Giornale Anno 65", n. 74 del Partito Spedizione in abb. posi. gr. 1/70 K O P E R L. 1000 / arretrati L. 2000 CAPODISTR1A comunista Mercoledì italiano 6 aprile 1988 *

milita Wisconsin, prova difficile per Jackson SCANDALO TANGENTI De Mico depone a sorpresa davanti alla commissione A Vado Ligure come a Ravenna e Dukakis Corsa contro il tempo per la scadenza del 7 aprile Feriti mentre lavoravano in coperta Prevista in Wisconsin un'affluenza record di elettori per il grande duello tra Mike Dukakis e .lesse Jackson, (nella foto) per la nomination democratica, Il primo punta tulli •competenza» e sulle cose portate a buon termine; li se­ condo fa sempre più appello ai sentimenti di quell'Ameri­ Scoppio su nave ca che vorrebbe lasciare del tutto alle spalle II suo passato razzista. Ma possono arrivargli anche voti repubblicani, interessati ad avere un avversario «debole» a novembre. Sette operai Intanto i risultati del Colorado hanno dato ragiona a Duka- A MOINA 8

IranlCO bilancio Tragico bilancio del •pori- Domani ra le fiamme •Y-lHIl-»-. te. di Pasqua. In 4.056 irai- Oei ponte denti stradali hanno peno di Pastina* -' v'-a ' ' • persone. I feriti L'architetto Bruno De Mico, grande accusatore Poteva essere una strage, come l'anno scorso a ? i \ ^THi 50n0 s"" 3321 con un au- dello scandalo delle tangenti, è tornato a sorpresa Ravenna. Un'esplosione ha devastato la stiva di 111 morti mento del 9 per cento ri- all'Inquirente. Ha portato nuovi documenti che una nave carboniera attraccata ad un pontile del spello allo scorso anno. conlermerebbero le sue accuse contro gli ex mini­ Giudici, accordo •»»»»»-"-»»^»»»»»»-»^»»»««»»»> sulle strade hanno circola­ porto di Vado Ligure, proprio mentre stavano per to oltre 38 milioni di autovetture. L'Italia è slata invaia da stri Darida e Nicolazzi. Per questi e per Vittorino iniziare le operazioni di scarico. Cinque operai di 15 milioni di turisti di cui cinque nelle città d'arte. Tutto Colombo l'Inquirente ha poche ore per decidere. tripartiti una ditta di appalti di Savona e due marittimi sono esaurito in montagna. Molti gii stranieri, specialmente Sul Ironte giudiziario è ormai certo il conflitto di rimasti feriti. Lino di loro è ricoverato in gravi con­ americanstate di oltri ee giapponesi 18.000 miliardi. Le entrat. e in valuta pregiala tono competenza tra Genova e Milano. per la nuova legge dizioni. Coppa Campioni La Tracer Milano si DAI NOSTRI INVIATI llficata per la llnallstlma -, NANA TARANTINI FABIO INWINKL PAOLO SALETTI POLUO SAUMBENI Finalissima Coppa Campioni batterti» JfER ROMA. Sorridente, casionalmente. Ieri sono SB ROMA. I capigruppo del nuovo voto - ausp icabilmente •• VADO LIGURE. La stiva te già tre inchieste. Nel co­ tra Maccabi l'Aris Salonicco 8) a 82. Sul Senato hanno sbloccato ieri parquet di Gand, Meneghln Brutto De Mico si è presen­ stati Interrogati dall'Inqui­ definitivo - da pane della Ca­ del mercantile «Michele municare alla capitaneria di e compagni hanno giocato tato ti'giornalisti: «Sono ve­ rente la segretaria di De Mi- sera la legge sulla responsabi­ mera, che dovrebbe riunirsi D'Amato» era ancora satura porto che ci sarebbero state e Tracer Milano nuto per incastrare Nicolaz­ co, due ex provveditori e un lità civile dei giudici.ll Parla­ nel prossimi giorni. di gas quando gli operai delle riparazioni a bordo, la una partita gagliarda. Igreci mento potrà cosi sostanzial­ Determinante per la solu­ •"""•""^«••»•"•••»• hanno prevalso soltanto nel zi*. E subito dopo: -Ho por- funzionario dei Lavori pub­ hanno acceso la fiamma os­ ditta «Parodi» aveva scritto primi minuti del primo tempo, terminato peraltro con il lato documenti che riguar­ blici. I commissari sono stati mente rispettare la scadenza zione della tormentata vicen­ sidrica per smontare una che non si sarebbe fatto uso del 7 aprile fissata per conferi­ da è stato il ripensamentode i di fiamma ossidrica, come quintetto di Casallni In vantaggio per 47 a 45. Domani la dano i miei incontri con Da­ riuniti (ino a larda sera per re efficacia all'esito dei refe­ socialisti, sin qui attestati nel valvola di zavorra sul ponte. del resto prevedono le misu­ Tracer giocherà la finale contro il Maccabi di Tel Aviv che rida». Estremamente lucido prendere una decisione sui rendum. Il provvedimento sa­ •veto» all'esame della legge in La scintilla ha immediata­ re di sicurezza. E invece cosi ha battuto nell'altra semifinale II Pariizan Belgrado con nelle accuse contro gli ex tre ex ministri coinvolti nel­ rà esaminato oggi e domattina presenza della crisi di gover­ mente provocato l'esplosio­ non è stato. Perché? Con gli identico punteggio, 87 a 82. Si ripetecos i la finale dell'87, ne. «C'è stato il cosiddetto ministri, De Mico ha conti­ lo scandalo delle tangenti. dalla commissione Giustizia in no. Ora il Psl si dichiara appa­ operai doveva mettersi al la­ A PAGINA 28 nuato a negare quasi lutto Intanto da Genova i giudici sede redigente; nel pomerig- gato dalle modifiche ottenute. effetto miniera», hanno poi voro lo stesso titolare della sui suol presunti rapporti hanno latto sapere di non di domani seguirà il voto Soddisfazione 6 stata espressa spiegato gli esperti, alluden­ ditta, Bruno Parodi. Il più con esponenti socialisti e su voler lasciare l'inchiesta a tile dell'aula. Si è deciso di dal presidente Spadolini, dal do agli incidenti provocati rave dei sette feriti è Mario eventuali contribuii diretti al Milano. Vi sarà periamo un ripristinare in alcuni punti - a capogruppo comunista Pec- dall'ossido di carbonio. I ghierici, 49 anni, savonese, parlili De e Pai. Ha detto di lormale conflitto di compe­ cominciare da «niello relativo chioli, da quello de Mancino, cinque operai sono slati av­ ricoverao al reparto grandi alla responsabilità negli orga­ dalla Sinistra indipendente. volti dalle fiamme; un attimo non conoscere Crai, con­ tenza che apre più di un pro­ Contrari, a questo punto, 1 soli ustionati dell'ospedale di fermando solo che le rispet­ blema sulla gestione imme­ ni collegiali - il testo già vota­ dopo sono stati raggiuti an­ Villa Scassi di Genova. Gli al­ to in prima lettura dai senato­ radicali, mentre i missini han­ che i due marittimi che era­ tri sei hanno ferite guaribili tive mogli si frequentino oc­ diata dell'indagine. ri. Sarà perciò necessario un no espresso una riserva. no lì vicino. Sono state aper­ da 20 giorni a tre mesi. Anna Oltolina, segretaria del ROSSELLA MICHIENZI • CARLA CHELO A PADINA 4. costruttore Bruno De Mico A PAGINA S A PAGINA 5 NELLI PAOINI CENTRALI " " i " ' •' '• ' ' De Carlini (Cgil) L'aereo rimasto fermo Dtjr tutta la giornata nell'aeroporto di Mashad Urss, lotta politica «Per Fiumicino Un Jumbo del Kuwait dirottato in Iran Gorbaciov a Brandt nuova trattativa» Chiedono il rilavo di 17 terroristi «Andremo avanti» Il sindacato cerca una soluzione per Fiumicino. Un «Jumbo» kuwaitiano, partito nella notte da Ban­ Willy Brandt è stato ricevuto ieri a Mosca da Mi- Domani ci sarà una riunione unitaria dalla quale gkok, è stato dirottato in Iran da cinque o sei pirati khail Gorbaciov. Un incontro che è stato definito scaturiranno decisioni su come reagire alla vittoria arabi, che chiedono il rilascio di 17 terroristi islamici tra i più «fruttuosi e aperti» pur nel «mantenimento del no al contratto degli aeroportuali. Lucio De detenuti nel Kuwait. Il dramma è iniziato ieri mattina delle differenze ideologiche». Brandt è apparso Carlini (Cgil), uno dei firmatari dell'intesa boccia­ intomo alle 4,30. ora italiana; a tarda sera l'aereo mollo soddisfatto del colloquio e ha rilevato come ta, afferma che «si può rinegoziare sull'orario di era ancora fermo sulla pista dell'aeroporto iraniano «le posizioni dell'Intemazionale socialista siano vi­ lavoro». Intanto scioperi in vista per aerei (il 16 e il di Mashad e i dirottatori minacciavano di farlo salta­ cine a quelle sovietiche su una serie di punti so­ 24 fermi i controllori di volo) e per i treni, re se le loro richiesteno n saranno accolte. stanziali».

DAL NOSTRO COMtlSPONDtNTE PAOLA SACCHI •• KUWAIT. I terroristi di cui Fra gli ostaggi, 22 cittadini bri­ OIUUETTO CHIESA """ (dirottatori hanno chiesto il tannici e torse tre membri del­ •E ROMA. Contratto boccia­ margini sui quali poter tratta­ rilascio sono in carcere per la famiglia reale del Kuwait. •B MOSCA. Tra i due leader to. Che (are? Una soluzione va re, anche se la sostanza del­ le difficoltà che incontra la l'accordo, sul quale ribadisco aver compiuto nell'Emirato Poco dopo l'atterraggio, i pi­ politici si è parlato molto di perestrojka, ma su quella stra­ trovata e anche in tempi rapi­ del Kuwait una serie di sangui­ rati hanno chiesto il riforni­ questioni internazionali. Gor­ da si andrà avanti. Il nuovo di. Lucio De Carlini, segretario Il giudizio positivo, deve esse­ nosi attentati fra il dicembre e mento di carburante per poi confederale della Cgil, parla, re riconfermata». Intanto pro­ baciov ha definito «reale» l'ac­ corso sovietico, ha detto Gor­ segue il dibattito anche tra i il maggio 1985, attentati attri­ ripartire verso destinazione cordo sulle armi strategiche. baciov, incontra in Occidente In un'Intervista, delle possibili buiti alla «Jihad islamica». Con ignota; ma dopo oltre quindici vie d'uscita, «Quel no che, lavoratori che hanno volato si. Inoltre «le parti hanno ribadito molta simpatia, ma c'è anche I dipendenti degli scali mila­ la stessa richiesta, era stato ore l'aereo era sempre fermo le loro posizioni sulla necessi­ chi teme che il socialismo si seppur di misura, ha prevalso nesi dicono che non sono di­ già dirottato su Teheran tre sulla pista. Appello del Kuwait dimostri «dinamico». Intanto a - afferma - ci obbliga ad un sposti a sostenere altre lotte. anni fa un altro aereo del Ku­ al governo di Teheran (mal­ tà di liquidare le armi nucleari Mosca divampa la polemica nuovo negoziato per dare una Ma nuovi scioperi sono in arri­ wait. A bordo del «Jumbo» ci grado lo stato di tensione esi­ tattiche in condizioni di equili- intomo ad una sona di botta e rapida risposta sia a chi ha vo­ vo per gli aerei: il 16e il 24 si sono ancora centoundici per­ stente fra i due paesi per la bno delle armi convenzionali, risposta tra la «Pravda» e la tato si ala a chi ha espresso fermano i controllori di volo. sone; nel pomeriggio un pas­ guerra del Golfo). In nottata i ma ad un livello Inferiore, che •Sovietskaja Rossija» a propo­ parere negativo. Sull'orario di E il 14 e il 15 scioperi anche escluda azioni offensive». Il per i treni decisi dai Cobas. seggero giordano sofferente pirati si sono dichiarati dispo­ sito del giudizio sullo stalini­ lavoro ci sono ancora dei dicuore è stato fatto sbarcare. sti a rilasciare alcune donne. leader del Pcus ha ammesso smo e sulla perestrojk*. Nella cartina il percorso compiuto dal «Jumbo» del Kuwait: a destra, la prima parte del volo dopo la artenza da Bangkok; a sinistra, la deviazione imposta ai piloti dai dirottatori che ha costretto LUCA PAZZO A PAGINA 16 Paereo a puntare sulla città iraniana di Mashad A PAGINA 7 ALLE PAGINE 8*9 Craxi da De Mita L'Arizona caccia il governatore ladro con «osservazioni» •• WASHINGTON. Una facci- Era stupidamente maligno, arrogante so in prestito» 80mila dollari dalle giura di omosessuali». na occhialuta e topesca, un Indagando meglio sulla vita sorrisetto indelebile e arro­ e buffo come un cattivo dei cartoni casse dello Stato per la sua conces­ e le opere di Mecham, però, è gante; razzista, imbroglione, animati. Era diventato una macchiet­ sionaria automobilistica in difficoltà. apparso subito chiaro che, a sul programma bugiardo e anche ladro. E per ta negativa anche fuori dallo Stato Lunedì sera il Senato dell'Arizona ha demento del governatore, di più, provvisto di sicumera dove era governatore, l'Arizona. Poi votato per cacciarlo. Ed Evan Me­ non c'erano solo frasi infelici SERGIO CRISCUOU assoluta, nonostante tonnella­ e stravaganze di destra, c'era­ te di gaffe e di pure manifesta­ si è scoperto che, oltre che palese­ cham è diventato il primo governato­ no, invece, le prove di una fro­ (M ROMA. «Oggi non ho tro­ più Importante avere un go­ zioni di stupidità. Imtante, mente razzista era anche imbroglio­ re Usa in sessant'anni a venire rimos­ de elettorale. Un prestito Ille­ vato ostacoli», ha detto De Mi­ verno che governi o avere un benché a volte patetico. Cer­ ne e perfino un po' ladro: aveva «pre­ so. Ma attenzione: potrebbe tornare. gale di 350mila dollari per la tamente, con tutte le carte in sua campagna, di cui Mecham ta ieri sera dopo aver ricevuto governo debole che consenta dovrà ora nspondere davanti di lare più politica». regola per essere uno che è le delegazioni del Pll e del piacevolissimo detestare E a un tribunale penale. Ma pian Psdl. Ma probabilmente ne De Mita intanto nlascla di­ MARIA LAURA RODOTÀ piano, si è visto che di possibi­ troverà oggi: non tanto nel chiarazioni sdrammatizzanti. negli ultimi tempi, Evan Me­ li capi d'accusa se ne trovava­ diani, 63enne, repubblicano, contri nel suo Stato. Dopo ti è vietato contraddirlo e ri­ zione del King Day, e non en­ suo incontro con la delegazio­ Dice di confidare nella possi­ mormone, commerciante di no fin troppi. Su uno, l'aver ne repubblicana, quanto in bilità di ridurre i contrasti at­ aver visto sfumare affari per battere con l'altra, più accre­ tusiasti di sentire Mecham ostacolato il corso di un'in­ automobili, candidato sempre milioni di dollari, i cittadini ditata teoria. Ma è soprattutto chiamare i bambini nen con il anello con Craxi, che si pre- traverso le consultazioni che spendaccione e sempre trom­ chiesta (in modo pratico e sta portando avanti, ripete dell'Arizona hanno dovuto fa­ dalla bocca del governatore nomignolo (lui sostiene esse­ western: un suo aiuto aveva erà con un documento bato fino alla sua elezione di re I conti con i criteri con cui che, in questi mesi, sono usci­ re un vezzeggiativo) razzista minacciato di morte un testi­ riassume le «osservazioni» che il suo programma non è stretta misura diciassette mesi Mecham dava cariche pubbli­ te le «perle, più significative. •pickaninny»; e poi la comuni­ mone), per cui si sarebbe do­ isl vengono delinite in un generico e incompleto, ag­ fa, era uno dei governatori più che. Criteri discutibili, ma in Una l'ha ncordata lunedi il tà gay. Uno dei leader della vuto interdirlo dai pubblici uf­ t giunge che molti problemi si celebri e fotografati d'Ameri­ un certo senso pertinenti: a di- comunicato socialista - alla leader della maggioranza re­ raccolta di firme per convoca­ fici, I senaton non si sono bozza programmatica del pre­ potranno affrontare dopo la ca Per il suo Stato, l'Anzona, ngere l'ufficio tasse aveva pubblicana al Senato mentre re elezioni straordinarie e sba­ messi d'accordo, ed è manca­ Shultz cerca Il segretario di Stato americano sidente incaricato. Alla vigilia formazione del governo. però, era più un motivo di im­ mandato un evasore fiscale, a si votava per ('«impeachment» razzarsi di Mecham (ci sono to un voto. Ora, però, il non George Shultz non ha trovato gli di questo passaggio che po­ Quanto al tempi della crisi, barazzo che di orgoglio. I guai capo della commissione che di Mecham' Robert Usdane, riusciti le elezioni ci saranno più governatore non sembra aiuti in Giordania aiuti che cercava. I colloqui con trebbe rivelarsi decisivo, La nega di aver accumulato un erano cominciati subito dopo regola II consumo di bevande ebreo, non aveva gradito che 1117 maggio) è stato attaccato demordere: vuole essere rie­ re Hussein di Giordania sono ritardo: «Sin dall'inizio - dice l'insediamento. Mecham ave­ alcooliche un suo amico so­ Mecham definisse gli Usa e insultato da Mecham, causa letto a maggio. E i suoi soste­ ma con re Hussein stati definiU inconcludenti. E Malia ha rinnovato ai socialisti va pensato bene di abolire, in spettato di omicidio (pare in nitori, che hanno manifestato appelli alla coerenza e alla re­ - tutti parlavano di meli apri­ stato di ubriachezza). Scelto •una nazione cristiana». E al­ la sua omosessualità. Poco non c'è dialogo questo mentre la protesta nel sponsabilità: «Spetta al Psl le. Oggi slamo al S. ci sono Arizona, la giornata di lesta tre minoranze hanno reagito dopo, il governatore ha man­ ieri in 300, cantando la canzo­ _ territori contava altri tre palesti­ ancora dieci giorni». nazionale In onore di Martin tra il fior fiore anche il capo ne «Il mio cuore è in fiamme chiedersi e rispondere se è del dipartimento per l'educa­ con soddisfazione alla caccia* dato una lettera circolare ai per Evan», fanno notare che, nesi uccisi. Uno scontro * fuoco Luther King. Ottenendo pub­ zione: aveva subito dichiarato ta del governatore, approvata conservatori di altn Stati per si è invece avuto ai confini tra il Ubano e Israele. Un commando blicità negativa ovunque, e 26 contro 4 (la Camera aveva invitarli a trasferirsi in Arizona nei sondaggi, Mecham ha an­ provocando la cancellazione che, se per molivi religiosi un cora il 32% Dieci punti in più palestinese ha tentato di introdursi clandestinamente in Israele; genitore spiega al figlio che la già detto sì). Pnma di tutto i e combattere insieme a lui la degli altri due candidati. due guerriglieri sono stati uccisi (nella foto, uno del due) e A PAOINA 3 per protesta di congressi e In- terra è piatta, ai suoi insegnan- neri, già indignati per l'aboli­ battaglia contro questa «con­ quattro militari sono rimastiferiti . . „_...:•« A PAGINA W ritolta Intervento Giornale del Partito comunista italiano .Un libro di Italo Pietra sfai, (ondato Wm da Antonio Gramsci nel 1924 ricostruisce la personalità Il paesaggio agrario e l'opera del primo presidente dell'Eni e la grande sfida Spesa da non-lavoro della tecnologia

MICHELE MAGNO GUIDO FABIANI 9 Italia, dunque, vanta un record storico. Quasi 9 è un difficile zioni dei sostegni finanziari tre milioni di disoccupati (il 12,4% della popo­ cambio di go­ e all'esplosione dei vìncoli lazione attiva), soprattutto • e sempre più - verno in corso naturali e ambientali. __L_ giovani (70,5*), donne (19,1*) e merdfonall ^^^^^ e, sì dice, si Come preparare, allora, *•»••• (20,6%). La pubblicazione di questi dati da par­ C • 2^^^^™ vuole appronta­ un futuro adeguato al siste­ te dell'Iste! è stata accompagnata da qualche servizio fret­ re un programma con l'o­ ma agro-industriale e uscire toloso del mass media, da qualche commento di maniera biettivo di preparare le con­ da Impostazioni settoriallstl- del notisti della grande slampa d'opinione, e poi dal con­ dizioni per partecipare ade­ che, da contrapposizioni sueto oblio. Né, del resto, sembrano tenerne conto I partiti guatamente alla apertura dei corporative tra gruppi di In­ della disciolta maggioranza impegnati nella formazione del mercati del 1992. Quanto si teresse in agricoltura e in in­ nuovo governo. è discusso recentemente dustria, da approcci assi­ Molli si chiedono come sia possibile che un grado cosi (22-23 marzo) sui problemi stenziali e dirigistici, dal elevato di disoccupazione non provochi vere e proprie della ricerca e innovazione continuo riproporsi dell'e­ rivolte sociali. La risposta non è semplice. Tuttavia essa va nel sistema agricolo-indu- mergenza? cercata in primo luogo nel successo politico che fino ad striale potrebbe tornire a ri­ È il momento, questo, di oggi hanno riscosso quelle strategie che si sono londate su guardo qualche utile sugge­ porre con chiarezza un un sapiente dosaggio, per cosi dire, di •rassegnazione libe­ rimento. Sì è discusso, infat­ obiettivo strategico: produr­ riane». e di •interventismo assistenziale». Una formula pra­ L'Ingegnere Enrico Mattel A lato, il presidente dell'Eni (al centro) ti, su iniziativa del Pei, tra re un'ampia e diffusa ricon­ gmatica che ha fatto leva sul ricatto dei -pochi, maledetti e ricercatori, docenti universi­ versione tecnologica dell'in­ subito» posti di lavoro disponibili, e su forme varie di risar­ fotografato accanto a Nasser , in occasione di una visita tari, operatori agricoli ed in­ tero sistema agrtcolo-indu- cimento e indennizzo di massa. Una formula che spiega, dustriali, esponenti dì orga­ striale nazionale. Questo almeno in una certa misura, una sorta di assuelazione dei in Egitto per discutere i rapporti di collaborazione in campo petrolifero nizzazioni di massa e sinda­ obiettivo unificante sì può nostro paese alla disoccupazione. Ma una società che si cali, degli impegni che biso­ articolare in quattro direzio­ abitua a convivere con la disoccupazione, si abitua al gra­ gna assumere per governare ni: duale ampliamento delle sue zone economicamente opa­ una complessa fase di cam­ che, sottratte all'informazione, alla trasparenza e alla parte-' biamento in una fetta impor­ - quella del riequilibrio Cipazione democratica. tante del sistema economi­ territoriale che deve preve­ co e sociale del paese, e in dere riconversioni produtti­ SI abitua a coabitare con l'Iniquità di una condizione ve, sviluppo di settori a valle •trial», per usare un'espressione di Giorgio Rulfolo, che un punto cruciale del futuro assetto della divisione inter­ dell'agricoltura e di un siste­ divide permanentemente i cittadini tra I bianchi (g\\ occu­ ma moderno di servizi; pati stabili), i neriQ disoccupati assistiti) e i mfd m l'armala nazionale del lavoro. Rispet­ to a ciò non è esagerato so­ - quella del miglioramen­ sempre più numerosa di coloro che si arrangiano e che L'enigma Enrico Mattei to delle condizioni di vita e Urano a campare). stenere che sì sta vivendo at­ tualmente un periodo di di lavoro nelle campagne La rottura di questo quadro esige l'estensione di un gran­ per consentire un organico de disegno di solidarietà. E un obiettivo sicuramente diffici­ svolta radicale, dì portata •• ROMA Per qualcuno Chi è stato veramente Enrico Mattei? sua indipendenza e perciò indicato fama di deus ex machina del* pari ad altri due momenti coinvolgimento delle giova­ le. Ma può diventare credibile se affronta nella prospettiva Mattei è stato un pioniere au­ ni leve di forza lavoro e nuo­ immediata, e non solo in quella di una diversa qualità dello Un grande industriale o l'uomo che ha dal cartello delle Sette sorelle come le cose interne italiane se­ storici. Al cambiamento, dace e generoso, per altri una condo un diagramma che se­ cioè, che si attuò negli anni ve competenze; sviluppo, il problema delia disoccupazione di massa nel sorla di riedizione di quello sistematicamente avviato un perverso un nemico implacabile, da fermare a Mezzogiorno. Il quesito che vorrei sollevare riguarda l'op­ gue fedelmente l'aumento 30, quando le economie in­ - l'innalzamento del livel­ che era stato Gioii Ili all'inizio rapporto tra politica e imprese di Sta­ tutti costi? A 25 anni dalla sua morte delle disponibilità finanziarie dustriali occidentali (ma an­ lo qualitativo delle produ­ portunità di individuare in un sistema di lavoro minimo del secolo, un "imprenditore garantito II cuore di una rinnovata quanto straordinaria to? Un democristiano immerso in tutti Italo Pietra in un bel libro cerca di dell'Eni e la possibilità di far­ che l'Urss) definirono la col­ zioni con l'adeguato equili­ della malavita». Per alcuni la le affluire nelle casse del par­ locazione del settore prima­ brio tra prodotti freschi, tra­ politica per l'occupazione,- rivolta prioritariamente alle ra­ vittima di una straordinaria gli oscuri traffici politici degli anni 50 ricostruire il più fedelmente possibile gazze e ai ragazzi meridionali. titi e delle correnti. Nel '53 è rio all'interno dei relativi si­ sformati, tradizionali, biolo­ coalizione di tutti i più rab­ o il petroliere sensibile al grido di do­ il significato di un'opera e dì una per­ stemi nazionali, ed al pro­ gici, e tenendo conto del re­ Quest'ipotesi, non inedita, riposa sulla convinzione che biosi furori reazionari dell'e­ tra ì fondatori della corrente lore di un Terzo mondo all'alba della sonalità eccezionali. di Base, alla sinistra dello cesso degli anni 50 e 60 lativi problemi mercati, co­ una via ragionevole per attenuare la scarsità di reddito, poca della guerra fredda, per quando si formarono le at­ sti, infrastrutture necessarie; nelle regioni a più basso saggio di attività e a più alto indice altri un torbido populista ne­ schieramento, ma non si fa scrupolo di sostenere che la tuali aree sovrarazionali che - l'avvio di processi pro­ di disoccupazione sia quella di garantire un minimo di mico dell'Occidente e quindi EDOARDO QARDUMI costituirono il riferirne,ilo duttivi che utilizzino la risor­ lavoro come requisito basilare del godimento di un sussi­ del progresso. Il fatto è che il sua iniziativa si deve al fatto che «non gli va di chiedere dello sviluppo agricolo suc­ sa terra anche per finì non dio, tempo di Mattei, per quanto nali, lascia intendere quale predicatore del diritti dei po­ cessivo. alimentari. possa Apparire oggi per tanti norem ad Harvard e un in­ sempre l'elemosina». Dal '55 Un meccanismo, molto schematicamente, che dovrebbe vorrebbe che fosse il senso poli. Va a trovare Nasser, su­ contro con Kennedy. Sono i consentire un'esperienza lavorativa seria e prolungata, in versi remoto, non lo è poi in poi quando sì tratta di eleg­ della storia, ma poi mette bito dopo il colpo di Stato Grandi che hanno capito che gere un presidente della Re­ La dimensione di sistema isogna però sa­ una condizione legale, con occasioni formative e social­ tanto. Le bufere che hanno contro la monarchia, e fa un agitato gli ultimi vent'anni tanti puntini di sospensione. con quest'uomo in qualche pubblica le sue scelte dì cam­ che ormai travalica quella pere che a questi mente «salubre», e cioè alternativa ad attività sommerse. Più in là non sa e non vuole accordo con lui. Allo scià di obiettivi di svi- Un'esperienza di cui potrebbero usufruire anche i lavoratori della sua vita, dalla fine della modo devono venire a patti o po vengono tenute in gran unisettorìale, Il più spinto andare. Persia propone per la pnma è lui che abbandona la parti­ processo dì internazionaliz­ luppo si collega- stagionali e precari beneficiari della riforma dell'Indennità guerra a quella sera del 27 volta la formula 75/25 (tre conto. Vince stando con B ta, che capisce di non poter­ zazione, il passaggio del •^^^ no due ordini di di disoccupazione (che è slata recentemente elevata all'8% ottobre del '62 quando in­ quarti dei profitti allo Stato Gronchi contro Merzagora la spiegabilmente perse quota cela fare, disposto a un'intesa progresso tecnologico dalla obiettivi-vincolo assoluta­ del salarlo). produttore, un quarto all'A- pnma volta, perde stando mente imprescindibili. In nei cieli di Pavia il suo perso­ che, per essere meno iugula­ sempre con Gronchi contro fase di prevalente sfrutta­ gip) e ottiene un contratto. Si mento della sfera naturale al primo luogo al sistema agro­ n sistema di lavoro minimo garantito presuppo­ nale Morane Saulnier, non Il lungo toria di quella offertagli nei Segni la volta successiva. Ma mette d'accordo con l'Unio­ primi anni 50, non potrà co­ controllo più stretto di quel­ industriale è affidato un pez­ ne Il principio keynesiano di buon senso, co­ hanno ancora smesso di sof­ ne Sovietica per importare anche Segni, patriarca dei zo fondamentale della storia fiare. Forse bisognerà aspet­ braccio di ferro munque non prevedere un la biologica, il rischio prossi­ stantemente invalidato dal mercato capitalisti­ petrolio a prezzi del 20 per mpdettti, è un suo buon ami- mo del superamento di so­ nazionale ed un fattore de­ co, che è più vantaggioso finanziate l'occupa- tare altri 25 anni per incontra­ cento inferiori a quelli del sostanziale allineamento con cq.e lai navigazione potrebbe terminante delle torme di vi- < re giudizi più misurati, per as­ l'azione dei potenti della ter­ 4 glie di non ritomo sul piano T zlofte che non la disoccupazione. cartello e in cambio offre tec­ contiitware. ' * „ \ ambientale, inducono a ri- ta attuali della collettività^ ii,. ' Stime attendibili, infatti, Indicano In «Ornila miliardi l'o­ segnargli un posto sicuro nel Come sarebbe andato a fi- nologia italiana. Cominicia ra? La risposta non l'avremo paesaggio agrario, «quella corso degli affari italiani di mai, ma tante cose lasciano formulare obiettivi e polìti­ nere medio annuo (per sussidi erogali e per imposte e nire per esempio il suo lungo presto a mirare ai giacimenti Impossibile seguirlo nelle che in forme del tutto nuo­ forma - diceva Sereni - che contributi non Incassati) che la collettività deve accollarsi questi decenni. Oggi in ogni braccio di ferro con il cartel­ del Sahara algerino e sostie­ intendere die allora non era sue evoluzioni, dare loro un l'uomo nel corso e al fini caso sembra ancora un tenta­ ve: ma di ciò non sembra della sua attività produttiva in ragione dell'esistenza di tre milioni di disoccupati. Po­ lo petrolifero? Ci sono davve­ ne apertamente il Fronte di affatto scontata, che l'ipotesi significato compiuto. Spesso esservi piena coscienza. Si è trebbe bastare un terzo di questa cifra, se ben speso, per tivo disperato, le passioni che ro pochi esempi nella storia liberazione nazionale. Poi va di una «normalizzazione» del molto si spiega con il petro­ agricola, coscientemente e suscita il suo nome non si so­ Infatti assistito in questi anni sistematicamente imprime aumentare l'occupazione di circa BOOmlla unità in settori di quegli anni di un industria­ in Libia, in Marocco, in India Mattei terzomondista non era lio, con l'Eni, con il fatto che recenti ad una vera e propria con un Impatto morbido sulla bilancia del pagamenti. no spente, i verdetti sulla sua le che si mette a capo di un e pensa alta Cina. Lo guarda­ certo campata in aria. al paesaggio naturale». È lungimiranza o sul suo so­ è un costante bersaglio della deregulation in agricoltura. una ricchezza, questa, ed un Un sistema di lavoro minimo garantito, inoltre, non può ente pubblico in liquidazione no all'inizio con qualche in­ Confindustna e della stampa Il ministro Pandoffì al con­ stanziale fallimento continua­ e con scarse risorse, in un dulgente compassione ma valore cui non si può rinun­ ricalcare la vecchia logica dei lanari pubblici a regia, ester no a coesistere. filoamericana. Può dare l'im­ trario de) suo predecessore ciare e bisogna far sì che le ni al bisogni reali dell accumulazione nazionale, e del Sud paese povero e ossessionato poi si accorgono che rappre­ pressione di credere al vec­ Marcora, che aveva impres­ nei suoi gruppi dirigenti dal esigenze produttivistiche e In particolare, nonché indllferemi a criteri di utilità sociale. senta un grande pericolo, chio precetto che «il fine giù* so una certa visione di insie­ di breve periodo non preval­ SI tratta, in sostanza, di un progetto antitetico all'odierna Il merito del recente libro bisogno di mostrarsi ligio agli che può fare scuola. Si agita­ L'apertura me dello sviluppo agro-in­ ordini della grande potenza sufica i mezzi», tutti i mezzi, gono rispetto all'esigenza di frammentazione ministeriale delle politiche del lavoro, e di Italo Pietra («Mattei, la pe­ no le ambasciate americane, a sinistra anche quelli elargiti al Movi­ dustriale, ha completamente costituire forme di organiz­ che si contrappone esplicitamente a tutte le filosofie, sem­ cora nera», Sugarco Edizioni) vincitrice, e che tuttavia ha si accumulano dossier sui ta­ frazionato la gestione facen­ zazione di vita e di lavoro l'ardire di concepire e porta­ mento sociale. È una pedina pre più accreditate nei padronato e In ambienti accademi­ sta anche e forse soprattutto voli del Dipartimento di Sta­ potente nel fronte di forze do riferimento a settori e modernamente finalizzate ci, che propugnano una generalizzazione del •salario d'In­ nella piena comprensione di re avanti una politica che è to, si finanziano in Italia cam­ gruppi di interesse dentro e anche al mantenimento del­ un'aperta sfida a gruppi po­ pagne di stampa contro di lui- che vuol lasciarsi alle spalle il gresso- - se non 11 ripristino di vere e proprie gabbie salaria­ questa invalicabile attualità e E in patria quale ruolo centrismo e i suoi ristretti fuori dell'agricoltura, ope­ l'ambiente costruito nel cor­ li - come unica strada capace di fare emergere milioni di nel rifiuto .di cercare parole tentissimi i cui interessi in lar­ Parte dalla sua misera so­ avrebbe svolto nei tempi rando essenzialmente a fa­ so della storia del paese. Ai- lavori Irregolari. Si traila di un progetto, infine, che deve ga parte vengono identificati cietà e dal bisogno di farla nuovi ma così agitati che si orizzonti o è tra i costruttori Io stesso sistema, in secon­ definitive. È la biografia di un dì un regime che finirà con il vore di gruppi economici e dare Impulso ad una serrata campagna per il lavoro, che amico, affettuosa e a tratti con quelli dello stesso «mon­ crescere e si ritrova a soste­ annunciavano con l'avvio sociali organizzati, senza al­ do luogo, è affidato un con­ rivendichi la registrazione ulfi clale dei lavori effettuati, che do lìbero». Mattei lo fa. La nere un mondo nuovo che dell'apertura a sinistra? Mat­ sacco dello Stato, con l'ine­ tributo non secondario al commossa dal ricordo, ma sorabile logoramento di quel cuna ipotesi complessiva verifichi la veridicità dei trattamenti salariali dichiarati, con­ non reticente e persino pro­ sua, come spiega Pietra, non avanza contro la coalizione tei veniva dall'anticomuni­ adeguata alla configurazio­ mantenimento del livello di tro ogni forma di discriminazione, specialmente nei con­ grammaticamente non indul­ è una scelta di campo ideolo­ dei potenti. Capisce così le smo militante dei pnmi tempi progetto democratico scritto ne di sistema e senza tenere sanità e di benessere della fronti degli apprendisti e del contrattisti di formazione. gente. Dalle pagine emergo­ gica, è una necessità. L'Italia voci di terre dimenticate e se del dopoguerra, ma nei primi nella Costituzione? in alcun conto le esigenze di popolazione attraverso il ha bisogno di energia, c'è chi ne fa eco. Va a trovare nel anni 60 era tra i sostenitori processo di approvvigiona­ Michele Salvati ha ricordato in un convegno l'idea di no un uomo privato e un uo­ Raffaele Mattioli, il gran lungo periodo. mo pubblico che non si pos: ne ha il monopolio e con sud dell'India un discepolo di del centrosinistra. Da ex ca­ Se non si provvede per mento dei beni alimentari e Modigliani di stabilire una relazione automatica tra tasso di questo strumento pensa di banchiere della Commercia­ attraverso la funzione di ga­ disoccupazione, prelievo fiscale progressivo e aumento sono descrivere che come un Ghandi, Vinoba, che passa di po partigiano delle brigate tempo, gli effetti negativi dì poter .governare il futuro di villaggio in villaggio predi­ cattoliche aveva negli ultimi le, dirà alla fine che Mattei si ranzìa della fruizione non in­ della spesa pubblica. In tal modo, anche chi non fosse groviglio di contraddizioni e è dato tanto da fare ma non questa politica si faranno quinata dell'ambiente. la sua vita appare come un tutti. È una prospettiva inac­ cando la redistribuzione del­ anni 40 pilotato la scissione presto sentire e incideranno colpito dalla disoccupazione, avrebbe un interesse perso­ cettabile, il mondo è ancora ha raggiunto neppure uno de­ nale nelle misure miranti a debellarla. Disoccupazione e percorso accidentato ricco di le terre e se ne sente irresisti- dell'Anpi, l'organismo unita­ con costi notevoli sul modo svolte e di scarti improvvisi. pieno di petrolio da scavare, bilmerente attratto. Nehru ne rio della Resistenza. Pochi gli scopi che si prefiggeva. in cui parteciperemo agli In questo senso l'obietti­ inflazione sarebbero cosi poste sullo stesso piano, di mali basta avere il coraggio di an­ Italo Pietra preferisce pensa­ vo dì riconversione tecnolo­ sociali che colpiscono tutti. L'idea è irrealizzabile nella sua Nessuno può seriamente pre­ rimarrà fortemente impres­ mesi prima di morire aveva eventi previsti per II 1992. dare dove l'artiglio del gran­ sionato. Burghiba, allora ap­ incontrato a Roma Averell re che sia piuttosto vero per il gica del sistema agro-indu­ meccanicità, ma la questione cui cerca di rispondere è tendere di dire dove il tutto Intendiamoci, nessuno può striale assume un significato sarebbe approdato se quel de cartello non e ancora arri­ pena rientrato in Tunisia dal­ Harnman, inviato di Kenne­ primo presidente dell'Eni mettere in discussione che reale, La disoccupazione infatti può trasformarsi in una vato. Facile a dirsi, ma cerca­ strategico e progettuale, co­ risorsa politica decisiva per una forza autenticamente rifor­ bimotore non fosse caduto l'esilio, parlerà di lui come dy, e aveva con calore pero­ quanto Nehru pensava di Vi­ si sia raggiunto un alto livel­ re di farlo in quegli anni signi­ •dell'amico che abbiamo in rato la causa del sostegno ai noba, il redistnbutore dì ter­ stituisce una precisa finalità matrice se essa riesce a farla considerare con proposte nelle marcite di Bescapè nel lo di attività del settore agro­ per l'attività dì ricerca, ri­ bel mezzo della stona. Pietra fica tirarsi addosso tutti i po­ Italia». socialisti di Nenni Tra questi re. «Sarebbe stato uno spa­ industriale soprattutto in al­ concrete e razionali, non per ciò che appare alla saggezza tenti della terra, tradire gli in­ chiede iì concorso consape­ convenzionale, ovvero il sintomo di una dura necessità, ma non lo pretende. Riassume due momenti sta tutta una fa­ ventoso ministro dell'agricol­ cune aree e settori, ma para­ vole delle forze polìtiche e tutto quello che finora si è teressi dell'Occidente, allear­ se di tormentata navigazione tura, ma per l'India è stata di dossalmente è proprio nei per quello che è nel falli: uno scandalo odioso che può e si oggettivamente al comuni­ di quelle che operano nel che deve essere rimosso. riusciti a sapere, di lui, dei Ma sul finire del '62 si dice nei meandri della politica de­ grande importanza la sua se­ punti più alti che potranno settore scientifico per ri­ suoi amici e dei suoi nemici, smo internazionale e alle sue assiduamente di una prossi­ mocristiana della «guerra mina quotidiana di valori, fat­ rivelarsi le maggiori rigidità, trame. E Mattei lo fa Diventa spondere ad una delle più vi aggiunge il sale di preziose ma pace con le Sette sorelle. fredda». Comincia bussando ta per anni e anni, ai villaggio dove gli alti livelli di specia­ importanti sfide per garanti­ e inedite rievocazioni perso- una specie di stravagante Si dà per sicura una sua visita a diverse porte, finisce con la in villaggio» Più che un giudi­ lizzazione si verranno a tro­ re le future generazioni. in America, una laurea ad ho­ zio, una speranza. vare di fronte, senza alterna­ tive, alle prevedibili attenua­

•Li Domani 7 aprile è stato che procura a sé e agli altri. IERI E DOMANI per i grandi affumicatori indu­ stallati impiantì dì condiziona­ proclamalo «Giornata intema­ Ed ecco la mia proposta poi­ striali, veicolari e urbani; e la mento. Il sospetto che la pro­ zionale senza fumo» dall'Or­ ché la gente è sensibile ai pro­ GIOVANNI BERLINGUER convinzione per i fumatori di posta sia... condizionata da ganizzazione mondiale della blemi specialmente quando tabacco Bisognerebbe ri­ imprese produttrici di condi­ TUnità sanità. La speranza è di indur­ questi incidono sul portafogli, stampare l'artìcolo Memonas zionatori, e ta certezza che sa­ re molti a desistere per un e poiché non è giusto che le de un fumador retìrado, di rebbe poi difficilissimo con­ Gerardo Chiaromonte, direttore giorno dall'uso del tabacco, conseguenze sanitarie di que­ Il mondo va in fumo trollarne il funzionamento ef­ come pnmo passo verso la sti comportamenti ricadano Gabriel Garda MÓrquez (ri­ Fabio Mussi, condirettore preso dal giornale cubano fettivo, mi ha fermato la pen­ Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori continua astinenza. Sul mede­ finanziariamente sulla colletti­ na. simo tema mi è giunta una let­ vità, a queste persone si do­ smetti anche tu Grammo, 1S marzo 1987) nel tera da Mestre e una circolare vrebbe per esempio triplicare quale lo scrittore racconta la A proposito dì trappole: in­ Editrice spa l'Unità del Centro di documentazio­ il ticket, o escluderle dall'assi­ propria esperienza: «Per molli sieme a un miliardo circa dì Armando Sarti, presidente ne e informazione sul tabac­ stenza ospedaliera gratuita. tuna per distrazione o si raf­ manda-chiave è questa- «Lei le che colpiscono i fumatori, anni ho ripetuto una frase telespettatori, ho visto an­ Esecutivo; Enrico Lepri (amministratore delegato) co, sponsorizzato dalla «Philip Troppo cattivo? Non direi, fredda per imprudenza . e ritiene che sia legittimo per lo indotte m animali sottoposti a sciocca: la sola maniera dì ch'io, domenica, la prima ga­ Andrea Barbato, Diego Bassini. Morris». perché quello che mi muove è che tutta ia sanità diventi fi­ Stato limitare ultenormente la fumo passivo. La terza è chia­ smettere dì fumare è non fu­ ra brasiliana della Formula 1. scale e persecutona libertà di opinione dei cittadi­ mare più. La mia maggiore Mi ha appassionato il duello Alessandro Carri, La lettera è di Castone Tre* una grande rabbia nel vedere mata ex-juvantibus- dai giova­ Gerardo Chiaromonte, Pietro Verzeletli buttar via stupidamente un be­ Comunque, la lettera di Tre- ni in assenza di prove certe menti ottenuti in chi ha cam­ sorpresa è stata constatare Prost-Berger, e mi ha indigna* visan, che scrive. «Quella che che era la pura verità». to la presenza ubiquitaria del­ propongo è una cattiveria, nei ne prezioso come la salute». visan è sincera La circolare, sulla nocivi là del fumo am­ biato aria si deduce che esi­ Direzione, redattone, amministrazione Condivido la rabbia ma non invece, è piena di falsità. Af­ bientale?». Purtroppo le prove steva una causa morbosa che la pubblicità di una marca di 00185 Roma, via dei Taurini 19 telefono 06/404901, telex confronti di chi è insensibile Al Senato giace una propo­ il rimedio. Il biasimo e la san­ ferma che «la ricerca scientifi­ certe sulla nocìvità del fumo è stata interrotta. Quando le sta (il gergo parlamentare sigarette, associata allo sport 613461, 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono alle ragioni di quanti non in­ e alla velocità: un modo sfac* 02/64401. Iscrizione al n 243 del registro slampa del tribunale tendono essere infastiditi e zione sono concetti arcaici, ca non si è espressa in modo passwo esistono. Sono le tre tre dimostrazioni coincidono, espnme bene l'inerzia) per li­ che ci ncordano il Dio punito­ convincente sulla dannosità classiche dimostrazioni sul non vi è dubbio possibile. Uno ciato e insidioso per aggirare di Roma, Iscrizione come giornale murale nel registra del danneggiati dalle abitudini dei mitate non già la «libertà di il divieto di inserzioni pubbli­ tribunale di Roma n 4555 fumatori che esercitano la lo­ re dell'Antico Testamento del fumo ambientale Anzi tut­ rapporto fra causa ed effetto, può sempre dire «tutti inqui­ opinione de) cittadini», ma il « Direttore responsabile Giuseppe F Mennella (vedi per esempio Deuterono­ to il contrano». Ha come slo­ che si adducono per ogni ma­ citarie sul tabacco, in vigore ro attività in ambienti chiusi. nano il pianeta, perché io solo diritto di fumare negli ospeda­ in moltissimi paesi. Negli Usa Poiché i gravissimi danni che mio 28.59). lo preferisco il gan, scntto su una densa nu­ lattia Una è quella epidemio­ devo cambiare abitudini7». li, ambulatori, autobus, uffici Concessionarie per la pubblicità Cristo guaritore, o più laica­ vola di smog prodotto da ci­ l'abitudine al fumo cala rapi­ SIPRA, via BertolA 34 Torino, telefono 011/57531 tale abitudine comporta sono logica maggiore incidenza di Ma è più logico ti ragionamen­ aperti al pubblico, e così via. damente, ma le multinazionali universalmente noti, devo ri­ mente la convinzione ai casti­ miniere, automobili e camini, bronchiti, congiuntiviti, e an­ to opposto «Tutti inquineran­ SPI, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 ghi. C'è it pericolo, altrimenti, Non l'ho firmata, sebbene l'ex esportano il vìzio in tutto il tenere che chi rifiuta di accet­ questa frase. «HI mondo va in che di tumon polmonan, nei no, finché nessuno cambierà ministro Degan me l'abbia mondo. Non c'è solo il cartel­ Stampa Nlgi spa direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75, 20162, tare queste conclusioni lo fac­ che dai fumatori si passi agli fumo, e a me elicono di smet­ familiari e conviventi di fuma- alcolisti, ai tossicodipendenti, le proprie abitudini». Deve va­ chiesto, solo perché c'è una lo della droga dì M ed eli in tra t stabilimenti: via Cmo da Pistola 10 Milano, via dei Pelasgi 5 Roma cia del tutto consapevole, de­ tere». È infine accompagnata ton. L'altra è quella sperimen­ lere la costrizione, cioè la mo­ trappola: si potrebbe infatti fu­ colpevoli delle tossicodipen­ ciso a in fischiarsene dei danni ai malati di Aids, a chi si infor- -fe da un questionano, la cui do­ tale malattie analoghe a quel­ difica dei sistemi produttivi, mare dovunque siano stati in­ denze •••«•11» l'Unità Mercoledì 2 6 aprile 1988 POLITICA INTERNA

Wff«7,,"77 Camera Intesa tra i capigruppo a palazzo Madama E polemica tra «Avanti!» Oggi decreti Verrà ripristinato il testo del Senato e radicali su sfratti Domani pomeriggio il voto in aula, sui giudici Che cosa hanno fatto i socialisti - chiedono polemicamen­ e ospedali poi subito l'ultimo sì a Montecitorio te i radicali - «per difendere davvero i principi che, acco­ gliendo la volontà dell'elettorato, andrebbero sanciti da questa nuova legge?». «Niente o ben poco» rispondono, M.ROMA. A Montecitorio nmproverando cosi al Psi di far marcia indietro sulla nuova l'iuta Inizia oggi pomeriggio l'esame del decreti sugli sfratti e sulla riduzione del posti let­ _ demagogiche» to negli ospedali. I tempi sono radicali dalle colonne dell'«Avantii». E annuncia «sin d'ora ras) strettissimi dalla prossima che la nuova, Incostituzionale, antidemocratica legge ver­ scadenza (l>8 aprile) dei due In extremis, ma rebbe anch'essa sottoposta a referendum popolare». provvedimenti. La discussio­ ne e il voto sui decreti si sa­ rebbero dovuti esaurire l'altra •Maggiore cautela» consi­ Baruffe laiche gliala «Voce repubblicana» settimana. Ma l'atteggiamento al segretario liberale Rena­ tenuto dal gruppi della mag­ Il Pri rimbecca to Altissimo. Il leader del gioranza (e in particolare dal Altissimo PII, in un'intervista, ad un ni) che hanno tatto mancare si fera la legge sui giudici settimanale, si era dichiara­ Il numero legale) ha Impedito «poco cauto» to favorevole ad una «ipote- Una sollecita, positiva conclu­ si mitterandlana di alterna* sione, Da quest'oggi, comun- Accordo in extremis, al Senato, per la legge sulla esaurire in commissione la di­ mento non hanno creato diffi­ miglioramento della legge sa­ dei capigruppo per il tardo ^•" liva di sinistra», giudicala Sue, la discussione dovrebbe scussione e le votazioni degli coltà per l'approvazione entro rebbe conseguibile con il pomeriggio. «Un atto dovulo», •una costante della politica craxlana». -Un liberale - aveva prendere senza intoppi e I responsabilità civile dei magistrati. A poche ore era stata definita la riforma aggiunto Altissimo - non può che favorire un sistema de­ articoli e dei relativi emenda­ il 7 aprile». Pecchioli ha anche nuovo governo». mocratico vero in cui ci sia ricambio tra governo ed oppo­ due decreti dovrebbero esse­ dalla Scadenza che rende operanti gli effetti del menti. espresso «l'augurio che il dise­ Una spiegazione politica­ della responsabilità civile sia sizione». Il quotidiano del Pri ora lo rimbecca scrivendo re convertili In legge nel tempi referendum, i capigruppo di palazzo Madama han­ gno di legge possa essere ap­ da Mancino che da Pecchioli. stabiliti. L'intesa raggiunta prevede mente debole e formalmente che «non si può liquidare II tema dei futuri equilibri politici no deciso di riprendere e concludere entro doma­ il ripristino del testo votato in provato in vìa definitiva anche scorretta: non spettava infatti •Le istituzioni - aveva notato come se si trattasse di un modellino meccanico cui cam­ dalla Camera». Mancino - ci rimetterebbero biare le rotelle». Precondizioni necessarie ad un eventuale Quello che, invece, è stato ni l'esame del provvedimento. E caduto il veto prima lettura a palazzo Mada­ ai partiti della maggioranza un altro lembo della loro cre­ ricambio sono per la «Voce» «la revisione delle posizioni pesantemente penalizzato ma e poi modificato in alcuni E i socialisti? Come motiva* decidere, in sede di trattativa del Pel e le garanzie circa le posizioni del Psi, finora non dall'assenteismo «mirato» del posto dal Psi e verrà ripristinato il testo definito a dibilità se non sapessero e - suo tempo dai senatori. punti dai deputati. Sarà in par­ no il loro ripensamento? Il ca­ per il nuovo governo, relativa­ aggiungerei - non potessero rive di osculazioni». Ma a Tribuna politica, Giorgio La gruppi di maggioranza, è stato ticolare ristabilita la disciplina pogruppo Fabio Fabbri, parti­ mente ad un «atto dovuto» a onorare una propria scaden­ Bfalla ha aggiunto: >Se abbiamo dubbi sulla politica estera il decreto che prevedeva l'Im­ che, in materia di responsabi­ colarmente accanito nei gior­ seguito del voto popolare za». E Pecchioli ribadiva la ne­ dell'on. De Mita, ci si immagini su quella dell'on. Natta e missione in ruolo dei precari lità degli organi collegiali, sta­ ni scorsi a reiterare il veto al­ espresso nella consultazione cessità di evitare «un vuoto le­ dell'ori. Craxi messi insieme». della scuola. In aula, Il dibatti­ FABIO INWINKL bilisce la verbalizzazione in l'esame della legge, appare referendaria dello scorso no­ gislativo che avrebbe conse­ to generale si era esaurito alla busta chiusa del dissenso (la soddisfatto dalla decisione vembre. guenze assai gravi». prima votazione segreta sugli •• ROMA. La scadenza del 7 trovato infatti l'accordo - cosiddetta «dissenting opi­ emendamenti la mancanza aprile sarà oltrepassata, ma contrari soltanto i radicali e presa sulta controversa que­ Il capogruppo de Nicola Significative le parole del •Cugini invidiosi o solo nion») del singolo componen­ stione degli organi collegiali. Mancino definisce «opportu­ «Repubblicani spocchiosi? Luna e l'altra», del numero legale. Decisiva la soltanto di qualche giorno. Il con una riserva dei missini - te di un collegio giudicante. presidente Spadolini in aper­ è la seccata e immediata re­ quasi totale assenza del depu­ tempo necessario alla Camera per la deroga alla prassi che «In questo modo - rileva l'e­ na» l'intesa ragiunta, mentre il tura della riunione dei capi­ cugini invidiosi plica del PII ai rimproveri tati di Psi, Pri, Psdi e PII. Senza per dare l'ultimo, definitivo porta ad interrompere il lavo­ Verranno Invece stralciate le sponente del Psi - si coniu­ senatore Pierluigi Onorato gruppo: «L'iniziativa dei Sena­ e spocchiosi della «Voce repubblicana». esito anche un tentativo di Nil­ voto a questa tormentatissima ro legislativo a seguito delle norme relative ad altri organi gheranno i prìncipi del carat­ della Sinistra indipendente to, solo sospesa, riassume co­ Sul loro giornale «L'opinio­ de lotti di riportare il tema in riforma della responsabilità dimissioni dell'esecutivo. La giurisdizionali: la Corte dei tere personale della responsa­ giudica «ineccepibile» la deci­ sì la sua piena e totale legitti­ replica il Pli ne., I liberali ribadiscono aula nella settimana prece­ civile dei magistrati. Il Senato, commissione Giustizia esami­ conti, il Consiglio di Stato, la bilità e della eguaglianza tra sione di Spadolini di far ri­ mità. Esiste una larga base, e che la «regola dell'alternai)- dente alla Pasqua: nettamente infatti - è qui che il provvedi­ nerà oggi e domattina il prov­ magistratura militare. giudici monocratici e giudici prendere l'iter della legge, non su base soltanto maggio­ •"•^" za ci sembra aurea: si limila contrari I socialisti e I repub­ mento si era Incagliato dopo vedimento in sede redigente, La riunione dei capigruppo, collegiali. E aggiunge: «Se ab­ La giornata era stata carat­ ritaria, una piattaforma di inte­ a descrivere un modello che prima di Altissimo hanno biamo aderito alla proposta di sa soddisfacente che coincide teorizzato fior di pensatori e in genere tutti i migliori cer­ blicani; atteggiamento negati­ l'apertura della crisi di gover­ per poi trasferirlo all'aula del iniziatasi alle 18.30, si è con­ terizzata da una fitta sequenza velli della cultura occidentale». Altrettanto pepata la rispo­ vo, nella sostanza, del demo­ no -, rispetterà la scadenza di Senato, che a quel punto - la clusa alle 20.10. «Prendiamo discutere la questione anche di incontri, contatti, dichiara­ con uno sforzo dì rispetto del sta alle accuse repubblicane sul vagheggiamento liberale cristiani. A chiedere che la Ca­ domani, che è poi quella dei seduta è fissata per il pomerig­ atto con favore - ha detto al­ in costanza di crisi per rispet­ zioni. Spadolini aveva avuto termine». Insomma, un recu­ di «un'alternativa come operazione di potere, analoga a mera tornasse a discutere del 120 giorni di sospensione de­ gio di domani - dovrà limitarsi l'uscita il presidente dei sena­ tare il termine del 7 aprile, an­ colloqui con i rappresentanti pero di «titolarità» del Parla­ uella che si vede in opera in molte giunte locali». «E la decreto sul precari era stato, gli effetti abrogativi del refe­ ad esprimere il voto sulla leg­ tori comunisti Ugo Pecchioli - che se non vediamo le conse­ di diversi gruppi parlamentari. mento messo in mora, nelle 3escrizione perfetta di quello che accade a livello degli alla line di marzo, anche il ca­ rendum. ge nel suo complesso. L'esa­ che anche i gruppi che mani­ guenze epocalittiche che deri­ Erano stati questi incontri ad ultime settimane, dalle mano­ enti locali» ma che vede «come protagonisti proprio I re­ pogruppo comunista Renato me In sede redigente (anziché verebbero dal vuoto legislati­ vre sul tavolo della trattativa di pubblicani». E il Pri sarebbe la vera «sponda laica del Zangheri. La conferenza dei capi­ referente) consente infatti di festavano la loro opposizione aprire nuove prospettive e a governo. compromesso assessorile». Controreplica a stretto gira gruppo di palazzo Madama ha alla discussioen del provvedi­ vo, è perché nessun ulteriore determinare la convocazione dell'ufficio stampa del Pri: se la prende per la «scortesia dei toni», che sarebbe «sinonimo di grande Imbarazzo», E ritorce sul vertice liberale II complimento di esser «acceca­ Oggi socialisti e repubblicani dal presidente incaricato to dalla traveggole».

Quando il vertice? •Forse per la prima volta In Sul programma un programma di governo, c'è un'attenzione particola­ Il Psi porta le sue «osservazioni» Per liberali e Psdi le donne de re per le donne», alferma la ribattono responsabile del movimen­ to femminile de Maria Co­ alle socialiste lombo Svevo. Nelle 77 car­ La Malfa sospetta manovre solo De Mita sa telle di De Mita, a suo paro- re, .si riconosce valenza politica ai cambiamenti delladonna, come persona, come De Mila riceverà stamattina la delegazione del Pri e una domanda, quella di La gramma di cui tanto al è >-• ROMA. «Se si lavora, è del Consiglio definirà il mo­ madre, come lavoratrice». E la risposta oc alle critiche poi quella del Psi: ore decisive per il suo tentativo Malfa, rivolta evidentemente parlato? perché c'è il terreno su cui la­ mento». E il momento non deila socialista Alma Cappiello, che invece trova la bozza in primo luogo a Craxi. E non «Ho mandato fin troppo vorare»: così Renato Altissimo sembra ancora maturo: De di programma del presidente incaricato «generica e priva; di fQpare un nuovo pentapartito. Craxi porterà e è ii solo: parlando di Montal- ha commentato l'incontro di Mita si è limitato a mostrare, di ogni politicafemminile». Per la Svevo, «non te comjnis-S materiale, c'è scritto quasi tut­ senza consegnarle, le «schede sioni» quanto «le politiche concrete» servono reajmorlta ai Illustrerà un documento con tutte le «osservazioni» to, il segretario repubblicano to. Probabilmente c'è bisogno ieri con De Mita (durato più di si è detto disposto a inquadra­ due ore). Ma il segretario libe­ programmatiche» che dovreb­ «cambiare la vita delle donne». .Alcune di queste politiche alla bozza programmatica del presidente incarica­ di una lettura insieme, cosa bero integrare il suo program­ - conclude l'articolo Pubbjlcatp dal "Popolo" - le abb a-.. re la questione nella futura che faremo». rale non ha aggiunto mólto dì mo ntrbvate come scelta nel programma di governo» pre­ to. La Malfa intanto lancia al Psi nuovi appelli alla stesura del Pen (Piano ener­ più e si è limitato ad afferma­ ma. «Ce le manderà nei pros­ sentato da De Mita, coerenza e alla responsabilità, mentre De Mita getico nazionale), ma ha ag­ Quando scioglier» la ri­ zioni generiche e a diplomati­ simi giorni», ha concluso il se­ sdrammatizza. giunto, rivoltoancor a ai socia­ serva? ci «no commenl»: forse per gretario del Plì. listi: .11 problema è quello di .Non la devo sciogliere io». non intralciare il lavoro del E stata poi la volta della de­ sapere se una volta preso l'im­ presidente incaricato, o forse legazione psdi a conferire con A Prato «Ragazze protagoniste di se pegno, come era già stalo fat­ E chi allora? per non sbilanciarsi alla vigilia De Mita. Antonio Carigli.) ha «-» • •»•••» stesse; nuovi diritti, nuove SERGIO CRISCUOU to nel dicembre scorso, non si «I partiti che formano o vo­ dell'incontro Craxi-De Mita. anticipato, registrando la «Tri­ assemblea libertà, nuova politica», E il cambi poi all'improvviso gliono formare un governo». «Abbiamo sollecitato - ha buna politica» andata poi in ,,_,,_ ,„ tema delle assise nazionali •• ROMA, Aria di vigilia, di situazione piuttosto delicata. I onda ieri sera, la conclusione delie ragazze del movimento delle ragaz- socialisti preferiscono tacere, idea». La sua posizione su detto - una maggiore defini­ 2e Silenzi e di avvertimenti. Alle Ma dal presidente della zione su alcune parti del pro­ dell'incontro: «Ci siamo attar­ •vuniinlcta comuniste in program- 11 di stamattina De Mita rice­ come spesso fanno quando i Montalto il Psi la ufficializzerà Repubblica ci deve andare stamane. Se coinciderà con gramma, aspettiamo appro­ dati nel chiarimento di alcuni lUllllillLMC ma da venerdì a domenica verà la delegazione socialista, riflettori del mondo politico si lei... punti - ha detto Cariglia -, guidata da Craiel, subito dopo stanno puntando su di loro. quella espressa due giorni fa fondimenti su alcune questio­ a Prato. Violenza sessuale, Ma affilano le armi: ieri è stato dal senatore Francesco Forte •lo porterò la comunicazio­ ni specifiche Ma quali so­ non per rendere difficile il la­ •••••^^~—*^^^—** educazione sessuale nelle aver incontrato La Malfa. Si no le proposte liberali? «La voro di De Mita, ma perché in scuole, disoccupazione giovanile e femminile in particola­ sta lavorando per un governo preparato un documento che (che ha partecipato alla stesu­ ne». un governo bisogna essere re saranno al centro del dibattito. I lavori saranno conclusi a cinque, e questo è noto; ma riassume le osservazioni del ra della lista delle .osservazio­ Come proceder* ora? politica non si fa a chili. Ab­ precisi, onde evitare poi di­ da Livia Turco, responsabile della commissione femminile e altrettanto noto che l'archi­ Psi alla bozza programmatica ni» al programma di De Mita) Recepirà nuove proposte e biamo fatto le nostre proposte scussioni». I «punti» sui quali il del Pei, e da Pietro Folena, segretario nazionale della Fgci, trave di tutta la costruzione del presidente incaricato. Sa­ si tratterà di questo: riconver­ ne farà di sue? sulla questione morale, sulle rà consegnato e illustrato sta­ sione del cantiere per una riforme istituzionali, sulla poli­ Psdi si è «attardato» sono la del presidente incaricato sarà strare lungimiranza, spetta al legge sui giudici, la scuola, la Si è aperta la crisi alla Pro­ l'Impegno del Psi. E allora si mattina a De Mita, che Intanto centrale a'metano, rinvio del­ «Non siamo un tribunale, tica economica e fiscale, sulle finanza locale, Montalto, il Dimissionaria sparge sul suo cammino di­ Psi accettare, chiedersi e ri­ la costruzione deila centrale dove alla tesi dell'attore corri­ partecipazioni statali», rispon­ vincia di Ragusa. I) presi­ può ben dire che ogni parola chiarazioni sdrammatizzanti. spondere se è più importante sponde la risposta del conve­ Sud. E dopo aver definito la giunta dente dell'amministrazione che verrà pronunciata nello avere un governo che governi nucleare a quando sarà possi­ de Altissimo senza specificare •premessa al programma» Emanuele Giudice egli otto E il Pri fa il «grillo parlante», bile usare tecnologie a .sicu­ nuto. lo ho riassuntou n ragio­ meglio. •un'amministrazione efficien­ assessori delia giunta sì so­ studio di De Mita durante l'in­ lanciando ai socialisti nuovi o avere un governo debole namento che ho fatto con tut­ provinciale contro di line mattinata - l'ul­ che consenta di fare più politi­ rezza passiva». Nebbia fitta anche sui tempi te e moralmente a posto», Ca­ no dimessi per consentire appelli alla coerenza e alia re­ ti. Probabilmente quando si riglia ha così interpretalo la di Ragusa «una verifica del rapporto timo, prima di un'eventuale sponsabilità. *l problemi del ca». E ancora: «Il programma, E De Mita? De Mita smussa parla si hanno maggiori ele­ della crisi. La soluzione è lon­ ^_^_^_^___^ tra i partiti di maggioranza», consultazione collegiale - po­ Paese - ha detto Giorgio La in una situazione di questo ge­ gli angoli finché può e restitui­ tana? Ci saranno altri incontri «questione morale» in casa so­ ^••^•^•^•^•••••"•^ come richiesto dal Psi, do­ trebbe essere decisiva in que­ menti di dialogo e di com­ cialdemocratica: «Tutto ciò Malfa a Tribuna politica - so­ nere, è importante ma è meno sce al mittente le critiche di prensione, quando si scrive le bilaterali? «Chiedetelo a De che oggi viene scaricato su di po alcune recenti dichiarazioni del commissario della De sto tentativo di rimettere in no cosi seri che nchiedono un Importante che in altre circo­ genericità rivolte al suo pro­ cose diventano più stringate. Mita», se la cava Altissimo. di Ragusa sulla possibilità di consultare il Pei sul program­ Piedi un nuovo pentapartito. impegno molto profondo del­ stanze, quando a fare il gover­ Quanto all'incontro collegiale noi, anche sul cosiddette pia­ ma dell'amministrazione provinciale, retta da un tripartito gramma. Incontrando i gior­ Ritengo che qualunque gover­ no morale, è un po' la colpa Dc-Psi-Pri. ' orse non si tratta dell'ora X, la De e del Psi. La De deve no sono personaggi di secon­ nalisti a Montecitorio, è gene­ no ha una sola possibilità: dei cinque, il segretario libera­ che ci viene attribuita di aver ma certamente di un passag­ dare il massimo dell'impegno da fila. Oggi I due partiti (De e roso di parole ma non di giu­ quella di creare le condizioni le si è limitato ad osservare messo in moto il meccanismo gio (o di una strettola) crucia­ e l'on. De Mita rappresenta Psi, n.d.r) possono risponde­ dizi. per operare. Poi il resto è atti­ che «le riunioni collegiali sono di una grande forza socialista li clima della .vigilia», ieri, è questo. A mio parere in que­ re impegnandosi seriamente previste alla conclusione di un sto momento spetta al Psi mo­ Ha Inviato «I partiti le vità di governo». Come a dire: democratica». ALTIÈRO FRIGERIO perciò lo specchio di questa ambedue. Lo vogliono tare?»; schede aggiuntive al pro­ partiamo, poi si vedrà lavoro, quando il presidente Sull'istituto contesa con la De •""—~^~—" In Alto Adige il Pei propone a socialisti, Verdi, Dp e Psdi Il Credito sportivo di presentare programmi e candidati comuni alle amministrative fa gola ai socialisti «Sulla scheda una lista di progresso»

NEDO CAMETTI settimane, soprattutto se Car­ A novembre in Trentino-Alto Adige si terranno le ciata? re ad una Usta cornane? I VenU. Perché dovrebbe­ ni che oggi sono un quinto rara avrà superato le attuati elezioni provinciali e regionali. In vista di questa Per una serie di ragioni. Con Ai partiti che hanno difeso ro accettare un blocco co­ della popolazione altoatesina. -VffB ROMA. Sullo sfondo della mitato per il credito e delle perplessità, accettando l'o­ scadenza, il segretario del Pei di Bolzano, Giancar­ mune? crisi, tra i partiti della vecchia commissioni parlamentari. rientamento del suo partito. l'88 si apre una fase nuova l'autonomia e ne desiderano Nel Pel come e stata presa coalizione si è aperto un duro Pare che il ministro Franco L'Istituto per il credito spor­ lo Galletti, ha proposto che comunisti, socialisti, dell'autonomia, quella della uno sviluppo progressista. Perché il problema é dare l'idea? braccio di ferro sulla lottizza­ Carraro, che dovrebbe ema­ tivo è una grossa banca, e rap­ verdi, demoproletari e socialdemocratici presenti­ gestione ed applicazione del Con Pel, Dp, Psi, alternativi, prospettive vincenti ad un'a­ nare il decreto di nomina, ab­ Ancora non se ne è discusso zione delle presidenze degli presenta anche una postazio­ no assieme una «lista dì progresso» per contrastare «pacchetto» per l'Alto Adige: Psdi. rea che non si riconosce nel in federale. Questa è unascel- istituti dì credito. Si tratta di bia opposto qualche resiten- ne di potere di non poco nlie- i blocchi conservatori e nazionalista, sulla base di la sinistra deve parteciparvi. stabilire a chi debbono anda­ za, trincerandosi dietro la giu­ vo. Il suo patrimonio (per leg­ Non al laici? Psi, nei Verdi o nel Pel, ma ta fatta dalla segreteria provin­ re le banche più Importanti, di stificazione che, in piena crisi ge riceve il 4 per cento delle un programma comune. D'altronde la situazione è dif­ Pri e Pli, nel complesso, han-, può ritrovarsis u un program­ ciale e regionale, presentata trovare 1 giusti dosaggi. De e di governo, non sarebbe cor­ entrate del Totalcio) è cre­ ficile, il consolidamento del no in Alto Adige tendenze ma. 11 Psi ad esempio potreb­ pubblicamente per capire in­ Psi sono, com'è ovvio, i due retto procedere ad una desi­ sciuto a 437 miliardi lo scorso DAL NOSTRO INVIATO blocco conservatore e la cre­ nanzi tutto se poteva far stra­ maggiori contendenti. In que­ gnazione tanto Importante. Se troppo nazionalistiche. be guadagnarne in peso con­ anno. Ha erogato, dal mo­ MICHELE SARTORI scita del fronte nazionalista trattuale. da fra la gente: mi pare pro­ sto quadro si inserisce la con­ il disegno andasse in porto, si mento della sua istituzione hanno eroso voti ai partiti de­ E 11 carattere Interetnico, prio dì sì. So che c'è qualche tesa per l'Istituto per il credito delineerebbe, all'interno dei (1959), 7.451 mutui per com­ E se alcuni partili ci stan­ sportivo. Per dodici anni pre­ posti di comando dello sport §• BOLZANO. Un solido le prossime amministrative mocratici, ghettizzato la sini­ che è proprio di Pel e Ver­ resistenza, fra di noi. Ma sono plessivi 2.181 miliardi. L'im­ blocco moderato-conservato­ perché non lavorare ad una di, non del Pai? no e altri no? convinto che bisogna avere II sieduto dall'ex deputato de italiano, un asse di dirigenza pennata si è avuta negli ultimi stra e con essa tutte quelle as­ Credo che la strada sia co­ Renzo Nicolini, limportante socialista così composto: Car­ re (Svp al 58*. De all'8,4), •lista di progresso» sulla base sociazioni che sono t'anima In una lista così dovrebbe es­ coraggio di tornare ad essere istituto è entrato ora nel miri­ raro (ministero), Cattai (Co­ sette anni; 4.619 mutui pari a una progressiva crescita della di un programma, attorno alla munque giusta. Intanto la pro­ punto dì riferimento dei pro­ ni), Colzi (Credito sportivo). 1984 miliardi, solo lo scorso interetnica della provincia. Io sere confermato ed esaltato. no del Psi. 1 socialisti ne han­ anno i mutui deliberati sono destra nazionalista (Msi oltre quale raccogliere i partiti e le mi chiedo: le forze progressi­ L'area progressista sudtirolese posta vuole anche suscitare gressisti, ad avere una propo­ no chiesto la guida e hanno Una sorta di monopolio. il 10*. Heìmatbund al 3,6), la forze di sinistra e progressiste. un dibattito, esplorare le forze sta torte, altrimenti rischiamo pure designato 1) successore stati 1.047 per un totale di 484 ste devono continuare a resta­ deve trovare la possibilità di La De stavolta non è sem­ miliardi. Con questi finanzia­ sinistra schiacciata in mezzo e L'idea ha trovato molli con­ vive che ci sono e non sempre di scomparire dall'Alto Adige; di Nicolini: Ottaviano Col zi, il Pei ridotto a meno del 5*. sensi fra la gente, ha suscitato re alla finestra o darsi un pro­ emergere, oggi abbiamo un partito ridot­ ex vicesindaco di Firenze. brata voler fare quadrato, co­ menti sono stati costruiti mi­ gramma, e quindi un peso dì- conosciamo. Sembra che la presidenza stia me in passate occasioni, ai- gliaia di impianti in ogni ango­ Ecco l'Alto Adige, stando alle un primo appello favorevole Stando alle ultime politi- to ai 4,0$, con 1.100 iscritti, particolarmente a cuore al torno al nome di Nicolini. Pa­ lo del paese (10.010 solo ne­ ultime politiche, e nulla fa pre­ di un gruppo di intellettuali, verso? Se non lo fanno, è ga­ che, la Una metterebbe as­ I punti principali del pro­ in difficoltà anche nel rappor­ vertice socialista. Già il Coni re che i dirigenti detto Scudo- gli ultimi dieci anni). Attraver­ vedere modifiche di queste non ha ancora provocato giu­ rantita un'ulteriore crescita sieme circa 11 17% del voti. gramma, secondo II Pei? to con le nuove generazioni. ha espresso parere favorevole crociato abbiano intenzione so l'istituto si hanno contatti tendenze. È nata da qui la pro­ dizi pubblici dei partiti, ma fa conservatrice-nazionalista e Mettere insieme la sinistra, su di «mollare" la presidenza al­ Però al suo Interno ci sono Sono quattro i filoni su cui ra­ («obtorto collo», ha commen­ con migliaia dì enti locali, con posta lanciata tre settimane fa molto discutere al loro inter­ un'ulteriore emarginazione partili In ascesa, come U gionare assieme: convivenza, liste o su programmi, e giusto tato qualcuno); mancano, in­ l'alleato, accontentandosi il Coni, le federazioni sporti­ da Giancarlo Galiettì, segreta­ no. dell'area progressista. in generale, ma qui ha un sen­ vece, ancora i pareri del Co­ della carica di direttore gene­ ve, le società. Pai (che la anche parte ambiente, lavoro e sviluppo, Il rale. Si vedrà nelle prossime rio provinciale comunista: per Galletti, perché l'hai lan­ A chi proponi di partecipa­ della giunta provlncliile) e grande problema degli anzia­ so particolare e urgente.

l'Unità Mercoledì 6 aprile 1988 3 Aiuti Somalia L'architetto smentisce «Non conosco Craxi, Immunità Denunciato Forte (Psi) l'ex ministro Darida solo le nostre mogli Cento Truffava «Sono sulle date degli incontri si frequentano a Milano» parlamentari i clienti estraneo» avvenuti al ministero Oggi l'Inquirente decide «sub judice» della banca

