IAT - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di P.zza G. Carli, 56 - 36012 Asiago Tel.0424462221 - Fax 0424462445- Email iat.asiago@provincia..it www.vicenzae.org www.provincia.vicenza.it Manifestazioni Altopiano di Asiago 7 Comuni Luglio 2013 Comuni di Asiago – – Gallio – Richiedi gli altri calendari eventi a IAT Vicenza ( [email protected] ): Comuni di , , , , , , Asigliano , , , , , , , , , , , , , , , , , Grumulo delle Abbadesse, , , , Montebello, , , , , , , Montorso, , Nanto, Nogarole, , , Poiana Maggiore, , , , , , , , Vicenza, , , Zermenghedo, IAT Bassano ([email protected] ): Comuni di , , , , , , , , , , , , , , , , , , , Romano d ’Ezzelino, Rosà, , Salcedo, San Nazario, , , , , Zanè IAT Tonezza ([email protected] ): Comuni di , Carrè, , Laghi, , , , , , , Velo d ’Astico, IAT Recoaro ([email protected] ): Comuni di Altissimo, , , , , Malo, , San Pietro Mussolino, , IAT e Val Leogra ( [email protected] ): Comuni di , , , , , , Schio, ,

Quando Evento Dove Descrizione

Martedì 2 BAMBINI ASIAGO letture per bambini in collaborazione con la lib reria Leggi e Sogna. GiocAsiago P.tta San Rocco Ore 17. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la libreria Mercoledì 3 MUSICA GALLIO Concerto di musica a cura dell’Associazione “Stranamusica”. Concerto Piazzetta Giaridni P.tta Giardini ore 16.00 Giovedì 4 CULTURA CESUNA Pomeriggi di incontri culturali. I Giovedì della cultura Biblioteca Dalle 20.30 presso la Biblioteca Mario Rigoni Stern Venerdì 5 CULTURA ASIAGO Presentazione del libro di Giuliana Alvisi “Sono solo mia” Presentazione libro P.tta San Rocco Ore 18.00. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la libreria Leggi e Sogna. Venerdi 5 CULTURA ROANA Incontro culturale religioso con Mons. Francesco Gasparini. Incontro P.zza S. Giustina Chiesa parrocchiale ore 21.00 Venerdi 5 RELIGIONE ROTZO Pellegrinaggio Mariano dell’estate con gita a Luggau Pellegrinaggio Mariano (Austria).Informazioni c/o Parrocchia Sabato 6 e ENOGASTRONOMIA ASIAGO “Un Altopiano da gustare. Colazioni e merende d’autore nel cuo re domenica 7 Un Altopiano da gustare P.le Stadio del ghiaccio della natura”. Show cooking e convegno “l’importanza della prima colazione in un regime alimentare equilibrato”. Tensostruttura piazzale Stadio del Ghiaccio. Sabato 14.30-19.30 Domenica 9.00 – 18.00.

