COLBORDOLO p. 8

NUMERI UTILI “FIESTA GLOBÀL” MONTEFABBRI 20, 21 E 22 LUGLIO Notiziario dell’Amministrazione Comunale di Colbordolo Municipio Spedizione in abbonamento postale • Centralino Tel. 0721/49621 Fax 0721/495579 COLBORDOLOwww..colbordolo.pu.it legge 662/96 tabella D • Delegazione di Morciola Tel. 0721/496013 Anche quest’anno il piccolo e stupendo borgo di Montefabbri Servizi • Unione Pian del Bruscolo si animerà per un fine settimana delle note e dei colori delle cul- Tel. 0721/499077 Fax 0721/491438 ture più lontane, creando una piccola finestra sul mondo attra- • Biblioteca Comunale Tel. 0721/495261 verso il linguaggio della musica, del teatro di strada, della pittu- • Enel (segnalazione guasti) Tel. 803500 • Gas (segnalazione guasti Multiservizi) ra…dell’arte in generale. Nelle vie e nelle piazzette del borgo si Tel. 0721/699313 alterneranno band musicali, artisti di strada, giocolieri, buratti- • Acqua (segnalazione guasti Marche Mlutiservizi) nai, spettacoli di fuoco, deejay set...anche di livello internazio- Tel. 0721/6991 • Ufficio Postale (Capoluogo) Tel. 0721/495642 nale. Tutto questo è “Fiesta Globàl”, festival multiculturale del- Scuole le arti globali, che si terrà nel suggestivo borgo di Montefab- • Asilo Nido Pian Mauro Tel. 0721/491956 bri il 20, 21 e 22 Luglio. Il festival, giunto alla sua IX edizione, si • Sc. Materna Statale di Bottega Tel. 0721/499130 • Sc. Materna Statale di Montefabbri è consolidato tra gli appuntamenti fissi della programmazione Tel. 0721/495788 estiva provinciale. Grazie all’impegno dell’Associazione Triba- • Sc. Materna Parrocchiale “La Fiaba” di Morciola Tel. 0721/495260 leggs e al prezioso ausilio del Comune di Colbordolo, “Fiesta Globàl” sta riscuotendo sem- • Sc. Materna Parrocchiale di Talacchio pre più successo sia in termini di presenze che per gli importanti riconoscimenti ottenuti, Tel. 0721/478055 come i patrocini e cofinanziamenti di Provincia, Consiglio Regionale, Presidenza del Consi- • Sc. Elementare St. Carlo Alberto Dalla Chiesa Tel. 0721/491048 glio dei Ministri e di ANCI nell’ambito del volontariato giovanile (edizioni 2011 e 2012). • Ist. Comprensivo Statale Pian del Bruscolo Tel. 0721/497370 Impianti Sportivi • Palestra Comunale (Polisportiva Bottega) “Piccolo riassunto del tempo passato - Tel. 0721/495378 Antonio Olivi, diario di guerra 1940-1945” • Campo Calcio (Scuola Calcio Azzurra) Si intitola così il sorprendente volume curato da Gianluca Rossini, Tel. 0721/495578-495054 foto di Donato Mengarelli • Bocciodromo Comunale Tel.0721/495368 con il coordinamento grafico- editoriale di Cristina Ortolani, presen- • Piscina Intercomunale Unione Pian del Bruscolo tato il 9 giugno nella piazzetta della chiesa di San Giovanni Battista di Tel. 0721/472530 Colbordolo. Un’iniziativa sponsorizzata dalla Banca di Credito Coo- Emergenza • Ospedale San Salvatore Tel. 0721/3611 perativo di e attuata con la collaborazione dell’amministra- • Guardia Medica (Montecchio) Tel. 0721/424828 zione comunale di Colbordolo, che ha riscosso grande successo non solo tra i residenti ma COLBORDOLO RILANCIA SULLA • Carabinieri Caserma Montecchio di S. Angelo in Lizzola Tel. 0721/498881 anche tra gli appassionati di storia locale. L’intervento di Gianluca Rossini dell’ISCOP (Istitu- • Gruppo Volontario di Protezione Civile to di storia contemporanea della Provincia di Pesaro –), ha dato infatti la possibilità ad GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI Colbordolo Tel. 0721/498109 - 338/9401610 un pubblico attento e numeroso di rivivere una tragica pagina di storia della seconda guer- • Servizio Antincendio Boschivo Tel.1515 • Polizia Municipale (Unione Pian del Bruscolo) ra mondiale. Un particolare ringraziamento va quindi alla Banca per la sensibilità dimostrata, Intervista al sindaco Massimo Pensalfini su progetti realizzati e futuri Tel. 0721/472387 a Bruno Olivi per averci offerto l’opportunità di