Candidato: Tommaso Bianchi

Teśne rasne. Studi intorno ad una possibile ricognizione del diritto etrusco.

Relatori: Prof. Massimo Miglietta Prof. Giulio Mauro Facchetti

Anno Accademico: 2020/2021

2

Indirizzo specialistico in Storia del diritto romano e del pensiero giuridico europeo

XXXIII ciclo

Esame finale: 21/07/2021

Commissione esaminatrice: Prof. Francisco Javier Andrés Santos Prof. ssa Giovanna Rocca Prof. Tommaso Beggio

3

4

Atis apasc mulu

Omnia … quae nunc vetustissima creduntur, nova fuere Tac., Ann. XI.24

5

6

INDEX Page ABSTRACT …………………………………………………………………………………………………… 9

INTRODUCTION ……………………………………………………………………….………………… 11

CAPITOLO PRIMO Le vicende storiche degli Etruschi …………………………………………………………...…… 25 1. Linea del tempo ……..………………………………………………………………………… 25 2. Introduzione ……………………………………………………………………….…………… 46 3. Lo stato degli studi …………………………………………………………………………… 48 4. Il territorio …….………………………………………………………………………………… 51 5. Le origini …………………………………………………………………………………….…… 55 6. I facies: il Bronzo finale, la prima Età del ferro ed il (proto)Villanoviano 58 7. II facies: il periodo orientalizzante ………………………………………………..…… 68 7.1 L’urbanizzazione ……………………………………………………………………………… 70 7.2 La talassocrazia ………………………………………………………………..……………… 76 7.3 L’introduzione della scrittura …………………………………………………………… 79 8. III facies: il periodo arcaico ……………………………………………………………..… 84 9. IV facies: il periodo classico …………………………………………………….………… 97 10. e VI facies: il periodo ellenistico ed il declino ……………………..…………… 123

CAPITOLO SECONDO Lineamenti di lingua etrusca ……………………………………………………………...……… 139 1. Le origini ……………………………………………………………………………………….. 139 2. L’alfabeto …………………………………………………………………………………….… 143 3. Morfologia e sintassi …………………………………………………………………….… 147 4. Morfologia verbale ……………………………………………………………………….… 161 5. La Tegola di Capua ed il Zagrabiensis ……………………………. 164

CAPITOLO TERZO Analisi delle fonti dirette …………………………………………………………………………… 195

7

1. Anforetta di Monte Aguzzo ……………………………………………………………… 196 2. Lamine auree di …………………………………………………………………….. 202 3. Piombo di Pech-Maho …………………………………………………………………..… 213 4. Lamina di ……………………………………………………………………….. 220 5. Cippo di …………………………………………………………………………….. 226 6. Tavola di …………………………………………………………………………… 255 7. Profezia di , con un breve cenno al Cartiglio di Laris Pulenas …… 274

CONCLUSIONS …………………………………………………………………………………………. 284

APPENDIX 1 Brief summary on Etruscan magistratures …………………………………………………. 301

APPENDIX 2 Notes for an Etruscan legal lexicon …………………………………………………………….. 313

BIBLIOGRAPHY ………………………………………………………………………………………... 331

LITERARY, JURIDICAL AND EPIGRAPHICAL SOURCES - AUCTORES …………………………………………………………………………………….. 363 - FONTES IURIS ………………………………………………………………………………... 382 - INSCRIPTIONES …………………………………………………………………………...... 384

Ringraziamenti ………………………………………………………………………………………… 391 * * * TABLES (all images are my hand drawings): propria …………………………. 44 Piombo di Pech-Maho ……………... 213 Espansione etrusca …………………... 45 Lamina di Tarquinia ……………….. 220 Alfabeto etrusco ……………………... 145 Cippo di Perugia ……………………... 226 Anforetta di Monte Aguzzo ……… 196 Tavola di Cortona ………………….... 255 Lamine di Pyrgi ………………………. 202 Cartiglio di Laris Pulenas ………… 275

8

ABSTRACT

The following work is the result of three years of research for my Ph.. at the University of Trento, Faculty of Law. The aim of my research is to give an account of the Etruscan legal system by analysing both direct and indirect sources. For this, I have attempted to use historical, linguistic, and epigraphical methods and instruments, combining them to offer the most complete view of one of the most influential cultures in the Italian peninsula before the rise of . The first chapter is an account of the historical evolution of the Etruscan ethnos from the Bronze age to the end of the I century .C., focusing mainly on the socioeconomic drives that informed public affairs and the complex exchequer of international events. This part is based on indirect sources, such as literary ones. The second chapter is an attempt to offer a short linguistic vademecum, focused mainly on Etruscan and morphology, with some remarks regarding the origins of and alphabet. The third chapter is the analysis of the direct sources, mostly epigraphic ones. I have chosen the most relevant legal epigraphs that have yet been discovered and have proceeded to study them, attempting (where possible) some parallels with roman law. After the general conclusions, I deemed it appropriate to add two appendixes concerning Etruscan amgistratures and a short legal lexicon. The work is closed by some hand-drawn maps and the most important epigraphs.

9

10

INTRODUCTION

Writing on the Etruscans is, for some aspects, not an easy task at all. This civilization, which appeared as an autonomous culture in the central part of the Italian peninsula around the IX century b.C., flourished between the VI and IV centuries b.C., was quelled by the emerging roman expansion and disappeared altogether around the end of the roman republican period. The influence they exerted on roman civil and religious institutions was great and is attested by an unparalleled amount of literary evidence. This, and the fact that they seemingly receded to the shadows of history apparently without putting up much of a fight, led to the romantic idea of them being a mysterious and obscure civilization. Moreover, the first consistent archaeological finds, mainly grand templar sites and even more spectacular grounds, happened during the mid- to late- XIX century, thus jogging the public’ fantasy and steering it towards an interpretation of as being ‘obsessed’ with religion and death. Thus, the myth of the ‘Etruscan mystery’ was born and lived on for almost a century, and alas is still reaping success among the (fortunately always the more limited) audience of pseudo-historians and linguists. For the third reason of such a morbid attention is the language they spoke: not akin to or any other in the peninsula, with few parallels with any other. The very alphabet is deemed, by the general public, alien to those of , but one only has to quietly admire some of the oscan inscriptions at Pompeii, or read the early roman epigraphs, to realize that that kind of was all the norm before the standardization imposed by Roman expansion1. The real problem concerns the grammar and syntax of the language itself.

1 The went itself through some evolutions, until it came to be what we now know around the period Rome conquered and was influenced by Greece. It appears that one of the first changes was made around the year 230 b.C., when Spurius Carvilius, freedman (?) of consul Spurius Carvilius Maximus Ruga, introduced the letter ‘g’. Cfr. Plut., Quaest. rom. 54 (fr. 277e). Personally, I find myself quite embarrassed when asked why there is such an uncanny resemblance between the Etruscan writing and Nordic runic : I dare hypothesize that few simple straight lines are much easier to inscribe on rock or wood, rather than complex fantasies or curves.

11

On these grounds, it is possible to assess that writing on Etruscan law is quite an endeavour. Classical literature gives only some feeds2 and epigraphy is scarce. The greater number of inscriptions concern funerary epitaphs or the standardized formulas of donations or dedications on objects. The twofold consequence is that we are over-aware of Etruscan prosopography and titles, whereas we know very little of nouns, verbs, adjectives on one hand, and how magistratures and private law worked, on the other. Furthermore, Etruscan law is a subject not yet fully studied, nay often overlooked. This is due to the fact that most studies on the subject privilege the archaeological and historical view to that of a thorough comparatist exegesis of legal sources. This fact, in my unexperienced and meek opinion, finds its reason in a series of methodological instances. First and foremost is the generally regarded lack of ‘proof’ or data on an Etruscan legal system, given that specific works are still scarce in number; consequently, there is a feared lack of peer-induced praise and acknowledgement on the outcome of any work not set on stone foundations: the investigation of fields such as ‘Etruscan law’ is probably regarded as constituting a (dangerous) gamble. Secondly, roman legal historians tend to research periods much further along in time: one has only to admire the roman legal section in any library to realize most (maybe three quarters?) of the publications concern the classical or postclassical period3, with many, it has to be said, studies on the republican era, but with much more concern for literary questions than for a comprehensive analysis of combined literary, epigraphic, and historical sources. In just a few words: my curiosity was sparked upon asking myself how (and where) it all began, to find a satisfactory ‘myth of the origins’ for roman legal tradition. Since it cannot be found delving in search for it from a roman perspective, I thought it might be worth trying to find solutions and answers investigating one of the main

2 Although, as said, much more explicitly than any other civilization with which Rome has come in contact. 3 And for good reason: in that age roman jurisprudence flourished, and the foundations of our modern-day legal systems were forged. But my point is another: I often perceived that Rome was given for granted, that the arduous path it took to become hegemonic was a natural consequence of actions and decisions it took that could have led Her not far astray. Thus, questions such as how contracts were coerced in the high republic (or even before), on what examples and precedents were the penetralia composed or the XII Tables written, are confined to an unsatisfactory fog hovering between an ipse dixit and a menacing hic sunt leones.

12

cultures that dominated Italy in the centuries in which Rome was evolving from a series of shepherd villages to Urbs, and that very well might have inspired some of its practices. Although it is fairly certain that Rome took a lot from Etruria, the degree to which this influence was exherted in law remains uncertain. For such reason, I propose to study Etruscan law to create a base on which it might be possible, further along, to study the possible influences and, maybe, origins of some roman legal instruments. I deemed it dangerous to compare de plano the finds resulting from the epigraphical analyses directly to roman law. This for two reasons: firstly, we are mainly aware of roman law as it was in the classical period by Justinian’s compilation. This makes it extremely arduous to explore the early evolutions of many institutes, and any hypothesis on the early stages of roman law can only go so far. Secondly, many of the Etruscan documents themselves are somewhat ‘tainted’. By this, I mean that it is near impossible to know which juridical system influenced which, thus foiling any attempt to draw a parallel between Etruscan and Roman laws. For example, the Pech-Maho lead, containing a sales contract, comes from an area of strong hellenization, if not for the fact that Massalia- Matalia (Marseille) was an euboic colony. The Perugia cippus, containing the arbitrainion of a dispute between two families, is dated to the III-II century b.C., when the romanization of Italy was well under way. For these reasons, I prefer to analyse at the best of my possibilities the sole Etruscan documents, without comparing them to roman law if not in those parts where a certain level of certainty can be seen. Of course, I am well aware of the fact that the categories I use are rooted in romanistic tradition. For this reason, I often refer to some institutes preferring to describe them rather than calling them by their usual name4. So, no better place than a doctoral thesis to start looking into Etruscan law to prearrange a cornerstone on which, if the possibilities ar favourable, I will in the future try to build a more complete system which will include a deeper

4 For example: the Tarquinia tablet possibly contains the institution of heir and a bequest. This could be a legatum per damnationem or per vindicationem, but I prefer to call it simply ‘bequest with real/obligatory effects’.

13

comparison with roman law and, maybe, other mediterranean legal systems.

The three ‘problems’ concerning the Etruscans (history, language and direct sources) are the reason I decided to divide this work into three main parts: one on a general overview of the history of the , focusing on the socio-political and economic instances that shaped the different realities of the city-states; one on language, given that any work that focuses on the Etruscan legal system has to cope with Etruscan inscriptions and would be a mere boast without knowledge of the language itself; finally, one on direct sources themselves, which I have personally studied ictu oculi for the most part.

History For the historic part, I based myself mostly on the works of Pallottino5, Torelli6, Bartoloni7 and Camporeale8. Although these are the main works on the subject9, I deemed it necessary to expand my understanding by reading some exclusively histori(ographi)c works10, apart from the various monographies and articles that further integrate specific parts of the chapter. For a concise historiography of Etruscan studies, which eludes the purpose of these pages, I would rather refer the Reader to more specific pages11.

5 M. PALLOTTINO, Etruscologia, Milano 2016. 6 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, Roma-Bari, 1997. 7 G. BARTOLONI (edited by), Introduzione all’etruscologia, Milano 2012. 8 G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, Milano 2015. 9 Many other books cover the Etruscan problem with a more general, yet scientific, approach, such as . PRAYON, Gli Etruschi, 2015. 10 Namely, P. HORDEN, N. PURCELL, The Corrupting Sea. A Study of Mediterranean History, Hoboken (NJ) 2000; P. MATVEJEVIĆ, Breviario Mediterraneo, Milano 2006; D. ABULAFIA, Il grande mare. Storia del Mediterraneo, Milano 2017. 11 See M. HARARI, Storia degli studi, in G. BARTOLONI (edited by), Introduzione all’etruscologia, cit., p. 19-46; G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit., p. 17-40; M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 8-21; F. COLIVICCHI, L’antiquaria etrusca, in M. TORELLI (ed. by), Gli Etruschi, Milano 2000, p. 507-509. The most notable of these works are: G. NANNI (ANNIUS VITERBIENSIS), Antiquitatum variarum volumina XVII, Roma 1498; G. POSTEL, De Etruriae regionis quae prima habitata est originibus, institutis, religione et moribus et in primis de aurei saeculi doctrina et vita praestantissima quae divinationis sacrae usu posita est, Firenze 1551; L. PINDEMONTE, Geografia della Toscana e buon compendio delle sue Historie, Firenze 1596; L. BRUNI, Historiarum Florentini populi libri XII, Strasburg 1610; B. DE MONTFAUCON, Diarium Italicum, Paris 1702; C. INGHIRAMI, Ethruscarum antiquitatum fragmenta, Frankfurt-Firenze 1637; T. DEMPSTER, De Etruria regali, Firenze 723-1724;S. MAFFEI, Ragionamento sopra gl’Itali primitivi, Mantova 1727; A. F. GORI, Museum Etruscum, Firenze 1737-1743; A.-C.-P. DE CAYLUS, Recueil d'antiquités égyptiennes,

14

I found it helpful, during the drafting of those pages, to keep track of events with a timeline, which I decided to prepose to the chapter. The work itself develops through various stages, which are representative of the six facies in which is usually divided12, with a brief account of the morphology of the land. The brief summary of the historical events is given from the Etruscan point of view, with particular attention to the causes of economic welfare and social distress that might have influenced political behaviours on such a scale that it is still possible, today, to write about it. Two maps respectively of the Etruscan territory and its expansion are provided after the timeline.

Language For the linguistic part, I tried my best to learn the basics from manuals13 so as to be able to understand the arguments put forth by the latest Authors to

étrusques, grecques, romaines et gauleoises, Paris 1752-1767; J. J. WINCKELMANN, Description des pierres gravées du feu Baron de Stosch, Firenze 1760; ID., Geschichte der Kunst des Alterthums, Dresden 1764; ID., Monumenti antichi, Roma 1767; G. B PASSERI, Picturae Etruscorum in vasculis, Roma 1767-1775; M. GUARNACCI, Origini italichei, Roma 1785; L. LANZI, Saggio di lingua etrusca e di altre antiche d’Italia, Roma 1789; ID., Storia pittorica d’Italia, Bassano 1795-1796; ID., De’ vasi antichi dipinti volgarmente chiamati etruschi, Firenze 1806; G. MICALI, L’Italia avanti il dominio dei romani, Milano 1816; ID., Storia degli antichi popoli italiani, FIRENZE 1832; ID., I monumenti inediti ad illustrazione della storia degli antichi popoli italiani, Firenze 1844; . O. MÜLLER, Die Etrusker, Breslau 1828; E. GERHARD, Rapporto intorno ai vasi volcenti, in Ann. Inst. III, 1831, p. 5- 218; ID., Etruskische Spiegel, Berlin 1840; J. BYRES, Hypogaei, or Sepulchral Caverns of Tarquinia, London 1842; G. DENNIS, Cities and Cemeteries of Etruria, London 1848; G. KÖRTE, H. BRUNN, I rilievi delle urne etrusche, Berlin 1870-1916; C. C. CASATI, Fortis Etruria. Origines étrusques du droit romain, Paris 1888. Famous are, moreover, some ‘romantic’ works on the Etruscans, such as Stendhal’s Rome, Naples and Florence (first ed. 1816) and Promenades dans Rome (first ed. 1829) and D. H. Lawrence’s, Etruscan Places (first ed. 1932; the Italian version published by Nuova immagine editrice, Siena 2006, has a preface by M. PALLOTTINO, Scienza e poesia alla scoperta d’Etruria, p. 9-28). 12 Late Bronze age; Villanovian period; Oriental period; Archaic period; Classical period; Hellenistic period/End of preroman cultures. 13 The main ones I consulted were G. BERRUTO, M. CERRUTI, La linguistica, Torino 2017 and U. VOLLI, Manuale di semiotica, Roma-Bari 2016. Also, I found quite useful reading L. MÜLLER, Metrica dei greci e dei romani, Milano 1926; A. SALVATORE, Prosodia e metrica latina. Storia dei metri e della prosa metrica, Roma 1983; M. RAMOUS, La metrica, Milano 1984; S. BOLDRINI, La prosodia e la metrica dei Romani, Roma 1992.

15

have published on the Etruscan language: Rix14, Cristofani15, Facchetti16, Wylin17, Agostiniani18. Naturally, as for the historical part, these are the main works, to which I have sided others, more specific on certain subjects. An opening paragraph is dedicated to the question regarding the origins of the Etruscan language, followed by a concise exposition of the alphabet both in its material and phonetic forms (a hand-drawn table of the alphabet and its phonetic values is provided). The part regarding the morpho-syntactic analysis of the language itself focuses mainly on the best known parts of speech: nouns and pronouns with their declensions, some adverbs, pre- and suf- fixes and a brief part on verbal forms. I also deemed appropriate to insert here the two non-juridical texts of the Liber Linteus and the Capuan Tile, considered that their content pertains more to religion than to law. Their presence and their limited study (I offer but an essential bibliography, preferring to not comment them) is justified in this work due to the need to offer a complete account of the most important documents in Etruscan and to the fact that they are indispensable for linguistic comparisons. The reason for this chapter is to gain credibility when analysing epigraphs and other direct sources, so many of the more specific linguistic arguments are to be found in the last chapter.

Direct sources This last chapter focuses on the major and most relevant inscriptions that are of legal interest, and precisely: a amphora from , the Pyrgi Tablets, the Pech-Maho Lead, the Tarquinia Tablet, the Cippus from Perugia and the Cortona Table. A further comment is offered on the so called ‘Vegoia’s Prophecy’, a brief text concerning divisiones and sanctions for amotio terminis,

14 H. RIX, La scrittura e la lingua, in M. CRISTOFANI (ed. by), Gli Etruschi. Una nuova immagine, Firenze 2000, p. 200-227. 15 M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, Firenze 2014. 16 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, Firenze 2000 and ID., Appunti di morfologia etrusca, Firenze 2002. 17 K. WYLIN, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbali, Roma 2000. 18 L. AGOSTINIANI, Contribution à l'étude de l'épigraphie et de la linguistique étrusques, in Lalies XI, 1992, p. 37-74 and ID., F. NICOSIA, , Roma 2000.

16

contained in the Gromatici Veteres. As I said before, the Liber Linteus and the Capuan Tile, given their non-juridical nature, are placed in the chapter devoted to language, rather than that concerning the more specific legal texts. The basic epigraphical principles I learned from manuals19 helped me further my understanding of this discipline, which was enriched by the later study of more specific works. I chose not to give this part the title of ‘epigraphic’, since the sources hence contained are variously supported: clay, stone, gold, lead, bronze, linen or none of the above, being (as Vegoia’s prophecy) a translation in latin from etruscan. To avoid the often narrow definition of ‘epigraphic’, I chose this title instead. Each comment is introduced by a brief epigraphical note and a hand- drawn picture (so as to avoid any copyright problems) of the epigraph itself. The epigraphical notations used in the following pages are the usually adopted ones, of which I here give a brief account: […] Unknown number of letters missing [-] Letter missing ( ) Uncertain letter/s - Unreadable letter < > Integration of letter/s I wish to warn that such criteria apply only for the epigraphical transcriptions, whereas for translations I adopted the method used by Facchetti: < > contains the probable translation of uncertain words, and < ?> contains the possible translation of very uncertain words. The main methods I used for the interpretation of texts are those most commonly adopted by scholars, of which I here deem useful to give a brief account: - Combinatory: compare each syntagm, word or its root with others similar in the same or in other texts.

19 R. CAGNAT, Cours d’épigraphie latine, Paris 1898; A. D’ORS, Epigrafía jurídica de la España romana, Madrid 1953; L. SCHUMACHER, Römische Inschriften, Stuttgart 1988; I. CALABI LIMENTANI, Epigrafia latina, Bologna 1991; L. KEPPIE, Understanding Roman Inscriptions, Baltimore 1991; A. DONATI, Epigrafia romana. La comunicazione nell’antichità, Bologna 2002; A. BUONOPANE, Manuale di epigrafia latina, Roma 2010; A. E. COOLEY, Latin Epigraphy, Cambridge 2012; S. GIORCELLI BERSANI, Epigrafia e storia di Roma, Roma 2015; G. A. CECCONI, A. RAGGI, E. SALOMONE GAGGERO (edited by), Epigrafia e società dell’Etruria romana (acta Firenze 2015), Roma 2017; C. BRUUN, J. EDMONDSON (edited by), The Oxford Handbook of Roman Epigraphy, New York 2015.