Sabato 6 e SPORT ASIAGO Programma domenica 7 1° Torneo di calcio a 5 Via Dante 06/07: dalle 9 alle 15 torneo dei bambini con premi e pranzo per “Città di Asiago” tutti; dalle 15 alle 21 Torneo “Città di Asiago”; dalle 19 in poi, possibilità di cenare con intrattenimento musicale. 07/07: dalle 10 alle 20 Torneo “Città di Asiago”;dalle ore 19 in poi possibilità di cenare;ore 21 premiazioni. Le iscrizioni devono essere consegnate presso l’Ufficio Turismo Millepini di Asiago entro le ore 19 di mercoledì 3 luglio. Per informazioni:3407359519 David – 3473505074 Luca. La manifestazione sarà accompagnata da musica e sarà aperto un ricco stand gastronomico. Sabato 6 CULTURA ASIAGO In occasione del Premio filatelico città di Asiago, il Circolo Filatelico Convegno Municipio Asiago Sette Comuni organizza un convegno sul tema “Perché ancora il francobollo” . Sala dei quadri del Municipio ore 17.00 Sabato 6 RIEVOCAZIONE ASIAGO Rievocazione storica della “Battaglia dei tre Monti”. Sfilata in STORICA Piazzale della uniformi d’epoca dal Piazzale della stazione al Sacrario Militare ore La battaglia dei Tre Monti Stazione/Sacrario 17.00. Militare Sabato 6 MOSTRA ASIAGO Inaugurazione della mostra di Andy Warhol. Ore 18 Andy Warhol Museo le Carceri Sabato 6 CULTURA CESUNA Inaugurazione Biblioteca dedicata a “Mario Rigoni Stern” presso le Cerimonia di Centro paese ex Scuole Elementari Ugo Bignami. inaugurazione nuova Presentazione del filmato “Le Stagioni di Mario” di Margherita Biblioteca Detomas al Cinema Teatro A. Palladio alle ore 17. Prenotazione posti e informazioni: 3937614070 . Sabato 6 CULTURA CONCO Presentazione del libro “Grande Guerra I britannici sull’Altopiano Presentazione libro Biblioteca dei 7 Comuni” di A. Wolmann e F. Brazzale . Biblioteca Comunale ore 20.45. Sabato 6 MOSTRA FOZA Apertura della Mostra di icone sacre e acqueforti, con visita guidata “Con lo sguardo rivolto Sala Conferenze Museo e presentazione dei corsi di iconografia e di incisione. Ore 16.00 al cielo” Sabato 6 RELIGIONE ROANA S. Messa con canti in latino con il Coro di Marostica. S. Messa Chiesa Chiesa Parrocchiale ore 18.00 Sabato 6 FESTA TRESCHÈ CONCA Un secolo in festa. Raduno coscritti dagli anni ’50 ad oggi ore Raduno “coscritti” Palatenda 18.30. Serata danzante con Graziano. Ore 21.00 Domenica 7 SPORT ALTOPIANO Classica ciclistica internazionale Elite-Under 23 28° Giro del Medio Brenta Domenica 7 CULTURA ASIAGO Premiazione del miglior francobollo emesso da un’Amministrazione Premio Internazionale Municipio Postale a livello mondiale. La mani festazione, che si tiene sotto d’Arte Filatelica “Città di l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, si terrà presso la Asiago” Sala Consiliare del Municipio di Asiago alle ore 11, alla presenza di varie autorità. Nell’ambito del Premio si terrà la consueta MOSTRA FILATELICA presso la Sala delle Maschere della Comunità Montana 7 Comuni Domenica 7 MOSTRA ASIAGO Collettiva di artisti vari. “Luci e Ombre” Centro storico Dalle ore 9 alle ore 19. In caso di maltempo l’evento si terrà il giorno 21 luglio. Domenica 7 CULTURA ASIAGO Tutti i colori dell’arte. Imparare a conoscere i nostri artisti locali, Spritz Art P.tta Sporting sorseggiando un buon aperitivo. “Magico Altopiano”. Foto di Franco Pivotto. Ore 17.00 Domenica 7 SPORT CONCO “Festa dello Sport” con premiazione degli atleti meritevoli di Festa dello Sport Loc. Rubbio Rubbio. Impianti sportivi ore 15.00 Domenica 7 ENOGASTRONOMIA ENEGO Laboratorio con maestri assaggiatori. Malga I Lotto Valmaron ore Formaggiare con gusto Loc. Valmaron 9,30. Pranzo in malga. Info. e prenotazioni: 3483647129 Domenica 7 RIEVOCAZIONE GALLIO Rievocazione storica della Battaglia dei Tre Monti. Loc. Valbella ore STORICA Loc. Valbella 10.00 La battaglia dei Tre Stand gastronomico a cura del Gruppo Alpini di Gallio Monti Domenica 7 SPORT GALLIO 28° Giro del Medio Brenta. Classica ciclistica internazionale Elite- 28° Giro del Medio Centro storico Under 23. Traguardo volante Silvia e Roberta Gianesini. Brenta P.zza Italia ore 14.00 – 15.00 Domenica 7 SPORT LUSIANA Dimo strazione di Qi Gong, un’antica ginnastica energetica orientale Estate al Parco del Sojo Loc. Covolo per la salute. A cura di Roberto Zilio. Teatro del Parco del Sojo ore 17.30. www.parcodelsojo.it Domenica 7 SPORT MEZZASELVA Gara podistica non competitiva di 42-32-22-12-6-km.. Ore 8.00 32^ Marcia Mittelwalt – Loc. Campo sportivo. Musica con il gruppo “Unidiversi Eva e Remo”. Ricco stand 25^ Marat ona dei 7 gastronomico ore 12.00 Comuni Domenica 7 MUSICA TRESCHÈ CONCA Serata danzante con Cesare. Musica e ballo liscio P.le Belmonte Palatenda ore 21.00 Domenica 7 CULTURA ROTZO Evento promosso dai Musei dell’Alto vicentino. Visite guidate e Musei a cielo aperto Loc. Castelletto attività didattiche per bambini e famiglie. Tutto il giorno. Museo Archeologico dell’Altopiano. Lunedì 8 SPORT GALLIO Un’ora di ginnastica dolce per tutte le età con Silvia. “Dolce risveglio” Centro storico P.tta Giardini ore 9.30. In collaborazione con l’AUSER Lunedì 8 CULTURA GALLIO Serata di diapositive naturalistiche del territorio galliese. Serata Diapositive Municipio Sala Consiliare ore 20.45 Lunedì 8 SPORT GALLIO IX ° Torneo di calcio a 5 “Ekkele” Torneo calcistico Info.: Ufficio Turistico 0424447919 Martedì 9 BAMBINI ASIAGO Letture per bambini in collaborazione con la libreria Leggi e Sogna. GiocAsiago P.tta San Rocco Ore 17. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la libreria Mercoledì 10 BAMBINI ASIAGO “La mongolfiera dei desideri” per bambini dai 4 ai 10 anni. A cura di GiocAsiago Scuole Elementari. Consuelo Morello. Ore 16.30, ingresso €4,00 inscrizioni preso lo IAT M.te Ortigara di Piazza G. Carli.Tel: 0424462221 Mercoledì 10 MUSICA GALLIO Concerto di musica a cura dell’Associazione Stranamusica. Concerto Piazza Italia P.zza Italia ore 16.00 Giovedì 11 CULTURA CESUNA I giovedì della cultura. Pomeriggi Culturali. Dalle ore 16.00 presso I Giovedì della cultura Biblioteca la Biblioteca Mario Rigoni Stern Giovedì 11 RELIGIONE FOZA San Benedetto compatrono di Foza S. Messa Loc. San Francesco Ore 20.00 Messa a San Francesco e rientro con fiaccolata Giovedì 11 BAMBINI GALLIO Laboratorio creativo per bambini “Il cuoco pasticcione”. Iscrizione Favolandia Sala Verde obbligatoria c/o Ufficio Turistico. Ore 16.00 Giovedì 11 MUSICA ROANA Artemusica Cultura. Inaugurazione della stagione estiva. Concerto Concerto con Massimo Sala S. Giustina del pianista Massimiliano Motterle. Musiche di Liszt, Brahms, Metterle Chopin, Schumann . Seguirà un piccolo rinfresco. Ore 21 Dal 12/07 al CULTURA ROANA E FRAZIONI Hoga Zait Frontiera Cimbra sul mondo 21/07 Hoga Zait Venerdì 12 CULTURA ASIAGO Ciclo di conferenze a cura di NordwalkGIFTeam Conferenza a cura di Loc. Kaberlaba Tema della serata “L’alimentazione dello sportivo”.Ristorante Casa NordwalkGIFTeam Rossa loc. Kaberlaba ore 18.00. Info. su www.nodwalk.it Venerdi 12 CULTURA ASIAGO “Il futuro di Copernico”, convegno di apertura da Copernico al Convegno Palazzo Del Turismo futuro. Relazioni pubbliche tenute da astronomi professioni sti ore 15.30. Venerdi 12 CULTURA ASIAGO “Il futuro di Copernico”,presentazione del libro “Il mistero delle 7 Presentazione libro Sala Consigliare del sfere” di Giovanni Bignami ore 15.30. Comune Venerdi 12 BAMBINI ASIAGO “l’ Arte di Amare l’Arte”, laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni, GiocAsiago Museo Le Carceri ore 16.30 Iscrizioni €4.00 entro il giorno precedente presso il Museo le Carceri. Tel:042463854 Venerdì 12 CULTURA CANOVE Inaugurazione “HOGA ZAIT” presentazione cultur a Creola con Hoga Zait Sala Teatro intermezzi musicali. Municipio ore 16.00. Streeet music nelle piazzette del paese ore 16.45. In serata concerto “Zydeco o Cajun”. Sala teatro ore 21.00. Venerdì 12 MUSICA CESUNA Serata di ballo liscio con l’orchestra Duo Melody. Serata Duo Melody Centro storico Palastazione ore 21.00 Venerdì 12 BAMBINI ENEGO Animazione per bambini e ragazzi. Animazioni Centro storico P.zza S. Marco. Ore 20.45 Venerdì 12 SPORT GALLIO Un’ora di ginnastica dolce per tutte le età con Silvia. “Dolce risveglio” Centro storico P.tta Giardini ore 9.30. In collaborazione con l’AUSER Venerdì 12 RIEVOCAZIONE GALLIO In occasione dell’annuale Pellegrinaggio a M.te Ortigara che si tiene STORICA Loc. Lozze ogni anno nela seconda domenica di luglio, è allestito uno stand Pellegrinaggio a Monte gastronomico a cura degli Alpini di Sasso presso l’area di P.le Lozze Ortigara dalle ore 18.00 Venerdi 12 CULTURA LUSIANA “Incontri con la Presistoria”serata culturale sul tema “Gli Albori Incontri Museo Palazzon della mente umana” con il Prof. Mario Zanforlin. Ore 20.45 Venerdì 12 CULTURA ROANA Incontro culturale religioso con Mons. Francesco Gasparini. Incontro P.zza S. Giustina Chiesa parrocchiale ore 21.00 Venerdì 12 BAMBINI TRESCHÈ CONCA Pomeriggio per i bambini con lo spettacolo del “Mago G”. Il Mago G Palatenda Ore 16.30 Sabato 13 e MERCATO ENEGO Mercatino dell’artigianato giornaliero domenica 14 Piazza San Marco Sabato 13 MUSICA ASIAGO Concerto Mestrino Jazz Band offerto dal Rotary Club Padova Nord. Concerto Jazz Centro storico P.zza II Risorgimento ore 18, in caso di mal tempo l’incontro si terrà al Teatro Millepini. Sabato 13 CULTURA CAMPOROVERE HOGA ZAIT: dalle ore 16.30 “Jam Session Blue’s” presso il Hoga Zait Campo di schettinaggio Container. Stand gastronomico dalle ore 19.00; concerto “Zydeco o Cajun” dalle ore 21.00.. Sabato 13 MUSICA CANOVE Concerto del coro “Stella Alpina” di Val Ceresio – Varese. Concerto Coro Sala teatro ore 21.00 Sabato 13 SPETTACOLO ENEGO Spettacolo teatrale con la Confraternita del Bagolo ore 21.00 Palazzo della cultura e del turismo Sabato 13 RIEVOCAZIONE GALLIO In occasione dell’annuale Pellegrinaggio a M.te Ortigara che si tiene STORICA Loc. Lozze ogni anno nela seconda domenica di luglio, è allestito uno stand Pellegrinaggio a Monte gastronomico a cura degli Alpini di Sasso presso l’area di P.le Lozze Ortigara Alle ore 12.00 e 18.00 Sabato 13 CULTURA LUSIANA Presentazione del libro “L’oro del Covolo” – guida naturalistica della Estate al Parco del Sojo Loc. Covolo flora presente nell’are della Valle di S. Donato-Covolo. Teatro Parco del Sojo ore 11.00 Sabato 13 MUSICA ROANA Concerto con Cori. Rassegna corale S. Chiesa Chiesa parrocchiale ore 21.00 Giustina Sabato 13 CULTURA ROTZO Bepi De Marzi, con alcune delle sue voci corali, legge, canta e Serata dedicata a Mario Chiesa racconta Mario Rigoni Stern a cinque anni dalla sua scomparsa. Rigoni Stern Chiesa Parrocchiale ore 20,30 Sabato 13 MERCATI TRESCHÈ CONCA Apertura Mercatino d’Estate- ore 16.00. Mercatino d’Estate Ex Scuole Elementari Serata musicale anni ’60. Domenica 14 CULTURA ASIAGO Spritz Art. Tutti i colori dell’arte. Imparare a conoscere i nostri Spritz Art P.tta Sporting artisti locali, sorseggiando un buon aperitivo. Poesia con Donna Pola ed esposizione fotografie di Mauro Panozzo. Ore 17.00 Domenica 14 CULTURA ASIAGO SognoInterrotto Rassegna artistica Forte Interrotto Sonate di Corelli: concerto A night in Rome a cura del quartetto d’archi “Il capriccio e la costanza”, composto da Laura Scipioni (violino), Emanue le Marcante (violino), Serena Mancuso (violoncello) e Lorenzo Feder (clavicembalo). Ore 17,00 Ingresso gratuito, in caso di maltempo l’incontro si terrà al Teatro Millepini Domenica 14 ESCURSIONE ASIAGO/GALLIO Annuale pelleg rinaggio al M.te Ortigara. Celebrazione S. Messe Ore Pellegrinaggio Piazzale Lozze 9.00 e 10.30. Stand gastronomico degli alpini di Sasso Piazzale Lozze Domenica 14 ENOGASTRONOMIA ENEGO Confraternita “Malgando”. Giornata con la vacca burlina e birra “Malgando” Loc. Valmaron artigianale presso la Malga 1° Lotto Valmaron. Dalle ore 10.00 Domenica 14 BAMBINI ENEGO Pomeriggio di animazione per bambini Piazza San Marco Domenica 14 RIEVOCAZIONE GALLIO Annuale Pellegrinaggio a Monte Ortigara. STORICA Loc. Lozze Celebrazione S. Messe ore 9.00 e 10.30. Pellegrinaggio a Monte Stand gastronomico degli Alpini di Sasso. P.le Lozze Ortigara Domenica 14 MERCATI CESUNA Mercatino dell’antiquariato. Alten Markt Centro del paese Tutto il giorno presso il centro di Cesuna Domenica 14 BAMBINI CONCO 13° Festival Veneto della fiaba animata. 13° Festival Veneto Loc. Biancoia Presso la cava “Buso del Giasso”. Domenica 14 SPORT LUSIANA Manifestazione podistica non competitiva di km. 6,13,20. Partenza 5^marcia e iscrizioni c/o parcheggio palestra ore 7.30. Lusia’..ndando Info e iscrizioni: 328.4820651 Domenica 14 CULTURA ROANA HOGA ZAIT Show Case presentazione di libro in musica- palatenda Hoga Zait Palatenda ore 11.00. Cucina creola-cimbra ore 12.30 e ore 19.30. Street music nelle piazzette del paese ore 17.00. Concerto “Zydeco o Cajun” ore 21.30 Domenica 14 FESTA ROTZO Festa dell’Anziano: S. Messa – pranzo in pro loco e tombolata Amiciad Lunedì 15 SPORT GALLIO Un’ora di ginnastica dolce per tutte le età con Silvia. “Dolce risveglio” Centro storico P.tta Giardini ore 9.30. In collaborazione con l’AUSER Lunedì 15 BAMBINI GALLIO Favolandia. Laboratorio creativo per bambini “Magici animali”. Favolandia Sala Verde Iscrizione obbligatoria c/o Ufficio Turistico. Ore 16.00 Lunedì 15 CULTURA GALLIO Serata di diapositive naturalistiche del territorio galliese. Serata diapositive Sala Consiliare Ore 20.45 Lunedì 15 ALTRI APPUNTAMENTI LUSIANA Ore 16.00 laboratorio “Un giorno da Botanici” ore 17.15 visita Giardino Botanico guidata al giardino. alpino del M.te Corno Lunedì 15 MUSICA ROANA Artemusica Cultura. “La musica si racconta…Histoire du Soldat”. La musica si racconta Sala S. Giustina Suggestioni artistiche, immagini sonore attorno ad una favola da …Histoire du Soldat. tutto il mondo. Musiche di Stravinskij, Milhaud. Ore 21 Martedì 16 BAMBINI ASIAGO letture per bambini in collaborazione con la libreria Leggi e Sogna. GiocAsiago P.tta San Rocco Ore 17. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la libreria Martedì 16 BAMBINI CANOVE “I Pasticceri”: i bambini diventano pasticceri e preparano deliziosi Magicolandia Parco giochi dolcetti. Ore 16.00. Info e prenotazioni presso la Pro Loco Martedì 16 MUSICA GALLIO Pomeriggio in musica con Danny Rock. Pomeriggio in musica P.zza Italia I migliori brani anni ’80 e ’90. Ore 18.00

Martedì 16 RELIGIONE GALLIO Processione della Madonna del Carmelo e S. Messa al Sacello di Processione Chiesa Parrocchiale M.te Ferragh con il Gruppo Alpini di Gallio. Partenza dalla Chiesa ore 20.00 Martedì 16 RELIGIONE GALLIO S. Messa al cippo del Papa: servizio gratuito di bus da Piazzale Loc Longara Meletta ore 11.00

