraviceno je bil prav ta filmpredstavljen na veceru v kinu Vittoria. Prejsnje poletje videocassetta del capolavor di Drever Darko mi aveva regalto, mi avev porato d Prigi mi je Darko iz Pariza prinesel video kaseto tega filma.Nocem iskati posebnih pomenov: preprosto zgodilo se je. l'estate scorsa. Non voglo rcavre nessun segno particolare: ma questo é successo. Darka Bratine ni vec med nami. prvéen élovk Medtem ko pisem te vrstice, se mi dozdeva, da ponovno slisim njegov glas. Spomini se kopicijo, veliko jih je, Un uomo giusto ogromno. Spominjam se prvega srecanja: kot gimnazijec sem si v "cineforumu" pri zupniscu Madonna delle Beppe Va/perga Rose v Torinu skupaj z ostalimi sosolci ogledal filmLa battaglia di Algeri Gilla Pontecorva. Darko je predstavil filmin animiral razgovor. Zaustavil sem se v pogovoru z njim.

Leta 1971 sem ga ponovno srecal na univerzi, kot predavatelja v seminarju sociologije. Zacela sva se druziti, Darko Bratina non é piu tra noi. skupaj sva prezivela nepozabne trenutke, govorila sva o filmu, sociologiji, o manjsinah, o kmecki kulturi, druzbenem poslanstvu, o raziskavah in dejavnostih, ki jih je bilo potrebno zastaviti, jih spremljati, organizirati. Mentre scrivo queste righe mi sembra di risentirne la voce, i ricordi si affollano alla mente, tanti, tantissimi, mi rammento la prima volta che lo vidi. Ero andato a vedere, liceale con altri compagni di classe, "La battaglia di Povezovala so naju skupna navdusenja, in zgradilo se je prijateljstvo, ki je trajalo skoraj 30 let, prijateljstvo Algeri" di Gillo Pontecorvo al cineforum della parrocchia "Madonna delle Rose· a Torino. polno upanj, vznemirjenj, skupnih projektov.

Darko presentò il film e animò il dibattito, rimasi a parlare con lui. Tista leta v Torinu so bila odlocilna. Vse bolj so se uveljavljale socioloske vede, mesto je bilo zivo, postalo je Lo ritrovai nel 1971, all'Universita, dove teneva un seminario di sociologia a cui mi ero iscritto. Prendemmo a nekaksen laboratorij; ni pa primanjkovalo niti hudih preizkusenj, ki sva jih pogosto dozivljala vzajemno. Bil frequentarci, passammo momenti indimenticabili a parlare di cinema, sociologia, minoranze, cultura contadina, impegno sociale, ricerche e attivita da mettere in piedi, seguire, organizzare. Ci univano molte passioni e si sem njegov asistent-mentor na Visoki soli za industrijsko upravo pri torinski univerzi. cementava un rapporo che é durato quasi trent'anni, denso di speranze, emozioni, progetti condivisi. Darko je bil raziskovalec, predava! je na izpopolnjevalnih tecajih, ukvarjal se je s filmomkot kulturno Quegli anni torinesi furono cruciali: si affermavano sempre piu gli studi sociologici. La citta era viva, quasi un dejavnostjo, vodil pogovore in predavanja v Novari in v Torinu. laboratorio, non mancarono difficolta durissime, molte le vissi con lui, ero suo assistentetutor alla scuola di Amministrazione Industriale dell'Universita. Bil je neprestano angaziran tako na socialnem podrocju kot na akademskem, v poklicnem izobrazevanju in Darko era anche ricercatore e, oltre a tutto questo, teneva corsi di formazione e si occupava di cinema kot raziskovalec. V tem intenzivnem obdobju je navezal stike z razlicnimi osebami, in nekatere izmed njih je culturale con dibattiti e conferenze a Novara e Torino. kasneje srecal v Rimu v parlamentu. Mojstrsko je zdruzil filmin sociologijo in na univerzi preizkusal didakticno uporabo filmakot spoznavnega sredstva, kot nenadomestljivo predstavitev resnicnosti in njenih L'impegno di Darko Bratina era continuo, vasto, dal sociale all'accademia, dalla formazione alla ricerca. In quel problemov, kot nazorno in ucinkovito sredstvo socioloske analize in metodologije. periodo intenso instaurò rapporti con molte persone, alcune delle quali avrebbe poi ritrovato a Roma, in Parlamento. Uni magistralmente cinema e sociologia, sperimentando - a livello universitario - l'uso didattico del film come Darkov odnos do filmaje bil strog in celosten; ne da bi zanemarjal estetiko in semiologijo, je bil zanj film, strumento di conoscenza, rappresentazione insostituibile di realta e problemi, mezzo chiaro e privilegiato per antropolosko gledano, vendarle kulturni produkt, rezultat dolocene druzbene strukture, ki jo moramo l'analisi e la metodologia sociologica. temeljito spoznati, da bi laze razumeli avtorje in dela.

L'approccio di Darko al cinema era rigoroso e a tutto campo; infatti, pur non trascurando estetica e semiologia, considerava il film anche prodotto culturale, in senso antropologico, di una precisa struttura sociale che Darko je bil velik sociolog filma,izrafal se je predvsem v konkretnem delu, s tem da je udejanjal svoje doveva essere studiata approfonditamente per meglio capire autori e opere. principe. V svojem zanimivem uvodu k italijanski izdaji knjige I.C. Jarvieja,Towards a of the Cinema (1977), trdi, "da je bil filmnajznacilnejsi kulturni fenomen v industrijski

Leta 1971 sem ga ponovno srecal na univerzi, kot predavatelja v seminarju sociologije. Zacela sva se druziti, Darko Bratina non é piu tra noi. skupaj sva prezivela nepozabne trenutke, govorila sva o filmu, sociologiji, o manjsinah, o kmecki kulturi, druzbenem poslanstvu, o raziskavah in dejavnostih, ki jih je bilo potrebno zastaviti, jih spremljati, organizirati. Mentre scrivo queste righe mi sembra di risentirne la voce, i ricordi si affollano alla mente, tanti, tantissimi, mi rammento la prima volta che lo vidi. Ero andato a vedere, liceale con altri compagni di classe, "La battaglia di Povezovala so naju skupna navdusenja, in zgradilo se je prijateljstvo, ki je trajalo skoraj 30 let, prijateljstvo Algeri" di Gillo Pontecorvo al cineforum della parrocchia "Madonna delle Rose· a Torino. polno upanj, vznemirjenj, skupnih projektov.

Darko presentò il film e animò il dibattito, rimasi a parlare con lui. Tista leta v Torinu so bila odlocilna. Vse bolj so se uveljavljale socioloske vede, mesto je bilo zivo, postalo je Lo ritrovai nel 1971, all'Universita, dove teneva un seminario di sociologia a cui mi ero iscritto. Prendemmo a nekaksen laboratorij; ni pa primanjkovalo niti hudih preizkusenj, ki sva jih pogosto dozivljala vzajemno. Bil frequentarci, passammo momenti indimenticabili a parlare di cinema, sociologia, minoranze, cultura contadina, impegno sociale, ricerche e attivita da mettere in piedi, seguire, organizzare. Ci univano molte passioni e si sem njegov asistent-mentor na Visoki soli za industrijsko upravo pri torinski univerzi. cementava un rapporo che é durato quasi trent'anni, denso di speranze, emozioni, progetti condivisi. Darko je bil raziskovalec, predava! je na izpopolnjevalnih tecajih, ukvarjal se je s filmomkot kulturno Quegli anni torinesi furono cruciali: si affermavano sempre piu gli studi sociologici. La citta era viva, quasi un dejavnostjo, vodil pogovore in predavanja v Novari in v Torinu. laboratorio, non mancarono difficolta durissime, molte le vissi con lui, ero suo assistentetutor alla scuola di Amministrazione Industriale dell'Universita. Bil je neprestano angaziran tako na socialnem podrocju kot na akademskem, v poklicnem izobrazevanju in Darko era anche ricercatore e, oltre a tutto questo, teneva corsi di formazione e si occupava di cinema kot raziskovalec. V tem intenzivnem obdobju je navezal stike z razlicnimi osebami, in nekatere izmed njih je culturale con dibattiti e conferenze a Novara e Torino. kasneje srecal v Rimu v parlamentu. Mojstrsko je zdruzil filmin sociologijo in na univerzi preizkusal didakticno uporabo filmakot spoznavnega sredstva, kot nenadomestljivo predstavitev resnicnosti in njenih L'impegno di Darko Bratina era continuo, vasto, dal sociale all'accademia, dalla formazione alla ricerca. In quel problemov, kot nazorno in ucinkovito sredstvo socioloske analize in metodologije. periodo intenso instaurò rapporti con molte persone, alcune delle quali avrebbe poi ritrovato a Roma, in Parlamento. Uni magistralmente cinema e sociologia, sperimentando - a livello universitario - l'uso didattico del film come Darkov odnos do filmaje bil strog in celosten; ne da bi zanemarjal estetiko in semiologijo, je bil zanj film, strumento di conoscenza, rappresentazione insostituibile di realta e problemi, mezzo chiaro e privilegiato per antropolosko gledano, vendarle kulturni produkt, rezultat dolocene druzbene strukture, ki jo moramo l'analisi e la metodologia sociologica. temeljito spoznati, da bi laze razumeli avtorje in dela.

L'approccio di Darko al cinema era rigoroso e a tutto campo; infatti, pur non trascurando estetica e semiologia, considerava il film anche prodotto culturale, in senso antropologico, di una precisa struttura sociale che Darko je bil velik sociolog filma,izrafal se je predvsem v konkretnem delu, s tem da je udejanjal svoje doveva essere studiata approfonditamente per meglio capire autori e opere. principe. V svojem zanimivem uvodu k italijanski izdaji knjige I.C. Jarvieja,Towards a Sociology of the Cinema (1977), trdi, "da je bil filmnajznacilnejsi kulturni fenomen v industrijski

ARTE E CULTURA Per quanto riguarda la conoscenza cine­ zia in particolare, hanno da tempo risolto tut­ matografica in senso stretto, il discorso è di­ ti i problemi economici e !.ociali, non hanno verso. Si tratta di valorizzare e rendere ac­ però dato alcuna soluzione po ..1tiva a proble­ cessibili cinematografie scarsamente conosciu­ mi personali e di conseguenza sociologici. Ec­ te, o sconosciute del tutto, tanto del presente co la ragione per cui lungo tutta la storia del che del passato. In questo senso la Mostra cinema svedese e danese ( quello finlandese ha ha sempre svolto una funzione importante. importanza relativa e per quantità e per qua­ Non a caso il cinema giapponese è stato sco­ lità) troviamo affrontati nei film i problemi CONSIDERAZIONI SULLA MOSTRA perto a Venezia: E non a caso quest'anno la ultimi della vita: la morte, l'inconoscibile, i retrospettiva è stata dedicata a tutta una scuo­ misteri metafisici con tutto il corollario di la, la scandinava per essere precisi. Di essa streghe e demoni. Si possono citare a propo­ CINEMATOGRAF.ICA DI v·ENEZIA molto se ne parla, quasi religiosamente, nelle sito di Holger-Madsen «La vita dell'uomo evan­ s-torie generali del cinema, purtroppo però po­ gelico» ( 1914), del grande Sjostrom «Il car­ chi erano finora gli eletti che hanno avuto rettiere» (1920), «Chi può giudicare» (1921 ), la possibilità di vederne direttamente le di cui certamente più tardi Dreyer, il grande Retrospettiva e opere nuove opere. autore danese, se ne ricorderà tanto per «La passione di Giovanna D'Arco» ( 1928) che per E' forse la prima volta che si cerca di «Dies lrae» ( 1943). «La Strega» ( 1922) di organizzare una retrospettiva completamente Benjamin Christensen è addirittura un tratta­ Con la proiezione fuori concorso del­ lstituto, permanente di studi cinematografici» dedicata ad una scuola. Fatto impOrtante que­ to scientifico sulla stregoneria attraverso i se­ l'orribile film di Mauro Bolognini «La donna si dovrà fare ancora parecchia strada. Per sto, poichè solamente presentando le opere coli. Ci sono poi moltissimi altri con i me­ è una cosa meravigliosa» si- è conclusa tra esempio, perchè no; fondare un Istituto su­ appartenenti ad un arco di tempo relativa­ desimi temi, su su fino al Bergman di «La consensi e polemiche, come succede ogni an­ periore di · studi cinematografici regolari, di­ mente lungo (nel nostro caso circa un cin­ prigione» ( 1948 ), del «Settimo Sigillo» no; anche questa X.XV& Mostra del cinema. verso dal Centro Sperimentale di Cinema che quantennio) ci si può fare un'idea non dico Notiamo subito che l'edizione di quest'anno ( 1956), del «Posto delle fragole» ( 1957) e è a carattere più professionale, con sede a definitiva riè completa, ma certamente più che era particolarmente attesa-- e per alcuni film un po' di tutte le sue opere. Come ultimo ci­ Venezia, data anche la tradizione veneziana som_maria dr .ciò·· che una scuola cinemato­ tiamo «La renna. bianca» ( 1953), che pur ap­ in concorso e sopratutto per il fatto che ìl suo nel le al tre arti. Innanzitutto però secondo noi grafica significhi e per la società in cui essa attuale direttore, il prof. Luigi Chiarini, pri­ partenendo al cfnema fin.làndese presenta i me­ si impone la necessità di istituzionalizzare nasce e si sviluppa, ma sopratutto per le altre mo docente di «Storia_ del cinema»· all'ateneo presso la Mostra una cineteca ed una biblio­ desimi caratteri. Altri temi centrali della scuo­ scuole di cinema, riguardo allo stile ed ai pisano, ha voluto darle una impostazione teca, accessibili a tutti quanti abbiano inte­ la nordica, che hanno ancori! maggior peso contenuti. Guardando questi film infatti, ci completamente nuova. Egli ha voluto tener resse agli studi sul cinema. Non solo ma dare di quelli or ora individuati, sono l'amore, che siamo definitivamente convinti che il cinema presente un principio - guida fondamentale; inoltre ai Cineforum ed ai va·ri circoli del ci0 è i I substrato di quasi tutte le saghe ( saga è in fondo lo specchio più fedele di una so­ qualificare cioè la Mostra veneziana con un nema la possibilità di attingere direttamente significa letteralmente nella lingua nordica cietà, di una cultura, se per cultura s'intende preciso ruolo nella cultura contemporanea. alla Mostra di Venezia quale fonte prima. Si antica: ciò che si racconta), i problemi della Giustamente secondo Chiarini la Mostra non tratta di stabilire un rapporto duraturo tra nel senso della sociologia contemporanea un vita a due; i rapporti tra genitori e figli. An­ si deve esaurire nella rassegna dei film in questi. enti locali, che oggi stanno assumendo complesso. o una costellazione di esperienze che· quì possiamo osservare che l'amore nel­ concorso, nè in un appuntamento divistico un ruolo importante nell'ambito della vita cui• condivise e' convissute da un dato gruppo di le opere dei nordici è visto sotto un'angolatu­ ( cosa che egregiamente svolgono già altri fe­ turale delle province e delle regi�mi, � la Mo­ individui, i quali appaiono legati da un certo r<1 diversa dalla nostra per la tipicità della stival), ma deve sopratutto stabilire un dura­ stra, per dare la possibilit,à di sviluppare un grado di uhiformità, oss_ia ·da un comune sti­ loro esistenza socio·logica. Temi simili solo re­ turo e proficuo dialogo tra gli studiosi del discorso storico-critico più proficuo anche in le di vita. Abbiamo parlato di «specchio più centemente si possono trovare nel nostro cine­ cinema e gli studiosi degli altri settori cultu­ provincia, che tanta importanza ha ·av.uto nel- fedele;» ciò· signHìca che attraverso gli ele­ ma. Esemplificare con i film è impresa diffi­ rali. «La Mostra - sono parole di Chiarini 1::i cultura italiana, specialmente per quanto fnenti narrativi e figurativi dei film in questio­ cile, perchè le opere sono moltissime. Ad ogni è tra l'altro un istituto permanente di stu­ riguarda il cinema, il mezzo culturale oggi ne si può ricostruire l'immagine di quella modo 'Cli maggior rilievo sono «Berg Ejvind e di cinematografici». E qui vorremmo fare più diffuso e più immediato se si eccettua società. Ricordiamo che i paesi nordici, la Sve- qualche appunto. Per diventare veramente «un la TV. sua mogli.e» (1917) di Sjostrom, in cui gioca

Pag. %6 • Inidaliva iaonlina Iniziativa isonlina - Pag. U _

. INIZIATIVA IS0NTINA 19 • gorlzla, 10-1964 �

ARTE E CULTURA Per quanto riguarda la conoscenza cine­ zia in particolare, hanno da tempo risolto tut­ matografica in senso stretto, il discorso è di­ ti i problemi economici e !.ociali, non hanno verso. Si tratta di valorizzare e rendere ac­ però dato alcuna soluzione po ..1tiva a proble­ cessibili cinematografie scarsamente conosciu­ mi personali e di conseguenza sociologici. Ec­ te, o sconosciute del tutto, tanto del presente co la ragione per cui lungo tutta la storia del che del passato. In questo senso la Mostra cinema svedese e danese ( quello finlandese ha ha sempre svolto una funzione importante. importanza relativa e per quantità e per qua­ Non a caso il cinema giapponese è stato sco­ lità) troviamo affrontati nei film i problemi CONSIDERAZIONI SULLA MOSTRA perto a Venezia: E non a caso quest'anno la ultimi della vita: la morte, l'inconoscibile, i retrospettiva è stata dedicata a tutta una scuo­ misteri metafisici con tutto il corollario di la, la scandinava per essere precisi. Di essa streghe e demoni. Si possono citare a propo­ CINEMATOGRAF.ICA DI v·ENEZIA molto se ne parla, quasi religiosamente, nelle sito di Holger-Madsen «La vita dell'uomo evan­ s-torie generali del cinema, purtroppo però po­ gelico» ( 1914), del grande Sjostrom «Il car­ chi erano finora gli eletti che hanno avuto rettiere» (1920), «Chi può giudicare» (1921 ), la possibilità di vederne direttamente le di cui certamente più tardi Dreyer, il grande Retrospettiva e opere nuove opere. autore danese, se ne ricorderà tanto per «La passione di Giovanna D'Arco» ( 1928) che per E' forse la prima volta che si cerca di «Dies lrae» ( 1943). «La Strega» ( 1922) di organizzare una retrospettiva completamente Benjamin Christensen è addirittura un tratta­ Con la proiezione fuori concorso del­ lstituto, permanente di studi cinematografici» dedicata ad una scuola. Fatto impOrtante que­ to scientifico sulla stregoneria attraverso i se­ l'orribile film di Mauro Bolognini «La donna si dovrà fare ancora parecchia strada. Per sto, poichè solamente presentando le opere coli. Ci sono poi moltissimi altri con i me­ è una cosa meravigliosa» si- è conclusa tra esempio, perchè no; fondare un Istituto su­ appartenenti ad un arco di tempo relativa­ desimi temi, su su fino al Bergman di «La consensi e polemiche, come succede ogni an­ periore di · studi cinematografici regolari, di­ mente lungo (nel nostro caso circa un cin­ prigione» ( 1948 ), del «Settimo Sigillo» no; anche questa X.XV& Mostra del cinema. verso dal Centro Sperimentale di Cinema che quantennio) ci si può fare un'idea non dico Notiamo subito che l'edizione di quest'anno ( 1956), del «Posto delle fragole» ( 1957) e è a carattere più professionale, con sede a definitiva riè completa, ma certamente più che era particolarmente attesa-- e per alcuni film un po' di tutte le sue opere. Come ultimo ci­ Venezia, data anche la tradizione veneziana som_maria dr .ciò·· che una scuola cinemato­ tiamo «La renna. bianca» ( 1953), che pur ap­ in concorso e sopratutto per il fatto che ìl suo nel le al tre arti. Innanzitutto però secondo noi grafica significhi e per la società in cui essa attuale direttore, il prof. Luigi Chiarini, pri­ partenendo al cfnema fin.làndese presenta i me­ si impone la necessità di istituzionalizzare nasce e si sviluppa, ma sopratutto per le altre mo docente di «Storia_ del cinema»· all'ateneo presso la Mostra una cineteca ed una biblio­ desimi caratteri. Altri temi centrali della scuo­ scuole di cinema, riguardo allo stile ed ai pisano, ha voluto darle una impostazione teca, accessibili a tutti quanti abbiano inte­ la nordica, che hanno ancori! maggior peso contenuti. Guardando questi film infatti, ci completamente nuova. Egli ha voluto tener resse agli studi sul cinema. Non solo ma dare di quelli or ora individuati, sono l'amore, che siamo definitivamente convinti che il cinema presente un principio - guida fondamentale; inoltre ai Cineforum ed ai va·ri circoli del ci0 è i I substrato di quasi tutte le saghe ( saga è in fondo lo specchio più fedele di una so­ qualificare cioè la Mostra veneziana con un nema la possibilità di attingere direttamente significa letteralmente nella lingua nordica cietà, di una cultura, se per cultura s'intende preciso ruolo nella cultura contemporanea. alla Mostra di Venezia quale fonte prima. Si antica: ciò che si racconta), i problemi della Giustamente secondo Chiarini la Mostra non tratta di stabilire un rapporto duraturo tra nel senso della sociologia contemporanea un vita a due; i rapporti tra genitori e figli. An­ si deve esaurire nella rassegna dei film in questi. enti locali, che oggi stanno assumendo complesso. o una costellazione di esperienze che· quì possiamo osservare che l'amore nel­ concorso, nè in un appuntamento divistico un ruolo importante nell'ambito della vita cui• condivise e' convissute da un dato gruppo di le opere dei nordici è visto sotto un'angolatu­ ( cosa che egregiamente svolgono già altri fe­ turale delle province e delle regi�mi, � la Mo­ individui, i quali appaiono legati da un certo r<1 diversa dalla nostra per la tipicità della stival), ma deve sopratutto stabilire un dura­ stra, per dare la possibilit,à di sviluppare un grado di uhiformità, oss_ia ·da un comune sti­ loro esistenza socio·logica. Temi simili solo re­ turo e proficuo dialogo tra gli studiosi del discorso storico-critico più proficuo anche in le di vita. Abbiamo parlato di «specchio più centemente si possono trovare nel nostro cine­ cinema e gli studiosi degli altri settori cultu­ provincia, che tanta importanza ha ·av.uto nel- fedele;» ciò· signHìca che attraverso gli ele­ ma. Esemplificare con i film è impresa diffi­ rali. «La Mostra - sono parole di Chiarini 1::i cultura italiana, specialmente per quanto fnenti narrativi e figurativi dei film in questio­ cile, perchè le opere sono moltissime. Ad ogni è tra l'altro un istituto permanente di stu­ riguarda il cinema, il mezzo culturale oggi ne si può ricostruire l'immagine di quella modo 'Cli maggior rilievo sono «Berg Ejvind e di cinematografici». E qui vorremmo fare più diffuso e più immediato se si eccettua società. Ricordiamo che i paesi nordici, la Sve- qualche appunto. Per diventare veramente «un la TV. sua mogli.e» (1917) di Sjostrom, in cui gioca

Pag. %6 • Inidaliva iaonlina Iniziativa isonlina - Pag. U _

. 1m ruolo importante la natura, come pure di matografica» con l'11desione d'un gruppo fra Sjéistréim è «Il monastero di Sendomir» i maggiori specialisti in materia (Georges Sadoul, Da dimenticare al più presto sono pure senso cl11ssico, tanto da farci venire in mente­ ( 1919), importante per certe soluzioni foto­ Mario Apol lon io, Cari Vincent, Nazzareno T11d­ «Le amicizie particolari» di Jean Delannoy e «Leisure the basis of culture» la celebre ope­ grafiche ·( vi si respira una cupa atmosfera da dei, Rudolf Arnheim, Lewis Jacobs, tanto per «La r11gazza dagli occhi verdi» di Desmond ra di Joseph Pieper. Si tratta senz'altro del film più originale, più nuovo, e checchè se n& tragedia). Di Mauritz Stiller, altro «big » del fare qualche nome). Si sono così visti mesco­ · Davis. li primo tr11tto da un romanzo scabro­ dica, più importante per 111 centralità del pro­ cinema svedese, bisogna ricordare le due com­ lati ai divi {pochi del resto ) i severi studiosi, so di Roger Peyrefitte, è il · trionfo dell11 ipo­ blema affrontato, nell'odierna società; giusta­ medié «Il miglior film di Thomas Graal» che sono poi i divi degli . intellettuali. Alla .crisià e della falsità, che ·attraverso una di­ mente gli è stato assegn11to i'! premio «Opera ( 1'917) e «Il miglior bambino di Thomas tavola rotonda, durata tre giorni, si è fatto screzione tutta esteriore contrabbanda un mi­ prima». Un'altra opera prima degna d'atten­ Graal» (191'8), con Sjéistréim protagonista. il punto sulla situaziorie attuale degli studi sto­ sticismo sensuale che ha addirittura echi dan­ zione è il film americano «Soltanto un Uomo» Questi. due fìlm certamente molto hanno inse- rici e sono state date le direzioni di metodo nunziani. Il secondo invece t ratto da un ro­ di Michael Roemer, vincitore del premio «San.. 9nato ai vari Lubitsch e Capra; del medesimo e di ricerca in questo campo relativamente manzo di Edna O'Brien, che risulta poco più Giorgio». Notevole sopratutto per la carica autore non possiamo dimenticare «li canto giovane, ma già tanto difficile da affrontare. di un11 Delly britannica con tutti i migliora­ umana. E qu1 di11mo il plauso all11 gestione. . del fìore scarlatto» ( 1918), «La saga di Gun­ Le conclusioni raggiunte devono· però andare menti del caso, pur cercando una tonalità iro­ Chiarini per averlo preferito a «Lilith». nar Hede» { 1923 ), «La saga di Gosta Berling.o al di là degli interessi · per gli specialisti e nica imprez iosita di virtuosismi tecnici { non Dulcis in fundo i due film italiani: «Il. ( 1924), una delle prime interpretazioni di raggiungere tutti gli uomini di cultura e tutti dimentichiamo che Desmond D11vls. era opera­ Vangelo secondo Matteo» di Pasolini e «De­ Greta Garbo, e sopratutto «11 tesoro di mes­ gli organismi che lavorano sul medesimo ter­ tore di Tony Richardson, autore di «Sapore serto · rosso> di Antonioni. A proposito di que­ ser Arnes » ( 1919), celebre per certe figura­ reno. di miele» e «Tom Jones») resta molto lonta­ ste opere vorremmo dire soltanto che sono zioni che precorrono i mirabili risultati rag­ · Abbiamo volutamente dato in queste bre­ no dal traguardo di un film. Pure a metà stra­ molto importanti, le più degne del la Mostra, giunti più tardi da S. M. Ejzenstein. Più re­ vi note maggior peso alla retrospettiva ed alla da rimane . «Tonio Kroeger» di Rolf Thiele, al­ e che certamente saranno tra le più discusse. centemente troviamo di Gustaf Molander cornice culturale della mostra, perchè sono in tro film tratto da un celebre romanzo o rac­ nella st11gione '64-'65. Sono opere che dimo­ « Eva:» { 1948), di Alf Sji:iberg «Soltanto una fondo le vere novità del la XXV edizione del conto lungo di Thomas Mann. C'è poi !'«Amle­ strano ancora una volta la maturità del ci­ madre» ( 1949 ) è l'ottimo «La signorina Julie» festival. Con ciò non_ vog liamo dimenticare che to» del russo Kozintsev che nonostante l'in-. nema it11liano, nonostante la crisi, e per l'a­ superabile precedente, fatto da Lawrence Oli­ { 1950). Tutti film molto vicini a Bergrnan e anche i film in concorso hanno la loro impor­ vanzamento nel linguaggio e per l'avanzamen­ vier e vis'to anni fa a Venezia, rimane su un pe!' stile e per contenuto. Ricordiamo infine· i· tanza; di loro però se ne s·o·no già largamente piano dignitoso ( il regista ci ha messo otto to nei terni. due film di Arne Mattson «Ha danzato una occupati i quotidiani; per cui ne diamo qui anni a farlo) di illustrazione del celebre testo Come è facile capire, nonostante molta sola estate» ( 1951 ), «Salka Valka» ( 1950) solo -una veloce carrellata. Incominciando con shakespeariano; 'diretta sopratutto ad un vasto Zélvorra, la XXV• · Mostra del cinema qualche. e naturalmente più o meno tutti i film di «Il ladro di peschèit del · bulgaro Valo Radev, pubblico. Volendo liquidare subito «Per il re novità ci ha dato. C'è solamente un punto che. Jngmar Bergman. Quest'ultimo si può conside­ non si riesce a capire _bene come mai sia sta­ e per lél P11tria» di Joseph Losey, possiamo vorremmo 11ncora sottolineare: la pretesa del­ rare l'ideale punto terminale di tutta la. scuo­ to ammesso al coricòrso. Non parliamo dei li­ dire che il tema del film è importante e no­ la commissione di selezione di fare una ras­ la scandinava sia per quanto riguarda l'espres­ miti tematici, ma sopratuttÒ' 't-ecriié:i e di l·i n• nostante tutto attuale, pur riferendosi a fatti segna di film d'arte 11d alto livello, quando sione formale che per i problemi .e temi trat� guagglo. Sembra infatti che il film sia degli della prima guerra mondiale, però la sua im­ . l'arte raramente si trova, specialmente oggi tati. Da notare poi che tutti gli autori di qu� anni trenta. Analogamente «Amare» di Jorn portanza tipic11rnente te11trale ne sminuisce la per la crisi generale non solo del cinema, ma. sti film hanno avuto un senso del cinema ve­ Donner e «La donna sposata; di Jean Luc Go­ portata. delle altre arti in genere (vedi la Biennale). ramente sorprendente. Vedendo oggi le im­ dard ben poco hanno da spartire con l'arte Invece la rassegna dei film In concorso, che. magini di quei primi pionieri, non del cine­ del cinema, trattandosi di due opere che non Opera originale e sorprendente risulta in­ si svolge alla Mostra veneziana, deve servire vece i! francese «La vita 11lla rovescia> opera ma, ma del linguaggio cinematografico orien­ sono altro se non un carosello di amplessi e prima del giovane Al11n Jessua. A noi franca, piuttosto da barometro, da indice delle ten­ . tato in senso es tetico, non ci si può che me­ d1 spogliarelli, accompagnati da un frasario mente questo film è sembrato. particolarmen­ denze più o meno vive che si trovano nel ci• .ravlgliare. La scuola scandin·ava con Sjéitsréim più o meno volgare messo in bocca ai pro­ te importante, non tanto per la novità di lin­ nema contemporaneo. -e Stiller ha raggiunto per quei tempi vette tagonisti. Non solo sul piano delle idee sono guaggio, bensl per il tema . che affronta. Si Ci auguriamo . con ciò che la mostra pro-­ vertiginose. opere vuote; morte ( il problema del sesso ha • tratt11 precisamente dell'alienazione vista sotto segua nella direzione imposta dal prof. Chia­ ben altra importanz11 ed altre complessità ) In occasione di questa retrospettiva ha _rini� però con la precisa coscienza delle sue. un profilo completamente nuovo. In questo assunto particolare significato la prirn� tavola ma anche dal punto di vista formale, sé si possibilità e dei suoi limiti. film l'alien11zlone diventa contemplazion_e, me­ ,rotonda sui problemi della «storiografia cine- escludono due o tre sequenze di Godard. glio esigenza della contemplazione, quasi in DIODATO BRATINA

Iniziativa i10nlina - Pag. 2 • fag. H - Iniziativa lsonllna. 1m ruolo importante la natura, come pure di matografica» con l'11desione d'un gruppo fra Sjéistréim è «Il monastero di Sendomir» i maggiori specialisti in materia (Georges Sadoul, Da dimenticare al più presto sono pure senso cl11ssico, tanto da farci venire in mente­ ( 1919), importante per certe soluzioni foto­ Mario Apol lon io, Cari Vincent, Nazzareno T11d­ «Le amicizie particolari» di Jean Delannoy e «Leisure the basis of culture» la celebre ope­ grafiche ·( vi si respira una cupa atmosfera da dei, Rudolf Arnheim, Lewis Jacobs, tanto per «La r11gazza dagli occhi verdi» di Desmond ra di Joseph Pieper. Si tratta senz'altro del film più originale, più nuovo, e checchè se n& tragedia). Di Mauritz Stiller, altro «big » del fare qualche nome). Si sono così visti mesco­ · Davis. li primo tr11tto da un romanzo scabro­ dica, più importante per 111 centralità del pro­ cinema svedese, bisogna ricordare le due com­ lati ai divi {pochi del resto ) i severi studiosi, so di Roger Peyrefitte, è il · trionfo dell11 ipo­ blema affrontato, nell'odierna società; giusta­ medié «Il miglior film di Thomas Graal» che sono poi i divi degli . intellettuali. Alla .crisià e della falsità, che ·attraverso una di­ mente gli è stato assegn11to i'! premio «Opera ( 1'917) e «Il miglior bambino di Thomas tavola rotonda, durata tre giorni, si è fatto screzione tutta esteriore contrabbanda un mi­ prima». Un'altra opera prima degna d'atten­ Graal» (191'8), con Sjéistréim protagonista. il punto sulla situaziorie attuale degli studi sto­ sticismo sensuale che ha addirittura echi dan­ zione è il film americano «Soltanto un Uomo» Questi. due fìlm certamente molto hanno inse- rici e sono state date le direzioni di metodo nunziani. Il secondo invece t ratto da un ro­ di Michael Roemer, vincitore del premio «San.. 9nato ai vari Lubitsch e Capra; del medesimo e di ricerca in questo campo relativamente manzo di Edna O'Brien, che risulta poco più Giorgio». Notevole sopratutto per la carica autore non possiamo dimenticare «li canto giovane, ma già tanto difficile da affrontare. di un11 Delly britannica con tutti i migliora­ umana. E qu1 di11mo il plauso all11 gestione. . del fìore scarlatto» ( 1918), «La saga di Gun­ Le conclusioni raggiunte devono· però andare menti del caso, pur cercando una tonalità iro­ Chiarini per averlo preferito a «Lilith». nar Hede» { 1923 ), «La saga di Gosta Berling.o al di là degli interessi · per gli specialisti e nica imprez iosita di virtuosismi tecnici { non Dulcis in fundo i due film italiani: «Il. ( 1924), una delle prime interpretazioni di raggiungere tutti gli uomini di cultura e tutti dimentichiamo che Desmond D11vls. era opera­ Vangelo secondo Matteo» di Pasolini e «De­ Greta Garbo, e sopratutto «11 tesoro di mes­ gli organismi che lavorano sul medesimo ter­ tore di Tony Richardson, autore di «Sapore serto · rosso> di Antonioni. A proposito di que­ ser Arnes » ( 1919), celebre per certe figura­ reno. di miele» e «Tom Jones») resta molto lonta­ ste opere vorremmo dire soltanto che sono zioni che precorrono i mirabili risultati rag­ · Abbiamo volutamente dato in queste bre­ no dal traguardo di un film. Pure a metà stra­ molto importanti, le più degne del la Mostra, giunti più tardi da S. M. Ejzenstein. Più re­ vi note maggior peso alla retrospettiva ed alla da rimane . «Tonio Kroeger» di Rolf Thiele, al­ e che certamente saranno tra le più discusse. centemente troviamo di Gustaf Molander cornice culturale della mostra, perchè sono in tro film tratto da un celebre romanzo o rac­ nella st11gione '64-'65. Sono opere che dimo­ « Eva:» { 1948), di Alf Sji:iberg «Soltanto una fondo le vere novità del la XXV edizione del conto lungo di Thomas Mann. C'è poi !'«Amle­ strano ancora una volta la maturità del ci­ madre» ( 1949 ) è l'ottimo «La signorina Julie» festival. Con ciò non_ vog liamo dimenticare che to» del russo Kozintsev che nonostante l'in-. nema it11liano, nonostante la crisi, e per l'a­ superabile precedente, fatto da Lawrence Oli­ { 1950). Tutti film molto vicini a Bergrnan e anche i film in concorso hanno la loro impor­ vanzamento nel linguaggio e per l'avanzamen­ vier e vis'to anni fa a Venezia, rimane su un pe!' stile e per contenuto. Ricordiamo infine· i· tanza; di loro però se ne s·o·no già largamente piano dignitoso ( il regista ci ha messo otto to nei terni. due film di Arne Mattson «Ha danzato una occupati i quotidiani; per cui ne diamo qui anni a farlo) di illustrazione del celebre testo Come è facile capire, nonostante molta sola estate» ( 1951 ), «Salka Valka» ( 1950) solo -una veloce carrellata. Incominciando con shakespeariano; 'diretta sopratutto ad un vasto Zélvorra, la XXV• · Mostra del cinema qualche. e naturalmente più o meno tutti i film di «Il ladro di peschèit del · bulgaro Valo Radev, pubblico. Volendo liquidare subito «Per il re novità ci ha dato. C'è solamente un punto che. Jngmar Bergman. Quest'ultimo si può conside­ non si riesce a capire _bene come mai sia sta­ e per lél P11tria» di Joseph Losey, possiamo vorremmo 11ncora sottolineare: la pretesa del­ rare l'ideale punto terminale di tutta la. scuo­ to ammesso al coricòrso. Non parliamo dei li­ dire che il tema del film è importante e no­ la commissione di selezione di fare una ras­ la scandinava sia per quanto riguarda l'espres­ miti tematici, ma sopratuttÒ' 't-ecriié:i e di l·i n• nostante tutto attuale, pur riferendosi a fatti segna di film d'arte 11d alto livello, quando sione formale che per i problemi .e temi trat� guagglo. Sembra infatti che il film sia degli della prima guerra mondiale, però la sua im­ . l'arte raramente si trova, specialmente oggi tati. Da notare poi che tutti gli autori di qu� anni trenta. Analogamente «Amare» di Jorn portanza tipic11rnente te11trale ne sminuisce la per la crisi generale non solo del cinema, ma. sti film hanno avuto un senso del cinema ve­ Donner e «La donna sposata; di Jean Luc Go­ portata. delle altre arti in genere (vedi la Biennale). ramente sorprendente. Vedendo oggi le im­ dard ben poco hanno da spartire con l'arte Invece la rassegna dei film In concorso, che. magini di quei primi pionieri, non del cine­ del cinema, trattandosi di due opere che non Opera originale e sorprendente risulta in­ si svolge alla Mostra veneziana, deve servire vece i! francese «La vita 11lla rovescia> opera ma, ma del linguaggio cinematografico orien­ sono altro se non un carosello di amplessi e prima del giovane Al11n Jessua. A noi franca, piuttosto da barometro, da indice delle ten­ . tato in senso es tetico, non ci si può che me­ d1 spogliarelli, accompagnati da un frasario mente questo film è sembrato. particolarmen­ denze più o meno vive che si trovano nel ci• .ravlgliare. La scuola scandin·ava con Sjéitsréim più o meno volgare messo in bocca ai pro­ te importante, non tanto per la novità di lin­ nema contemporaneo. -e Stiller ha raggiunto per quei tempi vette tagonisti. Non solo sul piano delle idee sono guaggio, bensl per il tema . che affronta. Si Ci auguriamo . con ciò che la mostra pro-­ vertiginose. opere vuote; morte ( il problema del sesso ha • tratt11 precisamente dell'alienazione vista sotto segua nella direzione imposta dal prof. Chia­ ben altra importanz11 ed altre complessità ) In occasione di questa retrospettiva ha _rini� però con la precisa coscienza delle sue. un profilo completamente nuovo. In questo assunto particolare significato la prirn� tavola ma anche dal punto di vista formale, sé si possibilità e dei suoi limiti. film l'alien11zlone diventa contemplazion_e, me­ ,rotonda sui problemi della «storiografia cine- escludono due o tre sequenze di Godard. glio esigenza della contemplazione, quasi in DIODATO BRATINA

Iniziativa i10nlina - Pag. 2 • fag. H - Iniziativa lsonllna. INIZIATIVA ISONTINA 25 gorizia, 12-1965

della Mostra· la sua presenza. Evidentemen­ nezia circolava addirittura la voce che que­ te aveva ragione Fellini èd il giorno prima sto film fosse stato il prezzo pagato al­ della mancata proiezione del film, lo stesso l'U .R.S.S., il che, se è vero, è gravissimo, Rizzoli è arrivato a Venezia facendo vedere per avere l'altro film sovietico < sembra che val­ cose ben peggiori), contestiamo invece le ga) e non sempre va bene. A Chiarini pur­ stroncature che si sono fatte per gli altri troppo è andata male. film. Specialmente per «Pierrot le fom> di Jean-Paul Belmondo e Anna Karm in «Pirrot Cludi Cardinae e Jen Soler nl film «Vaghe Uvviamente uaco che i cronisti non a­ Godard e «Mickye one» di Penn, due film Le Fou» di Jean-Luc Gord. stelle dell'Orsa» di Luchino Viconti. vevano molte dive e divi da fotografare, da che assolutamente la critica, almeno nella intervistare e quindi .su cui scrivere si sono maggior parte non ha capito, perchè sono buttati a corpo morto per fare del caso Fel­ opere nuove, che necessitano di un'accosta­ lini - Chiarini un caso nazionale. mento critico nuovo, diverso dai tradizio­ Ma lasciamo stare queste polemiche e nali schemi interpretativi. Su «Pierrot le veniamo al sodo della Mostra, cioè alla sua fou» facciamo anche noi delle riserve mo­ UN FESTIVAL SFORTUNATO materia prima che sono i film. Com'è noto rali sopratutto per il suo contenuto nichi­ sulla carta il XXVI° Festival di Venezia si lista, ma d'altra parte lo consideriamo co­ La XXVI Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia presentava come uno dei più attesi di que­ me film importante perchè è in un certo sti ultimi anni. Atteso perchè vi figurava­ senso un film di denuncia di questo nichi­ no in concorso le opere di autori già af­ lismo, che ha per centro l'uomo moderno, disintegrato, alla ricerca di qualcosa di nuo­ veramente enorme lo scarto che al­ bilancio cercando di mettere in luce i lati fermati, di grandi firme della regia, come E' vo, di una soluzione alternativa, che pur­ le volte esiste tra l'immagine che ci si può negativi ed i lati positivi. Infine cerchere­ ad esempio Akira Kurosawa, Satyajit Ray, troppo non trova, dato che la società in cui fare del festival seguendo le sue vicende mo di capire come mai si siano sottolinea­ Luis Bunuel, Luchino Visconti, Marcel Car­ vive non è in grado di offrirgli dei valori; dai giornali e l'immagine invece che se ne ti e accentuati solamente gli aspetti negati­ nè, Jean-Luc Godard, Lionel Rogosin, Ar­ gli offre solamente degli slogan pubblicita­ trae dalla partecipazione diretta. Direi che vi di questo festival e perchè si sia stati thur Penn. Inoltre il numero dei film mes­ ri e storie poliziesche che l'eroe vive e alla sono due cose ,completamente diverse, e la così severi nei confronti dei film visti. si in concorso era ristretto a undici proprio fine rifiuta con il suicidio. Così pure «Mi­ prima è generalmente falsa, oltre che poco Il clima kafkiano e · apocalittico degli per dimostrare la serietà dei criteri di sele­ onesta nei confronti della pubblica opinio­ zione. Di fatto però non tutte queste opere cky one» per molti versi simile al preceden­ ultimi giorni è stato senza dubbio la logica te ci sembra un film interessante per la si­ ne. Scorrendo la stampa che si è occupata conseguenza di una lunga polemica nei hanno pienamente soddisfatto le aspettative 3 della critica, altre hanno addirittura delu­ tuazione che presenta : una situazione tra lo di questa XXVI edizione della Mostra ve­ confronti della attuale gestione Chiarini. so. Quì però bisogna fare una distinzione. assurdo kafkiano ed il fantastico felliniano, neziana. ci si fa un 'idea catastrofica. Stando Polemica iniziata· già negli anni scorsi, ri­ D'accordo che il film qi Carnè (Tre stanze in cui si trova stranamente immerso l'eroe a quanto s'è scritto, il festival di quest'anno vangando il passato fascista del direttore, è stato veramente disastroso, inutile, ha a Manhattan), quello (Il vile) di Ray, e principale Micky. Quest'ultimo riesce a su­ continuata poi quest'anno con la sciocca perare le sue difficoltà grazie sopratutto ad scontentato tutti, ha presentato opere di campagna aggressiva iniziata mesi fa all'in­ di Todorovski (Fedeltà) non. meritavano di essere ammessi in concorso, nonostante che alcune persone umili, direi inconsistenti ad­ basso livello, il tutto è andato insomma nel . segna dello smoking e alimentata in que­ Carnè abbia avuto un passato illustre (ri­ dirittura nella mastodontica società ameri­ peggiore dei modi. Come mai? Perchè i sti giorni dalla presenza di alcuni film in cana, come l'artista muto e la giovane don­ critici ed i cronisti hanno fatto questa spe• concorso che veramente non meritavano di cordiamo «:n porto delle nebbie» e «Les na, sola e abbandonata dalla vita, che riesce cie di congiura contro la mostra testè fini­ concorrere, da altri che invece la critica enfants du paradis») e così pure S. Ray ( au­ tore della trilogia su Apù, di cui in Italia con il suo amore a frenare la corsa di Micky ta e contro Chiarini? E inoltre è veramen­ non ha capito ed infine dalla vertenza Fel­ s'è vista la prima parte «L'invitto), e pro­ verso la rovina completa ed a riproporgli il te stata una · tragedia il festival di questo lini • Chiarini, cui la stampa ha dato ecces- . babilmente il motivo della loro ammissione, pensiero della vita senza timori e senza in­ anno? sivo peso. Questa ultima è oltretutto basa­ discutibile fin che si vuole, era proprio que­ cubi. In questa prospettiva, cioè con l'eroe Cerchiamo di rispondere innanzitutto fa ·su un equivoco e su un errore di Chia­ sto. Resta però ingiustificata la presenza di principàle che arriva ad una specie di re­ a questo secimdo interrogativo.;- naturalmen­ rini. ccFedeltà» film russo guerrafondaio e pa• denzione, con l'aiuto di questi strani perso­ te con animo sereno e orinai con un certo L'equivoco consiste nel fatto che vera• triottardo dell'esordiente Todorovski. A Ve- naggi che lo salvano e gli ridanno quindi distacco dato che sono già passati parec­ mente Fellini era consapevole dell'impossi­ chi giorni . d;i quando· la mostra è finita. bilità di preparare il film per tempo, men­ Vediamo un p.o' di trarre un consuntivo, un tre Rizzoli aveva assicurato al direttore • !ag. sa· •. Iniziativa ìaonllna INIZIATIVA ISONTINA 25 gorizia, 12-1965

