SILVIA ALBANO Si allena a Tirrenia A gennaio agli Australian jr. 7 NOTIZIARIO SOCIALE DICEMBRE 2011 www.circolotennis.palermo.it • [email protected]

2012, SARÀ ANCORA A1

Obiettivo centrato per la squadra di Ciappa che conquista la salvez- za e si conferma nel massimo campionato. Fra i giovani, Brancato e Bilardo chiamate per un raduno nel Centro di Tirrenia. Nel trofeo Sicilia, la rappresentativa di Palermo con sei giovani del Circolo si piazza al primo posto. Assegnati tre titoli del Torneo Sociale. Scon- fitti Over e Ladies alle finali nazionali. Successo del Sicilia Classic. CIRCOLO TENNIS PALERMO CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE NOTIZIARIO SOCIALE 2 LAVORI AL CIRCOLO DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2011 IL PRESIDENTE 3 Spogliatoi pronti a gennaio Polizzi: “Mesi di successi”

a consegna dei lavori per il nuovo arissime socie e spogliatoio maschile è fissata per i carissimi soci, primi di gennaio del 2102. Infatti, l’attività sporti- nel corso dei lavori è sopraggiun- va del Circolo, in L ta la necessità di adeguare l’im- C questi mesi, è pianto della centrale termica esistente che proseguita con il solito im- non avrebbe consentito l’ottenimento del pegno ed ha visto nelle set- certificato di prevenzione incendi prope- timane appena passate deutico all’agibilità dell’attuale corpo spo- due grandi manifestazioni. gliatoi-cucina. Nei primi giorni di otto- Ad oggi, dei nuovi spogliatoi maschili bre si è tenuto, sui nostri sono stati portati a termine gli intonaci in- campi, il torneo di tennis terni e la quasi totalità di quelli esterni, il internazionale maschile riscaldamento a pavimento ed a soffitto, il “Open Sicilia Classic”, che passaggio di quasi tutti i cavi elettrici, ha riscosso un gran succes- l’impianto idrico per l’irrigazione del tet- so sia per la qualità dei par- to-giardino e le canalizzazioni interne ed tecipanti che per la collau- esterne per l’estrazione-immissione del- data organizzazione dell’e- l’aria. Sono stati, inoltre, collocati gli infissi vento, a cura dell’associa- esterni, la pavimentazione interna e l’im- zione “Dinamica” di Sergio pianto di pompaggio e smaltimento delle Capraro e Marcello Cavalli. acque bianche e nere. Si stanno ultimando i lavori per i nuovi spogliatoi maschili Il Circolo è rimasto a- “Una serie di altre opere va portata a perto a tutti i soci con po- termine – spiega Alfonso Cusmano, diret- riali di base come le tavole di legno e gli sca- schile, le donne continueranno ad utilizzare chissime limitazioni per la tore dei lavori -. Restano, infatti, da collo- tolari metallici e gli attaccapanni in acciaio e il loro per circa tre mesi, nel frattempo co- fruizione dei servizi. care i rivestimenti ed i sanitari della zona quindi le maestranze di viale del Fante co- minceranno le nuove opere dell’ex spoglia- L’unico rammarico è servizi, i portoni esterni e le porte interne, struiranno in sostanza gli arredi essenziali toio maschile, che diventerà femminile, e non aver visto un giocatore Riccardo Polizzi [FOTO MASSIMO BARBANERA] alcuni intonaci esterni, i marmi dei percor- per gli spogliatoi. Va sottolineato che rispet- per l’ampliamento della cucina. italiano lottare per la vitto- si esterni, le ringhiere e le griglie metalli- to ai preventivi pervenuti alla dirigenza, in “Desidero ringraziare tutti gli operai e i ria finale, ma il siciliano Gianluca Naso ha proposito di giovani mi piace sottolineare Abbiamo realizzato il nuovo arredo che esterne, poi bisogna tinteggiare e ver- questa maniera, è stato risparmiato oltre il tecnici della ditta che sta eseguendo i lavo- entusiasmato il numeroso pubblico in due che dallo scorso ottobre la “nostra” Silvia nella sala bridge invernale e il giardino è niciare, ma anche sistemare alcune le mac- sessanta per cento. Non appena sarà tutto ri, ma anche i tecnici del mio studio, il no- splendide serate, mancando per un soffio Albano si allena quotidianamente all’in- sempre più rigoglioso e curato, grazie an- chine per il trattamento dell’aria, estrazio- pronto, come ricordato prima, a gennaio, stro socio Marco Beccali, responsabile del- l’accesso ai quarti di finale; speriamo nella terno del Centro tecnico federale di Tirre- che alla cura del personale dipendente ne e ricambio”. verranno svuotati gli attuali armadietti e vi- la parte impiantistica, e i suoi tecnici per- prossima edizione. nia, la qual cosa non può che essere moti- coordinato dal direttore. Va evidenziato che saranno gli operai sto che sono già in arrivo quelli nuovi sa- ché tutti assieme, come una squadra, stia- Fra ottobre e novembre si è disputato il vo di grande orgoglio per il nostro Circo- L’attività sociale prosegue senza solu- del Circolo a realizzare le nuove panche in ranno assegnati per la sistemazione defini- mo raggiungendo un obiettivo comune”, campionato di serie A1 maschile, che ha lo. Silvia, proprio qualche giorno fa, ha ri- zione di continuità. È in corso il torneo so- acciaio e legno. Sono stati acquistati i mate- tiva. Appena sarà pronto lo spogliatoio ma- afferma Alfonso Cusmano. (R.G.) visto i nostri beniamini giocare tra “le mu- cevuto una wild card per partecipare agli ciale, che come ogni anno vede l’iscrizione ra amiche” per quattro domeniche. La sal- juniores il prossimo gen- di tantissimi soci. I tabelloni sono numero- IL NUOVO SITO WEB vezza è stata raggiunta ai play-off dome- naio. In questi anni, è stata il fiore all’oc- si e, tra mille difficoltà, cercheremo di con- nica 27 novembre con una netta vittoria chiello del nostro settore giovanile e con i cludere il torneo entro l’anno con la solita uova veste grafica per il sito inter- tamente al direttore Serafi- per 5-1 sulla diretta concorrente. colori del nostro Circolo ha conquistato cena di premiazione di fine anno, momen- net del Circolo www.circoloten- no Militello al quale si po- Le condizioni meteo per fortuna sono diversi titoli italiani, a