•sì ROMA, Dove Uniscono i •I ROMA, Mentre l'Inquiren­ ••MODENA. Un e* Ir miliardi destinati dall'Italia ai te sta per «sparire», la giunta to della liliale modera» della paesi del Terzo mondo? E i che concedevo revoca l'im­ Banca Nazionale del Lavoro, ìondl per costruire la fabbrica munità parlamentare a depu­ Riccardo Manattinl, di 35 an­ di fertilizzanti di Mogadiscio, Franco Nicola»! delio Darida tati e senatori è più attiva che ni, è slato denunciato per una sono servili per lo sviluppo De Mico rincara mai. Quasi certamente entro trulla da due miliardi ai danni della Somalia o per regalare la fine del primo anno di legi­ di un numero Imprectoeto di bustarelle al presidente del slatura verrà toccata ta cifra- paese africano e alle nostre record di cento richieste di clienti. Il colossale ra|Hro, imprese? Lo scandalo, solle­ autorizzazione a procedere: scoperto sei mesi la ma de­ vato di recente da un'interro- 'slamo sia a ottanta e presto nunciato solo in questi rjloml § azione radicale, rischia ora l'assemblea di Montecitorio dall'istituto di credito, al tona­ I coinvolgere l'ex sottosegre­ «Ho portato prove alle accuse» verrà impegnata per approva­ va su fittizi investimenti «se­ tario socialista Francesco For­ re o respingere le proposte guili dal bancario su Incarico te, per un certo periodo presi­ della speciale giunta presiedu­ della clientela. L'«esca» per dente del Fai (Fondo aluti ita­ ta da) comunista Bruno Frac- convincere i (rullali ad affidar­ liani), Un centro che In pochi e meno giovani accompagna­ cena, ma non è vero». a scuola...». chia. Tra le proposte,, spicca gli somme Ingentlsslme (c'è anni di attiviti è riuscito a Arrivo a sorpresa - ma non troppo - di Bruno De go al mio cantiere. Ebbene, Mico. Ha confermato le accuse nella giornata de­ tori, il primo interrogato per ho accertato che la data era È vero, però, che le vostre Piccoletta, vestita dì nero e quella (favorevole ad autoriz­ anche chi gli ha duo quasi stanziare più di quanto non sia oltre un'ora, il secondo nean­ zare il processo) per Dona stato latto in decenni dal mini­ quella de) primo luglio e non mogli si frequentano... occhiali scuri, esce poco do­ mezzo miliardo) era costituita dicata dall'Inquirente all'interrogatorio della se­ che per un minuto. Come ha del 14 giugno '83». «No, le nostre moglie parte­ po anche Egle Anna Ottolina, Staller. che si riferisce al pri­ dalla promessa di internai stero, La vicenda, già segnala­ gretaria dell'architetto, Egle Anna Ottolina, di due detto il suo (anonimo) avvo­ mo caso esaminato, con l'ac­ ta anche In passato è finita Ha precisato altre date? cipano, insieme, ad una asso­ la segretana di Bruno De Mi- particolarmente favorevoli. cato, infatti, egli - imputato a ciazione di beneficenza...». co: una macchina la rapisce ai cusa di oscenità per foto por­ nelle mani del procuratore di ex provveditori alle opere pubbliche (Giancarlo •Sì, la data del primo incon­ nografiche che ritraggono l'o­ Avuto il denaro, il Manattinl lo Via e Vincenzo Nigro, quest'ultimo «si è avvalso Genova - si è avvalso della fa­ tro che ho avuto con il mini­ Fernando Mach di Pai- cronisti, dicono verso un'in­ Intascava personalmente rila­ Roma Marco Boschi, che pro­ coltà di non rispondere. tervista esclusiva. Diavolo di norevole con il pomoattore prio In questi giorni dovrà de­ della facoltà di non rispondere") e infine di Ettore stro Darida. E ho potuto ac­ mstein, lo conosce? Holmes, recentemente scom­ sciando al malcapitati ricevu­ Neppure Giancarlo Via è certare anche che il ministro •Ne conosco tre o quattro, un De Mico, adesso manovra cidere a chi affidarla. Proprio Gizzi, funzionario in pensione dei Lavori pubblici. anche le interviste. parso. Contro la Staller ci so­ te prive di valore. per II risvolto giudiziario, for­ apparso voglioso di racconta­ Nicolazzi non lo incontrai, le con uno sono andato persino no altre quattro richieste: ben se, Francesco Forte , ieri ha re come e qualmente, secon­ prime volte, nel 1982, ma a due sono all'odg della seduta Nel primi tempi I clienti precisato che chi lo chiama in do quanto avrebbero accerta­ cavallo tra il 1983 e l'inizio del hanno ricevuto effettivamente 1984». di oggi, relatore per entrambe causa to fa confusione o è In NADIA TARANTINI to I giudici genovesi, egli - co­ il socialista Andrea Buffoni. La somme corrispondenti agli In­ malafede». me molti altri provveditori del Ci sono coincidenze fra i prima riguardaun a esibizione teressi promessi, che il banca­ •si ROMA. «Sono venuto per di "rimodulazioni" dei finan­ nord Italia - abbia ricevuto da suoi incontri con i ministri e le in pubblico a Venezia, l'altra rio versava loro per sostenere Bruno De Mico tangenti mi­ Pietra dello scandalo, la incastrare Nicolazzl», dice ziamenti per le carcen. decisioni del comitato parite­ l'accusa di far parte addirittu­ la finzione. La notizia delle fabbrica di fertilizzanti co- candido candido l'accusato- «Ecco le carte - ha detto liardarie, secondo quel meto­ tico? ra di un'associazione a delin­ strulla alla periferia di Mogadi­ re-corruttore Bruno De Mico do dell'oliare gli ingranaggi condizioni di favore praticate De Mico ai giudici parlamen­ •Ci sono varie coinciden­ quere. dalla Bnl di Modena al è poi scio dalla ditta Thecnipetrol ed alterna per l'ennesima vol­ tari -, il foglio-giornale del perché non si intoppassero, ze». sparsa anche In altre regioni, con aluti Italiani, che pur es­ ta davanti al giornalisti la luci­ cantiere di Busto, che dimo­ che l'architetto non si stanca Ma questo comitato parite­ Se i «processi» parlamentari tendo terminata dall'85, non da memoria dei latti che ri­ stra l'avvenuta visita deU'allo- di raccontare. Assai preciso tico aveva davvero poteri di dureranno poco e la magistra­ attirando altre persone nella è mal entrata In funzione per­ guardano due ex ministri (de­ ra ministro di Grazia e giusti­ con gli ex ministri, obiettivo rimodulare i finanziamenti? tura si muoverà celermente, in trappola. Una volta scoperta che assoltutamente Inutile. Il lio Darida e Franco Nicolazzi) zia, il l'luglio e non il M giu­ della sua tesi difensiva, Bruno Risponde l'avvocato D'Aìel- caso di autorizzazione a pro­ la truffa, nel settembre scorati, classico esemplo di 'cattedra­ e la più totale vaghezza per gno del 1983». De Mico è apparso anche ieri lo): «Aveva poteri di rifinan­ cedere, la Staller rischia (co­ Riccardo Manattinl e stato li­ le nel deserto». quanto riguarda I suoi rapporti Niente di più facile, si dedu­ molto vago per quanto riguar­ ziamento e rimodulazione, me per la dichiarazione poco cenziato. La banca ha risarci­ La vicenda della fabbrica, con esponenti socialisti di ce, che alla data incriminata e da una serie di amicizie in­ poteva dividere o dirottare i veritiera per la campagna elet­ to coloro che fino allora era­ cosi come quella di altre ope­ spicco Ca parte Gian Stefano, discussa Clelio Darida si tro­ fluenti che gli sono state attri­ soldi». torale) l'interdizione dai pub­ no stali raggirali; altri sarebbe­ re Inutili venne scritta l'anno Milani) ed eventuali contributi vasse invece, regolarmente, al buite. Proprio nei giorni scorsi E su questo avete portato blici uffici e, di conseguenza, ro riusciti a farsi restituire di­ passato sulle colonne ai partiti. ministero. E Bruno De Mico a un settimanale ha riportato - documenti? la decadenza da) mandato con testimonianze anonime - rettamente i soldi. Non per dell'.Europeo., In un articolo «Ho portato documenti», colloquio con lui. Ieri sera era •Sì (dice De Mico), docu­ parlamentare- questo l'intraprendente im­ firmalo da Pietro Petrucci, dice sorridendo, sempre In prevista una puntata del «Ca­ l'obiettivo su una pretesa co­ Oggi la giunta si riunisce noscenza con il segretario del menti». CD'Aiello): «Elementi piegato si è ritirato dagli •affa­ che era tra l'altro direttore di gran forma, Bruno De Mico so» di Enzo Biagi con intervi­ concreti e inconfutabili nel due volte e al vaglio dei depu­ ri»: per un palo di mesi, stan­ Psi, Craxi. Ma lui ha smentito. tati ci saranno missini come Cooperazlone, vennero de­ •che riguardano particolari sta a Clelio Darida ed è proba­ confronti del ministro Darida do alla versione di una delle nunciate varie Incongruenze venuti fuori nel confronti con bilmente per questo che l'ar­ Vediamo le risposte di De Mi- Almirante, Parlato, Staiti; il so­ co ai giornalisti. specialmente...» sue vittime, avrebbe continua­ del nostro sistema di aiuti al­ Nicolazzi e Darida, soprattut­ chitetto ha decido di tornare, Perché solo ora? cialdemocratico Costi; i de­ l'estero e tra le altre cose si to Darida». Si traila delle fa­ di sua iniziativa, a palazzo San mocristiani Mongiello, Grippo to la propria attiviti tiullaldl- Cosa è venuto a tare, archi­ •Perché solo dai confronti na, andando addirittura a cer­ adombrò un traffico di busta­ mose date contestate dall'ex Macuto, sede dell'Inquirente. tetto? è emerso che si trattava di do­ e Urso, Il socialista Susi, il ver­ relle tra Slad Barre a alcune responsabile del dicastero di Un arrivo, come sempre movi­ •Non sono emersi fatti nuo­ cumenti importanti». de Andreis. Ma le richieste care a casa I suol clienti. ditte italiane, Le autorità so­ Grazia e giustizia, che ha di­ mentato, che ha gettato anco­ vi, si è trattato di una serie di Architetto De Mico, è vero non risparmiano nessun grup­ Non si sa quante persone male, "toccalo dalle accuse chiarato all'Inquirente di tro­ ra più nel grigiore gli interro­ particolari che ho portato al- che lei conosce bene Bettino po, anche perché non di rado siano state Ingannale, né a decidono di denunciare il varsi, Il giorno 14 giugno del gatori del due ex provveditori i'attenzlone dell'Inquirente». Craxi? sono davvero frutto di «fumus quanto ammonti di preciso giornalista. 1983, a Busto Aratelo e non alle opere pubbliche, già in­ Quali? •No, non lo conosco». persecutionis», e per questo l'Imbroglio. L'episodio ha un Pietro Petrucci ha gli avuto nel ministero di via Arenula, quisiti dalla magistratura ge­ •Era rimasto il problema ir­ È vero che avete abitazioni vengono respinte. 1 reati sono precedente: alcuni anni fa novese, Giancarlo Via e Vin­ in gran prevalenza contro lo diversi guai per le sue accuse: dove risulta De Mico si sia re­ risolto, della data nella quale in zona? un'lmplegata della stessa filia­ prima tra tutti ha perso II po­ cato, per la sesta volta in po­ cenzo Nigro: due anziani fun­ il ministro Darida venne a Bu­ «Sì, l'ho letto sui giornali. Stato, o di stampa o di viola­ chi mesi, durante un periodo zionari, circondati da giovani zioni ambientali. le sottrasse circa 500 milioni sto di direttore di «Coopera­ sto Arsizio a fare un sopralluo­ Ho letto che ci !.ono andato a con un giro di assegni tatuili. zlone», Chiamato in aula dal­ l'ambasciata somala per di­ fendersi dall'accusa di diffa­ mazione, Pietruccl che « ben Il capo della P2 a Parma documentata su ciò che ha scritto, decide di chiamare un Tangenti, Genova non demorde testimone a discarico. E II 18 marzo depone al tribunale di Gelli dal carcere: «Inizio Milano Ali Khalll Ghalayo, ex ministro dell'industria della lo sciopero delle mescine Somalia, rifugiatosi in Ameri­ «Per ora indaghiamo noi» ca dopo avere denunciato le Bruno De Mico ruberie fatte dal suo governo. anche a costo della vita» A proposito della fabbrica di fertilizzanti di Mogadiscio, Per smentirle con la massima sti giorni verrebbero tranquil­ nova; perché è pur vero che no, dall'altro l'ufficio istruzio­ M PARMA Lido Gelli rifiuta Ghalayo conferma tutte le ac­ Dovrà essere proprio la Cassazione a dirimere il di assistere i miei familiari por conflitto di competenza fra i giudici di Milano e di efficacia e autorevolezza pos­ lamente svolti, rompendo la molti degli episodi venuti alla ne di Genova). In tal caso ai da ieri i controlli medici e il 12 una eventuale azione danni cuse di Petrucci. Racconta sibile, procura e ufficio istru­ fase di stallo che ha coinciso, luce nel corso delle indagini giudici milanesi resterebbe la che nel governo c'era una tor­ aprile sospenderà anche la te­ contro chiunque ne aia re­ Genova che sì contendono il fascicolo sullo scan­ zione di Genova hanno dira­ grosso modo, con la parentesi sarebbero accaduti a Milano chance dì formalizzare al più rapia. Vuole che i familiari, sponsabile. Ho provveduto a te opposizione al laraonlco dalo delle tangenti. Procura e Ufficio istruzione di mato ieri un comunicato uffi­ presto l'inchiesta «autonoma» progetto, che il presidente pasquale. E comunque si van­ ma, a livello di ipotesi di rea­ qualora succedesse il peggio, informare dì questa decisione Slad Barre firmò con la ditta Genova, infatti, hanno deciso di «resistere» alle ciale congiunto che, in so­ no completando i «riti» e gli to, sono etichettati come cor­ avviata a carico del grande ac­ si battano contro gli eventuali la direzione del carcera*. costruttlce Technlpetrol un rivendicazioni milanesi; riservandosi, nell'attesa stanza, annuncia l'intenzione adempimenti legati alla for­ ruzioni e basta; mentre a Ge­ cusatore Bruno De Mico per responsabili. Il «venerabile! Gelli, detenuto mila cella accordo assai strano e assai del verdetto della Suprema corte, di svolgere tutte di «resistere» al conflitto solle­ malizzazione: Iti procura, ad nova è stato accertato, per presunti reati tributari e socie­ maestro, che venerdì scorso allestita espressamente per lui poco conveniente al suo pae­ le attività istruttorie consentite. vato da Milano e di attendere esempio, ha trasmesso all'uffi­ quanto riguarda le vicende del tari (più gravi della corruzione aveva rifiutato il ricovero in presso la Certosa di Parma. se. La deposizione dell'ex mi­ la decisione della Cassazione cio istruzione H suo negativo carcere femminile di Ponte- aggravata): dando così modo ospedale autorizzato dai giu­ sede della scuola degli agenti nistro viene ripresa pari pari tenendo ben stretto lo scot­ parere al trasferimento degli decimo, un capìtolo di corru­ all'ufficio istruzione di Milano dici milanesi dell'inchiesta dì custodia, intenderebbe dai radicali che la trasforma­ DALLA NOSTRA REDAZIONE tante fascicolo. Non solo; dal di chiedere tutti gli atti per sulla bancarotta dell'Ambro­ portare fino alle estrema con­ atti a Milano; e nei prossimi zione aggravata; e a determi­ seguenze il braccio di (erro no in interrogazione e in ROSSELLA MICHIENZI momento che per la soluzione giorni trasmetterà, completo nare l'assegnazione dovrebbe connessione, opponendosi siano, ha mandato a uno dei esposto alla magistratura. Ora del conflitto è prevedibile una all'omologo ufficio genovese suoi difensori, Tawovato ro­ con i giudici istruttori milanesi •• GENOVA. La magistratura fra procura della Repubblica e attesa di almeno un mese, nel definito e dettagliato, l'elenco essere appunto la prevalenza con superiorità di «armamen­ Antonio Pizzi e Renato Bric­ Forte s'affanna a difendere se delle proposte elei Pm sul co­ del territorio in cui è avvenuto mano Maurizio Di Pietropao- stesso e il discusso operato di Milano rivendica per sé gli ufficio istruzione. frattempo i magistrati genove­ to., chetti, al quali aveva chiesto la me impostare il prosieguo il reato più grave». lo, il seguente telegramma: dei Fai. «II Fai - dice In una atti dell'inchiesta sulle «carce­ Di fronte al passo formale si non se ne staranno con le «Perdurando assurdo e inu­ libertà provvisoria o, in alter ri d'oro» e solleva conflitto di in Cassazione compiuto prima dell'istruttoria. Infine la variabile teorica Intervista all'agenzia giornali­ mani in mano. In teoria c'è poi anche la mano silenzio dei giudici di nativa, gli arresti ospedalieri. stica Adn-Kronos - era com­ compentenza territoriale da­ di Pasqua dalla procura mila­ più radicale: la Cassazione po­ Le sue condizioni dì salute si vanti alla Corte di Cassazione? nese, alcune voci in realtà par* Nell'attesa si moltiplicano possibilità - «tutt'altro che re­ trebbe decidere la-competen­ Milano sulla mia istanza per pletamente estraneo al pro­ •Nell'attesa - afferma infatti gli arresti ospedalieri, decido sarebbero aggravate nell'ulti­ E i magistrati genovesi rispon­ lavano di possibili atteggia­ il comunicato - appare dove­ anche I pronostici sulle sorti - mota», sottolinea il portavoce za terntoriale della magistra­ ma settimana, con disfunzioni getti indicati nello scandalo, territoriali e generali - dell'in­ della procura genovese - che di sospendere da oggi ogni appunto perchè di competen­ dono con un «noi corale e menti concilianti della «con­ roso procedere allo svolgi­ tura milanese, annullando cardiache in corrispondenza unanime, accantonando - in troparte», con l'ipotesi addirit­ chiesta. «Ora come ora - la Cassazione, invece di asse­ contestualmente la formaliz­ controllo medico. La informo con le lesioni riportate In oc­ za esclusiva del dipartimento mento di quelle attività di inoltre - prosegue il messag­ cooperazlone». Ma Rutelli del nome di un fronte saldo e uni­ tura che i giudici di Genova istruzione formale consentite commentava ad esempio ieri gnare l'inchiesta agli uni o agli zazione decisa a Genova nei casione di un infarto, Celli è co contro I colleghi conten­ rinunciassero spontaneamen­ il procuratore aggiunto Fran­ altri, dichiari inammissibile il giorni scorsi; con il risultato di gio al difensore - che dal 12 stato comunque sottoposto Pr ricnara la dose: «Sappiamo dal conflitto in atto». aprile sospenderò anche la te­ Che sono state pagate tangen­ denti - le polemiche che nei te alla titolarità dell'inchiesta Vale a dire che eventuali cesco Meloni - non si può conflitto, In quanto sorto tra consentire alla procura di Mi­ ad una visita dì controllo ordi­ giorni scorsi erano divampate in favore di Milano. escludere che la Cassazione uffici giudiziari non omologhi lano di ripartire da zero con rapia che ha dimostrato di nata, ad un gruppo di speciali­ ti anche In Italia e siamo certi «atti urgenti» che dovessero avere effetti negativi. La prego che la magistratura se ne oc­ più o meno sotterraneamente Voci e ipotesi infondate. profilarsi all'orizzonte in que­ decida di lasciare gli atti a Ge­ (da un lato la procura dì Mila­ l'istruttoria sommaria. sti, dai giudici di Milano. cuperà».

Tangenti al ministero dell'Industria Nel 4" anniversario della scomparsa Verso la Conferenza meridionale delle donne comuniste del compagno Incontro promosso dalla Sezione femminile MARIO NENCI A tre anni dalla prematuri aeanv e dalla Commissione meridionale del Pei la moglie Olga lo ricorda a compa­ parsa del compagno Intercettazioni telefoniche gni ea amici che l'hanno conosciu­ RENATO BAZZAftONE Bari, 7 aprile 2988, ore 9.30, Hotel Jolly, via G. Petroni to e slimalo. Roma, 6 aprile 198S I fratelli Enrico, Giulio, la sofella Evelina ed il cognito WWImtro lo ricordano con protendo rimpianta inchiodano tutti gli indiziati? al compagni ed agli amici. Rievo­ cando il suo impegno politico td U n Sud delle donne suo calore umano aoHuecrtvono È morto il compagno «Barattieri? Tutte chiacchere, non c'è altro sul suo tieri del fondi della legge 46 il gine di intercettazioni telefo­ per l'Unità. ministro Battaglia avrebbe do* niche tra il ministero e Massi­ Lavorare e vivere in libertà: fatti, possibilità, progetti. CLEMENTE MATTIASSI Torino, 6 aprile 1988 conto. La nostra linea di difesa sarà collaborare a vecchio militante comunista, padre scoprire la verità». L'avvocato dell'ex direttore del vuto aprire un'inchiesta am­ mo De Cadilhac, l'amministra­ dei compagno Vinicio, tragicamen­ ministrativa interna. Invece lo tore della Sefigen. Sarebbero te scomparso nel 1974 alla festa ministero dell'Industria, indiziato di concussione, ha semplicemente promos­ proprio in quelle telefonate gli dell'Unita. La Sezione del Pei di S esce dalla Procura sorridente. Davvero non ci so­ so». indizi che il magistrato vorreb­ Anna esprime le condoglianze alla Nel sesto anniversario della •com­ compagna Nives e a tutti 1 (amiliarl. parsa del compagno no prove dello scandalo? Il giudice Davide lori ha be accertare. E un'altra prova I funerali, con rito civile, avranno Giuseppe Consolo, ( difen­ BRUNO DE CIOANNIS disposto una perizia su un computer che forse po­ sore anche del ministro Dan* decisiva dovrebbe venire dal­ luogo domani giovedì, alle ore 9 trebbe riservare qualche clamorosa novità. la perizia sui computer trovato dalla Cappella di via Pietà. Sotto­ la moglie, la figlia, Il genero, li ni- da) esce dalla Procura soddi­ scrive per IVfutà, potè e la sorella k> ricordano con sfatto. Tornerà domani per ac­ in un'altra impresa privata, h , 6 apnle 1988 affetto e rimpianto « rompaint, compagnare Vittorio Barattie­ quella di Maurizio Marrasu, amici e conoscenti e In sua memo­ ria sottoscrivono SO mila lire par CARLA CHELO ri dal magistrato «Abbiamo grande amico di Barattieri, an­ U"S che lui indiziato di concussio­ deciso di presentarci sponta­ Genova, 6 aprile 1988 •I ROMA L'avvocato Giu­ le denunce anonime ma di ne. Vi sarebbe registrata la seppe Consolo, difensore di concreto è emerso ben poco. neamente propno perché non Nel terzo anniversario della scom­ abbiamo nulla da temere». contabilità «;n nero» della sua parsa del compagno Vittorio Barattieri, ex direttore Me l'ha fatto capire Io stesso azienda e forse anche i nomi ore 9,30 Ma stanno davvero cosi le Intervengono Simona Dalla Chiesa Ilaria Perelli RENATO BAZ2AR0NE generale per la produzione in­ magistrato. Dice che i giornali delle ditte che hanno ottenuto Apre i lavon Marisa De Cristofaro Marcella Pompili cose? Sul tavolo del magistra­ (Bill) Nel primo anniversario della scom­ dustriale, lascia la stanza del hanno esagerato molto. Mi ha gli appalti versando tangenti. Marialba Fileggi Ada Becchi Collida Annalisa Diaz A.Maria Riviello parsa del compagno to, a contraddire l'ottimismo la moglie Marianna, la figlia Mirella sostituto procuratore Davide detto che dai 2 esposti (uno Maunzìo Marrasu s'è nfiutato M.Chiara Bisogni Angela Francese Ersilia Salvato ed il nipote Stefano lo ricordano del difensore di Barattieri, c'è Introduce A.Mana Bomfazi Gianni Garofalo Anna Sanna LEARCOBARIU lori con l'aria del vincitore. anonimo, archivato) sono di collaborale e non vuole for­ con immutato affetto al compagni, «Macché tangenti, macché emersi alcuni Indizi che ha il un fascicolo pieno zeppo di Alberta De Simone Alida Castelli Mirella Giannini Mario Santostasi agli amici, a quanti lo hanno cono­ te sorelle ed il fratello, nel ricordar* nire la chiave per leggere i da­ concussione. Vittorio Barat­ dovere di verificare tutto qui. carte CI sono le denunce del­ Luisa Cavaliere Francesca Izzo Giacomo Schettini sciuto ed a tutti quelli cui è stato di lo affettuosamente e con dolora a ti registrati. Forse ci nuscirà il Franco Chiarello Gigliola Lo Cascio Renate Sicbert esempio nella lolla politica verso compagni, amici e a tutti colon tieri è un dirigente affermato e E d'altra parte non potrebbe le imprese escluse dagli ap­ ore 18 perito incaricato dal magistra­ Conclude Luigi Cogodi Anna Maria Longo Valeria Spagnuolo una società più giusta ed onesta. che lo conobbero e amarono In «ut in vista. È chiaro che ha dei essere diversamente. Se ci palti o che si sono sentite co­ Per onorare la sua memoria sotto­ memoria sottoscrivono 50 mttt Hit to. E allora potrebbero esserci on. Livia Turco Elena Cordoni Marta Nìcolìni Monica Tavernìnl nemici. È la terza volta che (osse stato qualche fatto con­ munque danneggiate ma so­ scrivono per l'Unità. per l'Unità delle novità interessanti. Genova, 6 aprile 1988 provano ad "affondarlo" con creto sulla gestione di Barat­ prattutto ci sono pagine e pa­ Torino, 6 aprile 1988

llfllffllffilllllll •1181 l'Unità Mercoledì 4 6 aprile 1988 IN ITALIA

Sette operai ustionati Arrestato nipote del boss nel porto di Vado Ligure Santapaola Esplosione provocata

dalla fiamma ossidrica E' finito in manette per associazione mafiosa Vincenzo Santapaola, 32 anni, figlio di Salvatore, uno dei fratelli del' capomafia Nino, latitante. Vincenzo era ricercato da un mese in seguito alle confessioni del «pentito» catarrale Antonino Calderone. In base ai suoi racconti Santapaola non sarebbe un «uomo d'onore», ma un complice nelle attività criminali dei familiari dello zio Nitto, condannato in contumacia all'ergastolo per numerosi omicidi, tra cui Sfiorata la strage quello di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Non ha sopportato la rottu­ Abbandonato ra del fidanzamento e per dalla fidanzata vendetta ha picchiato e vio­ lentato l'ex ragazza. E' ac­ la violenta: caduto a Trapani, dove II marmista Isidoro Dova, 24 arrestato anni, è slato arrestato dal Poteva «saltare» tutta la nave carabinieri per violenza carnale, atti osceni In luogo pubblico e lesioni. Venerdì scorso II marmista ha Incontra­ lo la ragazza, AC, 18 anni, a San Vito Lo Capo, località Scoppio di «grisou». Una nave; carboniera sotto dui di gas e per ogni lavoro balneare vicina a Trapani. La ragazza è in compagnia di scarico al pontile di Vado. Sette lavoratori ustiona­ dev'essere chiesta autoriz­ amici, ma accetta di salire sull'auto dell'ex fidanzilo par ti. Uno di essi è in condizioni disperate. Sulla nave zazione scritta alla Capita­ La ditta un ultimo colloquio. Bova pero la porta In una cava abban­ non avrebbero dovuto svolgersi operazioni con neria di porto». Passiamo al­ donata dove la picchia e la violenta. Poi la riconduce • la Capitaneria di porto di Parodi S.Vito. A casa A.G. racconta tutto al genitori e insieme fiamma ma questa c'era ed ha provocato il disa­ denunciano l'episodio ai carabinieri. I militari hanno arre­ Savona e parliamo con il stalo Bova l'altra notte, nella sua abitazione. stro. Alla Capitaneria di porto la ditta che avrebbe comandante in seconda Se­ lavorò per dovuto eseguire le riparazioniavev a dichiarato di bastiano Musso. Sulle cause farle «senza fuoco». e responsabilità del fatto la Mecnavi Trovata Musso non intende pronun­ a Firenze PAI NOSTRO INVIATO ciarsi, ricordando che sono DALIA NOSTRA REDAZIONE state aperte almeno tre in­ giovane PAOLO SALETTI chieste. Però una cosa la di­ CLAUDIO VISANI senza memoria !• SAVONA. Incuria e te alla vicina centrale ter­ ce: «Il primo aprile abbiamo •1 li nome della ditta Paro­ Inosservanza di elementari moelettrica e per il resto al­ ricevuto dalla ditta Parodi di di Savona è collegato con norme di sicurezza del lavo­ le cokerie di San Giuseppe una denuncia di lavoro da la «vicenda Mecnavi.. Dalle Una donna dell età com­ presa tra 130 e 140 anni si * ro hanno provocato un de­ di Cairo, in Val Bormida. Le svolgere a bordo della nave notizie raccolte all'indomani della «strage» di Ravenna di presentata sabato pomerig­ vastante scoppio a bordo operazioni di scarico non in cui si precisava che si gio al vigili urbani di Firen­ della nave carboniera Mi­ erano ancora iniziate in trattava dello smontaggio di un anno la, questa ditta venne ze dicendo di non ricorda­ chele D'Amato che ha coin­ una valvola di zavorra senza annoverata (ra quelle che pre­ re nulla. La donna, che par­ quanto l'avvio dei nastri tra­ stavano mano d'opera ai fra­ volto cinque operai e due sportatori era previsto per uso di fiamma. La lettera ag­ la con accento romano ed è priva di documenti, è Hata giungeva che ai lavori sa­ telli Arienti all'inizio della loro ricoverata all'ospedale di Santa Maria Nuova. I sanitari marittimi. Uno di essi, Mario le 18 ma sulla nave erano •irresistibile ascesa» nella can­ sperano che la pubblicazione della sua foto serva ad otte­ Cherchi, 49 anni, savonese, già arrivati cinque operai rebbero stati addetti otto tierìstica navale privata italia­ nere notizie sulla sua Identità. versa in condizioni dispera­ della ditta Parodi, un'azien­ operai, fra i quali anche Bru­ na. Siamo all'inizio degli anni no Parodi, titolare dell'im­ te al reparto grandi ustionati da savonese di riparazioni Ottanta. La Parodi era allora Lunedi pomeriggio un gio­ dell'ospedale Villa Scassi di navali, Incaricati di rimette­ presa». Al di fuori di questi una delle tante azlendine arti­ Agguato vane di Caltanlssetta, Gae­ Genova. Gli altri sei sono ri­ re in funzione una valvola due dati certi non è stato giane del subappallo che ope­ a Caltanlssetta tano Campisi, 21 anni, « coverati all'ospedale di Sa­ del collettore di zavorra a possibile ricavare altre spie­ rano nel settore. Poi, negli an­ stato ucciso con un colpo vona con ustioni giudicate prua del portellone della sti­ gazioni. Gli operai non ri­ ni successivi, il «salto di quali­ Un morto di pistola al cuore In un ag­ tà». L'azienda apre un cantiere guato su una strada di cam­ guaribili da 20 giorni a 3 va numero uno. I cinque cordano cosa sia successo. e due feriti pagna, non lontano dalla mesi. «Nel dolore e nell'a­ operai (Rodolfo Saccoman­ Mario Cherchi per ore ed navale a Savona e comincia _^_^^^_^___ citta nissena. Due parenti marezza che avvertiamo - ore non ha fatto che gridare ad acquisire direttamente le ^~~^^~;^^"™ che erano con lui in mac di, 49 anni; Mario Cherchi, commesse di riparazione e 'ri­ hanno commentato Maggi, 49 anni; Nello Coco, 44 an­ «il fuoco... il fuoco». Il pri­ china, Fabrizio Celeslri, 18 anni e Giovanni Drogo, 32, mo ufficiale della nave. Re­ facimento navale. Un'attività sono rimasti feriti e guariranno in un mese. A sparar» Scordamagtla e La Monica, ni; Pietro Lovlsa, 58 ed Alfio che le sarebbe consentita so­ sarebbe stato un giovane che qualche ora prima aveva del sindacato marittimi Cgil Repetto, 53 anni tutti savo­ Il parto di Vado Ligure, dove tra attraccata la nave carboniera nelle cui stive c'è stata l'esplosione nato Parisio di Torre del prattutto dalla disponibilità e litigato con I tre per una sfiorata collisslone tra la loro - c'è da dire che cosi come nesi) avevano portato con e (sopra) uno striscione che ricorsa la strige dell'anno «orso nel porto di Ravenna Greco, si stringe nelle spal­ dai «buoni ulfici» manifestati macchina e la sua moto. Dopo l'omicìdio l'assassino, alu­ slavano le cose poteva an­ le: «Ho sentito lo scoppio... tato da un complice, è riuscito a fuggire. Non * stalo sé gli attrezzi: una mola, le dalla società armatoriale Ma­ ancora identificato. dare peggio, molto peggio, bombole, il cannello. A po­ sono corso a vedere». I diri­ rittima fluviale di navigazione una tragedia di ben più va­ ca distanza il nostromo del­ spalancati come le ante di soffocare le fiamme, men­ misto a polverino. È il triste­ genti dell'italiana Coke poi dei fratelli Bollorino, sempre ste proporzioni». La Miche­ la nave Palmerino Di Gioia, un armadietto, mentre una < tre scattava l'allarme. Vigili mente noto grisou delle mi­ non solo non parlano ma a di Savona. Una società, que­ li 16 giugno Cominceranno II 16 giugno le D'Amato, un mercantile 41 anni, ed il marinaio Ro­ vampata incandescente del fuoco e ambulanze so­ niere. La miscela mentre si quanto pare vorrebbero st'ultima, che ha sempre lavo­ e termineranno il 20 Te pro­ del compartimento di Na­ berto Sabatino, 44 anni, en­ spazzava la coperta e inve­ no arrivati in pochi minuti. I satura d'aria diventa poten­ che nessuno parlasse. Il si­ rato in stretto contatto con gli esami ve scritte per gli es stiva le sette persone che vi soccorsi sono stati rapidi. zialmente esplosiva ed al gnor Pastorino responsabi­ Enzo Arienti. Recentemente Stato nelle magistralrs.rarf.li 2 poli, aveva attraccato verso trambi da Torre del Greco, nelle magistrali dato ieri notizia il ministero mezzogiorno al pontile del­ si trovavano incenerendo Cos'era accaduto? «Nelle contatto con una fiamma le degli impianti a pontile la commessa per la trasforma­ stavano aprendo il portello­ zione del mercatile «Monte della Pubblica Istruitone. la italiana Coke nella rada di ne della stiva numero due. loro gli abiti. Mario Cherchi stive delle navi carboniere - deflagra. Per questo motivo non ha voluto ricevere i Le scuole magistrali abilita­ con la tuta in fiamme è cor­ è vietato lavorare a bordo giornalisti ed ha fatto loro Carmelo», della Marittima flu­ no dopo tre anni di Vado. Doveva scaricare Alle 14,35 lo scoppio: i por- spiega Emidio Speranzo, viale, è stata acquisita dallo 50mila tonnellate di carbo­ telloni della stiva - pesanti so lungo il molo gridando. tecnico dei vigili del fuoco delle carboniere se non c'è sbarrare la strada lungo il . , ali insegnamento negli alili: Da terra sono accorsi e con prima la garanzia che, siano, stesso Arienti e affidata alla non sono da confondersi con gli Istituiti magistrali. Nel ne fossile da avviare in par­ parecchi quintali - si sono - si possono formare delle molo. Msa Shipyard, la società su­ prossimi giorni si conosceranno le materie d'esame di le giacche hanno cercato di bolle di ossido di carbonio «gas free», prive cioè, di risi- bentrata alla Mecnavi nell'af­ matunlà che Interessano 400 mila studenti. fitto del bacino navale galleg­ giante di Marina di Ravenna. Saranno Interrogati .oggi I L'incidente di Vado Ligure, Benevento: oggi due violentatori Bel bambi­ inoltre, riporta direttamente l'Interrogatorio no di Montesarchlo. Lo alla memoria la tragedia di Ra­ hanno comunicato I carabi­ del violentatori nieri, i quali hanno precisa­ «Questo pezzo di costa è una polveriera»venn a del 13 marzo dell'anno lo che i due uomini, Euge­ scorso. del bambino nio Abbati di 52 anni e Car- ^^^^^^^^^^ mine Esposito di 23, sono Ore 14,35, lo scoppio. Una nube di fumo sale on­ mata. Nel senso che viene ri­ dal dubbio avanzato dal sin­ liano, recentemente è scop­ agenzie immobiliari di Savo­ Tredici lavoratori, quasi tut­ ^^^~~"""™"~~ stati trasferiti dal piccolo deggiando tra capannoni, case, mare. Scatta l'al­ tenuta qualificata, rispettosa daco Ricino. «Secondo me è piata la grana della Carmagna- na. Dice che il valore medio ti giovani e giovanissimi, sono comune nel carcere di Benevento all'alba di domenica e di tutti I crismi della «legalità impossibile che sia potuto av­ ni, l'azienda che Garrone vuo­ per metro quadrato di un ap­ morti come topi. Uccìsi dal fu­ che pertanto non c'è stato alcun linciaggio, come pubbli­ larme, sirene verso l'ospedale. Il sindaco di Vado del lavoro», delle norme di si­ venire uno scoppio di quelle le trasferire da Genova per ri­ partamento in vendita a Vado mo e dallo sfruttamento, dalla cato da qualche giornale. Abbati ed Esposito hanno avvici­ Ugure, Pierino Ricino, avanza il dubbio che nella Ligure è di poco superiore alla violazione palese di tutte le nato sabato pomengglo II piccolo Vincenzo di 13 anni, curezza. Tutti ì lavoratoli, proporzioni senza che nella solvere il problema dello stoc­ mentre giocava con amici. Lo hanno cancato sulla loro stiva fosse in corso un processo di autocombustio­ spiega il segretario della Cgil stiva ci fosse qualcosa che caggio di fluidi. Tante le oppo­ metà del valore di un apparta­ più elementari norme di sicu­ auto e poi, in aperta campagna, l'hanno violentato per ne. Preoccupazione tra gli operai. In pochi chilo­ Alonzo, sono molto qualifi­ non andava, forse un difetto sizioni. E qualche tempo fa la mento di dimensione corri­ rezza. Motti di loro lavoravano un ora. Sotto choc il piccolo è poi tomaio a casa e ha metri, tra le piccole valli della costa, decine di cati, non sono di quelli che di areazione, quantomeno ci Regione Liguria mise al lavoro spondente nella periferia di in «nero». Alcuni erano al pri­ raccontato l'episodio ai genitori che l'hanno ricoverato in tirano via e non sanno il me­ deve essere stato un processo funzionari ed esperti per fare Savona. E la periferia di Savo­ mo giorno di lavoro. C'erano ospedale. Poi hanno denunciato la violenza al carabinieri depositi di benzine e carburanti. stiere^ di autocombustione del mate­ un censimento delle 2one in­ na non è affatto meglio dei anche un egiziano e un «cas­ che nella stessa serata hanno arrestato 1 due uomini. quartierini di Vado. Costa me­ sintegrato». Tutti tranne uno Mentre scorrono le ambu­ riale. Guarda qui attorno, ci dustriali a rùichio lungo la fa­ DAI NOSTRO INVIATO sono decine di migliaia di ton­ scia costiera da Ventimiglia a no, quell'appartamento, per­ arruolati dai «caporali» in di­ lanze e portano vìa i feriti, si ché non è piacevole vìvere tra verse ditte del subappalto, per Ha fatto Per anni, dal 1975, ha eser­ ANTONIO POLUO SAUMBENI sparge la voce: quell'azienda, nellate di carbone all'aria La Spezia. Nel solo prato che citalo come ortopedico ne­ aperta e non succede nulla. collega Savona a Quitiano e mare e carbone, tra mare e svolgere un'attività disumana il medico gli ospedali di Tirano e Son­ M SAVONA. «Abito proprio che attraccano, che per i ba­ la ditta Parodi, per la quale la­ depositi di carburanti. e ad alto rischio. Con stracci e drio, con grande capacità, voravano gli operai infortuna­ Là era tutto chiuso». poco oltre ;.ono stati censiti solventi dovevano pulire le Il davanti, ho sentito il boato, gni di mare. Il sindaco dice 2,5 milioni di metri cubi di Ora anche la magistratura, per anni come hanno attestato col­ poi il ho visto II fuoco, tutto subito che non si tratta di fare ti, molto nota nel settore delle In citta c'è preoccupazio­ oltre alla Capitaneria di porto, pareti interne del serbatoio leghi e pazienti, ma senza riparazioni navali sia in Italia benzine e carburanti vari stoc­ della nave. Costretti a lavorare senza laurea aver mal preso la laurea. La quel, fumo. Ho chiamato subi­ dell'allarmismo. E spiega che ne. Perché l'industria di qui è cati nei depositi. dovrà occuparsi del caso. E to 1 vigili urbani e le ambulan­ a Vado Ligure il Comune ha che all'estero, lavorava anche a rischio. Controllato finché si spulciando a Palazzo di Giusti­ al freddo, in cunicoli alti ap­ ^^^^^^^^^^ veritàiè venuta a gaffàìn w- ze, Tutto in pochi minuti. Do­ messo in piedi una rete di prò* per la Mecnavi di Ravenna. vuole, ma pur sempre rischio. zia tra gli appuntamenti della pena 60-70 centimetri, sdraia­ ,,,„„..„ .. „ , Butto ad un indagine della Allarmismo? Non è nello Usi 22 di Sondrio, il cui esecutivo nei prossimi Storni deci- mattina mi riunirò con . miei tezione per obbligare le azien­ Tragico riferimento a un Quasi a ridosso dei vialetti ele­ stile di chi in queste lingue di settimana si scopre che do­ ti o carponi. Un labìnnto infer­ nale dal quale sarebbe stato derà del destino del «falso» medico, Sebastiano Marino, 40 assessori e vedremo che cosa de non solo al rispetto delle dramma del lavoro dai più ganti del centro c'è la Esso terra vive da decine d'anni. mani tornerà in scena il pro­ anni, originario di Acireale, ma residente nel capoluogo fare». Paria Pierino Ricino, co­ norme di sicurezza, ma anche presto dimenticato. In fondo italiana. Che vuol dire depositi Ma pur sempre vive con un cesso per la discarica abusiva difficile uscire persino in con­ lombardo. Marino si è presentato al procuratore della Re- munista. sindaco da 12 anni di alla verifica di tutti i provvedi­ questa volta la tragedia, per di benzine, benzolo, toluolo. della fp dì Vado, 400 quintali dizioni normali. L'incendio si PubJ?.!i<3 di Sondrio per «collaborare all'accertamento del nemico sottile che sì chiama era sviluppato nella parte su­ una cittadina che si ricorda menti di prevenzione. Ma l'in­ fortuna, è stata evitata, ma le Tra Savona, Vado Ligure e probabilità. Qualche cronista di matenale aromatico lascia­ protih di responsabilità penale», come hanno dichiarato I più per I suol stabilimenti chi­ cidente avviene lo slesso. An­ inchieste in corso dovranno to in giro senza nessuna rete periore della stiva. A bordo suoi legali. Quiliano te valli verdi si alter­ che «fiuta» IBI zona per dovere c'erano almeno un centinaio mici, I suol depositi di carbu­ che in una azienda che nel pure dare risposte precise agli nano a insediamenti chimici, professionale e fervida passio­ di sicurezza. La denuncia ven­ ranti, di olii, le mille petroliere porto e dintorni è molto sti­ interrogativi aperti. A partire ne fatta da un operaio. di persone impegnate nelle at­ ROSANNA LAMPUONANI impianti di stoccaggio. A Qui- ne, invita a fare un giro per le tività più diverse. ————- Solo la madre in aula al processo per lo stupro con eroina La tredicenne di Imola ritratta Straconcorso «Ho paura, quei due mi uccideranno» «Silvia è terrorizzata, è convinta che usciranno dal esce mai dalla sua stanza e ciato a sbattere la testa con­ a chiamare l'ambulanza Do­ 'TagliaeViiici." carcere e le tagleranno la gola». Silvia è la tredi­ quando sa che qualcuno ta tro le sbarre. po 48 ore Silvia si riprende e !l cenne di Imola finita in coma dopo che due giova­ cerca si affaccia alla porta La terribile avventura di racconta cosa le è successo Incolla la striscia sulla scheda pubblicata do­ per controllare. Avvicinarla Silvia comincia alla discote­ ai carabinieri di Castel San ni le avevano iniettato una dose di eroina. Forse è non è possibile perché, co­ ca «Le Cupole». È qui che in­ Pietro. Dopo pochi giorni menica scorsa. C'è la possibilità di vincere 23 stata minacciata, sicuramente ha tentato di ritratta­ me racconta la madre, da contra i D'Ambrosio e dopo chiede di pailare con un ma­ re quanto aveva raccontato dopo essersi ripresa. quando si è ripresa vive nel un po' perde di vista le ami­ gistrato, sembra che abbia milioni alla settimana, più 4 superpremi finali Ieri al processo per direttissima (subito rinviato) terrore di rappresaglie. È ve­ che con cui era uscita. Ven­ intenzione di ritrattare. "l'Unità ti ristruttura la casa." Se non hai c'era solo la madre. ro che i D'Ambrosio avreb­ gono scambiati battute e La conferma viene dalla l'Unità di domenica scorsa, compra quella di bero cercato di intimidire an­ qualche sorriso, Silvia è sim­ madre della ragazza, che par­ DALIA NOSTRA REDAZIONE che i suoi genitori, un consu­ patica, scherza volentieri, ma lando con i Ce dice di non domenica prossima. Il concorso ricomincia. lente finanziario e un'inse­ a un certo punto manifesta GIGI MARCUCCI dare ascolto a~Si!via: «È stata gnante, cercando attraverso preoccupazione per il ntorno minacciata», spiega la don­ La Khad* vanno inviata al sapuanta ln*ino: - I un complice di convincerli a M BOLOGNA. Ed è stata lei uscirne dopo che la Corte a casa. I D'Ambrosio dicono na, passandosi eloquente­ L'Uniti • Vlala Fulvio Tasti 76 • 2018» MILANO a raccontare la paura della aveva accolto la nchiesta di dichiarare che Silvia quella che un loro amico ha l'auto e mente it pollice disteso sulla ai ricorda eh* l'Indirizzo dova attor* compioto ancho di CAP Icodico awismonto piccola vittima e «supertesti­ termini a difesa presentata sera aveva inghiottito uno si offrono di accompagnarla, gola. «È reticente anche con i postai» 20185 MILANO! por ovlur» ritardi. mone», costretta al «buco» dal loro avvocato In carcere psicofarmaco? È una voce ma in effetti, grazie a un pas­ magistrati", racconta ora la da due giovani che volevano con loro e con le stesse ac­ che girava len in tribunale, e saggio del De Simone, i tre madre, «è fuori di sé per la violentarla. Spartaco e Achil­ cuse si trova anche Enzo De della quale, per ora, non c'è dopo un pò si trovano nella paura». le D'Ambrosio, 24 e 23 anni, Simone, un giovane che la riscontro. Certo, particolare propria abitazione. Qui, alla curioso, ien Spartaco D'Am­ ragazza già stordita da molti Intanto l'inchiesta condot­ due fratelli molto noti negli sera del 26 marzo accompa­ ta dal giudice Claudio Nun­ uffici di polizia, accusati di gnò in macchina a casa dei brosio In aula, dopo aver in­ bicchienni di «Cointreau», veito contro i carabinieri del­ verrà iniettata la droga. La ra­ ziata si è allargata in carcere ratto di minore a fini di libidi­ D'Ambrosio I due fratelli e la sono finiti Pier Sandro Monti ne e di lesioni mediante som­ ragazzina. la scorta, ha gridato: «lo sono gazza entra subito in coma, ronità •J£U innocente, è lei che è una ed è ta madre del D'Ambro­ e Tonino Giagnacovo. Sono ministrazione di eroina, sono Silvia è ancora ricoverata Da ricordare tutti I giorni. tossicomane», poi ha comin­ sio , accorsa per il trambusto, accusati di aver fornito l'eroi­ comparsi ieri in aula, per all'ospedale di Imola, non na ai fratelli D'Ambrosio. >UT MIN

: l'Unità Mercoledì 6 aprile 1988 5 •* IN ITALIA Venezia 111 le vittime Boom di turisti D NEL PCI Ottantanni Ricorso in questi quattro giorni nonostante il maltempo Domani Auguri deHà prof. Morti e incidenti Arrivati 18.000 miliardi Conferenza a Dina «pazza» aumentati rispetto all'87 in valuta pregiata sui trasporti Errnini Roasio

M VCNCZIA. Ricorrerà al Tar scambiare i trasporti par cam­ •• ROMA. Dina Errnini per un'altra perizia medica la biar* la SOCWMI è il tema Roasio ha compiuto ollan- professoressa di lettere di Mi- della seconda Conferenza ratio, in provincia di Venezia, nazionale rM trasporti in­ t'anni. In un messaggio au­ che e stata prelevata di tona Esodo di Pasqua, delta dal Pel • Roma nei gurale il segretario del Pei dal carabinieri mentre era a giorni 7-8 aprite presso Alessandro Natta ricorda il scuola e rinchiusane l reparto (Auditorium delia Scienza suo tenace impegno antifa­ lchlatrico dell'ospedale di e della Tecnica tvial* Tupi- ni. Euri. I lavori dalla Con­ scista in Italia, Francia e Rilo, Il caso di Michela Luc­ ferenza saranno aperti do­ ernari, irent'anni, che il reierto una strage sulle strade lman) alle ore 9.30 da una Spagna, l'azione svolta nel della Usi ha definito alletta da relazione del san Ludo U- centro estero ed interno del «elementi deliranti a stendo barlini, responsabile della partito, la coraggiosa parte­ persecutorio), e che ora è n- È stata la Pasqua dei record Negativi e positivi. nodo dello scorso anno sciandosi e fermandosi cin­ za in una tragedia per tante che il flusso al contrario Gli commissione Territorio, tornata a casa, è rimbalzato Rispetto allo scorso anno sono aumentati gli inci­ (+1,3%) In aumento anche gli quanta metn più avanti Sem­ famiglie stranieri (in aumento america­ Trasporti e Infrastrutture cipazione alla Resistenza sulle cronache in seguito alla incidenti che sono stati 4 056 pre sull'Autostrada del Sole, Ma esiste anche un altro bi­ ni e giapponesi) hanno porta­ della Direziona del Pei. Se­ nei Gruppi di difesa della denti stradali (4,056 contro 3.408) che hanno cau­ guirà il dibattito sino alla richiesta del preside dell'isti­ contro i 3 408 del 1987 ma in provincia di Piacenza, lancio Ed è positivo I tunsti ta circa 18 000 miliardi in va­ donna, l'attività appassiona­ tuto «Ponti*, Paolo Rubini, di sato 111 morti contro i 101 del 1987. Ma sono (+19*) I morti sono stati 111 luta pregiata. Tutto questo fa or* 13; nel pomeriggio si manto e moglie sono morti a nel giorni di Pasqua sono stati riuniranno la commistioni ta di costruzione delle com­ un intervento della pubblica aumentati anche 1 turisti nonostante il maltempo: 4 contro I 101 dello scorso an­ causa di un tamponamento a oltre 15 milioni Solo nelle eli­ ben sperare per la prossima autorità per il trattamento sa­ no e I tenti 3321 (3 027 nel stagione estiva anche se sulla di lavoro, La Conferenza per cento in più gli stranien, due per cento in più catena tra un autotreno, un* ti d'arte se ne tono riversati sart conclusa sii* or* 17 di mistioni del Pei e dell'Udì. nitario obbligatorio, su solle­ 1987) Polizia e carabinieri situazione potrebbe incidere venerai dal vk»s*gretario citazione degli studenti Il pre­ gli Italiani. Le entrate in valuta pregiata hanno su­ hanno elevato oltre 71.000 Argenta, una Cllroen e un* cinque milioni Le località scii­ negativamente l'eventuale ri­ Natta sottolinea lo spirito Giulietta. L'autostrada e stata stiche hanno registrato II tutto dal Poi on. AchM* Oeohet- side ha raccontato di aver pre­ perato 118.000 miliardi contravvenzioni nei quattro presa di scioperi nel settore to. internazionalista che ha co­ cedentemente avvertito l'in­ giorni in cui, a conti fatti, sulle chiusa per circa due ore e esaurito, come a Natale, Sulle del trasporti stantemente animalo la mi­ segnante di non presentarsi In strade si è consumata una ve­ mezzo, Altre due persone so­ autostrade il flusso dei veicoli E quelli che la Pasqua l'han­ Convocazioni lizia comunista di Dina Er­ classe e di aver cosi applicato ra e propria strage Le cause no morte In uno scontro fron­ e stato incessante con picchi 1 deputati comunisti sono te­ MARCELLA CIARNELU no trascorsa a casa? Niente rnini, lungamente condivisa la legge - norme del '24 e del all'orìgine degli Incidenti so­ tale tra due auto avvenuto l'al­ venerdì (1.171 000) e lunedi paura Hanno speso anche lo­ nuti ad essere presenti '57 -In materia di Incapacità M ROMA II gitante pasquale e montagne innevate come in no le più diverse Tre persone tra sera sulla statale Ionica, (1.146 000) Il bilancio non è ro Circa 2 000 miliardi di cui SENZA ECCEZIONE alla con il suo compagno di vita di un docente di attuare l'atti­ sono morte e sei sono rimaste nel territorio di Montebello. conclusivo dato che le scuole seduta di giovedì 7 aprile non si è latto scoraggiare dal pieno inverno Ecco il bilan­ I 200 in pranzi Per le sole uo­ alle ore 10,30 e di lotte Antonio Roasio vila didattica ed educativa maltempo che ha imperversa­ ferite in un Incidente sull'Au­ Per la fitta nebbia e la pioggia riapriranno oggi ed In alcune cio di questo pnmo assaggio va e colombe I miliardi spesi A Dina Ermini, invalida di Per or* non è italo possibile to da sabato a lunedi su tutta di vacanze. Dal 31 marzo al 4 tostrada del Sole, nei pressi di si sono scontrate tre auto sulla regioni anche domani Molti sono stati 380 Nel tre giorni ... appurare cosa sia accaduto la penisola. Ha viaggiato, ma­ aprile hanno circolato oltre 33 Arezzo, I nove viaggiavano statale Bari-Taranto, tre morti gli Italiani che si sono recati fatidici gli italiani hanno con­ I senatori comunisti sono te­ guerra, è stata riconosciuta nella classe della Lucchieri. cinando centinaia di chilome­ milioni e 300.000 auto, con un tutti tu una Ritmo che, per un e tre feriti il bilancio Questi all'estero. Rispetto allo scorso sumato 8 milioni di quintali di nuti ad esser* presenti la qualifica di partigiano tutti ti trincerano nel più stret­ colpo di sonno del conducen­ SENZA ECCEZIONE AL­ tri, per raggiungere citta d'arie incremento di circa 500 000 solo alcuni degli episodi che anno l'aumento è stato di cir­ cibi e bavende, Il 60 per cento combattente, con II grado to riserbo e musei, spiagge Impraticabili uniti rispetto allo stesso De­ te, ha urtato il guardrail, rove­ in più della media CUNA alia seduta di giove­ hanno trasformalo una vacan­ ca il 7 per cento. Positivo an­ dì 7 aprile alle ore 17 (leg­ di capitano. L'Insegnante si difende e ge giudici! accusa le autorità scolastiche di atteggiamento persecutorio nel moTeonlranti, e anzi chie­ Il Comune di Giardini Naxos de d| accertar» anche il com­ portamento dei suoi studenti, Denunciati Agusta e Vittorio Emanuele dal quali avrebbe subito vere e proprie crudeltà psicologiche «Via le navi americane: Viltono Emanuele di Savoia, In difesa dell» Luccfiiari e MICHELE SARTORI illegittimo d'armi) Corrado intervenuta la sua ex inse­ t>rKS?S ' •consulente commerciale» Agusta per altri episodi che inquinano il mare gnante Graziella Milanesi, che •«VENEZIA II giudice istrut­ gusta alla Giordania II sistema dell'Agliata, e l'ambasciatore continueranno a far parte del­ l'ha definita una ragazza pre­ tore Carlo Mastelloni, titolare usato era gii allora la classica Cottafavi, in Italia una mano l'inchiesta veneziana la forni­ parata e Intelligente, timida e di una delle ormai numerose triangolazione, ma a fare da l'avrebbe data l'onorevole de­ tura di parecchi elicotteri e ricordano la guerra» rispettosa, La Milanesi ha inchieste sul traffici intema­ «sponda» fu l'Iran, all'epoca mocristiano Mario Pedini, ex AB-204 ad Israele alla fine de­ quindi espresso la sua rabbia zionali d'armi, ha denunciato ancora sotto il dominio dello sottosegretario agli Esteri e In gli anni Sessanta (la destina* alla Procura di Roma, territo- zione ufficiale in questo caso a TAORMINA A Giardini i collaborazione» per la solu­ •per gli organi di potere che si scià e cliente regolaree d affe­ seguito ministro alla Pubblica cittadini non vogliono che le zione de) problema sono comportali come organi nalmente competente, il con­ zionato del prodotti Agusta- Istruzione era l'Olanda), l'Invio di altri te Corrado Agusta, presidente Bell. L'azienda italiana, stan­ elicotteri « «una quantità esi­ navi della Sesta flotta Usa so­ Il rilievo di (ondo è che le di repressione» e ha deplorato onorano dell'omonima tab- Mastellonl, nella trasmissio­ gua* - all'Olp (falsa destina* stino nella rada di Naxos per­ navi, sostando in rada, provo­ i mezzi e il modo con cui è do a quanto emerso, avrebbe bnca di elicotteri, assieme a finto di inviare i mezzi alle for­ ne degli atti alla capitale, ha zione il Perù), Infine la costitu­ ché richiamano Immagini di cano «una indubbia alterazio­ stato attuato il provvedimen­ Vltiono Emanuele di Savoia, ze armate persiane. A Tehe­ denunciato il conte Agusta e zione di un ufficio Agusta a guerra e costituiscono un po­ ne ai conlesto paesaggistico to «Era proprio necessario ar­ all'ex ambasciatore in Iran tra ran il generale Tooffanian, re­ Vittorio Emanuele per traffico Singapore, al quale venivano tenziale pericolo di inquina­ della baia, generando nei nu­ restare l'Insegnante mentre 1972*1978 Luigi Cottafavl ed sponsabile del lettore logisti­ intemazionale d'armi, Cotta- falsamente destinati mezzi e mento del mare. Queste valu­ mero» turisti una spiacevole era al suo lavoro?», si è chiesta all'ex ministro democristiano co della Difesa, firmava le ri­ favi per infedeltà in affari di parti di ricambioinviat i invece tazioni che, hanno costituto il sensazione visiva che richia­ Oraziella Milanesi. Che con­ Mario Pedini I fatti emersi cevute, convalidando cosi i Stato, Pedini per concorso a Taiwan ed al Sudafrica II cavallo di battaglia delle orga­ ma immagini di zone militari». clude paventando II pericolo riell'istruttona di Mastellonl ri-certificati di desltinazione fina­ nello stesso reato Gli ultimi conte Agusta, più volte Inter­ nizzazioni ambientaliste, sono L'ordine del giorno rileva inol­ che «Il trattamento sanitario due erano gii stati fermati dal rogato nei giorni scorsi, state fatte proprie dal consi­ tre che le navi militari, pur es­ uardano un elevato numero le degli elicotteri, e riceveva in sendo dotate di moderni Im­ obbligatorio possa diventare §i elicotten da guerra AB-205 compenso congrue tangenti magistrato, per reticenza, in avrebbe ndimensionato il prò* glio comunale Lo siesta con­ uno strumento intimidatorio pno ruolo, «valorizzando»- in­ pianti di depurazione, «rap­ ed AB-206 che, all'inizio degli A fare da intermediari, in quel­ precedenti occasioni II dot­ siglio si rivolge alle autoriti presentano comunque un po­ al danni della liberti indivi­ anni 70, sarebbero stati fomiti la che allora si chiamava an­ tor Mastellonl ha anche indi­ vece quello dei fratelli Mario e competenti affinchè «si operi dualo Vittorio Emanuele Corrado Agusta Domenico, ormai defunti tenziale pericolo di Inquina­ senza autorizzazione dall'A- cora Persia, sarebbero stati ziato di reato (sempre traffico fattivamente con spirito di mento» Attentato distrugge l'autoparco GOMUNE DI COLBORDOLO PROVINCIA DI PESARO E URBINO Gaspari inaugura a Gissi Varianti alla norma tecniche di attuazione del Prg - Modifica all'art. 40, loft. d) con' cemento la superficie minima dal negozi il «suo» ospedale In zone residenziali di completamento IL SINDACO rande noto Giornate movimentate a Gissi, paese di 3 mila ani­ bagarre Con la sponsorizza­ che il Consiglio comunale con atto n 17 del elettorato 1968 me in provincia di Chieti. Oggi il ministro della zione di Gaspan si tentò In esaminato senza rilievi dal CO RE CO dt Pesaro nella seduta MALPENSA 2000 ogni modo di Imporre la can­ del 24 marzo 1968 n 10942 ha adottato uno variante alle Protezione civile, nonché sindaco da tempo im­ didatura del ventitreenne An­ normativa di Prg relativa alla superficie mimmi, dei negozi in memorabile del piccolo centro, Remo Gaspari, drea Buracchio, un giovane zone residenziali di completamento. Art 46, lett d) delle inaugurerà ì «primi» 22 letti dell'ospedale da lui con l'unico ma indiscutibile NTA stesso voluto. Lunedi scorso un attentato aveva merito di essere figlio di suo La delibera Consiliare di adozione della variante alle NTA del Piano regolatore generale e tutti gli elaborati si trovano distrutto l'autoparco comunale e il soprastante padre 11 papi, fidatissimo pre­ depositati nella Segreteria del Comune con sede nel Palazzo mercato coperto. A Vasto a fine maggio si vota. sidente della Usi di Chieti, era comunale in Colbordolo dove rimarranno a disposizione del L'infinito futuro infatti inopinatamente morto pubblico fino al compimento di 30 giorni Interi e consecutivi, d'infarto, lasciando «scoper­ compresi I festivi a partire dal giorno successivo a quello di ta» la poltrona Fu una batta­ pubblicazione del presente avviso che verrà eseguito una degli aeroporti ANNA MORELLI glia ricca di colpi di scena, ma sola volta ali Albo Pretorio, nel Foglio Annunci Legali della <• ROMA Sono due fatti as­ gione Abruzzo che per far de­ in quell occasione Gaspan Provincia e mediante affissione nel principali luoghi pubblici solutamente distinti tra loro collare ha inondato di strade, dovette accettare la sconfitta a ciò destinati l'incendio doloso che ha di­ autostrade, faraonici ponti, Anche l'ultimo incarico go­ Il deposito è effettuato ai sensi del combinat» disposto det­ strutto 8 mezzi comunali e le­ ospedali e università, aveva vernativo deve aver provoca­ ienicelo 9 della Legge urbanistica 17 agosto 1942 n UBO e sionato la struttura del merca­ annunciato che in questo fau­ to non poche amarezze all'in­ dell ultimo comma dell art 3 della legge 6 agosto 1967 n sto giorno avrebbe portato la domito politico abruzzese il 765 allo scopo di consentire sia agli Enti cri e et-privati la to coperto pronto e mai utiliz­ facoltà di prendere visione di tutti gli atti affinchè chiunque zato, e l'inaugurazione dell'o­ video-cassetta di una tribuna poco elegante «scippo» della Protezione civile a Zamberlet- possa presentare le osservazioni che ritiene opportuno per spedale che awerri stamatti­ elettorale tv di Enrico Berlin­ collaborare al perfezionamento del Piano La osservazioni de­ na alla presenza di tutte le au­ guer In quell occasione il se­ ti aveva provocato molte po­ vono essere presentate per Iscritto su carta de bollo entro 60 tomi, sindaco in testa Ma av­ gretario Pei porto le «iniziative lemiche, ancor più acuite dai giorni a decorrere da quello successivo ali ultimo delle pubbli­ vengono entrambi a Gissi, sanitarie» di Gaspan come drammatici eventi in Valtelli­ cazioni suindicate paese in provincia di Chieti, esempio di uso clientelare ed na Da più parti si chiesero le IL SINDACO Davida Rugolettl che ha dato I natali a Remo elettoralistico del denaro pub­ sue dimissioni, ma Gaspan Gaspari, dal '53, anno della blico L'ospedale di Gissi fu continuò a restare in sella La sua prima elezione a deputa­ promesso e progeltato dall'al- sanità è stata tuttavia sempre il lo. in perenne irresistibile lora ministro della Sanità Re­ suo cavallo di battaglia e oggi ascesa E il collegamento è mo Gaspan nel lontano '73 inaugura i pnmi 22 letti deli o- COMUNE DI COLBORDOLO presto latto dalle agenzie di Cominciò poco dopo la co­ spedale da lui fortissimamen­ PROVINCIA DI PESARO E URBINO stampa per prime Ma cosa sta struzione, con I fondi della te voluto per I suoi concittadi­ succedendo a Gissi? Il quadro Cassa per il Mezzogiorno no­ ni E gii, perché nonostante la può risultare più completo se nostante 1 opposizione di chi bella cifra, ufficiale di 11 mi­ Variante al vigente si tiene conto che a Vasto, cit­ vedeva in altri 217 letti a pochi liardi spesi finora, il nosoco­ Piano Regolatore Generale tadina a pochi chilometri da chilometri dall'ospedale di mio finito in tutte le sue parti e IL SINDACO rende noto dotato delle più moderne at­ Gissi, a fine maggio si vota per Vasto un inutile spreco di n- Che il Consiglio comunale con atto n 17 del 17 febbraio 1988 le elezioni amministrative e sorse Ma la sanità, si sa è Un trezzature non è in grado di esaminato senza rilievi dal CO RE CO di Pesaro nella seduta che la maggior parte del per­ inesaunbile serbatoio di voti, funzionare Non e e il perso­ del 22 marzo 1988 n 10486 ha adottalo una variante al sonale necessario a far funzio­ di favon, di soldi e di potere nale medico e paramedico vigente Piano Regolatore Generale di Colbordoloper il ricono­ nare (ospedale dipendente Al punto tale che nel) 83 intor­ necessario e non ci sono più scimento come zona residenziale di completamento di zona dalla Usi 15 dovri essere re­ no alla poltrona di presidente tondi 1 per di più, per I 22 già in espansione in località Bottega clutata qui Torniamo all'inau­ della Usi di Chieti (che allora letti di Medicina generale, ser­ La delibera consiliare di adozione e il progetto di variante al gurazione di oggi Gaspari, «fatturava» 120 miliardi l'an­ vizi fondamentali, come la cu­ Piano Regolatore Generale si trovano depositai nella Segre •benefattore» dell'intera re­ no) si scatenò una ignobile cina devono essere attivati tena del Comune in Colbordolo dove rimarranno a disposizio­ ne del pubblico fino al compimento di 30 giorni interi e conse­ cutivi compresi i festivi a partire dal giorno successivo a quello dell ultima pubblicazione del presente avviso che ver­ rà eseguita una sola volta ali Albo Pretorio nel rogito Annunzi Legali della Provincia in un quotidiano portante la oronaca Camorra da riprocessare locale e mediante affissione nei principali luoghi pubblici a ciò destinati li deposito è effettuato ai sensi del combinato disposto dell articolo 9 della legge urbanistici 17/8/1942 n 1150 e dell ultimo comma dell art 3 della legge 6/6/1067 n •ri ROMA Dovranno essere se di Salerno dell 11 luglio tore generale di confermare la sentenza del luglio dello scor­ 765 allo scopo di consentire sia agli Enti che ai privali la nuovamente celebrati 1 pro­ 1984 e della Corte d assise facoltà di prendere visione di lutti gii atti affinchè chiunque cessi di primo e secondo gra­ d appello della stessa città del so anno In particolare do vranno essere nuovamente possa presentare le osservazioni che ritiene opportune per do per I attentato contro II 7 luglio dello scorso anno collaborare al perfezionamento del Piano Le osservazioni de­ procuratore della Repubblica processati Salvatore Di Maio, contro 12 presunti esponenti Domenico Distico Sergio Ma­ vono essere presentate per iscritto su carta da bollo entro 60 di Avellino Antonio Gagliardi, della «Nuova camorra» Solo nnelli, Domenico Sgambati, giorni a decorrere da quello successivo ali ultimo delle pubbli avvenuto a Monteforte Irplno in seguito - com è prassi - si Ferdinando iandolo, Costanti­ cazioni suindicate il 13 settembre 1982, Laprìma sapranno le motivazioni che no Petito. Costantino Vec­ Colbordolo 5 aprile 1988 sezione penale della Cassa­ sono alla base del giudizio La chione, Claudio Ricciarelli, zione, presieduta da Corrado suprema Corte ha annullato Carlo De Benedlctls, Alessan IL SINCACO Carnevale, ha infatti annullato condanne e assoluzioni nono­ dro DI Falco Salvatore Fior­ geom. Davida Rugolettl le sentenze della Corte d'assi­ stante la richiesta del procura­ dalisi e Clemente Pema

NIUIW«l!IWII!!IIIWW!!!WWl!l«WWWWWIffl«l>!IIIIW!!!IWWlll!WllWI>ll!Ull»ll!llllll! l'Uniti Mercoledì 6 6 aprile 1988 NEL MONDO uM

Iran-link Il «Jumbo» del Kuwait dirottato in Iran Lord Carrington a Roma Pioggia È stato fatto atterrare a Mashad prima di lasciare di missili con a bordo centododici persone la Nato Chiesto il rilascio di 17 terroristi Il segretario generale uscente dell'Alleanza Atlantica, Lord sulle città Carrington (nella foto), è giunto ieri pomeriggio a Roma per la visita di commiato ufficiale. A Lord Carrington, 69 M DUBAI. La «guerra delle anni, segretario generale della Nato dal 1984, succederà città» * ripresa a pieno regi­ nell'incarico, alla fine del giugno prossimo, il ministro del­ me; l'Irak ha lanciato nella la Difesa tedesco, Manfred Woemer. Lord Carrington è giornata di ieri almeno cinque stato ricevuto all'aeroporto di Clampino dal ministra della Difesa italiano Valerio Zenone, ti programma della visita minili terra-terra su Teheran, Il bocing delle linee aeree del Kuwait dirottata Qom e Isfahan, mentre gli ira­ .Arabi i pirati prevede incontri con II presidente del Consiglio Golia, con niani hanno cannoneggiato a presidente della Repubblica Cosslga, con il ministro degli Esteri, Andreottl, e con i presidenti della Camera, Jottl • lungo le citta di Basso» e Zo- del Senato, Spadolini. Tema del colloqui romani, secondo bair nell'lrak meridionale. Dall'una e dall'altra parte nu­ uanto ha dichiarato lo stesso Lord Carrington, sari «ma merose le vittime civili. Oli Siscussione generale sulla sicurezza del fianco sud della sforzi e gli appelli delle Nazio­ Nato». ni Unite perché si metta fine Minacciano di far saltare il jet agli attacchi contro obiettivi civili restano dunque vani; e questo proprio nel momento, (Elicottero Usa Un piccolo elicottero mili­ In cui rappresentanti sia di Te­ Un aereo di linea kuwaitiano dirottato in Iran da un ni tre dei quali, sembra, appar­ had islamica» detenuti in Ku­ essere schierato dalla parte detto che «la Repubblica isla­ tare americano è precipita­ heran che di Baghdad si ac­ gruppo di pirati che «parlano arabo». È un nuovo tenenti alla famiglia reale Al wait per una serie di sanguino­ dell'lrak nella guerra del Gol­ mica è contraria a tutti gli atti precipita vicino to nella Germania occiden­ cingono a riprendere I collo­ drammatico elemento che viene a complicare ulte­ Sabati (che conta peraltro ben si attentati dinamitardi com­ fo ed anzi di appoggiarlo atti­ di belligeranza che mettono a Stoccarda tale, ad Habem, a 40 chilo­ qui con II segretario generale riormente il quadro dei conflitti e delle tensioni nel 1.200 membri). Gli altri pas­ piuti in quell'Emirato fra il di­ vamente. Negli ultimi mesi, in pericolo la vita di civili in­ metri da Stoccarda. Il pilota Perez de Cuellar, in quello seggeri sono tutti arabi ed cembre 1983 e il maggio più volle missili terra-terra ira­ nocenti» e che In particolare i Morti 2 soldati e un altro soldato che si ti» che appare come l'ennesimo Golfo arabo-persico. Centododici le persone a bor­ asiatici, con la eccezione di 1985. Con la stessa richiesta niani sono stati lanciati contro dirottamenti aerei sono «in vavano a bordo dei velivolo tentativo della organizzazione do, fra cui 22 cittadini britannici e forse tre membri un colombiano e di un uomo era stato dirottato in Iran po­ il territorio e le acque territo­ contrasto con i principi islami­ ••»—»»••••-••»•••••••••••• sono rimasti uccisi. A bor­ Internazionale per arrivare al­ della famiglia reale del Kuwait. L'aereo è atterrato a che ha la doppia nazionalità co più di tre anni fa, nel di­ riali del Kuwait, e la settimana ci». Lo stesso Musavi ha man­ do dell'elicottero non vi erano né armi e né munizioni, l'attuazione della risoluzione egiziana e statunitense. cembre 1984, un altro aereo scorsa motovedette Iraniane dato il suo vice Ali Reza secondo quanto ha dichiarato un portavoce del settime Mashad, nel nord Iran, presso il confine afghano. corpo d'armata americano, che ha aggiunto che sulla cau­ 598 del 20 luglio scorso, rela­ kuwaitiano, un Airbus, tatto hanno aperto il fuoco contro Moayyerì a Mashad, per segui­ tiva alla cessazione del fuoco. Per molte ore non si è avu­ se dell'incidente sarà aperta un'inchiesta. Secondo la poli­ ta, nessuna notizia precisa sul­ atterrare all'aeroporto di Te­ l'isola kuwaitiana di Bubyan, re da vicino la situazione. zia tedesca l'elicotteri sarebbe schiantato al suolo dopo tan KUWAIT. L'allarme e scat­ ferrare a Mashad, nell'Iran set­ la identità e sulle intenzioni heran. La vicenda si protrasse sede di importanti installazio­ I pirati dell'aria hanno chie­ aver urtato dei rami a causa della nebbia. E' Il terzo inci­ Il viceministro degli Esteri tato, nel cielo dell'Iran, quan­ tentrionale; il permesso nega­ per sei giorni. I pitali uccisero ni militari. dente a un velivolo della Nato in meno di una settimana. Il iraniano Mohamed Larijani dei dirottatori. Le fonti ufficia­ sto. poco dopo l'atterraggio, do erano da poco passate le 6 to in un primo momento, ve­ li iraniane e della compagnia a sangue freddo due passeg­ Sulla drammatica vicenda che l'aereo venisse rifornito 30 marzo un Mirage francese era precipitato a un chilome­ tari al palazzo di Vetro doma­ geri americani e furono poi tro da un impianto nucleare in Baviera; il giorno dopo un ni, e successivamente sari la ora locale (le 4,30 in Italia): niva poi concesso - ha detto il kuwaitiana si sono limitate in corso, i due governi hanno per ripartire poi per destina­ un Boeing 747 delle Kuwait primo ministro iraniano Musa­ dapprima ad affermare che i catturati nel corso di un blitz finora mantenuto un atteggia­ zione non precisata, e hanno caccia Usa F-l 6 si era schiantato sull'abitato di Font, cau­ volta di un Inviato del governo delle .teste di cuoio» iraniane. sando la morte del pilota e di un civile. di Baghdad. Le posizioni sem­ Airlines ha annunciato di es­ vi - «solo per motivi umanita­ pirati «parlano arabo»; un pas­ mento improntato a prudeva minacciato di tarlo saltare jn sere stato dirottato ed è entra­ ri», quando cioè il pilota ha seggero sbarcato a Mashad Di loro non sì è saputo più e senso di responsabilità. Il aria se avessero notato alcun­ brano peraltro sempre bloc­ niente. cate; l'Irak vuole che la risolu­ to nello spazio aereo iraniano dichiarato di essere ormai a nel pomeriggio per problemi Kuwait ha chiesto a Teheran ché di sospetto. Nel pomerig­ zione venga accettata cosi proveniente dall'Oman. Il corto di carburante. di cuore 01 giordano Rafiq Il dirottamento del «Jum­ di «occuparsi della questione gio, come si è detto, hanno com'è e sostiene di bombar­ •Jumbo» - si è poi appreso - A bordo del «Jumbo» c'era­ Mustafa Issa, di 42 anni) ha bo» rischia di accrescere ulte­ con saggezza», in modo da lasciato sbarcare un passeg­ In Urss guerra Quattrodlci ministeri della dare le citta iraniane proprio era decollato alle 3,30 locali no 112 persone, e precisa­ dichiarato che si tratta di cin­ riormente la tensione fra* Iran •salvaguardare la sicurezza» gero sofferente di cuore. A Repubblica baltica di Letto­ per costringere l'avversario a da Bangkok diretto in Kuwait; mente 97 passeggeri e 15 que o sei arabi armati di pisto­ e Kuwait, che ha già dato luo­ delle persone a bordo, ma an­ tarda sera, il «Jumbo» era alla burocrazia nia verranno chiusi e II per­ compiere questo passo; l'Iran il contatto radio si e Interrotto membri di equipaggio; fra I le e bombe a mano. Verso le go a ripetuti gravi incidenti. Il che di impedire che l'aereo - sempre fermo sulla pista di Eliminati sonale dei rimanenti dica­ Invece pone la individuzione mentre sorvolava Mescale, la steri sarà ridotto di un terzo passeggeri, 22 cittadini britan­ 18.30 (le 17 ore italiana) I pi­ Kuwait accusa Teheran di in­ come hanno chiesto i dirotta­ Mashad, ed era stato rifornito o, in alcuni casi, addirittura dell'lrak come aggressore capitale omanita. Tre quarti nici, altri sette europei (due rati hanno finalmente avanza­ coraggiare gli estremisti isla­ tori - possa ripartire da Ma­ anche di acqua fresca nonché 14 ministeri quale condizione preliminare d'ora più tardi il pilota chiede­ della metà. La notizia, dlffu- tedeschi, tre austriaci e due ir­ to una richiestaprecisa : Il rila­ mici attivi all'interno dell'Emi­ shad. Il primo ministro irania­ di un apparato di ricarica per —•"^•—••^•™«"«^ sa dalla Tass, si Inserisce alla cessazione del fuoco e a va di essere autorizzato ad al- landesi), nonché 30 kuwaitia­ scio di 17 terroristi della «Ji- rato; l'Iran accusa il Kuwait di no Musavi, dal canto suo, ha l'aria condizionata. qualsiasi pronuncia ufficiale nella lotta avviata dalla nuova leadership per una raziona­ lizzazione dell'amministrazione pubblica In Uro. L'Intera sulla risoluzione. Di fronte al­ industria della repubblica, prima guidata da ben cinque l'impasse che dura ormai da —"•—""""— Nulla di fatto anche nei colloqui di ieri ad Amman e a Damasco dicasteri, verrà ora amministrata da un unico «Comitato di oltre otto mesi, il Consiglio di brade stato per l'industria». Allo stesso modo verranno accorpati sicurezza sta svolgendo con­ I tre ministeri finora esistenti per l'industria edilizia, mentre sultazioni per la adozione di I palestinesi continuano lo sciopero verrà eliminata anche «l'eccessiva divisione in sezioni» per una nuova risoluzione che Im­ Nuovi atti quanto riguarda le risone energetiche, l'istruzione, la cul­ ponga sanzioni contro chi tura e i trasporti, scrive la Tass. non accetta la 598, vale a dire • allo slato del dibattito - con­ contro tro l'Iran, dato che Baghdad Per Shultz un'altra serie di no ha formalmente accettato la la stampa risoluzione fin dall'estate Washington Nonostante I negoziati di scorsa (anche se poi è stata la pace In corso- per la prima M TEL AVIV. La polizia Shultz ha passato la giornata di ieri tra Amman, rafforza volta tra il governo del Ni­ prima a riprendere in agosto, caragua e I «contras», gli e poi In settembre, la «guerra Israeliana ha sequestrato a tre Damasco e Gerusalemme. Ma tutto è ancora fer­ l'embargo giornalisti francesi, lunedi, Usa sembrano aver deciso delle petroliere» e in autunno mo. I colloqui con re Hussein sono stati definiti commerciale di rafforzareInvec e che al­ la «guerra delle eliti»). Ieri II all'aeroporto intemazionale «Ben Gurion» di Tel Aviv, fo­ «inconcludenti». Un commando palestinese ha lentare l'embargo econo­ vicepresidente del presldlum cercato di entrare in Israele dal Libano ma è stato contro Managua mico contro Managua In at­ del Soviet supremo dell'Urss tografie, appunti, articoli e ru­ briche con Indirizzi rigirar- bloccato: due guerriglieri sono stati uccisi. Nei ter­ to da tre anni. Secondo Oeorghy Tarazevic, in visita ad quanto riferiva ieri il «New York Times», rAmmln!slrazlone Abu Dhabl, ha detto che II suo ritori occupati altre ire vittime-, G,Iir.Us#, intanto, Reagan avrebbe infatti deciso di adottare nuove misura governo non si opporrà ad pSne?,e»S3' hanno venduto a Israele 75 F16. per chiudere anche l'ultimo canale di scambi tra I due una risoluzione che preveda giornalisti, che hanno am­ paesi rimasto parzialmente aperto e bloccare tutte le im­ messo di non aver sopposto il un embargo sulle forniture di DAL NOSTRO INVIATO portazioni negli Usa di caffi e prodotti ittici provenienti dal armi a Teheran ma ha aggiun­ materiale fotografico all'esa­ Nicaragua. to che questo «non metteri fi­ me della censura, hanno defi­ MAURO MONTALI ne alla guerra perché l'Iran nito «illegale» il sequestro de­ gli appunti e delle rubriche. Il wm GERUSALEMME. Il segre­ potrebbe sempre procurarsi presidente dell'Ordine nazio­ armi al mercato nero» e che tario-navetta «Shuttle», come Questa è la fotografìa della nale dei giornalisti francesi, lo chiamano qui, poco dopo situazione. Si può parlare già Ucciso dai Sikh Vilayati Ram Gandhi, espo­ comunque l'Urss non vuole Jean Francois Cullafroz, ha nente di rilievo del partito pregiudicare le sue relazioni le 10 del mattino si è imbarca­ di fallimento della nuova mis­ detto che i stato anche se- to sul Boeing 707 bianco e blu sione americana? Ci siamo esponente del congresso del premier con la Repubblica Islamica. uestrato un suo articolo per Rajiv Gandhi, è siato ucciso Tutto questo lavorio diplo­ alla volta di Amman. Cercava molto vicini e col passare del­ del partito S settimanale «Temoignase aiuti per il suo piano. Ma non le ore sembra spezzarsi quel ieri, insieme alla sua guai- matico avviene, come si è det­ Chretienne» e ha annunciato ii segretario di Siam George Smini a colloquio con re Hussein di Giordania di Rajiv Gandhi dia del corpo, a Kanpur, to, sullo sfondo di una pioggia li ha trovati. Una dimostrazio­ tenue filo di speranza che an­ nello Stato settentrionale una protesta formale alle au­ ne di studenti, per lo più fon­ cora l'altra sera animava lo di missili che continuano ad toriti per conto dei tre gior­ ————^—— dell'Uttar Pradesh. Secan­ abbattersi sulle eliti. Un missi­ damentalisti islamici, blocca­ staff del ministro degli Esteri do l'agenzia indiana autori dell'omicidio sarebbero 1 sepa­ nalisti. va il centro della capitale gior­ israeliano Shimon Peres. minato a tarda sera non i tra­ Israele. Tutta questa fatica sa­ aver partecipato ai disordini le i stato lanciato dagli Irakeni Intanto il giornalista pale­ pelato nulla (se non il fatto rà ripagata in qualche modo? (tre case sono state demolite ratisti sikh. Contro I loro attentati, la vittima aveva organiz­ sulla città santa di Qom poco dana al grido di: «Shultz, Sata­ George Shultz ha presenta­ zato uno sciopero di protesta a Kanpur, nello stato del stinese Mohammed Zahaike, na, torna a casa». All'aeropor­ che sì è parlato non solo della Lo ripetiamo: sembra molto ieri a Yamun). Anche ieri ci Punjab, dove dall'Inizio dell'anno sono state uccise 659 dopo la mezzanotte di ieri: ci del quotidiano in lingua ara­ to a re Hussein e alla delega­ sono state tre vittime. La pri­ to c'erano il primo ministro zione giordana due distinti Cisgiordania e della striscia di difficile. Anche perché il fron­ persone. E' la prima volta quest'anno che estremisti sikh, sono stati 15 morti, tra cui ba «Al Fajr» di Gerusalemme- Gaza Densi anche del marto­ te palestinese à estremamente ma a Khan Yunis, a sud di Ga­ donne e bambini; una scuola Zeid Al Rifai e II ministro degli documenti. Il primo riguarda che si battono per la loro indipendenza dalla maggiomaza est, ha accusato agenti di po­ Esteri Taher Al Masri a ncever- riato Libano che a novembre compatto. Proprio ieri tre za, dove un arabo è morto in indù del paese, compiono un azione fuori dal Punjab. secondarla, una scuola per ra­ lizia di averlo fermato per la conferenza cornice che do­ ospedale. Altre due vittime gazze e numerose case e ne­ lo. E tutti e tre si sono recati vrebbe introdurre una vera e dovrà eleggere il nuovo presi­ esponenti dell'ala moderata strada alcuni giorni fa e di nella residenza de) sovrano dente della repubblica), ma a filo-giordana (che esprime gli sono da segnalare a Ramallah. gozi sono stati danneggiati. A averlo percosso senza alcuna propria trattativa, il secondo Un commando palestinese meli mattina un secondo mis­ hascemita dove hanno discus­ le caratteristiche dell'autono­ dare il clima ci hanno pensato interessi, diciamo, della bor­ ragione. Quasi tre mesi fa lo so per due ore buone. Alla fi­ del Fronte popolare (Fplp, di sile Ita colpito Qom e un altro stesso giornalista aveva avuto mia transitoria per 1 palestine­ i giornali siriani che ieri matti­ ghesia palestinese) hanno rot­ Secondo la polizìa stradale ne Al Masri ha dichiarato che na, quasi in coro, dipingevano to del tutto, sia pure a distan­ George Habbash) ieri mattina In Inghilterra i caduto sull'antica capitale il naso fratturato durante un si. Insomma ha riproposto ha cercato di entrare dal Uba­ Inglese, l'esodo pasquale di Imperlale Isfahan; entrambi - interrogatorio di polizia. •non sono state prese decisio­ esattamente la «materia» del­ il responsabile della politica za, con le posizioni di Peres ni ma il governo giordano è no in Israele. Inevitabile lo code di quest'anno ha registrato dice l'agenzia Iraniana Ima - Agenti di polizia sono en­ l'altra volta che già aveva fatto estera statunitense come «co­ rammaricandosi dei tre no senz'altro un record, quello disposto a nuovi colloqui». Più pronunciati dal ministro egli scontro con i militari isreliani 200 chilometri hanno causato «decine di trati Ieri nello stabile del quo­ nascere dubbi e riserve da lui che protegge il primo mini­ a Kfar Yuval sulla cosiddetta dell'Interminabile fila di au­ morti». Nel primo pomeriggio, tidiano «Al Fajr», diretto dal loquace di lui un funzionario parte dei paesi arabi e l'oppo­ stro israeliano Shamir e non Esteri e cioè: no a trattative to in coda al rientro a Lon­ ha invece dato l'esatto quadro striscia di sicurezza. Due guer­ per il rientro poi, due missili sono caduti su giornalista Hanna Siniora, e sizione decisa dell'Olp. riconosce contemporanea­ dirette con l'Olp, no allo Stalo riglieri sono stati freddati. dra ieri: la coda era funga della situazione. «Il confronto ^^•^•^""•^•~*^'" circa duecento chilometri Teheran. hanno annotato i nomi di tutti Poi, nel primo pomeriggio, mente i diritti dei palestinesi». palestinese e infine opposizio­ Quattro soldati sono stati feriti Durante la notte, l'artiglie­ i presenti nel palazzo. Non sul piano di pace - ha detto - In serata, infine, Shultz è nen- ne al ritiroa l di qua dei confini su tutte e tre le corsie dell'autostrada M-4 tra Bristol e non ha portato proprio a nul­ Shultz e I suoi collaboratori dai palestinesi. ria Iraniana a lunga gittata ave­ avevano un mandato di per­ trato a Gerusalemme. del 1967. Londra. Per fortuna, hanno commentato alla polizia stra­ quisizione. Un portavoce ha la». Ma più chiara di tutte è sono rimontati sul Boeing Intanto c'è da sottolineare dale, il traffico è stato cosi fitto che le auto potevano va martellato le città di Basso- dell'Air Force. Destinazione Quella di oggi per il segreta­ Una forte tensione intanto ra e Zobalr, nel suo Irak, come detto che è stata una «norma­ stata una fonte diplomatica di che proprio ieri il presidente muoversi solo alla velocità di venti chilometri all'ora, il che le operazione di polizia» per Amman che ha dichiarato che Damasco. A riceveregl i ospiti rio-Shuttle sarà una giornata continua nei territori occupa­ americano Reagan ha reso ha impedito il verificarsi di incidenti mortali. ritorsione al lancio di un missi­ c'era il ministro degli Esteri si­ le contro Isfahan nel pomerig­ scoprire dove sono stampati i «se il segretano di Stato ameri­ infernale. Stamane si imbarca ti, dove i soldati Israeliani han­ noto che gli Usa venderanno volantini emessi dalla diri­ cano a Damasco, Amman e II riano Faruk Al Sharaa che ha per 11 Cairo. Farà quindi un no cominciato ad applicare ad Israele 75 modernissimi gio di lunedi; inoltre dodici accompagnato il segretario missili sono stati lanciati sul genza della rivolta palestine­ Cairo non proporrà nuove salto a Riad, capitale dell'Ara­ una nuova tremenda direttiva: aerei da combattimento F16 se in corso nei territori occu­ idee nessuno muterà posizlo- americano dal presidente As- bia Saudita e tornerà, poi, ad quella di demolire le abitazio­ per un valore di oltre 2 miliar­ porto strategico irakeno di sad. Di questo colloquio fer­ VIRGINIA LORI Umm Qasr, all'estremo nord pati. Amman con rientro finale in ni dei palestinesi sospettati di di di dollari. del Golfo.

