Prossimi concerti Discografia Programma Teatro Comunale di Monfalcone Giovedì 2 febbraio 2012 Sonata per viola da gamba e clavicembalo in sol minore BWV 1029 Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) I Balletti russi, Diaghilev e i suoi musicisti J. Savall - T. Koopman/Alia Vox Musica 2011-2012 BRUNO CANINO pianoforte H. Perl - M. Behringer/Haenssler Sonata per viola da gamba e clavicembalo in sol minore BWV 1029 Programma ANTONIO BALLISTA pianoforte K. Kashkashian - K. Jarrett/ECM Vivace Debussy/Stravinskij G. Balestracci - B Rannou/Zig Zag Adagio J. Manson - T. Pinnock/Avie Allegro Giovedì 16 febbraio 2012/‘900&oltre P. Pandolfo - M. Hunninger/Glossa QUARTETTO MINETTI Trio Sonata in mi bemolle maggiore (da BWV 525) Beethoven/Ligeti/Stravinskij/Mendelssohn Trio Sonata in mi bemolle maggiore (da BWV 525) Allegro Fratelli Kuijken/Accent Adagio Mercoledì 29 febbraio 2012 Camerata Köln/CPO Allegro ENSEMBLE ZEFIRO Brook Street Band/Avie Beethoven/Mozart/Rossini London Baroque/Bis ***

L’Offerta Musicale BVW 1079 L’Offerta Musicale BVW 1079 Fratelli Kuijken/Deutsche Harmonia Mundi Ricercar a 3 (clavicembalo) Le Concert des Nations - J. Savall/Alia Vox Canon Perpetuus super Thema Regium (violino, flauto traverso, Concentus Musicus Wien - N. Harnoncourt/Warner viola da gamba) Amsterdam Baroque - T. Koopman/Challenge Canon a 2, cancrizans (clavicembalo) Canon a 2, Violino in unisono (clavicembalo volino) Canon a 2, per motum contrarium (traverso, clavicembalo) Canon a 2, per Augmentationem, contrario motu (viola da gamba, clavicembalo) Canon a 2, per Tonos (violino,clavicembalo) flauto traverso Fuga canonica in Epidiapente (clavicembalo, traverso) Ricercar a 6 (clavicembalo, violino, traverso, viola da gamba) violino Quaerendo invenientis: Canon a 2 (clavicembalo) WIELAND KUIJKEN viola da gamba Comune di Monfalcone Quaerendo invenientis: Canon a 4 (clavicembalo) Servizio 1 - Attività Culturali e di Promozione Territoriale Sonata Sopr'il Soggetto Reale (traverso, violino, continuo) EWALD DEMEYERE clavicembalo con il contributo di Largo Ministero per i Beni e le Attività Culturali- Allegro Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Andante Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Allegro in collaborazione con Canon Perpetuus (traverso, violino, continuo) Fazioli Pianoforti Bogaro&Clemente

Assessore alla Cultura Paola Benes

Direttore artistico Filippo Juvarra

Dirigente del Servizio Discografia a cura di Giovanna D’Agostini

Informazioni [email protected] www.teatromonfalcone.it www.facebook.com/teatromonfalcone

