REGIONE PIEMONTE UNIONE MONTANA DELLA VALLE E DELLE QUARNE Sede Legale: Via Roma n. 54 - 28897 (VB) Sede Operativa: Via De Angeli 35/A - 28887 (VB)

SERVIZIO UFFICIO TECNICO DI PIANO C O P I A

DETERMINAZIONE N° 25 DEL 13 giugno 2016

OGGETTO: L.R. n° 13/97 Art. 8 Comma 4 Fondi ATO anno 2011 – 2012 - 2013. LAVORI DI SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO E RIO SOPRA S.P. N. 52/B DI AL KM. 1+550 IN DI LOREGLIA. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP E71B16000150005

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

- Visto il Decreto del Presidente n° 1 del 03/01/2011, che affida l’incarico di Segratario Direttore ora Responsabile Facenti Funzioni del Servizio ai sensi dell’art. 109 comma 2 del T.U.E.L. di cui al D.Lgs. n° 267/2000;

Premesso che: - la Conferenza dell’Autorità d’Ambito con proprio atto n° 169 in data 31/01/2014 ha individuato la ripartizione alle Comunità Montane del contributo di cui all’art. 8 comma 4 della L.R. n° 13/1997 che per la Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona ammontano per l’anno 2011 €. 461.525,00 e per l’anno 2012 €. 388.860,00 mentre per l’anno 2013 sono previsti circa €. 494.000,00 e quindi per complessivi €. 1.344.385,00 e conseguentemente la somma riferibile alla ex Comunità Montana Dello Strona e Basso da poter utilizzare per gli interventi prioritari di cui sopra è pari a circa €. 339.790,00; - a seguito di eventi atmosferici verificatesi in data 13 ottobre 2014 e successive, che hanno provocato ingenti danni e pericolo alla incolumità delle persone (veicoli e persone coinvolte dall’evento alluvionale) soprattutto sul territorio della Valle Strona, con grave disagio per l’interruzione dei pubblici servizi, si è reso necessario procedere ad integrare i Piani Manutentivo ATO e Programma Pluriennale di Sistemazione Idrogeologica e Idraulico Forestale (L.R. 16/1999 art. 37) con nuove schede comprendenti gli interventi più urgenti e indispensabili per la sistemazione e messa in sicurezza dei dissesti verificatisi - la Comunità Montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona con Decreto del Commissario Liquidatore n. 27 del 14/11/2014 sono state approvare le nuove schede di dissesto predisposte, dai tecnici della Provincia per quanto concerne gli smottamenti che interessano l’asse viario della Valle Strona pari a n. 20, e i tecnici Comunali di Valstrona e Loreglia pari a n° 8 (n° 3 Loreglia e n° 5 Valstrona) da inserire quali priorità negli attuali Piani Programma Pluriennale degli Interventi di Sistemazione Idrogeologica e Idraulico-Forestale della ex Comunità Montane Dello Strona e Basso Toce, che integrano e completano i Piani di Manutenzione e Sistemazione Idrogeologica e Idraulico- Forestale Piano di Manutenzione ATO elaborati ai sensi dell’art. 37 della L.R. 02/07/1999 n° 16, oltre a richiedere, tra l’altro, all’ATO n° 1 del V.C.O. e Pianura Novarese il trasferimento di una prima trance dei Fondi ATO annualità 2011-2012-2013, trance riferita alle somme riconducibili alla ex C.M. Dello Strona e Basso Toce, al fine di procedere alla realizzazione dei primi interventi urgenti di messa in sicurezza dei versanti della strada provinciale della Valle Strona come indicato nelle schede di cui sopra; - la Conferenza dell’Autorità d’Ambito con proprio atto n° 184 in data 02/12/2014 ha deliberato di disporre l’ammissibilità al finanziamento del programma stralcio presentato dalla C.M. Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona in relazione agli interventi prioritari da realizzare a difesa e tuteta dell’assetto idrogeologico del territorio montano riconducibile alla porzione di territorio della Ex C.M. Dello Strona e Basso Toce e nel contempo ha, tra l’altro, stabilito le modalità di erogazione dei contributi assegnati e non ancora erogati dall’anno 2010 e seguenti; - la Comunità Montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona con proprio Decreto Commissariale n. 33 del 29/12/2014, avente per oggetto: “L.R. 13/97 art. 8 comma 4 Fondi ATO annualità 2011 – 2012 - 2013. Individuazione primi interventi prioritari riferibili al territorio della Valle Strona” ha individuato le opere da realizzarsi con i finanziamenti di cui sopra, opere tra le quali è indicata “L.R. 13/97 art. 8 comma 4 Fondi ATO annualità 2011 – 2012 - 2013. Lavori di sistemazione movimento franoso e Rio sopra S.P. n. 52/B di Loreglia al Km. 1+550 in Comune di Loreglia Importo €. 