DI Provincia di

via Municipio n°15 tel. 0823986119 – fax. 0823987616 81050 Roccaromana (CE) email: [email protected] ______

COPIA Registro Generale N. ______

Del 15-10-2015

DETERMINAZIONE DEL SETTORE SERVIZIO TECNICO

n. 55 del 15-10-2015

OGGETTO: PSR 2007/2013, Misura 125 Sottomisura 2 Tipologia a) - Sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale di viabilità già esistente. Avviso pubblico emanato con D.D. n. 24 del 23/03/2015. Intervento di “Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore ” ID. 136381998. Indizione gara di appalto mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara e approvazione schema lettera di invito bando-disciplinare di gara e modelli allegati. C.U.P. H67H14002060002 - C.I.G. 6428612272.

L’anno duemilaquindici, il giorno quindici del mese di ottobre, in Roccaromana,

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto il D. Lgs 18/08/2000, n. 267: “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” e successive modificazioni ed integrazioni; Visto lo Statuto Comunale; Visto il vigente Regolamento Comunale sull’Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi, che disciplina l’organizzazione degli Uffici e dei Servizi del Comune, la Gestione delle Risorse Umane e la Dotazione Organica; Vista la Legge 07/08/1990, n. 241, recante: “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modificazioni; Richiamato il provvedimento Sindacale n° 1 del 05.01.2015, di nomina del sottoscritto quale Responsabile del Servizio Tecnico; Premesso che:  la Commissione Europea con Decisione n. C(2010) 1261 del 2 marzo 2010 ha approvato la modifica al Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania (PSR) 2007/2013;  con Decreto Regionale Dirigenziale (DRD) n. 3 del 18 gennaio 2011 e s.m.i. sono state approvate le Disposizioni Generali ed i Bandi di attuazione del P.S.R. della Campania 2007/2013 per le misure cofinanziate dal FEASR, in particolare il bando della misura 125 “Infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura”;  con Avviso pubblico emanato con D.D. n. 24 del 23/03/2015 sono state aperte le candidature per le proposte progettuali che riguardano la “Sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale di viabilità già esistente” ai sensi del PSR CAMPANIA 2007/13, Misura 125 - Sottomisura 2, Tipologia A, ;  avendo il Comune di Roccaromana ha la necessità di eseguire interventi urgenti di manutenzione della strada comunale “Marconi - Muratore”, interessata da notevoli dissesti che ne rendono pericoloso il transito veicolare per lunghi tratti, l’Amministrazione comunale ha deciso di partecipare all’Avviso pubblico emesso ai sensi del citato Decreto candidando a finanziamento l’intervento denominato “Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore”;  a tal fine, l’Ufficio Tecnico Comunale ha redatto apposito progetto preliminare composto, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs 163/2006 e dell’art. 17 del D.P.R. 207/2010;  con determina del R.S.T. n. 4 del 08/01/2009 è stato conferito incarico per la redazione di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, per l’intervento di “ Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore” - PSR CAMPANIA 2007/13 Misura 125 Sottomisura 2 Tipologia a) - Avviso pubblico emanato con D.D. n. 24 del 23/03/2015, al geom. Antonio ATTANASIO, nato a Caserta il 25/02/1970 e residente in Roccaromana (CE) alla via Vigna, iscritto all'Albo dei Geometri di Caserta al n. 2735;  con delibera di G.M. n. 21 del 23/04/2015 è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo redatto dal professionista incaricato che prevede una spesa complessiva di € 350.000,00, di cui € 254.747,28 per lavori soggetti a ribasso d’asta e € 699,74 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso;  con domanda di aiuto ID 136381998, presentata dal Comune di Roccaromana nella persona del Legale Rappresentante, identificato con CUAA 80009590615, acquisita dalla Regione Campania - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali - Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali - U.O.D. Servizio Territoriale Provinciale di CASERTA - Unità di Gestione delle Domande di Aiuto - al prot. n. 0290979 in data 28/04/2015. è stato richiesto un contributo