______

CONSIGLIO______COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale NUMERO DI Immediatamente Eseguibile Registro Protocollo SEDUTA DEL 65 70361 30 novembre 2015 Seduta Pubblica

L'anno duemilaquindici addì trenta del mese di novembre in , nella Sala Consiliare, si è riunito il Consiglio Comunale per trattare, con la presidenza della Sig.ra Simona Pasquali in qualità di Presidente del Consiglio, la partecipazione del Sig. Segretario Generale Avv. Pasquale Criscuolo e l'assistenza degli scrutatori Signori Francesca Baldini – Sara Arcaini – Maria Lucia Lanfredi. il seguente OGGETTO: Modifica ed integrazione della convenzione stipulata tra il di Cremona e i Comuni di e Gerre de’ Caprioli per la gestione associata del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Po e del Morbasco. Ampliamento del PLIS ai Comuni di , , e . Approvazione del nuovo schema di convenzione da stipularsi tra i Comuni di Cremona, Bonemerse, Gerre de’ Caprioli, Castelverde, Sesto ed Uniti, Spinadesco e Stagno Lombardo.

All' inizio della trattazione sono presenti i seguenti Signori:

NOMINATIVI PRESENTI NOMINATIVI PRESENTI a BECCARA Sig.ra LIA SI FIAMMA Sig. RENATO SI AMORE Sig. LUIGI NO GAGLIARDI Sig. GIOVANNI SI ANTONIOLI Sig. ALESSIO SI GALIMBERTI Prof. GIANLUCA - Sindaco SI ARCAINI Sig.ra SARA SI GHIDOTTI Sig. CARLALBERTO SI BALDINI Sig.ra FRANCESCA SI GIOVETTI Sig. FERRUCCIO ANDREA MICHELE SI BONA Sig. RODOLFO SI LANFREDI Sig.ra MARIA LUCIA CECILIA SI BONALI Sig. FILIPPO SI LIPARA Sig. LUIGI SI BUFANO Sig. MICHELE SI MANFREDINI Sig. ENRICO ITALO SI BURGAZZI Sig. LUCA SI PASQUALI Sig.ra SIMONA - Presidente SI CANALE Sig. SANTO SI POLI Sig. ROBERTO SI CARLETTI Sig. PAOLO GIUSEPPE ANDREA NO PONTIGGIA Sig.ra FRANCESCA SI CARPANI Sig. ALESSANDRO SI SCHIFANO Sig. GIANCARLO SI CERASO Sig.ra MARIA VITTORIA SI SOZZI Sig. ANDREA - Vice Presidente SI CHIAPPANI Sig.ra CARLA MARIA SI TELLI Sig.ra STEFANIA SI EVERET Sig. GIORGIO SI VENTURA Sig. MARCELLO MARIA SI FANTI Sig. ALESSANDRO SI ZANARDI Sig. ALESSIO SI FASANI Sig. FEDERICO UGO MARIA NO

Comune di Cremona

IL CONSIGLIO COMUNALE

DECISIONE

Approva l’ampliamento della gestione associata del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Po e del Morbasco ai Comuni di Castelverde, Sesto ed Uniti, Spinadesco e Stagno Lombardo.

Approva conseguentemente le modifiche e le integrazioni alla convenzione Priv. 28397 stipulata in data 26 gennaio 2012 tra il Comune di Cremona e i Comuni di Bonemerse e Gerre de’ Caprioli, per la gestione associata del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Po e del Morbasco, approvata con precedente deliberazione di Consiglio Comunale n. 78 assunta nella seduta del 19 dicembre 2011, contenute ed evidenziate nel testo comparato figurante quale Allegato A) al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale.

Da’ atto che, in seguito alle modifiche ed alle integrazioni apportate, il nuovo schema di convenzione da stipularsi tra il Comune di Cremona, il Comune di Bonemerse, il Comune di Gerre de’ Caprioli, il Comune di Castelverde, il Comune di Sesto ed Uniti, il Comune di Spinadesco e il Comune di Stagno Lombardo, per la gestione del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco, è quello figurante quale Allegato B) al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale.

MOTIVAZIONI

Lo schema di convenzione oggetto di integrazione è stato approvato nel 2011: in questo lasso di tempo si è riscontrata la necessità di estendere il PLIS ad altri comuni interessati che hanno inserito, a loro volta, il perimetro del PLIS nel loro PGT, sottoponendolo quindi alla valutazione provinciale finalizzata al riconoscimento del carattere sovracomunale dell’area.

