Giornale + album UNIPOL 25 ANNI DI ASSICURAZIONI FIGURINE PANINI Sicuramente con te (17° album)

- 50%-£GMA*»n, w

Più di tre ore di colloquio a pranzo nella cittadina Il sogno Usa D'Alema e Buttìglione di una sanità per tutti uniti sul doppio turno JESSEJACKSON % ALLORA presidente ' Richard Nixon una volta ebbe a dichia­ Incontro a Gallipoli tra i due segretari rare «la cnsi delle città è finita» Poco L _ dopo mi capitò di a Rocco Buttìglione e Massimo D Alema si sono in­ un altro incontro tra i due leader alla fine del mese camminare lungo la Martin Lu­ Nella cittadina salentina dove è nato, Buttìglione ha ther King Dnve in prossimità della contrati icn a Gallipoli Un colloquio durato oltre tre 47esima Strada non lontano dal ore, complice la buona cucina del ristorante «Il bastio­ incontrato un centinaio di popolan In un ora di do­ mio ufficio nel Southside di Chi­ ne», durante il quale il segretario del Pds e del Ppi han­ mande e risposte il filosofo ha rilanciato il ruolo del cago quando ascoltai non volen­ no affrontato tutti i temi politici, in particolare quelli re­ Ppi auspicando che diventi «un partito più grande e do due disoccupati male in arne­ lativi alle nforme istituzionali ed elettorali su cui avreb­ uno dei due poli fondamentali del Paese» Ha quindi se che parlavano tra loro Uno dei bero raggiunto un'ampia convergenza in particolare difeso le pensioni per i più deboli ha criticato il gover­ due si volse verso 1 altro e disse su! sistema elettorale del doppio turno Una chiac­ no se invece di governare pretende di comandare Ha «Be, per fortuna che abbiamo su­ poi detto.degli spot di palazzo Chigi «Il governo fa be­ 1 chierata puntata soprattu lo al futuro, con cui è stato perato la crisi » ne a comunicare quello che ha fatto vorrei capire co­ riconfermato il ruolo di opposizione dei due partiti Quella conversazione udita per me possiamo fare noi a comunicare quello che il go­ caso mi fa venire alla mente il di­ un'opposizione al governo che Ppi e Pds condurranno verno non ha fatto» Quanto a D'Alema e al governo in autonomia La discussione, «molto libera e su molti stacco dalla realtà che manifesta ombra 'Cerco di essere sempre un buon amico dei Washington nella questione del temi non legati alla stretta attualità ma alle prospettive miei awersan Abbiamo molte cose da dire e chissà disegno di legge sull assistenza di medio penodo», ha nguardato anche la possibilità che parlando non venga fuori qualcosa di nuovo» sanitaria 11 capogruppo parla­ di un governo ombra delle opposizioni Buttìglione mentare Democrauco David Bo- considera la proposta «prematura» ma non ci sono ROSANNA LAMPUGNANI PAOLA SACCHI nior ha colto nel segno quando chiusure nette ad una ncerca per il futuro Probabile A PAGINA 3 ha sottolineato che non a caso due Repubblicani fortemente contrari alla nforma si chiamano Doolittle e Delav (N d T «Dolitt- le» significa fare poco e «delay» si­ gnifica ntardo) Si nfenva a Tom Delay del Texas e a John T Doo- Giulio Einaudi: Pietro Scoppola: little della California Tuttavia Bonior non si sarebbe dovuto limitare a criticare ì Re­ è questa la rivoluzione? il mio nuovo centro pubblicani Molti Democratici stanno «facendo poco» e stanno «ritardando» l'approvazione di un La manifestazione ambientalista nel bosco Bello del Parco Reale di Monza Campisi / Ansa disegno di legge che cambereb­ be la vita del cittadino medio americano il 18% degli americani non ha alcun tipo di assistenza medica Un abbraccio agli alberi condannati Sono in totale 38 milioni di perso­ ne di cui il 22% afroamericane e il • MONZA Un abbraccio al condannato a morte presidente del Parco della Valle del Lambro, Gian­ 24% ispaniche II 22% delle fami­ len una manifestazione di ambientalisti nel Parco di franco Mattavelli, ha affermato che fin da giugno «si glie con un reddito inferiore ai Monza si è conclusa con un abbraccio agli alberi era pensato di studiare una soluzione definitiva per 25 000 dollari I anno non gode di che dovrebbero essere tagliati per permettere la co­ 1 autodromo arretrando le due curve di Lesino» ma alcuna assistenza sanitaria Que­ struzione della vanante necessana per consentire la poi la fretta ha avuto il sopravvento e si è arrivati alla sta situazione è causa di notevoli i ~r disputa del Graii Premio di Formula 1 len intanto, ti soluzione dell abbattimento -gag g MM"-?^w*^*S»* "** ^?** EUGENIO MANCA FABIO INWINKL A PAGINA* A PAGINA 2 SEGUE A PAGINA2

Anche il ministro Costa critico sull'autopropaganda televisiva L'Avana presidiata. La Casa Bianca preoccupata per i profughi Super ricercato Un genovese Spot del governo, è rivolta Fidel ammette il malcontento primatista Pronti i ricorsi al magistrato «Brutti momenti per Cuba» delle truffe

m ROMA Togliete quegli spot dalla Rai cita di farla a spese di Forza Italia, non n L AVANA II giorno dopo i gravi inci­ curo che «la maggioranza della popola­ • Verrà proposto per il Guinness le forze dell opposizione, compatte si dei cittadini» Persino il ministro della Sa­ denti ventatisi nelle strade e nelle piaz­ zione cubana sostiene ancora i pnncipi dei pnmati come «il truffatore nu­ schierano contro la pubblicità del Gover­ Patteggia e nità Costa prende le distanze «Quando ze adiacenti il porto, ali Avana regna la Un articolo della rivoluzione» Il «lider maximo» nn- mero uno del pianeta» È Carlo Ca- no sulle reti pubbliche In pnmo luogo un governo lavora attivamente non ha bi­ calma Ma è una calma gravida di tensio­ nova le sue accuse agli Stati Uniti «sono resana genovese doc 53 anni In paga 7 milioni diTutino loro a fomentare i disordini», e minaccia meno di dieci anni ha accumulato perché l'articolo 9 della legge Mammi sogno di illustrare i propri menti attraver­ ne Ingenti forze di polizia presidiano il so gli spot» Tutti gli schieramenti politici porto, le vie del vecchio centro e i negozi di sommergerli di profughi «Volete ì nfu- 250 miliardi facendosi anticipare non permette ali esecutivo di imporre al­ Condannato dell opposizione, infine chiedono l'inter­ destinati agli stranien 11 bilancio ufficiale Il miraggio giati' Bene ne avrete anche fin troppi» dalle banche di mezzo mondo il la tv di stato le sue iniziative promoziona­ AbertoTomba vento del Garante per l'editona e lancia­ degli incidenti parla di 35 fenti tra ì quali di Castro Immediata la reazione di Washington La pagamento di canchi manttimi li, ma solo di trasmettere «messaggi di no la provocazione «Se comunicazione dieci agenti di polizia Da Bogotà, un Fi- Casa Bianca espnme profonda preoccu­ inesistenti Già condannalo in Ita­ pubblica utilità» Franco Bassanini del per lo slalom deve essere allora che sia completa da­ dei Castro teso in volto, nervoso, alquan­ tra embargo pazione per una possibile nuova ondata lia ( 10 anni), giovedì scorso gliene Pds denuncia come «un abusiva interpre­ teci pan tempo per le repliche» Ieri è an­ to preoccupato ammette in una confe­ di profughi «Non permetteremo certo a hanno inflitti altn 9 in Gran Breta­ tazione della legge la diffusione, a spese tra le auto dato in onda oltre a quello già trasmesso renza stampa che «stiamo attraversando e carestìa Ftdel Castro di stabilire quale deve essere gna (ha spillato tre miliardi per un sabato, un nuovo spot sulle misure fiscali davvero un brutto momento ed e vero la nostra politica sull'immigrazione» canco fantasma di zucchero) del contribuente di spot di autopropa­ ~>s-< s°\»s" *%?*^'n«*Wt&» •* „ t i.^s^wr-w ganda» 1 Verdi annunciano il nco so al- che e è quel che voi chiamate insoddisfa­ 1 automa giudiziana «per interesse perso­ STEFANIA SCATENI zione scontento in una parte della popo­ A PAGINA 5 A PAGINA 11 A PAGINA 11 APAGINA8 nale in pubblico ufficio» E il Pn consiglia A PAGINA 6 lazione» ma al contempo si dichiara si- a Berlusconi, «quando voglia farsi pubbli­

ci- 1J* ~ ?4 >. " > £ *****

• Ce una cosa che ci dovrebbe vantaggi lavorando schifosamente far meditare sul futuro della Secon­ nell ombra, accollandoci delle inu­ da Repubblica la morte di Spado­ tili spese di rappresentanza Penso Anche le lini è stata accompagnata soprat­ Il re in fila che sarebbe molto «cnstiano» uti­ tutto da commenti di questo tipo lizzare quei soldi per i disperati e «È morto 1 ultimo dei politici one­ siamo credetemi in molti Penso poi che sarebbe bello far pagare le figurine sti», «Spadolini era un uomo one­ sto» Altn titoli «Spadolini era unr per la spesa tasse non solo a noi poveracci ma galantuomo» Tutto questo ci fa te­ anche a quei potenti che sono nu- sciti a frodare lo Stato per tanti an­ mere che l'onestà sia stata una LLAOOIO a ferragosto qualità molto rara nella classe poli­ ni Penso che si potrebbe proporre tica della Prima Repubblica (e ce perché era il giorno di Santa Lucia potti o coperte da sacchetti di carta zia ed era in coda con tutti i suoi di evitare il carcere a certi truffaton facendogli restituire tutto quello l'hanno dimostrato ampiamente') che è la festa natalizia più tradizio­ marrone un retaggio del puntane- concittadini aspettava il suo turno nale e sentita dagli svedesi Erano simo1 Un pò più in là davanti a me per fare gii acquisti di Natale1 Va che non hanno pagato Penso che vanno Ma il nostro sospetto è che il politi­ nentrando di tutti i furti di Tangen­ co «tangentista» non sia una razza le due del pomenggio, il sole a e era un signore anziano alto con bene, qui da noi ci sono delle leggi gli occhiali dorati, un suo accom­ delle leggine e delle regole che re­ topoli e di tutte queste tasse evase in via di estinzione che possa n- quella latitudine era già tramonta­ pagnatore un pò più giovane gli golamentano i pnvnlegi dei politici quando sarò completamente vec­ prodursi facilmente anche in que­ to Ali ingresso principale una lun­ in vacanza. ga coda di quasi un chilometro si reggeva I ombrello Ho notato che E quanto ci costano secondo voi chio potrei anche sperare di anda­ sta cosiddetta Seconda Repubbli­ snodava sotto la neve, giù giù fino molti componenti la coda a turno le scorte le auto blu i viaggi di tutti re a morire in un ospedale meno ri­ ca e che possa continuare a usare alla Darsena vicino al mare gelato gli venivano a stnngere la mano loro7 Certo non 1 hanno chiesti lo­ pugnante di quello che mi aspetta Il campionato Panini torna in edicola il paese come un padrone e a non In quella coda c'ero anch io Nevi­ con molta simpatia Alla fine incu­ ro certi pnvilegi qui da noi, sono Vi prego quindi, padroni della Se­ lunedi 22 agosto con l'album 1978/79. essere un fedele servitore della cava forte ora Davanti a noi molti riosito ho domandato in inglese a imposti dal basso da una cultura conda Repubblica non nfate lo gente ombrelli aperti per npararsi Erano una ragazza che era alla mia de­ antica che andrebbe svecchiata stesso tragitto liberatevi del vostro 7 animo borbonico, vi prego fatelo Tanti anni fa ho fatto un viaggio giovani, somdevano nonostante il stra «Ma quello 11 chi è' E lei con ma io trovo ingiusto che noi pove­ per pietà, aiutateci perché noi po- intorno a Natale in Svezia I magaz­ freddo molti bevevano della vod­ molta naturalezza «È Re Gustavo» racci si debba sempre pagare per ka da bottiglie nascoste sotto i cap­ Era Sua Altezza Re Gustavo di Sve­ queste comodità e questi grandi ven stiamo veramente morendo brunita, zini NKdi Stoccolma erano affollati

) t Lunedì 8 agosto 1994

Interviste&Comment•rt**.*--*»*^»"* « i ., ^^««iBraCTraiss^wwsartrsrswcrs^scrasi*^< i

DALLA PRIMA PAGINA Pietro Scoppola Il sogno Usa di una sanità per tutti sofferenze e produce numerose vittime. Ogni an­ storico no muoiono 100.000 persone per il solo fatto di non godere di alcuna assistenza medica. 11 presidente ha incentrato la sua attenzione sull'assistenza sanitaria «per tutti» ma la maggio­ ranza degli americani ha bisogno di forme di as­ sistenza realmente rispondenti ai bisogni. La «Riforme, attenti al Sud America» maggior parte dei piani di assistenza sanitaria of­ fre molto poco. Ad esempio nella maggior parte dei casi non è prevista l'assistenza dei lungode­ La riforma elettorale, dice Pietro Scoppola, è «venuta ma­ genti. Il costo medio annuo di questa forma di le». Bisogna andare ad un «secondo turno tra i due schiera­ assistenza è di 25.000 dollari, una somma incon­ menti più votati». E, preoccupato di come vanno le cose in cepibile per una famiglia dal reddito medio an­ Italia, lo storico cattolico avverte: «Attenti alle emozioni dei nuo di 30.000 dollari. media: il modello americano, applicato da noi, divente­ I costi dell'assistenza sanitaria non sono alla portata dei cittadini americani. Nel 1981 il 27% rebbe sudamericano». Scoppola conferma il suo impegno degli americani non si è rivolta al medico quan­ a favore del dialogo fra sinistra e centro. Giudizio severo do ne aveva bisogno perché non sapeva come sul congresso del Ppi: «Una segreteria di segno moderato». pagarlo. Questa percentuale è salita al 36% nel 1987. Una medicina troppo cara non è più medi­ cina. FABIO INWINKL i < I poveri pagano più dei ncchi per l'assistenza • ROMA. Stato delle riforme e con il vecchio sistema proporzio­ medica. La fascia del 10% di cittadini con il red­ scenari politici. Retro Scoppola, nale. È già accaduto per le euro­ dito più basso paga in rapporto al reddito sei vol­ uno degli esponenti più qualificati pee: un'altra tornata di voto col te di più del 10% dei cittadini più ricchi. Il diretto­ de! movimento referendario che vecchio sistema riporterebbe la re della Hospital Corporation of America, Tho­ ha portato al superamento della gente indietro. Se non si riesce a mas F. Fnst Jr., guadagna 128 milioni di dollari proporzionale, continua con il varare subito l'elezione diretta del l'anno e versa all'assicurazione per sé e la fami­ gruppo dei cristiano-sociali l'impe­ presidente della giunta regionale, glia lo stesso premio di un suo dipendente che gno per un più ampio e costruttivo si applichi intanto il sistema mag­ guadagna 23.000 dollari l'anno. La maggior par­ dialogo tra le forze della sinistra e gioritario per il Consiglio. te del gettito nel settore sanitario deriva dai pre­ del centro. Con lo storico cattolico Veniamo al confronto politico. mi e dai pagamenti diretti, vale a dire da due for­ facciamo il punto della situazione Immagino che avrà seguito con me di finanziamento superate. dopo le prime sortite della nuova particolare attenzione II con­ Trecentomila letti di ospedale rimangono maggioranza e il congresso del gresso del popolari. Come ne vuoti mentre le donne e gli uomini che rifanno Ppi giudica l'esito? quei letti non possono permettersi di occuparli. Il E ripartito, assai lentamente, Il Mi sembra inutile piangere sul lat­ 25% della spesa sanitaria serve a coprire i costi carrozzone delle riformeIstitu ­ te versato. Gli errori di quella che amministrativi. Secondo quando dichiarato dal­ zionali. Possiamo stabilire delle fu la sinistra de sono innumerevo­ l'Ufficio del Bilancio del Congresso, gli Stati Uniti priorità sulle cose da fare? li. Al punto che nel confronto con­ potrebbero risparmiare 100 miliardi all'anno - C'è stato un limite nell'iniziativa gressuale Buttigliene ha potuto una somma sufficiente a garantire una assisten­ referendaria. Quello di non aver emergere come elemento di mag­ za sanitaria adeguata a tutti i cittadini - se solo posto il problema delle garanzie gior novità rispetto alla concorren­ avessimo un unico sistema di pagamento come democratiche, * dei • contrappesi za. Perchè questo? Perchè ha fatto in Canada. imposti dall'introduzione del appello alla base, si è rimesso al D'altro canto tutti i disegni di legge attual­ maggioritario. • Per chiarire, gli congresso, e non ai vecchi giochi mente al vaglio del Congresso non riscuotono il equilibri necessari nelle nomine delle correnti. favore degli americani. Gli americani auspicano in Parlamento e nei relativi quo­ E adesso, cosa si aspetta da una profonda trasformazione. Vogliono l'assi­ rum, il fatto che i due presidenti Bottiglione segretario? stenza sanitaria per tutti e per tutte le esigenze e delle Camere (cui spettano altre, È una segreteria di segno modera­ vogliono che l'assistenza sia in rapporto ai biso­ rilevanti nomine) siano ora en­ to, un freno ai processi innovaton. gni e gravi sulle tasche del cittadino in rapporto trambi espressione della maggio­ Mi auguro che resti fedele all'im­ al reddito. Secondo i sondaggi gli americani so- ranza. Sono coesistite, insomma, pegno, suo e del congresso, a sta­ , , no favorevoli ad una ritorma che,preve

flliiifi.. Direttore-Walter Vtttranl CondtrCtonr Ptoro Sanaonttt! Vicedirettore vicario Qluaappa CaMarola Vicedirettori CrW0LO,@ÌUl/ Giancarlo Boaattl, Antonio Zollo Kedattorccapocentrale MarooDamarco Arca Editrice spa Presidente Antonio BamanC JLAAfte£ut Amministratore delegato e Direttore generate ., Amato Mattia Conslflliod Amministrazione Modo AntonhrttltAntonlo BamanMi «I»MIII»II rulli. iniMiwmDi ittico, Simona MarehM. Amato Matti* Cnaa Mazzo*, Gonfiare Mola, Claudio MomaWo, Inailo Rami, * "OH, HO,.. QlanluldSaralM

Direzione, redazione, amministrazione 00187 Roma, vu del Due Macelli 23/ IJ lei 06/699961,lele»bl346l.lax06/6783555 20l24Mllano.viaF Casali32.lei02/67721 Quotidiano del Pds Roma * Direttore responsabile Gluaaopa F. Mannaila Iscrut al n 243 del registro stampa del tnb d* Roma iscrlz come giornale murale nel registro del tribunale di Roman 4555 Milano • Direttore responsabile SIMoTrovtianl Iscnzalnn 158 e 2550 del registro slampa del bib di Milano isenz. come atonale murale nel rea» deltrlb di Milano n 35») Lunedì 8 agosto 1994 __ Politica 'Unità pagine

CENTRO E SINISTRA. Tre ore di colloquio a pranzo nella cittadina pugliese Tra i due segretari posizioni vicine sui temi istituzionali Rocco arringa i suoi «A Ppi deve crescere e diventare un polo» Buttiglione incontra i «suoi» popolari a Gallipoli e dice: non permetteremo che si colpiscano le pensioni dei più deboli. Se il governo invece di governare vuole comanda­ re farebbe peggio della vecchia De. Noi vogliamo fare gli spot per dire ciò che il governo non fa. Siamo per il dop­ pio turno alla francese. Il segretario del Ppi rilancia il parti­ to come un vero polo che vuole fare opposizione autono­ mamente rispettoall a sinistra, ma dialogando con essa.

m ROMA. Il doppio turno alla fran­ con questo e anche con quello. Poi cese, difesa delle pensioni per i più alla fine si vede chi è d'accordo deboli, critiche al sistema mono­ con noi e chi no. Non accettiamo polistico degli spot inaugurato dal­ preclusioni». Per esempio: bisogna la presidenza del consiglio. Rocco vedere chi è d'accordo su certi te­ Buttiglione, per la sua prima uscita mi, come la famiglia: «E su questo pubblica come segretario del Ppi, c'è scarsa attenzione a sinistra e ha scelto Gallipoli, dove è nato. Ha troppe chiacchiere a destra». capito che ormai quanto accade in Una stoccata alla maggioranza, quella che viene definita la città dunque, ma non è la sola. Infatti ha delle opposizioni -considerandosi ribadito la difesa delle pensioni ai gallipolino anche Massimo D'Ale­ più deboli («non permetteremo ma - Buttiglione ha riunito i popo­ che si colpiscano queste fasce so­ lari del circondario e ha convocato ciali»). Ma soprattutto ha polemiz­ la stampa. Cosi, dopo un'ora di do­ zato per la vicenda degli spot della Massimo D'Alema e Rocco Buttiglione durante II loro Incontro di Ieri a Gallipoli RICCI Arcieri mande e risposte tra i segretari di presidenza del consiglio: «Il gover­ sezione, gli amministraton locali e i no fa bene a comunicare quello militanti del Ppi e il loro leader, è che ha fatto, ma vorrei capire co­ venuta fuori a grandi linee la strate­ me possiamo fare noi a comunica­ gia che Buttiglione vuole attuare re quello che il governo non ha fat­ per il suo partito. to. L'informazione è un nodo fon­ Ha esordito nchiamandosi al­ damentale in questa fase della vita Gallipoli, l'opposizione si studia politica». l'orgoglio di partito, un partito che deve essere «più grande», che si au­ gura possa diventare «uno dei due Attenzione al ceti moderati poli fondamentali del paese, intor­ Insomma nell'incontro con i no a cui c'è molto interesse». «Mi «suoi» popolari è venuto fuori un D'Alema e Buttìglione d'accordo sul doppio turno Buttiglione che vuole rilanciare il pare che gli italiani abbiano capito che la divisione grossolana di de­ partito, ancorandolo fortemente ai „ ci galli|/olesi:.«Spena-. ..jTie dare una prospettiva diversa a ceti moderati, ma sottolineando Una domenica a base di «pesce, politica e filosofia». In un rr stra e sinistra.non. porta l'alia,in , 1 *!*'' mo che 'e opposizioni-'- ^questo paeseiflataralmente.è-stato Europa, ma In fa precipitare nel argomenti che possono vedere an­ ristorante di Gallipoli ièri si sono incontrati Massimo D'A­ D'Alenar .• vadano al governo», affrontato ani_hc il tema del gover- che la convergenza dei progressi­ Mediterraneo». Tuttavia non si è lema e Rocco Buttiglione,, J,re ore d,i,cpljqqu,ip„sul futuro diceva Fasanp_al ter ; no ombra, 'lanciato da Massimo sti, anche se questi restano sempre del paese, sul ruolo delle opposizioni che, pur nella pro­ «Sui temi —~«€i vuole • mine del pranzòTSicu D'Alemà'è'cneX&'greta-rTÓ'aeTT'pi nascosto, il segretario dei popolari, una cosa diversa. La battaglia istituzionali una legge • ramente questo è sta­ aveva giudicato «prematuro». Un che oggi le divisioni all'interno so­ d'opposizione, insomma, può es­ pria autonomia, possono lavorare per dare un'alternativa to un tema del lungo giudizio liquidatorio, si era detto. no un problema: «Fare i congressi sere fatta con il polo di sinistra su al paese. Una ampia convergenza sulle questioni istituzio­ abbiamo elettorale colloquio, più di tre Invece D'Alema non lo ha ritenuto con scontri anche duri è positivo, singole questioni, ma i ruoli devo­ ore tra i due leader di tale, ma piuttosto «garbato e che ma poi ci si deve unire per gover­ nali ed elettorali. E Dotti, Forza Italia: «Dopo il pesce Butti- trovato alla francese partito. «Ci siamo detti dimostra interesse». • Buttiglione, no restare sempre distinti. E per ri­ narlo, il partito». E si è quindi riferi­ marcare questo, ai suoi entusiasti gitone mangerà risotto a Milano con Berlusconi». una sintonia che costringa tante cose e non certo sembra di capire, non ha cestinato to a Nicola Mancino che, avversa­ per essere raccontate la questione, ma la terrà d'occhio interlocutori Buttiglione aggiunge di vedute» ad aggregarsi» in un'intervista». Han- nello svolgimento delle vicende rio nella corsa per la segreteria, ha ancora due cose. Innanzitutto a chi - .-%.«t -. no parlato dei rispetti­ politiche di questo prossimo au­ poi ritirato le dimissioni dalla presi­ gli suggeriva di ribadire a D'Alema ROSANNA LAMPUONANI vi partiti, del compito tunno. Insomma, il dialogo inizia­ denza dei senatori. • nell'incontro che si sarebbe tenu­ • ROMA. Avrà la fama di clericale, comproprietà e quindi ha pensato cui D'Alema è ghiotto, assaggini di che li aspetta entrambi, essendo tosi tra i due, continua. to di 11 a poco - che questa Italia è ma gli strozzapreti ai frutti di mare, di fare una telefonata al neosegre­ primi piatti: strozzapreti ai frutti di stati eletti alle segreterie a distanza Come reagisce la maggioranza? «Niente diktat» anche il frutto dell'opera della De, di un mese l'uno dall'altro. Ma so­ «Dopo il pesce Buttiglione mange­ superbamente confezionati dal ri­ tario del Ppi. Detto fatto: e ospiti mare, appunto, spaghetti alla chi­ Parlando del partito più grande il filosofo ha risposto: «Chiunque storante «11 bastione», una terrazza del discreto sindaco Fasano (che tarra al nero di seppia e funghi; poi prattutto hanno affrontato i proble­ rà risotto a Milano, con Berlusco­ non ' riconosca questo non può mi del paese, con uno sguardo al Buttiglione non ha dimenticato sul mare di fronte allo «scoglio del si e tenuto in disparte) si sono visti aragosta, di cui è ricco il golfo di ni». Vittorio Dotti, vicepresidente nemmeno parlare con noi». E sulla futuro periodo, senza legarsi all'at­ della Camera, ha commentato cosi che molti democristiani nelle ulti­ piccione», li gradisce eccome. Roc­ a pranzo. Quando sono arrivati da­ Taranto, cucinata alla catalana, proposta del governo ombra, lan­ co Buttigliene è a Gallipoli, sua cit­ vanti al ristorante sono stati accolti frutta fresca, il tutto accompagnato tualità contingente. l'incontro di Gallipoli. Un avveni­ me elezioni hanno preferito votare tà natale, per qualche giorno di va­ da fotografi e teleoperatori, perchè dal bianco salentino -Perla dello mento da lui giudicato inevitabile Forza Italia e Alleanza nazionale. ciata dal segretario pidiessino, ha Diversità e divergenze: come è aggiunto: «Non si può fare l'oppo­ canza, prima di recarsi al semina­ Buttiglione, • che nella mattinata Jonio» e per finire un bicchierino di per un nuovo leader di partito che Ma, ha osservato, «poi si sono ac­ naturale che sia. Ma una particola­ sizione all'ombra. L'opposizione si rio con il Papa che come ogni an­ aveva tenuto una conferenza stam­ limoncello gelato. «Ho pranzato deve incontrare necessariamente corti che queste forze più che go­ no segue a Castelgandolfo e prima pa, aveva annunciato l'incontro. benissimo», ha detto poi D'Alema, re convergenza e stata raggiunta tutti i colleghi. E infatti ne: giorni fa alla luce, dicendo quello che si è di raggiungere Trento per la com­ «non so Buttiglione». 11 filosofo do­ sulle questioni istituzionali ed elet­ vernare danno l'impressione di vo­ Lacoste celeste, pantaloni beige, torali. Vale a dire che sono stati scorsi Buttiglione aveva visto i rap­ e quello che si vuole. L'opposizio­ memorazione di Alcide De Gaspe- mocassini per Rocco; camicia a ri­ po pranzo si e ritirato nella sua ca­ presentanti di Ad, del Psi, del Patto ler comandare. E se fosse cosi sa­ ne di centro è diversa da quella di ri. A pranzo è con Massimo D'Ale­ sa sul lungomare Leonardo da Vin­ d'accordo sulla soluzione del dop­ rebbe peggio della vecchia logica ghine bianche e azzurre, pantaloni pio turno, di cui già Buttiglione ave­ e del Ccd. Continua Dotti: «Butti­ sinistra». Quanto a D'Alema, in par­ ma, il deputato di Gallipoli, come beige e scarpe Tod's da barca per ci, mentre D'Alema, stanco per glione deve decidere quale atteg­ De». Logica di cui ha accusato an­ ormai ama definirsi il segretario del due notti di navigazione, ha rag­ va precedentemente parlato in un ticolare: «Cerco di essere un buon il velista Massimo. Una stretta di incontro con i popolari locali. Un giamento tenere nella prossima che coloro - con implicito nferi- amico dei miei avversari. Credo Pds che nella cittadina salentina ha mano ed eccoli al tavolo nell'ango­ giunto subito la barca per riposarsi stagione politica» e infine, lancian­ mento a Mastella che gli aveva det­ preso in affitto una casa. L'incontro lo più appartato della terrazza. Un e poi prepararsi alla partenza. colloquio, dunque, tra due leader do al ncosegretario dei popolari un che abbiamo molte cose da dire e tra i due era previsto per la fine del dell'opposizione che continueran­ to: o con noi o con Segni e la sini­ chissà che parlando non venga venticello gradevole ha consentito Un incontro utile, accompagna­ amo, conclude: «Certo il Ppi non è stra Ppi - che pretendono di dare mese, ma D'Alema, di passaggio di affrontare la cappa dei 40 gradi to da strette di mano, sotto lo no nella propria autonomia a svol­ l'ago della bilancia perchè una fuori qualcosa di nuovo». prima di proseguire per la Grecia, e di apprezzare l'ottima cucina del sguardo vigile del sindaco, che or­ gere questo ruolo, ma che voglio­ maggioranza c'è, ma è indubbia la diktat sui rapporti politici: «La no­ ha ormeggiato la barca che ha in ristorante. Frutti di mare crudi, di mai è nume tutelare dei due politi- no ragionare anche insieme su co- sua importanza strategica». stra filosofia è la seguente: si parla URo.La. Dalla Maremma alle torri saracene: in Puglia la «nuova Capalbio» Storie Sullo Jonio il nuovo ombelico della politica di La pugnace e dinamica Gallipoli surclassa l'etrusca e fossero stati loro, i «molli» etruschi, di Rocco Buttiglione che di Galli­ sua città una nuova Capalbio, se primo embrione della nazione ita­ poli è nativo e qui viene sempre a non una nuova Portofino... raffinata Capalbio. Anche i luoghi risentono del baro­ lica. trovare l'anziana madre. E poi quanto a misteri Gallipoli fantasmi metro politico. E tutto sembra andare incontro ai desi­ SI, Gallipoli è decisamente me­ non ha nulla da invidiare al fascino , deri del sindaco della cittadina pugliese, Flavio Fasano, La nuova Capalbio no snob della silenziosa Capalbio. della etrusca Capalbio. Scrivono le Se è vero che la Storia ritorna, Qui il turismo, grazie all'operosità guide: «Il borgo è una città-isola del perii che vuol fare di Gallipoli il nuovo nuovo ombelico va- anche se mai uguale a se stessa, degli abitanti, è una vera e propria tutto speciale, un mistero uscito canzier-politico. E; comunque, almeno quanto a bel­ potremmo dire che l'etrusca Ca­ industria che ha portato ad au­ dal cuore e dalla fede di intere ge­ lezza dei luoghi, diamo a Gallipoli quel che è di Galli­ palbio ormai si è fatta surclassare mentare i visitatori recemente del nerazioni di pescatori che sono tut- dopocena dalla battagliera Gallipoli, che si 20%. Effetto combinato D'Alema- t'uno col loro mare. Un mare anti­ poli e a Capalbio quel che è di Capalbio... candida ad essere nuovo ombelico Buttiglione? Ma, forse rischiamo di co, cantato da Omero e vecchio vacanzier-politico della seconda essere ingiusti con la bella Capal­ come il mondo». E però «oggi Galli­ di fase (ma si una volta tanto dicia­ bio ex capitale vacanzier-politica. poli - dicono ancora le guide - è PAOLA SACCHI molo con precisione.,,) della della Intanto rischiamo di essere ingiusti oltre che un centro commerciale e Jerome K. Jerome Prima Repubblica. Qui non trove­ con chi la ama e contìnua giusta­ mannaro, un dinamico riferimento m Abbandonate le mollezze etni­ impero d'Oriente, divenne capo­ rete butteri solitari, distese deserte mente a frequentare (il mare, il sche dì Capalbio e venite a Galli­ saldo marittimo dello Jonio. turistico per tutto il Salerno, di campagna un po' riarsa d'estate, cielo, la terra, grazie al cielo, sono grazie alle attività balneari e alle at­ poli terra pugnace e dinamica, an­ Gli etruschi, molli e troppo presi tra il verde e l'arancione, ma torri impermeabili alle tendenze del ba­ trezzature nautiche capaci di acco­ cora echeggiante dello sguainare dalle loro raffinatezze, si sa, si la­ saracene, dedali stupendi di vie e rometro politico) e poi anche nei gliere imbarcazioni di ogni classe». Illusioni & Fantasmi di spade di Saraceni e Normanni. sciarono conquistare dai romani viuzze animate di gente che dico­ confronti dei suoi operosi abitanti Altro che il silenzio misterioso che senza opporre praticamente resi­ no sia molto verace, vedute espan­ arroccati sul paesino che sovrasta E questo spirito dinamico, non ancora emana dalla campagna stenza. Anzi, ahi loro, i romani in sionistiche che si affacciano dall'e­ 1' «L'Ultima spiaggia». c'è dubbio, è in perfetta sintonia Mercoledì io agosto maremmana tanto amata dallo qualche grande capitale d'Etruria li strema punta sud dello stivale pu­ con i tempi più bruschi e dinamici della seconda fase della Prima Re­ scrittore inglese, David H. Lawren­ avevano addirittura chiamati in gliese verso la Grecia, nonché i Il turismo è In espansione in edicola ce, che la descrisse nel suo «Etru- soccorso per difendersi da una tanti decantati frutti di mare che pubblica. È solo che anche geo­ ogni mattina vengono pescati ed E, comunque, si sa i tempi cam­ graficamente parlando verrebbe con scan places». Nossignori, qui siamo grande ribellione di schiavi. Ma va biano e cambiano i luoghi. E giu­ da dire: date e Gallipoli quel che di a Gallipoli terra fiera che seppe anche detto che i romani, con i lo­ esposti al mercato tappa obbligata - ormai è arcinoto - di Massimo stamente il sindaco di Gallipoli, Gallipoli e a Capalbio quel che è di l'Unità adattarsi via via alle varie invasioni • ro triclini e non solo, probabilmen­ D'Alema e probabilmente anche Flavio Fasano, ora sta accarezzan­ Capalbio. e che durante la dominazione dell' te non sarebbero esistiti se non ci do sempre più il sogno di fare della win a 4 'Unità Politica Lunedì 8 asosto 1994

RIFLESSIONI DI FINE SECOLO. (/ottantaduenne editore: «E me la chiamano rivoluzione? t;wz;v.rir^:':",r.: ^i^r-xr-r^i; ; '•:-:: - È tornata una classe politica furfantesca... il futuro mi fa paura»

quelli di Pavese, di Vittorini, di Carta d'identità Calvino, le viene mai il sospetto Giulio Einaudi è nato a Torino nel di avere, alla fine, lavorato den­ 1312. Figlio di Luigi, che fu tro una .grande menzogna»? presidente della Repubblica dal Che vivessimo nella menzogna7 '48 al '55, fondò nel '33 la casa Questa sì che sarebbe la più gran­ editrice che porta II suo nome. de menzogna del secolo1 II gusto Tracciò le linee culturali .• • della vita e il gusto della libertà si dell'Impresa Insieme con alcuni accoppiavano in noi. in tutti noi, giovani Intellettuali fra I quali • senza equivoci. Calvino. Vittorini, Leone Ginzburg, Massimo Mila e Leone Ginzburg, Mila, tutti erano Cesare Pavese. Arrestato per - antifascismo, dopo l'8 settembre spiriti liberi, nessuno di loro avreb­ '43 riparò In Svizzera, quindi - be accettato l'idea di una dittatu­ raggiunse I partigiani In Val - ra. La prova sta in ciò che hanno d'Aosta. Dopo la Liberazione la sua scritto. Un comunismo dittatoria­ casa editrice ebbe grande sviluppo le, staliniano, non avrebbero mai e divenne sede fra le più - potuto accettarlo. significative del confronto del Perché non ci sono più nel pano­ pensiero democratico. Stampò rama italiano voci che diano riviste come «Il Politecnico», espressione alla coscienza pro­ pubblicò le opere di Gramsci e i fonda del paese? Perché non c'è testi d«l maggiori esponenti più un Moravia, un Pasolini, uno dell'antifascismo, fece conoscere Sciascia? Proust e Borges, riunì collaboratori Quelli che lei cita erano dei solita­ prestigiosi, da Vittorini a Calvino, ri e non hanno fatto scuola. Il loro da Sciascia a Dello CantJmori, da •. pensiero e rimasto affidato solo ai Bobbio a Gadda. Il catalogo della ' libri e agli scntti. Ma anche oggi, Einaudi è ricchissimo, sia per -., - numero degli autori, sia per I temi se si fa silenzio, si possono udire affrontati, ala per la modernità - voci alte, importanti. Tabucchi. della concezione e dell'Impianto di per esempio, col suo ultimo libro alcune grandi opere. A causa di che è di una politicità assoluta; o difficoltà finanziarle, nel 1989 la Francesco Biamonti. il solitario di •Einaudi» è stata assorbita dalla Ventimiglia; o il non giovane Nuto •Elemond». Giulio Einaudi ha Revelli. Basta cercarli. Ma i media scritto un libro autobiografico non li cercano, la gente guarda la Intitolato .Frammenti di memoria», tv, e pensa che il massimo del li­ pubblicato da Rizzoli nel 1988, bero pensiero stia là. Oggi gli mentre S. Cesari ha realizzato con esempi non sono Calvino, Pavese, lui una lunga Intervista pubblicata Vittorini; e neppure Tabucchi, e nel '91 da Theoria sotto II titolo *~!S' <*£ "^vàfti^ ^ «-; Biamonte, e Rovelli; oggi i maestri •Colloquio con Giulio Einaudi-.. Turetla/Luky star del pensiero sono gli editorialisti televisivi, i conduttori di talk-show,

: quelli che compaiono ogni sera in V^- »"^™-*^»"^ messo in circolo una Più erano furenti ieri, più oggi si tv... Va così. -• grossa fetta proprio di adeguano. È il vecchio inestirpa­ quel personale politi­ bile vizio del trasformismo italia­ Non le pare una regressione co. È paradossale: no. - • • • • >"•• • questa sorta di democrazia ple­ non ne potevamo più Non è grande la considerazione biscitaria, questo bisogno di ca­ di quarant'anni di re­ che lei ha degli Intellettuali. risma, questa voglia di affidarsi gime, e ora rischiamo No, non è grande. Li vedo troppo alle mani di qualcuno che Anal­ Giulio mente «sa come si fa»? Ieri era­ di ritrovarcelo vestito preoccupati • della loro nicchia, di nuovo ma più temi­ della loro tranquillità. Oggi corro­ vamo vittime di una espropria- bile, meno duttile. Dei no di qua, domani di là, pronti a * - zione, oggi siamo attori di una vinti di ieri molti sono cambiar bandiera e a mordersi le delega. Non è una semplificazio­ già dentro, altri lan­ labbra per averlo fatto troppo tardi ne pericolosa? ciano le funi. E rico­ o troppo presto. Magari in privato E non era forse un affidamento minceremo con il tor­ sono critici ma in pubblico non quel trenta, quaranta per cento di mentone di questa prendono posizione. È questo che voti dati alla De? Non era anche Einaudi quélla'urta delega?'Lo ripèto: non macchina di potere porta al regime e dal regime deri­ che invade ogni spa­ va. , cambia nulla. Neppure nella pro­ m ROMA. Libri. Sempre libri. Ottantadue anni di libri, si direbbe. 1 cinque- paganda. A difendere. .daJla mi­ ;mila titoli stampatidalla sua casa editrice'nell'arco di un cinquantennio; i zio, trasferisce all'e­ Toma periodicamente, Inesau­ sterno i suoi vizi, avvi­ sta e feroce, la polemica sull'e­ naccia comunista ieri si offriva la quarantamila volumi della biblioteca patema; i libri allineati negli scaffali De; oggi ù toccato a Forza Italia. del suo attuale ufficio di presidente, e della sua residenza torinese, e della luppa tutto e tutti. gemonia culturale dei comunisti Guardi la Lega, una in Italia, e sulla Einaudi che ne con parole neppure rifatte. Solo sua abitazione romana. La quale, ironia dell'onomastica cittadina, 0 si­ che la bandiera è stata presa in tuata in un larghetto del centro fino a ieri indicato come piazza Paganica forza nuova e inden­ sarebbe stata strumento. Per­ ne da corruzione, che ché la destra muove quegli as­ mano da un uomo diverso, che ha ma oggi ribattezzato «Piazza dell'Enciclopedia Italiana», in omaggio alla qualche carisma, largo di promes­ Treccani che vi ha sede. E dove altro, se non in piazza dell'Enciclopedia, era partita per scardi­ salti? nare il vecchio siste­ La destra, dice? A me pare che se che non potrà mantenere. Tut­ poteva dimorare Giulio Einaudi, che pure di enciclopedie è stato stam pa- to come prima. Ciò che conforta è tore, e di storie, e di riviste, e di libri fra i più importanti e amati dai lettori ma: è appena giunta quella polemica sia venuta da una -'*'-"* •'""•"• al potere che già vie­ certa sinistra, da qualche settore che sia rimasta in piedi una forza di questo paese? - ne assorbita, fagocita­ della cultura laica accecata dal­ cospicua a sinistra, che in passato Evocati o compulsati, celebrati come opposizione ha ottenuto in una targa stradale o sistemati ta, avvolta nella ra­ l'anticomunismo. La destra - la gnatela... destra culturale seria, dico - non molto, e certo non rinuncia alle nelle scansie intomo, freschi di sue battaglie. stampa o vivi nela memoria, è dai Ma si era detto: cambia tutto, è ci pensava nemmeno ad una libri che traggono spunto le «rifles­ la rivoluzione. sciocchezza del genere, sono altri Con quale stato d'animo Einaudi sioni di fine secolo» di questo edi­ E sarebbe questa la rivoluzione? ad averle dato pane. Del resto ba­ ha seguito la vicenda politica «Trasformismo dei comunisti italiani? tore straordinario, alle cui intuizio­ Non s'è fatto neppure in tempo a sta guardare anno per anno a ciò ni e al cui lavoro è legata tanta par­ mettere in mora una classe politi­ che si è fatto in Italia nel cinema, Con grande attenzione. E con ri­ te della nostra cultura. Per la verità, ca furfantesca che già la grande nella letteratura, nell'arte, nella ri­ spetto. Ho trovato una politica po­ un po' lo diverte questa scadenza melassa trasformista la riporta a cerca storica e filosofica per vede­ sitiva fin quando c'è stato Berlin­ millenaria: «Non è ancora piuttosto galla e ne ripristina i meccanismi re come quella egemonia non esi­ guer. Dopo ho notato un certo sfi- lontano il duemila? Oppure prepa­ di potere. Badi, non escludo che sta. Se c'è stata una maggiore pre­ ldcciamento. un coinvolgimcnto rate un'intervista per il 1999? E sia­ Torna il vecchio vizio non pieno del partito in una stra­ qualcuno abbia intenzioni ap­ senza del pensiero di sinistra, è mo certi poi di arrivarci, alla fine prezzabili, ma osservi la scena d'i­ perché quello di destra non ha tegia che invece richiedeva ogni del secolo?». Ironizza un poco. Se­ nizio: approssimazione, litigi, di­ avuto grandi espressioni. E vorrà risorsa. Svolte importanti e condi­ duto al suo tavolo da lavoro, il chiarazioni e poi correzioni e poi dir qualcosa se oggi la destra non visibili come quelle della Bologni- bianco profilo e il volto «cinemato­ na avrebbero forse avuto bisogno grafico» che la luce delle imposte smentite. Alcuni ministri - li guardi disdegna e vorrebbe perfino an­ • fanno paura. Non escludo che nettersi intellettuali come Pasolini. di altra maturazione. Una rottura illumina come un riflettore, acco­ dell'Italia» come quella di Rifondazione an­ Craxi da quel paese continui a SI, è stato .l'anticomunismo di glie le domande con un indugio e dava evitata. Ma, sa. io vedo le co­ appunta gli occhi chiari verso un'i­ suggerire qualcosa. Ma quale rivo­ quelli che non hanno mai guarda­ dea lontana, quasi la intravedesse «Rivoluzione? E questa le sembra una ri­ cido protagonista della vita civile e cultu­ luzione... to al Pei con simpatia, né hanno se dall'esterno, e le mie sono sem­ sul fondo della stanza. E accompa­ voluzione? Qui siamo al paradosso di rale del nostro paese, parla della vicenda E gli Intellettuali? Non spetta lo­ mai compreso il suo tormento, i plici sensazioni. Penso che un gna le parole più dure con brevi ro una qualche funzione? suoi strappi, le sue revisioni ideo­ partito sia una inaccnina com­ sorrisi, come a scusarsi della tran- • una classe politica furfantesca e final­ italiana, confida i suoi dubbi, ripercorre il Gli intellettuali brontolano in pri­ logiche, né hanno tollerato i suoi plessa, anche nei suoi equilibri in­ chezza. o a ricordare che non c'è - mente sconfitta che si ripresenta sotto senso del suo impegno intellettuale ini­ vato e si adeguano in pubblico. sforzi per dare all'Italia una forza terni. Trasformazioni estempora­ acrimonia in ciò che dice. • ,>» mentite spoglie, e in forme perfino più te­ ziato sessant'anni fa accanto a uomini Non parliamo dei singoli ma della politica nuova, democratica, con nee, identità casuali, reclutamen­ Sono motte le cose che vorrei • generalità. Il potere ha presa, eser­ centinaia di migliaia di iscritti e to esterno di dirigenti, le idee che chiedere a Giulio Einaudi sui no­ mibili e becere del passato. Ho timore, come Ginzburg, Pavese, Mila. E lancia cita condizionamenti, fa scattare milioni di voti. qualcuno ha affacciato anche re­ stro paese, sul suo clima cultu­ certo che ho timore del futuro». Giulio Ei­ l'anatema contro il «vecchio, inguaribile autocensure. Ci si adegua: lo fan­ Guardando nel suol scaffali i ti­ centemente mi sembrano inade­ rale e civile. Ma comincerei con naudi, attento osservatore ma anche lu­ vizio del trasformismo». no i politici, lo fa la Confindustria, toli di Gramsci, di Lukacs, di guate. Ma. ripeto, io sono solo un una domanda un po' più perso­ lo fanno i giornalisti, gli editori, e Marcuse, di Bobbio, o magari osservatore, che sessant'anni fa nale. Posso chiedere a un uomo ha scelto di stampare libri. che ha molto vissuto e intensa­ lo fanno anche gli intellettuali... mente operato, qual è la risorsa EUQCNIO MANCA cui ha dovuto attingere più fre­ quentemente nella sua vita e nel prio il gusto del rischio mi paro di­ qualcosa sembra cambiato nel- interviene di continuo sui giornali. fKu, iw: "*.* m* *•? =»v w \tf' wi» suo lavoro: l'Intraprendenza, la fetti nelle nuove generazioni. Pre­ ' l'atteggiamento sociale verso II Mi capita anche con persone im­ iaa-222901 cultura, la determinazione, Il feriscono andare sul sicuro, anche lavoro. Se per molti resta un portanti, del cui pensiero di solito -f senso morale, il gusto dell'az­ se il sicuro è spesso più fragile e obiettivo lontano, per molti altri, mi fido. Più loro parlano e più io zardo? Glielo chiedo, Einaudi, noioso del nuovo. quando è fatica e sacrificio, Il la­ mi interrogo: davvero è cosi? Dav­ non per forzcrla ad un bilancio, Perdoni II ricorso brutale a una voro assume quasi I connotati di vero sono d'accordo?. ma come premessa ad una ulte­ categoria concettuale di gran un disvalore, si fa segnale di una L'Italia repubblicana, la sua cul­ riore riflessione sul tema decisi­ moda in questi tempi: Giulio Ei­ difficoltà a entrare In scena col tura politica, si sono formate an­ vo del lavoro. - - - naudi si considera un uomo di ruolo del «vincenti». Come Inter­ che Intorno alla casa editrice Ei­ Tutto insieme, direi. Mi è servito successo? 0, per restare entro preta questo fenomeno? naudi. Oggi però vediamo un Im­ tutto. Anche l'azzardo. Scelsi di fa­ confini più sobri, può dirmi quali Vincenti? Le persone di valore in provviso cambio di scena, e l'a­ re un mestiere non semplice, del sono per lei I parametri del suc­ genere sono schive, silenziose. vanzare di figure deformi rispet­ quale avevo chiari solo i binari. cesso? Per loio il lavoro è ricerca, appli­ to al disegno originario. Tornano Ho dovuto scegliere ogni giorno: NUDE e CRUDE Le dirò che se il successo e dei li­ cazione, disciplina. Chi trova il la­ In questione se non le strutture cosi o cosi, di qua o di là? Sceglie­ bri, io non lo disdegno affatto. voro noioso, o solo finalizzato al portanti dello Stato, almeno I re testi, scegliere argomenti, sce­ L'ho promosso, l'ho costruito, non guadagno, o lo scambia per una caratteri che facevano ricca e Le notizie di Popolare Network, in tutta^ Italia, 24 ore su 24. gliere di far conoscere autori che può che farmi piacere... Circa la esibizione, non crede davvero in moderna la nostra democrazia. Da20unni l'informu/ionc indipendente avessero qualcosa da dire in cam­ di RP attraversa l'etere: prima quello di // servizio costa 635 lira mia persona, cosa posso dirle? Lei ciò che fa. Ne abbiamo avuti in Lei è preoccupato per come vol­ ai minuto più IVA po letterano, storico, morale. Vol­ viene qui a intervistarmi, e questo passato di esempi, gente che mi­ gono gli eventi In Italia? Milano, poi. grazie al Network, quello di ta a volta le scelte che mi pareva­ mi induce a pensare che conto rava solo al riconoscimento fatuo, SI, molto, anche se e una situazio­ mezza Italia. Òggi, dove si ferma Teiere no giuste si sono imposte quasi qualcosa. Ma non me ne importa all'elogio, all'Accademia d'Italia. ne non improvvisa ma lungamen­ corriamo sul filo. naturalmente. Puoi sempre sba­ gran che. L'importante è ciò che Basti fare il nome di D'Annunzio. te incubata nelle degenerazioni Chi non riceve le frequenze del Network gliare, certo, e se credi nel lavoro o si e perso un notiziario, può infatti che fai lo sbaglio ti pesa di più. Ma fai, il riconoscimento che viene Ma oggi nel campo delle arti, della del regime de e nel craxismo. Da Radio dato al tuo lavoro, l'utilità che gli letteratura, della musica mi pare quelle radici è nato un movimento telefonare al 144-222901 ed ascoltare anche il rischio vuole il suo spa­ tutte le notizie, aggiornale, 24 ore su 24. Popolare zio. Se devo essere sincero, prò- altri in esso ritrovano. ci sia molta serietà. Personalmen­ che da un lato ha assorbito i con­ Lavoro e sacrificio vanno accop­ te sono insofferente per chi parla sensi elettorali che reggevano il piati. Tuttavia negli ultimi tempi troppo, compare sempre in tv o vecchio potere, dall'altro ha ri­ i HR m wa m tw ME WI ìt"* IT* W» •ir Li'i »**•* >c Lunedì 8 agosto 1994 Politica 'Unità pa eina 0

INFORMAZIONE E POTERE. Coro di critiche all'iniziativa della presidenza del Consiglio Ricorsi al Gran giurì, al garante e ai presidenti delle Camere Operatori e assistenti denunciano il bluff «Nulla contro la droga»

• ROMA. Anche operaton e tecni­ ci si scagliano contro gli spot del governo. Quei pochi secondi usati nei filmati sui «programmi di gover­ no diventati fatti» per illustrare i provvedimenti in materia di droga non trovano d'accordo don Vinicio Albanesi, fondatore della Comuni­ tà di Capodarco e responsabile del «Cnca», l'associazione che racco­ glie oltre cento comunità per tossi­ codipendenti: «11 lavoro del gover­ no, per quanto riguarda la droga - ha dichiarato - si è limitato all' en­ nesima reiterazione di un ormai vecchio decreto che istituisce il fondo nazionale di intervento, o meglio razionalizza la gestione del fondo assegnandola all'ex ministe­ ro per gli Affari sociali, oggi mini­ stero per la Famiglia». «Non mi ri­ sulta inoltre, a differenza di quanto si afferma nello spot, - prosegue don Vinicio - che siano stati poten­ ziati i servizi per le tossicodipen­ denze delle usi». Mentre scorrono le immagini di alcune siringhe infil­ Sede Rai di Grottarossa a Roma Coianeti Masier Photo Uno degli spot del governo Alberto Pals zate in un limone lo spot recita: isti­ tuzione di un fondo nazionale di intervento contro la droga; rilancio di uno sportello speciale per i cittadini; potenziamento delle usi per far fionte con efficenza ai problemi della tossicodipendenza (di 411 e 234) ; fatto. «Nulla è stato fatto di nuovo, da marzo ad oggi, in materia di droga», dice la sociologa Mariella Orsi, che oltre a lavorare nei servizi per le tossi­ Rivolta contro gli spot del governo codipendenze di Firenze fa parte del gruppo di esperti del comitato na­ zionale di lotta alla droga presso la presidenza del consiglio. «Da quando è stato eletto il nuovo ministro, competente in materia di tossicodipendenza, Guidi, - sostiene Mariella Orsi - l'abbiamo sentito parlare di droga solo quando si è recato in visita a San Patrignano. Il grup­ Critico anche il ministro. Opposizioni: cancellateli po di esperti di cui faccio parte non è mai stato convocato e mi risultach e nell'ambito del ministero i funzionari addetti al settore tossicodipenden­ Fermate quegli spot. Tutta l'opposizione è contro i «pro- do che l'Italia non «si avvi a diven­ za siano stati spostati ad altri incarichi e tuttora non sostituiti». «Se si voles­ tare una repubblica delle banane, sero far seguire alle parole i fatti sarebbe utile che il ministro Guidi, ad mo» pubblicitari del governo, da ieri di due tipi: a quello Masi Costa Pri o peggio un simulacro di illiberali­ esempio, esponesse le sue convinzioni in materia di prevenzione e ridu­ dei «fatti» se n'è aggiunto uno nuovo, più lungo, sul fisco. 1 ; tà». «E assurdo che il governo ricor­ zione del danno, obiettivi che la prima conferenza nazionale di palermo .Verdi ricorrono all'autorità giudiziaria. Il Pds: «è un'abusi­ «Sono pezzi > - • «"Un governo", ',«Il Cavaliere' ra a un espediente simile, andando dello t^ur^o anno aveva indn-otu come prioritari della iutla alla JUJ^U» di propaganda che funziona-'* si sponsorizzi - ben oltre le stesse disposizioni del­ Secondo la sociologa Orsiiinfine;,nei confronti dei servizi pubblici perle va interpretazione della legge MamraKBersitxojl ministro la legge»:. Franco Bassanini, re­ tossicodipendenze non si deve più parlare di potenziamento perché il Costa si dissocia: «Un governo che lavora bene non ha bi­ Il Patto e risolve coi soldi sponsabile per il Pds delle questio­ personale ormai è quasi ovunque a regime. «Ora - ha concluso - è neces- di Forza Italia' ni istituzionali, parla esplicitamen­ sogno di spot». Petruccioli: «Se vogliono forzare la legge, ha chiesto i problemi te di «abusiva interpretazione del­ sano mettere i servizi in condizione di poter lavorare». allora diano la parola anche alle opposizioni». alla Pivetti non ha bisogno non con quelli l'articolo 9» e denuncia la «diffusio­ ne a spese del contribuente di spot di fermarli» di spot» dei cittadini» di autopropaganda del governo». E ^,;~ r* ^>(-?- per Bassanini STEFANIA SCATENI • ROMA. Dopo neanche un gior­ degli spot promozionali governati­ quegli spot (il secondo, dedicato ordinaria, allora non si vede per­ Col soldi del contribuente municare quello che ha fatto - di­ attraverso gli spot. Anche se non no dalla messa in onda del primo vi. Si condanna sia il modo (un'in­ alle misure fiscali, è cominciato ad ché questa informazione suppleti­ Sospendere la trasmissione degli ce il neo-segretario del Ppi - ma ha la stampa dalla sua». Il vice-pre­ spot, i «fatti» del governo rischiano terpretazione più che allegra del­ andare in onda ieri) non vengano va debba essere esclusiva preroga­ spot, «almeno fino alla riapertura vorrei capire come facciamo noi a sidente della Camera Dotti (Forza di trasformarsi in «fattispecie», ov- - l'articolo 9 della Mamml che per­ più trasmessi. «È augurabile che il tiva del governo». Il progressista delle Camere», e quanto chiede la comunicare quello che non ha fat­ Italia), cerca invece di buttare ac­ vero in un caso concreto da tribu­ mette alla presidenza del Consiglio governo cessi questa attività - di­ Giulietti, invita i cittadini a «espri­ segretena del Pri, da dove si sottoli­ to. L'informazione è un nodo fon­ qua sul fuoco fomentando la pole­ nale. I Verdi, infatti, hanno deciso di obbliagre la Rai a trasmettere chiara Vincenzo Vita, responsabile mere la loro indignazione telefo­ nea l'«indecente iniziativa di farsi damentale». mica berlusconiana nei confronti di ricorrere all'autorità giudiziaria ' «messaggi di utilità sociale-) sia i dell'informazione per la Quercia - nando o scrivendo al Garante per pubblicità con i soldi dello Stato» e della stampa italiana: «Se la critica per denunciare un «interesse per­ contenuti dello spot dei decreti che si presta non solo a una critica l'editoria, alle redazioni dei giorna­ si consiglia a Silvio Berlusconi, che Critico anche Costa si trasforma in disinformazione, è sonale in pubblico ufficio, attuato «fatti». Vengono chiamate in causa politica ma anche a un immediato li, ai centralini della Rai e, se neces­ nel caso voglia farsi pubblicità, «se Persino un membro dell'esecuti­ giusto che il governo sopperisca. attraverso la sottrazione di uno tutte le figure istituzionali compe­ intervento del Garante». «Sulla base sario, inviando centinaia di esposti la può fare, ma a spese di Forza Ita­ vo si dissocia dall'iniziativa promo­ La veridicità del messaggio è fon­ spazio pubblico per interessi di - tenti, dai presidenti delle Camere di una corretta interpretazione del­ alla magistratura». «In queste ore - lia e non del contribuente italiano». zionale del governo. 11 ministro del­ damentale». parte». Sulla questione degli spot al Garante per l'editoria, fino alla la legge - spiega l'onorevole Pe­ nleva Giulietti - stiamo assistendo Già partita la lettera ai presidenti la sanità Costa (Ucd), pur affer­ Ma è anche sulla veridicità dei promozionali del governo, che da Commissione di vigilanza, e lan­ truccioli (Pds), membro della alle prove generali per la costruzio­ delle Camere e al presidente della mando di comprendere «come un messaggi degli spot che fioccano sabato vengono trasmessi dalla ciata la provocazione. Se si parla di Commissione di vigilanza - questi ne di una Repubblica presidenzia­ Commissione di vigilanza Tarada- governo che non ha il sostegno le critiche. «Condono edilizio e de­ Rai, è scoppiata la polemica. Men­ comunicazione, dicono i vari spot non dovrebbero andare in on­ le e televisiva e del disastroso futu­ sh del pattista Masi. Il capogruppo della stampa, abbia ritenuto di penalizzazione della legge Merli: tre gli esponenti della maggioranza .- esponenti delle forze dell'opposi­ da. Perché quell'articolo non si ri­ ro che sarà riservato alla Rai. ma a alla Camera del Patto Segni chiede usare un canale ufficiale perdire di sono questi, in tema di ambiente, i minimizzano e parlano di «diritto zione, allora che sia completa: lo ferisce a un'informazione ordina­ questo punto e la libera stampa la convocazione della Commissio­ aver - lavorato adeguatamente», due principali provvedimenti del del presidente del Consiglio a in­ stesso spazio deve essere offerto ria, ma ad avvenimenti ecceziona­ che non può davvero dormire son­ ne entro la settimana «per bloccare bacchetta • Berlusconi e dichiara governo che secondo gli spot sono formare sulle sue attività» (tranne il anche alle repliche delle opposi­ li. Stando alla legge, in conclusio­ ni tranquilli». E anche i Verdi, che l'indecente uso di questi spot che esplicitamente: «Quando un gover­ diventati fatti - denuncia Legam- • ministro Costa che si è detto criti­ zioni. . ne, questo tipo di intervento non e annunciano il ricorso sia al Gran offendono la seietà delle istituzioni no lavora attivamente, sforna prov­ biente -. Il governo negli spot vuo­ co: un governo che lavora bene possibile. Ma se invece l'articolo 9 Giurì della pubblicità che al Garan­ repubblicane». Anche Buttiglione, vedimenti produttivi, affronta e ri­ le far credere di aver intrapreso non ha bisogno di spot), tutta l'op­ Fermate la trasmissione della Mammì viene esteso in ma­ te, invitano tutta «l'opposizione de­ entra nel mento della questione da solve i problemi, non ha davvero una seria politica di tutela ambien­ posizione chiede la sospensione niera impropria all'informazione mocratica e liberale» a (are in mo­ necessità di illustrare i propri menti Il Pds chiede esplicitamente che Gallipoli. «Il governo fa bene a co- tale e invece è vero il contrario». IS^SSHSffi «Si vuol impedire a Berlusconi di parlare» «Una mossa strumentale, la contrasteremo» Storace: «Fa bene Silvio Salvi: «Un abuso, negli Usa visto che ha la stampa contro» li avrebbero già oscurati»

• ROMA. «Sono d'accordo con la presi­ molto audace della Mamml. Rai. m KOMA. «Una cosa del genere in Ame­ ganda per il governo e per le forze che lusconi e dei suoi nei confronti dell'in­ denza del Consiglio». E come potrebbe Sa, l'oggettività non è uguale per tutti. Se c'è questa possibilità, data dalla leg­ rica non si sarebbe mai vista' li il princi­ ne fanno parte. formazione... essere altrimenti, visto che sta parlando Quello che pare oggettivo a me non lo é ge, di spiegare agli italiani cosa sta fa­ pio delle pan opportunità tra le parti poli­ Eppure secondo il sottosegretario alla In che senso? Francesco Storace, portavoce di Alleanza ' per altri. cendo il governo, non vedo perché non tiche si fa rispettare per davvero. Appena presidenza dei Consiglio Letta II gover­ Da parte di questa nuova classe di gover­ Nazionale, nonché membro della Com­ Quindi, secondo lei, è tutto In regola? usarla. Il cittadino ha il diritto di sapore. andati in onda, spot come quelli sarebbe­ no si è mosso nello spirito della legge: no c'è una sorta di complesso di perse­ missione di vigilanza sulla Rai? Dal sotto­ Il governo ha fatto più che bene a far sa­ Mi pare che i giornali non ne parlano ro stati immediatamente oscurati...». Il se altri prima d'ora non hanno utilizza­ cuzione nei confronti dei mezzi di infor­ molto di quello che fa il governo, nessu­ segretario alla presidenza del Consilio, pere quello che sta facendo. problema, adesso, per Cesare Salvi, pre­ to questa possibilità sarebbe solo per­ mazione e in particolare della stampa. Però gli spot si riferiscono solo a de­ no parla della riforma fiscale all'ameri­ Letta, al forzista vice-presidente della Ca­ cana, della dctraibilità delle ricevute, per sidente del gruppo dei progressisti al Se­ chè Berlusconi come comunicatore è La loro mentalità impedisce di vedere mera, Dotti, il ritornello e lo stesso: appli­ creti. E II decreto è una legge sub Judi- ce... esempio. Sul contenzioso fiscale sui nato, e fare in modo che anche in Italia ben più esperto e sensibile di Ciampi o cos'è un'informazione libera e autono­ chiamo la legge. «Berlusconi - aggiunge A Roma si risponderebbe: questo ò at­ concordato sono usciti dei titolmi e nes­ questo principio fondamentale di una di Amato... ma: dietro ogni cntica vedono un attac­ Storace - viene sempre accusato di viola­ taccarsi al fumo della pipa. Non mi pare suno sa come avvalersi di queste facilita­ democrazia liberale venga fatto rispetta­ Che Berlusconi sappia usare il mezzo te­ co politico, e in questa logica, di «attac­ re la legge e invece in questo caso non una critica seria, perché il decreto ha ef­ zioni. re: «Valuteremo al più presto le procedu­ levisivo meglio degli altri nessuno lo co al nemico» si muovono con i loro atti. l'ha fatto». Poi se la piglia con due pro­ fetto legale subito. Quello sul fisco ha Quello della stampa contro il governo, re e gli strumenti più idoeni per realizzare mette in dubbio. Ma il punto non è que­ Un'ultima domanda. Salvi: qual è l'Im­ gressisti, responsabili secondo lui, di agi­ avuto valore dall'inizio... Sono scanda­ però, è uno dei vostri tormentoni. So­ subito questo obiettivo». sto. Il punto è la legge: che, ripeto, non pressione da «teleutente»? tare inutilmente le acque. Non si capisce lizzato dello scandalo montato su que­ prattutto di Berlusconi. La stampa co­ Ma per quali motivi, I «messaggi socia­ dà al governo 11 potere di farsi propagan­ Ho visto stamane (ieri.ndr) per la prima bene se scherza o dice sul serio: «Per un '. sta cosa degli spot: si vuole impedire a smica, seconod voi, avrebbe sempre li» del governo non sarebbero In rego­ da a spese del contribuente, ma parla di volta gli spot del governo Come «teleu­ giorno, mi piacerebbe inibire a Giulietti e Berlusconi di parlare. torto. la? «messaggi di utilità sociale ovvero di in­ tente» - anche se non amo molto questa a Paissan l'uso del fax e del telefono». Non la metterei In questi termini. Ma, Però è la verità. Prendiamo il mio caso: È ormai chiaro a tutti che c'è stato un teresse delle amministrazioni dello Sta­ parola - devo riconoscere che l'opera­ secondo lei, perché usare la Rai, visto Perché, le danno fastidio? ogni settimana, mi trovo sempre infilato uso assolutamente strumentale e fuor­ to». Cosa hanno a che vedere con l'inte­ zione è efficace. Ma non sono uno spet­ No, mi fanno sorridere... che Berlusconi ha già tre reti? dentro l'articolo di Biagi. Che potere di Questo non vuol dire niente. Non ha il difesa ho? Nessuno. Fa bene quindi Ber­ viarne di una norma della legge Mamml. resse dello Slato e con l'utilità sociale gli tatore come gli altri: quegli spot sono Però avanzano critiche all'ultima Ini­ Questi «messaggi» sono finalizzati a dare spot mandati in onda in questi giorni? La molti scorretti. E fastidiosi, molto fasti­ ziativa del governo che non possono diritto di averle? lusconi a esercitare il suo, visto che ce l'ha. informazioni ai cittadini su questioni di verità è che anche questa vicenda dimo­ diosi... non essere prese In considerazione. Ad In realtà le chiedevo dov'è, secondo interesse sociale, ma sono pura propa­ stra l'atteggiamento sconcertante di Ber­ esemplo, quella di una Interpretazione lei, la necessità di ricorrere anche alla DSt.S UPB. pagina O l'Unità Lunedì 8 agosto 1994 in Italia~<*?» ^