Silvia va il nostro to aggregativo e sportivo per eccellenza. Nnis.palermo.it che è stato rivisitato tranno segnalare richieste, state favorevoli e ci hanno consentito di abbraccio perché dai campi toscani possa Stiamo organizzando anche il cenone da Marco Petrì con un nuovo “look” e proposte eventuali proble- giocare tutte le partite all’aperto ed in terra spiccare il volo verso l’attività professioni- di Capodanno e la giornata dell’Epifania con nuovi spazi per arricchire i contenuti. matiche da risolvere. Altra battuta, superficie a noi più congeniale. stica, sapendo che il “suo” Circolo è sem- per i più piccoli che riscuote ogni anno L’operazione di “restyling” è stata voluta novità da sottolineare è La squadra si è comportata egregia- pre la “sua” casa. tanto successo. Proseguono i tornei setti- dalla dirigenza e in modo particolare dal che da gennaio sarà possi- mente conquistando quell’agognata sal- I lavori per la realizzazione dei nuovi manali di burraco ed è in programma, po- deputato Fabio Piedimonte, che ha segui- bile pagare la quota sociale vezza, che ci consentirà di essere presenti spogliatoi ipogei stanno proseguendo co prima di Natale, l’organizzazione di un to il processo di aggiornamento. on line. Infine, nel link “il 5 nel campionato di serie A1 anche nel 2012. senza alcun intoppo, rispettando i tempi torneo di bridge in memoria del compian- Nella “home page” si possono subito per mille” si ricorda a tutti Il brillante risultato è ancora più esal- previsti. Prima di Natale saranno conse- to Ninni Mercurio. vedere fotografie vecchie e nuove con u- i soci che per l’anno finan- tante considerato che la squadra è compo- gnati i nuovi spogliatoi maschili per pro- Colgo l’occasione per rivolgere a tutti na “slide-show”, immagini grandi che ziario 2011, con riferimen- sta quasi interamente da giocatori nati e seguire, subito dopo le feste, con la ristrut- voi e alle vostre famiglie i miei più sentiti scorrono tutte a seguire. Il menù da verti- to alle dichiarazioni dei redditi relative al che, riconosciute dal CONI. Alcune pagi- cresciuti tennisticamente sui nostri campi. turazione della cucina e del nuovo spo- auguri di un sereno Natale e di buon an- cale è diventato orizzontale, ma i conte- periodo d’imposta 2010, è possibile desti- ne stanno per essere ultimate, sono dun- L’attività giovanile è sempre sotto gli gliatoio femminile. Siamo certi che le nuo- no, fiducioso di affrontare gli impegni che nuti sono rimasti sostanzialmente inva- nare il 5 per mille dell’ Irpef a sostegno que in costruzione, ma dai primi di gen- occhi attenti dei nostri tecnici e ci vede co- ve strutture saranno apprezzate da tutti i il Circolo richiede con il vostro sostegno riati. Ci sarà la possibilità di scrivere diret- delle associazioni sportive dilettantisti- naio sarà tutto operativo. (R.G.) me al solito protagonisti in tutte le attività soci, risolvendo anche i disagi sopportati, ed il vostro affetto. “under” sia maschili che femminili. Ma a soprattutto dalle socie. Riccardo Polizzi CIRCOLO TENNIS PALERMO CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE NOTIZIARIO SOCIALE 4 SERIE A1 DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2011 SERIE A1 5

IL CAMMINO DELLA SQUADRA NEL GIRONE 1 16 OTTOBRE Salvi, missione compiuta CT Rovereto - CT Palermo Giornale di Sicilia 4-2 Holzer b. Alvarez (CTP) 6-1 6-4 Ager b. Comporto (CTP) 6-3 6-0 a formazione di A1 Circolo Tennis Scala b. Cecchinato (CTP) 6-4 7-6 Palermo Giornale di Sicilia gio- Giacalone (CTP) b. Dossi 6-4 7-5 cherà anche nel 2012 nel massimo Ager/Holzer b. Alvarez/Comporto (CTP) 6-0 6-1 campionato nazionale. Obiettivo Cecchinato/Giacalone (CTP) b. Scala/Dossi 6-7 6-2 7-6 (10-8). centrato quindi per i ragazzi gui- L 30 OTTOBRE dati dal capitano Alessandro Ciappa, col- CT Palermo Giornale di Sicilia - ST Bassano 3-3 laborato egregiamente da Giovanni Va- Cecchinato (CTP) b. Aldi 6-4 6-1 lenza, vicecapitano. Crugnola (Bassano) b. Fortuna (CTP) 7-5 6-2 La salvezza è arrivata nello spareggio Comporto (CTP) b. Lorenzi 6-4 7-6 decisivo, con un secco cinque a uno al TC Alvarez (CTP) b. Arnaboldi 6-3 6-4 Crema. La squadra lombarda in singolare Aldi/Crugnola b. Cecchinato/Comporto 4-5 (CTP) (espulso Cecchinato ha agguantato un punto soltanto con il e gara persa per il CTP) forte Ungur, finalista nel Challenger Sicilia Lorenzi/Arnaboldi (Bassano) b. Alvarez/Giacalone (CTP) 6-2 6-4. Classic di ottobre a Palermo, ma poi ha dominato con i bravissimi Fortuna, Cec- 1 NOVEMBRE chinato e Giacalone e poi ha dilagato nei TC Parioli - CT Palermo Giornale di Sicilia 5-1 doppi, uno dei quali vinto per il ritiro di Volandri b. Comporto (CTP) 6-1 6-0 Menga e Ocera. Dustov b. Alvarez (CTP) 6-2 6-2 “Sinceramente ho sempre avuto fidu- Fabbiano b. Fortuna (CTP) 7-5 6-2 cia nella nostra rosa, che si è dimostrata Cecchinato (CTP) b. Valenti 7-6 6-3 forte ed equilibrata – commenta il capita- Volandri/Dustov b. Cecchinato/Giacalone (CTP) 6-4 3-6 10-4 no Alessandro Ciappa –, la politica della Fabbiano/Pescosolido b. Comporto/Fortuna (CTP) 6-3 6-1 “linea verde” praticata dal Circolo alla fi- 6 NOVEMBRE ne ha pagato e penso che verrà riproposta, Polisportiva Anzio - CT Palermo Giornale di Sicilia 0-6 in fondo, guardando le altre formazioni, Antonio Comporto e Claudio Fortuna [FOTO MASSIMILIANO FERRO] Marco Cecchinato [FOTO MASSIMILIANO FERRO] Comporto (CTP) b. Torresi 6-1 1-6 6-3 noi eravamo gli unici ad avere tutti i gio- Alvarez (CTP) b. Poch-Gradin 6-2 6-3 catori con punti ATP, quindi anche se gio- te, giocando da numero 1. Marco è stato u- noltre, Alessandro lo riserva a Giovanni Comporto. Vince due match in singolo, Fortuna (CTP) b. Faconda 6-0 3-6 6-4 vani sono sicuramente competitivi”. L’in- na sicurezza ci ha portato praticamente Valenza: “Ha dimostrato di essere molto ma paga il fatto di giocare come n. 1; porta Cecchinato (CTP) b. Tosti-Croce 6-2 6-0 contro più difficile e quello più facile? tutti i punti giocati e devo dire che lo ha attaccato alla squadra seguendola in tutte un punto decisivo contro Bassano batten- Comporto/Fortuna (CTP) b. Faconda/Monaco 6-2 6-2 “Penso il play-out – aggiunge Ciappa - fatto anche dimostrando un tennis di va- le trasferte e dando un ottimo apporto in do Lorenzi, 111° ATP; sempre disponibile Cecchinato/Giacalone (CTP) b. Torresi/Poch-Gradin 6-3 7-5 perché se è vero che alla fine lo abbiamo lore assoluto, è un ragazzo su cui puntare campo da vicecapitano, bravo Vannella”. in doppio col compagno Fortuna. È uomo vinto la tensione dietro ogni singola parti- certamente”. “Abbiamo raggiunto l’obiettivo spera- squadra. 