FoRMATo EuRopEo PER IL CURRICULUTI VITA E

LJi dl Quel6 auiocatlfieazione G$ el E€nsl doll'art, 4E dol D,P.R, 445/2000

lNFoRfrtAztoNt pERsoNALl

Nome TRUNFIO Luisa

Indirizzo 61, via Regina Marghedta - 83057 (AV)

Telefono 339446{493

E-mail [email protected]

Nalonalità italiana

Data di nascita 1810/,t1975

ESPERTENZA LAvoRATtvA

. Date (da - a) 201&2017 .Nome e indiizo del datore di lavoro Committente: di (AV)- via Roma 1 - 83050 . Tipo di azenda o settore Ente Pubblico . Tipo di impiego Progettista incaricato e Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (CSE) . Prinopali mansioni e responsabilità Lavori di bonifica e messa in sicureza permanente dell'area discarica RSU in località Fomulano del Comune di Villamaina (AV)

. Date (da - a) 2007-2017 .Nome e indirizo del dalore di lavoro TAVA srl Via Salzano, 49 83050 Villamaina (AV) . Tipo di azienda o settore Edile . îpo di impiego Direttore tecnico - Amministratore . Prinopali mansioni e responsabiliÈ Progettista per gare con offerta e@nomicamente vantaggiosa; Direttore tecnico per I'impresa TAVA per i seguenti lavori: - "Rishutturazione di un'abitalone privata Frigento (AV)" - "Ristrutturaz ione con modifiche del presbiterio del Santuario S. Maria di Carpignano (AV)" - "Reali2zazione di un'abitazione privata Villamaina (AV)" - 'Restauro conservativo e recupero architettonico della chiesa oratorio S.Maria della SS. Annunziata. ': - 'Lavori di realizzazione Strada Sotto le Coste", Villamaina (AV); - "Lavori di ampliamento del palazzo municipale di (AV)"; - "Realizzazione di un'abitazione privata Torella dèi Lombardi (AV)"

. Date (da - a) Maggio 2006 - in mrso .Nome e indirizzo del datore di lavoro Committente: Comune di Villamaina (AV) - via Roma 1 - 83050 . Tipo di azienda o settore Ente Pubblico . Tipo di impiego Progettista incaicato . Principali mansioni e responsabilita Redazione del Piano Urbanilico Comunde e relativa Valutzione Ambientale Siralegica VAS - Redazione del RUEC

Pqka I - Qrriculunv edi Luisa húnfto . Date (da - a) Aprile 2006 .Nome e indirizzo del datore di lavoro Commiîtente: Comune di Villamaina (AV)- via Roma 1 - 83050 . Tipo di aZenda o settore Ente Pubblico . Tipo di impiego Progettista . Pnncipali mansioni e responsabilità progettazione lavori di regimaÍone delle acque meteoriche e di consolidamento dei versanti per il ripristino delle condizioni di stabilita del Vallone Conche, nel Comune di Villamaina IAV)

. Date (da - a) Dicembre 2005 - maggio 2007 .Nome e indirizo del datore di lavoro Politecnica - via Galileo Galilei 220 - Modena . Tipo di azienda o settore Società di Arc'hitettura e Ingegneria (urbanistica) . Tipo di impiego Collaboratore - Architetto . Principali mansioni e responsabilità Collaborazione alla redazione dei seguenti piani e progefli: - Piano digestione della Riserva naturale di Sassoguidano (MO) e delle Salse di Nirano (MO); - studio di fattibilita per la costituzione di una Società di trasformazione Urbana ISTU) nella citta di Marsala; - Piano Sfategico diAgrigento; - Piano Strategico Città di Catania; - Studio di lmpatto Ambientale per una Discarica per rifiuti speciali nel Comune di prignano (Mo); - Progettazione in ambiente GIS della Variante specifica al Piano Regolatore Generale (pRG) del Comune di Nonantola; - studio dl fattibilita per la coslituzione di una Società di trasformazione Urbana (STU) nella città di Udine: - studio di fattibilita per la costituzione di una Società di trasformazione Uóana (STU) nella città di Vignola (MO); - studio di prefattibilita ambientale per il Recupero della Casa Natale Enzo Fenari e la realizzazione di una nuova Gallena Espositiva a Modena; - variante al Piano Particolareggiato di iniziativa privata 'Grandi Salumifici ltaliani" - Modena.

