STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 11 DEL 13.08.2014

CHIUSURA COMITATO REGIONALE

Si ricorda che gli Uffici del Comitato Regionale rimarranno chiusi per ferie

da GIOVEDÌ 14 AGOSTO 2014 a SABATO 16 AGOSTO 2014

COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Comunicato Ufficiale n. 52/A della F.I.G.C. Qui di seguito trascriviamo il testo integrale del C.U. n. 52/A della F.I.G.C.:

COMUNICATO UFFICIALE N. 52/A

ASSEMBLEA FEDERALE ELETTIVA – 11 agosto 2014

Si comunica che all’esito dell’Assemblea Federale Elettiva dell’ 11 agosto 2014 è risultato eletto, quale Presidente federale, il Rag. CARLO TAVECCHIO

PUBBLICATO IN ROMA L’11 AGOSTO 2014

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Antonio Di Sebastiano Giancarlo Abete

Pag. 1 del Comunicato n. 11

Rinuncia a partecipare per la Stagione Sportiva 2014/2015 al Campionato Nazionale Calcio a Cinque - con richiesta di iscrizione al Campionato Regionale Calcio a Cinque -

Si trascrive quanto pervenutoci in data 13/08/2014: In relazione all’oggetto, preso atto della comunicazione della Lega Nazionale Dilettanti con la quale si conferma che il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia ha accolto l’istanza della società A.S.D. STAR FIVE, già rinunciataria al Campionato Nazionale Serie B, di ammissione al Campionato Regionale Serie C, per la stagione 2014/2015, si autorizza la conservazione dell’anzianità di affiliazione (7.7.2009) e del numero di matricola (930554); preso altresì atto del parere della L.N.D., si dispone lo svincolo dei calciatori, a far data 30.07.2014.

Rinuncia a partecipare per la Stagione Sportiva 2014/2015 al Campionato di con richiesta di partecipare al Campionato di

Si trascrive quanto pervenutoci in data 08/08/2014: In relazione all’oggetto, preso atto della comunicazione della Lega Nazionale Dilettanti con la quale si conferma che il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia ha accolto l’istanza della società A.S.D. MONTEREALE VALCELLINA, già rinunciataria al Campionato di Prima Categoria, di partecipare al Campionato di Terza Categoria, per la stagione 2014/2015, si autorizza la conservazione dell’anzianità di affiliazione (1.7.1983) e del numero di matricola (40340); si dispone lo svincolo dei calciatori tesserati, a far data 29.07.2014.

Rinuncia a partecipare per la Stagione Sportiva 2014/2015 all’attività di Terza Categoria per partecipare ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica

Si trascrive quanto pervenutoci in data 08/08/2014: Si comunica che il Presidente della F.I.G.C., • vista la rinuncia di codesta Società all’attività di Terza Categoria e la contestuale richiesta di partecipare ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile; • visti i pareri in merito espressi dal Comitato Regionale Friuli V.G. e della Lega Nazionale Dilettanti; • ritenuta la possibilità di concedere l’autorizzazione a continuare l’attività, con la partecipazione ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, conservando l’anzianità di affiliazione ed il numero di matricola; premesso quanto sopra, ha accolto l’istanza e, per gli effetti, dispone; di autorizzare la società RICREATORIO SPORT. MANIAGO a partecipare per la stagione sportiva 2014/2015 ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica; di conservare l’anzianità di affiliazione (1.8.1981) e numero di matricola (69292); di disporre lo svincolo dei calciatori tesserati per l’attività dilettantistica, a far data 30.07.2014.

Pag. 2 del Comunicato n. 11

Rinuncia a partecipare per la Stagione Sportiva 2014/2015 all’attività di per partecipare ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica

Si trascrive quanto pervenutoci in data 13/08/2014: Si comunica che il Presidente della F.I.G.C., • vista la rinuncia di codesta Società all’attività di Seconda Categoria e la contestuale richiesta di partecipare ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile; • visti i pareri in merito espressi dal Comitato Regionale Friuli V.G. e della Lega Nazionale Dilettanti; • ritenuta la possibilità di concedere l’autorizzazione a continuare l’attività, con la partecipazione ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, conservando l’anzianità di affiliazione ed il numero di matricola; premesso quanto sopra, ha accolto l’istanza e, per gli effetti, dispone; di autorizzare la società S.P. AIELLO a partecipare per la stagione sportiva 2014/2015 ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica; di conservare l’anzianità di affiliazione (1.7.1983) e numero di matricola (910); di disporre lo svincolo dei calciatori tesserati per l’attività dilettantistica, a far data 05.08.2014.

COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Consiglio Direttivo

COPPA ITALIA E COPPA REGIONE 2015/2016 Si informano le Società che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia ha stabilito di variare, a partire dalla stagione sportiva 2015/2016, la formula di svolgimento della di e nonché della Coppa Regione di Prima, Seconda e Terza Categoria. La nuova formula prevederà, per la prima fase, che le società siano abbinate fra di loro e si incontrino con gare di andata e ritorno. Il regolamento e la tecnicalità delle manifestazioni saranno pubblicati prima delle iscrizioni della prossima stagione sportiva.

COPPA ITALIA SOCIETÀ DI ECCELLENZA 2014/2015 – TROFEO DIEGO MEROI Si informa che la vincente della fase regionale della Coppa Italia Eccellenza 2014/2015 accederà alla fase nazionale della manifestazione stessa.

REGOLAMENTO

Precisiamo che le gare sono programmate anche in giorni infrasettimanali ed in orario serale. Le Società sprovviste di impianto di illuminazione dovranno segnalare al Comitato Regionale un campo in alternativa provvisto di tale impianto.

1) FASE REGIONALE – PARTECIPAZIONE Alla manifestazione partecipano le sedici società del Campionato di Eccellenza.

2) FORMULA La competizione per la Stagione Sportiva 2014/2015 si svolgerà secondo la formula sotto riportata.

Pag. 3 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Eccellenza 2014/2015 – Trofeo Diego Meroi

a) 1° TURNO Le 16 squadre partecipanti sono state suddivise in n. 4 quadrangolari. Le squadre di ciascun girone si incontreranno tra di loro una sola volta sul campo della prima nominata; Tutte le gare si svolgeranno in due tempi da 45’ l’uno; Accederanno ai quarti di finale la prima e la seconda classificata di ogni girone.

La classifica verrà stilata in base ai risultati conseguiti. In caso di parità di punti tra più squadre si terrà conto nell’ordine: − Della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; − Del maggior numero di reti segnate; − Dell’esito dell’incontro diretto in caso di parità tra due squadre; − In caso di persistente parità tra due o più squadre verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

b) QUARTI DI FINALE Le otto squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato:

GARA QU/1: Prima Class. A – Seconda Class. C GARA QU/2: Prima Class. B – Seconda Class. D GARA QU/3: Prima Class. C – Seconda Class. A GARA QU/4: Prima Class. D – Seconda Class. B

Le gare saranno ad eliminazione diretta e si svolgeranno sul campo della prima nominata. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le quattro squadre vincenti accederanno alle semifinali.

c) SEMIFINALI Le quattro squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata a seguito di sorteggio effettuato a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate: GARA SF/1: Vincente GARA QU/1-Vincente GARA QU/3 GARA SF/2: Vincente GARA QU/2-Vincente GARA QU/4 Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le due squadre vincenti accederanno alla finale.

d) FINALE La gara di finale della Coppa Italia – Società di Eccellenza – Fase Regionale – 2014/2015 si svolgerà su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative

3) PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI Alle gare di Coppa Italia Dilettanti – Società di Eccellenza - Fase Regionale - possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive Società, nel rispetto delle norme previste per la partecipazione al Campionato di Eccellenza (almeno un calciatore nato dal 1° gennaio 1995 e un calciatore nato dal 1° gennaio 1996).

4) SOSTITUZIONE CALCIATORI Nelle gare di Coppa Italia – Società di Eccellenza è consentita la sostituzione di tre calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto.

Pag. 4 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Eccellenza 2014/2015 – Trofeo Diego Meroi

5) GIUSTIZIA SPORTIVA Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate, nei confronti della stessa, le sanzioni previste dal Codice di Giustizia Sportiva. Al riguardo (ed in base a quanto previsto dal c.u. n 1 della L.N.D.) vengono così fissati gli importi relativi alle ammende per rinuncia delle gare della Coppa Italia:

1^ rinuncia Euro 500,00- 2^ rinuncia Euro 1.000,00- 3^ rinuncia Euro 2.000,00-

Inoltre trascriviamo il Comunicato Ufficiale n. 154/A della F.I.G.C. dd. 26/05/2014 inerente l’abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti (stagione sportiva 2014/2015)

Il Presidente Federale

 Preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D., relativi alla stagione sportiva 2014/2015, per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi territoriali ed alla Commissione Disciplinare territoriale;

 ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare di dette fasi;

 visto l’art. 33, comma 11, del Codice di Giustizia Sportiva;

d e l i b e r a

 che gli eventuali procedimenti d’ufficio o introdotti ai sensi dell’art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue:

 i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara;

 gli eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo;

 il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo;

 gli eventuali reclami alla Commissione Disciplinare territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L’attestazione dell’invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo. L’eventuale controparte – ove lo ritenga – potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo.

La Commissione Disciplinare territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.);

Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.