Sparatoria L'afe non dà tregua in Calabria Un morto Traffico normalizzato Un uomo, Nicola Ciconte. di 52 an­ ni, è stato ucciso, ed un altro, Vin­ cenzo Mdcrì, di 45, é rimasto fento, in una sparatoria, len pomeriggio, ma i sassi «volano» nel territono di Sonano, un piccolo centro delle Serre. Secondo le pri­ me indagini della polizia di Stato, Traffico ancora intenso, e qualche coda residua, ma la Ciconte (che aveva precedenti pe­ situazione si sta avviando alla normalità: un solo grave nali non gravi) e Macrt (incensura­ incidente stradale, nella notte tra sabato e domenica. 1 to) si trovavano nei pressi dell' abi­ tazione di Ciconte, in località «Co­ controlli della polizia continuano, duecento patenti riti­ munella», quando sono stati fatti rate, e ancora 145 controlli in discoteche. Il caldo ecce­ segno a colpi d'arma da fuoco alle zionale strappa una battuta anche al Papa. E ad Alas- gambe. Ciconte, colpito ad en­ sio, la capitaneria vieta l'uso delle «barche volanti», ulti­ trambi gli arti, è morto per dissan­ guamento, mentre Macrì è stato ma novità per «cercatori d'emozione». portato nell'ospedale di Serra San Bruno. Le sue condizioni non sono NOSTRO SERVIZIO gravi. Secondo una pnma ncsotru- zione fatta dalla Polizia, nei giorni • ROMA.La situazione si sta av­ sull'intero territorio nazionale, so­ scorsi uno dei figli di Ciconte aveva viando verso la normalità, dopo il no state visitate dai carabinieri del avuto un diverbio con un uomo. Ie­ «grande esodo» che nella giornata Nas: rilevate 176 infrazioni, di cui ri pomeriggio, poco pnma delle 17, di sabato ha visto milioni di italiani 55 di natura penale, e per otto quattro persone si sono presentate sulle strade, nonostante l'eccezio­ esercizi è stata avanzata proposta davanti alla casa dei Ciconte e tra nale ondata di calore: cosi ecce­ di chiusura per irregolarità. questi un nipote per cercare di ri­ zionale, da meritarsi, ieri, anche portare la pace. Ma la discussione una battuta del Pontefice, che, nei Incidenti stradali è degenerata in tragedia. trentasei gradi registrati a Castel Scarsi, fortunatamente, gli inci­ Gandolfo, subito prima di imparti­ denti stradali: ma un incidente gra­ re ai fedeli la sua benedizione, ha vissimo si è verificato a Montegior- Professionista detto sorridendo: «Non so se si può gio, nei pressi di Ascoli Piceno: un auspicare ancora più caldo. Ora uomo e due donne sono morti e aggredito in casa basta, perquesta volta». •> tre giovani sono rimasti gravemen­ da sconosciuti te feriti in seguito ad uno scontro Il traffico frontale avvenuto nella notte. I tre Se il caldo continua, la circola­ morti sono tutti di Ascoli Piceno: si Un professionista è stato aggredito zione dovrebbe invece ormai man­ tratta di due coniugi cinquanta- e rapinato sabato sera nella sua tenersi scorrevole: e si attenua, quattrenni, Duilio Nesparoli e Ma- Alberto Tomba abitazione di Pavullo nel Modene­ dunque, il rischio di ritrovarsi «inca­ na Mandolesi, e di Alessandra An- se da due uomini armati e masche­ strati» in lunghe e defatiganti «co­ tinori, 49 anni. I ragazzi feriti hanno rati. Giorgio Bononcini, 43 anni, è de». Ieri, qualche difficoltà è stata rispettivamente 18 e 22 anni, Pietro stato affrontato verso le 23,30 men­ registrata ancora da Milano in dire­ ed Elvira Antoniozzi: con loro viag­ In auto con la sirena per non fare la fila: patteggia e paga 7 milioni tre si trovava nel suo studio e stava zione Bologna e costiera adriatica, giava anche Stefano Fagiani, an- aspettando una conoscente che e intomo a Roma. Sei chilometri di ch'egli diciottenne: la prognosi per doveva arrivare da San Lazzaro di coda, sempre nella mattinata di ie­ i tre giovani, ricoverati all'ospedale Savena (Bologna). L'uomo ha ri, hanno interessato la statale sor­ di Fermo, varia tra i quaranta e i sentito suonare il campanello e rentina in direzione sud. Qualche sessanta giorni. Tomba «carabiniere furbo» credendo che fosse la donna ha problema .anche sull'autostrada aperto senza preoccuparsi. 1 due del Brennero, bloccata per circa Ancora sassi sono cosi entrati e lo hanno immo­ un'ora nei pressi di Bolzano a cau­ L'insana mania del lancio dei bilizzato facendolo stendere a ter­ sa di una serie di incidenti. Sulla sassi ha colpito ancora: a Cassano Salerno- Reggio Calabria, dove sa­ ra. Dopo averlo legato e imbava­ d'Adda, presso Milano, due giova­ gliato si sono impossessati di circa bato lavori in corso e tampona­ ni sono stati colti sul fatto dai cara­ condannato a tre mesi menti avevano prodotto file lunghe cinque milioni fra contanti, prezio­ binieri prima di poter arrecare dan­ si e un paio di orologi. venti chilometri, la situazione è mi­ no a qualche sfortunato automobi­ le, all'altezza tra Ospedale e Lun- carabinieri per fornire la sua ver­ gliorata fino alla normalità: qual­ lista: si tratta di Carlo Bianchini, Lo slalom fuori pista sulla statale che porta a Corti­ garone, c'era un agente di polizia, sione dei fatti. «Su quella strada - che rallentamento solo all'altezza vent'anni, e Marco Della Vedova, Pierandrea Zanocco, in servizio a aveva sostenuto Tomba - c'era di Lagonegro, in Basilicata. Proble­ diciassette anni: sono stati denun­ na d'Ampezzo è costato ad Alberto Tomba una Venezia, di ritomo da Auronzo, una situazione d'emergenza e io Cade da cascata mi invece persistenti a Villa San ciati a piede libero. Colpito invece che - notata la scena - ha presen­ non sono solo uno sportivo ma an­ Bambino salvato Giovanni: le attese per l'imbarco da un sasso lanciato da un viadotto condanna.' Tre mesi di reclusione, con la condizio­ tato rapporto. - • • ^, che un sottoufficiale dell'arma. Al­ verso la Sicilia possono prolungarsi dell'autostrada Torino Milano, Ecco il racconto dell'agente. cuni automobilisti mi avevano pre­ dall'elicottero anche fino a due ore. Le isole del l'automezzo guidato da Vincenzo «Ero il giorno di Santo Stefano, golfo di Napoli sono state prese nale, e la commutazione della pena in una multa di gato di far qualcosa, c'era una si­ Ognibene, di Cureggio, Novara: la Tomba correva lungo la statale 51 gnora che con la sua automobile Un ragazzino di 14 anni, Davide De d'assalto da una grande ondata di pietra ha colpito l'angolo infenore sorpassando le macchine in coda. turisti, e in generale il traffico lungo sette milioni di lire. Il campione ha patteggiato. bloccava la strada. Non so se il po­ Simoni Pifferi, precipitato ien per destro del parabrezza, che, fortu­ Quando ho visto l'auto ho subito liziotto che ha fatto rapporto sta una altezza di circa dicci metri da tutta la costa campana è stato mol­ natamente, non si è rotto. Il fatto è pensato a una vettura d'istituto, poi to intenso per tutta la giornata di cercando pubblicità a mie spese, una cascata di un torrente in locali­ avvenuto tra Novara e Galliate, in NOSTRO SERVIZIO all'auto di un magistrato o di qual­ domenica. Qualche intasamento, ma in quella situazione avrebbe tà Doccione sotto il monte Cimone direzione Milano, e l'episodio è che personaggio con la scorta. Fin­ fatto meglio a darmi una mano». nell'alto appennino modenese, è infine, sulla statale Jonica in pro­ stato denunciato alla polizia stra­ ché la 164 è stata costretta a fer­ vincia di Matera. dale di Villarboit, Vercelli. • BELLUNO. Lui, Alberto Tomba, alcuni allenamenti in Sudamerica, Sulla vicenda, a difesa dell' ope­ stato tratto in salvo da un elicottero marsi accanto alla mia e allora ho del soccorso alpino che si trovava si è sempre giustificato dicendo di risale al 26 dicembre scorso. Quel nconosciuto Tomba. Ho abbassa­ rato dell' agente di polizia che è aver usato lampeggiante e paletta giorno, a causa della neve, la stata­ anche il segretario provinciale del a poca distanza per una esercita­ Nottate sicure Oggetti volanti to il finestrino e gli ho detto che sta­ di servizio per sbloccare una coda le 51 di Alemagna che conduce a va bloccando ancora di più il traffi­ sindacato autonomo di polizia, era zione. L'elicottero, con a bordo Intanto, i controlli delle forze Sia identificati che no, sono co­ lunga chilometri che si ere formata Cortina D'Ampezzo, era intasata. Il intervenuta anche l'associazione due guide e un medico nanimato- dell'ordine per garantire «nottate munque vietati sulle spiagge di co, ma lui, infastidito, si è limitato a sulla statale che porta a Cortina campione che viaggiava in compa­ farmi un gesto con la mano, come sosteniton e amici della polizia re, si è portato sul posto e con un sicure» continuano: nella serata di Alassio: lo ha stabilito con una or­ D'Ampezzo. Ma sabato mattina, in gnia della sua fidanzata, Martina stradale (asaps). Dopo la deposi­ verricello ha recuperato il ragazzo sabato, sono state ritirate oltre due­ dinanza la capitaneria di porto del­ a fargli spazio rispondendomi: un'aula del tribunale bellunese, Colombari ex miss Italia, era rima­ "Prego, prego..."». «In quella occa­ zione del campione di sci, la pro­ che secondo i pnmi accertamenti cento patenti di guida: il record è la località turistica ligure. Il divieto davanti al gip Aldo Giancotti, il sto bloccato come gli altri automo­ cura bellunese aveva chiesto una ha riportato un trauma cranico. per il Veneto, novanta; 54 in To­ riguarda tutta la zona da Pietra Li­ sione - prosegue il racconto dell'a­ campione del mondo di sci ha pre­ bilisti. Fermo dietro colonne di au­ gente - non ho avuto occasione di copia del verbale e avviato un' in­ Davide è stato ricoverato nel repar­ scana, 37 in Puglia, 15 in Calabria: gure ad Andora, per una estensio­ chiesta per stabilire eventuali re­ e 22 in Sardegna. Il record del Ve­ ne di trenta chilometri circa: in ferito patteggiare la pena. Tre mesi to che andavano a passo d'uomo. qualificarmi, né di scendere dal­ to di neurochirurgia del policlinico neto riguarda, per 61 casi, l'ecces­ quest'area, non sarà più possibile di reclusione, con le attenuanti e la Ma a un certo momento, indispetti­ l'auto. Ma ho presentato un rap­ sponsabilità .E, nei mesi scorsi, il di Modena. Le sue condizioni non so di velocità, 24 per quida in stato volare: ne deltaplano, né parapen- commutazione in sette milioni di to, si è ricordato di avere nel cru­ porto ai miei superiori». pm Aniello Lamonica aveva anche sono gravi. La nchiesta di interven­ di ebbrezza: la conseguenza è sta­ dio, né le assidette «barche volan­ multa hanno punito lo slalom proi­ scotto gli strumenti d'ordinanza. sentito Martina Colombari, Miss to al soccorso alpino è partita ver­ E cosi è stato. Il rapporto detta­ Italia nel 1991, e lo stesso Tomba. ta il ritiro.Sempr e per ebbrezza, al­ ti», deltaplani con glosse ali ai quali bito dell'appuntato dei carabinieri Ha sistemato su! tettuccio della sua gliatissimo dell'agente di polizia è so le 15,30. Alle 16, data la vicinan­ tre cinque patenti sono state se­ viene attaccato un canotto con a che ha voluto evitare l'ingorgo ti­ Alfa Romeo 164 il lampeggiante finito presto sulle scrivanie della • Sul contenuto dei colloqui, tutta­ za dell'elicottero, il ragazzo era già questrate dai carabinieri di Vero­ bordo «cercatori di emozioni»: una rando fuori gli strumenti d'ordinan­ blu utilizzato dalla polizia, dalle questura e da lt su quelle della pro­ via, non erano trapelati particolari. in ospedale a Modena. Davide era na. Complessivamente, siamo an­ novità, proveniente dalla Califor­ za. 11 gip gli ha infatti contestato ambulanze e dalle scorte; ha tirato cura di Belluno che ha immediata­ Ma, evidentemente, qualcosa ha sotto il Cimone per una escursione cora in Veneto, sono state registra­ nia: all'origine del divieto, le la­ l'accusa di frode processuale e fuon la paletta rossa e via....di cor­ mente aperto un'inchiesta. Inutile, convinto il campione a non andare insieme con i geniton. A dare l'al­ te 667 infrazioni al codice della mentele dei villeggianti disturbati usurpazione di titoli. sa, al sorpasso della fila. Lo slalom la difesa del campione di sci che avanti con il processo e sabato larme è stato un cittadino da un te­ strada. E nella notte tra sabato e da alcune attività particolarmente tra le auto incolonnate è durato pochi giorni dopo, a notizia diffu­ mattina, in udienza, i suoi avvocati lefono di un bar vicino al luogo La vicenda di Alberto Tomba, hanno patteggiato. domenica, 145 discoteche, sparse rumorose. che attualmente è impegnato per però pochi chilometri. Sulla stata­ sa, si è presentato alla caserma dei dell'incidente. Venezia, 1 morto e 4 feriti Protestano gli ospiti di un «quattro stelle» Bergamo inquinata, troppo ozono Sindaco ordina: oggi auto vietate Le alte temperature di questi giorni hanno comportato sulla città di Bergamo una concetrazione talmente alta di ozono che oggi, su ordine Motoscafo contro Camping in rivolta a Grado del sindaco, la città sarà chiusa al traffico automobilistico. Lo ha stabilito l'Amministrazione Comunale dopo che, per sei giorni consecutivi, una centralina di rilevamento del centro ha registrato livelli di ozono superiori alla soglia di rischio. Nella giornata la circolazione automobilistica sarà «brìccola»: tragedia «Fregati da topi e zanzare» vietata dalle ore 13 alle 18 su tutta la rete urbana nel limiti compresi dalle circonvallazioni della città. il provvedimento riguarda anche le auto DAL NOSTRO INVIATO munite di marmitta catalitica. La massima concentrazione di ozono è • VENEZIA. Una allegra gita in I sette parenti e amici si trovava­ na dopo, assemblea sul piazzale stata registrata nella zona di San Giorgio. Le altre centraline hanno barca si trasforma in tragedia. Una no a bordo di un gommone guida­ della «rotonda» - i carabinien sta­ registrato concentrazioni inferiori alla soglia di rischio. Visto però il persona è morta e altre quattro so­ to da Starlazzi. 11 motoscafo stava m UDINE. Il sessantotto è arrivato smo e Tounng club. Ne hanno rag­ volta li ha chiamati la direzione per perdurare dell'alta temperatura, è stato comunque deciso di far scattare no rimaste fente, di cui una in ma­ compiendo un giro turistico per le - con un po' di ritardo - anche al granellate, nel primo giorno, 75: «sgombrare il passaggio» - nascita Il provvedimento. - niera grave, in un incidente nauti­ isole veneziane. A bordo, la comiti­ campeggio. Turisti in «assemblea», «Tutte di capifamiglia». Non aderi­ del comitato, raccolta di fondi e di co avvenuto ieri mattina lunga un va, na scorta di viveri per la cola­ «dibattito» alla rotonda sul mare, scono i tedeschi: un po' non capi­ firme. Una delle animataci, Emma canale della laguna veneziana, a «comitato di lotta», banchetto per scono, un po' gli va bene cosi. Il Fondi - con marito e due bambini zione al sacco e bibite in borsoni «Belvedere» (inutile chiedere la lo­ Dese. La vittima 6 Franco Frattin, termici. Secondo una prima rico­ la raccolta di firme... Parte degli in roulotte, «56.000 lire al giorno» - ro versione, «non diamo informa­ spiega l'agitazione. «La corrente -AZIENDE INFORMANO 57 anni, di Turate (una località in struzione, pare che il gommone sia ospiti del «Camping Village Belve­ provincia di Como), mentre le per­ dere Pineta» di Grado sono da ieri zioni per telefono») occupa cin- elettrica salta periodicamente. Set­ sone rimaste fente sono Piera Lui­ andato a finire, per cause in corso ufficialmente in rivolta contro la di­ quecentomila metri quadri alberati te-otto bambini sono stati colpiti Sta riscuotendo molto successo, a San Martino Valle Caudina, di accertamento, contro una «bric­ ai bordi della laguna di Grado. Pie­ da virus intestinale: il pediatra non una mostra d'arte contemporanea con opere di quattro giovani gia Dunni (54), di Marcon (pro­ rezione della megastruttura «a ni zeppi, adesso, di camper, rou­ artisti accomunati nella ricerca di nuove forme espressive rea­ vimela di Venezia), che è ricovera­ cola», quei pali di legno consificca- quattro stelle». Punti dalle zanzare, esclude che se lo siano preso nella ti nel fondo della laguna che deli­ lotte, tende e bungalow. La prote­ lizzate con la utilizzazione di materiali di ogni tipo e soprattutto ta in prognosi riservata all'ospeda­ aggrediti dalle sanguisughe e da vi­ sta - che in realtà nguarda anche piscina del camping. Chi sta nei di quelli che già nel post-moderno fanno storia e memona. le di Mestre. Nel nosocomio sono mitano i canali o servono per gli or­ rus intestinali, sgomitanti per il so­ l'Usi e la maleducazione di turisti bungalow, la sera è asserragliato: stati medicati e giudicati guaribili meggi delle imbarcazioni. Franco vraffollamento: «Ma che razza di stranien - è esplosa sabato sera sulle pareti salgono le sanguisu­ Questi artisti, Lengua, Parino, Vele e Verde hanno inventato tra 115 e i 20 giorni, anche il marito Frattin ha battuto violentemente il quattro stelle é?», si chiedono. Da­ quando per l'ennesima volta è ghe. Circolano anche dei ratti». Ab­ nuove soluzioni che ormai costituiscono un fondamentale ab­ di quest'ultima, > Ettore Starlazzi capo contro il palo in legno ed 6 fi­ vanti all'ingresso i più determinati mancata la corrente e. di conse­ bondano, com'è ovvio ai bordi del­ brivio nell'arte contemporanea con lo scopo di fare arte per guenza, pure l'acqua. Gente insa­ la laguna, zanzare e altri insetti: l'uomo cui è destinato il messaggio per il ritrovamento di una (54), Gianni Beliate (54) e sua nito in acqua. A causa dell'urto, al­ hanno piazzato un tavolino. A tur­ spiritualità perduta o quantomeno disorientata. moglie Bruna Giuliani, entrambi di cuni dei passeggen hanno perso no, rinunciano a spiaggia e tinta­ ponata sotto la doccia asciutta, tv «Una pnma disinfestazione l'Usi Marcon. Nell'incidente sono rima­ l'equilibrio, finendo anch'essi in rella, per raccogliere le firme dei spente (un sollievo, almeno), fngo l'ha fatta dietro le nostre proteste La Mostra à stata inaugurata il 5 agosto nella suggestiva corni­ sti illesi invece il figlio della vittima, acqua. Sul posto sono intervenuti, «gentili ospiti» sotto una petizione in liquefazione... Sono scoppiate una settimana fa. Non ò servita, ce del seicentesco Palazzo Ducale di San Martino Valle Cau­ Luca Frattin (30) e sua madre in carta bollata da inviare a carabi­ urla qua e là, qualche villeggiatore mangiamo pane e Baygon». dina e si concluderà il 21 agosto p.v. tra gli altri, vigili del fuoco, carabi- ha chiamato i carabinien. La matti­ Laura Vianello. nien e polizia di Venezia. nieri, Nas, Usi, pompien, ente turi­ OMS Lunedì 8 agosto 1994 in Italia ri nità pagina i Il Papa parla della conferenza sulla popolazione al Cairo «Aborto, errore del Diritto»

ALCESTE SANTINI • CITTÀ DEL VATICANO. «L'uma­ Commissione, nel tanto discusso nità registrerebbe un altro grande documento, ha affermato che «per fallimento del diritto e della giusti­ il controllo delle nascite sono am­ zia se nella prossima Conferenza messi tutti i metodi, compreso del Cairo su Popolazione e svilup­ quello naturale voluto dal Papa, po, contrariamente a quento deci­ ma lasciando la scelta alla coppia so nella precedente Conferenza di e all'individuo per cui il cattolico Città del Messico di dieci anni fa, si può seguire l'insegnamento del ' affermasse il principio dell'aborto Pontefice». Se, poi, «venticinque come metodo di pianificazione fa­ anni fa le donne che usavano i miliare». Lo ha affermato con for­ contraccettivi erano nel mondo il za, ieri all'Angelus di mezzogiorno 10% ed oggi sono il 55Vó, le ragioni ' tenuto a Castelgandolfo, Giovanni vanno ricercate nella rivoluzione ' Paolo II ribadendo che «la vita femminile di questi anni e non nel- umana deve essere rispettata e l'Onu». Inoltre - ha aggiunto la si­ protetta in modo assoluto sin dal gnora Sadik - «il documento della momento del concepimento». Conferenza del Cairo non sancisce Ma, evidentemente, Papa Wojty­ l'unione omosessuale, da cui il Pa­ la non ha tenuto conto delle preci­ pa dissente, per cui sospetto che il sazione fatte il 1 agosto sull'argo­ Vaticano faccia confusione tra la mento e riferendosi proprio alla S, Conferenza dell'Anno della Fami­ Sede da Nafis Sadik, una dinamica glia e quella del Cairo che tocca signora pakistana che dal 1987 di­ solo il controllo delle nascite». D'al­ rige il Fondo per la popolazione e tra parte - ha concluso - «se ci presiede la Commissione dell'Orni preoccuperemo di educare al con­ L'attentato a Paolo Giovanni II nel maggio '81 che ha preparato il documento, trollo delle nascite, nel 2025 sare­ che non piace al Vaticano, per la mo 7,8 miliardi di persone, rispetto ai 5,6 di oggi, altrimenti saremo , Conferenza su Popolazione e svi­ 10,8 miliardi e forse più». luppo che si terrà il prossimo set­ Ma ieri il Papa, dopo aver ricor­ tembre al Cairo. La signora Sadik, dato che già il Concilio aveva defi­ che qualche mese fa era stata rice­ nito l'aborto «un abominevole de­ vuta dal Papa in Vaticano, ha di­ litto», ha affermato che «la scienza Attentato al Papa, nuovo giallo chiarato al Daily News che la sua ci assicura che l'embrione, sin dal Commissione «non ha proposto la concepimento, è un essere origi­ legalizzazione dell'abortg», ne ha nale ed autonomo dotato di una indicato l'aborto «come metodo interna progettualità che si va at­ per il controllo delle nascite». La tuando senza soluzione di conti­ Celik accusa il Vaticano per evitare Festradizione? nuità fino allo sviluppo maturo» per concludere che, proprio per questo «vale per l'embrione non complotto hanno partecipato an­ ottobre)? Incidenti Omicidi Foligno meno che per individui già nati il In Vaticano i mandanti di AH Agca, l'uomo che che cittadini italiani di spicco. E Intanto, la circostanza di un Con una messa comandamento di Dio non uccide­ non parlo di una ipotesi. Quello pentimento di Celik raccontata di montagna re». Giovanni Paolo 11 ha, cosi, sot­ tredici anni fa ferì il Papa. La rivelazione in un che sto per raccontarvi l'ho saputo nell'articolo («gli è stato accordato ricordato tolineato che, contro il dovere del­ direttamente da gente implicata e il trattamento tipico dei "collabo­ in Valtellina: lo Stato di garantire e favorire in articolo della «Voce». La Santa Sede: «Fantasti­ da altre persone di assoluta fidu­ ranti", una residenza extrapeniten- il piccolo Lorenzo tutti i modi possibili il rispetto della cia 'v'eondo il quotidiano, Celik, ^laria, uà regime che non ha nulla morto e ferita vita di ogni uomo, non si può invo­ cherie». Secondo.il quotidiano Orai Celik avreb­ che sarebbe stato invitato dai ma­ a che vedere con quello peniten­ care 'la libertà" di' coscienza e 'di gistrati ad essere preciso, avrebbe ziario») viene smentita dall'avvo­ Un agricoltore è morto e una donna La piccola chiesa di S. Andrea scelta perchè il rispetto della vita è fatto nomi e cognomi («Vi dirò tut­ apostolo, nella frazione follgnate be accusato «altissimi prelati». cato Michele Gentiloni. «Celik non è rimasta ferita In due diversi di Casale, non è stata sufficiente fondamento di ogni altro diritto to quello che so»), anche di magi­ è un premito, è un testimone che compresi quelli di libertà. «Nel mo­ strati romani che avrebbero fatto Incidenti in montagna in ad ospitare la folla che Ieri è offre un aiuto, ma certamente non Valchiavenna: La vittima è Mario accorsa per assistere alla messa mento in cui una legge positiva - NOSTRO SERVIZIO spanre importanti documenti. Cir­ e un pentito, né può usufruire della ha detto - priva una categoria di costanza, quest'ultima, smentita Dell' Anna, 50 anni, di Gordona celebrata In ricordo di Lorenzo legge sui pentiti». ( piccola località In provincia di Paoluccl, Il bambino ucciso , esseri umani della protezione della dal suo avvocato difensore: «Orai m ROMA. I mandanti dell'attenta­ l'esistenza di mandanti vaticani Smentite secche. Smentite par­ Sondrio). Sabato pomeriggio esattamente un anno fa dal legislazione civile che deve loro ac­ Celik non ha mai menzionato la cosldetto «mostro di Foligno». Per cordare, lo Stato viene a negare l'e­ to che tredici anni fa stava costan­ nell'attentato al Papa: «Questo non magistratura romana. Ha detto che ziali. «No comment», ma secondo l'uomo si era recato in un alpeggio questo delitto e per quello del guaglianza di tutti davanti alla leg­ do la vita a Papa Woityla vanno 6 assolutamente vero, smentisco in Italia vi sono delle forze che non «la Voce» i magistrati romani Priore a 1.300 di quota in Valchiavenna piccolo Simone Allegretti, ge». E quando «lo Stato non pone cercati in Vaticano. Nelle alte sfere categoricamente che il mio cliente hanno interesse a far si che la veri­ e Marini stanno da tempo lavoran­ per recuperare delle capre e non è avvenuto II 4 ottobre 1992, la ' la sua forza al servizio dei dintti di della Santa Sede. Altro che pista abbia fatto affermazioni di questo tà sull'attentato al Sommo Pontefi­ do per cercare i riscontri alle di­ rientrato. Ieri è scattato l'allarme magistratura perugina ha rinviato a ciascun cittadino e, in particolare, bulgara! tipo». ce venga alla luce». Celik, quindi, chiarazioni di Celik. Si parla già e il corpo privo di vita di Dell'Anna è giudizio nel giorni scorsi II • di chi è più debole, vengono mina­ Le clamorose rivelazioni di Orai «La Voce» racconta il contenuto cancella la pista bulgara, dice che dell'esistenza di rogatorie intema­ stato trovato dalle squadre del geometra follgnate Luigi Chiatti, ti i fondamenti stessi di uno Stato di Celik pubblicate ieri in un servigio di un interrogatorio di Celik nel il Papa doveva solo essere ferito zionali per poter indagare oltre le soccorso alpino e dei vigili del che fu arrestato nelle ore diritto». • esclusivo dal quotidiano «la Voce» corso del quale l'esponente dell'e­ («perche Ali Acga è un tiratore for­ Mura Vaticane fuoco in fondo a un canalone: - successive all' omicidio di Lorenzo. Avviandosi alla conclusione, sono già un giallo nel giallo. La strema destra turca (non ha mai midabile e se avesse voluto quel Personaggio enigmatico, Orai probabilmente l'uomo è scivolato, Tanta gente, venuta anche dal Giovanni Paolo II ha invocato la Santa Sede smentisce: «Si tratta di smentito la sua appartenenza al­ pomeriggio non avrebbe davvero Celik. Nato nella provincia turca di è precipitato nel dirupo ed è morto centri vicini (e' era anche II sindaco «vergine Maria» perché «illumini le una fantasticheria troppo ridicola e l'organizzazione «I Lupi grigi») af­ fallito un bersaglio cosi facile da Malatya, la stessa di Celik, è accu­ all' istante. di Foligno), ha cosi dovuto coscienze dei responsabili degli poca ingegnosa. Non merita di es­ ferma testualmente: «Lo confermo: quella distanza. Ma il piano prepa­ sato di due omicidi, membro del­ assistere alla messa dalla piazza. Stati ed aiuti l'umanità a salvaguar­ sere presa in considerazione», e il i mandanti di Ali Agca sono perso­ rato dalla Santa Sede prevedeva l'organizzazione di estrema destra Ferite gravi, invece, per Rita Insieme al genitori di Lorenzo. dare il rispetto per la vita ed il valo­ secco commento del portavoce va­ ne che appartengono alla gerar­ che lui dovesse soltanto ferire il Pa­ «1 Lupi grigi», e fortemente sospet­ Bacca, 37 anni, di Milano, Durante l'omelia don Luigi ha . re di ogni umana esistenza fin dal pa». alpinista, investita Ieri da una detto che la comunità, seguendo ticano, Joacquin Navarro Valls. chia della Santa Sede. Ad altissimo tato di essere un agente segreto in­ suo concepimento». Ha, inoltre, Mentre il giudice Rosario Priore, livello». Le dichiarazioni di Celik, ternazionale ed ò accusato di esse­ scarica di sassi, mentre effettuava proprio l'esempio dei genitori del esortato governi e Parlamenti a fa­ Un giallo nel giallo. Un tentativo una ascensione al Pizzo d'Argent bambino, deve operare «per " uno dei magistrati romani respon­ come ha confermato lo stesso av­ re un narcotrafficante. Perché si sa­ re leggi che sostengano le madri e ulteriore di depistaggio per una in­ In alta Valmalenco. La donna, che ricondurre la vita alla normalità ». sabili dell'inchiesta, si trincera die­ vocato Gentiloni, sarebbero state chiesta che va avanti da tredici an­ rebbe deciso a parlare lo avrebbve difensano la vita. È stato, infine, an­ tro un secco «no comment». Più ar­ verbalizzate circa un mese fa. Nel­ spiegato al suo avvocato: «Non so­ ha riportato traumi alla colonna Nel pomeriggio I giovani della • nunciato che manifestazioni a so­ ni? Oppure un gioco perverso di frazione, Insieme al congiunti di ticolata la presa di posizione del­ l'attentato al Papa, avrebbe inoltre Celik per evitare il rischio dell'e­ no un pentito, ho un interesse per­ vertebrale e al capo, e stata stegno della famiglia avranno luo­ trasportata In elicottero all' Lorenzo, sono andati a visitare la go in ottobre in Piazza S, Pietro con l'avvocato di Celik, Michele Genti- rivelato Celik, «sono coinvolte per­ stradizione in Svizzera per traffico sonale, per la mia futura camera tomba del bambino nel cimitero di riprese anche in mondovisione per Ioni, che ha smentito le afferma­ sone potentissime, capaci di ma­ di stupefacenti (l'udienza prelimi­ politica in Turchia, ad accertare ospedale di Sondrio e sottoposta a Foligno. sensibilizzare le coscienze. zioni riportate dal quotidiano sul­ novrare chiunque e dovunque. Al nare si terrà a Roma il prossimo 13 come sono andate le cose» intervento chiurglco. Vicenza, blitz nel santuario di un veggente per fermare culto malvisto dalla Chiesa Allarme alla Versiliana Terracina, muore a 27 anni «C'è una bomba» Giocava a pallone Preti e frati «rapitori» di Madonne Salta il dibattito sulla spiaggia • VICENZA. Mentre i fedeli erano OAL NOSTRO INVIATO quanto riguarda messe e rosari, ma rapiti dalla Madonna, un prete e MICHELE SARTORI che la chiacchierata statua chiac­ con Gustavo Selva Ucciso da un infarto due frati hanno tentato di rapire la suiti) ha decretato una «notifica­ Martino, con tutte le intenzioni di chierona non si tocca: «Di notte la­ Madonna per «rompere l'incantesi­ zione» a tutto il clero: «Si vieta la ce­ «rapire» la scultura parlante - una vorano solo i ladri», dice dei tre reli­ mo». Non ci sono riusciti, hanno lebrazione di sante messe ed altre normalissima statua della Madon­ giosi di Schio. m LUCCA. Allarme per la segnalazione, poi risultata •> TERRAGNA (Lumai Un giovane romano, Giam­ dovuto battersela per evitare il peg­ manifestazioni di culto nella chic- na, alta un metro e mezzo. A quel­ E da sabato la chiesetta è presi­ falsa, di una bomba, al Caffè di Romano Battaglia, nel piero Bianco, di 27 anni, è morto per infarto mentre gio. È successo venerdì sera a Po- setta di San Martino da parte di tutti l'ora, come ogni venerdì sera, il diata a turno dai fedelissimi del parco della Versiliana, durante l'incontro con Don giocava a pallone sulla spiaggia di Terracina, la locali­ Mazzi, il sacerdote noto per le sue apparizioni a «Do­ leo di Schio, la «Medjugorije d'Ita­ i sacerdoti • secolari e religiosi». veggente e le sue pecorelle erano veggente. Non è la prima volta che tà balneare sul litorale pontino. Il fatto «'• accaduto sa­ menica In», e Gustavo Selva, ex direttore del Gr2, ora bato sera, intomo alle 19. sulla sabbia del lido lungo lia», dove da quasi un decennio un Questo, spiega, «per ragioni di op­ impegnati nella Via crucis settima­ viene sventato un blitz, a Poleo. Po­ senatore di Alleanza Nazionale. veggente locale, ; Renato Baron, portunità pastorale ed allo scopo nale, salendo a piedi un colle vici­ chi anni fa ignoti avevano trafugato viale Circe Giampiero stava giocando come sempre Verso le 19 di ieri, una telefonata anonima, arrivata insieme ad un gruppetto di amici quando, improvvisa­ •parla» quotidianamente con una di evitare non convenienti interpre­ no tra canti, preghiere e giaculato­ un altro oggetto miracoloso, un al centralino del festival La Versiliana a Marina di Pie- statua della Vergine custodita nella tazioni da parte dei fedeli del luo­ rie. Forse la Madonna gli ha parla­ crocefisso che emanava costante­ trasanta (provincia di Lucca), ha avvertito che era sta­ mente, è diventato terreo in volto ed è caduto a terra chiesetta di San Martino. go». E soprattutto perché, come to davvero. Più probabilmente, mente un acuto profumo. Baron to installato un ordigno esplosivo nello spazio del Caf­ svenuto. Gli amici lo hanno subito soccorso cercando Da altrettanto tempo le visioni, aveva già proclamato il suo prede­ qualcuno aveva fatto la spia. Fatto ed i suoi avevano seguito le tracce fè. di rianimarlo. Prima con la respirazione artificiale, poi attorno alle quali si sono sviluppa­ cessore, «non risultano elementi ta­ sta che Baron od i fedeli, almeno dei «ladri» guidati, come pollicini Nel corso della telefonata, è stato anche detto che con l'acqua fredda Dopo qualche minuto, visto che te case religiose, parcheggi ed una li da indurre ad attribuire un carat­ cinquecento persone, sono ridi- olfattivi, dall'odore della croce. E la bomba era stata preparata per protestare contro la Giovanni non riprendeva, hanno chiamalo aiuto associazione, l'«Opera del Divino tere soprannaturale ai fenomeni scesi precipitosamente, e la Via l'avevano ritrovata. Lo stesso profu­ presenza di Gustavo Selva. L'ambulanza è arrivata immediatamente sul lungo­ Amore», che organizza un intenso esaminati», cioè le pretese appari­ crucis hanno dovuto sorbirsela i mo, fino a qualche tempo fa, si A quel punto i carabinieri hanno avvertito Romano mare di Terracina. A bordo c'era un medico e l'appa­ zioni mariane. mancati rapitori, prima circondati sprigionava da alberi e massi an­ Battaglia che, adduccndo come scusa l'imminente recchiatura adatta alla rianimazione II sanitario gli ha movimento di pellegrinaggi, sono inaugurazione della mostra dell'antiquariato, ha fatto nel mirino della Chiesa vicentina, La sera stessa, da Schio, è partito e poi cacciati tra grida, insulti e che lungo la Via crucis. Poi la ma­ praticato il massaggio cardiaco e poi ha disposto il ri­ spintoni. gistratura aveva aperto un'inchie­ sfollare le oltre mille persone presenti al Caffè. La sala covero al nuovo ospedale «Francesco Fiorini» di Terra- aggrappata all'unico santuario ri­ il blitz. L'arciprete della cittadina, si è cosi svuotata tranquillamente. Gustavo Selva è sta­ conosciuto della città veneta, la monsignor Luciano Dalle Molle, Ora. forse, la faccenda finirà in sta (Baron ha affrontato, e vinto, Cina. Ma è stato tutto inutile. Per il ragazzo non c'è sta­ to subito accompagnato fuori dalla Versiliana, mentre to nulla da fare Quando è arrivato al nosocomio Gio­ Madonna di Monte Berico. accompagnato da due frati cap­ tribunale. I cappuccini assicurano vari processi per abuso della cre­ don Mazzi ha preferito rimanere a firmare gli autografi • Venerdì scorso il vescovo Pietro puccini, 6 montato su un furgonci­ che la statua ù di loro proprietà, dulità popolare ed appropriazione sul suo libro. vanni Bianco era giàmorto. stroncato da un infarto a soli 27 anni. Il referto medico parla di arresto cardio- Nonis (lo stesso che ha di recente no da traslochi e si è inerpicato per per quanto data da decenni «in indebita), scoprendo che qualcu­ Gli agenti della Digos presenti alla Versiliana e i ca­ difeso il buddista Roberto Baggio la stradina che sale alla frazioncina prestito» alla chiesetta. Baron fa sa­ no spruzzava quei luoghi con «Pa­ rabinieri hanno effettuato un sopralluogo, ma non circolatono. Una morte inspigabile' il giovane - dico­ dai propositi di scomunica dei ge- di Poleo e alla chiesetta di San pere che obbedirà al vescovo per ris» di Yves St.Laurent. hanno trovato alcun ordigno esplosivo. no i parenti - non aveva mai avuto problemi di cuore. pagina 8 "Unità in Italia Lunedì 8 agosto 1994

È il più abile, ricercato anche in Cina Palio toma al Tgl In «pensione» Paolo Frajese, Mister Truffa una telecronista

È già Iniziato In un crescendo di è un genovese passioni il conto alla rovescia per il Palio dell'Assunta che tradizionalmente si corre a Siena II 16 di agosto. E seguendo la È un genovese di 53 anni il «truffatore numero uno» del tendenza delle ultime edizioni la pianeta. Carlo Cerasena in dieci anni ha accumulato corsa antica contìnua a rinnovarsi. con le sue truffe 250 miliardi di lire. La sua specializza­ Dopo l'Innovazione delle riprese televisive gestite dal Consorzio per zione: farsi anticipare dalle banche il pagamento di ca­ la tutela del Palio, senza spot richi marittimi inesistenti grazie a documentazioni fal­ pubblicitari e Interruzioni di altro se. Alla passione delle truffe Carasena unisce quella per genere, ecco ora la novità della telecronaca, che il 16 agosto sarà il calcio: è presidente del Rapallo. In Gran Bretagna gio­ affidata per la prima volta ad una vedì è stato condannato a nove anni. giornalista. Il Tgl, a cui è stata assegnata la NOSTRO SERVIZIO ripresa televisiva del Palio dell' Assunta, dopo che quella del 2 ' luglio fu curata da Canale 5, ha • LONDRA. Secondo gli esperti è solo per un soffio gli sfuggi l'occa­ scelto Infatti Susanna Petrunl, 33 il «più raffinato» truffatore del mon­ sione per impadronirsi della squa­ anni, sposata con un senese, per do. Carlo Caresana, genovese doc, dra di La Spezia. Difficile quantifi­ commentare la trasmissione e 53 anni, in poco più di un decen­ care la parte dei quattrini truffati al­ succedere così alia voce «storica» nio ha truffato banche di mezzo le banche e divorati dalla passione Paolo Frajese, telecronista di tante mondo in tutti i continenti. La sua sportiva di Caresana. • edizioni del Palio. Il programma. In truffa prefenta: farsi pagare in anti­ Nonostante i 250 miliardi l'intra­ diretta, con inizio alle 17,30, andrà cipo dalle banche per carichi ma­ prendente uomo d'affari si trove­ avanti ad oltranza fino alla rittimi inesistenti. Caresana viene rebbe ora in serie difficoltà econo­ conclusione della manifestazione. descritto come un truffatore pigno­ miche proprio mentre iniziano a Susanna Petruni, da tre anni alla lo e preciso, sempre capace di pre­ piovergli addosso le condanne per Rai dove si occupa principalmente sentare documentazioni perfetta­ alcune delle sue megatruffe. Lo so­ di economia, sarà affiancata da un mente falsificate e capaci di supe­ stiene il Sunday Telegraph che ieri altro giornalista della Rai, Emilio rare i più rigorosi esami dei ban­ ha pubblicato un ampio servizio su Ravel. senese. Il Tgl sta studiando chieri che, del resto, lo hanno sem­ Caresana che giovedì scorso è sta­ una formula per raccontare, a due pre abbondantemente ricompen­ voci, tutti gli aspetti inediti del sato. ' In ; meno 'di - dieci • anni, to condannato a nove annni di car­ cere da un tribunale di Leeds. La Palio e per vivacizzare la secondo un calcolo approssimati­ Un momento del Palio di Slena del luglio scorso Ferraro / Ansa trasmissione. vo per difetto, il genovese, una truf­ pena gli è statainflitta per aver truf­ fa via l'altra, avrebbe accumulato fato due miliardi e mezzo alla Na­ una cifra mozzafiato: 250 miliardi tional Westminster bank che alla dilire., .,!•-»;.' . • ' • >--- presentazione delle lettere di credi­ to su un grosso carico di zucchero Alla passione per le truffe miliar­ brasiliano (naturalmente false) darie Caresana accoppia quella esibite da Caresana si è affrettata a per il pallone: è stato dirigente del sborsare per intero i quattrini. Genova e nel 1991 fini sulle pagine Nell'inferno dì Villa Literno Quella in Gran Bretagna non è il dei quotidiani sportivi per avere ac­ primo infortunio giudiziario di Ca­ quistato il Livorno. Non contento, l'anno successivo conquistò la pol­ resana, un particolare che rende trona di presidente del Rapallo e ancor più stupefacente la sua illi­ mitata capacita di truffare le ban­ «Solo promesse, intanto soffochiamo tra i rifiuti» che fino al punto che c'è chi lo propone mper l'iscrizione nella Incendi, all'Elba prossima edizione del Guinness Il «ghetto» di Villa Litemo la domenica mattina. spazzatura alta un paio di metri putati italiani venuti qui. Qualcosa Bomba nella notte dei primati. L'attivissimo ligure è uno degli «ospiti» del ghetto. hanno fatto, qualcosa si è messo, arrestati stato già condannato a dieci anni Dopo l'intervento deciso dal ministro dell'Interno ma non bastano seimila litn d'ac­ Nel Palermitano di reclusione nel nostro paese I«vu'cumpra» qua e portar via qualche sacchetto due piromani di immondizia. Il «presidente» (Va­ salta un'altra casa mentrele polizie francesi, russe e Maroni sono arrivate due autobotti dei Vigili del È domenica e nel campo arriva­ in flagrante , cinesi lo cercano per poterlo inter­ no i «vu' cumpra». Vendono casset­ sco Giannotti n.d.r.) e gli altri par­ di amministratore rogare su colossali truffe consuma­ Fuoco e qualche,quintale di spazzatura è.stato: te e radioline, scarpe e cappellini, lamentari hanno detto che tome- te grazie a carichi di alluminio, ac­ •magliette-e»vestiti: AKghetto, con -ranno, noi vorremmoche-tutto fos­ Le fiamme, alimentate anche dal auto scassatissime arrivano altri se pulito», dice uno di loro. È ormai un macabro rituale che si caldo torrido, hanno distrutto Ieri ciaio, semi di girasole e chissà co­ tolto, ma la baraccopoli non ha cambiato aspetto: ripete con regolarità. Le s'altro. Carichi-fantasma fatti bale­ «africani» dalla zona, comprano, ri­ Un cartello in francese avvisa svariati ettari di bosco e macchia trovano amici, fanno quattro che c'è la possibilità di acquistare Intimidazioni contro gli mediterranea In diverse zone della nare con grande concretezza attra­ amministratori della provincia d! Toscana. All'Isola d'Elba I verso le carte fasulle del presidente DAL NOSTRO INVIATO chiacchiere. C'è chi aggiusta un ra­ una antenna parabolica. La vende diatore, chi controlla l'impianto Palermo proseguono ormai da carabinieri hanno arrestato due del Rapallo. VITO FAENZA un extracomunitario, «Andrèe» che mesi. L'altra notte l'ultimo giovani piromanl, fermati poco elettrico, ci cerca di barattare un toma a casa, lui spera definitiva­ La carriera di uno «dei più raffi­ m VILLA LITERNO. Una domenica to accanto all'unica fontanella e vi­ avvertimento di stampo nmafioso. dopo aver appiccato il fuoco, nati impostori del mondo» (la defi­ oggetto con un altro. Il campo di­ mente. «Mi serviva per vedere i pro­ Un ordigno esplosivo collegato a usando un accendino, nella zona di bestiale. Nel «ghetto» di Villa Liter- cino ai bidoni riempiti sabato po­ spone di piccoli generatori per la grammi via satellite, sapere le noti­ Colle Colombaia nel Comune di nizione è del Sunday) cominciò no abitato da 2.200 <»xtracomunita- meriggio dai vigili del fuoco. «Sono due bombole di gas liquido ha quasi in sordina nel 1973 quando produzione di energia elettrica. zie», ci dice chiedendoci se siamo distrutto a Vicari {un paese a 60 Campo nell' Elba. Si tratta di ri, con un caldo che toglie il respiro venuti i pompieri-ci raccontano - Danno corrente ai frigoriferi • di Giorgio Locoratolo, uno studente l'uomo venne condannato a due interessati all'acquisto. È un lau­ chilometri dal cepluogo siciliano, e con un sole che picchia sulla te­ con l'acqua, sono venuti anche quattro «bar» che sono affollatissi- reato, come tanti qui ed ha lavora­ romano di 20 anni, e di Giampiero mesi di carcere per una truffa da 75 delle persone che hanno comin­ poco dopo la mezzanotte la casa sta impietosamente. La domenica, ni. Aranciate, acqua minerale, bi­ to come agricoltore, come murato­ rurale disabitata di Pietro Marsala, Fasulo, parrucchiere, 19 anni, milioni all'ltalcantieri. Nel 1974, in­ ciato a togliere l'immondizia vicino residente a Rtvalta di Torino. In in questa baraccopoli che somiglia bite gassate le bevande più richie­ re, facchino ed ora torna a casa. pensionato, coltivatore diretto, vece, un'altra condanna per espor­ tanto a quelle dei «garimperos» del- alla strada». Di impianti igienici, di provincia di Firenze, a Fucecchlo, tazione di capitali all'estero. Poi la ste. E domenica e i lavoratori sono padre di Salvatore, 24 anni, un Incendio sviluppatosi e spento l'Amazzonia, si sente. Le «macelle­ disinfestazione, di un intervento ra­ vestiti a festa. Uno di loro indossa consigliere comunale eletto in una condanna per associazione a de­ dicale di rimozione dei rifiuti non Interventi dalla Regione dopo alcune ore di lavoro da parte rie» allestite in strette baracche di un completo dei "Miami Heats», lista civica. . di squadre del vigili del fuoco e linquere, bancarotta e contraffa­ compensato cucinano i piatti della sanno nulla. L'immondizia è anco­ È domenica e via delle dune è zione di sigilli per le truffe da 700 ra Il davanti e dietro la baraccopoli. dal cappellino alle scarpe, se non una strada che porta al mare, ma Marsala, Interrogato dal uomini della guardia forestale, ha domenica: carne di capra e di passeggiasse in mezzo ai sentieri carabinieri ha detto di non avere distrutto circa 10 ettari di pineta e milioni e da tre miliardi alla Stetco Se ne è stata tolta una parte non si non è frequentata, Affollatissima agnello, interiora di capra. Tutto al­ che dividono baracche, roulotte, ricevuto minacce e di non sapere sottobosco. Vigili del fuoco, •• steel trade company e alla Siderli- la brace. Una delle tre macellerie nota. Dietro al «ghetto» c'è una stri­ invece è la superstrada distante un volontari e uomini della forestale, sembrerebbe un «normale» ameri­ paio di centinaia di metri. La strada perché è stato colpito dagli ne. Caresena è proprietario di una fornisce anche un piatto fatto di pi­ scia di cinquanta metri per quattro attentatori. Anche Salvatore con l'aiuto di un elicottero del. - cano. di sera è buia ed il sindaco di Villa suntuosa villa net quartiere più ele­ selli, uova, granturco e interiora di di immondizia, annerita dalle fiam­ Marsala, che è tra I sostenitori servizio antlcendi e di un aereo : me. «Qui si dovrebbe intervenire Nella sala riunione, quella dove i l.itemo ha deciso di farla illumina­ G222 dell' aeronautica militare, gante di Genova e un ufficio a Mila­ pecora, mentre le teste degli ani­ della giunta progressista che no in piazza San Babila. Secondo radicalmente - dice in francese lavoratori si sono incontrati con i re, coi 300 milioni messi a disposi­ amministra II paese, è stato nel pomeriggio, sono dovuti mali sono state arrostite e fanno uno dei 1.700 burkinabe"- togliere intervenire per domare le fiamme Eric Ellen, direttore dell'lnternatio- bella mostra di se su un bancone. parlamentan guidati dal progressi­ zione dalla regione per gli inter­ interrogato dagli investigatori, sviluppatesi ad Ansedonla, nel nal maritime Bureau «non si è mai tutto. Sono venute le autobotti, sta Vasco Giannotti, le panche so­ venti a favore dei lavoratori extra­ Insieme con la sorella Antonina, 28 Comune di Orbetello. Anche In avuto un caso simile. Caresana è il Domenica, giorno di pulizie. Al­ qualcuno si è visto lungo la strada, no state messe tutte da un lato. In comunitari. Non sarebbe stato più anni, che ha fatto politica nel Psl. questo caso, secondo I vigili del truffatore più professionale e abile cune donne spazzano davanti alle ma serve un intervento sanitario ra­ cinque o sei discutono dei proble­ semplice, ed economico, comin­ Ma anche I figli del coltivatore non fuoco, sono andati distrutti oltre - ha concluso - in cui ci siamo im­ baracche, mentre un gruppo di la­ dicale, qui. Proprio qui», afferma mi o di chissà cos'altro, nel loro ciare a sistemare quattro cassonetti sono stati In grado di fornire una 14 ettari di macchia mediterranea. battuti». voratori extracomunitari fa il buca­ puntando il dito sulla montagna di dialetto. «SI, ci ricordiamo dei de­ per raccogliere la spazzatura? pista precisa all' Indagine. Donna in ospedale per 25 anni, Costa annuncia provvedimenti Parchi e caccia, ritorno al passato «Troppi i ricoveri impropri

• Il Parlamento ha approvato naggio dei soli ceti privilegiati. Ad due riforme di grande valore am­ CARLO FCRMARIELLO una prospettiva catastrofica del ge­ Allo Stato costano miliardi» bientale: una sui parchi e l'altra re i partiti e i gruppi parlamentari che interi pezzi dello stesso mondo nere, per quanto mascherata dalla sulla caccia. Ambedue, benché hanno svolto appieno il loro com­ venatorio. Quali sono le proposte demagogia, noi non ci stiamo. governabili, sono state finora scar­ pito di sollecitazione e di controllo: di questo variopinto schieramento? La nostra linea è quella delle ri­ • ROMA II caso di Assuntina, I' fenomeno - afferma Costa - è Procura della Corte dei Conti, tut­ samente osservate. Anzi, rischiano anche le forze progressiste non so­ Affossare le riforme e ripartire da forme responsabili e possibili e anziana signora ricoverata per frutto di assurda tolleranza da te le relazioni che via via giunge­ ventìcinque anni nell' ospedale ranno dagli ispctton che hanno di fallire: con grave danno, perchè no state all'altezza del loro ruolo. zero; impedire la caccia o, al con­ non intendiamo mollare. Nel mu­ parte dei direttori sanitari, di in­ di Amelia e che adesso rischia di sensibilità da parte di molte fami­ ricevuto l'incarico dei controlli e le leggi citate non solo tutelano il Cosi, l'accumulo di insoddisfa­ trario, praticarla con le regole del tato quadro politico e in una situa­ essere sfrattata, rappresenta, per glie, della volontà , di taluni pri­ degli accertamenti negli ospeda­ territono e programmano l'uso del­ zioni e malessere spinge oggi alla passato, persino nei parchi e a tut­ zione aperta, in questo campo, alle ricerca affannosa di chi sappia te le specie possibili; determinare il ministro della Sanità , Raffaele mari, di disporre a tutti i costi di li, «affinché sia conteggiato e re­ le sue risorse, ma chiamano i rap­ più imprevedibili soluzioni, inten­ Costa, «un fatto singolo solo per cuperato il danno erariale». ascoltare e risolvere: e in assenza inevitabili sbarramenti localistici, reparti con un alto tasso di occu­ presentanti delle istituzioni, i colti­ diamo chiamare tutti, e in primo l'anomala durata della presenza pazione e infine - e questa è una di una linea coerente per l'applica­ con il loro odioso carattere corpo­ «Nel contempo, e questo cre­ vatori, gli ambientalisti e soprattut­ luogo i progressisti, ad una assun­ della donna fra le mura di un no­ ragione più seria - della carenza zione e per l'avvio delle necessarie rativo e consumistico. do sia il lavoro più valido ed in to i cacciaton, attraverso precisi zione di responsabilità e ad una socomio, ma non è sicuramente di strutture alternative capaci di modifiche (relative all'esasperato prospettiva anche quello più pro­ meccanismi gestionali, non a con­ Di questo passo si rischia di tor­ mobilitazione straordinaria affin­ il solo caso di degenza impropria ospitare lungodegenti e non au­ centralismo burocratico e alla duttivo - ha concluso il ministro sumare ma a produrre ambienti e nare allo scontro frontale degli an­ chè si possa procedere, senza arre­ in ospedale». tosufficienti». Con danni non sot­ Costa -sono stati convocati per macchinosità della legge sui par­ fauna. Le responsabilità, non esito ni trascorsi, che proprio la nuova tramenti e senza incertezze, sulla tovalutabili dal punto di vista settembre i rappresentanti di tut­ chi, e a talune formulazioni con­ Il ministro Costa ha infatti reso a dirlo, sono generali: vanno attn- normativa è riuscita a scongiurare; via del rinnovamento della caccia economico. ! ricoveri impropri - te le Regioni per fare il punto del­ tradditorie della legge sulla cac­ noto che «sono almeno 23 mila buite, in primo luogo, all'inerzia di bruciare quanto si è costruito e di una più impegnativa e rigorosa in questi giorni le persone ricove­ ha ancora detto il ministro - co­ la situazione sulla stato dei lavori cia) si scatena la turba chiassosa dei governi nazionali e delle Regio­ per offrire una nuova prospettiva politica ambientale. Non vi è dub­ rate in strutture ospedaliere sen­ stano all'erario «almeno 400 mi­ per la costruzione di case per an­ dei detrattori e dei nostalgici. Ed ni; poi, all'indifferenza di parte dei all'esercizio venatorio, con un net­ bio che su questo terreno si gio­ za titolo, ossia senza un valido liardi al mese e in taluni casi sot­ ziani: ricordo che per l'edilizia ecco in campo i verdi fondamenta­ coltivatori e degli ambientalisti to arretramento culturale; di im­ cherà una partita grossa tra chi motivo che ne determini, in mo­ traggono posti letto ad ammalati sanitaria (incluse le R^a per an­ che, nei casi più clamorosi (vedi il listi, gli agrari, gli Zeffirelli, i Pannel- boccare la strada della forza sel­ guarda avanti e chi ha il collo torto do giustificato, la presenza tra gli acuti». ziani) possono essere ancora la e tutti i saltimbanchi della politi­ comportamento della Confagricol- vaggia di un mercato senza regole all'indietro. E allora, per dirla in ammalati». Quali le ragioni di co­ Il ministro Costa ha poi annun­ contratti mutui per 7.800 miliardi ca. E con loro i vecchi arnesi di bat­ tura e del Wwf), si è trasformata in che dissipa risorse e della privatiz­ gergo, «chi avrà più polvere spare­ sì numerosi ricoveri «senza tito­ ciato che il suo dicastero trasmet­ per il 95 percento a carico dello taglie arretrate, e, purtroppo, an­ vero e proprio sabotaggio. Neppu- zazione della caccia quale appan­ rà di più». lo»? Il ministro lo spiega cosi: «Il terà ai competenti uffici della Stato». Lunedì 8 agosto 1994 'Unità pagina jSv»*,-*' *«- •.,•- j le Storie 9

®®0U@;[2H^ÌMJ@ Una notte di lavoro in discoteca. La vita e le tante paure di Nelly LETTERE iSyiiifeiidil!»

«Una "damigiana" «Franca Fossati sbaglia: per II Rwanda in ogni più che giusto opporsi sezione del Pds» «Cattedrale del gazzo con maglietta nera e capelli al decreto Biondi» liscio», c'è scrit­ lunghi - avrà si e no vent'anni - di­ to nell'insegna ce qualcosa che non piace ai but­ luminosa. Ma stasera tanghi e ma­ tafuori e viene spedito giù con una Caro direttore, Cara Unità. zurche vanno in soffitta. «Alle ore sberla. a proposito di fatti e non più nelle lettere dell'-Unità» del 20 22 - annunciano le locandine - Si potrebbe fare un film, sulle parole, anche belle come quelle luglio scorso («Il decreto Biondi due spettacoli SUPEREROT1CI per facce di quelli in prima fila. Occhi di De Gregori (lettera all'«Unità" e i furori forcaioli») la lettrice del 28 luglio scorso), a Braccia­ Franca Fossati - che ha votato una CALDA SERATA». C'è ressa già . sbarrati, per non perdere un atti­ no abbiamo fatto una cosa sem­ nel parcheggio. Trentamila lire di mo. Mani tese, sforzi sovrumani progressista - si duole del modo plicissima: attraverso un manife­ su come si è espressa l'opposi­ ingresso, quando c'è il valzer si pa­ per tirarsi su nel palco, tocca­ sto affisso in bacheca, abbiamo ga la metà. Sta per iniziare un nuo­ re...Vampirella regge il gioco, pro­ invitato i cittadini ad indirizzare zione e per la protesta della gen­ vo «rito», e la simulazione di uno voca ed allontana, si veste un atti­ contributi per il Rwanda ai cc/p te al decreto Biondi. Niente di stupro collettivo diventa «spettaco­ mo solo per potersi spogliare an­ indicati sul nostro giornale. Poi, male. Sono gli argomenti usati per aiutare i pigri, quelli che vo­ che a mio parere non convinco­ lo». Spettacolo per tutti, non solo cora. no. A nessuno può sfuggire che quelli che hanno centinaia di bi­ «Allora, come sono andata?», gliono versare piccole somme, quelli che non sanno cosa fare, senza la forte e indignata prote­ glietti da mille per night ed entre- chiede ansiosa, come se avesse sta popolare, senza ìa posizione neuses. Qui ci sarà una donna so­ quelli che non vogliono fare, fatto un esame a scuola. Tutta nu­ quelli che non si sono accorti di assunta dal pool di Mani pulite la, è vero. Ma sarà sul palco, tutta da, ovviamente, ma questo per lei nulla, abbiamo comprato una (che ha fatto si che il ministro : illuminata. E tutti i maschi attorno, è ancora «lavoro». È arrivata l'altra damigiana e ci siamo messi in Maroni leggesse, sia pur con col­ a gridare. ; guardare, fotografare, star, Rossana Doli. Non entra nem­ piazza invitando i cittadini a pevole ritardo, il decreto), il de­ toccare. È una delle tante serate meno in camerino. riempirla di soldi. Abbiamo avu­ creto sarebbe stato approvato. E estive in uno dei tanti locali dove si Vampirella toma ad esser Nelly, to subito una risposta straordina­ ciò non può essere davvero se­ fa l'alba aspettando che si abbassi almeno ci prova. Si rimette l'abito, ria. Continueremo fino a quando condario nel valutare il ruolo di un po' la temperatura. Quella at­ cambia il trucco. «È vero, questo è nella damigiana non entrerà più chi, del come e del perché ci sia­ mosferica, almeno, -i •: <•- • ' solo lavoro. Certo, vedere certe fac­ nulla, e renderemo pubblico il ri­ mo opposti. Oggi il decreto è sultato ottenuto, affiggendo in spazzato via, ma restano i suoi Nelly, francese di trentanni, è ce malate mi fa paura. Stasera è andata bene, ha visto? Una volta bacheca le fotocopie dei cc/p effetti... velenosi: l'on. De Loren­ nell'ufficio del : manager. * «Avete spediti. Questa esperienza si è ri­ zo e la sig.ra Poggiolini non subi­ mezz'ora per parlare, poi lei si de­ un uomo mi ha fatto davvero male, velata fin dall'inizio anche una vano l'onta del carcere perché ve preparare». «Mi chiamo Vampi- stringendo un seno. Farmi toccare preziosa lezione di vita: una ma­ vittime di una giustizia totalitaria, rella da sei anni - dice -, da quan­ non mi disturba, faccio la pomo- dre che invita la figlia ad infilare da legge del taglione. No! Questi do ho cominciato a fare questo la­ star. Dopo non ci penso nemme­ le mille lire nel collo stretto della hanno conquistato e goduto di voro, la pornostar». Ha occhi verdi, ' no. Certo, ci sono quelli che non damigiana, informandola che potere e ricchezze vergognose che «diventano grigi quando m'ar­ mollano mai. Ti offrono anche as­ questo le costerà il gusto del ge­ sulla pelle della povera gente. segni in bianco, per venire a letto lato quotidiano: : due polacchi Voglio ricordare gli anziani in co­ rabbio», ed un un viso simpatico. che tornati stanchi da chissà «Sono una ragazza normale, no? con te. lo non accetto, faccio film e da dalle 6 del mattino alle Usi per spettacoli, e basta. Non è semplice quale lavoro, cancellano per un - «conquistare» gli otto bollini volu­ Quando dico che di mestiere (ac­ momento problemi e guai aiu­ cio la venditrice di cosmetici, tutti spiegare che la pornostar non è ti proprio da questi campioni di tando chi sta molto peggio di lo­ moralità. È demagogia, 6 sete di cicredono». :.*>>» :';.••-• una puttana. Ma la paura vera non ro, e tanti altri momenti che non : la provi qui, la senti fuori». vendetta, questa? Non occorre elenco ma che sono rimasti nella essere progressisti per provare Paura del maschi memoria e che ci fanno capire rabbia e disgusto nel vedere libe­ Ha una giacca di camoscio su Dico che vendo cosmetici che piccole iniziative possono Nelly vive a Milano, in un quar­ provocare grandi gesti. Credo ri i ladroni di Stato, è sufficiente un abito un po' scollato. Fuori dal­ far parte degli onesti. l'ufficio si sentono già i primi fischi tiere di periferia. «Nessuno sa che che se in ogni paese dell'Italia le mestiere faccio. Dico che vendo sezioni del Pds dedicassero una dei maschi stanchi di aspettare. : damigiana piena di soldi per il Ernesto Azzollnl «Paura di quelli? Un poco, si. Quan­ cosmetici, a chi me lo chiede. Ma La Spezia faccio anche pubblicità per un "se­ Rwanda, costruiremmo tanti pic­ do ti toccano, senti che non sono coli fatti al posto delle tante paro­ abituati ' a toccare una donna. • xy shop", in una tv locale, e qual­ le anche belle come quelle di Spesso fanno male. È per questo cuno mi riconosce. Quando succe­ francesco. che ci sono i buttafuori, di fianco a ".; de, non è bello. Il macellaio che ti «Fu Eugenio Curiel me, sul palco. Alcuni vengono per Qui sopra e In basso due manifesti degli spettacoli di Vampirella prende da parte e ti dice: "tu sei Vampirella", è come dicesse: "ti ho Lorenzo Avincola a dare vita al ridere, altri per.eccitarsi, ma tanti / • i ' i i ' •.-••>'. ' Unitàdibase Fronte della gioventù» sono uomini fissati e malati io ca­ scoperto, e se vuoi che stia zitto..." i .-;.!• Bracciano (Roma) pisci guardandoli in faccia. In sera- Qualcuno ù gentile. Un signore .mi te come questa, in una discoteca, ha guardato a lungo, mentre com-, rischi molto di più. Nei teatrini di • pravo il giornale, e non ha detto Caro direttore, Milano, Bologna o Genova ci sono nulla. Mi ha seguito e quando nes­ «E bravo Berlusconi: buono e opportuno l'articolo cento persone in tutto, hai gli affé-:. suno sentiva mi ha detto: "Sei finirà per pagare di A. Carioti uscito sull'«Unità», zionati che vengono a "/edere pro­ Vampirella, eh?". Ma voleva solo chi ha sempre pagato» sulle contaminazioni tra i miti prio te, è un altro ambiente. Qui c'è dirmi che sono bella. Va meglio antiliberali che agitano la «galas­ sempre qualcuno che vuole appa- ; con le donne. Una signora ha visto sia neofascista». Alle utili infor­ rire più forte o più deciso di un al­ i miei manifesti a Milano e mi ha mazioni date dall'autore, credo detto: "Brava, fai bene a divertirti. Cara Unità, sia opportuno aggiungere che la tro, ci può essere l'assalto al pal­ sfrontatezza neofascista in tema co...». • -..*:•:..,-'-:•;.. • -'•>;':.. •:>. Faccio la pornostar Sei cosi giovane"». da alcuni anni, ad ogni Finan­ Non ha troppi amici, Nelly la ziaria, torna utile attaccare le di contaminazioni, oserei dire sa­ «Vuol sapere di me? Mio padre è francese. «Se frequenti qualcuno - pensioni ed i pensionati. Anche crileghe, non conosce limiti. Tale contadino in Francia, mia madre i miei amici sono un ragazzo ed il circo Berlusconi non si sottrae mi appare l'appropriazione che ha una fabbrica per confezionare a questa regola, anzi! Sono un la­ fin dagli anni Cinquanta i giovani una ragazza, solo loro - arrivi a del Msi hanno operato ai danni formaggi. E11 che mi hanno messo parlare del tuo lavoro, e non è voratore in mobilità dall'inizio di a lavorare, a 16 anni, quando ho quest'anno (49 anni al 7° livello del Fronte della gioventù, la for­ e vìvo alla grande» semplice. Nemmeno i miei genito­ mazione unitaria costruita da Eu­ smesso con la scuola, lo volevo fa­ metalmeccanici). Non voglio te­ ri, in Francia, sanno nulla. Ho detto genio Curiel (ucciso dai fascisti a re la cantante, o l'attrice, ed i miei loro che canto e ballo, come so­ diarti nel raccontarti le enormi mi hanno mandato nella fabbrica. Vai, Vampirella, vai. Ti aspettano in mil­ («Non tornerò più a fare la cassiera») e le difficoltà nel trovare un lavoro, Milano nel febbraio del '45), che gnavo di fare da piccola. Ho sem­ nel mio caso è forse più realistico ha indirizzato tanti giovani alla Facevo la cassiera nel negozio ac­ le, nella discoteca. La chiamano «una sue tante paure. «Verso i contributi al- pre il terrore che qualche mio film, lotta partigiana. Ebbene, incu­ canto». "•'..' .;...'.;• ••• v .':...• sperare di vincere alla lotteria. calda serata» una notte così. Uomini gio­ l'Enpals, la nostra carriera non dura mol­ o uno spezzone di scena che non Nonostante la ristrettezza del ranti di questo dato incontroverti­ Non c'è stata nessuna «trappo­ vani, e vecchi, che si urtano e si spingono to e non voglio finire come tante che so­ riesci a controllare, vada a finire in momento sapevo che terminata bile, i neofascisti hanno voluto la», per Vampirella. «Ho visto un'at­ per guardare, per toccare. «Vampirella, no andate a battere per strada. La fami­ Francia. Non mi parlerebbero più, i la mobilità, dopo alcuni mesi chiamare con lo stesso nome il trice pomo a Parigi, il suo manager miei genitori». avrei potuto raggiungere la pen­ loro movimento giovanile, in ciò mi ha chiesto se anch'io volevo fa­ eccitali ma non troppo: abbiamo solo glia di Nelly, in arte Vampirella: un padre sione di anzianità. Da quanto ho sicuramente approvati e consi­ re questo lavoro. "Sei bella - dice­ cinque buttafuori». Notte con una porno­ contadino in Francia e una madre che appreso anche questa certezza gliati dallo stesso Almirante. Una La carriera non dura molto operazione davvero incredibile, va - farai strada". Ho accettato, lo star, la sua voglia di vivere alla grande produce e vende formaggi. Vampirella ride, appare sicura. sta venendo a mancare. Mi augu­ non ero mai stata fuori dalla Fran­ ro che sindacati e sinistra sappia­ blasfema, come più volte hanno «A parte tutto questo, io sono con­ ribadito tutte le organizzazioni cia, volevo vedere l'Italia, viaggiare, tenta. Soldi se ne prendono, si fan­ no trovare le motivazioni ideali stare bene. Non mi andava più di DAL NOSTRO INVIATO per difendere i più deboli. In un della Resistenza e che dura tutto­ no viaggi. Io risparmio molto, per­ paese distrutto da ladri, che ha ra. Per quali fini non si è mai ca­ stare dietro ad un registratore di ' JENNER MELETTI ché una carriera come questa non pito. cassa. Certo, lo sapevo cos'è il por­ visto classe politica e industriale però: chiama pure sul palco, ma aspetta ancora un minuto. Si ap­ l'amore». Pochi preliminari, ed è dura molto. Lo sa che paghiamo i accomunate negli stessi disegni no. Ma a me 1' "exibition", l'idea di uno alla volta. Ho solo cinque but­ poggia al muro e dice: «Sono emo­ nuda, in posizione ginecologica contributi all'Enpals, come balleri­ Primo de Lazzari farmi vedere, non mi dispiaceva». criminosi, ancora una volta do­ tafuori, stasera». Dieci minuti, Vam­ zionata, come sempre. Sento un verso «i ragazzi». Si va avanti per ne? Avrò la pensione. Voglio met­ vrebbe pagare chi ha sempre pa­ Roma pirella è pronta. Un vestito di rete, soffio al cuore». Come se dovesse quasi mezz'ora. «Mi fai morire, tere soldi da parte per aprire un ne­ gato. È semplicemente immora­ Non solo spogliarello una frusta in mano. Fumo colorato entrare alla Scala. Vampirella», urla uno sui cinquan­ gozio, ancora non so di cosa. Di le. Ha recitato anche sul set, Nelly sul palco, la musica della «sua» «Vampirella è bella, Vampirella tanni. Tanti hanno una macchi­ certo non voglio finire come altre M.G. detta Vampirella. «Qualche titolo? canzone. Fabio, agente e fidanzato è per voi», canta la canzone regi­ netta fotografica, scattano per por­ mie amiche, che quando non rie­ C. Arquato (Piacenza) La risposta "Il castello del piacere", "Bocca della ragazza, gonfia un pene di strata. Lei entra, e centinaia di ma­ tare a casa ricordi. Quelli che sono scono più a fare i film vanno a bat­ deirinpdap calda, mani di velluto", "Gola pro­ plastica, alto un metro. Sopra c'è ni si allungano. «Siete tutti eccitati? invitati sul palco sono emozionati. tere. Voglio stare bene, come ades­ a un lettore fonda". .Ma chissà quanti sono i scritto: «Sono un duro». Vampirella Sono francese, mi piace molto fare Possono toccare e fare altro. Un ra- so». film messi in giro. Quando reciti Raccoglie il vestito di rete e gli al­ Cara Unità, nel porno, ti riprendono con due o tri attrezzi. Dalla sala arrivano gli mi sono reso conto, parlando tre telecamere, e la stessa scena fi- • in fabbrica con la gente, che c'è Con nfenmento alla lettera pub­ ; applausi e le urla per la collega nisce in altri filmati. Con un film se Il suo nome è Marylise Rossana. Anche lei ha finito, ri­ una grande rabbia ed una gran blicata su «l'Unità» (Rubnca Pre­ voglia di lottare, tutti, e dico pro­ ne fanno tre o quattro. Ma sono uti­ Quindici giorni di lavoro e altrettanti di risposo. Fare la prende fiato in corridoio. Addosso videnza) del 14 marzo 1994, fir­ li, i film. Non solo perchè prendi prio tutti, contro l'innalzamento mata Augusto Cirino di Brogliano pornostar ò faticoso, si comincia a provare al mattino ha solo gli stivali. Gli «addetti ai la­ dei 35 anni sulle pensioni di an­ soldi, ma perchè quando esce un vori» si vogliono fare fotografare (Vi), si comunica che con nota e gli spettacoli finiscono sempre a notte fonda. Non si zianità (vogliono portarlo addi­ ministeriale del 28 marzo '94 si è film sei più richiesta nei teatrini ed con lei, nuda, come avevano fatto rittura a 40 anni). Tutte le forze in serate come questa. Cosa farò può lavorare ogni giorno. Così anche per Vampirella con Vampirella. Nelly prepara la richiesto all'Inps di Vicenza la di opposizione, con il Pds in te­ documentazione necessaria per stasera? Mi spoglio, chiamo i ra­ che gli amici e I familiari chiamano Nelly, ma che valigetta, ripone la cassetta con la sta, a fianco del sindacato, devo­ gazzi a partecipare, : li coinvol- all'anagrafe porta il nome di Marylise. È nata 33 anni la definizione dell'istanza di ri­ musica. «Ha visto? lo non sono una no anticipare il governo su que­ congiunzione della contribuzio­ go...lnsomma, non è solo spoglia­ fa in un piccolo borgo del centro della Francia, proprio pornostar come le altre, che appe­ sto campo e dare battaglia sin da ne versata nell'assicurazione rello». . . .-:.*'; vicino a uno del tanti famosi castelli della Loira. Un na vedono un fotografo o un croni­ adesso (sarebbe un grave errore svizzera relativa alla sig.ra Lunar- Si spalanca l'uscio. «Dai, dai, padre contadino, una madre che produce e vende sta si mettono a fare "ah ah, oh oh, aspettare). Come si fa a dire che di Adriana di Brogliano (Vi). Si 35 anni di lavoro sono pochi per preparati. Quella « disgraziata di formaggi, una sorella più giovane che non ha lasciato sili" come se fossero sempre in fa presente che una copia della scena. Chi mi vuol vedere, paga il poter andare in pensione? Oltret- suddetta nota ministeriale è stata Rossana Doli ancora non è arriva­ Il paese e continua a fare quel lavoro che Nelly ha ta. Vai tu sul palco per prima, se no biglietto. L'articolo non esce in tutto con gli attuali ritmi c'è da inviata per conoscenza anche al­ quelli non si tengono più. Attenta, lasciano più di 15 anni fa per dedicarsi allo spettacolo. Francia, vero?». morire. Per finire vorrei «dare» un la sig.ra Lunardi e che la pratica Prima Parigi, poi l'Italia. In questi giorni, dopo una consiglio a Berlusconi ed al suo in questione potrà essere definita vacanza divisa tra Roma e famiglia In Francia, è a ministro Dini: in Italia c'è una solo dopo l'acquisizione agli atti evasione fiscale di ben 100.000 di quanto richiesto. Milano, al «Teatrino», Il locale più famoso della città miliardi di lire all'anno; questi specializzato In spettacoli pomo. «A Roma questi evasori vanno stanati, e cosi le L'Ufficio stampa Inpdap spettacoli non sono ammessi -spiega il suo agente- cose andrebbero meglio per il (Istituto nazionale di previdenza fidanzato - sarà per la vicinanza del Vaticano, ma se ti nostro paese. per i dipendenti delle Gianni GlorsetU amministrazioni pubbliche) beccano a fare più di uno spogliarello fioccano multe, Calvisano (Brescia) Roma denunce e anche qualcosa di più». Unità ^uncdì 8 agosto 1994