. Date (da - a) 2005: redalone progetto 12 luglio 2006: mnsegna dei lavori .Nome e indirizzo del datore di lavoro Committente: Comune di Villamaina (AV) - via Roma 1 - 83050 . Îpo di azìenda o settore Ente Pubblico . Tipo di impiego Progettista e direzione lavori . Principali mansioni e responsabilitià sfada Fondovalle Fredane (Provincia diAvellino), Primo stralcio funzionale

. Date (da - a) Aprile 2005 - Novembre 2005 .Nome e indirizzo del datore di lavoro TPS Transport Planning Service - viale Masini 48 - Bologna . Tipo di azienda o settore Societa di Ingegneria (pianifcazione dei tasporti) . Tipo di impiego Collaboratore - Arciitetto . Principali mansioni e responsabilità Collaborazione alla redazione dei seguenti piani e progetti: - Piano Urbano della Mobifita del Comune di Perugia, - sfudio difattibilità per la realizzazione di un centro commerciale relativamente al carico di traffco generato, - Analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti pubblici del Comune di Pesaro.

. Date (da - a) Dicembre 2004 - Marzo 2005 .Nomè e indirizzo del datore di lavoro FLRPW Florence Pmject Workshop - via Bisenzio 21-23 - Firenze . Tipo di azienda o settore Studio di Arciiletfura . Tipo di impiego Collaboratore - Arc'hitetto . Principali mansioni e responsabilità Concorso oer la nuova sede della Provincia di Arezzo

. Date (da - a) Gennaio 2005 'Nome e indirizzo del datore di lavoro BB Studio - Reggio Emilia . Tipo di alenda o settore Studio di Architettura

Pqina 2 - Aniwtun vite di LuisaTunfn . Tipo di impiego Collaboratore - Architetto . Principali mansioni e responsabilita Concorso per le Piazze di Reggio Emilia

. Date (da _ a) 2004 .Nome e indirizzo del datore dí lavoro Provincia di Bologna piano ' uffcio der di coordinamento Tenitoriare provinciare via zamboni 13 40126 Bologna . îipo di azienda o seltore Ente Pubblico . îpo di impiego Stage . Principali mansioni e responsabilità Elaborazione per prcp di un modello il monitoraggio del di Bologna: gli ambiti produltivi ed il caso dell'Associazione Valle dell'ldice.

ATÌMTÀ Dt DocENzA

. Date (da - a) 2013 e indirizo del datore di lavoro MIUR . Tipo di azienda o settore scuoa . Tipo di impiego docente . Principali mansioni e responsabilità Vinciùice del Concorso Docenti 2012 - classi di concorso 4025 e A02g

. Date (da - a) 2005 e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Fenara - Master MAPAUS . Tipo di azienda o settore Univensità . Tipo di impiego docenza . Pnncipali mansioni e resoonsabilità Lezione su tematiche riguardanti sostenibililà, ambiente e valutazionl. Esperienze di workshop

. Date (da - a) 2004 e indirizzo del datore di lavoro GAL Altirpinia - seminario sul rapporto ecosostenibile tra l,ambiente nafurale e I'attjvita sportiva e turistica Frasso lelesino (BN) e Pietrastomina (AV) . Tipo di azienda o settore Ente Pubblico . Tipo di impiego docenza . Principali mansioni e resDonsabilità intervento dal titolo "L'ecosostenibilità come modello di vita"

. Date (da - a) 2003-2004 e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Firenze . Tipo di azienda o settore Univeristà . Tipo di impiego Collaboratrice di ricerca Principali mansioni e responsabilità Collaboratrice di icerca presso il corso di "Analisie Valutazione Ambientale" delprol E. Falqui

lsrRUzroNE E FoRMAztoNE

. Date (da - a) 2014 . Nome e tipo di istituto di istruzione Geoform o formazione . Principali materie / abilità Tecnico-scientifi che e giuridiche professionali oggetto dello studio . Qualifica conseguita coEo per Consulente Tecnico d'Ufficio . Livello nella dassificazione nazionale (se pertinente)

. Date (da - a) Luglio 2012 . Nome e tipo di istrtuto di istruzione CCIM Avellino o formazione . Principali materie / abilità Tecnico-scientifche - mrso per Energy manager professionali oggetto dello studio

PÚina 3 - CuÍiulun vilae di LuEa Trunfio . Qualifica conseguita corso per Energy manager . Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

. Date (da - a) m11 . Nome e tipo di istituto di istruzione Betaformaz ione o formazione . Principali materie / abilità 'Progettazione lmpianti Solari Fotovoltaici" professionali oggetto dello studio . Qualifica mnseguita "Progettazione lmpiant Solari Fotovoltaici" . Livello nella classificazione nazionale (se peninente)