17

- Comparative, consisting in a semi-bilingual approach: comparing Etruscan texts or specific words with other Phoenician, Rhetic, etc. ones (although it is often difficult to understand the direction of the possible loan). - ‘Material’, consisting in the study of ‘named objects’: many artefacts are inscribed with their name (e.g., ‘vase’ written on a vase). - Cultural: it mostly compares (Etruscan) formulas and other ritual phrases with similar ones of populations culturally (sometimes geographically) close to the Etruscans. - Ethymological. The most dangerous method, as it compares Etruscan words with those of other languages. Other than homophonies (which are often ‘false friends’), comparing languages belonging to totally different linguistic families is a sure way for spectacular mistakes.

Literary sources No specific chapter is dedicated to literary sources that concern the Etruscans, since their presence informs each and every one of the others. Their number alone, and the manifold aspects which they regard, could be the subject of another, monumental, work. Spacing from references to architecture, art, religion, law, social and political events, legends and mores, they make up a corpus of information and data which has never, if my knowledge isn’t faulty, been gathered in one single work. Manuals tend to mostly cite the same few hundred fragments, although some, Camporeale in the lead, provide with more in-depth information of the facts written20.

20 The main literary sources concerning law, social, political or economic events or facts that may have influenced the history and development of Etruscan (juridical) culture cited by manuals are the following: Agost. Hipp., De civ. Dei IV.31; Amm. Marc., XXII.5.8; Appian., V.49; Arist., Pol. III.9.6-7; Pseudo-Arist., De mirab. Ausc. XCIII; Arnob., Adv. nat. II.62, III.38, III.40, VII.26; Athen. I.28, VI.224C, XII.14, 517D-518B, 519C, XIV.632A, XV.700C, XVIII.606A; Aul. Gell., Noct. Att. VII.12.5, XI.7.4, XVI.13.7; Callim., fr. 93 Pfeiffer; Cass. Dio, fr. 33, X.33, XLVIII.14; Cassiod., Variorum Libri VII.15.3; Cato, Origenes fr. 13 Chass.; Censorin., De die nat. IV.13, XI.6, XIV.6, XVII.5-6 and 13; Cic., Ad fam. VI.6.4, De div. I.2.3, I.12 (20), I.41.92, I.42.93, II.23; De lege agrariam II.96; De legibus, II.9.21; De republica I.32.9 and 49, II.14; In Cat. III.19; Phil. III.5.1; Pro Miletus XXVII.74; Pro Scauro XLV; Diod. Sic. V.9.3-4, V.13.1-4, V.20.4, V.40, VIII.61, XI.51.2, XI.88.4-5, XIV.117.6-7, XV.14.3-4, XVI.82.3, XIX.106.2, XX.11.1, XX.35.4-5, XX.61.6-8, XXI.3, XXI.6; Dion. Hal. I.18.4-5, I.20.4-5, I.21, I.26-30, I.28.3-4, I.29-30, I.33.4, I.73, I.79.11, I.84.5, II.12.1–13.1,

18

As can be gathered from the previous pages, I deemed it necessary to develop my method of research starting from the most reliable source possible: language. Linguistics is a science based on a number of rules which can hardly be defied (namely: the position of verbs, subject, adjectives and nouns in any given phrase), though for these rules to be proficiently applied it is necessary to possess the meaning of the words which make up said sentence. On this note, I followed the most accredited methods used by Etruscan linguists, such as the combinatory,

II.36.2, II.37.2, II.54-55, II.74, III.23-25, III.32.1, III.41, III.46-47, III.48.1, III.51.4, III.57.5, III.61.1, III.67.4, III.70.15, V.26, VII.1-2, VII.10, VII.12.3, IX.5.4-5, IX.16.8, XII.1.2-3, XIII.2, XIII.10, XIII.11.2, XIV.113.1; Eutrop. I.20; Fest. (Paul. Ep.) fr. 38L, 58L, 154L, 222L, 228L, 262L, 326L, 340-342L, 358L, 422L, 486-487L, 505L; Flor. I.21; Grom. Vet. p. 350 s. Lach.; Herod. I.26-30, I.57, I.57.3, I.94, I.165-167, V.58.1; Hesiod., Theog. vv. 1011-1016; Hor., Epist. II.2.180 s.; Iambl., Vit. Pyth. XXVII.127; Iohann. Lid., De mens. I.37; De ost. pr.3, 2.3, 3; Iuvenal. XI.108; Isid., Etym. VIII.9.34- 35, IX.2.86, XIV.4.20 and 22, XIV.3.43, XVI.11.5; Lycofr., Alexandra 1236 s.; Lucret. VI.381, Macrob., Sat. I.6.11, I.10.17, I.16.6, III.5.10, III.11.6, V.19.13; Martial., Xen. XIII.8.1; Martian. Cap. I.45-60, VI.637; Oros., Adv. pag. IV.5.3; Ovid., Fast. II.443-444, III.835 s., VI.45 s.; Metamorph. XIV.641; Pausan. X.8.6-7, X.11.3, X.16.7, X.18.7; Pind., Pyth. I.137 s.; Plato., De leg. V.738C; Plin., Nat. Hist. II.51-52, II.120, II.138-140, II.143, II.209, II.227, II.230, III.1.4, III.50-54, III.70, III.81, III.113, III.115, III.120-121, III.125, III.130, III.133, III.138, III.181, VII.2, VII.193, VIII.161, VIII.194, XII.5, XIV.38-39, XIV.88, XV.112, XVI.196, XVIII.67, XVIII.86-87, XXXII.22, XXXIII.1, XXXIII.78, XXXIV.34, XXXIV.139, XXXIV.142, (XXXV.1-43), XXXV.5.15-16, XXXV.8.24, XXXV.16, XXXV.36.65-66, XXXV.37.118-119, XXXV.40.136, XXXV.43.152, XXXV.152, XXXV.154-157, XXXV.173, XXXVI.91-93, XXXVI.135, XXXVI.168, XXXVII.184, XXXVII.202; Plin. Min., Epist. V.6.8; Plut., Βίοι Παράλλ., Cam. IX-X, XV.3-4, XVI, Num. XIV.7, XVII, Pericl. XX, Publ. XIII, XIX.6, Rom. II.1, VII.6, XI.1, XXV, XXXIII, Sol. XLV.15, Syll. VII.3, Tib. Gracch. VIII.5.7; Mor. quaest. conv. VIII.7.27; Quaest. Rom. 47.276B, 107; Polib. II.14.7-8, II.15.1, II.16.2, II.17.1-3, II.18.9, II.19.6, II.21.1, III.22- 23, III.40, III.91.2, VI.53, XII.4.8; Procop., De bell. Goth. VIII.21.16; Propert. IV.2, IV.10.27-30, Quintil., Inst. XII.10.1-7; Rut. Nam. I.337 s., I.351-356, I.179 s., I.401-414, I.453 s.; Sen., Quaest. Nat. II.32.2, II.34.1, II.39, II.41, Serv. Dan., ad Aen. I.2, I.422, II.649, II.693, III.134, III.168, III.170, VI.72, VII.697, VIII.285, VIII.475, VIII.526, VIII.597, IX.46, X.20, X.145, X.168, X.172-174, X.179, X.184, X.198, X.200-202, XI.567, XI.787; ad Ecl. IX.46-47; ad Georg. II.533; Sid. Apoll., Epist. I.5; Carm. VII.55; Sil. It. VIII.472, VIII.483, VIII.615-616; Stef. Bizant., s. v. Καπύα, s. v. Περουσία, s. v. Ταρκυνία; Strab. V.1.4, V.1.7-8, V.1.12, V.2.1-9, V.4.2-3, V.4.7, V.4.10, V.4.13, V.21, VI.1.1, VI.1.5, VI.2.2, VI.2.10, IX.5.8, XVI.2.39, XVII.1.28; Souída s.v. Σύλλας, s.v. Τυρρηνία; Suet., Aug. XCVII, Caes. V.42, LXXXI.1; Tacit., Ann. IV.65, XI.14.3, XI.14-15, XI.15.1; Hist. IV.53; Tertull., Apol. XXV.12-13; De spect. V; Tibull. III.4.5-6; Tit. Liv. I.2.5, I.7.8, I.8.3, I.14-15, I.15.1, I.27.3-11, I.30.5-10, I.33.9, I.34.8 and 11, I.35.7-10, I.46.4, I.49, I,60.2, II.34.3-5, II.42.9, II.54.1, IV.12.9, IV.13.2, IV.17.1-8, IV.23.5, IV.24.2, IV.25.4 and 7, IV.37.1, IV.52.5, IV.61.2, V.1.3-7, V.2.5, V.8.5, V.12.5, V.16.1-7, V.17.6-9, V.21.4 and 8, V.22.3-8, V.24.1-3, V.26-27, V.33.1-11, V.36, V.40.7-10, V.48.1, V.50, VI.2.2, VI.4.9-10, VI.5.8, VI.9.4, VII.2.4, VII.3.1 and 5-7, VII.12-22, VII.15.10, VII.22.6, VII.25.4, IX.36.3, IX.36.11-12, IX.37.12, IX.40.18-20, IX.41.3-6, X.3-5, X.12.4, X.27.3, X.29.17-18, X.30.1-2, X.30.8, X.31.1-3, X.31.13, X.37.1-5, X.38.6, X.46.10-12, XXI.25.3-13, XXI.62.5, XXII.2-3, XXIII.17.11, XXIII.35, XXVII.21, XXVII.23.3, XXVII.24, XXVII.45.18, XXVIII.45.13-20, XXX.39.1-2, XXXIII.37.3-4, XXXIV.34, XXXV.3.1-2, XXXVII.57.7, XXXIX.2.6 and 10, XXXIX.8-9, XXXIX.55.5-7, XL.43.1, XLI.13.4; Thucid. VI.88.6, VI.103.2; Val. Max. I.1a, I.1b, I.1.10, II.4, IX.1.2; Varr., De Ling. Lat. V.8.46, V.9.55, V.32.143, V.33.161, IX.41; Rerum rust. I.9.6, I.16.6, II.pr.5, II.1.9; Vell. Pat. I.7; Verr. Flacc., Etr. rer. fr. 1 P; Virg., Aen. II.146-148, III.170-171, VII.177-191, VII.195-211, VII.647 s., VII.651, VII.691, VIII.478 s., X.163, X.173-174, X,182 s., X.184, X.198-203, XI.677-678, XI.686; Vitr. I.7.1, II.1.2-3, II.6.4, II.7.3, II.8.9, II.8.20, III.3.5, IV.6.7, IV.7.1-5, VI.1.12; Zon. VIII.7.4-8; Zos., Hist. nov. V.41.

19

comparative, ‘material’, cultural and etymological21. To implement these, I found it quite useful, if not essential, to understand the historic situation in which each document was produced. As I said, my research focuses on the ‘hard’ proof of written documents: though their meaning can be subject to hypothesis, their existence is undeniable. This means that at a certain point in history, private individuals rather than communities or groups, felt it necessary to produce such documents for reasons that can very well be ascribed to the necessity of surety of private transactions, dispute resolutions or other matters that might have had a public relevance. These documents I then tried to interpret from a juridical point of view, well conscious of the limits that such a reading may entail. It is indeed very difficult to be completely unbiased from roman law when analysing Etruscan epigraphs. Conscious of the legal formants of which our roman legal tradition is imbued, I tried not to undergo a dogmatic approach to the exegesis of Etruscan legal documents, which would have naturally resulted in an unjustified appliance to a foreign legal tradition of concepts and principles not only anachronistic, but derived from roman law itself22.

21 For further explanation, see the paragraph dedicated to the Liber Linteus. 22 I am deeply indebted to the examples of the Scholars which I have had the privilege to learn from and study with, not only for the encouragement to undergo such an arduous research, but for the extraordinary and rigorous examples of method. I would like to mention just a few of Their works, which have formed me as a jurist: M. MIGLIETTA, Servus dolo occisus. Contributo allo studio del concorso tra ‘actio legis Aquiliae’ e ‘iudicium ex lege Cornelia de sicariis’, Napoli 2001; ID., Servius respondit. Studi intorno a metodo ed interpretazione nella scuola giuridica serviana, Trento 2010; ID., INRI. Studi e riflessioni intorno al processo a Gesù, Napoli 2011; ID., Nozione, formazione e interpretazione del diritto, in SDHI LXV, 1999, p. 363-415; ID., Intorno al 'certum dicere' nell''edictum 'generale' de iniuriis', in LABEO XLVIII.2, 2002, p. 208-258; ID., Intorno al metodo dialettico della scuola serviana. Cenni in materia di conflitto logico tra 'quaestio' e 'responsum' nei 'digesta' di Alfeno Varo, in DIRITTO@STORIA III, 2004 (URL: http://www.dirittoestoria.it/3/TradizioneRomana/Miglietta-Scuola-Serviana.htm); ID., Riflessioni intorno a Bas. 23.1.31.1: problemi testuali e prospettive di giuristi bizantini, in L. GAROFALO (ed. by), La compravendita e l'interdipendenza delle obbligazioni nel diritto romano, Padova 2007, p. 689-738; ID., Casi emblematici di 'conflitto logico' tra 'quaestio' e 'responsum' nei 'digesta' di Publio Alfeno Varo, in C. RUSSO RUGGERI (ed. by), Studi in onore di Antonino Metro, IV, Milano 2010, p. 275-327; ID., 'Regis actiones'. Linee e prospettive per una indagine critica sui rapporti intercorrenti tra diritto (processuale) romano e sistema inglese dei 'Writs', in L. GAROFALO (ed. by), 'Agere in rem' e 'agere in personam'. In ricordo di Mario Talamanca, Padova 2011, p. 780- 799; ID., Reflexiones en torno al título III, libro IV, de la Paráfrasis de Teófilo en materia de daño extracontractual (‘Lex Aquilia de damno iniuria dato’), in Sem. Compl. XXIII-XXIV, 2011, p. 347- 364; ID., Il terzo capo della lex Aquilia è, ora, il secondo. Considerazioni sul testo del plebiscito aquiliano alla luce dalla tradizione giuridica bizantina, in Ann. Sem. Giur. LV, 2012, p. 403-442; ID., Giurisprudenza romana tardorepubblicana e formazione della 'regula iuris', in Sem. Compl. XXV, 2012, p. 187-243; ID., Una suggestiva raccolta sulla giurisprudenza romana classica protagonista nella dialettica tra potere e processo, in IAH V, 2013, p. 201-219; ID. Est vir qui adest,

20

in C. CASCIONE, C. MASI DORIA (ed. by), Quid est veritas? Un seminario su verità e forme giuridiche, Napoli 2013, p. 277-358; ID., Trasmissione del testo e giurisprudenza bizantina: la tutela pretoria da Dig. 9.2 e Bas. 60.3 - Profili lessicali, in Sem. Compl. XXVI, 2013, p. 273-326; ID., Towards a palingenetic study of Bas. 60,3: the contribution of the Byzantine ἴνδικες. Part I, in J. H. A. LOKIN, B. H. STOLTE, N. VAN DER WAL (ed. by), Subseciva Groningana: studies in Roman and Byzantine law. IX: between Groningen and Palermo, Groningen 2014, p. 59-97; ID., Trasmissione del testo e giurisprudenza bizantina: la tutela pretoria da Dig. 9.2 a Bas. 60.3 - Profili dogmatici, in J. SIGNES CODOÑER, I. PÉREZ MARTÍN (ed. by), Textua Transmission in Byzantium: between Textual Criticism and Quellenforschung, Turnhout 2014, p. 477-511; ID., Note a proposito di una citazione espressa del Codice Teodosiano in Sch. 12 ad Bas. 8.1.15, in Sem. Compl. XXVIII, 2015, p. 711-726; ID., Χρηματικὴ - ἐγκληματικὴ καταδίκη. Giudizio civile e giudizio criminale nel tentativo di organizzazione sistematica della giurisprudenza bizantina. II. Parte speciale, in L. GAROFALO (ed. by), Res iudicata, 2, Napoli 2015, p. 361-466; ID., Per uno studio palingenetico di B. 60.3: il contributo dei commentari bizantini ad C. 3.35, in Ann. Sem. Giur. LVIII, 2015, p. 261-274; ID., Alle origini della rimozione del pensiero celsino: la 'legum permutatio' giustininanea, in Sem. Compl. XXIX, 2016, p. 139-201; ID., Emblematic Cases of «Logical Conflict» between «Quæstio» and «Responsum» in the «Digesta» of Publius Alfenus Varus, in F. ZUCCOTTI, M. A. FENOCCHIO (ed. by), A Pierluigi Zannini. Scritti di diritto romano e giusantichistici, Milano 2018, p. 207-265; ID., Le norme di diritto criminale, in M. F. CURSI (ed. by), XII Tabulae: testo e commento, Napoli 2018, p. 479- 559; ID., Note minime sull'origine storica e sull'attualità del 'defensor civitatis', in L. GAGLIARDI (ed. by), Antologia giuridica romanistica ed antiquariai, II, Milano 2018, p. 197-214; ID., Appunti sulla tentazione di una “neoscolastica romanistica” e sul recupero della comune tradizione giuridica occidentale nel campo del diritto delle successioni 'mortis causa', in S. SCOLA, M. TESCARO (ed. by), Casi controversi in materia di diritto delle succession., 1: Esperienze italiane, Napoli 2019, p. 17- 28; ID., Le deliberazioni senatorie nella riflessione della scienza giuridica bizantina. Tracce per una indagine, in KOINONIA XLIV.2, 2020, p. 1087-1113; C. BALDUS, Iure gentium adquirere. Una duplex interpretatio in tema di acquisto della proprietà a titolo originario, in Sem. Compl. IX-X, 1997- 1998, p. 103-131; ID., Historische Grundlagen für ein europäisches Systemdenken im Recht? Zugleich Besprechung von Francisco Cuena Boy: Sistema jurídico y Derecho Romano. La idea de sistema jurídico y su proyección en la experiencia jurídica romana (Santander 1998), in Labeo XLVII, 2001, p. 122-134; ID., Vestigia pacis: Der römische Friedensvertrag als Struktur und Ereignis, in Historia LI, 2002, p. 298-348; Id., Res incorporales im römischen Recht, in S. LEIBLE, M. LEHMANN, H. ZECH (ed. By), Unkörperliche Güter im Zivilrecht, Tübingen 2011, p. 7-31; ID., La critica del testo nella romanistica tedesca a dieci anni della morte di Max Kaser, in G. SANTUCCI, M. MIGLIETTA (ed. by), Problemi e prospettive della critica testuale (acta Trento 2007), Trento 2011, p. 121-137; ID., Il giurista ‘in gabbia’? Osservazioni minime sull’individualità storica dei giuristi quale paradigma vecchio e nuovo, in ID., G. SANTUCCI, M. MIGLIETTA, E. STOLFI (ed. by), Dogmengeschichte und historische Individualität der römischen Juristen. Storia dei dogmi e individualità storica dei giuristi romani (acta Montepulciano 2011), Trento 2012, p. 7-21; ID., I concetti di res in Gaio tra linguaggio pragmatico e sistema: il commentario all’editto del praetor urbanus, in AUPA LV, 2012, p. 41-74; ID., ‘Tempelrecht’ bei Cervidius Scaevola? Hochklassische Praxis, römische religio und ‘juristische Person’, in Studi Senesi CXXVI, 2014-2015, p. 165-198; ID., Codex Theodosianus und rechtsromanistische Periodenbildung: un legado para la romanística de habla hispana, in Sem. Compl. XXVIII, 2015, p. 121-127; ID., Das arbitrium boni viri bei Cervidius Scaevola, in SZ CXXXIII, 2016, p. 239-264; ID., Tendenze della ricerca romanistica in Germania, in Quad. Lupiensi VI, 2016, p. 37-54; F. J. ANDRÉS SANTOS, ‘Ius gentium’ en la obra de Tácito, in Labeo XLVII.3, 2001, p. 438-446; ID., El elemento religioso en la legislaciόn romana republicana, in L. HERNÁNDEZ GUERRA, J. ALVAR EZQUERRA (ed. by), Jerarquías religiosas y controlo social en el mundo antiguo (acta Valladolid 2002), Valladolid 2004, p. 395-401; ID., El derecho de sucesiones en la Eisagogé, in AA. VV., O direito das sucessões: do direito romano ao direito actual, Coimbra 2006, p. 939-954; ID., Latinismos en la Eisagogé de Focio, in M. A. ALMELA LUMBRERAS, J. F. GONZÁLEZ CASTRO, J. SILES RUIZ, J. DE LA VILLA, G. HINOJO ANDRÉS, P. CAÑIZARES FERRIZ (ed. by), Perfiles ed Grecia y Roma (acta Valencia 2007), I, Madrid 2009, p. 963-972; ID., Notas sobre la regulaciόn jurídica del comercio internacional en el imperio bizantino, in Rev. Hist. Orbis Terr. XI, 2013, p. 17-49; ID., El interpolacionismo. Auge y decadencia de un método de investigaciόn dobre el Digesto, in D. MANTOVANI, A. PADOA SCHIOPPA (ed. by), Interpretare il Digesto. Storia e metodi, Pavia 2014, p. 557-

