DOVE

Gli uffici del Gal

- Viale Dante n. 74/Q 52010 (Ar) Tel. e Fax 0575 48267 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] apertura al pubblico lunedì ore 10-12 Per saperne di più sull’Unione Europea: www.europa.eu.int - Via Roma n. 203 www.europa.eu.int/italia www.rpue.it 52013 Ponte a (Ar) www.europarl.eu.int/factsheets/default_it.htm Tel. 0575 527047 – Fax 0575 507264 http://publications.eu.int/general/it/index_it.htm e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] apertura al pubblico giovedì ore 10-12

Per saperne di più sul GAL

www.galaretino.it

Per saperne di più sull’Iniziativa Comunitaria LEADER Plus: www.rural-europe.aeidl.be www.europa.eu.int/comm/agriculture/rur/leaderplus/index_it.htm www.inea.it/reteleader/leader.htm www.rete.toscana.it/sett/agric/srurale/leader_plus/leaderp.htm

...insieme per lo sviluppo locale…

L’Europa a portata di mano L’INIZIATIVA COMUNITARIA IL CONSIGLIO DI IL GAL LEADER PLUS E IL TERRITORIO AMMINISTRAZIONE APPENNINO ARETINO L’iniziativa Comunitaria LEADER Plus è stata Il Consiglio di Amministrazione è composto da LA SOCIETA’ promossa dall’Unione Europea per favorire lo tredici membri sviluppo rurale attraverso lo scambio di Presidente: Ferruccio Ferri Il GAL Appennino Aretino è una società esperienze fra operatori socio-economici Vice Presidente: Giorgio Del Pace consortile a responsabilità limitata costituita nel operanti nelle zone rurali, in modo da Consiglieri: 1997 per gestire l’Iniziativa Comunitaria promuovere uno sviluppo integrato e Giancarlo Biancheri Alfredo Provenza LEADER. sostenibile. Mario Checcaglini Marco Roselli Italo Galestri Paolo Tommasini I SOCI Paolo Nannini Gianni Ulivelli Il GAL Appennino Aretino è responsabile Rizieri Padelli Ivano Versari La compagine sociale include i seguenti dell’attuazione dell’I.C. LEADER Plus nei Francesco Pela operatori pubblici e privati rappresentativi territori dei seguenti Comuni della Provincia di dell’area: : LA STRUTTURA TECNICA Enti Pubblici ƒ CCIAA di Arezzo ƒ Comune di (in rappresentanza dei Direttore responsabile del progetto: Comuni di Bucine, Civitella in Val di Chiana, ƒ ƒ Dott. Rita Molli (Cell. 335 6885726) e Pergine Valdarno) ƒ Arezzo* ƒ Responsabile Amministrativo: ƒ Comunità Montana del Casentino ƒ ƒ Monte San Savino ƒ Comunità Montana Pratomagno Sig.ra Simona Coianiz (Cell. 335 6885688) ƒ ƒ Ortignano Raggiolo ƒ Comunità Montana Valtiberina Toscana ƒ Bucine ƒ Pergine Valdarno ƒ Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Responsabile Finanziario: Monte Falterona e Campigna ƒ Capolona* ƒ Pian di Scò* Dott. Barbara Marconi (Cell. 335 6885655) Organismi Privati ƒ ƒ ƒ Associazione dei Commercianti della ƒ ƒ Poppi Referente per l'Animazione: Provincia di Arezzo ƒ Castelfranco di Sopra* ƒ Pratovecchio Sig.ra Marina Morini ƒ Associazione degli Industriali della Provincia ƒ Castel San Niccolò ƒ di Arezzo ƒ * ƒ ƒ Associazione Provinciale Allevatori di ƒ ƒ Stia Arezzo ƒ ƒ ƒ CNA di Arezzo ƒ Civitella in Val di ƒ Talla ƒ Confartigianato di Arezzo Chiana ƒ Confederazione Italiana Agricoltori di Arezzo ƒ I tecnici del GAL sono disponibili presso ƒ Coltidiretti di Arezzo le sedi sociali su appuntamento ƒ Confesercenti di Arezzo (*: solo l’area montana) ƒ Unione Provinciale Agricoltori di Arezzo