CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Vetturelli Emanuela Data di nascita 24/01/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Incarico attuale Dirigente - Direttore di Struttura Complessa per il Distretto Socio Sanitario di Mantova Numero telefonico 0376334128 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0376334776 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Parma in data 16/12/85 Altri titoli di studio e - professionali Specialità in Medicina Interna conseguita presso l'Università degli Studi di Parma in data 22/10/91 Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Sostituto di vari Medici di Medicina Generale dal 1987 al 1990 presso le USSL 47 di Mantova e 48 di . - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Guardia Medica Turistica nel Settembre 1987 presso l’USSL 40 di Salò - ASL DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - Sostituto di Guardia Medica Prefestiva – Festiva – Notturna dal 01/04/1988 al 31/05/1990 presso le ex USSL 47 Mantova, 45 Asola (MN), 49 (MN), 40 Salò (BS). - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Medico di Medicina Interna presso la Casa di Riposo “Scarpari Forattini” di Schivenoglia (MN) dal 01/07/1988 al 31/12/89. - Casa di Riposo "Scarpari Forattini" - Attività medico-legale per le visite di controllo ai lavoratori assenti per malattia dal 1/12/1989 al 31/08/1990 presso l’U.S.S.L. 47 di Mantova. - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Direttore Sanitario presso la Casa di Riposo “Scarpari Forattini” di Schivenoglia (MN) dal 01/01/1990 al 31/05/1990. - Casa di Riposo "Scarpari Forattini" - Dipendente dell’U.S.S.L. 49 di Suzzara come Assistente

1 CURRICULUM VITAE

Medico nell’ Area Prevenzione e Sanità Pubblica ma in attività presso il Servizio di Assistenza Sanitaria di Base, come medico incaricato dal 21/05/1990 al 30/06/1991, quindi passato di ruolo dal 01/07/1991, coprendo i seguenti incarichi: Medico Responsabile dei Distretti di Gonzaga e ; Referente medico per l’Assistenza domiciliare e successivamente Responsabile del Servizio U.V.G.-A.D.I del Distretto di Suzzara, Azienda U.S.S.L.22; Medico addetto alle visite per i Bilanci di Salute per i bambini in età scolare nell’ambito del Servizio di Medicina Scolastica nei Distretti sopra citati; Attività di collaborazione nell’ambito del progetto di depistage sull’udito e sul linguaggio ai bambini in età scolare. - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Incarico temporaneo e provvisorio in qualità di Assistente Medico di Laboratorio di Analisi presso l’USSL 49 di Suzzara dal 18/01/1993 al 30/04/1993. - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Dal 1/11/1998 in servizio presso il Distretto di Mantova dell’ASSL Provincia di Mantova con i seguenti incarichi: Responsabile Area Sud del Distretto di Mantova comprendente i Presidi Sanitari di , (per i Comuni di Castellucchio e ), Virgilio(per i Comuni di Virgilio, Bagnolo S.Vito, Borgoforte). - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Con Decreto Direttoriale n. 298 del 10/06/2003, assegnazione al Dipartimento Cure Primarie, con responsabilità sul modulo funzionale ASSISTENZA SANITARIA. - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Componente della commissione distrettuale per l’accertamento delle invalidità civili, e commissione provinciale per le condizioni visive e sordomutismo con Decreto Direttoriale n. 369 del 26/06/2003. - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Dal 14/11/2006, con deliberazione n° 509 del 2006, Responsabile di Struttura Semplice “Servizio Assistenza Medica di Base”. - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Dal 19/11/2007 al 30/11/2008, incarico di Responsabile f.f. di Struttura Complessa – Area Organizzazione Cure Primarie. - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Dal 01/06/2009 conferma incarico Responsabile di Struttura Semplice “Servizio Assistenza Medica di Base” . - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - Dal 01/11/2011 ad oggi incarico dirigenziale di sostituto di Direttore di Struttura Complessa per il Distretto Socio Sanitario di Mantova e con Decreto Regionale 4078 del 27/04/2009, incarico in qualità di Referente Aziendale per il Gruppo di Lavoro Regionale per le Malattie Rare. - ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Fluente 2 CURRICULUM VITAE