21

595; ID., El valor de las fuentes jurídicas bizantinas para la crítica textual y la Quellenforschung del Corpus Iuris Civilis: una vision panorámica, in J. SIGNES CODOÑER, I. PÉREZ MARTÍN (ed. by), Textual transmission in Byzantium. Between textual criticism and Quellenforschung, Turnhout 2014, p. 419-454; ID., Algunas observaciones en torno al título 39 de la Eisagoge de Focio, in I. PIRO (ed. by), Scritti per Alessandro Corbino, I, Lecce 2016, p. 11-35; ID., La nociόn de cargo público en algunas fontes jurídicas romano-bizantinas, in Rev. digital de Derecho Administrativo XVI.2, 2016, p. 223- 262; ID., Los límites a la autonomía privada en la perspectiva histόrico-comparatista, in M. Á. PARRA LUCÁN (ed. by), La autonomía privada en el derecho civil, Cizur Menor 2016, p. 61-131; K. TUORI, The roman Republican Legal Tradition, Aspects of Law in the Pre-Classical Roman Culture, Helsinki 2001; ID., The Emperor of Law: the Emergence of Roman Imperial Adjudication, Oxford 2016; ID., The Myth of . Mucio Scaevola: Founding Father of Legal Science, in Tijdschr. Rechtsgesch., III-IV, 2004, p. 243-262; ID., The Ius Respondendi and the Freedom of Roman Jurisprudence, in RIDA LI, 2004, p. 295-337; ID., The Magic of Mancipatio, in RIDA LV, 2010, p. 499-521; M. PETRAK, Diritto romano nella Croazia contemporanea, in Ius Ant. XI, 2003, p. 146-160; ID., I. MILOTIĆ , Roman Inscription from Materija (Istria). Legal Relations and Disputes Between Local Community of Rundictes and Senator Gaius Cassius Laecanius Bassus, in Lex Localis X, 2012, p. 297-310; ID., Plato and Ulpian’s praecepta iuris, in Fundamina XX, 2014, p. 694-701; ID., Addicere en droit romain archaique. Le juge en tant que révélateur de la volonté de Dieu, in Pravnik LXXI, 2016, p. 17-27; T. BEGGIO, Paul Koschaker (1879-1951). Redescovering the Roman Foundations of European Legal Tradition, Heidelberg 2018; ID., Contributo allo studio della servitus poenae, Bari 2020; ID., ‘Per legem Aebutiam et duas Iulias sublatae sunt istae legis actiones’: alcune considerazioni sull’evoluzione dei ‘iudicia legitima’ a partire dalla ‘lex Aebutia’, in L. GAROFALO (ed. by), Il giudice privato nel processo civile romano. Omaggio ad Alberto Burdese, III, Padova 2015, p. 85-140; ID., Note in tema di condanna ad tempus nelle damnationes ad metalla, in AUPA LX, 2017, p. 17-42; ID., Considerazioni in merito al seminario ‘Methoden der Romanistik: woher? Wohin? 70 jahre Paul Koschakers ‘Europa und das römische Recht’’, Institut für geschichtliche Rechtswissenschaft, Heidelberg, 20-21 ottobre 2017, in Int. Prud. II.2, 2017, p. 281-286; ID., La Interpolationenforschung agli occhi di Paul Koschaker. La critica a Gradenwitz e alla cosiddetta neuhumanistische Richtung e lo sguardo rivolto all’esempio di Salvatore Riccobono, in M. AVENARIUS, C. BALDUS, F. LAMBERTI, M. VARVARO (ed. by), Gradenwitz, Riccobono und die Entwicklung der Interpolationenkritik. Methodentransfer unter europäischer Juristen im späten 19. Jahrhundert, Tübingen 2018, p. 121-155; ID., Paul Koschaker und die Reform des romanistischen Rechtsstudiums in Deutschland. Ein unveröfflentiches Dokument, in ZSSRom. CXXXV, 2018, p. 645- 680; F. BONIN, Intra ‘legem Iuliam et Papiam’. Die entwicklung des augusteischen Eherechts im Spiegel der Rechtsquellenlehren der klassischen Zeit, Bari 2020; ID., Storia dei dogmi e individualità storica dei giuristi, in SDHI LXXIX, 2013, p. 1453-1460; ID., Evoluzione normativa e ratio legum. Qualche osservazione sulla legislazione matrimoniale augustea, in BIDR CXI, 2017, p. 273-297; ID., Vanissimas Papias leges exclusit. Note intorno ai limiti di età nella lex Iulia e nella lex Papia, in Quad. Lupiensi VIII, 2018, p. 175-206; ID., Tollit ille cruces? Della presunta abolizione costantiniana della crocifissione, in Koinonia XLII, 2018, p. 225-268; ID., Tra ius antiquum, lex Iulia e lex Papia. Il complesso destino dei caduca in età augustea, in Teoria e Storia del Diritto Privato XII.1, 2019, p. 1-45; ID., La romanistica italiana dinanzi alla crisi tedesca. La Aktualisierung degli studi di diritto romano e il patto Betti-Koschaker, in T. BEGGIO, A. GREBIENIOW (ed. by), Methodenfragen der Romanistik im Wandel Paul Koschakers Vermächtnis 80 Jahre nach seiner Krisenschrift, Tübingen 2020, p. 95-146. The works of Prof. G. M. FACCHETTI were essential for my research and will be extensively mentioned in the forthcoming pages. Just to introduce them: ID., Frammenti di diritto private etrusco, cit.; ID., Appunti di morfologia etrusca, cit.; ID., L’appellativo etrusco ‘etera’, in St. Etr. LXV-LXVIII, 2002, p. 225-235; ID., La Tabula Cortonensis come documento giuridico, in M. PANDOLFINI, A. MAGGIANI (ed. by), La Tabula Cortonensis e il suo contesto storico-archeologico (acta Firenze 2001), Roma 2002, p. 87-92; ID., All’origine del testamentum, in Index XXX, 2002, p. 227-234; ID., Note etrusche, in AGI LXXXVIII.2, 2003, p. 203- 220; ID., Tities Ramnes Luceres, in IL XXVII, 2004, p. 176-178; ID., Some New Remarks on the Tabula Cortonensis (=TCo), in Ling. Pozn. XLVII, 2005, p. 59-63; ID., The Interpretation of Etruscan Texts and its Limits, in JIES XXXIII.3-4, 2005, p. 359-388; ID., Alcune note sull’evoluzione storica del nome di famiglia in Italia, in Alessandria I, 2007, p. 111-162; ID., Diritto nel mondo etrusco, in ThesCRA VIII, 2012, p. 151-159; ID., Recensione to R. E. WALLACE, Zikh Rasna. A Manual of the

22

One last caveat. is fairly young as a science. The main currents of thought and historiographic methods are those wrought by the ‘great’ etruscologist authors. For such a reason, interpretations and methods are few and mostly uniform, with little to no difference in the main and in the lesser parts. It has come to my attention how most readings of ancient civilizations of the italic peninsula written between the Sixties and the Nineties come from authors of more or less clear Marxist ideologies. Far from wanting to criticize the ideology itself, I wondered how effective a Marxist approach to ancient history might be. Clearly, political ideology cannot blind in the face of facts23: it mustn’t overdrive the will to obtain certain results. Nor might it inform other fields which have little to nothing to do with it. Nonetheless, I find (and, as already pointed out, quite trivially for that matter) that juridical phenomena are the result of socio-economic events. One of the methods to study such events is, namely, the Marxist one. Tradition in Marxist studies goes back to the period aforementioned, especially in Italy, with some forerunners in the Fifties and Forties. The epitomes of such method are the books published by the Istituto Gramsci24 and Mario Torelli’s work25, to this day the only (as far as I know) monography devoted entirely to the history of the etruscans from the Bronze age to the post-Augustan period26. Criticisms of the methodological approach will therefore have to be sought

Etruscan Language and Inscriptions, Ann Arbor-New York, 2008, in St. Etr. LXXIV, 2012, p. 571- 577; ID., Recensione to L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis. The Linen Book of . A Comment on the Longest Etruscan Text, Lauven 2007, in St. Etr. LXXIV, 2012, p. 577-592; ID., Note etrusche II, in AION XXXI, 2009, p. 223-267; ID., G. BAGNASCO GIANNI, Considerazioni sulla rilettura di CIE 5992, in Alessandria VIII, 2014, p. 27-56; ID., Tinas Cliniiaras, in AIΩN IV, 2015, p. 141-182; ID., Una nuova iscrizione etrusca arcaica su fibula aurea, in Expressio I, 2017, p. 11-25; ID., Contatti interlinguistici ed interculturali, in L. Aigner Foresti, P. Amann (ed. by), Beitraege zur Sozialgeschichte der Etrusker, I. Phersu (acta Vienna 2016), Vienna 2018, p. 383-396; ID., G. BAGNASCO GIANNI, C. CATTANEO, E. MADERNA, V. RICCIARDI, Il caso del ‘bambino della Civita’ di Tarquinia, in C. LAMBRUGO (ed. by), Una favola breve. Archeologia e antropologia per la storia dell’infanzia, Sesto Fiorentino 2019, p. 211-226 (215-219); ID., Note linguistiche ed ermeneutiche sulla tavoletta PY Tn 316, on Expressio IV, 2020, p. 139-159; G. M. FACCHETTI, Alcune osservazioni linguistiche sul nome di Tagete, in AIΩN IX, 2020, p. 77-88. 23 In this, I find the criticisms of G. M. FACCHETTI, The Interpretation of Etruscan Texts and its Limits, cit., p. 377 s. make a perfect compass for sobering critical scientific thought. 24 L. CAPOGROSSI, A. GIARDINA, A. SCHIAVONE, Analisi marxista e società antiche, Roma 1978. 25 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit. 26 The political problems regarding Etruscology are synthesized in D. WAARSENBURG, Satricum. Cronaca di uno scavo, Roma 1998, passim.

23

in the general literature that disputes the ideologies themselves, for a true divergence of interpretative and working methods in etruscology has yet to truly emerge.

This work is written both in Italian and English to satisfy one the criteria for the obtainment of the label of Doctor Europaeus. I chose to introduce and close these pages in my non-native language, where the central chapters are, on the contrary, in my mothertongue (as is the vast majority of the most relevant bibliography on the subject). The two appendixes, on Etruscan magistratures and a brief Etruscan legal lexicon, as well as the bibliography, are also in English.

24

CAPITOLO PRIMO Le vicende storiche degli Etruschi

1. Linea del tempo Come efficacemente sottolineato da Camporeale27 e da Bartoloni28, la percezione, anche visiva, del dipanarsi degli eventi che riguardano la civiltà etrusca, posta in relazione con ciò che contemporaneamente accadeva nel resto del Mediterraneo, è di grande aiuto alla comprensione dei fenomeni storici. Tali fenomeni, a loro volta, sono la base su cui può poggiare una ricostruzione il più possibile solida degli altri fatti che saranno oggetto di indagine nelle successive pagine. Considerare il fenomeno giuridico come avulso dalla realtà storica è tesi che mi pare offra il fianco all’accusa di eccessivo dogmatismo e ‘classicismo’ nell’analisi degli istituti giuridici: il formante principale del diritto è costituito dalle necessità socioeconomiche. Il medium che è possibile utilizzare per comprendere e studiare la società e l’economia (intesa come fascio di interessi collettivi) di popoli antichi è, in primo luogo, la storia. Perciò, cercherò con la seguente tabella di ottimizzare la comprensione dei fatti salienti della storia d’Etruria, ponendoli in relazione con altri avvenimenti notevoli nel Mediterraneo. Per far ciò, mi sono basato sulle pagine di Camporeale e Bartoloni29, aggiungendo, ove lo ritenevo utile ai fini di queste pagine, ulteriori date e omettendo, per la stessa ragione, quelle che non mi pareva opportuno riportare. Ho trovato particolarmente utile la suddivisione in sei facies proposta, ciascuno con le proprie differenze, da entrambi gli Autori. Le differenze che ho avuto modo di notare sono le seguenti: Camporeale Bartoloni I Età del bronzo finale (X sec. Fine dell’età del bronzo- X sec. a.C. a.C.) (1200-900) Età del ferro o villanoviana (IX- VIII sec. a.C.)

27 G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit., p. XIII s. 28 G. BARTOLONI, Introduzione, in EAD. (a cura di), Introduzione all’Etruscologia, cit., p. 1-17 (8 s.). 29 Opp. e locc. precedentemente citati.

25

II Facies orientalizzante (fine Prima età del ferro (900-720 a.C.) VIII- inizi VI sec. a.C.) III Facies arcaica (inizi VI- inizi V Età orientalizzante (720-580 a.C.) sec. a.C.) IV Facies classsica (inizi V- IV sec. Età arcaica (580-480 a.C.) a.C.) V Facies ellenistica (fine IV- II Età classica (480-320 a.C.) sec. a.C.) VI Fine delle culture italiche Età ellenistica (320-27 a.C.) preromane (II sec.- 90/88 a.C.)

Ove non altrimenti specificato, le date ed i secoli sono da intendersi prima della nascita di Cristo:

I facies Età del bronzo X sec. Cultura ‘protovillanoviana’: popolamento delle finale alture dell’Etruria propria ed elaborazione di riti funerari (incinerazione e raccolta dei resti in urne); con la formazione delle prime comunità urbane, si sviluppa la produzione metallurgica.

Età del ferro IX-VIII Cultura villanoviana: formazione dell’ethnos sec. etrusco ed inurbamento dei siti d’altura già occupati da villaggi; ciò è permesso dallo sviluppo dell’agricoltura e da più avanzate tecniche di sfruttamento minerario e metallurgico: in tale fase arrivano in Etruria maestri stranieri (transalpini, euboici e sardi). Le migliorate condizioni provocano un incremento demografico. Si comincia a rilevare una differenziazione sociale fra i membri delle comunità (principalmente dalle modalità del rito di incinerazione in ossari biconici).

26

~775-770 Eubei fondano l’emporio di Pithecussa (Ischia).

~753 Agli estremi confini meridionali dell’Etruria, fondazione di Roma sul guado principale del Tevere.

~750 Eubei fondano Cuma.

Seconda Affermazione del ceto aristocratico, fondato sullo metà VIII sfruttamento delle risorse locali (agricoltura e sec. miniere), attestato dal rituale dell’inumazione (tombe a circolo di ). Arrivo in Etruria di beni di lusso duraturi e di consumo (e.g. vino e oggetti per il rituale del vino; pietre preziose e tessuti) dal bacino orientale del Mediterraneo. Introduzione del tornio per la lavorazione del vasellame. Introduzione della scrittura sul modello alfabetico greco euboico presso le classi sociali più elevate.

Ultimo Inizio degli attriti fra etruschi meridionali quarto (veienti) e romani per il controllo delle saline alle VIII foci del Tevere. Primi esempi di cinte murarie e secolo torri difensive. Secondo la tradizione, nella guerra fidenate Romolo insegue i nemici veienti fin sotto le mura della città ed ottiene concessioni territoriali (septem pagi e saline) in cambio di una pace secolare.

27

VIII-VI Espansione commerciale e politica etrusca nel sec. Mediterraneo, testimoniata dalla presenza di manufatti etruschi nei principali santuari ellenici. II facies Età Fine VIII - Consolidamento dei ceti aristocratici; inizio orientalizzante inizi VI dell’espansione territoriale e commerciale. sec. Inizi - Il surplus accumulato dalle aristocrazie etrusche metà VII viene commerciato, scambiato con beni sec. considerati di lusso. In tal maniera giungono sulle sponde d’Etruria manufatti greco-orientali e vicino-orientali. Comincia, per imitazione, l’assimilazione della cultura orientale con la produzione di opere, monili e manufatti (inizia la produzione dei caratteristici ‘buccheri’) che gli artigiani locali probabilmente copiano da modelli prodotti dai maestri ‘importati’. Come segno distintivo del proprio status, le aristocrazie si fanno tumulare in tombe progettate, almeno inizialmente, da architetti provenienti dalle isole egee (forse Cipro). Le loro abitazioni, ora con fondamenta di pietra e con solidi muri portanti, rispecchiano il loro prestigio. Le dimore dei vivi e dei morti sono ora adornate con pitture e sculture. I rapporti fra le élites sono testimoniati dallo scambio di doni, spesso iscritti con semplici formule di possesso e dedica. È attestato l’uso di un alfabeto di tipo calcidese.

28

~657 Da Corinto, arriva a Tarquinia il ricco mercante Demarato. Lo seguono artisti ed artigiani. È subito incluso nell’aristocrazia cittadina.

Seconda La società etrusca, stabilizzatasi metà del momentaneamente nel rapporto di forze fra VII sec. ‘borghesia’ mercantile ed aristocrazia terriera, conosce un periodo di floridezza tale da permetterle di dedicare parte della produzione a beni di lusso esportabili. A questo periodo sono infatti riconducibili i vasi (di stile ‘etrusco- corinzio’) da vino e da profumo rinvenuti nel Mediterraneo occidentale e, in misura minore, anche nella zona d’influenza culturale ellenica. In questa fase l’ideale di ‘città’ come entità (appunto) politica comincia a consolidarsi nel ceto medio, mentre vi è testimonianza (residenza principesca di Murlo) circa la creazione di piccoli centri (sorta di comunità autonome) da parte dell’aristocrazia: sono le cosiddette regiae, edifici palaziali con tetti spesso in terracotta, caratteristica che sempre più si afferma in tutta Etruria.

~615 Lucumo, figlio (o nipote ?) di Demarato, inizia a governare Roma col nome di Lucio Tarquinio Prisco.

~600 Profughi Focei fondano la colonia di Mas(s)alìa (etr. Matalia), odierna Marsiglia, in un luogo strategico per il commercio. Potrebbe essere

29

stata fondata anche per diminuire la sfera d’influenza etrusca (e punica) in quella zona di mare. Certo vi è che il porto conobbe grande fortuna, essendovi certamente attestata una presenza etrusca almeno dal V secolo.

III facies Età arcaica Inizi VI – Fioritura della cultura etrusca. Fase egemonica inizi V sec. culturale ed economica. Inizio del declino.

Prima Comincia la costruzione dei templi e dei metà VI complessi monumentali etruschi. Presenze sec. stabili etrusche attestate nei centri della e dell’Emilia-Romagna.

~578 - Regno di Servio Tullio (Mastarna - Macstrev) a 534 Roma e riforme ‘democratiche’. Tali riforme possono inscriversi in un più ampio contesto che trova le sue basi nella presenza sempre più prominente dei ceti medi nella struttura urbana. Di tale periodo storico sono infatti anche le riforme di Solone e Dracone, espressione di quella che è stata chiamata la ‘ondata isonomica’ che investì il Mediterraneo e che culminò, nella penisola italica, con l’abolizione della monarchia ed i conseguenti esperimenti di governo collegiale. Questa nuova filosofia sociale si traduce, nel campo architettonico etrusco, con le cosiddette ‘tombe a dado’: sul modello delle tombe monumentali principesche e gentilizie di epoca precedente, tali sepolture offrono il

30

vantaggio di essere accessibili anche a fasce sociali diverse da quelle strettamente egemoniche. Sul piano artistico, la crescente perizia metallurgica porta allo sviluppo dell’arte del bronzo.

~565 Nell’ottica di contrastare il crescente controllo etrusco sul Mediterraneo nordoccidentale, i focei di Mas(s)alìa fondano la (sub)colonia di Alalia in , direttamente davanti le sponde etrusche ed ai porti di Tarquinia, e Vetulonia.

Seconda L’Etruria è un polo di attrazione per manodopera metà del specializzata proveniente da tutto il bacino del VI sec. Mediterraneo, soprattutto per quella più raffinata e versata nelle arti plastiche della zona greco-orientale. Si abbelliscono le residenze dei vivi e quelle dei morti con pitture parietali. La religione, tramite fra divinità e uomo, garantisce la pace ed il successo: si fondano templi e santuari per voto e per onorare trattati ‘internazionali’ (come nel caso di Pyrgi). I piccoli centri pian piano si spopolano in favore delle città, le quali assumono un sempre più marcato carattere urbano. La manodopera, ora in eccesso rispetto ai canoni produttivi precedenti, è reimpiegata nella produzione siderurgica: relativa a questo periodo è la massiccia produzione di manufatti bronzei (tripodi, carri, armi ed armature). Il reimpiego ‘industriale’, nel

31

lungo periodo, non basta tuttavia ad assorbire l’incremento di popolazione causato dal momentaneo benessere: l’espansione (la cd. ‘seconda colonizzazione’) etrusca investe nuovamente la pianura Padana e la Campania, ove si fondano centri (semi)autonomi i quali, inoltre, smistano verso altri mercati i prodotti provenienti dalla ‘madrepatria’.

~540 Battaglia del mare Sardo (battaglia di Alalia): la vittoria dei Focei, ottenuta a caro prezzo, assesta una battuta d’arresto all’espansione greca nel Mediterraneo, permettendo alla coalizione etrusco-punica di spartirsi il mare in aree d’influenza. Di qui si attesta la talassocrazia etrusca sulla parte occidentale del Mediterraneo. [Datazione incerta: lo scontro avvenne fra il 541 ed il 535].

534 - 509 Lucio Tarquinio il Superbo, verosimilmente nipote del Prisco, regna su Roma in quella che pare essere una restaurazione dei poteri oligarchici afferenti ad una parte della società. Il suo governo pare ormai anacronistico, tanto da farlo ‘cacciare’ (almeno secondo la tradizione) nel 509 e aprendo così la strada all’esperimento ‘democratico’ - oligarchico (anche) a Roma. Tuttavia, è probabile che tale sostituzione al vertice abbia solamente spostato gli equilibri del potere verso altre famiglie o gentes.

32

~510 Thefarie Velianas, tiranno di , realizza e dedica un tempio ad Uni (Afrodite-Giunone) - Astarte a Pyrgi, come voto per la presa del potere. Le lamine auree bilingui (etrusco-puniche) pervenuteci che testimoniano l’evento, ci suggeriscono il probabile aiuto punico ricevuto dal tiranno ed un conseguente trattato di alleanza fra i due populi.