della Mostra· la sua presenza. Evidentemen­ nezia circolava addirittura la voce che que­ te aveva ragione Fellini èd il giorno prima sto film fosse stato il prezzo pagato al­ della mancata proiezione del film, lo stesso l'U .R.S.S., il che, se è vero, è gravissimo, Rizzoli è arrivato a Venezia facendo vedere per avere l'altro film sovietico < sembra che val­ cose ben peggiori), contestiamo invece le ga) e non sempre va bene. A Chiarini pur­ stroncature che si sono fatte per gli altri troppo è andata male. film. Specialmente per «Pierrot le fom> di Jean-Paul Belmondo e Anna Karm in «Pirrot Cludi Cardinae e Jen Soler nl film «Vaghe Uvviamente uaco che i cronisti non a­ Godard e «Mickye one» di Penn, due film Le Fou» di Jean-Luc Gord. stelle dell'Orsa» di Luchino Viconti. vevano molte dive e divi da fotografare, da che assolutamente la critica, almeno nella intervistare e quindi .su cui scrivere si sono maggior parte non ha capito, perchè sono buttati a corpo morto per fare del caso Fel­ opere nuove, che necessitano di un'accosta­ lini - Chiarini un caso nazionale. mento critico nuovo, diverso dai tradizio­ Ma lasciamo stare queste polemiche e nali schemi interpretativi. Su «Pierrot le veniamo al sodo della Mostra, cioè alla sua fou» facciamo anche noi delle riserve mo­ UN FESTIVAL SFORTUNATO materia prima che sono i film. Com'è noto rali sopratutto per il suo contenuto nichi­ sulla carta il XXVI° Festival di Venezia si lista, ma d'altra parte lo consideriamo co­ La XXVI Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia presentava come uno dei più attesi di que­ me film importante perchè è in un certo sti ultimi anni. Atteso perchè vi figurava­ senso un film di denuncia di questo nichi­ no in concorso le opere di autori già af­ lismo, che ha per centro l'uomo moderno, disintegrato, alla ricerca di qualcosa di nuo­ veramente enorme lo scarto che al­ bilancio cercando di mettere in luce i lati fermati, di grandi firme della regia, come E' vo, di una soluzione alternativa, che pur­ le volte esiste tra l'immagine che ci si può negativi ed i lati positivi. Infine cerchere­ ad esempio Akira Kurosawa, Satyajit Ray, troppo non trova, dato che la società in cui fare del festival seguendo le sue vicende mo di capire come mai si siano sottolinea­ Luis Bunuel, Luchino Visconti, Marcel Car­ vive non è in grado di offrirgli dei valori; dai giornali e l'immagine invece che se ne ti e accentuati solamente gli aspetti negati­ nè, Jean-Luc Godard, Lionel Rogosin, Ar­ gli offre solamente degli slogan pubblicita­ trae dalla partecipazione diretta. Direi che vi di questo festival e perchè si sia stati thur Penn. Inoltre il numero dei film mes­ ri e storie poliziesche che l'eroe vive e alla sono due cose ,completamente diverse, e la così severi nei confronti dei film visti. si in concorso era ristretto a undici proprio fine rifiuta con il suicidio. Così pure «Mi­ prima è generalmente falsa, oltre che poco Il clima kafkiano e · apocalittico degli per dimostrare la serietà dei criteri di sele­ onesta nei confronti della pubblica opinio­ zione. Di fatto però non tutte queste opere cky one» per molti versi simile al preceden­ ultimi giorni è stato senza dubbio la logica te ci sembra un film interessante per la si­ ne. Scorrendo la stampa che si è occupata conseguenza di una lunga polemica nei hanno pienamente soddisfatto le aspettative 3 della critica, altre hanno addirittura delu­ tuazione che presenta : una situazione tra lo di questa XXVI edizione della Mostra ve­ confronti della attuale gestione Chiarini. so. Quì però bisogna fare una distinzione. assurdo kafkiano ed il fantastico felliniano, neziana. ci si fa un 'idea catastrofica. Stando Polemica iniziata· già negli anni scorsi, ri­ D'accordo che il film qi Carnè (Tre stanze in cui si trova stranamente immerso l'eroe a quanto s'è scritto, il festival di quest'anno vangando il passato fascista del direttore, è stato veramente disastroso, inutile, ha a Manhattan), quello (Il vile) di Ray, e principale Micky. Quest'ultimo riesce a su­ continuata poi quest'anno con la sciocca perare le sue difficoltà grazie sopratutto ad scontentato tutti, ha presentato opere di campagna aggressiva iniziata mesi fa all'in­ di Todorovski (Fedeltà) non. meritavano di essere ammessi in concorso, nonostante che alcune persone umili, direi inconsistenti ad­ basso livello, il tutto è andato insomma nel . segna dello smoking e alimentata in que­ Carnè abbia avuto un passato illustre (ri­ dirittura nella mastodontica società ameri­ peggiore dei modi. Come mai? Perchè i sti giorni dalla presenza di alcuni film in cana, come l'artista muto e la giovane don­ critici ed i cronisti hanno fatto questa spe• concorso che veramente non meritavano di cordiamo «:n porto delle nebbie» e «Les na, sola e abbandonata dalla vita, che riesce cie di congiura contro la mostra testè fini­ concorrere, da altri che invece la critica enfants du paradis») e così pure S. Ray ( au­ tore della trilogia su Apù, di cui in Italia con il suo amore a frenare la corsa di Micky ta e contro Chiarini? E inoltre è veramen­ non ha capito ed infine dalla vertenza Fel­ s'è vista la prima parte «L'invitto), e pro­ verso la rovina completa ed a riproporgli il te stata una · tragedia il festival di questo lini • Chiarini, cui la stampa ha dato ecces- . babilmente il motivo della loro ammissione, pensiero della vita senza timori e senza in­ anno? sivo peso. Questa ultima è oltretutto basa­ discutibile fin che si vuole, era proprio que­ cubi. In questa prospettiva, cioè con l'eroe Cerchiamo di rispondere innanzitutto fa ·su un equivoco e su un errore di Chia­ sto. Resta però ingiustificata la presenza di principàle che arriva ad una specie di re­ a questo secimdo interrogativo.;- naturalmen­ rini. ccFedeltà» film russo guerrafondaio e pa• denzione, con l'aiuto di questi strani perso­ te con animo sereno e orinai con un certo L'equivoco consiste nel fatto che vera• triottardo dell'esordiente Todorovski. A Ve- naggi che lo salvano e gli ridanno quindi distacco dato che sono già passati parec­ mente Fellini era consapevole dell'impossi­ chi giorni . d;i quando· la mostra è finita. bilità di preparare il film per tempo, men­ Vediamo un p.o' di trarre un consuntivo, un tre Rizzoli aveva assicurato al direttore • !ag. sa· •. Iniziativa ìaonllna :fiducia nella vita, possiamo vedere, ed il che al di là delle facili e sbrgative con• regista lo ha conermato durante la confe­ danne, l'uomo contemporaneo non si ras­ segna a escludere la violenza dal proprio renza· stampa, una soluzione d tip crista­ no. Spiegati così naturalmente questi film orinte, nè riesce a sffocare nel proprio appaiono logici, lineari, direi tradizionali inconscio i germi· del'intollera. Il fil però la loro forma, cioè il moo in cui tutti frs a prima vista abbastanza scontato è quei contenuti sono stati espresi ,è nuovo, tuttavia altamente morale e gustamente gli À Toschiro Mi/une, protagonista di «Barbaros&a» la è singolare, innovativo rispetto' aI fipo di ci­ è stato asegnato il premio «CineForum». Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile. nema cui siao di solito abituati. Il linguag­ Resta ta i film in concorso ancora gio spesso disarticolato, frammentario, ftto l'ultima opera di Luis Bunuel: «Simene «Simeone del deserto» di Lui.s Bunuel. di un montaggio che si direbbe a casaccio nel deserto»/•il,migliore frse d tutti quel­ tra vita attiva e vita contemplativa esposto e -che dop una sola proiezione non è facile l or ora esaminati. L'opera è breve, dura con evidenza di immagini, di simli, con ricomporre e ricostruire per enuclearne la iatti solo· tre qarti d'ora, prò sno tre rito incesante. Il dissidio non viene però storia e quind l'esatta interpretazione del­ dei giovani in maniera completamente nuo­ quarti d'ora di cinema. Non entriamo quì risolto perchè Bunuel contrappone le due l'opera. I rimanent film presentati in con­ va per i paesi socialisti, centrando i loro nela dscussione sulle precedenti opere di situazioni e aedue rifiuta. Si può perciò corso sono tutti chi più chi meno, per una problemi non sul piano dei soliti presup­ Bunuel, quello che importa notare è che quest'autore dev'essere profondamente tor­ a ragone considerare il film come un ragione o per l'altra degi di nota. posti ideologici, bensì analizzndo le situa­ punto di arrivo per una nuova ricerca del­ « Vaghe stelle dell'Orsa» di Luchino zioni in cui si trovano con un acuto humòr mentato dalla problematica religiosa e no­ l'artista che certamente avrà interessanti Visconti, vincitore immeritato d Leone psicologico che diverte e ci rende umana­ nostante certe parti del film che ad una sviluppi. d'oro, è un flm difficile; molto discutibile, mente partecipi ai suoi personaggi con tut­ prima e -sbrigativa v1s1one pssono anche Ultre a questi film in concors, alla però interessante dal punto di vista cine­ te le loro difficoltà. L'autore, al cui attivo irritare, rivedendo l'opera ci si rende conto XXVI Mostra si sono visti molti altri film matografico, perchè vuoi o non vuoi è una c'è gà il bllissimo «Asso di picche» visto che tutto è funzionalmente inserito per fuori concorso, che sono stat presentati in opera compatta, con una struttura coren­ l'anno scorso, è stato definito una specie rendere chiaro il discorso dell'autore. Il altri festival, altre rassegne, o cne comun­ te, anche se non convince cQmpletamente di Olmi cecoslovacco, un po' vigoroso però tema propsto in . quest'ultima fatica è an­ que non potevano essere considerati prime e alle volte irrita per la carica di mobosi­ nelle rappresentazioni dei personagg. E la cora una volta un tema religioso, il dissidio assolute. :i è così potuto vedere <'ertrud», tà che traspare da tutta l'opera. Resta tut­ definiione sembra in fondo abbastanza az­ l'ultimo fil del grande maestro danese to sommato un film inferiore a certi :re­ zeccata. Cari Th. Dreyer, l'indmenticabile autore cedenti del medesimo autore, come «La «Akahige» (Barbarossa) di Akira Ku­ di «Dies irae>> e «Ordet»; opera già molto terra tema» e sopratutto «Senso». rosawa, il cui protagonista Toshir Mifune · discussa, raramente però compresa, anz Molto interessante e del resto molto è uscito vincitore della Coppa Volpi, è un penso che come già altri film di Dreyer atteso il film del russo Marlen Kutsev. «Ho bel film giapponese e fino all'ultimo mo­ dovrà aspettare qualche anno per avere una vent'anni» è la rappresentazione della mo­ mento era candidato al Lone d'oro. E' un sua adeguata valutaione critica. derna gioventù moscovita. Il film, che non bel film molto umano che racconta la sto­ Olmi da parte sua ha prsentato fuori è stato ben visto nel suo paese, non è af. ria di un medico dell'epoca feudale del Edo, concorso quel suo non molto felice · fil fatto un'opera che esce dagli schemi mari­ che isegna ai suoi allievi i particolare cE venne un uomo», che avrebbe dvuto sti, semmai è più rigido dal punto di vi­ tipo di rapprto umano oltre che scienti­ essere almeno nelle intenzioni una revoca­ sta ideologico, perchè mette a cnfronto fico tra ammalati e medici nella lotta in­ zione dela fi ra d papa Giovanni XXIII, l'eroe principale ventenne, con tutti i pro­ stancabile contro l'ignoranza, la mancanza g basata su ccli giornale dell'anima». Purtrop­ blemi tipici della sua generazione, con al­ di comprensione e la tirannia. Con questo po il film belissimo nella prima pare è tri giovani della sua età più o meno sban­ film, di struttura aneddotca, ma profon­ venuto meno proprio quando la figura di dati e alla ricerca di un senso da dare ala damente unitario, Kursawa piega il suo questo papa staordinario doveva emergere. propria esistenza, che non trovano, mente vivac� temperamento di naratore all'inte­ Altro film particolarmente degno d lui vede un punto fisso nei principi di Le­ riore dnamica di una evoluzione spirituale, nota ci semra l'ungherese «Veti ore» d nin ed in alcune tappe storiche della rivo­ colta nei momenti decisivi, con una carica Zoltan Fabri che rivaluta certi valor ura­ luione socialista. Altro film sui govani e straordinariamente umana. prodotto in Cecoslovacchia, paese d'oltre­ , ni come l'amiciia, la giustizia umana, la cortina, è quello di Milos • Fo:man < Gli· ccGo times wonderful times» (Bei lealtà, al di là di ogni ideologia, di ogni aori di una bionda», che per il tipo di ac­ tempi, t$pi meravigliosi) di'Lionel Ro­ partit� e gruppo di poter. costamento ai problemi di una generaione gosin si può considerare un pamphlet con­ Da· ricordare infne in questa rassegna è quasi al'opposto del precedente. Forman, tro la guerra realizato per gustapposizioni sono «Film», un curioso esperimento d Sa­ «Barbaroua» di .Akira Kurosawa. mu_el Becket_ e Alan Schneider, il brasiia- ingiustaente igorato dalla giuria, parla e contrapposizioni, e· inteso a dimotare i Iniziativa iaontina • Pag, 59 Pag. &O - Inidatlva lsontina :fiducia nella vita, possiamo vedere, ed il che al di là delle facili e sbrgative con• regista lo ha conermato durante la confe­ danne, l'uomo contemporaneo non si ras­ segna a escludere la violenza dal proprio renza· stampa, una soluzione d tip crista­ no. Spiegati così naturalmente questi film orinte, nè riesce a sffocare nel proprio appaiono logici, lineari, direi tradizionali inconscio i germi· del'intollera. Il fil però la loro forma, cioè il moo in cui tutti frs a prima vista abbastanza scontato è quei contenuti sono stati espresi ,è nuovo, tuttavia altamente morale e gustamente gli À Toschiro Mi/une, protagonista di «Barbaros&a» la è singolare, innovativo rispetto' aI fipo di ci­ è stato asegnato il premio «CineForum». Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile. nema cui siao di solito abituati. Il linguag­ Resta ta i film in concorso ancora gio spesso disarticolato, frammentario, ftto l'ultima opera di Luis Bunuel: «Simene «Simeone del deserto» di Lui.s Bunuel. di un montaggio che si direbbe a casaccio nel deserto»/•il,migliore frse d tutti quel­ tra vita attiva e vita contemplativa esposto e -che dop una sola proiezione non è facile l or ora esaminati. L'opera è breve, dura con evidenza di immagini, di simli, con ricomporre e ricostruire per enuclearne la iatti solo· tre qarti d'ora, prò sno tre rito incesante. Il dissidio non viene però storia e quind l'esatta interpretazione del­ dei giovani in maniera completamente nuo­ quarti d'ora di cinema. Non entriamo quì risolto perchè Bunuel contrappone le due l'opera. I rimanent film presentati in con­ va per i paesi socialisti, centrando i loro nela dscussione sulle precedenti opere di situazioni e aedue rifiuta. Si può perciò corso sono tutti chi più chi meno, per una problemi non sul piano dei soliti presup­ Bunuel, quello che importa notare è che quest'autore dev'essere profondamente tor­ a ragone considerare il film come un ragione o per l'altra degi di nota. posti ideologici, bensì analizzndo le situa­ punto di arrivo per una nuova ricerca del­ « Vaghe stelle dell'Orsa» di Luchino zioni in cui si trovano con un acuto humòr mentato dalla problematica religiosa e no­ l'artista che certamente avrà interessanti Visconti, vincitore immeritato d Leone psicologico che diverte e ci rende umana­ nostante certe parti del film che ad una sviluppi. d'oro, è un flm difficile; molto discutibile, mente partecipi ai suoi personaggi con tut­ prima e -sbrigativa v1s1one pssono anche Ultre a questi film in concors, alla però interessante dal punto di vista cine­ te le loro difficoltà. L'autore, al cui attivo irritare, rivedendo l'opera ci si rende conto XXVI Mostra si sono visti molti altri film matografico, perchè vuoi o non vuoi è una c'è gà il bllissimo «Asso di picche» visto che tutto è funzionalmente inserito per fuori concorso, che sono stat presentati in opera compatta, con una struttura coren­ l'anno scorso, è stato definito una specie rendere chiaro il discorso dell'autore. Il altri festival, altre rassegne, o cne comun­ te, anche se non convince cQmpletamente di Olmi cecoslovacco, un po' vigoroso però tema propsto in . quest'ultima fatica è an­ que non potevano essere considerati prime e alle volte irrita per la carica di mobosi­ nelle rappresentazioni dei personagg. E la cora una volta un tema religioso, il dissidio assolute. :i è così potuto vedere <'ertrud», tà che traspare da tutta l'opera. Resta tut­ definiione sembra in fondo abbastanza az­ l'ultimo fil del grande maestro danese to sommato un film inferiore a certi :re­ zeccata. Cari Th. Dreyer, l'indmenticabile autore cedenti del medesimo autore, come «La «Akahige» (Barbarossa) di Akira Ku­ di «Dies irae>> e «Ordet»; opera già molto terra tema» e sopratutto «Senso». rosawa, il cui protagonista Toshir Mifune · discussa, raramente però compresa, anz Molto interessante e del resto molto è uscito vincitore della Coppa Volpi, è un penso che come già altri film di Dreyer atteso il film del russo Marlen Kutsev. «Ho bel film giapponese e fino all'ultimo mo­ dovrà aspettare qualche anno per avere una vent'anni» è la rappresentazione della mo­ mento era candidato al Lone d'oro. E' un sua adeguata valutaione critica. derna gioventù moscovita. Il film, che non bel film molto umano che racconta la sto­ Olmi da parte sua ha prsentato fuori è stato ben visto nel suo paese, non è af. ria di un medico dell'epoca feudale del Edo, concorso quel suo non molto felice · fil fatto un'opera che esce dagli schemi mari­ che isegna ai suoi allievi i particolare cE venne un uomo», che avrebbe dvuto sti, semmai è più rigido dal punto di vi­ tipo di rapprto umano oltre che scienti­ essere almeno nelle intenzioni una revoca­ sta ideologico, perchè mette a cnfronto fico tra ammalati e medici nella lotta in­ zione dela fi ra d papa Giovanni XXIII, l'eroe principale ventenne, con tutti i pro­ stancabile contro l'ignoranza, la mancanza g basata su ccli giornale dell'anima». Purtrop­ blemi tipici della sua generazione, con al­ di comprensione e la tirannia. Con questo po il film belissimo nella prima pare è tri giovani della sua età più o meno sban­ film, di struttura aneddotca, ma profon­ venuto meno proprio quando la figura di dati e alla ricerca di un senso da dare ala damente unitario, Kursawa piega il suo questo papa staordinario doveva emergere. propria esistenza, che non trovano, mente vivac� temperamento di naratore all'inte­ Altro film particolarmente degno d lui vede un punto fisso nei principi di Le­ riore dnamica di una evoluzione spirituale, nota ci semra l'ungherese «Veti ore» d nin ed in alcune tappe storiche della rivo­ colta nei momenti decisivi, con una carica Zoltan Fabri che rivaluta certi valor ura­ luione socialista. Altro film sui govani e straordinariamente umana. prodotto in Cecoslovacchia, paese d'oltre­ , ni come l'amiciia, la giustizia umana, la cortina, è quello di Milos • Fo:man < Gli· ccGo times wonderful times» (Bei lealtà, al di là di ogni ideologia, di ogni aori di una bionda», che per il tipo di ac­ tempi, t$pi meravigliosi) di'Lionel Ro­ partit� e gruppo di poter. costamento ai problemi di una generaione gosin si può considerare un pamphlet con­ Da· ricordare infne in questa rassegna è quasi al'opposto del precedente. Forman, tro la guerra realizato per gustapposizioni sono «Film», un curioso esperimento d Sa­ «Barbaroua» di .Akira Kurosawa. mu_el Becket_ e Alan Schneider, il brasiia- ingiustaente igorato dalla giuria, parla e contrapposizioni, e· inteso a dimotare i Iniziativa iaontina • Pag, 59 Pag. &O - Inidatlva lsontina Watren Beathy in· «Mick One» di Arthur Penn. A «Vaghe stelle dell'Orsa» è andato il Leone d'Oro.

no cA falecida», il coreano «Samyong» il te�ioni almeno si ispira alla seretà e alla frances, «L vieille dame indigne», l'ingle­ qualifcazione culturale; sembra non voglia se

vrebbe risultare abbastanza chiaro che in mentel ha indisposto molt, influendo nte- .ondo questo festival tanto hirattato i suoi . vomente sula atosfera già tesa. Infine la motivi di interesse li aveva. Inoltre la re� cornice divistica che quest'anno eta qasi trospettiva sul «Cinema di Weimar», la ta­ del tutto annullata ha senza dubbio deluso vola rotonda sulle «Forme della comuni­ ttti coloro che partecipano ad un festival cazione· cinematografca anche in· rapporto solamente con scopi mondani. Volendo da­ alla narrativa e alle esperiene televisive» re un giudizio globale su questa edizfone ed il «Fim studio Louisiana story» hanno della Mostra, credo che tale giudizio varii fatto da degna cornice culturale alla rasse­ molto secondo il punto di vista del parteci­ gna dei film. Purtuttavia la stampa ne è pante, perchè ognuno cerca qualcosa di rimasta scontenta. Su questo festival s'è particolare eh� per lui è importante per un scritto molto male e forse anche con catti­ alto meno, e ognuno ha in testa come veria e con pregiudizi. Le cause di ciò a optimum della mostra veneziana una cosa mio avviso sono molteplici. diversa. Credo però che un fatto sia certo : Innanitutto le promesse e le aspetta­ la Mostra di Venezia ha . una certa �adizio tive per qesta edizione erano troppo gran­ ne ed un preciso ruoo nel mondo del cine­ di rispetto a ciò che poi la mostra ha effet­ ma e se vuole conservarsi e distingersir de­ tivamente dato. Alcuni gandi nomi (Car­ ve seguire la tradizione del'afemazione di nè, Ray) hanno deluso, altri non sono stati certi valori culturali ed artistici. Altrimen­ comprsi dalla critica. Evidentemente ciò ti rischia di diventare uno dei tanti festi­ dimosta che i cinema sta scoprendo nuove val de cinema sparsi per il mondo e non, ve, sta esperimentando cose nuove che non «La Mostra del Cinema». Chi vede nella sempre la critica riesce esattamente· a ca­ -.ani1estaziore veneziana questi interessi pire e valutarè: ne sono conerma l'incom­ non può che augurarsi che per gl anni a prensione di «Pierrot le fov»1- ,d «Mickey venire prosega in . questa dere speran­ do solo che il cinema .. possa offrire dele one» e dello stesso «Grtrud» di Dreyer. DIODATO BRATINA Il mutament poi della impostazione. cose migiori dal punto di vista artistico. da parte dell'attuale direttore che, nelle in- • Iniziativa !sontlna - fag. 61 Watren Beathy in· «Mick One» di Arthur Penn. A «Vaghe stelle dell'Orsa» è andato il Leone d'Oro.

no cA falecida», il coreano «Samyong» il te�ioni almeno si ispira alla seretà e alla frances, «L vieille dame indigne», l'ingle­ qualifcazione culturale; sembra non voglia se

vrebbe risultare abbastanza chiaro che in mentel ha indisposto molt, influendo nte- .ondo questo festival tanto hirattato i suoi . vomente sula atosfera già tesa. Infine la motivi di interesse li aveva. Inoltre la re� cornice divistica che quest'anno eta qasi trospettiva sul «Cinema di Weimar», la ta­ del tutto annullata ha senza dubbio deluso vola rotonda sulle «Forme della comuni­ ttti coloro che partecipano ad un festival cazione· cinematografca anche in· rapporto solamente con scopi mondani. Volendo da­ alla narrativa e alle esperiene televisive» re un giudizio globale su questa edizfone ed il «Fim studio Louisiana story» hanno della Mostra, credo che tale giudizio varii fatto da degna cornice culturale alla rasse­ molto secondo il punto di vista del parteci­ gna dei film. Purtuttavia la stampa ne è pante, perchè ognuno cerca qualcosa di rimasta scontenta. Su questo festival s'è particolare eh� per lui è importante per un scritto molto male e forse anche con catti­ alto meno, e ognuno ha in testa come veria e con pregiudizi. Le cause di ciò a optimum della mostra veneziana una cosa mio avviso sono molteplici. diversa. Credo però che un fatto sia certo : Innanitutto le promesse e le aspetta­ la Mostra di Venezia ha . una certa �adizio tive per qesta edizione erano troppo gran­ ne ed un preciso ruoo nel mondo del cine­ di rispetto a ciò che poi la mostra ha effet­ ma e se vuole conservarsi e distingersir de­ tivamente dato. Alcuni gandi nomi (Car­ ve seguire la tradizione del'afemazione di nè, Ray) hanno deluso, altri non sono stati certi valori culturali ed artistici. Altrimen­ comprsi dalla critica. Evidentemente ciò ti rischia di diventare uno dei tanti festi­ dimosta che i cinema sta scoprendo nuove val de cinema sparsi per il mondo e non, ve, sta esperimentando cose nuove che non «La Mostra del Cinema». Chi vede nella sempre la critica riesce esattamente· a ca­ -.ani1estaziore veneziana questi interessi pire e valutarè: ne sono conerma l'incom­ non può che augurarsi che per gl anni a prensione di «Pierrot le fov»1- ,d «Mickey venire prosega in . questa dere speran­ do solo che il cinema .. possa offrire dele one» e dello stesso «Grtrud» di Dreyer. DIODATO BRATINA Il mutament poi della impostazione. cose migiori dal punto di vista artistico. da parte dell'attuale direttore che, nelle in- • Iniziativa !sontlna - fag. 61 Mezzogiorno» d i Pio Baldelli, «L'emigrazione» dì Vincenzo Maria Sini­ scalchi, « La donna nel Sud» di Evelina Tarroni - Pìgnatari), arricchite dai numerosi interventi dei presenti, hanno dimostrato, come una cartina di tornasole, quanti siano i problemi, q uali le carenze e quanto scarsa la CINEFORUM 57 �- preparazione culturale nonchè la mancanza di strumenti per affrontare " vanezia, 9-1966 questo mondo, tutto ancora da rivelare. cinema e mezzogjorno Il cinema nella maggioranza dei casi ha eluso i veri problemi del Sud. superficia e inutil vismo, scaden to Si è fermato ad un le d e

Da qui la falsa immagine che il" cinema ha dato del mondo meridio­ Salvo rare e ccezioni, per giunta insoddisfacenti, il , cinema, sia come nale, da qui la falsa coscienza del Sud che trapela nelle opere dei loro forma espressiva, sia come documento, non è riuscito a ncora fino ad oggi autori. a penètrare adeguatamente in questo mondo traumatizzante», per usare « In sostanza troppo spesso manca una vera cultura ed una vera forma­ una espressione dello scrittore napoletano Domenico Rea. Ch_e il Sud non zione meridionalista, o se si preferisce vocazione, che va dall'ignoranza fosse altro, per la ma,ggioranza d ei registi italiani, specie documentaristi, o meglio dall'incomprensione della letteratura meridionalista alla scarsa che un'occasione, un pretesto, uno sfondo scenografico, come per Jacopetti consapevolezza della cultura, nel senso antropologico - culturale, e dei mo­ il mondo esotico, è stata, almeno da parte· nostra, Camara conclusione delli èulturali dell'uomo meridionale, della sua condizione esistenziale, della settimana Cinema e Mezzogiorno», svoltasi quest'anno per la « della sua Storia, della sua particolare situazione sociale. Mancando quindi prim volta a Vibo Valenti 14 Agosto; (1) a a da11'8 al una vera ed approfondita ricerca dell'uomo e nell'uomo, non bisogna scan­

La manifestazione che comprendeva una rassegna di film (

(1) Com'è- noto la Giuria presieduta- da Guido Aristarcò e composta· da R. Tortqra, V. M. Oggi bisogna porsi il problema su che cosa fare. Quali linee di sviluppo. D. Rea e G. Cattivelli no1,1.ha assegnato il Premio Hipponion '66 ai docu Siniscalchi, « J> 7 mentari in concorso. perchè non hanno fornito una visione approfondiÌa -e originale del auspicare, quali orientamenti prendere, quali strumenti usare, come aggre­ tema « Cinema è Mezzogiorno "· dire questa materia viva ·e drammatica: non per contempÌare il. Sud, non i Mezzogiorno» d i Pio Baldelli, «L'emigrazione» dì Vincenzo Maria Sini­ scalchi, « La donna nel Sud» di Evelina Tarroni - Pìgnatari), arricchite dai numerosi interventi dei presenti, hanno dimostrato, come una cartina di tornasole, quanti siano i problemi, q uali le carenze e quanto scarsa la CINEFORUM 57 �- preparazione culturale nonchè la mancanza di strumenti per affrontare " vanezia, 9-1966 questo mondo, tutto ancora da rivelare. cinema e mezzogjorno Il cinema nella maggioranza dei casi ha eluso i veri problemi del Sud. superficia e inutil vismo, scaden to Si è fermato ad un le d e

Da qui la falsa immagine che il" cinema ha dato del mondo meridio­ Salvo rare e ccezioni, per giunta insoddisfacenti, il , cinema, sia come nale, da qui la falsa coscienza del Sud che trapela nelle opere dei loro forma espressiva, sia come documento, non è riuscito a ncora fino ad oggi autori. a penètrare adeguatamente in questo mondo traumatizzante», per usare « In sostanza troppo spesso manca una vera cultura ed una vera forma­ una espressione dello scrittore napoletano Domenico Rea. Ch_e il Sud non zione meridionalista, o se si preferisce vocazione, che va dall'ignoranza fosse altro, per la ma,ggioranza d ei registi italiani, specie documentaristi, o meglio dall'incomprensione della letteratura meridionalista alla scarsa che un'occasione, un pretesto, uno sfondo scenografico, come per Jacopetti consapevolezza della cultura, nel senso antropologico - culturale, e dei mo­ il mondo esotico, è stata, almeno da parte· nostra, Camara conclusione delli èulturali dell'uomo meridionale, della sua condizione esistenziale, della settimana Cinema e Mezzogiorno», svoltasi quest'anno per la « della sua Storia, della sua particolare situazione sociale. Mancando quindi prim volta a Vibo Valenti 14 Agosto; (1) a a da11'8 al una vera ed approfondita ricerca dell'uomo e nell'uomo, non bisogna scan­

La manifestazione che comprendeva una rassegna di film (

(1) Com'è- noto la Giuria presieduta- da Guido Aristarcò e composta· da R. Tortqra, V. M. Oggi bisogna porsi il problema su che cosa fare. Quali linee di sviluppo. D. Rea e G. Cattivelli no1,1.ha assegnato il Premio Hipponion '66 ai docu Siniscalchi, « J> 7 mentari in concorso. perchè non hanno fornito una visione approfondiÌa -e originale del auspicare, quali orientamenti prendere, quali strumenti usare, come aggre­ tema « Cinema è Mezzogiorno "· dire questa materia viva ·e drammatica: non per contempÌare il. Sud, non i CINEFORUM 60 " � vene zia, 1 2 • 1 9 6 6.

• • IV sem1nar10 di studi cinematografici

verifica del metodo cineforum

Il Cineforum è una formula. Sembra un paradosso ma è una formula sfug­ gente, ribelle ad ogni definizione. Oggi come oggi è tra le altre cose una delle più vitali organizzazioni dei circoli di cultura cinematografica, che si estendono ormai lungo tutto il paese, dai grandi agglomerati urbani fino ai centri più per piangervi sopra in modo pietistico, ma per conoscerlo, per compren­ sperduti della provincia. Ha ormai una sua specifica attività. editoriale. E' derlo nella sua più profonda· realtà sconcertante e molto spesso tragica e un metodo, che si concreti zza in un tipo,, di attivi tà di natura sociale oltre per restituirlo nella sua verità ai moderni strumenti di comunicazione che culturale. E' l'occasione di un incontro umano, di, uno scambio di idee, di sociale. opinioni, un momento di verifica dei vari sistemi di valori e del loro orienta­ mento, una tribuna libera, in definitiva un forum nella sua accezione più Missione che dovrebbe investire tutti gli autori cinematografici, e non genuina: un Cine - Forum. solo loro. Siano essi poeti o semplici artigiani, l'impegno dovrebbe essere il. medesimo. La ricerca poetica quando c'è dovrebbe essere autentica e Al di là di tutto questo, ri mane però una struttura fondamentale, t ipica così pure la ricerca conoscitiva, dato che il cinema oggi si p one anche ed unica socialmente e culturalmente parlando: l'incontro di un pubblico con su questo piano. La prima necessità di una profonda partecipazione e di l'opera cinematografica, o più in generale, con i problemi del ci nema e della una profonda consapevolezza del mezzogiorno in tutte le sue. dimensioni società e· della cultura in cui i l cinema stesso si· espri me, su una piattaforma centrate sull'uomo; la seconda dovrebbe essere invece p iù fondata sugli di discussione critica. A tutti i l i velli della sua attivi tà questo è il momento apporti scientifici che le moderne scienze sociali con i lo ro concetti e cruciale, il perno della sua esistenza, la ragione della sua vita. Ed i l perso­ con i lo ro m etodi possono dare, d alla sociologia all'antropologia culturale, naggio, anzi, l'« attore» più importante di questa struttura sociale è senza dub­ dalla psicologia all'economia. Questo non significa affatto svilire il cinema bio il direttore di dibattito. o ridurlo a mero strumento, semmai gli si cercano di aprire strade nuove, Questa figura tipica del Cineforum ha, o d ovrebbe avere in sè una ver­ non ancora battute e certamente più ricche di prospettive del dilettan­ sione moderna dell'« uomo socratico». Questi dovrebbe innanzi tutto conoscere tismo tradizionale. Il cinema sposando il metodo scientifico per un verso bene sè stesso come persona con un certo ruolo sociale e culturale, e p oi se ne può servire dei risultati, che saranno così più adeguati per tutta la gli altri nel loro contesto sociale psicologico e culturale, dal momento che società civile italiana e più ricchi di verità, per l'altro può utilmente dare un apporto i nsostituibile alla scienza stessa. Il che non esclude affatto • egli deve incontrarsi continuamente con i pubblici più vari, con gli spettatori la ricerca poetica ed ar.fistica nella loro autenticità. Anzi alla fine si po­ più eterogenei, ognuno con una sua « storia personale », con un suo « destino tranno utilmente confrontare i rispettivi risultati. E, se le cose saranno sociale», con certe appartenenze culturali e ideologiche, in definitiva, con una seriamente affrontate, i risultati non potranno che convergere. Sempre più o meno precisa « equazione personale». Essendo per questi motivi ogni che la verità sia una sola, pur mutando le forme. persona portata a vedere e a leggere un suo film, il Cineforum, se non altro, DIODATO BRATINA

�.. CINEFORUM 60 " � vene zia, 1 2 • 1 9 6 6.

• • IV sem1nar10 di studi cinematografici

verifica del metodo cineforum

Il Cineforum è una formula. Sembra un paradosso ma è una formula sfug­ gente, ribelle ad ogni definizione. Oggi come oggi è tra le altre cose una delle più vitali organizzazioni dei circoli di cultura cinematografica, che si estendono ormai lungo tutto il paese, dai grandi agglomerati urbani fino ai centri più per piangervi sopra in modo pietistico, ma per conoscerlo, per compren­ sperduti della provincia. Ha ormai una sua specifica attività. editoriale. E' derlo nella sua più profonda· realtà sconcertante e molto spesso tragica e un metodo, che si concreti zza in un tipo,, di attivi tà di natura sociale oltre per restituirlo nella sua verità ai moderni strumenti di comunicazione che culturale. E' l'occasione di un incontro umano, di, uno scambio di idee, di sociale. opinioni, un momento di verifica dei vari sistemi di valori e del loro orienta­ mento, una tribuna libera, in definitiva un forum nella sua accezione più Missione che dovrebbe investire tutti gli autori cinematografici, e non genuina: un Cine - Forum. solo loro. Siano essi poeti o semplici artigiani, l'impegno dovrebbe essere il. medesimo. La ricerca poetica quando c'è dovrebbe essere autentica e Al di là di tutto questo, ri mane però una struttura fondamentale, t ipica così pure la ricerca conoscitiva, dato che il cinema oggi si p one anche ed unica socialmente e culturalmente parlando: l'incontro di un pubblico con su questo piano. La prima necessità di una profonda partecipazione e di l'opera cinematografica, o più in generale, con i problemi del ci nema e della una profonda consapevolezza del mezzogiorno in tutte le sue. dimensioni società e· della cultura in cui i l cinema stesso si· espri me, su una piattaforma centrate sull'uomo; la seconda dovrebbe essere invece p iù fondata sugli di discussione critica. A tutti i l i velli della sua attivi tà questo è il momento apporti scientifici che le moderne scienze sociali con i lo ro concetti e cruciale, il perno della sua esistenza, la ragione della sua vita. Ed i l perso­ con i lo ro m etodi possono dare, d alla sociologia all'antropologia culturale, naggio, anzi, l'« attore» più importante di questa struttura sociale è senza dub­ dalla psicologia all'economia. Questo non significa affatto svilire il cinema bio il direttore di dibattito. o ridurlo a mero strumento, semmai gli si cercano di aprire strade nuove, Questa figura tipica del Cineforum ha, o d ovrebbe avere in sè una ver­ non ancora battute e certamente più ricche di prospettive del dilettan­ sione moderna dell'« uomo socratico». Questi dovrebbe innanzi tutto conoscere tismo tradizionale. Il cinema sposando il metodo scientifico per un verso bene sè stesso come persona con un certo ruolo sociale e culturale, e p oi se ne può servire dei risultati, che saranno così più adeguati per tutta la gli altri nel loro contesto sociale psicologico e culturale, dal momento che società civile italiana e più ricchi di verità, per l'altro può utilmente dare un apporto i nsostituibile alla scienza stessa. Il che non esclude affatto • egli deve incontrarsi continuamente con i pubblici più vari, con gli spettatori la ricerca poetica ed ar.fistica nella loro autenticità. Anzi alla fine si po­ più eterogenei, ognuno con una sua « storia personale », con un suo « destino tranno utilmente confrontare i rispettivi risultati. E, se le cose saranno sociale», con certe appartenenze culturali e ideologiche, in definitiva, con una seriamente affrontate, i risultati non potranno che convergere. Sempre più o meno precisa « equazione personale». Essendo per questi motivi ogni che la verità sia una sola, pur mutando le forme. persona portata a vedere e a leggere un suo film, il Cineforum, se non altro, DIODATO BRATINA

�.. dovrebbe portare a porre in comune ed in pubblico queste esperienze parti­ vincia, dove il Cineforum è praticamerte l'unica attività culturale di carattere colari e soggettive, non per arrivare ad una lettura criticamente oggettiva, pubblico e popolare e l'unico legame culturale con il resto del paese.- ma per lo meno inter - soggettiva, vale a dire pubblica e pertanto comuni­ A· questo punto credo sia superfluo sottolineare ancora quanto impor­ taria. In questo modo attraverso la discussione si dovrebbe riuscire a cogliere tante, delicata e carica di responsabilità sia la funzione del direttore di dibat­ nel film quel sistema di signifcati e di valori, che, al di_ là del linguaggio tito. Soprattutto emerge in tutta evidenza l'importanza della sua formazione. emotivo e pregnantemente semantic�, il film come opera ha in sè. Un direttore di dibattito non si può improvvisare nè può essere improvvisato, pena la squalifca culturale e sociale. Occorre invece una lunga· esperienza, Ecco individuato un compito essenziale del direttore di dibattito: quel lo una lunga formazione critica, una particolare sensibilità psicologica e sociale, c1oe di riuscire a far esprimere maieuticamente al singolo spettatore una sua quella cinematografca è implicita, ed infne un continuo aggiornamento. opinione, ad abituarlo a leggere, nel rispetto della propria persona e delle· proprie idee, il film come opera di un'altra person� con un suo sfondo tutto particolare. Non si tratta perciò di osannare o distruggere in modo manicheo ■ un certo film, hè si tratta di convincere qualcuno su qualche cosa, ma sem­ Consapevole di questa fondamentale esigenza la Federazione Italiana dei plicemente si dovrebbe invitare la singola persona a riflettere con la propria mente e con la propria consapevolezza critica, assieme a tutti i . partecipanti Cineforum ogni anno organizza un Seminario di studi per i direttori di dabittito. alla discussione, sull'opera vista insieme. Quest'anno si è arrivati già alla quarta edizione affrontando un tema di grande attualità e tuttaltro che facile: Lo strutturalismo e le sue possibilità 11 dibattito in fondo è una comune ricerca del signifcato e dei signifcati di applicazione al cinema. ( 3) L'aver affrontato un tema del genere non deve del film in cui il direttore del dibattito ed il pubblico sono impegnati in uno essere interpretato come.. una concessione alla moda, bensì un tentativo di sforzo congiunto. D'altra parte deve essere anche un momento di verifca delle aggiornamento culturale ed un tentativo per mettere a punto nuovi strumenti proprie idee e dei propri valori con quelli che il film propone e con quelli critici, senza tuttavia tradire la metodologia di base del Cineforum. Anzi a che i partecipanti al Cineforum esprimono: un confronto soprattutto civile e scanso di equivoci va detto che, dopo l'approntamento della metodologia di c�lturalmente fondato. Se si pensa poi, che il film· con il suo particolare lin­ base, frutto del lavoro dei Seminari precedenti, ( 4) bisogna ora, ma ancora di guaggio, più che uno specchio della società ( l) come molti erroneamente più nel futuro, preparare e sperimentare diverse tecniche nuove per non credono, è un particolare recettore e registratore di valori e di orientamenti svilire la formula originaria. Questi metodi devono anzi rinnovarsi nel tempo di valore che possono essere espressione prevalente è difusa di una data strut­ tenendo conto dei mutamenti che di continuo avvengono nellà cultura cine­ tura sociale come. pure contestazione della medesima, ( 2) non v'è chi non matografca, figlia in fondo anch'essa della società industriale, la quale ha veda quanto importante sia il pubblico dibattito e la discussione ai fni della come esigenza e legge di fondo il continuo rinnovamento e mutamento tecno­ demistifcazione e ricostruzione positiyamente critica. Un'esperienza che ritengo logico e sociale, se non la continua innovazione e alle · volte letteralmente altamente civile e culturale, pensando soprattutto ai paesi sperduti della pro- invenzione.

( l) E' un luogo comune ritenere solamente certi film di ambientaz'one realistica come In questa prospettiva ha senso quindi parlare delle strutture economiche specchi più o meno deformanti di una data società. Si dimentica a proposito che entro le quali la popolazione del Cineforum è inserita e delle strutture sociali anche questi film sono delle « fiction ». P.ertanto sociologicamente è più esatto porre caratteristiche della popolazione medesima. Un'analisi del genere senza dubbio sotto analisi tutta la produzione di un determinato periodo e metterla in relazione con L'intera struttura del consumo culturale. Nei film in modo particolare, al di 13 dello sfondo scenografìco, ci si trova sempre di fronte a certe storie che sono un ( 3) Tema generale: « Il cinema in rapporto alle strutture sociali, economiche, culturali insieme di relazioni sociali regolate da certi sistemi di valori. La ricerca dovrebbe e linguistiche in una visione unitaria dell'uomo». - Le lezioni : 1 a. Analisi« delle perciò incentrarsi su questi sistemi di valori, base di ogni struttura sodale. Tanto strutture economiche», r.: dr. Luca Pinna - � « Analisi delle strutture culturali », per fare un esempio ricordiamo la recente retrospettiva della XXVI I Mostra di r.: dr. Diodato Bratina - 3a. « Analisi delle strutture linguistiche», r.: dr. Francesco Venezia durante la quale sono stati presentati i film degli Anni Venti del Cinema_ Dorigo - 43 « Sintesi delle tre analisi in una unitaria visione dell'uomo», r.: prof. Americano a sfondo sociale. Solo in parte sono indicativi di quella socie_tà. Se si Fiorenzo Viscidi. pensa che uno dei caratteri fondamentali della società dei «Twent'es » era, per ° usare il linguaggio di Thorstein V-eblen, il «consumo:» e lo «sciupio» «v;s'.osi », ( 4) 1 Seminario: la personalità e la figura del dire_ttore di dibattito - Diversit� e varietà rilevabili in altri film specie quelli in costume, ci si rende conto della parzialità di rapporti e di reazioni dello spettatore di fronte all'opera filmica. - 11 ° Seminario: della rassegna. il cinema come linguaggio dell'uomo. - 111 ° Seminario: evoluzione del cinema come linguaggio e in rapporto alle altre forme espressive, - IV0 Seminario: il cinema ( 2) Si considerin:o ad esempio i film di Antonioni e l'iconoclasta « I pugni in tasca» in rapporto alle strutture sociali, economiche, culturali e linguistiche in una visione di Bellocchio . unitaria dell'uomo. • dovrebbe portare a porre in comune ed in pubblico queste esperienze parti­ vincia, dove il Cineforum è praticamerte l'unica attività culturale di carattere colari e soggettive, non per arrivare ad una lettura criticamente oggettiva, pubblico e popolare e l'unico legame culturale con il resto del paese.- ma per lo meno inter - soggettiva, vale a dire pubblica e pertanto comuni­ A· questo punto credo sia superfluo sottolineare ancora quanto impor­ taria. In questo modo attraverso la discussione si dovrebbe riuscire a cogliere tante, delicata e carica di responsabilità sia la funzione del direttore di dibat­ nel film quel sistema di signifcati e di valori, che, al di_ là del linguaggio tito. Soprattutto emerge in tutta evidenza l'importanza della sua formazione. emotivo e pregnantemente semantic�, il film come opera ha in sè. Un direttore di dibattito non si può improvvisare nè può essere improvvisato, pena la squalifca culturale e sociale. Occorre invece una lunga· esperienza, Ecco individuato un compito essenziale del direttore di dibattito: quel lo una lunga formazione critica, una particolare sensibilità psicologica e sociale, c1oe di riuscire a far esprimere maieuticamente al singolo spettatore una sua quella cinematografca è implicita, ed infne un continuo aggiornamento. opinione, ad abituarlo a leggere, nel rispetto della propria persona e delle· proprie idee, il film come opera di un'altra person� con un suo sfondo tutto particolare. Non si tratta perciò di osannare o distruggere in modo manicheo ■ un certo film, hè si tratta di convincere qualcuno su qualche cosa, ma sem­ Consapevole di questa fondamentale esigenza la Federazione Italiana dei plicemente si dovrebbe invitare la singola persona a riflettere con la propria mente e con la propria consapevolezza critica, assieme a tutti i . partecipanti Cineforum ogni anno organizza un Seminario di studi per i direttori di dabittito. alla discussione, sull'opera vista insieme. Quest'anno si è arrivati già alla quarta edizione affrontando un tema di grande attualità e tuttaltro che facile: Lo strutturalismo e le sue possibilità 11 dibattito in fondo è una comune ricerca del signifcato e dei signifcati di applicazione al cinema. ( 3) L'aver affrontato un tema del genere non deve del film in cui il direttore del dibattito ed il pubblico sono impegnati in uno essere interpretato come.. una concessione alla moda, bensì un tentativo di sforzo congiunto. D'altra parte deve essere anche un momento di verifca delle aggiornamento culturale ed un tentativo per mettere a punto nuovi strumenti proprie idee e dei propri valori con quelli che il film propone e con quelli critici, senza tuttavia tradire la metodologia di base del Cineforum. Anzi a che i partecipanti al Cineforum esprimono: un confronto soprattutto civile e scanso di equivoci va detto che, dopo l'approntamento della metodologia di c�lturalmente fondato. Se si pensa poi, che il film· con il suo particolare lin­ base, frutto del lavoro dei Seminari precedenti, ( 4) bisogna ora, ma ancora di guaggio, più che uno specchio della società ( l) come molti erroneamente più nel futuro, preparare e sperimentare diverse tecniche nuove per non credono, è un particolare recettore e registratore di valori e di orientamenti svilire la formula originaria. Questi metodi devono anzi rinnovarsi nel tempo di valore che possono essere espressione prevalente è difusa di una data strut­ tenendo conto dei mutamenti che di continuo avvengono nellà cultura cine­ tura sociale come. pure contestazione della medesima, ( 2) non v'è chi non matografca, figlia in fondo anch'essa della società industriale, la quale ha veda quanto importante sia il pubblico dibattito e la discussione ai fni della come esigenza e legge di fondo il continuo rinnovamento e mutamento tecno­ demistifcazione e ricostruzione positiyamente critica. Un'esperienza che ritengo logico e sociale, se non la continua innovazione e alle · volte letteralmente altamente civile e culturale, pensando soprattutto ai paesi sperduti della pro- invenzione.

( l) E' un luogo comune ritenere solamente certi film di ambientaz'one realistica come In questa prospettiva ha senso quindi parlare delle strutture economiche specchi più o meno deformanti di una data società. Si dimentica a proposito che entro le quali la popolazione del Cineforum è inserita e delle strutture sociali anche questi film sono delle « fiction ». P.ertanto sociologicamente è più esatto porre caratteristiche della popolazione medesima. Un'analisi del genere senza dubbio sotto analisi tutta la produzione di un determinato periodo e metterla in relazione con L'intera struttura del consumo culturale. Nei film in modo particolare, al di 13 dello sfondo scenografìco, ci si trova sempre di fronte a certe storie che sono un ( 3) Tema generale: « Il cinema in rapporto alle strutture sociali, economiche, culturali insieme di relazioni sociali regolate da certi sistemi di valori. La ricerca dovrebbe e linguistiche in una visione unitaria dell'uomo». - Le lezioni : 1 a. Analisi« delle perciò incentrarsi su questi sistemi di valori, base di ogni struttura sodale. Tanto strutture economiche», r.: dr. Luca Pinna - � « Analisi delle strutture culturali », per fare un esempio ricordiamo la recente retrospettiva della XXVI I Mostra di r.: dr. Diodato Bratina - 3a. « Analisi delle strutture linguistiche», r.: dr. Francesco Venezia durante la quale sono stati presentati i film degli Anni Venti del Cinema_ Dorigo - 43 « Sintesi delle tre analisi in una unitaria visione dell'uomo», r.: prof. Americano a sfondo sociale. Solo in parte sono indicativi di quella socie_tà. Se si Fiorenzo Viscidi. pensa che uno dei caratteri fondamentali della società dei «Twent'es » era, per ° usare il linguaggio di Thorstein V-eblen, il «consumo:» e lo «sciupio» «v;s'.osi », ( 4) 1 Seminario: la personalità e la figura del dire_ttore di dibattito - Diversit� e varietà rilevabili in altri film specie quelli in costume, ci si rende conto della parzialità di rapporti e di reazioni dello spettatore di fronte all'opera filmica. - 11 ° Seminario: della rassegna. il cinema come linguaggio dell'uomo. - 111 ° Seminario: evoluzione del cinema come linguaggio e in rapporto alle altre forme espressive, - IV0 Seminario: il cinema ( 2) Si considerin:o ad esempio i film di Antonioni e l'iconoclasta « I pugni in tasca» in rapporto alle strutture sociali, economiche, culturali e linguistiche in una visione di Bellocchio . unitaria dell'uomo. •

CINEFORUM 64 venezla, 4-1967

1◄...,1111t,".1•••• .. , ·••1•••r11•••-••1111r•n••1•• ••1•••·•••••••••11•·•• ••1•11•1•11■1 ..11•· ...... , ...... ,._1 •�•··.•. 7e.C4ocrda,:, CDIII« 1111ova.Ideo�� I I I liiU L I IPINU"' 71 .,.... JZl ·-·····••tttu·-·11111 p ...... 11\ttt,•

Diodato Bratina può dare al direttore di dibattito una consapevolezza del liveUo dèl pubblico fruitore di un certo film in una certa città ed in un \ certo paese, e perci? gli può predisporre il necessario orientamento �- t enere nella discussione sul film. Analogamente si rende necessario un dis8orso sulle strutture culturati a cui per u·n vèrso il cin�ma è legato ed in cui per altro verso ,il pubblico è Parlare di crisi delle ideologie e del conseguente disimpegno dell'intel­ in.serito. Naturalmente questi discorsi sarebbero incompleti, · almeno per il lettuale è diventato ormai un luogo comune. Ma forse è proprio questa la di Cineforum, senza l'analisi delle strutture linguistiche in generale e quelle ragione per cui il problema come tale rischia di sfuggirci dalle mani nei suoi espressione, � cu'i il film� o meglio l'autore del film, se ne serve nella sua termini signifcativi. E' qualcosa che in qualche modo sentiamo aleggiare nel­ strumenti e che oggi più che mai ·si sviluppano in direzioni diverse; Questi l'aria, ma di cui non ci rendiamo esattamente conto, di cui sentiamo parlare concetti nuovi calati infne· nella concezione dell'uomo che il Cineforum ha molto, ma che non ci tocca direttamente, perchè forse siamo ancora forte­ come movimento culturalè e ideloico, assumono ulteriori signifcati ed ulte­ men�� arroccati, non?stante l'era del dialogo, su una delle ideologie di stampo riore valore per un discorso culturalmente qualifcato ed orientato. trad1z1onale, vale a dire ottocentesco e quindi anacronistico.

