SPORT

Mountain bike L'atletica Da marcia, maratona, siepi soddisfazioni al Sestriere dopo al di là delle speranze. Da salti, velocità, Noris indossa Spalato ostacoli un magro bilancio per l'Italia la maglia tricolore

——— La Gran Bretagna regina dei campionati Dopo essere stala indossata per anni da Alessandro Paga- nessi, la maglia di campione italiano di mountain bike ha cambiato destinatario. Mano Noris (nella loto) si è aggiudi­ cato ieri al Sestriere la gara tricolore riservala alla categoria elite (ex professionisti su strada, sotto i 34 anni), L'atleta bergamasco ha coiwrto i 50 chilometri del tracciato in 2h 36'06M precedendo di tre minuti il campione uscente e Clau­ dio Vandclli, medaglia d'oro olimpica a Los Angeles. La prova femminile ha registralo il successo di Paola Pezzo. 21 Campioni di fatica anni, campionessa italiana di velocità '90. La gara del Se­ striere era valida come selezione per i campionati mondiali di mountain-bike che si svolgeranno a settembre in Colora­ do.

Monza, Formula 3 Si è disputata ieri la 17* edi­ zione del "Premio Monza», Angelelli vince nona prova del campionato Ma il resto dov'è? (in basso) viene abbracciato da Stelano Mei dopo la vittoria nei 5.000 metri e passa in testa italiano di Formula tre. La gara, molto combattuta, è al campionato stata vinta da Massimiliano 1 campionati d'Europa vanno in archivio ed è il mo­ do Bordin ha ripetuto Stoccar­ e riuscito a darsi strada della maratona e Nadia stadio Poljud ha acclamato anni fa e ha avutro la gioia di Angelelli al volante di una mento di guardarli un po' più da vicino. L'Italia ha da e diventa il primo marato­ serenila e ha avuto in premio Dandolo sui 10 mila metri. scandendone il nome è Salva­ salutare il grandioso primato ^^^™"^^^^™^^-^™ Dallara-Alla Romeo del ottenuto il più ricco bottino di sempre raggiungendo neta capace di vincere due vol­ una medaglia di bronzo. Sui Sembra proprio che la squadra tore Antibo. del mondo della 4x100. Sem­ team "Venturini Racing». Nello sprint finale il pilota bologne­ te il titolo europeo. E uno dei cinquemila metri, quando To- stia trovando una corretta di­ La folta presenza di atleti brava che quello fosse regno se ha preceduto per soli 39 centesimi di secondo Mirko Sa- il massimo delle più ottimistiche previsioni. La Rdt è più grandi maratoneti di tutti i tò Antibo si dannava l'anima mensione. Ora bisogna aiutar­ neri nella squadre della Gran degli Stati Uniti e invece non è voldi, anche lui alla guida di una Dallara.l primi giri della uscita dalla scena dell'atletica dominando il campo tempi e può diventare il primo per rientrare, e passato in testa la a crescere. Bretagna e della Francia riflette cosi. E sta tremando anche il in assoluto. Gcnny Di Napoli, corsa hanno visto al comando Roberto Colgiago su Reynard. con le sue splendide ragazze. La forza numero uno per rallentare il ritmo. Voleva I Campionati europei hanno perfettamente la rivoluzione regno della 4x400. Sabato sera autore del miglior tempo in prova, costretto poi al ritiro a dopo una semifinale strana, ha dare una mano al compagno confermato la crisi dell'Est, tra­ sociale che sta awemendo se la Gran Bretagna avesse po­ in campo maschile è ora la Gran Bretagna che ha mostrato le tante qualità di cui di squadra e ha praferito aiu­ vaglialo da infiniti problemi di nell'Europa occidentale, un tuto dispone di Derck Red­ causa di un incidente provocato da una macchia d'olio. Con scavalcato l'Urss dispone. Giovane comò ha il tarlo piuttosto che approfittare