30.000,00”, dava mandato all’Ufficio Tecnico di Piano di avviare le procedure per l’affidamento degli incarichi professionali per le fasi di progettazione e direzione lavori oltre alle successive procedure per l’appalto dei lavori di cui all’oggetto e nominava inoltre il responsabile del servizio dell’Ufficio Tecnico di Piano, Dabramo geom. Giovanni, responsabile unico del procedimento dei lavori di cui trattasi; - la Comunità Montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona con Determina U.T. n° 84 del 25/03/2015 affidava all’Ing. FRANCESCA D'ELIA di , l’incarico per la progettazione definitiva, esecutiva e la direzione lavori dell’opera “L.R. 13/97 art. 8 comma 4 Fondi ATO annualità 2011 – 2012 - 2013. Lavori di sistemazione movimento franoso e Rio sopra S.P. n. 52/B di Loreglia al Km. 1+550 in Comune di Loreglia Importo €. 30.000,00”; - la Comunità Montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona con determina U.T. n° 117 del 20/04/2015 affidava al Geologo Dott. MAURILIO COLUCCINO, l’incarico di carattere geologico e idrogeologico per la progettazione definitiva esecutiva e la direzione lavori dell’opera di cui all’oggetto; - la Comunità Montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona con Decreto Commissariale n. 34 del 07/09/2015 ha attribuito all’Arch. Alessandro Recupero l’incarico di RUP, per tutte le opere pubbliche gestite dall’Ente Comunità Montana, in sostituzione del geom. Giovanni Dabramo collocato in quiescienza dal 01/07/2015; - la Comunità Montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona con Decreto Commissariale n° 8 del 15/03/2016 ha trasferito all'Unione Montana della Valle Strona e delle Quarne il progetto di cui trattasi recepito dalla stessa con Delibera di Consiglio n° 5 del 16/03/2016; - la Comunità Montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona con Determina U.T. n° 20 del 25/02/2016 ha approvato il progetto definitivo dell’opera di cui trattasi nell’importo complessivo di €. 30.000,00; - il progetto definitivo dell’opera di cui all’oggetto è stato inoltrato ai competenti uffici regionali e comunali al fine di ottenere le prescritte autorizzazioni, autorizzazioni riferite a: A) D.Lvo. n° 42 del 22/01/2004 e L.R. n° 32 del 01/12/2008 Autorizzazione Paesaggistica n° 03/2016 del 28/01/2016 rilasciata dal Comune di Loreglia; B) Permesso a Costruire rilasciata dal Comune di Loreglia con autorizzazione n° 04/2016 del 08/03/2016; Dato atto che il professionista incaricato, dopo l’acquisizione di tutte le autorizzazioni prescritte, ha proceduto ad elaborare il progetto esecutivo dell’opera di cui trattasi al fine di procedere al conseguente appalto dei lavori; Visto ora gli elaborati del progetto Esecutivo, datato Maggio 2016, composto da: (Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica, Relazione Tecnico-Illustrativa, Computo Metrico Estimativo, Elenco Prezzi, Analisi Prezzi, Superfici da Occupare, Quadro economico, Tav. 7.1 Localizzazione intervento, Tav. 7.2 Planimetria catastale, Tav. 7.3 Planimetria di rilievo, Tav. 7.4 Planimetria delle opere, Tav. 7.5 Profilo longitudinale, Tav. 7.6 Sezioni, Tav. 7.7 Schemi aramture, Cronoprogramma, Piano di manutenzione, Capitolato Speciale d’Appalto, Schema dio contratto), predisposti dall’Ing. FRANCESCA D’ELIA di Mergozzo, e per la parte geologica, idrogeologica dal Dott. Geologo MAURILIO COLUCCINO, elaborati riferiti alla realizzazione dei lavori “ L.R. 13/97 art. 8 comma 4 Fondi ATO annualità 2011 – 2012 - 2013. Lavori di sistemazione movimento franoso e Rio sopra S.P. n. 52/B di Loreglia al Km. 1+550 in Comune di Loreglia Importo €. 30.000,00 e così articolato: * LAVORI A BASE D’APPALTO €. 21.955,61 Importo lavori soggetti a ribasso d’asta €. 20.825,61 Oneri generici per la sicurezza €. 1.130,00 Totale €. 21.955,61 * SOMME A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE C) I.V.A. 22% su importo lavori €. 4.830,23 B) Spese Tecniche Ingegnere €. 1.600,00 C) C.P. 4% su S.T. ingegnere €. 64,00 D) Spese Tecniche Geologo €. 1.000,00 E) C.P. 2% su S.T. Geologo €. 20,00 F) I.V.A. 22% su Spese Tecniche ingegnere e C.P.4% €. 366,08 G) compenso R.U.P. 0,7% €. 153,69 H) arrotondamenti €. 10,39 SOMMANO €. 8.044,39 €. 8.044,39 TOTALE PROGETTO €. 30.000,00

