POLITICA INTERNA Tra il segretario-presidente Da Milano la vecchia area Zac Dorotei veneti in campo e il ministro siglata la pace candida Martinazzoli «Bernini nostro candidato Ultime due settimane di vigilia alla guida del partito. Le carte Fatelo weesegretario per decidere la successione di Gava, Forlani e Scotti oppure diventi ministrò»

•• PADOVA SI incontrano neto è stato ministro nel pe­ nella hall dell hotel Alexan­ nultimo governo Poi, in quel­ der, ad Abano Terme «Non lo attuale e stato nomiinlo guardarmi male se voglio por­ Carlo Fracanzanl, il «conte tarti via il posto», dice Bernini rosso» leader di uhi sinistra «Ma se è un pezzo*che te lo tutta sua AdessO, avverte mi­ De Mita fa patti con Andreotti offro., nbatte Scodi Ecco uffi­ naccioso dai microfoni Carlo cializzata 1 indiscrezione Car­ Bernini, I alleanza regionale lo Bernini presidente della dorotei-sinistra è sospesa -Il Regione, doroteo doc trevigia­ latto nuovo ber II Veneto « la no è stato designato dal suo naggregazlone di Azione fio- Ghino Andreotti •gruppo alla vicesegretena na­ polare Oggi non slamo pia Sul congresso de le manovre di 6 candidati zionale della De La decisione disposti e fare la lista unica è stata presa venerdì in un che ci aveva chiesto tre anni Un'ora faccia a faccia, ed è stato d! sicuro più diffi­ Infatti fino ad ora il bilancio verno SI è mosso inizialmen­ considerano disastrosa sul nistro degli Esten De Mita ha luto ricordare che sarebbe summit veneto di «Azione po­ fa De Mita», dice guardando cile per De Mita fingere «grande cordialità» Tra lui e della «campagna congressua­ te per un accordo con I doro­ piano dell immagine, una sua giocato ogni carta a disposi­ inaccettabile un segretario de polare» Per I esattezza da­ Fracanzanl II quale era Inter­ Andreotti la pace è fatta ma per il leader de quella le' di Clnaco De Mita' Da se­ tei di Gava, Forlani e Scotti rielezione zione tentando disperata­ separato dalla moglie vanti a una montagna di ta­ venuto subito prima per repli­ gretario del partito non e riu­ che tagliasse fuori Giulio An­ Mino Martinazzoli. «Caro Ci­ mente di indebolirne la posi­ Antonio Cava. Doppi sensi, gliatelle fatte in casa nella trai- care a Scolti «Si dice che sla­ di ieri somiglia davvero a una resa I giochi scudo- scito a orientare la discussione dreotti Fallita l'operazione, riaco ti darò altri dlspiacen, zione nel gotha de non ci e battute fulminanti, silenzi, am­ tona Bertolinl di Padova Ber­ mo omogenei, che abbiamo crociati, comunque, paiono decisi un patto tra tutti precongressuale né indican­ sta lavorando per un -patto" ma sappi che su di me potrai riuscito, ed alla fine ha dovuto miccamenti Regista occulto nini dovrà andare nella capi­ raggiunto buoni risultali, * ti per un segretario il cui nome resta «top secret» De do con chiarezza quali fossero tra tutte le correnti Ma ha già contare sempre» Poco più di firmare una ingloriosa pace, del congresso de, candidato tale, magari controvoglia, per conclude che occorre un tra­ Mita dovrebbe esser eletto presidente del partito I suoi reali obiettivi personali, perso per strada I anima tradi­ un anno fa, a Ctuanciano, Alla segreteria, probabilmen­ ombra o solamente un leader fare il leader degli «orfani di passo Ma che razza di *M> né spiegando a quale tipo di zionale dell'area Zac quando il congresso de (poi te, Andreotti non ha mai pen­ abile nel mascherare le diffi­ Bisaglia» e se proprio non do­ renzaè?.. Ma senza Martinazzoli, E senza mezza sinistra de... soluzione pensasse per la se­ . Secondo rinviato) era alle porte e già