ordine sociale, economico e continente che sta diventando mond forse avrebbe cancella­ questo successo Angelelli è balzato al comando della classi­ tempo di preparare adeguata­ della sua sfortuna. Il trenta- politico e dunque anche ge­ multirazziale. I neri sono in to l'antico 2'56"16 di Messico fica del campionato di formula tre sorpassando proprio lo sfortunato Colgiago che è ora terzo in graduatoria alle spalle DAL NOSTRO INVIATO mente i Campionati mondiali treenne Gianni Poli, mai in stionale. L'Unione Sovietica ri­ prevalenza velocisti ma se ne eguagliato a Seul. e i Giochi olimpici e di battersi buona classifica nei grandi spetto a Stoccarda ha avuto 14 contano anche nel mezzofon­ Lo splendore del bilancio di Savoldi. REMOMUSUMECI senza timore con gli africani. campionati Intemazionali ha medaglie in meno, una cifra do, nel salto in alto, nel triplo. azzurro non può farci dimenti­ Chiedeva tempo perché a lui raccolto una medaglia d'ar­ impressionante. La Bulgaria ha Giorno verrà che i neri saranno care che vi sono settori friabili Domenica prossima l'auto­ •• STALATO. Volevano alme­ l'Unione Sovietica. E dunque non va di progredire in fretta. gento a spese del troppo ner­ perso sci medaglie. La Roma­ bravissimi pure nelle specialità sui quali la Fidai dovrà dura­ Ed intanto no sci medaRl io e ne sono arri­ la novità di questi Campionati Aveva ragione. Igor Ter Ovane- voso Salvatore Bcttiol. sempre più tecniche. dromo di Monza sarà teatro vale 12 (cinque d'oro, due in riva al mare è che la Gran nia, la Cecoslovacchia e la Po­ mente lavorare. Il mezzofondo l'autodromo del Gp d'Italia di Formula d'argento e cinque di bronzo). Bretagna e diventata la prima sian. oggi direttore agonistico naufrago negli appuntamenti lonia sono quasi scomparse. La Germania Federale ha ride, ma la velocità, gli ostaco­ E dunque il bilancio dell'Italia forza europea in campo ma­ della squadra sovietica e ieri che contano. Ne ha approfittato la Dar che perso rispetto a Stoccarda li, i lanci e i salti hanno più che si prepara uno e proprio in questi gior­ è notevole, il migliore di sem­ schile. grande saltatore in lungo, disse Le ragazze si temeva che ha raccolto cinque medaglie in quattro medaglie ma si rifarà altro voglia di piangere. E un alla grande sfida ni sono slati ultimati i nuovi pre. E non basta: nella classifi­ Salvatore Antibo ha realiz­ un glomo:»lo non voglio fare tornassero a casa senza presti­ più. I tedeschi dell'Est hanno tra breve saccheggiando il duro lavoro attende anche i box capaci di accogliere fi- ca a punti - ottenuta con la for­ zato il sogno di vincere due agli altri quello che troppo giose medaglie e invece ne voluto uscire dalla scena la­ paese dell'Est. Ai Campionati tecnici delle ragazze. Non de­ Prost-Senna no a 48 vetture. Il nuovo fab- mula della Coppa Europa, 8 medaglie d'oro e in entrambe spesso hanno fatto a me». Lui hanno raccolti tanti quanto la sciando un ricordo indimenti­ del mondo di Tokio, l'anno ve più accadere, per esempio, •»»»»»»»»»»»»——»»»»»»»»»-»«^•»•— bricato occupa l'intero fron­ punti al primo, 7 al secondo, e le gare ha fatto cose che rara­ ha infatti badato a non spre­ Gran Bretagna, un Paese dalle cabile. E la regina dei Campio­ prossimo, la Germania sarà un che un'atleta di talento come te lungo le tribune centrali, la struttura è lunga 196 metri, ha cosi via la squadra maschile fi­ mente si vedono. Francesco mere gli atleti, a conceder loro splendide tradizioni. E sono nati d'Europa è Katrin Krappe complesso