Ritenuto il progetto di cui sopra conforme agli indirizzi ed alle disposizioni emerse di cui alla premessa, ed attesa quindi l'opportunità di procedere ad adottare formale atto per la sua approvazione al fine di ottenere le prescritte autorizzazioni; Visto il D.Lgs. n. 50/2016; Dato atto che il responsabile del procedimento ha proceduto alla verifica e validazione del progetto in questione; Acquisito il visto di regolarità, attestante la copertura finanziaria, espressa dal responsabile del servizio finanziario ai sensi dell’art. 49 e dell’art. 151 comma 4° del D.Lvo. n° 267 del 18/08/2000;

D E T E R M I N A

1°) di approvare, così come approva, il progetto Esecutivo, datato Maggio 2016, composto da: (Relazione Geologica, Geotecnica e Sismica, Relazione Tecnico-Illustrativa, Computo Metrico Estimativo, Elenco Prezzi, Analisi Prezzi, Superfici da Occupare, Quadro economico, Tav. 7.1 Localizzazione intervento, Tav. 7.2 Planimetria catastale, Tav. 7.3 Planimetria di rilievo, Tav. 7.4 Planimetria delle opere, Tav. 7.5 Profilo longitudinale, Tav. 7.6 Sezioni, Tav. 7.7 Schemi aramture, Cronoprogramma, Piano di manutenzione, Capitolato Speciale d’Appalto, Schema dio contratto), predisposti dall’Ing. FRANCESCA D’ELIA di Mergozzo, e per la parte geologica, idrogeologica dal Dott. Geologo MAURILIO COLUCCINO, elaborati riferiti alla realizzazione dei lavori “ L.R. 13/97 art. 8 comma 4 Fondi ATO annualità 2011 – 2012 - 2013. Lavori di sistemazione movimento franoso e Rio sopra S.P. n. 52/B di Loreglia al Km. 1+550 in Comune di Loreglia Importo €. 30.000,00 e così articolato: * LAVORI A BASE D’APPALTO €. 21.955,61 Importo lavori soggetti a ribasso d’asta €. 20.825,61 Oneri generici per la sicurezza €. 1.130,00 Totale €. 21.955,61 * SOMME A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE D) I.V.A. 22% su importo lavori €. 4.830,23 B) Spese Tecniche Ingegnere €. 1.600,00 C) C.P. 4% su S.T. ingegnere €. 64,00 D) Spese Tecniche Geologo €. 1.000,00 E) C.P. 2% su S.T. Geologo €. 20,00 F) I.V.A. 22% su Spese Tecniche ingegnere e C.P.4% €. 366,08 G) compenso R.U.P. 0,7% €. 153,69 H) arrotondamenti €. 10,39 SOMMANO €. 8.044,39 €. 8.044,39 TOTALE PROGETTO €. 30.000,00

2°) di dare atto che l’opera è dichiarata di pubblica utilità, nonché urgente ed indifferibile;

3°) di dare atto che l’opera di cui trattasi è finanziata per l’intero importo pari a €. 30.000,00 al Bilancio di Previsione 2016, all’Intervento n° 09.07.2 Voce 8590/3/1 “Opere di Manutenzione e sistemazione idraulico forestale Fondi ATO ex Comunità Montana” ove il fondo presenta la sufficiente disponibilità ai sensi dell’art. 151 comma 4° del D.Lvo. n° 267 del 18/08/2000;

Dalla Sede Comunitaria addì 13 giguno 2016

Il Responsabile del Servizio F.F. F.TO Delsignore dott. Marco Luigi

______

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. l51 comma 4 del Dlgs n. 267/2000

Il Responsabile del Servizio Finanziario F.TO Dr. Marco Luigi Delsignore

______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente determinazione viene pubblicata in elenco all'Albo Pretorio della Comunità

Montana per 15 giorni consecutivi dal 13 giugno 2016 al 27 giugno 2016

Dalla Sede Comunitaria addì 13 giugno 2016

Il Segretario Direttore F.TO Dr. Marco Luigi Delsignore

______

Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo

Il Segretario Direttore F.TO Dr. Marco Luigi Delsignore

______