COMUNE DI SAN LORENZO - TN Frazioni di BERGHI, PERGNANO E SENASO dall’1 al 3 novembre 2019 Foto: M. Simonini Foto:

Premiata come “Sagra di Qualità 2019”

MOUNTAINFOOD ANTEPRIMA GIOVEDÌ 31 OTTOBRE I RISTORANTI Ore 18.00, Teatro Comunale San Lorenzo in Banale Ore 20.00 CONVENZIONATI DEL BORGO DA VENERDÌ 1 A DOMENICA 3 NOVEMBRE MOUNTAIN FOOD TALKS MOUNTAIN FOOD: L’ABBINAMENTO PERFETTO I menu dedicati alla ciuìga e ai prodotti tipici trentini nei ri- STRATEGIE DI SOSTENIBILITÀ PER IL CIBO DI MONTAGNA Cena a base di piatti realizzati con i prodotti eccellenti del territorio, abbinati ad una selezione di vini trentini premiati in storanti del borgo Qualità e sostenibilità: le parole chiave per il futuro del cibo di montagna. anteprima “Tre Bicchieri Gambero Rosso 2020” Saluti e introduzione: Ne parlano: Menu AGRITURISMO FATTORIA ATHABASKA Rudi Margonari - Vice Sindaco di San Lorenzo in Banale Antonella Bellutti - campionessa olimipica appassiona- Scrigno di cipolla dorata Infuso d’erbe del Brenta Tel. 333 1328490 Samuele Aldrighetti - Presidente della Pro Loco di San ta di alimentazione naturale Cotta al sale, formaggio di malga, nocciola tostata e Azienda Agricola il Ritorno di San Lorenzo in Banale Muffin salati speck-formaggio-patata; Formaggella di malga con gelatina di uva Lorenzo in Banale Elisabetta Nardelli - Responsabile Ufficio Produzioni spuma di patate di montagna Siebel, Zucca al rosmarino e Ciuìga del Banale, Athabaska chutney e pane case- Proposto dallo chef Ivan Cornella, reccio con farine del Bleggio e del ; Insalata di cappuccio detox; Cheese trentine ed Eventi enogastronomici Marketing Sella di cervo Modera Alberto Faustini, direttore del quotidiano “L’A- Alpenpalace Luxury Hideaway & SPA Glassata al pino mugo delle Dolomiti con cipollotto Cake della fattoria con composta di uva fraga Sergio Valentini - Presidente Slow Food Trentino Alto Con Brut Rotari Flavio Ris. 2011 – Mezzacorona dige” e “Alto Adige” brasato, scorzanera e ketchup di cachi Adige e titolare della Locanda delle Tre Chiavi di Isera Proposto dallo chef Ivan Cornella, AGRITURISMO IL RITORNO Tel. 340 3175054 Bruno Zanon - Componente del Comitato Scientifico di Casonzei Alpenpalace Luxury Hideaway & SPA Ripieni di zucca saltati con crema di Trentin Grana e Con Teroldego Rotaliano V. Le Fron 2016 – De Vescovi Ulzbach Fagottini di Creps con farcia di noci e bocconcini di ciuìga nostrana su letto di tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesag- mosto cotto mousse di formaggi Trentini; Filetto morbido di maialino del Bleggio lardellato gio, referente del progetto AlpFoodWay per la valorizzazione Proposto dallo chef Sergio Valentini, Locanda delle Tre Dolci sapori d’autunno alla Ciuìga, purea di patate bio con zafferano del Banale e dadolata di rape rosse del Patrimonio Alimentare delle Alpi Chiavi di Isera, “Osteria Slow Food 2019” Semifreddo alla castagna, marrone candito, biscotto alle della val di Gresta con burro di malga; Torta casereccia alle mele bio con rabarbaro Con Trentino Müller Thurgau Viàch 2018 – Corvée noci e spuma al frutto degli dei dell’orto e confettura di fragole Proposta dal maestro pasticcere Giorgio Rigotti, COSTO: Talks + Cena + Kit Sagra (programma, voucher, sconto acquisto stand ciuìga e gadget) 59,00 € Tema: la Ciuìga Pasticceria Dolci Note, Andalo RISTORANTE HOTEL OPINIONE INFO E PRENOTAZIONI: Composizione evolutiva di un insaccato storico Accompagnati