il MONDO UNVS SEZIONI VeteranoATLETA DELL’ANNO CAMPIONATI COMMIATI SportivoAnno XLIX - N. 3 - Giugno 2010 UU PAG. 8 UU PAGG. 9 - 13 UU PAGG. 14 - 21 UU PAGG. 22 - 28 UU PAG. 31 AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26 SETT. 1969 DAL 1961 ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT EDITORIALE Nuovi soci ASSEMBLEA UNVS A BRA: o mantenimento dei vecchi? UN GRAN SUCCESSO! UU di GIULIANO SALVATORINI Dalla relazione del presidente Bertoni all’Assemblea di Bra e da alcuni interventi è emerso che il numero dei soci Unvs non pro- gredisce. Si sono ipotizzate varie formule per aumentarne il numero (un socio che porta un amico, l’allar- gamento dell’età, le quote rosa, l’ostacolo del nome Veterani,ecc.). Scorrendo l’annata 2009 de Il Veterano spor- tivo si rileva che la Segreteria Nazionale nel- l’anno ha registrato oltre 1.500 nuovi soci a fronte di poche decine di decessi. È ipotizzabile che l’andazzo sia simile per tutti gli anni (approfondiremo) e quindi l’incremento di nuovi soci è senz’altro superiore a 1.000/1.200 soci l’anno, che non è poco. Quanti potremmo essere se tenessimo conto solo di questi dati? Allora la domanda è: bisogna continuare a ipo- tizzare come fare nuovi soci o cominciare a pen- sare come mantenere quelli che abbiamo? La seconda ipotesi sembrerebbe più logica an- Con un’elegante cena di gala, alla presenza di numerose personalità, si che perché la prima si realizzerebbe conseguen- a temente. è conclusa la 49 Assemblea. Plauso da tutti gli intervenuti verso È evidente che non sia più sufficiente, ai nostri giorni, che si faccia conto su “l’orgoglio di esse- l'impeccabile organizzazione della sezione di Bra e del suo Presidente re iscritto ad una associazione, sia pure ricono- sciuta dal Coni, che si propone come esempio Gianfranco Vergnano. Appuntamento al prossimo anno. per giovani” . Le importanti iniziative che l’Unvs propone in questo senso sono ampiamente me- UU APPROFONDIMENTI DA PAG. 2 A PAG. 7 ÍÍ ritorie e necessarie, ma dal punto di vista del proselitismo, poco utili perché poco partecipate. Il toccasana potrebbe stare nell’incrementare due aspetti importanti delle attività Unvs: l’attivi- tà sportiva e l’attività ricreatoria in genere. PERSONAGGI L’attività sportiva non dovrebbe essere un dop- AVVISO IMPORTANTE pione delle federazioni o degli enti di promozio- Perfezionato l’iter presso il Ministero, l’Unvs è finalmente iscritta all’albo delle Stella di bronzo del Coni ne, ma curare molto l’aspetto ludico senza, natu- Associazioni di Promozione Sociale (Aps) con indirizzo sportivo, e pertanto può a Marcello Cateni, Alberto ralmente, rinunciare alla classifica. Sarebbe ne- partecipare alla ripartizione del 5 x 1000. Si raccomanda quindi la massima dif- Peretti miglior master mondia- cessario che si concretizzasse presto la catego- fusione presso gli iscritti Unvs perché apponendo la propria firma nell’apposita le... e molti altri soci che si sono ria di socio-atleta, ma soprattutto che si riuscis- casella indichino il codice fiscale: se a capillarizzare le manifestazioni, che oggi, distinti nella vita e nello sport. salvo poche eccezioni, si limitano alla fase finale UU del campionato italiano per lo sport di squadra o 80103230159 A PAG. 29 - 30 a organizzare gare Unvs solo se valevoli per il È superfluo evidenziare la carenza finanziaria dell’Unvs e l’importanza di utiliz- campionato italiano e in genere inserite in altre zare questa opportunità. Come già dichiarato a suo tempo, tutto l’eventuale in- manifestazioni. Sarebbe utile prendere ad esem- troito sarà destinato all’attività delle sezioni. GLI ULTIMI 20 METRI pio il Trofeo Prestige di Bolzano o la Toscana UU di NINO COSTANTINO a pag. 32 che organizza vari campionati o coppe regionali. Troppo spesso ci si arrende per la poca parteci- pazione. Bisognerebbe tentare di insistere di Intervista al presidente più, di fare meeting, incontri bilaterali, gemel- laggi, dar più occasioni ai soci di gareggiare du- nazionale Unvs rante l’anno. avv. Gian Paolo Bertoni L’attività ricreatoria: dovremmo porci come or- ganizzatori di gite sociali in occasione di eventi sportivi, culturali e/o conviviali, non limitarsi “VOGLIAMO all’incontro annuale in occasione della premia- zione dell’Atleta dell’Anno, che, tra l’altro, non INCIDERE DI PIÙ tutte le sezioni organizzano. Insomma: diamoci da fare! Alcune sezioni che NEL MONDO attuano questo comportamento sono anche le DELLO SPORT” sezioni con maggior numero di soci, ma sono poche. Non aspettiamo passivamente i miracoli, UU ÍÍ aiutiamoli a realizzarsi... PAG. 8 UU PAG. 2 il Veterano Sportivo ASSEMBLEA CITTÀ DI BRA ASSEMBLEA NAZIONALE UNVS 2010 Un grande successo! Con l'elegante cena di gala allestita Costantino di Bra Gianfranco Altan (Latisana); Ubaldo Zucco al Movicentro si è conclusa in bellezza Vergnano e diretta dai vertici nazionali (Udine); Vittorio Mantero (La Spezia); la 49^ Assemblea Nazionale dell'Unione con il presidente avv. Giuseppe Vespignani (Forlì); Giuseppe dell’Unione Veterani dello Sport Gian Paolo Bertoni che festeggiava Vietina (Lucca); Mario Alberto ospitata a Bra nei giorni 6-7-8-9 il suo primo anno di presidenza, a Coltelli (Massa); Marcello Patacchini maggio. seguito delle relazioni ufficiali e di (Montevarchi); Giancarlo Giannelli Presenti alla serata in uno splendido alcuni importanti momenti di voto, (Piombino); (Siena); e curato colpo d’occhio della sala, è stata un interessante momento di Antonio Addabbo (Bari), Michele oltre ai dirigenti e ai delegati Unvs confronto tra le tante sezioni presenti Quarto (Bari) da tutta Italia presenti in forze tanto in merito ad innovazioni e proposte da raggiungere le ben trecento pre- per il prossimo futuro. PREMI BENEMERENZA ALLE SEZIONI senze, anche il sindaco Bruna Sibille Presenti all'Assemblea il sindaco di Sezione Giorgio Chiavacci (Cecina); e le autorità locali, il campione di Bra Bruna Sibille con l'assessore sezione Giovanni Giagnoni (Pisa); basket Alessandro Abbio testimonial allo sport Massimo Borrelli, il sot- sezione Raffaele Tagliani (Parma) dell'Assemblea, il direttore del tosegretario agli Interni Senatore Museo dell'Automobile di Torino Michelino Davico, gli assessori pro- PREMIO SPECIALE ALLA SEZIONE Rodolfo Gaffino Rossi (socio della vinciali Roberto Russo (Trasporti (Genova) sezione di Bra) ed il vignettista ed Attività Produttive) e Giuseppe Riconoscimenti ufficiali sono stati umorista Danilo Paparelli, ideatore Lauria (Sport, Politiche Sociali, assegnati alle sezioni e alle persone PREMI SVILUPPO della mascotte veterana che è stata Associazioni e Volontariato) , il pre- meritevoli dell’Unione Nazionale Primi classificati: Enrico Grieco tramutata da disegno a vero e proprio sidente del Coni di Cuneo Attilio Veterani dello Sport e nel dettaglio. (Novara); Mauro Larini (Orbetello); pupazzo di stoffa che tutti gli ospiti Bravi (delegato a portare il saluto Carlo Postiglione (Napoli). hanno potuto portare simpaticamente del presidente Coni nazionale DISTINTIVI D'ORO ALLA MEMORIA Secondi classificati: Paolo Cavaglià a casa. Giovanni Petrucci), il vice-Prefetto Domenico Vaccaro (vice-presidente (Asti); Giuliana Fabrizi (Carrara); Al Teatro Politeama G. Boglione di Cuneo Lorena Masoero, il capitano nazionale); Franco Maran (Vicenza) Luigi Talarico (Falerna). che ha avuto luogo, dalle 9.00 alle Compagnia Carabinieri di Bra Terzi classificati: Mauro Cortassa 17.00 di sabato, la fase istituzionale Pasquale Iovinella e, naturalmente, DISTINTIVI D'ORO (Bra); Cesare Pasquale Gentile dell'evento. L'assemblea, introdotta il testimonial dell’evento e campione Mario Michele Gemme (Novi Ligure); (Livorno); Ernesto Michelino dal presidente della sezione A. del basket Alessandro Abbio. Giampaolo Regazzo(Vicenza); Nevio (Napoli) RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SULLA GESTIONE 2009 Signori presidenti, signori delegati, il bilancio consuntivo per l'anno 2009 si chiude con un risultato positivo di Euro RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2009 7.785,49 confermando l’andamento positivo del rendiconto degli ultimi esercizi. Situazione Patrimoniale Il progetto programmatico del nuovo presidente nazionale avv. Bertoni eletto dall’Assemblea Generale di Marina di Massa dell’aprile scorso, pienamente condiviso da tutto il Consiglio, è indirizzato allo sviluppo delle attività sociali– Lo stato patrimoniale fotografa la situazione dell’Unione al 31/12/2009 evidenziandone, separatamente, l’attivo e, per istituzionali e persegue l’obiettivo del costante incremento della consistenza associativa dell’Unione. differenza, il risultato di gestione positivo per Euro 7.785,49 Infatti, solo un consistente aumento del numero dei soci renderà possibile sia l’autonomia finanziaria, indispensabile per il conseguimento dei programmi previsti, sia l’acquisizione di maggior considerazione in seno agli organismi del Coni dove, da sempre, siamo penalizzati da un meccanismo di ripartizione delle risorse finanziarie che sebbene SITUAZIONE PATRIMONIALE nominalmente orientato al perseguimento della qualità finisce, nella sostanza, nel non riconoscere le molteplici iniziative e manifestazioni promosse dall’Unione, sia a livello nazionale che locale. Descrizioni valori al 31/12/2008 valori al 31/12/2009 Altro importante obiettivo è rappresentato dal reperimento di un forte sponsor che possa garantire risorse importanti volte a finanziare i molteplici programmi di sviluppo previsti. A questo progetto sono stati dedicati, nel corso della Attivo 2009, molta attenzione e tante energie anche se i risultati ottenuti non gratificano, per il momento, l’impegno profuso. a) immobilizazione finanziarie 97.360,83 105.102,21 Tra le varie iniziative, come già ricordato dal presidente nella sua relazione morale riteniamo meritevoli di menzione: • l’accordo con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Miur) in materia di educazione fisica, motoria e b) rimanenze - 8.638,00 sportiva nelle scuole; c) crediti - verso Coni 17.950,00 16.450,00 • l’istanza di iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale; disponibilità finanziarie • la stesura del nuovo Statuto che recepisce le osservazioni della Direzione Affari Legali del Coni e che prevede, espressamente, i requisiti richiesti dalla legge per il riconoscimento delle associazioni di promozione sociale e di d) correnti 53.598,32 55.644,58 volontariato. Totale attivo 168.909,15 185.834,79 Le azioni avviate e realizzate nel corso del 2009 sono state orientate, innanzitutto, al miglioramento dei risultati nelle due aree strategiche in cui è racchiusa l’operatività dell’Associazione: • Segreteria Generale: attraverso la ridefinizione di alcune aree operative individuando per ciascuna di queste aree il Passivo consigliere responsabile; a) patrimonio netto 133.284,82 139.261,68 • Unità operative territoriali: sia attraverso il miglioramento grafico e contenutistico del nostro storico giornale Il Veterano Sportivo, sia attraverso l’implementazione del programma di informatizzazione; b) fondi per rischi ed oneri e definiscono un percorso virtuoso di miglioramento dei risultati che appare pienamente in linea con gli indirizzi 1) fondo liquid. pers. (Tfr) 8.288,85 16.767,70 programmatici. 2) fondo solidarietà 16.337,32 17.275,82 La presentazione dell’istanza di iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, ci ha indotti ad analizzare l’annuale comunicazione contabile dell’associazione (bilancio) allo scopo di verificarne la 3) ratei passivi 5.021,30 4.744,10 rispondenza ai raccomandati principi contabili per le associazioni senza fine di lucro quale la nostra. Totale passivo 162.932,29 178.049,30 Pertanto, con l’intento di porre le basi di una struttura di bilancio “ortodossa” abbiamo provveduto alla riclassificazione dei dati contabili associativi al 31/12/2009 e alla predisposizione di un rendiconto (situazione patrimoniale e conto di gestione) riformulato secondo lo schema di bilancio per gli enti no profit suggerito dal Consiglio Nazionale dei Avanzo di gestione 5.976,86 7.785,49 Dottori Commercialisti. Di seguito vengono esposti i valori consuntivi dell’esercizio finanziario 2009 con il raffronto con i valori consuntivi Totale bilanciante 168.909,15 185.834,79 dell’esercizio finanziario 2008. ASSEMBLEA il Veterano Sportivo UU PAG. 3 Il presidente braidese Gianfranco Vergnano, premiato per la profes- L’INTERVENTO sionalità e l'impegno per l'organiz- ASSESSORE zazione dell'assemblea, stanco e ancora freneticamente preso dalla ALLO SPORT chiusura della manifestazione, con il valido supporter/segretario Mauro DELLA CITTÀ DI BRA Cortassa commenta: “Sono estre- mamente felice della riuscita del- Arriva finalmente l'ora di aprire i lavori l'evento braidese, per la città e per di quest'assemblea nazionale. la nostra associazione. Si tratta di un evento che in città at- Voglio però sottolineare che, senza tendevamo da tempo e che abbiamo alcuni importanti aiuti non avrei seguito, in questi mesi, nel suo definirsi, potuto fare tutto questo: in primis grazie ad una sinergia che credo mai il Comune con il sindaco e l’assessore sia mancata tra l'Amministrazione co- Borrelli che ci hanno concesso gli munale e la sezione di Bra dell'Unione spazi e dato una grossa mano nel- nazionale veterani dello sport. l'organizzazione, non meno impor- Un'intesa testimoniata concretamente tante l'aiuto dell'Ufficio Turistico anche dall'attenzione che il Comune con il Maestro Giuseppe Manassero ha sempre voluto assicurare ai veterani prezioso nel curare gli aspetti logistico sportivi cittadini, recentemente anche operativi. D'altro canto ho potuto con la concessione di uno spazio per contare come sempre su una squadra di informazione che da sempre ci Sportiamo del presidente Franca dare una sede consona ad un movimento affiatata e vincente, a partire dal seguono con attenzione, ma che per Tortone con la quale sono in essere dinamico e collaborativo. direttivo dei veterani, alla valida l’evento assembleare hanno ampia- valide sinergie attuate anche in questo Corre l'obbligo quindi di ringraziare nostra addetta stampa Chiara Fissore mente e dettagliatamente relazionato importante evento associativo. il presidente Gianfanco Vergnano e che ha avuto l’onore di essere de- di questa nostra impegnativa, ma di Un grazie ancora sentito anche alle tutto il suo staff per l'eccellente lavoro signata, su proposta del presidente certo riuscita iniziativa che ha visto Cantine Ascheri ed in particolare organizzativo svolto in questi mesi, Bertoni, dai delegati sezionali presenti altresì la presenza della Rai per ri- all’amico Matteo Ascheri sempre riuscendo a portare in città un evento a Bra, segretaria della 49^ Assemblea prendere i momenti clou di questa estremamente disponibile e che ha di assoluto prestigio. Unvs, per proseguire con i simpa- bella avventura. saputo ospitare i veterani sportivi Con lui un plauso va ai nostri colla- tizzanti come l'amico Sergio Provera Voglio ancora ricordare i patrocini del di tutta Italia con uno splendido ape- boratori degli uffici comunali, con in prezioso nel lavoro fatto grazie alla Coni Nazionale, Regione Piemonte, ricena ed un apprezzato percorso primis l'onnipresente Beppe Manassero, sua abilità informatica e per finire, Provincia di Cuneo e naturalmente nel mondo del vino, tanto per non che hanno reso possibile porre le basi mi sia consentito, con mia figlia Città di Bra che hanno sottolineato dimenticare che la nostra città possiede affinché questi lavori potessero svolgersi Anna che mi supporta e sopporta l’importanza dell’Assemblea Unvs, e certamente importanti impianti spor- nella maniera più accogliente possibile. sempre ed a cui voglio dedicare il l’appoggio ed il sostegno economico tivi, ma è anche all'interno di un ac- Un'accoglienza che vuole essere anche riconoscimento che il Consiglio della Fondazione Cassa di Risparmio cattivante percorso enogastronomico un segno di una delle caratteristiche Nazionale Unvs ha voluto asse- di Cuneo ed il Panathlon Club Bra che invita tutti a ritornare a Bra in proprie di questa città, ovvero l'apertura, gnarmi. che hanno creduto nel nostro progetto. quella che ritengo davvero sia una la volontà di confronto e di dialogo Fondamentale il supporto degli organi Ultima, ma non ultima, l’Asd città da vivere. segue a pag. 5

Situazione economica di confronto sulla gestione economica sociale. La pianificazione delle attività per l’anno 2009 – e la conseguente Il risultato di gestione è confermato dal Rendiconto di Gestione. Qui di seguito vengono esposti i valori consuntivi redazione del Bilancio di Previsione – accoglie pienamente gli indirizzi di contenimento delle spese entro i dell’esercizio finanziario 2009 che evidenzia: valori delle risorse previste. Conseguentemente il bilancio è stato costruito attraverso una minuziosa e analitica revisione delle spese che ha influenzato quasi tutte le voci assicurando, comunque, le risorse per le attività CONTO DI GESTIONE strategiche del programma. valori al 31/12/2008 valori al 31/12/2009 BILANCIO PREVENTIVO 2010 Proventi 1) quote sociali 157.841,00 159.401,70 Proventi 2) contributo Coni 34.900,00 33.900,00 1) quote sociali 157.400,00 3) varie 5.370,73 8.908,67 2) contributo Coni 33.900,00 4) rimanenze finali - 8.638,00 3) varie 5.000,00 Totale proventi 198.111,73 210.848,37 4) rimanenze finali 6.000,00 Oneri Totale proventi 202.300,00 5) propaganda e att. promoz. 66.449,45 65.453,30 Oneri 6) attività organi istituzionali 34.016,57 42.435,75 5) propaganda e att. promoz. 67.400,00 7) Segreteria Generale 67.783,02 73.825,00 6) attività organi istituzionali 41.700,00 8) oneri div. di funzionamento 23.885,83 21.348,83 7) Segreteria Generale 70.000,00 Totale oneri 192.134,87 203.062,88 8) oneri div. di funzionamento 23.200,00 Avanzo di gestione 5.976,86 7.785,49 Totale oneri 202.300,00 Totale bilanciante 198.111,73 210.848,37 PARTE STRAORDINARIA L’Assemblea è convocata anche in forma straordinaria per deliberare sul testo del nuovo Statuto sociale. Il Il Fondo Tfr – Trattamento di fine rapporto, cioè lo speciale fondo che accoglie ogni anno l’accantonamento Consiglio Direttivo Nazionale nella riunione del 20 febbraio 2010, recependo le osservazioni sullo Statuto della delle quote di retribuzione del personale subordinato differite alla cessazione del rapporto di lavoro, è stato Direzione Affari Legali del Coni del 23/12/2009 ed integrandole con quanto disposto espressamente dalla Legge adeguato ai valori dovuti al 31/12/2009 con un ulteriore accantonamento di Euro 4.762,75 (tale voce di n. 383/2000 per il riconoscimento delle Associazioni di Promozione Sociale, queste ultime modifiche sollecitate, rendiconto fa parte di: Oneri, 7) Segreteria Generale). Gli obiettivi dell’incremento della consistenza associativa con note datate 14/01/2010 e 11/02/2010, dal Ministero del Lavoro per sanare le carenze statutarie riscontrate, dell’Unione e la ricerca di nuove fonti di finanziamento rappresentano, pertanto, le priorità da perseguire perché ha predisposto il testo che sottopone alla approvazione assembleare (Allegato A). Per dare un’immediata è evidente che il loro mancato raggiungimento condizioni l’attuazione dei programmi previsti o quanto meno visualizzazione delle previsioni di modifica sulle quali l’Assemblea è chiamata a deliberare, gli Statuti sono ne ritardi la loro attuazione. Il Consiglio tutto è impegnato ad operare efficacemente per favorire sia il progresso posizionati in colonne contrapposte: sulla colonna a sinistra sono riportati gli articoli del testo vigente oggetto numerico e qualitativo della nostra associazione sia la realizzazione, in tempi brevi, dell’ambizioso programma di modifica, mentre sulla colonna destra è posizionato il testo deliberato con evidenziate, in grassetto, le modifiche presidenziale. apportate. Il Collegio ritiene opportuno evidenziare che il testo deliberato, di cui sopra, costituisce il documento integrativo che è stato allegato alla istanza di iscrizione al Registro Nazionale delle Aps, con la dichiarazione del BILANCIO PREVENTIVO 2010 recepimento delle vincolanti previsioni di modifica. Mentre ci poniamo a completa disposizione per ogni Il Bilancio Preventivo per l’esercizio 2010 rappresenta la traduzione in valori finanziari delle politiche e delle eventuale elemento di informazione vi necessitasse, vi invitiamo ad approvare il Rendiconto 2009 e il Bilancio strategie assunte dall’Organo di gestione dell’Unione; è un bilancio di natura esclusivamente economica che ha Preventivo per l’anno 2010 così come presentati ed a destinare a fondo di riserva l’Avanzo di Gestione 2009. lo scopo di fornire un prospetto previsionale delle entrate (proventi) e delle uscite (spese) che si ritiene di sostenere nell’esercizio considerato e ha la funzione di divenire, a consuntivo, un ulteriore strumento di analisi e IL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE UU PAG. 4 il Veterano Sportivo ASSEMBLEA