~525 Aristodemo di Cuma sconfigge una lega formata da etruschi (settentrionali?) ed altre popolazioni italiche.

509 Cacciata dell’ultimo re da Roma, ma il tempio a Giove Capitolino da lui commissionato a maestranze etrusche è comunque inaugurato. Larte Porsenna, re di e/o , giunge in aiuto a Tarquinio il Superbo per restaurarlo sul trono, ma probabilmente con l’intento di impossessarsi del potere e sfruttare la potenza (commerciale) sempre crescente della città tiberina. L’impresa fallisce, almeno secondo la tradizione, ma pare che il comandante etrusco sia riuscito ad attestarsi per un certo periodo su alcuni colli.

~504 Aristodemo di Cuma, in lega con popolazioni latine, sconfigge Arrunte, figlio di Porsenna, ad Ariccia: verosimilmente qui finisce l’ingerenza etrusca sugli affari propriamente detti ‘romani’.

33

Primo La perdita del controllo della bassa valle del quarto del Tevere, con la relativa sottrazione degli sbocchi V sec. economici che questa offriva al loro mercato, spinge gli etruschi a trovare soluzioni alternative per mantenere la supremazia commerciale. Sono infatti di questo periodo i tentativi di colonizzare le Lipari e le Isole Felici (Canarie). A Delfi sono attestati doni ed offerte etrusche.

IV facies Età classica Inizi V – Tracollo della potenza internazionale etrusca. IV sec. Politiche interne ed estere scoordinate portano a sconfitte militari che erodono la capacità commerciale ed economica dell’Etruria come insieme di interessi comuni. Si mantengono potentati locali sempre più chiusi ed isolati dal respiro mediterraneo (se paragonati con quelli dei periodi precedenti). L’espansione di Roma è talvolta causa, talaltra effetto di tale situazione.

~480 I siracusani di Gelone sconfiggono ad Himera i cartaginesi di Amilcare I (secondo alcuni autori lo stesso giorno della vittoria greca di Salamina, per altri il giorno della sconfitta delle Termopili): l’influenza navale greca si rafforza sul versante tirreno.

~474 Ierone di Siracusa sconfigge la flotta etrusca a Cuma, rendendo pressoché irreversibile il declino delle città costiere dell’Etruria propria e campana. Si rafforzano, per contro, i porti

34

adriatici fra cui , Numana (nei pressi di Ancona) e verosimilmente Verucchio (nei pressi di Rimini).

~453 I siracusani compiono incursioni nell’area mineraria dell’Etruria propria settentrionale, arrivando a saccheggiare Aithalìa (Isola d’Elba), assestando un duro colpo alla produzione metallurgica ed all’esportazione. Al contempo, vengono bloccati i porti meridionali di Caere, Tarquinia e Vulci. Tale cordone provoca da un lato il potenziamento del porto di , per quanto riguarda l’esportazione di manufatti e prodotti minerari e, dall’altro, la crisi dell’artigianato greco. La sua produzione di vasellame era infatti destinata principalmente al mercato etrusco: il diradarsi dei contatti con le città costiere spinse le rotte greche verso i mercati dell’interno, le cui città, basate su un’economia essenzialmente agricola, avevano solo marginalmente risentito dei colpi subiti dalla costa. In questo periodo si sviluppano soprattutto , Chiusi, , Perugia, Veio e Volsinii.

~438 Larte Tolumnio, ‘re’ (tiranno o, più probabilmente, dittatore) di Veio, stipula un’alleanza in chiave antiromana con Fidene.

~428 L’espansione di Veio cozza con quella della vicina Roma. Riapertura delle ostilità fra le due città e

35

morte in battaglia del re veiente Larte Tolumnio. Il modello monarchico adottato da Veio, se paragonato col più adattabile sistema collegiale ‘democratico’ romano, dimostra i suoi limiti.

~426 Fidene, con la conquista romana, è sottratta alla sfera d’influenza etrusca di Veio. Trattato di pace fra le due potenze.

423 I sanniti occupano Capua. La conquista del principale emporio etrusco in Campania segna la fine del predominio in quella zona. ~415-413 Le città etrusche armano tre navi per partecipare all’assedio di Siracusa al fianco di Alcibiade. L’assedio fallisce e i potenti alleati che gli etruschi speravano di trovare negli ateniesi si rivelano non essere all’altezza delle aspettative: dopo un decennio, infatti, la lega delio-attica sarà sciolta in seguito alla sconfitta subita da Sparta. Un alleato in meno ed il fastidioso vicino siciliano ancora invitto rendono le prospettive di ripresa etrusche sempre più flebili.

~405-396 Guerra fra Roma e Veio, che si conclude con la sconfitta della città etrusca e con l’annessione del suo territorio a quello romano. Questo conflitto è emblematico della divisione interna fra i popoli etruschi: in odio ad un presunto ‘sovrano’ veiente, molte altre città rifiutano il proprio aiuto alla sorella, di fatto permettendo la vittoria romana.

36

Inizi IV Su istigazione di Arrunte di Chiusi, scacciato dalla sec. propria città in seguito ad un sollevamento ‘democratico’, i Galli calano in Italia da nordest. È probabile vi fosse un accordo con Dionigi di Siracusa, viste le operazioni militari da questi contemporaneamente compiute nel sud e lungo le coste tirreniche. La tenaglia che si stringe sull’Etruria e su Roma è solo parzialmente mitigata dai rifornimenti ottenuti mediante il commercio anche fluviale con alcune zone interne.

~390 Col versante orientale degli Appennini distratto dai Galli, i siracusani (ri)fondano le subcolonie di Ancona, e Issa.

384 Il santuario di Pyrgi è saccheggiato e distrutto dai siracusani di Dionigi. Col pretesto di liberare il mare dai ‘pirati’, saccheggiano uno dei più ricchi complessi votivi della costa. Il ricavato va a finanziare la guerra contro Cartagine.

383 Fondazione della colonia di diritto latino a Sutri, in territorio falisco.

373 Fondazione della colonia di diritto latino a Nepi, in territorio falisco.

367 A Roma entrano in vigore le leges Liciniae Sextiae. L’assetto ‘democratico’ si consolida,

37

permettendo alla città di concentrarsi sulla propria sicurezza ed espansione piuttosto che principalmente sulle questioni e sulle lotte interne.

358-351 Guerra fra Roma e Tarquinia. Le due potenze concludono il conflitto e stipulano una tregua quarantennale.

Metà del L’ormai (pressoché) incontrastata egemonia IV sec. romana porta un periodo di pace che consente una ripresa economica favorita dalla nascita di una nuova aristocrazia terriera. Rifioriscono le città costiere, complice l’assenza dalla scena politica di Siracusa. Le classi elevate ritornano ad investire in beni di lusso: le necropoli rupestri sono riutilizzate, mentre a Caere, Tarquinia e Vulci, si ritorna al costume delle grandi tombe dipinte.

338 La potenza egemonica di Roma (perlomeno nella regione) è ormai palese quando scioglie, sola, la lega latina.

308 Il voto di pace fra Roma e Tarquinia è rinnovato per altri quarant’anni. Tale scelta diplomatica fu quasi obbligata per la città etrusca, visto che Roma, allora ormai prossima a risolvere in proprio favore anche la cd. ‘seconda guerra sannitica’, era ormai dotata di un vasto bacino di leva da cui traeva un vasto esercito

38

(semi)professionista.

302 La frangia popolare di Arezzo insorge contro l’oligarchia aristocratica. Roma risponde all’appello dei maggiorenti aretini scacciati e li aiuta a riprendere il potere.

V facies Periodo Fine IV- II L’Etruria si avvia ormai a scomparire come entità ellenistico secolo a.C. politica autonoma e distinta. Elementi etruschi (oltre che italici) sono ormai una presenza costante nell’organico militare romano. La stessa territorialità etrusca viene meno: testimonianza ne sono le grandi vie di comunicazione costruite da Roma in pieno ager etrusco. Le vie Amerina, Aurelia, Cassia, Clodia e Flaminia collegano Roma al suo territorio. Le popolazioni d’Etruria non riescono più a trovare elementi aggreganti comuni che le pongano su un piano diverso da Roma. Le classi dominanti gravitano ormai attorno alla cultura romana, mentre la popolazione urbana e agricola è troppo occupata a patire le conseguenze di decenni di politiche economiche azzardate e prevalentemente mercantili.

295 Battaglia di Sentino. Roma vittoriosa su etruschi, galli, umbri e sanniti coalizzati contro di lei.

294 Dopo la disfatta dell’anno precedente, tre delle principali civitates etrusche (Arezzo, Perugia e

39

Volsinii) stipulano trattati di pace e tregua con Roma

292 Vittoria romana sui rosellani.

280 Malgrado la tregua stipulata nemmeno tre lustri prima, Volsinii, alleatasi con Vulci, dichiara guerra a Roma. Incapaci di opporre un fronte (politico oltre che) militare comune alla ormai egemone città tiberina, le città etrusche vengono sconfitte.

279 Il principale e più antico alleato di molte città etrusche resta Cartagine, che si è tuttavia dimostrata tiepida nello schierarsi a fianco dei Tusci in molte occasioni, privilegiando, come forse faceva, gli aspetti economici a quelli più prettamente politici. Dopo quasi due secoli e mezzo stipula un nuovo trattato di pace con Roma. Con questo, quelle che ormai sono le due principali potenze mediterranee cercano di accordarsi sulle rispettive aree d’influenza per stornare il conflitto che, ormai, pare prossimo.

273 Come conseguenza della sconfitta, viene dedotta una colonia di diritto latino a Cosa (oggi Orbetello), appena presso l’ager vulcente.

264 Si ripete, a Volsinii, l’episodio di Arezzo del 302: Roma interviene a sedare una rivolta popolare e reinstaura la vecchia aristocrazia. Questa volta,

40

tuttavia, la città etrusca viene rasa al suolo. Gli abitanti superstiti sono spostati sulle rive del lago di Bolsena, ove viene fondata Volsinii Novi.

247-157 Nell’arco di meno di un secolo, vengono dedotte alcune decine di colonie in territorio etrusco. Le più notevoli fra esse sono: Alsio (247), Fregene (245), Pyrgi (191), Bologna (189), Saturnia (183), Gravisca (181), Pisa (180), Luni (177), Heba (157).

241 I romani intervengono a Falerii come a Volsinii: distruggono la città e trasferiscono i superstiti in una zona pianeggiante (Falerii Novi).

225 Roma sconfigge i Galli presso capo Talamone.

217 Battaglia del lago Trasimeno fra Roma e Cartagine. Molte città etrusche tentennano, ma pochi anni dopo dimostreranno la propria fedeltà a Roma.

205 Arezzo, Caere, Chiusi, Perugia, Populonia, Roselle, Tarquinia e contribuiscono con armi, vettovaglie e materie prime alla spedizione di P. Cornelio Scipione contro Annibale.

VI facies Periodo finale I a.C. – VII Le guerre sociali e la dittatura di Silla infliggono d.C. il colpo finale all’indipendenza etrusca. L’Italia (da sud del ) si avvia a diventare

41

culturalmente, economicamente e militarmente romana.

146 Roma distrugge Corinto e la Grecia diventa provincia romana. Altri vecchi alleati etruschi sono sottomessi.

90-88 Le guerre sociali portano alla lex Iulia de civitate. Il latino diventa la lingua ‘ufficiale’ della penisola: storicamente, si segna qui la fine delle culture italiche preromane. Probabile data della composizione della cd. ‘Profezia di Vegoia’.

83 Deduzione della colonia di Capua. L’influenza etrusca nel Sud svanisce pressoché completamente.

83-82 Silla compie una serie di campagne contro le città filomariane d’Etruria. Il sistema clientelare, per certi versi, fu la rovina degli etruschi: avendo fornito a Mario contingenti ed ospitalità, le loro città furono successivamente sistematicamente distrutte o giuridicamente diminuite.

49-42 La cittadinanza romana è estesa anche agli abitanti a nord del Po.

41-40 Guerra di Perugia fra gli eserciti senatorii ed i sostenitori di Marco Antonio. I territori sono devastati.

42

27 L’Etruria è inclusa nella Regio VII della divisione amministrativa augustea dell’Italia.

I sec. a.C. Verso la fine della repubblica vengono tradotti in latino i libri etruschi di religione. Benché vengano mantenute (alcune) tradizioni etrusche, i sacerdoti che riescono a comprendere l’etrusco sono sempre meno. Si affievolisce, dunque, anche l’ultimo grande punto di forza degli etruschi: l’influenza culturale.

Fine I sec. Verrio Flacco (Rerum Etruscarum Libri) e Claudio a.C. – inizi (Tyrrhenika) testimoniano come la conoscenza I sec. d.C. della cultura etrusca sia, per quanto riconosciuta, una materia che interessi quasi esclusivamente gli antiquari.

II – VII Iscrizioni attestano aediles e praetores Etruriae. d.C. Fonti letterarie testimoniano la sopravvivenza di aruspici e ‘maghi’ etruschi.

43

Di seguito, due mappe (disegnate di mio pugno) relative rispettivamente alla conformazione geopolitica dell’Etruria propria ed all’espansione verso Nord e Sud fra i secoli VI-V a.C.:

44

45

2. Introduzione. Il fil rouge che corre per la millenaria storia dell’Etruria vede la nascita, trasformazione e caduta della sua aristocrazia, che seppe trarre vantaggio dalle ricchezze della terra e del sottosuolo, profittare dal commercio dovuto alle posizioni strategiche di molte sue città. Il tutto assoggettando le masse di contadini o semiliberi e gli invasori. Questi fenomeni, solo parzialmente sinecistici, daranno poi luogo a movimenti rivoluzionari per l’affermazione di nuove classi dirigenti che sconvolgeranno i rapporti di forza. Proprio l’incapacità di trovare equilibri fra le varie forze espresse dalle diverse classi, unito alla relativa incapacità di creare un sistema di produzione uniforme e, perciò, competitivo, porterà prima all’isolamento economico e culturale e, successivamente, alla lenta ed inesorabile decadenza ed assoggettamento all’entità politica ed economica che, nello scacchiere italico e mediterraneo, seppe invece attuare per tempo le riforme ‘isonomiche’ e profittare delle carenze degli altri popoli: Roma. Ma la storia d’Etruria non è solo la storia dei suoi ceti dominanti, non è l’immagine riflessa che essi hanno voluto lasciare di sé mediante le tombe ed i corredi funebri. Le stesse classi sociali sono mutate nei secoli, specialmente quella aristocratica: per ideologia, composizione, potere. Ciò che realmente emerge dai pochi dati archeologici, storici e linguistici, è la storia dei diversi modi di produzione30: la trama del ‘filo rosso’ aristocratico, di cui tanto pare si sappia, ma sempre più si scopre, è spesso intrecciata con la trama ben più modesta del filo delle classi subalterne: commercianti, mercanti, mercenari, semiliberi e liberti. Senza di essi, la storia è incompleta, a meno di non volerla leggere come i principes l’hanno dipinta. È possibile ricostruire, ora per sommi capi, ora in maniera un poco più precisa, le basi economiche delle aristocrazie tirreniche. Dalla distruzione dell’economia di villaggio nella ‘grande Etruria’ dovuta all’appropriazione della terra da parte di singoli (XI-X sec. a.C.), la società arcaica

30 Cfr. M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 279, il quale riferisce del benessere deducibile dalla ricchezza degli empória, dai numerosi ex voto fittili presenti nei santuari, dai prestiti linguistici dal greco (e dai prestiti etruschi in greco: su tutti, e.g., si veda G. M. FACCHETTI, G. BAGNASCO GIANNI, C. CATTANEO, E. MADERNA, V. RICCIARDI, Il caso del ‘bambino della Civita’ di Tarquinia, cit., p. 215-219).

46

trova già nell’VIII sec. a.C. il proprio equilibrio produttivo col mantenimento di larghe fasce della popolazione in condizioni paraservili31. Ciò che riesce interessante è invece il mantenimento di tale modello sino oltre al IV sec. a.C., dove invece in altre (quasi tutte, invero) aree era da tempo scomparsa. La struttura urbana, creata per ovviare ad esigenze di cooperazione e sviluppo, non elimina completamente il modello produttivo centrato sulle campagne, ma lo integra nei modelli che saranno poi tipici dell’Etruria del V sec. a.C. L’anacronistico perpetuarsi dei modelli oligarchici e dei conflitti sociali ad esso sottesi provoca, nel più avanzato Sud, tensioni che destabilizzano l’assetto economico e sociale, mentre al Nord continuano a vivere i rapporti centrati sulla produzione semiservile. La trasformazione economica ed ideologica che si ha nel Sud (così come a Roma) è dovuta ad un’intesa fra patrizi e plebei sulla redistribuzione delle terre alle classi subalterne, con la conseguente rinascita della piccola proprietà terriera ed il fiorire dei ceti intermedi. Tali forme democratiche moderate32 portano in sé il germe della servitù di stampo ‘classico’, che infatti è la forza produttiva in Roma nel IV sec. a.C., proprio all’epoca dell’accordo patrizio-plebeo. Nel IV secolo, appianate in maniera efficace le discordie interne, Roma muove verso la ricca Etruria e conquista Veio. L’eredità di quest’ultima è raccolta dalla conquistatrice e come tale pare essere percepita anche dalla altre poleis tirrene. Saldamente attestata sulla riva etrusca del Tevere, Roma seguirà le direttrici espansionistiche verso l’interno e verso la Campania, ricalcando quanto precedentemente fatto da Veio e Tarquinia. La sottomissione all’egemonia di Roma si compie fra il 295 ed il 280 a.C., grazie anche ad una proficua alleanza con i ceti oligarchici delle città conquistate. Fino all’epoca sillana, infatti, i territori dell’interno e del Nord restano indenni dalle deduzioni, ma soffrono nondimeno degli effetti depauperanti delle molte guerre combattute su quel territorio, che

31 In ciò non differenziandosi da tanti altri sistemi italici e mediterranei, in cui il nerbo della produzione era sostenuto dal lavoro involontario non servile. Cfr. M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 280. 32 Si veda, sul punto, quanto sostenuto da M. I. FINLEY, Democracy Ancient and Modern, Londra 1973, passim (ma si veda p. 14 s.) e da L. POLVERINI, Democrazia a Roma? La costituzione repubblicana secondo Polibio, in G. URSO (a cura di), Popolo e potere nel mondo antico, Pisa 2005, p. 85-96.

47

sortiscono un effetto destrutturante non solo sull’economia, ma anche sulla compagine sociali. Le guerre annibaliche rovinano infatti le aristocrazie del Nord, che attuano quindi una cauta politica di apertura ed alleanza con i penéstai. Al Sud, le ribellioni a Roma sono punite con saccheggi e confische di territorio, lasciando tuttavia intatti molti dei possedimenti dei principes. La politica romana di questo periodo sancisce, infatti, la rinascita delle oligarchie meridionali33. Ma il modello produttivo schiavistico, massicciamente impiegato in Campania e nel Lazio, oltre alle scelte di schieramento nelle guerre civili, infliggono il colpo finale al vacillante sistema statale etrusco, spazzando via anche tutto quanto restava del potere nel Settentrione. La colonizzazione sillana è l’ultimo atto dell’omogeneizzazione politico-economica dell’Etruria al resto dell’Italia romana. Il resto è gusto antiquario. La sopravvivenza della cultura etrusca, ridotta ormai quasi solamente alla religione, è dovuta non solo al gusto ‘rétro’ del patriziato, ma anche alla sua funzionalità rispetto all’ideologia delle classi dominanti tiberine ed all’espansionismo imperialistico romano. Che in Tuscorum iure paene omnis Italia fuerat34, è prefigurazione del dominio universale di Roma.

