Scuole Green del ACCORDO DI RETE

Protocollo di intesa tra Istituzioni Scolastiche per l'avvio di attività di comune interesse

Premesso che:

Con il riconoscimento dell’Autonomia le scuole sentono l’esigenza di cooperare al fine di meglio corrispondere ai bisogni educativi e formativi del territorio; L’art. 7 del DPR 275/99 (Regolamento Autonomia delle Istituzioni Scolastiche), consente accordi, protocolli e convenzioni tra le Istituzioni Scolastiche per il coordinamento di attività di comune interesse; le Istituzioni Scolastiche sotto elencate intendono avvalersi della facoltà offerta dalla normativa citata per realizzare finalità istituzionali di comune interesse, per reperire e/o porre in comune risorse e, infine, per attuare servizi a vantaggio delle scuole e per il successo formativo; i Piani Triennali dell’Offerta Formativa (PTOF) adottati dalle scuole interessate prevedono la possibilità di promuovere e partecipare ad accordi e convenzioni di rete; l’adesione al presente protocollo è stata decisa dai competenti organi collegiali delle scuole aderenti, con specifiche delibere che si allegano al presente atto per esserne parte integrante e sostanziale; tutto questo premesso

TRA

1. ISTITUTO OMNICOPMRENSIVO DI

Via Vincenzo Cuoco 16. Campomarino (Cb)

email [email protected] - pec [email protected]

2. ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE “S. Pertini - L. Montini - V. Cuoco" Cod.Fisc.: 92071950700 - Cod.Mecc.: CBIS02600G - Tel.:0874/96958 – Indirizzi e-mail: Sede centrale: Via Principe di Piemonte n.2/C – 86100 Tel.:0874/96958 – (indirizzo di studio: liceo linguistico) Sede staccata: Via Scardocchia – 86100 CAMPOBASSO (indirizzo di studio: biotecnologie sanitarie e ambientali) Sede associata: Via San Giovanni 100 – 86100 CAMPOBASSO Tel.: 0874/49581 (indirizzo di studio: manutenzione e assistenza tecnica) Sede associata: Corso Bucci 28 M – 86100 Campobasso Tel.: 0874/411978 - (indirizzi di studio: Commerciale - Socio-Sanitario - articolazione Odontotecnico) Sede associata: Piazza S. Francesco 32 – 86100 Campobasso Tel.: 0874/62082 – (indirizzo di studio: manutenzione e assistenza tecnica)

DIRIGENTE SCOLASTICO

UMBERTO DI LALLO

3. I.C. Colli a Volturno via Roma 86073 Colli a Volturno (Isernia) tel.e fax. 0865 - 957383 C.F. 80003430941 email PEC

Sito Web www.scuolacolliavolturno.g

D.S . ILARIA LECCI

4. Liceo Statale G.M.Galanti via Trieste,1- 86100 Campobasso - Tel.0874/413702 - fax 0874/418928 - CF 80001380700 - email - pec - sito w

IERIww.liceogalanti.it

D.S. MASSIMO DI TULLIO

5. ISTITUTO COMPRENSIVO SCHWEITZER C.M. CBIC856007-Via Stati Uniti D’America (CB) 0875/712820 - Fax 0875/712839 C.F. 91055140700 email: - pec: - sito: www.comprensivoschweitzer.edu.it [email protected]

D.S. MARINA CREMA

6. I.I.S.S. Alfano da Termoli viale Trieste 10 86039 Termoli tel. 0875706493 fax 0875702223 c.f. 91049580706 email [email protected] pec [email protected] www.iissalfano.edu.it

D.S CONCETTA RITA NIRO

S7. IC "G. Barone" via V . Niro. 86011 CB 0874.460400 - 0874 460091 CM cbic827007 mail

PEC: IC "G. Barone" www.icmatese.gov.it

Cf 80001240706

D.S AGNESE DI BLASIO

8. Istituto omnicomprensivo, 86036 (CB)- Via Argentieri, 80. Tel 0875 968749, C.F. 91049610701, C.M CBRI070008, e-mail ; PEC

