www.ceramicherosito.it CERAMICHE !no al 30 giugno Sconto applicato R O S I T O sui nuovi contratti Via la Caccia, 12 - - tel. 0981.44042 * di fornitura di gas metano stipulati nei a comuni di , s , Francavilla- M6. % www.gaspollino.it * Lo sconto si riferisce alla Componente Energetica (CCI) per come stabilita dall’AEEG Sede Amministrativa e Direzione: - Via Roma, 23 – Castrovillari ARREDO BAGNO - ACCESSORI BAGNO COMPLEMENTI D’ARREDO - PAVIMENTI Tel. 0981.22630 Fax. 0981.200302 RUBINETTERIE - SANITARI Anno IX – Numero 14 - Distribuzione gratuita il sabato e la domenica - 15 aprile 2011

Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana www.ildiariodicastrovillari.it e-mail: [email protected]

Una azienda sanitaria che La promozione della salute “Panta rei” ovvero il passo unisca Pollino e Sibaritide. negli adolescenti. d’addio di cinque diplomande. Questa la proposta lanciata A Castrovillari un interessante Si è svolto domenica 10 Aprile , da un autorevole esponente convegno organizzato dalla al Teatro Sybaris di Castrovil - del centrodestra calabrese, SIma e dal Dipartimento di lari, lo spettacolo diretto da l’on. Geppino Caputo prevenzione Tilde Nocera Pag. 2 Pag. 5 Pag. 9 Una faida sanguinaria a soli venti chilometri da casa Via degli Itali - Castrovillari tel. 0981.27365 Molto interessante il progetto di Area Urbana, messo in pied+i territori calabresi ad alta infiltrazione mafiosa quali San Luca, dai comuni di Cassano Ionio e Castrovillari, con il Seminara o Platì. Quattro finora le vittime, tra essi due giovani, coinvolgimento di molti altri comuni ricadenti nel bacino uno di ventidue e una di venticinque. Quasi ineluttabile non territoriale. Un progetto di unità con la Sibaritide basato su pensare che questo numero sia destinato a crescere ed altro una effettiva comunanza delle popolazioni, fatto di relazioni, sangue innocente scorra su questa nostra terra. Mi chiedo, e di intensi scambi economici, commerciali, turistici e dunque, se si può davvero crescere in un territorio dominato culturali. Unirsi nelle diversità è cosa complicata ma ormai da simili fenomeni. Resto in attesa che la classe politica imperativa. Certi che da questa unità verrà del bene per tutti. intervenga con autorevolezza su queste vicende e risponda a Secondo il sindaco di Castrovillari, Franco Blaiotta,«vi è un questi interrogativi. Ricordo quel che diceva Don Milani: “A bisogno di unità politica e partecipazione dei cittadini per cosa sarà servito avBerei lea mnanci piuolite ase mle ababiramoo tenute in adottare decisioni importanti per il futuro dell’intero territorio tasca?”. Sporcarsi le mani non ha nelle parole del parroco e delle future generazioni». della scuola di Baprbaenar n els’suenx si ganifsicsateo sdis coorruzeio ne, è Proprio alla luce di queste considerazioni, dal convincimento ovvio: vuol dire la necessità di fare, anche sbagliando, di che le scelte urbanistiche di sviluppo e di crescita culturale di realizzare cose che possano essere difficili, ma utili e la difesa un territorio, si coniugano e si fondono in maniera ineludibile, della legalità comiancia Lquaandvo oci rsi ise nPteu pabrteb atltivca idi, un non si puo’ non tener conto della concretezza della cronaca, contesto, quando da anonimo spazio di transito e di consumo laddove, a poco più di 20 chilometri dalla nostra “tranquilla un’area urbana diventa «immagine riflessa» di una mappa cittadina , tra San Lorenzo e Spezzano, riecheggia, in maniera interiore di affetti, rRelaoziosnia, stlubpoari. sinistra, una faida che non ha proprio nulla da invidiare a Angelo Filomia

Show Room

www.cercacasa.it

Castrovillari (Via Fratelli Cairoli) antibagno. Finiture secondo Castrovillari (Viale del Lavoro) VENDITA esigenze attività. VENDITA Abitazione autonoma 280 mq. euro 300/mese Appartamento 115 mq.: su 3 livelli. Con giardino soggiorno, cucinotto, 2 camere Cameretta interno. Da ristrutturare. Castrovillari (Via Ietticelle) da letto e bagno. 2 terrazzini e Sirius come foto euro 113.000 VENDITA riscaldamento autonomo. Prossima realizzazione villette Posto auto. Recentemente Castrovillari (Trav. Viale del autonome con giardino, varie ristrutturato. € 2.800,00 Lavoro) VENDITA metrature. Finiture di ottimo euro 72.000 iva compresa Appartamento allo stato rustico livello. 140 mq. circa, 3° piano con a partire da euro 125.000 Castrovillari (Vic. Via Roma) ascensore. Posto auto in parco VENDITA condominiale. Castrovillari (Via G. Pace) In ottima posizione d’angolo, euro 85.000 VENDITA interessante abitazione In posizione d'angolo casa autonoma 160 mq.. Da ristruttu- Castrovillari (Trav.Via Coscile) indipendente 120 mq.: 4 vani, rare. ApprApprofittateofittate ddelleelle ooffertefferte ddelel mmeseese AFFITTO soffitta, terrazzino. Allo stato euro 68.000 Locale commerciale 50 mq. rustico. circa con due vetrine, bagno e euro 35.000 2 anno IX - n. 14 Una azienda sanitaria che unisca Pollino e Sibaritide Questa la proposta lanciata da un autorevole esponente del centrodestra calabrese, l’on. Geppino Caputo

Il problema sanità comincia a prendere Come è possibile, infatti, avere una ASP problemi di salute. corpo sempre di più, anche alla luce delle per una provincia che ha una estensione A Castrovillari, sembra sia stata colta la prese di posizione che provengono da di - territoriale uguale a quella di alcune in - valenza “bipartisan” di tutta la problema - verse forze politiche, sociali e di settore. tere regioni italiane come e Li - tica. Prova ne sono le numerose inizia - Alla luce di questi fatti, assume rilievo una guria e superiore ad altre regioni come tive intraprese da partiti ed associazioni dichiarazione dell’ On. Giuseppe Caputo, Valle D’ Aosta e ? che, con grande animosità, hanno cercato che, in questi giorni, ha posto in risalto la Il criterio della “territorialità” non può di parlare ai cittadini della nostra zona un difficoltà di governo della sanità cosi essere accantonato se si vuole una ri - linguaggio unitario, pur nel rispetto delle com’è stata accorpata. forma vera ed efficace. diversità di opinioni. La sua idea, che prevede l’ allestimento di Il ciclo virtuoso dei tagli di spese inutili Ma si può fare ancora di più, e, questa una Azienda territoriale che possa ac - ed il riordino di alcuni settori sanitari, proposta, proprio perché proviene da un corpare Pollino e Sibaritide, si basa su cri - dovrebbe poter contare, anche e soprat - esponente di alto livello, andrebbe valu - teri di gestibilità migliori di quella attuale tutto, su una migliore distribuzione dei tata con grande interesse. che prevede una sola ASP per tutta la servizi, prendendo come riferimento gli Il Coordinatore Cittadino del PDL provincia di . utenti e la migliore soluzione dei loro F.to Giuseppe Tamburi Blaiotta fa il punto sulle strategie di programmazione territoriale

“La legge urbanistica regionale ha imposto ai Co - dell’Assessore Mariarosaria D’atri, stiamo facendo della Sibaritide cosa che è naufragata per l’inter - della Locride ecc. Tali aree urbane comprendono po - muni, Province e alla stessa Regione nuovi piani ur - le cose con la massima trasparenza e solo chi non vento occulto di alcuni esponenti politici di “alto polazioni al di sopra dei 100.000 abitanti. Castrovil - banistici e nuove programmazioni territoriali in vuole vedere può dire il contrario. Abbiamo messo rango”. La tenacia dell’azione politica di questa am - lari come area urbana veniva delimitata con San un’ottica moderna. in moto tante forme di partecipazione: manifesta - ministrazione sull’unità territoriale con la Sibaritide Basile e per una popolazione di Castrovillari nell’ultimo mandato dell’Amministra - zioni pubbliche, incontri con associazioni, laboratori ha avuto i suoi primi risultati con il progetto sul - circa 35.000 abitanti. In tali ipotesi l’area urbana di zione Blaiotta oltre che per i lavori pubblici, i quali di partecipazione e finanche una pagina su facebook. l’Area Urbana. La firma del protocollo d’Intesa oltre Castrovillari ricopriva rispetto alle altre 4 aree ur - stanno cambiando il volto della Città, si sta caratte - Questa Amministrazione, è stata lasciata sola da al - ad essere una premessa per un piano strategico di bane calabresi un ruolo secondario sia per popola - rizzando per la politica urbanistica e di programma - cune forze politiche di questa città, e si è misurata in un’area a forte vocazione per lo sviluppo è un im - zione che per estensione. zione territoriale cercando di recuperare il tempo maniera attiva con il Piano Territoriale di Coordina - portante documento politico il quale sancisce che Le Amministrazioni Comunali di , Ca - perduto da tante amministrazioni che si sono suc - mento Provinciale, con il Quadro Territoriale Re - nella Provincia di Cosenza non esiste solo l’asse Co - strovillari, Cassano all’Ionio, Civita, , , cedute già dalla fine degli anni 70 e che non hanno gionale, con il Piano del Parco Nazionale del Pollino, senza/ – Corigliano/Rossano lungo la strada Morano Calabro, , , Sa - messo in campo un’azione politica di unione del ter - con l’Area Urbana, e per finire anche con il Piano del Crati, ma esiste anche l’asse Castrovillari-Cas - racena e che si sono ricono - ritorio intorno a degli obiettivi comuni. L’incapacità strutturale Comunale Associato recitando un ruolo sano all’Ionio – Corigliano – Rossano lungo la strada sciute nel progetto dell’area urbana hanno già politica delle passate amministrazioni si evidenzia da protagonista, formulando osservazioni e in alcuni SS. 534. Questo documento è qualcosa di molto im - prodotto alcuni risultati. Il progetto della strada Ca - anche con la mancata approvazione del Piano Rego - casi come con il PTCP della Provincia e per le aree portante nelle strategie di programmazione Provin - strovillari Cassano allo Ionio seguendo il tracciato latore Generale. Infatti solo grazie all’intervento di urbane con la Regione arrivando allo scontro. Il la - ciale e Regionale in quanto è un’istanza che proviene ferroviario è una realtà. I Comuni di Castrovillari, un commissario ad acta nominato dalla Regione nel voro politico certosino di questa Amministrazione dal basso cioè dai Comuni, basandosi su una effettiva Frascineto, Civita e Cassano all’Ionio hanno appro - 1995 fu approvato il piano dopo circa un ventennio sta cercando di incidere profondamente su alcune realtà delle popolazioni fatta di relazioni, e di intensi vato il progetto e ora questo si trova agli atti della di studi ma sopratutto litigi politici. scelte sbagliate della Provincia di Cosenza che ha scambi economici, commerciali, turistici e culturali. Regione per essere inserito nella program - Questa Amministrazione vuole che le scelte urbani - visto l’area di Castrovillari tagliata fuori dai processi La Regione che nella prima ipotesi ha individuato 8 mazione triennale delle opere pubbliche. Altre ipo - stiche e di programmazione siano partecipate e con - di sviluppo con la Sibaritide. polarità urbane, dopo poco, con l’attenta vigilanza di tesi progettuali si stanno avanzando e a breve ne certate con i partiti politici di maggioranza e di La strategia politica di questa amministrazione volta questa Amministrazione, ha riconosciuto altri 5 si - sarà data ampia notizia. opposizione e principalmente con la gente onde evi - a prefigurare ad una unità territoriale con la Sibari - stemi urbani intermedi chiamandoli aree urbane tra L’Amministrazione Blaiotta oltre al dire, sta cer - tare gli errori fatti con il PRG che ha compromesso tide e contrastare le scelte urbanistiche “cosentine” cui anche Castrovillari. Siamo rammaricati per aver cando anche di fare e le polemiche sul nulla non per sempre alcune aree vocate all’agricoltura e alla è iniziata con il tentativo di fare un PSA con Ros - usato “impropriamente” la dicitura “area urbana” fanno bene a questa città che ora ha bisogno di unità conservazione ambientale. sano, Corigliano e Cassano . Questo è stato solo il ma non abbiamo potuto fare altro che attenerci agli politica e partecipazione dei cittadini per adottare In materia urbanistica, anche con la nuova entrata primo passo per aprire un confronto con le realtà atti ufficiali della Regione Calabria per la stipula del decisioni importanti per il futuro dell’intero territo - protocollo d’intesa. Tra le cinque aree urbane c’è rio e delle future generazioni.” quella del Tirreno che va da fino a Praia a Il Sindaco Mare, quella della Locride che abbraccia tutto il PIT f.to prof. Franco Blaiotta Il coordinamento del centrosinistra in piazza per il sì ai referendum

Il coordinamento cittadino dei questi quesiti sono, infatti, sul - può presentarsi dai giudici che lo partiti di centrosinistra (Pd, Psi, l’acqua. In sostanza viene chiesto stanno giudicando, si dice che: Sel e Idv), domenica mattina, ha "se si vuole abolire la legge che (siccome mi hanno eletto devo effettuato un volantinaggio, alle - permette di privatizzare il servi - lavorare ed i giudici non pos - stendo un gazebo nel centro cit - zio idrico e la possibilità di gua - sono impedirmelo), l’elezione ad tadino, per ribadire a chiare dagnarci sopra. L’acqua è un un’alta carica dello stato è una lettere le ragioni di votare quat - bene pubblico e deve essere ga - questione democratica garantita tro sì al referendum del 12 e 13 rantita a tutti nel rispetto dei dalla costituzione così come la giugno. In quella occasione i cit - vincoli ambientali e al massimo stessa sancisce che la legge è tadini avranno, infatti, la possibi - livello di qualità, secondo principi uguale per tutti i cittadini. Per - lità di decidere su tre questioni di equità e solidarietà e con cri - tanto la legge sul legittimo impe - che riguardano la vita e il futuro teri di sostenibilità per preser - dimento va abolita". "Con queste di ognuno. Il coordinamento a tal varne la qualità e la disponibilità poche righe- ricorda il coordi - proposito dice: "Per noi partiti per le future generazioni". Un namento- vi chiediamo di andare del centrosinistra la scelta è altro quesito è stato proposto a votare, e votare si a tutti e 4 i chiara- è detto nel volantino- un per chiedere l’abrogazione della quesiti referendari, non lasciate sì contro il legittimo impedi - legge sul ritorno al nucleare. C’è, alle prossime generazioni leggi FDS e PD ai ferri corti mento, un sì contro il nucleare, poi, l’ultimo quesito, quello sul che gli impediranno di essere se - un sì per l’acqua pubblica e con - legittimo impedimento: "Solo in reni, se non per voi fatelo per i La Federazione della Sinistra di Castrovillari tro la privatizzazione forzata im - Italia è possibile stabilire che se vostri figli, nipoti, cugini, fratelli, posta dal Governo". Due di un politico ha un impegno non fatelo perché è giusto farlo, per - si sfila dal coordinamento del centrosinistra ché è etico, perché sono que - stioni che ci toccano tutti da vicino". Anche il consigliere pro - La FDS di Castrovillari, in un “Siamo già in ritardo – ha pole - voler dire Miglio, si discutono vinciale del Pd, Piero Vico ha comunicato, ha precisato che mizzato Miglio - oppure si prima e insieme a chi verrà de - portato il proprio contributo al - non intende prendere parte al vuole arrivare all’ultimo mo - signato come candidato. L’invito l’iniziativa di ieri, ricordando che coordinamento costituito dai mento perché ci sono già intese della FDS alle forze politiche di la Provincia di Cosenza, circa una partiti del centrosinistra di Ca - politiche o personali fatte in opposizione, SEL, PSI, IDV è quindicina di giorni fa, "ha votato strovillari, facendo presente qualche pizzeria di Castrovillari quello, quindi, di fare un’incon - all’unanimità un ordine del che un coordinamento senza che gli altri partiti dovranno poi tro chiarificatore senza il PD giorno che ribadisce come tutto candidato a Sindaco, non ha subire?”. La FDS, ha continuato per prepararsi eventualmente il territorio provinciale debba senso. Il coordinatore della Miglio, non ci sta a questo gioco ad una candidatura alternativa a essere considerato territorio FDS, Francesco Miglio, ha affer - a perdere che il PD vuole con - quella che si sta prospettando denuclearizzato, ribadendo la mato che dopo dieci anni di go - durre, dimenticandosi che per nel partito di Bersani. Se que - propria contrarietà alla localiz - verno Blaiotta, non si può ben due volte questa strategia sto appello non verrà recepito zazione di questi impianti sia sul aspettare l’ultimo mese, come ha portato a delle sconfitte e, dalle altre forze di opposizione, territorio della Provincia che su sempre si è fatto, per decidere per di più, ha portato a far spa - la FDS è pronta a una scelta in - quello nazionale". chi sarà il prossimo candidato rire il centrosinistra dalla città. dividuale, candidando alla guida sindaco per il centrosinistra. Le alleanze, insomma, sembra della città una giovane militante. anno IX - n. 14 3 Una faida sanguinaria a soli venti chilometri da casa nostra

