DALLE ORE 19.30 FAVER, GRAUNO, GRUMES, VALDA | AGOSTO 1 - 23 AGOSTO 15 ORE 21.00 | Località Noval, Valda | Altavalle Cena rinascimentale a cura del Circolo culturale di Valda BOTTEGA BUFFA CIRCOVACANTI DI , Prima dello spettacolo sarà possibile cenare presso gli E cosi tosto al mal giunse lo mpiastro stand della festa di San Rocco dove in occasione della regia e drammaturgia: Veronica Risatti rappresentazione di commedia dell’arte il Circolo culturale con Laura Mirone, Sara Giovinazzi, Veronica Risatti, Veronica Zurlo, di Valda propone una cena a base di pietanze antiche e Gianmaria Stelzer (Violoncello), Lucìa Cabrera (Violino). tradizionali.

Un’antologia di molte storie che Lo spettacolo si apre con l’arrivo Menù completo a € 15. Consigliata la prenotazione entro si intrecciano sotto un unico di una compagnia di Comici il 14 agosto al 347.9417974 Stefano - 333.9068881 Domenico Leitmotiv: la brulicante vita di dell’Arte: il capocomico Zane una fantomatica piazza antica. si ribella e si sfoga perché gli

vengono lasciati tutti i lavori più

pesanti di allestimento scenico; il vanaglorioso Capitano si ,, presenta al pubblico, scatenando Contavalle se credi che i piccoli paesi da subito la gelosia di Madama contino ancora. Medusa che lo scaccia di scena con un canto furioso… Contavalle se è fatto dalla gente del posto per la gente di ogni luogo. Contavalle se fa memoria attiva. Si consigliano plaid e felpa.

FESTIVAL DI CITTASLOW CITTASLOW DI FESTIVAL presso la struttura coperta Contavalle se esistono, resistono