La Relazione Morale del presidente avv. Gian Paolo Bertoni

GIAN PAOLO BERTONI offrono novità importanti; la Segreteria Posso assicurare che Salvatorini nel Sociale, ad indirizzo sportivo, status si è trasformata in struttura efficiente suo compito ha dimostrato una ca- che comporterà, non solo una nostra Gentili signore e signori, onorevoli sotto ogni punto di vista; abbiamo parbietà non comune per chi agisce figura giuridica chiara, ma anche autorità, sig. presidente dell’Assemblea, un giovane, attivo e appassionato per spirito di mero volontariato, l’applicazione di una legislazione presidente emerito, presidente onorario, direttore del Giornale, Giandomenico senza alcun tipo di interesse, ma favorevole sotto vari aspetti: quello colleghi veterani, vogliate ricevere Pozzi delfino del dott. solo per vincere una scommessa fiscale, quello economico e quello un sincero saluto dal Consiglio (vada a Carlo un saluto affettuoso con se stesso. Dobbiamo accostare di soggetto riconosciuto. Dobbiamo Direttivo Nazionale ed uno particolare e un ringraziamento sincero per i al nostro segretario le due “ragazze” un ringraziamento particolare al pre- dal sottoscritto che non nasconde un tanti anni di dedizione completa Rina e Laura, che non sono solo la sidente dei Revisori dei Conti, l’amico pizzico di emozione in occasione all’Unvs, che ha considerato la sua memoria, ma soggetti fondamentali, Giuliano Persiani, quale assoluto della sua prima assemblea, quale seconda famiglia) che ci ha garantito di supporto e complemento signi- protagonista dell’iter, non facile, presidente nazionale. Vada, da tutti la sua esperienza e le sue grandi ficativo per il buon andamento del- necessario per l’iscrizione all’Aps; noi, un caloroso applauso e ringra- doti di valente giornalista oggi e l’ufficio. Con Salvatorini costituiscono quale supporto attivo, intelligente ziamento al presidentissimo Edoardo anche domani; grazie ancora Carlo!! un corpo unico costruito per dare e concludente nei lavori di modifica Mangiarotti, che ha voluto essere Ritengo, peraltro, che la novità “ri- alla segreteria, oltre all’efficienza, dello Statuto, indispensabili per ot- oggi con noi, nel ricordo indelebile voluzionaria” aldilà dell’eccellenza anche una rilevante professionalità. tenere l’iscrizione predetta; quale di una vita donata allo sport e ai delle persone che occupano e com- Ma un ulteriore grazie spetta a ideatore e realizzatore dello studio Veterani. Sarà per noi esempio e pongono gli organi centrali, sia la Salvatorini che, insieme ad altri (utile, interessante e minuzioso) simbolo imperituro. Un ringraziamento costituzione della squadra ed il pro- capaci consiglieri nazionali, è riuscito sulla attuale situazione delle sezioni sentito merita questa sezione di Bra, gramma che si è data, accolto ed a realizzare un giornale degno di e quale persona di una disponibilità che ha lavorato da molti mesi con accettato con entusiasmo, convinzione tale nome. Il Veterano Sportivo, unica, pronta a rispondere ad ogni alacrità, impegno, generosità ed at- e unanimità. Noi tutti conosciamo presto Il Veterano dello Sport è di- richiesta, anche su temi ed argomenti tenzione, in particolare col suo attivo i 16 punti del programma, da molti ventata una testata piacevole di age- non di sua stretta pertinenza. Ancora e dinamico presidente, l’amico ritenuto, forse giustamente, ambizioso, vole lettura e pronta a ricevere pub- grazie Giuliano. L’Unvs ha ottenuto Vergnano, affinché l’assemblea ot- di difficile realizzazione, più frutto blicità e, mi auguro, ad ospitare un altro rilevante risultato: un autentico tenesse positivi risultati di accoglienza di un bel sogno piuttosto che di un articoli su temi seri dello sport, sui successo, grazie al serio, attento e e perché Bra rimanesse nella memoria autentica concretezza. Ebbene la quali i veterani sono chiamati a dare continuo lavoro di nostri valenti come graziosa ed ospitale cittadina, squadra, alla quale partecipano non risposte, consigli, idee e proposte componenti il Cdn: l’Unione è entrata ricca di storia e di cultura, ma anche solo i consiglieri nazionali, non ha (tutti dovete sentirvi coinvolti in di diritto, nelle scuole di tutto il ter- e soprattutto come memoria di un perso tempo e si è messa in azione, questo impegno). È stato realizzato ritorio nazionale, a seguito di un cambiamento e rinnovamento della ciascun componente secondo i compiti un sistema di informazione moderno accordo con il Ministero della nostra associazione. E la nostra allo stesso assegnati ed accettati e e più partecipativo dell’intera famiglia Pubblica Istruzione Università e Unione cambiamenti e rinnovamenti, i risultati, considerato un solo anno Unvs, attraverso i siti internet, in Ricerca. Protagonista dello storico col 18 aprile 2009, all’Assemblea di attività, sono stati non pochi e via di perfezionamento, facilmente evento è il vice-presidente nazionale di Marina di Massa (simpaticamente positivi. Primo fra tutti, perché es- accessibili, affinché le sezioni, dalle prof. Nazareno Agostini, al quale e seriamente organizzata dalle tre senziale per la gestione dell’Unione, Alpi alla Sicilia, abbiamo, in tempo va un plauso ed un grazie sincero. sezioni della provincia, Massa, Carrara la Segreteria Generale. Dobbiamo reale, cognizione di ogni qualsiasi Anche il consigliere dott. Antonino e Pontremoli) li ha vissuti e con pro- dire grazie a Giuliano Salvatorini evento, con possibilità di scambio Costantino si è attivato egregiamente positiva tenacia, tanto che molti che ha posto la sua persona ad esclu- di notizie, di pareri e di azioni. È con buoni risultati: 1°- ha predisposto hanno parlato di una vera e propria siva disposizione dei veterani a pronto un nuovo Statuto, approvato un protocollo d’intesa Unvs-Miur, rivoluzione. tempo pieno; e con intelligenza, all’unanimità dal Cdn, che configura basato su 7 articoli, di grande interesse Prima di passare all’analisi delle competenza e impegno ha lavorato uno status dell’Unvs meglio definito, e di alto respiro ed è in attesa che il novità, dobbiamo volgere un pensiero per la realizzazione di un Ufficio che ci consente l’iscrizione all’Aps, Ministero si decida sull’accettazione ed un sentito ricordo ai soci che ci di Segreteria efficiente ed efficace. come Associazione di Promozione e sottoscrizione del documento; 2°- hanno lasciato, in primis, Domenico Vaccaro, un amico fraterno, un marito affettuoso e sempre presente, un padre attento, severo ma generoso, un per- sonaggio importante per il nuovo Cdn e sul quale la squadra tutta, contava molto. Invito l’Assemblea ad alzarsi per ricordare i nostri amici, con un minuto di silenzio. Parlavamo di cambiamenti e rin- novamenti: è cambiato, dopo 40 anni, il presidente nazionale; il Cdn si è rinnovato per 11/14 , con inse- rimento di alcuni giovani; i Collegi ASSEMBLEA il Veterano Sportivo UU PAG. 5 ha predisposto un documento-studio L’INTERVENTO ASSESSORE dal titolo Educazione alla salute – ALLO SPORT DELLA CITTÀ DI BRA per uno sport sano e sostenibile con segue a pag. 5 il coinvolgimento del Comune di Lentini e Carlentini, la Provincia di che, vi auguro, siano anche le basi su Siracusa, la Regione Sicilia ed il cui poggeranno i lavori di questo vostro Club Lions di Carlentini. Collaboratori importante momento assembleare. e coordinatori del progetto, indirizzato Bra è una città che ha dato molto allo a scuole pubbliche di ogni ordine e sport e che ha ricevuto ancora di più, grado, frequentate da studenti siciliani in termini di educazione e di socializ- sono, oltre al dott. Costantino, gli zazione, coinvolgendo nel corso degli amici Pietro Risuglia e Martino Di anni migliaia di giovani che hanno Simo. Le sezioni verranno informate avuto modo di formarsi e conoscersi dagli ideatori sui dettagli, sulla in- nelle nostre palestre, nei campi da terpretazione e sulla applicabilità dei gioco, nella nostra piscina. progetti, attraverso specifiche schede La Bra sportiva ha saputo toccare vette esplicative, necessarie per passare è necessario affrontare il tema con una brutta notizia; pare che il Coni altissime, come testimoniano i tanti dai protocolli alla fattiva realizzazione. serietà, con chiarezza e con respon- dovrà ridimensionare il contributo veterani del nostro sport che si sono Dobbiamo essere consapevoli del- sabilità. Questo è il punto del pro- annuale, costretto dalla riduzione di distinti a livello nazionale e che saranno l’importanza dei progetti e del gravoso, gramma che non ha avuto gli sviluppi quello a lui promesso dal Governo. presenti ai vostri lavori. ma straordinario, impegno dei veterani. sperati, cosa che impedisce, non poco, Come si suole dire dalle mie parti: Uno per tutti: Attilio Bravi. E' la persona Sarà una sfida, che, in caso di vittoria, l’attuazione del percorso per completare piove sul bagnato!! che oggi riveste il ruolo di presidente renderà l’Unvs l’associazione chiamata il programma medesimo. Credevamo Ma i veterani non si abbatteranno del Coni a livello provinciale, con un a svolgere il compito più esaltante, in una sensibile crescita del numero per queste avverse situazioni. Il loro passato da olimpionico e di uomo che sempre considerato il nostro sogno, dei soci (il raddoppio col metodo spirito, la forza morale che li con- ha saputo fondere la passione per lo quello di maestri dello sport e quindi elementare del socio che porta un traddistingue, la certezza di svolgere sport con il rigore dello studioso e del- maestri di vita per gli studenti delle amico), in particolare quelle delle una funzione di alto valore etico nel l'uomo di cultura. scuole italiane. La prova che ci aspetta quote rosa, ma la risposta non è stata mondo dello sport, lo scopo statutario, Un altro importante atleta locale, che è difficile, irta di ostacoli, ma con esaltante. Pensavamo di aver trovato, quello di essere viatico dei nostri sarà il testimonial di questa assemblea, la fiducia che sarà superata. finalmente, delle aziende disposte a giovani per una società migliore, co- è Alessandro Abbio, una delle recenti Ma l’azione della squadra non si concludere piccole-medie sponso- stituiscono i cardini e la spinta e lo glorie del basket nazionale, che ha ferma, sono stati presi contatti con rizzazioni, ma dopo alcuni incontri sprone per andare avanti, nella certezza saputo conquistare e rapire i tifosi responsabili europei della disabilità necessari per la concretizzazione, le e consapevolezza che la loro presenza d'Europa con la sua determinazione e allo scopo di assumere, noi Veterani trattative si sono arenate per vari è indispensabile proprio in momenti il suo talento. Sono due braidesi che un ruolo importante. È forte la volontà motivi: il primo e determinante la più difficili, dove, però, può esaltarsi nel mondo dello sport hanno sfondato, dell’Europa di riconoscere nello sport non convenienza rispetto agli impegni la volontà di esistere. ma non sono i soli. Forse molti di voi un elemento di grande valore per il richiestici. Non vuol dire che l’in- I rapporti con il Coni sono buoni in non sanno che Bra è una delle capitali recupero psicofisico dell’handicap, successo significhi rinuncia; la battaglia particolare nella periferia. Molti col- a livello continentale dell'hockey su nei suoi diversi aspetti, quelli di me- è in atto, in particolare oggi con l’av- leghi veterani sono componenti di prato, con formazioni che a livello ma- nomazioni mentali e gli altri di me- vento de Il Veterano Sportivo nella vari consigli provinciali e regionali, schile e femminile amano contendersi nomazioni fisiche. I veterani potreb- nuova veste, certamente più allettante alcuni nelle giunte, dimostrando così i titoli più prestiosi, e sta diventando bero diventare i loro paladini. e consona ad accogliere pubblicità. la loro capacità di uomini di sport. un polo di rilievo anche in un'altra di- Le nostre sezioni organizzano molti Tra l’altro stiamo attraversando un Con i colleghi Nicetto e Sani abbiamo sciplina di nicchia, come il twirling, campionati italiani, sotto l’egida del momento pesante e difficile per la avuto un incontro col presidente dove le nostre atlete primeggiano a Nazionale, in varie discipline, alcune nostra economia in tutti i settori. Gianni Petrucci, breve, ma ricco di livello europeo. Questi sono gli atleti delle quali presentano dei potenziali L’incertezza del futuro induce gli contenuti. Petrucci ha riconosciuto che sono emersi, che in qualche modo pericoli di incidenti, con possibili imprenditori e gli operatori di mercato con vivo compiacimento ed apprez- ce l'hanno fatta. Tantissimi sono invece lesioni tali da impedire all’interessato a stare alla finestra, attenti solo a zamento l’azione dell’Unvs, l’asso- coloro che, in silenzio, lontano dai ri- di attendere totalmente o parzialmente scorgere spiragli di speranza e sordi ciazione, tra le benemerite, che svolge flettori, si confrontano però nelle nostre alla propria attività, con conseguente e disinteressati all’ascolto di proposte funzione di promozione attraverso strutture sportive, animate dalle me- pregiudizio economico. Abbiamo di sponsorizzazioni o di partecipazioni le moltissime manifestazioni in tutta desime ambizioni ed emozioni degli sentito l’esigenza di risolvere il pro- alla organizzazione di nostre mani- Italia. Ha riconosciuto altresì che atleti da copertina. A loro credo debba blema, per molte sezioni pressante festazioni. Anche gli enti pubblici per la loro capillare azione i veterani andare anche un pensiero nella vostra ed essenziale per l’organizzazione locali (Province, Comuni) si trovano meriterebbero una maggiore consi- assemblea. Questo perché voi, come di eventi sportivi, dove lo scontro in gravi difficoltà finanziarie e finiscono derazione di natura economica, ma veterani della pratica sportiva, siete fisico fa parte viva del gioco. Non per concedere per lo più un aiuto che, allo stato, non è possibile rico- coloro che concretamente perpetuate potendo oggi sopportare il peso di solo formale, il patrocinio. La situazione noscerla proprio per il mancato tra- quei valori di educazione, rigore, rispetto una spesa rilevante di un contratto non è rosea, ma non appare utilmente sferimento di cui sopra si è fatto delle regole, educazione fisica e al be- assicurativo ad hoc, si è pensato di percorribile la soluzione di ricorrere cenno al Coni di una parte di contributi nessere, che sono alla base della pratica introdurre nello Statuto o nel al supporto delle sezioni, già da promessi dal Governo. Abbiamo sportiva, prima ancora dell'agonismo Regolamento Organico la categoria qualche anno in reale sofferenza e avuto ulteriori incontri con l’ufficio e della tensione alla vittoria. Voi che di socio-atleta, al quale applicheremo che si prodigano tuttavia in sforzi competente per concordare le mo- prima di altri avete provato queste un piccolo ritocco della quota asso- apprezzabili per l’organizzazione e difiche allo Statuto con reciproca esperienze potete essere maestri, esempi, ciativa sino all’auspicato traguardo la buona riuscita delle loro tradizionali soddisfazione. supporti per incoraggiare tutti a con- dell’assoluta e totale autonomia fi- manifestazioni, alle quali, spesso e Mi piace chiudere con un apprez- frontarsi con la grande ricchezza che nanziaria-economica dell’Unvs. E con orgoglio, presenzio. Nel contesto zamento sincero per i colleghi del lo sport è in grado di regalare. Una ri- già che si parla di problemi economici, delle tante difficoltà si è aggiunta Cdn, per i componenti degli altri chhezza da interiorizzare, da fare organi centrali, tutti consapevoli ed propria, per evitare che soprattutto i attenti al loro ruolo istituzionale, nostri giovani si chiudano in un indi- per tutti gli amici delegati, motori vidualismo sterile e sedentario, con e termometri dell’Unione, non sempre tutte le implicazioni di carattere sociale apprezzati nella dovuta considerazione. ma anche in termini di salute che ciò Consentitemi di ricordare con par- comporta. Per tali ragioni non mi resta ticolare affetto e riconoscenza i com- che augurare ogni bene a questo evento ponenti del Cdp sempre vicini, che nasce con le migliori premesse presenti e di straordinario supporto. per lanciare al mondo dello sport mes- Un grazie particolarissimo e fraterno saggi da parte di chi lo sport lo ha pra- al vice-presidente vicario Alberto ticato davvero. Un appuntamento per Scotti. il quale Bra, mi voglio augurare, sia A voi tutti un abbraccio e un sincero non solo degna cornice ma anche pro- grazie per l’attenzione prestatami. tagonista. UU PAG. 6 il Veterano Sportivo ASSEMBLEA Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Rendiconto 2009 e al Bilancio di Previsione 2010 Signor presidente, signori consiglieri, signori delegati, quello appena terminato è dello Statuto, ove i tratti caratteristici del vecchio Collegio dei Revisori sono stati stato, certamente, un anno particolarmente significativo per la nostra associazione, opportunamente sostituiti dalle nuove formulazioni adottate nel Codice Civile un anno che non solo ha visto il rinnovamento della Direzione Nazionale (cfr. Nuovo Codice Civile da art. 2397 ad art. 2409-septies. – Decreti Legislativi: dell’Unione, ma ha segnato, con esso, un cambiamento storico: il presidentissimo n. 6 del 17/01/2003 e n. 32 del 2/02/2007). Edoardo Mangiarotti, infatti, in ossequio a quanto previsto dalle norme del Coni, Nel corso dell’esercizio chiuso al 31/12/2009 questo collegio sindacale ha proceduto ha passato la mano dopo 40 illustri anni di presidenza; ed anche il Collegio dei al controllo formale dell’attività amministrativa dell’Unione. Revisori ha perduto, se pur per altre motivazioni, il suo storico presidente Bistocchi. Più in particolare nel corso dell’esercizio sociale: A questi due amici, per lungo tempo valenti protagonisti della nostra Unione, il a) ha vigilato sull’osservanza della legge e dello Statuto; ringraziamento anche del Collegio dei Revisori dei Conti che abbiamo l’onore di b) ha adempiuto alla prescrizione prevista al punto 4b) del suddetto art. 20 mediante rappresentare. specifiche verifiche di carattere economico – finanziario, nonché gestionali, effettuando, con frequenza regolare, i controlli ispettivi di cui al seguente dettaglio: Secondo quanto previsto dall’art. 20, comma 4 del vigente Statuto, il Collegio 23 gennaio, 7 aprile, 30 giugno, 28 settembre, 17 ottobre e 21 dicembre 2009. dei Revisori dei Conti presenta all’Assemblea Nazionale dell’Unione Nazionale Gli esiti di tali verifiche risultano dai relativi processi verbali (Verbali di verifica Veterani dello Sport, chiamata a deliberare sul Rendiconto 2009 ed il Bilancio numero 41 – 42 – 43 – 44 – 45 e 46) in sintonia con quanto previsto dagli articoli di Previsione 2010, la propria relazione sul detto rendiconto e sulle variazioni al 2403, 2403bis, 2404, 2409bis e 2409ter Cod. Civ., nonché dai punti 4b - 4d - 4f bilancio di previsione relativi alla gestione chiusa al 31 dicembre dell’art. 20 dello Statuto sociale; 2009, nonché sul previsionale 2010. Entrambi i documenti, c) il Collegio ha partecipato alle adunanze del Consiglio Direttivo predisposti dal Consiglio Direttivo a norma dell’art. 10 comma Nazionale del 7 febbraio, 17 aprile, 9 maggio, 18 maggio, e 5 lettera b) dello Statuto, sono stati messi a disposizione dalla 18 ottobre 2009 e alle riunioni del Comitato di Presidenza del Segreteria Amministrativa in occasione della seduta consiliare 15 settembre e 18 ottobre 2009 che si sono svolte nel rispetto del giorno 20 febbraio 2010, consentendo così a questo Collegio delle norme statutarie, legislative e regolamentari che ne di poter svolgere la presente relazione. disciplinano il funzionamento e per le quali il Collegio può ra- I disposti normativi, di cui agli art. 6 e 9 del Regolamento gionevolmente assicurare che le operazioni poste in essere, Organico, sono stati regolarmente e tempestivamente osservati oltre ad essere conformi alla legge e allo statuto sociale nonché con gli adempimenti amministrativo-legali previsti. pertinenti all’attività caratteristica dell’Unione, non risultano Il Conto Consuntivo 2009 ed il Bilancio di Previsione 2010 imprudenti, o in potenziale conflitto di interessi o tali da com- nonché la Relazione del Consiglio Direttivo sulla gestione promettere l’integrità del patrimonio sociale; 2009 costituiscono parte integrante della documentazione d) il Collegio ha potuto rilevare, tra l’altro, la puntuale trasmessa alle sezioni ed ai singoli partecipanti all’Assemblea presentazione della dichiarazione Eas che costituisce il presupposto Generale, in relazione a quanto esplicitato nell’Ordine del per la conservazione del diritto di beneficiare delle agevolazioni Giorno riportato nell’avviso di convocazione dell’Assemblea, fiscali previste dagli art. 148 del TUIR e art. 4 del DPR 633/1972; così come previsto dall’art. 9 del Regolamento. e) l’Organo di controllo ha vigilato sul rispetto dei principi di La struttura del Rendiconto è stata rielaborata, rispetto agli sana e prudente amministrazione e sul sistema contabile e di esercizi precedenti, al fine di adeguarla alla normativa prevista controllo adatto in grado di verificare il livello di affidabilità e per le associazioni no profit, in quanto il 18 dicembre 2009 di idoneità a rappresentare correttamente i fatti di gestione in- l’Unione ha presentato al Ministero del Lavoro, della Salute e tervenuti. delle Politiche Sociali, Direzione Generale per il Volontariato, l’Associazionismo Nel corso dell’attività di vigilanza svolta non sono state rilevate omissioni, e le Formazioni Sociali, istanza di iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni irregolarità, fatti censurabili degni di menzione. di Promozione Sociale. L’esame del Rendiconto è stato svolto secondo i criteri di comportamento del BILANCIO DI PREVISIONE 2010 collegio sindacale, raccomandati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti Relativamente al Bilancio di Previsione per l’anno 2010, del documento, cioè, di e dei Ragionieri, e, in conformità a tali criteri, e alle connesse funzioni di controllo programmazione economia predisposto dal Consiglio Direttivo per l’esercizio contabile (Statuto Art. 20, comma 4, lettera a), il Collegio ha inteso strutturare la 2010 e che esprime in termini finanziari i programmi di sviluppo e di razionalizzazione propria relazione al Bilancio in due parti: della struttura dell’Unione, il Collegio ritiene l’elaborato in questione giusto, • una prima parte, orientata all’attività di controllo contabile, svolta con l’espressione ponderato ed ispirato ai criteri di prudenza e competenza temporale. del giudizio sul bilancio (art. 2409ter, comma 1, lettera c, codice civile); I valori hanno subito il cosiddetto trattamento fisiologico ed il previsionale, pur • una seconda parte sui risultati dell’esercizio e sull’attività di vigilanza svolta (art.2429, comma 2, codice civile). CONTO DI GESTIONE CONTROLLO CONTABILE Proventi 210.848,37 L’attività del Collegio è stata condotta secondo gli statuiti principi di revisione Oneri 203.062,88 contabile, ricordando che pur trattandosi di un’associazione senza scopo di lucro, vanno seguiti i principi ragionieristici che raccomandano l’iscrizione in bilancio Avanzo di gestione dell’esercizio 2009 7.785,49 dei proventi e dei crediti solo se certi e degli oneri e dei debiti anche se probabili. Il rendiconto sottoposto alla vostra approvazione evidenzia un avanzo di gestione SITUAZIONE PATRIMONIALE di euro 7.785,49. Tale risultato trova conferma nel conto economico presentato con la nuova Attivo configurazione in cui lo stato patrimoniale e il conto economico presentano, a fini comparativi, i valori dell’esercizio precedente in conformità allo schema immobilizazione finanziarie 105.102,21 consigliato per le aziende no profit. attivo circolante 80.732,58 Il rendiconto dell’esercizio chiuso al 31/12/2009 dell’Unvs si compendia nelle Totale attivo 185.834,79 seguenti risultanze contabili: Le cifre riportate nel bilancio di esercizio così evidenziate trovano preciso riscontro Passivo nei saldi di chiusura della contabilità dell’associazione, periodicamente verificata dal collegio sindacale nel corso dell’esercizio, e della quale attestiamo la corretta patrimonio netto 139.261,68 tenuta nel rispetto delle norme di legge. fondi per rischi ed oneri 17.275,82 In merito agli scostamenti riscontrati fra il previsionale ed il consuntivo 2009, il Tfr 16.767,70 Collegio non ha nulla da eccepire e, dopo aver eseguito le opportune verifiche a ratei 4.744,10 tale riguardo, l’Organo di Controllo può esprimere un totale assenso a quanto sopra rilevato. Totale passivo 178.049,30

ATTIVITÀ DI VIGILANZA Avanzo di gestione dell’esercizio 2009 7.785,49 L’Organo di Controllo dell’Unione deve sottostare a quanto disposto dall’art. 20 ASSEMBLEA il Veterano Sportivo UU PAG. 7 IL COMMENTO Centodieci, con lode UU CARLO MONTI danza, meritandosi, in aggiunta al centodieci, quella lode che vogliamo L’assemblea di Bra è stato il primo attribuire anche a Bertoni e a tutto esame della nuova direzione della il direttivo. nostra Unione. Come è noto, lo scorso Bra – al momento della scelta – anno a Massa Carrara vi è stato – poteva! sembrare ai più un ripiego; se così possiamo chiamarlo - il cambio la cittadina piemontese, la cui fama della guardia fra la vecchia dirigenza, in passato era dovuta alla Scuola da quarant’anni guidata da Edoardo Militare per ufficiali di artiglieria, Mangiarotti e il newdeal, capitanato di cui noi siamo stati per cinque mesi, dall’avv. Bertoni. Da quella assemblea, in tempo di guerra, 1943, frequentatori toscana nei suoi artefici maggiori, obbligati. Invece Bra, alla prova dei accogliendo gli indirizzi di contenimento della spesa, delinea un quadro econo- un anno è passato e Bra – la sede fatti, ha dimostrato che la sua scelta mico-finanziario di sintesi strutturato su una base di 210.000 euro circa. È dell’assemblea di quest’anno – poneva è stata indovinatissima; non passo ragionevole, altresì, confidare nella capacità dell’Unione di acquisire maggiori all’esame di tutta l’UNVS un primo dovuto, ma una lieta sorpresa con risorse dall’iscrizione dei soci in misura superiore a quanto indicato nel previsionale. riscontro su quanto era stato fatto, una stupenda organizzazione dei suoi Ciò non induce però a modificare alcuna voce, nella consapevolezza di dovere per una chiara! approvazione od un veterani. E’ stato proprio Vergnano garantire, prioritariamente, la propria autonomia economico-finanziaria, in modo tacito rinvio ad un nuovo esame, da a stupirci di più, con la sua grinta, tale da assicurare comunque l’obiettivo del pareggio di gestione. Massa Carrara in poi. con i suoi tempi di presentazione, Diciamo subito che l’avv. Bertoni ed con il sindaco, in veste femminile, e GIUDIZIO FINALE il suo gruppo dirigenziale hanno su- la lunga coda dei personaggio politici Parte Ordinaria perato con buonissima allure quello e non che hanno espresso via via il Il Collegio dei Revisori dei Conti, tenuto conto delle verifiche eseguite, afferma che possiamo chiamare esame di ap- compiacimento per la loro chiamata che il Rendiconto 2009, corredato dalla Relazione del Consiglio Direttivo sulla provazione ma che più volentieri in causa. Gestione 2009, nonché il Bilancio Previsionale 2010, sono stati formulati chiameremmo esame di laurea. Un Impeccabile l’orchestrazione dell’as- correttamente secondo le norme di Legge; dichiara, altresì, che gli elaborati tutti anno di lavoro! e non solo della di- semblea come tutto il resto della ma- rispondono ai criteri di correttezza, veridicità ed ortodossia legale ed amministra- rigenza nazionale ma anche dei de- nifestazione. E’ per questo che alla vo- tiva. legati nazionali e regionali ha con- tazione del suo esame di laurea di or- Tutto ciò consente al Collegio di esprimere un giudizio finale positivo, motivo fermato la validità dei loro assunti ganizzatore al suo centodieci e lode per cui invita l’Assemblea ad approvare gli elaborati in questione, nonché a e dei loro impegni; tanto che i lavori noi vogliamo !aggiungere quella lode prendere atto della destinazione dell’avanzo di esercizio 2009 al Patrimonio del Consiglio Direttivo, alla vigilia, strameritata. Se la è meritata come già Sociale. hanno superato di gran lunga il tempo abbiamo detto la nuova dirigenza. e lo spazio concesso per la loro pre- In realtà l’avv. Bertoni ha confermato Parte Straordinaria sentazione fatta spesso con tanto la validità dei !suoi impegni. Non L’Assemblea è convocata, in sessione straordinaria, per deliberare sulle modifiche ardore e con tanta voglia di mostrare sono mancati rivolgimenti e capo- da apportare al vigente Statuto per renderlo rispondente ai principi fondamentali che non si è dormito sugli allori. volgimenti; si è modernizzato il più deliberati dal CONI e alla vigente legislazione in materia sportiva nonché ai Ad organizzare il rendez-vous annuale possibile l’intera struttura organiz- requisiti previsti dalla legge n. 383/2000 per l’iscrizione al Registro nazionale è stata Bra, una sezione piemontese zativa, chiamando ad un maggiore delle Associazioni di Promozione Sociale e del Volontariato. di giovane età, ma, a quanto ha mo- impegno le sezioni con i loro dirigenti L’iscrizione al Registro Nazionale costituisce requisito indispensabile per usufruire strato, di ben saldi propositi orga- a cominciare dalla nuova impagina- delle molteplici agevolazioni riguardanti gli aspetti fiscali, l’autonomia e lo nizzativi. E proprio da Bra, quasi zione del Veterano Sportivo, passato sviluppo delle associazioni di promozione sociale contenute nella legge che le di nascosto, è arrivata la sorpresa sotto la direzione del giovane regolamenta. La scelta dell’Unione di presentare l’istanza di iscrizione in tale più eclatante; un’organizzazione in- Giandomenico Pozzi e la creazione Registro Nazionale è secondo il Collegio positiva, nonché condivisa avendo vidiabile da lasciarci sbalorditi per di giornali sezionali. E una maggiore fornito all’iniziativa promossa dal Consiglio Direttivo Nazionale il pieno supporto l’efficienza senza soste, lunga un’in- valorizzazione dei numerosi campionati tecnico; infine, il Collegio ritiene le modifiche al vigente Statuto opportune e tera giornata, dal mattino al pranzo sezionali e nazionali. Insomma un necessarie. A conclusione della presente relazione, il Collegio desidera esprimere serale che gli organizzatori braidensi, anno in cui si è lavorato bene come sentimenti di stima e di ringraziamento verso il segretario generale Giuliano capeggiati dal vitalissimo presidente ha confermato anche la Relazione Salvatorini e le gentili collaboratrici signore Laura e Rina per la disponibilità della sezione Gianfranco Vergnano, Morale del presidente Gian Paolo offerta nel corso dell’anno. hanno profuso a piene mani, lungo Bertoni (vedi pag. 4).! tutto l’arco del raduno. A testimonianza ed a conferma che IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Diciamo subito che anche Vergnano i veterani continuano a macinare GIULIANO PERSIANI – PRESIDENTE ha brillantemente superato il suo programmi di vita, vivaci e continui. MARCO MARCHI – SINDACO REVISORE esame di laurea con gigantesca bal- Nel nome dell’Unione!! VITO TISCI – SINDACO REVISORE LA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI

In tutto l’esercizio decorso, il Collegio il bisogno, di essere parte di una or- ciazione di promozione sociale è il pubblicitario, che nella società siano dei Probiviri non ha avuto modo di ganizzazione intesa a valorizzare, in degno coronamento dell’attività della presenti e vengano diffusi, invece, i esercitare le sue funzioni statutarie, ogni settore, uno degli elementi di nostra Unione, e ne sottolinea la fun- valori, veri, reali dell’attività sportiva non essendo stato interessato da ri- rilievo della nostra società, che è l’at- zione: quella di essere, disinteressa- ed è questo il compito essenziale, chiesta di interventi, né avendo avuto tività sportiva. Occorre sottolineare tamente, al servizio dello sport e fondamentale della nostra Unione, occasione di intervenire “motu pro- questa funzione sociale della nostra degli sportivi, una boccata d’aria compito a cui si dedicano i nostri prio”. Ciò è motivo di generale sod- Unione, che quindi viene a far parte fresca, in un mondo che vede sempre associati, con spirito di volontariato, disfazione per tutti noi, in quanto di quelle associazioni di volontariato, più prevalere gli interessi economici e che dovrebbero avere, loro, le nostre denota la assoluta correttezza del presenti, per fortuna, nella nostra so- collegati all’attività sportiva e il sezioni, la nostra Unione, un maggiore, comportamento dei nostri associati, cietà, e che ne correggono, o tendono primato o il record come unico bene adeguato riconoscimento da parte di che, a fondamento della loro adesione a correggere la deriva utilitaristica, da perseguire nello sport. tutti, ma soprattutto di chi istituzio- all’Unione, hanno posto essenzialmente egoistica ed edonista. È necessario, al di là delle retoriche nalmente è preposto al mondo dello la loro disponibilità, se non addirittura Il riconoscimento nazionale di asso- connesse ai riti di maggiore impatto sport. UU PAG. 8 il Veterano Sportivo UNVS Intervista al presidente nazionale Unvs avv. Gian Paolo Bertoni “Vogliamo incidere di più nel mondo dello sport” UU PAOLO BOSSI di natura fiscale o la possibilità di recitare un ruolo ministrazioni pubbliche”. nell’ambito di progetti europei. Con il Ministero In un contesto di associazionismo in crisi, quali La medesima sala in cui, il 14 marzo scorso, si è svolta dell’Istruzione, inoltre, è stato concluso un accordo per proposte forti e aggreganti intende portare avanti l’Assemblea della sezione novarese dell’Unvs, aveva entrare nelle scuole medie e superiori, ma anche nelle l’Unvs? ospitato tre settimane prima – in occasione del Consiglio elementari”. “Le associazioni di qualsiasi tipo sono in difficoltà. La Nazionale dell’Unione – il simpatico incontro fra la Può precisare meglio l’accordo con il Ministero cura per evitare questo disinteresse è semplicemente… dirigenza nazionale e le massime autorità amministrative dell’Istruzione? creare interesse. Un esempio è quello già menzionato: di Novara e Provincia, dal sindaco agli assessori allo “Anzitutto devono sorgere dei gruppi sportivi in ambito entrare nelle scuole con una funzione specifica. Ciò può sport e ai vertici del Coni Provinciale. In un breve scolastico. Compiuto questo passo, i dare a noi un ruolo rilevante. Tuttavia momento di intervallo dei lavori del Consiglio Nazionale, Veterani potranno essere le persone esperte non basta. Questa nostra Unione non il presidente Bertoni ha volentieri accettato di rispondere che cureranno il gruppo. Ovviamente bi- deve essere solo una associazione di ri- ad alcune nostre domande. sogna avere la forza e la determinazione cordo, anche se la memoria è importante. per farlo e perciò rivolgo un appello a Al proposito, purtroppo, i giovani d’oggi Avvocato Bertoni, un anno è trascorso dalla sua tutte le sezioni. Avremo una grande op- non conoscono l’esempio dei vecchi elezione a presidente Unvs: può tracciare un sintetico portunità: essere il supporto di un gruppo sportivi: in questo senso hanno perso bilancio del lavoro di squadra compiuto dal nuovo sportivo scolastico, oltretutto potendo la memoria. E noi li aiuteremo a ritrovarla. Direttivo? anche avvicinare i genitori per coinvolgerli Ma dobbiamo essere qualcosa di più: “La mia condizione per accettare la carica di presidente nel corpo sociale dei Veterani”. incidere in modo significativo nel mondo Unvs era proprio quella di formare una squadra. Come l’Unvs intende accreditarsi ul- sportivo”. Individuata quest’ultima, ad ogni consigliere è stato as- teriormente presso enti pubblici e isti- A conclusione della nostra breve intervista, segnato un preciso incarico da svolgere. Finora la tuzioni per la promozione dello sport? il presidente Bertoni esprime una con- squadra ha lavorato in modo esemplare. Un risultato “Un’azione concreta che si sta facendo consiste siderazione finale: “Con lo straordinario sviluppo che già evidente è il giornale il Veterano Sportivo, modificato nell’invio del nostro giornale a una serie di indirizzi oggi conoscono i sistemi per comunicare, paradossalmente sia nella struttura esteriore sia nei contenuti. Altro mirati e, inoltre, in visite di persona a tutti gli assessori si assiste a una difficoltà di incontro, di parlarsi, di obiettivo raggiunto è stato, per la nostra Unione, l’ingresso allo sport, perché essi possano verificare e valutare stare insieme. Ebbene, i Veterani dello Sport vogliono nel Registro Nazionale delle Associazioni di promozione chi siamo. Abbiamo già avuto riscontri incoraggianti: riscoprire e far riscoprire il bello di stare insieme, nel sociale: ciò produrrà diversi vantaggi, come i benefici tanti amici veterani hanno stretto legami con le am- segno dello sport”.

GENOVA RIETI INAUGURATO IL MUSEO DELLA BICICLETTA UNA PIAZZA INTITOLATA A CARLO MILLESIMI UU FRANCO BONSI Cosseria ha fatto da colonna sonora UU ASVERO ANTONETTI benedizione da parte di don Benedetto alla giornata cantando l’inno nazionale Falcetti, a seguire è intervenuto il pre- Più di cento anni di ciclismo racchiusi ed arie dalle opere di Giuseppe Verdi Sabato 13 marzo è stato inaugurato il sidente della sezione reatina, Mariano nella ex scuola elementare di Cosseria. con grande gradimento del foltissimo piazzale adiacente al Parco VI Giugno Festuccia che ha ricordato con voce Ad aggirarsi fra i mitici cimeli a pedali pubblico presente. La cerimonia si è del Quartiere Borgo, intitolato a Carlo emozionantissima la figura di Carlo, calcati da campioni del passato nell’ap- conclusa con un rinfresco e la visita al Millesimi. sottolineando che non poteva essere pena inaugurato Museo della Bicicletta museo in cui i numerosi presenti si sono In questo modo la Città di Rieti ha occasione migliore che inaugurare un di Cosseria, c’era anche il ciclista riversati con entusiasmo, per ammirare voluto rendere omaggio ad un grande piazzale che porta il nome di colui a Francesco Moser arrivato, neanche a la maglia rosa di Fausto Coppi, la maglia uomo di sport peraltro fondatore della cui è intestata la sezione veterani di dirlo, pedalando su due ruote. Il museo del campione d’Italia Learco Guerra, sezione Reatina. Carlo Millesimi, nato Rieti. fortemente voluto dall’Amministrazione la bicicletta del recordman Francesco a Rieti l’8 aprile 1913 scomparso il 2 Il presidente ha poi voluto ringraziare Comunale custodisce i pezzi da novanta Moser, fra i tantissimi altri cimeli di giugno 1998 ha dato una vita per lo apertamente l’addetto stampa regionale della collezione del ciclo amatore Luciano campioni. Il tutto condito da una lun- sport; ha iniziato a 12 anni, con il Unvs Asvero Antonetti e il delegato Berruti (nostro socio). Madrina dell’evento ghissima esposizione di biciclette d’epoca primo concorso ginnico riservato ai regionale Lazio Umberto Fusacchia, Luisa Bianchi responsabile del Pegaso a partire dalla seconda metà Balilla, nel 1930 a Firenze campionati sono stati proprio loro a prodigarsi, Team e grande amica di Luciano Berruti. dell’Ottocento, che costituiscono anche Italiani, consegue un grande risultato fino all’ottenimento dello scopo, affinché Il taglio del nastro da parte della madrina una sorta di storia della scienza e della correndo i 3.000 metri in 9’36” con- un piazzale importante di Rieti venisse è stato preceduto dagli interventi del tecnica del ciclismo all’interno del quistando la medaglia d’argento. intitolato ad un grande veterano dello presidente della Provincia Angelo museo stesso. Oltre a Moser e ad Andrea Tantissimi i risultati importanti ci piace sport. Vaccarezza e dal presidente della Regione Bartali (figlio del grande Gino) erano ricordarne solamente uno, alla veneranda Millesimi era un maestro, amava e ri- Liguria Claudio Burlando, ringraziato presenti alcuni atleti che hanno fatto la età di 83 anni riuscì nell’impresa di spettava tutti, era come si dice l’uomo dal sindaco Andrea Berruti per il generoso storia del ciclismo italiano: Luigi Zaimbro, saltare al Raul Guidobaldi l’asticella giusto al posto giusto. Piazzale Carlo contributo regionale che ha permesso Ferdinando Fornasari, Idrio Bui, Romeo dell’alto a 1,20 metri. Millesimi, oltre ad essere importante la realizzazione del Museo della Bicicletta. Venturelli e Giuseppe Perletto. Presenti all’inaugurazione i figli Silvio posto di aggregazione per l’intero quar- Nel corso dell’inaugurazione si è ricordato Tra i presenti anche il grande Giuliano e Arnaldo e il consigliere nazionale tiere Borgo è spazio ampio, dunque anche Franco Ballerini, ct della nazionale Calore detentore di ben 11 guinness dei Unvs Torquato Cocuccioni. Dopo aver aperto a molte opportunità di incontro di ciclismo recentemente scomparso. primati per quanto riguarda lo sport tolto il drappo alla targa di intitolazione e manifestazioni sportive, culturali e Il Coro Lirico Claudio Monteverdi di estremo. a Carlo Millesimi, è stata la volta della sociali.

DIRETTORE DIREZIONE, REDAZIONE, SERVIZI EDITORIALI Gian Paolo Bertoni PUBBLICITÀ E AMMINISTRAZIONE IMPAGINAZIONE E GRAFICA il Veterano Sportivo [email protected] Francesco Castelli DIRETTORE RESPONSABILE Via Piranesi, 14 www.sgegrafica.it Giandomenico Pozzi PERIODICO DELL’UNIONE 20137 Milano NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT COMITATO DI GESTIONE tel. 0270104812 STAMPA Nazareno Agostini Litografia Isabel S.r.l. ENTE BENEMERITO DEL CONI Gianandrea Lombardo AUTORIZZ. TRIBUNALE DI MILANO Gessate (MI) La rivista é data in omaggio a soci e simpatizzanti Alberto Scotti N. 303 DEL 26/09/1969 Giuliano Salvatorini SEZIONI il Veterano Sportivo UU PAG. 9 POLICORO CENTRO STRATEGICO TRA PUGLIA E CALABRIA BARI DA PARIGI A BARI LE MARATONE Nasce la terza sezione DEI SOCI PUGLIESI Parigi, Milano, Bari, immaginario giro europeo messo in onda dai fondisti iscritti all'Unvs. Di corsa, naturalmente. Partecipazione alla maratona Unvs della Basilicata di Parigi per Carlo Callea ed Angelo Lorusso, immersione nella maratona di Milano per i UU NICOLA LOBOSCO Emanuele Brescia, Carmine "L’azione del nuovo delegato re- coniugi Vincenzo Bassi – Annunziata Cittadino. Capobianco, Antonio Giannini, gionale - continua Santoro - è Dalle grandi maratone alla Maratonina del Al Circolo Acli di piazza Heraclea Filippo Verde quello di promuovere le finalità Levante di Bari. Una corsa di 21,098 km portata si è tenuta la prima assemblea co- COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI: dell’Unvs in tutta la regione a termine da 961 fondisti, tra cui alcuni nostri stituente e la prima assemblea dei presidente Ciro Romeo; componenti Basilicata. Sono sicuro che la neo- validi rappresentanti. Titolo regionale in palio soci della sezione Magna Grecia Vincenzo Sozzo, Vincenzo Di costituenda sezione del Metapontino per gli associati Unvs. di Policoro. Presenti il delegato Santo, Luigi Di Sanzo con sede a Policoro, vi agevolerà Campioni pugliesi sono risultati Nicoletta Ramunno della Basilicata Gennaro Santoro SUPPLENTE il compito anche in considerazione (W40), Domenica Lucariello (W45), Alessandra (che rappresentava il vice-presidente Maria Annunziata Spinelli della posizione geografica e del Camassa (W55), Donato Damiani (M35), Lorenzo per il Sud Italia Gian Andrea prestigioso impegno dei nuovi Tavano (M40), Vincenzo Bassi (M45), Leonardo Lombardo di Cumia), il collega Elio Di Bari ha rimarcato l’im- soci, unitamente alla già esistente Valerio (M50), Riccardo Spione (M55), Carlo della Puglia Nicola Lobosco (che portanza della costituzione di una giovane sezione di Matera". Callea (M60), Pietro Sebastiani (M65), Giovanni rappresentava il consigliere na- nuova sezione dei veterani dello "Le sezioni Unvs della Basilicata Buzzotta (M70),Vincenzo Mirizzi (M75). Medaglia zionale Domenico Coletta), il pre- sport denominata Magna Grecia. - ha sottolineato invece Lombardo d'argento nel campionato Unvs Puglia di maratonina sidente del Coni Provinciale di "Il Coni di Matera - ha detto Di - potranno interagire in maniera per Annunziata Cittadino, Gianluca Lopasso, Matera (socio Unvs) Elio Di Bari. Bari - presterà molta attenzione ottimale con quelle della Puglia Natale Sforza, Giovanni Biafora, Giovanni Bianco. Sono stati eletti: alla sezione Magna Grecia, met- e della Calabria per organizzare Classificati al terzo posto Rocco Affuso e Nicolangelo PRESIDENTE tendo a disposizione mezzi e stru- manifestazioni interregionali si- Andriola. Grande successo per i regionali Unvs, Francesco Nola menti per raggiungere nel migliore gnificative e diventare un volano gara apprezzata nell'ambito della manifestazione CONSIGLIERI: modo possibile gli obiettivi statutari dinamico per lo sviluppo del fe- organizzata dalla società Barincorsa, presieduta Alfio Crupi, Renato Quinto, dell’Unvs". nomeno sportivo dell’Unvs". dal nostro socio Franco Granata.

