AdOttIAmO lA -pOpIlIA 26 FEBBRAIO 2015-N. 3 L certamente era laviapiùtransitata dellaCalabria. La viaPopilia era ilpiùimportantecollegamento tra romaelasicilia ou Ppli Pla. n , In (Polla). Popilii Tanagro, forum del nen psad pr brm Eoi, a valle la (Eboli), Eburum per passando interna - la via Popilia si dirigeva a Vibo Valentia tenen percorreva le valli del Coscile e del Crati, quindi Salendo verso nord seguendo la bellissima costa tra dosi all’interno di Tauriana Roventum, col Portus merati progressivamente da Rhegium verso nord. giungeva a Cosenza e a Vibo Valentia per la via Popiliainprovincia di vibo valentia lions Clubvibovalentia La via Popilia giungere . locrese di Nicotera dalla vicina Medma (Rosarno) (Gioia Tauro) sul fiume Metaurus Bruttiorum fa- Metaurum dietro continuava e (Palmi) Orestis stiera viaDomitiana at La strada proseguendo raggiunge quindilaco- mana efuchiamatavibo valentia. nel 192a.C.Hipponionricevette unacoloniaro- Locri Epizephyri. transitata della Calabria; i cippi miliari sono nu- Hipponium, una delle più importanti colonie di ed evita il promontorio di Tropea per giungere a colonia la poi Raggiunge tonnare. le per moso Roma e la Sicilia e certamente Distretto Lions 108ya sitava attraverso la Campania e la - lio Lena nel 132 a.C., partiva da tran a via Popilia, costruita dal Console Caio Popi- era il più importante collegamento erina (t Cerimoniere L.C.vibovalentia Maurizio BoNaNNo orre dipianos. era la via più rag - museo annesso,ipalazzinobiliaridaiportalied ti: ilDuomoinstileromanico, ilseminariocon di beni storico-architettonici tra i più interessan- un mare cristallino,t ternazionale perlabellezzadellesuespiaggeedi turistica riconosciutaedapprezzata alivelloin- opea, dellasuaCostadegliDeiediCapo v i t Di conservato l’area delghettoebraico. ruffo), nonchétra ipochicentricalabresi adaver dei castellipiùbellidellaCalabria(ilCastello della Dietamediterranea”, edèanchesedediuno nicotera, ad esempio, è stata nominata “capitale la) allaPianadis.eufemia,oggiLameziaterme. v nerale dellelocalitàcitate:nicotera,tropea, vibo miche, storico-architettoniche eturistiche in ge- trà addentrare sullecaratteristiche enogastrono- seguendo, dunque,latraccia delservice,cisipo- le provincia divibovalentia. meridionale dellaCalabriacheequivaleall’attua- residuo tracciato) perunvastoterritoriocentro- damentale (in uncerto senso, lo èancora nel suo comprendere comelaviaPopilia siastatafon- Questo breve estratto daunanticotesto,per eufemia) primadelfiumeLametus(amato). Castello ruffo dinicotera aticano, sipuòdire eraccontare ditutto.meta alentia finoall’area cheporta(zonadell’ r ropea èancheunoscrigno angito- Castello ruffo dinicotera i resti delle sono ancora visibili(tra questi, graecia, lecuitracce magna la come centro commerciale del- to primitivobruzio,Hipponion italiano, avendo dato i natali a la storiafinoalrisorgimento del suddettomuseo)attraverso il simbolodellacittàe la sede te Castellocheancora oggiè all’edificazione diun imponen- normanni (iqualidiedero ilvia ancora lamonteleonechedai decantandone le bellezze; ed nella villadelsuoamicosicca, visitava regolarmente, ospite quello direggio),cheCicerone co, inCalabriasecondosoloa archeolgi- che al suo museo sono ancora visibili,grazie an- anche inquestocaso,tracce v vibo romano pium poi lalatinaviboedilmunici- taregraecia), dituttalamagna imponente fortificazionemili- oe v nome: ogni epoca è scandita da un sua caratteristica ilfattoche la storiamillenariachehanella io v e poi, vibo balconate… ria bellezza,l’affacciodellesue ingressi-giardino distraordina- lago dell’angitola ,nel territorio deicomunidimaierato emonterosso adottiamo laviaannia-popilia eip qualeinsediamen- mura greche,mura lapiù alentia. Cittàdal- alentia (ed turistico dirinomanzainterna- passare daPizzo,altro centro nale, si dovrà necessariamente teresse ambientaleinternazio- siC, ovvero zonadiin- siddetta WWF, inquantoèunazonaco- Lago che,gestitoetutelatodal dell’angitola, sipuòvisitare il Una voltaraggiunta l’area unico. straordinario e,inalcuneopere, visitare edammirare èdavvero secolo. L’elenco diquantoc’èda all’antico nomelatinonelXX risorgimento, finoalritorno morelli primo eroe del michele Ponte romano sullaviaPopilia, neipressi discigliano Distretto Lions 108ya solo unpiccoloabbozzo. v cia divibo via Popilia chetoccalaProvin- fondire edalavorare lungola insomma, moltoc’èdaappro- zibibbbo diPizzo. infine, èquelloricavatodall’uva zo; unottimovinodadessert, rinomato gelatotartufodiPiz- con sughidalfortesapore edil pasta particolare daapprezzare Brattirò-t rea dinicotera-Comerconi edi lina dit Poro, montechesovrasta lacol- ni, conin testa iformaggi del rinomati; ed ancora: ilattici- ga, insaccatopiccantetra ipiù così comedella‘ndujadispilin- italia, èquasisuperfluoparlare, marchio igP conosciutointutta Della Cipollarossaditropea, co. punto divistaeno-gastronomi - precipua caratterizzazione dal L’intera zonahapoiunasua to regioacchinomurat. spicca ilCastellodovefufucila- storico-architettonici, suiquali costa, ma anche perisuoibeni zionale perlabellezzadellasua ropea; edivinidell’a- ropea; ifilejadivibo, alentia. Questoè 27 FEBBRAIO 2015-N. 3