totale di € 350.000,00 per i lavori di ”Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore”; Considerato che:  la domanda di aiuto ha conseguito l’istruttoria positiva effettuata dalla U.O.D. Servizio Territoriale Provinciale di Caserta, con la quale è stato determinato un beneficio totale netto di € 286.885,24 a fronte di una spesa ammissibile totale netta di € 286.885,24, oltre IVA come per legge;  a seguito di Nulla Osta prot. n. 588210 del 19/05/2015, del Dirigente Settore Interventi sul Territorio Agricolo, Bonifiche e Irrigazioni (ITABI) è stata autorizzata l’emissione della graduatoria definitiva delle istanze ammesse a finanziamento per la Graduatoria II Bimestre 2015 Misura 125 Azione 2A “ Infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’Agricoltura e della Silvicoltura” – Sottomisura 2: Acquedotti rurali e viabilità rurale e di servizio forestale, del Programma di Sviluppo Rurale della Campania 2007/2013;  con DRD n. 399 del 21/08/2015 è stata approvata la graduatoria definitiva delle istanze ammesse a finanziamento per la “Graduatoria II Bimestre 2015 Misura 125 Azione 2A del P.S.R. Campania 2007/2013 “ - che costituisce anche Provvedimento di Concessione al Beneficiario -, nella quale risulta collocato alla posizione n. 4, con punteggio di 91,10, l’intervento di ”Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore” proposta dal Comune di Roccaromana;  le risorse finanziarie vanno utilizzate secondo le norme che regolano l’attuazione del PSR Campania 2007/2013 che, conformemente all’Articolo 71 del Regolamento (CE) n. 1698/2005, possono essere riconosciute dalla Commissione Europea solo se effettivamente sostenute dall’Organismo Pagatore entro la data finale di ammissibilità delle spese fissata al 31 dicembre 2015, comportando l’obbligo di restituzione al bilancio UE delle risorse stanziate per mancato utilizzo delle stesse entro tale data derivante da inadempienza o ritardo nell’esecuzione degli interventi finanziati, anche nel caso di loro parziale esecuzione; Visto l’atto di sottomissione sottoscritto in data 26/08/2015 dal Dirigente della UOD “Servizio Territoriale di Caserta” e il Sindaco del Comune di Roccaromana, con il quale sono stati stabiliti gli obblighi a carico delle parti ed assunti impegni finalizzati al rispetto dei tempi di esecuzione degli interventi approvati nonché le modalità di realizzazione dei medesimi; Vista la Decisione Individuale di Concessione dell’Aiuto Misura 125 “Infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura” sottomisura 2 – Acquedotti rurali e viabilità rurale e di servizio forestale” , prot. n. 2015.0574050 del 26/08/2015, del Dirigente della UOD “Servizio Territoriale di Caserta”, acquisita agli atti di questo Ente al prot. n. 116 del 26/08/2015, con la quale è stato definitivamente attribuito al Comune di Roccaromana un beneficio totale di € 286.885,24 a valere sulla domanda di aiuto identificata con ID 136381998, con spesa pubblica posta a carico del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e degli altri soggetti cofinanziatori, il cui pagamento a favore del Comune sarà effettuato dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) in qualità di Organismo Pagatore del Programma di Sviluppo Rurale Campania 2007/2013; Atteso che per la realizzazione dell’opera è necessario provvedere ai successivi adempimenti previsti dalla legge, con particolare riferimento alla procedura di gara da espletarsi nei termini previsti dall’art. 3, lett. b) della Decisione Individuale prot. n. 2015.0574050 del 26/08/2015; Vista la Delibera di G.M. n. 69 del 30/12/2013 con la quale è stato adottato lo schema del Programma Triennale dei Lavori Pubblici per il triennio 2014-2016 e l’elenco annuale 2014, approvato con Delibera di C.C. unitamente al bilancio di previsione 2014 e al bilancio pluriennale 2014-2016, nel quale è incluso l’intervento di ”Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore”; Visto il programma triennale dei LL.PP. 2015/2017 ed elenco annuale 2015, adottato con Delibera di G.M. n. 54 del 06/10/2014 unitamente al bilancio di previsione 2015 e al bilancio pluriennale 2015/2017, nel quale è incluso l’intervento in oggetto; Ravvisata la necessità di porre in essere i successivi adempimenti