III edizione III di Valda. e ri-esistono paesi e comunità. ,,

PICCOLA RASSEGNA DEL RI-ESISTERE Un progetto di PER INFORMAZIONI Anche la terza edizione del festival nasce in linea [email protected] 20 AGOSTO bambini 23 AGOSTO con i principi e gli obiettivi fondamentali della nostra piccola Puntodoc ma importante rassegna: la costruzione di una manifestazione www.puntodoctrentino.it ORE 20.30 | Piazza della chiesa, Faver | Altavalle ORE 21.00 | Via Peroni/via Ronchi, Grauno | Altavalle SEGUICI! intorno a esigenze e significati vivi, attuali, presenti. Intercettati TEATRINCORSO SPAZIO 14 - LIVE ART 2015 CI SARÀ UNA VOLTA, 5A EDIZIONE e individuati insieme alla cittadinanza grazie a un’azione Tesori Se son donne fioriranno progettuale attiva per gran parte dell’anno, principalmente Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero tranne lo spettacolo dell’8 agosto, costo € 10. con Silvia Furlan e Silvia Libardi spettacolo di teatro partecipato scritto e realizzato tramite i laboratori partecipativi. Dove nascono e si confrontano Le cene sono a pagamento ed è consigliata la prenotazione regia di Elena Marino dalla gente di Altavalle opinioni, necessità e idee che il festival recepisce e trasforma 1 AGOSTO - CENA A KM0 D’INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL 346.2799154 (Veronica) regia di Tommaso Pasquini in proposta culturale e ricreativa. Non è un caso quindi se quasi - PIZZA IN PIAZZA non è necessario prenotare 6 AGOSTO tutti gli spettacoli in programma abbiano un tema comune, 8 AGOSTO - A TAVOLA CON PIERRETTE 333.4006858 (Laura) Lo spettacolo narra le avventure Lo spettacolo di narrazione Tra tragico e comico, lo che quest’anno è quello legato alla condizione femminile. 15 AGOSTO - CENA RINASCIMENTALE 347.9417974 (Stefano) - 333.9068881 (Domenico) di una ragazzina che, sottoposta collettiva e teatro partecipato spettacolo scritto e rappresentato 23 AGOSTO - PIZZA IN PIAZZA gratuita offerta dalla pro-loco di Grauno alle angherie e prese in giro che il gruppo “Ci sarà una dalla gente di Altavalle Un vero e proprio leit motiv nell’azione culturale complessiva dei suoi compagni di scuola, volta” propone quest’anno accompagna il pubblico dentro 2018-2019 di Altavalle. Il Festival Contavalle I Comuni di Altavalle decide di avere una rivalsa nasce da una serie di storie al le storie di vita delle protagoniste dal 2018 è un festival e Segonzano hanno Questa terza edizione vede il festival ampliarsi anche alla di cittaslow ottenuto la certificazione diventando l’esploratrice più femminile raccolte sul territorio per proporre una riflessione a sponda sinistra della valle di Cembra, grazie all’importante famosa del mondo. per mostrare le contraddizioni, tutto campo sul rapporto tra ingresso tra i suoi sostenitori del Comune di Segonzano. Solo che per attuare il suo i paradossi e le caratteristiche tradizione e modernità. INIZIATIVA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DI piano dovrebbe, quanto meno, dell’universo femminile, passato Tra le novità anche la nuova formula delle cene con spettacolo, realizzate grazie alla collaborazione con le associazioni trovare qualcosa di veramente e attuale, nei nostri paesi. ORE 19.00 importante e unico: diciamo un dei vari paesi, che ringraziamo sinceramente per la preziosa tesoro, il più bello che sia mai Pizza in piazza collaborazione insieme a tutta la squadra di operai, tecnici, stato visto. Pizzata con la Pro-loco volontari e amministratori che rendono possibile questo di Grauno piccolo grande esperimento di cittadinanza attiva. CON LA COLLABORAZIONE DI TOMMASO PASQUINI Donne presso la struttura coperta Direttore artistico Rurali presso la palestra di Faver. di Grauno di Faver 01 AGOSTO 06 AGOSTO bambini 11 AGOSTO 13 AGOSTO ORE 19.00 | Casel dei Masi, Masi di Grumes | Altavalle ORE 20.30 | Piazza del teatro le Fontanelle, Grumes | Altavalle ORE 21.00 | Piazza del dos, Grumes | Altavalle ORE 21.00 | Castello di Segonzano | Segonzano Inaugurazione TEATRO DELLE DODICI, LUNE CI SARÀ UNA VOLTA, 5A EDIZIONE UNA PRODUZIONE PEM HABITAT TEATRALI del festival Contavalle Di Pinocchio l avventura Se son donne fioriranno Eva, diario di una costola CENA A KM0 CITTASLOW con Italo Pecoretti spettacolo di teatro partecipato scritto e realizzato con Rita Pelusio, regia di Marco Rampoldi, di Rita Pelusio, dalla gente di Altavalle Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci e Riccardo Piferi regia di Tommaso Pasquini

APERITIVO E MUSICA Il poliedrico gruppo Un burbero burattinaio lo accompagnano durante Lo spettacolo di narrazione per mostrare le contraddizioni, Eva è un fou irriverente che In un misto di consapevolezza Ricco aperitivo in terrazza con la ama spaziare dagli standard racconta controvoglia la storia il racconto che si trasforma collettiva e teatro partecipato i paradossi e le caratteristiche si trova alle prese con la più e disincanto, Eva si chiede musica del gruppo strumentale più classici alla musica jazz, di Pinocchio, dice di essere il in azione dentro la baracca che il gruppo “Ci sarà una dell’universo femminile, passato grande scelta dell’umanità: che cosa succederà “The BlueFeeling Jazz Quintet”. blues e fusion più discendente di Mangiafoco e dei burattini, qui, tra rincorse, volta” propone quest’anno e attuale, nei nostri paesi. accettare le regole o disubbidire. dopo, proiettandosi nella contemporanea. di conoscere la vita e la morte equivoci, furberie, bastonate, nasce da una serie di storie al Tra tragico e comico, Una trasgressione all’insegna contemporaneità delle donne Le melodie dei brani di Pat del famoso burattino. La musica gran divertimento ed autentica femminile raccolte sul territorio lo spettacolo scritto e della scoperta, di cui la mela di oggi. Metheny, Chick Corea, Kenny della sua concertina e una paura si concluderà... di rappresentato dalla gente è simbolo: morderla o non Dalla suora in crisi mistica Barron e altri grandi musicisti coppia di vecchie marionette pinocchio l’avventura. di Altavalle accompagna il morderla? alla madre di figlio maschio, ci faranno compagnia nel pubblico dentro le storie di vita dalla manager multitasking meraviglioso contesto naturale ORE 19.00 delle protagoniste per proporre all’anziana innamorata: del Casel. una riflessione a tutto campo umane nella loro imperfezione Tastiere: Roberto Fiutem Pizza in piazza sul rapporto tra tradizione e queste donne raccontano il Chitarra: Lorenzo Tosetti Pizzata con l’Associazione modernità. coraggio di chi ogni giorno Basso elettrico: Roberto Marangio Teatro Libero di Grumes combatte per la propria felicità. Batteria: Silvano Marchi Sassofono: Martina D’Amico presso il Teatro Le Fontanelle. presso il Teatro Le Fontanelle. presso il teatro di Segonzano.