Martedì 16 SPETTACOLO TRESCHE’ CONCA Serata di magia con il Mago Lucas. Serata di magia Palatenda Ore 21.00 Mercoledì 17 MUSICA ASIAGO Concerto con coro ed orchestra St Paul’s Girls School di Londra. Concerto Duomo S. Matteo Ore 21.00 Mercoledì 17 BAMBINI ASIAGO “Il gioco della Gioia” per bambini dai 4 ai 10 anni a cura di GiocAsiago Scuola Elementare Consuelo Morello ore 16.30, ingresso €4.00. Iscrizioni presso lo IAT M.te Ortigara di P.zza G. Carli. Tel:0424462221 Mercoledì 17 CULTURA ASIAGO “Il futuro di Copernico” con “I mercoledi dell’atronomia”. Incontro Sala Grillo Parlante dal titolo Il nuovo sistema solare. Il relatore Prof C. Barbieri. Ore 21.00 Mercoledì 17 MUSICA CANOVE Artemusica Cultura. Concerto finale dei migliori talenti della Master Concerto Sala Consiliare Class di pianoforte, con il M° Massimiliano Motterle. Seguirà un piccolo rinfresco. Ore 21 Mercoledì 17 MUSICA GALLIO Concerto di musica a cura dell’Associazione Stranamusica. Concerto P.zza Italia Ore 16.00 Mercoledì 17 ENOGASTRONOMIA GALLIO Parliamo di baccalà. Descrizione storica, naturalistica sul baccalà Parliamo di Baccalà P.tta Giardini con il M° Giovanni Pozzan e l’Avv. Claudio Pasqualin. Degustazione finale di risotto al baccalà. Ore 16.00 Mercoledì 17 RIEVOCAZIONE GALLIO “Da Bassano Veneto all’Ortigara” serata con i 7 comuni ed il STORICA Sala Consiliare Bassanese dalla loro costituzione alla vigilia della battaglia La battaglia dell’Ortigara dell’Ortigara a cura di Ruggero dal Molin. Ore 20.45 Mercoledì 17 CULTURA LUSIANA Il pomeriggio della manualità. Laboratorio “Osserviamo e Museo Palazzon riconosciamo le orme degli animali del bosco”ore 15.30 Mercoledì 17 CULTURA ROTZO Proiezione di film storico/archeologico. Ore 20.45 Archeofilmfestival Museo Archeologico Dal 18 al 22/07 FESTA LUSIANA/ Festa con stand gastronomico e musica dal vivo. Festa S.M.Maddalena Laverda Giovedì 18 CULTURA CESUNA Pomeriggi Culturali. Dalle 20.30 I Giovedì della cultura Biblioteca Mario Rigoni Stern Giovedì 18 BAMBINI GALLIO Laboratorio creativo per bambini “Giardiniamo”. Iscrizione Favolandia Sala Verde obbligatoria c/o Ufficio Turistico. Ore 16.00 Giovedì 18 SPORT GALLIO Lezioni di fitness con lo staff dalla palestra Life Style BeBeMa Hip Hop Piazza Italia Center di Gallio. Ore 18.00 Giovedì 18 CULTURA GALLIO Consigli per una corretta alimentazione e sana attività fisica con il Alimentazioni & Fitness Sala Consiliare personal trainer Francesco Rigoni. Ore 20.45 giovedì 18 ALTRI APPUNTAMENTI LUSIANA Ore 16.00 laboratorio”Gli alberi raccontano ore 17.15 visita guidata Giardino Botanico al giardino alpino del M.te Corno Giovedì 18 CULTURA ROANA Presentazione del libro “Privilegi originali dei 7 Comuni – stampa Presentazione libro Ist. Cultura Cimbra anastatica dell’originale”. Ore 21.00 Giovedì 18 CULTURA ROTZO Proiezione di diapositive sull’Altopiano dei 7 Comuni a cura Serata natura Scuole elementari dell’appassionato fotografo e naturalista Denis Lunardi. Ore 20,45 Giovedì 18 MUSICA TRESCHE’ CONCA Concerto cimbro/blues ore 21.00 Concerto Venerdì 19 CULTURA ASIAGO Ciclo di conferenze a cura di NordwalkGIFTeam “Tecniche di Conferenza Ristorante Casa Rossa movimento”. Ore 18.00. Info. su www.nordwalk.it Venerdi 19 BAMBINI ASIAGO “l’Arte di Amare l’Arte”, laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni, GiocAsiago Museo Le Carceri ore 16.30 Iscrizioni €4.00 entro il giorno precedente presso il Museo le Carceri. Tel:042463854 Venerdi 19* CULTURA ASIAGO Aperitivo con L’autore. Presentazione del libro di Sergio Romano Presentazione libro Palco centrale “Morire di Democrazia”in collaborazione con la libreria Giunti al punto ore 17.30 in caso di Maltempo al Teatro Millepini Venerdì 19 CULTURA ENEGO I segreti dei funghi “I buoni e i cattivi…e non solo”. Ore 17.00 Conferenza Palazzina turistica Venerdì 19 BAMBINI ENEGO Spettacolo per bambini con clown e burattini. Ore 18.00 Spettacolo Piazza San marco Venerdì 19 SPORT GALLIO Un’ora di ginnastica dolce con Silvia, per tutte le età. Ore 9.30 “Dolce risveglio” Piazzetta Giardini Venerdi 19 ALTRI APPUNTAMENTI GALLIO HAPPY HOURS con il Vicenza Calcio e aperitivo di benvenuto ore 18.30 Venerdì 19 MUSICA GALLIO Trio acustico jazz BackOut. Brani pop e rock. Ore 18.00 Pomeriggio in musica Piazza Italia Venerdì 19 MUSICA GALLIO Concerto con il Coro Asiago. Ore 19.00 Canti Popolari Chiesa parrocchiale Venerdì 19 CULTURA MUSICA ROANA Artemusica Cultura. Nell’ambito di Hoga Zait. Spettacolo di “Sigfrido eroe umano in Zona Laghetto Lonaba letteratura, musica e danza con la collaborazione di Isacco Tognon. un mondo di dei” Musiche di Wagner. Zona. Ore 21.00 Venerdì 19 CULTURA ROANA Incontro culturale religioso con Mons. Francesco Gasparini. Conferenza Chiesa parrocchiale Ore 21.00 Venerdì 19 RELIGIONE ROTZO Incontro e Messa con i parroci nativi od operanti in altopiano. Santa Messa Chiesetta S.Margherita Ore 10.30 Venerdì 19 BAMBINI TRESCHE’ CONCA Letture ad alta voce per bambini. Ore 16.30 Un pomeriggio favoloso Ex scuole elementari Dal 20 al 27/07 CINEMA ASIAGO – CESUNA - 18^ Edizione Gallio Film Festival del Cinema Italiano – Opere Gallio Film Festival FOZA prime”. Sabato 20 e ALTRI APPUNTAMENTI LUSIANA Festa dei segugi e dei seguisti, loc. Monte Corno. domenica 21 Festa dei segugi Loc. Monte Corno Sabato 20 MUSICA ASIAGO Lincolnshire Youth Symphony Orchestra. Ore 21.00 Concerto Duomo San Matteo Sabato 20 CULTURA ASIAGO Aperitivo con L’autore. Presentazione del libro di Paolo Rodari“La Presentazione libro Palco centrale chiesa ferita.Papa Francesco e la sfida del futuro”in collaborazione con la libreria Giunti al punto ore 17.30.In caso di maltempo teatro Millepini Sabato 20 CULTURA ASIAGO Inaugurazione 17^ edizione Gallio film Festival del Cinema Italiano. Palazzo turismo Concerto per un amico-omaggio ad Emidio Greco. Esecuzione Millepini dell’ensamble “Movie Trio” ore 21.00 Sabato 20 CULTURA CESUNA HOGA ZAIT Animazione e mercatini in centro al paese dalle ore Hoga Zait 16.00. Tradizionale spettacolo Cimbro per bambini Zeleghen Beiblen ore 21.00 Sabato 20 MUSICA ENEGO Musica D’autore e artisti vari con The Blonde Brothers ore 21.00 Serata musicale Piazza San Marco Sabato 20 BAMBINI FOZA 1° appuntamento per bambini e ragazzi. “Costruiamo insieme fiori Laboratorio artistico e Hotel Al Cacciatore e farfalle”. Sono invitati anche i genitori. Ingresso libero. Dalle creativo 15,30 alle 17.30 Sabato 20 CULTURA GALLIO Escursione verso Val de Ronchi, con lettura ed approfondimenti di Camminata storico Ritrovo p.tta Giardini toponomastica e cultura della storia locale. Servizio bus gratuito Mariana per il ritorno. Inizio ore 14.30 Sabato 20 CULTURA GALLIO Incontro con l’autore Evelina Alberti, presenta il suo libro “Una luce Presentazione libro Sala consiliare nel Buio” ore 17.30 Sabato 20 SPORT ROTZO Torneo di calcio balilla. A partire dal pomeriggio “Sbalilla Day” Scuole elementari Sabato 20 SPORT STOCCAREDDO Torneo di calcetto a 5. Tutto il giorno 1° Memorial Nicola Bau’ Campo di Calcio Sabato 20 MUSICA STOCCAREDDO Serata musicale con i “Los Massadores”. Ore 21.00 Serata musica live Palatenda Sabato 20 MUSICA TRESCHE’ CONCA Serata danzante con Cesare. Ore 21.00 Serata danzante Palatenda Domenica 21 MERCATI ASIAGO Mercatino dell’Antiquariato e del Collezionismo. Giornaliero. Centro storico www.iltritone.info Domenica 21 MERCATI ASIAGO Mercatino dell’artigianato. Giornaliero Artis Via Lobbia Domenica 21 CULTURA ASIAGO Tutti i colori dell’arte. Imparare a conoscere i nostri artisti locali, Spritz Art P.tta Sporting sorseggiando un buon aperitivo. Esposizione e scultura con Fabrizio Muraro. Ore 17.00 Domenica 21 CULTURA ASIAGO SognoInterrotto . Rassegna artistica. Rassegna artistica Forte Interrotto Spettacolo teatrale di musica e parole “ La grande guerra meschina” a cura della compagnia teatrale Le Falìe di Velo veronese. Ore 17. Ingresso gratuito. Domenica 21 DANZA ASIAGO Asiago in danza. Con la scuola DanzAsiago e ballerini professionisti Palco centrale ore 21.00 Domenica 21 FESTA CANOVE Festa della Pro Loco in “Malga Boscosecco” Informazioni e Festa in malga prenotazioni in Pro Loco Domenica 21 SPORT CONCO 3^ Marcia Edelweiss e 2^ Maratona Memorial “Giuliana Crestati”. Manifestazione Località Biancoia Manifestazione podistica non competitiva su percorso montano di podistica 6,12,20,32,42 km. Domenica 21 TEATRO CONCO 13° Festival Veneto della fiaba animata. Presso la cava “Buso del Festival Fiaba animata Loc. Biancoia Giasso” Domenica 21 ALTRI APPUNTAMENTI ENEGO Cerimonia commemorativa Caduti e Dispersi in Russia Commemorazione Sacello Monte Frizzon Domenica 21 CULTURA ENEGO I cani nella pet terapy. Attività didattiche Malga 1° Lotto ore 14 Storia di uomini e cani Loc. Valmaron Domenica 21 FESTA FOZA Festa Alpina organizzata dal Gruppo Alpini di Foza Loc. Ronchetto Domenica 21 CULTURA GALLIO Serata di videoproiezione fotografica a cura di Mirco Dal Prà. Battiti di ali e di cuori Sala consiliare Ore 20.45 Domenica 21 SPORT STOCCAREDDO Finale torneo di calcetto a 5. Tutto il giorno. 1° Memorial Nicola Bau’ Campo di Calcio Domenica 21 SPORT STOCCAREDDO Moto giro regionale ore 12.00