ER COMPRENDERE i tanto meglio pantaloni a zampa A Firenze, attorno al mercato d'elefante basta pen­ centrale, c'erano e ci sono ban­ sare ai piedi dell'ani­ carelle di ogni tipo. Una parte, male omonimo. Men- quelle lungo il percorso da! cen­ ~—••>P— tre l'essere umano ha tro alla stazione, sono spiccata­ le gambe fini e i piedi sporgenti in mente turistiche: trovi giubbotti di fuori per reggersi in equilibrio, il pelle dal forte odore, cartoline, simpatico pachiderma ha dei bei. magliette, borse, cinture e altri gambotti grigi che ad un certo oggetti dell'«artigianato fiorenti­ punto finiscono. Finiscono e ba­ no» in gran parte prodotti da una sta, senza piedi o altre sporgenze; ' colonia di cinesi alle porte della solo un contomo di unghie semi­ città. Commessi mediorientali circolari. È fatto così; del resto dall'occhio lubrico cercano di ' non si può essere tutti uguali. • vendere borsette e. magari, di ir­ Quando l'uomo decise di non retire qualche studentessa di Ber­ vestirsi più con le pelli degli ani­ lino. Sul dietro ci sono altre ban­ mali uccisi ma di indossare prati­ carelle riservate alla popolazione ci pantoioni, li volle aderenti alle ' -Jessuti autoctona. A parte la frutta e ver­ gambe per far vedere i suoi piedi dura (buonissime) oggi prevale slanciati, magari calzati da scarpe l'antiquariato mentre ai miei tem­ eleganti e costose, in genere nere pi, nella prima Repubblica, anda­ o marron; talvolta blu. Ma (l'ho va molto il «surplus» militare ame­ già detto) non si può essere tutti ricano. C'erano grandi sacchi a pelo di kapok verde con scritto E la moda U.S. Army, borracce, zainetti con stampato su «gas mask», pale, picconi, distintivi e naturalmente eskimi in quantità. Quello era il fornitore ufficiale: gli eskimi ave­ vano un'utenza tutta di sinistra, mentre gli altri articoli militare­ schi erano acquistati soprattutto scoprì di amare da giovani di destra. Misteri della fede. uguali; anzi qualche volta si dove­ va essere diversi, se il resto del • mondo era grigio, uniforme, con­ formista. Un buon modo di fare • RAMONTAVANO in­ un po' di casino era di mettersi a tanto i pantaloni ele­ suonare la chitarra con alcuni - fanteschi. Come tutte amici in una cantina, anche se ' gli elefanti le mode che passano, poi nessuno è diventato ministro adesso cominciavano degli Interni. La città di Liverpool ché c'è un preceden­ —T— a sembrare un po' en­ (Gran Bretagna) era la più adat­ ENRICO MENDUNI te: se uno cammina fatici, eccesivi, sopra le righe. ta, scrivevi «the Beatles» sulla bat­ un'invenzione completamente zone pachidermico era rigorosa­ sui trampoli deve «Troppe note, caro Mozart», ave­ teria e poi vendevi milioni di di- . nuova. Ogni ballerino di tango ' mente unisex. Anzi, nel caso di mettersi calzoni lar­ va affermato un imperatore au­ schi, ma anche altri siti andavano t. v che si rispetti ha i suoi pantaloni fanciulle non particolarmente al­ ghissimi per coprire il striaco, che forse avrebbe detto, benissimo. All'Equipe 84 bastaio- ' svasati in fondo, con tanto di pin- te serviva bene ad occultare zat­ punto in cui il piede verso il 1970, «Troppa stoffa, caro no le cantine di Modena (Italia) ', ces e cannoncini, ma solo in fon­ teroni con tacchi da dodici centi­ si appoggia al tram­ Nico» (nel senso di Fidenco: sen­ e tutto un giro di locali da Sassuo­ do, mentre il gambotto dell'ele­ metri. Presto, per via imitativa, il polo, e procede cosi, tilo ad esempio in «What a Sky», lo ai Lidi ferraresi. •>;.«' „n • fante comincia ad allargarsi ap­ nuovo capo di vestiario entrò al- a lunghe e incerte fal­ parole di Otto Maselli). Allonta­ Naturalmente bisognava ' ac­ pena sotto il punto-vita. Prece­ l'Upim e alla Standa, si diffuse in cate. In fondo di que­ nate dai salotti più «in» le zampe conciarsi in modo adatto. Non si dente più autorevole, i pantaloni ogni angolo del mondo e finì per sto si trattava, percor­ di elefante migravano a grandi poteva dire che la società faceva della Marina. Per quelli incompe­ influenzare anche i sarti. Dopo rere un mondo che passi verso la periferia; verso le gi­ schifo e poi vestirsi come un fun­ tenti che non hanno lucidato gli un po' si vedevano anche presi­ sembrava ostile, ap­ gantesche sale da ballo che il zionario della Rai. I capelli portati; ottoni della nave scuola «Amerigo . denti della Corte di Cassazione poggiandosi a qual­ movimento operaio e democrati­ lunghi andavano benissimo: so­ Vespucci» (come ebbe a fare chi con un accenno (certo, solo un cosa. Non tutto, natu­ co aveva costruito in luoghi come no rari i momenti in cui ciascuno scrive) -conviene sapere che il accenno) di zampa elefantina. ralmente, andava li­ Capalle, Rignano sull'Amo, Ponte può tagliarsi i capelli come gli pa­ marinaio non ha un qualunque scio. Il mondo non a Greve e simili (vedile in «Berlin­ re, più spesso la messa in piega paio dì calzoni blu con la cernie­ • «• INUTILE che adesso era tutto così preve­ guer ti voglio bene» di Giuseppe manda a dire come la pensi. «Ci ra lampo sul davanti, ma un com­ I i qualche bello spirito dibile, non era - tan­ Bertolucci), e che recavano nomi disprezzate lo sappiam, per i ca­ plicato monumento alla virilità 1-^ dica io no. non li ho to per citare i classici come «Garden on the river», «Mo- pelli, che portiam», cantavano i , costituito da due maxi-zampe di * I j >• avuti, Troppo como- - l'immensa gradinata di una norvegesi durante le esercitazioni pannina» di Forte dei Marmi, sul­ by Dick» e via via peggiorando. Lì, Rokes, «ma che colpa abbiamo • elefante strette in vita da un cintu­ I m • do. E falso. Li abbia- chiesa di Liverpool. Una moda a fuoco in Lapponia. La produ­ lo schermo televisivo, etc. L'eski­ , sotto palle di specchio girevoli e noi...». 11 macellaio sotto casa ' rone. C'è poi una gigantesca pat- " —^— • mo avuti tutti. Purtrop­ protestataria restava solo ' una zione ebbe-un balzo verso il mo contestava più duramente, stroboscopiche, lampi di luce e mia^Confesercentì?capelk>•corto •' "(astenuta su da quattro-bottoni po nelle fotografie"dei congressi moda, con il solito contomo di 1968, quando tutti i giovani mili­ mimava una divisa di guerriglia, e nuvole'di fumo, avresti visto'on­ e sincero democratico, li prende- - sui fianchi. La patta, come un della Fgci il tavolo della presiden­ genitori permissivi e di nonne in­ tanti, nvoluzionari e simili riten­ poi era comodissimo: costava deggiare sulle note dell'orchestri­ va in giro. Faceva la carne maci­ ponte levatoio, si abbassa in quei za è sempre coperto da un pan­ tolleranti, o viceversa; di discus­ nero opportuno dotarsi, nei mesi poco, aveva ampie tasche laterali na «Giorgio e i suoi Lancers» gli nata con il manzo scelto e canta­ casi in cui i comuni mortali tirano no, in genere di colore rosso e sioni su ciò che sembra «ridicolo» fra settembre e apnle, di tale in­ in cui stipare quattro o cinque ultimi zamponi color panna, lar­ va: - «ma che polpa - abbiamo giù la cerniera lampo. Ma i panta­ istoriato di scritte anti-imperiali- e che di volta in volta cambia, dumento. Qualcuno criticherà la giornali, «L'uomo a una dimen­ ghissimi alle gambe ma aderenti noi...». Poche massaie capivano. .• loni a campana erano più sem­ ste; altrimenti, se si distinguessero inappellabile come le decisioni nostra posizione e magari oserà sione» di Marcuse e altri libri ta­ a! sedere, nell'ultimo ballo prima plici: un normale paio di jeans, o arbitrali. di essere consegnati ai pacchi Sotto la gran chioma di capelli i piedi, se ne vedrebbero di tutti i dire: «il problema è un altro. Co­ scabili, eventualmente anche un calzoni di tessuto, con le gambe colori. Era impossibile non averli me può un cappotto sostituire un panino col salame. Mentre il pan­ dono della parrocchia, ai cen- con permanente, o fluenti lungo ' larghe il doppio del normale e di­ I calzoni a zampa di elefante ciaioli di Prato, alla cooperazione le spalle, ci voleva un bel compie- • perché chi cercava i pantaloni sono stati uccisi dall'eskimo. Per i pantalone?». Invece, il problema talone va periodicamente man­ gradanti a triangolo fino ai piedi. «stretti» li trovava, con i tempi che è proprio lì. Ad un certo punto dato in tintoria o lavato da nonne italiana al Terzo mondo o più tino che fosse, anche lui, «uguale L'idea prese piede, è il caso di nati dopo il 1960 ricordiamo che semplicemente ai cassonetti o e diverso». Qualcuno ebbe la bril­ correvano, enormemente «lar­ l'eskimo è un giubbone di tela l'eskimo rappresentò lo spirito compiacenti, l'eskimo è senza dirlo, e qualunque complesso ghi». del tempo meglio della zampa manutenzione. Più è vecchio, lo­ secchioni delia Nettezza urbana: lante idea di un pantalone che fi- rock, anche i più scalcinati, si ob­ impermeabile dotato di cappuc­ quegli stessi che avrebbero volen­ niva a campana, a coprire com- " Averli dava una sensazione di cio, con fodera di lana asportabi­ d'elefante, e prese il sopravvento. goro e strappato più testimonia bligò a • indossare i pantaloni Il pantalone elefantesco lo trovavi delle esperienze del proprietario; tieri accolto, di lì a qualche anno, ptetamente la scarpa, come le scampanati. Naturalmente il cal­ ampiezza, come di misurare il le, di colore rigorosamente verde anche gli eskimi verde oliva. zampe di un elefante. Non era. mondo a grandi passi. Forse per­ militare, usato dalle truppe alpine nelle case discografiche, alla «Ca- se ci sono macchie d'inchiostro Lunedì 8 agosto 1994 'Unità pagina 11 A' *~\t\«* s(x\?*i" n^Mondo,,. rvv_ CUBA Si SGRETOLA. Il «lìder maximo» non rinuncia al previsto viaggio a Bogotà Ì Rafforzate le misure di controllo nella capitale dell'isola

Bilancio ufficiale: 35 feriti Trentaclnque feriti, fra I quali dieci ai fatti secondo le quali la folla si membri della polizia, secondo le sarebbe riunita«spontaneamente - fonti ufficiali, costituiscono il nel porto. L'organo del partito bilancio «preliminare» degli scontri comunista, inoltra, riporta la di venerdì scorso all'Avana, mentre testimonianza del campione •saranno processate e giudicate nazionale cubano di karaté, Eliecer con severità» numerose, ma non si Rodriguez, rimasto ferito con altri sa quante, persone arrestate • sostenitori del regime, e durante gli incidenti. Secondo parallelamente a forze di polizia e Juventud Rebelde, organo del agenti in borghese cercava di giovani comunisti, ai disordini opporsi ai manifestanti. «Ci avrebbero partecipato al massimo tiravano pietre dai tetti di alcuni 700 persone. L'Avana ieri era • edifici e dalla strada - racconta immersa in una calma assoluta, Rodriguez-e noi l'unica cosa che mentre centinaia di persone hanno facevamo era gridare slogan (a iniziato fin dal mattino a rendere favore della rivoluzione e del omaggio, nella piazza della presidente Castro) senza Rivoluzione, al feretro di uno dei aggredire alcuno». Secondo altri due agenti di polizia uccisi durante testimoni invece ci sono stati veri Il sequestro di una lancia - scontri con lanci di pietre da passeggeri da parte di un gruppo entrambe le parti. Secondo una che è fuggito negli Stati Uniti. persona presente al fatto, citata Secondo Juventud Rebelde, ci dalla stampa ufficiale, i gruppi sarebbe stato, nel giorno degli •antisociali» hanno usato pietre e incidenti, un tentativo peraltro bastoni per ferire anche fallito di Impossessarsi di un'altra gravemente i contromanifestanti. imbarcazione. Il grande dispositivo poliziesco Secondo una ricostruzione del messo In atto sabato dopo I fatti, centinaia di persone, che poi dlsordldnl è stato sensibilmente hanno dato luogo agli Incidenti, si ridotto e la capitale sembra erano radunate al porto dopo che tornata ad un'apparente normalità. f.vr* radioantlcastrlste di Miami E ieri sera, verso le 18, e 'è stata avevano annunciato che un nuovo una grande manifestazione di ,..M:i,*m#«um tentativo di fuggire In Rorida massa in piazza della Rivoluzione sarebbe avvenuto quel giorno. Il in onore dell'agente di polizia quotidiano ufficiale Granma riporta caduto durante gli scontri. Operai e poliziotti controllano la zona del porto di L'Avana Roque/Epa testimonianze di persone presenti «I cubani non sono contenti» Castro fa autocritica in Colombia, presidiata L'Avana

Il giono dopo i gravi incidenti, all'Avana regna la calma. Diverse strade del quartiere turisti­ ferito mentre con altri sostenitori quale deve essere la nostra politica co sono state chiuse al traffico, del regime cercava di opporsi ai sull'immigrazione», ha dichiarato il Ma è una calma gravida di tensione. Ingenti forze di poli­ mente squadre di operai lavorano manifestanti. «Noi - aggiunge - l'u­ portavoce del Dipartimento di Sta­ zia presidiano il porto e le vie del centro. Da Bogotà, Fidel per riparare vetrine e finestre sfon­ nica cosa che facevamo era grida­ to David Johnson. «Invitiamo il go­ Castro ammette che «il malcontento esiste e che la situa­ date dai manifestanti che hanno re slogan». Secondo altri testimoni verno dell'Avana a valutare con zione è grave», ma si dichiara sicuro che «la maggioranza sfogato la loro rabbia contro i ne­ invece ci sono stati veri scontri con grande attenzione le implicazioni gozi specializzati per stranieri, do­ lanci di pietre da entrambi le parti. di certi proclami - ha proseguito -. della popolazione cubana.è fedele ai principi della rivolu­ ve possono fare acquisti solo quelli Per Castro e gli uomini del regime Chiediamo ai cittadini di Cuba e ai • zione». Il «lider maximo» rinnova le sue accuse agli Stati che pagano in valuta estera. Da­ non vi sono dubbi: a fomentare i loro parenti che vivono qui in Ame­ Uniti e minaccia di sommergerli di profughi. vanti al Castello dei tre re del Morrò disordini sono stati i nemici di sem­ rica di restare calmi». Ma in Florida, per l'intera giornata si è radunata pre, gli Stati Uniti. Da Bogotà Fidel dove vive il grosso della comunità ' ha rilanciato la sua minaccia di da­ cubana degli Stati Uniti, l'eccitazio­ ' NOSTRO SERVIZIO una piccola folla di manifestanti fi- Io-castristi che issavano cartelli con re via libera a chi vuole fuggire da ne in questi giorni è invece alle stel­ la scritta «la strada è dei rivoluzio­ Cuba, agitando cosi lo spettro di le. Chi ha parenti a Cuba si augura • «Non siamo contenti delle diffi­ lanciate dai manifestanti. Castro nari» e altre frasi simili. La Tv di Sta­ un esodo in massa di boat-people che Castro sia di parola e ritiene coltà e lottiamo contro di esse e non si nasconde le difficoltà del to, prolungando oltre l'orario nor­ che metterebbe Washington in che, anche di fronte ad un afflusso grave difficoltà, nel momento in facciamo progressi, ma stiamo at­ momento ma cerca riparo dietro la male le trasmissioni, ha l'altra sera massiccio di profughi, la Casa cui gli Usa si trovano ad affrontare Bianca non avrebbe il coraggio di traversando davvero un brutto mo­ convinzione che «un immenso pa­ mostrato due feriti gravi a causa mento ed è vero che c'è quel che triottismo anima l'immensa mag­ anche la crisi di Haiti. «O i dirigenti rimandarli indietro. In un'alternan­ dei disordini, un agente di polizia statunitensi - ha sottolineato Fide! voi chiamate ., insoddisfazione, gioranza della popolazione, che za di minacce e dichiarazioni pro­ che ha subito una frattura alla re­ Castro - prendono misure per pagandistiche, all'Avana la gioven­ scontento in una parte della popo­ capisce le cause dei problemi che gione cervicale e un attivista del smettere di incentivare gli espatn il­ tù comunista e i Comitati di difesa lazione». È un Fidel Castro teso in abbiamo e che è decisa nella dife­ partito che ha perso un occhio. Il legali dal Paese o noi daremo istru­ della rivoluzione hanno organizza­ volto, nervoso, preoccupato quello sa della patria, della rivoluziono e poliziotto, Alejandro Zamora, ha zione alla nostra guardia di frontie­ to ieri una manifestazione di mas­ che è sbarcato ieri a Bogotà per del socialismo». riferito che i dimostranti gridavano ra di non ostacolare in nessun mo­ sa in Piazza della nvoluzione per i partecipare alle cerimonie d'inse­ Fa professione di ottimismo Fi­ «Abbasso Fidel» e «Abbasso il so­ do l'uscita o l'entrata di imbarca­ funerali dell'agente Gabriel Lamo- diamento del presidente colom­ del, ma la Cuba che ha lasciato al­ cialismo». Ha agiunto di essere sta­ zioni da Cuba». «Volete i rifugiati? th, ucciso giovedì scorso mentre biano Ernest SamperPizano. > le sue spalle per volare in Colom­ to colpito alla testa a colpi di basto­ Bene, ne avrete anche fin troppi», tentava di sventare il dirottamento * Negli occhi del «lider maximo» vi bia è un Paese allo stremo, dispe­ ne e di avere sparato un colpo di sembra aver aggiunto in privato un di un traghetto sequestrato da un erano ancora le immagini della ri­ rato, dove ieri era ritornata una cal­ pistola per liberarsi dagli aggresso­ Castro sempre più irritato. La mi­ gruppo di armati che voleva fuggi­ volta scoppiata l'altro ieri nelle vie ma gravida di tensione. Il porto e le ri. «Ci tiravano pietre dai tetti di al­ naccia del leader cubano ha avuto re negli Usa. «Fidel, la rivoluzione dell'Avana, il cui bilancio ufficiale strade del centro dell'Avana sono cuni edifici e dalla strada», raccon­ il suo effetto e a Washington è scat­ non tramonta», gridavano i manife­ è di 35 feriti, tra i quali dieci agenti presidiate da un alto numero di ta Eliecer Rodriguez, campione na­ tato l'allarme. «Non permetteremo stanti. Ma sono in molti oggi all'A­ di polizia, nella sua mente riecheg­ poliziotti affiancati dalle «brigate» zionale cubano di karaté, rimasto certo che sia Fidel Castro a stabilire vana a chiedersi se è davvero cosi. giavano le grida di «libertà, libertà» volontarie del Partito comunista.

JHS&LL^&SIMI L'originalità del sistema cubano fu garantita da un'assistenza economica totale delTUrss

Sparisce nella carestia il miraggio di Hdel Fide! Castro

• Venerdì scorso si è consumata . quale fosse stato il suo più grande parte, Castro ha cominciato a offri­ Castro è riuscito a rinviare finora mente in queste ore a Bogotà, dove alla luce del sole la frattura fra Fidel errore, rispondeva: «Penso che l'u­ SAVERIO TUTINO re il peggior lato del regime sociali­ una resa dei conti con il proprio è amvato un Fidel Castro diverso Castro e la popolazione cubana. nico errore sia stato, qualche volta, si potesse realizzare anche altrove fondando nelle proprie ristrettezze. sta a potenziali investitori stranieri, popolo sul piano politico. Ma aiu­ da prima, dopo le violente dimo­ Questa veri'à era nascosta finora , credere nella irreversibilità del pro­ un modello politico socialista di ti­ Sono queste le cose che emergono come un vantaggio per le loro im­ tandosi di preparare un dopo Ca­ strazioni contro di lui, all'Avana. In dalla natura del regime. La caduta cesso rivoluzionario nato in Russia po cubano. Si confrontava la mise­ attualmente agli occhi dei cubani prese. Con il miraggio di poter pro­ stro, il «maximo lider» ha affrontato futuro, se ci sarà, Castro potrà forse nella qualità della vita ha fatto ' nell'ottobre del 1917...». Ma la ca­ ria tragica del Terzo mondo con il affamati. Yuri Pavlov, che fu re­ muovere attività remunerative nel il rischio più grave: quello di sepa­ contare anche sullo scoperta di n- scoppiare la rivolta. Ma Fidel Ca­ duta dell Urss era ancora, per Ca­ relativo benessere di Cuba e sem­ sponsabile dell'ufficio latinoameri­ campo turistico senza il rischio di rarsi dal popolo cubano. Cosi si e sorse petrolifere nella costa .setten­ stro non è ancora rassegnato. Da stro, un fatto «congiunturale» e pas­ brava che Castro avesse ragione. cano di Mosca, ha rivelato in un li­ affrontare imprevisti come even­ aperta la pnma frattura visibile, tra • trionale di Cuba, recentemente an­ quando Cuba, con il crollo del- seggero. Il socialismo sovietico era Ma come facesse Cuba ad avere bro , («Soviet-Cuban Alliance», tuali scioperi, sono effettivamente Fidel e il suo popolo, da quando ò nunciate da tecnici francesi. Ma in­ l'Urss, è rimasta sola e involonta­ crollato per essersi occupato trop­ quel livello di vita non producendo Transaction Publischcrs, New venuti a Cuba capitali stranieri. E a avvenuta la rivoluzione. tanto i cubani non ce la fanno più riamente è diventata del tutto indi­ po di economia e troppo poco del­ altro che zucchero è un tema che York), che l'Urss aiutava Cuba alla Cuba, certo, hanno trovato che in e Castro deve dare per scontata la pendente, anche il crollo di Fidel l'uomo. Dunque a Cuba, l'errore si è sempre taciuto e invece adessi media di 500mila dollan all'ora, cambio di dollari si lavora con di­ Dopo il crollo necessità di mutamenti politici al­ pareva imminente. Ma il «maximo era stato di non attribuire all'eco­ si impone anche sul tavolo delle mandandole aiuti e non forniture sciplina e poche pretese. Ma chi Gli investimenti stranieri non ba­ l'interno, e all'estero, se vuole dav­ lider» ha resistito ancora. Il primo ' nomia una giusta misura umana. trattative diplomatiche, cancellan­ secondo le regole del mercato, per non partecipa a questi lavori 6 fuo­ stano e sono arrivati troppo tardi. vero salvare qualcosa della SUH ri­ stormire di fronda neli'apparato ' Adesso la vetrina del socialismo do il mito e riportando tutto sul pia­ 5 miliardi di dollari all'anno per tut­ ri da tutto, ha fame, e cosi sente il La produzione dello zucchero, uni­ voluzione, senza che sia macchia­ militare è stato spento con le fuci­ non bastava più: si trattava di tra­ no delle cose reali. Su queste, fuori to il decennio dei Settanta e tra i 5 bisogno di fuggire e rivoltarsi. ca risorsa autonoma di Cuba, è ta dal sangue di innocenti sformare il regime cubano in qual­ e i 7 miliardi di dollari per tutti gli precipitata al minimo storico di 4 lazioni del generale Ochoa e dei » cosa di economicamente più prati­ dalla propaganda, si misura Castro Per fronteggiare la situazione, «Chi viene da fuon» scriveva con suoi amici, nell'89. Da allora, Ca­ quando esce da Cuba e va, come anni Ottanta. Sovrapprezzi per lo milioni di tonnellate. Nessuno ha co, senza perdere di vista il fine zucchero che l'Urss importava e Castro si e dato quattro anni fa po­ più voglia di lavorare. Non resta buone intenzioni in dicembre stro ha potuto dedicarsi all'econo­ umano dell'economia. oggi, in Colombia, cercando aiuti teri assoluti. Cosi facendo però si è Gianni Mina «non copisce come mia. Era la prima volta che lo face­ dai paesi vicini. sussidi per il petrolio che esportava che sperare nella fine dell'embar­ a Cuba. Il crollo dell'Urss ha messo separato più di prima da altre force go amencano, misura iniqua che questo popolo sia capace di man­ va seriamente, da trentacinque an­ politiche che una volta lo avevano tenere il suo orgoglio e la sua di­ Socialismo assistito In realtà, per trent'anni, Castro fine a queste anomalie e i cubani non e più compensata dalle sov­ ni, e purtroppo si trattava di tappa­ lo sanno. Come sanno che tutta la appoggiato, e che agli inizi degli gnità in una situazione di decaden­ re falle. Con la fine del campo so­ Gli eventi sembrano dimostrare ha pagato a Mosca con una politi­ venzioni sovietiche né dai flussi che Fidel Castro si è accorto forse ca estera conforme alle esigenze propaganda rivoluzionaria, in que­ anni Settanta erano state disperse commerciali che sottobanco av­ za della qualità della vita che altro­ cialista, l'economia cubana di era sti trent'anni, copriva una politica e liquidate per creare il regime, e ve sarebbe esplosa sicuramente mostrata come la vetrina vuota di troppo tardi del suo errore. Con della coesistenza un'assistenza vengono con le succursali in Euro­ un'impostazione propagandistica economica completa, che esenta­ di sopravvivenza del regime, fatta affidare intieramente Cuba all'al­ pa di importanti imprese statuni­ nella violenza». La sinistra lontana una succursale dell'impero sociali­ di completa adesione alla politica leanza con l'Urss, anche quando tensi. Si aprono forse nuove pro­ ha sempre preteso da Cuba sforzi sta. •• basata sul potere personale, era va Cuba dali'obbligo di sviluppare riuscito effettivamente a imporre una propria struttura produttiva sia estera di Mosca. Kissinger offriva, nel 1974, approc­ spettive commerciali con la Co­ superiori alle sue possibilità, ma ci politici come quelli offerti alla Ci­ adeguati a un mito da spendere In un'intervista a Gianni Mina, una politica basata sul mito di una pure elementare. Asili infantili, Trovatasi improvvisamente indi­ lombia, il Messico, forse col Brasi­ pubblicata da l'Unità il 13 dicem­ piccola isola capace di praticare il scuola gratuita, assistenza medica pendente per la prima volta nella na e da questa prontamente accet­ le, se ci sarà una svolta in quel utilmente in Europa Adesso però ì bre 1993, Castro cercava di dare socialismo meglio che in qualun­ di un livello che non aveva uguale sua storia moderna, nell'89 Cuba tati. Comunque, grazie ai poteri grande paese dopo le prossime cubani sembrano non farcela pro­ una spiegazione plausibile di tutto . que altro paese del mondo. Cosi si nel Terzo mondo erano però paga­ ha dovuto cominciare a supplire speciali e a qualche affare conclu­ elezioni presidenziali. prio più e la violenza è esplosa e il suo operato. Alla domanda su era largamente diffuso il sogno che ti dai sovietici, che stavano spro­ come poteva. Ma invece di farsi da so nel campo del turismo, Fidel Di questo si parlerà probabil­ chissà quando e dove finirà. pagineina 11*Z !' Unità nel Mondo Lunedì 8 agosto 1994

AFRICA. Nuovi scioperi contro il regime di Sani Abacha. Ferma la più grande raffineria del paese Il giorno 6 agosto <> mancato all'alletto dei suoi cari DOMENICO MODUGNO ne danno il trite annuncio la moglie Fran­ ca, i ligll Marco. Marcello e Massimo Le esequie avranno luogo oggi alle ore 17 presso la Chiesa di S Sebastiano in Via Appia Anlica, Roma. MILANO Roma. 8agosio199'l Via Felice Casati, 32 Quattordici anni (a moriva Tel. 02/6704810-844 FRANCO PETRONE Enrico e Stellina lo ricordano con immuta­ Informazioni: to affetto a quanti lo conobbero e ne ap­ presso le librerìe Feltrinelli e prezzarono l'intelligenza e la simpatia le Federazioni del PDS Roma. 8 agosto 1994

Ogni lunedì su FOmità sei pagine di

Manifestazioni di protesta a Lagos II 3 agosto scorso Obe/Ap rum NUOVO, l ZAPP. ARCIQAY CAFE. Polveriera Nigeria Shakerato? MILANO Via Felice Casati, 32 Braccio di ferro per il potere fra militari e civili Tel. 02/6704810-844 Informazioni: • C'è voluto un rincaro del prez­ 144.11.42.47 presso le librerie Feltrinelli e zo della benzina per portare alla ri­ Per Jesse Jackson, che lo ha visitato nei giorni 2540 UfeWn.+IvaTete Edtofi spa-Vta Durini 23 balta delle cronache italiane un gi­ MJ*KI eroticoJ^mirB numen tals è reato. le Federazioni del PDS gante come la Nigeria" prim'attore scorsi, il gigante africano'è sull'orlo di una sulla scena africana e non sempre per nobili imprese. La principale ,.,guerra civile: Gli scioperi e i cortei contro il regi­ PROVINCIA DI RAVENNA raffineria del paese, Port Arcour. si E strano di avviso d'appalto lavori. è fermata sull'onda di una protesta me di Sani Abacha si susseguono e ieri s'è fer­ SI RENDE NOTO che sta paralizzando ogni attività che questa Amministrazione procederà all'appalto dei lavori di costruzione 5° lotto • 2" palestra e relativi servizi dell'Istituto Tecnico Industriale *N Baldini» di Raven­ ed è giunta a minacciare le mae­ mata la più grande raffineria del paese. na • opere murarle ed affini - Per l'importo a Pase d'asta di L 1 170 873 797. t'ag* stranze straniere, ivi incluse quelle giudicaztone dei lavori avverrà mediani e licitazione privata con le modalità previste italiane, impegnate nel settore pe­ dall'art. 1 leti, d) della Legge 2-2-1973 n. 14. Le Imprese possono segnalare il loro interesse a partecipare, facendo pervenire la loro segnalazione, in bollo, a questa trolifero. Dopo l'eccidio dei sette Amministrazione. Unità Operativa Contratti, esclusivamenle a mezzo raccomanda­ marinai in Algeria è meglio non ta, la quale deve essere spedita improrogabilmente entro il 31 agosto 1994 sottovalutare gli "avvertimenti" che Della data di spedizione farà fede il timbro postale • È richiesta l'iscrizione all'Albo ria ha cominciato a rivendicare di stava uscendo vincitore Moshood Nazionale dei Costruttori categoria 2* (diconsi seconda) per Importo adeguato; partono dalle lande in convulsione fotocopia del certificato di iscrizione ail'A.N.C. deve essere allegata alla richiesta dt del Terzo Mondo. E non sono stati i. su di essa un diritto storico che af­ Abiola e il suo Partito socialdemo­ Invito • La richiesta di Invito non vincola l'Amministrazione, la quale può estendere fondamentalisti islamici, con tutta fonda le radici quasi nel mito. Old cratico (Sdp). Lo scossone per il l'invito anche in mancanza di domanda - I lavori t>ono finanziati con mutuo della Calabar, l'epoca dei re negrieri, de­ paese fu forte. Cosa aveva spaven­ Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio postale, Regionale Emilia Roma­ la loro irragionevolezza, a sbatterci gna, Provincia di Ravenna in faccia un ultimatum, bensì un gli schiavi e di quei trattati-imbro­ tato Babangida che pure era amico personale di Abiola? IL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI sindacato che in un paese che vive glio che le compagnie commercia­ Moshood Abiola Bousel/Epa ( 1° sagreteraio - Saviolf Don. Gualtiero) e si ubriaca di petrolio raggruppa li inglesi stipulavano alla fine del Con questo interrogativo si entra circa 5 milioni di lavoratori del set­ secolo scorso coi folklorici sovrani nel cuore stesso della politica nige­ tore, trasporti compresi: il Nupeng. locali. La querelle su Bakassi co­ riana, un vero cuore di tenebra. e civili, quanto dell'avvento al po­ movimenti di opposizione al regi­ COMUNE PI CASTEL SAN PIETRO TERME Dal 4 luglio ha proclamato uno munque dal mese di giugno è pas­ Abiola è dell'etnia Yoruba, una tere per la prima volta nella storia me riuniti nella Nadeco (Coalizio­ sciopero che inizialmente doveva sata in secondo piano: il generale delle più numerose e influenti nel del paese del blocco di interessi ne democratica nazionale) si sono PUBBLICAZIONE ESITO DI GARA solo protestare contro la cronica Sani Abacha ha ben altro di cui oc­ paese; gli Yoruba, stanziati nelle "meridionali". mobilitati, ma - a dire il vero - la mancanza di benzina, poi si è tra­ cuparsi a casa propria. regioni sudoccidentali del paese Babangida, dopo la figuraccia loro capacità di muovere le piazze Ai sensi ed agli effetti del comma 3 art. 5 del Dee. Leg.vo 24 luglio 1992 n. 358, si comunica che in data 5.7.1994 è stato affidato l'appalto relati­ sformato in un vero e proprio brac­ rappresentano la crema della "co­ della sospensione delle elezioni, è scarsina. Quando Abiola è stato munità degli affari", assieme agli vo a "fornitura derrate alimentari per refezione scolastica". Importo a ba­ cio di ferro col regime militare del Un dramma shakespeariano nell'agosto dell'anno scorso è stato effettivamente arrestato il 23 giu­ se di gara: 820.000.000 Iva esclusa. Durata dell'incarico: anni 2. generale Sani Abacha: la posta in Ha toni quasi shakespeariani il , lbo, stanziati nel sud-est, vale a dire costretto dallo stesso esercito ad gno a rendere esplosivo il suo arre­ Criteri di aggiudicazione: licitazione privata ex art. 16 comma 1 Ieri, a) palio è nientemeno che la demo­ dramma che si consuma in Nigeria letteralmente seduti sui campi pe­ andarsene. Fino al 17 novembre al sto è stato lo sciopero proclamato Dee. Leg.vo 358/92. Sono state invitate alla gara le seguenti imprese: crazia! Cosi le accuse rivolte dal dall'll giugno scorso. Un profes­ troliferi. Ebbene, dall'indipenden­ governo c'è rimast o un suo uomo, subito dopo dai lavoratori del set­ 1) DITTA GE.M.O.S. - Via Seminarlo. 3 - 48018 Faenza Nupeng contro la Elf, la Chevron, sionista del golpe come Sani Aba­ za nel 1960, la Federazione oggi di un civile timido e anche lui arcimi­ tore petrolifero riuniti nel Nupeng 2) DITTA GA.MA - Via Cà Nova Zampien, 4 - S. Giovanni Lupatoto - Verona 3) CAMST - Via Tosarelli, 318 - Villanova di Castenaso - Bo la Texaco, la Mobil, la Ashland Oil cha (eminenza grigia dei colpi di 30 Stati nigeriani è sempre stata liardario: Ernest Shonekan, ben per i quali Abiola più che un cam­ controllata da un blocco di potere 4) DITTA SODEXHO ITALIA -1" Strada, 11 - 35100 Padova e la nostra Agip, colpevoli di conti­ Stato militari dell'83 e dell'85, si è monitorato dai militari con Sani pione della democrazia rappre­ Alla gara hanno partecipato le ditte contrassegnate con i numeri: 3,4. nuare a pompare greggio, hanno autoconfezionato il suo il 17 no­ tutto settentrionale: quello degli Abacha in testa che il 17 novem­ senta l'uomo capace di compiere È risultata vincitrice la dma SODEXHO ITALIA con sede in Padova. Via I' assunto tutta la gravità di una sfida vembre '93), Abacha dunque è in­ Hausa-Fulani. In altre parole, la ric­ bre, appunto, "ha gettato la ma­ «un altro miracolo economico». Strada, 11 che ha offerto un costo a pasto di L 2.810 Iva esclusa. politica. ,'•'"' chezza del nord - poverissimo di schera" per assumere il potere in Col paese alla débàcle finanziaria, corso nel più classico degli autogol IL DIRIGENTE: Rosaura Ciani delle tirannie: mettere in carcere risorse - è sempre stata la politica, prima persona. Motivo dell'ennesi­ con le pompe di benzina vuote l'eroe popolare di turno. Un eroe il controllo della macchina federa­ mo golpe: moralizzare la vita pub­ (un terzo della benzina prodotta .lesse Jackson a Lagos popolare "alla nigeriana" s'inten­ le, estremamente centralizzata e blica, raddrizzare l'economia e on­ prende la via del contrabbando) e «Il Rwanda è uno scherzo, rispet­ de: si tratta del multimiliardario federale più di nome che di fatto. 1 ce again preparare il ritomo dei ci­ le merci che cominciano a scar­ to a quello che potrebbe succede­ Moshood Abiola che deve tanta singoli Stati infatti non possono vili al potere. Abiola, nel frattempo, seggiare dopo la gran pensata di re in Nigeria...il paese è ormai sul­ parte delle sue fortune ai lauti affari metter bocca nei loro stessi bilanci: non si 6 mai arreso, forte anche Abacha di rìualutareW naira, la mo­ l'orlo della guerra civile»: cosi ha che ha sempre fatto coi vari regimi vivono di quanto Abuja destina lo­ delle sanzioni che Stati Uniti, Fran­ neta nazionale, rispetto al dollaro sentenziato il - reverendo .lesse militari che implacabilmente si so­ ro, indipendentemente dal flusso di cia e Gran Bretagna hanno subita­ (mentre tutti i paesi limitrofi hanno Jackson una settimana fa tornando Avete perso no succeduti sulla scena politica ricchezze che fanno pervenire nel­ mente applicato alla Nigeria di svalutalo), anche nel cittadino più negli Stati Uniti dopo una visita a del paese: in 34 anni di indipen­ le casse della Federazione medesi­ Abacha. Il quale Abacha si è ala­ ignaro si è fatta strada l'idea che Lagos, ex capitale nigeriana (quel­ denza, per essere chiari, i civili si ma. Questo stato di cose non è mai cremente imbarcato in due grosse l'unica garanzia per un'economia la nuova si chiama Abuja). E per son permessi di governare solo per piaciuto alle popolazioni e alle re­ avventure: inventarsi una ricetta nsanata passa attraverso una qual­ quanto Jackson ami i toni da Cas­ nove, regolarmente golpizzati dal­ gioni meridionali ma quando gli economica per salvare il paese che forma di democrazia. Con Pizzaballa? sandra dei derelitti, c'è di che con­ lo stesso esercito. Uomo pio, piissi­ lbo decisero di andare per il pro­ dalla bancarotta e approntare un questa congiuntura astrale il gene­ dividere i suoi timori. ; • • • mo, Abiola ha fatto costruire da prio destino col loro petrolio scop­ megaforum, a suo dire democrati­ rale Abacha si è letteralmente mes­ Per richiedere un album delle figurine Panini che avete Un africano su cinque è nigeria­ buon musulmano tante moschee, piò la guerra del Biafra: era il '67 e co, per tracciare una nuova Costi­ so in buca da solo: prima ha arre­ perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono no, si dice in genere per far capire ma anche cappelle e cappellerie nessuno se l'è più scordata. Finché tuzione e arrivare nel giro di due stato Abiola facendone un «marti­ essere originali, le fotocopie non vengono accettate), il peso specifico della Nigeria ri­ per le altri fedi religiose. È un bene­ è durato il boom petrolifero anche anni alle fatidiche "libere elezioni". re»; poi lo ha condannato per Alto compilarli, metterli in una busta e spedire il tutto a: spetto a tutto il continente. Coi suoi fattore a tutto campo, visto che al i rancori del Sud son rimasti co­ tradimento per non perdere la fac­ 100 milioni di abitanti e il suo pe­ regime militare precedente all'at­ munque sopiti. cia, ma - impaurito dai moti di l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma. trolio - oscilla tra il quarto e il sesto tuale, guidato dal generale Baban- Golpe post-elettorale piazza -gli ha offerto la libertà su L'album • richiesto - vi verrà spedito all'indirizzo che posto nella graduatoria dei produt­ gida, era arrivato a fare un prestito Ben altro è diventato il discorso Il megaforum è stato chiamato cauzione, libertà che Abiola si è indicherete sul coupon. tori mondiali - «soffre di un fasti­ di 250 milioni di dollari. dalla metà degli anni '80: una ge­ Conferenza costituzionale e i suoi ben guardato dall'accettare. Per il dioso complesso di superiorità» ri­ stione a dir poco dissennata dell'e­ lavori si sono aperti il 27 giugno multimiliardario proprio il carcere leva con una certa acrimonia il Proprio a Babangida va fatto ri­ conomia, una corruzione che non scorso, ma il dramma politico si è rappresenta l'occasione d'oro per L§*e. presidente del Cameroun Byia, l'ul­ salire il pateracchio che oggi in­ ha uguali nel mondo e un debito consumato prima, alla vigilia del­ inchiodare il regime ai suoi errori timo "vicino" in ordine di tempo guaia il generale Abacha, già suo strabiliante (oggi è stimato in 34 l'anniversario di quelle elezioni so­ più smaccati, tanto più quanto il ad essere stato minacciato dal Go­ braccio destro. Maradona (cosi ve­ miliardi di dollari) hanno affossato spese del '93 che avevano sancito paese ha fatto di lui il proprio pala­ lia nigeriano: per un anno i due niva chiamato Babangida per la ogni speranza di sviluppo e riattiz­ la vittoria di Abiola. L'11 giugno. dino. Così per la Nigeria si apre norrw e oognoma paesi sono stati ad un passo dalla sua abilità a driblare qualsiasi pro­ zalo i malumori di lbo e Yoruba. per mettersi al riparo da qualsiasi una stagione bruttissima, resa an­ guerra per colpa della penisoletta blema) aveva promesso di restitui­ Ma non solo i loro. Quello che l'an­ sorpresa, il generale Abacha ha or­ cor più inquietante dalle minacce di Bakassi alla foce del fiume Rio re il potere ai civili e il 12 giugno no scorso ha "scandalizzato" Ba­ dinato l'arresto di Moshood Abio­ di secessione che lbo e Yoruba ri­ 5 "" til del Rey nel bel mezzo del quale dell'anno scorso aveva indetto un bangida ò che Abiola avesse pe­ la. Lui è riuscito a sfuggire per auto- petono ormai con troppa insisten­ .innotìoirobum richiesto passa il confine. Ma sotto il grovi­ bel turno elettorale. Prima ancora scato voti a piene mani non solo proclamarsi il 12 giugno presiden­ za. Perchè ha ragione Jessie Jack­ glio puteolente delle mangrovie che lo spoglio delle schede fosse nel "suo" Sud, ma anche negli Stati te della Nigeria e nominare un pro­ son: la Nigeria non è il piccolo della foce c'è petrolio, tanto petro­ completato, il 23 successivo, il ge­ settentrionali: questo era il vero ta­ prio governo «tutto composto di ci­ Rwanda, è 18 volte più grande e MJUM CALCIATORI 1941-I9B6 lio e tanto gas e sebbene Bakassi nerale aveva fatto una clamorosa bù, la vera catastrofe del cambio vili». Il braccio di ferro era comin­ pericolosa. appartenga al Cameroun, la Nige- marcia indietro quando dalle urne della guardia non tanto tra militari ciato. Immediatamente i Lunedì 8 agosto 1994 nel Mondo l'Unità pagina 13

Londra lancia i pronostici genetici Un test per sapere la data della morte Tra un mese in Gran Bretagna sarà possibile calcolare la data della morte con una notevole approssimazione. Una rivoluzionaria serie di «kit genetici» dirà se uno ha o meno la predisposizione a tutta una serie di malattie mortali. Presto sul mercato una sorta di «fai da te». Riser­ ve d'ordine morale nel timore che i dati vengano usati per banche dati a disposizione delle assicurazioni. Ma è davvero possibile la predizione?

ROMEO BASSOLI •a LONDRA. Nel campo dei prono­ donna, avrà o meno problemi di stici non c'è veramente limite, spe­ fertilità. E per la fibrosi cistica il test cialmente se sono azzardati. Dopo sarà di una semplicità unica e cosa quelli relativi alle partite di calcio, che non guasta del tutto indolore. alle corse dei cavalli e chissà quan­ Basterà sciacquare la bocca con ti altri ancora, sia pure a livello arti­ uno speciale liquido che trattiene gianale, ora la proposta che arriva le cellule della parte interna delle dalla Gran Bretagna è di quelle sul guance che poi saranno analizza­ filo del brivido. Grazie ad una serie te. di «kit genetici» chiunque di noi, so­ Da settembre quindi si prevede stengono gli «inventon» potrà esse­ una corsa dal medico, vista anche re in grado di sapere quanti anni gli l'eseguita della spesa rimborsabile, restano da vivere. . almeno si crede, dal servizio sani­ Come spasso succede in questi tario nazionale. Poi la società pro­ casi, la notizia contiene degli cle­ duttrice pensa di creare un kit da menti di verità e altri francamente vendere all'insegna del «fai da te». fantasiosi, Ma andiamo con ordi­ Questa sorta di predizione genti­ Il nuovo confine tra Israele e Giordania ad Agaba Hollander/Router ne. ca, anche nelle sue forme possibili, 11 kit, sostiene la notizia pubbli­ è vista con favore dal mondo medi­ cata dal «Sunday Time», permette­ co anche se c'è chi ritiene che va­ rà di conoscere il proprio destino da vista come mezzo supplemen­ tra poco tempo. Anzi, secondo tare per una più efficace diagnosti­ quanto è stato annunciato, già dal ca. Altri invece avanzano riserve prossimo mese, almeno in Gran d'ordine morale nel timore che i Bretagna, sarà lanciato sul mercato dati vengano usati per manipola­ il «primo pronostico» sulla scia del­ Rabin passa la frontiera proibita zioni ma soprattutto per dare alle le ultime scoperte della genetica, compagnie assicuratrici un'arma che si stanno preparando a diveni­ in più per decidere a chi fare o non re disponibili anche per il grande pubblico. fare una polizza sulla vita o sulla salute. Aperto a Aqaba un nuovo transito con la Giordania Sarà necessario recarsi dal pro­ prio medico di fiducia, il quale, grazie all'iniziativa della società primo tentativo di mettersi in con­ numero voluto. Ci si sente più vici­ Christopher vola Ulster, uccisa Per la prima volta nella storia un premier israe­ tato telefonico con il re è fallito, ma ni ai propri cari», ha detto entusia­ Cellmark Diagnostics e con una dopo pochi minuti d'imbarazzante sta Ramadan. A fare la prima tele­ in Siria da Assad spesa non superiore alle 60mila li­ donna cattolica liano metterà piede in terra giordana. Yitzhak attesa Weizman e stato in grado di fonata da Amman è stato invece re, sarà in grado di accertare se un salutare Hussein in arabo: «Buon Fathieh ppuad, 58 anni, che ha «Damasco freni paziente abbia o meno la possibili­ incìnta e madre Rabin inaugurerà oggi un nuovo posto di fron­ giorno.cara maestà». «Spero che chiamato al sorella a Gerusalem- • tà di trasmettere ai figli il gene della continueremo a essere in contatto, me. «È lacosa'pìù bella che mi sia gli hezbollah» fibrosi cistica, vale a dire la più co­ di 5 bambini aspetto, con ansia .di incontrarla capitata„negli ultimi,tre, anni»., ha mune tra le malattie mortali, tra­ tiera con la Giordània e sarà pòi ricevuto da re presto», ha risposto in inglese il so­ affermato. La pace, insomma, cor­ smesse pervia ereditaria. vrano dall'altro capo delfilo, salu­ re anche sul filo del telefono. Far progredire II negoziato tra Secondo il domenicale Sunday Una donna incinta, Kathleen Hussein nel palazzo invernale di Aqaba. tando il presidente israeliano al Ma la pace in Medio Oriente, Gerusalemme e Damasco e, O'Hagan, madre di cinque bambini modo ebraico: «shalom» (pace). nell'immediato, convincere le Times, sarà necessario attendere in tenera età, è l'ultima vittima «nonostante che i recenti sviluppi almeno tre anni per completare il Weizman ha detto poi ad Hussein: diplomatici con la Giordania siano autorità siriane a Intervenire In della guerra civile strisciante che «Lei ha un invito aperto a Gerusa­ indubbiamente incoraggianti, per Ubano per porre un freno all'azione kit per rilevare i geni riguardanti la da venticinque anni sconvolge UMBKRTO DE QIOVANNANQELI lemme, basta un preavviso di due molti aspetti addirittura emozio­ della guerriglia «hezbollah-: con predisposizione alle malattie più l'Irlanda del Nord: è stata uccisa ore dai decollo, in qualsiasi mo­ nanti», è comunque legata allo svi­ questo duplice obiettivo il mortali: dal cancro all'infarto e alla sabato sera da un commando di •ì Da Eilat, perla israeliana sul de valenza simbolica in quanto la mento». 1 mezzi d'informazione luppo delle trattative con i palesti­ segretario di Stato americano •- demenza senile. Peccato che la terroristi protestanti che hanno Mar Rosso, Aqaba dista pochi chi­ «città scavata nella roccia» ha sem­ giordani non hanno dato grande nesi: a ricordarlo è stato ieri il mini­ Warren Christopher è giunto Ieri In stragrande maggioranza di chi si fatto Irruzione noi la sua abitazione lometri, ma per compierli ci sono pre esercitato una specie di richia­ pubblicità all'attivazione delle li­ stro dell'Ambiente israeliano e lea­ Siria dove ha avuto un lungo occupa di gentica e di queste ma­ » l'hanno freddata a colpi di pistola voluti 46 anni. Oggi, però, il lungo mo magnetico per i giovani israe­ nee telefoniche. La spiegazione è der del Meretz Yossi Sarid. «È im­ colloquio con Hafez Assad. Al lattie sostiene che molto probabil­ sotto gli occhi dei figli. La donna, cammino della speranza si e final- liani in cerca di avventura. Ieri, in­ tutta politica: in questo momento portante evitare che i successi di­ presidente siriano Christopher che aveva 38 anni, viveva con la tanto, un'altra barriera tra Israele e Amman non intende urtare ulte­ mente non esiste, e quindi non famiglia In una casa isolata a ' mente concluso. Perchè oggi, per plomatici conseguiti con la illustrerà II nuovo approccio di può essere trovato il gene dell'in­ la prima volta nella storia, un pre- la Giordania è caduta. 11 presidente riormente la suscettibilità della Si­ Giordania avvengano a spese dei •reciprocità negoziale» messo a Ornagli, una località della contea ria, già messa a dura prova dall'in­ farto o del cancro. Anche perche il ' mier israeliano metterà piede sul ' israeliano Ezer Weizman ha inau­ palestinesi», ha sottolineato Sarid punto da Israele con la di Tyrone. In apparenza la sua unica tesa del 25 luglio, e prima ancora cancro è in realtà una malattia al •colpa» è l'appartenenza alla suolo giordano. Stamani, infatti, gurato la linea telefonica diretta in un'intervista alla radio militare. Il supervisione Usa. Gerusalemme, In Yitzhak Rabin inaugurerà, con il con il regno hascemita, chiaman­ dagli accordi tra Israele e l'Olp. La ministro ha messo , in guardia plurale: ve ne sono decine di tipi minoranza cattolica. Un portavoce prudenza non ha però impedito a sostanza, è pronta a proporre il diversi e solo alcuni di questi (al­ della polizia ha parlato di «omicidio pnneipe ereditario Hassan, il pri­ do re Hussein e invitandolo a Geru­ quanti «ritengono di poter dimenti­ ritiro graduale dal Golan in tre anni, mo transito turistico diretto fra lo salemme. Insieme con l'apertura re Hussein di definire il collega­ care la questione palestinese, do­ cuni tipi di cancro al seno, all'utero servaggio, barbaro e totalmente mento «un passo in avanti molto l'evacuazione di tutti I villaggi Ingiustificato». Il marito della Stato ebraico e la Giordania in una di oggi di un nuovo punto di pas­ po il ritiro da Gaza e Gerico». «A. agricoli ebraici sulle alture, con e forse al colon) potrebbero avere località a 3,5 chilometri a nord del saggio lungo il confine comune, lo positivo» di cui potrà avvantaggiarsi Gaza - ha aggiunto - le difficoltà qualche relazione con mutazioni ' signora aveva scontato una > la popolazione. E cosi è stato, ad misure di sicurezza soprattutto sul condanna al carcere per attività , Mar Ross. Successivamente - as- sfruttamento congiunto delle risor­ economiche sono sempre più gra­ versante siriano, relazioni genetiche trasmissibili. se idriche e l'autorizzazione al mo­ esempio, per Izzine Ramadan, un vi ed Israele deve farsi carico di terroristica come militante dell'Ira ' sieme al segretario di Stato ameri­ ragioniere trentanovenne di Bet­ diplomatiche e frontiere aperte già È come dire che la ditta inglese ed è stato lui a scoprire il delitto. cano Warren Christopher che pre- narca giordano a sorvolare lo spa­ questa emergenza». Ma nella real­ lemme, che ha telefonato al cugi­ tà, le cose non sembrano marciare dopo la prima fase del ritiro. «Il vendete la pelle dell'orso (sotto Le pareti della stanza erano senzierà alla cerimonia - Rabin sa­ zio aereo israeliano, il collegamen­ presidente Assad - dichiara un alto to telefonico tra i due Paesi è l'ulti­ no ad Amman pochi minuti dopo in questa direzione. «Questioni che forma di kit) prima di averlo preso. sbrecciate da decine di colpi rà ricevuto da re Hussein nel palaz­ l'allacciamento delle linee, avve­ funzionarlo americano al seguito di mo passo, in ordine di tempo, nel pure erano state concordate negli E comunque la linea dei kit per mentre I bambini per fortuna sono zo invernale di Aqaba. r ' nuto intomo alle 12 ora locale. Pn- Christopher-ria mostrato una rimasti illesi. Da aggiungere che processo di pace sbloccato con la accordi sull'autonomia - dichiara affronterà i test genetici, riservati in Un punto interrogativo resta ma di ieri, i collegamenti telefonici M'Unito Ahmed Tibi, uno dei più grande attenzione a queste nel corso di sabato notte elementi aperto sulla possibilità che il primo firma il 25 luglio a Washington del­ avvenivano attraverso Paesi terzi e proposte». DI più, Christopher non un primo periodo ad ospedali e dell'Ira hanno attaccato con la fine dello stato di guerra. stretti collaboratori di Arafat - non ministro israeliano possa prosegui­ a un costo molto elevato. «È una vengono realizzate. Abbiamo l'im­ pretendeva: l'Importante, ora, è medici, dovrebbe consentire di granate, lanciate da un'auto in re la sua visita in terra giordana si­ Saranno stati i cavi elettrici non sensazione bellissima alzare la pressione che il governo israeliano frenare II vento di guerra che è prevedere se un bambino ancora corsa, un posto di blocco nel no a Petra, storica capitale del re­ ancora rodati, oppure la «maledi­ cornetta e formare direttamente il ci tratti con noncuranza». tornato a spirare In Ubano. E senza nel grembo della madre diventerà centro di Belfast, ferendo un gno dei nabatei; un evento di gran- zione di Damasco», fatto sta che il la Siria, ciò è Impossibile. calvo o se una bambina, una volta soldato e un agente.

I laburisti propongono la costruzione di una dimora meno fastosa Per «Newsweek» l'attacco è stato un mezzo fallimento «Cara Elisabetta è giunta Fora Una rissa fra Nato e Orni di vendere Buckingham Palace» dietro il blitz in Bosnia

NOSTRO SERVIZIO so credibilità per le vicende che La City di Londra in questi ultimi NOSTRO SERVIZIO bargo decretato dal governo di Bel­ hanno attraversato la famiglia rea­ anni si è rinnovata in maniera im­ grado. Continua comunque la •• LONDRA. S' preannunciano Mail, a ritenere che è tempo di ave­ le. pensabile fino a qualche tempo fa. •i WASHINGTON. Contrasti fra l'O- la Nato era stata fatta prima delle pressione militare su Sarajevo. La tempi duri, anzi secondo alcuni re «uno stile meno imperiale, me­ Marjorie Mowlan, a questo pun­ E a proposito di rinnovamento la nu e la Nato avrebbero portato, se­ dieci del mattino a poche ore dal strada blu, unica via di rifornimen­ durissimi, per la monarchia britan­ no ori e meno stucchi». E non gli si to, non si ferma più. Dato che ci dingentc laburista addita il gratta­ condo il settimanale Newsweek a trafugamento delle armi pesanti da to, è chiusa da due settimane e da nica qualora i laburisti, che ormai può dare torto se si considera che siamo, ha aggiunto, ò il caso che cielo tutto vetro e cemento dove i un mezzo fallimento del raid su Sa­ parte dei serbo bosniaci. Ma è stato allora nessun camion è riuscito a sono all'opposizione da circa Buckingham Palace è diventato in Elisabetta 11 metta sul mercato im­ Lloyds, la più antica e prcstigosa rajevo. Secondo il giornale i re­ soltanto nel pomeriggio ce la mis­ raggiungere la capitale, mentre quindici anni, dovessero ritornare tutti questi secoli il contenitore di mobiliare anche il castello di compagnia di assicurazione del sponsabili della Nato volevano col­ sione ha avuto il via libera. stanno finendo le scorte di frutta e al potere come appare dai sondag­ maestose ricchezze artistiche ac­ Windsor tanto più che queste pro­ mondo, è andata a stare. pire obiettivi militari nelle imme­ Alla fine, sempre secondo il set­ verdura che giungevano dalla co­ gi. La sinistra britannica, dove gli diate vicinanze della capitale bo­ cumulate nel periodo d'oro della prietà pesano sul contribuente per Non basta ancora. 1 laburisti, ol­ timanale, sono stati identificati sta adriatica. elementi repubblicani acquistano, sniaca. Le Nazioni unite, da parte Gran Bretagna ed è quindi giusto almeno 60 miliardi all'anno. A de­ tre a proporre la dismissione di quattro obiettivi da colpire ma nel Tre caschi blu. infine, sono stati anche sulla scia degli scandali che loro, per evitare che nell'azione ve­ feriti ieri nei pressi di Goradzc per scuotono la monarchia, sempre che i battenti del palazzo siano cidere su questa proposta, che sta Buckingham Palace e del castello nissero coinvolti i civili con possibi­ frattempo alle condizioni del tem­ spalancati e aperti al pubblico pa­ incontrando notevoli consensi, di Windsor, ritengono che questo po sulla Bosnia sono peggiorate e l'esplosione di una mina. I tre mili­ maggior peso, ha avanzato una li vittime, hanno insistito affinchè tari stavano pattugliando una zona gante. Nel caso, come appare pro­ non sarà certamente Elisabetta II, sarà soltanto un primo passo. Nel la visibilità era diventata pessima. proposta che sta lacendo discute­ venissero attaccate solo alcune po­ penferica della città quando il pas- babile, ci sia invece bisogno di ri­ considerata un po' troppo vecchia, loro mirino, qualora vincessero le Quando poi i serbo bosniaci han­ re. Elisabetta II infatti deve vendere stazioni di artigliera isolate. sassggio dell'auto sulla quale si tro­ lanciare con forza l'idea monarchi­ e si punta quindi sul principe Car­ elezioni, ci sono anche altri mem­ no promesso di restituire il mat Buckingham Palace, aperto da ieri 11 compromesso sarebbe stato vavano ha provocato l'esplosione ca allora - secondo la dirigente la­ lo. L'erede al trono infatti ha il pal­ nuovamente ai turisti per il secon­ bri della famiglia reale che vivono raggiunto solo dopo lunghe di­ ertale trafugato è arrivato l'ordine di una mina. burista - è necessario pensare ad do anno conseevutivo, e si trasferi­ lino dell'architettura e si rende sen­ in palazzi e palazzetti a spese del scussioni alla base italiana di Avia- che l'attacco doveva essere sospe­ Pulizia etnica a Bijcijina. località sca in un decoroso e sobrio «palaz­ una nuova residenza per il prossi­ z'altro conto che nel contesto di un contribuente. «È ora che paghino no dove alti ufficiali dell'alleanza so. che secondo il piano di Ginevra, zo del popolo», vetrina del design mo millennio, progettata dai mi­ necessario sforzo di reinvenzione di tasca loro» afferma la dirigente «sono stati per ore a quattro zampe Radovan Karadzic intanto ha dovrebbe essere ceduta ai serbi britannico contemporaneo. gliori architetti e designer del Re­ la monarchia si deve avviare verso laburista, mentre invece i conser­ sul pavimento a consultare le map­ precisato che non è stato mai «pro­ una sessantina di musulmani sono È stata Marjorie Mowlan, mini­ gno Unito. Un modo anche questo una radicale svolta, di cui fa parte vatori respingono con fermezza ta­ pe della Bosnia stese sul pavimen­ clamato lo stato di guerra» quanto stati cacciati, mentre tre settimane stro-ombra della cultura, in un ar­ per ridare smalto ad una monar­ anche la vendita delle residenze le progetto che mina «subdola­ to». la mobilitazione della repubblica fa altri 240 hanno seguito la mede­ ticolo apparso sul domenicale chia che negli ultimi tempi ha per­ reali. mente» l'istituto monarchico. La richiesta di un intervento del­ serba di Bosnia per reagire all'em­ sima sorte.

* pagina. 14 i'Unità le Rubriche Lunedì 8 agosto 1994

• La diminuzione dei salari reale, come oggetto della garanzia. reali, in corso ormai da tre anni LEGGI E CONTRATTI 6 ben presente. Invalidità civile PREVIDENZA La riliquidazione dopo il tramonto della «scala Preso atto di questo, risulta,allo ­ pensiono sociale avviene se mobile», costituisce, purtroppo, filo diretto con i lavoratori ra, assai agevole dimostrare il ca­ un tratto caratteristico della re­ rattere dinamico e non statico del­ e indennità di Domande si presenta cente stagione politica e sinda­ RUBRICA CURATA DA la garanzia che - ricordiamo - si accompagnamento la domanda cale, segnata da veri, o solo Nino Rattorte, avvocala CdL di Torino, responsabile e coordinatore; traduce nel potere del giudice di e risposte Bruno Aguglla, avvocato Funzione pubblica Cgll; sperati, recuperi di produttività Plerglovannl Alleva, avvocato CdL di Bologna, Cocente universitario: adeguare, su domanda del lavora­ RUBRICA CURATA DA: e reddività aziendali, perseguiti Mario Giovanni Garofalo, docente universitario; Enzo Martino, avvocato CdL di Torino: tore, la retribuzione e conseguente Rita Cavaterra; Ottavio Di Loreto però essenzialmente attraverso Nyranne Moahl, avvocato CdL di Milano; Saverlo Migro, avvocato CdL di Roma potere di acquisto, ed ipotizziamo Vi chiedo un chiarimento che po­ Angelo Mazzieri; Nicola Tisci Sono andato in pensione in data 2 il peggioramento delle condi­ allora che il giudice lo faccia nel trebbe interessare anche altre per­ luglio 1982 con la liquidazione del­ zioni di lavoro. . caso del lavoratore Tizio portando sone nelle mie stesse condizioni. la buonuscita. Successivamente, Ma la mossa in discussione, o Dopo il tramonto della scala mobile la retribuzione da 90 a 100 con un Nel luglio 1989 feci domanda di il limite di reddito personale massi­ mi fu praticato l'addebito di lire pratico superamento, ormai, aumento del 10%. Ipotizziamo, pensione di invalidità civile, in data mo da non superare è di lire 623mila 845 in quanto secondo della linea difensiva della «inva­ poi, che dopo due anni Tizio torni 8 luglio 1992 fui chiamato per la vi­ 4.498.250 che tu superi ampia­ l'Enpas la precedente liquidazione rianza del salario reale» non è dal giudice esponendo che la sua sita e fui riconosciuto invalido civi­ mente. . . era stata calcolata in eccesso. ancora tutto perché, recente­ Manomissioni retribuzione è rimasta ferma a 100, le al 100% con decorrenza maggio ' Qualora invece, a seguito di tua Ora, il mio quesito verte sulla se­ mente, una vistosa crepa si sta ma che nel biennio vi è stata una 1990. richiesta, ti venisse riconosciuta il guente considerazione: se la liqui­ aprendo in quello che storica­ inflazione del 10%, con ritomo del Tale risultato mi è stato comuni­ diritto alla indennità di accompa­ dazione della buonuscita ò stata mente, e non solo in Italia, è il suo potere di acquisto al livello che cato dalla Usi competente in data gnamento (essendo stato ricono­ effettuata nel 1983 e successiva­ basamento dell'intero edificio del salario fu a suo tempo valutato insufficien­ 23 marzo 1993. sciuto invalido al 100%) potrai per­ mente, nel 1988, è stato effettuato sindacale, e cioè l'esistenza di te dal giudice: come potrebbe, al­ Essendo io nato il 29 ottobre cepire tale indennità indipenden­ l'addebito, significa che solo in un salario minimo, o «tariffa col­ lora, quest'ultimo negargli un nuo­ 1924, con lettera del 1° ottobre temente dal reddito. questa ultima data (e non nel lettiva» uguale per tutti coloro e precetti vo adeguamento senza contraddir­ 1993 la Prefettura mi comunicava 1983) è stata definita la pratica di che svolgono un certo lavoro o si clamorosamente? che la mia pratica di pensione d'in­ buonuscita. Dunque, mi compete mansione: la crepa è prodotta, validità civile, avendo io compiuto la riliquidazione prevista dalla leg­ fuor di - metafora, • dalle varie L'erosione Inflazionistica già 65 anni è stata passata all'lnps. Perché non sono ge 87/1994 per non essere trascor­ proposte di introduzione di un della Costituzione L'interesse concreto di questa ri­ Non avendo avuto nessuna co­ più trasferibili so il periodo di prescrizione. «salario d'ingresso» decurtato e flessione, semplicissima ma, ci municazione fino ad oggi dallo Vogliate esprimere il vostro pa­ riservato, pur a parità di man­ sembra, logicamente insuperabile Inps, ho chiesto a che punto è la i contributi Inps rere e fornirmi gli eventuali suggeri­ sioni, a certi soggetti, di cui do­ PIERGIOVANNI ALLEVA si coglie appieno se si considera mia pratica e mi è stato risposto allo Stato menti per procedere. vrebbe! cosi esser facilitato l'in­ «superminimi individuali», non nel gettiva quella riguardante la presta­ che i minimi tariffari previsti dalla Danilo Patriarca gresso nel mercato del lavoro. che essendo già pensionato, non . compenso minimo che il datore è zione di lavoro di donne e minori contrattazione collettiva vigente mi spetta alcuna pensione come Pescara È, però, nostra convinzione comunque tenuto a pagare. , dieta. sono considerati il parametro nor­ invalido civile. - -, . che queste tendenze degenera­ Questo assunto o postulato del­ male con il quale il giudice valuta Infatti, io sono pensionato del- Sono un pensionato Inps; su tale La legge n.87/94. che ha dato attua­ tive trovino un limite nelle di­ l'azione sindacale è stato costitu- Il principio di eguaglianza l'adeguatezza e la sufficienza della l'Enpals e percepisco un assegno pensione percepisco , anche la zione alla prima delle due fasi pre­ sposizioni :\ costituzionali - (in zionalizzato nel nostro ordinamen­ Il principio di eguaglianza quan­ retribuzione, ma che ciò non toglie menisle di lire 641,100. Ho letto quota del riscatto laurea, chiesta viste dalla sentenza n. 243/93 della particolare artt. 36, 37 e 3) ri­ to nel momento stesso in cui la Co­ to meno nel trattamento minimo che, dialetticamente, anche il con­ che per aver diritto all'assegno ed ottenuta nel 1980. Licenziato Corte costituzionale, stabilisce al­ guardanti la retribuzione, che la stituzione ha riconosciuto, negli condanna, dunque, in partenza tratto collettivo possa talvolta risul­ mensile di invalido civile, non biso­ dal lavoro privato, che ha dato luo­ l'articolo 4, che hanno diritto alla ri- nostra Costituzione, a dispetto artt. 39.40 e 3 secondo comma, si­ leggi o contratti che introducano tare contrario all'art. 36 Cost. quan­ gna superare un certo reddito che, go alla pensione Inps, sono stato liquidazione in questione i dipen­ do preveda livelli salariali minimi delle imperanti banalità liberi­ curo rilievo all'organizzazione sin­ differenziali salariali negativi a pa­ per il 1994 è stato fissato in lire assunto dallo Stato, dove ho inse­ denti -... che siano cessali dal servi­ non adeguati (o non più adegua­ ste si ostina a considerare diver­ dacale e alla contrattazione collet­ rità di mansione, sia che Io faccia­ 19.136.395. gnato per circa 12 anni. Allo stato zio dopo il30novembre 1984.. -ei ti) . Se ne deve dedurre che un vec­ sa da un qualunque altro prez­ tiva, e, nel momento in cui per al­ no apertamente, sia con il mezzo Personalmente non ho alcun attuale sono di fronte a un bivio e loro superstiti, nonché-... quelli per zo di mercato, cosi come consi­ chio contratto collettivo non rinno­ perciò ritengo necessario il vostro tro verso, l'art. 36, nel sancire il indiretto di prevedere per il lavora­ vato alla scadenza porta in sé, per reddito, solo la sopracitata pensio­ i quali non siano ancora giuridica­ dera diversa la merce - il lavoro principio di adeguatezza della re­ tore neoassunto un inquadramen­ perere. mente esauriti i rapporti attinenti al­ umano - che con esso si acqui­ cosi dire, la propria condanna, ne Enpals di lire 641.100, quindi tribuzione al lavoro prestato, ne ha to in qualifica più basso a parità di quando ci arrivo al limite fissato Potrei trasferire i contributi statali la liquidazione della indennità di sta. rendendo legittime richieste di in­ (lire 19.874.562) all'lnps e chiede­ imposto una valutazione oggettivi­ mansione, visto che l'inquadra­ tegrazioni salariali in sede giudizia­ per il 1994? Oppure la pensione buonuscita o analogo trattamento-. re il «supplemento di pensione»; e stica. Non per nulla, d'altro canto, mento in qualifica costituisce, a ria ex art. 36 Costituzione, giacché non ha a che vedere col reddito? Essendo cessato dal servizio pn- Il salario d'ingresso anche la tendenza giurispruden­ sua volta, un modo sintentico per Giuseppe Bruzzese di quanto aumenterebbe la mia ma del l" dicembre 19S4 e non A) Si può iniziare dal tema del ogni lavoratore può ritenere di tro­ ziale conservatrice, che ha negato indicare il trattamento economico- varsi, allora, nella condizione del Vicenza pensione? avendo fatto ricorso avverso la «salario d'ingresso» ricordando che l'esistenza di una regola legale co­ normativo adegua per una certa Oppure trasferire il riscatto lau­ mancata inclusione della indennità costituisce un postulato fondante signor Tizio sopra ricordato, la cui stituzionale di parità di trattamento mansione. ' retribuzione già resa adeguata (in Essendo nato il 29 ottobre 1924 po­ rea, dall'Inps allo Stato allo scopo integrativa speciale nel calcolo della dell'azione e dell'organizzazione al di là dei minimi, ha però confer­ B) L'altra tematica, meno nuova, tevi avere diritto alla pensione da di percepire la pensione statale. buonuscita entro i cinque anni suc­ sindacale che non possano esiste­ quel caso dal giudice, e qui dal mato, quasi per opposizione con- • ma di più duraturo interesse può invalido civile solo se tale condizio­ Quale delle due soluzioni mi sug­ cessivi alla cessazione dal servizio, re due diversi salari minimi per uno contratto collettivo quando era cettuale, il diritto all'eguaglianza gerite di adottare? E cosa dovrei fa­ è molto dubbio il diritto alla riliqui­ stesso tipo di lavoro, e cioè per. sintetizzarsi in questa domanda: la nuovo) tornava in prosieguo di ne ti fosse stata riconosciuta con ef­ nei minimi. re? dazione. Tuttavia, come abbiamo mansioni considerate omogenee. garanzia di adeguatezza e suffi­ tempo ad essere inadeguata, pro­ fetto anteriore al 29 ottobre 1989 Il punto più delicato resta, però, cienza della retribuzione, contenu­ prio per essere rimasta eguale a se (anno in cui hai compiuto il 65" an­ A.U scritto nella rubrica -previdenza- di Solo assumendo questo principio Bari può, infatti, esser eliminata la rovi­ quello della compatibilità con ta nell'art. 36 della Costituzione, è stessa, in importo nominale, pur in no di età). Poiché la condizione di lunedì 9 maggio 1994, siamo in at­ nosa concorrenza al ribasso tra quell'assunto di differenziali sog­ o non è una garanzia dinamica, presenza di erosione inflazionisti­ invalidità civile ti fu riconosciuta tesa di conoscere il parere dell'Av­ prestatori di lavoro, eliminazione gettivi: chiarito, cioè, che non pos­ che abiliti a richiedere al magistra­ ca. con effetto da maggio 1990 (quan­ Non occorre chiedere il trasferimen­ vocatura dello Stalo per sapere se i sono esistere due salari minimi di­ to una integrazione salariale, per do avevi già compiuto il 65° anno to dei contributi statali nell'Inps, cinque anni di prescrizione si pos­ che costituisce la ragione-prima e Nel che - detto francamente - ci versi, por le mansioni, poniamo, di porre rimedio ad una erosione in­ di età e non avendo contestato tale Quando lo statale cessa dal rappor­ sono far decorrere dall'ultima liqui­ lo scopo dell'associazione sinda­ sembra di ravvisare una garanzia to di lavoro senza aver raggiunto il dazione anziché dalla, datcudella cale. D/entuali differenze' di pro­ vetrinista, potrebbe, porsi il proble­ flazionistica del potere di acquisto '• più convincente di istituiti' molto .decorrenza), non hai diritto alla duttività e capacità professionale ma se possano esistere per vetrini­ del salario? pensione da invalido civile. diritto a pensione (come nel caso cessazione. parziali, quali la cosiddetta inden­ in esame), sono gli stessi uffici che tra lavoratori che svolgono la stes­ sti uomini e vetrinisti donne, per nità di vacanza contrattuale, intro­ Se ti fosse stato riconosciuto il Poiché la riliquidazione, avviene provvedono a inviare i contributi sa mansione possono trovare ri­ maggiori e minori di età, per vetri­ La valutazione del magistrato dotta dall'Accordo del 23 luglio diritto alla pensione di invalido ci­ soltanto dietro presentazione della scontro economico nei cosidetti nisti settentrionali e meridionali. La La domanda ha talvolta ricevuto 1993. vile prima del compimento del 65° all'lnps di modo che questo Ente domanda da effettuare sull'apposi­ risposta non può che essere nega­ affrettate (e certo preoccupate) ri­ anno di età, lo avresti conservato possa pagare all'interessato - che to modulo predisposto da ciascun tiva, in considerazione, non soltan­ sposte negative, insistendo su un anche se, alla data del compimen­ ha raggiunto l'età pensionabile pre­ Ente o Amministrazione competen­ to del principio antidiscriminatorio presunto carattere puntuale o to, di tale età questo tipo di pensio­ vista dalla legge - la pensione spet­ te, qualora ì chiarimenti riavesti di cui all'art. 3 della Costituzione. ' istantaneo della garanzia, ovvero ne viene «trasformata» in pensione tante. 1 contributi Inps, compresi non pervenissero in tempo utile n- ma del disposto combinato degli su una sorta di discrezionalità o sociale di competenza dell'Inps. quelli da riscatto, non sono più tra­ spetto alla scadenza del 30 settem­ artt. 36 e 37 della Costituzione, piuttosto capricciosità della valuta­ Infatti, il limite di reddito di lire sferibili allo Stato perche, essendo bre 1994, consìstiamoci!presentare che, nel disporre la valutazione og­ zione del magistrato, È però lam­ 19.196.395 si riferisce al requisito già pensionato, non è consentita la ugualmente la domanda onde evi­ gettivistica della prestazione, re­ pante, ed anche innegabile, che reddituale da non superare per il ricongiunzione che la legge ammet­ tare la decadenza del diritto qualo­ spingono la più tipica e radicata nella disposizione dell'art. 36 della diritto alla pensione da invalido ci­ te solo per i dipendenti ancora in ra l'interpretazione fosse favorevo­ delle differenziazioni su base sog­ Costituzione la nozione di salario vile mentre per la pensione sociale servizio e non in quiescenza. le.