formidabile. La debba arrivare una larghezza di 12 e un'altezza di due piani. La spesa com­ gura al terzo posto preceduta Panetta ha ribadito di essere delle pause e a non farli cre­ andate vicine al podio anche che ha vinto 100,200, e staffet­ Francia ha incrementato di sei sull'ultima spiaggia per trovare solo dalla Gran Bretagna e dal­ un guerriero indomito. Gelin- scere troppo in fretta. Emma Scaunich sulla lunga plessiva per i lavori si è avvicinata ai 20 miliardi. Contempo­ ta veloce. Il re che la folla dello medaglie il bottino di quattro se stessa. raneamente nel recinto del villaggio dell'autodromo sono state ultimate la nuova direzione di corsa ed un sistema computerizzato in grado di fornire in tempo reale una serie ] I due opposti modi di vincere di Totò e Gelindo, così uguali, così diversi di dati sul comportamento dei bolidi in corsa. Stanno per es­ sere ultimate anche una serie di strutture destinate all'acco­ glienza del pubblico. Da giovedì, giorno d'inizio delle prove libere, saranno a disposizione circa 32.000 posti a sedere e sette schermi giganti sui quali sarà possibile seguire la gara in diretta. La prevendita dei biglietti di tribuna è già comple­ Antibo, Bordin: cuore e calcolo tata, a disposizione degli appassionati sono rimasti sola­ mente i tagliandi per le zone prato. Totò Antibo e : due grandi campioni, sconfisse il belga Puttemans e più dì un chilometro. me nel caso di Salvatore Anti­ Merit Cup La seconda regata della ma anche due opposti modi di vincere. Gambe, con 27'30"35 ottenne il record Gelindo Bordin in sei anni bo. •Merit Cup», in corso di svol­ cuore, anima, volontà sono le armi del primo. Ècosl mondiale. ha corso 12 maratone e ne ha Gelindo è una sorta di scen- Longobarda 92 gimento nelle acque anti­ che ha potuto immaginare l'impossibile: ghermire L'impresa di Totò tuttavia mi vinte esattamente la metà. Il ziato che - con l'aiuto dell'al- domina anche stanti Porto Cervo, ha con­ sembra ancora più straordina­ peggior piazzamento è il dodi­ leantore Luciano Giglioni - sa fermato la supremazia di la medaglia dei 5.000 dopo quella disastrosa par­ ria di quella di Lasse Viren per­ cesimo posto ottenuto in Cop­ misurare tutto di sé. Corre per la seconda regata Longobarda 92 e più in ge- tenza che sembrava averlo messo fuori gara. Gelin­ ché ottenuta in una gara di cin­ pa del Mondo a Hiroshima, il le strade del mondo con gli oc­ nerale il prevalere dei ketch do, invece, al cuore e alla fatica aggiunge una carta quemila metri, molto intensa e 14 aprile 1985, con un tempo chi fissi che vedono cose che ^™"™*^^^^^—^^""*™ (due alberi) sugli sloop decisiva: la straordinaria capacità di programmarsi. frequentata da atleti di notevo­ ragguardevole- 2 ore 11 '29". Le solo lui vede. Nello sguardo è (monoalbero). La barca di Lorenzo Bortolotti ha preso il le spessore tecnico e agonisti­ sei vittorie gli hanno assegnato racchiuso il segreto della con­ comando fin dalla partenza non perdendolo più. L'unico DAL NOSTRO INVIATO centrazione e la capacità di es­ avversario che ha cercato di insidiare Longobarda 92 è stato co. Significa che le qualità di due titoli europei, un oro olim­ sere più forte della sofferenza. . •i SPALATO. Lo stupore di ve­ diecimila metri a Monaco di questo piccolo grande ragazzo pico e la più antica maratona ••-Éu n campione che «Uia roes-, Io scafo svizzero Merit condotto dallo skipper Pierre Fehl- der correre Totò Antibo a 40 "Baviera. Quel pomeriggio il fin- ' ' " sono eccezionali. Un altro atle­ del