CHI OFF** DI PIÙ

Nessuno può offrirvi di più a condizioni simili: 2.000.000 di se; le 1600 e 2000 iniezione ESTATE, spaziose StatianWa- sconto! La Montego accetta e vince qualsiasi confronto: nel gon da viaggio, e la 2000 MG TURBO, da oltre 200 all'ora. comfort, tutto inglese nella concezione e fatto di tanti accessori di sei ie; nelle prestazioni, ottimizzate dalla accen­ sione elettronica e da un miciocompuler che controlla il funzionamento dell'alimentazione: nei consumi, fra i più bassi della sua categoria: 20,8 Un/lt, a 90 all'ora (1300 LS). E allora salite in Montego, e scegliete (ra le sue 5 ver­ sioni! La 13001 la 1600, comode berline dall'accento ingle­ NESSUNO VI DA TANTO A CONDIZIONI COSI: :. re •:.ras.?.' ^S^EM'OFFERTA DEI COIWXSSKÌNARI AUSTIN ItOVERi

L ' ' ' ' l'Unità Mercoledì 6 aprile 1988 7 NEL MONDO wm Filippine Gli elettori del Wisconsin chiamati alla difficile scelta tra Jackson e Dukakis Pechino le occupò nel 74 Basi Usa Fra Cina e Vietnam Negoziati si riaccende la tensione a Manila L'incertezza dei democratici per le isole Nansha

M MANILA, L'affitto di 900 Tra mucche, laghi e tradizioni politiche estremiste, vo, a contrapporsi ci sono due Sale al massimo la tensione nel Mare della Cina milioni di dollari In S anni che è in scena il duello tra Jackson e Dukakis. Prevista modi diversi di fare politica. Il gli Stati Uniti pagano per man­ richiamo di Dukakis è cere­ meridionale attorno alle Nansha, le isole rivendi» tenere la loro Installazioni mi­ un'affluenza record di elettori ambiziosi di sceglie­ brale, londato su prese di po­ cate sia dai cinesi che dal Vietnam: ieri sera un litari nelle Filippine è una -mi­ re Dukakis, che insiste sulla sua competenza, o sizione messe a punto con cu­ portavoce del ministro degli Esteri cinese ha ac­ seria- in confronto alle cifre Jackson, che vuol far sentire tutti più buoni se lo ra e su curriculum ricco di cusato i dirigenti vietnamiti di aver accresciuto In che sborsano nel resto del votano. Ma a aiutare il reverendo potrebbe essere •cose portate a termine». questi giorni violando regolamenti intemaziona­ mondo per lo stesso scopo. un altro fattore: i voti dei repubblicani che sperano Il richiamo di Jackson è Lo ha dello il ministro degli emozionale, giocato sulla sua li, il numero delle navi da salvataggio presenti ' Esteri filippino Raul Mangia- in un candidato democratico più debole. capacità di proclamare, con la nell'area. pus alla vigilia del negoziati Ira lirica eloquenza del predica­ i due governi per la revisione tore, «quello che e scritto nel DALLA NOSTRA COnMSKNDINTf degli accordi relativi alle basi MARIA LAURA RODOTÀ cuore di tanti democratici», di Sublc e Clark. In gioco per valutava ieri sul New York Ti­ UNA TAMIURRINO ora non è la permanenza o •• WASHINGTON. «È un fatto baseball si chiama «! birrai-) e mes E.J. Dionne, uno dei più •• PECHINO. Dopo la Cam­ di missili, ad attaccare per pri­ meno delle truppe Usa, ma II dovuto allo scontro, in questa acuti giovani reporter di que­ costo della medesima, Manila soprattutto mucche (il Wi­ bogia e dopo la contesa sui mi provocando la mori* di un zona, di due masse climatiche sconsin è nolo, e si autopro­ sta campagna elettorale. -Du­ confini, quello nuovo loco- soldato e la scomparsa In ma­ per ora si limita ad alzare II diverse-, sosteneva tempo fa a kakis si presenta come l'uomo prezzo tacendo leva anche su clama nelle larghe delle auto Uk> di Milane, dagli sbocchi re di 74 persone. Secondo I lezione un professore dell'U­ e nella pubblicità del suo (or- che potrebbe vincere l'elezio­ oramai imprevedibili e incon­ cinesi, sono itati Invece i viet­ sentimenti nazionalistici diflu- niversità del Wisconsin a Ma­ ne di novembre, Jackson co­ •i In larga parte della classe maggio, la latteria d'Ameri­ trollabili,, arriva ad aggravare namiti ad attaccare I loro va­ dison. Si riferiva a una peculia­ ca), la politica interessa più me quello che dovrebbe vin­ nel sudest asiatico uno stato scelli, sul posto par una ope­ illtica • della popolazione. rità del suo Stato: quella di ge­ che altrove. cerla». Il risultalo dei eaucus di latto già profondamente lo­ razione di ricognizione scien­ Ka il problema si riproporrà nerare personaggi (e politici) del Colorado di lunedi non goralo, tifica, provocando la morte di presto in maniera più drastica.' Ira I più estremisti e -ideologi­ Nelle primarie del Wiscon­ sembra comunque aiutare ad un marinalo. Tanto gli uni ci- d'America. All'inizio del sin, tradizionalmente, la per­ individuare un vincitore. Du­ Il ministro degli Esteri ave­ restare o partire? Nel 1991 il va gii in programma una con- quanto gli altri rivendicano la trattato bilaterale sulle basi secolo, per esempio, il Wi­ centuale dei votanti £ molto kakis ha preso il 45 per cento sovranità sull'arcipelago e sconsin e sialo governalo da più alla che negli altri Stati; dei voli, Jackson il 39. In fon­ ferenta stampa per questa scade e il governo di Corazon mattina, nel corso del lavori chiedono gli uni agli altriil riti­ Aquino ancora non ha chiari­ Robert La Follette, leader del questa volta, poi, si aspetta do alla classifica, il senatore ti candidato democratico lesse lackson risponde il salute dei suoi sostenitori ro delle navi. Ieri questa ri­ Progressive movement, e uni­ una alfluenza ai livelli insupe­ Paul Simon si rifiuta di ritirarsi, dell'assemblea nazionale. L'a­ to se Intende chiedere agli ver anticipato a ieri sera la di­ chiesta è stata ripetuta dal ci­ americani di andarsene oppu­ co suo esponente mai eletto rati del 1900,quando,proprio e Albert Gore spera in un nesi con molta durezza segui­ al Senato degli Siali Uniti. Ma qui, John Kennedy sconfisse buon piazzamento: ha speso chiarazione anlivietnamita la­ re np. I colloqui tra le delega­ lo di Stalo hanno sostenuto amarci e a rispellarci davve­ vero decisa dal democratici. scia presumere che la situa- ta, anche questa volta, dall'av­ zioni del due governi sono ini­ ha prodotto anche un altro se­ Hubert Humphrey in un duel­ molto in pubblicità nel Wi­ vertimento che se la situazio­ natore: Joe McCarthy, quello sconsin, e si £ dato da fare che queste -corrispondenze» ro», proclama nei suoi discor­ Perché, in questa primaria, gli lione stia precipitando e che, ziati ieri In un'atmosfera arro­ lo storico e decisivo per la no­ servono al dittatore per gua­ si. Dukakis contraballe a que­ elettori non vengono divisi in dopo quelli del 14 mano ne precipita la responsabilità ventata dalle polemiche. Al­ del maccartismo e della cac­ mination. Perchè, 28 anni do­ attaccando Dukakis perché dagnare tempo. Ma Jackson sari del Vietnam. cia alle streghe alla fine degli non attacca Jackson. sta strategia dicendo che «do­ base al partilo. Ed è probabile scorto, nuovi incidenti si stia­ cuni giornali e alcuni parla­ po, 1 duellanti sono di nuovo insiste sempre più sulta nuova po sette anni di carisma (rea- che, con la nomination repub­ no prosando all'orlnonte. anni Quaranta e l'inizio dei immagine di candidato di L'arcipelago conteso * mentari filippini hanno avva­ democratici, di nuovo quasi Dal canto suo, Jackson si è ganiano), £ tempo di portare blicana già sicura per Bush, Secondo I cinesi, I vietnamiti lorato l'ipotesi che la Cia ab­ Cinquanta. E ancora, in que­ pari, di nuovo uno di loro è buoni sentimenti, la cui vitto­ composto da cinquecento Ira sto Sialo di laghi, fabbriche di attirato critiche per una lettera ria permetterebbe agli Stati un po' di competenza alla Ca­ molti repubblicani finiscano hanno utilizzato II pretesto Isolette, atolli, scogli corallife­ bia tavolilo l'evasione del nu­ •teoricamente ineleggibile» mandata all'uomo forte pana­ sa Bianca». Ma ora che il fac­ per votare Jackson: a novem­ delle navi da salvataggio per mero uno del golpisti nemici birra (nella metropoli Milwau­ (allora il cattolico Kennedy, Uniti di lasciarsi alle spalle la ri, ai quali viene attribuita urta kee, dove anche la squadra di mense Noriega, chiedendogli loro storia di confimi razziali. cia a taccia è iniziato, tulli si bre, Il democratico più tacile aumentare da dodici a oltre grande Importanza non solo di Cory, Il colonnello Oreg ora il nero Jackson). Di nuo­ chiedono se la sfida verrà dav­ da battere. trenta il numero delle Imbar­ Honasan. Lo scopo sarebbe di andarsene, e al Dipartimen­ •Stiamo cominciando ad perché si trovano In un croce­ cazioni presenti nell'area e via marino strategico per le stato dimostrare che II paese e per procedere alla occupazio­ instabile, per cui la presenza comunicazioni nel sudest ne di alcune altre piccole Iso­ asiatico, ma anche perche pa­ militare americana è opportu­ le dell'arcipelago contestato. na ed e meglio quindi non re siano ricchi di petrolio e di Ma c'è una accusa cinese an­ gas. Parte di queste Isolette e creare troppe difficolti al rin­ cora più grave e allarmante: le novo delle intese. Manila ha Droga, Noriega ricatta gli Usa atolli è stata occupala dalla Ionie aeree vietnamite hanno smentito, e altrettanto ha latto Cina nel '74 e da allora la con­ intensificato la loro presenza troversa con II Vietnam è sia­ l'ambasciata di Washington. militare nel sud del paese di­ Certo la coincidenza è singo­ IV WASHINGTON. Pressato gua, il generale minaccia ora delle poco pulite attività svol­ un momento estremamente la senza interruzione, Ora ti chiarandosi pronte ad affron­ aggrava, e la Cina accusa II lare, Del resto non e la prima dalle richieste degli Slati Uniti di tirare fuori le prove di que­ te dal Noriega è venuta anche delicato per la crisi panamen­ tare una battaglia in qualsiasi volli che II nome di Honasan che reclamano la sua uscita sta «acquiescenza-. Lo ha af­ dall'ex ambasciatore america­ se. Vietnam di «mira espansioni- momento, atiche», ricordando anche 11 viene associato a quello di dalla scena politica panamen­ fermalo l'altro Ieri davanti alla no in Costa Rica, Moneil. Que­ Ieri mattina 200 soldati ambienti dell'ammlnlstrazlo- Le navi da salvataggio era­ latto che questo patte conti­ se, il generale Noriega ha im­ sottocommislone per la droga sto ultimo ha dichiarato che la americani hanno lasciato le nua « non voler lasciare la ne Usa contrari alla linea uffi­ boccato la strada del ricatto. del Senato Jose Blandon, ex Casa Bianca era al corrente di basi in California per il Pana­ no state autorizzate, anche ciale della Casa Bianca e del Cambogia. Sostenendo Intatti che l'am­ dirigente dei servizi di Infor­ tutto, ma decise di rimandare ma, dove gli Usa hanno deci­ con il consenso del cinesi, do­ Dipartimento di Stato di -pie­ po gli incidenti del 14 mano In effètti, sa la questione ri­ no appoggio- all'Aquino. Co­ ministrazione Reagan sapeva mazione panamensi e princi­ la soluzione del problema so di rafforzare la propria pre­ guardasse solo la sovrani!* già dalla metà degli anni 80 pale testimone a carico con­ perché, in quel momento, No­ scorso quando, appunto, tra munque sia a Manila si respira senza in vista di possibili di­ cinesi e vietnamiti ci fu uno sulle isole, non mancherebbe­ nuovamente un'aria pesante, del traffico degli stupefacenti tro l'«uomo forte» della picco­ riega era difficile da sostituire sordini. Fanno parte del con­ scontro a fuoco. Sia i cinesi ro gli strumenti - ad esempio alimentata anche da attentali da lui organizzato e da altri la repubblica incriminato ne­ nel suo ruolo di fornitore di tingente di 1300 uomini che sia I vietnamiti hanno addos­ un arbitrato intemazionale - terroristici a catena che da militari centioamericani e non gli Usa. armi e denaro ai contras. Le entro giovedì, per decisione sato gli uni agli altri la respon­ per risolvere la controversia- qualche tempo sono sempre lece nulla perché aveva biso­ Un'ulteriore conferma alla due testimonianze, prime dì del Pentagono, raggiungeran­ sabilità del primo colpo. Se­ Se invece, come pare, In ballo più Irequentl nella capitale. gno del loro aiuto nella lotta una serie che andrà avanti per c'è qualcosa di più allora le Il generale Manuel Noriega tesi secondo la quale Washin­ no le basi nel Canale per esse­ condo 1 vietnamiti, sono stati contro I sandinisii del Nicara­ gton era da tempo al corrente tutta la settimana, cadono in re pronti ad ogni evenienza, vascelli cinesi, armati anche prospettive diventano più cu­ pe. """"•""'—""-"— Il leader del Pcus: dall'Ovest simpatia ma anche ingerenze COMUNE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE U.S.S.L. TORINO IV Brandt a Mosca da Gorbaciov DI SAN MINIATO REGIONE PIEMONTE PfiOVINCIA DI PISA Avvito di gtn a Ucitulon* privata Eatratto di bando di gara par- l'appalto dal lavori di M $»ruU d*«a fesa* •/10/ 1S84 n. 697 art. « «Posizioni vicine su punti importanti» eoatruahna di un Impianto di atlatlca laggara In E Incetta pnm l'Uni Toro» IV di Cono Svina» 164 • Torino. HutulofM priviti par l'appalto dal livori di «ristrutturazioni dai Ioana località «FontavivoB «l'Untino di Radiologia par l'Inatallatioiv. dilli artraiiaturi dal alati­ È durato quattro ore l'incontro fra il segretario gene­ cui era accompagnato da parti hanno ribadito le loro - c'è chi terne che il sociali­ autista Ammlnlitrtiionf Indirà uni licitazione privati con II criterio di mi di Tomografii Atti» Computimi,» - T.A.C. - • lavori di adagua- cui ti punto 2), tattsra •), 1* comma, dell'art. 24 dilla legge 8 B. 1977 rmnto ili» "no™, di alcuni»" pino il Prasldio Ospidtllaro Maria rale del Partito comunista dell'Unione sovietica Mi- Egon Bahr, Jan Pronk e Klaus posizioni sulla necessità di li­ smo «dimostri dinamismo* e Vittori» per l'Importo • bill d'i,» di L 297.4B7.e27. Il prandi- Undenberg, ha rilevato che quidare le armi nucleari latti­ che cada in pezzi «l'immagine n. S84. con •ggiudteuiono in (avare della ditta che avrà presentato khail Gorbaciov e Willy Brandt. Un lungo colloquio l'offerta più vantaggiosa par l'appalto dal lavori di cotmueno dell'im­ mmo di OHI lire Oliano di cui «II, noni 2/2/73 n. 14 Intuì •). I «le posizioni dell'Internazio­ che in condizioni di equilibrio del nemico» su cui per lungo pianto di atletica leggera in localit* «Fontevivo» di San Miniato, con un concorrimi lotto formi di diehiarailona. auecessivamema variflcabilo, incentrato sui rapporti fra il Pcus e la sinistra europea. dovranno affarmara di Mura licrlui ili'Albo niiionali dai «oatruttort nale socialista sono vicine a delle armi convenzionali, ma tempo si è fondata la politica Importo a baio deste di L 1.828.661.221, Al termine dell'Incontro Brandt ha dichiarato: «Le quelle sovietiche su una serie dell'Occidente. par la catago.il din par l'importo non infarto™ ili'sppUfo. Gì Inviti a ad un livello inferiore, che Non saranno arnmisM offerto in aumento. pratantara l'orlar» anni» diramiti antro 120 gì, dilli pubblicazioni posizioni dell'Internazionale socialista sono vicine a di punii sostanziali» e ha escluda azioni ollensive». In particolare Gorbaciov ha Il tarmine di tMcwkma « di nrnl 20 dalla data dat verbale di consegna, dal praaamo avvilo. U din* jnwissitl dovranno tir parvonlre * quelle sovietiche su una serie di punti sostanziali». espresso un particolare giudi­ accusato «determinati circoli* Le demanda, redatto tu carta legale, in lingua italiana o Inglou, do­ muro pana, domandi in cuti bollata II Protocollo GarwaNi dall'Ulti Lunga discussione sulla perestrojka. zio positivo sulla -cooperazio- Significative convergenze vranno ossero indfriwite, ai Comune di San Miniato, Via Vittime del 4 -Cao Svinila, 1(4-10149 Torino, antro 21 giorni dalli data tMla anche sugli sforzi in centro occidentali di «speculare sulle Duomo 6,56027 San Miniato (Pisa), entro q termine di giorni 21 dada ornanti pubbHcaaioni. ne tra Pcus e diversi organi naturali difficoltà della pere­ dell'internazionale socialista, Europa per la creazione di zo­ data odierna. H Comune «peoVa agii aspiranti gii inviti a presentare le Vi ricNMtr. non vincoli l'Ammlnlnriilona. DAI NOSTRO CORRISPONDENTE ne libere da armi chimiche, di strojka». CI sarebbero tentativi proprie offerta entro H termina massimo di giorni IO. per esempio con il Consiglio di «interferire nei nostri affari Nella domanda di parteeipatlone gli intareiiatl dovranno dichiarare: 8, PRtSIDINTE DEL COMITATO PI GESTIONI GIULIETTO CHIESA consultivo per il disarmo, gui­ cui sono protagonisti Spd, Sed rag. Corrado Farro e Partito comunista cecoslo­ intemi, di aggravare dall'e­ — rtorli-ione alta G.C.I.A, o nel Registro t*rofessfonela delta Stato di •a MOSCA. Willy Brandt da delle altre forze democratiche dato da Kalevi Sorsa-. reaidente. vacco. Si è parlato molto di sterno i problemi», e verreb­ Gorbaciov per uno degli In­ e di sinistra d'Europa». Gorba­ bero compiute «provocazio­ — rtaefittorwoMlpoNMiWBtocm^ Unga discussione sulla pe- perestrojka, dei suol problemi contri più .fruttuosi e aperti», ciov - ricordando l'incontro ni». Le Ingerenze dei circoli dado Staio di ratvdarwa, nello caUfloc H 2 e 8. ralla propwwru di COMUNI resiro|ka, con molle doman­ in Urss e dei riflessi intemazio­ In cui «nel mantenimento del­ con Brandt di tre anni orsono de di Brandi e Bahr. E sul lem! occidentali secondo il segre­ 1/3 • 2/3 rispetto a« importo adeguato al presenta appalto; nali. Gorbaciov ha riconosciu­ — Idonea refartwe qencarle, le differenze Ideologiche», si è e i voti allora espressi di uno intemazionali, dove Gorba­ tario del Pcus sono ora parti­ DI CASTELFRANCO EMILIA to con franchezza che i pro­ — l'assenza di causo d) ascluttono dalla gara, prevista dall'art. 13 PROVINCIA DI MODENA consistalo che il livello delle sviluppo positivo dei rapporti ciov ha detto che l'accordo colarmente evidenti «rispetto blemi sono numerosi, che c'è òtfla Legge 884/77. relazioni «permette di agire Internazionali - ha rilevalo sulle armi strategiche é «rea­ agli avvenimenti del Nagorrto In particolare. I* Imprese dovranno dichiarare 9 possesso dal seguenti che le cose sono andate per il •qualcuno che si la prendere IL tINDACO reciprocamente in modo frut­ le-. Mosca «vede la situazione Karabakh». (jorbaciov ha ac­ vino l'art. 7 dalli leggo 17 febbraio 1987, n. 80: visto l'in. 4, commi tuoso su problemi che difficil­ verso «che allora menomino che si è creala negli Stati Uni­ dal panico». Ma non c'è nes- cusato alcune stazioni radio di a) idomaattreuaturaperl«rea«iuiioradimantlaifltat«3iom 14), dal Danno dal minlswo dal Talora 1 febbraio198 8 mente possono essere risolti desiderabile e possibile. Dun­ ti» su questo problema, ma suna rinunciaa d andare avan­ inserirsi «nel lavoro di sovver­ dalla FIOALi rande noto senza una partecipazione atti­ que siamo stali realisti-. •non drammatizza». In tema ti. Semmai Gorbaciov rileva sione», e tra queste «è partico­ bi riaultan» analitiche di laboratorio attestanti lo tonta dal manto olio ovatta AmirMatriifoni comunali prowidarS «11'appaHo da» lavori proposto; va e costruttiva del Pcus, del­ Brandt, che è apparso mollo di riduzione degli armamenti che, in Occidente - insieme a larmente sollecita la radio te­ danominatc Livori di rlatrimuriilone dillo fognatura comunali l'Internazionale socialista e soddisfatto del colloquio, in molta simpatia per i suoi sforzi e) la reaimeiiono di opere similari a gueila di cui al presenti- apparto, nalla talloni - Importo a baia d'iati l. 810.000.000, dall'Im­ convenzionali in Europa -le desca». da certificarsi, poi. in sede di offerta di gara, porto complatllvo di L. 1.110,000.000 di cui L. tSO.00O.0OO Possono prosentare offerta Imprese riunite e consoni al cooperative. tir opara do appaltaral « l, 200.000.000 pn aornmi • stipeti. t esclusa la competenza arbitrale, ai sensi dell'art. 18 dalla Legga alone dall'AmrniniitrMlano; 741/1881. et» mi Inori aaranno appaltati mMiinti licitazioni privi» da nutrirli Lanciato un appello comune I pakistani; intesa a giorni Nell'appalto di cui trattasi non vi sono parti dall'opera scorporatili, né od mando o) cui aH'm, 1. km. d| dalli Ugna 2 febbraio \S73, viene richiesta l'etoboraiione di progetti n. 14; cha l'opera verni rinvilita dilla Catta OO.PP, con I fondi dal Le richiesta di invito non vincola l'Amministrazione appaltante. riaparmlo ponili: chi tutti coloro chi aono mtoraaaati all'appalto L'opera verrà finanziata con mutuo contratto con l'Istituto per il Credito pottono cMadara di anali Invitati alla gara facando pltvanira la loro La Spd e i comunisti Sportivo e con i fondi stanziati da questo Ente per l'acquisizione rtchwita, in carta lagala. all'Ufficio Segratorla Ganerala antro 15 giorni Afghanistan: a Ginevra dall'area. dalla data di pubblicailona dal praainta avviso lui Bollettino Ufficialo dalli Ragiona Emilia-Romagna; cfia la rlcbiatta di invito non vincoli tedeschi e cecoslovacchi Inviato all'Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee. l'Ammimatraiiona appaltanti. Della Residenze Municipale, 16 marzo 1988. Dilli raaidama Municipala, 6 aprili 199B. IL SINDACO Pierluigi Tonali) contro le armi chimiche rinasce l'ottimismo IL SINDACO

•«• BONN. I socialdemocra­ zioni precedute da preavvisi tm GINEVRA «Siete slati pa­ capire derivi dagli esiti di un proseguivano gli incontri tra il tici tedeschi federali e i comu­ ridottissimi sarà quindi possi­ zienti per più di un mese, sia­ recente incontro a Mosca tra capo delia diplomazia sovieti­ nisti della Germania democra­ bile accertare se nelle fabbri­ telo ancora per qualche gior­ il vice-ministro degli Esteri so­ ca Shevardnadze e le autontà è uscito il nuovo numero dì CITTA' DI SESTO SAN GIOVANNI tica e della Cecoslovacchia che del settore esistano I pre­ no-, La frase, pronunciata ieri vietico Yuli Vorontsov e l'am­ afghane, in lutto il paese sono MEDAGLIA D'ORO M.V.M. hanno lanciato un appello ai supposti per produrre armi dal ministro degli Esteri paki­ basciatore pakistano in Urss. iniziate le votazioni per eleg­ governi dei loro paesi perché chimiche, o per fornirle a pae­ stano Zain Noorani, ha fatto L'ottimismo pakistano ha gere il Consiglio nazionale, AvvfMaVsv» Chimi Amministroilono indica gara di ippilto-ooncorao par la ron- aprano trattative per la messa si terzi. La sperimentazione di rifiorire la speranza che I ne­ avuto un'eco a Ginevra anche cioè il Parlamento bicamera­ marxismo ai bando delle armi chimiche late proposta, secondo Voigt, goziati in corso a Ginevra tra le. La consultazione prosegui­ cistiono dai aarviil di natta*» urbamdiSostoSan Giovanni. Lo ditte Afghanistan e Pakistan con ia presso il rappresentante degli rà sino al 15 aprile. Il presi* intarmata dovranno praaanura domanda in bollo da L. 5.000 indirli- nel rispettivi territori. A queste fornirebbe un gran numero di Stati Uniti che, pur non parte­ espenenze utili per l'attuazio­ mediazione dell'Orni possano dente della Repubblica Naji- trattative dovranno partecipa­ cipando ai negoziati, ne segue '*" ° Comune di Sosto San Giovanni re anche Stati Uniti e Unione ne di un divieto mondiale del­ portare finalmente a un accor­ bulla ien si è nvolto all'Alto Oggli da vicino lo svolgimento, Ro­ con articoli di: Plana dalla Rialatama n. 6 - Ufficio Protocollo Sovietica. In una dichiarazio­ le armi chimiche, e nello stes­ do complessivo sulla questio­ commissarialo dell'Onu per i antro Ni ora 17 dot giorno 26 aprilo 1988. ne congiunta - resa pubblica so tempo accelererebbe le ne afghana. Noorani aveva ap­ bert Peck. Questi si è detto rifugiati chiedendo «assisten­ Giovanni Bocciardi, Bonino Borgonovo, Gian pena avuto un colloquio con •incoraggialo» za* affinchè gli afghani esuli in Alla domanda dovrò aaaaro allagato: ieri a Bonn, Berlino e Praga - trattative già in corso. L'esem­ Mario Bravo, Umberto Carpi, Mario 1. Ce- I tre partili hanno chiesto l'av­ pio dell'Europa potrebbe dare Diego Cordovez, il rappresen­ dal!'«atmosfera costruttiva» Pakistan o in Iran siano infor­ — autoriuaitona ragionala all'attività di raccolta, aputamanto • tf forza alle pressioni per arriva­ tante delle Nazioni Unite che mali sulle elezioni e siano ri* regnino, Ambrogio Doninì, Luigi Frassi, Ma­ aperto rifiuti solidi urbani, praicritta dlll'art. 0 d) dai D,P,R, vio Immedialo di trattative. degli ultimi colloqui, ed ha ag­ 911782. re a una messa al bando inter­ da anni regge il filo del dialo­ giunto di sperare che «si arrivi mossi «gli impedimenti al loro ria Teresa Gallo, Teresa Isenburg, Sabine La dichiarazione congiunta go tra Kabul e Islamabad Non ritomo in patria» In ogni ca­ — DIcNaraiionl auccatilvamanta varlfloablH In ordina «la capatiti nazionale di quel tipo d'arma. presto all'accordo* pur riba­ aoonomici • tlnarularla da comprovarli madama; è resa particolarmente impor­ Nella dichiarazione Volgt ha ha voluto spiegare su quali ba­ so, si leggeva nel messaggio Kcbir, Pietgiuseppe Paitorin, Elisa Pazé, Ni­ tante - ha detto a Bonn il por­ dendo il criterio americano di — idonoa dcMaratM bancario anche espresso apprezzamen­ sì fondasse ta propria fiducia. una «simmetria" che dovreb­ del presidente, «qualora alcu­ cola Sani, Franco Soglian, Adriano Zecchino tavoce della sezione esteri to per la decisione Usa di riti­ Ha semplicemente detto: «Ve­ ni gruppi di nfugiati tardasse­ — bilancia o astratti di bilancio da»'impr«ia nagu ultimi tra anni. della Spd, Karsten Volgt - del be carattenrzare la cessazio­ — diehlarnlont concarnanta la dita globulo a in lavori oMI'Impmi rare unilateralmente entro il drete che tutto finirà con il si­ ne dell'aiuto statunitense alla ro a tornare, il governo afgha­ Nelle principali librerie / per abbonamento: fallo che tedeschi orientali e 1992 tutte le armi chimiche stemarsi. lo sono mollo fidu­ no conserverà il numero ne- (Ml'lmpriaa ragli ultimi tre anni. cecoslovacchi si sono pubbli­ guerrìglia e dell'aiuto sovieti­ annuo L. 20.000 sul ce. postale n. 55494207 la rMinuta d'Invito non « vincolami par l'Ammlnlitra»0M oppaltanta, americane dislocate nella cioso». Parte del suo ottimi­ co a Kabul. cessano di seggi in entrambe camente dichiarati pronti ad Germania federale. smo comunque ha lasciato le Camere». via Alberto Da Giussano 15, 20145 Milano Sano San Giovanni, 31 mano 1888 „ „,.,„.-. „ accettare controlli. Con ispe­ Ieri Intanto, mentre a Kabul Il SINDACO Woretma

H»i '•::::r!:-.::!':''.7::;;::':'::; '•! l'Unità Mercoledì 8 6 aprile 1988 fasi MOSCA. L'articolo di ni degli emigrati». Fino all'e­ Ma la •Pravda» non perdo­ glasnost contro la' perestro­ •Sovielskaja Rossija» era fir­ saltazione lirica di Stalin In na alla «signora Andreeva» jka». mato da una certa Nina An- persona, della sua epoca co­ un grossolano infortunio die L'accusa a «Sovietskaja dreeva, Insegnante di chimi­ me «epoca legata a conqui­ .Una pagina intera della «Pravda» contesta neppure la squadra di «con­ Rossija» e' violentissima. ca in un Istituto superiore di ste senza pari di un'Intera ge­ sulenti» è riuscita a evitare. L'articolo costituisce «un Leningrado. Firmato, ma nerazione di sovietici, i quali Nell'articolo incriminato c'e­ tentativo di rivedere gradual­ non vuol dire che sia stato oggi pian plano se ne vanno un articolo di «Sovietskaja Rossija» ra infatu una lunghissima ci­ mente le decisioni del parti­ scritto da lei. Infatti risulta dall'attività pubblica». E alla tazione da Winston Chur­ to». Divieti ad esprimersi - che alla redazione fossero brusca affermazione che chill, con sperticate lodi al­ importante questo rilievo ri­ giunte circa quattro pagine!- •non vi sono dubbi sul fatto La risposta sarebbe stata decisa dal Politburo l'indirizzo di Stalin. Risulta petuto - non sono ammissi­ te, sulle quali avrebbero poi che il giudizio sull'azione di invece che Churchill non ha bili. La glasnost vale anche lavorato un gruppo di redat­ Stalin e l'orientamento mai pronunciato quelle paro­ per gli oppositori. Ma «negli tori del giornale, con l'Inter­ scientifico in materia debbo­ le. «Un tale panegirico di Sta­ incontri al Comitato centrale vento personale del diretto­ no anche oggi restare quelli lin non appartiene a Chur­ si è detto più volte che la re, Valentin Clkln, lino a dila­ della risoluzione del Ce del chill. Qualcosa di simile lo stampa sovietica non è un tare la letterina, di chiaro partito del 1956», oltre che - scrisse il noto trotzkista bri­ negozio privato e che I co­ stampo stalinista, alle dimen­ ma appare una concessione tannico Isaac Deutscher». E, munisti che si esprimono sul­ sioni di una pagina intera. Da controvoglia - quelli del di­ con raffinata perfidia, l'orga­ la stampa, I redattori, debbo­ scorso di Gorbaciov nel 70* notare che l'articolo esce su no del Pois aggiunge: «In no sentire responsabilità per dell'Ottobre. Non mancano i ogni caso è legittima la do­ gli articoli che pubblicano. •Sovielskaja Rossl|a» il 13 richiami al nazionalismo marzo, lo stesso giorno in grande russo (con accenni manda. Non vi è forse man­ Nel caso specifico «Sovie­ cui Gorbaciov è a Belgrado e velati, ma non troppo.di anti­ canza di tatto nell'affldarsi in tskaja Rossija» - che pure ha Aleksandr Jakovlev, uno de­ semitismo): «Sembra quasi modo poco scrupoloso a latto molto per la perestrojka gli ideologi della perestro­ che ci vergogniamo a dire ir;'»'.- » fonti borghesi per formulare - si è discostata da questo jka. si trova a Ulan Bator, In che proprio il proletanato giudizi su dirigenti, esponen­ principio». Mongolia. russo - che i trotzkisti tratta­ IWil-'jiBt.^'jMl I.'! « ti di primo piano del nostro Da buona tonte eravamo rono come arretrato e Incol­ |$ÌHv9 P1WIM.HI partito? Tanto più che già venuti a sapere anche che to - realizzò, secondo le pa­ esiste al riguardo una posi­ Egor Ugaclov, parlando ad role di Lenin, «tre rivoluzioni zione del partito, espressa in un gruppo di esponenti dei rosse», che all'avanguardia modo preciso e, nel caso La solida mass media, aveva lodato della lotta dell'umanità con­ concreto, il giudizio di Le­ l'articolo come un esempio tro Il fascismo furono 1 popo­ nin». forza delle cose di brillante approccio ai pro­ li slavi». blemi, Invitando a seguirne L'operazione Andreeva fi­ la linea metodologica. Al Impossibile riassumere nisce così nel ridicolo. Coire Alle forze che si oppongo­ punto che In alcune redazio­ tutto (e c'è anche di peggio). voce che neppure le quattro no, e che «si coalizzano», ni ne erano state distribuite L'impressione.dopo la lettu­ paginette siano farina del che non vogliono né la de­ fotocopie come promemo­ ra, fu grande e gli interrogati­ sacco della professoressa. mocratizzazione, né la gla­ ria. L'articolo attribuito alla vi altrettanto. Chi aveva com­ Sarebbe stato il marito a scri­ snost, che gridano al «tradi­ Andreeva si presentava, sen­ missionato l'articolo? La verle. Anche questa circo­ mento degl'ideali», alla «ri­ za possibilità di equivoco, •Pravda» non Ignora la porta­ stanza minore sarebbe nuncia dei principi», alle «ba­ come un attacco su tutto il ta dell'attacco. Non ne con­ emersa nella riunione del si minacciate» dei sociali­ fronte contro la perestrojka. testa la legittimità' («Ogni au­ Politburo della scorsa setti­ smo, l'organo del partito ri­ Attacco contro II «sociali­ tore ha diritto di esporre i mana In cui la questione è sponde con la solida forza smo liberale di sinistra» (leg­ suol punti di vista»), ma co­ stata affrontata con estrema delle cose. «SI ha l'impres­ gi contro tutta l'intellighenzi- mincia col chiedersi appun­ decisione dallo stesso segre­ sione che molti non hanno ja progressista), contro il to come mai «Sovielskaja Stalin o la perestrojka? tario generale del partito. ancora chiaramente com­ •cosmopolitismo» Geggl Rossija» abbia esposto sulle L'accusa a Cikin, direttore dì preso la drammaticità della contro l'apertura del paese sue colonne quel punto di vi­ «Sovietskaja Rossija» a suo situazione in cui si è trovalo verso il resto del mondo). sta, sotto la voce «Polemi­ tempo convinto sostenitore il paese nell'aprile del 198S. che» senza farlo seguire da della perestrojka e adesso Una situazione che giusta­ altri punti di vista Cosa tanto improvvisamente «pentito», mente definimmo di pre-cri­ più necessaria - incalza la è anche di non aver control­ si. Evidentemente non tutti si •Pravda» - dal momento che E' battaglia a Mosca rendono conto che i metodi Coesistenza le questioni sollevate sono lato la dubbia fama leningra- dese della Andreeva e del di comando amministrativo pacifica serie e in una chiave tale da si sono esauriti. E giunto il presentarsi come una piatta­ sia sotto il profilo nazionale, «1 principi della perestrojka: rivolu­ ja» il 13 marzo scorso, sotto un titolo immensa e imperdonabile, marito. Adesso tutta Lenin­ forma ideale, come un mani­ russi contro gli altri, sia sotto di fronte al partito e al popo­ grado ride dell'infortunio momento di capire, per lutti zionare il modo di pensare e di agi­ che era tutto un programma: «Non lo». festo delle forze nemiche quello di classe, intellettuali re». Sotto questo titolo un'intera pagi­ posso rinunciare ai principi». È lotta che ha conferito notorietà coloro che ancora sperano VI si ribadiva la tesi della della perestrojka». E conti­ contro classe operala, ndr). Resta da chiedersi per­ nazionale a persone che non in quei metodi, o in una loro coesistenza pacifica come nua: «Per laprima volta 1 let­ In secondo luogo esso «non na della «Pravda» di ieri - non firma­ politica aperta, neppure nascosta tra ché', quando a questo pro­ godono buona fama neppu­ correzione, che tutto ciò ai e •nlenl'altro che una forma tori hanno potuto leggere in è costruttivo., non c'è una ta, quindi esprimente la posizione del le righe. Tanto più che i retroscena - blema una risposta è stata re nel ristretto ambiente in già verificato, e non una sola della lotta di classe nell'are­ forma tanto concentrata, in sola proposta sul da farsi in gruppo dirìgente del partito - sotto­ non ufficiali - rivelano l'esistenza di data, si è costretti a tornarvi cui lavorano. In ogni caso volta, e non condusse ad al­ na internazionale» (liquidan­ questa «lettera aita redazio­ futuro. Anzi l'unica cosa giu­ pone a durissima critica un altro arti­ una vera e propria manovra politica sopra in continuazione. Per­ non si è ritenuto sufficiente cuno dei risultati sperati. L'I­ do cosi l'Intera novità della ne» (si notino le virgolette, sta che rileva è la diffusione ad ampio raggio. ché? Anche questa risposta è che a «Sovietskaja Rossija» dea della semplicità ed effi­ svolta di politica estera del messe apposta per confer­ tra la gioventù di forme di colo, apparso su «Sovietskaja Rossi­ nuova e va diritta al centro rispondesse - come ha fatto cacia di quei metodi non è nuovo corso gorbaciovla- mare che la lettera è del tut­ apatia politica, di «nichili­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE politico della questione. Non - «Moskovskie Novosti». La altro che un'Illusione che no). Si attaccava con classici smo». Ma afferma la «Pra­ è una difesa del passato, ma to speciale, ndr), non una ri­ GIULIETTO CHIESA risposta, di Aleksandr Levi- non ha più alcuna giustifi­ inviti alla censura l'Intera se­ cerca, non una riflessione, vda», tali fenomeni «sono l'e­ del presente. Solo cosi si kov, era stata aspra: «Con cazione storica». Oppure c'è spiega la sua virulenza e, in­ rie delle messe in scena tea­ neppure la semplice confu­ redità di una dieta spirituale scientifica che con la morale questi argomenti si giustifi­ qualcuno che pensa di poter trali di Mlkhail Shatrov, accu­ in cui abbiamo mantenuto vda" - ristabiliamo la verità re le posizioni del partito, sieme, la sua vischiosità, Il sione, il disorientamento di socialista». sui diritti, liberandola da ve­ quelle del 1356 e i successivi carono le repressioni». Il Po­ •salvare» il socialismo «con­ sato (si badi bene) non di fronte a problemi difficili e per decenni la nostra gioven­ tentativo di intorbidare le ac­ servando quell'ordine nel Il tema Stalin, sollevato da rità artificiose e arcane che documenti. Ma «nei latti l'ar­ que, di confondere la lotta litburo ha deciso che ci vole­ aver scritto cattive opere, ma acuti, ma l'insofferenza di tù». E, per quanto riguardai l va un pronunciamento al quale fiorirono il burocrati­ di aver attinto dai libri di Su- passato, la replica è ancora, «Sovielskaja Rossija», ricade ci hanno condotto nei vicoli ticolo cerca di contestarli, di del popolo con i meriti di fronte all'Idea elementare di con un tonfo potente e la ri­ ciechi dell'apatia sociale (...) separare il socialismo dai cri­ massimo livello di ufficialità. smo, l'incontrollabilità, la varln, editi nel 1935 a Parigi. rinnovamento, la brutale se possibile, più sferzante. Stalin. «In primo luogo - scri­ sposta della «Pravda» tocca ma la verità si e' nvelata mol­ teri morali». E per quanto ve la "Pravda" - difendendo La povera Andreeva c'entra corruzione, la concussione, Le accuse a Stalin di aver fat­ esposizione di posizioni de­ «Nell'articolo prevale una le degenerazioni piccolo to assassinare Trotzkl| e Ki- concezione sostanzialmente su questo argomento toni e to più amara. (...) Oggi noi concerne le responsabilità Stalin costoro si battono per ben poco. Chi ha voluto usci­ terminate, in sostanza con­ .note finora mai visti sulla sappiamo: le repressioni di personali di Stalin «si conti­ re in campo aperto con quel borghesi?» la storia che ab­ rov e di aver impedito a Le­ servatrici e dogmatiche». fatalistica della storia che il mantenimento nella nostra nin malato di intervenire igei­ non ha nulla In comune con stampa sovietica. «La neces­ massa hanno colpito molte nua a sentire qua e là l'opi­ vita della pratica e dei meto­ «manifesto» - scrive ancora biamo raccontato dimostra la vita del partito venivano una valutazione scientifica, sità obiettiva della realtà, più migliaia di comunisti, di sen­ nione che Stalin non sapesse di da lui creati di "soluzio­ la «Pravda» - agisce in nome che questo qualcuno c'è. E La contestazione dell'arti­ socialismo, ci obbliga a scio­ za partito, di quadri militari degli atti illegali. Egli non so­ ne" delle questioni in discus­ di «forze a prima vista diame­ che Gorbaciov ha deciso ora definite «tendenziose». An­ colo firmato Andreeva è mi­ che giustifica, In nome della che Analollj Rybakov, autore necessità storica, tutto ciò gliere i nodi su ciò che ab­ ed economici, di scienziati e lo sapeva, ma li organizzò, li sione, delle strutture sociali tralmente opposte, per le lo­ di rispondergli apertamente, cidiale. Non se ne salva una biamo fatto ieri e su come lo uomini di cultura... Questa è diresse. È ormai cosa accer­ e statali, delle norme della ro convizioni alla perestrojka di fronte al paese. La svolta è del romanzo «I figli dell'Ar­ riga. In primo luogo esso «è che è accaduto. Una posizio­ cai», veniva liquidato con lo ne secondo cui quando si ta­ abbiamo fatto. Su cosa dob­ la verità da cui non si può tata. E la responsabilità di vita di partito e collettiva che e che nei fatti si uniscono in destinata ad avere un seguito diretto a creare una contrap­ biamo portare con noi e su sfuggire». La Andreeva e chi Stalin e del suo entourage egli dettò. E, cosa più impor­ blocco per frenarla». Forze decisivo, torse ancora prima stesso sistema, con l'accusa posizione artificiale tra diver­ glia il bosco è fatale che le cioè di aver ripreso molti dei schegge volino è incompati­ cosa dobbiamo abbandona­ l'ha aiutata a compilare la per le repressioni di massa, tante, difendono il diritto al­ che cercano di «rovesciare della 19* conferenza di orga­ se categorie di cittadini so­ re». «Noi - prosegue la "Pra- lettera affermano di sostene­ per le violazioni commesse è l'arbitrio». nizzazione del partito. suol temi «dalle pubblicazio­ vietici» (in verità in più punti, bile sia con una visione la democratizzazione e la

l'Unità Mercoledì 6 aprile 1988 9 LETTERE E OPINIONI wm

dente a coinvolgere I cittadini mezzo come pedine ad aspet­ Più soldi per l'ambiente del quartiere di San Basilio tare le vostre decisioni, pere pubbliche: occorre sostituire nelle problematiche dell'han­ Se ci togliete questo lavoro, .0 dicap psichico; quali altre prospettive concre­ ma occorre sapere gli attuali meccanismi formali - il giorno stabilito per la te, realizzabili ci proponete? realizzazione dell'Iniziativa Anna Usa Pacchetti. l'assistente si i presentato con mezzi di verifica dei risultati e dell'efficienza Borglo Verestl (Savona) che cosa bisogna fare con una troupe televisiva per effettuare riprese e interviste nella gestione dei fondi dello Stato che hanno coinvolto diretta­ mente gli utenti; - un nostro compagno, il CHKCOTIITA sig. Mario Scano, è stato an­ che invitato ad intervenire al Compie gli anni programma per testimoniare al pubblico le proprie espe­ il 15 maggio: Riformare i sistemi di controllo rienze di utente psichiatrico. si potrebbe ve, almeno nei paesi svilup­ Siamo tutti rimasti con un on la Une di mar­ •et Cara Unità, l'articolo di Nadia prevedono l'aggiudicazióne degli zione di opere pubbliche mediante la meccanismi meramente formali con profondo senso di rabbia e di ie il è concluso pati, con forti investimenti, Tarantini sulla vicenda delle «carceri stessi alla ditta che ha presentato l'of­ fargli gli auguri abbiano prodotto risultati procedura della concessione di sola adeguati strumenti di verifica del ri­ delusione per quanto Invece in tutti I paesi del- d'oro», apparso sul giornale del IB ferta più conveniente, cioè II ribasso trasmesso: ^^^ la Comunità l'Ari- piuttosto scarsi. Gli unici set­ costruzione, che prevede condizioni sultati e della correttezza ed efficien­ C marzo ha suscitato molto clamore tra maggiore, Alle Poste negli ultimi tem­ particolarmente favorevoli per la za della gestione dei fondi pubblici. ,-.' - il sig. Mario Scano è stato •"••• no europeo del­ tori In cui si sono registrati il personale del ministero PI. pi tali ribassisu l prezzi di listino, potiti l'ambiente. In Italia si e con­ decisi miglioramenti sono concessionaria (quasi sempre si trat­ A tale proposito, voglio riferirmi chiamato ad intervenire una Nell'augurarsi che la magistratura a base di appalto, sono stati mollo anche ai comunisti Impegnati nel sin­ sola volta e nessun seguito è cluso a Milano con un con­ stati quelli In cui sono avve­ ta di società con caratteristiche statu­ ••Cara redazione, sono un (accia, quanto prima, piena luce sul consistenti, fino al 30-40», per cui dacato, presenti nel consigli di ammi­ stato dato a quanto da lui di­ vegno intemazionale, ac­ nuti drastici cambiamenti nei tarie più di finanziaria che d'impresa ragazzo tedesco della Repub­ compagnato da qualche po­ processi tecnologici o nell'u­ latti denunciati e colpisca con esem­ verrebbe subito da pensare: come nistrazione del ministeri e che hanno chiarato, lasciandolo In di­ possono gli imprenditori pagare tan­ di costruzioni, con la conseguente sparte a rappresentare ancora blica Democratica 4114 anni lemica, promosso dal mini­ so di materiali inquinanti. Lo plare severità gli eventuali responsa­ quindi la possibillti di accedere a tut­ genti per appalti presi addirittura In possibilità di subappaltare i lavori e di una volta cos'è l'emarginazio­ CI IS maggio compirò ( quin­ stero dall'Ambiente. Conve­ studioso americano ha fatto bili di questo ennesimo episodio di te quelle informazioni necessarie per corruzione, viene ancora una volta perdita e visto che I lavori eseguiti Intascare I ribassi, eventuali, ad essa ne del sofferente psichiatrico; dici) e raccolgo francobolli, gno che ha comunque avuto di questi dati l'occasione per svolgere una corretta azione di con­ confermato come l'affidamento del­ vengono pagati sulla base di detta­ praticati dalle imprese), il rischio di - nulla è stalo riportato del­ calendari e cartoline illustrale. un merito. Quello di portare riproporre l'Importanza del trollo sulle opere pubbliche, dalla fa­ l'esecuzione delle opere pubbliche gliata documentazione contabile? eventuali atti di corruzione non può la nostra esperienza che pos­ Giaco al football. Vorrei corri­ In Italia il rilievo Intemazio­ (attore tecnologico come in­ se di approvazione fino alla conse­ terfaccia centrale del rappor­ rappresenti una delle più grandi tonti essere divenuto, nel frattempo, note­ siamo definire particolare e spondere, In inglese o in tede­ nale dèi problema: non solo Il sistema per recuperale evidente­ gna e alla loro effettiva utilizzazione. di corruzione ed illecito llnanzlamen- volmente superiore? importante; sco, con ragazzi o ragazze Ita­ europeo, ma realmente to uomo-ambiente e, di con­ mente esiste, visto che gli Imprendi­ seguenza, di un governo so­ lo di uomini politici e partiti, nonché Un analogo compito potrebbero - Il programma non solo ha liani. mondiale. Fino ad oggi era­ tori non sono certamente dei bene­ A questo punto, a mio avviso, non cialmente controllato dello Illecito arricchimento di singoli fun­ svolgerlo anche le strutture del parti­ deluso le nostre aspettative, no nati, almeno in Italia, so- fattori. resta altro da fare che dare rapida­ Mano Hen. 9620 Werdau. Emulilo I movimenti am- sviluppo tecnologico. zionari dello Stato. to (cellule e sezioni) presenti nelle non mandando In onda le ri­ ismailiti ad avventurarsi Se si tiene conto, Inoltre, che da mente avvio alla riforma del sistemi amministrazioni statali. prese fatte a San Basilio sulla Rlnailrasw I0CRDT) E In Italia? GII appaltici cui «I parli vengono alcuni anni a questa parte le Ammini­ dei controlli di cui al punto 10 delle nostra Iniziativa, ma ha mo­ nella loro riflessione e nei lo­ SI era detto all'Inizio del­ ro contatti oltre le frontiere esperiti, solitamente, con procedure strazioni pubbliche ricorrono sempre proposte del Pel apparse sull't/rutò da un dipendente del ministero strato un interesse ben preci­ l'Anno europeo, un anno la, (licitazione privata) tradizionali, che più spesso all'affidamento di esecu­ del 16/3. Occorre sostituire gli attuali so alla spettacolarità del pro­ nazionali. Mentre l'interven­ che II modo migliore per ce­ delle Poste e telegrafi. Roma to istituzionale è rimasto pre­ blema handicap' psichico lebrarlo avrebbe dovuto es­ mandando in onda essenzial­ valentemente rinchiuso in sere rappresentato da risulta­ angusti Umili provinciali. An­ mente immagini estremamen­ ti concreti. E positivo il bilan­ te crude, con l'unico scopo di Ringraziamo che su scala strettamente co­ cio da questo punto di vista? munitaria pesa, come è Mio, dono alla pulizia dei treni. colpire l'immaginazione e la questi lettori Solo in parte. Qualcosa è sta­ curiosità del telespettatore sul nostro paese un'assenza io latto, ma slamo veramente Slamo giunte a Roma con Ingiustificata e non occasio­ C'è chi lavorava un treno speciale che ha rac­ senza curare una corretta in­ tra I molti che ancora in una fase iniziale, formazione. nale. Solo nel cassetti del mi­ continuamente per altro per­ colto le donne delle province in montagna di Venezia, Padova e Rovigo, nistero giacciono, dopo il turbata e resa precaria dalle Letlete Ansata ci hanno scritto travagliato iter, ritardato, del­ partendo alle 6 del mattino e difficolti di un quadro politi­ da 21 utenti dei corsi Enaip la direttiva Seve», altre 14 e chi lavorava giungendo alle 13 circa. Ave­ co Incerto, Lo stesso mini­ del Csm di Roma 5 proposta di receplmento di stro dell'Ambiente, Giorgio vicino a Roma vamo portato panini, bibite altrettante direttive, nemme­ Ruffolo, ha parlato di una ecc., parte consumate al mat­ no pervenute al nastro di •buona partenza», riferendo I tino e parte avanzate per il ri­ ••CI è impossibile ospitare partenza a causa della crisi di risultati del suo lavoro, ma ha tomo, sistemate nelle borse tutte le lettere che ci perven­ governo. Eppure che la solu­ dovuto Indicare prospettive sopra le retine portabagaglio. gono. Vogliamo tuttavia assi­ zione della crisi ambientale Puoi Immaginare la nostra Fabbrica completamente nuove per ••Signor direttore, sono un curare al lettori che ci scrivo­ esiga un approccio globale poter parlare di «decisa in­ rabbia quando alle 20 di sera no e i cui scritti non vengono ed interdipendente non è tecnico di 51 anni messo In slamo ritornate al treno, dopo che inquina, versione di tendenza». Cassa integrazione con il pubblicati, che la loro colla­ scoperta di oggi. la camminata (peraltro entu­ operai che borazione è di grande utilità blocco lavori dell'impianto siasmante), desiderose di rifo­ nucleare Pec del Brasimene. per il giornale, Il quale (erri Proprio il Convegno di Mi­ oprattutto è chia­ cillarci. Le reticelle erano tut­ perdono II lavoro conto sia del suggerimenti sia lano si è tenuto sotto la forte ro a chi non si La Cassa Integrazione specia­ te e completamente «pulite». le, per un tecnico a fine carrie­ delle osservazioni critiche. Impressione provocata dalla rassegna ad al- Ci siamo rivolte ad una per Oggi, tra gli altri, ringraziamo: quasi contemporanea com­ ^^^ (ramare secondo ra, corrisponde al 47X dello S stipendio totale annuale (al­ tona con divisa delle Fs, salita Gina Parenti Compagni, parsa di due Importanti rap­ ^•""" linee di basso per ispezione o controllo, meno questo i il mio caso). Mantova; Michele Santamaria, porti, ampiamente noli an­ prolllo la questione ambien­ chiedendo se quella era la re­ ••Cara Unità, in questi ulti­ Presicce; aw. Filippo Romani, che In Italia: quello commis­ tale che essa non può essere Ora sento che ai lavoratori gola vigente; e, dopo relicen­ mi tempi si è parlato molto Firenze; prof. Antonio Cucci­ sionato dall'Onu e noto co­ semplicemente collocata di Montarlo di Castro verri ze, ci na risposto: «Siamo a dell'Ama di Cenglo, industria nolo, Varese; Anna Couvert, me rapporto Btuntland, Inti­ dentro I pannicelli caldi di un corrisposto lo stipendio com­ Roma, in Italia». chimica Montedison. lo sono mero incremento quantitati­ pleto (probabilmente com­ Castiglion Fiorentino; Luca tolato al «Nostro comune fu­ CI rivolgiamo direttamente la moglie di un lavoratore Ac- vo della spesa pubblica. Con prensivo dell'Indennità di tra­ Sposettl, Roma; Vittorio Ros­ turo» a quello curato dallo al lavoratori che hanno effet­ na, ho partecipato alla mani­ il risultato finale, rischioso, sferta come nel periodo gen­ si, Roma; Alberto Clgnini, Ve- studioso americano Lester tuato le pulizie e diclamo che festazione del 20 marzo ac­ che il ministero dell'Ambien­ naio-febbraio) perchè Toro traila; Antonio Zltarosa, Torre Brown presso lo World se sono ridotti a rubare nei canto a mio marito per difen­ te si trovi a sostituire quello con le beghe politiche, giusta­ del Greco: Alvaro Manca, Fiu­ Wacht Institute. Ambedue, treni per sopravvivere, la man­ dere il nostro posto di lavoro dei Lavori Pubblici nelle ca­ mente, non debbono avere a micino (vogliamo farti rispon­ con dati, conclusioni e filo­ canza di dignità che hanno di­ dagli attacchi dei Verdi e non, paciti di spesa ed I depurato­ che fare. Visto che si tratta di dere personalmente; abbiamo sofie assai simili, dedicati al­ mostrato ci la pena per cui li che vorrebbero, per eliminare ri e gli inceneritori le strade e scelta politica e non economi­ bisogno il tuo indirizzo com­ lo stato del nostro pianeta. Invitiamo, la pròssima volta, a (Inquinamento, chiudere la le dighe dell'lnfrastruttura- ca, è glusto'che qualcuno pa­ fabbrica. pleto); Archimede Ciampaoll. L'allarme suscitato da questi sfilare con noi e pretendere zlone degli anni 50 e 60. E ghi e non siano I lavoratori di Arcola; Sandro Cini, Roma; rapporti * grande, ma occor­ migliori condizioni di vita e di re sottolineare che essi non che Invece la crisi ambienta­ quel settore a pagare. Anche noi cittadini e operai Fernando Palmieri, Alplgna- si piegano ad un pessimistico le va aggredita dal lato del­ lavoro. slamo d'accordo per 11 pro­ no; Valerlo Zurialtl, Tarcento; Ma sentendo che II tratta­ gramma di risanamento am­ catastrofismo. Lester Brown l'innovazione tecnologica e mento che vanno ad ottenere Lettefe Ululata. Emilio Olivini, Milano (./Ve/ quelli di più lunga e consoli­ atere con grande determina­ bientale, non solo per chi abi­ sottolinea come basterebbe dei processi produttivi, della è II doppio di quello che per­ Campagna Lupi» (Venezia) re di partito e Consigli: que­ nostro Paese la peggiore in­ data tradizione nella militanza zione, deve passare infatti at­ ta In Piemonte ma pure per Investire un sesto del 900 mi­ sostituzione della risorsa in­ cepisco lo e altri lavoratori a stione del programma che ri­ giustizia rimane il prelievo politico-sindacale): si tratta traverso il rilancio di un sinda­ chi per primo, in quanto a di­ lioni di dollari, destinati an­ formazione alle risorse ener­ pari livello, comunque è sem­ mane la questione più urgente automatico delle ritenute fi­ della necessiti di utilizzare, cato fondato sui Consigli. retto contatto con le sostanze nualmente alle spese militari, gia e materie, deila riorganiz­ pre un 3596 In più di quello che é necessario affrontare scali sulla busta paga del la- anche sul luogo di lavoro, uno velenose, lavora a Cenglo. per porre seriamente un fre­ zazione dei fattori decisiona­ che percepiscono I lavoratori Un sindacato dei Consigli, per recuperare la forza di un voratori dipendenti-). strumento ipolitico in grado di all'interno del quale la realtà no alla spirale perversa che li e programmatori, del rio­ cassintegrati del Brasimone, Per «un'idea grande movimento di massa. Ma I lavoratori e - ci tengo produrre una «soggettività ge­ di base presente sui posti di Pietro Re, Sezzadio (a con­ alimenta Insieme il debito rientamento di interi scom­ non ti sembra che ci trattino Ftalico Astenga Savona a precisarlo, almeno per nerale» Impedendo la forma­ lavoro si esprima attraverso la clusione di una lunga e Inte­ pubblico e le distruzioni am­ parti delle politiche di setto­ un po' come «ignoranti mon­ di riunificazione quanto riguarda il mio caso - zione di istanze di tipo corpo­ democrazia diretta al di fuori ressante lettera, ricorda un bientali nel paesi del terzo re. Riforme, almeno alcune, tanari» che non sono capaci le loro famiglie sono ferma­ del mondo rativo, che pure vanno espri­ di qualsiasi mediazione, pre­ mente contrari alla chiusura di pensiero di Marx: 'L'emanci­ mondo. E il rapporto Brun- quasi senza costi, ma ben più di fare i conti e non sarebbero mendosi nel momento in cui ventiva e senza riserve di rap­ un'azienda che è tra le colon­ pazione umana sari comple­ tland, riprendendo alcuni onerose dal punto di vista mai capaci di andare sulla Al del lavoro» si affrontano le questioni ma­ presentatività a favore di qual­ ne portanti dell'economia li­ ta soltanto quando l'uomo concetti del famoso rappor­ della volontà politica e dello e bloccarla per qualche oret­ teriali della condizione di vita cuno: questa ipotesi può co­ C'è chi crede gure e nazionale. Sonò d'ac­ sarà divenuto essere colletti­ to Brandt sul rapporti fra scatto progettuale. Difficili ta? vo mediante l'organizzazio­ Nord e Sud del mondo, co­ anche per la necessiti che e di lavoro (salario, orario stituire il presupposto neces­ a una cosa seria cordo con chi afferma di ave­ Virginio Bertrand. ecc.). La crisi profonda del sario per una effettiva articola­ re diritto a una vita più sana, a ne delle proprie forze, tome nia Il concetto di «sviluppo esse richiamano di volere zione delle possibilità contrat­ Vimercaie (Milano) sindacato 'Soggetto politico», una valle più pulita: ma non è forze socialrO; Candido Cam- sostenibile!, coma ago ma­ colpire I mille «clienti», sia tuali e per l'espressione di una e chi pensa solo' birasio, Brivio («fl pentaparti­ gnetico su cui orientare le detto in senso forte, che gii ••Cara Uniti, la conferenza almeno da quando (con l'ac­ buttando sulla strada 800 per cordo Scolti del 1983) questa effettiva democrazia arile sone e più (quelli collegali a to sta per risorgere dopo nostre azioni. si affollano intomo al nuovi delle lavoratrici e dei lavora­ grandi scelte, rilanciando un allo spettacolo identità si e volgarizzata nella tali attività) che si risolve l'in­ quattro cadute, ma più dì no­ centri di spesa con le stesse tori recentemente organizzata reale processo di aggregazio­ dal Pel ha lanciato alcune pro­ ricerca del rapporto con le quinamento. stro Signore, n Signore risor­ filosofie di sempre. Pesanti ne sociale attorno al movi­ se e andò in Cielo, ti penta­ ^^V ualcuno ha mes- dal punto di vista delle «ope­ «La prossima poste che appaiono mosse da istituzioni a qualsiasi costo e mento dei lavoratori. Quali reali prospettive il go­ • • so giustamente in re», Inconsistenti da quello una giusta ansia di ricerca in ad ogni prezzo, ha reso il pro­ verno, gli enU locali, gli stessi partito, una buona volta, an­ volta provino vista di un recupero di credibi­ blema appena descritto di de­ partiti, compreso II nostro, drà af/'/nremo». • J guardia, a propo- del reale «valore aggiunto» In Accanto alla costruzione di •*• Spett. Unità, siamo gli lità delle strutture di partito e hanno da proporci? Obbligate ^3*a. sito di questi rap- termini di riequilibrio e capa­ cisiva importanza per l'avveni­ strumenti di questo tipo, il ri­ utenti dei corsi Enaip (Ente - Sulla campagna scatenata a lottare del sindacato confederale al­ le aziende a investire in manu­ •"••*••• porti, dall'assu- citi di gestione e di control­ re di tutto il movimento dei lancio di una presenza diretta­ nazionale Acli istruzione pro­ contro di noi a proposito di mente le previsioni, necessa­ lo. l'Interno del luoghi di lavoro. lavoratori. tenzione e in impianti di bo­ Bukharin, Togliatti e Gramsci, anche loro» mente «politica» nelle fabbri­ fessionale) operanti presso il nifica, insistete perché venga­ riamente rigide e di lunghis­ Due proposte appaiono Le proposte avanzate dal che, negli uffici, nelle scuole Centro di salute mentale in particolare da parte di Mar­ no svolti controlli più seri ed telli e compagni, ci hanno tra simo periodo, come scenari Insomma, e per trarre meritevoli di particolare atten­ Pei si muovono sicuramente assumerebbe un significato (Csm) RM 5. Con la presente efficaci nel contesto delle leg- esatti. Troppo lungo è il lasso qualche conclusione politi­ ben preciso: quello del contri­ gli altri scritto: Giovanni Roc­ zione: la prima concernente il nella direzione di comprende­ vogliamo. In relazione al pro­ |l. Nessuno si è sognato di dir­ buto, assolutamente autono­ chi di Roma, Antonio Valente di tempo che ci separa da ca, anche le analisi più re­ ritomo «diretto» del Pel sul re queste tensioni e queste gramma televisivo 'Linea ro­ {ci quella domenical Anche lo mo ed originale, che le forze date come il 2050 per non centi proprio In questa mate­ luoghi di lavoro, attraverso il sollecitazioni, offrendo loro vente» trasmesso l'I 1 mano, stesso Pei è diviso. di Torremagglore, Spartaco dovere tenere conto delle ria, nonché l'esperienza del ••Cara Unità, siamo un rafforzamento / ricostruzione della sinistra (in questo caso II Notati di Grosseto, la sezione un utile terreno di confronto: far presente quanto segue: Mi rivolgo proprio ai com­ gruppo di donne della provin­ di apposite strutture di partito; Pei) fornirebbero all'elabora­ Pei «M. Alleata» di Squillare. molteplici variabili e sinergie nostro paese ci segnalano la punuttavia, pare a me, do­ - 2 settimane prima si era pagni di Cuneo, Asti e Ales­ cia di Venezia che hanno par­ l'altra riguardante la disponi­ zione complessiva delle pro­ destinate ad innestarsi da qui necessiti di una svolta pro­ vrebbero essere completate presentato presso il nostro sandria: da che parte state? Vittorio Vagheggini di Grosse­ tecipato alla manifestazione a bilità allo scioglimento delle poste riguardanti l'organizza­ ad allora. Questo non può In­ fonda rispetto al lassismo da un'idea di riunificazione Centro il regista incaricato da Da una parte c'è il governo to, prof. Donato Vlncitorio di Roma il 26 marzo promossa correnti di partito nella Cgil. zione del lavoro, le condizioni durci In tentazioni ottimisti­ neoliberista di questi anni, dal Coordinamento femminile del mondo del lavoro, da rea­ Rai 3 esponendoci un suo che dovrebbe intervenire e Vasto, Agostino Peluso di No­ che. Le sorprese, come ha speriamo, alle nostre spalle. Entrambe queste proposte materiali di vita, i temi della la, Pasquale Mossuto di Fog­ di Coli, Cisl, Uil. Ti scrìviamo lizzarsi proprio a partire dalle democrazia. progetto per la realizzazione dall'altra ci slete voi con i Ver­ sottolineato Giorgio Ruffolo, DI un ritorno ad una conce­ perché speriamo di essere tet­ paiono corrispondere ad un strutture di base. del programma. Dopo un col­ di, i socialisti ecc. che preme­ gia, Giovanni Rogata di Cu- saranno sicuramente molte - zione forte della politica e te dai dirigenti delle Fs e an­ bisogno presente in misura Il superamento delle com­ La questione del program­ loquio avuto con I nostri ope­ te per la «soluzione finale». gllate (che invia anche cin­ fattori imprevisti, Innovazio­ della capaciti di governo. che dai lavoratori che provve­ generalizzata alla base dei la­ ponenti nella Cgil, questione ma diventerebbe così lo stru­ ratori si era mostrato interes­ Ma questo non è il gioco della quantamila lire per il radon»- voratori (non soltanto fra mento di rapporto tra struttu­ ni, conflitti - e non tutte cer­ Nulla a che vedere con la ri­ sulla quale è necessano insì- sato dalla nostra Iniziativa ten­ dama: noi lavoratori messi in mento dell'Untò). tamente positive. Per cui alle proposizione dello statali­ lineari previsioni dei due rap­ smo. Anzi, occorre fare at­ porti potrebbe anche sosti­ tenzione ad una tendenza CHE TEMPO FA tuirsi un andamento segnato concettuale che Inserisce IL TEMPO m ITALIA: non vi sono varianti notevoli da segnalare par quanto riguarda le odierna TEMPERATURE IN ITALIA: da bruschi scossoni, accele­ tout court il capitolo ambien­ vicende dal tempo. La situazione meteorologica è sempre caratterizzata da un vasto e razioni, impennate, sovrap­ te nel vasto paniere delle po­ complesso sistema depressionario che comprende tutta l'area mediterranea. Questo sistema Bolzano 18 L'Aquila 8 15 posizioni, i cui effetti non sia­ litiche di welfare: variante depressionario è praticamente a carattere di vortice in quanto è par cosi dira intrappolato ad 8 183 Roma Urbe mo sicuramente in grado di nobile di quanto sopra de­ ovest dall'anticiclone atlantico, a nord a ad est dall'anticiclone russo a quindi è impossibilito 9 22 prevedere. scritto a proposito della spe­ a muoversi sia verso ovest che verso est. Le perturbazioni che sono Inserite in questo sistema IO 18 Roma Fiumicino 9*~Ì9" sa pubblica. Comunque di un fatto depressionario Interessano a fasi alterne le nostra ragioni e in particolari! quelle settentrionali IO 18 Campobasso 8 14 dobbiamo essere certi, per­ Piuttosto la sottolineatura e quelle centrali. _9 18 Bari 11 IB ché appartiene interamente dell'esigenza di un progetto TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrionali cielo motto nuvoloso o coperto con precipitazio­ 1 15 Napoli Tr~52 gii al nostro presente. Che e corrispondente al livello di ni sparse ma con tendenza nel pomeriggio a miglioramento sul settore occidentale. Per quanto Cuneo 6 Ì5 Potenza riguarda l'Italia centrala tempo variabile sulla (ascia tirrenica, cielo nuvoloso con precipitazioni 17 finita da tempo la grande Illu­ responsabilità che pesa, au­ Genova sione delle vacche grasse a mentato, sulla specie umana, sparsa su quella adriatica. Alternanza di annuvolamenti e schiarite sulle regioni meridionali. 12 18 S. Maria Lauca 13 fé" disposizione dell'Intero pia­ particolarmente in questa VENTI: dnboli o moderati provenienti dai quadranti meridionali. Bologna IO 14 Reggio Calabria 13 19 neta e che invece la dram­ parte del mondo. MARI: mossi f bacini meridionali leggermente mossi gli altri. Firenze 11 19 Messina Ì6~ 22 maticità di risorse ambientali La soluzione dei problemi DOMANI: sulla regioni settentrionali, sulla fascia tirrenica centrale condizioni di variabilità 19 Palermo 13 ìg limitate e scarse è destinata non sta nemmeno In una sor­ carrattarlzzata da alternanza di annuvolamenti a schiarite. Sulla fascia adriatica cielo nuvoloso Ancona 10 13 Catania ad innescare conflitti sempre ta di neonaturaleslmo 'debo­ con precipitazioni aparse ma con tendenza a miglioramento. Tempo variabile anche sulla 15 sa più aspri. Il problema insom­ le», ma al contrario in una ragioni meridionali dova ai avranno formazioni nuvolosa Irregolarmente distribuita alternata a Perugia 8 18 Alghero 12 15 ma non e, probabilmente ed decisa assunzione di respon- zone di sereno. Pescara 10 15 Cagliari -g—55 almeno nel breve-medio pe­ sablliti nel quadro dei limiti VENERO) E SABATO: tendenza a graduala miglioramento Bulle nostra regioni sia pura contenu­ riodo, se la specie umana so­ che la terra ci Impone e che ta entro i limiti della variabilità. In queste due giornate la prevalenza delle condizioni atmosferi­ TEMPERATURE ALL'ESTERO: pravviver», ma, eventual­ abbiamo Imparato a cono­ che dovrebbe essere caratterizzata da formazioni nuvolosa irregolarmente distribuite a tratti mente, chi sopravviver» e co­ scere. Progettualità, pro­ accentuata a tratti alternate e achiarite anche ampie. La temperatura dovrebbe aumentare sia Amsterdam 7 Londra me. Può sembrare una visio­ gramma, governo mondiale, per quanto riguarda I valori minimi sia par quanto riguarda i valori massimi. ne pessimistica, ma è bene equilibrio, solidarietà, svilup­ 12 22 Madrid ricordare che gii oggi decine po e sottosviluppo. Tornano 2 11 Mosca di milioni di Individui ogni dalla porta centrale quelle in­ Bruxelles 1 16 New Yora 10 13 anno pagano con la vita que­ dicazioni che si era pensato Copenaghen 4 9 Parigi sto squilibrio. di potere rimuovere. Certa T-TJ5 " r Commoner, fra Cat­ depurate da molte eccessive PI 35 Ginevra 6 18 Stoccolma IT inelle segnalato co- Illusioni, ma, si spera, irrobu­ /H-\ ^^ Helsinki 7 Varsavia anni di politiche am­ stite da una maggiore sag­ 4_TS SERENO NUVOLOSO PIOGGIA NEBBIA NEVE VENTO EMAREM0SS0 11 17 Vienna bientali abbastanza intensi­ gezza. TTI