Domenica 21 MUSICA STOCCAREDDO Serata danzante con l’orchestra “Ilenia e i Festival”. Ore 21.00 Serata danzante Palatenda Domenica 21 MERCATI ROANA Mercatino antiquariato, hobbistica, militaria. Dalle ore 9.00 Piazza S. Giustina Domenica 21 MUSICA ROANA Artemusica Cultura “Improvvisando…” Concerto-spettacolo degli Concerto spettacolo Sala S. Giustina allievi del corso tenuto dal M° Rebaudengo. Seguirà un piccolo rinfresco. Ore 17.00 Domenica 21 ALTRI APPUNTAMENTI ROTZO 20 anni di ricerca al Bostel, un anno al museo ….. giornata di studio Giornata archeologica Museo Archeologico e e di festa. Tutto il giorno. Parco Archeologico Domenica 21 CULTURA TRESCHE’ CONCA Concerto “Rio terà de la Taranta”. Ore 17.00. Hoga Zait Fontana degli Elfi Domenica 21 MUSICA TRESCHE’ CONCA Concerto Rock Cimbro “C+C Maxigross”. Ore 21 Palatenda. Dal 22 al 28 BAMBINI ASIAGO Settimana dedicata ai bambini e alle famiglie La Città del bambino Lunedì 22 MERCATI ASIAGO Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo giornaliero. Via trento trieste e via J.Scajaro Lunedì 22 CULTURA ASIAGO La città del bambino “Io… sono un albero” per bambini dai 4 ai 10 Scuola Elementare M.te anni a cura di Consuelo Morello ore 16.30 ingresso €4.00. Iscrizioni Ortigara presso lo IAT di piazza G. Carli. Tel:0424462221 Lunedì 22 CULTURA ASIAGO Presentazione del prof. Saverio Mirijello ore 17.30. Presentazione libro Sala Consiliare Lunedì 22 CULTURA CANOVE Serata con il Museo Archeologico dell’Altopiano: “La storia La storia dell’uomo Sala Teatro dell’uomo sull’Altopiano dalla preistoria all’eta’ romana”. Ore 21.00. sull’Altopiano Entrata libera Lunedì 22 SPORT GALLIO Dolce risveglio con Silvia. Un’ora di ginna stica dolce per tutte le “Dolce risveglio” P.tta Giardini età. Ore 9.30 Lunedì 22 BAMBINI GALLIO Laboratorio creativo per bambini “lunedì ٛ si”. Iscrizione Favolandia Sala Verde obbligatoria c/o Ufficio Turistico. Ore 16.00 Lunedì 22 CULTURA GALLIO Serata di diapositive naturalistiche del territorio galliese. Ore 20.45 Natura dell’Altopiano Sala Consiliare Lunedì 22 ALTRI APPUNTAMENTI LUSIANA Ore 16.30 laboratorio “Il regno dei Tritoni e delle Libellule” ore Giardino botanico 17.15 visita guidata al giardino alpino del M.te Corno Lunedì 22 MUSICA ROANA Artemusica Cultura. “Oltre l’opera…” in occasione del bicentenario Arte Musica Sala S. Giustina della nascita di G. Verdi e R. Wagner. Ore 21 Lunedì 22 CULTURA ROTZO Serata culturale a cura di Don Sergio Stefani e Lauro Tondello . Il filò dei Cimbri Scuole elementari Ore 20.45. (prima parte) Martedì 23 TEATRO ASIAGO Teatroincontri2013 MiniFest Opera Estate. Teatro d’attore e pupazzi Festival Fiaba animata “Pollicino non ha paura dell Orco” a cura della compagnia Glossa Teatro. Teatro Millepini ore 21.15. Martedì 23 BAMBINI ASIAGO letture per bambini in collaborazione con la libreria Leggi e Sogna. GiocAsiago P.tta San Rocco Ore 17. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la libreria Martedì 23 ALTRE INIZIATIVE ASIAGO “Il futuro di Copernico” Gioco “Costruiamo il telescopio del futuro. Osservatorio Costruzione di un modello composto da 800 esagoni che riproduce Astronomico Loc. in scala reale il futuro telescopio da 39m. Dalle ore 10.00 alle ore Pennar 12.00 c/o Martedì 23 BAMBINI CANOVE “Argilla Magica”: i bambini imparano a creare e inventare oggetti Magicolandia Parco Giochi utilizzando l’argilla. Ore 16. Info e prenotazioni presso la Pro Loco Martedì 23 MUSICA CANOVE Serata di canti con il Coro “Le Voci della Spelonca”. Ore 21.00 Canto popolare Chiesa parrocchiale Martedì 23 MUSICA GALLIO Pomeriggio in musica con Danny Rock. I migliori brani anni ’80 e Brani anni ’80 e ‘90 Piazza Italia ’90. Ore 18.00 Martedì 23 ALTRI APPUNTAMENTI GALLIO Incontro di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Ore 20.45 Traffic Deadline Sala Consiliare Martedì 23 CULTURA ROANA Artemusica Cultura. Antonello da Messina: un “fiammingo a I Martedì dell’Arte Sala S. Giustina Venezia” con la guida artistica del Prof. Davide Apolloni e pennellate musicali. Ore 17.30 Martedì 23 CULTURA ROTZO Incontro culturale e religioso a cura di Don Pierangelo. Ore 20.45 I Martedì dello spirito Chiesetta S. Margherita Martedì 23 FESTA TRESCHE’ CONCA Festa degli anziani, S. Messa. Dalle ore16.00 Palatenda Mercoledì 24 BAMBINI ASIAGO “Città del bambino” “Io pittore Scarabocchiane… che emozione!” GiocAsiago Scuola elementare M.te per bambini dai 4 a i 10 anni a cura di Consuelo Morello ore 16.30 Ortigara ingresso €4.00. Iscrizione Piazza G. Carli. Tel:0424462221 Mercoledì 24 ALTRE INIZIATIVE ASIAGO “Il futuro di Copernico” con “I mercoledì dell’astronomia”. Incontro Cinema Lux dal titolo “La super nova:Fuochi d’artificio del cosmo”.Relatore L.Greggio. Ore 21.00 Mercoledì 24 MUSICA ASIAGO Estate in musica con Cam Orchestra ore 21.00 Palco centrale MUSICA CESUNA Artemusica Cultura e Ass.ne Culturale Gallio Film Festival . “Il Note in bianco e nero Cinema Palladio padre degli effetti speciali” i corti di Georges Melies. Proiezione del film muto con musiche dal vivo. Ore 21 Mercoledì 24 MUSICA GALLIO Concerto di musica a cura dell’Associazione Stranamusica. Ore Concerto P.tta Giardini 16.00 Mercoledì 24 CULTURA GALLIO Emilio Lussu e l’anno in Altopiano coi i diavoli rossi che non hanno Presentazione libro Auditorium raccontato. Serata a cura di Ruggero Dal Molin, Monica Dal Molin, Elena Sartori ore 20.45 Mercoledì 24 DANZA GALLIO Spettacolo di danza con la scuola “Les Etoiles de la dance”. P.zza Italia Ore 20.30 Mercoledì 24 ALTRE INIZIATIVE LUSIANA Il pomeriggio della manualità. Laboratorio “conosciamo i cereali Museo Palazzon della valle dei mulini” ore 15.30 Mercoledì 24 CULTURA ROTZO Conferenza tra archeologia, storia e tradizioni. Ore 20.45 Conferenza Museo Archeologico Mercoledì 24 BAMBINI TRESCHE’ CONCA Serata per bambini con Roberto il Clown. Ore 21.00 Animazione Palatenda Giovedì 25 BAMBINI ASIAGO La cit tà del bambino “impariamo il punto festone. Come Animazione Scuola elementare M.- confezionare una piccola borsa a forma di cuore” per bambini dai 4 te Ortigara ai 10 anni a cura di Consuelo Morello ore 16.30 ingresso €4.00. Iscrizione Piazza G. Carli. Tel:0424462221 Giovedì 25 MUSICA ASIAGO Estate in musica. Concerto con gli Unidiversi ore 21.00 Concerto Palco centrale Giovedì 25 CULTURA CANOVE Artemusica Cultura. La boratorio di Public Speaking tenuto dal prof. “Il gesto e la parola” Sala Consiliare Davide Apolloni (1° incontro). Dalle ore 17.30 alle 19 Giovedì 25 TEATRO CANOVE Spettacolo teatrale di Ray Coonery e John Chapman, con la “Il letto ovale” Sala teatro compagnia “Tarvisium Teatro” Traduzione d i Laura del Bono, regia Aliona Chiarita. Ore 21.00 Giovedì 25 CULTURA CESUNA I giovedì della cultura. Pomeriggi Culturali. Presentazione del libro Presentazione libro Biblioteca Mario Rigoni “Le origine celtiche dei Cimbri”.Dalle ore 17.00 Stern Giovedì 25 MUSICA CESUNA Serata di ballo liscio con l’orchestra Trio Melody. Dalle ore 21.00 Serata di ballo liscio Palastazione Giovedì 25 SPORT CONCO Partita tra le squadre semifinaliste della XVII edizione del torneo di Campo di calcio calcio a 6 “Memorial Giovanni Saba”. Ore 20.30 Giovedì 25 BAMBINI GALLIO Laboratorio creativo per bambini “I sassi magici”. Iscrizione Favolandia Sala Verde obbligatoria c/o Ufficio Turistico. Ore 16.00 Giovedì 25 ALTRI APPUNTAMENTI GALLIO Bingo: un paio d’ore in allegria. Ore 17.30 Bingo Piazza Italia Giovedì 25 SPORT GALLIO Lezioni di fitness con lo staff dalla palestra Life Style BeBeMa “Tonic step” Piazza Italia Center di Gallio Ore 18.00 Giovedì 25 CULTURA GALLIO Consigli per una corretta alimentazione e sana attività fisica con il Alimentazioni & Fitness Sala Consiliare personal trainer Francesco Rigoni. Ore 20.45 Giovedì 25 FESTA LUSIANA Sagra di S. Giacomo. Tradizionale festa del Patrono Festa Patronale di S. Ore 9 e ore 20.30: S. Messa presso la Chiesa parro cchiale, dalle Giacomo ore 18.30 ricco stand gastronomico lungo via Roma, musica dal vivo, tombola e spettacolo pirotecnico Giovedì 25 ALTRI APPUNTAMENTI LUSIANA Ore 16.00 laboratorio “il giardino dei cinque sensi” ore 17.1 5 visita Giardino Botanico guidata al giardino. Alpino del M.te Corno Dal 26/07 al FESTA CESUNA Festival Celtico. Tutto il giorno 04/08 “Venigallia” Area ex colonie Venerdì 26 CULTURA ASIAGO Premio Campiello Letteratura. 51ª edizione Premio Campiello Incontro con gli autori Palazzo Millepini Letteratura. Incontro con gli autori 2013. Ore 17.30 Venerdì 26 CULTURA ASIAGO Ciclo di conferenze a cura di NordwalkGIFTeam Naturopatia scientifica Rist. Casa Rossa Loc. Kaberlaba ore 18.00. Info. Su www.nordwalk.it Venerdì 26 BAMBINI ASIAGO “L’arte di amare l’arte”. Laboratorio per bambini dai 4 ai 12 anni. GiocAsiago Museo Le Carceri Iscrizioni €4.00 entro il giorno precedente presso il Museo ore 16.30. tel 042463854 Venerdì26 DANZA ASIAGO Asiago in danza. Spettacolo “Gli aristogatti” con la scuola Les Palco centrale Etoiles De La Danse ore 21.00 Venerdì 26 CULTURA ASIAGO “il cappello ad 8000” spedizione italiana sull’Everest. Conferenza Conferenza Palazzo del Turimo con il gen. Roberto Stella partecipante alla spedizione. A cura del Millepini gruppo Alpini Asiago – sez. M.te Ortigara ore 21.00. ingresso libero. Venerdì 26 CULTURA CANOVE Artemusica Cultura. Laboratorio di Public Speaking tenuto dal prof. “Il gesto e la parola” Sala Consiliare Davide Apolloni (2° incontro). Dalle ore 17.30 alle 19 Venerdì 26 MUSICA CESUNA Concerto della Banda Musicale Monte Lemerle di Cesuna. Ore 21.00 Banda musicale Cinema Palladio Venerdì 26 FESTA CONCO Musica Afro con Durban Poison sound system. Stand gastronomico Sagra della Madonna frittura di pesce e piatto della montagna. Dalle ore 21.00 della Neve Venerdì 26 MUSICA ENEGO Con Jean & Perette Ensemble. Ore 21.00 Musica sotto le stelle Piazza San Marco Venerdì 26 SPORT GALLIO Un’ora di ginnastica dolce con Silvia per tutte le età. Ore 9.30 “Dolce risveglio” P.tta Giardini Venerdì 26 MUSICA GALLIO Intrattenimento musicale con Five Arrows. Ore 18.00 Pomeriggio in Musica Piazza Italia Venerdì 26 RELIGIONE GALLIO Processione al santurario della Madonna del Buso. Voto religioso dei Processione fedeli al Santurario. Partenza da Loc. Gianesini ore 20.00 Venerdì 26 CULTURA LUSIANA Conferenza dedicata all’anniversario del Disastro del Vajont 1963- “Per non dimenticare” Frazione Covolo 2013. Relatori Micaela Colletti e Gino Mazzorana del Comitato per i P.tta del Tiglio Sopravvissuti del Vajont. Ore 21.00. Ingresso libero. Venerdì 26 CULTURA LUSIANA Incontri con la preistoria. Serata culturale sul tema “I cacciatori Incontri Museo Palazzon della preistoria sull’Altopiano” con il prof. Alberto Broglio ore 20.45 Venerdì 26 TEATRO ROANA Serata teatrale. Ore 21.00 Palatenda Venerdì 26 CULTURA-RELIGIONE ROANA Incontro culturale religioso con Mons. Francesco Gasparini. Ore 21 Conferenza Chiesa parrocchiale Venerdì 26 CULTURA ROTZO Presentazione del libro: L’origine celtica dei cimbri di Rostan Presentazione libro Sala Consiliare Edoardo Teckle. Ore 20,45 Venerdì 26 BAMBINI TRESCHE’ CONCA Letture ad alta voce per bambini. Ore 16.30. Un pomeriggio favoloso Ex scuole elementari Venerdì 26 MUSICA TRESCHE’ CONCA Concerto con quintetto di fiati, musiche di Haydn, Mozart, Gounod, Concerto Chiesa parrocchiale Piazzola. Ore 21 Sabato 27 MOSTRE ASIAGO Esposizione opere di Serena Muraro. Giornaliera P.tta San Rocco Sabato 27 BAMBINI ASIAGO Laboratorio per bambini. Dalle ore 15.00 alle 18.00.. info e GiocAsiago Museo dell’Acqua prenotazioni 0424463170 € 7,00 Sabato 27 MUSICA ASIAGO Rassegna di canti popolari e di montagna con il Coro Asiago e il Col nostro canto andiam Teatro Millepini Coro Tre Pini di Padova. Ore 21. Prevendita: IAT Asiago 7 Comuni Sabato 27 BAMBINI ASIAGO Città del bambino: l’Arte di amare l’Arte. Laboratorio per bambini GiocAsiago Museo le Carceri dai 4 ai 12 anni. Iscrizioni €4.00. iscrizioni il giorno precedente presso il museo. Ore 16.30. tel 042463854 Sabato 27 CULTURA ASIAGO Aperitivo con l’autore. Presentazione del libro di Antonella Boralevi Presentazione libro Palco centrale “I baci di una notte” ore 17.30. In collaborazione con la libreria Giunti al Punto. In caso di maltempo al teatro Millepini. Sabato 27 FESTA CAMPOROVERE Stand gastronomico a base di baccalà alla vicentina. Ballo liscio con Festa del Baccalà l’orchestra “Rossano e Anna Band”. Sabato 27 MUSICA CANOVE Concerto di fisarmonica classica con Michele ٛ gilit. Ore 21.00 Concerto Centro anziani Sabato 27 FESTA CONCO Partita finale della XVII edizione del torneo di calcio a 6 ore 18. Sagra della Madonna Discoteca con DJ Valter Santolin. Stand gastronomico con carne della Neve allo spiedo e piatto di montagna. Dalle ore 21.00 Sabato 27 TEATRO ENEGO Teatro popolare con la Compagnia Nautilus di Vicenza. Ore 21.00 “Schei, tera e memoria” Palazzo Cultura e turismo Sabato 27 BAMBINI FOZA 2° appuntamento per bambini e ragazzi. “Costruiamo insieme fiori Laboratorio artistico e Hotel Al Cacciatore e farfalle”. Sono invitati anche i genitori. Ingresso libero. Ore 15,30 creativo Alle ore 17.30 i lavori svolti dai ragazzi saranno esposti nel centro del paese. Sabato 27 ALTRI APPUNTAMENTI GALLIO Giornata tema birra con Mastro Birraio e Nik Valente. Ore 15.00 Malgando Rifugio Campomuletto Sabato 27 CULTURA GALLIO Serata con la dott.ssa Etologa Sonia Campa. Ore 20.30 Conferenza Sala Consiliare Sabato 27 MUSICA LUSIANA Concerto della Banda Musicale di Lusiana. Ore 20.30 Concerto Piazza IV novembre Sabato 27 MUSICA ROANA Artemusica cultura. Concerto-spettacolo degli allievi del corso Improvvisando… Jazz Sala S. Giustina tenuto dal M° Rebaudengo. Seguirà un piccolo rinfresco. Ore 17 Sabato 27 ENOGASTRONOMIA ROANA Incontro conviviale con la Confraternita del Bacca là di Sandrigo. Cena di Baccalà Palatenda Intrattenimento musicale con Nik Valente e Francesco. Prenotazioni obbligatoria presso la Pro Loco. Ore 20.00 Sabato 27 MUSICA STOCCAREDDO Serata danzante con l’orchestra “Pietro Galassi”. Ore 21.00 Serata danzante Palatenda Sabato 27 MUSICA TRESCHE’ CONCA Concerto CUAM