. Date (da - a) 20't0 . Nome e tipo di istifuto di isùuzione Ordine degli Ingegneri- Ordine degli Architetti provincia di Avellino o formazione . Principali materie / abilità Sicurezza sui luoghi di lavoro - D. Lgs 81/2008 e s. m. i. professionali oggetto dello studio . Qualifica conseguita Coordinatore per la sicurezza nei cantjeri in fase di progettazione e di esecuzione . Livello nella classificazione nazionale (se pefinente)

. Date (da - a) 2008 . Nome e tipo di istituto di istruzìone ISP ltalia o formazione . Pdncipali materie / abilità Certifi cazione energetica degll edifici professionali oggetto dello sfudio . Qualifica conseguita Certifi catore energetico . Livello nella classificazione nazlonale (se pertinente)

. Date (da - a) Mazo 2004 - Dicembre 2004 . Nome e tipo di istifuto di istruzione Università degli Studi di Ferrara - Facoltà di Architeftura o fomazione . Principali materie / abilità Master IIAPAUS - Èlastèr in Programmazione di Ambienti Urbani e Sostenibili: piani e professionali oggetto dello programmi studio complessi, politiche urbane, gestione, valutazioniambientali. Corso di 360 ore.

Partecipazione al Master MAPAUS (Master in programmazione di Anbienti urbani e sostenibili - valutazione finale 30/30) di ll" livello Santiago del Chile lezioni alla Università Ferderico Santa Maia, Valparaiso - Chile. Temi svolti: politiche urbane e tenitoiali- Workshop - Riqualificazione delcento storico di Valparaiso. problemi, opportunità, riscti, valori dell'area. Proposte progettuali. Cordoba workshop - "Villa Matemitade'- città marginale_ Analisi de 'area e proposte progettuali. Lezioni - esempl di progetti di riqualificazione delle favelas in Agentina Curitiba Leloni presso I'Università ponlificja del Paranà - Curitiba. Temi svolti: Curitiba come mebopoli oryanizala. Processi decisionali nella geslione della cita. Trasporto, comunicazione, degrado, sicureza. Workshop: riqualificazione della zona degradata nelle vicinanze del centro storico di Curitiba - problemi di manutenzione del verde, propositi progettuali della comunicazione. Durante il Master ho sviluppato capadÈ e abilità concrete per intervenire nella delineazione di politicie di sviluppo e nella gestione di programmi complessi anche attraverso politiche partecipative. . Qualifica conseguita Master di Secondo Livello . Livello nella dassificazione Votazione 30/30 nazionale (se pertinente)

Pagina 4 - Anicufun vitae di Luisa Trunfro . _ Date (da a) Novembre 1994 Maeo 2003 . - Nome e tjpo di istituto di istruzione Università degli Studi di Firenze - Famttà di Architettura o formazione . Principali materie / abilita Tecnico-scientÌfichei urbanistica, valutazione ambientale, progettazione uóana. professionali oggetto dello studio . Quafifica conseguita L3urea rn Architetrtra. progettazione pianificazione Tesi in uóanistica e Tenitonare, danitoro óoccadamo. portojl allroslo del luogo delle idee è dellè cose", relatore prol G. pizziolo, mnelatori prof. E. Falqui, prof C. Canepari . Livello nella classificazione Votazione 110/110 e tode nazionale (s€ pertjnente)

. Date (da - a) Aprile 2002 - Giugno 2002 . Nome e tipo di istituto di isùuzione Università degli Studi di Firenze - CESIT o formazione . Principali materie / abilità Corso AUTOCAD 2D e 30 professionali oggetto dello studio . Qualifica mnseguita . Livello nella classificalone nazionale (se perlinente)

. _ Date (da a) Ottobre 1997 - Novembre 1997 . Nome e tipo di istituto di Ístruzione Alpha College - Dublino (trlanda) o fomazione . Principali materie / abilita Corso di lingua Inglese professionali oggetto dello studio . Qualifica conseguita Attestato di conoscenza della Lingua Inglese . Livello nella classificazione nazlonale (se pertinentel

. Date (da - a) settembre 1989 - lugliol994 . Nome e tipo di istituto di istrulone Liceo Classico "F. De Sanctis' di S. Angeto dei L. di (AV) o formazione . Principali materie / abilita Umanistiche professionali oggetto dello studio . Qualifica conseguita Maturità Classica, con votazione 60/60 . Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPAC|TÀ E coitpETENzE PERSONALI Acquisite nel corso della uita e della caîierc na non necessaianente iconosciúe da ceftifrcati e diploni uffrciali.