Pag. 5 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Eccellenza 2014/2015 – Trofeo Diego Meroi

6) ESECUZIONE DELLE SANZIONI Si ricorda che si scontano nella competizione di Coppa Italia le squalifiche a giornata che sono state irrogate in relazione ad infrazioni commesse nella competizione stessa , così come previsto dall’art. 19, punti 11.1 e 11.2, del Codice di Giustizia Sportiva. In merito a squalifiche non scontate nella stagione precedente ed irrogate per infrazioni commesse in gare di Coppa Italia o Coppa Regione, la Corte Federale, nella riunione del 18 dicembre 2003, ha espresso il seguente parere interpretativo dell’art. 17 dell’allora vigente Codice di Giustizia Sportiva: “in caso di squalifica irrogata, e non scontata, nella stagione sportiva precedente con riferimento a gare di Coppa Italia inflitte a giocatori che nella successiva stagione militano in squadre che disputano il trofeo regionale, o nel caso opposto, tali squalifiche vanno scontate nella stagione successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa delle Regioni o di Coppa Italia”. La suddetta Corte ha espresso quindi il parere che le squalifiche, nei casi suindicati, possano scontarsi nella stagione sportiva successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa Regione (ove la squalifica fosse maturata in relazione a precedente gara di Coppa Italia) o di Coppa Italia (nell’ipotesi inversa di squalifica maturata in relazione a precedente gara di Coppa Regione). Da ultimo, si precisa che i dirigenti, i tesserati ed i soci, colpiti da provvedimenti disciplinari a termine, non possono svolgere alcuna attività sportiva nell’ambito della F.I.G.C. fino a quando non sia regolarmente scontata la sanzione stessa; ai medesimi è, in ogni caso, precluso l’accesso all’interno del recinto di gioco e negli spogliatoi in occasione di gare (art. 22, punto 8, del Codice di Giustizia Sportiva).

7) DATE DI SVOLGIMENTO La manifestazione avrà inizio MERCOLEDI’ 27 AGOSTO 2014 con il seguente calendario:

1° TURNO 1^ Giornata Mercoledì 27.08.2014 ore 20.30 2^ Giornata Sabato 30.08.2014 ore 20.30 3^ Giornata Mercoledì 10.09.2014 ore 20.30

QUARTI DI FINALE Quarti di Finale Mercoledì 08.10.2014 ore 20.30

SEMIFINALI Semifinali Mercoledì 12.11.2014 ore 20.30

FINALE Finale Martedì 06.01.2015 ore 14.30

8) COMPOSIZIONE DEI GIRONI

GIRONE A GIRONE B

CHIONS LUMIGNACCO CORDENONS MANZANESE SANVITESE VIRTUS CORNO TORRE TRICESIMO

GIRONE C GIRONE D

CJARLINS MUZANE I.S.M. GRADISCA GEMONESE U.FINCANTIERI MONFALCONE OL3 VESNA TOLMEZZO CARNIA ZAULE RABUIESE

Pag. 6 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Eccellenza 2014/2015 – Trofeo Diego Meroi

9) CALENDARIO DELLE GARE

1^ Giornata 2^ Giornata 3^ Giornata Mercoledì 27/08/2014 Ore 20.30 Sabato 30/08/2014 Ore 20.30 Mercoledì 10/09/2014 Ore 20.30

GIRONE A

CORDENONS-CHIONS CHIONS-TORRE TORRE-CORDENONS TORRE-SANVITESE SANVITESE-CORDENONS SANVITESE-CHIONS

GIRONE B

MANZANESE-TRICESIMO MANZANESE-LUMIGNACCO VIRTUS CORNO-MANZANESE LUMIGNACCO-VIRTUS CORNO VIRTUS CORNO-TRICESIMO LUMIGNACCO-TRICESIMO

GIRONE C

GEMONESE-OL3 OL3-CJARLINS MUZANE CJARLINS MUZANE-GEMONESE CJARLINS MUZANE-TOLMEZZO CARNIA GEMONESE-TOLMEZZO CARNIA TOLMEZZO CARNIA-OL3

GIRONE D

I.S.M. GRADISCA – ZAULE RABUIESE U.FINC. MONF. – I.S.M. GRADISCA VESNA – I.S.M. GRADISCA VESNA – U.FINCANTIERI MONF. ZAULE RABUIESE – VESNA ZAULE RABUIESE – U.FINC.MONF.

10) CAMPI DI GIUOCO

1. CHIONS Via Garibaldi, Chions 2. CJARLINS MUZANE Via Moretton, Muzzana del Turgnano 3. CORDENONS Via Braida d’Andrea, Cordenons 4. GEMONESE Via Bersaglio, Gemona del Friuli 5. I.S.M. GRADISCA Via dei Campi, Gradisca d’Isonzo 6. LUMIGNACCO Via Carnia, Lauzacco 7. MANZANESE Via Olivo, Manzano 8. OL3 Via Casali Merlo, Povoletto 9. SANVITESE Viale Prodolone, S.Vito al Tagl.to 10. TOLMEZZO CARNIA Via Val di Gorto “A”, Tolmezzo 11. TORRE Via Peruzza, Pordenone 12. TRICESIMO Via San Francesco “A”, Tricesimo 13. U.FINCANTIERI MONFALCONE Via Boito, Monfalcone 14. VESNA Loc. Santa Croce di Trieste 15. VIRTUS CORNO Via dei Pini, Corno di Rosazzo 16. ZAULE RABUIESE Via di Zaule, Aquilinia

1.1.1. COPPA ITALIA SOCIETÀ DI PROMOZIONE 2014/2015 – TROFEO ALDO TORTUL

REGOLAMENTO

Precisiamo che le gare sono programmate anche in giorni infrasettimanali in orario serale. Le Società sprovviste di impianto di illuminazione dovranno segnalare al Comitato Regionale un campo in alternativa provvisto di tale impianto.

1) PARTECIPAZIONE Alla manifestazione partecipano le trentadue società del Campionato di Promozione.

2) FORMULA La competizione per la Stagione Sportiva 2014/2015 si svolgerà secondo la formula sotto riportata.

Pag. 7 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Promozione 2014/2015 – Trofeo Aldo Tortul

a) 1° TURNO Le 32 squadre partecipanti sono state suddivise in n. 8 quadrangolari. Le squadre di ciascun girone si incontreranno tra di loro una sola volta sul campo della prima nominata; Tutte le gare si svolgeranno in due tempi da 45’ l’uno; Accederanno agli ottavi di finale la prima e la seconda classificata di ogni girone.

La classifica verrà stilata in base ai risultati conseguiti. In caso di parità di punti tra più squadre si terrà conto nell’ordine: − Della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; − Del maggior numero di reti segnate; − Dell’esito dell’incontro diretto in caso di parità tra due squadre; − In caso di persistente parità tra due o più squadre verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

b) OTTAVI DI FINALE Le sedici squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato: GARA OT/1: Prima Classificata Girone A – Seconda Classificata Girone C GARA OT/2: Prima Classificata Girone B – Seconda Classificata Girone D GARA OT/3: Prima Classificata Girone C – Seconda Classificata Girone A GARA OT/4: Prima Classificata Girone D – Seconda Classificata Girone B GARA OT/5: Prima Classificata Girone E – Seconda Classificata Girone G GARA OT/6: Prima Classificata Girone F – Seconda Classificata Girone H GARA OT/7: Prima Classificata Girone G – Seconda Classificata Girone E GARA OT/8: Prima Classificata Girone H – Seconda Classificata Girone F Le gare saranno ad eliminazione diretta e si svolgeranno sul campo della prima nominata. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le otto squadre vincenti accederanno ai quarti di finale.

c) QUARTI DI FINALE Le otto squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata secondo i criteri più sotto riportati: GARA QU/1: Vincente OT/1 – Vincente OT/4 GARA QU/2: Vincente OT/2 – Vincente OT/3 GARA QU/3: Vincente OT/5 – Vincente OT/8 GARA QU/4: Vincente OT/6 – Vincente OT/7 Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Per determinare la squadra che giocherà in casa verrà stilata una particolare classifica tra le vincenti le gare degli ottavi di finale come di seguito riportato: − Migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite (non verranno conteggiati i rigori); − Maggior numero di reti segnate (non verranno conteggiati i rigori); − In caso di parità giocherà in casa la squadra che avrà disputato più gare in trasferta; − In caso di persistente parità verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

Le quattro squadre vincenti accederanno alle semifinali.

Pag. 8 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Promozione 2014/2015 – Trofeo Aldo Tortul

d) SEMIFINALI Le quattro squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata a seguito di sorteggio effettuato a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate: GARA SF/1: Vincente GARA QU/1-Vincente GARA QU/2 GARA SF/2: Vincente GARA QU/3-Vincente GARA QU/4 Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le due squadre vincenti accederanno alla finale.

d) FINALE La gara di finale della Coppa Italia – Società di Promozione 2014/2015 si svolgerà su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

3) PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI Alle gare di Coppa Italia Dilettanti – Società di Promozione possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive Società, nel rispetto delle norme previste per la partecipazione al Campionato di Promozione (almeno un calciatore nato dal 1° gennaio 1995 e un calciatore nato dal 1° gennaio 1996).

4) SOSTITUZIONE CALCIATORI Nelle gare di Coppa Italia è consentita la sostituzione di tre calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto.

5) GIUSTIZIA SPORTIVA Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate, nei confronti della stessa, le sanzioni previste dal Codice di Giustizia Sportiva. Al riguardo (ed in base a quanto previsto dal c.u. n 1 della L.N.D.) vengono così fissati gli importi relativi alle ammende per rinuncia delle gare della Coppa Italia:

1^ rinuncia Euro 500,00- 2^ rinuncia Euro 1.000,00- 3^ rinuncia Euro 2.000,00-

Inoltre trascriviamo il Comunicato Ufficiale n. 154/A della F.I.G.C. dd. 26/05/2014 inerente l’abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti (stagione sportiva 2014/2015)

Il Presidente Federale

 Preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D., relativi alla stagione sportiva 2014/2015, per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi territoriali ed alla Commissione Disciplinare territoriale;

 ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare di dette fasi;

 visto l’art. 33, comma 11, del Codice di Giustizia Sportiva;

Pag. 9 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Promozione 2014/2015 – Trofeo Aldo Tortul – GIUSTIZIA SPORTIVA

d e l i b e r a

 che gli eventuali procedimenti d’ufficio o introdotti ai sensi dell’art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue:

 i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara;

 gli eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo;

 il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo;

 gli eventuali reclami alla Commissione Disciplinare territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L’attestazione dell’invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo. L’eventuale controparte – ove lo ritenga – potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo.

La Commissione Disciplinare territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.);

Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.

