r

AO II n 4 Sttbr 04 6

• GIOAE OIICO AMMIISAIO EA CIÀ E OICIA

•■■■••■•■

AlltiMON.4 EAI :pr n nn lr 4 pr n ntr lr . r bbnr : per avviai réclame in pr pn lr 5; in nd lire 1,56; bt ndr n rtln vaglia tlrntr,zn del Ponte di . in terza lr 1,00; in rt lr 0,50 pr ogni lineao spazio di ln (. nt. rt tlzln ntlnbtrzn: zz. d Cvlr. num. 6. n.. Si pubblica la Domenica. r vv finanziari, industriali, commerciali; per inserzioni; pr necrologio, pr r n rn, diffide, comunicati, eco. prezzi da oontrattarsi. (Cnt rr ...nt n l t.

S dice fmtnineute il fausto eveuto. E qual' è, dov'è l partito ? Calcinaia, ove accolse in ausilio presidii d Fiorentini cato presso l'ufficio tecnico, di provvedimenti rela- S S. M. la Regina darà alla luce una principessal'am- e di lucchesi. Rimase colà indisturbato fino al 1290 tivi a spedalità di alienati di mente, del progetto della nistia sarà, in tutto, siedici a quella accordata per la priuci- Si ha da fare una bella e serena dimo- strazione di vedute amministrative n l o che non tutti son d'accordo quanto all'anno, ferrovia Pontedera-Lucca, di alcune nomine di mem- pessina Mafalda; se invece sarà un principe, 1' amnistia si sin che finalmente il conte Guido da Montefeltro, bri in diverse Commissioni, dell' allargamento della modelierà su quella data per la naseita della principessa lo- solito contorno di interessi del paese, di rior- grazie al cui nn e valore erausi rialzate alcun poco landa, coll'aggiunta di un indulto da tre a sei mesi per alcuni dinatnento dei pubblici- servizi,. di eleva- via del Cornntercio dentro il paese di Riparbella su speciali reati. • le prostrate sorti di Pisa, decise di prendere il inio proposta di quel Comune, del conto amministrativo • protesta della stampa per il sequestro di una lettera mento della scuola .... Ah, ah per carità, castello, ricettacolo d nemici e di fuorusciti cospira- e di quello consuntivo del 1903, del preventivo 1905, di Mazzini, pubblicatata dall' Italia del Popolo, si è estesa. non ne parliamo più. tr aiutò nell'intento, e qui comincia a narrare del sorteggio per la rinnovazione parziale del Con- L'aseociazione lombarda dei giornalisti ha v 'tato un or- Il paese sonnecchia nella sua gloriosa ini- la leggenda, un terrazzauo di Calcinaia che gli ot- siglio provinciale (oh quanto sarebbe più bella una dine del giorno di protesta. Prossimamente, a Milano, si terrà tenne segrete intelligenze nei castello, e gli indicò rinnovazione generale in tutte le un comizio di Protesta contro l limitazione della libertà di passibilità,.ma appunta e ricorda. regole!) e finalmente il luogo l' ora propizi all'assalto. Sembra però ne di quelle solite 13 domande di stampa. - Questo prossimo svago elettorale; qtiesto sussidio che rappre- Fra breve si pubblicherà un nuavo foglio cattolico quo- rinnovato esercizio di sport per la corsa alle trapelasse alcun che in Pisa, poi che d là fu scritto sentano ormai nell'ordine del giorno da molti mesi a Gualtieri, narrandogli il tradimento e il piano sta- tidiano. Il " Giornale di Roma „ Esso uscirà il 1. ottobre p. urne dopo un. anno poco più dalla instau- a questa parte la lunga promessa che non sarà mai diretto da Don Vincenzo Genna, proprietario della tipografia bilito. Giunse la lettera al destino, narrasi, effettuata. salesiana; redattore capo sarà Gaetano De Felice. Il nuovo razione del. partito popolare al potere, non sera stessa precedente alla notte in cui doveva darsi giornale si propone di giovarsi dei mezzi e delle forme tec- è cosa da rendere meno piacevole meno l'assalto; ma Gualtieri, tutto intento ad una partita niche più progredite del giornalismo conteuiporaneo, il che 'gustosa con tante critichette n altret- d scacchi - giuoco che si racconta riuscisse fatale nel campo cattolico sarà una prova nuova per Roma. tante insinuazioncelle. anche. a molti crociati i quali usavano abbandonar- Cnbrt A giorni sarà firmato il trattato di commercio fra l'Italia l l'Austria. Gli elettori, vedrete, faranno la loro bella v sotto le tende del campo -, ricevutala dalle mani Le grandi manovre di cavalleria, già incominciate in varie levata di cappello a quei ventuno signori, del messo, la ripose nn vi pensò più. • regioni, procedono bene. cosi pieni di coraggio e di fede, concittadini Giunsero in tanto col favor della notte le schiere Ordn dl 2ll dol rtt Gvnl Liberalo. Il bollettino giudiziario ha recato il decreto che in ap- del conte Guido, e, prima che alcuno se ne accorgesse, e nn concittadini importa poco, e a levarsi Nell'adunanza di martedì sera la Sezione pisana plicazione della recente legge per la magistratura, stabilisce, pr mezzo delle intelligenze che v' avevano, furon del partito liberale giovanile approvava quest'ordine lo stipendio dei giudici di tribunale e dei •Sostituti - Procura- l cappello - ormai per consuetudine si • fa dentro le mura. Colto nel fervore della fatale pr- del giorno: tori del Re di seconda categoria nll r di L. 3700 e sempre quello .che si vede fare agli altri - dal rimbombo delle grida e dell' impeto nemico, l'aumento d 30 posti sul rl degli aggiunti giudiziari. tt La Sezione pisana del Partito Liberale giovanile italiano, polemica sullo scrutinio di lista è sempre più dff saranno anche in • molti; dopo, si accla- prese l armi Gualtieri, innanzi che potesse ser- esaminando l infelice situazione creata d vani partiti L'argomento, come si vd è interessante e riguarda casi da merà di bel nuovo al trionfo del- Governo vrn fu trafitto, dicono, da un colpo di lancia. Così succedutisi noli' amministrazione del nostro Comune; vicino l'organismo parlamentare il quale fino ad ora ha dato di palazzotto Gainbacorti, alla vittoria dei cadde il castello. nttnd corna l' attuale maggioranza, dopo avere di- molti segni di debolezzl e di ltt Spogliandosi poi il cadavere dell'infelice guerriero, sgustati gran parte dei cittadini, non dia sufficiente garan- principi itnmacolati, alla virtù dell'anima in- zia di senno e di sapienza; vitta e ribelle del paese; nn si parlerà più gli si ritrovò n dosso l lettera suggellata, e por- tt che fu al capitano, questi impose silenzio a tutti constatando che, anche per il disinteressamento procla- di programma, nn si scriverà una cifra procuratisi quindi gli autografi degli Anziani allora mato dagli altri partiti in occasione delle prossime elezioni che nn voglia dir tassa, chi ha avuto ha parziali amministrative, r impossibile n serio ed efficace nt lttrí in carica,- tra' quali gli parve dover cercare il tra- controllo come richiederebbero le attuali condizioni del Co- — avuto. ditore, trovò l' incauto, lo accusò in pieno parlamento, mune; non volendo che neppure indirettamente venga com- Non sciupiamo con vani commenti questo lo rese confesso, e gli fece mozzare il capo. promesso il proprio nome in quella complicità indecorosa Noi crediamo fermamente che sia inop- grande superbo trionfo. Uno solo è l com- A quale dunque dei due Gualtieri sarà apparte- che fino d ora sAnzionò molteplici ingiustizie, portuno l già, lungo ed inquietante dibattito mento da fare : la Cassa del Comune per nt il sigillo? Io amerei meglio credere l secondo, dlbr di tnr dalla prossima ltt amniinistrativa. intorno alle prossime elezioni amministrative la concordia, per l'avvedutezza e per la pru- ma bisogna tacere dinanzi alla incertezza storica. che gli avversarii del governo municipale L'ordine del giorno d giovani monarchici se ha l me- denza degli incrollabili amministratori viene rito della franchezza coraggiosa ed aperta, non ha poi l virtù - dato abbiano già buon giuoco all' ammini- ad r alleggerita per queste elezioni Più bello, ma meno antico di quello di Gualtieri della discretezza. Il loro intervento nella vita combattiva dl strazione imperante colla sottile e laboriosa burletta di qualche migliaio di lire! da Calcinaia, è il sigillo d' Ugone Visconti, la cui paese ò stato fino ad poco sensibile; certo senza colpa, discussione che hanno sollevato intorno a se riflette che sono giovani troppo perchè da troppo poco larga impronta - manca l'originale - pur si ammira tempo costituiti in partito. Ma è appunto per questa consi- questa riconvocazione umoristica di comizi nl nostro medagliere. derazione che essi non potevano arrogarsi il diritto di grandi popolari. E diciamo Subito l perchè. Perché Per l'acceleramento catastale Appartenne Ugone Visconti alla omonima famiglia critiche e d solenni astensioni. delle si discute assai quando ne vale pisana d cui ci restano antichissimi documenti, e che Astensioni? Ma da quale la pena; ma di tutte le altre che n Promossa dai deputati d Pisa, onorevoli Orsini- vorrebbero alcuni storici originata da un nobile del- Noi li abbiamo ammirati per tante loro dimostrazioni sim- Baroni, Tizzoni, Bianchi E. e Battelli, ha avuto luogo l' Impero venuto in Pisa nel 965 con Ottone il grande: patiche; ma non possir [no aderite a tutta la loro austerità futili indifferenti ci si preoccupa poco per- accusatrice che vorrebbe mettere come una nota di serietà appunto del poco che può essere quasi l'altro giorno una riunione di tutti i Sindaci del cir- negli Annali del Tronci, e n altre storie, non so con ché è condario undecimo ai quali è stata sottoposta la qual fondatwautorità, si cita di essa un Filippo con- intorno al comico incidente delle elezioni! l nulla che nn si ha da tener conto. questione se convenga valersi della nuova legge 8 sole di Pisa nel 1003. I rdl ddn Ora queste elezioni parziali amministra- luglio 1904 pr domandare l'accelerarriento delle ope- Certo è che nel 1154 era già potente famiglia, poi Sapevamo che l'Associazione radicale aveva deliberato d tive - lo abbiamo (letto altre volte - non razioni catastali. che dava a pensare al governo per la sua audacia, non prender parte al movimento per le elezioni; ed oggi in- debbono rappresentare altro che un rinforzo Gli onorevoli Tizzoni e nh Emilio spiegarono sì che i consoli il 2 ottobre di quell' anno dovet- vece ci consta che alcuni radicali, specialmente quelli che numerico di voti, non ausilio organico di d procedere all' applicazione del nv tt per tero emanar contro di essa un severo decreto ; certo