LA RICERCA PATROCINATA DAL QUOTIDIANO FOTOGRAFA LA REALTÀ DI 33 COMUNI CON PIÙ DI 10MILA ABITANTI LA QUALITÀ DELLA VITA: IL GIORNALE DI “LEGGE” LA NOSTRA TERRA

Una vittoria al fo- tofinish nel nome della “qualità della vita”. E’ quella che ha otte- nuto il Comune di Nave al termine del percorso di approfondimento (cu- rato da Elio Montanari) proposto dal Giornale di Brescia e finalizzato ad analizzare una sere di aree Nella ricerca proposta dal caso, si acuiscono per Carpenedo- tematiche da tradurre Giornale di Brescia, Nave si è piaz- lo, e , in effettiva percezione zata davanti a tutti. Superando di rispettivamente terz’ultima, pe- di “benessere” (termine poco Salò, , nultima e ultima in questa “sfida” generico che comprende Manerbio e . tra Comuni. Valtrompia e lago Prima di vari ambiti, dalla questio- di Garda, con giu- addentrarsi più ne ambientale al tempo sto una spruzzata di Nave si è piazzata specificatamente libero). Valcamonica. davanti a tutti. superando nell’analisi dei Benessere “respira- A dimostrazio- di poco Salò, Gardone dati, è bene evi- to” nelle realtà con oltre ne di una trasversa- Val Trompia, Manerbio, denziare quali diecimila abitanti, che lità nei risultati che Darfo Boario Terme, siano stati i pa- sono poi i trentatre Muni- impedisce, di fatto, Valtrompia e lago rametri utilizzati. cipi presi in esame. di dividere somma- di Garda Ovvero, come si riamente la nostra stabilisce l’indi- provincia in aree ce per la qualità geografiche di Serie A e di Serie della vita di un Comune? In questo B. Certo, laddove esiste una clas- caso specifico, il metodo proposto sifica, alle eccellenze si affiancano da Montanari si è concentrato su le ovvie criticità che, in questo sette aree tematiche: popolazione,

719719 LA NOSTRA REALTÀ CONTA SU UN TESORETTO CHE È RAPPRESENTATO DA ASSOCIAZIONI MOLTO VITALI SUL TERRITORIO

ambiente, economia e lavoro, te- campo economico. Ma il “tesoret- socialità, alla fasce deboli. Sempre nore di vita, servizi, tempo libero to” bresciano è fatto non solo di e comunque abbracciando ideal- e sicurezza. Temi dalle mille decli- solidità: c’è una forte identità che mente le singole comunità. nazioni, ma selezionati in modo da spinge a riconoscersi sempre di più Sembra sia questo senso di fornire un quadro quanto più esau- nei propri paesi, dove la coesione appartenenza a fare da collante, riente possibile rispetto al clima sociale passa anche attraverso un molto più di quanto avviene a sociale, economico e politico che forte tessuto di associazionismo. Brescia città. Capace, nonostante si respira nelle nostre comunità. Succede quindi che, nella provin- tutto, di restare prezioso punto di Ma come ottimizzare questi cia dalle tante capitali, sono queste riferimento dell’hinterland. dati? Un primo passo è considerarli ultime ad erodere il capoluogo. Vale la pena, infine, osser- una sorta di traccia per governare Ma è meglio l’eccellenza o vare come si posizioni, a livello uno sviluppo sostenibile di un ter- l’equilibrio? Risposta ovvia, dal nazionale, la provincia di Brescia, ritorio che ha dimostrato di poter momento che Nave ha vinto pro- risultata al 53esimo posto in una reagire alla difficoltà. prio grazie al secondo aspetto. Il classifica (in questo caso redatta Difficoltà che, soprattutto in che vuol dire che esiste comunque da “Il Sole 24 Ore”) “dominata” - questa congiuntura sfavorevole, uno spazio di sviluppo, di crescita. nell’ordine - da Trento e Bolzano. si traducono, per buona parte, in Più attenzione all’ambiente, alla I buoni risultati di casa nostra sono

Scopri tutto quello che ogni giorno possiamo offrirti, oltre al muro...

GUSSAGO (BS) • BRESCIA • S.POLO BRESCIA • (BS) • LODI • TREVIGLIO (BG)

www.centredilspa.com

720720 IL GRANDE PROBLEMA CHE CI PENALIZZA NELLE CLASSIFICHE NAZIONALI È RAPPRESENTATO DALL’ORDINE PUBBLICO figli di piazzamenti ottimi rispetto da rilanciare, smussare, rivitaliz- ad aree tematiche quali “affari e zare. Andando oltre la statistica, lavoro” (quinto posto assoluto) e la palla passa ora più che mai al popolazione (dodicesima posizio- territorio, che deve perseguire ne). Al contrario, pesano non poco con coerenza e convinzioni quelle i problemi a livello di ambiente e scelte che, in un’area in cui sono ordine pubblico, rispetto al quale la le piccole capitali a fare la voce realtà bresciana viene penalizzata grossa, possano offrire scenari di nelle classifiche generali e non sviluppo e ulteriore benessere. fa meglio di un 96esimo posto. I buoni risultati devono di- Buone notizie anche sul fronte di ventare il propellente per ricostrui- un’altra graduatoria, quella propo- re una piena fiducia nel futuro, così sta da “Italia Oggi”, con Brescia e da governarlo al meglio. A dimo- provincia che valgono la 23esima strazione che, classifiche a parte, piazza assoluta. c’è ancora molto da costruire. Eccellenze e criticità: e in mezzo tutta una serie di questioni ro.ramp.

721721