CURIA DIOCESANA DI UFFICIO DEL CANCELLIERE VESCOVILE

073-2019-c_13 giugno 2019 NOTA UFFICIALE SU CESSAZIONI, RINUNCE ACCETTATE, TRASFERIMENTI, NOMINE ED ISTITUZIONI NELLE PARROCCHIE E NEL SEMINARIO

In data odierna il Vescovo di Cuneo e di , Piero Delbosco, ha sottoscritto una serie di disposizioni relative al governo ed al servizio pastorale delle parrocchie che decorreranno dal 1 settembre 2019. Cessano dal loro ufficio per disposizione del Vescovo: don Guido Abbà, amministratore parrocchiale di Sant’Anna in Palazzasso di , a cui viene conferito il titolo di emerito; don Andrea Adamo, Rettore del Seminario vescovile di Cuneo; don Luigi Musso, bibliotecario presso l’Archivio storico e biblioteca della Curia diocesana di Cuneo e collaboratore pastorale delle parrocchie di San Lorenzo in Ronchi di Cuneo, San Benigno in San Benigno di Cuneo e San Rocco in Roata Rossi di Cuneo, a cui viene conferito il titolo di emerito. Cessano dal loro ufficio per rinuncia accettata dal Vescovo e conferimento del titolo di emerito: don Aldo Blesio, parroco di Maria Vergine Incoronata in e San Lorenzo in Riforano di Castelletto Stura; don Mario Bruno, parroco di Maria Vergine Assunta e san Giacomo in Castellar di Boves; don Lorenzo Giraudo, parroco di Santa Maria della Pieve in Cuneo e Canonico effettivo del Capitolo della Cattedrale; don Luciano Mattalia, parroco di San Giovanni Battista in ; don Giovanni Rivoira, parroco di San Martino in , San Michele in , San Giacomo in , San Pietro in Vincoli in San Pietro di Monterosso Grana, Santa Lucia in Santa Lucia di Monterosso Grana, San Giovanni Battista in Frise di Monterosso Grana, San Ponzio in , Sant’Ambrogio in Colletto di e Sant’Anna in Chiotti di Castelmagno. Sono trasferiti ad altro ufficio per disposizione del Vescovo: don Giovanni Michele Gazzola, da amministratore parrocchiale di San Carlo in Paschera San Carlo a collaboratore pastorale di Madonna delle Grazie di Cuneo, San Matteo e Beata Vergine Maria Addolorata in Bombonina di Cuneo e San Grato in Tetti Pesio di Cuneo; don Giuseppe Pellegrino jr, da parroco di Trasfigurazione di Nostro Signore in Montanera a collaboratore pastorale di San Bartolomeo in Boves; don Giovanni Battista Riberi, da parroco di Sant’Antonino Martire in e Sant’Anna in Sant’Anna di a parroco in solidum moderatore di Maria Vergine Incoronata in Castelletto Stura, San Lorenzo in Riforano di Castelletto Stura e Trasfigurazione di Nostro Signore in Montanera; don Giorgio Maccario, da parroco di San Lorenzo in San Lorenzo di Caraglio a parroco in solidum di Maria Vergine Incoronata in Castelletto Stura, San Lorenzo in Riforano di Castelletto Stura e Trasfigurazione di Nostro Signore in Montanera; don Gianmaria Giordano, da parroco di San Defendente in Confreria di Cuneo a parroco in solidum di Maria Assunta in Caraglio, San Lorenzo in San Lorenzo di Caraglio, Sant’Anna in Palazzasso di Caraglio e San Carlo in Paschera San Carlo di Caraglio; don Giuseppe Costamagna, da parroco di San Lorenzo in Ronchi di Cuneo e San Benigno in San Benigno di Cuneo a parroco di San Martino in Valgrana, San Michele in Montemale di Cuneo, San Giacomo di Monterosso Grana, San Pietro in Vincoli di Monterosso Grana, Santa Lucia di Monterosso Grana, San Giovanni Battista in Frise di Monterosso Grana, San Ponzio in Pradleves, Sant’Ambrogio in Colletto di Castelmagno e Sant’Anna in Chiotti di Castelmagno; don Giovanni Ferro, da parroco di Madonna delle Grazie di Cuneo, San Matteo e Beata Vergine Maria Addolorata in Bombonina di Cuneo e San Grato in Tetti Pesio di Cuneo a parroco di San Defendente in Confreria di Cuneo; don Pietro Giraudo, da parroco di Santo Stefano Martire in e San Michele in San Michele di Cervasca a parroco in solidum moderatore di San Lorenzo in Ronchi di Cuneo, San Benigno in San Benigno di Cuneo e San Rocco in Roata Rossi di Cuneo; CURIA DIOCESANA DI CUNEO SETTORE AFFARI GENERALI via Amedeo Rossi 28_12100 Cuneo_+390171693523 riferimento: Elio [email protected]