ripercorrere momenti che hanno interessato da vicino la nostra comunità e a tutti i cittadini di Colbordolo per la preziosa collaborazione. Negli ultimi tempi si è parlato talmen- commette un grande errore. Infatti il nuovo “sacrificio” chiesto alla te tanto della revisione della spe- gente, così com’è stato studiato, porterà a Comuni più poveri e sa degli enti locali da fare passare il cittadini più tassati. Di questo passo si mettono a rischio anche i COLBORDOLO PER L’EMILIA N. 07 LUGLIO 2012 Direttore editoriale Redazione messaggio che i Comuni sono il pri- servizi minimi che i Comuni devono erogare”. Massimo Pensalfini e amministrazione Notiziario del Comune Comune di Colbordolo il Consiglio Comunale di Colbordolo ha deciso all’unanimità di devolvere mo problema del debito nazionale. Quale potrebbe essere la soluzione? di Colbordolo Progetto grafico e impagina- piazza del Popolo 5, l’importo dei gettoni di presenza della seduta del 26/06/2012, pari a circa zione Omnia comunicazione 61022 PU È giusto sottolineare a gran voce in- “Quello che dobbiamo fare come amministrazioni consiste nel Registrazione Tribunale tel. 0721 49621 430 Euro, a sostegno dei terremotati dell’Emilia. Urbino n. 97 del 12 maggio Stampa Grapho5 fax 0721 495579 Sabato 28 Luglio alle ore 20, nella pista polivalente di Talacchio, ci sarà an- vece che gli enti locali hanno fatto la trovare il bacino ideale per l’erogazione dei singoli servizi, con 1981 comune.colbordolo@ che una cena (di pesce) solidale per raccogliere fondi per l’Emilia organiz- loro parte fino in fondo in questi anni l’obiettivo di una gestione associata con altri Comuni. Colbor- Spedizione in abbonamen- provincia.ps.it zata dall’assessore alle politiche sociali Francesca Sparaventi. È gradita la Direttore responsabile to postale legge 662/96 per il risanamento della finanza pub- dolo ha rilanciato mesi fa il progetto, in particolar modo rispet- Micaela Vitri tabella D STAMPE conferma entro mercoledì 25 al 346/2364946. blica. Dati alla mano nel complesso il comparto dei Comuni è vi- to all’Ufficio Tecnico, all’Urbanistica e ai Servizi Sociali. Abbiamo cino al pareggio e in alcuni casi, come Colbordolo, in avanzo di tanti esempi di scelte prese negli ultimi anni che dimostrano che bilancio. la gestione associata si traduce nella stragrande maggioranza dei Ma come è stato possibile? casi in servizi migliori: l’asilo nido intercomunale, il sistema biblio- “Con tagli su tagli – spiega il sindaco Massimo Pensalfini - e con tecario e la piscina solo per citarne alcuni”. il blocco degli investimenti dovuto al patto di stabilità, che tradot- E in questo periodo ci sono in campo nuovi progetti? to significa non solo meno soldi, ma anche non potere spendere “Si, nell’ultimo anno si è lavorato per portarne a termine due fon- quelli disponibili” (oltre 1 milione di euro!) damentali per la nostra comunità, ovvero la Casa della Salute In questa situazione l’IMU potrà essere d’aiuto alle casse dell’am- (polo sanitario) e la residenza per anziani. In particolare negli ultimi ministrazione? mesi si è raggiunto un accordo con la Regione e l’ASUR per con- “No, perché Colbordolo, come la maggior parte dei Comuni, si cretizzare in tempi rapidi le due strutture. Se la gestione associa- trova in serie difficoltà a limare pesantemente ogni anno il proprio ta dei servizi infatti è accompagnata da una buona politica si pos- bilancio e se si pensa che l’IMU sia la soluzione di tutti i mali si sono raggiungere risultati molto importanti”. COLBORDOLO p. 2 COLBORDOLO p. 3 L’IMU SPERIMENTALE NON È LA VECCHIA ICI: NUOVA VITA PER LE MURA DI COLBORDOLO PENALIZZATI CITTADINI E AMMINISTRAZIONI

