486858 487858 488858 N.ghe 'e Tola 489858 TRES BRUNCUS 490858

BR.CU BENTURGIUS

COMUNE DI

) U PODENTI S ( Provincia del Sud Sardegna u Unione dei Comuni "Marmilla" r r CU'C.RU STINCU ERU o f a v o PIANO COMUNALE GENNA MURTAS n a l DI PROTEZIONE CIVILE l SA SEDDERA i

V

-

e l i S P v i 4 SERRA DE PIXI 8

C

e

n o i 9 9 z 9 9

e 6 6

t 7 7 8 8 o 3 3 r TAV. 4 9 4 4 P P S SERRA MAIONE i Funt.na Iannus d RISCHIO IDROGEOLOGICO BR.CU CRABILI

e l a INQUADRAMENTO n 4 u m Scala o c 1:6.000 SA TUPPA o n a i

P Il Sindaco Sig. Maurizio Onnis M. GENNA MARIA

Responsabile del Procedimento Geom. Antonello Rossi S P 49

Elaborazione Piano Dott. Ing. Laura Fois

Revisione CORTI BACCAS ROIA LACCAS Villanovaforru Maggio 2020

BR.CU PERDU PORCU 9 9

Pericolo Idraulico 9 9 Legenda 6 6 6 6

8 S. Marina 8

Hi1 Hi2 Hi3 Hi4 3 3

Limite Comunale 4 4 M.za su Canneddu Elementi di Idrografia Hi 4 : Aree inondabili da piene con portata di colmo caratterizzate da tempi di ritorno di 50 anni. Viabilità (Pericolosità idraulica molto elevata) SS 131

Hi 3 : Aree inondabili da piene con portata di colmo Strada Statale BR.CU MATTA caratterizzate da tempi di ritorno di 100 anni. Strada Provinciale (Pericolosità idraulica elevata) Strada Comunale/Vicinale Hi 2 : Aree inondabili da piene con portata di colmo caratterizzate da tempi di ritorno di 200 anni. (Pericolosità idraulica media)

Hi 1 : Aree inondabili da piene con portata di colmo caratterizzate da tempi di ritorno di 500 anni. (Pericolosità idraulica moderata) Funt.na Acquafredda N.ghe Marramutta

N.ghe sa Lopera Piano Stralcio delle Fasce Fluviali (P.S.F.F.)

A 2 A 50 B 100 B 200 C

SEDDA S'ARGIOLA Gonnostramatza RODA PORCU Siddi

Pauli Arbarei 9 9 9 9

Collinas 6 6

5 M.za s'Acqua Sassa 5 8 8 3 3 4 4

BR.CU DE GENNAS BR.CU S'OLLASTU M.za sa Reixi

BR.CU SA CAMPANA Grande Pic Villanovaforru BR.CU SU SENSU

PRA SCOCCA

Villamar

Sardara SALOCANAS SU RUARGIU

PRABADORIXI BR.CU CRESIA N.ghe Mori Siliqua

SEDDA SA BATALLA BR.CU CONCA LADA

A 2 : Aree inondabili al verificarsi dell'evento di piena con portata al colmo di piena 2

5

corrispondente a periodo di ritorno T = 2 P S

A 50 : Aree inondabili al verificarsi dell'evento di piena con portata al colmo di piena corrispondente a periodo di ritorno T = 50 9 9 9 9 6 6

B 100 : Aree esterne alla fascia A, inondabili al verificarsi dell'evento di piena 4 SU PERDIAX4 IU 8 8

con portata al colmo di piena corrispondente al periodo di ritorno T = 100 3 3 4 M.za Baccus Simeone 4

B 200 : Aree esterne alla fascia A, inondabili al verificarsi dell'evento di piena BAGODINA

con portata al colmo di piena corrispondente al periodo di ritorno T = 200 LASCINEDDUS

C : Aree esterne alle fasce A e B, inondabili al verificarsi dell'evento S'ENA S'ACCA di piena con portata al colmo di piena corrispondente al periodo SERRA SPARAU di ritorno T = 500

Zone di Allerta Meteo - idrogeologica SA FRISSA

Campidano

Flumendosa-Flumineddu S. Anti'oco Gallura

Iglesiente

Logudoro

Montevecchio-Pischilappiu

Tirso SA PIXINA

ARBICCI 9 9

4868589 487858 488858 489858 490858 9 6 6 3 3 8 8

3 0 100 200 400 m 3 4 Sistema di riferimento: WGS 84 - UTM 32 N 4 Comune Villanovaforru Prot.n.0002120 del 07-05-2020 - arrivo cat. 6 cl. 10