Capacità nell’uso delle - tecnologie Buona capacità uso computer: funzioni di word base e avanzato, uso excel, presentazioni in power point, internet. Altro (partecipazione a - convegni e seminari, DIPLOMA DELLA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI pubblicazioni, MANAGEMENT IN SANITA’: • Corso di Formazione collaborazione a riviste, Manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa, area ecc., ed ogni altra territoriale, Scuola di Direzione in Sanità, anno 2002 – informazione che il diploma conseguito con alto merito, discutendo il progetto dirigente ritiene di dover “Salviamo la pelle: lesioni da decubito,prevenzione e pubblicare) razionalizzazione percorso diagnostico terapeutico”. • Corso di rivalidazione degli attestati di formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa “Management e governo delle Aziende Sanitarie Locali”, anno 2010, tenutosi presso l’ASL provincia di Mantova, con esito positivo. - ATTIVITA’ SCIENTIFICA • “Screening udito-linguaggio: una proposta per la prevenzione dei disturbi della comunicazione verbale”, Riabilitazione oggi – Anno IX n.5-Maggio 1992. • “Dalla parte del cuore”, opuscolo informativo di educazione sanitaria, edizione 2008 • “Progetto CCV-LO: L’avvio di un modello integrato delle ASL della Lombardia Orientale per la prevenzione, diagnosi e cura della patologia cardiocerebrovascolare” . Novembre 2008. • “Lo stile di vita come terapia”. Ottobre 2009 • “Progetto CCV-LO: I risultati del sistema integrato per il monitoraggio della patologia cardiocerebrovascolare nella Lombardia Orientale”. Novembre 2009 • Contributo alla pubblicazione del trattato “Integrare la rete dei servizi territoriali”, quale out come del lavoro di ricerca della CERGAS Bocconi “I driver di sviluppo dei servizi territoriali” - ATTIVITA' SCIENTIFICA: • “Trattare con cura. I servizi per la persona fragile”. Maggio 2010. • “Pediatri di famiglia e prevenzione delle patologie croniche: la presa in carico del bambino in eccesso ponderale:, MECOSAN n°80, ottobre – dicembre 2011, anno XX. • Metodologie e strumenti per la gestione delle cure primarie. Modelli ed esperienze a confronto, Maggioli Editore – Aprile 2012: “Interventi di educazione terapeutica al corretto stile di vita rivolti ai bambini in eccesso ponderale: l’esperienza dell’ASL di Mantova”, “Continuità assistenziale integrata ospedale-territorio in età pediatrica nell’ambito della patologia cronica”. - PUBBLICAZIONE POSTER • “Partiamo col piede giusto” • “Progetto per la gestione integrata tra Pediatria di Famiglia e Pediatria dell’ Azienda Ospedaliera “C. Poma” di Mantova nel trattamento dell’obesità in età evolutiva”; • “Promozione della salute per la prevenzione del rischio di sovrappeso ed obesità in età pediatrica”. - PARTECIPAZIONE A CONVEGNI IN QUALITA’ DI RELATORE • “L’avvio del modello integrato delle ASL della Lombardia Orientale per la prevenzione, diagnosi e cura della patologia cardiocerebrovascolare” . 26 Novembre 2008. • “Progetto CCV-LO. Gestione della patologia cardiocerebrovascolare: una strategia integrata nella 3 CURRICULUM VITAE

Lombardia Orientale”. 7 e 21 Novembre 2009. • “Giornata cardiologia virgiliana in tema di prevenzione”. 20 Novembre 2009. • “L’uomo è al centro?”. 18 – 19 Febbraio 2010. • “ La salute mentale della persona è al centro? Stati generali della psichiatria mantovana”, 23 – 24 giugno 2010. • “Le malattie rare in Lombardia: rete, governo clinico e partecipazione”, Milano – 28 febbraio 2011 - CORSI IREF • “Gestire il cambiamento nell’assistenza primaria”, ottobre-novembre 2001. • “Conoscere le differenze culturali e crescere nell’integrazione”, ottobre – dicembre 2010. • “La ricerca in ambito sanitario: progettazione, gestione e fonti di finanziamento”, gennaio – febbraio 2011.

4 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE

Amministrazione: ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA dirigente: Vetturelli Emanuela incarico ricoperto: Dirigente - Direttore di Struttura Complessa per il Distretto Socio Sanitario di Mantova

posizione parte posizione parte retribuzione di TOTALE ANNUO stipendio tabellare altro* fissa variabile risultato LORDO

€ 43.310,93 € 9.869,47 € 4.314,57 € 35.271,04 € 0,00 € 92.766,01

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

5