6) ESECUZIONE DELLE SANZIONI Si ricorda che si scontano nella competizione di Coppa Italia le squalifiche a giornata che sono state irrogate in relazione ad infrazioni commesse nella competizione stessa , così come previsto dall’art. 19, punti 11.1 e 11.2, del Codice di Giustizia Sportiva. In merito a squalifiche non scontate nella stagione precedente ed irrogate per infrazioni commesse in gare di Coppa Italia o Coppa Regione, la Corte Federale, nella riunione del 18 dicembre 2003, ha espresso il seguente parere interpretativo dell’art. 17 dell’allora vigente Codice di Giustizia Sportiva: “in caso di squalifica irrogata, e non scontata, nella stagione sportiva precedente con riferimento a gare di Coppa Italia inflitte a giocatori che nella successiva stagione militano in squadre che disputano il trofeo regionale, o nel caso opposto, tali squalifiche vanno scontate nella stagione successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa delle Regioni o di Coppa Italia”. La suddetta Corte ha espresso quindi il parere che le squalifiche, nei casi suindicati, possano scontarsi nella stagione sportiva successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa Regione (ove la squalifica fosse maturata in relazione a precedente gara di Coppa Italia) o di Coppa Italia (nell’ipotesi inversa di squalifica maturata in relazione a precedente gara di Coppa Regione). Da ultimo, si precisa che i dirigenti, i tesserati ed i soci, colpiti da provvedimenti disciplinari a termine, non possono svolgere alcuna attività sportiva nell’ambito della F.I.G.C. fino a quando non sia regolarmente scontata la sanzione stessa; ai medesimi è, in ogni caso, precluso l’accesso all’interno del recinto di gioco e negli spogliatoi in occasione di gare (art. 22, punto 8, del Codice di Giustizia Sportiva).

Pag. 10 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Promozione 2014/2015 – Trofeo Aldo Tortul

7) DATE DI SVOLGIMENTO La manifestazione avrà inizio MERCOLEDI’ 27 AGOSTO 2014 con il seguente calendario:

1° TURNO Mercoledì 27 agosto 2014 Ore 20.30 1a giornata Sabato 30 agosto 2014 Ore 20.30 2a giornata Mercoledì 10 settembre 2014 Ore 20.30 3a giornata

OTTAVI DI FINALE Mercoledì 15 ottobre 2014 ore 20.30

QUARTI DI FINALE Mercoledì 19 novembre 2014 ore 20.30

SEMIFINALI Domenica 21 dicembre 2014 ore 14.30 (salvo recuperi di Categoria)

FINALE Domenica 04 gennaio 2014 ore 14.30 (salvo recuperi di Categoria)

8) COMPOSIZIONE DEI GIRONI

GIRONE A GIRONE B

CALCIO BANNIA CALCIO TEOR CALCIO PRATA COM. FIUME V. BANNIA PRAVISDOMINI SPAL CORDOVADO S.A. PORCIA SESTO BAGNAROLA

GIRONE C GIRONE D

COMUNALE GONARS EDMONDO BRIAN FLUMIGNANO LIGNANO SEVEGLIANO RIVIGNANO TORVISCOSA SANGIORGINA

GIRONE E GIRONE F

AURORA BUONACQUISTO DIANA PRO CERVIGNANO MUSCOLI FLAIBANO TORREANESE PRO FAGAGNA VALNATISONE REANESE

GIRONE G GIRONE H

CORMONESE COSTALUNGA JUVENTINA S.ANDREA MUGGIA RONCHI CALCIO S.GIOVANNI TRIESTE CALCIO SAN LUIGI CALCIO

9) CALENDARIO DELLE GARE

1^ Giornata 2^ Giornata 3^ Giornata Mercoledì 27/08/2014 Ore 20.30 Sabato 30/08/2014 Ore 20.30 Mercoledì 10/09/2014 Ore 20.30

GIRONE A

PRAVISDOMINI-CALCIO PRATA CALCIO PRATA-S.A. PORCIA S.A. PORCIA-PRAVISDOMINI S.A. PORCIA-CALCIO BANNIA CALCIO BANNIA-PRAVISDOMINI CALCIO PRATA-CALCIO BANNIA

GIRONE B

SESTO BAGN.-C.FIUME V.BANNIA SPAL CORDOVADO-SESTO BAGN. C.FIUME V.BANNIA-SPAL CORD. CALCIO TEOR-SPAL CORDOVADO CALCIO TEOR-C.FIUME V.BANNIA SESTO BAGN.-CALCIO TEOR

Pag. 11 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Italia Società di Promozione 2014/2015 – Trofeo Aldo Tortul – CALENDARIO DELLE GARE

1^ Giornata 2^ Giornata 3^ Giornata Mercoledì 27/08/2014 Ore 20.30 Sabato 30/08/2014 Ore 20.30 Mercoledì 10/09/2014 Ore 20.30

GIRONE C

TORVISCOSA-FLUMIGNANO FLUMIGNANO-COM. GONARS SEVEGLIANO-FLUMIGNANO COM. GONARS-SEVEGLIANO SEVEGLIANO-TORVISCOSA TORVISCOSA-COM. GONARS

GIRONE D

EDMONDO BRIAN-LIGNANO LIGNANO-RIVIGNANO EDMONDO BRIAN-RIVIGNANO RIVIGNANO-SANGIORGINA SANGIORGINA-EDMONDO BRIAN LIGNANO-SANGIORGINA

GIRONE E

AURORA B.-VALNATISONE PRO CERVIGNANO M.-AURORA B. VALNATISONE-PRO CERVIGN.M. PRO CERVIGNANO M.-TORREANESE VALNATISONE-TORREANESE AURORA B.-TORREANESE

GIRONE F

REANESE-PRO FAGAGNA FLAIBANO-REANESE PRO FAGAGNA-FLAIBANO FLAIBANO-DIANA DIANA-PRO FAGAGNA REANESE-DIANA

GIRONE G

JUVENTINA S.A.-RONCHI CALCIO JUVENTINA S.A.-TRIESTE CALCIO CORMONESE-JUVENTINA S.A. TRIESTE CALCIO-CORMONESE RONCHI CALCIO-CORMONESE TRIESTE CALCIO-RONCHI CALCIO

GIRONE H

SAN LUIGI CALCIO-COSTALUNGA COSTALUNGA-MUGGIA S.GIOVANNI-COSTALUNGA MUGGIA-S.GIOVANNI S.GIOVANNI-SAN LUIGI CALCIO SAN LUIGI CALCIO-MUGGIA

10) CAMPI DI GIUOCO

1. AURORA BUONACQUISTO Via Ferro, Remanzacco 2. CALCIO BANNIA Via Sauro, Bannia 3. CALCIO PRATA Via Volta, Prata di Pordenone 4. CALCIO TEOR Via Roma, Teor 5. COM. FIUME V. BANNIA Via Verdi, Fiume Veneto 6. COMUNALE GONARS Via Dante, Gonars 7. CORMONESE Via Atleti Azzurri, Cormons 8. COSTALUNGA Via Petracco, Trieste 9. DIANA Via Divisione Julia, S.Vito di Fagagna 10. EDMONDO BRIAN Via dei Carpini, Precenicco 11. FLAIBANO Via Cavour, Flaibano 12. FLUMIGNANO Via Lestizza, Flumignano 13. JUVENTINA S.ANDREA Via del Carso, Gorizia 14. LIGNANO Viale Europa, Lignano Sabbiadoro 15. MUGGIA Via dei Mulini, Muggia 16. PRAVISDOMINI P.le Ragazzi del ’99, Pravisdomini 17. PRO CERVIGNANO MUSCOLI P.le Lancieri d’Aosta, Cervignano del F. 18. PRO FAGAGNA Via Tonutti, Fagagna 19. REANESE Via Stadio, Reana del Roiale 20. RIVIGNANO Via Udine, Rivignano 21. RONCHI CALCIO Via Aeroporto, Ronchi dei Legionari 22. S.A. PORCIA Via delle Risorgive, Porcia 23. S.GIOVANNI Viale Sanzio, Trieste 24. S.P.A.L.CORDOVADO Via Circonvallazione, Cordovado 25. SAN LUIGI CALCIO Via Felluga, Trieste 26. SANGIORGINA Via Carnia, S.Giorgio di Nogaro 27. SESTO BAGNAROLA Via Vissignano, Bagnarola di S. al R. 28. SEVEGLIANO Via Vittorio Veneto, Sevegliano 29. TORREANESE Via Vignis, Torreano 30. TORVISCOSA Via Fornelli di Sotto, Torviscosa 31. TRIESTE CALCIO Via Petracco, Trieste 32. VALNATISONE Via Musoni, San Pietro al Natisone

Pag. 12 del Comunicato n. 11

COPPA REGIONE SOCIETÀ DI PRIMA CATEGORIA 2014/2015 – TROFEO RENZO CAPOCASALE

REGOLAMENTO

Precisiamo che le gare sono programmate anche in giorni infrasettimanali in orario serale. Le Società sprovviste di impianto di illuminazione dovranno segnalare al Comitato Regionale un campo in alternativa provvisto di tale impianto.

1) PARTECIPAZIONE Alla manifestazione hanno aderito n. 47 società del Campionato di Prima Categoria.

2) FORMULA La competizione per la Stagione Sportiva 2014/2015 si svolgerà secondo la formula sotto riportata.

a) 1° TURNO Le 47 squadre partecipanti sono state suddivise in n. 11 quadrangolari e n. 1 triangolare. Le squadre di ciascun girone si incontreranno tra di loro una sola volta sul campo della prima nominata; Tutte le gare si svolgeranno in due tempi da 45’ l’uno; Accederanno agli ottavi di finale la prima classificata di ogni girone e le quattro migliori seconde classificate (che saranno individuate esclusivamente nei quadrangolari).

La classifica verrà stilata in base ai risultati conseguiti. In caso di parità di punti tra più squadre si terrà conto nell’ordine: − Della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; − Del maggior numero di reti segnate; − Dell’esito dell’incontro diretto in caso di parità tra due squadre; − In caso di persistente parità tra due o più squadre verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

b) OTTAVI DI FINALE Le sedici squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata secondo i criteri più sotto riportati.