13 NOVEMBRE ta era fortissima, ma devo dire che è stata In doppio hai scoperto anche Cecchi- to dando fiducia ai nostri ragazzi – conclu- Giacalone. Tutte le volte che è chiama- CT Palermo Giornale di Sicilia – Soc. Canottieri Casale 3-3 ben gestita da tutti. Il più facile quello con- nato/Giacalone che hanno vinto tre gare. de il deputato allo Sport Giancarlo Sava- to in causa risponde presente vincendo Vagnozzi b. Comporto (CTP) 7-5 4-6 6-3 tro Anzio, come squadra eravamo netta- “Devo dire che questa coppia è stata tro- gnone - e senza mai utilizzare il nostro nu- tutti i singolari che gioca, con Cecchinato Bella b. Alvarez (CTP) 7-5 3-6 6-4 mente superiori”. vata per strada – ammette Ciappa - nel mero 1, infortunato. Un grazie di cuore da formano un doppio forte su cui puntare. Cecchinato (CTP) b. Chadaj 7-5 6-3 Quale match si poteva vincere e perché senso che non partiva nella mia ideale for- parte mia e di tutta la dirigenza ai nostri Rampante. Giacalone (CTP) b. Massola 6-2 6-2 non è stato vinto? “Con il senno di poi due mazione titolare e invece insieme sono giocatori per l’impegno, la serietà, la pro- Fortuna. Gioca i primi tre match alla Vagnozzi/Chadaj b. Cecchinato/Giacalone (CTP) 7-6 6-3 incontri secondo me si potevano vincere – fortissimi, si conoscono, si stimano, si cer- fessionalità e la perizia mostrata in tutti gli pari, perdendoli, con avversari di indub- Comporto/Fortuna (CTP) b. Bella/Massola 4-6 6-1 10-5. spiega il capitano - il primo contro Rovere- cano in ogni punto e inoltre si completano incontri. Voglio anche menzionare che nel bio valore; vince con qualche patema con- 20 NOVEMBRE to, perso 4 a 2, dove la superficie ci ha pe- a meraviglia”. 2011 abbiamo ottenuto anche la promo- Omar Giacalone tro Anzio, porta il punto decisivo nello CT Palermo Giornale di Sicilia – CT Italia Forte dei Marmi 1-5 nalizzati troppo e quello contro Bassano, 3 Un giudizio complessivo. “In teoria a- zione in serie B sia per gli uomini sia per le spareggio per restare in A1; bravo in dop- Marrai b. Comporto (CTP) 7-5 6-2 a 3, che in teoria come squadra è molto più vremmo dovuto avere anche Santiago donne. Quindi nel 2012 ci affideremo per pio con Comporto. Utilissimo. Trusendi b. Alvarez (CTP) 7-6 1-6 6-1 forte, ma dopo i singolari ci siamo ritrovati Ventura – dice Alessandro - ma per proble- tutti i campionati ai nostri giovani”. Alvarez. Rispetto agli anni scorsi meno Giorgini b. Fortuna (CTP) 6-3 3-6 6-4 sul 3 a 1 per noi e poi in un doppio Cecchi- mi fisici non è stato con noi, ma anche sen- Adesso i ragazzi della serie A1 sono brillante, vince due ottimi match in singo- Cecchinato b. Checa Calvo (CTP) 6-4 6-7 6-2 nato è stato espulso a mio parere per una za abbiamo dimostrato di essere una squa- tutti in fase di preparazione, forse Com- lare grazie alla sua esperienza che permet- Marrai/Checa Calvo b. Alvarez/Fortuna (CTP) 6-2 6-3 decisione esagerata del giudice arbitro”. dra compatta ed equilibrata, anche senza porto farà qualche torneo Futures sul ve- tono di prendere punti importanti per la Trusendi/Giorgini b. Cecchinato/Giacalone (CTP) 6-2 6-1 Cecchinato, in grande crescita con grandi nomi, ma molto ben distribuita”. loce a completamento della preparazione. salvezza, a volte un po’ discontinuo. E- 27 NOVEMBRE SPAREGGIO PLAY-OUT quattro vittorie in singolo, Giacalone tre, Il futuro della squadra in A1 il prossi- sperto. CT Palermo Giornale di Sicilia – TC Crema 5-1 la più bella novità, Alvarez, Comporto e mo anno, si prevede ancora con tanti gio- LE PAGELLE Ventura. Si infortuna alla prima gior- Ungur b. Alvarez (CTP) 6-3 6-2 Fortuna due. Conferme? Sorprese? “Tutti vani? “Penso e spero di sì – aggiunge il ca- Cecchinato. Perde all’esordio a Rove- nata e non riesce a riprendersi fino alla fi- Fortuna (CTP) b. Menga 6-4 1-6 6-3 hanno fatto bene, ma il numero di vittorie pitano - i ragazzi si sono dimostrati am- reto contro un avversario ostico, poi porta ne. Non giudicabile. Cecchinato (CTP) b. Ocera 6-2 6-3 dipende molto anche dalla posizione in piamente all’altezza, se avremo l’opportu- tutti i punti, una sicurezza; è protagonista Valenza. Semplicemente straordinario Giacalone (CTP) b. Zanotti 6-2 6-2 cui si gioca in squadra – risponde Ciappa - nità di incrementare la rosa con qualche involontario della “folle” decisione di un in panchina come vicecapitano, gestisce Comporto/Fortuna (CTP) b. Menga/Ocera 6-1 3-3 rit. ad esempio Antonio ha vinto soltanto due altro elemento, magari siciliano, sarà an- giudice arbitro in casa contro Bassano. In- bene tutte le situazioni in campo e fuori. Cecchinato/Giacalone (CTP) b. Ungur/Delfini 6-1 6-0. volte, ma ha fatto un campionato eccellen- cora meglio”. Un complimento speciale, i- dispensabile. Giovanni Valenza Una sicurezza. (R.G.) CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE DICEMBRE 2011 ATTIVITÀ AGONISTICA 7 Silvia, l’occasione speciale