3. Lo stato degli studi. Qualunque discorso sulla storia degli etruschi deve necessariamente partire da una premessa sulla storiografia etrusca. Per dirla con Torelli: «Uno sguardo alla storiografia moderna […] non è certo incoraggiante. In essa hanno infatti prevalso due tradizioni che hanno affrontato i problemi in maniera frammentaria la prima, o in maniera antistorica o metastorica la seconda»35. Nelle sue parole si possono cogliere le conseguenze che queste diverse prospettive hanno comportato. Da un lato, infatti, la tradizione critica ha ‘svuotato’ di contenuto36 la tradizione letteraria, che tendeva a tramandare le vicende in

33 Cfr. M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 281. 34 Serv., ad Aen. XI.567. Si veda anche, sui medesimi toni, Liv. I.2 e V.33. 35 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 5. 36 O, perlomeno, ha cercato di farlo: alcuni dati, confutati dalla critica Otto- e Novecentesca, hanno riacquistato valore grazie ad alcune (recenti) scoperte archeologiche. Di conseguenza, si è più propensi a dare credito a quegli autori antichi le cui parole, soprattutto quelle riguardanti i periodi non coperti da fasti o (pre)fonti annalistiche, hanno trovato conferma nei reperti dei sempre più frequenti scavi dell’agro romano ed etrusco. Un esempio su tutti: l’epigrafe vascolare scoperta a Osteria dell’Osa (presso l’antica Gabii, oggi in Comune di Roma) recante l’invocazione

48

un’ottica (prevalentemente) romana, narrando fatti secondo uno schema più o meno fisso37. Tale corpus di tradizione è stato successivamente sottoposto ad una serrata analisi nel corso dell’Otto- e del Novecento, col risultato di destituire di fondamento storico gran parte dei fatti narrati, rendendo così ancor più frammentarie e dubbie le notizie etrusche, ormai quasi inconciliabili con la narrazione ‘romanocentrica’ e ad essa relazionate in modo apparentemente casuale. Dall’altro lato, la tradizione antiquaria38 ha, per converso, presentato il mondo etrusco in maniera quasi monolitica. Le decine di studiosi di antichità etrusche, dal Rinascimento ad oggi, hanno svolto pazienti ricerche su usi, costumi, istituzioni pubbliche, epigrafia e lingua. Tuttavia, tale elaborazione ha finito per dare l’idea di una società pochissimo articolata, spesso anzi sempre uguale a sé stessa39.

bacchica in caratteri protolatini euoin, ora conservata al Museo Nazionale Romano delle terme di Diocleziano a Roma. La tradizione (Plut., Rom. VI.2) tramanda infatti che Romolo e Remo furono mandati a Gabii per ricevere un’educazione (e dove appresero i Misteri bacchici). Destituita di fondamento, l’ipotesi circa la veridicità del passo (e dell’attendibilità storica del racconto, oltre che dell’autore) ha ripreso vigore proprio con la scoperta di questo vaso, che testimonierebbe un insediamento abbastanza evoluto non solo da produrre manufatti in ceramica, ma anche da iscriverli onde poterli dedicare alla divinità. Che poi questa divinità sia proprio Bacco (o altra del circolo bacchico), va tutto a favore della fonte. Si vedano A. LA REGINA, Il vaso con iscrizione dalla tomba 482 di Osteria dell’Osa, in Scienze dell’Antichità III-IV, 1989- 1990, p. 83-88; A. M. BIETTI SESTIERI (a cura di), La necropoli laziale di Osteria dell’Osa, Roma 1992; C. AMPOLO, L'interpretazione storica della più antica iscrizione del Lazio (dalla necropoli di Osteria dell'Osa,tomba 482), in G. BARTOLONI (a cura di), Le necropoli arcaiche di Veio. Giornata di studio in memoria di Massimo Pallottino, Roma 1997, p. 211-217. L’epigrafe è anche citata da C. AMUNÁTEGUI PERELLÓ, Ley y escritura en Roma arcaica, in E. JOCELYN-HOLT CORREA, J. TRUJILLO SILVA (a cura di), Derecho y literatura en Chile, Santiago de Chile, 2019, p. 85-97 (86 s.). 37 Ossia l’influenza politica e religiosa degli etruschi su Roma, la rivalità romano-veiente preludio allo scontro romano-etrusco nel teatro delle guerre sociali. 38 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 6. 39 Ibidem, porta l’esempio della religione: «Gli studi antiquari ci restituiscono le credenze religiose etrusche come un blocco unitario di riti, di miti e di figure divine ed eroiche di origine greca o locale emerse dalla notte protostorica e conservatosi intatto ed organico da Fiesole a , da Vulci a Perugia, fino alle soglie dell’età imperiale romana o addirittura anche oltre. Se invece andiamo ad osservare in dettaglio i dati, letterari ed archeologici, ci accorgiamo che le cose stanno ben diversamente, che esiste una profonda varietà di tradizioni religiose regionali, che i modi dello sviluppo delle istituzioni sacre sono assai diversi nel tempo e nello spazio, che la vernice unitaria della religione etrusca […] è al tempo stesso il prodotto della volontà politica delle classi dominanti etrusche (e di quelle romane) e della rappresentazione storiografica antica e moderna di quella volontà». Forse tale osservazione potrebbe essere valida anche per altri ambiti della cultura etrusca, non da ultimo (ma è una mia supposizione) il diritto. Circa la ‘storia degli studi etruschi’, ciascun manuale di etruscologia ha una sezione dedicata a tale argomento. Si vedano, e.g., M. HARARI, Storia degli studi, in G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’etruscologia, Milano 2012, p. 19-46; G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, Torino 2015,

49

Ambedue le tradizioni, per quanto inadeguate a rappresentare la realtà degli etruschi, non possono comunque essere completamente ignorate. Di esse siamo infatti debitori del metodo e degli studi, sulle cui basi la moderna storiografia (senza contare la filologia, l’epigrafia, la linguistica, etc.) si fonda. Sarebbe opportuno, dunque, integrarle con i dati archeologici40. Il caveat metodologico preposto da Torelli alla sua opera41 prosegue indicando che, oltre ai limiti obiettivi allo studio della materia, dovuti ad un sapere parcellizzato in ambiti disciplinari42 e dunque praticato con metodologie spesso molto diverse, vi è il limite principale: degli etruschi siamo ben lungi dallo scoprire tutto. Se le ricerche e gli scavi hanno visto un moltiplicarsi notevole negli ultimi decenni, moltissime zone restano coperte. In tal modo, epigrafi, sepolcreti, forse insediamenti interi restano fuori dalla conoscenza e dallo studio, privandoci di dati rilevanti. «Malgrado questi limiti, le linee fondamentali della storia degli etruschi sembrano emergere dal mosaico dei dati con sufficiente chiarezza. È una storia assai poco unitaria […] ma la scarsa unità è, per certi versi, solo apparente, un fenomeno essenzialmente culturale e politico (ma in buona parte anche economico), cui fa invece riscontro una robusta unità strutturale, un filo rosso che collega tutte le città etrusche lungo tutto il corso della loro storia. Tale filo rosso è costituito dalla struttura sociale, che si è venuta realizzando in tutta l’Etruria sia pur in epoche diverse e con diversi destini o articolazioni interne»43. Tale struttura sociale è essenzialmente costituita dalle aristocrazie, ora ristrette, ora a base più ampia44, ma sempre dotate, secondo Torelli, di

p. 17-45; M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 8-21. 40 I quali, se sono talvolta opinabili per quanto riguarda l’interpretazione che di essi viene fatta (basata anch’essa su teorie, convinzioni, metodi differenti), costituiscono, nel dato materiale, la testimonianza diretta e più prossima alla certezza cui possiamo fare riferimento. M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 7 specifica infatti che «[…] nell’archeologia convivono molte anime: da un lato essa è raccolta e studio della cultura materiale […]; dall’altro archeologia è anche studio delle testimonianze dell’ideologia, dei suoi mutamenti ed indirizzi; infine archeologia è ricostruzione degli orientamenti storico-artistici […]». 41 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 5-9. 42 «Spesso coltivati in modo ferocemente corporativo» sono le parole dell’Autore (Ibidem, p. 8). Basti pensare non solo alle varie branche dell’archeologia, ma alle discipline in questo campo ‘accessorie’, come la linguistica, l’epigrafia, la filologia e, ultimamente, il diritto. 43 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 8. 44 A seconda della tipologia economica di sfruttamento dei mezzi di produzione maggiormente redditizia in un dato momento storico: solitamente, le aristocrazie ‘ristrette’ sono quelle basate essenzialmente sul latifondo, mentre quelle ‘a base più ampia’ sono quelle che traggono la fonte

50

autocoscienza, di un’ideologia rigorosa ove forme politiche, religiose e gentilizie45 si intrecciano senza che quasi più si possa distinguerle.

4. Il territorio. È ora opportuno trattare, seppur sinteticamente rispetto a trattazioni specialistiche, dell’ambiente e delle caratteristiche geografiche46, poiché pur «senza per questo legare la storia d’Etruria deterministicamente alla natura del suolo […] è possibile individuare un nesso fra risorse e sviluppo, che ha influenzato le vicende della nazione tirrenica e che si è riflettuto sugli assetti della produzione»47. L’Etruria propria è limitata dall’Arno a nord, dal Tevere ad est e sud, dal Mar Tirreno ad ovest. Oltre ai menzionati, i fiumi principali sono (da nord a sud) Elsa ed Esa, affluenti dell’Arno, Cecina, Bruna, Ombrone, Chiana, Albegna, Fiora, Marta, Mignone, Arrone. La dorsale appenninica rinforza i confini orientali, mentre le isole Elba, Giglio, Giannutri e Pianosa guardano quelli occidentali. Popolazioni confinanti, almeno in epoca storica, sono principalmente i Liguri a nord, gli Umbri ad oriente, i Sabini ed i Latini a mezzogiorno. Il confine marittimo, benché non direttamente, permette la comunicazione con Cartaginesi, Focesi della costa ispano-provenzale, Sardi ed Ellenici. Il territorio si potrebbe dividere idealmente in tre zone48: - A sud, ove la realtà geologica è dominata dagli antichi vulcani della zona volsiniese e del sabatino-cimino, il suolo tufaceo si estende lungo il corso del

principale di ricchezza dal commercio e dalle attività (specializzate) ad esso collegate. 45 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 6, parla di ‘glorificazione della stirpe’, che potrebbe tradursi in ‘coscienza di operare per onorare il buon nome degli antenati e trasmetterlo ai posteri’. Una parafrasi approssimativa è appunto ‘gentilizia’. 46 Per quanto superfluo possa sembrare, la varietà di tipologie di terreno in Etruria ha dato luogo a modalità diverse non solo di inurbamento, ma soprattutto di coltivazioni e artigianato. Queste, a loro volta, hanno determinato in maniera rilevante le modalità di governo (e le tipologie di costituzione). I riflessi di tutto ciò su cultura, religione, istituzioni pubbliche, rapporti ‘internazionali’. Riterrei dunque, seguendo M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 11-24, che brevi cenni alla conformazione del territorio siano utili a dare un quadro più completo per comprendere meglio i fenomeni etruschi. Si vedano, inoltre, i contributi a riguardo di G. CAMPOREALE, Gli Etruschi, Storia e civiltà, cit., p. 53-65; M. CRISTOFANI, Il quadro ambientale e l’urbanesimo, in ID. (a cura di), Gli Etruschi. Una nuova immagine, cit., p. 13-32. 47 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 16. 48 Divisione ripresa da M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 11-16.

51

Tevere sin quasi ad Orvieto e, verso ovest, giunge ai Monti Ceriti (oggi Monti della Tolfa) a poca distanza dal mare. La particolare fertilità della terra e le notevoli risorse idriche49 hanno fatto sì che ivi sorgessero le principali città dell’Etruria meridionale: Cere, Tarquinia, Veio, Vulci, Volsinii. A parte alcune zone pianeggianti, il paesaggio è formato prevalentemente da vallate più o meno ampie. Queste hanno favorito coltivazioni non solo cerealicole (da pianura o ‘fondovalle’), ma anche ad altre tipologie di agricoltura su pendii o colline. Tali risorse hanno permesso un’inurbazione abbastanza stabile e precoce, vista anche la conformazione del terreno: gli insediamenti, in questa zona, sono infatti situati prevalentemente su pendici o cime, in posizioni naturalmente ben difendibili50. Oltre alla fertilità del suolo, la roccia tufacea51 offre materiale per l’edilizia facilmente reperibile e modellabile; - Ad ovest si stende la Maremma, ove il paesaggio è prevalentemente pianeggiante lungo la costa. Tali pianure sono di origine alluvionale, formatesi dal deposito di detriti portati dai fiumi della zona52. Sin dall’antichità, date le caratteristiche idrogeologiche, tale zona doveva essere malsana e paludosa53: questo il motivo per cui la maggior parte degli insediamenti sorgeva a notevole distanza dal mare54. Tuttavia, indizi archeologici dimostrano come l’area fu interessata, in epoca protostorica e storica, da processi di insediamento ed abbandono55. Opere di controllo e bonifica permisero lo sviluppo di numerosi

49 È appena il caso di notare come i laghi Trasimeno, Bolsena, Vico, Martignano, Monterosi e Bracciano (poco più a sud) siano di origine vulcanica. Inoltre, la zona è ricca di fiumi e sorgenti. Si veda M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 12. 50 Ibidem, ove porta l’esempio di città situate in zone rialzate protette da strapiombi di tufo su più lati: Veio, Cere, Falerii, Tuscania, Orvieto. Una rapida panoramica sulla questione dell’inurbamento è anche offerta da B. D’AGOSTINO, La non-polis degli Etruschi, in E. GRECO (a cura di), Venticinque secoli dopo l’invenzione della democrazia (atti Paestum 1994), Paestum 1998, p. 125-131. 51 Altre rocce di origine vulcanica, il peperino ed il nenfro, sono anche utilizzate. Cfr. M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 12. 52 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 14. 53 Serv., ad Aen. X.184: nam, ut ait Cato, ideo Grauiscae dictae sunt, quod grauem aerem sustinent. Rut. Nam., I.281-284: Inde Graviscarum fastigia rara videmus, quas premit aestivae saepe paludis odor; sed nemorosa viret densis vicinia lucis pineaque extremis fluctuat umbra fretis. 54 Si veda M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 14. Le maggiori città etrusche, tranne Populonia, sorgevano fra i sei ed i dieci chilometri dal mare, demandando la funzione di porto ad insediamenti minori (Pyrgi ed Alsium per Caere, Gravisca per Tarquinia, etc.). Altro motivo per tale distanza dal mare era probabilmente dovuto alle frequenti incursioni ‘piratiche’ ad opera dei popoli ellenistici. 55 Ibidem. È stato dimostrato come fra IX e VIII sec. a.C. molti villaggi della zona, posti a breve

52

insediamenti, anche se non considerevoli per estensione ed importanza. Un parallelo potrebbe essere tracciato56 con l’Agro Pontino, simile per caratteristiche idrogeologiche e floro-faunistiche: questa zona densamente abitata già in età arcaica era intensamente sfruttata per le colture (soprattutto cerealicole), tanto da essere considerata una sorta di ‘riserva’ per Roma57 e le città del Lazio. Probabile che, dunque, la Maremma svolgesse funzioni simili per le città Etrusche dell’interno; - «La terza parte corrisponde al resto dell’attuale Toscana, con l’appendice perugina in suolo oggi umbro»58. Benché il territorio sia solcato da numerosi fiumi59 e siano presenti vari laghi60, il suolo non si presta sempre a colture redditizie, data la presenza di colline e massicci montani61 che diversificano (anche notevolmente) il clima. Le vie di comunicazione, scambio e commercio si basano quasi sempre sui corsi d’acqua, mentre non pare si sia mai sviluppata una coltura granaria tale da poter andare oltre il fabbisogno locale. L’assetto del territorio, il clima e le coltivazioni hanno determinato una scarsa presenza di centri abitati, perlopiù dispersi secondo la conformazione del terreno62: le città principali63 sono in numero pressoché pari rispetto a quelle dell’Etruria meridionale, benché il territorio di quest’ultima abbia un’estensione inferiore alla metà dell’Etruria settentrionale64. La differenziazione dei prodotti agricoli65 ha tuttavia permesso a queste città di sviluppare un’economia più

distanza l’uno dall’altro, furono abbandonati in favore di insediamenti maggiori posti nel vicino entroterra. Dopo circa un secolo, dagli stessi insediamenti partì un movimento di ‘(ri)colonizzazzione’ delle zone costiere con scopi portuali e mercantili. 56 Com’è effettivamente stato fatto da M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 14-15. 57 Per sopperire a bisogni interni: nel 507 (Dion. Hal. V.26.3: εἰς δὲ τὴν Καμπανίδα Κύμην καὶ τὰς ἐν τῷ Πωμεντίνῳ πεδίῳ πόλεις ἀποστεῖλαι πρέσβεις ἀξιώσοντας αὐτὰς σίτου σφίσιν ἐξαγωγὴν ἐπιτρέψαι.), nel 492 (Dion. Hal. VII.1.3: Ταῦθ´ ἡ βουλὴ μαθοῦσα πρέσβεις διεπέμπετο πρὸς Τυρρηνοὺς καὶ Καμπανοὺς καὶ τὸ καλούμενον Πωμεντῖνον πεδίον σῖτον ὅσον ἂν δύναιντο πλεῖστον ὠνησομένους e Liv. II.34.4: in Volscis Pomptinoque ne emi quidem potuit) e nel 433 (Liv. IV.25.4: Famem quoque ex pestilentia morbo implicitis cultoribus agrorum timentes in Etruriam Pomptinumque agrum et Cumas, postremo in Siciliam quoque frumenti causa misere.) 58 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 15. 59 I principali dei quali sono Arno, Cecina, Chiana, Elsa, Era e Tevere. 60 I già citati Trasimeno, Bolsena, Vico, Martignano, Monterosi e Bracciano. 61 Amiata, Colline Metallifere, Monti del Chianti, Pratomagno. 62 Che, a differenza della zona meridionale e della costa, non permetteva insediamenti limitrofi. 63 Arezzo, Chiusi, Cortona, Fiesole, Perugia, Populonia, Roselle, Vetulonia e Volterra. 64 Così M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 15. 65 Incentrate particolarmente su colture arboricole ed arbustive: olio e vino, principalmente. Si vedano i passi di Plinio, XIV.24, 36, 38 e 39.

53

dinamica ed adattabile66. Malgrado la ricchezza del suolo, l’Etruria non è da considerarsi un’entità autosufficiente67. Il litorale offriva molte occasioni di attracco ed i porti erano infatti frequenti. Così come il mare, i corsi d’acqua che delimitano l’Etruria propria erano occasione di contatto, piuttosto che di separazione, con gli altri popoli. Così come sono testimoniati scambi con altre culture del bacino mediterraneo68, sono anche certi i contatti con i popoli oltre le sponde di confine: Latini, Sabini ed Umbri, Liguri69.

66 A questo riguardo, si può aggiungere a quanto affermato da M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 16-18, che, oltre ai prodotti del suolo, la terra d’Etruria era anche ricca di altre risorse. Le foreste ad alto fusto che coprivano monti e colli del centro-settentrione fornivano tronchi atti a carpenteria edilizia e navale: Etruriae primum populi pro suis quisque facultatibus consulem adiuturos polliciti: […] Volaterrani interamenta nauium […] Perusini Clusini Rusellani abietem in fabricandas naues (Liv., XXVIII.45.14 s.) ricorda Livio circa i contributi delle città etrusche alla spedizione di P. Cornelio Scipione (poi Africano), mentre Strabone (V.2.5) afferma […] καὶ τὴν ξυλείαν τὴν εἰς τὰς οἰκοδομὰς σελμάτων εὐθυτάτων καὶ εὐμηκεστάτων ἡ Τυρρηνία χορηγεῖ τὴν πλείστην, τῷ ποταμῷ κατάγουσα ἐκ τῶν ὀρῶν εὐθύς. Tali ed altri boschi erano anche ricchi di selvaggina (Martial. VII.27 e XII.14.9; Stat., Silv. IV.6.10), ma i territori erano anche dedicati all’allevamento stanziale (particolarmente specializzati quello di cavalli da corsa, come in Oppian., Cyneg. I.170, e di suini, come in Pol. XII.4.8), mentre le risorse ittiche erano sfruttate nelle acque interne e nel mare (Strab. V.2.6). La risorsa principale del suolo, tuttavia, restava quella di cave e miniere: marmo a Luni (Strab. V.2.5: μέταλλα δὲ λίθου λευκοῦ τε καὶ ποικίλου γλαυκίζοντος τοσαῦτά τ᾽ ἐστὶ καὶ τηλικαῦτα, μονολίθους ἐκδιδόντα πλάκας καὶ στύλους), ma sopratuttto rame, argento, piombo e ferro. Quest’ultimo soprattutto all’isola d’Elba, ‘la Fumosa’ (Αἰθαλίας), dalle mille ciminiere ivi presenti per la prima lavorazione del metallo grezzo, poi trasportato a Populonia per essere forgiato (Strab. V.2.6 passim). Ma l’Elba non era l’unica fonte di minerali. L’Argentario, l’Amiata e i Monti della Tolfa probabilmente fornivano anch’essi ferro, oltre ad argento e piombo. In particolare, i Monti della Tolfa dovevano essere ricchi di allume, utilizzato sia per la concia delle pelli, sia per i processi di riduzione della fusione (M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 17). Per quanto riguarda il bronzo etrusco, particolarmente pregiato ed apprezzato nella sua lavorazione artistica, non si hanno fonti riguardanti la sua provenienza (Ibidem e p. 18). Sappiamo tuttavia che, nel succitato passo circa i contributi alla spedizione scipionica (Liv. XXVIII.45.14 s.), Arretini tria milia scutorum, galeas totidem, pila gaesa hastas longas, milium quinquaginta summam pari cuiusque generis numero expleturos, secures rutra falces alueolos molas quantum in quadraginta longas naues opus esset, tritici centum uiginti milia modium et in uiaticum decurionibus remigibusque conlaturos: oltre a più di un milione di litri di frumento (120.000 moggi: 1 modius = ~8,75 litri), ingentissima copia di armi e arnesi, molto probabilmente in bronzo. 67 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 18. 68 Tale scambio, non solo commerciale, è una costante storica nel bacino. Tale fatto ha dato luogo al fenomeno di cd. ‘familiarità’. Si veda, inoltre, quanto riportato circa il medesimo concetto nella parte dedicata alla lingua etrusca. 69 In senso antiorario, partendo da sud. Si confronti con M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 19. Di tali scambi sono pressoché incalcolabili le testimonianze, dirette ed indirette, nelle fonti letterarie ed epigrafiche. Si vedano, e.g., i miti troiani delle origini (dunque, passim, l’opera virgiliana); le dinastie etrusche egemoni in Roma fra VII e VI secolo; la notizia liviana circa il fatto che la migliore gioventù romana si recasse, ancora nel IV secolo, a Caere per ricevere un’istruzione letteraria (Liv., IX.36.2-3: Caere educatus apud hospites, Etruscis inde litteris eruditus erat linguamque Etruscam probe noverat. Habeo auctores volgo tum Romanos pueros,

54

«Le considerazioni […] fatte sull’ambiente fisico nel quale si è sviluppata la civiltà etrusca vanno lette in una prospettiva intesa a ribadire il fondamentale rapporto di interazione fra ambiente e uomo, tra natura e storia, avendo ben presente che tale interazione, condizionata com’è dai rapporti di produzione, non si manifesta in maniera meccanica ed univoca»70. Tale caveat è volto a sottolineare come, se da una parte la scarsità di un certo tipo di risorse in una data zona sia compensata da un modello economico volto a valorizzare altri aspetti e mezzi di produzione, non si ha, tuttavia, modo di studiare a fondo il fenomeno. I dati, frammentari o parziari, non permettono inferenze oltre un certo grado di certezza71. Resta però un dato, utile anche sotto il profilo metodologico: «il complesso delle risorse, l’assetto dell’ambiente, i modi dello sfruttamento e le presenze dell’uomo sono in un’articolata dialettica con i processi storico-sociali che il paesaggio agrario etrusco riflette fedelmente […]. In altre parole, anche attraverso il paesaggio riusciamo a ricomporre alcuni nodi di quel filo rosso», costituito dalla storia del popolo Etrusco72.