MILANO Via F. Casati, 32 Telefoni ^IMTraNlNIQ E)©lf>J2) ì 02/6704810-844 fax 02/6704522 m®@a® ORO '§MLM3®[rm Telex 335257 (Viaggio attraverso i luoghi e la storia che | hanno appassionato una generazione) > '" MINIMO 30 PARTECIPANTI . "^ /*" MINIMO 30 PARTECIPANTI "\ ì Partenza'da Bologna il 28 dicembre. Partenza da Roma il 28 dicembre. Trasporto con volo di linea . Trasporto con volo di linea Durata del viaggio 6 giorni (5 notti) Durata del viaggio 13 giorni (10 notti) Quota di partecipazione L. 4.120.00 • visto conso­ Quota di partecipazione: lire 1.280.000. Sup­ I VIAGGI DEL GIORNALE lare L. 55.000 - supplemento partenza da altre città plemento camera singola lire 120.000. Sette itinerari accompagnati e raccontati da giornalisti dell'Unità. Gli incontri con i corri­ Italiane lire 170.000 - supplemento camera singola Itinerario: Bologna - Alghero (Nuoro-Orgosolo- L. 425.000. Oristano-Tharros-Ghilarza-Stintlno) - Bologna. spondenti del quotidiano. Il turismo come cultura, politica e storia contemporanea. Con Itinerario: Italia/Hong Konq-Hanoi-Halong-Hanoi- l'agenzia di viaggi dell'Unità in Sardegna, a Parigi e a Lisbona, a New York e a Cuba, in Vinh-Quangtri-Hué-Ho Chi Minti Ville (Delta del La quota comprende: volo a/r, le assistenze Mekong)/Hong Kong/Italia. aeroportuali, i trasferimenti in pullman privato, la Cina e in Vietnam. I paesi, le genti, le storie, la memoria, i grandi musei. La quota comprende: volo a/r, le assistenze aero­ portuali, i trasferimenti interni, la sistemazione in ca­ sistemazione in camere doppie presso l'albergo mere doppie in alberghi di prima categoria e nei mi­ Carlos V di Alghero (4 stelle), la pensione com­ In collaborazione con gliori disponibili nelle località minori, la pensione pleta (alcuni pranzi e cene in ristoranti caratteri­ completa e la mezza pensione ad Halong. Hanoi e Ho Chi Minh Ville, il cenone di fine anno, la visita stici), il cenone di fine anno, tutte le visite previ­ ìrferafocjr guidata di Hong Kong, tutte le visite previste dal ste dal programma, un accopagnatore. programma, l'assistenza di guide locali vietnamite 33LLÌ® 733KlK]&K) . i di lingua francese o inglese, un accompagnatore .dall'Italia. .

MINIMO 30 PARTECIPANTI MINIMO 30 PARTECIPANTI battei © Partenza da Roma il 25 dicembre

PAKQ©Q © 30 ©Grdo&sl ILSOWB Partenza da Milano o da Roma il 2 r Trasporto con volo di linea. MINIMO 30 PARTECIPANTI > novembre. Durata del viaggio 15 giorni (12 Partenza da Milano il 19 novembre. notti). MINIMO 30 PARTECIPANTI Trasporto con volo di linea Trasporto con volo speciale Air Europe Quote di partecipazione Lire Durata del viaggio 16 giorni (14 notti) MINIMO 30 PARTECIPANTI Partenza da Milano l'8 dicembre. Durata del viaggio 5 giorni (4 notti) 3.450.000 Quota di partecipazione L 2.430.000. Trasporto con volo di linea Quota di partecipazione Supplemento camera singola L. Partenza da Milano e da Roma il 3 dicembre. Tasse di Ingresso a Cuba L. 25.000 465.000. Durata del viaggio 4 giorni (3 noni) Lire 1.150.000; tasse aeroportuali lire Trasporto con volo di linea. Supplemento partenza da Roma lire Itinerario: Italia/ Pechino/ Oali / 34.000; supplemento camera singola Durata del soggiorno 8 giorni (6 notti) Quota di partecipazione L. 1.050.000 170.000 Lijiang / Dali / Kunming / Xian / Pe­ supplemento partenza da Roma lire 90.0000; L. 175.000 Supplemento camera singola lire 370.000 chino / Italia. Quota di partecipazione Lire 2.380.000. Sup­ plemento camera singola lire 680.000. supplemento camera singola L. 200.000 Itinerario: Itinerario: Italia/Varadero/Avana/Santiago/ La quota comprende: volo a/r, le Itinerario: Italia/Parigi/ltalia. Italia/Lisbona/ltalia. Cuba/Camaguey/Santa Clara/Trinidad/Va- assistenze aeroportuali, il visto itinerario: Italia/New York/Italia La quota comprende: volo a/r, le assistenze radero/ltalia. consolare, la sistemazione in ca­ La quota comprende: volo a/r, le as­ La quota comprende: volo a/r, le assisten­ mere doppie In alberghi di prima La quota comprende: volo a/r, le assistenze aeroportuali, i trasferimenti da e per l'aeropor­ sistenze aeroportuali, i trasferimenti, la ze aeroportuali, i trasferimenti interni, la si­ categoria e nei migliori disponibili aeroportuali, i trasferimenti, la sistemazione in sistemazione in camere doppie in al­ stemazione in camere doppie in alberghi di camere doppie in albergo di prima categoria, la to, la sistemazione in camere doppie In alber­ prima categoria, la pensione completa du­ nelle località minori, la pensione bergo di prima categoria, la prima cola­ completa, due banchetti e due prima colazione americana, una cena in un lo­ go a 3 stelle, la prima colazione, una cena, la zione, una cena, la visita guidata della rante il tour, la mezza pensione e il soggior­ no presso II Club Caleta (3 stelle) a Varade- spettacoli teatrali, tutte le visite cale caratteristico, l'ingresso al Metropolitan visita guidata della città, l'Ingresso al Grand città, l'Ingresso al Museo Nacional de previste dal programma, un ac­ Museum, la visita guidata a New York, l'ac­ Arte Antiga, l'accompagnatore dall'Ita­ ro, tutte le visite previste dal programma, un Louvre, un accompagnatore dall'Italia. accompagnatore dall'Italia e le guide locali compagnatore dall'Italia, le guide compagnatore dall'Italia. lia. cubane. locali cinesi. EcaionMavoro

In pochi mesi il prezzo del greggio è passato da 14 a 20 dollari al barile, e la corsa continua Renault ai privati Maxi-incasso Crisi nigeriana, calo della produzione russa e del Mare del Nord alla base dell'impennata per Balladur

PARIGI. Lo Stato francese accelera il piano di privatizzazione del grup­ po automobilistico Renault Vener­ dì scorso il ministro delle finanze di Parigi. Edmond Alphandery ha in­ fatti annunciato di aver affidato il mandato di advisor per il progetto Renault alla Caisse Nationale de Credit Agricole e a Rotschild et Cie., mentre la casa automobilisti­ ca ha già scelto le proprie banche, Bnp e Banque Lazard. Secondo i piani, non ancora confermati, Io Stato francese potrebbe anche scendere ad una quota minima del 34% nel capitale della «Règie» (dal­ l'attuale 80%), mentre il gruppo svedese Volvo potrebbe cedere il 12% del 20% di cui dispone oggi. L'operazione, che dovrebbe pas­ sare tutta esclusivamente sul mer­ cato azionario, prevederebbe due mosse: innanzitutto la cessione dei titoli a privati, e quindi un aumento di capitale. Il tutto dovrebbe avve­ nire già entro l'anno o comunque pnma delle presidenziali del 1995. Sono due le soluzioni allo studio del governo francese: o conservare la maggioranza del 51% del capita­ le di Renault, oppure conservare la semplice minoranza di blocco e scendere sino al 34%, in considera­ zione della dimensione sociale e politica dell'impresa, ma anche dell'importanza dell'operazione che il mercato finanziario sarà chiamata ad assorbire. A seconda Piattaforme petrolifere delle soluzioni che verranno adot­ Serfllo Ferraris tate il governo francese incasserà dagli 8 ai 13,5 miliardi di franchi (2.300-4.000 miliardi di lire circa). L'ipotesi più verosimile è che Re­ nault sarà portata in Borsa attraver­ so un'offerta pubblica di vendita presso i privati, un piazzamento Petrolio, la guerra contìnua presso gli investitori istituzionali e intemazionali, e un piazzamento presso i dipendenti. Rischio inflazione per i prezzi in forte rialzo «Lancette ferme» Per gli orologi' m ROMA. È un barile ricco quello sindacati dei coraggiosi lavoratori • li prezzo del barile di petrolio continua a salire senza so­ • potenze del cartello, Algeria. Nige­ italiani è crisi nigeriano raffinato dalla Royal Dut- petroliferi Nupeng e Pengassan e le ria, Venezuela, Indonesia, Kuwait, Listini «caldi» compagnie intemazionali che non , sta. In quattro mesi si è passati da 14-15 dollari a 19-20. Ni-' Qatar, Abu Dhabi, Libia, Gabon e ch/Shell Group, dalla Texaco, dal­ Il gioco dei prezzi è semplice: ROMA. Sono «ferme» le lancette la Mobil Corporation. Petrolio di al­ hanno voluto bloccare la produ­ geria,'calo della produzione russa e del Mare del Nord: Irak, dal 1991 è cominciata la gran­ più produttori ci sono, più petrolio ta qualità tanto che con un barile. zione per sostenere il loro sciopero tutto gioca a favore dei produttori e dell'inflazione. Ma de crisi delle entrate da petrolio in • c'è meno c'è pressione sui listini. degli orologi italiani. La crisi eco­ 158,990 litri per l'esattezza, si rie­ essendo in stretto collegamento parte per la diminuzione dei prez­ Basta che qualcuno cominci per nomica fa ancora sentire i suoi ef­ sce a ottenere un'elevata quantità con la giunta militare. La produzio­ presto ricomincerà a circolare il petrolio irakeno una volta zi, in parte per il costo eccessivo amore o per forza a produrre me­ fetti sul mercato le cui previsioni re­ di benzina. È greggio molto simile ne è caduta di un terzo in poche ' che l'Onu allenterà l'embargo anti-Saddam. Parigi e Mo­ della spesa militare (vale per i pae­ no e il prezzo sale. O viceversa. Da gistrano, perii '94, un fatturato in li­ a quello, ottimo, estratto dal Mare settimane e i prezzi sono saliti. Il sca premono su Washington. Negli Usa la sindrome della si del Golfo Persico, sauditi in te­ un lato c'è la Nigeria, c'è la Russia, nea con quello del '93, ma inferio­ del Nord. Sfortunatamente, la Gran Brent Mare del Nord valeva quasi sta) . L'Opec non è riuscito a rispet­ che nel 1993 ha perso almeno il re del 7% rispettoa i primi anni '90. Bretagna non è in grado di trarre 20 dollari (19,41 all'inizio della set-. potenza petrolifera in declino. tare il prezzo dei 21 dollari per ba­ 15% di produzione. Dall'altro lato L'italiano medio spende, in sostan­ grandi vantaggi dalla tremenda cri­ timana), il più alto livello da 16 rile perchè Iran e Arabia Saudita c'è l'Irak. Che cosa succederà za, meno per quest'utile gioiello da si politica nigeriana perche in ago­ mesi; al New York Mercantile Ex- • non hanno mai raggiunto un ac­ quando i barili irakeni inonderan­ polso, «snobbando» gli orologi cro­ change il greggio per settembre va­ cordo duraturo sulla riduzione del­ nografi e facendo registrare un pic­ sto perderà 25 milioni di barili a ' ANTONIO POLLIO SALIMBENI no il mercato intemazionale? Or­ causa di improrogabili lavori di leva anche 20,98 dollari. La Nigeria le quote produttive. L'Opec ha per­ mai sono in, molti a pensare che è colo incremento per quelli a quar­ è uno dei grandi produttori dell'O- le è troppo importante per il con­ Nonostante i prezzi deboli, si cal­ so molta della sua originaria in­ zo, probabilmente più economici. manutenzione. Davvero una occa­ pec (due milioni di barili al giorno, solo questione di pochi mesi e l'O­ sione sprecata perchè ormai da' senso intemo quanto per le rela­ cola che oggi la capacità petrolife­ fluenza politica: il petrolio del Gol­ nu comincerà ad allentare l'em­ Stabili, invece, quelli meccanici. 3% della produzione • mondiale, zioni intemazionali e da quando i ra non utilizzata sia di due milioni quattro anni, il mercato petrolifero quinto nella classifica del cartello), ' fo ha costi di produzione molto bargo petrolifero. Russia e Francia Secondo le prime previsioni (sti­ mondiale è teatro di una guerra redditi da petrolio sono crollati a di barili al giorno. 15, 16, 17, 20 bassi, ma oggi la determinazione stanno premendo sugli Stati Uniti - mate dalla Fiera di Vicenza), nel ma questo non spiega come mai il . dollari: anche a venti dollari, il pe­ delle quote di produzione che non • mercato sia cosi sensibile. È vero causa della caduta dei prezzi nes­ del prezzo è condizionata sia dalla e su Arabia Saudita, Kuwait e Emi­ '94, le vendite dovrebbero essere accenna a diminuire. Quando c'è suno osa fame merce di scambio trolio viene unanimemente consi­ consistenza delle riserve accumu­ rati Arabi - perchè l'ovest dimostri inchiodate ai 10 milioni di pezzi, che anche l'Algeria è in piena tur­ derato a buon mercato. E in effetti, una guerra commerciale in corso, bolenza politica, ma le tensioni. politico. late dai paesi consumatori (rap­ concretamente la propria coeren­ con un fatturato di circa 1.200 mi­ ci si getta subito sulle spoglie del ' il prezzo del barile rispetto ai pic­ presentati dall'agenzia parigina). za «flessibile» nei confronti dell'l- liardi, sostanzialmente uguale al­ fondamentaliste non hanno sugge­ chi della prima crisi petrolifera partner più debole. ... • stionato il mercato del petrolio. Se I sogni dell'Opec che sono in grado di tagliare l'erba rak: quanto più Saddam coopera l'anno scorso. La Svizzera si con­ Da tre anni, il prezzo di riferi­ (1973) non ha mai ostacolato l'e­ sotto i piedi dei produttori qualora nel disarmo tanto più l'Onu deve c'è una cosa che i fondamentalisti spansione delle economie dei pae­ ferma il nostro primo fornitore sia Scontro sulle quote non hanno intenzione di toccare è mento dell'Opec, 21 dollari per ba­ volessero dissotterrare l'arma dei alleggerire le sanzioni a comincia­ in numero che in valore ma «tira» rile, è rimasto un sogno, una trin­ si consumatori. I 40 dollari delle prezzi dopo vent'anni, sia dalla La guerra è tra i paesi del cartello proprio la politica petrolifera del settimane successive all'invasione re dalle esportazioni di petrolio. In bene anche la Cina soprattutto per petrolifero Opec come tra i paesi convemo che contestano, senza .• cea mai raggiunta. Fino a marzo, il presenza della Russia. Il cartello re­ Irak non domina il paesaggio della prezzo medio su sette qualità di del Kuwait da parte delle truppe di il fenomeno dei gadget «usa e get­ non Opec, Gran Bretagna, Russia, petrolio esportato il paese andreb­ Saddam Hussein hanno costituito sta in ogni caso il grande controllo­ distruzione: una delle prime cose ta». Il punto della situazione sul set­ Stati Uniti. Mai come oggi gli Stati be in fallimento e anche loro, i fon- greggio (Saharian Blend, Minas, re del 70% delle riserve accertate e che ha fatto il governo dopo la 1 Bonny Light, Arab Light, Dubai, un'eccezione. Anzi: per le petro- tore sarà comunque fatto alla Fiera Uniti si sentono intrappolati: nel damentalisti più estremi sarebbero ' monarchie del Golfo e i dodici da II trae il proprio potere, non tan­ sconfitta, è stato di accelerare la si­ di Vicenza che, dal 10 al 14 settem­ 1977 dipendevano dal - petrolio ' rovesciati a furor di popolo in poco Brent, Wti) è rimasto tra 12,50 e to e non solo nel controllo del 40% stemazione dei pozzi anche a sca­ 14,50 dollari. Il nemico dei «21 dol­ membri dell'Opec, paesi come bre, ospiterà la mostra «Orogem­ Opec nella misura del 47,7% del tempo. Come l'Iran insegna, il bari­ Iran e Arabia Saudita, le due grandi della produzione mondiale. pito dello standard di vita minima­ consumo, nel duemila ne dipen­ lari» si chiama sovraproduzione. ma» ed il «Salone intemazionale le della popolazione. «In qualche dell'orologeria». deranno per il 70-80%. Ecco per­ anno saremo i grado di triplicare la chè le vie dell'oro nero devono re­ nostra produzine di petrolio». Paro­ stare belle sgombre. La «sindrome ' Nigeria: chiuse tutte le raffinerie Cresce la domanda di greggio nel '94 la del ministro irakeno Safa Hadi del Golfo Persico» continua attra­ Jawad. Passare da 2 milioni di bari­ Argentina: tutti verso la militarizzazione di tutta la La più grande e moderna raffineria In leggera salita la domanda li al giorno a 6. In dieci-quattordici da San Gaetano regione, l'embargo prolungato al- , mesi, l'Irak potrebbe raggiungere l'Irak e legami sempre più stretti - di petrolio della Nigeria (la sede è a mondiale di petrolio nel secondo Fort Harcourt, nel sud-est del trimestre del 1994 rispetto allo la quota dell'Iran. Se ne vedranno Per trovare lavoro con l'Arabia Saudita (sicurezza ' delle belle perchè, una volta schiu­ militare con rifornimenti di armi ' ' paese) è chiusa da venerdì stesso periodo del 1993. Secondo contro sicurezza dei rifornimenti. " pomeriggio In seguito allo le previsioni contenute nel sa la porta agli irakeni, dovranno BUENOS AIRES. Una folla insolita­ energetici). Situazione oggi sotto sciopero al quale aderiscono dallo bollettino periodico curato dall'Eni essere sauditi e kuwaitiani ad ac­ mente numerosa di fedeli ha atte­ controllo, in ogni caso. Il braccio di . scorso 4 luglio I lavoratori del •La congiuntura economica ed • cettare tagli delle loro quote. Il pro­ so ieri a Uniers, vicino a Buenos Ai­ ferro tra l'opposizione sociale nige­ settore petrolifero. Lo hanno reso energetica» la domanda mondiale blema è che neppure loro hanno res, l'apertura dei cancelli del san­ riana e i militari di Lagos ha fatto noto fonti sindacali, precisando di greggio nel periodo preso In • reddito sufficiente per far fronte a tuario dedicato a San Gaetano di scorrere comunque qualche brivi­ che anche la più vecchia raffineria considerazione è ammontata a un nuovo ciclo di investimenti Thiene, il santo quasi sconosciuto do alla Casa Bianca. Gli Stati Uniti di Fort Harcourt - che ha un 65,9 milioni di barili al giorno (500 miliardi di dollari in 15 anni in Italia ma forse tra i più venerati importano dalla Nigeria il 10% del potenziale di produzione di 60.000 contro 165,5 milioni dell'aprile- pertuttol'Opec).' in Argentini quale protettore dei la­ totale delle importazioni, 730mila barili di petrolio al giorno contro I giugno del 1993 ed i 69 milioni di voratori. La lunghissima coda regi­ barili al giorno secondo il Diparti­ 150.000 di quella più nuova • è strata quest'anno, comunque, vie­ barill/gtomo dei primi tre mesi di ~ L'Incognita prezzi ne messa in relazione con il forte mento Energetico. Già nella costa stata chiusa per lo stesso motivo. Il quest'anno. dell'Est, grande consumatrice di presidente del sindacato del , Che cosa succederà ai prezzi? aumento della disoccupazione in greggio africano, c'è stato qualche dirigenti del settore petrolifero Suddividendo la domanda a Più si produrrà più dovrebbero Argentina che ha toccato in mag­ segnale d'allarme. È estate e si. (Pengassan) Boia Owodunnl ha seconda delle varie aree scendere. Ma il loro andamento di­ gio la punta storica del 10,8 per consuma più benzina. Gli impianti dichiarato che lo sciopero verrò geografiche, si nota che la penderà anche dal ritmo di cresci­ cento. Nel complesso le fonti con­ di refrigerazione pompano a pieno «ulterioremente rafforzato» finché richiesta maggiore è venuta dal ta dei paesi consumatori. Qui do­ cordano che vi siano nel paese 2,5 ritmo. Secondo l'Agenzia intema­ le richiestede l lavoratori non Nord America con un fabbisogno di mina l'ottimismo. Secondo Royal milioni di persone senza lavoro. zionale dell'energia dei Parigi, il verranno accolte. L'astensione dal 19,1 milioni di barill/giomo (In Dutch/Shell, entro il Duemila cir­ Per essere fra i primi a poter chie­ mondo è di fronte ad un incremen- • lavoro ostata proclamata per - crescita rispettoa l 18,6 milioni di colerà nel mondo un miliardo di dere a San Gaetano, nato a Vicen­ to eccezionale della domanda, ottenere la liberazione del leader barili dello stesso periodo del autoveicoli in più. Si fa conto delle za nel 1480 e morto a Napoli il 7 qualcosa come centomila barili al dell'opposizione Moshood Ablola potenzialità dell'immenso mercato agosto 1547, l'intervento per il re- 1993), seguita dal paesi In via di cinese molto più promettente del giorno in più. Non tanto per l'avvio incarcerato dal militari. Secondo sviluppo con 18,7 milioni di barili, penmento di un impiego, individui della ripresa economica, già scon­ altre fonti sindacali, la chiusura . mercato russo. E poi l'America La­ e famiglie si sono accampati all'in­ 600.000 barili al giorno In meno tina. Ma quante volte le previsioni tata nei prezzi del petrolio (eccetto delle due raffinerie è stata nel confronti dello stesso trimestre gresso'del luogo di culto già due le speculazioni sui contratti futu­ determinata dal fatto che gli sono state sconfessate? L'Agenzia settimane fa, spesso per adempie­ res) , quanto per il terribile caldo in dello scorso anno. di Parigi si dice sicura che nel giro operai hanno danneggiato le In terza posizione l'Europa re ad un voto, ma anche nella mal­ Giappone. • . • - :, j. Installazioni dopo che alcuni di loro di 15-20 anni il prezzo del barile celata speranza, notava ieri la occidentale con 13,2 milioni di salirà a 28 dollan (a prezzi 1993). erano stati picchiati da uomini barili al giorno richiestiseguit a stampa argentina, che «le prime ri­ La crisi nigeriana ha regalato ai delle forze di sicurezza (tra cui Appuntamento al 2005, un'eterni­ chieste di intercessione abbiano concorrenti un'occasione per ven­ dall'area del Pacifico con 5,9 tà. Nel frattempo, attenti al dollaro: anche militari) incaricate di milioni e dall'ex Urss con 4,6 maggiore possibilità di essere dere di più. Ad un certo punto, il. proteggere gli Impianti. se risale le bollette petrolifere sa­ esaudite». braccio di ferro è stato anche tra i Pozzi di petrolio In fiamme durante la guerra del Golfo Alp milioni di barili al giorno. ranno molto più pesanti. Vi invio: • 30.000 Q 50.000 • 100 000 Q 250 000 D Il mio contributo arriverà tramite: Q assegno bancario non trasferibile intestato a Unicef Italia, che invio allegalo a questo COMITATO #ITALIAN0^ , m^^> • coupon n versamento su c/c postale n. 745000 intestalo a Unicef Italia, specificando nella causale "Per il Ruanda" D bonifico bancario sul c/c n. IK4H4 c/o Credito Italiano Ag. 18 di Roma.

Cognome Nome Via N. Cap Località Prov.

L1 N V A Q U E S T C ' ° 0 U PO N I N B U S T A CHI USA A : U H I C E F ITA LIA. VIA V . E . 0 R LAN D 0 8 3 • 0 0 1 8 5 R 0 M A P E R I N f OR MA Z I 0 H I - T L* L . 0W 478091 I 20124 MILANO 20124 MILANO Via Felice Casa». 32 Via Folce Casa». 32 Tel. (02) 67.M.810-44 Tel. (02167.04.810-44 Fax (02) 67.04.522 Fax (02) 67.04.522

Con l'Agenzia del quotidiano in Con l'Agenzia del quotidiano in PERÙ' viaggio nel nuovo SUDAFRICA partenza 4 ottobre partenza 29 dicembre

-fi,

Con Modugno scompare l'artista che ha segnato più di ogni altro la storia della canzone italiana Quando l'Italia imparò a Volare

OGGI I FUNERALI A ROMA. Il feretro di Chansonnier Domenico Modugno è arrivato ieri sera a Roma con un volo speciale, dopo una cerimonia religiosa a Lampedusa, dove gli abitanti venuto dal Sud dell'isola hanno dato l'estremo saluto al cantante, cui erano molto affezionati. I funerali sono previsti per oggi pomeriggio alle 17 nella GIANNI MIMA chiesa romana di San Sebastiano fuori le mura. Domenico Modugno sarà poi sepolto nel ODUGNO È STATO un. grande artista perché non ; cimitero di Prima Porta.' • era solo istinto, come !a • sua generosità fisica e la LA TARTARUGA. Poco prima di sentirsi sua capacità animalesca j M m. di coinvolgere il pubblico male, Modugno aveva appuntamento con alcuni ha fatto scrivere ad alcuni critici. Mimmo • giovani del Wwf, con l'aiuto dei quali doveva. è stato uno dei primi intellettuali della ' «riconsegnare» al mare una tartaruga che era canzone popolare, come gli «chanson- niers» francesi, figli dell'esistenzialismo, e stata per alcuni giorni accudita in acquario prima che il rock, con Dylan, scoprisse nell'isola in seguito alle ferite procuratele da una l'impegno.' ••,••.- ..•„.,. .-., ..,-.•• rete di pescatori. Lo sforzo, e, sembra, il fatto che Mimmo fu tra i primi, in Italia, ad amare si sia innervosito per il ritardo dei giovani che pittori come Fontana e Burri e lo stesso «Nel blu dipinto di blu», poi diventato qua­ doveva vedere, potrebbero aver provocato il si un inno nazionale con la prima parola malore.-^;. :-••.•••-•• '••!.'>•"•• del ritornello «volare», nacque dalla pas- • sione sua e di Franco Migliacci per il mon­ do surreale di Chagall. C'era pure un po' . VOLARE. «Volare» non si intitola «Volare». Si di Zavattini e del suo «Miracolo a Milano» ' chiama, invece, «Nel blu dipinto di blu». La con gli omini che volavano in questa can- ; zone-opera d'arte che innovò completa­ canzone che lo ha reso celebre in tutto il mondo, mente quella che era chiamata la musica ,• Modugno la cantò la sera del 30 gennaio 1958 leggera italiana. « - ... su I palcoscenico del Casinò municipale di Zavattini, tanto Modugno quanto Mi­ Sanremo. E fu un urlo liberatorio che sconvolse gliacci, lo avevano conosciuto al Centro sperimentale di cinematografia, allora la­ tutti e che cambiò in modo inequivocabile la boratorio per talenti, dove erano arrivati ... storia della canzoneitaliana...,,..,,. >,,<,, dalla provincia per «fare gli artisti». « Vola-.'„ re» invece nacque dietròTequinte di-uno • spettacoto'SperimentaterdovB.lavoravan«>f' anche altri due giovani allora sconosciuti "Vcfdiò», «Tu si 'ria cosa grande», «U pisci spada», come Alberto Lupo e Vima Lisi e il primat-. «L'uomo in frac», furono i suoi più grandi tore era Camillo Pilotto. Un'altra Italia do- ' , ve l'artista, prima di diventare tale, andava • successi, canzoni che tutti conoscono e che a bottega e non correva il rischio di diven­ hanno realmente segnato un'epoca. Un grande tare un dilettante allo sbaraglio alla radio talento, quello di Modugno, che non era stato o alla televisione. •...- »... • -^, •••>-• minimamente intaccato neanche da canzoni Non potrò mai dimenticare l'emozione ; di cronista nell'imbattermi, in quella fine come «Piange il telefono» o «Il maestro di degli anni 50, in un gruppo di ragazzi, ap­ violino»/- parentemente provinciali, ma pieni di cu­ riosità ed interessi culturali, che avevano scelto la vilipesa musica leggera per espri- -, RINALDO IN CAMPO. È una delle cose mersi e per restituire alla tradizione popò- ? più belle che abbia fatto Domenico Modugno in lare, alla canzone da strada (da sempre in Italia mortificata da una supponente teatro ed anche una delle più belle produzioni in cultura paludata), dignità di espressione. assoluto della Rai. Lo spettacolo è del '61, con la Credo che la «canzonetta» in Italia sia ' regia di Garinei e Giovanni: ovunque fu un regredita nuovamente a prodotto di nes- : sun significato da quando, ultimamente, •' trionfo. Da segnalare anche la sua . chi la crea non ha, come aveva Modugno ' interpretazione come Mackie Messer nell '«Opera e chi lo segui nei vent'anni successivi, una da tre soldi» allestita da Giorgio Strehler fra il vera conoscenza di folklore, poesia emu- sica etnica, e nemmeno febbre di appren­ 1973 e il 76. - dere, ma solo una acritica predisposizio- ne a rifarsi ai modelli angloamericani per IL RICORDO DI RUTELLI. Francesco non perdere i brandelli di mercato che so­ Rutelli, sindaco di Roma, ricorda ancora con no nmasti a chi esercita, da noi, questo • mestiere. .• '»:>•-••. •^-"•-•H.S -.'•'?.• . . .•:*' commozione Domenico Modugno ospite al Si parlava spesso di donne e motori, ov­ congresso radicale del 1986: «Andò al viamente. E l'unica ostentazione nelle. microfono, e dopo qualche parola di adesione notti interminabili al «Quo vadis», sull'Ap- pia Antica, erano le auto di grossacilin- al progetto transnazionale del partito, attaccò drata: l'Alfa di Migliacci e di Enrico Polito, subito a cantare. Scartammo tutti in piedi a l'Osca Maserati di Gianni Meccia, laMase- cantare insieme a lui, e molti di noi avevano le rati di Modugno, una coupé di cui non ri­ lacrime agli occhi. L'esperienza di Modugno cordo - - come politico cominciò allora ed è continuata con l'impegno e la generosità di sempre». SEGUE A PAGINA 2 I SERVIZI Pietro Pascuttlni Agli Europei di Curatolo seconda, la squadra è prima Arrestato un azionista con Cct fasulli Maratona, azzurre d'oro Il Napoli nella bufera quanto dichiarato dal legale della socie­ Anche MARCO VENTIMIGLIA VITO FAENZA tà, avvocato Roberto Montemurro, avreb- • • HELSINKI. Grande Italia nella • NAPOLI. Il commercialista Vincenzo be agito a titolo personale. «L'operazione ;. maratona femminile ai Campiona­ Pinzarrone, azionista del Napoli calcio, è dei Cct - ha aggiunto - non e legata in al- ' le figurine ti Europei di atletica a Helsinki. Ma­ stato fermato dai carabinieri con l'accusa cun modo con il pagamento dei contratti ria Curatolo ha conquistato la me­ di ricettazione aggravata. Avrebbe depo­ stipulati con Standard Liegi e Marsiglia». daglia d'argento (2h30'33" il suo sitato nella sede centrale della Banca del­ L'avvocato Montemurro ha anche reso a ferragosto tempo), alle spalle della portoghe­ l'Agricoltura di Napoli certificati di credi­ noto che il Napoli Calcio «ha provveduto ', se Machado (2h29'54"). Altre tre to del Tesoro per tre miliardi e mezzo di • con decisione immediata ad azzerare la vanno azzurre tra le prime dieci: Ornella lire: titoli di credito che sono risultati con­ posizione di socio del signor Pinzarrone richiamando i titoli bancari che lo stesso Ferrara quarta, traffatti e che sarebbero serviti per perfe­ zionare l'acquisto dei calciatori Cruz aveva emesso senza la relativa copertu­ in ottava e nona. La gara (dallo Standard Liegi) e Boghossian ra». Pinzarrone, infatti, secondo la socie­ iltrzwrsi era valida per l'assegnazione della (dall'Olimpique Marsiglia), Oggi il giudi­ tà, avrebbe pagato la quota del 25% del Coppa Europa per nazioni di ma­ ce per le indagini preliminari dovrà deci­ capitale azionario della società con asse­ Il campionato Panini torna in edicola ratona, trofeo che è andato all'Ita­ dere se confermare o meno il fermo. La gni privi di copertura bancaria. «Se non lunedi 22 agosto con l'album 1973/79. lia. Grande delusione nella finale società calcio Napoli ha poi emesso un fossero arrivati i carabinieri, sarei andato 10.000 dove si è comunicato in cui viene precisato che io a denunciarlo per gli assegni a vuoto ritirato, la gara è stata vinta dallo Vincenzo Pinzarrone non era stato mai che ha emesso - ha detto un'altro dei soci spagnolo Anton. incaricato di perfezionare il pagamento del Napoli, Mario Moxedano. brunita, • SERVIZI per l'ingaggio dei giocatori Cruz e Bo­ IL SERVIZIO Le Italiane vincitrici della Coppa Europa di maratona Ap AP'ÀGÌNAIS ghossian. 11 commercialista, secondo "AP'À'GÌNAÌ'S inaZ "Unità,? Lunedì 8 agosto 1994 ì; i 1 Sf^^P^^^~^V^S«?g7^^<*^^^^* *' ^*-^ ÌV**<"-^;-«^ÌV-

LA MORTE DI MODUGNO. L'infarto sabato sulla spiaggia della sua villa a Lampedusa

ha detto uno degli amici - ha di­ tafja£3*«3» mostrato grande forza d'animo, tanta serenità. A un certo punlo sembrava quasi che volesse con­ fortare noi, che a Mimmo eravamo legati da antica e salda amicizia. «Rinaldo», epopea anche nelle comuni battaglie per la difesa del mare».

«Papà a mare, come Nettuno» delle camicie rosse < , ><* /.V,S..."VWJ'.' I Di nuovo il mare. Anche quello lega i ricordi dei figli Marco. Massi­ mo e Marcello, il secondo cantante M* e il terzo compositore, giunti a ELLA MIA INFANZIA laica, priva di ogni visione celeste, dove non Lampedusa ieri con un volo da Ro­ mi fu mai suggerito di credere agli angeli, né ai santi, e neppure ma. «Era un uomo innamorato del N alla resurrezione, alle anime; in quei primi anni, a casa, c'era sol­ mare - dice Marcello - se n'è anda­ tanto una religione cui bisognava inchinarsi per dogma, un credo assolu­ to a testa alta dopo aver fatto l'ulti­ to che prendeva il nome di Modugno. Mia nonna materna, infatti, strave­ ma delle sue nuotate. Stava fuori deva, delirava, levitava per lui e le sue canzoni. Ne venerava la voce, i ge­ addirittura ore e non c'era modo di sti, la simpatia, le braccia innalzate al cielo dei refrain trascinanti, cosi lei, fermarlo. Ricordo quando lo scor­ del culto modugnano, divenne una profetessa cieca. E io, e tutti gli altri so inverno siamo andati a Cuba. che abitavano la casa, s'intende, fummo costretti a correrle appresso. Faceva freddo, c'era brutto tempo Il tempo e i fornelli e ogni altra faccenda: si fermava tutto, allora, eppure lui si tuffava in acqua: con quando Modugno faceva la sua comparsa in televisione o alla radio. Era quella sua bella barba bianca ve­ il silenzio, e noi 11, a bocca aperta ad ascoltare, in lieto raccoglimento. Co- , derlo nuotare sembrava Nettuno». s'era? Il Cinquantanove, credo. Ero un girino, sguazzavo contento nello «Ultimamente eravamo ancora più stagno della vita, cullato dalla melodia di .Ve/ blu dipinto di blu. E anche legati di quanto non lo fossimo già qualche anno dopo, quando la Rai trasmise Rinaldo in campo, la passio­ stati in passato - ha aggiunto Mas­ ne e la curiosità continuarono con lo stesso slancio, con identica adesio­ simo -. Dovevamo andare in tour­ ne pressoché civile. Quell'avventura, quel recitar cantando gesta di gar- née insieme. Papà stava per fare baldini che giungevano a Palermo dalla strada di Monreale, sembrava un grosso progetto con Michele quasi che potesse competere con le vere imprese dei Mille a Calatafimi, Torpedine. Io lo stavo aiutando per cent'anni prima. Modugno, per noi palermitani, riportava in vita l'epopea gloriosa delle camicie rosse, le rimetteva in cammino, e la storia cosi tor­ incidere tutte le sue canzoni: un nava autentica e presente nel suono delle fanfare e della libertà ritrovata. duetto con i più grandi artisti italia­ Si tratta di ricordi ormai fuori fuoco, ma stanno ancora al loro posto, ni. Mi auguro di riuscire comunque con un nitore da affresco rinsorgimentale. E infatti, lo sappiamo, Modu­ a finirlo: so che era il suo grande gno segnò i giorni di un nuovo risorgimento della nostra canzone, e an­ desiderio». Poi tocca a Marco: «A che dopo la morte di mia nonna, non si potè che continuare a sentirlo modo suo è sempre stato un padre prossimo, quasi ci fosse un legame di indissolubile parentela fra noi e lui. presente, anche .se quando erava­ mo piccoli lui viaggiava molto. Del Lo amammo ancora per una ragione che oltrepassava la prosaicità del Domenico Modugno In una Immagine recente Riccardo Musacchio festival di Sanremo e di Canzonissi- • ^. resto, la presenza di un padre non si misura solo con i giorni in cui ti è fisicamente vicino. E lui è stato un Modugno era, appunto, il più padre presente: la sua simpatia, il laico, il più dionisiaco di tutti i no­ suo affetto, i suoi insegnamenti stri cantanti, mostrava una gioia, non sono mai mancati. Vorrei ag­ una vitalità, una genialità che do­ giungere che l'insegnamento mag­ veva • sicuramente > giungere dai giore che nostro padre ci lascia è tempi e dai lari della memoria pa- quello della gioia di vivere della ' gana, pre-cristiana, sicuramente «È vivo nelle sue canzoni» correttezza morale e dell'onestà». noi siciliani lo adottammo fin da principio anche e soprattutto per questo moti­ Oggi alle 17 nella chiesa romana di San Sebastiano fuo­ Trasportato subito in casa dai ba­ vo. Non era un amore fatto soltanto di musica. gnanti è stato soccorso dalla mo­ •Vivrà nelle sue canzoni» ri le mura i funerali di Domenico Modugno, che sabato glie e dal medico di turno, ma non Continuammo a seguire con l'affetto di sempre sera è stato colpito da un infarto sulla spiaggia davanti Dalla camera ardente la moglie anche ciò che compose e intonò in seguito, sia c'è stato nulla da fare: «Sono sere­ di Mimmo manda un messaggio ai na - ha detto la vedova Franca Un uomo in frac, sia La lontananza o Meravi- la sua villa di Lampedusa. Aveva partecipato a un'ope­ giornalisti e agli isolani che aspet­ razione di salvataggio di una tartaruga «caretta-caretta» Gandolfo - se n'è andato al tra- tano sotto il sole: «Cercate di capi­ uuglioso e tutte le altre sue canzoni ancora; era ' monto, con il sole che calava, sul ' sempre il Risorgimento che faceva ritomo a noi re, ilniiodesidenoèchedi Mimmo ', insieme ai volontari del Wwf. «L'insegnamento che no- lembo di terra che più amava». • ,, si parli da vivo, non da morto. Ri­ - grazie a lui, ancora ie.camicie rosse che riappa­ . stro padre cHascia - dice il figlio Marco -è quello della' La salma è stata poi trasferita in cordate che cosa è stato per noi. rivano in festa al Teatro del Sole. Era un legame gioia di vivere, della correttezza morale, dell'onestà». un'altra casa che i Modugno pos­ Mimmo è vivo, lo sarà per sempre quasi istintivo, inspiegabile con le leggi della ra­ siedono al centro dell'isola, dotata attraverso la sua musica, le sue zionalità, della ragione, entravamo in trance co­ di condizionatore d'aria. Ma anche canzoni». me dervisci scoprendolo nella luce di magnesio nella piccola chiesa non c'è stato MONICA LUONGO Un ultima parola Massimo Mo­ dei televisori di allora: quando Mimmo, in smo­ spazio per accogliere gli isolani dugno la spende per spegnere le king, brillava di una sua luce intramontabile, • La salma di Domenico Modu­ sistere al salvataggio e alla rimessa che volevano rendergli omaggio, presunte polemiche tra suo padre come un caso della natura, dell'indole, del cie­ gno riposa ancora stamani nella in mare di una tartaruga «caretta- se non durante una breve cerimo­ e gli ambientalisti del Wwf. «Anche lo. .-, > '••-.••",.:.• chiesa romana di San Sebastiano caretta». E lui aveva potuto solo as­ nia avvenuta nel tardo pomeriggio. noi come i giovani di questo soda­ Ci doveva essere sotto qualcosa. Sicuramen­ fuori la mura, dove alle 17 si svol­ sistere all'operazione, perché trop­ Anche 11 troppo sole e poco spa­ lizio siamo profondamenteam- te c'era. E io l'ho capito molti anni dopo, sco­ geranno i funerali. La bara è arriva­ po affaticato per poter rimettere a zio. Il cantante dieci anni fa era sta­ bientalisti. Forse da parte di alcuni prendo che Polignano a Mare, oltre a Mimmo, ta ieri sera con un volo speciale mare la pesante testuggine. Un ge­ to colpito da un ictus, ma neanche giovani vi è stato anche un eccesso ha visto nascere uno scultore-mago come Pino dalla «sua» Lampedusa, dove nella sto di riconciliazione da parte del quello lo aveva fermato nelle sue di zelo, qualche esagerazione. For­ Pascali, che ci ha lasciato alcune fra le opere giornata di ieri era stata allestita gruppo del Wwf, che in anni prece­ molteplici attività. E l'altro giorno se papà si è innervosito più di una più mitiche e pagane dell'arte italiana del do­ una camera ardente nella chiesa denti aveva chiesto l'esproprio del­ l'operazione tartaruga lo aveva in­ volta per via della sua condizione poguerra, l'ho capito allora che sicuramente sconsacrata, un tempo dedicata al­ la villa di Modugno perché situata nervosito, anche per il ritardo dei fisica, "anche io in quanto handi­ c'erano di mezzo gli dei. •• - . *': ... - ,-• la Madonna di Portosalvo. proprio nella cala dove le tartaru­ membri del WWf e per «quella ma­ cappato sono ornai come una tar­ Poi trascorsero gli anni, e certamente qualco­ Un amore antico, quello del ghe vanno a nidificare. Lui si era ledetta strada sterrata che lo aveva taruga", diceva con autoironia e sa mutò nella musica di casa nostra, i gusti non cantante per il mare, che è morto opposto, ma aveva rinunciato an­ affaticato moltissimo - ha aggiunto sulla spiaggia delle tartarughe è furono più quelli di un tempo, tuttavia, nono­ proprio a due passi dalla spiaggia, che all'istallazione di un generato­ la consorte -. Da molti anni chie­ morto. Lampedusa era la sua se­ stante cercassimo ormai altrove il paradiso del­ nella sua villa situata all'isola dei re di corrente elettrica per non di­ devamo al comune di dargli una si­ conda terra, l'amava visceralmen­ le biscrome, restò in noi l'affetto, l'istintivo lega­ conigli. Aveva fatto una lunga nuo­ sturbare gli animali, preferendo i stemata, ma ogni richiesta è sem­ te». me con lui e col suo mondo; Cfrto, non fu facile tata, racconta la moglie Franca pannelli solari, e la strada per rag­ pre caduta nel vuoto. La nsalita a E ieri sulla spiaggia dei conigli i digerire Piange il telefono (cosa c'entrava con Gandolfo, ma era già molto affati­ giungere la sua abitazione non era piedi, mentre faceva molto caldo, turisti sono passati davati alla casa Modugno quella canzone?) e non fu indolore cato dalla sera precedente, quan­ mai stata asfaltata. Una fatica in è stata forse una prova che il suo fi­ vuota e alle finestre chiuse. Sulla neppure ingoiare // maestro di uiolino che co­ do non si era visto al solito bar do­ più per il cantante, che doveva arri­ sico non poteva più sopportare». sabbia due volontari del Wwf a fare munque, proprio per la sua sublime morbosità, ve trascorreva le ore del dopocena. vare a piedi e aprire un pesante Donna forte, sua moglie che in as­ la guardia a un nido di tartarughe resta un piccolo capolavoro di manierismo mu­ cancello per entrare. • , . • senza dei figli, giunti solo ieri, è sta­ dove stanno per schiudersi due uo­ ta circondata dall'affetto degli iso­ sicale. E infatti ancora adesso siamo qui, faccia­ Il salvataggio della «caretta» Poi, suiia spiaggia, il cantante ha va. Da 11, a guardar dentro la villa, si mo fatica ad accettare l'idea che Mimmo se ne lani e dei pochi amici presenti a vedono solo la coda del pianoforte Nello stesso pomeriggio i ragazzi avvertito una fitta al petto e ha ri­ Lampedusa. «La signora Franca - sia andato. Noi, le sue camicie rosse. Marcello, Massimo e Marco all'aeroporto di Roma Ansa del WWf lo avevano invitato ad as­ chiesto immediatamente aiuto. e la ruota di un carretto siciliano.

DALLA PRIMA PAGINA D lutto a Polignano Quello «chansonnier» del Sud città dov'era nato la marca, con cui Gino Paoli usci sua personalità. terra, la gente elenca: Ferrari, Fel- di strada sulla Tiburtina, tornando La canzone italiana deve a lui, lini, magari la Loren e la Lollo, ma dalla Rea, la grande fucina, con la prima che a ogni altro, una nuova prima di Pavarotti non dimentica • Anche Polignano a Mare, la cit­ sue origini, E cosi i compaesani lo Ricordi di Milano, dei cantautori dignità. Con lui scopri l'impegno mai, in qualunque lingua, Modu­ tadina pugliese dove Modugno era snobbavano sempre quando lui vi che continuavano la strada trac­ («Cavallo cieco della miniera», gno. nato sessantotto anni fa (anche se faceva ritomo, trattandolo con Ciccio Ingrassia, nell'intervista che estrema freddezza. Tra gli aneddo­ ciata da Mimmo. • - - ,-. «Lu piscispada»), il gusto del sur­ Per questo, adesso, a noi amici pubblichiamo in un'altra pagina, ti, molti ricordano che una volta un a metà della strada, «Mimmaccio» Ma c'era anche chi, come Luigi reale («Vecchio frac»), «Nel blu ricorda che il cantante era nato in gruppo di amici polignanesi lo Tenco, preferiva, con un certo di­ dipinto di blu»), il gusto popolare mancherà molto, perché ci aveva realtà in un paesino vicino, ed era avevano tenuto sospeso in una stacco, un «catorcio» che perdeva («Piove», «Lazzarella»), il recupe­ regalato, nella stagione nella qua­ comunque cresciuto a Polignano), delle logge a strapiombo sul mare i pezzi. """-'•• • '.' ' ro della macchietta teatrale («lo le uscivamo dalla nostra timidez­ gli ha reso omaggio facendo suo­ che caratterizzano la costa, per pu­ Si andava a giocare a bowling mammeta e tu», «La donna ric­ za provinciale e di popolo sconfit­ nare alcuni suoi brani alla banda nirlo della sua abiura all'Acqua Acetosa tirando mattino cia») o della grande canzone na­ to, l'orgoglio di sentirci capaci di locate, quando sabato sera è arri­ Ma poi la riconciliazione: il 28 su mai risolte diatribe sull'«essere poletana («Strada 'nfosa», «Resta grandi cose senza nessuna suppo­ vata la notizia della scomparsa del agosto dello scorso anno, in occa­ o stare a sinistra». Nello Bontempi, 'ccu me», «Tu si 'na cosa grande»), nenza, anzi con un'allegria e una cantante. Il bar principale del pae­ sione di un concerto e di tre giorni sarto proletario e amico generoso, la reinvenzione dei motivi del mu­ generosità che nemmeno l'affer­ se è stato tappezzato con le sue fo­ di vacanza che il cantante aveva faceva a tutti vestiti a credito, rin­ sical all'italiana (tutte le canzoni mazione come talento teatrale e to e il sindaco ha indetto una gior­ trascorso a Polignano insieme alla novando la tradizione . iniziata di «Rinaldo in campo», da «Tre bri­ cinematografico era riuscita a mo­ nata di lutto cittadino per la giorna­ moglie. Aveva girato il paese a bor­ proprio nel '58, con Modugno e ganti e tre somari» a «Se Dio vor­ derare. ta di domani. Anche a Roma, ai fu­ do di una cabriolet bianca, e nei fil­ Migliacci, alla vigilia del Festival di rà») , fino all'affermazione di brani Un modo di vivere e di proporsi nerali di oggi pomeriggio, i rappre­ mati trasmessi dalla tv lo si vede sentanti dell'amministrazione sa­ mentre sorride contento alla gente Sanremo, dove sarebbe esploso come «lo» o «Meraviglioso» ed altri che nemmmeno gli ultimi dieci ranno presenti con il gonfalone di che lo acclamava e lui che si reca­ «Volare». diventati, dopo «Volare», successi anni, quelli della sofferenza dopo incisi in tutto il mondo, da Elvis Polignano. - va in visita alla sua casa natale. An­ Ma, a via Sistina, a casa di Mi­ l'ictus, erano riusciti a fiaccare, • Un rapporto controverso, quello che quest'anno Polignano lo Presley o Frank Sinatra. gliacci, si parlava anche tanto di perché il suo impegno, anche con Polignano, quando Modugno aspettava per un concerto di Ren­ pittura, poesia, jazz, teatro, cine­ Nessun artista italiano fu più ca­ quello politico, non era mai stato aveva deciso di spacciarsi per sici­ zo Arbore e della sua Orchestra ita­ ma d'avanguardia e Mimmo Mo­ pace di tanto. In questa seconda di facciata e le sue scelte mai una léiÉ liano ai tempi del grandissimo suc­ liana che lo aveva invitato ad esi­ dugno era sicuramente quello che metà del secolo, se si parla di real­ concessione alla moda corrente. cesso giunto proprio con i brani in birsi con loro, ma lui non aveva an­ imponeva di. più le sue idee e la tà italiane, in ogni angolo della [Gianni Mina] Il cantante scomparso in una foto degli anni 60 Fornezza/Ap dialetto sicialiano, «ripudiando» le cora detto il suo sì. Lunedì 8 agosto 1994 1 l'Unitèi? pagina

IA MORTE DI MODUGNO. Dalle prime canzoni al festival '58. Così cambiò la musica

I dischi: istruzioni Una rivoluzione per l'uso al Casinò: «Volare» Niente di sistematico, anzi mercato di battaglia per collezionisti: se qualcuno si ritrova In sbarca a Sanremo casa un vecchio 45 £lrl con «Addio Addio», •Ubero», «Che me ne • Volare non si intitola Volare. Sì sentimento fa tanto feuilleton stra­ Importa a me», «Sopra chiama, invece, Nel blu dipinto di paesano e in cui l'amore se ne sta I tetti azzurri del mio blu, titolo più romantico, forse sol­ avvinto come l'onestà, è una rivo­ pazzo amore-o-Il .. tanto più adatto alla platea in cui luzione vera. Si aggiunga: la musi­ posto mio» o «Come Domenico Modugno va a gettare il ca italiana già gioca pesante con i stai?-, se lo tenga ben suo seme di novità: Sanremo. Casi­ suoni che vengono dall'America, stretto. Quanto agli .> nò municipale, 30 gennaio 1958. le truppe alleate non sono passate album, per chi voglia Chi è quel pugliese con i baffi lo invano, cioccolata, i V-disc che riascoltarsi Mimmo è sanno in pochi, non è un ragazzo, fondamentale II • gracchiano voglia di swing e que­ ha trent'anni, si presenta con una sta bella libertà che Carosone sbef­ cofanetto (3 Ip) edito giacca chiara con il bavero di raso, recentemente dalla feggia con la sua verve: Tu vuo' fa' Bmg (-L'album di -, ti farfallino: raccapricciante, senza l'americano. Modugno no: la sua Domenico - <- offesa, anche per i gusti di allora. In forza, in quei tre minuti che fanno Modugno-). Per II " coppia con lui, che è autore della la rivoluzione al Casinò di Sanre­ resto compilation canzone, c'è Johnny Dorelli, un ra­ mo, è di essere italiano, melodico, sparse e a volte gazzino di 20 anni che proprio non e al tempo stesso di uscire dalle furbetti -La Napoli di sa come si fa: per farlo salire sul gabbiette del buon senso familiare Domenico Modugno-, palco a cantare, Mimmo deve delle Nille Pizzi. •La Sicilia di - riempirlo di pugni. Buoni pugni del Domenico Modugno-, Sud: resteranno poi amici per tutta Dopo arrivano gli echi di Elvis, •Domenico Modugno lavita. camionista di Memphis, amva Dia­ e la sua chitarra-, Ma qualcosa succede, già prima na di Paul Anka: le canzoni diven­ •Resta cu'mme- (tutti dell'inizio della manifestazione: tano roba per giovani. Ancora una per Rea, Linea Tre). Nilla Pizzi fa il gran rifiuto,no n vuo­ volta. Volare no: interclassista e in­ Per la Ricordi (che ora le più il maestro Angelini, preferi­ tergenerazionale, ha semplice­ entra nella Bmg) - • sce l'altra scuderia orchestrale, uscirono Invece-Le . mente la spontaneità della regola più belle canzoni di - quella di Alberto Semprini. Motiva­ infranta; basta con tutte quelle Domenico Modugno-, zione a sorpresa: ha un suono più manfrine tardofomantiche, volare •Malarazzs- e un «Uve- «moderno». Angelini prende in cu­ si può e si deve, la guerra è finita e registrato a Bussola ra Tonina Tornelli e si comincia: la gli italiani possono vendere i dischi Domani. ,•* • radio diffonde, quella diavoleria Modugno durante le prave del Festival di Sanremo nel 1972 anche in America. Così si salva la della televisione nprende per i po- tradizione del mandolino e si rin­ /»isa chi fortunati possessori e per i tanti nova l'immagine del paesotto cat­ che corrono al bar a tolico e benpensante. Bel colpo. guardare . il festival, un'ltalietta • vespomu- Il Modugno che viene dopo non nita, non ancora otti­ sarà più cosi grande, nonostante mista ma almeno non vinca il Festival anche l'anno suc­ più sanguinante, Scei­ cessivo (con Piove, sempre in cop­ ba a parte. Ma non c'è pia con il miracolato Dorelli) e no­ La sua Italia dipinta di blu storia: le canzoni di nostante episodi di pura poesia co­ quell'ottava edizione me Vecchio Frac. Volare rimane 11, Dalla mattanza, urlata più che cantata, de U pisci spada significato di Volare e le sue impli­ d'antan. Per non dire della sua par­ studi di Canale 5, registra un varie­ del Festival sembrano tra le canzoni che non muoiono e cazioni si dice in altra parte del te di Mackie Messer nell'Opera da tà, un ictus lo colpisce duramente. davvero le cartoline che sono riuscite a cambiare aria al tentativo di salvare una tartaruga arenata sul mare di giornale. Fatto sta che quando tre soldi dì Brecht allestita da Streh- È un colpo, sembra la fine. Invece tristi che i militari spediscono a fi­ nella stanzetta lacrimosa della mu­ Lampedusa. Quasi una parabola la vita di Domenico Mimmo sale su quel palco e canta ler tra il 73 e il 76. La canzone è Mimmo ricomincia. Appena è in danzate lontane, a leggerne i titoli ' sica leggera italiana. Ogni tanto ormai una specie di accessorio. oggi si può ridere di gusto. C'è Tu qualcuno la tira fuori dagli scaffali Modugno che, da Polignano a Mare, in provincia di Ba­ Nel blu dipinto di blu, di colpo la grado di muoversi in carrozzella sei del mio paese (Latilla e Otto), musica leggera italiana sembra Certo, Mimmo rimane soprattutto capisce che la vita dei disabili è du­ e la risuona a suo modo: l'hanno ri, fino all'ultima sosta siciliana, ha attraversato teatro, un cantante, ma la vena compositi­ c'è il peggior Claudio Villa della rifatta i Gipsy Kings lavandolain-un vecchia di vent'anni, sospirosa, co-, ra, si indigna, protesta, fa il diavolo storia che canta in coppia con il cinema, mondo della canzone e della politica. Un vita ' pena di ragnatele. A brillare c'è so­ va non è più quella. 0 meglio: l'in- , •a.quattro,- NeJI'87,.è eletto-parla­ • flamenco indiavolato, la canta Pa- dustna del'divertimento in Italia sta Duo Fasano (Fragole e cappellini). • segnata, nel 1958, dallo straordinario successo di Nel lo lui: mister Volare. 1 mentare.nelle fila del partito radi­ • Il resto è.tradizione pura, da Cam­ varotti, l'hanno persino proposta - • Mimmo'ha trent'anni.una mó­ crescendo.'-'vuole "regole diverse, cale, dove combatte la sua batta-" blu dipiinto di blu che lo trasformò in «Mister Volare». maggior impatto e commercializ­ pane di Sonia Lucia (ancora Villa) - ' è roba di pochi giorni fa - come glie (Franca Gandolfi, sposata nel glia in difesa delle minoranze di fino a L'edera, alla quale Nilla Pizzi • nuovo inno nazionale della secon­ '55), è felice, è al culmine del suc­ zazione immediata. Mimmo ci sta. cui la società non sembra tenere Non si spiegherebbero altrimenti affida le speranze di rimanere in da repubblica. La verità è che Vola­ cesso. Da Polignano a Mare si è gran conto. Canta ogni tanto: qual­ vetta. In sintesi, il vecchio adagio re è la cultura popolare italiana nel spostato parecchio, è andato a episodi bui (tetri, davvero) come che faticoso concerto, 'qualche ROBERTO GIALLO Piange il telefono, polpettone anti­ sanremese: mai uscire dal praticel­ senso migliore del termine, capace •i Non c'è molta strada da Poli-; con attenzione / pompieri di Vig- New York e a Parigi, ha fatto la ra­ comparsata in tivù, sempre con lo sicuro di mamme apprensive, di di resistere a ogni contaminazione dio, il teatro, il cinema. E sfonda divorzista con recitativo di bambi­ addosso - pesante come un maci­ gnano a Mare, provincia di Bari, '' giù, di Mario Mattioli, anno male­ na, che arriva in testa alle classifi­ innamorate in lacrime (lontane, va e di girare il mondo portando mes­ dove Domenico Modugno è nato il detto il 1948, può vedere un Modu­ con la canzone. Vince praticamen­ che nel 78. Non bastasse, Mimmo gno - quella responsabilità di esse­ da sé), di paesini nostalgicamente saggi - non beceri - di «italianità» 9 gennaio del '28, al mare di Lam­ gno ventenne che fa la comparsa, te senza combattere nel '58 e poi ci rifa l'anno dopo: // maestro di re una gloria nazionale, sempre sospirati, di Cium di amarti così un po' dovunque. Due esempi: Vo­ pedusa, davanti al quale si è spen­ suonando chitarra e fisarmonica. ancora nel '59, con Piove; poi an­ violino è ancora peggio. Anche al con quel Vo/oreaddosso. (Claudio Villa e Nilla Pizzi). E inve­ lare la cantano persino in Giamai- to sabato scorso. E invece il percor­ L'Italia del dopoguerra sarà anche cora nel 62 in coppia con Claudio cinema, negli stessi anni, si butta ce esce quello, con quei baffetti e ca, la conoscono anche i ragazzini Villa (Addio...Addio) e nel '66 in Le agenzie arrivate subito dopo quell'aria secca, e attacca: «Penso so è stato lunghissimo, la strada di • l'Italietta dei primi cumenda e della sul trash spinto ma contempora­ la sua morte parlano di una tarta­ che dell'Italia sanno nominare ben una vita che ha incrociato sul serio, ricostruzione, ma i ragazzini anco­ coppia con Gigliola Cinquetti neamente sorprende, apparendo, che un sogno cosi non ritomi mai poche cose (del tipo: mafia, pizza (Dio, come ti amo?). Arriva secon- ' ruga salvata e rimessa in mare, e più», parla di sé in un festival in cui e con tanta allegria, quella della ra imparano a suonare dai nonni, meraviglioso, una breve parte ne // dei mugugni di Mimmo per non e Paolo Rossi); Votare l'hanno cultura popolare italiana. Una sto­ al bar del paese. E questo Mimmo, do o si piazza bene altre volte, ma giudizio universale di De Sica. Un tutti parlano d'altro, d'altre, di cantata - ed è una versione strepi­ intanto, nel '64 vince il festival della averlo potuto fare lui personal­ amori tristi e garruli ricordi. Mac­ ria italiana vera, con inarrivabili ecco che diventa artista. In Carica segnale dal grande cinema, dopo mente. Una vita dopo aver cantato tosa - persino Elio e le storie tese, picchi di genialità, romanzo popo­ eroica, (di De Robertis, 1952) non canzone napoletana in coppia con che già era comparso nei titoli di ché: l'apertura melodica di Volare, con una cantante giapponese, Omelia Vanoni: canta Tu si 'na co­ quella frenetica, sanguinosa mat­ il ritornello, è un cazzotto fragoro­ lare, e poi una routine da «mante­ solo recita, ma canta una ninna testa e di coda di Uccellacci e Uccel- tanza di pesci spada, una delle sue quando furono invitati a rappre­ nimento del mito», anche quella nanna in siciliano composta da lui sa grande. Per Mimmo è venuto il linidi Pasolini. so. Dentro, anche se in quel gen­ sentare l'Italia all'esposizione inter- tutta italica, un po'cialtrona. . stesso. Fa pratica di teatro (// bor­ momento di buttare in campo il cose più belle. Chissà se vuol dire naio rivierasco non si capisce an­ ghese gentiluomo), mista (Contro­ genio maturo, ma anche di valoriz­ La corsa frenetica di Mimmo si qualcosa, ma è una bella parabo­ cora appieno, c'è voglia di grandi • nazionale di Osaka. Era un bel tipo, Domenico Mo­ la. orchestre, urlo liberatorio, parole dugno, di quei meridionali scalpi­ corrente, del '53, con Walter Chia­ zare cose scritte in precedenza e ferma di colpo nel 1984. È negli Non c'è niente da fare, c'è poco ri), trasmissioni radiofoniche (Am­ conosciute da pochi. Ma è sempre che si ricordano. Forse anche (lo da modificare: quel ritornello -vo­ tanti. Il padre guardia comunale, , ricorda giustamente Gianfranco quattro fratelli, l'ambiente piccolo mutì Ammuri) per le quali Modu­ il ragazzo di Volare, che era - si no­ lare oh oh, volare oh oh oh oh - lo gno scrive canzoni: da 11 nasce ti l'impatto con la melodica di co­ Baldazzi nel suo La canzone italia­ canteremo finché campiamo e in­ di Polignano prima e di San Pietro na del '900) un pezzettino di , Vemotico poi, non sono il massi­ quello strepitoso inno di morte che lombe, binari e mamme - una vece di tutte quelle colombe in vo­ è U pisci spada, poi riscoperto e ce­ canzone allegra, sopra le righe, Freud: volare cosi liberi nel cielo lo, quei grazie dei fior, quei binari mo per lui. Prima la scuola di ra­ blu, con la faccia dipinta come in gioniere e poi, ovvia, l'emigrazione lebrato in seguito. quasi sguaiata. tristi e solitari resta ben poco. Chi un quadro di Chagall, e soprattutto l'avrebbe mai detto, una rivoluzio­ ai nord. Torino, posto duro, lavo­ Mimmo corre, Mimmo fa. Ma La cosa più bella amva forse Iv>"/-:^">'1' «felici di stare lassù». Non sarà ses­ retti occasionali. E poi Roma, anzi poche cose possono cambiare la con il teatro: Rinaldo in campo, del ne al Casinò. È uno strano paese, so, certo non sesso esplicito, ma in ma la musica fa di questi scherzi. Cinecittà, perchè ormai la vocazio­ vita a una persona come fa con lui '61, per la regia di Garinei e Gio- mezzo a quelle canzoni in cui il ne è quella dell'attore. Chi guarda il festival di Sanremo del 1958. Sul vannini è uno dei classici della tivù Grazie, Mimmo. D Ro. Ci. In quel dualismo c'è tutta la storia della nostra canzone Con questi capolavori Modugno va essere che lui quel garibaldino arrivò una prima volta a Tonno, entusiasta ma sprovveduto accan­ poi a Roma, dove faceva lo sguat­ to ad altri due astri nascenti, Fran­ tero per i frati del Palatino e riuscì chi e Ingrassia, che davano vita a Il re e l'imperatore finalmente ad entrare al centro quadretti indimenticabili come sperimentale di cinematografia, «Siamo nmasti in tre/tre briganti e con l'aiuto di De Sica e di altri che tre somari», aspramente rimbeccati ne intuirono le possibilità e arro­ da Delia Scala. Lui, Villa e la Melodia tondando gli introiti a via Margutta, Poi tomo a Sanremo: lui e Villa dove abbracciava la chitarra e can­ si strizzarono l'occhio e si presen­ tava nelle trattorie degli artisti. Can­ tarono con Addio addio, nel quale Polignano a Mare, suonando fisar­ tante o attore? Questo dubbio pro­ si ricostituiva anche la collabora­ LEONCARLO SETTIMELLI monica e chitarra in giro per matri­ babilmente lo arrovellò sempre, zione con Migliacci. Se due anni sa L'ultimo incontro con lui, nella dove erano finiti quei voti? «E che moni e feste familiari, con le foto perché come cantante cominciava prima la battuta che percorreva l'I­ villa sull'Appia Antica, verteva pro­ ne so io? Se Villa voleva dire che spedite ai settimanali di fumetti e il ad avere successo mentre come at­ talia era stata quella del tassista prio su quel 1958, anno rivoluzio­ qualcuno glieli aveva rubati con la sogno di diventare qualcuno, dava tore aveva sempre delle particine. che alla richiesta di «Libero»? ri­ nario per la musica leggera italia­ frode, si sbagliava. La spiegazione finalmente i suoi frutti. Il dubbio finì nel '58, quando a spondeva «No romantica» (ossia na, del quale è testimonianza la fo­ è semplice. Il suo tempo, quello I parigini avevano già avuto mo­ Sanremo, con Volare, fece il botto. del dualismo tra stile melodico e to più classica: quella che ritrae delle canzoni che quando si dice­ do di applaudirlo più volte nel suo Che fu certo pianificato dai suoi stile urlato), ora i due esponenti Domenico Modugno con la giacca va cuore ci si metteva proprio la repertorio «siciliano». Che grande editori discografici, i quali sapeva­ massimi della guerra civile delle bianca dello smoking e le braccia mano sul cuore, e quando si dice­ beffa, questa! degna di lui, della no che Modugno avrebbe sbanca­ sette note si mettevano insieme. E allargate nel grido di Vo-la-re ooo sua mediterraneità, della sua pro­ Con Claudio Villa dopo la vittoria a Sanremo '62 Foloitalia to, perché la gente era stufa del tanto fu bravo Villa a interpretare Can-ta-re ooo, mentre in sala si va mamma si faceva la (accetta ebete, era finito». «Ma lui - insistevo babile componente araba, ricon­ mammismo e degli strazi amorosi quella che era una piccola roman­ scatenava il putiferio e i giornalisti fermata dai melismi della sua voce. della scuola melòdica, Villa in te­ za alla Tosti, quanto poco convinto sventolavano i fazzoletti bianchi io - era il re». Modugno sotto i baffi Essere pugliese e raggiungere una sta. e gli occhiali, era sbottato in una ri­ una grande attrattiva, e poi, ag­ pesce spada che piange la «femmi- apparve Modugno. e rutti attribui­ per salutare la fine della monar­ prima consistente fama come can­ giungeva Modugno, «io quel dialet­ nedda» infilzata dai pescatori e gn- rono la vittoria al pnmo: «È vero - chia del «re- Claudio Villa, il quale, sata: «Se lui era il re, allora io che tastorie siciliano! «E chi avrebbe Dopo quel trionfo, Modugno po­ ero? L'imperatore!». to quasi lo conoscevo perche a da che se lei muore «vogghiu muri- mi confermò poi - era una canzo­ saputo di essere stato clamorosa­ preso sul serio un pugliese, con San Pietro Vemotico, che è vicino re anch'io» e nella quale si rievoca­ teva fare quello che gli pareva, era ne adatta a Villa e non a me». Pic­ mente sconfitto, chiedeva inviperi­ Eppure le sue doti d'istrione non quel cavolo di dialetto?», disse una davvero l'imperatore. E finalmente colo vezzo d'autore? «Per nulla, to dietro le quinte: «Dove sono i riuscivano a nascondere la soffe­ a Polignano, si parla qualcosa di si­ no le antiche grida della pesca sul­ poteva realizzare il sogno di fare volta confessando il suo raggiro. mile». Erano nate cosi canzoni che lo stretto, con gli incitamenti a lan­ tant'è vero che d'allora io non l'ho miei voti?». E siccome stavo realiz­ renza fisica e psicologica per quel­ Aveva capito che la Sicilia, con la l'attore, sia per film imperniati sulle zando proprio una ricostruzione il grande pubblico non conosce ciare la fiocina, che è quasi una le­ più cantata». E di questo proprio la rievocazione, che verteva pro­ sua tradizione di cantastorie, face­ proprie canzoni (che non furono Villa andava fiero, quel Villa gua­ della vita di Villa, era naturale ave­ prio sugli anni della sua maggiore va meglio al caso suo. Non a caso ma che saldavano insieme la gran­ zione di folklore. Ecco la storia del mai dei capolavori) ma soprattutto re la testimonianza dell'uomo che de tradizione omerica dei canta­ Caoaddu cieco de la minerà, che scone che ebbe anche lui i suoi energia, quando si presentava alla a Parigi stampavano le locandine in tv e in teatro, dove Garinei e Gio- guai con la salute e volle riavvici­ aveva determinato la fine della sua ribalta dando tutto e anche troppo. con la scritta Un siciliano a Parigi, storie, ora con il quotidiano, ora non e più buono a lavorare nei vannini lo vollero per Rinaldo in gloriosa supremazia. . con le sublimi metafore su pesci e campi ma può finire i suoi giorni Campo, in occasione del centena­ narsi all'antico rivale quando que­ Allora, chiedevo a Modugno, Anni nei quali il suo paziente lavo­ poiché l'isola, per via di Giuliano e sto fu colpito da ictus. ro, iniziato nella Puglia assolata di della mafia, costituiva pur sempre animali. Ecco allora la vicenda del nei cunicoli delle zolfatare. rio dell'Unità d'Italia. SI, non pote- asina nr l'Unitài? Lunedì 8 agosto 1994 '^IS/'*1 •*"* vjf** * Spettacoli SX^^^W^S*••**"^y^t^ %'i **^ /•#•>< * LA MORTE DI MODUGNO. Francesco Rutelli ricorda il parlamentare e l'ambientalista

