F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SACCHI SILVANO Indirizzo 20083 Gaggiano (MI) - Via Marconi 16 Telefono 02.90452401 Fax 02.90759545 E-mail s.sacchi@comune..mi.it

Nazionalità Italiana

Data di nascita 29/06/1959 Codice fiscale SCC SVN 59H29 F205P

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) - dal 02 aprile 1990, essendo vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami, è stato assunto presso il Comune di come Vigile Urbano (ex 5^ q.f.); - dal 02 febbraio 1995 al 05 agosto 1995 ha svolto mansioni superiori (attribuite con provvedimento di nomina dirigenziale) con q.f. di 6^ livello, quale Coordinatore di Nucleo Operativo di Vigilanza Urbana; - in data 09.10.1995 a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami è stato inquadrato come Coordinatore di Polizia Municipale (ex 6^ q.f.), essendosi classificato al 1° posto della graduatoria ed ha frequentato presso l’IREF di Milano il relativo specifico corso; - in data 15.11.2000 è stato inquadrato come Specialista/Istruttore Direttivo di Polizia Municipale, categoria D1; - il 01.09.2003 viene inquadrato nella cat. D2; - il 01 gennaio 2004 essendosi classificato al 1° posto in graduatoria a seguito di concorso interno, assume le mansioni di Commissario Aggiunto di Polizia Locale; - dal 01.05.2005 è inquadrato in categoria D3: - dal 01.01.2007 è inquadrato in categoria D4; - dal 01.09.2012 è assunto per mobilità volontaria presso il Comune di Basiglio (MI) come Responsabile del Servizio di Polizia Locale; - dal 01.01.2013 con decreto del Sindaco di Basiglio è nominato quale Responsabile del Settore di Polizia Locale, così riconfermato a far data del 31.05.2013.

• Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI BASIGLIO (MI), via L. Da Vinci 1 lavoro Pag. 1 di 3

• Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Responsabile del Settore di Polizia Locale • Principali mansioni e responsabilità Responsabile gestione servizi operativi, attività giudiziaria, infortunistica stradale, sistema sanzionatorio amministrativo e tutela animali

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1. Anno 2007 (diploma di laurea) 2. Anno 1979 (diploma scuola superiore) • Nome e tipo di istituto di istruzione 1. Università di Pavia o formazione 2. Istituto Tecnico Ind. Statale “Galileo Galilei” - Milano • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 1. Dottore in Scienze Giuridiche 2. Perito Elettrotecnico • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

PRIMA LINGUA inglese ALTRE LINGUA

• Capacità di lettura buona • Capacità di scrittura buona • Capacità di espressione orale buona

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ha maturato esperienze nel campo specifico di Polizia Giudiziaria, Polizia ORGANIZZATIVE Amministrativa, Polizia del Commercio, Infortunistica stradale, ha eseguito Ad es. coordinamento e amministrazione compiti di coordinamento e di organizzazione tra i diversi uffici citati ed ha di persone, progetti, bilanci; sul posto di eseguito interventi specialistici nell’ambito di dette attività lavorative. lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. E’ stato responsabile dell’attività dell’ufficio verbali e della gestione dei ricorsi e contenziosi alle norme del codice della strada. Ha organizzato e coordinato l’attività lavorativa di 20 agenti impiegati nei servizi esterni della Polizia Locale. Ha tenuto frequenti riunioni per l’aggiornamento degli Agenti di Polizia Locale sulle normative e procedure statali, regionali nonché comunali, in particolar modo quelle attinenti l’attività della Polizia Locale.

Pag. 2 di 3

E’ stato docente di ruolo per l’IREF di Milano (già iscritto nell’apposito Albo), per i corsi di formazione professionale degli Agenti di Polizia Locale di primo inquadramento. Ha prestato attività lavorativa occasionale di ausilio presso i Comuni di: , , . Ha coordinato ed operato nel consorzio serale/notturno della polizia locale denominato “Progetto Sud-Ovest” comprendente, oltre al Comune di Corsico, vari Comuni dell’hinterland milanese (, , , ), in riferimento al controllo di cittadini extracomunitari, contrasto alla prostituzione, con compiti di salvaguardia e della sicurezza sul territorio . Ha fatto parte del coordinamento dell’attività denominata “Operazione Smart” – progetto di polizia sovra comunale - istituito dalla Regione Lombardia, effettuata nella serata del 14 dicembre 2009. Ha partecipato a numerosi convegni ed incontri attinenti le attività di aggiornamento professionale.

CAPACITÀ E COMPETENZE Acquisizione patente informatica ECDL nell’anno 2002 presso I.T.C. di Corsico TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Categoria C

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Data ______FIRMA ______

Autorizzo l’Ente al trattamento dei dati personali, a i sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

Pag. 3 di 3