GARA OT/1: Prima Classificata Girone A – 4^ Seconda Classificata GARA OT/2: Prima Classificata Girone B – Prima Classificata Girone F GARA OT/3: Prima Classificata Girone C – Prima Classificata Girone G GARA OT/4: Prima Classificata Girone D – Prima Classificata Girone I GARA OT/5: Prima Classificata Girone E – 3^ Seconda classificata GARA OT/6: Prima Classificata Girone H – 1^ Seconda classificata GARA OT/7: Prima Classificata Girone L – 2^ Seconda classificata GARA OT/8: Prima Classificata Girone M – Prima Classificata Girone N

Si precisa che non potranno incontrarsi due squadre che si sono già incontrate in precedenza; pertanto il Comitato Regionale si riserva la facoltà di modicare gli abbinamenti di cui sopra. Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Pag. 13 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Prima Categoria 2014/2015 – Trofeo Renzo Capocasale

Per determinare la squadra che giocherà in casa verrà stilata una particolare classifica tra le vincenti gli 11 quadrangolari come di seguito riportato: - Punti conseguiti; - Migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; - Maggior numero di reti segnate; - In caso di persistente parità verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate. Si precisa che le quattro migliori seconde classificate giocheranno comunque fuori casa.

Le otto squadre vincenti accederanno ai quarti di finale.

c) QUARTI DI FINALE Le otto squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata secondo i criteri più sotto riportati:

GARA QU/1: Vincente OT/1 – Vincente OT/3 GARA QU/2: Vincente OT/2 – Vincente OT/4 GARA QU/3: Vincente OT/5 – Vincente OT/7 GARA QU/4: Vincente OT/6 – Vincente OT/8

Si precisa che non potranno incontrarsi due squadre che si sono già incontrate in precedenza; pertanto il Comitato Regionale si riserva la facoltà di modicare gli abbinamenti di cui sopra.

Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Per determinare la squadra che giocherà in casa verrà stilata una particolare classifica tra le vincenti le gare degli ottavi di finale come di seguito riportato: − Migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite (non verranno conteggiati i rigori); − Maggior numero di reti segnate (non verranno conteggiati i rigori); − In caso di parità giocherà in casa la squadra che avrà disputato più gare in trasferta; − In caso di persistente parità verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

Le quattro squadre vincenti accederanno alle semifinali.

d) SEMIFINALI Le quattro squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata a seguito di sorteggio effettuato a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate: GARA SF/1: Vincente GARA QU/1-Vincente GARA QU/2 GARA SF/2: Vincente GARA QU/3-Vincente GARA QU/4 Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le due squadre vincenti accederanno alla finale.

d) FINALE La gara di finale della Coppa Regione – Società di Prima Categoria 2014/2015 si svolgerà su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative

Pag. 14 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Prima Categoria 2014/2015 – Trofeo Renzo Capocasale

3) SOSTITUZIONE CALCIATORI Nelle gare di Coppa Regione – Prima Categoria è consentita la sostituzione di tre calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto.

4) GIUSTIZIA SPORTIVA Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate, nei confronti della stessa, le sanzioni previste dal Codice di Giustizia Sportiva. Al riguardo (ed in base a quanto previsto dal c.u. n 1 della L.N.D.) vengono così fissati gli importi relativi alle ammende per rinuncia delle gare della Coppa Italia:

1^ rinuncia Euro 250,00- 2^ rinuncia Euro 500,00- 3^ rinuncia Euro 1.000,00-

Inoltre trascriviamo il Comunicato Ufficiale n. 154/A della F.I.G.C. dd. 26/05/2014 inerente l’abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti (stagione sportiva 2014/2015)

Il Presidente Federale

 Preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D., relativi alla stagione sportiva 2014/2015, per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi territoriali ed alla Commissione Disciplinare territoriale;

 ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare di dette fasi;

 visto l’art. 33, comma 11, del Codice di Giustizia Sportiva;

d e l i b e r a

 che gli eventuali procedimenti d’ufficio o introdotti ai sensi dell’art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue:

 i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara;

 gli eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo;

 il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo;

 gli eventuali reclami alla Commissione Disciplinare territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L’attestazione dell’invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo.

Pag. 15 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Prima Categoria 2014/2015 – Trofeo Renzo Capocasale – GIUSTIZIA SPORTIVA

L’eventuale controparte – ove lo ritenga – potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo. La Commissione Disciplinare territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.);

Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.

5) ESECUZIONE DELLE SANZIONI Si ricorda che si scontano nella competizione di Coppa Regione le squalifiche a giornata che sono state irrogate in relazione ad infrazioni commesse nella competizione stessa , così come previsto dall’art. 19, punti 11.1 e 11.2, del Codice di Giustizia Sportiva. In merito a squalifiche non scontate nella stagione precedente ed irrogate per infrazioni commesse in gare di Coppa Italia o Coppa Regione, la Corte Federale, nella riunione del 18 dicembre 2003, ha espresso il seguente parere interpretativo dell’art. 17 dell’allora vigente Codice di Giustizia Sportiva: “in caso di squalifica irrogata, e non scontata, nella stagione sportiva precedente con riferimento a gare di Coppa Italia inflitte a giocatori che nella successiva stagione militano in squadre che disputano il trofeo regionale, o nel caso opposto, tali squalifiche vanno scontate nella stagione successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa delle Regioni o di Coppa Italia”. La suddetta Corte ha espresso quindi il parere che le squalifiche, nei casi suindicati, possano scontarsi nella stagione sportiva successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa Regione (ove la squalifica fosse maturata in relazione a precedente gara di Coppa Italia) o di Coppa Italia (nell’ipotesi inversa di squalifica maturata in relazione a precedente gara di Coppa Regione). Da ultimo, si precisa che i dirigenti, i tesserati ed i soci, colpiti da provvedimenti disciplinari a termine, non possono svolgere alcuna attività sportiva nell’ambito della F.I.G.C. fino a quando non sia regolarmente scontata la sanzione stessa; ai medesimi è, in ogni caso, precluso l’accesso all’interno del recinto di gioco e negli spogliatoi in occasione di gare (art. 22, punto 8, del Codice di Giustizia Sportiva).

6) DATE DI SVOLGIMENTO La manifestazione avrà inizio MERCOLEDI’ 27 AGOSTO 2014 con il seguente calendario:

1° TURNO Mercoledì 27 agosto 2014 Ore 20.30 1a giornata Sabato 30 agosto 2014 Ore 20.30 2a giornata Mercoledì 10 settembre 2014 Ore 20.30 3a giornata

OTTAVI DI FINALE Mercoledì 15 ottobre 2014 ore 20.30

QUARTI DI FINALE Mercoledì 19 novembre 2014 ore 20.30

SEMIFINALI Da stabilire

FINALE da stabilire

Pag. 16 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Prima Categoria 2014/2015 – Trofeo Renzo Capocasale

7) COMPOSIZIONE DEI GIRONI

GIRONE A GIRONE B

MANIAGO LIBERO CORVA S.QUIRINO GRAVIS VAJONT UNION PASIANO VIVAI COOP. RAUSCEDO

GIRONE C GIRONE D

BARBEANO NUOVA A.C. SANDANIELESE CANEVA RAGOGNA VALLENONCELLO UNION MARTIGNACCO VIRTUS ROVEREDO VALERIANO PINZANO

GIRONE E GIRONE F

CASARSA BUIESE LAVARIAN MORTEAN CAPORIACCO POL. CODROIPO FULGOR RIVOLTO RIVE D ARCANO

GIRONE G GIRONE H

ANCONA ATLETICO FAUGLIS REAL UDINEST CAMINO SANITARIA CASSACCO RISANESE TARCENTINA SANTAMARIA

GIRONE I GIRONE L

AZZURRA AQUILEIA ISONTINA GRADESE CALCIO MARIANO PRO ROMANS MEDEA SOVODNJE TERZO

GIRONE M GIRONE N

ISONZO BREG FO.RE. TURRIACO DOMIO PRIMOREC MUGLIA F. SISTIANA DUINO AURISINA SANT ANDREA SAN VITO

8) CALENDARIO DELLE GARE

1^ Giornata 2^ Giornata 3^ Giornata Mercoledì 27/08/2014 Ore 20.30 Sabato 30/08/2014 Ore 20.30 Mercoledì 10/09/2014 Ore 20.30

GIRONE A

S.QUIRINO-VAJONT MANIAGO LIBERO-S.QUIRINO VAJONT-MANIAGO LIBERO Rip.: MANIAGO LIBERO Rip. : VAJONT Rip.: S.QUIRINO

GIRONE B

VIVAI COOP RAUSC-GRAVIS UNION PASIANO-GRAVIS VIVAI COOP RAUSC-UNION PASIANO UNION PASIANO-CORVA CORVA-VIVAI COOP RAUSC CORVA-GRAVIS

GIRONE C

VALLENONCELLO-VIRTUS ROVEREDO CANEVA-VALLENONCELLO VIRTUS ROVEREDO-CANEVA CANEVA-BARBEANO BARBEANO-VIRTUS ROVEREDO VALLENONCELLO-BARBEANO

Pag. 17 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Prima Categoria 2014/2015 – Trofeo Renzo Capocasale – CALENDARIO GARE

1^ Giornata 2^ Giornata 3^ Giornata Mercoledì 27/08/2014 Ore 20.30 Sabato 30/08/2014 Ore 20.30 Mercoledì 10/09/2014 Ore 20.30

GIRONE D

RAGOGNA-UNION MARTIGNACCO UNION MART.-NUOVA SANDANIELESE NUOVA SANDANIELESE-RAGOGNA N. SANDANIELESE-VALERIANO PINZANO VALERIANO PINZANO-RAGOGNA UNION MART.-VALERIANO PINZANO

GIRONE E

LAVARIAN MORTEAN-RIVOLTO RIVOLTO-POL.CODROIPO POL. CODROIPO-LAVARIAN MORT. CASARSA-POL. CODROIPO LAVARIAN MORTEAN-CASARSA CASARSA-RIVOLTO

GIRONE F

CAPORIACCO-RIVE D’ARCANO BUIESE-CAPORIACCO RIVE D’ARCANO-BUIESE FULGOR-BUIESE RIVE D’ARCANO-FULGOR CAPORIACCO-FULGOR

GIRONE G

SANITARIA CASSACCO-REAL UDINEST ANCONA-SANITARIA CASSACCO REAL UDINEST-ANCONA ANCONA-TARCENTINA REAL UDINEST-TARCENTINA SANITARIA CASSACCO-TARCENTINA