I telegrammi delle Autorità Le sue battaglie In occasione della scomparsa di Domenico Modugno II presidente della Camera Irene Rivetti ha a palazzo Madama inviato un telegramma di cordoglio alla famiglia ricordando che •attraverso la sua musica II . maestro ha saputo farsi Interprete in favore dei malati del nostro tempo in modo originale e fecondo, riuscendo a far cantare sa ROMA. La carriera politica non lui. Trasformata in un vero ospeda­ la gente con messaggi di profonda era mai stata tra gli obiettivi di Mo­ le psichiatnco, con padiglioni mo­ umanità e di speranza afMatl agH dugno. Fino a quel momento, al derni, infermiere e medici prepara­ accenti inconfondibili delle sue , 1987, quando venne eletto deputa­ ti. Tenne anche, per celebrare l'av­ note». Il presidente della Camera to nelle liste del Partito Radicale, venimento, cinque mesi dopo, un ha poi aggiunto che «del sincero aveva sempre votato Psi, perché concerto al Palasport. Cantò Volare impegno cMle e politico Domenico socialisti erano stati il padre. E pri­ per 400 malati mentali che erano Modugno ha dato diretta • ma, il nonno. Marco Pannella lo vissuti «nelle unne e nelle feci». Gli testimonianza anche come - sedusse. «Un mago, un Cagliostro, fece assegnare da giovani hostess i deputato della Camera, che lo uno che convincerebbe chiun­ posti d'onore. Nelle prime file. ricorda perciò con commozione e que». , .. Accettò, secondo il regolamento riconoscenza». Il presidente del Ma la scelta non dipese solo dal di alternanza, di dimettersi dopo Senato, Carlo Scognamlgllo, ha seduttore politico radicale. Di mez­ due anni e mezzo (per lasciare il Inviato un telegramma di cordoglio zo c'era un Partito «dall'opposizio­ posto a Ilona Staller, alias Ciccioli- alla famiglia Modugno. «Con ', ne limpida e genuina». Il cantante na) ma quando la deputata rimase Domenico Modugno-serve . •' si era appena ripreso dall'ictus. ferina al suo posto, ebbe uno scat­ Aveva ancora le gambe malferme. to violento e, senza mezzi termini, Scognamlgllo • è scomparso uno dichiarò che quella scelta aveva del grandi ambasciatori della Sali sul palco, durante una riunio­ ne nazionale del partito della Rosa. «sputtanato» il Partito. Tra gli uomi­ musica Italiana ne! mondo e un ni politici, stimava Occhietto «una uomo che ha testimoniato un s. I militanti accolsero con applausi frenetici le note di Volare. Imme­ persona perbene, un uomo one­ Importante Impegno civile». Il - diatamente, divenne presidente sto, non un politicante di mestiere» presidente del Consiglio dei \' dei radicali assieme a Pannella e e Scalfaro «un democnstiano che, ministri, SIMo Berlusconi, ha / Bruno Zevi. Una volta eletto depu­ quando parla, bisogna togliersi il inviato alia famiglia Modugno II tato, frequentò scrupolosamente cappello». Nel febbraio del 1990, seguente messaggio: «Prego '• Montecitorio. E Palazzo Madama. non più parlamentare, il cantante accogliere I sentimenti del mio Con un'idea fissa in testa, un'idea accettò di guidare la lista del Pds e profondo cordoglio per la • •' che gli aveva lavorato dentro dopo radicali «Per Agngento». Venne scomparsa del maestro Domenico la malattia e porprio a partire da eletto consigliere comunale di Modugno, artista Italiano noto hi quell'espenenza: i diritti del mala­ quella città nella quale era diventa­ tutto II mondo. Egli ha trasferito la to, ma anche quelli degli anziani e to personaggio amatissimo. Re­ nostra spontanea vocazione alla la questione dell'Aids, insomma, la spinse indignato l'accusa di aver salute così maltrattata in questo preso tangenti. In realtà, si trattava espressione canora In melodie e del cachet, per nove concerti che il parole che volgono In musica Paese, «lo non sopporto le ingiusti­ zie, da sempre, da quand'ero bam­ «cocciuto» pugliese aveva tenuto sentimenti e sensazioni universali, per il Psdi. Fino all'ultimo prosegui rappresentate con musicalità , bino». Si batté come un leone. La Usi di Agngento che per quaran­ le sue battaglie. D'altronde, l'ingiu­ pittorica. Lo ricorderemo per tanni aveva funzionato da mani­ stizia per lui era la cosa più grave l'Impegno di artista e la ; comio-lager venne chiusa grazie a «e il furto a danno dei cittadini più spontaneità dell' uomo». Modugno all'apertura delle Camere nel luglio 1987, quando era deputato radicale Archivio Unità poveri quella più indegna». «D più vitale dei politici» Dal congresso radicale del 1986, quando canta' Volare, ciato da Pannella per la soprawi- ' atto al partito radicale. E certo lui gli sono state sempre riconosciu­ venza del Partito radicale. Molti stesso ne ew consapevole... te. Proponeva interventi legislativi, alla campagna elettorale per il Campidoglio. Francesco, avevano aderito, in particolare nel Com'era da politico, Modugno? •' interveniva ai dibattiti sulla Finan­ Rutelli racconta gli ultimi annidi DomenicoIvìodugno, ' mondo della cultura e dell'arte, Schietto, come era nel suo carat­ ziaria, presentava emendamenti. politico democratico, ambientalista e parlamentare im­ Modugno fra questi. Che fosse tere. E ci metteva una dose note­ In particolare, ovviamente, sui te­ pegnato nelle battaglie sociali a fianco dei più deboli e sensibile alla questione dei diritti vole di buon senso: ricordo che mi sociali, sulle questioni degli degli emarginati. «Di lui colpiva soprattutto la vitalità. E civili non era una novità: già all'e­ uno dei suoi dissensi con Pannel­ handicap e dell'invalidità. Per poca del referendum sul divorzio la, all'inizio, aveva riguardato l'at­ questo i colleghi lo rispettavano: la politica è stata forse una sfida contro la malattia, ma si era schierato attraverso una teggiamento che lui riteneva non rispettavano l'uomo ed il parla­ anche una cura, un modo per tornare alla vita...». canzone... Ma non c'è alcun dub­ sufficientemente intransigente, mentare, non solo il personaggio bio che l'esperienza politica di nei confronti di Craxi... Comples­ noto entrato in politica. Modugno comincia davvero con sivamente, posso dire che aveva E qual è II ricordo di quegli anni Con Rutelli al Quirinale, nel 1987 Foggia/Ap PAOLO BRANCA quel congresso. Per lui fu innanzi­ uno spirito politico molto forte e a cui sM sente più legato? tutto una sfida personale: contro che la sua capacità di indignarsi Forse è proprio l'immagine di Mo­ sa ROMA. All'inizio c'è Volare. Do­ prio Volare...». la sua malattia, ma anche contro non andava a scapito della solu­ dugno, che a grande fatica, inter­ pagna elettorale perii Campido­ contava con commozione, quella menico Modugno, «ospite» al con­ All'inizio c'è dunque Volare, ma le stesse prescrizioni del medico zione dei problemi: penso alla sua viene, durante un dibattito sulla fi­ glio... sera. Era vitale, anche allegro, co­ gresso radicale, anno 1986. si pre­ poi la politica per Modugno è di­ che gli sconsigliava di fare quegli battaglia per far chiudere l'ospe­ ducia ad un governo, a proporre i SI, e l'ultima volta che ci siamo vi­ me sempre. E ricordo l'entusia­ senta in sala assieme al suo ac­ ventata una cosa molto concreta, sforzi. Eppure, credo che per la dale psichiatrico di Agrigento, una motivi ma anche i propositi del­ sti, neppure due mesi fa. è stata smo con il quale accolse la mia compagnatore musicale: quando quotidiana... terrena. Il sindaco di sua malattia l'attività politica si sia proprio in occasione di una festa proposta di dedicargli una serata vera vergogna che lui aveva avuto l'opposizione su tutta la parte so­ d'onore al Teatro dell'Opera. L'a­ va ai microfono, pronuncia qual­ Roma ha avuto modo di seguire rivelata, alla fine, una cura più effi­ organizzata al palazzo delle Espo­ che parola di adesione al progetto il merito, assieme a Corleone, di ciale... Ho pensato più volte a sizioni dal mio ex comitato eletto­ vevamo programmata per que­ molto da vicino questa esperienza: cace di mille medicine. - transnazionale del partito, e quasi prima come dirigente radicale, poi far conoscere all'opinione pubbli­ quella «trasfigurazione»: l'uomo di rale. Lui aveva un rapporto fortis­ st'autunno... ca nazionale. successo, bello e anche forte che subito attacca a cantare... «Un mo­ come capogruppo alla Camera, In che senso? simo con Roma, e in particolare Un'ultima domanda, Rutelli: mento di autentica commozione - negli stessi anni del mandato par­ L'attività politica gli ha consentito E da parlamentare? è diventato, con grande consape­ proprio col Campidoglio. Quella qual è II tratto che le rimane ricorda Francesco Rutelli - tutti sia­ lamentare dell'artista, infine da di tornare alla vita pubblica, an­ Credo di poter dire, senza alcuna volezza, umiltà, e anche una certa sera, dopo aver cantato, ricordò maggiormente Impresso dell'a­ mo scattati in piedi a cantare assie­ rappresentante di quello schiera­ che se in un contesto assai diverso ipocrisia, che Modugno è stato un intransigenza, il paladino di una un episodio del suo passato a cui mico-cantante-collega Modu­ me a lui, molti avevano le lacrime mento democratico, ambientalista da quello che aveva frequentato buon parlamentare. Alla Camera, causa che riguarda centinaia di si sentiva molto legato e che aveva gno? agli occhi. Quella canzone ha una e progressista, nel quale anche (ino ad allora. La malattia l'aveva tanto per cominciare, ci veniva: a migliaia di persone deboli ed come scenario proprio il Campi­ La vitalità Era un uomo vitale, pri­ capacita di coinvolgimento straor­ Modugno si riconosceva e si impe­ scoraggiato e demoralizzato, in costo di metterci un'ora per entra­ emarginate nel nostro paese. doglio. All'epoca deU'Uomo in ma e anche dopo la malattia. In dinaria, non a caso è stata candi­ gnava con generosità dopo la rot­ fondo era ancora un uomo giova­ re in aula, all'inizio non voleva Anche dopo l'esperienza parla­ frac andava lì, la notte, ad ispirarsi fondo non è un caso se nelle sue data, anche se in un contesto tura con Pannella. ne e pieno di vitalità. Credo che al neppure usare la carrozzella... Ma mentare e la rottura con ) radi­ e a provare le sue canzoni. Una canzoni, anche nelle ultime bellis­ scherzoso, a nuovo inno naziona­ Cominciamo da quel congresso. di là dei problemi, che pure suc­ soprattutto era stato capace di ca­ cali, Modugno ha continuato a notte vide una donna che scesa sime canzoni composte assieme le. Se c'è una canzone italiana al Come ci era arrivato, Modugno? cessivamente ci sono stati con larsi perfettamente nel ruolo, con stare In politica. Partecipando, dall'auto si era fermata ad ascol­ al figlio, c'è quasi sempre un bam­ mondo che tutti conoscono è pro­ Lo spunto era stato l'appello lan­ Pannella, di questo bisogna dare un'umiltà e una concretezza che fra l'altro, anche alla sua cam- tarlo: era Anna Magnani. Lo rac- bino.

PROGETTAZIONE IMMAGINE, SPETTACOLI. Diventa anche tu A/Gente Speciale CONSULENZE LEGALI, FISCALI, TECNICHE Puliamo Progetto realizzato in collaborazione con Via Barbarla, 4 - 40123 Bologna Tel. Fax 051/29.12.85 la città UNE? VIAGGIO SOGGIORNO IN SARDEGNA juovT il Mondo Programma per l'ambiente delle Nazioni Unite Dal 24/9 al 1/10/94 L. 855.000 rivista di cultura politica LEGAMBIENTE CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE Anno IX - Numero 3/1994 Volo aereo BOLOGNA / ALGHERO / BOLOGNA r~_ ———— , Soggiorno all'Hotel Villaggio Corte Rosada (4 stelle). Il Comune fra democrazia ed efficienza I 100 città pulite il 25 settembre 1994 Trattamento di pensione completa con bevande incluse ai Un confronto a più voci: Paolo Frascam - Alfonso Masucci - Mauro | SÌ anchio voglio essere un A/Gente Speciale di Puliamo il mondo e domenica 25 settembre 1994 mi | rimboccherò le maniche por cominciare a pulire un parco, un giardino o un'area verde tra quelle pasti. Volpi - Massimo Villone - Pasquale Cincllo; opinioni di Sindaci: I prescelte. Farò cosi parte di un grande progetto internazionale che, grazie a tanta A/Gente Speciale Antonio Bassolino, Massimo Cacciari, Valentino Castellani , come me, dimostrerà che si deve e si può fare qualcosa per un mondo più pulito. Con un minimo di 15 persone partenze anche da Milano o | Nomee Cognome.. da Roma. . Osservatorio Guido D'Agostino - Maurizio Mandolini - Riccardo Vigilante Voto di I Via svolta; a destra; Giorgio Napolitano Governo e opposizione nel I Cap Città Tel Durante il soggiorno possibilità di escursioni facoltative orga­ sistema maggioritario; Mariano D'Antonio «Ripresino» • Ho versato la quota di iscrizione per diventare A/Gente Speciale Putiamo II mondo e ci vedremo il 25 nizzate appositamente per i soci della Cooperativa. squilibrata; Francesco De Martino Un "nuovo» ricorrente: fondi I settembre I pubblici per la scuola privala; Massimo Galluppi Bosnia 1994 I I Prenotazioni entro il mese di agosto alla Coop. Soci de l'U­ Por iscrivermi ufficialmente a Puliamo II mondo Invio questo coupon e verso sul c/c postale 21451208 intestato a Rassegne LEGAMBIENTE - Via Bazzinl, 24 - 2013 MILANO Indicando la causale «Puliamo II mondo» la somma di lire 10.000 nità - Tel. 051/291.310 oppure 051/64.88.511. Riceverò cosi tutto il materiale informativo dell'Iniziativa con l'elenco delle aree coinvolte La ricevuta del c/c postale mi darà Gaetano Arie Essere degni di Matteotti; Eugenio Mazzarella Geo­ diritto a ritirare, presso II comitato organizzatore a me più comodo, un kit contenente la t-shirt A/Gente Spedale Puliamo il filosofia dell'Europa; Fiorella Romano La Biblioteca civica mondo, l'assicurazione per la giornata e altre sorprese di benvenuto. Adesso compilo il coupon, corro in posta e comincia a parlare con I miei amici di Puliamo II mondo, perché penso che ci sia tanta A/Gente Speciale come me Organizzazione tecnica "Raffaele Arfé»; Assunta De Crescenzo Cent'anni di riviste Spedisci subito questo coupon a LEGAMBIENTE • Via Bazzini. 2+- 20131 MILANO l'Unità Vacanze Oaetano Macchiaroli Editore Por qualsiasi informazione su PULIAMO IL MONDO telefona al numero 02/70632885 - Fax 70638128 Lunedì 8 aaosto 1994 1 'Unità2pa.Sin a D

LA MORTE DI MODUGNO. Dal musical garibaldino a Brecht: il teatro, amore di una vita

IL RICORDO. Parla Ingrassia «Io, lui e Franco che trio di briganti»

ALBERTO CRESPI •i ROMA. «Aveva appena vinto ricordo più celebre di Rinaldo in Sanremo con Piove. Venne a fare campo, la famosissima nvista che uno spettacolo a Messina, dove noi andò in scena nel '61 e che Ciccio, eravamo i comici e lui era, come si oggi, definisce con orgoglio «il più diceva in gergo, il "fuori program­ bello spettacolo nella stona d'Ita­ ma". Diventammo amici. E dopo lia: forse». Ma come nacque, quella un anno si ricordò di noi...» complicità? «Andammo a trovarlo Ciccio Ingrassia, raggiunto per alla Scalerà Film mentre lui girava telefono, ricorda con voce triste il Appuntamento a Ischia, con la vecchio amico Mimmo. Ma nono­ Lualdi, Mina, il regista era Mario stante tutto lo ricorda per la gran­ Mattoli. Fu Franco a chiedere a de, irrefrenabile vitalità. «Era uno Maitol., che ci aveva già visto in che "saltava la sedia", come dicia­ teatro, di farci lavorare: "Avvocato mo noi, uno pieno di vita; legava (Mattoli era laureato in legge), lei più con Franco (Franchi, ndr) che dice che siamo bravi, Mimmo dice con me, avevano la stessa età, era­ che siamo bravi, tutti dicono che no del '28, e chiacchierando sco­ siamo bravi, non ci sarebbe una prirono che avevano fatto il milita­ particina per noi?". E cosi Appunta­ re nella stessa caserma, a Bologna, mento a Ischia fu il nostro primo senza conoscersi... Io sono del '23, film. Facevamo i contrabbandieri. ero il vecchio del trio, il più "tran­ Poi, Mimmo si ricordò di noi anche quillo", e ora sono qui a rimpian­ per la rivista, e fu un successone, gerli. Mi viene da dire, e mi tocco nello stesso anno in cui Rascel ci mentre lo dico, e non le dico dove faceva "concorrenza" con £nrrco mi tocco!, che Franco se n'è anda­ '61. Debuttammo a Torino, poi al to, Mimmo se n'è andato, i tre so­ Sistina a Roma (dove nacque mio mari probabilmente • sono morti figlio, e lui mi regalò la carrozzi­ anche loro, e adesso mi stanno na) , ma per noi la piazza più emo­ aspettando tutti lassù, per rifare il zionante fu Palermo, da dove era­ numero dei tre bnganti per un altro vamo partiti come poveracci, e ci pubblico...» - , ritornavamo da trionfatori: e dopo Il numero dei tre briganti («...sia­ la scenetta dei somari ci furono tre mo rimasti in tre, tre briganti e tre minuti di ovazione con tutto il tea­ Una scena del «Rinaldo in campo», con Ingrassia, Modugno, Panelli e Della Scala. Sotto, il cantante, giovane, con Eduardo De Filippo Guglielmo Coluzzi somari, solo tre...») è ovviamente il tro in piedi, che meraviglia». Com'era, come attore? «Era bra­ vo. E ci teneva tanto! Ha venduto m Già famoso come cantautore, milioni e milioni di dischi, ha vinto Domenico Modugno colse il suo 4 festival di Sanremo, ma il suo so­ primo, grande successo nella di­ gno era fare film drammatici, alla mensione • propriamente scenica Frank Sinatra». E questo suo rap­ con Rinaldo in campo, anno 1961/ porto con la Sicilia? «Parlava bene Il suo talento vocale, il suo estro in­ il dialetto, anche se io e Franco ca­ ventivo, cosi attento ai filoni pro­ FVa Rinaldo pivamo che non era siciliano. Es­ fondi del folclore nella fase iniziale -, sendo del Sud della Puglia - ma., della sua camera canora, lasimpa- • non era nato a Polignano, bensì a tia e la>comunicativa «meridionali» . San Pietro Vernotico - poteva esse­ che da lui si esprimevano ebbero re scambiato per un siciliano • allora modo di incontrarsi con un orientale, per un siracusano...». momento cruciale del lavoro inno­ vatore che Garinci e Giovannini, " autori e registi, andavano svolgen­ Il cinema: film do nella rivista e nella commedia musicale. . - . , , . Modugno, la musica e il teatro. Dal primo, grande, suc­ L'attore-cantante era stato chiama­ «alimentari» to a sostituire, nel ruolo di Mackie cesso nel '61 con Rinaldo in campo, un musical all'ita­ Messer (incarnato da Tino Carrara ma cantò anche Il brigante garibaldino liana sullo sfondo del Risorgimento, fino all'Opero da nelle edizioni iniziali deW'Operd), Rinaldo in campo (precedendo tre soldi allestita nel 73 da Giorgio Strehler. Ma anche i l'indisposto Gianni Santuccio, e per Pasolini di poco Enrico 61 con Renato Ra­ suoi cimenti, più recenti, con la ribalta. Sulla scena, il uscì dalla difficile prova con molto sce!, e il celebre Rugantino con Ni­ onore: i songs brechtiani-weilliani vane, negli anni Cinquanta, pnma Prima della canzone fu II cinema. L'amore che lo portò a Roma all'alba no Manfredi, Lea Massari e Aldo suo Rinaldo brigante e poi garibaldino, il suo Masaniel­ ebbero in lui un limpido esecutore, della sua «esplosione» come can­ degli anni Cinquanta, allievo del Centro sperimentale di cinematografia, e Fabrizi) propose un modello di lo, il suo Mackie Messer latino rimangono a spiccare di ma anche la forte componente tautore. Lo si ricorda, nel 1953, in già comparso, l'anno prima, In «Filumena Marturano» di Eduardo De musical all'italiana, equilibrato nel­ vivida luce, sullo schermo della memoria. istrionica del gangster-gigolò fu una nvista di Walter Chiari, nel Filippo. Diploma In recitazione, e via, da un set all'altro, senza dispreizare le sue componenti, depurato di esaltata a dovere, secondo una 1956 in un curioso spettacolo di i «generi», anche negli anni In cui l'attività di attore s'intreccia con I primi sciatterie e approssimazioni, con­ certa curvatura più mediterranea Agostino Contarello, Italia sabato successi musicali. Modugno lavora con Pastina e Brignone, è tra gli centrato attorno a un tema di larga che anglosassone o germanica. sera, messo in scena da Franco Pa­ interpreti di «Anni facili» di Zampa e dei «Cavalieri della regina» del AGGEO SA VIOLI udienza, nutrito degli apporti di va­ renti al Piccolo. Né si può dimenti­ giovane Bolognini. La sua esuberanza meridionale ne fa un perfetto care la sua presenza incisiva, come rie discipline artistiche (la prosa, il ra per Modugno dal grande Eduar­ pegno, come compositore della Prosa senza musica interprete di cappa e spada («L'avventura dei tre moschettieri». «Il canto, la danza e perfino la pittu­ do De Filippo, che vi ricreava l'am­ colonna musicale, come interpre­ interprete e come autore delle can­ Meno rilevanti, certo, i cimenti zoni, nelle poche repliche che eb­ mantello rosso») ed a suo agio anche con gli autori, in «Europa di notte» di ra) . Nel centenario dell'unita d'Ita- , bigua, sconcertante figura del pe­ te, come animatore di una nume­ Blasettl, «Esterina» di Carlo Lizzani, «Adua e le compagne» di Pietrangeli scatore campano trovatosi, nel rosa compagnia (vi apparivano, in più recenti di Modugno alla ribalta: be, al Festival della prosa di Vene­ lia, Rinaldo in campo non fu certo un Orano abbastanza infelice (so­ fino a «Il giudizio universale» di Vittorio De Sica, intenso l'incontro con uno spettacolo celebrativo, ma, cuore del Seicento, a capeggiare veste di beffardi cantastorie, due zia del 1958, La rosa di zolfo, opera una rivolta plebea tanto giustificata comici che lo stesso Modugno ave­ prattutto perché veniva dopo il riu­ di un misconosciuto siciliano, An­ Comenclnl che lo dirige In «Mariti In città», «Mogli pericolose» e fondendo l'epopea ganbaldina, la scito recupero del dramma rostan- soprattutto «Lo scopone scientifico» dove è un impareggiabile baro delle storia del brigantaggio nel Mezzo­ nelle sue radici sociali quanto priva va scoperto per Rinaldo in campo, tonio Amante. di prospettive politiche, e destinata Franco Franchi e Ciccio Ingrassia). diano da parte di Maurizio Scapar­ Alla Sicilia e a Napoli, lui puglie­ borgate a fianco di Silvana Mangano. È sulla scia Invece del clamore di giorno e l'Opera dei Pupi, contribuì ro regista e di Pino Micol attore), •Volare» che interpreta nel 1959 «Nel blu dipinto di blu» di Piero Tellini. fra l'altro a dare una postuma po­ a sanguinoso fallimento. La ric­ se, «Mimmo» aveva chiesto ispira­ L'uomo che incontrò se stesso di L'anno seguente è la volta di «Sanremo la grande sfida» di Piero Vfvarelli, polarità a un evento come il Risor­ chezza problematica del testo, la Mackie Messer con Strehler zione e restituito molto, nel campo complessità stilistica della rappre­ Un'altra importante occasione Luigi Antonclli. Scelte sbagliate, o musicale. In quello teatrale, il suo comincia l'epoca dei «musicarelil» e Modugno si cimenta anche nella gimento italiano, che non sempre improprie, ma che denotavano e non tutto popolare era stato. sentazione non ebbero purtroppo teatrale avrebbe avuto Modugno, Rinaldo brigante e poi garibaldino, regia di uno di essi, il quasi autobiografico «Tutto è musica». Altre canzoni un riscontro di pubblico adeguato solo nel 1973, per il riallestimento una non spenta vocazione di Mo­ il suo Masaniello, il suo Mackie Ispireranno veloci operazioni commerciali («Piange il telefono», «Il Qualche • stagione ' appresso allo sforzo anche produttivo del­ dell'Opera da tresoldiài Brecht, re­ dugno verso quel teatro «con musi­ Messer dai modi alquanto latini ri­ maestro di violino») destinate prevalentemente ai mercati stranieri (in ( 1963), sarebbe venuto Tommaso l'impresa, nella quale Modugno gista Giorgio Strehler, al Piccolo di che» sul quale aveva cominciato a mangono a spiccare di vivida luce, Italia II genere ha già fatto il suo tempo). Ma è Inutile aggiungere che le d'Amalfi, scritto e allestito su misu- aveva pur profuso un generoso im­ Milano (ma la «prima» fu a Prato). muovere i passi, ancora assai gio­ sullo schermo della memoria. immagini cinematografiche più indissolubilmente legate al nome di - Modugno sono quelle In cui non compare come attore ma a cui collabora come musicista. È l'Incontro con Pier Paolo Pasolini nel 1968 a REAZIONI. Il ricordo commosso di tanti artisti. E una «proposta» di Ricky Tognazzi consentirgli di scrivere la spelndida canzone per «Che cosa sono le nuvole», nel film a episodi «Capriccio all'Italiana» ed è semprte lui a E ora trasformiamo «Volare» in inno nazionale cantare sul titoli dello starordinarlo «Uccellacci e uccellini». COMUNE DI ROMA COOPERATIVA MASSENZIO • «È stato il più grande cantante NOSTRO SERVIZIO me del ritornello Volare e che an­ via, direttore artistica del Festival si­ italiano, sia per i brani che ha scrit­ cora oggi persino Sting riaccenna ciliano, che da Taormina ribadisce ASSESSORATO ALLA CULTURA to che per il successo ottenuto in mo ha dedicato pensieri e opere. trambi, erano schivi nella vita pri­ nei suoi concerti con una velatura però il significato della figura di rutto il mondo. La sua scomparsa «Se grandissimo ù il rimpianto vata ed anche in quella pubblica, di umorismo. Una canzone, un no­ Modugno: «Va ricordato per quello lascia un vuoto, incolmabile»: a per l'artista, che tutto il mondo ci ma severissimi al momento di pre­ me. Legati indissolubilmente e pre­ che era - dice - un grande uomo parlare e Adriano Aragozzini, l'ex invidiava - ricorda Franco Migliac­ parare gli spettacoli. Erano, en­ senti nella memoria collettiva: dai di spettacolo, un grande interprete IL CINEMA E' «patron» del Festival di Sanremo, ci, coautore di Nel blu dipinto di trambi, due mostri del palcosceni­ turisti giapponesi a Piazza di Spa­ che ha fatto epoca e che i estera che per trent'anni è stato il mana­ blu -, altrettanto grande e il rim­ co». Mastclloni, che debutterà sta­ gna ai teen-agers, il karaoke di Vo­ nei libri di storia della canzone, del Schermo Grande Schenno Pìccolo ger di Modugno e lo ha seguito in pianto per l'uomo generoso e sera in Sabato, domenica e lunedì lare si improvvisa su due piedi. teatro e del cinema». tutte le tournée. Vicino a lui negli combattivo, sempre pronto a im­ per la regia di Patroni Griffi, ha Ugole spianate, magari non troppo Silenzioso, discreto come il suo Lunedì S agosto: L'ullìmograndeeroe continua la rassegna "SILVANA HANGANO, IL anni dei tnonfi di Volare fino alle ' pegnarsi in prima persona contro i spesso inserito nel suo repertorio intonate, ma con entusiasmo sem­ signore in frac, Modugno se ne è ultime apparizioni in pubblico. Un soprusi e le ingiustizie di qualsiasi canzoni di Modugno. «Le amo tutte preverde le note della canzone si andato dopo una mattina passata Matinée - VOLTOOIUNABEUiZZAA^ARA". ricordo vivo, quello di una perso­ genere». Un ricordo sottoscritto an­ - dice -, ma nei mici spettacoli ho alzano nell'aria a ricordare colui assieme ai suoi amici del Wwf, im­ nalità tenace e indomabile che che dagli amici e dai colleghi del inserito solo quelle che raccontano che le ha inventate. C'è chi la pro­ pegnati in un'operazione di salva- , sindacato autori e compositori di una storia». Vecchio frac, Ciao, ciao pose per sostituirla al desueto «In­ nemmeno la malattia era riuscita a no» di Mameli e oggi Ricky Tognaz­ (aggio delle tartarughe Caretta-Ca­ piegare dieci anni fa, quando il cui il popolare cantante era presi­ bambina, U piscispada sono alcu­ dente onorario. Tanta commozio­ ne delle canzoni che hanno affa­ zi rilancia l'idea affermando che retta. Un'altra delle sue passioni, cantante fu colpito da un ictus. ne per la scomparsa di Modugno scinato Mastelloni, che non ha co­ «l'immortalità di Domenico Modu­ quella per l'ecologia, che ha com­ Mimmo non si è arreso, e sul pal­ anche a Taormina, dove un folto nosciuto personalmente l'autore. gno dovrebbe essere sancita con la binato assieme all'impegno politi­ coscenico c'è tornato; per cantare, gruppo di artisti e registi è riunito in Un impatto, quello delle sue can­ promozione di Volare a nuovo in­ co. Con lui non sparisce solo un anche se seduto su una sedia, an­ questi giorni per l'omaggio a un al­ zoni, che sugli italiani 6 sempre no nazionale - perché, continua - tassello essenziale della stona del­ che se teneva il microfono con tut­ tro grande italiano, Eduardo De Fi­ stato forte, superando persino i è sicuramente il pezzo musicale la canzone italiana, ina anche il iposole MASSENZIO te e due le mani come aggrappato , lippo. E proprio a Eduardo, Leo­ confini come dimostra Nel blu di­ che più di ogni altro rappresenta simbolo di un uomo che ha saputo a quell'ancora di salvezza che era poldo Mastelloni accosta la figura pinto di blu, una canzone diventa­ l'Italia nel mondo». Non è d'accor­ condurre con lo stesso impegno Colosseo-Viale del Parco del Celio la sua arte, alla quale fino all'ulti- del cantante: «Grandi artisti en­ ta famosa dappertutto sotto il no­ do con questa ipotesi Gabriele La- battaglie civili e umane. ^ ••^••1

ina U l'Unità-? „ I programmi della televisione Lunedì 8 agosto 1994 RAIUNO RAIDUC i ^RAiTR€ | (^RETE 4 I <(J>ITAI.IA 1 ! f§§CANALE5 •nujMottnoato MATTINA ^5 ~

5.45 UNOMATTINA ESTATE. All'interno: 6.30 VIDEOCOMIC. (5392) $.45 LALTRARETE- SPAZIO ESTATE. Al­ 6.40 TOPSECRET. Telefilm. (1977866) 6.30 CIAO CIAO MATTINA. (94511798) 640 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attualità. 7.00 EURONEWS. (8496798) 7.00,8.00,9.00 TG 1; 6.45,7.30,8.30, 7.00 EURONEWS. (39885) l'interno: 7.15, 7.45, 8.30, 9.15,10.00, 740 LOVE BOAT. Telefilm. (96934) 9.30 ' HAZZARD. Telefilm. "Due terribili .' (1388576) 9.00 NATURA SELVAGGIA. Documenta­ 9.30 TG1 - FLASH. (58909330) 7.10 MILLE CAPOLAVORI. (2219311) 10.45.11.30 EURONEWS. (6276224) 840 BUONA GIORNATA. Contenitore. gocce d'acqua". Con Tom Wopat, 9.00 PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA. rio. "Il delta dell'Orinoco". (5507) 945 COSE DELL'ALTRO MONDO. Tele­ 7.20 QUANTE STORIE! Contenitore. Al­ 8.00 DSE - CHIMICA IN LABORATORIO. Con Patrizia Rossetti. (4753934) John Schneider. (72866) Film commedia (Italia, 1954 - b/n). 9.30 ATLETICA. Campionato d'Europa. film. (6841330).; • l'interno: NEL REGNO DELLA NATU­ (1582021) * 8.45 PANTANALTn. (9213175) 10.30 STARSKY&HUTCH. Telefilm. "Omi­ Con Sophia Loren, Marcello Ma- (5198682) •• 10.00 ROBIN HOOD EI COMPAGNI DELLA RA. Documentario.(3292069) ••• 8.45 DSE - ARTISTI ALLO SPECCHIO. 9.45 GUADALUPETn. (2978330) cidio allo studio". Con Paul Michael stroianni. Regia di Alessandro Bla- 1140 SALE PEPE E FANTASIA. Rubrica. FORESTA. • Film avventura (USA, 8.10 DINOSAURITRA NOI. TI. (8519137) (4421798) •-..-• 1040 MADDALENA. Tn. (10514) Glaser, David Soul. (76682) • setti, (8481866) • Conduce Wilma De Angelis. (2332953) 9.50 PROTESTANTESIMO. Rubrica. 1952). All'Interno:-11.00 TG 1. 9.30 DSE • IL PARCO NAZIONALE D'A­ 1140 TG4. (6672798) - 11.30 A-TEAM. Telefilm. "Una fantastica 11.00 ARCA DI NOE'. Documentario. Con­ 1130 DALLAS. Telefilm. "Nuovi pensieri". (9712392) ••- BRUZZO. (9655088) •••••; 11.40 ANTONELLA. Tn. (8715224) bugiarda". Con George Peppard, Dirk duce Licia Colò. (42601) Con Larry Hagman, Patrick Duffy. 10.20 QUANDO SI AMA. (6685750) 1145 VERDEMATTINA. Rubrica. (6907156) 10.15 DSE • L'ARTE DELLA CERAMICA. 1105 GIOCO DELLE COPPIE BEACH. Gio­ Benedict. (3362514) 1100 SI' O NO. Gioco. Conduce Claudio (49514) 11.45 TG2-MATTINA. (8371446) 1240 TG1-FLASH. (11972) . co. Conducono I Trettrè e Wendy Win- 1125 STUDIO APERTO. (9283088) Lippi. (53717) 1245 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm. 11.50 I SUOI PRIMI 40 ANNI.' Rubrica. 12.00 TG3-OREOODICI. (83363) dham. (6911359) 1130 FATTI E MISFATTI. Attuai ita. (78779) . (7807137) (7380885) •• 12.15 IL MONDO LE CONDANNA. Film 1140 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo. 12.05 LA CLINICA DELLA FORESTA NERA. drammatico. (3615205) (1062430) Telefilm. (6986663) POMERIGGIO

1340 TELEGIORNALE. (3514) 13.00 TG2-GIORNO. (42408) 14.00 TGR/TG3-POMERIGGIO. (9311) 13.00 SENTIERI. Teleromanzo. Con Jean 14,00 STUDIO APERTO. (3021) 13.00 TG5. Notiziario (1663) 1340 TMC SPORT. Notiziario sportivo 14.00 MI RITORNI IN MENTE FLASH. Musi­ 13.35 VILLA ARZILLA. TI. (7312446) 1440 SCHEGGE JAZZ. (76798) Carol. All'interno: 13.30TG4. (754330) 1440 PILLOLE • FESTIVALBAR '94. Musi­ 1340 BEAUTIFUL (4750) •• (9446) cale. (59021) • ' 14.10 SANTABARBARA. (39972) 1440 DSE -CARAMELLA. (335663) 15.00 TOPAZIO. Telenovela. Con Grecia cale. (53359) 14.00 FORUM ESTATE Rubrica. (33953) ' 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (87330) 14.10 TUTTE LE RAGAZZE LO SANNO. 14.55 BEAUTIFUL (Replica), (347408) 15.15 NATURA SELVAGGIA. (4899822) Colmenares, Victor Camara, 14.35 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Telefilm. 15.00 PAPPA E.. CICCIA. Telefilm. "Torna 14.05 IL FANTASMA DELL'OPERA Film film - commedia , (USA, • 1959). 1&20 SFIDA NELL'ALTA SIERRA. Film we­ 15.40 TGS • DERBY. All'Interno: BEACH (2988156) (610866) afiorir laRosy".(l427J. fantastico (USA/Ungheria, 1982). Con (3707156)- • stern (USA, 1962). (3462156) VOLLEY. Campionati italiani assoluti. 17.10 PRINCIPESSA. Telenovela. Con Ma- 15.00 DON TONINO • DELITTO AO ARTE 1540 OTTO SOTTO UN TETTO. Telefilm. Maximilian Schell, Jane Seymour. 1545 L'AMICO DI LEGNO. TI. (1649309) 17.15 TG2-FLASH. (5672363) EQUITAZIONE. Campionati del Mon­ ricarmen Regueiro, Gabriel Corrado. Film-Tv. (48934) "Per un futuro migliore". (1880663) Regia di Robert Markowitz. (5488427) 16.10 UNO PER TUTTI • SOLLETICO VA­ 17.20 SOKO 5113 • SQUADRA SPECIALE. do. (4969392) • .. . (308779) 17.00 BAYWATCH. Telefilm. (81971) 1645 LA PAZZA STORIA DELL'UOMO. 18.00 ATLETICA Campionato d'Europa. CANZE. Contenitore. (1886175) . Telefilm. (2579224) \ 1640 ATLETICA LEGGERA. Campionato 18.00 PERDONAMI. Attualità. Conduce Da- 18.00 I MIEI DUE PAPA'. Telefilm. (9663) . "Mummie e piramidi". (2162427) . (40903885) 18.00 TG1. (99576) 18.25 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ • d'Europa. (24159040) videMengacci (Replica). (15021) 18.30 BABYSITTER. Telefilm.(7682) - 17.25 PERRY NASON. Show. (904663) - 1845 TELEGIORNALE (807750) 18.20 MI RITORNI IN MENTE. Musicale. LE. Rubrica. (9510866) 19.00 TG3. Telegiornale. (175) 19.00 TG4. (717) 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm. 18.00 OK! IL PREZZO E' GIUSTO. Gioco. (75514) -•-.-, 1845 IL COMMISSARIO KOSTER. Telefilm. 1940 TGR. Tg regionali. (54392) 1940 DIRITTO DI NASCERE. Telenovela. • (5069) (13175) ••. ..':•.;>„.,'.-,.-'. 18J0 ATLETICA LEGGERA. Campionato . (4981392) - ••• 1940 ATLETICA LEGGERA. Campionato Con Veronica Castro, Humberto Zuri- 1940 STUDIO APERTO. (7040) 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco. d'Europa. (6636822) 19.45 TG2-SERA. (992663) .d'Europa.(764446) • . la.(1953)

SERA l ^

20.00 TELEGIORNALE. (663) 20.15 TG2-LOSPORT. (9937330) 20.05 BLOB SOUP. (558427) 2040 MATRIMONIO PROIBITO. Telenove­ 20.00 MAI DIRE TV. Varietà. Con Gialap- 20.00 TG5. Notiziario, (6311) 19.00 ATLETICA Campionato d'Europa, In 2040 TG 1 • SPORT. Notiziario sportivo. 20.20 SE IO FOSSI.. SHERLOCK HOLMES. 2040 NEL REGNO DEGLI ANIMAU. Docu­ la. Con Christian Bach. Miguel Pal­ pa's Band (Replica). (4953) ' 2040 AIUTO, CHI HA LASCIATO UNA BAM­ diretta da Helsinki seconda giornata Gioco. Conduce Jocelyn. (2091576) • mentario. A cura di Giorgio Belardel­ mer. (42086) 20.30 RENEGADE. Telefilm. "Vendetta tra­ BINA NEL TAXI? , Film commedia dei campionati europei. Il commento 20.40 OPERAZIONE CROSSBOW. Film 20.40 L'ISPETTORE DERRICK. Telefilm. li, Giorgio Colli, Ezio Torta. (75576) 2130 LA VEGLIA DELLE AQUILE. Film sversalo". Con Lorenzo Lamas, Bran- (USA, 1991). Con Judge Reinhold, Ca­ è affidato a Giacomo Mazzocchi e En­ . spionaggio (GB, 1965). Con Sophia "UncaflèdaBeate".(3940717) . 2130 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ commedia (USA. 1963). Con Rock scombs Richmond. (62514) • rol Kane. Regia di Francis A. Shetfer, zo Rossi. (45736069) Loren, George Peppard. Regia di Mi­ 21.50 PALCOSCENICO'94. Opera lirica di giornale. (86040) Hudson, Rod Taylor. Regia di Delbert 2130 CINEMA E SOGNI. Speciale. "Giffoni (64972) • • . 2240 TELEGIORNALE (4494) chael Anderson. (9190427) Giuseppe Verdi. Direttore Riccardo 22.45 LA SCALA A CHIOCCIOLA. Film Mann. All'interno: 23.45 TG 4 • NOT­ '94".(3088) 2240 TARGET UGHT-TUTTO QUANTO FA 2240 TG1-NOTTE. (3445381) Muti, "Don Carlo". Conducono Lucia­ drammatico (USA, 1945 - b/n). Regia TE. (9250137) TV E INFORMAZIONE Attualità. Con­ no Pavarotti, Samuel Romey. All'in­ dì Robert Siodmak. (1292953) duce Gaia De Laurentiis. (5446) terno: 23.00 TG 2 - NOTTE. (32316137)

NOTTE JSj^ttjSìS-iJJftHSSSi&SJ^^

23.00 CE' SEMPRE UN GIOVEDÌ'. Film 1.15 SOKO I PONTI DI NEW YORK. Film 0.30 TG 3 -NUOVO GIORNO -L'EDICOLA- 0.55 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 23.00 IL TRENO PIÙ'PAZZO Da MONDO. 23.00 IL RITORNO DI MISSIONE IMPOSS1- 23.00 LE MILLE E UNA NOTTE DEL "TAPPE­ • commedia (GB, 1956 -b/n). (387866) commedia (USA, 1936 - b/n). Con Bur- TG TERZA. Telegiornale. (6442286), (2189606) Film commedia (USA, 1984), Con Mi­ . BILE Telefilm. (51311) • TO VOLANTE". Varietà. Conducono 0,05 TG1-NOTTE. (3426538) gess Meredith, Eduardo Ciancili. Re­ 1.00 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste 1.15 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate chael O'Keefe, Beverly D'Angelo. Re­ 24.00 TG5. Notiziario,(97151) Luciano Rispoli, Rita Forte e Melba 0.15 UNOPIU'UNO. (3415422) gia di Alfred Santoli. (4636625) presenta:"20anniprima".(6443915) - Jackson, Bruce Boxleitner. (2134373) gia di Richard Lester. (49663) 0.15 AGENTE SPECIALE Tf. (4988996) Ruffo. (10137) 025 DSE-SAPERE.UNMONDOCHECRE- 130 TG2-NOTTE. (R). (5876170) 1.30 BLOB. DI TUTTODÌ PIÙ'. Videofram­ 115 MANNIX. Telefilm. (3062460) 1.00 STARSKYSHUTCH. Telefilm (Repli­ 140 ARCA DI NOE'. Documentario (R). 0.30 TELEGIORNALE-LA PRIMA DI MEZ­ SCE. Documenti. (99625) -• 2.45 SANREMO COMPILATION. Musica­ menti. (6446002) • ••••••.-- 3.00 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. ca). (5343557) (6196248) ZANOTTE (9925335) 045 DOCMUSICCLUB. (2087335) le. (7813118) 2.00 TG3-NUOVOGIORNO. Telegiornale (5881002) 100 A-TEAM. Telefilm (Replica). 100 TG5EDICOLA. Attualità. Con aggior­ 0.40 IL MISTERO DI WETKERBY. Film 140 LA DONNA DI FIORI. Sceneggiato. 3.00 CALAFURIA. Film drammatico (Ita­ ••• (Replica).(6447731) .--, • • , 3.10 LOVE BOAT. Telefilm. Con Fred (3373847) namenti alle ore: 3.00,4.00,5,00,6.00, „ drammatico (GB, 1984). Con Vanessa ••-• -(6806539) •.•.•,..„• ..-•;..... lia, 1944 - b/n). Con Doris Duranti, Gu­ 240,.; .UNA, CARTOLINA .; MUSICALE...... Grandy, Ted Lange. (6475354) 3,00 BAYWATCH. 'Telefilm (Replica). '•' ' (6197977) ' ,,.'" Redgrave, lan Holm. Regia di David '240 TG1-NOTTC. (R). (5874712) - " stavo Diessl. Regia di FlavioCalzava- 4.00 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate "•' (3344335) " ' ' ' ' ' ' 340 OTTO SOTTO. UN TETTO.. (R). " Hare.(7977731) , .. ..,.„ '245 SENZA RETE. (Replica). (1017828) ra. (2849170) ' 150" CÓOLIE.'Iriìm "'drammatico (India, Jackson, Bruce Boxleitner. (6329538) • '4.00 HAZZARD."'Telefilm'(Replica). (3347422) 120 CNN. Notiziario in collegamento di­ 3.45 CALCIO. Coppa Uefa '90. Auxerre- 4.15 SE NO I XE MATI NO LI VOLEMO. . 1985). Con W. Xehman, R. Kapoor. 4.50 MANNIX. Telefilm. (81102441) (3353083) 4.30 PAPPA E..'CICCIA. Telefilm (R). retto con la rete televisiva americana. Fiorentina (Replica). (77310199) Commedia di Gino Rocca. (36858335) Regladi M. e H.Desai. (15060016) 5.00 STARSKY & HUTCH. Telefilm (Repli­ (76518581) (25532118) ca). (24822538)

GUIDA SHOWVIEW Odeon Clnquestelfe JpT Por registrar© Il Vostro Tffiali "" * Tele+^ programma Tv digitare I 1340 ARRIVANO I NOSTRI 13,15 PIANETA TERRA ESTA­ 18.» SALUTI DA.. Program- 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ 1349 IL GIALLO DEL BIDONE 13.00 IL FIGUOL PRODIGO. numeri ShowVlew stam­ Radlouno Estate; 9.48 I tempi delle mele. magini dal Mondo Nuovo; 16.00 pati accanto al program­ Giornali radio: 7.00; 8.00; 9.00; Alla ricerca dell'estate perduta; Radiotre Pomeriggio; -.— Per­ (391205) TE. (6491866) . ma dedicato all'esplora- NALE. (257243) GIALLO. Film commedia Film drammatico. -.- Per le strade d'Italia; 10.41 corsi musicali e frammenti d'Ita­ li» VM GIORNALE FLASH. 14.00 «FORMAZIONI REGIO­ zione delle località turi- (USA. 1990). (1801311) (175175) ma che volete registra­ 12.00: 13.00; 19.00; 22.00; 24.00; 16.00 MAXIVETRINA. (658589) re, sul programmatore 2.00; 5.30. 9.05 Radio anch'io: - La luna di traverso: 12.52 Tilt; lia. Vagalo nel paese dei rac­ (291392) NALI. 1157798) • stiche, sloriche, culturali 16.15 F.B.I.. Telefilm, (415205) 15.10 LETTERA DA UNA SCO­ 1500 IL FIGUOL PRODI­ ShowVlew. Lasciate l'uni­ 13.53 Tournée; 14.08 Trucioli; conti ritrovati; 17.10 Note di .- Pomeridiana. Il pomeriggio 14.16 Ho I miei buoni motivi, ' viaggio. 1» parte; 17.35 Futura: 1445 THEMK. (38799446) 1449 POMERIGGIO INSIEME. della • Romagna. 17.15 MAXIVETRINA. 1985088) NOSCIUTA Film dram­ GO. (2876631 tà ShowVlew sul Vostro di Radlouno; 16.30 Express. videoregistratore e II pro­ Estate: 16.401 di dell'ozio. E' ve­ 18.00 Note di viaggio. 2" parte: - 1745 AREZZO WAVE (8374137) (8934601) 1743 LUCI NELLA NOTTE. Ru­ matico. (142972) 17.00 + 3NEWS, (492953) Viaggi, scoperte, Incontri; 17,44 ramente dolce II far niente?; .- Due uomini in Barcaccia; (528682) 17.00 TENGO FAMIGLIA. (Re­ 1840 +1 NEWS. (9122953) 17.06 IL FIGUOL PRODI­ gramma verrà automati­ Uomini e camion; —.— Ogni sera 17.10 Girl di boa; 17.30 Grr Gio­ 19.04 II carie: 20.00 Radiotre Sui­ 1830 UNA VITA DA VIVERE. brica musicalo. Condu­ camente registrato all'o­ - Un mondo di musica; 19.21 18.00 ZONA MITO • MONO­ plica). (288088) 1849 MI GIOCO LA MOGLIE.. GO. (105177427) vani; 18.00 Risate dal sottosca­ te; —.— Il Cartellone; 20.30 Con­ Soapopera. (8919392) cono Alessia Vignali e ra Indicata. Per Informa­ Ascolta, si (a sera; 20.40 Cinema • la: 18.30 Titoli anteprima Grr; certo da camera; —.— Oltre il si­ GRAFIA. 1267595) 1840 AMICI ANIMAU. (Radi­ 19,00 TELEGIORNALI REGIO­ A LAS VEGAS. Film com­ 19.00 MUSICA CLASSICA, Mu­ zioni, Il "Servirlo clienti alla radio: L'ispettore Derrick; 20.00 Trucioli; 20.12 Dentro la pario; 23.20 L'Interno di Dante; Franco Dolce. (766595) ShowVlew" al teletono 1145 MDtPOP. (201408) ca). (523717) NALI. (5919040) ^ media (USA, 1992). sica di CE. Ives (Repli­ 22.06 Grr - 1858 - 1870: Dagli sera: 21.32 Dieci dischi, una vi­ 24.00 Radiotre Notte Classica; 1940 VM GIORNALE. (713798) 19.00 INFORMAZIONI REGIO­ 1849 PIAZZA DI SPAGNA. Va- (306476) ca). (419175) - 02/21.07.30.70. ShowVlew Stati alla Nazione; --.-- Ogni not­ ta. Il ribelle: ; 0.30 Notturno italiano. 1943 PER EUSA Telenovela. è un marchio della Gam- te • La musica di ogni notte: 2.05 20.00 SEGNALI DI FUMO. NALI. (702137) rieta.(760311| 20.40 KITCHENTOTOILCOLO- 21.00 MUSICA CLASSICA. Mu­ 22.15 Planet Rock; 24.00 Ralnot- (3024408) • Star Oevelopment Corpo­ Parole nella notte. te. (708311) 1940 ESTATEASOOQUADRO. 1949 INFORMAZIONE REGIO­ RE DELLA LIBERTA'. siche di Igor Stravinsky. ration (C) 1994 -Gemstar 20.30 LA MONETA INSANGUI­ ItaliaRadlo 2040 PASSENGER. Rubrica. . •(333156) •• NALE. (335514) ••- Film drammatico (Ger­ 0. Kabalevsky, N, Rims- Oevelopment Corp. Tutti I Giornali radio: 7; 8; 9; 10; 11:12; (982446) 2043 TORNARE PER RIVIVE- NATA Film giallo (USA, 2049 SPORT IN REGIONE No­ mania, Ì987). (3455761 ky-Korsakov, Mikhail diritti sono riservati. Radlodue Radiotre ' 13; 14; 15:16: 17; 18; 19:20.8.30 CANALI SHOWVIEW Giornali radio: 6.30: 7.30; 8.30; 2149 RAHOLA8.TV. (798934) 1948 - b/n). Con George tiziario sportivo, (941359) . Glinka, Modest Mus- Giornali radio: B.45: 18.30: 5.30. Ultlmore; 9.10 Voltapaglna; • RE Film drammatico 22.15 I CORTI Ol TELEPIU'. OOI - Raluno; 002 - Rai- 12.10; 12.30; 19.30; 22.10. 6.00 II 6.00 Radiotre mattina; -.— Ou­ 10.10 Filo diretto; 12.30 Consu­ v Montgomery, Nancy sorgsky, Maurice Ravel, 2240 HEnOESDELSILENCtO. [Francia, 1985). (3939885) : 2240 INFORMAZIONE REGIO­ due; 003 • Raltre; 004 • Re­ Buongiorno di Radlodue; -.- verture; 7.30 Prima pagina; 9.01 mando; 13.10 Radiobox; 13.30 Special. (72817S) 22.45 INFORMAZIONI REGIO­ Guild. (5581137) NALE. 131080682) 22.45 UFI Film erotico (USA, Sergej Rachmanlnov. te 4; 005 - Canale 5; 006 - Supplemento sportivo; 8.04 Appunti di volo; -.— Recensioni; Rockland: 14.10 Musica e din­ 2240 MtXMETAL (962682) ' NALI. (4021066) 2240 TELEGIORNALI REGIO- 1976). (339311) (49420205) Italia 1:007 -Tmc; 009 -Vi­ Gnocchi esclamativi: 8.15 Chi- 11.30 Radiotre meridiana. Musi­ torni; 15.30 Cinema a strisce; deomusic: 011 - Cinque- dovecomequando; 8.52 Un muro ca e parole; —.— Opera senza 15.45 Diario di bordo; 16.10 Filo 2340 VM GIORNALE. (501595) 23.15 TURISTA PER SCELTA • NAU, (5934359) 0.15 LA JENA • L'UOMO DI 24,00 IL FIGUOL PRODIGO. stelle; 012 - Odeon; 013 - di parole; 9.14 Magic Moments, I conlini; 13.15 Metello. Di Vasco diretto; 17.10 Verso sera; 18,15 2100 METROPO- (1671345) 23.00 SPORT 1 NEWS. • MEZZANOTTE Film hor­ Film drammatico. Tele* 1; 015 - Tele+ 3; più grandi successi a 78 e 45 giri Pratollnl; 13.45 Concerto sinto­ Punto e a capo; 20.10 Saranno US. (82539286) , 23.45 TREND. |R). (82546576): 199634430) ror (83961335) (37244644) . 026-Tvltalia. dal 50 al '90:9.33 Grr - Speciale nico; 15.30 Musica, parole, Im­ radiosi.

,.? ^~^"ìw>

PERRY MASON CANALE 5.17.25 14.05 IL FANTASMA DELL'OPERA Avete letto bene. È proprio Nason con la enne e non con Regia di Rotori Markowitz. con Maximilian Schell, Jane Seymour. Mietasi la M. Da oggi quelli di «Bim bum barn» hanno messo su York. Uu (I9B3). 91 minuti. Fa caldo, la sera si esce una nuova serie comica ispirata al celebre avvocato, in­ La trama ricorda quella di un omonimo film di Lubin del terpretato da Roberto Ceriotti. Ma gli altri protagonisti sa­ 1943: anche qui c'è un musicista sfigurato che vive nei ranno i simpatici pupazzi Muppets. ... sotterranei del Teatro dell'Opera (in questo caso quella di Budapest) e sorveglia la sua protetta che assomiglia e la tv rimanesol a NEL REGNO DEGÙ ANIMAU RAITRE. 20.30 alla moglie tragicamente scomparsa. l sentimenti degli animali, che non parlano ma sono for­ TELEMONTECARLO VINCENTE: niti di un ampio ventaglio di espressioni per comunicarci i loro stati d'animo. Con Celli in giro per il Sudest asiatico a Giochi senza frontiere (Raiuno, ore 20.47) 3.540.000 22.45 LA SCALA A CHIOCCIOLA conoscere le Nasiche, scimmie a cui cresce il naso con il Regia di Rotori Siodmak. eoa Diretti» McEulro. George Dreni Ettiel Barry- passare degli anni, e nel Bomeo per osservare gli ultimi PIAZZATI:•••;.;•-.-•• ••.-.-. : :- :..••• • •-'-••. more. Uu (1945). 83 mietiti. oranghi in via di estinzione. Avvincente «noir», ricco di sottigliezze psicologiche sui Tg2 Medicina 33 (Raldue, ore 13.30) 3.039.000 L'ISPETTORE DERRICK RAIDUE. 20.40 delitti di un maniaco, quando ancora non era stata conia­ Sereno variabile (Raidue, ore 12.16) 2.369.000 : Due amiche a! debutto teatrale. Ma una di loro muore av­ ta la parola «serial-killer». Siamo agli inizi del '900 e una Linea Siu (Raiuno. ore 12.48) 2.152.000 velenata da cioccolatini al cianuro che l'altra le aveva re­ tranquilla cittadina di provincia viene sconvolta da ripetu­ Scene da un matrimonio (Canale 5. ore 13.30) 2.014.000 : galato. Tutte le accuse ricadono su di lei, ma Derrick vuo­ ti omicidi. L'assassino ama colpire giovani donne con Casa Vlanello (Canale S, ore 19.24) 1.912.000 le vederci più chiaro, . una menomazione fisica, ma l'ultima vittima riuscirà a salvarsi. PALCOSCENICO '94 RAIDUE. 21.50 RAITRE In onda il «Don Carlo» di Verdi nell'allestimento del 1992 firmato da Zeffirelli per la Scala di Milano. Diretta da Ric­ I Sabato 6 agosto segna la fine, momentanea del 23.00 IL TRENO PIÙ PA2ZO DEL MONDO | prime lime: la sera ora si esce. A parte il dato d. cardo Muti, l'opera aveva come protagonisti Luciano Pa­ varotti nei panni di Don Carlo e Daniela Dessi in quelli di «Blob», una zuppa estiva Regia di Richard Lester, con Michael O'Keefe, Beverly D'Angelo, Louis Giochi senza frontiere (un classico dell'estate), le Elisabetta. Gossel |r. Usa [1984]. 98 mieliti. cifre Auditel dei programmi di prima serata sono Una cassa da morto piena di dollari e tre strani personag­ indicative. Occhio al ninja. Jack, il film con Bud Spencer, pro­ HEROSDELSILENCIO VIDEOMUSIC. 22 di comici e cartoon gi, un'attricetta, un giovanotto e un imbroglione: il caso Special sul gruppo rock spagnolo, che canta nella lingua grammato da Canale 5, non è nemmeno rientrato fra i primi vuole che si ritrovino tutti sullo stesso treno diretto da d'origine e che grazie a questa trovata originale ha avuto Oakland a New York. Ne succederanno di tutti i colori. programmi della rete. Italia l, con Cielo dì piombo ispettore 20.05 BLOB SOUP successo anche in Europa e America. DI tutto, di più versione estiva. Interamente dedicete alla cornicile ITALIA 1 Callaghan (Clint Eastwood anni Settanta), si aggiudica il se­ SPECIALE CIAK CANALE 5.22.30 • RAITRE condo posto con l.562.000 spettatori, meno della metà di Dietro le quinte dal Festival di cinema per ragazzi di Giffo­ 0.40 IL MISTERO DI WETHERBY quelli dei Giochi. Il terzo posto va a un altro film. Le miniere di Da oggi e fino al 30 settembre, appuntamento fisso con una «ipercele- ni Valle Piana. In scaletta la pagelle dei film e l'intervista Regia di David Hare. con Vanessa Redgrave. lan Holm. Jody Dench. Gran Bre­ reSalomone, kolossal anni '50 trasmesso da Raitre: 1.515.000 ad Alberto Sordi. Ma anche i dibattiti a cui hanno parteci­ brazione del centenario del cinema comico», almeno cosi Enrico tagna |l 984). 97 minuti. spettatori. Al quarto ancora un film: Pop corn e patatine, una pato Wim Wenders, Dino Risi, Paolo Villaggio, Enrico Lo Ghezzi definisce questa edizione estiva di Blob. Cosa vedremo? So­ Noia profonda a Wetherby, cittadina sperduta nello York- delle prove cinematografiche di Nino D'Angelo (Raidue), Verso. prattutto cartoni animati rari e inediti e comiche classiche. Il tutto è shire, la cui pace anonima viene turbata da uno strano inci­ 1.432.000 spettatori. Ultimo, infine, / due invincibili (ancora un : «condito» con materiali di repertorio sottotitolati e musicati ad hoc. E dente: un giovane studente si suicida nel cottage della sua FUORIORARIO RAITTRE. 1 insegnante, Il motivo à legato al passato della donna. Bella film, naturalmente, un -classico» estivo con John Wayne e punteggiato con dichiarazioni e interviste brevissime di registi, attori e Le immagini della strage di Bologna, i telegiornali e gli interpretazione di Vanessa Redgrave e deliziosa la figlia Rock Hudson), andato in onda su Retequattro: 1.260.000 spet­ speciali che andarono in onda quel tragico giorno del 2 intellettuali sulla comicità e i cornici. Blob soup è curato da Marco Joeley nel ruoto di Vanessa da giovane. tatori. La platea televisiva serale cala, tiene invece quella del­ agosto 1980 nella stazione di Bologna. Giusti. Giuliana Catamo, Guya Croce e Stefania Incagnoli. Il Blob clas­ TELEMONTECARLO l'ora di pranzo, quando la canicola costringe a rimanere in ca­ sico va in vacanza: a ottobre tornerà più corto ma più cattivo di prima. sa. Chi non fa un pisolino, accende la tv. Almeno cosi promettono i «forzati del video» di Raitre. ARCHEOLOGIA. In Vaticano la mostra delle antichissime pergamene del Mar Morto Quel libro contestato Misteri Il libro di Robert H. Eisenman e Michael Wlse. recentemente uscito, edito da Piemme, è stato tradotto da Elio Jucci. In America venne pubblicato due anni orsono e provocò subito polemiche e vivaci reazioni fra gli studiosi. Eisenman Insegna Storia delle religioni della fede medlorentall alla California State University, Wlse è professore di lingua aramaica presso l'Università di Chicago. Entrambi erano da tempo Impegnati nello studio del materiale epigrafico rinvenutonell e grotte del Mar Morto. A Rotoli Nell'arco di un paio d'anni I due hanno messo a punto un'edizione critica dei testi più importanti, rinvenuti nella famosa quarta grotta GABRIELLA MECUCCI di Qumran. La principale accusa che è stato mossa loro riguarda II fatto che abbiano • È una calda giornata del 1947. tutti d'accordo, ma da qui in poi Ignorato o minimizzato I risultatiscientific i Un pastorello insegue una capra inizia un'annosa polemica. Ed è nelle aride campagne ad occiden­ cosi che la storia dei rotoli, nata co­ acquisiti in passato, e che abbiano perciò te del Mar Morto. Stanco e sudato me una favola stile Indiana Jones, preferito procedere con Interpretazioni forzate e cerca un po' di riposo e si ferma al­ si trasforma in una querelle fra stu­ poco provate. Le forzature più serie sarebbero l'ombra di una roccia. Proprio da­ diosi. C'è stato chi ha usato toni avvenute nell'aver voluto Identificare alcuni vanti a lui scorge l'apertura di una ancora più duri e ha parlato di personaggi del Rotoli con alcune figure del grotta e per passare il tempo si di­ «scandalo accademico del secolo». Nuovo Testamento. I due autori, infine, hanno verte a lanciarvi dentro dei sassi. Il La lentezza, infatti, con la quale ve­ rintracciato nel documenti da loro studiati testi giorno dopo, un po' per curiosità, nivano pubblicati i testi era - se­ sapienziali ed esoterici. Recentemente la Tea un po' per gioco, toma nello stesso condo alcuni - intenzionale in ha anche riproposto in edizione economica la I frammenti posto in compagnia di un cugino e quanto quei documenti creavano traduzione del primo blocco di manoscritti di i due scoprono otto giare. Inizia serio imbarazzo sul piano teologi­ al Salone cosi la favolosa storia della «più im­ co sia al cristianesimo ufficiale che Qumran, uscita nel 1986 e realizzata dallo portante scoperta archeologica del all'ebraismo. Quest'ultimo si sa­ stesso Jucci e dal suo maestro Luigi Moraldi. Sistino secolo». Il fortunato pastorello ha rebbe sentito in qualche modo trovato i primi tre rotoli del Mar scavalcato dal rigore e dalla tensio­ La mostra del Rotoli del Mar Morto Morto. La notizia si sparge rapida­ ne spirituale della comunità di è stata Inaugurata il primo giugno mente per tutta la Palestina e segna Qumran. di quest'anno e chiuderà I battenti l'apertura di una gigantesca «cac­ Il 2 ottobre. SI trova nel Salone cia al tesoro». Un tesoro che ora, Ipotesi sugli Esserti Sistino in Vaticano. SI potranno per la prima volta, può essere visto Ma chi erano davvero gli abitanti ferenza»: «Essi entreranno in Giudi­ vedere 12 frammenti del celebri e anche dagli italiani. In Vaticano, di quelle grotte? Secondo padre zio - dicono i Rotoli - e metteran­ nel salone Sistino, si è fermata, in­ Roland de Vaux, autore dei primi no a morte il principe della comu­ misteriosi documenti, 88 •' fatti, proveniente da San Francisco, manufatti della stessa epoca, vasi, importanti studi, erano Esseni, una nità, il rampollo di Davide... e con la mostra comprendente 12 fram­ setta integralista sorta intomo al ferite, e il sommo sacerdote co­ fermagli, calamai, alcuni menti dei rotoli e 88 pezzi archeg­ 150 avanti Cristo, quando Simone manderà». Sino ad arrivare alla Re­ Incunaboli ebraici e numerose gici vecchi di oltre duemila anni, e Gionata, della dinastia dei Mac­ surrezione dei corpi: «Libererà i pn- carte storiche già conservate dalla insieme ad alcuni incunaboli cabei, avevano usurpato la carica gionieri, ridarà la vista ai ciechi, ri­ Biblioteca Vaticana. > ebraici e a numerose carte geogra­ di sommi sacerdoti. Vivevano in solleverà gli oppressi... allora risa­ La mostra comprende diverse fiche antiche. ! reperti provengono comunità separate nel deserto, de­ nerà i malati e farà risorgere i mor­ sezioni. La prima si intitola -I Rotoli dalla zona di Qumran, dove venne diti alla preghiera, alla meditazio­ ti, e annuncerà agli umili felici noti­ fatto il primo ritrovamento e reste­ ne e alla lettura dei testi sacri. Prati­ zie...». e la scienza moderna» e Illustra la ranno esposti sino al due ottobre. acoperta del celebri documenti. I cavano la castità ed erano retti da primi tre vennero ritrovati nel 1947, una gerarchia molto rigida. Mette­ Sintonia con II Vangelo? La caccia ai reperti vano tutti i loro beni a disposizione Ce n'è abbastanza, insomma, poi successivamente, sino ad ' ' della Comunità in modo che non arrivare al 1956, si susseguirono Ma torniamo all'avventurosa sto­ per far dire ai due studiosi che il ria degli scavi e all'importanza del­ esistessero né ricchi, né poveri. Vi­ Vangelo è un testo in profonda sin­ numerose scoperte: 800 la scoperta. Vennero visitate mol­ geva, insomma, una totale egua­ tonia con la cultura, l'immaginano, pergamene In tutto. Sempre In tissime grotte e in ben 11 si trovaro­ glianza economica. Coltivavano la la spiritualità del tempo in cui nac­ questa sezione si dà conto anche ' no frammenti di rotoli. Attenzione, terra per provvedere al loro sosten­ que e visse Cristo. Affermazione delle polemiche recenti però, in sei arrivarono pnma gli ar­ tamento, consumavano i pasti in­ suggestiva, ma - secondo molti en­ riguardanti l'accesso ai Rotoli e I cheologi, ma le restanti cinque su­ sieme e la preghiera non era mai fici - frutto di forzature interpretati­ ritardi nellaloro pubblicazione. birono il saccheggio dei beduini. individuale, ma collettiva. Frammenti del rotoli del Mar Morto In mostra a Roma ve, più che di dimostrazioni storico Nella seconda sezione viene invece Questi ultimi probabilmente pro­ L'ipotesi più «scandalosa» e più - filologiche. E cosi la polemica Illustrata la storia della comunità vocarono gravi danni con tanto di contestata, però, è quella sostenu­ continua. sparizione di parecchi pezzi. Ma ta da Robert Eisenman e Michael infatti, erano tranquilli e dediti alla formasse profondamente, o me­ sopra della legge. Ma i due autori Il pastorello del Mar Morto ha di Qumran. Tale comunità viene Wisc in un libro uscito in Italia, edi­ considerata -questa la tesi •,- non ci fu verso di limitare questa meditazione e alla preghiera, men­ glio, lo stravolgesse per importarlo battono soprattutto la strada del provocato un vero e proprio terre­ «caccia archeologica» poco orto­ zioni Piemme, circa un mese fa. Il dominante nella comunità Ì* tre la gente che ha prodotto i rotoli • a Roma. I due studiosi citano un te­ parallelismo fra alcune parti dei moto scoprendo quelle giare. E dossa. Non c'era chi non fiutasse titolo ( Tradotti e interpretati i 50 ro­ Rotoli e pezzi del Nuovo Testa­ ogni tanto arriva una nuova, poten­ scientifica - una setta giudaica toli del Mar Morto finora tenuti se­ era aggressiva, duramente antiro­ sto dei Rotoli dove rimbombano l'affare. Fondazioni culturali ameri­ mana, animata da un rigore asceti­ anatemi (Tu maledici la loro tra­ mento. Dalle grotte del Mar Morto te scossa di assestamento. Del re­ chiamata «Essenl». La terza parte cane vicine al mondo ebraico as­ greti) esplicita la convinzione dei co estremo, vicinissimo all'ebrai­ sgressione, mentre noi ci atteniamo arrivano infatti passi come questo: sto c'era da aspettarselo: quando si della mostra à Intitolata «La sieme allo Stato d'Israele erano di­ due autori di essere arrivati a con­ «Egli sarà chiamato il figlio di Dio : trovano documenti così vicini alle biblioteca di Qumran» e Illustra sposte a pagare fior di soldi pur di clusioni definitive nella lettura dei smo. Eisenman e Wise si spingono alla legge) che paiono indirizzati oltre e ipotizzano che si trattasse di dalla comunità di Qumran, xeno­ essi lo chiameranno il figlio dell'Al­ origini di due grandi tradizioni, tutti I tipi di scritti rinvenuti avere le preziose pergamene. Gli misteriosi documenti ed evoca vo­ tissimo», che è quasi identico al una forma di cristianesimo delle foba e iperlegalitaria, contro l'apo­ quella cristiana e quella ebraica, durante gli scavi: biblici, apocrifi, studiosi, infatti, avevano rapida­ lontà di censura manifestatesi in Vangelo di Luca quando si dice: ormai da tempo consolidate, il cor­ pseudoeplgraflci e di sette. Nella mente accertato che contenevano precedenza. Ce n'è a sufficienza origini prima che San Paolo lo ri­ stolo Paolo che poneva Cristo aldi- «Egli sarà grande e sarà chiamato to circuito è inevitabile. Può succe­ quarta e quinta sezione sono - le più antiche copie di testi biblici e per rizzare le orecchie, ma a scor­ figlio dell'Altissimo». E di somi­ dere di tutto: dai timori degli orto­ altri testi religiosi prodotti da una rere il testo si scopre che la tesi so­ glianze notevoli se ne scorgono dossi, spaventati di dover nmettere esposti I manufatti e le carte f stenuta e «scomoda» e probabil­ geografiche. I Rotoli che hanno più comunità ascetica e separatista anche nell'idea di espiazione. Nei in discussione anche solo una par­ che era vissuta nelle grotte di Qum­ mente non del tutto dimostrata. Ec­ Rotoli si legge: «Farà l'espiazione te delle loro certezze, al gusto dello di duemila anni, sono I documenti ran fra il secondo secolo avanti Cri­ cola. La comunità di Qumran non più antichi d'Israele. - per tutti i figli della sua generazio­ «scoopismo». I Rotoli, con i loro sto e il primo dopo Cristo. Sin qui era una setta essenica. Gli Esseni, ne. La sua parola sarà come la pa­ duemila anni e passa di età con­ rola del Cielo e il suo insegnamen­ tengono un sapere che intimorisce to in accordo con la volontà di e affascina, attrae e respinge. Rega­ Dio.. Pronunceranno molte parole lano suggestioni e discordia. Ma in E la città «rilancia»: dall'archeologia a Melotti e Manzù contro di lui, molte menzogne.. Al­ Vaticano sono arrivati come mes­ lora farai sorgere un • nome di saggeri di pace: la mostra è sbarca­ gioia... un saldo fondamento... Tu ta a Roma come primo effetto del vedrai e gioirai nell'eterna Luce». riconoscimento reciproco fra stato Un passo che ricorda il Vangelo di d'Israele e Santa Sede. Quando Pergola attende dal Tar Giovanni. E altre suggestioni si rica­ torneranno in patria verranno con­ vano leggendo , i frammenti di servati nel «tempio del libro» all'in­ Qumran quando parlano del Mes­ terno del museo ebraico di Gerusa­ la decisione sui Bronzi sia e alludono alla «morte per sof­ lemme.