E' ciò che si è fatto al recente Seminario di Padova dove il folto gruppo Con tutti gli aggiornamenti e aggiustamenti possibili queste ideologie dei direttori di dibattito, soprattutto giovani, ha partecipato con grande inte­ restano tutto sommato fondamentalmente dogmatiche e sottilmente preclusive resse � serietà ai lavori. E' stato un momento di verifca culturale importante. alle grosse aperture· delle nuove idee. In un'epoca in cui le tradizioni Ci si è resi conto che in fondo la base del Cineforum è matura e pronta a ed i sistemi vengono . posti in crisi, ed i fatti precedono caoticamente le idee recepire, elaborare e sviluppare anche discorsi, che per l'Italia sono oggi di e gli strumenti di controlo, l'angustia ideologica, come una cappa opprimente, avanguardia, come lo strutturalismo. è destinata a saltare, dal momento che il dialogo tra i popoli si pone ormai in Segno che in venti anni di attività qualcosa s'è fatto, un pubblico si è termm1 planetari, e l'intfrrogativo sul vero destino dell'umanità, nella sua formato. Ora però bisogna andare avanti, non fermarsi su schemi e formulette essenza, esige una risposta universale fondata su alcuni valori essenziali, orien­ aquisiti. Non scambiare le tecniche ed i nuovi metodi con la metodologia di tati secondo le· linee di una flosofa dello sviluppo umano, come processo fondo. Dati questi di cui la FIC dovrà tener conto per l'ulteriore sviluppo della di liberazione verso liveli sempre più elevati della dignità umana. ( 1) · sua attività, per un ampliamento del suo discorso e per una più profonda pene­ Con ogni probabilità la dis - ideologicizzazione ed il dis - impegno fao tra�ione culturale, fondata su una precisa consapevolezza critica nei confronti parte di quei fenomeni che storicamente non si possono «datare», ma che del cinema, della cultura e della società. Bisognerà quindi potenziare ancora di più i Seminari per arrivare al più presto ad una vera e propria scuola per direttori di dibattito. Ormai si sta rivelando una vera e propria neces�ità. ( 1) Vedi l'enciclica « Populorum Progressio ». Diodato B,-at111a

vale soprattutto per le società più avanzate. tuttavia esistono come tendenze di fondo di una società, che va evolvendosi Data questa situazione è chiaro che anche il potere ed i centri di decisione verso direzioni difficilmente prevedibili, e probabilmente opposte a q uelle si spostano e cambiano la loro ba�e. E' destinato a cambiare perciò il ruolo desiderabili. Sono significativi a proposito i tentativi di analisi e �i previsione, dell'uomo politico che, per le sue de­ cisioni più importanti, sempre più si che alcuni sociologi si sono sforzati di fare, del carattere della nuova società · dovrà orientare verso, e servirsi di, istituzioni intellettuali e scientifiche .Così investita da un lentO ma indubbiamente determinante ed inarrestabile muta­ pure lo status ed il ruolo dell'intel­ lettuale, _ impreparati a questi cambiamenti, mento: sociale e culturale, di cui oggi ancora ignoriamo la portata. Si parla vengono scossi, l'impegno si tra­ sforma in disimpegno, il sistema di valori ormai di superamento della società industriale e dei suoi problemi. entra in crisi e scivola verso· il ni­ chilismo, il non senso, lo smarrimento. Più esattamente entra in crisi l'intel­ Si delineano i primi connotati ed i primi punti focali della società « post - in­ lettuale di tipo tradizionale, l'intellettuale che per troppo tempo ha in modo dustriale» in formazione, come un tipo di « s9<:ietà intellegibile » ( knowledgeable assurdo centrato i suoi discorsi contro il macchinismo, contro l'industrializ­ society). Come ha chiarito Robert Lane ( 2) in un suq recente saggio, la zazione ed i suoi corollari, in breve contro la società del suo tempo, scambiando « società intellegibile » si può in prima approssimazione definire come un tipo molto spesso fatti tecnici per valori. di società in cui più di ogni altra i suoi membri ricercano le basi delle cre­ L'errore non è stato tanto nella contestazione dei sistemi politici che denze sull'uomo, sulla natura e sulla società, guidati, spesso inconsciamente, hanno strumentalizzato la rivoluzione e le innovazioni tecnologiche; bensì nella da standars oggettivi di verità verificabili, e, ai livelli superiori di educazione, presen�azione di un'immagine dell'industrializzazione in sé e per sé completa­ nella loro ricerca, seguono regole scientifiche di dimostrazione di inferenza. è mente in negativo, che egli ha diffuso e reso popolare, senza tener conto della Consacrano considerevoli risorse a questo tipo di ricerca per avere in tàl modo esperienza umana concreta di milioni di persone, che volenti o nolenti sono una gran quantità di conoscenza; raccolgono, organizzano ed interpretano la loro state costrette ad essere inserite nella logica dell'industrializzazione come ele­ conoscenza in uno sforzo costante per. estrarre ulteriori significati da essa per mento essenziale della propria emancipazione e del progresso sociale. E' mancata gli obbiettivi immediati, ed infine, impegnano questa conoscenza per illuminare in sostanza una visione del mondo più avanzata e tendente a risolvere le aporie e spesso modificare i loro valori ed obbiettivi, il raggiungimento dei quali non di questa società tenendo presente l'ordine scientifico e tecnico, drammatica­ deve subirè grandi margini di errore. Come la società democratica ha un fon­ mente sopravanzante. Le vecchie ideologie, se nell'Ottocento avev�no una ragiqn damento nelle relazioni inter - personali e governative, quella affluente nella d'esistere, oggi, al lato della concretezza e della verificabilità empirica si sono economia, così la « socità intellegibile» ha le sue radici nèll'epistemologia e letteralmente frantumate e dimostrate del 'tutto fuori del tempo e per troppi _ nella logica della ricerca scientifica. problemi nuovi inadeguate. Il loro carattere sistematico e mitico, onnicompren­ Con questo tipo di conoscenza si può anticipare il mutamento sociale; si sivo ed utopistico si sta di fatto dissolvendo per la loto inadeguatezza nel no­ può far nascere un processo di diretta e deliberata invenzione del cambiamento stro tempo. ( 3) stesso, misurare il corso della sua direzione ed il suo impatto, controllo, e Con iJ crollo delle grandi illusioQi logicamente si· va affermando il di­ persino modellarlo per · fini predeterminati. In conclusione è la conoscenza simpiego, la sfiducia e l'estraniamento storico, che speriamo sia solamente epistemologicamente controllata che si pone a fondamento della società « post - temporaneo e la premessa necessaria di . una presa di coscienza ad un livello industriale» ed intellegibile ». Ciò non vuol dire che le società passate non umano superiore. Tutto ciò è lecito assumere se pensiamo al carattere intrin­ siano state fondate sulla conoscenza, ma è il carattere della conoscenza che è secò di ogni ideologia. Adorno ha molto bene puntualizzato la questione affer­ radicalmente mutato. Ciò che sta diventando decisivo, per la società è la cono­ mando: « ... si pensa che sia sufficiente mettere ordine nella coscienzà ( e, scenza teoreticamente acquisita, il primato della teoria sull'empirismo e la aggiungiamo noi, tranquillità) per far ordine nella società. Ma non solo questa codifica della èonoscenza stessa in astratti sistemi di simboli, che possono es­ fiducia è borghese, bensì l'essenza stessa dell'ideologia. La quale çome coscienza sere trattati in molte circostanze ed· in contesti intercambiabili. Un tipo di di verità e controverità, che si distingue quindi dalla verità piena tanto quanto conoscen�a che permette alla società di autoconoscersi ( inter - legere) con un obbiettivamente necessaria e nello stesso tempo falsa, come intreccio indiviso autocontrollo molto elevato. Ogni ·società adesso vive con l'invenzione· e la dalla mera menzogna, appartiene, se non unicamente alla nostra società; quanto crescita ed· è la conoscenza teoretica che sta diventando la matrice dell'inno­ meno ad una società in cui l'economia urbana di mercato è già sviluppata. vazione. L'ideologia infatti. è· giustificazione». ( 4) Anche nel nostro paese si possono percepire i primi sintomi, ma il discorso Ma sarebbe troppo facile liquidare 'il tutto e 1:"inchiudere 1a testa nella

( 3) vedi Daniel Bell: e The End of ldeology » Free Press ( 2) Robert Lane: « Tne dee li ne of Politi es and ldeology in a Knowledgeable Society », ( 4) Theodor W. Adorno: « Lezioni di Soiologia > pag. 212 American· Sociologica! Review

sabbia per non vedere le �ose nefaste. Al momento attuale il tecnico o meglio il tecnocrate cerca di surrogare l'assenza del nuovo intellettuale e con effetti disastrosi. Ancora una volta la tecnica e la funzionalità vengono scambiati per valori e assunti come obbiettivi da perseguire, senza pensare al costo umano. • Pertanto, bisogna riprendere l'impegno iri maniera ancora più seria e più respon­ sabile. Non bisogna solamente. percepire epidermicamentè la nuova situazione, bisogna studiarla per averne coscienza, per poter trovare nuovi strumenti critici di contestazione. Altrimenti la tecnocrazia come riuova ideologia avrà il soprav­ vento; ( 5) e l'anima bella dell'intellettuale sarà definitivamente sepolta. Lo impegno quindi più che in epoche precedenti dovrebbe essere connotato es­ senziale dell'intellettuale moderno, inteso come persona criticamente consa­ pevole dell'epoca in cui vive e dei valori per i quali vale la pena di spendere la propria vita per orientare i nuovi mutamenti sociali. E' superfluo dire. èhe una simile immagine dell'intellettuale non deve es­ sere succube e schiava di un'ideologia di tipo tradizionale, ma deve ricomporsi su una base ideologicamente orfana e quindi aperta in modo spassionato al­ l'esperienza umana, senza però dimenticare alcuni valori fondamentali dell'Es­ sere Umano come tale. In questo modo forse si potrà realizzare quel processo di sviluppo umano, centrato sul processo di liberazione umana, che, come dice Felice Balbo, dev'essere la caratteristica di un vero ed autentico ricomin­ ciamento del filosofare contemporaneo. ( 6) Inutile aggiungere che a questo discorso non sfugge il cinema con i suoi autori, con le sue opere, con i suoi critici e con il suo pubblico. Le immagini di alcuni eroi e la rappresentazione di alcuni temi sono puntualmente definiti e dilatati sullo schermo. Anche se le cose sono solo approssimativamente per­ cepite, alcuni film, come una specie di contatori Geiger, individuano certi fenomeni manifestando alcune strutture latenti della società. Pensiamo all'im­ magine dell'eroe - tecnocrate definito dal bondismo come pure sotto· forme di­ verse dal western italiano. Anche in questi film salvo lodevoli eccezioni l'eroe, nonostante il diverso sfondo scenografico, è colui che tutto calcola e tutto pre­ vede secondo una tecnica raffinata. Per altro verso troviamo in modo esplicito il discorso sul disimpegno e sulla crisi delle ideologie in film come « Uccellacci e uccellini» e « Le stagioni del nostro amore », che per quanto discutibili sono significativi. Anche nel cinema emerge quindi il discorso sul disimpegno e la immagine di una società sostanzialmente tecnocratica ed affermante una nuova ideologia. cupante convergenza su determinati valori i cui effetti socia E la cosa preoccupante è il consenso del pubblico, .non per i film sul di­ enormi. Quelli li presentano rischi cioè dell'affermazione di una· società dramm simpegno, che commercialmente si sono rivelati un fallimento, ma per il bon­ da «Missione· aticamente prevista Alphaville » e da « Fahrenheit 451 », dove dismo, il western italiano e per certe commedie ad episodi e non, che in fondo in modo perfetto, tutto è differenziato dove l'individuo sociale non ha che da esprimono le medesime strutture latenti. Il che vuol dire che esiste una preoc- presèritto e i svolgere il ·suo ruolo funzionalmente necessaro, senza porsi altri insomma problemi.· Una società senza conflitti senza dissensi, senza contestazion . i, dove la legge su- ( 5) vedi Jean Maynaud : « La tecnocrazia » ed. La terza . prema è l'integrazione totale, forza�ament e voluta da un falso credo scienti­ ( 6) vedi Felice Balbo: « Opere 1945 - 1964 » ed Bordighieri fico, ove infine l'Umano è d estinato ad essere ridotto ai minimi termini.

Diodato Bratina i

CINEFORUM 71 venezia, 1-1968

Il nostro essere è così di nuovo neutralj.zzato e la sua umanità di nuovo ricondotta ad uno stato il n,odello di impotenza. .. Questo è in fondo, molto spesso la tragedia del sociale ,n nostro tempo. La tragedia del fotografo Thomas, che Antonioni ci ha raccontato sotto forma di elegia Blow Blow.. up attraverso le immagini di« - Dato per scon­ tato il suo innegabile valore artistico, l'opera di An­ tonioni può certamente interessareup ».anche come un Darko Bratina singolare doctimento del nostro tempo, vale a dire un« a suggestiva e forse consapevole immagine del modello sociale», verso il quale, stando le cose come stanno, ci stiamo ineluttabilmente avvicinando. Questo in breve uno dei sigriifi.cati che mi è stanza delle due tradizionali facce della medaglia, Da molte parti si afferma che nelmondo contem­ parso di cogliere nel film, dietro le cui immagini si e irresponsabile, non interessa come problema sociale,. l'una distinta dall'altra, l'una opposta all'altra. Il tutto poraneo, avviato ormai in alcuni paesi verso una possono individuare alcuni tratti essenziali della «so­ ma come materiale estetico per le fotografie. è più unito e sinuoso, meno dialettico e più sfug­ civiltà post - industriale · e dotata» di un super - appa­ cietà nella mente » di Antonioni, che qui di seguito In altri termini i problemi etici tutt'al più si risol­ sempre più penetra gente. vono in atteggiamenti estetici. rato tecnologico, il « sociale cercherò di schematizzare: « nel «privato» e rende più umanamente partecipe In conclusione b) - L'essere umano, nella s�a dimensione so­ il Modello sociale », che emerge l'uno dell'altro. a) - l'uomo nonostante l'arricchimento dell'ap­ « Blow a . da una simile lettura di - postula una parato tecnologico - scientifico, rappresentato simboli­ ciale, si trova perfettamente integrato ed ad giato Ma al tempo stesso si può verificare anche il l a società ove l'integrazione e la funzionalizzazione camente dal fotografo Thomas e dalla sua macchina nel 'ambiente r zionalizzato ed opulento (le immagini si e cioè che la orogressiva r�c:trizione deUa · erigono a pilastri indiscussi, a fini up»,oggettivi anche se contrario. fotografica, che gli permette di evidenziare l'impercet­ della città e dello studio fotografico), esteticamente » ci allontani e ci isoli dagli altri, ()ltre che a inconsapevoli. Nuovi feticci occulti che sviano l'uomo, .« privacy tibile, di fronte all'autentica ricerca della verità, è bello ma non ffascinante come la misteriosa natura l dilaniano l'uomo contem­ (il· mediante sottili processi sociali, dai veri e reali prob emi c;he a parco) . La sua vita rischia di risolversi in una dalla sua autentica a la ancor letteralmente impotente. Non di rado · questa e dilacerano la sua potenziale coscienz p - a vocazione e dalle sue responsabilità. poraneo ricerca può essere caratterizzata da una fondamentale limitata· serie di r pporti interpersonali e di compor­ netaria. ambiguità, come il simbolo dell'elica ( 1), le cui pale, tamenti perfettamente standardizzati e ritualmente co­ Antonioni ci ha raccontato tutto· questo, me­ Nelle società integrate su' pseudo - valori spesso pur essendò uguali, hanno direzioni e versi opposti, dificati. diante una storia individuale e privata, in modo avviene proprio cosL Le nostre relazioni interpersonali come le forme topologiche di Mobius. Scorrendo con Tutti questi comportamenti e rapporti hanno un distaccato e passionalmente disincantato, senza porre si possono vertiginosamente moltiplicare e complicare, lo sguardo la sua forma, ciò che è vero per un'ala significato semplicemente funzionale. L'essere umano espliciti giudizi di valore. Ciò nonostante con le it;n­ ma noi rischiamQ di rimanere soli e nei riguardi dei non sembra vero per l'altra, ma strutturalmente sono integrato è una semplice funzione dipendente da alcu­ magini del suo film interpella le nostre responsabilità spet­ la l a problemi degli altri indifferenti, inermi o inerti, identiche, come « rea tà » del mondo di Thomas ne variabili di un sistema più ampio, con un campo e da noi richiede un'alternativa. Ma cos fare di tatori ed analisti del fenomeno umano più che pro­ all'inizio e alla fine del film, dopo lo spiacevole inter­ limitato di variazione, o se si preferisce di azione fronte ad una simile situazione, di fronte ad un innegabili a a a motori di umanità. Ed inoltre, nonostante mezzo della scoperta del delitto. Non si tratta in so- umana. Le variabili possono essere il comportamento sistem che appare letteralmente inatt cc bile? Pro­ sviluppi e progressi della scienzà, che testimoniano professionale, un certo modello culturale, il compor­ babilmente Balducci non ha tutti i torti quando in a la grandezza dell'uomo, di fronte alla ricerca e ll'af­ tamento sessuale etc ... uno degli ultimi numeri di« Testimonianze» si chiede fermazione della verità, dell'autenticità, dei valori, se ( 1) In modo azzardato, ma non privo di suggestioni, si potrebbe se, di fronte alla drammatica realtà« del mondo contem­ valori esistono, spesso scivoliamo nella rinuncia e addirittura vedere nell'elica il simbolo dl film stesso. Si Lo scopo dell'essere· umano integrato è quello poraneo, la violenza non sia l'unica via imposta potrebbe parlare di struttura ellcoidale dell'oera analiz­ nella distrazione che drammaticamente ci porta verso di rendere massima la funzione nel suo campo di dall'Amore». Egli si riferisce alle t1r�enze di soluzione zando le varie sequenze, Si pensi al film come diviso in due variabilità, scelto soggettivamente, ma secondo una l'impotenza spirituale e l'inazione · politica. E se per parti distinte. La prima fno alla scoperta del morto nel politica nel terzo mondo. Ma si può benissimo affer­ caso cozziamo contro un fatto o un evento che mette parco, la seconda dopo la conferma di questa scoperta. illusoria libertà. In realtà imposto dal sistema sociale mare che anche i paesi più avanzati richiedono solu­ a a in crisi il nostro universo apparentemente pulito, ordi­ I signifcati delle sequenze nelle due parti sono in parallelo, e politico oggettivo, disordinat mente ordin to. zioni politiche altrettanto urgenti. Vien però da chie­ ma con una direzione e un verso opposti. Solamente gli nato e funzionalmente perfetto, e per un attimo ci fa a estremi, la prima e l'ultima sequenza, hanno lo stesso signi­ e) dersi se in una società come quella rappresentat in a - Un simile << modello sociale » uccide o se « Blow intravvedere una dimensione della realtà più profond fcato e cioè l'integrazione fnzionistica del protagonista, o - sia ancora possibile un'alternativa del si preferisce fagocita la di quella quotidianamente e illusoriamente percepita, com ha giustamente osservato Bernardini ( Cfr. Michelangelo dialettica. Si presenta privo genere, dal momento che anche la violenza è già stata di opposizioni ne usciamo confusi o disturbati, ma privi della Antonioni: Da gente del Po a Blow - up, èd. I 7, pag, 230) e se opposizioni ci sono, vedi la marcia incorporataup» e surrogata dal sistema. volontà per risolvere il dilemma nelle sue estreme « l'evasione nella fnzione.>. Non solo, ma nel film, dopo la della pace,. non interessa il loro significato morale e scoperta del delitto, li riferimento all'elica è preciso. Infatti Per una si.tnile vià « imposta dall'Amore» ci conseguenze. Tutt'al più accettiamo un. altro ordine politico, ma solamente l'aspetto folkloristico ed este- il. protagonista Thomas « • • . entra camminando adagio nel vogliono anche delle premesse. Mancando tali premes­ immaginario, più fittizio, forse, di quello precedente, tico. salone a pianterreno, si ferma vicino all'e!lca psta sul se bisogna inventare un'altra alternativa. Bisognerebbe ma altrettanto comodp e_ momentaneamente risolutivo, pavimento, la tocca con la punta del piede ... > (Michelan Così pure il mondo dei poveri ( le brevi im­ farlo senza troppi indugi e mi rendo conto quanto sempre però su un piano puramente psicologico - fin- glo Antonlonl, • Blow - up», ed. Einaudi, 1967, pag. 58 ). Si suppone che ciò non sia nè gratuito, nè casuale. magini della gente nel dormitorio pubblico), dei dan­ ciò non sia facile. zionistico. nati della terra e della società sempre più opulenta DARKO BRATINA • •

CINEFORUM 72 venezia, 2-1968 raie organizzata. Al tempo stesso però dobbiamo ri­ basi ed orientare su questa linea il loro lavoro. Nel­ cordare come cristiani che senza dare a Dio quel che l'attuale momento storico è facile constatare che trop­ è di Dio l'uomo non può più fare nulla, nemmeno la po spesso i partiti, le associazioni, i circoli di cultura storia, perchè non è più uomo, non esiste più come dalle etichette più retoriche, salvo alcuni gruppi po­ lribuna uomo con - creatore, assieme a Dio, dello sviluppo larizzati generalmente attorno ad una rivista o un umano. Proprio nei Cineforum bisogna recuperare, foglio, sono rigidamente e schematicamente arroccati ha giustamente osservato mons. Ancarani durante il su linee predeterminate e precostituite, con una più recente Seminario di Studi a Rimini, il concetto di o meno lungimirante prospettivà di potere; pertanto, dei fratello di Cristo prima che di cittadino, compagno più che attuare un dibattito franco, spesso si gioca o peggio camerata. secondo ruoli precisi e su precise aspettative di ruolo Tenendo presente questo dato essenziale e rivo­ in base ad un copione culturale. Data una simile luzionario, i dibattiti ai Cineforum non dovrebbero situazione il poter disporre di un luogo pubblico dove __ -più esaurirsi nell'analisi del film in sè e per sè, ma si - possa discutere con la massima franchezza e liber­ c,inetorum partire da una attenta e precisa lettura del film, mo­ tà sui molti problemi che oggi si presentano alla mento essenziale per ogni ulteriore discorso, per poi coscienza dell'uomo è quanto di più importante vi arrivare a valutare il film, o i fìlm, di una tendenza, possa essere da un punto di vista sociale, culturale di una scuola o di un autore come prodotti di una e politico. società e di una_ cultura, come significatit!i materiali Per rendere un simile servizio alla comunità è _ da discutere. Già altre volte ebbi modo di osservare· però necessario· studiare, elaborare e sperimentare che il film con il suo particolare linguaggio, più che metodi di attività e di dibattito nuovi, più adeguati wo specchio o spia della società, come molti erronea­ a questa fondamentale esig�nza ed ai diversi contesti mente e superficialmente_ credono, va considerato co­ Con questa nuova rubrica, riservatacircolo ai cineforum cinematografico italiani die a cultura,quanti si interessano della vita attiva nel sociali e culturali in cui si devano' applicare. Ciò non me un particolare recettore e registratore di valori e mondo della cultura, apr,iamo un discorso di fondo sulla funzione e sul modo di essere e di esi- vuol dire mutare la metodologia di fondo, che si di orientamenti di valore, che possono essere espres­ ? stere del Cineforum oggi, come come dice bene Bratina, nela at­ concretizza sempre in una struttura tipica ed unica sione prevalente e diffusa di determinate strutture tuale società italiana. Passiamo la parola a tutti gli amci dei nostri Circoli perchè intervengano util­ socialmente e culturalmente parlando: l'incontro di sociali, come pure contestazione delle medesime. Per­ mente nel dibattito portando idee, proposte, crtiche e correzioni. Il nostro proposito è uno solo, un pubblico con l'opera cinematografica·e più in ge­ tanto il dibattito deve diventare una comune, per non· essere vivi, essere nuovi, nel senso di essere anche veri, cioè, inseriti nella realtà ·del nostro tempo, dire comunitaria, ricerca del significato e dei signifi­ nerale con i problemi del cinema, della società e lontani dalle mode che passano e dagli opportunismi che mortifcano, liberi da schemi e tradizioni e cati del film, dove il direttore di dibattito ed il pub­ della cultura, in cui il cinema si esprime, su una metodi validi fno a ieri, aperti a nuove sperimentazioni, ricerche, prove ed esperienze. blico sono impegnati in uno sforzo congiunto. Al piattaforma di discussione francamente critica, di scambi di idee, di opinioni, di verifica dei vari· sistemi si intende svolgere ed orientare un discorso culturale, tempo stesso deve essere anche un momento di veri­ Stando all'opinione di molti il Convegno Na­ di valori e del loro orientamento. In sintesi la meto­ _ critico e contestativo, mediante programmi di film e fica delle proprie idee e dei propri valori con quelli zionale, tenutosi il Settembre scorso ad Assisi, ha dologia del Cineforum deve sempre tener ·presente segnato una svolta decisiva nella linea culturale e di dibattiti metodologicamente organizzati, a seconda che il film propone e con quelli che i partecipanti la sua formula base, vale a dire il rapporto fra politica, nel metodo e nella prassi della Federazione delle esigenze proprie di ogni singolo Cinéforum, al Cineforum esprimono: un confronto soprattutto società - cultura - cinema - film ed il dibattito tra il e dei Cineforum associati. La stessa articolazione del sul cinema come fenomeno sociale e culturale, come civile e culturalmente fondato. pubblico composto di individui con diverse storie - Convegno con la tavola rotonda sulle « Alternative parte costitutiva della società in cui viviamo, nei suoi Forse in tal modo tenderemo a, fare del Cine­ equazioni personali, con diverse appartenenze sociali culturali dei Cineforum nell'attuale società itaHana », aspetti _ drammatici, contradditori ed in alcuni - casi forum un laboratorio culturale e, prima di tutto, un con la successiva ampia discussione con i partecipanti profetici. laboratorio dell'uomo che secondo Felice Balbo signi­ e culturali, che si ritrovano in una tribuna libera, in fica « luogo dove si · elaborano, con · attitudine speri­ un forum nel suo significato più genuino, dove il al Convegno, e la correlativa sperimentazione dei di­ Secondo me dobbiamo sempre più tendere verso mentale, elementi, dati, formule della problematica direttore di dibattito ha una funzione precipuamente versi metodi alternativi per il dibattito ( l'intervista, una cultura · che serva allo sviluppo della società ci­ dell'uomo come tale e nelle sue relazioni storiche, maieutica la tavola rotonda, presentazione e discussione alla vile, del mondo e della sua storia, che dia a Cesare luogo dove si formano e si provano le prime vie maniera cosidetta tradizionale, dibattito sulle diverse ciò che è di Cesare, ma che non· lasci ·fare ad ogni Tuttavia i modi, vale a dire i metodi o tecniche nuove di una cultura umanistica non più mitica, la analisi critiche di un film ètc.), ha costituito una Cesare ciò che questi irresponsabilmente decide e nella prassi della organizzazione del dibattito pos- quale si collega con naturalezza a tutta la struttura novità rispetto ai convegni precedenti. vuole. Una cultura che sia negotium e non solamente • sono e devono variare. Alcuni di questi modi sono civile della società, assumendo pienamente le pro­ otium, o peggio ancora' una specie di ars consolatoria, stati sperimentati ad Assisi ma altri ve ne possono In breve i Cineforum oggi non si pongono più prie funzioni nello sviluppo progressivo di questa. come circoli di cultura cinematografica, ma come la quale ineluttabilmente si risolve in inazione cul­ essere. Su queste colonne intendiamo aprire un forum circoli cinematografici di cultura. Questo significa che turale e politica ed in definitiva in immoralità cultu- Penso che i Cineforum debbano porsi su queste su questi problemi, che con i successivi interventi do- •

BRATÌNA . Membro- del Comiato Centrale. Dunque non è che io abbia un discorso coerent�. Ho degli appunti �he; SITUAZIONE DELLA 1 FEDERAZIONE ITALIANA mi ,senbra, poss-�no e.ssere uile cl1 Assemb.le;. Innanziuto., .Galletti CINEFORUM " � non so se sia in sala o meno· - non mi piacciono queste posizioni e 1 venezia, 1·12-1969 • dire .�'o il Cineforum è come la penso io, o i9 me ne vado '. E' una po� siziope stalinis_ta, caro Galletti: sonO cose che abbiamo discuss;o an.che diverse _volte, queste cose secondo rne sono dei ricatti che si,fann�. all'Assemblea; ·sono cose da non farsi� E insisto su questo.perchè, ·nel passato·, , quante v-oite. ci siam'ò° trovati su posizioni diverse con Medini, con Grigoricchio, ec-. nei confronti di alri, eppure siamo rimasti 1� stesso _dentro, non per un senso di 11vogliamo�i be�e"� .�a perèhè crede vamo.che "insieµe", e sottolineo "insieme",. si poess�ro chirire· e.r solvere .detC:minai problemi, determinate linee politiche. - - - . .. .. _

Poi circa l'attualeì processo in atto nei Cineforl., e quindi a�chè:nélla.. ... ' .. Fed�r.azione, ,voglio,dire che non è affatto ua.cosa che nasc� èosì, da · quando Zambetti è Presidente: la cosa è nata già ccm Gagìiardi. Se non sbaglio, proprio ad -P, ssisi, che è stato il primo Convegno in cuL si è parlao di ua apertura verso l'esterno._ di un impego f,l livello di quar = �iere. a livello di diseredai, di oppressi e così via,_ Gagliardi. e mi. ricordo benissimo queste s_ue parole, ha detto "finalmente. respiriamo u'aria nuova nei Cineforum". Ora, il processo, voglio dir�, è più vecchio di quanto possa apparire, cioè è un pr.ocesso·c�e sbocca fuori nece$sariamente da alcune scelte fate già diversi ani fa._Questo come una cosa. Un'aitra_�osa che mi preme molissimo: perchè io lOno rimasto nei Ci neforum? Se io mi. sento nella società di oggi, cosi,. pariicare:te or­ fcno, . ideologkamente orfao; nel Cineforum è uno forse dei rarissimi, se,non l'unico, per me, posto oggi - .salvo così le comunità cle si crea

no a livello locale - in cui• veramenté' I •.si' può• spe�i�entare• •· j1• nuovo, cioè non si è precostituiti, preordinati, prefabbricai su u certo interesse, - che pub essere paritico o ideo\igico, · P�rò qui mi preme, precis_a�·�- il senso politico, cioè cosa vuol dire politico. .Evidentemente· si è parlao molto di politica, ma cr�do che nessuo i� quest'assenblea. abbia ·inteso questo termine in senso partiticQ, cioè non. è cne io voglia.affiancare nè .l P. c: I. nè la :ò. c. , veglio_ per 'quel che posso, ed è una pi�c�lis= sima cosa che. posso fare, .dare se_mpre più strumenti_ aU'auono, dare sempr. più conoscenza all'uomo, dare sempre pJù possibilità di capire come vanno le cose, capire attraverso ii metro che ho sottomano· e di cui qualcosa conosco, che è. il_ cinema. __ . _- _ _ _ Con questo ncm.vogliÒ nemmeno fare dei discorsi mìtici1 cioè poriamo il film nella fabbrica, é'via di questo passo; non penso nemmeno a queste· illusioni. Il ciema· ha ·moltissimi di questi aspetti � ha anche contribuire vrebb chiarire, arrichire o eventualente conte­ Un tale dibattito dovrebbe senz'altro questo aspetto qui di usare politicamente il film nella lota, ma-anche maggior consa­ stare: ad una maggior chiarezza e ad una delle opere che così a prima vista sembrao, cost, ·inuiizzabili nella pevolezza di quanto ttti i Cinefrm stanno oggi lotta. Cito Dreyér, che per me è un grande maestro, imporante, sul facendo o si propongono di fare nelle dverse part quale bisognà rifettere anche oggi; è un 1opèra di fronte alla quale, se ruolo dei Cineforum nella società italiana; a) l'attuale de nostro paese. Speriamo che alla fnè di questo anaizzata e compresa, però non fermandosi solo a liveilo, estetiz·zane, forum emerga una verifca dell'attale liea ctrale b) la nuova linea culturale e politica proposta ad ma comprendere il sigificàto di ·quest'opera, il significato.per noi e della corelatva metoologia se non addirittra una Assisi; uomini di oggi e così via, ci si arricchisce e si contribuisce proprio nuova alternativa. alla lotta per la liberazione dell'uomo. DARKO BRATINA c) i metodi proposti ad Assisi.

-

' Poi circa tuta ua serie di q�estioni ch� sembra,' non so, che i· Cine= forum stiano diventado marxistì e vi d questo pa�so;: io preciserei ancora una vola che da questo puto dobbiamo fare ·1a distinzione, cio.è, tra quelo. che è l'aalisi e quelo che è l'ideologia. Ora se penso all'educazione che ho.·avuto - non so, ·azione cattolica ··e c_os.e ci que_sto tpo - ar�ivo. _a 20-2_2 ani senza aver. leto unariga di. . . :Marx,· arrivo :a. 2� anni senza. aver letto una_riga di MiÙs o tàt� · ali•e opere, tant itrµr/in. .dt analsi s�ciale:·· Or_a,. ho fàto' ua' f�col'ìf di . . CINEFORUM 88-89 ,.ociologia e· ho_ �isio che . q�é_sti, s'�o �trù:ent( ana):i(�ci, · �ciénffic�; ?_he venezla, 1-1970 .poi. �e1g.��8 usati ideologic_amepe, . �i. int�teSS8 .r�lati'�m·e1te.: Solò che: p,er:c,C<ÌJr�r<�..re.,. e spi�8.�,te un d�ì�_rlin�t9, rEnom.�n� �. iµterye= · nirE come . cristicno. elevò fare. un.'a.nails� serverdoiiJ ceglf _sh·u�enH:. cinema africano che · ho a :'ispcsiziqne·. E. quj voglio di+� che· l' anaUsi :arJ�}à!a/ , oggi . core. oggi,,. è anche :rozza pèr mol� a�petti: questo' sigtf��a::che iò· . Darko Bratina �ome .sociologo cercherò :di. approfondire�·- di applicare anche alri stru �ent,i che per .e_se�p-iq:��ovo in. Mills� trovo in Mé:x Webe�. '� c�sf �ùt' Cioè non fo��i.liizi_a,oèi_ :e J}<>n pr�n, .è',e, i te�:�rè' classe . operaia"? Perchè Quasi fosse una seccatura la Rassegna del flm chè è un tipico prodotto della civiltà occidentale » ti .à la di1n�nsione più ai�ià: �.

Nonostante questi pochi esempi il cinema etno­ senz'altro le migliori, van anche agli stessi fil!Jl africani visti alla Mostra. Cosi nel cinema africano il capolavoro. Cosa peraltro• se- no ancora segnalati « Point " grafico e antropologico di questi autori africani si de vue pure il discorso sull'esigenza di adeguare l'umanità condaria. 1 » ( Dia - Mokouri) , un dramma psicologico presenta in nuce un filone estremamente importante che si svolge all'etica•della scienza cosa· vuol dire? E innanzi tut­ tra i giovani africani a Parigi, e « N'Da­ . Esistono invece tentativi ed esperiménti, sfor- . perchè testimonia di una realtà svincolato dall'etno­ karou » ( to, ammesso e non concesso, che l'etica della scien­ Thiam ) sugli inganni e illusori miraggi· di ;i nobili p�r dir� qualcosa di nuovo e di proprio, ma- centrismo che in misura maggiore o minore ha sem­ un contadino za sia un valÒre fondamentale per l'umanità, quale che tenta l'avventura della città. · gari con pochi _metri di pellicola. pre condizionato anche i migliori prodotti dei docu- scienzà? · Se oggi è in crisi un concetto è proprìo mentaristi bianchi. · Elementi più favolistici e fantastiçi si trovano quello di scienza, almeno nella accezione tradiziona­ Il materiale visto a Venezia, che stando ai più invece nel cinema di Timité Bassori e Mustapha le. Certo si tratta di problemi. grossi e gravi che non informati era tutto sommato · abbastanza r�ppresen­ Il filone narrativo si presenta invece molto va­ Alassane anche se la dimensione critico. - sociale · è possiamo affrontare in questa nota, anche se in que­ tativo, si può grosso modo classificare secondò i se­ rio e complesso nella sua apparente semplicità. Per sempre presente. Di Bassori va ricordato « La ferri. guenti filoni: a) Cinema turistico - propagandisti­ comprendere a fondo gli autori più rappresentativi sta sede vanno annotati perchè strettamente connes­ me au coteau », una complicata storia impregnata si' con le ambiguità e le mistificazioni di una Tavola co - ministeriale - che i vari governi commissionano bisognerebbe essere molto addentro nelle culture a- di spiritismo e di reincarnazioni. Di Alassarie, uno dei Rotonda, ancora intrisa di serpeggiante colonialismo ai cineasti; b) Cinema documentaristico a carattere . fricane. Le nostre opinioni pertanto non possono che più inventivi cineasti africani, bisogna invece. ricor­ culturale, e di una rassegna in fondo dettata più che etnologico e antropologico culturale; c) Cinema nar­ valere come impressioni provvisorie su un cinema che dare << La mort de Gandji », un cartone animato · da un'autentica esigenza politico - culturale da un at­ rativo polarizzato tra il fantastico e l'impegno cri- . riteniamo potenzialmente molto ricco, che però ri­ . con· personaggi fantastici alla corte di re Rospo, e . tico sociale, non sempre esente da imitazioni di mo­ chiederebbe una lettura di gran lunga più attenta e teggiamento fondamentalmente· paternalistico . soprattutto « La Bague · du Roi Koda » e « Le delli europei e in specie quelli francesi. approfondita di quanto ciò retour sia stato possibile duran­ d'un aventurier ». D'accordo, il cinema africano forse interessa po­ te le affrettate visioni a Venezia. Il filone narrativo, Di questi filoni il primo è evidentemente il me­ chi ed è quello che è. Tutta'Via poteva, essere inse• come abbiamo già osservato, presenta elementi favo­ Di no interessante. Il secondo appare chiaramente influen­ questi ultimi due il primo è una favola po­ rito in u na maniera più seria e qualificante, nella listico-fantastici ed elementi più decisamente di cri­ polare zato dai film etnografici e antropologico • culturali indigena. Il Re Koda si invanghisce della · mostra di quest'anno, se vogliamo con maggior senso tica sociale. Ma in quasi tutti i. film gli uni e gli al­ bélla moglie europei in particolare quelli di Jean Rouch. Ciò nò­ di un povero pescatore e, valendosi di di responsabilità e correw:zza. tri si trovano in _ qualche modo compresenti. uno strattagemma, n�stante tale filone presenta alcune sue qualità pro­ ne vuole mettere alla prova la fedeltà. L'onestà della sposa trionfa e il re premia prie che gli · derivano dal fatto di guar&ue alla pro­ Urbain Dia -Mokouri, Ababacar Samb, Momar · il pescatore. Ricco di senso spettacolare pria cultura dal di dentro e non dal di fuori, come· Thiam sembrano essere più orientati a descrivere cri­ e del fan­ * * * tastico, accurato nella mimica, nell'uso invece avveniva per i cineasti biànchi anche quando ticamente le conseguenze sociali e psicologiche che del colore e della musica è un vero e proprio piccolo si mettevano éon tutte le buone intenzioni accompagnano i cambiamenti in cui l'uomo africano capolavoro. « Le retour d'un aventurier » è si trova oggi coinvolto. Così «·Et le neige n'etait invece una curiosa cinema africano oggi chiaramente si rivela A questo filone si possono scrivere Jean - Paul parodia del western classico attraverso ··Il plus » ( Samb) racconta la storia di un giovane afri­ una storia con un · cumulo di contraddizioni, come del N'Gassa, Yves Diagne, Blaise Senghor e Paulin Sou­ d'oggi. Un giovane africano, dopo un viaggio ancora cano che, · compiuti gli studi in Europa, torna al in Eu­ tutt� la realtà politico sociale dell'Africa. Gli manou Vieyra che tra l'altro ha realizzato il primo ropa torna al proprio paese portando resto proprio paese dove si sente sradicato, ma al tempo con sè alcuni autori del nascente cinema africano si trovano qua­ film africano nel 19 56 ( « Afrique � sur - Seine ») . Di indumenti tipici dei Cow-boys che stesso ostile al processo di occidentalizzazione della · distribuisce ad si sempre sospesi tra la ricerca di forme espressive · questi autori vale la pena di ricordare . soprattutto amici amanti come lui dei westerns. Si · Afri�a che gli si rivela ad ogni piè sospinto. So­ giunge così . autonome, · più o meno inserite nelle autoctone fra- « La grande case Bamiléké » ( N'Gassa) , eccellente alla creazione d'una vera banda che conduce rapine, speso tra il vecchio e il nuovo decide tuttavia di .· dizioni culturali con la connessa realtà sociale, e il documentazione etnologica sulla costruzione di una effettua furti, e così via, mettendo a restare sulla propria terra. dove forse darà una pro­ soqquadro la peso latente ma ol)pressivo di ·una accultur�ione eu­ opera architettonica in un villaggio Bamiléké attra­ vita e le abitudini pria risposta ai cambiamenti in corso. del villaggio. Come è stato scrit­ . ropea, in · particolare quella di marca francese. La verso la partecipazione corale e comunitaria· dei co­ to su « L'Afrique actuelle » la parodia « condotta maggior parte di essi ha infatti studiato all'I. D. H. struttori, e « Grand Magal a Touba » ( Senghor); in Anche « Sarzan » ( Thiam) · tocca un problema con l'impiego malizioso ed ironico degli stereotipi . È. C. di J;>arigi, salvo pochi che si sono formati al cui il senso del festoso e del comunitario

( 1) riportiamo qui di seguito il testo della mozione. si africani, concordano sulla necessità di promuo­ « I partecipanti alla VII Tavola Rotonda Interna­ vere lo scambio tra cinematografie diverse - ed in zionale sul Cinema Africano, organizzata dalla Mo­ primo luogo tra cinema italiano e cinematografie a­ stra 'Internazionale d'Arte cinematografica d.:. Ve­ fricane - allo scopo di sottolineart:: il s:gnificato nezia e dal Centro di Sociologia delle Comunicazio­ culturale degli incontri tra popoli di diversa cultu­ ni di Massa ( Istituto di Pedagogia dell'Università di ra e di favorire l'acquisizione di nuovi elementi di Roma), avendo assistito per tre giorni alle proiezioni libertà spirituale invitano .il governo italiano ad of­ della 4a Rassegna Internazionale del Film Africano frire la propria fattiva collaborazione in vista del­ ( in cui sono stati proiettati una quindicina di film la. realizzazione degli scopi sopra indicati, onde pro­ di sei paesi africani), avendo ampiamente esamina­ muovere a tutti i livelli lo sviluppo dei rapporti ci­ to i problemi connessi alla necessità di conoscere nematografici tra Italia e paesi africani attraverso le realizzazioni della nascente cinematografia dei pae- gli organismi di stato competenti ». • maturo del cinema africano. Come si ricorderà l'an­ seguenza dei rapidi cambiamenti che stanno investen- no scorso a Venezia è stato una vera rivelazione con do l'Africa nera. - • « Le mandat ». Una storia molto semplice, centrata Un film emblematico sulla dissoluzione della . su tuttè le difficoltà e gli impedimenti che un afri- società e della cultura tradizionali. cano incontrava nel riscuotere un vaglia e che Ìnfine Da questo succinto panorama appare abbastan­ non gli riesce .di riscuotere. Nonostante la fragilità za chiaro come il cinema africano nonostante i mezzi del racconto il film denunciava seriamente la violen­ limitati sia molto attento ai problemi che oggi con za burocratica, l'analfabetismo, l'incomprensione cul­ drammaticità si presentano ad un continente in via turale, l'autoritarismo della « civilizzazione », . etc. di radicali trasformazioni. Non è ancora un cinema Quest'anno invece si son potuti vedere « Borom Sar­ forte�ente incisivo e aggressivo. ret » e « Niaye ». La storia del carrettiere Borom Sarret che per la sua disponibilità e buon cuore vie­ In un certo senso si presenta in punta di piedi, ne sfruttato da tutti, specialmente in città, pone in senza scalpore, ,e anche forse con complessi di infe­ evidenza le drammatiche difficoltà · che si presentano riorità nei confronti del cinema europeo. alle classi più povere ·ed escluse nell'Africa in via Ci sono tuttavia già le premesse per una sua è:H sviluppo. « Niaye » invece descrive il processo di definitiva liberazione, che speriamo avvenga al più disgregazione di una famiglia tradizionale come con- presto.

( 1) riportiamo qui di seguito il testo della mozione. si africani, concordano sulla necessità di promuo­ « I partecipanti alla VII Tavola Rotonda Interna­ vere lo scambio tra cinematografie diverse - ed in zionale sul Cinema Africano, organizzata dalla Mo­ primo luogo tra cinema italiano e cinematografie a­ stra 'Internazionale d'Arte cinematografica d.:. Ve­ fricane - allo scopo di sottolineart:: il s:gnificato nezia e dal Centro di Sociologia delle Comunicazio­ culturale degli incontri tra popoli di diversa cultu­ ni di Massa ( Istituto di Pedagogia dell'Università di ra e di favorire l'acquisizione di nuovi elementi di Roma), avendo assistito per tre giorni alle proiezioni libertà spirituale invitano .il governo italiano ad of­ della 4a Rassegna Internazionale del Film Africano frire la propria fattiva collaborazione in vista del­ ( in cui sono stati proiettati una quindicina di film la. realizzazione degli scopi sopra indicati, onde pro­ di sei paesi africani), avendo ampiamente esamina­ muovere a tutti i livelli lo sviluppo dei rapporti ci­ to i problemi connessi alla necessità di conoscere nematografici tra Italia e paesi africani attraverso le realizzazioni della nascente cinematografia dei pae- gli organismi di stato competenti ». • CINEFORUM 91 �- venezia, 4-1970 "'

Nonostante il discutibile esito ai qualche anno fa con mondo rurale ( la tenuta in Toscana), che non ha niente « ... e venne un uo.mo >, Ermanno Olmi resta una delle da spartire •Con l'ostentazione vistosa di certa borghesia personalità più singolari· del giovane cinema italiano so­ industriale, a·11a sua impacciata relazione con la occasionale prattutto direi per la sùa semplicità che- di questi tempi· lntervistatrice, o ai suoi rapporti con. la famiglia. è genuinamente anticonformista. li sùo cinema ha sempre dimensioni sincere, apparentemente ingenue ma estrema­ L'improvviso incidente da lui involontariamente pro­ mente vere come i buoni sentimenti e· le virtù nascoste. voé:'ato, in cui_ un povero contadino perde la vita, gli rivela I suoi ritratti di situazioni e personaggi così comuni, me­ , però tutte le sue contraddizioni e ambiguità, la precarietà diocri e drammatic.amente noti nel vivere quotidiano, rie­ di un effimero successo e la drammaticità di dover essere scono tuttavia a dare un contributo non indifferente alla indifferente in una società. di indifferenti. Seppur per un comprensione delle contraddizioni della attuale società momento rispunta e si ripropone così in maniera inquie- · italiana.· tante la· dimensione etica che l'aggressiva società dei con­ sumi con la sua organizzazione e con i suoi fe.ticci cerca Chi'può dimenticare i due protagonisti de « Il tempo di eludere e sopprimere. si è fermato » nella loro anacronistica, ma estremamente ricca, con.dizione· di sopravvissuti ed emarginati nella Ma al di là di questo singolare ritratto che con i unidimensionale società. industriale. Così pure non è fa suoi temi ci dà l'immagin·e di un uomo, forse più diffuso cile dimeiilticare i personaggi de « Il posto» con. le !ore• di quanto si creda nella attuale società italiana, il film' diffrcòltà ad in'serirsi e comprendere la logica di l,ma presenta notevole interesse anche per· il contesto in cui società che con le sue esigenze di dividere funzionalmente Olmi fa agire il suo protagonista. Il mondo della pubblicità il lavoro, in realtà tende a stroncare sul nascere ogni con le su� mitologi'e motivazionali, con. la sua .apparente rapporto imorontato sui s·entimenti duraturi. Sotto altra funzionalità, con i suoi èodifìcati schemi di comportamento prospettiva il tema ritor·na ancora ne « I fidanzati », ma e con la ·sua caccia al consumatore emerge infine nel film in tutti i suoi dettagli. La fabprica dell1uomo ad umi FILMGUIDA con_ magqiore attenzione · per le condizioni del mondo operaio al di· là· e nonostante la storia privata. dimensione si rivela nella descrizione di Olmi ·essa stes�a come unidimensionale. Da questo punto di vi'sta • « Un Anche Un certo giorno », splendida conferm.a stili­ certo giorno» è anche un film di denuncia. Come Olmi UN CERTO GIORNO « s.tica. di. un autore coerente, riprende il discorso sulla stesso ha dichiarato « a posteriori devo dire che una certa di Ermanno Olmi condizione dell'uomo che improvvisamente si è trovato nel denuncia il film la contiene se gH stessi personaggi ine­ Come un fulmine a ciel sereno, sopravviene un inci­ vitabilmente iaqendo da pubblicitari inevitabilmente si dente stradale. Quasi senza accorgersene investe un mezzo della ,società_ opulenta e in un mondo· particolare. oggi sempre più familiare e importante, quello dei « col­ confessano e quindi si autodenunciano, Non è una denun­ cia prestabilita. E' una confessione abbastanza. squallida. uomo e lo uccide. E' una mazzata, uno schianto tan­ letti bianchi », e in un · settore particolare, quello della to più crudo quanto più la vita condotta sinora, le pubblicità .dove uomini « invisibili » .aiutano altri uomini amara, di questa gente, che crede di avere in . mano un potere straordinario come quello della pubblicità. E allo Siamo nel mondo dei pubblicitari milanesi, nel cuo­ facili glorie, l'ambizione di successo, la consuetudi­ a vendere. ne professionale di programmare la vita degli altri, stesso tempo loro stessi si sentono dei falliti in quanto re di un'agen:Ùa che manipola analisi di mercato e sono degli intellettuali asserviti. e questo tradimento della In auestÒ. contesto' Olmi situa la. crisi, il dramma campagne propagandistiche al servizio delle grandi in­ lo avevano reso sicuro di sè, annebbiandogli il senso loro rinuncia non è solo tradimento nei confronti di se e il conflitto interiore di un uomo del mondo di i·eri che, della responsabilità e, contro gli apparenti trionf stessi ma sentono di essere dei traditori n-ei confronti de­ dustrie.· Il direttore dell'agenzia è un uomo sui cin­ dietro le app�renze, nel suo profondo, tutto sommato mal del realismo, staccandolo dalla realtà della morte. Ma gli altri, ossia loro si prestano ad una mediazione dei quanta, con moglie fglia e tenuta di caccia in Tosca­ si adatta ai. grandi .mutamenti avvenuti in questi ultimi lo smarrimento è di breve durata: il suo avvocato valori nei quali non credono». na, venuto dalla pubblicità nel dopoguerra ( comin­ ànni. nella nostra società, nel costume, nei valori, nei difensore, manovrando i testimoni, ha rimesso in mo­ modelli di comportamento etc .. ciò come attacchino), vivrà bene fnchè gli afari an­ Tutto ciò porta evidentemente all'eclisse della re­ to il gioco delle astuzie, sicchè .i giudici lo assolvo­ sponsabilità. ouella re�oonsabil.ità che Olmi considera dranno bene, ma potrà bastare un errore per dover no. D'altra parte il consigliere délegato dell'agenzia Del �esto anche. i personaggi dei film precedenti sono « urio dei temi non solo più importanti ma più urgenti cominciare da capo. torna al proprio posto, e la relazione con l'intervista­ in un certo qual modo fiqli di un mondo sorpassato e del nella nostra società. Soltanto auando un uomo è respon­ Quando il consigliere delegato ha un collasso, e de­ trice si spegne senza strappi. tutto impreparato a·« vivere ». nell'attuale società anche sabile è veramente un uomo libero, soltanto assumendosi S"e in essa riescÒno egregiament_e a «svolgere» i loro ruoli• ve ritirarsi, al nostro si ofre l'occasione di prender­ delle responsabilità diventa un uomo ». il che presuppone Superato il temporaneo smarrimento questo triste professionali. un altro fatto che Olmi considera fondamentale e cioè ne il pòsto. Un colega di Francoforte, col quale sta eroe rientra nel grigiore della normalità del lavorò « il monologo che diviene dialoao ,._ Con amarezza oerò combinando il lancio di un nuovo prodotto alimen­ e della famiglia, e quel certo giorno« resterà nella bio­ Così il protagonista di « Un certo giorno », nonostan- .. Olmi è costr@tto a constatare l'assenza di avesti valori :tare, lo incoraggia, ed un'altra spinta gli viene dalla grafa del protagonista uno spiacevole, per quanto te il suo s,uccesso professionale, come « director» in una nP.i per�onaqoi e n,. 1 fe situazioni che descrive nel suo film. « Un certo aiorno » da questo ounto di vista si può vita privata: l'evasione dal grigiore famigliare con triste, incidente non previsto. Adesso deve torna­ qrande agenzia di pubblicità. si rivela sin dalle prime. sequenze come un uomo d'altri tempi. Basti pensare ai auindi considerare ;inche una meditazione sulla fine del · una delle sue intervistatrici. Sicchè si sente sulla cre­ re tutto normale come prima», dice la moglie. Tut­ rapporti con i suoi superiori, alla sua . nostalgia per il dialogo e sulla dilagante irresponsabilizzàzione. • ·sta dell'onda, convinto che la fortuna premi la sua to normale, come l'immagine aspra e disumana che della civiltà delle macchine gli consegna la televisione. abilità di stratega. • CINEFORUM 91 �- venezia, 4-1970 "'