Dopo il patto di stabilità, che da più di die- doppio della vecchia ICI, non porterà risor- elettrica, dovrà incassare dall’IMU circa 2 Manca solo il via libera all’inizio dei lavori per il consolidamento e restauro di un tratto di mura castellane a Colbordolo capoluogo. ci anni lega le mani ai Comuni, oggi l’intro- se aggiuntive nei bilanci comunali. Anzi, i milioni e 400 mila euro, di cui 1 milione cir- I lavori sono stati infatti aggiudicati alla ditta G.P.L.COSTRUZIONI GENERALI s.r.l. di Ancona, dopo la regolare gara d’appalto me- duzione dell’IMU rappresenta l’ennesima comuni, tenuto conto dei tagli alle risorse, ca andrà dritto nelle casse statali. Si ricor- diante procedura negoziata alla quale sono state invitate 15 ditte, come previsto dalla legge. La scelta delle stesse imprese era sta- beffa per le amministrazioni comunali, ol- avranno nel loro bilancio solo il 73% del da che il Governo ha stabilito le aliquote ta effettuata, al fine di rispettare i principi di trasparenza e parità di trattamento, mediante sorteggio pubblico dopo aver pubblicato tre all’ennesima tassa sulle spalle dei citta- gettito della vecchia ICI, nonostante il pre- dello 0,4% per la prima casa, dello 0,76% all’albo pretorio on line una manifestazione di interesse per l’ammissione alla procedura, alla quale avevano aderito 21 ditte da tut- dini. Il presidente dell’ANCI Graziano Delrio, lievo immobiliare ammonti ad oltre il dop- per le seconde case e altri immobili. Per ta Italia. Alla fine i lavori sono stati aggiudicati dalla G.P.L. Costruzioni che ha offerto il maggior ribasso pari al 28,315%, corrispon- alla presenza del presidente del Consiglio pio (233% rispetto all’ICI 2011). I comuni espressa previsione normativa le aliquo- dente ad un importo contrattuale di € 387.337,62, oneri di sicurezza ed IVA inclusi. nazionale Gianni Alemanno e del delegato sono dunque costretti a richiedere ai pro- te di cui sopra sono da applicarsi esclusi- È importante ricordare che il progetto esecutivo approvato prevedeva un quadro economico di spesa complessiva di € 645.000 alla finanza locale Guido Castelli, a nome pri cittadini un’imposta di molto superio- vamente per l’importo dovuto in acconto, di cui € 482.646,98 come somma per lavori a base di gara. L’intervento così articolato è stato finanziato per € 480.368,71 dalla dell’ANCI ha lanciato una campagna di re alla vecchia ICI, per sostenere il deficit per il saldo a conguaglio, invece, le aliquo- Presidenza del Consiglio dei Ministri con il fondo dell’otto per mille dell’IRPEF, devoluto dai cittadini alla diretta gestione statale per mobilitazione dei sindaci per chiedere mo- pubblico in generale e senza che ciò com- te potrebbero essere suscettibili di varia- l’anno 2010, e per € 164.631,29 con fondi propri dell’Amministrazione comunale. Ora, ci sono tutte le condizioni per potere final- difiche immediate all’IMU, nel senso di una porti un centesimo in più per le proprie ri- zione sia ad opera del Comune, entro il 30 mente partire con i lavori. maggiore equità e flessibilità. Delrio sotto- sorse”. settembre, che dello Stato entro il 10 di- linea che “l’imposta sugli immobili scaturi- L’Ufficio tributi comunale ha predisposto cembre. Il Comune di Colbordolo ha in- ta dalle misure del governo non è affatto la banca dati per il calcolo della previsio- stallato un software sul sito istituzionale, Anche il territorio di Colbordolo A conti fatti le spese effettivamente sostenute nel mese di febbra- un’imposta municipale: se così fosse po- ne e già in Commissione Bilancio si stanno www.comune.colbordolo.pu.it, attraver- deve fare i conti con i danni io solo per il servizio di pulizia delle strade e per la fornitura di ma- trebbe diminuire già oggi del 50%. È inve- valutando le varie ipotesi di determinazio- so il quale rendere più agevole il calcolo della neve teriale antigelo possono essere riassumibili: ce innanzitutto un’imposta statale, perché ne delle aliquote, agevolazioni e riduzioni. dell’Imposta Municipale propria (IMU). Si - servizio spazzaneve: € 43.504,45 ai Comuni non viene data autonomia nel- Per fare qualche cifra oggetto della discus- tratta di un simulatore del calcolo