Domenica 28 CULTURA ASIAGO Tutti i colori dell’arte. Imparare a conoscere i nostri artisti locali, Spritz Art P.tta Sporting sorseggiando un buon aperitivo, esposizione fotografica personale “Yin&Yang” di Valeria Lobbia. Ore 17.00 Domenica 28 CULTURA ASIAGO Aperitivo con l’autore. Presentazione del libro di Giacomo Crosa e Presentazione libro Palco centrale Luca Pancalli “Lo specchio di Luca” in collaborazione con la libreria Giunti al Punto. Ore 17.30. in caso di maltempo al teatro Millepini. Domenica 28 MUSICA ASIAGO Estate in musica: concerto con il gruppo Dogma 16 ore 21.00 Concerto Palco centrale Domenica 28 MUSICA CANOVE Pomeriggio in musica. Ore 18 Campo sportivo Domenica 28 ALTRI APPUNTAMENTI CONCO Festival della fiaba animata. 13° Festival Veneto Loc. Biancoia Presso la cava “Buso del Giasso” Domenica 28 SPORT CONCO 1^ edizione di “Conco insieme si può”. Manifestazione Conco insieme si può Piazza San Marco fuoristradistica non competitiva per non vedenti e ipovedenti. Ore 9.30 Domenica 28 ALTRI APPUNTAMENTI CONCO Festa annuale dei donatori di sangue di Conco. Ore 12.00 Palatenda Domenica 28 FESTA CONCO Serata con l’orchestra spettacolo “Omar Lambertini”. Stand Sagra della Madonna gastronomico con frittura di pesce e piatto di montagna. Dalle ore della Neve 21.00. Domenica 28 MUSICA ENEGO Serata musicale con Francesco ed Emmanuel. Ore 21.00 Musica Live Piazza San Marco Domenica 28 MUSICA FOZA Rassegna concertistica “Musica e parola nel bosco” – 1^ edizione Rassegna concertistica Loc. Croce di San ERNEST TRIO. M usicale jazzistica. Francesco Ore 18 (in caso di m altempo, palestra comunale Domenica 28 SPORT GALLIO Percorso con mountain bike alla scoperta del territorio di Gallio con Gallio Cicloturismo lo staff della Palestra Life Style BeBeMa Center – centro fitness a Gallio in via A. Manzoni. Escursione con bici propria e pranz o a sacco; Percorso previsto circa 40 km; partenza ore 9:00 piazza giardini arrivo presunto ore 15:00 Costo uscita € 15,00; Info e prenotazione obbligatoria c/o uff. turistico 0424.447919. Domenica 28 ALTRI APPUNTAMENTI GALLIO 3° ritrovo del Bovaro del Bernese con sosta in P.zza Italia. Loc. 3° ritrovo del Bovaro Campomuletto dalle ore 10.30 e P.zza Italia ore 16.00 del Bernese Domenica 28 SPORT GALLIO Presentazione Vicenza Calcio.

Domenica 28 ALTRI APPUNTAMENTI LUSIANA/VELO Santa Messa e consegna targa d’oro ore 11.00 Giornata dell’Emigrante Domenica 28 MUSEI LUSIANA Musei a cielo aperto: iniziativa Musei Alto Vicentino. Passeggiate tra Giardino Alpino del boschi e fiori nella zona di M.te corno. Partenza ore 9.00 da M.te M.te Corno Corno, pranzo al sacco e nel pomeriggio visita guidata al giardino. In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata. Domenica 28 MUSICA ROANA Serata musicale liscio/latino-americano. Ore 21.00 Palatenda Domenica 28 ALTRI APPUNTAMENTI STOCCAREDDO 3° Raduno Interregionale sull’Altopiano dei 7 Comuni della Vespa Raduno motociclistico Club. Ore 10.30 Domenica 28 MUSICA STOCCAREDDO Serata con l’orchestra “Gianluca Caselli”. Ore 21.00 Serata danzante Palatenda Domenica 28 MUSICA TRESCHE’ CONCA Serata con il gruppo Musica Nova. Ore 21 Serata danzante Palatenda Lunedì 29 CULTURA ASIAGO Aperitivo con l’autore: presentazione del libro di Mario Ciondoli Presentazione libro Palco centrale “Pedalare controvento!” in collaborazione con la libreria Leggi e Sogna ore 17.30. in caso di maltempo l’incontro si terrà presso la Sala Consiliare Lunedì 29 SPORT CAMPOROVERE Gara di bocce “secca”. Bocciodromo Lunedì 29 TEATRO CANOVE Spettacolo teatrale con la compagnia i “Lacharen”. Ore 21.00 “Problemi de pansa” Sala teatro Lunedì 29 SPORT GALLIO Un’ora di ginnastica dolce con Silvia per tutte le età. Ore 9.30 “Dolce risveglio” P.tta Giardini Lunedì 29 BAMBINI GALLIO Laboratorio creativo per bambini “Maialino salvadanaio”. Iscrizione Favolandia Sala Verde obbligatoria c/o Ufficio Turistico. Ore 16.00 Lunedì 29 CULTURA GALLIO Serata di diapositive naturalistiche del territorio galliese. Sala Natura dell’Altopiano Sala Consiliare Consiliare ore 20.45 Lunedì 29 CULTURA ROTZO Iran, il fascino di una terra antica, con proiezione di diapositive a Serata diapositive Scuole elementari cura di Gilberto dal Pozzo e Serena Tessari . Ore 20,45 Lunedì 29 CINEMA TRESCHE’ CONCA Proiezioni film. Ore 21 Palatenda Martedì 30 CULTURA ASIAGO Aperitivo con l’autore: pres entazione del libro di Ettore Berno “Sulle Presentazione libro Sala Consiliare tracce dell’uomo che morì due volte”. Relatore prof. Ruggero Marconato. In collaborazione con la libreria Leggi e Sogna. Ore 17.30 Martedì 30 BAMBINI ASIAGO letture per bambini in colla borazione con la libreria Leggi e Sogna. GiocAsiago P.tta San Rocco Ore 17. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la libreria Martedì 30 TEATRO ASIAGO Spettacolo teatrale dal titolo America con la compagnia Teatro Teatro Millepini Impiria di Verona ore 21.00. prevendita b iglietti presso lo IAT. Tel 0424462221 Martedì 30 BAMBINI CANOVE “Gli animali della fattoria”. Cartone, mollette, lana, colore e bottoni Magicolandia Parco Giochi diventano simpatici animali. Ore 16.00. Info e prenotazioni presso la Pro Loco Martedì 30 MUSICA GALLIO Intrattenimento musicale con Danny Rock. I migliori brani anni ’80 Pomeriggio in musica Piazza Italia e ’90. Ore 18.00 Martedì 30 CULTURA GALLIO Letture e canti. Ore 20.30 Ricordando Mario Rigoni Sala Consiliare Stern Martedì 30 MUSICA – CULTURA ROANA Artemusica Cultura. Giovanni Bellini, pittore di luce e di colore con I martedì dell’arte Sala Santa Giustina la guida artistica del Prof. Davide Apolloni e pennellate musicali. Sala Santa Giustina ore 17.30. Martedì 30 CULTURA ROTZO Incontro spirituale a cura di don Pierangelo – Ore 20.45 I martedì dello spirito Chiesetta S:Margherita Mercoledì 31 ALTRE INIZIATIVE ASIAGO Miss Blumare ore 21.00. Palco centrale Mercoledì 31 ALTRE INIZIATIVE ASIAGO Il futuro di Copernico con “I mercoledì dell’astronomia”. Incontro Sala Grillo Parlante dal titolo “O Marte o morte. Breve storia dell’ossessione umana per il pianeta rosso”. Relatore M. Benacchio ore 21.00 Mercoledì 31 BAMBINI ASIAGO La città del bambino : GiocAsiago: “Ti presento … il mio amico GiocAsiago Scuola elementare M.te prato”. Per bambini di 4 ai 10 anni a cura di Consuelo Morello ore Ortigara 16.30. ingresso € 4.00. iscrizione presso lo IAT di P.zza G. Carli. Tel. 0424462221 Mercoledì 31 MUSICA GALLIO Concerto di musica a cura dell’Associazione Stranamusica. Concerto Piazza Italia Ore 16.00 Mercoledì 31 CULTURA GALLIO Consigli per una corretta alimentazione e sana attività fisica con il Alimentazioni & Fitness Sala Consiliare personal trainer Francesco Rigoni. Ore 20.45 Mercoledì 31 CULTURA GALLIO Arditi sul Grappa: le imprese dei nostri gloriosi reparti d’assalto in Auditorium Grappa attraverso le avvincenti pagine di un loro protagonista. Serata a cura di Ruggero Dal Molin. Ore 20.45. Mercoledì 31 ALTRI APPUNTAMENTI LUSIANA/VELO Fiaccolata storica per le vie di Velo. Ore 20.00