sato davvero Sono altri due I coltà? Comunque finisca - e vesse strappare la carica Oggi di , sari mini­ In serata le votazioni, scon­ greteria I suol silenzi e le sue molli sarà lui a tornare a sede­ soffiava nell'area Zac ana di «palazzi, ai quali è Interessato qualunque sia la verità - que­ tate, per ripetere sostanzial­ minacce hanno Insospettito re a piazza del Gesù llpnmo fionda nei confronti di De Mi­ soprattutto quello del colle più sto resterà il congresso di An­ stro, in un dicastero importan­ te al prossimo nmpasto di go­ mente la conta dei precon- tutte le correnti de che hanno a fame il nome come «segreta­ ta, Martinazzoli rassicuro cosi alto, il Quinnale ton» Gava l'uomo capace di gressi provinciali Dunque raouucoauwMiccA ritenuto (e forse ritengono an­ rio ideale» fu , il suo segretario Da ieri la pa­ Vincenzo Scotti. È il «succes­ riorganizzare le disfatte truppe verno Bemin* conferma indi­ rettamente «Se divento vice­ Azione popolare 53,9*, com­ n ROMA, Per una pace an­ avanti nel suo patio con An­ cora) che egli in realti, non al quale si sono poi aggiunti gina è voltala E proprio lui è il sore. più gradito a De Mita La dorotee fino a riportarle alla preso un 8,5% di rum abbia mai smesso di pensare gli altn leader dorotei, Dona) candidato di un area Zac inso­ forza e la debolezza di Enzo guida della De È difficile che segretano non me ne andrò nunciati, un abbandono forse dreotti e i dorotei? per questo dal Veneto, Iho Sinistra, unita in un i Imprevisto E quella di ien, al­ Nel giorno in cui De Mita ad una sua rielezione Alcuni Catun e penino esponenti del­ spettita e insofferente per I at­ Scotti è tutta qui Se al leader possa esser lui il nLovo segre­ detto «Confronto», pronunciamenti fatti giungere la sinistra come Virginio Ro­ teggiamento di De Mita Se il de è nmasta la forza per im­ tario, perché il caso Cinilo non detto chiaro ad amici e nemi­ lora è una giornata che pò credeva di aver finalmente ci» E se sari ministro? «Pren­ comprende «Nuovo progetto» Irebbe davvero decidere il concluso la guerra anche con a sostegno del «doppio incan- gnoni Perfettamente a cono­ patto tra De Mita, Gava e An­ porre un proprio candidato è chiuso, il suo ruolo in quella del segretario organizzativo co» dalla periferia (la sinistre scenza di come funzionino le dreotti è davvero stretto, la sua Scotti pud farcela Allnmenti Vicenda nient'affatto definito e derò atto che gli amici hanno congresso de De Mila ha in­ I ultimo capo de, gli si e dun capito che Ile sottosegretari nazionale Gianni Fontana e di contralo Giulio Andreotti e gli que Improvvisamente aperto de siciliana) e da figure rap­ cose in casa de, Forlani sta fa­ candidatura non ha alcuna potrebbe addirittura pagare pochi nella De paiono inten­ ex (orzanovistl vicini « Oc-rie, presentative del mondo catto­ cendo di tutto per scucirsi da chanche Ma ha il mento indi alcune «spregiudicatezze» non zionati a rischiare su un segre­ non valgono un ministro» Tre ha detto che accetta che a de un fronte imprevisto e rischio sottosegretari e la rappresen­ come I on Settimo Gottardo, ddere delle sorti scudocrocla- so E il ritorno in campo del lico (padre Bartolomeo Sor­ dosso i panni di «candidato scutiblle di avertano un po' di gradite nel gruppone doroteo tario cosi, Ma dopo quella De conrit%,unlO%dllrac«nia- ge), non gli hanno giovato segretario» Da giorni npete- chiarezza nel! oscura vicenda Giocando in contropiede, è Mita, per to scudocrociato po­ tanza attuale dei dorotei vene- te sia un patto che veda assie­ larea Zac, allora, complica u nel governo