GIRONE H

SANTAMARIA-ATL. FAUGLIS RISANESE-SANTAMARIA ATL. FAUGLIS-RISANESE RISANESE-CAMINO ATL. FAUGLIS-CAMINO SANTAMARIA-CAMINO

GIRONE I

SOVODNJE- AZZURRA SOVODNJE-MARIANO ISONTINA-SOVODNJE ISONTINA- MARIANO AZZURRA-ISONTINA MARIANO-AZZURRA

GIRONE L

GRADESE CALCIO-TERZO TERZO-AQUILEIA AQUILEIA-GRADESE CALCIO AQUILEIA-PRO ROMANS MEDEA PRO ROMANS MEDEA-GRADESE C. PRO ROMANS MEDEA-TERZO

GIRONE M

ISONZO-SISTIANA DUINO AURISINA SISTIANA DUINO AURISINA-PRIMOREC ISONZO-PRIMOREC FO.RE. TURRIACO-PRIMOREC FO.RE. TURRIACO-ISONZO SISTIANA D.A.-FO.RE. TURRIACO

GIRONE N

SANT’ANDREA SAN VITO-BREG MUGLIA F.-SANT’ANDREA SAN VITO MUGLIA F.-BREG DOMIO-MUGLIA F. BREG-DOMIO SANT’ANDREA S.VITO-DOMIO

9) CAMPI DI GIUOCO

1. ANCONA Via Friuli, Udine 2. AQUILEIA Via Gemina, Aquileia 3. ATLETICO FAUGLIS P.le Genova Cavalleria, Palmanova 4. AZZURRA Via Colonia, Gorizia 5. BARBEANO Via Passerella, Barbeano 6. BREG “Dolina”, S.Dorligo della Valle 7. BUIESE Via Polvaries, Buia 8. CAMINO Via San Vidotto, Camino al Tagl.to 9. CANEVA Via Kennedy, Caneva 10. CAPORIACCO Via Fagagna, Caporiacco 11. CASARSA Viale Rimembranza “A”, Casarsa 12. CORVA Via Tonin, Corva di Azzano X 13. DOMIO “Mattonaia”, S.Dorligo della Valle 14. FO.RE. TURRIACO Via S.Francesco, Turriaco 15. FULGOR Via Bariglaria, Godia 16. GRADESE CALCIO Viale dello Sport, Grado 17. GRAVIS Via Colonia, S.Giorgio della Rich. 18. ISONTINA Via Gavinana, S.Lorenzo Isontino 19. ISONZO Viale dello Sport, S.Pier d’Isonzo 20. LAVARIAN MORTEAN Via Friuli Mortegliano 21. MANIAGO LIBERO Via Dalmazia, Maniago

Pag. 18 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Prima Categoria 2014/2015 – Trofeo Renzo Capocasale – CAMPI DI GIUOCO

22. MARIANO Via Roma, Mariano del Friuli 23. MUGLIA F. Via dei Mulini, Muggia 24. NUOVA AC SANDANIELESE P.zza IV Novembre, S.Daniele del Fr. 25. POL.CODROIPO Via Circonvallazione Sud, Codroipo 26. PRIMOREC Loc. Trebiciano, Trieste 27. PRO ROMANS MEDEA Via Atleti Azzurri, Romans d’Isonzo 28. RAGOGNA Via Ca Buttazzoni, Ragogna 29. REAL UDINEST Via Valente, Udine 30. RISANESE Via Lavariano, Risano 31. RIVE D’ARCANO Via Lungocorno, Rodeano Basso 32. RIVOLTO Via Lonca, Rivolto 33. S.QUIRINO Via Beorchia, San Quirino 34. SANITARIA CASSACCO Via Soima, Cassacco 35. SANT’ANDREA SAN VITO Via Locchi, Trieste 36. SANTAMARIA Via Silose, Santamarialalonga 37. SISTIANA DUINO AURISINA Visogliano, Duino Aurisina 38. SOVODNJE Via I Maggio, Savogna d’Isonzo 39. TARCENTINA Via Pascoli, Tarcento 40. TERZO Via Mezana, Terzo di Aquileia 41. UNION MARTIGNACCO Via San Biagio, Martignacco 42. UNION PASIANO Via Coletti, Pasiano di Pordenone 43. VAJONT Via dello Stadio, Vajont 44. VALERIANO PINZANO Via Roma, Valeriano 45. VALLENONCELLO Via Valle, Vallenoncello 46. VIRTUS ROVEREDO Via Carducci, Roveredo in Piano 47. VIVAI COOPERATIVI RAUSC Via Udine, Rauscedo

1.1.2. COPPA REGIONE SOCIETÀ DI SECONDA CATEGORIA 2014/2015 – TROFEO CARLO BASSO

REGOLAMENTO

Precisiamo che le gare sono programmate anche in giorni infrasettimanali in orario serale. Le Società sprovviste di impianto di illuminazione dovranno segnalare al Comitato Regionale un campo in alternativa provvisto di tale impianto.

1) PARTECIPAZIONE Alla manifestazione hanno aderito n. 58 società del Campionato di Seconda Categoria.

2) FORMULA La competizione per la Stagione Sportiva 2014/2015 si svolgerà secondo la formula sotto riportata.

a) 1° TURNO Le 58 squadre partecipanti sono state suddivise in n. 13 quadrangolari e n. 2 triangolari. Le squadre di ciascun girone si incontreranno tra di loro una sola volta sul campo della prima nominata; Tutte le gare si svolgeranno in due tempi da 45’ l’uno; Accederanno agli ottavi di finale la prima classificata di ogni girone e la migliore seconda classificata (che sarà individuata esclusivamente nei quadrangolari).

La classifica verrà stilata in base ai risultati conseguiti. In caso di parità di punti tra più squadre si terrà conto nell’ordine: − Della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; − Del maggior numero di reti segnate; − Dell’esito dell’incontro diretto in caso di parità tra due squadre; − In caso di persistente parità tra due o più squadre verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

Pag. 19 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Seconda Categoria 2014/2015 – Trofeo Carlo Basso

b) OTTAVI DI FINALE Le sedici squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata secondo i criteri più sotto riportati.

GARA OT/1: Prima Classificata Girone A – Prima Classificata Girone D GARA OT/2: Prima Classificata Girone B – Prima Classificata Girone E GARA OT/3: Prima Classificata Girone C – Prima Classificata Girone N GARA OT/4: Prima Classificata Girone F – Prima Classificata Girone P GARA OT/5: Prima Classificata Girone G – Prima Classificata Girone O GARA OT/6: Prima Classificata Girone H – Migliore Seconda Classificata GARA OT/7: Prima Classificata Girone I – Prima Classificata Girone M GARA OT/8: Prima Classificata Girone L – Prima Classificata Girone Q

Si precisa che non potranno incontrarsi due squadre che si sono già incontrate in precedenza; pertanto il Comitato Regionale si riserva la facoltà di modicare gli abbinamenti di cui sopra. Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Per determinare la squadra che giocherà in casa verrà stilata una particolare classifica tra le vincenti i 15 quadrangolari e triangolari come di seguito riportato: - Punti conseguiti; - Migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; - Maggior numero di reti segnate; - In caso di persistente parità verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate. Si precisa che la squadra migliore seconda classificata giocherà comunque fuori casa. Le otto squadre vincenti accederanno ai quarti di finale.

c) QUARTI DI FINALE Le otto squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata secondo i criteri più sotto riportati:

GARA QU/1: Vincente OT/1 – Vincente OT/3 GARA QU/2: Vincente OT/2 – Vincente OT/4 GARA QU/3: Vincente OT/5 – Vincente OT/7 GARA QU/4: Vincente OT/6 – Vincente OT/8

Si precisa che non potranno incontrarsi due squadre che si sono già incontrate in precedenza; pertanto il Comitato Regionale si riserva la facoltà di modicare gli abbinamenti di cui sopra.

Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Per determinare la squadra che giocherà in casa verrà stilata una particolare classifica tra le vincenti le gare degli ottavi di finale come di seguito riportato: − Migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite (non verranno conteggiati i rigori); − Maggior numero di reti segnate (non verranno conteggiati i rigori); − In caso di parità giocherà in casa la squadra che avrà disputato più gare in trasferta; − In caso di persistente parità verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

Le quattro squadre vincenti accederanno alle semifinali.

Pag. 20 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Seconda Categoria 2014/2015 – Trofeo Carlo Basso

d) SEMIFINALI Le quattro squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata a seguito di sorteggio effettuato a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate: GARA SF/1: Vincente GARA QU/1-Vincente GARA QU/2 GARA SF/2: Vincente GARA QU/3-Vincente GARA QU/4 Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le due squadre vincenti accederanno alla finale.

d) FINALE La gara di finale della Coppa Regione – Società di Seconda Categoria 2014/2015 si svolgerà su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative

3) SOSTITUZIONE CALCIATORI Nelle gare di Coppa Regione – Seconda Categoria è consentita la sostituzione di tre calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto.

4) GIUSTIZIA SPORTIVA Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate, nei confronti della stessa, le sanzioni previste dal Codice di Giustizia Sportiva. Al riguardo (ed in base a quanto previsto dal c.u. n 1 della L.N.D.) vengono così fissati gli importi relativi alle ammende per rinuncia delle gare della Coppa Italia:

1^ rinuncia Euro 150,00- 2^ rinuncia Euro 300,00- 3^ rinuncia Euro 600,00-

Inoltre trascriviamo il Comunicato Ufficiale n. 154/A della F.I.G.C. dd. 26/05/2014 inerente l’abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti (stagione sportiva 2014/2015)

Il Presidente Federale

 Preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D., relativi alla stagione sportiva 2014/2015, per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi territoriali ed alla Commissione Disciplinare territoriale;

 ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare di dette fasi;

 visto l’art. 33, comma 11, del Codice di Giustizia Sportiva;

d e l i b e r a

 che gli eventuali procedimenti d’ufficio o introdotti ai sensi dell’art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue:

 i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara;

Pag. 21 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Seconda Categoria 2014/2015 – Trofeo Carlo Basso – GIUSTIZIA SPORTIVA

 gli eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo;

 il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo;

 gli eventuali reclami alla Commissione Disciplinare territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L’attestazione dell’invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo. L’eventuale controparte – ove lo ritenga – potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo.