POLICORO PRIMA ASSEMBLEA ELETTIVA PER LA NUOVA SEZIONE MAGNA GRECIA Si è svolta presso la sala riunioni circolo Acli di che sono tanti, rendendoli protagonisti di un momento Policoro l’assemblea della sezione Magna Grecia con sportivo con l’organizzazione anche di eventi collaterali, sede a Policoro per eleggere il presidente, il Consiglio come esposizioni di prodotti locali e convegni sulla Direttivo ed il Collegio dei Sindaci Revisori; sono storia del paese interessato. Tutto questo, ovviamente, stati convocati tutti i soci della sezione, provenienti anche per un ritorno turistico. da Policoro, Scanzano Jonico, Montalbano Jonico, Non avendo altri chiesto altri la parola, ed essendoci Marconia di Pisticci, Berlanda, Salandra, Nova Siri e stata unanimità di consensi sulle dichiarazioni di voto, Rocca Imperiale. Ha aperto la seduta il presidente del Lobosco ha proposto la elezione per voto palese e Coni di Matera, Elio di Bari (già delegato Unvs della così ha proclamato ufficialmente Francesco Nola pre- Basilicata), il quale dopo aver illustrato ampiamente sidente della sezione Magna Grecia, con sede in il ruolo ed i compiti che alla figura del presidente Policoro presso il Circolo Acli, piazza Heraclea n° competono, ha proposto senza ombra di dubbio che inutilizzati nei giorni festivi e nelle vacanze scolastiche)”. 28. Si è passati quindi al secondo punto dell’ordine sia Franco Nola a ricoprire tale incarico in questo Nunzia Spinelli: “Conosco Franco Nola da quando del giorno: elezione del Consiglio Direttivo composto primo mandato, non solo per meriti sportivi, ma anche avevo cinque anni e giocavo a pallavolo. Ho fiducia da sei componenti come da Statuto. Anche quest’organo per le competenze acquisite nel suo percorso di vita in lui”. Pino Vassallo: “Tutto il tempo libero viene è stato eletto per acclamazione e risulta così composto: come docente di scuola e dirigente Us Acli, oggi con occupato e dedicato a problematiche sportive e locali Alfio Crupi, Filippo Verde, Emanuele Brescia, Renato la carica di consigliere nazionale. “Il modo con cui e non: ha il mio voto”. Vincenzo Sozio: “Ho notato Quinto, Carmine Capobianco, Antonio Giannini. Fra Franco si presenta alla gente di Policoro e dei comuni la sua sensibilità ed il suo attaccamento allo sport i membri del Consiglio Direttivo poi l’Assemblea rappresentati in quest’assemblea – ha aggiunto Di praticato nel nostro territorio. Sono favorevole come nomina Alfio Crupi, vice-presidente e segretario Filippo Bari – consentirà di lavorare insieme coinvolgendo gli altri”. Alfio Crupi: “Sono d’accordo con la proposta Verde. le sinergie di realtà diverse e facendo raggiungere alla del presidente del Coni: avrà tutta la mia collaborazione”. Al terzo punto all’ordine del giorno l’elezione del sezione Magna Grecia traguardi ambiti, ovviamente Ciro Romeo: “Sono un docente del Liceo Classico di Collegio dei Sindaci Revisori. Si sono candidati e con la valida collaborazione di noi tutti”. Nola ha rin- Nova Siri, ma ho avuto l’opportunità di incontrare sono stati proclamati eletti: Ciro Romeo, Vincenzo graziato per le parole accorate e spontanee del presidente Franco più volte proprio durante manifestazioni sportive Sozzo, Luigi di Santo e Nunzia Spinelli. del Coni, ha invitato i soci elettori ad un dibattito in qualità di cronista, dirigente o praticante”. Arturo “In questa magnifica assemblea – conclude Lobosco cordiale e sincero a favore o contrari sulla sua proposta Caminiti: “Sono sempre presente nel sociale come – che ho avuto l’onore di presiedere, è emersa palesemente di candidatura a presidente. Tutti gli interventi hanno volontario della Croce d’Oro; sarò presente d’ora in l’armonia manifestata da tutti i soci per l’elezione degli offerto chiavi di lettura a favore. Emanuele Brescia: poi anche nei Veterani per dare un aiuto a Nola”. organi sezionali, che ben predispone in favore delle “È la persona più adatta a ricoprire l’incarico”. Carmine Romolo Varasano: “Lavoro tutti i giorni e non ho collettività dell’hinterland di questo comprensorio. Capobianco: “Franco non sarà da solo a lavorare, ma molto tempo libero. Franco Nola presidente va benissimo Tale armonia ha permesso al delegato regionale Santoro avrà una squadra che gli sarà vicina per tutto il mandato”. perché ho avuto modo di apprezzare il suo impegno di ottenere contestualmente il consenso per divulgare Giovanni di Leo: “Sono assessore allo sport di Rocca nello sport da diversi anni”. Dopo altre dichiarazioni maggiormente lo sport in quei comuni egoisticamente Imperiale; conosco la sua grande disponibilità e di voto di soci elettori a favore, così il presidente del- distanti da Matera. Policoro è dunque la prima del Sud attenzione per lo sport anche in comuni diverso di l’assemblea Lobosco: “Bravo Franco Nola che ha e d’Italia ad avere allargato l’orizzonte sportivo in quello della sua residenza. Per me va bene”. Renato visto in lontananza per la sua conclamata passione favore di tutte le fasce d’età; non dimenticando i di- Quinto: “Sono a favore. Oltretutto Nola, come molti sportiva testimoniata dai presenti”. Ha chiesto quindi versamente abili perché tutti hanno il diritto di fare di noi sanno, sta portando avanti un problema che la parola Gennaro Santoro (delegato Unvs della sport e diventare stelle splendenti per se e per gli altri; interessa tutte le società sportive e le famiglie: quello Basilicata), il quale ha concordato con le altre dichiarazioni non di poco conto è la disponibilità e la collaborazione del trasporto gratis degli atleti dal comune di residenza di voto. Santoro, inoltre, ha proposto di redigere un del nostro socio Elio Di Bari anche nella sua peculiare alla località di svolgimento degli eventi sportivi, progetto per effettuare un circuito di manifestazioni qualità di presidente del Coni di Matera. Auguri di utilizzando in deroga gli autobus scolastici (fermi ed sportive coinvolgendo i piccoli comuni della Basilicata, ogni bene a voi tutti soci e familiari”. UU PAG. 10 il Veterano Sportivo SEZIONI FALERNA LIDO MONTELUPONE 8° MEMORIAL L’Unvs Interregionale del Sud a Falerna GIOVANNI GIUNCO In occasione dell’8° Memorial Giovanni UU ARMANDO NESI Giunco il consigliere comunale di Montelupone e assessore provinciale Sabato 20 marzo 2010, nella Sala Nazareno Agostini, in qualità di vice- Convegni dell’ospitale Hotel Torino presidente nazionale dell’Unvs, ha pre- di Falerna Lido (Cz), dove ha sede miato Maria Teresa Letta, commissario la fattiva sezione Domenico Zaccone, abruzzese della Croce Rossa e sorella si è svolta l’attesa Riunione del sottosegretario alla Presidenza del Interregionale delle Sezioni Unvs Consiglio Gianni Letta. del Sud Italia e per l’esattezza: Molise, Nel corso della manifestazione sono Campania, Puglia, Basilicata, Calabria state consegnate le Rose d’Oro a quanti e Sicilia. si sono distinti lo scorso anno per l’im- Lo scopo principale dell’incontro si pegno e l’immane lavoro dopo i tragici è accentrato, soprattutto, in relazione eventi del terremoto del 6 aprile a allo stato dell’arte delle attività dei Da sinistra: il segretario Domenico Postorino, il consigliere nazionale L’Aquila, che hanno causato oltre tre- Veterani in questa estrema parte Domenico Coletta, il presidente del Collegio dei Probiviri Paolo Mantegazza, cento vittime: oltre a Maria Letizia dell’Italia e, nel contempo, a Falerna il vice-presidente nazionale del Sud Gian Andrea Lombardo di Cumia, il Letta per la Croce Rossa, le Rose d’Oro Lido, si sono volute gettare le basi consigliere nazionale Guido Roma, il consigliere nazionale Antonino sono state assegnate anche alla Protezione di un periodico confronto fra le varie Costantino, il membro dei Probiviri Martino Di Simo Civile, nella persona di Guido Bertolaso, sezioni ed, inoltre, condiviso da tutti, e al Corpo Nazionale dei Vigili del da discutere e da proporre Bertolusso, i vice-presidenti della vamente, inviato a tutte le sezioni Fuoco. L’evento ha voluto dunque all’Assemblea Nazionale di Bra. sezione di Falena Lido Luigi Tallarico del Sud. essere un riconoscimento per la soli- Alla interessante riunione, indetta e Aldo Puja, nonché il presidente Nel riuscito appuntamento di Falerna, darietà scattata subito dopo l’evento dal fattivo vice-presidente nazionale di Lamezia Terme Giovanni Cimino, i delegati si sono confrontati su vari sismico, ed ha visto la partecipazione, Gian Andrea Lombardo di Cumia, il presidente Nardi di Cosenza, il temi inerenti alla vita associativa oltre a Nazareno Agostini, del presidente erano presenti al completo i massimi presidente di Jacurso (Cz), Costanzo delle sezioni con l’intento propositivo della sezione provinciale di Teramo dirigenti dell’Unvs del Sud Italia. Felice, Filippo Muscio di Carlentini di una prossima e rinnovata qualità dell’Unvs Antonio Marini, di numerose Oltre al presidente del Collegio dei (Siracusa) e i rappresentanti della operativa dei veterani meridionali. autorità civili e militari, di sindaci, Probiviri Paolo Mantegazza hanno di Salerno con il vice-presidente Si sono evidenziate le problematiche presidenti provinciali e parlamentari, partecipato i consiglieri nazionali Dalmazio Sapere e il socio fondatore inerenti, il reclutamento dei nuovi riuniti davanti ad un folto pubblico ri- Antonio Costantino, Domenico Angelo Basso. soci, principalmente nei vari capo- conoscente. Coletta e Guido Roma; i delegati Il consigliere nazionale Costantino, luoghi di regione. È emerso anche “Pur essendo un’associazione benemerita regionali Gennaro Santoro della nel suo forbito intervento, ha tenuto la volontà di scambi di esperienze e di interesse sportivo – afferma Agostini Basilicata, Nicola Lo Bosco delle a sottolineare l’importanza e la di attività agonistiche fra le varie se- – l’Unvs ha tra i suoi obiettivi quello Puglie, Pietro Risuglia procuratore necessità di tenere periodicamente zioni regionali, con l’auspicio di una di promuovere la coesione e la solidarietà della Sicilia Orientale e dal proboviro altre simili e future riunioni per migliore ed ampia apertura interse- tra i popoli. Per questo siamo intervenuti Martino Di Simo. Assente giustificato ulteriori verifiche e, così, confrontarsi zionale onde evitare l’isolamento a questa manifestazione, il Memorial Paolo Pappalardo, rappresentato dal in relazione ai principali temi più verificatosi nel passato. La conclusione Giunco, che nasce anch’essa come vice-presidente Lombardo di Cumia, d’attualità e d’urgenza. dell’incontro calabro è stata ben sin- evento sportivo ma che quest’anno, e il procuratore della Sicilia I concetti più salienti esposti dai con- tetizzata dall’avv. Paolo Mantegazza visti i particolari eventi che hanno Occidentale Antonio Maranzano, siglieri e dai delegati sono stati oggetto che ha sottolineato l’importanza della segnato il 2009, si è concentrata sul- per motivi di salute. Inoltre, hanno del verbale che sarà redatto dal se- riunione, auspicando che quanto è l’importanza dell’impegno comune partecipato attivamente, con a capo gretario Postorino e quindi pubblicato emerso dai vari interventi sia rea- per aiutare le popolazioni abruzzesi la dinamica presidente Caterina sul sito dell’Unvs nonché, successi- lizzabile al più presto possibile. colpite dal terremoto”.

mondiale indimenticabile e amato ge- d’Argento Unvs. Subito dopo ANGUILLARA nitore del socio Anna Nicolini. CASERTA ha preso la parola il neo presidente SABAZIA L’inaugurazione e posa della targa de- RIUNIONE della sezione Negri di Caserta nominata Largo Giovanni Nicolini – Antonio Giannone, che oltre i INTITOLATA UNA scultore palermitano 1872-1956 si è DELLE SEZIONI saluti ha illustrato il copioso pro- VIA ALL’ARTISTA svolta presso il giardino del Lago di CAMPANE gramma dei festeggiamenti per Villa Borghese di Roma, dove lo storico il trentennale genetliaco sezionale. E SCULTORE scultore a suo tempo ha lasciato una E MOLISANE In apertura lavori interventi ac- splendida opera d’arte in bronzo e corati di Gian Andrea Lombardo GIOVANNI NICOLINI, marmo della Fonte Gaia. UU PAOLO PAPPALARDO di Cumia e Guido Roma, rispet- PADRE DELLA VICE A presenziare la suggestiva cerimonia tivamente vice-presidente e con- sono intervenuti: l’assessore capitolino Tenendo fede all’impegno delle sigliere nazionale, che hanno in- PRESIDENTE alla cultura Umberto Croppi, la figlia riunioni itineranti la delegazione vitato tutti a moltiplicare gli sforzi Anna Nicolini di anni 94, un passato regionale ha effettuato l’incontro per fare nuovi soci e manifesta- DELLA SEZIONE glorioso nello sport italiano, già stra- d’inizio anno a Caserta, ospite del zioni. SILLA DEL SOLE, ordinaria campionessa d’Europa di Comitato Provinciale Coni. I successivi lavori assembleari, pattinaggio, i nipoti Giampiero, Paolo, Durante l’affollata assise sono coordinati dal delegato regionale ANNA NICOLINI. Nicoletta e Renato, architetto e già as- stati tantissimi gli argomenti or- Paolo Pappalardo, hanno visto la sessore capitolino alla cultura. ganizzativi affrontati, i più super- creazione di numerose commissioni UU GIOVANNI MAIALETTI Durante la posa della targa l’assessore gettonati sono stati: la stipula di atte ad organizzare vari campionati. Croppi nel suo breve intervento si è una convenzione assicurativa per Al termine dei lavori le sezioni Grande riconoscimento istituzionale così espresso: “L’assegnazione di danni ai soci atleti e la normativa presenti hanno formulato auspici per la famiglia di Anna Nicolini attuale questo spazio, è stato uno dei primi sulle visite mediche a cui sottoporre affinché nella prossima stesura di vice-presidente della sezione Silla del atti amministrativi che ho compiuto gli associati. statuto venga prevista la nascita Sole – Ferri-Tudoni di Anguillara da assessore e ne sono felice. In Gli onori di casa sono stati fatti dei comitati regionali per dare Sabazia. Recentemente il Comune di questo percorso di inaugurazioni per dal presidente del Coni Caserta maggiore impulso e presenza sul Roma ha deliberato l’assegnazione la toponomastica, ho imparato che Michele De Simone, che nel- territorio a tutte le attività: interne della targa toponomastica alla memoria Roma è ricca di sculture di Giovanni l’occasione ha ricevuto il Distintivo ed esterne. di Giovanni Nicolini scultore di fama Nicolini”. SEZIONI il Veterano Sportivo UU PAG. 11 PARMA VIAREGGIO ANNUALE ASSEMBLEA DELLA SEZIONE CAMBIO OBIETTIVO SUPERARE I 400 SOCI DELLA GUARDIA La sezione di Viareggio ha un nuovo UU LUCIA BANDINI segretario. Dopo oltre 35 anni il dott. Lelio Morri, segretario con la S maiuscola, Al Circolo Aquila Longhi, presieduto ha lasciato l’incarico per motivi personali da Corrado Marvasi, un buon numero dovuti anche alla sua età (84 anni), fra ANGUILLARA di soci, tra i quali il delegato regionale l’altro portati molto bene. Continuerà SABAZIA dell’Emilia Romagna Bruno Walter ovviamente ad essere socio, ma senza Fassani, ha partecipato attivamente Il tavolo dei relatori: da sinistra incarichi ufficiali, anche se non farà FESTOSO all’annuale Assemblea della sezione Vittorio Madureri, Gianni Barbieri, mancare, come promesso, la sua presenza. GEMELLAGGIO di Parma. L’assemblea, di carattere Corrado Cavazzini, Bruno Walter Non vi è dubbio che la sezione ha perso non elettivo, ha seguito le direttive Fassani, Renato Amoretti e Paolo un importante punto di riferimento, un SPORTIVO del presidente dell’assemblea stessa, Gandolfi collaboratore attento e preparato, un per l’occasione, Gianni Barbieri, già aiuto indispensabile per la dirigenza ITALIA-FRANCIA numero uno del Coni Provinciale: un gita organizzata apposta per i locale; ma, purtroppo, il tempo passa e ovvero la lettura della relazione soci), durante la quale la sezione di ora è anche giusto che il dott. Morri si UU GIOVANNI MAIALETTI morale del presidente dei veterani Parma verrà onorata di un premio goda un poco di pace e di tranquillità. sportivi parmensi, Corrado Cavazzini, di benemerenza. Il presidente della sezione di Viareggio Festa grande in casa della sezione Silla la lettura del resoconto finanziario Terminata la lettura della relazione Del Freo e tutto il Consiglio Direttivo del Sole – Ferri–Tudoni del presidente redatto dal presidente del Collegio di Cavazzini, è toccato a Vittorio ringraziano ancora una volta il dott. Maurizio Longega in occasione della dei Revisori dei Conti, Vittorio Madureri informare i soci sul bilancio Morri e sperano vivamente che non si gradita visita a Roma degli amici podisti Madureri (insieme a Tullio Gandolfi finanziario, successivamente approvato adagi sulla poltrona del suo salotto, ma e marciatori transalpini del Club 26 Allan. e Michele Zampiccinini), e la consegna all’unanimità. continui a dare alla sezione il suo con- L’ospitalità fraterna e festosa ricevuta dei distintivi ai nuovi soci che, tramite La consegna dei distintivi ai nuovi tributo altamente qualificato. dalla sezione di Anguillara Sabazia in il loro tesseramento, hanno permesso soci (Andrea Barella, Ezio Benna, Grazie dott. Morri! terra francese dal Club 26 Allan, negli alla sezione di arrivare a quota 385. Enzo Boraschi, Antonio Cervi, anni 2008/09, è stata felicemente ricambiata “L’obiettivo è superare i quattrocento Giacomo Comis, Adriano Fanti, nei giorni 21/22/23 di marzo u.s. dai soci soci quest’anno”, ha detto un emo- Nicola Fouquè, Giuseppe Negri, BARI sezionali e dalla European Walking Team zionato Cavazzini, alla sua prima Sergio Ponzini, Marzio Mazzoli, FITTO con un programma che ha abbracciato assemblea da presidente. Dopo aver Attilio Reggiani, Giorgio Schianchi, la sua nativa carica umana ovvero che sottolineato, con orgoglio, quanto Benito Zoni; assenti giustificati IL CALENDARIO “l’uomo è pienamente uomo soltanto al- fatto al suo primo anno dall’inse- Maurizio Beatrizzoli, Mauro Bonanni, lorquando gioca”. Di corsa e di marcia diamento, dalla gita al Ghisallo al Carlo Bonugli, Luigi Brianti, Rocco DI IMPEGNI PER 18 atleti master francesi e 12 veterani conviviale con l’imprenditore Matteo Comani, Gianna Erilli, Domenico I SOCI MARATONETI italiani hanno partecipato con entusiasmo Marzotto, dal Sant’Ilario per lo Sport Fini, Luca Franzosi, Roberto Manghi, giovanile alla Roma Fun Maratona alla cena di San Giovanni, senza di- Fulvio Martini, Bruno Rastelli, Oreste DELLA SEZIONE Stracittadina di 4 km, mentre 9 transalpini menticare l’evento vero e proprio Venè) e un riconoscimento ad uno e 5 veterani italiani hanno percorso i della sezione e non solo, ovvero quel dei vice-presidenti della sezione di DI BARI 42,195 km della famosa maratona capi- fiore all’occhiello che si chiama Parma, Corrado Marvasi, per la sua Il Consiglio Direttivo della sezione tolina. Una straordinaria testimonianza Premio Internazionale Sport Civiltà, grande collaborazione verso la sezione Franco Martino, in sinergia con le società che ha messo l’uomo a contatto con l’uo- Cavazzini si è soffermato sul prossimo stessa, hanno chiuso l’assemblea e organizzatrici, ha programmato le gare mo, con o contro non importa. Il rapporto grande impegno, ovvero l’Assemblea dato il via ad una buona cena tra di atletica leggera riservate agli iscritti ancora una vincente, si è instaurato e si Nazionale a Bra (che coinciderà con amici. delle sezioni pugliesi per i prossimi è alimentato durante la maratona, nei mesi. Ancora una volta l’Unvs è così valori della amicizia, solidarietà e sportività al fianco dell’associazionismo sportivo spesso testimoniata dal gesto del fair e della Fidal regionale (presieduta dal play. La rappresentanza sportiva francese FOLIGNO Massimiliano Romagnoli, sono stati socio Angelo Giliberto) nella promozione e familiari al seguito nella loro meravigliosa presenti inoltre il delegato regionale di eventi a Bari e in provincia. vacanza romana, sono stati assistiti e ac- MASSIMO MENGHINI Unvs Franco Napoletti ed il presidente 1° novembre – San Nicola – Sannicandro, gara compagnati fraternamente dai soci di di Terni Onofrio Fanelli. provinciale Unvs, organizzata dalla Nicholaus del Anguillara Sabazia, che durante il tempo È IL NUOVO Il nuovo presidente Massimo socio Franco Arpa. libero, hanno fatto conoscere agli illustri PRESIDENTE Menghini, ex arbitro internazionale 21 novembre – BariMarathon, campionato ospiti, le bellezze naturali, imperiali e di pallavolo ed attuale team manager regionale Unvs, promossa sempre dalla società cristiane di Roma per la storia da sempre della società di pallavolo femminile Nicholaus. chiamata communis patria. Altro momento UU MARCO MOROSINI Sirio Perugia, commenta il suo nuovo 12 dicembre – CorriBitritto, campionato regionale gradito per gli amici francesi è stato il incarico: “Cercherò di mettere al Unvs sui 10 km, con l’organizzazione della Asd fantastico incontro a tavola con le antiche Massimo Menghini è il nuovo pre- servizio dei veterani la mia esperienza Atletica Bitritto. tradizioni culinarie romane. Ad accom- sidente della sezione di Foligno. sportiva accumulata in tanti anni di pagnare i graditi ospiti l’instancabile pre- Domenica 22 novembre 2009, nella arbitraggio che mi ha visto dirigere Tiro a segno La sezione barese sidente Maurizio Longega insieme alle Sala Conferenze dell’Associazione la finale olimpica a Pechino. Voglio si è impegnata, tramite alcuni soci, a madrine e stelline di casa le titolate cam- Croce Bianca di Foligno, è stata rilanciare questa associazione con formare una qualificata squadra di tiro pionesse Ricciutelli, Ciantar (che ha fatto l’Assemblea dei Soci ad acclamare una serie di iniziative ed attività che a segno, avendo riscontrato molto in- da interprete) e Martini. Momenti indi- all’unanimità presidente Massimo la pongano al centro dell’attenzione teresse per questo sport. Al momento menticabili dove i nostri amici di Allan Menghini, successore di Antonio dello sport a carattere regionale e fanno parte della compagine Vincenzo hanno potuto gustare tutte le specialità Montanari. nazionale”. De Carlo, Mario Bovio, Salvatore e squisitezze e il soave Bacco castellano, L’Assemblea ha eletto l’ex sindaco Nel dettaglio le altre cariche: vice- Melli, Lorenzo Malgeri, Paolo Bruno. interpretate dalla insuperabile cucina ro- di Foligno Manlio Marini presidente presidente Marco Morosini; segretario La formazione parteciperà, soprattutto, mana e italiana notoriamente considerate onorario. Rolando Marini; tesoriere Silvio a gare nazionali organizzate dall’Unvs, le migliori del mondo. Una vacanza Il nuovo Consiglio Direttivo dei ve- D’Aurizio; consiglieri Maurizio per cercare di onorare i colori della romana straordinaria tra una corsa, una terani rimarrà in carica fino a dicembre Mattioli ed Antonio Montanari. sezione barese. Proprio De Carlo di marcia e una spaghettata dove i nostri del 2012 (anno olimpico). Presidente del Collegio dei Revisori recente si è classificato al 3° posto cugini transalpini sono stati costantemente All’Assemblea dei Soci presieduta dei Conti Luigi Adriani; i componenti (bronzo) nella specialità pistola libera e fraternamente assistiti nei tradizionali dall’arbitro internazionale di ciclismo membri del Collegio dei Revisori –gruppo A e al 4° nella pistola a 10 valori della ospitalità romana. Arrivederci Rufino Martellini, ha portato i saluti dei Conti Adriano Adriani e Alfonso metri – gruppo A ai campionati italiani al prossimo incontro programmato in dell’Amministrazione Comunale di Tardocchi; membro supplente Fausto di tiro a segno svoltisi al poligono di terra francese nel prossimo mese di Foligno l’assessore allo sport Fornetti. Terni e organizzati dalla locale sezione ottobre p.v. dei veterani. UU PAG. 12 il Veterano Sportivo SEZIONI

Si è tenuta l’assemblea annuale or- Consiglio Direttivo Nazionale la con- dinaria degli iscritti alla sezione di BARI ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA cessione del Distintivo d’Oro, massimo Bari, nel salone di rappresentanza emblema dell’Unvs. Il riconoscimento del Coni Puglia. I soci hanno nominato verrà consegnato nell’Assemblea presidente dell’Assemblea Nicola Lo Nazionale di Bra (To). Devo chiudere Bosco, delegato regionale Unvs, se- “Siamo una famiglia questa breve relazione annuale – ha gretario Marcello Giacomelli. Si passa concluso Castellano – con dei rin- all’ordine del giorno, con la relazione graziamenti particolari, dopo aver del presidente sezionale Franco detto grazie a tutti. Quelli particolari Castellano. pratica ed e!ciente” sono per il mio, dico mio, Consiglio “Proseguire nella grande sinergia con Direttivo e per voi che avete partecipato altri esponenti dello sport barese – ed il costante rispetto nei confronti quadrangolare di pallacanestro maschile a questo incontro, in uno con il pre- ha detto – credo sia la nostra carta di del Coni, che raggruppa tutte le entità interregionale, il premio giornalistico, sidente dell’Assemblea Nicola Lo credito per l’oggi e per il domani. sportive e delle istituzioni comunali, partecipando a diverse manifestazioni, Bosco”. Sulla relazione del presidente Un lavoro ricco di impegno in cui il provinciali, regionali. Con tutti abbiamo conferenze stampa, dibattiti. Nei fatti Castellano è intervenuto Nicola Lo Consiglio Direttivo, nonché il Collegio contribuito alle organizzazioni di abbiamo, come sempre, fatto sentire Bosco, specificando le peculiarità dei Revisori e dei Probiviri, ha sempre eventi sportivi di grande evidenza. Il la nostra efficace presenza sul territorio. della sezione barese, mentre Marcello dato il suo valido ed utile contributo. nostro inserimento ha significato lo Non dobbiamo mai dimenticare che Zaetta, ha ribadito la sinergia della Di fatto siamo una famiglia pratica sviluppo di gare targate Unvs, in par- dal 2001 questa sezione ha lavorato sezione nei confronti dell’Ansmes, ed efficiente che ha dato e continuerà ticolare nella disciplina sportiva di in perfetto accordo con l´assessorato messa in evidenza da Castellano. a dare l’immagine migliore alla sezione atletica leggera. Ricordo con molta alla toponomastica per la titolazione Carlo Callea ha confermato il grande ed in generale all’intero movimento soddisfazione la serata del 19 dicembre di impianti sportivi, strade, piazza, interesse per l’atletica leggera, chie- dell’Unvs. I nostri iscritti sono circa 2009. Occasione in cui abbiamo or- giardini, a campioni e dirigenti dello dendo più attenzione anche da parte 250 tra cui i campioni Francesco ganizzato la Festa degli Auguri, pre- sport. Sappiate in tutta tranquillità e dell´Unvs regionale e autorità sportive. Attolico, Ruggiero Verroca, Giuseppe miando come Atleta dell’Anno Pietro senza vanto alcuno che siamo i veri Luigi Stragapede ha plaudito agli Lo Buono, Giuseppe Vitucci, Michele Caputo ed il campione di atletica leg- artefici di questo immenso lavoro, eventi proposti dalla sezione barese, Piccirillo, insieme a tanti rappresentanti gera Rocco Affuso. Al di là dei par- siamo gli autori di tutte le titolazioni auspicando che possa rifarsi, a Bari, delle istituzioni comunali e sportive. ticolari quella serata ha rappresentato avvenute a favore della gente di sport la Mostra dello Sport. Michele La Nell’anno 2009 a cui facciamo rife- una volta di più l’aggregazione a cui della nostra città, e la città ci deve Sorsa, tesoriere, ha illustrato il con- rimento non sono mancate le conosciute teniamo molto. Nel corso dell’anno per questo un tantino di riconoscimento. suntivo 2009 ed il preventivo sezionale sinergie con gli amici della Uisp, del – ha aggiunto il presidente – il nostro Un alto riconoscimento in vita abbiamo del 2010, poi approvati all’unanimità. Csen, Barincorsa, Bari Maratona, Consiglio Direttivo ha messo in onda dedicato agli amici Tonino Addabbo L’Assemblea si è chiusa tra gli applausi Ansmes (presidente Marcello Zaetta) la sesta edizione del Memorial Patella, e Michele Quarto, proponendo al dei numerosi presenti.