Unità Mercoledì io;6 aprile 1988 Bona Lira Dollaro -0,47 Qualche Non è variato Indice flessione molto Mibl061 tra le da venerdì + 6.1 dal monete (in Italia •l 1-1988) dello Sme 1231,12 Un;) Reaganora se la prende con 7 aziende ECONOMIA&LAVORO italiane Il protezionismo negli States - Incoraggiato dallo stesso presidente Reagan (nella foto) - non sembra conoscere limiti. Ora nel mirino dei difensori ad oltranza del «merca­ Dopo il «no» di Fiumicino Parla il segretario Cgil to chiuso» c'è un gruppo di aziende italiane, esportatrici di granito (che da sole coprono il sessantatre per cento del oggi e domani i sindacati che ha firmato l'intesa marmo pregiato .mede In Itary» acquistato dagli Usa). Se­ condo gli americani le imprese toscane (Carlos Campo- longhi Spa, Henraux, Savema, Euromarble, Pisani, Canale confederali e di categoria Ci possono essere margini e la Fratelli Guardia di Brescia) assieme ad altre società spagnole praticherebbero prezzi stracciati •mettendo cosi sull'orlo del fallimento alcune aziende americane» f> vir­ decidono come reagire sull'orario di lavoro golette riportano una frase dell'organo governativo che analizza la regolarità di tutti gli scambi commercialo. Spin­ te evidentemente dalle Imprese, le autorità americane fe­ cero partire l'anno scono due indagini: la prima che accu­ sava le società Italiane di .dumping» 0* vendila cioè di un prodotto a prezzi inferiori a quelli di produzione), l'altra che accusava le nostre Imprese di essere finanziate dallo De Carlini: «Rinegoziamo, Stato italiano (e quindi di concorrenza sleale). Qualche iomo la, un gruppo di esperti americani è arrivato In ?oscena per svolgere Indagini .In loco», raccogliendo una mole enorme di documenti. Prima di prendere l'aereo per Ulti* Di Carlini New York gli -esperti, governativi hanno fatto però capire ma non partiamo certo da zero» che l'esito .della sentenza» a loro avviso appare scontato: difficilmente sarà favorevole alle nostre imprese. Una riunione unitaria questa mattina tra confedera­ testato I meccanismi gra­ •perequazione che dora Certo, però quel no pone zioni e federazioni dei trasporti. Ieri si è anche duali attraverso I quali al da anni tra I lavoratori di ora un problema di rap­ arriverà alle 37 ore e mez­ Milano che hanno già le 37 presentatività del sindaca­ De Benedetti Il Credit Agricole, un gran­ «Ma l'Alitela parlato di un incontro in serata dei leader sindaca­ zo. Le vuole nblto... ore e Bezzo settimanali e lo... de gruppo francese che li. Domani nuova riunione unitaria dalla quale sca­ quelli di Roma? Ci sono, è vero, questioni di ha un nemico controlla - sia direttamente turiranno decisioni. Il sindacato riflette sulla scon­ Noi siamo perché la grande A Fiumicino c'è stata sempre democrazia sindacale. Ma io in più: è che attraverso partecipa­ non può stare fitta di Fiumicino. Ne parliamo con Lucio Carlini, forza dei lavoratori si eserciti una resistenza dell'Alitalia e in queste ore preferisco ri­ zioni in altre società - il die­ nella contrattazione aziendale della società «Aeroporti di Ro­ spondere sulle questioni di il Credit Agrkote ci per cento della Bulloni segretario confederale della Cgil, uno dei firmatari attraverso forate di rappresen­ ma» che non ha mai determi­ merito e non sulle tematiche francese, si è rivolto al «Tri- alla finestra» dell'accordo bocciato. tanza elette direttamente. Ap­ nato un'organizzazione del la­ generali del rapporto sindaca­ •»»«»»•»"»»»-»•»»«»••••• bunale del Commercio» poggeremo pienamente l'e­ voro all'altezza di un'area to-lavoratori. Certo, a Fiumici­ perchè quest'organismo nomini un rappresentante degli sercizio della loro combattivi­ enorme come lo scalo roma­ no vi è un problema reale: da azionisti di minoranza della Bulloni (le cui attività, come è opera saggia se, nell'interpre­ noto, sono state vendute alla Nestlè). Tra le obiezioni , •• ROMA. Referendum per­ PAOLA SACCHI tà che però, in sede aziendale, no e (ale da consentire nelle quattro anni, da quel 14 feb­ so,'che lare? Decisioni ufficia­ tazione del testo dell'accor­ in questi anni ha visto anche 40 ore settimanali la mezz'ora braio '84, le strutture di base sollevate dal Credit Agricole all'accordo tra la Clr e la li verranno prese nella riunio- do, eliminasse tutte quelle ava ROMA. E ora, De Carlini, Su cosa pensi che al possa dei limiti. Limiti sui quali, cer­ Nestlè, c'è soprattutto il prezzo dell'operazione - attorno giornaliera per la pausa di re­ non sono state più rinnovate. ai seicento miliardi di lire - che i francesi giudicano troppo K . ne unitaria convocala per do­ parti che discriminano I lavo­ che farete? continuare a trattare? to, hanno anche pesato alcu­ fezione. Non sono mai slate in Contemporaneamente a quel­ 1 ratori di Fiumicino, dandone basso. li mani. Intanto l'esame è già Il contratto non c'è. Il no, Avendo ben chiara l'ipotesi ne colpe delle organizzazioni questi anni organizzate le lo della rinegoziazione chie­ K inizialo ieri. Riunioni su riu- una lettura più distensiva. La anche se di misura, ha preval­ sindacali. Questa lotta deve mense necessarie. diamo a Cisl e Uil un impegno trattativa ha dato tutto quello d'intesa siglala, dobbiamo di­ [• nlonl, in forma separala, si so- so e ci obbliga ad una rinego- determinare risultati di equi­ per rieleggere le rappresen­ * , no susseguile nelle sedi sinda­ che poteva dare, questa e una stinguere tra gii obiettivi per­ Ma I dipendenti di numlci­ fase In cui bisogna evitare di zlazione per dare rapida rispo­ seguibili e quelli che, invece, parazione per I regimi d'orario no vi rivolgono anche ac­ tanze unitarie. Occorre riflet­ La Farmitalia Carlo Erba e cali. Alcuni dirigenti sindacali tere su cosa fare per risolvere Da Farmltalia , hanno gli lanciato proposte tornare su riti gii consumati e sta a tutti i lavoratori: sia a pur rispondendo a legittime ri­ tra tutti gli aeroportuali, con­ cise di tipo nifi apolitico»: la Tecnimont, entrambe so­ , su come reagire alla bruciante tentare strade più innovative». quelli che hanno votato si, sia chieste, adesso sono impossi­ sentendo il mantenimento di •Non d avete consaluto questa crisi di rappresentativi­ e Tecnimont cietà del gruppo Fermisi- ' sconfina venula venerdì scor- Nel dibattito sull'istituto del a quelli che hanno espresso bili da raggiungere. Penso che un contretto unico nazionale. prima di Brinare l'accor­ tà. Il sindacato lo deve fare nasce la Monledison, hanno costi­ ' >o dalle urne del referendum referendum Ieri £ intervenuta parere negativo. ci siano ancora margini di ne­ Ma, allora qatU'accordo do», oppure: »Ne!'78 avete criticando il suo passato ma tuito una nuova società che senza buttare via il suo futuro. sarà chiamata .Farmltalia t sul contratto del dipendenti di con un'ulteriore nota la UH se­ RlnegOTlire. Ma carnet HI- goziato sulle forme con le - ~ del 13 latto ut contratto che pre­ «Ficeteo» ì, tetra degli aeroporti. E una va- condo la quale «gli strumenti partendo da zero? quali verrà distribuita la effetti­ vedeva appena 18.000 lire Cosi verrà eliminata la distan­ Carlo Erba-Tecnlmont En- d'aumento scaglionate In za tra ì sindacalisti che chie­ •»»»»»-"»--»»-»1*»»»»~ gineering». Un nome lun­ ' si» eco II no degli aeroportuali di democrazia sindacale van­ No, assolutamente. La sostan­ va diminuzione dell'orario di come avete aeaipre detto? ' l'ha avuta anche nel mondo no arricchiti e non abbando­ lavoro, in modo da raggiunge­ Ire anni»» dono e quelli che chiudono i ghissimo che sarà abbreviato in quello più semplice di za dell'accordo, sul quale co­ Ripeto, ci sono Umili sulla Abbiamo informato ripetuta­ contratti. Per quanto riguarda, «Ficetec». La nuova azienda opererà nel settore della salu­ politico. Giorgio Benvenuto nati specie quando pongono munque ribadisco un giudizio re per tutti i dipendenti turnisti propone un altro referendum problemi seri di rappresentan­ le 37 ore e mezzo settimanali. questione dell'orario. Ma riba­ mente i lavoratori sullo slato infine, le critiche che i lavora­ te, seguendo in particolare lo studio e la realizzazione di positivo, non va che riconfer­ disco che quella comunque è della trattativa. Il nostro man­ tori fanno sui contratti del impianti chimico-farmaceutici, di laboratori di ricerche, di 6" per avere un quadro esatto za». Vasta eco, dicevamo, la mata. Occorre però interveni­ Anche se qualcuno le farà, co­ delle richieste di modifica da sconfitta di Fiumicino l'ha una buona intesa, una delle dato era quello di migliorare passato, cosa dire? A Fiumici­ strutture ospedaliere. La situazione di .Ficetec» risponde re su alcuni punti. Ne discute­ me prevede l'accordo, oltre la ad una forte espansione della domanda di servizi in questo parte del lavoratori. E un'ino- avuta anche sul versante poli­ durala del contratto. Occorre migliori siglate nel settore pri­ sensibilmente la proposta dei no in questi anni hanno otte­ remo in una serie di riunioni ministri. E questo lo abbiamo settore, e a detta dei promotori .trova I presupposti nelle , lesi quella del leader della Uil tico. «E Indispensabile - ha di­ unitarie. Certo è che ora nes­ verificare, ari esempio, se i la­ vato. Le confederazioni devo­ nuto poco o tanto, così come i ' che però non place a Rino Ca- chiarato Lucio Libertini, re­ no rispondere a tutti i lavora­ fatto. Non c'è nessuno, a par­ più o meno è avvenuto negli lunghe esperienze maturate nel campo da entrambe le suno può auloescludersi: an­ voratori preferiscono la ridu­ te chi è in malafede o i rappre­ società che ne hanno voluto la nascita». I, Miglio», segretario confedera- sponsabile della sezione .tra­ che I lavoratori che hanno zione d'orano giornaliera o se tori, paragonando contratto a altri settori. Ma distruggere , le della Osi. In sostanza Cavi- sporti della Direzione del Pei contralto e risultato a risulta­ sentanti del cosiddetto coor­ ora le conquiste che pure so­ detto si dovranno partecipare la vogliono tramutare in gior­ dinamento, che può negarlo. ' gitoli, In un editoriale che ap­ - che si tenga tino in fondo alla nuova fase di negoziazio­ nate di riposo. to. no state fatte sarebbe solo fa­ parirà oggi sul giornale della conto dei risultatide l referen­ ne. flaaidno però ha gtt con­ Come 11 spieghi questa re un regalo all'Alitalia. A Giardini Naxos, a due Cui «Conquiste del lavoro», dum, rimediando così anche inizia oggi passi da Taormina, Inizia ; dice che ora quella maggio- ad una frettolosa conclusione il congresso oggi il congresso della Ri­ ' ranca, che ha espresso il no contrattuale, avvenuta sulla ce, l'organizzazione del la­ deve sapersi misurare sul futu­ testa dei lavoratori e che è dei chimici Cgil voratori chimici aderenti al­ ro del contratto, facendosi ca­ causa delle attuali difficoltà. la Cgil. I lavori della assise rico fino in fondo del meocan- Se l'Alitalia rifiuterà un ulterio­ dureranno quattro giorni. slml che ha scatenalo e quindi re sviluppo del negoziato si Milano: «Noi non scioperiamo» -"•—,"-"""—"**•"••"" La relazione introduttiva sa­ avere la forza di aprire un ne­ assumerà gravi responsabilità rà svolta da Sergio Cofferati, comunista, segretario genera­ goziato. Caviglio!! chiede an­ e condurrà la situazione in un glio d'azienda -, la verità è cordare in primo luogo dei di­ le che prenderà la parola davanti a settecento delegati. La che che si facciano congressi vicolo cieco. Tanto più che il LUCA FAZZO anni fa di contraili nazionali scelta di tenere il congresso In un paese della Sicilia, è straordinari delle tre organiz­ referendum ha consentito di unici con Alitalia, Sea e le al­ semmai l'opposta: che a Lina­ ritti degli utenti». La conse­ guenza è che già dal 1974 qui scritto in una noia, è un modo, Certo .simbolico», per zazioni di categoria. Infine il Individuare i punti deboli del­ •• «Ragioniamo sull'unico è il clima che si respira ai ban* tre aziende locali non si parla­ te questo contratto porta be­ rafforzare l'impegno meridionalista di tutto il movimento dirigente Osi afferma che >ìl l'accordo: orario e durala del dato chiaro: che in Lombardia chi dell'accettazione e negli va nemmeno». nefici minori di quelli che por* i turnisti hanno diritto alla mezz'ora di mensa pagata; e sindacale. Al congresso di Giardini Naxos sono previsti referendum non è lo slrumen- contratto». «C'è da sperare - il contratto è stato approvato uffici. «Da due giorni la gente Vuol dire che non vogliono ta a Fiumicino». interventi e tavole rotonde con i rappresentanti di Cisl e ' lo adatto per la ratifica di una ha concluso Libertini - che da ottantatré lavoratori su non fa che fermarmi - dice la riaperturadell e trattative? Chi ha ragione? Un dato è che il premio di produzione (che d'importo è pari grosso Uil, e - cosa davvero importante - anche di esponenti del trattativa!. Ottaviano Del Tur­ tutti si persuadano che il sin­ cento. Noi possiamo anche Mino Cortoritlo, delegato, «La maggiorana chiede certo: i lavoratori di Linate mondo imprenditoriale. co, segretario generale ag- dacato è legittimato soltanto dire a questi ottantatré lavora­ iscritto alla Cgil - per chieder* modo a quello di Fiumicino) che la democrazìa sia rispetta­ partono da condizioni di mi* qui non è legato alla presenza Sliunlo della Cgil, invece, af­ dalla effettiva consultazione tori che devono tornare a mi cosa succederà adesso, ta, che venga applicato il risul­ glìor favore rispetto ai loro erma che -In discussione non dei laboratori». scioperare per difendere l'uni­ cosa farà il sindacato. Molti si effettiva al lavoro. Ma altret­ tato del referendum. Ma fan­ colleghi romani. Perché di tanto certo è che, proprio per La Consob ha minacciato di e lo strumento del referen­ tà della categoria e in solida­ preoccupano per le conse­ fronte non hanno l'Alitalia o La «Arthur In un editoriale che compa­ rietà con i colleghi di Roma. E guenze che questo referen­ no anche sapere che, se c'è questo, le dieci giornate di ri­ cancellare dall'apposito Al­ dum, ma le regole del gioco». da tornare a lottare, non dob­ l'Aeroporti di Roma (cioè •E necessario - aggiunge - sa­ rirà oggi sul "Popolo», Paolo lo sciopero io farebbero in dum potrà avere sull'unità del* poso conquistate dal nuovo Andersen» bo professionale la «Arthur Cabras afferma che il referen­ dieci: quelli che scioperavano la categoria; ma molti si biamo contare su di loro». sempre l'Alitalia) ma la Sea, contratto per i turnisti di Fiu­ Andersen», la principale so­ pere quali devono essere le una società controllata intera­ cacciata *; maggioranze per approvare le dum non va abolito, che non anche in solidarietà con il Cile preoccupano più che altro di Cosi Linate «si chiama fuo­ micino qui non si sarebbero cietà di revisione e certifi­ servono reazioni emotive. o il Vietnam». quel milione che, se tutto fos­ ri». Assieme a Limite si chia­ mente dal Comune e dalla mai applicate. E allora? dall'Albo? cazione di bilanci operanti piattaforme e quali quelle per Provincia di Milano, con pre­ siglare gli accordi. Dopo che i •Senza liquidare lutto come In consiglio d'azienda, al­ se filato liscio, gli sarebbe en­ mano fuori la Malpensa, Orio «Allora - conclude Brioschi in Italia. Secondo la Con- "saggi hanno definito le re­ corporativo - scrive Cabras - trato in busta paga tra aprile e al Serio, gli uffici Alitalia di Mi­ sidente socialista e vicepresi* - si conferma che il voto di ••»»«»*»»»»-»»*»»»»»••» sob la .Andersen» avrebbe l'aeroporto di Linate, due , dente comunista: «Una socie­ gole per il diritto di sciopero, o antisolidarìstico (anche se giorni dopo il referendum il maggio e che adesso nessuno lano: tutte realtà dove il sì al­ Fiumicino non è stato un voto violato le norme deontologiche professionali. Inoltre la sarebbe II caso che Cgil-Cisl- queste deviazioni sono pre­ clima è questo. Ed è lo stesso sa che fine va a fare*. l'ipotesi d'accordo ha vinto. tà che non ci ha mai regalato sul contratto ma sui rapporti •Andersen» avrebbe violato «I dovere di astenersi nei rap­ niente, che ci ha fatto sudare ' UH II consultassero nuova­ senti nelle rivendicazioni dei clima che si respira sui piazza­ E ci sono anche quelli che •Ma è troppo comodo dire con il sindacato. E dunque la porti con i clienti da riferimenti a proposte, comportamen­ mente per definire le regole di Cobas) si tratta di creare con­ li e al toboga, i) nastro porta­ chiedono l soldi subito, facen­ che noi abbiamo votato si per­ ogni conquista - dice Franco prima risposta che a Fiumici­ ti o qualità dei concorrenti». democrazia». Sulle soluzioni dizioni generali di politica bagagli dove decine di opera) do un contratto solo per i «mi­ ché siamo dei privilegiati, per* Brioschi, della Flit Cgil - ma no il sindacato deve dare è da «donare, Del Turco affer­ economica, sociale e istituzio­ lavorano (e non per scelta lo­ lanesi»? che abbiamo già quello che a che si è sempre ricordata di tornare ad eleggere il consi­ ma che: -L'Amalia farebbe nale che agevolino il recupero ro) quattro ore al giorno per «Certo, ci sono anche que­ Fiumicino devono ancora gestire un servizio pubblico e, glio dei delegati: tra tutti i la­ STEFANO BOCCONETTI deila rappresentatività dei cinquecentomila lire al mese; sti. D'altronde fino a quindici conquistare - dicono in consi­ quindi, di doversi sempre ri­ voratori, come una volta». grandi sindacati». dP.Sa. Fiumicino Treni Il ministro Sengiakov spiega la riforma in Urss Altri Blocco In Unione Sovietica l'impresa Convegno nazionale scioperi dei Cobas La formazione politica il 16 e 24 il 14 ha scoperto la finanza in un moderno

tm ROMA. Tornano i disagi ava ROMA. Aprile sarà un me­ MARCELLO VILLARI sua partecipazione all'accre­ comporta inevitabilmente un partito riformatore per chi viaggia in aereo. I con­ se di fuoco anche per chi viag­ scimento del caputale nazio­ rapporto diverso fra il bilancio trollori del traffico aereo scio­ gia in treno. Ieri i Cobas dei •et ROMA. Se si pensa che il tà che stanno -sconvolgendo. nale, il settore dei beni di con­ pubblico e l'impresa, nel sen­ so che lo Stato lascerà una Introduce Franco Ottaviano pereranno all'aeroporto di macchinisti hanno annunciato 30 per cento dei funzionari l'economia sovietica nell'era sumo, che produce circa 1/3 per domani una conferenza pubblici dovrà abbandonare il gorbacioviana. del capitale nazionale, riceve­ maggiore quota di utili alle im­ Direttore dell'Istituto Togliatti Fiumicino sabato 16 aprile e Anzitutto Sengiakov ha ri­ prese, nel quadro di una rifor­ stampa a Roma nel corso del­ suo posto, nel quadro di un va solo il 3 per cento delle Conclude Massimo D'Alema domenica 24. Lo sciopero è la quale confermeranno con processo di snellimento del­ cordato come una delle prin­ risorse finanziarie statali. ma generale del sistema fisca­ stalo Indetto dalle strutture le. Il ministro Sengiakov ha della Segreteria nazionale tutta probabilità lo sciopero di l'apparato statale: che biso­ cipali novità sia costituita dal Ma ora le cose stanno cam­ sindacali di base di Cisl, Uil e 24 ore dalle 16 del 14 aprile gnerà riportare in attivo quan­ fatto che gli aspetti finanziari parlato poi dei problemi che non occuperanno più un po­ biando: la nuova legge impo­ pone l'obiettivo della conver­ Presiede Emanuele Macaluso Anpcat. alla stessa ora del IS che ave­ to più possibile di quel 49 per ne alle imprese la regola del­ delia direzione del Pei vano già deciso nei giorni cento di imprese che produ­ sto secondario nell'ambito tibilità del rublo. E ha detto Motivi della protesta, che in cono in perdita, perché l'o­ della pianificazione economi­ l'autofinanziamento. In prati­ che è stato firmato un proto­ entrambe le giornate comin­ scorsi nel corso di una riunio­ ca esse devono produrre utili ne a Firenze. Si interrompe biettivo è che nel 1989 tulle le ca. Fino ad oggi - ha detto collo di inlesa con gli altri cerà alle 8 per terminare alle imprese siano aulosufficienti Sengiakov - il primato veniva se vogliono trovare le risorse paesi del Comecon in base al 20, sono: la ristrutturazione cosi quel lungo e travagliato necessarie per andare avanti quale gli scambi tecnico- confronto tra Cobas e sinda­ sul piano finanziario, si può fa­ assegnalo alla produzione di della torre di controllo e della cilmente capire quando sia risorse fisiche, mentre si pen­ ed essere competitive. Devo­ scientifici possono essere pa­ cati confederali che aveva an­ sava che reperire risorse fi­ no cioè finanziarsi da sole gli gati in moneta locale. Per il stazione meteo-, la mobilili che portato alla stesura di una accidentato il cammino della professionale; i carichi di la­ riforma sovietica. Cosi ieri il nanziarie non tosse un grosso investimenti. Possono certo momento ci si limita a questo, prima bozza d'accordo poi ricorrere al credito, ma solo ha detto il ministro, ma stiamo voro in continuo aumento. viceministro delle Finanze problema. Per fare un esem­ contestata dai Cobas. I sinda­ dell'Urss, Konstantinovic Sen­ pio, il ministro sovietico ha ri­ per investimenti in innovazio­ lavorando per raggiungere la Nelle fasce orarie interessa­ cati dal canto loro hanno pre­ giakov - uno dei massimi cordato lo squilibrio finanzia­ ni tecniche e in ogni caso .so­ piena convertibilità del rublo te allo sciopero è prevista al ferito tempo fa rivolgersi di­ esperti degli aspetti finanziari rio che esisteva fra il settore lo» se sono in grado di fron­ con le altre monete. rettamente alle Fs, con una Leonardo Da Vinci la totale del nuovo meccanismo eco­ dell'industria pesante e quello teggiare il prestito e pagare gli Insomma l'economia sovie­ paralisi del tralfico aereo. Sa­ lettera inviata solo per cono­ nomico che si sta introducen­ dell'industria dei beni di con­ interessi. Prima non era così: scenza a Cgll-Cisl-Uil, impe­ tica è in fase di grandi muta­ Istituto di Studi Palmiro Togliatti, 11-12 aprile 1988 ranno assicurati solo I voli di do in Unione Sovietica - ha sumo. Mentre al primo settore quando prendevano soldi in menti e le imprese occidentali Stato, le emergenze, i voli mi­ dendo cosi l'elaborazione parlato, nel corso di una con­ venivano assegnate molte più prestito dallo Stato, non erano Via Appla Nuova, Km 22 - Frattocchie (Roma) della piattaforma da inviare guardano ad essi (e alle possi­ litari ed I collegamenti da e ferenza stampa presso la sede risorse pubbliche di quanto obbligale a restituirli. bilità di mercato) con grandis­ all'ente. della Bnl, a Roma, delle novi­ non fosse giustificato dalla per le Isole. Tutto ciò, naturalmente, simo interesse.

l'Unità ìy^'-^i'^ :'i::\':Hìfi^5:i:!}:::>mim: Mercoledì 6 aprile 1988 11 ECONOMIA E LAVORO Progetto Pd Unipol L'indennità ordinaria Per la prima volta Crisi iiavalmeccanica Carcere Fatturato di disoccupazione ne hanno diritto anche Da Venezia proposta pei per «Insider verso i 2000 nella nuova normativa i lavoratori precari, per il riassetto trading» miliardi varata con la Finanziaria i saltuari e gli stagionali della Fincantieri

•a ROMA Se passa la propo­ •sì BOLOGNA L'Unipol, la fa VENEZIA 11 Pei venezia­ Secondo il Pel veneziana si sta del Pel rischia grosso chi si compagnia assicuratrice con­ no ha predisposto un detta­ deve giungere ad una nuova arricchisce In Borsa approfit­ trollata dalla Lega delle coo­ gliato documento con le gerarchla che veda la Fin- tando illecitamente delle In­ perative, ha presentalo il suo proprie proposte per il futu­ cantieri come ente di gestio­ formazioni riservale di cui di­ plano triennale valido per il ro della navalmeccanica in­ ne, con compiti generali di spone Il capogruppo comuni­ periodo '88/90 Secondo que­ serendosi cosi nel dibattito programmazione strategica, sto entro quell anno la com­ «Salario» da disoccupato (interno anche a Pei nazio­ marketing, ricerca, rapporti sta della commissione Finan­ pagnia dovrebbe raggiungere ze della Camera Antonio Bel­ nale e sindacato aperto in istituzionali, la creazioin di unìatturato di 2000 miliardi di quattro holding di tettem locchio ha presentato Ieri una cui 1350 di raccolta premi e In quasi tutti i paesi industrializzati chi resta disoc­ diritto? Tutte, tranne gli ope­ Questo è dunque il riparo verrà erogata dall'lnps dopo vista delle scadenze del legge delega per la repressio­ 700 di attività finanziaria Ciri- cupato percepisce una indennità, che dovrebbe rai agricoli in situazioni parti- alia disoccupazione per il che l'Interessato avrà presen­ rosslml anni dal 1991 lo (mercantile, militate, moto­ ne deIMnsider trading», dura­ zio Zambelll, amministratore aiutarlo nella sopravvivenza In Italia era di 800 lire colan che godono cioè peri normale dipendente con un tato una domanda alla più vi­ Slato ridurrà infatti al 28 per ristica, riparazioni); InHne, mente perseguito in altri pae­ delegato, ha informato che primi tre mesi di disoccupa­ rapporto di lavoro continua­ cina Sezione circoscrizionale cento la copertura dei costi una decisa autonomi» per 1 si (.'«Insider trading' si basa nel progetto si prevede un al al giorno, ma l'istituto è stato riformato, e per il zione di trattamenti speciali, tivo o quasi Ma per I precari, per I impiego, entro il 31 dei cantieri (oggi la quota è singoli cantieri, ai quali do­ sulla «notizia societaria privi­ largamento del gruppo anche 1988 l'indennità è stata portata al 7,5% della retri­ e delle fatidiche 800 lire, che i saltuan e gli stagionali, fino­ maggio 1988. In questa pro­ del 45 per cento) e dal 1992 vrebbero spettare nuova­ legiata», che nella proposta nelramo finanziario e nel ter buzione 75mila lire per ogni milione guadagnato, tali nmangono, per 1 restanti ra esclusi dai trattamenti cedura e è un piccolo mar­ entra In vigore la liberalizza­ mente progettazione delle del Pei è ogni Informazione Ilario avanzato «Recente ancora poco In questo articolo qualche dettaglio giorni eventuali contro ia disoccupazione? chingegno che dovrebbe sti­ zione dei mercati europei navi, i rapporti con l'Indotto •relativa a una rilevante mo­ mente - ha detto Infatu Zam 3 La novità è che adesso anche molare il lavoratore a far locale e cosi via Solo in belli - abbiamo creato una re­ sulla nuova normativa Comunqu per ottenere La Fincantieri Ili, ha di re dificazione dell'andamento quell indennità del 7,5% toc­ loro vi hanno dintto, purché emergere il lavoro sommer­ cente presentato II proprio questo quadro avrebbero te di vendita di prodotti finan­ abbiano dui anni di anziani­ so, perchè si indennizzano senso e sarebbero accettabi­ economico finanziario e patri­ ziari tramite I Unitesi (con ca avere «normali requisiti piano che prevede II taglio, moniale di una società o ente contributivi» essere dipen­ tà contnbuuva e abbiano la­ tante giornate quante sono entro II 1990, di 3500 di­ li I prepensionamenti 0 «Alali trottata totalmente dall'Uni- non devono comunque la­ economico», che possa «ca­ poi) che ola conta su 300 ven RAULWITTENtERa dente con diritto-dovere ai vorato nel 1987 almeno 78 quelle lavorate nel 1987 più pendenti nel settori mercan­ gionare una variazione del va­ dllori e 450 miliardi di budget conlnbutl (-anzianità contri­ giorni (due mesi e mezzo cir­ giornale nsultano lavorate, tile e delle riparazioni, me­ sciare sguarnite singole ra­ lore delle azioni, quote, obbli­ e che entro due anni dovrà tra ROMA L'intricatissima zione Praticamente, 7 500 li­ ca) È un successo per questi più ne vengono pagate per la sce professionali). Moh» M* nuova normativa sull inden­ re al giorno per chi ne pren­ butiva») da almeno due anni, diante prepensionamenti a gazioni o titoli», e che sta an­ vedere triplicato il numero dei e cioè il primo contnbuto de­ lavoratori, numerosi nell'a- disoccupazione cinquanta anni (la riduzione turalmente le prospoatt V cora sconosciuta al pubblico suol collocatori» nità di disoccupazione ha la­ deva lOOmita Una miseria, gncoltura ma anche in altri ciliche per il polo veneM- sciato disorientata parecchia ma molte rispetto alle 800 li­ ve risultare versato o dovuto A questo punto, ogni dato­ a Venezia dovrebbe essere Chi utilizza in modo diretto Sempre entro quella data è due anni pnma del penodo settori come quello alber­ di oltre 700 lavoraton, tra no il secondo d'Itali* dopò gente, anche perché non ba­ re di prima Insomma, si è ghiero e alimentare re di lavoro è tenuto all'ob­ Monlalcone In particolare, o Indiretto tali informazioni, revisto un aumento di capita di disoccupazione, Inoltre Brada e Cnomv) Dunque, rischia fino a tre anni di reclu­ sta dire che d'ora in poi la aperta una breccia In propo­ bligo di assicurare tutti 1 di­ afferma il Pel qui - comey i da tre a cinque miliardi nel prestazione passa dalle ndi sito due anni fa ci fu una inte devono risultare versali o do­ Ci sono poi gli operai agn pendenti contro la disoccu­ cosa contropropone il Pri sione e una multa fino a 100 E vuti almeno 12 mesi di con veneziano? E giusto - dice il altrove - la ristrutturazione quale si prevede di coinvolge cole 800 lire giornaliere ad sa tra governo e sindacati coli assunti con regolare pazione, anche quelli occa­ della cantienstica deve ga­ milioni La pena (di reato in re alcune grandi organizzazio­ una certa percentuale della che prevedeva il 15* nel pri tnbuti E su quale retribuzio­ suo documento - pensare falli si tratta) si aggrava se la contratto ma a tempo deter­ sionali o gli occupati in parti­ rantire un decentramento» ni di massa come la Cna, Con retribuzione mo anno, u 20X negli anni ne si calcold quel 7 5%? Sulla minato Per godere del famo­ colari lavori che si compiono subito a recuperi di efficien variazione del titoli si verillca, (esercenti, Confcollivatori e media degli ultimi tre mesi za e produttività, ma non produttivo che non Sia «Sel­ Cerchiamo anche noi di successivi Per cui I indennità so 7,5% devono aver lavorato annualmente in periodi inte­ vaggio» condizioni di lavo­ fino a una multa pari al qua­ sindacati Sul fronte del raffor al 7 5 è provvisoria e vale so­ puntare tutto sul costo de) zamento delle assicurazioni capire meglio il decreto leg nma della disoccupazione almeno 102 giornate nel riori al sei mesi, come la pre­ ro nelle imprese d'appalto druplo degli utili illeciti realiz­ gè del 21 marzo 1988 n 86, lo per quest anno, perché so­ lavoro, che incide solo per il zati La pena invece si raddop­ che quest'anno è aumentato t per quanto tempo? Un 1986 e 1987 Perdendo 11 la parazione dei pomodori pe­ pari a quelle delle conces­ del 60» I Unipol ha ricevuto che ha riordinato la materia. lo quella cifra hanno potuto massimo di sei mesi II tutto, voro le giornate indennizza­ lati, la produzione del vini 16 per cento sul costo delle pia se I -Insider trading» ri­ dare 1300 miliardi che la Fi­ navi Occorre invece soprat­ sionarie, rinnovo e rlquallll- I autorizzazione per ammette Cominciando dalla misura a partire dal 22 marzo 88, te saranno pari a quelle lavo­ comuni, la spremitura delle cazione dei gruppi dirigenti, guarda titoli quotali o In corso dell indennità «ordinaria» nanziaria è riuscita a reperi­ tutto una profonda riforma di ammissione al mercati re­ re due nuove assicurazioni la data di entiata in vigore dei rate nel 1987, la cui retribu­ olive o la spalatura della ne­ " adeguati Praviarc e Lavoro e Previden­ Non è più di 800 lire al gior­ re decreto legge che stiamo ve tulli lavori elencati in un del sistema Fincantieri oggi giudicati Inadeguati golamentati Quali categorie ne hanno zione media sarà base di cal­ za no, ma del 7,5% della retribu­ esaminando colo per I indennità La quale decreto del 1957 estremamente centralizzato QMS. iry^ynwìmmmm mniiiDMiiiiiiiiflniiiiniiiiiii iiìiiitiiiiiiiiiiiiitiiifiiiiimiMiniDiii BORSA DI MILANO CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO Hi MILANO II mercato ha risentito dello notevole rialzo del S 5% le Clr un pò meno po) Montedison e Ferruzzi Agricola perdo­ Conimi T«rm Titolo lari Frac no rispettivamente I 184el 1,4?» Inflessio­ strascico della Pasqutito. operatori a ranghi dell I 12% ristagnano le Perugina le Olivetti AME FIN 91 CV B6% MÉOIO-FIOIS OPT 13% 104 30 104 40 ne anche I maggiori Ira i titoli assicurativi Ras BENETTON «Ì7W ridotti scambi al di sotto anche del livelli di a loro volta dopo spinte alterne chiudono al AZ AUT F 6, 63 90 IND 103 46 10345 magra prezzi Irregolari con I Indice Mio che livelli di venerdì In ribasso invece I valori di -1 to% e Generali -0 67» La Plreliona a sua BINO DE MED B4 CV ,14%~ I5S25 I60*S5 volta perde lo 0 54% Nella galassia tri da Ai AUT F S 83 80 2 IND 10 J 60 103 60 segna una lleislone dello 0 47* (alle undici Agnelli e di Cardini le Fiat perdono 11 2X,le 8INDDEMEÓS0CV 12% I1B90 llYoO segnalare le Alitalla che recuperano il 2 5% 1 AZ AUT F S 64-82 IND 106 30 10610 era -0 9%) Nel grigiore fanno eccezione I Ili privilegiate idem mentre le Snia (dopo i BUITONI 91/BB CV 13% ' — — La giornata comunque per le ragioni dette è CANTONI Ctlt 93 CV 7% 6Ò00 7666 AZ AUT F &' 66 82 IND 103 80 103 70 titoli del De Benedetti (che non lascia dormi pessimi risultali resi noti in questi giorni) n slata assai poco significativa. Fra oggi e do­ ibi ~ - - AZ AUT F 6,85 85 2 tNO 102 8* 10160 re mal I suoi «uomini», neanche In questi gior basaano del 7 3% (tenendo conto che questo mani il mercato dovrebbe tornare a pieno CENTROB BINDA 91 10% II» SO 113 90 AZ AUT F & 16-00 3* INO 102 30 102 30 ni di generale pigrizia)' le Bulloni segnano un è sempre un titolo fra I più speculati del grup­ regime URO ÒR 6S/92CV 10% 109 00 10900 IMI 82 82 3*2 15K 177 BO 177 00 104 40 ""^ EtiBatiriTffiiWir IMI82B2 3R2 16K 184 SO 114 50 86 75 9» 81) EFI8 META 66 CV 10,6% CREDK3P D3Ò-Ó36 6% 87 60 67 50 EfIB SAIPEMcV 16 5» 108 30 = CREOIOP AUTO 76 8% 79 80 79 BO AZIONI cria wNtcfan%~ ENEL 82 69 104 00 104 60 EHIQANIA BSCV 10 76% 101.70 102SO ENEL 83 90 1 106 66 EW0M0BlL8*CvT»r 108 70 <4 7u imi BON SIELE 27 650 -0 18 (MM METANOP 976 031 ENEL 83 80 2 104 00 104 10 T tolti Chiù* V* % ITALCEMENTI 102 400 -0 39 EUftaMOBll-MCVIOI» 6TT- IMAM IQ.W ROriDToNOOlOl ' 11666 |IW BON SIELE R NC 9 699 -0 01 R1SANAM R P 10 990 0 00 ENEL 64 62 106 30 106 60 AUMNTAM AQRKOU ITALCEMENTIR NC 39 750 0 13 aTrMMfrfiuJTT EURÌ^ANDHOMEDA tal ' 14 Wt 14 MI BREDA 6 388 -0 36 RISANAMENTO 13 760 3 38 ENEL 84 82 2' 105 45 106 60 «T» 1MZ38 H,8V AUVAR 8 760 1 63 UNICEM 19 050 0 00 URO ANTAHEiTTÌ BRlQSCHI 739 4 97 VIANINI 3 200 000 ENEL B4 92 3 107 80 107 66 fl FERRARESI assso 000 MWCEMRNC 8*80 -0 24 BUTON 2 800 -0 38 VIAN|NI )ND r, POP ENEL 88 « V 102 90 102 95 BUITONI 10 285 6 49 l-W. CHHMCHI IDROCARBURI CAMFIN t 1861 3 58 VIANINI LAV , 2,628 01* ENEL 86 01 INO 102,65 102 70 BUITONIR NC i , t> m 6 42 BOERO * 5 2BO 019 C'IR R rie 2 826 -143 VIANINI R 3 950 000 IR) 5ID£R 82<88 IND 103 SO 103 30 EHIQANIA 2 940 0 17 CAFFARO 766 -0 92 ClflR 8 0BB T-0B3 AUTOMOBN- IRI .STET 10% EX W 94 90 94 90 EHIDANIARNC 2 3» -0 43 MECCANICI!!. CIR 6 249 1 12 PERUGINA 3B70 0 62 CAFFAHO R 745 150 AERITUIA 2 640 -0 39 COFIDE R NC 1753 -0 96 rNTnarrraa'sacV'» PERUGINA RNC 1870 108 CALP 2 661 -2 60 ATURIA COFIDE 6 265 0 19 imAEWTTV88793 9% iiiiiHiiitiniitiimiiitnitnntiiitiiiiHiiHH ZIQNAOO 4 830 -0 22 FAQ MI CONO 1920 -1 54 ATURIA R NC _ —_ IR! ALITWIB4/90 INO CDMAU FINAN 2 306 000 DANIELI 4 390 2 69 FIDENZA VET 6 460 -0 92 _ _ AMICUBAT1V* 0 37 " WBBOMA'aTm 1 CAMBI EDITORIALE 2 449 DANIELI n NC 3 348 -4 16 niroTiHinrrn«~ 1 691 -0 26 tari CTM A0EU.U 89 800 -0 56 tTALQAS EUROOEST rcrT3JETSTT8Tm~ DATA CONSVST 8 760 -0 11 DOLLARO USA 1231 126 12309 ALLEANZA «a eoo 124 MANULI R NC 1 600 -164 — — IBI S SPlftfTO B3 INO 108 «0 EUROQ R NC FAEMA 2 880 ooo IBI STET 7 /BBCV 7% 143 60 MARCO TEDESCO 741 936 741 646 ALLEANZA RI «18 360 -0 06 MANUU CAVI 3 410 0 00 EUROG R — — PIAR 11 700 000 IBI STET W 64/69 INO ' 156 05 FRANCO FRANCÉSE 219 71 216675 ASSITAÙA 17 200 -109 MARANGONI & 300 0 19 EUROM08IL1ARE e eo_o 00—0 FIAT 9 170 -1 19 8 64/91 INO 166 M FIORINO OLANDESE 661 1 660 645 AUSONIA 2 621 -165 EUROMOB R 2 350 -4 08 ,n, »,.,.. .„.^.~ 10160 106 60 FRANCO BELGA 36 445 3644 MIRA LAN2A 36 800 2 11 FIAT PR 5 701 -0 87 GENERALI 87 010 -0 6» f ERRUZZI AG 1 184 -f42 IBI STET W 98/90 10% 130 60 13108 STERLINA INGLESE IsSj'ès"" 1312 626 MONTEDISON 1491 -164 FIAT R NC 6 745 -1 12 lVALGASB2/BBCV14% CAPITAL0E5T IBI 13>4| ' tt ITALIA 11 7GB -0 10 FERR AGR R 2 650 2 12 STERLINA IRLANDESE 1983 6 1993 775 MÙNTEDI50N R NC 750 -2 47 FOCHI 1 600 0 00 MAcNMAaascyen — 7„5 M...B 7.5 CA55A0r-cr-9TTTj%- 97.68 000 BISP ITALIA BILANC IBI 16664 "ti. __._ FONDIARIA 64 110 -062 f ERR AGR R NC 690 -134 WtDTBTBTSrC6*CI/«% 79 M 79 M CORONA DANESE '193 676 193 366 eCTteUB2/WT3Tt~ '167.60 '037 RI5P ITALIA REDDITO 101 ""13461 "" 18 ttt MONTEFIBRE 1 775 -0 28 8 180 -0 34 FRANCO TOSI 14 480 4 78 DRACMA GRECA 9 2* PREVIDENTE 25 260 -1 94 FIDIS WIBIiiaTJITmS'tOK 186 60 16ÌTO 9 287 10500 -0 7» BENDIFIT101 1114» i.m FIMPAR 1 470 000 GUARDINI 14 150 1 80 ECU 1539 725 1538 308 LATINA 17 926 -0 97 MONTEFIBRE R NC 1 22S -1 84 M66I08 BOTTONI CV 8% 31B H 386 03 CCT ECU 13/6011,5% FONDO CENTRALE 191 134*6 "UHI CENTRÒ NORD 17 000 GILARD R NC 9 475 -0 06 MEDIOB C II BIS NC 7% 98 00 B7 35 DOLLARO CANADÉSE 993 1 996 36 BNRENDIFONOOIOI LATINA R NC 6 980 -0 77 PERUEft 1479 0 82 ter eeu li/»! rTinif 16634 tMH FIN POZZI 1 126 00_0 IND SECCO 1 5B0 0B4 MEDI0BFI6BEB8CV7» '99 80 - YEN GIAPPONESE 9 903 6917 BNMULTIFONPOIBI 10 Bit 1&491 LLOYD ADRIA 18 300 -3 53 PIERREL 1 300 0 00 HET5i3irr05iaiCV)H 19 08 78 08 FIN POZZI R 1 110 0 00 MAGNETI R P 2 399 -0 66 FRANCO SVIZZERO 900 576 699 625 CAPITALFIT IB|' Il 1«t ' UWT ILQYD R NC 7 999 -1 23 PIERRELRNC 650 3 01 HtOTonTAICEMCV7% 149.60 147 Qg FINARTE 3 066 1 16 MAGNETI MAR 2 470 -0 72 hEpiOaiT«LC35CV6H 63 90 63 00 SCELLINO AdStfelÀCO' 105 639 166 SS» CASHM FUND1BI 12 ài» "","11. «j MILANO 22 600 -1 32 33 300 -0 67 CORONA NORVEGESE 197 69 lèi 8*S PIRELLI SPA 2 602 -0 54 FINÉU GAIC MERLONI 1 505 -0 99 MEDIOB 1TAIMOBCV7» .109 90 107~75 CORONA FERREA IBI , ws66 "i«Wt MILANO R NC 11 100 -1 66 FINREX 1079 -0 85 CORONA SVEDESI" 209 966 209 4! PIRELLI R NC 1 519 -1 04 NECCHI 2 470 2 49 ME.OI08 LINIE BI5HK 8906 U333 CAPITALCREOlt lilì " » |4* t8|*f RAS 42 880 -143 FINREX R Né 751 0 13 EOTCgT«gOTT0ty7% 108 IO IQl Off MARCÒ FINLANDESE 309 66 309106 PIRELLI R 2 602 -163 NECCHI FI PC 2 76D ODO g ESCUDO PORTOGHESE 4042 "'i'o'M? 16 ÌU RAS RI 16 690 -0 05 FISCAMB R NC 2 106 0 19 Eo|g9~IMtANa3Cv7% 65 60 68 88 9051 RECOROATt 7 695 0 60 NECCHI RI W 125 000 Mt0TBB-WB98CV6 8% 81 48 6) 38 PESETA SPAGNOLA 11 117 11 115 SAI 16 999 -123 FISCAMB BBOO ' 3«l RICORDATI R NC 3 595 -0 14 FINREX GEB7 745 000 N PIGNONE 4 460 -0 22 MhDIQB SABAUD BIS 7% " 88 IO 8800 DOLLARO AUSTRAL 916 4 91016 SAIRNC 6 660 3 22 MÉ0l06SIP66CV>% 183 88 — GEMINA 1280 -0 78 OLIVETTI 10815 -0 51 SUBALP ASS 23 960 -0 04 ROL R NC 1 500 0 00 MEDIOB BIMtcV 6% 94 80 93 68 GEMINA R 1 270 -1 93 OLIVETTI PR 6 999 0 92 TORO 16 890 0 48 ROL 1 730 1 47 MEDIOB SNIA f I6BE fl%~ 79 88 79 60 GEROLIMICH 93 000 OLIVETTI R NC 6 356 -1 87 1 MEDIOB 5STA-TECCV 7% 94 68 66 08 TORO PR 12 600 -0 77 &AFFA 6 680 2 77 GEROL M R NC -137 90 PININFARINA R 10 600 000 MEDIOB SPIH BB CV 7% 127.00 — TORO R NC 9 100 -3 19 SAFFA R NC 6 100 1 80 GIM 5 8'90 138 MEO dfl ONICEM cv 7% PININFARINA 10 600 000 8400 8T07J ORO E MONETE UNIPOL PR I7 9S0 000 GIM R NC 2 465 041 MEOIoaAHHTBtWlaH SAFFA R 6 470 -0 46 RODRIOUEZ 10 300 -2 83 MEmaMH77BieV7% ' 89 oo BTE8 Danaro VITTORÌA 22 470 -101 IFI PR 18 610 -2 92 18 160 SAIAO t 930 2 12 SAFILO R 6 320 0 19 ORO FINO IPER GR1 IFIL 3 660 -1 25 ARGENTO IPER icoi 266 700 RANCAR» SAIAG R 1 136 000 SAFILO 6 700 0 53 MONTEO SELM META 10% 95 00 S4 90 IFILRNC 1B64 -2 42 STERLINA VC 129 ÒOO B AGR MI 7 990 -3 62 0 60 StOSSIGENO 21400 -161 META 1LGB7 9 001 -1 63 SAIPEM 2 210 STERLINA N t IA '731 CATT VENETO 2 610 -0 18 6tmET1»79TtV7%- "Tirare SO R NC 25BOO 000 INIZ R NC 3 786 0 40 SAIPEM R 2 260 -5 86 STERLINA li C IP '731 " 139608 CATT y« « NC 3 950 -100 INIZ META 9 600 000 320 6 67 KRUGERRANO ' TTsTÓTO SNIA BPD 2 025 -7 37 SAIPEM WAR r-EaUOiN ra»/92 cv 9% 0 43 66 PESOS MESSICANI' "eTrTBoTJ CQMIT R NC 2 330 META R LG87 SASIB 3 605 000 SNIA R NC 1 450 -6 84 COMIT 2 230 -0 64 ISEFI 1 699 -0 12 86 66LLARI6MJ "TOBTlDTJ — — SASIB PR 3 640 -0 27 MARENGO SviHEFÌO 112000 0 00 SNIA R 1 975 -3 52 ITALMOBILtARE 100 025 -2 51 PIBELLI 81/91 Cv 13% ' B MANUSAROI 1000 SASIB R NC 2 545 180 PIRELLI 85 CV" 9 75% 11326 11263 MARENGO ITALIANO 118660 SNIA FIBRE 1 685 000 ITALM R NC 40 500 0 25 13 MERCANTILE 11 960 TECNOST 2 270 -0 44 RINASCENTE 6*CV 9 6% 98 30 86 63 MARENGO BELGA "TOTBTJB KERNEL ITAL 616 0 19 DNA PR 2 330 0 _00 SNIA TECNOP 4 690 1 68 SAFFA 8 Ì797 CV B.S% 8800 8700 MARENGO MANCESE 164060 TEKNEC LG67 1099 -1 79 MTTtL 3 029 000 SELM 86193 CV 7% ' 68 16 86 18 8NA R NC 2 015 0 75 S0R1N BIO 8 600 -105 PART R NC 1 395 -0 07 TEKNECOMP 1 1B9 -2 54 SNA 6 999 0 13 VETR ITAL 3 725 -0 93 PARTEC SPA 3S60 -0 28 TEKNEC R RI B36 000 SMI METa&CV" IO ZS%~ 97.70 96~^0" -0 65 lLlì!JlliUlt!!Ui!]lliilllltlilll!ill[!int!llItn)lEllHMIltElillllUltliUtUllimm BNL R NC 13 700 2 14 VALEO SPA e 100 2 52 SNIA BKr 88/93 CV 16%' COMMERCIO PIRELLI E C 4 055 B 85/89 CV 12%" R TOSCANA 3 980 -0 50 P RELLI E C R NC 3 040 0 50 W AERITALIA 291 000 000 0 64 0 06 RINASCENTE 3 925 50EArii879Ttr5%- MERCATO RISTRETTO B CH AVARI 3 402 RAGGIO SOLE 3 060 -1 91 WESTINGHOUSC 30 000 0 00 SQpAE 155752 CV 7% TlOlft BCO ROMA 6 180 -0 16 RINASCEN PR 2 450 -101 RAG SOLE R NC 2 200 -1 35 IwlaiKma WORTHINGTON 1 259 -0 08 AVIATLlR 3 728 RINASCEN R NC 2 675 -0 66 14 550 1 39 SCO LARIANO 2 600 000 REJNA 5KT63/885TA3INa 8CA SUBALP 4 238 MINERARIE METALLURGICHE BCO NAPOLI 17 250 osa S LOS 1LG87 472 0 43 REJNA R 23 600 1 39 TR1PC0VICH 89 CV 14%"" 6CA AGR MAN 98 380 RIVA FIN BBOO 000 CANT MET IT 3 720 0Z4 ;UCCW 116/83 CV 9% D SARDEGNA IO 195 0 44 SLOS 500 1 01 SABAUD A R NC 1 218 000 DALMINE 248 2 90 3111 CR VARESINO 3 600 -0 57 442 1 61 SILOS R NC SABAUD A 1993 000 EUR METALLI 925 -2 53 P 6 RACUSA 7 66S CR VAR R 2 27S -0 22 BANCA FRIULI 18 680 STANDA 15 110 1 07 SAES R NC 1 019 -0 10 FALCK 5 260 0 96 illilllllllillllllllllliill!ìlllilllSllll!lll!illllllllJllllill[lilì!lll!lllllilllllll!ill CREDITO IT 1 200 -0 06 17 910 SAES 1 579 -1 31 STANDA R NC 6 130 0 00 FALCK R 5 101 0 00 17 881 CREDITRNC 1 270 -0 39 SCHAPPAHELLI 695 0 00 TERZO MERCATO MAFFEI 3 296 4 60 14 880 CREDIT COMM 3410 000 COMUNICAIIONI SERFI 6 670 -1 06 (PREZZI INFORMATIVI) MAGONA 7 990 1 40 27 4SO CREO TO FON 2 eoo -6 14 AUTALIA 798 2 57 SETEMER 9 050 -0 88 8 250 INTERBANCA 15 360 -0 71 ALITALIA PR 495 -100 SFA 2 002 -1 14 TESSILI B POP EMI 83160 » INTRA 1860 INTER8AN PR 9 690 1 04 AUSILIARE 7 380 ODO S FA R NC 1 412 -1 40 BENETTON 10 200 -0 68 t LECCO 16160 SSA 1 581 -0B8 CANTONI R 5 710 0 00 MEDIOBANCA 1B7 300 -0 82 AUTOSTR PR 1 3BS 0 00 16680 SME 2 290 -0 49 CANTONI 6 660 -0 88 NBARNC 1 165 -1 69 AUTO 70 MI 10 300 0 00 p LUiNO VARESE 6 930 CUCIRINI 4 25 5M RNC 1940 1 84 2 085 CR LUMBAHDO —f — P MILANO 10 590 NBA 2 475 000 ITALCABLE 11 200 -1 68 SMI METALLI 1 740 0 52 ELIOLONA 2 645 0 53 17 000 10 080 3 66 CARTARIE EDITORIALI ITAICAB R NC SO PA F 2 816 021 FISAC 4 160 1 19 f CREMONA 7 690 CART ASCOLI 3 690 -1 IO SIP 2 070 -0 67 SO PA F RI 1 335 -2 98 F SAC R NC 4 250 000 LOMBARDA 7 820 • _J.J 2 109 000 GP ANC 2 130 -0 47 SOGEFI 4 420 0B0 LINIF CIO 1 573 -0 13 e POP as PROV tWOU DE MEDICI FH LUMB r"HIV tsea LINIF R NC 1 605 0 94 B TIBURTINA auRGO 11 635 0 30 SRTI 10 098 -0 52 BTET 3015 0 90 tioò ROTONDI 23 750 0 00 1041 BÙRGO PR 6 600 0 00 STET WAR 820 000 ELETTROTECNICHE MÀRZOTTÒ 4 190 -0 48 BURGO R 11 430 0 26 WAR STET 9% 420 2 19 3 680 ANSALDO 3 900 -2 28 MARZOTTO R NC 3 660 0 63 FABBRI PR 1 665 -0 06 STET R NC 2 816 -0 18 ELECTRSLUX _v_ BPE SAES GETTER 3 230 0 69 441 MARZOTTO fl 4 360 0 44 L ESPRESSO 21 610 -0 62 TERME ACQUI 2 130 BIEFft 4 66—0 SELM i aao 5 79 OLCESE 2 603 -1 77 BSUAA MONDAOOfit 20 000 -0 60 TRENNO 2 360 2 18 2 078 4 09 SIM 6 601 -1 77 4'268 MONDADORI PR 10 610 -0 94 SELM R 1 400 TR PCOVICH 7 590 1 19 TEKNECOMII'tT*- STEFANEL 6 090 -0 08 27 288 MONDAD R NC 7 550 0 80 SONDEL 699 2 64 Tfl PCOV CH R NC 3 060 0 00 3 910 -101 CRECiTWEsT 8 888 0 00 2UCCHI rorTMg-tTTmr- POLIGRAFICI 3 760 0 00 TECNOMASIO 1 660 IMMOBILIARI EDILIZIE ACil HI T74" FINANCE 24 100 DIVERSE CEMENTI CERAMICHE FINANZIARIE AEDES 7 301 0 72 f INANCE PRIV 11460 AEDES R 4 090 -0*4 DE FERRARI 4 989 060 BTOTrr5ILCIBAI0/lB FRETTE • "76,0 M&e flAFÌLETTA a eoo 0 00 ACQ MARCIA 471 7 29 MttCTOTOtT DE FERRARI R NC' 1945 -0 26 gir-r» itwnwn—•—• *•• IT„ , ITALINCENO mH AUGUSTA 4 260 4 66 ATT|V IMMOB 3 360 -0 59 "TrSnats ACQ MARC R 280 -0 36 CIOTOBIttS fall-IH VALTEUIN 18160 CÉM MERONE R NC 2 135 0 23 CALCESTRUZ 7 HO -1 11 ACQ MARC AP87 334 -2 91 CIGA fl NC 1666 0 91 w T COGEFAR 4 950 0 30 reitero «- CEMMERONE 3 900 1 59 CON ACQ TOR ~ VILLA IrEST ACQ MARC R AP87 209 -2 34 PCIAA CEMSARDEGNA 6 690 0 69 COGEFAR R 2 316 0 00 OOiltv'KoTK" " f IM'AB BIBIp-flF f -—f= ra — CEMSICILIANE 7 256 -0 75 AME 10 600 -2 66 DEL FAVERO 3 660 -0 54 JOLLY HOTEL P" "Ì6 5ì;0 0 60 TERMÉ 686NANCB 879 CE MENTIR 2 905 -1 32 BASTOGI 261 0 38 GRASSETTO 10 400 -0 95 PSCCUETTI rttioi ÈÉHOWATT 1810

l'Unità Mercoledì 12 6 aprile 1988 i ib PIANURA RAGAZZI RAGAZZI TEATRO

• i • Facce Quanto Sei La guerra lavori vale voci dei sessi paisan una bella d'autore e il della Fiera per un giovane Bassa a Bologna progetto Hindemith Arbitri di carta RICEVUTI UNDER 12.000 Denaro Le recensioni? Utili, oneste, libere o tutto il contrario? per Quanto pesano le campagne promozionali delle case editrici Cuori religiosi decreto e quanto le pagine letterarie si lasciano condizionare Rispondono Busi, Porta, Spinella, Camon, Tomizza, Raboni, Miccinesi minorenni MISTI UVETTA Bettino Craxi, che PATRIZIO PAQANIN e anticonformisti ha querelato l'Uni­ tà, per una que­ o, io non mi riconosco nelle nella, di cui si ricorda il recente Lettera da così, ma sono solo (re o quattro, e ci sono quantatrè anni fa: «Ogni casa editrice ha pur­ GRAZIA CHERCHÌ stione di tangenti, Kupjansk dice: «Ritengo la recensione, sia invece case editrici che non possono farlo, •AB non dovrebbe es­ recensioni che i critici fanno troppo molti libri di autori diversi, alcuni dei sere sfuggito un li­ dei miei libri - dice Aldo Bu- sulla stampa quotidiana, che periodica, uno come t'Adelphi, la Sellerio, la Garzanti o la quali sono più assidui o più amati, mentre n Perché sono an­ Nel racconto i sentimenti to­ ^^^^^^^ si -. Trovo che manchi una strumento indispensabile per la promozione Feltrinelli, perchè non possiedono né giorna­ altri sono invece più periferici o comunque cora cristiano il no sempre al diapason: si con­ bro che si intitola «Moneta, Nlli linguaggio, pensiero», di uno ^^"" ^^^ critica che mi sia coeva e del libro; ben diverso dalla pubblicità edito­ li, né periodici, né reti televisive, G sono più discreti. In questo gran guazzabuglio si teologo sviserò tinua a scoppiare a piangere o studioso americano, Marc quindi io faccio le spese di un sistema di riale. La recensione, se ben fatta, indicata al dunque autori che sfruttano questo sistema creano inevitabilmente delle parzialità, an­ HansKùngcispie- a ridere, ad impallidire o ad I•"" ga in tre brevi arrossire, insomma al soffre o Shell. Ma e un libro assai diffi­ recensione che è sialo creato e determinato lettore le tematiche principali del libro e of­ ed autori che vanno allo sbaraglio, lo trovo che se le Case editrici raccomandano, ne cile, con troppi riferimenti fi­ negli anni Cinquanta e Sessanta: negli anni fre un giudizio - anche, ovviamente, critico - però che sia giusto cosi, perche solo così i sono convìnto, un po' tutti i libri presso le scritti perché continui ad es­ gioisce al massimo, il che ri­ losofici e letterari, esaminan­ Cinquanta come epigono del Croce, e negli di valore. Utilissima è poi la recensione al­ critici possono dire, con piena libertà, il pro­ direzioni dei giornali, ma ci sono libri che, serlo 'nonostante tutto». E no­ sulta attraente e Insieme ma­ do il valore materiale e simbo­ anni Sessanta come debutto della critica, di­ l'autore, che attraverso di essa, è invitato a prio argomentato parere, anche se questo dà vuoi per un verso, vuoi per un altro, richiedo* to che a Kong nel 1979 fu re­ linconico, data l'attuale stiti­ lico del denaro In alcuni mo­ ciamo cosi, sessantottina, che, tra l'altro, non riflettere su ciò che ha scritto. Le osservazio­ la possibilità al crìtico che magari ce l'ha con no una raccomandazione maggiore, senza vocata dalle autorità ecclesiali chezza del cuore. In questo menti Importanti della storia è ancora finita, Manca, in generale, una ge­ ni fatte da Porta, su Alfabeta, intorno agli te, di soddisfare le proprie vendette impune* contare poi che negli ambienti giornalistici l'autorizzazione all'insegna­ racconto (cui ne segue un al­ universale: a cavalcioni in­ nerazione di critici nuovi, e quelli che si oc­ ostacoli pratici creati dalle case editrici e dal­ mente, perchè fé tue spalle sono scoperte. vige un criterio di scelta che è vincolato a mento universitario per via tro più breve, Il conladino somma tra lingotti d'oro e ver­ le direzioni dei giornali, sono vere; tuttavia vi delle prese di posizione che Marey) è tra l'altro molto ben doni, Edgar Allari Poe, Baco­ cupano oggi di critica - che sono poi quelli Detto questo, escludo però che i giornali sia­ legami di partito o d'interesse o di amicizia. Il resa la fragilità emotiva del­ che hanno conquistato il proprio spazio nei sono anche spazi, nel vasto quadro della no servili nei confronti delle case editrici di libro diventa così spesso vittima di un gioco ne tacevano un personaggio ne, Platone, Shakespeare, scomodo a Roma. Un provve­ l'Infanzia eia sua vulnerabilità Goethe, Heidegger. "LanKantT, He­­ giornali - non sono crìtici, perchè per me i stampa, che possono essere considerati libe­ cui sono proprietà: nego che La stampa sia perverso, a cui contribuisce il vezzo, abba­ nei confronti del mondo degli ri. Forse occorrerebbe utilizzarli meglio». servile nei confronti della Bompiani, entram­ dimento Impopolare e malde­ gel. Costruendo alla nn(ine ununa crìtici sono i De Benedetti e i Genette, men­ stanza recente, d'invadere il campo altrui, stro per un teologo che fu no­ adulti («sentivo che II mio tesi assai attraente: che lo tre quelli attuali, come i Raboni, gli Almansì e Anche per Ferdinando Camon, l'autore be proprietà Fiat, o che La Repubblica lo sia per cui gli scrittori s'improvvisano critici e minato perito conciliare da cuore era disumanamente fe­ scambio monetario e la sim­ i Cecchi, sono soltanto dei recensori, e la non dimenticato de La donna dei fili, là re­ nei confronti di Mondadori o // Corriere di viceversa». Giovanni XXIII e che ancor rito, e mi scioglievo In lacrime bolizzazione pervadono la let­ distinzione è fondamentale. Ciò che rende censione è importante, in particolare per Rizzoli^. oggi non demorde e dichiara: Impotenti»). teratura e la filosofia, al pari poi ancor più marginale questa marginalità Mi rivolgo infine a Giovanni Raboni, che del processi di produzione l'autore: «È il primo gradino che porta alla Domande non diverse per Fulvio Tomizza, qualche anno fa gettò un sasso nella piccio­ •Sono sicuro che la lotta di Nel frattempo e passata an­ dell'esercizio crìtico o recensorìo è che, se­ Storia della Letteratura, e tra il vendere tante persone per una chiesa che sono loro associati. Cosi condo me, anche se nessuno può stabilire che ha pubblicato lo scorso autunno Quan­ naia della critica giornalistica, cosiddetta che Pasqua (Tommaso Lan- la pensa Shell, distinguendo, 200.000 copie, o meglio, un milione, e l'ave­ do Dio uscì di chiesa, un libro pressoché «militante», per chiedere, da parte del critico, più cristiana non resterà alla dolfi, in Des mais, scrive: tra gli iconoclasti che delini- una statistica affidabile, non ammonta a non re anche solo dieci righe in una Storia della lunga senza risultato. Ma per •Delle feste cattoliche / Ve più dell'I* la gente trascinata in libreria gra­ ignorato dalla critica (ma di lui uscirà ancora un po' più di coraggio. «Non-so se sono stato scono il denaro il vero idolo Letteratura, preferisco senza dubbio la se­ il prossimo autunno, il nuovo romanzo intito­ proprio il primo, comunque mi sembrava che uesto dovremo attendere nulla di più orribile? / lo ci dello spirito e quanti (Bacone zie ad una crìtica. Chi legge d'altronde critica conda eventualità. Però, per quanto riguarda iovanni XXIV». Il sottotitolo perdo lo scibile, / MI vengono letteraria, se non qualche insegnante, piccoli lalo L'ereditiera veneziana): un autore che ci fosse una stasi eccessiva, una sorta di reti­ S o Leasing) vorrebbero servirsi la questione di queste strategie globali di pro­ volutamente sta fuori dal giro, anche fisica­ cenza, sia nel male, ma, persino, anche nel del libretto recita «un orienta­ le coliche, / Solo al pensiero del sapere come di un'arma addetti ai lavori o il personale delle Case mozione, predisposte dalle Case editrici, c'è, mento cristiano in un mondo che / Vien Santa Pasqua tra pef «cacciare gli "idoli che as­ editrici?» mente, e che trascorre 1 mesi, che vanno da bene, cioè nella critica positiva. Le strategie a mio avviso, un errore d'impostazione, per­ maggio a settembre, in un eremo oltre confi­ promozionali delle Case editrici non mi sem­ povero di orientamenti» (e due giorni o tre...»). Chi non si sediano la mente dell'uomo*. KOng sottolinea questa man­ e unito al popolo dei vacan­ Nietzsche, che degli idoli co­ Aldo Busi riapre una ricorrente polemica chè ci sono Case editrici che possono fare ne, a Materada, in Istria, dove è nato cin- brano giudicabili, in quanto esse fanno parte di una logica commerciale, e si sottraggono, canza di orientamenti del no­ zieri spero che abbia avuto il nosce l'astuzia, ci insegna in­ che ha un bersaglio: il sistema della critica, stro tempo In cui «la religione tempo anche di leggere un vece a smascherarne il suono che si confonde troppo spesso in modo in­ dunque, ad ogni logica estetica o morale. con un diapason. «Il denaro - diviene sempre più una que­ buon libro. Personalmente ho tollerabile con le iniziative promozionali del­ Però le ritengo molto dannose, perchè fini­ stione che appartiene al pas­ pure fatto una rilettura: L'età scrive Georg Slmmel - asso­ le case editrici. ' V/l disegni scono con lo svuotare d'importanza, e di si­ miglia alle torme della logica 'vO"V V y' dell'inserto sato»), ma II testo può interes­ dell'innocenzadi Edith Whar- che si concedono Imparzial­ La situazione è stata tratteggiata, su Alfa­ gnificato, la recensione, in quanto la prece­ sare chiunque quando, ad ton, l'eccellente scrittrice > \\ ',

on è vero che dall'America arrivino massiccio risveglio di fervore oscurantista e anche dalla più giovane Amenca» la quale - ci soltanto - in sociologia - messaggi irrazionale è allarmante per il suo stretto lega­ dice Harris - deve riaffermare «il principio se­ di empinsmo, relativismo e scetti- me con visioni della fine della civiltà occiden­ condo cui è possibile effettuare un'analisi della . elsmo gnoseologico (magan nella tale, e perfino della vita sulla Terra» vita sociale riconoscibile come vera da esseri Nm ^ ™" versione volgarizzata di un predi­ Lezioni dall'America L'illustre antropologo americano compren­ umani razionali, indipendentemente dal fatto catore che imperversa alla tv e aspira alla Casa de perfettamente dove sia la causa profonda di che siano donne o uomini, bianchi o neri, gen­ Bianca). Una dimostrazione l'ho nntracciata questi foschi presagi: «Mancando una com­ te per bene o gay, datori dì lavoro o dipenden­ nleggendo un libro di qualche anno fa, di Mar­ UMBERTO CGRRONI prensione oggettiva della vita sociale, la gente ti, ebrei o cristiani rigenerati. L'alternativa è vin Harris, «America no» (Feltrinelli), che mi e si immagina alla mercè di incontrollabili forze assistere impotenti mentre particolari gruppi già questo mi sembra un punto importante dd venta obiettiva. Non si esita a dire che i "para­ tura della narrativa C'è la loro stona e c'è la parso non solo un testo coraggioso, ma anche sataniche. Eppure noi, gente comune, siamo i d'interesse riducono gli Stati Uniti a pezzi in ribadire, ora che sempre più la cultura e la digmi" rivali sono soltanto "navi che transita­ mia storia, c'è la stona del giornalista e quella un messaggio positivo (nvolto magan pure alla soli artefici del nostro scontento. Alla ncerca nome delle loro "realtà indipendenti", o atten­ stona sono ritenute inaccessibili alla compren no nella notte", e che le verità di un'indagine dello storico, c'è la stona del filosofo e la sto­ nostra Europa). Ecco un brano della introdu­ di un mondo migliore, un passo dopo l'altro, dere fino a che uno di essi sia diventato abba­ zione: «Non pretendo di detenere l'unica e sione razionale degli uomini Oscurantisti ro­ razionale non differiscono dalle venia dell'in­ na dello scienziato la realtà è un prodotto abbiamo tessuto insieme la rete che ci strappa stanza forte da imporre a tutti gli altri la sua assoluta verità sulle ragioni del mutamento in mantici e mistici hanno tentato in tutti i modi di tuizione e dalle fantasticherie indotte dalla dell'immaginazione- (R Sukenick) dai nostri sogni Tremanti, ci aspettiamo l'ab­ America. I principi informatori di questa inda­ gettare in discredito iSdea che la soluzione dei droga» irrazionale e soggettiva accezione di realtà», Commenta Harris «In alcune cerchie, (at­ braccio di un mostro, ma siamo soltanto in gine non conducono a quel genere di certezze problemi pratici e spirituali dell'America possa Harris ala. in seguilo, alcuni passi emble­ tacco contro la ragione e l'oggettività ha pre­ attesa di noi stessi» Che fare? Non ci sono indicazioni prescritti­ che la gente cerca di ottenere con la nvelazio- essere trovala mediante lo sforzo razionale matici del relativismo diffuso nelle scienze so­ sto raggiunto le dimensioni di una crociata Un ve e il libro di Harris non vuol essere un libro dì ne o la fede religiosa. Mi basterebbe essere guidato da un'analisi oggettiva Gli attacchi ciali americane Per esempio «Le verità sono Avvertiamo che la favola - se è una favola - numero senza precedenti di americani è sensi­ •come fare» ma un libro di «perché». Harris è riuscito a mostrare che vi sono spiegazioni contro la ragione sono ancora una volta di tali solo per una comunità e ali interno di quel­ viene narrata anche per noi. Solo che qui, in soltanto persuaso che «la ricerca razionale fi­ plausibili, razionali e coerenti dì alcune carat­ bile all'appello di ayatollah nostrani e di predi­ moda fra gli intellettuali In nome di ciò the la comunità- (D Silverman), «La descrizione Europa, il mostro di cui molti sono in attesa è nalizzata a una comprensione oggettiva della teristiche della vita americana di solito consi­ Paul Feyerabend, filosofo di Berkeley, chiama della vita sociale dev'essere un'opera narrati­ catori della rigenerazioneevangelic a Le chie­ più antico, come più antica e la rete che ogni natura e della cultura resti l'eredità più prezio­ derate fortuite, incomprensibili e prive di con­ "anarchia epistemologica", i seguati denun va un dar forma alla realtà» (S Diamond). se della rinascita, che si servono del mezzo nessioni, oppure opera di Dio o del diavolo lì tanto ci strappa dai nostn sogni e torna poi ad sa della civiltà occidentale* Vi par poco, nei ciano come perdita di tempo la ricerca dell»! «Ogni versione della realtà pariecipa della na­ televisivo, crescono come lunghi Questo evocarli Siamo tuttavia disponibili a imparare tempi che corrono7