Mercoledì 31 BAMBINI LUSIANA Il pomeriggio della manualità: laboratorio “Manipoliamo con l’argilla Museo Palazzon e gli animali del bosco” ore 15.30 Mercoledì 31 ALTRI APPUNTAMENTI ROTZO Camminata in compagnia (per informazioni chiamare in Parrocchia) Mercoledì 31 CINEMA ROTZO Proiezione di film storico/archeologico. Ore 20.45 Archeofilmfestival Museo Archeologico 14 e 28 luglio SPORT FOZA Bungee Jumping stagione 2013. Bungee Jumping L’emozione del bungee j umping, il salto con l’elastico dal ponte della Valgadena (mt. 175), a Foza, sull’Altopiano di Asiago, attualmente il più alto d’Italia! La prenotazione è obbligatoria. Tutte le info. Su davidebungee.blogspot.com Luglio ALTRE INIZIATIVE ASIAGO I parchi Agility Forest offrono a tutti, senza limiti di età, sano Apertura Agility Forest Parco Brigata divertimento e la possibilità di sperimentare le proprie capacità Regina/Millepini fisiche e mentali scoprendo nuove forme di movimento. Al Millepini si trova u na varietà infinita di passaggi , 4 percorsi aerei e 1 mini junior. Al Prunno 350 m. di volo con 4 teleferiche e per bambini una teleferica di 76 m Calendario aperture e orari : www.agilityforest.it Luglio ALTRE INIZIATIVE ROANA Divertimento e sfida, salute e benessere, attività all’aria aperta Apertura Acropark Loc. Laghetto Lonaba sono la ricetta dei parchi acrobatici.Il percorso Big Zip infatti è composto da un sistema di teleferiche di 348mt tra gli alberi, che termina con un volo sopra il laghetto , donando delle sensazioni impareggiabili. Ci sono inoltre 4 percorsi: dai più facili come kid Explorer e Junior Adventure, fino all’ Emotion e il sensazionale Braves Only. Calendario aperture e orari:www.acropark.it Giugno ALTRE INIZIATIVE ASIAGO Aperto tutti i giorni dal 18/06. Orari e costi: Apertura Magico Loc. Kaberlaba www.villaggiodeglignomi.it Loc. Kaberlaba- tel 0424.463363 Villaggio degli Gnomi Dal 10/06 al 5/08 ALTRE INIZIATIVE GALLIO Concorso Disegno più bello “ La natura dell’Altopiano” concorso Dal 10/06 al ALTRE INIZIATIVE GALLIO Concorso fotografico “ Le meraviglie del bosco” informazioni pre sso 12/08 Concorso l’Ufficio turistico Dal 15/06 al ALTRE INIZIATIVE GALLIO Area Gioco per bambini dai 0 ai 13 anni con strutture gonfiabili al 15/09 Parco della Fratellanza. DAL 21/06 AL ALTRE INIZIATIVE CAMPOROVERE Gara di bocce ogni venerdi. Bocciodromo (Bar al campetto) 30/08 Dalle ore 20.00. Dal 29/06 al ALTRE INIZIATIVE TRESCHE CONCA Il Cason delle Meraviglie. 28/07 29/06: Imparando nell’Orto. Per conoscere gli ortaggi le loro proprietà, le loro caratteristiche, e il loro uso in cucina. Creiamo lo spaventapasseri. Loc Caredè. Info:3484508752 30/06: Gli animali della fattoria. Alla scoperta degli animali che vivono al Cason; laboratorio “Il mondo delle pecore” filatura e coloritura della lana. 06/07: Il bosco incantato. Visita al villaggio dei guardiani del bosco . Fiabe e leggende sulla magia del bosco. 07/07: Il regno dell’ape regina. Laboratorio con la cera e creazione speciali candele. 20/07: “Malgando al Cason”alla scoperta delle erbe nuove dell’atopiano. Passeggiate e creazione di un erbario. 21/07: I mestier i di un tempo. Mungitura all’aperto con produzione di tosela, formaggio e burro. 27/07: Manualmente. Utilizzo degli elementi della natura e di riciclo per creazione giocattoli e altro. 28/07 La magia del bosco. Alla scoperta del bosco e dei suoi abitanti attraverso i 5 sensi. Dal 01/07 al ALTRE INIZIATIVE GALLIO Mercatino della Solidarietà. Lavori fatti a mano in collaborazione 31/07 con la Caritas Gallio Via XI Febbraio. Orario: 9.30 – 12.00/16.00 – 19.00 DAL 01/07 AL ALTRE INIZIATIVE GALLIO Milan Camp. Campo Sportivo 14/07 Dal 08/07 al ALTRE INIZIATIVE GALLIO Torneo di pallavolo “Memorial Silvia, Lisa e Roberta”. Palazzetto 20/07 dello Sport ore 20.00 Dal 01/07 al ALTRE INIZIATIVE GALLIO Tutti i Martedì: Letture per bambini in collaborazione con la Libreria 31/08 “Leggi e Sogna” P.tta San Rocco ore 17.00. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso la Libreria. DAL 12/07 AL ALTRE INIZIATIVE ROANA Corsi “Roana in Musica” a cura dell’ Associazione Artemusica 27/07 Cultura di Roana Corsi di perfezionamento musicale presso Sala Santa Giustina. 12 – 17 luglio: Masterclass di pianoforte 19 – 21 luglio: L’improvvisazione individuale e collettiva I 22 – 24 luglio: L’improvvisazione individuale e collettiva II: sonorizzazione di un film muto 25 – 27 luglio: L’improvvisazione jazz Dal 01/07 AL ALTRE INIZIATIVE MEZZASELVA 19° Torneo di Calcio a 5. Campo di calcio ore 21.00 19/07 Finali il 18 e 19 luglio. Dal 01/07 al ALTRE INIZIATIVE ASIAGO Grest estate 2013. Iscrizioni presso la Cooperativa “Il Faggio” tel. 26/07 0424.460032 Dal 02/07 al ALTRE INIZIATIVE ASIAGO VISITE GUIDATE ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO 07/09 Quest’anno celebriamo i quarant’anni del Telescopio Copernico (1973-2013). Pertanto tutte le nostre attività educative saranno arricchite da appuntamenti a tema, conferenze e mostre per ricordare il lavoro svolto da questo strumento! SALA MULTIMEDIALE IN LOCALITA’ PENNAR – Dal 2 luglio al 7 settembre Ogni martedì “Saturno e le sue lune” fino al 31.7 e in seguito “Al di là della Via Lattea” e giovedì “I miti del cielo” ore 21.00 (osservazioni in caso di cielo sereno). Biglietto €. 7,00. Ogni mercoledì incontri dedicati ai bambini (6-11 anni), ore 16.00 “Marco Polo, il robot spaziale”. Costruzione e lancio di un piccolo razzo. I bambini devono essere accompagnati da almeno una persona maggiorenne. Per tutti biglietto €. 5,00. Ogni giovedì laboratorio di spettroscopia dedicato ai ragazzi e agli adulti, ore 16.00 “L’arcobaleno delle stelle”. Biglietto €. 9,00 Ogni venerdì incontro per l’osservazione del Sole, ore 10.30 “Osserviamo la nostra stella”. Biglietto €. 9,00 Ogni primo sabato del mese: ore 18.00 “L’arcobaleno delle stelle” (laboratorio di spettroscopia). Biglietto €. 9,00 ore 21.00 osservazione guidata del cielo. Sabato 6 luglio: “Saturno e le sue lune”; sabato 3 agosto” Uno sguardo alle costellazioni del Cielo Estivo”; sabato 7 settembre: “I miti del cielo”. In caso del maltempo, serata a tema. Biglietto €. 7,00. Per chi prenota entrambi gli appuntamenti del sabato (ore 18 e ore 21) biglietto abbinato di €. 14,00. Giovedì 15 agosto, ore 10.30 appuntamenti speciale “Sotto il Sole di Ferragosto!” (Osserviamo la nostra stella). Biglietto €. 9,00 TELESCOPIO COPERNICO, SEDE DI CIMA EKAR - Dal 2 luglio al 4 settembre Il Copernico è il grande telescopio ottico sul suolo nazionale. La cupola si trova a Cima Ekar, a 15 minuti in auto dal centro di Asiago (strada per Bassano). In questa sede vengono organizzate sia visite guidate diurne alla struttura (a cura dell’equipe tecnica), sia serate condotte da un astronomo. Ogni martedì, ore 10.30, visita guidata alla struttura e al telescopio, a cura dei tecnici della sede di Cima Ekar. Biglietto €. 7,00 Ogni mercoledì alle ore 21.00 “ Notti da astronomo”. Biglietto €. 10,00. In Occasione dei 40 anni del telescopio Copernico, è possibile abbinare la serata ai Pennar (martedì o giovedì ore 21.00) con la visita del martedi’ mattina ore 10:30 a Cima Ekar per complessivi €. 12,00. Prenotazione obbligatoria: I.A.T. Altopiano Asiago tel. 0424462221 DAL 02/07 al ALTRE INIZIATIVE ROTZO PARCO ARCHEOLOGICO DEL BOSTEL e MUSEO ARCHEOLOGICO 31/08 DELL’ALTOPIANO PROGRAMMA ATTIVITA’ ESTATE 2013 Tutti i mercoledì fino al 28/8: “Alla scoperta dell’archeofattoria” Laboratorio archeonaturalistico per bambini dalle ore 15.30 alle 17.30 Domeniche di luglio 7, 14, 28 e di agosto 4, 11, 25: Laboratori archeologici didattici per bambini dalle ore 15.30 alle 17.30 Giovedì 11, 25/07 – 8, 22/08: Trekking someggiato escursione con asini e cavalli dalle 15.00 alle 18.30. Partenza dal Parco Archeologico Sabato 13/07 e 24/08: “Il formaggio preistorico” l’antica arte di produrre il formaggio. Laboratorio archeosperimentale per adulti e bambini. Dalle 15.30 alle 17.30 Parco Archeologico. Visite guidate al Museo Archeologico tutti i venerdi, sabati e domeniche dal 24/06 al 08/09 alle ore 9.30. Visite guidate al Parco Archeologico tutti i venerdi, sabati e domeniche dal 24/06 al 08/09 alle ore 11.00. Info. e iscrizioni: 3888673899. www.archeidos.it dal 03/07 al ALTRE INIZIATIVE FOZA Ciclo di film a carattere educativo per ragazzi ogni mercoledì alle 21/08 ore 17.15. presso la Sala conferenze del Museo. 3 luglio: The Blind Side di John Lee Hancock, 2009 10 luglio: Mission di Roland Joffé, 1986 17 luglio: La fabbrica di cioccolato di Tim Burton, 2005 24 luglio: Welcome di Philippe Lioret, 2009 31 luglio: Invictus di Clint Eastwood, 2009 7 agosto: La musica nel cuore – August Rush di Kirsten Sheridan, 2007 14 agosto: La mia vita è uno zoo di Matt Damon, 2011 21 agosto: Martian Child di Menno Meyjes, 2007 Domenica 14/07 ALTRE INIZIATIVE ASIAGO Apertura pesca di beneficenza pro Scuola Materna. Sala dell’Asilo dal 15/07 al ALTRE INIZIATIVE LUSIANA Baby Champions League c/o campetto parrocchiale. Info: Locanda 20/07 centrale Dal 15/7 al 10/08 ALTRE INIZIATIVE GALLIO 9° Torneo di Calcio a 5 “Ekkele”. Campo Patronato ore 20.00 dal 16/07 al ALTRE INIZIATIVE ASIAGO Museo Naturalistico Didattico “Patrizio Rigoni” – Attività estate 31/08 2013 Presso Scuole Elementari M. Ortigara - ingresso dal Viale della Vittoria Martedì :ore 9.30 – 12.00 visita al museo (3 turni) (senza prenotazione) Mercoledì :ore 9.30 – 12.30 laboratorio in ambiente per ragazzi max 20 pp.* Giovedì : ore 9.30 – 12.30 escursione naturalistica per famiglie max 25 pp.* Venerdì : ore 10.00 – 11.00 fiabe al museo per bambini (gratuito senza prenotazione) Domenica: ore 16.00 – 18.00 Apertura Museo nei mesi di luglio e agosto Mostra temporanea “Bianca – Una pernice in pericolo”. Aperta durante gli orari di vista al Museo *prenotazioni presso IAT entro le ore 18.00 del giorno precedente. Ritrovo presso il Museo Dal 18/07 al ALTRE INIZIATIVE GALLIO Ritiro Vicenza Calcio. Campo sportivo 30/07 Dal 19/07 al ALTRE INIZIATIVE ASIAGO Animazione alla lettura e laboratori creativi (per bambini dai 4 agli 24/08 11 anni) a cura di Consuelo Morello al Villaggio degli Gnomi presso Hotel da Barba – loc. Kaberlaba. Ore 16.30. Info e prenotazioni: 340.6055025 19.07: Lo Gnomo acchiappasogni 26.07: Il mistero della scarpetta magica 02.08: Folletti, gnomi belli e trolls monelli 09.08: Discolo nel bosco, ha un segreto nascosto 16.08: Il nascondiglio dei trolls 24.08: Lo gnomo pasticcione… che emozione! Dal 02 al 23/08 ALTRE INIZIATIVE GALLIO Lezioni di Yoga: tutti i giorni, esclusi sabati e domenica, si terranno lezioni di Yoga a cura di Francesco Rigoni. Scuole Medie ore 18.00 ESTATE ALTRE INIZIATIVE ASIAGO Apertura Agility Forest – Parco Brigata Regina/Millepini I parchi Agillitiy Forest offrono a tutti, senza limiti di età, sano divertimento e la possibilità di sperimentare le proprie capacità fisiche e mentali scoprendo nuove forme di movimento. Al Millepini si trova una varietà infinita di passaggi , 4 percorsi aerei e 1 mini junior. Al Prunno 350 m. di volo con 4 teleferiche e per bambini una teleferica di 76 . Info.: www.agilityforest.it Apertura Magico Villaggio degli Gnomi. Aperto dal 15/06 al 30/09 Visita autonoma tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. Giovedì e domenica dalle 12.00 alle 18.00.Visita guidata e animata: giovedì e domenica dalle 10.30 alle 12.30. Loc. Kaberlaba. Info.: 0424463363 www.villaggiodeglignomi.it ESTATE ALTRE INIZIATIVE ROANA Apertura Acropark – loc. Laghetto Lonaba Divertimento e sfida, salute e benessere, attività all’aria aperta sono la ricetta dei parchi acrobatici.Il percorso Big Zip infatti è composto da un sistema di teleferiche di 348mt tra gli alberi, che termina con un volo sopra il laghetto , donando delle sensazioni impareggiabili. Ci sono inoltre 4 percorsi: dai più facili come kid Explorer e Junior Adventure, fino all’ Emotion e il sensazionale Braves Only.. Info.: www.acropark.it