nlani ed il resto di area tee. me tulle le correnti de Mezza ancor d| più I plani, le speran­ Soprattutto, ha compromesso •Per questa carica ci vuole un del congresso de stato lui a proporre ufficial­ trebbe davvero aprasi un'«era Seguono distanziati lanlanlanl sinistra, de Milano, ha risposto il suo rapporto con la sinistra amico pia giovane e vigoroso Giulio Andreotti. Lui e per mente I elezione di De Mila a Gava» E stato lui, con li suo la­ ze e le manovre del sei leader In questa regione la De ha (8,8%), FOT» wovMM*», che non e d'accordo, e che e che sanno combattendo sul democristiana fino ieri, alla di me» Sin dal! inizio ha spie­ I ennesima volta seduto al ta­ presidente della De «E una voro ai fianchi, a sfinire il se­ e due liste, emergenti e con­ pronta -con fa candidatura di «rottura- sancita dalla candi­ gato che non avrebbe mai ga­ volo dove si decide il congres­ sua idea», hanno dilanio Gava gretario de e poi a metterlo in un milione 169000 voti. Ironie del congresso de 145000 iscritti, guida 492 Co­ vergenti. di andreottianl e cW- Martinazzoli - * dar battaglia, Ciriaco De Mita. Lo si è già datura di Martinazzoli alla se­ reggiato contro De Mita, e sa so de, Ciriaco De Mita lascerà e Forlani Lui, pero, insiste «È un angolo stringendo un «pat­ iini,quMlll4%, lerUncUme te e» occorrerà Quale lin­ greteria de Da capo del gover­ che per essere eletto ha biso­ la sua poltrona di piazza del questa la soluzione, e cosi fini­ to di ferro» con Andreotti De muni su 582. «Azione popola­ detto comunque finisca il re», a sua volta, controlla il di carnevale, un gruppo i de­ guaggio parlerà, adesso, De congresso, lui lo avrà perduto no non è riuscito a tener di­ gno di un accordo tra tutte le Gesù Giulio Andreotti, ora rà» Allarmali dal crescere del­ Mita, qualche giorno fa, ha legali ha posto su »|) tavO» Mita, agli «mici della «uà. si­ stinto il suo Incarico istituzio­ correnti, all'interno del quale non ha altri risultati da rag­ le sue quotazioni, in molti confessato* ho fatto male a li- 54% del partito nella De ha E lo avrà perduto anche se rlu una quota quasi doppia di una banconota da cinquanta­ nistra de? Aecolter» le loro ra­ scisse a centrare quello che nale da quello di partito, e più - pero - non sia vincente I In­ giungere, se non quello - for­ hanno sparato a zero contro datmi di lui Ma un vecchio mila falsa con un petardo «Ot­ gioni, temer» un recuperadel - di una volta ha gettato sul ta­ dicazione di De Mita (che a se-di ottenere che non sia Scotti E dall altra sponda del proverbio ricorda che chi se­ Gava Eppure, dal 1986 - pare oggi II risultato massimo quando si alleo cOn la sinistra to 11 primo ad atterrarla e a lama Zac oppure continuerà alla sua portata farsi eleggere volo della discussione con­ Forlani preterisce Scotti) La Scotti a spuntarla nella corsa Tevere - con poco gusto - mina vento generalmente rac­ farsela esplodere Ira le mani* per la sua strada, andando gressuale il destino del suo go­ sinistra e II leader oc, Inietti, alla segreteria de Contro il mi- qualcuno avrebbe persino vo- coglie tempesta - ta sua Immagine si è dete­ presidente della De Qua! e riorata, Prima, nessun de ve­ stato l'on Gottardo. OMS

^ t? %