da Trentino Vino Santo 2003 – Toblino Tel. 0465 734039 Pro Loco San Lorenzo in Banale - Tel. 347 2926474 - mail: prolocosanlorenzoinbanale gmail.com Proposto dallo chef Sergio Cornella, Rotolo di patate ripieno con cavolo cappuccio e ricotta al ragù bianco di ciuìga; @ Rondelle di ciuìga arrosto su crema di borlotti e sformato di patate; Tortini di mele Azienda per il Turismo Terme di Comano-Dolomiti di Brenta - Tel. 0465 702626 - mail: info visitacomano.it Hotel San Lorenzo di San Lorenzo in Banale Il Caffè Leone @ Con Trentino Pinot Nero Maso Cantanghel 2016 – Maso Cantanghel Miscela top quality, torrefazione artigianale trentina e cannella con crema di sambuco RISTORANTE HOTEL SAN LORENZO Tel. 0465 734012 Delizia di mille foglie con crema di formaggi freschi di malga alle erbette di VENERDÌ 1 NOVEMBRE montagna e ciuìga del Banale; Tortelloni fatti in casa all’ortica selvatica ripieni di patate e ciuìga di San Lorenzo conditi con crema al burro; Stracotto di manzo delle Dalle ore 10.00 alle ore 19.30 Ore 11.30, piazzetta di Berghi Ore 15.00 e ore 16.00 – Casa del Parco Dalle ore 21.00 nostre valli al Teroldego Rotaliano Riserva DOC con polenta Montanara, crauti e APERTURA DEGLI STAND NEI VÒLTI BRINDISI CON TAGLIO INAUGURALE C’era una volta MUSICA DAL VIVO E INTRATTENIMENTO ciuìga del Banale Ore 11.00, ritrovo presso la chiesetta di San Rocco DELLA CIUÌGA VISITA GUIDATA ALLA NEGLI STAND DEL BORGO RISTORO DOLOMITI DI BRENTA a Pergnano Saluto delle istituzioni, brindisi e taglio inaugurale della MOSTRA ETNOGRAFICA Tel. 0465 734052 ciuìga A cura del Parco Naturale Adamello Brenta Taglierino con ciuiga e formaggi di malga su letto di capussi; Tris di primi con SAN ROCCO: PICCOLO GRANDE pappardelle alla ciuiga, Spätzle tricolori allo speck e pinoli, Orzotto al mirtillo; CAPOLAVORO AFFRESCATO Ore 14.00 Dalle ore 15.30 Filetto di maialino con purèe di mela allo zenzero Visita guidata alla chiesetta I SAPORI DEL TERRITORIO MUSICA ITINERANTE RISTORANTE NEMBIA Presentazione dei prodotti locali a cura della DEGES Con i Triplo Malto Mortale: clarinetto, fisarmonica e chitarra Tel. 0465 730083 Genzianelle caserecce con pasta fresca fatta in casa al ragù di ciuìga; Polenta di SABATO 2 NOVEMBRE DOMENICA 3 NOVEMBRE Stori, verze brasate con pancetta, ciuìga e stinco di maiale al forno RISTORANTE PIZZERIA ERICA Dalle ore 9.30 alle ore 19.30 ore 14.30, frazione Senaso Dalle ore 9.30 alle ore 18.00 Dalle ore 13.30 Tel. 0465 734400 APERTURA DEGLI STAND NEI VÒLTI AUTUNNO SU CARTA APERTURA DEGLI STAND NEI VÒLTI ALPEN ROSE Focaccia morbida con salumi tipici su letto di “capussi conciadi”; Lasagne grati- Laboratorio didattico per bambini alla scoperta delle piante Musica con la fisarmonica di Mario Corradi nate al forno con verze “rostide” e ciuiga; Polentina di farina di Storo con fonduta Ore 10.30, ritrovo presso la Casa del Parco C’era Ore 10.30, ritrovo presso la Casa del Parco C’era di gorgonzola e croccante di ciuiga e dei prodotti tipici autunnali dell’Ecomuseo della Judicaria una volta una volta Ore 15.00 e ore 16.00, Casa del Parco C’era una Partecipazione gratuita LE ANTICHE VILLE E LA CIUÌGA LE ANTICHE VILLE E LA CIUÌGA volta Visita a San Lorenzo in Banale, borgo più Bello d’Italia e Ore 15.00 e ore 16.00, Casa del Parco C’era una Visita a San Lorenzo in Banale, borgo più Bello d’Italia e VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA ETNO- DOVE DORMIRE volta