Nonostante il discutibile esito ai qualche anno fa con mondo rurale ( la tenuta in Toscana), che non ha niente « ... e venne un uo.mo >, Ermanno Olmi resta una delle da spartire •Con l'ostentazione vistosa di certa borghesia personalità più singolari· del giovane cinema italiano so­ industriale, a·11a sua impacciata relazione con la occasionale prattutto direi per la sùa semplicità che- di questi tempi· lntervistatrice, o ai suoi rapporti con. la famiglia. è genuinamente anticonformista. li sùo cinema ha sempre dimensioni sincere, apparentemente ingenue ma estrema­ L'improvviso incidente da lui involontariamente pro­ mente vere come i buoni sentimenti e· le virtù nascoste. voé:'ato, in cui_ un povero contadino perde la vita, gli rivela I suoi ritratti di situazioni e personaggi così comuni, me­ , però tutte le sue contraddizioni e ambiguità, la precarietà diocri e drammatic.amente noti nel vivere quotidiano, rie­ di un effimero successo e la drammaticità di dover essere scono tuttavia a dare un contributo non indifferente alla indifferente in una società. di indifferenti. Seppur per un comprensione delle contraddizioni della attuale società momento rispunta e si ripropone così in maniera inquie- · italiana.· tante la· dimensione etica che l'aggressiva società dei con­ sumi con la sua organizzazione e con i suoi fe.ticci cerca Chi'può dimenticare i due protagonisti de « Il tempo di eludere e sopprimere. si è fermato » nella loro anacronistica, ma estremamente ricca, con.dizione· di sopravvissuti ed emarginati nella Ma al di là di questo singolare ritratto che con i unidimensionale società. industriale. Così pure non è fa suoi temi ci dà l'immagin·e di un uomo, forse più diffuso cile dimeiilticare i personaggi de « Il posto» con. le !ore• di quanto si creda nella attuale società italiana, il film' diffrcòltà ad in'serirsi e comprendere la logica di l,ma presenta notevole interesse anche per· il contesto in cui società che con le sue esigenze di dividere funzionalmente Olmi fa agire il suo protagonista. Il mondo della pubblicità il lavoro, in realtà tende a stroncare sul nascere ogni con le su� mitologi'e motivazionali, con. la sua .apparente rapporto imorontato sui s·entimenti duraturi. Sotto altra funzionalità, con i suoi èodifìcati schemi di comportamento prospettiva il tema ritor·na ancora ne « I fidanzati », ma e con la ·sua caccia al consumatore emerge infine nel film in tutti i suoi dettagli. La fabprica dell1uomo ad umi FILMGUIDA con_ magqiore attenzione · per le condizioni del mondo operaio al di· là· e nonostante la storia privata. dimensione si rivela nella descrizione di Olmi ·essa stes�a come unidimensionale. Da questo punto di vi'sta • « Un Anche Un certo giorno », splendida conferm.a stili­ certo giorno» è anche un film di denuncia. Come Olmi UN CERTO GIORNO « s.tica. di. un autore coerente, riprende il discorso sulla stesso ha dichiarato « a posteriori devo dire che una certa di Ermanno Olmi condizione dell'uomo che improvvisamente si è trovato nel denuncia il film la contiene se gH stessi personaggi ine­ Come un fulmine a ciel sereno, sopravviene un inci­ vitabilmente iaqendo da pubblicitari inevitabilmente si dente stradale. Quasi senza accorgersene investe un mezzo della ,società_ opulenta e in un mondo· particolare. oggi sempre più familiare e importante, quello dei « col­ confessano e quindi si autodenunciano, Non è una denun­ cia prestabilita. E' una confessione abbastanza. squallida. uomo e lo uccide. E' una mazzata, uno schianto tan­ letti bianchi », e in un · settore particolare, quello della to più crudo quanto più la vita condotta sinora, le pubblicità .dove uomini « invisibili » .aiutano altri uomini amara, di questa gente, che crede di avere in . mano un potere straordinario come quello della pubblicità. E allo Siamo nel mondo dei pubblicitari milanesi, nel cuo­ facili glorie, l'ambizione di successo, la consuetudi­ a vendere. ne professionale di programmare la vita degli altri, stesso tempo loro stessi si sentono dei falliti in quanto re di un'agen:Ùa che manipola analisi di mercato e sono degli intellettuali asserviti. e questo tradimento della In auestÒ. contesto' Olmi situa la. crisi, il dramma campagne propagandistiche al servizio delle grandi in­ lo avevano reso sicuro di sè, annebbiandogli il senso loro rinuncia non è solo tradimento nei confronti di se e il conflitto interiore di un uomo del mondo di i·eri che, della responsabilità e, contro gli apparenti trionf stessi ma sentono di essere dei traditori n-ei confronti de­ dustrie.· Il direttore dell'agenzia è un uomo sui cin­ dietro le app�renze, nel suo profondo, tutto sommato mal del realismo, staccandolo dalla realtà della morte. Ma gli altri, ossia loro si prestano ad una mediazione dei quanta, con moglie fglia e tenuta di caccia in Tosca­ si adatta ai. grandi .mutamenti avvenuti in questi ultimi lo smarrimento è di breve durata: il suo avvocato valori nei quali non credono». na, venuto dalla pubblicità nel dopoguerra ( comin­ ànni. nella nostra società, nel costume, nei valori, nei difensore, manovrando i testimoni, ha rimesso in mo­ modelli di comportamento etc .. ciò come attacchino), vivrà bene fnchè gli afari an­ Tutto ciò porta evidentemente all'eclisse della re­ to il gioco delle astuzie, sicchè .i giudici lo assolvo­ sponsabilità. ouella re�oonsabil.ità che Olmi considera dranno bene, ma potrà bastare un errore per dover no. D'altra parte il consigliere délegato dell'agenzia Del �esto anche. i personaggi dei film precedenti sono « urio dei temi non solo più importanti ma più urgenti cominciare da capo. torna al proprio posto, e la relazione con l'intervista­ in un certo qual modo fiqli di un mondo sorpassato e del nella nostra società. Soltanto auando un uomo è respon­ Quando il consigliere delegato ha un collasso, e de­ trice si spegne senza strappi. tutto impreparato a·« vivere ». nell'attuale società anche sabile è veramente un uomo libero, soltanto assumendosi S"e in essa riescÒno egregiament_e a «svolgere» i loro ruoli• ve ritirarsi, al nostro si ofre l'occasione di prender­ delle responsabilità diventa un uomo ». il che presuppone Superato il temporaneo smarrimento questo triste professionali. un altro fatto che Olmi considera fondamentale e cioè ne il pòsto. Un colega di Francoforte, col quale sta eroe rientra nel grigiore della normalità del lavorò « il monologo che diviene dialoao ,._ Con amarezza oerò combinando il lancio di un nuovo prodotto alimen­ e della famiglia, e quel certo giorno« resterà nella bio­ Così il protagonista di « Un certo giorno », nonostan- .. Olmi è costr@tto a constatare l'assenza di avesti valori :tare, lo incoraggia, ed un'altra spinta gli viene dalla grafa del protagonista uno spiacevole, per quanto te il suo s,uccesso professionale, come « director» in una nP.i per�onaqoi e n,. 1 fe situazioni che descrive nel suo film. « Un certo aiorno » da questo ounto di vista si può vita privata: l'evasione dal grigiore famigliare con triste, incidente non previsto. Adesso deve torna­ qrande agenzia di pubblicità. si rivela sin dalle prime. sequenze come un uomo d'altri tempi. Basti pensare ai auindi considerare ;inche una meditazione sulla fine del · una delle sue intervistatrici. Sicchè si sente sulla cre­ re tutto normale come prima», dice la moglie. Tut­ rapporti con i suoi superiori, alla sua . nostalgia per il dialogo e sulla dilagante irresponsabilizzàzione. • ·sta dell'onda, convinto che la fortuna premi la sua to normale, come l'immagine aspra e disumana che della civiltà delle macchine gli consegna la televisione. abilità di stratega. • CINEFORUM 91 venezia, 4·1970

SENTO CHE Ml STA SUCCEDENDO QUALCOSA ( Tre aprii le sue manipolazioni quotidiane, con il suo effimero be- fools) . nessere, con la sua mercificazione di tratti personali, il di Stuart Rosenberg tutto ammantato da ùn apparente perb�nismo e oppri­ mente moralismo, che d'altra parte permette anche paros­ sistiche e tutt'altro che puritane forme di svago, ricondu­ cibili alla diffusa . toll·eranza repressiva, purchè non si Howard Brubaker ( Jack Lemmon), figura ttptca di esca dai precisi e imposti binari. e modelli di comporta­ · « colletto bianco del mo/tdo finanziario di W alt » mento. Ci si aliena sul lavoro e ci si agita nello svago, Street, marito timido di una tipica donna della « mid­ come. degli allegri robot perfettamente funzionali a ciò dle-class », che ha in mente solo di cambiar casa e che il sistema richiede. li rifiuto di tale stato di cose arredamenti, padre di un ragazzino nevrotico e ine­ Forse per questo ha una conci"usione così tremenda­ sembra impossibile. Persino a livello personale .. I ricatti mente triste dove non si sente. né accettazione né rifiuto betito dalla Tv, viene invitato ad una festa pop dal quotidiani che vengono da un certo tipo di famiglia, dal e l'orizzonte appare vuoto di speranza come di ribellione suo nuovo datore di lavoro, un ricèo «boss» di New gruppo di amici e di pari, dalle grandi organizzazioni sia chiarificatrice. « Adesso tutto deve tornare come pdma > York, dal, quale è stato assunto nella sua società fi­ di lavoro che di svago opprimono ogni possibilità di dice la moglie nE;ll'ultima sequenza del film. La funzionali­ nanziaria come capo della sezione investiménti. Du­ autonomia che viene vista e ·bollata come devianza. La tà riprende il sopravvento sulla possibilità di �alvezza. rante la festa in casa del « boss », dove si trova co- non accettazione della « way of life » dominante, con le Rientrato nei ranghi della famiglia, invecchiato ma non . me un pesce fuor d'acqua in mezzo a tutta quella sue sottili catene di autodtà ·e di eterodirezione, è vista come follia/ o come assurdità, perché un certo modo di redento, l'uomo ha nell'anima una cicatrice indolore. Come gente orgiastica, conosce Kathleen, (Catherine · De­ tanti altri « colletti bianchi » in virtù di un modesto ed essere nella società è stato assunto come un assoluto e neuve), moglie del principale, parigina romantica, an­ co:ne feticcio. effimero successo negli affari risulta un fallimento totale che lei estranea a quel tipo di svaghi collettivi. Col­ nella vita. po di fulmine. I due si innamorano. Passano una not­ Questo fìlm; con tutti i limiti che può avere come · Darko Bratina te romantica in u,z castello di amici occasionali, una prodotto commerciale di Hollywood un po' più su della . felice coppia anziana, nella. quale fra l'altro vedono media, contribuisce a demistificare il feticcio e i valori regia, soggetto e sceneggiatura: · ERMANNO OLMI; foto­ quasi un modello. ideale di felicità coniugale a loro desiderabili e appetibili proposti dagli illusori imperativi grafia ( eastmancolor): LAMBERTO . CAIMI - montaggio: negata dai rispettivi matrimoni, e scopertt i veri sen­ della ideologia del successo. Gli episodi e le osservazioni ERMANNO OLMI - interpreti: BRUNETTO DEL VITA (Di- · che giustificano quanto detto sopra sono moltissimi: il timenti e la vera dimensione della vita, dopo qual­ rector), LIDIA FUORTES (intervistatrice), VITALINO DA-· party, il comportamento del « boss » nei confronti della che tentennamento: da parte di lui, decidono di fa­ MIOLI (CQnsigliere Del·egato), GIOVANNA CERESA (Ac- · . moglie, i rapporti tra Howard e la moglie,· l'allucinante count Executive), RAFFAELE MODUGNO (Art - 13.), MA-·. re la grande scelta. Lei lascia il marito e le noiose viaggio in treno con gli amici ormaì rassegnati alla grigia RIA CROSIGNANI (Elena, moglie del Director), UGO ADI- agiatezze· della « aff/,uent society », lui il posto appe­ esistenza, i privati club di svago, la coppia « amica » di . NOLFI, OLIVIERO ANDREASSI, ELEONORA BATTISTELLA, na conquistato a fatica e la moglie nevroticamente Kathleen che vuole convincerla dell'assurdità del suo RENATO BLANDI, BRUNO BOLZANELLA, ERMES �ASAGNI, eterodiret�a. E dopo una giornata piena di peripezie divorzio dal « boss � con argomenti stereotipati ecc .. Sono MARIO MALLOGGI, MARIO MORELLI, CARLO MOZZATI, e di impedimenti al « colpo di testa» da parte dei tutti dettagli di un ritratto molto preciso e critico, dietro INES MUCCINI, LUCIANO PAOLINI, MIRELLA POMPILI, rispettivi coniugi, amici, colleghi di. lavoro ecc., i l'apparenza del divèrtimento, a cui indubbiamente al di DORIANA TREVISAN, WALTER VALDI, BENIAMINO ZANIN due si imbarcano sul primo aereo per Parigi, verso, là della solida sceneggiatura e regia, contribuisce, come - origine: ITALIA, 1968 - distribuzione: ltal Noleggio Cine­ si suppone, la felicità. già in altri film dei genere, la singolare abilità di Jack matografico. Lemmèm nel dar vita a questo tipico « colletto bianco » La storie! la è di per sé banale, come del resto tutte della « affluent society ». le storielle - canovaccio delle « commedie rosa» ame­ Dark• Bratina ricane. Ma sotto l'apparente banalità e superficialità dei film di questo genere; éi troyiamo non di rado di fronte a discorsi molto seri e approfonditi. sulle forme, le ambi­ ·guità e le contraddizioni della soci'età americana e dei regia: STUART ROSENBERG - soggetto e sceneggiatura: suoi « valori dominanti ». Nei casi migliori almeno, l'a­ HAL DRESNER - fotografia ( panavision, technicolor): MI­ spetto rosa viene serripre offuscato dall'aspetto quasi CHEL HUGO - musica: MARVIN HAMLISCH - montaggio: tragico;E se in questi film' prescindiamo. dal lieto fine BOB WYMAN - interpreti: JACK LEMMON, CATHERI.NE d'obbligo possiamo avere un campione veramente elo­ DENEUVE, PETER LAWFORD, JACK WESTON, MIRNA LOY, quente di discorsi critici su casi sociologici ricorrenti e CHARLES BOYER, KENNETH MARS, HARVEY KORMAN, ampiamente verificabili nella società americana. MELlNDA DILLON, SALL Y KELLERMAN, JANICE CARROL, ln « Sento che mi sta succedendo. qualcosa» ci tro­ DEE GARDNER, DAVID DOYLE, SUSAN BARRET, TANI viamo di fronte ad un ritratto estremamente interessante PHELPS, NANCY HOWARD - distribuzione: Titanus - ori­ della « american way of life » nella « affluent sodety » con gine: U. S. A., 1969. • CINEFORUM 91 venezia, 4·1970

SENTO CHE Ml STA SUCCEDENDO QUALCOSA ( Tre aprii le sue manipolazioni quotidiane, con il suo effimero be- fools) . nessere, con la sua mercificazione di tratti personali, il di Stuart Rosenberg tutto ammantato da ùn apparente perb�nismo e oppri­ mente moralismo, che d'altra parte permette anche paros­ sistiche e tutt'altro che puritane forme di svago, ricondu­ cibili alla diffusa . toll·eranza repressiva, purchè non si Howard Brubaker ( Jack Lemmon), figura ttptca di esca dai precisi e imposti binari. e modelli di comporta­ · « colletto bianco del mo/tdo finanziario di W alt » mento. Ci si aliena sul lavoro e ci si agita nello svago, Street, marito timido di una tipica donna della « mid­ come. degli allegri robot perfettamente funzionali a ciò dle-class », che ha in mente solo di cambiar casa e che il sistema richiede. li rifiuto di tale stato di cose arredamenti, padre di un ragazzino nevrotico e ine­ Forse per questo ha una conci"usione così tremenda­ sembra impossibile. Persino a livello personale .. I ricatti mente triste dove non si sente. né accettazione né rifiuto betito dalla Tv, viene invitato ad una festa pop dal quotidiani che vengono da un certo tipo di famiglia, dal e l'orizzonte appare vuoto di speranza come di ribellione suo nuovo datore di lavoro, un ricèo «boss» di New gruppo di amici e di pari, dalle grandi organizzazioni sia chiarificatrice. « Adesso tutto deve tornare come pdma > York, dal, quale è stato assunto nella sua società fi­ di lavoro che di svago opprimono ogni possibilità di dice la moglie nE;ll'ultima sequenza del film. La funzionali­ nanziaria come capo della sezione investiménti. Du­ autonomia che viene vista e ·bollata come devianza. La tà riprende il sopravvento sulla possibilità di �alvezza. rante la festa in casa del « boss », dove si trova co- non accettazione della « way of life » dominante, con le Rientrato nei ranghi della famiglia, invecchiato ma non . me un pesce fuor d'acqua in mezzo a tutta quella sue sottili catene di autodtà ·e di eterodirezione, è vista come follia/ o come assurdità, perché un certo modo di redento, l'uomo ha nell'anima una cicatrice indolore. Come gente orgiastica, conosce Kathleen, (Catherine · De­ tanti altri « colletti bianchi » in virtù di un modesto ed essere nella società è stato assunto come un assoluto e neuve), moglie del principale, parigina romantica, an­ co:ne feticcio. effimero successo negli affari risulta un fallimento totale che lei estranea a quel tipo di svaghi collettivi. Col­ nella vita. po di fulmine. I due si innamorano. Passano una not­ Questo fìlm; con tutti i limiti che può avere come · Darko Bratina te romantica in u,z castello di amici occasionali, una prodotto commerciale di Hollywood un po' più su della . felice coppia anziana, nella. quale fra l'altro vedono media, contribuisce a demistificare il feticcio e i valori regia, soggetto e sceneggiatura: · ERMANNO OLMI; foto­ quasi un modello. ideale di felicità coniugale a loro desiderabili e appetibili proposti dagli illusori imperativi grafia ( eastmancolor): LAMBERTO . CAIMI - montaggio: negata dai rispettivi matrimoni, e scopertt i veri sen­ della ideologia del successo. Gli episodi e le osservazioni ERMANNO OLMI - interpreti: BRUNETTO DEL VITA (Di- · che giustificano quanto detto sopra sono moltissimi: il timenti e la vera dimensione della vita, dopo qual­ rector), LIDIA FUORTES (intervistatrice), VITALINO DA-· party, il comportamento del « boss » nei confronti della che tentennamento: da parte di lui, decidono di fa­ MIOLI (CQnsigliere Del·egato), GIOVANNA CERESA (Ac- · . moglie, i rapporti tra Howard e la moglie,· l'allucinante count Executive), RAFFAELE MODUGNO (Art - 13.), MA-·. re la grande scelta. Lei lascia il marito e le noiose viaggio in treno con gli amici ormaì rassegnati alla grigia RIA CROSIGNANI (Elena, moglie del Director), UGO ADI- agiatezze· della « aff/,uent society », lui il posto appe­ esistenza, i privati club di svago, la coppia « amica » di . NOLFI, OLIVIERO ANDREASSI, ELEONORA BATTISTELLA, na conquistato a fatica e la moglie nevroticamente Kathleen che vuole convincerla dell'assurdità del suo RENATO BLANDI, BRUNO BOLZANELLA, ERMES �ASAGNI, eterodiret�a. E dopo una giornata piena di peripezie divorzio dal « boss � con argomenti stereotipati ecc .. Sono MARIO MALLOGGI, MARIO MORELLI, CARLO MOZZATI, e di impedimenti al « colpo di testa» da parte dei tutti dettagli di un ritratto molto preciso e critico, dietro INES MUCCINI, LUCIANO PAOLINI, MIRELLA POMPILI, rispettivi coniugi, amici, colleghi di. lavoro ecc., i l'apparenza del divèrtimento, a cui indubbiamente al di DORIANA TREVISAN, WALTER VALDI, BENIAMINO ZANIN due si imbarcano sul primo aereo per Parigi, verso, là della solida sceneggiatura e regia, contribuisce, come - origine: ITALIA, 1968 - distribuzione: ltal Noleggio Cine­ si suppone, la felicità. già in altri film dei genere, la singolare abilità di Jack matografico. Lemmèm nel dar vita a questo tipico « colletto bianco » La storie! la è di per sé banale, come del resto tutte della « affluent society ». le storielle - canovaccio delle « commedie rosa» ame­ Dark• Bratina ricane. Ma sotto l'apparente banalità e superficialità dei film di questo genere; éi troyiamo non di rado di fronte a discorsi molto seri e approfonditi. sulle forme, le ambi­ ·guità e le contraddizioni della soci'età americana e dei regia: STUART ROSENBERG - soggetto e sceneggiatura: suoi « valori dominanti ». Nei casi migliori almeno, l'a­ HAL DRESNER - fotografia ( panavision, technicolor): MI­ spetto rosa viene serripre offuscato dall'aspetto quasi CHEL HUGO - musica: MARVIN HAMLISCH - montaggio: tragico;E se in questi film' prescindiamo. dal lieto fine BOB WYMAN - interpreti: JACK LEMMON, CATHERI.NE d'obbligo possiamo avere un campione veramente elo­ DENEUVE, PETER LAWFORD, JACK WESTON, MIRNA LOY, quente di discorsi critici su casi sociologici ricorrenti e CHARLES BOYER, KENNETH MARS, HARVEY KORMAN, ampiamente verificabili nella società americana. MELlNDA DILLON, SALL Y KELLERMAN, JANICE CARROL, ln « Sento che mi sta succedendo. qualcosa» ci tro­ DEE GARDNER, DAVID DOYLE, SUSAN BARRET, TANI viamo di fronte ad un ritratto estremamente interessante PHELPS, NANCY HOWARD - distribuzione: Titanus - ori­ della « american way of life » nella « affluent sodety » con gine: U. S. A., 1969. • CINEFORUM 92-93 venezia, 5-1970

Ogni autore, qualunque sia la sua vocazione, at- film per mo'lti aspetti diversi tra loro ma che in­ traverso le sue opere ci dà, bene o male, un'imma- sieme forniscono allo spettatore la possibilità di vede­ gine dell'uomo e deUa -società che si è. formata nella re e valutàre · il contesto di determinati fatti storici sua mente. Più o meno direttamente e correttamente, della società americana di oggi, nei suoi riflessi sulla più o meno consapevolmente, egli « definisce » nella vita interiore e sul comportamento esteriore di tutta sua opera una situazione storica in cui in qualche una serie di categorie umane in esso coinvolte; inoltre ZABRISKIE • POINT modo si trova coinvolto. Sia profeta o semplice te- aiutano a districare l'ordito della società americana, stimane non può sottrarsi, paradossalmente anche a seguire su di esso la trama psicologica di tutta nelle opere più astratte, aUo spirito del tempo e ai una gamma di tipi umani, e di ricondurre infine il segni dei tempi. Le opere, anche le cosiddette opere disagio personale dei singoli a turbamenti e contrad­ d'arte,? non sono solo prodotti della fantasia perso- dizioni oggettive di quell� società. RIDER nale cont mplazioni �storiche. Esse _sono �nche EASY � « L'immaginazione sociologica· _ precisa c. W. _ pre 1s mat nal1 cultura!�, tr_acce �emant1che di un� M � � � , ills - ci p ermette di afferrare biografia e storia societa e ep� prim negan 1 l L'America _ di un ca, di c:11 e� ono. 0 ? . e i loro mutuo rapporto nell'ambito della società. valori, come p�re 1 nasc�ntl rt�nta�entl al ernativ1. . � � Questa è, ad un tempo, la sua funzione e la sua pro­ d attraerso Non . s� tratta '!11 pr�posito i 1p�tizzare n_e un de- messa... Uno studio sociologico che non sia risalito t�rm1msmo sociale ne un determ11:11�mo storico, com� ai problemi della biògrafia e della storia e dei loro d altra part sar bbe assur o m 1t1�zare la ra I' immaginazione . sociologica , � � ? I?µ h- m utui rapporti nell'ambito di una data società non b�rt� creatrice, I arte per I a te.. S1 tratt pmtto_sto il il. . f � avrà completato suo ciclo intellettuale. Qualunque di Darko Bratina d_i riconoscere _ ruolo che 1 artista _h� �1 svelare e sia il problema specifico che il sociologo affronta, rivelare, pubblicamente, le contraddiz!om e _le spe- . qualunque sia l'ampiezza della realtà sociale che egli ranze della a sua epoc , ma anche le illusiom, attra- esamina se riesce a rendersi conto concretamente verso il suo personale discorso, il cui potere espres- il il della po'rtata del suo lavoro si pone tre ordini di pro­ sivo - con la forma dentro contenuto e con- blemi: tenuto dentro 1a forll?-a - è spesso molto più effi- . . . di In . 1) Qual. "e la struttura di �uella partlc?lare so- cace altri modi di comunicazione. questo senso , l'opera d'arte è anche strumento di conoscenza ed cieta_ nel_ suo �ompless�? quali _ne_ sono 1 c ompo-. n nt e in qu �app�rt1 _rec1p�oc1 s1 �r◊vano? Co una forma di servizio per l'umanità; . e la lettura· � i,. ah �� differisce da altri t1p1 di ordm soc al ? E qual e dell'opera d'arte, più che mero ozio estetico, è una . ,. � � � forma di riflessione, che può portare ad una p iù nel suo ":te�n�, I importanza di og1:11 singolo com­ precisa consapevolezza gell'agire umano, quindi ad ponente ai. fim della sua conservazione o del suo una « coscienza politica» orientata all'emancipazione mutamento? �ana dell't�omo e alla correlativa _lib�razione. Il 2) Qual'è il posto diquesta società nel quadro discorso ovviamente vale anche. per 11 cinema. della storia . umana? Qual'è la meccanica del · suo , Con questa premessa ·sotto forma di . appunto, mutamento? A quale punto dello sviluppo generale çondividibile o meno, volevo solo precisare un mio · dell'umanità si trova essa e che importanza ha sotto personale modo di porsi di fronte al cinema più si- questo profilo,? Come incide sul periodo storico in gnificativo del nostro tempo, che forse più di altre cui si muove il particolare componente in esame, e forme di comunicazione oggi tende ad esprimersi ad come ne è inflùenzato a sua volta? E quali· sono le un livello di « immaginazione sociologica», definita caratteristiche essenziali di questo periodo storico? In da Charles . W right Mills come « arte e qualità della quale peculiare modo partecipa alla costruzione della mente» che aiuta l'uomo « a servirsi dell'informa- storia?.· , zione e a s ilup ar la ragione fino . '.' ? � ad a!rivàre 'ad . 3) Quali tipi di uo�ini e di donne prevalgono in una lucida s1n es1 �1 qu�l che accade e puo a�ca ere ! d ,_nuesta.società e ·i n questo periodo? Quali tipi pre- nel mondo e m I 1 ( 1 • :x "· , , u » ) · . . :. . •·. .'. yarranno? Per quali vie si selezionano e si formano, . Da questo punto di vista è possibile, e · forse sono liberati o repressi, sensibilizzati o resi insensi­ utile, leggere « Zabriskie Point �• di Michelangelo An- bili? Quale tipo di « natura umana » si rivela nel tonioni e « Easy Rider» di Dennis Hopper, due costume di questa società in questo periodo? E che • • CINEFORUM 92-93 venezia, 5-1970

Ogni autore, qualunque sia la sua vocazione, at- film per mo'lti aspetti diversi tra loro ma che in­ traverso le sue opere ci dà, bene o male, un'imma- sieme forniscono allo spettatore la possibilità di vede­ gine dell'uomo e deUa -società che si è. formata nella re e valutàre · il contesto di determinati fatti storici sua mente. Più o meno direttamente e correttamente, della società americana di oggi, nei suoi riflessi sulla più o meno consapevolmente, egli « definisce » nella vita interiore e sul comportamento esteriore di tutta sua opera una situazione storica in cui in qualche una serie di categorie umane in esso coinvolte; inoltre ZABRISKIE • POINT modo si trova coinvolto. Sia profeta o semplice te- aiutano a districare l'ordito della società americana, stimane non può sottrarsi, paradossalmente anche a seguire su di esso la trama psicologica di tutta nelle opere più astratte, aUo spirito del tempo e ai una gamma di tipi umani, e di ricondurre infine il segni dei tempi. Le opere, anche le cosiddette opere disagio personale dei singoli a turbamenti e contrad­ d'arte,? non sono solo prodotti della fantasia perso- dizioni oggettive di quell� società. RIDER nale cont mplazioni �storiche. Esse _sono �nche EASY � « L'immaginazione sociologica· _ precisa c. W. _ pre 1s mat nal1 cultura!�, tr_acce �emant1che di un� M � � � , ills - ci p ermette di afferrare biografia e storia societa e ep� prim negan 1 l L'America _ di un ca, di c:11 e� ono. 0 ? . e i loro mutuo rapporto nell'ambito della società. valori, come p�re 1 nasc�ntl rt�nta�entl al ernativ1. . � � Questa è, ad un tempo, la sua funzione e la sua pro­ d attraerso Non . s� tratta '!11 pr�posito i 1p�tizzare n_e un de- messa... Uno studio sociologico che non sia risalito t�rm1msmo sociale ne un determ11:11�mo storico, com� ai problemi della biògrafia e della storia e dei loro d altra part sar bbe assur o m 1t1�zare la ra I' immaginazione . sociologica , � � ? I?µ h- m utui rapporti nell'ambito di una data società non b�rt� creatrice, I arte per I a te.. S1 tratt pmtto_sto il il. . f � avrà completato suo ciclo intellettuale. Qualunque di Darko Bratina d_i riconoscere _ ruolo che 1 artista _h� �1 svelare e sia il problema specifico che il sociologo affronta, rivelare, pubblicamente, le contraddiz!om e _le spe- . qualunque sia l'ampiezza della realtà sociale che egli ranze della a sua epoc , ma anche le illusiom, attra- esamina se riesce a rendersi conto concretamente verso il suo personale discorso, il cui potere espres- il il della po'rtata del suo lavoro si pone tre ordini di pro­ sivo - con la forma dentro contenuto e con- blemi: tenuto dentro 1a forll?-a - è spesso molto più effi- . . . di In . 1) Qual. "e la struttura di �uella partlc?lare so- cace altri modi di comunicazione. questo senso , l'opera d'arte è anche strumento di conoscenza ed cieta_ nel_ suo �ompless�? quali _ne_ sono 1 c ompo-. n nt e in qu �app�rt1 _rec1p�oc1 s1 �r◊vano? Co una forma di servizio per l'umanità; . e la lettura· � i,. ah �� differisce da altri t1p1 di ordm soc al ? E qual e dell'opera d'arte, più che mero ozio estetico, è una . ,. � � � forma di riflessione, che può portare ad una p iù nel suo ":te�n�, I importanza di og1:11 singolo com­ precisa consapevolezza gell'agire umano, quindi ad ponente ai. fim della sua conservazione o del suo una « coscienza politica» orientata all'emancipazione mutamento? �ana dell't�omo e alla correlativa _lib�razione. Il 2) Qual'è il posto diquesta società nel quadro discorso ovviamente vale anche. per 11 cinema. della storia . umana? Qual'è la meccanica del · suo , Con questa premessa ·sotto forma di . appunto, mutamento? A quale punto dello sviluppo generale çondividibile o meno, volevo solo precisare un mio · dell'umanità si trova essa e che importanza ha sotto personale modo di porsi di fronte al cinema più si- questo profilo,? Come incide sul periodo storico in gnificativo del nostro tempo, che forse più di altre cui si muove il particolare componente in esame, e forme di comunicazione oggi tende ad esprimersi ad come ne è inflùenzato a sua volta? E quali· sono le un livello di « immaginazione sociologica», definita caratteristiche essenziali di questo periodo storico? In da Charles . W right Mills come « arte e qualità della quale peculiare modo partecipa alla costruzione della mente» che aiuta l'uomo « a servirsi dell'informa- storia?.· , zione e a s ilup ar la ragione fino . '.' ? � ad a!rivàre 'ad . 3) Quali tipi di uo�ini e di donne prevalgono in una lucida s1n es1 �1 qu�l che accade e puo a�ca ere ! d ,_nuesta.società e ·i n questo periodo? Quali tipi pre- nel mondo e m I 1 ( 1 • :x "· , , u » ) · . . :. . •·. .'. yarranno? Per quali vie si selezionano e si formano, . Da questo punto di vista è possibile, e · forse sono liberati o repressi, sensibilizzati o resi insensi­ utile, leggere « Zabriskie Point �• di Michelangelo An- bili? Quale tipo di « natura umana » si rivela nel tonioni e « Easy Rider» di Dennis Hopper, due costume di questa società in questo periodo? E che • • a s a a a a a a e a a a singolo lista ssoluto v�niv ccezion lmente avv ntaggi to in s cos ignifica per l « n tur uman » ogni a a e e a e a t ell e a esa o s a s e e a e e e e empio gli vvoc ti, non esistono più. Un s mpl re so» ch oggi e a o o o d a soci tà che sti mo minand ? » Que ti, quell oci tà liberal dell v cchia Am rica ch sem­ o a o pervade l'Am ric più di gni altr spet s a e a a o o ato e e e o e o s o a bra a a a a e pr vvissut , il giov n vvoc to Ge rge inc ntr pa se. Al t mpo MiÌl , son i « c rdini intellet­ v regol rsi d sé, e in cui ognuno er art fice al st ss « Zabriskie Point» costituisce oss rva anc ra C.W. a o e s o a a a a a a as e e ell e o as in prigione, è coolizz t fru trat d l m mmismo un a a a o a ll'uomo n a· società, e del proprio d stin . La libertà individuale sumeva a t ppa della v st e lucid ricerc , o se v gli mo tu li cl sici d llo studio d a a a e t o e e o e e o e e a a a o e o e e d desideri in pp g ti, ch nonostan e tutt però d ll'itin rari t e a r ch chiunque poss gg immagin ­ l' spetto di un principi costitutivo d ll'ordine s cial e a di un au or , tra le pieghe dell c isi sono l qu sti ni t a a a t a e a e e a e o a s a es a a e e era a a s a e manti ne un certa lucidi à. Non · c so dur n e un di t o coltà consist nel d in sé g ranzi di icurezz . Fù un uomo lib ro e a un' poc qu ll dell'individuo nell'Occiden e c n­ zion soci logic ollev . Qu t f a a a at s a e e e a eo a a a a a o e a a a o ta o e o sost dell c v lc a dei due hippie , ai qu li G org t mpor n se a un pr sp ttiva d un'altr : d una non un sfrut to, un u mo indip ndente, e n n un a , di cui l'America è nz dubbio uno degli s per p ss re d · si ba o a e t o e a a a s l o e ato a a o o è ggiunto, in un r con lo sceriff e l gente epic n ri più gr ssi. prosp ttiv politic d una pro pettiva psico ogica ... u mo l g d tr dizi3 ni che affr ntò uri continente e ost li a a e e t a o a e so o s a e a d l p o ost� i " c apell ni ", è proprio il gio n la l b a e s ( ), impr vvi amente, qu si s nz o v e er a E' faco tà di a br cciar con la m n e le tr sf r­ e lott ndo con a at a i a olta e a Pr cisa Antonioni: « I miei p son g e a e as o a a vvoc o d re eh� « un y qu StO era un g i e le loro a o e a in un mont gna di beni di gr n o o a a o a m zi ni più imp rson li e remote e le r azioni più ccorgers ne, lo tr f rmò ese e e a . o a storie s n il tent tivo di dipan re a e o a a o o e e el p » e ch_ i du giov « ra pres tan un fil ttr v rs e a e s quel che preced e ne cons gue; � � m .J? en l u a a a o intime d lla personà uman di fi s rne il r pporto · consumo, c n tutt be ta o _ a a libe. t ra alc ne cose ·aggrovigli te che cc don e e o a a e a o e a al o e � : ma ggi si h p ura della � ». Pa� oggi e ch o a o l e ta c nc ntrazione � che e e t e a recipr co .. E mu ver a è s mpr il bisogno di con ­ lt . conc ntr zi n c pitalistica, e , a a a a o a è difficile capire, nell'insi me, b nché e o a a a e a o a a si difend con 1 rrog nz , con la f lstta ques e cos b­ s e e e ssifica­ e 1� vi _lenz e t a a c re il senso sociale storico d ll'individuo n lla s ­ urb n , mercific zione d i r pp rti um ni, m a a a o attu to e e , biano p r utti, o sti no per avere, e o e e e e e e s t a e che c ttu _nche: e s p� � un grand imp r­ e o o e discrimina­ ; la g nt pi� misera. a e a t cietà nel peri do in cui la vita è val r . Ecco, in zion ed t rodir zion , ip r� fru t mento, a he o ia s el a e e n i t nza. Fors il film è l s oria di una e e e o a e a e o e o o . � n� _l rg p iched ic fm d n : � 10 f?ndo ricerca, d'un b h o a t cn cratic , � � e a e a o e e e o e reve, perc é gli u mini sper no di afferrare� m ­ zion vi lenza r zzial , ss rviment o a a e � li t nt tivo di lib r zi n . In un s nso a e r a s a e a o e a o tl , desideri , m l cont mpo 1 unpossibi int ri r e p ri­ a e a a l anch alien zi n e n ­ tà, di un a a at di nt l'imm gin zione sociò ogica, ciò che vvi ne tolle anz repre siv , etc., ma a o a o a vato. Ma <:onfronto con la re ltà provoc orià e e e e s o a os e t a r pport _norm le con la d nn . 4 del­ nel mondo e di compr nd r ciò ch i sv lge in loro mi , nevr i coll ttiva, perdi a di identità individu le, l'Americ:a intera» ( ). Non importa qua e e a b a a e s a a a e a s o a e a nto consap - stessi in quanto punti di inters zione dell iografi forme di devianza soci l che i llarg no a · m cchia Qu sti giovani d l vecchio pirit m ric no non vqlmente, con il suo film Antoniani o olio l so e a a a a a e li a t risponde in e della storia nella società. La consapev lezza che d' , di cui 'u d ll drog è solo il fatto più trov no più l vecchia Americ , o m g o l rovano maniera esemplare e a e a a ai tre ordini di probl mi posti da e a o e e o e o e e e e s a a s attr v rso un a a o en l'uomo cont mpor ne ha di s st sso c me elem nt r c nt più vistoso, che più di altri colpi ce l sc r a g lleri di tipi um ni, inc ntrati du- C.W. Mills per compr dere l'uomo e la società in a a a o a a a e a e a e o o el e un esterno, se non ddirittur estr neo, si f nda in gr n fant si di chi vend le inform zioni, alim nta il .mo­ rarite il loro vi ggio, ch altr non son che r itti d terminato momento. e a a a a storico, quindi anche nell'Am ­ a a o e o a la o ae a s e a o a um e e t a 5 a p rte sull' ssorbimento del c nc tt dell re tività e ralism e distr l co ci nz p litica. La vecchi ideo­ ni, scalz ti vi dall soci tà tecnologica, g n e i rica di oggi ( ). In « Z briskie Point at a a a a e e o a a e e » inf ti si v del potere di trasformazione della storia. L'imm gi­ logi liber l , cara al mito d lla fr ntier , oggi è margini, residui di un società ch non siste più. E> si ripropone continuamente e stenta a chia . Di tr l' sile « story » di « E sy Rid r », cron c e a be a o o a ab o t ­ a a a a e a e e o a cazion all li rtà. Oggi ltr n n è che una triste . L' pproccio di Antoniani in « Z riskie P in » è rirsi per varie ragioni, t di una c v lc t in motocicl tt ch du gi vani mici a a a a a a o le a e ma sopràt utto per la diffi­ comp t m nte e a a a e e e a a el e a e penos sopr vvivenz ai m rgini dell gr nde s cietà 'diverso. Anch qui l stori privata dei coltà di trov r una comun lin a di sbocco politico · hippies intr prendono d Los Ang es p r andare l l e o a a due ta o e s o a ea o e e s a a - 'incontro n l film c n l f miglia rurale è signifi­ pro g nisti sugg ri ce e si coll ca in un discorso alle diverse o h o o a si può c gli r la di per t e a contraddizi ni c e c inv lgono d un c rnevale di New Orl ns, a o o s a a e più s t a e a a e a e a e a a or a a c tiv - fuga no t lgic di g nte delusa dalla vita g ner le sulla ocie à m ricana, m differ nza l to gli stud a a e a e mai scomp rsa e l a e nti negri e d ll' ltro qu lli bi nchi. P r e van ric rc di un'Americ el a e o a di o a ta e e a at a a a o e o o e s . d l m tropoli - l'inc ntro con l · comunità degli « E sy Rid r » qui non tr vi mo nos lgie p r il l sue en a a o t zi n di un vi lent ordin co ti­ a -posizioni M rk vi e t cci t dai compagni dramm ic const e e o a o e p ssato a lo a l a bo e t h a o a a e e a hippi s che s minan , coltiv n la terra pregano . Caso. m i sgu rdo è vo to l futuro, alla di individualismo rgh a . t c é neg rm i sistematic m nt nei fatti l'ide ­ e e a a a a se. M in effe ti il suo ri­ tui o, o e a g stazione o e e a e o e s o e c me i v cchi pionieri. Ancor , gli uomini tutti di un. ll n scit di un uomo nuovo, c n senti­ fiuto .della soci tà è a le, l virtù e l' rgoglio, o fors olo il mit , del v cchio t o così radical d non inquadr rsi e r a b a men i nu e o o a e a t at a e e a a at at a pezzo che se citav no' una li era professione, d vi, inediti, che in qualch m d i giov ni n ppure in un s r egia rivoluzionari am ric no. V rièord o che non essendovi st e tr di­ s a te s ch implichi di oggi, nono a o a a o a e a o a ta a o (continua a pag. 142) t n e clusioni ed em rginazioni, stann un qualsiasi form di rganizz ziòn . Egli orm i è zi ni feud li di so.rta, né s to burocr tic , l'individua- e e a o fors &ià prefigurando n l « c mbiament tumultuo- stanc;o di queste « chiacchiere » dei suoi compagni e • a s a a a a a a e a a a singolo lista ssoluto v�niv ccezion lmente avv ntaggi to in s cos ignifica per l « n tur uman » ogni a a e e a e a t ell e a esa o s a s e e a e e e e empio gli vvoc ti, non esistono più. Un s mpl re so» ch oggi e a o o o d a soci tà che sti mo minand ? » Que ti, quell oci tà liberal dell v cchia Am rica ch sem­ o a o pervade l'Am ric più di gni altr spet s a e a a o o ato e e e o e o s o a bra a a a a e pr vvissut , il giov n vvoc to Ge rge inc ntr pa se. Al t mpo MiÌl , son i « c rdini intellet­ v regol rsi d sé, e in cui ognuno er art fice al st ss « Zabriskie Point» costituisce oss rva anc ra C.W. a o e s o a a a a a a as e e ell e o as in prigione, è coolizz t fru trat d l m mmismo un a a a o a ll'uomo n a· società, e del proprio d stin . La libertà individuale sumeva a t ppa della v st e lucid ricerc , o se v gli mo tu li cl sici d llo studio d a a a e t o e e o e e o e e a a a o e o e e d desideri in pp g ti, ch nonostan e tutt però d ll'itin rari t e a r ch chiunque poss gg immagin ­ l' spetto di un principi costitutivo d ll'ordine s cial e a di un au or , tra le pieghe dell c isi sono l qu sti ni t a a a t a e a e e a e o a s a es a a e e era a a s a e manti ne un certa lucidi à. Non · c so dur n e un di t o coltà consist nel d in sé g ranzi di icurezz . Fù un uomo lib ro e a un' poc qu ll dell'individuo nell'Occiden e c n­ zion soci logic ollev . Qu t f a a a at s a e e e a eo a a a a a o e a a a o ta o e o sost dell c v lc a dei due hippie , ai qu li G org t mpor n se a un pr sp ttiva d un'altr : d una non un sfrut to, un u mo indip ndente, e n n un a , di cui l'America è nz dubbio uno degli s per p ss re d · si ba o a e t o e a a a s l o e ato a a o o è ggiunto, in un r con lo sceriff e l gente epic n ri più gr ssi. prosp ttiv politic d una pro pettiva psico ogica ... u mo l g d tr dizi3 ni che affr ntò uri continente e ost li a a e e t a o a e so o s a e a d l p o ost� i " c apell ni ", è proprio il gio n la l b a e s ( ), impr vvi amente, qu si s nz o v e er a E' faco tà di a br cciar con la m n e le tr sf r­ e lott ndo con a at a i a olta e a Pr cisa Antonioni: « I miei p son g e a e as o a a vvoc o d re eh� « un y qu StO era un g i e le loro a o e a in un mont gna di beni di gr n o o a a o a m zi ni più imp rson li e remote e le r azioni più ccorgers ne, lo tr f rmò ese e e a . o a storie s n il tent tivo di dipan re a e o a a o o e e el p » e ch_ i du giov « ra pres tan un fil ttr v rs e a e s quel che preced e ne cons gue; � � m .J? en l u a a a o intime d lla personà uman di fi s rne il r pporto · consumo, c n tutt be ta o _ a a libe. t ra alc ne cose ·aggrovigli te che cc don e e o a a e a o e a al o e � : ma ggi si h p ura della � ». Pa� oggi e ch o a o l e ta c nc ntrazione � che e e t e a recipr co .. E mu ver a è s mpr il bisogno di con ­ lt . conc ntr zi n c pitalistica, e , a a a a o a è difficile capire, nell'insi me, b nché e o a a a e a o a a si difend con 1 rrog nz , con la f lstta ques e cos b­ s e e e ssifica­ e 1� vi _lenz e t a a c re il senso sociale storico d ll'individuo n lla s ­ urb n , mercific zione d i r pp rti um ni, m a a a o attu to e e , biano p r utti, o sti no per avere, e o e e e e e e s t a e che c ttu _nche: e s p� � un grand imp r­ e o o e discrimina­ ; la g nt pi� misera. a e a t cietà nel peri do in cui la vita è val r . Ecco, in zion ed t rodir zion , ip r� fru t mento, a he o ia s el a e e n i t nza. Fors il film è l s oria di una e e e o a e a e o e o o . � n� _l rg p iched ic fm d n : � 10 f?ndo ricerca, d'un b h o a t cn cratic , � � e a e a o e e e o e reve, perc é gli u mini sper no di afferrare� m ­ zion vi lenza r zzial , ss rviment o a a e � li t nt tivo di lib r zi n . In un s nso a e r a s a e a o e a o tl , desideri , m l cont mpo 1 unpossibi int ri r e p ri­ a e a a l anch alien zi n e n ­ tà, di un a a at di nt l'imm gin zione sociò ogica, ciò che vvi ne tolle anz repre siv , etc., ma a o a o a vato. Ma <:onfronto con la re ltà provoc orià e e e e s o a os e t a r pport _norm le con la d nn . 4 del­ nel mondo e di compr nd r ciò ch i sv lge in loro mi , nevr i coll ttiva, perdi a di identità individu le, l'Americ:a intera» ( ). Non importa qua e e a b a a e s a a a e a s o a e a nto consap - stessi in quanto punti di inters zione dell iografi forme di devianza soci l che i llarg no a · m cchia Qu sti giovani d l vecchio pirit m ric no non vqlmente, con il suo film Antoniani o olio l so e a a a a a e li a t risponde in e della storia nella società. La consapev lezza che d' , di cui 'u d ll drog è solo il fatto più trov no più l vecchia Americ , o m g o l rovano maniera esemplare e a e a a ai tre ordini di probl mi posti da e a o e e o e o e e e e s a a s attr v rso un a a o en l'uomo cont mpor ne ha di s st sso c me elem nt r c nt più vistoso, che più di altri colpi ce l sc r a g lleri di tipi um ni, inc ntrati du- C.W. Mills per compr dere l'uomo e la società in a a a o a a a e a e a e o o el e un esterno, se non ddirittur estr neo, si f nda in gr n fant si di chi vend le inform zioni, alim nta il .mo­ rarite il loro vi ggio, ch altr non son che r itti d terminato momento. e a a a a storico, quindi anche nell'Am ­ a a o e o a la o ae a s e a o a um e e t a 5 a p rte sull' ssorbimento del c nc tt dell re tività e ralism e distr l co ci nz p litica. La vecchi ideo­ ni, scalz ti vi dall soci tà tecnologica, g n e i rica di oggi ( ). In « Z briskie Point at a a a a e e o a a e e » inf ti si v del potere di trasformazione della storia. L'imm gi­ logi liber l , cara al mito d lla fr ntier , oggi è margini, residui di un società ch non siste più. E> si ripropone continuamente e stenta a chia . Di tr l' sile « story » di « E sy Rid r », cron c e a be a o o a ab o t ­ a a a a e a e e o a cazion all li rtà. Oggi ltr n n è che una triste . L' pproccio di Antoniani in « Z riskie P in » è rirsi per varie ragioni, t di una c v lc t in motocicl tt ch du gi vani mici a a a a a a o le a e ma sopràt utto per la diffi­ comp t m nte e a a a e e e a a el e a e penos sopr vvivenz ai m rgini dell gr nde s cietà 'diverso. Anch qui l stori privata dei coltà di trov r una comun lin a di sbocco politico · hippies intr prendono d Los Ang es p r andare l l e o a a due ta o e s o a ea o e e s a a - 'incontro n l film c n l f miglia rurale è signifi­ pro g nisti sugg ri ce e si coll ca in un discorso alle diverse o h o o a si può c gli r la di per t e a contraddizi ni c e c inv lgono d un c rnevale di New Orl ns, a o o s a a e più s t a e a a e a e a e a a or a a c tiv - fuga no t lgic di g nte delusa dalla vita g ner le sulla ocie à m ricana, m differ nza l to gli stud a a e a e mai scomp rsa e l a e nti negri e d ll' ltro qu lli bi nchi. P r e van ric rc di un'Americ el a e o a di o a ta e e a at a a a o e o o e s . d l m tropoli - l'inc ntro con l · comunità degli « E sy Rid r » qui non tr vi mo nos lgie p r il l sue en a a o t zi n di un vi lent ordin co ti­ a -posizioni M rk vi e t cci t dai compagni dramm ic const e e o a o e p ssato a lo a l a bo e t h a o a a e e a hippi s che s minan , coltiv n la terra pregano . Caso. m i sgu rdo è vo to l futuro, alla di individualismo rgh a . t c é neg rm i sistematic m nt nei fatti l'ide ­ e e a a a a se. M in effe ti il suo ri­ tui o, o e a g stazione o e e a e o e s o e c me i v cchi pionieri. Ancor , gli uomini tutti di un. ll n scit di un uomo nuovo, c n senti­ fiuto .della soci tà è a le, l virtù e l' rgoglio, o fors olo il mit , del v cchio t o così radical d non inquadr rsi e r a b a men i nu e o o a e a t at a e e a a at at a pezzo che se citav no' una li era professione, d vi, inediti, che in qualch m d i giov ni n ppure in un s r egia rivoluzionari am ric no. V rièord o che non essendovi st e tr di­ s a te s ch implichi di oggi, nono a o a a o a e a o a ta a o (continua a pag. 142) t n e clusioni ed em rginazioni, stann un qualsiasi form di rganizz ziòn . Egli orm i è zi ni feud li di so.rta, né s to burocr tic , l'individua- e e a o fors &ià prefigurando n l « c mbiament tumultuo- stanc;o di queste « chiacchiere » dei suoi compagni e • si dichiara « pronto alla morte » ma non alla « noia ». ai mass-media; e quindi all'immediato e freddo con­ E cosl durante un feroce e violento intervento della sumo di immagini e informazioni. polizia all'università, quando uno · studente negro viene ucciso, egli non esita a sparare. La morte di Daria apprende la notizia alla radio proprio men­ tre sta per raggiungere il principale nella sua favo­ un poliziotto lo costringe però alla fuga e rubando è un aereo privato si dirige verso il deserto che si losa ultramoderna dimora fra le rocce del deserto. apre sulla Valle della Morte. Di fronte a questo Xanadu dell'opulenza moderna, in cui si conduce una vita di banalità e vuoti morali, Correlativamente Daria, saltuaria segretaria di un dove le donne sui bordi delle piscine, servite natural­ businessman, che assieme ad altri " colleghì " · sta mente dalla gente di colore, futilmente conversano, attuando colossali progetti di speculazione proprio e gli uomini continuano le loro· speculazioni senza sul deserto della Valle della Morte, si dirige in mac­ soluzione di continuità, Daria ha un moto di rivolta china anche lei verso la zona deserta per un appun­ Il disperata e fugge nuovamente nel deserto. Da Il con tamento con il principale. motivo vero del suo gli occhi del· desiderio fa. saltare per aria, in un sus­ viaggio solitario è però un altro, quello cioè di restare seguirsi di apocalittiche esplosioni, quel feticcio pieno un po' sola,· di meditare su se stessa lontano da quel di oggetti della civiltà dell'abbondanza consumistica, mondo dove tutto è funzionalizzato, programmato e gravido di alienazione dei valori umani. Il tuttq si scontato. Arriva così in un villaggio del deserto, una dissolve così in un universo informe, che significa al specie di ospizio per vecchi e sopravvissuti pionieri, tempo stesso negazione e gran rifiuto, ma anche op­ e riserva per bambini subnormali e nevrotici che vio­ zione e speranza per un qualcosa di diverso, l'alba lentemente la aggrediscono mentre invano cerca di di un mondo nuovo. « » rintracciare un amico. Con questa storia Antoniani si fa testimone e )aria Halprin e «Mark Frechette in Zabriskie Point Nel prosieguo del viaggioil la macchinail di Daria profeta in una società che si trova in un vicolo cieco, viene avvistata da Mark, quale con suo aereo Jeter Fonda in Easy Rder» che reprime ogni potenziale di speranza ed esclude inizia una acrobatica corte allà ragazza finché i due tutto ciò che non rientra nei prerequisiti funzionali si incontrano e insieme decidono di recarsi a Za­ · del "system". Contemporaneamente "Zabriskie Point" briskie ,Point, una zona di laghi disseccati, la porta In è una risposta in termini di immaginazione sociolo­ · della Valle della Morte. questa sconfinata e lu­ gica e di lucida consapevolezza alle domande inquie­ nare distesa i due novelli Adamo ed Eva si amano tanti e alle complesse ansietà che affannano e afflig­ con una naturalezza primitiva e con una ritrovata feli­ gono tutta una massa di, gente trafelata che vive .in cità, lontani dalla metropoli alienante finalmente co­ questa seconda metà del ventesimo secolo. municano con semplicità · e ritrovano forse le radici stesse del loro · essere umani. · Ma tale stato di eden Il quadro che il film delinea o a cui comunque ben presto viene disturbato e si dissolve riportando rimanda sin dalle prirru! sequenze, dove alle diffi­ i due giovani alla realtà del mondo " normale " e coltà delle lotte politiche viene contrapposto l'imper­ "civile", prima con l'arrivo turistico di una famiglia turbabile esercizio del potere, è quello di una società · �11.t, � mtll!rlt:11.11 nii.à.à\e-ùa.ss way & 11.'te }} ,e simile ad un grande reparto di vendite, con la· onni­ poi con l'arrivo di un poliziotto, di cui Daria riesce a presente mercificazione e speculazione, ad un enorme sviare l'attenzione prima che Mark faccia di nuovo schedario, ad un cervello industrializzato, a tutto un uso ildella pistola. Lo sventato pericolo però non illu­ mondo in cui imperano l'organizzazione e la mani­ de giovane sulla possibilità di . continuare la fuga. polazione, e dove è necessario la violenza aperta, Dopo aver dipinto l'aereo di provocanti motivi con controlli ed esclusioni su scala sempre più vasta hippy decide di riportarlo alla base con il proposito, (la gente di colore, i giovani, i vecchi, i bambini pre­ non si sa quanto convinto, di squagliarsela subito cocemente nevrotici, etc.) di coloro che non accet­ dopo aver atterrato ai limiti della pista. All'arrivo tano· 1a « Regola ». La forma ed il significato di que­ però i poliziotti lo circondano immediatamente e con sta società rivelano in fondo l'affermarsi di un· nuo• una spietata apertura di fuoco lo uccidono. Il tutto vo totalitarismo che instaura la logica della violenza alla presenza di fotografi e cronisti che sono Il pronti esplicita o implicita, ma che comunque si rivela onni­ come sciacalli per consegnare quel fatto di violenza pervadente. Per quanto diversi tra loro, la violenza • si dichiara « pronto alla morte » ma non alla « noia ». ai mass-media; e quindi all'immediato e freddo con­ E cosl durante un feroce e violento intervento della sumo di immagini e informazioni. polizia all'università, quando uno · studente negro viene ucciso, egli non esita a sparare. La morte di Daria apprende la notizia alla radio proprio men­ tre sta per raggiungere il principale nella sua favo­ un poliziotto lo costringe però alla fuga e rubando è un aereo privato si dirige verso il deserto che si losa ultramoderna dimora fra le rocce del deserto. apre sulla Valle della Morte. Di fronte a questo Xanadu dell'opulenza moderna, in cui si conduce una vita di banalità e vuoti morali, Correlativamente Daria, saltuaria segretaria di un dove le donne sui bordi delle piscine, servite natural­ businessman, che assieme ad altri " colleghì " · sta mente dalla gente di colore, futilmente conversano, attuando colossali progetti di speculazione proprio e gli uomini continuano le loro· speculazioni senza sul deserto della Valle della Morte, si dirige in mac­ soluzione di continuità, Daria ha un moto di rivolta china anche lei verso la zona deserta per un appun­ Il disperata e fugge nuovamente nel deserto. Da Il con tamento con il principale. motivo vero del suo gli occhi del· desiderio fa. saltare per aria, in un sus­ viaggio solitario è però un altro, quello cioè di restare seguirsi di apocalittiche esplosioni, quel feticcio pieno un po' sola,· di meditare su se stessa lontano da quel di oggetti della civiltà dell'abbondanza consumistica, mondo dove tutto è funzionalizzato, programmato e gravido di alienazione dei valori umani. Il tuttq si scontato. Arriva così in un villaggio del deserto, una dissolve così in un universo informe, che significa al specie di ospizio per vecchi e sopravvissuti pionieri, tempo stesso negazione e gran rifiuto, ma anche op­ e riserva per bambini subnormali e nevrotici che vio­ zione e speranza per un qualcosa di diverso, l'alba lentemente la aggrediscono mentre invano cerca di di un mondo nuovo. « » rintracciare un amico. Con questa storia Antoniani si fa testimone e )aria Halprin e «Mark Frechette in Zabriskie Point Nel prosieguo del viaggioil la macchinail di Daria profeta in una società che si trova in un vicolo cieco, viene avvistata da Mark, quale con suo aereo Jeter Fonda in Easy Rder» che reprime ogni potenziale di speranza ed esclude inizia una acrobatica corte allà ragazza finché i due tutto ciò che non rientra nei prerequisiti funzionali si incontrano e insieme decidono di recarsi a Za­ · del "system". Contemporaneamente "Zabriskie Point" briskie ,Point, una zona di laghi disseccati, la porta In è una risposta in termini di immaginazione sociolo­ · della Valle della Morte. questa sconfinata e lu­ gica e di lucida consapevolezza alle domande inquie­ nare distesa i due novelli Adamo ed Eva si amano tanti e alle complesse ansietà che affannano e afflig­ con una naturalezza primitiva e con una ritrovata feli­ gono tutta una massa di, gente trafelata che vive .in cità, lontani dalla metropoli alienante finalmente co­ questa seconda metà del ventesimo secolo. municano con semplicità · e ritrovano forse le radici stesse del loro · essere umani. · Ma tale stato di eden Il quadro che il film delinea o a cui comunque ben presto viene disturbato e si dissolve riportando rimanda sin dalle prirru! sequenze, dove alle diffi­ i due giovani alla realtà del mondo " normale " e coltà delle lotte politiche viene contrapposto l'imper­ "civile", prima con l'arrivo turistico di una famiglia turbabile esercizio del potere, è quello di una società · �11.t, � mtll!rlt:11.11 nii.à.à\e-ùa.ss way & 11.'te }} ,e simile ad un grande reparto di vendite, con la· onni­ poi con l'arrivo di un poliziotto, di cui Daria riesce a presente mercificazione e speculazione, ad un enorme sviare l'attenzione prima che Mark faccia di nuovo schedario, ad un cervello industrializzato, a tutto un uso ildella pistola. Lo sventato pericolo però non illu­ mondo in cui imperano l'organizzazione e la mani­ de giovane sulla possibilità di . continuare la fuga. polazione, e dove è necessario la violenza aperta, Dopo aver dipinto l'aereo di provocanti motivi con controlli ed esclusioni su scala sempre più vasta hippy decide di riportarlo alla base con il proposito, (la gente di colore, i giovani, i vecchi, i bambini pre­ non si sa quanto convinto, di squagliarsela subito cocemente nevrotici, etc.) di coloro che non accet­ dopo aver atterrato ai limiti della pista. All'arrivo tano· 1a « Regola ». La forma ed il significato di que­ però i poliziotti lo circondano immediatamente e con sta società rivelano in fondo l'affermarsi di un· nuo• una spietata apertura di fuoco lo uccidono. Il tutto vo totalitarismo che instaura la logica della violenza alla presenza di fotografi e cronisti che sono Il pronti esplicita o implicita, ma che comunque si rivela onni­ come sciacalli per consegnare quel fatto di violenza pervadente. Per quanto diversi tra loro, la violenza • e la brutalità della polizia, la benevole complicità razzista del venditore d'armi, l'ossessionante invito al consumo e ailo .spreco da parte della pubblicità, il miserabile tornaconto del negoziante che rifiuta un panino a Mark durante la fuga, le colossali specula­ zioni dei businessmen che riescono a convertire in merce anche il deserto, la pronta manipolazione dei mass-media etc., sono tutti indici' di un unico ordine dominante, e al tempo stesso meccanismi della sua conservazione, nelle cui strutture sociali alla rozza violenza della frontiera si è scientificamente sosti­ tuita e dilatata la violenza della oggettivazione capi­ talistica. Su tale sfondo Antoniani colloca i suoi protago­ nisti, su cui l'ordine vorrebbe mantenere il con­ trollo, ma non riuscendovi li esclude, li pone ai mar­ gini della società, li rifiuta o li espelle ed elimina con la fredda ed impersonale violenza. Essi infatti sono i perturbatori del " system ", i sovversivi, che rifiu­ tano l'alienazione e l'anomia anche se di fatto la società oggettivamente li ha alienati ed estraniati, ostacolando loro persino la comunicazione. Parados­ salmente, ma logicamente, la comunicazione totale è possibile solo nel deserto, ma ancora per poco, in quella Valle della Mqrte, emblema forse di un apoca­ littico domani, in cu1 profeticamente si pone la pos­ sibilità di una rigenerazione, di un reinizio, della genesi di un nuovo Adamo. « Qui l'avventura è il tentativo di cambiare per sempre la propria vita fi­ 6 sica, letteralmente di "non tornare più a casa" » ( ). Bisogna però buttar via tutto, liberarsi da tutte le illusioni e da tutte le catture dell'era dell'abbondanza, ritornare nel deserto e da qui ripartire orfani per una storia nuova. Mettersi insomma in sintonia con la co­ scienza di Daria nell'ultima sequenza, che dopo la meditazione attraverso l'Amore non trova nessuna difficoltà a distruggere tutto quello che impropria­ mente si chiama " civiltà ". In questo senso come osserva Baldelli « l'angolo visuale del regista coincide con iJ metro di giudizio dei suoi protagonisti: da qui potrebbe muovere la salvezza comune. E' lo spazio libero, la terra di nessuno contigua e opposta all'altro spazio americano: il groviglio della giungla consumistica e repressiva. In mezzo il regista trova l'innocenza dei giovani rivoltosi, vittime ma anche inizio di speranza » ( 7 ). Nella dialettica tra il tutto sociale, l'oggettività dell'esterno di una determinata Dennis Hopper e Peter Fonda in « Easy Rider» società, che cattura e distrugge gli uomini fisicamente come nei sentimenti, ·e la proposta personale, sog­ tativo di congiungerle, e di usarle bene� è oggi la gettivà, di certi giovani, una vera e propria scelta prova del nove della cultura umana» ( 8 ). Al discorso morale, si pone l'importante discorso di Antonioni. di Antonioni, almeno in parte, il tentativo è riuscito. Dieci anni .fa scriveva C.W. Mills: « In America e in Russia •- in modi div_ersi, ma spesso convergenti - noi assistiamo impauriti, Oggi, all'ascesa del lieto automa, dell'idiota tecnologico, ·del· realista a breve NOTE scadenza. Tutti questi tipi incarnano un co­ (') C.W. Mills, L'immaginazione sociologica, ed. Il Saggiato­ mune: razionalità senza ragione. Jl fato di questi re, Milano, 1962, pag. 15. 2 uomini- e di - dò che essi fannoethos è ciò ( ) ibidem, pag. 16-17. 3 che di essi si fa: ecco la prova del nove reale, anzi ( ) Bisogna ricordare anche che proprio in nome di quella. il . libertà fu portato a termine il più grosso genocidio del definitiva, circaquest'ethos « sodalismo » e il « capitalismo» secolo scorso con il quasi totale sterminio delle popola­ dei tempi nostri. La prova del nove sta in questo: zioni indigene. che tipo di uomo, che tipo di cultura si porranno (') Michelangelo Antonioni, L'Espresso, 6 Aprile 1969; il te­ come modelli all'aspirazione den'uomo? E' una prova . sto intero è riportato in altra parte della Rivista. che divide un'epoca da un'altra, il periodo contem­ (5) Si confronti in proposìto il testo citato di Mills con il poraneo dall' « età moderna ». Perché la prova sia testo citato di Antonioni e l'intervista ad Antonioni du­ chiara, perché sia valida in ogni regione del mondo rante ·1e riprese di « Zabriskie Point » curata da Marsha Kinder e pubblicata sul n. 81 di Cineforum. e nell'intimo .delle coscienze, occorre riflessione poli­ (6) tica e sensibilità culturale, in misura mai conosciuta M. Antonioni, testo cit. (7) Pio Baldelli, Antonioni dalla California: L'Europa è un prima. L'una e. }'altra cosa - riflessione politica e museo, Il Dramma, Aprile 1970, pag. 32. sensibilità culturale - 'raramente si . trovano con­ (8) C.W. Mills, Cause della Terza Guerra Mondiale, ed. Fel­ giunte nella comunità intellettuale. d'occidente. Il ten- trinelli, 1959, pp. 200-201.