MADRELINGUA NALN O

ALTRE LINGUE

It,IGLESE

. Capacità di lettura BUONO

. Capacità di scrittura BUONO . Capacità di espressione orale BUONO

Pagina 5 - Aniculun vilft di Luisa Trunfro FRATICESE

. Capacità di lettura ECCELLENTE . Capacità di scrittura ECCELLIT'IÍE . Capacità di espressione orale ECCEUENTE

SPAGNOLO . Capacità di tettura BUONO . Capacità di sdittura ELEMENTARE . Capacità di espressione orale BUONO

CApAclrÀ Ottime E coMpETENzE capacità relazionali, maturate in seguito ad esperienze (lavori di gruppo, wofishop) multiculturali RELAZIONALI e mulridisciplinari. Esperienze di rerazione anche in ambito-sportivo, sooare, ecc Viverc e lavonrc con aftn W&one, in an biente m ufti c u lt u I ale, occu p a n d o p osti in cui [a conunicazione è inportante e ín situazioni in cui è essenziale lavorarc in squadra (ad es. culturc e s@ft), ecc.

CApActrÀ E capacittà di coordinamento coMpETENzE maturate anche in espeienze intemazionari, grazie a ravori di gruppo, ORGANIZZATIVE Coordinazione di progetti Ad es. coordinanento e anninistîazione di pe6one, r/.r.c{,etti, bilanci: sulrrsto di lavorc, in atlività diwlortariato (ad es. cuftura e sport), a casa, occ,

ClpncrrÀ E corr,lpereruze Buon€ ospaeltà aRalltioh€ 6 dl rlnt60l prog-rammatlca 0 progofluals n€l osmpo d€ll€ problem€tloh€ TECNICHE d€l tarrltorlo, d8ll'urbanl! oa € deii'amblento e della Inicrrczlonl oon lo dinamlchc Eoolo€eonomieho,, Capaqfli grpEsrlono Con computet, attrezzaturc spef;ifrche, 9l tostualo o grEilca, buona coRorc€Rza , com€ utlllzzetor€, dl- llrt€ml Wìndowo, padronanze nanhínai, ecc. . n6lt,u!o del pacch€tto 0flîec ( Mloroaofr, Op€ndFlo€)r Etrum€ntl dl lerh, dl caleolo , dl prerentazlonc, dl graflea, Buone'prailea ooÀ lp€rloril g€.tlon€ dl. paglno web (htmt), prograómt ,É Uro corronte dl Ol gfafic€ icattonc ìi lmmeglnl 0 d00um€Rtl (Photorhop, lllu:tru1ot, Offobr,,.

. Sistema Operativo Wndows: ottima padronanza. . Autocad 2D e 3D: ottima padronanza. . lllustrator e Corel Draw: buona oadronanza. . Photoshop: buona padronanza. . Office (Word, PotverPoint, Excel): ottima padronanza. . ArcView 3.2: disqeta Dadrooanza. . Primus: buona Dadronanza.

PATENTE o PATENTI

ULTERtoRt rNFoRMAztoNt

Pubblicazioni - 'Città e tenitori da vivere oggi e domani - il contributo scientifco delle tesi di laurea", Natali C., Poli D., Firenze University Press, 2007 ISBN: 97&g&8453669-3 - "Un modello per il monitoraggio del PTCP di Bologna. Gli ambiti produttivi ed il caso dell'Associazione Valle dell'ldice', in'll tenitorio e la programmalone della sostenibilità. Problemidi governo fta esperimenti di ricerca e applicaloni innovativa', G. Franz (a cura di), Alinea Editrice. Firenze. 2005.

Pqka 6 " CuÍifulun vitae di LuEa Trunfro Convegni e mostre 2004, pafecipazione alla mosùa .Citta e bnitori da vivere oggi e domani _ il contributo scientifico delle tesi di laurea". c".y:gno l0^T:j99!* qt Nazionate.Boccadamo, un progerh per Marina, - pisa (convegnGmostra sul lavoro di tesi). 20&, partecipazione ar concorso-mosba 'premio per Tèsi di Laurea - Ferdinando Rossi, - Firenze. 2002, intervento al Convegno Nalonale "Boccadamo e S. Rossorc: un pafimonio storico e naturale da futelare" - pisa.

Dicembre 2003 lscrizione all'oîdine degli Arciitetti, pianificatori, paesag,gisti e conservatori defla provincia di Avellino - n. 1075

Atucarr NESSUNO

La sottoscrifo, consapevole che - ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000 - e dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e I'uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, olcÀaù cne o informazioni a verità.

softoscritta in merito al trattamento de-i dati-personali esprime il consenso al trattamento degli stessi nel rispetto e finalita e modalità di cui al D.Lgs '196/2003.

orella dei Lombardi, 25.02.2018

Pqlnd 7 - CaÍidrlun v 4di Luisa Trunfú