mondo, duella dTBosfon. E™ so molto a trovarsi, che ha sa­ -rnan, brltlanteprotagorrlsta delTcccnte giro del mondo a ve­ metri dalla coda del gruppo landese Lasse Viren entrò In ta si sarebbe fermato impre­ inoltre vanta un terzo posto a puto camminare con pazienza la. In terza posizione si è classificato Rothmans che ha pre­ era enorme. Allo stupore si è collisione con il tunlsono cando e magari assegnando ai New York e un bronzo ai cam­ e con umiltà, guardando gli er­ ceduto Salilo capitanato da Giorgio Falck. Oggi si svolge la poi sostituita l'amarezza di ve­ Mohamed Gammoudi. Cadde­ giudici - cosi com'era accadu­ pionati del mondo. È difficile rori degli altri e quelli che com­ terza dellecinque regate in programma. der sparire una medaglia d'o­ ro entrambi ma mentre l'afri­ to con Peter Elltott sui 1500 scovare un atleta più efficiente. metteva lui. Tutto ciò ha pro­ ro. Ma Totò non ha finito di cano non seppe riprendersi il metri - di scovare colui che lo Gelindo è maturato tardi e in­ dotto un campione ineguaglia­ Auto storiche Si è conclusa ieri a Cortina sbalordire il mondo. E sabato bile che tutti ci invidiano. Ora d'Ampezzo la 19» edizione sera ha sbalordito anche il suo finnico si rialzò e parti all'inse­ aveva danneggiato. Totò si è fatti - dopo aver inseguito a guimento. Il ritmo era gagliar­ rialzato e ha rimesso in moto lungo sui sentieri andrà a correre a Carpi, in ot­ Ad una Lotus della «Coppa d'oro delle Do­ allenatore Gaspare Polizzi. lomiti-Trofeo Martini», una Nessuno conosce Totò come do e inlatti fini per produrre il le gambe. Gambe, cuore, ani­ della corsa campestre - è di­ tobre, per conquistare un titolo la Coppa d'oro lui e tuttavia nemmeno Gaspa­ primato del mondo. Lasse Vi­ ma, volontà, una mistura che ventato campione d'Europa, a che gli manca, quello italiano. delle Dolomiti gara di regolarità per auto re credeva più alla vittoria do­ ren cadde dopo 4.600 metri e ben miscelata può dare qual­ Stoccarda, a 27 anni. Aquell'e- Per farlo viola una regola che si storiche organizzata dal «Hi- po quell'imprevedibile caduta. cioè un pò prima di metà cor­ siasi risultato. La volata di To­ là molti smettono. Lui stava co­ è imposto: non correre mai più storic racing club di Treviso». Per trovare un'impresa simile sa. Lentamente, in circa due tò, sulla curva e sul rettifilo, minciando. Sa gestire sé stesso di due maratone in un anno. Il trofeo è stato vinto da Fla­ nella storia dell'atletica biso­ giri, riuscì a rientrare e a rimet­ Auguriamoci che questa viola­ minio Valseriati e Marcello Saporetti, primi anche lo scorso non sembra una volata di un con una forza di volontà che zione non gli tocchi di pagarla. gna risalire al 3 settembre 1972 tersi in lizza. Con una volala atleta che aveva speso molto non ha eguali e che tuttavia anno, al volante di una «Lotus elevan Le Mans». L'equipag­ Gianni Poli (a sinistra) e Gelindo Bordin si abbracciano felici e cioè alla finale olimpica dei tremenda il grande atleta CR.M. gio bresciano ha preceduto Coki e Taddeli alla guida di una di sé in un inseguimento lungo non è maniacale, o mistica co­ •Giulietta Alfa Romeo» al termine di 2 circuiti di 330 chilome­ tri complessivi. Terzi sono arrivati i trevigiani Marin a bordo di una «Maserati 200 SI». Alla Coppa d'oro hanno preso par­ Motociclismo. Capirossi vince in Ungheria nella 125 Open Usa. SuperMac approda agli ottavi di finale te oltre 100 vetture realizzate soprattutto negli anni '50 e '60. Il golden baby accelera Anche la Ferrando MARCO VENTIMIGLIA sulla rotta mondiale ip&% deve arrendersi LO SPORT IN TV Raldue. 