ZABRISKfE PÒINT EASY RIDER regia: MICHELANGELO ANTONIONI - soggetto e :regia: DENNIS HOPPÈR - soggetto e sceneggiatura: sceneggiatura: MICHELANGELO ANTONIONI, FRED PETER FONDA, DENNIS HOPPER, . TERRY SOU­ GARDNER, SAM SHEPARD, TONINO GUERRA, CLA­ THERN - fotografia (tecnicolor): LASZLO KOVACS - RE PEPLOE - fotogr.afia { panavision, metrocolor): scenografia: JERRY KAY - montaggio: DONN. CAM­ ALFIO .CONTINI - scenografia: DEAN TAVOLJLARIS - BREN - interpreti: PETER FONDA (Wyatt), DENNIS musica: PINK FLOID - interpreti: MARK FRECHET­ -HOPPER (Billy), ANTONIO. MENDOZA (Jesùs), TE (Mark), DARIA HALPRIN (Daria), PAUL FIX, �PHIL SPECTOR, JACK NICHOLSON, WARREN Fl­ G.D. SPRANLING, BILL GARAWAY, KATHL.EEN CLE­ :NERTY, TITA COLORADO, .,-_ produzione: PETER AVER, ROD TAYLOR, l'Open Theatre di Joe Chai­ FONDA per Pando Company�Rayberts Productions ,kin - produzione: CARLO PONTI per la M.G.M. - origine: U.S.A., 1969 - distribuzione: CEIAD ·co­ origine: U.S.A., 1970 - distribuzione: M.G.M. LUMBIA. CINEFORUM 99-100 bergamo, 1-1971

IL VECCHIO E IL NUOVO·

NEL RECENTE precisa per - grossi equivoci da chiarire. Quando si cita, come qual­ CINEMA AMERICANO evitare cuno ha fato, Eas Rider come esempio di « under­ gioralistico-burocra­ ground », credo che ciò sia segno di una gran confu­ secondo sione. Quindi sarebbe forse utile cominciare a chiari­ alle opi­ re qualche cosa su questo punto. Preciso è BRATINA - Ecco un primo problemà che· si potrebbe americano. formulare nel seguente modo: che differenza c'è tra assistendo ad un il cinema che sta passando come nuovo cinema, an­ cinema cora hollywoodiano, e il fenomeno « underground » ri­ Hollywood. spetto alla società americana. Perché al limite - e modelli, le anticipo una mia opinione - tutta una serie di pro­ sia d'altro dotti, definiti anche i.nteressanti, sono ancora più o tematico, meno tipicamente hollywoodiani. Anche Wanda, per titoli di esempio, che s'è visto a Venezia, ha quei quattro o Easy Rider, cinque nodi che sono identici a tanti altri film tradi­ ragaza di zionali. selvaggio, giungere RONDOLINO - Il nostro però sarà forzatamente un di­ si nota scorso abbastanza frammentario. Sento che e direi FERRERO - Si, in generale condivido il parere di Gian­ primo quarto ni Rondollno. Quando comunque Bratina mi parla - tipo, ridefi­ e se ne parla - di «novità» 'del cinema americano, dei nuovi dobbiamo anche ricordarci che questo cinema già da Il testo che qui presentiamo è la registrazione dt un benesse­ diversi anni ci ha abituato (o ci ha sorpreso, se vo- · Quello che gliamo) con alcune novità, alcuni film che saltavano Incontro svoltosi a Torino tra alcunl critici clnemato­ rinnova­ fuori e si imponevano con una loro carica di rottura graftci torinesi sul più ·recente cinema americano. L'ln• rinnova­ anticonformista, magari soprattutto a livello tematico. contro, il primo di una serie che Cineforum vule pro cambiamento Cito un titolo: Temp d guerra tempo d'amore, se ricordate, uscito parecchi anni fa, di quel Richard muovere sui temi e problemi più imporanti del cinema cambiamenti e· oggi ci . Hillary che poi fece de.le bruttissime cose, dei film contemporaneo, è avvenuto presso l'Ente Culturale del• �nvece si commerciali addirittura bellicisti. Ci sono quindi degli lo Spettacolo gentilmente messo a disposizione da don risposta cul­ exploit diciamo, all'ordine degli anni del cinema ame­ ricano, che ogni volta fanno parlare di novità »; poi Marc Bongloanni. interes­ « rinnova­ però si riscopre che novità non sono perché c'è quel americana, grande sistema che riesce a inghiottire tutto: autori, All'Incontro hanno parecipato: Marco Bongloannl, di­ sia come . tendenze eversive eccetera. Credo invece che oggi, rettore di Clneschedarlo - Nino Ferrero, critico cine­ costantemente di fronte a una certa serie di « nuovi » film che abbia­ mo visto, che stanno circolando e che circoleranno, o società. matografic dell' edizione torinese del quotidan una pro­ si posa effettivamente parlare di novità. Però a mio L'UNITA - Piero Perona, critico cinematografico del delle in­ parere (che potrà anche modificarsi nel corso di que­ quotidiano STAMPA SERA - Giorgio Rlnaldl, membro sta nostra conversazione) si tratta più che altro di una novità In senso limitato, a carattere industriale, del direttivo del Centro Universitario Cinematografico qualche una scelta produtiva, ecc.. Del resto lo ha detto lo di Torino - Gianni Rondollno, docente di storia e c ritica cinema ameri­ stesso Wilder a Sorrento: oggi gli spettatori in America cinematografica presso l'Università di Torino - Achille film come vanno dai 15 ai 25 anni; questi giovani che cosa vo- Valdata, critico cinematografico del quotidiano LA miele che . gliono? Si sono stufati dei western, si .sono.stufati del nominati, sesso, si sono stufati della còmmedia musicale, vo­ STAMPA - Gianni Volpi, diretore di OMBRE ROSSE. cinema gliono la protesta: e noi gli diano la protesta. Allora L'lncontro è stato curato da Darko Bratlna. siano dei saltano fuori - non cito Easy Rider che forse effetti- CINEFORUM 99-100 bergamo, 1-1971

IL VECCHIO E IL NUOVO·

NEL RECENTE BRTINA - Non ho preparato una traccia precisa per - grossi equivoci da chiarire. Quando si cita, come qual­ CINEMA AMERICANO questo nostro incontro. In primo luogo per evitare cuno ha fato, Eas Rider come esempio di « under­ possibilmente le solite operazioni gioralistico-burocra­ ground », credo che ciò sia segno di una gran confu­ tiche cosi ritualizzate in simili occasioni. In secondo sione. Quindi sarebbe forse utile cominciare a chiari­ luogo per dare il più ampio spazio possibile alle opi­ re qualche cosa su questo punto. nioni e valutazioni dei singoli punti di vista. Preciso è BRATINA - Ecco un primo problemà che· si potrebbe solo Il tema: il cosidetto nuovo cinema americano. formulare nel seguente modo: che differenza c'è tra Grosso modo mi sembra che stiamo assistendo ad un il cinema che sta passando come nuovo cinema, an­ cambiamento più o meno ·in grande stile nel cinema cora hollywoodiano, e il fenomeno « underground » ri­ americano e specificatamente in quello di Hollywood. spetto alla società americana. Perché al limite - e Questo, sia per quanto riguarda i nuovi modelli, le anticipo una mia opinione - tutta una serie di pro­ nuove formule di produzione da un lato; sia d'altro dotti, definiti anche i.nteressanti, sono ancora più o lato per quel che riguarda un rinnovamento tematico, meno tipicamente hollywoodiani. Anche Wanda, per formale, eccetera. Qui mi sono appuntato I titoli di esempio, che s'è visto a Venezia, ha quei quattro o alcuni film che sicuramente voi avete visto: Easy Rider, cinque nodi che sono identici a tanti altri film tradi­ Soldato, blu, Un uomo da marciapiede, La ragaza di zionali. Tony, On uomo chiamato cavallo, Il mucchio selvaggio, Uccierò Wllly Kid, Wanda e via dicendo per giungere RONDOLINO - Il nostro però sarà forzatamente un di­ anche a film minori e più banali, in cui però si nota scorso abbastanza frammentario. un certo cambiamento, come per esempio Sento che ml sta succeno qualcsa di Rosemberg e direi FERRERO - Si, in generale condivido il parere di Gian­ persino quel polpetone di Airpr che nel primo quarto ni Rondollno. Quando comunque Bratina mi parla - d'ora presenta rapporti umani di un certo tipo, ridefi­ e se ne parla - di «novità» 'del cinema americano, dobbiamo anche ricordarci che questo cinema già da niti « funzionalmente » seconde le esigenze dei nuovi diversi anni ci ha abituato (o ci ha sorpreso, se vo- · Il testo che qui presentiamo è la registrazione dt un « life-stle » che la più « onorata società del benesse­ re» propone o meglio vorrebbe imporre. Quello che gliamo) con alcune novità, alcuni film che saltavano Incontro svoltosi a Torino tra alcunl critici clnemato­ ci si potrebbe chiedere a proposito di questo rinnova­ fuori e si imponevano con una loro carica di rottura graftci torinesi sul più ·recente cinema americano. L'ln• mento tematico generale, che poi è anche un rinnova­ anticonformista, magari soprattutto a livello tematico. contro, il primo di una serie che Cineforum vule pro mento di generi, è se si tratta solo di un cambiamento Cito un titolo: Temp d guerra tempo d'amore, se ap ricordate, uscito parecchi anni fa, di quel Richard muovere sui temi e problemi più imporanti del cinema parente che va correlato con altri cambiamenti e· nuovi aggiustamenti di fronte alfe sfide che oggi ci . Hillary che poi fece de.le bruttissime cose, dei film contemporaneo, è avvenuto presso l'Ente Culturale del• sono nell'America neo-tardo-capitalistica. O �nvece si commerciali addirittura bellicisti. Ci sono quindi degli lo Spettacolo gentilmente messo a disposizione da don tratta di una autentica nuova proposta o risposta cul­ exploit diciamo, all'ordine degli anni del cinema ame­ ricano, che ogni volta fanno parlare di novità »; poi Marc Bongloanni. turale del cinema americano. Inoltre sarebbe interes­ « sante sottolineare la " funzione , di questo rinnova­ però si riscopre che novità non sono perché c'è quel mento nel cinema in rapporto alfa società americana, grande sistema che riesce a inghiottire tutto: autori, All'Incontro hanno parecipato: Marco Bongloannl, di­ perché forse il cinema americano più di altri, sia come . tendenze eversive eccetera. Credo invece che oggi, rettore di Clneschedarlo - Nino Ferrero, critico cine­ spettacolo, sia nei suoi film migliori, ha costantemente di fronte a una certa serie di « nuovi » film che abbia­ mo visto, che stanno circolando e che circoleranno, o cercato di adattarsi e riadattarsi alla propria società. matografic dell' edizione torinese del quotidan Sarebbe da verificare in. che misura secondo una pro­ si posa effettivamente parlare di novità. Però a mio L'UNITA - Piero Perona, critico cinematografico del spettiva critica. Queste beninteso sono solo delle in­ parere (che potrà anche modificarsi nel corso di que­ t quotidiano STAMPA SERA - Giorgio Rlnaldl, membro dicazioni di parenza. sta nostra conversazione) si tratta più che altro di una novità In senso limitato, a carattere industriale, del direttivo del Centro Universitario Cinematografico FERRERO - Dovremmo cominciare a chiarire qualche una scelta produtiva, ecc.. Del resto lo ha detto lo di Torino - Gianni Rondollno, docente di storia e c ritica idea su ciò che si intende per nuovo cinema ameri­ stesso Wilder a Sorrento: oggi gli spettatori in America cinematografica presso l'Università di Torino - Achille cano. Vi è chi, ad esempio parlando di film come vanno dai 15 ai 25 anni; questi giovani che cosa vo- Fr Valdata, critico cinematografico del quotidiano LA agole e sangue o I klllers della luna di miele che . gliono? Si sono stufati dei western, si .sono.stufati del tu prima non hai ricordato tra i film da te nominati, sesso, si sono stufati della còmmedia musicale, vo­ STAMPA - Gianni Volpi, diretore di OMBRE ROSSE. Parla di nuovo cinema americano come di cinema gliono la protesta: e noi gli diano la protesta. Allora L'lncontro. è stato curato da Darko Bratlna. " underground », addiritura. Qui ml sembra vi siano dei saltano fuori - non cito Easy Rider che forse effetti- vamente è un caso a parte - film come Il laureato, questi autori e, catturandoli, svuota di contenuto la Kennedy in avanti, quanto proprio su un piano più rilevamento di situazioni. Ma proprio qui a me sorge Fragole e sangue e lo stesso film di Wilder Il silenzio loro protesta. Devo dire che alla fin fine anche il profondo, attraverso una formula che sconvolgeva quel­ un dubbio: noi non abbiamo solo un compito di rile­ si paga con la via e altri film di questo tipo che rap­ cinema « underground » ha subito la stessa Involu­ la tradizionale, con temi che riguardavano anche que­ vamento, bensì anche di rilevamento critico, e dirò presentano una scelta a caratere eminentemente pro­ zione. Mentre questo cinema alla fine degli anni cin­ stioni del tutto private, di senso comune e di moralità di più, di valutazione a proposito di questo cinema duttivo. Direi anche una scelta. di comodo, un po' op­ quanta e al principio dei sessanta aveva efettivamen­ spicciola, che scuotevano dalla base una certa mo­ americano d'oggi. Non dobbiamo chiarire a noi stessi porunista. Questo nell'ambito di tutto il panorama del te distrutto un cero sistema mettendosene fuori, nel rale sociale e una certa filosofia della vita, accettata se sia eficace o meno questo modo che tu dici anco­ cinema americano dell'immediato ieri e di oggi. momento in cui è uscito dai sotterranei automatica­ e praticata dal grosso pubblico. Quindi anch'io sono ra hollywoodiano, però in senso lato e libero, in sen­ mente si è commercializzato, nel senso che quelle estremamente scetico sulla effettiva novità di questi so d'autore, di fare delle svolte cinematografiche. E RONDOLINO · - Sono sostanzialmente d'accordo con forme, quegli schemi nuovi, quella rottura, sono diven­ prodotti. Però secondo me non bisogna fare di ogni qui la domanda· che io pongo a me stesso è questa: è Nino· Ferrero, estendendo ancora di più l'esame, addi­ tati maniera. Il pubblico infatti - e basterebbe citare erba un fascio. Quando Bratina cita da un lato Un vero che .non bisoga fare di ogni erba un fascio; ma rittura al di fuori della produzione americana. Poiché i film di Andy Wahrol che hanno un notevole succes­ uomo d marciapiede e dall'altro Il mucchio selvag­ questo cinema americano che voi avete cosi be­ il pubblico cinematografico è formato di gente tra i so, perlomeno in certe città americane - ha accetta­ glo, appure Woodstk, Wanda, eccetera, bisogna pren­ ne messo a punto, non resta ancora e sempre espres­ 15 e i 25 anni, arche in Italia, in Francia, in Inghil­ to questa «novità». Perché l'ha accettata? Perché dere atto che sono prodotti obiettivamente diversi. sione di un sistema, sia pure che poco o tanto lo terra e in altri paesi sostanzialmente simili come strut� in realtà non era più una novità, non corrodeva più Prendiamo Easy Rider: si contrappone a Hollywood contesti? Il rischio che a mio modo di vedere c'è sul piano dell'organizzazione produttiva,. anche se re­ ture economica sociale culturale, si verifica questo fe­ alle basi il sistema, come invece anni prima, secondo in tutta questa produzione, anche In quella « di au­ nomeno: sulla scia dei Pugni In tasca, ad esempio, me, cercava di corrodere, e devo dire, non tanto dal sta un film hollywoodiano fatto da due indipendenti. tore » come il caso Easy Rider di Dennis Hopper o si fanno venti film contestatori, e questi venti film so­ punto di vista politico-sociale, cioè non tanto perché Perché hollywoodiano? Perché con tuta la sincerità Il mucchio selvagglo di S. Peckinpah o tutti i film di no fatti da produttori perché i giovani vanno a vedere certi film erano di protesta su temi scotanti come Il che ci può essere in questo film - che- personalmen­ altrettanto e maggior valore, è quello di tenersi co­ film del genere. li problema non è solamente ameri­ Vietnam o la disoccupazione interna o la mancanza te mi è piaciuto per molte cose - resta pur sempre munque ancora al di fuori da una vera e propria pro­ cano. È un problema di adeguamento .della produzio­ di liberà o l'involuzione della società americana da un prodotto di largo consumo, che ha avuto infatti un mozione umana, al di fuori di autentici programmi so­ ne · cinematografica al pubblico, che non è più quello enorme successo; secondo me, tuttavia, su un piano ciali, al di fuori di un qualsiasi intervento mordente di dieci, quindici o vent'anni fa. Dato che oggi chi ha estremamente diverso da Un uomo da marciapiee. che, si, comunichi un discorso cinematografico, ma Quest'ultimo è un prodotto di largo consumo organiz­ 30 anni non esce più di casa perché vede il film alla con risvolti umani, soclall, « efficaci » nel pieno sen­ televisione, il pubblico dai trent'anni in su non è più Easy Rider di Dennis Hopper zato e fatto ai fini esclusivi di sfruttare certi temi nuo­ so della parola. Perciò ritengo che la riserva fatta se un pubblico cinematografico; lo è, secondo· me, sol­ vi per un successo commerciale, mentre Easy Rider ho ben capito da Bratina qui, sia abbastanza peri­ tanto nell'ambito_ di un cero tipo di spettacolo che la contiene componenti di rivolta autentica all'interno del nente e sia importante sottolinearla perché il cinema televisione non dà. E allora: o è il grande spettacolo sistema. Cosi pure prendiamo un film come Il mucchio venga sempre più recepito come strutura di una co­ alla Waterloo che, tutto sommato, si continua a pro­ slvaggio, che non è una novità; Esso è però un film noscenza mediata e non invece come sovrastruttura durre in Italia e negli Stati Uniti e magari in Francia di autore. Dal momento che è possibile all'interno di di una pseudo-cultura. È owiamente un discorso che e in Inghilterra; oppure è quel tipo di spettacolo ap­ un sistema come quello hollywoodiano, per un autore, riguarda non solo il cinema, ma tutti i mezzi di comu­ punto provocatorio, più o meno ai limiti del tollera­ fare il proprio discorso, Peckinpah diventa un autore nicazione sociale. Il nostro mondo, oggi, è zeppo di bile· o del tollerato dalla società, che la televisione come tale, indipendentemente da tutte le costrizioni 0 mali e di ingiustizie, di guerre e di violenze, di vecchi non dà. Il discorso quindi non riguarda solo gli Stati che l'industria cinematografica e il sistema hollywoo­ e di nuovi fascismi. Se un mezzo di comunicazione, Uniti ma, io credo, tutta la produzione occidentale e, diano in particolare può Imporre ad un autore, con­ il cinema tra l'altro, ci nasconde queste realtà invece al limite, persino la produzione orientale, perché an­ duce un suo discorso di film in film. Quindi non è nem­ di sottoporcele e provocare in noi quella costruttiva che i paesi a sistema socialista adeguano la loro pro­ meno da paragonare a Soldato blu, dove evidente­ reazione che, insieme ad altri fattori, ci fa avanzare duzione a esigenze di mercato, e il mercato può an­ mente la violenza è in funzione di un pubblico da sol­ individualmente e quindi socialmente verso il meglio, leticare in certo qual modo come per i western all'ita che essere internazionale. Anch'io perciò sono molto ­ allora non è morale e, in fondo, non è nemmeno arte. scettico sulla effettiva « novità » e del film che Bra­ liana. La violenza è invece innaturata nello stile di E io questo tentativo di nascondere un poco le realtà Pec tina ha citato e di altri che si potrebbero citare, tra kinpah: i suoi film sono violenti e nello stesso tem­ più scioccanti del· mondo d'oggi lo riscontro proprio po cui quelli di alcuni giovani registi italiani o non ita­ grotteschi, ironici. Questo discorso, è estremamen­ nel cinema americano, anche nel più avanzato, per te delicato, perché possiamo correre il rischio di fare liani che risalcano certe posizioni che potevano es­ cui a mio- parere non è che quest'ultimo attraverso sere nuove - e infatti lo sono state - anni fa, non di ogni erba un fascio e di dire « cinema hollywoo­ degli autentici « autori » faccia un discorso libero e oggi. Esce un film, come il già citato Tempo di guerr diano», mentre in effeti non è vero: è hollywoodiano soprattutto obiettivo (in senso stretto e rigoroso); fa perché si .produce a Hollywood, ma è sostanzialmente tempo d'amore, e diciamo: è una novità; poi magari semplicemente un discorso meno evasivo o meno diciamo che in effetti non lo è. No, tutto sommato indipendente. conumistico nel migliore dei casi: il che è ancora forse lo è, perché, realizzato in quel. periodo parico­ molto diverso dal fare un discorso veramente costrut­ lare, quel film costituiva una novità; però evidente­ BONGIOANNI - Scusa l'interruzione, Gianni, visto che tivo per l'uomò contemporaneo. Qui io avrei delle qui me ne offri l'occasione con un discorso molto mente, come ha detto Ferrero, il sistema a un cero risere da avanzare persino contro il cinema « un­ Obiettivo, aperto già da Nino Ferrere come preciso momento, per la sua stessa logici ·intera, catura derground » anche nella sua prima fase dirompen- , vamente è un caso a parte - film come Il laureato, questi autori e, catturandoli, svuota Kennedy in avanti, quanto proprio su un piano più rilevamento di situazioni. Ma proprio qui a me sorge Fragole e sangue e lo stesso film di Wilder Il silenzio loro protesta. Devo dire che alla profondo, attraverso una formula che sconvolgeva quel­ un dubbio: noi non abbiamo solo un compito di rile­ si paga con la via e altri film di questo tipo che rap­ cinema « underground » ha subito la tradizionale, con temi che riguardavano anche que­ vamento, bensì anche di rilevamento critico, e dirò presentano una scelta a caratere eminentemente pro­ zione. Mentre questo cinema alla stioni del tutto private, di senso comune e di moralità di più, di valutazione a proposito di questo cinema duttivo. Direi anche una scelta. di comodo, un po' op­ quanta e al principio dei sessanta spicciola, che scuotevano dalla base una certa mo­ americano d'oggi. Non dobbiamo chiarire a noi stessi porunista. Questo nell'ambito di tutto il panorama del te distrutto un cero sistema mettendosene rale sociale e una certa filosofia della vita, accettata se sia eficace o meno questo modo che tu dici anco­ cinema americano dell'immediato ieri e di oggi. momento in cui è uscito dai sotterranei e praticata dal grosso pubblico. Quindi anch'io sono ra hollywoodiano, però in senso lato e libero, in sen­ mente si è commercializzato, nel estremamente scetico sulla effettiva novità di questi so d'autore, di fare delle svolte cinematografiche. E RONDOLINO · - Sono sostanzialmente d'accordo con forme, quegli schemi nuovi, quella prodotti. Però secondo me non bisogna fare di ogni qui la domanda· che io pongo a me stesso è questa: è Nino· Ferrero, estendendo ancora di più l'esame, addi­ tati maniera. Il pubblico infatti - erba un fascio. Quando Bratina cita da un lato Un vero che .non bisoga fare di ogni erba un fascio; ma rittura al di fuori della produzione americana. Poiché i film di Andy Wahrol che hanno un uomo d marciapiede e dall'altro Il mucchio selvag­ questo cinema americano che voi avete cosi be­ il pubblico cinematografico è formato di gente tra i so, perlomeno in certe città americane glo, appure Woodstk, Wanda, eccetera, bisogna pren­ ne messo a punto, non resta ancora e sempre espres­ 15 e i 25 anni, arche in Italia, in Francia, in Inghil­ to questa «novità». Perché l'ha dere atto che sono prodotti obiettivamente diversi. sione di un sistema, sia pure che poco o tanto lo terra e in altri paesi sostanzialmente simili come strut� in realtà non era più una novità, Prendiamo Easy Rider: si contrappone a Hollywood contesti? Il rischio che a mio modo di vedere c'è sul piano dell'organizzazione produttiva,. anche se re­ ture economica sociale culturale, si verifica questo fe­ alle basi il sistema, come invece anni in tutta questa produzione, anche In quella « di au­ nomeno: sulla scia dei Pugni In tasca, ad esempio, me, cercava di corrodere, e devo sta un film hollywoodiano fatto da due indipendenti. tore » come il caso Easy Rider di Dennis Hopper o si fanno venti film contestatori, e questi venti film so­ punto di vista politico-sociale, cioè Perché hollywoodiano? Perché con tuta la sincerità Il mucchio selvagglo di S. Peckinpah o tutti i film di no fatti da produttori perché i giovani vanno a vedere certi film erano di protesta su temi che ci può essere in questo film - che- personalmen­ altrettanto e maggior valore, è quello di tenersi co­ film del genere. li problema non è solamente ameri­ Vietnam o la disoccupazione interna te mi è piaciuto per molte cose - resta pur sempre munque ancora al di fuori da una vera e propria pro­ cano. È un problema di adeguamento .della produzio­ di liberà o l'involuzione della società un prodotto di largo consumo, che ha avuto infatti un mozione umana, al di fuori di autentici programmi so­ ne · cinematografica al pubblico, che non è più quello enorme successo; secondo me, tuttavia, su un piano ciali, al di fuori di un qualsiasi intervento mordente di dieci, quindici o vent'anni fa. Dato che oggi chi ha estremamente diverso da Un uomo da marciapiee. che, si, comunichi un discorso cinematografico, ma Quest'ultimo è un prodotto di largo consumo organiz­ 30 anni non esce più di casa perché vede il film alla con risvolti umani, soclall, « efficaci » nel pieno sen­ televisione, il pubblico dai trent'anni in su non è più Easy Rider di Dennis Hopper zato e fatto ai fini esclusivi di sfruttare certi temi nuo­ so della parola. Perciò ritengo che la riserva fatta se un pubblico cinematografico; lo è, secondo· me, sol­ vi per un successo commerciale, mentre Easy Rider ho ben capito da Bratina qui, sia abbastanza peri­ tanto nell'ambito_ di un cero tipo di spettacolo che la contiene componenti di rivolta autentica all'interno del nente e sia importante sottolinearla perché il cinema televisione non dà. E allora: o è il grande spettacolo sistema. Cosi pure prendiamo un film come Il mucchio venga sempre più recepito come strutura di una co­ alla Waterloo che, tutto sommato, si continua a pro­ slvaggio, che non è una novità; Esso è però un film noscenza mediata e non invece come sovrastruttura durre in Italia e negli Stati Uniti e magari in Francia di autore. Dal momento che è possibile all'interno di di una pseudo-cultura. È owiamente un discorso che e in Inghilterra; oppure è quel tipo di spettacolo ap­ un sistema come quello hollywoodiano, per un autore, riguarda non solo il cinema, ma tutti i mezzi di comu­ punto provocatorio, più o meno ai limiti del tollera­ fare il proprio discorso, Peckinpah diventa un autore nicazione sociale. Il nostro mondo, oggi, è zeppo di bile· o del tollerato dalla società, che la televisione come tale, indipendentemente da tutte le costrizioni 0 mali e di ingiustizie, di guerre e di violenze, di vecchi non dà. Il discorso quindi non riguarda solo gli Stati che l'industria cinematografica e il sistema hollywoo­ e di nuovi fascismi. Se un mezzo di comunicazione, Uniti ma, io credo, tutta la produzione occidentale e, diano in particolare può Imporre ad un autore, con­ il cinema tra l'altro, ci nasconde queste realtà invece al limite, persino la produzione orientale, perché an­ duce un suo discorso di film in film. Quindi non è nem­ di sottoporcele e provocare in noi quella costruttiva che i paesi a sistema socialista adeguano la loro pro­ meno da paragonare a Soldato blu, dove evidente­ reazione che, insieme ad altri fattori, ci fa avanzare duzione a esigenze di mercato, e il mercato può an­ mente la violenza è in funzione di un pubblico da sol­ individualmente e quindi socialmente verso il meglio, leticare in certo qual modo come per i western all'ita che essere internazionale. Anch'io perciò sono molto ­ allora non è morale e, in fondo, non è nemmeno arte. scettico sulla effettiva « novità » e del film che Bra­ liana. La violenza è invece innaturata nello stile di E io questo tentativo di nascondere un poco le realtà Pec tina ha citato e di altri che si potrebbero citare, tra kinpah: i suoi film sono violenti e nello stesso tem­ più scioccanti del· mondo d'oggi lo riscontro proprio po cui quelli di alcuni giovani registi italiani o non ita­ grotteschi, ironici. Questo discorso, è estremamen­ nel cinema americano, anche nel più avanzato, per te delicato, perché possiamo correre il rischio di fare liani che risalcano certe posizioni che potevano es­ cui a mio- parere non è che quest'ultimo attraverso sere nuove - e infatti lo sono state - anni fa, non di ogni erba un fascio e di dire « cinema hollywoo­ degli autentici « autori » faccia un discorso libero e oggi. Esce un film, come il già citato Tempo di guerr diano», mentre in effeti non è vero: è hollywoodiano soprattutto obiettivo (in senso stretto e rigoroso); fa perché si .produce a Hollywood, ma è sostanzialmente tempo d'amore, e diciamo: è una novità; poi magari semplicemente un discorso meno evasivo o meno diciamo che in effetti non lo è. No, tutto sommato indipendente. conumistico nel migliore dei casi: il che è ancora forse lo è, perché, realizzato in quel. periodo parico­ molto diverso dal fare un discorso veramente costrut­ lare, quel film costituiva una novità; però evidente­ BONGIOANNI - Scusa l'interruzione, Gianni, visto che tivo per l'uomò contemporaneo. Qui io avrei delle qui me ne offri l'occasione con un discorso molto mente, come ha detto Ferrero, il sistema a un cero risere da avanzare persino contro il cinema « un­ Obiettivo, aperto già da Nino Ferrere come preciso momento, per la sua stessa logici ·intera, catura derground » anche nella sua prima fase dirompen- , ché? l'« underground» ha fato un suo discorso che Boyer o vent'anni prima Greta Garbo e Ramon Novarro. In pare continua a fare, che avrà il valore che avrà, Oggi consumiamo la violenza. Evidentemente è un di­ te, quando eroe non era ancora recepito dalla dalle origini ad incamerare il cosiddetto cinema di scorso nel sistema. Ma io separerei il discorso che industria culturale; perché anche I'« underground», « conte.stazione» e a farlo proprio; vedi il caso di ma comunque è fuori dal discorso di Hollyood. Cioè è un cinema veramente al di fuori del sistema. Nel mo­ fanno alcuni autori inseriti nel sistema, in quanto ci nei suoi stessi elementi di rottura, introduceva parti­ Fragole e sangue che a diferenza di Easy Rider è un lavorano, dal discorso di chi vi si è perfettamente in­ colari distraenti e, in fondo in fondo, di « consumo », film prodotto dalla Paramount; Il gatto selvaggio e mento in cui entra nel sistema non è più « under­ ground "· Finché rimane fuori del sistema continua a tegrato. Cosa vuol dire inserirsi nel sistema? Fanno forse solo abilmente mascherati come esca di un pia­ i Pugni In tasca sono film che innanzi tutto sono nati dei film con i di Hollywood, li fanno secondo un cere immediato (e quindi un poco ipocrita). lo .ho con un cero distacco, ad una certa distanza fisica dal­ esserlo. Che quella poetica propria degli anni '50 o degli anni '60 forse non ha più un senso, credo che sia cliché hollywoodiano, però fanno un loro discorso. scritto a favore dell'« underground» e posso quindi la produzione dei big nostrani, e poi hanno anche Alcuni autori degli anni '50'60, come Howard Hawks, o scontato. Un po' come la poetica dei surrealisti e dei prendermi anche questa piccola libertà di critica. C'è, avuto una vita piuttosto stentata ... Voglio dire che ci Jerry Lewis, o il vecchio Ford e altri, hanno fato un insomma, questo peccato in tutto il cinema america­ dadaisti degli anni '20, sfociata sia nel fascismo sia sono differenze sostanziali tra il sistema USA e il siste­ proprio discorso_ e in parte continuano a farlo, come no che - sotto questo aspetto - resta tutto un poco nel comunismo. La maggior pare dei rappresentanti di mino nostro che è a somiglianza dell'altro, ma con anche il già citato Peckinpah: da vedere è il valore hollywoodiano perché è tutto frutto di un determinato quel movimenti - tranne pochi sopravvissuti - all'ini­ delle sostanziali differenze almeno sovrastruturali. di questo tipo di discorso, il valore di tutti i possibili sistema. Al contrario il cinema deve porsi fondamen­ zio degli anni '30 si sono iscritti al partito comunista Queste differenze sottolineano a mio parere l'impossi­ discorsi che si fanno all'interno di un sistema. E qui talmente come discorso sulle realtà reale, come presa bilità di questo nuovo cinema americano di incidere francese oppure hanno fatto una fronda di destra. I più non sono del tutto d'accordo con Nino Ferrero, anche di coscienza di questa realtà e delle situazioni che vi veramente, come diceva Bongioanni, e di operare una devo dire sono andati a sinistra. Che oggi I'« under­ se accetto la differenza da lui rilevata tra il nostro si determinano. Godard ha saputo impostare questo effettiva· rottura ... ground , degli anni '50-60 sia sfociato a sinistra o a discorso, ha saputo efficacemente analizzare i mali destra è un discorso che per il momento ci interessa sistema e quello americano; perché ovviamente, se un del,la storia e dell'uomo d'oggi proponendoli come il BONGIOANNI - Sì, io dicevo che non operano in pro­ fino a un certo punto anche perché credo che non sia produttore italiano fa Il gato selvaggio (un piccolo pro­ pulsare stesso della nostra coscienza. E non si tratta .fondità nessuna rottura sul piano del linguaggio e del­ sfociato ancora da néssuna parte: l'America e l'Euro­ duttore che rischia 30-40 milioni sperando nei 40 mi­ di un discorso di per sé legato a proposte di avan­ la comunicazione, quindi nemmeno sul piano dei con­ pa e il Mondo degli anni '70 non sono quelli degli an­ lioni del premio governativo e in una piccola diffusio­ guardia: Bufuel fece nel 1932 (4 anni dopo il surrea­ tenuti del film, perché in tutti i sensi sono ancora ni '30; e se era possibile in cero qual modo un'azione ne) fa una operazione analoga a quella del produttore listico Un chien andalou) un analogo di.scorso socio­ espressione del sistema da cui nascono e non tendono all'interno della Francia di allora (azione che in parte americano che fa Easy Rider sperando di ottenere i politico in Las Hurdes, documentario del tutto tradi­ a uscire da un cerchio ... è stata fatta), credo che sia impossibile per un intel­ soldi, che infatti ottiene. Il gato selvaggio non ottiene zionale ... Questo è iL punto di vista che a me preme FERRERO - Certo, certo. letuale oggi in America fare una sia pure limitatissima soldi solo perché è fatto male, mentre Easy Rider è ricordare e sottolineare e che, naturalmente, si pone azione... fatto bene ... non più come rilevamento del cinema americano ma BONGIOANNI - Perché per rompere un sistema biso­ come giudizio su di esso. Non basta la rottura di un .gna mettercisi a un certo punto proprio di fronte e BONGIOANNI - Giusto. Perdona l'interruzione. È pro­ FERRERO - Non credo si tratti esclusivamente di un Peckinpah o di un Hopper o di altri, e nemmeno quel­ non tanto dall'interno. Vedi in Sud-America. prio questa ambiguità che praticamente svuota in qual­ motivo qualitativo. la più avanzata di un « underground » a commuovermi FERRERO - Questo elemento, questa possibilità di che modo I'« underground» da una vera presa ideo­ veramente, perché in fondo essi lasciano intatto un RONDOLINO - Perché è fatto male! I pugni In tasca rottura c'era e forse c'è ancora In certi autori del- logica e giustifica in qualche modo che ci si pongano sistema solo contentandosi di piegarlo a gusti che si è fatto bene e va meglio. Nel momento in cui in un 1' « Uderground » anche se in parte, sul piano di certi su di. esso delle domande ... rinnovano. Si tratta cioè di vedere se il cinema ame­ film si impara a costruire la bomba molotof e la si aspetti del liguaggio, è stata assimilata e commercia­ ricano ha avuto coraggio di operare la rottura dello lancia, e questo è fatto bene, il film ha successo; ma lizzata con una certa facilità dal cinema americano uf­ RONDOLINO - Comunque quello dell' « underground » stesso sistema; coraggio che farebbe davvero meri­ se questo è fatto male, il film non ha successo. Il pro­ ficiale. Però questo elemento di rottura non lo svalu­ è un discorso che è stato fato, è stato portato avanti, tare a certi suoi registi il titolo di innovatori nel pieno blema, secondo me, è fondamentalmente simile da noi o probabilmente oggi non ha più nessun senso. Vedre­ senso della parola. Quando il discorso socio-politico terei tanto come mi sembra di aver capito dal tu intervento riferendomi appunto all'« underground». mo questi autori che cosa faranno, se faranno qualche e in America; anche se accetto il rilievo di una pro­ di quel cinema è ancora quello alla MASH o Soldato cosa; comunque sia, come autori del tutto indipen• fonda differenza tra un sistema e l'altro. Però sia in blu e però chiaro che si tratta di cinema infinitamen­ BONGIOANNI - Ho criticato I'« underground» sotto un denti - appunto « underground » - credo che non Italia, sia in Francia, in Inghilterra, in America, e pen­ te tradizionale. Il che mi lascia piuttosto pessimista certo aspetto. Per altri ne· avevo già scritto bene. Ma avranno mai una grande influenza sul piano culturale, so anche nei paesi socialisti, un discorso come quello riguarda all'operazione « nuovo cinema, americano». potremo riprendere dopo l'argomento. sciale, politico, ideologico, eccetera; se non quella a cui accennava Bongioanni, che voglia in certo modo sovvertire talune basi su cui si regge il sistema, quindi RONDOLINO - Non sono molto d'accordo nel fare, di sconvolgere in certo modo le coscienze. E questo è FERRERO -Volevo aggiungere una cosa all'intervento un discorso in qualche modo rivoluzionario, è sostan­ in questo caso, di ogni erba un fascio. Mettere sullo un discorso. Quello invece dello Hollywood tradizio­ di Gianni. Opera, come mi è sembrato di cogliere, zialmente impossibile. L'unico, a mio avviso, che nel stesso piano I'« underground» ... nale, aggiornata più o meno attraverso i nuovi film un certo livellamento tra il fenomeno dei film di « con­ campo della produzione corrente tenta di farlo e lo fa testazione » italiani (tipo Il gato selvaggi, Pugni in tipo Il lareato, MASH, Sodato blu e così via, è un BONGIOANNI - Sullo stesso piano no; ma per certi discorso che continua ad essere di retroguardia. Se è proprio Godard citato da Bongioanni. Però è un po' tasca eccetera) e il fenomeno dei film di « contesta­ aspetti o per certi difetti. un caso limite. E i suoi ultimi film, oltre tuto, non zione» americani. lo non farei questo livellamento condo me non porta niente di nuovo se non quello che può avere portato nel cinema italiano il western al­ entrano nemmeno più in circuito, e se entrano, non anche perché i due fenomeni si sono sviluppati - e R

FERRERO - Scusa, Rondolino: vorrei · chiederti se tu ritieni che cinema politico sia soltanto L'ora del forni di Solanas, o non anche La regtna di Saba di Taylor Mead e Ron Rice.

RONDOLINO - Eh allora... no ...

VOLPI - Vorrei diri solo alcune cose: primo, che non accetto afatto afermazioni di questo tipo: come si usa il volantino, si usa la marcia della pace, così si usa anche il cinema; perché il cinema di Kramer è· una tale complessità di problemi che non può essere definito a questo livello. Anzi, se vuoi l'opera d'arte è proprio quella che introduce il maggior numero di contraddizioni: se vuoi. Poi un'altra cosa: non mi so­ gno affatto di dire che tutti devono fre questo tipo di cinema, tutti devono fare i film sulle lotte dei negri... sarebbe assurdo, e più che assurdo cretino, no?, non utilizzare i margini che il sistema offre ... questi margini devono essere sfruttati fino al massimo; per cui chi è in grado di farlo, a livello dei Peckinpah, dei Brooks, usare i « generi », la tecnica del realismo, però con ambizioni di metafora, secondo me deve assolutamen­ te farlo: per me anzi è un cinema di estremo interesse. Ancora una cosa: è chiaro che tutto è politic� eccete­ ra; però stiamo parlando di cinema rivoluzionario e ci sono delle cose precise che distinguono un cinema rivoluzionario, e sono: ·chi lo fa, cioè se costui è �n cineasta di professione oppure è un militante che sa anche usare la cinepresa e dove lo proietta· questo film, all'Interno di quali gruppi, a chi è destinato. Poi è sempre vera la vecchia frase che l'intellettuale de­ ve suicidarsi. Però prima di suicidarsi deve compiere un ben lungo cammino e costoro lo stanno percor­ rendo In una maniera secondo me corretta. Quarto, per tornare al cinema all'interno del sistema, mi pare che questo problema sia stato risolto a livello di boutade molto bene trenta o quaranta anni fa dai surrealisti quando dicevano nel tardo periodo imperialistico la grande tradizione dell'arte borghese con i suoi valori umani eccetera eccetera può essere usata come un « boomerang » contro la società borghese stess: questo mi pare· fosse. ben chiaro allora e che sia da tenere ben pre$erte anche oggi. di esso. Ho fatto cenno prima al « novo-cinema » la­ tino americano: ecco, forse siamo piutosto in quella linea, all'opposto del cinema hollywoodiano.

FERRERO - Scusa, Rondolino: vorrei · chiederti se tu ritieni che cinema politico sia soltanto L'ora del forni di Solanas, o non anche La regtna di Saba di Taylor Mead e Ron Rice.

RONDOLINO - Eh allora... no ...