dell’IMU, Strade e marciapiedi, edifici, strutture ed impianti della pubblica il- - pulizia strade con pala e bobcat: € 24.139,50 la sua applicazione, generando forti rigidi- sione Colbordolo per poter compensare le un programma facile da utilizzare a dispo- luminazione hanno subito ingenti danni a causa delle nevicate del - fornitura sale marino: € 9.044,75 tà e pesanti conseguenze per i cittadini più minori entrate derivate dall’abolizione del- sizione di tutti, cittadini e operatori del set- mese di febbraio. L’Amministrazione comunale è stata impegna- - carburante mezzi protezione civile: € 1.143,93 svantaggiati sui territori”. la vecchia ICI, dai tagli sui trasferimen- tore, che così potranno sapere autonoma- ta da una parte a garantire con tempestività le condizioni minime Inoltre “l’IMU, nonostante valga più del ti e dall’addizionale comunale sull’energia mente l’ammontare della nuova imposta. di percorribilità delle strade attraverso un incessante passaggio Gli interventi invece effettuati per ripristinare i danni più urgen- dei mezzi spazzaneve e dall’altra, subito dopo la fine degli even- ti e assolutamente non differibili causati dalle precipitazioni nevo- ti nevosi, a ripristinare con interventi urgenti almeno le situazioni se sono: più critiche che potevano essere causa di pericoli per l’incolumi- - lavori urgenti di messa in sicurezza della Scuola Materna di 2012 NEVE DA RECORD tà privata e pubblica. Montefabbri (€ 9.322,77); - lavori di somma urgenza di asfaltatura di un tratto di via Rossa a La grande nevicata del febbraio scorso, che ha immerso abbon- Talacchio di e via del Monte (€ 9.075,00); dantemente anche il nostro paesaggio, è stato un evento mete- - lavori di somma urgenza di ripristino della pavimentazione spro- orologico da segnare nei taccuini. Per ricordare e documentare fondata a Colbordolo Capoluogo (€ 5.082,00); al meglio l’avvenimento straordinario si è deciso di lanciare una - lavori urgenti di ripristino dei pali della pubblica illuminazione ca- raccolta foto direttamente dalle pagine del notiziario comunale in duti con la neve nel territorio comunale (€ 2.359,50); modo da poter costruire un archivio da utilizzare per una possibile - fornitura di materiale necessario per l’esecuzione di interven- pubblicazione futura. I migliori scatti verranno pubblicati all’inter- ti in urgenza sul patrimonio stradale eseguiti in direttamente dagli no del prossimo numero del giornalino e sul sito istituzionale del operai comunali (€ 2.390,23); comune. Inviare le foto con data e luogo dello scatto all’indirizzo - lavori urgenti di ripristino dei cordoli stradali nel territorio comu- email [email protected] o consegnarle diretta- nale (€ 1.583,55); mente nella sede comunale. - lavori urgenti di sistemazione dell’impianto termico dell’edificio G. Santi a Colbordolo capoluogo (€ 1.331,00). COLBORDOLO p. 4 COLBORDOLO p. 5 GLI ANZIANI PROTAGONISTI NEL NUOVO “CENTRO SOCIALE PIAN DEL BRUSCOLO” UN ANNO DI SCUOLA

È arrivato un nuovo spazio per i cittadini che il Comune di Col- CONSIGLIO con strumenti a percussione, canti, balli e recitazione, si è svolto a bordolo ha inaugurato, assieme a quelli di e Sant’Ange- DEI RAGAZZI conclusione del progetto musica, che ormai da diversi anni coin- lo in Lizzola nei locali della ex scuola elementare di Padiglione. È stato un grande volge le classi quinte e che è attuato grazie al sostegno finanziario Il Centro sociale “Pian del Bruscolo” gestito dall’ associazione esordio quello del dell’Amministrazione Comunale di Colbordolo e alla consolidata e di volontariato Auser è infatti una significativa opportunità per Consiglio comu- preziosa collaborazione con il prof. Stefano Bartolucci. la popolazione, resa possibile nonostante la scarsità di risorse nale dei ragazzi di economiche. Spiega l’assessore alle Politiche Sociali France- Colbordolo, giunto GIOCHI MATEMATICI sca Sparaventi: “Si è pensato di riqualificare