amministrativi finalizzati al rapido avvio delle procedure di appalto, al fine di rispettare gli obblighi previsti all’art. 2 dell’Atto di Sottomissione e i termini di scadenza del PSR Campania 2007/2013; Visto il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, il quale all’art. 11(Fasi delle procedure di affidamento), comma 2, prevede che “Prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici. Le Amministrazioni aggiudicatrici determinano di contrarre, in conformità ai propri regolamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte”; Visto che l’art. 55 del Codice dei Contratti pubblici “Procedure aperte e ristrette” prevede che il “decreto o la determina a contrarre, ai sensi dell’art. 11, indica se si seguirà una procedura aperta o una procedura ristretta, come definite dall’art. 3 ….. Il bando di gara indica il tipo di procedure e l’oggetto del contratto, e fa menzione del decreto e della determina a contrarre”; Visto che per il detto contratto trovano applicazione le norme della parte seconda del Codice e, in particolare il Titolo II “Contratti sotto soglia comunitaria” nonché il Titolo III “Disposizioni ulteriori per i contratti relativi ai lavori pubblici” della parte II; Visto in particolare l’art. 122 "Disciplina specifica per i contratti di lavori pubblici sotto soglia ” dello stesso D.Lgs 163/'06, che al comma 7 testualmente dispone: “7,I lavori di importo complessivo inferiore a un milione di euro possono essere affidati dalle stazioni appaltanti, a cura del responsabile del procedimento, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, e secondo la procedura prevista dall'articolo 57, comma 6; l'invito è rivolto, per lavori di importo pari o superiore a 500.000 euro, ad almeno dieci soggetti e, per lavori di importo inferiore a 500.000 euro, ad almeno cinque soggetti se sussistono aspiranti idonei in tali numeri. I lavori affidati ai sensi del presente comma, relativi alla categoria prevalente, sono affidabili a terzi mediante subappalto o subcontratto nel limite del 20 per cento dell’importo della medesima categoria; per le categorie specialistiche di cui all’articolo 37, comma 11, restano ferme le disposizioni ivi previste. L'avviso sui risultati della procedura di affidamento, conforme all'allegato IX A, punto quinto (avviso relativo agli appalti aggiudicati), contiene l'indicazione dei soggetti invitati ed è trasmesso per la pubblicazione, secondo le modalità di cui ai commi 3 e 5 del presente articolo, entro dieci giorni dalla data dell'aggiudicazione definitiva; non si applica l'articolo 65, comma 1.” Preso atto che, trattandosi di lavori pubblici di importo a base d’asta inferiore a Euro 500.000,00, è nelle facoltà di questa Amministrazione, di procedere all’affidamento mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (art. 57, comma 6, del D.Lgs 163/'06), individuando gli operatori economici da consultare sulla base di informazioni riguardanti le caratteristiche economico-finanziarie e tecnico-organizzative desunte dal mercato, nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e rotazione; Visti: - il verbale di verifica del progetto esecutivo di cui agli artt. da 47 a 54 del DPR 05 ottobre 2010, n. 207, a cura del Responsabile del Procedimento, e il rapporto conclusivo della stessa verifica, effettuato ai sensi dell’art. 54, comma 7, dello stesso DPR n. 207, depositato agli atti dell’UTC in data 23/04/2015 al prot. n. 950; - il verbale di validazione del progetto da porre a base di gara, di cui all’art. 55 del D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207, redatto sempre a cura del Responsabile del Procedimento, depositato agli atti dell’UTC in data 23/04/2015 al prot. n. 951; - l’attestazione di realizzabilità dell’intervento, resa ai sensi dell’art. 106, comma 1, del D.P.R. 05/10/2010 n. 207, dai Direttore dei Lavori ed assunta al prot. n. 952 del 23/04/2015; Ritenuto: - di procedere all’appalto dei lavori di ”Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore” - P.S.R. Campania 2007/2013 PSR CAMPANIA 2007/13 Misura 125 Sottomisura 2 Tipologia a) - Sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale di viabilità già esistente, per un importo a base di gara di € 255.447,02 di cui: € 254.747,28 per lavori soggetti a ribasso d’asta e € 699,74 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA come per legge, Categoria prevalente OG3, Classifica I, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi dell’art. 122, comma 7 del D.Lgs. 163/2006, riducendo i tempi per la presentazione dell’offerta a non meno della metà di quelli previsti dall’art. 122 comma 6 lettera d) del D.Lgs 163/2006 (dieci giorni), con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 53, comma 2, lett. a) e art. 83 del medesimo D.Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii.; - di dover stabilire che, ai fini della partecipazione alla gara, le imprese dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: Attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R.207/2010 regolarmente autorizzata, in corso di validità, relativa alla seguente categoria OG3 – Strade, classifica I, oppure (nel caso di concorrente non in possesso dell’attestato SOA) i requisiti di cui all’art. 90 del D.P.R. 207/2010 in misura non inferiore a quanto previsto dal comma 1, lett. a) del medesimo articolo, da riferirsi a lavori della natura sopra indicata; - che l'appalto in oggetto è a corpo, ai sensi di quanto previsto dall'art. 82, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 163/2006 e che il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. art. 53, comma 2, lett. a) e art. 83 del medesimo D.Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii.; - che si procederà all’aggiudicazione anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida; Dato atto: - che, ai sensi dell’articolo 192, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, occorre adottare la presente determinazione a contrattare, indicando: a) il fine che con il contratto si intende perseguire; b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base; - che il contratto che si andrà a stipulare con l’aggiudicatario ha come fine la sola esecuzione dei lavori di ”Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore”; - che l’oggetto del contratto è: “Lavori di ripristino funzionale della strada rurale Marconi - Muratore ai sensi del PSR CAMPANIA 2007/13 Misura 125 Sottomisura 2 Tipologia a) - Sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale di viabilità già esistente. Avviso pubblico emanato con D.D. n. 24 del 23/03/2015; - che la forma è quella scritta: atto pubblico amministrativo, firmato in modalità elettronica; - le clausole ritenute essenziali sono contenute nella lettera invito e nel Capitolato Speciale d’Appalto che con la presente determinazione si vanno ad approvare; - che la modalità di scelta del contraente è la procedura negoziata, ai sensi dell'art. 122, comma 7, e art. 57, comma 6 del D.Lgs. 163/2006, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. art. 53, comma 2, lett. a) e art. 83 del medesimo D.Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii.; - che le ragioni alla base sono rappresentate dalla necessità di rispettare gli obblighi previsti all’art. 2 dell’Atto di Sottomissione e i termini di scadenza previsti nella D.I.C.A. e dal PSR Campania 2007/2013; Visti il Capitolato Speciale di appalto, la lettera d’invito, lo schema di disciplinare di gara e la modulistica all'uopo predisposta che, seppure non materialmente allegati, formano parte integrante e sostanziale della presente determinazione; Vista la deliberazione dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture in data 05/03/2014(pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 113 del 17 maggio 2014) “Attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2014”, per effetto della quale la quota di contribuzione da versare a carico del Comune è di € 225,00 (per importi uguali o maggiori a € 150.000,00 e inferiori a € 300.000,00), da versare in favore dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, previa iscrizione on-line al Servizio Riscossione Contributi raggiungibile all’indirizzo http://contributi.avcp.it e stampando il bollettino MAV (Pagamento Mediante Avviso) intestato alla stazione appaltante, con pagamento che potrà avvenire con le consuete modalità di pagamento di un MAV e, comunque, presso ogni sportello bancario o postale, mentre per i concorrenti non è dovuto alcun versamento della suddetta quota di