VOLPI - Vorrei diri solo alcune cose: primo, che non accetto afatto afermazioni di questo tipo: come si usa il volantino, si usa la marcia della pace, così si usa anche il cinema; perché il cinema di Kramer è· una tale complessità di problemi che non può essere definito a questo livello. Anzi, se vuoi l'opera d'arte è proprio quella che introduce il maggior numero di contraddizioni: se vuoi. Poi un'altra cosa: non mi so­ gno affatto di dire che tutti devono fre questo tipo di cinema, tutti devono fare i film sulle lotte dei negri... sarebbe assurdo, e più che assurdo cretino, no?, non utilizzare i margini che il sistema offre ... questi margini devono essere sfruttati fino al massimo; per cui chi è in grado di farlo, a livello dei Peckinpah, dei Brooks, usare i « generi », la tecnica del realismo, però con ambizioni di metafora, secondo me deve assolutamen­ te farlo: per me anzi è un cinema di estremo interesse. Ancora una cosa: è chiaro che tutto è politic� eccete­ ra; però stiamo parlando di cinema rivoluzionario e ci sono delle cose precise che distinguono un cinema rivoluzionario, e sono: ·chi lo fa, cioè se costui è �n cineasta di professione oppure è un militante che sa anche usare la cinepresa e dove lo proietta· questo film, all'Interno di quali gruppi, a chi è destinato. Poi è sempre vera la vecchia frase che l'intellettuale de­ ve suicidarsi. Però prima di suicidarsi deve compiere un ben lungo cammino e costoro lo stanno percor­ rendo In una maniera secondo me corretta. Quarto, per tornare al cinema all'interno del sistema, mi pare che questo problema sia stato risolto a livello di boutade molto bene trenta o quaranta anni fa dai surrealisti quando dicevano nel tardo periodo imperialistico la grande tradizione dell'arte borghese con i suoi valori umani eccetera eccetera può essere usata come un « boomerang » contro la società borghese stess: questo mi pare· fosse. ben chiaro allora e che sia da tenere ben pre$erte anche oggi. comprensivo ed aperto? Bene o male, tutti cercano di indispensabile per lo studio di ogni forma espressiva e rispondere nel lavoro pratico, caso per caso. L'ecclettismo é I.C. JARVIE quindi anche del cinema - bisogna insomma essere un po' UNA SOCIOLOGIA DEL CINEMA " la moneta piu corrente e forse nemmeno la peggiore. t anche degli intenditori se non dei cinéphile - si pu6 Accade spesso di trovare residui di idealismo nel piu Franco Angeli Editore, Milano, 1977 •T sostenere che ormai é necessario cogliere il fenomeno rigoroso dei marxisti, brandelli di critica stilistica nel piu cinema lungo tutto il suo processo e lungo tutte le sue svagato degli impressionisti, tracce di sociologia PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA instituzioni entro una prospettiva storico-genetica (neopositivistica o marxistica) nel crociano piu coerente e ampie. Il mondo di oggi senza il cinema e la sua sorella all'interno dei quadri e delle strutture sociali che hanno arrabbiato. La realta ti scappa di mano, ci vogliono cento "Le grandi opere del nostro tempo che sopravviveranno nel minore, la televisione, sarebbe inimmaginabile. Ci6 che un prodotto questa singolare "macchina espressiva". Per dirla in mani per afferrarla, e quante volte non succede di accorgerti prossimo millennio sono i film e non i quadri o i romanzi. tempo fu eccezionale é diventato quotidiano. altre parole l'analisi sociologica dei film e del cinema sara che non hai afferrato nulla?" In tale situazione, se vogliamo L'insegnamento della storia dell'Arte e della Letteratura del Nonostante tutto questo "peso" nella societa tanto piu efficacee fondataquanto piu i ricercatori saranno oggi complicata dalla semiologia e dalle influenze XXsecolo dovra essere soppresso o almeno perdere l'attuale contemporanea, paradossalmente, proprio il cinema é stato in grado di connettere dialetticalmente la loro complicita di francofortesi non sempre ben digerite, tornera certamente importanza. Gli allievi di tutte le scuole di ogni continente il piu trascurato dall'analisi sociologica. Al confronto la cinéphil con il loro armamentario scientifico per una utile una lettura ed una discussione della parte quarta del scopriranno i grandi classici mondiali del cinema. Saranno letteratura e l'arte in genere, e persino la televisione, per non scomposizione analitica ed una ricomposizione libro di I.C. Jarvie sulla sociologia della valutazione, nonché loro proiettati La corazzata Potiemkin, La febbre dell'oro, La parlare di altri media o dell'evanescente cultura di massa, sociologicamente significativa del cinema inteso come l'appendice sui film e la comunicazione dei valori, le tesi grande illusione, la Giovanna d'Arco di Dreyer, Mr.Deeds godono ormai di dimensioni galattiche quanto a studi fenomeno sociale globale, con tutti i suoi attori sociali sostenute saranno magari inaccettabili per molti, ma non per goes to town, Citizen Kane, Ladri di biciclette. Si ricerche e analisi che si rifanno al punto di vista sociologico. (consumatori, autori, divi e comparse, sceneggiatori, questo va sottovalutato il tentativo come abbozzo di commenteranno i film come si commentano i classici della E come non bastasse anche quel poco che esiste di produttori, critici, fans, distributori, ecc.) e con tutte le sue prospettive per strade diverse nella critica cinematografica letteratura, e si insegnera a scrivere delle sceneggiature, letteratura sul cinema che si presenta come sociologica istituzioni (luoghi e modi di produzione, luoghi e modi di al di la di ogni utilizzo per l'analisi a carattere sociologico. come oggi si insegna a svolgere dei temi. E si riconoscera spesso di sociologico ha solo il titolo o l'etichetta, perché fruizione, dalle salette periferiche al festival), dove le Cosi pure mi sembra importante la lunga introduzione alla allora a giusto titolo che Hollywood é stata una delle grandi stranamente molti hanno preteso di fare della sociologia del immagini e suoni dei film, cioé il linguaggio filmicocon tutti tematica del libro, dove si parla dell'approccio del cinema citta d'Arte del mondo .. ". CosiJean Gimpel. cinema, o hanno creduto di farla, scambiando il sociale o il i suoi connotati spettacolari ed ideologici, come una specie inteso come mezzo in senso lato (Medium at-Large) che sulla Forse non ce ne siamo accorti, o solamente da poco ci politico per sociologico, producendo per altro studi e di corrente elettrica attraversa emozionando e formando scia di McLuhan viene visto nella sua specificita di mezzo, stiamo accorgendo, che il cinema attraverso i suoi film é ricerche di estremo interesse e valore ma discutibili come rilevanti porzioni della popolazione di una determinata che é anche messaggio di comunicazione e nella sua stato culturalmente il fenomeno piu significativo e piu contributo all'analisi sociologica del cinema. societa, sempre tenendo conto delle specificita storico rilevanza sociale da studiarsi a partire dalle seguenti caratterizzante delle societa nell'era industriale. I chilometri Non é il caso qui di rivendicare una sorta di purismo sociali in cui tutto ciò avviene, o, grazie a cui avviene. domande: Chi fa i film e perché? Chi vede i film come e di pellicola ormai girati hanno fatto un incredibile servizio sociologico o di specificita scientifica. Si tratta Il presente lavoro di I.C. Jarvie, Towards a Sociology of the perché li vede? Cosa si vede nei film, come e perché? Come i di raccolta di dati e di "registrazione epocale diretta"; semplicemente di osservare come piu spesso sono stati Cinema, ha proprio tenuto conto delle osservazioni appena filmsono valutati, da chi e perché? involontariamente l'insieme dei film che costituiscono la proprio i critici e storici del cinema, ma anche psicologi e svolte ha almeno un pregio, quello di collocarsi come un Quanto alla spiegazione sociologica addottata, va tenuta storia del cinema é forse la piu ricca "banca di dati" sulla moralisti, ad accorgersi della rilevanza e portata sociale del primo tentativo per dar corpo ad un quadro di riferimento presente la formazioneantropologica di I.C. Jarvie connessa societa industriale oggi a disposizione, anche se, forse, i cinema producendo una "sociologia supplente", e ponendo complessivo, con una sua logica ed organicita per analisi al credo epistemologico di Popper, che non casualmente lo codici di accesso ai fini di analisi sociologiche e indirettamente l'esigenza di analisi piu scientifiche in sociologiche anche in prospettiva di specifiche ricerche porta a rifiutare da un lato il formalismo e dall'altro lo culturologiche scientificamente controllate sono ancora in argomento; dal canto loro i sociologi in genere hanno empiriche sul campo. psicologismo, scegliendo una via che egli chiama un metodo gran parte da inventare. dedicato molto poco del loro lavoro al cinema e ai film Come una ruspa in mezzo ad un terreno accidentato cerca sociologico critico, vale a dire un punto di vista che pone in La consapevolezza che ci6 che i film hanno registrato sia rispetto ad altri media e ad altre forme espressive ed di utilizzare tutta la letteratura di qualche rilievo per un continua dialettica l'oggettivo e il soggettivo, l'ideologico ed estremamente importante credo cresca man mano che ci6 artistiche. Quei pochi che hanno scritto sull'argomento discorso sociologico sul cinema prodotto fino alla fine degli il fattuale, la situazione come fatto sociale che si impone e la che i film ci fanno vedere si allontana da noi, dalla nostra l'hanno fatto per lo piu occasionalmente, oppure si sono anni sessanta, "spiandola" ed "adeguandola" al suo punto di definizione della situazione da parte degli attori sociali; esperienza piu o meno diretta, e da qualcosa di limitati ad aspetti particolari o problemi particolari (analisi vista. Quest'ultimo può risultare anche discutibile e alla volte un'approccio quindi per cosi dire classico che ha le sue salde contemporaneo e biograficamente verificabile diventa in di contenuto di certi film, descrizioni statistico-sociali del persino irritante e provocatorio, ad esempio per certi giudizi radici in sociologi come Thomas e Zaniecki (cfr. gli ultimi qualche modo storico, testimonianza e traccia di societa pubblico, contenuto dei filmin relazione al sistema politico, sul cinema dei paesi socialisti, cosi pure potra apparire tre paragrafidell'introduzione). precedenti, come fossero altre societa di cui non abbiamo effetti del film sul comportamento giovanile, ruolo del sconcertante, ma non del tutto infondata, la sua eccessiva Quanto al resto non é qui il caso di entrare nel dettaglio mai fatto parte, archeologicamente quasi definite, di cui divismo, ecc.) lasciando quasi del tutto scoperti tentativi per acritica ammirazione per Hollywood; ciononostante resta dei meriti e dei difetti del testo. L'unica cosa che si pu6 pero nel film possiamo avere visione diretta e per cosi dire un approccio complessivo al fenomeno; oppure ancora valido l'impianto del discorso e il percorso problematico ancora sottolineare é il suo carattere di prima provvisoria totale, con una restituzione magari deformante e mitica, hanno visto il cinema come un caso all'interno di un quadro intrapreso. sistematizzazione di un fenomeno complesso come quello capace di riaccendere incredibili nostalgie, come le mode di riferimento per l'analisi delle comunicazioni, della cultura In particolare credo all'utilita del libro in una situazione del cinema e che quindi per ciò stesso va preso con rétro attualmente attestano, ma proprio perciò restituzione di massa, dei mass-media, dell'industria culturale, del come quella italiana, dove per quanto riguarda il cinema un interesse. E' sperabile che altri contributi si pongano lungo significativa. E tale tipo di possibilita di esperienza con le comportamento collettivo e via dicendo. discorso serio e sistematico di ricerca é appena agli inizi, questo accidentato e certamente non facile terreno di sue valenze inedite nella storia, assume particolare In altre parole, nonostante tutte queste operazioni, per direi anche nell'ambito della storia e della critica del cinema. analisi. significato soprattutto per le generazioni piu giovani, altro legittime e alle volte interessanti, il cinema sta ancora A tutt'oggi sembra ancora attuale quanto Fernaldo Di Del resto Giorgio Braga nel fare il punto sulla questione necessariamente poste e situate di fronteal cinema in modo aspettando analisi sociologiche per cosi dire strutturalmente Giammatteo andava scrivendo nell'ormai lontano 1963: cinema e scienze dell'uomo osservava che i sociologi "si diverso da chi l'ha visto nascere e svilupparsi assieme alla forti, in grado cioé di smontarlo come fenomeno sociale "quando ci si é lasciati alle spalle, dopo averla sfruttata per trovano ad un bivio: orientarsi verso problematiche a medio societa di cui facevaparte. complesso in tutta la sua interezza; gli studi e le ricerche di quel che offriva, l'eredita della estetica idealistica; quando si raggio, per le quali l'apporto delle piu avanzate discipline Per altro verso non bisogna dimenticare la genesi e lo cui disponiamo hanno soltanto scalfitola parte emergente di sono impiegate in vario modo le "chiavi" della estetica consorelle sarebbe determinante; insistere in una sviluppo del cinema visto come struttura istituzionalizzata un iceberg, per cui il grosso del lavoro, con i suoi lati anche marxistica (assimilandole magari a quelle del vecchio prospettiva storicistica, ma allora si dovrebbe cercare una con le sue successive differenziazioni: da mero fatto tecnico piu affascinanti, resta in gran parte ancora da fare. positivism9) senza mai esserne pienamente soddisfatti; migliore integrazione con gli esiti notevoli raggiunti da per realizzare fotografie in movimento, vendibile come Indirettamente ci6 che qui si vuole sottolineare non é forse quando si sono messe all'opera le tecniche (apparentemente critici e storici del cinematografo. In ogni caso la via é lunga curiosita da baraccone entro primi limitati mercati, a tanto e solo la frammentarieta di studi e ricerche quanto neutre) della critica semantica e stilistica senza mai avere èd ardua". industria tra le piu importanti anche se sui generis con tanto piuttosto l'esistenza di un irrisolto problema di approccio e avuto la forzadi andare sino in fondo, per paura dei fantasmi di divisione del lavoro e organizzazione produttiva di modo con cui il fenomeno cinema va affrontato del formalismo; quando tutto questo é stato fatto, che resta Darko Bratina variamente complessa, con problemi di investimenti e sociologicamente. da fare per intendere il significato del cinema, per porsi di profitti, strutture di mercato e di co'n.sumo sempre piu A parte una sorta di complicita simpatetica come premessa fronte ad esso in un atteggiamento il piu possibile ( Si rngrazia la Fnco Angeli Editore per la cortese concessione a rrodure il testo) comprensivo ed aperto? Bene o male, tutti cercano di indispensabile per lo studio di ogni forma espressiva e rispondere nel lavoro pratico, caso per caso. L'ecclettismo é I.C. JARVIE quindi anche del cinema - bisogna insomma essere un po' UNA SOCIOLOGIA DEL CINEMA " la moneta piu corrente e forse nemmeno la peggiore. t anche degli intenditori se non dei cinéphile - si pu6 Accade spesso di trovare residui di idealismo nel piu Franco Angeli Editore, Milano, 1977 •T sostenere che ormai é necessario cogliere il fenomeno rigoroso dei marxisti, brandelli di critica stilistica nel piu cinema lungo tutto il suo processo e lungo tutte le sue svagato degli impressionisti, tracce di sociologia PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA instituzioni entro una prospettiva storico-genetica (neopositivistica o marxistica) nel crociano piu coerente e ampie. Il mondo di oggi senza il cinema all'interno dei quadri e delle strutture sociali che hanno arrabbiato. La realta ti scappa di mano, ci vogliono cento "Le grandi opere del nostro tempo che sopravviveranno nel minore, la televisione, sarebbe inimmaginabile. prodotto questa singolare "macchina espressiva". Per dirla in mani per afferrarla, e quante volte non succede di accorgerti prossimo millennio sono i film e non i quadri o i romanzi. tempo fu eccezionale é diventato quotidiano. altre parole l'analisi sociologica dei film e del cinema sara che non hai afferrato nulla?" In tale situazione, se vogliamo L'insegnamento della storia dell'Arte e della Letteratura del Nonostante tutto questo "peso" tanto piu efficacee fondataquanto piu i ricercatori saranno oggi complicata dalla semiologia e dalle influenze XXsecolo dovra essere soppresso o almeno perdere l'attuale contemporanea, paradossalmente, proprio in grado di connettere dialetticalmente la loro complicita di francofortesi non sempre ben digerite, tornera certamente importanza. Gli allievi di tutte le scuole di ogni continente il piu trascurato dall'analisi sociologica. cinéphil con il loro armamentario scientifico per una utile una lettura ed una discussione della parte quarta del scopriranno i grandi classici mondiali del cinema. Saranno letteratura e l'arte in genere, e persino la televisione, scomposizione analitica ed una ricomposizione libro di I.C. Jarvie sulla sociologia della valutazione, nonché loro proiettati La corazzata Potiemkin, La febbre dell'oro, La parlare di altri media o dell'evanescente sociologicamente significativa del cinema inteso come l'appendice sui film e la comunicazione dei valori, le tesi grande illusione, la Giovanna d'Arco di Dreyer, Mr.Deeds godono ormai di dimensioni galattiche fenomeno sociale globale, con tutti i suoi attori sociali sostenute saranno magari inaccettabili per molti, ma non per goes to town, Citizen Kane, Ladri di biciclette. Si ricerche e analisi che si rifanno al punto di (consumatori, autori, divi e comparse, sceneggiatori, questo va sottovalutato il tentativo come abbozzo di commenteranno i film come si commentano i classici della E come non bastasse anche quel produttori, critici, fans, distributori, ecc.) e con tutte le sue prospettive per strade diverse nella critica cinematografica letteratura, e si insegnera a scrivere delle sceneggiature, letteratura sul cinema che si presenta istituzioni (luoghi e modi di produzione, luoghi e modi di al di la di ogni utilizzo per l'analisi a carattere sociologico. come oggi si insegna a svolgere dei temi. E si riconoscera spesso di sociologico ha solo il titolo fruizione, dalle salette periferiche al festival), dove le Cosi pure mi sembra importante la lunga introduzione alla allora a giusto titolo che Hollywood é stata una delle grandi stranamente molti hanno preteso di fare immagini e suoni dei film, cioé il linguaggio filmicocon tutti tematica del libro, dove si parla dell'approccio del cinema citta d'Arte del mondo .. ". CosiJean Gimpel. cinema, o hanno creduto di farla, scambiando i suoi connotati spettacolari ed ideologici, come una specie inteso come mezzo in senso lato (Medium at-Large) che sulla Forse non ce ne siamo accorti, o solamente da poco ci politico per sociologico, producendo di corrente elettrica attraversa emozionando e formando scia di McLuhan viene visto nella sua specificita di mezzo, stiamo accorgendo, che il cinema attraverso i suoi film é ricerche di estremo interesse e valore rilevanti porzioni della popolazione di una determinata che é anche messaggio di comunicazione e nella sua stato culturalmente il fenomeno piu significativo e piu contributo all'analisi sociologica del cinema. societa, sempre tenendo conto delle specificita storico rilevanza sociale da studiarsi a partire dalle seguenti caratterizzante delle societa nell'era industriale. I chilometri Non é il caso qui di rivendicare una sociali in cui tutto ciò avviene, o, grazie a cui avviene. domande: Chi fa i film e perché? Chi vede i film come e di pellicola ormai girati hanno fatto un incredibile servizio sociologico o di specificita scien Il presente lavoro di I.C. Jarvie, Towards a Sociology of the perché li vede? Cosa si vede nei film, come e perché? Come i di raccolta di dati e di "registrazione epocale diretta"; semplicemente di osservare come piu Cinema, ha proprio tenuto conto delle osservazioni appena filmsono valutati, da chi e perché? involontariamente l'insieme dei film che costituiscono la proprio i critici e storici del cinema, ma svolte ha almeno un pregio, quello di collocarsi come un Quanto alla spiegazione sociologica addottata, va tenuta storia del cinema é forse la piu ricca "banca di dati" sulla moralisti, ad accorgersi della rilevanza primo tentativo per dar corpo ad un quadro di riferimento presente la formazioneantropologica di I.C. Jarvie connessa societa industriale oggi a disposizione, anche se, forse, i cinema producendo una "sociologia supplente", complessivo, con una sua logica ed organicita per analisi al credo epistemologico di Popper, che non casualmente lo codici di accesso ai fini di analisi sociologiche e indirettamente l'esigenza di analisi sociologiche anche in prospettiva di specifiche ricerche porta a rifiutare da un lato il formalismo e dall'altro lo culturologiche scientificamente controllate sono ancora in argomento; dal canto loro i sociologi empiriche sul campo. psicologismo, scegliendo una via che egli chiama un metodo gran parte da inventare. dedicato molto poco del loro lavoro al Come una ruspa in mezzo ad un terreno accidentato cerca sociologico critico, vale a dire un punto di vista che pone in La consapevolezza che ci6 che i film hanno registrato sia rispetto ad altri media e ad altre forme di utilizzare tutta la letteratura di qualche rilievo per un continua dialettica l'oggettivo e il soggettivo, l'ideologico ed estremamente importante credo cresca man mano che ci6 artistiche. Quei pochi che hanno scritto discorso sociologico sul cinema prodotto fino alla fine degli il fattuale, la situazione come fatto sociale che si impone e la che i film ci fanno vedere si allontana da noi, dalla nostra l'hanno fatto per lo piu occasionalmente, anni sessanta, "spiandola" ed "adeguandola" al suo punto di definizione della situazione da parte degli attori sociali; esperienza piu o meno diretta, e da qualcosa di limitati ad aspetti particolari o problemi vista. Quest'ultimo può risultare anche discutibile e alla volte un'approccio quindi per cosi dire classico che ha le sue salde contemporaneo e biograficamente verificabile diventa in di contenuto di certi film, descrizioni persino irritante e provocatorio, ad esempio per certi giudizi radici in sociologi come Thomas e Zaniecki (cfr. gli ultimi qualche modo storico, testimonianza e traccia di societa pubblico, contenuto dei filmin relazione al sul cinema dei paesi socialisti, cosi pure potra apparire tre paragrafidell'introduzione). precedenti, come fossero altre societa di cui non abbiamo effetti del film sul comportamento sconcertante, ma non del tutto infondata, la sua eccessiva Quanto al resto non é qui il caso di entrare nel dettaglio mai fatto parte, archeologicamente quasi definite, di cui divismo, ecc.) lasciando quasi del tutto acritica ammirazione per Hollywood; ciononostante resta dei meriti e dei difetti del testo. L'unica cosa che si pu6 pero nel film possiamo avere visione diretta e per cosi dire un approccio complessivo al fenomeno; valido l'impianto del discorso e il percorso problematico ancora sottolineare é il suo carattere di prima provvisoria totale, con una restituzione magari deformante e mitica, hanno visto il cinema come un caso all'interno intrapreso. sistematizzazione di un fenomeno complesso come quello capace di riaccendere incredibili nostalgie, come le mode di riferimento per l'analisi delle comunicazioni, In particolare credo all'utilita del libro in una situazione del cinema e che quindi per ciò stesso va preso con rétro attualmente attestano, ma proprio perciò restituzione di massa, dei mass-media, dell'industria come quella italiana, dove per quanto riguarda il cinema un interesse. E' sperabile che altri contributi si pongano lungo significativa. E tale tipo di possibilita di esperienza con le comportamento collettivo e via dicendo. discorso serio e sistematico di ricerca é appena agli inizi, questo accidentato e certamente non facile terreno di sue valenze inedite nella storia, assume particolare In altre parole, nonostante tutte queste direi anche nell'ambito della storia e della critica del cinema. analisi. significato soprattutto per le generazioni piu giovani, altro legittime e alle volte interessanti, A tutt'oggi sembra ancora attuale quanto Fernaldo Di Del resto Giorgio Braga nel fare il punto sulla questione necessariamente poste e situate di fronteal cinema in modo aspettando analisi sociologiche per cosi dire Giammatteo andava scrivendo nell'ormai lontano 1963: cinema e scienze dell'uomo osservava che i sociologi "si diverso da chi l'ha visto nascere e svilupparsi assieme alla forti, in grado cioé di smontarlo come "quando ci si é lasciati alle spalle, dopo averla sfruttata per trovano ad un bivio: orientarsi verso problematiche a medio societa di cui facevaparte. complesso in tutta la sua interezza; gli quel che offriva, l'eredita della estetica idealistica; quando si raggio, per le quali l'apporto delle piu avanzate discipline Per altro verso non bisogna dimenticare la genesi e lo cui disponiamo hanno soltanto scalfitola sono impiegate in vario modo le "chiavi" della estetica consorelle sarebbe determinante; insistere in una sviluppo del cinema visto come struttura istituzionalizzata un iceberg, per cui il grosso del lavoro, marxistica (assimilandole magari a quelle del vecchio prospettiva storicistica, ma allora si dovrebbe cercare una con le sue successive differenziazioni: da mero fatto tecnico piu affascinanti, resta in gran parte positivism9) senza mai esserne pienamente soddisfatti; migliore integrazione con gli esiti notevoli raggiunti da per realizzare fotografie in movimento, vendibile come Indirettamente ci6 che qui si vuole sottolineare quando si sono messe all'opera le tecniche (apparentemente critici e storici del cinematografo. In ogni caso la via é lunga curiosita da baraccone entro primi limitati mercati, a tanto e solo la frammentarieta di studi neutre) della critica semantica e stilistica senza mai avere èd ardua". industria tra le piu importanti anche se sui generis con tanto piuttosto l'esistenza di un irrisolto problema avuto la forzadi andare sino in fondo, per paura dei fantasmi di divisione del lavoro e organizzazione produttiva di modo con cui il fenomeno cinema del formalismo; quando tutto questo é stato fatto, che resta Darko Bratina variamente complessa, con problemi di investimenti e sociologicamente. da fare per intendere il significato del cinema, per porsi di profitti, strutture di mercato e di co'n.sumo sempre piu A parte una sorta di complicita simpatetica fronte ad esso in un atteggiamento il piu possibile ( Si rngrazia la Fnco Angeli Editore per la cortese concessione a rrodure il testo) SERGIO AMIDE!, 55 ANNI DI CINEMA « •••sono nato a Trieste sotto Francesco Giusep­ gorizia,-i 1981 I pe. E venir via da Trieste per andare a studiare a T0rino e poi lavorare a Roma non era stato . come venir via da Padova o da Genova. Alle ·spalle io lasciavo un altro mondo, un'altra cultu­ ra, addirittura un'altra lingua. »

Sergio Amidei

Il mio primo incontro con Sergio Amidei avvenne a Belgrado, in occasione del 1Fest 77, in modo del tutto fortuito nella hall del­ l'hotel «Metropol». Saputo che venivo da Gorizia .mi chiese se conoscevo Salcano, perchè aggiunse «sa io sono nato a Trieste, ma mia madre era di Salcano, una de Bartolomei». Da qui si avviò una lunghissima conversazione, del tutto lon­ tana dal cinema, che riguardava i nostri luoghi, la nostra storia, la nostra cultura con tutto quell'intreccio di lingue e nazionalità che a suo giudizio costituiva la nostra ricchezza più profonda e ancor poco valorizzata. E riandando ai suoi ri'cordi d'infanzia mi descriveva con esattezza e scansione da sceneggiatore il clima e l'atmosfera della grande villa dei de Bartolomei a Salcano, dove c'era l'andiri­ vieni di tanta gente e dove si parlava indifferentemente in italiano, sloveno e tedesco. Nel sentirlo mi sembrava quasi impossibile di versa :da:Ile molte esistenti nel paese, puntando sì al carattere po­ avere di fronte uno degli inventori e padri del neorealismo italiano polare ·ma anche e soprattutto ad un discorso culturale nuovo da e della commedia all'italiana nel cinema. L'insistenza così forte avviare nel cinema, ci si accorse che a tutt'oggi il ruolo dello sce­ sulle sue origini e sulle sue radici centroeuropee sembrava quasi neggiator�, come autore spesso decisivo in un film, era ancora tutto .fare a pugni con il tipo di cinema cui ha dato vita come autore. Anche da esplorare, scoprire e valorizzare. ·E tale discorso non poteva non se a pensarci bene la cosa non è poi tanto strana. 1Pensando a partire che da uno sceneggiatore della statura di Sergio Amidei. certe riflessioni che faceva sulle origini del cinema americano, sul In più, date le sue origini triestine e salcanesi si trattava quasi ruolo che in esso ebbero le diverse culture centroeuropee emigrate di doveroso omaggio. agli inizi di questo secolo e, come in fondo, pur vivendo nel proprio L'idea piacque •molto ad Amidei e lo ·commosse profondamente paese, egli stesso si sentisse un emigrato dal centroeuropa, si pos­ perchè, come lui stesso ebbe a dire, «è la prima volta che i miei sono tentare ipotesi inedite sulla genesi delle sue opere cinemato­ :conterranei si ricordano di me e mi danno l'occasione per dire mol­ grafiche. Tale impressione si fece avanti anche durante l'incontro te cose che mi stanno a ·cuore». Anche se non udiremo più la sua nella sua casa a Roma, venti giorni prima deHa sua improvvisa scom­ viva voce, i suoi film continueranno a parlarci a svelarci cose nuo:.. parsa, per mettere a punto questa manifestazione a lui dedicata. ve, mentre con il convegno, dedicato alla sua figura e alla sua o­ * * * pera, attraverso le testimonianze delle persone a lui più vicine nel Quando quest'inverno con l'assessore Dario Drufuca si pensò di suo lavoro di autore cinematografico, faremo un primo sforzo dotare Gorizia di una manifestazione cinematografica del tutto di- per conoscerlo meglio. Darko Bratina SERGIO AMIDE!, 55 ANNI DI CINEMA « •••sono nato a Trieste sotto Francesco Giusep­ gorizia,-i 1981 I pe. E venir via da Trieste per andare a studiare a T0rino e poi lavorare a Roma non era stato . come venir via da Padova o da Genova. Alle ·spalle io lasciavo un altro mondo, un'altra cultu­ ra, addirittura un'altra lingua. »

Sergio Amidei

Il mio primo incontro con Sergio Amidei avvenne a Belgrado, in occasione del 1Fest 77, in modo del tutto fortuito nella hall del­ l'hotel «Metropol». Saputo che venivo da Gorizia .mi chiese se conoscevo Salcano, perchè aggiunse «sa io sono nato a Trieste, ma mia madre era di Salcano, una de Bartolomei». Da qui si avviò una lunghissima conversazione, del tutto lon­ tana dal cinema, che riguardava i nostri luoghi, la nostra storia, la nostra cultura con tutto quell'intreccio di lingue e nazionalità che a suo giudizio costituiva la nostra ricchezza più profonda e ancor poco valorizzata. E riandando ai suoi ri'cordi d'infanzia mi descriveva con esattezza e scansione da sceneggiatore il clima e l'atmosfera della grande villa dei de Bartolomei a Salcano, dove c'era l'andiri­ vieni di tanta gente e dove si parlava indifferentemente in italiano, sloveno e tedesco. Nel sentirlo mi sembrava quasi impossibile di versa :da:Ile molte esistenti nel paese, puntando sì al carattere po­ avere di fronte uno degli inventori e padri del neorealismo italiano polare ·ma anche e soprattutto ad un discorso culturale nuovo da e della commedia all'italiana nel cinema. L'insistenza così forte avviare nel cinema, ci si accorse che a tutt'oggi il ruolo dello sce­ sulle sue origini e sulle sue radici centroeuropee sembrava quasi neggiator�, come autore spesso decisivo in un film, era ancora tutto .fare a pugni con il tipo di cinema cui ha dato vita come autore. Anche da esplorare, scoprire e valorizzare. ·E tale discorso non poteva non se a pensarci bene la cosa non è poi tanto strana. 1Pensando a partire che da uno sceneggiatore della statura di Sergio Amidei. certe riflessioni che faceva sulle origini del cinema americano, sul In più, date le sue origini triestine e salcanesi si trattava quasi ruolo che in esso ebbero le diverse culture centroeuropee emigrate di doveroso omaggio. agli inizi di questo secolo e, come in fondo, pur vivendo nel proprio L'idea piacque •molto ad Amidei e lo ·commosse profondamente paese, egli stesso si sentisse un emigrato dal centroeuropa, si pos­ perchè, come lui stesso ebbe a dire, «è la prima volta che i miei sono tentare ipotesi inedite sulla genesi delle sue opere cinemato­ :conterranei si ricordano di me e mi danno l'occasione per dire mol­ grafiche. Tale impressione si fece avanti anche durante l'incontro te cose che mi stanno a ·cuore». Anche se non udiremo più la sua nella sua casa a Roma, venti giorni prima deHa sua improvvisa scom­ viva voce, i suoi film continueranno a parlarci a svelarci cose nuo:.. parsa, per mettere a punto questa manifestazione a lui dedicata. ve, mentre con il convegno, dedicato alla sua figura e alla sua o­ * * * pera, attraverso le testimonianze delle persone a lui più vicine nel Quando quest'inverno con l'assessore Dario Drufuca si pensò di suo lavoro di autore cinematografico, faremo un primo sforzo dotare Gorizia di una manifestazione cinematografica del tutto di- per conoscerlo meglio. Darko Bratina SLOVENSKI FILM 1946-1981 t CINEMA SLOVENO � T gorica / gorizia, 1981 •

1948: Slovene.isnemajo »Na svojizemlji«, prvenec in izraznove zavesti, kisi jo je 1948: gli Slovenigirano

f ilm im�tivsak film po napise, da grelahko v obtokizven matiéne republike. S tega vidika se slovenski filmskoraj paradoksalno lahko ponasa z evropsko kulturno razgledanostjoin s l'evidenziarele specificità nazionalidel cinema jugoslavo non é. un semplicescrupolo· skorajpikolovskim iskanjem lastnihkultumih prvin, kise prepletajoz /iterarnozakladnico. filologico:si tratta diun precisou so e rispettodi ling ue e «sonorità» diverse, tanté vero . Vrednostte kinematografije, se zlastiéejo pravi/nou okvirimo,je v ltaliji-skorajnepoznana chei film, a/difuori della loro nazione d'origine, per potercircolare, vengono sottotitolati. tuditistimizvedencem, kidelujejQ v obmejn_empasu. Organskaretrospe ktiva • Da questo pilntQ di vistail cinema s_lovenosi caratterizza, quasi paradossalmente, sia per · slovenskegafilma, kifii bi/ opaien :35/et, je torejsad naporovobeh strani, da bi zaéeli un respiro culturaleeuropeo, sia per una puntigliosaricerca sulle proprie fontì e radici . kòristnoin plodnokulturno izmenjavo: Za Gorico pa ima mariifestacija se dodatnipomen culturali, costantementeintrecciate con ilpatrimonio letterario. Ilpresentare una rassegna dolznostneoddoliftve gener:acijam, vkljuénoz naso, kiso bileprikrajsane zaradi organica del cinema sloveno, dopo averloignorato per 35_anni, va indubbiamente a prikrivanjateh kultumih stvarnosti. meritodegli sforzi fatti, da una partee dall'altrade/confine, per aprireun fruttuoso scambio culturaleche in quest'occasione vede, per la prima volta, ilcinema come Sandro Scandolara protagonista:per Goriziatutto ciò può significare anche una doverosa- per quanto Piclo cineforum tardivae parziale- formadi risarcimento per ilclima d'intolleranza, nonché insipienza e Darko Bratina occultamento, cui sono state_edu cate diversegenerazioni di goriziani, compresala Kinoatelje nostra. Sandro Scandolara Piccolo cineforum

sl ov enski Darko Bratina Kinoatelje cinema slen• cinema 19-19 SLOVENSKI FILM 1946-1981 t CINEMA SLOVENO � T gorica / gorizia, 1981 •

1948: Slovene.isnemajo »Na svojizemlji«, prvenec in izraznove zavesti, kisi jo je 1948: gli Slovenigirano

f ilm im�tivsak film po napise, da grelahko v obtokizven matiéne republike. S tega vidika se slovenski filmskoraj paradoksalno lahko ponasa z evropsko kulturno razgledanostjoin s l'evidenziarele specificità nazionalidel cinema jugoslavo non é. un semplicescrupolo· skorajpikolovskim iskanjem lastnihkultumih prvin, kise prepletajoz /iterarnozakladnico. filologico:si tratta diun precisou so e rispettodi ling ue e «sonorità» diverse, tanté vero . Vrednostte kinematografije, se zlastiéejo pravi/nou okvirimo,je v ltaliji-skorajnepoznana chei film, a/difuori della loro nazione d'origine, per potercircolare, vengono sottotitolati. tuditistimizvedencem, kidelujejQ v obmejn_empasu. Organskaretrospe ktiva • Da questo pilntQ di vistail cinema s_lovenosi caratterizza, quasi paradossalmente, sia per · slovenskegafilma, kifii bi/ opaien :35/et, je torejsad naporovobeh strani, da bi zaéeli un respiro culturaleeuropeo, sia per una puntigliosaricerca sulle proprie fontì e radici . kòristnoin plodnokulturno izmenjavo: Za Gorico pa ima mariifestacija se dodatnipomen culturali, costantementeintrecciate con ilpatrimonio letterario. Ilpresentare una rassegna dolznostneoddoliftve gener:acijam, vkljuénoz naso, kiso bileprikrajsane zaradi organica del cinema sloveno, dopo averloignorato per 35_anni, va indubbiamente a prikrivanjateh kultumih stvarnosti. meritodegli sforzi fatti, da una partee dall'altrade/confine, per aprireun fruttuoso scambio culturaleche in quest'occasione vede, per la prima volta, ilcinema come Sandro Scandolara protagonista:per Goriziatutto ciò può significare anche una doverosa- per quanto Piclo cineforum tardivae parziale- formadi risarcimento per ilclima d'intolleranza, nonché insipienza e Darko Bratina occultamento, cui sono state_edu cate diversegenerazioni di goriziani, compresala Kinoatelje nostra. Sandro Scandolara Piccolo cineforum

sl ov enski Darko Bratina Kinoatelje cinema slen• cinema 19-19 L'UNITA " roma, 26-5-1982 .. ·PRIMORSKI DNEVNIK� trst, 15-12-1981 •""'

PRIMORSKI DNEVNJK

15;· decembra•.· ,· .,...... NeUa:,lotta,di' lillerazione slové�, .i: �ano anche. Oh ted�u: .sloven,skegafi l V �Go,ric. . i: compo�1:1ti- non - comuniste Spettabile redazione, . Znat.w je, da. siovenèf �r · prevec pod­ poti in ;�tit.l!°tè· dciina?e . kinematogrq,Ji�::· :/Q , moznost ,:_ s pomocjo.<-�i�.. slamo ferv en1i . ammiratori del regista ctnjujeJno · filmsko . kulturo _ na ·splplt__ in · se se je -v . dolirem. · in slabem, v 3S. le_tih_ razvila . nja '"':"" odkriti in 9c�iti.'#4:­ serbo Zivojln Pavlovlc e, vorrete scusarci, -posebej; :,_ v,saj , v za�jstvu ...- zelo sl(Jbo kot pomenibe-n izraz._·sl<ìvenske k1,LJture; _ , sega zacetka ,pr1prav sntjt anche della Jugoslavia e della sua· recenle . .dcijo_ pray · àpremljamo in -pdznamo , domaci film, . . . . - .• Be ·_ sa.mo :pom-islimo · na •. raz1Jl,érje. m�cf ste-. na fi{ms�,':tfJ.�-- storia. Marted'l I� maggio, sulla pagina de­ Kljub . temu, da obstàjajò na• . Slovenskem vilom · N�v , ili stevilom· ·slavenslçega _· pfebJ- · 1 nove - ob!'ike s$Ìl!ih s.me-,;.e4,. -,µ,spesnih _in .neusp(snih, :'Sk�: benes]cega f(I·mskega ' bienala. -· vero detto ad alta vocequello che gli sentia­ . fò r.qrQsp11ktivq ·1h'6-. _ • rji -i ;al,,ielc/Wni'lf+_i 1ezava:,ni ,, �Qensl,11�;.filma " mo dire dell'URSS e al Stalin. fo rse non tujega-� ali • ·odtujenega , v slovenski.-ku ltiirni safi{ilifbeW�� _ vsqk�t'?Osti. i;o &�veda, ii$.�� �f .. -df�l]ud.tf!- ì11,-':�u9Jelétw;itmv- . _ 1l4{?0T} . �rì.ti,,, f�vi(p"_ )n, pr!pàdnìkiz.. -i,el-jnsx,ega'. �- . sarebbe qui, oggi, a narrarci la sua avven­ . ne h&l110 v kino . m d,a;., ne.- gÌJdaJO /il_m·e ,;po. ,Jnoderno Ji]:�ftpi',izraz.an)è" JJe--qq,.:·1/(p9zµ�!I, b9 :piav·: preki,�'J �fki.oa,_' tura». televizijs/cih zaslonih{i .alt: z . àrttgimì: be.sedami tfa s-pe�Jficl'iO:,narcidnq .iqentitefo, je verjétflO oàkril sldvensko· kulturo• in na- · A noi.risulta dall'edizione originale del . receno/ da film ni prisoten' V slavenskè'ril. iìb­ dtìnès éas, dà si ogletùim'ir slQvenslci 'film:,'v nepqsredtio. ·. _· · , . ., · - ' : film, sequenze e dialoghi, che ogni riferi­ ljm1ju•. -Nasprotnò, lahko bi trdili, da je M ( retro)pef'spektivhio iiéga. ovrédnotenja'.. Ùrèsntcuje na Goriskem nf mento a. quel personaggio sovietico e alle Sloven�kem· gledarije•"jìltiidv 'precej razsirjenp Namen prireqitve pa ni samo v tem . . z za­ dej$fva, da ima Goriska, in , posizionidell'U RSS è trattato in toni, fo rse in r�zvito_ medte·,n ko $e . ve.dno sèpa pòdr�- . -mejskega - vi4ika· : gledano, velja, poleg P'.�� vnem se odkriti, raziskòvati. sin troppo leziosi, di identità di lotta e co­ · . sµedficni delèi pri . · zbljanfé Jilmske · kulture, · razni'/i ·analiticnilt piiloi1.wsti za celoten pregléfl: ppti slo1'ènske nasta­ munque aderenti alle acquisizioni storio­ vidiko!J in kriticriih pristòpov . do Jil11i(i ter Jilmske- ustvarjalnòsti, podcrtati r,ealfaacijo · filmske ku_lture in · 11Stvcir: grafiche;mai, è certo, in termini crlticifun­ · dru�benò - zgodòvinslcih naciJZ9v za_ bòlj utf!­ ; 11Joinosti,, da si Slolj -_· lotta di liberazione slovena, di componenti Gotici,• v nouih _prostorih Kulturnega ·- dont4, · • G!irici Cipfflliljene tudi za fi.!m, in ne $1-ticajno dobrega sozitja _· -med dvemà agnostiche rispetto allo stalinismo e al co­ . ptavzaprav ne samo pri nas v zam_ejstvu, . ali povr:Sno- samo VQ. tel�vizijskih za�lo11ih. Fo• kot ta priloznast dòka�je, celo . munismo. Propri(J su questi problemi (che ·ampak v celotnem sloveizskem prostoru, prvi· dobÌié te�nicne moznosti do sedaj 1iÌS7nO §e lovanja na nàjvisji stòprifi,. kar· s upe n .in dvojezicen non sono risolvibili in b,attute) il film di · 'goskus .obMrne retrospektivne razst(ive 35 · let imeli v ia7™!jstvu, in ta',obj ekti'vna· om;ejitet, nastop :za izme- . . Pavlovic, 'come del resto ilrom anzodi Zu­ s!imè1il-,J�iJà filma, to se pravi ustano1iitve je;·•"1n:ed_.,_drugim titdi,; razlog, da .takò.· sla&o p(J1)èzovanje obeh .kulturnih zaklad0' o4-. da jf to · se 'pa ·· pan dacui è tratto, vuolefu ngere da stru­ Tfigla-v·� Jilma, prvegà .sloven$l;egà pod_ìètja , pò�namo domr,. sceva nella lottQ del Jro,ru di liberazione r�ko-:pi��dite.y. · tudi . k.ot ' prilo�ost 4tr: nido · dos,egtn�:- ,v (qbica�. ki,u?{foorcihah, )Got txi s�g_{i.. Jtf��èf/Cl ·fest i��la, «dCftiès fil.f,i,.u;. sloveno. Tali JJQsizioni, benchè di dissimili �a ,pj(>sn� - OC(!WJ, ,ali : bolje •· recen(fVi-W . zace; film. kì � féalizjr� _v L;iubi�ani. . . , kalçor_ dt11mm' ,kuUurnim .oblijcqm, uspe; _ . in qruziti>. matrici ideòlogiche, non fu rono per ciò teki 11v.twn�:. Q'l.!Jl!l,: ;Preko· i nn,iotte�tiep� '1Jr· ,In kQnç1:1,o je :.n11me.n , gori§ke· prirecijtve.. �e - . . . : : ..· stesso ostacolateo perseguite tùdurante la . J ' ' .. , • DAAKo·BR/\TJNA ' danja ·-�jpqmémb,né#lh. Jil11Js}éjh Mt, � povoine, . v , ten:i, ;qa-�• ;�t i�i -d���k.i, pu]2lik$ •in- lotta di liberazionetù dopo (lo testimonia­ no la cronaca e la storia, al contrarlo di quanto sostengonopretestuosanunte i gior­ nalini di «Comunio,ne e ltbirazp ione» quan­ do; per eiempio; Ji(lrliino 'dn,n erso111:1ggto /o nilamentale nel/a·sto,:la slovena contem- poranea come Kocbec). SandroSCANDOLARA' e Darko BRATINA "(Gorizia) . ·.

J!Uìi.ità

Mercoled 26 maggio 1982 L'UNITA " roma, 26-5-1982 .. ·PRIMORSKI DNEVNIK� trst, 15-12-1981 •""'

PRIMORSKI DNEVNJK

15;· decembra•.· ,· .,...... NeUa:,lotta,di' lillerazione slové�, .i: �ano anche. Oh ted�u: .sloven,skegafi l ma. V �Go,ric. . i: compo�1:1ti- non - comuniste . Spettabile redazione, je, da. siovenèf �r · prevec pod­ poti in ;�tit.l!°tè· dciina?e . kinematogrq,Ji�::· :/Q , 'italijanski kritikÌ moznost ,:_ s pomocjo.<-�i�.. slamo ferv en1i . ammiratori del regista . Znat.w multa�Q_a prevajanja ctnjujeJno · filmsko . kulturo _ na ·splplt__ in · se se je -v . dolirem. · in slabem, v 3S. le_tih_ razvila . '"':"" odkriti in 9c�iti.'#4:­ serbo Zivojln Pavlovlc e, vorrete scusarci, -posebej; :,_ v,saj , v za�jstvu ...- zelo sl(Jbo kot pomenibe-n izraz._·sl<ìvenske k1,LJture; _ , venski film. Od vsega zacetka ,pr1prav sntjt anche della Jugoslavia e della sua· recenle . si· zamislili, da sé .dcijo_ pray · àpremljamo in -pdznamo , domaci film, . . . . - .• Be ·_ sa.mo :pom-islimo · na •. raz1Jl,érje. m�cf ste-. na fi{ms�,':tfJ.�-- storia. Marted'l I� maggio, sulla pagina de­ Kljub . temu, da obstàjajò na• . Slovenskem vilom · N�v , ili stevilom· ·slavenslçega _· pfebJ- · 1.'enu konkr.:etno, · ustvarit1 nove - ob!'ike s$Ìl!ih s.me-,;.e4,. -,µ,spesnih _in .neusp(snih, :'Sk�: so_çlelo1la_nje benes]cega f(I·mskega ' bienala. -· vero detto ad alta vocequello che gli sentia­ . fò · Tako :ioo ta _·. r.qrQsp11ktivq ·1h'6-. _ • rji -i ;al,,ielc/Wni'lf+_i 1ezava:,ni ,, �Qensl,11�;.filma " mo dire dell'URSS e al Stalin. fo rse non tujega-� ali • ·odtujenega , v slovenski.-ku ltiirni safi{ilifbeW�� _ vsqk�t'?Osti. i;o &�veda, ii$.�� �f .. -df�l]ud.tf!- ì11,-':�u9Jelétw;itmv- . _ 1l4{?0T} . �rì.ti,,, f�vi(p"_ )n, uf,1'1i4rsikat ereyja pr!pàdnìkiz.. -i,el-jnsx,ega'. �- . sarebbe qui, oggi, a narrarci la sua avven­ . ne h&l110 v kino . m d,a;., ne.- gÌJdaJO /il_m·e ,;po. ,Jnoderno Ji]:�ftpi',izraz.an)è" JJe--qq,.:·1/(p9zµ�!I, . rcj/;ù;i_iprì.l(Ì�!';>st;Jeùf' b9 :piav·: preki,�'J �fki.oa,_' tura». televizijs/cih zaslonih{i .alt: z . àrttgimì: be.sedami tfa s-pe�Jficl'iO:,narcidnq .iqentitefo, je verjétflO ;platna• -prvic oàkril sldvensko· kulturo• in na- · A noi.risulta dall'edizione originale del . receno/ da film ni prisoten' V slavenskè'ril. iìb­ dtìnès éas, dà si ogletùim'ir slQvenslci 'film:,'v .njò «gledàl> . nepqsredtio. ·. _· · , . ., · - ' : film, sequenze e dialoghi, che ogni riferi­ ljm1ju•. -Nasprotnò, lahko bi trdili, da je M ( retro)pef'spektivhio iiéga. ovrédnotenja'.. . Da se., vse to Ùrèsntcuje na Goriskem nf mento a. quel personaggio sovietico e alle Sloven�kem· gledarije•"jìltiidv 'precej razsirjenp Namen prireqitve pa ni samo v tem . . z za­ ·nàkljuMo. Poleg dej$fva, da ima Goriska, in , posizionidell'U RSS è trattato in toni, fo rse in r�zvito_ medte·,n ko $e . ve.dno sèpa pòdr�- . -mejskega - vi4ika· : gledano, velja, poleg P'.�� jo 'je treba v glavnem se odkriti, raziskòvati. sin troppo leziosi, di identità di lotta e co­ · in ovreéfnotiti svoj. sµedficni delèi pri . · zbljanfé Jilmske · kulture, · razni'/i ·analiticnilt piiloi1.wsti za celoten pregléfl: ppti slo1'ènske nasta­ munque aderenti alle acquisizioni storio­ vidiko!J in kriticriih pristòpov . do Jil11i(i ter Jilmske- ustvarjalnòsti, podcrtati r,ealfaacijo iànju in · raivijanju· filmske ku_lture in · 11Stvcir: grafiche;mai, è certo, in termini crlticifun­ · dru�benò - zgodòvinslcih naciJZ9v za_ bòlj utf!­ ; 11Joinosti,, da si Slolj -_· lotta di liberazione slovena, di componenti Gotici,• v nouih _prostorih Kulturnega ·- dont4, · • G!irici Cipfflliljene tudi za fi.!m, in ne $1-ticajno odprte mè'je · in . dobrega sozitja _· -med dvemà nqrqdoma agnostiche rispetto allo stalinismo e al co­ . ptavzaprav ne samo pri nas v zam_ejstvu, . ali povr:Sno- samo VQ. tel�vizijskih za�lo11ih. Fo• in, kot ta priloznast dòka�je, celo . munismo. Propri(J su questi problemi (che ·ampak v celotnem sloveizskem prostoru, prvi· dobÌié te�nicne moznosti do sedaj 1iÌS7nO §e moznò,st s odelovanja na nàjvisji stòprifi,. kar· mei'ii skupen .in dvojezicen non sono risolvibili in b,attute) il film di · 'goskus .obMrne retrospektivne razst(ive 35 · let imeli v ia7™!jstvu, in ta',obj ekti'vna· om;ejitet, . Po nastop :za izme- . . Pavlovic, 'come del resto ilrom anzodi Zu­ s!imè1il-,J�iJà filma, to se pravi ustano1iitve je;·•"1n:ed_.,_drugim titdi,; razlog, da .takò.· sla&o n.iàvo in p(J1)èzovanje obeh .kulturnih zaklad0' o4-. nic. ---Sèveda jf to · se 'pa ·· pan dacui è tratto, vuolefu ngere da stru­ Tfigla-v·� Jilma, prvegà .sloven$l;egà pod_ìètja , pò�namo domr,. sceva nella lottQ del Jro,ru di liberazione bf!P_es�g_{i.. Jtf��èf/Cl ·fest i��la, «dCftiès fil.f,i,.u;. r�ko-:pi��dite.y. · tudi . k.ot ' prilo�ost 4tr: nido · dos,egtn�:- ,v (qbica�. ki,u?{foorcihah, )Got txi . sloveno. Tali JJQsizioni, benchè di dissimili �a ,pj(>sn� - OC(!WJ, ,ali : bolje •· recen(fVi-W . zace; film. kì � féalizjr� _v L;iubi�ani. . . , · ,:boi1 kalçor_ dt11mm' ,kuUurnim .oblijcqm, uspe; _ . P._OV�Z01ìpti in qruziti>. matrici ideòlogiche, non fu rono per ciò teki 11v.twn�:. Q'l.!Jl!l,: ;Preko· inn,iotte�tiep� '1Jr· ,In kQnç1:1,o je :.n11me.n , gori§ke· prirecijtve.. �e - . . . : : ..· stesso ostacolateo perseguite tùdurante la .. ' . J ' ' .. , • DAAKo·BR/\TJNA ' danja ·-�jpqmémb,né#lh. Jil11Js}éjh Mt, � povoine, . v , ten:i, ;qa-�• ;�t i�i -d���k.i, pu]2lik$ •in- lotta di liberazionetù dopo (lo testimonia­ no la cronaca e la storia, al contrarlo di quanto sostengonopretestuosanunte i gior­ nalini di «Comunio,ne e ltbirazp ione» quan­ do; per eiempio; Ji(lrliino 'dn,n erso111:1ggto /o nilamentale nel/a·sto,:la slovena contem- poranea come Kocbec). SandroSCANDOLARA' e Darko BRATINA "(Gorizia) . ·.