MOSTRE – MUSEI

Fino al 07/07 MOSTRE ASIAGO “La classe è Acqua” Museo dell’Acqua Dal 15/06 al MOSTRE TRESCHE’/CESUNA Il Museo dei Cuchi – Fischietti popolari dal mondo - presenta la 30/09 Museo dei Cuchi mostra “Omaggio all’artista ceramista Federico Bonaldi” Orario: tutti i giorni 10.00 – 12.00 / 15.30 – 19.00 Dal 3 al 11/08 MOSTRA ENEGO Mostra Fotografica “Ricordi di viaggi”a cura di Pietro Martinato organizzata dall’Associazione Dalla Brenta all’Ortigara. Palazzina Turistica, piazza San Marco Dal 20 al 31/07 MOSTRA GALLIO Mostra di pittura a cura di Ennio Barbato. Scuole Elementari. Ore 10.00 12.00 16.00 19.00 DAL 3/08 al MOSTRA GALLIO Mostra sulla Grande Guerra, in collaborazione con l’Associazione 11/08 storico culturale 7 C. a cura di Rolando Baù, Costa Massimo,Sansoni Fabrizio. Sala Consiliare Ore 10.30 12.30 16.30 19.30. Sabato e Domenica 10.30 12.30 16.30 22.00 Dal 8/07 al 20/08 MOSTRA GALLIO Mostra Museo della Bicicletta di Pasquale Loris. Scuole Elementari orario: 10.00 12.30 15.00 19.30

Dal 8/07 al 20/08 MOSTRA GALLIO Mostra di Pittura di Roberto Lunardi con la collaborazione della fondazione Malattie Rare Mauro Baschirotto. Piazza Municipio Orario 10.30 12.30 16.30 19.30

Dal 02/07 al MOSTRA ASIAGO Museo degli strumenti e dell’astronomia 07/09 Osservatorio astronomico loc. Pennar Dal 8 al 20/08 MOSTRA ASIAGO Collettiva del gruppo Arte insieme “Una terra e i suoi artisti” autori altopianesi in mostra. Incisione Fotografia Pittura Scultura. Sala della Reggenza comunità montana 7 comuni. Orario 10.30 12.00 16.00 19.30 Dal 14 al 24/08 MOSTRA ENEGO Mostra dei Pittori Rosatesi. Palazzina turistica, Piazza San Marco. Fino al 31/10 MOSTRE CESUNA La Battaglia dell’Ortigara tra passato e presente La Battaglia dell’Ortigara Mostra fotografica itinerante dell’ Archivio Storico Dal Molin. tra passato e presente Tutti i giorni, tranne il lunedì dalle 15.00 alle 18.30. Luglio e agosto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.30. Ingresso €. 3,00. Gratuito per scolaresche, categorie protette, ragazzi fino a 18 anni Dal 02/07 al MOSTRE ASIAGO Museo degli strumenti dell’Astronomia. 07/09 Osservatorio Astronomico loc. Pennar. Dal 6 al 14/07 MOSTRE ASIAGO Mostra filatelica a cura del Circolo Filatelico di Asiago. Mostra Filatelica Sala della Reggenza Comunità Montana 7 Comuni. Orari: da lunedì a venerdì 16.00 – 19.00 Sabato e domenica 10.00 – 12.00 / 16.00 – 19.00 Dal 06/07 al MOSTRE FOZA Mostra di icone sacre e acqueforti 22/09 “Con lo sguardo rivolto al Museo di Foza L’esposizione è suddivisa in quattro sezioni: Gesù Cristo, La Madre Cielo” di Dio, i Santi, le Acqueforti. Possibilità di visite Guidate su prenotazione e video informativi sull’argomento presso la sala multimediale. È presente un angolo didattico dove osservare i materiali naturali che compongono una vera icona (legno, terre e pietre, colla di coniglio, foglia d’oro, ecc.) e gli strumenti impiegati in questa particolare arte sacra: pennelli, punzoni, ecc. Saranno realizzati anche dei Corsi di Iconografia (15-22 luglio e 19-26 agosto) e su richiesta corsi personalizzati sia di iconografia (doratura, ecc.) sia di incisione secondo l’antica tecnica dell’acquaforte. A cura dell’Associazione “Porta del Cielo” Dal 12/07 al MOSTRE ASIAGO Il Futuro di Copernico 24/08 Da Copernico a Copernico Mostra Iconografica “Da Copernico al Copernico”. Inaugurazione 12 luglio Dal 13/07 MOSTRE ASIAGO Il Futuro di Copernico Straordinario Universo Museo dell’Acqua loc. Kaberlaba: mostra “Straordinario Universo”. La mostra è composta da 30 spettacolari immagini astronomiche effettuate con gli strumenti dello European Southern Observatory. Inaugurazione 13 luglio ore 16.30. Sono previste visite guidate e conferenze. Dal 27/07 al MOSTRE ASIAGO G.A.L. Montagna Vicentina. Mostra fotografica delle immagini 04/08 vincitrici e partecipanti al 2° concorso fotografico “Il mondo rurale dell’Alto Vicentino: Sguardi ed Emozioni - montagna vicentina, un territorio in movimento” Sala della Reggenza Comunità Montana 7 Comuni. Orario: 9.30 – 12.30 / 16.00 – 19.00. Annuale VISITE ASIAGO Aperto da martedì a domenica 9.00 – 12.00/14.00 – 17.00 Sacrario Militare Leiten Viale della Vittoria Ingresso libero Annuale VISITE ASIAGO Aperto la domenica e nei giorni festivi: 15.00 – 18.00 Battaglia dei Tre Monti Frazione Sasso Annuale VISITE ASIAGO Dal lunedì al venerdì: 9.00 – 12.30 Centro Informazione Palazzo Millepini Il Centro Multimediale di Asiago, uno dei 4 centri informativi sulla sulla Grande Guerra Grande Guerra presenti nella Regione Veneto, realizzati su iniziativa della Regione – Direzione Turismo con fondi Interreg IV e legge135/2001, presenta, mediante moderne tecnologie multimediali, contenuti di vario tipo confezionati da una ditta incaricata dalla regione stessa sulla base di documenti e foto, storici e attuali, forniti dalla Comunità Montana. La sala è dotata di due grandi monitor centrali (videowall) su cui si possono vedere video sui luoghi della grande Guerra; sui monitor touch screen verticali e orizzontali, un’introduzione sul conflitto in un’ottica europea; sui monitor touch screen a steli, documentazione fotografica e d’archivio consultabile; sui monitor lcd verticali appena dopo l’ingresso sulla destra, dei video relativi ai principali siti interessati dal conflitto a livello locale. La pavimentazione della sala espositiva è una foto dell’Altopiano presa dal satellite. Finalità del Centro di Informazione sulla Grande Guerra è la divulgazione delle conoscenze storiche legate al territorio ed al patrimonio bellico recuperato. Luglio VISITE ASIAGO Museo Naturalistico Didattico “Patrizio Rigoni” – Attività estate Museo Naturalistico Viale della Vitoria 2013 Didattico “Patrizio Presso Scuole Elementari M. Ortigara - ingresso dal Viale della Rigoni ” Vittoria Martedì :ore 9.30 – 12.00 visita al museo (3 turni) (senza prenotazione) Mercoledì :ore 9.30 – 12.30 laboratorio in ambiente per ragazzi max 20 pp.* Giovedì : ore 9. 30 – 12.30 escursione naturalistica per famiglie max 25 pp.* Venerdì : ore 10.00 – 11.00 fiabe al museo per bambini (gratuito senza prenotazione) Domenica: ore 16.00 – 18.00 Apertura Museo nei mesi di luglio e agosto Mostra temporanea “Bianca – Una pernice in pericolo”. Aperta durante gli orari di vista al Museo *prenotazioni presso IAT entro le ore 18.00 del giorno precedente. Ritrovo presso il Museo Luglio VISITE ASIAGO Aperto tutti i giorni 10 – 12.30 / 14.30 – 18 Museo dell’Acqua Loc. Kaberlaba Dal 18 maggio al 10 luglio è visitabile “La classe non è acqua”, mostra di video, fotografia e installazione sonora, scultura e grafica www.museodellacqua7comuni.it Luglio MOSTRA CAMPOROVERE Fotografie di Sergio Dalle Ave. Sala Deposito 51. Rosso Amonitico – Sala Deposito 51 La mostra rimarrà aperta tutti i giorni tranne il martedì Sangue della mia terra Luglio VISITE ENEGO E’ possibile prenotare la visita in quota alla Torre Scaligera La Torre Scaligera telefonando al seguente numero: 0424.490319 oppure inviando una mail a: [email protected] Luglio VISITE FOZA Aperto: dal lunedì al venerdì 15.30 – 22.00 Museo Civico sabato, domenica e festivi: 9.00-12.30/15.30 – 19.30