LATISANA FORLIMPOPOLI AL VIA LE ATTIVITÀ NUOVA SEZIONE UNVS IN ROMAGNA DELLA SEZIONE L’Unvs dimostra sempre una grande ringraziato i soci votanti per la fiducia PER IL 2010 vitalità. La dimostrazione più evidente che gli è stata accordata, ha aggiunto è la nascita di nuove sezioni e la che si augura di avere la massima UU MARIO AMBROSIO fertilità con cui sorgono varie ini- collaborazione da parte di tutti per ziative. Fra le ultime sezioni nate, poter realizzare i progetti futuri, il Presso il salone delle feste del noto ri- va ricordata quella di Forlimpopoli primo dei quali è un incontro con storante latisanese Da Giusty, il locale che si aggiunge, nel territorio ro- gli sportivi di Forlimpopoli per direttivo Unvs, presieduto dal rag. Nevi magnolo, a quelle di Faenza, Forlì, mettere in campo iniziative che pos- Lʼassemblea costituente la Altan, ha festeggiato, in famiglia, il Imola e Ravenna. Si è tenuta in sano interessare e coinvolgere la sezione di Forlimpopoli compleanno del segretario comm. rag. aprile, nella Sala Consiliare del popolazione. Come vice-presidente Mario Ambrosio siglando, contempo- Comune, l’assemblea costituente è stato eletto Roberto Toscano; la sportivi ed essere sprone e guida ai raneamente, il gemellaggio con l'Udinese della sezione di Forlimpopoli. funzione di segretario è ricoperta giovani alimentando la passione e Club di Latisana, con la società basket Presieduta dal col. Rodolfo Giacalone, da Salvatore Bonsangue. I consiglieri promuovendo iniziative. L’incontro Latisana Tagliamento e con l'Ordine delegato regionale per la Romagna, eletti sono stati: Ornella Bonsangue, si è concluso ricordando che l’Unvs Cavalleresco dei Due Spadoni. che ha illustrato le finalità e gli scopi Gian Giacomo Flamigni, Goffredo è una delle associazioni benemerite Questi tre gemellaggi, porteranno il dell’Unione Nazionale Veterani dello Ricci, Silla Ricci, Roberto Toscano, riconosciute dal Coni nazionale con sodalizio Unvs di Latisana (Ud), ad Sport, l’assemblea ha dimostrato Enzo Turci. Nei giorni successivi cui collabora con particolare riguardo una energica attività sociale per il 2010, fin dall’inizio forza e unità d’intenti alle elezioni, altri cittadini hanno allo sport giovanile attraverso attività iniziando con un torneo interregionale proclamando all’unanimità come espresso il desiderio di divenire soci finalizzate alla conoscenza del fe- di minibasket, con un torneo dilettan- presidente della sezione il dott. della sezione, tenuto conto che, fra nomeno sportivo sul piano teorico tistico internazionale di boxe ed alla Maurizio Castagnoli, già sindaco gli scopi dell’associazione, vi sono e pratico. L’Unvs ha fra i suoi pro- Cicloturistica, manifestazioni sportive di Forlimpopoli per due mandati e quelli di tener vivo lo spirito e la grammi anche quello di promuovere effettuate e collaudate da una quindicina attualmente assessore all’urbanistica passione dello sport (come è affermato rapporti internazionali con associazioni di anni. e pianificazione territoriale della nell’art. 1 dello Statuto) attraverso simili, divenendo così mezzo di coe- Provincia. Castagnoli, dopo aver il vincolo di fratellanza fra tutti gli sione e solidarietà fra i popoli. SEZIONI il Veterano Sportivo UU PAG. 13 LENTINI PROGETTO “EDUCAZIONE ALLA SALUTE” I Veterani continuano a fare scuola UU MARTINO DI SIMO più ormoni anabolizzanti finalizzati al miglioramento, in modo fraudolento Il 24 aprile 2010 è una data da evidenziare oltre che deleterio, della forza e della sul calendario dell’Unione Nazionale potenza muscolare. Le poche atlete Veterani dello Sport. Infatti, presso che sono rimaste in vita sono ridotte l’aula studi della scuola 1° Istituto quasi allo stato di larve. Come pure ci Comprensivo Vittorio Veneto di debbono far riflettere certe morti di Lentini si è svolto il primo convegno calciatori avvenute negli ultimi anni o pilota del progetto Educazione alla di loro malattie invalidanti (Sla). salute avente come finalità avvicinare Tra le tante domande che hanno rivolto i giovani allo sport il più possibile ren- gli alunni al dott. Costantino, credo dendoli consapevoli che “perdere da che la sintesi del progetto è stata nella sani” sia “meglio che vincere da ma- risposta. Un giovane ragazzo ha chiesto lati”. Il ricorrere ai farmaci per migliorare come si sente un atleta dopo che è stato le proprie prestazioni atletiche è una trovato positivo. La risposta è stata grave malattia la quale, colpisce prima Da sinistra Risuglia, Lombardo, Costantino, una alunna e la dirigente secca: un ladro! la mente e poi il corpo. scolastica Salvatrice Ragaglia Il dott. Costantino ha voluto, però, Questo importantissimo evento si è scindere la responsabilità di chi fa potuto tenere grazie al grandissimo Lappostato, Bruno Bartoli e Roberto miliare nella Normativa Antidoping in questa operazione. L’atleta adulto è contributo del Procuratore Speciale per Sicurella, i quali si sono occupati di Italia. Fin dall’antichità l’uomo ha consapevole dei rischi che corre assu- la Sicilia Est, dott. Pietro Risuglia e far riempire ai propri alunni il questio- cercato di modificare la propria natura mendo sostanze che andranno a mo- dalla appassionata opera della sezione nario, all’uopo predisposto dagli esperti, nell’intento di superare l’avversario o dificare il suo stato e il suo rendimento, Santa Tecla di Carlentini. il cui obiettivo era quello di definire la paura. è consapevole dei pericoli ai quali sta Si è preso l’onere e il piacere di illustrare la conoscenza e gli atteggiamenti sul Il dop era un estratto liquoroso che andando incontro, dell’attentato alla il concetto di doping e di tracciare una doping nel target esaminato. veniva bevuto durante le cerimonie re- sua salute, al suo fisico. Soprattutto al linea netta tra l’uso di farmaci a scopo Il dialogo fra i rappresentanti della ligiose. Il doop un miscuglio di sostanze momento che sarà trovato positivo sarà terapeutico e il loro utilizzo a fini illeciti, scuola Vittorio Veneto ed i veterani di energetiche che quattro secoli fa i guardato, dai suoi colleghi, come uno il consigliere nazionale Unvs, dott. Lentini è stato agevolato anche dal marinai olandesi bevevano prima di che ruba, si è comportato in maniera Antonino Costantino, componente del fatto che molti di loro avevano fre- affrontare le fatiche durante una tempesta disonesta, ha carpito la fiducia degli Consiglio Direttivo della Fmsi quentato questa scuola; l’attuale dirigente sull’oceano. Il doping è un additivo altri. Se questo è deprecabile e con- (Federazione Medico Sportiva Italiana) scolastico era stata la loro insegnante, che modifica il rendimento di una per- dannabile al massimo, come possiamo della Provincia di Reggio Calabria e sono usciti alcuni anni fa come alunni, sona. Oop è una miscela di oppio, definire colui che propina al minorenne, Doping Control Officer (Dco) per conto ora sono rientrati come “insegnanti”. tabacco e narcotici che veniva som- al ragazzo inconsapevole dei rischi a del Wada e dell’Istituto Superiore di Ampia è stata la disponibilità della ministrata ai cavalli da corsa nell’ot- cui andrà incontro, delle sostanze o Sanità (Controllo Verifica Doping - prof.ssa Ragaglia, come è stato appas- tocento. Con Dope si identifica una dei mezzi che lo danneggeranno per Cvd) nonché responsabile scientifico sionato il suo discorso di introduzione bevanda primitiva che veniva usata il prosieguo della sua vita, facendogli del progetto pilota. e di presentazione ed è da sottolineare come stimolante dai danzatori e danzatrici balenare davanti illusioni, soldi e suc- Il grosso problema del doping è molto la capacità di attirare l’attenzione di di danze sudafricane. cesso? Sono questi maneggioni, sono sentito in seno ai veterani, perché l’uso oltre un centinaio di alunni. Nella sua relazione ha insistito nel far questi allenatori che rovinano tutto lo di queste sostanze, purtroppo, non fa La rappresentanza Unvs era capitanata apprendere agli alunni la differenza sport perché non vedono che il loro parte solo del mondo dei professionisti, dal vice-presidente Gian Andrea che c’è tra una medicina prescritta da interesse, il loro successo, calpestando ma sta entrando con forza anche nel Lombardo, dal Consigliere Nazionale un medico che se presa nella quantità la propria e l’altrui dignità. Concludendo mondo dei giovani atleti e nella scuola. Antonino Costantino, dal proboviro e nei modi consoni aiuta a guarire da il suo intervento il dott. Costantino, ha Il presidente nazionale avv. Gian Paolo Martino Di Simo, dal Procuratore Sicilia una malattia, mentre se la stessa è presa paragonato queste persone ai pedofili, Bertoni ha da sempre sposato il problema Est Pietro Risuglia, dal vice-presidente in modo anomalo, scatena effetti disastrosi parola forte ed ora molto ricorrente, del doping nello sport e la sua non pre- della sezione di Carlentini Filippo nel nostro corpo. Così dicasi per certi ma che identifica il danno che possono senza a Lentini era dovuto al fatto di Muscio, con altri soci della sezione, integratori i quali possono dare un be- causare nelle giovani leve dello sport essere impegnato in un altro dibattito, dal presidente della sezione di Lentini neficio come possono arrecare dei ed allo sport stesso questi irresponsabili alla presenza del Ministro dell’Interno Antonio Campisi accompagnato dal danni e comunque, semmai, vanno as- atteggiamenti messi in atto da figuri Roberto Maroni, dove si analizzavano presidente onorario Franco e il presidente sunti, nelle giuste dosi, con il consiglio loschi e spregevoli con la tecnica ed il le problematiche e le ricerche per dell’Associazione Allenatori per la del medico di famiglia. reato di circonvenzione di minore. scoprire e sconfiggere questo cattivo Provincia di Siracusa Tocco Filadelfo, È emerso con evidenza che per migliorare Questo primo incontro ha ottenuto dei approccio e pessima pratica nel mondo anche lui socio Unvs. Erano presenti le prestazioni fisiche occorre una corretta lusinghieri successi e sarà ripetuto alla dello sport. anche alcuni maratoneti dell’Associazione alimentazione, uno stato mentale sano, riapertura delle scuole in un’altra località A Lentini erano presenti per il vice- Sportiva Abm di Lentini, con il pluri- un continuo allenamento, il tutto sotto della Sicilia confortati anche dalla presidente per l’Italia del Sud Gian medagliato Natale Caracciolo, i quali il costante controllo di un medico e capacità del dott. Costantino di tenere Andrea Lombardo, il dott. Costantino, hanno voluto portare la loro testimonianza non di certi maneggioni. L’atleta deve sempre attiva l’attenzione di questi il dott. Risuglia e il proboviro Martino dal vivo dichiarando che il loro doping avere il desiderio di primeggiare e alunni i quali si sono distinti anche nel Di Simo, i quali come ideatori di questo è l’intensa volontà nell’allenarsi ogni questo obiettivo lo deve raggiungere riempire il questionario di domande progetto, hanno voluto iniziare dalla giorno con qualsiasi tempo, una corretta con l’autodeterminazione, con la propria appositamente preparate per capire la Sicilia, questo percorso formativo rivolto alimentazione e bere molta acqua. Pure volontà e non con certi mezzi i quali conoscenza del doping nello sport e alle scuole. Corre l’obbligo di precisare Tocco ha sottolineato l’importanza di non giustificano il fine. L’assunzione le sue conseguenze. che tutta l’esecuzione di questo progetto non farsi coinvolgere in cose stupide di queste droghe o di altri artifizi si I questionari sono già stati analizzati è stato eseguito come opera di volon- come l’assunzione di sostanze. Questi stanno riscontrando soprattutto in questi ed i risultati, molto interessanti, saranno tariato e sia alla scuola sia all’Unvs atteggiamenti non creano atleti ma dei ultimi tempi dove enormi interessi sono messi a disposizione di chi ne ha non è costato nulla in termini economici. malati. entrati in tutti gli sport. I meno giovani interesse e potranno rappresentare un Un sostanzioso contributo per il rag- Ha preso la parola il dott. Costantino ricorderanno gli strepitosi successi ottimo spunto di dialogo in prossimi giungimento dello scopo prefissato che ha iniziato ad illustrare, anche ottenuti dalle giovanissime nuotatrici incontri/convegni. dall’Unvs, è dovuto al dirigente scolastico tramite immagini, cosa si intende per della Ddr. In alcuni servizi televisivi Mentre scrivo mi giunge notizia della prof.ssa Salvatrice Ragaglia , alla fattiva doping e le conseguenze per l’assunzione trasmessi non molto tempo fa, si è sco- richiesta da parte del Centro di Igiene opera del D.S.G.A. Guido Mirasolà e di sostanze, sottolineando l’importanza perto che nonostante la giovane età, Mentale di Lentini di riproporre il pro- dei docenti professori Maria Antonia della Legge 376 del 14 Dicembre 2000, queste ragazze venivano messe in cinta getto per i ragazzi che frequentano la Giardina, Sebastiano Faraci, Marco che rappresenta, a tutt’oggi, la pietra per poi farle abortire in modo da produrre loro struttura. UU PAG. 14 il Veterano Sportivo ATLETA DELL’ANNO VERONA GRANDE FESTA NELLA MAGNIFICA SALA DEGLI ARAZZI DI PALAZZO BARBIERI Assegnato alla judoka Valeria Ferrari il riconoscimento Atleta dell’Anno Nel prestigioso contorno della sede del Comune di Verona si è svolta la manifestazione dell’Atleta dell’Anno 2009, alla presenza dell’assessore allo sport del Comune avv. Federico Sboarina, del presidente del Coni Provinciale arch. Stefano Braggio, del comandante dei Carabinieri di Verona dott. Paolo Edera, del vice-comandante dell’85° Rav Verona, del direttore In alto Il presidente del Gsvv dell’Ufficio Pastorale della Curia Pierluigi Tisato consegna ad Veronese don Flavio Bertoldi, degli Angela Ferrari, presidente della olimpionici Sara Simeoni e Eros Poli, Soc. Judo Valpolicella, la medaglia dirigenti di federazioni e associazioni dʼargento personalizzata della sportive e una nutrita partecipazione sezione veronese di soci del Gruppo Sportivi Veterani Veronesi, sezione Unvs di Verona. A destra Lʼassessore allo sport del Valeria Ferrari, judoka della Società Comune di Verona avv. Federico Judo Valpolicella, presieduta da Angela Sboarina consegna il medaglione Ferrari, ha ricevuto il riconoscimento dellʼUnvs a Valeria Ferrari dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport per la provincia di Verona. La giovane campionessa under 17, cintura merosi tornei internazionali disputati nera 1° dan, ha ottenuto nell’annata con la Nazionale Italiana e unica atleta 2009 risultati eclatanti risultando vin- qualificata per le prossime Olimpiadi citrice in diverse manifestazioni italiane della Gioventù in programma a e mondiali. Questo, in sintesi, il suo Singapore dal 14 al 26 agosto 2010. curriculum sportivo: campionessa L’atleta è allenata dal M° Pietro De nel suo breve intervento ha sottolineato, in bronzo, personalizzate veterani ve- italiana under 15 nel 2007 e under 17 Luca, cintura nera 6° dan, medaglia tra l’altro, l’importanza dell’attività ronesi, artisticamente montate su ple- nel 2009, titoli conquistati ad Ostia; di bronzo al Valore Atletico per meriti sportiva anche a livello sociale, come xiglas, sono state consegnate dal vi- campionessa europea under 17 a Koper, agonistici nel 1984, con un curriculum strumento educativo oltre che occasione ce-presidente Unvs Agostino Zampini campionessa mondiale under 17 a di istruttore davvero invidiabile avendo di aggregazione per i giovani e ha pub- e da Walter Fabbri, componente la Budapest; 2^ alle Olimpiadi Europee portato diversi suoi giovani atleti ai blicamente ringraziato il Gsvv per la commissione giudicante il premio. under 17 Eyof a Tampere nel 2009; vertici mondiali nell’arco della sua sua opera a favore della gioventù ve- Un riconoscimento alla società di ap- 1^ nella ranking list europea ed unica ventennale attività. ronese nell’organizzare manifestazioni partenenza dell’atleta, la Judo atleta occidentale ad aver vinto il titolo Il premio è stato consegnato dalle mani agonistiche e premiazioni di questo Valpolicella, è stato offerto dal presidente mondiale under 17. Vincitrice di nu- dell’assessore allo sport Sboarina, che genere. Una medaglia d’oro e una targa del Gsvv alla presidente Angela Ferrari. BERGAMO THOMAS OLDRATI PREMIATO ATLETA DELL’ANNO

In occasione della Festa Sociale della Giovanni Rossi (tennis), Romeo De sezione Guido Calvi, i veterani ber- Gaspari (dirigente sportivo), Enrico gamaschi hanno voluto riconoscere Piazzoli (dirigente sportivo), Roberto al centauro bergamasco Thomas Donati (ciclismo), Martino Piccinini Oldrati, il prestigioso Premio Atleta (bocce). I calorosi applausi a loro de- LʼAtleta dellʼAnno Thomas Oldrati dell’Anno che il Direttivo Nazionale dicati, chiudevano la Festa Sociale mette a disposizione delle sezioni per dei veterani sportivi di Bergamo. portando nelle corsie della piscina non è mancata l’affluenza di atleti onorare l’atleta che maggiormente si non meno di ottocento ragazzi pro- partecipanti alle gare, tanto che ai è messo in luce nel corso dell’anno. LE PRIME ATTIVITÀ DEL 2010 venienti da tutta la Lombardia. Le nastri di partenza venivano consegnati Il nostro Thomas Oldrati, nel corso DELLA SEZIONE DI BERGAMO gare, interessantissime, davano ai par- pettorali a 286 atleti che gareggiavano del 2009, si è fregiato del titolo di Dopo la riunione del Consiglio Direttivo tecipanti la possibilità di aumentare per la categoria cuccioli, giovanissimi campione mondiale ed italiano nella della Guido Calvi atto ad aprire le i punteggi personali per la stagione ed allievi maschili e femminili. La specialità enduro classe 125 oltre ad attività che ci vedranno coinvolti in corso. Il pubblico che affollava le parte del leone l’ha fatta lo Sci Club altre numerose vittorie in altrettanti durante il corso del 2010, la macchina tribune, non mancava di applaudire 13 di Clusone, che si aggiudicava il circuiti nazionali ed esteri. Unitamente organizzatrice si è messa subito in vincitori e vinti durante le gare ed in prestigioso trofeo. Molteplici sono ad Oldrati, nel corso dei festeggiamenti, moto con due grosse manifestazioni occasione delle ricche premiazioni. stati comunque i premi messi in palio sono stati premiati altri soci che nel a favore dello sport giovanile. Il 7 La domenica successiva, il 14 febbraio, dalla nostra sezione, dallo Sci Club loro passato sportivo si sono parti- febbraio presso le Piscine Italcementi a Roncobello si dava vita al 9° trofeo Roncobello e dai commercianti locali. colarmente distinti nel loro ambito in Bergamo, si è dato luogo alla 30^ di sci da fondo per ragazzo denominato Ad applaudire i giovani partecipanti, sportivo. Ci sembra doveroso citare edizione del prestigioso Trofeo Baby Trofeo Veterani Sportivi, ricordando oltre ad un numeroso pubblico, si i nomi dei premiati sicuramente me- di nuoto. Come nel passato, molteplici con questa gara i nostri grandi amici notava la presenza di un nutrito numero ritevoli di essersi messi in mostra: sono state le società che hanno risposto scomparsi Beppino Lazzarini e Alessio di veterani capitanati dal delegato re- Marino Magrin (Premio alla Carriera), all’invito fatto dagli organizzatori Milesi. Anche in questa circostanza, gionale Antonio Maggioni. ATLETA DELL’ANNO il Veterano Sportivo UU PAG. 15 SIENA PIOGGIA DI PREMI E DI PREMIATI PER LA SEZIONE TOSCANA Atleta dell’Anno 2009 è il giovanissimo Mirko Torsellini, “pilota senza patente” Alla presenza del presidente nazionale Unvs Gian Paolo Bertoni, del consigliere nazionale Federigo Sani, del presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Giuliano Persiani, del membro della Commissione Nazionale di Appello Rudi Poli e del delegato regionale Ettore Biagini, domenica 14 marzo la sezione Mario Celli di Siena ha celebrato con la consueta solennità la Giornata del Veterano dello Sport proclamando il giovanissimo pilota automobilistico Mirko Torsellini Atleta dell’Anno 2009. La manifestazione si è svolta, come MODENA di consueto, sotto il patrocinio del Comune di Siena, con la collaborazione ASSEMBLEA anche economica del Monte dei Paschi di Siena, e l’aiuto di Coldiretti Siena CON NUMEROSE e delle aziende Castello di San Donato Il momento finale del banchetto con il taglio della torta con il presidente del PREMIAZIONI in Perano, Panforte Fiore e Giacomo Coni Provinciale Roberto Montermini, il consigliere nazionale Federigo Sani, il Nesi. Oltre a numerosi soci erano presidente nazionale Gian Paolo Bertoni ed il presidente di Siena Ezio Nativi ATLETA presenti alla cerimonia le autorità cit- DELL’ANNO tadine tra cui l’assessore allo sport del corta; Manuela Bombonato e Daniela Comune di Siena Massimo Bianchi, Brega, campionesse italiane di mezza È CESARE il presidente del Coni Provinciale maratona; così come Leonardo Tafani Roberto Montermini, il vice-presidente e Carlo Mattia che hanno vinto nelle FUMAROLA della Banca Monte dei Paschi Ernesto loro rispettive categorie e che com- I fratelli Gasparini Rabizzi, Bruno Monaco in rappresen- pongono insieme a Rossana Giannettoni, ospiti d’onore alla tanza del Panathlon International e di- Gabriele Sammicheli, Francesco verse sezioni della Toscana tra cui Barbagli, Luca Ciurlia, Fabio Bettini, Festa degli Auguri Cecina con il suo presidente Enrico Ranieri Rocchigiani e Marco Ulivelli della sezione Alberto Cerri, così come Massa con il presidente LʼAtleta dellʼAnno Mirko Torsellini la squadra che ha conquistato il titolo Braglia Orlando Venè, Piombino con il presi- viene premiato dal presidente nazionale a squadre di mezza maratona nazionale Gian Paolo Bertoni, UU dente Giancarlo Giannelli, San Giovanni da Laura Celli e dal presidente di per il 2009. Per il nuoto sono stati G.B. Valdarno con il presidente Luciano Siena Nativi premiati Massimo Paghi (campione Vannacci e poi diversi soci e rappre- italiano 2009 nei 100 metri stile libero L’8 dicembre l’avv. Giorgio Pighi, sentanti delle sezioni di Follonica, detto – è risultato il giovanissimo pilota e nei 100 metri rana) e Marco Paghi, sindaco di Modena, ha presenziato Grosseto, Livorno, Lucca, Montevarchi. automobilistico Mirko Torsellini, 16 figlio di Massimo, che ha conquistato alla annuale festa dei veterani Dopo la Santa Messa celebrata da anni, non ancora patentato che dopo i titoli nei 100 metri delfino e nei 200 dello sport di Modena, sezione Monsignor Furiesi che nel corso del- un decennio passato a competere con metri rana. Marco, che proprio nel giunta quest’anno al suo 36° anno l’omelia ha rivolto belle parole nei brillanti risultati su tutte le piste italiane 2009, ha effettuato con successo la tra- di vita. Con il sindaco presenzia- confronti dello sport, dei dirigenti e e d’Europa con il kart ha fatto nel versata in solitario Isola d’Elba – vano alla manifestazione il se- degli atleti che lo praticano con spirito 2009 il grande salto passando all’auto Piombino. Nell’occasione Marco ha gretario nazionale dei veterani di sana e corretta competizione, senza nella Formula Azzurra, campionato annunciato che per l’anno in corso Salvatorini, il vice-sindaco di eccessi, ha aperto la manifestazione riservato ai giovani under 19, che si 2010 è in programma la traversata in Formigine, il presidente il presidente di Siena Ezio Nativi, che svolge con monoposto realizzate ap- solitario dall’Isola d’Elba a Follonica dell’Associazione Nazionale ha letto una lettera di saluto del presidente positamente dall’Abarth con caratte- e per questo sta già attivamente colla- Autieri di Modena, i rappresentanti emerito dell’Unione Edoardo ristiche velocistiche e di potenza di borando con la sezione di Follonica. delle sezione Unvs di Piacenza, Mangiarotti. Hanno preso quindi la tutto rispetto. A Mirko il presidente In chiusura della cerimonia è stata pre- Sassuolo, Finale Emilia, il rap- parola l’assessore Bianchi che ha portato Bertoni ha consegnato il medaglione miata la squadra di calcio over 40, che, presentante dell’Associazione il saluto del Comune di Siena, Rabizzi di Atleta dell’Anno, mentre Laura nel 2009, ha vinto per la quinta volta Nazionale Ciclisti, il vice-presidente per sottolineare l’impegno della Banca Celli, figlia di Mario Celli cui è intestata il titolo di campione italiano Unvs. Ne del Coni di Modena prof. Doni, Monte dei Paschi nei confronti dello la sezione di Siena, ha consegnato un fanno parte Alessandro Andreadis, la signora Maria Carafoli ed erano sport e Montermini per evidenziare il artistico trofeo. Andrea Pecciarini, Rubi Mearini, ospiti d’onore i fratelli Gasparini, ruolo dei Veterani dello Sport sul ter- Insieme a Mirko sono stati premiati il Luciano Macrì, Kemiri Abessatar, campioni mondiali di pattinaggio ritorio. È stata quindi la volta del pre- giovane arbitro Alberto Kasolari Giovane Massimiliano Carmignani, Luca Biagiotti, artistico a coppie. sidente nazionale Gian Paolo Bertoni, Promessa 2009, Roberta Liti (golfista) Romano Salvi, Francesco Siliberto, Durante la manifestazione sono che si è complimentato con la sezione Fiaccola d’Oro 2009, Filippo Baiano Andrea Bonifacio, Roberto Bigazzi, stati premiati: Cesare Fumarola di Siena per l’impegno e la proficua (atletica leggera) Fiaccola d’Argento Roberto Bocci, Marco Tollapi, Fabio quale Atleta dell’Anno; Mattia attività che svolge e che ha tracciato 2009, Giancarlo Bigliazzi (pilota e pre- Carsetti, Sergio Bazzuoli, Francesco Gandini Giovane Promessa una breve sintesi del primo anno di sidente della Scuderia Piloti Senesi) Bencini, Daniele Mariani, Fabio Borghi, Sportiva; Luca Iattici con il Premio lavoro della squadra che collabora con Premio Prestige 2009, Stefano Osti Nunzio Iammatteo, Andrea Zanchi, Alberto Braglia; Matteo Rubiani la Presidenza Nazionale Unvs per (segretario generale dell’AC Siena Alessandro Veneri, Alessandro Rossi, e Ezio Venturelli al Merito attuare l’impegnativo programma che Calcio) Premio Prestige 2009. È stata oltre a Ezio Nativi che ne è l’allenatore Sportivo; Serafino Ansaloni e l’Unione si è data, pur in un momento quindi la volta dei soci della sezione e Bruno Bianchi l’organizzatore. La Nunziato Sindoni per Una Vita di grande difficoltà economica, per di Siena che hanno conquistato titoli Giornata del Veterano dello Sport della per lo Sport ed il cav. Primo tutta la società civile. Ha quindi avuto nazionali nelle varie discipline e pre- sezione di Siena si è chiusa con un Casolari quale benemerito della luogo la premiazione dell’Atleta cisamente Umberto Melani, campione ricco banchetto al quale hanno preso sezione. dell’Anno 2009 che quest’anno – come italiano di lancio del martello maniglia parte soci, premiati, autorità ed ospiti. UU PAG. 16 il Veterano Sportivo ATLETA DELL’ANNO ANGUILLARA SABAZIA Atleta dell’Anno Ignazio Iacono campione italiano di tiro a segno UU GIOVANNI MAIALETTI Personaggio amato e apprezzato da Splendida manifestazione organizzata presso il Grande tutto il mondo sportivo e sociale. Festa del Veterano Sportivo a Roma, Salone d’Onore del Coni Lazio. Moltissimi importanti in occasione delle premiazioni Unvs nomi per nove diversi premi. GIUDICE DELL’ANNO 2009 Sabatia e Sabatino 2009. Gianluigi Galli – Arbitro Fidal, una Riconoscimenti alla cultura, giorna- costante e qualificata presenza sui lismo, campioni, dirigenti e personaggi campi dell’atletica leggera, in particolar dello sport. La bella e prestigiosa ce- modo impiegato come ufficiale di rimonia organizzata dalla sezione di gara nella marcia con convocazioni Anguillara Sabazia, sotto l’attenta a livello nazionale ed internazionale. regia del presidente prof. Maurizio Longega, si è svolta presso il Grande DIRIGENTE DELL’ANNO 2009 Salone d’Onore della sede regionale Pio Belli – Socio della sezione di del Coni Lazio. A fare gli onori di Anguillara Sabazia, è una istituzione casa il presidente del Coni Lazio prof. nello sport. Già eccellente mezzofondista Alessandro Palazzotti insieme al pre- campione corsa su strada e pista. Dopo sidente della sezione prof. Maurizio aver terminato la prestigiosa carriera Longega. Dopo il saluto di benvenuto agonistica, si dedica da anni nella sua ai presenti, il presidente Alessandro amata cittadina di Valmontone (Rm) Palazzotti nel suo breve e significativo con impegno e dedizione alla educa- intervento, nel congratularsi con i zione e promozione dello sport per i premiati, esprimeva parole di ammi- giovani. razione e di ringraziamento al presidente Una testimonianza confermata da Maurizio Longega per il costante ottimi risultati e successi sportivi nelle lavoro svolto dalla benemerita sezione Il terzo da sinistra è lʼAtleta dellʼAnno 2009 Ignazio Iacono, campione attività collegate alla marcia. Uomo Unvs nel territorio al servizio e allo italiano veterano di tiro a segno di grandi virtù umane è un benemerito sviluppo armonico dello sport per della sezione di Anguillara Sabazia tutti. Un intervento molto gradito e lidarietà sociale nel mondo. Nato ad SOCIO FEDELE e dello sport italiano. Nel suo ruolo applaudito. Subito dopo veniva pro- Aprilia in provincia di Latina. Secondo Gertosio – Veterano socio di dirigente e tecnico, ha organizzato clamato all’unanimità Atleta dell’Anno sezionale dalla fondazione, ha col- con provata professionalità numerose 2009 il socio veterano Ignazio Iacono PERSONAGGIO DELL’ANNO 2009 laborato con tutte le presidenze di ed importanti manifestazioni sportive di Velletri (Rm), campione italiano Angelo Giordani – Socio della sezione Anguillara Sabazia, contribuendo no- nell’atletica leggera, nel ciclismo e Unvs di tiro a segno, altri riconoscimenti di Anguillara Sabazia. Storico e ap- tevolmente allo sviluppo dello sport pesca sportiva. a personalità del mondo della cultura, passionato sportivo, genitore dell’ex ad Anguillara Sabazia. Attualmente giornalismo e dello sport. Una ceri- campione del mondo di ciclismo su collabora attivamente con il presidente Alessandro Bianchi - Da sempre ap- monia semplice e familiare applaudita strada under 23 Leonardo Giordani Maurizio Longega alle emergenti e passionato di sport con particolare dalla festosa partecipazione di sportivi, Verona 1999 – attuale professionista gradite Camminate Turistiche e dedizione al ciclismo fuoristrada soci e familiari al seguito. Di seguito del ciclismo italiano – e della ex cam- Sportive. Uomo di grandi valori sociali (cross e mtb) nella sua lunga attività l’elenco dei premiati. pionessa italiana di ciclismo su pista e sportivi. di dirigente e presidente di società. Lucilla Giordani (Roma). Uomo dotato Ha organizzato numerosi ed importanti ATLETA DELL’ANNO 2009 di grandi valori umani nello sport e Luigi Marinangeli – Socio sezionale eventi sportivi portando la sua amata Ignazio Iacono – Socio della sezione nella vita sociale. dalla fondazione. Generale società Pro Bike Riding Team di di Anguillara Sabazia. Da sempre ap- dell’Aeronautica a riposo. Già co- Roma ai vertici del ciclismo master passionato di armi e di tiro a segno Roberto Cellini – Socio della sezione mandante dell’Aeroporto Militare di cross e mountine bike nazionale e con la carabina e pistola, nella stagione di Anguillara Sabazia. Grande per- Vigna di Valle (Rm), ha contribuito mondiale, conquistando maglia iridata 2009 ha conquistato il titolo di campione sonaggio sportivo, ha praticato con alla costituzione e fondazione della con il fuoriclasse Massimo Folcarelli italiano master Unvs 2009 tiro a segno. successo il ciclismo e l’atletica leggera sezione di Anguillara Sabazia e allo e tricolori con lo stesso e i compagni Nato e residente a Velletri, è espressione (marcia). È campione italiano master sviluppo della stessa con cimeli e te- di squadra Stefano Capponi e Angelo ed orgoglio della sezione. di società di marcia con i colori del stimonianze sportive. Appassionato Mirtelli, risultati tecnici ed agonistici team capitolino K42 di Grottarossa di basket ha allenato con successo completati da numerose vittorie re- GIORNALISMO SPORTIVO (Rm). Personaggio simpatico e festoso. squadre militanti in serie nazionali. gionali e nazionali nelle varie categorie Luca Alò – Giovane e promettente federali master. Il suo negozio sportivo giornalista sportivo, segue numerose PREMIO ALLA CARRIERA è chiamato da tutti “Il salotto del ci- gare ciclistiche regionali e nazionali Carlo Bomba – Socio della sezione clismo capitolino del fuoristrada”. È nel ruolo di commentatore e speaker. di Anguillara Sabazia. Cuore di Roma. da numerosi anni tecnico e consigliere Nato a Roma. Pluricampione del mondo e italiano regionale della Fci del Lazio. di marcia su differenti distanze. È ap- Personaggio dotato di grande umanità SEZIONE CULTURA, ARTE, SAGGISTICA, prodato nell’atletica leggera ai tempi e sportività. NARRATIVA, POESIA storici del suo caro ed indimenticabile Maurizio Brilli – Poeta, scrittore e amico campione e dirigente Ercole Ferdinando Rutolo – Fondatore di saggista, segretario generale Comitato Tudoni. una delle più antiche e prestigiose Regionale Lazio della Fci. È stato Ha collaborato per lungo tempo con società capitoline di atletica leggera, uno dei più forti e promettenti atleti il campione olimpionico Abdom consigliere della sezione di Anguillara ciclisti federali del Lazio, laureato in Pamich. Attualmente è guida e con- I soci veterani di Anguillara Roberto Sabazia, è attuale presidente della storia presso la Facoltà di Lettere e sulenza dei giovani che vogliano de- Cellini (Personaggio dellʼAnno) e titolata società K42 di Roma, campione Filosofia della Università la Sapienza dicarsi alla disciplina della marcia. È Ferdinando Rutolo (Dirigente d’Italia master di marcia a squadre. di Roma. Un impegno costante al ser- uno storico campione dell’atletica dellʼAnno) premiati alla festa Nel suo quotidiano impegno sportivo, vizio dello sport e nei valori della so- leggera italiana nel mondo. dellʼAtleta dellʼAnno 2009 ha avviato con successo alla pratica ATLETA DELL’ANNO il Veterano Sportivo UU PAG. 17 sportiva numerosi giovani in particolare FALERNA MARINA TRA I MOLTI PREMIATI UN’INTERA FAMIGLIA modo nella specialità della marcia. Il K42, società modello a tutto campo, è un valore sportivo riconosciuto da tutti. Uomo di grande sensibilità umana, La pattinatrice Valeria Raguglia una dimensione sportiva di grande valore. La società K42 composta da numerosi atleti maschili e femminili è associata da numerosi anni alla premiata Atleta dell’Anno 2009 sezione di Anguillara Sabazia. UU A. NESI Claudio Vettorel – Atleta di rilievo UU M. GRAZIA BONACCI della Fci dal 1981 al 1992, campione d’Italia di ciclocross nel 1982; campione Organizzata magistralmente dalla se- italiano di mountain bike nel 1990; zione di Falerna Marina (Cz), presieduta azzurro della Nazionale Italiana di ci- da oltre un ventennio dalla fattiva si- clocross negli anni 1981/82/84/85/87/90. gnora Caterina Bertolusso in Bonacci, Commissario tecnico della Nazionale si è tenuta l’attesa manifestazione di Italiana di ciclocross dal 2000 al 2005, assegnazione del Premio Unvs Atleta vincitore del Campionato del Mondo dell’Anno, conferito, per l’anno 2009, 2005 a Monopoli (Ba) con l’atleta alla giovane pattinatrice Valeria Enrico Franzoi; Campionato del Mondo Raguglia, che vanta affermazioni e 2005 a Saint Wendell (Germania) e titoli in tutte le discipline del pattinaggio: Coppa del Mondo di ciclocross 2005 artistico coppia, danza coppia, artistico Il tavolo della Presidenza con l’atleta Davide Malacarne; par- gruppo, spettacolo e corsa. Nutrito il tecipazione all’incontro con il Santo suo palmares: tre ori e un quarto posto 2009 nella categoria esordienti fem- Campionato Italiano 2009, categoria Padre Giovanni Paolo II con la rap- al Campionato Italiano 2009, due ori minile, 3 bronzi nel Free Jump e nel giovanissimi femminili). presentativa della Nazionale Italiana e due bronzi all’ultima Roller Cup a Roller Cross, 3^ classificata alla Roller Nel corso della riuscita manifestazione, di ciclocross in occasione dei Monza, un titolo europeo, quarta clas- Cup di Monza, 1^ classificata Speed il presidente del noto sodalizio sportivo Campionati del Mondo 2005, vinti sificata al Campionato Mondiale 2009 Slalom); Martina Toteda (2 ori al Violetta Club di Lamezia Terme (Cz), nella sua categoria dal fuoriclasse e in Francia, medaglia di bronzo ai Franco Cerra e il segretario della me- forte campione Davide Malacarne. mondiali 2008 a Mosca, record italiano desima associazione Pasquale Piricò Ottimo organizzatore di eventi sportivi ed europeo nell’high jump. (soci Unvs Falerna e organizzatori con particolare dedizione al ciclismo Per l’occasione, i numerosi sportivi della bellissima Corsa dei due Mari, fuoristrada, ha ricoperto importanti e i veterani dello sport falernesi e di super maratona di 57 Km – dal Mar ruoli al G.P. della Liberazione altre sezioni si sono dati appuntamento, Tirreno al Mar Ionio – con il patrocinio Internazionale Ciclismo Dilettanti presso l’Hotel Torino di Falerna Marina, del Coni, della Fidal, dell’Aics e della under 23 Giro delle Regioni, riservato che ospita la locale sezione Unvs, in- sezione Unvs di Falerna) hanno pre- alle nazionali mondiali di ciclismo testata al sempre compianto Domenico miato gli atleti del Violetta Club, under 23. Fiuggi Cup Internazionale Zaccone. Curcio Chiara, Curcio Daniel, Curcio di mountain bike (patron Eugenio Presenti al tavolo di presidenza, oltre Fausto, Giampà Sofia e Giampà Bomboni). Trittico Laziale di Mtb alla presidente della sezione organiz- Simone, che si sono particolarmente Csi: dal 2005 al 2009 ideatore ed or- zatrice signora Caterina Bertolusso, distinti nell’attività agonistica, nell’anno ganizzatore della famosa manifestazione il consigliere nazionale dott. Antonio 2009, classificandosi, in particolare, internazionale di mountain bike 24 Costantino (reggino), il probiviro dott. al terzo posto al prestigioso Campionato no stop di Roma. Uomo dinamico e Martino Di Simo, il consigliere del Italiano 2009 svoltosi a Volpiano (To), propositivo è uno dei dirigenti più ap- Coni dott. Sergio Servidone, il vice- nella disciplina Cross Lungo – 10.000 prezzati nel variegato mondo delle sindaco del Comune di Nocera T.se metri, posposti solo alla squadra due ruote grasse (mountine bike e dott. Rolando Barletta, i due vice- dell’Esercito Italiano e a quella delle cross country). presidenti della sezione di Falerna, Fiamme Gialle. È la prima volta, nella Aldo Pujia e Luigi Tallarico. storia di tale campionato, che una CAMPIONE DELL’ANNO 2009 Nutrita la partecipazione di sportivi squadra del Sud Italia sale sul podio. Gianfranco De Lucia – Allievo pre- nonché di dirigenti e esponenti di Siamo orgogliosi che tale primato sia diletto dell’indimenticabile maestro varie associazioni ed enti sportivi, tra stato fatto proprio dal Violetta Club di sport e socio della sezione di i quali il presidente della Polisportiva di Lamezia Terme, impegnata e attiva Anguillara Sabazia Mario Sciarretta, di Lamezia Terme Ferdinando Torchia, società sportiva calabrese, sempre scomparso recentemente, il nostro il presidente della Bocciofila Malaspina attenta alla valorizzazione dei giovani campione Gianfranco, si dedica con di Lamezia Terme Roberto Caruso, atleti. successo nelle attività agonistiche il presidente del Violetta Club Franco Applauditissima altresì la famiglia della marcia riportando notevoli risultati Cerra, affiancato dal segretario e re- Fico-Sesto, premiata dal Violetta Club tecnici sia a livello regionale che na- sponsabile sportivo Pasquale Piricò, nel corso dell’assemblea annuale della zionale. È campione individuale di il responsabile Asp Lamezia Salvatore sezione di Falerna, per i lusinghieri marcia su pista e strada Indoor sulla Raguglia, il presidente dell’Associazione Dallʼalto verso il basso risultati conseguiti nel Campionato distanza regolamentare dei 5 chilometri. Musicale Jazz avv. Virgilio Colloca, La presidente della sezione di Regionale Calabrese 2009 nelle di- Personaggio simpatico animo semplice il presidente Acli Lamezia avv. Cunto, Falerna Caterina Bertolusso scipline corsa e marcia. Premiati tutti benvoluto da tutti. il presidente dell’Unvs di Fiumefreddo insieme al veterano sportivo i componenti della numerosa famiglia, Gaspare Frangella. Francesco Bonacci (a sinistra) ed dediti all’atletica: il papà Antonio Durante la cerimonia delle premiazioni Premiati dalla sezione di Falerna, per al presidente del Violetta Club, Fico e la mamma Rosa Maria Sesto è stato osservato un minuto di racco- i loro meriti sportivi, anche altri giovani Franco Cerra (a destra) con i figlioli Fico Alessandro, Arianna, glimento alla memoria del presidente pattinatori calabresi: Roberto Rosato Lucrezia, Ludovica, Riccardo e fondatore della sezione di Anguillara (3 ori al campionato italiano 2009, 3 S. Raguglia (a destra), presidente e Angelica (primatista regionale corsa Sabazia il M° di sport prof. Guido ori alla Roller Cup di Monza nella allenatore della A.S.P. Lamezia 50 e 70 metri piani). Negro e di Franco Ballerini C.T. della categoria esordienti maschili); Terme, ritira il Premio Atleta Un abbondante e gustoso buffet ha Nazionale Italiana di ciclismo pro- Elisabetta Nicolazzo (1 oro al dellʼAnno conferito allʼatleta Valeria concluso questa bella Festa dello fessionistico. All’occasione il poeta Campionato Italiano 2009, 2 argenti, Raguglia (classe 1988), assente per Sport, regalataci ancora una volta, e scrittore Maurizio Brilli gli ha dedicato 1 bronzo); Matteo Tomassetti (2 ori impegni sportivi nell’accogliente cornice della sua sede e letto una commovente e significativa al Campionato Italiano 2009, oro nella – i locali dell’Hotel Torino, sulla splen- poesia. Alla lunga lista di premiati Roller Cup a Monza nella categoria Il consigliere nazionale Unvs dott. dida costa Falernese – dall’attivissima congratulazioni sportive e appuntamento giovanissimi maschile); Carlotta A. Costantino e il probiviro dott. M. sezione Unvs Domenico Zaccone di alla prossima edizione 2011. Malerba (1 oro al Campionato Italiano Di Simo Falerna. UU PAG. 18 il Veterano Sportivo ATLETA DELL’ANNO