Molto interessante il progetto sull’Area Urbana, gia. Quindi, decide di rinunciare per fare altro e tor - messo in piedi dai comuni di Cassano Ionio e Ca - nare, magari, più tardi. Mentre s'infila nell'auto sul strovillari, con il coinvolgimento di molti altri co - corso irrompe uno scooter con altre due persone muni ricadenti nel bacino territoriale. Un progetto e pure queste con i caschi integrali. Il ciclomotore di unità territoriale con la Sibaritide basato su una aggancia la vettura di De Marco e quello seduto die - effettiva comunanza delle popolazioni fatta di rela - tro estrae una pistola semiautomatica 9x21 e co - zioni, e di intensi scambi economici, commerciali, tu - mincia a sparare contro la Fiat Punto. De Marco ristici e culturali. Unirsi nelle diversità è cosa perde il controllo, forse è già ferito. I due l'affiancano complicata ma ormai imperativa. Certi che da que - e continuano a infierire. Alla fine sono sette i colpi sta unità verrà del bene per tutti. repertati. Quasi tutti finiti a bersaglio. I due fuggono Secondo il sindaco di Castrovillari, Franco Bla - piegando a destra della rotatoria mentre l'auto si iotta, «vi è un bisogno di unità politica e partecipa - ferma contro la palma al centro dell'aiuola. Poco zione dei cittadini per adottare decisioni importanti dopo arrivano i carabinieri e c'è pure un'ambulanza per il futuro dell’intero territorio e delle future ge - che tenta disperatamente di rianimare il cinquanta - nerazioni ». quattrenne. L'impegno dei sanitari è, tuttavia, inutile. Proprio alla luce di queste considerazioni, dal con - Il cuore dell'uomo si ferma poco dopo. Intanto, è già vincimento che le scelte urbanistiche di sviluppo e di cominciata la caccia all'uomo. Il capo del Reparto crescita culturale di un territorio, si coniugano e si donne, che ha cercato rifugio sul balcone prima di fondono in maniera ineludibile, non si puo’ non essere raggiunta dai colpi d’arma da fuoco. Gli inve - tener conto della concretezza della cronaca, laddove, stigatori dei carabinieri pensano che possa trattarsi a poco più di 20 chilometri dalla nostra “tranquilla di una vendetta. Infatti in casa c’era anche Gaetano cittadina , tra San Lorenzo e Spezzano, riecheggia, in De Marco, marito e padre degli assassinati, che è il maniera sinistra, una faida che non ha proprio nulla fratello di Aldo, l’uomo che il 17 gennaio 2011 a da invidiare a territori calabresi ad alta infiltrazione Spezzano Albanese, uccise Domenico Presta, 22 mafiosa quali San Luca, Seminara o Platì. Quattro fi - enne, figlio del boss latitante, Franco. Gli assassini, nora le vittime, tra essi due giovani, uno di ventidue che non lo hanno notato, sono fuggiti a bordo di e una di venticinque. Quasi ineluttabile non pensare un’Audi poi data alle fiamme. Dentro sono stati rin - che questo numero sia destinato a crescere ed altro venuti un fucile, una mitraglietta ed una pistola. sangue innocente scorra su questa nostra terra. 7 aprile 2011 - Mi chiedo, dunque, se si può davvero crescere in un Sul corso principale di San Lorenzo s'affaccia una territorio dominato da simili fenomeni, resto in at - moto da enduro con due persone. Portano en - tesa che la classe politica intervenga con autorevo - trambe i caschi integrali e vanno su e giù come se lezza su queste vicende e risponda a questi cercassero qualcuno. S'infilano nei vichi, riappaiono interrogativi. su via Mancini, si fermano e poi ripartono.Gaetano Quella che vi raccontiamo, perciò, è solo la cronaca De Marco, intanto, esce di casa e si ferma al bar di quanto accaduto in questi ultimi mesi, in questo sotto la chiesa. Consuma una birra e s'incontra con territorio, a 22 chilometri e mezzo da casa nostra. un pensionato, un suo amico che gli chiede di riti - rargli la pensione come faceva spesso. De Marco si 17 gennaio 2011 - Spezzano Albanese rimette in macchina e raggiunge l'ufficio postale. Scende ma la gente in fila probabilmente lo scorag - Rossella Intrieri, 45 anni e la figlia Barbara, 26 anni

operativo provinciale dell'Arma, il colonnello Vin - cenzo Franzese, guida le investigazioni. Arriva pure il comandante provinciale, il colonnello Francesco Fe - race, e impartisce precisi ordini ai suoi collabora - Il sospettato numero 1 tori. La gente osserva da lontano, guarda gli uomini in divisa che si affannano a cercare reperti attorno a quella macchina. Arriva anche il procuratore di Ca - Silenzioso, occhi mobilissimi, fisico asciutto: guerra di mafia che ha interessato il cosentino strovillari, Franco Giacomantonio, accompagnato dal Franco Presta, 47 anni, è un “uomo di rispetto” tra il 1998 ed il 2001. Si tratta dei delitti di Pri - pm Francesco Pellecchia, il sostituto che coordinerà temuto e riverito. La sua miano Chiarello, ucciso questa prima fase delle indagini prima che il fasci - fama è cresciuta a dismisura nel giugno del 1999 a colo venga passato per competenza alla Dda. L'in - alla fine degli anni ‘90 quando Cassano allo Ionio e chiesta non sarà facile anche se mandante e la ‘ndrangheta insediatasi in quelli dei boss della movente sembrano essere già noti a magistrati e in - riva al Crati decise di ridise - ‘ndrangheta cosentina vestigatori. De Marco sarebbe stato ucciso per ven - gnare con il piombo la Antonio Sena e France - detta. La vendetta del boss, di Franco Presta, l'ex mappa del potere mafioso. In sco Bruni, detto ”bella Domenico Presta, 22 anni agricoltore diventato implacabile vendicatore. tre anni vennero cancellati bella”, uccisi, rispettiva - dalla scena delinquenziale mente, il 12 maggio del A Spezzano Albanese, Aldo De Marco, 41 anni, personaggi ingombranti della 2000 ed il 29 luglio del spara due colpi da una pistola calibro 22, illegal - vecchia “scuola” e “picciotti” 1999. Tra i tre omicidi, mente detenuta,verso Domenico Presta, figlio di un vocati ad una eccessiva “au - quello più efferato è latitante che gestiva un negozio plurimarche di ab - tonomia”. Il ruolo di Presta stato quello di Chiarello. bigliamento assieme alla sorella. Il giovane, raggiunto emerse in tutta la sua in - L’uomo fu portato da al - alle spalle da due colpi, uno dei quali gli ha perforato quietante portata prima con cuni suoi conoscenti in il polmone e l'aorta, spira quasi immediatamente. la maxinchiesta “Luce” che una stalla e contro di lui Alla base dell'omicidio vecchi rancori mai sopiti le - lo vide imputato d’un feroce furono sparati diversi gati al parcheggio davanti all’ingresso dei rispettivi agguato costato la vita, l’un - colpi con una mitra - esercizi commerciali. Apparentemente uno di quegli dici febbraio del 1994, a Bisi - glietta Skorpion. Subito omicidi ascrivibili a “futili motivi”. Talvolta i motivi gnano, a Luigi Parise e dopo il corpo fu fatto a che originano queste faide sanguinarie e crudeli Franco Presta, 47 anni Gabriele Mastroianni, e, poi, pezzi e sciolto nell’acido. sono davvero irrisori, per esempio la faida che vide nel 2002 con il blitz “Twister” che scoperchiò Agli autori di questi delitti, tre dei quali arrestati contrapposte le famiglie dei Pelle-Vottari contro i gli “affari” gestiti dalle cosche cosentine. Da nel maggio scorso, gli inquirenti sono risaliti gra - Nirta-Strangio di San Luca ebbe inizio da uno “Luce” Presta venne assolto, mentre per “Twi - zie alle dichiarazioni di alcuni collaboratori di scherzo di carnevale. ster” incassò una condanna a cinque anni. E pro - giustizia e di intercettazioni. Presta è ritenuto un 17 febbraio 2011 - San Lorenzo del Vallo prio per sfuggire alla pena divenuta nel boss di una cosca che opera nell’alto Ionio Co - Duplice omicidio a San Lorenzo del Vallo. Le vittime frattempo definitiva, l’uomo nel maggio del 2009 sentino, e che è legata alla cosca Lanzino-Cicero Gaetano De Marco, 47 anni sono Rosellina Intrieri, di 45 anni, e la figlia Barbara si diede alla latitanza. di Cosenza. Anche alcuni suoi cugini di Roggiano Intrieri, di 26. Nell’agguato è rimasto ferito anche un Ricordo quel che diceva Don Milani: “A cosa sarà L’uomo è latitante da oltre due anni ed è ricer - Gravina sono latitanti nell’ambito dell’inchiesta altro figlio della donna, che ha cercato di fuggire ed servito avere le mani pulite se le abbiamo tenute in cato, nell’ambito di un’inchiesta della Dda di Ca - Santa Tecla che nel giugno scorso ha portato al - è ricoverato all’ospedale di Castrovillari, operato a tasca?”. Sporcarsi le mani non ha nelle parole del tanzaro, per tre omicidi compiuti nel corso della l’arresto di 67 persone. spalle e bacino. I killer sono entrati nell’abitazione parroco della scuola di Barbana nessun significato di sfondando la porta. Inutile anche la fuga di una delle corruzione, è ovvio: vuol dire la necessità di fare, anche sbagliando, di realizzare cose che possano es - sere difficili, ma utili e la difesa della legalità comin - cia quando ci si sente parte attiva di un contesto, quando da anonimo spazio di transito e di consumo un’area urbana diventa «immagine riflessa» di una mappa interiore di affetti, relazioni, stupori. Altri strumenti e metodi richiede l'educazione alla legalità nei contesti di mafia. Parlare di legalità in questi con - testi può suonare come un esercizio retorico se alla parola non si legano progetti, opportunità reali di cambiamento; se ci ferma alla denuncia dell'aspetto criminale senza incidere nelle dinamiche sociali, cul - turali, economiche del potere mafioso. Anche un nuovo vocabolario, perché la parola «legalità» è ormai inadeguata a veicolare quel vantaggio di azioni, percorsi, progetti necessari a ricostruire il tessuto di un territorio, il suo essere sia comunità sia so - cietà, luogo che accomuna le persone valorizzando al tempo stesso le loro capacità e qualità individuali. Angelo Filomia

Aldo De Marco, 41 anni 4 anno IX - n. 14 Nuovo PSI: la Fiera di San Giovanni torni al centro

Il Direttivo del Nuovo Psi, tasi di un ritorno dell'evento stegno istituzionale agli ope - ha individuato le ulteriori ha accolto con soddisfa - nella sua sede storica, ri - ratori locali che nel corso priorità per le quali intende zione la notizia relativa al - torno fortemente voluto del detto incontro hanno dare il proprio contributo l'accoglimento, da parte dell’ dagli operatori economici lamentato la quasi totale as - attraverso una concreta Amministrazione Comunale, del settore e da loro chie - senza di attenzione. Coe - azione politica, ed ha, inol - della richiesta avanzata dal - sto a gran voce durante l'in - rentemente con linee tre, deliberato su proposta l’assessore Sessa e soste - contro, tenutosi nelle programmatiche del partito, del segretario avv. Carlo nuta dal Consigliere Leo scorse settimane, tra i com - il Nuovo Psi vuole cercare Esbardo, di allargare la pro - Battaglia, relativa al trasferi - mercianti ed il Nuovo Psi . di rivitalizzare il centro sto - pria composizione al fine di mento della prossima edi - L'iniziativa ha l'obiettivo di rico attraverso iniziative col - fornire adeguata attenzione zione della tradizionale fiera contribuire a realizzare le laterali e concomitanti con alle problematiche socio di S. Giovanni, previa verifica condizioni che consentano l'evento fieristico di cui l'as - economiche dell'universo di fattibilità, nel centralis - un'inversione di rotta in un sessore Vittorio Sessa si femminile. simo corso Garibaldi. Trat - settore in crisi, fornendo so - farà promotore. Il Direttivo

A Madonna ‘ u Castiddu” di Salvatore Rotondaro

‘ U primu ‘i Maju jè ffesta bbedda e granna, cumi l i rose ‘i Maju già sbucciati, jè ‘a festa chjù ‘mpurtantu ‘i tuttu l’annu. di viole, gilsumini e tanti e tanti Jè jurnu ‘i gioja, jè jurnu tanto bbiddu, juri prufumati! Origini della Fiera di San Giovanni” jè ‘a festa da’ Madonna du’ Castiddu. Vanu pi’ ll’arija canti e miludij, Sta mmisa in tronu, cumu ‘na Riggina, jè jurnu ‘i gaudiju didicatu a Ttija, La fiera di S. Giovanni risale al secolo XVI. detto fondo a suo nipote Giovanni Basile ‘ssa bbedda Madonnedda Bizzantina, e lli divoti vanu a mmurra, goji, Le sue origini sono precisamente le se - con condizione di pagare al Clero di S: Giu - ca cu’ quidd’ucchji ‘i Mamma du’ Puddinu, scinnenni p’ ‘a JUDECA a lloja a lloja, guenti. liano carlini quattro l’anno a compimento di ti guardi tutti i jurni da’ matina. cu’ llaudi antichi di “cuzzi” e “pacchjanedde”, Sigismondo Lopez, ricco concittadino, di ori - altre rendite, per una messa piana la setti - Didda jè ttuttu pi’ ttutti!, pi’ Tt’ adurani, ohj Madonnedda bbedda! gine spagnuola, che molto si era distinto mana, nonché rotola trentadue di olio al - e, p’ognunu, jè lla Mamma divina E jè ‘nnu vija vaj ‘i tanta ggenta, nella difesa di Civitella, tanto da essere no - l’anno pel mantenimento delle lampade del chi ddoni pàcia e gioja ‘nsinifina, ‘nda l’ucchji e jnta ‘u coru jè cuntenta. minato da Filippo II d’Austria suo familiare Rosario in S. Giuliano. Acquistato il fondo a ggenti du’ Puddinu e pilligrini. Scinni cantannu lodi pajsani, con privilegio del 9 maggio 1549, come è l’Ospedale dei Poveri lo succensì a vari cit - Chi jurnu bbiddu, ‘ntu mentri sonini a ffesta ‘ssi campani. ormai noto nel 1562 fece il suo testamento. tadini per costruirvi case, pagando le sud - Mamma Riggina Santa du’ Castiddu. … Jè jurnu ‘i gioja, jè jurnu tanta bbiddu, Con questa istituiva il Monastero di S. Maria dette prestazioni. Siccome nella chiesa ‘Nu jurnu dilicatu ed addurusu jè ‘u jurnu da’ MADONNA du’ CASTIDDU … , poi delle Clarisse, e un Ospe - dell’Ospedale vi era l’immagine di S. Gio - dale dei Poveri. Quest’ultimo sorse dov’è vanni, molto venerata, si stabilì, come si l’attuale ospedale civile, attaccato alla chiesa legge nel libro notarile ‘ a ventiquattro giu - di . Giuseppe che allora era detta S. Maria di gno, giorno di detto Santo, una fiera. E dato Costantinopoli, perché vi era quest’anti - che vi ricorreva molta gente con animale fu chissima immagine, che ancora oggi si am - stabilito come luogo della fiera il nominato mira. L’ospedale dei poveri venne soppresso oliveto, ove è ora la Piazza Capitan Cedraro. e riaperto nel 1840 sotto il nome di Ospe - Coll’andare del tempo si trasferì verso il Se - dale Civile. micerchio. In occasione della fiera, il Sindaco Dal libro notarile del Notaro Ascanio Broc - della Università di Castrovillari, con solenne chetta, folio 80, apprendiamo che nell’anno cerimonia, innalzava la bandiera della città 1578, l’ospedale dei poveri acquistò un oli - sul campanile di S. Maria di Costantinopoli, veto nel Piano delle Pere, dagli eredi di D. che era la Chiesa dell’Ospedale dei Poveri. Paolo di Gennaro. Questi aveva lasciato da Ettore Miraglia, La Vedetta 4-7-1931 anno IX - n. 14 5