IlEHIilllllHIIIIinHiJIllIlliiiiUiUIIilIJNnitSKiiltliliilillNlihliJtNIEHIEIIIMIhifmiHitlliHIiìllillhlf^l.!!!!! l'Unità [iìiiiFiinHifniiiMiiitiiFnEiTMJMiftiiiiFiittnii'iiiftiitnfiHtiiiìiiJMJiìMfEiyiHEiììtiiFEiiEiHti^iuìntìtifimuffiMfìintmiUtiu Mercoledì (i aprile 1988 13 SEGNALAZIONI NOTIZIE

Francis Scott Fitzgerald H Pubblicato nel 1020, Piera Patti Hi In questo manuale, l'autri­ Arnaldo Bagnasco Mi Docente di Sociologia ur­ «Di qua dal Paradiso» quando aveva 24 anni, è que­ ce pedagogista e psicologa, bana a Torino, l'autore affron­ sto il primo, romanzo dello «La droga no» dopo aver serenamente critica­ «La costruzione sociale ta qui la questione della picco­ Garzanti scrittore massimo interprete, Mondadori to tutte le forze politiche, ad del mercato» la impresa e delle' sue fortune Giovani in Transeuropa nel nostro Paese, indagando Pagg, 414, lire 15.000 nella letteratura statunitense, Pagg. 190, lire 18.000 eccezione del Pri, per il loro Il Mulino dei -ruggenti anni Venti', per comportamento nei riguardi sulle effettive possibilità di una generazione che si trovò della droga, si rivolge ai geni­ Pagg. 194, lire 18.000 uno sviluppo basato su di essa M «Il lavoro editoriale* è una casa editrice 25" italiani curata da Pier Vittorio Tondelli e in un mondo in cui ì valori tra­ tori dando loro consigli piccoli e occupandosi di alcune con­ piccola ma già articolata tra Ancona e Bolo­ presentiamo un nuovissimo autore italiano, Pi­ dizionali erano stati sovvertiti. e grandi su come affrontare il crete realtà regionali. gna. Ed ora si presenta con una nuova iniziati­ no Cacucci, 31 anni, con un super giallo In problema. va ambiziosa: una collana («Transeuropa») dal­ cinque racconti come "Outland Rock «. la grafica piuttosto aggressiva che - con 20 Ricco di titoli anche il fronte della cultura titoli programmati - propone un'offerta inte­ letteraria (collana curata da Alberto Cadloll) ••Tempo di anniversari; e Gabriele D'Annunzio • È la vita, romanzata ma StenNadolny HI Ex sindacalista e poi ricer­ Renato Coriasso ressante sui fronti della cultura letteraria e del­ che presenterà testi di Gadamer («Persuasività la saggistica. «Punteremo soprattutto ai giovani della letteratura»), di Giovanni Raboni («I bèi questo accuratissimo Oscar «Alcyone» saldamente ancorata alla real­ La scoperta della catore, lo studioso autore di «Lavoro e energia» pubblica il terzo libro delle tà stòrica, del grande esplora­ questo libro approfondisce t narratori italiani, anche esordienti - dice Mas­ tempi dei brutti libri», una mappa del fenomeni •Laudi del cielo del mare della Mondadori tore inglese John Franklin, lentezza» problemi di una categoria di la­ Franco Angeli sime Canalini, uno dei tre protagonisti del la­ culturali e letterari dell'ultimo decennio), di voro e delle scelte redazionali. - Per noi non si Gian Carlo Ferretti («La fortuna letteraria», una terra e degli eroi»: 88 poesie Pagg. 768, lire 12.000 che nella prima metà del seco­ Garzanti voratori come gli elettrici, per Pagg. 376, lire 30.000 scritte nel primi anni del secolo lo scorso si dedico ad avventu­ tradizione altamente qualifi­ tratta di una vera novità-, già negli insospettabili radiografia del fenomeno best-sellers), di Al­ e che oltre a essere largamente rosi viaggi nell'Artico e in par­ Pagg. 330, lire 15.000 cati, e comunque attivi in un primi anni 80 pubblicammo le opere di Clau­ berto Cadioli («La narrativa consumata») e di note Ma pioggia nel pine­ ticolare alla ricerca del famoso settore nodale dell'industria. dio Lolli e Gilberto Severini. Ora, in questa Ottavio Cecchi e Remo Pagnanelli con due te»...) costituiscono per unani­ passaggio a Nord Ovest. Mori, Qui si parla della loro storia nuova collana, proponiamo "Cronache fran­ saggi rispettivamentes u Giacomo Oebenedetli me parere il punto più alto del­ diciamo, sul lavoro, in circo­ dalle origini al 1945. Un prece­ cesi", una antologia curata da Renzo Paris, di e Franco Fortini. la poesia dannunziana. Cura­ stanze oscure. L'autore, tede­ dente volume (edizioni EdiEs- 25 giovani narratori d'Oltralpe; abbiamo già Anche per questa nuova collana I prezzi ap­ tore Federico Roncoroni. sco, è nato 46 anni fa. se) si occupava del periodo mandato in libreria l'antologia degli "Under paiono «equi»: dalle 15 alle 20 mila lire. •45-70.

suicide», e proponendosi co­ nomi capaci di riflettere, attra­ verso le scelte dei genitori che ROMANZI ROMANZI me garante divino di future li hanno imposti, determinate «lortune inaudite» per la re­ situazioni e tendenze culturali cente repubblica liberatasi dai fra Ottocento e Novecento; Fratelli Medici ed esaltata come stru­ ideologìe e passioni, senti' Infanzia menti e dissensi, mode e miti. mento delle «trame cosmiche Il volume risulta diviso in di ordite da Dio». quattro parti: nomi ideologici, vicina vale a aìre dalla Rivoluzione Ma le cose per la città del Paisan di basse terre francese, passando per II Ri­ Sparta giglio non vanno bene: peste, sorgimento e le imprese gari­ all'Oriente guerre, crisi economica, Pisa baldine, sino alla seconda che non vuole arrendersi, guerra mondiale; nomi cultu­ Valerio M.Manfredi rali (letteratura, teatro, cine­ Piero Monti t'aiuto francese che non vie­ ma e televisione, ecc.); nomi •LoscudodiTalos» ne, producono insanabili dis­ di moda, preziosi o esotici. La «Lettera d'amore senta quarta parte infine è dedicata Mondadori sensi intemi. Il Irate chiama a indirizzo» raccolta 1 liorentinl che accor­ ai nomi dell'ultima generazio­ Pagg. 332, L. 22.000 ne, auella nata dopo il 1955. Mondadori rono ad ascoltarlo fino a for­ Assai significativo è notare a mare folle di quindicimila per­ questo proposito come con Pagg. 188, lire 20.000 sone. Finché ci sarà lui - pro­ I affermazione dei mass me­ dia e con la radicale trasfor­ clama - Firenze è invulnerabi­ mazione della cultura italiana INISERO CHEMASCHI le. che tale fenomeno ha prodot­ ATTILIO LOUNI Ma il fronte dei suoi seguaci to anche il repertorio onoma­ stico sia stato profondamente •TB II primo romanio di Pie­ •• Che cosa invoglia un do- scricchiola, i suol «roghi delle • cente universitario, impegna­ sovvertito. O meglio impoveri­ ro Monti s'intitola: /.' ponte di to a Insegnare «topografia an­ vanità» irritano, I suoi consigli to, dato che le scelte negli ul­ quarta, e usci dall'editore politici dividono e la sua stra­ timi anni si sono limitate a po­ Mondadori, nel 1969, panan­ tica», a ricreare in chiave nar­ co più di un centinaio dì nomi. rativa una storia ambientata tegia appare avulsa da ogni Come sempre, difficile rispon­ do quasi inosservato. A_ di­ nell'antica Sparta, con tanto calcolo empirico, dere alla domanda: era me­ stanza di quasi vent'anni Mon­ di rlelaborazlone storica, so­ L'Incapacità di decidere, glio quando si chiamavano i ti pubblica, sempre pressi) lo stesso editore, una seconda ciale, psicologica eccettera malattia cronica della classe figli Risveglio. Ribelle, Zoro- eccetera? Chi è stato nel luo­ babele e Draenignazzo, oppu­ narrazione dall'allasclnante dirigente fiorentina, viene Im­ re oggi che la televisione im­ titolo: Lettera d'amor* senza ghi dove sorgeva Sparta (e lo putata al Irate. E da Roma pone 1 suoi Geiar, Sandokan, indirizzo; una favola che ha sono Ira quei fortunati) si po­ l'ambasciatore della repubbli­ Amanda, Clarissa, Corinne? per protagonista un .uomo ne la domanda se non altro senza qualità» che pare deri­ perchè anch'egll, davanti a ca avverte la Signoria: «state attenti...qui ognuno ride di vare, almeno all'Inizio del rac­ quella plana desolata, ha desi­ conto, dalla folla schiera degli deralo in cuor suo di vedere voi». È II preannuncio della li- •inetti» tozzianl: un uomo In­ quelle pietre rianimarsi,toma - RACCONTI capace di tutto ma non di so­ re a essere costruzioni, edifici, gnare e vagheggiare un'infan­ case abitate da uomini e don­ zia mai vissuta. ne. Forse Valerio Massimo Nel mondo Manfredi è stato a Sparta, e ha STORIE Il libro porta ancora alla ri­ provato lo stesso mio deside­ balta un tema fondamentale rio. Solo che lui ci ha scritto adocchi . della narrativa del nostro tem- sopra un romanzo, più preci­ Corvoj-qsso pq, quello del «viaggio», que­ samente una «saga ellenica», di bambina sta volta In direzione di una dal titolo Lo Scudo dì Talos. mitica strada d'Oriente, Manfredi vive a Piumazzo avrò anche L'avvio è molto bello ed in­ (Modena), insegna all'univer­ Boris Pasternak trigante, la strada dell'Imma­ ginazione segue una linea fan­ sità, traduce Senofonte, pren­ il tuo scalpo «L'infanzia di Zenja tastica che congiunge Belgra­ de parte a spedizioni archeo­ Ljuvers ed altri racconti» do, Sofia, Istanbul, Teheran, logiche. Per la.Mondadori ha Ankara e Kabul, ma potrebbe già pubblicato, nel 1985, il Molti Trofei Mondadori anche trattarsi dell'.impossi- tuo primo romanzo: Palla- «Una vita sul sentiero di Pagg. 210, lire 20.000 bile» via dei defunti con un ca­ «fiori, guerra. Autobiografia di mioncino bene attrezzato si­ un capo crow» mulante la barca di Caronte e L'antetatto è terribile. In Il mitico fiume dei morti Rusconi un'orrida autostrada piena di una famiglia nascono due ra­ ANDREA ALOI GIOVANNA SPENDEL gazzi, uno dei quali ha una Pagg. 271, lire 25.000 personaggi (d'ombre) che ac­ malformazione. Secondo la 1B II lettore comune è abi­ compagnano il viaggiato,* os'è un «occhio geologico»? Non è un apparato tecnico, ma erano un ottimo esempio di indagine sul campo senza nostalgìa, dì con una sorta di assurdi bisbi­ legge spartana, lo storpio de­ restituzione di memoria, degno di stare al fianco del lavoro di scavo sulle tuato a una duplice immagine ve essere abbandonato al suo la paziente attitudine dello sguardo che si posa su uomini e di Boris Pasternak: quella del glìi, parole che sono la paro­ LEVA FEDERICI cose per scoprirvi le tracce dei .millenni, delle «ere» che su classi subalterne del rimpianto Danilo Montaldì. Un altro cremonese, dia di una realtà fuggita e rifiu­ destino, affinché II Iratello non per caso, che ha lasciato libri preziosi, da «Autobiografie della grande poeta lirico che, an­ .buono» abbia tutte le possibi­ •• Per i pellerossa il desti­ quegli uomini e quelle cose si sono sedimentati. Inocchio» di che in traduzione, riesce ad tata. MCH cui parla il regista Jean Marie Straub cerca insomma di leggera» (Einaudi, I960 a-Militanti politici di base» (Einaudi, 1971). Per lità di sviluppare la sua perso­ no era segnato. Comunque. imporre la forza delle sue me­ L'«uorno senza qualità» pa­ ricostruire ciò che il Progresso e la Civilizzazione pretendono di il suo più recente viaggio visivo Morandi ha scelto una realtà più nalità, Cosi avviene. Il fratello L'avanzala dei bianchi sulle mutevole, la città. Anzi, la città-campagna di «Cremonesi a Cremona», tafore e dei suo sentimento e re sia giunto alla conclusione sano farà parte della casta dei loro terre camminava sui cani azzerare. In tal modo, inconsciamente, quasi dieci anni fa Giuseppe Il catalogo della mostra tenutasi qualche tempo fa (lo pubblica ancora quella di autore d'un romanzo che l'unica felicita possibile è guerrièri, cioè degli oppresso­ dei pionieri, ma volava con la Morandi, dattilografo del Comune di Piadena, aveva fotografato, con la Mazzotta, 108 pagine e 20 mila lire) raccoglie una settantina delle circa come // dottor Zioago che al un accumulo di ricordi, una ri, ricchi e privilegiati. E l'al­ forza di propulsione del pote­ macchina che gli aveva prestato Mario Lodi, i «Paisan», i contadini della 1500 fotografie scattate. La Cremona del macello, delle vicine fattorie e suo apparire gli valse una fa­ riserva che nessuno potrà mai tro? L'altro sarà allevato da un re economico. E gli indiani si Bassa Padana, e il loro mondo di orgoglio, di stalle, di fango. dello stadio. Don Alcide Bodinì, parroco di Vho di Piadena, col suo ma mondiale e, insieme, una espropriare; se la felicità è in­ povero pastore. E resterà accorsero presto che quella Erano Immagini che nascevano all'interno del preciso progetto di classe, cappello anti-nebbia, gli operai della Cooperativa produzione industriale sorta di esilio in patria. Trop­ vece (come oggi stoltamente sempre nella schiera dei po­ apparente armata di conladini di «riappropriazione» della memoria, della Lega di Cultura di Piadena e e i loro volti di uomini «puri di cuore» (senza retorica: è così), i mediatori po note sono le circostanze in si crede) il potere, l'unica pos- veretti, del serra-potere. Assi­ era in realtà invincibile. Ma che trovano un vivo testimone in Gianfranco Azzali, protagonsìta di mille dì bestiame e 1 giovani «metallari» nei giardini della stazione. Il sindaco, cui avvenne la pubblicazione sibilila di raggiungerla e di ri­ molti decisero lo stesso di l'architetto, gli onorevoli... I segni della modernizzazione innestati sul del romanzo più di trent'anni nunciarvi senza esitazioni; un stiamo cosi alla lotta tra I due battaglie e «maestro» di Giuseppe Morandi, come Gianni Bosio, che gli fa perché valga la pena di rie­ (rateili che, Inevitabilmente, combattere: avendo visto e aveva insegnato l'uso del registratore per fare raccontare alla gente la corpo antico di una provincia legata alla terra, lutto «dipinge» uno «ritorno» atl'indìetro, vertigi­ provato le riserve Indiane, vocarle, tanto più che // dottor noso. nelle zone misteriose diventa conflitto tra gruppi so­ propria storia, per superare la divisione del lavoro fra chi vive e chi straordinario, controllato saggio affidato alla «prepotenza» delle preferivano morire con l'or­ immagini, a una oggettività che lascia libero II campo alla sensibilità di Zìvago ha finalmente un rego­ ed inesplorate dell'intanila ciali, cioè fra classi. La storia è scrive. lare diritto dì cittadinanza an­ ricca e gagliarda. Sarebbe In­ goglio dei combattenti. Tribù ciascun osservatore. cosi rifiutata, nullificata dal­ come i Sioux e gli Apaches, «Paisan», una mostra e un libro costati a Morandi vent'anni dì impegno, che nella editorìa sovietica. l'uomo contemporaneo. giusto andarvi a cercare le fi­ sotto la guida di capi famosi Ma il grande poeta e il roman­ nezze formali e stilistiche. Lo ziere famoso hanno forse in­ Si tratta, dunque, di riporta­ come Cavallo Pazzo, Toro Se­ re alla luce sogni, bagliori, Scudo di Talos è un libro da duto e Geronimo pe cui bio­ dotto a trascurare un terzo leggere, ed è lode sufficiente. aspetto di Pasternak: quello, brani, sequenze della fanciul­ grafie sono già edite) lottaro­ lezza: ecco ii senso del viag­ no sino alla fine con un eroi­ cioè, dell'autore di alcuni rac­ conti che, oltre a risultare gio dell'«uomo senza qualità», smo che surrogò l'impossibile la possibilità di continuare ad speranza di vittoria. strettamente legati a) resto grado di governare al momen­ combe su tutto il libro - asso­ nomi (della serie: Bibì, Bibò, dell'opera pastemakiana, inventarsi un mondo che non STORIE Altre tribù, come i Corvi, ROMANZI to di stringere le fila. miglia in modo così lampante SOCIETÀ Bubi) o di pseudonimi o nom continuano a mantenere un c'è ma che è indispensabile scelsero una strada diversa. alla biblioteca dì cui narra «Il de piume (imbattibile sotto sognare e costruire, più reale Gli intrighi - in effetti - ab­ quest'aspetto (u D'Annunzio, loro assoluto e autonomo in­ Insediati nelle grandi pianure bondano, e complicatissimi. nome della rosa» (con l'astro­ teresse. Dì ciò potrà offrire di quello così detto oggettivo. nord occidentali, paradiso dei germinatore instancabile di Savonarola Conticesco Degli abitanti di Conticesco - logia come dato di ispirazione Italiani nomi di fantasia). immediata verifica proprio Pur con talune pagine, a dir bisonti, erano continuamente città fuori del tempo e dello al posto della teologia) da in­ L'infanzia di Zenja Ljuvers, la verità rare, dove questa vo­ costretti a guerre e scontri durre a pensare che l'autrice, Dimmi che nome hai e ti spazio - che vivono ignari del dirò chi sei. «Zampini» (ve lo che dà il titolo al volume in lontà e illusione di sopravvi­ frate con le più forti e numerose Vite loro passato in mezzo a in­ impastando il realismo razio­ nome cui, per la nuova collezione venza è, forse, troppo ripetuta tribù vicine. Videro, perciò, ricordate il faccendiere dello spiegabili fenomeni naturali e nale di Umberto Eco col reali­ scandalo torinese?). Sarebbe dell'«Ottagono» e con una e insistita, Monti riesce a crea­ nell'alleanza coi bianchi - che smo magico di certe situazio­ sufficiente stare più attenti alle meditata prefazione dì Vitto­ re, miracolosamente, una fia­ in disgrazia fornivano loro le armi - una di mistero a cui capita anche dì avere per nome una notte un identico sogno ni e di certi personaggi preso presentazioni e si eviterebbe­ rio Strada, l'editore Mondado­ ba «moderna» bellissima, cat­ possibilità di sopravvivenza; a prestito dalla letteratura su­ ro tanti guaì. Ma lasciamo sta­ ri ripropone al pubblico italia­ tiva e inquietante come tutte così divennero scjuts dell'e­ collettivo, fanno parte i perso­ damericana, abbia voluto ca­ Franco Corderò Ippolita \valli naggi più singolari: il deforme Emidio De Felice re i cognomi che è altro di­ no sei testi narrativi datati fra il te vere fiabe e a costringere il sercito e guide di carovane ricare la sua storia di profondi scorso e torniamo ai nomi. 1915 (Il tratto dì Apellè) e il lettore a seguire il filo di una «Savonarola. Demiurgo bianche e non combatterono fabbricatore di cancelli da cui significati simbolici. Ma se la «Nomi e cultura» Per essere più precisi al rap­ «L'infedele» ama spenzolarsi, la maga im­ .1929 (Racconto), lettura rovesciata della pro­ una sola volta contro i «visi spiegazione del thriller è infe­ porto nomi e cultura analizza­ pria esperienza in paesaggi senza politica: 1496-97» pallidi». Ma la toro sorte fu Rizzoli mobile dagli oscuri vaticini a riore all'attesa, è ugualmente Marsilio to da Emidio De Felice, glot­ L'infanzia di Zenja Ljuvers pagamento, la donna senza tologo da anni impegnato sui fantastici e pieni di personaggi Laterza identica a quella di tutte le al­ Pagg. 252, lire 23.000 vero che l'allegoria, se esiste, Pagg. 286, lire 28.000 è tra essi il più lungo, ma an­ allusivi, evanescenti la cui tre tribù: decimati dalle malat­ età dal tragico ineluttabile fa­ travalica la capacità di com­ problemi della lessicografia e che il più intenso, il più poeti­ Pagg. 668, lire 55.000 dell'onomastica (ricordere­ «consistenza» deriva proprio tie e dalla lame, rinchiusi in scino, le tredici sorelle dalla prensione della stragrande co, In un contesto dì avveni­ dalla loro assurdità e ìmpro- meschina pigrizia, e così via. mo fra le altre opere il Dizio­ menti e situazioni ancorati alla riserve, furono anch'essi un maggioranza dei lettori, tra ì nario dei cognomi italiani, ponibilità. popolo in via d'estinzione. quali, naturalmente, si colloca concretezza della quotidiani­ La vicenda - che si svolge 1978, e il Dizionario dei nomi tà, è come se Pasternak (attra­ Un libro di questo gener.e, A raccontare la loro storia è in pochi allucinati giorni - li anche chi scrive queste note. italiani, 1986). Approccio e GIANFRANCO BER ARDI AUGUSTO FASOLA Ciò detto, rimane ia realtà GIORGIO TRIANI scelta del tema sono chiara­ verso l'esperienza della sua come tutti I libri d'altra parte, proprio ii capo crow Molti coinvolge lutti in un susseguir­ giovane protagonista, figlia si risolve e sì «giustifica» nella Trofei; per la sua fedeltà al di un libro che si legge con mente individuati da Edoardo M Siamo dunque giunti al •H L'impressione immedia­ si di avvenimenti straordinari interesse, che è scritto con M Sono circa 10.000, dei Sanguinea nell'introduzione: tredicenne dì una famiglia rus­ scrittura; In questa sua Lettera terzo e presumibilmente pe­ Grande Paese dei bianchi eb­ ta che emerge subito dopo la (due deliltì che ne tireranno a quali 6500 maschili e 3500 «Un nome proprio di persona, so-belga trasferitasi a Ekateri- Monti ci riesce felicemente be molti onori da Washington eleganza e personalità, e che femminili, i nomi «reali» del nultimo volume di questa bio­ lettura degli ultimi rivelatori galla altri del passato, uno proprio al di fuori dell'intrigo diciamo un Nome maiuscola- nenburg negli Urali) rivendi­ «utilizzando», controcorrente, (compreso quello di deporre capoversi del primo romanzo scambio di neonati che si rive­ repertorio onomastico italia­ to, è in ogni caso un forte por­ casse una specie di «primato una lìngua piana, senza Im­ grafia del Savonarola le cui vi­ una corona ai caduti nella pri­ riesce a creare le pagine mi­ no. Dal banale al ricercato si­ di questa giovane autrice è lerà decisivo, un matrimonio gliori e i personaggi più inten­ tatore di indìzi e di segnali, a dell'io», dì un «io» però anco­ pennate e inutili virtuosismi; cende sono ormai approdate ma guerra mondiale al cimite­ una vistosa sproporzione tra no al demenziale: da Mario a saperli soltanto leggere». fiabesco che non si riuscirà a si, come ì due adolescenti co- Tebaldo, da Pensierìna ad ra infantile le cui sensazioni perlidamento elementare. alla vigilia della tragedia, ro di Arlington, visto che ave­ la macchinosità dell'impianto concludere) e ha il suo luogo Dicevamo prima dei circa diventano continui stimoli per Il libro è dedicato al figlio va convìnto molti dei suoi gio­ protagonisti, Nino e Rachele, Aspasia, da Nellusco a Sem- quando i fiorentini lo faranno narrativo e la soluzione che centrale nella immensa le­ che nel comune coìnvoigi- 10.000 nomi che costituisco­ la fantasia, trasformando an­ Emiliano e si chiude con una vani «guerrieri» a traversare viene offerta ai suoi innumere­ preavantl e così via appunto bruciare in piazza della Signo­ gnaia che il saggio vecchio mento nella tragica avventura sino a 10.000. Ce n'è per tutti no il patrimonio onomastico che il più semplice evento in perorazione o, meglio, con un l'oceano con la divisa ameri­ voli misteri: sembrerebbe Cosimo ha costruito in forma nazionale; specificheremo qualcosa di magico, di impre­ trattatello (dì taglio quasi pa- ria (1498). Negli anni qui trat­ cana indosso) ma non otten­ raggiungono il tenero «punto i gusti e i disgusti (con rispetto ora che i nomi pertinenti a quasi che una fervidissima di labirinto per nascondere il sospeso dove l'amore non è parlando, s intende): Cador- veduto, di miracoloso. E, in­ solìnìano) dove sì insiste, giu­ tati (1496-97) Il Savonarola di ne l'unico onore che vera­ fantasia si sia lasciata trascina­ quest'ultima fatica di De Feli­ somma, come se nell'espe­ sottostante prodigioso segre­ ancora detto e non più taciu- nino o Ifigenia, Jone o Cune­ ce sano circa 1200 (il 12% del stamente, sull'esistenza del­ Corderò prepara la propria li­ mente voleva. Quello di salva­ re a creare uno dopo l'altro gonda. Senza scomodare l'e­ rienza della piccola Zenja, lo l'assurdo che, contrariamente re il suo popolo. intrighi che poi non è slata in to su cui vive la città. totale). La ragione è presto ne tessendo «laboriose tele Questo edificio - che in­ sercito sterminato di sopran­ detta: sono stati scelti soio i scrittore disegnasse la sua all'infido reale, va trattato con stessa esperienza. molta cura. «!ll!l!lllU!llll!«»U«l«!l!!ffllll«!linUI!!«!«IIUi!!gilli!!l[! l'Unità Mercoledì 14 6 aprile 19i correrà ai solito slogan. Tra le possibili inter­ la pubblicità eccetera. Ne è un segno anche il MEDIALIBRO pretazioni dei casi passati, si erano indicate riciclaggio dei tìtoli di romanzi di successo cai* quelle del libro e della lettura come indicatori ti» nella pubblicità e nell'informazione scritta di status, come connotazioni sociali di raffina­ appunto: dallo slogan per i vagoni-letto delle ra cominciala nell'85, in quella che tezza e di privilegio, di agiatezza e di stile, e Ferrovie dello Stato («Se una sera d'inverno un fu la prima vera .estate del raccon­ Uno spot d'autore perciò anche come motivi funzionali alla pub­ viaggiatore... », poi adattato all'incipiente pri­ to» per i quotidiani e settimanali blicità di prodotti di consumo alto; e quella mavera) alle Infinite «morti annunciate-, «inso­ italiani, con la pubblicazione tra OIAN CARLO FERRETTI altresì del libro, lettore e .scrittore come pre­ stenìbili leggerezze» e «ordinarie follie» dei ti* ^EM l'altro di brevi testi narrativi di clas­ senze e immagini ormai ricorrenti e affermate tolì di giornale. sici dell'Otto-Novecento. a corredo della pub­ blicità della Volkswagen. Era continuata alcuni linea «anticonformista» (secondo sue dichiara­ ra maschile in posa un po' stravagante, e la reportage Saul Bellow vi racconta com'era e nell'universo multimediale, che li rende motivi La cosa più sorprendente e che l'editoria mesi la, con una serie di iniziative (per cham- zioni), ha pensato di usare testi di Rilke e Bre­ citazione da Oscar Wilde «L'essere naturali è com'è diventata la sua Chicago». Eccetera, ec­ più facilmente e immediatamente comunicati­ libraria abbia aspettato l'esempio degli stilisti e vi di un tempo; e cosi via. ne e spumanti, soprattutto) nelle quali il ton, Donne e Dickìnson; alcuni vagamente al­ una posa ben difficile da sostenere». Mentre cetera. Qualche giorno dopo, è fi turno di Bel­ delle riviste di moda, per pubblicizzare I poeti nsre di libri diventava una figura centrale del lusivi alla figura di giovane donna cui si accom­ «Marie Claire» ha usato spregiudicatamente il low, con una frase sua: «Se non fossi di Chica­ Mentre i casi più recenti, anche se possono con i loro versi, come ha fatto (con puntuale «messaggio pubblicitario (si vedano i .mediali- pagnano («Tu che io scopro e che resti per me leopardiano «... diman tristezza e noia teche- go vorrei esser di Chicago». Seguita dal som­ richiamare talora questa o quella precedente ritardo) lo Specchio di Mondadori. Certo, i libro» del 29 agosto 1985 e 18 novembre 1987). sempre da scoprire», di Breton appunto), altri ran l'ore... » per introdurre direttamente il som­ mario commentato in un diverso ordine; «Mal­ ragione, fanno pensare piuttosto alla utilizza­ precedenti non mancano (tra i più recenti, al­ Ora è la letteratura, la poesia, a diventare slo­ senza nessun riferimento in proposito. Tutti mario commentato del suo ultimo numero: vagia, corrotta, splendida. In un reportage di zione o manipolazione di piccole porzioni te­ cuni libri di poesia editi da Piero Mannl e pub­ gan, messaggio essa stessa, come appare da comunque, usati non come slogan diretto, ma •Tutta casa, figli e tv: questa è la domenica Marie Claire il premio Nobel per la letteratura stuali (poetiche, in particolare) all'interno del blicizzati su «Alfabeta»), ma non si ricordava «tutta una serie di casi recenti. come indiretto richiamo sofisticato e colto. degli italiani, Però il sabato, che festa! ve lo racconta com'era e com'è la sua città». Ecce*' processo di interazione e integrazione di for­ da tempo una vera e propria campagna pubbli­ i Ha aperto la serie lo stilista Romeo Gigli che L'esempio è stato seguito dalla rivista -Max». dice un sondaggio di Marie Claire. Sfogliate tera, eccetera. Esauriti gli argomenti letterari, me e media diversi che sempre più caratterizza citaria che si affidasse alta citazione con que­ -per pubblicizzare i modelli femminili della sua ancora una volta in versione allusiva: una figu- più avanti: c'è un Nobel che vi aspetta. In un nelle pubblicità successive «Marie Claire» ri* quell'universo, dalla stampa alla televisione al­ sta sistematica continuità. Ragazzi trenta per cento

•i Che cosa significa scrivere un libro per ragazzi? La rassegna di Bologna può offrire un infinità di risposte ad una domanda tanto Qualcosa si muove frequente quanto in fondo imbarazzante, per­ ché riguarda confini e generi di per sé mutevoli Tanto vale (secondo i dati 1987) nel mercato italiano l'editorìa e Incerti, definiti all'interno di meccanismi cul­ turali e sociali ben più ampi. La domanda co­ destinata ai più giovani: ma il settore sembra trascurato Ed ancora munque, sollecitando un giudizio sulla situa­ zione in cui vive il libro di narrativa, l'abbiamo rivolta ad alcuni fra i più scrittori per ragazzi. Pochi investimenti, poca pubblicità, poca attenzione L'opinione di sei fra gli autori più rappresenta­ grazie ai piccoli tivi dovrebbe essere di grande interesse. Per presentare ciascuno sarebbe indispensabile La Fiera di Bologna ci offre l'opportunità di una discussione pubblicare una bibliografia completa, se lo PININ CARPI spazio lo permettesse. Mi limiterò ad indicare (scusandomi per le molte dimenticanze e per ROBERTO DENTI J editoria italiana illustrati, leggibili e guadabili, la presunzione) il loro libro che ritengo più dovrebbe, ovvia­ per merito soprattutto di due importante; Roberto Piumini, -Lo strallsclo»; SI apre domani a Bologna In ventlcln- Scrivere libri di storia, scienza o geogra­ mente, preoccu- piccole case editrici, la El e le Donatella Zlliotto «Dov'è Imita la fine?»; Mar­ igueslmn edizione della Fiera del libro fia per bambini non è problema facile: è _^^^_ parsi di pubblica- Nuove Edizioni Romane. Per cello Argllli,-Ciao Andrea»; Pinin Carni, «Clon, L*mmmmm soltanto libri l'editoria nel suo complesso per ragazzi. La manifestazione è arric­ necessario adeguarsi alle loro capacità re Clon blu»; Bianca Pltzomo, •L'incredibile sto­ belli che piacciano ai bambi­ poi c'è da registrare un evento ria di Lavinia»; Lucia Tumiali, «Una cartella di chita da numerose Iniziative collatera­ di comprensione tenendo conto che l li: convegni come quelli sulla «Scrittu­ livelli spazio-temporali si sviluppano sol­ ni. Ai quali, si sa, possono pia­ nuovissimo: negli ultimi anni sogni». a ROBERTO DENTI alcuni grossi editori hanno co­ ra dietro l'Immagine. (8 aprile), sulla tanto con il passare degli anni. Una re­ cere anche certi libri brutti, e subirne quindi le prepotenze minciato a affidare scelte e •Circolazione delle risorse Intellettua­ cente inchiesta americana ha dimostra­ spesso inafferrabili. Ma i libri collane non al soliti funzionari li In Europa* (A aprile) e au «Libro, ci­ to che i bambini, ancora verso i 9-10 brutti purtroppo rimangono la interni, ma a persone che ca­ nema e tv per la coopcrazione cultura­ anni, rispondono esattamente alle do­ grandissima maggioranza di piscono veramente quali sono le» (• aprile) e numerose mostre mande degli insegnanti dicendo che la quelli prodotti in Italia. Perché I bei libri che piacciono II (grafica, libri di tèsto, Illustrazioni, terra è rotonda e gira attorno al sole, ma i bei libri, quelli capaci di gra­ bambini e con ottimi risultati, fl bambino cartoon», Maurice Sendak, Premio gra­ quando sono chiamati ad esprìmere la tificare con amore le più pro­ Come la Piccoli, negli anni in fico nera di Bologna). propria opinione affermano che la terra fonde esigenze dei bambini, cui si è valsa di Emanuele Col­ è piatta e immobile. I libri di divulgazio­ sono ancora oggi molto rari. lini, e ora la Salani dove Dona­ ha occhi ne non devono quindi limitarsi a tra­ Però, anche se è venuto a tella Ziliotto ha dato vita alla mancare per la prima infanzia collana che ha scoperto Dahl, a Fiera di Bologna, da venti­ smettere nozioni, ma devono riuscire a far capire I diversi argomenti rispettando quel fenomeno straordinario In tutti i casi i migliori autori cinque anni ormai, rappre­ italiani per l'Infanzia, che scri­ la gradualità dello sviluppo logico. che negli anni Settanta è stata per guardare senta un'occasione vivace, la Emme Edizioni, rispetto a vano o dipingano, non sono qualche volta tumultuosa, di quegli anni sono molto au­ per niente inferiori ai grandi •MLa osservazione, di discussio­ Nella enorme quantità dei libri esposti mentati i libri ben scritti e ben autori stranieri. Al contarlo, a Bologna non è facile orientarsi, ma gli ROBIRTO PIUMINI ne, di Incontro e qualche volta di scon­ tro, un'occasione che ha conquistato via editori scelgono e contrattano, vendono via una Indiscussa dimensione europea e comprano diritti. Con quali criteri? In pratica uno soltanto: quello di ottenere i buon discorso. (come lo è la Buchmesse di Francoforte per il libro in generale) intorno ad un, successi nelle vendite e magari scoprire Che il poeta dica la poesia il sospirato best-seller. Nei libri per bam­ Il solito rischio non stupisce nessuno; non sarebbe oggetto che ha tanto peso nell'editorìa, disdicevate e crudo sentire quanto, purtroppo, scarsa attenzione bini e ragazzi le tirature non sono molto alte, tranne alcune eccezioni, come, per •_• pedagogisti poetare? nella critica: il libro per ragazzi, stru­ r esempio, i libri di Wall Disney pubblicati Corra dunque la penna al suo fine: mento essenziale di formazione e di av­ La légge come la pista, all'occhio buono, svela vio ad una lettura «adulta». Le «dimenti­ dalla Mondadori, tutto quel che resta al­ natura e lena dell'animale canze» per altro sono molte: da parte la casa editrice italiana, dopo che la e anche la ferita, degli editori ma da parte degli stessi «Corporation» americana ha deciso di gestire in proprio 11 settore periodici. del mercato cosi la penna lasci nel passare compratori. It mercato vale circa il tren­ ì racconti di sé. Che altro dire? ta per cento (dati 1987) della produzio­ Non tutti I libri presentati da esposito­ * Poesia è 11 buon discorso: se qualcuno ne globale del libro di varia in Italia: ri stranieri trovano posto nel mercato BIANCA PITZORNO vuole qualcosa in meno, o di diverso, circa quindi 120 miliardi. Ma pare si trat­ Italiano, anche se considerati molto bel­ altre, alte e adeguate parole, ti di un mercato povero, che paga poco pparentemente oggi va in librerìa traverà da computi di realtà in cui lo sguardo li. Lo scorso anno, ad esempio, nello editori ed autori. Soprattutto è un mer­ stand della francese Gallimard suscitò quello attuale scegliere fra molti ottimi titoli inciampa al primo simbolo, stordito, sembrerebbe un «d'annata*. Ma, ahimè, solo o lagne di vecchiaia mascherate cato per il quale si investe poco. vivo interesse la collana «Découverte» Per avere a disposizione un termine di destinata a ragazzi dai 14 anni in poi. periodo felicissi- d'annata. Anche la letteratura da dolci nlnnenanne, A•^•"•™ mo per la lettera­ paragone basti ricordare che la Mattel Ciascun volume presentava un argo­ giovanile è oggi vittima della o mescolanza di buone parole tura giovanile in Italia. Nasco­ sempre più vincolante e aber­ con minacce assolute di cancrena, (produttrice di giocattoli molto noti, tra mento diverso (dagli antichi Egiziani a ì quali la bambola famosissima «Bar­ Giuseppe Verdi, dagli schiavi e negrieri no nuove collane come «Gli rante legge di mercato per cui o strilli senza forma e senza tema Istrici* della Salani con i due un libro, quale che sia il suo o pacate lezioni di natura bico, ha speso per la pubblicità, solo in al Monte Bianco, ecc.) con uno stile o amichevoli ammicchi a quella voglia Italia, 35 miliardi. La Mondadori, azien­ molto attraente e moderno e con illu­ straordinari romanzi di Dahl, Successo o valore, vive soltan­ di distruggere, che nell'uomo è colpa, da leader nell'editoria per ragazzi, ne ha strazioni di forte effetto. Non si trattava o la «Junior, della Mondadori to per pochi mesi. Gli editori ma nel bambino è pena, speso uno e mezzo di pubblicità, ben di libri strenna ma di normale formato in che unisce classici come Buz- non hanno più «cataloghi.. o sciarade di suoni senza eco, più della metà di quanto gli altri editori sedicesimo. Molta ammirazione ma nes­ ' zati, George Sand, Lewis a no­ Tra due anni chi oggi ha un parole da quiz pomeridiano, spendano allo stesso scopo. sun editore ha avuto il coraggio di af­ vità di autori italiani contem­ bambino troppo piccolo per epigrafi da mettere nel cuore, Non solo manca la pubblicità. Manca­ sto dagli adulti non è molto raccoman­ ranta per cento per l'età della prima in­ frontare un'esperienza nuova. poranei. Einaudi pubblica un capirlo, cercherà invano uno flabetle zitelle senza gioco no le forme più elementari di stimolo dabile. fanzia, altrettanto per l'età della scuola D'altra parte, come si può essere sicu­ testo «difficile*, straziante e dei successi di quest'anno. in cui si narra la malinconia, alla lettura. Gli adulti non valgono per Malgrado il quadro non certo felice e elementare, venti per cento per quella bellissimo, come «Lo strali­ malgrado la vecchia abitudine a consi­ ri che un libro piaccia ai giovani lettori? Ne consegue che molti au­ in cui si scrive, sì, ma solo in parte: bambini e ragazzi da buon esempio, per­ della media. Donatella Ziliotto ricorda che, secondo sco» di Piumini, che parla al tori sono sempre più demoti­ non cerchi me, derare il libro per ragazzi quasi un sotto­ ragazzi della vita e della morte ché, si sa, leggono poco. Riprendiamo prodotto dell'editoria (il vecchio giudi­ Altra constatazione importante ri­ Astrid Lingren (celebre in tutto il mondo vati a scrivere testi non effime­ non apra le mie carte guarda il notevole livello dei volumi di con l'equilibrio e la serenità di né a suo figlio le dia. le statistiche: U69.4 per cento degli ita­ zio di Benedetto Croce è evidentemente per «Pippi Calzelunghe») ci sono quattro ri, storie «corpose* che durino liani non dedica neanche un'ora alla set­ divulgazione scientifica, storica e geo­ categorie nelle quali si possono dividere un dialogo platonico. Sempre nel tempo e li facciano ricor­ Ripeto: buon discorso è la poesia, duro a morire), la Fiera di Bologna con­ Piumini, col «Carro a sei ruo­ decente, pieno e forte, timana alla lettura di libri. In compenso tinua a dimostrare la resistenza e, alla grafica. Non si tratta soltanto di libri di i successi: i libri belli che piacciono ai dare dopo la morte. Oggi, gra­ il 38.5 per cento segue la tv da un mini­ fine, la vitalità del settore. Basti pensare testo, ma di pagine che, con abbondan­ bambini, i libri brutti che non piacciono te*, è compreso nella lista d'o­ zie a Pinocchio, Alice, Piccole , adatto a ogni bisogno come al sonno nore del premio Andersen in­ „ si addice il sogno: morale, tenace mo di nove ore ad un massimo di sedici, alle novità che ogni anno vengono pre­ za di illustrazioni, vengono incontro alla ai bambini, i libri belli che non piaccio­ donne, tutti ricordano ì nomi mentre il 14.8 per cento sta davanti al sentate nei vari stand, secondo una of­ curiosità di bambini e ragazzi, molto in­ no ai bambini, i libri brutti che piacciono ternazionale. Gallimard apre di Collodi, Carrai, Alcctt. adolescenza (se rimane al mondo) per la prima volta i suoi cata­ di parole, di senso e di allegrìa. televisore almeno ventiquattro ore alla ferta editoriale che corrisponde più o teressati a questi argomenti, forse in ai bambini. Qualcuno si sente di affer­ Quando noi che scriviamo og­ Ottima storia è la poesia settimana. Il modello insomma propo­ meno all'andamento delle vendite: qua­ maggiore misura rispetto alla narrativa. mare che esistono altre certezze? loghi ad autori italiani specifi­ gi saremo morti - dopo solo , per chiunque ha occhi per guardare, camente per ragazzi. pochi anni - chi saprà più che , e il bambino li ha. Il ragazzo o il genitore che siamo esistiti? c^ Parole e cose: Senza continuare Un «nino nuevo» la libertà a vendere film cantando rende ottimisti in bianco e nero leggendo sperando DONATELLA ZILIOTTO MARCELLO ARGILU LUCIA TUMIATI

pezzando la consuetudine poesia, guardata con sospetto quando on mancano, an­ Quanti autori (ed editori e roprio in questo techine scolastiche, merite­ al lamento propria della non era una filastrocca.-viene ora glo­ che se sono rari, li­ insegnanti) si pongono real­ riosamente ammessa, perìodo nella bi­ rebbero più attenzione. (Cice­ nostra categoria, vorrei se- bri per ragazzi di mente il problema di un pro­ blioteca comunale ro prò domo sua...). Che bam­ S•••i gnalare invece alcuni moti­ ^^^^^ buona scrittura. fondo e intimo rapporto col del mìo quartiere, bino nuovo vogliamo? Cre­ vi per cui dovremmo ralle­ mimmN ragazzo di oggi, affinché non m m ™ Quello che man­ P sciuto a sbadigli o caricato di ^^ a Firenze, abbia­ grarci, in quanto evidenziano la spro­ quello ricercato, un tempo appiattito ca, e in maniera sempre più senta la lettura come un dove­ mo fatto una serie di letture idee nuove, di speranza, con I vincializzazione che si sta finalmente in sede redazionale), ma ci sì e accorti evidente, è da parte degli au­ re imposto e un pallido succe­ (per due mesi) ai bambini del llbn di Lodi, Arsilli, Malerba, manifestando nel campo della lettera­ quanto la lingua in tutte le sue combi­ tori e degli edildri, il piacere e daneo di emozioni per lui ben secondo ciclo elementare. Le Carpi, Bufalari, Boldrini e dei tura infantile: nazioni appassioni i bambini: si veda II il coraggio di aggiornarsi, spe­ più suggestive, come quelle maestre proponevano gli ar­ tanti altri auton che certamen­ I) Generi tabù - Sono ben accetti, e recente unanime e immediato succes­ rimentare, scoprire nuovi degli audiovisivi? Il disinteres­ gomenti e io per lo più ho te l'Italia potrebbe sfornare se so de «Il manuale del giovane scrittore se al libro, che resta una fon­ scelto gli autori; ma qualche solo editori, critica e giornali non solo per moda, temi di rottura con creativo» di Bianca Pitzorno. continenti dell immaginario damentale e insostituibile la tradizione: non soltanto la fanta­ 3) La stampa - Col lancio dei libri di infantile di oggi. La massima libro (pochi) l'hanno scelto I se ne occupassero? esperienza formativa, dipen­ docenti... ed è stato accolto a Gli autori per ragazzi sono scienza, il nero, il giallo non vengono Dahl in Italia si è assistito a un muta­ parte della produzione edito­ de anche da questo. più considerate tendenze marginali e mento storico: l'apertura di tutta fa riale continua infatti ad essere sbadigli. Rafael Alberti dice: un caffè che sbolle nella mo­ diseducative, ma sono presentate sot­ stampa (Repubblica, Corriere della concepita per un ragazzo-let­ Oggi un film di 40 anni fa, «Creemos el hombre nuevo ka che non funziona, come tolineandone tutta la ricchezza inven­ sera, l'unità, Espresso, Panorama, tore, ormai scomparso, che muto, in bianco e nero, a una cantando*. Sono d'accordo. non funziona la cultura degli tiva, senza angustiarsi nel dubbio se Europeo, ecc. con raggiunta dei setti­ Le letture mie erano divertenti adulti per I bambini. A loro ri­ manali femminili) all'attenzione per la traeva quasi esclusivamente ragazzo non interessa. Perché siano lesti o no adottabili nelle scuole dalia lettura incentivi al suo dovrebbe interessargli un li­ perchè senza melassa, auten­ serva solo squallore: urbanisti­ - il che segna una benefica inversione letteratura infantile, purché ovviamen­ tiche. essenziali per contenu­ co, culturale, sportivo, artisti­ te originale, solitamente seguita solo immaginario. bro che sì continua a concepi­ co e su su fino alla violenza e di rotta rispetto ai secoli bui delle «no­ dalle riviste specializzate. E in seguito re come muto e in bianco e to, trasmettono valori in cui gli te». Con la stessa apertura si lanciano i anche a quesla valutazione, l'attenzio­ A questo ragazzo-lettore è nero? Se mai, come oggi, la autori credono, validi per tutta allo sfruttamento. Con alcune libri «filosofici» come «Lo stralisco» dì ne degli editori si è volta con più co­ subentrato un "ragazzo-fruito­ vita è da reinventare, altret­ l'umanità di oggi. I miei amici eccezioni, s'intende. Cosa di­ Roberto Piumini, senza arrestarsi di raggio al libro raffinalo, alla letteratura re di media che vive ben altre tanto lo è la letteratura infanti­ e colleglli, cosi poco pubbli­ re dei miei colleghi? Preteri­ fronte al fatto che, anziché di «birichi­ straniera ben tradotta, all'ironia e a esperienze in una società tan­ cizzati rispetto a! libri vuoti e sco dire loro: scrittori per l'In­ le e giovanile, che è una delle stereotipati, commerciali, cari fanzia, uniamoci. Creemos el nate», qui si parli invece poeticamente quel moderato sadismo che tanto pia­ to profondamente mutata ne­ vie maestre per aprirsi alla vi­ s re0,i i di vita e di morte. Dunque anche la ce ai bambini. C^~--j all!?e cartolibrerìP Ì!!' commercialie e alle biblio, cari- nino nuevo cantando, leggen­ gli ultimi decermi. ta. do, sperando. l'Unità Mercoledì uni» 6 aprile 1988 15 L'UNITA' tnrin il proprio funerali' Apparten se più belle o comunque più Ma forse non si potrebbe VIOLINO SACRA gono alla piena maturità di JAZZ famose di quegli anni ellingto- POP impiegare lo stesso metro per ROCK Schùtz e ne condividono i ca- niani, anche se ne compare Taylor, il fatto che questo ratten essenziali, in pnmo luo­ più d'una, ma questo è anche campione fine anni Sessanta Mozart dei Wiener Philharmoniker, i go la ricerca espressiva fonda­ il pregio, perchè il Vero «duca- L'ex leone del soft rock abbia dominato Il punk direttori sono Kart Bòhm per i Principe, ta sul rapporto con il testo, Il «duca» spunta spesso nei momenti all'epoca le scene con una concerti n 3, 4, 5 e un altro costituito da inni e da passi più imprevedibili ridda di album parrebbe infat­ decano (ra i direttori di impo­ della sacra scrittura in tede­ ti la sola ragione consistente fa fìnta impresta il coro vince Le matrici utilizzate sono aspetta alla sua rinata presenza sulla stazione -classica*, Eugen Jo- sco e musicato alternando sa­ quelle Victor (nedite su LP chum, per i pomi due. pientemente diversi raggrup­ scena di oggi così diversa dal­ è servito dalla Rea), mentre le due la pensione l'epoca in cui questo artista ha di pentirsi eleganza Con entrambi Pollini colla­ pamenti solistici e coro a sorpresa «non pubblicate» di 77ie Blues celebrato i suoi fasti. bora felicemente, rivelando in Lo stile a più con modellato I Love lo Sing e Old Man Taylor è indubbiamente in The Pogues Beethoven, Schubert, 3ueslo suo Beethoven una Schutz sul fasto sonoro della polico- DnkeEllington Blues erano inedite solo a 78 James Taylor possesso di ciò che si chiama ensita di pensiero, una Incisi­ ralità veneziana caraftenzza gin, non sulle ristampe in mi­ Dvorak •Musikalische Exequtem, MJJT .'J. «Never Die Young» professionalità, su di cui non è «If I Should Fall va essenzialità, ma anche, do­ invece il .Salmo 136, tratto da- crosolco Fra i titoli, Creole lecito discutere, e l'atmosfera •Romanze, Polonaise, ve occorre, un impeto e un Salmo 136» )i «Psalmen Davids- de" Hermes HRM 600 (CD Love Cali, Black and Tan CBS 4604 34-1 sonora di Never Die Young, lrom Grace with God» piglio vigorosamente brillante Fantasy, EastSi Louis, Black ecc.» Linde, direttore ?619- Schutz, che era stato al Nowo che apre l'album cui dà il tito­ Pogue/StillMTRl che ammettono pochi con­ lievo di Giovanni Gabneli, ne Beauty, Saratoga Swing, Ro- lo, è modernamente accatti­ Plnchas Zukerman, violino fronti; il rapportò tra solista e EMI CDC 749225 2 accoglie e sviluppa autono­ ckm' in Rhythm, Stompy Jo­ vante. Valentme's Day è poi orchestra è di un equilibrio mamente la lezione Di buon nes, Il tutto per un'ora abbon­ una pagina si suadente, con­ Philips 420 1682 esemplare (in modo partico­ •m Plnchas Zukerman è so­ wm Le -Musikalische Exe- livello, le esecuzioni che però H L'innegabile fascino che dante- c'è un po' di inevitabile •m II rock è davvero meno centrata, romantica tenerez­ •ni U miscela sembra la lare si ascolti il Quinto Con­ fruscio, ma la trascinatone za. lista e direttore (a capo della certo), la calibrata coerenza quien*. .concerto in forma di potrebbero e dovrebbero es­ il compact disc sta esercitan­ crudele nel consegnare alla formula di sopravvivenza del sere più intensamente espres­ digitale, mantenendo l'audio Eppure Taylor è una voce rock. Almeno per quei grappi, Saint Paul Chamber Orche­ della visione complessiva si una messa funebre tedesca*. do è la spinta di fondo verso mono, è correttissima, rispet­ stona i propri miti di quanto stra) di questo disco dedicalo impone con chiarezza e fa di furono composte da Schùtz sive Dinge Hans-Martin Linde raccolte come questa (che la non lo fosse, un tempo, la mu­ che, per quanto si circondi di ancora numerosi, che s ac­ con i solisti del gruppo vocale tosa della timbnea e scevra di [ente alla moda come il saxo- a gradevoli pagine minori per ueste registrazioni dei punti nel 1635, su commissione del Nowo favorisce con un prez­ sica leggera. Cosi si può ben { contentano di prolungare violino e orchestra. Le più no­ Chiaroscuro, la Knabenkanto- gratuiti spellacolarismi. Un'ot­ onista Michael Brecker, sem­ reali* ormai esaurite, si chia­ Si riferimento fra ì dischi dei principe Heinrich Poslhumus rei di Basilea e la Schola Can- zo di vendita assai più basso tima occasione per ben ria­ capire come il Bob Dylan di bra alquanto lontano dalla te sono le due «Romanze» op. concerti beethoveniani. Reuss, che organizzò preven­ della norma). Non è esatta­ ieri sia più che sufficiente a mino esse rock duro o coun­ torum Basiliensis. scoltare l'orchestra di Ellin- sensibilità contemporanea. try o folk ecc. Anche chi alle 40 e 50 di Beethoven, il pezzo a PAOLO PETAZZt tivamente in ogni particolare mente una antologia delle co­ gton. ODAMELE IONIO spiegare il Bob Dylan di oggi. • DANIELEIONIO lù raro è probabilmente la • PAOLO PETAZZl filosofie di ieri si sente ancora Kave e tenera «Romanza» op. intimamente legalo è pur tut­ Udì Dvorak. PIA di metà del tavia spinto a nuove commi­ disco è dedicata alle poche stioni, ben consapevole di composizioni di Schubert per quanto mode e sfruttamenti violino e orchestra; risalgono PIANOFORTE ROCK mercantili brucino rapida­ al 1816/17, sono pezzi d'oc­ mente i capitoli del rock, ren­ casione scritti probabilmente dano equivoci I valori che in per il (rateilo Ferdinand e I colori Dalle grandi passato 11 autenticavano. prendono come punto di rife­ Quella del Pogues, Il per 11, rimento modelli mozartiani, può anche apparire come una adeguandoli perù ad un cor­ della riserve prudenziale, ammorbidente diale e brillante gusto Bieder- Le scene di Hindemith marcia Indietro rispetto alla - meler. del Canada loro quasi lontana origlile A Schubert la (orma del giungla «Assassino, speranza delle donne», una rara registrazione punk (più di dieci anni la), an­ concerto non interessò mai, e questi pezzi non pretendono Villa-Io bos The Northern Pikes «Big certo di collocarsi (ra 1 suoi •Musica per pianoforte» della prima opera teatrale (1919) del musicista BlueSky» maggiori; rivelano però una Virgin V 2494 garbata piacevolezza, una Cristina Ortiz, piano PAOLO PETAZZl scorrevolezza sotto il cui se­ DECCA417650-2 a pnma opera teatrale di del suo linguaggio non appaiono più demith: essa costituisce uno degli ma mira quasi ad oggettivarlo con gno si collocano anche gli al­ Hindemith, composta dirompenti, e nemmeno tanto inten­ aspetti più interessanti del ricco ca­ incisiva sobrietà. Da questa sono in­ tri lavori registrati. Le interpre­ nel 1919 a 24 anni, è un se, ma è interessante ascoltare que­ talogo della casa tedesca (attual­ vece ancora lontani i tre canti per tazioni di Zukerman li valoriz­ atto unico su un testo di sto atto unico come una delle pnme mente distribuita in Italia dalla No­ voce e orchestra su lesti espressioni­ zano nel modo migliore, con •> Nella sterminata produ­ ••••••Li Kokoschka anteriore di manifestazioni significative del talen­ wo). Hindemith non avrebbe gradito stici di Wilhelm Lotz e Else Lasker- •• II Canada è la riserva Schùler che completano il disco eleganza, bellezza di suono e zione del brasiliano Villa-Lo- un decennio, noto come to musicale del giovane Hindemith, l'iniziativa, perché volle prendere le musicale degli Stati Uniti. Al­ gusto brillante. primo esempio di teatro espressioni­ come un notevole punto di partenza (Wer 60106-50): risalgonoa l 1917 e bos la musica pianistica ha un distanze dalla sua prima fase legata a l'innumerevole lista di perso­ sta, «Mòrder, Hoffnung der Frauem e come uno dei maggiori documenti lesti di gusto espressionistico e ad un mostrano un Hindemith fortemente O PAOLO PETAZZl posto di rilievo e questa anto­ indebitato con il tardo romantici­ naggi, del jazz, del rock e del­ logia di Cristina Ortiz ne mo­ (Assassino, speranza delle donne). Il del suo rapporto con l'Eexpressioni- linguaggio musicale diverso da quel­ carattere ellittico e visionano del lin­ smo. lo delia matuntà; ma la circolazione smo. In questi canti l'interprete voca­ la canzone, che in Canada so­ stra aspetti diversi, escluden­ guaggio è l'aspetto più originale di le è Janis Martin; nella «Sancta Su­ do quelli più audacemente La registrazione in disco di questo di questi lavori dopo la morte del no, perlomeno, nati si aggiun­ questo testo, nell'ottica dì Koko­ breve lavoro era davvero necessaria, musicista ne ha mostrato la singolare sanna» fra le protagoniste sono He- gono adesso questi quattro CONCERTI sperimentali. La maggior par­ schka, evidentemente influenzato da e bellissima è anche l'idea di affian­ len Donath e Gabriele Schnaut, tutte che se l'apoteosi del gruppo, te del disco è dedicala a pagi­ «Sesso e carattere» di Weininger, il carlo al balletto «Der Dàmon. del vitalità e ha rivelatoaspett i che è in­ pienamente persuasive. giovanotti che, dopo un esor­ nell'84. coincise con una la­ ne di ispirazione «nazionale* dramma vuole evocare, come azio­ 1922 Qui il soggetto è sempre di dispensabile conoscere per com­ Altro momento fondamentale del­ dio sotto l'insegna banalotta ma di pecore nere e di provo­ di impronta specificamente ne archetipica, il conflitto tra uomo e carattere espressionistico, ma la mu­ prenderlo. Ne è prova eloquente an­ la serie hindemìthiana dì Albrecht è di Idols, hanno infine scelto II catori. Questo nuovo album Applausi brasiliana, filtrata attraverso donna. sica presenta l'asprezza «oggettiva», che il disco (pubblicato nel 1986) il disco dedicato a due cicli vocali del secondo degli atti unici di Hinde­ nome di Northern Plkes. I loro ha un esteriore aspetto sono­ un rapporto con il primo No­ Forse più ancora che dalla temati­ la scabra e disadorna sobnetà delle del 1922, su testi di Reinacher e nomi sono Jay Semko (bas­ ro ancora più pulito: ma, Ira vecento europeo, in modo ca, Hindemith dovette sentirsi attira­ rime «Kammermusiken». Gerd Al- mith, «Sancta Susanna» che risale al Trakl. «Des Todes Tod» e «Die iunge ai «vecchi» 1921 e mostra una profonda matura­ 1 so), Don Schmid (batteria), una reminiscenza punk, ca­ particolare con Ravel. to da tale carattere evocativo, dalla Erechi dirige entrambe le partiture Maga . (WER 60117-50). Soprattutto dente irlandesi e una divertita stilizzazione e dalla astrazione di cui con ammirevole chiarezza e intensi­ zione stilistica. La eruttiva immedia­ il secondo, su versi di Trakl, presenta Meri Bryck e Bryan Porvin Nel disco si ascoltano sem­ sentiva il bisogno per la sua conce­ tà, guidando i complessi della Radio tezza del pnmo atto unico è qui più notevoli analogie con l'opprimente (chitarre). E questo è il loro fisarmonica, i Pogues conser­ direttori plici e garbate trascrizioni di zione del teatro musicale. Nel 1919 di Berlino e una ottima compagnia di controllata in nome di una crescente grigiore di certe atmosfere della album d'esordio. vano, senza smancerie; l'-im- perdonabile» gusto di frugare canzoni popolari In «Guia prà­ egli era ancora alla ricerca del pro­ canto (protagonisti Franz Grundher- attenzione alle ragioni della autono­ «Sancta Susanna» e con la sobrietà di Come altri gruppi dell'ulti­ prio linguaggio, e in questo suo pn­ ber e Gabriele Schnaut). mia costruttiva, che non è in conflit­ questa partitura. Cantano Gabriele in angoli squallidi, sordidi del Beethoven tico» (Guida pratica, ma ora, amano spaziare fra i 1932-49), erborazioni di me­ mo atto unico si sentono influenze Questo disco è fino ad oggi il più to però con le tensioni espressioni­ Schnaut e Gabriele Schreckenbach; paesaggio umano britannico, «Concerti, Fantasia» lodie infantili nelle «Clran- diverse, da Strauss a Schreker, a Du- recente di una serie che Albrecht e stiche del testo di August Stramm, direttore è sempre Gerd Albrecht vari territori del rock senza certo non proprio, ma quasi, Pollini, piano das», colonie evocazioni del kas. Oggi la violenza, l'immediatezza la Wergo dedicano al giovane Hìn- con esiti, anche qui, di primo piano. preclusioni ideologiche. Buo­ .come quella desolata luna di mondo della giungla o di una ni testi, un ritmo preciso, giu­ Hart Crane su un bidone della DG 419 793-2 città brasiliana Cdove pure af­ sto spazio alle chitarre e una spazzatura fiorano citazioni di canti po­ gustosa sintesi che da sola im­ Ancora più sottile * II trave­ polari) nel «Ciclo brasileiro» pedirebbe al quartetto cana­ stimento In «Se Cood il Hurts» (1936), o in alcune altre pagi­ dese di passare inosservato. Mi In tre compact disc la ne come le «Saudades das sei- (CooklngvinylSIN8)delMe- DO ripropone I concerti piani­ vasbraalleiras» (1927). Un po­ Hindemith In più, rispetto agli albi, han­ kons, crocicchio di folk e di stici di Beethoven registrati da no un'ariosità che di ossigeno un punk che rifiutano di cele­ sto a sé nel disco hanno le •Hoffnung der Frauen, Maurizio Pollini Ira i°1976 e il •Bachianas brasileiras n. 4» e un senso di spazio alla loro brare, nostalgicamente ag­ 1983, Con l'aggiunta della re­ (1930-39), le uniche compo­ Der Dàmon» musica: torse non estranea ai- gressivi in un rock vecchia centissima, stupenda Incisio­ ste per pianoforte. Impeccabi­ Gerd Albrecht, direttore la carattenstiche del Paese maniera come Fanlaslic ne della Fantasia op. 80 con Wergo Wer 60132-50 Voyage e sardonicamente te­ coro diretta da Abbado (pub­ le I interpretazione di Cristina come non lo è stata per i primi blicata poche settimane fa in­ Ortiz per la vitalità e la brillan­ Nowo gruppi australiani che si sono neri In Chosa of American sieme con la Sinfonia n. 61 te sicurezza fatti conoscere in Occidente. Astronauti. L'orchestra è sempre quelfa a PAOLO PETAZZl a DANIELE IONIO a DANIELE IONIO

IN COUAMRAIIONE CON nnu m&àzfa: CLASSICI E RARI NOVITÀ'

Western Bergman AVVENTURA COMMEDIA •Un •Prigioniero della Kconta della alle doUarl< strada» Regia: Vincent McEveety Regìa: Melvin Frank gelosia prime armi Interpreti: Dean Jones. Sandy Interpreti: Jack Lemmon, An­ Duncan, Joe Flynn ne Bancroft, Gene Saks «Duello «1 sole- «Monica Usa 1971, Walt Disney Usa 1975, Warner Home Vì­ deo Regia: King Vidor e II desiderio» Interpreti: Jennifer Jones, Regia. Ingmar Bergman Gregory Peck, Joseph Cot- Interpreti- Harnet Ander­ COMMEDIA FANTASY ten; son, Lans Ekborg USA 1946 Svezia 1952 •Pane amore e gelosia» •L'Iuta del dottor Moreau» Universal Video Mastervideo Regia. Luigi Comencini Regìa: Don Taylor Cinque colpi di buona memoria Interpreti- Gina Lollobrìgida, Interpreti: Buri Lancaster, Mi­ Vittono De Sica, Tina Pica Wm Girato con profusione dt •• Fuga di una coppia di chael York, Nigel Davet.port mezzi e di divi, è questo un ANTONELLO CATACCHIO Italia 1954, Creazioni Home Usa 1977, Domovtdeo adolescenti su un'isola deser­ Video Western anomalo, scarsa­ ta, con conseguente matnmo- mente abitato dal codici clas­ po essere stati recensiti favorevol­ mo imposto dalle convenzioni L'ultimo drago, regia Michael non mancano, ma una volta tanto prima del boom televisivo, il basket sici del genere Grandi passio­ mente in qualche corrispondenza fe­ verranno sbaragliati attraverso un'av­ non era un semplice sport, ma qual­ e altrettanto conseguente cri­ Schultz; interpreti Tairnak, Vani- DRAMMATICO DRAMMATICO ni, tensione erotica e violenza ty, Julius J Carry IH, Usa 1985, stivaliera Oppure si tratta di meteore ventura dalle improbabili dinamiche, cosa di vicino ad una sorta di isteria dei sentimenti percorrono la si È la stona di un amore libe­ che dopo fugaci apparizioni in sala quasi un balletto, con pallottole affer­ collettiva, l'unico valore cui far riferi­ Storia di una giovane mezzo­ ro ed esclusivo, con il suo alo Panarecord sono presto e ingiustificatamente fini­ rate al volo tra i denti con precisione mento oltre alla chiesa Un problema •Il mercoledì delle ceneri» •Il caso Moro» sangue contesa tra due cugini te nel dimenticatoio dell'immagina­ di identità Comprensibili quindi i ten Regìa Larry Peerce ne di sogno e di fuga che si Colpo vincente, regia David sublime Un all-black movie, che usa Regìa: Giuseppe Ferrara che finisce per cedere al fasci­ trasforma quasi impercettibil­ no La funzione supplente dell'home- come ingredienti la totale commistio­ tativi di far tornare grande la squadra no morboso del più cinico e Anspaugh, interpreti Gene Ha- video viene cosi in qualche modo ria locale invischiata in acque cattive Interpreti Elizabeth Taylor, Interpreti: Gian Mana Votan­ mente nell'amaro sapore del­ ne dei generi con aria scanzonata, Henry Fonda, Helmut Berger sensuale dei due ckman; Dennis Hopper, Barbara bilitata, quando sul mercato vengono divertentissimo a condizione di la­ Anspaugh, esordiente, scava abil­ te, Mattia Sbragia, Ennca Ma­ le misene quotidiane, delle mente nell'enorme retroterra ameri­ Usa 1973, Ricordi De Lauren- na Modugno L'Immensità degli spazi e Hershey; Usa 1986, Rea Columbia posti propno questi titoli «invisibili» o sciarsi andare alle simpatiche follie di degli scenari fa da cornice ai cose consuete, delle parole ri­ sgusciami Cerchiamo quindi di offri­ Schultz. Ancora commedia con Una cano, quello che spesso determina le tis video Italia 1987, Rea Columbia petute, che nportano il sogno 40 mq di Germania, regia. Te- re un pnmo elenco sommano di fortuna sfacciata di Arthur Hiller grandi scelte e fa rabbrividire gli os­ personaggi insenli in una se rvaton. struttura filmica che rasenta alla realtà, la trasgressione al­ vfik Baser; interpreti. Ozay Fecht, snobbati A partire da Cuba di Ri­ Protagoniste due donne In comune Ma non si vive di sola Amenca, ec­ toni di sontuoso barocchi­ l'abitudine e il rapporto alla Yaman Okay; Dernir Gokgol, RFT chard Lester, autore eclettico e dallo non hanno nulla Una è casinara, ar­ COMMEDIA COMMEDIA smo. Il gusto del grandioso e humour inconfondibile, con Sean ruffona, sopra le righe, l'altra distinti* co quindi 40 mq di Germania, di Te- cnsi 1986; General video Connery trascinato sull'isola ne! mo­ vfik Baser Protagonista Dursun, uno dello smisurato che si ritrova­ na, tranquilla e modesta. Si detestano dei tanti lavoratori turchi giunti in •L'Imperatore di Capri» •Club Paradise» no nei western di Vidor, sono E un Bergman ai suoi primi Cuba, regia. Richard Lester, in­ mento in cui il dittatore Fulgencio Ba­ cordialmente, poi scoprono che qual­ Germania Un mondo strano che gli tista vacilla, pnma di darsi alla fuga cosa in comune l'hanno davvero, o Regìa Luigi Comencim Regìa. Harold Raims perfettamente rappresentati e passi, questo di Monica e il terpreti Sean Connery, Brooke dà di che campare, ma che ai suoi risolti nelle passioni e netta desiderio, ma già si intravve mgjonosa, sotto l'incalzare di Fidef e meglio l'avevano perchè nel frattem­ occhi appare immorale e corrotto Interpreti Totò, Yvonne San- Interpreti Peter O'Toole. Adams, Martin Balsam, Usa 1980, dei suoi barbudos La politica, mai •follia amorosa» che legano la dono i -germi- di molta parte po è schiattato per un'esplosione Cosi quando si fa raggiungere dalla son, Mansa Merlin) Twiggy figura, scostante e attraente al Warner Home Video pedante, si affaccia a delincare la sto­ l'uomo perfetto Qualcosa non qua­ moglie Turna, la confina in casa im­ del suo cinema, in particolare Italia, 1949, Ricordi De Lau- Usa 1986. Warner Home Vi­ tempo stesso, del giovane ria, quella maiuscola, e Lester gioca e dra nella morte esagerata del marpio­ pedendole di uscire, lei subisce la si­ rentis video Gregory Peck con la fragran­ il gusto e il bisogno di scavare Una fortuna sfacciata, regia Ar­ cincischia con le immancabili storiel­ ne, ed ecco le donzellate, provviso­ tuazione, si affaccia alla finestra per deo te, immagine di donna co­ nei labinntl psicologici, di thur Hiller, interpreti Shelley le d'amore Intanto, nel formicaio im­ riamente alleate tramite armistizio, cogliere brandelli di un mondo alieno e proibito nella sola speranza che il struita da una splendida Jenni­ sondare nelle zone scure del­ Long, Bette Midler, Peter Coyote, pazzito, agenti, farabutti, doppiogio­ inventarsi il ruolo di detective ai con­ chisti, profittatori, tentano di capire fini dell'agente segreto Bette Midler, manto la porti fuori, almeno una vol­ fer Jones. Si intuisce fin dall'i­ la coscienza, di indagare i Usa 1987, Creazioni Home Video ta Ma il grande giorno, di fronte a lei nizio che la vicenda è destina- quei che succede, possibilmente rica­ rotondità debordanti e vitalità trasu­ meccanismi complessi delle vandone qualcosa dante. si catapulta nella vicenda tra­ agghindata per roccasione, gli sem­ ta a concludersi con un epico relazioni personali, specie i bra troppo rischioso ostentare tanta «duello al sole- proprio (ra i el panorama unemato L'ultimo drago di Michael Schultz. volgendo con battuto fulminanti tutto bellezza e si nmanoia la promessa due amanti. Da notare ch£ Vi problemi della coppia moder­ grafico esistono gli Ufo mostra invece un ragazzotto di colore quanto incontra sul suo cammino Turna uscirà solo alfa morte di Dur­ dor si è servito della consu­ na, tema, quest'ultimo, che Non e una rinnovata at­ tutto dedito al karaté come disciplina mentre Shelley Long lavora in sottra­ sun, scansandone il corpo che ostrui­ lenza di von Stenberg, grande sarà uno dei nodi più affasci­ tenzione ai genere fama dello spinto, e un'avvenente disk-p- zione sce la porta, invocherà aiuto in una ^••••••Nf scientifico, si traila di film lingua incomprensibile, di nuovo co esperto di -donne fatali- nanti di tanti suoi film futuri key color cacciatte destinati a trovare Con Colpo vincente siamo invece stretta alla solitudine e allo smarrì D ENRICO UVRAGHI chttB*r quatcne motivo non sono mai nemici nei sordido ambiente in cui nella provincia americana anni 50, GERICO UVRAGHI arrivati sui nosin schermi, magari do­ vivono Bulli, bravacci e prepotenti più precisamente l'Indiana Laggiù mento l'Unità llllllli iiiiiiiniiiigiiiiiiniiiii Mercoledì 16 6 aprile 1988 Ieri ^ minima 9* La redazione è in via dei Taurini, 19-00185 telefono 40.49.01 (@) massima 22* IACAL I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 Nuova immagine, Oggij II sole sorge «Ne 6,44 e dalle ore 15 alle ore 1 nuovi servizi. e tramonta alle 19,41