5. Le origini Raramente accade che un popolo di età storica sia circondato da un alone di (falso) mistero come gli Etruschi73. Ciò può essere dovuto al fatto che un popolo così diverso per costumi e lingua, rispetto agli altri della penisola italica, attraesse

sicut nunc Graecis, ita Etruscis litteris erudiri solitos); gli strettissimi rapporti, in pace ed in guerra, con la vicina Veio. Si vedano le pagine 18-22 di M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit. per una specifica descrizione. 70 Così M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit. 22. 71 «[…] la ricerca archeologica ha trascurato tutta una serie di indagini […] essenziali per le ricostruzioni delle realtà ambientali e delle loro trasformazioni». Così M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit. 23. 72 L’inciso è tratto dalla chiusura del capitolo ‘L’ambiente’ di M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 23. 73 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit. 25. Sul punto, si vedano anche: M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 35-83 (quadro generale italico) e 85-110 (problema delle origini etrusche); G. BARTOLONI, Introduzione, in ID. (a cura di), Introduzione all’etruscologia, cit., p. 1-7; M. HARARI, Storia degli studi, in G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’etruscologia, cit., p. 19-21; G. BAGNASCO GIANNI, Origine degli Etruschi, in G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’etruscologia, cit., p. 47-81; G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit., p. 17-19 e 87-95; D. BRIQUEL, Le origini degli Etruschi: una questione dibattuta fin dall’antichità, in M. TORELLI (a cura di), Gli Etruschi, cit., p. 43-51; F. COLIVICCHI, L’antiquaria etrusca, in M. TORELLI (a cura di), Gli Etruschi, cit., p. 507-509; A. DORE, Le origini, in L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (a cura di), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, Milano 2020, p. 72-75.

55

naturalmente l’attenzione della storiografia greca (ricalcata poi da quella latina)74 la quale cercò o rifiutò, per i motivi più diversi, di dimostrare la derivazione ellenica degli etruschi. Poco male, se non fosse che la «storiografia borghese ottocentesca, fortemente interessata alle realtà etnico-linguistiche antiche come riflesso delle problematiche politiche, culturali e sociali poste dai contemporanei […] in tutta Europa»75 ha ripreso tali teorie per giustificare questioni ideologiche fondate su presunti dati scientifici. «Le opinioni degli antichi hanno influenzato […] quelle dei moderni, che hanno cercato di trarne partito favorevole alle loro teorie, basate su presunti flussi migratori76 o

74 Si veda M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit. 25. È da ricordare come per i greci la fondazione di una polis avveniva per opera di un ecista mitico; così un popolo traeva origine da una migrazione guidata da un archegétes. Dunque se per Erodoto (I.94.5) gli Etruschi sarebbero giunti dalla Lidia sotto la guida dell’eponimo Tirreno in occasione di una grave carestia (ἐπείτε δὲ οὐκ ἀνιέναι τὸ κακὸν ἀλλ᾽ ἔτι ἐπὶ μᾶλλον βιάζεσθαι οὕτω δὴ τὸν βασιλέα αὐτῶν δύο μοίρας διελόντα Λυδῶν πάντων κληρῶσαι τὴν μὲν ἐπὶ μόνῃ τὴν δὲ ἐπὶ ἐξόδῳ ἐκ τῆς χώρης, καὶ ἐπὶ μὲν τῇ μένειν αὐτοῦ λαγχανούσῃ τῶν μοιρέων ἑωυτὸν τὸν βασιλέα προστάσσειν, ἐπὶ δὲ τῇ ἀπαλλασσομένῃ τὸν ἑωυτοῦ παῖδα, τῷ οὔνομα εἶναι Τυρσηνόν), per Ellanico (apud Dion. Hal. I.28.3) i Tirreni d’Etruria sarebbero da identificare on i Pelasgi, misterioso popolo che, dopo lungo peregrinare nell’Egeo, sarebbe approdato in Italia (Δωριεῖσ᾽. Ἑλλάνικος δὲ ὁ Λέσβιος τοὺς Τυρρηνούς φησι Πελασγοὺς πρότερον καλουμένους, ἐπειδὴ κατῴκησαν ἐν Ἰταλίᾳ, παραλαβεῖν ἣν νῦν ἔχουσι προσηγορίαν. ἔχει δὲ αὐτῷ ἐν Φορωνίδι ὁ λόγος ὧδε: ῾τοῦ Πελασγοῦ τοῦ βασιλέος αὐτῶν καὶ Μενίππης τῆς Πηνειοῦ ἐγένετο Φράστωρ, τοῦ δὲ Ἀμύντωρ, τοῦ δὲ Τευταμίδης, τοῦ δὲ Νάνας. ἐπὶ τούτου βασιλεύοντες οἱ Πελασγοὶ ὑπ᾽ Ἑλλήνων ἀνέστησαν, καὶ ἐπὶ Σπινῆτι ποταμῷ ἐν τῷ Ἰονίῳ κόλπῳ τὰς νῆας καταλιπόντες Κρότωνα πόλιν ἐν μεσογείῳ εἷλον καὶ ἐντεῦθεν ὁρμώμενοι τὴν νῦν καλεομένην Τυρσηνίην ἔκτισαν᾽), mentre per Anticlide (in Strab. V.2.4) il popolo giunto in Italia guidato da Tirreno sarebbe stato pelasgico, dello stesso ceppo che avrebbe colonizzato Lemno ed Imbro (Ἀντικλείδης δὲ πρώτους φησὶν αὐτοὺς τὰ περὶ Λῆμνον καὶ Ἴμβρον κτίσαι, καὶ δὴ τούτων τινὰς καὶ μετὰ Τυρρηνοῦ τοῦ Ἄτυος εἰς τὴν Ἰταλίαν συνᾶραι. καὶ οἱ τὴν Ἀτθίδα συγγράψαντες ἱστοροῦσι περὶ τῶν Πελασγῶν ὡς καὶ Ἀθήνησι γενομένων1, διὰ δὲ τὸ πλανήτας εἶναι καὶ δίκην ὀρνέων ἐπιφοιτᾶν ἐφ᾽ οὓς ἔτυχε τόπους Πελαργοὺς ὑπὸ τῶν Ἀττικῶν κληθῆναι). Unica voce discorde: Dionigi di Alicarnasso (I.30.2) il quale, dopo aver elencato le varie opinioni, espone la propria: gli etruschi sono autoctoni (κινδυνεύουσι γὰρ τοῖς ἀληθέσι μᾶλλον ἐοικότα λέγειν οἱ μηδαμόθεν ἀφιγμένον, ἀλλ᾽ ἐπιχώριον τὸ ἔθνος ἀποφαίνοντες, ἐπειδὴ ἀρχαῖόν τε πάνυ καὶ οὐδενὶ ἄλλῳ γένει οὔτε ὁμόγλωσσον οὔτε ὁμοδίαιτον ὂν εὑρίσκεται. ὠνομάσθαι δ᾽ ὑφ᾽ Ἑλλήνων αὐτὸ τῇ προσηγορίᾳ ταύτῃ οὐδὲν κωλύει, καὶ διὰ τὰς ἐν ταῖς τύρσεσιν οἰκήσεις καὶ). 75 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 25. 76 Provenienti da Oriente, piuttosto che da settentrione. Quest’ultima teoria, basata su un passo di Livio (V.33.11: Alpinis quoque ea gentibus haud dubie origo est, maxime Raetis, quos loca ipsa efferarunt ne quid ex antiquo praeter sonum linguae nec eum [scil. Tuscorum, ndr.] incorruptum retinerent) per il quale i Reti sarebbero un relitto di genti etrusche, a detta di M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 27, non legittima la tesi invasionistica settentrionale. Le numerose indubbie affinità dell’etrusco col retico sono ipotizzate (anche) da G. M. FACCHETTI, Appendice sulla questione delle affinità genetiche dell’etrusco, in ID. Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 111-150. Qui l’Autore propone (p. 136) il seguente schema di derivazione linguistica:

56

sull’altrettanto presunta autoctonia, facendo uso, sempre parziale, dei dati archeologici»77. Il dato archeologico, tuttavia, rileva una continuità fra età del Bronzo ed età del Ferro, senza dunque i traumi che rivelano invasioni o anche solo migrazioni78. Inoltre, le fonti letterarie più antiche79 mettono gli Etruschi in stretto rapporto con altre popolazioni egee ed anatoliche, evidenziando dunque il legame particolare fra questi popoli80. Se è pressoché impensabile il trasferimento di un intero popolo nel II millennio a.C.81, parrebbe più accettabile l’idea di piccoli nuclei che, dotati di omogeneità culturale e superiorità tecnica e militare, si siano stanziati nella

77 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 26. 78 Ibidem, p. 27. 79 E perciò meno sospette di manipolazioni a fini politici o propagandistici. Cfr. ibidem. 80 È d’altronde noto come la ‘Stele di Lemno’ rechi un’iscrizione in lingua ed alfabeto pregreci, affini all’etrusco ed altrimenti isolate nel bacino mediterraneo. Ulteriori notizie (pre)storiche sono quelle derivanti dai resoconti dei faraoni della XVIII e XIX dinastia (Amenophis III , Sety I, sarcofago di Gurob – sotto Ramsete II - , Merenptah, Athribis; dunque, dal 1413 al 1220 a.C. circa), i quali impiegarono diversi ‘popoli del mare’ come mercenari. Sotto Ramses III (1197- 1165 a.C.) questi stessi popoli, insieme ad altri sino ad allora sconosciuti, compirono scorrerie per terra e per mare contro l’Egitto. Le cronache parlano di Jqjwš.w, Prst.w, Rk.w, Šqrš.w, Šrdn.w e Trš.w: i primi tre, identificati con certezza rispettivamente in Achei, Filistei e Lici; i successivi due, probabilmente corrispondenti a Siculi e Sardi; gli ultimi, che taluni hanno inteso come Tyrsenoi-Tirreni, ossia Etruschi. Sebbene l’identificazione non sia certa, colpisce (si veda M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 28) la corrispondenza delle date col passo di Erodoto (I.94.5, cit.) relativo alla mitica migrazione dalla Lidia. Inoltre, i Tirreni fissavano la vita del loro ethnos in nove saecula, ciascuno di circa 120 anni, l’ultimo dei quali sarebbe iniziato nell’88 a.C. (si veda Cens., De die nat. XVII.15): arrotondando i banali conti, si arriverebbe agilmente anche all’XI sec. a.C., data che coincide con la narrazione. Si veda inoltre, per gli opportuni riferimenti bibliografici riguardanti le iscrizioni egizie, la relativa parte di G. BAGNASCO GIANNI, Origine degli Etruschi, cit., p. 54. 81 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 28.

57

penisola italica lungo un corso di tempo relativamente lungo82. Tale graduale stanziamento ha fatto sì che tale popolo non entrasse necessariamente in conflitto diretto con le altre realtà autoctone, ma fosse abbastanza avanzato da imporre la propria lingua, senza peraltro turbare drasticamente altre forme sviluppo culturale nella penisola. Per questo motivo, mai i dati archeologici potranno confermare (o confutare) la tesi dell’autoctonia o della migrazione83. «La insufficienza delle singole teorie sulle origini etrusche deriva dall’aver impostato un problema di provenienza, là dove esiste invece un problema di formazione etnica: dall’aver parlato di provenienza degli Etruschi dall’oriente, da settentrione o di una loro autoctonia italiana, mentre piuttosto saranno esistiti, e sono certo esistiti, nella formazione della nazione etrusca, elementi orientali, continentali, indigeni, che debbono essere studiati, circoscritti, valutati e posti a reciproco confronto»84. Si tratta, dunque, della lenta formazione di un ethnos, con una complessa struttura economico-sociale testimoniata da dati archeologici che permettono di tracciarne lo sviluppo attraverso età del Bronzo e del Ferro sino a giungere all’epoca più propriamente ‘storica’.

6. I facies: il Bronzo finale, la prima Età del ferro ed il (proto)Villanoviano. Con riguardo alla classificazione delle età del Bronzo e del Ferro, sono diverse le impostazioni invalse nella manualistica. Bartoloni85 divide come segue: Età del Bronzo Antica (XVIII - XVI sec.) Media (XVI-XIV sec.)

82 Entro, tuttavia, l’XI-X sec. a.C. 83 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 28. 84 M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 106 s. Si veda anche M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 28. «Il concetto antico e moderno di migrazione deve allora riproporsi in termini più aderenti alla realtà storica: non è corretto parlare di ‘arrivo’ degli Etruschi, giacché gli Etruschi come popolo sono un prodotto di vicende storiche svoltesi nella nostra penisola», il quale riprende tale impostazione, peraltro già formulata, passim, in M. PALLOTTINO, L’origine degli Etruschi, Roma 1947. 85 G. BARTOLONI, La formazione urbana, in EAD. (a cura di), Introduzione all’Etruscologia, cit., p. 83-126 (84)

58

Tarda (XIII-X sec.): Recente (XIII-metà XII sec.) Finale (metà XII-X sec.) (Prima) età del Ferro: IX sec. (925/900-820/800) VIII sec. (820/800-725/720) Per converso, Torelli86 distingue in: età del Bronzo (propria), età del Bronzo finale ed età del Ferro iniziale87. La prima di queste fasi accomuna pressoché tutte le popolazioni dell’Italia peninsulare, che vengono dunque dette di ‘cultura appenninica’ per la relazione geografica con la catena montuosa che divide, ma anche mette in comunicazione, dalla Liguria alla Calabria88. A partire dal II millennio a.C.89, si hanno insediamenti di villaggi in posizioni elevate: alture o pendici di monti che offrono naturale riparo a sparuti gruppi di capanne. Dai ritrovamenti archeologici90 si è portati a ritenere che l’economia di tali popoli, prevalentemente di sostentamento, fosse incentrata soprattutto sulla pastorizia, con estese pratiche di transumanza, e solo secondariamente sull’agricoltura91. Con ciò s’intende che l’agricoltura era essenziale, ma accanto ad essa l’allevamento (ovino, caprino e suino) ebbe un impatto importante sulle comunità. Non solo, infatti, forniva beni di prima necessità, ma impiegava settori ampi della popolazione in attività di transumanza

86 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 28 s. 87 Per comodità, semplificazione e non volendo sconfinare troppo in tecnicismi non di mia competenza, adotterò la divisione di Torelli. Sostanzialmente conformi alla versione di Torelli sono Bartoloni (op. e loc. ult. cit., che riprende quanto già scritto in EAD., Le origini e la diffusione della cultura villanoviana, in M. TORELLI (a cura di), Gli Etruschi, cit., p. 53-71), G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit., p. 87-95 e A. DORE, L’alba della città, Fine del IX – terzo quarto dell’VIII sec. a.C., in L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (a cura di), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, cit., p. 76-82. 88 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 28. 89 Circa dal 1800 al 1050. 90 Si vedano, per una visuale prettamente archeologica del periodo (con riguardo, soprattutto, alla zona fiorentina) su tutti, le opere di F. MARTINI, G. POGGESI, L. SARTI (a cura di), La lunga memoria della piana. L’area fiorentina dalla preistoria alla romanizzazione, Firenze 1999; G. POGGESI, L. SARTI, Passaggi a Nord-Ovest. Interventi di archeologia preventiva nell’area fiorentina tra preistoria ed età romana, Firenze 2014. 91 Si veda, a riguardo, S. PUGLISI, La civiltà appenninica, Firenze 1959 e le critiche a tale impostazione mosse da C. E. OESTENBERG, Luni sul Mignone e problemi della protostoria d’Italia, Stoccolma 1967. Quest’ultimo, tuttavia, è a sua volta criticato da M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 29 per l’eccessivo dogmatismo nel leggere le ipotesi di Puglisi.

59

che, verosimilmente, spingevano i villaggi ad avere più ampi e frequenti contatti. Tale realtà non consente però di inferire oltre circa le strutture sociali. Certamente vi era un’organizzazione di tipo tribale92, ma poco altro rivelano i dati archeologici: le necropoli (seppure in numero non rilevante), le ceramiche lavorate e gli utensili testimoniano certo una fervida attività di studio ed impiego dei materiali, ma nulla più. Sono invece testimoniate presenze micenee tra il XV ed il XII secolo93: se la presenza di loro manufatti può essere giustificata con lo scambio indiretto (passaggio ‘di mano in mano’) da approdi meridionali, è certo che l’Italia offriva promettenti risorse minerali, agricole e di manodopera94. La struttura dello scambio, come ipotizzata da Torelli95, faceva giungere tali beni di consumo dalla zona centro-appenninica alle coste apule ed alle isole del golfo di Napoli, ove venivano scambiate coi mercanti micenei in cambio di beni ‘di lusso’: manufatti in metallo o ceramica, stoffe ed altro. La seconda fase, detta del Bronzo finale, è tenuta parzialmente distinta dal processo di evoluzione sociale durato diversi secoli, in quanto già a partire dalla fine del XIII secolo si iniziano a notare alcuni lievi cambiamenti culturali, che diventano evidenti nella successiva fase finale. I due aspetti culturali che caratterizzano tale momento storico sono quello subappenninico e protovillanoviano. Il primo si manifesta in una sostanziale continuità con le strutture sociali precedenti ed il mantenimento degli insediamenti, specie quelli situati in zone ben difendibili. L’influenza egea e centroeuropea si notano nei manufatti, nelle armi96 e negli oggetti personali. Il secondo, invece, solo

92 M. TORELLI, Storia degli etruschi, cit., p. 30. 93 Ibidem e s. Si veda, inoltre, la monografia dedicata di W. TAYLOUR, Mycenaean Pottery in Italy, Cambridge 1958. 94 L’allume, utile alla metallurgia, era presente in abbondanza nei già citati Monti della Tolfa ed è menzionato nelle tavolette micenee in lineare B; metalli come ferro e rame erano altresì già conosciuti e probabilmente già rudimentalmente estratti. Le zone pianeggianti forse già allora riuscivano a fornire un minimo surplus di prodotto, che veniva reimpiegato negli scambi (basti pensare alle non proprio fertilissime zone egee ed elleniche); è inoltre ipotizzabile anche un commercio di pellami derivanti dall’allevamento di grossi capi che, come sopra detto, era attività caratteristica del periodo (e, nuovamente, materia prima indispensabile per la concia è l’allume). I frequenti contatti fra villaggi, come sopra accennato, non necessariamente erano sempre pacifici: si può presumere dunque anche un commercio di manodopera servile con i mercanti di popolazioni estere. 95 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 31. 96 Spada lunga, ascia ad alette, etc. Cfr. Storia degli Etruschi, cit., p. 33.

60

occasionalmente continua insediamenti precedenti, mentre innova nei manufatti ad , adottando forme nuove spesso decorate con motivi astratti. L’innovazione principale consiste, tuttavia, nell’incinerazione dei defunti. Compaiono così le necropoli dette ‘campi d’urne’, vasti spazi di terreno dedicati al culto dei morti, vera e propria miniera di dati archeologici97. Il dato fondamentale di questa fase è, tuttavia, il carattere stabile degli insediamenti, come testimoniato dalla costruzione di recinti difensivi in pietra, abitazioni più solide e necropoli. Non pare dunque sussistano più le precedenti forme di solidarietà tribale98. La stanzialità va a detrimento dell’economia armentizia, ma a tutto favore dell’agricoltura, come testimoniato dagli strumenti per la lavorazione dei campi, ora realizzati in bronzo. Il surplus di produzione va a vantaggio dei ‘capi’, che lo reinvestono in beni di prestigio (abitazioni, oggetti personali, armi, etc.). Il ritrovamento di case di dimensioni contenute99, ma atte a contenere nuclei familiari allargati, fa presupporre che siano da individuare in questa fase i germi della società gentilizia, basata su gruppi via via più estesi, sulla proprietà privata della terra e sulla divisione del lavoro che essa comporta. All’inizio dell’età del Ferro, le presenze protovillanoviane sono importanti soprattutto nella zona che corrisponderà alla futura Etruria meridionale100; altrove, invece, non si notano le caratteristiche tipiche della cultura protovillanoviana (dall’incinerazione alla bronzistica): la zona latina, ad esempio, seppur influenzata dal protovillanoviano, sviluppa caratteri propri. Tra X e IX sec. si assiste ad un fenomeno peculiare in tutta la penisola: le emergenti culture locali prefigurano i tratti caratteristici e le partizioni delle etnie che formeranno l’Italia

97 Cfr. ibidem. Le spiegazioni di tali fenomeni sono molteplici e tuttora non trovano d’accordo gli specialisti del settore. Mi limito a rinviare a quanto citato da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, p. 284, che vi vede indubbi influssi sia egei e del Mediterraneo orientale, sia centroeuropei. A riguardo, mi rifaccio anche a H. MÜLLER-KARPE, Beiträge zur Chronologie der Urnefelderzeit nördlich und südlich der Alpen, Berlino 1959 per quanto riguarda il rito dell’incinerazione in Italia e nella Mitteleuropa. 98 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 34. 99 Al contrario delle capanne monumentali della fase precedente, verosimilmente atte a contenere tutta la tribù o quasi. 100 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 35. Si vedano anche R. BLOCH, Une tombe villanovienne près de Bolsena et la danse guerrière dans l’Italie primitive, in MEFRA LXX, 1958, p. 7-38 e G. GALANTE, A. PIERGROSSI, S. TEN KORTENAAR, Le necropoli veienti della prima età del ferro (IX-VIII sec. a.C.): alcuni contesti da Grotta Gramiccia e Quattro Fontanili, in I. VAN KAMPEN (a cura di), Il nuovo museo dell’Agro Veientano a Palazzo Chigi di Formello, Roma 2012, p. 65-75.