fanno parte della Giunta Comunale, abbiano glà aderito in circondari anziché per provincie. La ragione per l è ancora che al giuramento di pace ce' genovesi nel modo manifesto e caloroso all' apparecchio elettorale offrendo intelligenze alla maggioranza: anzi di più, candidature, sollecitando amicizie debbono della maggioranza fare n tutto quale nel 8 il Consiglio provinciale deliberò di 88 trovaronsi presenti ben dieci di questa famiglia promuovendo influenze: non domandare l'acceleramento f soltanto questa, e cioè: Alberto, Anselmo, Bulgarino, Fraiapane, Ge- Ma è dunque questo partito 'radicale a Pisa ? omogeneo, armonico, formidabile per coe- che il grande vantaggio h avrebbe risentito il cir- sione per resistenza da nn disgregarsi più. rardo, Gottifredo, Pietro, Sicherio, Tancredi, Ugo, e condario di era paralizzato dal grave danno h per undecimo un Eldito che giurò a parto coi con- Ed allora senza opposizioni, senza contro- avrebbe risentito il circondario Volterrano. Or la dif- soli maggiori. Dai Visconti s' intitolò un tempo la versie, senza divergenze, come potranno dire ficoltà è eliminata, e i calcoli preventivi fanno rite- chiesa di S Filippo, che avevano fondata e tenevano ESE e ASI valorosi e sapienti amministratori del nere h il circondario di con l nuova t sotto il proprio patronato, posta premo il Borgo, e con l nuova aliquota dell' 880 pr cento avrebbe nostro Comune , che n stati disturbati ov' essi avevano le lor case e torri. Ranieri Sardo Le previsioni della moda. nella imposta erariale una economia di circa lire nell' attuazione del loro programma? nll sua Cronica (p. 87) ci fa sapere che nel 20 Le previsioni : occupiamoci delle previsioni. Una. Anzi sarà poi il che essi levino un 20000 « cominciarono in Pisa le parte tra li Conti e Vi- delle cose prevedibili per quest' I sindaci intervenuti promisero di studiare la inverno é la moda que- sconti », cioè si cominciaron le discordie tra queste dell' oro e dell' argento come stoffe e come guarni- poco di polvere da dosso .al celebrato pro- stione ringraziando l onorevoli deputati per il loro gramma popolare 'Che ci pare rinchiuso nel- due famiglie. Ubaldo Visconti, che fu podestà di Siena zioni. Le lunghe giacche Luigi XV, apparse in qual- interessamento e plaudenda: alla : loro iniziativa. nel 1213, ebbe dai suoi concittadi il giudicato di Gal- che costume tailleur avranno una gran voga d'in- 1' archivio del . Comune a dispetto della fi- lura in Sardegna, passato poi nella sua discendenza, nanza della politica, come cosa che non verno. Un'altra cosa che è appena apparsa e la cui ll quale ricadde anche il giudicato d' Arborea. moda si estenderà certamente. sono le vite punta. possa essere toccata e neppure esposta alla pisna dn O Ubaldo fu figlio o nepote, secondo il Villani, (Isto- venerazione dei fedeli che n già in minor Mlll d ff rio, VII, 2 il « giudice Nin gentile » ricordato da nr ma pur n Vite a punta. sempre moltissimi ; I ll d Gualtieri d Clnl e d Un nt n affetto nell' III del Purgatorio, e che Venute in un momento ad esse poco adatto, giac- perché le elezioni passano e .i programmi Visconti giudice d'Arborea tnt parte ebbe nella tragedia del Conte Ugolino.i chè l' estate è ormai per lunga consuetudine e per restano; ed in finanza si - ha da cercare a Il primo di questi due sigilli porta incisa l'aquila, Da sì illustre prosapia discendeva l' Ugone Visconti comodo devoluto alle camicette o vite blause in non far più delle poesie terribili a danno arma degli Upezzinghi, con le parole: 4+ 8. (sigillami ricordato dal sigillo; di lui non conosco che un do- genere, sono state lasciate in un canto, disprezzate dei contribuenti n graziosi e giulebbati Gualeerii de Caleinaria; nn ha dunque nulla di cumento citato dal canonico Zucchelli in certi suoi o almeno non curate, ma prenderanno certamente accrescimenti di tasse, ed in politica final- straordinario quanto all'arte, ma è da tenere in pre- manoscritti conservati nelle nostra biblioteca: è un la loro rivincita nell'inverno, giacchè stanno molto gio per 1' antichità sua, non essendo posteriore al atto notarile de'4 marzo 1321 per Guido da Ca- bene e specialmente per i vestili da ballo n le mente si ha da dichiarare si è d' accordo prona, che d Ugone Visconti era procuratore in Pisa, n una parte o coli'. altra XIII secolo, e per il personaggio storico cui appar- pesanti stoffe di seta e di lamina d' oro o d'argento. che -non ci si tenne. allogava la metà d'una sua bottega posta sotto la guasta magari con tutte e cinque, anche A proposito però di quest'ultimo sorge un Molti dicono che continueremo ad avere anche i dubbio: tra gli Upezzingli signori di Calcinaia nel trr di famiglia in capitae pontis veteris. ll bolero con le alte cinture di tfft, ma me pare cinque e sette si fanno avanti innanzi al 200 vi sono due Gualtieri. Il primo fu due volte eletto rt il nostro Ugone è detto Giudice d' Arborea e che essi abbian avuto una vita già abbastanza banchetto della municipalità. podestà fuor del suo territorio, cioè a S. Giwignano Visconte di Basso, e i titoli concordano con quelli lunga, giacchè negli anni scorsi si dichiaravano figari, Il diuturno fenomeno di irrequietezza che nel 1221, e ad Arezzo nel 1243; ebbe in moglie una attribuitigli nel sigillo, le cui impronta reca un guer- ma erano già la stessa cosa, e perciò sarebbe tp nn si calma mai, ma che si alimenta or donna per nome Gherardesca che nel 1270 viveva riero a cavallo, armato, con la spada sguainata nel di metterli a riposo. coll' una or coll' altra discordia; che dalle ancora, menu' egli era morto da qualche tempo, e pugno; intorno alla guerresca figura si legge: 4. S Ugonis Vieecomitis de Judieis Arbo- baruffe nel seno della Giunta dimissionaria lasciò un figlio chiamato Pericciolo. il quale nello llnl maniche. rn. R. EGAOO. e nn dimissionaria, e nella quale già a stesso nn 1270 era pur morto, come si rileva da Le maniche continuano a subire sempre nuove tempo fece la figura del dimissionario per un atto della curia arcivescovile che porta i nomi di n Visconti aveva condotto in moglie donna Beatrice modificazioni, perciò è difficile prevedere quali nuove forza quell' insensibilissimo Presidente della due suoi figliuoli, Ugolino e Gualtieri. Questi è il marchesa da Enti, che gli diede una figlia, Giovanna, maritata forme prenderanno e quando si arresterà un po' la secondo di tal nome cui ho accennato, e n grazia p a Riccardo d Camino di Trevigi ; rimasta poi vedova, loro evoluzione; ma è molto probabile che d'ora Radicale che è l prof. Napodanno - ricor- si rrtò con Azzo (Galeazzo) de' Viscosti di Milano (1300) della leggenda, verosiwilissima del resto, nd si in poi le maniche dei vestiti tailleur saranno molto diamo anche queste piccole per dare ravvolge la sua vita è meglio nella storia che :LI l portò in dote tinto il pingue patrimonio ereditato nt dl primo sposo in Pisa. Sembra però che queste seconde semplici, quasi lisce e poco ampie e quelle dei ve- il colorito vero della serietà di tutta la co- I' avo. nozze non riuscissero a Beatrice troppo fortunate, poi che stiti habillès guadagneranno in larghezza al disopra scienza politica del paese - fino alle contu- La famiglia Upezzinghi, potentissima nel tredice- Dante fa dt a Nino, dopo averlo fatto parlare della figlia del gomito, mentre, la parte bassa della manica dal melie nell' aula del Consiglio si è diffuso, si simo secolo, non si guardava nè pure dal mettersi Giovanna : gomito al polso, ridiverrà stretta. Ora si vedono molte è insinuato n poco da per tutto; ed oggi in lotta con un intero stato, ond'è che a punto in Non credo che la SU madre più ami, maniche, formate intieramente di piccoli vlnt che guerra con Pisa la ritroviamo quando il conte Ugo- Poscia che tramutò le bianche bende, si arrestano appena anche le elezioni parziali n una conferma Le climi convien che misera nr brami. passato il gomito, terminando lino della Gherardesca toglie per sè il governo della con uno stretto polsino. È un genere molto grazioso del fenomeno, sono una prova" d - questo Repubblica. Accortosi potò il prepotente signore del Per lei assai d lieve si comprende, ballo di San Vito che ha già, preso tutti e Quanto in femmina fuoco d' amor dura, per i vestiti di stoffe leggiere. Con maniche, nt- profitto che avrebbe ricavato da un' alleanza con essa, S l occhio o il tatto spesso noi raccende. ralmente bisogna portare i guanti molto Innghi o. che alleggerirà di qualche migliaio • di lire si affrettò a concludere una pace, non troppo ono- Non le farà sì bella sepoltura anche meglio, le mitaines di merletto bianco, che la cassa comunale. revole forse per lo stato che egli rappresentava, ma vipera che i Milanesi accampa, sono riapparse, conquistando subito il favore gene- Ecco qui tutta la questione: la cassa co- a' suoi disegni molto opportuna. L' atto ufficiale di Cern' avria fatto il gallo di Gallura. rale. giacche oltre ad essere molto piacevoli a por- munale! questa rappacificazione fu steso nel palazzo del Co- tarsi, ora chè, per il caldo, i guanti di pelle sono n Tutta l' altra è cianfrusaglia da. accade- mune di Pisa il 17 febbraio 1285, e in esso compare sopportabili, favoriscono anche molto la moda degli il nome Gualtieri da Calcinaia. Bene aveva fatto COSIGIO OICIAE anelli, che, in questo mie-, è - discussione digeribile soltanto dai di- momento, è divenuta una vera i suoi calcoli il tiranno, poi che venuto il momento frenesia. lettanti piu inconcludenti della politica meno della lotta, tutti gli Upézzinghi furono per lui ; ma saporita. r domani, Lunedì, 5 Settembre, alle ore 9, è con- >-‹ na pure il loro aiuto gli valse, e avvenuta la cata- vocato il Consiglio per trattare di compensi a impie- gonne. Perdhè si ha da fare con queste elezioni strofe, Gualtieri con.quelli cle' suoi h poterono sal- gati e salariati a titolo di eccezionale operosità e di Anche per le gonne siamo in periodo d'instabilità una affermazione di partito? Mai più. vr corse a rinchiudersi nel suo forte castello di lavori straordinari, della nomina del secondo appli- che rende molto perplesse tutte le signore che vo-