un locale che pos- ora alla 6^ legisla- DEL MEDITERRANEO sa rappresentare un punto d’incontro e che possa vedere gli tura, che dopo le È stato un grande traguardo quel- anziani protagonisti ed organizzatori delle proprie attività cultu- elezioni dell’11 no- lo raggiunto da 4 piccoli “geni” ai rali, ricreative, iniziative ed eventi”. vembre 2011 alla Giochi Matematici del Mediterra- scuola primaria neo 2012, organizzati dall’ Acca- di Bottega e l’in- demia Italiana per la Promozione sediamento il 15 della Matematica, aperti agli alun- marzo successi- ni delle classi 3^, 4^ e 5^ della vo ha potuto par- Scuola Primaria, 1^, 2^ e 3^ del- tecipare, a Pesa- la Secondaria di Primo grado e 1^ e 2^ di Secondo grado. Dopo ro il 2 giugno, alla le qualificazioni ottenute con regolare gara nel mese di ottobre nel visita del Presiden- proprio istituto e le finali provinciali, hanno potuto partecipare alle te della Repubbli- competizioni nazionali di Palermo, il 5 maggio, Elisa Ferri della 5^ ca Giorgio Napoli- elementare di Bottega e gli studenti delle medie di Pian del Bru- tano. Accompagnati dai genitori, dal sindaco e dagli assesso- scolo Ilenia Carboni di prima, Francesco Ciaroni di seconda ed Con una telefonata al 800995988 si ha la possibilità ri Alessandro Mengarelli e Mirco Calzolari, i ragazzi guidati dal Epifanio Santelli di terza. Un’esperienza unica in cui i ragazzi, pur di ricevere piccoli aiuti e sostegno nella vita di ogni giovanissimo primo cittadino Alessio Mercantini in prima fila non avendo raggiunto il podio, hanno rappresentato ottimamen- giorno. Il numero verde gratuito è attivo il LUNEDI e hanno sventolato lo striscione “Italiani è bello”. MARTEDI dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Chiaman- te il nostro territorio. do i numeri 0721/490536 o 3333495205 si possono ricevere informazioni dettagliate sulle attività del UN TRIONFO PER “STUDIAMO INSIEME” IN SICUREZZA Filo D’argento (servizio attivo tutti i giorni). CENERENTOLA Un ringraziamento sentito da parte dell’Amministrazione ai volon- È stato un vero suc- tari che anche quest’anno hanno permesso il regolare svolgimen- cesso lo spettaco- to di lezioni extrascolastiche di supporto ai bambini della Primaria lo musicale di “Ce- di Bottega. Vanda Focarini, Luciana Del Monte, Ferruccio Men- I VOLONTARI, RISORSA PER I COMUNI nerentola”, libera- garelli, Chiara Pagnanelli, Francesca Roselli, Sonia Pagnini, Sara mente tratto da “La Pagnini, Serena Berberolli, Ersilia Di Palo, Elena Pieri, Alessandra Sempre più persone collaborano con Auser tramite il Comune, per dare una mano nelle attività socialmente utili. Cenerentola” di G. Fraternale, Giorgia Volponi, Bezziccheri Elisa, Terenzi Enrica, Zelli- “Di questi tempi – spiega l’Assessore Sparaventi - avere risorse umane a costo zero da poter impiegare nei lavori di pubblica uti- Rossini e adatta- ni Sara, Linda Giovanelli, Laura Spagna, Mariamalia Romani e Lu- lità, quali ad esempio la piccola manutenzione e la cura del verde pubblico all’interno del nostro territorio comunale, è un aspet- to musicalmente dal prof. Stefano Bartolucci, che gli alunni del- cia Spagna. Un doveroso ringraziamento anche ai volontari del- to che va considerato assolutamente in chiave positiva”. le classi quinte della Scuola Primaria di Bottega hanno portato in la Protezione Civile per lo straordinario servizio quotidiano presta- Le adesioni e /o segnalazioni che pervengono al Comune da parte di “aspiranti” volontari sono diverse e possono costituire una scena in due distinte serate: sabato 9 giugno nella palestra co- to, che ha permesso ai bambini di andare a scuola a piedi da soli possibilità di recupero psicosociale, come ad esempio in alcuni casi segnalati dai servizi specialistici, oltre ad offrire una gratifi- munale di Morciola e sabato 16 giugno a Pesaro nell’affollatissi- in completa sicurezza. cazione personale per aver contribuito a rendere migliore il proprio territorio. mo cortile del Palazzo Ducale nell’ambito della “Mezzanotte bian- Giorgio Mercolini, Giuliana Caci, Remo Coli, Simone Mercolini, ca dei bambini”. Lo spettacolo, che ha visto 69 bambini dilettarsi Gianni Serafini, Giuseppe Palma, Graziella Mariotti. COLBORDOLO p. 6 COLBORDOLO p. 7 DAL RIFIUTO PUò NASCERE UNA RISORSA: 35^ EDIZIONE PER LA MOSTRA DIFFERENZIAMOCI DEL LIBRO PER RAGAZZI