contribuzione; Visto il D.L. 24 giugno 2014, n. 90, rubricato “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari” pubblicato nella Gazz. Uff. 24 giugno 2014, n. 144, convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 114, che ha modificato gli artt. 38 e 46 del D.Lgs. 163/2006; Stabilito:  in ogni ipotesi di mancanza, incompletezza o irregolarità essenziale delle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dai concorrenti in base alla legge, al bando/disciplinare di gara, per le quali la Stazione Appaltante provvederà a chiedere la regolarizzazione nelle modalità previste dal comma 2-bis dell’art. 38 del D.Lgs. 163/2006, di stabilire a carico del concorrente che avrà dato causa alla suddetta mancanza, incompletezza o irregolarità, il pagamento di una sanzione pecuniaria fissata nella percentuale del 0,5% dell’importo a base di gara e pari a € 1.230,84, da pagare in favore del Comune di Roccaromana e il cui versamento sarà garantito dalla cauzione provvisoria, con precisazione che nei casi di irregolarità non essenziali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non indispensabili, la stazione appaltante non ne richiederà la regolarizzazione, né applicherà alcuna sanzione;  di procedere all’aggiudicazione anche in caso di presentazione di un’unica offerta valida e che, in ogni caso, l’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione qualora nessuna offerta dovesse risultare conveniente o idonea in relazione all’appalto; Visto l'art. 122, comma 7 del D.Lgs. 163/2006, il quale stabilisce che l'avviso sui risultati della procedura di affidamento contiene l'indicazione dei soggetti invitati ed è trasmesso per la pubblicazione secondo le modalità di cui ai commi 3 e 5 dello stesso articolo, entro dieci giorni dalla data di aggiudicazione definitiva; Dato atto che si procederà, ai sensi di quanto previsto dall'articolo sopra citato, alla pubblicazione dell'avviso sui risultati della procedura di affidamento, contenente l'indicazione dei soggetti invitati, all'Albo pretorio del Comune e sul profilo di committente; Atteso che la presente Determinazione ha valore di Autorizzazione a contrarre anche ai fini dell’assunzione dell’impegno di spesa sul competente Capitolo del bilancio comunale di previsione dell’anno corrente, ai sensi degli artt. 191 e 192 del D. Lgs. n. 267/2000; Dato atto, altresì, della regolarità tecnico-amministrativa dell’intervento e del procedimento per l’individuazione del contraente; Precisato che ai fini della copertura finanziaria la somma relativa all’appalto, in conformità al disposto dell'art. 93 comma 7 del citato D.Lgs 163/2006, farà carico ai fondi assicurati dalla Regione ai sensi del PSR CAMPANIA 2007/1, Misura 125 Sottomisura 2 Tipologia a) - Sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale di viabilità già esistente. Avviso pubblico emanato con D.D. n. 24 del 23/03/2015, a valere sulla domanda di aiuto ID 136381998, CUAA 80009590615, finanziata con Decisione Individuale di Concessione dell’Aiuto - Misura 125 - “ prot. n. 2015.0574050 del 26/08/2015, del Dirigente della UOD “Servizio Territoriale di Caserta”, con la quale è stato definitivamente attribuito al Comune di Roccaromana un beneficio totale di € 286.885,24 , oltre IVA, le cui somme sono imputate al capitolo 4040, intervento 2.08.01.01 del bilancio comunale; Visti:  il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.;  il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207: "Regolamento di esecuzione ed attuazione del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” e successive modificazioni;  la L.R. n. 3 del 27 febbraio 2007, recante: “ Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture in Campania “ e ss. mm. ii.;  il Regolamento n. 07/2010 di attuazione della L.R. n. 3 del 27.02.2007, approvato con D.P.G.R.C. n. 58 del 24 marzo 2010; Attesa la propria competenza ai sensi degli artt. 49, 107 e 192 del D.Lgs 267/2000 – T.U.E.L. - , dello statuto e dei regolamenti comunali di contabilità e organizzazione; Ritenuto che l’istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.Lgs 267/2000; Preso atto del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell’art. 147 bis, comma 1 del D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.;