(tannino» Martinazzoli: «Non ho (a sinistri) e Luigi Grane» al congresso ma la sinistra non accettava» della De lombarda Sotto gli occhi df , la sinistra della che si è formata un'inedita messi «a ogni costo» con ll maggioranza composta da cenno, in particolare con Gi­ ZOGÌOR De lombarda (la deciso di candidare un proprio Azione popolare e dagli an- va, comunque sgraditi alla rappresentante alia segreteria nazionale, sancen- dreottlenl corrente di Base Lo stesso Martinazzoli, ac­ Ma davvero Martinazzoli cettando la designazione non punte •'diventare il segretario manca di spiegare II sènso della, De? Lo stesso protagoni­ h della scelta -Non é una sfida sta smonta gli t entusiasmi. »»**•% *,t| si emersa in accasione^del congresso lombardo a nessuno Si tratta semplice­ •Credo che la mia candidatu­ iniziato ieri a Milano. mente di affermare il pnncipio ra - dice Martinazzoli - non del diritti uguali per tutti» II abbia alcuna possibilità di al­ maggiore sponsor di Martinaz­ ternarli. II problema e quello zoli é stato II senatore Luigi di portare luti* la De a conver­ CARLO BRAMBILLA gere unitariamente su un no­ Granelli Dice Granelli «La me» Traducendo anche que­ Conferenza promossa dal Pei (•MILANO Al «to arrivo immaginabile che la proposta candidatura di Martinazzoli va ste affermazioni, la Sinistra nella sala congressi di Milano per la segreteria nazionale vista come un contributo per punta a convincere 1 preten­ relatore: Fiori Mitojilo Gay» ha trovalo possa essere espressa dal cen­ la ricercad i soluzioni unitarie denti alfa poltrona di segreta­ la sorpresa confezionata dalla tro» Cioè Forlani, Scotti e lo e politicamente qualificate da rio che «nessuno può dirigere sinica lombarda dejlo Sou- stesso Gava uno slorzo di continuità del la Do senza o, peggio ancora, dpaocl!ìio« Il nome di Mino Riflettori puntati, dunque, rinnovamento del partito Si contro la sinistra», tratta insomma, della scelta Achille Occhetto Martinazzoli quale candidalo sul congresso della De lom­ vertice di piazza del Gesù In­ no che sia proprio De Mita più Idonea a favorire un co­ Comunque non lutto fila di correrne alla segreteria ria- barda D altronde e qui in cosi liscio neppure nella cor­ somma, I operazione Marti­ magari a sosterterlo Lombardia che la sinistra scu- struttivo svolgimento del con­ nazzoli viene in pratica lima­ Segretario generale del Poi «iorraje.Eccoli pBmo.com­ gresso nazionale» rente che ieri ha deci» a sor­ Oggi dalla rnbuna del con­ menta del ministro degli Inter- docrociata si é ritrovata in mi­ presa di agitare le acque con- ta dal leader «storici» della Ba­ gresso lombardo parleranno ni .Martinazzoli mi * molto noranza in seguito alla crisi Al di fuori degli schemi di­ gressuali, se è vero che alla se, vale a dire I vari Granelli, tutti i big prima citali Con il lìmpantfA del resto I ho vota­ della Regione e anche umilia­ plomatici appare evidente nunione da cui è uscito il no­ Rognoni e lo stesso Martinaz­ discorso d'.investltura« del Avellino 15 febbraio, ore 10 to anch'Io come capogruppo ta per II doppio siluramento di {intenzione della sinistra di me di Martinazzoli non sono zoli senza I demitianl Una co­ candidato Martinazzoli e quel­ alla Camera Sulla sua condì. Bruno Tabacci (fedelissimo di mandare un preciso messag­ stati invitati personaggi quali sa è Certa, da queste parli Ga­ lo del capo doroteo Una datura non esistono pregiudi­ De Mita) e di Enrico De Mita gio allo stesso De Mila al fine Bruno Tabacci ed Enrico De va a una larga fetta della De ghiotta anteprima dell Immi­ Cinema Teatro Partenio ziali, tuttavia oggi mi sembra (fratello di Ciriaco) ed è qui di impedire eventuali compro­ Mita, tegati '.'nettamente al non piace e piace ancora me­ nente congresso nazionale