61

di epoca storica101. La cultura villanoviana è infatti presente in tutta l’Etruria propria102, ma anche l’area padana orientale (Bologna e Rimini), ove si formerà la futura Etruria padana, e le zone campane attorno a Capua e fra il corso del Sele ed il golfo di Salerno (la futura ‘Etruria campana’) rivelano tratti (proto)villanoviani. Con ciò «non si farà ancora una volta l’errore di confondere cultura in senso archeologico ed ethnos, giacché ambedue sono espressione di una realtà storica più profonda, quella dei rapporti sociali di produzione, nei quali il dominio assume spesso forme culturali, linguistiche, religiose e politiche omogenee, pur aggregando componenti etniche anche diverse. Con ciò si vuole affermare piuttosto che l’area geografica ove è storicamente insediato il dominio etrusco appare già definita e culturalmente connotata in senso unitario nel IX sec. a.C.»103 In questo periodo il territorio è densamente popolato, sì da far pensare ad una sorta di ‘colonizzazione’104 delle aree: a villaggi d’altura, distanti pochi

101 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 35. Ove nota, inoltre, che dai dati archeologici si riconoscono molto bene le zone che saranno di ethne storici: piceno, daunio, peucetio, enotrio, latino, umbro-sabellico. Di quest’ultimo si sa molto poco non per la scarsità di ricerche, ma per la povertà culturale di questo popolo, che non ha lasciato molto di sé. Tale povertà di ambiente culturale permetterebbe, in qualche modo, di prefigurare la condizione di subordinazione che avranno la zona ed i suoi popoli in epoca storica. 102 Ad eccezione della valle del Treia, ove è presente una cultura propria (comunque influenzata dalla villanoviana) che formerà l’ethnos falisco, affine, anche linguisticamente, a quello latino. Comunque, all’omogeneità di diffusione della cultura villanoviana corrispondono, soprattutto nella fase più arcaica, caratteri omogenei. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 37. 103 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 37. Dove non altrimenti specificato, intenderò ‘cultura’ nel senso di ‘ethnos’. 104 Apparentemente avviato nel corso del IX sec. Cfr M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 38. Anche le fonti antiche parlano di colonizzazioni mitiche all’interno della ‘grande Etruria’ e delle sue estensioni padane e campane. L’interesse, prevalentemente romano, ci è pervenuto attraverso una serie di frammenti di Varrone, Verrio Flacco e Aulo Cecina: l’interesse romano per le cose etrusche copre principalmente i periodi fra Catone e Claudio imperatore. Se la fondazione della dodecapoli dell’Etruria propria è attribuita a Tarconte, eroe eponimo di Tarquinia (da cui le fonti ritengono sia partita la ‘diaspora colonizzatrice verso nordest e verso sud: cfr. Liv. V.33.9) e fratello del lidio Tirreno (Verr. Flacc. Etr. rer., fr. 1; Strab. V.2.2; Licofr., Alex. v. 1240), alcuni autori antichi attribuiscono allo stesso Tarconte la fondazione della dodecapoli padana (Verr. Flacc. Etr. rer., fr. 1 P), mentre altri la attribuiscono ad un Aucnus di Aulestes, re perusino (Serv., Aen., X.198). Sta di fatto che lo stesso Virgilio non solo era consapevole dell’origine etrusca della propria città natale, ma egli stesso si vantava di essere di antica stirpe etrusca (passim nel suo poema; le notizie circa la sua origine ci vengono da Suet. Vita Verg., 3-5) e Livio è ben informato sulle vicende del dominio etrusco padano, come dimostrato dalle notizie sulla dodecapoli e sull’origine etrusca dei Reti (Liv., V.33). Sulla colonizzazzione campana, le notizie sono più scarse e frammentarie: dell’origine di Capua parlano Livio (IV.37.1), Servio Danielino (ad Aen. X.145), Velleio Patercolo (I.7) e Verrio Flacco (ap. Fest., p. 464 L). Su Claudio etruscologo, si veda M.-L. HAACK, Claude et les etrusques, in F. CHAUSSON, G. GALLIANO (a cura di), Claude, un empereur au destin singuler, Paris-Lyon 2018, p. 55.

62

chilometri l’uno dall’altro, fanno corona ampi spazi di territori pianeggianti atti all’agricoltura105. Tale diffuso movimento ‘colonizzatore’ non fu, tuttavia, omogeneo, pianificato od unitario: alcune aree testimoniano una presenza anteriore di tali tipologie di insediamento rispetto ad altre; alcune di queste furono in seguito abbandonate. Ciò che si potrebbe inferire è che la maggior stabilità derivante da un’economia di tipo agricolo portò a condizioni di vita migliori. Queste ebbero come effetto un incremento della popolazione in un territorio ancora poco sfruttato, che permise quella che è appena stata chiamata ‘colonizzazione’ di tali fertili aree. Ovviamente, tale processo fu graduale e portò spesso tali ‘coloni’ a contatto non solo con altri a loro simili, ma presumibilmente anche a popolazioni indigene106. I germi economici della trasformazione sociale, già visibili nella fase finale dell’età del Bronzo, maturano e portano frutto nell’età del Ferro. Qui si nota una divisione delle attività di produzione, con una netta separazione fra attività agricole delle popolazioni di piano e collina da quelle più propriamente pastorali delle popolazioni montane. Queste ultime sono economicamente dipendenti dalle prime: il fulcro culturale della penisola si sposta dunque, in questo periodo, dalla dorsale alle pianure. Altro punto di cesura con le età precedenti è la compiuta privatizzazione del principale e fondamentale mezzo di produzione dell’epoca: la terra107. Il IX secolo è fatto convenzionalmente coincidere con la prima fase della cultura villanoviana108: i mutamenti che giustificano il passaggio ad una nuova

105 Non infrequenti sono, altresì, i centri abitati in prossimità di acque: laghi, lagune, fiumi, mare. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 38. 106 Tali fenomeni sono desumibili, come spesso accade per tali periodi, dai sepolcreti. Lo studio dei materiali e la foggia di essi permettono accurate ipotesi circa le strutture socio-familiari che si instaurarono lungo le direttrici di colonizzazione della ‘grande Etruria’. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 40 riferisce delle diverse tipologie di urna utilizzate da diversi membri della ‘famiglia’: il tipo ‘a capanna’ è stato provato appartenere, soprattutto nella fase tarda di questo periodo, a soggetti apicali nella famiglia-gens. Oggetto di particolare culto e cura, potrebbero far pensare non solo che a tale periodo possa risalire l’origine della figura che sarebbe poi stata del paterfamilias, ma anche del culto dei Penati. 107 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 47. Si potrebbe ipotizzare, anche sulla base di risultanze archeologiche, che in tale periodo cominci a formarsi un concetto di proprietà che vada al di là del mero possesso. Una proprietà, dunque, che sia vista come dominio esclusivo di un singolo (o di un gruppo ristretto di soggetti legati da vincoli di parentela o di fedeltà) che sia disposto a difenderla contro il resto della compagine sociale, che solo a lui porti frutti e vantaggi. 108Ibidem.

63

fase sono ormai evidenti. La nuova realtà economica appena accennata presuppone, parallelamente, un nuovo assetto sociale. La migliore soluzione pare quella del nucleo familiare allargato strutturato in maniera patriarcale: alla guida vi è il pater, capo militare e sacerdote dei sacra familiari. I villaggi di poche capanne ospitano queste famiglie allargate, spesso una sola, a volte più di una. Da questi ultimi, esperimenti di convivenza fra gruppi distinti, prenderanno successivamente avvio i fenomeni di urbanizzazione. Tra la fine del IX e gli inizi dell’VIII l’assetto culturale ed economico fra zone a cultura villanoviana e non si viene differenziando, prefigurandosi divergenze che diventeranno caratteristiche nei secoli a venire109. Ciò è vero anche per le stesse aree villanoviane, ove si notano diversità all’interno della ‘grande Etruria’: le zone sud-etrusca e campana paiono più vivaci sia economicamente che culturalmente, rispetto alle zone centro-settentrionale (tra Tevere ed Arno) e padana110. Nella fase più antica del villanoviano I (IX sec. a.C. ca.) le zone più avanzate sono certamente quelle di Tarquinia e Veio111; nella successiva fase del villanoviano II (corrispondente a circa tre quarti dell’VIII secolo) emerge Vulci, ma l’ultimo scorcio del secolo e l’intervento della cd. ‘fase orientalizzante’ fanno emergere Cere nello scacchiere meridionale112. Non solo, tuttavia, differenze ‘esterne’, ma anche ‘interne’. A partire dall’VIII secolo, infatti, si comincia a notare i primi segni di una stratificazione sociale. Al carattere quasi disadorno ed austero delle tombe del IX secolo fa da contraltare, in questo periodo, una maggiore ricchezza non solo nel corredo funebre, ma anche nello sfarzo dedicato al sepolcro. È dunque presumibile che le maggiori possibilità di accumulo della ricchezza provenienti da una seppur ancora primitiva agricoltura113 abbiano, lentamente, aperto il divario fra le classi,

109 Tali differenze traspaiono, ancora una volta, dal materiale archeologico rinvenuto nelle necropoli: si notano differenze non solo nella qualità dei materiali impiegati, ma anche nella fattura. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 48. 110 La diversità di risorse del territorio riflette il tipo di economia e, dunque, influenza l’emergere o meno dei popoli stanziati in tali zone. A ciò si aggiunga che un altro fattore rilevante era la presenza di consolidati empori nelle zone campana e sud-etrusca. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 49. 111 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 52. Da Tarquinia, se si ricorderà, è infatti attribuita la ‘partenza’ del movimento di colonizzazione. 112 Ibidem. 113 Basata infatti sullo sfruttamento diretto del terreno con mezzi piuttosto rudimentali da

64

permettendo la nascita delle aristocrazie etrusche. Com’è da attendersi, tali differenze appaiono più evidenti nelle zone più ricche, anche se pure i centri meno sviluppati manifestano segni di un accentuarsi dell’allontanamento dal modello ‘egalitario’ tipico della fase finale del Bronzo, appena due secoli prima114. La cd. ‘unità villanoviana’115 dunque non solo si sgretola in favore dei poli di maggiore o minore sviluppo, ma anche all’interno di questi poli si comincia a notare una differenziazione di ceto116. Dall’analisi dei corredi funerari e delle tombe stesse si potrebbe ipotizzare che la distinzione di ricchezza qualifichi individui riconosciuti come ‘capi’, patres- o matresfamilias117 (etr. apa, ‘padre’ e ati, ‘madre’), all’interno del gruppo, nelle cui mani tende a concentrarsi il surplus di ricchezza prodotto e di cui essi fanno sfoggio. Tale situazione in qualche modo dicotomica (ricchi-poveri / patresfamilias-soggetti subalterni) tende a stratificarsi dopo la metà dell’VIII secolo, con la comparsa di fasce intermedie che denotano una complessità sociale fino ad allora non possibile118. Tale fenomeno, macroscopico effetto della formazione delle strutture di classe, si accompagna ad una differenziazione delle mansioni dei singoli all’interno del gruppo: una progressiva divisione del lavoro che investe non solo le attività ‘domestiche’

parte di gruppi familiari che, per quanto allargati, contavano comunque poche decine di componenti. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 49. Ivi nota anche come, nei gruppi primitivi più ristretti, è probabile fossero invalsi mezzi di ‘redistribuzione della ricchezza’ fra gruppi di consanguinei. Questi avrebbero, non poco, rallentato l’affermarsi delle timocrazie. Tale processo, una volta conclusosi (con l’emergere delle aristocrazie, appunto), innescherebbe, sempre secondo Torelli (p. 50), una serie di reazioni a catena che possiamo solo in parte dedurre dal numero, tipologia e qualità di manufatti rinvenuti nei sepolcreti e nei (pochissimi) centri abitati scavati. In questo periodo, inoltre, aumentano di molto i beni di lusso personali importati, segno non solo che le rotte commerciali (soprattutto con l’Oriente) erano in fiore, ma che il surplus di ricchezza era reinvestito in oggetti simbolici di status. 114 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 52. 115 Il termine è di M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 53. 116 Ibidem: «Sia la differenziazione areale che quella sociale sono in stretto rapporto con la diversa qualità delle risorse delle singole zone e, all’interno di queste, con la probabile, differente estensione o produttività del terreno posseduto dai singoli gruppi o famiglie». 117 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 53. 118 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 55. Tale fenomeno si evince dall’incremento demografico avvenuto in quegli anni e rivelato dalla stratigrafia orizzontale (il succedersi delle sepolture nel tempo in una determinata zona campione). Tale incremento non è, tuttavia, da attribuirsi solamente all’aumento delle nascite dovuto a migliorate condizioni di vita ed un più facile accesso alle risorse fondamentali, ma anche all’aggregarsi di gruppi diversi ed estranei alla comunità ‘principale’, in posizione (sempre secondo il tenore delle sepolture) economico-sociale subordinata. Tale fenomeno, verosimilmente comune, potrebbe essere anche ipotizzabile per il periodo monarchico o protorepubblicano di Roma e darebbe così parzialmente ragione del carattere (forse) alloctono cella plebs romana.

65

(agricoltura ed allevamento), ma soprattutto quelle artigianali specializzate. La metallurgia, praticata sin da epoche prestoriche, vede, in questo periodo, un aumento non solo della produttività, ma anche della qualità, dovuta a migliorate tecniche di produzione. A fianco ad essa è attestato un nuovo settore manifatturiero: la produzione di ceramica al tornio119. L’articolazione delle classi è dunque dovuta non solamente alle diverse risorse disponibili, ma anche all’estensione demografica e territoriale che consente una maggiore e più facile divisione del lavoro. La produzione di beni e servizi non è più interna al gruppo, ma delegata a soggetti a ciò esclusivamente dediti. Particolare categoria di soggetti ‘specializzati’120 è costituita dai guerrieri. «Le difficoltà che la comunità incontra possono derivare solo da altre comunità, che o abbiano già occupata la terra o molestino la comunità nella sua occupazione. La guerra è pertanto il grande compito integrale, il grande lavoro collettivo che si richiede sia per le condizioni obiettive di esistenza, sia per proteggere o perpetuare questa occupazione. Pertanto, la comunità composta da famiglie si organizza in primo luogo, militarmente, come organismo bellico e militare, e questa è una delle condizioni della sua esistenza come proprietaria»121. La guerra è dunque un elemento fondamentale della società villanoviana del periodo: sicuramente comporta l’acquisto o la conquista di terre e l’assoggettamento di popoli vicini122. La struttura sociale che fa da sfondo ci è, purtroppo, pressoché del tutto ignota. Tuttavia, le fonti romane descrivono diverse istituzioni dell’età arcaica: rex, populus, curiae, tribus123, clientes, familiae124. Le curiae erano

119 Eseguita da maestri greci ‘importati’ o di educazione greca. Di altre attività autonome non si ha notizia, probabilmente perché dedicate alla lavorazione di materiali deperibili. Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 55. 120 Ovviamente in senso atecnico: per avere una vera categoria di professionisti della guerra si dovranno attendere almeno altri cinque secoli. 121 K. MARX, Grundrisse, Taccuino IV, Forme che precedono la produzione capitalistica, citato da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 56. 122 Il che spiegherebbe, secondo M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., ibidem, il rarefarsi degli abitanti di certe aree e la preminenza di altre. 123 Sulle tre tribù romulee dei Tities, Ramnes e Luceres e la loro origine, rimanderei a G. FACCHETTI, Tities Ramnes Luceres, in IL XXVII, 2004, p. 176-178. 124 Il vocabolario istituzionale latino, giunto sino a noi come relitto fossile dell’età arcaica, è stato adattato (M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 57) a nuove esigenze: vecchie forme sono state adoperate per rivestire nuove realtà. La natura di queste si è venuta man mano consolidando mediante stratificazione dal IX al IV secolo: «Nella lettura dei fenomeni etruschi ci serviamo di questo lessico latino, tenuto conto della fortissima affinità tra mondo etrusco e

66

ordinate funzionalmente e non (necessariamente) in maniera gentilizia125: loro scopo era garantire un bacino di leva ed erano strutturate in οἶκοι, ηιερείς e λειτυργοί126; prescindendo dallo status dei singoli127, molto probabilmente rispecchiavano l’appartenenza originaria alle comunità di villaggio o paganiche. I culti sono familiari o con forti connotazioni familiari e collettivi all’interno delle curiae128. Una struttura sociale solida ed articolata non solo permette un’economia più stabile e differenziata e garantisce una relativa sicurezza dal punto di vista militare, ma consente anche la possibilità di intrattenere rapporti commerciali stabili con altre popolazioni, anche non limitrofe. Sono infatti attestati scambi con altri popoli mediterranei129 e centro-europei130: tali rapporti avvenivano, per la maggior parte, per il tramite del mare. È in questo periodo, infatti, che si fa iniziare idealmente la talassocrazia tirrenica nella parte centro-occidentale e meridionale del Mediterraneo131. «I decenni centrali dell’VIII secolo a.C. segnano

mondo romano almeno fino a gran parte del IV secolo a.C.» (ibidem). 125 Ma si veda Gell., XV.27.1 e 5: In libro Laelii Felicis ad Q. Mucium […] "Cum ex generibus hominum suffragium feratur, "curiata" comitia esse; cum ex censu et aetate, "centuriata"; cum ex regionibus et locis, "tributa"; centuriata autem comitia intra pomerium fieri nefas esse, quia exercitum extra urbem imperari oporteat, intra urbem imperari ius non sit. Propterea centuriata in campo Martio haberi exercitumque. imperari praesidii causa solitum, quoniam populus esset in suffragiis ferendis occupatus". Sul significato da attribuire alla frase genera hominum rimanderei a L. CAPOGROSSI, Le curie, in M. TALAMANCA (a cura di), Lineamenti di storia del diritto romano, Milano 1989, p. 43-47 (44) [e IBID., La fondazione di Roma, p. 16-19 (17)], per cui taluni intenderebbero le curiae direttamente relazionate alle gentes (identificando genus con gens), mentre altri intenderebbero il termine in senso più ampio e generico, non escludendo un’eventuale unità di stirpe, anche se non strettamente gentilizia. Propenso all’accostamento genera hominum - gentes parrebbe A. BURDESE, Manuale di diritto pubblico romano, Milano 2005, p. 15. 126 Dion. Hal., II.21.23 e 47.4. 127 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 57 deriva ciò dall’esistenza delle feriae stultorum, ossia la possibilità data a coloro i quali si fossero dimenticati a quale curia appartenessero, di partecipare comunque alle festività religiose, prescindendo, dunque, dallo status. 128 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 58. 129 Sardi, come dimostrato dalle fogge di alcune urne rinvenute a Vulci, che testimoniano almeno un matrimonio fra una donna sarda ed un aristocratico villanoviano, quasi certamente per cementare accordi di natura economica (cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 58 s. ove ipotizza anche -a p. 61-, almeno inizialmente, un’intermediazione fenicia negli scambi, mentre sicuramente i prestiti fenici furono sopratuttto ‘culturali’); Euboici, stanziati appena attorno alle aree di influenza villanoviana nell’Etruria propria e campana (oltre che in Sicilia), cui si dovrebbe anche l’introduzione del vino e di particolari mezzi di lavorazione della ceramica e del bronzo (cfr. ibidem, p. 62 s.). 130 Argomento, questo, ricavato dagli indubbi contatti fra la metallurgia villanoviana e quella centro-europea, appunto. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 58. 131 Strabone (VI.2.2) racconta di come, all’epoca della fondazione di Nasso, i mari siculi fossero

67

così l’atto di nascita non solo delle aristocrazie etrusche, ma anche della talassocrazia tirrenica, l’una in una realtà sociale ed etnica in rapido movimento su scala assai vasta, l’altra in un contesto di traffici e di rapporti marittimi dal volume in costante crescita»132.