Al rospi Groviera nel centro smeraldini ravvederà Maratona «Trincee» a via Belsiana Sassessore I rospi smeraldini potranno continuare tranquillamente ad su bilancio a piazza di Spagna accoppiarsi nelle fontane di Villa Borghese l assicurazio­ ne viene dall'assessore comunale ali Ambiente, Gabriele a via del Gambero... Asciali (nella foto), in risposta alle preoccupazioni cagna­ e nomine ie dai presidente del Wwf, Piero Pratesi, in sàpiitaal prosciugamento per riparazioni della vasca del Parco dei •P Dopo II riposo pasquale daini. ATclati ha rassicurato il Wwf, che da due anni è slato nell'aula Giulio Cesare arriva­ Manca il coordinamento autorizzato a proteggere i rospi di Villa Borghese, circa la no quattro giorni di luoco. Da rimetta in funzione della fontani prima chela stagione di domani fino a domenica sera riproduzione degli anfibi sia irrimediabilmente compro- t il consiglio comunale sari riu­ Dal Comune nito tutti i giorni per discutere, secondo I ordine del giorno, La natura e l'ambiente In i sul bilancio di previsione '88 e pochi controlli sulle ditte L'ambiente pericolo tona al centra del< i votare una valanga di nomine la mostra fotografica >Sj de­ piccole e grandi. Giovedì e ve­ in mostre ve salvare?..,, che viene nerdì la riunione durerà fino e scarsa programmazione alla Sala alla mezzanotte, sabato e do­ menica sari ad oltranza. dello Stenditoio Po Stenditoio, in via S. MI- L'obiettivo della maggio- chele 22, nell'ambito delle , ranza di arrivare alle nomine manifestazioni negli enti culturali e In alcune dalla Comunità europea per l'Anno europeo dell ambien­ , UtTnon sembra però tacile da te, Organizzata dalloZonta Club Roma I, fa mostra è patro­ . raggiungere. Al primo punto cinata dal ministero per i Beni culturali ed e II frutto di un dell ordino del giorno Ce In­ Il grande tour tra le buche concorso fotografico nazionale. fatti il dibattito sul bilancio '88,1 comunisti hanno gli an- Roma bucata, ovvero fotografia di una città marto­ •Il coordinamento con gli as­ l'assedio vero è nel centro Occupazione Sindacati e Industriali agno > nunclato una pregiudiziale: riata dagli scavi continui, reiterati. «È il frutto di sessorati non c'è, o perlome­ stonco •Quando ho avuto il preoccupati per II futuro no non si vede - dice Piero piano degli interventi dall'ltal­ del occupazione nell'area i vogliono che prima di ogni di­ un'innovazione tecnologica non rinviabile». Ma il in pericolo della provincia di Roma scussione sul piano investi­ Rossetti (Pei), membro della gas ho chiamato le altre azien­ nell'area compresa nella Canti per II menti siano portate In aula cut- prezzo deve essere proprio questo? Metano, acqua commissione consiliare Lavo­ de e ho chiesto: dovete scava­ Mezzogiorno CPoirieaa, • te le delibera delle opere de- e telefono non Si possono avere a condizioni me­ ri Pubblici - a volte funziona­ re It anche voi? - racconta il Casmez Anito, Nettuno, Collaferro, > gli anni passati. •Vogliamo no onerose? Sotto accusa l'attenzione: che il Cam­ no bene le aziende, ma il con­ presidente della prima circo­ parte dei Castelli ecc.) per Ì evitare - spiega II consigliere pidoglio mette nel coordinamento dei lavori, per trollo del Campidoglio è ca­ scrizione Luciano Argiolas -. la quale la Comunità euro- del Pel Piero Rossetti • che al rente, ho l'impressione che gli Mi hanno detto dì sì, e allora pe. a ha deciso la cessazione dell'appljell'amficablUtk à di agevola. scrivano in bilancio migliala di non parlare poi delle buche frutto solo dell'incuria. assessori competenti non sia­ abbiamo cercato di unire esi­ cloni per I finanziamenti e di facilitazioni tributane • di miliardi per poi realizzare pò- genze diverse, diversi metodi contribuzionito e sociale. Nel corso di un incontro promosso no molto interessati a questa dall'Unione industriali, i rappresentanti di Cgll, Citi e UH i co e niente». vicenda. Bisognerebbe predi­ di scavo, tempi differenti per hanno concordato tulli necessità di individuare soluzioni , Anche se il dibattilo sul bi­ ROBERTO GRESSI sporre in continuazione per­ la messa in opera delle nuove di rilancio per la zona. lancio si chiuderà prima di do­ corsi alternativi per le auto, tecnologie...». Ma è possibile menica superare I contrasti BB È la storta della medici. nuove esigenze della comuni­ controllare la copertura im­ che per Roma, per il centro di sulle nomine sarà comunque na amara di Pinocchio. Lo cazione. Un rinnovamentoin ­ mediata con l'asfalto, suddivi­ Roma, il coordinamento non SI è ucciso impiccandoti a difficile per la maggioranza. In vuoi il metano? Lo vuoi il tele­ dispensabile. Ma i modi? dere gli scavi per tratti molto possa iniziare prima di un Appuntato un albero In un podere nel .programma ci sono le elezioni fono? Vuoi l'acqua e la luce? E Nell'88 sono previsti 14.816 lunghi...». «pronto? Per caso volete fare diPs pressi della propria abita­ del sovrintendente e dei rap­ allora devi sopportare le bu­ metri di potenziamento della delle buche anche voi?». zione. Antonio Callclottl, presentanti del Teatro di Ro­ che, Roma ferita dagli scavi, Il rete per il metano solo nel «Ti coordinamento dei lavo­ suicida 52 anni, di Ferentino, ap­ ma, del consiglieri del Teatro centro groviera. Aprile regala centro storico, altrettanti so­ ri delle aziende è curato dal­ Fin qui gli scavi visibili, puntato de la PoMi,31 Sti­ dell'Opera, di Santa Cecilia, nuovi fossati a piazza Barberi­ no stati quelli dell'87, esten­ l'assessorato al tecnologico - quelli circondati da transen­ a Ferentino lo in servizio pretto la due- , della Quadriennale, delle Ipab ni (tra via Sistina e via Vene­ sione e potenziamento an­ spiega l'assessore al traffico ne, quelli con le passerelle e a ^______atura di Fresinone, sembra to), a piazza di Spagna (da via ""•"•"T^™•"•"" soffrisse da tempo di crìa) e del distretti scolastici. Lo dranno avanti fino al 1992, Massimo Palombi -, Ho chie­ volte con i corrimano. Non depressive. E il secondo episodio di questo genere In due scontro naturalmente si con­ di Propaganda a via Condot­ circa un quinquennio servirà sto all'ltalgas di intervenire sono che un capitolo del libro giorni: lunedi ti era ucciso con un colpo di pistola ali* centrerà sulle due Istituzioni ti), a via Belsiana (da via Con­ anche alla Sip. Le aziende, d'estate sulle strade a grande delle buche. Le strade di Ro­ tempia l'agente di Ps Maurizio Alemanno, 21 anni, di Fra- più importanti: Teatro di Ro­ dotti a vicolo del Lupo), a via vuoi per amore di Roma, vuoi percorrenza, con i nuovi rego­ ma sono piene di trabocchetti ma e Opera. Ma I guai non del Gambero (da via della Vite per il ritomo in immagine, so­ lamenti non dovrebbe essere che l'Incuria dell'amministra- Uniscono qui: all'ordine del a via Fratlina), a via Mario de' zione e la politica del rattop­ Fiori. Sono gli interventi pro­ no disponibili ad un coordina­ possibile l'intervento succes­ giorno ci sono anche le sosti­ mento stretto con il Comune, sivo di una ditta su uno scavo po lasciano prosperare. Quo­ Rapina Tremacinques milioni « Il tuzioni di due consiglieri nelle grammati dall'ltalgas, si ag­ giungono a) martelli pneuma­ per limitare I disagiai pedoni, già ricoperto. I percorsi alter* tidianamente procurano ca­ Usi, di quattro all'Amnu e le agli automobilisti, per non nativi? Le modifiche provviso­ dute e fratture soprattutto alle da 35 milioni «,segno dedue msjffit! dimissioni di Francesco Can- tici della Sip, dell'Acea, del­ , j_ ai danni di Sabina Giovan­ l'Enel. Tubi vecchi ottant'anni mandare a calìa > turisti col ri-rie alla circolazione spettano persone anziane, costringono ^ , nucclari da presidente della troppo piccoli per il metano, alle circoscrizioni, l'assesso­ i motociclisti a miracoli di na noni, u donna era da po- Rm 4. La De vuole candidare JUJ-A i-«4Ci_ .«tea: rwi idriche ormai fatiscenti, rato interviene solo sui nodi. equilibrio, danneggiano gom­ TihurHlU co uscita con un collegi Ennio Pompei ma è già pronto cantieri apèrti per le strade di Roma qui sopra, via cavi figli di tecnologie supera­ particolarmente importanti». me e sospensioni delle auto. E un fuoco di sbarramento con­ In alto, plana Barberini èquesto il mèglio che riesce a sono uno degli aspetti più evi­ IHNirnna dall'agenzia .delia Banca tro la sua nomina. Franine, te e Incapaci di far fronte alle partorire II coordinamento? Lavori In tutta la città, ma ' ' " nazionale dell'agricoltura denti del degrado. 111 - "» diviiTOurtini,dowiWV» ritirato il denaro che dovevi servire al pagamento degli stipendi dei dipendenti della ditta Steli, quando è stata avvicinata dai due, limati di pistola, uopo essersi latti Arrestato Pestato un tossicodipendente creduto spacciatore Arrestato alle Capannelle consegnare i soldi, I banditi si sono allontanati a bordo di una 127 bianca. Ancora una rapina ai danni Accoltellò Tentò di rapinare Derubano di un taxista, Questa volta è «Hai latto morire mìo fratello» toccato a Claudia Lombar­ un taxista do, 44 anni. Alle Fdl ieri Tamia) il furgone blindato e gli sfasciano mattina ha caricato tre pas­ seggeri, due uomini e una l'auto donna, che hanno chiesto dopo una lite Lo picchia, ma era un errore della «Brink's» di essere portati in via Bru­ no Riztieri, a Tane Maura, Una volta arrivati a destinazione, i tre hanno costretto II •a Prima è andato Incontro ROSSELLA RIPERT quella dose è la prova che ha •I Insieme ad altri banditi guardie giurate reagiscono, taxista, sotto la minaccia di una pistola, a consegnarglcon» i ai due fidanzatini, poi ha dato incontrato il responsabile det­ aveva tentato di rapinare un ingaggiano una sparatoria con l'incasso, 130.000 lire, e un bracciale doro. PoPoii l'hanno un bacio alla ragazza dell'ami­ •l. Ha creduto di ricono­ dovino De Santis, sopranno­ ta morte di Mauro, furgone portavalori della i banditi costringendoli a fug­ latto scendere e si sono allontanati sull'auto, una Fiat Ar­ co. Massimo Viti ha reagito, scere lo spacciatore che forni minato «Lailo Lo Zoppo». È È un istante. Come una fu­ «Brink's Secur-mark», cercan­ gire a mani vuote. Il furgone si genta, che hanno successivamente mandato ài proposito a ne è nata una animata discus­ a suo fratello una dose morta­ diventato tossicodipendente. ria si avventa su Antonio Mat­ do di speronarlo con una ru­ lancia all'inseguimento della schiantarsi contro un traliccio dell'Enel. sione in cui ha avuto la meglio le di eroina. In un istante, co­ Ma per Stefano Compagnoni, tei, Io colpisce all'impazzata, spa sulla via Anagnina. Vitto­ «Renault», ma inutilmente. l'aggressore, Paolo Nicoletti, me una furia, l'ha massacrato ossessionato dalla morte di non risparmiandogli nessun rio Tiburzl, 50 anni, pregiudi­ In un primo momento si era colpo di karaté. In pochi mi­ cato, ritenuto uno dei respon­ 19 anni, che ha assestato un di botte a colpi di karaté. Poi suo fratello Mauro stroncato nuti, travolto da una gragnuo- temuto che i rapinatori potes­ Anziano Incidente mortale nel po­ colpo di coltello al fianco de­ l'ha accompagnato all'ospe­ due anni fa da un'overdose di la di calci e pugni, Antonio sabili del fallito colpo da un sero essere terroristi, ma gli meriggio ad Albano. Un uo­ stro del suo coetaneo ed è dale raccontando di averlo eroina, è uno spacciatore. Gli miliardo e mezzo, è stato arre­ investigatori hanno subito ucciso mo dì 88 anni, Michela Ar­ Mattei è* terra, privo di semi. stato dal carabinieri mentre si scartato questa ipotesi, orien­ cangelo Fanoni, è stato tra­ fuggito. Il fatto è avvenuto sa­ soccorso quasi in fin di vita. sembra di averlo già visto nel­ Pòi il panico. Stefano Compa­ da una moto volto e ucciso da una moto bato scorso, in viale Appio Ma gli inquirenti non gli han­ la zona intomo a piazza San gnoni ha paura di averlo ucci­ trovava all'ippodromo Capan­ tandosi su altre piste, Il carabi­ mentre stava attraversando Claudio, ma la vittima, Massi­ no creduto e per lui è scattato Cosimato a Trastevere dove so. Decidevi soccorrerlo, di nelle. nieri sono cosi giuriti sulle ad Albano la strada. Alla guidi della portarlo di corsa al San Camil­ tracce di Vittorio Tìburzi, che mo Viti, aveva raccontato una il fermo di polizia giudiziaria, abitano tutti e due. Potrebbe Come si ricorderà la spetta­ è stato arrestato per tentato moto, una Honda 12S, era stona diversa. Voleva «salva­ L'accusa è dì lesioni gravi. essere stato proprio lui a for­ lo, dove racconta di averto colare tentata rapina è avve­ ... il dlc^tténne"MTM:,"<ÌÌ re» l'accoltellatore, che cono­ nire al fratello la dose morta­ trovato casualmente, ridotto nuta il 14 marzo scorso. Un omicidio, tentata rapina, furto L'aggressione è avvenuta in quello stato pietoso. Ma e porto abusivo di armi. Conti­ Albano, pnvo di patente, A causa delle lesioni riportate sceva da tempo pur non es­ l'altra sera poco prima delle le. Ma vuole esseme sicuro. E Antonio Mattei, tutto frattura­ mezzo blindato che trasporta­ nuano intanto le indagini per nell'incidente, il ragazzo è stato ricoverato In stato di co­ sendo veri e propri amici. undici alla circonvallazione così si accosta ad Antonio va gli stipendi dei dipendenti identificare gli altri banditi ma al Cto di Roma. H passeggero della moto, Simone Perri, L'aggressore è stato arrestato. Mattei e gli chiede una dose di to dalla cintola in su, con le della Feline viene bloccato l S anni, se l'è cavata con lievi ferite. Prognosi di 40 giorni Gianicolense. Stefano Com­ braccia spezzate e i denti rot­ che hanno partecipato all'as­ invece, per Marco Bauco, 22 anni, la cui auto è uscita di •Si sono avvicinati In tre ed pagnoni, 25 anni, cultore di eroina, ti, lo accusa. Il giovane tenta sull'Anagnina da due autocar­ salto al furgone e alla sparato­ strada I altra notte a Morato, in provincia di Prosinone, hanno Insultato Isabella - ha arti marziali e cintura nera di La risposta non tarda ad ar­ di difendersi, racconta ancora ri, In seguito risultati rubati, ria con la scorta. I carabinieri arrestandosi sui binari della ferrovia proprio mentre so­ raccontato Massimo Viti al di­ karaté ha incontrato Antonio rivare: la dose c'è, un grammo una volta la sua versione Ma messi di traverso sulla carreg­ stanno inoltre conducendo praggiungeva un convoglio diretto a Cassino. Il giovane rigente della mobile Gianni Mattei, 50 anni. L'uomo è di eroina che Mattei è dispo­ gli inquirenti non gli credono. giata. Mentre il furgone è co­ un'inchiesta per accertare se deve la salvezza al latto che al momento dell'urto è stato Santoro, dopo un lungo inter­ uscito da poco tempo dal car­ Ha ancora nelle tasche ia do­ stretto a rallentare e a sterzare Tiburzi sia implicato anche sbalzato fuori della vettura. rogatorio -. Paolo Nicoletti ha sto a dare ai giovanotto, an­ se di eroina chiesta ad Anto­ Antonio Mattei, l'uomo pic­ per evitarli, una ruspa tenta dì cere dove ha scontato dodici che se come sostiene la poli­ chiato perché ritenuto respon­ nelle rapine agli sportelli del­ dato un bacio alla mia ragaz­ anni per una rapina di tredici nio Mattei lì per lui scatta il speronarlo e una «Renault 5», l'ospedale Santo Spirito e del za lo mi sono arrabbiato, ab­ zia non è uno spacciatore ma sabile della morte di un giova- con a bordo due banditi, pro­ Cto e se si tratti eventualmen­ anni fa: quella alle poste di via soltanto un tossicodipenden­ fermo dì polizia giudiziaria, ne tossicodipftndentt PIETRO STRANMA-MDIAU biamo Iniziato a litigare sem­ Marsala, fatta insieme a Lau- va a sbarrargli la strada. Le te della stessa banda. pre più violentemente. Poi lui te. Per Stefano Compagnoni L'accusa è di lesioni gravi, ha tirato fuori un piccolo col­ tello dalla tasca e, senza che me ne rendessi neanche con­ to, mi ha colpito al fianco. Pe­ rò non volevo denunciarli - ROMA ha raccontato ancora Massi­ «Sto male». E il processo non si fa mo per spiegare la sua prima versione - perciò ho detto che si trattava di una rapina. me e facendo segno di non co a piede libero. Tutti com­ te di 70 milioni e alla «Roma­ to all'organizzazione 285 mi­ INCHIESTA Non volevo rovinare quei ra­ Rinviato il giudizio farcela per la colica renale, e plici del funzionario regionale na pulimento» che aveva otte­ lioni in contanti. gazzi che in [ondo non sono li presidente ha deciso di rin­ e citati a giudizio con lui dal nuto lo stesso appalto, ma Oltre a questi «bidoni», ce cattivi» per il funzionario regionale viare l'udienza al 12 aprile per sostituto procuratore Franco triennale. Ambedue le ditte, in ne sono altrettanti tentati e legittimo impedimento del­ lonta, con l'accusa di truffa e concorrenza tra di loro, dove­ non riusciti perchè è interve­ • e i suoi complici l'imputato principale, Il fun­ falso in atti pubblici, con l'e­ vano iniziare a lavorare il pri­ nuta la magistratura. Per Quartieri Ma a testimoniare come le zionario regionale aspetterà sclusione di Francalancia, im­ mo gennaio scorso Entrambe esempio Marchetello e i suoi cose sono realmente accadu­ che prendevano tangenti quella data nel centro clinico putato per emissione di asse­ avevano in mano un contratto collaboratori avevano appal­ senza diritti te sono stati anche II fratello di Regina Coeli, detenuto non gno a vuoto. preliminare con tanto di firma tato la fornitura di cancelleria minore di Paolo Nicoletti, pre­ per appalti fintinell e Usi per i fatti che gli vengono con­ I fatti nsalgono ad un peno- de) presidente della Usi Rm e materiali d'ufficio per le sei sente all'aggressione, e la fi­ testati in questo processo ma do che va dai giugno al di­ 17 Paolo Coratella e dell'as­ Usi alla ditta «Spinosi» in cam­ danzata di Massimo. Tutti e un'altra inchiesta del sostituto cembre dell'lì7. Sì tratta dì un sessore regionale Vìolenzìo bio di una tangente del 13% su due hanno confermato che in ANTONIO CIPRIANI procuratore Davide lon sui Ziantoni. Naturalmente false. 9 miliardi e 150 milioni. La effetti si è trattato di un'ag­ imbroglio per miliardi da mil- Degrado, Domani 1 aprile posti di lavoro presso le Usi lantaton. In pratica la «banda» Pressoché identica la truffa stessa percentuale su 5 miliar­ gressione per insultare Massi­ •• «Presidente sto male» ha ne dell'udienza per far visitare venduti a quindici milioni l'u­ subita da due aziende produt­ di di finte forniture era stata abbandono, nascondo mo, una «bravata». Gli investi­ detto tenendosi l'addome dal medico il funzionario re­ prometteva appalti presso le •mvginnlona, •reportage», fela no a finti invalidi. diverse Usi, estorcendo tan­ trici di pane, la «Italpan» e la chiesta alla «Nike Sistema». •olltudlnt. gatori della mobile non erano con le mani Antonio Marche- gionale. E' stato questo il pri­ «Industria romana» che «un­ Tutte le società implicate nella vetta («Nuova i slati convinti dal primo rac- lello, il funzionario dell'asses­ mo atto dell'atteso processo Oltre a Marchetello, alla genti. Durante l'inchiesta il so­ vtólanza: la Ostia il quanta» stituto lonta tia individuato le gendo» per 180 milioni erano vicenda si sono costituite par­ cronica di Roma dove alcuni mas) , conto di Massimo Viti, perciò sorato regionale alla Sanità a per le tangenti richieste a va­ sbarra altri sei imputati Mano convinte d'aver ottenuto la te civile nel processo che po­ hanno continuato ad interro­ giudizio per la truffa dei falsi rie società per ottenere appal­ Caldonazzo, agente immobi­ truffe portate a termine e quel­ dtll'.UntU» la, la madri dal le tentate e non riuscite. fornitura di pane per 4 Usi Ma trebbe anche riservare qual­ continuali touieodtrMn- garlo, finché la verità non è appalti nette Usi. Poi si è pie­ ti e forniture inesistenti presso liare, Carmelo Bianco, com­ le delibere che avevano in che sorpresa nel dibattimen­ venuta a galla. Massimo, che è gato in due e si è lasciato ca­ le Usi romane merciante a\ellinese, Alessan­ Tra i «bidoni», quello del­ viaggio-inchiesta dantl hanno ancora ncoverato al San Gio­ mano erano anche loro finte. to Intanto nei prossimi giorni par capire coma denunciato!» dere di peso sul banco degli Dopo un'ora circa, il dibat­ dro Maffel, pensionato; tutti l'appalto di pulizia presso la Così come quelle riguardantil'assessor e Vìolenzìo Zlantoni vanni dove è stato operato imputati. Cosi il presidente timento è ripreso ma Marche- agli arresti domiciliari. Poi Usi Rm 17 venduto a due ditte ti vive nella drammatica d'urgenza, ha rischiato ia vita. la fornitura dì carne per gli verrà interrogato, sull'altra in­ periferia dalla dlrfueton» della quinta sezione penale tello, pallido, con la barba di Fernando Zanchellì, detenuto concorrenti. Alla «Nova Bril­ ospedali dove, per un appalto chiesta che vede incriminato Si è salvato per un pelo- Un del tribunale, interrotto du­ due giorni, stretto in un giub­ a Poggioreale per droga, lantissima» che era riuscita a capitala. dall'eroina coltello un po' più lungo gli rante la lettura del capi d'ac­ di 5 miliardi e 600 milioni, la Marchetello, dal sostituto pro­ botto di renna, è rimasto ac­ Francesco Mazzoni, latitante siglare il sospirato contratto ditta «Eurocame» aveva versa­ curatore Davide lon. avrebbe bucato II fegato. cusa, ha deciso la sospensio­ covacciato, tenendosi l'addo­ e Luciano Francalancia, l'uni­ dopo aver pagato una tangen­

iiiwiiiiiiiiiiiffliiiiBieiii» l'Unità Mercoledì 6 aprile 1988 17 ROMA Sicurezza Gli sfratti e i fìtti alti Oggi manifestazione Il congresso de Cooperativa hanno costretto della Confesercenti: Si presentano le mozioni di gli artigiani a chiudere «Se il Parlamento Sinistra e centro ex pompieri i loro negozi non interviene, è la fine» puntano alla segreteria

•I Una cooperativa per la IB Entro questa settimana Roma sarà sicuramente più ta­ sicurezza. Si chiama Vesta tutte le carte saranno In tavo­ cile. (Vigilanza e studi antincen­ la. L« correnti de dovranno Per ora si conoscono solo dio) ed è nata da un'iniziativa consegnare al comitato roma­ alcune anticipazioni. La sini­ delle Ione sindacali. In parti­ Cinquecento botteghe no le mozioni per il congres­ stra (sia 1 seguaci di De Mita colare la Cgil, all'Interno del so. Poche cartelle dattiloscrit­ che quelli di Galloni) punta corpo dei vigili del fuoco. Ad te per ogni raggruppamento sulla parola d'ordine del «rei- eua hanno aderito oltre 30 su cui si dividerà nelle assem­ quilibrio.: lo strapotere degli giovani disoccupati e un grup­ blee di sezione l'armata dei andreottlanl a Roma deve Uni­ 150.000 iscritti, scegliendo re. Si candida perciò alla gui­ po di vigili in pensione, I gio­ cacciate dal centro storico quale posizione appoggiare e da del partito. Per far accetta­ vani della cooperativa hanno quali candidati votare. 1) pri­ re questa soluzione al seguaci tutti imito il servizio militare Il commercio nel centro storico agonizza. Migliaia di che per 12 metri quadri paga­ privata fra le più antiche della mo appuntamento decisivo è di Re Giulio la carta vincente di leva come vigili del fuoco va 1.200.000 al mese, dopo la capitate, che pagava all'Inali, fissato per il 23 aprile con il sarà l'alleanza con II gruppo- •miliari, La cooperativa sia attività sotto l'incubo dello sfratto. Oggi pomerìggio, scadenza del contratto sono proprietario dei locali un fitto voto nelle sezioni d'ambiente. ne del nuovo centro (ex lanfa- preparando una serie di pro­ alle 17, a Montecitorio, manifestazione organizzata stati chiesti 8 milioni al mese di 2 milioni, se lo è visto au­ Il 30 toccherà a quelle territo­ nlani, forlanlani e golfisti). getti a tutela della sicurezza dalla Confesercenti per protestare contro la mancata più 200 milioni di buonentra- mentare a 22, pena lo sfratto. riali, le più importanti, che de­ Questa corrente sembra pero nel luoghi pubblici di aggrega­ conversione in legge del decreto su) blocco degli ta. E se l'affittuario non paga, Al Sunia chiedono che il Par­ cideranno la nuova mappa del molto più decisa a cercare zione (cinema, teatri ecc.), sfratti che scadrà venerdì prossimo. Il provvedimen­ il proprietario se la cava con lamento recepisca le istanze potere all'interno dello scu- una soluzione unitaria. •Vo­ per la difesa dell'ambiente, la liquidazione di 18 o 24 dei sindacati di categoria, e docrociato. gliamo una candidatura senza nella sensibilizzazione con to, già approvato al Senato, non è passato alla Came­ mensilità». cioè: 1) che venga abolito lo fratture., precisa Carolo Al­ ra per mancanza del numero legale. sfratto per finita locazione e Dopo le vivaci polemiche berto Ciocci. Coni d) informazione e pre­ E il centro storico cambia che sia mantenuto solo quello sul .tesseramento gonfiato, in venzione da svolgere nelle faccia. Spariscono le piccole casa de è partito il grande la­ Dal fronte andreotttano per per reale necessità del pro­ Una bottéga artigiana: sarà sfrattata? scuole elementari e nelle me­ attività commerciali, le impre­ prietario; 2) che il canone di voro sotterraneo degli incon­ ora non arrivano segnali di se artigianali, scompaiono i die inferiori. Attualmente que­ MAURIZIO FORTUNA affitto sia rapportato al valore tri tra i big per mettere a punto guerra. Franco Evangelisti e sti servizi sono in gran parte vecchi mestieri; restauratori, reale dell'immobile e non ai mozioni e alleanze. Per un'u­ Vittorio Sbardella, I due lea­ svolli da società privale. In vi­ M «Cinquecento aziende Il meccanismo è semplice: impagliatori, falegnami che capricci del proprietario; 3) sbando Da soli non possiamo stro settore. Ormai certi eser­ scita pubblica si attende an­ der gruppo, devono ancora ri­ commerciali e artigiane sono dopo ì 6 anni de) contratto di non possono assolutamente che, in caso di sfratto, l'inden­ certo combattere contro l'ar­ cizi commerciali, sotto l'incu­ che l'esito della crisi di gover­ solvere i loro problemi interni. sta dell'estate, la Vesta sta pagare queste cifre. Sparisco­ preparando un insieme di pro­ sparite nell'ultimo anno dal locazione vengono chiesti af­ nizzo all'esercente sia valuta­ roganza dei proprietari e il de­ bo dello sfratto, non investo­ no che può rimescolare molte A Frosinone qualche settima­ no per non riaprire più. «Ria­ to sul valore dell'azienda e no più capitali né in merce né carte. «Certo la riflessionesu l na fa è slato eletto un segreta­ poste da presentare agli enti centro storico, per altre 1500 fitti decuplicati rispetto a quel­ grado culturale che inevitabil­ si prepara la stessa sorte e il li originari e in più si pretende prire è impossibile con questa non in risibili Indennità di mente comporta la scompar­ in miglioramenti. Chi vuole governo del Campidoglio - rio della sinistra con i voti de­ locali, in particolare alla Re­ legge capestro che ai proprie­ buonuscita. Il tutto, natural­ spendere in queste condizio­ spiega Francesco D'Onofrio - gli andreottlanl fedeli a Evan­ governo non fa niente, anzi una «parcella di buona entra­ tari permette tutto - continua­ sa delle vecchie attività. Ci so­ gione, per la difesa dei territo­ non converte in legge II de­ ta» salatissima, nell'ordine mente, subordinato al blocco no strade, piazze che non si ni?» è legata al quadro nazionale. gelisti mentis gli sbudellimi ri boschivi e degli spazi por­ no al Sunia -. La «buona en­ immediato degli sfratti. Rimangono gli uomini, il creto che blocca gli sfratti. Di­ delle centinaia di milioni, per trata» è diventata ormai una riconoscono più. Serrande Il tipo di rapporto con il Psi sono andati all'opposizione. tuali, «La nostra intenzione - sattenzione e la «città politica­ avere il rinnovo del contratto. abbassate, ristrutturazioni in «fattore umano», gente che a sarà determinato dalla solu­ A Roma una divisione slmile consuetudine che rende im­ Alberto Ricci, nella doppia 40,50 anni è costretta nel mi­ dicono i promotori della coo­ rla delle mire sul centro»? Al Naturalmente sono solo le possibile alle piccole e medie corso, gelaterie, ' fast food. zione di questa crisi». Dal cen­ sembra difficile. Sicuramente I perativa - è di accrescere Sunla sono chiaramente grandi aziende che possono veste di vicepresidente del­ Questa parte di Roma merita gliore dei casi a ricominciare tro dovranno arrivare anche due leader si schiereranno aziende aprire un'attività. l'associazione IV settore e di tutto daccapo, oppure a riti­ quella Cultura di protezione preoccupati delle dimensioni permettersi di pagare, gli altri «L'agonia degli sfratti non ri­ ben altro. La situazione è tra­ lumi sui rapporti tra De Mita e compatti per avere più Iona che sta raggiungendo «sfratto commerciante del centro sto­ rarsi a vivere con i soldi della Andreotll: se volgono al sere­ nella battaglia per la segrete­ civile da tulli auspicata». abbandonano. «Ad un orefice sparmia nessuno. L'istituto rico è doppiamente preoccu­ gica. Anche per la disoccupa­ liquidazione. Pochi, ovvia­ selvaggio» nel centro storico. artigiano di via Borgognona Galileo Ferraris, una scuola zione che sta investendo il no­ no una soluzione unitaria a ria e la direzione del 20 comi­ pato. «Il centro storico è allo mente, per vivere bene. tati circoscrizionali. I Autospurgo selvaggio Col sole «assalto» ai Fori I La Provincia denuncia e più dettagliati previsti per la mo posto nella classifica delle Due milioni di turisti fine del mese. Mancano anco­ presenze. Li seguono, con l'A.Abar ra i riscontri oggettivi per i pri­ qualche misura di distacco, i sono sbarcati in città mi numeri, si è in attesa che tedeschi occidentali, mentre gli albergatori e gli ostelli inva­ dovrebbe essere motto buono «Non è autorizzata» Circa il 90% no all'Ept il numero e ta nazio­ l'afflusso di danesi e olandesi, nalità delle presenze registra­ alla caccia del primo raggio di §• È una delle più note e vo dell'attività. Quello della sono stranieri te nel penodo pasquale. Un sole. Anche qualche america­ pubblicizzate aziende di spur­ A.Abar - denuncia De Luca - dato però sembra ormai appu­ no è sbarcato nelle piazze di go e trasporto liquami di Ro­ non è un caso Isolato., Le Questi i primi dati dell'Ept rato- gli stranieri non hanno Roma, ma i turisti «macie in ma, ma opera senza autorizza­ aziende abusive (e talvolta an­ abbandonato la capitale Dei Usa» hanno riconfermato che zione. È la A.Abar, nella cui che quelle regolari) presenta­ due milioni di turisti, almeno il i loro mesi preferiti sono set­ pubblicità, inserita tutti glt an­ no conti molto salati e poi H II maltempo non li ha nieri, magliette colorate e oc­ 90% sono stranieri tembre e ottobre, periodo in ni nelle .Pagine gialle., si leg­ non rispettano le prescrizioni frenati, e loro si sono riversati chiali da sole, hanno festeg­ cui la loro presenza è di gran ge .Autorizzazione Regione di legge e abbandonano I li­ sulla capitale. L'appuntamen­ giato il vero ini rio del tepore Hanno valicato le Alpi mol­ lunga superiore a quella che Lazio n. 307/84.. Peccato quami nei fossi o in aperta to con la settimana di Pasqua primaverile contemplando la ti nostri «cugini» di Francia, e in genere sì registra nella setti­ che, dal 1986, l'unico ente campagna. Le aziende e gli non poteva mancarsi, così valle dei Fori. non sono ovviamente mancati mana pasquale. Nulla di cui la­ preposto al rilascio delle auto) enti regolarmente autorizzati quasi due milioni di turisi» I dati sull'afflusso turistico gli obiettivi fotografici dei mentarsi, dunque, a parte le rizzazloni sia' la -Provincia. E,;»'dall a Provincia sono attual­ hanno invaso le vie, i vicoli e sono ancora quelli ufficiosi, giapponesi a carpire immagini arrabbiature dei romani qhe s) proprio dall'assessore all'Am­ mente 349: per avere informa­ le piazze della città. E dopo fomiti a caldo dall'Ente pro­ di 2000 anni di storia della cit­ sono ritrovati con la citta'«in­ biente della Provincia, Athos zioni gli utenti possono telefo­ l'assalto a piazza Navona del vinciale per il turismo, in atte­ tà. Proprio i giapponesi sem­ vasa», alla disperata ricerca di De Luca, è partita una denun­ nare alla Provincia, al 67661, là giornata mite ha attirato una folla di turisti stranieri al Fori lunedì di Pasquetta, gli stra­ sa di elaborare quelli definitivi brano attestarsi per ora al pri­ un angolino di tranquillità. cia penale per esercizio abusi­ e chiedere dell'ufficio 915/82. Motel Ad sulla Colombo Protesta TVcolor «È abbandonato da 4 anni, «Basta SIEMENS lo vogliono i privati con A PERIFERIA e il Comune non dice nulla» i residence» LA NUOVA TECNICA DIGITALE J\ URBANA •• Abbandonato da quat­ l'Aig, con una ben modesta H «Basta con gli alberghi e tro anni, ridotto quasi al solo capienza, soli 350 posti. i residence. Abbiamo anche via satellite - stereo scheletro di cemento, l'ex au- Se a questa modesta strut­ noi diritto a una casa, come bilingue - televideo AMBIENTE tostello Aci sulla Cristoforo tura si aggiungono quelle an­ tutti gli altri». Il coordinamen­ Colombo ali'Eur, rischia di fi­ cor più *minute» come le «ca­ to degli inquilini dei residence alta qualità nella videoregistrazione nire nelle mani dei privati. E se per ferie», non si arriva a «Le Torri», «Junior», «Pro­ E TERRITORIO per scongiurare questa ipotesi superare i 2500 posti letto. gramma 80» e «Sporting» per il comitato promotore per il «Davvero ben misera cosa - protestare contro la loro at­ recupero pubblico del fabbri­ continua Paolo Pisano - per i tuale condizione di villeggian­ D«TTA M&limWLIIh cato questa mattina andrà in tanti giovani che vengono in ti forzati hanno indetto un'as­ Campidoglio. Al Comune vacanza nella nostra città e semblea per discutere la loro V.le Medaglie d'Oro. 108/d - Tel. 38.65.08 Problemi Fgcì, Fgsi, Pei, Psi, Cgil e pen­ per tutti quelli chef vorrebbero situazione e i criteri dell'assi­ sionati della zona Eur-Sud venirci ma non possono certo stenza alloggiativa. chiedono di mantenere le permettersi un tunsmo dì lus­ Il coordinamento chiede /iMBJPII II /* f e prospettive promesse. E quindi di acquisi­ so. Come quello delle camere l'utilizzo delle case del patri­ miMmiiih & ÌAHATT WULÌ re la struttura abbandonata, di d'albergo a cifre da capogi­ monio comunale e l'acquisto ristrutturarla con 5 miliardi ro». sul mercato immobiliare di al­ Via Tolemaide. 16/18 - Tel. 31.99.16 Il Pei per una legge che destini i proventi del condono ai co­ previsti nel bilancio e farne fi­ L'ex autosteilo Aci, con i loggi, tramite l'accensione di muni per realizzare il recupero ambientale, paesistico e ur­ nalmente un ostello per la gio­ suoi due grandi edifici immer­ mutui, con i soldi attualmente ventù e una casa-albergo per si in un ampio giardino con pagati per l'affitto dei residen­ 28 POLLICI CON VIDEOREGISTRATORE E CARRELLO 36 RATE DA L 91.000 banistico delle periferie urbane. gli anziani. tanto di piscina potrebbe dun­ ce. Per favonre il processo di «È davvero uno scempio la­ que soddisfare le esigenze al­ trasferimento degli inquilini, 25 POLLICI CON VIDEOREGISTRATORE E CARRELLO 36 RATE DA L. 81.000 sciare al degrado una struttura loggiale, di socializzazione e dai residence alle case vere e come questa - commenta di ritrovo dei giovani e di chi proprie, il coordinamento INCONTRO-DIBATTITO Paolo Pisano della Pgci del- ha ormai i capelli bianchi. Riu­ chiede che il Comune riservi TRE ANNI TOTALI DI GARANZIA l'Eur -, potrebbe fornire allog­ niti nel comitato promotore nei bandi per l'assegnazione MERCOLEDÌ 6 APRILE - ORE 18 gi per gli anziani che spesso costituito ad hoc per il recu­ delle abitazioni, il 20% a colo­ sono I primi ad essere sfrattati, pero della struttura abbando­ ro che sono attualmente in as­ spazi per ritrovarsi e fare cul­ nata dell'Aci, dopo la prima sistenza alloggiativa o che in tura per tutto il quartiere, il manifestazione del gennaio alternativa sia consentita agli Tonino. E soprattutto potreb­ scorso dentro l'ex autosteilo, stessi la concessione da parte be diventare l'ostello della anziani e giovani non demor­ della Regione Lazio, di mutui Abbonatevi a gioventù, con i suoi 600 posti dono Si troveranno questa agevolati, a tasso ndotto, per mteivengono Giovanni BERLINGUER letto disponibili». mattina in Campidoglio. l'acquisto di una casa. deus Direno» «I Pei «Il silenzio del Comune non Roma «capitale» è inlatti può continuare in eterno - All'assemblea che si svol­ quasi completamente sprovvi­ conclude il giovane della Fgci gerà oggi pomeriggio nella se­ Goffredo BETONI sta di strutture turistiche capa­ - soprattutto ora che si inizia a de della Provincia, a palazzo Segretario dota Federazione Romana d«t Pd ci di accogliere i giovani in parlare di privati, disposti a Valentini, sono state invitate partenza da tutto il mondo, I comprare la vecchia struttura tutte le forze politiche, i sinda­ Antonio CEDERNA dati sono significativi: circa dall'Act pei farci chissà cosa. cati e l'assessore alla casa, per 4000 giovani turisti arrivano Quella struttura deve essere chiedere un preciso impegno l'Unità , Deputa» dalla Sinistra Indipartenta ogni anno a Roma, Ma l'unico acquisita dal Comune, anche ad apportare modifiche al bi­ ostello che li attende è quello perché è superfinanzlata nei lancio in discussione in Cam­ Ezio DE LUCIA del Foro Italico gestito dal- pidoglio. bilanci comunali e regionali». Umanista Fadanunna Romani - Zona Noni

VALENTINO FIAT VIALE SOMALIA VIALE ANGELICO SENZA 24 SENZA pnmr INTERESSI INTERESSI 1 l'Unità •ini Mercoledì • 186 aprile 1988 NUMERI UTILI vyggl, mercoledì 6 aprile. Onomastico: Diogene. I SERVIZI 1 TRASPORTI OIORNAU W MOTTI Pronto intervento 113 Acea: Acqua 575171 Radiotaxi 3570-3875-4994-8433 Colonna: piazza Colonna, via S. ACCADDI VINTAMI* M Carabinieri 112 Fs: informazioni 4775 Maria In via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Acea: Recl. luce 575161 Vigili del fuoco 115 Enel 3606581 Fs: andamento treni 464466 Esquilino: viale Manzoni (cine­ ^."kSno per l'assassinio di Martin Luther King ha preso corpo Cri ambulanze 5100 Gas pronto Intervento 5107 Aeroporto Ciamplno 4694 ma Rovai); viale Manzoni (S. • forma di una manifestazione di protesta, trecento giovani Vigili urbani 67691 Nettezza urbana 5403333 Aeroporto Fiumicino 60121 Croce in Gerusalemme); via di pacifisti romani, seduti sul marciapiedi divanti all'ambasciata" Soccorso stradale 116 Sip servizio guasti 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porla Maggiore americana, hanno Issato cartelli di protesta e di sdegno. Fermi Sangue 4956375-7575893 Servizio borsa 6705 Atac 4695 Flaminio: con» Francia; via Fla­ davanti ali edificio, di fronte a un ingente spiegamento di Ione Centro antiveleni 490663 Comune di Roma 67101 Acotrat 5921462 minia Nuova (tonte Vigne Stal­ della polizia, hanno scandito I motivi con un microfono a batte­ (notte) 4957972 Provincia di Roma 67661 S.A.FE.R (autolinee) 490510 lini) rla. Il concentramento, arrivato all'ambasciata dopo il classico Guardia medica 475674-1-2-3-4 Regione Lazio 54571 Marezzi (autolinee) 460331 Ludovisi: via Vittorio Veneto corteo lungo il percorso che va da piazza Esedra a via Veneto, Privata 6810280-77333 Arci (babysitter) 316449 Pronto soccorso cardiologico Pony express 3309 (Hotel Excelsior e Porta Pincia- si e concluso pacificamente. 830921 (Villa Mafalda) 530972 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ City cross 861652/8440890 na) Consulenze Aids 531)507 denza, alcolismo) 6284639 Avis (autonoleggio) 47011 Parlali: piazza Ungheria Aled: adolescenti 860661 Aied 860661 Herze (autonoleggio) 547991 Prati: piazza Cola di Rienzo Per cardiopatici 8320649 per scoprire la città di giorno Orbis (prevendita biglietti con­ Bicinolegglo 6543394 Trevi: via del Tritone 01 Messag­ "SA- certi) 4744776 e di notte Collalli (bici) 6541084 gero)

TEATRO CONCERTO I precari Pasqua equilibri col Sigfrido di Kroger di Bufalini

ani Tonio Kroger, vita d'ar­ tm Quinto «lunedì» al Tea­ tista di Teresa Pedronl, da tro dell'Orologio, l'altra sera, • APPUNTAMENTI I Thomas Mann. Regia di Tere­ e pazienza che fosse quello di • FARMACIE I sa Pedronl. Scena e costumi Pasqua. La «Sala Grande» era > wl Luto. Analisi e proposte. Sul tema un incontro- di Roberto Posse, luci di Silva­ '^feljjk 4 jf! J^^f', piena e ('«Opera da camera di Per sapere quali farmacie sono di turno telefonare: 1921 (tona dibattito promosso dal Comitato regionale del Pel e dal no Paglia. Interpreti: Piero Bo- Roma» ha presentato i suoi centro); 1922(Salario-Nomentano); 1923 (zona Est); 1924 i gruppo consiliare regionale: domani, ore 9,30, presso la sala ragina, Stefano Gragnani, giovani campioni. L'Indisposi­ (zona Eur); 1925 (Aurelio-Flaminio). Rotonda-Palazzina A, via Cristoforo Colombo 212. Introdu­ Giorgio Tausanl, Liliana Paga­ zione di una cantante (gli au­ Farmacie notturne. Appio: via Apple Nuova, 213. Allctta cono Guido Magrini e Giancarlo Bozzetto; dibattito; conclu­ nini, Enzo Saturni, Alessandra guri di pronta guarigione sono Cichi, 12; Lattanzi, via Gregorio VII, 154a. EsquUIno: Galle­ sioni di Zeno Zaffagnini: presiede Franco Cervi. Franzo. Beat 72. tantissimo ha ridotto l'etero­ ria Testa Stazione Termini (fino ore 24), via Cavour, 2. Et*. Perderla urbana. Ambiente e territorio. Problemi e prospetti­ Il conflitto tra vita e lettera­ geneo programma dedicato viale Europa, 76. Ludovtsl: piazza Barberini, 49. Monti: via ve: sul tema incontro-dibattito promosso dal Pei, oggi, ore tura, Il carattere fondamental­ alla presenza del bambini in Nazionale, 228; Ostie Udo: vìa P. Rosa, 42; PariolL via 18, presso la palestra della polisportiva Roma XX, via delle mente morboso della creazio­ musica, che ha avuto, così, Bertolonl, 5. Pietraia!*.- via Tiburtina, 437. Moni: via XX ne artistica: sono temi che, due momenti decisivi: uno vo­ Settembre, 47; via Arenula, 73; Fortume: via Portuense, Galline Bianche (I lotto) lacp Prima Porta. Intervengono dai testi giovanili al capolavo­ Giovanni Berlinguer, Goffredo Bellini, Antonio Cedema e Kroger, vita d'artista» di Teresa Pedroni cale, che ha messo in luce le 425. PrenesUne-CentoceUe: via delle Robinie, 81 ; via Colla­ ro della maturità, Dottor fau- qualità canore e musicali del Ezio De Lucia. srus, attraversano l'opera nar­ rina, 112; PrenesUno-Ublcano: via L'Aquila, 37; Pretti vii barìtono Roberto Abbondan­ Cola di Rienzo, 213; piazza Risorgimento, 44. PrtaaavaUei AMsi filari dell* paura, insieme. Domani, ore 16,30, all'Aula rativa di Thomas Mann. Tere­ za; uno strumentale, che ha Magna Scuola Montessorl, viale Adriatica 140, tavola roton­ sa Pedronl, non nuova a tra­ d'oro..Nell'ambito dell'inizia­ stano orchidee anche in Italia piazza Capecelatro, 7; (^ladnu-oCuiecIttà-Don Bosco: via svelato la buona bacchetta di Tuscolana, 927; via Tuscolana, 1258. da promossa dall'associazione Parsec. Intervengono Alber­ sposizioni dalla pagina alla CINECLUB tiva del Cattid (Otta Universi­ è forse noto solo agli esperti un giovane direttore: Marcello to Una, Pasquale Angelonl, Giovanni Rezza, Massimo Bar­ scena (ricordiamo Fame, da taria, palazzina ea-Tuminelli) così come non tutti sanno che Bufalini. ra, Vanni Piccolo, Silvio Marconi. Hamsun, e, più di recente, Il iniziala verso la metà di marzo sono distribuite in ogni conti­ con «Il cinema dei primi anni Ann al Mail. A chiusura della sottoscrizione dei lavoratori convento di Sendomir, da nente, dall'equatore alle re­ Il barìtono è passato age­ Grlllparzer), ha localizzato Momenti 30», sono in programma tra gioni artiche e dalla superficie bancari promossa da Cgil, Osi, UH e dall'Unlcef, domani, oggi e domani alle 17,30 i se­ volmente dalla vocalità di De­ ore 11,30, presso hotel Beverly Hllls, largo Benedetto Mar­ l'argomento nell'assai auto­ del mare fino ad altitudini su­ biografico racconto 7bn/o guenti film: «Blaue Engel» di periori a 4.000 metri, anche bussy a quella ìiederìstica di cello 220, incontro con la stampa. Verranno ufficialmente della vita von Sternberg, -Lì chlenne» Brahms, Wolf e Mafiler; Mar­ consegnati 410 milioni di lire. Afrtìger, edito nel 1903 (lo se i luoghi di maggiore diffu­ scrittore tedesco, allora ven­ di Renoir, «Treno popolare» di sione sono le zone tropicali. cello Bufalini è venuto alla ri­ tottenne, aveva già alle spalle diDvofak Matarazzo, «Little Cesar» di Le La grande varietà di questi fio­ balta, dando in due opposti • OUESTOQUELLOl il clamoroso successo dei Roy. Per Video Club, organiz­ ri si manifesta non solo nella versanti ii segno di un gusto e BuddenbtookX ma inseren­ zato dalla Società Aperta (via distribuzione geografica, ma di una intelligenza interpreta­ •• Dopo la pausa pasquale Tiburtina Antica, 15-19) tiva. Nella non improbabile Rio diretto. Il gruppo comunista della I circoscrizione attiva un dovi, quasi a specchio oscuro il cineclub il Grauco (via Peru­ (esclusivamente 11 lunedì, anche nella (orma e nell'a­ filo diretto con I cittadini del centro storico: numeri telefoni­ del protagonista, il ben più In­ spetto. Da un solo fiore a cen­ •Kindersymphonie» di Haydn gia, 34) riprende la program­ mercoledì e venerdì dalle 15 ha rilevato, con allegria, la ci 674,62.59 e 574.37.40 disponibili tulli I mercoledì e ve­ quietante Aschenbach della mazione (oggi alle 21) con alle 20) è di scena per venerdì tinaia per ogni stelo; da corol­ nerdì dalle 17,30 alle 20,30. Scopi: difendere i diritti di tutti Mone a Venezta(1912). Nella una proposta per studenti di •Mogambo» con Cable e Gar- le di 15 centimetri di diametro maliziosa gamma ritmico-tìm- • NEL PARTITO i cittadini da ingiustizie, particolarismi e soprusi; ricevere cui figura il pur precario equi­ lingua e cultura spagnola, «La dner. O M.le. a miniature osservabili con brica della partitura che si av­ segnalazioni utili su Inadempienze, ritardi e inefficienze del- librio ancora resistente in To­ muerte de un ciclista» di Juan una lente d'ingrandimento; vale di tamburello, flauto dol­ nio Kroger, «borghese sviatosi fioriture che durano un giorno ce per 11 cucù e fischietto per il FGDEIUUaONE ROMANA l'ammlnlstrazlone comunale; salvaguardare II patrimonio ar­ Antonio Barden, con Lucia Convocazione Commissione Metile di controllo. Oggi alle tistico, nell'arte, artista con la co­ Bose e Alberto Closas. Segue, o sei mesi; una gamma di co­ verso di uccelli, mentre una scienza sporca», colmo di no­ lori che va aal bianco puro a assorta epensosa aura il Bufa­ ore 17.30 è convocata in federazione la Commissione fede­ domani, stessa ora, il film rus­ rale di controllo. Associazione regionale assistenza domiciliare. Numero utile: stalgia tenerezza per II mondo so «La caccia selvaggia del re NATURA tinte sgargianti. A Panama lini ha poi sprigionato dal tutti I giorni dalle 10 alle 22 - 86.51.30, sede via Amo 62. del normali e dei mediocri, Stakh» di Valeri RubinCik. Ve­ l'orchidea è simbolo naziona­ •Siegfried-ldyll» di Wagner, Avviso. Oggi alle ore 10 in federazione riunione dell'appalto La Madreperla, Il nuovo Centro di via Orvieto 25 hanno orga­ crolla nel disordine, nel deli­ nerdì, sempre alle 21, per ri­ le, in Cina viene chiamata «il scritto nel dicembre 1870 e politico della federazione su: iniziativa per II tesseramento e nizzato un corso di preparazione al mestiere di genitori che rio, nella vocazione al nulla. cerca cinema cecoslovacco Dall'Orto fiore della fragranza reale» e diretto da Wagner stesso la discussione sulla riforma organizzativa, con Carlo Leoni, Inizlerà il prossimo 15 aprile. Per informazioni e iscrizioni nelle zone tropicali ne viene Zona Tuscolana. Ore 17.30 presso la sede dì zona riunione dei Utilizzando bene, In pro­ «Concerto alla fine dell'estate: mattina di Natale, in casa, per lei. 75.50.085 e 70.00.085, ore 16.30-18.30. momenti della vita di Antonin coltivata una specie dalla qua­ festeggiare il compleanno del­ Comitati direttivi delle sezioni della sona con Michele Meta. fondità, l'avaro spazio del un'orchidea le si estrae l'essenza di vani­ Beat 72, l'adattatrice e regista Dvorak» di FrantiSek Vlàcil. la moglie, Cosima (figlia di Zona Prenestuu. Ore 18.30 presso la sezione Porta Maggiore, Sabato, alle ore 18,30, per la glia. Queste stravaganti carat­ Usai) e la nascita del figlio. La Comitato dì zona sulla conferenza d'organizzazione con ci offre dunque una «novella teristiche, e l'iniziale impossi­ teatrale» (cinquanta minuti di gioia del'grandi e piccini «Ml- per tutti partitura per piccolo comples­ Cario Leoni. v „ ckey Mouse», mentre alle 21 bilità di coltivarle, hanno fatto Sezioni FerrdrlerL Ore 16 presso la sezione Esquilino, atti» durata) che comprende, se di questo flore un simbolo di so di strumenti, è preceduta non erriamo, altri luoghi man- «Il sale della terra nera» del Mi La primavera dell'Orto da alcuni versi di Wagner, be­ delle sezioni del ferrovieri sul rinnovamento delle politiche polacco Kazlmlerz Kurt. Do­ ricchezza sofisticata, un fiore nlani, riportati al nucleo pro­ Botanico (largo Cristina di di élite. La scienza botanica ne aguranti, rivolti alla moglie sindacali e ruolo dei comunisti, con Umberto Cerri. blematico detto all'Inizio; ma menica, .alle 19 e alle 21, Svezia, 24) inizia venerdì con e al figlio. È una pagina che Zona litorale. Ore 18 presso la sezione Fiumicino Catalani «Canzone di primavera» di ha però, negli anni, sviluppato che sembra raccomandarsi, •un'orchidea per tutti». Un'or* tecniche di coltivazione che Marcello Bufalini ha Intensa­ attivo dei comunisti della XIV con il gruppo circoscrizionale nel suo gioco di riflessi e tra­ Seijro Kamlyama. chidea per tutti i gusti, aggiun- mente e limpidamente realiz­ sulla crisi della circoscrizione, con Stefano Lorenzi e Tonino giamo, visto che la famiglia permettono di riprodurre fa­ sparenze, per i valori visivi (vi Continua II grande succes­ cilmente te orchidee. E all'Or­ zato e che dovrà avere assai Quadrini. si avverte, ci sembra, un in­ so del film di Wim Wenders delle orchidacee è la più gran­ cara, segnando essa la nascita de del regno vegetale to Botanico, senza nulla to­ flusso vlscontiano), a detri­ •L'amico americano» presso gliere al fascino di questi fiori, •anche» di un nuovo direttore. COMITATO REGIONALE mento dì quelli concettuali e (25.000-30.000 specie rag­ la sala B del Labirinto (vìa gruppate in 700 generi) e che viene organizzato un breve Felice destino di una musi­ Domani, presso la sala Rotonda del palazzo della Regione (via • MOSTRE I quindi verbali, insidiati da un Pompeo Magno, 27), tre quasi interamente sarà espo­ corso sulla coltivazione delle ca che passa gli auguri di un C. Colombo, 212), si svolgerà un incontro-dibattito sul tema: certo sussiego didascalico e prolezioni al giorno, alle sta nelle serre e negli spazi orchidee. Per chi ha fretta, in­ antico Natale a quelli di una •Turismo nel Lazio: analisi e proposte». I lavori inizeranno Matta In Italia. Di Sebastlan Matta, grande pittore surrealista affidati ad attori, nell'insieme, 18-20,15-22.30. Agli stessi verdi del giardino idi villa Cor­ vece, c'è anche un punto ven­ Pasqua solennizzata da giova­ alle ore 9.30. di modesto livello. Non trop­ cileno, viene presentata una antologia «italiana» della ster­ orari nella sala A, lo splendido sini. La settima edizione della dita di piante e fiori e materia­ ni decisi ad «andare oltre» Federazione Castelli. Colleferro ore 17 Cd (BartolellQ; Zagaro- minata produzione pittorica, geralìci e scultorea. Palazzo po plausibile, come Tonio, «Thema» di Gleb Panfilov, un mostra sulle orchidee, che si le per la coltivazione. L'orario (Pasqua ha questo significa­ Piero Boraglna. Più efficace, lo ore 18 comm.ne Agricoltura (Attiani-Valentlni). Venezia, ingresso In via del Plebiscito 118. Orario 9.30-14, film «scongelato» dopo ben svolgerà fino a lunedì 11, della mostra è continuato dal­ to), nel cammino della musi­ Federazione Tivoli In federazione ore 18.30 riunione del Cf e lineai 15 aprile. In vari ruoli, Giorgio Tausanl, sette anni da Gorbaciov e pre­ espone Infatti un'ampia varie­ le 10 alle 17,30 e il biglietto che se la sbriga bene anche ca. Tantissimi gli applausi ai della Cfc su: «Proposte e iniziative di massa del Pei nell'at­ sentato in concorso al festival tà dì fiori esotici e di orchidee d'ingresso costa 4.000 lire. volenterosi esecutori e al loro tuale fase politica» (Fredda, Quadrucci). La piazza universale, Giochi, spettacoli, macchine da fiera e con le battute in tedesco e In tedesco, dove ha vinto l'Orso spontanee italiane. E che esi­ USI.S. luna park: campioni di giochi, fotografie dell'800 da tutto il francese. OAg.Sa. direttore. OEV. Federazione Civitavecchia. Bracciano ore 17.30 attivo sanità mondo, una macchina Lumière, automi e altro. Museo delle (Avincola, Piccioni); Bracciano ore 20.30 Rruppo Usi Rm/22 arti e delle tradizioni popolari, piazza Marconi 8 (Eur). Ore (Di Giulio, Sazzio); Civitavecchia «D'Onofrio» ore 18 Cd 9-14, domenica 9-13. Fino al 30 giugno. (Mori, Barbarmeli!) in federazione ore 18 riunione su situa­ Goethe a Roma. Oltre sessanta tra disegni e acquarelli di Goe­ zione patrimoniale e immobiliare del partito (Lombardi, Pi- the e di altri artisti tedeschi coevi, Tiscbein, Hacker!, Kniep roli). e Diesi documenti preziosi del viaggi in Italia tanto sognati Ironia e misteri sulla tela di Laura Federazione Latina. Sperlonga ore 19 ass. liste per elez. sui libri e della scoperta dì Roma, Museo Napoleonico, via amm.ve (Di Resta); Cisterna ore 19 attivo agricoltura (Vitel­ Zanardelli 1; ore 9-13.30, giovedì e sabato anche 17-20. li). Fino al 24 aprile. ENRICO GALUAN una croce dell'anno mille im­ cini a lei che ad altri. Non si di carta che si rabbercia na­ Federazione Viterbo, Montalto ore 20.30 riunione collegio In Luigi Planetari e l'urbanistica di Roma capitale. Vasta docu­ pudica e quotidiana? Si può insospettisce dinanzi, quando scondendo cosi essa stessa prep. elez. prov.li (Capaldi); Viterbo «Gramsci» ore 17.30 mentazione dello sviluppo dell'edilizia popolare nella città •• C'è un universo sull'orlo conserva e privilegia nel suo impedire che il rumore sordo esisteva la paura della fine del acidi e cellulosa mondi unici e attivo comunale (Parroncìni); Marta ore 21 assemblea iscrìt­ per II periodo che va dal 1870 al 1890. Aam/Coop, via del del collasso e pronto a lique­ narrare sulla tela, un'ironia del colore che cala Sulla tela mondo e dell'inferno tragico incandescenti. Poi d'un tratto ti (Pacelli); Ariena di Castro ore 20.30 assemblea iscritti Vantaggio 12. Ore 17.30-20, (estivi chiuso. Fino al 23 aprile. farsi nella pittura di Laura Bar­ misteriosa, il senso di un'o­ infranga un voto d'iniziazio­ e abissale infuocatissimo, alle riporta tutto alla grande- di­ (Pinacoli). Franco Gentlllnl e la Francia, Libri, documenti e litografie. barmi dalla quale lampeggia scura colpa, il presagio esote­ ne? pitture del mille, alle biccher- mensione e ci aggiunge quasi Centro Culturale Francese, piazza Campiteli! 3. Ore lo sguardo impietoso del pit­ rico e ii sospetto di un collo­ Le tele e i fogli di carne rap­ ne dei notai senesi, agli ex vo­ sovrastando il tutto, triangoli 16.30-20, sabato e domenica chiuso. Fino all'8 aprile. tore. Uno sguardo che coglie quio privilegiato con l'altra presa e dipinta di Laura Bar­ to, alla pittura deforme e ma­ magici e croci catacombali • PICCOLA CRONACA I l'incongruenza delle cose che faccia dei reale che forse si barmi tentano simili operazio­ gmatica di chi chiedeva all'i­ che cancellano o quasi a can­ sono e la volgarità dei nessi chiama verità, ammutinamen­ gnoto grazia e misericordia. cellare il già fatto perché im­ Culla. È nata Sofia. Ad Anna Canotto e Alberto Coglitore gli • MUSEI E GALLERIE I che le tengono insieme. Uno to. Dio o solo semplicemente ni in bilico fra la serena deci­ pietoso e lurido. Si potrebbe frazione de) reale visibile e Ha deciso di trovare e ritrova­ auguri della sezione Monte Mario e dell'Unità, sguardo che tenta di lacerare follia. Si può imitare mental­ re se stessa mai paga di ra­ benissimo dire che alcune lor­ Lutto. I compagni della librerìa «Rinascita» partecipano al lutto „j| Capitolini. Piazza del Campidoglio, tei. 6782862, orario: la pellicola opaca della tela e mente un tono, una mezzatin­ l'immagine sconvolgente che dure sporcizie è bello. La tra­ la sua traduzione im idea pro­ schiare, sovrapporre e limare della collega Sonia Cariarli per la scomparsa della sua cara feriali 9-14, festivi 9-13, martedì e giovedì anche 17-20, del colore per carpirne il se­ ta o più semplicemente un sgressione è salutare se usata mamma. sabato anche 20.30-23, chiuso II lunedì. Ingresso L, 3.000, greto più Intimo: quel segreto quadro finito mentre si ra­ duce nella mente. Ma poi è lei quello che deposita sulla tela; a piccole dosi. E Laura Barba­ tele, sudario e sindoni di tanta Lutto. È scomparso il padre del compagno Gianni Orlando gratis l'ultima domenica del mese. Tra le opere esposte nei che sappia dare senso al tutto schiano gli abissi sulla tela fa­ stessa che fa marcia indietro, rmi oltre che salutare è, anche della sezione Prenestino. A Gianni e alla famiglia le fraterne palazzi progettati da Michelangelo: Venere Capitolina, Gala- insensato che cj circonda e cendo riapparire forme segre­ anzi distrugge con le parole disperazione coloristica. È raccogliendo in sé il sovversi­ convinta che progettare signi­ condoglianze dei compagni della sezione, della federazione la morente, la Lupa etnisca con i gemelli del Pollaiolo. che chiamiamo vivere. Questo te e segni capitali che si trova­ autolesionandosi LI suo opera­ vo segreto, ai nostri occhi un e dell'Unità. Galleria Doris PamphUl. Piazza del Collegio Romano 1/a (tei. lo spazio privilegiato di Laura no solo nel fondo della dispe­ re. Non s'indigna jper Malevic fichi ridurre tutto e a misura raro pittore immaginifico e di­ devota entro pochi millimetri Avviso. La rubrica «Il segnaposto», a cura del Centro informa­ 6794365). Orario: martedì, venerdì, sabato, domenica Barbarmi, uno spazio che razione o più semplicemente o Tatlin che forse sono più vi­ sperato. zione disoccupati Cid e dell'Ufficio stampa Coil di Ro­ 10-13. Ingresso L. 2.000. Opere di Filippo Lippi, Caravaggio, ma/Lazio, oggi non esce. La pubblicazione: nprenderiprenderi à rogo- Tiziano, Dosso Dossi, Andrea Del Sarto, Velasquez. larmente mercoledì 13 aprile. Cospexa, appuntamento tra jazz e rock

ALBA SOLARO madrina Marisa Laurito. 1 lite quattro ore lavorative e ri­ coglie i genitori dei ragazzi gruppi che suoneranno arriva­ cercare nel temtorio le occa­ handicappati. Le strutture Hi Sono circa un migliaio i ziale avere un mezzo di tra­ no tutti dalla scuderia Ira. gli sioni per rompere la condizio­ dunque non mancherebbero, porlatori di handicap che vi­ sporto a disposizione, ed allo acclamatissimi Litfiba, Moda e ne di solitudine e segregazio­ è giunto il momento di comin­ vono nell'ottava circoscrizio­ scopo di raccogliere i fondi Violet Eves ne a cui sono condannati la ciare ad utilizzarle. ne di Roma Gorre Spaccata), necessari per l'acquisto di un Formatasi nel '74, la coope­ maggior parte di questi ragaz­ eppure non più di novanta di pulmino di Cospexa ha orga­ rativa gestiva inizialmente un zi. Cosi la Cospexa ha preso in Intanto domani la serata essi godono di un regolare nizzato, per i prossimi 28 e 29 affitto alcuni locali dello lacp, presenta almeno due occasio­ laboratorio di ceramica, che che sono divenuti il punto di servizio di assistenza a domi- aprile, al teatro Olimpico, un oggi raccoglie quindici ragaz­ ni musicali di grande rilievo. ^ cilio. Una delle strutture più riferimento per un'attività che Al Tenda Strìsce, via Cristofo­ grande appuntamento in mu­ zi handicappati, ma anche va dal cinefonim alla piscina impegnate in questa realtà dif­ sica. La prima serata sarà al­ •normali». Dieci anni più tardi, ro Colombo, alle 21, arriva comunale, lavorando inoltre per la prima ed unica volta in ficile e carente è la Cospexa, l'insegna del jazz, presentato­ nell'85, è arrivata la conven­ all'individuazione di tutte cooperativa che svolge l'assi­ re Nicola Arigliano, con quel­ zione col Comune e quindi la Italia il musicista che più dì quelle strutture, come una ogni altro incarna oggi il stenza domiciliare agli handi­ la che è senza dubbio la mi­ possibilità dell'assistenza do­ scuola abbandonata, che pos­ cappati puntando in particola­ gliore formazione jazz italia­ country, Wìllie Nelson; oltre a miciliare, che consiste in sono essere recuperate e riuti­ lui si esibiranno distai Gayle e re sul coinvolgimenlo degli na, i Lingomania di Maurizo mansioni come la vestizione, lizzate con la funzione di punti assistiti anche al di' fuori delle Giammarco, ed inoltre Rober­ Freddie Fender. Al Piper inve­ la nutrizione, l'igiene. Presto, di socializzazione. Il caso più ce è di scena il nuovo pop in­ mura domestiche, perché nel­ to Gatto, Stefano Sabatini, gli però, come spiega uno degli concreto è -quello del trascu­ la socializzazione hanno indi­ glese nella persona di Jazz Bu- Aulumn Leaves, nonché la operatori, Francesco Sabene, ratissimo teatnno comunale tcher, originale duo che sarà viduato un forte stimolo all'In­ partecipazione del comico ci si è resi conto del «rischio ex Enaoli, dove la Cospexa or­ l'ospite speciale della festa di tegrazione dei giovani porta­ Daniele Formica, Nomi di ri­ di diventare un semplice cam­ ganizza regolarmente degli compleanno di Radio Rock, al tori di handicap. lievo anche per la seconda se­ bio delta guardia», e della ne­ spettacoli assieme all'associa­ fianco degli spagnoli Sex Mu- Ma per fare questo è essen­ rata, tutta rock, che avrà per cessità di andare oltre alle so­ zione «Il Cucciolo», che rac­ seum e dei romani Unit e Tir. Maurizlo Giammarco, leader del gruppo «Lingomania»

IIWIllMIiiill l'Unità Mercoledì 6 aprile 1988 19 TELEROMA 66 GBR N. TELEREGIONE TELETEVERE RETE ORO VIDEOUNO

Or* 16.10 Sport spattecolo; Or* 10.00 «Sette volta «et­ Ore 13,00 «Benedetto da Or* 16.00 «Charleston» te Or* 10.30 «La battaglia di Ore 11.15 «I detectives», te­ 18.60 Tg, 19.00 Rubriche to», film, 13.00 tContern- Norcia», sceneggiato, 16.15 lefilm 19.30 Clnerubnca, Oklnawa», film, 11.46 «Ope­ lefilm, 12.16 «I naufraghi», sportive, 20.30 Un avveni­ miai», telefilm, 10.15 Cartoni Cartoni animati, 17.30 «Il ba­ 20.Q0 Casa mercato, 20.15 razione Golden Cai», film, telefilm, 16.46 «Mariana il di­ mento sportivo, 22.30 Tg; animati; 19.30 «Marron Gia­ stardo», sceneggiato, 19.30 Tg cronaca 20.46 America 13.00 I cittadini e la legge; ritto di nascere», novela, 19 22.40 Sportlme, 23.00 Juk* ci», novale, 20.30 «Dog'a «Ippica in casa», 20.25 VI- Today, 21.00 «La costa 16.30 Musai in caso, 18.00 Tgr; 20.15 «Super BooK», Box 23.30 Donne Copertina; man (L'uomo dei cani), film, deogiornale. 20.45 Al Paradi­ barbari» telefilm, 23.45 I «Boys & Giris», film, 19.30 I cartoni, 21.00 «I cinque della 24.00 Sport spettacolo, 23.48 «Frenesia del plecere», se. con Oreste Lionello chi della notte, 1.30 Tg eroÌ0F- fatti del giorno, 20.00 Tutto vendetta», film, 22.30 Tutti film 22.30 Schermi e sipari, calcetto, 20.30 Le nostra sa­ gli uomini del Parlamento, 23.30 Cllk, 24.00 Stasera lute, 21.00 Controcorrente, 24.00 Film a vostre scelta, calcetto CINEMA 5 OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso, BR: Brillante C: Comico 0 A : 23.30 Glamour, 1.00 «La tei 3453290 - 3453759 Disegni animati DO Documentano DR Drammatico E. Erotico donna della maschera di fer­ O BUONO FA; Pantascenze 0: Giallo H. Horror M. Musicale SA: Satirico ro», film • INTERESSANTE S. Sentimentale SM. Storico Mitologico ST. Storico