Classico di Castrovillari. Particolarmente significativo il confronto tra la medicina La promozione della salute negli adolescenti del lavoro della Versilia (Lu) e quella di Castrovillari, da cui è scaturito una sorta di gemellaggio per attivare una collabo - A Castrovillari un interessante convegno organizzato dalla SIma e dal Dipartimento di prevenzione razione ed uno scambio di esperienze tra due realtà diverse, ma con un unico filo Ambiente, lavoro, stili di vita e salute in ado - tegie di intervento sugli effetti delle so - conduttore: stessi intenti e stesse prassi. lescenza. Patologie correlate, prospettive stanze d’abuso e delle abitudini di vita in La giornata di sabato Adolescenti ed Ado - educazionali e prevenzione . Sono i temi af - età evolutiva. Poter intercettare gli ado - lescentologi a confronto è iniziata con la frontati venerdì 8 e sabato 9 aprile a Ca - lescenti a scuola, luogo adatto allo scam - lezione magistrale del prof. Tito Livio strovillari, al Protoconvento Francescano, bio di esperienze tra pari, consente di Schwarzenberg (Roma) seguita dalla re - durante il convegno organizzato dalla inserire la capacità di adottare buone re - lazione del Prof. Silvano Bertelloni (Pisa) SIMA, la Società Italiana di Medicina per gole nel patrimonio culturale della cre - Le scuole di Castrovillari – Istituto Tec - l’Adolescenza e dal Dipartimento di Pre - scita psico-sociale e affettiva, utilizzando nico, Liceo Classico, Istituto d’Arte, Isti - venzione di Castrovillari. la maggiore predisposizione all’ascolto e tuto Alberghiero, Istituto Comprensivo Hanno dato il benvenuto il Sindaco di perciò un più efficace apprendimento De Nicola – e gli Istituti Comprensivi di Castrovillari Prof. Franco Blaiotta, l’As - della “cultura della sicurezza.La 1.a ses - Firmo, Morano Calabro e Frascineto, sessore alla cultura e alla pubblica istru - sionedal titolo:” Ecosistema, sostanze in - hanno esposto i lavori più significativi ed zione Prof.ssa Rosalia Vigna, La prof.ssa quinanti, danno biologico” moderata dal i Progetti di educazione alla salute svolti du - Marisa Urso, Presidente del Consiglio dott. Eugenio Corcioni, ha compreso le rante l’anno scolastico. Docenti, alunni e Comunale di Castrovillari, Il dott. Piero relazioni del Prof. Andrea Ledda (Chieti) studenti hanno incontrato i relatori e Vico, Consigliere Provinciale, il Dott. Eu - della dott.ssa Lucia Bramante (Lucca) del tutti i convegnisti.I ragazzi dell’AVO Gio - genio Corcioni Presidente dell’Ordine dott. Giovanni Bisignani (Castrovillari) vani di Castrovillari hanno aderito con il dei Medici di Cosenza. del dott. Franco Tirone ,del dott. Dome - loro stand, illustrando le attività della All’importante evento formativo – pre - nico Cortese (Castrovillari)e del dott. loro associazione. sieduto dalla dott.ssa Mattia Maria Stur - Guido Intaschi (Viareggio) L’evento formativo si è concluso con la niolo – sono intervenuti studiosi e medici Nella 2.a sessione, “ Gli stili di vita: abitudini tavola rotonda su La promozione della Sa - di fama nazionale, tra gli altri il professor e rischi in adolescenza”, moderata dalla lute negli adolescenti: istituzioni a confronto , Silvano Bertelloni, presidente della SIMA, Lettera di ringraziamento dott.ssa Loredana Vulcano (Castrovil - moderata dal giornalista Roberto Fitti - ed il prof. Schwarzenberg, tra i fondatori lari),hanno apportato il loro contributo paldi, alla quale sono intervenuti la della Medicina dell’Adolescenza . del Prof Bertelloni al presidente del Convegno scientifico ed esperenziale: il dott. Do - dott.ssa Cortese, direttore del Diparti - L’evento prende vita dalla necessità di menico Lombardi (Lucca) il Dott. Salva - Carissima Mariella, tutto disinteressata, nella realizzazione di mento di prevenzione di Castrovillari, la unire le agenzie educative, in particolare tore Chiavetta (Palermo) . Il dott. intanto un grazie sincero per aver organiz - validi progetti con serie ricadute sul territo - prof.ssa Anna De Gaio, componente quelle Sanitarie e Scolastiche, per inter - Rolando Noseda (Pavia) e il Prof. Silvano zato a nome e per la nostra Società un rio, ma sono sicuro che le immaggini del Commissione Progetto Donna della Re - venire con Programmi Permanenti di Bertelloni (Pisa). evento di elevato valore qualitativo (dal Convegno - che arricchiranno il nostro Sito - gione Calabria, il dott. Giampaolo De Prevenzione, rivolti alla popolazione gio - La 3.a sessione,con Tavola rotonda sulle” punto di vista scientifico) e al contempo di saranno di sprone per ulteriori esperienze Luca, presidente della Società Italiana di vanile, affinché possa sviluppare una ade - Esperienze sul campo” , moderata dal dott. grande rilevanza sociale con l’intervento in questo senso.Con l’occasione vorrei rin - Pediatria Sezione Calabria, il dott. Franco guata “percezione del rischio” negli Carlo Maria Stigliano (Castrovillari) ha ri - delle varie istituzioni e di molti adolescenti, graziare anche la nostra Segreteria, e in Masotti, dirigente sindacale medico di ambienti di lavoro e di vita. L’esigenza che guardato le esperienze di azioni positive il cui successo è stato dimostrato dal gradi - particolare Simona, per l’impeccabile orga - Cosenza, la dott.ssa Rosa Pellicani, del si è intesa perseguire è quella di pro - nel nostro territorio nel campo della mento. Non ho visto una caduta di atten - nizzazione di tutto l’evento nel quale non vi Gruppo Medici Sistemico-Relazionali di muovere momenti formativi come op - adolescentologia con le relazioni della zione durante tutto l’evento e con tutti i è stata la minima sbavatura. Anche sotto Bari, il dott. Marcello Perrelli, direttore portunità per contribuire ad dott.ssa Rosanna Voto (Castrovillari), partecipanti sempre presenti in aula.Come questo aspetto, sono sicuro che se tutti se - del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp incrementare la promozione della sorve - della dott.ssa Carmen Sturniolo,della ho detto durante il Convegno credo vera - guiremo l’esempio di Mariella potremo fare di Cosenza, il dott. Aldo Foscaldi, presi - glianza epidemiologica delle patologie dott.ssa Claudia Perrone, del dott. Vilme - mente che si tratti di un modello da espor - meglio e con “sinergie” - anche economiche dente dell’Associazione Medici Cattolici correlate al fattore inquinamento am - rio Gigli, della dott.ssa Mattia Maria Stur - tare, sollecitando una fattiva collaborazione - non indifferenti.Un forte abbraccio a Ma - Italiani Calabria e il dott. Antonio Perri, bientale, favorire lo sviluppo della cultura niolo (Castrovillari),dalla logopedista tra la SIMA e i suoi Soci. Certo non sarà fa - riella e a tutti voi rettore del Distretto Sanitario di Ca - della salute negli adolescenti e giovani Giovanna D’Ingianna,e del dott. Dome - cile, perchè è difficile trovare persone come Silvano Bertelloni strovillari. adulti per contrastare il tasso di inciden - nico Salvati (Castrovillari) con le testi - te, che si impegnano a fondo, in maniera del Angelo Filomia talità, condividere buone pratiche e stra - monianze dei ragazzi dell’ITIS e del Liceo

Avete cambiato Avete incontrato fornitore di gas venditori porta a porta metano e non vi che dopo avervi fatto è mai arrivata firmare un contratto di la fattura? fornitura sono scomparsi senza lasciare tracce e senza rispondere alle vostre domande? Dovete allacciare un nuovo contatore o Avete ricevuto riaprire fatture in acconto un contatore già esagerate e non esistente, riuscite a farvi ma sigillato? fare un conteggio corretto dei metri cubi? Da oggi esiste una soluzione a questi problemi! E' nato a Castrovillari, in via Della Liberta n.77 lo sportello-utenti

Presso il nostro sportello è possibile:

1) CAMBIARE FORNITORE, con 3) RATEIZZARE , con piani di rientro 7) ATTIVARE NUOVE FORNITURE, procedura totalmente a nostro per fatture superiori ai 150 euro; con possibilità di richiedere carico (cambia il venditore ma non il direttamente nuovi allacci o distributore che garantisce quindi 4) EVITARE LE FILE, con possibilità di riattivazioni di forniture; continuità nel servizio di assistenza pagapagarere llee fafattureattturu e direttamente allo peperr fughe gas e guasti al contattore) sporsportellotelllo opooppurepure con domiciliazionedomiciliazione 8) AVERE TRASPARENZA, grazie suu c.c.bancarioc.c.bbancac rio o postale;postale; all'adesione alle direttive deldell 2)2 RISPARMIARE,RISPARMIAI REE, aderendoaderendod all'offertaalll'offerta "A"Autoritautu orita EnEEnergiaergig a EletElettricatrica GaGass " che ENENERGY-PROFAMILYERGY-PROOFAMILY con sscontocontn o 5)) RRETTIFICAREETTIFICAARE LE FAFATTURE,TTURE, in cacasosoo prprevedonoevvede ono mamaggioraggior chchiarezzaiareezza e susullalla COMPONENTECOC MPONNENE TE CC.C.I...C.I.. di concontazionetaziione con leletturatturu a presunta;presunta; mamaggiorggior sisintesintesi nellanelll a fafatturattura e la Verifica il risparmio grazie al pratpraticoico posspossibilitàibbilità di Ritirare il Codice ddi specchietto comparativo concon le 6)AU6)AUTOLETTURA,TOT LETTURA, con possibilita di CoCondottandotta Commerciale con i vostrvostri offerte dei maggiori fornitorifornitori (gas cocomunicarlamuniiccarla direttamente allo diritti di utente/consumatore pollino, Enel, Italcogim, Edison)Edison) spsportelloortello o al numeronummero verdeverde 800-261-850 [email protected] Venite a trovarci o contattateci tramite il nostro numero verde 800-261-850! Saremo lieti di rispondere alle vostre domande e di venire incontro alle vostre esigenze! 6 anno IX - n. 14 Sindacati contro le infiltrazioni mafiose nell'edilizia MORANO – “La battaglia all’illegalità e abbiano ancora prodotto effetti evidenti infiltrazioni mafiose in questo territorio alle infiltrazioni mafiose nei cantieri è una nel contrasto delle illegalità e della pene - assume un certa centralità e importanza, battaglia che riguarda tutti. Nessuno può trazione mafiosa. “Non basta una firma anche e soprattutto, in relazione alla re - essere esente. Noi come Cgil, la nostra per sconfiggere la criminalità. Le mafie cente apertura dei cantieri dei lavori di dichiarazione di guerra alla criminalità or - continuano a operare e lo Stato non si è ammodernamento della A3, Sa/Rc, lavori ganizzata che fa di tutto per mettere le ancora ripreso il controllo del territo - che impiegheranno 800 lavoratori, al mani sugli appalti la abbiamo lanciata con rio”, ha concluso. Il convegno è stato, al - prossimo affidamento dei lavori della Ro - la creazione dell’osservatorio nazionale tresì, impreziosito dagli interventi del seto - Sibari e alla prossima costruzione Edilizia e legalità” e con la campagna dottor Cuzzolo, in rappresentanza di Ital - dell’ospedale della Sibaritide. Un fiume di “Stop al caporalato e al lavoro nero”. E’ cementi, del vice prefetto di Reggio Ca - danaro pubblico che sicuramente fa gola quanto sostenuto dal segretario generale labria, Demetrio Martino, del vice alla criminalità organizzata”. Di Franco nazionale della Fillea Cgil, Walter Schia - presidente dell’Ance, Vincenzo , non ha mancato di sottolineare come in vella, concludendo il convegno sul tema: del segretario generale della Fillea Cala - questo territorio negli anni scorsi e nei “Cantieri liberi dalle mafie in un Paese li - bria, Luigi Veraldi, del segretario generale mesi scorsi vi siano state operazioni di bero dall’illegalità. Prevenire le infiltra - della Fillea Abruzzo, Rita Innocenzi, del polizia come “Omnia” e “Santa Tecla” che zioni criminali nel settore delle dottor Perrotta, in rappresentanza del - “hanno messo a nudo la gravità e la costruzioni. Analisi e prospettive dei pro - l’Anas, di Franco Garufi, dipartimento drammaticità della presenza della crimi - tocolli di legalità e delle linee guida anti - Mezzogiorno della Cgil nazionale, e di nalità organizzata nel settore dell’edilizia mafia”. Il convegno è stato organizzato Marco Di Girolamo, segretario generale e dei lavori pubblici. La mafia - ha con - dalla Fillea nazionale e dalla Fillea com - pubblico, lo scempio del territorio, ma collettività”. Ivan Cicconi, nel premettere Fillea Lombardia. Prima delle conclusioni cluso il segretario generale della Fillea prensoriale Pollino - Sibaritide - Tirreno anche dar vita - ha aggiunto - a una strut - l'utilità e l'importanza di tutti i protocolli, del segretario generale Schiavella, è toc - comprensoriale - è mancato sviluppo, è e si è tenuto presso il Chiostro di San tura con funzioni conoscitive, di studio e “perché comunque producono una at - cato ad Antonio Di Franco, segretario ge - oppressione da parte di chi si libera la Bernardino a Morano Calabro. I lavori di proposta per evidenziare la diffusione tenzione e un confronto che lasciano il nerale della Fillea comprensoriale, coscienza sotterrandola nel cemento. La sono stati coordinati dal segretario ge - della illegalità e rendere consapevoli tutti segno”, ha inteso rilevare come, nella ge - illustrare la situazione che si vive in tema legalità è invece la libertà di dire, di ascol - nerale della Cgil comprensoriale Pollino i cittadini dei danni che ciò provoca alla neralità dei casi, detti “protocolli” non di legalità in questo territorio. Per Di tare di decidere del nostro futuro”. - Sibari - Tirreno, Angelo Sposato, il quale, Franco “ragionare sulla prevenzione delle dopo aver ringraziato e salutato i parte - cipanti, ha illustrato, a grandi linee, le ini - ziative portate avanti dalla Cgil comprensoriale per garantire la legalità e Parco Pollino/Pappaterra, affrontare emergenza cinghiali i diritti dei lavoratori in tutti i posti di la - voro del comprensorio. La relazione in - L'Ente Parco Nazionale del Pollino chiedera' un incontro ur - troduttiva al convegno è stata tenuta da gente al Direttore generale per la protezione della natura e Salvatore Lo Balbo, segretario della Fillea del mare del Ministero dell'Ambiente, Renato Grimaldi, ''per segnalare la gravita' della problematica cinghiali nel Parco''. La Cgil nazionale. Lo Balbo, ha evidenziato questione è stata affrontata presso la sede del Parco, a Ro - come la campagna “Stop al caporalato e tonda, durante un incontro al quale hanno partecipato il pre - al lavoro nero” e la costituzione dell’Os - sidente del Parco, Domenico Pappaterra, il direttore dell'Ente, servatorio nazionale “Edilizia e legalità”, Annibale Formica, il presidente della Comunità del Parco, San - presentato ufficialmente lo scorso 25 dro Berardone e il coordinatore del CTA-CFS, Francesco Al - marzo nella sede del Cnel, testimoniano berti. All'ordine del giorno, i rilievi mossi dall'ISPRA, l’Istituto la coerenza e la volontà della Fillea di non Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale al Piano voler mollare in tema di legalità. “L’obiet - Cinghiali elaborato dal Parco. Gli uffici dell'Ente, spiega il di - tivo dell’osservatorio - ha spiegato Ivan rettore, Formica, "stanno già lavorando alle contro deduzioni Cicconi, presidente di Itaca e compo - da presentare all'Istituto". Nell'occasione, sono state concor - nente dell’Osservatorio, nel presentare i date due date in cui si riunirà la Comunità del Parco per espri - risultati della ricerca sui Protocolli di Le - mere due importanti pareri: il 18 aprile, il parere sul Bilancio galità e sulle Linee Guida Antimafia - è di previsione 2011, ed il 6 maggio quello sul Piano per il Parco contrastare le infiltrazioni mafiose nei e il Regolamento. luoghi di lavoro, lo sfruttamento degli es - sere umani, l’uso distorto del denaro