• PERGOLA. Potrebbe essere un DAl NOSTRO INVIATO buon itinerario per il prossimo MAURO CURATI week-end. Chi viene da nord pren­ dere in un luogo inacessibile le sta­ na. Gli amministratori pergolesi de l'A14, esce a Fano, va per la su­ tue in bronzo e oro raffiguranti la non sanno se proseguire nella co­ perstrada per Roma, di nuovo fuori madre Livia, i quasi nipoti Nerone struzione del museo che dovrà LINEA D'OMBRA a Sant'Ippolito e da 11 segue l'indi­ Cesare e Druso Cesare e la madre ospitare i famosi bronzi (400 milio­ I bronzi di Cartoceto di Pergola cazione Fossombrone. Dopo un di quest'ultimo Vispania Agrippi­ ni di investimento) o attendere. MENSILI DI COLTUM E CRITICA DELIA POLITICA po' trova il cartello Pergola che in­ na. Tutti cancellati come è noto Soprattutto non sanno se lo sforzo vita ad • arrampicarsi lungo una dall'ambizione del prefetto Lucio che da due anni hanno intrapreso Tutti i giorni 10-13 e 16-22) dove su questa mostra (Che ha anche stradina davvero unica, fatta di ter­ Elio Seiano che li distrusse ficcan­ per svegliare l'attenzione della au­ sotto la guida di Vittorio Rubiu ha un'appendice alla Loggetta S. SUD AFRICA: VIAGGIO DENTRO ra marchigiana, colline urbinati, ri­ doli in una buca e che involonta­ torità per la loro cittadina, sforzo riunito per la prima volta in Italia Francesco con le incisioni e le ope­ vendite d'olio. Una terra che rac­ riamente, nel '46, un contadino di che vorrebbe fare di Pergola città dodici artisti, grandi artisti, dodici re su carta degli scultori) puntano LE PRIME VERE ELEZIONI ; conta di tartufi, funghi, pappardel­ Cattacelo ritrovò. d'arte e città di cultura insieme, scultori come Marino, Manzù, Fon­ tutto, per il rilancio di Pergola. Una " avrà o meno successo. le alla lepre, vitigni di bianchetto La storia da allora è nota e anti­ tana, Melotti, Mannucci, Fazzini, città medioevale stupenda, nata RUSSIA: CHI HA PAURA i del Metauro che da queste parti, Perché su questo tentativo Per­ Leoncino, N. Valentini, A. Pomo­ capoluogo della valle che le si af­ ca insieme. 1 meravigliosi bronzi doro, Vangi, Sguanci e Mattiacci e faccia intomo (quarant'anni fa fa­ DI ZIRINOVSKIJ? ! soprattutto d'estate, è un amico furono restaurati e poi dimenticati gola ci ha scommesso e molto an­ notturno indimenticabile e sincero. che. L'anno passato ha fatto una che rappresentano al più alto livel­ ceva 15.000 abitanti) e che ora si in un magazzino fintanto che Per­ lo il segno della contraddizione arrabatta a mantenere il tasso mi­ gola (città a cui appartengono) mostra sull'opera di un suo valente TELEMAFIA, PARLA RUNA Chi arriva da Ancona invece, e famoso cittadino: Walter Valenti- d'oggi dove, più che parlare di di­ gratorio a dei livelli accettabili (si è può salire da Marotta ed allora fa non li riscoprì organizzando una ni. Mostra che ebbe una straordi­ battito tra figurativo e astrazione, si già a 7000 abitanti) cercando un CRONACA DELLA PRIMA GUERRA una strada diritta diritta, quasi tutta mostra che fece in pochi mesi oltre nario successo e grazie alla quale il cerca di svelare il vero nocciolo rilancio turistico che sia il contrario d'un fiato, attraverso paesi assolati, sessantamila visitatori. Di qui la de­ Comune ebbe l'opportunità di sco­ della crisi d'oggi; con un'arte scul­ di quello chiassoso e caciarone ITALO-CROATA chiesette del trecento, vecchi appi­ cisione di tenerseli, la polemica prire luoghi architettonici davvero torea divisa tra un certo uso della della costa. solati, piazze silenziose, in cittadi­ della sovrintendenza che non vole­ straordinari (verrebbe da pensare tecnica e quello delle categorie ar­ Ecco allora l'importanza del ri­ INTERVISTE CON JOHN BERGER/ ne anch'esse piene di storia come va, i cittadini che scesero in piazza, che qui si è destinati a ritrovare le tistiche tradizionali. tomo dei bronzi a Pergola, L'im­ San Lorenzo in Campo o San Mi­ la tensione, l'intervento delia poli­ cose sotto i propri piedi) luoghi Un'esposizione che merita d'es­ portanza della costruzione del mu­ GISÈLE FREUND/ KIAROSTAMI chele al Fiume famosi per le loro zia e alla fine il decreto liberatono come la chiesa di S. Vitale o il con­ sere vista anche perché ritrovare il seo (che sarà gestito interamente E KUROSAWA abbazie o i borghi o le meraviglio­ del ministro Ronchey che decise vento delle monache Agostiniane, bellissimo «Cavallo e cavaliere» di dal Comune). L'importanza della se terrecotte di Fratte Rosa. per Pergola, a patto che i bronzi senza parlare poi della meraviglio­ Marino Marini insieme al focoso realizzazione di una scuola di re­ Ma c'è anche un'altra via: quella potessero essere rirestaurati all'Isti­ sa di S. Maria delle Tinte, o ancora, «Amanti» di Manzù o al suo dina­ stauro. L'importanza insomma di 13 RACCONTI DAL MONDÒ per Roma. La stessa che viene da tuto centrale di Firenze. del convento di S. Francesco. mico (e straordinario) «Tebe che offrire agli abitanti una prospettiva Gubbio, attraversa il, Furio. Tal­ E oggi? Nonostante i quattro an­ Quest'anno invece ha puntato cade» contrapposti al «San Seba­ economica e culturale vera in un IN INCOIA E IN URRERIA IL NUMERO DI IU6U0/AGOST0 mente antica che nulla osta a pen­ ni da quei fatti, Pergola ha ancora il tutto su un'altra esposizione, co­ stiano nero» di Leoncino o all'uovo paese che non chiede fabbriche. sare che sia da lì che duemila anni fiato sospeso. A fine mese è attesa raggiosa e interessante insieme: di bronzo di Fontana merita davve­ Solo il dintto a ricostruire la sua Lineo d'ombra edirioni prima passarono gli anonimi messi la sentenza del Tar delle Marche a «Le stagioni della scultura» (Sala ro un viaggio. identità perduta. E di questi tempi Via Gaffurio, 4 Milano tei. 02/6691132 di Tiberio con l'incarico di nascon- cui ha ricorso il Comune di Anco­ dell'abbondanza fino al 2 ottobre. Tanto più che gli amministratori è un'altra bella scoperta. Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Istituto Italiano RAI Istituto per gli Dipartimento della Enciclopedia Studi Filosofici Scuola Educazione Italiana

Ermeneuta, allievo di Heidegger Parla Gadamer: Hans Georg Gadamer nasce a Marburgo, l'H febbraio del 1900. Studia a Breslavia (1918) con Richard Honlgswald, e a Marburgo (1919) con Nicolai Hartmann e Paul Natorp. SI laurea con Natorp nel 1922, «A segreto di Kleist discutendo una tesi intitolata «L'essenza del piacere nel dialoghi di Platone». Nel 1923 conosce Husserl e Hledegger, del quale frequenta I corsi universitari a Marburgo, tra II 1923 e li 1929. Diviene professore ordinario di filosofia nel 1937, e nel 1939 ottiene una catedra presso NovaÈs e Hòlderlin...» l'università di Lipsia, di cui diventa rettore nei 1946. Nel 1947 Insegna a Francoforte, e nel 1949 ad Hledelberg, dove succede a Jaspers. Autorità rilevante della filosofia contemporanea,l'anzlano filosofo è stato onorato •i Professor Gadamer, per definire con la pubblicazione della sua opera omnia. avuto una grande fortuna. Succes­ il Romanticismo, si ricorre abitual­ f'3 ^ Tra gli scritti precedenti a «Verità e metodo» vi sono: «Platone e i poeti» sivamente è stato riscoperto in mente all'antitesi di «classico» e (1934); «Popolo e storia nel pensiero di Herder» (1942); «Bach e Weelmer» Francia, ma in Germania è ancora •romantico», formulata da Schiller (1946); «Goethe e la filosofia» (1947); «La nascita della filosofia» (1948). troppo poco conosciuto. Ma in fu­ come contrasto tra poesia Ingenua Sull'Ermeneutica: «Verità e metodo» (I960); «Ermeneutica e storicismo» turo le cose camberanno. I «gran­ e poesia sentimentale. Qual è il cli­ (1962); «Il movimento fenomenologico» (1963); «Il problema della di» sono per l'appunto assoluti; la ma incul nasce II movimento ro­ coscienza storlca»(1963); «Ermeneutica e metodica universale» (1964). loro grandezza, cioè, non dipende mantico? DI grande rilevanzason o gli scritti di Gadamer sulla filosofia greca, dal variare di specifiche costella­ A Jena, alla fine del settecento, Hegel, Heidegger «Idee e numero» (1968); «Sul mondo concettuale del zioni, per cui cambiando le circo­ negli anni dell'insegnamento di presocratici» (1968); «Idea e realtà nel Timeo di Platone» (1974); «L'idea stanze vengono dimenticati, al Fichte, si erano riuniti uomini co­ contrario, anche se vengono di­ me Schelling, Hegel, Wilhelm von del bene tra Platone e Aristotile» (1978); «Studi platonici» (1983); «La dialettica di Hegel» (1971); «I sentieri heideggeriani, studi sull'opera ' menticati sono poi riscoperti, e Humboldt, oltre a poeti ed intellet­ questo si ripetere sempre: per HOl­ tuali come Friedrich Schiller, Au- tarda» (1983). Gadamer, In opposizione alla tradizione cartesiana, - neokantiana e postMstlca si può considerare il fondatore di un'«ontologla derlin, per i romantici ed anche gust von Schlegel, Friedrich Schle­ per Kleist. Egli era un drammatur­ gel, e molti altri nomi di primo pia­ ermeneutica»: la verità, sostiene, non può essere ridotta all'uso di un metodo che consenta II possesso dell'oggetto, come pretende la scienza. go, ma piuttosto che analizzare la no. Non deve quindi meravigliare sua produzione teatrale, vorrei in­ che proprio nella Jena, in cui Fi­ Piuttosto la verità si svela nell'atto Interpretativo che nella storicità trova vitare alla lettura di un unico breve chte ha trascorso da professore non un limite, ma la possibilità di un colloquio con la tradizione. É questo racconto: Sul teatro delle mario­ anni molto rivoluzionari dal punto Il tema gadameriano della cosiddetta «fusione di orizzonti», tra nette. Due persone discorrono di di vista del pensiero, non deve interpretato e Interpretante. La tradizione a sua volta, per Gadamer, non è una ballerina e ne sono entusia­ meravigliare - dicevo -che siano comprensibile In quanto «essere», semplicemente presente o disponibile, ste, poiché guardandola hanno la sorte, nel campo artistico, ed in bensì In quanto «linguaggio». sensazione che voli, che sia senza particolare in quello poetico, nuo­ peso. Nella ballerina lo sforzo ve figure accanto a quelle domi­ scompare, la grazia del movimen­ nanti di Schiller e di Goethe. Il mo­ to la fa essere senza peso. La con­ vimento che qui nacque prese il versazione sulla ballerina va avan­ nome di Romanticismo. Si tratta di ti finché uno dice: «SI! E' cosi un termine che in origine segnava straordinaria perchè è come una il distacco dalla poesia classica di E il mondo marionetta». Un'osservazione un Goethe e Schiller, ma il cui uso in po' provocatoria e per giustificarla seguito ha abbracciato qualcosa uno dei due afferma: «Ero alle ter­ di molto più ampio, fino a desi­ me e qui ho visto un giovane di se­ gnare una ; tendenza filosofica. dici anni, già vicino alla pubertà, Poesia e filosofia, dunque! Un an­ fare il bagno ed io, rapito dalla sua tichissimo dissidio, che risale a divenne bellezza, gli dissi una cosa qual­ Platone. Platone riteneva che nel­ siasi. Egli, benché fosse reale, era la poesia prende corpo la tradizio­ identico alla famosa statua di Sco­ ne mitico-religiosa . del mondo pa: come la statua egli si toglieva i greco, mentre il compito del con­ sandali guardando in alto. Ma vo­ cetto è quello di riflettere sui pro­ lendone ripetere il movimento pri diritti e sulla propria autono­ volontà qualcosa non andò più bene, e mia. E' altrettanto noto che Plato­ tanto più egli provava tanto peg­ ne ha ricomposto questo dissidio gio andava: era sgraziato, manca­ dando prova della massima perfe­ va 4i grazia. Vi è uno stato di gra- zione poetica nei Dialoghi. Con zia.o,uando tutto rimane in equili- Sch'leiermacher, che intraprese 1 ..bpo^davviene da.sè»., Anche l'ai-. una nuova traduzione-dei Dialo- H^itotte di Santa Valpurga' •' DlsSgno per il Faust di Peter Von Cornellus " di poesia , fro dà una spiegazione raccontan­ ghì'df Platone, insferné-irFriedrich' do la seguente storia. Due perso­ Schlegel, < si diventa FRANCESCO FANELLI ne . duellano, una delle due consapevoli dell'arte primeggia e si arrabbia dicendo «dialogica». Aver so­ all'altro: «Ora ti mostrerò il tuo stenuto e promulgato maestro, e lo conduce in una gab­ il dialogo fu, in un ' bia, in cui c'è un orso incatenato, certo senso, un'anti­ e gli dice: «Duella ora con lui». cipazione della situa­ L'altro non pensò che si trattasse zione attuale. - Non di uno scherzo e ci provò, ma sen­ per niente Schleier- za successo. L'orso non si faceva macher 6 stato colui ' abbindolare da mosse false. che per primo ha po­ Quando l'uomo simulava un af­ sto l'ermeneutica, «Mìi^W fondo l'orso non reagiva affatto, l'arte del comprende­ se invece faceva un gesto l'orso lo re, accanto all'arte anticipava. Cosa misteriosa, l'orso del pensare. ' . ' Socrate Santo,/ Questo giovane? me avrebbe scritto Schiller. Schil­ vane lasciandoci un romanzo do, se luce e tenebra poi si con­ Novalis perchè contiene la critica Nulla sai di più grande/ Che con sembrava avere la capacità di pre­ Col movimento romantico, l'affi­ ler aveva una grande forza retori­ Heinrich von Ofterdingen ed una giungeranno delimitandosi con all'indagine scientifica pura, la cri­ sentire l'altro. Vengo ora alla con­ nità di pensiero poetico e di pen­ occhio d'amore,/ Come gli Dei, lo ca, tipica di una mente incredibil­ serie di poesie fra le quali c'è una vera chiarezza, e nelle fiabe e nei tica ad ogni sapere di scuola. Da contempli?/ Chi ha pensato il più clusione. Al padrone di casa, a cui siero concettuale, entra a far mente dotata dal punto di vista raccolta di alto tenore speculativo, racconti si riconosceranno le sto­ qui si può immediatamente com­ è fatto il racconto, viene doman­ parte della coscienza comu- profondo, ama il più vivo,/ Subli­ teoretico, linguistico e poetico, e gli inni alla Nolte. Si tratta di una rie eterne del mondo, allora l'es­ prendere come mai ci sia una filo­ me gioventù intende, chi ha guar­ dato se ci creda. Ed egli risponde ne.Possiamo Illustrare lo spirito l'impronta retorica del suo pensie­ produzione poetica veramente senza perversa del tutto fuggirà via sofia idealista della natura come esclamando con gioiosa approva­ del Romanticismo attraverso al­ dato nel mondo/ E finiscono i savi ro era cosi forte da rendere plausi­ grandiosa, la cui compiutezza sti­ davanti alla segreta parola». Che quella di Schelling. La sua filosofia sovente/ Con inclinare al Bello», zione: «Pienamente, la storia è cune delle sue figure più rappre­ bile l'uso, nelle poesie, di concetti listica, pur non essendo in grado cosa ci dicono questi versi? Essi af­ non descrive una natura che ope­ molto verosimile». Ed ora la rispo­ sentative? < » (tr. Vigolo). La poesia è un bell'e­ come virtù che già allora non ave­ di competere con quella di HOl­ fermano: il mondo viene conside­ ra con i numeri e le figure, ma una pigramma in versi, ma non si tratta sta: «Dunque mio eccellente ami­ Dalla storiografia risulta in modo vano più necessariamente un sen­ derlin, si muove nella stessa dire­ rato come se potesse venir deci­ natura intesa come realtà vivente co - disse il signor C. - ora posse­ del tutto chiaro, che il Romantici­ ancora del poetare tipico di HOl­ so normativo indubitabile. HOl­ zione. Gli Inni alla Notte descrivo­ frato dai numeri e dalle figure. Ma che si sviluppa in se stessa: è l'an­ derlin. In essa è possibile scorgere dete tutto il necessario per com­ smo è un movimento di rifiuto del derlin, il quale rappresentava il no la grandiosità del mondo gre­ questo è il cammino sbagliato, è tica opposizione del neo-platoni­ prendermi: noi vediamo che classicismo, una sorta di contro­ la correzione di un errore rimasto sorgere della nuova consapevo­ co, la presenza del divino nella vi­ «l'essenza perversa» di cui si parla smo fra la «natura naturans». la in voga per un intero secolo e rite­ quanto più la riflessione si indebo­ movimento nel quale, con i fratelli lezza critica del Romanticismo, o ta quotidiana. Egli introduce poi il nell'ultimo verso. C'è qualcosa di potenza e lo spirito di trasforma­ lisce e si oscura nel mondo del vi­ Grimm, nuovi valori, la stessa let­ nuto valido anche durante la mia meglio dell'intera epoca, ha inve­ Cristo come colui che soffrendo e più vero dei numeri e delle figure - zione, e la «natura naturata» che giovinezza; nella seconda strofa, vente, tanto più signoreggia e teratura popolare, la fiaba e cosi ce scritto «Jugend», «giovinezza». morendo in nome dell'umanità noi diremmo della scienza mo­ viene decifrata dai numeri, dalle splende la grazia». «E quindi - via. si sono elevati fino a consegui­ infatti, c'era scritto «Sublime virtù Egli si riferiva continuamente al ha sconfitto la morte. Vorrei ora derna. Nella poesia di Novalis c'è figure e dall'intervento, anche vio­ (Tugend) intende, chi ha guarda­ chiese il padrone di casa un po' re il loro riconoscimento lettera­ mondo dell'amore, dell'erotismo, passare ad una poesia da me scel­ una sorta di testimonianza di vita lento, dell'esperimento. Passiamo smarrito - dovremmo rimangiare rio. Non c'è quindi alcun dubbio to nel mondo». Soltanto negli anni a un futuro carico di promesse. ta proprio per illuminare il pensie­ che ha un senso polemico: canta­ al terzo poeta. Heinrich von Kleist Trenta di questo secolo ritornan­ dall'albero della conoscenza per sul fatto che si trattasse dell'ab­ Con Novalis entriamo nella più ro di Novalis, a cui poi si sono ri­ re e baciare rappresentano l'eros, ha vissuto, nel mondo razionale ricadere nell'innocenza?». «A dire bandono di un determinato ideale do ai manoscritti di HOlderlin si è genuina essenza della poesia volti i massimi poeti romantici. La la tenerezza dell'amore, il proce­ dell'ultimo settecento, una condi­ visto che il termine non era «Tu­ il vero- rispose l'altro- l'ultimo ca­ stilistico; nel periodo di Jena i romantica. Con lui l'uomo si ri­ poesia che voglio leggere è breve; dere insieme che è la vera essenza zione di tragico isolamento, alla pitolo della storia del mondo è poeti romantici più dotati non so­ gend», «virtù», ma «Jugend», «giovi­ conosce nella natura e la spiri­ sono solo alcuni versi, e rappre­ del canto. Non dovremmo dimen­ ricerca del proprio destino, e di nezza». Questo fatto suggella il di­ proprio ritrovarsi nell'innocenza no stati recepiti ed accolti in mo­ tualizza. Sotto questo segno av­ sentano una sorta di programma ticare che cantare è elevazione, assoluta incongruenza tra sfera dell'infanzia». Ecco, questo è il Ro­ do adeguato. Ne HOlderlin, scon­ stacco di HOlderlin da Schiller, ma viene il suo Incontro con la figu­ o testamento: «Se non sono più le cantando scompare la differenza degli istinti e coscienza. Come ha dimostra anche la potenza di manticismo! Hegel lo avrebbe in­ fitto da Schiller, né Kleist il quale ra di Cristo. CI può dare un'Im­ figure o i numeri a decifrare tutte fra il senso, ciò che viene inteso tentato di risolvere questo dissi­ terpretato, chiamando il ritorno credo subì una sconfitta ancora Schiller ilcui influsso era cosi forte magine dell'Idea novallslana di le creature, se queste cantano o fatto ed ascoltato. Cantare dun­ dio? Kleist è molto, molto singola­ da far perdurare l'errore di lettura. nell'innocenza: immediatezza ri­ maggiore da Goethe. Il terzo poe­ •redenzione cosmica»? baciano cosi, se il mondo ritorne- que è l'unità di natura e spirito. Ho re, uno dei più grandi poeti del stabilita. ta fu Novalis. barone di Harden- Si è letto «Tugend», «virtù» cosi co­ Novalis è morto ancora molto gio­ re alla vita libera e ad esser mon­ voluto leggere questa poesia di Romanticismo che non ha per berg, un aristocratico morto molto Professor Gadamer, possiamo molto giovane, le cui prime opere determinare meglio adesso, alla poetiche si richiamano al simbolo fine del nostro excursus, quella romantico del fiore blu. Parlando vicinanza di filosofia e poesia, da di questi tre uomini vorrei illustra­ Calendario settimanale dei programmi cui abbiamo preso le mosse? re alcuni elementi innovativi del della Enciclopedia Multimediale Dalla poesia irrompe sempre una Le Radici del pensiero filosofico. delle Scienze filosofiche: forza nuova, qualcosa di comple­ Romanticismo. "•' • -- tamente nuovo si impone sempre Cominciamo allora da Hòlderlin. Un vocabolario enciclopedico delle idee, un sapere da riscoprire. all'interpretazione. Direi quindi CI può dire come avvenne II suo 9-08-94 Francesco Valentini «Che cos'è la politica» che tra la poesia ed il concetto fi­ distacco da Schiller, e che fisio­ IO monografie e 10 videocassette Raitre, ore 11,00-11,30 losofico c'è una vicinanza di fatto nomia assunse, nel suo poetare, molto conflittuale. Il testo filosofi­ il rapporto fra verità e bellezza? una coproduzione X\~A.l ~ 1 IVE/H-- A INI in collaborazione con 9-08-94 Vincenzo Cappelletti «Isteria e ipnosi» co non pu certamente essere una HOlderlin dei tre fu il primo ad al­ ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI totalitè nello stesso senso del testo lontanarsi più energicamente da Raitre, ore 16,55 poetico; il testo filosofico implica Schiller. Posso indicare la diversità sempre prender parte al dialogo stilistica fra Schiller ed Hòlderlin Desidero ricevere, sen/a alcun impegno da pane mia, informazioni su: 11-08-94 GùntherBien «L'individuo e l'etica» infinito del pensiero; e per Platone raccontando un fatto che mi sem­ • I.E RADICI DEL PENSIERO FILOSOFICO Raitre, ore 11,00-11,30 il pensiero è il dialogo dell'anima bra molto significativo; si tratta di con se stessa. É quindi vero che il una poesia breve di HOlderlin che D LE ALTRE OPERE TRECCANI 11-08-94 Hans Georg Gadamer «Il compito della fi­ rapporto tra il linguaggio poetico voglio leggervi: Socrate e Alcibiade. Compilare e spedire losofia» e l'espressione concettuale è un Essa allude all'amore che - come in busta chiusa a: Cognome Nome., rapporto molto conflittuale ed a! sappiamo da Platone - aveva So­ Raitre, ore 16,55 TRECCANI tempo stesso di vicinanza, ed è ve­ crate, l'orribile Socrate cosi simile Via N ro anche che noi siamo continua­ ad un sileno, per uno dei più belli Pia/'/:i della KnciclopeUta Italiana. 4 12-08-94 Sossio Giametta «Nietzsche - Così parlò 00186 Ruma mente tentati di accostare il più e più dotati uomini di Atene, amo­ filli . C.A.I' Zarathustra» possibile l'arte alla filosofia. Que­ re del tutto conforme alle usanze Raitre, ore 16,55 sto è il messaggio filosofico del di allora. La poesia è un dialogo: lei. Ab / Tel. Uff.. / Romanticismo tedesco. «Perchè, stai sempre adorando, ;>1 J (Traduz. diMarianmna Fatila) Lunedì 8 agosto 1994 "Unjtài? pagina *"Nj- W*-*.^ £ 9 -i. i

BUON VIAGGIO Intrepidi lettori d'agosto, buon viaggio Da questo QUI 0 ALTROVE Ovest, est, nord, sud Quattro punti cardinali lunedi le pagine dei hbn cambiano volto dedicando quattro numeri al attorno ai quali costruire un'antologia letterana tutta particolare tema che percorre tutta la letteratura, da Ulisse in poi Viaggiare in un Quella che troverete all'interno E poi, ancora, racconti inediti di altrove lontanissimo o anche vicinissimo, un luogo che non scrittori italiani che, con la messa a fuoco di un luogo o di un viaggio, degneremmo di uno sguardo in condizioni normali Ma mettersi in ci descriveranno un loro «altrove» Un percorso nella cultura del viaggio significa appunto questo diventare un po' «anormali» come Libri 4- viaggio è invece quello che si snoderà attraverso le opere spiega Remo Bodel nell'intervista qui sotto Con Bodei abbiamo Il luogo e il viaggio fondamentali della letteratura e della saggistica insomma, I avete cercato di definire il senso della parola viaggio Nei prossimi lunedì capito Lo scopo, con la scusa del viaggio, è quello di «costringervi» a incontreremo altn «esperti» di viaggi e paesaggi che praticano mestien viaggiare nei testi, navigando tra recensioni (di hbn stranien diversi un cantautore, Ivano Fossati, un regista, Gabriele soprattutto), brani ongtnali dei più grandi scntton e prove (per Salvatores e un geografo, Gianni Sofrl 1 Unita) d'autore t-»«»»w^ ftorfCtorglO Capacci .M^^^-vm^^sm^M^^mm^m^-r^ -< IL FILOSOFO. Turismo fai da te verso il Duemila. Intervista a Remo Bodei

siasi paesaggio sembra bellissimo ma se andiamo vicino Ragioni e passioni Paesaggio americano vediamo le foglie delle piante da Hegel a Spinoza tra natura e macerie mangiate dagli insetti Nel pae­ saggio bello, comunque a si per Remo Bodel è nato a Cagliari nel 1938. Attualmente Questa foto è tratta dal volume de per il piacere di perdersi 11 pae­ vive tre Ptea • gli Stati Uniti (dove è «vtsrttng professor» «DlalectJcal Landscapes. Nuovo saggio sublime invece è fatto ap­ alla New York University). A Pisa Insegna storia della paesaggio americano», pubblicato posta per perdersi (deserti lalto filosofia all'Università degH studi e alla Scuola da Electa con foto di Robert mare 1 alta montagna non sono Normale Superiore. Nel 1975 Bodei ha pubblicato un Adams, Lewis Baltz, William mai piaciuti agli antichi Ricordo originale Doro su Hegel, •Sistema ed epoca In Hegel». Eggleston, John Gossage, Stephen un passo della vita di Crasso di Nella sua ricerca ha studiato In particolare autori Sbore. Questi fotografi hanno un Plutarco in cui si racconta come i modo molto particolare di come Bloch, Rosenkranz, Weber, Hólderlln (delquall soldati romani che attraversava­ rapportarsi al paesaggio. Nelle no il deserto fossero spaventatis ha curato anche la traduzione del testi). Tra le opere loro opere, Infatti, c'è un contrasto più significative pubblicate di recente II saggio simi La montagna la sua im­ evidente tra ambiente umano e mensa solitudine provocava orro­ •Scomposizioni. Forme dell'Individuo moderno» ambiente naturale preesistente. I re Nessuno avrebbe intrapreso (Einaudi, 1987), Il volume su sant'Agostino «Ordo paesaggi di queste foto (un mai un viaggio nelle Alpi solo amoris. Conflitti terreni e felicità terrestre» (Il Mulino, esemplo è II sentiero qui a lato) per piacere Dalla fine del Sette­ 1992) prima parte di un progetto che è continuato con sono permeati dalla presenza cento in poi tutto cambia Si va Il più corposo •Geometria delle passioni» (Feltrinelli, umana e nello stesso tempo gli alla scoperta della bellezza delle 1993), al centro del quale sta l'analisi dell'Etica, di uomini non vi appaiono quasi mal, o Alpi, delle quali si coglie la mae­ Spinoza. Di recente Bodei ha curato l'edizione italiana perlomeno non sembrano I stà della natura in tutta la sua for­ de «Il principio Speranza» di Ernst Bloch, uscita In tre protagonisti. Il paesaggio, in za originale una natura non an­ volumi da Garzanti con una sua Introduzione. In realtà, In queste foto, non è altro cora umanizzata Susan Sontag generale la sua è un'analisi smitizzante ma nello che la metafora di un luogo ha raccontato del piacere che da stesso tempo elogiativa del valore della filosofia, mentale dove sono presenti tutte le contraddizioni che vengono sempre avevano gli inglesi nel- •attuale proprio perchè Inattuale» nel senso che le sue I andare a Napoli la città del vul­ opere servono da saldi punti di riferimento al pensiero create dalla presenza umana, sia quando essa riconosce il bello nel cano e del fuoco dell acqua e dei autonomo. E quindi anche al pensiero della scienza. suo aspetto utopico di oggettività fenomeni tellunci come sono le integra, sia quando essa registra e solfatare Oggi molti di noi vanno considera II proprio Intervento, Il ancora nei posti belli la nviera li-

Itinerari di lettura da qui alla Patagonia Una volta si cercava ristoro

Che cosa succede a chi Intraprende un viaggio? La in un paesaggio «bello» bibliografia (soprattutto per quel che riguardal a narrativa) è sterminata. Dalle poesie di Baudelaire, In Adesso invece preferiamo particolare quelle Intitolate -Voyages- fino a Bruco Chatvrin (un autore pubblicato da Adelphl, da leggere un «sublime» addomesticato assolutamente «In Patagonia»), grande viaggiatore, scrittore e fotografo dei nostri tempi o al Robert Byron de -La via per l'Oxiana» (sempre Adelphl). proprio esistere concreto spesso gure la Costa Azzurra la Costa Buoni spunti, a metà tra la narrativa, Il reportage, il degradato a produzione di rottami, Smeralda Ma le agenzie di viag­ giornalismo II troviamo nella nuova collana di cartacce. Insomma, 1 rifiuti, le gio ormai suggeriscono anche Feltrinelli, Traveder. Da non perdere •funerari tracce divengono la testimonianza soggiorni in posti belli e pencolo- stupefacenti» di Diane Johnson, racconti di una di come la bellezza naturale possa si Mi viene in mente che nel Bra­ viaggiatrice e scrittrice che esplora le peculiarità del nutrirsi del negativo, Ano a sile e è un luogo chiamato Panta- viaggio e le modificazioni Interiori che provoca sul trasformare II bello nell'orribile. nao in cui nel periodo delle piog­ Remo Bodel, nell'Intervista qui viaggiatore e, sempre Feltrinelli, -Verso Santiago» di ge si formano isolette circondate sotto, fa riferimento al giardino Cees Noteboom. Lo scrittore olandese In viaggio per la da serpenti La gente va là appo­ malato di Leopardi, alla vicinanza sta per impantanarsi Spagna, verso Santiago di Compostela, evita le che ci fa scoprire II rovescio delle località turistiche prevllegiando luoghi sperduti e Per la lontananza del lettore da cose rispetto all'armonia quel luoghi, I racconti di viaggio aspetti non usuali. Infine, «La mente del viaggiatore. superficiale, al quadri di Poussin. In degli scrittori, una volta avevano Dall' Odissea al turismo globale» di Eric J. Leed (Il quest'opera di dlsvelamento forse un senso. E oggi? Mulino) un saggio per chi voglia capire meglio come oggi la fotografia aluta o Oggi tutti amvano dappertutto, si sia modificato II concetto di viaggio dall'antichità sostituisce la pittura. ma non è il tunsmo di massa che all'epoca del tutto compreso. The Pond, 1980 John Gossage bisogna condannare E la degra­ dazione del turismo di massa la superficialità nei confronti del viaggio che uno dimostra Chi si mette in viaggio non va in cerca di espenenze umane Ci si sdraia al sole su una spiaggia dei Carai- bi ma è come essere a Fregene Di solito questi turisti non hanno nessun contatto con la popola­ Il buio oltre meta zione si vedono tra di loro Ve­ nendo ai letterati prima di loro il giro di istruzione il cosiddetto la identità personale Ed è quello un cammino della mente verso Molte volte noi viviamo un antici volte si sente nostalgia per II grand tour lo facevano ì nobili ANTONELLA FIORI che davvero ha un senso perchè Dio per dirla con San Bonaventu­ pò nell immaginano rispetto a luogo che si è lasciato... Locke o Hobbes hanno fatto ì iaggio Dal provenzale per cui noi dovremmo meravi­ attraverso nuovi incontri io mi ra non e è una meta II viaggio è quello che troveremo Non arri­ Se sappiamo di dover ntornare precettori le dame di compagnia uialge dal latino viattcum gliarci soprattutto di ciò che è vi­ modifico piuttosto lo sprofondare in un viamo vergini in un luogo Penso se siamo semplicemente tunsti il di nobili Prima ancora di senve- sostantivo maschile Viag­ cino Poi possiamo parlare di Nella mistica è II cammino, è II abisso Un mistico francese in agli Stoti Uniti 1 Amenta in gene­ maggio è una vacanza nel senso re come parte dell educazione V gio Trasferimento da un viaggio come avventura nel senso modo In cui si arriva alle cose, una sua poesia descrive il viaggio rale che abbiamo conosciuto etimologico latino di fare un va- del gentiluomo e era infatti quel­ luogo ali altro, spostamento spe­ di andare ad ventura Si tratta del alla meta, che dà II senso al mistico come il tuffo dalla coffa di prima al cinema Quando arrivia­ cuum un vuoto nella nostra quo­ la di conoscere il mondo E questi cifico con un mezzo di locomo­ viaggio come scoperta scientifi­ viaggio- una nave in mare E un viaggio mo ci ritroviamo di fronte a una tidianità da riempire con una n- letterati penso a Heine Montai­ zione, allontanamento tempora­ ca Quelli del capitano Cook che Oggi invece nel viaggio manca nella notte oscura che si compie realtà che è molto più banale serva esperienze nuove che ci gne non erano tanto interessati neo dal luogo dove si risiede abi­ scoperse tutte queste isole del Pa­ proprio I aspetto intermedio 1 at­ da soli -1 monaci stavano rinchiu­ meno interessante Dice Freud serviranno da viatico per il futuro ai monumenti - sarà Burckhardt il tualmente Un viaggio di un ora cifico o il grande geografo Ale­ traversamento Il viaggio in aereo si per anni nei conventi - alla ri­ che «si può desiderare qualcosa a La nostalgia può esserci invece pnmo che parlerà di guida ai mo­ di pochi giorni di parecchi mesi xander von Humboldt che ha è un intervallo C è una bellissima cerca di una fusione con 1 altro condi7ione che non si raggiunga nel caso delle migrazioni o dell e- numenti - quanto a quei monu­ un viaggio interminabile, como­ percorso in lungo e in largo IA- frase di un mistico spagnolo che silio quando 1 integrazione non menti viventi che sono gli uomini do, scomodo, a piedi, in carroz­ menca Centrale e Meridionale dice non esiste il cammino sol­ riesce Mi ha sempre colpito il fat­ e le culture to che gli immigrati o i coloni L'impiegato di un'agenzia obiet­ za, via terra, via ana, via mare, in Il viaggio del turista, dove lo tanto il camminare Anche qui pe­ Il viaggio è uno spostamento terebbe che oggi si presta molta taxi, in aereo, di piacere, tunsti- mettiamo? rò va fatta una distinzione quella chiamassero ì luoghi dove arriva­ attenzione a fare in modo che In co, di lavoro d affan, d istruzio­ Nel romanzo // té nel deserto 1 au­tra il viaggio con una meta e il vano col nome delle loro città ogni soggiorno turistico sia pre­ ne, di studio, di esplorazione, tore faceva una distinzione tra tu- viaggio senza meta il vagabon­ nello spazio attraverso d ongme In America abbiamo sente la •dimensione etnica»— viaggio di nozze I ultimo viaggio nsta e viaggiatore II viaggiatore è dare Il pellegrinaggio ha sempre quindi Pans Texas Roma Ohio Certo certo la gente va in India viaggio a vuoto, pellegnnaggio, un turista fai da te che si espone avuto come fine il raggiungimen­ il tempo. Quello che manca Per fare un atterraggio morbido in posti molto esotici E tutto viaggio di fantasia viaggio nei n- a dei nschi, mentre il turista cerca to di una meta Tipico del viag­ nell alterità uno dà il nome del molto folklonstico ma non ha cordi, nel passato nel futuro nel un espenenza addomesticata un giatore moderno quello del thè oggi è proprio T«attraversare» vecchio al nuovo nulla a che fare con il viaggio co­ tempo, a ritroso nel tempo >» - viaggio con delle garanzie Vuol nel deserto è però il tentativo di Oltre al rapporto con II luogo do­ me scoperta Insomma mentre Professor Bodel è possibile defi­ vedere il pencolo un vulcano in intraprendere un viaggio senza fi­ ve si soggiorna per lungo tempo, pnma il paesaggio bello che si nire «Il viaggio»? • eruzione, le balene, ma sempre a ne nel doppio senso di senza in questo caso Dio e dove il ri­ mai» La delusione riguarda tutto c'è n'è uno più Immediato, con II andava a cercare era integrativo Direi che il viaggio, in generale, è distanza di sicurezza scopo e senza termine temporale schio maggiore è quello di per­ non solo il viaggio paesaggio, con I grandi spazi, doveva dare distensione piacere uno spostamento nello spazio at­ Lei prima accennava al viaggio a I riferimenti letterari a questo pro­ dersi Ma questo non rivela una condi­ che evocano In noi, all'Interno, ngenerare il paesaggio sublime traverso il tempo Poi ci sono van scopo scientifico. In questi casi posito sono tantissimi a partire da CI si può smarrire anche prima di zione di Immaturità del viaggia­ delle sensazioni che allargano che il viaggiatore moderno va a tipi di viaggi Quelli che hanno c'è un cammino prefissato, si una sene di poesie di Baudelaire arrivare a •perdersi»? tore, di ogni uomo che cerca? la nostra mente. cercare ha come sublime solo la sempre le stesse mete e diventa­ può non sapere che cosa si sta Voyages in cui è protagonista il I padri del deserto gli anacoreti Certamente 11 fatto è che do­ La distinzione filosofica rispetto distanza dal luogo di partenza no routine, che tra 1 altro signifi­ cercando? mare il mare in cui il centro è de! I o II secolo dopo Cnsto, ce lo vremmo essere aperti a ciò che al paesaggio è quella tra bello e Ma si tratta di un sublime addo­ cativamente è il diminutivo del All'interno del viaggio scientifico dappertutto e la periferia non è in hanno fatto capire molto bene il troviamo per caso invece di par­ sublime II paesaggio bello è mesticato Di un tunsmo predato­ francese mute viaggi che non ci o intellettuale va distinto il viaggio nessun luogo Nel mare o nel de­ deserto è nell interno Sprofon­ tire con dei programmi con un quello ben ordinato il paesaggio ne Si va là per accumulare espe­ danno più nessuna emozione II fatto secondo un metodo Meto­ serto, non essendoci mete prefis­ dando nell abisso della propna menu prefissato che può o non ali italiana del Seicento I Alahm- nenza Come fanno i tunsti giap­ viaggio, quello vero, è scoperta do ha la radice di strada odos sate, abbiamo davanti mille pos­ anima uno mette a nschio se stes­ può corrispondere a quello che bra spagnolo la villa di Tivoli do­ ponesi che prima fotografano e Un movimento nello spazio fisico c'è quindi 1 idea di una venta che sibilità ma anche mille rischi so Niente è garantito troveremo II viaggio come sco­ ve la bellezza è qualcosa che ri­ poi guardano le cose a casa Un tunsmo dove si cerca di arraffare e nello spazio mentale 1 viaggi di sta nel viaggio un viaggiatore Anche il viaggio dei mistici spa­ Nel caso dei viaggi in cui si rag­ perta, è la disponibilità ali avven­ stora in cui però come ammoni­ scoperta si possono fare anche apre la strada e gli altri lo seguo­ gnoli del cinquecento Teresa tura alle cose che ci vengono in­ sce Poussin e è sempre la pre­ invece di modificarci a contatto giunge una meta che cosa ac­ con I altro Troppo comodo nelle cose vicine C'è una tradi­ no Nello stesso tempo il viaggio d Avila Giovanni della Croce non cade? voglia di andare oltre, de­ contro senza della morte Leopardi scn- zione filosofica da Plotino in poi intellettuale è un alterazione del­ è un itinerarium mentis in deum lusione? Arrivati a destinazione, molte veva che, visto da lontano qual- Dagina Vm\à2 Lunedì 8 agosto 1994 10 1 '"-S*" *, VW-'^V'vv* Libri

i sono due cose vera­ stare e a succhiare e ad asportare mente notevoli qui a BALTIMORE pezzetti di polpa la dove il dente Baltimore, Maryland. Tu manca di intelligenza tattile. La bir­ C sei partita per Roma ra prodotta da Obrycki's è eccel­ senza lasciare alcun recapito, ma lente e ci si convince al primo sor­ prima o poi tornerai a casa e allo­ so che è l'unica bevanda all'altez­ ra vedrai la mia lettera, lo invece Strappandosi dì mano i granchi in salsa piccante za del cibo. Scorre pertanto a litri, sono qui in un albergo con gli per bontà e frescura. Qual è il pun­ Baltimore, invece, ci sono due breve coltello e un martello di le­ ascensori che se ne escono all'a­ DARIO VOLTOLINI to' 11 punto è che non passano perto. Sono capsule di vetro e la cose davvero notevoli. Una è l'ac­ gno. Un granchio è grande circa il molti minuti pnma che gli awento- vista di questo lembo ultimo d'o­ quario, in particolare i delfini. En­ canata? Ecco. Conducono lo show racconta una. Fischi, sibili, ma sia­ sidenziali o ville a schiera o qua­ triplo del tuo portacipna, e si apre n regrediscano a uno stato selvag­ ceano addomesticato, ti dico, trare in quel posto è entrare in un alcuni ragazzi e ragazze giovani. mo noi che non capiamo la lingua. lunque altra cosa, purché stupida. allo stesso modo. L'unica differen­ gio, strappandosi i granchi di ma­ commuove. Naturalmente ti au­ mondo d'acqua, trasparente e Secondo me se la godono, di stare Purtroppo. Chiunque incontrerai a Qui mi raccontano che spesso zo­ za è che non emette quel fischio di no e martellando come falegnami guro di ottenere i risultati che de­ profondo, dove la luce più va attorno al vascone dell'acqua. Pri­ Roma, ricordati che c'è gente che ne fatiscenti vengono rese abitabili. ammirazione maiala che emette il in ritardo, come se i preparativi per sideri, da questo tuo viaggio nella avanti, più diventa blu. Ci sono ma di tutto dialogano con noialtri sta nell'acqua e fischia e sibila e Ho visto una vecchia scuola che tuo portacipna divertente, chi mai la serata li avessero fatti in una vita nostra corrosa capitale. A propo­ mante larghissime che planano spettatori, ci fanno fare gesti da non ha bisogno di fare le elezioni e ora è un palazzo con appartamenti te l'ha regalato? Insomma, i gran­ chi hanno una specie di levetta a precedente, il profumo, la giacca, sito di capitali, ieri sono stato a nelle vasche, sembrano il lenzuo­ scimmia, ci fanno dire yeah, say che si chiamano delfini e sono più al posto delle aule. Ci abitano i il nodo alla cravatta, il calzino e Washington in gita turistica e mi lo che lanciavamo sul letto, caso yeah, oh yeah! Ci fanno fare i gesti svegli di lui, di quello che incontri a miei amici. Nell'aula di matemati­ scatto sulla parte dove le bestie ca. Peccato che sia un building in normali hanno il sedere. Si apre di un'ultima strofinata alla scarpa. ha fatto la stessa impressione del­ mai ti ricordassi. Ci sono pesci del delfino che nuota e invece di Roma. Anche di me, ma io lo am­ Schizzi di salsa e corazze sbriciola­ minuscoli che lampeggiano, pe­ farci venire la tristezza estrema, ci cui è vietato fumare: qui vigono re­ 11. Uno scrigno. Si eliminano quelli la volta scorsa, quella di essere metto. Quando penso a come ci gole per aspetti del vivere in cui noi che loro chiamano 1 polmoni, si ta­ te, cesti di rifiuti a lato e boccali una capitale da impero sovietico. sci informi dall'abisso e pesci che fanno ridere, credo a causa di sbattiamo per dar vita a un nostro branditi con un gemilo, giù a mar­ da quando nascono a quando quella vasca in cui intanto saettano siamo liben, e viceversa. Ma il più glia il granchio in due parti simme­ A me Washington mette addosso minimo progetto, e vedo questi bello è un palazzo residenziale che triche per lungo. tellate, e picchia sulla lama, ab­ una paura da sala operatoria, che crepano crescono continuamen­ forme scure in riscaldamento d'at­ delfini e il modo in cui si muovono, bandona la posata, abbranca la leta. Noi, come scimmie, ci conce­ era una fabbrica di materassi. Si af­ non so spiegarmi bene. Tu invece te. Uno di questi non so quanti mi viene da augurarti comunque di faccia su uno svincolo sopraeleva­ chela e spezzala, succhia la polpa starai sicuramente passeggiando anni avesse, comunque abba­ diamo con indulgenza di fare gli ottenere ciò che vuoi, anima mia, Senza polmoni con stndorc* contorciti per angola­ scemi. Però ecco che all'improvvi­ to, scusa se mi commuovo. Co­ in qualche quartiere antico, op­ stanza da essere grosso come un capisco la fatica. munque a Little ci sono solo re le lauci negli ultimi recessi del pure godendoti la vista da una maiale. Sulla testa dei visitatori so un delfino spicca un balzo bel­ A questo punto hai di fronte co­ passato, per andare in un nstoran- me due mezze friselle con qualco­ granchio e prendine subito un al­ terrazza, oppure in uno studio te­ pende uno scheletro di balena. lissimo fuori dall'acqua, piroetta te che si chiama Obrycki's, specia­ tro e bevi che picchia e le signore levisivo. Per come ti piacciono indifferente alle leggi della fisica Vasca d'acqua sa sopra. Questo qualcosa è il lità granchi. Questa è la seconda granchio che si mangia. Ma non è spaccano carapaci con le dita in­ Roma e i suoi abitanti, i maschi terrestre e se la corre lungo il bordo Mi viene anche da spaccare cosa notevole di Baltimore. Sono trodotte a cercare polpa e polpa Uno scheletro della vasca spruzzando con la ma­ finita, perché la polpa sta chiusa in soprattutto, credo di aver capito, quella vasca d'acqua e far defluire i stato anche all'università, ma non alveoli rigidi che devi tagliare come bianca e generosa dopo essersi t'immagino beata. Per conto mio, no tutti quelli a semicerchio in pri­ delfini nell'oceano che sta 11 a dieci c'è paragone. Da Obrycki's erava­ tanto nascosta ora guizza sulla car­ Mi hanno impressionato le ver­ ma fila. Poi si ferma e ci guarda quando prendi una mela tra il pol­ ieri in una stazione della metro­ tebre, che sono come le nostre, di­ metn, scimmie che non siamo al­ mo un gruppo di persone, quasi lice e la lama del coltello. La soddi­ ta sul tavolo attenta che cade! politana di Washington ho visto con un occhio troppo furbo, trop­ tro. Sai che c'è una Little Italy an­ tutti vestiti da sera. Ci sediamo, mensioni a parte. Come si fa a con­ po. Si capisce perfettamente quel­ sfazione maggiore sta nelle chele. Spossatezza e soddisfazione la donna più bella del mondo. fonderle coi pesci? Mistero. D'altra che qui a Baltimore, Maryland? E vengono a chiederci se vogliamo i Appoggi la lama sulla chela e mar­ animalesca a fine pasto. Vendono Sarà stata alta un miglio, scolpita lo che pensa. Pensa «ciao scemi», e un quartiere abbastanza vicino al­ granchi, si certo. Allora posano sui parte tu pure temi il volo del pipi­ nde. lo mi sono sentito un verme. telli, ma solo per inciderla. Devi al banco di mescita nell'altra sala in una roccia nera e lucida, si strello, che invece a me riempie di l'acquario. Non ci sono stato, ci so­ tavoli molti grandi fogli di carta quindi spezzarla come un grissino magliette di cotone su cui è dise­ muoveva come però gli altri mo­ Quello che accade dopo umilia no solo passato. Secondo te c'è spessa. Mentre ci sistemano al col­ orgoglio perché un mammifero talmente la nostra specie terricola e una polpa candida ti si rivela,lu ­ gnato un granchio seduto al tavolo numenti non riescono a fare. Ma che vola mi lascia ben sperare an­ un'ltaly che non sia little? Secondo lo un largo tovagliolo sempre di cida e generosa, un solo boccone. che tiene un uomo in una chela e tanto era finta, come tutta quella ' che per invidia non te lo posso rac­ me no. Penso ai nostn quartien in­ carta, ci spiegano come si mangia­ che per noi. Comunque tutto que­ contare. Solo questo: gli danno un 1 granchi sono bolliti in una salsa con l'altra lo martella col martello città, cosa che non si può dire né sto è niente in confronto allo show dustriali delle città del Nord, ai pro­ no i granchi. Ce lo dimostrano. In­ piccante che subito provoca un microfono, al delfino, e quello ne tanto sono arrivate le posate: un di legno. Sotto il disegno c'è senno di te, né di Roma, maledizione. A dei delfini. Hai presente un'ameri­ getti di abbatterli per fare ccntn re­ bruciore alle labbra, intente a ta­ «Revenge». Vendetta.

Dario Maurizio Voltolini Maggiani

Dario Voltolini è nato a Torino nel Maurizio Maggiani è nato a 1959. SI è laureato IR filosofia. Ha Castelnuovo Magra nel 1951. lavorato per anni all'Ollvettl. È nel Uomo di mille mestieri (è stato comitato di redazione dell'Indice. anche Impiegato comunale, Ha pubblicato una «Intenzione all'ufficio anagrafe), oggi fa il metropolitana», raccolta di prose •libero pubblicista» a La Spezia. SI è fatto conoscere come scrittore, brevi pubblicata nella collana . nel 1987, vincendo II concorso per Varianti di Bollati Borlnghlerl nel la narrativa del settimanale 1990. Ha «ermo I testi per «I «l'Espresso». Nel 1989 ha metologhldlMosorrofa»,conll ' pubblicato 11 romanzo «Màuri, musicista Nicola Campogrande, ed Màuri» (Editori Riuniti), nel 1990 prodotto dall'etichetta . -VI ho già tutti sognato una volta» Indipendente DDT. Presso (Feltrinelli), nel 1992 «Felice alla Pluriverso è uscito nel '93 «DI case guerra» (ancora Feltrinelli), e di cortili», raccolta di testi romanzo che gli venne ispirato dedicati a Torino. A settembre dalla guerra del Golfo. Viene Einaudi pubblicherà II suo primo considerato da alcuni critici ' romanzo, dal titolo «Rincorse». ( Fortini, Sanguinati, Ceseranl) tra Alcuni suol racconti sono apparsi le voci più originali della narrativa sull'Unità e su Unea d'Ombra. Italiana

me che vivo al maie piace prova a fare di testa sua. lo viaggia­ il deserto. Non voglio dire vo deviando ogni volta che avevo che detesto il posto dove > voglia di vedere qualcosa o di inse­ A vivo, che non ami l'acqua guire un rumore. La corsa di un co­ e le sue pertinenze. Affatto, non • niglio, un gruppo meraviglioso di credo che potrei vivere da un'al­ Brawster County, Texas (1987) Stephen Shore rocce violette, una depressione in­ tra parte. Ma ho constatato con cisa da un disegno strano e com­ gli anni che vivere al mare ha i plicato, una pista appena accen­ suoi difetti e il deserto è il miglior nata che porta all'invisibile polla correttivo che c'è. L'acqua, la ver- OASI DI SIWA d'acqua protetta da un bedù e da zura, rantropomorfizzazione una palma nana. Inezie di questo esasperata di acqua e verzura, la genere. Nelle ore più calde cerca­ ristrettezza degli spazi tipica dei vo un'ombra tra le rocce e mi pre­ miei posti, l'umido tepore inver­ paravo il tè con gli stecchetti che nale, l'umidissimo caldo estivo, Cinque chili in meno di liquidi e grassi impuri avevo raccolto lungo la strada; il ingenerano effetti secondari ben somaro aveva il suo orzo e per lui noti a noi rivieraschi: stati depres­ cosa di utile non ci si possa cava­ sui sassi arroventati, e mi nmettevo era sempre domenica. Pensavo sivi cronicizzati, per esempio, ma re. MAURIZIO MAOQIAN! in viaggio con il mio somaro finché molte cose, credo in continuazio­ anche scarsa attitudine per l'os­ Ho preso il mio asino in affitto anche il cavallo, pur essendo una di fuggire una volta sola, nemme­ ma niente dà più pace agli uomini il sole non era troppo caldo. Cionc ne, ma in modo talmente soffice e servazione acuta, disagio sociale, al mercato degli asini di Alessan­ bestia troppo pretenziosa e ineffi­ no quando gli lasciavo la briglia che lo trafficano che starsene supi­ cionc cionc battevano le mie cosce disimpegnato che neppure me ne ipercinetismo, scarsa intelligen­ dria, nel quartiere popolare di ciente. Comunque io di cammelli sciolta per mettermi a fare un po' ni la notte al cospetto del suo cielo. sulla pancia morbida dell'asinelio. accorgevo. Mi stavo concedendo za. .,-.'•• Moharambei. Non c'è modo mi­ basta che ne veda ancheggiare di acqua tra le dune. Il deserto non L'ana asciutta ha perso anche i mi­ E con quel motivetto potevo farmi un lusso: era questa mia marcia nimi vapori del giorno e le stelle andare all'infinito, con tutti i miei Passare un po' di temo nel de­ gliore per andare nel deserto che uno nei paraggi che mi viene il mal ha quasi mai niente che valga la come una vacanza da tutto quan­ in groppa ad un somaro. L'im­ di mare. Della jeep poi neanche a pena di una fuga solitaria. I solitari, vengono giù a cascata da un soffit­ sensi tranquillamente in attesa di to, il deserto è cosi, una vacanza serto è diventata per me una nor­ to basso basso colorato di un vio­ quello che il giorno avrebbe porta­ ma igienica, una vaccinazione e, portante è che la bestia non sia parlarne: le macchine, oltreché un uomo da solo o una bestia da dal superfluo, non dalla vita. Capi­ una carogna e che voi lo trattiate scomode, sono troppo costose e sola, non hanno nulla guadagnarci letto traslucido come acqua; si di­ to. Nel deserto ci sono molte cose sci perché gli arabi anche quando di più, quel posto è incredibil­ rebbe che le stelle ti piovano ad­ da vedere e sentire e odorare. Ma mente pulito e puro. Nulla ci può un po' di carità e buon senso. troppo delicate. Lungo le piste se del deserto. la sera si incontrano nei caravan­ Una bella, dolce, robusta asinella ne trovano diverse con gli assai dosso a catinelle. 1 profumi del de­ ognuna ha un grande spazio attor­ serragli si appartano per la loro marcire 11: se una cosa muore si Per arrivare a Siwa non ho preso serto con il freddo sono cessati, no a sé. Un cespuglio striminzito di mummifica immediatamente e si vale molto di più un cammello o sfondati che aspettano di essere la nuovissima strada, allora si che preghiera, ognuno per conto suo smembrate e divorate dai mecca­ non resiste intomo un rumore più mirto manda un profumo molto in­ pietrifica. Il deserto è grande e la di una Land Rover, lo sopra ad un sarebbe andata bene una macchi­ consistente del respiro del tuo vici­ tenso, ma è il solo cespuglio nel sparpagliati nel raggio di un chilo­ sua vastità è una disciplina mite e cammello non ci saprei far vita, lo nici di tutte le città e i villaggi del na o un pullmann, ma la vecchia metro e più: perchè senti proprio Sahara che le fiutano a centinaia di no steso poco più in là. Il giorno raggio di molti chilometri ed è l'u­ buona. E il suo silenzio è tonifi­ so per esperienza, e se per qual­ pista che collega, sfiorando appe­ hai camminato, la sera hai guarda­ nico odore che si può percepire in che la tua intimità con la vita non cante e squisita. E anche il sole, che vostro amico si pavoneggia miglia di distanza e per riuscire a na le roventi depressioni del El to ad oriente verso il tuo dio e in quel dato momento. può essere interrotta bruscamente, checché possa sembrare, è puro di un viaggio nel deserto in grop­ portarsi via qualche ammenicolo Qattara, le piccole oasi che si in­ pace e fraternità ti sei nutrito di po­ che devi meditre un poco pnma di e mite, ed è un padre che inse­ pa a una bestia cosi, non gli cre­ sono disponibili a risse stupefacen­ contrano prima dell'antica e più che cose grasse e buone. Hai bevu­ confonderti con gli altri, con le ine­ gna, dolcemente severo, a rima­ dete: ad un cammello bastano ti. famosa città. Cosi ci ho messo un to l'acqua pura e dolce pescata giù All'orizzonte vitabili imperfezioni che in qualche nere nell'essenziale e a saper di­ pochi chilometri di pista sahara- L'asino che avevo noleggiato bel po' di giorni, prendendomela in fondo al cuore del Sahara, e ora modo tendono a corrompere i rap­ sperdere tutto il superfluo. Que­ wi per sfondare la testa e il culo di non era certo niente di speciale: né comoda e arrivando la sera per non ti resta che sistemarti al centro Con lo sguardo puoi abbraccia­ porti tra le persone e le cose quan­ chicchessia. tempo nei caravanserragli. re diverse ore di cammino e molte do le metti assieme. ste non sono rimanticherie, ma troppo vecchio, né troppo rogno­ del cielo e metterti in pace con montagne e depressioni e pi&te né più né meno di quello che so, non abbastanza gagliardo per ogni cosa. Ed è quello che tutti fan­ che si perdono oltre l'orizzonte, Cosi sono amvato a Siwa con sente la gente normale. Per i turi­ trovare un amatore definitivo, ma no, lo cercavo ogni sera di siste­ Cammelli Caravanserragli ma niente è ammonticchiato alla cinque chili di meno in corpo di li­ sti sarà tutta un'altra cosa, ma mansueto quanto bastava per po­ marmi sempre un po' discosto da­ nnfusa, niente si sovrappone e quidi e grassi impuri, con la ma- qualunque cosa sia, se la tenga­ A meno che a montarlo non sia ter essere affittato per qualche Adesso mi dicono che sono un gli altri per allenarmi a vincere la conflisse come capita in una città. schenna nera di abbronzatura in­ no pure per loro. . un beduino che ci è nato sopra e viaggio ancora, anche se, gratta po' cambiati, fatti dì muratura e paura degli scorpioni che si fanno torno agli occhi e il resto della pel­ la cuccia sotto i ciottoli di superfi­ Cosi ogni rumore è ben distinto e Ho girato molti deserti, in Afri­ può minacciarlo soffiandogli nel­ gratta, gli scoprivi il carattere un con sopra scritto snack bar, ristoro, libero di muoversi all'infinito. Tutto le protetta dai larghi panni da be­ l'orecchio le maledizioni che an­ po' spigoloso di chi ha avuto a che souvenir, ma fino a qualche anno cie - non sono mai guanto da dù, liscia com quella di un bambi­ ca, in Asia, anche in Europa, ma quella paura - e stretto nel mio questo è molto riposante, tutto ora voglio raccontare la mia gita che quella bestiaccìa gibbosa sa ri­ fare con troppi padroni e troppi di­ fa, al tempo del mio viaggio, erano questo da un senso di grande ordi­ no. L'asinelio era tale e quale co­ versi modi di intendersi. Però mi ha ancora quelli di sempre: un recinto sacco a pelo guardavo in su. E da Alessandria di Egitto all'oasi di conoscere. Il cammello - che sia mentre mi addormentavo mi sem­ ne e pulizia che rende agevole il me alla partenza, perché i ciuchi Siwa; una decina di giorni di ben chiaro: da queste parti ha una portato dove volevo, senza mai per le bestie ed uno per la gente cammino e lascia la libertà di pen­ da nolo di Alcssandna non sono perdere la strada e senza scalciare brava dì vedere le stelle mentre mi cammino a dorso d'asino. Dal gobba sola, come quello delle si­ con una baracca di vecchie assi o, calavano addosso senza peso e sare con tranquillità. Cosi il tempo affatto abituati al di più. E prima di mare addentro il deserto di sab­ garette - va bene per trasportare per un nonnulla. Amava i cardi, molto più spesso, un paio di tende senza bruciare. Mi svegliavo sem­ è una cosa molto opinabile e una ripartire ho fatto il bagno, allora si bia per più di trecento chilometri. carichi inerti, e a anche gli arabi, se quei piccoli cardi cesposi che si in­ beduine per mangiare e ripararsi pre con la sensazione che uno marcia di dieci giorni può sembra­ che ha un grande valore bagnarsi. Non è un racconto che si preoc­ appena se lo possono permettere, contrano quasi dappertutto, ma dal caldo nelle soste meridiane. Si scorpione mi stesse frugando tra le re una breve e piacevole passeg­ Sette giorni di bagni dolcissimi nel­ cupi di dare informazioni di tipo usano un'altra cavalcatura; una questo è un vizio di tutta la sua fa­ dormiva, ma credo che succeda pieghe del sacco a pelo. Ma era la giata. Sempre che tu non voglia le vasche di acqua calda dell'Oasi, turistico, anche perché l'epoca bella asina bianca se sono ricchi, o miglia, e ci siamo spesso attardati anche oggi perché nmane il siste­ prima luce che cominciava a scal­ cambiare le regole. Questo fanno le piscine che dicono abbia fatto del mio viaggio risale a più di un somaro qualunque. Anche il ai bordi delle piccole uadi umide ma migliore, all'aperto sui tappeti darmi. Bevevo il latte di cammella quelli che dal deserto ne escono preparare Antonio per Cleopatra quindici anni or sono e da allora mulo è preferibile di gran lunga al che si incontrano nella strada per stesi sulla sabbia accostati al recin­ e poi il tè molto forte e molto zuc­ malconci e turbati o non ne esco­ Ma vallo a sapere in Egitto chi ha perfido cammello e se proprio sie­ dargli modo di rimpinzarsene. In to: a la belle étoile. no vivi; e sembra quasi impossibile fatto, in quale millennio, con quale le cose devono essere cambiate cherato, mangiavo galletta cotta ma ce n'è ancora qualcuno che di parecchio, ma chissà che qual- te ricchi e sfaccendati potere usare compenso luì non ha mai cercato Il deserto ha molte cose belle, scopo, una qualsiasi cosa. Lunedì 8 agosto 1994 'Unitài? pagina 1. 1 , v 1 , Libri '-• *ì', i' *^'.* ••.*' V. ì,* **•*£ &£'*'*£+•'''* *+*> St' l\ 'i i***

tutto arbitrarie. Chi più chi meno, mettere ordine nella confusa fronte a una differenza questa seconda modalità definisce individualisti, autosufflclenti. NOMADI 0 SEDENTARI? chi meglio chi peggio, siamo tutti congerie di elementi culturali, antropologica e culturale che la figura del viaggiatore e l'attMtà bellicosi, instabili e poveri». Essi turisti. E un bene, perciò, evitare le letterari, antropologici e politici risale al passato e coinvolge il del viaggio, attività tipica delle «mescolavano ciò che le norme falsità di chi pensa di essere un che Intorno al viaggio e alla sua presente: la differenza tra nomadi società sedentarie, chili tenevano distinto con cura». Turista ; anima divisa in due viaggiatore e che I turisti siano dimensione letteraria si sono e sedentari. Due condizioni di vita definitivamente vittoriose su quelle Sconfiggendo questo modello di sempre gli altri. In questa sltuzlone accumulati, In tempi anche distinte da un diverso modo di nomadi. La relazione tra una vita, la società sedentaria ha, per certamente non felice, abbiamo recenti. Un libro e un film ci viaggiare e da un diverso rapporto nomade e un «gaggio», per Soldini, Per II ceto medio del paesi ricchi, risultato Inevitabile e così dire, Inventato il viaggio, viaggiare è un dovei* sociale. Chi contradditorio: ha distrutto la però una possibilità che è anche un possono alutare In questo con la conoscenza. Per II nomade, ò spunto di riflessione Intorno al «agente e modello di rimane a casa, e non chi parte, è • natura che esorta a godere e ha dovere: l'Istruzione. Conoscere e percorso. Il film è «Un'anima divisa Il viaggio è una sorta di moto - necessario, ma Impossibile, trasformazione». Il turismo di costretto a giustificarsi, viaggiare trasformato le forme di vita informarsi sono fondamenti in due» di Soldini, il libro è «La perpetuo in cui non esistono veri e incontro con l'altro. Leed, da canto oggi significa essere turisti. E tradizionali In rappresentazioni essenziali dell 'esperienza di mente dei viaggiatore» (Il Mulino) propri punti di partenza. Per II suo, ci mostra le antiche radici di massa, poi, ha fatto In modo che l'Industria turistica, pur • folklorlstjche. Le distinzioni tra viaggio e sono esperienze essi di Leed. Una volta sciolto sedentario II punto di partenza (la questo conflitto. Dal mondo antico questo elemento fosse proponendosi in aspetti diversi, viaggiatori, buoni e rispettosi, e stessi. Una volta chiare le l'equivoco della falsa alternativa sua terra, la sua casa) sarà, prima Ano ad oggi, I popoli nomadi sono regolamento. alla fine, ha prodotto un unico turisti, cattM e arroganti, sono del premesse è possibile tentare di tra turisti e viaggiatori, ci si trova di o dopo, punto di ritorno.Propri o stati invisi perché «disorganizzati, n Gioacchino De Chirico