• PRIME VISIONI I PASQUINO L 4000 Radio Deya (veriiona in inglese) SCELTI PER VOI llllllilllllllillilM Vicolo dal Piede 19 Tel 5603622 116 30 22 301 0 STRANA LA VITA con un ruolo tutto drammatico, italiano non A sotti Fetl.nl o f fratel­ ACAOEMY HAU L 7 000 La retate di Tom Wankiewlcz con Cam FRESIDENT L 6 000 Il volpone di Maurzn Ponti con E Mon Vi fidereste di uno psicoanalista quello di una prostituta orma) non li Vantine. Ma Siamira, 6 (Piatta Bologna} Aykrod TomHants-BFI via Appia Nuova 427 Tel 7810146 tesano E M Salerno - BR con la faccia ili Diego Abatantuo­ giovanissima, che ha ucciso un HOLIDAY 116 22 30) 118 16 22 301 no? Sarebbe lui il primo scorisi cliente più rude • schifoso del so­ ADMlRAL L 6000 • Settembre et Woody Alien con Mia PUSSICAT lito I legali le consigliano di pas­ L 4000 Jhon Holrnoa orgaaml Interminabili E gliarvelo Mi nel nuovo film di Plana Verbene 16 Tel 851196 Parrò» Eia™ Striteli OR V» Caroli 98 Tal 7313300 (VM18I (1122301 sare per pazze, ma lei ai rifiuta • L'INSOSTENIBILE Giuseppe Bertolucci Abatantuo­ 116 46 22 301 are ben cosciente, quando ha uc­ LEGGEREZZA QUATTRO FONTANE L 7 000 D L'ultimo Imperetore di Bernardo no è uno psicologo in crisi nera ciso Una vibrante regia di Mar­ ADRIANO L e ooo Cesa mie coaa mia di Neri Paranti con DELL'ESSERE Via 4 Fontane 23 Tel 4743119 Bertolucci con John tona Peter 0 Torte circondato da quattro donne Li­ tin Rltt • accanto alfa Strelsand, Plani Cavour 22 Tel 352163 Renato Pozzetto Paola Onolrl EU Dal celeberrimo romanzo d) MMan ST 116 22 301 ne Sastri A ima fidanzate di cui un altro bel ritorno Richard Drey- 116 30 22 30) Kundaro (quasi un modo di dira) non A molto convinto Domniana QUIRINALE L 7 000 Tre scapoli e un bebé » Léonard Ni- un film kolossal di due ora • qua­ ALCIONE L 6000 • Sugarbaby di Percy Adlon con Me­ Via Nazionale 20 Tel 462683 moy, con Tom Selleek Steve Gutten Giordano la più paicolabile delle CAPRANICA, ARCHIMEDE ranta che ricostruisca amori, Via L di Lesine 39 Tel B390930 rlarne Sagebrecht BR 116 16 22 301 berg, Ted Denson BR (16 22 301 sue pazienti Monica Guerritora EXCELSIOR sfortune e disavventure politiche AMBASCIATORI SEXY L 4000 Film per adulili 10 11 30 16 22 30) QUIRINETTA l 6000 Dentro le notizie PRIMA 115 22 30) 1 ex fiamma che ha sposato II suo di Thomaa, medico preghete ma- Vie MontebeHo 101 Tel 4941290 Via M Mlnghettl 4 Tel 6790012 amico fraterno, morto nella prime iato di dongiovanniamo, Eleoante sequenze Amanda Sandrelli I a- e ben recitato, H firn oM'amert* AMBA88ADE L 7 000 Tre scapoli e un bebé di Léonard NI REALE L 8000 Le retate di Tom Manktawicz con Dan mante incomfessate del medesi­ Accedami» Agiati 57 Tel 5406901 moy con Tom Selleck Steve Gutten- PlszzsSonnino 15 Tel 5810234 Aytaoyd Tom Hansss. BR 116 22 301 Woody Alien, molti anni dopo ceno Philip Kaufman «contenterà barg TedDanson BR 116 22 30) mo amico insomma, H nostro «Interiora», torna a) dramma, e probabilmente i far» del roman­ «EX, L 6000 DA 116 22 301 uomo è atto» da una giostra stavolta cantra in pieno il bersa­ zo, ma ara dilfictta, dal reato. AMERICA L 7 000 la storia lantaatlca di Hoc Relner • FA Corso Trieste 113 Tal 664185 sentimentale su cui A facile salire. glio Senza comparirà coma atto­ riassumere la mille vicenda • con- WsN osi Grand» » Tel 6816168 116 22 30) RIALTO L 7000 • La visione del Sebbe di Meco Bel ma da cui A difficile scendere re, Il grande Woody rinchiuda in servare H tono Deve • insieme filo­ ARCHIMEDE L 7000 0 Peata di Martin Riti con Barbra Via IV Novembre Tal 6790763 tocchio, con Beetrico Dalle - DR KING una villa dal Vermont aei perso­ sofico della pagina ecrttte. MI- « Via Archimede 17 Tel 875567 Strelaand, Richard Dreytuss DR (16 22 301 naggi, tra uomini a tre donne, tra gljort la prima parta, quota più 116 22 30) i quali a) Incrociano amori a ran­ mallzrosa a antere, che ci ovata RITE L 8000 Tre scapo» e un bebé di Léonard Ni- O L'IMPERO DEL SOLE cori C A una madre dispotica, una Praga (eh, la Primavera. ) , ARISTON L 8000 0 Stregata delle lune di Norman Jevri- Viale Somalia 1 Tel 837481 moy con Tom Salleok Steve Gutlenberg Da un romanzo autobiografico di una figlia frustrata, uno scrltton» che sembro quasi un paradtao | Vis Cicerata 19 Tel 353230 son con Vincent Gardsnla BR Ted Denson - BR (16 22 30) (16 22 301 J G Ballerd I odissea di un bam­ aspirante genio il tutto raccon­ erotico RIVOLI L 6 000 • L'IneoatenlMIe leggerezza dell oe- bino nelle soconde guerra mon­ tato con uno stila In cui la nevrosi RIVOLI ARISTON H L 7000 Atrealone fetale di Adrian Lyne con Via Lombardia 23 Tel 460883 aere, di Philip Kaufman con Darek De diale Figlio di diplomatici inglesi aono temperate dalla tenerezza I Maria Coloni!» Tel 6793267 Michea! Oouglss Glsnn Clcse DR Lint Erlend Jossphson DR in Cina il piccolo Jim rimane se­ aei attori aono straordinari, vale 116 30 22 30) (16 30 22 30) parato dai gcinitori quando i giap­ la pana citarli tutti, a in ordino O THEMA ASTRA L 6000 TI presento un'emieo d) Francesco ROUQE ET NOIR L 8000 4 cuccioli de solvere d Wstt Disney - ponesi irnradlono Shanghai Fini­ rigoroaamentt) alfabetico Dan- Tra i numerosi film n Viale Jonk) 225 Tel 8176256 Massaro con Michele Placido Giuliana VìsSslarlan31 Tel B64305 DA 116-22 30) sce In un campo di concentra­ holm Ellfot, Mia Farrow, Elalne dal nuovo cono (cinematogToflco Da Sio • 6R (16 22 30) mento • spai imente su di sé tutti Stritch, Jack Warden, Sem Wa- a no) sovietico, «Thomas, è pro- ROVAL L 8000 La etorla fantastica di Rob Relner - FA L 7000 Attrazione fatela di Adrian Lyne con gli orrori dalla guerra, sicuramen­ teraton • Oianne Wiest. babilmer.te II migHore. Diretto a* ATLANTIC Via E Filiberto 176 Tel 7674549 116 22 30) V Tulcolana 746 Tel 7610666 Michael Douglas Gkwn Closs DR te il modo pili cruento • traumati­ Christian Baie nel film «L'impero del sole» di Steven Spielberg ADMlRAL, MAJESTIC Gleb Panfilov a Interpretato da Iri­ 116 22 301 SUPERCINEMA L 8000 The big eeaydIJim Me Bride con Dan co di crescere Steven Spielberg na Curikova. una coppia (aono Vie Viminale Tal 485498 nla Quid, Ellan Berlin G veda come tempra il mondo con AUQUSTUS L 6000 Ura^mme nel mio cuore di Alain Tan 0 DOMANI ACCADRÀ marito a moglie) ohe ha regalato 11615 22 301 gli occhi di un bambino,- ma sta­ Cso«oVEV Emanuele20r 3 Tel 6675455 IW-DRIVM18I-DR 116 30-22 301 Bohème al Metropolitan E sape­ aul commarcio degli schiavi Un Secondo film dalla «Saettar Filmi al clnama daU Urei almeno un UNIVERSAL L 7000 La storie fantastica et Rob Remar FA volta la chiava A drammatica Un te perché? Perché e A la luna pie­ ritratto di «dannato» costruito di Moratti • BarbagaHo. Dopo palo di capolavori, è una dura. AZZURRI2URROI SCIPIOH Azzurro (18 30-20 30), Quartiere L 4000 Via Bari 18 Tel 6831216 (1630 22 301 film di grande respiro (dura 164 na Corrette e intrigante, la re­ par la faccia senza tempo di «Notte italiana» A la volta di «Do­ drammatica requisitoria auda orlai 122 301 V degli Scurii 84 Tel 3581094 minuti) e di grande talento Klaus Kinaki, anche qui complice mani accadrA», inconsueta balla­ creativa ad esistenziale di uno VIP Il repltoento ce Mke Marvin conCherlie gie dell esperto Norman Jewi- ETOILE ta in costuma ambientata nella scrittore Si parla di problema** BALDUINA L. 6000 Vis Galla e Sidame 2 Shoen FA (16 30-22 30) aon di Herzog nonostante la furibon­ Maremma da) 1848 a interpreta­ che «alta», in «Thomas, dal rap­ P za Balduina 52 Tel 347592 Tel 8396173 ARISTON de litigata aul set Mai capolavori ta da Paolo Hendel • Giovanni porto fra artista a asciati aH'an- N volpone di Maurizio Ponzi con E Mon dalla coppia («Agufrraa, «Nosfe- BARBERINI L 8000 O STREGATA DALLA LUNA Guidali) Sono loro ) due butteri aia. da parto di un personaggio Piazze Barberini tesano E M Salerno BR 116 22 301 retu») eran un'altra cosa Tel 4751707 Un cast davvero da Oscar (breve accusati ingiustamente di omici­ minore, di emigrare flnahnanto in • COBRA VERDE FIAMMA dio a costretti a darai ella mac­ BLUE MOON L 6000 Film per adulti 116 22 307 • VISIONI SUCCESSIVE I Cher, ma ancora più bravi I fvec- ISTMI* per «fuóglre Ma tatra at­ De un bel romanzo dell inglese chia, inseguiti da un trio di impla­ Via del 4 Centoni 53 Tal 4743936 chi» Vincent Gardenia e Olimpia mosfera deHe provincia ruota da­ Bruca Chetwln intitolato «Il viceré cabili mercenari A mazzo tra il Dukakls, sorella del candidato al­ gli anni Settanta; ma sa no pana BRISTOL L 6000 LJOVINELLI L3 000 I racconti di decidine • E (VM181 racconto filosofico (ai citano la presidenti Usa) per un filmetto di Ouidat», il regista tedesco O PAZZA con la secchezza, l'immediatezze ViaTuscolona 950 Tal 7615424 PiszzsGPepe Tel 7313306 Rousseau, Fourier, Voltaire) • dalla confeziona abile e accatti­ Werner Herzog trae il personag­ Anche senza Decer, una grande del miglior cinema americano. CAFHTOL L. 6000 4 cuccioli da salvare di Walt Disney ANIENE L 3000 vante Neil (ambiente dalla Broo- gio di Cobra Verde, bandito, av­ interpretazione di Barbra Strei- 1 avventura buffa, «Domani acca­ Protagonista, accanto eUe Curi­ klvn Italo americana ai consuma­ VieG Sacconi Tel 393260 DA (16 22 301 PlszzsSsmpione 18 Tel 690817 venturiero a sognatore ottocen­ aand Dopo «Venti» (di cui era au­ drei A un film piacevole, di ottima kova, uno atraordinario MtahaH no storia d umore incrociata, tra tesco che dal Brasile arriva in trice, produttrice, regista, inter­ fattura, che diverte fecondo riflet­ Uljsnov. CAPRANICA L 6000 0 Pana di Martin Riti con Barbra AQUILA 12000 Omeeros-EIVMISI cene at ristorante t «prime» della Africa e fonda un impero basato prete ) I attrice-cantante torna tere E testimonia che il clnama IL LABIRINTO Piazza Cspranios. 101 Tel 679246S Strelsand, Richard Dreyhiss - OR Visi Apule 74 Tel 7694951 116 22 301 AVORIO EROTIC MOVIE L2000 Film per adulti CAPRANICHETTA L 8000 D D Cleto eopre Berlino di Wlm Wen Vis Macerate 10 Tel 7563527 ders con Bruno Gsnz, Sohreio Oommar- P za Montecitorio 125 Tel 8796957 Moane balla di giorno - E (VM1BI tln • DR (15 40 22 30) MOULIN ROUGE L. 3000 ViaM Cornino 23 Tal 6662360 116 22 30) a con < Cantafolk regia di Pu BIG MAMA (Vk) S Francesco • Ri RICK'S CAPI AMERICANI (Via CASSIO L 6000 • PROSAI pelia Maggio • PER RAGAZZI •• NUOVO L 6000 B4 charmg erosa road d Devid Jones pa 18 Tel 582551) Pompeo Megno, IT • TeL Via Cassi» 692 Tel 3661607 LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo 1 Alle 21 Concerto blues dei Dr 3111787) Largo Ascisnghi 1 Tel 588116 con Anne Bonoroft Anthony Hopkins • AGORA'80 I Zia della Penitenza 33 DON BOSCO (Vis Publio Valero 63 Tel 58174131 Feelgood Domani alle 11: -Icy Qerrteon in COLA DI RIENZO 8 replicante di Mate Marvin con Chsrlls BR (16 20 22 30) Tel 6530211) Tel 7487612) Aile21 Vienna Scritto e diretto da BLUE LAB (Vicolo del Fico 3 Tel «Jais and Voioes eon Albeneee Piazzi Cola di Rienzo E Shean - FA (16 30 22 301 Vedi spazio Musica Alle 10 Storia delicata di gnomi ODEON L 2000 Film per adulti Giancarlo Sepe 6879075) (pieno) a RoscrglNme (oontraeae- Tel 6876303 ANFITRIONE (Via S Saba 24 Tel giganti a fate di Giuliano Soliam e Piazza Repubblica Tel 464760 LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ Domati alle 21 Stefano Sabatini eol 5760827) Daniele Danieli con la Compagnia I DIAMANTE L 5 000 Ti preconio un cinico di Francesco mano 1 Tel 6783148) Quart atto PALLADIUM L 3000 Alla 21 30 Viaggio verso U punto Teatranti TENDA8TRMCE (Viale C Colombo- Via Premei»» 232 b Tel 295606 MasBaro con Michele Placido, Giuliana SALA A Domani alle 21 PRIMA CAFFÈ LATINO (Via Monte Testac Tel 5422779) PzzaB Romano Tel 5110203 di fuga con Daniela 0 Angelo Si GRAUCO (Via Perugia 34 Tel De Sio • BR 116 22 301 Caravaggio di Alessandra e Alber ciò 943) mona D Angelo Fabrizio Passerini 7551786 78223111 Alle 21 Festival di muilca country L 4.000 to Manno con Gianni Nardone e Piano jazz Ingrasso Ubero EDEN L8000 0 Suspoot di Peter Vate» con Char, SPLENDID Regia di Isabella Del Bianco Sabato alle 1830 Proiezione del con Willie Nelson Fredda/ Fondar a Tel 620206 , (11-22,30) Enzo Zingaro Regia di Angela Dia altri nuemrosi musicisti PzzatotadiRienio 74 Tel 6876662 Definii Ou.id G 116 22 30) Via Pier delle Vigne 4 IVM18). ATENEO (Piai zelo Aldo Moro 6 • Tel film Antologie Dtenev n. 8. Dome­ POLKBTUMO (Via G Sacchi 3 - Tel na nica alle 17 Lo belle oddormonto- SAINT LOUIS MUMC OtTV (Via del ULISSE L, 3000 Film per adulo 4940087) 5692174) EMBASSV L 8 000 Dinosauri e dilezione et Willism Ashsr SALAB Alle 21 SI a no di Graham ta di Roberto Calve Cardello 13/a - Tal 474607e> Alle 21 Eseamot la mefwMleaa Domimi alla 21 30- Concerto del Via Stopparli 7 Tel 870246 con Welter Motthsu 6R VleTiburtlna 364 Tel 433744 Greene con la Compagnia Teatro ti Alle 21 Concerto con Crlatal Whi- arte defl'lfupnno di e con Sergio R. TORCHIO (Via Morosmi 16 - Tel chitarrista Ali Farka Toure 0 con 116 30 22 30) Con amore Jenet - EIVM18) Quadro Regia di Antonio Pierfede- le Riccardo Bisso Danltl Studer VOLTURNO Bini 582049) Salii Ketita alle percussioni rici John Arnold EMPIRE L 8 000 Ironweed di Heotor Babenico con Jack Vie Volturno 37 AURORA (Via Flaminia 20 Tel Mattinata per le scuoio MANZONI (Via Montezebio 14/c LA CILIEGIA (Via G Battista Sona FONCLEA (Via Crescenzo 82/a) TUSITALA (Via del Neofiti 13/A • Vie Regina Margherita 29 Nlcholson MarylStresp DR 393269) Tel 31 26 771 13 Tel 6275705) Alla 22 Musica electnc latin con Tel 67B3237) 116 15 22 30) Alle 21 Forte venite gente di Ma Tel 957719 Alle 21 Varieté varietà con Dalia Spettacoli teatrali per le scuola Pedro Sotiry Riccardo Pasanisi e Alle 2130 Per la Mueloe atnlee a rio Castellac ci con Silvio Spaccesl Frediani Gabriella De Carlo coordi­ Roberto 2enobi progressive concerto del due Art* ESPERIA L 6000 P ThedeeddlJohnHuston conAnjeli • CINEMA D'ESSAI I e Michele Paulicelli TEATRINO OEL CLOWN (Via Ame­ ca Huston Donai McCann DR namento Tato Russo lia - Località Cerreto * Ladispolil MUSIC INN (Largo dei Fiorentini 3- toneltoSatis Sandro Setta Piazza Sennino 17 Tel 582884 BEAT 72 (Via G G Belli 72 Tel META-TEATRO (Via Mameli 5-Tel Alla 10 Un otawn per tutte lo sta­ Tel 6544934) UONNA CLUB (Via Cassia. 671) 116 22 301 DELLE PROVINCIE 317715) gioni di G Talfone Domani alle 22 Concerto del quar­ Alle 22 Concerto del quartetto In* L 6 000 O Sanse vie di ecampo (k Roger Do Vie Provincie 41 Alle 21 15 Tonto Kroger, vita ESPERO Alle 21 15 .John Gabriel Borkman TEATRO MONGIOVWO (Via G Gè tetto di Chat Baker glese Shamen Via Nomentana Nuova 11 naidson con Kevin Costner, Gene Ha NOVOCINE CESSAI L 4 000 • Sugarbaby A Percy Atkon con Me- d'artista di Teresa Padroni con la di H Ibsen con la compagnia del Compagnia Diruto e rovescio nocchi 15 -Tal 5139405) Tel 893906 okman DR (16 30 22 30) VlaMorryDolVBl 14 Tel 5816235 tienneSeoebtecht-BB 116 30-22 30) Meta Teatro Regia di Pippo Di Alla 10 Immagini d'eoqua Fiabe BELU (Piazza S Apollonia 11/a Tel Marca miti leggende con le marionette ETOhVE L 6000 0 L'Impero del cote di Steven Spiel TIBUR L 3 500 2 500 Biade runner con Hamson Ford • A 5B94875] OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabna degli Accette»* Piazze In lucins 41 Tel 6678125 berg DR (18 16 22 30) Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 Alle 20 15 Prime di cena di E Pe no 181 TEATRO VERDE (Circonvallazione cora con la compagno Opera Tea EURCINE l 7000 Dinosauri a colazione di William Ashen Vedi spazio Danza Gianicolense 10 - Tel 5892034) irò Regia di L Salveti Vlallszt 32 Tel 6910986 con Walter Matthau FA OROLOGIO (Via dei Filippini 17-A - Venerdì alle 10 La montagne di TEATRO VITTORIA 116 45 22 30) • CINECLUB I CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel Tel 6548735) vetro Racconti e novelle dei Fratel 6797270) SALA GRANDE Alle 21 Barata li Gnmm APRILE '88 EUROPA L 7000 Tele padre tele figlio di RodDamel con GRAUCO Cinema spagnolo la muorte de un d- Alle 21 Terza rassegna dei Poeti D'Eroico con la compagnia 11 Pan Coreo d Italia, 107/a Tal 864868 Dudley Muore - BR (16 22 30) Vis Perugie 34 cliata di Juan emonio Bardem 1211 Romaneschi Si leva la mantiglia, tana regia di Claudio Frosi SALA comincia II eonitfe con la compa EXCELSIOR L 6000 0 Passa et Martin Ritt con Sarbrc SALA A 0 Thoma di Gleb Panhlov - DR ORFEO Alle 21 15 La mia amtoa • MUSICAI gnia di Alfiere Alfieri grassa di Charles Laurence con la Via BV del Carmelo Tel 5982296 Streisand Richard Dreyhiss - OR 118 30 22 301 Via Pompeo Magno 27 CLUB IL PUNTO (Via del Cardello 22 Compagnia Attori Insieme Regia di AGORA (Via della Penitenza 33 - 116 22 301 SALA 6 L'amico americeno di Wlm Tel 312283 Tel 6789! 64) Lucia Ragni Tel 6530211) FARNESE 16 000 D Arrivederci ragazzi di Louis Malia Wendera (18 22 301 Alle 2130 Balle di notte N 2 PICCOLO ELISEO (Via Nazionale Alle 21 Concerto a due pianoforti Campo da Fiori Tel 6564396 DR 116 30 22 30) scritto diretto ed interpretato da una commedia al giorno 183-Tel 465095) Francesco Castronovo-Carmen Ta Antonello A vallone FIAMMA L 8 000 SALA A • Cobre verde di Werner Her Alle 21 Mala e poi mais di Piera lanco Musiche di Clementi Mozart DEI SATIRI (Via di Grottapinta 19 VlaBlasclatl 51 Tal 4751100 zog conKlsusKtnskl A Angelini e Claudio Caratali con la e Poulenc COvIPAGNIAATTOra&TB3ra Tel 65653E2) 116 50 22 301 SALA B 0 Grido di II- • FUORI ROMA I Compagnia Teatro Eliseo AUDITORIUM DEL FORO ITALICO Alle 21 Tm II sentimento e le re­ berti cu Richard Attenborough con Ke­ SALONE MARGHERITA (Via due (Piazza Lauro De Bosis Tel gione di Alida Marie Sessa diretto vin Klme e Danzai Washington DR Macelli 75 Tel 67S82691 36865626) ed interpretato da Riccardo Cuc (15 50 221 FIUMICINO Alle 21 30 Chei Crini di Castel Alle 21 Concerto da Camera di Ra solo sabato e domenica colla tacci e Pingitore con Oreste Lionel TRAIANO Tel 6440045 Il aegreto del mio eucceaao di Herbert diouno esegue «Pvcjmalfoni di GARDEN L 6O00 UHI e II vegabondo DA 116 22 30) Ross con Michael J Fon BR DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel lo Rousseau con voci recitanti e musi Viale Trastevere Tel 582648 47585981 SISTINA (Via S sima 129 Tel che di Bach e Mazart Diriga Fran Alle 16 30 e alle 21 Ugo di Carla Le vie del aignoro eoi 4756841) co Petracchi GIARDINO L 8000 ) finite di e con FRASCATI V starmi can Alessandro Haher e di Michael Frayn SALA A 0 Pazze di Martin Riti con Alle 20 45 Sa il tempo fossa un COLOSSEO (Via Capo D Africa 5/a - P zza Vulture Tel 8194946 Massimo Troia BR 116 22 301 POLITEAMA (Largo Panizza Mita Meda Regia di Ennio Coltorti Barbra Streissnd Richard Dreyfuss DR gambero di Fiastn Zapponi con Tel 736255) A sere alterne anteprime di DELLE VOCI (Via E Bombelli 24 Enrico Mon tesa no Regia di Pietro Ironweed di Hector Babenico con Jack 116 22 30) Alle 21 Alla rodici del euono coni Tel 6810118) Gannei Via Numerila™ 43 Tel 864149 Nlcholson Meryl Streap DR SALAB Tre ecepoli e un bebé é Léo­ Gruppi Quin Saab e RBC Alle 21 Don Giovanni di Molière SPAZIO UNO (Via dei Panieri 3 Tel (16 15 22 30) nard Nimoy con Tom Selleck Steve Gut con la compagnia Teatro delle voci WveToll&fE L 7 000 4 cuccioli da salvare di Walt Disney tenberg Ted Danaon BR (16 22 301 • DANZA aassBBBaai GOLDEN regia di Alfio Petrmi Alle 21 Diario intimo di Sally Ma­ DA (16 22 301 Via Taranto 38 Tal 7596602 4 cuccioli da salvar» di Walt Disney OEL PRADO (Via Sora 28 Tel re di R Queneau con Miche/a Ca OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabna di Roland Topor GREGORY L 7 000 Il volpone di Maurizio Ponzi con E DA 116 22 30) 65419151 ruso Regia di Saviana Scalfì no 18 tei 3962635) Alle 21 S< fieni Ls domanda di Alle 21 Destra Parade Balletto "Cara, sarà imbarazzante dire di averta vista" Via Gregorio VII 180 Tel 6380600 MOnlessno E M Salerno Bfl matrimonio e L orto d Anton Ce SPAZIO ZERO (Via Galvani 65 Tel (16 22 301 curato da Philippe Genty GROTTAFERRATA cov d rette ed nterpretato da An 5743089) L UCCELLIERA (Viale dell Uccellie HOLIDAV L 8 000 0 Domani aecadro di Daniele Luchetti tomo Serrano Alle 21 Tutti at macello di Boris ra) AMBASSADOR La atoria fantastica di Rob Remar FA Via 6 Marcano 2 Tel 858326 con Paolo Hondol ER (16 30 22 30) DUSE (Via Cerna 6-Tel 7570521) Van regia di Sasè Cardone Alle 21 15 Infranti Infanti di Giù di Tom Stoppard Tel 9456041 L7 000 115 30 22 301 Alle 21 De nna Pirandello di Luigi STABILE DEL GIALLO (Via Cassia ditta Cambien con la Compagnia INDUNO L 6 000 4 cuccioli da salvare di Walt Disney Caca mie ceso mie di Neri Parenti con Pirandello con la Compagnia Ini 871 /e Tel 3669800) Alto-lragile "Un musical in naufragio" VIBG Induno Tel 682495 DA 116 22 30) VENERI Tel 9454592 L7 000 Renato Pozzetto Paola Onotri BR ma Teatro Regia di JulioZuloeta Alle 21 30 La tela del ragno di Agatha Chnstie con Silvano Tran KING L BO00 0 Strane le vite di Giuseppe Borolucci 116 22 30) ELISEO (Via Naionale 183 Tel • JAZZ ROCK aleUHi Via Fogliano 37 Tel 6319541 con Diego Abatantuono DR 462114) quilli Susanna Schemman Regia piazza S. Maria Liberatrice (16 30 22 30) Alle 2045 PRIMA Fiora di cactus di Solia Scandurra «LEXANDERPUTZ (Via Ostia 9 d Banllet e Gredy con Ivana Monti tei 35993981 MADISON L 6 000 SALA A Le vie del signore sono finite TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli tei. 5740598/5740170 MARINO Andrea Giordana Regia di Giorgio Alle 21 Massimo Urbani quartet ViaChiabrera Tel 5126926 di e con Messimo Troia BR COUZZA Tel 9387212 Film per adulti Alberta*; 37 Tel 6788259) 116 22 30) E TI QUIRINO (Via Marco M nghet Alle 21 Brave è la notte, * ora di SALA 8 • Salto nel buio di Joe Dante t 1 Tel 3794585) dormlr»diEmanuelaGordano con F 116 22 30) A le 20 45 Fatto di cronaca di Anna Melato ed Emanuela Giorda MONTEROTONDO RaMaeleVvani con la compagn a no Reg a di Marco Lucchesi SALA MAESTOSO L 7 000 Il replicente di Mike Marvin con Charlie Desideri bestiali di mia moglie E NUOVO MANCINI «Gi Ipocr i > Reg a d Maur 210 Sca PERFORMANCE Alle 20 15 «dia­ Via Appio 416 Tel 786086 Sheen FA (16 30 22 301 Tel 9001888 IVM18I (16 22) par 0 logo nella palude di Marg ente Yourcena con Piero Di Iorio Ange MAJESTIC L 7 000 D Settembre di Woody Alien con Mia E TI SALA UMBERTO (Va della 9002292 Film per adulti I ca Ippol io Regia di Luca Corpola Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 Farrow Eleme Strici) OR Mercede <)0 Tel 67947531 SALA CAFFÉ TEATRO Alle 21 30 116 30 22 301 Alle 21 Alta distanziane da Ach Opera comique* La vita i una le Campanie con Petro De Vco COLOMBI MERCURV l 8000L Film par adulti curva di e con Rosa Masciopinto e OSTIA AnnaCampori Regia di Antonio Ca 44 Tel G ovanna Mor Via rè Porta Castello KRYSTALL L 7000 Via del Psllonim 4 cuccioli de salverò di Walt Disney lenda 6873924 Tel E6031BI DA 116 22 301 E.TI VALLE (Va del Teatro Valle TORDINONA (Via degli Acqua spar METROPOLITAN L 8 000 Chi protegge il testimone di Rldley SISTO L 6000 Vie dei Romagnoli Chi protegge II testimone di Ridley 23/a Tel 6543794) la 16 Tel 6545890) Scott con Tom 6erenger Mimi Rogea Via del Corso 7 Tel 3600933 Tel 5610750 Scott con Tom Oerenger MimiRogers Alle 21 La Tosca d V ctor en Sar Alle 21 LÌMI di S Pornno con la G (16 22 30) dou con Manna Malfalli Arnoldo 0 (16 15 22 30) Coop Incontri Regia di Camilla Mi Ho sentito le sirene cantare di Patricia foà regia di Aldo Trionfo glori GOMME MIGNON L 7 000 SUPERGA L 7 000 H volpone di Maurizio Ponzi con E Mon Rozema con Sheila MaCarthy 8R GKIONE (Viti delle Fornaci 37 Tel TRIANON (Via Muzio Scevola 101 Vis Viterbo Tel 869493 Vie della Manna 44 T 5604076 tessno E M Salerno BR 116 22 30) (16 22 301 63722941 Tel 78809851 Alte 21 II bacio del a donna ragno Doman alle 21 15 Occhi di Franco CONTROLLO AVANTRENO - CONVERGENZA L 6 000 Film per adulti 110 11 30/1622 301 MODERNETTA d M Pug con Em lo Bonucc Fa Scaldali con Fabio Gang alosi Piazza Repubblica 44 Tel 460285 TIVOLI boMarasthi Regad Marco Mat Vennma La Bruna regia di F Seal FORNITURE COMPLETE DI tolini diti MODERNO L 5 000 GIUSEPPETTI Tre scapoli e un bebé di Léonard Ni IL PUFF (V e Gigg Zanaz;o 4 Tel Piazza Repubblica Tel 460285 moy con Tom Selleck Steve Gutlen PNEUMATICI NUOVI E RICOSTRUITI 53107211 berg TedDanson BR UCCELLIERA (Viale dell Uccellerà NEW YORK L 7 000 Tre scopali e un bebé di Léonard Ni Alle 22 30 Puffindo puffando di Tel 856118) Via Cava Tel 7810271 moy con Tom Selleck Steve Gutten Amendola e Corbucc con G Valer V"d spaso Danza ROMA - Via Collatina, 3 • Tel. 25.93.401 berg TedDanson BR (16 22 301 M Maino 1 e R Rodi Rega degli VITTORIA (P zza 5 Maria Liberatri VELLETRI autori ce 8 Tel 5740598) GUIDONIA • Via per S. Angelo • Tel. 407.742 • Robocop di Paul Vvhoeven con Pe LA CHANSON (largo Brancaccio PARIS L 8.006 notizie PRIMA FIAMMA Alle 21 Eau de toilette di Roland ter Wall» Nancy Alien A 82/A Tel 7372771 Topor con la Compagn a Attori e Via Magna Grada 112 Tal 7596868 (16 16 22 301 ROMA • Via Carlo Saraceni. 71 • Tel. 24.40.101 06 22 16) Alle 21 45 Roma Napoli via oan- Tecnici

l'Unità Mercoledì 20 fi annlp l

la questione religiosa toma a far discutere studiosi e politici 11 teatro Adua di Torino, dal Un fèstivàl 12 fino al 21 aprile prossi­ di cultura mi, ospiterà un interessante festival di cultura ebraico ebraica che spazierà tra cinema, a Torino teatro e musica oltre * com­ prendere diversi Incontri e •»»»»»•••••—•••••»•»»——•— conferenze. La manifesta­ zione (che nello scorso anno era stata organizzata a Mila­ no dal Salone Pierlombardo) i presentata a Torino dal Gruppo della Rocca. Cinque gli spettacoli teatrali in pro­ gramma: Dalla sabbia del tempo, una sorta di viaggio nell'«ebraitudine» ideato da Mara Cantoni e Moni Ovatda; Meghillà Qohelet con Franco Parenti e Lucilla Morlacchi; Dibbuk sempre con Parenti e la Morlacchi, per la regia di Brace Myers; Il canto di una vita, un recital di Liliana Treves Alcolay, e Mldrashim con Dorotea Aslandis e Oior- glo Lana. E In programma, poi. un'ampia rassegno di cinema yiddish. È morto Nei giorni scorsi é morto • Anno Parigi lo scenografo d'ope­ lo scenografo ra italiano Mauro Paiano: aveva 37 anni e ovevolavo- Storia della Chiesa runa dal X al XVII secolo. coltà per la rivolta di Varda pronto, perché la Rus' posse­ d'opera rato a «anco del più famosi Cosi si intitola il convegno che si apre oggi a Firen­ Foca. Vladimir di Kiev mandò deva la grande via di comuni­ Mauro Pagano registi europei. Dopo un pe­ ze e a cui parteciperanno studiosi sovietici (Rum- in suo aiuto un'armata di 6000 cazione europea fra il Nord e riodo di apprendistato con uomini e l'imperatore potè il Sud, e il cristianesimo cam­ Ezio Frigerlo, Pagano avevo jantseva, Klibanov, Sacharov) e italiani (Picchio, sconfiggere i rivoltosi. In cam­ minava proprio lungo questa lirmato le scenografie dell'Aido e della Sonnambula alla De Michelis, Colucci, Brezzi), E l'anno millenario bio, Vladimir chiese, in mo­ via. Per questo 11 processo di Scala di Milano, di Così fan tutte e di Don Giovanni al della Chiesa russa e il tema è al centro del dibattito glie, la sorella dell'imperatore conversione, voluto per moti­ (estivai di Salisburgo, della Gazza Ladra a Colonia e del politico e storiografico in Urss. Da tempo si parla Anna, ma, scampato il perico­ vi politici, ebbe carattere so­ Disiano e Isotta all'Opera di Parigi. Sempre nella capitole anche di un viaggio del Papa in quel paese. lo, l'imperatore tentò di non stanzialmente pacifico». francese, al Théatre du Citatele), aveva curato le oeone per mantenere la promessa, poi- Diverge Invece la valutazio­ Il pipistrello di Strami e per l'italiana in Atseriaì Rossini. chi la tradizione impediva al ne dei due studiosi sul signifi­ Pagano, però, é morto senza aver realizzato Ti suo sogno di membri della famiglia impe­ condividere l'estetico di un regista lavorando stabilmente cato storico da dare alla as­ al suo Ranco: «Vorrei lavorare regolarmente con un regista JOLANDA IUFAUNI riale il matrimonio con genti sunzione del cristianesimo di razze diverse. Tanto più se - diceva - per realizzare quella simbiosi in cui lo spettatore ora Oli ambasciatori di Vla­ renzlazlone della tradizione come religione di Stato. Rau- non sa più dove comincia il lavoro del regista e quello pagani, Vladimir di nuovo fe­ shenbach Infatti, di Impianto dimir, Inviati nel diversi paesi religiosa russa da quella euro­ ce sentire la forza delle armi, dello scenografo». alla ricerca della ver* religio­ peo-occidentale. E, certa­ prettamente marxista, vede il matrimonio si concluse e solo gli aspetti positivi di quel­ ne, tornarono dal principe e, mente, differenziazioni se ne con esso la trasformazione La magistratura di Beech secondo l'antico insegnamen­ sono prodotte in una storia la scelta derivante dalla sag­ James Brown della Rus' da potenza pagana gezza di uno statista. E ne evi­ Island, nella Carolina del to del patriarca Folli, dinaro complessa e più che millena­ in potenza cristiana, da terri­ Sud, ha spiccato un manda­ che si'doveva adottare prò­ ria, Oggi vale la pena, tuttavia, denzia gli elementi emancipa­ accusato torio In cui convivevano tnbù tori: «U schiavitù non era pro­ to di cattura contro il cele­ prio lo religione greca, poich* di vedere che cosa hanno di tentato bre cantante soul .lame» pressò I greci essi avevano vi­ scritto, negli ultimi mesi e ne­ e divinità diverse in uno Stato pria del feudalesimo e la Chie­ Il cui popolo era unificato da sa le si scagliava duramente uxoricidio Brown. L'accusa è pesante: sto la bellezza, gli ultimi giorni, Importanti tentato uxoricida. Lo de­ studiosi sovietici. Essi consi­ una religione di carattere uni­ contro». Uchaciov, invece, Vero o falso che sia l'episo­ versale, di cui già esistevano nuncia è parlila dalla mo- derano che quell'evento del­ sente il pericolo; «Mille anni fa §lie del cantante che ha accusato II marito di averla agore- dio ,d,eUiaggto,degli Mtim l'anno 988, il battesimo delle. perfino I lesti, scritti hi cirilli­ il cristianesimo divenne reli­ sciatori. Dmltrij Uchaciov - co. Ita e di aver cercato di ucciderla. Ui donna, Addinne popolazioni slave orientali, gione di Stato... In ciò era fa Brown, ha dichiarato alla polizia che domenica scorsa, grande filologo e storico so­ voluto dal principe Vladimir, è sua forza, in ciò la debolezza: vietico - ritiene che sia vera la La natura politica di questa dopo una lite, mentre lei stava dormendo nella sua auto­ l'atto di fondazione dello Sta­ con la sottomissione allo Sta­ mobile, James Brown ha sparato quattro volte contro il sostanza del racconto. Il prin­ lo lusso, nonché l'atto di na­ conversione è evidente già dal breve racconto che qui ne to la Chiesa perse la sua liber­ veicolo. Lunedi, poi, al suo rientro in casa, la donna sareb­ cipe di Kiev, Vladimir, Intatti, scita della cultura russa: Il mo­ tà spirituale, la libertà di co­ cominciò davvero a invitare abbiamo fatto, e tuttavia sor­ be stata picchiata con un tubo di ferro. James Brown, do mento storico In cui la cultura scienza. Più tardi (all'epoca di parte sua, ha detto di volersi presentare alla polizia per artigiani e artisti greci per co­ russa si fonde con quello che gono le domande: perché la struire templi belli, allegri e lu­ scelta del rito greco? Perché Nicola I, ndr), tutto era già spiegare che non ha «neanche toccato la moglie». allora era il centro più colto preordinalo: sei un credente, minosi, creando cosi un tratto ed avanzato della cultura eu­ ancora oggi in Russia viene peculiare della religione degli data tanta importanza a quella dunque sei un monarchico. A più di un mese dall'aper­ ropea, Bisanzio. Questa può Ma II cristianesimo non b un'i­ Prime notizie slavi orientali che si rifletterà, apparire la cronaca senza in­ scelta? Su questi punti coinci­ tura del Festival di Cannes, in tutta la cultura russa: il pri­ teressa di una disputa accade­ dono le risposte che danno deologia né borghese né so­ sul titoli sono ancora poche le Infor­ mato del momento estetico su mica, ma non è cosi, in un Raushenbacn, storico che cialista. E una visione del in programma mazioni sui film in pro­ quello lllosollco. paese dove una organizzazio­ scrive su Kommunist (la rivi­ mondo a cui si aggiungono al­ gramma: per di più le sele­ cune norme etiche di com­ zioni non sono ancoro con- Questo mito solare della ne nazionalista come Pamjai' sta teorica del Pois) e Ucha­ Un particolare della «Trinità» di Andrei Rubljòv e, lotto, Aitatoli! Solonkyn nel panni del pittore a Cannes (Memoria) fa con successo ciov, vate contemporaneo portamento nella vita». eluse. Tuttavia non manca- verità che si rivela attraverso •santo», nel celebre film di Andrej Tarkovskij. Por il milionario della cristianizzazione della Russia, sì •»»»»»•»"•»»»»»»»•«»»»»"•"-•"""»" no le Indiscrezioni. In parti­ la bellezza è alle origini delle proselitismo, agitando temi della cultura russa, che su Il momento In cui cade e si parla insistentemente della beatltazkine dell'artista celebrazioni del millenario antisemiti e antioccidentali, in questo argomento ha conces­ discute in Urss il millennio colare, il settimanale Le film franems ha pubblicato un della cristianizzazione della nome dei valori più antichi e so una lunga intervista ad della cristianizzazione della elenco di titoli di film che, in un modo o nell'altro, saranno veri della cultura russa, in un Ogoniok Bisanzio era al col­ piuto negli anni passati, so­ vere, dobbiamo esaminare le gentsija che egli assolve in sicuramente presentati a Cannes. Tra questi ci sono anche Russia (la Rus'), che impegna Russia è molto complesso e El Dorado di Carlos Saura con Omero Antonuttl e Lambert quest'anno storici, filosofi, au­ paese in cui anche i vertici po­ mo del suo splendore, nelle delicato, poiché il paese è og­ stengono Klibanov e Mitro- contraddizioni esistenti nella questo periodo, suona con torità. politiche e religiose di litici spesso non sono stati im­ sue scuole si studiavano anco­ una nota diversa: «In generale Wilson; l'opera in nero, tratto dal romanzo di Marguerite muni dalla tentazione di vede­ gi percorso non soltanto da chin (autori di un saggio an­ vita reale di un paese sociali­ Yourcenar, diretto da André Delvaux con Gian Maria Vo­ tutta l'Unione Sovietica, Ed e ra Platone ed Aristotele, era un movimento di riforma che ch'esso apparso sul Kommu­ sta». il progresso sociale consiste nell'ambito delle celebrazioni re nell'Occidente (come civil­ nella libertà, nel crescere del­ lontà e Anna Karina; Paura e amore, film italiano dì Marga­ tà) l'avversario da combatte­ all'avanguardia nelle tecniche cerca le proprie radici nel pas­ nist) «se ci si limitasse a consi­ Anche su questa questione ret!» von Trotta con Fanny Aradanl, Greta Scacchi e Vale­ del millenario che si apre oggi e nell'artigianato, il commer­ sato, ma anche perché affio­ derare la religione come un lo spazio della libertà... Lo re. più ampia, la voce di Ucha­ spazio della libertà può cre­ ria Colino: Ironweediì Hector Babenco con Maryl Streep a Firenze il convegno promos­ cio era fiorente, i testi religiosi rano forze centrifughe, movi­ insieme di concezioni primiti­ so dalla Associazione Italia- ciov, che é stalo presidente scere lungo linee diverse, ma e Jack Nicholson; Bird. il film sulla vita di Charlie Parker erano già stati tradotti, 100 menti che spesso traggono ve, adatte alle persone igno­ della commissione per l'edi­ diretto da Clini Eastwood; Drouming by numbers di Peter Urss e dall'Assessorato alla Ma qua! è il fatto storico ve­ anni prima, da Cirillo e Meto- ispirazione dalle diverse tradi­ quello specifico della Chiesa cultura di Firenze. ranti... Le convinzioni religio­ zione russa del Dottor Zhìw consiste nel rimuovere la sua Greenaway e Mi/agro Beantìetd War, il nuovo, attesissimo re che sta all'origine della dip evangelizzatori della Bul­ zioni religiose dello Stato plu­ se non passano meccanica­ lilm diretto da Robert Redford. Gli organizzatori del conve­ conversione dei russi dal pa­ garia: lo strumento linguistico, go, e che tempo fa Evtushen- dipendenza dallo Stato, sia rinazionale, nascono sette mente da un'epoca all'altra... ko definì il Lunacjarskij della quando lo Stato difende la gno, nella scheda di presenta­ ganesimo al cristianesimo? dunque, per unificare le tribù orientaleggianti, si ravviva II ______zione alla stampa, mettono in Nel 988 l'imperatore bizanti­ slave esisteva già. «1| terreno - Proprio per questa ragione, se nostra epoca per la funzione Chiesa, sia nel caso in cui non sentimento islamico. Sarebbe ne vogliamo spiegare le radici la difenda». evidenza gli elementi di dille- no Basilio II si trovava in diffi­ aggiunge Lichaciov - era un errore, del resto già corri- di ambasciatore dell'intelli- «Ma per me Roma è ancora lontana»

IGOR SIBALDI quella celeste e quella terre­ In tutti gli attriti tra la Chiesa terebbe, questa condizio­ ciala dei turchi nel ' 18) ha co­ la Chiesa russa all'estero ven­ stre, e ha un solo unico capo ortodossa e il cattolicesimo ne sine qua non, nel vostro nosciuto le ricchezze e tutti ì gono ignorate completamen­ HJP MILANO. Evloghios Hes- Umiltà, e onestà... Certo, un che è Cristo stesso, come ri­ romano 11 grande assente è 11 dialogo con Roma? favori dei potenti di questo te da Roma: ignorate e osta­ sler, arcivescovo ortodosso di riawiclnamento è il desiderio pete più volte San Paolo. Que­ Cristo. Lo potremmo chiama­ Un atteggiamento più civile da mondo. Ha conosciuto il lus­ colate, in tanti modi. E si capi­ Milano, esarca d'Italia, di Ger­ di tutte le Chiese che son con­ sta è l'antica feda cattolica (in re il grande Tradito. Nel suo entrambe le parti. Più tolle­ so, da sempre nemico della sce bene perché. L'ortodossia mania e dì Scandinavia, abita sapevoli del grave peccato senso proprio hatholiké, uni* divino messaggio, spesso vo­ ranza, più realta. Un impegno spiritualità, e ha commesso viene descritta con una certa in un appartamento di due mi­ della nostra disunione, del tut­ versale), la fede nella Chiesa lutamente ignorato da coloro a realizzare l'ecumenismo pri­ eccessi deplorevoli contro le simpatìa quando si tratta di nuscole stanze - ricavato nel to incompatibile con la volon­ indivisa che noi ortodossi ab­ che si considerano i suoi rap­ ma di tutto sul piano etico e minoranze - pur senza giun­ Chiese lontane, straniere. tratto superstite dell'antico tà di Qristo: ut omnes unum biamo mantenuto pura. Per presentanti in terra, come sa­ morale. Noi chiediamo umil­ gere mai a orrori come quelli Quando però l'ortodossìa non Lazzaretto, in via S. Gregorio sint - (che tutti siano una co­ noi ogni vescovo siede su cerdoti, vescovi, patriarchi o mente ai nostri fratelli latini di dell'Inquisizione. Ma lì ha è più un ghetto orientale, 5, In una terza stanza ~ minu­ sa sola), Giovanni! 7,21. Ma il quella che a Roma si chiama papi, Gesù si rivolge sempre meditare sul nostro passato scontati, con le sofferenze e quando italiani, francesi, tede­ scola anch'essa - ha la sua contrasto tra noi e Roma è •la cattedra di Pietro». Per i all'uomo libero, il quale può comune dei primi undici seco­ te persecuzioni che le tocca­ schi scoprono nell'ortodossia chiesa, dove officia ogni do­ grande. L'ho già dichiarato al­ sceglierlo o rifiutarlo. E ne esi­ li. Dobbiamo ritrovarci là do­ rono dopo la Rivoluzione l'antica fede cattolica (come cattolici romani è tutt'altra d'Ottobre. E ne è uscita purifi* menica. In gioventù era catto­ tre volte: noi respingiamo de­ faccenda. Alla Chiesa di Ro­ ge una risposta lìbera. Pur* ve ci siamo separati. Riesami­ appunto sta avvenendo per le lico romano; poi, come ama cisamente ogni forma di ecu­ niamo fraternamente I dogmi cala; ha pagato il suo prezzo. Chiese che ho menzionato dire, è «ritornato» all'Ortodos-. menismo unilaterale, pesante- ma, Pietro è servito per giu­ troppo non tutti usano bene la Il che non si può dire di altre prima), allora gli atteggiamen­ sia («all'Ortodossia non ci si mente paternalistico o sfac­ stificare in campo teologico propria libertà. Se nei rapporti medievali che Roma ha ag­ Chiese. ti di Roma cambiano: c'è più converte: si ritorna alla fede ciatamente imperialistico. l'aumento del potere politico tra le confessioni, e natural­ giunto unilateralmente dopo il Oggi si ha qualche segnale simpatia per altre religioni ortodossa, che è quella vera, L'Ortodossia non ammette dei papi medievali. «Tu sei mente anche all'interno di es­ grande scisma. di distensione, o è anco» (musulmani, ebrei) che non quella che accomunò tutte le tendenze centralista o impe­ Pietro e su questa pietra.,.* se, subentrano ragioni oppo­ Anche In Chiesa ortodos­ l'oaUllt* che prevale nel pur noi, Chiese detta diaspora. Chiese cristiane durante il pri­ rialistiche, vive ancor oggi il (Matteo 16,18); Roma utilizzò ste al messaggio evangelico, sa, specialmente quella rapporti tra Roma e voi? Roma ci sente come del con­ mo millennio»); oggi è orto­ cristianesimo antico, di quan­ questo versetto per ribadire come la sete di potere, o am­ russa, fu molto ostile Uno Credo che non si possa impu­ correnti. E brutto dirlo ma è dosso tradizionalista, refratta­ do la Chiesa era una sinfonia un potere spirituale assoluto bizioni penosamente umane, al primi del secolo nel con­ tare a tutta una Chiesa l'ostili­ cosi: una realtà uguale e paral­ rio cioè alle riforme moderni­ di Chiese locali, senza quei del papato. E fu un errore gra­ desideri Irragionevoli dei beni fronti di minoranze reli­ tà che certe persone o certi lela come noi slamo dà più ste imposte forzosamente dal centri e strutture di potere che vissimo: nel sec. XI ne venne della terra, è inevitabile che giose cristiane locali, co­ ambienti curiali purtroppo ci fastidio che non una realtà di­ patriarcato di Costantinopoli la Chiesa d'Occidente prese a lo Scisma d'Occidente, poi, nascano scismi di ogni gene- me I cosiddetti ««ettari» e esprimono in atteggiamenti versa. Per noi è un peso molto nel 1924. Questa che pubbli­ prestito dal potere politico nel sec. XVI, la rivoluzione re. Questi dissidi sono una vio­ •vecchio-credenti». Oggi ben poco caritatevoli, Sa, sì grande, perché la Chiesa dì chiamo, è la prima intervista d'allora, cioè dall'Impero Ro­ protestante- Nel 1870 l'abisso lazione della natura della che l'Ortodossia all'estero parta tanto di amore fraterno Roma è immensamente più che Evloghios Hessler rilascia mano, e alle quali rimase at­ divenne incolmabile allorché Chiesa e sono incompatìbili affronta difficoltà slmili a verso i fratelli separati, ma le potente dì noi: ha potere eco­ a un quotidiano italiano. Ar­ taccata. Per noi quelle struttu­ quell'errore venne dichiarato con il Vangelo. Da questa quelle del «settarit d'allo­ parole non convincono se nomico, politico, ha organi di gomento: la possibilità di un re non esistono. Per noi ogni dogma, da Pio IX. amara lezione dobbiamo im­ ra, cosa sta Imparando, di non sono seguite dai fatti. E stampa... Tante. Porse questa riawiclnamento tra le Chiese vescovo, si chiami egli Patriar­ Ma U resto del Vangelo, parare tutti a diventare sempli­ nuovo? nei fatti sì lascia molto a desi* nostra esistenza sofferta e In­ d'Oriente e d'Occidente. ca, Metropolita o Arcivesco­ l'Insegnamento di Gesù, cemente più cristiani. Questa Sì, la Chiesa russa (a differen­ derare. Chiese come quella compresa è II nostro contribu­ A questo riguardo Evlo­ vo, è il Vicario di Cristo nella quanto hi a che lue con è l'autentico condizione an­ za di quelle balcaniche e della degli ortodossi tradizionalisti to per favorire l'unione tra i ghios Hessler e piuttosto sua Chiesa locale, l'icona del fili attriti tri le due Chic che per un riawiclnamento. Grecia, che subirono incredi­ greci, o la Chiesa romena or cristiani. La nostra testimo­ scettico... Cristo e di tutta la Chiesa. se? In concreto cou compor­ bili persecuzioni fino alla cac­ todossa paleoimerologhita, o nianza.

l'Unità Mercoledì 6 aprite 1988 21 CULTURA E SPETTACOLI

DHAIUNO ore 22,20 Una ragazza divisa tra il mondo Parla l'autrice: «Faccio Cinemaprime. Robert Altman Un film, dei sogni e quello reale cinema da quando ero piccola, aspettando È la graziosa opera prima non è difficile Psicoanalisi l'orchestra della regista Patricia Rozema Basta leggere tanti romanzi» da ridere sa A me l'orchestra, ovve­ SAURO SORELLI ro, dietro le quinte del con­ cono «Arturo Toscanlni» per i stione ha Ione determinateli giovani direttori e professori Tempia di frappo un impatto largamente negatlv d'orchestra. Quello in onda Regia: Robert Altman. Sce­ vo. Lo spettacolo per sé soloa stasera alle 22,20 su (taluno è neggiatura: Robert Altman, dislocato claustroloblcamen^ una sorta di Saranno famosi Così canta la sirena del Canada Christopher Durang. Fotogra­ te in alcuni circoscritti, scon­ registrato dal vivo dal regista fia: Pierre Mignol. Musica: Ga­ tati «interni» da commedia più o meno brillante - gli «studi», ' Fausto Dall'Olio, dietro le ALBERTO CRESPI trice-punk di nome Mary. Il sono di gran lunga le più bel­ briel Yared. Interpreti: Julle dì psicanalisti piuttosto eìiro- . quinte del prestigioso concor­ film, cosi, diventa un piccolo le. Polly che si arrampica su Hagerry, Jeft Goldblum, Glen- dossi, una abitazione singola-' * so intemazionale. Più di 400 generazione di registi le cui «scontro di classi» con risvolti da Jackson, Tom Conti, Chri­ un grattacielo, Polly che cam­ re di conviventi gay, un risto­ richieste, ma solo 50 candida­ Ho sentilo le sirene cantare antenne sono rivolte all'Euro­ stopher Guest, Genevieve Pa- amarognoli, perché l'elegante mina sull'acqua come Gesù rante francese abbastanza la- -, ti sono stati ammessi, l'estate Regia, sceneggiatura e mon­ pa, e per i quali il bilinguismo gèi,, CrtsCrissi Campion. Usa. 1987. Gabrielle darà non poche de­ disquisendo su Freud, Polly sullo da risultare il teatro privi-,,,. scorsa, a partecipare alle du­ taggio: Patricia Rozema. Foto­ Mino, (anche culturale) anglo-fran­ lusioni alla povera Polly. An­ che ascolta le sirene: sono leglato del prevedibile gioco , rissime selezioni. Infine sol­ grafia: Douglas Koch. Inter­ cese è nello stato di fatto. che se, in un sottofinale rac­ piccoli voli di fantasia che in­ degli equivoci e delle parli - ' tanto sei hanno potuto fre­ preti: Sheila McCarthy, Paule quentare il corso con il mae­ Ho sentito le sirene canta- chiuso nei titoli di coda, le ve­ nalzano il tono stilistico del gira su se stesso come una-"i Baillargeon, Ann-Marie •Ss Che Robert Altman, re­ 1 ree un filmetto fresco e intelli­ dremo di nuovo insieme, Pol­ film, assai più della struttura trottola puntando al massimo- stro Vladimir Deiman. Il regi­ cidivo corsaro e sovvertitole McDonald. Canada, 1987. gente che avrebbe potuto es­ ly, Gabrielle e Mary: è forse narrativa un po' lambiccata su gags ed espedienti alquan­ sta ha seguito per due mesi I di «generi» consolidali, si ci­ Roma, Mignon. sere, trent'anni fa, un'opera nato un ménage à (rais desti­ (tutto il film è una confessione to vecchiotti. giovani musicisti, registrando­ menti ora con il garbuglio di prima della Nouvelle Vague. È nato a durare, o è solo - pare di Polly davanti a una videoca­ ne la fatica, 1 successi, le emo­ luoghi comuni e di lepidezze Non è tutto. La trovata pia zioni, il complesso dei rappor­ la storia di Polly, una ragazza proprio che lo sia - un so­ mera) e francamente rischio­ •*• Uno pensa che il cinema piuttosto risapute legate alla efficace è che qui dialoghi e ti che si andavano instauran­ trentunenne con un hobby (la gno?... sa (è pericolosissimo piazzare americano sia ormai un mo­ rappresentazione della psi­ più spesso bisticci, snodi e inv* do. fotografia) e un guaio: una il vero finale dopo 1 titoli di nolito consegnato mani e pie­ Il film della Rozema è leggi­ coanalisi, forse non i una sor­ trecci narrativi si aggroviglia-„ > congenita, disastrosa, lunare coda: qua» tulli i proiezionisti di alle grandi catene televisi­ bile a vari livelli. È sicuramen­ presa grossa come sembra di no furiosamente. Alla linei del mondo, a quel punto, ac­ ve. Poi arriva una regista tren­ disattenzione. Dopo una lun­ te un ritratto d'ambiente (la prim'acchito. La cosa più ina­ dell'aggrovigliata, concitatisi , cendono la luce e se ne fug­ tenne di Toronto, calvinista, ga trafila di impieghi «part-ti­ classe intellettuale di Toron­ spettata, semmai, è che il ge­ sima tirata che vede il tutta ,, I NOVITÀ gono a casa). Film con violen­ nata e cresciuta in una fami­ me» Polly trova lavoro come to), ma è anche - dal punto di niale autore di Compari e di risolto in un derisorio ghir, tissimi alti e bassi, anche sul glia di origini olandesi, e si segretaria in una galleria d'ar­ vista di Polly - la storia di una Nashville lo faccia proprio gnante «lieto fine», la nevrotl- •, piano della confezione, Ho scoprono varie cosucce. Per te, e lì si innamora. Prima del­ crescita, di un'uscita dall'ado­ tramite la convenzionale me­ caJulie si accasa col bisessua- < sentito le sirene cantare è co­ esemplo, che «America» e l'ambiente raffinato e poi, as­ lescenza. Polly è una sognatri- diazione della originaria com­ le e non meno disturbato Bai-, • Rinviato munque da vedere: anche per •Stati Uniti» non sono sinoni­ sai pia concretamente, di Ga­ ce e il vero soggetto del film è media e, quindi, della ridan­ ce. Sheila McCarthy, l'attrice pro­ ciana sceneggiatura di Chri­ mi, che in America c'è anche brielle, la direttrice, un'omo­ il suo scontro con la realtà. E L'intiera faccenda, cioè, tagonista, una buffoncella dai stopher Durang intitolata ap­ il varietà uno stalerello chiamato Cana­ sessuale bella e super-intellet­ però, guarda caso, le sequen­ trova soluzione e acquieta­ capelli rossi che non vi dimen­ punto Terapia di gruppo. da. E che In Canada cresce tuale che già coltiva una rela­ ze che visualizzano I suol so­ mento anche e soprattutto a •, ticherete facilmente. di Dario Fo (da anni, a dire il vero) una zione con una stuzzicante pit­ gni, girate in bianco e nero, E vero, Robert Altman ai dispetto di balordi •strizzacer- - cautela per l'occasione met­ velli» quali II teutonico, satire», tendo mano lui stesso alla sco Stuart e la svampita, vo- . sa Rinvio in extremis per il sceneggiatura e precettando a gllosa Charlotte. E, altresì, . debutto di Darlo Fo e Franca sostegno del suo bizzarro di­ con piena soddisfazione per-,, Rame con il loro varietà tele- segno creativo un piccolo sino dell'invadente genitrice.,. Sheila McCarthy in «Ho sentito le sirene untare» Visivo sulla terza rete: prean- Cannes '87: una rivelazione stuolo di fuoriclasse (da Glen- Zlzl, del suo troppo proietto nunclata per ieri sera, la tra­ da Jackson a Tom Conti, a Ge­ figlio omosessuale Bob e del smissione è però stata riman­ nevieve Page) e di «eccentri­ provvido, nuovo amico di co­ stui, il silenzioso, sensibile ca­ data alla settimana prossima, talmente conservatori» rac­ Passion era la confessione ne, da diventare un personag­ di donne, non faremo mai pari ci» (da Goldblum alla Hager­ ROBERTA CHITI meriere Andrew, tra l'altro fa­ la sera del 12 aprile. Come conta «da risultare, alla fine, (un'altra) di una donna di suc­ gio in cui identificarsi. I suoi con i colieghi maschi»: ecco ry, da Guest a Campion) che, glio dell'Inetta Charlotte. mal? «Si tratta esclusivamen­ aSB FIRENZE. Confessioni a idee estremamente chiare: ol­ quasi progressisti». E le somi­ cesso all'amante rispetto al sogni a occhi aperti e in bian­ qua. Ma per questa canadese almeno nelle intenzioni, te di ragioni tecniche - assi­ un obiettivo. Le prime scene tretutto è bella, intelligente, glianze finiscono li. Polly, per quale non sa decidersi. «Que­ co e nero (nei quali compare le riflessioni su «donna e cine­ avrebbero dovuto fornire il Altman, evidentemente In . curano galla Rai - di un certo di Ho sentito le sirene fortunata. Quasi un mostro. E esemplo, potrebbe fare da co­ sta doppia faccia mi accom­ anche la regista per un attimo, ma» sembrano, fortunatamen­ supporlo espressivo pia fun­ vena di prendere le cose sot­ ritardo della produzione ri­ cantare, il film canadese sugli vince tutto: con il primo cor­ scienza sporca alle donne in pagnerà tutta la vita», spiega la da dietro il vetro di un gratta­ te, «generalizzanti». Quello zionale per una proterva, dis­ togamba e di regalarci un al*, spetto ai tempi di program­ schermi in Italia, inquadrano tometraggio, Passion, a carriera di tutto il mondo: a regista, «avrò sempre la voglia cielo) riscattano tutti gli im­ che le interessa è scrivere, e sacratoria satira contro le de­ Irò dei suoi ruvidi, protervi,. mazione che erano stati pre­ la protagonista Polly tape- I6mm letter, «Passione, una trentun anni semplicemente di lare film e contemporanea­ branati del mondo. Se preferi­ leggere. «Ho scritto continua­ generazioni cialtronesche del­ sberleffi contro l'America visti nel palinsesto». Nessun nata a raccontarsi davanti al- lettera in sedici millimetri», ha se ne frega: «Sono una ragaz­ mente la voglia di avere una te, tutte le imbranate disposte mente fin da quando ero pic­ la pratica psicanalitica. Specie contemporanea, si è concen­ •caso», dunque, né men che 6i telecamera. Invece Patricia preso il nastro d'argento al za venerdì» ci spiega all'inizio famiglia». D'accordo, è un ri­ a una risata. cola» spiega «e continuo a far­ in Usa. In effetti, ogni pruden­ trato talmente nelle sregola­ meno censure. Per questa Rozema, la regista, confessa Festival di Chicago. Cannes del film da dietro la telecame­ tornello buono per la pubbli­ «Vi sembra strano? Pensate lo. La tv non occupa il mio za, tutte le circospezkMil adot­ tezze sarcastiche, nell'assalto volta, dunque, si consoleran­ di essere cresciuta a digiuno '87, Invece, ha premiato Le si­ ra. Praticamente una che cità: solo e he per questa venti- che le donne non sappiano tempo:' la guardo poco, pia tate dal nolo cineasta ameri­ demistificatore, da trascurare per abitudine che per presa di no soprattutto i telespettatori di immagini. 1 genitori la la­ rene come migliore opera pri­ aspetta di essere chiamata novenne arrivata al cinema da parlare che di se stesse? Ep­ cano sono risultate poi, a con­ poi il tocco di classe consueto posizione, ma invece leggo sportivi (che hanno visto in sciavano sola In casa dopo es­ ma. «Difficile fare cinema? dalle liste di disoccupazione una laurea in filosofia e dal pure provate a pensarci: tro­ ti fatti, pressoché superflue, a tante altre sue efficaci, inci­ molto. Sono convinta che i diretta la semifinale di Coppa sersi portati via l'interruttore verete difficilmente opere pri­ poiché Terapia di gruppo gli No» dice «è un mito da sfata­ per lavori temporanei. È mal­ giornalismo, ex assistente di film si impari a farli più leg­ sive irruzioni parodistiche. A delle Coppe di basket tra la della tv. E infatti lei ora fa film. me che non si rifacciano an­ è uscito di mano. re». destra e ignorante. Pensa che Cronenbeig nella Mosco, il gendo i romanzi che andando noi sembra, invece, che l'u< " Tracer dì Milano e l'Aris di Con II personaggio che ha in­ che vagamente all'esperienza Da vecchi aficionado! di Con quella disgraziata di «acuta consapevolezza» vo­ successo e una costante. ai cinema». morismo di grana grassa che,' Salonicco), Martedì prossi­ ventato, quella rally impac­ glia dire «una cosa con tanti diretta del regista. Se è una cose altmaniane, ci siamo traspaiono marcatamente da Polly, insomma, Patricia Ro­ E Ho sentito le sirene can­ mo, poi, arriveranno final­ ciata, brutta e sempre pronta spigoli». Al ristorante giappo­ donna a dirigere, è probabile Intanto sta già preparando messi davanti allo schermo questo film costituiscano in1» zema condivide giusto l'ac­ tare, salvo imprevisti, potreb­ mente Dario Fo e compagni: a cascare dalle nuvole, Patri­ nese sfoggia un campionario che vi parli del sesso che co­ il prossimo film. Lo produrrà con la migliore disposizione elfetti una battuta d'arresto in- „ cia Rozema ha poco in comu­ cento del Canada, dove è cre­ be essere la conferma: quel un ritorno molto atteso, do­ di goffaggini. nosce meglio, cioè il suo. Va la Vos, una piccola compa­ proprio per gustare questo at­ negabile nella prestigiosa car- • ne. A| pubblico del-festival sciuta con una famiglia origi­ film piace perché la protago­ po 26 anni di «black out» le-' bene, credo che prima o poi gnia fondata da lei stessa, e la teso Terapia dì gruppo. E giu­ riera del miglior Altman, Dal T •Cinema e donne-, a cui ha di naria dell'Olanda che la spedi Invece per Patricia Rozema nista è abbastanza imbranata farà film dove si parla di uomi­ levlslvo, InlziatO'tw-la-eaf. sceneggiatura porterà ancora sto la sproporzione vistosa tra quale attendiamo, peraltro, -(««itepartecipato, ha fatto a studiare in un collegio calvi­ -l'ambizione esiste come qual­ da suscitare l'ilarità generale e ni, ma una cosa erjerta: anche ciata da Camónissima '62. . una volta la sua firma. Sarà la le nostre aspettative e l'ogget­ Immediato e ampio risarci­ K^resiione di i nista. «I miei genitori erano, cosa COI) cui fare già i conti. sufficientemente forte, alla fi- se Ano alla morte racconterò nvelazione di Cannes '89? ! una con le tiva pochezza del film In que­ mento.

[J^QUNO im©u€ O^fflRC ®22|8 SCEGUILTUOFHM

7.11 USO MATTIHA. Con Plico Badaloni 11.30 CICLISMO. Giro della Provincia di Reg­ 14.00 BASKET. Coppa del Campioni 11.00 PECCATORI SENZA PECCATO P.10 MUOVIAMOCI. Con Sydno gio Calabrie Ragia di Victor SavHI*. con Walter Pldgaon. •.00 TOI MATTINA 10.10 SPORT SPETTACOLO 0.00 L'ITALIA S'1 DESTA 12.00 POE: MERIDIANA Deborah Karr. UH (1S47I t.» PAPAUMPA. Storia dal variata 10.00 STAS BENE CON SU ALTRI 14.00 TELf GIORNALI REGIONALI ISSO CALCIO. Coppe europe» MekxJrammone d'epoca su uno «srinor* ingluata- 14.30 monte acculato di un delitto. Il «Ipnor* In lo TOI MATTIHA 11.00 T02 FLASH JEANS 1. Con Fabio Fatto 10,30 10.30 20.20 OPPRTBRE rivaliamo «anta piata) 4 nientemeno che U figlio dal 11.00 SPI: ARTISTI ARO SPECCHIO POI: POS SCUOLA ai» «ditoni. Par chi ci crada... 10.40 INTORNO A HOi, Con S. CluMnt 1S.SS FUORICAMPO. Con F. Stinchelli 11.10 a CUOCO S SERVITO. eParoliamoi, 20.30 CALCIO. Coppe europee CANALE! 11,30 H. CALABRONEVMIB1. Telefilm conduce Marco Pene 17.4S PIO. In «Indio Folco Quinci 11.00 t... Con G. Funeri 10.30 VITA DA STREPA Telefilm 22.10 PPPRTIME 11.lt CHI TEMPO FA. TOI PLABH 20.30 LA TAMBURINA 11.1.01 0 TOI ORE TREDICI. TB2 PIOGENE 10.00 TOI NAZIONALE I REGIONALI Ragia di a«org* Roy Hill, eoa Diana Kaatan. 10.41 22.2P TELEGIORNALE 11.01 •MONTO... É LA IIAI7 V pan» 11.10 t— 2' pene IO ANNI PRIMA. Schegge " Klaus Klnski. Vorgo Voyagl». Uaa I1SS4I 20.00 Da un romanzo di John L« Carro. Un'attrice viene 13.30 11.40 QUANDO 01 AMA. Telefilm OSE: NUOVE FRONTIERE DELLA TELEOIORNALE. Tal tra minuti di.. coinvolta mi dramma pataatJnaa*. con uno strata­ 14.30 TOI ORE QUATTORDICI E TRENTA 14.00 •MONTO... t LA BAI? <" parto 20.10 CON UNO SCON0- gemma dal controspionaggio israeliano. Si trovar* 14.10 OPPI SPORT SCIUTO. Film con Rupert Everett ®t Ini immersa in problemi molto più grandi di lai. George 14.11 IL MONDO DI QUARK. DI Piero Angolo 11.00 D.O.C. PI Remo Arbore 21.SS TOI SERA " Roy Hill («La atangatai. «Butch Caaaidya) Ita fatto di 11,00 POI. Souola oporto 10.00 1AS0BL Telefilm 22.10 LA FINI PILLA FINE. Film di a con maglio. 10.30 IL OWCO t SERVITO. Ftrfadè Burt Reynolde CANALE S 10.00 BIOI II pomyiBPJo-faoairi 10.M DAL PARLAMENTO. TOI FLASH 21.10 T03 NOTTE " 13.00 IRYAN. Sceneggiato 11.00 CARTONI ANIMATI 20.30 UNA CORSA SUL PRATO 11.30 OOOJ AL HUILAMINTO. TOI M, PIACERE DL.. ABITARE 11.00 I QUARTETTI PI BEETHOVEN 14.10 UNA VITA OA VIVERI 14.00 UNUOMO.OWPONNI.Te- 17.00 Regia di Bryaff ForlMHk con Tatum O'Naal. Chrl- FLA1H lenovele 17.40 17.30 CARTONI ANIMATI atopbar Plurrvmar. Anthony Hopklna. Uaa 11.30 SLURPI Vertati 10.00 •ASOLA MIA. Con Luciano Rlspo» 10.00 UNO PSICOLOGO PER TUTTI. Tele- 10.30 CAUFORNIA. Telefilm 119781 10.00 OALACTtCA. Telefilm 10.10 IL UlftO. UN AMICO 20.30 OU AMANTI DEI CINQUE Rimetta orfana, l'americana Sarah Brawn va a vive­ 10.30 TOI PPORTSERA 20.30 LA CONTESSA PI HPNO re dagli zìi Inglesi. Frequenta la acuoia di «quitaiiona, 10.40 ALMANACCO WL OIOSNO PORO 18.4S PARER L'HeVEBTIOATORE. Telefilm MARL Film KONQ. Film ma in realtà « un caratteraccio ribelle etra non ai 1S.30 TELEGIORNALE. METEO 2. TOI 22.4S COLPO GROSSO. Quii 2230 trova molto a suo agio nell'austera Inghilterre. Paro 10.M CALCIO. Coppa europea 20.10 LO SPORT 23.40 SPORT: TENNIS &SSSJ-- """*• a cavallo ci sa andar*, da vera cowboy (o cowgirl?). RAIDUE ai.40 TtUOIORNALl 20.30 UNA CORSA SUL PRATO. Film con Tatum O'Noel. Christopher Plummer: re- APPUNTAMENTO AL CINEMA «.ti gia di Brvan Forbee 20.30 LA CONTESSA DI HONG KONO 21.20 A MI L'ORCHIOTSA Con II compiu­ 22.20 TOI FLASH rv Ragia di Ctiarlla Chaplln. con Marion Brando. to Giovanna dell'Orchestre Sinfonica «Ar­ 22.10 P.O.C. Pi e con Renio Arbore Sofia Loran. usa USUI turo Toscanjni'.r Dirlo* il maestro Vledi- 23.30 T02 ORE VENTITRÉ t TRENTA L'ultimo film di un genio può anche non «aure parti­ mlr Palman m H. RITORNO DELL'UOMO INVISIBI­ XI colarmente geniale. Capita, • nessuno mattare in 24.00 TOI NOTTE. 0001 AL PARLAMEN- LI. Film con E» Cedric Herdwlcka, Vin­ discuaalom Chaplin per quatto. Marron Brando 4 un TO cent Prie*; ragia di Joo Moy «Ballando con uno sconosciuto» (Raitre, 20.30) 13.30 SUPER HIT 14.00 ROSA SELVAGGIA diplomatico ci» durante una crociera ai innamora di 14.10 ROCK REPORT 10.30 IL TESORO PI RAPIRE un'aailiata russa che in rialti * una donna dal torbi­ 18.00 CUPREMP1TRA do passato (la Loran). Chaplin ai ritagli* una particina 10.30 ON THE AIR 20.20 LA TANA DEI LUPI coma cameriere. 1S.30 BACK HOME 21.00 ROSA SELVAGGIA ODEON 1S.30 ROCK REPORT 22.00 BIANCA VIOAL 22.30 BLUE NIGHT 22.S0 tO NOTTE 20.30 BALLANDO CON UNO SCONOSCIUTO Regi* di Mik* Nanmll, con Rupert Eventi. Mi­ rande Richardaon. Gran Bretagna (ISSI) 7.00 •UONOJOBNO ITALIA P.2S WONBER WOMAN. Telefilm S.1S LA GRANDE VALLATA. Telefilm Il ciclo aul nuovo cinema InoMrM proseguo con il film, 0.00 ARCtSALDO, Telefilm 10.20 KUNQ FU. Telefilm 9.00 LE QUATTRO VERITÀ. Film RADIO forse, ptà sopravvalutato di quatta «rtnaacltai bri­ OIN1RAL HOSPITAL. Telefilm 11.00 STREPA PER AMORE. Telefilm tannica dagli anni Ottanta. Un torbido melodramma 0.10 11.20 AGENZIA ROCKFORO. Telefilm 'V* fM <*2,r" "d"™ un OJovarr* arrivando fino 10.30 CANTANDO CANTANDO. Orni 11.30 OIORNO PER GIORNO. Telefilm *Redk> anch'io'69:19 Via Allego Tenda; 14 ali omicidio. Con questo film, e con tAnother Coun­ 12.20 CHARUE'S AN0EL8. Telelilm RADIONOTIZIE 11.10 TumtNFAMIOLIA. Quii con Uno Tol­ 12.00 LA PICCOLA ORANPE NEIL. Telefilm Musica «I e oggi: 1« Habitat: 17.30 Rahno try», 4 nato il divo Rupert Evaratt, ma in realta tolo S GR1: «.30 GR2 NOTIZIE: 6.4S GA3: T Jan '89; 19.30 Musica dal nostro tempo: 13.20 ARNOLD. Telefilm con Gary Colemen 12.30 VICINI TROPPO VICINI. Telefilm I unico motivo per rivederlo * l'aepioaiv* intarpnta- '*••» SIP. Gioco a quii C-H1 : T.1S 0B3; 7.30 GR2 RADIOMATTINO: 20.30 II foklore: la Sicilia: 23.06 U tolerone- ;lona di Miranda Richardaon. un'attrice vera. - 1S.B0 OMILE. Varietà con Gerry Scotti. Nel 13.00 CIAO CIAO. Con Giorgie e Four ta. RAITRE 12.40 IL MANZO 1 «SVITO. Quii coreo del programma telefilm Cesa Kea- S GDI; S.30 GR2 RADIOMATTINO: «SO 13.30 SENTIERI. Sceneggiato 14.30 LA VAILE PEI PINI. Sceneggialo GR2 NOTIZIE: ».«« GB3:10 GB 1 FLASH: 11 14-30 fANTAOIA. Gioco muli 1S.30 COSI PIRA IL MONDO. Sceneggiato" GR1: 11.30 GR2 NOTIZIE: 11.48 GR3 RADIOOUE 23.30 JOHNNV GUlTAR 14.60 CHIPP. Telefilm FLASH; II GRI FLASH: 11.10 GRZ REGIO­ Regie di Nicholas Ray con Sterlina Haydan. 10.00 PECCATORI PENÌA PECCATO. Film 10.30 ASPETTANDO IL DPMANI. ScenegT Onda verde: 6.27. 7.21 9.26. 9.27. 11.27, 10.00 RIM BUM BAM. Con Paolo e Uen NALI: 13.30 GR2 RA0I0GIORNO: 13 GRI; M

l'Unità •Ili! Mercoledì 22 6 aprile 1988 CULTURA E SPETTACOLI Dal 20 aprile l'ex Police Ripercorriamo la storia Audìtel. Primo trimestre '88 sarà di nuovo in Italia del grande musicista per una «marcia trionfale» che ha saputo rinnovare L'inverno quasi senza precedenti il vecchio rock europeo è targato Rai •• ROMA. La Rai chiude il i suoi modesti varietà si sono primo trimestre del 1988 con rivelati pur sempre migliori di un consolante successo d'a­ quelli mediocri sfornati dal scolto nei confronti del grup­ gruppo Berlusconi; perché ha po Berlusconi. Secondo i dati avuto in mino ancori uni vol­ Ritorna il ciclone Sta elaborati e diffusi dall'Audltel, ta la carta vincente di Altera; la Rai prevale aia sull'intero ar­ perchè la buoni inkmtuuaono co orario dell* giornata paga; perché Raitre continua !c Tredici date in Italia, la prima europea a Milano (ti di avvicinare al rock un pub­ Marsali? al sax e Darryl Jones, shman in New York che stnz- (12-23) sii nel prime lime i stornare idee e personaggi "t 20 aprile), due dischi in classifica e un cansma che blico nuovo, attratto dalla solitamente impegnato al fian­ za l'occhio a Gershwin, o tir- (20 30-23) che è la lascia ora­ con crescente successo - co­ ; contaminazione dei generi co di Miles Davis, al basso Ite Wmg, che rilegge Hendrix. ria prediletti dagli inserzioni­ me si usa dire - di critici • di travalica le frontiere giovanili del rock. Gordon Fanno anche, a modo loro e Intanto figura tra gli ispira­ Ancora una volta la scelta dei sti pubblicitari. Nella prima pubblico; perché II TgS e In • Sumner, in arte Sting, arriva preceduto dalla sua senza mai compromettere la tori del Cospirauon ol hope musicisti attraversa i generi delle due graduatorie, la Rai sue rubriche marciano con lama di mattatore. Promette musica intelligente e gradevolezza del prodotto, (our, un ciclo di concerti che Manu Katchè alla batteria, chi­ ha ottenuto il 48,13% dell'a­ analogo /rendi Inllne, perché vuole abbattere le barriere che dividono il rock dal qualche ricerca sui testi, sulle porta in tutto il mondo i musi­ tarre in pnmo piano come scolto, contro il 39,82* del il gruppo Berlusconi ha Intui­ percussioni, sulla voce Gira­ quelle di Clapton < di Mark gruppo Berlusconi; Ira le to una bella serie di passi falsi. ; ja$s. Ma la sua è una storia che parte da lontano, cisti migliori a sostegno della Kopfner, il sax sempre perfet­ no video a sensazione (uno, causa di Amnesty Internatio­ 20 30e le 23, la Rai registri II Naturalmente, l'ascolto è da un reggae bianco firmato da tre «poliziotti». quello di Walking on the to di Marsalis, persino la voce 46,08*. il gruppo Flnlnvest II nal La versione di Messoge in recitante di Ruben Bladès. Ma un susseguirsi di battaglie, la Moon, addinttura nella sede Ine botile con cui chiude le soprattutto, pezzo torte del di­ 42,11». L'azienda di viale vittoria finale non esiste. Bull della Nasa) e Uniscono, senza sue esibizioni (già suonata a sco, una ballata ricavata dal­ Mazzini tornisce, inoltre, l'e­ poco, dunque, i mutare le ROBERTO GIALLO mai allontanarsi dal ruolo di Londra per un altro concerto l'arrangiamento di una girerà, lenco delle 10 trasmissioni più sorti dello scontro, A mano D rockstar, a fare gli operatori di Amnesty nell'81) sprigiona danza popolare dell'Amenca viste nel trimestre Sono tutte I Conviene prepararsi al- dono sul Unire degli anni Set­ gruppo Berlusconi hi invertito culturali nell'ambito di una una dolcezza da bnvidi The Latina, dedicata alle madri dei di Raiuno, quasi i voler riaffer­ la tendenza, puntando soprat­ - l'Invasione, perche ce lo spie- tanta Debilitato dallo scosso­ musica forse troppo giovane dream ol the blue turtles rag­ desaparecidos e intitolala mare la (orzi strutturale e stra­ heranno In tutti i modi possi­ ne del punk, il rock e costretto tutto sulle cute sicura di lllm per loro giunge un successo inimmagi­ They dance afone (ballano da tegici di questi Rete contro e telefilm. Raiuno ha avuto, in­ li), Ancora qualche giorno e a cercare strade nuove, idee nabile, al punto da convincere chi ne hi registratoalcun i col­ e Nell'84 ognuno va per la sole) Una canzone feroce, vece, un Improvviso appanna­ il tormentone di aprile si sve­ tresche che lo portino fuori Sting a pubblicare, pochi mesi struggente e violenta, che non pi a vuoto nelle ultime setti­ lerà, esibendo la taccia un po' sia dalle estremizzazioni punk sua strada, Summers incide mento, Prima di Arbore, Rai- dopo il disco ufficiale, un compie complicati giri di pa­ mane di mano, contro chi im­ due ha rivelato subito diletti tielida di mister Sting in tutte sia dai clichès del pop, I Poli­ con Robert Fripp e storna poi doppio dal vivo con le canzo­ role, ma va al cuore del pro­ magina una Rai con un ruolo e edicole, come avvenne ce propongono un rock nuo­ un disco solista, Copeland fa endemici, Raitre non poteva ni vecchie e nuove eseguite in blema «Hey, mister Pinoche! della prima rete meno domi­ da sola 01 suo segnale è rice­ , l'anno scorso per Madonna vo e spontaneo, dietro II quale lo stesso, Sting comincia a / Il denaro che ricevi finirà nante, In questa ulteriore clas­ > Se pe sentiranno delle belle si intrawede un certosino la­ concerto Due anni di silenzio vuto ancora da uni minoran­ guardarsi intomo tra cinema e discografico gli permettono di presto / Non potrai comprare sifica si va dal primo posto in -, Si svelerà per l'ennesima volta voro di contaminazione C'è il jazz' il rock - dice - non lo armi / E pagare i tuoi tortura­ za) compensare i cedimenti : pop raffinato che la voce di collaborare con I migliori prima serata del festival di altrui Cosi, ecco I bollettini Il perche di quel nomignolo interessa più Al cinema pero, tori / Pensa a tua madre / Che Sanremo (69.5*. con 15 mi­ (Sting vuol dire pungiglione). Sting rende alla perfezione, nonostante il battage pubbli- izzlst) in clicolazlone a Uni­ balla con un figlio invisibile». vittoriosi della Flnlnvest di li­ : ancora si parlerà dei suoi lun­ c'è una base ritmica (Sting al lioni e 509mila spettatori) alla ne marzo e ora anche per I citano e un'espenenza passa­ erla Jazz, l'anno corso, trionfa Il disco è fuorilegge in Cile, seconda parte del Segreto del ghi anni di analisi Junghiana, si basso e Stewart Copeland alla ta molto apprezzata (una par­ in coppia con GII Evans, ma mentre in Argentina la diretta giorni di Pasqua' domenica a tornerà (orse sulla figura della battena) capace di svariare Sahara (41,69*. 10 milioni e lunedì ha trionfato Canale S, te in Quadrophenia, film del­ canta anche Brecht, studia le televisiva del concerto si 97lmlla spettatori). prima moglie, per la quale so­ dal rock'n'roll a uno stranissi­ l'epopea mai con la musica canzoni di Jlmi Hendrix oscura inspiegabilmente pro­ con Un bambino Marnato no state scritte alcune delle mo reggae bianco, delicato e degli Who). non raccoglie Esplora a suo modo il rock, prio mentre Sting esegue la I risultati del primo trime­ Gesù-, insomma, Raiuno è sta­ pio belle canzoni d'amore del Ipnotico, c'è la chitarra di An­ nell'intento di polverizzare canzone Intanto, esce un di­ stre suggeriscono qualche al­ ta sconfitta su uno del terreni dy Summers che ha più che grandi successi La musica ri­ decennio, mane il campo di attiviti prin­ barriere ormai ridicole che di­ sco destinato al mercato su- tra particolarità. Il successo ad essa più congeniali. altro compiti di regia e colle­ vidono genen e tendenze damencano (Nada corno el della Rai è determinato essen­ Da aprile nella rilevazione Sting, insomma, avrà du­ gamento cipale E dal momento in cui rante il «passaggio In Italia» il lascia i suol poliziotti, Sting ne Alla fine dell'87 arriva No- sol), che propone una versio­ zialmente dal dati di gennaio Audltel sono entrati litri tra , suo calvario celebrativo' un I Poliziotti viaggiano bene combina davvero di tutti i co­ thing Like the Sun, un doppio ne in spagnolo della canzone, e febbraio, quando - tra l'altro circuiti Italia 7, Odeon Tv, Ju­ trattamento riservato a chi di­ per qualche anno, tanno man lon Canta le canzoni di Weill, album la cui unica pecca (se­ più altri brani dell'ultimo al­ si sono coniugate alcune cir­ nior Tv In prima serata Italia 7 schi ne vende davvero tanti bassa di Grammy Awards, suona con GII Evans, mette In condo i genuini amanti del bum in cui jazz e rock vanno a costanze ad essi favorevoli, le (una quarta rete berlusconla- Meno numerose, certamente, vendono milioni di dischi e piedi, per il suo primo disco rock non facilmente perdona­ braccetto, con molte conces­ medesime che - nel mese di na) sembra prevalere su saranno le ricostruzioni del vengono paragonali (ma que­ da solista (77ie dream or" the bile) è quella di essere troppo sioni all'estetismo ma anche marzo erano rovesciate - han­ Odeon Tv, la rete di Tanti e tuo percorso artistico Tutto sto è un classico del rock) ai blue turile*, 1986), la miglior estetizzante Ma tra i solchi con un tnbuto incredibile al- no giocato a lavora della con­ Longarina 1,46* contro nasce da un terzetto di musici­ Beatles Insomma trionfano, band di jazzisti che si sia mai dell'ultimo bting ci sono co­ l'intelligenza musicale correnza. La Rai ha vinto per 1,21* domenica; 3,53* con­ sti Inglesi, I Police, che esplo­ riuscendo anche nell'intento vista in giro, con Brandford munque dei capolavori Engli- Sting durante un suo concerto la coda di fantastico, perché tro 2,28* lunedi n(A.Z.)

fc li <. • «I

AD APRILE SARAI MIA! «L'ultimo imperatore», film campione d incassi della stapiene 87- S»