D.S CIAMPI ANNA

9. ISTITUTO COMPRESIVO "MATESE"

Corso Umberto I,2586019 Vin10.chiaturo Tel 0874 34393 C F. 92070470700

Mail: www.icmatese.gov.it

D.S. DI VITO 10. Istituto Comprensivo "Madre Teresa di Calcutta"

Piazza della Rimembranza - 86010 -

CF 92040630706 Tel 0874441712

E-mail [email protected]

D.S GABRIELLA GIACON

11. IC Ricciardi di Palata viale Kennedy 3, 86037 Palata CF 91055110703 email: [email protected]

D.S. TAMARA ISLER

12. I. C. Colozza Frosolone

Corso Vittorio Emanuele 70 - 86095 Frosolone (Is)

C. F. 90025300949 Tel. 0874 890438

Email:[email protected]

D.S.IMPARATO MARIA TERESA

13. ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO Via De Gasperi, n. 22 86043 Casacalenda ( Cb )

Tel 0874/841565

C.F. 910 40730 706 Mail: Pec: [email protected] it scuolecasacalenda.edu.it D.S FILOMENA GIORDANO

14 I.C.”Leopoldo Montini “ Via Giovannitti, 86100 Campobasso CF 92070270704 tel. 0874 405740 email

D.S. AGATA ANTONELLI

15. I.C. “J.DEWEY” di , via F.lli Fusco , 2 C.F. 90007890701 - C.M. CBIC82000C E-Mail: . Tel. 0875604711 sito interne www.icsanmartinoinpensilis.edu.it

D.S IMMACOLATA LAMANNA

16. Ist. Comprensivo "D'Ovidio", piazza della Repubblica, snc -0874405774

C.m. cbic840904 mail

D.S LUIGI CONFESSORE

17. Istituto Tecnico Settore Tecnologico "G. Marconi" piazza S. Francesco 34 - 86100 Campobasso tel. 087449271 C.F. 80003870708C.M. CBTF01000D mail [email protected] e indirizzo sito www.iti-marconi.edu.it

D.S ADELAIDE VILLA

18. Ist. Comprensivo "Alighieri" , via Marconi 19.Tel 087439148.CF 80001220708 C.M. CBIC830003 mail www.i rcripalimosani.edu.it

D.S RITA MASSARO

19. Istituto comprensivo F. Jovine di Campobasso via Friuli Venezia Giulia n.1. C.F. 80001820705. C.M. cbic82300x. Email [email protected]

D.S MARCELLO D’AMBROSA

20. Istituto Omnicomprensivo " A. GIORDANO via Maiella 41 - 43 , 86079 VENAFRO (Is)

Cod. Fiscale : 80003610948 Tel: 0865 904124Fax: 0865 909406

Posta elettronica : [email protected] Posta elettronica certificata : [email protected]

D.S CARMELA CONCILIO

21 IPSEOA “Federico di Svevia, contrada Foce dell’Angelo 2, Termoli. C.f. 91019170702. D.S. Maria Chimisso Tel. E fax:0875706582. Mail: [email protected]. PEC: [email protected] Alberghierotermoli.edu.it

DS MARIA CHIMISSO

22. Istituto comprensivo D'Ovidio - piazza della Repubblica,snc Campobasso - sito www.icdovidiocb.edu.it - cbic849004 - mail [email protected] 0874 475472

D.S. LUIGI CONFESSORE

23. Istituto Omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano Via Cupello n. 2 86047 Santa Croce di Magliano 0874 728014 Cod. Fiscale 91040770702 Codice Mecc. CBPS08000N e-mail [email protected] PEC [email protected] sito web www. omnisantacrocedim.edu.it D. S. GIOVANNA FANTETTI

24. Istituto di Istruzione Superiore "Boccardi Tiberio" Istituto Tecnico Economico, Trasporti e Logistica, Costruzioni Ambiente e Territorio CBIS0CBIS01800L [email protected] [email protected] CF 91049570707 Via de Gasperi 28-30 86039 Termoli (CB) 087583655 - 0875875133 DS MARIA MADDALENA CHIMISSO