PAUL AUSTER. Esce il primo romanzo della trilogia dedicata alla «Grande Mela» Spagna

Uno splendido e 11 resta, per settimane e settima­ Lutero ne, invisibile agli occhi di tutti, ad quarantenne attendere. Debilitato nel fisico ed il demonio esaurite le poche finanze rimaste, Paul Auster ò un austero giovane Quinn toma allo scoperto per sco­ quarantenne dal capelli corvini e , e Carlo V dai fisico atletico: a tutta prima la prire che il giovane Stillman e la negazione dell'Immagine sua bella moglie sono spariti dal­ •americana» dello scrittore. E di l'appartamento affittato a un nuo­ DANILO MANERA fatto nella sua «americanttà» c'è vo inquilino, che il conto-Stillman molta Europa, quell'Europa, In • era scoperto. E a questo punto ve­ uan Benet (Madrid. 1927- verità tutta francese, che è stata niamo a sapere che il «testimone» è Ì993), l'ingegnere dalla sede di una giovinezza assetata di prosa enigmatica e sedu­ passato ad un «io» non meglio cente, soleva giurare d'a­ poesia, di marginalità, di ricerca. . identificato, se non come amico J ver buttato giù questo romanzo Dal 70 al 74 Paul Auster è Infatti dello scrittore Auster, il quale ha ri­ vissuto a Parigi, facendo I mestieri storico per scommessa e come ri­ costruito tutta la storia a partire da piego da un più vasto progetto più diversi-l'avventura parigina un quadernetto rosso sul quale, abbandonato. E certo questa ricorre nel bellissimo-L'Invenzione sontuosa glossa può sembrare della solitudine» - ma maturando, sinché c'era stato spazio, Quinn aveva annotato la sua «avventura». una strana scelta per chi concepi­ insieme, una salda conoscenza • va la letteratura come ebbrezza della letteratura francese. Fra gli : Malgrado l'indubbia cerebralità demiurgica, più volte sperimenta­ altri, I suoi autori sono stati della struttura della vicenda (come ta nella saga poderosa di Región, Montaigne, Mallarmé e Proust Al si vede le simmetrie si sprecano, i la landa sorta per suo volere e ritorno negli Usa scrive poesie e giochi di specchi si moltiplicano pullulante di storie (in italiano si una piece teatrale di schietto all'infinito, i destini s'incrociano leggano soprattutto Numa. Una sapore beckettiano. GII anni .- nel gomitolo dei nomi), malgrado tomba, da Garzanti, e Un viaggio Ottanta lo rivelano al pubblico d'inverno, da Guida). Ma nel ci­ come Intelligente narratore: dopo la compiaciuta esibizione di ri­ clo di Región , spintosi fino alle l'esordio di classe col due racconti mandi e la stordita contemplazio­ volute del manierismo con Nella che dan corpo air-invenzione della ne letteraria di un sé smarrito, Città penombra (Adelphi), era ben ' solitudine» dell'82, Auster progetta di vetro è un affascinante invito alla presente la storia recente di Spa­ una •Trilogia di New York» che metropoli, è sostanzialmente un gna. E // cavaliere di Sassonia comincia con «La città di vetro» del racconto «d'architetto-urbanista» (1991), che arriva ora nelle no­ stre librerie, dipinge la personali­ 1985 (appena uscito da Anabasi, che cerca di leggere la metropoli i p. 164, lire 25.000) e prosegue con tà di Martin Lutero. Contraria­ come una mappa e che infine se mente a quanto afferma il risvolto ' «Fantasmi» (1986) e «La stanza dichiara sopraffatto e vinto. Le di copertina, non narra però epi­ chiusa» (1987). Neil'89 pubblica -Il «passeggiate» di Quinn per New sodi reali, bensì le quattro tappe palazzo della luna» e l'anno York non sono più quelle del Ila- di un immaginario viaggio, in in­ successivo «La musica del caso». cognito «tet-gwwicle riformatore - •In the Country of LastThlnga» non neur ài-cui^parlava Benjamin né tanto meno .quelle «esistenziali» dopo la dieta di Worms, ma pri­ e stato ancora tradotto In Italia, The Plains of HelL Syracuse, New York, 1985 fJoCinCoasafle,, ma del suo matrimonio e della della Notte di Antonioni: a passeg­ definitiva fissazione della sua dot­ giare si muore o, meglio ancora, ci trina - diretto a un appuntamen­ si perde per sempre, si scivola nel to, anch'esso inventato, con l'im­ buco nero del silenzio, di una nuo­ peratore. Il tragitto assume toni va «infanzia» senza redenzione. La iniziatici e gli incontri che il mo­ scelta, sin troppo significativa, del­ naco fa lungo il percorso materia­ la detection come esemplare stru­ lizzano le ansie. le aspettative, i ti­ mori e i dubbi dell'animo rinasci­ Zoo di vetro a New York mento di lettura di sé e della città mentale, dalla carne alla giustizia (di sé nella città), si rivela anch'es­ al potere alla fede. Il mondo di Auster si dispiega poco il padre uscirà di prigione e nomi, ed infine con quello di Peter sa fallimentare: l'investigatore fitti­ ROLLO sin dalle prime righe dell'incipit, non mancherà di palesarsi per una Stillman: il vecchio non pare avere zio Mark Work si replica nell'altret­ Sotto le mentite spoglie del ca­ iltà di vetro è il primo seg- . sabbie della produzione, notoria­ ' con quel «niente è reale tranne il mortale resa dei conti: non ha in­ alcuna intenzione di nuocere a tanto fittizio investigatore Paul Au­ valiere Giorgio, Lutero lascia la mento di quella Trilogia di mente mobili. È accaduto a scrit­ caso» che fa da araldica cifra agli fatti perdonato al figlio d'essere nessuno, ma Quinn sa di non poter ster e non arriva a nulla, non sco­ Sassonia, dov'è ospite forzato del New York che, a meta an­ tori come John Barth, come Ju- eventi: la «musica del caso» suona sfuggito all'esperimento (o all'e­ gettare la spugna sia pur di fronte a suo protettore. Viene dapprima pre nulla, se non una tanto vaga violentato in una taverna durante ni Ottanta, ha fatto di Paul ~: lian Barnes, come Thomas Pyn- qui per Daniel Quinn, uno scrittore sperienza) di un'infanzia reclusa quello che appare soltanto un vec­ C quanto dolorosa nostalgia del un furto e precipita nella lussuria. Auster uno dei giovani autori • chon, e come Auster, guarda ca­ newyorchese passato al romanzo (nove anni di isolamento al buio) chio colto e balengo, né può sot­ mondo. americani guardati con più stima ? Poi discute col demonio. Quindi so autori tutti implicati chi più chi giallo con nom de piume di Wil­ dalla quale il bambino avrebbe do­ trarsi alla promessa di protezione Ed è qui che più si avverte l'acu­ visita un condannato a morte di­ e rispetto. Tutta la Trilogia è già f meno in quella che è stata chia­ liam Willson e creatore di un per­ vuto sortire modulando quella lin­ per cui ha anche ricevuto un asse­ leo angoscioso, ma felice, del ro­ venuto oggetto di contesa giuri­ stata pubblicata in Italia nell'87 mata post-modern fiction. Segno sonaggio di investigatore privato, gua «naturale» e innocente - non­ gno - intestato, perii, a Auster. manzo (tratto per altro riconosci­ sdizionale tra municipalità e si­ dalla Rizzoli, tradotta per intero che una volontà c'è stata, che c'è Mark Work, progressivamente as­ ché edenica - che, secondo Still­ gnoria, e dall'indifferenza di quel bile in tutta l'opera di Auster, quel­ da Giuseppe Settenni. Ci sono stata buona volontà ma non un sunto come suo singolare alter man padre (e un oscuro «profeta» prigioniero viene aspramente stri­ lo vero...): . marginalizzato da narratori che taluni colossi edito­ disegno editoriale. ; ego. " - vissuto a Boston alla fine del Sei­ Sparizione gliato: «I benefici che prodigate un'avventura che ha la forza di riali - la Rizzoli è fra questi - non Tanta irrequieta ricchezza di no­ cento) , avrebbe aperto la strada ' Quando il vecchio sparisce è voi preti ricadono sempre su voi riescono a valorizzare, per una alla resurrezione dello spirito uma­ proprio a Auster che Quinn si rivol­ un'esperienza mistica, nudo, con­ stessi. Lei mi dà l'assoluzione, ma mi e di identità si fa ancora più fitta sono io che l'assolvo». Infine, dia­ sorta di vizio implicito nelòla stes­ Musica del caso quando Quinn riceve una telefona­ no, alla nuova santa Babele rap­ ge, scoprendo che non c'è nessu­ sumato, giunto all'ultima pagina sa fisionomia dell'azienda, ;, per presentata dagli Stati Uniti d'Ame­ del suo quadernetto rosso, Quinn loga con Carlo V e il suo consi­ Ora la casa editrice Anabasi, già ta in cui viene interpellato come na Agenzia Investigativa Auster ma gliere Gattinara, che vogliono una incapacità-impossibilità a fa­ responsabile della prima traduzio­ Paul Auster (proprio cosi) dell'A­ rica. solo un gentile scrittore disposto sente incombere il suo prossimo una tregua per fermare la guerra re della differenza un elemento di : ne italiana de L'invenzione della genzia Investigativa Auster. Dall'al­ Daniel Quinn attende Stillman- ad ascoltare le recenti traversie di «mancare» al mondo e alla parola civile e condurre in porto i pro­ identità: o l'opera viene risospin­ solitudine, propone con più autori­ tra parte del filo c'è un uomo che padre alla Grand Central Station, lo Quinn e a girargli l'assegno. È allo­ e si riconosce in un sussulto di me­ getti di unificazione della Germa­ ta, per qualche motivo indotto o : tà e consapevolezza, una nuova chiede aiuto e Quinn accetta, per pedina, ne studia gli spostamenti ' ra che Quinn, temendo una rap­ moria che sa di intima, prosciugata nia in chiave antiturca e antifran­ casuale, nel flusso maggiore -va­ versione - di Delfina Vezzoli - di così dire, la parte. quotidiani, ne decifra i percorsi, e presaglia improvvisa del vecchio preghiera: «Ricordò l'infinita genti­ cese. Si avverte l'eco di conflitti le a dire nell'area dei grandi nu­ Città di vetro e si propone di esauri­ Peter Stillman - tale è il nome infine lo avvicina, presentandosi Stillman. si piazza in un vicolo da­ lezza del mondo e - di tutte le per­ attuali nella contrapposizione in­ meri - o si perde, affonda nelle ogni volta con uno dei suoi molti vanti alla casa del giovane Stillman sone che aveva amato in vita sua». sanabile tra l'imperatore che pro­ re la Trilogia entro il'95. del «cliente» - ha saputo che di 11 a pone un'alleanza costantiniana e Lutero non favorevole alla domi­ nazione universale, bensì allo Yu Hua distrugge le abitudini del smembramento in principati lettore che chiede di veder soddi­ confessionali . indipendenti da sfatte le sue aspettative morali e Roma e dal Cesare. E affiora la sti­ Acheng, ecco i miei gioielli la rappresentazione di nobili sen­ ma di Benet per due straordinari timenti, ponendolo al contrario erasmisti spagnoli, i fratelli Alon­ di fronte ad una crudeltà e ad una so e Juan de Valdés, che propu­ do di narrare. so. I suoi racconti sembrano voler tellettuale a cavallo tra due cultu­ violenza cieche e immotivate. gnarono un modello antimac- asci La rivoluzione del linguaggio è salvare un mondo ormai scom­ re, quella occidentale e quella ci­ Credevo non ti importasse di Wei chiavellano di monarca illumina­ . arte taoista di Acheng ni» e «nipoti». stata sicuramente il più importan­ parso, attraverso la descrizione nese, profondamente immerso in Zhiyuan è tutto costruito su un to e pacifico, culmine dell'uma­ ' del dire senza dire, del- Lungi dall'essere una bizzarria te fattore di rinnovamento della delle atmosfere, della vita di stra­ entrambe e ponte ideali tra diver­ dialogo tra marito e moglie con nesimo liberale. raffermare : alludendo, , d'autore, l'esclusione dei «padri» letteratura cinese contempora­ da, dei piccoli commerci, dei me­ se «forme mentali». Il suo raccon­ colpo di scena finale, come in un L del considerare il vuoto riflette una precisa presa di posi­ nea. La ricerca di un nuovo lin­ stieri, una narrativa della memo­ to sulle trasformazioni subite da romanzo di Yvy Compton Bur- Questo stralcio apocrifo severo e assorto, orgogliosamente lette­ significativo come il pieno, quan­ zione contro la concezione «pe­ guaggio che si opponesse alla co­ ria il cui punto vibrante è una una donna, Fang Fang, nel corso nett. • do si è messa all'opera per com­ rario, è soprattutto un contro-san­ dagogica» della letteratura, con­ si detta «lingua di legno» dell'era scrittura legata alla tradizione pit­ dei molti movimenti politici lan­ Tra gli autori già conosciuti in pilare Strade celesti, la sua antolo­ tino di Martin il testardo, ripetuta­ tro il dogma che la letteratura do­ maoista passava per il recupero torica. Sulla scia di Wang Zengqi, ciati in Cina si conclude con l'a­ Italia è presente solo Su Tong, gia di racconti cinesi contempo-. mente battuto e avvelenato dal­ vesse riflettere la realtà. La can­ dei contenuti della poesia cinese molti giovani autori hanno cerca­ mara constazione che le traversie l'autore di Moglie e concubine e di ranei - che Theoria presenta in l'inquietudine, collerico e sarca­ cellazione della generazione de­ classica, per l'uso di espressioni to di realizzare un lirismo che sa­ subite dai cinesi sono ignote agli Cìpria (Theoria). «La scena fina­ prima edizione mondiale - ha stico ricettacolo di contraddizio­ gli scrittori di mezza età - come colloquiali, dialettali, o apparte­ pesse di classico, nutrito di im­ occidentali e hanno tagliato fuori le del suo racconto Folle corsa prodotto un risultato che potrà ni, palesi nelle lettere di confes­ Wang Meng, ZhangJie, Shen nenti ad una cultura «marginale» magini poetiche, di particolari, di un popolo dal consorzio umano scrive Acheng nell'introduzione sione che non arriva. mai a sembrare sorprendente per i non Rong - cresciuti e educati alla li­ opposta a quella del «centro». I «mi ha fatto venire in mente il ver­ terminare e tantomeno a spedire, addetti ai lavori: la totale scom­ allusioni. Un ottimo esempio dei per troppo tempo. nea di Mao, e passati dal reali­ giovani scrittori avevano bisogno so di una poesia di Gu Cheng do­ eppure instancabilmente pronto parsa di una generazione di scrit­ risultati a cui sono pervenuti è il La rottura con il tradizionale smo socialista al realismo critico di maestri, ecco perché l'antolo­ racconto di He Liwei Uccelli bian­ ve dice che: «Il fiume giallo sem­ a impugnare la penna d'oca co­ tori. •••• -';: -•:•''•'••••' ••• •••••-filo-denghista, era una scelta na­ modo di narrare è rappresentata gia si apre con il bellissimo rac­ chi, dove dietro all'atmosfera idil­ bra un sudario». me una spada. È infatti, nel guardare agli svi­ turale per un autore che sostiene dai racconti dei giovanissimi au­ conto di Wang Zengqi L'ordina­ liaca di un pomeriggio di giochi • luppi della narrativa cinese a par­ che «l'assurdo è la realtà della Ci- zione di un monaco, Wang Zeng­ tori d'avanguardia. L'errore di Ma in campagna, si nasconde il ACHENG •w JUAN BENET tire dagli anni SO Acheng ignora nadioggi». • . qi è una perla rara, un soprawis- Yuan è un esempio di narrativa dramma della nonna dell'ignaro STRADE CELESTI IL CAVALIERE completamente gli autori di mez­ Se dei padri non si salva nessu­ , suto. Allievo del celebre scrittore metalinguistica, di scomposizio­ protagonista che subisce «una se­ DI SASSONIA za età, preferendo gli anziani, i no, nonni, nipoti e nipotini non . Shen Congwen, ha pubblicato i ne del procedimento narrativo e suoi coetanei e i giovanissimi. La sono però scelti a caso. Due le di­ suoi primi libri negli anni 40 e duta di critica e lotta». di definitivo distacco dal dogma scelta comporta dunque una sor- : scriminanti principali: la lingua e poi, dopo anni di silenzio, ha ri­ L'altro maestro convocato da della corrispondenza tra lettera­ THEORIA GUIDA ta di «parricidio», a favore di «non­ la rottura con il tradizionale mo­ preso con l'inizio del nuovo cor­ Acheng è Mu Xin, esempio di in­ tura e realtà. Racconto di morte ài P.169, LIRE 26.000 P.127, LIRE 22.000 12 Vm\à2 Libri Lunedì 8 agosto 1994

Il ritomo compiuto. Da tempi raccontare e delle sue modalità. qualcosa di superiore. La nostalgia descrizione tecnica del viaggio. Melville, della Vienna di Canotti e AL VIAGGIATORE LETTORE Immemorabili l'attività del Ognuna delle due attività 6 stimolo di una presunta perdita di giovanile Per chi legge o ascolta può essere di Musll o dell'Africa di Condé, Ben viaggiare è Intrecciata con quella . e necessità per l'altra. Certamente e incosciente freschezza, nel film semplicemente descrizione Jelloun o Mahfuz? Ormai anche gli del raccontare. Dalla tradizione non si viaggia per caso. Sempre il •Mediterraneo- di Salvatores, dell'altrove e dell'altro. Ogni editori si sono accorti della Partire è un po' tornare orale che ha tramandato figure '• viaggio comporta un principio di sembra proporre quest'ultima racconto che sentiamo o leggiamo produzione letteraria di paesi fino a mitiche come gli Argonauti e trasformazione dell'Identità. Di - soluzione. Un atteggiamento con piacere e Interesse, può - ieri considerati minori. Basta Parche si viaggia? Per un motivo: Noteboom, narratore e viaggiatore Ulisse, alla scrittura e al resoconti conseguenza, le narrazioni . comune a molti della sua ' ' essere spunto e occasione di andare In libreria, e scegliere tornare. Nel saggio «La fuga e II olandese, ha scritto: -dieci anni fa di mercanti e viaggiatori. Ano ' saranno collegate al ritorno se - generazione. Quarantenni dilaniati viaggio. Quanti viaggi verso II Sud secondo I propri gusti. Insomma, ritomo- (Marsilio) Paolo Scarpl decisi di andare a Santiago, e parleranno di come si conquista o - tra la volontà di fuga e una spietata America ha stimolato la lettura di esistono libri che non si possono Illustra e spiega questa dinamica. naturalmente ci arrivai, non una, all'Invenzione della stampa, per Non c'è viaggio senza ritorno. E II ma più volta, e però non c'ero arrivare alla fotografia e al si conserva l'identità. Oppure Integrazione che sembra Amado o Marquez? Quanti si sono definire «di viaggio-, ma che ritorno porta sempre con sé II varamente arrivato perché non ne reportage radiofonici e televisivi. saranno collegate alla fuga se ' ineludibile. GII risponde -Caro Innamorati di Praga leggendo possono risultare molto utili al racconto. Recentemente, In «Verso avevo scritto-. Solo con la La storia del viaggiare è Inviteranno alla rinuncia diario- di Moretti. Non Hrabal, o della Russia attraverso I viaggiatore-lettore attento. Santiago» (Feltrinelli), Cees narrazione II viaggio è realizzato e strettamente legata alla storia del dell'identità, magari In nome di necessariamente la narrazione è libri di Tolstoj, dell'America di ~GDC

"M«mF»yEu4^.*y»y«*-»t* ^ A Occidente niente di nuovo

OVEST a parte l'America, Manhattan, le piramidi o anche la Piramide del Nano, J.G.BALLARD per ragioni che non si conosco­ Già stavano sfilando lungo il pri- ' no. Il Convento di Suore e la Casa mo dei battelli dell'esodo affon­ del Governatore sono nomi dati dali nel porto. Dozzine di scafi ar­ per convenzione; le rovine aveva­ rugginiti ostruivano la baia attor­ no già quel nome quando le vide no alla punta interiore di Manhat­ l'archeologo John Lloyd Ste- tan, relitti del grande panico di un phens, nel 1841. secolo prima, quando l'America '. La Casa delle Tartarughe deve aveva abbandonato se stessa, Nel il suo nome a una fila di tartaru­ mosaico di scaglie di vernice an­ ghe sulla facciata. La Casa dei cora attaccate ai fumaioli a fior . Piccioni si chiama cosi perché il d'acqua, Wayne riusciva a intra­ tetto ricorda una piccionaia. Ma vedere i nomi di linee marittime, nessuno sa quale sia il vero nome ricordo d'un tempo scomparso - di questi edifici, né quale fosse la Cunard, Holland-America, P & O. loro funzione. Nessuno ne ha la C'era persino, coricata su un fian­ minima idea. •„..•'.• , co, sotto la Battery, l'SS United ; States, richiamata in servizio dal È facile provare un senso di an­ riposo di Coney Island per carica­ goscia sulla cima della piramide, re decine di migliaia di americani dato che sto guardando delle ro­ in fuga, mentre le città si svuota­ vine che nessuno capisce. Uxmal vano e il deserto avanzava ineso­ è una città a 80 chilometri dall'o­ rabile verso est attraverso il conti­ ceano e a 160 chilometri da Chi- nente. La bocca dell'East River chén ltza. Perché è stata edificata era bloccata da un ammasso di qui? Che rapporto ha con le altre mercantili affondati, gli ultimi di città Maya? Quante persone vive­ una desolata flotta di navi fatte af­ vano in questo grande complesso fluire da tutti i porti del mondo, e ; che viene datato intomo al 987 poi abbandonate 11 quando non d.C? A che cosa serviva questa c'era stata più una goccia di car­ città? burante per la rotta di ritorno. Il da Viaggi, Garzanti porto di New York era diventato allora un inferno diterrore, sfini­ WOODYGUTHRIE mento e disperazione impotente. Uno degli uomini gridò da sotto: Wayne guardò avanti a sé, attra­ -Te la stai spassando, vero ami­ verso il velo iridato degli spruzzi co?» • . che sventagliavano a prua. VA- «Non c'è male. Tira un bel ven­ po//odeviava di rotta per schivare ticello» gridai a mia volta dentro il ponte affiorante della USSM- al buco. • ••.-••.•.., mitz. La colossale portaerei era «È bello il panorama?» mi chie­ stata abbandonata dal suo equi­ se un altro. ...,,,. paggio, ammutinatosi dopo es­ «SI. C'è abbastanza sole e aria sersi rifiutato di aprire il fuoco sul­ fresca da curare tutti i mali del le migliaia di piccoli battelli e zat­ mondo!». tere improvvisate che bloccavano «Ache velocità andiamo?» l'uscita dal porto. Wayne ricorda­ «Direi quaranta-quarantacin- va le fotografie e i granulosi spez­ que miglia all'ora». zoni di film di quegli ultimi dispe­ Il paesaggio, da terreno colti­ rati giorni dell'evacuazione ame­ vato si trasformò in una striscia di ricana, quando i ritardatari, a mi­ deserto sgretolata e battuta dal lioni dal Middle West e dagli Stati vento, con gole e rigagnoli che dui Crandi Laghi, erano arrivati a correvano da tutte le parti, pietre New York. Avevano intasato le vie rossicce ammonticchiate in ca­ di Manhattan, con il sole e il de­ nyon e basse colline ricoperte di serto che incalzavano - ancora « cespugli: qui e là conigli dalle solo pochi giorni per la possibile ; lunghe orecchie saltavano come salvezza - per accorgersi che l'ul­ cavallette per sfuggire al calore tima delle navi era partita. •• •.. ' insopportabile del treno (...) da Hello America, Rizzoli Costeggiavano una strada SummerNights RoDert Adams asfaltata e ogni tanto ci trovava­ mo a fianco di un'auto piena di M.CRICHTON gente diretta chissà dove, e ci sa­ L'alba appare come una striscia lutavamo con grandi cenni delle gialla sull'orizzonte della giungla braccia. . dello Yucatan, mentre salgo sulla \Tf\D|Y La corsa verso il mare dell'uomo felice «Dev'essere la prima volta che ripida Piramide del Mago e osser­ attraversi questo paese, vero?» gri­ vo levaste rovine Maya di Uxmal. dò da sotto il ragazzo di colore. • È una visione straordinaria os­ «Infatti» sbattei gli occhi nel servare il sole che sorge illumi­ il\JM\U che quel giorno uccise il bambino tentativo di liberarli dalla fuliggi­ nando gli edifici incolori di quel­ ne. «È la prima volta». l'antica città. Con la guida in ma­ STIG DAGERMAN camicia e si è allacciato le scarpe, è in ginocchio sul diva­ parlare dei suoi denti bianchi e di una gita in barca e il «lo questa strada l'ho fatta tan­ no individuo le rovine. Diritto da­ È una giornata mite e il sole splende obliquamente sulla no e guarda il fiume che serpeggia tra gli ontani e la barca bambino stesso può chiudere un cancello e avviarsi attra­ te volte che potrei insegnare il vanti a me c'è il bianco cortile pianura. È domenica, tra poco suoneranno le campane. nera tirata in secco sull'erba. L'uomo che perderà il suo verso una strada con delle zollette di zucchero avvolte in percorso al macchinista! Fra non chiamato il Convento di Suore. bambino ha finito di radersi e piega lo specchio. Sulla ta­ carta bianca nella mano destra, e per tutto quest'ultimo molto ci dirigeremo verso la parte Fra i campi di segale due bambini hanno scoperto un sen­ vola ci sono il caffè, il pane, la panna e le mosche. Manca Verso ovest, la Casa del Governa­ tiero che non avevano mai percorso e nei tre villaggi della minuto non vedere altro che un lungo fiume scintillante bassa del paese. Vedrai, ti trovi a tore, a gradini, che è stata definita soltanto lo zucchero e la madre dice al suo bambino di con grandi pesci e una grande barca coi remi silenziosi. • viaggiare cento miglia al di sotto piana iuccicano i vetri delle finestre. Gli uomini si radono correre dai Larsson a chiederne in prestito qualche zollet­ il più maestoso edificio mai eret­ davanti a specchi appoggiati sui tavoli da cucina, le don­ Dopo è troppo tardi. Dopo c'è una macchina blu di del livello del mare, poi all'im­ to nelle Americhe. Vicino, ci sono ta. E quando il bambino apre la porta, l'uomo gli grida di traverso sulla strada e una donna che urla si leva una ma­ ne canterellano affettando il pane per il caffè e i bambini far presto, che la barca è sulla spiaggia che aspetta e che provviso guardi in su e vedi la ne­ la Casa delle Tartarughe e la Casa si abbottonano le camicette. E la mattina felice di un gior­ no alla bocca e la mano sanguina. Dopo un uomo apre la ve sulle montagne, e poi daccapo devono remare più lontano di quanto non abbiano mai portiera di un'automobile e cerca di reggersi sulle gambe dei Piccioni. E più in là, nella no infausto perché in questo giorno nel terzo villaggio un remato. E mentre corre attraverso il giardino il bambino su e giù, finché trovi di nuovo la giungla circostante, cumuli erbo­ bambino sarà ucciso da un uomo felice. Il bambino è an­ nonostante l'abisso di orrore che ha dentro di sé. Dopo vi neve. Provenendo da tutto questo non fa che pensare al fiume e alla barca e ai pesci che sono delle zollette di zucchero bianche assurdamente si celano altre rovine che devono cora seduto sul pavimento e si abbottona la camicetta,' guizzano e nessuno lo avverte che gli restano soltanto otto caldo c'è da morire assiderati!». ; ancora essere portate alla luce. • l'uomo che si sta radendo dice che oggi faranno una gita sparse nel sangue e nella ghiaia e un bambino giace iner­ minuti da vivere e che la barca rimarrà dov'è per tutto quel te sul ventre con il volto brutalmente schiacciato contro la «Interessante». All'alba, Uxmal è deserta. I tu­ in barca sul fiume mentre la donna canterella e mette il giorno e per molti altri giorni ancora. "••« . «Qui, dentro questo buco, si sta pane appena affettato su un piatto blu. strada. Dopo accorrono due persone pallide che non so­ risti dormono ancora, di tanto in I Larsson non abitano lontano, appena dall'altra parte no ancora riuscite a bere il loro caffè e si precipitano attra­ abbastanza riparati. Se ci avvici­ tanto il grido di un pappagallo at­ Non vi sono ombre nella cucina e l'uomo che uccide­ della strada e mentre il bambino l'attraversa correndo, la verso un cancello e ciò che vedono sulla strada non lo di­ niamo e ci abbracciamo, metten­ traversa il paesaggio immerso nel rà un bambino si trova ancora vicino a una pompa rossa piccola automobile blu entra nel secondo villaggio. È un menticheranno mai. Perché non è vero che il tempo gua­ doci le mani in tasca a vicenda, il silenzio. La città davanti a me è della benzina nel primo villaggio. È un uomo felice, che piccolo villaggio di casette rosse e di gente appena sveglia risce tutte le ferite. Il tempo non guarisce le ferite di un nostro stesso calore ci eviterà di tranquilla, eppure mi sento turba­ guarda dentro una macchina fotografica e nell'obbiettivo che siede in cucina con la tazza del caf'è in mano, e vede bambino ucciso ed è molto difficile che guarisca il dolore gelare». - -. to. ... •-•-.'•:• .,^'-<; '- - -•<..->- - •: vede una piccola automobile blu e accanto all'automobi­ l'auto che sfreccia al di là della siepe sollevando dietro di di una madre che ha dimenticato di comperare lo zuc­ Alla fine non ce la feci più a Guardando giù dalla Piramide le una ragazza che ride. Mentre la ragazza ride e l'uomo sé un'alta nuvola di polvere. Viaggia a gran velocità e l'uo­ chero e manda suo figlio dall'altra parte della strada a sopportare il caldo e la fuliggine, del Mago, dalla sommità dei gra­ scatta la bella fotografia, il benzinaio stringe il tappo del mo al volante vede i meli e i pali del telegrafo incatramati chiederlo in prestito: ed è altrettanto difficile che guarisca e scesi. Il silenzioso e monotono dini pressoché verticali, si prova serbatoio e annuncia che avranno una bella giornata. La di fresco sfilargli accanto come ombre grigie. L'aria dell'e­ l'angoscia di un uomo un tempo felice che ora l'ha ucci­ pulsare delle ruote sotto di noi e un senso di vertigine. Ma ti senti ragazza si siede nell'auto, l'uomo che ucciderà un bambi­ state soffia attraverso il parabrezza mentre escono sfrec­ l'ondeggiare e il vibrare del treno no estrae il portafoglio dalla tasca e spiega che arriveran­ ciando dal paese e procedono veloci e sicuri al centro so. -, •.••.-.-'. ancor più disorientato se ti rendi Perché chi ha ucciso un bambino non va più al mare. ci fecero scivolare nel sonno: e conto di dove sei, perché Uxmal no al mare e al mare affitteranno una barca e poi andran­ della carreggiata, sono soli sulla strada - perora. È mera­ intanto percorrevano i chilometri no a remare al largo, molto al largo. Attraverso i finestrini viglioso viaggiare cosi soli su una strada ondulata e larga e Chi ha ucciso un bambino guida lentamente verso casa, è avvolta nel mistero. ;• •.. in pianura è ancora più bello. L'uomo è felice e forte e col in silenzio, e accanto a sé ha una donna muta con una che ci separavano dal confine abbassati la ragazza sul sedile anteriore sente quello che con la California. > La piramide su cui mi trovo è dice e chiude gli occhi e ad occhi chiusi vede il mare e gomito destro sente il corpo della sua donna. Non è certo mano fasciata e in tutti i villaggi che attraversano non ve­ una struttura ovale, alta 38 metri. l'uomo accanto a lei nella barca. Non è certo un uomo un uomo cattivo. Ha fretta di arrivare al mare. Non farebbe dono più un solo uomo felice. Tutte le ombre sono cupe e da Questa terra è la mia terra, È chiamata la Piramide del Mago cattivo, è felice e contento e prima di salire in macchina si male a una mosca ma tra qualche istante ucciderà un quando i due si separano sono ancora in silenzio e l'uo­ Savelli sofferma un attimo davanti al radiatore che splende al so­ bambino. Mentre sfrecciano verso il terzo villaggio la ra­ mo che ha ucciso un bambino capisce che quel silenzio è le a godere di quel luccichio e dell'odore di benzina e di gazza chiude di nuovo gli occhi e, per gioco, dice che non il suo nemico e che gli ci vorranno anni della sua vita per biancospino. Nessuna ombra si proietta sull'auto, il pa­ li riaprirà fino a che non si vedrà il mare e sogna, al ritmo sconfiggerlo gridando che non è stata colpa sua. Ma sa raurti splendente non ha nessuna ammaccatura né la mi­ del dondolio dell'auto, quanto le apparirà splendente. anche che questa è una menzogna e la notte nei suoi so­ nima traccia rossa di sangue. * . Perché la vita è congegnata cosi spietatamente che un gni si struggerà invece di poter avere indietro un unico mi­ Ma nello stesso momento in cui nel primo villaggio minuto prima di uccidere un bambino un uomo felice è nuto della sua vita per far si che quest'unico minuto possa l'uomo dell'auto richiude la portiera di sinistra e tira verso ancora felice e un minuto prima di urlare dal terrore una essere diverso. . •' • . . .-•- ••••••.• v • .di sé il pomello dell'avviamento, nel terzo villaggio la don­ donna può chiudere gli occhi e sognare il mare, e nell'ulti­ Ma la vita è così spietata con colui che ha ucciso un na nella cucina apre la dispensa e si accorge che non c'è mo minuto di vita di un bambino i suoi genitori possono bambinochedopoètroppotardiperqualsiasicosa. ••• . più zucchero. 11 bambino, che ha finito di abbottonarsi la stare seduti in una cucina ad aspettare lo zucchero e a da II viaggiatore, Iperborea Lunedì 8 agosto 1994 Libri 'Unità^pa.Cin a 1 ò

DA VENERDÌ' A INDIANA JONES le agenzie di viaggio ammiccano già disponibile dalle sollecitazioni soddisfazione per una condizione •buon selvaggio», sottomesso al persone. Ma II desiderio di continuamente a questa categoria pubblicitarie. Nel Settecento, che non sente adeguata e solo servizio delle civiltà più forti, non meravigliarsi non è sopito. E il che appartiene ad un passato l'aristocratico Irlandese 1. Swlft parzialmente rassicurante. Quasi sarà più un essere misterioso, né il desiderio postula una mancanza. Non sarà un'avventura ormai lontano. E la cosa sembra propone la figura di Gulllver, contemporaneamente, Il borghese simbolo di una condizione di Oggi, Il genere narrativo funzionare. Robinson Crusoe, viaggiatore attraverso mondi D. Defoe narra di Robinson Crusoe Ingenua felicità. Più Robinson che dell'avventura sembra riguardare Gulllvere Indiana Jones ci possono partito per verificare le condizioni Gulllver, Indiana Jones, e con lui lo soprattutto le forme letterarie Uno del lieviti principali delle primi resoconti di viaggi erano estranei (pungenti metafora del alutare a capire meglio cosa è del suol possedimenti di tabacco In spettatore, se ne tema a casa considerate minori: Il fumetto, la fantasie di viaggio è la speranza di zeppi di Incontri con creature costumi dell'epoca) che ha successo. Le Imprese dell'eroe di America e coinvolto in un naufragio rassicurato dal fatto che, per fantascienza, I libri per ragazzi. vivere un'avventura. Nel mostruose, parto della fantasia mestamente ritomo alla propria settecento, questo sentimento Spielberg, hanno luogo nelle zone dal quale tornerà sano e salvo per quanto ostile e sconosciuta, la Anche II rapporto tra mostruosità e bugiarda di chi scriveva. Alla fine casa senza nuove e migliori poteva dirsi fondato. Non solo più frequentate dal turismo di aver utilizzato I servigi di Venerdì, realtà lontana da lui è domabile. È norma é sovvertito. Sono I turisti a perché effettivamente era In atto del ventesimo secolo questa massa: l'Egitto, Venezia, Petra, il acquisizioni di status, senza antesignano di quegli schiavi di cui sotto controllo. Il suo sapere, la sembrare del mostri: camicie la scoperta, e la conquista, di ' pretesa sembra patetica, frutto più Tibet, ecc. Il folto pubblico le nostalgia per quel mondi diversi, I regni europei faranno grande uso sua tecnologia gli danno un potere sgargianti, strani cappelli, •«uovi mondi», ma anche perché I di frustazione che di curiosità. Ma segue con rapito Interesse, reso ma anche senza piena nelle politiche di colonizzazione. Il pressoché assoluto su cose e cinepresa a tracolla. CG.DC.

WSUS&&,Sà&*^&&A&3 A Oriente, lo sconfinato arco celeste

EMILIO SALGARI EST s'è dilatato, la terra è avvolta d'argento era staccata e si dirigeva verso ri­ !1 Gange, questo famoso fiume va. Gridai ancora: «Dov'è il mona­ e in un villaggio Niebuhr conta tracciare un piccolo autoritratto po stesso e, piena di dolcezza, meraviglioso e solenne. Anche stero?» Ma non poteva più sentir­ celebrato dagli indiani antichi e J.J. SLAVERHOFF mi e rispose soltanto con un cen­ moderni, le cui acque sono repu­ più di seicento vasi di indaco. Poi tra le annotazioni di routine del agita un oceano di profumi. Notte l'anima ne riceve un'impressione E pensavo ai pescatori di perle toma a Beit el-Fakih: la regione a diano. Praticamente per la prima divina! Notte incantevole! I bo­ di immensità e di stupore, e una no di addio. tate sacre da quei popoli, dopo che scendono sul fondo del ma­ Un lurido pagliericcio sul cas­ d'aver solcato le nevose monta­ sud-ovest della città è ormai volta ci è dato di vedere Niebuhr schi sono immobili ed estatici, folla d'argentee visioni nasce ar­ re, dove sono più lontani dal re­ gne dell'Himalaya e le ricche Pro­ esplorata e il 19 marzo si dirige a a piena figura. Ecco come ci ap­ immersi nell'oscurità, e proietta­ moniosamente dalle sue profon­ sero di poppa. Di notte non avevo nord, verso Kahme. Misura, cal­ pare nel primo periodo di felicità sto del mondo di quanto non lo sopra di me che le stelle. Di gior­ vincie del Sirinagar, di Delhi, di no al suolo lunghe ombre. Questi dità. Notte divina! Notte incante­ sia l'esiliato nel cuore delle fore­ no vedevo sfilare davanti ai miei Odhe, di Bahare, di Bengala, a cola, annota. Aggiunge un'altra nell'Arabia Felice. stagni sono cheti e muti; le loro tessera al grande mosaico; osser­ vole! Ma ecco che ogni cosa ri­ ste della Siberia. Anch'io sarei occhi sciami d'isolette greche, e '' duecentoventi miglia dal mare di­ da Araba felix, Iperborea acque fredde e cupe sono cinte prende vita: boschi, stagni e step­ potuto diventare tuffatore, se ero perfino Costantinopoli "la supe­ vidersi in due bracci, formando va come a poco a poco il quadro cominci a prendere forma. Non dalle arcigne barriere color verde pa; si spande il trionfale canto abbastanza forte. rammo senza far scalo; allora mi un delta gigantesco, intricato, cupo dei frutteti. I cespugli intatti dell'usignolo ucraino, e pare che venne in mente quanto fosse as­ meraviglioso e forse unico. c'è dubbio che Niebuhr, in que­ NIKOLAJ GOGOL Finalmente ci alzammo, scen­ ste lunghe cavalcate nella prima­ Conoscete le notti ucraine? Oh, di biancospino e di visciolo pro­ anche la luna in mezzo al cielo demmo in fondovalle, attraver­ surdo che io mi trovassi su quella La imponente massa delle ac­ vera della Tihamah, vive i giorni voi non conoscete le notti ucrai­ tendono timidamente le loro ra­ stia ad ascoltarlo... Come rapito sammo la cittadina e una bar­ nave a passare davanti alla città que si divide e suddivide in una migliori dalla partenza da Cope­ ne. Ammirate questa: la luna oc­ dici verso la sorgente fresca e in estasi, il villaggio sonnecchia chetta ci portò fino a una nave in cui, precedentemente nella moltitudine di fiumicelli, di canali nhagen. È completamente assor­ chieggia a metà del cielo; lo ogni tanto sussurrano per mezzo sull'altura. Le capanne a gruppi pronta a salpare. Era diretta a mia vita, avrei voluto fermarmi e di canaletti che frastagliano in del fogliame, quasi irritati e scon­ spiccano ancor più belle e bian­ per mesi interi. Ma non mi distur­ tutte le guise possibili l'immensa bito dalla sua attività e quel lavo­ sconfinato arco celeste s'è dilata­ Trebisonda, da dove sarei potuto bava, me ne stavo tranquillamen­ estensione di terre strette fra l'Hu- ro sistematico, la solitudine e la to e spostato sino a divenire an­ tenti quando quel delizioso stor­ che nel chiarore lunare, e i loro passare in Crimea. Ferapont non te seduto sul mio paglinccio, sen­ gly, il vero Gange, ed il golfo del vita semplice tra gli aperti oriz­ cor più immenso, e arde e respi­ dito ch'è il venticello notturno si muri bassi risaltano ancor più ab­ disse altro, gridò qualche parola tivo l'odore di aglio, ascoltavo il Bengala. Di qui una infinità d'io­ zonti del deserto gli danno una ra. La terra 6 tutta avvolta di luce avvicina furtivo per un istante e li baglianti nell'oscurità. al capitano che acconsenti e mi canto dei marinai e per tutto il le, d'isolotti, di banchi, i quali, gioia cosi profonda che non può argentea, e l'aria stupendamente bacia. Tutta la campagna dorme, da Le veglie alla fattoria chiese venti dracme. Intanto la giorno annotavo su un quader­ verso il mare, ricevono il nome di impedirsi, eccezionalmente, di limpida è fresca e pesante al tem­ e sopra di lei tutto respira, tutto è di Dikanka. Einaudi barca con a bordo Ferapont si netto che tenvo sulle ginocchia Sunderbunds. > ••••-•- -• * tutto quello che ricordavo della mia vita dopo la fine della guerra, Nulla di più desolante, di più di quello strano periodo da cui strano e di più spaventevole che emergevo, a bordo di una misera la vista di queste Sunderbunds. goletta a due alberi, passando Non città, non villaggi, non ca­ davanti alla gloria dell'Europa panne, non un rifugio qualsiasi; onentale in cerca di un monaste­ dal sud al nord, dall'est all'ovest, ro che forse non avrei mai trovato non scorgete che immense pian­ e in cui, se anche l'avessi trovato, tagioni di bambù spinosi, stretti doveva probabilmente aspettami gli uni contro gli altri, le cui alte la più cocente delle delusioni. SI, cime ondeggiano ai soffi del ven­ e in attesa di una lettera da un to, appestato dalle esalazioni in­ paese del Nord dove non ero mai sopportabili di migliaia e migliaia stato né mai sarei andato, da una di corpi umani che imputridisco­ donna che non conoscevo, per­ no nelle avvelenate acqua dei ca­ ché era un'altra prima che c'in­ nali. contrassimo e un'altra donna an­ È raro se scorgete un banian cora doveva essere diventata da torreggiare al di sopra di quelle allora. .... • .... gigantesche canne; ancor1 più ra­ jc-^rvi,, - ro se v'accade di scorgere un La nave rolla, benché il mare gruppo di manghieri, di giacchie- non sia agitato e il vento sia cala­ ri o di nagassi sorgere fra i panta­ to. Per questo gli appunti sono mal scritti e sconnessi. E poi devo ni, o se vi giunge all'olfatto il soa­ ammettere che ogni tanto lancio ve profumo del gelsomino, dello un'occhiata alla città che ho da­ sciambaga o del mussenda, che vanti, dove vedo tante cose che spuntano timidamente fra quel mi sembrano familiari, soprattut­ caos di vegetali. • to i tetti delle chiese, che sono gli Di giorno un silenzio gigante­ stessi che a Mosca e a Kiev. sco, funebre, che incute terrore ai più audaci, regna sovrano; di not­ da Schiuma e cenere te invece, è un frastuono orribile Iperborea di urla, di ruggiti, di sibili e di fi­ schi, che gela il sangue. ACHENG da I misteri della jungla nera Camminare sulla montagna era Porteria molto difficile. Alben, erba e can­ ne erano cosi intrecciati che spesso bisognava aprirsi un varco THORKILD HANSEN a colpi di roncola. Avanzavamo Cosi passano un giorno dopo l'al­ nell'erba alta, e le ragazze temen­ tro, sotto lo stesso immutabile do di calpestare un serpente cielo, sulla stessa - immutabile camminavano con grande circo­ sabbia. Villaggi con capanne di spezione, come fossero dei ladri. paglia e asini; donne velate che Noi maschi ci ostinavamo a fare sembrano essere state immerse gli eroi e tagliavamo tutto quello tutte vestite in una di quelle gran­ che ci si parava danvati. Sulle pri­ di vasche di argilla poste al limita­ me l'eccitazione ci aveva resi in­ re dei paesi dove si prepara l'in- sensibili, ma piano piano comin­ ciammo a soffocare di caldo. Gli dac 5. Nel diario possiamo segui­ TrueStortes,1986 re quotidianamente i viaggiatori. William Eggleston insetti poi erano cosi numerosi La maggior parte delle tappe so­ che per liberarcene agitavamo le no prive di eventi; una sera, per mani da tutte le parti come dei pazzi. - Se la smettete di menar esempio, arrivano oltre la mezza­ colpi a destra e a manca gli insetti notte a una di quelle capanne del Mare di bonaccia, profumato di gelsomini diminuiranno - disse il capo del­ caffè «senza aver visto altro di la brigata. Cosi smettemmo e particolare che un giovane con avanzammo ansimanti, infilan­ sei dita per mano e sei per piede». dosi tra i pertugi. Dopo oltre un'o­ I villaggi si assomigliano tutti, l'a­ ra di marcia il capo della brigata sino lascia ovunque le stesse trac­ SUD e nella savana le capre che brucano l'aria si fermò e volgendo lo sguardo at­ ce, solo i nomi e le date cambia­ torno scoprimmo di essere già in no. 11 7 marzo Niebuhr abbando­ SEMBENE OUSMANE della Beagle, a Richmond, in Virginia, una copia del libro me se avesse sparato un fucile. Quando si levò il sole, c'e­ cima. Le capanne del villaggio na per la prima volta Beit el-Fakih Casupole, tettoie pericolanti, tombe rovesciate, tapates in del capitano Weddell si trovava sulla scrivania del vicedi­ ra una nebbia bianca, calda e umida, più accecante del giù nella valle non erano più per raggiungere, passando • da paglia di miglio o in bambù, picchetti di ferro, palizzate rettore del «Southern Literary Messenger»: Edgar Allan buio. Non si spostava né avanzava; era semplicemente 11, grandi di un fagiolo, si riusciva a Ghalefca, - i villaggi sulla costa, cadenti. Thiès: un immenso terreno incolto in cui si accu­ Poe. Altro girovago solitario, ossessionato da viaggi di an­ ferma intorno a te come qualcosa di solido. Alle otto o for­ distinguere la mensa per il fumo che non sono poi che una dozzi­ mulano i rifiuti della città, pali, traversine, ruote di loco­ nientamento e di rinascita, Poe si servi del libro di Weddell se anche alle nove, si alzò, come si alza una saracinesca. che saliva a spirale e gradual­ na di capanne di pescatori sparse motive, fusti arrugginiti, bidoni sfondati, molle di letti, pez­ per scrivere il romanzo di un folle viaggio di autodistruzio­ Avemmo una rapida visione della massa torreggiarne de­ mente si assottigliava fino a spari­ sotto le palme da datteri. A Ho- zi di lamiera ammaccati e contorti, poi, un po' più lonta­ ne. Nelle Avventure dì Gordon Pym. il narratore sbarca su gli alberi, dell'immensa selva intrecciata, con al di sopra la re. Delle montagne in lontananza deida incontra von Haven e Kra- no, sul sentiero da capre che porta al quartiere dei barn- una calda isola antartica, chiamata Tsalal, dove tutto è ne­ piccola palla sfolgorante del sole - tutto perfettamente si distingueva solo il colore, una mer, perenni ospiti dei ricchi del­ bara, mucchi di vecchi barattoli di conserva, montagne di ro, compresi i selvaggi dall'aspetto bestiale che salgono a immobile - poi la bianca saracinesca calò di nuovo, blan­ successione di onde blu sempre la città, ma «poiché non vuol farsi immondizie, collinette di cocci, di utensili, di carrozzerie frotte a bordo della nava Jane. Anche la loro lingua è una da come se scivolasse entro scanalature unte. • più rarefatte. Ancora col fiato trattenere da visite di cortesia», ri­ di vagoni smantellati, di motori seppelliti nella polvere, di varietà di ebraico; in altre parole, i tsalalesi sono fuegini da Cuore di tenebra, Einaud i grosso osservavamo la scena ra­ parte già l'indomani per tornare a carogne di ratti, di polli, di felini i cui rari brandelli si di­ trasferiti nella finzione, con l'aggiunta di un po' dei pre­ piti, le nostre bocche si spalanca­ Beit el-Fakih passando da Mach- sputano gli avvoltoi. Thiès: in mezzo a questo putridume, giudizi che Poe aveva contro i negri. Pym è uno dei libri JORGEAMADO rono via via, senza riuscire a pro­ sur. Solo due giorni dopo, l'il qualche magro arbusto, bantamares, pomodori selvatici, più cattivi, più brillanti e, per il suo impatto sulla fantasia, ferire verbo. A un tratto mi venne marzo, è di nuovo in cammino. Il plenilunio frugava la densa oscurità del mare, nerume di in mente che le montagne somi­ gombos, karkadè, i cui frutti le donne raccoglievano per più influenti dell'Ottocento. petrolio, acqua di golfo nella sua mansueta calma. Lanter­ gliavano al cervello umano, solo Questa volta va a Zebid, passan­ arrotondare le entrate della famiglia. Capre e montoni da Ritomo In Patagonia, Adelphi do da Dimne; la primavera è arri­ ne di pescherecci, comete erranti e rossastre in direzione che non potevo immaginare a spelacchiati dalla lana impregnata di immondizia, veniva­ cosa stesse pensando. Poi riflettei vata nel deserto, tutti gli avvalla­ no a brucare - brucare che cosa? l'aria? alle piantagioni di canna e tabacco, lungo i margini del menti in cui si è raccolta un po' di JOSEPH CONRAD Paraguacu dove agonizzano antiche città e villaggi. Un che un paese tutto montagnoso umidità sono coperti di minuscoli da II fumo della savana, Edizioni Lavoro 11 canale era stretto, diritto, con argini alti come una ferro­ mare interno, placido di bonaccia, tiepido e quieto, e la possedeva una superficie mag­ fiorellini quasi invisibili; i musul­ via in trincea. I! crepuscolo vi si insinuò dentro molto pri­ brezza soave fra l'albero di ammona e l'albero del pane. giore di un paese tutto pianura mani hanno dato una mano di B.CHATWIN - P.THEROUX ma che il sole tramontasse. La corrente scorreva liscia e Dona Fior osserva la bellezza del plenilunio che dilaga da II re degli alberi calce alle loro tombe nei cimiteri Mentre risaliva in direzione nord verso l'arcipelago di Ca­ veloce, ma una muta immobilità indugiava sulle rive. Gli sull'acqua, sulle spiagge, sui pescherecci: un mare di ripo­ Theoria po Hom, nelle acque dell'Isola L'Hermite s'imbattè in ca­ alberi viventi, avvinghiati insieme dai rampicanti e da tutti so e di pace. Non l'oceano al di là del frangiflutti, feroce e noe cariche di fuegini che minacciarono di invadere la i cespugli vivi della boscaglia, sembravano tramutati in pericoloso, pieno di cavalloni e correnti sottomarine, di nave. Li convinse a rimanere seduti tranquilli mentre lui pietra, fino ai più sottile ramoscello, alla foglia più legge­ maree ingannatrici, libero mare di venti scatenati, di tem­ leggeva un capitolo della Bibbia. Essi ascoltarono con ra. Non era sonno quello - sembrava innaturale, come porali improvvisi, di tempeste, che si snoda in direzione espressione solenne, e uno di loro credette che fosse il li­ uno stato ipnotico. Non si poteva avvertire neanche un delle piccole case clandestine d'itapoà, dove l'amore ir­ bro stesso a parlare. Weddell annotò quindi alcune parole minimo suono di qualunque sorta. Ci si guardava davanti rompe in alleluia. Mare d'indomita violenza: non questo A CURA DI profumo dolciastro di gelsomini, ma quello selvaggio del ENRICO LIVRACHI della loro lingua e concluse trattarsi di ebraico; come fos­ stupefatti e si cominciava a dubitare di essere sordi - poi E se arrivato a Capo Horn era «un problema da lasciarsi ai fi­ la notte scendeva a un tratto e ci rendeva in pari tempo salmastro, odore pungente di sargassi, di alghe e ostriche, BRUNO VECCHI lologi». ciechi. Verso le tre del mattino qualche grosso pesce saltò sapore di sale. Perché ricordare? Proprio mentre Darwin scriveva il suo diario a bordo fuori, e lo schizzo violento mi fece fare un soprassalto co­ da Dona Fior e i suol mariti, Garzanti pagina 14 TUnitàP Cultura ,unedì 8 agosto 1994

giovane ed è per questo caro agli sospesi In un equilibrio creazione del miti è divenuta Immagine. E perciò che nel cinema SOTTOCCHIO del. Sono dunque immagini che si continuamente Instabile. È infatti un 'attività ben organizzata di e In pubblicità si diffonde sempre GIANCARLO ASCARI avvolgono di un'aura tutta un gioco che da un lato presenta marketing, ben pochi personaggi più l'uso di cercare volti nuovi nel particolare, divenendo qualcosa elementi di conservazione e hanno saputo conservare a lungo II passato, creando con le nuove C'è un mercato di Immagini che è davvero un mercato solido quello che sta tra l'amuleto, la bandiera e dall'altro manifesta In chi si rifugia loro fascino e scarse sono le tecnologie sequenze visive in cui si In Immagini mitiche la ricerca di Immagini che si sono impresse muovono grandi attori e dimostra un'Impermeabile del grandi estinti se l'utilizzo della Il segnale di riconoscimento; una propria Iconografia personale, nella memoria collettiva. Ecco cosi personaggi scomparsi. In attesa di stabilità, Immune dal mutare delle spostate In un limbo In cui tutte sola Immagine di James Dean ha Arte diversa da quella corrente. SI sente che continua lo sfruttamento del vedere presto in scena Humphrey convivono al di fuori del tempo e mode e del gusti: quello che fruttato In otto anni più di trenta Insomma la voglia di comporre un fantasmi, che, rispetto alla Bogart alle prese con Totò e John dello spazio. Inoltre sono immagini riguarda I personaggi scomparsi. I milioni di dollari. È un supermarket Einstein che fa le boccacce è proprio percorso autonomo con caducità del divi odierni, possono Belushl, mentre pronunciano con loro ritratti sono le Icone di questo di santini laici che rispondono a che producono altre Immagini e divenuto un simbolo della pezzi di svariata provenienza, offrire solide garanzie di un le loro voci originali nuove battute, secolo e si sono Insediati una domanda diffusa di figure assumono diversi significati In ribellione studentesca, e così via. popolato di figure che si sentono successo di lunga durata; e che resta però II forte dubbio che tutto nell'Immaginario popolare, da •confortanti» e che reincarnano diversi contesti: sulle fotografie di VI è In tutto ciò un'affascinante vicine e contemporanee pur se Inoltre presentano II vantaggio di questo amore per i miti del passato James Dean a Marylln Monroe, da soprattutto un archetipo Marylln si sono stratificati gli doppiezza, la convivenza tra • lontane nel tempo. Il fatto è che non avere più voce In capitolo nasconda In realtà una sempre più Charile Chaplln ad EMs Presley. Ed antichissimo: l'eroe che muore Interventi Pop di Andy Warhol, sentimenti Ironici e nostalgici, negli ultimi trent'annl, in cui la rispetto agii utilizzi della loro grande paura del futuro.

invece convinto che il «rumore» di CALENDARIO VIAGGI E MESTIERI una fotografia sia quel che forni­ MARINA'bWnASid'"*"" sce buona parte dell'informazio­ Fotografano paesaggi ne. Se fotografare una piazza coi RIMLNi ,*.*•-* y- • fili elettrici esistenti o le auto par­ Museo della Cuti per riviste di turismo •'ttv **•», * cheggiate serve a far capire la via Tonini 1 i-V ».»\* realtà di quel luogo e quindi a ri­ Sventurati amanti. Il mito di Paolo e più o meno patinate "••y** velare un senso maggiore, perché Francesca nell'800 ** non fotografarla cosi? Invece va fino all'I I settembre. Lunedì e mercoledì •H* * 8-13, martedì, giovedì e sabato 8-13 e Ecco tutti i loro trucchi ( fatto sparire ogni segno che ricor­ 15.30-18. vener(ll8-13e21-23. domeni­ di una supposta imperfezione. ca 8-13. Cinquanta opera dell'eoo, da Flaxman a Cosi, prima di scattare, mi capita Fùssli, da Gustave Moreau a Mosè Bian­ spesso di dover spostare sedie, chi, e 9 opere contemporanee. svitare lampadine, raccogliere Cinque identikit Arago, un brevetto cartacce: alla fine lavoro quasi R1MINI' •" più come spazzino che come fo­ Sala ddl'Arcngo e Palazzo del Podestà e nasce il documento per cinque clic tografo. Antiche «enti d'Italia Marco Capovllla ò nato a Padova Francois Arago quando presenta II Sono quindi le riviste a richiede­ fino al 28 agosto. Orario 9-13 e 17-21; quarant'anni fa. Laureato In - brevetto che fa della fotografia re un certo tipo di immagini chiuso lunedì. asettiche e splendenti? Dall'età del terrò ad Augusto, la storia del Informatica e specializzato in un'Istituzione statale, segnando popoli d'Italia nel I millennio a. C. attra­ biofisica, dal 1984 ha scelto di fin da allora II destino e la fortuna Capouilla. Le riviste non chiedo­ verso 850 reperti archeologici. •' dedicarsi professionalmente alla attuali della fotografia francese no mai niente: semplicemente, se fotografia. Le riviste italiane con auspica che l'immagine fissa, il si fotografa in modo diverso ri­ GARDONE RIVIERA cui attualmente collabora sono: disegno eliografico possano In spetto allo stile da loro collauda­ Villa Alba •Alisei., «Bell'Italia, e primo luogo arricchire II to, non comprano le tue immagi­ •Bell'Europa.. patrimonio dello stato francese ni. Se nella tal rivista le persone Il Garda nella pittura europea fra Marco Casiraghi, 40 anni, '800 e'900 con la documentazione sulle compaiono vestite in un certo fino al 25 agosto. Orano 10-23. milanese, laureato In filosofia, dal bellezze monumentali delle grandi modo o i paesaggi vengono ripre­ 1980 si dedica professionalmente e antiche culture. È ovvio, Arago si solo all'alba e al tramonto, chi al giornalismo e alla fotografia. Il sta pensando all'Impresa di vuol diventare un loro fotografo ACQUI TERME rapporto tra l'uomo e II mare è il Champolllon e augura alla deve riuscire a fare le stesse cose. Liceo Saracco tema preponderante dei suoi fotografia di prendere II posto del La cosa grave é che. dopo un po' Palazzo Robellinì reportage. Collabora con disegno. Ma non sa quanto il suo che si lavora con queste riviste - Mario Calandri (1914-1993) numerose riviste quali: .Weekend fino all'll settembre. Orario 9.30-12.30 desiderio sarà esaudito: a partire riviste che per di più hanno spes­ e 15.30-19.30; chiuso lunedì. viaggi*, -Figaro Magazlne», -Musèo so dei cliché comuni - si finisce Art», ecc. dai primi anni 50 frotte di Mostra antologica del pittore e Incisore to­ viaggiatori partirono per l'Oriente per convincersi che quello è lo rinese. Fausto Giaccone, nato a Livorno portandosi appresso un stile della fotografia e non uno sti­ nel 1943 e laureato In architettura, AREZZO armamentario di tutto rispetto e di le tra i tanti possibili. Con ciò non Inizia la sua carriera di fotografo voglio certo sostenere che la foto­ Sala Sant'Ignazio, via Carducci" negli anni della contestazione sicura difficoltà di manipolazione. Biblioteca citta di Arezzo, via dei Pileati Maxime Du Camp, per primo, ne grafia potrebbe rappresentare il Qua blen resi stest studentesca dedicandosi al mondo in modo oggettivo: basta fotoreportage. Ha pubblicato I suol fece un libro nel 1851. Ne fino al 15 settembre. Orario 10-13 e 16- seguirono molti. Innumerevoli altri. infatti selezionare un'inquadratu­ 19; chiuso lunedì. servizi fotografici sulle principali Studi fotografici di ogni ra, scegliere un obiettivo anziché Opere di 16 giovani artisti che resistono testate di attualità e geografia; un altro, per compiere comun­ all'omologazione del consumismo. attualmente collabora con varie provenienza e qualità - producessero ben presto (intomo que una manipolazione della PERCOLA (Ps) riviste di viaggi e turismo. - Andrea Pistoiesi, è nato nel 1957 a • agli anni 60*70) In ogni grande ' realtà., Un conto però 6 se tale " SaladeirAbbondanzaòelTeabroAngel Dal Fuoco manipolazione • appare sorretta Logge/la di San Francesco Firenze, dove si ò laureato In città dell'Oriente album di ricordi, Le stagioni della scultura geografia. Ha pubblicato vari libra fotografie In serie, carte de visite. dal desiderio di capire la realtà, fino al 2 ottobre. Orario 16-22: dal 16 fotografici dedicati ad alcuni paesi DI questo racconta una bella di rappresentare l'esistente come agosto 10-13e 16-20. extraeuropei (Indonesia, Nuova mostra a Parigi, tenutasi presso ti appare o come lo senti - tutt'al- Dodici protagonisti della scultura italiana tra faccenda invece ò se bisogna contemporanea, da Marino Marini a Eli­ Zelanda, Marocco, Sud Africa). l'Istituto del mondo arabo. I ritratti seo Mattlaccl. Lavora col principali giornali In posa, costruiti per uno sguardo adeguarsi a determinate codifica­ europei e americani di geografia e occidentale, I paesaggi, le rovine. zioni. MAROU CARPINOTI (Re) viaggi. Stupende le sfingi «che si alzano Marco Casiraghi. Per parte mia Seminano vescovile Angelo Tondini, fotografo, dalla sabbia come un cane che si credo che un vero fotografo ra­ giornalista e direttore dell'agenzia mette sulle zampe» (Flaubert), le gioni indipendentemente da In excelsls. Arte e devozione nell'Ap­ fotografia Focus Team, collabora escursioni del primi turisti sulle quello che gli ha chiesto la com­ pennino reggiano con rivisteItalian e e straniere mittenza. A certi livelli, se una ri­ fino al 27 novembre. Orario 10-18. scalinate da gigante delle Preziose opere d'arte dall'epoca di Matil­ quali: «Gente Viaggi», «Weekend piramidi, I cimiteri turchi. vista fa lavorare un determinato de di Canossa al XVIII secolo. viaggi», «Departures», «Golden fotografo è perché sa che porterà Wlngs», «Elle Decor», ecc. OSilixina Turzio Yosemlte National Park (1986) Ansel Adams un servizio con un dato taglio e GRIZZANAMORANDI(Bo) uno stile preciso. C'ò una filosofia Sala municipale alla base del reportage di viaggio: il desiderio positivo di vedere il L'Immagine dell'assenza. I paesaggi bello nel mondo e non solo la mi­ di Morandl negli anni di guerra seria . Non mi interessa fotografa­ 1940-1944. lino al 2 ottobre. Orario 10.30-1230 e re il destino tragico dell'uomo nei 16.30-19; chiuso lunedì e mercoledì. sette continenti: ho accettato di fare una vita da nomade, perché sono convinto che la fotografia PRATO (Fi) Paradisi artificiali sia una grande forma di cono­ Cenno Luigi Preci scenza e che anche le belle im­ Viale della Repubblica 277 na. Se, dopo varie giornate piovo­ l'immagine. Le fotografie che ri­ della modernità, come le auto, 1 Oli ultimi sogni di Mirò Col computer si possono se, c'è una schiarita, bisogna es­ sultano sono quindi in parte una fili elettrici, i manifesti pubblici­ magini possano far riflettere. Non fino al 30 ottobre. Orario 10-19: chiuso sere disponibili a fotografare tutta mistificazione. Ma ovunque, a tari o I cestini della spazzatura; molto tempo fa ho realizzato un martedì. ravvicinare le piramidi egizie la giornata: il che significa - qua­ ben vedere, e in atto un processo eppure questi segni sono ormai servizio fotografico sui Bajau. gli GII ultimi 15 anni di Miri: dipinti, sculture ultimi nomadi del Mar delle Mo- egralica. lora ci si trovi in estate nel Nord di falsificazione della realtà, do­ ritrovabili anche nel luoghi più per renderle più incombenti Europa - svegliarsi alle quattro e vuto al mito imperante della bel­ sperduti della terra. Come è pos­ lucche. Se ti innamori di questa VERONA lavorare fino a mezzanotte. lezza: i capelli vengono tinti, i sibile realizzare questa sparizio­ gente - com'è capitato a me - MuseodiCastelvtccriio aggiungere muri, lune piene... Fausto Giaccone. Quando si lavo­ denti rifatti, i seni gonfiati e via di­ ne miracolosa? credo che sia infame usare un lin­ ra su commissione per una rivista cendo. Nella fotografia però, se si Marco Capovilta. Ci sono riviste guaggio che li deprezza. Ho quin­ Il disegno di Verona. Il Cinquecento di viaggi, scatta un meccanismo insiste troppo con questa logica, che attuano una censura presso­ di evidenziato gli aspetti positivi, e II Seicento nelle collezioni del Lou­ di autocensura che ti porta ad eli­ il massimo di quanto questo po­ vre si rischia di arrivare a una pura ché totale su tutti i segni della QIOLIOLA FOSCHI minare tutto quel che non fa bella estetica di facciata. contemporaneità: cosi, quando il polo può ancora esprimere: se dal 29 luglio al 16 ottobre. Orjrio 9-19; immagine. A volte basta spostare avessi fotografato gli escrementi chiuso lunedì. aie incontaminate e de­ ria; eppure queste splendide im­ E se II tempo è decisamente fotografo non riesce ad escluderli Ottanta disegni del maggiori maestri ve­ di poco l'obbiettivo per inquadra­ dall'inquadratura, questi vengo­ sotto le baracche, sarebbe stato ronesi dallSOO al 1630. serte dove si affacciano magini patinate sembrano dimo­ re delle orrende ciminiere oppu­ brutto e piovoso cosa fate? un insulto nei loro confronti. ombrose palme da cocco, strarci il contrario. Istintivamente Tondini. Ovviamente si potrebbe­ no tolti col computer. Un critico re per toglierle, creando l'illusio­ americano sostiene che addirittu­ Tondini. Per le riviste di turismo ROMA acque cristalline solcate si pensa che le fotografie riprodu­ ne che in quel luogo il paesaggio ro fare delle fotografie interessan­ B cano la realtà e che quindi siano ra il 10% delle fotografie pubbli­ noi realizziamo - in sintonia con Palano delle Esposuioni da candide barche a vela, e poi ti anche con il maltempo. Ma poi­ sia ancora vergine. Ultimamente cate sulle riviste sono ritoccate quanto ci viene richiesto - solo Via Nazionale 194 tramonti rosso fuoco, monumenti più veritiere di qualsiasi discorso, ho realizzato un servizio fotogra­ ché le riviste di turismo vengono Il paesaggio secondo natura. Jacob abbelliti da giganteggianti lune come se fossero delle vere e pro­ belle immagini commerciali, fa­ fico sull'area vesuviana, dove ho cilmente leggibili da chiunque e Philipp Hackert e la sua cerchia luminose: nelle riviste italiane di prie «finestre sul mondo». Ma sarà trovato zone con una vegetazio­ fino al 30 settembre. Orario 10-21; chiu­viaggi e turismo ogni immagine proprio cosi? Per scoprire i segreti capaci di far sognare la gente: le so martedì. ne ancora selvaggia, eleganti ville fotografie che sento più mie, so Dipinti, acquarelli e incisioni. deve far sognare il lettore, indi­ di queste immagini da sogno ab­ barocche, ma anche un inferno C'è una filosofìa alla base cargli un nuovo paradiso da rag­ biamo intervistato alcuni tra i più già che non verranno mai pubbli­ di cemento. Sapevo già che, se cate, e quindi cerco di utilizzarle MATERA - giungere, un luogo mitico dove il affermati fotografi italiani di viag­ avessi mostrato la tragicità di del reportage di viaggio: Chiese nipesln Madonna della Virtù e San Nicola dei cielo è eternamente limpido, le gi e turismo. per delle mostre. 11 problema è Greci questo paesaggio urbano degra­ che spesso, dati i tempi di lavoro spiagge popolate da fanciulle Nelle vostre fotografie tutti I luo­ dato, non avrei venduto neppure il desiderio di vedere il bello procaci e i palazzi tutti «da mille e ghi del mondo appaiono deside­ sempre più ristretti, non é possi­ Pericle Fanzini una fotografia. Di conseguenza bile fare altro che le fotografie ri­ una notte» (tanto per citare il lin­ rabili e meravigliosi. Come riu­ ho operato in modo chirurgico, tìnoal ISoltobre. Orario 10-22 guaggio tipico di tali riviste). Da scite ad ottenere questi risulta­ del mondo, non la sua miseria chieste: si lavora sempre coi mi­ Ampia antologica, con sculture dal 1926 al eliminando l'orrore ed eviden­ queste pubblicazioni appare ti? Usate qualche trucco foto­ ziando il bello esistente. Finisco nuti contati e con l'ansia di riusci­ un'Italia dove ogni bruttura sem­ grafico oppure viviamo davvero per augurarmi che sia il testo a re a finire il servizio. TRENTO bra essere sparita per incanto: In un pianeta paradisiaco? descrivere anche gli aspetti meno in genere acquistate da chi vuole elettronicamente. Col computer Capovilla. Negli ultimi tempi si la­ Palazzo delle Altiere mentre nelle verdeggianti vallate Andrea Pistoiesi. È l'interpretazio­ idilliaci. scegliere dove andare in vacan­ si possono ravvicinare le piramidi vora sempre di più con l'appog­ alpine si aggirano deliziosi mon­ ne del fotografo ad abbellire la Quindi non c'è nessun trucco? Si za, diventa inevitabile mostrare egizie per renderle più incom­ gio degli Uffici del turismo locali: Espressione, oggettività: aspetti tanari in costume, nelle piazze realtà, anche se in questo modo luoghi in cui splende sempre il benti (come ha fatto il «National di conseguenza le fotografie risul­ dell'arte negli anni Venti e Trenta. TI- tratta solo di saper fotografare della penisola tutto è armonia e si possono creare dei falsi. Non ci eliminando tutto ciò che distur­ sole: se la gente vede un paese Geographic» per una sua coperti­ tano chiaramente viziate, ancor rolo, Alto Adige, Trentino perfezione: niente cartacce butta­ sono trucchi speciali: bisogna col cielo grigio, pensa che là il na) , eliminare gli elementi cosid­ più imbellite, perché devono an­ fino al 20 ottobre. Orario 10-12.30 e ba l'atmosfera di un luogo? 14.30-19; chiuso lunedì. te in terra, niente automobili par­ cercare i punti più belli di un luo­ Angelo Tondini. Quando la luce tempo sia sempre brutto e gli pas­ detti di disturbo, oppure aggiun­ dare bene sia alla rivista che a lo­ cheggiate, traffico o folla: anche il go, saper attendere le luci giuste, non è del tutto perfetta e non si sa la voglia di visitarlo. Così, noi gere enormi lune piene, pezzi di ro. Forse, con un po' di coraggio, cemento, l'asfalto sembrano es­ tornare più volte sul posto e so­ ha la possibilità di ritornare sul fotografi di turismo viviamo in un muri mancanti: il tutto per creare si potrebbe cercare di avvicinarsi MILANO sersi dileguati; e i fili elettrici forse prattutto essere capaci di fotogra­ posto, si usano dei filtri per mi­ perenne stato di tensione a causa nelle immagini una supposta at di più all'effettiva realtà dei luo­ Palazzo Reale se li 6 portati via una gentile fata fare in modo da creare delle at­ gliorare l'immagine. Ad esempio, della meteorologia: quando le lu­ mosfera magica. La redazione d ghi. Certo è ingenuo credere che morgana. Sappiamo bene che l'I­ mosfere suggestive. Per riuscirci con il filtro polarizzatore si esalta­ ci non sono buone è un disastro, una rivista si 6 giustificata dicen la realtà possa mai essere rappre­ Osvaldo Uclnl talia non può essersi improvvisa­ occorre però impegnarsi al mas­ fino al 2 ottobre. Orario 9.30-18.30: no i colori e si accentuano le nu­ perché torniamo a casa con un do che loro eliminano solo que sentata fedelmente dalla totogra- chiuso lunedì. mente trasformata in un lustro simo: quando lavoro, la fotogra­ vole, con altri si può rendere più servizio pressoché invendibile. che non dovrebbe essere 11 a de- fia: ma l'attuale livello di reinter­ Mostra antologica del maestro marchigia­ paese delle meraviglie e che la fia diventa una sorta di dio a cui intenso il blu del cielo. Si fa in­ Nelle vostre fotografie non com­ turpare un luogo. Dopovent'anni pretazione è così spinto, da farmi no nel primo centenario della nascita. Terra è piena di brutture e mise­ ogni altra cosa diventa subalter­ somma una sorta di make-up del­ paiono mal gli elementi tipici di fotografie di Luigi Ghirri, sono sentire a disagio. Sport in tv ATLETICA: Campionati Europei di Helsinki Tmc. ore 9.30 BEACH VOLLEY: Campionati Italiani Raitre, ore 15.40 ATLETICA: Campionati Europei di Helsinki T.nc, ore 16 EQUITAZIONE: World Games Raitre, ore 16.15 ATLETICA: Campionati Europe' di Helsinki Raiuno, ore 18.50