Luglio VISITE CANOVE Aperto alla domenica e giorni festivi: 10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00 Museo della Guerra Via Roma Ingresso: € 3,00 – ridotto € 2,00 (comitive e anziani). 1915/18 Annuale VISITE CESUNA Aperto tutti i giorni: 10.00 – 12.00/ 15.30 – 19.00. Museo dei Cuchi tel. 0424.694283. In altri giorni su prenotazione www.museodeicuchi.it Luglio VISITE LUSIANA Museo Palazzon Museo Diffuso Aperto da martedì a sabato dalle 15.00 alle 19.00. Domenica: 10.00 – 12.00 / 15.00 – 19.00 Ingresso €. 3,00 Villaggio Preistorico M.te Corgnon. Aperto: sabato 15.00 – 19.00 Domenica 10.00 – 12.00 / 15.00 – 19.00 Giardino Botanico Alpino di Monte Corno Aperto sabato e domenica dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Per informazioni e prenotazioni o visite guidate in orari diversi o proposte didattiche contattare:Associazione “Lusaan ar spilar natura” www.museodilusiana.it Tel. 0424/407264 – 406458 – 333/2339600 Luglio VISITE ROTZO Museo Archeologico. Aperto tutti i giorni con orario 9.00-12.00 e Museo Archeologico Loc. Castelletto 15.00-18.00; le visite guidate si svolgono alle ore 9.00. Altopiano dei 7 Comuni In altri giorni su preno tazione per gruppi. www.museoarcheologico7comuni.it Luglio VISITE ROTZO Parco Archeologico. Aperto tutti i giorni; le visite guidate si Parco Archeologico del Loc. Castelletto svolgono su prenotazione contattando Archeidos coop Bostel Luglio VISITE TRESCHE’ CONCA Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. Museo Storico Militare Ingresso a pagamento. Forte di Punta Corbin Luglio VISITE TRESCHE’ CONCA Collezione permanente di repe rti della Grande Guerra realizzata da Collezione Rovini Giancarlo e Stefano Rovini. La ricerca paziente ed appassionata svolta per oltre un trentennio sui principali campi di battaglia, ha permesso la raccolta e la conservazione di una cospicua mole di materiali e reperti: dai resti della vita quotidiana in trincea alle protezioni individuali, dagli attrezzi di lavoro alla interessante e completa esposizione tipologica di bombe a mano. Aperto dal 1/6 al 8/9 tutti i giorni : 9.30 – 12 / 16 – 19. Ingresso libero ESCURSIONI e PASSEGGIATE Attività estive a cura dell’associazione Guide Altopiano. Prenotazione Obbligatoria. Cell: 3407347864- [email protected] Le escursioni (a pagamento) si effettuano con un min di 5 iscritti, entro le ore 18.00 del giorno precedente.

Luglio ESCURSIONE ASIAGO Mercoledì 3 – Monte Paù. Partenza ore Programma estivo P.le Stadio del sabato 6 – Giro Malghe Campo Rosà. Partenza ore 9 Associazione Guide Ghiaccio domenica 7 – Monte Fior. “R assegna Grande Guerra”. Altopiano Partenza ore 9. Da Gallio ore 9.15 mercoledì 10 – Monte Zebio. Partenza ore 9 sabato 13 - Malghe Marcesina. Partenza ore 9. Da Gallio ore 9.15 domenica 14 – Monte Cengio.” Rassegna Grande Guerra”. Partenza ore 9 mercoledì 17 – La V al Melagon e l’attività di cava. Partenza ore 9 sabato 20 - Cima Larici con cena in rifugio. Partenza ore 17 domenica 21 – Monte Ortigara.” Rassegna Grande Guerra”. Partenza ore 9. Da Gallio ore 9.15 mercoledì 24 – Leute Kubala Val D’Assa. . Partenza ore 9 sabato 27 – Giro Malghe Monte Corno. . Partenza ore 9 domenica 28 – Fronte Sud. .” Rassegna Grande Guerra”. Partenza ore 9 mercoledì 31 – Cima Valbella. Partenza ore 9 Estate 2013 ESCURSIONE ALTOPIANO L’Associazione A7C SOK – Asiago 7 Comuni Ski Orienteering Klubb, propone corsi di base di Orient- Walking e Orienteering e invita a partecipare ai percorsi promozionali 2013 organizzati su mappe dedicate all’Orienteering. Tutte le info. e modalità di iscrizione sul sito : www.asiago7comunisok.eu Dal 02/07 al ESCURSIONE CANOVE Tutti i sabati escursione guidata ai Graffiti della Val 31/08 D’Assa. Partenza ore 9.30 da Chiesa. Dal 02/07 al ESCURSIONE ROANA Tutti i martedì escursione guidata ai Graffiti della Val 31/08 D’Assa. Partenza ore 9.30 da Pro Loco. Martedì 2 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9.00 dalla Chiesa

Venerdì 5 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9.00 dalla Chiesa

Sabato 6 ESCURSIONE LUSIANA Escursione “ La Grande Guerra” nella zona di Granezza. Da Piazza IV novembre ore 14.00 (a) Domenica 7 ESCURSIONE FOZA Escursione guidata a Monte fior. Info: segreteria comune 0424698003 Domenica 7 ESCURSIONE LUSIANA L’affascinante Valle dei Mulini con accesso alle macchine idrauliche. Partenza ore 9.30 da Valle di Sopra passeggiata dedicata alle famiglie con bambini,pranzo a sacco e parco giochi. (a) Domenica 7 ESCURSIONE LUSIANA Passeggiata Letteraria “Mario Rigoni Stern” attraverso il sentiero del Monte Corno Partenza ore 14,presso punto informazioni Piazza IV Novembre (a) Martedì 9 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9.00 dalla Chiesa Mercoledì 10 ESCURSIONE CAMPOROVERE Passeggiata con partenza ore 8.00 da P .zza S. Giovanni. Info. in Pro Loco Giovedì 11 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Escursione guidata. Partenza dalla Chiesa ore 8.00 Venerdì 12 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9.00 dalla Chiesa Sabato 13 ESCURSIONE LUSIANA Escurs ione “ La Grande Guerra” nella zona di Granezza. Da P.zza IV novembre ore 14.00 (a) Domenica 14 ESCURSIONE LUSIANA Passeggiata Letteraria “Mario Rigoni Stern” attraverso il sentiero del Monte Corno Partenza ore 8.30,presso punto informazioni Piazza IV Novembre (a) Martedì 16 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9.00 dalla Chiesa Mercoledì 17 ESCURSIONE CAMPOROVERE Passeggiata con partenza ore 8.00 da P.zza S. Giovanni. Info. in Pro Loco Giovedì 18 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Escursione guidata. Partenza dalla Chiesa ore 8.00 Venerdì 19 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9.00 dalla Chiesa Sabato 20 ESCURSIONE GALLIO Andar per malghe: Visita a Malga Ongara da Drio. Passeggiata scoprendo il territor io di Gallio con degustazione di prodotti tipici. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Turistico. Piazzetta Giardini ore 9.00 Sabato 20 ESCURSIONE LUSIANA Passeggiata Letteraria “Mario Rigoni Stern” attraverso il sentiero del Monte Corno Partenza o re 14.00,presso punto informazioni Piazza IV Novembre (a) Domenica 21 ESCURSIONE LUSIANA L’affascinante Valle dei Mulini con accesso alle macchine idrauliche. Partenza ore 9.30 da Valle di Sopra. Domenica 21 ESCURSIONE LUSIANA Escursione “ La Grande Guer ra” nella zona di Granezza. Da P.zza IV novembre ore 14.00 (a) Lunedì 22 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in notturna. Partenza dalla Chiesa ore 20.30 Martedì 23 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9.00 dalla Chiesa Mercoledì 24 ESCURSIONE CAMPOROVERE Passeggiata con partenza ore 8.00 da P.zza S. Giovanni. Info. in Pro Loco Mercoledì 24 ESCURSIONE ROTZO Camminata in compagnia (per informazioni chiamare in Parrocchia) Giovedì 25 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Escursione guidata. Partenza dalla Chiesa ore 8.00 Giovedì 25 ESCURSIONE LUSIANA Il tour di Jacopo da Ponte nelle chiese di Lusiana. Part. ore 16 punto inf P.za IV Novembre (a) Venerdì 26 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9 dalla Chiesa. Sabato 27 ESCURSIONE LUSIANA Escursione “ La Grande Guerra” nella zona di Granezza. Da P.zza IV novembre ore 14.00 (a) Domenica 28 ESCURSIONE LUSIANA Musei a cielo aperto – iniziativa di Musei Altovicentino – Passeggiata tra boschi e fiori nella zona di Monte Corno.. Partenza ore 9.00 dal Giardino alpino di Monte Corno. Pranzo a sacco e nel pomeriggio visita guidata al giardino.. Su prenotazione [email protected] . Martedì 30 ESCURSIONE TRESCHE’ CONCA Passeggiata in compagnia. Partenza ore 9 dalla Chiesa. Mercoledì 31 ESCURSIONE CAMPOROVERE Passeggiata con partenza ore 8.00 da P.zza S. Giovanni. Info. in Pro Loco Mercoledì 31 ESCURSIONE ROTZO Camminata in compagnia (per info chiamare in parrocchia)

(a) Lusiana .Per tutte le escursioni e i laboratori è obbligatoria la prenotazione da effettuarsi entro il giorno precedente. Per iinformazioni e iscrizioni tel 0424.407264 (da lunedì a venerdì – orario: 9.30 – 12.00) o al punto informazioni in piazza IV novembre.

L’ ufficio non è responsabile di eventuali cambiamenti di date e/o programmi Per non ricevere più questo calendario eventi scrivi a [email protected]