D E T E R M I N A

per le motivazioni indicate in premessa e nella narrativa che precedono, che si intendono integralmente richiamate e trascritte per costituire parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; Di indire una procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando di gara, ai sensi degli art. 122, comma 7 e art. 57, comma 6, del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. art. 53, comma 2, lett. a) e art. 83 del medesimo D.Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii, per l’appalto dei ”Sistemazione e adeguamento della strada rurale Marconi - Muratore” ai sensi del PSR CAMPANIA 2007/13 Misura 125 Sottomisura 2 Tipologia a) - Sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale di viabilità già esistente - Avviso pubblico emanato con D.D. n. 24 del 23/03/2015, per un importo a base di gara di € 255.447,02 di cui: € 254.747,28 per lavori soggetti a ribasso d’asta e € 699,74 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA come per legge, Categoria prevalente OG3, Classifica I, individuando cinque (05) operatori economici da consultare sulla base di informazioni riguardanti le caratteristiche economico-finanziarie e tecnico-organizzative desunte dal mercato, nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e rotazione; Di stabilire: - che l’appalto è a corpo e che il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. art. 53, comma 2, lett. a) e art. 83 del medesimo D.Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii; - che i termini per la presentazione delle offerte sono ridotti dieci (10) giorni (non meno della metà di quelli previsti dall’art. 122 comma 6 lettera d) del D.Lgs 163/2006); - che l’Amministrazione, in ogni caso, si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione qualora nessuna offerta dovesse risultare conveniente o idonea in relazione all’appalto; - che in ogni ipotesi di mancanza, incompletezza o irregolarità essenziale delle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dai concorrenti in base alla legge, al bando/disciplinare di gara, per le quali la Stazione Appaltante provvederà a chiedere la regolarizzazione nelle modalità previste dal comma 2-bis dell’art. 38 del D.Lgs. 163/2006, di stabilire a carico del concorrente che avrà dato causa alla suddetta mancanza, incompletezza o irregolarità, il pagamento di una sanzione pecuniaria fissata nella percentuale del 0,5% dell’importo a base di gara e pari a € 1.230,84, da pagare in favore del Comune di Gallo e il cui versamento sarà garantito dalla cauzione provvisoria, con precisazione che nei casi di irregolarità non essenziali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non indispensabili, la stazione appaltante non ne richiederà la regolarizzazione, né applicherà alcuna sanzione; - di procedere all’aggiudicazione anche in caso di presentazione di un’unica offerta valida e che, in ogni caso, l’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione qualora nessuna offerta dovesse risultare conveniente o idonea in relazione all’appalto; Di approvare: - la lettera di invito (allegato “A”), il disciplinare di gara (Allegato “B) e la modulistica all’uopo predisposta che, seppure non allegati, formano parte integrante e sostanziale del presente atto, da trasmettere a n. 5 operatori economici da consultare per l’affidamento dei lavori in argomento, ai sensi dell’art. 57, comma 6 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i., con aggiudicazione che avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. art. 53, comma 2, lett. a) e art. 83 del medesimo D.Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii.; - l'elenco ditte da invitare alla procedura in oggetto, scelte fra quelle iscritte all’albo fornitori telematico dell’ASMEL CONSORTILE SOC. CONS. A.R.L., sul sito https://app.albofornitori.it/asmel, allegato quale parte integrante e sostanziale all'originale del presente atto ( ALLEGATO "C"), precisando che il medesimo, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13, c. 2, del D.Lgs n. 163/2006, non è soggetto a pubblicazione all'Albo Pretorio; Di dare atto che si procederà, ai sensi dell'art. 122, comma 7, del D.Lgs. 163/2006, alla pubblicazione dell'avviso sui risultati della procedura di affidamento, contenente l'indicazione dei soggetti invitati, all'Albo