Stampa a cura di

Stylus Phantasticus - Via dei Calzolai, 2 - Udine Mercoledì 18 gennaio 2012 ore 20.45 Barthold Kuijken è cresciuto a Bruges, dove ha ricevuto la sua Philipp Telemann è stato realizzato da Accent. La sua tesi di Potsdam e in quell’occasione il sovrano gli propone un proprio prima educazione musicale presso il Conservatorio della città. Ha dottorato all’Università di Anversa ha come oggetto L’Arte della tema che Bach rielabora in loco al clavicembalo, poi continuato gli studi di flauto presso i Conservatori Reali di Fuga di Bach. Possiede un clavicembalo costruito da Augusto improvvisandone con stupefacente perizia alcune variazioni. Bruxelles e L’Aia. Anch’egli attratto dalla musica antica eseguita Bonza (Milano 2003), copia di uno strumento costruito da Henri Trae origine da questo semplice episodio la genesi di una delle BARTHOLD KUIJKEN flauto traverso su strumenti originali, si è specializzato in flauto traverso da Hemsch a Parigi nel 1736. opere più significative, monumentali e complesse del genio SIGISWALD KUIJKEN violino autodidatta, formandosi sulla letteratura trattatistica del XVIII maturo del Maestro di Eisenach. Unitamente all’Arte della secolo ed altri autorevoli testi dedicati alla prassi esecutiva, oltre Note al programma Fuga, l’Offerta Musicale è la più importante prova della WIELAND KUIJKEN viola da gamba che applicandosi direttamente sugli strumenti conservati nei Sonata per viola da gamba e clavicembalo in sol minore BWV speculazione, del rigore, della retorica, dello spirito razionale e EWALD DEMEYERE clavicembalo musei e in collezioni private. Come solista, camerista e direttore, 1029 della solidità architettonica dell’arte compositiva bachiana. Barthold Kuijken si è esibito in tutto il mondo. Il corpus di tre sonate per viola da gamba e clavicembalo (BWV Nelle più mature ricerche di Bach entra “come una folgore” la Dal 1977 insegna al Conservatorio Reale di Bruxelles e de L’Aia. 1027-1029) non sembra rispondere, nelle intenzioni compositive purezza della tecnica musicale arcaica, che interviene sul di Bach, a un programma organico e unitario, come prima era materiale musicale moderno scandendone la struttura con Concerto realizzato in coproduzione con Wieland Kuijken consegue il Diploma superiore di violoncello stato per le opere per violoncello. Tuttavia la composizione delle delle regole ben definite. La “variazione”, alla base di tutte le nel 1959 al Conservatorio Reale di Bruxelles. Sviluppa da sonate si può riferire con certezza al periodo di permanenza del rielaborazioni speculative della tarda “ars rethorica” di Bach, autodidatta il suo interesse per la viola da gamba e in generale per compositore a Köthen, nella cui cappella di corte Christian viene usata come strumento di scarnificazione, di la prassi esecutiva della musica del XVII e XVIII secolo; come Ferdinand Abel, eccellente virtuoso dello strumento, ricopriva il purificazione, di rigore dalla penna lucida e rivoluzionaria violista da gamba suona con l’Ensemble Alarius di Bruxelles dal ruolo di “gambista” e dove il principe Leopold era un dell’autore. “Tensione intellettuale, calcolo, giuoco, linguaggio 1959 al 1972. Alla fine degli anni Sessanta comincia a lavorare appassionato e ottimo dilettante dello strumento. Due eccellenti iniziatico governano l’Offerta Musicale” - citando ancora una regolarmente con i migliori specialisti del repertorio barocco (tra presenze, dunque, che stimolano il compositore a concentrare i volta la grande firma di Basso. L’uso delle proporzioni gli altri Gustav Leonhardt, Frans Brüggen, ) e con i propri sforzi creativi sulla viola da gamba, della quale Bach riesce matematiche, la simbologia dei costrutti musicali, il celebre due suoi fratelli Barthold e Sigiswald Kuijken e il clavicembalista a far risaltare in modo sublime il timbro vellutato e il pathos acrostico d’apertura - Regis Iussu Cantio Et Reliqua Canonica Gli interpreti Robert Kohnen. Wieland Kuijken ha insegnato al Conservatorio espressivo sonoro. La Sonata BWV 1029 è indubbiamente, fra le Arte Risoluta - le cui iniziali costruiscono la parola “Ricercar”, Sigiswald Kuijken è nato nel 1944 nelle vicinanze di Bruxelles. Reale de L’Aia dagli anni settanta al 2009. Ha tenuto inoltre corsi tre, la pagina più complessa e ricca di spunti: tripartita nella gli infiniti espedienti logici e combinatori non sono solo la Ha studiato violino al Conservatorio di Bruges e Bruxelles, di perfezionamento a Insbruck, negli Stati Uniti ed in Giappone. forma e vicina alla struttura del concerto (le precedenti sono prova della stupefacente sicurezza del linguaggio musicale di completando i suoi studi sotto la guida di Maurice Raskin nel La sua interpretazione delle Suites di Bach al violoncello è legate, invece, alla sonata da chiesa), la Sonata è “un capolavoro, Bach, ma impongono anche un alone di imperscrutabile e 1964. Fin da giovane si è interessato alla musica antica, considerate tra le più autorevoli. Spesso è invitato da ensemble con un primo tempo in straordinaria espansione, ricchissimo di affascinante mistero religioso ed ermetico a queste pagine: gli assieme al fratello Wieland. Nell’approfondire lo studio della orchestrali di tutto il mondo come maestro concertatore e articolazione ritmica, geniale nella proposta di strutture “affetti” e la “ratio” si incontrano ai massimi vertici artistici, prassi esecutiva del XVII e XVIII secolo ha introdotto una direttore in varie produzioni. concertanti, in un tumulto di “pittoresche” immagini [...]