L’Amministrazione Blaiotta su proposta dell’Asses - sore allo Sviluppo Economico del di Ca - strovillari, Luigi Ponte, ha deliberato l’istituzione Nasce la Consulta per le attività economiche della Consulta per le attività economiche del Co - mune, quale sede istituzionale di confronto e di pro - posta in materia di iniziative e progetti di sviluppo Per l’Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Castrovillari, Luigi Ponte, il nuovo strumento è delle attività produttive e strumento di stimolo per sviluppare l’associazionismo fra gli operatori eco - stato pensato per poter armonizzare meglio lo sviluppo con le problematiche ambientali e sociali nomici. Naturalmente presso l’Ufficio Attività Produttive del Comune, al primo piano di palazzo Cappelli, gli ope - menti relativi proprio ai processi di sviluppo. Per sibile, di cui sono sempre alla ricerca le nostre im - esperienze, e mettendo in moto quelle azioni vir - ratori potranno avere ulteriori notizie e chiarimenti. questo l’Amministrazione Blaiotta- aggiunge- ha in - prese, interessate a fare quel salto qualitativo che le tuose che nelle intraprese di piccole dimensioni re - “Questo strumento, il cui regolamento è già opera - teso istituire la Consulta, il cui scopo è sensibilizzare renda competitive sul mercato e riferimento nel ter - gistrano le risposte più efficaci alla sfida della tivo, – spiega l’Assessore- è stato pensato per poter la partecipazione e sollecitare iniziative e progetti di ritorio.” “Con la Consulta desideriamo, così- ri - globalizzazione e ad un’economia territoriale desi - armonizzare meglio lo sviluppo con le problemati - partenariato tra operatori economici e sociali e lo chiama concludendo, l’Assessore allo Sviluppo derosa di innovarsi, privilegiando creatività, organiz - che ambientali e sociali, a partire dal dato inequivo - stesso ente, attraverso un confronto continuo.” Economico- rafforzare una interlocuzione con i zazione e radicamento nel territorio. Le cabile che le attività commerciali, artigianali, “Un’opportunità – ricorda ancora Ponte - nel segno soggetti dell’economia per dare più impeto all’im - caratteristiche, poi, che hanno costruito ed affer - turistiche e sociali, sono una fetta consistente dell’ della sussidiarietà e della crescita in rete, senza la presa ed a quei processi innovativi delle piccole e mato in tante aree il modello italiano ed il made in occupazione delle attività produttive e del valore ag - quale sarebbe difficile trovare il miglior risultato pos - medie , senza perdere di vista le grandi e piccoli .” giunto, prodotto nel territorio dagli uomini del la - voro e dalle loro capacità.” Ecco perché offrire un’attenzione particolare. “Tutto questo – afferma - a partire da un dialogo all’interno del quale poter sviluppare opportunità di formazione, di conoscenza, Il consigliere regionale Gallo, diffida l’Anas: di aggregazione, fondamentali per eliminare quelle resistenze strutturali che hanno sempre segnato, per comportamenti individualistici, la nostra economia, «Riaprire subito lo svincolo autostradale di Firmo» ed accrescere una migliore veicolazione degli stru - «L’Anas è inadempiente: le tante promesse di ria - rettrice di Salerno e diretti nella Sibaritide sono pertura dello svincolo autostradale di Firmo costretti ad optare per l’uscita di Frascineto o sono state purtroppo puntualmente disattese. quella di Altomonte ed a seguire percorsi alter - Non siamo disposti a tollerare ulteriori ritardi». nativi «che, spesso, per la mancanza di adeguata È quanto afferma il sindaco di Cassano e consi - segnaletica», sostiene Gallo «si trasformano in gliere regionale dell’Udc Gianluca Gallo, com - labirinti dai quali è arduo uscire, se non a costo mentando la mancata apertura al traffico di lunghi pellegrinaggi nelle campagne della dell’intero snodo firmense, attualmente percor - zona». Una situazione incresciosa, che già nel - ribile solo in direzione nord. “La questione – ri - l’estate del 2009, aveva spinto i sindaci e gli ope - corda Gallo – fu oggetto della mia prima ratori turistici della Piana, ad inscenare una interpellanza, nella primavera del 2010. E quando plateale protesta nei pressi dello svincolo della lo scorso luglio furono restituiti alla viabilità gli discordia, per reclamarne, invano, l’immediata ria - accessi alla corsia nord, ottenemmo rassicura - pertura. «Gravi e pesanti – aggiunge l’esponente zioni sul completamento dei lavori nel volgere di dello scudocrociato - sono i disagi che, a causa di pochi mesi. L’Anas, tuttavia, per impedimenti bu - questo stato di cose, si ripercuotono sulle po - nostra disposizione per tutelare, anche in sede rocratici che si sono protratti oltre ogni ragio - polazioni della zona ed in particolare sugli ope - giudiziaria, gli interessi del territorio». La que - nevole limite di sopportazione, non è stata ad ratori del comparto agricolo e di quello turistico. stione, annuncia inoltre Gallo «diverrà altresì og - oggi in grado di onorare gli accordi presi con gli Ragion per cui diffidiamo l’Anas a rispettare gli getto di specifiche iniziative consiliari e amministratori e gli imprenditori turistici del impegni assunti, anticipando sin d’ora che in caso parlamentari finalizzate a sollecitare il Governo comprensorio”. Risultato? Gli automobilisti, i tu - contrario, d’intesa con i sindaci dell’area, faremo regionale e quello nazionale ad attivarsi per la risti ed i vettori commerciali provenienti dalla di - ricorso a tutti gli strumenti che la legge pone a pronta e positiva risoluzione della problematica». anno IX - n. 14 7

cazione dei destinatari e delle modalita’ di utilizzo di questo beneficio, inteso Inail, iniziative per contrastare il lavoro irregolare come utile strumento per la retribuzione dei lavoratori occasionali. L’incontro ha rappresentato anche un momento di confronto fra le parti per evidenziare la CASTROVILLARI - Ripresi, con un semi - sionale accessorio. Organizzato dalle Di - dei Consulenti del lavoro della Calabria, regolamentazione del rapporto di lavoro nario a Castrovillari, gli incontri sul terri - rezioni Regionali per la Calabria del - Confindustria Cosenza, Confcommercio da instaurare nel momento in cui si pre - torio per la campagna, volta a contrastare l’INAIL e dell’INPS e dalla Direzione e Confagricoltura, l’evento ha avuto, so - sentano esigenze lavorative a carattere il lavoro sommerso e incentivare l’uti - Provinciale del Lavoro di Cosenza, in col - prattutto, la finalita’ di fornire maggiore saltuario. lizzo dei buoni lavoro per il lavoro occa - laborazione con il Consiglio dell’Ordine chiarezza per quanto riguarda l’identifi -

Cantieri aperti al “Severini”. Lunedì 27 Morano, Francesco Di Leone, il quale, nel marzo scorso, dopo alterne vicende e porre l’accento sulle coordinate generi - fortune - ultimo il sequestro da parte Al via i lavori di messa in sicurezza che del recupero, non ha mancato di sot - della Magistratura, che nel febbraio 2005 tolineare anche gli aspetti culturali e di ne decretò la chiusura e il conseguente sviluppo legati al Severini. “Grazie all’atti - trasferimento degli alunni e delle attività vità amministrativa dei diversi governi che didattiche in altra struttura - sono iniziati dell’Edificio scolastico “V. Severini” si sono avvicendati alla guida del Comune i lavori di adeguamento alle norme vigenti – ha affermato il primo cittadino mora - in materia di agibilità, sicurezza, igiene ed nese - finalmente si è riusciti ad avviare il eliminazione delle barriere architettoni - - interamente destinato dall’assise citta - cretizzazione di una scelta, quella, cioè, di l’istruzione. Perché il Severini ha una sto - restauro del fabbricato. Un risultato con - che del settore nord dello storico edificio dina alla riqualificazione delle scuole ele - restituire alla collettività locale e soprat - ria. Fatta anche di affetti e ricordi. E’ si - siderevole. Soprattutto se si pensa al fatto scolastico di via Tufarello. L’intervento mentari nella seduta di lunedì 16 tutto alla popolazione scolastica una tuato in posizione centrale rispetto che a lavori completamente ultimati, le prevede: la realizzazione della scala novembre 2009, è diviso in due lotti da struttura - la prima agenzia educativa all’abitato; è costituito da aule dimensio - due ali dell’edificio potranno accogliere gli esterna antincendio; il rifacimento degli 450.000 euro il primo e da 250.000 il se - eretta nell’antico centro del Pollino dopo nate per ospitare venticinque alunni; è alunni di tutti e tre gli ordini scolastici (in - infissi e la messa a norma degli impianti condo. L’appalto è stato assegnato con un il periodo postbellico, assimilabile, allora geograficamente ben esposto; dispone di fanzia, elementari, medie). Ciò eviterà di - idro-termoelettrici. Il finanziamento - pari ribasso del 25,888% sulla base d’asta di come oggi, ad importante presidio di le - spazi comodi e arieggiati e soddisfa gli sagi di carattere logistici e consentirà di a 700.000 euro, provenienti per un terzo 532.160 euro, più 13.320 euro per gli galità e vicinanza delle istituzioni – ampia stringenti requisiti contemplati dalle nor - concentrare maggiormente energie e po - da fondi statali e i rimanenti due terzi di - oneri di sicurezza, non soggetti, questi, a e luminosa dove poter esercitare com - mative in materia di edilizia scolastica. tenzialità sulla formazione dei ragazzi”. visi in parti uguali tra Regione e Comune deprezzamenti. Dunque siamo alla con - piutamente il diritto costituzionale al - Soddisfazione ha espresso il sindaco di Pino Rimolo A Saracena la cerimonia di inizio Morano/ Solenne Via lavori per l’impianto sportivo Martedi prossimo 19 aprile alle ore espresso tutto il proprio compiacimento strazione pubblica che riesce ad assol - Crucis per le vie 11.00, presso l’Istituto Comprensivo per la scelta politica che in questi anni è vere l’importantissima funzione sociale e Primo Levi di Saracena, si terrà la ceri - stata portata avanti dalla Giunta Olive - culturale. Dopo l’introduzione di Diana monia di inizio lavori dell’impianto spor - rio e pienamente condivisa dalla coali - ed i saluti del Sindaco di Saracena, Mario tivo totalmente finanziato dalla Provincia zione di centrosinistra, la quale, Albino Gagliardi, e del Dirigente Scola - del centro storico di Cosenza, che per le comunità di Sara - attraverso la promozione il sostegno e stico, prof. Giovanni Battista Di Marco, cena e del circondario, avrà sicuramente lo sviluppo delle attività sportive e cul - seguiranno gli interventi di Pietro Lecce, Morano Calabro - Si rinnova la Domenica delle Palme il tradizionale rito della una ricaduta positiva nella formazione turali, finalizzate alla formazione educa - assessore provinciale allo sport, e Fran - solenne Via Crucis per le strade del centro storico organizzato dalla comunità educativa dei giovani che intendono pra - tiva e sportiva dei giovani, ha cesco Molinari, dirigente del settore edi - parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. ticare lo sport. A tale proposito, il Con - rappresentato e rappresenta l’impegno lizia. Concluderà la cerimonia d’inizio Il corteo in costume d’epoca - circa una trentina gli uomini e le donne impegnate sigliere provinciale, Biagio Diana, ha imprescindibile di una buona ammini - lavori, il Presidente Mario Oliverio. nell’interpretazione dei personaggi – muoverà dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli, annessa al convento dei Frati cappuccini, alle ore 19.00 e approderà al co - stone roccioso antistante il Castello medievale, recentemente restaurato, in - PARCO POLLINO torno alle 21.00, dopo aver attraversato le principali vie del borgo antico. Saranno riproposti i momenti cruciali della Passione di Gesù Cristo, dalla con - danna a morte nel Pretorio di Pilato, localizzato nel chiostro del secentesco ce - Nuovo regolamento per l’indennizzo da danni nobio dei Minori, alla crocifissione presso il Calvario. Questa, tra le più suggestive e commoventi del meridione d’Italia, termina con la deposizione del L’Ente Parco Nazionale del Pollino, ha adottato il nuovo Re - Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato. corpo del Redentore in un sepolcro ricavato tra i rovi e le sterpaglie di un orto golamento per l’indennizzo dei danni da fauna selvatica alle L’indennizzo dei danni è limitato ad un contributo percen - adiacente alla scena principale. colture agro-forestali ed al patrimonio zootecnico. Il regola - tuale sulla mancata produzione vendibile dell’annata. Gli ope - Una occasione importante - che si rinnova puntuale la Domenica che precede mento diventerà operativo trascorsi quindici giorni dalla sua ratori agro-forestali dovranno, comunque, approntare tutte la Pasqua di ogni anno - per riflettere sul valore salvifico della Croce e condivi - pubblicazione. Il regolamento, che si compone di 12 articoli, le misure di protezione legalmente possibili ed eventualmente dere le sofferenze fisiche e morali che hanno tormentato il Salvatore nelle ul - adottato in esecuzione della Legge 394 del 1991, disciplina le prescritte dall’Ente Parco, per proteggere le colture e il be - time ore della sua esistenza terrena. Le meditazioni e le letture proclamate in modalità per l’accertamento, la valutazione, la liquidazione del - stiame domestico. La mancata adozione dei sistemi di difesa ognuna delle quattordici stazioni, evocanti il tragico percorso che ha condotto l’indennizzo dei danni provocati al bestiame e alle colture agri - eventualmente prescritti dall’Ente, potrebbe ridurre la misura l’Uomo-Dio al vertice del dolore culminato nel cruento decesso, rimandano alle cole e forestali causati dalla fauna selvatica all’interno del dell’indennizzo. Il regolamento disciplina anche le modalità di verità fondamentali della fede cattolica, incoraggiando il credente a non sentirsi territorio del Parco. Alle spese relative all’indennizzo dei danni presentazione delle domande di indennizzo per i danni che solo e abbandonato nel suo faticoso incedere quotidiano. si fa fronte con apposito capitolo del bilancio. I danni ammessi sono valutati dall’Ente Parco sulla base di indagini di mercato Il Parroco, i giovani, i ragazzi del gruppo parrocchiali, sostenuti e animati dalla ad indennizzo, sono danni alle colture agricole e forestali; comparative e, o, sulla base di valori fissati da mercuriali delle fede nell’unico Dio, professata e praticata coraggiosamente in tutti gli ambiti danni a rimboschimenti fino a tre anni dall’impianto; danni a Camere di Commercio territorialmente competenti. Il rego - della società, lanciano un accorato e fraterno appello affinché la partecipazione castagneto da frutto; danni al bestiame consistenti nell’ucci - lamento, prevede i termini relativi alla liquidazione, le misure sia, come del resto nelle precedenti edizioni, numerosa e sentita. sione o nel ferimento di capi causati da animali predatori. Il re - di prevenzione e di assistenza e la definizione del Castagneto Qualora le condizioni atmosferiche – fanno sapere i promotori - troppo precarie golamento precisa, tuttavia, anche quali sono i danni non da frutto. Il Regolamento si può consultare sul sito web del in questo ballerino e capriccioso incipit primaverile, non dovessero co sentire ammessi ad indennizzo. Il compito di raccogliere le denunce Parco, www.parcopollino.it lo svolgimento della sacra manifestazione nella giornata di domenica 17, s’in - e di effettuare gli accertamenti, è affidato al Coordinamento tenderà rinviata a martedì 19. Pino Rimolo

9 aprile 2011 Gennaro Viola e Filomena Russo hanno festeggiato 50 anni di matrimonio Una vita l’uno accanto all’altra consacrata dall’amore e dal rsipetto reciproco

CERCASI RAGAZZA PER LAVORO DI SEGRETARIA CON ESPERIENZA DI ETA’ COMPRESA TRA I 25 E I 35 ANNI FULL TIME. NO PERDITEMPO PER INFO: 0981-489008 334-1048853 8 anno IX - n. 14

A Civita, Fiori d’Azzurro 2011

“Chi è grande per davvero non si piazze italiane ritorna “Fiori d’Az - dente dr. Antonluca De Salvo, per possibilità di parlare con operatori dimentica dei piccoli”: è questo lo zurro” che vedrà la partecipazione dare anche noi il nostro piccolo qualificati in grado di mettere a di - slogan scelto dal Telefono Azzurro di oltre 10.000 volontari per rac - aiuto. “Ritengo - prosegue - che sposizione sostegno e risposte per la campagna annuale di sensi - cogliere i fondi necessari al soste - aiutare Telefono azzurro sia il concrete al disagio, che formare e bilizzazione a favore dei minori, gno delle Linee d’Ascolto, il cuore passo importante per aiutare il aggiornare gli operatori e l’ infra - per fermare la violenza sui bam - dell’Associazione che dal 1987 si nostro paese, in quanto il nostro struttura tecnologica del Centro bini, per non smettere di ascoltare impegna nella prevenzione dei futuro dipende dal futuro di tutti Nazionale d’Ascolto per rispon - quanti di loro subiscono violenze maltrattamenti e nella difesa dei gli adolescenti”. Con un contri - dere più efficacemente e avviare e abusi, per offrire loro tutto più piccoli. La Pro Loco di Civita, buto minimo di 15 euro, si può una campagna nazionale di sensi - l’aiuto sempre e a qualsiasi ora del sarà presente quest’anno nella contribuire a sostenere sia la bilizzazione e informazione dedi - giorno e della notte. Sabato 16 e piazza del paese per aiutare Tele - Linea d’ascolto, dedicata a bambini cata a bambini e adolescenti. domenica 17 aprile in oltre 2.200 fono Azzurro, dichiara il presi - e adolescenti, per offrire loro la Flavia D’Agostino Eccellenze locali al “Vinitaly 2011” di Verona

L’assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra ha visitato a Verona gli stand dei produttori di vini calabresi presenti al “Vinitaly 2011”, la più importante manifestazione enologica internazionale. C’è stata, infatti, anche un’area calabrese, una vera e propria “isola re - gionale” negli oltre sessantamila metri quadrati di spazi espositivi, fra le oltre 6.000 cantine presenti provenienti da 114 Paesi del mondo. L’assessore Trematerra, si è soffermato soprattutto nell’area F6/F7 del padiglione 7B dove circa trenta aziende di tutte e cinque le province ca - labresi hanno tenuto aperto i propri stand organizzati dall’Unione re - gionale delle Camere di Commercio, ma anche nelle altre aree espositive dove 11 aziende leader hanno sfidato i più bei nomi del - l’enologia italiana con autonomi stand eleganti ed accattivanti. Tra le no - stre “magnifiche eccellenze” anche le cantine “Campoverde” di Castrovillari e le Cantine Viola con il loro Moscato di Saracena. anno IX - n. 14 9 “Panta rei” ovvero il passo d’addio di cinque diplomande Si è svolto domenica 10 Aprile , al Teatro Sybaris di Castrovillari, lo spettacolo diretto da Tilde Nocera