all’antico affumicatoio della ciuìga all’antico affumicatoio della ciuìga GRAFICA Regalati una vacanza alla Sagra della Ciuìga: scegli la struttu- Ore 14.00, parcheggio della frazione di Berghi VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA ETNO- Ore 14.00 A cura del Parco Naturale Adamello Brenta ra più adatta a te, qui l’accoglienza trentina è di casa GRAFICA IL SENTIERO DELLA CIUÌGA I SAPORI DEL TERRITORIO Dalle ore 15.30 A cura del Parco Naturale Adamello Brenta Passeggiata guidata lungo il Sentiero della Ciuìga Presentazione dei prodotti locali a cura della DEGES MUSICA E FOLKLORE AGRITURISMO FATTORIA ATHABASKA San Lorenzo in Banale, loc. Deggia Durata: 3 ore circa - 7 km; adatta a tutti Ore 16.00 Con i Rendena Klange www.athabaska.info - [email protected] - Tel. 331 1328490 - 380 3158181 Prenotazioni presso APT - Tel. 0465 702626 o presso Casa del CORI NEI BORGHI ALLOGGI CICLAMINO Dorsino Parco C’era una volta Tel. 0465 734040 Musica itinerante lungo il percorso della Sagra della Ciuìga www.bbciclamino.it - [email protected] - Tel. 339 5472915 - 333 8395570 In caso di maltempo la passeggiata verrà posticipata alla dome- LOCANDE GASTRONOMICHE nica con lo stesso orario Dalle ore 21.00 Punti di ristoro a cura delle associazioni locali con piatti a base di ciuìga DURANTE LA SAGRA... GARNI LILLY San Lorenzo in Banale MUSICA DAL VIVO E INTRATTENIMENTO www.garnililly.it - [email protected] - Tel. 0465 734159 Ore 14.00 LA FATTORIA DEGLI ANIMALI NEGLI STAND DEL BORGO NOVITÀ 2019 HOTEL CASTEL MANI San Lorenzo in Banale I SAPORI DEL TERRITORIO LA LOCANDA DEGLI CHEF DEL BORGO Tanti animali da vedere, accarezzare e fotografare. Possibilità di fare giretti in groppa agli asinelli www.hotelcastelmani.it - [email protected] - Tel. 0465 734017 - 0465 734548 Presentazione dei prodotti locali a cura della DEGES Solis Urna, frazione Senaso HOTEL CIMA TOSA San Lorenzo in Banale UN GIRO IN E-BIKE Frazione Berghi Frazione prato, vicino alla chiesa parrocchiale BORGO DIVINO www.hotelcimatosa.it - [email protected] - Tel. 0465 730005 Vini trentini e birre artigianali da degustare presso gli stand dedicati Possibilità di noleggio di mountain bike elettriche LA CASA DELLA CIUIGA CASA DEL PARCO C’ERA UNA VOLTA con visita guidata del borgo HOTEL OPINIONE San Lorenzo in Banale Un piccolo spazio dedicato alla ciuiga, alla sua storia VENERDÌ, SABATO E DOMENICA dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 Frazione Senaso www.hotelopinione.com - [email protected] - Tel. 0465 734039 e al contesto in cui è nata: da cibo semplice e povero Mostra etnografica e punto informativo dell’Azienda per il Turismo Terme di Coma- DOTTOR CLOWN a prodotto tutelato Presidio Slow Food. no-Dolomiti di Brenta. Visite guidate a cura del Parco Naturale Adamello Brenta ANTICHI MESTIERI HOTEL SAN LORENZO San Lorenzo in Banale I vicoli dell’antica villa di Senaso si animano con un percorso dedicato agli antichi me- Intrattenimento con i dottor Clown e truccabimbi A cura della Famiglia Cooperativa Brenta Paganella alle ore 15.00 e alle ore 16.00 www.hotelsanlorenzo.net - [email protected] - Tel. 0465 734012 stieri e alle usanze di un tempo per scoprire e rivivere l’atmosfera rurale del passato per bambini

Per informazioni: Azienda per il Turismo Terme di Comano-Dolomiti di Brenta Via C. Battisti 74 - (TN) CIRCOLO A.C.L.I. SAN LORENZO Tel: 0465.702626 - [email protected] IN BANALE www.visitacomano.it