La Commissione Disciplinare territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.);

Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.

5) ESECUZIONE DELLE SANZIONI Si ricorda che si scontano nella competizione di Coppa Regione le squalifiche a giornata che sono state irrogate in relazione ad infrazioni commesse nella competizione stessa , così come previsto dall’art. 19, punti 11.1 e 11.2, del Codice di Giustizia Sportiva. In merito a squalifiche non scontate nella stagione precedente ed irrogate per infrazioni commesse in gare di Coppa Italia o Coppa Regione, la Corte Federale, nella riunione del 18 dicembre 2003, ha espresso il seguente parere interpretativo dell’art. 17 dell’allora vigente Codice di Giustizia Sportiva: “in caso di squalifica irrogata, e non scontata, nella stagione sportiva precedente con riferimento a gare di Coppa Italia inflitte a giocatori che nella successiva stagione militano in squadre che disputano il trofeo regionale, o nel caso opposto, tali squalifiche vanno scontate nella stagione successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa delle Regioni o di Coppa Italia”. La suddetta Corte ha espresso quindi il parere che le squalifiche, nei casi suindicati, possano scontarsi nella stagione sportiva successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa Regione (ove la squalifica fosse maturata in relazione a precedente gara di Coppa Italia) o di Coppa Italia (nell’ipotesi inversa di squalifica maturata in relazione a precedente gara di Coppa Regione). Da ultimo, si precisa che i dirigenti, i tesserati ed i soci, colpiti da provvedimenti disciplinari a termine, non possono svolgere alcuna attività sportiva nell’ambito della F.I.G.C. fino a quando non sia regolarmente scontata la sanzione stessa; ai medesimi è, in ogni caso, precluso l’accesso all’interno del recinto di gioco e negli spogliatoi in occasione di gare (art. 22, punto 8, del Codice di Giustizia Sportiva).

6) DATE DI SVOLGIMENTO La manifestazione avrà inizio DOMENICA 31 AGOSTO 2014 con il seguente calendario:

1° TURNO Domenica 31 agosto 2014 Ore 16.00 1a giornata Mercoledì 17 settembre 2014 Ore 20.30 2a giornata Mercoledì 01 ottobre 2014 Ore 20.30 3a giornata

Pag. 22 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Seconda Categoria 2014/2015 – Trofeo Carlo Basso – DATE SVOLGIMENTO

OTTAVI DI FINALE Da stabilire QUARTI DI FINALE Da stabilire SEMIFINALI Da stabilire FINALE Da stabilire

7) COMPOSIZIONE DEI GIRONI

GIRONE A GIRONE B

CALCIO AVIANO CALCIO SAN LEONARDO LIVENTINA TRE S.CORDENONS MANIAGO VILLANOVA A.S.D. VIBATE UNION RORAI

GIRONE C GIRONE D

BRUGNERA MORSANO AL TAGL.TO CEOLINI POL. FLAMBRO REAL CASTELLANA TILAVENTINA VALVASONE ASM VARMO

GIRONE E GIRONE F

MORUZZO CASTIONESE SEDEGLIANO CASTIONS SPILIMBERGO COM. LESTIZZA TAGLIAMENTO COSEANO

GIRONE G GIRONE H

CUSSIGNACCO CALCIO LATISANA RONCHIS PORPETTO NUOVA CALCIO POCENIA TORRE TC PALAZZOLO TRIVIGNANO PERTEGADA CALCIO

GIRONE I GIRONE L

AZZURRA PREMARIACCO BEARZI CENTRO SEDIA CALCIO CHIAVRIS GRIGIONERI SAVORGNANO PASIANESE CALCIO SERENISSIMA PRADAMANO

GIRONE M GIRONE N

ATLETICO GRIFONE COLLOREDO M.A. ARTENIESE RIVIERA PALMARKET PAGNACCO TREPPO GRANDE VENZONE

GIRONE O GIRONE P

AUDAX SANROCCHESE PIERIS MLADOST SZ S.CANZIAN BEGLIANO MORARO PRO GORIZIA SAGRADO VILLESSE CALCIO

GIRONE Q

OPICINA PRIMORJE ROIANESE ROMANA MONFALCONE

Pag. 23 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Seconda Categoria 2014/2015 – Trofeo Carlo Basso

8) CALENDARIO DELLE GARE

1^ Giornata 2^ Giornata 3^ Giornata Domenica 31/08/2014 Ore 16.00 Mercoledì 17/09/2014 Ore 20.30 Mercoledì 01/10/2014 Ore 20.30

GIRONE A

MANIAGO-CALCIO AVIANO LIVENTINA-MANIAGO VIBATE-MANIAGO VIBATE-LIVENTINA CALCIO AVIANO-VIBATE CALCIO AVIANO-LIVENTINA

GIRONE B

CALCIO S.LEONARDO-TRE S.CORDENONS TRE S.CORDENONS-VILLANOVA ASD VILLANOVA-CALCIO S.LEONARDO UNION RORAI-VILLANOVA ASD UNION RORAI-CALCIO S.LEONARDO TRE S.CORDENONS-UNION RORAI

GIRONE C

BRUGNERA-VALVASONE ASM CEOLINI-BRUGNERA BRUGNERA-REAL CASTELLANA REAL CASTELLANA-CEOLINI VALVASONE ASM-REAL CASTELLANA CEOLINI-VALVASONE ASM

GIRONE D

MORSANO AL T.TO-VARMO TILAVENTINA-MORSANO AL T.TO POL. FLAMBRO-MORSANO AL T.TO POL. FLAMBRO-TILAVENTINA VARMO-POL. FLAMBRO TILAVENTINA-VARMO

GIRONE E

SEDEGLIANO-SPILIMBERGO TAGLIAMENTO- SPILIMBERGO SPILIMBERGO-MORUZZO MORUZZO-TAGLIAMENTO SEDEGLIANO -MORUZZO TAGLIAMENTO-SEDEGLIANO

GIRONE F

COSEANO-COMUNALE LESTIZZA CASTIONESE-COSEANO CASTIONS-COSEANO CASTIONS-CASTIONESE COM.LESTIZZA-CASTIONS CASTIONESE-COM. LESTIZZA

GIRONE G

CUSSIGNACCO CALCIO-PORPETTO PORPETTO-TORRE TC TORRE TC-CUSSIGNACCO CALCIO TORRE TC-TRIVIGNANO TRIVIGNANO-CUSSIGNACCO CALCIO TRIVIGNANO-PORPETTO

GIRONE H

NUOVA POCENIA-LATISANA RONCHIS LATISANA RONCHIS -PERTEGADA C. PERTEGADA C.-NUOVA POCENIA PALAZZOLO-PERTEGADA CALCIO NUOVA POCENIA -PALAZZOLO PALAZZOLO-LATISANA RONCHIS

GIRONE I

GRIGIONERI SAV.-CENTRO SEDIA C. CENTRO SEDIA CALCIO-AZZURRA PR. AZZURRA PR.-GRIGIONERI SAV. Rip.: AZZURRA PREMARIACCO Rip.: GRIGIONERI SAV. Rip.: CENTRO SEDIA CALCIO

GIRONE L

BEARZI-CHIAVRIS PASIANESE CALCIO-CHIAVRIS BEARZI-PASIANESE CALCIO PASIANESE C.-SERENISSIMA PRADAMANO SERENISSIMA PRADAMANO-BEARZI SERENISSIMA PR.-CHIAVRIS

GIRONE M

PALMARKET PAGNACCO-ATL. GRIFONE ATL.GRIFONE-ARTENIESE ARTENIESE-PALM. PAGNACCO Rip.: ARTENIESE Rip.: PALMARKET PAGNACCO Rip.: ATL. GRIFONE

GIRONE N

TREPPO GRANDE-COLLOREDO M.A. COLLOREDO M.A.-VENZONE COLLOREDO M.A.-RIVIERA RIVIERA-VENZONE RIVIERA-TREPPO GRANDE VENZONE-TREPPO GRANDE

GIRONE O

SAGRADO-MORARO MORARO-MLADOST SZ SAGRADO-MLADOST SZ MLADOST SZ-AUDAX SANROCCHESE AUDAX SANROCCHESE-SAGRADO AUDAX SANROCCHESE-MORARO

GIRONE P

S.CANZIAN BEGLIANO-VILLESSE CALCIO VILLESSE CALCIO- PRO GORIZIA PRO GORIZIA -S.CANZIAN BEGLIANO PRO GORIZIA-PIERIS PIERIS-S.CANZIAN BEGLIANO PIERIS-VILLESSE CALCIO

GIRONE Q

ROMANA MONFALCONE-PRIMORJE ROIANESE-ROMANA MONFALCONE OPICINA-ROMANA MONFALCONE OPICINA-ROIANESE PRIMORJE-OPICINA ROIANESE-PRIMORJE

Pag. 24 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Seconda Categoria 2014/2015 – Trofeo Carlo Basso