Panta rei è lo spettacolo andato in scena domenica 10 aprile al teatro Sybaris di Ca - strovillari, a cura di Tilde Nocera, anima vi - brante di Progetto Danza. Panta rei, ovvero tutto scorre, perchè ogni nostro istante non è mai uguale all’altro e noi non siamo mai gli stessi da un istante all’altro, da un tempo all’altro. Tutto cambia dentro e fuori di noi anche se non sempre riusciamo a percepire questo continuo cambiamento. La cosa più appariscente di noi, il nostro corpo, da un istante all’altro è sempre di - verso e noi viviamo in questa continua di - versità. In noi nasce e muore qualcosa ogni momento della nostra esistenza ed in ogni momento noi non siamo più quello che eravamo un momento prima, il nostro Tilde Nocera, inevitabilmente, quel primo corpo è cambiato, la nostra mente è cam - incontro, anni prima, con la Danza, quella biata, il nostro pensiero è un altro pensiero danza che ha formato quei corpi con su - che lo si voglia o no. dore e fatica, con determinazione e pas - Il passo d’addio di Ilaria Bloise, Dilla Pisani, sione incontrando l’armonia e Filomena Senatore, NadinePassarello ed conducendoli a questa magica sera, unica Eleonora Marrone richiama alla mente di ed emozionante, con amore.

zione del raduno nazionale, che già fa pregustare, sensazioni ed emozioni, del 150° dell’Unità, Arbereshe e Vespa tutto particolari. “Ancora una volta – ha spiegato Perrone – i titolari della Auto Class hanno aperto le proprie porte, dando modo di realizzare un servizio fo - tografico di altissimo livello. Senza la col - nella sintesi fotografica di Pasquale Catanzaro laborazione di Leonardo Pittari e Mario Paduano tutto questo non sarebbe stato CASTROVILLARI – Fine settimana di grafica del raduno. Nello showroom della sentata da Piaggio qualche giorno addie - senti, anche i responsabili dell’area tec - possibile. Sono stati loro a rintracciare lavoro per i soci del Vespa Club di Ca - concessionaria “Auto Class Multibrand” tro, già diventata un oggetto di culto. La nica, del Vespa Club di Castrovillari, Do - una delle poche Vespa PX 150 destinate strovillari impegnati nell’organizzazione di Castrovillari, alcuni giovani Vespa PX 150 utilizzata per gli scatti menico Percoco e il Dott. Gaetano alla vendita, collaborando fattivamente del “Decimo raduno nazionale della modelle,proprio di Frascineto,selezio - verrà sorteggiata a conclusione del ra - Macrini. Da registrare inoltre, anche la alla realizzazione del decimo raduno”. Vespa” che si terrà il prossimo 16 e 17 nate accuratamente dall’assessore al tu - duno. Gli appassionati che sognano di en - presenza di tantissimi soci del club vespi - Ma la vera padrona di casa è stata sen - luglio a Frascineto (Cs). Nel corso della rismo Carolina Sancineto, che segue trare in possesso di questa chicca stico castrovillarese, attratti oltre che z’altro, la gentile e cortese Signora Ester giornata di sabato il presidente del Vespa tutte le diversi fasi dell’organizza- prodotta in edizione limitata potranno dalla Vespa px, anche dalle performance Pittari, la quale oltre ad accogliere i nu - Club Gaetano Maria Bloise ed il Diret - zione,per conto dell’amministrazione co - farlo acquistando i biglietti della lotteria delle ragazze in abito “Tricolore” Entu - merosi ospiti presenti, ha offerto loro, tore responsabile del raduno Lorenzo munale di Frascineto.Le giovani e pro - che il Vespa Club di Castrovillari metterà siasta di tutto questo, soprattutto il no - champagne e pasticcini,rendendo ancora Perrone hanno presenziato lo shooting mettenti modelle , hanno posato insieme in vendita nei prossimi giorni. Gli scatti si stro amico vespista, Giuseppe Barone, il piu’ gradevole, un sabato colorato a.. fotografico per la realizzazione della linea alla riedizione della Vespa PX 150, pre - sono trasformati in un vero e proprio quale oltre a far parte del club, non vede Strisce, Bianche..Rosse e..verdi’!! evento, grazie anche alla presenza di Pa - l’ora di partecipare a questa decima edi - squale Catanzaro, apprezzato professio - nista di moda a livello nazionale (tra i suoi assistiti, anche Miss Italia e Valeria Marini, giusto per citarne qualcuno),coa - diuvato per l’occasione da Franz Mazza. Il progetto grafico è impostato su tre linee guida: le celebrazioni dell’Unità d’Italia, la valorizzazione della comunità arbereshe e la voglia di divertimento che trasmette la Vespa. Per l’occasione le tre modelle Lucrezia Carpino, Elvira Perrone e Francesca Caputo hanno indossato ca - micie verde, bianca e rossa a rappresen - tare una versione tutta particolare del tricolore. Presente anche una quarta mo - della, Rosina Braile, che ha indossato un classico vestito arbereshe realizzato con tessitura in oro. Pregevoli le acconciature curate da Franca Ambrosano. Tra i pre - 10 anno IX - n. 14 anno IX - n. 14 11

“Jesus Christ Superstar 1 d. C- 2011 d. C

“Jesus Christ Superstar 1 d. C- 2011 d. C”, martedì vita con chiari riferimenti alla realtà, ecco perché la 19 e mercoledì 20 aprile, a partire dalle ore 21, sarà scelta di inserire 2011 nel titolo. Cambia la sabbia di scena al teatro Sybaris di Castrovillari. Uno spet - nella quale i personaggi si muovono, niente più legno, tacolo nello spettacolo, un musical appassionante i lebbrosi di allora diventano i “lebbrosi” d’oggi, ma Un aiuto a chi aiuta sulle tracce del celeberrimo di Tim Rice e Andrew non cambia il racconto. L’ascolto di una voce fuori Lloyd Webber ma che vuole andare oltre, sarà rap - campo conduce la mente al testo delle Sacre Scrit - presentato dalla compagnia teatrale Khoreia 2000 ture, lo sguardo, invece, la catapulta nella realtà. Spi - della città del Pollino. rito e corpo trovano sollievo e speranza nel “Oltre duemila anni sono passati dalla nascita di momento della Resurrezione. Un musical, dunque, Gesù Cristo eppure la storia non è cambiata. Ogni ricco di sfumature da incantare vista e udito”. giorno continuano a nascere persone che divente - Sul palco del Sybaris: Carmine De Luca, Angela Mi - ranno incomprese, persone che saranno costrette a cieli, Nicola Graziadio, Rosa Tedesco, Rosy Parrotta, vivere nel quotidiano la loro passione, che saranno Angelo Aita, Alessandro Tempo, Nika Perrone, Gio - costrette a rifugiarsi in uno spazio-non spazio, in un vanni Pisani, Karin Aiello, Michela Cruscomagno, Na - tempo- non tempo. E così un incompreso di oggi si talia Fiore. sente più vicino di chiunque altro a colui il quale po - La regia è affidata a Rosy Parrotta; Audio e Luci a trebbe essere considerato il primo vero Incompreso, Mario Parrotta. Info e prevendita al numero e decide di far riviver in una sua dimensione alluci - 3387795016. nata quella che fu la Sua Passione. Il tutto prende

Un aiuto a chi ci aiuta: non è unoslogan ma, semplicemente, un invito a reperire fondi per la casa di accoglienza “Santa Teresa di Gesù Bambino” che, quotidianamente, svolge il suo ministero e sta pian piano diventando uno dei più importanti punti di riferimento della carità cittadina. La struttura, che si trova in Corso Garibaldi, cerca di dare una risposta ai bisogni primari di persone in forte stato di disagio. Il progetto, legato fortemente ai concetti di gratuità e carità cristiana alle persone, cerca di costruire una nuova rete di supporto agli indigenti al fine di creare possibilità di nuovi percorsi di autonomia e sostegno. La struttura ha, tuttavia, necessariamente bisogno di una forte opera di ristrutturazione (il tetto è particolarmente preda degli agenti atmosferici), ma anche di disponibi - lità, attenzione, comprensione, condivisione, pazienza, dialogo; quindi di un aiuto specifico che non può più essere portato avanti con due piccole pensioni. I dati li fornisce suor Angela. Lei, assieme a 5 magnifici volontari, cura giornalmente ben 30 ragazzi. A loro vengono impartite lezioni di mate - matica, storia, geografia ed italiano. Una sorta di doposcuola che ha assunto una proporzione con - siderevole. Qui trovano un clima di famiglia in cui ogni giorno si sentono accolti e protetti dal rischio della strada o dal semplice essere abbandonati a se stessi. A loro viene offerto un percorso di formazione umana, sociale, religiosa e culturale vissuta in momenti di aggregazione in cui tutti ed ognuno sono protagonisti. I ragazzi stessi hanno ribattezzato questo luogo che sentono loro con la sigla C.E.R. (Centro Educativo Ragazzi). Tutto avviene all’interno di uno stabile, donato da una famiglia nobile proprio per accoglierli e offrirgli sicurezza. Arredato ed attrezzato mediante l’azione ed il buon cuore di tanti amici. Le Piccole Operaie dei Sacri Cuori, in particolare, ultimamente stanno cer - cando di completare il tetto di questa struttura che, oltre alle ore pomeridiane destinate ai ragazzi (tutto avviene al primo piano), nel suo secondo appartamento ospita una famigliola di sei persone. Nell’ultimo anno, poi, sono state una decina circa le giovani donne madri che hanno trovato un tetto che, per questo, ha la necessità di divenire ancor più sicuro. 12 anno IX - n. 14

PROMOZIONIPROMOZIONI DDII PPRIMRIMAAVERAVERA FINO AL OFFERTA: CHECK CLIMA 30% SCONTO -20% SUI RICAMBI OPEL - SCONTO -10% SULLA MANODOPERA - IGIENIZZAZIONE IMPIANTO

- SOSTITUZIONE FILTRO ANTIPOLLINE Corredo neonato Servizi offerti a partire da * €€ 3333,,0000 * prezzo base Abbigliamento 0 -16 Non solo abbigliamento Disney SCONTO -20% SUI TAGLIANDI OPEL ma anche...grandi marche

Via XX Settembre, 43 - Castrovillari (Cs) - Tel. 0981.21921 “Sicuramente Divertente” approda a Morano Calabro L’Istituto Comprensivo ospita il progetto per l’educazione stradale insieme all’I.T.A.S. “G. Garibaldi” di Roma

MORANO CALABRO – Informare e sempre meglio scegliere. Ed il 12 maggio “Sicuramente divertente”, si svolgerà, in - sensibilizzare i giovani sulla sempre più prossimo una rappresentanza degli stu - fatti, sabato 16 e domenica 17 aprile, la critica emergenza degli incidenti stradali. denti moranesi parteciperà a Roma alla “Salita Morano – Campotenese”, storica E’ con questo obiettivo che si propone giornata conclusiva del progetto. E così, cronoscalata del comprensorio del Pol - la campagna “Sicuramente Divertente”, Morano Calabro diventa per una setti - lino. lodevole iniziativa per l’educazione stra - mana centro di un progetto per la sicu - Emilio Rosito dale sostenuta a livello nazionale da par - rezza stradale: oltre al forum di tner d’eccezione e che ha scelto Morano Calabro quale sede per l’Italia meridio - nale. Music Made For You con Pasquale Pandolfi Il progetto “Sicuramente Divertente” - promosso dal Ministero dell’Istruzione e ...la storia della fm locale! dal Ministero della Gioventù - è stato adottato dall’I.T.A.S. “G. Garibaldi” di Drudi, designer di caschi sportivi; Guido zione di filmati. Nel contempo una mo - Metti solo buona musica , aggiungi un'abbondante dose di intrattenimento leg - Roma in collaborazione con OPES, Or - Meda, giornalista sportivo di Mediaset e stra di 10 pannelli con grafica a fumetto gero di una voce amica " Music Made For You" la miscela giusta di ogni giovedì ganizzazione per l’Educazione allo Sport, telecronista dei gran premi di motocicli - ha informato sui rischi che si corrono pomeriggio: una ragione in più per scegliere la buona compagnia di Pasquale Federazione Motociclistica Italiana, Asso - smo. mettendosi alla guida dopo aver abusato Pandolfi...... spensieratamente su Radio Nord Castrovillari ogni giovedì pome - ciazione Sportiva Guida Sicura e Asso - Mercoledì scorso 13 aprile, presso l’Au - di alcol e usato sostanze stupefacenti. Il riggio dalle ore 16.00. Naturalmente, la regia, è a cura del fratello ormai “mi - ciazione Familiari e Vittime della Strada. ditorium Comunale di via Porto Alegre a tutto con il fine di ridurre quella che è la tico” Antonio, voce radiofonica consolidata nel panorama dei radioascoltaori L’organizzazione è affidata all’Agenzia Morano Calabro, si è svolto il forum sulla più incisiva causa di mortalità fra i giovani. castrovillaresi da oltre venti anni. Elite di Roma. sicurezza stradale: alla vasta platea, com - A provocare la maggior parte degli inci - Sono numerosi, e tutti appartenenti al posta dagli alunni dell’Istituto Compren - denti sono, infatti, la velocità eccessiva, mondo del automobilismo e motocicli - sivo Statale, guidato dalla dinamica l’alcol, l’assunzione di stupefacenti e far - smo, i personaggi che –con un forte ri - professoressa, Isabella , hanno re - maci. Anche per questo “Sicuramente Di - chiamo sui giovani – hanno collaborato lazionato esponenti della Federazione vertente”, ha individuato negli studenti i alla promozione di “Sicuramente Diver - Motociclistica Italiana e della Associa - propri interlocutori, ma vuole rivolgersi tente” raccontando le proprie espe - zione Familiari e Vittime della Strada. Il loro con un approccio positivo e un lin - rienze sulle pagine degli opuscoli format giovane di “Sicuramente Diver - guaggio giovane, senza inflazionati mora - informativi della campagna: fra i tanti, i pi - tente”, calibrato sulle specifiche esigenze lismi né repressione, ma, piuttosto, con loti di motociclismo Marco Melandri e della comunità di Morano Calabro, ha l’obiettivo di raccontare storie, condivi - Marco Simoncelli; Graziano Rossi, ex mo - proposto agli studenti un contenitore in - dere esperienze, portare esempi positivi tociclista e padre di Valentino Rossi; Aldo formativo, un quiz interattivo e proie - e soprattutto invitare a credere che è anno IX - n. 14 13

Gatto. Il 2 e il 3 giugno protagonista sarà “Il Risorgi - mento” con la proiezione di “Noi credevamo” di “L’Italia immaginata – Prospettive d’impegno” Mario Martone e l’incontro con l’autrice e docente universitaria Margherita Ganeri dal titolo “150 anni Ciclo di incontri al Caffe Teatro del Pianto e del Riso di Castrovillari per suggerire sperate connessioni di senso di delusioni: il fallimento del risorgimento nella let - teratura italiana”. L’ultimo appuntamento, la cui data verrà comunicata in seguito, porterà a Castrovillari CASTROVILLARI – “L’Italia immaginata. Lo sti - contro di venerdì 15 aprile con Antonio Tricomi, cri - scrittore romano e professore di lettere alla Città Goffredo Fofi. Al grande critico si farà un’“Intervista vale del futuro - prospettive d’impegno” è la rasse - tico letterario e cinematografico tra i più brillanti dei Ragazzi, dove insegna italiano ai minorenni non sulla Calabria”, abbinato al film di Vittorio De Seta gna ideata ed organizzata dall’associazione culturale della nuova generazione, per discutere su “Pasolini accompagnati (22 aprile). “Psicoanalisi del berlusco - “In Calabria”. “La speranza - conclude Marco Gatto “Tra Mondi” e dall’associazione culturale Aprustum. nostro contemporaneo”, “L’Italia immaginata” con - nismo” accoppia il 5 e il 7 maggio la proiezione del - è di aver assemblato cinque coppie simboliche in Immaginare una nuova Italia, nel tempo della televi - tinuerà con “I nuovi Italiani” che vedrà abbinati la film “Nemmeno il destino” di Daniele Gaglianone e grado di suggerire pensieri e riflessioni. Di testimo - sione e della politica spettacolare, è l’obbligo di qua - proiezione del film “Il resto della notte” di France - l’incontro “L’Italia del Padre, l’Italia di Papi. Splendori niare che la cultura è prima di tutto un’interroga - lunque cittadino. Eppure, oggi più di prima, a essere sco Munzi (21 aprile) e l’incontro “Italiani anche loro. e miserie del berlusconismo” con lo psicoanalista zione critica del presente”. in crisi, privati della loro funzione civile, sono quei La responsabilità della parola” con Eraldo Affinati, Alex Pagliardini e i filosofi Antonio Lucci e Marco Domenico Donato modelli culturali ed educativi capaci di fornire gli strumenti per costruire una collettività rispettosa del passato e protesa verso un futuro migliore. Al - l’interno della rassegna, che si terrà al Caffè Teatro del Pianto e del Riso, un ciclo d’incontri con cinque autori. Ad ogni incontro, concepito come pretesto di Ripartono le donazioni di sangue discussione, si accompagna, in forma di preludio, la proiezione di un film “per suggerire sperate con - nessioni di senso, nella convinzione che sia necessa - rio, nell’epoca della leggerezza mediatica e del nichilismo condiviso, nell’epoca dei salotti culturali e del godimento senza limiti, ricostruire significati, of - del cordone ombelicale frire racconti plausibili e interpretazioni possibili della realtà” come spiega Marco Gatto, presidente tore Nicola Lisanti, è stato tra i primi in Calabria, nel 2006, grazie alla appas - di “Tra Mondi” e curatore degli incontri. Dopo l’in - sionata collaborazione delle ostetriche del reparto, ad avviare la donazione del cordone ombelicale per la raccolta delle cellule staminali che oggi pos - sono essere utilizzate anche per il trapianto di midollo osseo in pazienti con gravi patologie ematologiche. L’attività è stata sospesa per circa due anni per problemi logistici legati so - prattutto al trasporto. Ora l’attività di raccolta è ripartita grazie al contri - buto fondamentale dei volontari dell’Avo di Castrovillari, che si sono offerti per superare i problemi di trasporto. Le sacche di cellule raccolte dal cordone vengono inviate per la conserva - zione presso la Banca delle cellule cordonali di Reggio Calabria che fa parte di un network mondiale di banche. Grazie a questa rete proprio di recente il cordone donato da un donna di , screenata a Castrovil - lari, è stato richiesto ed inviato nel Texas dove è stato usato per un trapianto di midollo osseo in un bambino leucemico. Le sacche raccolte possono essere inviate grazie alla preziosa collaborazione della dottoressa Giulia Micciulli, del centro trasfusionale di Castrovillari, di - retto dal dottore Dino Filomia, la quale verifica la qualità delle sacche raccolte CASTROVILLARI - Sono riprese le donazioni di sangue del cordone om - e rilascia il consenso al loro trasporto. belicale presso il reparto di Ostetricia dell’ospedale di Castrovillari, diretto Le finalità attuali e le prospettive future legate all’impiego terapeutico delle dal dottore Mario Greco. cellule staminali saranno discusse in un convegno organizzato dall’Avo che si Il Centro raccolta cellule cordonali di Castrovillari, il cui referente è il dot - terrà il prossimo 20 maggio. 14 anno IX - n. 14