. Arb .,0■ * IPMEMIO~F~-•:"~tr.. •Idr". zffrrr•rrdr -)

VelliCIIIIIDOOK£5341.11,.11111, •0M gliono essere fedeli seguaci della moda. Al principio Per la bellezza. esternamente, ad un candelabro a quattro fiamme, ad della stagione si sarebbero fatte quasi tutte incre- Il sole e l'aria del r fanno brune le mani. Per altri due lampioni laterali alla porta d' ingresso nella spate nella vita, ma poi, viceversa, si sono continuate renderle bianche ancora si deve frizionarle bene villa, ad n altro che è a sinistra della cancellata, ICRa rh b a portare molto strette sui fianchi, forse anche più con n miscuglio li limone e glicerina, oppure la- ed n nr che si trova nella parto posteriore della MMI strette che non si fossero portate per l'addietro. varle con acqua tepida addizionata con amido e cru- casa, ad n fanale innanzi alle coloniche; si Ora invece viene annunziato che bisogna tagliar le sca ; oppíre ancora, spalmarle prima di coricarsi con infiammò per le cucine economiche impiantate qua Al blttn Inn. gonne ugualmente larghe nella vita che al basso un unguento formato di fecola di patate 30 grammi, e là nella villa del padrone nelle Cn dei con- La sera dell' 8 corrente si aprirà il Politeama collo tanto che si adopera la stoffa per traversa, vale a farina di mandorle dolci 55 grammi, polvere d' iris tadini. Così da per tutto si diffuse in poche oro n spettacolo lirico. Si daranno : Il Trovatore come prima dire che la sua larghezza diviene la lunghezza della 25 grammi. Poi si mettono dei guanti per non in- sfarzo di illuminazione che rallegra, n sfoggio di opera ed Il Ballo n Maschera. gonna e non vi si fa che una sola cucitura dietro, sudiciarsi. calore che fa pensare subito alle sensibili risorse di Ne saranno esecutori: signorina Fosca 'ritta (so- leggermente in isbieco. Come collocare una tale lar- quella che è economia domestica. prano); signorina Maria Favilli (mezzo soprano); sig. ghezza, cioè una tale quantità stoffa nella vita ? di Il linguaggio della sigaretta! Io nn ho le competenze del tecnico per ragionare Giovanni Graglia (tenore); sig. Giovanni Lucini (ba- A metterla increspata intorno alla cintura, il vestito Può, chiaramente, farsi intendere per segni n fu- con autorità d questo gas che h ammirato bello e ritono). — Sarà direttore e concertatore il maestro prenderebbe l'aspetto di quello delle contadine; per- matore di sigarette? Si, anche la sigaretta ha il limpido, che mi hanno detto prezioso perchè svolge, sig. Alfredo Torri. ciò invece si spiega a grossi piegoni molto profondi linguaggio. quando è acceso, molto calore, che nn lascia traccia e sovrapposti, che si schiacciano, stirandolo col ferro 1. Tenerla con la mano destra all' altezza della di affumicature a differenza di quello acetilene o del caldo, alla rovescia e si collocano sui fianchi e di gas n da illuminazione, che è buono por sal- dietro spalla, fissandola languidamente, significa: “ Io vi alla gonna, lasciando perfettamente liscio il amo „. dature. per fondere cristalli. per riempire globi aereo- S pr r v solo davanti. 2. Appoggiarla alle labbra, tenendola, fra l' indice statici, ed infine, doveva dirlo prima, che ha una •••••■■■■■••■•••• e il medio, significa: Desidero parlarvi „. forza col rubinetto quasi chiuso di 18 centimetri di Il busto. mercurio di 35 centimetri col rubinetto aperto ossia Alle signore amiche mie, perchè di questi consigli 3. Tenere aperta la scatola delle sigarette nella mano Mln pl. sinistra, prenderne una con la destra, e rimanere di circa una zz atmosfera. S vuole qualche di non si danno altro che alle amiche, io consiglio di più? Ciascuno facilmente può comprendere d Mln d Q (1) [Freghino]. -- Partimina procurarsi il busto dalla signora Cesira Capecchi che alcuni istanti in questa posizione, significa: Posso quali energie c' è adunque da disporre por applicazioni n domenica scorsa dal monte di ferro, e dalle alture tiene negozio nella via Vittorio Emanuele nel palazzo fermarvi? fresche e verdeggianti giù tino a Pozzuolo che ha 4. Passare con impazienza la sigaretta dalla mano dustriali! dei Conti Mastiani. Il signor Tozzini ha n tesoro fra l mani od rossori di terra e ondulazioni cupe di vigne ricolme, Il busto l' è un grande complemento nella toeletta destra alla sinistra, mettendo la destra in tasca, si- scendemmo da Bastiunino gnifica: Sono stanco di aspettare „. è tale da nn lasciarlo inoperoso ed infrutti- a Vicopelago per il de- della donna, ma a patto che sia bene eseguito : esso sinare familiare. Gli amici della 5. Tenere la sigaretta con la mano sinistra piegata faro; perciò nn ci sarà. da meravigliarsi un bel lilarmonica delle deve essere resistente e sottile, svelto ed elegante; giorno, e questo bel giorno può esser vicino, vedrà Moliva e toccateri di inalatole di chitarre avevano deve essere adattato in modo perfetto perchè non all' altezza del cuore, signific : Vi sarò sempre composto due allegre comitive suonatrici; a Vicope- fedele „. lì a Mezzana sorgere una fabbrica di automobili, dia itnpacci o disturbi o procuri brutture. n fabbrica per il ghiaccio, o una fabbrica di tes- lago scoppiò l'entusiasmo per la riunione dei gitanti E' igienico portare il busto; ma bisogna che non 6. Camminare con la sigaretta fra le labbra e le e per la letizia rumorosa del simposio. braccia dietro la schiena, significa: Vi amo senza suti, n molino o una Vetraria, vedere l gas che opprima; che sia dritto ma nn inflessibile, forte Bastianino, rinomato per la n quanto è speranza ,. ha fatto famosi questi soffioni essere impiegato ripu- ma accomodabile. grande forza motrice. tata. l nel paese la Strega che guarisce bambini, Ebbene: sapete chi ha l segreto di tutti questi . Aspirare una boccata di fumo, e quindi emet- CL imbaudi alle terla leggermente, significa : Passerò questa sera „. Il motore, di cui presto si farà la prova. potrà es- 2 n pnt un desinare alla casa- pregi? E' la signora Cesira Capecchi, che ha la for- sere adibito a dare sviluppo di energia elettrica per linga molto gustoso. ci furono brindisi, i balli tuna di eseguire degli insuperabili busti, eleganti fino > < le applicazioni che si vorranno tentare: dalla illu- ed i gruppi per l fotografie ai quali attese colla allo chic e completi fino alla perfezione. Il foglietto d'album minazione alla galvanoplastica, alla fusione, ecc. ecc. abituale competenza il bravo dott. Della Longa. >< La donna giudicata botanicamente. Ma di tutto ciò si potrà parlare da altri. Io credo Fu un'adunanza piacevole cui portarono saluti Bouillonnés. La donna è una mammoletta fino ai cinque anni, intanto che di queste emissioni di gas nn si farà graziosi ed auguri le belle ragazze di Vicopelago che Ciò che scomparirà insieme alle stoffe leggiere un gelsomino fitto ai quindici, un garofauo fino ai cattivo uso: il signor Tozzini ne dà garanzia, Mez- n n prodotto fioi ente della energia lucchese-ame- sono i bouillonnés, gli antiestetici bouillonnés che venti, una rosa fino ai trenta, una luberosa fino zana perciò può r destinata, fortuna soccorre, ricana che lì in ogni altro paese della lucchesia non sarebbe possibile fare n le grosse e pesanti ai quaranta. Dai quaranta ai quarantacinque è un divenire n grande centro industriale. ha dato frutti meravigliosi di agiatezza e di tran- stoffe d' inverno. Sopravviverà qualche volants, ma girasole, dai quarantacinque in là è una viola del Salutiamola già fiorente laboriosa nelle industrie quillità. anche di essi nn si farà l' ed anzi l' abuso che pensiero: molti ricordi, ma niente profumo. lo è oggi nell'agricoltura. Della comitiva facevano parte l Presidente della ora se ne fa ed invece si adopereranno per guarni- In quel terreno certo debbono essere nascosti dei Filarmonica Cav. Paolo Carina, il Vice-presidente zioni moltissimo le applicazioni e le incrostazioni >< tesori : tesori n quelli dell'acque calde, delle cave Glielardi, il maestro capo-musica sig. Terzo France- non che le passementeries che sono così adatte Crema gelata al caffè. per la calce idraulica, dell' acqua di Agnano: ora scolli, l Dott. Della Longa fotografo onorario, En- guarnire vestiti d'inverno. Del resto anche r Ingredienti: 4 ettari di zucchero, quarto di litro sbucato fuori l di Mezzana. Auguriamo al sig. rico Mazzarini cronista della filarmonica illustra- molti vestiti si guarniscono di trecce di brillanti in di panna, 4 uova, zz litro di latte ed un quarto Tozzini per la fortuna sua per quella del paese tura fanatico dll bllzz dei suoi monti (egli li seta vegetale n cui si formano vari disegni come di litro di caffè. Mettete l latte al fuoco in una cas- di vr sempre di questo a disposizione per chiama tanto per possedere qualche anche trèfies, losanghe, rosoni etc. al disopra di un primo seruola, battete le uova collo zucchero finchè siano altri cento anni, almeno! M. R. lui!), musicanti Italo, Narciso Uuglielmo, Aristide giro liscio che fa tutto l giro della gonna. ben montate; aggiungete al tatto caldo, fate bollire Roventini, Arturo Noferi, rll Paolini, Cario Del un momento, poi ritirate dal fuoco e versatevi la Genovese, Ovidio Della Croce Ranieri Gabbriellini, >-< Le piccole eleganze. panna ed l caffè. Lasciate raffreddare e gelare. COSE AGICOE o poi Filimone, Vincenzo, Otello Virgilio Roven- La moda ha creato per le sere campestri un pic- > < tini, Dina, Giovanni Giuseppe Di Bugno, Duilio colo collare, molto civettuolo, chiamato ineroyable. 