l sogno di Silvia è cominciato lo scorso Giancarlo ottobre. Un sogno che comporterà sa- Palumbo crifici, ma che può cambiare la sua vita è uno dei tennistica e non solo. Un’avventura maestri speciale, la possibilità di allenarsi ogni federali I che segue giorno nel Centro tecnico federale di Tirre- nia (Pisa), dove ha l’opportunità di essere Silvia Albano seguita dai tecnici della Fit. Tuttavia, Silvia nel centro resta tesserata per il Circolo con il quale tecnico giocherà la serie B, compatibilmente con i di Tirrenia, vari impegni. dove La diciassettenne palermitana, già si allena campionessa italiana under 12 in singola- da ottobre re, campionessa italiana under 14 in dop- A gennaio pio e a squadre e campionessa italiana di sarà agli doppio under 16, si sta allenando sotto la Australian guida dello staff tecnico azzurro compo- Open sto da Edoardo Infantino, Renzo Furlan, juniores Giancarlo Palumbo, Antonio Cannavac- ciuolo, Daniele Ceraudo, Fabio Castrichel- la e Tatian Garbin, responsabile del settore femminile under 18. Nello stesso Centro si allenano Francesca Schiavone e Paolo Lo- renzi, tanto per fare due nomi. del Circolo, ma mi sono abituata ai nuovi ché Silvia avrà la possibilità di acquisire Un ruolo fondamentale, in queste setti- maestri, tutti bravissimi e attenti alla no- quella mentalità che servirà ad avvicinarla mane appena trascorse, lo ha esercitato il stra crescita e ai nostri miglioramenti”. al professionismo, ha capacità, talento e professor Parra, responsabile dell’èquipe Giordano è sempre a stretto contatto con i prima di partire le ho raccomandato di te- medica, che assieme ai fisioterapisti e a Pi- maestri di Tirrenia e di tanto in tanto rag- nere sempre acceso quel fuoco che ha den- no Carnevale, responsabile dei preparato- giungerà la “sua” allieva. Nel frattempo, tro e che poche giovani giocatrici oggi ri atletici, è riuscito a far recuperare il fasti- Silvia ha legato con la sua compagna di hanno”. dioso infortunio alla spalla che ha tormen- stanza, Jasmine Paolini di Lucca. “È due “È arrivata con un infortunio alla spalla tato Silvia lungo tutto il 2011. anni più piccola di me – dice – ma abbia- che si trascinava da tempo – osserva Gian- “Finalmente sto bene – spiega Silvia – mo fatto subito amicizia, è una ragazza carlo Palumbo, uno dei maestri che la se- sono felicissima, le giornate sono intense e straordinaria, andiamo d’accordo e spesso gue – abbiamo lavorato sul suo recupero, fitte di impegni: sveglia alle sette, colazio- nei week-end vado anche a casa sua”. l’abbiamo messa in sesto. Abbiamo prose- ne, scuola, poi alle undici in campo, dopo Regalo di Natale in anticipo per Silvia, guito quanto iniziato da Giovanni Giorda- il pranzo, alle tre del pomeriggio l’atletica che, a fine novembre ha ricevuto la notizia no – aggiunge - aumentando l’intensità e alle cinque e mezza di nuovo in campo. di un viaggio inatteso: le è stata assegnata degli allenamenti, lavorando molto su al- A volte andiamo in campo anche alle sei e una wild card per le qualificazioni agli cune modifiche strutturali dei colpi, gli mezza di mattina. Ma sono piena di moti- Australian open juniores, che si svolge- appoggi e l’esecuzione tecnica, direi sul vazioni, mi sto impegnando al massimo – ranno a gennaio. “Sono rimasta bloccata, miglioramento e sul potenziamento dei prosegue Silvia – adoro allenarmi e ogni avevo le lacrime agli occhi, sarà una bellis- colpi in generale. L’obiettivo ora è tonifica- giorno apprendo qualcosa di nuovo, ho sima esperienza”. Assieme alla nostra re i muscoli e creare quella struttura fisica tanta voglia di giocare”. “stellina” ci saranno Camilla Rosatello, che le consenta di fare il salto di qualità. Un’esperienza nuova e unica. “Le pri- Giorgia Marchetti, Alice Matteucci e forse Silvia – prosegue Palumbo - è una ragazza me settimane sono state strane e faticose pure Francesca Palmigiano, sua amica di molto seria, ce la sta mettendo tutta, è di- con ritmi diversi, carichi di lavoro duri, il sempre e compagna di belle vittorie in sponibile ai sacrifici, riesce a gestire le va- posto nuovo – aggiunge Silvia - ero molto doppio. Subito dopo, la programmazione rianti negli allenamenti e i carichi di lavo- spaventata dall’idea di dover stare qua, invernale, con Tatiana Garbin sarà in Su- ro, stiamo avendo una risposta positiva. nonostante fossi abituata già a viaggiare, damerica, dove fra Brasile, Argentina, Pa- Siamo anche contenti che abbia legato vivere lontano dalla famiglia e dagli affetti raguay e Uruguay disputerà tornei ITF molto con la compagna di stanza”. non è bello, ma è una scelta – continua - e per guadagnare punti in classifica. All’inizio del 2012 Silvia sarà impegna- io sto dando l’anima, ormai l’idea del Parola ai maestri. “Dopo sei anni di at- ta di più in tornei della sua categoria, poi cambiamento l’ho assorbita bene e mi sen- tività quotidiana è stato doloroso staccarsi probabilmente andrà a Parigi, ma nella se- to a casa, certo mi mancano Johnny Gior- – ammette il maestro Giovanni Giordano- conda parte dell’anno si affaccerà nei tor- dano e Piero Intile, i miei amici e amiche ma è la scelta più giusta. Sono felice per- nei professionistici. (R.G.) CIRCOLO TENNIS PALERMO CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE NOTIZIARIO SOCIALE 8 ATTIVITÀ GIOVANILE DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2011 ATTIVITÀ GIOVANILE 9 Brancato e Bilardo a Tirrenia Primo posto al trofeo Sicilia