La Direzione del settimanale ricorda che qualsiasi e-mail, lettera, segnalazione o quant’altro trasmessa al giornale, deve sempre contenere la firma del mittente ed un recapito telefonico cui la redazione possa fare ri - ferimento, pur garantendo, se richiesta, l’assoluta anonimità. Pertanto tutte quelle segnalazioni, in assenza degli ormai noti requisiti, non potranno essere pubblicate. E’ consentita la riproduzione anche parziale dei testi citandone la fonte. La Direzione si riserva, altresì, di apportare modifiche agli articoli inviati che dovranno avere preferibilmente lunghezza non superiore a 35 righi standard ed inviati per posta elettronica al - l’indirizzo: [email protected] Eventuale materiale non pubblicato non verrà restituito. (G.S.) Fiera di san Giovanni al centro: no grazie...

Ci sono voluti diversi anni ed il consenso dei citta - terreno adiacente il campo sportivo, lo ha dovuto Ora questo terreno l’amministrazione lo ha desti - può più essere svolta nel centro della città. Indietro dini per capire che la Fiera di San Giovanni non si finanche rimettere in sesto e recintarlo ottenendo il nato alle fiere mensili quale area mercatale ed è non si torna la città deve guardare avanti senza fare poteva svolgere più nel centro della Città per motivi risultato deludente perché non è un bel vedere quel bene che venga utilizzato anche per la prossima volteggi. logistici, di sicurezza e di ambiente. L’Amministra - sito sul quale è stata posta una colata di bitume, at - fiera di S. Giovanni, che, per la sua dimensione, non Pinuccio Vizzi zione Comunale ha ritenuto prendere in fitto un taccaticcio d’estate, che lo rende deprimente. La rotatoria senza fine 83 nuovi magistrati

Approfitto, come sempre, della Vs. disponibilità, per monte, tale da far desistere alcuni automobilisti dall’ in Calabria: 3 a Castrovillari segnalarvi quanto segue: mi riferisco alla famosa imboccarla e con grande problema per gli autobus, Sono 83 i nuovi magistrati che hanno preso servizio da lunedi scorso, 11 aprile, rotatoria “avveniristica” che è stata sistemata al - che fanno veramente i salti mortali per superarla. nei tribunali della regione, 49 dei quali nel distretto di Corte d’Appello di l’incrocio tra la strada che viene da S. Girolamo e Tengo a precisare che, essendo, per motivi di la - Catanzaro e 34 in quello di Reggio Calabria. Nel distretto di Catanzaro, la strada che viene dal Liceo Scientifico. Sarà, forse, voro, un pendolare con la vicina Cosenza, ho con - che conta otto tribunali, 30 sono i nuovi magistrati nei ranghi della giu - a causa di possibili movimenti sussultori od ondu - statato, di persona, che all’altezza di Commenda di dicante e 19 quelli della requirente, mentre in quello di Reggio Ca - latori, ma questa rotatoria non ha mai avuto una Rende, poco tempo fa, hanno approntato una ro - labria, che ha tre sedi giudiziarie, 22 appartengono alla giudicante e sua precisa collocazione. Per un po’, è stata si - tatoria, con tutti i crismi della legalità, nello spazio 12 alla requirente. Nel dettaglio, al tribunale di Reggio Calabria en - tuata quasi al centro dell’incrocio, poi, in seguito, di quattro giorni lavorativi. trano in servizio 17 nuovi magistrati, a Locri 12 ed a Palmi 5. Nel tri - per quanto detto sopra, si trova tutta spostata a Lettera firmata bunale di Catanzaro i nuovi ingressi sono 8, 4 a Lamezia Terme e Cosenza, 8 a Crotone, 5 a Vibo 5 (2+3), 12 a Paola, 5 a Rossano e 3 a Castrovillari. “Fai click su Castrovillari” Al via la quarta edizione Cala il sipario Il “Gruppo Ascolto Cittadini” muovere. Il fine del concorso, Le foto, i video o i lavori artistici dell’associazione “Solidarietà e oltre quello artistico, è quello di potranno essere consegnati di - Partecipazione” di Castrovillari, suscitare la partecipazione dei rettamente presso la sede del - ripropone per l’anno 2011 il cittadini alla vita della propria l’associazione “Solidarietà e Concorso artistico-fotografico città e, quindi, di stimolare la ca - Partecipazione”, sita in via XX sulla XII stagione teatrale “Fai click su Castrovillari”. pacità di denuncia di eventuali si - Settembre n. 37, a Castrovillari L’iniziativa , giunta alla quarta edi - tuazioni di degrado o di far (ogni sabato mattina dalle 11.30 zione, è rivolta a tutti coloro i apprezzare e valorizzare zone alle 12.30 ) oppure inviati via e- CASTROVILLARI – Cala il sipario sulla dodi - quali intendono esprimere il loro bellissime spesso però dimenti - mail o sul profilo di facebook cesima edizione della stagione teatrale comunale. pensiero attraverso foto, video- cate. Il concorso è gratuito e il “gruppo ascolto cittadini Ca - Ultimo appuntamento al Teatro Sybaris, merco - cortometraggi, lavori multime - termine di scadenza per parteci - strovillari”. Per info: ledì scorso 13 aprile, con “La malattia della fami - diali, lavori artistici su aspetti parvi è il 31 dicembre 2011, in - 388.1709734 – 340.4187311, e- glia M” del Teatro Stabile di Bolzano, commedia negativi o positivi della città di dicarndo l’autore, il luogo della mail [email protected], scritta e diretta da Fausto Paravidino e da lui in - Castrovillari, su ciò che si vor - foto o del video, la data e l’even - web: www.solidarietaepartecipa - terpretata assieme a Jacopo-Maria Bicocchi, Iris rebbe tutelare, cambiare o pro - tuale commento . zione.it. Fusetti, Emanuela Galliussi, Nicola Pannelli, Fausto Paravidino, Fausto Maria Sciarappa e Pio Stellaccio. Trentaseienne genoano Fausto Paravidino è l’au - tore italiano più conosciuto della sua generazione: i suoi lavori sono stati tradotti e rappresentati in La Regione toglie i fondi tutto il mondo. A Castrovillari si è avuto modo di apprezzarlo nelle passate edizioni di Primavera dei Teatri con “Trinciapollo”, “Genova 01” e “Natura al Banco Alimentare morta in un fosso”. Scritta nel 2000 “La malattia della famiglia M” racconta in maniera diretta e poetica il disagio esistenziale di una famiglia allo Pesanti tagli alla spesa sociale dalla Regione Cala - dotto significa che le 126.106 persone povere che sbando nella provincia italiana di questi anni. bria. Questa volta e’ toccato al banco Alimentare, si rivolgono a quelle strutture caritative avranno Quest’anno la stagione teatrale di Castrovillari, organizzazione no profit che aiuta gli indigenti e di - ancora maggiori difficoltà. Nel 2010, a costoro organizzata dall’assessorato alle politiche culturali stribuisce generi di prima necessita’ ai tanti poveri sono stati distribuiti circa 5.000 tonnellate di ge - e dall’associazione culturale Novecento, sotto la che purtroppo stanno aumentando in maniera neri alimentari per un valore economico stimato direzione artistica di Benedetto Castriota, ha ri - esponenziale nella nostra regione. Così nell’Anno di oltre 10 milioni di euro. I responsabili dell’Asso - scosso grandi consensi con un cartellone molto Europeo del Volontariato, che coincide con il 15^ ciazione Banco Alimentare Calabria, la settimana vario e ricco che, in continuità con gli altri anni, ai anniversario della nascita dell’Associazione Banco scorsa, sono stati ricevuti e ascoltati dalla Confe - grandi nomi del panorama nazionale e internazionale ha affiancato le affermate realtà teatrali del luogo. Un Alimentare Calabria, la Giunta Regionale ha ben renza Episcopale Calabra riunitasi nei giorni 4-6 grande punto di forza di questa stagione è stato che molti appuntamenti sono stati una prima in Calabria, pensato di togliere il contributo di 150.000,00 aprile a Lorica. In una nota l’Associazione Banco come quello della Ricciarelli, di Max Giusti e di Beppe Braida, con molti spettacoli che hanno visto il Teatro euro, previsto in bilancio per il 2010, causando gra - Alimentare Calabria ha inteso, pertanto, ringraziare Sybaris strapieno. vissime difficoltà alla operatività dell’organizzazione il Presidente, Mons. Vittorio Mondello, e tutti i Ve - Domenico Donato che aiuta 646 strutture caritative in Calabria. Tra - scovi calabresi, per la vicinanza espressa.

IL DIARIO di CASTROVILLARI e del POLLINO Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Registrazione Tribunale di Castrovillari n. 1/2005 La collaborazione alla testata è libera e gratuita. Il settimanale è Iscrizione R.O.C. n. 13126 aperto a tutti coloro che desiderino collaborare nel rispetto dell’art. 21 Edito da Associazione Culturale PromoIdea Pollino della Costituzione che così recita “Tutti hanno diritto di manifestare Sede operativa: Zona PIP - Castrovillari il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di dif - Stampa: AGM – Zona PIP - Castrovillari - tel. 0981.48 3001 fusione”, non costituendo, pertanto, tale collaborazione gratuita alcun Tiratura: 5.000 copie rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione autonoma.La Dire - Distribuzione gratuita il sabato e la domenica zione si riserva di apportare modifiche agli articoli inviati che do - a Castrovillari, Civita, Frascineto, Morano Calabro, vranno avere preferibilmente lunghezza non superiore a 35 righi San Basile, Saracena standard ed inviati per posta elettronica all’indirizzo: ildiariodica - [email protected] Eventuale materiale non pubblicato non verrà Direttore Responsabile - Giuliano Sangineti 328.1043996 restituito. E’ consentita la riproduzione anche parziale dei testi ci - Direttore Editoriale – Angelo Filomia 32 8.1046251 tandone la fonte. Segretaria di redazione – Barbara Sangineti Scriveteci a: [email protected] Pubblicità – 349 .5328194 - 388.8521221 Visitate il sito web ww.ildiariodicastrovillari.it anno IX - n. 14 15

– e con me tanti calabresi che credono in Scopelliti e nel PDL – nomine, promozioni o trasferimenti di Afor, evitare particolarismi e discriminazioni pochi fortunati a scapito di altri. Ecco perché saremo vigili, come attori politici del Territorio, a che si in - traprenda un percorso virtuoso all’AFOR, come nei Il nuovo corso della Regione Calabria a guida Giu - torio del Pollino e dell’Esaro. Ottima la riorganizza - Consiglio Regionale, hanno inaugurato la stagione Consorzi di bonifica, che sia di esempio per tanti la - seppe Scopelliti, impone ad ognuno ed in ogni set - zione ed eventualmente la razionalizzazione del - del nuovo corso. Va evitato che esempi negativi di voratori forestali oggi demotivati anche in virtù di tore strategico gestionale della vita calabrese l’Azienda, in attesa tra l’altro di un processo di vecchia impostazione politica, fatta di discriminazioni, passate gestioni fallimentari e discriminatorie. Par - comportamenti lineari e condivisibili dall’opinione riordino legislativo dell’intero comparto forestale su inquini un percorso politico oggi ineludibile. Condi - lerò a breve con i vertici dell’AFOR in Calabria, in - pubblica. Non è più il tempo di poter gestire a pia - cui sta egregiamente lavorando l’Assessore Trema - vido pienamente che un comparto come l’AFOR vitandoli a vigilare su ogni singolo provvedimento cimento, cercando di accontentare solo gli amici, terra, ma bisogna fare grande attenzione a provve - vada ridisegnato e semplificato anche eventualmente che potrebbe minare la reputazione dell’Azienda Fo - enti e strutture alle strette dipendenze della Re - dimenti disorganici di nomine, trasferimenti o in un’unica struttura regionale omnicomprensiva che restale Regionale, della Regione Calabria e del suo gione. E’ il caso delle ASP, dei Consorzi di Bonifica, promozioni che non dovessero avere motivi validi e si occupi seriamente di forestazione, condivido as - Presidente. delle ASI, dell’AFOR. A proposito dell’AFOR, giunge spiegazioni plausibili. Questo andrebbe assoluta - solutamente che - nelle more - si attuino provvedi - Gianluca Grisolia da più parti voce di una riorganizzazione del settore mente scongiurato proprio nel momento in cui il menti e piani gestionali che ottimizzino il lavoro e Consigliere Provinciale in Provincia di Cosenza ed in particolare nel terri - Presidente Scopelliti in testa, la sua Giunta e l’intero creino risparmi di spesa, ma non potrei condividere e Dirigente Regionale del PDL Vicenda Sorical/Talarico: “Verificare la denuncia del comune di Frascineto” Il consigliere regionale Domenico Tala - che, nel mese di maggio dello scorso nuova convenzione, la tariffa a metro rico, dell’IdV, ha presentato una interro - anno, la Sorical, al fine di indurre il Co - cubo restava stabilita in venti lire”. “La gazione al presidente Scopelliti ed mune di Frascineto al pagamento degli Sorical, secondo quanto dichiarato dagli all’assessore ai Lavori pubblici Gentile in arretrati corrispettivi per il servizio amministratori del Comune di Frasci - ordine al “contenzioso tra la Sorical e il reso, ha interrotto per qualche giorno neto - dice ancora Talarico - avrebbe di - Comune di Frascineto per sapere se la fornitura di acqua potabile, creando, satteso quanto stabilito dal Tribunale di non sia il caso di accertare quanto de - in questo modo, non pochi disagi alla Castrovillari anche con riferimento alla nunciato dal Comune”. “Atteso che la comunità del piccolo centro cosentino. tariffa considerata. Il Comune di Fra - questione afferisce, ben oltre il conten - Il Comune di Frascineto, ancorché non scineto avrebbe più volte comunicato zioso tra soggetti pubblici, alla sfera dei abbia mai disconosciuto il diritto della alla Sorical che le somme, calcolate in diritti inviolabili dei cittadini di una co - Sorical a ricevere le somme dovute per base alla tariffa stabilita dal Tribunale di munità - afferma Talarico - chiediamo la fornitura di acqua potabile, ha solo Castrovillari, sarebbero disponibili e li - quali urgenti, tangibili e responsabili de - chiesto che la tariffa per ogni metro quidabili in qualsiasi momento, previa cisioni si intendano assumere per diri - cubo di acqua erogata venisse stabilita produzione di corrispondente fattura - mere la controversia in questione, per bilateralmente, con una nuova conven - zione da parte della Società, perché re - quanto di competenza della Regione, zione, come espressamente disponeva golarmente accantonate dal 2004”. nella sua veste di socio di maggioranza un provvedimento del Tribunale di Ca - (53%) della SoRiCal. Voglio ricordare strovillari del 2002 e che dunque, fino a