1Pigiatr1tei—diraspatrlel. Sanguigni, Enrico Andreotti, Giuseppe Barbuti, Ce- La piccola pellegrina è composta di tre o cinque Nota pratica. sare Vanni, Giuseppe Frodiaui, Arsace Di Dente, t Le mussole s'inamidano con l' acqua di riso ag- La maggior parte dei nostri viticultori nn cre- lants sovrapposti l'uno all'altro sopra una fodera di Orlando Della Longa, Angiolino l Genovese ()- giungendovi qualche goccia di aceto. Il tessuto con- dono nr all' efficacia delle diraspatrici segui- colore in forma tesa. Si fa in drap bianco, bigio, bleu liuto alengali, n baraonda vivaco. spensierata che serva così tutta la sua leggerezza. tano mettere nei tini di fermentazione l' uva nn morente e beige. aveva attaccato un castagno i suoi pensieri e as- Le sottane e le mutande, s'inamidano crudo. Più ben pigiata n raspi, ottenendo spesse volte tt saporava liberamente la voluttà di quattro > t r d Colori. le stoffe sono chiare e leggere, più l'amido di riso aspri e che non hanno, come suol dirsi, buona beva. contentezza. Le tinte r di moda sono : miele, mimmose, am- deve essere denso; pei tessuti densi invece l' amido 11 diraspctmento meccanico permette appunto di Da Vicopelago la carovana si recò a Lucca ad ac- br palma, rosa, giacinto dei boschi, felce. Quattro tin- dev' essere chiaro. óttenere vini perfattamente defecati, limpidi, fini, mor- compagnare ai Giannotti l maestro Francesconi cir- te saranno di gran moda nell' autunno : camomilla, >-< bidi, più alcolici e coloriti. Tipi bonissitni di pigia- condato di cortesie di onori; e poi (si r già fatto lenticchio. pulce, hanneton, (scarafaggio di maggio). Par finire trici-diraspatrici si trovano oggi in commercio e sono buio) riprondemmo la via di fra canzoni e se- Fra un ammogliato ed uno scapolo. di facilissimo uso, lavorano in media dai 0 ai 15 renate rallegratrici dl ritorno. >-< — Le donne, dopo sposate doveutano insoppor- quintali di uva ali' ora. Coloro che desiderano acqui- Stivalini scarpette? stare queste macchine tanto utili possono rivolgersi n S. Gln (l [Niccolino]. — Dome- tabili. nica sera nel nostro Teatro Niccoltni sarà Piede piccolo caviglia fine sono cose indispen- — Ecco perchè io le ho sempre lasciate prima. al locale Comizio agrario ed vr così delle ridu- data un'ac- sabili per una donna elegante. Ci vuole una vera zioni nei prezzi. cademia vocale e strumentale bonefizio della Società arte per sapersi calzare, perchè accordare la como- t L. Filarmonica certo essa riuscirà interessante per Cn dl frumento. la bontà del programma ed attraentissiina per l'in- dità n l'eleganza nn è troppo facile. Tra la larga _.,■■•••■, scarpa della inglese sportiva, però, ed il torturante Nella maggior parte dei terreni della nostra pro- tervento della ln bagnante e dll parte più sandalo della cinese, si può trovare il giusto mezzo. vincia può essere adoperata per il grano la seguente eletta del paese. Le scarpe che si portano attualmente Parigi, sono concimazione per ogni ettaro (2 a seme). pn (I [ Meno]. — Il nostro Consiglio un po' larghe all'estremità, e provviste di regolari tal- I SOIOI I MEAA Perfosfati minerali . , kg. 400 Comunale nella ultima adunanza ha nominato loni inglesi, i quali l corpo riposa bene. Esse E ALTRE COSE. Solfato ammonico 100 Sindaco il n. Andrea Grassi-Mariani di Uliveto. hanno abbastanza finezza, eleganza e comodità. Sono stato a Mezzana l'altro giorno a visitare la da spandersi al momento dei lavori per la prepara- Non sappiamo quale possa r l programma Invano si tentò di risuscitare ultimamente l per- villa del sig. Ulisse Tozzini, una villa già nota per zione del terreno per la sementa. del nuovo Sindaco, e perciò aspettiamo a rallograrci verso e pernicioso tacco Luigi XV. Il buon n fece la sua posizione incantevole e per la struttura per questa nomina dopo che avremo veduto l'indi- Nitrato sodico kg. 0 a 100 giustizia di questa fantasia, condannata dalla più e- elegante, da circa due mesi fatta più nota per la rizzo l egli vorrà seguire. lementare igiene, e che nessuna estetica potrebbe giu- scoperta di due soffioni manifestatisi improvvisamente da spargersi in copertura in primavera almeno in Ma intanto desideriamo fare per il Comune nostro n stificare. ed impetuosamente durante la escavazione di due due volte. Anche lupini sono molto usati con van- augurio: che cioè possa esio (essere presto sollevato, Ma adunque si domanda: che cosa bisogna prefe- pozzi artesiani. Intorno alla villa nn c'era più il taggio; però è bene completarne l' azione con l'ag- e divenire centro efficace di energie e di attività fe- rire, stivalinio scarpette basse? La domanda nn rr dei primi giorni nei quali la scoperta mera- giunta dei perfosfati minerali. Per ogni ettaro la conde. solleva alcuna discussione: stivalini o scarpette n vigliosa fu fatta palese: non più avvento di curiosi concimazione potrebbe essere questa: ntdr ( [Narciso]. — Oggi, avendo il d egualmente di moda.Ogni signora porterà la calzatura e di scienziati, di inventori, di immaginatori e di Lupini quint. 4-5 — Perfosfato minerale quint. 3-4. rettore dalla tessitura meccanica Dini e C., sospeso che preferisce. Le scarpette sono più leggiere, e co- progettisti d ogni risma e di ogni colore, di inge- Gl ltrd rnl dl frnt. tre tessitrici, tutte le altre compagne di lavoro, circa prono molto elegantemente n piede ben arcuato, co- gneri guardinghi e di mezzi ingegneri audaci fino insetti, che sovente danneggiano il grano 500, hanno abbandonato l' opificio, atto di so- ronato da una delicata sottile caviglia. Gli stivalini al punto di dar fuoco al gas; l che importa, Questi è ancora piccolino, si combattono efti- lidarietà. sostengono il piede, precisano l'armonia dell'anda- nn più chiacchiere, uò più confusione: pochi operai quando Intanto perdura lo sciopero degli operai adibiti l tura, e s'impongono quasi con l'abito tailleur. stavano a lavorare alacri intorno ad n pozzo per cacemente mediante i sovesci di senapa consigliati vapore della signora Clarissa Paoletti, dal chiarissimo prof. G. Caruso. E' appunto questo pastificio a Gli stivalini non siano mai llt i bottoni fan levarci l'acqua (un altro è stato chiuso per r per nd fallita poi momento ogni trattativa di t risaltare la correzione della calzatura e la bella forma nn dare sfogo al gas) che sorvegliavano l ultime il momento di seminare la senapa bianca nei terreni seminato zn. S minaccia n sciopero generalo di classe. del piede. opere di iucanalazione e di pulizia. ove nei primi di novembre dovrà r Pontedera esistono sette senapa bianca sviluppa celereinente e Gioverà avvertire che E' sempre nei minimi particolari della toletta che queste emissioni di gas è stato già scritto tutti il grano. fabbriche di pt alimentari. ••■•, si manifesta l'eleganza delle signore chic. Sotto gli nn le ragioni del miracolo che fu capace di negli ultimi di ottobre può essere sovesciata. abiti di sera da passeggio si portano solo calza- accendere lì per lì le fantasie delle donnicciole im- cuoio verniciato nero; fenomeno niente affatto straordi- ture nere o bianche: capretto, paurite per n met" """ daino o Svezia bianco. Di mattina si portano anche nario stupefatte per queste bocche d'inferno che S = C . rr pr U Crtt d St fr. 40 grigie, ed il cuoio di Russia ritorna in moda. oggi possono trasformarsi in sorgenti di ricchezza. ••••••■■•■•••■•—•• pù — frn d prt dn dl. — Nella escavazione degli artesiani — e gli stesei fe- Cpn catalogo volta d rrr nnlà >< pn deila •• nnbrSt „ n nr, bn Per la biancheria. nomeni si rivelarono in uno ed in n altro pozzo — r il Criterium di S. Rossore. lrt prtr d fr. ,0 n fr. 2,0 l metro. Le Iscrizioni al Criterium di S. Rossore furono E' questo il momento di fare i sacchetti per pro- appena fu toccata la profondità di circa venticinque Atnt ltnt prt drttt fumare la biancheria. S prendono delle rose, dei fiori metri, eruppero gas e ; ciò pare dimostrato chiuse alle ore 17 del giorno 0 agosto 1904, ed dll . 3 di lavanda, di hèliotrope, di reseda, e si fanno dis- che debba dipendere dalla decomposizione delle so- hanno dato il seguente risultato seccare all'ombra; si frammischiano insieme e si stanze organiche del sottosuolo d natura sicuramente Cavalli iscritti: Gavotte, da Sanit Caeprais e Gui- G. IIENNEBERG , Fabbricante d Str mettono entro a sacchetti preparati anticipatamente. palustre, le quali svolgono gas combustibili fra cui dare, della Scuderia Torinese - Joskikita, da Sant (orvi . I. . C I GO. Questi sacchetti si fanno in seta o in mussola; Del- predomina l metano nn è pure estraneo l'idro- Caprais e lokohama, Idem - Pentecoste, da Garrick e geno solforato. Pasqua, Idem - Fanfan, da Macareno e Miss Fofò di l' interno si colloca uno strato di ovatta in mezzo ai AO . SA. ANNO . fiori, prhé il loro profumo sfugge dai lati. Il signor Tozzini, è un d struttura sana, Thom Rook - Duse, da The Mintral e Deceit, del che ha l cervello equilibrato ed l coraggio pronto; Conte Ravaschieri - Elfer, da Sansonetio e Fermiere. > < che ha creato a ed alla famiglia una posizione Idem - La Quercia, da The Cellarer Oak Leaf. Fidanzati. ragguardevole di agiatezza a furia di operosità illu- della Razza Casilina - King David, da Garrick e Co- L'avv. rn Borri, di Ponsacco, si è fidanzato minata colla quale all'estero ha felicemente inseguito rona, Idem - Valvegna, da Caint Capris e Bright Co- CIICA MOEA colla gentile nrn Lina Becchini figlia del cav. Periodico scientifico-pratico settimanale. nn la fortuna ma l premio alle onesto imprese lours, del Conte Da Porto - Berlina, da Melanion e ing. Oreste Becchini. Il fidanzamento è stato solen- e confortate da altret- Beppina. di Sir Harbart - Militza, da Melanion e Mary nizzato a Livorno; ed mando ai felici gli auguri' r da molta abnegazione COMIAO IEIO: L. LANDI (Pisa), G. PIERAC- Stuart, Idern - Orontea, da sonsonetto e Ortnida, di (Firenze), L. BORDONI (Siena), A. CALABRESE congratulazioni più cordiali. tanta prudenza. CINI Dato l'uomo, non poteva, adunque, anche per il Riccardo Sineo - Logistilla, da Sansonetto e Morgana (Napoli), T. STORI (Firenze), C. PADERE (Pisa), . dei soffioni mancare il successo; ed l Il, Idem - Artemia, da Melanion Sant Caprais e PICCHI (Firenze). Sposi. da Sans Nom e Marci. si è avuto. Arcadia, Idem - Mousquetaire, RseAzion: presso il Prof. L. LANDI, A Firenze sono stati uniti in matrimonio alcuni vr Campidoglio, da Garrik e Snow Shoe, IEIOE Il signor Tozzini faceva frugare nel suolo per di John Rooli - Via del Risorgimento, 7. giorni fa il Principe Don Emilio di Carovigno e la d di Si Rholand Gianieolo, da Garrick Gracie Hill. Pisa, zampilli di acqua ed invece scoprì imponenti fughe AMMIISAIOE: Firenze, Via Faenza, 41. nobil nrn Ottavia tntz. Ora gli sposi sono U/piano, da Garrick e Jeannette Idem - Om- gas. E ben venga il gas : egli devo vr detto 'dem - Abbonamento annuo L. 2 - Studenti L. 10. alla bella villa Miramar di Don Emilio a Marina di bito: noi n serviremo nz perder tempo; e nn briana, da Orbend e Proserpina, di L. Guastalla - Co- Pisa. Augud. fu perso. I bravi Cellai, che qui a Pisa hanno n rali, da Achille e Bijou, della Scuderia Pitite Ecurie Il fascicolo n. 33 contiene : Memorie originali : > < - Lohengrin, da Sansonetto e Italia, di Antonio Dal- Nuovo metodo conservatore di cura radicale delle riputazione consolidata di abilità come esecutori di [Dacrio- Le nozze. impianti per illuminazioni, furono felici cooperatori 1' Acqua - San Graal, Da Sant Caprais Jucca, Idem suppurazioni croniche del lacrimale Oggi, a Milano, antico Guglielmo Chimichi con- AEO OI Ricerche speri- - Vailan, da Ahille e N. N. del . Fuminelli S cistorinostomia] (dott. durrà sposa la bella e gentile signorina Bianca del signor Tozzini. Fu fatta subito la incanalatura tutti due i pzz, n, da Sans Nota e Sensitive, della Scud. Petite mentali ed anatotno-patologiche intorno al differente rubinetti di Ecurie - Orchidea, da Vanloo e Ova, della Razza Ger- modo di reagire dell'organismo animale a seconda Per questo matrimonio mandano da Pisa auguti con tubazione principale di ghisa, n sicurezza; la incanalazione fu diramata nelle stanze bido - Egeria, va Vanloo e Entrevue, Idem - Moti- della porta di entrata dei virus (dott. C. E COA di felicità e saluti affettuosi. gas, di un bel viso, da vauloo e Miss Wite, Ideai - Nino, da Isinglas Ricerche sulla eliminazione delle sostanze azotate Anch'io mando all'amico ed alla sua diletta le della villa nelle case coloniche ed l colore bleu elegante si in due lampioni ad in- e Mimi, della Scuderia Wonwiller - Kev Bridge, N. N. durante la cura arsenicale in alcuni casi di psoriasi felicitazioni più vive. candescenza drizzati dinanzi al cancello della villa (AAE dott. ACESCO Notizie.