pretorio on-line del Comune e sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Di dare seguito agli adempimenti previsti dalla vigente normativa per la conclusione del contratto; Di precisare: - che in relazione al combinato disposto dell’articolo 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 11 del Codice dei contratti che il fine da perseguire, l’oggetto del contratto, la forma del contratto e le clausole essenziali sono elencate in premessa ed evincibili dal progetto esecutivo approvato con Delibera di G. C. n. 21 del 23/04/2015; - che ai fini della copertura finanziaria la somma relativa all’appalto, in conformità al disposto dell'art. 93 comma 7 del citato D.Lgs 163/2006, farà carico ai fondi assicurati dalla Regione ai sensi del PSR CAMPANIA 2007/1, Misura 125 Sottomisura 2 Tipologia a) - Sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale di viabilità già esistente. Avviso pubblico emanato con D.D. n. 24 del 23/03/2015, a valere sulla domanda di aiuto ID 136381998, CUAA 80009590615, finanziata con Decisione Individuale di Concessione dell’Aiuto - Misura 125 - prot. n. 2015.0574050 del 26/08/201, del Dirigente della UOD “Servizio Territoriale di Caserta”, con la quale è stato definitivamente attribuito al Comune di Roccaromana un beneficio totale di € 286.885,24 , oltre IVA, le cui somme sono imputate al capitolo 4040, intervento 2.08.01.01 del bilancio comunale; - che è stata effettuata la validazione del progetto esecutivo prevista dall’art. 55 del D.P.R. n. 207 del 5 ottobre 2010, giusto verbale depositato agli atti in data 23/04/2015 al prot. n. 951; - che è stata acquisita dal direttore dei lavori l’attestazione prevista dall’art. 106,comma 1, dello stesso D.P.R, in merito:  alla accessibilità delle aree e degli immobili interessati dai lavori secondo le indicazioni risultanti dagli elaborati progettuali;  alla assenza di impedimenti sopravvenuti rispetto agli accertamenti effettuati prima dell'approvazione del progetto;  alla conseguente realizzabilità dei lavori anche in relazione al terreno, al tracciamento, al sottosuolo ed a quanto altro occorre per la loro esecuzione; Di prenotare l’impegno di spesa per l’importo di € 225,00 sul capitolo 4040 del bilancio comunale per il pagamento della contribuzione dovuta all'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, oltre che per il pagamento delle spese di pubblicazione degli avvisi nella G.U.R.I. - V^ Serie Speciale; Di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.; Di trasmettere la presente al Responsabile del Servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell’art. 147 bis, comma 1, D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.; Di disporre che della presente determinazione sia data pubblicità di legge a mezzo Albo Pretorio on line dell’Ente per giorni 15 consecutivi; Di avvertire che, ai sensi del quarto comma dell’articolo 3 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), come modificato dalla Legge 11.02.2005, n. 15, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. di Napoli ai sensi dell’art. 2, lett. B) e art. 21 della L. 1034/1971 e ss. mm., entro il termine di sessanta giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione, nonché ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per i motivi di legittimità entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine di cui sopra ai sensi dell’art. 8 D.P.R. 24.01.1971, n.. 1199. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (F.to Geom. Antonio Emilio FORTINI)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

In relazione al disposto dell’art. 49 del T.U. 18-08-2000, n. 267;

APPONE  il visto di regolarità contabile

ATTESTANTE  la copertura finanziaria della spesa.  L’impegno contabile è stato registrato nel modo seguente in data odierna:

INTERVENTO CAPITOLO IMPEGNO/LIQUID. IMPORTO

Roccaromana, lì: 15-10-2015 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI F.to Anna Filomena De Simone

N. 12/E Pubblicazione ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Responsabile del Servizio Tecnico attesta che la presente Determinazione è stata affissa all’Albo Pretorio on-line di questo Comune – Sez. Albo Pretorio Provvisorio - in data 15-10-2015 per rimanervi fino al 30-10-2015;

IL RESP.LE DEL SERVIZIO TECNICO F.to ANTONIO EMILIO FORTINI