*tSV#flg¥ ^ej^4«^ )

ATLETICA. Europei: italiane protagoniste nella maratona. Oro alla portoghese Machado La delusione diPanetta Curatolo, «Non avevo più forze» Iafetica DAL NOSTRO INVIATO m HELSINKI. Dentro stanno anco­ ra correndo i Ì0000 metri. Fuori, però, c'è già Francesco Panetta. Il fondista di Sidemo esce furibondo da una stanza dello stadio olimpi­ co. I cronisti si guardano in faccia: chi azzarda la prima domanda? è d'argento Lui, uscito di scena all'ottavo chilo­ metro in una finale che doveva Italia protagonista della.maratona femminile. proiettarlo sul podio, di fermarsi a Gli azzurri impegnati parlare non ha la minima intenzio­ medaglia d'argento, Ornella nelle gare di oggi ne. «Lasciatemi perdere - intima -, sono ine... nero, ho pure perso la Ferrara quarta/quattro azzurre nelle prime no­ Ecco gli atleti azzurri In gara oggi, borsa». Eh sì, oltre al danno la bef­ seconda giornata degli Europei di fa. Mentre lo spagnolo Anton batte ve classificate. costretta a ritirarsi. Helsinki: in volata il belga Rousseau, Panetta uomini- vaga per i corridoi alla ricerca della L'oro alla portoghese Machado. 400 ost (semifinali): Mori sua ruta e delle sue scarpe. Come km 20 marcia: De Benedlctls, se non bastasse, la gamba sinistra Dldonl, Peniceli! DAL NOSTRO INVIATO perde sangue all'altezza della tibia. 400 m (batterle): Nutf, Vaccarl, E il fn'tto di una chiodata rimediata MARCO VKNTIMIOUA Aimar durante uno degli interminabili • m HELSINKI. «Non ci credo, non ci metà gara perdei dolori al polpac­ •donne- tratti di corsa a gruppo compatto. credo». Maria Curatolo balbetta cio. Fino a quel momento il copio­ eptathlon: Spada e Perlglnelll Alla fine la ricerca affannosa di ' queste parole mentre le lacrime si ne era stato quello solito delle 400 m (batterie): Perpoll e Spuri Francesco si conclude, il tempo di inseguono su quelle guancie da grandi maratone: una lenta corsa a 10Oost:Tuzzl. vestirsi e sbollire la rabbia e ritoma bambina. II pubblico dello stadio eliminazione con il plotone di testa anche un umore accettabile. «C'è Olimpico la guarda stupefatto, do­ che si sfoltisce progressivamente. Quando la Fogli è uscita di scena poco da dire - è la prima spiega­ mandandosi da quale recesso do vistosamente. Ed ecco quindi ri­ zione -, le gambe non c'erano. ' quella minuscola ragazza italiana (terminato il secondo dei quattro presentarsi puntuale la Curatolo, abbia tirato fuori le energie per ter­ giri previsti), c'erano soltanto sette Dieci giorni fa in altura andavo for­ che ha operato il riaggancio nei tissimo, adesso a livello del mare minare al secondo posto una mas- concorrenti a fare l'andatura: la parchi di sempreverdi e betulle po­ ' sacrante maratona. Maria piange e sorprendente Curatolo, la determi­ sono una lumaca. Però non chie­ sti a metà dell'ultima tornata. Ma­ detemi come mai. sono io il primo si sente battere sulla spalla. L'ab­ natissima Machado, le russe Bu- chado, Curatolo e Barbu: le tre so­ braccia un'altra minuta atleta in rangulova e Sultanova, le tre ­ no infine entrate nello stadio in a non saperlo». I campionati di Eu­ maglia azzurra; è Omelia Ferrara, ne Barbu, Catuna e Slavuteanu. Più , quest'ordine, seguite dalla • sor­ ropei non sarebbero comunque fi­ quarta in una gara che segna una indietro la tedesca Dorre, favorita prendente Ferrara, autrice di una niti, resterebbero i 3000 siepi. Ma sorta di piccolo trionfo per il Bei- della vigilia, incalzata dalla Ferrara seconda parte di maratona velocis­ non è certo il momento migliore paese. Alla fine saranno addirittura e dalla Munerotto. • , • sima. per affrontare l'argomento: «Se do­ in quattro, con la Munerotto e la .... Regola^uojexhe,la-Jiiaratona si - - «Ho fatto-una gara da matta ma vessi decidere adesso me ne.tome- Villani, a terminare fra le prime no- ( deddaj^ojpo^il ,3$.,chilometro, me la sentivo.,cosl». jDopoJeJacri-, rei subito, a, casa. In momenti, del ve. Un successo di gruppo, nono- ' ' questa*volta' però là Machado' ha me appena passato il traguardo, - genere ti passa la voglia di fare tut­ stante l'inopinato ritiro di Laura Fo- , deciso di incarnare l'eccezione ini­ Maria Curatolo toma a esibire il ' to». • gli, che per una volta non è desti­ ziando una fuga solitaria quando suo temperamento sbarazzino. nato a rimanere una curiosità stati­ di chilometri ne erano trascorsi ap­ In archivio i 10000, restano da «Quando la corsa è entrata nel vivo . raccontare le gesta degli altri italia­ stica. In questi campionati di Hel­ pena 21. La portoghese è partita - continua - non sono stata troppo sinki la prova di maratona è anche ' subito dopo il passaggio a metà ni impegnati nelle numerose elimi­ a pensarci su, mi sono subito acco­ natone. si gua­ valida per l'assegnazione della gara (lhl5'25"), sul grande vialo- data alle migliori». Il suo argento, Coppa Europa di specialità, un tro­ ne della «Mannerheimintie», la stra­ unito al piazzamento della Ferrara, dagna la finale dei 1500 soltanto feo che l'Italia conquista quindi a ' da che conduce fino al neoclassi­ rappresenta un grande successo grazie al ripescaggio, difficile im­ mani basse. 11 tutto senza dimenti­ co palazzo del parlamento. L'uni­ per Renato Canova, il tecnico che maginario protagonista nell'ultimo care l'impresa della portoghese ca che ha tentato una reazione è segue da molti anni la piccola Ma­ atto. «Mi sono sentito mancare le Manuela Machado, vincitrice al ter­ stata la Curatolo, un tentativo trop­ ria. «Dedico la vittoria alla mia fa­ gambe - dichiara il lombardo a fi­ mine di una corsa coraggiosa e for­ po tardivo per consentirle di riag­ miglia, ai miei amici e soprattutto a ne gara - ma ho tenuto comunque se un po' pazza. ,.<*. <- ganciare la fuggitiva, ma sufficiente Canova», dice lei riconoscente. To­ Maria Curatolo taglia sorridente II traguardo: l'azzurra ha vinto l'argento nella maratona Endlichar/Ap duro perché sapevo che c'era la La gara 6 stata un continuo alter­ ad isolarla al secondo posto. Die­ rinese, ma di famiglia siciliana, un possibilità di tornare in gioco gra­ narsi di situazioni agonistiche, un ' tro si è cominciato a sgretolane an­ padre pensionato, ex operaio Rat, zie al tempo». Niente da fare, inve- po' in sintonia con l'umore del cie­ che quel che restava del gruppetto la madre casalinga, nella sua car­ Tcc, per Davide Tirelli, escluso nella lo finlandese, cupo ad inizio del di testa. riera la Curatolo ha dovuto supera­ """seconda battena. Dei tre quattro­ mattino, rasserenato dai sole du­ Si è continuato cosi fino al chilo­ re non poche traversie: «Pratica­ Oro Argento Bronzo centisti ad ostacoli si salva Mori, rante buona parte della corsa, di metro numero 32. A quel punto mente questo è stato il mio ritomo unico ad entrare in semifinale, nuovo tenebroso al traguardo. Alla l'azzurra non ha avuto nemmeno il in una grande maratona dalle mentre affondano Fnnolli e Saber. partenza Maria Curatolo era prati­ tempo di avvertire una scomoda Olimpiadi di Seul. Dopo di allora Portogallo 1 Missione compiuta per Brunet e camente invisibile, nascosta, con il presenza alle sue spalle che e stata ebbi dei problemi fisici e nel '90 fui Spagna 1 Dandolo, promosse alla finale dei suo metro e 44 di altezza, nel folto sorpassata in tromba dalla Barbu, • investita da un automobile mentre plotone .' delle • concorrenti. «Mi lanciatissima all'inseguimento di Ucraina 1 3000. resta invece fuori la Som- andavo in bicicletta. Quell'inciden­ maggio. Disastro nella velocità: aspetto una gara senza colpi di una Manuela Machado stravolta in te mi è costato due anni di stop». Germania 1 1 scena, che si deciderà soltanto nel Flons. Madonia e Menchini vanno viso, però dalle gambe ancora effi­ Gli chiedono di quel botta e rispo­ 1 tratto - conclusivo»: cosi • si era cienti. Ma coloro che considerava­ sta con la romena: «Quando mi ha Belgio ko nei 100, viene eliminata pure la espressa alla vigilia Laura Fogli, la no ormai chiusa la partita per il po­ sorpassato ho tenuto duro. Mi so­ Italia 1 Gallina nello sprint femminile. Brutte notizie anche dai concorsi quale per una volta si è rivelata dio hanno avuto un'ulteriore sor­ no ricordata della vittoria olimpica Bulgaria 1 pessima profeta. Tanto più che il presa. Fallito il tentativo di riportar­ di Bordin. Anche lui si ritrovò terzo con l'uscita di scena di Ferrari (al­ primo sussulto lo ha provocato an­ si sotto alla battistrada, la romena a pochi chilometri dalla fine e Romania 1 to) eLah (triplofemminile). zitempo proprio lei, ritirandosi a ha pagato caro lo sforzo rallentan- poi...». Manuela Machado Ansa UM.V.

L'INTERVISTA. L'atleta siciliano fermo per infortunio: «Solo vecchi nomi, mancano i giovani» LE PAGELLE Bocciata l'Italia dello sprint Antibo: «Il fondo azzurro è un disastro»

Curatolo 9. Qualche anno fa per Panetto 4: Era l'ultima grande fi­ parazione, se non sei in forma, Nella siepi pensa che Panetta sbarcare il lunario faceva la par- nale in pista della sua carriera. Dif­ PAOLO FOSCHI non puoi farci assolutamente nul avrà modo di rifarsi? rucchiera, in futuro progetta di ficile attendere altri quattro anni m Per ieri non niente in forma, ha sbagliato la la: le gambe non girano, non ricci Senz'altro, perché sarà passato aprire una pasticceria. E nel mez­ per il prossimo Europeo, impossi­ era un giorno come tutti gli altri. II preparazione. a rispondere agli allunghi degli av­ qualche altro giorno da quando è zo, tanto per passare il tempo, si bile battere gli africani in Olimpia­ fondista siciliano nelle ultime due Perché? versari. E fatichi tantissimo. A que- sceso dall'altura, quindi sarà più prende lo sfizio di salire sul podio di e Mondiali. Ebbene, nel giorno edizioni dei campionati europei di Fino a sette giorni fa Francesco si sto punto, è inutile parlare di tatti­ in forma. Nelle siepi i nostri, Pa­ atletica era stato uno dei protago­ di maratona a trentuno anni. Gli della verità l'azzurro scopre di è allenato in altura. Ha sbagliato che di gara: con quegli avversari netta, Lambruschini e Carosi, pos­ aver sbagliato tutto, di non avere nisti della gara dei 10000: terzo nel perché bisogna scendere al livello Francesco in condizioni normali sono piazzarsi nei primi tre posti. chiedono le sue misure e lei ri­ 1986 a Stoccarda e primo quattro del mare prima, almeno dieci-do­ sponde: «Peso 40 chili e sono alta ' le gambe, si essere fuori condizio­ non avrebbe mai perso, né in una Il problema è sempre lo stesso: so­ ne nonostante l'altura. «Non so il anni dopo a Spalato (dove aveva dici giorni puma della gara. Altri­ gara tattica, né in una gara tirata. 1,441». Il tutto condito da una bella no i migliori tre siepisti da anni, perché», aggiunge. Una ammissio­ vinto anche i 5000). Ieri, a Helsin­ menti, l'organismo non riesce a Ma ha sbagliato preparazione. mancano i giovani. ' risata. 8 al risultato agonistico, 10 ki, «Totò» non c'era: fermato da sfruttare i vantaggi della prepara­ ne sincera che gli risparmia una Certo, magari poteva arrivare al Nei 5000 l'Italia può sperare In all'autoironia. valutazione ancor peggiore. Ep- una lunga scric di infortuni, Antibo zione in quota. Anzi, gli effetti di­ traguardo, senza ritirarsi. Peccato, non si allena da quasi un anno, ventano negativi. Proprio come è una medaglia? Velocisti 4. .Lasciamo perdere poi, a pensarci bene, una possibi­ perché era una gara di modesto li­ No, assolutamente. Gli azzurri che , Mennea, qui sembrano lontani un lità per migliorare la pagella gli ri­ spera di riprendere di più presto. successo a Francesco. vello tecnico, non sarebbe stato Intanto, ha assistito in tv alla finale gareggeranno (Pusterla, Donati e , paio di secoli anche i risultati di mane, sempre che decida di par­ Quando ha capito che Panetta difficile vincere. E un oro europeo for;e Bennici, ndr) non sono in Tilli e Pavoni. Gambe corte, cor- tecipare ai 3000 siepi. dei 10000 a cui ha preso parte non ce l'avrebbe fatta? è sempre un grande risultato. Francesco Panetta. Quasi subito. Speravo che France­ grado di arrivare tra i primi. Lo ri­ portaura tarchiata, <• talento da DI Napoli s.v.: dovendo giudicare Il primo degli azzurri, Modica, è peto, il settore è in crisi. Magari Pa­ Antibo, commentiamo la gara di sco vincesse, anche perché è un comprare: l'identikit dello sprinter dalla eliminatoria dei 1500, ci sa­ arrivato solo undicesimo... netta avrebbe potuto regalare una azzurro del;Duemila è questo. rebbe da andar giù duro. In un Panetta... atleta che si sacrifica molto e si al­ Nel fondo azzurro è un disastro, Prima di tutto, confesso di aver lena seriamente. Ma poiché sape­ medaglia, ma manca il movimen­ Qualcuno ci aiuti modo o nell'altro, però, lui la fina­ non ci sono giovani promettenti. I to di base, non ci sono i ricambi. le se la guadagna lo stesso. A pianto davanti alla tv: ero abbrac­ vo che solo da pochi giorni era nomi sono sempre gli stessi: la fe­ Giove pluvio 2. Esibirsi in uno sta­ ciato a mia madre e ho pianto. Vi­ ;>ceso dall'altura, mi aspettavo che In questa squadra, se saltano i dio ad inizio agosto, rovesciando ' Montecarlo prima dell'unica sua derazione sbaglia politica, manca «vecchi», non si vince nulla. sta la gara, ho pensato che se fossi potesse crollare. Fin dall'inizio ho il movimento di base e all'orizzon­ acqua su chi paga per vedere la uscita positiva della stagione spar­ se lacrime un po' dappertutto. stato bene avrei potuto vincere. capito che faticava: non è da lui te non ci sono nuovi elementi. Nemmeno nella maratona? nobile atletica, è azione davvero Avanti Gennaro, hai visto mai che Come del resto avrebbe potuto correre ad un ritmo di !'I2"/1 '13" L'atletica italiana è in crisi, va Senza Bordin, neanche II gli az­ a giro. Un ritmo troppo lento per volgare. Possibilmente da non ri­ il pianto rende... UM.V. vincere Panetta se fosse stato be­ avanti solo grazie ai «vecchi». zurri possono vincere. Siamo pro­ petere. •• Salvatore Antibo ne. Ma Francesco non era per uno come lui. Ma se sbagli la pre­ prio in crisi.

é l k 16, Umtà2 Lunedì 8 agosto 1994

ATLETICA. Stasera una delle gare più attese degli Europei: la finale dei 100 metri maschili Calcio La Reggiana vince in amichevole

Derby tra squadre nmaneggiate e vittoria della Reggiana sul Bologna grazie ad una rete di Esposito che Lindford Christie, ha schiacciato di testa una puni­ zione di Zanutta nbattuta in qual­ che modo da Cervellati Partita senza acuti, ma agonismo già buo­ no e volontà su entrambi i fronti Dopo la rete di Esposito il Bologna il vizio di volare ha avuto due grosse opportunità per pareggiare e la Reggiana si è salvata con un pizzico di fortuna A nposo i tre stranien Futre Ohseh Matheut tutti per prudenza II nige­ riano molto atteso non è stato non conosce età schierato per una lieve contrattura all'adduttore interno della coscia destra Il clou della seconda giornata degli Europei di È campione atletica è la finale dei 100 metri. Il favorito d'ob­ mondiale Tennis. In Austria incarica vince bligo è il campione mondiale e olimpico, il bri­ Ivanisavic Lindford Christie è tannico Lindford Christie. Nei 100 femminili la nato a St Andrews, In Glamaica.il 2 aprile Il croato Goran Ivanisevic testa di 1960, ma vtve In Gran senen°l ha avuto bisogno di 5 set russa Primalova sembra senza rivali. Bretagna da quando è per vincere il torneo di tennis su bambino. A Helsinki terra battuta di Kitzbuehel in Au­ cerca il terzo titolo DAL NOSTRO INVIATO stria (410 000 dollan) battendo in europeo consecutivo, finale il francese Fabnce Santoro MARCO VENTtMIQLIA avendo già vinto la gara dello sprint a per 6-2 4-6 4-6, 6-3, 6-2 Lo spa­ • HELSINKI Per i finlandesi è giu­ ben più pencoloso e presente E Stoccarda nel 1986 e gnolo Sergi Bruguera si 6 invece stamente il giorno della finale del poi perché lui, il campione che si è a Spalato quattro anni aggiudicato il torneo di tennis di giavellotto Per il resto dell Europa fatto da sé uscendo dalla misena dopo. I suol successi Praga (365 000 dollan) battendo altrettanto correttamente, trattasi dei quartien degradati di Londra, più Importanti sono in finale (ucraino Andrei Medve- del lunedi dello spnnt Quando quel Burrell 11 propno non lo sop­ l'oro olimpico, sempre devper6-3 6-4 Linford Christie poserà il suoi 85 nel 100, di Barcellona porta Troppo simile al suo mento­ nel 1992 e la vittoria chili di muscoli sui blocchi di par­ re Lewis altrettanto mellifluo e dai al mondiali di tenza della finale dei 100 metri modi sofisticati niente a che vede­ Stoccarda dello Basket. Coleman (inimmaginabile vederlo elimina­ re con chi si è dovuto costruire il scorso anno. Detiene nuovo pivot to nella precedente semifinale), successo mattone su mattone Il primato europeo dei un silenzio totale calerà dentro io 100 con il tempo di del Montecatini E non si creda che il risentimen­ 9"87. Quest'anno si è stadio Sarà il consueto tacere che to di Chnstie sia solo un prodotto Infortunato a metà accompagna la più classica fra le secondano della stonca avversione luglio, ma nei turni È Ben Coleman il nuovo pivot dello gare dello sport quella dove in die­ verso il coetaneo Lewis Anni fa eliminatori di Ieri ha Sporting club Montecatini di A/1 ci secondi si bruciano teson in­ durante un meeting indoor in Gran dato l'Impressione di che prende il posto di Robert Lock aver recuperato. che si è trasfento a Umoges La so­ commensurabili di energie fisiche Bretagna Burrell vinse un 60 metn I britannico Lindford Christie favorito nella finale del cento metri Ap e nervose i dando la paga propno al padrone cietà termale spera di affiancarlo a McNealy con il quale è in corso la •Questo per me sarà 1 anno del di casa Non solo a pochi metn dal trattativa per la nconferma Cole- record del mondo, voglio battere il traguardo Leroy si girò verso l'av­ man (alto 2 05 metri 32 anni) in 9"86 di Cari Lewis Dopo la vittona versano imdendolo apertamente Italia ha vestito le maglie di Tneste olimpica e mondiale è l'unico ri­ Mal gliene incorse appena tagliato Marcia, De Benedictis ci prova dal 1984 al 1986 e di Roma nell ul­ sultato che manca alla mia came­ il traguardo, il funbondo Linford lo tima stagione ra» A 34 anni Linford Chnstie è un aggredì con un fiume di insulti e uomo che sa quello che vuole per un niente non nuscl invece a Non ci si continua a sottoporre ad passare a vie di fatto bloccato da «I veri rivali sono i giudici» Basket, mondiali allenamenti intensi, a massacrarsi dei coraggiosi pacien «Mi voleva la schiena di pesi, senza un obietti­ ammazzare», dichiarc-pochi minu­ DAL NOSTRO INVIATO di veramente importante Pnma o Qualificate vo pfeaso E farprogetu per questo ti dogpfun •tremebondo Burrell da- poi dovrà arrivare anche il suo mo­ Russia e Croazia nero di origine giamaicana'signifi­ vanSr*fgiomaiistL -I*I""<~K, «-— •r-HELSINKIiHiatpnma cosa che ti m fermarmi dopo essermi reso mento» Fermo restando che tutti ca naturalmente far quadrare ì Questo pomenggio, sul rettilineo colpisce è la magrezza assoluta conto che i giudici mi avrebbero dovranno fare i conti con De Bene­ Croazia e Russia hanno terminato conti Se si è un uomo da un miliar­ di Helsinki, Chnstie non avrà pre­ delle gambe La sottile muscolatu­ comunque squalificato e non fu dictis «Lo npeto, mi sento a po­ imbattute il loro cammino net giro­ do l'anno, o ci si contenta di vivere sumibilmente nessuno con cui ra della coscia e del polpaccio è una bella sensazione dover nnun- sto Noi italiani siamo tutti reduci ne ehminatono dei dodicesimi della propria rendita atletica, o si prendersela Con quel suo fisico da come incollata alle ossa promi- ciare in quel modo Del resto mi da un penodo di allenamento in mondiali di basket Per le due regi­ nlancia chiedendo soldi in cambio carro armato è pronto a passare tv nti Più che le leve di un atleta avevano già avvertito il giorno pn- altura molto proficuo negli Stati ne del basket dell Est europeo è dell'ennesima impresa Delle due sulla finale come uno schiaccia­ sembrano gli esili appoggi di un di- ma "Stai attento perché sei nel mi- Uniti Eravamo ad Alamosa in Co­ già assicurata la qualificazione ai l'una Chnstie ha scelto la seconda sassi L'unico avversano per Un­ giunatore incallito Eppure con nno Peccato, perché io non cre­ lorado un posto fantastico con de­ quarti di finale insieme a Stati Uni­ andandosene quest'inverno in Au­ ford sarà il cronometro Da qui fino queste gambe Giovanni De Bene­ do di aver mai marciato in modo gli immensi altopiani dove marcia­ ti Australia e Canada Ancora in stralia a programmare al calao la alla fine (non troppo lontana) del­ dictis ha divorato una quantità in­ scorretto» Spesso croce e mai deli­ re Naturalmente qui ad Helsinki lotta per la qualificazione sono in­ sua stagione da pnmato del mon­ la sua camera ogni gara sarà buo­ numerevole di chilometri per le zia della specialità del «tacco e sarà molto importante anche la tat­ vece nel gruppo A, Cina e Spagna do Ha eseguito il suo piano con na per tentare il sospirato pnmato strade di mezzo mondo, aiutato punta» i giudici e le loro decisioni tica di gara Secondo me ad impor­ e nel girone D il più incerto Gre­ soltanto dalle sue scarpe da mar­ spesso clamoroso incombono an­ re I andatura saranno Massana e scrupolo, questo bntannico che Riuscirà propno oggi' Difficile, andar forte nell'odierna finale Un­ cia Germania e Portonco non ama troppo gli inglesi, non ha molto difficile Fra lui e il pnmato si ciatore Terzo ai Giochi olimpici di che sulla 20 chilometn di Helsinki Shchennikov io mi limiterò a se­ ford Christie avrebbe bisogno di Barcellona secondo ai campionati «Con 1 episodio dell Euroindoor - guirli» pero fatto i conti con il prossimo, frappone infatti la totale mancanza qualcuno con cui prendersela I inteso nell'occasione come uno mondiali di Stoccarda, il «Deb» confida Giovanni - spero di aver Pnma del tradizionale «in bocca Diego Maradona di un avversano in grado di stimo­ giornalisti italiani, ad esempio gli aspetta il gran giorno della 20 chi­ dei suoi più temibili rivali Un erro­ larlo ed una condizione fisica che pagato il mio dazio» al lupo cèil tempo per un paio di stessi che un anno fa lo fecero an­ lometri di Helsinki Cioè oggi Se risulta inutile scervellarsi sugli considerazioni sulla marcia, disci­ esordirà re peraltro comprensibile in un ve­ qualcuno vorrebbe non al 100% dare su tutte le fune insinuando 7 locista afflitto da cronico narcisi­ «Ha un problema muscolare» si «Che devo dire - esordisce De arbitn - anche se Giovanni potreb­ plina da sempre sospesa fra le ce­ come pilota? che ì suoi successi fossero frutto Benedictis - Sono a posto ho be informarli che qui è quasi pa­ lebrazioni di un giorno e l'oblio del smo sussurra da una parte «Dopo il re­ della mala pianta del doping «Me completato la preparazione senza drone di casa visto che ha una resto dell anno «Dicono che ab­ Diego Armando Maradona nei Quando il 6 luglio scorso Leroy cord di Burrell è andato in depres­ lo vengano a dire direttamente - biamo un complesso di infenontà 7 sione» si mormora dall altra Teo- problemi domani (oggi ndr) sarò compagna finlandese - è senz al­ panni di pilota 11 campione argen­ Burrell ha stabilito il record mon­ replicò minaccioso - E poi lo so pronto a gareggiare per la vittona» tro più proficuo interrogarsi sui n- - spiega Giovanni - ma io vorrei tino potrebbe decurtare il prossi­ ne interessanti che il nostro ha pe­ queste sono cattivene che partono diale dei 100 metn, correndo in Un discorso breve ed esaustivo vali pnmi fra tutti quegli spagnoli t piuttosto sapere come mai acca­ mo 11 settembre in una gara auto­ uno straordinano 9"85 nel corso rò cercato di smentire len, nel suo dai velocisti italiani Vorrà dire che che potrebbe anche chiudere il che hanno dominato tanto le ulti- ' dono certe cose Ci sono i mondia­ mobilistica riservata alle vetture del meeting di Losanna, Unford quarto di finale dei 100 Dopo aver mi vendicherò distanziandoli di colloquio C è però un piccolo par­ me Olimpiadi che i Mondiali 93 li di Stoccarda io vinco la meda­ della categona turismo Ad invitare Christie c'è nmasto male per alme­ corso in un comodissimo 10'39 dieci metn nella finale dei prossimi ticolare da chianre un episodio «L'avversano che temo di più - di­ glia d argento ed invece non si par­ Maradona è stato il pilota argenti­ no due buoni motivi In pnmis per­ nel pnmo turno mattutino, Chnstie campionati europei» Niente da fa­ accaduto quest inverno che ha la­ ce - è Massana invece non credo la d altro che degli 800 e di Benve­ no Jorge Oyhanart che gli ha offer­ ché questo «imprevisto» gli compli­ ha piazzato un probante 10"08 re caro Linford questa soddisfa­ sciato qualche strascico nella psi­ molto alle possibilità dell altro spa­ nuti In fondo noi della marcia non to il posto di co-pilota nella gara cava oltremisura il resto dell'estate, nell ehminatona pomendiana Se zione non potrai prendertela Que­ cologia agonistica del «Deb» «È ve­ gnolo Plaza Bisognerà fare molta chiediamo molto soltanto che si che si disputerà sul circuito Oscar costnngendolo ad inseguire non sta male, insomma, sa nasconder­ sto pomenggio sul rettilineo di ro - ammette ! atleta di Pescara - attenzione anche al russo Shchen- nspetti di più una specialità che ha Galvez di Buenos Aires E Dieguito più il fantasma dello spento (per lo in modo egregio Helsinki di spnnter azzurri non vi la 5 chilometn degli Euroindoor mi nikov è uno fortissimo che nella dato tante medaglie ali atletica ita­ sembra intenzionato ad accettare ora) Cari Lewis, ma un avversano Forse e concludiamo qui per sarà la minima traccia ha lasciato un brutto ncordo Prefe- sua camera non ha mai vinto nulla liana» • M V 1 invito

*"*$ ''V' r '&****?'•*: "•**•«. «£ ••*#H-tf-*J*'*t?4*« CHE TEMPO FA MA?+ A 4. <4

Tariffe di abbonamento TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale Il Centro Nazionale di Meteorologia e Cli­ 7nurnen L 350 000 L 180 000 matologia Aeronautica comunica le previ­ Bolzano 17 33 L Aquila 14 30 Snumen L 315000 LlhOOOO sioni del tempo sull Italia Estero Annuale Semestrale Verona 20 33 Roma Urbe 20 32 7 numen L 720 000 L ibSOOO Trieste 23 30 RomaFiumlc 19 32 6 numen L 62S000 L 318000 TEMPO PREVISTO: sulle regioni setten­ Venezia 18 31 Campobasso 20 31 Per abbonarsi versamento sul e e p n 45838000 intestato a trionali cielo irregolarmente nuvoloso con 1 Arca SpA via dei Due Macelli 23/13 00187 Roma oppure SERENO VARIABILE Milano 19 32 Bari 23 35 presso le Federazioni del Pds possibilità di precipitazioni anche tempo­ Tariffe pubblicitari» ralesche i fenomeni saranno più probabi­ Torino 20 30 Napoli 21 33 Cuneo np np Potenza lo 29 A mod (mm 45 x 30) li sui rilievi e durante le ore pomeridiane Commerciale feriale L 410 000 Commerciale lestlvo L 550 000 Dalla serata tendenza a miglioramento Genova 24 28 S M Leuca 23 30 Finestrella 1« pagina fenale U 4 100 000 Reggio C 24 Finestrella 1" pagina lestiva L 4 800 000 Sul resto d'Italia prevalenza di sereno Bologna 21 35 35 Minchettf di testata L. 2 200 000 - Redazir- lali L "50 000 salvo sviluppo di nubicumuliformi in pros­ Firenze 19 35 Messina 25 31 Finanz Lesali -Concess Aste Appalti Feriali L, 035 000 Pisa 19 33 Palermo 23 31 Festivi L 720 000 A parola Necrologie I. 6 800 COPERTO PIOGGIA simità dei rilievi dove durante II pomerig­ Panecip I ulto L. q O0O, Economici 1 5 000 gio non si esclude qualche isolato feno­ Ancona 19 30 Catania 20 33 Concess onana esclusiva per la pubblicità nazionale Perugia Alghero 21 SLAT DIVISIONE STET SpA meno di instabilità Nottetempo ed al pri­ 20 33 32 Milano 20124 - Via Reslelll 29 -Tel 02 / 58388"S0 583888 1 mo mattino visibilità ridotta per foschie Pescara 15 32 Cagliari 23 31 Bologna 40131-Via de Carnicci 93 -Tel 051 / 6347161 Roma 00198-Vii A Gorelli 10-Tel 06/85569061 8556W63 sulla pianura padano-veneta e localmen­ Napoli 80133 -Via San T D Aquino 15 - Tel 081/5521834 te nelle valli e lungo i litorali delle altre Concesslonana per la pubblicità locale SPI/Roma via Boezio 6 tei 06/35781 regioni SPI M lano Via Pirelli 32 tei 02/6"69258 6"69327 TEMPERATURE ALL'I ESTERO SPI/BolORna V le E Mattel 106 tei 051/6033807 SPI Frenze V le Giovine Inlia 17, lei 05S 2M310S TEMPERATURA* in lieve flessione al Amsterdam 13 25 Londra 17 27 TEMPORALE NEBBIA Slampa in fac slm le nord senza variazioni di rilievo sulle altre Atene 24 32 Madrid 15 37 Telestampa Centro Italia Ontola (Aq) via Colle Marcangeli 58 B regioni Berlino 17 29 Mosca 15 26 SABO Bologna Via del Tappezziere 1 PPW Industna Poligrafica Pademo Dugnano (Mi) S Statale dei C ovi 13" Bruxelles 16 26 Nizza 22 29 VENTI: a prevalente regime di brezza sal­ Copenaghen 15 26 Parigi 20 29 vo temporanei rinforzi da nord-ovest sui Ginevra 34 24 rilievi alpini 20 Stoccolma 15 Helsinki 16 27 Varsavia 20 33 Lisbona 18 27 Vienna 22 33 / NEVE MAREMOSSO MARI: quasi calmi o poco mossi &u Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Jnlta Direttore responsabile Giuseppe F Mennella Iscrlz al n 22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma Lunedì 8 agosto 1994 Sport l'UriirA2pagina 17 ^ v^-VW* j£*Vt "l^fti^ ^4vS^ L'americano fu il grande protagonista delle Olimpiadi di Tokio del 1964 Vinse quattro ori, aveva solo 18 anni. Fu il «padre» dei nuotatori-prodigio . ampipni. ìraenticati • Non era stato difficile indivi­ Alla riscossa, secchioni manto esemplare padre lungimi­ duarlo nella piazzetta del Villaggio, rante, nonno giovanile e pieno di tra i tavolini del bar all'aperto, sotto La sfida a Tokio saggezza Era un predestinato, che i cappelli di paglia che il sole ren­ Parti di slancio Don Senza un altro' deva croccanti come cialde Lo piano, ma con le idee precise In aveva studiato per due giorni, ne piscina, durante le semifinali che Lo stile perfetto aveva seguito le mosse e dedotto avevano portato sia lui sia Alain al- Per lo sport, invece Don fu per­ che fosse più abitudinano di come 1 ultimo atto dei cento, fissato per il sonaggio insieme grande e penco- glielo avevano descntto, uno per il giorno dopo, aveva notato come la loso Aveva, in acqua, uno stile pu­ quale la fantasia poteva servire, tut- sola sua presenza innervosisse lito finanche semplice Non faceva t'al più, per allacciarsi le scarpe co­ l'avversano, lo muovesse ad una niente di casuale, ma sebbene fos­ minciando un giorno dalla destra e rabbia a stento repressa Non c'era se passato alla stona come il pnmo il successivo dalla sinistra «Puah», niente da fare Alain odiava Don, robot-bambino, i suoi gesti appara­ fece Alain, lasciando che uno zam­ ed era un fatto più forte di lui «Be­ vano fluidi, mai meccanici, sempre pillo di saliva partisse in direzione nissimo», pensò Donald, «se mi misurati e incisivi La sua grande d»l suo obbiettivo, dall'altra parte odia, avrà modo di odiarmi ancora qualità, quella che gli permetteva della piazza Lo vedeva di sbieco, di più» Ricambiò la visita, attraver­ senza sforzo di compiere imprese tra i tavolini che li separavano sò la piazzetta e si sedette di peso prodigiose ad un'età cui lo sport Aveva la giacchetta azzumna Im­ sulla sediola a fianco di Alain, sen­ non si era ancora abituato era il peccabile, i pantaloni color crema za dire una parola Quello fece un galleggiamento Don nuotava sul che con il pnncipe di Galles che balzò e lo guardò inorridito Si alzò pelo dell'acqua, quasi avesse dei descnveva un perfetto ovale intor­ per allontanarsi, e Don gli fu subito cuscinetti d'ana che lo sosteneva­ no ai calzini candidi, la camicia dietro, come un'ombra Alain af­ no e lo spingevano Sembrava che bianca abbottonata fino al collo frettava il passo e Donald conti­ avesse le ali ed era incredibile il polsini compresi Non aveva la pa­ nuava nel pedinamento Per un at­ modo in cui distnbuiva gli sforzi 1 glietta, e questo lo rendeva ncono- timo al francese sembrò anche di v 400 olimpici li percorse quasi a n- scibile immediatamente, il sole di averlo seminato, si fermò al banco lento. poi scattò nell'ultima vasca e sembrava nmbalzasse su di del bar per respirare, e Don gli nuotò 1100 finali in r01"7, abbas­ lui. Ma c'era qualcosa in più, e di piombò da dietro, rovesciandogli,, sando di 5 centesimi il record del straordinario, in quella figura ngida addosso il bicchiere di minerale e mondo (_4 12" e 2 centesimi) 11 re­ e imbastita che sedeva gambe ac­ profondendosi in mille scuse, che cord dei 200 lo migliorò nove volte cavallate in evidente fastidio di tut­ fosse una presa in giro lo si vedeva in cinque anni, portandolo da to ciò che gli stava d'intorno Alain lontano un miglio Don prese a pu­ 1 58" e 5 a 1'54" e 28 centesimi dovette ammetterlo, con un sospi­ lirgli le maniche bagnate della Tre volte quello dei 400 «Ha un dio ro anche da lontano, anche in giacca, gli aggiustò il colletto, lo acquatico che lo trascina», scrive­ quella perfetta immobilita, quel ti­ tratteneva per la manica mentre vano di lui E Don si guardò bene po, il suo obiettivo, nusciva a muo­ l'altro si divincolava per liberarsi dallo smentire verlo verso la rabbia Un istintivo Lo segui perfino in bagno, metten­ bisogno di aggressività nei suoi dosi in fila dietro a lui. in attesa del L'Inizio di un'era confronti, sordo e lancinante come suo turno per fare la pipi, mentre Eppure, Schollander costnnse il un mal di denti • - tutti gli altri onnatoi erano liben La nuoto a fare i conti con un proble­ sera telefonò nella sua stanza, due, ma imprevisto e mai considerato i tre volte «Oops, scusa, ho sbaglia­ prima Quello della giovinezza dei Un robot In piscina to» ii '.,1 Basta. Era il momento Alain si suoi atleti Schollander sembrò unico, giudicato da tutù come un alzò e puntò decisamente in dire­ Una gara di nervi portento invece fu soltanto il pn­ zione del suo nemico Si fermò a Il giorno dopo, al momento di mo Dopo di lui le piscine si rem- tre metn dal tavolino e si accorse, ,. togliersi l'accappatoio, ormai da­ pirono di bambini altrettanto pro­ senza stupirsene, che l'altro non lo vanti ai blocchi di partenza, Don digiosi e disposti a tutto, i maestn degnava della minima attenzione cercò lo sguardo di Alain e quando alla ncerca del fenomeno Si cercò Pur avendolo visto perfettamente lo incrociò capi che il più era fatto. scientificamente nei corpi non an­ Pensò di esplodere, ma si tratten­ Quello aveva passato una nottata cora appesanta dei ragazzini quel­ ne. Dette corpo al suo piano Con d'inferno Non c'era che da mette­ le qualità di galleggiamento che movimenti studiati si tolse dalla ta­ re in atto l'ultima parte della sua Don possedeva per vie naturali, fi­ sca un pacchetto di sigarette e fece vendetta, questa si studiata a tavo­ no a trasformare lo sport, il nuoto e in modo che la marca fosse ben vi­ lino, Fino alle semifinali aveva molti altn con esso, in un giardino sibile Gauloise, quelle più forti Ne nuotato piano la pnrna vasca, dan­ d'infanzia portò una alle labbra, l'accese. Ti­ do l'impressione agli awersan che rò una boccata che prosciugò La delusione messicana mezza sigaretta Poi tomo a guar­ «Andrò a Città del Messico, nel dare il nemico e rivolto ad un co­ 1968, e vincerò altre quattro meda­ noscente 11 vicino, ma facendo in glie», aveva promesso Schollander modo che l'altro sentisse, comple­ davanti alle telecamere di uno tò la sua pièce, «lo, pnrna di una Fi­ show televisivo, nei giorni della fe­ nale», disse, «posso fumarne un in­ sta che seguirono il suo ntomo dal tero pacchetto» Giappone Mancò la promessa, in­ Okay, il messaggio era amvato Schollander, vece Per sfortuna, ma anche per­ Rimasto immobile come un igua­ ché ì tempi cambiano e se è diffici­ na, Don tutto aveva visto, tutto ave­ le essere sempre se stessi lo è an­ va sentito e tutto aveva capito. Don Schollander cora di più mantenersi come gli al­ Alain Gottvalles, il francese, il pn- hi il primo nuotatore tn ci vorrebbero Insomma, un an­ matista mondiale dei cento metn a vincere no pnrna di Città del Messico, Don stile libero gli aveva lanciato la sfi­ 4 medaglie d'oro cadde malato, mononucleosi, la da nei modi pittoreschi e un po' In una Olimpiade malattia del bacio, presa, forse, in teatrali che gli erano congeniali il primo robot una serata un po' più sfrenata delle Sapeva benissimo che quello lo altre Guari in tempo ma si presen­ considerava una specie di robot, i tò ai Giochi che non era più un do­ compagni di squadra gli avevano minatore Combatté diede fondo nfento delle battute che Alain se­ alle sue energie e ne ncavò un altro minava negli spogliatoi «Ma lo oro nella 4 x 200 Troppo poco per avete visto7 Un giorno o l'altro si lui II mito fini 11, ammesso che non sbaglierà e ci saluterà a tutti quanti fosse già finito pnrna, quando l'A- della piscina menca si era accorta che quella con un bip-blp. » Donald Arthur Schollander di Charlotte, Stati Uni­ Presuntuoso' E che sarà mai un guerra non era poi così vincente ti, di padre campione di football e DANIELE AZZOLINI robot' Forse ma 1 importante era­ come le avevano detto, e una parte di essa aveva cominciato a prefen- madre nuotatrice, cosi brava e ca­ fosse in difficoltà Li aveva obbliga­ preparato per lui una domanda da no le sue vittorie, e 1 America aveva Dominatore dello stile libero re ai miti tutti d'un pezzo, quelli, nna da fare la comparsa nei film di ti, in quel modo, a forzare, convin­ un milione di dollan Finalmente più che mai bisogno, in quegli an­ più umani, dei tanti giovani che n- Tarzan-Weismuller. pensò che amvò il suo turno «Don, e ora' Che Donald Arthur Schollander è nato il 30 aprile del 1946 a cendoli di poterlo seminare fin dai ni di miti vincenti LvndonB John­ tomavano sfigurati dal Vietnam quella di essere un robot fosse, tra pnmi metn Poi aveva recuperato ne direbbe se la chiamassimo il Charlotte, negli Stati Uniti. Il padre, Wendell, era di origini son, il presidente, propno in quel tutte, l'accusa più immentata. «Che grazie alle doti eccelse di fondista nuovo Tarzan'» Schollander lo svedesi ed era stato un apprezzato giocatore di football nei 1964 che lo sport festeggiava con i male c'è ad organizzarsi'» Pazien­ Ora avrebbe fatto l'esatto contra- guardò con quegli occhi che sem­ colleges. La madre, Martha Dent Perry, di origini Inglesi, era cinque cerchi giapponesi aveva Una vtta «normale» stata un'ottima nuotatrice. Don fu il primo uomo a scendere za, tanto uno come Alain Gottval­ no bravano passare oltre Poi rispose deciso 1 invio di truppe nel Viet­ Don Schollander che oggi ha 48 les non lo avrebbe mai capito sotto I due minuti nel 200 stile stile libero. Nel 1963, infatti, «Hey Don look at me » L'in­ secco «Visto che si è già preso la li­ appena diciassettenne, portò II record sulle quattro vasche a nam e nel mondo si avvertiva una anni, ha avuto il seguito che si Troppo differenti, quasi opposti vocazione nmbalzava sui cappelli bertà di chiamarmi Don la consi­ l'58"8, tempo che ritoccò altre due volte nella stessa pesante aria di cnsi Kennedy era aspettava Ma predestinato lo fu addinttura Nella testa e nel fisico a larga falda di quelli che gli stava­ glio di non abusare oltre della sua stagione, portandolo a l'58"4. Fu anche tre volte primatista stato ucciso 1 anno prima, Krusciov soltanto nel nuoto II resto ha dovu­ Lui Don, era filiforme, alto senza no davanti La giacca gngia due ta­ fantasia» Vinta la medaglia, pro­ mondiale sul 200 stile per ben nove volte, portandolo nel dimesso e sostituito dalla troika to imparare a guadagnarselo Da essere altissimo aveva i capelli glie sopra, sui pantaloni grigi due strato Alain, il robot era tornato a 1968, prima di cadere malato di mononucleosl, a l'54"28. guidata da Breznev Kossighin e pnmo della classe al Santa Clara biondissimi e corti, gli occhi verdi, taglie sopra, la faccia di chi non sa­ farsi vivo e a prendere il soprav­ Fu anche tre volte primatista mondiale sul 400 stile libero Podgomy a Yalta era morto To­ High School vicepresidente del- lo sguardo severo, da uomo già rebbe mai diventato famoso, uno vento (4'11"6 nel 1966 II suo ultimo primato). A tempo di record gliatti Le quattro medaglie di Don l'associazione degli studenti, a adulto Aveva pensien educati, ge­ dei giornalisti si agitava in ultima fi­ conquistò tre delle quattro medaglie ai Giochi olimpici di furono presentate negli States co­ buon dingente, buon padre otti­ sti misurati, in acqua nuotava quasi la, dove era stato relegato dallo Nel cuore degli americani Tokio, nel 1964: centrò II primato sul 400 e quello delle me frutto di una supremazia mora­ mo manto Dodici anni dopo il suo senza alzare spruzzi E poi, questo scatto imperioso dei collegi» Vinta Fu, quella di Tokyo, un Olimpia­ staffette 4x100 e 4x200. Nella gara del 100, invece, vinse le prima ancora che fisica, di un record di Tokyo, due ragazze tede­ sì lo avvicinava a un robot bambi­ l'oro con II secondo tempo mondiale (53"4). Don sche nuotarono sui 400 a Montreal la finale dei 100 in 53" e 4, pnmato de colma d'oro per Schollander Schollander eccelleva In tutte le gare dello stile Ubero, uomo sugli altn, e dietro l'uomo di no, a scuola era sempre stato il pn- olimpico (ma non mondiale) nn- Con 1100 stile libero armarono an­ un intera nazione Capita allo sport con tempi infenon ai suoi Ed era­ 1.50O metri compresi, dove vantava la seconda prestazione no più giovani dei suoi 17 anni più mo della classe, il più bravo, il più corso a distanza dal solo McGre- che le medaglie dei 400 e delle mondiale. A Città del Messico, nel 1968, vinse l'oro della di servire certi interessi E Don coccolato dalle insegnanti Ovvia­ gor, mentre Alain Gottvalles era af­ staffette 4 x 100 e 4 x 200 A 17 an­ Schollander impersonava a mera­ muscolose del suo fisico quasi ras­ staffetta e l'argento del 200 stile Ubero. Al Giochi segato I robot, quelli ven, stavano mente il più odiato dai compagni fondato nelle retrovie, Don Schol­ ni il ragazzino dai modi tanto per Panamerlcanl del 1967 vinse 1200 metri e la staffetta viglia, senza dover neppure recita­ «E va bene, se vuole la sfida, la sfi­ lander stava per sottoporsi all'en­ bene e gli occhi di ghiaccio entrò 4x200. re la parte del giovane virgulto che arrivando allora Don, con le sue occhiate metalliche, li aveva sol­ da avrà» In nome di tutti i pnmi nesima conferenza stampa da vin­ di prepotenza nel cuore degli ame­ sarebbe diventato promesso spo­ tanto imitati O, forse evocati della classe maltrattati del mondo citore e il cronista in gngio aveva ricani Era scostante' Pazienza so e più in là probabile dingente ina lorUnitàS Lunedì 8 agosto 1994

SPORT ESTIVI. L'ex nazionale punta alle Olimpiadi Tradì la pallavolo per il beach volley Galli vuole Atlanta talia. A Claudio Galli tutti fanno Galli-Babini, la coppia nuova del beach volley una sola domanda: ma come mai hai lasciato l'azzurro di Julio Vela­ Lequaglie italiano. Il primo ha lasciato la Nazionale di Ve- sco? E la risposta è pronta. «È duro e Ghiurghi giocare a pallavolo per dodici mesi «tricolori» lasco per tentare di arrivare alle Olimpiadi di At­ all'anno. Mi sono accorto di non essere più in grado di mantenere la SI è concluso Ieri a lanta, il secondo ancora gioca a pallavolo, ma concentrazione per tutto l'arco Cesenatico il Master della stagione e, dunque, ho detto Sprlte Tour di beach vuole vincere anche sulla spiaggia. basta. Con la Nazionale ho preso volley, organizzato parte a due Olimpiadi. Ecco vorrei dalla Bvo. La finale che il detto "non c'è due senza tre" della manifestazione nel mio caso funzionasse per dav­ LORENZO BRIAN! è stata vinta dalla vero». Beach volley, sinonimo di coppia romana •i Lasciare una Nazionale vin­ gno. «Le mie soddisfazioni - dice - grandi guadagni, almeno in Cali­ formata da Dionisio cente come è quella di Julio Vela- me le sono prese sia nel volley in­ fornia. «In Italia invece - dicono in sco per affidarsi all'incognita bea­ door, sia in quello sulla sabbia. coro Babini e Galli - la situazione è Lequaglie e Andrea ch volley. Questo è quanto ha latto Non sono appagato, però. Sento di assai diversa. È impensabile di po­ Ghiurghi. I due hanno Claudio Galli, ormai ex centrale az­ poter fare molto di più ed è per ter guadagnare sulla sabbia nostra­ superato con II zurro. «Con la squadra di Velasco questo che ancora cerco di schiac­ na le stesse cifre dei vari Stoklos, punteggio di 15 a 8 difficilmente arriverò alle Olimpia­ ciare il più forte possibile. E se Kiraly e Smith. Anche se uno vin­ Sanguanlni-Castigllo di di Atlanta e, siccome quello è il qualcuno nomina Atlanta...». Non cesse tutti i tornei in programma». ni. Il torneo ha visto la mio obiettivo, cerco di arrivarci • continua la frase il "Bab", sognare Però, sia Babini, sia Galli hanno de­ partecipazione di con il beach volley, che è diventato ad occhi aperti è lecito, ma fino a gli sponsor personali che fornisco­ molti campioni della da poco • tempo una disciplina quando la qualificazione olimpica no il materiale. 1! primo è «targato» pallavolo Indoor, olimpica». Queste le parole di Calli, ' non sarà arrivata per davvero è me­ Beach Volley Company, il secondo glio lasciare questo obiettivo nel Italiani e stranieri, e quelle che qualche tempo fa fece-. Bongo's. «Dobbiamo pagarci le gli Incontri della ro scalpore e crearono non poche cassetto, per poi tirarlo fuori al mo­ spese di viaggio per raggiungere i mento giusto.. giornata conclusiva polemiche. Adesso «il ragno», cosi tornei, a volte anche l'albergo. Tut­ sono stati seguiti da io chiamano, è uno dei protagoni- ' Vincere il campionato italiano, to, insomma. Cosi da parte rimane questo è il primo obiettivo dei due. un folto pubblico. Al sti dell'estate sulla sabbia. Salta e ' poco. Ma va bene cosi, visto che termine del Tour, la schiaccia come un forsennato in- ' Anche perché soltanto in questa c'è la crisi. Arriveranno tempi mi­ classifica valevole per sieme ad Antonio Babini, neo gio­ maniera Claudio Galli ed Antonio gliori». Il tutto, mentre il beach vol­ l'assegnazione del catore della Daytona di Modena Babini sarebbero sicuri di andare ley continua a spopolare sulle che appena qualche settimana fa con i colori azzurri alle World Se­ spiaggie di tutta Italia. «Ovunque titolo Italiano è stata si è addirittura permesso di vincere rie, il campionato del mondo di abbiamo giocato - dice Galli -, ab­ vinta proprio da - il campionato italiano di serie A in beach volley. E quest'anno? «La­ biamo trovato un ambiente parti­ Lequagile-Ghiurghl, coppia con Riccardo Lione. «Atlan- ' sciamo perdere che è meglio - di­ che hanno preceduto ce l'ex azzurro -. In Federazione colare, quasi euforico. E, questo, è ta '96 - dicono i due - ecco il no- " un punto a nostro favore. Eppoi, il la coppia Galll-Bablnl. non hanno ancora le idee chiare. I due vincitori, pur stro obiettivo. ; Abbiamo proprio ' Noi saremmo voluti andare a Por­ livello tecnico delle partite è diven­ tutte quante le carte In regola per torico per una tappa delle World tato piuttosto alto, gli incontri facili militando al chiuso riuscirci ed è per questo che da Stries, per giocare contro avversari non ci sono più, nemmeno ai pri­ solo In serie B, maggio ci stiamo allenando sulla più forti, per confrontarci con i gio- mi turni». Andrea Ghiurghi e Dioni­ costituiscono sulla sabbia». •; „,•-,.., ,, , catorTdi tutto il mondo. Beh, è an­ sio Lequaglie gli avversari più osti­ spiaggia uno del Sul campo la coppia Galli-Babi­ data a finire che proprio in quei ci. «Vero, verissimo sono loro i no­ •team» più afflatati. giorni saremo impegnati nel cam- stri antagonisti numero uno»..., ni è una miscellanea giusta, assai 1 equilibrata. Il primo e alto ed ha un . pionato europeo, in Francia-. «Me­ Continua cosi l'avventura dei pregio fondamentale: il muro. È si­ todi da prima Repubblica-contro­ due pallavolisti indoor diventati lenzioso, Galli, esulta ma senza batte Babini -, ma speriamo che specialisti di beach volley per forza quasi farlo • notare. Molto % più . l'anno prossimo cambieranno i di cose e per volontà con un unico metodi di scelta delle coppie da Il beach volley "espansivo", invece, è Antonio Ba­ sogno: i giochi d'Olimpia, quelli di è diventato bini. "mister difesa". Ha grinta da portare agli appuntamenti mon­ diali». Atlanta in programma sulla sabbia In pochissimi anni vendere e fiato a sufficienza per di Savannah nel 1996. «Ce la fare­ uno degli sport estivi gridare al mondo intero la sua feli- ; • Intanto, i due continuano a vin­ mo, promesso». Lo dicono con la più seguiti cita dopo ogni punto messo a se- ' cere tornei su tornei in giro per l'I­ faccia seria, c'è da credergli. IL BUSINESS. Troppi organizzatori e troppe sigle. L'esempio degli Stati Uniti Sponsor in fila per i tornei di sabbia ma dietro le quinte il bluff è in agguato

tutte le energie a disposizione. Per va fanne qualsiasi cosa. Anche Tanti soldi sulla sabbia, tornei piccoli e grandi. questo la pallavolo indoor non ha questo è beach volley. Da due sta­ ancora sfondato: è più remunerati­ gioni è entrata nel mondo della Sulle spiagge d'Italia è scoppiata la beach vol­ vo giocare sulla sabbia, specializ­ sabbia anche la Coca Cola. E, que­ zarsi come beacher. In un anno si sto, è stato un passo molto impor­ ley-mania. Ma il caos domina: troppi organizza­ può anche arrivare a guadagnare tante. «Noi - spiega Roberto Reg­ sei-settecento milioni di lire. Nel giani, padre padrone della Bvo - tori, troppe sigle diverse che alla fine disorienta­ volley indoor non è possibile. Tutta abbiamo lavorato per due anni pn- "colpa" degli sponsor che sistema­ ma di riuscire ad avere YoV da par­ no sponsor e appassionati. ticamente investono nella discipli­ te della Coca Cola. È stato un suc­ na più praticata d'estate. - cesso importantissimo per tutto il In Italia, invece, il discorso è as­ movimento». sai diverso. Non ci sono i miliardi Ma la pallavolo da spiaggia, sulla sabbia e nemmeno quei tor­ adesso, ha allargato i suoi confini. • Beach volley: ossia, un vero e un beacherè facile: nessun legame nei dove il montepremi supera i Sottorete sono approdate anche la sessanta milioni. In tono minore, ragazze. Nel campionato italiano proprio pozzo di quattrini dove il con l'organizzatore dei tornei, si insomma. La Bvo (Beach volley or- fondo ancora non si 6 intravisto. scende in campo con l'obiettivo di di serie A, la Fincres di Roma si è ganization) per fare più di venti aggiudicata il titolo in quel di Cese­ Intorno allo sport più en vogue del­ vincere e basta, disponibilità mas­ tornei ha speso qualcosa come un ' l'estate, infatti, comincia ad esserci sima con chi inizia a muovere i pri­ natico davanti ad oltre quattromila miliardo di lire. Senza gli stessi nu­ persone. «È forse più spettacolare un enorme giro di soldi. Non tanto mi passi sulla sabbia». Il beach vol­ meri, anche le altre quattro orga­ quelli spesi dagli sponsor e dagli ley in California non è una discipli­ di quello maschile - spiega Con­ nizzazioni di avvenimenti sulla suelo Turetta, ex azzurra ed attuale organizzatori per portare in giro na ristretta, un circolo eh iuso. «LI se sabbia (la Bva, la Gaps, la Jimmy per la penisola il circo sulla sabbia, sei bravo vai avanti, altrimenti resti regista della formazione capitolina organization e la Bvc) sono riusci­ - perché il pallone balla più spesso ma quelli delle aziende che produ­ nella mediocrità». Il giocatore di te a mettere in piedi tornei di bea­ cono gli accessori (cappellini, ma­ pallavolo sulla sabbia è senza fissa sopra alla rete. Eppoi è divertente, ch. Ma la pallavolo sulla spiaggia, chi ci ha giocato per una volta a li­ gliette, pantaloncini e occhiali) dimora. «Vai dove ti porta il tor­ adesso, incontra qualche proble­ che con gli sport d'estate hanno neo». Ed è giusto che sia cosi. Li­ velli medio alti non si lascia scap­ ma. Troppe sigle, troppi organizza­ pare l'occasione per scendere in trovato il giusto mezzo per educare bertà e indipendenza. Ecco i due tori e il fruitore del prodotto «beach la gente all'acquisto dei loro pro­ punti cardine dei giocatori di bea­ volley» è disorientato. Tutto, infatti, campo un'altra volta. Ci siamo an­ dotti. In California il beach volley è ch volley. Ecco lo stile di vita, quel­ è dispersivo e gli sponsor che cer­ che noi nel panorama del beach presentato da giocatori, aziende e lo dove gli sponsor e le aziende cano di avvicinarsi a questo sport volley italiano. In America organiz­ sponsor come una disciplina "libe­ che producono gadgets in genere non riescono a capire quale sia zano tornei importanti. Anche 11 ci ra", uno stile di vita insomma. "Ed 6 hanno trovato il loro inesauribile l'organizzatore più importante e sono vere e proprie spécialiste del cosi - ha detto in più di un'occa­ pozzo. Negli States e, anche se in quale quello che anziché vendere settore che guadagnano una mon­ sione Sinjin Smith, uno dei gioca­ maniera assai ridotta, in Italia. un prodotto interessante cerca di tagna di dollari. Qui, in Italia, è di­ tori più famosi del mondo, quello rifilare un bluff. Di aneddoti, in verso. Siamo appena agli inizi ma Sulle spiagge della California, questo campo se ne potrebbero l'importante è tenere duro. Ci sa­ che nella sua carriera dalla sabbia ogni anno vengono organizzati cir­ è riuscito a tirare fuori qualcosa co­ raccontare a bizeffe. Creme dopo- ranno le Olimpiadi ad Atlanta, una cuiti faraonici con montepremi sole, gelati, bevande. Di tutto un medaglia in palio. Perché non pro­ me due milioni e mezzo di dollari che spesso e volentieri superano i -. Il beach è uno sport che ha suc­ po', disperse qua e là fra i tornei di vare a inserirsi nel gruppo di ragaz­ trecento milioni di lire a torneo. Per secondo piano che per avere cin­ ze che prenderanno parte alla ker­ cesso perche 6 semplice da capire questo la battaglia è all'ultima pal­ e facile da giocare. Lo stile di vita di que minuti di esposizione televisi­ messe più attesa nel mondo del la e ognuno schiaccia e salta con beach volley?». • LBr. CALCIO. Oltre tre miliardi di Cct falsi per comprare Boghossian e Cruz i PANINI. Campionato 77-78: il Vicenza è secondo E dietro la Juventus Napoli caos spuntò la stella di Rossi

do battono per 4-2 l'Atalanta a Bergamo. LORENZO MIRACLE Da questo momento inizia una stupenda Arrestato •i Guardando la foto cosi, senza nessu­ cavalcata, contrassegnata soprattutto dai na didascalia sotto, c'è da scommettere gol di Paolo Rossi, che porterà il Vicenza che non c'è una persona al mondo in a concludere il campionato in seconda grado di riconoscerlo. E invece è proprio posizione. lui, Pierino Fanna da Molrnacco, con una Il 24 ottobre, intanto, il Parlamento va­ chioma discretamente folta di capelli ca- ra la riforma dei servizi segreti, creando il un azionista stano-chiari. La sua prima apparizione Sismi e il Sisde. E il 2 novembre Enrico sugli album Panini ce lo consegna quindi Berlinguer, parla a Mosca in occasione Vincenzo Pinzarrone, azionista del Napoli cal­ come nessuno se lo ricordava più, essen­ del sessantesimo anniversario della nvo- do la sua «pelata» divenuta in seguito un luzione d'ottobre, il discorso dello strap­ cio, è stato fermato ieri con l'accusa di ricetta­ autentico segno di riconoscimento. Un po. 11 primo a cogliere l'importanza del po' come il sampdoriano Lombardo di discorso del leader del Pei è Ugo La Mal­ zione aggravata: aveva depositato Cct per 3,5 questi tempi. Insieme a lui arriva in bian­ fa, il quale chiede l'ingresso ufficiale del conero Pietro Paolo Virdis: per avere il Pei nel governo. giovane attaccante sardo la Juventus ha Sul finire del girone d'andata la Juven­ miliardi, risultati falsi. Sarebbero serviti per sostenuto nel corso dell'estate un durissi­ tus comincia a insenre una marcia in più mo braccio di ferro crni il Cagliari e con comprare gli stranieri Cruz e Boghossian. rispetto alle sue avversane, ma le medie e lo stesso calciatore! E la Juventus è arriva­ le prestazioni sono comunque molto lon­ ta alle minacce: se Virdis non si acconcia Vincenzo Guerini è II nuovo allenatore del Napoli tane dall'exploit della stagione prece­ DAL NOSTRO INVIATO al passaggio in bianconero può anche di­ dente. Sono molti gli 0-0, e i pareggi in VITO FAENZA re addio al calcio. generale, e anche il numero delle reti se­ • NAPOLI. Lo hanno arrestato l'Agricoltura, presso la quale erano be concluso il commercialista - nieri erano falsi o meno. Fino a Makita Cup Dalla serie B sono arrivate in serie A il gnate è molto al di sotto delle migliori sta­ mentre stava per partire per l'In­ stati depositati i titoli. Anche loro avevo stabilito di pagargli anche quando non sarà identificato e rin­ Pescara, l'Atalanta e il L.R. Vicenza. Pro­ gioni. avevano avuto qualche dubbio un interese pari al 5 percento del­ tracciato l'ancora misterioso im­ prio tra i biancorossi, nella sene cadetta, ghilterra, dove il Napoli è impegna­ Vince L'Italia sta per entrare in uno dei perio­ esaminando i certificati. Per essere l'intera somma, vale a dire 175 mi­ prenditore Pasquale Orza, la situa­ si è messo particolarmente in evidenza to in un torneo di preparazione per di più drammatici della sua storia: i 55 sicuri ; hanno immediatamente lioni al mese». zione per Vincenzo Pinzarrone l'Arsenal Paolo Rossi, acquistato da Giuseppe Fari­ il prossimo campionato. Vincenzo giorni del rapimento di Aldo Moro. L'uo­ chiamato i carabinieri che hanno sembra essere destinata a rimane­ na per poche lire dal Como. Fa il suo Pinzarrone, 42 anni, commerciali­ Pasquale Orza, che sempre se­ mo politico democristiano viene seque­ accertato la falsificazione. re cosi com'è ora. Finale amara per il esordio negli album Giovanni Galli, por­ sta, che di recente ha acquistato, condo Pinzarrone svolgerebbe atti- strato il 16 marzo dalle Brigate Rosse in Vincenzo Pinzarrone è stato già vita di Import-export con i paesi Comincia dunque sotto cattivi Napoli nella Makita tiere di riserva della Fiorentina, e nelle file assieme ad altri due soci, il 75 per Cup, disputata Ieri a un sanguinoso blitz in via Fani, a Roma: auspici l'avventura della nuova dell'Inter compare il primo dei fratelli Ba­ cento delle azioni del Napoli cal­ interrogato dai sostituti procuratori dell'est Europeo, però non è stato Londra. La squadra nell'azione muoiono i 5 uomini della propietà del Napoli. Vincenzo Pin­ resi, Giuseppe. Con lui arriva in maglia cio, è finito in manette con l'accu- ' Beatrice e Greco e stamattina sarà identificato dai carabinieri di Na­ partenopea, allenata scorta di Moro. Quel giorno alle Camere zarrone, assieme all'ex vigile urba­ da Vincenzo Guerini, è nerazzurra anche "Spillo" Altobelli. sa di ricettazione aggravata. 1 tre davanti al Giudice per le Indagini poli ed il particolare potrebbe es­ si doveva presentare il nuovo governo no, diventato poi in pochi anni, im­ stata superata per 1- Il campionato è precedeuto dalla vitto­ miliardi e mezzo in Certificati di preliminari per l'udienza della sere non ininfluente sull'esito della Andreotti, un monocolore De, sostenuto prenditore e miliardario, Vincenzo 0 (primo tempo 0-0) ria di Francesco Moser ai campionati Credito del Tesoro depositati in •' convalida del fermo. La linea di­ udienza per la convalida del fermo da Pei, Psi.PsdiePri. Moxedano ed ad Ellenio Gallo e dagli Inglesi mondiali di ciclismo. 11 titolo sfuggito banca come garanzia per il perfe­ fensiva di uno dei nuovi proprietari che si svolgerà questa mattina da­ detl'Arsenal. Il gol del Napoli, assistito dal penalista vanti al Giudice per le Indagini pre­ suo figlio Luis, avevano rilevato la l'anno prima sulle strade di Ostuni, viene Il campionato intanto è andato avanti, zionamento dell'acquisto di due decisivo è stato senza suscitare però grandi passioni, so­ calciatori stranieri, Cruz dello Stan­ Ivan Montone, è stata semplice. «I liminari. Gli investigatori, però, maggioranza delle azioni del cal­ segnato da Wright al conquistato dall'altra parte dell'Oceano, in Venezuela. La prima giornata della sta­ prattutto a causa del non eccelso livello dard Liegi e Boghossian, dell'Olim- Certificati di Credito del Tesoro che sembrano credere alla storia rac­ cio Napoli, lasciando in mano a 15' della ripresa, su Ferlaino soltanto il 25 percento del calcio di rigore. Il gione vede in grande evidenza la Juve di gioco. La Juventus continua a guidare pkgue Marsiglia, ad un controllo ef­ ho depositato in banca - avrebbe contata dal commercialista. Un in­ detto in sintesi ai magistrati che lo dizio in tal senso viene dall'accusa pacchetto azionario. 1 nuovi pro­ Napoli aveva che sconfigge per G-0 il Foggia: ma quella la classifica senza grosse difficoltà, e si fettuato dai carabinieri del gruppo stavano interrogando - non sono che gli è stata rivolta: ricettazione prietari hanno acquisito il controllo conquistato il diritto a dei bianconeri non sarà una partenza appresta a vincere il suo 18" titolo. Alle antisofisticazione monetaria, sono disputare la finale del miei. Me li ha fomiti un impreditore aggravata. I! problema è, per gli in­ della società di calcio senza sbor­ esaltante, visto che già alla quarta giorna­ sue spalle si piazza il LR.Vicenza: delle risultati falsi. • - ' •• : quadrangolare con il quale sono in rapporti di af­ vestigatori, stabilire se Pinzarrone sare denaro, ma accettando di farsi battendo II Chelsea ta subiranno una secca sconfitta per 3-0 a 50 reti segnate dai biancorossi 24 sono A chiamare i militari sono stati i fari, tal Pasquale Orza, che ha era a conoscenza del fatto che i carico dei debiti del «Napoli spa», per 2-0, con reti del Roma, contro la Lazio. Stenta molto in state realizzate da Paolo Rossi. Un exploit funzionari della sede principale di provveduto anche a depositarli in certificati depositati come cauzio­ che ammontano ad alcune decine Colombiano Rlncon e avvio anche il Vicenza, e la svolta per i che lo porta alla convocazione in nazio­ Napoli della Banca Nazionale del- banca. Per questo prestito - avreb- ne per l'acquisto dei calciatori stra­ di miliardi. di Agostini. biancorossi arriva alla 6a giornata, quan­ nale per i Mondiali in Argentina. m vmmv» - -*ìx*- U Cèìn é^un sacco agente che àia bela oonflrniolavcm i immagino così, con la loro bella auto nuova nuova, blu marine metallizzato, parcheggiata sotto casa. L'emozione della prima sera con lei... l'auto naturalmente, e i commenti invidiosi degli amici. Tutto questo mi ricorda il mio entusiasmo per quel prototipo. Mesi e mesi di disegni e progetti rifatti mille volte. Poi prove su LUCIANO BOVE prove di ergonomia, perché ciò che è bello sia anche Daiigner, Centro Stile comodo e funzionale, e poi ancora interminabili riunioni con i tecnici della produzione. Finalmente la decisione, ed eccola lì. vera, a tre dimensioni. Certo, quello del design è davvero un bell'investimento, che assorbe fino a un miliardo per ogni prototipo realizzato a dimensioni reali. Sono soldi ben spesi. Perché c'è un sacco di gente che la sua auto la vuole prima di tutto bella. E se poi qualcuno si fa bello col mio {fe Ab lavoro, a me non dispiace per niente. J j

LA PASSIONE CI GUIDA FIAT Anche le figurine ferragosto vanno in vacanza

Il campionato Panini toma in edicola lunedì 22 agosto con l'album 1978/79.