'ma

MUI.. Riassumendo: splendida serata, appetito iissimo, OEAI .‘ . e cordialità elevata al più alto grado per spirito o- Fra i ao e auo OCCE e AGI -- freddi, cai semici Caè, ogeia, Pasticcieria spitale, vibrante di schiettezza e di affettuosità. • IM e oumeia Ai ceioi ea Do meicai — MASSA_G-C+IO — aca isaa — Mrn d . Viale Bon 33 -- Barriera Vittorio Erni n uele ou possiamo ancora dire i gioo preciso, ma pos- presso le stazioni Ferroviarie e del Tram - ESA siamo as-3icurare che presto ai creditori della fal- collo lita Banca Pisana saà )rima dato un secondo 10 per cento a oga i ao o Saiiaeao sulle somme ce essi tenevano alla Banca stessa. ••••••»11■■••••••••••••• Ge e B ileEaAri elegante sala dello iaa I (so- (Pinetto). — Giov • ì sera nell 4 isa 19 Giugo 19 MARINA isa Giua oiciae ammiisaia stabilimento, dopo u. t cena suntuosa dove il brio e — Tornata 2 agoso 1904. — ); sig. S Sii iquoi aioai e Esei Geaeia Presidenza del conte i (ba- l' allegria la più scWetta si manifestarono fra tutti i O Sigoe, Si •goi, • IA Uo.eo ea i usso: corani. ieo Cioja, prefetto. convenuti, furono aperte le danze che si protrassero oscai. isoa, iemoesi e acesi Presenti i signori cav. avv. Tarcisio Serafini, cav. testro oo miuo esame i ui i ooi oa i Camage eco. VENO a aso a ce fino a tarda ora. Erano presenti le signore Quercioli, w eia o sicua cosciea i ie i eo qua- SO i iasco ee oue e Ca Aoio avv. Cesare Pierini, avv. Giulio Buonamici, avv. G Antonietta ved. Bocciai, Berta, Bocciai, Biondi, Acco- • o aemo ce i mio 9‘ikogee Gaii è Gioi emiao co Meagia oo aa Mo- Bianchi, avv. Cepparelli e coll'assistenza del segre- I a migioe acqua e coseae i caei e ce A sa Camioaia ea oicia i isa 19 ii Pucci, Albe-ti. w i ikogèe Coceao è i iù eicace e w tario dott. U Pacces. • 0.i0 Oia /1111MSII11 i ucca e ii. Ornate di graziosi pous-pous e di candide toilettes ioui a approvato i seguenti affari: Svincolo della cau- brillavano vivacemente fra la luce smagliante della I Eleganti Sigoe,i ikogèe Gaii aà Seiio a omici io. zione Barroccio per forniture 1903 ai . Spedali di „ a oi ua caigiaua pro- a sala le signorine Nella Lorenzi, Livia Gentile, Dina scioa oumiosa iseoi e Cioccoaa ee migioi ai- Pisa-Collesalvetti; deliberazioni del R. Commissario w umaa ogiae cieee a seciaià a oso w ce Iaiae - Seciaià: iomai iquoi Quercioli, Giannina Bocciai, Maria e Giuseppina Pucci, oumiee • 1 oeea ioo - Si oseguiscoo oia- riguardanti collaudo di lavori alla via Bisio, ai pub- Emula Gérard. I Egregi mlignarl, usaeo co iucia a o- ioi a omiciio e Coaioi Geaeia ecc blici lavatoi e ai campi del concime; Chianni, bilancio w so aucciee A GAII amacisa Erano presinti pure i signori Biondi, Lorenzi, Quer- • • Saa con iiao - Rivendita di priva.tive + delle Opere Pie Bartoli, Bolzoni, Micheli e Gherardi; ■- cioli, avv. Boccini, Gérard, Gentile, Pellegrini, Passe- • / imm • I ISA esso i aei Gigi (Successoi • Fauglia, istituzione di scuola a ; Castelnuovo, satire riai e Guido Bocciai. AGAI Soo ogo um 1 allargamento e sistemazione della via XX Settembre; • • AW e" e" C ha Furono donati alle signore e alle signorine degli ••••••••1>••• ■•••••••••••••• Volterra, consorzio della via Villamagna e regolamento splendidi porta-biglietti e degli spilloni d'argento ve- per la tassa di esercizio e rivendita ; Pombino, au- il de- ramente artistici, lavoro dei signori Fratelli Cinti i . mento di stipendio alla levatrice Testi e transazione delle isa Ai signori furono offerti dei cartoncini dipinti col maestro di musica Valerio Fleutsckel ; Volterra, avallo con squisito gusto artistico dalle mani gentili delle MOECAII A MAE isoaoe « Ao Istituto del Buonomini, ritiro di capitali e rinvesti- icope- signorine Pucci e Quercioli. Saiimeo delle Acque eiia SAUE (già ISCIO mento della eredità Della Maggiore; Piombino, Ospe- itanti A Cotillon ricco e svariato furono distribuiti nu- Queso isoaoe cooo a AGEE AII dale, maggiori spese dell'esercizio 1903; Buti, cau- I IOAO. siuao i amea osiioe aa oce eAo è oio merosi doni che volle offrire l'egregio cav. Arturo zione esattoriale 1898 1902. più Quese Acque ugaie auai aeaissime o- i ii squisii e seciamee iomao e a cucia ripu- accai con la sua consueta gentilezza: a lui i aa casaiga — SE11113171 IIAIUAIE. Ha dato parere favorevole sull'acquisto di terreno sentiti ringraziamenti. Una parola di elogio anche camee a più i u secoo ao i aio gao ui i ubint, migioi eomei cosiui i ee iù oe e saueimo so- fatto Dal Comune di Cascina pel cimitero di Ripoli casa- e il signor Adarni per l'inappuntabile servizio. gei a ase saimi quai o acque i Kissige Moecaii ec e a che l' Amministrazione ospitaliera di S Chiara i balli Queso coeuo aiccio a que eiosissimo agee GOGEAI GAAUII in Pisa prenda in considerazione il ricorso del Co- colla Mnttn l d vl, eaeuico ce è Ioio i quae i si oa i oo- mune di Terricciola per riduzione del deposito da ioi aoiaa auso interno e meicameo cocoe .a. Oggi domenica 4 settembre molti elet- farsi dai malati paganti. (riga). — a ae i que-e acque u io seciae eiosissimo e a Il Cosigio ea Filarmonica Municipale i- saluti tori e molti ammiratori, a cui si uniranno le auo- Ha respinto il ricorso Maccaferri di Lavi per tassa ;o che cua ee iù saiae aeioi eo somaco egi iesii saa ha saiio che oggi, Domenica, in Piazza rità tutte del paese, offriranno un banchetto a S. E e egao ea maaia e icamio maeiae ecc di famiglia e ha dichiarato irricevibile queo del- l' O Martini. a eicacia o a ama i quese Acque Couae S Niccola, dalle ore 20,30 alle 22, a Filarmonica l' ing. Papasogli-Pizzotti per la stessa tassa dei Co- chesia soice e ioice auo suggeio i comeee e suddetta esi servizio in onore delle truppe ce muni di Pisa e Lari. tran- sogei i u gaioso Saiimeo Queso Saiimeo si oao fra noi e il campo i brigata. Ha in fine dichiarato la propria incompetenza sulla coiee uo quao a sciea igiee e ae moea Ecco il programma : domanda del Comune di Pisa per ottenere la resti- ea Giuici Giuii e Giudicati sugeiscoo aic e cue aggiugao o scoo esieao tuzione di somme indebitamente pagate per speda- Soge a esemo e ga iae egi Acqueoi ieae ••1 i o- . SEA, Marcia Militare, in onore di S. A R. lità al Comune di Bagni S. Giuliano e rinviato per caià ameissima co osci e giaii aessi oe si goe il Conte di Torino. auco- A iuae. l'aria schiarimenti al Comune di Rosignano la tariffa an- ea camaga accoiaa a quea ce sia esca e 2. AUE, Gran Sinfonia, Muta di Portici. E- saue a ossimo mae nessa al regolamento di polizia mortuaria. Il 2 co mese al Tribunale è stata trattata la . IE, I Pescatori di Perle, Fantasia. usa- Ai soioi i causa contro Savino Bartoli, e Giusto Rossi imputati Direttore Generale Sanitario 4. EI, Aida, Atto IV (intiero). Meaa — Si dice che il 3gi li Prof Coma. G. B. QUEIROLO signoi Ulisse Tozzini inviterà S. A. R. il Conte di anche di violenza carnale continuata contro certa A R. i 5. gAUSS, Torrenti di lava, Waltzer. ie ea Clinica Meica Gee ea Uiesià i isa Torino a vedere i soffioni scoperti nel recinto della ristide Uliveto. Vice Direttore sanitario: o. Ca. G. umoso, sua villa e che già furono visitati da cospicui citta- io Del Il P. M. mentre ritirò 1' accusa contro il Bartoli, a mantenne contro il Rossi pel quale chiese tre dell'Istituto i Sui Sueioi i iee — Assistente dini e a scienziati i qui e di uoi ielliui, Sanitario: o. aio occiaci°, della Ciica anni e mesi sei di reclusione. Aa . Uiesi(à — loven- Meica presso a Uiesià i is . iè e oe Sono stati abilitati I Tribunale accogliendo 1' ipotesi di diritto propo- all' insegnamento delle lingue straniere nelle scuole Dailio 11•Mli ti, Ce- posto dalla difesa del Rossi, assolveva ambedue gli secondarie i signori : Catani Nazzereno, Morgan Lo- ee imputati per inesistenza d rt. A 1 ai e vigore ea ia quao le se- I COMMIe o saaa — E stato da qual- renzo, Taddei Lorenzo e le signorine Corsini Silvia, l' avv. Luperi-Centoni: il Bar- e e Co- Difendeva il Rossi ae più fascinatrici dovevano aa a lui iea e cuno sottolineato il fatto che al Conte di Torino, che Nassi Balduina e Santi Maria. oi l'avv. Gattai. è ospite e non ignoto della nostra citttà, non sia stato a socieà e caoiei a ce spensierata, co u colpo di rivoltella AIA O — L'altra e as- alcuno del Municipio a fare visita; ma i fatto non sera, in una sala del circolo Unione, la commissione co Ieeaa IE OiI ore di se la è oa per seme dicendo aio deve destare grande meraviglia. Le visite soo ma- esecutiva per le regate di Bocca d'Arno invitò nume- ottime referenze, darebbe i- a mondo, ai congiunti ce lo adoravano, agi amici nifestazioni di gentilezza e di cortesia ; ed i nostro petizioni e le aie cassi rosissimi giovani, fra i più vigorosi e amanti dello a ac- GIOA ce gli volevano bene. Comune non fa altro che dimostrazioni di po- sport, onde gettare le basi anche a Pisa di una So- schiarimenti rivolgersi alla i- §IioaaI e litica! cietà di Canottieri. i cir- pografia del ca Mariotti, iaa ei Cavalieri, Pisa. Giovanotto franco, i temperamento vivace, di iee — Ieri sea L'adunanza riuscì imponente e all'unanimità gli à ao liberali, uo intento a aoo il signor i e se- che onorava colla co- Domenico Piegaia, proprietario dell' Mtel Victoria, il intervenuti si trovarono concordi nel fondare subito saa e coll'attitudine i cui aa prove come mec- sontuoso e splendido Hòtel di Lungarno Regio, invitò la Società. CEMA A CIOCCOAO canico della officina Gagiai Egi aea a pranzo alcuni amici suoi ed alcuni giornalisti per Fu quindi affidato ad una Commissione l'incarico Dome- GIII■iOISiièi e moo oumaa. tranquillo u ac- EEIA AE SIGOE. fra i giovani ea sua eà; ed invece da tempo, così solennizzare con essi la inaugurazione del bellissimo di compilare lo statuto e venne rimandata ad altra Seoiaià ea emiaa isieia (ei Caaiee ascensore che rappresenta ora un altro ornamento, riunione la nomina del Consiglio direttivo. Società ci hanno detto. egli si sentiva soggiogato a desiderio un'altra comodità dell'albergo principesco ed elegante. Aa Ieea i iaa e e A. ACCAI IOO. della moe e la invocava — Il cav. r l' i- e accaeaa come aa Già il pranzo di per sè stesso, -ervito colla im- Giovanni Lucangeli, promosso teste intendente, è sta- te iù ise Uque — IA liberatrice. oeo giovane! quale mai triste destino peccabile e si potrebbe aggiungere insuperabile ga- to destinato alla Intendenza di Macerata. oweiu i Moaoo — aveva come una cattiva sea vegliato sulla sua ia lanteria che ha fatto rinomato l' Mite/ Victoria - e L' altro ieri egli lasciò l' ufficio di segretario capo IA aa i Siea galanteria di mensa, di cucina e di servizio - sarebbe nsiglio EMI, vendita aigosso o avvelenarla e ocaa così a Pisa, e l' Intendente comm. Scarabelli volle offrire EOSIO GEEAE por a stato un interessante argomento di cronaca, perchè minato Maoceo e I. 404. 