25 ISIS "FERMI/MATTEI" ISERNIA Scuola statale - ISTITUTO SUPERIORE Dirigente scolastico EMILIA SACCO Indirizzo CORSO RISORGIMENTO, 225, 86170 ISERNIA (IS) Codice ISIS01300L (Istituto principale) Telefono 08652038 Fax 0865417204 Email [email protected] Pec [email protected]

26 ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria BRIGIDA” Termoli

C.M. CBIC85500B - Via CINA TERMOLI(CB) 0875/712861 - Fax 0875/712879

C.F. 91055140701 email:[email protected] - pec:[email protected] - sito: www.comprensivobrigida.edu.it

D.S. FRANCESCO PAOLO MARRA

SI STIPULA un Protocollo di Intesa disciplinato come segue:

Art. 1. Denominazione

E’ costituito il collegamento in rete fra le Scuole sopracitate che prende il nome RETE SCUOLE “GREEN DEL MOLISE”

Art. 2. Oggetto e Durata

La presa di coscienza da parte di molti paesi dell’ insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo ambientale, economico e sociale ha portato alla definizione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030. Le scuole della rete credono che sia una priorità educativa far conoscere tali obiettivi e promuovere azioni volte allo sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ecosistema

L’intesa ha per oggetto la promozione di uno sviluppo sostenibile anche attraverso azioni e pratiche quotidiane nelle singole scuole,

1. Svolgere attività didattica volta a trasmettere agli studenti la necessità di mettere in atto comportamenti utili alla salvaguardia dell’ecosistema;

2. Diffondere tra le scuole aderenti pratiche didattiche innovative e dar vita a un continuo confronto su obiettivi strategici e metodologia di ricerca e d’insegnamento

3. Promuovere percorsi di divulgazione scientifica, organizzando momenti di incontro tra le comunità scolastiche ed esperti in ambito ecologico e climatologico

4. Sostenere la partecipazione attiva degli studenti a manifestazioni e azioni volte a sostenere lo sviluppo sostenibile e la lotta ai cambiamenti climatici

La modalità attraverso la quale si intende realizzare il lavoro con gli alunni è soprattutto quella della sensibilizzazione attraverso la pratica: stimolare gli studenti verso comportamenti virtuosi quali, ad esempio, la limitazione nell’uso dei materiali plastici, la raccolta differenziata, il riciclo.

Attività didattiche in collaborazione con istituti, enti e associazioni;

Promozione di percorsi di divulgazione scientifica, organizzando momenti di incontro tra le comunità scolastiche ed esperti in ambito ecologico e climatologico

Le ulteriori azioni intraprese dalla rete saranno le seguenti:

● Attuare un costante rilevamento delle metodologie didattiche applicate e diffonderne i risultati ● Alla luce del punto precedente definire nuove strategie d’insegnamento e produrre materiale didattico a beneficio delle scuole aderenti

● Dar vita ad attività di formazione docenti e incontri per condividere stimoli e riflessioni sulle metodologie, le strategie didattiche, i nuovi obiettivi e ambienti di apprendimento, anche alla luce della introduzione delle ITC,

2. La durata dell’intesa è di tre anni a decorrere dal corrente anno scolastico.

Art. 3 Gestione

1. Le Istituzioni Scolastiche aderenti al presente protocollo, provvedono a: - Predisporre all’inizio dell’anno scolastico un piano generale di intervento, specificando le attività da realizzare nell’anno scolastico, tenendo conto delle proposte formulate dalle singole scuole;

- Dislocare le risorse umane e finanziarie disponibili per svolgere le attività;

Art. 4 Norme finali

1. Il Protocollo di Intesa è pubblicato all’albo e depositato presso le segreterie delle scuole aderenti.

2. Per quanto non espressamente previsto si rimanda all’ordinamento generale in materia di istruzione e alle norme che regolano il rapporto di lavoro nel comparto scuola.

3. Con motivata deliberazione del Consiglio Istituto ciascuna scuola aderente può revocare l’adesione alla presente Intesa. La revoca ha effetto all’inizio dell’anno scolastico successivo.

4. Le Istituzioni Scolastiche che, inizialmente, non abbiano sottoscritto il presente accordo, possono aderire successivamente alla rete con pari obblighi e vantaggi a far data dalla sottoscrizione

Letto, confermato e sottoscritto.

Data:

Firme: