Comune di Assessorato alla Cultura

Calendario delle attività estive curate dal Comune di Campolongo Maggiore, Associazioni e Parrocchie del nostro territorio

25 maggio – 4 giugno aree parrocchiali di SANTA MARIA ASSUNTA “FESTA DELLA COMUNITA’” Ref. Parrocchia di Santa Maria Assunta 23 giugno ore 21 4 giugno, ore 10 arena via Monteverdi LIETTOLI Parco” Piron Ordan” (Via 8 marzo) CAMPOLONGO SPETTACOLO TEATRALE per famiglie “LE Inaugurazione delle installazioni opere d’arte del AVVENTURE DI PINOCCHIO” dal testo di C. progetto “Incontriamoci oltre le differenze: arte Collodi, a cura della compagnia teatrale “I contemporanea” realizzate dai ragazzi del CEOD “Il Fantaghirò”. In caso di maltempo lo spettacolo si sole” e dell’IC “Diego Valeri”. Ref. CEOD “Il sole” – svolgerà presso il teatro del centro civico di Bojon. IC “Valeri” Ref. Ass. “Anteas Campolongo”. Ingresso libero. 8,9,10 – 15,16,17 giugno 27 giugno, ore 21 aree parrocchial i di CAMPOLONGO MAGGIORE “Giardino della Legalità”, Via Fermi – Via Volta “FESTA DELLA COMUNITA’” Ref. Parrocchia di CAMPOLONGO MAGGIORE. Festival Campolongo Maggiore “Campolongo incontra” – prima serata. 9 giugno , dalle ore 19 Il Colonnello ROBERTO RICCARDI presenta il suo Giardino della Legalità, Via Fermi – Via Volta libro “Carabinieri per la democrazia. Storie dei caduti CAMPOLONGO MAGGIORE “X° FESTA DELLA dell'Arma nella lotta al terrorismo” LEGALITA’” Santa messa all’aperto alle ore 19, Ingresso libero. In caso di maltempo l’incontro si segue buffet. Alle ore 20,45 “Concerto della Legalità” svolgerà presso gli interni dell’ex Villa Maniero. e premiazioni concorso “Pavesi”. Ref. Ass. “Mondo Ref. Ass. “Mondo di Carta” Ass. “Auser Insieme” di carta” 28 giugno – 1 luglio 9 – 16 giugno SOGGIORNI CLIMATICI montani a Sappada. Ref. SOGGIORNI CLIMATICI marini a Torre Canne Ass. “Auser Insieme”.

(BR). Ref. Ass. “Auser Insieme”. 30 giugno, dalle ore 20 10 giugno, mattina e pomeriggio centro di BOJON e area centro civico Centro turistico “” BOSCO DI SACCO NOTTE BIANCA DELLA SOLIDARIETA’ – 8° “FESTA DI INIZIO ESTATE” Per l’intera giornata FESTA DEL SORRISO. attività per grandi e piccoli, punto ristoro, dalle ore Mercatino delle associazioni, hobbisti, artigiani e 18 salita in mongolfiera. Ref. Ass. “Anteas commercianti. Musica live e sport nelle piazze. Campolongo” Attività per adulti e bambini. Ref. Ass. “Auser 10 giugno, ore 21 Insieme”

Aree parrocchiali CAMPOLONGO MAGGIORE, 30 giugno, ore 21 2° FESTA DELLA MUSICA, concerti delle tre Biblioteca di BOJON, presentazione libro “COME SI Orchestre Infantili, dell’IC “Valeri” e Giovanile. Ref. IMPARA UN MESTIERE”, biografia di Giorgio Istituto comprensivo “Diego Valeri” – Parrocchia di Rado parrucchiere, nel traguardo dei 50 anni di Campolongo. Ingresso libero professione; con la presenza del protagonista e 19 giugno ore 21 dell’autore Alessandro Fort. Ingresso libero. terrazze pensili della Biblioteca, centro civico di 30 giugno, pomeriggio, sera BOJON “LA BIBLIOTECA E’ FUORI DI SE” VERONA - Uscita culturale e partecipazione allo Letture animate per bambini “Buonanotte al spettacolo lirico “TURANDOT” di G. Puccini secchio”. Un grande secchio dove pescare tante all’Arena di Verona. favole da leggere insieme…e poi zucchero filato per Ref. Ass. “Dafne” e “Anteas Campolongo”. tutti! In caso di maltempo l’attività si svolge all’interno della biblioteca. Ref. Ass. “Dafne” e “Anteas Campolongo”

27 luglio, ore 21 “Giardino della Legalità”, Via Fermi – Via Volta CAMPOLONGO MAGGIORE. 1 – 15 luglio Festival “Campolongo incontra” – quarta serata.

SOGGIORNI CLIMATICI marini/montani presso FEDERICA ANGELI presenta il suo libro “Il mondo Torre Pedrera (mare), Falcade (montagna). Ref. Ass. di sotto. Cronache della Roma criminale”. “Anteas Campolongo”. Ingresso libero. In caso di maltempo l’incontro si 6 luglio, ore 21 svolgerà presso gli interni dell’ex Villa Maniero. “Giardino della Legalità”, Via Fermi – Via Volta Ref. Ass. “Mondo di Carta” Ass. “Auser Insieme” CAMPOLONGO MAGGIORE. Festival “Campolongo 28 luglio, ore 21 incontra” – seconda serata. FILIPPO IANNARONE Arena via Monteverdi LIETTOLI presenta il suo libro “Il complotto Toscanini”. Ingresso SPETTACOLO TEATRALE per famiglie “PICCOLO libero. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà GIALLO E PICCOLO BLU” dal testo di Leo Lionni, a presso gli interni dell’ex Villa Maniero. Ref. Ass. cura della compagnia teatrale “I Fantaghirò”. Un “Mondo di Carta” Ass. “Auser Insieme” racconto moderno dedicato all'amicizia, all'incontro con 7 luglio, ore 21 l'altro, alla pace. In caso di maltempo lo spettacolo si Piazzetta Municipio CAMPOLONGO svolgerà presso il teatro del centro civico di Bojon. Ref. “LA BIBLIOTECA E’ FUORI DI SE” Ass. “Anteas Campolongo”. Ingresso libero. Letture animate per bambini “Buonanotte al 28 luglio ore 19,30 secchio”. Un grande secchio dove pescare tante favole piazzale del centro civico BOJON fi da leggere insieme…e poi zucchero lato per tutti! In “CENA AL CHIAR DI LUNA” Ref. Ass. “Auser caso di maltempo l’attività si svolge presso la Insieme” biblioteca . Ref. Ass. “Dafne” e “Anteas Campolongo” 13 -17 luglio aree parrocchial i di BOJON. “SAGRA DEL CARMINE - FESTA DELLA COMUNITA’” Ref. Parrocchia di Bojon 3 – 12 agosto 14 luglio, ore 21,30 aree parrocchiali di LIETTOLI Area verde parrocchia di SANTA MARIA ASSUNTA. “SAGRA DI SAN LORENZO - FESTA DELLA Serata astronomica “CON IL NASO ALL’INSÙ”. COMUNITA’” Ref. Parrocchia di Liettoli Introduzione ai corpi celesti, osservazioni delle stelle 4 agosto, dalle ore 20 con telescopi, dimostrazione ricezione immagini Centro di LIETTOLI satellitari, trasmissioni satellitari con radioamatori. NOTTE BIANCA DI LIETTOLI 1° edizione Mercatino In caso di maltempo l’evento è rinviato al 27 luglio. delle associazioni, hobbisti, artigiani e commercianti. Ref. Ass. “Mater Vitae” e “ARI ” Musica, sport, attività per adulti e bambini. Ass. “Essere 20 luglio, ore 21 protagonisti”. “Giardino della Legalità”, Via Fermi – Via Volta 5 agosto ore 16,30 CAMPOLONGO MAGGIORE. campo sportivo parrocchiale di LIETTOLI Festival “Campolongo incontra” – terza serata. “GIOCHI A KM 0” – 5° edizione. Le frazioni del nostro GIORGIO GHIRELLO, presenta il monologo teatrale comune si sfidano in giochi della tradizione e non. Ref. "Uomini soli" tratto dall’omonimo libro dedicato a Gruppo “Takateankati”. Ingresso libero Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e alle persone della 17 agosto, ore 21 loro scorta. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà Biblioteca di Bojon, centro civico LA BIBLIOTECA E’ FUORI DI SE” - “Estate a regola presso gli interni dell’ex Villa Maniero. Ingresso libero. Ref. Ass. “Mondo di Carta” Ass. “Auser Insieme” d’arte” Laboratori creativi per bambini allo scoperta degli artisti del passato e per scoprirsi…artisti. Ass. 21 luglio, ore 21 “Dafne”. Ingresso gratuito. Iscrizioni obbligatorie a CAMPOLONGO, via Roma - municipio [email protected] - 3463579141. Ref. Ass. “Dafne” “GIU’ IN STRADA” - NOTTE BIANCA DI 3° - 4° settimana di agosto, dalle 20,30 CAMPOLONGO 4° edizione. Mercatino delle aree parrocchiali di BOJON. “BEACH VOLLEY BOJON” associazioni, hobbisti, artigiani e commercianti. Tornei di beach volley su varie fasce d’età, serate evento, Musica live, sport, street food. Attività per adulti e musica live, street food. Ref. Azione Cattolica di Bojon. bambini. Ref. Ass. “Essere protagonisti”. Ingresso libero. 22 luglio 25 agosto, ore 21 “CENA SOTTO LE STELLE” Centro turistico “Brenta” BOSCO DI SACCO Ref. Ass. “Anteas Campolongo” “LA BIBLIOTECA E’ FUORI DI SE” Letture animate 24 luglio, ore 21 per bambini “Buonanotte al secchio”. Museo Archeologico “Mino Meduaco” SANTA Un grande secchio dove pescare tante favole da leggere MARIA ASSUNTA. “LA BIBLIOTECA E’ FUORI DI insieme…e poi zucchero filato per tutti! In caso di SE” Letture animate per bambini “Buonanotte al maltempo l’attività si svolge presso la biblioteca secchio”. Tante favole da leggere insieme…e poi comunale. Ref. Ass. “Dafne” e “Anteas Campolongo” zucchero filato per tutti! Visita guidata a misura di bambino del museo archeologico. Ref. Ass. “Dafne”, “Anteas Campolongo”, G.A, “Mino Meduaco”.

9 settembre ore 9 – 18 Naviglio Brenta Stra – Malcontenta 41° edizione “RIVIERA FIORITA” regata storica lungo 1 settembre, ore 21 il Naviglio Brenta con eventi e spettacoli collaterali nei “Giardino della Legalità”, Via Fermi – Via Volta comuni della Riviera del Brenta. CAMPOLONGO MAGGIORE. Festival “Campolongo 14 – 17 settembre incontra” – quinta serata. Il cantautore AMEDEO aree parrocchiali di CAMPOLONGO MAGGIORE MINGHI presenta il suo libro “Siamo questa musica. “SAGRA DELL’ADDOLORATA” Ref. Parrocchia di Il pubblico racconta”. Ingresso libero. In caso di Campolongo Maggiore maltempo l’incontro si svolgerà presso gli interni 15 settembre, ore 21 dell’ex Villa Maniero. Ref. Ass. “Mondo di Carta” Ass. piazzale chiesa di BOJON, “ESTATE IN ARTE E

“Auser Insieme” MUSICA” Serata con musica live in piazza e 7 settembre, ore 21 performance artistiche. Ingresso libero. Ref. Ass. “Giardino della Legalità”, Via Fermi – Via Volta “Dafne” CAMPOLONGO MAGGIORE. Festival “Campolongo incontra” – sesta serata. “OCCHIO ALLA TRUFFA” 19 – 26 settembre come difendersi e riconoscere le truffe on line, “Settimana dei nonni” soggiorno a Castelsardo – telefoniche, da falsi incidenti stradali e truffe in genere. Sardegna. Ref. Ass. “Anteas Campolongo”. A cura del Cap. dei CC Francesco Barone ed il M.llo Mario Zullo. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà 23 settembre ore 15 presso gli interni dell’ex Villa Maniero. Ref. Ass. Fiesso d’Artico “Mondo di Carta” Ass. “Auser Insieme” “PALIO DEL RUZANTE”. 14° edizione Rievocazione storica, gara a squadre tra i comuni della Riviera del 8 settembre, ore 21 Brenta sul tiro del burcio. Casa colonica Creuso Crausso CAMPOLONGO MAGGIORE (accanto al cimitero) 28 settembre SPETTACOLO TEATRALE adatto a tutti “L’ULTIMO “IL LEGGE” 2° edizione VIAGGIO ” a cura della compagnia teatrale “I Per l’intera giornata saranno organizzate nelle scuole e Fantaghirò”. Un invito a riflettere sui valori della vita, in biblioteca diverse iniziative per tutte le età per attraverso un intreccio continuo di musica, immagini, incentivare alla lettura. Ref. Biblioteca “Luigi luci e mimica. In caso di maltempo lo spettacolo si Meneghello”, gruppo di lettura “Un tè da matti”, svolgerà presso il teatro del centro civico di Bojon. Ref. “Amici del libro”, IC “Valeri”. Ass. “Anteas Campolongo”. Ingresso libero.

CENTRI ESTIVI: dal 11 giugno al 7 settembre. Associazioni proponenti: ““ARCI”, “Barchetta di carta”, “Dafne” e

“Pro Athletic” in collaborazione con il Comune di Campolongo Maggiore. Fascia d’età 3 – 13 anni. Tutte le informazioni

sul sito internet del comune e presso le Associazioni.

I dettagli delle iniziative saranno

disponibili, a ridosso delle date degli eventi, nel sito internet e pagina Facebook del comune di Campolongo Maggiore, oltre allo specifico materiale promozionale realizzato per ogni iniziativa. www.comune.campolongo.ve.it

Comune di Campolongo Maggiore L’amministrazione Comunale di Campolongo Maggiore ringrazia tutti i soggetti coinvolti nella programmazione estiva degli eventi per la proficua collaborazione.