DIOCESI DI CUNEO_ENTE ECCLESIASTICO CIVILMENTE RICONOSCIUTO_RPG CUNEO 34/34_CF 96017380047 don Roberto Durbano, da vicario parrocchiale di Maria Assunta in Caraglio a parroco in solidum di Maria Assunta in Caraglio, San Lorenzo in San Lorenzo di Caraglio, Sant’Anna in Palazzasso di Caraglio e San Carlo in Paschera San Carlo di Caraglio; don Paolo , da vicario parrocchiale di San Paolo in Cuneo a parroco di Madonna delle Grazie di Cuneo, San Matteo e Beata Vergine Maria Addolorata in Bombonina di Cuneo e San Grato in Tetti Pesio di Cuneo; don Mariano Bernardi, da collaboratore pastorale di San Defendente in San Defendente di Cervasca, San Bernardo in San Bernardo di Cervasca e Santa Croce in Santa Croce di Vignolo a parroco in solidum di San Defendente in San Defendente di Cervasca, San Bernardo in San Bernardo di Cervasca, Santo Stefano Martire in Cervasca, San Michele in San Michele di Cervasca, Santa Croce in Santa Croce di Vignolo e San Giovanni Battista in Vignolo; don Giovanni Quaranta, da parroco di San Giovanni Battista in e Santa Maria della Neve in Mellea di Fossano, nella diocesi di Fossano, a parroco del Sacro Cuore di Gesù in Cuneo; don Mariano Riba, da parroco del Sacro Cuore di Gesù in Cuneo a parroco di San Giovanni Battista in Centallo e Santa Maria della Neve in Mellea di Fossano; don Dario Bottero, da vicario parrocchiale di San Bartolomeo in Boves a vicario parrocchiale di San Paolo in Cuneo; don Guido Revelli, da vicario parrocchiale della Natività di Maria Santissima in , di san Fiorenzo in , di san Giovanni Battista in Bagni di Vinadio, di san Giuliano in , di santo Stefano in , di Maria Vergine Assunta in Pontebernardo di Pietraporzio, di san Lorenzo Martire in Bersezio di , dei Santi Pietro e Paolo in Argentera a vicario parrocchiale di San Defendente in San Defendente di Cervasca, San Bernardo in San Bernardo di Cervasca, Santo Stefano Martire in Cervasca, San Michele in San Michele di Cervasca, Santa Croce in Santa Croce di Vignolo e San Giovanni Battista in Vignolo. Sono nominati dal Vescovo: don Giuseppe Pellegrino jr, Rettore del Seminario vescovile di Cuneo; don Alberto Aimar, parroco di Sant’Eusebio in Andonno di Valdieri, San Martino in Valdieri, Sant’Anna in Sant’Anna di Valdieri e Sant’Antonino Martire in Entracque; don Antonino Arneodo, parroco in solidum moderatore di San Defendente in San Defendente di Cervasca, San Bernardo in San Bernardo di Cervasca, Santo Stefano Martire in Cervasca, San Michele in San Michele di Cervasca, Santa Croce in Santa Croce di Vignolo e San Giovanni Battista in Vignolo; don Carlo Berrone, parroco in solidum di San Lorenzo in Ronchi di Cuneo, San Benigno in San Benigno di Cuneo e San Rocco in Roata Rossi di Cuneo; don Mauro Biodo, parroco di Cattedrale Santa Maria del Bosco, Santa Maria della Pieve e Sant’Ambrogio in Cuneo; don Antonio Gandolfo, parroco in solidum moderatore di Maria Assunta in Caraglio, San Lorenzo in San Lorenzo di Caraglio, Sant’Anna in Palazzasso di Caraglio e San Carlo in Paschera San Carlo di Caraglio; don Roberto Gallo, vicario parrocchiale di San Martino in Valgrana, San Michele in Montemale di Cuneo, San Giacomo in Monterosso Grana, San Pietro in Vincoli in San Pietro di Monterosso Grana, Santa Lucia in Santa Lucia di Monterosso Grana, San Giovanni Battista in Frise di Monterosso Grana, San Ponzio in Pradleves, Sant’Ambrogio in Colletto di Castelmagno e Sant’Anna in Chiotti di Castelmagno; don John Barthalom Kumar Polneedi, della Diocesi di Vijayavada, Andhra Pradesh - India, vicario parrocchiale di San Pietro apostolo in e San Chiaffredo in Limonetto di Limone Piemonte, già a decorrere dal 1 luglio 2019; diacono Alessio Donna, collaboratore pastorale di San Bartolomeo in Boves, già a decorrere dal 1 luglio 2019. Viene istituito dal Vescovo, su presentazione del Superiore competente: don Mauro Mergola, dei Salesiani di don Bosco, parroco di san Giovanni Bosco in Cuneo. Precisato che, secondo le leggi canoniche e la prassi vigente, tutti i parroci sono stati nominati per un tempo determinato di nove anni, mentre gli altri uffici sono conferiti ad nutum Episcopi, queste disposizioni saranno effettive dal 1 settembre 2019, salvo diversa indicazione, anche se, a norma del can. 527 del Codice di diritto canonico, i parroci disporranno di tutte le facoltà connesse con il nuovo ufficio soltanto a partire dalla presa di possesso, che dovrà essere compiuta entro il 31 ottobre 2019, dopo aver emesso davanti al Vescovo la professione di fede e il giuramento prescritti dai cann. 833§6 e 1283§1, previsti in forma collettiva il 3 settembre 2019: dunque fino alla presa di possesso dei nuovi parroci le parrocchie continueranno ad essere rette dai parroci uscenti in qualità di amministratori parrocchiali. Tuttavia per quanto concerne il sostentamento dei parroci la decorrenza rimane il 1 settembre 2019, come per tutti gli altri uffici, salvo diversa indicazione. Nel sottoscrivere queste disposizioni il Vescovo ha stabilito di comunicarle alle comunità parrocchiali interessate, di trasmetterle all’Istituto diocesano per il sostentamento del clero, per i dovuti adempimenti, e di renderle pubbliche a partire dal giorno 20 giugno 2019 tramite il settimanale La Guida e il sito internet della Diocesi di Cuneo. CURIA DIOCESANA DI CUNEO SETTORE AFFARI GENERALI via Amedeo Rossi 28_12100 Cuneo_+390171693523 riferimento: Elio [email protected]

DIOCESI DI CUNEO_ENTE ECCLESIASTICO CIVILMENTE RICONOSCIUTO_RPG CUNEO 34/34_CF 96017380047