opo quella di n primo posto a Francesca Bran- pari merito. È cato, lo scorso questo il risultato novembre, an- conquistato dalla D che per la manci- U rappresentativa na Federica Bilardo è arri- palermitana in occasione vata, dall’undici al quattor- del Trofeo Sicilia organiz- dici dicembre, la prestigio- zato dal Coni regionale, sa convocazione per un ra- dal 7 al 9 ottobre scorsi. Le duno al centro tecnico di gare di tennis si sono di- Tirrenia. Per la giovane sputate a Città del Mare, giocatrice del Circolo, clas- Terrasini. A causa delle se 1999 e allieva dei mae- pessime condizioni meteo Sopra, il maestro Davide Freni stri dell’agonistica Ciappa la finale non è stata giocata che ha guidato la squadra e Freni, si tratta della se- ed è stata così assegnata la palermitana nel trofeo Sicilia conda convocazione, ma la vittoria sia alla rappresen- A sinistra, Giulio Magazzù, prima da protagonista dal tativa palermitana che a il maestro Fabio Fazzari momento che in preceden- quella catanese, che si sa- e Marco Manzella. I due za a causa di un infortunio rebbero dovute incontrare giovani da quest’anno aveva dovuto rinunciarvi. per decretare la squadra si allenano con i maestri “Questo riconoscimento vincitrice. del Circolo unito a quello legato alla Giovanni Morello e il maestro Alessandro Ciappa [FOTO MASSIMILIANO FERRO] Per il Circolo erano pre- Brancato – ha commentato senti Andrea Trapani, Gio- Alessandro Ciappa - mette in luce un dato Pre Coppa Mario Berardinelli 2012. che si è svolta a Città del Mare, domenica vanni Morello, Giorgio Passalacqua, Fran- to, per il quale già ci stiamo preparando, è sua età anche Marco ha un idolo, il nume- estremamente significativo, pochi circoli in Centri periferici. Andrea Trapani, Gio- 27 novembre, è stato presentato il Team Si- cesca Brancato, Federica Bilardo e Giulia il “Lemon Bowl” in programma i primi di ro uno al mondo Rafa Nadal. Italia possono vantare due tesserati cresciu- vanni Morello, Federica Bilardo e France- cilia 2012. Tra gli atleti del Circolo del Ten- Cocorullo. Ai quarti di finale la delegazio- gennaio a Roma”. “Invece io adoro Federer – ribatte l’al- ti nel proprio vivaio che vengono chiamati sca Brancato hanno preso parte il 5 e 6 no- nis, figurano Giovanni Morello e Andrea ne palermitana, terza testa di serie, ha Due giovani volti nuovi. Provengono tro nuovo “acquisto” del Circolo, Giulio per i raduni nel centro tecnico toscano”. vembre al raduno dei Centri Periferici che Trapani per i ragazzi, mentre tra le ragaz- sconfitto Siracusa, mentre in semifinale è entrambi dal Country e sono pieni di en- Magazzù – mi alleno quotidianamente La stessa Bilardo, assieme al promet- si è svolto al Circolo; un altro si è tenuto il ze ci sono Federica Bilardo, Serena Buo- arrivato il successo contro Messina. tusiasmo. Si tratta di Giulio Magazzù e con grande impegno insieme con il mae- tente Andrea Trapani, è stata convocata 10 dicembre sempre sui campi di viale del naccorso e Francesca Brancato. Intanto, sta Nelle veci di capitano della squadra il Marco Manzella, entrambi nati nel 1999, il stro Fazzari. Purtroppo, in questo mo- per la Coppa Morini (ex Coppa delle re- Fante. A questi “stages” dei Centri Perife- dando grossi frutti l’avvento nel ruolo di maestro dell’agonistica Davide Freni. prossimo anno per loro sarà il primo da mento sto facendo solo preparazione a- gioni) svoltasi a Prato, in Toscana, tra la fi- rici prendono parte i migliori atleti dell’a- palleggiatori di Claudio Fortuna e Germa- ”Faccio i complimenti a tutti i ragazzi – under 14. tletica con Ivan Tamburello e Mirko ne di ottobre e i primi di novembre, mani- rea in questione, nel caso specifico la Sici- no Giacalone che con grande professiona- commenta Davide Freni – in particolare a- “Mi trovo molto bene nel mio nuovo Montoleone per via di una epicondilite, festazione ad inviti che ha visto sfidarsi i lia. L’operato dei ragazzi convocati è stato lità e disponibilità da questa stagione, af- ver vinto contro Messina, la seconda testa Circolo – dice il giovane Marco - mi alleno ma non vedo l’ora di riprendere la rac- migliori under 12 italiani. La Sicilia si è preso in visione dal responsabile dell’Area fiancano i maestri Alessandro Ciappa e Da- di serie è stato un ottimo risultato. Peccato con il maestro Fazzari, che è molto bravo. chetta in mano per poter sfidare in alle- classificata al sesto posto. La vittoria finale Sud, il maestro nazionale Paolo Girella. vide Freni e danno ai loro allievi l’opportu- non aver potuto disputare la finale contro Quando ero più piccolo facevo nuoto e ho namento il mio amico Marco Manzella. è andata al forte Lazio. E sempre per i due Team Sicilia 2012. In occasione della nità di misurarsi, durante le intense sedute Catania. È bene sottolineare che su otto a- ottenuto buoni risultati a livello regionale, Faccio tanti sacrifici per questo sport, in- under 12 del Circolo è arrivata la convoca- terza edizione della festa del tennis sicilia- di allenamento, con una velocità di palla tleti convocati ben sei erano del Circolo di ma adesso penso solo al tennis, oltre che fatti, prima di venire al Circolo, studio zione il 26 e il 27 novembre per il raduno no, organizzata dal Comitato regionale diversa da quella a cui sono abituati. (G.U.) viale del Fante. Il prossimo appuntamen- alla scuola”. Come tutti i ragazzini della intensamente”. (G.U.) CIRCOLO TENNIS PALERMO CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE NOTIZIARIO SOCIALE 10 TORNEO SOCIALE DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2011 SCUOLA TENNIS 11 Già assegnati i primi titoli Come diventare campioni

ono in pieno svolgimento le gare del torneo sociale 2011. L’in- S stancabile e inso- stituibile direttore del tor- neo Roberto “Baby” An- gioli al momento ha porta- to a compimento tre tornei. Questa edizione è stata ca- ratterizzata da continui contrattempi ai giocatori in gara che hanno ritardato la fine dei singoli tornei, ma come tende a sottolineare il direttore lo scopo della manifestazione è ludico e quindi si cerca di giocare le partite senza che ci siano successi a tavolino. Federica Bilardo e Raffaele Riccardi hanno vinto rispettivamente il singolare femminile assoluto e l’over 55 Il primo tabellone con- cluso in ordine cronologico è stato il singo- Nel singolare maschile per non classifi- Per quanto concerne il doppio maschi- lare maschile over 55. Come da pronostico cati vittoria di Giuseppe Urso primo favo- le di quarta, c’è già una coppia finalista, Un gruppo di bambini della Scuola tennis del Circolo con i maestri Giovanni Giordano e Davide Cocco [FOTO MASSIMILIANO FERRO] in finale sono giunte le prime due teste di rito del tabellone che in finale ha avuto la ovvero il duo formato da Fabio Poma e serie, Raffaele Riccardi e Alberto Lignaro- meglio sul pur competitivo Fabrizio Di Massimo Donzelli che se la vedranno con i icuramente la Scuola tennis è il Giordano, Simona Morici e Fabio Lopes. dice Davide Cocco – Quest’anno ci sono lo. A spuntarla è stato il primo che si è ag- Modica seconda testa di serie, con lo score vincitori del match tra Roberto Mercurio e luogo migliore per scoprire le Per la parte fisica e atletica il gruppo di dei talenti che vanno coltivati e che già si giudicato il confronto con il punteggio di finale di 6-1 6-4. Una partita molto com- Davide Dell’Aria che sfideranno la coppia qualità tennistiche dei più picco- maestri si avvale della collaborazione di sono fatti notare in campo”. 