A seguito di un incontro tenutosi in data 25 giugno 2015 tra i competenti uffici dell’Amministrazione Provinciale ed i Sindaci dei Comuni di Castelverde e Sesto ed Uniti, si è accertata la possibilità di ampliare il PLIS del Po e del Morbasco ad oggi istituito sui Comuni di Cremona (Capofila) Gerre de’ Caprioli e Bonemerse, ai Comuni di Castelverde, Sesto ed Uniti, cui si sono aggiunti Spinadesco e Stagno Lombardo. (vedi nota percorso istruttorio).

In data 3 luglio 2015 il Comune di Cremona ha avuto il parere positivo all’ampliamento del PLIS da parte dei Comuni d Bonemerse e Gerre de’ Caprioli. (vedi nota percorso istruttorio).

In data 29 settembre 2015 si è tenuto un incontro con i Comuni dell’asta del Po (Spinadesco, Bonemerse e Gerre dè Caprioli) nel corso del quale sono state valutate positivamente le proposte di modifica al nuovo schema di convenzione formulate dal Sindaco di Gerre de’ Caprioli ed è stata riscontrata la necessità di trovare un equilibrio tra l’apporto economico dei comuni che hanno poca superficie nel PLIS con comuni che, avendo aree più grandi nel PLIS necessitano di maggiori interventi, tutto questo a parità di popolazione comunale, andando a modificare integralmente l’art. 7 – Rapporti Finanziari – della citata convenzione.

In data 11 novembre 2015 si è tenuta l’assemblea dei Sindaci dei Comuni coinvolti all’ampliamento del PLIS durante la quale è stato dato parere favorevole al nuovo schema di convenzione, concordando di confermare il Comune di Cremona Ente Capofila e di individuare la sede del Parco presso Corte Bugatti di Gerre de’ Caprioli, recentemente interessata da operazioni di restauro finanziate con fondi europei, finalizzati proprio ad avere uno spazio di rappresentanza delle attività del Parco e relativamente all’articolo 7 – Rapporti Finanziari – di ripartire le spese di gestione ordinaria nella misura del 60% in base al numero degli abitanti con riferimento al 31/12 dell’anno precedente e del 40% in base alla superficie territoriale conferita da ogni Ente al PLIS, mentre per le quote relative agli interventi straordinari si valuterà di volta in volta in base a quanto verrà

proposto dal Comitato di Gestione al momento della redazione dei piani annuali e triennali degli interventi.

Al fine di regolare i rapporti tra tutti gli Enti interessati, si rende necessario modificare ed integrare la convenzione, la cui sottoscrizione è propedeutica alla modifica della Commissione di gestione, prevista all’articolo 5 della stessa, incaricata, tra l’altro, di redigere e valutare programmi pluriennali di intervento per accedere ai finanziamenti regionali previsti e per elaborare le linee guida per la gestione del Parco, finalizzate alla sua valorizzazione e riqualificazione.

A conclusione del percorso istruttorio, acquisiti i pareri favorevoli espressi dagli organi competenti (vedi Pareri), il Consiglio Comunale ha deciso di approvare le modifiche e le integrazioni alla convenzione approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 78 assunta in data 19 dicembre 2011, approvando conseguentemente il nuovo schema di convenzione con i Comuni di Bonemerse, Gerre de’ Caprioli, Castelverde, Sesto ed Uniti, Spinadesco e Stagno Lombardo, secondo il testo di cui all’allegato B) al presente atto.

EFFETTI E MODALITÀ DI ATTUAZIONE

Gli effetti della precedente convenzione cesseranno al momento della sottoscrizione della nuova convenzione il cui schema è approvato con la presente deliberazione.

Le modifiche le integrazioni apportate allo schema di convenzione non implicano alcun impegno di spesa.

L’ampliamento in oggetto può essere ricompreso tra le azioni propedeutiche alla realizzazione del Contratto di Fiume.

Mandare copia del presente provvedimento ai Settori Economico Finanziario – Entrate, Lavori Pubblici e Mobilità Urbana, Sviluppo Lavoro, Area Omogenea e Ambiente, per quanto di rispettiva competenza.