11-13 ia e Caceo al funzionario zelantissimo un veomouth d' onore a Jliveto. l' arte di ci sa addobbar bene una tavola e la sa- cui parteciparono tutti gli impiegati. ramma a famiglia Puntoti' ringrazia vivamente e in modo pienza i chi è capace a preparare un pranzo con Al cav. Lucangeli fu rivolto dal comm. Scarabelli eifrarci speciale i prof. Cassanelllo e e cuo sollecite ed tutte le finezze del gusto hanno i loro ammiratori un affettuoso saluto ed egli rispose commosso, rin- I ii- e i loro devoti ; ma la coaca è consacrata invece graziando. amorevoli prestato a suo caro 11(111 Ringrazia i all'ascensore, e del pranzo perciò parleremo in ul- i TE: MURNATINI e e maoo i dott. iosi Bocciardo o Bustichi che ao aa essi timo e in fretta. caaeia — Il so un Sindaco ee di BAGNI MOECAII (Prov. di ucca ue Quest'ascensore. dell'officina dell'ing. Augusto Sti- noto che al seguito delle esercitazioni levato, e lodevolmente l'opera oo di cavalleria che avranno luogo fino al giorno 15 ia Esprime ioe la sua gratitudine agi amici ed gler di Milano, capace di accogliere sei persone, co- a ima Staziono Termale d'Italia. struito i mogano, con cristalli smussati, con addobbo settembre p. v. e che potranno svolgersi anche nel Acque couae soice meaigiose contro e ma- ai parenti, ce in aa uuosa circostanza si sono territorio di questo Comune, venne costituita apposita aie eo somaco, degli Iesii, del egao ea i euo rosso cangiante, è sollevato da un motore [o il di- associati al suo ooe elettrico fino ai quattro piani con una manovra pla- Commissione per la verifica, stima e liquidazione dei mia eco ea goa, e oesià e iaee e danni che potranno essere arrecati dalle truppe alle sospeso ogi oma i uoeasia. — Coo a siicea o cidissima e sicurissima che è un miracolo di preci- o cica a eiieoosi d egao aioe loro è oeosa WIMEMEIAMieii sione e di perfezione. proprietà private durante le suddette esercitazioni e i so- Saa i iaaioi Saiimeo Ioeaeo omeica scosa colpito uoamee a un aacco che i reclami dei proprietari danneggiati dovranno Gaiosa iscia Magi a aeameo La iniziativa del sig. Domenico Piegaia che fa com- essere Eeoeaa co ago ioeeico Massag pleto il servizio dell'albergo co un ascensore di una stesi in iscritto, in carta libera, ed indirizzati e mae che lo aveva già afflitto, e munito dei co- alla Commissione ibi i al gio e giasica meica Gaieo e e ia eleganza tutta moderna, è degna di considerazione sia liquidatrice dei danni che ha sede aoei gii ciice, cimice. enieroneopielie, e aeio forti religiosi, si spense ocemee un galantuomo presso l'ufficio del Genio militare in questa città. ogice. eco. Gaieo iiesieaieo perchè è questo il primo ascensore che si impianta i antico stampo: AIAO 1111EAI I reclami potranno essere i siste- CasioeaiGiaiiaci nel- negli alberghi entro le mura della nostra città, sia per- depositati presso la sud- casse eà di ai 5 chè afferma i fervore di questo nostro operoso ed detta Commissione, ovvero alla segreteria di questo see e scioissimo Coceo musicae a EUCCIO e a Municipio, non più tardi del 20 settembre suddetto. o IESCO Uomo di cuore schietto e i cosumi semplici, pa- intelligente industriale che provvede insieme ai suoi - Detti reclami dovranno portare le indicazioni se- cifico e indefesso e lavoro, godette a sima i interessi anche al decoro di Pisa, la quale oltre che e le sue magnificenze artistiche deve richiamare guenti : a) il riparto di truppe che ha prodotto il aea dtt dttt dl oesso Gocco quanti avvicinarono. danno; b) a uso (li K_as a ecc l' ammirazione dei visitatori per ogni sorta di confor- il giorno in cui il danno è avvenuto; c) la natura del danno; d) Direttore Sanitario e Regio Ispettore Cp: Comm o Aa esoaa famiglia mandiamo esessioe tabile pronto ed ottimo e e il lusso di comodità la somma che viene richiesta . 7 GOCCO Ciico Medico i iee quale indennizzo per ogni danno e la somma totale. . Ispettori: Ca o EEI oesaoe ea agia sincera eg nostre pìù vive coogiae invidiate ed invidiahili. — a ciusua ea S Goaaa e à oam- Uiesià di isa e On. o CASCIAI euao Al pranzo, oltre il padrone di casa, i sig. Domenico a e co- a aameo Piegaia a cui non mancarono complimenti e ralle- moe i u oeao — Iermattina alle meo e iciese acqua ae Sogei e aoggi ea 4.30 l' operio Genesi° Lami, sovegliante nella sezione gaiosa ocaa maggioe e e ogi altra io- gramenti affettuosissimi ed il figlio suo Andrea, pre- I mae maioe iogesi a Ammiisaioe cocessio sero parte il prof. comm. Barduzzi, l' ing. Beccadelli delle composizioni, mentre spingeva un vagoncino, 3 aia ee U. eme. — IIagii i Moecaii SAO CIIE i Firenze, l' ing. Baduel, il cav. prof. Carlo Layfield, cedeva dal monta-carri ed in seguito a questa ca- dal dì 2 t a/ ì 2 (oicia i ucca ttbr 1904. l' ing. P. Fredíani, il dott. Ricci, il cav. Giuseppe Nic- duta moriva dopo pochi momenti. eeio ASCIE colai, il rag. Giuseppe Benvenuti, l' avv. Alessandro La direzione per questa sventura che aea col- Masci 9 — emmie 17 — ai moi 1 Cagnoli, il sig. Fortunato Cinti, avv. Bartalini, il pito le famiglie degli operai deliberò di chiudere eceec subito la fabbrica in segno di lutto. MAIMOI comm. avv. Lecci, il sig. Pietro Lampredi, il sig. Fran- AO cesco Bellani, il direttore della tipografia comunale Stasera avrà luogo il trasporto della salma dell' o- iooi uggeo co Aoi Easma ceii — iio peraio infelicissimo. iii co Seagiui Isoa ceii sig. Gnesi, il segretario dell' albergo sig. Emilio Car- nicelli e quattro giornalisti, il corrispondente del isgaie e ui — La cronaca l' è gra- i1 " 1A " J * >x MOI Ponte,„ il Globo del Corriere Toscano ,„ Voltolino vida questa volta; e perciò assai triste. iE asacci Gaiosa e aesi i ai — ioi uisa IA del Telegrafo „ e Wronoski del `` Giornale d'Italia ; — A domenica scorsa il giovanotto Par- Oooiao - Oeice - ei eOmoa me 5 — Aoei eiao eoo ISA - ogo ago ISASA e mandarono adesione spirituale perché impossibi- dini di anni 25 andò a urtare colla macchina velo- e. — ii Giusee eoo 7 — uoi Cesia I e a- litati ad intervenirvi il cav. ing. De Visser, l' avv. Al- cipedistica il vecchio Sabatino Melani che giai 5 — Meai Maiao coiugao 5 — ucai i- cadde a >IEAC- fredo Baraccani ed altri. terra, battè la base del cranio e moì WESE oia o eici 3 — Wage aaeo coiug 7 — Masi 1( Ar AISICE Ceesia e Giaaoi 3 — Caciagi Cauo ceie 17 Il pranzo magnifico fu rallegrato da brindisi e da — Italo Puntoni, giovanotto di 18 anni, sano e ?isa), eioeie — — oi Eugoio ooo 5 — oomoi Eicea eoa evviva, tutti rivolti alla bella iniziativa del sig. Do- florido, con un colpo di rivoltella alla testa pose fine OGGEI E EGAI Giiiai 7 — uoi Iao ceie 1 — aii Gaeao menico e tutti bene auguranti alla floridezza del più ai suoi giorni. Chi sa quale affanno della vita lo ha AI IAAIOI I QUAUQUE GEEE coiugao 7 — agaii Maiao coig 5 — Cami- signorile albergo della nostra città. Ma all'allegria trascinato al duro passo ! guai Agia egi Aeoi — Cai Assua ei uiai contribuirono assai la eccellenza delle pietanze e la -- I due bambini abbruciati : a Gelle la piccina 5 — uai Maia e eii 7 generosità dei vini. Il menu, che qui sotto pubbli- C2 Ar2 Soo 5 aii masci — emmie 4. Teresa Salvadori di mesi 22 che si versa addosso .0. chiamo, vale più i venti esciioi fiorite e di cento un bricco d'acqua; a Mezzana un bambino si rove- riginali a ppoisisazni oen e_ inni acclamanti. scia sul capo ua tegame di olio bollente. Morì poco C e delle I A AiiMIIAA I Ecco quello che si mangiò e si bevve. dopo. Era figlio di un colono del sig. Tozzini. presso Palaia, n. 7 stanze, arti' tasi a buone condizioni. OE731 EOIIO - 3 OAI i Dacrio- COLLEGIO I SAA CAEIA MEU: Consommé à la Clbrt - Petites bouchées — Il giovanotto Lenzoni, contadino del cav. Fede- Rivolgersi all'Amministrazione di questo giornale. la génoise - Loup de lnr sauce tartare - File! de e speri- (dal dì 2 Agosto al dì 2 Settembre). righi alla Madonna dell'Acqua, ebbe un colpo di col- lifferente boeuf à la regence Suprème d volaille à la Péri- tello alla pancia, per fortuna, non gae La ragione? seconda Saiimeo Cecceii Barometro medio 761,2 — massimo 763,7 a di 27 gueux - Darioles de foie gras en belle-case - Punch E' presto detta. Egi è corrisposto in amore da una saiai eo -- minimo 758.3 a di 2. COA la romaine - Petits-pois ù la frangaise - Pigeons fian- ragazza che invano è corteggiata da un altro : il fe- azotate Termometro medio 9.0,8 — massimo 26,0 a dì 31 qués de petite chasse Salade à la russe - Peches à ritore! esaua LA PERLA — miimo a dì 30. psoriasi Diretti da AMIA uccesi negli Aauì. 13.1 la Condé Giace biscuit à la vanille - Savarins à la — Al Nettuno ladri altra notte rubarono del- Pioggia mill. 25,0 in ore 4,00 — Acqua Grn eaa su mae — Iumiaioe a uce ee- evaporata Lucullus - Dessert - Café, liqueurs - IS : Corvo, argenteria. Altri tentarono ei furti. Invigiliamo, ioa - III Esei e aioai - osiioe icaeoe inill. 46,21. Chianti, Barolo, Champagne. invigiliamo adunque!