9) CAMPI DI GIUOCO

1. ARTENIESE Via Vicenza, Artegna 2. ATLETICO GRIFONE Via Stazione, Forgaria del Friuli 3. AUDAX SANROCCHESE Via Baiamonti, Gorizia 4. AZZURRA PREMARIACCO Via Olimpia, Premariacco 5. BEARZI Via Don Bosco, Udine 6. BRUGNERA Via Dal Mas, Brugnera 7. CALCIO AVIANO Via Eguaglianza, S.Martino di Campagna 8. CALCIO SAN LEONARDO Piazza Giulio Cesare, S.Leonardo Valc. 9. CASTIONESE Via Udine, Castions di Strada 10. CASTIONS Via Tolmezzo, Castions delle Mura 11. CENTRO SEDIA CALCIO Via delle Scuole, S.Giovanni al Natisone 12. CEOLINI Via Giotto, Ceolini 13. CHIAVRIS Via Torino, Paderno 14. COLLOREDO DI M.A. Via Cirenaiche, Aveacco 15. COMUNALE LESTIZZA Via Castelliere, Galleriano di Lestizza 16. COSEANO Via Roate, Coseano 17. CUSSIGNACCO CALCIO Via Padova, Cussignacco 18. GRIGIONERI SAVORGNANO Marsure di Sotto 19. LATISANA RONCHIS Via Gaspari, Latisana 20. LIVENTINA Via Martiri di Sfriso, Sacile 21. MANIAGO Via Stadio, Maniago 22. MLADOST S.Z. Via Gorizia, Doberdò del Lago 23. MORARO Via Ciso Tuni, Moraro 24. MORSANO AL TAGL.TO Via Cellina, Morsano al Tagliamento 25. MORUZZO Via Des Topis, Moruzzo 26. NUOVA CALCIO POCENIA Via Stroppagallo, Pocenia 27. OPICINA Via degli Alpini, Villa Opicina 28. PALAZZOLO Via Romanata, Palazzolo 29. PALMARKET PAGNACCO Via Divisione Julia “A”, Pagnacco 30. PASIANESE CALCIO Via Selvis, Pasian di Prato 31. PERTEGADA CALCIO Via Don Picotti, Pertegada 32. PIERIS Via Anna Frank, Pieris 33. POL. FLAMBRO Via Spinucci, Flambro 34. PORPETTO Via Udine, Porpetto 35. PRIMORJE “Rouna” loc. Prosecco, Trieste 36. PRO GORIZIA Via dello Sport, Mossa 37. REAL CASTELLANA Via Domanins, Castions di Zoppola 38. RIVIERA Via degli Alpini, Magnano in Riviera 39. ROIANESE “Mattonaia”, S.Dorligo della Valle 40. ROMANA MONFALCONE Via Boito “B”, Monfalcone 41. S.CANZIAN BEGLIANO Via Puccini, Begliano 42. SAGRADO Via Acquedotto, Sagrado 43. SEDEGLIANO Via IV Novembre, Sedegliano 44. SERENISSIMA PRADAMANO Via Ermacora, Pradamano 45. SPILIMBERGO Via Tagliamento, Spilimbergo 46. TAGLIAMENTO Via Pieve, Dignano 47. TILAVENTINA Via Trieste, Ligugnana 48. TORRE TC Via Bersaglieri, Tapogliano 49. TRE S.CORDENONS Via Braida d’Andrea, Cordenons 50. TREPPO GRANDE Via Trento, Treppo Grande 51. TRIVIGNANO Via Aquileia, Trivignano Udinese 52. UNION RORAI Via Dogana, Porcia 53. VALVASIONE ARZENE S.M. Via Sant’Elena, Arzene 54. VARMO Via Zuttioni, Varmo 55. VENZONE Via Venzonassa, Venzone 56. VIBATE Via Spilimbergo, Basaldella di Vivaro 57. VILLANOVA A.S.D. Via Pirandello, Villanova di Pordenone 58. VILLESSE CALCIO Via Tomadini, Villesse

Pag. 25 del Comunicato n. 11

1.1.3. COPPA REGIONE SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA 2014/2015 – TROFEO MARIO MAREGA

REGOLAMENTO

Precisiamo che le gare sono programmate anche in giorni infrasettimanali in orario serale. Le Società sprovviste di impianto di illuminazione dovranno segnalare al Comitato Regionale un campo in alternativa provvisto di tale impianto.

1) PARTECIPAZIONE Alla manifestazione hanno aderito n. 37 società del Campionato di Terza Categoria.

2) FORMULA La competizione per la Stagione Sportiva 2014/2015 si svolgerà secondo la formula sotto riportata.

a) 1° TURNO Le 37 squadre partecipanti sono state suddivise in n. 7 quadrangolari e n. 3 triangolari. Le squadre di ciascun girone si incontreranno tra di loro una sola volta sul campo della prima nominata; Tutte le gare si svolgeranno in due tempi da 45’ l’uno; Accederanno agli ottavi di finale la prima classificata di ogni girone e le sei migliori seconde classificate (che saranno individuate esclusivamente nei quadrangolari).

La classifica verrà stilata in base ai risultati conseguiti. In caso di parità di punti tra più squadre si terrà conto nell’ordine: − Della migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; − Del maggior numero di reti segnate; − Dell’esito dell’incontro diretto in caso di parità tra due squadre; − In caso di persistente parità tra due o più squadre verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

b) OTTAVI DI FINALE Le sedici squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata secondo i criteri più sotto riportati.

GARA OT/1: Prima Classificata Girone A – Prima Classificata Girone C GARA OT/2: Prima Classificata Girone B – 1^ Migliore Seconda Classificata GARA OT/3: Prima Classificata Girone D – 2^ Migliore Seconda Classificata GARA OT/4: Prima Classificata Girone E – Prima Classificata Girone G GARA OT/5: Prima Classificata Girone F – 3^ Migliore Seconda Classificata GARA OT/6: Prima Classificata Girone H – 4^ Migliore Seconda Classificata GARA OT/7: Prima Classificata Girone I – 5^ Migliore Seconda Classificata GARA OT/8: Prima Classificata Girone L – 6^ Migliore Seconda Classificata

Si precisa che non potranno incontrarsi due squadre che si sono già incontrate in precedenza; pertanto il Comitato Regionale si riserva la facoltà di modicare gli abbinamenti di cui sopra. Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Pag. 26 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Terza Categoria 2014/2015 – Trofeo Mario Marega – OTTAVI DI FINALE

Per determinare la squadra che giocherà in casa verrà stilata una particolare classifica tra le vincenti dei Gironi come di seguito riportato: - Punti conseguiti; - Migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite; - Maggior numero di reti segnate; - In caso di persistente parità verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate. Si precisa che le sei squadre seconde classificate giocheranno comunque fuori casa.

Le otto squadre vincenti accederanno ai quarti di finale.

c) QUARTI DI FINALE Le otto squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata secondo i criteri più sotto riportati:

GARA QU/1: Vincente OT/1 – Vincente OT/3 GARA QU/2: Vincente OT/2 – Vincente OT/4 GARA QU/3: Vincente OT/5 – Vincente OT/7 GARA QU/4: Vincente OT/6 – Vincente OT/8

Si precisa che non potranno incontrarsi due squadre che si sono già incontrate in precedenza; pertanto il Comitato Regionale si riserva la facoltà di modicare gli abbinamenti di cui sopra.

Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

Per determinare la squadra che giocherà in casa verrà stilata una particolare classifica tra le vincenti le gare degli ottavi di finale come di seguito riportato: − Migliore differenza tra le reti segnate e quelle subite (non verranno conteggiati i rigori); − Maggior numero di reti segnate (non verranno conteggiati i rigori); − In caso di parità giocherà in casa la squadra che avrà disputato più gare in trasferta; − In caso di persistente parità verrà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate.

Le quattro squadre vincenti accederanno alle semifinali.

d) SEMIFINALI Le quattro squadre qualificate verranno abbinate tra loro come di seguito riportato precisando che la squadra che giocherà in casa sarà determinata a seguito di sorteggio effettuato a cura del Comitato Regionale alla presenza dei Dirigenti delle Società interessate: GARA SF/1: Vincente GARA QU/1-Vincente GARA QU/2 GARA SF/2: Vincente GARA QU/3-Vincente GARA QU/4 Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative. Le due squadre vincenti accederanno alla finale.

d) FINALE La gara di finale della Coppa Regione – Società di Terza Categoria 2014/2015 si svolgerà su campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15’ l’uno; in caso di ulteriore parità si procederà all’esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative

Pag. 27 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Terza Categoria 2014/2015 – Trofeo Mario Marega – OTTAVI DI FINALE

3) SOSTITUZIONE CALCIATORI Nelle gare di Coppa Regione – Terza Categoria è consentita la sostituzione di cinque calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto.

4) GIUSTIZIA SPORTIVA Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate, nei confronti della stessa, le sanzioni previste dal Codice di Giustizia Sportiva. Al riguardo (ed in base a quanto previsto dal c.u. n 1 della L.N.D.) vengono così fissati gli importi relativi alle ammende per rinuncia delle gare della Coppa Italia:

1^ rinuncia Euro 150,00- 2^ rinuncia Euro 300,00- 3^ rinuncia Euro 600,00-

Inoltre trascriviamo il Comunicato Ufficiale n. 154/A della F.I.G.C. dd. 26/05/2014 inerente l’abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti (stagione sportiva 2014/2015)

Il Presidente Federale

 Preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, di Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D., relativi alla stagione sportiva 2014/2015, per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi territoriali ed alla Commissione Disciplinare territoriale;

 ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare di dette fasi;

 visto l’art. 33, comma 11, del Codice di Giustizia Sportiva;

d e l i b e r a

 che gli eventuali procedimenti d’ufficio o introdotti ai sensi dell’art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue:

 i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara;

 gli eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo;

 il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo;

 gli eventuali reclami alla Commissione Disciplinare territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L’attestazione dell’invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo.

Pag. 28 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Terza Categoria 2014/2015 – Trofeo Mario Marega – GIUSTIZIA SPORTIVA

L’eventuale controparte – ove lo ritenga – potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo.

La Commissione Disciplinare territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.);

Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.

5) ESECUZIONE DELLE SANZIONI Si ricorda che si scontano nella competizione di Coppa Regione le squalifiche a giornata che sono state irrogate in relazione ad infrazioni commesse nella competizione stessa , così come previsto dall’art. 19, punti 11.1 e 11.2, del Codice di Giustizia Sportiva.