Mandare altresì copia del presente provvedimento ai Sindaci dei Comuni di Bonemerse, Gerre de’ Caprioli, Castelverde, Sesto ed Uniti, Spinadesco e Stagno Lombardo per quanto di rispettiva competenza.

NOTE

PERCORSO ISTRUTTORIO

Deliberazione Consiglio Comunale n. 78 del 19 dicembre 2011 avente per oggetto: “Approvazione dello schema di convenzione da stipularsi tra il Comune di Cremona e i Comuni di Bonemerse e Gerre de’ Caprioli per la gestione associata del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Po e del Morbasco.

Convenzione stipulata in data 26 gennaio 2012 Priv. 28397 tra i Comuni di Cremona, Gerre de’ Caprioli e Bonemerse per la gestione associata del Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Po e del Morbasco.

Verbale della Provincia di Cremona dell’incontro tenutosi il 25 giugno 2015.

Verbale del Comune di Cremona dell’incontro tenutosi il 3 luglio 2015.

Parere di massima favorevole espresso dalla Giunta Comunale nella seduta del 2 settembre 2015.

Verbale del Comune di Cremona dell’incontro tenutosi il 29 settembre 2015.

Verbale dell’Assemblea dei Sindaci del PLIS dell’11 novembre 2015.

Parere favorevole delle Commissioni Consiliari Permanenti attinenti: - l’ ambiente, la salute, la mobilità e i beni comuni, - il territorio, l’area vasta, la riqualificazione urbana e i quartieri, espresso nella seduta congiunta del 23 novembre 2015.

NORMATIVA

Legge Regionale 30 novembre 1983 n. 86

Legge Regionale 4 agosto 2011 n. 12.

D. G. R. 8/6148 del 12 dicembre 2007

PARERI

Parere favorevole espresso come previsto dall’articolo 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 in data 16 novembre 2015 e in data 23 novembre 2015 dal Direttore del Settore Sviluppo Lavoro, Area Omogenea e Ambiente sulla regolarità tecnica. Ai sensi del citato articolo 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, non comportando impegno di spesa, non è necessario chiedere il parere del Direttore del Settore Economico Finanziario – Entrate sulla regolarità contabile.

Terminata la discussione, nel corso della quale si sono verificate variazioni delle presenze dei Consiglieri Comunali come si evince in dettaglio dal processo verbale della seduta odierna, al momento della votazione i presenti sono n. 32.

La Presidente pone in votazione la deliberazione, votazione che viene resa in forma palese a mezzo di sistema elettronico.

Essa ottiene il seguente risultato:

voti favorevoli n. 31 voti contrari n. 1 (Everet) astenuti n. /

Constatato l’esito della votazione, debitamente accertato dagli scrutatori, proclamato dal Presidente e riconosciuto dai presenti

IL CONSIGLIO APPROVA A MAGGIORANZA

La Presidente a questo punto, stante l’urgenza, propone di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile a’ sensi dell’art. 134, comma 4°, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e pone in votazione la proposta, votazione che viene resa in forma palese a mezzo di sistema elettronico.

Essa ottiene il seguente risultato:

voti favorevoli n. 32 voti contrari n. / astenuti n. /

Constatato l’esito della votazione, debitamente accertato dagli scrutatori, proclamato dal Presidente e riconosciuto dai presenti

IL CONSIGLIO APPROVA ALL’UNANIMITA’

FS/pd

Del che si è redatto il presente atto che, a' sensi degli articoli 79 e 110 del Regolamento del Consiglio Comunale, viene sottoscritto come appresso:

LA PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE VERBALIZZANTE

(Sig.ra Simona Pasquali) (Avv. Pasquale Criscuolo)

- 6 -

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 65/70361 ASSUNTA NELLA SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2015

______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta

- che il presente atto verrà pubblicato, a' sensi dell'art. 124, comma 1°, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n° 267 e dell’art. 32 della Legge 18 giugno 2009, n. 69, nel sito informatico del Comune, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi dal 7 dicembre 2015 al 21 dicembre 2015.

Cremona, lì 7 dicembre 2015 IL SEGRETARIO GENERALE (Avv. Pasquale Criscuolo)

- -

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 65/70361 ASSUNTA NELLA SEDUTA DEL 30 NOVEMBRE 2015

Note:

______

______

______

______

______

______

______

______

______

______