Il mondo dei rifiuti è un vero e proprio specchio della nostra so- stati posizionati da qualche tempo i cassonetti per i rifiuti indiffe- È un successo che si rinnova di anno in anno la Mostra del Libro per ragaz- cietà, ci dice tutto di noi: cosa compriamo, quanto consumia- renziati con una nuova apertura più piccola per evitare di gettar- zi, che anche per la 35^ edizione, dal 5 al 12 maggio al Morciola Sporting, mo e come gettiamo quello che scartiamo. Lo scorso anno nel- ci materiali che possono e devono essere differenziati. ha coinvolti grandi e piccoli in un viaggio nelle diverse forme dell’editoria. la Provincia di Pesaro e Urbino sono stati prodotti 672 kg di rifiu- Il servizio gratuito di ritiro ingombranti a domicilio su ap- L’iniziativa organizzata dalla Biblioteca comunale di Colbordolo grazie al ti per abitante. Nel Comune di Colbordolo, grazie all’impegno dei puntamento per rifiuti di grandi dimensioni (armadi, divani, let- contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e di Adriatic Are- suoi abitanti, la percentuale di raccolta differenziata ha raggiun- ti, tavoli, sedie, apparecchiature elettriche ed elettroniche ecc.), na, è stata organizzata in collaborazione con l’Unione dei Comuni Pian del to il 53,8% nel 2011 e nei mesi di aprile e maggio 2012 ha supe- il servizio Verdeoro per il ritiro gratuito a domicilio di picco- Bruscolo, Provincia di Pesaro e Urbino, Assessorato alle Politiche Cultura- rato il 60%. Un traguardo significativo, che lo pone fra i Comuni li sfalci e potature, il raccogliolio Olivia per il recupero degli li, Rete PR.O.For Istituti Comprensivi Pian del Bruscolo. Soddisfatto l’Asses- d’eccellenza nel territorio provinciale, ma che deve essere di sti- oli esausti alimentari in via Olof Palme, l’Ecomobile che si fer- sore alla Cultura Sandro Tontardini ha spiegato: “La mostra inserita in un programma di promozione della lettura del sistema biblioteca- molo per arrivare entro la fine dell’anno a raggiungere il 65% pre- ma ogni 15 giorni in Via di Vittorio a Talacchio, sono solo alcuni rio, portato avanti dalle Biblioteche Pian del Bruscolo, ha coinvolto un pubblico attento e numeroso con un calendario ricco di appunta- visto dalla legge. dei servizi messi a disposizione dei cittadini per fare al meglio la menti. L’idea guida di questa edizione è stato l’incontro con un grande maestro dell’illustrazione che ha presentato una sua personale: Il Gruppo Marche Multiservizi ed il Comune di Colbordolo lavo- raccolta differenziata. Alla ricerca del tesoro: i mondi di Roberto Innocenti. Le sue tavole hanno incantato i visitatori della mostra per la loro bellezza e la cura rano da anni per migliorare ed aumentare qualità e quantità del- Usufruire dei servizi gratuiti a domicilio, ricevere chiarimenti o dei dettagli. Non sono mancate altre esposizioni di artisti emergenti, la sezione Anni Verdi a cura Nicola Paci e Valentino Marigo, la se- la raccolta differenziata proponendo soluzioni integrate nella ge- informazioni è semplice, basta telefonare al Servizio Telefo- zione Incubo alla balena dedicata al fumetto a cura dei Ragazzi della balena , per cui sette giovani autori tutti provenienti dalla prestigio- stione dei rifiuti ed offrendo sempre nuovi servizi per andare in- nico Clienti 800 600 999 (Numero Verde: da lunedì a sabato, sa scuola artistica hanno esplorato generi diversi coinvolgendo con i loro laboratori ragazzi e adulti”. Inoltre altri protagonisti, alcuni già contro alle esigenze dei cittadini. 