In merito a squalifiche non scontate nella stagione precedente ed irrogate per infrazioni commesse in gare di Coppa Italia o Coppa Regione, la Corte Federale, nella riunione del 18 dicembre 2003, ha espresso il seguente parere interpretativo dell’art. 17 dell’allora vigente Codice di Giustizia Sportiva: “in caso di squalifica irrogata, e non scontata, nella stagione sportiva precedente con riferimento a gare di Coppa Italia inflitte a giocatori che nella successiva stagione militano in squadre che disputano il trofeo regionale, o nel caso opposto, tali squalifiche vanno scontate nella stagione successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa delle Regioni o di Coppa Italia”. La suddetta Corte ha espresso quindi il parere che le squalifiche, nei casi suindicati, possano scontarsi nella stagione sportiva successiva rispettivamente nelle competizioni di Coppa Regione (ove la squalifica fosse maturata in relazione a precedente gara di Coppa Italia) o di Coppa Italia (nell’ipotesi inversa di squalifica maturata in relazione a precedente gara di Coppa Regione). Da ultimo, si precisa che i dirigenti, i tesserati ed i soci, colpiti da provvedimenti disciplinari a termine, non possono svolgere alcuna attività sportiva nell’ambito della F.I.G.C. fino a quando non sia regolarmente scontata la sanzione stessa; ai medesimi è, in ogni caso, precluso l’accesso all’interno del recinto di gioco e negli spogliatoi in occasione di gare (art. 22, punto 8, del Codice di Giustizia Sportiva).

6) DATE DI SVOLGIMENTO La manifestazione avrà inizio DOMENICA 31 AGOSTO 2014 con il seguente calendario:

1° TURNO Domenica 31 agosto 2014 Ore 16.00 1a giornata Domenica 07 settembre 2014 Ore 16.00 2a giornata Domenica 14 settembre 2014 Ore 16.00 3a giornata

OTTAVI DI FINALE Da stabilire

QUARTI DI FINALE Da stabilire

SEMIFINALI Da stabilire

FINALE Da stabilire

Pag. 29 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Terza Categoria 2014/2015 – Trofeo Mario Marega

7) COMPOSIZIONE DEI GIRONI

GIRONE A GIRONE B

FUTURO GIOVANI AQUILA POLCENIGO BUDOIA MONTEREALE VALCELLINA PURLILIESE PRO AVIANO S.E. SPORTING SARONE UNIONE S.M.T. CALCIO

GIRONE C GIRONE D

CALCIO ZOPPOLA BERTIOLO ORCENICO SUPERIORE CAR CICONICCO SALESIANA DON BOSCO MERETO CALCIO SANGIOVANNESE ZOMPICCHIA

GIRONE E GIRONE F

AZZANESE FORUM JULII GS FALCHI VIS PAS NIMIS SAP RAMUSCELLESE UDINE UNITED RIZZI CORMOR U.C. 3 STELLE

GIRONE G GIRONE H

BLESSANESE MALISANA CALCIO COM. BASILIANO MARANESE POZZUOLO DEL FRIULI STRASSOLDO VILLANOVA

GIRONE I GIRONE L

CALCIO RUDA GAJA FIUMICELLO 2004 CHIARBOLA CALCIO PIEDIMONTE MONTEBELLO DON BOSCO PRO STARANZANO

8) CALENDARIO DELLE GARE

1^ Giornata 2^ Giornata 3^ Giornata Domenica 31/08/2014 Ore 16.00 Domenica 07/09/2014 Ore 16.00 Domenica 14/09/2014 Ore 16.00

GIRONE A

SPORTING SARONE-POLCENIGO BUDOIA POLCENIGO BUDOIA-FUTURO GIOVANI POLCENIGO BUDOIA-PURLILIESE FUTURO GIOVANI-PURLILIESE PURLILIESE-SPORTING SARONE SPORTING SARONE-FUTURO GIOV.

GIRONE B

MONTEREALE VALC.-UNIONE SMT CALCIO UNIONE SMT-PRO AVIANO S.E. PRO AVIANO S.E.-MONTEREALE V. PRO AVIANO S.E.-AQUILA MONTEREALE VALC -AQUILA AQUILA-UNIONE SMT CALCIO

GIRONE C

CALCIO ZOPPOLA- ORCENICO SUP. ORCENICO SUP.-SALESIANA D.B. ORCENICO SUP.-SANGIOVANNESE SALESIANA D.B. -SANGIOVANNESE SANGIOVANNESE-CALCIO ZOPPOLA CALCIO ZOPPOLA-SALESIANA D.B.

GIRONE D

BERTIOLO-ZOMPICCHIA ZOMPICCHIA-MERETO CALCIO CAR CICONICCO-ZOMPICCHIA MERETO CALCIO-CAR CICONICCO CAR CICONICCO-BERTIOLO BERTIOLO-MERETO CALCIO

GIRONE E

AZZANESE-GS FALCHI VIS PAS GS FALCHI VIS PAS-SAP RAMUSCELLESE SAP RAMUSCELLESE-AZZANESE Rip.: SAN RAMUSCELLESE Rip.: AZZANESE Rip.: GS FALCHI VIS PAS

GIRONE F

FORUM JULII-NIMIS UDINE UNITED RC-NIMIS UC 3 STELLE-NIMIS UDINE UNITED RC-UC 3 STELLE UC 3 STELLE-FORUM JULII FORUM JULII-UDINE UNITED RC

Pag. 30 del Comunicato n. 11 Segue Coppa Regione Società di Terza Categoria 2014/2015 – Trofeo Mario Marega – CALENDARIO GARE

1^ Giornata 2^ Giornata 3^ Giornata Domenica 31/08/2014 Ore 16.00 Domenica 07/09/2014 Ore 16.00 Domenica 14/09/2014 Ore 16.00

GIRONE G

BLESSANESE-POZZUOLO DEL FRIULI CALCIO C. BASILIANO-BLESSANESE POZZUOLO FR.-CALCIO BASILIANO Rip. CALCIO C. BASILIANO Rip.: POZZUOLO DEL FR. Rip.: BLESSANESE

GIRONE H

VILLANOVA- MARANESE MALISANA-VILLANOVA MARANESE-MALISANA STRASSOLDO- MALISANA STRASSOLDO-MARANESE VILLANOVA-STRASSOLDO

GIRONE I

FIUMICELLO 2004-CALCIO RUDA PRO STARANZANO-FIUMICELLO 2004 PIEDIMONTE-FIUMICELLO 2004 PIEDIMONTE-PRO STARANZANO CALCIO RUDA-PIEDIMONTE CALCIO RUDA-PRO STARANZANO

GIRONE L

GAJA-CHIARBOLA CHIARBOLA-MONTEBELLO DON BOSCO MONTEBELLO DON BOSCO-GAJA Rip.: MONTEBELLO DON BOSCO Rip.: GAJA Rip.: CHIARBOLA CALCIO

9) CAMPI DI GIUOCO

1. AQUILA Via Tesolin, Spilimbergo 2. AZZANESE Via dello Stadio, Azzano Decimo 3. BERTIOLO Via Grande, Bertiolo 4. BLESSANESE Via Gervasutti, Blessano di Basiliano 5. C.A.R. CICONICCO Via dei Roncs, Ciconicco 6. CALCIO COM. BASILIANO Via Sompebearc, Basiliano 7. CALCIO RUDA Via Udine, Ruda 8. CALCIO ZOPPOLA Via Panciera, Zoppola 9. CHIARBOLA CALCIO “Dolina” S.Dorligo della Valle 10. FIUMICELLO 2004 Via Verdi, Fiumicello 11. FORUM JULII Via Mezzana, Cividale del Friuli 12. FUTURO GIOVANI Via Opitergina, Prata di Pordenone 13. GAJA Loc. Padriciano, Trieste 14. GS FALCHI VIS PAS Via Centro, Visinale 15. MALISANA Via Romagnoli, Malisana 16. MARANESE Via Lignano, Marano Lagunare 17. MERETO CALCIO Via Div. Julia, Mereto di Tomba 18. MONTEBELLO DON BOSCO Via Felluga, Trieste 19. MONTEREALE VALCELLINA Via Stazione, Montereale Valcellina 20. NIMIS Via Plovert, Nimis 21. ORCENICO SUPERIORE Via Domanins, Castions di Zoppola 22. PIEDIMONTE Via Groppate, Piedimonte 23. POLCENIGO BUDOIA Via Ciasaril, Polcenigo 24. POZZUOLO DEL FRIULI Via Leopardi, Terenzano 25. PRO AVIANO S.E. Via della Chiesa, Sedrano 26. PRO STARANZANO Via Atleti Azzurri, Staranzano 27. PURLILIESE Via delle Risorgive, Porcia 28. SALESIANA DON BOSCO V.le Grigoletti, Pordenone 29. SANGIOVANNESE V.le Rimembranza “A”, Casarsa 30. SAP RAMUSCELLESE Via Risorgimento, Ramuscello 31. SPORTING SARONE Via XXV Aprile, Sarone di Caneva 32. STRASSOLDO Via Torat, Strassoldo 33. UDINE UNITED RIZZI CORM Viale dello Sport, Udine 34. UNIONE CALCIO 3 STELLE Via Mariuzza, Campoformido 35. UNIONE S.M.T. CALCIO Via della Roggia, Sequals 36. VILLANOVA Via Colloredo, Villanova Judrio 37. ZOMPICCHIA Via Pozzo, Zompicchia di Codroipo

Pag. 31 del Comunicato n. 11

TORNEI AUTORIZZATI Si comunica che sono stati autorizzati i seguenti Tornei:

TORNEO Categoria Categoria Dal Al Società Calciatori Torneo

Trofeo S.Lorenzon Dilettanti Provinciale 23/08/14 // Pro Romans Medea S.e N. Braida Dilettanti Provinciale 20/08/14 22/08/14 Isontina Coopca Dilettanti Regionale 20/08/14 // Rivignano

COMUNICAZIONI DEL SETTORE GIOVANILE Segreteria

TORNEI AUTORIZZATI Si comunica che sono stati autorizzati i seguenti Tornei:

TORNEO Categoria Categoria Dal Al Società Calciatori Torneo

Memorial L.Olivo Giovanissimi Regionale 23/08/14 // Cavazzo Memorial M.Marega Pulcini Misti Provinciale 28/09/14 // Mossa Memroial M.Luchetta Pulcini Regionale 13/09/14 04/10/14 San Luigi

Pubblicato in Trieste ed affisso all’albo del C.R. Friuli Venezia Giulia il 13.08.2014.

Il Segretar io Il Presidente (M.Maddalena Maicus) (Gianni Toffoletto)

Pag. 32 del Comunicato n. 11