Nel prossimo numero di La Mala evoca un governo a guida non de Rinascita in edicola da lunedì gno I epiteto di «demltlano di to alla sua sinistra Craxi ha cui si e ricostruital a maggio­ sinistra ci sono», e si riflettono Fuori i «ministri pesi morti»? complemento, non si fa scru­ giocato d anticipo nel tentati­ ranza Ammette però che «si •in pnmo luogo nella dialetti­ Le novità del dialogo poli a dichiararsi pentito «Og vo di condizionare quest altra sono registrati degli intoppi ca dei rapporti fra Psi e Pei., Martelli ora parla anche gì - afferma - neppure il dop­ partita politica Scaricare dal non trascurabili» sul risana­ rapporti «che devono essere pio incarico nesce a essere governo i «pesi morti, pud vo­ mento finanziano Un tema, valutati con attenzione da tut­ Pci-Spd: una garanzia» E il leader del ler dire anche un mutamento questo, tanto esplosivo da te le forze politiche. Sembra di modifiche al quadro politico Pn annuncia di star pensando della formula senza più quel aver Indotto Giovanni Spadoli­ tanto un nehiamo anche al Pn «anche ali ipotesi di un penta­ Psdt che si ostina a resistere ni a consigliare (anch egli da di Giorgio La Malfa II quale n- Spadolini: «Novità a sinistra» partito guidato da un non de­ ali unificazione col Psl e, per Caracas) di chiedere aiuto al mette a Craxi la responsabilità scenari e prospettive mocristiano. Pensa cioè a contrappeso, senza nemmeno Pei. AI suo rientro a Roma il di apnre la strada all'alternali- Le incognite della verìfica un salto indietro non di uno quel Pii che nncorre un liben- presidente del Senato precisa va «Solo dopo la disponibilità ma di ben 6 anni ai governi smo vecchia maniera Non a di sollecitare solo «uno sforzo del Psl sarà possibile per l re­ per l'Europa e la sinistra caso sostiene di rnaggiore collaborazione pubblicani prenderne in esa ~" PASQUALI CASCIUA di Spadolini e di Craxi con il che «la stagione del congressi me le condizioni» Volerti o • Il testo del discorso pronunciato da Achille Occhetto a Bonn carico di lacerazione che una dovrà dare indicazioni politi­ parlamentare con I opposizio­ nolenti De Mita e Craxi, un bi­ assi ROMA Quanto puO gal­ la precarietà politica dell al tale ipotesi comporterebbe che di quadro. Ma. guarda ne» Ma resta la confessione lancio della politica di questi • Intervista a Giorgio Napolitano e Karsten Voigt leggiare un governo sovracca­ leanza a cinque Per il segreta­ Persino De Mita ha adom­ caso il vicesegretano sociali­ dell inadeguatezza della at­ anni si sta imponendo, e non rico di «pesi morti»' II gramo rio della De non deve essere brato una cnsi del suo gover sta evita di pronunciarsi sulla tuale maggioranza. E Spadoli­ sembra bastare una battuta • Articolo di Mario Telò dopo la facile ironia con cui piacevole veder paragonare il no e un proprio ntiro nella crisi del progetto politico su ni osserva anche che «novità a per esorcizzarlo ministri e dirigenti di primo proprio operato a palazzo quiete degli studi se la con nano della De avevano a Chigi a quello del «governo frapposizione interna alla De {ambur battente liquidato la amico, (cornerà definito a dovesse effettivamente espio battuta pronunciata da Betti piazza del Gesù) del .tecno­ dere al congresso Comun CITTA DI PALERMO HN&ICtUSfONOe no Craxl a Caracas cede il crate. Eppure que un appuntamento a cln In un sondaggio De Mita ARCHIVIO STORICO DELLE DONNE COMUNISTE posto al risentimento Da Mi è esattamente in questi termi que è già stato tissa'o ali indo no Martinazzoli, capogruppo ni che si espnme il Pli nono mani delle assise dello scudo DALLE DONNE LA FORZA DELLE DONNE dea Montecitorio arriva un ri stante sia I alleato con minore crociato per la «verifica, sul ri chiamo «II leader di un pan- forza contrattuale sanamemo