I presidenti avv. Bertoni e Rita Gozzi consegnano Il direttivo premia una emozionatissima Nella Premio Fedeltà 2009: i vecchi ma sempre giovani il medaglione Unvs alla campionessa del mondo Migliorini per la sua attività di consigliere Nella Migliorini premia lʼultracentenario Giovanni di ciclismo amatoriale della Soc. MarathonBike nazionale e che prosegue nel direttivo sezionale Travagliati Cristina Nisi, classe 1985 GROSSETO LA CICLISTA CRISTINA NISI SI AGGIUDICA L’ANNUALE RICONOSCIMENTO 38^ Festa dell’Atleta dell’Anno, in concomitanza con la tradizionale Giornata del Veterano

UU PAOLO LANDI Landi e Caridi, nostri consiglieri, impegnata in una gara allo Stadio Vezzosi di Orbetello. È poi proseguita con la È giunta alla 38^ edizione la tradizionale Festa dell’Atleta consegna dei premi speciali: Armando Falconi (Una dell’Anno 2009 che rappresenta uno degli appuntamenti Vita per lo Sport), Monica Bernazzi (pugilato Soc. F.G. clou per i veterani sportivi di Grosseto che celebrano Grosseto), giovane Mirko Barbero e anziano Alberto anche la Giornata del Veterano. Nell’occasione la sezione Ferrari (calcio), Renzo Vestri e Iader Grechi (ciclismo), U. Ciabatti di Grosseto ha premiato nell’accogliente Hotel Giuseppe Termini (giudice pattinaggio), Ludovico Brezzi Granduca atleti, dirigenti, operatori del mondo dello sport (sci), Gianluca Cicchella (podismo C M V) società e soci. Presente il sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi, Team D. Galluzzi, VVFF G. Massimo Boni, Asa Beach il presidente nazionale avv. Bertoni, i dirigenti nazionali Tennis T., Pallamano Grosseto, Polisportiva Barbanella, Persiani, Poli e Sani, il delegato regionale Biagini ed i Gruppo Savoia Cavalleria e Protezione Civile di rappresentanti delle sezioni toscane di Cecina, Follonica, Grosseto. Infine, quando la festa per l’ottimo pranzo era Lucca, Massa, Montevarchi, Orbetello, Piombino, Siena Il presidente nazionale Unvs avv. Gian Paolo continuata nel salone superiore, c’è stata la premiazione ed in rappresentanza della sezione di Livorno, l’ex arbitro Bertoni saluta i presenti più importante dell’Atleta dell’Anno 2009, perché la internazionale e designatore Can A/B Paolo Bergamo. A premiata ha voluto partecipare personalmente, nonostante fare gli onori di casa la presidente Rita Gozzi, insieme al per i suoi tanti anni operativi nella sezione. Il segretario nella mattinata fosse stata impegnata in una gara in Consiglio Direttivo al loro primo anno, che ha brevemente della sezione Guido Borsetti ha consegnato il Premio Umbria. Quest’anno il medaglione Unvs e la targa ricordo riassunto l’attività svolta ed ha rivolto un ringraziamento Giornalista Sportivo a Mario Roggi di Telemaremma é stata consegnata dai presidenti avv. Bertoni e Rita Gozzi ai numerosi presenti ed uno in particolare alla famiglia TV9 per la sua professionalità e per la lunga appartenenza alla campionessa del mondo di ciclismo amatoriale della Ciabatti, del quale la nostra sezione é onorata di portare a questa emittente. La cerimonia ha avuto un intermezzo Soc. MarathonBike Cristina Nisi, giovane del 1985, che il nome, per il sostegno che ci garantisce generosamente particolare quando lo speaker Andrea Malentacchi, che si è presentata con il suo fisico gracile, nonostante lo per la realizzazione delle varie manifestazioni. La cerimonia aveva fatto presentare a Paolo Bergamo il suo ultimo sport praticato, ed ancora affaticata per la gara vittoriosa di domenica scorsa è stata molto partecipata con momenti libro Sono morto una notte di Luglio, con in mano una disputata ed anche emozionata, tanto che al momento di di commozione come nel caso del riconoscimento alla foto di circa 40 anni fa, ha chiamato sul palco la terna di ricevere tale riconoscimento, tra gli applausi dei presenti, memoria a Michela Rossi (podismo della Soc. SBR3 quella istantanea, composta da Bergamo con i guardalinee si è lasciata andare ad un pianto di soddisfazione. Team), tragicamente deceduta nel recente terremoto dell’Aquila e per il breve ma particolare messaggio fatto pervenire dalla famiglia. Un altro premio toccante, seguito da un ripetuto e spontaneo applauso è stato quello andato BRA virtù di una sana e saggia condivisione che si è creata al giovane judoka (con problemi di vista) Valerio Teodori UNA NUOVA SEDE PER UNVS tra le nostre realtà associative: la convivenza tra Sci (cintura blu) ed al suo M° Remo Piro. Tra i diversi premi Club Bra ed Unione Nazionale Veterani dello Sport - che quest’anno sono aumentati per dare un riconoscimento E SCI CLUB BRA sezione di Bra darà sicuramente la possibilità di collaborare ad atleti, società, dirigenti di sport che hanno meno insieme e di unire le energie per creare progetti comuni. visibilità - è stato consegnato quale Premio Fedeltà 2009 UU CHIARA FISSORE Siamo riconoscenti all’Amministrazione Comunale che al buttero Giovanni Travagliati, che è venuto personalmente ha saputo raccogliere le nostre necessità ed ha accettato a ritirarlo, col tradizionale bastone con impresse le sue Con la consegna ufficiale delle chiavi avvenuta da parte le nostre richieste. In particolare il nostro ringraziamento iniziali, nonostante abbia compiuto 100 anni ad ottobre dell’Amministrazione Comunale, giovedì 25 marzo, lo deve essere rivolto al sindaco Bruna Sibille e all’assessore dell’anno scorso. Successivamente quale Giovane Emergente Sci Club Bra e l’Unione Nazionale Veterani dello Sport Massimo Borrelli, che in modo diretto ha seguito e co- è stata premiata la tennista Francesca Santo del CT di Bra hanno una nuova sede. Il Parco Atleti Azzurri ordinato l’affido dei locali. In merito dobbiamo anche Grosseto e quale operatore sportivo il consigliere regionale d’Italia ospiterà le due associazioni sportive nei locali essere riconoscenti al numero uno dell’A.C. Bra Calcio della Figc Gianni Canuti. Quest’anno il Premio Guido vicino ai campi dell’A.C. Bra Calcio, locali che, dopo Cesare Sartori, società sportiva a cui il Comune ha dato Rinaldi, in ricordo di un ex dirigente dell’U.S. Grosseto una veloce messa a punto e uno sguardo all’arredo, in gestione gli impianti e che ha ben accolto la proposta consegnato dai figli Carlo e Andrea, è andato a Stefano saranno utilizzabili nel giro di qualche settimana. Hanno e l’invito dell’Amministrazione alla concessione del Osti D.S. dell’A.C. Siena spa ma, per impegni sportivi, commentato, entusiasti, i presidenti delle due associazioni, locale che con una meravigliosa vetrata sul Monviso è stato ritirato dal padre che ha consegnato una lettera Paolo Carnevale (Sci Club Bra) e Gianfranco Vergnano non potrà che incentivarci ulteriormente a svolgere al dove il premiato sottolineava l’attaccamento alla sua terra (Unvs di Bra): “La sede per un gruppo sportivo è meglio l’attività ed il ruolo sportivo che pensiamo e e di essere onorato del premio che riportava il nome di qualcosa di fondamentale e siamo orgogliosi di essere riteniamo di dover espletare sul territorio cittadino”. La un dirigente stimato per la sua serietà e capacità professionali ospitati all’interno di un complesso sportivo come quello nuova sede, dopo il necessario restiling, con ogni e sportive e più importante perché era il primo della sua del Parco Atleti Azzurri d’Italia. Una sede in un luogo probabilità vedrà l’inaugurazione ufficiale durante la lunga carriera sportiva, trascorsa per la maggior parte ideale, per certi versi il cuore verde dell’impiantistica prima settimana di maggio quando la città ospiterà lontano da Grosseto. Alla nostra decana Nella Migliorini sportiva braidese che ci pone ad essere soddisfatti in l’Assemblea nazionale Unvs. il direttivo, fra sinceri applausi, ha consegnato una targa ATLETA DELL’ANNO il Veterano Sportivo UU PAG. 19 AUGUSTA GIORNATA DEL VETERANO SPORTIVO Il pugile Giuseppe Ranno è Atleta dell’Anno

UU SEBASTIANO SALEMI

L’ambito premio Atleta Augustano dell’Anno, giunto alla sua 11^ edizione, è stato assegnato al giovane pugile Giuseppe Ranno della società Aquile Verdi di Augusta, campione italiano 2009 della categoria cadetti fino a 75 kg. Di tutto rispetto il palmares di Giuseppe Ranno, classe 1994 che su 15 incontri sinora disputati ha ottenuto 14 vittorie ed un pareggio. Il giovane pugile, allenato dal padre Giancarlo, ha conquistato il titolo nazionale a Santa Maria Capua Vetere in occasione dei campionati nazionali cadetti. Giuseppe ha iniziato da oltre un anno a allenarsi ed ha ufficialmente esordito sul ring nel gennaio del 2009 conquistando la medaglia d’oro nel torneo di Pinerolo. Dopo appena tre mesi ha conquistato un altro oro nel Torneo Azzurrini a Bari, riconfermandosi sul gradino più alto del podio a Marsala e nel torneo Gli atleti della Nuova Augusta Sport Disabili, campioni dʼItalia di calcio a 5 Dir di Occhiobello. Ranno è stato convocato in nazionale cadetti a Santa Maria degli Angeli sotto la guida del remieri megaresi. Nel 1966 ha fondato la Canottieri di torball e alla Nuova Augusta Sport Disabili, maestro, l’olimpionico Maurizio Stecca. Club Nuoto Augusta, che ha guidato fino al 1988. campione d’Italia di calcio a 5 Dir, il premio Raffaella La manifestazione ideata ed organizzata dalla sezione Sotto la sua guida sono usciti il fior fiore degli atleti Aprile è stato conferito al presidente Francesco Rocco Cappello di Augusta, di cui è presidente il M° augustani alcuni dei quali hanno preso parte anche a Messina. Michele Borgia, si è svolta lo scorso 21 aprile, alla diverse edizioni dei Giochi Olimpici. Nel biennio Alla serata, diventata ormai un tradizionale appuntamento presenza di un folto pubblico presso la sala del Teatro 1984-1985 Cerri è stato chiamato a far parte dello di primavera atteso dalle società sportive, dagli atleti della Cittadella degli Studi. Ospite d’onore della staff tecnico della nazionale kayak. Nel 1986 ha e dai tecnici, hanno presenziato il presidente del Coni serata è stato il coach del Priolo Basket Femminile e fondato un’altra società remiera la Rari ‘86 Augusta, di Siracusa Pino Corso, il vice-presidente nazionale della Nazionale Maltese Santino Coppa, campione nel 1993 è stato eletto presidente del Comitato Unvs Gian Andrea Lombardo di Cumia, il vice- italiano ed europeo. Coppa ha risposto alle domande Regionale, carica che ha mantenuto fino al 2004. sindaco Calogero Geraci, il presidente del Consiglio rivolte dai numerosissimi giovani presenti in sala. Altre segnalazioni e menzioni speciali sono andate a Comunale Salvatore Amato, gli ammiragli Andrea Notevole lo sforzo organizzativo del direttivo della Vincenzo Passanisi della società Augusta F. C. per il Toscano e Roberto Camerini, il comandante della sezione augustana, che come sempre ha lavorato in calcio a 5, a Claudio Polizzi per il nuoto in acque locale stazione dei Carabinieri Giovanni Fava e lo maniera egregia per organizzare nel migliore dei libere, Lino Traina della società Atletica Augusta per sponsor unico della manifestazione Raffaele Aprile modi quello che è considerato un vero e proprio gran la sua partecipazione alla maratona di New York, a della società Aprile Ecologia. galà per gli sportivi augustani, un evento atteso in Massimo ranno per la Pallavolo Augusta, a Stefano La serata è stata aperta dal presidente Michele Borgia città e che riscuote sempre maggiori consensi. Sono Cartelli della Rembukan Karate Augusta, a Leonetta che ha spiegato le finalità e gli obiettivi che l’Unvs stati infatti 220 gli atleti premiati, dai 77 studenti- Canneddu della Augusta Pallavolo, alla squadra fem- si propone ed ha inoltre avuto anche modo di rivolgere atleti, ai 62 under 16 segnalati dai dirigenti delle minile di calcio a 5 dello Sportland 2000 del tecnico un ringraziamento a tutti i componenti del direttivo società, ai 9 concorrenti per il premio più ambito. Toni Costa, che ha conquistato la Coppa Italia e a ed ai soci che hanno lavorato per diversi mesi con Il premio Una Vita per lo Sport è stato assegnato a Federico Pizzo per il Rembukan Karate Villasmundo. impegno e dedizione per organizzare nel migliore Giulio Cerri, mitica figura che da oltre 40 anni Premi speciali anche per le associazioni sportive per dei modi con professionalità e la massima trasparenza, rappresenta un punto di riferimento per gli sport disabili: Il Faro, Augusta No. Ve. campione regionale questo appuntamento tanto atteso in città.

FINALE EMILIA CUNEO L’ATLETA DELL’ANNO 2009 JOSÉ REYNALDO È NICOLA FERRANTI BENCOSME DE LEON Sabato 17 aprile ha avuto luogo, presso la Trattoria del Ponte ATLETA DELL’ANNO di Scortichino di Bondeno, la tradizionale festa della sezione Il Consiglio Direttivo della sezione di Finale Emilia. Erano presenti numerosi soci, molti dei quali L. Pellin di Cuneo, dopo aver esaminato accompagnati da familiari, gli atleti da premiare, il presidente ed attentamente valutato le segnalazioni della sezione Ivano Bergamini, il presidente onorario cav. da più parti pervenute di atleti/e under Franco Gallerani, i consiglieri della sezione finalese, il presidente 18 di alto valore, ha deciso di assegnare regionale Walter Fassani, il presidente della sezione modenese il titolo di Atleta dell’Anno 2009 a Bulgarelli e il sindaco di Finale Emilia cav. Raimondo Soragni. Josè Reynaldo Bencosme de Leon. Nel corso della serata, tra una portata e l’altra dell’ottima Il premio è stato consegnato al giovane cena preparata dal gestore del locale Moreno Furia, le autorità campione durante il Trofeo Walter presenti hanno proceduto alla premiazione degli atleti. Merlo domenica 23 maggio 2010 al Il titolo di Atleta dell’Anno è stato conferito a Nicola Ferranti Campo di Atletica di Cuneo. per i successi ottenuti nel motocross. Il titolo di Atleta Emergente è stato conferito a due giovanissimi fratelli finalesi: Matteo LʼAtleta dellʼAnno Nicola Ferranti premiato dal QUARANTENNALE DI FONDAZIONE (14 anni) e Manuele (9 anni) Calzolari, che si sono distinti delegato regionale Bruno Walter Fassani Sabato 5 giugno, sempre presso il nell’attività di corsa su pattini, conseguendo, il primo, 6 titoli Campo di Atletica di Cuneo, è stato di campione provinciale in diverse specialità e due ottimi piattello 2009 Rino Gennari è stata consegnata una targa inaugurato il box per rimessaggio piazzamenti (2° e 4° ai campionati regionali). Il Premio Libero offerta dal Comune di S. Agostino. Sono stati infine premiati attrezzi da destinare all’attività giovanile Borsari, consistente in targhe offerte dal Comune di S. Agostino, i campioni italiani di categoria Unvs 2009 Giovanna Borghi, donato dalla nostra sezione al Gruppo è stato assegnato agli atleti Libero Zerbinati (per le sue oltre Stefano Bergamini e Massimo Goldoni. Sportivo Roata Chiusani in occasione 300 maratone) e Furia Moreno (1° classificato nella gara cani La serata si è conclusa con la ormai immancabile lotteria, dei festeggiamenti del quarantennale da seguita). Al campione italiano assoluto Unvs di tiro al che distribuito premi a quasi tutti i presenti. di fondazione della sezione L. Pellin Cuneo. UU PAG. 20 il Veterano Sportivo ATLETA DELL’ANNO PENISOLA SORRENTINA SERATA DI GALA CON NUMEROSI OSPITI

La sezione Terra delle Sirene Marino Foresi, Andrea Tonti, Giuseppe Ripani, Remo Scoccia e Nazareno Agostini MONTELUPONE festeggia 10 anni di attività UN POMERIGGIO IN COMPAGNIA DI GRANDI CAMPIONI Atleta dell’Anno è Maurizio Bonvecchi di Potenza Picena Il 6 marzo scorso si è tenuta l’assemblea della sezione di Potenza Picena - Montelupone. L’adunanza è stata pre- sieduta dal presidente Marino Foresi e dal presidente onorario Remo Scoccia, che alla veneranda età di 97 dimostra ancora un impegno ed una vitalità davvero ammirevoli. Dopo il saluto del sindaco Giuseppe Ripani e l’approvazione all’unanimità del bilancio, il vice-pre- sidente nazionale Unvs Nazareno Agostini, assessore provinciale, ha il- lustrato il valore delle iniziative portate avanti dai tanti veterani sportivi che compongono l’associazione. Alla pre- senza di Carlo Ettore Donati, delegato regionale dell’Unvs, di Doriano Bussolotto, campione regionale di corsa campestre, e del ciclista professionista Andrea Tonti, membro della Nazionale Italiana delle due ruote, è stato premiato come di consueto l’Atleta dell’Anno: il titolo è andato a Maurizio Bonvecchi di Potenza Picena, campione italiano Festa grande per i 10 anni di vita della Durante la serata è stato consegnato Pappalardo. di corsa campestre, ed è stato ritirato sezione Terra delle Sirene della Penisola il Distintivo d’Argento, sempre concesso Emozione – Grande soddisfazione per dalla figlia, essendo l’atleta impossibilitato Sorrentina. Per l’occasione tutti comuni dalla Presidenza Nazionale al consigliere Annamaria Jurco, nostra socia, per il a partecipare alla cerimonia per una della Penisola: Massa Lubrense, Sorrento, sezionali Unvs di Napoli, maestro premio Atleta dell’Anno assegnato al concomitante competizione sportiva. Sant’Agnello, Piano, Vico Equense e d’armi Ciro Cota, oramai cittadino figliolo Andrea Annamaria, in uno al Ad essere premiati sono stati anche Meta hanno dato riconoscimento e pa- sorrentino. consorte Oreste, a margine della pre- personaggi che si sono distinti nel mondo trocinio all’attività meritoria svolta Premiazione particolare per i giovani miazione ci ha confidato che al Trofeo sportivo locale, come Giuseppe dall’associazione in tutto il decennio. pongisti della sezione che partecipano Caduti di Brema la Federnuoto motiva Lambertucci, istruttore di arti marziali, Il Comune di Meta, nelle persone del con buoni risultati ai tornei ed ai cam- la manifestazione per onorare quegli Sandro Mancini, presidente dell’U.S. sindaco Paolo Trapani e degli assessori pionati Fitet. Infatti, in appena due atleti che non ebbero la possibilità di Monteluponese, e il giornalista Matteo Giuseppe Tito e Augusto Ercolano, anni di attività, sotto la sapiente guida diventare veterani del nuoto. Scarabotti; ad Andrea Tonti è andato hanno concesso la splendida location di mister Michele Pollio, i giovani Olimpico di pittura – Molti non sanno il Distintivo d’Argento di veterano spor- dell’Aula Consiliare metese, dove sono Adriano e Silvio Russo, Cristina e che il più grande pittore di battaglie tivo, mentre i fratelli Andrea e Sergio esposti gli splendidi dipinti di Eduardo Alessandro d’Esposito, Marco e navali è figlio di Meta. Eduardo De Peruzzi hanno ricevuto un riconoscimento De Martino, il più grande pittore di Massimo De Simone e Raffaele Martino (1838-1912) allievo di Giacinto per il loro impegno nella logistica delle battaglie navali. Oltre ai vari assessori Guastafierro hanno vinto diversi titoli Gigante e Domenico Morelli fu pittore tappe della Tirreno-Adriatico che toccano comunali sono stati illustri ospiti Gian giovanili. di corte dei Braganza in Brasile. il nostro territorio. Nel corso della ma- Andrea Lombardo di Cumia e Guido Consegnati premi per la fattiva colla- L’apoteosi avvenne però in Inghilterra nifestazione è stata annunciata la co- Roma, rispettivamente vice-presidente borazione anche ai giornalisti Tonino quando diventò il pittore di corte dei stituzione di una nuova sezione del so- e consigliere nazionale Unvs e il pro- Siniscalchi e Fabio Orecchiuto, dei Windsor. Le sue opere sono anche dalizio a Macerata, promossa da Ruggero fessor Sergio Roncelli vice-presidente quotidiani Il Mattino e Metropolis ed nelle stanze del principe di Galles, a Magnanini. Inoltre, sono stati presentati del Coni di Napoli. a Fabrizio Ruggiero del settimanale Buckingham Palace, oltre nei vari i percorsi della Montecosaro - Macerata, Durante la serata sono stati premiati Agorà. Chicca delle premiazioni è musei in Argentina, Rio de Janeiro, tappa della Tirreno-Adriatico che si con un gadget tutti i soci sezionali per stata quella dell’Atleta dell’Anno as- Londra ed al tedesco Kieler Yatch svolgerà il 15 marzo 2010, e della Città le attività svolte nell’Unvs a cominciare segnato al nuotatore Andrea Rolla Club. Sant’Angelo - Porto Recanati, 12^ fra- dai componenti della rappresentative (bronzo ai Giochi del Mediterraneo Progetto Tennis Tavolo – La sezione zione del Giro d’Italia in programma sezionali di pallavolo maschile, pallavolo di Pescara, componente della staffetta Terra delle Sirene ha varato, da alcuni il 20 maggio 2010: entrambe le tappe femminile, tennis maschile, tennis 4x100 misti). Il premio è stato ritirato anni, un progetto per portare in ogni transiteranno anche per Montelupone, tavolo maschile e femminile, tutte par- dagli emozionatissimi genitori perché comune della Costiera una disciplina dove verrà allestito un traguardo volante, tecipanti ai rispettivi campionati na- Andrea era impegnato nella Coppa non presente e quindi favorire l’avvi- mentre per rivedere l’ormai celebre zionali. Caduti di Brema. cinamento dei giovani ad una sana e Muro di Montelupone occorrerà attendere, Ai soci Assunta Aprea e Bruno Astarita Al termine, dopo le tante foto di rito, corretta pratica sportiva. Visti i risultati anche se l’organizzazione della corsa, sono state consegnate le targhe della come in ogni festa che si rispetti taglio avuti in breve tempo si spera di rag- colpita dall’ottima accoglienza, ha in- Presidenza Nazionale per aver fidelizzato della torta e brindisi augurale da parte giungere presto altri prestigiosi tra- tenzione di riportare presto un prestigioso tanti nuovi soci all’Unvs. del delegato regionale Unvs Paolo guardi. arrivo di tappa. ATLETA DELL’ANNO il Veterano Sportivo UU PAG. 21