. Di sublimandosi in una dimensione quasi soprannaturale. nuova tecnica violinistica (lo strumento non è più tenuto sotto grande bellezza è anche il breve adagio bipartito, dalla trama L’opera è composta da due Ricercari, una Sonata a tre, nove il mento, ma appoggiato liberamente sulla spalla) che a partire Ewald Demeyere ha studiato al Koninklijk Vlaams lievissima. E il finale è d’una straordinaria ricchezza tematica, canoni e una fuga: la complessità anche interna dei singoli dagli anni Settanta è stata approvata e fatta propria da molti Muziekconservatorium di Anversa dove, conseguendo il primo nella quale l’arte del cantabile si esplica in completa evidenza numeri lascia presupporre che l’attività speculativa non fosse esecutori. Dal 1964 al 1972 Sigiswald Kuijken fece parte dell' premio nelle discipline di armonia, contrappunto e fuga, si è (Alberto Basso). soltanto un ossequio al sovrano, appassionato di retorica (in Ensemble Alarius con Wieland Kuijken, Robert Kohnen e diplomato in clavicembalo sotto la guida di Jos van Immerseel nel particolare di quella ciceroniana) né un omaggio alla bravura Janine Rubinlicht, esibendosi in tutta Europa e negli Stati Uniti. 1997. Al termine degli studi è diventato docente di armonia Trio Sonata in mi bemolle maggiore (da BWV 525) del violista di corte, ma celasse anche necessità più profonde Successivamente ha collaborato con i maggiori specialisti di contrappunto e fuga nel medesimo istituto e nel 2002 è succeduto La Sonata in trio in mi bemolle maggiore BWV 525 composta a legate all’urgenza interiore delle ricerche di Bach, oltre che musica antica quali i suoi fratelli Wieland e Barthold, Gustav a Jos van Immerseel come docente di clavicembalo. Lipsia nel 1727, è la prima di sei sonate che Bach stesso riunisce, all’attività del compositore in seno alla “Korrespondierenden Leonhardt e Robert Kohnen, come pure Anner Bylsma, Frans Dedicatosi alla musica da camera ha lavorato con, tra gli altri, affidandosi a temi già proposti in passato. Originariamente nate Sozietät der musikalischen Wissenschaften” (Società delle Brüggen e René Jacobs. Nel 1972, su suggerimento della Barthold e Sigiswald Kuijken, Paul Dombrecht e dal 1993 è stato come Orgeltrios, le sei sonate BWV 525-530 hanno assunto poi la Scienze Musicali), fondata da Mizler. Di essa Bach era membro Deutsche Harmonia Mundi, ed assieme a Gustav Leonhardt, membro de e del Fondamento. connotazione della Sonata a tre, evidentemente influenzate della dal 1747 e ne seguiva i precetti e gli scopi scientifici. Alla base ha fondato l'orchestra barocca La Petite Bande. Nel 1986 ha Nel luglio 2004 è stato ospite d’onore al Festival Musica Antiqua struttura formale del concerto italiano. della ricerca della Società Mizleriana i criteri scientifico- fondato il Kuijken String Quartet (con François Fernandez, di Bruges. Ha preso parte a molte registrazioni radiofoniche e Il primo movimento porta l’indicazione tipicamente barocca di matematici comuni che elevano le più diverse discipline al Marleen Thiers e Wieland Kuijken). Dal 1971 al 1996 Sigiswald televisive; tra i suoi recenti cd per l’etichetta Accent si ricordano, Allegro di concerto e scorre sull’imitazione e sullo scambio delle rigore e all’assolutezza: musica, filosofia, scienza, matematica Kuijken ha insegnato violino barocco presso il Conservatorio le Sonate per tastiera di Thomas Augustine Arne, Sonate e Fughe parti tra le voci superiori. Il secondo movimento evidenzia la soggiacciono tutte alle stesse relazioni reciproche interne. Ogni Reale a L'Aja; dal 1993 ha insegnato presso il Conservatorio di Wilhelm Friedmann Bach, Sonate per flauto e clavicembalo di cantabilità solistica delle parti acute mentre il terzo, in stile di membro della società aveva il dovere di elaborare e rendere Reale a Bruxelles. Ha inoltre tenuto corsi al Royal College of Johann Sebastian Bach con Barthold Kuijken, Johann Sebastian fuga, risulta come una giga bipartita di 32 battute per sezione. pubblico un contributo scientifico delle proprie ricerche; con Music di Londra, alla Salamanca University e all'Accademia Bach Il Giovane Virtuoso, le Sonate per flauto e basso continuo di buona probabilità L’Offerta Musicale potrebbe costituire un Chigiana di Siena. Sin dal 1998 Sigiswald Kuijken dirige anche Carl Philipp Emanuel Bach con Barthold Kuijken, i Pièces de L’Offerta Musicale BVW 1079 esempio del lavoro di Bach in tal senso. orchestre sinfoniche di strumenti moderni per l’esecuzione di Clavecin di Josef Hector Fiocco, le Sonate di Domenico Scarlatti. “Occorreva rielaborare in modo più compiuto questo thema Clara Giangaspero Beethoven, Schumann, Brahms, Mendelssohn. Il 2 febbraio Nel 2006 ha fondato l’Orchestra Barocca Bach Concentus che ha veramente reale e farlo conoscere quindi al mondo”: così cita 2007 Sigiswald Kuijken ha ricevuto il dottorato onorario presso debuttato nel Novembre 2007 al Bozar di Bruxelles. Un doppio CD parte della dedica dell’Offerta Musicale, con la quale Bach rende la K.U. Leuven. con le Suite per orchestra di Johann Bernhard Bach e Georg omaggio a Federico II di Prussia. Nel 1747 il compositore visita