economico Che i perde ai punti con Andreotti Anna Nicolosi Grasso ner di governo cosi significati­ La virtù maieutica del dop conti pubblici traballino è as 1913-1986 vo dovrebbei vietarsi qualche pio incarico sembra essersi sodato da tempo In discus BM ROMA Chi vorrebbe come le ai precedenti per il 22 7 coloso dal 22% seguito da boutade incordarsi che pn evaporata innanzitutto nelle sione non è certo la diagnosi segretario della De7 Andreotti buono per il 25 ed eccellente Gava al 14 5 e da De Mita al ma o poi toma In Italia» In ef­ sercizlo stesso della funzione E si è visto con la vicenda del Chi come presidente del Con­ per il 4,4 II giudizio sugli uo 10 3 Quest ultimo è invece il La sua storia la nostra storia fetti, Il segretario socialista e di governo assunta da De Mi fisco che le terapie indicale siglio? Andreotti E se dovesse mini è pieno di sorprese per più demagogo per il 21 8% e Palermo, Villa Malfitano -15 febbraio, ore 16 tornato ieri e si è chiuso nel ta I leioci giochi congressuali nel governo sono diverse se essere un non de7 Craxi Co­ silenzio Ha parlato pero prl De Mita Andreotti infatti vie balle Andreotti (172) Segre­ - GII anni della formailone, l'Impegno asUfaacUU in atto nella De semmai han non proprio opposte De Mita me giudica il governo De Mi ne acclamalo il «più intelligen tario della De il 293 preferi­ Crei S Mafai) al catoitoreR & erManc ma di lasciare il Venezuela e no trovalo terreno fertile nella e Craxi hanno pareggiato la ta' Mediocre llsondaggio dei te. dal 67% seguilo da De Mi rebbe Andreotti e di seguito al giornalisti che gli riferivano contraddizione tra la strategia la Swg che Panorama pubbli - II partilo nuovo In Sicilia, U rapporto con te Iettai- muMitiHnmktmtmf partita a due Ma la revisione ta col 6 8 Andreotti 6 anche il Forlani e Martinazzoli (162 aloni (rei N Cipolla) nperipMIMIWWO. delle reazioni romane ha det­ del rinnovamento delle istltu del decretone di fine anno se ca domani e una bocciatura più simpatico per il 64 8S> De ex aequo) e De Mita (solo to che sono state scritte «cose zloni e del sistema politico per secca De Mita La prima - La costituzione dell'Udì e 1 movimenti femminili a un prodotto ftvoleMOM « gna un indubbio successo per Mita è (ermo ali 8 7 seguito 104) E come presidente del tre » itafcr* a I cattivo aaV Klù garbale di ciò che penso. teorizzata dal segretario de e la ritrovataconvergenz a tra la domanda è sul doppio incan da Forlani (51) Un altra cu Consiglio Andreotti col 41 5% (rei G Alù e M L Brugnano) la, al di là della nuova cam­ gli stratagemmi a cui il presi sinistra sociale e la sinistra pò co è giusto Che ll capo del rlosità Andreotti è il più one Gona (19 5) e De Mita (11) rt del pledL Per «Jineun liti pagna socialista sul «pesi mor­ dente del Consiglio ha latto ri­ governo sia 11 leader del parti CONCLUSIONI DEL SEN EMANUELE MACALUSO citlo^dtocfeiAiioMiotM ti» o le «vecchie cariatidi» litica Ora è possibile una of to di maggioranza relativa' il sto per il 179* seguito da Ma 11 38% auspica anche che corso sul voto segreto come fenslva nlormatnce anche sul Martinazzoli al 9 2 e da De Mi De Mita venga sostituito al go ALTRI INTERVENTI SCRITTI E TESTIMONIANZE tesoti r»M si rtccla ime emerge in ogni angolo del sul fisco Ora II repubblicano 508* dice no il 32,7 si e il fronte del risanamento Ed è 16 5 non so SI passa ad esa ta (59) II presidente de! vemo da un non de stilando OnleA ftzzoacesinrfoco

1 I 1| I1| !| I Ì I : l'Unità Wlllllllll^il.'lillil.li^lli;!:: ::'!:!!^^: ;'';' Ì.'Ì.'1^ , I I. :. '.,".": :.' : 'i Domenica S febbraio 1989