J!Uìi.ità

Mercoled 26 maggio 1982 STOP Ro umtnà, ki. je vno za­ _ista. frav· privatne televizije BRATINA: Jasno, vmès slovenski film ie bil resnié- BRATINA: Ne. V bistvu IJu�IJana, 14-4-1983 koreninjena v druzbno, , so pri nas omogoèile na so s politicne zad�ve. ven­ no nepznan, Se en primer smo s indentificirali s Sti- gosparsko in kulturno rovo odkrivanje zgodovine dar .ne samo to. Kar velja za bom naveel : ko sem se glièevim filmom Na svoji stopov magnetofon stvarnost Na primer: ce filma, Nìko( prj hi tolikç CSSR, ne velja za ltalijo, vrnil v Gorico, me je Go- zemlji. To je zhano, Marsi- katerikoli avor hcèe 'ljudi gledàlo filmov. Naen­ Francijo ,, . Mectem se je rad Vesel povabil na sjo kaj v slovens,kem filmu- je · realizirati film in ·ga uzgo­ krat je prispel ta vàl filmov v ludi film spremenil v veli­ gradbenea odbora kultur- dobro. Preprièan sm tudi, dovi1iti v doloèno obib­ domove, kansko proizvòdnjo, kar , nega doma, ki so ga ze gra- da je svoj èas kritika preveè da sen se »zaljÙbil.' v so­ je, deniio v Jeto 19 v lta­ SOP: Mlallte, d Je tò kazejo amerisk! primeri. diii. Ko sem jih vprasal, èe na hitro ratrgàla nekatere cìologijo. liji, sploh n more ptegniti m ma all b t p­ Novo pa je se to, da se je so k;j pmiSlili nà film, da filme in da so s.lovenskemu SOP: Oblujee p ne, na pian avtomobilov, ki so slo ·vskdanja prka? . protor, ki ga je ìmel klasic­ bi ga predvajali v njem . na · filmu marsikdaj naredili kri- da nlate reilsr? bilìteaa na cesti. Tisti, ki je Bo v ltllJI pjnjl t val? ni avor v filmu, dejansko to moznost ni nihèe-pomi- vico. Dejstvo je, da sloven- BRATINA: Nl ne obfa­ teaj kaj takea snemal, te BRTINA:, To b dralo, zmanjsaL sliL - ski film s ni izrazil avtorja lujem, da rism rzisr, To, im! vs srestva nà voljo ker. vs raiskave kaejo, da Drugo yprasanje je, kate, STOP: Dvollte, da vas z veliko zaèetnico. Mislim, kar sem si pridobii v socio­ zastonj. Torej,- nekaterih tjudìe najraje gledajo filrne ra izrana filmska sredstva prekln. Tudl gie Can• da. · ludi to lahko trdim, logiji, mije potem koristilo stvari -ni mgoèe obnoviti na · televizijskem zaslonu. rabijo danes. 'Pri filmu so v karevea dom v LublJ•· Kljub temu da je slovenski darko v kinematorafifL, Ampak tudi prf umetnisken1 filmu, To je fpsnat izrazeval na zagati. Mooèe je nareiti nl bi lahko _nveel po- film na dosti visji ravni, kot èe bi V mladih letih iskal n sam dokurentarcu. oblika, ne glede na to, ali je dobr film, ki"pa ni veè so­ bn plm. Laa 19, ko 'ponavadi trdimo. . eksluzivno kinertograf­ film kratek ali dolg, kanten. Ce · pogleamo Je bll v njem balkanakl f. Kar se tièe trdite, da bi sko pot, vrjetno ne.bi po­ STO: M Jlh Je ob_ SOP Kek9 gat• na pvprecje, vidimo,- da j stivai, s se oaterl p- bili plìtiki bolje puèeni, stai tako k_ulturno poko• nvltl sm na oanvl do· koerlne . fllme, s) Je dobro, samo ni velikih toevall, da nl moznatl za èe bi gledali filme, sm o van, da bi obvladal film, kot · kumentam flm?! znan, da v ltalljl privatn vzpnov in hudih padcev. nrmlno proekcjo. tem se veno preprièan. ga danes, S · dandanes BRATIN: Ja, samo to ni BRATINA: No, na sji Kadar so bili zapleti V Juzni sem preprìèn, da je za T pj vrj mln SOP: Zdaj b vea vpra­ ·bratina isto . . p flme? Kalina lnor• ial nej v zezl a sloven­ sem sprozil vprasanje, Go-. Amriki, smo veliko stvari scenarista ali reisrja zelo SOP: - Luben d fil. · _maclja ... sklm flmm. Pe iem rad Vesl -se je zavzel, dru- · brali v èasopisju, loda to je pomembno, da ni ta lenti- ma s .prnslltl vTorl­ bilo ze nekako pst festum. ' ran samo filmsko, ampak BRTINA: To je muha, lat sta iJvlll: »Slcer pa gi pa niso bili takoj navdu- n In G z davnstj kot so bili prejsnji zanri, ve­ alovens · kultura p mjl seni nad idejo, Opozarali Filmi so dogdke napove- . da mora imeti trdne kultur-· v Clnfrmu. V nesr0 dovali precej prej. Po tipih n korenine,: ker brez tega sterni, Herkuli in podobno. sbl n ,pve :doat­ so na razlicne tezave, da je . . dnm sku z onl ae · SOP: Hotel s rei, , ne ar fllmu In nJevl tehnièno nemogoèe izved- , scenarijev, filmski naraciji, sploh ne more niè nareitì. preajall flke mo- problemih, ki so jih naèe- SOP: Pa Ovr na da prlvate tlevll)e pr­ kultr tr' Je l dan pr­ ljivo, da so tudi normativi . vn In ugotavfjalt, da, s dvajajo v•• me In ali · veseno uamrena v 11- kompl icirani. Odgovoril njali ,, . p,o ppainje?I filmi rumljlvl, te a bli BRATINA: V èasu, ko je .ne gle ' kalltet fl- . tratur In gleàll�. FIim , sem jim, èe me pooblastijo, STOP: Pred teti ate v vlr : snavane njlh-. . zvezl z nsnkom klna- pisl Sadoul , (petdeseta le­ · mv oavt nlhv o Je najmaJi um In da s bom osbno pozani- ta - op. _pisca) je bilo s · vlh ilvljènj · rar In . atj? N clo auij .s lzra na najaobnjil mal za te stvari, .Zaèel sm teljeja, filmake dlavnlce, mçgoèe pisti o vsem, je se . a� u alon kul• pevajatl kvalitetne flme. natln« ... � dna mallte sitnariti -na vse konce in dejall,. da bi najprj raz- tro rast. To j _bil lta lahko prpletal od esetike Brall amo, da b Gumnt tko? Ven nezaovoljnl kraje, da sm dobil privo- pavljall o flmlh In ae pz• do gospoarsta. Te vde 19. Kna _ a vai osl nekl, prlvanl T sovenakl flmrI bi vas ljenja in siedi! vsem tehniè- neJe clo lotlll fllm_ske prc- so se mem tako·ravile, apanja 15 let kanj? - -Fasslnerjev Querelle, vll : avoJea :ill­ nim etapam. Moje mnenje lolje. S te msi! ie p· da lahko pìsemo veè film­ .- BRATIN: Cineforumi - • tè gà llljanska cnura ka, ce bi vei! za to vai je bilo, ko je slo za tehniène sotne v krolh alovenake skih zgdovin, odvisno paè to.so filmski klubi, me se­ n b dvollla praJatl v mnenjel · pogoje filrske projekcije: mnJiln v Gorcl In Trsu? od tega, s katerega vidika bj povezani, nekaksna klnetorafh. · · · BRTINA: Se sem pre­ ali naj bo vse v reu ali pa BRATO•tA: Ko sem se leta vsdravna organizacija, BRATIN: Sveda je ra­ prièan, da je trditev aktual­ je bolje opustiti misel nà _ 1976 vrril v Gorìcç, sm SirdeJetletni dokor- sololje Je zlvahna osenst, ki jo lahko srecate v Benetah, Fi lmske cikluse smo prire­ zlika, èe gledate t L trash na, posebj zaradi tega, ker (ilm. Kulturni dom v Gorici skusal zbrati skupino ljudi, ko ilvahno razpravlJa s Carm LlzanlJem, s falangò ltfijanskih krtikov, z jali pvsod. V Treotu, Tori. fil m, ali pa film, ki ima ,izje tako majhna nacija, kot smo s filmsko tehniko po- . v glavnem visokosolcev, da' ravnatljso !izo Slovenskea r�lskovalnega lnitituta (SLORI) v Trtu ali z okrolo nu, Goriçi ..' To obobje je mno mesto v zgodovini, smo mi, najlaje komunici­ tem dobro òpremili. • bi razvijali filmso dejav- bilo povezano s fao itali­ nost Najprej smo se morali mizo, ko v Gorle! predstavlJo nove slovenske fllme. · · ampak govorim o ·povpreé­ ra s svetom prav s filmom . STOP: Neko ate lzrekll · janske zgodovin, .z obob- , nih filmih. Po rojem ·· je rluo mlael gle- seznanjati s filmsko kultu- èeprav p strokl Potrditev tega je retrospek­ sllo (dlplomiral je na unlveri v Trentu, v letih 19�76 puèeval jem, ko govorimo o italijan­ povpreéen film pomembn. . tiva slovenskega filma v de film. Citram: »te bi ro, marsikaj ltebrati o fil- na vìskl ioli z pslo_vne kadr v Torlnu, s leta 196 vr nil v rono Gotico In otlej skem-gorskem cude Daje informacije oziromà je Gorici !eta 191. In italijan­ plllkl ranje :haJll v mu. Pra faa je bila name- , zu. Takrat si zaèeli bolj , predava sioloijo in ekonomsko .solololjo na traikl unlveri), Je ie od otrosta ,ogledalo, s katerim s èlo­ ski gledalci slovenskih fil-. klnetrafe, ·ptem Jlh njena ustvarjanju filmsko- sprosèno gledati na zivlje l nekater dokl v. avetu kulturnega sredisèa, vén- okuien s fllmom In med Slovene! v ltaliji velja z najvejea pnavalca tèga vek sta no sooca ..Tako mov v Trstu -in Gorici, Po nje in politiko, · ob debatah imenovani pod.anri nimajo lno ne b presnetlll. S flmako dar tako, da-ne bi crali no- medlj�._kl je zanj »vr spznanja prek predstavah hoèejo sta estetskea ulta«. Zsluga tea zivahnea in·· diskusijah, ki smo jih · . prihonosti, ker gre za tre­ zedeti kup drugih infor­ gvolco bi s doali d bene moznosti. Tudi zaradi slovenskea razùmnika je, da so v Gorici 1981 doiiveli sploh pro retrspkivo , imeli ob filmih, ko smo se· nutne zàhteve trzisèa, Tudi macij o _slovenski kulturi, nekaterh apznanJ, kl bi tega, ker se bo v prihodnje povarjali · o filrkem slovenske flma, kl se zda omeva v. ltalljl. Najbr vse naiteto dvolj jasno trzi§èe s sreminja in z kar s sicer ne dogaja. To Jlm pmaala napveatl verjetno preej laje izraa- izrazanju, pa tudi o tem, ali njim tudi okus ljudi. lz Paiko pmlad, doajanja ti s filmsko ali televizijsko osvetljuje motlve, zakj smQ doorja Dara Bratino obiskall v Trt In psedeli z dokauje - tudi druge kiné­ junak odgovara ha pro­ ogromne moznosti gleda­ matografije to dokaujejo - v- Jutni Amerlkl, kio v kamero. In po mojem mne- rJi" pre Sopvim megnetoonom. _blem, ki je bil zastavljen po­ nja filmov potem tudi kvan­ da je s pomoèjo filma mo­ Evropl ln"ie marsikaj dru-. nju ne bi bilo slabo, da bi liticno, sociolosko. To ob­ titeta preid vkvaliteto. Clo­ goce najbolj neposredno gea. Kadar zatenJai ra- bile vsaj mlajse generacije dobje s je zakljuèilo teta STOP: Dor Bratlna, ska Carla Theodora vek se navadi gledati filr kumunicirati s svetom. To zumvatl flmk Jek, s dusevno pripravljene na to. zatela bi kar z vaio atraat­ Dreyerja, Takral sm vìdel · 19. �dtèm s je razvilo ir pride trenutek, ko s nje­ je sila prembno za tako­ plata marslkaj "Pr•b- Ce se bo rodil kaksen ta- Jo olr IJubznljo do fil" nekoliko drugaèen filmskì druga6no filmsko trisèe. gov okus dvigne in ocenju- majhen narod. kot je slo­ rai«, kar slcr ne b. te bi lent, da s bo rodil v pra- ma. Kdaj s Je zatla: , kot kol V filmih, ki sem jih SOP: V neke povo­ · je drugaèe. venski. Tl v ltaliji pa se p­ a Ivan Oankar ri! v na- vem okolju, okolju, ki mu Kj at ili prlt v kin? bil. vajen. V glavnem smo ru ate gvorlll o, lènlcl, ra­ SOP: Im to dvlgaJe sebej, ker je jezikovna ba­ iem atoletju namsto v bo omogoèilo snemati fil- BRATlNA: Boli resno pri gledali ameriske in italìjan­ zllkl m flmm In kln okusa kakin vpllv na ra­ _riera, da nas drugi ne ,oz­ prejineJm, ko je. prevlado- me. V perspektivi, sm pre- petnajstih letih, strast_ pa je . ske fil me; drugi so bili re­ Sraiujem vas, kako to zvo orla na aam pro najo najbljse. vala literatura, ptm bi ae prièan, se bomo vedno bolj bila ze o otroskih let Ce kost V tistih casih je v Go- msllte; Pren 1m, d dukclj V ltllJI? S je 'a­ SO: Z�aJ a Sloven! izrail s fllmsko gòvolco. izrazali s slikami, s televizij- sem le mogel, sem zahajal . rici delovat Centro Univer­ VNk film, kl pr v ldn lite . ilijn . fllmv »zabtonlranl« v teater In Uataril b Hlapa Jerneja sko in filmsko kamero. Tè- v kino dvoran. Najveé, ko sale Cinematografico in dvan, pne kln. S ,dvlnlla? Na ·ani .atranl llteraturo, mem ko Je na filmu. Poznal bi ga 11ès hrologija je ze tako ravita, sm bil na lìceju v GoricL , prav· tam so predvajal i m? Kàk ralaate t lmajo ltalljanl AntonlonlJa, · fll) nkaj manJvrenea? sve.t In prek nje tucI da bomo lahko pisali ,s sli- Pravzaprav sem se zavedal , omenjena filma, Razmisljal fe�n? Cnclnlja, FelllnlJa .. , BRATINA: To - izvira iz atremlJenJi Slvencev. ·kami, tako kot dares pise- da je spremljanje filmov sem o vseh kadrih, prih BRATINA: Ce film pre­ ptem Je pepad, nakar zgodovine. Dolgo smo se Hlapc Jerne bi bll za naa mo s peresom. To je svoj nasira okno v svet Vsaj v planih, k;j se skriva za nji­ dvajajo v kino dvòrani ali siei mlaJi �ne�aclja, kl bril i za svoj jezik, da se tisto, kar Je z aovjetako ·èas ze ugotavljal Francoz tistih letih, poznih ptdese­ mi , : , Pra zgodovi na filma, · na televizijì c.. je informacija Je nl plran tutltl. nam je ohranil v pogovor­ umtnst Oklepnlca P- Astruc. tih in zgodnjih sestdese.tih, ki sm jc prebral, ie bila . - aRATINA: Kot primer bi nem in literarnem smislu, lemkln.« SOP: Mo kot prvr- je bilo. Filma nism odkril ,Sadoulova Zgodovina filma. vzel film za televizìjo, ki ni in smo s danes èustveno AII Slovenci zenec film o!luJete, da samo nlmam kot kulturno dobrino, STOP: C b zdaj, p d­ SOP: Ove ppainji BRATINA: N da ·ne bi nadaljevanka, je dolg filn­ avoje Oklepnlce se alovenaka manJilna na umetnos gledamo film, _Lahko pis- · vezani na to. To n porni Potem- t, problèmsko za­ brlh 2 letlt, narelll ptl• v ;el a tam: zakaj l nl nikoii pomislìl na to, ampak Marko Polo. To je prelo­ kin? · Madrskem, v AvatrlJI In devo, Zaèel sem mo sociolosko, psiholosko, podcenjevati gledalisèa, li­ tudi prebi•· meravo, b uovlll, ea Je nplsana ceovita z pri teh zadevah je slo zivlje-. estetsko, industrijsko itd, mnica. Ima pretenzije, da bi terature it

stopov. magnetofon· V Ljubljani 1ed filmarji, fllmofili, filmologi in dru• igra) - je :e videti: Kinoatelje si pridobiva ugled v gimi ljudmi, ki niso ravno ravnoduini do filma, kro:i Miha Brun §ir§e1 prostoru, ludi 1ed ltalijani. Povezava s ki• tale §ala: . te hotl vldetl odltno proJekclJo Ilo• nom Verdi ji1 01ogoea dostop do zanimivih fil• venskea celoveternega flma, morai v ltalijan• 10v, ki so v italijanski distrlbuclji. Sa1 lastnik kina deJavnosti se je 8n...... , .•. .,,...,,,. Gòrlc a t prjali .. " ■ko ·oorlco. $aie tam opazli, da lmamo dbre je hvaleten Klnoateljeju za oblikovanje programa, . Teijs m je pr snemalce In tehnltno OHbje .. uvrstll med ki ob sredah privablja v njegov kino neprimerno vee ai 81njni flm. djala plk sle Pa je to sploh §ala? posredovalce gledalcev, kot jih je sicer. Ta fil Je zrlnl it . filma V ilrh dlh, ki s j Ne, to je dejansko stanje stvari. V Gorici. v sloven· kulture v Klnoatelje po zaslugi Bratine tarOi tudi v §ir§i zr aj z · nn kòl. ske1 kulturne1 domu, ki beleti tretjo sezono, flm in glli Mro Letolnjo i�alijanski prostor. Predstavitev jugoslovanskega . S 8 b l spra sploh niso nameravali te po1e1bne kulturne f1l1a, leta 1982 v Peearu, · ki je 01ogoOil precej Sle. To J• p zsl d l t­ postojankè opremiti z napravami za iredvajanje klno Jlm Je flm, I im tt pi . . celov1t pogled v ustvaranje v jugosiovanski kine- e--...... b . tm filmov. NiO nenavadnega. Tradicionalna slovenska pokrovlteljstvo Kmefke 1atografiji, je velika kulturna poteza, ki bo verjetno naln aicij. Ds. dl kulturna zavest (tudi v 1atici) zriva film na rob . j il fnt idint v Zr, .,,.,,.,..., obrodila ludi ekonomske uOinke - ltalijani bodo . BTN: S N­ dogajanja (za kar so, priznaj10, delno kriyi tudi odkupili nekatere na§e filme za predvajanje v kinih pC d oa iz­ blijl sio z na,, n s­ cineasti). n ptr p fllu pr na. m z Slo, ak t� in na televiziji. No, zdaj je filmska predstava sstavni del ponud• Se nl iz supin klne di z ltlljan, j Ljublja; Na festivalu 1anj§ih producentov v Bergamu je lj V njj s v gl a imli lner­ be gori§kega kulturnega doma. Po oig Klnoatelje pomagal predstaviti tudi Vibine filma, viielci, ki . iulro v vjuJ z ltlljanl, k 1 sri za··aparature in predstavitev filmskih dose:kov tako · da so velike 10:nosti, da v ltaliji odkupijo , Tr in B: Ale -oall. N kor te slovenskega in §ir§ega prostora pa ima zasluge nekatere slovenske filme. Okoe. Igr Pne1e. Da­ vzlji s vll ciklu slo• Darko Bratina, doktor sociologije, profesor na tr:a• niJl Jr, Ji Rnr, Mar­ skih filmv. Skr v to §ki univerzi, ravnatelj Slovenskega raiskovalnega O svoji dejavnosti ima Klnoatelje zbrane 1alone ko Mooie, in tui ltalija j efek rtki v G in§tituta v Trstu in predsednik Kinoateljeja v njegovi za knjige fotokopij gradiv, objavljènih v italijanskih Sr Sla rci. MiJ nr vr, in sloverskih easopisih in revijah. In pogled na rodni Gorici. zadnje dejanje - predstavitev Treh prlspevkov k S lte ·f da v nov sli film Bratina, §e iz §tudentskih let v Trentu filmiki aSvF� pra V slok slovanskl javnostl - jasno ka:e, da o slovenskih navdùhnec, ni na film pozabil niti v e&su slutbva­ · filmih vee poroea slovenski zamejski tisk (pa tudi P 'l■ld. l!? kulturn du v Grci. nja v Torinu. BTN: To mi l ni S:Pn italijanski, zlasti Il Picolo in Messagero ) j. Olk kinprv v r s f I b In ko se je vrnil v Gorico, ni 1irova1. Leta 1977 Je kot 1atiOni ... Gcl je kr d. Ko ! Ì, 6 l P In bil med pobudniki za ustanovitev Klnoateljaja, fi11- Klnoatelje ureja tudi stalno sobotno filmsko ru­ pvara s Slonci. · C, p V G In 1 skega krotka, ki naj bi 1ed 1ladl1i GoriOani siste• briko v Prlmorskem dnevnlku. Po protestu Jolke nnje pj zja­ k V Ln. Y Q I 1atiOno §iril filmsko dejavnost, in dokazoval, kakò MiliO v Nailh razgledlh, da ne objavljajo slovenskih Jo v kino .. Pr ri­ V kl d, V Tn po1e1bna je filmska umetnost za razumevanje naslovov filmov in podobnem so takoj popravili V s film V G pvlnAK filozofskih, socialnih in dru:benlh komponent po­ napako. . rci s imli vl v s samezne drutbe. . ov l "'-lot p Kdo so prizadevni Olani Klnoateljeja? t k intorijo, n Jn, N v d I .b Za Gorico, ki je mesto na stiOiieu slovanskèga, p V Slov. . • fll a �nl? romanskega in germanskega sveta, bi to utegnilo Mladi visoko§olci. Prva generacija, ki jo je zbral . okrog sebe Bratina, je bila Davorin Devetak, Marta S Mp BTN: · Mktei veliko pomeniti. Gorica bi bila lahko - tako kot je . l o 1.•bo• slovki flm j · iml r­ Trst sredi§Oe Slovencev v ltaliji na gledallike1 po• Koren, Dunja Nanut in Livio Semolie. Ostai je sa10 v 15 le. f ! cenzlje v tr Piclu. droOju - filmsko svetiiee. Devetak, ki so se 1u pridrutili Igor PrinOiO, Danijel t 191 V k d • Jarc, Jaki Rener, Ivo Mauri, Aie§ DoktoriO, Marko Nisl jlh j Tm prof. Sedemletna dejavnost Klnoateljeja, kl tesno so­ MarinOiO in Eva ForznariO. v�Yedlm Bruno Drhi, sìcr pro deluje s Piccolo Clneforumom, je opraviOila priOa• tj ... · fer na unirl v Milanu. kovanja; lahko bi celo rekll, da jih je presegla. Ne Njihovo :ivahno klubsko tivljenje, ludi ko ni kino· ,p ao.vaiaI• Kr s til rallk m Gi­ predstav, zgovorno dokazuje, da bodo seasoma c? K . t s1010 namree pozablti, da je bil Klnoat•lle 1ed c jn Trt, mor p­ pobudniki in orgànizatorji pre retrospektive slo• obvladovali §e vee slovenskega in ltalijanskega kul­ ln s dei, d Je v Grièi laje o­ venskega filma v Goricl. Prav z veliko retrospektivo turnega prostora, ki je odpr za film. Vl :;,-n11a • k i ganlzlrati pr z aori; slovenskega filma decembra 1981. pa se je dejav­ Sede1 let ni dolga doba, toda Klnoatelje je s .1an �. Nl e ker je na por, p § nost KlnoatelJeJa zae&la uveljavljati tudi v 1atici. pv n o t U oli60Q slujo s Pic­ svojimi akcijami (sa1ostojni1i in skupinskimi) M n .un clo Cnmom. Ta Pote1 so imeli h vee akclj, ki Jih 1ora10 pohva­ !arsikaj dosegel. v f v·P p ko lahko trim, da Je V Gor­ liti. Maja 1982 ji1 je ospelo (v sodelovanju z East� •ltalijanska kritika je zaOela razlikovati slovensko me pv J ci eina dlen djeie­ West FIim lnstltute, Zvezo slovensklh kulturnlh in druge jugoslovanske kinematografije. NiO vee ne g l na slna akcij, kl s d­ druitev, Piccolo Clnaforumom In Vlba fllmom) or­ govori o skupne1 kotlu. Zaeenja razlikovati 1ed . g? ja v zms, pav t film ganizirati premiero De■etega brata Vojka DuletiOa. srbski1 in slovenski1 filmom. lzkazalo se je tudi, . BTN To je bila pr ska na Gri§ke. To je bila pra premiera slovenskega celoveeerne• da je mogoOe skozi slovenski film osvetliti §e druge · rrokiva slovnsea S Sh c ga filma v zamejstvu - pred pre1iero v matiOni veje slovenske kulture. Po filmu Nasvidenje v na­ filma nloh in hkr tudi domovini. slednji vojni so ltalijani zvedeli, kdo je Vitomil Zu­ vl t l nl s. Oaro Bratn• /e avorte­ . pr rtroiv v ltlijl. · Ye, d • l 6 n Jeseni istega leta so nadaljevali s ciklo1 filmov pan ... Ko bo premiera $tigli0evega filma Veselo ltija je tej prie okrla (Moliére, Velika tretja Oeta, Vsi so se smejali, Mosk­ /e v gostivanje, bo10 posredovali tudi informacijo o vl p v k. YN Zavatn//a na predstav/­ slovki film. V Gric s .ke.d e z va ne verja1e solza1, Telo srcu), kamor so vkljuOill Miiku Kranjcu, ki prihaja iz drugega skrajnega dela priilì nvnl iz Yjih s vlkaDt ludi slovenske filme Pustota, Razaalenl OHba, tlmsklh kroglh. Lanl slovenskega kulturnega prostora,• pravi Bratina. di, si olelì t filme in tlnèdl Rdecl boogle in Utna leta lzumltelJa Polla. •Goriiki filmskl prost, ki se s te:avami utrjuje in snali slon kulturo. b 1 t r V­ Leta 1983 niso poOivali. V sklopu programa Klne• hoOe biti ekonom■ko ea1oblten, tetave razume n• p K I• mlx so predvajali od marca do 1aja petnajst fi11ov, kot lzziv, ker so preprie&ni, da se mora danes kultu• SO M nlml j bl m d b l V G 1ed njimi tudi slovenskega Bol na pollralnlku in ra meriti z gospodarskimi raz1era1i. Stvar je treba 1 Cr Lnl, dl r pV.e Eva. ptstaviti ekonomsko, da se razvije,• je prepriOan fl8 f V B ct f n v­ Sezone 1983/84 niso zaOeli jeseni, ker so se bori li .Bratina. »Nai kulturni cilj je preko gori§kega fil1- Mh? d k? s finanOni1i te:avami. ZaOeli so jo februarja, okrep0 skega prostora vsidrati v italijanski kulturni prostor BTN:N, Cro Liz­ BRT� Oor je ljeni in h z veOjim poletom kot prej. slovensko kulturo kot tako. Radi bi, da bi s pomoOjo zni je pripravil uvo v bro­ prrot: ielja j vliko, ml filma ltalijani spoznavali razliOne razsetnosti slo­ §uro, ki sm jo teaj Qbai� sm pripljeni, sm Na pomoe ji1 je finaneno priskoOila Kmeata . venske kulture. Kot zamejski Slovenec se zaveda1, li.' Po6ral j pmbnot srstv ni. banka - Gorlca, da lahko plaOujejo naje1ninò za da i1a1 za sabo ogromno bogastvo, ki bi ga rad te mnifetaije. lsto je p SO: N b_ b a­ dvorano. Pa tudi organizacijsko so se pametno posredoval italijanskemu gledalcu. Ne dvo1i1, da vl tdi Tullo Keich, n . V: zJ povezali. s10 evropsko zanimivi; ee se sa10 spomnim na novinr 6ai s L A• · Pe e Manifestacijo, imenuje se Skok v klno, so namree film Na svoJI zemlJI, ki se je najprej imenoval V srcu ,pubica, ki taj ni 'mol � p, dru:no s Piccolo Cineforumom pripravili v sodelo­ Evrope, je Slovenija res evropsko srce, saj se je priti .n reropkivo. Re­ lah p. N z, d vanju s kulturnlm domom In kinodvorano Teatro prek nje prelivalo in se Ae preliva veliko svetov kel j, d j zanj absur­ (klu) e n b •lnn­ Verdi. (protestantize1, 1arksizem·in samoupravljanje)•. dn, da kr

stopov. magnetofon· V Ljubljani 1ed filmarji, fllmofili, filmologi in dru• igra) - je :e videti: Kinoatelje si pridobiva ugled v gimi ljudmi, ki niso ravno ravnoduini do filma, kro:i Besedilo in slika: Miha Brun §ir§e1 prostoru, ludi 1ed ltalijani. Povezava s ki• tale §ala: . te hotl vldetl odltno proJekclJo Ilo• nom Verdi ji1 01ogoea dostop do zanimivih fil• venskea celoveternega flma, morai v ltalijan• 10v, ki so v italijanski distrlbuclji. Sa1 lastnik kina V svoJI sedemletnl deJavnosti se je 8n...... , .•. .,,...,,,. Gòrlc a t prjali .. " ■ko ·oorlco. $aie tam opazli, da lmamo dbre je hvaleten Klnoateljeju za oblikovanje programa, . Teijs m je pr snemalce In tehnltno OHbje .. Klnoatelje lz Gorlce uvrstll med ki ob sredah privablja v njegov kino neprimerno vee ai 81njni flm. djala plk sle Pa je to sploh §ala? pomembne posredovalce gledalcev, kot jih je sicer. Ta fil Je zrlnl it . filma V ilrh dlh, ki s j Ne, to je dejansko stanje stvari. V Gorici. v sloven· slovenskega filma In kulture v Klnoatelje po zaslugi Bratine tarOi tudi v §ir§i zr aj z · nn kòl. ske1 kulturne1 domu, ki beleti tretjo sezono, flm in glli Mro ltalljanskl prostor. Letolnjo i�alijanski prostor. Predstavitev jugoslovanskega . S 8 b l spra sploh niso nameravali te po1e1bne kulturne f1l1a, leta 1982 v Peearu, · ki je 01ogoOil precej Sle. To J• p zsl d l t­ postojankè opremiti z napravami za iredvajanje prlredltev Skok v klno Jlm Je flm, I im tt pi . . celov1t pogled v ustvaranje v jugosiovanski kine- e--...... b . tm filmov. NiO nenavadnega. Tradicionalna slovenska omogocllo pokrovlteljstvo Kmefke 1atografiji, je velika kulturna poteza, ki bo verjetno naln aicij. Ds. dl kulturna zavest (tudi v 1atici) zriva film na rob . j il fnt idint v Zr, .,,.,,.,..., banke Gortca. obrodila ludi ekonomske uOinke - ltalijani bodo . BTN: S N­ dogajanja (za kar so, priznaj10, delno kriyi tudi odkupili nekatere na§e filme za predvajanje v kinih pC d oa iz­ blijl sio z na,, n s­ cineasti). n ptr p fllu pr na. m z Slo, ak t� in na televiziji. No, zdaj je filmska predstava sstavni del ponud• Se nl iz supin klne di z ltlljan, j Ljublja; Na festivalu 1anj§ih producentov v Bergamu je lj V njj s v gl a imli lner­ be gori§kega kulturnega doma. Po oig Klnoatelje pomagal predstaviti tudi Vibine filma, viielci, ki . iulro v vjuJ z ltlljanl, k 1 sri za··aparature in predstavitev filmskih dose:kov tako · da so velike 10:nosti, da v ltaliji odkupijo , Tr in B: Ale -oall. N kor te slovenskega in §ir§ega prostora pa ima zasluge nekatere slovenske filme. Okoe. Igr Pne1e. Da­ vzlji s vll ciklu slo• Darko Bratina, doktor sociologije, profesor na tr:a• niJl Jr, Ji Rnr, Mar­ skih filmv. Skr v to §ki univerzi, ravnatelj Slovenskega raiskovalnega O svoji dejavnosti ima Klnoatelje zbrane 1alone ko Mooie, in tui ltalija j efek rtki v G in§tituta v Trstu in predsednik Kinoateljeja v njegovi za knjige fotokopij gradiv, objavljènih v italijanskih Sr Sla rci. MiJ nr vr, in sloverskih easopisih in revijah. In pogled na rodni Gorici. zadnje dejanje - predstavitev Treh prlspevkov k S lte ·f da v nov sli film Bratina, §e iz §tudentskih let v Trentu filmiki aSvF� pra V slok slovanskl javnostl - jasno ka:e, da o slovenskih navdùhnec, ni na film pozabil niti v e&su slutbva­ · filmih vee poroea slovenski zamejski tisk (pa tudi P 'l■ld. l!? kulturn du v Grci. nja v Torinu. BTN: To mi l ni S:Pn italijanski, zlasti Il Picolo in Messagero Veneto) j. Olk kinprv v r s f I b In ko se je vrnil v Gorico, ni 1irova1. Leta 1977 Je kot 1atiOni ... Gcl je kr d. Ko ! Ì, 6 l P In bil med pobudniki za ustanovitev Klnoateljaja, fi11- Klnoatelje ureja tudi stalno sobotno filmsko ru­ pvara s Slonci. · C, p V G In 1 skega krotka, ki naj bi 1ed 1ladl1i GoriOani siste• briko v Prlmorskem dnevnlku. Po protestu Jolke nnje pj zja­ k V Ln. Y Q I 1atiOno §iril filmsko dejavnost, in dokazoval, kakò MiliO v Nailh razgledlh, da ne objavljajo slovenskih Jo v kino .. Pr ri­ V kl d, V Tn po1e1bna je filmska umetnost za razumevanje naslovov filmov in podobnem so takoj popravili V s film V G pvlnAK filozofskih, socialnih in dru:benlh komponent po­ napako. . rci s imli vl v s samezne drutbe. . ov l "'-lot p Kdo so prizadevni Olani Klnoateljeja? t k intorijo, n Jn, N v d I .b Za Gorico, ki je mesto na stiOiieu slovanskèga, p V Slov. . • fll a �nl? romanskega in germanskega sveta, bi to utegnilo Mladi visoko§olci. Prva generacija, ki jo je zbral . okrog sebe Bratina, je bila Davorin Devetak, Marta S Mp BTN: · Mktei veliko pomeniti. Gorica bi bila lahko - tako kot je . l o 1.•bo• slovki flm j · iml r­ Trst sredi§Oe Slovencev v ltaliji na gledallike1 po• Koren, Dunja Nanut in Livio Semolie. Ostai je sa10 v 15 le. f ! cenzlje v tr Piclu. droOju - filmsko svetiiee. Devetak, ki so se 1u pridrutili Igor PrinOiO, Danijel t 191 V k d • Jarc, Jaki Rener, Ivo Mauri, Aie§ DoktoriO, Marko Nisl jlh j Tm prof. Sedemletna dejavnost Klnoateljeja, kl tesno so­ MarinOiO in Eva ForznariO. v�Yedlm Bruno Drhi, sìcr pro deluje s Piccolo Clneforumom, je opraviOila priOa• tj ... · fer na unirl v Milanu. kovanja; lahko bi celo rekll, da jih je presegla. Ne Njihovo :ivahno klubsko tivljenje, ludi ko ni kino· ,p ao.vaiaI• Kr s til rallk m Gi­ predstav, zgovorno dokazuje, da bodo seasoma c? K . t s1010 namree pozablti, da je bil Klnoat•lle 1ed c jn Trt, mor p­ pobudniki in orgànizatorji pre retrospektive slo• obvladovali §e vee slovenskega in ltalijanskega kul­ ln s dei, d Je v Grièi laje o­ turnega prostora, ki je odpr za film. Vl :;,-n11a venskega filma v Goricl. Prav z veliko retrospektivo • k i ganlzlrati pr z aori; slovenskega filma decembra 1981. pa se je dejav­ Sede1 let ni dolga doba, toda Klnoatelje je s .1an �. Nl e ker je na por, p § nost KlnoatelJeJa zae&la uveljavljati tudi v 1atici. pv n o t U oli60Q slujo s Pic­ svojimi akcijami (sa1ostojni1i in skupinskimi) M n .un clo Cnmom. Ta Pote1 so imeli h vee akclj, ki Jih 1ora10 pohva­ !arsikaj dosegel. v f v·P p ko lahko trim, da Je V Gor­ liti. Maja 1982 ji1 je ospelo (v sodelovanju z East� •ltalijanska kritika je zaOela razlikovati slovensko me pv J ci eina dlen djeie­ West FIim lnstltute, Zvezo slovensklh kulturnlh in druge jugoslovanske kinematografije. NiO vee ne g l na slna akcij, kl s d­ druitev, Piccolo Clnaforumom In Vlba fllmom) or­ govori o skupne1 kotlu. Zaeenja razlikovati 1ed . g? ja v zms, pav t film ganizirati premiero De■etega brata Vojka DuletiOa. srbski1 in slovenski1 filmom. lzkazalo se je tudi, . BTN To je bila pr ska na Gri§ke. To je bila pra premiera slovenskega celoveeerne• da je mogoOe skozi slovenski film osvetliti §e druge · rrokiva slovnsea S Sh c ga filma v zamejstvu - pred pre1iero v matiOni veje slovenske kulture. Po filmu Nasvidenje v na­ filma nloh in hkr tudi vl t l nl s. domovini. slednji vojni so ltalijani zvedeli, kdo je Vitomil Zu­ . pr rtroiv v ltlijl. Jeseni istega leta so nadaljevali s ciklo1 filmov Presen/k K/noatae/• Oaro Bratn• /e avorte­ pan ... Ko bo premiera $tigli0evega filma Veselo · Ye, d • l 6 n ta v /tal/ansldh /e v ltija je tej prie okrla vl p v k. YN (Moliére, Velika tretja Oeta, Vsi so se smejali, Mosk­ gostivanje, bo10 posredovali tudi informacijo o slovki film. V Gric s va ne verja1e solza1, Telo srcu), kamor so vkljuOill Gorco prpel/al CeHra Zavatn//a na predstav/­ Miiku Kranjcu, ki prihaja iz drugega skrajnega dela .ke.d e z tev priilì nvnl iz Yjih s vlkaDt ludi slovenske filme Pustota, Razaalenl OHba, tudl tlmsklh kroglh. Lanl slovenskega kulturnega prostora,• pravi Bratina. di, si olelì t filme in tlnèdl Rdecl boogle in Utna leta lzumltelJa Polla. •Goriiki filmskl prost, ki se s te:avami utrjuje in n/ ovlh fllmov. snali slon kulturo. b 1 t r V­ Leta 1983 niso poOivali. V sklopu programa Klne• e hoOe biti ekonom■ko ea1oblten, tetave razume n• p K I• mlx so predvajali od marca do 1aja petnajst fi11ov, kot lzziv, ker so preprie&ni, da se mora danes kultu• SO M nlml j bl m d b l V G 1ed njimi tudi slovenskega Bol na pollralnlku in ra meriti z gospodarskimi raz1era1i. Stvar je treba 1 Cr Lnl, dl r pV.e Eva. ptstaviti ekonomsko, da se razvije,• je prepriOan fl8 f V B ct f n v­ Sezone 1983/84 niso zaOeli jeseni, ker so se bori li .Bratina. »Nai kulturni cilj je preko gori§kega fil1- Mh? d k? s finanOni1i te:avami. ZaOeli so jo februarja, okrep0 skega prostora vsidrati v italijanski kulturni prostor BTN:N, Cro Liz­ BRT� Oor je ljeni in h z veOjim poletom kot prej. Slovenski slovensko kulturo kot tako. Radi bi, da bi s pomoOjo zni je pripravil uvo v bro­ prrot: ielja j vliko, ml filma ltalijani spoznavali razliOne razsetnosti slo­ §uro, ki sm jo teaj Qbai� sm pripljeni, sm Na pomoe ji1 je finaneno priskoOila Kmeata . venske kulture. Kot zamejski Slovenec se zaveda1, li.' Po6ral j pmbnot srstv ni. banka - Gorlca, da lahko plaOujejo naje1ninò za da i1a1 za sabo ogromno bogastvo, ki bi ga rad te mnifetaije. lsto je p SO: N b_ b a­ dvorano. Pa tudi organizacijsko so se pametno posredoval italijanskemu gledalcu. Ne dvo1i1, da vl tdi Tullo Keich, n . V: zJ povezali. film s10 evropsko zanimivi; ee se sa10 spomnim na novinr 6ai s L A• · Pe e Manifestacijo, imenuje se Skok v klno, so namree film Na svoJI zemlJI, ki se je najprej imenoval V srcu ,pubica, ki taj ni 'mol � p, dru:no s Piccolo Cineforumom pripravili v sodelo­ Evrope, je Slovenija res evropsko srce, saj se je priti .n reropkivo. Re­ lah p. N z, d vanju s kulturnlm domom In kinodvorano Teatro prek nje prelivalo in se Ae preliva veliko svetov kel j, d j zanj absur­ (klu) e n b •lnn­ Verdi. (protestantize1, 1arksizem·in samoupravljanje)•. c Ai • PovpreOni slovenski intelektualec evropskega dn, da kr

··.sllON-AL.AZIONI.. : • Q. 11an· · ··•· ·d .. ··•co · : ..· 1.:··1· c10, •. .. .ema, ·.· ·· .i · :d,1.,ue<· -n· · \1•1-· · ..•: i'W:t: >:.i_(•1··• '·e,'• u' ·.·.I,:"u..... : · ',.... ·'.::,;...u{ : r>a:,_.•-_· ·· ... : ll�eo.. d:o di:: V:ltt"t..t•Jo· :,Gal�:r . _ .:ia. notizi�;·s�ç_ca.·se�èà,,de�- :�atogrilfico,· .·un:,·mf9iirtdO:ai' •là mortedlNittdrio .Oaler me� -:-cttcolazione -·dèl-prociotto,·cu1-. rita,qualche'patòla-'in più/se ·. turale;,10 deVe-;�cJìe••a:. qt1el :poh. ·a1tro·· perch�, pe�,quatan- .· l�ntanq ,seme, '•alltinvéstiln'èn� , Vmmi·.. e.più. è stàtoin· eftt-à'.fl ' toed:allà:sapienza{Che èsò:m-:. :� Pa··_ c1r: o,n ·e<�ei ctnemà_�-·� in__ e_ ·p:0-,-; · m� �-.p�s$i()fieJ��i lnte�ig�'!.1�- _ _ .;e�he_ __ ·. m ,cui._ 1� ·sala. ·<"cmematp:.__ _ ·, za) di-une sercente:CQE}'-segfil-: _1 ·gratlc�;.fivestiva ru.olcfs.Qéf�e . và revolversr·ctermerc:ato',eq e"tilèvanza ecortomiriCòrdare;'a , ·vàrio/nel\òompòttatnento, venticinque àzìni· di distartza;-· '.- /stesso·di 0Vittorìo'•Oaief,c,g�J\ti? 'ç.lJ.è·Jat:coH�b9t:aziorte;•.:.no:Q' .··l�_-•è•dìspoaj9ile>nei:·cqhfrop.ti ·J?l��or:qca, ·;-�· 'Vlt�ri� ,-ç�i�r,. • Jti·c����e.: �s� 1:)-�i,�ùpi'�;.' .imprenditore·lllumlnato -e iil:- ,. ·. mi giorru -a .Ool'lZla, ,-n:ientre. '�téressàtò a seguiré;siaHnùta�i' .-ijtava:1mba1Iarido le sue ·cose ·t4�nti< ·9ella. ·st6t#f"qt1�1f�o 1 · dali�ippJftàmeiit�( dt, \1fii-_ ·qgelli. " Jtall,�/�:tirti!to· atlcot- ogg1: una,iéittadina/:di:. ·corstòp0,rziori.i.'éOiné ·'la : · -, . -,h;�·potuw··mantènète . . , : ··_.. p·àrtè' . . detta-:$tona:,. d�llà. . • .. _.,! • �- ·•. • ._ .. . ! . . . , . '.i19nostantela rttdical'é;ris-tru� . Darko Bratina. ,. e. .·Sandro Sc.aA. tuiàziòne,· deF.mei'.�ato : cine-, :.401ara::: ·...... ···. . IL PICCOLO trieste, 30-4-1984

··.sllON-AL.AZIONI.. : • Q. 11an· · ··•· ·d..··•co · : ..· 1.:··1· c10, •. .. .ema,