6-1 6-3. Vittoria meritata per Raffaele che battuta specialmente nella seconda frazio- formata dal maestro Giovanni Giordano e li. La scuola del Circolo, tra le una equipe specializzata di preparatori. Tra questi, anche la piccola Anastasia ha mantenuto un buon livello di tennis ne che ha visto Fabrizio andare avanti per Tonino Geraci. Infine nel doppio maschile S migliori “palestre”e italiane, è Le lezioni si svolgono dal lunedì al ve- Abbagnato: “Ho iniziato a frequentare sia durante il torneo meritando il successo fi- 4 giochi ad 1, prima di arrendersi al ritorno over 55 la prima coppia finalista è quella organizzata in diversi corsi suddivisi per nerdì a partire dalle 15, fino al prossimo le lezioni di danza classica che quelle di nale. I semifinalisti sono stati Oreste Poma di Giuseppe. I semifinalisti sono stati Tom- formata da un Alberto Lignarolo in forma età e livello di gioco.Tutte le attività sono giugno 2012. E tra i tanti piccoli che affol- tennis. Ho deciso che il mio sport è pro- e Gianluigi Lunetta. Il singolare femminile maso Randazzo sconfitto da Urso e Man- smagliante e Marcello Bazza. Sono in pro- messe a punto e proporzionate all’età dei lano i campi di tennis ci sono anche dei ve- prio il tennis. Mi piace stare all’aria aperta, assoluto ha sancito il successo della giova- fredi De Bellis superato da Di Modica. cinto di partire le ultime competizioni, il partecipanti, che quest’anno sono più di ri mini campioni che frequentano il corso mi piace giocare ma soprattutto vincere ai nissima mancina Federica Bilardo che si è Si avviano alla conclusione il singolare tanto atteso singolare assoluto maschile 130 allievi ed allieve nati negli anni che Minitennis (avviamento e specializzazio- punti con i miei compagni di squadra”, di- imposta su Sofia Savagnone con lo score maschile over 45, in questi giorni si dispu- con Valenza prima testa di serie, il doppio vanno dal 1995 al 2006, quindi da 5 ai 16 ne). “Ci danno tanta soddisfazione questi ce la piccola tennista che sembra avere già di 7-6 6-0. Molto avvincente il primo set, terà la semifinale tra Carlo Barbagallo e assoluto maschile, il doppio misto quarta anni, sia soci del Circolo Tennis Palermo bambini con la loro grinta ed energia. Il le idee molto chiare. nel secondo invece non c’è stata storia. Alberto Lignarolo per decretare chi sfi- categoria, il doppio maschile over 45, e in- che esterni. I maestri che seguono giornal- gruppo di Minitennis è fondamentale per Novità di quest’anno per tutti gli iscrit- A raggiungere le semifinali sono state derà in finale Davide Dell’Aria che in se- fine il doppio maschile per non classificati. mente i piccoli atleti sono: Fabio Fazzari, l’avvio dei più piccoli allo sport e viene te- ti alla Sat la possibilità di frequentare un Flavia Stancampiano e Stefania Contardi. mifinale ha superato Vincenzo Galatolo. Cena e premiazione dopo le festività. (G.U.) Davide Cocco, Davide Freni, Giovanni nuto particolarmente sotto osservazione – divertente corso di inglese. (V.G.) CIRCOLO TENNIS PALERMO CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE NOTIZIARIO SOCIALE 12 CORSI SERALI DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2011 OVER E LADIES 13 Tanta voglia di migliorare Finali amare per 4 squadre

fidano le temperature più rigide che da anni rendono i corsi n secondo posto regionale e la dell’inverno per scendere in serali un “must” del nostro qualificazione alla macroarea. È campo: racchetta in pugno e tan- Circolo e sono davvero questo il bilancio delle Ladies 40 ta voglia di giocare a tennis. So- tantissimi i soci che hanno che sono già proiettate alla pros- S no gli assidui allievi dei corsi se- giocato con i maestri dalle U sima stagione. rali di tennis per adulti, guidati dagli in- 20 in poi, sicuramente un Nelle finali a otto disputate a Bordighe- stancabili maestri Davide Freni, Davide modo per chi, durante la ra, in Liguria, è arrivata la sconfitta al pri- Cocco e Fabio Lopes. Hanno età diverse e giornata, non può pro- mo turno contro Prato, una formazione anche diversi livelli di gioco, li unisce la grammare una partita e si molto forte. Tuttavia, Maria Rosa Serafini, passione e la voglia di migliorare il loro ritrova facilmente in cam- che ha creato la squadra over 40, traccia u- stile. Hanno ripreso le lezioni ad ottobre e po la sera.