NOVARA ASSEMBLEA DI SEZIONE CON NUMEROSI PREMI AD ATLETI E SOCIETÀ Atleta dell’Anno è Roberto Molina UU LUCIANO MARMO Novara, città europea dello sport italiana di triathlon olimpico under e vice-campione mondiale junior, e 2010. Il presidente ha poi invitato i 23. Gloria Colombo (scherma): sotto il tecnico Enzo Salerno, che è anche Nella mattinata di domenica 14 marzo, soci a tenere sempre presente che la guida della campionessa Luisa allenatore della Nazionale Italiana. nell’ampia sala di un albergo cittadino, missione dell’Unvs è la trasmissione Milanoli, pratica la specialità della Gli Amatori Master Novara (atletica gremita di soci, autorità e campioni alle giovani generazioni dei valori spada da quando aveva 5 anni, oggi leggera) sono un punto di riferimento sportivi, si è svolta l’Assemblea della etici cui lo sport deve sempre ispirarsi ne ha 14. Ha ottenuto con la Pro Novara non solo della nostra provincia, ma sezione di Novara, intitolata all’atleta ed ha concluso introducendo la parte nel 2009 il secondo posto nel cam- anche in campo nazionale. Poche set- . Erano presenti più attesa della giornata, ossia la pre- pionato italiano a squadre under 14. timane fa ad Ancona i novaresi si anche diversi giornalisti sportivi locali, miazione di atleti e società sportive, Giovanni Fonio è stato il più giovane sono aggiudicati molti titoli tricolori in rappresentanza di testate stampate che dettagliamo qui di seguito. dei premiati all’assemblea sezionale assoluti indoor. Alfiere della società, e radiotelevisive, che non hanno perso “La parola fedeltà richiama imme- 2010 di Novara. Pratica il tennis, ha guidata da Alberto Maggetti, è il l’occasione di intervistare alcuni fra diatamente il concetto di coppia”. solo 11 anni e gareggia per il Tennis celebre Ottavio . Il Gruppo gli sportivi premiati. Dopo la cele- Così il giornalista Paolo Bossi, direttore Club Piazzano; è stato campione re- Sportivo Regaldi (tennistavolo) brazione di una Messa in onore dei del periodico Evergreen dei veterani gionale di minitennis nel 2007, poi compie nel 2010 i cento anni di vita. soci scomparsi e il disbrigo delle dello sport novaresi, ha esordito nel regionale di tennis under 10 nel 2008 Oltre alle partecipazioni alla massima pratiche di tesseramento per il nuovo presentare i premiati. “E anche in e under 11 nel 2009. Fa già parte dei serie nazionale di tennistavolo, innu- anno, si è proceduto alla sintetica pre- questo caso, sportivamente parlando, migliori 8 tennisti italiani classe ‘98! merevoli i successi della società pre- sentazione del bilancio consuntivo c’è una coppia. Lei, 44 anni di esistenza, Manuela Franzoni (tiro a segno) ga- sieduta da Stefano Spaini, condensati dell’anno 2009 - che è stato approvato è la sezione Unvs di Novara. Lui, reggia per la gloriosa società Tiro a così: due titoli italiani a squadre e ben con il voto unanime degli associati - qualche anno in più, è un fedelissimo Segno Novara, fondata nel 1879, ed 32 titoli nazionali nelle varie categorie. e all’illustrazione del bilancio preventivo della sezione, Enrico Brustia. Pratica è maglia azzurra dal 1996. Più volte La nobile arte, vale a dire il pugilato, 2010. tennis e calcio: merita il riconoscimento campionessa italiana di pistola aria ha una tradizione a Novara iniziata Ha quindi preso la parola il presidente per il suo attaccamento al sodalizio, compressa e di pistola sportiva, ha nel 1924 e culminata in una medaglia Tito De Rosa, che ha tenuto la relazione che dura da decenni”. confermato il titolo assoluto di pistola d’oro olimpica (Cosimo Pinto). morale, nella quale ha ricordato le Proseguendo, ecco gli altri 14 atleti, sportiva anche nel 2009. Andrea De Francesco Spina è al vertice della più significative manifestazioni di cui dirigenti o società che hanno raccolto Agostini (ju-jitsu) ha 23 anni ed è il Novara Boxe da oltre 25 anni. Dopo la sezione è stata protagonista nell’anno l’applauso del pubblico, premiati da più bravo in Italia nella categoria 69 un periodo di difficoltà della boxe da poco concluso. Tra queste ha citato autorità, dirigenti Unvs o glorie sportive kg: campione tricolore nel 2009, lo novarese, Spina ha saputo rivitalizzare il Premio Gio.Ve., assegnato all’inizio presenti. Alcuni riconoscimenti sono era stato anche nel 2005 e 2007. Nel il settore, tanto che oggi la palestra è dell’estate a giovani sportivi praticanti stati ritirati da altri (genitori o diri- 2009 ha vinto inoltre l’Open di Svizzera. piena di ragazzi che fanno incetta di e a dirigenti di 15 società segnalatesi genti). Gareggia per la società Judo Jujitsu successi. per l’attenzione nell’avvio dei giovani Carolina Zardo (volley), non ancora Novara. E infine ecco il Premio all’Atleta alla pratica sportiva; la partecipazione 18 anni, cresciuta sportivamente a L’associazione sportiva Porta Mortara dell’Anno 2009, che è andato a Roberto della sezione ai campionati regionali Vercelli, è passata nell’anno 2008- BSC (baseball e softball), presieduta Molina (equitazione, golf). Istruttore di varie specialità (tennis, atletica leg- 2009 all’Asystel Novara, partecipando da Enrico Rizzi, compie quest’anno federale di equitazione e disegnatore gera, calcio, sci alpino), nonché i suc- prima ai campionati di B1 e Under 30 anni. A parte l’attenzione al settore di percorsi per concorso completo, cessi ottenuti da alcuni soci nei cam- 18, poi aggregata alla squadra di serie giovanile, ha disputato campionati di ha subito dieci anni orsono l’ampu- pionati nazionali di atletica leggera A1 come 2° libero. Ha già esordito serie B e C. Nel 2010, con il Porta tazione di un braccio. Da allora pratica di categoria; la riuscita cena danzante anche in Champions League. Mortara festeggerà anche il softball lo sport tra i disabili. Nel 2006, 2007 prenatalizia, aperta a soci, loro familiari Il novarese dottor Sergio Migliorini, cittadino, sorto 40 anni fa. La Asd e 2008 è stato - con il suo cavallo - e amici vari; la partecipazione medico sportivo, ha preso parte alle Atletica Bellinzago (presidente Enrico campione italiano delle specialità dres- all’Assemblea Nazionale di Marina Olimpiadi di Sydney, Atene e Pechino, Sforza) è nata nel 1976 e ha sempre sage e freestyle. Nel 2009 ha deciso di Massa ed i riconoscimenti ed come medico delle Federazione del investito nei giovani, ottenendo ottimi di provarci anche nel golf e, in Spagna, incarichi che nell’occasione sono stati Triathlon e presidente della risultati a livello regionale. Apertasi con un solo braccio, si è laureato cam- assegnati ad alcuni novaresi. Dopo Commissione Medica Internazionale nel 2004 anche al triathlon, ha già pione europeo disabili, oltre a giungere avere ricordato che la sezione conta del Triathlon. Ed è anche medico della conseguito numerosi titoli italiani con secondo, con l’Italia, nella Coppa su circa 400 soci, numero che ne fa Federazione del Twirling. atleti di interesse nazionale. Si chiama delle Nazioni. la terza più numerosa in Italia, ed Alice Betto (triathlon), dopo aver pra- Gioca Pattinaggio Asd e ha 10 anni. Per concludere, non si può che espri- avere sottolineato il felice rapporto ticato il nuoto agonistico per 14 anni, L’associazione sportiva (pattinaggio mere soddisfazione per il successo sinergico instauratosi con le istituzioni si è dedicata nel 2009 al triathlon. Alla a rotelle) condotta da Renzo Zanchetta della riunione, testimoniato dalla nu- pubbliche locali, De Rosa ha tenuto prima esperienza in una gara sprint, ha saputo allevare tanti atleti di talento merosa partecipazione e dall’atmosfera ad evidenziare l’impegno della struttura a Piacenza, è arrivata la vittoria. In che si sono aggiudicati titoli tricolori festosa che per tradizione caratterizza da lui guidata a collaborare nell’al- pochi mesi ecco importanti piazzamenti e gare internazionali. Si distinguono le assemblee della sezione Umberto lestimento dell’importante evento e soprattutto il titolo di campionessa Luca Zanchetta, campione europeo Barozzi. UU PAG. 22 il Veterano Sportivo CAMPIONATI POVOLETTO I GRANDI SUCCESSI DELLA SEZIONE OLTRE IL TORRE Zanutigh è Personaggio Sportivo 2010 Triario dello Sport è Luciano Marchiol UU RENATO BONIN

Un 2009 chiuso, abbastanza sorprendentemente, all’insegna dei successi a carattere nazionale conquistati con la squadra di pallavolo, storica disciplina da 50 anni in prima linea nel Comune di Povoletto, e dallo sci di fondo. Alla serata per la programmazione dell’attività 2010 della sezione Oltre il Torre di Povoletto presieduta da Walter Tarnold, erano presenti anche il vice-sindaco e assessore allo sport del Comune di Povoletto Giuliano Castenetto e il delegato regionale dell’Unvs cav. Enzo Bertolissi. La vittoria più prestigiosa è stata quella ottenuta con la squadra di pallavolo femminile over 35 nel novembre 2009 ai campionati nazionali di Pisa, con la squadra formata da Anna Cirio, Alessandra Cirio, Loredana Oviszach, Laura Ziani, Federica Fattori, Sara Di Giusto e Monica De Cecco. Nella sua relazione, il presidente ha elogiato anche i praticanti la discipilna dello sci di fondo, che ha portato il bronzo con Luciano Marchiol, 3° nella sua categoria ai campionati italiani di Trento, sulla distanza dei 10 chilometri a tecnica classica. E la stagione corrente ha Da sinistra il presidente della sezione Walter Tarnold, il vice-sindaco Giuliano Castenetto, il già dato una medaglia d’argento a un altro atleta Personaggio Sportivo 2010 Giacomo Zanutigh e il delegato regionale Enzo Bertolissi dell’Oltre il Torre: Adriano Vuaran, che l’ha colta anche lui a Trento sulla stessa distanza e con la stessa tecnica che si svolgeranno il 2 maggio a Tarvisio. È stato la scherma, è passato alla pallavolo, distinguendosi per di Marchiol. inoltre portato a conoscenza dei soci il percorso finora capacità e serietà. È stato la bandiera dell’Asfjr Cividale Nell’occasione Tarnold ha indicato l’atleta della sezione fatto dalla sezione per ottenere l’assegnazione dei cam- prima e del Volley Ball Udine poi, sia come giocatore che riceverà il prestigioso premio Triario dello Sport, pionati italiani femminili Unvs di pallavolo, che si e come competente e apprezzato allenatore. che viene assegnato annualmente al personaggio che terranno il prossimo mese di ottobre a Povoletto. Enzo Bertolissi, dopo aver illustrato le modalità della si è maggiormente distinto nel corso della stagione Nel corso della serata un altro riconoscimento è stato visita alle Frecce Tricolori programmata alla base di sportiva non solo per risultati tecnici. Sarà Luciano assegnato, quale Personaggio Sportivo 2010 a un com- Aviano, che si terrà il 19 maggio, ha consegnato un Marchiol, sciatore di fondo e podista di lungo corso, a ponente della sezione. L’ha ricevuto Giacomo Zanutigh, gagliardetto dell’Unvs, a testimonianza della bella riceverlo in occasione delle premiazioni annuali dell’Unvs di Cividale. L’atleta, dopo aver praticato in gioventù serata, al presidente Tarnold.

NAPOLI di Casalnuovo di Napoli per il circuito master della Fin e del circuito Uisp, nonché atleta della Polisportiva VITTORIO ABETE Milanese (Sport Disabili) circuito Ipc. Nel 2008 ha partecipato ai Campionati Italiani PREMIATO ATLETA Assoluti Estivi Cip (Comitato Italiano Paralimpico) DELL’ANNO 2009 diventando campione italiano nei 100 mt. delfino e vice-campione nei 50 mt. stile libero. Il giorno 17 aprile in occasione dell’Assemblea Nel 2009 conquista risultati incredibili: a marzo ad Ordinaria della sezione di Napoli F.lli Salvati tenutasi Abano Terme si laurea campione italiano di categoria al Coni Provinciale, i soci intervenuti hanno calo- e assoluto nei 100 mt. delfino e vice-campione nei rosamente accolto l’Atleta dell’Anno 2009 nella 50 mt. stile libero; a maggio partecipa al Mundialito squisita persona di Vittorio Abete. XXIII German Swimming Championship for the Presenti in sala alcuni nuovi soci (2009) tra i quali Disabled ottenendo buoni risultati sul piano inter- l’ex campionessa d nuoto Nora Liello, l’ex campione nazionale; a giugno a Riccione , partecipa ai Campionati di pugilato Giovanni Brescia nonché l’ex dirigente Italiani Master (normodotati) con ottime performance della FederNuoto Fabrizio Lonardi. personali; a luglio a Reggio Emilia si laurea campione La manifestazione è stata preannunciata dal quotidiano italiano disabile nei 50 mt. stile libero, nei 100 mt. Il Mattino nella rubrica Cerimonie il giorno 16 aprile. delfino e vice-campione nei 100 mt. stile libero. Molto apprezzata la scelta fatta dal Consiglio Direttivo Detiene il record italiano in vasca lunga e corta nei della sezione nell’aver individuato nell’atleta disabile, La premiazione dellʼAtleta dellʼAnno 2009: Vittorio Abete 100 mt. delfino Cip categoria S10. il più meritevole, per ovvii motivi, a ricevere l’alto Questo atleta con una invalidità riconosciuta al riconoscimento. Presente anche la televisione con il PROFILO DI VITTORIO ABETE 52% con doti morali eccezionali è senza dubbio Tg3, operatore cronista Enrico Deuringer che ha tra- Buon conoscitore di due lingue, il francese e l’inglese di esempio per molti giovani e meno giovani. smesso l’evento nella rubrica sportiva il lunedì ha gestito in quanto a capacità e competenze diversi Socio della sezione Unvs di Napoli (2010) è assistito successivo (19 aprile alle ore 19.30). Con questo progetti in differenti ambiti culturali che gli hanno con grande passione e competenza dal suo allenatore, giovane atleta trentenne che soffre di un grave consentito di sviluppare buone doti relazionali e co- anch’egli nostro socio, Bruno Iossa. problema al femore, un handicap che gli procura municative. Inoltre è un qualificato operatore tecnico Al termine della cerimonia è stata consegnata una enormi difficoltà nella normale deambulazione, Napoli gestionale in ambiente windows ed ottimo utilizzatore medaglia Unvs a tutti i soci intervenuti. Vittorio è tornata sul tetto d’Italia nel nuoto paralimpico. dei programmi Microsoft Office. Per quanto riguarda Abete, commosso, ha ringraziato tutti i consiglieri Il Mattino dell11 marzo 2009: “Abete due ori ai le capacità sportive: pratica il nuoto a livello agonistico e soci della sezione e noi tutti abbiamo ricambiato tricolori paralimpici”. ed è un atleta della squadra di nuoto Asd San Mauro con un caloroso abbraccio anche i genitori. CAMPIONATI il Veterano Sportivo UU PAG. 23 PISTOIA DUE GIORNI CONTRO IL DOPING NELLO SPORT Memorial Giampaolo Bardelli

UU LUCA PACINI delle altre alte autorità presenti: il vi- verosia, premiare chi abbia compiuto senza manubrio in ogni condizione, ce-presidente del Senato Vannino Chiti, atti tangibili contro il doping nello persino suonando strumenti musicali Due giorni intensi, concreti, significativi il neo governatore della Regione Toscana sport, così come chi si adoperi affinché di vario genere). Premi al merito per dire, anzi no, per gridare... Basta! Enrico Rossi, la presidente della l’etica rappresenti sempre un valore sportivo sono stati attribuiti a: Valentina’s Basta con il doping, la violenza, i Provincia di Pistoia Federica Fratoni, imprescindibile dallo sport stesso – Bottegone (squadra di pallacanestro trucchi, gli inganni, i sotterfugi e le il sindaco di Pistoia Renzo Berti, le sembra essere sfuggita a gran parte appena promossa in serie C1), Francesca ingiustizie. massime cariche militari e, ovviamente, dei media, che hanno focalizzato l’at- Lotti (ciclista) e Silvia Lomi (atletica Tra il 23 e il 24 aprile, la XXVI edizione lo stato maggiore provinciale e regionale tenzione principalmente sul titolare leggera). Ad aggiudicarsi il Premio del Memorial Giampaolo Bardelli ha della Lega. Il ministro e il sindaco se- del Viminale, dimenticando gli altri Saggistica Sportiva sono stati Carlo suscitato e meritato l’attenzione e la devano al tavolo degli organizzatori protagonisti. Delfino e Giampietro Petrucci (incessante curiosità di tutti. Persino dei media del memorial assieme al presidente Personaggi di valore assoluto sia dal la loro produzione letteraria sul ciclismo nazionali che, finalmente, si sono av- del Coni Provinciale Guido Pederzoli, punto di vista professionale, sia da degli anni ‘30 e ‘40, per ultimo Il veduti del fatto che a Pistoia ci sia chi, al presidente nazionale dell’Unvs Gian quello umano. Per meriti di iniziative volo dell’Airone in ricordo di Fausto come Renzo Bardelli (presidente della Paolo Bertoni, al presidente del Panathlon antidoping e per i valori ideali dello Coppi). Senza dimenticare il Premio sezione Celina Seghi), ha a cuore i International Pistoia-Montecatini Silvana sport sono stati premiati: Madame Una vita per la legalità attribuito alla valori fondamentali della vita e dello Innocenti e al presidente dell’Accademia Françoise Lasne, direttrice dell’Afld memoria al magistrato dott. Giovanni sport: passione, sentimento, rispetto della Chionchina Rinaldo Giovannini. (Agenzia Francese Lotta al Doping), Signorelli, con toccante ricordo del delle regole, educazione, in una parola “Ringrazio Bardelli per il suo invito: il Corso di Laurea di Scienze Motorie dott. Luciano Costantini. Purtroppo etica, nel praticare lo sport ma anche sono ben felice di essere qui, perché dell’Università di Firenze – premiati due premiati di grandissimo prestigio nella quotidianità della propria vita. si respira aria buona”, ha attaccato il il presidente prof. Massimo Gulisano, non hanno potuto partecipare alla ma- Edizione impreziosita e nobilitata dalla ministro. “Iniziative come il Memorial il prof. Domenico Pellegrini e le neo- nifestazione perché indisposti: il senatore presenza del ministro dell’Interno Bardelli sono fondamentali per tra- laureate Ylenia Inguscio e Alice Girasoli, Sergio Zavoli e il pluri-mediagliato Roberto Maroni, premiato per “la me- smettere la gioia della competizione autrici di due pregevoli tesi, rispetti- cavaliere di gran croce Edoardo ritoria iniziativa di aver istituito la e i veri valori dello sport: onestà, lealtà, vamente Uso di farmaci nella vita di Mangiarotti (olimpionico della scherma tessera del tifoso” che è, lo ricordiamo, rifiuto della violenza e del doping. un atleta di alto livello: il caso di e presidente nazionale uscente, per uno strumento di “fidelizzazione” che Basta pessimi esempi: la violenza si Marco Pantani e La percezione del raggiunti limiti di età, dell’Unvs). Nel deve essere adottato dalle società di combatte con la prevenzione, la rie- doping nel tennis: il caso Volandri, corso del Memorial il ministro Maroni calcio e che si pone l’obiettivo di creare ducazione e la cultura”. Il ministro Giulia Caselli (laureatasi in Scienze ha potuto conoscere la mitica Celina la categoria dei “tifosi ufficiali”. Viene Maroni ha quindi trionfalmente alzato Motorie all’Università di Torino con Seghi, donna simbolo dello sci italiano, rilasciata dalla società sportiva previo sopra la propria testa la mezzina toscana una tesi dal titolo Due lettere pericolose: esempio di longevità e di lucidità a nulla osta della Questura competente, (piena di cioccolato e confetti di Pistoia) G, H), Beltran Omar (autore del libro dispetto dei 90 anni appena compiuti. che comunica l’eventuale presenza di simbolo del memorial, esattamente Il doping ecologico. I segreti per A chiudere questa indimenticabile motivi ostativi (Daspo in corso e con- come se si trattasse della Coppa del vincere con l’allenamento mentale), XXVI edizione del memorial è stata danne per reati da stadio negli ultimi Mondo: a consegnargliela il vice-pre- la dirigente scolastica dott.ssa Rosella una ospite di eccezione, la signora 5 anni), fidelizzando il rapporto tra sidente del Senato Vannino Chiti. Barni (promotrice di una iniziativa an- Marisa Grasso, vedova dell’ispettore tifoso e società stessa. Aperto il nuovo fronte della lotta alla tidoping senza precedenti in ambito di Polizia Filippo Raciti. Lo ha fatto La splendida Sala Maggiore del Palazzo violenza nello sport, è opportuno sot- scolastico), Ruggero Alcanterini (pre- con parole spezzate dall’emozione, Comunale di Pistoia, che ancora una tolineare come il Memorial Bardelli sidente nazionale del Comitato Fair- che hanno toccato il cuore e suscitato volta ha fatto da cornice all’iniziativa, 2010 non possa e non debba comunque play, Associazione Benemerita del la commozione dei presenti: “Quando è sembrata persino troppo piccola, gre- essere ricordato e riconoscersi solo Coni e solido riferimento per l’etica è stato ucciso mio marito è stato colpito mita com’era di pubblico e giornalisti. nella presenza e nell’intervento, sia nello sport), Eugenio Bani (dicianno- lo Stato. Sono necessarie misure forti, Senza dimenticare la numerosa scorta pure molto significativo, del ministro venne ciclista dopato a sua insaputa, per cui ben vengano la tessera del personale del ministro e l’imponente Maroni. Lo diciamo con convinzione pentito e collaborativo), Giuliano Calore tifoso, la prevenzione, la repressione; servizio di sicurezza organizzato per e con un pizzico di rammarico, perché (l’astronauta della bicicletta, capace l’occasione, vista anche l’importanza la sostanza della manifestazione – ov- di stabilire svariati record pedalando UU SEGUE A PAG. 29

MANIFESTAZIONE ARONA NUOTO VECCHIE GLORIE DEL CALCIO COMO TROFEO CITTÀ DI LEGNANO IN UN TORNEO ALLA CASA CIRCONDARIALE UU A.C.

DEL BASSONE DI COMO Domenica 11 aprile 2010, nella Piscina Comunale di Legnano, si è svolto il Trofeo di Nuoto Città di Legnano. Hanno UU GIANFRANCO CASNATI della direttrice del carcere, Maria Grazia Bregoli gareggiato diverse categorie di atleti dagli over 25 agli over e del responsabile delle attività educative dei 90. L'aronese Ezio Cardea si è classificato al 1° posto nella Il presidente dei veterani comaschi, Cesare detenuti, Mauro Imperiali. Anche il presidente gara dei 100 metri stile libero master over 85 con uno splendido Baroni, ha fatto parte della delegazione che ha dei veterani comaschi Cesare Baroni si è com- tempo di 1'52"60. Con questo risultato ha raggiunto il primato accompagnato le vecchie glorie del Calcio Como plimentato con i responsabili del carcere per la nazionale italiano conquistando la medaglia d'oro in palio. Ed alla Casa Circondariale del Bassone di Como calorosa accoglienza e con i capitani delle due ora una breve biografia dell'atleta e sportivo Cardea. Nato ad per un incontro di calcio con due squadre dei squadre dei detenuti per la sportività dimostrata. Arona 85 anni fa, vivendo in un paese lacustre, ha sempre detenuti. Tra i presenti anche il segretario generale del praticato la specialità natatoria, poi sospesa per impegni di La manifestazione è stata organizzata da Pino Coni Provinciale di Como, Riccardo Barbera e lavoro. Nel 2007, all'età di 82 anni, ha ripreso l'attività agonistica Moretti, ex calciatore professionista che lo scorso dell’industriale comasco Gianni Brenna, sempre a livello amatoriale, frequentando, in un primo tempo, la dicembre ha ricevuto il premio alla carriera disponibile nella promozione di manifestazioni Società Nuoto Busto Arsizio, gareggiando in diverse competizioni, durante la tradizionale festa delle premiazioni a sfondo benefico e sociale. Non è la prima sotto il patrocinio della società stessa. Durante questo periodo della sezione comasca Michelangelo Bernasconi. volta, infatti, che nella casa circondariale vengono ha partecipato a diverse competizioni, raggiungendo traguardi Gli incontri si sono svolti in un clima di grande organizzati questi eventi e molti ce ne saranno lusinghieri e conquistando ben 12 medaglie per il primo cordialità e sul piano agonistico si sono risolti in futuro, sempre nello spirito di servizio verso classificato. Nel 2010 si è trasferito alla società Ispra - Platen, alla pari, accontentando praticamente tutti. chi si trova in difficoltà, che è appunto uno degli ove tuttora è iscritto. Il suo intento è quello di continuare in L’iniziativa di Pino Moretti ha ricevuto il plauso obiettivi perseguiti dai Veterani dello Sport. questa attività ancora per alcuni anni. UU PAG. 24 il Veterano Sportivo CAMPIONATI TERNI BRA 1° CAMPIONATO ITALIANO INDOOR DI TIRO L’A.C. Bra Veterani portacolori CON L’ARCO PER VETERANI della sezione A. Costantino La sezione A. Falcinelli – F. D’Ercoli Si è svolto al Parco Atleti Azzurri di Terni indice ed organizza il 1° d’Italia di Bra un simpatico, avvincente Campionato Italiano Indoor di Tiro e di certo sportivo triangolare di calcio BUCCINO con l’Arco per Veterani dello Sport il dove in campo sono scese le formazioni 25/26 settembre 2010. di San Miniato (Pi), Veglia di Cherasco CALCIO OVER 40 La gara si svolgerà al PalaTennisTavolo ed A.C. Bra Veterani. in via Italo Ferri (loc. Campitello) a La manifestazione, che ha visto la pre- UU P. R USSO Terni. senza dell’Amministrazione Comunale Le iscrizioni, in unico elenco compilato con gli assessori Massimo Borrelli e Nella bellissima Buccino il 25 aprile a cura delle singole sezioni, dovranno Luciano Messa, è stata un consona abbiamo assistito alla finale regionale pervenire alla sezione A. Falcinelli – occasione per permettere agli uomini del torneo di calcio over 40 tra le F. D’Ercoli in via F. Turati, 16 – 05100 a capo dell’attivo dirigente Piero Rinaldi sezione di Salerno e Positano valevole Terni entro il giorno 19/06/2010. con al fianco i fedeli Gandolfi e David, per la qualificazione al torneo na- per indossare la divisa della sezione zionale. PROGRAMMA E REGOLAMENTO di Bra in virtù di un accordo che vedrà La sezione di Salerno si è imposta SUL SITO WWW.UNVS.IT la formazione dell’A.C. Bra essere su quella del Positano con il risultato portacolori nella disciplina del calcio. di 5-2 quindi Salerno si aggiudica Ed è così che, oltre alle consone sinergie il passaporto per Vasto con gli auguri con il mondo del volontariato, prosegue che possa tornare con il trofeo na- TERNI la ferma e precisa volontà di collabo- zionale a Salerno e in Campania. razione nel mondo dello sport con Prima dell’inizio della finale alla 1° CAMPIONATO l’Unione braidese con a capo il presidente in sana e veterana amicizia ha sottolineato presenza del vice-presidente nazionale ITALIANO Gianfranco Vergnano, mai pago dei il nostro sodalizio e fatto emergere Gianandrea Lombardo di Cumia e risultati acquisiti, che dopo aver siglato volontà di collaborazioni future anche del consigliere nazionale Guido DI TENNIS accordi di rappresentanza con Sportiamo con la società di Frazione Veglia con Roma, la sezione di Buccino ha or- ed il New Twirling Bra ora avrà negli l’onnipresente Gianfranco di oncilio ganizzato nel piazzale antistante lo PER VETERANI uomini dell’A.C. Bra Veterani Calcio – ha detto il presidente della sezione stadio uno spazio dove veniva pre- DELLO SPORT dei portacolori di certa e nota rilevanza, di Bra Gianfranco Vergnano. “Il lavoro sentato l’olio della cooperativa capacità ed esperienza naturalmente che stiamo facendo sul territorio non Archeolio di Buccino e il materiale La sezione A. Falcinelli – F. D’Ercoli veterana. è di poco conto e grande è il nostro informativo sul parco Archeologico di Terni indice ed organizza con la Sono davvero contento e soddisfatto impegno – aggiunge il segretario di dell’antica Volcei e del Museo collaborazione del Tennis Club Terni che con grande slancio gli uomini di Bra Mauro Cortassa – il nostro Statuto Archeologico Nazionale M. Gigante. in via della Romita 11 tel. 0744407889 Rinaldi, dirigente storico dell’A.C. ci pone a collaborare con le varie Lo spirito della manifestazione è fax 0744403847; mail tennisclubter- Bra Veterani Calcio, abbiano raccolto realtà societarie sportive nelle diverse stato quello da noi sempre e fortemente [email protected], che fornirà il relativo il personale invito tanto che in massa discipline !presenti sul territori con voluto: agonismo in campo ma mas- supporto tecnico e logistico, il 1° hanno voluto aderire alla nostra realtà un occhio di riguardo all’attività dei sima lealtà nel gioco che deve fare Campionato Italiano di Tennis per benemerita ed indossare una divisa giovani con iniziative a loro dedicate; da cornice ad una bella gita in com- Veterani dello Sport dal 4 al 12 set- che potesse portare in giro per Italia credo e penso che stiamo assolvendo pagnia di familiari amici e sano tembre 2010. Iscrizioni entro il 19 il nostro particolare simbolo ed emblema. positivamente agli impegni che sin sport. Un modello sicuramente che giugno 2010 “Ho vissuto con i ragazzi dell’A.C. dalla fondazione nel 2006 ci eravamo la sezione di Buccino continuerà a Bra un pomeriggio sportivo piacevole assunti e che oggi il nostro gruppo portare avanti insieme a i suoi soci PROGRAMMA E REGOLAMENTO ed interessante chiudendola giornata sta portando avanti con capacità e de- negli anni futuri. SUL SITO WWW.UNVS.IT con un nutrito ritrovo conviviale che terminazione”.

MASSA COPPA TOSCANA DI TIRO AL PIATTELLO FOSSA OLIMPICA

Il Comitato Regionale Unvs della Toscana dei migliori tre risultati. Indipendentemente piattelli per la classifica individuale ed a 75 21-22 agosto Asd Tav Cecina organizza in collaborazione con il Comitato dal risultato conseguito la partecipazione piattelli (25 x 3 tiratori) per la classifica a 29 agosto Asd Tav Pisa Regionale Fitav la Coppa Toscana di tiro al alla gara finale è obbligatoria. squadre. Per gli altri posti delle classifiche Albo d’oro delle sezioni piattello fossa olimpica riservato ai soci Classifica per sezioni vale il regolamento Fitav. Per quanto non 2002 Massa Unvs, secondo il seguente regolamento. Ogni sezione potrà presentare in occasione espressamente riportato nel presente rego- 2003 Follonica Norme generali delle gare un numero illimitato di soci; ai lamento viene fatto riferimento a quello della 2004 Cecina In collaborazione con le società della Toscana, fini della classifica verranno considerati i Federazione Italiana Tiro a Volo. 2005 Follonica regolarmente affiliate alla Fitav, vengono or- migliori 3 risultati conseguiti con il limite Coordinatori della manifestazione: Villani 2006 Follonica ganizzate quattro prove a 50 piattelli, con massimo di 1 tiratore di Eccellenza o di A., Bongiorni Remo. 2007 Cecina montepremi libero a discrezione della società Prima per ogni squadra (categorie Fitav). Responsabile della segreteria e classifiche: 2008 Follonica organizzatrice a cui potranno partecipare, Classifica individuale Pighini Roberto 2009 Follonica oltre a tutti i tesserati Fitav, i soci Unvs. I Ogni tiratore partecipante verrà inserito nelle La premiazione verrà effettuata al termine Albo d’oro Tiratore Toscano dell’Anno veterani oltre che a concorrere ai premi categorie Unvs (vedi fasce di età del rego- della gara di Pisa, presumibilmente alle ore 2002 non assegnato secondo le modalità previste dal programma lamento campionati italiani) e concorrerà 19.30, direttamente sul campo alla presenza 2003 Bruno Bracalini - Follonica della gara (iscrizione, servizio campo, secondo le modalità riportate nelle norme dei dirigenti Unvs della Toscana, dei rap- 2004 Roberto Bocci - Cecina ripartizione premi ecc.) verranno inseriti in generali. In caso di parità si procederà a presentanti del Comitato Regionale Fitav e 2005 Carlo Alberto Alibani di Massa classifiche a parte che terranno conto della spareggi per l’assegnazione del primo posto di altre autorità. Seguirà cena conviviale e Piero Biagiucci di Follonica (ex aequo) categoria e della sezione di appartenenza. di ciascuna classifica. In tale occasione la presso il ristorante annesso al Tiro a Volo. 2006 Roberto Pighini - Follonica Al termine delle prove verranno redatte le squadra di tre tiratori che scenderà in campo Calendario 2007 Claudio Tosto - Cecina classifiche che assegneranno i premi relativi dovrà essere composta con le limitazioni 15-16 maggio Asd Tav Siena 2008 Piero Salvadori - Follonica alla Coppa Toscana 2010, tenendo conto sopra riportate. Gli spareggi saranno a 25 7-8 agosto Asd Tav Follonica 2009 Piero Salvadori - Follonica CAMPIONATI il Veterano Sportivo UU PAG. 25 CARLENTINI ALLA S. TECLA DI CARLENTINI L’OTTAVO TORNEO AMATORIALE DI CALCIO A UNDICI

Per la prima volta la squadra della atleti che hanno partecipato al torneo: sezione S. Tecla di Carlentini vince Seby Basile, Fabrizio Vinci, Salvo l'ottavo torneo amatoriale di calcio Bari, Cirino Scala, Pippo Castro, a 11 organizzato dalla Figc di Catania. Sasà Saraceno, Delfo Insirello, Alfredo Da sinistra: Carlo Postiglione, Enzo Con soddisfazione ed orgoglio si Militti, Rino Di Maria, Enzo Di Petrocco (consigliere nazionale conclude questo campionato. Maria, Paolo Fagone La Zita, Salvo Fipcf e presidente Commissione La formazione carlentinese, nata nel Russo, Cristian Trolio, Franco Pisano, Nazionale Cultura Fisica), Salvatore gennaio 2009 e allenata dall'esperto Pippo Zarbano, Nuccio Cantarella, Sticco (Maestro Benemerito Fipcf) LIVORNO GARA Filippo Muscio, formata da soci- Salvatore Servillo, Savio Miceli, DI FONDO 5 KM, calciatori non tesserati Figc ed ex Massimo Del Popolo, Salvo Manzitto, soci-calciatori dilettanti, ha dimostrato Saro Cavallaro, Mimmo Ponte, Salvo NAPOLI IL 20 GIUGNO 2010 sin dalle prime battute di saperci Di Pietro e Rino Crisci. GRAN PREMIO fare. Ha chiuso il girone di andata a “I titoli vinti nell'arco della stagione 2° TROFEO punteggio pieno con 15 punti, con- 2009/2010, ovvero, il 5° posto al GIOVANISSIMI CITTÀ DI LIVORNO cludendo vittoriosamente il torneo Torneo Nazionale di Calcio Unvs con la conquista di ben 8 vittorie su over 40 svoltosi a Lamezia Terme, UU P. R USSO CARLO POSTIGLIONE MEMORIAL 10 e dimostrando, sul campo e in il 3° posto al Torneo del Mediterraneo ogni incontro, la giusta determinazione di Calcio Unvs over 40 disputato a Gran Premio Giovanissimi - Trofeo DOMENICO e la passione calcistica di chi ha Falerna (Cz) e questa importante Unvs rassegna sportiva riservata agli VACCARO sempre praticato questo sport, scri- vittoria non possono che riempirci alunni della scuola media secondaria, vendo importanti pagine a livello d'orgoglio – afferma il presidente e che hanno gareggiato nelle seguenti L’Asd Dlf Nuoto Livorno organizza dilettantistico. vecchia gloria del calcio leontino specialità presso il palasport Errico presso l’Accademia Navale Livorno La vittoria è arrivata con merito dopo Armando Riggi – godiamoci questo di Pozzuoli Napoli: triathlon (salto la gara di nuoto fondo 5 Km. Le iscri- le gare contro temibili avversarie bel momento e prepariamoci per il triplo da fermo con partenza e arrivo zioni dovranno pervenire entro e non che già navigano da tempo in questo prossimo torneo nazionale di calcio a piedi congiunti, lancio della palla oltre il 14 giugno 2010. importante torneo come il Tar di Unvs over 40 che si disputerà a fine zavorrata da 3 kg da avanti basso in In palio: medaglie al 1°, 2°, 3° di ogni Catania, la Sifi di Catania, la Hifm maggio a Vasto in provincia di Chieti”. alto dietro, slancio con bilanciere gio- categoria, maglietta ricordo a tutti i di Paternò, la Mitico Bombana di Un ringraziamento speciale va senza cattolo); mini torneo di taekwondo; partecipanti, premio speciale della Aci S. Antonio e l’Unvs A. Raiti di alcun dubbio al mister Filippo Muscio, dimostrazioni di danza sportiva. Gioielleria Banchieri di Livorno ai Lentini. che grazie al suo carisma, personalità A tutti i giovanissimi concorrenti primi classificati in assoluto maschi Un plauso va ai giocatori, tra cui e preparazione tattica negli ultimi sono state consegnate le pergamene e femmine. giovani e meno giovani, che sul tre anni ha vinto due titoli provinciali Sarai un vero sportivo se... Verrà offerto buffet offerto a tutti i campo hanno messo la voglia di vit- e un titolo regionale amatori. La qualificazione alla manifestazione partecipanti toria e partecipato con serietà e sa- Occorre ricordare particolarmente nazionale è stata conquista dalle crificio a questo importante traguar- il certosino lavoro del vice-allenatore squadre maschile e femminile della PROGRAMMA E REGOLAMENTO do. Enzo Di Maria e del dirigente ac- Scuola Media San Paolo Apostolo SUL SITO WWW.UNVS.IT È doveroso ricordare la rosa degli compagnatore Ignazio Gagliano. di Pozzuoli. FAENZA CAMPIONATO ITALIANO UNVS AVANCARICA E TROFEO DELLE CERAMICHE