__ e iimmeiim " ui.: ,tl,. __:s. aoiewe •

11/11~1~1~~." ANIPOW 7‘441V "..40I a: 404 :"siimeaa

ai ..".0. ..,■M■e.

Ae esosiioi ooecicie. Il Boschi, il provveditore sig. Anastasio Suggi ed i se- nostro amico c.av. o. Fogliata è stato nella setti- gretario sig. Oese eii hanno eseao il conto mana scorsa al!' Esosiioe di Scansano alla quale. delle eutrate e delle spese generali della società dal AEIA AE è ieeuo ea stia qualità di giurato. a espo- . giugno 1903 a 16 giugno 1904, iiso aa com- a Sa Micee egi Scai um. 8 . oi Cacie - Materiali sizione fu iauguaa Gioeì alla presenza e Pre- missione composta ei signori Ettore Giolli, uo (presso la ll Pardelli). aeii - Stoviglie - Cave Fornaci fetto, del euao dellaià. c un. Sorani, i acui Bertoui e Giuio ei. e Officine in CAPRONA, AGI DI SA GIULIANO, È a consiglieri comuai e oiciai i Grosseto e i Dal conto si rileva ce il capitale sociale al 16 soa iciaaa immue a ue e aeioi ueco , SA GIOVANNI AA EA. oice ca Uicio Comuae Igiee, ce soooe aua uico numeroso, con iscosi del Sindaco, del ca. giugno u. s. ascende alla somma i L. 3605,41. mee ue e mucce aa oa ea uecoia Cok caeseaa : dell'Eredità Agicoa Castaguoli che ISA 0. Piazza d Cavalieri, 0 Valle esiee Iiaoe I reggitn.enti di Ca- (oa iaiie a. meo e eeiaio Comuae sigo ISA è la ooice della Mosa, Sorani, dellavv. valleria Savoia e. Lucca hanno eseguito i questi Dott. Siio aiei. A gaaia Uicio sesso aica Rizzetti di Gosseo e di altri e co sinfonie di bande. giorni i tiri di combattimento. Lunedì avranno prin- sue mucce un imo n uoco, ecae i miesimo La esosiioe Si può dive iusciissima ed è no- Seiio a omiciio i asi i eo sei .i GUIU e EOEO cipio le manovre alle quali prenderanno . parte i due GIGI tevole il fatto ulte si sono già saiai i-fondi perchè reggimenti soldati, formati ciascuno di squadroni iai, acciusi in omoe sigiae. aoaoio i aaisicimica esosiioe abbia luogo tutti gli anni. e una brigata del 7. Artiglieria. e eoeueissioi si iceoo amacie 4, s oo ei e .oi, ia ioacci. ISA •- Sotto Borgo, 1 - ISA. Oggi pure si inaugura a Brescia la Esposizione ip- ue squadroni dei suei reggimenti si sono re- pica a cui eeà ae uguamee come giurato cati a Castiglioncello per prender parte ae tnonovre il prof. ogiaa il quale oà aggiù aeesi per di brigata di fanteria. riferire ioo al quesito, che gli è stato assegnato Uno squadrone dei Cavalleggieri di Lucca è par- aa Società. fra gli agicooi italiani e della quale tito e Massa in servizio i . S. a causa dello scio- 'è Presidente l' on. Cappelli, e che riguarda la produ- pero; ma si spera 'che ritornerà presto. del cavallo ,da tirò pesatile in Italia,. ioe e gi aaicooi. Gli agicooi che osae Cisoie :volentieri di quese simpatiche di- eiamo coo desiderano un aoae raccolto e di qua- dell'attività industriale dei nostri vicini uoa mosaioi lità debbono soltanto provvedersi dei Concimi chimici ;• e esiamo con rincréscitnento Ageae su meao iaco e dei omai di puro perfosfato d'ossa prodotto aa fabbrica del ci ha imeio fino ad oggi . i nostra inerzia ce signor Giuseppe Micheletti, posta in ia delle Prata, omuoee a noi una eioica esosiioe equia fuori della Porta a Lucca, o al . suó eosio in • Pisa, e bovina che qui dovrebbe aemaee energie della . Via Sa Orsola. •nazione pronte allo siuo di tutte e industrie ip- piche e delle :ooecice in genere, le quali .aò Aa Coce iaca. sig. Mio iiisou i .. Firenze oaa aa Comagia a Coce iaca ua eua sui osi terreni e.coiioi più favorevoli al loro auomoie. successo. Comagia di . Assisea. Seii effet- Prossimamente saranno invitati . tutti i sottoscrit- tuati a 1. al agoso oi per la isiuioe della fiera a tenersi ea . asoi vari di ammai . 0: i caaei alla saa nostra città. e per imiao dell' ippodromo, allo "aaomica , i cadaveri a cimitero , seii a omiciio 2, scopo, di provvedere ai fondi necessart seiio odontoiatrico 264, esioi aie cuae a Asio . AEI CIU ISA Socieà ei aucciei. Il Presi- oae n. 544. dente sig. Gioai Marrazzini, il cassiere sig. Armando l 2iyàkeéi? . _.=2220.4 .•0 rerldolerie sAiizaz CA•A I SAO ISA Gàioso eosio ee iciai case i Ooogeia ,C IO 1904_ aoaoio oio e quauque geee i iaaioe iassuo ea Siuaioe a Agoso i 04.