18.30 Tg 2 Sportsera; 20.15 tg 2 Lo sport Un grande Loris Capirossi vince in Ungheria e riac­ mostrare di essere lui il più ve­ "5-V-- / «a*»»*** Mentre a Flushing Meadow risorge John McEnroe lo del campo e che conta illu­ cende le speranze dei tifosi italiani. Il tedesco Stefan loce: poi, rinunciando a una che in cinque set e quattro ore e mezzo di gioco eli­ stri vittime a cominciare da Raltre. 11 Atletica leggera: Settimana verde; 11.25 Auto, Gare in Prein e l'olandese Hans Spaan «fermati» da un gene­ vittoria inseguita inutilmente mina la resistenza di Emilio Sanchez, gli italiani quel Mario Belardinelli che. da salila; 15.55 Baseball, serie A; 18.45 Tg 3 Derby. rosissimo Fausto Gresini: «Nessun ordine di scude­ dall'inizio di stagione, lo ha di­ escono dal tabellone. Dopo Caratti battuto in cin­ maestro e mèntore dei pei,odi Italia 1.23.35 Ai confini dello sport; 0.35 Boxe d'estate. feso. Prima dagli attacchi dello gloriosi dei Bertolucci, dei Pa­ Tmc. 13 Sport d'estate; 23.05 Stasera sport, F3 da Monza, cam­ rìa, ho deciso col cuore!». Tutto rimandato tra due slesso Stefan Prein e quindi, que set dall'americano Berger, è stata la volta di Lin­ nato e dei Barazzutti, è stato pionato italiano. settimane in Australia anche nella 250, dove Kocins- quando il nostro Bruno Casa­ ;#S7» da Ferrando a lasciare il cemento degli Usa Open. presto giubilato perchè troppo ki sfida Cardus. Doohan vince in 500 e Mamola salu­ nova e il sorprendente svizzero Restano però i due migliori italiani anche se la Fit li critico con una gestione tutta Capodlstria. 13.4S Tennis, da Flushing Mesdows. Open degli Luthi rompevano gli indugi tesa agli affari del palazzo piut­ Stati Uniti (sedicesimi di finale): 18.45 Jukebox; 19.30Sporti- ta con una caduta l'avventura Cagiva. cercando di riacciuffare un or­ Loris Capirossi snobba e loro fanno da soli. tosto che a quelli del tennis me: 20 Calcio, Napoli-Juventus, Supcrcoppa (registrata); mai imprendibile Capirossi, è giocato. Linda Ferrando e Cri­ 21.45 e 23 Tennis, da Flushing Meadows, Open degli Stati toccato all'olandese Spaan stiano Caratti sono tennisti co­ Uniti (diretta). CARLO BRACCINI (secondo nella classifica del dall'inizio alla fine. Cardus, al •1 NEW YORK. Anche Unda lei che parte dal numero 82. e stretti a gestirsi da soli, lontani Campionato e anche lui da­ contraro, alle prese con pro­ Ferrando lascia il Flushing che punta ad arrivare tra le pri­ dalle strutture federali che do­ •• HUNGARORING. «Grazie Gran Premi nell'indiscusso vanti a Loris) subire il «tappo» blemi di gomme, non è andato Meadow senza la soddisfazio­ me trenta il passo in avanti c'è vrebbero occuparsi di loro, Fausto!». E il saluto di Loris Ca­ protagonista della 125. Per Gresini. Sempre nei limiti della oltre il terzo posto, preceduto ne di approdare ai quarti di fi­ stato e anche notevole. fuori dai centri tecnici degli al­ BREVISSIME pirossi, nuovo eroe diciasset­ Gresini, nell'ombra, comincia correttezza, è ovvio, e soprat­ anche dall'altra Honda di Hel­ nale e quindi di giocare sul Intanto dopo l'eliminazione ienatoli come Panatta e Di Do­ tenne del motociclismo italia­ un superlavoro: è lui a doversi tutto senza espliciti ordini di mut Bradi. Il suo vantaggio su •centrale». La (ama di un gior­ di Cristiano Caratti al quinto menico, dipendenti della Fe- set e dopo che l'Italiano era Scacchia campione. È bastata poco meno di una ripresa no, al compagno di squadra occupare della