UU FRANCESCO FABBRI Non c’è due senza tre…e i tiratori di Parma riescono a cogliere l’impresa: per il terzo anno consecutivo, infatti, Si sono disputati a Faenza, nei giorni 17 e 18 aprile, il ° arrivano a salire sul gradino più alto del podio nella Campionato Italiano Unvs di tiro ad avancarica e il Trofeo categoria a squadre nel 3° Campionato Italiano Unvs delle Ceramiche, organizzati dal Tsn Faenza in collaborazione 2010 di Tiro a Segno Avancarica, campionato svoltisi, con la sezione Unvs di Faenza e la compagnia d’avancarica come da tradizione, insieme al Trofeo delle Ceramiche, Larc, le manifestazioni avevano il patrocinio della Cnda presso il Poligono di Tiro di Faenza. Al campionato, (Consociazione Nazionale degli Archibugieri). svoltosi pochi giorni fa, organizzato appunto dalla stessa Al termine delle due giornate di gara si è riconfermata al 1° sezione di Faenza, in collaborazione con Larc Faenza posto nella classifica a squadre la sezione di Parma con Walter e Tsn Faenza e con il patrocinio della Consociazione Bertoli, Gian Luca Broia, Roberto Vecchi e Mauro Farinotti, Nazionale degli Archibugieri e dell’Unione Nazionale al 2° posto la sezione di Faenza con Nerio Bosi, Marco Veterani dello Sport, la squadra della sezione di Parma, Mazzotti, Edmondo Facchini e Francesco Fabbri. Questi i composta da Walter Bertoli, Gianluca Broia, Mauro campioni d’Italia Unvs d’avancarica 2010, specialità pistola La squadra di Parma, da sinistra: Walter Farinotti e Roberto Vecchi, è riuscita a ripetere quanto avancarica gruppo C Walter Bertoli, (Parma), gruppo D Mauro Bertoli, lʼassessore Maria Chiara di buono era stato fatto nelle due edizioni precedenti, Farinotti (Parma), gruppo E Alberto Sovilla (Perugia); specialità Campodoni, Gian Luca Broia, Roberto vincendo il titolo di squadra campione d’Italia, frutto revolver avancarica gruppo C Walter Bertoli (Parma), gruppo Vecchi e Mauro Farinotti degli ottimi risultati ottenuti dai nostri tiratori. Grazie D Giorgio Triolo (Spoleto), gruppo E Alberto Sovilla (Perugia); ai primi posti di Bertoli nella categoria C – pistole specialità fucile avancarica gruppo C Edmondo Facchini (Faenza), gruppo E Gian (fascia d’età compresa dai 51 ai 60 anni) e C – revolver, di Broia nella categoria Luca Broia (Parma). Nel tradizionale Trofeo delle Ceramiche disputato contemporaneamente E – fucile (fascia d’età compresa dai 71 anni in su) e di Farinotti nella D – al campionato Unvs vince la specialità pistola Kuchenreuter il ravennate Dario revolver (fascia d’età compresa dai 61 ai 70 anni) e ai secondi posti di Vecchi Cortini con punti 95/100; vince la specialità Mariette Antonio Orso di Bassano del nella D – pistole, di Farinotti nella D – revolver e di Bertoli nella C – fucile, Grappa; una doppietta nelle specialità Lamarmora e Vetterli vinte da Carlo Arrigoni infatti, per la nostra sezione è stato un trionfo. È vero che i pronostici davano per di Milano, nella gara di tiro a volo; nella specialità Lorenzoni vittoria di Moreno favorita proprio la nostra sezione, sia per le vittorie precedenti sia per la presenza Boni di Prato. Il Memorial Branko Nikolic è stato vinto da Giuseppe Artuso di in squadra di persone importanti come Roberto Vecchi (campione d’Europa nel Bassano del Grappa. In palio le ceramiche artistiche, in stile “melograno”, della 1995, del Mondo nel 1996 e campione italiano di tiro avancarica dal 1995 al bottega Roberta Padovani di Faenza. Erano presenti alla cerimonia di premiazione 1998 e in seguito dal 2007 al 2009), ma alla squadra di Parma non possono non il presidente nazionale della Cnda Giovanni Gentile e l’assessore allo sport del arrivare i complimenti e i ringraziamenti del presidente Corrado Cavazzini, a Comune di Faenza Maria Chiara Campodoni. nome dell’intero Consiglio Direttivo e di tutti i soci. UU PAG. 26 il Veterano Sportivo CAMPIONATI VERONA MOLTI I PREMIATI NELLA SALA DEGLI ARAZZI LA SPEZIA CAMPIONATO ITALIANO NUOTO 33° Premio MEZZOFONDO MASTER UNVS 2010 La sezione della Spezia O. Lorenzelli assegnato a Giovanni Galbieri - F. Zolezzi, con la collaborazione Csi Venere Azzurra, organizza il Campionato Il 33° Premio Adolfo Consolini è stato Italiano Nuoto Mezzofondo Unvs assegnato nel 2009 all’atleta juniores 2010, in acque libere, sulla distanza Giovanni Galbieri della società Atletica del miglio marino (1.850 metri) riservato Insieme New Foods di Bussolengo. Il ai soci Unvs, da svolgersi sabato 11 riconoscimento istituito nel 1970, dopo settembre 2010, nelle acque di San la scomparsa del mitico atleta veronese, Terenzo (Sp). Le iscrizioni si potranno viene assegnato ogni anno solo ad atleti effettuare tramite procedure on-line che abbiano raggiunto un minimo pun- dal sito www.venereazzurra.eu entro teggio per prestazioni agonistiche rag- il 1° settembre 2010. giunte nell’arco dell’annata. 39 sono le indizioni del premio, 33 quelle con In alto a sinistra: Giovanni Galbieri, PROGRAMMA E REGOLAMENTO l’assegnazione. vincitore del 33° Premio A. SUL SITO WWW.UNVS.IT Giovanni, nel 2009 ha regalato emozioni Consolini, con Sara Simeoni che a non finire a dirigenti e tifosi dell’atletica ha appena consegnato il leggera e, probabilmente ne regalerà Discobolo, simbolo del premio, e ancora in futuro. Il sedicenne di San Pierluigi Tisato sorridono ad una LA SPEZIA Vito al Mantico, della provincia di battuta del presidente del Gsvv Verona, si è fatto conoscere in tutto il In alto a destra: Tutti i premiati con 1° TROFEO UNVS mondo quando ha conquistato la medaglia le autorità presenti al termine della MEZZOFONDO di bronzo ai campionati mondiali juniores premio è stato un portafortuna e auguro cerimonia di premiazione dei 100 metri, essendo un anno più a Giovanni che possa portargli fortuna A sinistra: Roberto Troiani, NUOTO giovane degli altri partecipanti, con un e che gli dia gli stimoli per continuare allenatore di Giovanni Galbieri, La sezione Unvs della Spezia O. tempo di 10”59, terza prestazione italiana ad allenarsi per ottenere questi risulta- riceve dal campione olimpico Eros Lorenzelli – F. Zolezzi, con la colla- di sempre della categoria, dietro Grazioli ti”. Poli la medaglia dʼargento borazione Csi Venere Azzurra, organizza e Pavoni. Successivamente è stato vin- Eros Poli ha premiato l’allenatore del- personalizzata del Gsvv il 1° Trofeo Unvs, riservato ai giovani citore del titolo italiano della specialità l’atleta Roberto Troiani, non nuovo a (M/F), nati nel 1994 e seguenti, gara pur gareggiando con un piede dolorante questo riconoscimento avendo in pre- serato dal 1961), Giovanni Cacciatori di mezzofondo in acque libere, sulla per un infortunio capitato in precedenza. cedenza allenato altri vincitori del (1962) e Giovanni Battista Pighi (1965); distanza di 1.500 metri, da svolgersi La premiazione è stata effettuata dal Consolini. ed altri tre per aver raggiunto i 40 anni domenica 12 settembre 2010, nelle campione olimpico di ciclismo Eros di iscrizione: Natale Fornasa, Giuseppe acque di San Terenzo (Sp). Poli, dall’altra olimpionica Sara Simeoni PREMI SPECIALI AI SOCI ANZIANI Guerra e Augusto Vicentini. I premi Termine iscrizione: 1° settembre 2010. e dall’amico di Consolini Raul Adami. DELLA SEZIONE sono stati consegnati dall’assessore Le iscrizioni dovranno essere inviate Emozionata Sara, che aveva inaugurato Occasione propizia quella della cerimonia Sboarina, dal presidente del Coni Braggio via e-mail a [email protected] la serie dei vincitori del Consolini nel di premiazione in Sala degli Arazzi per e dal rappresentante della Fondazione complete di cognome, nome, anno di lontano 1970: “Sono felice di essere dare un riconoscimento speciale ad Bentegodi (società nata nel 1968) nascita, numero di tessera Fin - Ente qui, credetemi. Consolini è stato ed è alcuni soci per il loro attaccamento ai Claudio Toninel alla presenza del pre- di promozione. ancora un mito dell’atletica leggera che colori sociali. sidente della sezione veronese Pierluigi per noi ha significato tanto. È stato un Premiati tre soci per gli oltre 45 anni Tisato e dei componenti il Consiglio PROGRAMMA E REGOLAMENTO esempio da seguire. Per me ricevere il con l’Associazione: Danilo Previdi (tes- Direttivo della stessa. SUL SITO WWW.UNVS.IT

UU MICHELE QUINTINO MICELI All’interno delle strutture previste LUCCA per lo svolgimento della manife- Dopo il Campionato Regionale CAMPIONATO ITALIANO UNVS stazione sarà allestito uno stand del 2009, la nostra sezione, su riservato Unvs con nostri soci sem- espressa autorizzazione della nostra DI MARATONA 2010 pre presenti negli orari di ritiro dei Presidenza Nazionale con comu- pettorali e tutto il giorno della gara, nicato 11/2009, organizzerà in data ORGANIZZATA DALLA LUCCA MARATHON per far fronte ad ogni necessitò 24 ottobre 2010 il Campionato L’APPUNTAMENTO È IL 24 OTTOBRE e/o richiesta dei soci e dei loro fa- Italiano Unvs 2010 di Maratona miliari, e per le premiazioni. che si terrà in occasione della Dalla nostra sezione saranno as- Maratona di Lucca, organizzata dal al Donne Uomini Nella scheda di iscrizione, oltre a segnati i titolo di Campione Italiano dalla Lucca Marathon, con cui col- 1980 1976 W30 M30 fornire tutti gli altri dati richiesti, Unvs di Maratona 2010 a tutti i laboreremo attivamente per lo svol- 1975 1971 W35 M35 si raccomanda di compilare le due vincitori di categoria (come da gimento dell’evento sportivo. 1970 1966 W40 M40 caselle specifiche indicanti il tabella suindicata), sia maschile A tale campionato potranno par- 1965 1961 W45 M45 Campionato Italiano Unvs e la se- che femminile, secondo le vigenti tecipare i veterani di tutte le sezioni 1960 1956 W50 M50 zione di appartenenza. normative Fidal/Iaaf con consegna d’Italia, in regola con il tesseramento. 1955 1951 W55 M55 Questo avvenimento verrà pub- dello scudetto tricolore e medaglia. È richiesto altresì il tesseramento 1950 1946 W60 M60 blicizzato nei prossimi mesi su Il Saranno premiati anche il 2° ed il Fidal o di Enti di Promozione 1945 1941 W65 M65 Veterano Sportivo, sulle principali 3° classificato per ogni categoria. Sportiva o comunque di essere in 1940 1936 W70 M70 riviste italiane specializzate di A tutti i partecipanti verrà consegnato possesso di un certificato medico 1935 e prec. W75 M75 atletica e sui principali quotidiani un ricordo della maratona. di idoneità agonistica valido alla sportivi. Le premiazioni saranno effettuate, data della gara. Tutte le informazioni inerenti alla Coordinatore referente per segna- anche singolarmente, nella posta- I concorrenti iscritti all'Unvs saranno manifestazione (modalità, requisiti, lazioni e verifica iscrizioni è il pre- zione Unvs, appena riscontrato il inseriti nelle seguenti categorie, iscrizioni entro il 10 ottobre 2010) sidente della sezione G. Dovichi tempo impiegato e la conseguente sia maschili che femminili, suddivise si possono trovare sul sito internet di Lucca – Michele Quintino Miceli posizione di classifica per categorie per età: www.luccamarathon.it. – e-mail [email protected]. di età. CAMPIONATI il Veterano Sportivo UU PAG. 27 TRENTO CAMPIONATI UNVS DI SCI Trento domina Bolzano e Rovereto alla 29^ edizione Ventinovesimo campionato di sci dei che mette assieme molti tasselli, sostan- Martini, testimonial della manifestazione. Veterani dello Sport. Undicesima volta zialmente la collaborazione prestata dai L’alpinista roveretano ha scalato tutti gli organizzativa per la sezione di Trento, molti – spiegano i responsabili – in par- ottomila, impresa riuscita in precedenza, presieduta da Enrico Negriolli, al suo ticolare dei tanti volontari che hanno sa- in Italia, ai soli Reinhold Messner e debutto dopo aver raccolto il testimone crificato il proprio tempo libero per essere Fausto De Stefani. La sua carriera aveva di Luciano Osele promosso a delegato con noi sulla montagna della città e preso il via nella seconda metà degli regionale del Trentino Alto Adige. Giorni vivere con noi questa nuova esperienza Anni Sessanta quando, a soli 17 anni di di gara: sabato 27 e domenica 28 febbraio organizzativa”. Anche il meteo ha con- età (era il 1966) scalò lo spigolo nord Sergio Martini, testimonial dei per un weekend di sano agonismo. Nella tribuito al successo dell’appuntamento del Monte Agner, in valle Agordina. campionati italiani di sci, con testa e nelle gambe i princìpi di decou- tricolore: il volto sorridente delle Viote, Quello è stato il momento iniziale di Antonella Bergamo, dottore bertiana memoria per chi ha nella Fiaccola con il sole a riscaldare l’atmosfera e il- un’invidiabile storia alpinistica di cui ha sportivo Olimpica il proprio simbolo. Responsabili luminare le prestazioni degli specialisti avuto occasione di raccontare diversi del comitato organizzatore e di quello delle discipline nordiche, è stato sostituito episodi ai molti che lo hanno avvicinato alla realizzazione della manifestazione: tecnico: Vittorio Andreaus e Silvano da un Bondone festivo un po’ imbronciato durante il campionato italiano. Consorzio La Trentina (tutti i concorrenti Dusevich, attuali vice-presidenti della che, però, ha risparmiato fiocchi di neve Nel corso della premiazione, alla quale hanno ricevuto in dono un plateau di sezione. Il risultato ha confermato le ad atleti e organizzatori. Nel fondo i erano presenti il consigliere nazionale gustosissime mele), l’Azienda per il aspettative. Poco meno di duecento con- nomi che hanno polarizzato l’attenzione Maurizio Massaro e il segretario generale Turismo Trento-Bondone Valle dei Laghi, correnti sono saliti sul Monte Bondone, (senza nulla togliere agli altri perché Giuliano Salvatorini, un ricordo è stato Itas Assicurazioni, Casse Rurali Trentine, hanno messo ai piedi gli sci e hanno af- fatica e sudore sono uguali per tutti) riservato a Ottone Bill Cestari. Alla sua Trento Funivie, Mediocredito Trentino frontato le prove di fondo e di slalom sono stati Eugenia Bitchougova tra le memoria è dedicato, da tre anni, l’ap- Alto Adige, Cassa Rurale di Trento, Sci che hanno caratterizzato la due giorni. donne e Daniele Sommavilla nel settore puntamento tricolore. La sua opera gior- Club Marzola di Povo, Scuola di Sci Nella classifica per sezioni il pronostico maschile. Nello slalom a primeggiare è nalistico–letteraria, espressa in mezzo Nordico delle Viote, la Scuola di Sci del è stato rispettato, si è rinnovato il testa stato Cristian Simoncelli di Rovereto. secolo di attività, e le sue doti umane Vason e lo spumante Ferrari e i buoni a testa fra Trento e Bolzano con Rovereto Ha preceduto due suoi concittadini: sono state ricordate con sincera com- vini dei fratelli Lunelli. Il tutto con il a occupare il terzo gradino del podio. Doriano Filippi e Gianfranco Setti. Tra mozione dal giornalista Rai Franco Sitton. patrocinio del Consiglio della Regione La medaglia di metallo più pregiato è le donne Lucilla Bombasaro di Bolzano Le gare sono state raccontate con enfasi Trentino Alto Adige presieduto da Marco andata ai trentini (143 punti). Argento ha avuto la meglio sulle avversarie. Posto da Italo Leveghi, la voce dei veterani De Paoli. per Bolzano (117 punti), bronzo per d’onore per Antonella Bergamo (Trento), trentini, che con la verve che lo distingue Rovereto (100 punti). “È bene ricordare terzo posto per Sara Marsili (Rovereto). ha anche gestito le premiazioni. Un rin- LE CLASSIFICHE COMPLETE SUL SITO che il risultato complessivo è un mosaico Un’edizione d’alta quota grazie a Sergio graziamento particolare a chi ha contribuito WWW.UNVS.IT

In atmosfera olimpica la gara di fondo la disciplina più spettacolare (almeno sull’Altipiano di Lavazè a 1.800 metri FONDISTI IN CLIMA OLIMPICO televisivamente) dello sci nordico. di quota: infatti quel sabato 13 febbraio AI 1.800 METRI DI PASSO LAVAZÈ Nella categoria più affollata, la C a Vancouver e dintorni si disputavano riservata agli over 66, ha posto il settimo le prime gare dei Giochi Invernali che LA SECONDA GARA DEL PRESTIGE sigillo Franco Sitton, quasi sempre vin- vedevano fra i protagonisti numerosi citore dal 2003 al 2010 malgrado una atleti sudtirolesi o altoatesini che dir si di quasi un minuto da Rosy Pattis, la Roland Piccoli, ormai abbonato al podio gara disputata sottotono. Scherzosamente voglia. La differenza di fuso orario, campionessa di corsa in montagna che dopo i successi in gennaio sia nel pat- il suo collega Franco Bragagna lo ha ben nove ore, ha permesso ai veterani ha fatto sensibili progressi anche nello tinaggio, sia nei birilli automatici. Nella battezzato un ottimo interprete del “pas- di disputare nel primo pomeriggio la sci di fondo. Vincendo agevolmente la categoria B (dai 51 ai 65 anni) l’in- so... chiacchierato”. A 20 secondi da prova sugli sci stretti e quindi di rientrare seconda competizione del Prestige la contrastato dominatore delle ultime Sitton si è piazzato al secondo posto il in città dopo la premiazione per vedere veterana di Siusi ha messo in fila tutti cinque edizioni, il meranese Sandro vincitore della gara di pattinaggio in tv i... campioni veri! gli uomini fatta eccezione per il meranese Caneppele, ha vinto senza problemi Benedetto Biancalana. Sul traguardo Prima sfida del Trofeo Prestige il pat- Paolo Tirello, autore della miglior pre- confermandosi un eccellente fondista è arrivato terzo il campione di sci alpino tinaggio velocità su ghiaccio, seconda stazione assoluta in 12’33”80 fra gli sia sulla breve sia sulla lunga distanza. Hans Laimer, che però è stato scavalcato prova il fondo a tecnica libera o classica iscritti alla sezione altoatesina. Per Con Sandro Caneppele sono saliti sul in classifica per una manciata di secondi sulla distanza di cinque chilometri: non restare alla classifica femminile c’è da podio della categoria B Mauro Nicolussi dall’inossidabile Aldo Zorzi (classe è cambiato il leit motiv della competizione registrare la dignitosa partecipazione e Ugo Piccoli: tutti tre, essendo anche 1932) che ha sfruttato il vantaggioso nel senso che la pattuglia di ospiti di Patrizia Zucchelli cui vanno i 17 bravissimi nel tiro a segno, potrebbero bonus. Chi non pattina con gli sci e trentini ha dominato la gara dal primo punti della piazza d’onore. dedicarsi al biathlon ma, grazie al cielo, resta nel binario a passo alternato, nello all’ultimo metro. Sotto il tetto dei dodici Nella categoria A, riservata ai più il Prestige, fra cambiamenti e riforme, stile tradizionale, è obiettivamente svan- minuti sono piombati quasi simulta- giovani, alle spalle di Tirello è giunto non ha ancora preso in considerazione taggiato: è il caso di Dissertori, Zanol, neamente sul traguardo a passo di Mazzoli e Zocchi che comunque hanno skating Massimo Deflorian (classe I quattro acquisito punti importanti per il Prestige. 1971) e il campione mondiale master vincitori: La simpatica festa della premiazione Emilio Longo (classe 1940) considerato Rosy Pattis, allo Sport Hotel di Lavazè è stata or- vincitore virtuale in virtù del bonus per Paolo Tirello, chestrata dal vice-presidente dei veterani la sensibile differenza di età. Fra i due, Sandro Marianne Market con la collaborazione sempre in virtù del tempo compensato, Caneppele e dei consiglieri del direttivo. Medaglie si è piazzato Luigi Delvai che in mattinata Franco Sitton e cotillon ai primi tre, medaglia di legno aveva disputato un’altra gara ben più a Edy Zocchi che ha fatto una fatica impegnativa a passo Coe, il classico tripla rispetto ai primi: 36 minuti di Trofeo del Barba. La pattuglia trentina gara fra salite, discese e falsopiani. era completata da una rappresentante Badalotti non gli ha risparmiato la del gentil sesso, Antonella Bergamo, classica frecciata nella dedica: “Per te che però è stata preceduta sul traguardo il fondo è... un paese della Val di Non!”. UU PAG. 28 il Veterano Sportivo CAMPIONATI BOLZANO SULLE NEVI DEL BONDONE LA TERZA PROVA DEL TROFEO PRESTIGE Fra le porte dello slalom gigante Paolini e Bombasaro sugli scudi Hans Laimer, Roland Piccoli e Patrizia Zucchelli gli altri vincitori di categoria. Ai campionati italiani di sci Bolzano al secondo posto con nove medaglie d’oro (otto nel fondo e una sola in gigante). UU F.S. sulle nevi del Bondone non solo le sue avversarie della sezione di Bolzano, ma anche tutte le più giovani Ai campionati italiani di sci organizzati impeccabilmente gigantiste delle altre sezioni: sua infatti la migliore dalla sezione di Trento sulle nevi del Monte Bondone performance in campo femminile. la rappresentativa di Bolzano, come riferiamo in Ma torniamo alle classifiche del Prestige per sottolineare altra parte del giornale, si è piazzata al secondo posto la coraggiosa prestazione di Greti Dissertori seconda alle spalle di Trento e davanti a Rovereto in virtù di alle spalle della Bombasaro nella categoria F1 e la un ricco medagliere soprattutto nello sci nordico: sfortunata discesa di Erika Zöggeler caduta vicino otto medaglie d’oro, cinque d’argento e una di bronzo all’arrivo. Nella F2, riservata alle sciatrici più giovani, per le fondiste e i fondisti altoatesini nelle due gare vittoria di Patrizia Zucchelli. Ai posti d’onore Renate a tecnica classica e a tecnica libera, una sola medaglia Teutsch e Rosy Pattis. Nel settore maschile ancora d’oro, quattro d’argento e due di bronzo nello slalom un successo per Roland Piccoli davanti a Roberto gigante. Zuliani fra i giovani della A, mentre nella B (dai 51 Quest’ultima gara era valida anche quale terza prova ai 65 anni) si é imposto agevolmente Sergio Paolini del Trofeo Prestige. Chiudeva in sostanza il trittico su Mauro Nicolussi e Sandro Caneppele. Al quarto di competizioni invernali: pattinaggio su ghiaccio, e quinto posto Luciano Vanz e Ugo Piccoli. Fra gli sci-fondo e slalom gigante. Dalla classifica generale, over 66 ha confermato la sua superiorità, vincendo che ha registrato il netto dominio degli slalomisti per l’ennesima volta la gara di gigante, il meranese delle sezioni di Trento e Rovereto, sono stati estrapolati Hans Laimer, che in 52”14 ha inflitto pesanti distacchi La squadra di Bolzano alla premiazione dei i piazzamenti degli sciatori di Bolzano: in estrema a un terzetto che ha concluso la gara sotto il minuto: campionati nazionali di sci al Bondone; la gara sintesi si può parlare di una gara nella gara. nell’ordine il sorprendente Fredi Dissertori, Guido di gigante era valida anche per il Trofeo Prestige Sergio Paolini in 50”04 e Lucilla Bombasaro in Mazzoli e Franco Sitton. Fra i primi dieci meritano 55”95 hanno fatto registrare fra gli altoatesini i una citazione particolare Silvano Bocchio (80 anni!) Bolzano Alberto Ferrini e il vice-presidente Marianne migliori tempi a livello maschile e femminile. Lucilla, e Aldo Zorzi (solo … 78 anni!). Market, oltre al consigliere nazionale Maurizio classe 1941, dopo una serie di successi nelle gare All’arrivo a congratularsi con i vincitori e a consolare Massaro che alle gare del Bondone ha rappresentato riservate ai cittadini, si è presa il lusso di battere gli sconfitti c’erano il presidente della sezione di il presidente Gian Paolo Bertoni.

QUARTA COMPETIZIONE DEL TROFEO PRESTIGE PAOLINI LEPRE IMPRENDIBILE NELLA CORSA CAMPESTRE

UU FRANCO SITTON 50” di vantaggio su Rosy (classe 1952) che però ha beneficiato del bonus superiore al minuto per la Dopo il trittico di gare invernali (pattinaggio velocità differenza di età. Non è elegante indicare i dati anagrafici su ghiaccio, fondo e slalom gigante) i veterani atesini delle signore ma il regolamento del Prestige purtroppo dello sport si sono dati simpaticamente e faticosamente è impietoso in questo senso. Nella classifica compensata battaglia nella quarta prova del Trofeo Prestige: la quindi Rosy Pattis al primo posto, seconda Daniela Le protagoniste della gara femminile corsa campestre sulla distanza di quasi 3 chilometri Cappelletti, terza Patrizia Zucchelli e a debita distanza impegnate in un passaggio in salita: Daniela nella Pineta di Monticolo, il polmone verde vicino Renate Teutsch. Nell’altra categoria femminile, riservata Cappelletti prima al traguardo e Rosy Pattis alla Città di Bolzano scelto anche dalla squadra di alle superveterane, Greti Dissertori (classe 1938) ha vincitrice in virtù del tempo compensato per calcio della Germania per l’ultimo ritiro collegiale staccato di oltre un minuto Sonja Daprai e Traudi una differenza dʼetà di 9 anni prima dei mondiali in Sudafrica. Per ospitare i turisti- Rabensteiner. Da elogiare la prestazione della meno tifosi tedeschi sono stati ampliati i parcheggi sacrificando giovane in gara, Johanna Endrich (classe 1932) che un centinaio di alberi senza che i verdi (più sensibili in virtù del tempo compensato ha mancato il podio al pallone che all’ambiente) sollevassero clamorose per una manciata di secondi. Anche fra i superveterani proteste. Il cantiere di lavori non ha comunque ostacolato over 65 c’erano in gara due indomiti atleti della classe lo svolgimento regolare della gara dei veterani, partiti 1932, quindi ormai vicini agli ottant’anni. Il camoscio tutti insieme, uomini e donne suddivisi in cinque di Renon Franz Hosp, forte sia nel fondo sia nella categorie. Sulla prima salita avevano già fatto il vuoto corsa in montagna, ha conquistato un incredibile terzo due lepri imprendibili, Sergio Paolini di Castelrotto e posto. Si è difeso con onore anche il meranese Aldo Sergio Boninsegna di Merano, entrambi della classe Zorzi presente a quasi tutte le gare del Prestige. In 1957. Paolini, specialista anche in atletica delle gare questa categoria ha colto la decima vittoria nella corsa dignitoso sesto posto davanti a Mazzoli e all’inossidabile sulle lunghe distanze, è arrivato solo al traguardo nel- campestre targata Unvs l’autore di queste note di Zorzi. Camminata sportiva per i brissinesi Dissertori l’eccezionale tempo di 9’35” staccando di 25” il suo cronaca, il silenzioso Franco Sitton, che ha sfruttato il e Polidori che avevano lasciato l’ospedale pochi giorni diretto avversario. Nella categoria B (dai 51 ai 65 tempo compensato per superare il più giovane e più prima della campestre. anni) il podio è stato completato da Sandro Caneppele, forte Bruno Teti di Merano. Bruno e Franco hanno Per concludere non ha avuto avversari nella categoria attuale leader nella classifica del Prestige. Più staccati realizzato il quinto e sesto tempo assoluto precedendo A dei più giovani Roberto Zuliani che ha fatto il bis Baratto, Piccoli e Nicolussi. Due lepri anche in campo numerosi concorrenti nati (per loro fortuna)… qualche dopo la vittoria di un anno fa. Alla premiazione il femminile: la meranese Daniela Cappelletti, già vincitrice anno dopo. Il bonus ha permesso non solo al sottoscritto presidente Alberto Ferrini e il vice-presidente Marianne della competizione di pattinaggio velocità, ha lanciato di vincere ma anche a Franz Hosp di superare in Market hanno consegnato una bella targa ai vincitori il guanto della sfida alla gazzella di Siusi Rosy Pattis, classifica Biancalana e Laimer. Malgrado gli acciacchi e la simpatica medaglia di legno a Renate Teutsch che gran specialista delle corse in montagna. Daniela della… giovinezza Marco Zanol, che vanta il record ha interpretato alla lettera lo spirito del barone De (classe 1961) è arrivata prima al traguardo con quasi di successi nella corsa campestre, ha chiuso con un Coubertin! PERSONAGGI il Veterano Sportivo UU PAG. 29 SABINA ROMANA 7^ EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO PRESTIGIOSO INCARICO PER VITTORIO ADORNI Primo premio al socio In questi giorniVittorio Adorni è stato nominato membro della Commissione per la Cultura ed Educazione Olimpica col. dott. Giancarlo Giulio Martini del Cio. È stato il presidente del Comitato Internazionale Olimpico stesso, il dott. Indetto dalla prestigiosa Università dei servizio in elicottero), é quello di sol- Jacques Rogge, a con- Saggi - Franco Romano (costituita nel- lecitare e mantenere vivi gli interessi ferire ad Adorni, presi- l’ambito dell’A.N.C. - Associazione culturali e di ricerca storica o memo- dente della Giuria del Nazionale Carabinieri) e presieduta dal rialistica dei soci…anziani (senior) va- Premio Sport Civiltà e Rettore Gen. C.A. Giuseppe Richero, lorizzandone il patrimonio di esperienze past president del il concorso è stato connotato da uno al fine di avvicinarli alle giovani ge- Panathlon International, straordinario successo. La cerimonia nerazioni per trasmettere loro… la l’importante incarico, della consegna dei riconoscimenti, pa- cultura permanente della Carabinierità”. che permette di entrare trocinata dalla stessa Anc e dall’Università Bene. Inserito nel contesto del 17° nella Famiglia Olimpica Cio, di cui fanno dei Saggi in sinergia con l’Ispettorato Stage del benemerito Ateneo dei parte 205 paesi. Della Commissione, che Anc modenese, ha avuto luogo il 18, Carabinieri in congedo, il topico evento avrà come primo obiettivo i Giochi 19 e 20 marzo u.sc. presso il gremitissimo ha suscitato più di un interesse. In Olimpici della Gioventù – Singapore Auditorium Ferrari, nella città di aneddoti e motivazioni operative, in primis perché concomitante con il 150° 2010, fanno parte, tra gli altri, anche la Maranello (Mo). Un evento straordinario, una stazione Carabinieri di montagna. anniversario dell’adesione degli ex Principessa Haya Bint Al Hussein (UAE), signorilmente ospitato nella patria delle Impostazione di profonda serietà e im- Ducati Modena-Reggio e Parma-Piacenza Meliton Sanchez Rivas (Panama), Danilo mitiche Rosse monoposto, da ricordare peccabile attaccamento ai valori. Stesura al nascente Regno d’Italia (18 marzo Carrera Drouet (Ecuador), Hicham El e che rimarrà per sempre scolpito nella condotta con esemplare efficacia e cura 1860); per il felice clima che si respirava Guerrouj (Marocco), Valeriy Borzov mente dei partecipanti. Folto e quali- formale”. Insomma, un gratificante a Maranello dopo la recente doppietta (Ucraina), Lambis Nikolaou (Grecia) e ficatissimo il lotto dei partecipanti alla elogio alla più autentica, vera e concreta conseguita in pista dai bolidi del team Zhenliang He (Cina). kermesse letteraria che, oltre a far re- esaltazione della carabinierità. E per Ferrari e, non ultimo, perché coincidente gistrare un perentorio en plein si è con- l’autore, condivisibile soddisfazione, con il 150° dell’insediamento dell’Arma notato per l’elevato livello culturale un artistico diploma, un medaglione dei Carabinieri nella Provincia modenese. BARI della maggior parte dei lavori in concorso. ricordo, tante…pacche sulle spalle ed Nel corso della nutritissima tre giorni, Tant’è che al di là ed oltre il primo i complimenti più autentici e veri da gli stagisti hanno avuto l’opportunità Ottimo successo per gli premio che, come detto, è stato assegnato parte di superiori e colleghi. Quanto di effettuare delle visite guidate culturali, iscritti della sezione dalla severissima Giuria al col. Martini basta, cioè, per far rievaporare quel- ascoltare conferenze e dibattiti riguardanti ed il 2° e 3° che sono andati al maresciallo l’insopito… “profumo di disciplina” l’Arma dei Carabinieri, la stessa F. Martino di Bari alla Murgia ed all’appuntato Iurillo, sono che, come si legge nel saggio vincente Università dei Saggi e sui Plebisciti maratonina di Potenza. stati attribuiti anche un premio speciale del fortunato autore…si respirava in dei ducati di Parma e Modena, assistere Dopo una gara massacrante per il alla memoria del ten. Pompeo Di Terlizzi, quella stazioncina di montagna e che alla presentazione del libro Il Cuore freddo (neve) e per le grandi salite, il tre menzioni speciali e diversi attestati aleggia in ogni pagina descritta. “Scopo del Carabiniere del gen. C.A. Arnaldo nostro Riccardo Spione ha ottenuto il di stima. L’elaborato, dal titolo: La mia principale dell'Università dei Saggi - Grilli - già vice-comandante della primo posto di categoria (M55), mentre stazione di montagna – la casa della dice il generale e Rettore Richero - Benemerita, visitare alcune aziende la 12^ posizione in assoluto è toccata cultura militare spicciola, con cui fondata nel 1999 in seno all’Arma in locali, il Battistero di Parma e Cappella al bravissimo Rocco Affuso, secondo Giancarlo ha convinto la giuria ad as- congedo ed intitolata all’emerito gen. dove riposano le spoglie dell’eroe na- nella categoria M45. Alla gara hanno segnargli l’ambitissimo primo premio D. dei carabinieri Franco Romano zionale Ciro Menotti e, perché no? sa- preso parte oltre 500 maratoneti, dando assoluto, è stato giudicato come: “Un (perito il 14.12.1998 a Volpino – To, lutare tanti amici e colleghi conosciuti grande valenza alla manifestazione del continuo ritorno di memorie, ricordi, durante una delicata operazione di in anni... assai più beati e fugaci. capoluogo della Basilicata.