rattere di massa delle lotte risorgimentali, fatte da patrioti poco più che adolescenti. Lavori come Giuseppe Pace, colonnello di Garibaldi questo ci spingono ad approfondire il ruolo dei li - berali e dei democratici calabresi che hanno sacri - ficato le loro esistenze nel nome di un ideale e per Presentato a Castrovillari il libro di Antonio Iannicelli il bene comune”. “Un libro semplice e non retorico – secondo la prof.ssa Annita Garibaldi - che senza Ospite d’onore Annita Garibaldi pronipote dell’eroe dei due mondi strumentalizzazioni mette in rilievo la figura di questo eroe, che ci appare come un moderato Castrovillari - Si è svolta nella sala 14 del proto - convinto e da risalto all’importante ruolo che ebbe convento francescano di Castrovillari la presenta - nell’unificazione del paese la borghesia calabrese, zione del volume “Giuseppe Pace colonnello di una borghesia di stampo europeo, illuminata”. L’au - Garibaldi e deputato nazionale di Calabria Citra” tore, castrovillarese ma che da anni vive a Catan - di Antonio Iannicelli, edito da “il Coscile”. Hanno zaro, ha poi spiegato ai numerosi presenti, fra cui preso parte alla presentazione, oltre all’autore e i discendenti di Giuseppe Pace, venuti per l’occa - all’editore Mimmo Sancineto, il sindaco prof. sione dalla Sicilia e da Cosenza, i motivi che l’hanno Franco Blaiotta, il dott. Gianluigi Trombetti, il prof. spinto a scrivere un nuovo libro su Pace dopo il Vittorio Cappelli e, ospite d’onore, la prof.ssa An - primo risalente al 1985. “Sono voluto ritornare su nita Garibaldi, discendente diretta dell’ultimoge - questa figura, perché il suo ricordo non mi ha mai nito dell’eroe dei due mondi. Inclusa nelle lasciato. È uno sguardo sicuramente più critico e numerose iniziative che Castrovillari ha voluto de - più complesso che nel suo insieme ci restituisce la dicare al 150° anniversario dell’Unita d’Italia, la se - figura di questo eroe, eccitatore delle masse e pro - rata ha voluto celebrare un calabrese di primo motore delle idee nuove contro la tirannide. Riu - piano del risorgimento nazionale, aprendo una fi - scì ad animare e motivare migliaia di giovani pronti nestra sul nostro passato, ma guardando anche al a dare la vita pur di sbarrare la strada ai borboni. futuro di un paese come il nostro dove i valori di Come politico Pace per primo avvertì l’esigenza di unità e orgoglio nazionale sembrano assopiti. togliere la città del Pollino dall’isolamento attra - L’inno di Mameli ha introdotto il caloroso saluto verso una proposta di legge per la costruzione di del sindaco che ha ricordato la figura di Giuseppe una ferrovia di collegamento alle linee nazionali. Pace come quella di un personaggio straordinario, C’è poi il lato inedito di Pace che, da deputato del che condivise le lotte del 1848 con un altro ca - Regno, aveva sposato la causa contro il brigantag - strovillarese, l’intellettuale liberale Carlo Maria gio postunitario e della successiva presa di posi - L’Occaso. Un vero protagonista dell’unificazione zione, assieme a Bixio, di non combatterlo”. Le d’Italia. Nelle sue accorate parole l’invito a ritro - battute finali sono toccate ad Annita Garibaldi che vare l’orgoglio di essere italiani e il senso dell’Unita con grande entusiasmo e trasporto ha salutato i e dell’appartenenza a un popolo che ha alle spalle presenti: “Non vedo nessun popolo che tratta cosi una grande civiltà. Ha poi preso la parola Vittorio male la sua patria come quello italiano. Non dob - Cappelli, docente di Storia contemporanea al - biamo mai dimenticare la forza delle idee che tra l’Unical che, con un brillante intervento, ha deli - il 1848 e il 1867, da nord a sud fece sentire tutti neato un chiaro affresco della Calabria negli anni italiani, pronti a combattere e a dare la vita per delle lotte risorgimentali. “Il meridione era visto avere una libera Nazione. Dobbiamo reagire al tor - come una terra selvaggia dominata dai ribelli, una pore di questi anni e ritrovare quella forza”. periferia estrema della civiltà. Un pregiudizio che, Domenico Donato anche dopo l’unità d’Italia, impediva di vedere le novità, le trasformazioni che crescevano nel meri - dione grazie a numerose figure d’intellettuali, di giovani ufficiali, del clero e della media borghesia. Deu Ci Sia è il corto vincitore della quinta edizione Spesso parlando di Risorgimento in Calabria - ha spiegato Cappelli - il tutto si riduce ai fratelli Ban - diera o al passaggio di Garibaldi in Calabria, trala - de "La Tela di Penelope" sciando importanti episodi e protagonisti come i Deu Ci Sia (L’Agabbadora) di Gianluigi Tarditi è il nica, è stato proiettato anche il film "Il Palloncino agabbadora”, assai popolare in Sardegna fino alla cinque martiri di Gerace, De Rada, Dramis, Morelli corto vincitore della quinta edizione de "La Tela di bianco", di Jafar Panahi, il regista iraninano vessato fine del XIX secolo. Si occupava delle nascite, di cu - e appunto Pace. Questo ultimo era un uomo Penelope", rassegna di corto/mediometraggi ideata dal regime di Teheran per il quale la comunità in - rare i malati e, quando necessario, di abbreviare le d’azione che rappresentava la sinistra militare del dal Teatro della Sirena, di Castrovillari e dedicata ternazionale è mobilitata. La rassegna, infatti, pro - sofferenze dei moribondi. Riconosciuto d’interesse Risorgimento, la sinistra garibaldina. Non un eroe alla figura femminile nello specchio del Mediterra - seguirà ora sino a fine maggio con cinque film Culturale Nazionale da parte del Ministero dei solitario ma una guida politica e militare che portò neo. La proclamazione è avvenuta questa sera dedicati sempre alle donne. Il corto, realizzato in Beni Culturali annovera tra gli interpreti Clara con sé 1.500 volontari a combattere i borboni sul presso il Teatro diretto dall'attore-regista Giuseppe Sardegna da Ophir Production grazie al contributo Murtas, Clara Farina, Mario Olivieri, Daniele Me - Volturno. Nella biografia raccontata in maniera ec - Maradei dove oltre ad essere proiettato il corto della Regione Autonoma della Saradegna, dura 15 loni, Michele Carboni, Fabio Vannozzi, Carlo Orrù. cellente da Antonio Iannicelli, emerge anche il ca - scelto da una giuria popolare e da una giuria tec - minuti ed è dedicato alla figura della “femmina Musiche originali di Gianluigi Tarditi. 16 anno IX - n. 14

“Boxe weekend”: interregionale di pugilato Calabria, Puglia e Basilicata

Dagli scatti di Daniela Roganska, che ha ad arrendersi alla supremazia del suo pu - tron della manifestazione, il prof. Franco immortalato le azioni di gara e le espres - gilato vincendo l’incontro con punteggio Avolio e del presidente Lino Tetro. Un sioni di intenso agonismo, si evince la pieno su tutte e tre le riprese. ringraziamento va a tutti coloro che perfetta riuscita della manifestazione Il match che ha destato più interesse, per hanno contribuito alla perfetta riuscita “BOXE weekend”, una due giorni all’in - l’intensa attività dei contendenti e scal - dell’evento, tra gli altri l’Assessorato allo segna della Noble Art, cui hanno preso pore per il verdetto finale, è quello tra G. Sport del Comune di Castrovillari, il Co - parte pugili calabresi, lucani e pugliesi. Lucarelli e La Via di Cosenza. Il valoroso mitato Regionale della Calabria della FPI, Al suono del primo gong, alle ore 19 di boxeur del Pollino ha sempre dominato e, in particolar modo, agli sponsor che sabato 9 aprile, rispondono i giovanissimi sull’avversario ad ogni ripresa, la sua boxe hanno promozionato l’evento, tra i quali F. Grispino di Castrovillari e I. Magri di Ta - efficace nelle azioni e nelle scelte tattiche l’azienda Ivitel e il Kiwanis Club di Ca - ranto. Il verdetto è unanime alla parità non l’ha premiato come dovuto per qual - strovillari, quest’ultimo ambasciatore, in - per un combattimento basato sulla tec - che svista arbitrale, infatti, alla fine del sieme all’Unicef, della campagna nica. match, veniva decretava la parità. ELIMINATE per la lotta contro il “tetano Sicuro di sè e dando prova di un’ottima La prima giornata si conclude con la bril - neonatale”. Nel concludere il presidente preparazione tecnico-agonistica, il pun - lante prova dell’ex Assessore al Comune Tetro esprime il suo motto: il vincitore cher di casa Filippo Cesana, non lascia di Castrovillari, Stefano Rocca, che da sia sempre lo stesso, lo sport, inteso di pareggio: ancora una volta il coriaceo versario, Sassano di Cosenza, alle corde. mai spazio al coraggioso reggino Mangla - anni coltiva la passione della nobile arte, come momento di crescita e pace fra e pugile di Castrovillari, guidato all’angolo Alcune sue scorrettezze hanno co - viti, con attacchi ripetuti e con precisi in un combattimento di rivincita. Per il nelle comunità diverse. Auguri a tutti di da i tecnici Ferrari e Gallicchio, con un stretto l’arbitro ad un richiamo ufficiale, colpi diretti, che costringono l’avversario suo avversario non c’è stata la possibilità buona Pasqua. pugilato di stile e fatto di costante pres - bruciandone così, la possibilità di un si - sione si aggiudicava la vittoria dell’incon - curo pareggio. A chiusura degli incontri tro tra gli applausi del numeroso dei nostri valorosi boxeur del Pollino, in pubblico accorso a sostenere i pugili del - una dimostrazione di sano ed elegante l’Avolio-boxe. Domenica mattina, un pro - pugilato, si sono affrontati Giuseppe Gri - gramma di otto combattimenti. Dopo il spino e Daniel D’Agostino entrambi di debutto del junior G. Senise che si aggiu - Castrovillari, dando vita ad uno spetta - dicava il match sul valoroso G. Fatto - colo senza esclusioni di colpi. Il verdetto russo(entrambi di Castrovillari), saliva sul di parità ha soddisfatto entrambi gli an - quadrato, per prendersi l’ennesima vitto - goli. ria, il potente Miktar, boxeur di origine Alla Manifestazione hanno esordito tre rumena, adottato tra i ring d’Italia. Sfog - giovani arbitri, Luca De Sanzo, Domenico giando una boxe di potenza costringeva Bellizzi e Francesco Rago, per la prima l’esperto Ciciriello di Potenza ad un pu - volta sul quadrato, non in canotta e pan - gilato di difesa per proteggersi dai suoi taloncini, ma con la classica divisa e il pa - attacchi decisi. pillon. I tre debuttanti hanno dimostrato Non riesce l’impresa a Giuseppe Salerno, una buona padronanza nel gestire la gara. nonostante abbia più volte costretto l’av - Grande soddisfazione da parte del pa - L’arbitro Raffaele Alfano alza il braccio al vincitore Stefano Rocca. G. Lucarelli in attesa della ripresa del match. anno IX - n. 14 17

Conto alla rovescia per la 541ª edizione delle Vallje di Civita

È iniziato il conto alla rovescia per la 541ª svolgerà dal 17 al 28 aprile prossimi, è tecipazione di fedeli. Lunedì 25 aprile, alle Santa Sofia d’Epiro, , coglienza della scuola di Kalamata Mpoy - edizione delle Vallje di Civita e, nella pic - stato organizzato dall’Amministrazione ore 17.00, esibizione del Gruppo Folk di San Marzano (Ta), Calabria Citra, e le val - gas Messinia, presso la scuola Primaria di cola comunità arbëreshe, cresce l’attesa Comunale e dalla Pro Loco, con il contri - . Martedì 26, alle ore 16.00, lje Çivitjote. Cometa Radio Rai, sarà in di - Civita, il 28 aprile, concluderà i festeggia - per quello che viene definito l’appunta - buto di Regione Calabria, Provincia di Co - Vallje con i gruppi di , Cer - retta per tutta la durata della menti pasquali. mento più importante dell’anno, un ap - senza, Parco del Pollino, Comunità zeto, Firmo, , , manifestazione. La manifestazione di ac - Flavia D’Agostino puntamento che riunisce in un solo giorno Montana Italo-Arbëreshe Unpli, Lega tutti gli arbëreshë di Calabria. Secondo la Italo-Ellenica, Bandiera Arancione, Cometa tradizione,le vallje hanno origine storica Radio Rai. Per circa 10 giorni, diversi ap - e rievocano la riconquista di Kruja da puntamenti movimenteranno la comunità: parte delle truppe guidate da Giorgio Ca - dal 17 al 26 le sacre ufficiature della striota Skanderbeg, il quale, per celebrare Grande Settimana Santa, il momento più l’evento, avrebbe indetto tre giorni di fe - importante che ripercorre i misteri della steggiamenti. In effetti, secondo il calen - Passione, Morte, Resurrezione di Cristo. dario giuliano in vigore in quel tempo in Le funzioni suggestive e solenni che con - Albania, il 24 aprile 1467, giorno in cui traddistinguono il rito evidenziano la pro - Skanderbeg e Dukagjini sconfissero i Tur - fonda spiritualità orientale e sono molto chi, era effettivamente il martedì succes - seguite dalla popolazione arbëreshe e non sivo alla Pasqua, il che spiega perché solo, in quanto coinvolgono anche i fedeli questo giorno abbia sempre costituito il di rito latino che, sempre più numerosi, culmine dei festeggiamenti e ne costitui - presenziano alle ufficiature solenni. Mar - sca oggi l’ultimo retaggio. La singolare tedì 19 aprile, alle ore 16.30, presso la Pa - coincidenza storica, ha costituito certa - lestra Comunale, il Convegno sull’Unità mente motivo per una nuova interpreta - d’Italia “Civita si racconta….”. Interver - zione storica di una festa preesistente, cui ranno il sindaco, ing. Vittorio Blois, il prof. gli arbëreshë profughi in Italia in qualche Giuseppe Siciliano, il prof. Giovanni Mazzei, modo si aggrapparono, come a un mo - il prof. Costantino Bellusci. A seguire, re - mento di autoriconoscimento, che ren - cita a cura della scuola Primaria di Civita desse possibile la continuità della loro “La Repubblica di Balocco”: nell’ambito storia di popolo e la proiettasse verso il della serata, verrà presentato il libro di Ca - futuro, senza reciderne l’identità. La po - terina Armentano, “Libero arbitrio”. L’An - polazione arbëreshe, rimane, così, colle - nunzio della Resurrezione, avviene all’alba gata idealmente al suo passato epico e con di domenica con “Fjalza e Mirë” - La questa particolare manifestazione, tende a Buona Novella. Si tratta di una suggestiva saldare i principi etnici, per mantenere e toccante cerimonia, che si svolge sul sa - compatta la comunità. L’evento che si grato antistante la chiesa con grande par -

Inserito nel Registro Nazionale PMA del Ministero della Sanità, con Aut. Reg. n. 13389 del 23.09.08 esegue: - Consulenza gratuita alle coppie (anche genetica) - Esami per diagnosi e terapia dell'inferitilità maschile - Diagnostica dell'infertilità di coppia - Indagini cliniche ed ecograche (ecocolordoppler) di Uro-Andrologia - Consulenza genetica - Procreazione Medicalmente Assistita di I° livello

PER APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI 0981.26694 DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ ORE 9.00-12.00/16.00-19.00 - e-mail: [email protected] 18 anno IX - n. 14 Importante riconoscimento Volley/ Fase finale del Trofeo per Danilo Pagni “Filippo Le Voci” Lunedì 11 aprile, presso la Palestra Polisportivo nizzazione e ai Dirigenti Scolastici. 1° Maggio, si è svolta la fase finale del Trofeo Classifica: Liceo Scientifico Istituto Omnicom - Importante riconoscimento per “Filippo Le Voci”. La manifestazione ha visto prensivo di Mormanno - Liceo Scientifico Danilo Pagni, attuale collaboratore partecipi le rappresentative scolastiche iscritte “E.Mattei” IISS ”Garibaldi- Alfano” F Liceo dell'area tecnica del Chievo. Nel al Trofeo “Filippo Le Voci”. L’appuntamento si Scientifico “Mattei” - IISS”Garibaldi- Alfano” corso di una cerimonia tenutasi sa - è svolto in un’atmosfera briosa e colorata ca - Liceo Scientifico Istituto Omnicomprensivo di bato scorso a Reggio Calabria, il ratteristica tra giovani desiderosi di mettersi in Mormanno presidente del Coni regionale, gioco in un'unica identità oltre ogni formale Mimmo Praticò, ha infatti premiato confine della scuola di appartenenza . La gioia, Patrizia Trudu il dirigente calabrese per "le capa - l’allegria, il sano agonismo sono stati l’unico Docente Referente cità tecniche e le qualità morali denominatore del raduno. Un grazie all’orga - Liceo Scientifico Mormanno oltre che per una carriera già ricca di successi". Ed i traguardi tagliati da Pagni sono tanti finora: prima il salto in C1 col Vittoria e diverse promozioni conseguite da consu - lente esterno con Matera, Juve Sta - bia e Vigor Lamezia, poi il miracolo Gallipoli con la scalata dalla serie D alla C1, infine il trasferimento a Sorrento prima di salvare il Taranto in C1 dopo essere subentrato a namento in Brasile, Cile e Argen - cua questa collaborazione propo - gennaio con i rossoblù in zona re - tina dove ha aggiunto nomi di gio - nendo calciatori di qualità. Ovvia - trocessione. "Dopo tanta gavetta, il vani talenti nel suo database mente quanto raggiunto finora ha Chievo ha inteso aprirgli le porte, personale: "Ringrazio il presidente una protagonista fondamentale segnale tangibile della serietà del Praticò per l'attestato di stima: ho della mia vita, e cioè mia moglie personaggio - ha detto Praticò, il visto in questa targa una grande Monica a cui dedico questo rico - quale ha voluto per Pagni una ceri - determinazione nel volermi pre - noscimento. Dopo il premio di monia personale -. Un plauso va miare, la qual cosa mi inorgoglisce. Reggio Calabria Pagni si è recato a alla sua caparbietà nell'imporsi nel Un riconoscimento che apprezzo Coverciano dove ha disputato la grande calcio: noi calabresi dob - molto, essendo profondamente le - sfida tra la nazionale dei direttori biamo ricordarci di chi porta lustro gato alla Calabria. Considero sportivi che ha sfidato i corsisti, al di là dei confini regionali e Pagni Chievo Verona, che ha avuto fiducia ossia coloro i quali stanno stu - ne è un esempio eloquente". Così nel mio operato, il mio punto di diando per diventare DS. Pagni, reduce da un giro di aggior - partenza e spero di rendere profi - Casermette/Dominio Barça