:·..d •:,1.,

. _ .:ia. noti •là mortedlNittdrio .Oaler me� -:-cttcolazione -·dèl-prociotto,·cu1-. rita,qualche'patòla-'in più/se ·. turale;,10 deVe-;�cJìe••a:. qt1el :poh. ·a1tro·· perch�, pe�,quatan- .· l�ntanq ,seme, '•alltinvéstiln'èn� , Vmmi·.. e.più. è stàtoin· eftt-à'.fl ' toed:allà:sapienza{Che èsò:m-:. :� Pa··_ o, ·e<�ei ctnemà_�-·� in__ ·p:0-,-; · m� �-.p�s$i()fieJ��i lnte�i .;e�he_ _

e"tilèvanza ecortomiriCòrdare;'a , ·vàrio/nel\òompòttatnento, venticinque àzìni· di distartza;-· '.- /stesso·di 0Vittorìo'•Oaief,c,g�J\ti? 'ç.lJ.è·Jat:coH�b9t:aziorte;•.:.no:Q' .··l�_-•è•dìspoaj9ile>nei:·cqhfrop.ti ·J?l��or:qca, ·;-�· 'Vlt�ri� ,-ç�i�r,. • Jti·c����e.: �s� 1:)-�i,�ùpi'�;.' .imprenditore·lllumlnato -e iil:- ,. ·. mi giorru -a .Ool'lZla, ,-n:ientre. '�téressàtò a seguiré;siaHnùta�i' .-ijtava:1mba1Iarido le sue ·cose ·t4�nti< ·9ella. ·st6t#f"qt1�1f�o 1 · dali�ippJftàmeiit�( dt, \1fii-_ ·qgelli. " Jtall,�/�:tirti!to· atlcot- ogg1: una,iéittadina/:di:. ·corstòp0,rziori.i.'éOiné ·'la : · -, . -,h;�·potuw··mantènète . . , : ··_.. p·àrtè' . . detta-:$tona:,. d�llà. . • .. _.,! • �- ·•. • ._ .. . ! . . . , . '.i19nostantela rttdical'é;ris-tru� . Darko Bratina. ,. e. .·Sandro Sc.aA. tuiàziòne,· deF.mei'.�ato : cine-, :.401ara::: ·...... ···. . qualche modo il risultato storico della linea di sviluppo qui succintamente esposta, con al. suo interno anche RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO molti nodi conflittuali o addirittura roma, 6-1987 traumi storici, come ad esempio la tragicità del collaborazionismo dei belogardisti con l'occupazione nazifa­ scista, che ha portato a momenti di lotta fratricida e nel periodo post-bel­ IDEN·TITÀ NAZIONALE E CINEMA lico all'emigrazione politica. Così pu­ re i difficili anni del dopoguerra, ca­ ratterizzati dal socialismo statalista, NEL <> con il collettivismo forzato nelle cam­ pagne e le repressioni ideologiche di tipo stalinista hanno prodotto nuovi traumi tuttora non del tutto superati dalla società slovena, nonostante la democrazia prodotta dall'autogestio­ Darko Bratina ne e l'ampio dibattito politico-cul­ turale attualmente in corso proprio • Davorin Devetak sul recente passato. Più in generale il complessivo ed a volte doloroso percorso del popolo sloveno per mantènere ed affermare costituisce ancor Lo sfondo storico-culturale la propria identità turali con la consapevolezza di poter obbligata per una rifondazione senza oggi una memoria collettiva viva, che svolgere una funzione non secondaria compromessi della coscienza e del-. ed pre­ Lo spazio culturale in svariate forme si riversa sloveno si defini­ di cerniera e di termine di confronto l'identità nazionale, non scindibile da sente nella cultura slovena contempo­ sce come una del.le propaggini più occi- tra il mondo slavo, latinò e germanico. esigenze di radicali trasformazioni so­ slo­ dentali del mondo ranea. Nell'accostarsi al cinemaè slavo, incastonato . _ . ciali nel segno socialista. Istanze simili fa parte del più vasto con­ ed intrecciato com'è per un verso nel E da �uest� che bisogna par�rre veno, che per cogliere il senso complessivo esprime, quasi in concomitanza pure il testo cinematografico jugosl�vo, di­ mondo germanico, con gli insediamen- mondo cattolico di sinistra con il ti sloveni in Austria, del fenomeno cu!tu�ale slove!1o tanto venta indispensabile tener conto di ta­ per l'altro nel cristiano-sociale Janez Evangelist Krek come referente e mondo latino, come testimonia la tut- �el�e sue espressioru letterane e� ar­ le sfondo storico, iSìiche che _ quelle sociah_ ed e soprattutto con.il poeta e partigiano matrice che ne connota le specificità tora consistente presenza degli Sloveni � . !� Edvard Kocbek, che già negli anni in Italia storicamente inseriti nel 1deologi�o-poht1che che assum1;mo il sin dalle origini, mantenendo e colti­ • . • venti apre dialogo tra cristiani e un profilo del tutto Fnuh-Venez1a• • ' • . Giuba sm da VI secolo. nella. vanante slovena sempre partico- di vando nel tempo 1 an connot at· i d" i ongma· · lità . Co,si 1·1 marxisti nella prospettiva un socia­ proprio �d a suo modo originale. Data tale collocazione geo-politica p t lismo cristiano. Ma è soprattutto con rotestan esimo di Primoz Trubar il Partito comunista ha quasi dello incredibile che una po- - il Luterò sloveno - significa so­ sloveno che sin dagli ann.i trenta si realizzano le pro­ polazione così esigua - poco più di prattutto, nella seconda metà del 500, Origini e caratteristiche del cinema due milioni di persone in Europa, di . l'a messe per la definitiva emancipazione vvio dell'"impresa letteraria" slo­ politico-nazionale degli sloveno cui uriaparte cospicua fuoridall'attua- vena; la successiva dura controrifor­ Sloveni. Da le Repubblica della Slovenia, con pro- un lato si pongono le basi teoriche con ma di Tomaz Hren, vescovo catto­ il famoso saggio storico-politico Del cinema sloveno come struttura babilmente un altro milione dissemina-. Ìico, ma figlio di un protestante, in· "Li� nee di sviluppo della questione nazio­ professionalmente organizzata si può to con l'emigrazione nellle Americhe effetti pone le basi strutturali per un 1945, ed in Australia - abbia conservato e nale slovena" di Edvard Kardelj, "Parlare solo a partire dal quindi successivo sviluppo della borghesia e dall'altro quelle pratico-organiz­ a liberazione avvenuta, benché esista­ sviluppato nel tempo, soprattutto at- del nascente capitalismo in Slovenia; i 1941 traverso la lingua e la cultura, la pro- zative. con la formazione nel no importanti precedenti di imprese tre secoli di . rivolte contadine, dalla sporadiche sia di singoli che di grup­ pria identità nazionale a fronte di pe- fine del 400 aila fine del 700 svilup­ dell'OF (Osvobodilna Froiita - Fronte santi, insistenti ed ancor oggi operanti di Liberazione), che diventa l'asse por­ pi. Basti ricordare i primi pionieristici pano inedite capacità di mobilitazione film girati nel 1905 da Karol Gros­ tentativi di assimilazione, sfiorando sociale ed infondono una coscienza tante della guerra di liberazione nazio� persino il rischio del genocidio durante nale mobilitando nelle file partigiane, sman, l'amico di Ftitz Lang, i docu� nàzionale che con la successiva elabo­ mentari e cortometraggi di Metod il periodo nazifascista; Nonostante razione dell'illuminismo sloveno, per oltre ai comunisti, i socialisti-crstiani e non indifferenti avversità storico-poli- merito soprattutto di Ziga Zois, persino i laico liberali di sinistra. Ed è Badjura o di Bozidar Jakac, o an­ tiche gli Sloveni ·continuano a ricono- troverà il suo pieno risveglio durante significativo che i comunisti sloveni già cora i primi due lungometraggi slove­ scersi in uno spazio culturale unitario la primavera dei popoli (1848) con le negli anni trenta si muovono di- fatto ni realizzati agli inizi degli anni tren­ nella prospettiva della via nazionale al ta, "V kraljestvu zlatoroga" (Nel re­ condiviso e convissuto al di là delle di- "Poesie" di Francè Pre�eren, la cui 1931) visioni statuali-confinarie, esprimen- · affermazione dell'identità nazionale è socialismo, anticipando in ciò di qual­ 'gno del liocorno, di Janko che decennio le politiche di altri partiti Ravnik e "Triglavske strmine" (Tra i 'dosi quindi come nazione con una pre� costantemente aperta al confrontò eu- . 1932) cisa identità o - per il modo di essere · ropeo centrato sulla convivenza con comunisti. Così pure non è causale che picchi del Triglav, di Ferdo·De­ presenti - come soggetto storico-cui- le altre nazioni. Se Fran Levstik e Jo­ proprio a partire dal contesto sloveno lak o infine i numerosi filmati realiz­ turale tra i più moderru ed interessanti sip Stritar hanno il merito di correda­ sia: stato ancora Edvard Kardelj assie­ zati come ·documentazione durante la nell'Europa centrale, disponendo di re, verso la fine del secolo scorso, in me al suo più stretto compagno di lot­ guerra partigiana. una miriade di istituzioni culturali e modo esemplare e moderno l'appara­ ta, Boris Kidric il grande protagoni­ vero spartiacque del cinema in scientifiche, comprese due importanti to linguistico e quello teorico-lettera­ sta deli'avvio teorico e pratico dell'au­ Slovenia resta tuttavia il film di Fran­ università come quelle di Ljubljana e rio, la spietata critica sociale presente togestione jugoslava, come originale ce IlStiglic "Na svoji zemlji" (Sulla di Maribor. Infine vi negli Sloveni .. nei testi teatrali e nei romanzi di, Ivan · benché problematica prospettiva di propria terra, 1948) che esprime con una-forte propensione a muoversi con Cankar e di Prezihov Voranc, co­ progressiva emancipazione . sociale e pienezza e con coscienza la fondazio­ , nazionale. pratiène di integrazioneè attiva nelle di- me. pure nella poesia d'avanguardia ne del cinema nazionale sloveno isti­ verse realtà nazionalmente miste onde di Srecko Kosovel, si pone nei pri­ L'odierna ·realtà socialè e culturale tuendone al tempo stesso la sua collo­ costruire permanenti interscambi cui- mi decenni· del novecento come via della Repubblica della Slovenia è in cazione geopolitica e culturale. tito- da li respiro di Boio Sprajt Il qualche modo il risultato storico della linea di sviluppo qui succintamente esposta, con al. suo interno anche RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO molti nodi conflittuali o addirittura roma, 6-1987 traumi storici, come ad esempio la tragicità del collaborazionismo dei belogardisti con l'occupazione nazifa­ scista, che ha portato a momenti di lotta fratricida e nel periodo post-bel­ IDEN·TITÀ NAZIONALE E CINEMA lico all'emigrazione politica. Così pu­ re i difficili anni del dopoguerra, ca­ ratterizzati dal socialismo statalista, NEL <> con il collettivismo forzato nelle cam­ pagne e le repressioni ideologiche di tipo stalinista hanno prodotto nuovi traumi tuttora non del tutto superati dalla società slovena, nonostante la democrazia prodotta dall'autogestio­ Darko Bratina ne e l'ampio dibattito politico-cul­ turale attualmente in corso proprio • Davorin Devetak sul recente passato. Più in generale il complessivo ed a volte doloroso percorso del popolo sloveno per mantènere ed affermare costituisce ancor Lo sfondo storico-culturale la propria identità turali con la consapevolezza di poter obbligata per una rifondazione senza oggi una memoria collettiva viva, che svolgere una funzione non secondaria compromessi della coscienza e del-. ed pre­ Lo spazio culturale in svariate forme si riversa sloveno si defini­ di cerniera e di termine di confronto l'identità nazionale, non scindibile da sente nella cultura slovena contempo­ sce come una del.le propaggini più occi- tra il mondo slavo, latinò e germanico. esigenze di radicali trasformazioni so­ slo­ dentali del mondo ranea. Nell'accostarsi al cinemaè slavo, incastonato . _ . ciali nel segno socialista. Istanze simili fa parte del più vasto con­ ed intrecciato com'è per un verso nel E da �uest� che bisogna par�rre veno, che per cogliere il senso complessivo esprime, quasi in concomitanza pure il testo cinematografico jugosl�vo, di­ mondo germanico, con gli insediamen- mondo cattolico di sinistra con il ti sloveni in Austria, del fenomeno cu!tu�ale slove!1o tanto venta indispensabile tener conto di ta­ per l'altro nel cristiano-sociale Janez Evangelist Krek come referente e mondo latino, come testimonia la tut- �el�e sue espressioru letterane e� ar­ le sfondo storico, iSìiche che _ quelle sociah_ ed e soprattutto con.il poeta e partigiano matrice che ne connota le specificità tora consistente presenza degli Sloveni � . !� Edvard Kocbek, che già negli anni in Italia storicamente inseriti nel 1deologi�o-poht1che che assum1;mo il sin dalle origini, mantenendo e colti­ • . • venti apre dialogo tra cristiani e un profilo del tutto Fnuh-Venez1a• • ' • . Giuba sm da VI secolo. nella. vanante slovena sempre partico- di vando nel tempo 1 an connot at· i d" i ongma· · lità . Co,si 1·1 marxisti nella prospettiva un socia­ proprio �d a suo modo originale. Data tale collocazione geo-politica p t lismo cristiano. Ma è soprattutto con rotestan esimo di Primoz Trubar il Partito comunista ha quasi dello incredibile che una po- - il Luterò sloveno - significa so­ sloveno che sin dagli ann.i trenta si realizzano le pro­ polazione così esigua - poco più di prattutto, nella seconda metà del 500, Origini e caratteristiche del cinema due milioni di persone in Europa, di . l'a messe per la definitiva emancipazione vvio dell'"impresa letteraria" slo­ politico-nazionale degli sloveno cui uriaparte cospicua fuoridall'attua- vena; la successiva dura controrifor­ Sloveni. Da le Repubblica della Slovenia, con pro- un lato si pongono le basi teoriche con ma di Tomaz Hren, vescovo catto­ il famoso saggio storico-politico Del cinema sloveno come struttura babilmente un altro milione dissemina-. Ìico, ma figlio di un protestante, in· "Li� nee di sviluppo della questione nazio­ professionalmente organizzata si può to con l'emigrazione nellle Americhe effetti pone le basi strutturali per un 1945, ed in Australia - abbia conservato e nale slovena" di Edvard Kardelj, "Parlare solo a partire dal quindi successivo sviluppo della borghesia e dall'altro quelle pratico-organiz­ a liberazione avvenuta, benché esista­ sviluppato nel tempo, soprattutto at- del nascente capitalismo in Slovenia; i 1941 traverso la lingua e la cultura, la pro- zative. con la formazione nel no importanti precedenti di imprese tre secoli di . rivolte contadine, dalla sporadiche sia di singoli che di grup­ pria identità nazionale a fronte di pe- fine del 400 aila fine del 700 svilup­ dell'OF (Osvobodilna Froiita - Fronte santi, insistenti ed ancor oggi operanti di Liberazione), che diventa l'asse por­ pi. Basti ricordare i primi pionieristici pano inedite capacità di mobilitazione film girati nel 1905 da Karol Gros­ tentativi di assimilazione, sfiorando sociale ed infondono una coscienza tante della guerra di liberazione nazio� persino il rischio del genocidio durante nale mobilitando nelle file partigiane, sman, l'amico di Ftitz Lang, i docu� nàzionale che con la successiva elabo­ mentari e cortometraggi di Metod il periodo nazifascista; Nonostante razione dell'illuminismo sloveno, per oltre ai comunisti, i socialisti-crstiani e non indifferenti avversità storico-poli- merito soprattutto di Ziga Zois, persino i laico liberali di sinistra. Ed è Badjura o di Bozidar Jakac, o an­ tiche gli Sloveni ·continuano a ricono- troverà il suo pieno risveglio durante significativo che i comunisti sloveni già cora i primi due lungometraggi slove­ scersi in uno spazio culturale unitario la primavera dei popoli (1848) con le negli anni trenta si muovono di- fatto ni realizzati agli inizi degli anni tren­ nella prospettiva della via nazionale al ta, "V kraljestvu zlatoroga" (Nel re­ condiviso e convissuto al di là delle di- "Poesie" di Francè Pre�eren, la cui 1931) visioni statuali-confinarie, esprimen- · affermazione dell'identità nazionale è socialismo, anticipando in ciò di qual­ 'gno del liocorno, di Janko che decennio le politiche di altri partiti Ravnik e "Triglavske strmine" (Tra i 'dosi quindi come nazione con una pre� costantemente aperta al confrontò eu- . 1932) cisa identità o - per il modo di essere · ropeo centrato sulla convivenza con comunisti. Così pure non è causale che picchi del Triglav, di Ferdo·De­ presenti - come soggetto storico-cui- le altre nazioni. Se Fran Levstik e Jo­ proprio a partire dal contesto sloveno lak o infine i numerosi filmati realiz­ turale tra i più moderru ed interessanti sip Stritar hanno il merito di correda­ sia: stato ancora Edvard Kardelj assie­ zati come ·documentazione durante la nell'Europa centrale, disponendo di re, verso la fine del secolo scorso, in me al suo più stretto compagno di lot­ guerra partigiana. una miriade di istituzioni culturali e modo esemplare e moderno l'appara­ ta, Boris Kidric il grande protagoni­ vero spartiacque del cinema in scientifiche, comprese due importanti to linguistico e quello teorico-lettera­ sta deli'avvio teorico e pratico dell'au­ Slovenia resta tuttavia il film di Fran­ università come quelle di Ljubljana e rio, la spietata critica sociale presente togestione jugoslava, come originale ce IlStiglic "Na svoji zemlji" (Sulla di Maribor. Infine vi negli Sloveni .. nei testi teatrali e nei romanzi di, Ivan · benché problematica prospettiva di propria terra, 1948) che esprime con una-forte propensione a muoversi con Cankar e di Prezihov Voranc, co­ progressiva emancipazione . sociale e pienezza e con coscienza la fondazio­ , nazionale. pratiène di integrazioneè attiva nelle di- me. pure nella poesia d'avanguardia ne del cinema nazionale sloveno isti­ verse realtà nazionalmente miste onde di Srecko Kosovel, si pone nei pri­ L'odierna ·realtà socialè e culturale tuendone al tempo stesso la sua collo­ costruire permanenti interscambi cui- mi decenni· del novecento come via della Repubblica della Slovenia è in cazione geopolitica e culturale. tito- da li respiro di Boio Sprajt Il lo ongmario infatti era "Nel cuore ra ed attenzione viene prestata al ci­ Questa prima riformulazione del ci­ suo incarico, Stih aveva esposto . in barbarie dello sviluppo tecnologico dell'Europa", quasi a significare un nema per ragazzi e giovani. gisti non sloveni che si inseriscono nema sloveno, in termini. di lettura però molto proficuamente e felice­ una intervista a "Ekran" (1/2 del incontrollato, le incongruenze dei preciso atto di presenza culturale, e, 'critica e puntuale dall'interno della 1982) alcuni "segmenti" fondamenta­ Dai padri fondatori alle tendenze ne­ mente nel cinema sloveno: all'inizio meccanismi dell'autogestione, i con­ pur trattandosi di un film realizzato società viene definitivamente sanzio­ il li della propria "linea di politi� cul­ flitti di integrazione nazionale, l'ano­ con criteri professionali esprime un gli anni '60 e '70 degli anni '50 ceco Frantisek nata dall'apporto sprovincializzato e è'.:ap vi introduce il film di genere turale" che avrebbero in effetti ispi­ mia sociale. sapore artigianale che il cinema slove­ Ma veniamo ora ad un breve trac­ anche libero da mediazioni storico- (la prima commedia, "Vesna" del I rato i progetti della Viba film in que­ Si tratta infine di film dove le pro­ no riuscirà a conservare nel tempo. I ciato sullo sviluppo e sulle svolte del 1etterarie di due autori che si sono di­ 1953) e sul finire dei '60 il serbo· sti anni: "l'attenzi9ne per la tradizio­ spettive s'intersecano, dove le zone cento e più cortometraggi prodotti fi­ cinema sloveno negli -ultimi decénni. rettamente ispirati all'esperienza della Zivojin Pavlovié che realizza film ne", per i temi storici e la lotta di li­ aperte del mutamento sociale devono nora in Slovenia non sono il risultato Dopo la prima fase del dopoguerra il "nouvelle vague" francese. Nasce co­ ancora.<'più sloveni" degli stessi regi­ berazione, e il loro riflesso critico; fare i conti con residui sommovimen­ "una critica sociale, moderna e sensi­ di scelte industriali, ma esprimono clima entusiasmante ed effervescente sì l'opera chiaroscurale, intimista e ·sti sloveni. Pavlovié lavorando su te­ ti e ipoteche del passato. "Lo sradi­ uno sforzo di politica culturale per in cui si erano affermati i primi auto­ non conformista di Bostjan Hlad­ mi letterari locali, coglie momenti bile, dell'attualità"; "la riflessione e cato" (1982) di Marjan Ciglic, "Gli la rielaborazione artistica dei temi dare voce anche attraverso il cinema ri "classici" del cinema sloven� con nik: "Il ballo nella pioggia" nel 1961 chiave della storia come ad esempio anni della decisione" (1984) di BO: ·alle tensioni e alla memoria collettiva il padre fondatore :Stiglic e "Castello di sabbia" nel 1962. A . la collettivizzazione nelle campagne dello stalimismo" e di tutte quelle stjan Vrhovec e "Christophoros" di un popolo. Ciò nonostante i quat­ ("Sulla propria terra", "Trieste"), il questa fanno da contraltare i due sag­ ("Grano rosso", 1970) e le trasfor­ strutture di potere dogmatiche appar­ (1985) di Andrej Mlakar colgono tro o cinque film prodotti in un anno regista di "Kekec" e altri film per ra­ gi d'esordio di Matjai Klopcic, 'mazioni antropologiche della società se in Jugoslavia nel dopoguerra e molto bene questo difficile rapporto non sono pochi per un piccolo popo­ gazzi Joze Gaie, l'uomo di teatro "Una storia che non c'è" e "Sulle ali slovena (" dell'uccello morto", sconfitte nel 1948; un'attenzione spe­ con il passato, affrontando con co­ lo. Anzi il rapporto "film prodot­ prima che di cinema Bojan Stupica, di carta" nel 1967, che indagano temi Ì973), inaugurando cosi, alla grande,· ciale infine per la produzione di film raggio e "socializzando" questioni ti-popolazione" è più alto in Slove, autore del famoso "Gli arrivisti" e il inediti e scottanti della società del 'le tematiche e i film degli anni '70. per ragazzi. A posteriori, ci sempre spinose e a lungo rimosse nella co­ nia (indice 2) che non in USA (indice 12rolifico cecoslovacco Frantisek tempo. Va compreso forse in tale In questo periodo intermedio sono che questi ''segmenti pro�ammati­ scienza collettiva slovena: la guerra 1) o in Ungheria e Italia (indice 1,5). Cap, si ha una fondamentale svolta quadro di rinnovamento e di lettura ancota attivi, seppure con qualche ci", queste aspettative di Stih, non "civile" tra partigiani e "domobran­ Nell'insieme i film finora prodotti si nel cinema sloveno con il film collet­ non convenzionale delle trasformazio­ vuot� d'ispirazione e qualche inerzia, siano andate disattese ma, al contra­ ci" (collaborazionisti), il conseguente potrebbero classificare nelle seguenti tivo "Tre storie", i' omnibus realizza­ ni nella società anche il ritratto delle gli autori della prima generazione: rio, siano state in gran parte realizza­ esodo degli sconfitti in Argentina, il te. Questo lo stanno a testimoniare i problema aperto della "riconciliazio­ categorie:· cinema come espressione e to nel 1955 da Jane Kavcic, Igor tensioni giovanili di allora proposto Stiglic con tre titoli tra i quali il film - delicato e profondo "Storia di buona 23 quasi un quarto di tutti i ne nazionale" di queste due compo­ testimonianza ·di questioni e tensioni Pretnar e France Kosmac. Que­ da Mirko Grobler con "Gita nottur­ film sloveni - da "Gli anni di scuola della società slovena recente o attuale st'opera "giovane" è verso la metà na" (1961). È dunque un cinema cri­ gente." (1975), Gaie, Babic, Kav­ nenti; l'esperienza traumatica del Co­ . cic e Pretnar che riesce a termi­ dell'inventore Polf" in poi, prodot­ minform e della destalinizzazione. (37% ), cinema di ispirazione lettera­ degli anni '50 il primo indicatore di tico, dalla prospettiva disincantata e ti sotto la sua gestione. ria come espressione visuale di un pa­ una rinnovata sensibilità nei confron­ disillusa, improntato ad un'analisi 'nare nel 1976, prima di morire, In questo scenario degli anni '80, "L'idealista", dopo aver però già A prescindere dal valore e dal se­ variegato e denso di suggestioni cul­ trimonio culturale peculiare (28%), ti della tradizione, per lo più lettera­ "d'autore" e di tipo soggettivistico, gno lasciato dal singolo film, si tratta cirtem_a di memoria storica e colletti­ ria, e di un approccio più ricco e pro­ con toni di esasperato scetticismo e . realiizato nel 1963 il suo capolavoro, turali, socio-politiche e di costume, "I bastardi". Confermano e assesta­ di un "corpus" di opere di raffinato ricco peraltro di presenze di nomi af­ va, centrato soprattutto su tematiche blematico che viene esteso anche al pessimismo. Si tratta insomma di e alto artigianato, con qualche grossa della lotta di liberazione (18%), cine­ opere che, riprendendo discorsi lette­ no la propria posizione, ma senza fermati, dai soliti Stiglic, Klop­ . periodo della lotta di liberazione, at­ punta. Film che sortiscono da rigoro­ cic, Hladnik e Duletic al "non ma per ragazzi e per giovani (12%), traverso una lettura inusuale e con rari o strutturandosi su moduli narrati- l'estro e l'originalità degli anni '60, . Hlad,nik ("Mascherata", 1971 e se istanze critiche ed estetiche, non sloveno" Pavlovié che realizza per la commedia cinematografica (5% ). ambizioni "artistiche", tentata da vo-espressivi del tutto filmici, eviden­ per il circuito di mercato, ma per la Viba film altri due film - nel 1980 il Non è fuori IUogo notare che il cine­ France Stiglic in "La tromba e la ziano e stigmatizzano i problemi irri­ "All'arrivo del leone", 1972) e Klo­ pciè'. ("Saluti Maria", 1969;, società, per la cultura. Anche quando meraviglioso e problematico affresco ma sulla lotta di liberazione nazionale nuvola" (1961) e ancora la riflessione solti, le contraddizioni e le zone il singolo film non è del tutto riusci­ sulla lotta partigiana in Slovenia, d'ombra del modello socialista "Paµra", 1973; "Karolina. za:l non ha mai fatto concessioni alla re­ amara e disincantata sulla mancata to, è pur sempre una spia, mai inutile ·"Arrivederci alla prossima guerra" torica per cui non esiste un solo film dell'autogestione; con non meno vi­ sler, vedova", 1976) che tuttavia con-I realizzazione della progettualità rivo­ fermano una loro carica di critica so-· o gratuita, del dibattito in corso nella - e di nomi del tutto inediti. Tra il cosiddetto "monumentale" come pu­ luziolfaria partigiana, contenuta nel. gore e rigore delle altre cinematogra­ società. Si ha sempre la sensazione di 1980 e il 1987 debuttano nel lungo­ re non esistono i cosiddetti "western fie jugoslave. ciale. Una personalità che emerge nel film di Joie Babic "Là festa" periopo è Vojko DÙletiè', "autore" un "nocciolo duro", di un approccio metraggio 15 resisti, di cui 11 duran­ partigiani". Da rilevare ancora la del 1960, che è considerato come Quasi emblematicamente sta a se­ serio, mai effimero, nel fare cinema, te la gestione Stih. In questo clima gnare l'inizio e la fine di questo pe� completo e colto che cura da solo an­ quasi inesistenza della commedia ci­ l'antesignano del "cinema nero" ju­ che· la sceneggiatura ed il montaggio· che coniugando passato e presente in­ di nuovo vivace ed effervescente si nematografica, mentre particolare cu- goslavo. riodo la doppia incursione di due re- dei propri film. Duletic realizza tra troduce continuamente temi nuovi, impongono per il loro stile e la pro­ crea occasioni di riflessione. "Il cine­ duzione molto personale soprattutto il 1971 e il 1979 quattro lungometrag­ è gi tr� cui "La misera strada" (1971) ma in tutti i suoi elementi parte·in­ due autori: il raffinato visualizzatore e "Tra paura e dovere" (1975), opere: tegtale della cultura nazionale" (B. Karpo Godina e il regista dalle valen­ molt<> personali e raffinate, dall'at­ Stih) e quindi apre lo stesso spazio ze sperimentali, formatosi in Polonia,· mosfera quasi spiritualizzata, che si culturale sloveno a un confronto e ad Franci Slak. Godina ha potuto realiz­ rifanno con intelligenza e fedeltà alla una prospettiva di _tipo europeo. .zare finora solo due lungometraggi, tradizione letteraria slovena. A partire dai film di Andrej Sto­ "La zattera della Medusa" (1980) e jan, "L'eretico" (1986), di Rajko "Il boogie rosso" (1982), di rara bel­ Ranfl, "Amore" (1984), Matjaf lezza e sagacia intellettuale; egli infat­ Gli anni '80 e l'impronta• di Bojan 'Klopcic, "L'eredità". (1985), ti è considerato come uno dei cineasti Stih Vojko Duletic, '.'li dottore" (1985), più interessanti· dell'attuale cinema si dipanna un filo rosso che va jugoslavo. Slak invece, già a partire Negli anni che vanno dal 1980 ad dall'epopea protestante di· Primoz dal· suo debutto con il cinetelevisivo · oggi sono stati prodotti in Slovenia Trubar agli affreschi e ai ritratti del il "Tempi di crisi" nel 1981, sta con­ 28 luf).gometraggi, vale a dire circa passato recente, distaccati e avulsi da ducendo un interessante lavoro di ri­ 250fo della produzione .complessiva ogni enfasi o mitizzazione. cerca· e sperimentazione sul genere, slovena dal 1948 in poi. Questa fase Ci · sono poi lè opere di Bofo toccando il cultmovic intimista recentissima corrisponde grosso modo Sprajc, "Respiro" (1983), e ancor ("Eva", 1983), il pamphlet visionario al per{òdo in cui è stato direttore del- primo "Spasimo" (1979), deWomni­ e satirico ("Testapietra", 1985). ecc. 1 a Viba film Bojan Stih bus di ricerca dèi giovani Lufnik, Per concludere possiamo dire che '(1923-1986), ·un intellettuale dinamico Jurjasevic e Milavec, "Tre con­ ci troviamo di fronte ad un cinema e di rf,Zza che ha saputo negli anni tributi alla slovena fòllia" (1984), "Il che forse meriterebbe una conoscenza della s�a gestione della casa di produ­ nostro" (1985) di Jofe Pagacnik, più approfondita. Un caso esemplare , zione V.iba film - dal 1981 al 1986 "L'ariete e il mammut" (1985) di Fi­ di alto artigianato e professionalità, - imprimere al cinema sloveno con­ lip Robar - Dorin e "Il cormorano" con punte alle volte artistiche, ma so­ tenuti nuovi, adeguati con i tempi, e (1986) di Anton Tomdic che il prattutto testimonianza di un popolo ridefinirne il profilo e ruolo sociale analizzano alcuni temi e problemi vitale e fortemente legato alla propria per gli anni '80. Nell'intraprendere il .. chiave del presente, il degrlldo e la identità nazionale. ■ da 11 Boogie Rosso di A'arpo Ciodina lo ongmario infatti era "Nel cuore ra ed attenzione viene prestata al ci­ Questa prima riformulazione del ci­ suo incarico, Stih aveva esposto . in barbarie dello sviluppo tecnologico dell'Europa", quasi a significare un nema per ragazzi e giovani. gisti non sloveni che si inseriscono nema sloveno, in termini. di lettura però molto proficuamente e felice­ una intervista a "Ekran" (1/2 del incontrollato, le incongruenze dei preciso atto di presenza culturale, e, 'critica e puntuale dall'interno della 1982) alcuni "segmenti" fondamenta­ Dai padri fondatori alle tendenze ne­ mente nel cinema sloveno: all'inizio meccanismi dell'autogestione, i con­ pur trattandosi di un film realizzato società viene definitivamente sanzio­ il li della propria "linea di politi� cul­ flitti di integrazione nazionale, l'ano­ con criteri professionali esprime un gli anni '60 e '70 degli anni '50 ceco Frantisek nata dall'apporto sprovincializzato e è'.:ap vi introduce il film di genere turale" che avrebbero in effetti ispi­ mia sociale. sapore artigianale che il cinema slove­ Ma veniamo ora ad un breve trac­ anche libero da mediazioni storico- (la prima commedia, "Vesna" del I rato i progetti della Viba film in que­ Si tratta infine di film dove le pro­ no riuscirà a conservare nel tempo. I ciato sullo sviluppo e sulle svolte del 1etterarie di due autori che si sono di­ 1953) e sul finire dei '60 il serbo· sti anni: "l'attenzi9ne per la tradizio­ spettive s'intersecano, dove le zone cento e più cortometraggi prodotti fi­ cinema sloveno negli -ultimi decénni. rettamente ispirati all'esperienza della Zivojin Pavlovié che realizza film ne", per i temi storici e la lotta di li­ aperte del mutamento sociale devono nora in Slovenia non sono il risultato Dopo la prima fase del dopoguerra il "nouvelle vague" francese. Nasce co­ ancora.<'più sloveni" degli stessi regi­ berazione, e il loro riflesso critico; fare i conti con residui sommovimen­ "una critica sociale, moderna e sensi­ di scelte industriali, ma esprimono clima entusiasmante ed effervescente sì l'opera chiaroscurale, intimista e ·sti sloveni. Pavlovié lavorando su te­ ti e ipoteche del passato. "Lo sradi­ uno sforzo di politica culturale per in cui si erano affermati i primi auto­ non conformista di Bostjan Hlad­ mi letterari locali, coglie momenti bile, dell'attualità"; "la riflessione e cato" (1982) di Marjan Ciglic, "Gli la rielaborazione artistica dei temi dare voce anche attraverso il cinema ri "classici" del cinema sloven� con nik: "Il ballo nella pioggia" nel 1961 chiave della storia come ad esempio anni della decisione" (1984) di BO: ·alle tensioni e alla memoria collettiva il padre fondatore France :Stiglic e "Castello di sabbia" nel 1962. A . la collettivizzazione nelle campagne dello stalimismo" e di tutte quelle stjan Vrhovec e "Christophoros" di un popolo. Ciò nonostante i quat­ ("Sulla propria terra", "Trieste"), il questa fanno da contraltare i due sag­ ("Grano rosso", 1970) e le trasfor­ strutture di potere dogmatiche appar­ (1985) di Andrej Mlakar colgono tro o cinque film prodotti in un anno regista di "Kekec" e altri film per ra­ gi d'esordio di Matjai Klopcic, 'mazioni antropologiche della società se in Jugoslavia nel dopoguerra e molto bene questo difficile rapporto non sono pochi per un piccolo popo­ gazzi Joze Gaie, l'uomo di teatro "Una storia che non c'è" e "Sulle ali slovena ("Il volo dell'uccello morto", sconfitte nel 1948; un'attenzione spe­ con il passato, affrontando con co­ lo. Anzi il rapporto "film prodot­ prima che di cinema Bojan Stupica, di carta" nel 1967, che indagano temi Ì973), inaugurando cosi, alla grande,· ciale infine per la produzione di film raggio e "socializzando" questioni ti-popolazione" è più alto in Slove, autore del famoso "Gli arrivisti" e il inediti e scottanti della società del 'le tematiche e i film degli anni '70. per ragazzi. A posteriori, ci sempre spinose e a lungo rimosse nella co­ nia (indice 2) che non in USA (indice 12rolifico cecoslovacco Frantisek tempo. Va compreso forse in tale In questo periodo intermedio sono che questi ''segmenti pro�ammati­ scienza collettiva slovena: la guerra 1) o in Ungheria e Italia (indice 1,5). Cap, si ha una fondamentale svolta quadro di rinnovamento e di lettura ancota attivi, seppure con qualche ci", queste aspettative di Stih, non "civile" tra partigiani e "domobran­ Nell'insieme i film finora prodotti si nel cinema sloveno con il film collet­ non convenzionale delle trasformazio­ vuot� d'ispirazione e qualche inerzia, siano andate disattese ma, al contra­ ci" (collaborazionisti), il conseguente potrebbero classificare nelle seguenti tivo "Tre storie", i' omnibus realizza­ ni nella società anche il ritratto delle gli autori della prima generazione: rio, siano state in gran parte realizza­ esodo degli sconfitti in Argentina, il te. Questo lo stanno a testimoniare i problema aperto della "riconciliazio­ categorie:· cinema come espressione e to nel 1955 da Jane Kavcic, Igor tensioni giovanili di allora proposto Stiglic con tre titoli tra i quali il film - delicato e profondo "Storia di buona 23 quasi un quarto di tutti i ne nazionale" di queste due compo­ testimonianza ·di questioni e tensioni Pretnar e France Kosmac. Que­ da Mirko Grobler con "Gita nottur­ film sloveni - da "Gli anni di scuola della società slovena recente o attuale st'opera "giovane" è verso la metà na" (1961). È dunque un cinema cri­ gente." (1975), Gaie, Babic, Kav­ nenti; l'esperienza traumatica del Co­ . cic e Pretnar che riesce a termi­ dell'inventore Polf" in poi, prodot­ minform e della destalinizzazione. (37% ), cinema di ispirazione lettera­ degli anni '50 il primo indicatore di tico, dalla prospettiva disincantata e ti sotto la sua gestione. ria come espressione visuale di un pa­ una rinnovata sensibilità nei confron­ disillusa, improntato ad un'analisi 'nare nel 1976, prima di morire, In questo scenario degli anni '80, "L'idealista", dopo aver però già A prescindere dal valore e dal se­ variegato e denso di suggestioni cul­ trimonio culturale peculiare (28%), ti della tradizione, per lo più lettera­ "d'autore" e di tipo soggettivistico, gno lasciato dal singolo film, si tratta cirtem_a di memoria storica e colletti­ ria, e di un approccio più ricco e pro­ con toni di esasperato scetticismo e . realiizato nel 1963 il suo capolavoro, turali, socio-politiche e di costume, "I bastardi". Confermano e assesta­ di un "corpus" di opere di raffinato ricco peraltro di presenze di nomi af­ va, centrato soprattutto su tematiche blematico che viene esteso anche al pessimismo. Si tratta insomma di e alto artigianato, con qualche grossa della lotta di liberazione (18%), cine­ opere che, riprendendo discorsi lette­ no la propria posizione, ma senza fermati, dai soliti Stiglic, Klop­ . periodo della lotta di liberazione, at­ punta. Film che sortiscono da rigoro­ cic, Hladnik e Duletic al "non ma per ragazzi e per giovani (12%), traverso una lettura inusuale e con rari o strutturandosi su moduli narrati- l'estro e l'originalità degli anni '60, . Hlad,nik ("Mascherata", 1971 e se istanze critiche ed estetiche, non sloveno" Pavlovié che realizza per la commedia cinematografica (5% ). ambizioni "artistiche", tentata da vo-espressivi del tutto filmici, eviden­ per il circuito di mercato, ma per la Viba film altri due film - nel 1980 il Non è fuori IUogo notare che il cine­ France Stiglic in "La tromba e la ziano e stigmatizzano i problemi irri­ "All'arrivo del leone", 1972) e Klo­ pciè'. ("Saluti Maria", 1969;, società, per la cultura. Anche quando meraviglioso e problematico affresco ma sulla lotta di liberazione nazionale nuvola" (1961) e ancora la riflessione solti, le contraddizioni e le zone il singolo film non è del tutto riusci­ sulla lotta partigiana in Slovenia, d'ombra del modello socialista "Paµra", 1973; "Karolina. za:l non ha mai fatto concessioni alla re­ amara e disincantata sulla mancata to, è pur sempre una spia, mai inutile ·"Arrivederci alla prossima guerra" torica per cui non esiste un solo film dell'autogestione; con non meno vi­ sler, vedova", 1976) che tuttavia con-I realizzazione della progettualità rivo­ fermano una loro carica di critica so-· o gratuita, del dibattito in corso nella - e di nomi del tutto inediti. Tra il cosiddetto "monumentale" come pu­ luziolfaria partigiana, contenuta nel. gore e rigore delle altre cinematogra­ società. Si ha sempre la sensazione di 1980 e il 1987 debuttano nel lungo­ re non esistono i cosiddetti "western fie jugoslave. ciale. Una personalità che emerge nel film di Joie Babic "Là festa" periopo è Vojko DÙletiè', "autore" un "nocciolo duro", di un approccio metraggio 15 resisti, di cui 11 duran­ partigiani". Da rilevare ancora la del 1960, che è considerato come Quasi emblematicamente sta a se­ serio, mai effimero, nel fare cinema, te la gestione Stih. In questo clima gnare l'inizio e la fine di questo pe� completo e colto che cura da solo an­ quasi inesistenza della commedia ci­ l'antesignano del "cinema nero" ju­ che· la sceneggiatura ed il montaggio· che coniugando passato e presente in­ di nuovo vivace ed effervescente si nematografica, mentre particolare cu- goslavo. riodo la doppia incursione di due re- dei propri film. Duletic realizza tra troduce continuamente temi nuovi, impongono per il loro stile e la pro­ crea occasioni di riflessione. "Il cine­ duzione molto personale soprattutto il 1971 e il 1979 quattro lungometrag­ è gi tr� cui "La misera strada" (1971) ma in tutti i suoi elementi parte·in­ due autori: il raffinato visualizzatore e "Tra paura e dovere" (1975), opere: tegtale della cultura nazionale" (B. Karpo Godina e il regista dalle valen­ molt<> personali e raffinate, dall'at­ Stih) e quindi apre lo stesso spazio ze sperimentali, formatosi in Polonia,· mosfera quasi spiritualizzata, che si culturale sloveno a un confronto e ad Franci Slak. Godina ha potuto realiz­ rifanno con intelligenza e fedeltà alla una prospettiva di _tipo europeo. .zare finora solo due lungometraggi, tradizione letteraria slovena. A partire dai film di Andrej Sto­ "La zattera della Medusa" (1980) e jan, "L'eretico" (1986), di Rajko "Il boogie rosso" (1982), di rara bel­ Ranfl, "Amore" (1984), Matjaf lezza e sagacia intellettuale; egli infat­ Gli anni '80 e l'impronta• di Bojan 'Klopcic, "L'eredità". (1985), ti è considerato come uno dei cineasti Stih Vojko Duletic, '.'li dottore" (1985), più interessanti· dell'attuale cinema si dipanna un filo rosso che va jugoslavo. Slak invece, già a partire Negli anni che vanno dal 1980 ad dall'epopea protestante di· Primoz dal· suo debutto con il cinetelevisivo · oggi sono stati prodotti in Slovenia Trubar agli affreschi e ai ritratti del il "Tempi di crisi" nel 1981, sta con­ 28 luf).gometraggi, vale a dire circa passato recente, distaccati e avulsi da ducendo un interessante lavoro di ri­ 250fo della produzione .complessiva ogni enfasi o mitizzazione. cerca· e sperimentazione sul genere, slovena dal 1948 in poi. Questa fase Ci · sono poi lè opere di Bofo toccando il cultmovic intimista recentissima corrisponde grosso modo Sprajc, "Respiro" (1983), e ancor ("Eva", 1983), il pamphlet visionario al per{òdo in cui è stato direttore del- primo "Spasimo" (1979), deWomni­ e satirico ("Testapietra", 1985). ecc. 1 a Viba film Bojan Stih bus di ricerca dèi giovani Lufnik, Per concludere possiamo dire che '(1923-1986), ·un intellettuale dinamico Jurjasevic e Milavec, "Tre con­ ci troviamo di fronte ad un cinema e di rf,Zza che ha saputo negli anni tributi alla slovena fòllia" (1984), "Il che forse meriterebbe una conoscenza della s�a gestione della casa di produ­ nostro" (1985) di Jofe Pagacnik, più approfondita. Un caso esemplare , zione V.iba film - dal 1981 al 1986 "L'ariete e il mammut" (1985) di Fi­ di alto artigianato e professionalità, - imprimere al cinema sloveno con­ lip Robar - Dorin e "Il cormorano" con punte alle volte artistiche, ma so­ tenuti nuovi, adeguati con i tempi, e (1986) di Anton Tomdic che il prattutto testimonianza di un popolo ridefinirne il profilo e ruolo sociale analizzano alcuni temi e problemi vitale e fortemente legato alla propria per gli anni '80. Nell'intraprendere il .. chiave del presente, il degrlldo e la identità nazionale. ■ da 11 Boogie Rosso di A'arpo Ciodina ALPE ADRIA CINEMA • trieste, 1989 �

L'effetto Slovenia

L'89 sarà certamente ricordato come l'anno delle grandie inaspettatetrasforma­ nazionalmentemiste, onde costruire interscambiculturali con la consapevolezza zioni dei paesi dell'Est, ma sarà ricordato anche come l'anno che ha visto per la di poter svolgere una funzionenon secondaria di cernierae di termine di confronto prima volta in modo così prorompente il caso sloveno sulle prime pagine dei tra il mondo slavo, latino e germanico. giornali, suscitando in molti sorpresa e scoperta ad un tempo. La più piccola È da questo che bisogna partireper cogliere il senso complessivo del fenomeno repubblica socialista dell'Europa centrale ha infatti sancito con la sua recente culturale sloveno tanto nelle sue espressioni letterarie e artistiche che in quelle riformacostituzionale una doppia opzione: la sovranità nazionale, incluso il diritto sociali e ideologico-politiche, che assumono nella variante slovena sempre più alla secessione, e il pluralismo politico. Tutto ciò ha avuto l'effetto di un forte particolariconnotati di originalità. raggio di sole nelle nebbie del socialismo balcanico, una confermadel concentrarsi L'odiernarealtà sociale e culturale della Repubblica della Slovenia è in qualche di quel tomorrowland of communism ascritto più di un anno fa alla Slovenia modo il risultato storico di una intricata linea di sviluppo che ha assorbito dentro dall'autorevole «The Wall StreetJoumal». Nondimeno il nostro «Corrieredella di sé tutti i grandieventi culturali e ideologici emersi in Europa, dalla cristianità, Sera» definì il testo della nuova costituzione della Repubblica Socialista della tantonella varianteprotestante che in quella cattolica, finoalla originale elabora­ Slovenia come il testo più rivoluzionario finora apparso in un paese dell'Est. zione del marxismo,attraverso una specificaridefinizione nei terminidella propria Capire come mai tutto ciò sia stato possibile in Slovenia non è semplice. Il nazionalità. Il che ha prodotto al suo interno non pochi nodi conflittuali o verificarsidi profondetrasformazioni negli anni Ottanta ha radici profondee, quel addirittura traumi storici sul piano politico. Dal tragico confronto tra la riforma che più conta, più culturali che politiche. protestante e la controriformacattolica, al collaborazioi;iismodei belogardisticon Lo spazio culturale sloveno, infatti, si definisce come una delle propaggini più l'occupazione nazifascista, che ha portatoa momenti di lotta fratricidadurante la occidentali del mondo slavo, incastonato e intrecciato com 'è per un verso nel lotta di liberazione nazionale, nel periodopostbellico, all'emigrazione politica. mondo germanico, con gli insediamenti sloveni inAustria, per l'altro nel mondo Così pure i difficilianni del dopoguerra, caratterizzatidal socialismo stalinista, con latino, come testimonia la tuttora consistente presenza degli Sloveni in Italia, il collettivismo forzato nelle campagne e le repressioni ideologiche di tipo storicamenteinseriti nel Friuli-Venezia Giulia sin dal VI secolo. stalinista, hanno prodotto nuovi traumi tuttora non del tutto superati dalla società Data tale collocazione geo-p_olitica,ha quas'i dell'incredibile che una popolazio­ slovena, nonostante la democrazia prodotta dall'autogestione e l'ampio dibattito ne così esigua (poco più di due milioni di persone in Europa, di cui una parte politico-culturale attualmente in corso proprio sul recente passato. cospicua fuori dall'attuale Repubblica di Slovenia, con probabilmente un altro Più in generale il complessivo e a volte doloroso percorso del popolo sloveno per milione disseminato con l'emigrazione nelle Americhe e in Australia) abbia mantenere e affermare la propria identità costituisce ancor oggi una memoria conservato e svìluppato nel tempo, soprattuttoattraverso la lingua e la cultura, la collettiva viva, che in svariateforme si riversaed è presente nella culturaslovena propria identità nazionale a fronte di pesanti, insistenti, e ancora oggi operanti, contemporanea,senzarinunciare ai costanti e rischiosi confronticon le tendenze tentativi di assimilazione, sfiorando persino il rischio del genocidio durante il culturali e ideologiche del mondo più vasto. periodo nazifascista. Nonostante non indifferenti avversità storico-politiche gli Tutto ciò che è avvenuto e avviene in Europa si potrebbe dire che avviene, seppur Sloveni continuano a riconoscersi in uno spazio culturale unitario condiviso e in miniatura, anche in Slovenia. Da questo punto di vista lo spazio culturale e convissuto al di là delle divisioni statuali, esprimendosi quindi come nazione con politico sloveno è un ottimo osservatorioper l'Europa nel suo insieme e al tempo una precisa identità o (per il modo di essere presenti) come soggetto storico­ stesso un microlaboratorio'europeo. culturale tra i più moderni e interessantinell'Europa centrale, disponendo di una Nell'accostarsi al cinenla sloveno diventa indispensabile tener conto di tale miriade di istituzioni culturali e scientifiche,comprese due importanti università sfondostorico, come referentee matriceche ne connette le specificità,mantenendo come quelle di Lubiana e di Maribor. Infine vi è negli Sloveni una f9rte e coltivando neltempo un profik,del tutto proprio, e a suo modo originale, al di propensione a muoversi con pratiche di integrazione attiva nelle diverse realtà là degli spesso discutibili esiti ,sul piano strettamente artistico-espressivo.

Dako Brata ALPE ADRIA CINEMA • trieste, 1989 �

L'effetto Slovenia

L'89 sarà certamente ricordato come l'anno delle grandie inaspettatetrasforma­ nazionalmentemiste, onde costruire interscambiculturali con la consapevolezza zioni dei paesi dell'Est, ma sarà ricordato anche come l'anno che ha visto per la di poter svolgere una funzionenon secondaria di cernierae di termine di confronto prima volta in modo così prorompente il caso sloveno sulle prime pagine dei tra il mondo slavo, latino e germanico. giornali, suscitando in molti sorpresa e scoperta ad un tempo. La più piccola È da questo che bisogna partireper cogliere il senso complessivo del fenomeno repubblica socialista dell'Europa centrale ha infatti sancito con la sua recente culturale sloveno tanto nelle sue espressioni letterarie e artistiche che in quelle riformacostituzionale una doppia opzione: la sovranità nazionale, incluso il diritto sociali e ideologico-politiche, che assumono nella variante slovena sempre più alla secessione, e il pluralismo politico. Tutto ciò ha avuto l'effetto di un forte particolariconnotati di originalità. raggio di sole nelle nebbie del socialismo balcanico, una confermadel concentrarsi L'odiernarealtà sociale e culturale della Repubblica della Slovenia è in qualche di quel tomorrowland of communism ascritto più di un anno fa alla Slovenia modo il risultato storico di una intricata linea di sviluppo che ha assorbito dentro dall'autorevole «The Wall StreetJoumal». Nondimeno il nostro «Corrieredella di sé tutti i grandieventi culturali e ideologici emersi in Europa, dalla cristianità, Sera» definì il testo della nuova costituzione della Repubblica Socialista della tantonella varianteprotestante che in quella cattolica, finoalla originale elabora­ Slovenia come il testo più rivoluzionario finora apparso in un paese dell'Est. zione del marxismo,attraverso una specificaridefinizione nei terminidella propria Capire come mai tutto ciò sia stato possibile in Slovenia non è semplice. Il nazionalità. Il che ha prodotto al suo interno non pochi nodi conflittuali o verificarsidi profondetrasformazioni negli anni Ottanta ha radici profondee, quel addirittura traumi storici sul piano politico. Dal tragico confronto tra la riforma che più conta, più culturali che politiche. protestante e la controriformacattolica, al collaborazioi;iismodei belogardisticon Lo spazio culturale sloveno, infatti, si definisce come una delle propaggini più l'occupazione nazifascista, che ha portatoa momenti di lotta fratricidadurante la occidentali del mondo slavo, incastonato e intrecciato com 'è per un verso nel lotta di liberazione nazionale, nel periodopostbellico, all'emigrazione politica. mondo germanico, con gli insediamenti sloveni inAustria, per l'altro nel mondo Così pure i difficilianni del dopoguerra, caratterizzatidal socialismo stalinista, con latino, come testimonia la tuttora consistente presenza degli Sloveni in Italia, il collettivismo forzato nelle campagne e le repressioni ideologiche di tipo storicamenteinseriti nel Friuli-Venezia Giulia sin dal VI secolo. stalinista, hanno prodotto nuovi traumi tuttora non del tutto superati dalla società Data tale collocazione geo-p_olitica,ha quas'i dell'incredibile che una popolazio­ slovena, nonostante la democrazia prodotta dall'autogestione e l'ampio dibattito ne così esigua (poco più di due milioni di persone in Europa, di cui una parte politico-culturale attualmente in corso proprio sul recente passato. cospicua fuori dall'attuale Repubblica di Slovenia, con probabilmente un altro Più in generale il complessivo e a volte doloroso percorso del popolo sloveno per milione disseminato con l'emigrazione nelle Americhe e in Australia) abbia mantenere e affermare la propria identità costituisce ancor oggi una memoria conservato e svìluppato nel tempo, soprattuttoattraverso la lingua e la cultura, la collettiva viva, che in svariateforme si riversaed è presente nella culturaslovena propria identità nazionale a fronte di pesanti, insistenti, e ancora oggi operanti, contemporanea,senzarinunciare ai costanti e rischiosi confronticon le tendenze tentativi di assimilazione, sfiorando persino il rischio del genocidio durante il culturali e ideologiche del mondo più vasto. periodo nazifascista. Nonostante non indifferenti avversità storico-politiche gli Tutto ciò che è avvenuto e avviene in Europa si potrebbe dire che avviene, seppur Sloveni continuano a riconoscersi in uno spazio culturale unitario condiviso e in miniatura, anche in Slovenia. Da questo punto di vista lo spazio culturale e convissuto al di là delle divisioni statuali, esprimendosi quindi come nazione con politico sloveno è un ottimo osservatorioper l'Europa nel suo insieme e al tempo una precisa identità o (per il modo di essere presenti) come soggetto storico­ stesso un microlaboratorio'europeo. culturale tra i più moderni e interessantinell'Europa centrale, disponendo di una Nell'accostarsi al cinenla sloveno diventa indispensabile tener conto di tale miriade di istituzioni culturali e scientifiche,comprese due importanti università sfondostorico, come referentee matriceche ne connette le specificità,mantenendo come quelle di Lubiana e di Maribor. Infine vi è negli Sloveni una f9rte e coltivando neltempo un profik,del tutto proprio, e a suo modo originale, al di propensione a muoversi con pratiche di integrazione attiva nelle diverse realtà là degli spesso discutibili esiti ,sul piano strettamente artistico-espressivo.

Dako Brata 11 caro darko / dragl darko t 12 igor princic: caro darko / dragemu prijatelju 14 sandro scandolara: la mappa del tesoro / zemljevid za skriti zaklad

20 giacomo gambetti: l'ultimo film / poslednji film

22 beppe valperga: un uomo giusto / pravicen clovek

25 cinema, piacevole pretesto / film, prlJetnl lzgovor

26 considerazioni sulla mostra cinematografica di venezia iniativ isontina / 1964 30 un festival sfortunato iniziativ isontina / 1965 36 cinema e mezzogiorno cineforum/ 1966 39 verifica del metodo cineforum cineforum/ 1966 43 tecnocrazia come nuova ideologia cineforum/ 1967 48 il modello sociale in blow-up cineforum/ 1968 50 tribuna del cineforum cineforum/ 1968 53 intervento situazione dela federazione italana cineforum/ 1969 55 cinema africano cineforum/ 1970 60 un certo giorno cineforum/ 1970 63 sento che mi sta succedendo qualcosa cineforum/ 1970 64 zabriskie point e easy rider illustrazioni sono tratte da film particolarmente amati, cineforum/ 1970 secondo le testimonianze degli amici, da oarko Bratina 72 il vecchio e il nuovo nel recente cinema americano cineforum I 1971 1ustcie so lz flmov, kl J Je Daro po prcevn prlatelev posebno tubl 88 prefazione a ·una sociologia del cinema· miano, 1977 90 sergio amidei, 55 anni di cinema goria, 1981 Les enfants du paradis, Marcel Carné, 1945 92 slovenski film / 1946-1981 / cinema sloveno La passion de Jeanne D'Arc, Cari Th. Dreyer, 1927 gorca I goria, 1981 A' bout de souffle, Jean-Luc Godard, 1959 94 ob tednu slovenskega filma Umberto D, Vittorio de Sica, 1952 prork dnevi / 1981 Nasvidenje v naslednji vojni, 2ivojin Pavlovié, 1981 95 nella lotta di liberazione slovena The lnformer, John Ford, 1935 /'unita'/ 1982 Marocco, Joseph von Sternberg, 1930 96 darko bratina Roma citta' aperta, Roberto Rossellini, 1945 stop/ 1983 Gertrud, cari Th. Dreyer, 1964 98 gori�ki kinoatelje journal d'un curé de campagne, Robert Bresson, 1951 stop/ 1984 Shame, George Stevens, 1953 100 quando il cinema divento' cultura Le jour se leve, Marcel Carné, 1953 i piccolo/ 1984 Ugetsu Monogatari, Kenji Mizoguchi, 1953 102 identita' nazionale e cinema The Professionals, Richard Brooks, 1966 rvsta del cinematografo/ 1987 vampyr, cari Th. Drever, 1931 106 l'effetto slovenia My darling Clementine, John Ford, 1946 treste, 1989

La presente pubblicazione é stata curata da / Publikacijo so uredili Igor Devetak, Ales Doktoriè, Nadja Velusèek

Hanno collaborato / Sodelovali so Mara Cernie, Vida Doktoriè, Nadja Rebec, Peter Szabo

Un particolare ringraziamento a Sandro Scandolara per la collaborazione e l'aiuto al reperimento dei testi Posebno se zahvaljujemo Sandru Scandolari za sodelovanje in pomoè pri zbiranju gradiva

La realizzazione grafica é stata curata dall'Agenzia KREA Oblikovanje in pripravo za tisk je oskrbela agencUa KREA Hanno fornito amichevole collaborazione PrUateljsko sta nam pomagala Bojan Maraz, Artur Muziè

Foto di coperina / Fotografija na naslovnici Orio Frassetto / Treviso Concessa gentilmente da / Zanjo se zahvaljujemo D. De Salvo Strings / Treviso

Stampa / Tisk Cartotecnica lsontina

Edito da / lzdajatelj KINOATELJE via/ulica della Croce 3 34170 Gorizia / Corica Italia / ltalUa tel/fax: + 39 481 33580 e-mail: [email protected]

Gorizia / Corica novembre/ november, 1997