8:30-13:00; martedì e giovedì, 14:30-16:30), o inviare un fax noti al pubblico della mostra, sono stati Michele Petrucci, Mara Cerri , Magda Guidi, Federica Campi, Giosiana Cepile, che hanno pre- Oltre ai contenitori stradali e domiciliari per le attività produttive, al 0721699400, o inviare una richiesta via web allo sportel- sentato libri e albi illustrati attraverso conversazioni, letture e laboratori creativi. Due appuntamenti sono stati dedicati poi alla presenta- per il conferimento delle principali frazioni merceologiche recu- lomms on line del portale internet www.gruppomarchemulti- zione di alcune novità per l’intera comunità quali il servizio di biblioteca digitale MediaLibraryOnLine promosso dall’Università urbinate perabili dei rifiuti (carta, vetro, plastica, organico e metallo), sono servizi.it e dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Pesaro e Urbino e Una famiglia per Amica, progetto di promozione dell’affido familia- re con l’esposizione degli elaborati dei bambini della scuola primaria di Bottega. Come ogni anno tutte le attività erano supportate dalla Mostra mercato delle novità editoriali fornite dalle librerie specializzate, creando una vera esposizione per tutti i gusti.

Ambiente, Sport e… tanto divertimento UNA BIBLIOTECA DIGITALE SEMPRE APERTA Domenica 20 Maggio il territorio comunale di Colbordolo è sta- con la preziosa collaborazione dei Comuni dell’Unione Pian del to “sommerso” da tanti giovani, famiglie e sportivi di ogni età. Bruscolo, di Legambiente e degli Istituti Scolastici. Importanti A Bottega si è svolto un importante torneo di pallavolo giova- ospiti quali Massimo Benedetti (Direttore Ardiabus), Massimo nile organizzato dalla Polbottega Volley in collaborazione con il Galluzzi (Assessore provinciale) e Marco Fratodde (Direttore La È arrivata la MediaLibrary OnLine (MLOL), Per accedere a MLOL occorre: Infine occorre versare una quota annua- Circolo ricreativo di Bottega e l’Amministrazione comunale che Nuova Ecologia) hanno poi dato spunto ad un importante mo- una biblioteca digitale che offre un servi- > essere iscritti a una biblioteca del Siste- le di 5 euro e sarà possibile ad esempio ha visto la partecipazione di molte società sportive della nostra mento di riflessione sulla mobilità sostenibile, sui trasporti pub- zio avanzato integrando il patrimonio del- ma Bibliotecario della Provincia di Pesaro leggere comodamente, ovunque ci si tro- provincia con circa 350 atleti al seguito. blici locali e sulle infrastrutture. le biblioteche della Provincia di Pesaro- Urbino vi i principali quotidiani nazionali (Corriere Contemporaneamente Morciola ha rappresentato l’”arrivo” di “Ci tengo a ringraziare - sottolinea l’Assessore Mirco Calzolari Urbino. > iscriversi ai servizi informatici della rete della sera, Repubblica, Stampa, Il Sole 24 una simpatica pedalata lungo gran parte delle piste ciclabili - tutte le persone che hanno collaborato alla riuscita delle due Biblioteche Pian del Bruscolo Ore, Gazzetta dello Sport) e internaziona- presenti sul territorio con partenza da Tavullia, Cappone, Mon- iniziative, evidenziando l’importanza della tutela dell’Ambien- Con MLOL è possibile accedere da qual- > fare richiesta di username e password li (Le Monde, Wall Street Journal ecc.), ma telabbate, Osteria Nuova, Bottega, Padiglione e Montecchio, te ed il valore dello Sport quali elementi fondamentali di un vi- siasi punto della rete internet, 24 ore al personali anche scaricare brani di ogni genere mu- organizzata in occasione della Festa Nazionale della bicicletta vere sano”. giorno, a un portale con contenuti nor- > disporre di un computer o tablet, ebook sicale, e-book, video, banche dati e au- malmente non gratuiti presenti in rete reader, smartphone che si colleghi alla rete diolibri. quali i quotidiani, ebook, audiolibri, mu- > collegarsi a pesarourbino.medialibrary.it sica, video. e inserire le proprie credenziali