Il Barça vince senza troppo fati - nel recupero, se non fosse che, ria consecutiva con due reti nel care contro il Leverkusen di Mr. sulla linea, Diodati A., respinge primo tempo e lo fa ai danni del Attilio Stabile, con il più classico un pallone destinato in fondo al Bayern di Monaco in piena crisi dei risultati: un 2 a 0 che poteva sacco scaraventando la Red Bull di risultati e di gioco. Il Maxi essere molto più largo se un a -5 dalla vetta. Lo Zar alza ban - Sigma vince con un goal di Mortati, in giornata strepitosa, diera bianca contro il San Vito scarto contro l’Idea Grafica, non avesse salvato in più di che, con la grinta ed il fisico, scavalcando in classifica i Be - un’occasione i rossoneri di ca - colma il divario tecnico esi - stioni, avvicinandosi di parec - pitan Laurenzano. La vittoria dei stente con gli inglesi. Partita che chio alla zona Europa League. catalani è importantissima per - termina a reti bianche ed addio Tornano a sorridere I Fornai chè sia la Red Bull che l’Aston ai sogni di gloria per i ragazzi di che regolano con 2 goal i Boys Villari, pareggiano rispettiva - Giannuzzi che sprofondano così CV fermi a 16 punti in classifica. mente contro i Bestioni ed il a -7. Sotto un sole estivo, La Dinamo Pollino pareggia per San Vito. I tori rossi, sotto di un l’Olympiakos dopo un primo 2 a 2 contro l’Idea Casa. I ra - goal, a pochi minuti dalla fine, tempo incolore, segna 5 reti gazzi di Abbenante, sotto di due grazie alla rete di Covelli, nel - all‘Emperor e porta a casa così reti, pareggiano nel secondo l’ultimo minuto dei tempi rego - i tre punti che gli garantiscono tempo con Magnelli e Palmieri. lamentari, pareggiano con la quanto meno un quarto posto Il Brescia Club a fatica batte la rete di Canadè e, per poco, non a sette partite dal termine. Il Bianchino e sale a 36 punti. riescono addirittura a vincere Napule coglie l’ennesima vitto - Rete di scuole per la divulgazione Torneo Uisp/Tutto come prima

Vincono le prime due della classifica in questa con il medesimo risultato sulla Gola del Rose, del gioco degli scacchi 25esima giornata del torneo Uisp “Paesi del mentre non perde un colpo neanche l’Acquap - Parco”. Non sta a guardare il Castrovillari Over pesa che travolge il Padre Pio San Marco per 4 a che, dopo il pareggio della scorsa settimana, batte 0. Pareggio dell’Uvip sul campo del , 2 a Il 1 aprile scorso, si è svolta al Liceo per 2 a 0 l’Audace San Marco e si consolida al 2 con reti per la formazione di Saracena del so - Scientifico “Mattei” di Castrovillari, quarto posto in classifica staccando il Lattughelle lito Tasso e di Tolisano. Netto 5 a 0 del Cassano la prima edizione del “Torneo a fermato sul pari a Cosenza. Contro l’Audace, i ai danni del , mentre vince 3 a 1 fuori casa Squadre” di scacchi. La nuova ma - “lupi del Pollino” si regalano una meritata vitto - il San Demetrio ai danni del Fagnano. Pareggiano, nifestazione sportiva scolastica, in - ria grazie alle marcature nella ripresa di Prantl e infine, Spezzano e Terranova. serita nell’ambito del Trofeo Leogrande . Vince il Corigliano primo della classe “Filippo Le Voci”, promosso dalla scuola ospite, diretta dal prof. An - gelo Rennis, è stata organizzata dai docenti referenti la rete ReGis Presto il ripristino dell’illuminazione (Rete di scuole per la divulgazione del gioco degli scacchi) i professori Mariella Greco, Giovanna Bruno, dei campetti polivalenti al Polisportivo Fabio Grimaldi, Domenico Martire, per squadra e spareggio Sonne - relli, A. Musmanno, N. Russo, G. Pi - Francesca Nicoletti. Alla manife - Presto verrà ripristinato l’impianto d’illu - borg-Berger. Gli incontri si sono gnataro). stazione, hanno partecipato dodici minazione dei tre campetti del Polispor - susseguiti con un crescendo di par - La sobria ma coinvolgente cerimo - squadre: tre del secondo circolo di - tivo comunale. Lo ha reso noto tecipazione agonistica e si sono nia di premiazione, è stata occa - dattico “Santi Medici”, tre della l’Assessore allo Sport del Comune di Ca - conclusi con il seguente risultato: sione di riflessione sulla validità Scuola Media “De Nicola”, due del - strovillari, Filomena Ioele, ricordando che 1^ classificata Scuole Superiori: della formula a squadre nel gioco l’IIS “Garibaldi-Alfano”, tre del liceo gli interventi riguardano i due campetti in “Liceo Classico“ (punti squadra 7, degli scacchi scolastico che con - Scientifico “Mattei” e una della ra - erba sintetica e quello polivalente che si punti individuali 13,5, componenti: sente una partecipazione agonistica gioneria-geometri “Pitagora-Cal - trovano all’interno dell’impianto, dove si F. Favre, F. Bellizzi, G. Varcasia, C. sentita, serena e consona allo spi - vosa”. Gli arbitri, Domenico pratica il calcetto, su un altro il tennis e Perrone, J. Liotti); rito di socializzazione e collabora - Martire e Fabio Grimaldi, hanno sul polivalente la pallavolo e la pallacane - 1^ classificata Scuola Media: “De zione educativo-formativa proprio diretto il gioco suddividendolo in stro. “E’ con quest’attenzione – ricorda Nicola“ (punti squadra 9, punti in - della scuola. Complimenti e ringra - due tornei (scuole elementari- Ioele – che stiamo sui problemi, consa - dividuali 12,0, componenti: E. Am - ziamenti sono stati rivolti dagli or - medie, e scuole superiori) con il pevoli di voler dare sempre il meglio per brosio, N. Rende, M. Barletta, S. ganizzatori a tutti i ragazzi la crescita delle attività sportive”. “Ciò – metodo, per entrambi, di girone Raffa); partecipanti, alla scuola ospite ed a spiega Ioele – testimonia l’impegno per unico all’italiana adattando il si - 1^ classificata Scuole Elementari: “II tutti i Dirigenti Scolastici che hanno la fruizione dello sport e del tempo li - stema utilizzato nei Giochi Sportivi Circolo” (punti squadra 5, punti in - aderito all’iniziativa sportiva. bero”. Studenteschi con quattro giocatori dividuali 11,5, componenti: S. Mau - anno IX - n. 14 19 Il Castro è salvo: grazie ai tifosi, alla dirigenza e a Mister Cimicata

Il Castrovillari è salvo. La formazione di Carlo Cimi - sciare tutto nelle mani del primo cittadino a cui con - cata esce vittoriosa per 2 a 1 dal campo di Gioia segneremo la squadra. Il Castrovillari non è di Ales - Tauro e si salva direttamente senza passare dalla lot - sandro Di Dieco e dei dirigenti che lo sostengono teria dei playouts. Una vittoria importante che per - ma è un bene della città e un patrimonio di ogni suo mette ai rossoneri di chiudere positivamente la abitante”. Politici e tifosi sono avvertiti! Ma è anche stagione. La giornata si tinge poi di rossonero con il momento di ringraziare chi ha profuso tempo e de - l’ dell’indimenticabile capitano di mille battaglie naro. Basti pensare ai dirigenti Mazzuca,Di Dieco (Et - Angelo Andreoli che festeggia la promozione in serie tore),Bonafine,Martucci,Cappuccio,Blotta, D. Gli altri verdetti dell’ultima giornata del campio - Rubini,Battipede,Boccia e lo storico Mimmo Vacca. A nato di Eccellenza calabrese: ai play offs: Isola Capo questi si aggiunge tutto lo staff tecnico e sanitario Rizzuto – Comprensorio e Sove - come ocnferma lo stesso Di Dieco. < Un grazie a rato- Scalea. Ai play outs: Bocale- Bovalinese. Retro - tutti loro. A Cimicata per la fiducia ripagata e a tutta cesse direttamente in promozione Real Sersale e la squadra e alle giovani promesse del calcio locale Cutro. Giovedì sera l’amichevole con il neopromosso che hanno avuto la possibilità di mettersi in mostra San Marco disputata al “Mimmo Rende” ha concluso dando il loro importante contributo. Un grazie agli ufficialmente una stagione agonistica comunque po - sportivi di Castrovillari, agli “amici della dirigenza” sitiva. Certo, al Castrovillari si chiede sempre di es - che ci hanno sostenuto al “Mimmo Rende e ai tifosi sere protagonista. Ma non sempre è così. Il 18 Agosto che ci hanno seguito a Gioia organizzata da Anto - 2010 (per fortuna) un gruppo di giovani imprendi - nello Le voci> afferma Di Dieco che conclude: <è’ tori castrovillaresi decise di prendere in mano le chiaro che tutto ciò non sarebbe stato possibile sorti di una squadra appena retrocessa e che nes - per il prossimo campionato. Per fare ciò però vi è bi - tezze e impegni da parte di tutti altrimenti pur es - senza l’impegno degli sponsor che hanno creduto in suno voleva. A loro un plauso particolare per il co - sogno di aiuti concreti ed immediati. Mai come oggi sendo onorato di essere stato presidente dei lupi del noi e che ufficialmente ringrazio. raggio e la volontà dimostrata. Ma ora è tempo di mi sento dire che per il futuro vi è bisogno di cer - Pollino sarò costretto a fare un passo indietro e la - Michele Martinisi bilanci, ringraziamenti e sfoghi. A fare tutto ciò è Ales - sandro Di Dieco, presidente del Castrovillari calcio. “Come giovane imprenditore ho sentito il dovere di dare una mano a questa realtà sportiva sostenendo I complimenti dell’assessore Ioele la squadra della nostra città. Purtroppo, e con ram - marico, oggi posso affermare che ad eccezione di al - cuni sponsor e del gruppo dirigenziale che mi ha CASTROVILLARI – “E’ stata una grande dome - sostiene Filomena Ioele - che auguro sempre mi - ma anche a tanti sacrifici e volontà di vincere ed an - supportato ho notato una preoccupante indifferenza nica di festa e di risultato, quella appena trascorsa, gliori e maggiori traguardi al Castrovillari Calcio, de - dare avanti. Da qui l’esortazione e la mia vicinanza dei commercianti e degli imprenditori cittadini. Basti per i colori rossoneri del Castrovillari calcio, in tra - sideroso di fare risultati, che danno ragione a scelte, personale”. pensare che abbiamo venduto solo circa 300 abbo - sferta a Gioia Tauro per incontrare la Nuova Gio - namenti, ciò mi fa pensare che questa città manchi iese e vincere”. Lo ha dichiarato l’assessore allo veramente di entusiasmo”afferma Di Dieco il quale sport del capoluogo del Pollino, Filomena Ioele, che punta il dito verso il sindaco Franco Blaiotta. “Ci ha voluto accompagnare la compagine in trasferta hanno aiutato in pochi e per il resto siamo rimasti per sostenere di persona, sugli spalti, con tanti altri, La gioia di Anna De Gaio soli per gran parte dell’annata. L’amministrazione ed il caloroso tifo degli ultrà, il Castrovillari Calcio. Non posso esimermi dall’esternare la mia sod - sorti di una squadra appena retrocessa per la nella figura del sindaco Franco Blaiotta è stata as - “La gara, insieme ad altre - ha dichiarato Ioele - ha disfazione per il raggiungimento di una salvezza quale nessuno più voleva spendere nulla, neanche sente dimostrando di non avere nessun interesse nei aperto un importante cammino di risalita al Ca - anticipata del Castrovillari calcio. Da delegata del due parole. Ed invece la caparbietà, l’entusiasmo confronti dello sport e del calcio cittadino che ha strovillari che testimonia l’ottimo lavoro della So - cietà, insieme allo staff dirigenziale e tecnico. Per Coni,Area Pollino, da ex vice sindaco- assessore ha spinto questo gruppo dirigenziale a credere di dato lustro invece a questa città che lo stesso sin - allo sport, ma soprattutto da sostenitrice dei lupi poter fare qualcosa di buono. Tra l’indifferenza e daco rappresenta”. E’ un fiume in piena il ventottenne questo voglio ringraziare tutti ed i tifosi, gli ultrà in particolare, per il calore che stanno profondendo del Pollino oggi, con grande felicità, faccio i miei la diffidenza, sconfitta dal grande entusiasmo di - Alessandro Di Dieco il quale è molto chiaro e dra - complimenti alla dirigenza del Castrovillari calcio, mostrato, si è invece pian piano costruito, tas - stico sul futuro rossonero: “Anche se mi sento de - ed offrendo alla squadra, bisognosa di sostegno e vi - cinanza . Gli stessi ringraziamenti arrivano – ag - allo staff tecnico e ai giocatori per l’importante sello dopo tassello, una formazione competitiva luso perché questa città non ha dimostrato amore traguardo raggiunto. Un plauso va al presidente, che ha raggiunto un obiettivo comunque impor - ne per questa squadra e neanche sostegno a questa giunge - anche dal consigliere provinciale Riccardo Rosa e dal consigliere della Comunità Montana del Alessandro Di Dieco e ai suoi dirigenti che hanno tante: essere rimasti in Eccellenza. AD MAIORA dirigenza siamo comunque pronti a riorganizzare un inteso prendere in mano, il 18 agosto scorso, le Prof.ssa Anna De Gaio settore giovanile e allestire una squadra competitiva Pollino, Oscar Marotta”. “E’ con questi sentimenti -

Giovedì 21 aprile Radio Nord - dalle ore 16,00 - " Music Made For You" la miscela giusta di ogni giovedì pomeriggio: una ragione in più per scegliere la buona compa - gnia di Pasquale Pandolfi.... Sabato 16 Aprile all’alba di domenica con “Fjalza e Mirë” - La Buona Castrovillari - Teatro Sybaris - ore 10.00- Conclu - Domenica 17 aprile Novella Castrovillari - Caffè Teatro del Pianto e del Riso - sione della fase provinciale della XXVII Olimpiade Civita - “Fiori d’Azzurro”. La Pro Loco di Civita, sarà Nell’ambito della rassegna “L’Italia immaginata” “I di matematica con il Convegno di Studi "Statistiche: presente quest’anno nella piazza del paese per aiu - Castrovillari - Teatro Sybaris - ore 21.00- “Jesus nuovi Italiani” la proiezione del film “Il resto della guardarsi dalle contraffazioni." Relatrice la prof.ssa tare Telefono Azzurro, Christ Superstar 1 d. C- 2011 d. C”. Uno spettacolo Gabriella Salinetti dell'Università "La Sapienza" di nello spettacolo, un musical appassionante sulle notte” di Francesco Munzi e l’incontro “Italiani anche loro. Roma. Il Convegno si concluderà con la premiazione Martedì 19 aprile, tracce del celeberrimo di Tim Rice e Andrew Lloyd delle scuole partecipanti e degli studenti vincitori. Civita - Palestra Comunale - ore 16.30 - Convegno Webber ma che vuole andare oltre, sarà rappresen - Venerdi 22 aprile sull’Unità d’Italia “Civita si racconta….”. Interverranno tato dalla compagnia teatrale Khoreia 2000 della Castrovillari - Caffè Teatro del Pianto e del Riso - Castrovillari - Protoconvento francescano - ore il sindaco, ing. Vittorio Blois, il prof. Giuseppe Siciliano, città del Pollino. “La responsabilità della parola” con Eraldo Affinati, 17.30. La Delegazione di Castrovillari dell'Associa - il prof. Giovanni Mazzei, il prof. Costantino Bellusci. A zione Italiana di Cultura Classica (A.I.C.C.) "Atene seguire, recita a cura della scuola Primaria di Civita Mercoledì 20 aprile scrittore romano e professore di lettere alla Città e Roma" organizza la conferenza-dibattito del cri - “La Repubblica di Balocco”: nell’ambito della serata, Castrovillari - Teatro Sybaris - ore 21.00- replica dei Ragazzi, dove insegna italiano ai minorenni non tico letterario e cinematografico ANTONIO TRI - verrà presentato il libro di Caterina Armentano, “Li - “Jesus Christ Superstar 1 d. C- 2011 d. C” accompagnati. COMI sul tema: IL MITO CLASSICO NEL CINEMA bero arbitrio”. L’Annunzio della Resurrezione, avviene E NEL TEATRO DI PIER PAOLO PASOLINI.