A_IO. 4 GOSSISI I IEE EIOSE ioi a eio dello .Stato Lire 02 114; 56 _ •

Anticipazioni e coi correnti 80 705, 70

Mutui ipotecari a privati 2 6 131, 42 Mutui a Corpi morali 2 2 82, 4 egA22e,ekSei,g i Cassa e altre rimanenze attive 95 427, 4 oae eaio Lire 42 6, 6

Spese da liquidare a fine i esercizio 6 297, 80 Oiia[. iiiikC uo ISC0.4ì. Lire 28 8, 56 Caaie GAEANOiliOa iaGUEOLn Neeave aecihioe(P a. ASSIO. La più impore ae geee i o Esosiioisosiioi ie k, eosii a risparmio ie 2 2 405, 46 4,4 nazionali - Esportazioni e uo il mondo. Altre rimanenze passive 2 20, 80 oae e assio Lire 2 609, 26 Guaasi ae iumeeoi coaaioi Rendite a liquidare a fine ì esercizio 2 , 65

isee o aimoio eo , 2 8 86, 6 2g C2g2IC.ig g4C2 i Wa Lire 28 8, 6 i ieoe D. EMESI I Presidente . UOAMICI ic Ragioniere G. EEUI ICICEISI e , 2. EME I [. IEE]MEICO EiiI à Aiuto nll Regia Università MOO CICEISI ISA S. Giusee, ca.. PPS 't eeoo uao e ieao um. an Giuliano ima i imegai isiae i U % E. .1 , II i esso ISA. AUO MOECCIII i isa GAIEO COMEO (Saioo di i Sa Giuiao sui 2 iea: ioo ise aeo seme oe i magaio Moocicee MA ucca isoia iee. GA 4 i I a . 80. .. 04 a egia e uismo i 2 , , emiaa ae Esosiioi i oio Ehi e 04. Moosacoce 0 e 04. ee 0 e a i iooomi O. uiKu . Maggio Ooe e 60. iigaioi occe iee ago AOIE egio e 0 ise ui i imi emi Cua eeica ee eagie agi e ee seguei aioi: oa. uees. eies, Ioeeico Ioeaia Eeoeaia uy. ew ok. Aesa, au, ioug. ea. aaisi Maaie e icamio Massaggio - agaue. acooe. iegi. Maccie a cosa A ioie 2 2 1904 comea co gomme uo oigiai e I.. 0. ea ee. emeaua cosae ee Acque Miie , ai a :.0 a 4. 0 • Direttore •Uiaio: Cn. o. . AOI Cua eeica seciae i.ooa Presidente dell'Anaministrazione: e EamAo iis Direttore d Istituto Ostetrico Ginecologico della g.gge ee Emooii e ea agae R. Università di Pisa. Gaieo Oooiaico (guaigioe cea. w ‘i. E0 .1.- 11AN(. O ua Cua eeica seciae ee e AIASI a mero cinque camere, quattro SaOi,a cucia, stall , aseie i geee. iogesi aAmmiisaioe. oi. SCIIOE SEI rinieSsa e giardino. - Seico Ciugo eisa. Cua eeica, a iù eicace, Tipografia MAMOi, primo piano. del nt, ea siicea aiuae e ee ISA r Largo, numero 5 - PISA alla villa Della maaie eo somaco. I UGAO oga aiasi u QUAE£ di umeo sei amiei ammoi iao. Per aaie iigeisi aggi i oege ace a scoo cuaio. IGUA ACESE. Gai eoiseao e auoaieaioe. co ioiiae, n sa a sigoa EA ESAIS AOY i, eioi CAmEE e ee ce iee lotto settia, eleganti, i igua acese e il meoo acie e aaie ui i gioi dalle ore 9 alle ore 12. O eo .isegameo i quesa igua. gii a moi ai vissitue con uce elettrica, aèqua in, casa, p6ste in (a migioi isuai. I geioi ce ao igi a i luogo Ceie e quieto della cià, affittansi a buon suie e e esoe ce ao isogo i aguiee Pregiatissimo sig. COMM. GASSI MAIAI, , Giornale. e i eeioasi i ae igua e cocoee a im i • prezzo. Rivolgersi alla Amministrazione e iegi o e ecasi aeseo ossoo iogesi aa isa, 2 Seeme 84. A, uo u meesima ug Ao Meico. N. 26, A.. aiesessiieseesemeseeseeseiamieesseoieisoommeseimeiee La larga esperienza che io ho ao dell'Acqua : 4 Alcalina di Uliveto mi ha fornita sicura prova ea i .A..0AO (Pisa) sua grande efficacia curativa. Gassosa naturale-Alcalina-Ferroso-litinira-DiUretica I e U .È & C OOGA I ee croniche affezioni dello stomaco e dell'appa- Cocessioaio o. G. GASEII e Com. I *IGIEE - SALUTE ECONOMI:N.. e recchio digerente, nello stato uricemico, in ue le sue a iù ua e a iù gaeoe a e acque a a : oa. Sea iai e comaee e maaie eo so t a svariate manifestazioni, l' uso dell' Acqua di Uliveto maco, ea milza, o egao, a iaesi uica e i ca Uoge ago, um. :e24 P! g 4 Acque MieaiAiiciai Sterilizzat i%&USA Emiio Cui ha la sua principale indicazione e dà i suoi benefici ai escicai. i a eaimi si• (oso iey. a eeia a e . risultati.L'Acqua d'Uliveto che è tra le iù pregevoli del a:AO è uica sogee aacciaa aa occia í Acque da aoa. ì IMAGAE ia, e eciò a soa gaaia a ogi imuià,. I ugaia »ei (usoaos.Ii migioe ugae: i nostro aese, concorrerà largamente a affrancare ima i issae e acque mieai, agiae ee í i" Cacioiica. Ieiagiosa ecc. Moii ei i eo Tappeti Soe - l'Italia a tributo pagato alle acque acaie saiee, I eiei , osseao se coseao a oo í , oeuo í icy e Carte a parati - Ammobiliamenti comei delle quali essa compendia ui i vantaggi. imiea lo mi compiaccio, Egregio Signore, di oee co- Gaaiei ae asiicaioi eAgao, esigeo :a outeca OY E i m . a • ii a O eiwiztezie i ogni genere e stile. See Ei eciiei a casua i sagoa e e ei eao HOME,' e ammoiiamei OO scieziosamente esprimere quesa mia convinzione. cee co a maca eosiaa. Saae seme eosiai isa sigoi aei GIG. Sue- i i ICOI Y,•i E M IUSSO. Dev. Suo o. G. B. QUEIOO a casua, e eggee aaeso a eo, sui uaccioi, I eesso ag,ai eieoa SO0 OGO. it imoa a Acqua O agsaao isa e PREZZI MITISSIMI. 00 IMI 00.• oiMMIameiOIImisoèeuieeismamaismoaiueoi Per commissioni, corrispondenze, ecc. dirigersi : .711■••■■ Amministrazione dell' Acqua di Agnano, Via Cavai- ltt, 11 in . - Telefono nutn. 155. o.A.io DELLE A.MIE AOE. Servizio e omiciio. ae a isa e oeea e Calci ,40 ,0 ,20 2, 4, , ,2 es. a" CELLAi PISA - n Arno , 4 - PISA. 5.20 - 7,10 - ,0 ,0 , ,0 es. • a oeea por isa , UICI RAPPRESENTANTI per quesa iaa del • a aaccio e Caci 6,13 - 7,55 - 9,53 - 12,38 - 14,38 ,48 ,8 es. materiale 66 2 0 ,28 ,26 2, 4, ,2 , es. . a Caci o aaccio ,46 , isa e Maia ,4 , ,0 ,0 ,20 6,2 8,20 ,4 20,4 es. eicea vera co maca AUE . . a L. 0,65 0E00 IGIEICA sea marca ...... a L. 0,0 • a Maia e isa 6,8,2 0,0 2,4 6,8 8, ,6 20,8 2,4 es. Detta ]E4 •• A. a Maia .20 ,8 , ,8 , 8,6 20.19 2,2 - 22,28 es. co i sisemi iù eeioai a oa eeica aaccio 6,4 8, 0,20 , , 8, 20,2 es. AMAE ES I da oeea, Caci e iiiee Eeea. (ommeciae TRA_MS OMIUS A_ C AAI. Novità Esie Ventilatori Elettrici. AEO SMEI i Fordiaando gìa I& s. Giuiao a isa o i iceesa ISA - Porta a Lacca PISA. i GA_ ae a iga (ogo ago 6 S ,0 2 , 6, 8, Telefono numero 6,2. isa, ioga,ia i acesco Ma,ioi. ae a Giuiao - 4,0 6, 8,0 iii 4