messa a punto scuderia. «Fausto oggi poteva Kocinski si è dimezzato, ora no sulle prime pagine non è dertennis. Ma forse proprio per ad Enrico Scacchia per confermarsi campione italiano del team Pilcri. Fausto Gresini, della moto di entrambi (Loris, vincere - è il commento di solo cinque punti da giocarsi stata sufficiente a farla ricarica­ stato in vantaggio per 2-0 (4-6, questo qualche risultato rie­ quasi trentenne, due volte si sa, non ha ancora nessuna Francesco Pileri - ma è un pi­ lutti il 16 settembre in Austra­ re delle energie necessarie per 2-6. 6-4, 6-3. 6-4, il punteggio scono a strappalo. Dopo la sua dei supermedi a danni di Pietro Miloni, finito subito ko. campione del mondo della esperienza), anzi, soprattutto lota serio e intelligente. Ha fat­ lia. «Laggiù la mia Honda sarà battere la peraltro non imbatti­ finale) esibendo un gioco bril­ vittoria con Derrick Rostagno, Trofeo Carlplo. L'olandese Richard Krajicek si è aggiudi­ classe 125 e una volta, quando to quello che si sentiva di fare». favorita dai lunghi rettilinei e bile sovietica Leila Meskhi. Il lante e autorevole con l'ameri­ Caratti ha diplomaticamente di quella del giovane compa­ cano Jay Berger. rispettato out­ cato il trofeo Cariplo, torneo internazionale di tennis non era ancora esploso lui. il gno di squadra. Gresini tace e Cosi, con Capirossi primo, dalla elevata velocità del cir­ primo set combattuto e finito detto: «Panatta? Lui va per la «Challenger series* svoltosi ieri a Verona. •Golden Baby» delle due ruote, lavora sodo, dimenticato dalla Spaan quinto e Prein solo se­ cuito - garantisce Cardus - an­ 'al tie-break, il secondo corso sider del cemento, gli Italiani sua strada e io per la mia. E indiscussa primaguida della stampa e ormai lontano dal­ sto. la logica della matematica che se non dovrò aspettarmi veloce sino a 4-0 e poi il crudo cominciano a fare i conti con il molto meglio cosi». Le stesse Softball olandese. L'Olanda si è confermata campione loro tifo. Con la passione europea di softaball battendo a Genova la squadra belga. squadra umbra. Gresini partito l'attenzione del pubblico. Poi, non ha ancora condannato le nessun aiuto dai compagni di finale 7-6, 6-1. Ma per la Fer­ esplosa fra i tanti che a New cose che dice e pensa Linda forte quest'anno, con tutta d'improvviso, in Svezia, si la­ speranze del team Pileri.-In marca. Le Honda di Bradi, Cor- rando un match subito difensi­ York hanno cognomi e parenti Ferrando uscita anni fa dal giro L'Italia è giunta terza dopo aver sconfitto le cecoslovac­ l'ansia e la vogiia di ritornare scia andare: - •Lavoriamo or­ Australia sarà dura - non na­ nu. Shimizu o Sarron insom­ vo nel quale è dovuta spesso dalla chiara origine nostrana e della squadra azzurra e con­ che. grande: Gresini tradito dalla mai tutti per lui! È in lesta al sconde Capirossi - ma per noi ma. corrono ognuno per una ricorrere alle palle molli per scoprono che si devono ac­ tenta di lottare da sola per la Gatorade In un film. 138 giorni di regata intorno al mondo oggi l'importante era poter la­ squadra diversa e con sponsor frenare la maggior irruenza e propria carriera, senza aver a sfortuna proprio in casa, a Mi- Mondiale, è giusto cosi; però contentare di poca gloria. Lin­ sono raccolti in un film che racconta le avventure di Ga­ sano con quella maledetta se io avessi più tempo per me sciare l'Ungheria con ancora diversi. Dovrò fare, come sem­ profondità degli attacchi della da Ferrando sulle pagine dei che fare con la burocrazia del­ frattura dell'astragalo (un pic­ e per la mia moto, arriverebbe­ un Ilio di speranza. Ecco, in pre, tutto da solo». Meskhi. Poi il cedimento totale giornali e Caratti fermato per la Fit che tutto fa meno che torade, l'unica barca italiana che ha partecipato a With- colo osso del piede che non ro anche i risultati,n e sono si­ fondo il nostro Mondiale lo ab­ Classe 125: I ) Loris Capi- dopo aver lottato sino al risolu­ rilasciare autografi. Ma dietro coltivare i campioni. bread. serve a niente e che però ti può curo!» - ancora prima da una biamo già vinto». Ma se Capi- rossi (Honda),2) Luthi (Hon­ tivo break perduto 4-7. Ma gli di loro, giunti inaspettati e soli­ Risultati uomini: McEn- Trento-Bondone. Con una Osella Pa9 il toscano Mauro costare una stagione) ; Gresini moto che non voleva saperne rossi ha ancora qualche carta da), 3) Casanova (Honda), ottavi di tinaie agli Open ame­ tari a risultati felici, la povera roe-Sanchez 7-6, 3-6, 4-6, 6-4, Nesti ha vinto a tempo di record la 42 edizione della cro- ristabilito ma alle prese con di andare, perde il Mondiale e da giocare tra due settimane a 4) Gresini (Honda). 5) Spaan ricani sono per lei, ultima ita­ realtà del tennis italiano che 6-3: Lendl-Bloom 6-0, 6-3, 6-4: noscalata Trento-Bondone valida per il titolo italiano. tanti problemi (mancanza di si presenta in Ungheria con di­ Phillip Island, è lo statunitense (Honda).6) Prein (Honda). liana a lasciare il cemento di da tempo ha scelto di lasciare Becker-Carbone» 6-4. 6-2, 6-2; fiducia?): Gresini infine, rele­ ciassette punti di svantaggio John Kocinski a non rasse­ Classe 250: 1 ) John Kocinski Flushing Meadow, chiusi in at­ a se stessi i giocatori e i circoli Cherkasov-Chang 6-4. 6-4, 6-3; Italia vincitrice. La nazionale italiana di rugby ha battuto gato in secondo piano dalla dal tedesco Prein. Il resto è cro­ gnarsi a consegnare il titolo (Yamaha). 2) Bradi (Hon­ tivo con i molti punti che le che coltivano l'agonismo e di Bcrger-Caratti 4-6.2-6.6-4,6-3, nella sua torunée francese la selezione Armagnac-Bigor- più incredibile rivelazione de­ naca recente. Capirossi è an­ della 250 nelle mani dello spa­ da), 3) Cardus (Honda), 4) frutteranno nella scalata delle indirizzare le energie federali 6-4; Krickstein-Cash 6-4,7-6,7- reper46a 14 (33-6). Sono state realizzate sette mete. gli ultimi Campionati del mon­ dato presto al comando men­ gnolo Carlos Cordus. E. tanto Cadalora (Yamaha). classifiche intemazionali. Ha (i miliardi dei proventi del To­ 6; Mansdort-Gilbert 5-7. 5-7, 6- Europei offshore. Stefano Casiraghi e Patrice Innocenti do: un timido adolescente ro­ tre Gresini. emerso dalle retro­ per non lasciare nulla d'inlen- Classe 500: 1) Michael battuto la numero tre del mon­ tocalcio) al mantenimento di 3, 7-5, 6-1: Donne: Garrison- magnolo entrato nel suo team vie, si è portato in pochi giri al­ tato, il pilota della Yamaha ha Doohan (Honda), 2) Lawson do, Monica Seles, perdendo un gruppo di potere in carica Meier 6-4, 6-3; Tauziat-Marti- hanno lasciato a Guemsey (Gran Bretagna) le residue come «ragazzo di bottega» e le spalle del compagno. Lo ha dominalo la gara ungherese (Yamaha). 3) Schwantz (Su­ subito dopo dalla numero 21, da ben 14 anni. Un potere leta­ nez 6-2, 6-1; Meskhi-Ferrando speranze di vittoria. Tutto per colpa di un'avaria allo sca­ trasformato nel giro di pochi affiancato più volle, quasi a di­ zuki)^) Gardncr (Honda). la sovietica appunto. Ma per le per il tennis agonistico, quel­ 7-6,6-1. fo.

l'Unità Lunedì 26 3 settembre 1990