“ Cerchiamo di na bilancio positivo e guarda già al 2012. due volte alla settimana si allenano con impostare al meglio i colpi “Contro Prato potevamo fare poco - com- tanto entusiasmo. degli allievi che comunque menta – resta però il ricordo di una bella e- C’è chi frequenta il corso di tennis sera- hanno già una buona base sperienza per le nostre giocatrici che han- le da parecchi anni e non rinuncia affatto di gioco. Il corso serve sia no messo tutto il loro impegno e la loro all’appuntamento, come Giulia Imburgia: I maestri Fabio Lopes e Davide Cocco per imparare la tecnica che passione. Sono signore che amano questo Sopra, la squadra “Sono un’affezionata del corso, ormai è per socializzare, molti di loro sport e che cercano di migliorare sempre di Ladies 40: diventato imperdibile, fa parte della mia dulti è anche un modo per condividere u- nel tempo libero si ritrovano in campo e di più. Una citazione a parte la meritano Simonetta Brambille, programmazione settimanale, dice Giulia, na passione, come Marcella e Filippo, ma- mettono in pratica quanto imparato du- Simonetta Brambille che si è distinta in Paola De Simone, è un modo divertente di fare tennis, si rito e moglie, che si ritrovano sul campo a rante il corso – dice il maestro Freni – Ve- tutte le partite giocate, ed Ester Graziano Maria Rosa Serafini, scherza tra noi compagni e con i maestri, giocare “contro”. Tecnica, ma anche quel derli “crescere” tennisticamente è molto utilissima in doppio. Per il 2012 speriamo Paola Gianguzza che comunque sono attenti e ci spronano a briciolo di sana competizione che non gratificante, perché non c’è età per impa- di eguagliare il risultato di questa stagio- ed Ester Graziano fare sempre meglio”. Il corso serale per a- guasta mai, sono gli ingredienti vincenti rare e migliorare i colpi”. (V.G.) ne”. La rosa della compagine Ladies 40 del Sotto, le Ladies 50: Circolo è composta da Simonetta Brambil- Giusi Terrasi, le, Francesca Scargliali, Ester Graziano Ina Pezzino, squadra A; Anna Brighina, Laura Monrea- Marcella Marzetti le, Cinzia Gulotta, Paola Di Simone e Paola e Daniela Spatafora Gianguzza, squadra B. Le ultime due gio- catrici hanno preso parte alle finali di Bor- ne, che delle altre squadre qualificate come finale a otto di Verona contro il Parioli, se- dighera assieme alla squadra A. noi alle finali a otto. C’erano anche alcune conda testa di serie. Nell’Over 45 limitato Anche le Ladies 50 si sono qualificate maestre di tennis – continua Daniela – che 4.3, Luigi Albano, Fabio Poma, Davide per le finali a otto di Prato. Marcella Mar- da Roma in su il livello è altissimo, resta Dell’Aria e Carlo Barbagallo hanno rag- zetti, Daniela Spatafora, Giusi Terrasi e Ina comunque in noi la felicità per esserci qua- giunto anch’essi le finali nazionali che si Pezzino hanno ceduto il passo al primo lificate alla fase nazionale”. sono giocate ad Andora, in Liguria. Per lo- turno alla compagine di Roma, poi giunta Passando al settore maschile Over 45, la ro disco rosso al primo turno contro il Tc alle semifinali. “C’era poco da fare – com- squadra composta da Sergio Bari, Bobo Bergamo. “Ci possiamo consolare – com- menta Daniela Spatafora – le nostre avver- Brambille e Maurizio Trapani, dopo aver menta Davide Dell’Aria – per il fatto di es- sarie erano più forti di noi, sono rimasta vinto facilmente il girone di macroarea a sere stati sconfitti contro la squadra che al- colpita dalla forza sia delle tenniste roma- Lecce, è stata sconfitta al primo turno nella la fine si è laureata campione d’Italia”. (G.U.) CIRCOLO TENNIS PALERMO CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE NOTIZIARIO SOCIALE 14 TORNEO SICILIA CLASSIC DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2011 TORNEO SICILIA CLASSIC 15 È Berlocq la superstar

n successo asso- lutamente meri- tato quello del ventottenne ar- U gentino Carlos Belrocq che senza mai con- cedere un set in tutto il tor- neo ha conquistato la terza edizione del Sicilia Classic “Tecnocasa Cup”. Il chal- lenger organizzato dalla società Asd Dinamica, ha riportato il tennis dell’Atp al Circolo dopo lo stop nel 2006 degli Internazionali di Sicilia. È stato un torneo di alto livello come testimonia un dato inconfutabile. Il “cut off” del Sicilia Classic è sta- to, dopo il torneo di San Marino, il più alto tra i challenger italiani. Oltre Berlocq, sui campi del Cir- colo, i tanti appassionati hanno potuto assistere alle prestazioni di giocatori di alto livello quali il finalista, il talentuoso rumeno A- drian Ungur, il livornese Filippo Volandri, il manci- no tedesco Beck, per prose- guire con i vari Machado, Gil, Gimeno Traver e Kav- cic. Tutti tennisti dentro i Vittoria assolutamente meritata per l’argentino che non ha concesso un set in tutto il torneo top 100. Un curioso aneddoto è legato a Ber- durante gli Internazionali. La risposta a li- Come era prevedibile nel tabellone In alto, il trapanese Gianluca Naso. Al centro Rui Machado, più a destra, il finalista Adrian Ungur locq, che al termine della finale vinta con- vello di partecipazione da parte dei soci è principale c’è stato spazio per i giocatori A fianco, il siracusano Alessio Di Mauro e sotto il vincitore Carlos Berlocq con la figlia e il direttore tro Ungur, disputata di lunedì per la piog- stata positiva – ha aggiunto Capraro -, del Circolo, grazie alle due wild card che il del torneo Sergio Capraro durante la premiazione gia caduta il giorno prima, si è recato con hanno riempito quasi sempre le tribune direttore del torneo ha dato ai palermitani la moglie e la piccola figlia di due anni, a del centrale e ritengo che abbiano anche Marco Cecchinato e Antonio Comporto, Mondello, a mangiare un gelato in un bar apprezzato la qualità del tennis messo in della squadra di serie A1. Purtroppo per consigliato dall’amico e connazionale mostra dai giocatori. Un evento di questo loro il sorteggio non è stato benevolo. Cec- Diego Alvarez, che in questa stagione ha tipo non è solo di chi lo organizza, ma di chinato ha affrontato nel primo turno Ber- giocato la serie A1 per il Circolo. tutta la Sicilia e sono felice perché l’acco- locq comportandosi comunque molto be- A tracciare un bilancio che non poteva glienza nei confronti dei protagonisti ne e dimostrando tutto quello che di buo- che essere positivo al termine della mani- principali è stata ottimale. Tengo a sottoli- no si dice sul suo conto. Comporto, inve- festazione, il direttore del torneo Sergio neare – ha proseguito il direttore - come i ce, è stato sconfitto sempre al primo turno Capraro. “Per prima cosa ringrazio la de- giocatori e anche il supervisor Carl dal livornese Filippo Volandri. Tre i ragaz- putazione per la collaborazione che ci ha Baldwin abbiano trovato molto bello il zi del Circolo che hanno trovato spazio dato, c’è stata