Mercato del cinema fra grande e piccolo schermo I film?Facciamoli , poi li vedremo in tv UMBERTO ROSSI I Fra II gennaio 1987 e ti positivi, perché la compo­ processo Tuttavia si tratta di lleilo di quest'anno il circuito nente Inglese di mercato per­ qualche cosa di assai diverso aelle prime visioni ha perso desse le posizioni ottenute la nspetto ad analoghe iniziative alitasi cinque miliardi e mezzo scorsa stagione grazie a Mis- del passato, l'altroieri la Ci- l'incassi, I trenta maggiori sion, Highlander, Alieni- nes-Pittaluga, ieri la Gaumont successi si sono lasciati indie­ Scontro Anale, Labyrinth Oc­ e la Cannon tro quasi un milione e cento­ corre sottolineare subito che Nei casi precedenti la nota mila biglietti (8 S35 000 con­ buona parte di queste valuta­ dominante ruotava attorno al tro 9612,000, meno 11,2 per zioni ha un peso del tutto teo­ tentativo di razionalizzare e cento) e hanno visto diminui­ rico, In quanto si basano su un massimizzare la realizzazione re, gli introiti di circa due mi­ dato «formale», la definizione e la commercializzazione dei liardi (58 contro 60, meno legislativa di nazionalità, un'e­ prodotti, oggi le reti tv (Berlu­ 3,2 per cento) Proiettando tichetta giundica che, spesso, sconi e le 30 sale gestite dalia , queste cifre a livello di merca­ ha ben poco a vedere con la Cannon Management, to complessivo abbiamo, per realti Rai/Istituto Luce Mondialcine ; Il 1987, la previsione dello e una parte del] ex circuito «sfondamento» del muro del Scorrendo I elenco dei Cannon) concepiscono 1 loca­ 100 milioni d Ingressi con I al­ magglon successi si nota il li cinematografici prevalente­ lineamento del nostro a altri dominio americano rappre­ mente come vetnne utili al ! mercati europei, come la sentato da 17 titoli su trenta «lancio» di materiali concepiti > Gran Bretagna e la Germania, Oltre al gii citati film di Ku e realizzati esclusivamente in , ove il cinema ha da tempo, fra brick e Bertolucci, troviamo, vista della messa In onda In le-varie lorme di spettacolo, nell'ordine, Beverly Hills Cop quest ottica I 500-600mila bi­ i un ruolo «minoritario» II, CU intoccabili, Le streghe glietti recuperati al botteghino - (Quest'ennesima contrazio- di Easlwlch, Biancaneve e I non contano tanto per il loro d ne ha colpito, in modo partì- se'te nani, Angel Heart, 007 valore «immediato», quanto } colare, le cinematografie in- Zona pericolo. Salto nel buio, per il consumo che «induco­ | glese, Irancese e di «varia na­ no» a livello video Che, poi, zionalità-, mentre italiani e Appuntamento al buio, Pre- datar. Who's that Girl, Fieoel 1 uscita pubblica determini an­ E americani hanno rafforzato le che utili significativi e consen­ s posizioni Questi andamenti sbarca m America, Robocop, ta di raccogliere sovvenzioni sottolineano l'aleatorieta di Il siciliano, Ishtar E anche statali non trascurabili è fatto : uria situazione I cui esiti sono sul versante distnbutivo gli sicuramente gradito, ma del ! le|ati al successo o all'lnsuc- americani controllano ben tre tutto accessorio rispetto alle I cesso di un pugno di pellicole quarti di spettatori e incassi linee di tondo del disegno ! quelle al vertice del «box offi­ Un secondo punto nguarda ce» formano un'aristocrazia il peso della televisione sulla Un orizzonte abbastanza fìlmica che controlla quasi nostra produzione Quasi tutti grigio, dunque contrastato da s sette decimi del fatturato del i film Italiani che compaiono un solo fattore positivo alcu­ ", primo girone di sfruttamento, in quest'elenco portano il ne opere di qualità, sul cui successo pochi avrebbero rpur rappresentando meno di marchio della Rai (Opera, lo e ì un quinto dei nuovi titoli Ba- scommesso, hanno Incontra­ mia sorella, Oci Ctomie, Giu­ to ottimi risultati economici : sta che qualche film «esploda» lia e Giulia) o di Berlusconi (/ | oiasl sgonfi» per alterare dra- Lo scorso anno è stato il caso miei primi 40 anni, I Picari di Camera con vista, Regalo [ si cernente I rapporti di forza Gli occhiali d'oro. Roba da ' Quest'anno, per esempio, è di Natale, Daunbatlà, que­ ricchi) Da tempo le reti televi­ st'anno si sono messi in luce stato sufficiente che al succes- sive sono diventate le princi­ : so del britannico Fui! Metal Maurice, ti cielo sopra Berli­ pali, se non le uniche, padro­ no e Arnvederci ragazzi ijacket (575 564 biglietti e ne del nostro cinema, ora si ^ quattro miliardi d incasso, se- Questi film costituiscono il se­ stanno apprestando a poten­ gnale, e non II solo, dell'esi­ ; conda posizione in graduato- ziare la loro forza dotandosi ' ria dietro L'ultimo imperatore stenza di un pubblico irriduci­ che ha «staccato» 602 462 bi­ di circuiti di sale che saldano bilmente avverso al grigiore glietti) non si unissero altri esl- In un quadro integrato, produ­ che caratterizza buona parte zione- distribuzione-esercizio, del prodotti «macie in tv» capace di controllare l'Intero

iniwiiwiiiiii l'Unità Mercoledì fi aprile 1988 23 SCIENZA E RICERCA '4¥t Domani prima Si scoprono sempre più La genetica molecolare giornata sènza fumo malattìe che nascono fa passi da gigante

Domani, in occasione del suo quarantesimo anniversario, da un «errore» genetico e apre nuove speranze l organizzazione mondiale per la salute celebrerà la -Prima tornata mondiale senza turno». «Smettete di fumare o Sducete il vostro consumo di tabacco: se non per voi, fatelo almeno per quelli che vi vogliono bene» ha dichiara­ to, in un messaggio, il direttore generale dell'organizzazio­ ne Halldan MaWer. I fumatori non sono I soli destinatari del messaggio, L'Oms invita i mass-media a dare spazio alla campagna contro il tabagismo e ad astenersi'dal lare pubblicità in favore del fumo. E ugualmente In programma un 'cordiale» Invito al tabaccai perché rinuncino avendere sigari e sigarette il 7 aprile Gli effetti nocivi del fumo sulle Scene di caccia nel Dna umano vie respiratorie e ii cancro dei polmoni non sono più da dimostrare. Secondo l'Oms, circa due milioni e mezzo di persone muoiono vittime delle malattie provocate o aggra­ vale dal tabacco. Nonostante una campagna anti-fumo •• Nel 1904 James Hemck nelle ultime settimane, la gè* Inizia questa mattina a Seslri Levante delle malattie genetiche, il testo più dif­ e l'ipoplasia surrenalica con­ tori hanno scoperto una clas­ sempre più attiva, il numero dei fumatori e in costante descrisse una grave anemia in netica molecolare ha compiu* genita, oltre ad un probabile se molto diversa di geni coin­ aumento tra I giovani e le donne, specialmente nei paesi In (Genova) il primo Corso europeo di fuso di consultazione in genetica medi­ gene che causa ritardo menta­ volti in alcuni processi di can­ via di sviluppo. cui i globuli rossi, normalmen­ to progressi senza precedenti, te arrotondati, assumono una anche se è ancora difficile genetica medica, promosso dall'Istitu­ ca. McKusick terrà una relazione sullo le. Sempre sullo stesso cro­ cerogene». Questi geni, chia­ forma a falce. Quarantacinque prevederne tutte le ricadute to pediatrico «G. Gaslini» con la parte­ stato della sequenza del genoma uma­ mosoma sembrerebbero tro­ mati «tumor-suppressing», anni dopo il premio Nobel Li- nell'applicazione clinica. «Pri­ cipazione di scienziati di paesi europei no: verranno esaminati i geni finora varsi, oltre al gene della ma­ sembrano avere la propnelà Oliano I fumatori di età superiore nus Pauling scopriva che nei ma di allora - spiega Giovanni lattia granulomatosa cronica, di bloccare la crescila delle ai 53 anni continuano ad pazienti affetti da questa ane­ Romeo, professore di geneti­ ed extraeuropei. Tra gli altri il prof. mappati e i metodi usati. Altro tema di un altro gene della retinite pi- cellule al momento opportu­ essere i più esposti al ri­ V.A. McKusic'' del John Hopkins Ho­ interesse la predisposizione genetica al gmentosa. Alla fine abbiamo no. Quando sono Inattivati fra I giovani schio di cancro ai polmoni. mia falciforme, o drepanociti­ ca umana all'Università di Ge­ le malattie mentre tra gli altri gruppi di ca, l'emoglobina deputata al nova e direttore del laborato­ spital di Baltimora, autore del catalogo cancro. Il corso terminerà il giorno 12. identificato anche una protei­ viene rimosso l'ostacolo alla età il numero del decessi è trasporto dell'ossigeno è chi­ rio di genetica molecolare na, finora sconosciuta, codifi­ proliferazione e le cellule dan­ da tabacco infatti in netto calo, rispetto micamente diversa da quella dell'Istituto "Gaslini" - la ge­ cata dal gene della distrofia no avvio a un programma di ^^^^^^^^^^^^ a dieci anni fa, tra I soggetti dei soggetti normali. Eravamo netica medica aveva sempre FLAVIO MICHELINI muscolare. Denominata "di­ crescita sregolata che può ^^^^^^^^^^^™ di sesso .maschile, nati pri- di fronte al primo esempio ac* seguito una strategia tendente strofina", è presente in picco­ condurre al cancro. Potrem­ ia del 1935. è in vertiginoso aumento. E quanto è risultato certato di malattia molecola­ a identificare le funzioni alte* le quantità nelle cellule mu­ mo dunque definire i «tumor- Sa uno studio condotto di recente negli Stati Uniti da re. f rate dei geni-malattia, ma dal­ scolari scheletriche e cardia­ suppressing» come «antionco­ un'equipe di ricercatori dell'Università della California su l'inizio degli anni 80 è diven­ che normali, ma assente nel geni» o «geni anticancro», un vastissimo campione umano diviso in 11 categorie ap­ «Ricerche successive - ha muscolo dei pazienti affetti sebbene questa definizione osservato sir Gustav J.V. Nos- tato possibile un processo in­ punto in relazione all'età Le statistiche, che sono messe in verso-, detto appunto "reverse dalla malattia». sia piuttosto approssimativa. raflronto con quelle degli anni Cinquanta, parlano chiaro. sal, professore di biologia me­ La predisposizione genetica Tra I giovani di età che si aggira intorno ai 25-34 anni il dica all'Università di Melbour­ genetics" che mira a clonare, lasso di mortalità da tumore ai polmoni per fumo è dimi­ cioè a isolare in opportuni vet­ Particolarmente interessan­ alle neoplasie deriverebbe ne - dimostrarono che l'emo­ te il recente clonaggio del ge­ quindi sia da una particolare nuita da 20 su centomila a 13. Tra i 35 e i 44 anni da 62,7 globina drepanocitica differi­ tori che si moltiplicano all'in­ a 46,6. Dai 55 ai 64 anni è invece aumentata da 392,9 a terno di batteri il gene o la ne del sesso, chiamato Tdf carenza genetica che dall'atti­ 448,4. sce dall'emoglobina normale (Test determining factor), si­ vazione degli oncogeni. Tutto In un solo amminoacido (gli sequenza di Dna responsabile della malattia, prima ancora tualo sul braccio corto del ciò non sembra contraddire amminoacidi sono ì mattoni cromosoma Y. Ad aprire la l'ipotesi di una carcino-genesi per la costruzione delle pro­ di averne identificata la fun­ Koko. una gorilla di 17 anni zione corrispondente». strada a questa scoperta fu l'i­ di origine prevalentemente Una gorilla che è in grado di usare il teine, ndr). Questo mutamen­ potesi proposta vent'anni fa ambientale, essendo più che linguaggio del segni utiliz­ to riduce profondamente la da Malcom Ferguson-Smith, verosimile una reciproca inte­ chiede zato dalie persone prive di solubilità dell'emoglobina, udito, ha comunicato a un genetista inglese presente razione fra l'ambiente e la di avere che precipita formando un al corso. Smith aveva ipotizza­ predisposizione genetica. Ad Penny Patterson, sua mae­ cristallo duro all'Interno del- un figlio? stra da 15 anni, di volere un La lotta to l'esistenza di un processo esempio l'inattivazione di un ^^^^^^^^^^^^^ figlio. La volontà di Koko è l'entrocito. Il globulo rosso chiamato «crossing-over» fra i gene «tumor-suppressing» po­ ^w^m^mm^m^^mm «chiarissima», secondo la viene cosi ad assumere la pe­ alla distrofia cromosomi X e Y per spiegare trebbe essere determinala o Patterson, che ha citato la frase «voglio un piccolo gorilla» culiare forma e falce e spesso, alcune rare osservazioni di favorita da fattori ambientali dettatale da Koko, ed i giochi della gorilla con una bambo­ non avendo la capacità di flet­ maschi con cariotipo XX (an­ come il fumo o l'Inquinamen­ la raffigurante un gorilla appena nato. Da 15 anni la gorilla tersi e contorcersi come un è Istruita dalla Patterson a Woodside, in California! Koko Questa metodica ha già ziché XY, come di norma), e to delle nostre città. eritrocito normale, non può di femmine XV (anziché XX). ha imparato ad usare oltre duemila parole in inglese in passare nei vasi sanguigni più consentito successi clamoro­ quello che viene considerato uno dei più interessanti espe­ si, permettendo di clonare ge­ Queste osservazioni erano rimenti di comunicazione Ira uomo ed animali condoni fini, che perciò rimangono state catalogate con il termine I geni che predispongono ostruiti. Un singolo errore di ni in precedenza sconosciuti: Nnora. Nonostante ciò appare abbastanza incredibile che è il caso, fra gli altri, dei cosid­ di «sex reversai». Il crossing- al cancro - osserva il «New Koko sia In grado di sentire e esprimere un desiderio di copiatura o mutazione nel over è un processo di scam­ England journal of medicine» maternità. Dna del gene per l'emoglobi­ detti «homeoboxes», che re­ golano tappe importanti dello bio dell'informazione geneti­ (volume 318,10 mano 1988, na, una base inserita in modo ca fra due cromosomi omolo­ n. 10, pag. 619) - possono scorretto (nel Dna umano esi­ sviluppo embrionarìo. I mag* giori successi raggiunti finora ghi, che avviene tramite rottu­ agire in diversi modi. Possono Sono stati portati via da stono almeno 3 miliardi di ba­ ra di entrambi seguila da riu­ influenzare la melabolizzulo- In Germania si, ndr) provocano il danno. E grazie alla «reverse genetics» ignoti durante I giorni di pa­ riguardano geni localizzali sul nione dopo lo scambio. ne degli agenti cancerogeni e squa tulli gli animali usali questo piccolo errore ha con­ danneggiare direttamente, il rubate per esperimenti dell'istituto dannato a mone migliaia di cromosoma X (come nel caso della distrofia muscolare di Le informazioni fornite da genoma. ALcuni possono in­ cavie da di chirurgia della clinica persone». questi rari eventi hanno per­ taccare la capacità dell'orga­ universitaria di Homburg, Duchenne e della malattia in Saarland. Il furto, scoper* cronica granulomatosa) e, più messo a un ricercatorede l Mit nismo di riparare I danni subiti un laboratorio Nei giorni scorsi un gruppo di Boston, David Page, e ai dal Dna. Altri geni potrebbero ^^^^^^^^^^^^^ lo Ieri sera dalla polizia, ri- di sclenzati dell'Università di recente, sul cromosoma Y. "•"^™"^"^"^^"™ guarda circa 40 animali di­ suoi collaboratori di clonare alterare la sorveglianza del si­ versi, Ira i quali cani, cuccioli e adulti di razza Beagle -americana di Stanford è riu­ «Quando disponemmo del­ una sequenza del cromosoma stema immunitario riducen­ Cbracchetlo tipo Snoopy), salti, conigli, maiali e un cane scito a isolare il gene che re­ la prima mappa fisica del gene Y che è sempre presente nei done la proprietà di ricono­ pastore tedesco, oltre aa alcune centinaia di ratti. Ad una gola la duplicazione del Dna, della distrofia muscolare - os­ maschi XX ed è invece assen- scere e distruggere i tumori in­ pane di questi animali, di un valore stimato vicino al milio­ dalla cellula madre alla cellula serva il prof. Romeo - consta­ cipienti. Altri ancora possono ne di marchi C720 milioni di lire), erano stati Inoculati figlia) mediante un particolare * tammo che eravamo di fronte Incidere sui processi Che re­ preparati farmaceutici. enzima. Forse un giorno sarà a un gene di straordinaria lun­ ^.««rotea^s golano la normale crescila possibile controllare il mecca­ ghezza. Si tratta certo del ge­ quella particolare sequenza. delle cellule. nismo di copiatura del Dna e ne umano più grande finora Anche in questo caso l'ap­ Summit Il ministro australiano della prevenire cosi l'anemia falci* identificato; questo fatto po­ proccio delia «reverse gene­ Quanto ai loro antagonisti, t Sanità Neil Blewetl ha inau­ forme, o altre malattie geneti­ trebbe spiegare l'elevalo lasso tica» ha consentito di identifi­ •tumor-suppressing», ne sono mondiale gurato ieri ad Adelaide (Au­ che, in soggetti a rischio per di mutazione e l'alta frequen­ care una proteina fino ad allo­ slati identificati sul braccio stralia meridionale) la se­ corto del cromosoma 11: se su prevenzione conda conferenza intema­ precedenti familiari. Oppure za della malattia. Successiva­ ra sconosciuta che è cruciale zionale sull'educazione sa­ si riuscirà a sostituire con un mente è stato possibile iden­ per la determinazione del ses­ sono inattivati possono aprire sanitaria nitaria, cui partecipano 170 gene sano il gene alterato, re­ tificare altri due geni contigui so. Resta naturalmente il pro­ la strada al tumore di Wilma. delegali di 50 paesi. Tema sponsabile di quel ternbile responsabili di due malattie blema etico sollevato dada Osservazioni analoghe valgo­ principale, la realizzazione •piccolo errore». genetiche: la gticerolochinasi scoperta, e cioè se sia lecito no nel confronti del «geni an­ di programmi educativi pubblici di prevenzione delle ma* Negli ultimi anni, perfino (tranne che per motivi tera­ ticancro» presenti sul cromo­ Ialite. La conferenza, promossa dall'organizzazione mon­ peutici) utilizzare le nuove co­ soma 22 per il meningioma, il diale della sanità come principale attività dell'anno, prose­ noscenze al (ine di predeter­ neuroma acustico e l'epalo- gue fino al 18 aprile, vi prendono parie uomini pomici, minare il sesso dei nascituri: il blastoma, mentre i carcinomi epidemlologi, studiosi di scienze politiche e sociali, futuro­ premio Nobel Renato Dulbec­ dei dotti della mammella so­ logi e ricercatori in vari rami. co ha espresso al riguardo una no associati con specifiche netta contrarietà. delezioni sul cromosoma 13 Il progetto di far compiere Disegno (la delezione corrisponde alla Icaro a un velivolo mosso dalla di Natalia perdita di una o più basi della non partirà sola (orza muscolare uma­ Lombardo sequenza di Dna e, a livello na il tragitto dall'isola di L'interruttore citologico, alla mancanza di se ci sarà Creta a quella di Santorini un segmento di un cromoso­ ( 112 chilometri tutti sul ma­ del cancro ma). Altre delezioni sul brac­ vento forte re) si presenta sempre più ^^^^ di difficile realizzazione co- cio corto del cromosoma 3 ^^"^™ me provano i continui rinvìi sono stale notate nel carcino­ ma renale e, più recentemen­ dell'esperimento. I ricercatori e i tecnici del «Mit» (Massa* Particolarmente affascinan­ chusetls Institute of Technology) - che hanno costruito te, la perdita di un gene sul questo leggerissimo aereo con pedali collegati all'elica - te infine la scoperta dei cosi- cromosoma 5 è stata messa In vorrebbero far rivivere il mito di Dedalo e di Icaro. Il detti oncogeni, che molti ri­ relazione con una rara forma grande nemico di questo aereo (uno scheletro di fibre di tengono implicali nella pro­ di poliposi del colon che, ge­ carbonio ricoperto da una sottilissima pellicola di polieste­ mozione del cancro quando neralmente, prelude il cancro. re) è li vento. Se spira il vento II «Dedali» 88» non può siamo attivati da eventi endo­ volare perché la sua resistenza all'aria è quella di una foglia Infine sembra che procesai geni o esogeni; un agente chi­ analoghi facilitino l'insorgen­ d'autunno. Sul mare Egeo, gli anemometri difficilmente mico, un virus, uno sposta­ Indicano un grado inferiore a tre della scala Beaufort za di alcune forme maggiori di (brezza tesa, con velocità di metri 8.2 al secondo), una mento all'interno del geno­ tumori polmonari. «Solo ades­ forza già sufficiente a «schiacciare» sull'acqua il «Deoalus». ma. Sino ad oggi sono slati so, ha detto Robert Weìnberg, messi in evidenza 30 oncoge­ stiamo cominciando a capire ni, alcuni dei quali associati in che modo questi geni fun­ con specifiche forme tumora­ zionino». GABRIELLA MECUCCI li. Più recentemente i ricerca­

Neurochirurgia d'avanguardia Un medico messicano: Barcs, il robot che sa vivere in società wm Barcs è nato concettual­ progetti di robotica avanzata Il progetto teorico è già finito, per «comportamentale»: sarà cioè una ambiente non noto preceden­ gie più accurate per risolverei «Ricostruita la memoria mente al Dipartimento di Elet­ - spiega il professor Cassinis - temente, ospedale o albergo problemi difficili. Se Barcs tronica del Politecnico di Mi­ è esemplificabile dal compor­ dargli un corpo con cui muoversi ed macchina che saprà a priori solo che che sìa, cominci a pulire per non è un robot intelligente è lano e oggi si è trasferito assie­ tamento di Barcs. Se accen­ agire bisogna attendere solo l'arrivo cosa deve fare, mentre il come farla terra senza aver bisogno di ul­ però senz'altro un robot quan­ ma non vi dico come» me al suo ideatore, il profes­ diamo un qualsiasi robot tra­ dalla Germania della piattaforma mo­ Io deciderà di volta in volta in base teriori informazioni. La spe­ to meno vivace: una volta ac­ sor Riccardo Cassinis, al Di­ dizionale, questo saprà subito bile che ne costituirà la prima ossatu­ alle mutevoli circostanze in cui si tro­ cializzazione di Barcs potreb­ ceso comincerà subito a muo­ •H La neurochirurgia messi­ d'intervento è già stata messa partimento di Matematica e che cosa fare o come farla. ra di base. Il nome del nascituro è verà ad operare. Una nuova genera­ be essere dunque per tipo di versi cercando di raggiungere cana non cessa di stupire 11 alla prova, con esiti definiti Informatica dell'Università di limitatamente però ad un am­ lavoro, ma anche per tipo di il suo obiettivo. Il futuro dì dottor Hemando Rafael Cruz buoni, su un malato di 66 an­ Udine. La piattaforma mobile biente di lavoro ben definito Barcs è sarà un robot costruito su una zione di robot capaci di agire negli ambiente. In un ambiente dì Barcs e dei suoi simili è in tut­ ha reso noto di aver messo a ni, operato lo scorso 16 feb­ che darà corpo a Barcs ha la ed in base ad una programma­ architettura non tradizionale, di tipo ambienti più diversi. ufficio il robot potrebbe avere te quelle situazioni in cui i ro­ punto una nuova tecnica d'in­ braio a Città del Messico, e forma e le dimensioni di un zione altrettanto ben definita tre funzioni: svuotare ì cestini, bot tradizionali non possono tervento, che consentirebbe pochi giorni fa su un paziente grosso scatolone con quattro e ngida. Barcs invece cono* portare la posta, sorveglianza essere impiegati perché Tany al paziente di riacquistare al­ ancora più anziano, il senato­ ruote che consentiranno una sce solo lo scopo, l'obiettivo BRUNO CAVAGNOLA notturna. Durante il giorno biente in cui sono chiamati ad cune facoltà Intellettive (Ira re peruviano Luis Rodnguez grande libertà di movimento per cui deve lavorare; sa in­ avrebbe un atteggiamento operare non è rìgido « ben queste la memoria). Il dottor Vilo, di 74 anni. Intervistato anche in senso laterale. Sopra somma che deve fare qualco­ bili le informazioni ricevute, i ve fare in quella situazione, dovranno sapere come com­ neutro-difensivo nei confronti strutturato a sufficienza, o per­ Cruz, originario di Trujillo in nella capitale peruviana dal sa e il suo comportamento di* Perù, vive e lavora da dieci an­ quotidiano «la Kepublica», il la piattaforma saranno quindi movimenti e la sicurezza stes­ ma cercherà di aggirare l'osta­ portarsi «in società» risolven­ dell'uomo, mentre di notte di­ ché strutturarlo, renderlo cioè ni nella capitale messicana, neurochirurgo ha sostenuto collocati un braccio meccani­ penderà quindi dal compito sa del robot, prendendone il colo utilizzandola serie di do autonomamente e auto­ venterebbe offensivo e si met­ pienamente intelleggibìle ad dove la terapia chirurgica del­ che il suo metodo di trapianti co e diversi tipi di sensori. Il che gli è stato assegnato e sa­ completo controllo se si pre­ strategie di aggiramento degli maticamente i conflitti, dì per­ terebbe a lanciare l'allarme in un robot tradizionale, sarebbe le malattie cerebrali ha già ot* non ha precedenti nella storia principale di questi sarà un so­ rà modificato dall'ambiente in sentano situazioni potenzial­ ostacoli che ha nel suo modu­ corso o di altro genere, che presenza dì un essere uma­ troppo costoso o impossìbile*. tenuto considerevoli successi: della medicina. In Italia la no­ nar che farà vedere al robot cui opera. Tutte le sue azioni mente pericolose. lo. dovessero sorgere eventual­ no». I possìbili campi di applicazio­ sono decise in tempo reale e si pensi in particolare agli in­ tizia è stata accolta con scetti­ gli ostacoli e gli darà un'idea Ci sono poi due moduli che La seconda base dati è rela­ mente tra di loro. Barcs può essere definito ne di questa nuova generato­ terventi che II neurochirurgo cismo. «Questo chirurgo non dì come è fatto l'ambiente in non esiste programmazione a lavorano su delle basi dati. La tiva a regole di comportamen­ ne di robot vanno quindi dalla dottor Madrazo ha attuato, lo conosciamo», ha detto il priori». prima raccoglie le strategie tra «Ovviamente - aggiunge il un robot intelligente? «Per ora cui opera; una telecamera e to generali per risolvere pro­ professor Cassinis - gli scopi no. L'intelligenza non è inclu­ manutenzione degli impianti con positivi risultati, innestan­ prof. Guglielmo Scartato, di­ altri sensori all'infrarosso sa­ cui il robot sceglile la più op­ blemi che a noi paiono banali, nucleari alla difesa civile, dai do cellule fetali nel cervello di rettore del reparto di scienze Barcs ha una struttura a mo­ portuna per raggiungere l'o­ ma che non sono tali per un che si possono dare a Barcs sa nei suoi moduli, che posso­ ranno utilizzati per riconosce­ sono infiniti teoricamente, ma lavori nello spazio a quelli set* Persone alleile da morbo di neurologiche dell'Università re alcuni singoli particolari, duli che collaborano tra di to­ biettivo. fi problema più serio robot. Barcs dovrà quindi sa­ no essere implementati usan­ di Milano. «Il trapianto potreb­ ro per raggiungere l'obiettivo oggi si lavora per realizzare do le tradizionali tecniche dì (omarini. Senza per questo arkinson. Cruz ha affermato mentre si sta lavorando anche r;r la navigazione di un robot pere ad esempio che i muri chiudere la porta ad altri set* che rivelerà presto tutti i det­ be essere stalo fatto con cor­ fissato; accanto al modulo- la presenza di ostacoli che si sono impenetrabili e che per­ non una macchina universale, programmazione, ma nella tagli dell'operazione, che du­ teccia. Si tratta di interventi all'idea di dotare il robot di ma specializzata a certe appli­ tori come l'agricoltura o la una interfaccia vocale per il obiettivo, che genera lo scopo frappongono tra lui e il suo ciò è inutile insistere a pic­ sua struttura globale. In futuro ra in media quattro ore, attra­ che finora sono stati limitati da raggiungere, ci sono ad cazioni, o ad una sola come sì potrenno usare sistemi stessa fabbrica che potrà in colloquio con l'uomo, obiettivo: di fronte ad un osta­ chiarci contro se si vuole an­ futuro trovare ìl modo dì utili* verso la pubblicistica scientifi­ alla fase sperimentale su ani­ esempio moduli che control­ colo imprevisto Barcs non si dare da una stanza all'altra; se ad esemplo la pulizia pei ter­ esperti In alcuni de! suoi mo­ ca. PererfcSi è appreso sol- mali. I risultati non sono con­ lano rispettivamente ì sensori, ra. L'importante è che questo duli per consentirgli compor­ zare la vivacità e l'autonomìa tanto che la nuova tecnica solidati. Perciò bisogna an­ •L'idea nuova che sta alla bloccherà perché nessuno gli è poi previsto l'uso contem­ di tip) come Barcs». darci plano»? base di Barcs, come di altri trattando e rendendo disponi* ha mai spiegato che cosa de- poraneo di più robot, questi robot, una volta portato in un tamenti più sofisticali e strate­

l'Unità Mercoledì 24 6 aprile 1988 OHURT ~~

Il mercoledì delle Coppe Duemila tifosi al seguito Albertone fra «Tombiadi» In Belgio contro il Malines Bergamo dentro un sogno e Lamborghini Mondonico fa il diffidente II sindaco e Gimondi da 300 all'ora Alberto Tomba (nella loto) continua la sua esalta e predica prudenza guidano la trasferta forse un po' stressante) passerella d'onore Og~' ~ innino modenese parte il primo concorso intet , Gonte Cintone-Gare Fis, ma la manifestazione è orme. arcinota come «Tombiadi» e si compone d) 2 •giunti». I « 1 ***l «Bit -wmm> jf «Supergigante- e 1 «Speciale». Oltre al campione olimpico, sono illesi sul monte Cintone anche Slenmark e torse Zurbriggen. Le gare iniziano oggi e si concludono «abito. Il giorno seguente, domenica 10 aprile, sari particolar­ mente intensa per Tomba: alle 10 di mattina, sul circuito di L'EuroAtalanta Imola, Albertone proveri la Lamborghini Countach, la vet­ tura di produzione più veloce al mondo (sflora 1300 km orari). Nel pomeriggio, accolto dalle note della marcia trionfale dell'Alda e salutato con lanci di stelle filanti, Tom­ ba scenderà In elicottero nello stadio di Bologna poco «rima dell'inizio della partita fra I rossoblu e II Catanzaro. erri decorato con una medaglia d'oro, fari II giro del ci prova ancora campo su una jeep e dari naturalmente II... calcia d'iniilo. Ultimi ritocchi per Cantarutti (a destra) prima della nuova avventura Il campione olimpionico Atletica, del disco, Roll Dannen­ 'Seguita da oltre 2mila tifosi (in testa il sindaco di al gioco. Il Malines attua la boicottaggio berg, ha dichiarato ieri che MAUNES-ATALANTA "zona", ma in difesa marcano COPPA DEI CAMPIONI Malines boicotterà l'incontro di "Bergamo, Giorgio Zaccarelli, e Felice Gimondi) l'A- quasi ad uomo. Possibilità di di Dannenberg atletica tra le due Germa­ 'talanta incontra questa sera (ore 20) i belgi del Mali- arrivare in finale? Non più dei nie, in programma II 19 e 11 Prand'homme O Pinti DETENTRICE: TORTO (Portogallo) perSchmldt 20 giugno a Dusseldorf, se ritjs nella prima prova per la semifinale della Coppa 30 per cento. Siamo pur sem­ il suo collega Wollganf dilatare Rossi pre una squadra di serie B>. Finale: 25/5/1988 a Stoccarda I belgi ideile Coppe. Un avvenimento quasi «storico» per una Emmari Schmid! (espulso lo scorso Geritila anno dalla Germania Est) non sari convocato, Schmid!, Rutljn O Fortunato Dopo l'inevitabile profes­ •città come Bergamo. Il Comune, per consentire la sione di modestia, Mondoni­ SEMIFINALI che fu primatista mondiale dal 79 all'83, gareggia or* per Hofltens B Battila co aggiungeva: «Si vede che II con le la Germania Federale ma la sua nuova federazione non ha visione gratuita della partita, ha anche predisposto Sonderà GProgna un maxischermo al Palazzetto dello sport. livello tecnico della B è co­ Real Madrid (Spa)-Psv Eindhoven (Ola) ritenuto dì convocarlo per l'incontro. Nell'82 II lanciatoti* Koeman B Stromberg munque alto. In questo cam­ stampelle... scontò un anno di prigione per l'accusa di avere avuto Bentelrl B Nicol™ pionato, pur essendo secondi, contatti illegali con lOccidente e di aver tentato di fuggire PAI NOSTRO INVIATO DeWilde Q Bonetti non stiamo infatti facendo Steaua Bucarest (Rom)-Benlica (Por) all'Ovest. «Non possiamo permetterci di esser mesi da Oriana leardi una passeggiata». parte per motivi di politica sportiva - ha detto Dannenberg DAMO CECIARELLI DAL NOSTRO INVIATO - perciò non parteciperò all'incontro». DenBoer Gaillni Oliviero Carlini, impegna- tv BRUXELLES. Inutile striz­ lines con la tranquilla inco­ tlssimo per tutto il volo in una tm BRUXELLES. Affaticati, zarsi Il cervello. Tutti gli agget­ scienza di chi ha oltrepassato Arbitro: ALADREN (Spagnai partita a scopa con lo svedese COPPA DELLE COPPE contusi, febbricitanti. Squadra tivi sono già stati consumati. di furbacchioni, questa del Boris Becker, Il fuoriclasse; le colonne d'Ercole e va ad Stromberg, preannuncia il te­ Contratto del tennis tedesco tornato 'Memorabile, storica, incredi­ esplorare i nuovi limiti. Limiti Droguet B Malizia ma tattico della partita: «Sarà DETENTRICE: AJAX (Olanda). Malines. A sentire le loro di­ bile. Scegliete voi quello che Thaunls B Salvador) molto importante controllare chiarazioni, Infatti, più che dei record alla ribalta con la vittori* 'preferite. L'Atalanta, squadra calcistici, naturalmente, ma Finale 11 maggio a Strasburgo giocatori di calcio sembrano nelle finali del Wct a Dallas, l'avventura i lo stesso stuzzi­ Da Mesheackev B Compagno I belgi nella prima mezzora. Il non Indosserà più I capi di serie B di una cittì di pro­ Da Nil B Conaonni risultato ideale sarebbe un 1 a ei pazienti di una Usi. .'secon­ per Becker vincia, gioca stasera, contro 1 cante. Tutti infatti sono allegri SEMIFINALI do il tecnico, l'olandese Aad d'abbigliamento della Pu­ e tranquilli perché sanno che. Da Grtf B Cantarutti 1, ma anche una sconfitta di nove miliardi ma. anche se continuar! a belgi del Malines, la partita misura non mi'dispiacereb­ de Mos, almeno quattro gio­ d'andata della semifinale di non hanno nulla da perdere. Malines (Bel)- ATALANTA (Ita) catori fondamentali della giocare con le raccheti* Coppa delle Coppe, Bergamo Più soddisfatto è il sindaco. be». Squadra molto anóccata, squadra non stanno bene e ri­ ™ della casa tedesca, Becker dunque, con la possibilità di Fila: Il contratto, quinquennale, non sta più nella pelle perché Franco Carraro, l'ex ministro Olympique M. (Fra)-Aiax (Ola) schiano di non giocare. Koe­ sari infatti vestito dalla si è ripetuta la favola di Davide lines. Ieri in aereo, con la sua affidare improvvisi contropie­ 10 milioni di marchi «deschi, al Turismo e allo spettacolo, de a Garlini e a Bonetti. man e Ohana perchè ancora frutterebbe ai giocatore e Golia. Davide e naturalmen­ gli ha garantito che se 11 gover­ voclna flebile, Mondonico doloranti per le botte rimedia­ circa 9 miliardi di lire. La revisione del contratto, che te l'Atalanta che, piccina pic­ raccomandava: «Dobbiamo Lo stadio di Malines (che te nella partita contro il Liegi. sarebbe scaduto nel '92, è stata chiesta dalla Puma. no si fari (e lui naturalmente contiene 15mlla posti) sarà cina, si è fatta strada in Euro­ rioccuperà la sua poltrona) giocare come abbiamo fatto Il portiere Preud'Homme, a pa. Colia sono tutte le altre tutte le altre volte. Guai se do­ tutto esaurito. Oltre ai 2m)la COPPA UEFA causa di un disturbo ad un'an­ super blasonate squadre Ita­ iresto arriveranno I nove mi- tifosi giunti ria Bergamo sono ca, e il difensore Rutjes per un L'Uefa ha chiesto al gioca­ vessimo addossarci responsa­ Koeman tore del Psv Eindhoven, Ro­ liane (Napoli, , Juventus, lardi e mezzo promessi per il bilità che non ci competono. I previsti altri mille tifosi italiani DETENTRICE; GOETEBORG (Svezia). improvviso attacco dì febbre. .Inter, Verona) che nelle Cop­ f che risiedono da queste parti. In realtà, sono le solite pretat­ nald Koeman, spiegazioni "lifting" dello stadio. Quanto discorsi sulla bandiera lascia­ Finali 4 maggio (andata), 18 maggio (ritomo) e N mistero sulle dichiarazioni da lui pe hanno fatto la figura delle a Mondonico, tecnico sempre Per gli atalantini, in caso di tiche per gettare un pò di fu­ divelline. Superati gallesi, gre­ moli fare agli altri». Mondoni­ passaggio del turno, sono mo negli occhi dell'avversa­ del follo fatte a proposito dell'inci­ ci e portoghesi, I nerazzurri più quotato alla borsa degli al­ co diffida del Malines: «È una pronti 10 milioni di premio SEMIFINALI rio. Per stasera dovrebbero dente avvenuto tra Gillhaus dell'Atalanta, seguili da oltre lenatori, non ci sono proble­ squadra emergente guidata da che si aggiungono ai 15 che essere recuperati tutti, com­ sullgana e Jean Tigana nell'Incontro •2mlla tifosi (tra I quali il sinda­ mi. Si gode il suo momento di un tecnico, Aad De Mos. tra i hanno messo già in tasca nei Bruges (BeD-EspafioI (SI») preso Preud'Homme, il mi* _ di Coppa campioni del 1 co Giorgio Zaccarelli e Felice gloriai chi vuole bussare alla più preparati in campo inter­ turni precedenti. Con le ta­ glior portiere belga in circola­ — marzo fra la squadra olan­ GimpndTj, sono sbarcati a Ma­ sua porta, bussi pure. Lui poi nazionale. Pratica un calcio sche piene, ie avventure sono I Bayer Leverkusen (Rft>Werder Brema (RIO zione. D Ùa.Ce, dese e il Bordeaux. L'incidente costrinse II francese ad vedrà. Intanto, però, c'è il Ma- totale, dove tutti partecipano abbandonare il campo in seguito ad un serio Infortunio- In sempre più piacevoli. seguito Koeman dichiarò che l'incidente era stato preme­ ditato dai giocatori dell'Eindhoven per «neutralizzare» il r ( miglior giocatore francese. „ Coppa Italia. Tre grandi deluse e i granata di fronte questa sera Ciclismo, Gianni Bugno, promessa Altobelli non teme del ciclismo Italiano, ha vin­ Bugno to la tappa d'esordio del 1' Giro ciclistico di Calabria. A Torino un derby che vale quzdcosa vince la Crotone-Cosenza di 215 confronti con Mancini km. Sul traguardo di Cosen­ in Calabria za, Bugno si è presentalo . assieme ai compagni di hi- «Li Germania ci sarò» •"•••••wmmmm•ansasia ga petto e Bombirti,clHlh* La Juve col broncio allarma Rztdice poi regolato in volata. Un successo meritato: proprio Bu. ano aveva promosso la fuga decisiva (cui Inizialmente DAL NOSTRO INVIATO Juve-Torlno: toma di moda il derby. Tutto merito non si vergogna a sparare ci­ Oggi che il «derby» di Tori­ Coppa come In campionato: facevano parte 21 corridori) dopo 128 chilometri di gara. 'della Coppa Italia, che ha riattivato i motori sin­ fre a molti zeri, ma quando le no torna a valere qualcosa, Juve e Toro sh affronteranno «ANNI PIVA Oggi seconda e ultima tappa, la Villaggio Palumbo-Palml ritrova sui giornali viene colta dopo due stagioni dì assoluto per tre volte, da qui al 1* mag­ APPIANO. Il 4-2 alla Ro- semiologia. Cosi non sembra di 195 km. ghiozzanti di due squadre che nel campionato han­ da comprensibili pudori, Ros­ deprezzamento, l'idea del To­ gio, quando si incontreranno ma? Quasi un incidente di per­ affatto casuale che l'ultimo a no sempre corso in aflanno. A stuzzicare le ambi­ si tra l'altro sarà incaricato del ro favorito non convince Ra­ per un match che potrebbe corso, comunque gradito, un entrare nello spogliatoio sia MARIO RIVANO zioni, la possibilità di trovare spazio in Europa, nella controllo di Rush e almeno dice, «Conosco bene la Juve, decidere l'ingresso in zona tonico per le misteriose trame Altobelli, detto «Spillo», me­ questo sarà un duello tra im­ è stata l'avversaria con cui mi Uefa e la partecipazione ad che tengono assieme una stiere bomber. Sa che lo Coppa delle Coppe. Un premio di consolazione da bronciati, perché neppure lo sono confrontato e che mi ha una Coppa europa per l'anno squadra, non una chiave dì aspetta una serata difficile: non disprezzare. Una sintesi delle due semifinali di juventino dì questi tempi è tolto vittorie che altrimenti prossimo. Tre «derby» che val­ lettura della gara di questa se­ perché l'Inter ha tutta l'aria di Coppa verrà trasmessa alle 23 su Raidue. molto allegro. La settimana avrei colto. Neppure io mi gono moltissimo. Non ci sono ra con la Samp. Se l'Inter in pensare soprattutto a non scorsa è stato sbattuto in pri­ aspettavo una stagione così in ballo soltanto gli «sfottò» ritiro ad Appiano deve man­ prenderne dì gol più che a far- LO SPORT IN TV ma pagina per quattro giorni nelle fabbriche e nei bardella ne e perché, volente o nolen­ deludente, ina non mì fido città, c'è in gioco una stagione dare messaggi il primo è que­ di fila, grazie a Marchesi che della loro modestia». sto. Trapattonì che quest'an­ te, sarà messo a confronto 19.SS Calcio, da Malines (Belgio), Malines-Atalanta, l'ha definito «poco adatto, per intemazionale che può porta­ con Mancini, quello che sta VITTORIO DAMDI «Psicologicamente siamo re nelle casse dei due club da no non ha mai tolto II piede giocando in nazionale con la semifinale Coppa delle Coppe; 0.15 Pallavolo femminile, da caratteristiche, al calcio italia­ in una situazione favorevole - dal freno mette avanti le mani Cesena, Teodora-Civ & Civ. m TORINO. Un derby tra lancio che sì ritrova, il Torino tre a cinque miliardi, conside­ maglia numero nove. Esami, no» e il giudizio ha fatto in prosegue il tecnico del Toro - rando anche i diritti televisivi. e disegna la strategia neraz­ confronti, sfide, in gioco forse Raidue. 14.35 Oggi sport; 18.30 Tg 2 Sportsera; 20.15 Tg 2 Lo facce allegre e facce scure: confermerà i giocatori che breve il giro del mondo, con perche tutto quanto arriverà Una torta che non si può divi­ zurra con la matita del co­ 'con tutti l rischi insiti nelle possiede e al massimo (ara un anche un posto net cuore di sport: 23 Calcio, Coppa Italia (sintesi). uali effetti per l'immagine d'ora in poi sarà soltanto il co­ dere. Da come si sono messe struttore di bastioni e trincee. Vicini ed uno sull'aereo che Raltre. 11.30 Ciclismo, Giro della provincia di Reggio Calabria; semplificazioni, la partita di cambiamento o due. L'unico ael gallese lo si può ben com­ ronamento ad una stagione le cose in campionato, Juve e «Vorrei che non si dimenticas­ volerà in Germania? Coppa tra II Torino e la Juve si che s'è arrabbiato, negli ultimi prendere. «Eppure Rush è an­ positiva, mentre per loro c'è Toro cominciano uno spareg­ se che un 0-0 in casa ed uno 15.55 Fuoricampo: Calcio, da Bucarest, Steaua-Benfica, può Immaginare anche cosi. I tempi, è Ezio Rossi, difensore cora l'uomo cne tempo di più l'esigenza di riscattarsi. Saran­ gio europeo. 1-1 a Genova per noi vale la «Qualunque cosa sucedea Coppa Campioni; 16.45 Derby. granata sono sufficientemen­ cresciuto in casa e che non nella Juventus - sostiene Ra­ no più nervosi, forse più timo­ qualificazione. Tra noi e la In questa partila non cambia i Itali* 1.20.30 Speciale Wrestllng. te sereni. La loro stagione è compare troppo nelle crona­ dice, il tecnico del Toro, che rosi di sbagliare partita. Però Samp c'è un forte distacco in valori di nessuno, ne può Trac. 13.30 Sport News e Sportissimo; 23,15 Tmc Sport. >glà .positiva, sono piazzati di­ che. C'è finito soltanto perché si sussurra sarebbe piaciuto al­ ho paura che la nostra sereni­ classifica ma noi puntiamo al cambiare il giudizi dì Vicini». Itali* 7.23.40 Tennis internazionale, Cash-Sanchez. scretamente anche per un po­ il Torino ha svelato le sue ri­ la Juve per l'anno prossimo, tà si ritorcacom e un''boome­ passaggio del turno. Pensia­ E qua! è il giudizio di Altobel­ Tdecapodlttrla. 13.40 Sportime; 15.30 iuke Box; 16 Calcio, da sto In zona Uefa, sono l'unica chieste per rinnovare il con­ se non ci fossero irrisolvibili rang", ho molti ragazzi giova­ GU ARBITRI mo a questo, ma sappiamo li? «Ritengo di essere tra quelli Bucarest, Steaua-Benfica, Coppa Campioni; 17.45 Sport squadra che abbia regalato in tratto; vuole un miliardo per problemi d'ambiente -. Un ni che per rendere devono anche che loro sono mólto cl^e, andranno in Germania e questa stagione una sorpresa, tre stagioni, altrimenti si siste­ che la mia convocazione non spettacolo: basket americano, Boston-Milwaukee; 19 Sporti­ campione, quando è soggetto sentirsi sempre sotto tiro», Torlno-Juventos: arbitro Ca- pericolosi in contropiede». me', 19.30 Juke Box; 20 Donna Kopertina; 20.30 Calcio, andando ad eliminare il Napo­ merà alla Lazio. Il giocatore a tante critiche, si scuote. Sol­ Per Torino il «derby» diven­ sarìn (stadio Comunale 20,30) debba essere decisa certo da li dalla Coppa Italia, al «S. Pao­ non ha gradito che la trattativa tanto se Rush continuasse co­ ta il simbolo di un finale, di Interpretare questa parole quello che posso fare o non Steaua-Benfica (replica): 22.30 Calcio, Bayer Leverkusen- lo-, Non ci sono grosse incer­ sia stata messa in piazza. Si sa later-Sanpdoila: arbitro Lo non è difficile, ricavarne le in­ fare in queste ultime gare». Werder Brema, Coppa Uefa; 23.30 Juke Box; 24 Sport spet­ si fino alla fine dovrei ricre­ stagione che le sue squadre si Bello (stadio S. Siro 20,30) tezze per 11 futuro. Con il bi- che questa gente del pallone dermi su di lui». giocano in un testa a testa, in tenzioni non richiede studi di Chiaro no? tacolo. Basket. La Tracer vola in finalebattend o l'Aris E il Maccabi «La staffetta BREVISSIME Panini batte Maxicono. Dopo aver vinto una gara a test* nel a sorpresa primi due confronti, Panini e Maxicono hanno giocato ieri * La classe di Meneghin e McAdoo Modena la terza finale dei play-off: l'hanno spuntata I mode­ fa fuori su Galis è stata nesi per 3 a 0 (15-7 15-13 15-1) in 67 mìnuU. Canini* al Verona. I presidenti del River Piate e del Verona, il Partìzan annulla la furia ellenica Hugo Santini e Ferdinando Chiampan, hanno firmato ieri II rarma vincente» contratto che legherà per 4 anni l'attaccante della nazionale argentina Caniggia alla società scaligera. Costo del giocato­ av GAND, Il Maccabi ha su­ MARCO PASTONESI cate da McAdoo e Montecchi •• GAND. Incontenibile la 80 minuti di grande basket. Fi­ re: 2 miliardi e 800 milioni. perato il Partizan (87-62) al potevano chiudere la partita. gioia dei giocatori della Tra­ nora me ne hanno dati 40 e gli Basket, sorteggiati gironi nlayout. La Lega pallacanestro h* .termine di 40 minuti (iratissi­ "57=52* ••GAND Ha vinto la Tracer, gnalava dopo quasi sei minuti Invece Subotic rimetteva in cer, ma nello spogliatoio non altri 40 li esigo domani sera sorteggiato I due gironi dei playoul che dovranno designare mi. Come pronosticato alla vi­ disputando una gara straordi­ QS a 11) e un minuto dopo gilia, l'esperienza della forma- TRACER ARIS corsa l'Aris: 55 a 59 al 6'. Subi­ riusciva ad entrare nessuno. Il contro il Maccabi. Sarà una ri­ le 4 squadre destinate all'Ai. Girone «giallo»: Wuber, Benet- Brani (n.t.) naria per intensità e concen­ Montecchi rilevava Premier. to dopo McAdoo commetteva servizio d'ordine belga impe­ petizione della finale dello ton, Sharp, Fantoni, Facar, Standa. Girone «verde»: Robert». .zipne israelo-amerìcana ha Upiridls 2 trazione e sfoggiando lo spiri­ La Tracer passava in vantag­ .annientato le speranze degli AIA Yannskls 13 il suo quarto fallo. Il secondo diva a chiunque di avvicinarsi, scorso anno? Non lo so. Certo Hitachi, Alno, Jollycolombani, Annabella, Maltinti. La prima iugoslavi, capaci di giocare un to che l'ha resa giustamente gio con McAdoo, che però canestro del secondo tempo perfino al commissario della che noi abbiamo uguali possi­ giornata, il 10 aprile. 4 Finis Gala 28 celebre. Una squadra di au­ nella circostanza commetteva Basket più spettacolare, ma 2 D'Anioni Subotic 23 di Galis veniva dopo quasi no­ Nba, , che però bilità di vincere come Bernardi lasci* l'Irte. A due giorni dalla fine della stagione pjoccati dall'emozione e dal tentici leoni, che ha saputo in­ il suo terzo fallo (14 a 13 dopo ve minuti con Pittis difensore Gavtrna (n.e.t terpretare un match difficile e 7'45"), Con Aldi al posto di commentava: «Ho appena vi­ ne!l'87». regolare di basket e dalla retrocessione ufficiale in'A2, l'Irge nervosismo. Eppure la pallila 2 Premier Romamdia In a.) in staffetta. Il vantaggio - con sto due partite terrificanti per Cesare Rubini confidava: Desio e il tecnico Virginio Bernardi hanno anticipato II •di­ era cominciata bene per II contenere l'attaccante più Meneghin (9'24") la Tracer un grandissimo Meneghin - 7 Meneghin Stamatis In e.) impegno e intensità. Fra tutti «Abbiamo vinto noi perché vorzio» (il contratto scadeva nell'89). Partizan, che aveva fatto un estroso e prolifico di tutta Eu­ tentava la zona 3-2 che però saliva a 9 punti (73 a 64) dopo

l'Unità iiniuiiwwiniiiiinwffliwfflwiiinwiwwiiwuiiiiwiiwiiii Mercoledì 6 aprile 1988 25 CONFERENZA NAZIONALE TRASPORTI Pei -"w T"*^*!*»' Uinnovazicre ||a investendo finterò comparto Potrebbe Aielzarsi il mezzo milione di occupati

•*"*>•, ^v- Trasporti, il lavoro in uin sistema die cambia

Un contratto in sostanza luogo a (orme di lotta nuove; buono, come quello dei fer­ ed efficaci. L'impegno rovieri, è entrato in crisi pro­ Non si tratta di delinire, prio perché non aveva ade­ comunque, un regolamento;! guate radici nella struttura- e neppure di strappare lati1 programmatico zione.del comparto. cosamente un «si» in un refe­ Nella lotta dei lavoratori rendum. SI tratta, invece, di' portuali si sono intrecciati i conquistare un orientamen­ temi della rappresentatività to deilavoiatori dei traspor­ delPti ti, degli utenti e dell'opinio­ del sindacato e della capaci­ tà dei lavoratori di pensare a ne pubblica. Soluzioni che EUGENIO PEGGIO vivere in termini nuovi i loro in qualche modo calassero ruoli. dall'alto sui lavoratori (an> a seconda Conferenza nazionale del tra­ }: 'v che dal vertice sindacale): sporti indetta dal Pei rappresenta un mo­ Nella vertenza dei lavora­ sarebbero, alla fine, più ne­ mento importante di quell'elaborazione tori aeroportuali 1 «buchi ne­ gative che positive. programmatica nella quale è impegnata da ri» sono cominciati con le a^aL— tempo la più importante forza di sinistra del difficoltà di rapporto Ira i Infine, un corretto rappor­ nostro paese. vertici del sindacato e la ba­ to va mantenuto tra politica Numerose sono le ragioni che hanno indotto il Parti­ se. dei trasporti e condizioni to comunista ad affrontare il difficile compito di mette­ Sul tappeto, drammatica­ specifiche dei lavoratóri. A re è punto le linee di un programma che possa essere mente, c'è la questione del nulla vale un buon contratto la base di un proficuo confronto, ed anche di un'intesa rapporto tra lavoratori dei se l'Azienda ferroviaria pre­ politica, tra le forze democratiche e riformatrici del trasporti e utenti. Non c'è cipita nella crisi. Ma i discari nostro paese. Le straordinarie e sconvolgenti trasfor­ solo il rischio della legge an- sulla riforma ferroviaria e sul mazioni economiche e sociali, avvenute nel corso de­ tiscjopero, perché la stessa rilancio non stanno In piedi gli ultimi anni e che tuttora proseguono a ritmo Incal­ lacerazione tra lavoratori e se tutto ciò si riflette *ul fer­ zante, sotto la sferza della rivoluzione tecnico-scientifi­ utenti, acuita da una sfrenata rovieri ogni giorno conila ca in atto, sono sicuramente una delle ragioni di fondo politica indiscriminata dei, •Mi L'ondata della innova­ to, è già sulla scena il nuovo pagheranno un duro prezzo. de e sviluppa in modo speci­ vernati con una contratta­ campagna di stampa, è in se di questa scelta. tagli, o con un autoritarismo zione sta investendo l'Intero aereo suborbitale, mentre E governarlo vuol dire con­ fico la discussione e le pro­ zione centralizzata, con stessa un grave danno: isola privo, per di più, di vera effi­ Ma oltre a ciò, alla base di questo impegno è anche comparto del trasporti, co­ negli aeroporti crescono in­ trattare in modo articolato poste della Conferenza del un'organizzazione prevalen­ i lavoratori nelle vertenze, cienza. Lo sviluppo della ri­ la crescente gravità della crisi del sistema politico ita­ me è già accaduto nell'indu­ formatica e automazione. gli incrementi di produttivi­ lavoro dipendente. temente orizzontale, e senza Indebolisce l'unità comples­ liano, che appare sempre più lontano dal bisogni e forma dei trasporti è decisi­ stria. Elettronica, informati­ tà, ridurVe nettamente l'ora­ un'attiva ed estesa parteci­ siva del movimento, fa il dalle richieste dei cittadini, e che si dimostra sempre Sarà lorte l'incidenza ne­ Il sindacato potrà essere vo per i lavoratori; ffl» è Mn ca, automazione, creano si­ rio di lavoro a parità di sala­ pazione dei lavoratori. Una giuoco delle tendenze con­ meno capace di provvedere all'attuazione degli Inter­ gativa sull'occupazione. A all'altezza della sfida solo se discorso astratto se non si tuazioni del tutto nuove. Tre­ rio, contrattare la nuova or­ unità sindacale interpretata servatrici. venti di cui tutti avvertono l'urgenza. È tipico di questa parità di prodotto, il milione riuscirà ad aderire ad ogni sciolgono i nodi della loro ni veloci e largamente auto­ ganizzazione del lavoro, come mediazione di vertice, crisi del sistema politico italiano il fatto che molto di posti di lavoro diretti esi­ piega dei processi produttivi Da questa morsa si esce concreta condizione df lavó­ matizzati, grandi nodi ferro­ promuovere soluzioni di svi­ la perdita di peso delle orga­ l spesso su moltissimi problemi si manifestano larghissi­ stenti nei trasporti, potrebbe e della condizione dei lavo­ solo con un patto spelale tra ro. ' "• me convergenze, che determinano persino l'approva­ viari gestiti con i computer?, dimezzarsi; ma ci sarà in luppo diversificate. Il pro­ ratori. E ciò significa demo­ nizzazioni di categoria, la li­ lavoratori e utenti. L'autore­ zione di apposite leggi, ma poi nulla concretamente metrò guidati dall'elettroni­ parte la controtendenza for­ gresso tecnico non può es­ crazia, articolazione nelle mitata capacità di contratta­ golamentazione può essere Non siamo in tempi nor­ accade e tutto prosegue senza che i problemi vengano ca; navi supersofisticate con te dell'aumento della mobi­ sere esorcizzato verso que­ categorie: significa scioglie­ re tutta una erogazione arti­ questo patto. A condizione mali. Slamo ad una svolta in alcun modo avviati verso una soluzione positiva. equipaggi ridotti e automa­ lità del passeggeri e delle sta o quella soluzione socia­ re i due nodi che stanno alla colata del salario accentue­ che essa sia davvero decisa nel sistema dei trasporti'e zione delle operazioni por­ merci. le ed economica. Ecco un rebbe crisi e difficoltà. Si aggiunga che la sfida rappresentata dalla realizza­ base della crisi e delle diffi­ democraticamente dai'lavo- nelle relazioni economiche tuali; «combinato» in luogo La grande sfida è comin­ grande tema centrale della coltà dei sindacati. Processi Le vertenze più significati­ retori e non calata dall'alto, e sociali. E II futuro non PÙ9< zione entro il 1992 del «mercato unico europeo- com­ Conferenza nazionale dei porta anch'essa la necessità, per le forze di sinistra, di del tradizionale trasporto ar­ ciata. O i lavoratori governe­ come quelli che si sviluppa­ ve dell'ultimo anno la dico­ comprenda norme vincolan­ essere guardato con gli oc­ tigianale su gomma; e, intan­ ranno questo procèsso, o ne trasporti del Pei, che ripren­ no non possono essere go­ no lunga a questo proposito. definire - non In termini declamatori o propagandisti­ ti per le controparti, e dia chi del passato. . s ci, ma in modo serio e responsabile, coerente quindi con la complessità della sfida dà sostenere - un chiaro indirizzo su alcune questioni cruciali. Queste possono essere cosi sintetizzate: 1) quali obiettivi e quali scelte devono caratterizzare la nuova fase del processo di Integrazione della Comu­ nità economica europea, affinchè questa possa costi­ tuire un fattore importante di una generale evoluzione opera nel settore dell'ingegneria ci­PRINCIPALI AZIENDE positiva delle relazioni economiche e politiche mon­ DEL GRUPPO diali (consolidamento della distensione, questione vile e della costruzione e gestione di Nord-Sud, nuovi rapporti Est-Ovest, ecc.); grandi infrastrutture attraverso il 2) quali indirizzi e quali programmi debbano essere rivendicati e imposti in Italia per far si che il nostro controllo di sette comparti opera­ paese possa partecipare al balzo in avanti che il pro­ Autostrade cesso di integrazione europea sta per compiere senza tivi nei quali si raggruppano le so­ Autostrada Il peso di troppi vincoli e troppe inefficienze, ed essen­ cietà controllate e collegate: Pedemontana- Lombarda do stato posto In condizione di poterne trarre lutti i Autostrada vantaggi possibili. Torino-Savona , • servizi di ingegnerìa Bonifica orre tali questioni significa sollevare una se­ rie di interrogativi di straordinaria importan­ • costruzioni generali e grandi la­ Castalia za. Ma significa, Innanzi tutto, assumere un Cidonjo impegno nettissimo in direzione di un prò- vori Condotte d'Acqua •PB fondo rinnovamento degli indirizzi sin qui prevalsi a livello internazionale e in Italia. • concessionarie di costruzione e Con.Pieni. Il superamento delle gravi arretratezze che affliggo­ Edll.Pro. no il paese in tanti campi esige che siano compiute con gestione di infrastrutture Edilvcnezìa rapidità scelte molto precise, e all'altezza dei tempi, anche e Innanzi tutto nel campo politico-istituzionale. •manutenzione di opere pubbli­ Garboli Occorre stabilire una netta distinzione tra le responsa­ Idrovie bilità politiche, che devono assumere rilievo soprattut­ che ed infrastrutture Im.Co to a livello delle scelte e della programmazione degli Infrasud Progetti interventi, e quelle amministrative, che devono confi­ • concessionarie di edilizia pub­ gurarsi essenzialmente come responsabilità attuative. Intermelro Su questa base deve essere perseguita, da un lato, blica e di servizio Isa ' l'affermazione di un nuovo rapporto tra pubblico e privato e, dall'altro, la fine di un burocratismo paraliz­ • costruzioni di edilizia residen­ llalconlraclors zante che è causa di enormi sprechi e dissipazioni, di llaleco fenomeni di corruzione diffusa, oltreché di gravissimi ziale e sociale llaledil disagi per i cittadini e di avvilenti frustrazioni per i lavoratori e i dirigenti più seri e capaci della pubblica • infrastrutture urbane di pubbli­ Italgenco amministrazione Italiana Monte Bianco È nel contesto di un impegno programmatico carat­ I lavori si aprono venerdì co interesse. Italpark terizzato da questi elementi che si svolge la seconda Italposle Conferenza nazionale sul trasporti del Pei, che dovrà Italstat International affrontare una serie di problemi specifici molto pres­ Questo il programma Le aziende del gruppo italstat santi e di grande portata. Occorre - come è noto - costituiscono uno strumento cui le llalslrade porre fine davvero ad un modello di sviluppo del siste­ della seconda conferenza Itultekna ma dei trasporti incentrato essenzialmente su una scel­ Ituller ta monomodale: l'automobile e il trasporto merci su amministrazioni centrali o locali gomma. Occorre passare ad un sistema dei trasporti del Pei sui trasporti possono ricorrere per avviare con­ Mantelli che valorizzi la struttura peculiare dell'assetto territo­ Munlelli Estero riale e urbanistico dell'Italia. Ciò che la natura e una cretamente a soluzione i problemi Medcdil storia millenaria hanno messo a disposizione del no­ •• Venerdì si apre la secon­ delle maggiori città, gli asses­ stro paese rappresenta un patrimonio straordinario an­ da Conferenza nazionale dei sori ai Trasporti regionali, pro­ posti dalla realizzazione di impor­ Metroroma che ai fini della costruzione di un moderno ed efficien­ trasporti indetta dal Pei. Ecco vinciali e comunali, Italia no­ Pavimentai il programma dei lavori, stra, Lega ambiente, Wwf, Ar­ tanti programmi di opere pubbli­ te sistema di mobilità delle persone e delle merci. Basti Plm pensare al sislema dei mari che circondano la peniso­ Giovedì 7, ore 9.30 relazio­ ci. che, nei vari aspetti propositivi, la, sul quali può svilupparsi una intensa navigazione di ne introduttiva del sen. Lucio Partecipano alla conferen­ Rat cabotaggio a costi di gran lunga inferiori a quelli dei Libertini; dalle 10,30 alle 20 za i seguenti esponenti del organizzativi, esecutivi o dì sup- Hip Parlamento europeo: on, trasporti su gomma o su rotaia. Oppuri si consideri dibattito; dalle 15 alle 20 riu­ Sappro cosa rappresenta in Italia la fitta rete di medie e piccole Georgios Anastassopoulos, \ porto. nione delle commissioni di la­ Sai città, cariche di storia dal punto di vista della possibilità voro. Venerdì 8 dalle 9,30 alle presidente della commissione di contenere i fenomeni di concentrazione e dì conge­ Il e dalle 15 alle 17,30 dibat­ Trasporti del Parlamento eu­ Siaca ropeo; l'ori. Gunter Topmann. Progettazione, coordinamen­ stione, e gli alti costi che ne derivano che sono tipici tito. Alle 17,30 conclusioni di Sicil delle grandi aree metropolitane. della commissione Trasporti Achille Occhetto, vicesegreta­ del Parlamento europeo; dr. to esecutivo, esecuzione, esercizio Sistemi Urbani rio del Pel Ovviamente, quando si parla dei trasporti l'obiettivo Gorm Komerup, ^segretario di qualsiasi opera di ingegneria ci­ Società Autostrade di fondo da perseguire è quello di fare dell'Italia un Sono Invitati il governo, i generale della commissione Meridionali paese nel quale la modernità sia data non soltanto, ma presidenti delle commissioni Trasportf'della Cee; dr. Peter vile, tutte le fasi cioè del processo certo anche dalle condizioni - di rapidità e di costi - parlamentari, la segreteria Scrii(fauer, funzionario della Sotccni nelle quali si svolge la mobilila delle persone e delle Pgt, Cisl, Uil e i sindacati dei commissione Trasporti della realizzativo e della vita di una co­ Spama merci, E proprio l'importanza di questo obiettivo è alla Cee;,ing. Ernst Widmer. dele- trasporti e delle costruzioni; la struzione, costituiscono la principa­ Spca basAdella decisione del Pei di fare della Conferenza Lega cooperative, la Confl^ gatti' ufìicialed'^Berna delie dei trasporti un momento del proprio impegno pro­ Slj-etlo dì Messina le specializzazione del gruppo gruppo grammatico più complessivo. dustria. l'Ance, la Fed|&a- Ferrovie federali svizzere e sporti, la Confetra, Fit£ Fai"; Walter Finkbonner, segretario italstat. Svei Anita. Ente Fs, Alitalia, Anci, ' di direzione delle Ferrovie fe- Tangenziale di Napoli iri italstat Finmare, aziende di trasporto derali svizzere.

l'Unità Mercoledì 6 aprile 1988 CONFERENZA NAZIONALE TRASPORTI Pei Maurizio Lotti, della commissione Trasporti del Senato Quasi 28.000 miliardi Società TFi Trasporti ferroviari per nuove Italiani S.r.l.

Oggi la strada trasporta il 90% delle persone e .re il ruolo dell'Anas che cer­ oltre II 78% delle merci. Va migliorata la funzio­ to ha bisogno di essere rifor­ mata, e profondamente, ma nalità della rete. Mi soluzione sta nell'affermare che da subito potrebbe dive­ il molo della programmazióne. Al Senato il Pei nire strumento decisivo di col­ ha presentato una risoluzione per. riformulare i legamento con I punti nodali programmi autostradali. Perché il Pei ha votato ÌÌC'Hc&*ìfc.,i5!,:-.~" della mobilità del paese rien­ contro il piano decennale. La difficoltà a spen­ trando così nella logica pro­ pria del Piano generale tra­ dere dell'Anas. sporti Quanto rlaerva II bilancio il**** «** dello Stato ulta viabilità? H Sulla questione della via­ ture, le congestioni a ridosso bilità, un problema serio, alla delle aree urbane, dare sicu­ Premetto che lo stratificarsi ribalta In questi ultimi anni in- rezza alla circolazione signifi­ dei diversi piani e programmi o TRASPORTI lervlstlamo II seri. Maurizio ca anche recuperare te ragio­ e il loro continuo protrarsi a Lofli, della commissione Tra­ ni del territorio e dell'ambien­ causa dei gravn limiti nella ca­ sporti del Senato. te, Insomma, è certo sbagliato pacità di spesa dell'Anas han­ Quii tona le Idee guidi pensare e proporre di risolve­ no determinato un'enorme che nel nitore dell* viabi­ re tutto con un nuovo grande confusione. Tuttavia i dati INTERMODALI lità verranno espone ili* boom di strade e autostrade, possono così essere aggrega­ conferenza? ma è fuorviarne vedere il ne­ ti. per le strade statali sono di­ Le nostre proposte si colloca­ mico in ogni metro di strada. sponibili circa 8.700 miliardi e no nel contesto di azioni che La soluzione sta nell'afferma­ per le autostrade In conces­ ha come scopo il passaggib re il ruolo della programma* sione circa 3.700 miliardi. da un sistema disorganizzato, zione economica (che In que­ Inoltre |a «finanziaria» ha stan­ non Integrato e con una ca­ sto caso significa uso delle ri­ ziato per il triennio 1988-90 altri 1.058 miliardi (non anco­ rente intermodali!*, dominato sorse finalizzato a costruire il cessioni e fortemente allettate soluzione con la quale chie­ • TRASPORTI ra ripartiti tra I diversi settori dalla motorizzazione privata, nuovo sistema dei trasporti) e dal contributo dello Stato fis­ diamo di riformulare i pro­ di spesa) di fronte ad una ne­ ad Un vero sistèma integralo e della pianificazione del terri­ sato nella più che generosa grammi autostradali, la verifi­ cessità quantificata dell'Anas, Intermodale, fortemente rie- torio e delle aree urbane. E misura del 68% per un impor­ ca di validità economica e di sempre nel triennio, di 18mila quillbrato verso laferrovla'ell all'Interno di queste linee che to complessivo di quasi 28mi- impatto ambientale per ogni mare cosi come delineato dal > collochiamo la nostra azione. miliardi, Molte illusioni sono FERROVIARI la miliardi. Si vorrebbero co­ opera, il rispetto dèi principio quindi destinale a cadere. An­ Plano generale del trasponi. I programmi dell'Ann struire circa 1700 km. di nuo­ dell'autofinanziamento con che perché la situazione ha Allora proponiamo II bloc­ corrispondono « questo ve autostrade praticamente a possibili eccezioni per le trat­ dell'assurdo- l'Arias non rie­ co degli Interventi tulli obiettivo? spese dello Stato e senza alcu­ te che presentino particolari sce a spendere ciò che le vie­ viabilità (Indile e auto- No. Il plano decennale ha di­ na seria verifica di redditività difficoltà di costruzione e ri­ ne assegnato e continua a •iridile? mensioni monumentali ed in in termini di costi e benefici. spondano a riconosciute ne­ chiedere migliaia di miliardi Non è questo che vogliamo. esso coesistono indicazioni Questa linea di spreco di ri­ cessità nazionali. Chiediamo per programmi faraonici zep­ Anzi, l'obiettivo prima enun­ utili e molte altre inutili e dan­ sorse in presenza di un colos­ altresì che, in presenza di con­ pi di cose inutili e dannose. cialo richiede un'organica po­ nose. Lo stesso dicasi per il sale debito pubblico va battu­ tributi dello Stato si riconside­ v CONSULENZA Un'ultima domanda. Hai litica della viabilità. I problemi programma triennale 1985-87 ta. Essa rappresenta la resa ri sia la questione dei pedaggi ricordato Ila difficoltà a polli dallo sviluppo incontra­ che, di latto, rappresenta il definitiva all'egemonia, politi­ che l'intero sistema della con­ •pendere dell'Anas: quali stato del trasporto su gomma massimo sforzo operativo ca oltre che economica, eser­ cessione. Al momento della rimedi pro|ione II Pel? tono «otto gli occhi di tulli, dell'Anas e che assorbirà tutte citata sino ad ora dalla grande sua presentazione il nostro Il problema riguarda l'intero non possono essere negati o le risorse disponibili almeno industria automobilistica. Sia documento ha destato atten­ LOGISTICA comparto delle opere pubbli­ esorcizzati: vanno risolti. I dati per I prossimi cinque anni. In chiaro: non abbiamo pregiu­ zione e interesse, Staremo a che comprese quelle di com­ i panano da soli: la strada Ira- Parlamento 11 Pei ha votato diziali di sorta contro le auto­ vedere, anche perché questo petenza di Regioni, Province ' sporta II 90% delle persone e contro questi piani. Con essi, strade. ma ci opporremo a tut­ è uno spezzone della questio­ e Comuni. ASbiamo monta­ ' oltre il 71% delle merci; la fer- infatti, si sono vanificati 1 pro­ te quelle non strettamente In­ ne morale aperta nel paese. gne di residui passivi e non si . rovi) Il 10* e il cabotaggio positi della legge 531/1982 dispensabili per dare funzio­ E le ritorte finanziarie che attivano i cantieri con relativa marittimo II 15% delle merci. che aveva definito una solida nalità al sistema, per garantire verrebbero coti liberate occupazione. Un passo innan­ Anche se s| riuscirà, fon enor­ cornice programmatola. adeguati livelli di sicurezza e a come dovrebbero essere zi, grazie anctie al nostro ap­ mi sforzi, a trasferire quote si­ quelle incompatibili con le destinate? porto, lo si è fatto con la «fi­ gnificative di traffico alla fer­ esigenze dell'ambiente. A in'orventi di ammoderna­ Ma non è stata proprio la nanziaria» che snellisce le fasi rovia e al mare, tenuto conto Ma ormai I programmi to­ mento e riqualifica della viabi­ SS] a derogare alla to- procedurali precedenti l'ap­ che II trasporto è destinato ad no itati votati dal Paria- lità ordinaria, a completare i •penalooe della costruzio­ palto fino ad arrivare ad ac­ aumentare di circa il 40% da tono state fatte grandi itinerari longitudinali e Sede legale: Milano - Viale Premuda, 10 ne di nuove autostrade? cordi di programma vincolan­ qui «I JOOO.-alla-sIrada-rimarrà - •romene, ci ti prepara al- trasversali anche quale contri­ St, ma si trattava di deroghe ti per tutte le amministrazioni * comunque un ruolo prevalen­ {a grande spartizione... buto al superamento degli -peropere che il costante au­ interessate. Il Pei ha poi allo Centro commerciale: Sesto San Giovanni (MI) - Piazza Diaz, 12 te, E quanta sta accadendo, squilibri tra le diverse aree, a mento del flussi di traffico e la È vero. Ma a questo gioco noi Studio una nuova disciplina del resto, anche In paesi co- realizzare assi attrezzati per la necessità di completare alcu­ non ci stiamo e può essere in­ degli appalti. Relativamente connessione con i porti e gli ni itinerari avevano rese ne­ terrotto. Confidiamo in un ri­ all'Anas vanno rimossi gli at­ Tel. 02/2407251 n. 4 linee Sei. passante interponi, a potenziare la ma­ ie Francia e Germania che cessarie, Ma oggi sta acca­ pensamento delle forze politi­ tuali gravi limiti di organici, nutenzione, a stringere intese anno una dotazione ferrovia­ dendo qualcosa di diverso e che che t'hanno attivato. Esse, quantitativi e di specializza­ Tel. F.S. 5369 - Telex 310503 - Telefax 02/2470614 R tra Anas, Regioni ed Enti loca­ ria ben superiore alla nostra. di inaccettabile, Anas e mag­ oltre che con noi, dovranno zione, e più in generale si im­ li per realizzare sistemi inte­ Va perciò migliorata la funzio­ gioranza governativa hanno anche misurarsi con le nuove pone la sua riforma, è auspi­ grati nelle aree metropolitane nalità della rete, assicurato II passivamente recepito tutte le e sempre più diffuse attenzio­ cabile che dalla conferenza compresi i parcheggi. Questo minimo vitale di mobilità e di domande di nuove costruzio­ ni suscitate dalle emergenze escano Indicazioni utili in pro­ territorio e ambiente. Aliena­ è anche il modo per valorlza- fluidità nella vita economica e ni avanzate dalle società alla posito. sociale. Eliminare le strozza- ricerca di proroghe delle con­ to abbiamo presentato una ri­

TECNOLOGIA AVANZATA PER L ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA

Le sei maggiori L'obiettivo di Da questa comunione Il CONSORZIO SATURNO Società italiane ANSALDO TRASPORTI, di intenti è nato armonizza di trazione elettrica, LUZI, il CONSORZIO SATURNO pubblico e privato segnalamento, SAE, il cui scopo i In un unico gruppo automazione, SASIB. di coordinare l'attività che si pone all'avanguardia telecomunicazioni, SIRTIe delle singole aziende per le elevate capacità mtffju V sicurezza per il trasporto WABCO WESTINGHOUSE consentendo a ciascuna progettuali di passeggeri e merci è unico: di esprimere al meglio e per uno spiccato €k su rotaia, hanno deciso Individuare le soluzioni le proprie potenzialità orientamento alla ricerca di unire le proprie risorse tecnologicamente e competenze, per oflrire e sviluppo nei settori per proporre più innovative un servizio migliore delle tecnologie 'VjB\ all'Ente Ferrovie dello Stato per la realizzazione alle Ferrovie dello Stato più avanzate. "KULA Il meglio dell'Industria del progetto "Alta Velocita" e quindi del settore il nuovo sistema ferroviario al cittadino. i&njk dal punto di vista Italiano. delle capaciti tecnologiche e produttive.

Ansaldo Luzi Sae Sasib Sirti Wabco JJJj.. ^jrfjwwSfc Trasporti Westmgh ouse.,,,-^ ^tfSsiP*

CONSORZIO \ \ Y\\\\YWP SATURNO^

l'Unità Mercoledì 6 aprile 1988 27 autostrade imtaistat

La società Autostrade (Gruppo IRI-ltalstat) gestisce In applicazione della legge n. 531 del 12 agosto 1982, direttamente o attraverso alcune aziende partecipa­ la società Autostrade ha avviato un piano poliennale te una rete di circa 3000 km: è la più grande con­ che prevede investimenti per oltre 20.000 miliardi di cessionaria di autostrade a pedaggio del mondo. lire. L'autostrada del Sole e l'autostrada Adriatica, il si­ Nuovi tronchi, ampliamenti (terze corsie), varianti, stema autostradale ligure-piemontese, quello lom­ interventi nelle aree metropolitane, ammodernamen­ bardo e le varie trasversali formano una struttura ti strutturali e gestionali serviranno ancora una vol­ fondamentale per i trasporti del Paese. ta a favorire la mobilità nazionale e internazionale La rete serve ogni giorno circa 1.000.000 di veicoli nella certezza di dare un contributo importante per e oltre 2.500.000 persone. un più equilibrato sviluppo nei Paese.

Autostrada A1 Autostrada A26 Genova Voltrl-Gravellona Milano-Roma: tratto a 3 corsie Ponte sul fiume Sesia

Operazione antineve: Piattaforma idraulica mobile turbofresa in azione per l'ispezione dei viadotti