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA ORE 20.30 DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO ORE 19.00 | Presso la struttura coperta di Piazza chiesa , 08 AGOSTO NEL MONDO 18 AGOSTO Cena d inaugurazione ORE 21.00 | Piazza della chiesa, Faver | Altavalle A tavola con Pierette ORE 21.00 | Via centrale, Grauno | Altavalle del Festival, a km O Cena un po’ trentina e un po’ belga TEATRO IPOTESI DI GENOVA UNA PRODUZIONE, ALDES/AKROAMA Mousse di zucchine e zafferano con verdure della fattoria a cura delle Donne rurali di Faver biologica di Maso Zepp Io sono il mio lavoro. Pomodori ripieni, uova sode, vol au vent su letto d’insalata Telemomo Tagliatelle ai mirtilli dei Masi con porcini di Grumes Storie di uomini e di vini Risotto al Muller di e con Andrea Cosentino

Filetto di maialino in salsa d’aronia e olivello dell’azienda di e con Pino Petruzzelli Coniglio e patugo agricola biologica Giove Officinali con contorno Gauffre con frutti di bosco e zucchero a velo Semifreddo alla grappa di Moscato Pilzer “...Da piccoli di solito ti dicono La prima cosa che vidi venendo Telemomò è la prima televisione Caffè che sei nato sotto un cavolo, mia alla luce fu un grappolo d’uva. Gli Cena + spettacolo € 20 | Solo cena € 15 | Solo spettacolo € 10 a filiera corta, autarchica, Vini della cantina di Cembra madre invece mi partorì in vigna studiosi lo chiamano imprinting, Per la cena è consigliata la prenotazione al numero ecologica e interattiva. durante la vendemmia. io invece lo chiamo destino…” 333.4006858 (Laura). Si prega di chiamare tra le 15.00 e le 19.00, È il disvelamento esilarante della Prezzo vini inclusi € 35 | Prenotazione obbligatoria entro il 5 agosto. Previsti massimo 90 coperti. povertà del linguaggio televisivo al 346.2799154 (Sviluppo Turistico Grumes) Dionigi è un vignaiolo. Dionigi che viene mimato mediante non separa il lavoro dalla vita. la povertà materiale di Per lui vigna e vite sono fuse un teatrino d’animazione insieme, in un rapporto d’amore. artigianale. Un cavalletto sul E l’amore non divide ma unisce. quale è fissata la cornice bucata (…) Così, il vino di Dionigi, prima di un televisore, dentro cui si corpo e brandelli di oggetti. Se la che di mandorla e liquirizia, sa affacciano primi piani reali televisione ha fatto l’Italia di oggi, di fatica, sudore, storia e voglia e bambole di plastica che di lì si dovrà passare per disfarla. di resistere e di amare, malgrado “tribbolano” sbatacchiandosi, tutto. mezzibusti televisivi fatti di barbie senza gambe, e ancora presso la struttura coperta presso la palestra di Faver. parrucche, giocattoli, pezzi di di Grauno.