grande intesa tra noi – ha Circolo, che tra l’altro negli ultimi anni è nelle qualificazioni: Claudio Fortuna, detto Capraro – e abbiamo cercato duran- stato abbellito. Se qualcosa non è andata sconfitto al secondo turno da Trusendi, te la settimana del torneo di non interferi- nel verso giusto, siamo pronti ad ascolta- Giovanni Valenzafinito ko per mano del re quanto più possibile nelle canoniche at- re le critiche e a lavorare per migliorare a siciliano D’Amico al primo turno. Infine, tività sociali e speriamo di esserci riusciti, partire dalla prossima edizione”, ha con- Omar Giacalone ha ceduto anch’egli al una novità rispetto a quanto accadeva cluso Capraro. primo turno per mano di Trusendi. (G.U.) CIRCOLO TENNIS PALERMO CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE NOTIZIARIO SOCIALE 16 TORNEO SICILIA CLASSIC DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2011 TORNEO SICILIA CLASSIC 17 Auguri a Muster Il ricordo di Luzzi Racchette vintage

l maestoso Ficus illumi- nato ha accolto i tantis- simi soci, i loro familiari e gli invitati, che hanno I partecipato l’uno otto- bre alla Festa di fine estate Ctp e di inizio del Sicilia Classic. Un’unica serata per ricordare due grandi e- venti: dire arrivederci alla lunga estate che ha visto il Circolo, come sempre, pro- tagonista nella vita dei soci nei mesi più caldi e dare il Sotto il titolo, Cino benvenuto al torneo Chal- Marchese. A fianco, lenger Sicilia Classic, che ha fatto ritornare il club di festeggia il 44° viale del Fante nel tennis compleanno internazionale. Sotto, da sinistra Il pratino, alle spalle Francesco Aldi, Fabio della piscina, si è così tra- Piedimonte, Paola sformato nella location i- Cesaroni, mamma del deale per accogliere il compianto Federico, party, organizzato in due Silvia Albano e Sergio atti, dai dirigenti del Circo- Capraro promuovono lo e dagli instancabili soci l’associazione “Fede Giorgio Lo Cascio e Fran- Lux, insieme per cesco Donzelli. Poco dopo Federico”. Durante le 22, hanno aperto le dan- il torneo sono state ze i componenti della band vendute magliette “Soul Out”, che per l’occa- a scopo benefico sione hanno cantato dal vi- vo, per circa due ore, con una formazione In alto, i partecipanti al torneo “allargata”. A suonare e ad animare in- Vintage, organizzato da Carlo stancabilmente sono stati Rino Pinto: vo- Alberto Sausa. I tennisti sono ce, Emanuele Caccìa: batteria, Giovanni scesi in campo con racchette Costanza: chitarra, Fabrizio Vancardo: di legno, messe a disposizione basso, Antonio Furceri: tastiere, Piero Riz- da Fausto Lo Cascio, e abiti zo: special guest. A seguire, poco dopo la sportivi rigorosamente bianchi mezzanotte, in tanti si sono scatenati con e blu. Professionisti, la musica da discoteca proposta dal socio- imprenditori, giornalisti e dj Alessandro Armetta. “È stata una festa personaggi dello spettacolo splendida - ha detto il deputato Fabio Pie- palermitano hanno dato vita a dimonte - con il Circolo aperto, oltre che ai un pomeriggio, in campo soci, a tanti amici”. In un’altra serata, alla centrale, tra gioco, scherzi e presenza di Cino Marchese e Antonino tanto tanto divertimento Mercadante, è stato festaggiato anche il Al centro, momenti della festa 44° compleanno di Thomas Muster. (V.G.) e a sinistra i “Soul Out” CIRCOLO TENNIS PALERMO CIRCOLO TENNIS PALERMO NOTIZIARIO SOCIALE NOTIZIARIO SOCIALE 18 SCATTI DAL CIRCOLO DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2011 BACHECA 19 Sagre, Cenone ed Epifania

autunno è tempo di sagre e lo Lo chef del chef Peppuccio Gaglio ha vo- Circolo luto onorare la tradizione culi- Peppuccio naria siciliana portando i piatti Gaglio con il suo L’ tipici, anche al Circolo. collaboratore Quattro fine settimana di cene hanno Maurizio Catania fatto riscoprire ai soci, che hanno parteci- mentre prepara pato numerosi, i sapori genuini della una pietanza cacciagione, dei funghi e dell’agnello. servita durante Ma le iniziative dello chef e dei suoi in- una delle sagre stancabili collaboratori non finiscono. organizzate al Per festeggiare il 2012 è previsto il Ceno- ristorante Sopra, la professoressa d’inglese Adele Di Martino con i ragazzi della Scuola tennis che seguono le ne e a seguire il Veglione. Si inizierà alle lezioni per apprendere e migliorare la lingua straniera [FOTO MASSIMILIANO FERRO] 21.30 e Peppuccio ha già in mente un A sinistra, Francesco Gariffo, arrivato sessantesimo su cinquecento partecipanti provenienti da menù da fine anno. Dalla porchetta alla mancabili lenticchie il tutto in attesa del- programma la S. Messa di Natale e la fe- tutta Europa, in una disciplina che solo un super sportivo come lui può praticare. Ha partecipato romana, al cosciotto di maiale alle pru- la mezzanotte. Info e prenotazioni in se- sta dell’Epifania sempre organizzata per alla più importante gara Off-road di Triathlon del panorama europeo. La XTerra Italy è tra le gne, alla ruota di pesce spada e alle im- greteria. Ma come da tradizione, è in i bambini da Angela Cusmano. (V.G.) manifestazioni sportive più rinomate al mondo. Francesco ha percorso 1.5 km a nuoto; 40 km in mountain bike e 10 di corsa trail, nello splendido scenario della Sardegna. Nella prossima avventura gareggerà con i colori rosso e blu del Circolo. CIRCOLO TENNIS PALERMO - Via del Fante 3, Palermo • NOTIZIARIO SOCIALE - Anno XLVII settembre 2011 Autorizzazione del tribunale di Palermo numero 11 del 22 maggio 1965 • Direttore Editoriale: Riccardo Polizzi Direttore responsabile: Valeria Galatolo • Coordinamento redazionale: Roberto Ginex e Giuseppe Urso Grafica: Giovanni Greco Scribani Tel 091/544517 - segreteria: 091/362552 • Stampa: Copygraphic, Via Empedocle Restivo, 99 - Palermo • Numero chiuso il 12/12/2011

I nuovi preparatori atletici Mirko Monteleone, Claudio Chillemi e Fabrizio Scamarda che da ottobre collaborano con la Scuola Tennis e con gli atleti dell’agonistica del nostro Circolo