MEMORIAL GIAMPAOLO BARDELLI DUE GIORNI CONTRO IL DOPING NELLO SPORT

UU SEGUE DA PAG. 23 autentica dell’amore nutrito per lo sport direttrice dell’Afld (Agenzia Francese quel che nessuno ad oggi, nello sport sano e per le sue regole. Ad applaudire Lotta al Doping, il laboratorio che ha mondiale e nell’omertoso mondo del ma anche l’educazione e la rieducazione. non solo i molti genitori presenti in scoperto il famigerato cera) Madame ciclismo, aveva mai fatto ovvero: am- Mio figlio oggi cerca suo padre sui sala, ma anche le massime autorità cit- Françoise Lasne – alla quale è stato as- mettere proprie eventuali responsabilità; campi, giocando a calcio; ma spesso tadine sedute in prima fila: il sindaco segnato il Premio Memorial Bardelli chiamare in correo i dirigenti ed operatori non trova neppure sua madre sugli Rinaldo Vanni, gli assessori Barbara 2010, affiancata dai medici sportivi dott. della sua società; avere affermato che spalti. Non me la sento di presenziare Dalla Salda (cultura) e Gianluca Volpe Roberto Barbieri (presidente Fmsi di lo stesso trattamento terapeutico usato a partite di ragazzi i cui genitori incitano (sport). A conclusione della rappresen- Pistoia) e dott. Edoardo Cantilena. Il per lui era stato usato anche per tutti i continuamente alla violenza. C’è un tazione il promotore del memorial, convegno ha suscitato l’interesse di suoi compagni di squadra. Ma solo lui estremo bisogno di educare al rispetto Renzo Bardelli, ha consegnato una molti medici sportivi toscani, che erano è stato punito e squalificato per 21 verso gli altri”. targa al sindaco e agli assessori; quindi presenti in sala assieme ad un pubblico mesi! L’appello che è provenuto alto Se una donna coraggiosa ha chiuso di ha conferito il premio Memorial Bardelli di appassionati amanti dello sport sano e forte dal Memorial Giampaolo Bardelli fatto il memorial 2010, altre donne 2010 alla dott.ssa Rosella Barni, dirigente e pulito. 2010 esige: la riabilitazione di Eugenio erano state protagoniste dell’inedita dell’Istituto Comprensivo Statale di Vogliamo chiudere questo resoconto Bani; la sostanziale riduzione della sua giornata d’apertura della manifestazione, Monsummano Terme (II) e ideatrice parlando del caso di Eugenio Bani, cui squalifica; additare questo giovane avvenuta venerdì 23 aprile con due del progetto che ha portato alla realiz- il Memorial Giampaolo Bardelli 2010 come esempio preclaro di serietà. La eventi collaterali di assoluto rilievo. zazione dello spettacolo. ha reso giustizia: lo ha premiato – solo famiglia Bani non deve più umiliarsi In mattinata, in un gremito Teatro Yves In serata, presso l’Hotel Villa Cappugi a lui è stata anche donata una litografia né chiedere più scusa ad alcuno: ha Montand di Monsummano Terme, no- di Pistoia, si è tenuto il secondo evento raffigurante Fausto Coppi realizzata da pagato un prezzo altissimo e adesso vanta bambini delle Scuole Primarie e collaterale, il convegno dal titolo: Medici Teresio Ferrari, lo ha esaltato, ha rico- deve essere orgogliosa del proprio com- Secondarie dell’Istituto Comprensivo dello Sport e Mondo dello Sport: una nosciuto la sua conclamata buona fede portamento, che va additato ad esempio Statale di Monsummano Terme (II) fase nuova per combattere il doping e ed ha invitato anche il ministro Maroni etico in tutto il mondo! hanno dato vita a uno spettacolo ecce- promuovere l’educazione ai valori dello a farsi carico di un qualche intervento Il XXVI Memorial Bardelli non poteva zionale, emozionante e significativo sport pulito. L’iniziativa – moderata verso chi di dovere affinché non sia chiudersi con auspicio più autentico e contro il doping. Titolo: Scuola e Sport: dal dott. Gian Paolo Porreca, giornalista consumata la suprema ingiustizia di sincero: l’appello a che l’ennesima in- insieme per crescere. Un’ora trascorsa de Il Mattino di Napoli e del mensile punire, oltre il giusto e il lecito, chi è giustizia venga cancellata, così da poter assai piacevolmente tra motti, canti, Tuttobici – ha riscosso grande successo stato dopato a sua insaputa ed ha de- tornare a respirare a pieni polmoni aria balli, parole e pensieri, il tutto espressione anche grazie alla partecipazione della nunciato i suoi dopatori. Bani ha fatto pulita! UU PAG. 30 il Veterano Sportivo PERSONAGGI PIOMBINO OMEGNA ALBERTO PERETTI, Stella di bronzo del Coni IL MIGLIOR MASTER MONDIALE

a Marcello Cateni UU MARIO CAMERA

Nel giorno 24 del mese di febbraio anno 2010 all'interno del Palazzo Sempre più numerosi gli atleti passati all'età Civico il sindaco del Comune di Piombino alla presenza del diretto adulta, più o meno avanzata, che sono ancora interessato, dell'assessore allo sport del Comune di Piombino iscrive in pista, come Alberto Peretti, cusiano di nell'Albo d'Onore dei Titoli e delle Benemerenze Sportive il sig. Marcello Fornero (Vallestrona) plurimedagliato nella Cateni, disciplina sportiva pugilato, per le seguenti motivazioni: Atleta di categoria master over 86, disciplina sci alpino. Bronzo Coni anno 2007, quarantennale di attività dirigenziale Palestra C’è chi, sportivo da giovane, ha abbandonato Pugilistica. e poi ha avuto voglia di ricominciare, chi si Il sindaco è avvicinato alle competizioni in età adulta e chi ha trovato nei master la naturale prose- Ho il piacere di comunicarle che nel corso della Giornata Olimpica 2009 cuzione di una carriera agonistica mai interrotta. (cerimonia di consegna delle Onorificenze Sportive 2006-2007) le sarà Non per caso agli europei e mondiali si in- FORLÌ consegnata la seguente onorificenza: Stella di Bronzo al Merito Sportivo contrano molti ex atleti come Alberto Peretti, anno 2007. Nell'esprimerle a nome della Giunta e mio personale, il com- che ha un palmares di tutto rispetto. MARCO MORIGI, piacimento per i brillanti risultati ottenuti, la invito a comunicare, per Dal 2005 ad oggi ha vinto il campionato conferma, alla segreteria di questo Comitato (Coni Provinciale di Livorno), italiano nelle 3 specialità (SL-GS-SG) e la RECORDMAN la sua richiesta partecipazione. Coppa Italia, inoltre 5 coppe di cristallo e 10 NEI 60 METRI PIANI Abbiamo, inoltre, il piacere di comunicare che nella circostanza, a cura titoli di specialità mondiali. dell'Assessorato allo Sport del Comune di Livorno, avrà luogo anche la Va anche aggiunto che Alberto Peretti ha ga- AD ANCONA cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli Atleti Azzurri 2008. reggiato in numerosi stati, quali, Francia, UU PINO VESPIGNANI I miei migliori saluti Germania, Svizzera, Austria e in maggior Il presidente misura in Italia. I master, attualmente, rap- Marco Morigi, 50 anni, socio e sindaco Gino Calderini presentano il 40% delle presenze nella lista revisore della sezione A. Casadei di dei punteggiati Fisi Sci Alpino. Disputano Forlì, già campione italiano Unvs di !!! gare di slalom gigante, slalom speciale e categoria nel 2009 a Cattolica, nei super gigante di tutti i livelli, provinciali, re- primi giorni di febbraio ad Ancona (si Sono lieto di comunicare che il Coni le ha conferito la Stella di Bronzo al gionali, nazionali ed internazionali. vede che l’aria dell’Adriatico le fa Merito Sportivo per l'anno 2007, in riconoscimento delle benemerenze Per essere master e partecipare a competizioni bene!), ha migliorato il record italiano acquisite nella sua attività dirigenziale. nazionali occorre aver compiuto i trent’anni master dei 60 metri piani in 7”47. Con questa onorificenza l'organizzazione sportiva nazionale, oltre che ed essere in possesso del certificato di idoneità Ai tempi d’oro, correva i 100 metri in attestare le sue capacità e i risultati conseguiti in tale attività, desidera medica per l’attività agonistica. 10”9 e i 200 in 22”39. anche esprimerle profonda riconoscenza per la generosa collaborazione Tornando al pluricampione Alberto Peretti, Quando gli è stato chiesto cos’è che e l'impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio. cavaliere della Repubblica e illustre socio lo spinge ancora a cimentarsi nelle Mi congratulo vivamente con lei, augurando che nel proseguo dell'attività della sezione A. Fraschini di Omegna e por- corse veloci, ha risposto candidamente: dirigenziale possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni. tacolori dello Sci Club Gozzano, da poco ot- “L’odore delle gare è sempre bello e Nell'informarla che l'onorificenza verrà consegnata nel corso di una tantaseienne di Forno (Vallestrona) ci ha con- poi... non so rinunciare a correre”. cerimonia predisposta dal Comitato Provinciale del Coni, che avrà cura fidato che “alla sua età gareggia per divertirsi Marco, il presidente e i veterani dello di comunicarle, con nota a parte, la data ed il luogo dell'evento, rinnovo i e per fare felici, vincendo, i miei figli e i miei sport della tua sezione, mentre si ral- miei complimenti e le invio i più cordiali saluti. nipoti. L’essere longevo – racconta – il segreto legrano per l’ottimo risultato, ti incitano è uno solo: sveglia di primo mattino e tanto a non mollare! Giovanni Petrucci movimento”.

ANGUILLARA SABAZIA ALFREDO TONNINI DETTO “ER FORNARETTO DE ROMA” CAMPIONE MARCIATORE

UU GIOVANNI MAIALETTI il piacere di praticare la corsa a piedi. categorie federali sulle distanze dei Da questa scelta nasce il campione 5/10/20 chilometri. Attualmente gareggia Nato a Roma il 19 ottobre 1932, nel Alfredo Tonnini detto notoriamente il per i colori dello storico club tirrenico popolare e famoso rione capitolino di Fornaretto. Si allena costantemente Millepiedi di Ladispoli, suo campo di Trastevere, da sempre appassionato di presso i verdi campi dell’Acquacetosa allenamento preferito è l’ecologico sport, inizia giovanissimo tirando calci di Roma insieme al famoso e affermato habitat di Marina di San Nicola a due al pallone presso l’oratorio della campione Michele Ieva chiamato il passi da Ladispoli. Gli ultimi dati tecnici Parrocchia Monte del Gallo di Roma Postino Volante. In questo fase prepa- ed agonistici: importanti piazzamenti una passione vissuta con entusiasmo ratoria, gareggia per i colori del Team ai recenti campionati mondiali di marcia giovanile insieme a tanti altri amici Iraci Sport di Roma. In seguito cambia nella categoria M75; medaglie di bronzo coetanei. Una esperienza amatoriale società per approdare al titolato club nei 10 e 20 chilometri di marcia strada. testimoniate presso storiche società ca- capitolino Atletica Villa Pamphili di uno dei migliori protagonisti in questa Campionato Europeo Indoor ad Ancona: pitoline. Il suo ruolo preferito ala destra. Roma. In questa sede i primi successi disciplina. Vince nel 1991 con la squadra medaglia d’argento nella 3 km pista. Gioca con la Petriana ed in seguito con sportivi: nella corsa si aggiudica due Atletica Villa Pamphili il titolo mondiale Coniugato con la signora Anna Maria la Gea presso i famosi campetti dei maratone di San Silvestro e ben 250 master di marcia sulla distanza dei 30 Giacomella tre figli è attualmente Salesiani dell’Istituto San Filippo Neri gare e tante coppe, medaglie e targhe. km. Nella marcia Alfredo domina e si vedovo. Questa la storia sportiva ed in via Battistini. In questa sede il nostro Un vero talento master veterano una afferma in numerose gare a livello re- umana di Alfredo Tonnini, un campione simpatico campione ricorda di essere potenzialità e un valore sportivo ap- gionale, nazionale ed internazionale. veterano marciatore a tutto campo, stato premiato per meriti sportivi dal prezzato da tutti. Lascia il podismo per Il suo straordinario carnet: nel 2008 socio della sezione di Anguillara Sabazia, famoso piedone giallorosso Manfredini. motivi fisici e approda con successo titolo europeo medaglia d’oro marcia un gentleman d’altri tempi, cuore ge- Oltre al calcio Alfredo ha praticato con alla marcia. Anche in questa specialità strada (M75) nei 20 km e d’argento neroso capitolino detto er Fornaretto lusinghieri risultati il tennis nella categoria emerge la sua classe e potenzialità che nei 5 km pista. Nella sua lunga attività de Trastevere. Auguri campione e master. Ma il suo vero habitat nello in breve si impone alla attenzione degli agonistica, si è aggiudicato ben 25 titoli successi nel futuro che verrà nello sport sport esplode a 48 anni quando scopre appassionati e addetti ai lavori, risultando italiani marcia strada e pista nelle varie tanto amato. COMMIATI il Veterano Sportivo UU PAG. 31

BARI attività politica, da ultimi in particolare subito ricoverato all’ospedale civile, che pretendeva da chi lavorava al suo quelli dell'assessorato comunale cui era dove è poi spirato. Alla famiglia Cavina, fianco. Commozione e stato da poco chiamato, non si è potuto il sindaco Casadio ha espresso il cordoglio Alle tante manifestazioni, premiazioni, partecipazione alla non sentire l'assenza del suo entusiasmo, dell’Amministrazione cittadina. Cavina eventi pubblici e privati, sia sportivi sia dell'impegno quotidiano e grande intra- era molto noto in città, non solo per la sociali, che conviviali, era sempre presente Giornata del Ricordo prendenza: non per demerito certo di sua attività, iniziata nel 1946 e diventata per celebrare gli atleti e lo sport. Una giornata nel ricordo di chi non c'è chi ha raccolto i testimoni di tali attività ufficiale nell’aprile del 1955 con l’iscri- Il grande giornalista Giuseppe Ambrosini, più. Una dedica a chi ha speso la propria quanto perché grande è stata la capacità zione all’Albo dei giornalisti, ma anche in un incontro nel salone comunale a vita per lo sport. Tanti soci (e non solo) di presenza e lavoro che ha distinto da per il suo impegno nelle relazioni in- metà degli anni ’60, definì la Polisportiva non hanno voluto mancare all'appunta- sempre Guido. ternazionali di Faenza, da metà degli Edera: “Il Policlinico dello Sport”. mento organizzato per il nono anno dalla Amico e compagno di anni non sempre anni 60 ad oggi anche attraverso Il suo impegno al servizio della città è sezione Franco Martino di Bari e svoltosi facili, in tante occasioni e per tanti di l’Associazione Gemellaggi. Come pre- andato anche oltre i confini della pro- alla Parrocchia San Marco del quartiere noi quasi come il buon fratello più an- sidente del Quartiere Centro Sud, fu mozione dello sport, spaziando dalla Japigia. Alla presenza dell'assessore allo ziano. impegnato in importanti iniziative di passione per la politica portata vanti sport del Comune di Bari e presidente Ciao Guido, con il tuo esempio sarai solidarietà nella ex Iugoslavia ai tempi nelle file del Partito Repubblicano fino del Coni Puglia Elio Sannicandro, onorata ancora a lungo tra noi. del conflitto. Appassionato dello sport alla partecipazione civica nell’ambito la memoria di Giovanni De Lucia, che ha raccontato sulle pagine di importanti di vari sodalizi forlivesi e romagnoli; socio della sezione barese, Ignazio quotidiani, come Stadio e La Gazzetta un curriculum di tutto rispetto, una vita Lojacono, presidente del Cus Bari, dello Sport (che lo premiò con la medaglia intensa, vissuta in prima linea in ogni Silvestro Bellini, ex giocatore di hockey CARPI d’argento alla carriera) e agenzie, tra settore affrontato. su pista, Sabino Falco, podista, Antonio Il 23 febbraio 2010 è deceduto a Carpi cui Ansa, Associated Press, Reuter, Era nato nel mese di dicembre dell’anno Paccione, podista, Nicola Tagliaferro, Sergio Battini (socio dal 1968), starter United Press, France Press. Fitta la rete 1924, dal 1946 al 1954 è stato vice-pre- dirigente Uisp Bari, Anna Vincenti internazionale di atletica leggera. Era di corrispondenze con giornali tra cui sidente dell’Istituto Autonomo Case Biscozzi, moglie del nostro socio Franco, nato a Carpi nel 1926. Nel 1965 era di- La Voce del Popolo (quotidiano in lingua Popolari; dal 1954 al 1958 segretario presidente onorario della Lega Nazionale ventato starter nazionale e dal 1976 in- italiana di Rijeka). Fu il primo addetto nazionale del Sindacato Agenti Consorzi Dilettanti Figc. Una cerimonia, come ternazionale. Aveva partecipato ai cam- stampa della 100 km del Passatore. Forte Agrari d’Italia; dal 1966 al 1981 vice- sempre toccante, in particolare quando pionati europei del 1974 a Roma ed ai anche l’impegno politico di Cavina, da presidente della polisportiva Edera di sono state ricordate le figure di Ignazio Giochi Mondiali Universitari nel 1975, sempre socialista, che manifestò anche Forlì, dal 1981 era il presidentissimo Loiacono, presidentissimo del Cus Bari ad altre numerose manifestazioni nazionali sulle pagine dell’Avanti. Il Comune lo dello stesso sodalizio. e di Sabino Falco, 63 anni e Antonio ed internazionali (finale di Coppa Europa, ha premiato nel 1994 come Faentino Dal 1971 al 1994 è stato presidente della Paccione, 46, entrambi dipendenti del- Campionati Europei Indoor, Coppa del sotto la Torre e nel 2001 quale Giornalista Centrale Avicola Romagnola; dal 1988 l'ospedale Di Venere e podisti della San Mondo nel 1981, ecc.). Aveva realizzato Sportivo dell’Anno. al 1992 è stato presidente dell’Agci, Nicola Runners, la cui vita fu spezzata una pistola che garantiva agli atleti l'equi- Associazione delle Cooperative nel settembre scorso da un'auto mentre distanza dallo sparo. Aveva insegnato Repubblicane di Forlì-Cesena-Rimini; si allenavano sulle strade di Carbonara. a tanti starter, comunicando tutto ciò dal 1976 al 1989 consigliere della Casa Una cerimonia resa possibile grazie al- che aveva imparato per far si che loro FORLÌ di Riposo Zangheri. Negli anni 80 è l'impegno del segretario Arcangelo potessero mettere in pratica i suoi inse- Cordoglio per la morte del comm. stato per otto anni, nel consiglio di am- Tavarilli e del tesoriere Michele La gnamenti. Successivamente fu anche Amerigo Fabbri, socio fondatore della ministrazione del Pastificio Ghigi di Sorsa. Alla commemorazione hanno protagonista nel campo del cronome- sezione di Forlì Morciano di Romagna; dal 1973 al 1992 preso parte i familiari dei defunti, a cui traggio. Pertanto oltre che aver perso Il presidente, i consiglieri e tutti i soci è stato socio della Cassa dei Risparmio è stata consegnata una medaglia coniata un validissimo collaboratore abbiamo della sezione A. Casadei di Forlì parte- di Forlì per poi passare alla Fondazione dall'Unvs, i consiglieri dell'Unvs Giuseppe anche perso un grande amico. cipano commossi al dolore per la scom- Cassa dei Risparmio di Forlì e della Putignano, Marcello Giacomelli ed Loretta Spinelli parsa del comm. Amerigo Fabbri, figura Romagna, dal 1995 al 2005 è stato mem- Emanuele Traversa e il presidente dell'Uisp di primo piano nel panorama sportivo bro del Presidium del Tribunato di Bari, Elio Di Summa con l'intero direttivo. e associativo di Forlì; Amerigo Fabbri Romagna. La Santa Messa è stata officiata da padre è stato un punto di riferimento per intere Il mondo sportivo forlivese, e non solo, don Biagio Lavarra, accompagnato dal- FAENZA generazioni di giovani, di atleti e di ap- è in lutto per la perdita di uno dei suoi l'organista Michele Traversa e dal violinista Il socio fondatore della sezione di Faenza passionati sportivi come presidente della cittadini più illustri e i veterani di Forlì Alessandro Cazzato. Giacomino Neri, all'età di 94 anni ci Polisportiva Edera. piangono un grande amico. ha lasciato per sempre. È stato un ottimo Pino Vespignani calciatore a cavallo degli anni della CERVIGNANO seconda guerra mondiale, ha collezionato 216 presenze in squadre di serie A con GENOVA DEL FRIULI 53 reti. Ha giocato in Nazionale nel no- vembre del 1939 contro la Germania e È mancato all’affetto dei suoi cari il A Cervignano del Friuli fu lui a segnare il gol del vantaggio nostro socio Piero Minetti, dirigente ricordato Guido Zuri iniziale dell'Italia. Ha militato in squadre benemerito della Figc e già presidente Non è trascorso ancora un anno e già quali la Juventus, Genova, Livorno e del Comitato Regionale Liguria Figc. tante sono state le occasioni per sentire nel 1946 e 1948 nell'Inter assieme a Ex dirigente del settore giovanile del il peso della sua prematura scomparsa. Giuseppe Meazza. Ha terminato la Genoa Calcio. Ex vice-presidente della D' altronde bene aveva tra l'altro scritto carriera di calciatore in Svizzera al Amerigo Fabbri durante la premia- sezione Emilio Lunghi di Genova. il sindaco Paviotti in occasione della Neuchatel. Ha poi allenato l'Alessandria zione dell'Atleta dell'Anno 2009 col cerimonia funebre di portandola dalla D alla B, ha allenato presidente Gramellini Guido così riassumen- il Casale per poi far ritorno a Faenza. do la commozione del Ai primi di gennaio di quest'anno la Il suo nome è legato a quello della LIVORNO distacco: “Rimane il città di Faenza, sua città natale, gli ha Polisportiva Edera, una delle realtà più Il socio Tullio Montano ci ha lasciati. bel ricordo e l’inse- attribuito il Premo Una vita per lo Sport. importanti della città; fu uno dei fondatori Già campione olimpico di scherma, gnamento di chi ci la- e ne prese il timone nel 1981 alla morte amico carissimo del presidentissimo scia. Diceva Giorgio *** del dott. Carlo Gotti; guidando tutte le Edoardo Mangiarotti, attuale presidente Gaber: “libertà non è È scomparso Renato sezioni del sodalizio ed era ancora molto onorario e per lunghi anni presidente star sopra un albero; attivo, con lui l’Edera è stata al centro effettivo della nostra sezione. libertà è partecipazione”. Ecco: Guido Cavina, decano della vita cittadina. ci ha insegnato il valore della parteci- dei giornalisti faentini Aveva un carattere deciso e se l’Edera pazione; della disponibilità e del sapersi Aveva 80 anni ed era stato testimone è diventata una grande realtà sportiva, mettere sempre in gioco”. di grandi avvenimenti sportivi. Lascia con atleti conosciuti a livello nazionale VITERBO Ed infatti, in questi pochi mesi, che la moglie Jelka Cvijovic, la figlia Sanja e internazionale (ben quattro atlete Nel mese di marzo è venuto a mancare fosse una attività o manifestazione o a e un nipotino. Cavina, che avrebbe com- ederine hanno partecipato alle Olimpiadi, il socio Renzo Bontà, già presidente carattere sociale o sportivo, dove era piuto 80 anni il prossimo 27 marzo, era oltre alle ginnaste, le due sorelle Cicognani della sezione G. Vismara di Viterbo e stato da sempre un protagonista, oppure stato colto da malore una decina di giorni e la Santarelli), è merito dell’impegno stimatissima persona ed apprezzata per impegni inerenti la appassionata e coerente fa nella sua casa in via Cattanero 9 e che metteva nell’attività quotidiana e le doti di serietà e correttezza. UU PAG. 32 il Veterano Sportivo OPINIONI

Gli ultimi 20 metri UU NINO COSTANTINO lo scudo non solo concorreva a proteggere colui gli ammiccamenti e gli sguardi, come a volersi in- che lo portava, ma anche il compagno alla sua fondere reciproca forza, tutti gesti che fanno parte orrevano gli Anni Sessanta sul finire con sinistra, sicché il suo possesso faceva sì che la pro- di una ricca aneddotica, patrimonio universale di gli Anni Settanta ed all’epoca ricordo che tezione del fianco destro di ciascun soldato dipendeva tutti gli atleti e dello sport di ogni tempo, fino al correvo anch’io e correvo anche forte, ma dall’uomo che si trovava alla sua destra tanto da momento più importante (il giorno della messa Cquel che più ricordo è il fortissimo contrasto tra il rappresentare il simbolo perfetto dell’ideale di cantata) rappresentato dal training. Per quanto lento trascorrere degli anni e la velocità dei miei lealtà e di amicizia ; l’hoplite non cercava tanto di cercassi di pensare ad altro non riuscivo mai a di- muscoli, allenati tutti i giorni sulla pista dell’ex vedere o udire gli amici che aveva a fianco, quanto stogliere il mio pensiero dall’importanza che Comunale, oggi Stadio O. Granillo o al Campo di sentirli. rivestiva nella pianificazione e gestione della gara Scuola di Modena. Le giornate erano scandite dal Correvano spesso al mio fianco ragazzi dalle doti l’ultima parte del percorso, gli ultimi venti metri, lento fluire delle ore tra la lettura e traduzione dei eccezionali con i quali condividevo tutto quel che che comunque mi doveva portare al traguardo, lirici greci ed i frammenti appena tradotti che mi madre natura ci aveva regalato: forza fisica, reattività, primo od ultimo che fossi (con lo scudo o sullo frullavano in testa mentre correvo, sudavo e volevo temperamento, destrezza, abilità, amicizia, lealtà scudo) e ad ogni gara rivivevo sempre le sensazioni correre sempre più forte per arrivare sempre e co- e coraggio, doti certamente innate in ognuno di della gara precedente: respiro sempre più forte ed munque al traguardo, fossero i 100, i 1.000 metri, noi (ci sono o non ci sono ed in noi c’erano), ansimante, la vista che si annebbia, il cuore in gola la staffetta 4x4 o la corsa campestre nella quale ma che l’allenamento quotidiano, il e che batte dentro le orecchie quasi a volere spesso mi cimentavo perché era la competizione sacrificio assieme alla gioia di farlo, uscire, i pensieri più strani che ti corrono che più mi dava il senso eutimico dell’ambiente l’applicazione, la costanza, l’ab- in mente in un senso di estasi che quasi in cui mi trovavo, con addosso il peso di una fatica negazione nel rispetto delle re- trascende ogni senso di fatica, il filo appagante, colorata dal fango del percorso misto gole, ci aiutavano ad affinare, del traguardo che invece di avvicinarsi al sudore ed alla pioggia battente sul viso, durante migliorare e rafforzare, fog- ti sembra sempre più lontano, i pensieri il periodo invernale. Erano gli anni degli studi giando il nostro carattere più strani che ti corrono in mente. liceali e di pensieri in testa me ne frullavano tanti, per quel che era il nostro L’esito della gara spesso era con- fossero i turbamenti del cuore o dell’anima, gli presente, ma soprattutto dizionato dal tempismo della par- ideali politici, la presa di coscienza sociale, le per quel che sarebbe stato tenza: quanto più il mio scatto era scalpitanti speranze, le attese, le trepidazioni o le il nostro futuro. Eravamo sincrono con il segnale dello starter delusioni tipiche di quell’età, trovavano tutti nel la stessa sostanza di cui tanto migliore era il tempo realizzato mio carattere, che pian piano cominciava a foggiarsi, erano fatti i nostri sogni. nella gara e viceversa in una sorta il loro comune denominatore. Analizzando i Dentro lo zaino, spesso, di chiasma che vedeva le cose in frammenti dei lirici greci, appena tradotti, uno in assieme all’accappatoio, perfetta correlazione tra loro. Non particolare mi frullava sempre in testa, fossi in al- c’erano anche i libri di scuola mi perdonavo mai le rare volte che lenamento o in gara: “con lo scudo o sullo scudo”, perché, finito l’allenamento, provocavo una falsa partenza perché ma cosa mi importa diceva il poeta se perderò lo il pensiero correva subito ai è vero che da un lato mi consentiva scudo in battaglia, appena tornato a casa me ne compiti del giorno dopo, al di ripianificare velocemente la gara, ma farò foggiare uno nuovo e più bello. Ma era giusto, senso del dovere, al rispetto dei dall’altra mi dava la sensazione che non era proprio così, si poteva tornare senza scudo e ruoli e delle regole ed allora il con- ero in perfetto equilibrio psicofisico, indi- poi farsene foggiare uno nuovo? Certamente no. fronto, la competizione e l’aiuto reciproco spensabile per la migliore performance ed il Già “con lo scudo o sullo scudo” ed il suo simbolismo. dalla pista si trasferivano dentro lo spogliatoio buon esito finale. L’aforisma è arcinoto: era la regina Gorgo a pro- per confrontarci, condividere e completare in modo Sono i nostri passi che caratterizzano il nostro nunciarlo, era il motto che le donne spartane ri- degno il percorso della nostra giornata. percorso e la loro cadenza ne determina il risultato, volgevano a figli e mariti alla vigilia di ogni guerra, Il giorno delle gare rappresentava lo spaccato della passi giusti o passi falsi, lenti o veloci, sono sempre era un invito perentorio a ritornare vincitori (con personalità di ognuno di noi, dentro lo spogliatoio scanditi dal segnapassi che è dentro ognuno di noi, lo scudo) o in alternativa, morti di morte eroica, si respirava un’aria magica, carica di grandissima nel cuore, nell’anima, nella mente, nel nostro l’hoplon infatti aveva caratteristiche tali da potere intensità: dalla vestizione, prima i pantaloncini o carattere da dove partono gli impulsi che danno essere utilizzato per il trasporto di un guerriero la maglietta e viceversa, il modo di allacciarsi le senso, quantificano e qualificano tutte le nostre morto; tornare vivi senza scudo non era concesso scarpe, il posto sulla panca, sempre la stessa azioni lungo la pista più bella, più importante, dove (tertium non datur). Nella tattica dell’antica falange posizione con a fianco sempre lo stesso compagno, si perde e si vince, la nostra vita.