7. II facies: il periodo orientalizzante. Tra il 730 ed il 580 a.C., si ha quello che è stato definito ‘apogeo’133 della cultura etrusca: la struttura socioeconomica dell’aristocrazia adotta forme culturali orientalizzanti. Il fenomeno, di matrice complessa, trae sicuramente fondamento dall’ormai secolare contatto coi mondi ellenico ed orientale. Certamente134, la celebrazione del successo e della ricchezza trova, per le aristocrazie etrusche, ideale sfogo nel fasto orientalizzante: oggetti d’arte, piuttosto che quotidiani, di importazione o di foggia orientale, ben lontani dallo stretto pragmatismo di appena due o tre secoli prima. Tale forma sfarzosa di vita si manifesta nelle tombe a tumulo di proporzioni colossali del VII secolo, di cui le valli dell’Arno e del Tevere e le coste tirreniche pullulano. Questi monumenti135

brulicanti di ‘pirati’ tirreni, i quali si muovevano in quelle acque con la stessa frequenza che Tucidide (VI.2.6) attribuisce ai fenici. 132 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 67. 133 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 69. Quanto riportato da Torelli è stato ripreso anche dalla manualistica successiva, la quale, tuttavia, dedica spazi minori alla lettura dei fenomeni socioeconomici. G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, non vi dedica nemmeno un capitolo esplicito, trattando della facies in questione fra le p. 93 e 102. L. CERCHIAI, La struttura economica e politica, in G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’Etruscologia, cit., p. 127-159, si occupa in maniera più diffusa della fase orientalizzante e della formazione della società gentilizia ed alle fasi iniziali dell’urbanizzazione. Mi permetterei di rilevare sommessamente come i meccanismi addotti dallo Studioso paiano a volte velatamente deterministici (p. 130 s., p. 133 s.). Alcuni cenni sono fatti da A. NASO, Le aristocrazie etrusche in periodo orientalizzante: culture, economia, relazioni, in M. TORELLI (a cura di), Gli Etruschi, cit., p. 111-129 (soprattutto le p. 122 s.), mentre A. DORE, Il potere dei principi. Ultimo quarto dell’VIII – inizi del VI sec. a.C., in L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (a cura di), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, cit., p. 83- 85 vi dedica un brevissimo cenno. Il sunto di quanto esposto da Torelli può essere ritrovato in ID., Classi e trasformazion sociali, in M. CRISTOFANI (a cura di), Gli Etruschi. Una nuova immagine, cit., p. 108-124 (114-117). 134 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 69. 135 Per un maggior approfondimento della questione del sepolcro si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 87-104. Se è altresì vero che l’affermazione della ricchezza e dello status sociale di un soggetto si ‘eternizzava’ nel sepolcro, altrettanto può dirsi della sua dimora terrena, il palazzo (per cui si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 83-87): questo era residenza, santuario, centro economico e politico (così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 87). Di tali strutture, molto simili alle coeve egee, sono stati scoperti sinora pochi esemplari: a Murlo (da ultimo, si vedano A. TUCK, A. GLENNIE, K. KREINDLER, E. O’DONOGHUE, C. POLISINI, 2015 Excavations at Poggio Civitate and Vescovado di Murlo (Provincia di Siena), in Etr. St. XIX.1, 2016, p. 87-148) e

68

non solo testimoniano uno ‘stile di vita’, ma affermano anche l’egemonia, favorita dal fenomeno dell’urbanizzazione precoce, su larghi strati della popolazione. Ma il fenomeno orientalizzante non è solo d’importazione: in questo periodo pare che gli Etruschi adattino o sviluppino tecnologie proprie, pur partendo da modelli o canovacci di matrice greca. Sono infatti ascrivibili a tale momento la comparsa della scrittura, le tattiche oplitiche, l’edilizia, forme di arte peculiari. Tutto ciò, utilizzato inizialmente per aumentare il prestigio dello strato più alto della società, si riverbera anche sulle altre categorie: il potenziale economico fornito da tali strumenti nuovi provoca una reazione a catena, lenta nel suo svilupparsi ed inarrestabile una volta giunta allo zenith, che provocherà profondi e traumatici rivolgimenti ed andrà, alle lunghe, a minare il potere delle aristocrazie stesse136. I lucumones, come le fonti chiamano i re etruschi137, sono parte di un ceto di principes, áristoi che beneficiano ora delle politiche economiche delle generazioni precedenti. In questo giocano, in maniera quasi esclusiva, le differenze geografiche e le relative scelte socioeconomiche, che finiscono per tradursi in uno sviluppo a velocità differenti dei processi di urbanizzazione138. Tale fenomeno merita, a mio avviso, una breve digressione a causa dei rilevanti effetti che sortì sulla società etrusca139.

ad Acquarossa nel viterbese (si vedano le campagne svedesi degli anni Cinquanta e Sessanta, raccolte anche in M. PALLOTTINO, Ö. WIKANDER, Architettura etrusca nel viterbese: ricerche svedesi a Giovenale e Acquarossa 1956-1986, Roma 1986 e C. WIKANDER, Acquarossa: campagna di scavo 1991, in Opusc. Rom. XIX, 1993, p. 91-95), arredati con statue monumentali degli antenati, posti a sorveglianza della vita e dell’operato della gens (ergendosi probabilmente sia a monito che a tutela di essa); fregi e affreschi rimandano ad un ideale di signoria assoluta dei padroni del palazzo, perlomeno su coloro che ivi avevano i propri interessi principali (così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 86). Notevoli sono anche le dediche funerarie provenienti dalla periferia d’Etruria: a Rubiera, vicino Mantova, sono stati rinvenuti alcuni cippi, ritenuti dediche di un magistrato ai propri avi. Particolarità di questi monumenti è la forma allungata, corrispondente, si pensa, al copricapo tipico del magistrato. Si veda P. AMANN, Intorno al Cippo II di Rubiera, in Ann. Fond. Faina XV, 2008, p. 247-272. 136 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 70. 137 Probabilmente da una forma etr. *lauχ(u)mu. Si vedano, comunque, le pagine scritte da M. MENICHETTI, Le forme politiche di epoca arcaica, in M. TORELLI (a cura di), Gli Etruschi, cit., p. 205- 225, in particolare la sezione sui ‘Principes e gli eroi del mito’ (p. 215-221). Su tutti, si veda G. M. FACCHETTI, Contatti interlinguistici ed interculturali, in L. AIGNER FORESTI, P. AMANN (a cura di), Beitraege zur Sozialgeschichte der Etrusker, I. Phersu (Atti Vienna 2016), Vienna 2018, p. 383- 396 (385 s.). 138 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 70. 139 E, dunque, sull’economia, sui rapporti sociali e, latamente, sul diritto. Mi permetto di far

69

7.1 L’urbanizzazione. Come già accennato, gli antichi solevano ricondurre ad una mitica migrazione la nascita di un popolo così come una città aveva un mitico fondatore, spesso eponimo. Il dibattito, anche moderno, circa le origini degli Etruschi e delle loro città ha impegnato numerosi autori per lungo tempo140; oggi sono innegabili le somiglianze fra i villaggi villanoviani e quelli latini: centri con notevole densità di popolazione e volti più al consumo che alla produzione di beni primari (derivati dalle attività agropastorali). Erano caratterizzati dalla presenza di luoghi di culto e da opere di difesa a vantaggio della popolazione (verosimilmente di tutta la zona). Al loro interno vi era una divisione sociale del lavoro finalizzata alla produzione di beni secondari (lavorazione dei beni primari e manifatture) e, probabilmente, sotto la direzione politica di un ceto abbiente141. È innegabile che l’Etruria conobbe la città, evolutasi dal villaggio nel corso di un secolo e mezzo nelle aree di maggior sviluppo (ossia quelle dotate di risorse primarie più abbondanti). «La sua genesi riposa nel momento iniziale dell’età del Ferro, quando la società villanoviana realizza il passo fondamentale dell’appropriazione privata del mezzo di produzione primario, la terra; il momento finale [...] del processo è diverso nelle singole aree, ma nel Sud coincide con il momento finale

osservare che, con questa breve sezione, potrei andare oltre ai periodi storici sin qui trattati, dando per scontate alcune nozioni che, comunque, saranno riprese più estensivamente in seguito. Il fenomeno è stato forse caratterizzante della II facies. Si vedano anche le pagine scritte, a riguardo, da G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit., p. 65-72; L. CERCHIAI, La struttura economica e politica, cit., p. 142-152; una visione principalmente ‘archeologica’ (fondata, cioè, sulla storia degli studi) è offerta da S. STEINGRÄBER, L’urbanistica etrusca, in M. TORELLI (a cura di), Gli Etruschi, cit., p. 291-311 (295 s.) e da M. CRISTOFANI, Dal villaggio alla città, in ID. (a cura di), Gli Etruschi. Una nuova immagine, cit., p. 34-38. A latere, si veda anche quanto prodotto da M. PACCIARELLI, Tarquinia e Veio. L’alba delle città etrusche, in L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (a cura di), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, cit., p. 137-144 e L. M. MICHETTI, Caere e Pyrgi. La città arcaica nelle sue forme sociali e politiche e la nascita degli empori, in L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (a cura di), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, cit., p. 161-165. 140 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 106. 141 Ibidem. Anche se, nota Torelli, non ci sono pervenute notizie circa la presenza di centri o spazi dedicati precipuamente alla politica (assemblee, senato o altro) risalenti a quel periodo (eccezion fatta per Roma). Personalmente, non trovo eccessivamente banale notare come la componente religiosa svolgesse all’inizio, probabilmente, anche parte di quelle funzioni che poi sarebbero state definite eminentemente ‘politiche’, non da ultima quella di fornire un’identità unitaria alla comunità mediante la predisposizione di regolamenti (e) rituali fissi.

70

dell’orientalizzante»142. Dalla metà dell’VIII secolo cominciano a scomparire i villaggi più piccoli, insediati in aree geograficamente ed economicamente svantaggiose, a favore di altri che dimostrano, in questo periodo, un notevole sviluppo demografico143. Si perde così l’omologia fra insediamenti, mentre cominciano a delinearsi i caratteri di quelle che saranno le città etrusche di epoca storica144; non solo, ma all’interno di una medesima zona è avvenuto che si avessero processi di sviluppo non unilineari. La fitta rete di villaggi dislocati su una porzione di territorio subisce, a partire dal IX secolo a.C., spinte aggregatrici in favore di quelli che presentavano almeno due ordini di vantaggi: facili da difendere ed economicamente stabili145. L’urbanizzazione (che, in questo momento, coincide con l’inurbamento), pur non identificandosi con essa, è sicuramente un riflesso della nascita delle classi sociali e della dialettica di cooperazione fra di esse necessaria a sviluppare la città146: in tale chiave potrebbe essere letta la secessione romana del 494 a.C. Il «rifiuto dell’insediamento come rifiuto della ‘cooperazione’, in realtà della subordinazione»147 e l’apologo pronunciato da Agrippa Menenio148 dimostrerebbero come tale aspetto fosse ben

142 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 106. 143 Ibidem. 144 Alcuni centri sembrano naturalmente predisposti a ciò per la posizione geografica che comporta una facile difendibilità ed una posizione strategica per il controllo e la raccolta delle risorse primarie. L’esempio più celebre e riportato anche da Torelli (Storia degli Etruschi, cit., p. 109-111) è quello di Veio che, con le sue tre necropoli villanoviane, prelude alla grandezza che la città assumerà in epoca storica; altri esempi riportati sono quelli di Tarquinia, Falerii, Narce. 145 Così Tarquinia conosce forse villaggi protostorici insediati su alture separate e, in età storica, comincia ad espandersi a partire dalla punta ben difendibile della ‘Civita’; lo stesso dicasi per Veio e, pare evidente, per Roma. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 111. 146 Ibidem. 147 Così ibidem. 148 Auct. de vir. ill., 37-38: Menenius Agrippa concordiam inter patres plebemque restituit: nam cum plebs a patribus secessisset, quod tributum et militiam non toleraret, Agrippa vir facundus, ad plebem missus est; qui intromissus in castra nihil aliud quam narrasse fertur: "Olim humani artus, cum ventrem otiosum cernerent, ab eo discordarunt, conspiraruntque ne manus ad os cibum ferrent, nec os acciperet datum, nec dentes conficerent. At dum ventrem domare volunt, ipsi quoque defecerunt, totumque corpus ad extremam tabem venit: inde apparuit ventris haud segne ministerium esse, eumque acceptos cibos per omnia membra disserere, et cum eo in gratiam redierunt. Sic senatus et populus quasi unum corpus discordia pereunt concordia valent." Hac fabula, Menenius flexit hominum mentes: plebs in urbem regressa est. Creavit tamen tribunos, qui libertatem suam adversus nobilitatis superbiam defenderent. Paulo post mortuus est Menenius, vir omni vita pariter patribus ac plebi carus; post restitutam civium concordiam carior plebi factus. Is tamen in tanta paupertate decessit, ut eum populus collatis quadrantibus sepeliret, locum sepulcro senatus publice daret. Potest consolari pauperes Menenius, sed multo magis docere locupletes, quam non sit necessaria solidam laudem cupienti nimis anxia divitiarum comparatio.

71

presente già a quell’epoca. La zona più ricca di risorse, l’Etruria meridionale, conosce già a partire dal VII secolo un’accelerazione verso le strutture urbane, che porta le aristocrazie a spostarsi nei centri più densamente popolati149. A quest’epoca risale il sorgere della potenza di Cere a scapito delle vicine potenze cui era precedentemente subalterna: Tarquinia e Veio. Benché le origini della sua ascesa siano per gran tratto oscure150, un ruolo fondamentale hanno giocato le risorse non strettamente agricole di cui l’agro cerita era ricco. Infatti, si trovava in posizione strategica per contendere alle due città il controllo delle foci del Tevere con gli annessi approdi, guadi e saline e le zone fertili del lago di Bracciano (Veio); mentre a Tarquinia sottraeva i Monti della Tolfa (da allora conosciuti come ‘Monti Ceriti’), con le loro risorse boschive e minerarie ed il controllo delle rotte verso sud che da essi si esercitava151. A Cere fanno da corona una serie di insediamenti minori152 da essa dipendenti culturalmente, se non politicamente, come testimoniano le fogge ed i materiali delle tombe153. I diversi modelli di sviluppo urbano fra le varie città della zona sono, in qualche maniera, rilevanti per quanto riguarda i rapporti internazionali. Questi sono mediati da elementi ‘politici’154

149 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 112. A mio modo di vedere, mi sentirei di notare come i principes gentis, ‘signori’ nel villaggio-centro produttivo, si trovano così inglobati in una struttura sociale ben più complessa di quella precedente. Non hanno più il controllo diretto di (tutti) i mezzi di produzione, ma lo devono condividere con i loro parigrado. Se è vero che l’assemblea dei patres (non necessariamente da intendersi strettamente come ‘anziani’, ma come, molto semplicemente, ‘capifamiglia’ o ‘capistirpe’ – nel senso che avevano in carico la direzione politica ed economica della gens) era una delle istituzioni più arcaiche, allora proprio in ciò potremmo vedere la sua origine e la sua funzione: quella di coordinare tutti i vari principes trasferitisi da pagi e villaggi in città. Che poi costoro, per unità di vedute o convenienza, eleggessero o nominassero un loro rappresentante, è probabile (così come non è da escludersi che un singolo, dotato di prestigio e ricchezze superiori agli altri, prendesse spontaneamente il potere): si avrebbe così quella figura che è stata chiamata rex a Roma e con altre denominazioni in varie parti dell’Italia del periodo storico arcaico (i lucumoni etruschi?). 150 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 112. 151 Ibidem, ove nota anche che tale posizione di predominanza si possa inoltre constatare dalla sontuosità dei tumuli dei signori ceriti. Le loro spoglie erano spesso raccolte in un’unica tomba, dando così un’immagine della complessa stratificazione sociale del luogo, che non trova similitudini in altre zone. 152 Lungo la costa: Alsium, Pyrgi, Santa Marinella; nella valle del Mignone: La Scaglia, Tolfa, Rota; ai confini con Tarquinia: Blera, San Giuliano, Canale Monterano, Tragliatella. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 112. 153 Mentre i sepolcri di Veio e Tarquinia appaiono alquanto meno fastosi, se confrontati con quelli di epoca villanoviana. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 113. 154 Il virgolettato è di M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 114, da cui anche le fonti epigrafiche nella nota successiva.

72

quali festività e riti comuni a vari popoli che si manifestano in luoghi religiosi stabiliti155. Non solo, ma i rapporti ed i legami fra soggetti sono testimoniati anche da iscrizioni di dono in aree altrimenti prive di epigrafi etrusche: a Narce sono stati rinvenuti almeno cinque oggetti inscritti in lingua etrusca156. Il dono era presumibilmente lo strumento mediante il quale individui appartenenti a singole gentes legavano a sé reguli o notabili di famiglie ‘estere’157. La situazione non è diversa a Tarquinia, che con l’asse di Vulci riesce a mantenere una posizione predominante sino quasi al tardo VII secolo. Ben presto, tuttavia, il peso economico e politico si sposterà in favore, come accennato, di Cere e, più a nord, Vetulonia. Populonia e Roselle sono ancora, in questo periodo, città di medie dimensioni per popolazione e ricchezze, dato che il commercio dei materiali lavorati (metallurgici, soprattutto) non ha ancora il peso che avrà in seguito. Già dall’ultimo quarto del VII secolo, tuttavia, i dati archeologici mostrano come cominci una lenta ascesa che le vedrà affiancate, nel VI secolo, nuovamente da Vulci158. Così le zone marittime: il resto d’Etruria non è al loro livello per quanto concerne lo sviluppo di centri abitati. Ad eccezione di Volterra, la struttura sociale predominante parrebbe essere ancora quella dell’aristocrazia basata su piccoli insediamenti sparsi sul territorio, ciascuno a controllo della terra di sua pertinenza159. I porti, inoltre, mettono in contatto le zone meridionali con quelle campane. Qui i reperti non sono rivelatori per il bassissimo numero dei ritrovamenti. Se la zona di Capua è certamente di antica urbanizzazione, non sono stati rinvenuti elementi sufficienti a porli a confronto con i fasti tombali delle necropoli etrusche. Questo invece avviene nella zona appena più a sud, a Pontecagnano160 nell’odierno salernitano, allora in collegamento con le città costiere dell’Etruria meridionale. In breve, il quadro che presentano le città

155 Particolarmente venerata è Menerva, protettrice di numerosi personaggi dell’aristocrazia veiente e di area falisca (si vedano TLE 36 e 838), ma anche condottieri come Avle Vipiienas (TLE2 35: probabilmente l’Aulo Vibenna di Servio Tullio) o Avle Acvilnas (TLE 915 e 916). 156 TLE 26-30. 157 Sulla complessa logica del dono, anche fra aristocrazie, si veda infra. 158 Sin qui M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 116. 159 Ibidem. 160 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 116, che propone l’identificazione di questa città con la Marcina riferita da Strabone (V.4.13).

73

etrusche appare frazionato: nel meridione d’Etruria i principes optano per l’insediamento urbano, ma basandosi su scelte alquanto differenti in quanto legate alle diverse modalità di impiego ed investimento delle forze produttive ed alle sempre più considerevoli spinte isonomiche da parte di altri ceti della popolazione. Ciò non avviene nell’area settentrionale e nell’entroterra meridionale, ove i signori amministrano il territorio mediante un controllo diretto ed assoluto. Tali condizioni sono alla base del conflitto che opporrà «la polis al ‘palazzo’»161, ma anche le medesime realtà urbane l’una all’altra. I motivi: essenzialmente economici, ma con connotati talvolta sfumati di colori sociali ed ideologici. Un altro elemento da tenere in considerazione per meglio comprendere le diversità culturali che intercorrevano fra le varie regioni dell’Etruria propria è costituito dai rapporti che alcune di queste intrattenevano con mercati esteri tramite il commercio e lo scambio di beni. Intermediari preferenziali erano gli euboici, onnipresenti sulle sponde mediterranee, sebbene fra l’VIII ed il VII secolo cominciassero ad affacciarsi anche altri interlocutori: Corinzi, Spartani, Achei e Ioni162. La fondazione di Cuma si inserisce perfettamente nella nuova modalità produttiva e commerciale del mondo ellenico, decisamente più aggressiva: da quando la città viene fondata, Pithekousa perde gradualmente, ma inesorabilmente, peso commerciale. La rete di commerci copriva la costa tirrenica e la valle del Tevere per lungo tratto dalla foce163, influenzando così i gusti estetici e la cultura etrusca164. Lo scambio165 non comportava solo l’acquisto di merci e beni, ma anche di artigiani e modalità di lavorazione nuove166. Tali

161 Questo inciso è preso da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 117-118. 162 Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 118. 163 Si veda Iust., Hist. Phil., XLIII.3.4: Temporibus Tarquinii regis ex Asia Phocaeensium iuventus ostio Tiberis invecta amicitiam cum Romanis iunxit; inde in ultimos Galliae sinus navibus profecta Massiliam inter Ligures et feras gentes Gallorum condidit, magnasque res, sive dum armis se adversus Gallicam feritatem tuentur sive dum ultro lacessunt, a quibus fuerant antea lacessiti, gesserunt. 164 Specialmente per quanto riguarda gli oggetti di lusso di foggia, appunto, ‘orientalizzante’ portati da mercanti greci e, forse, fenici. Un’altra importazione del periodo, non irrilevante, sono i caratteri alfabetici, su cui più oltre. Per questa parte, si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 118-122. 165 Verosimilmente avvenuto nella forma della permuta. 166 Si vedano le varie tipologie vascolari e la ‘rivoluzione ceramista’ avvenuta fra la fine dell’VIII e la fine del VII secolo. La conoscenza manifatturiera in ambito fittile permise agli Etruschi di

74

nuove tecniche dovevano coinvolgere anche l’architettura, se dalle tombe (fedeli riproduzioni degli abitati) si nota una disposizione diversa degli ambienti: non più strutturati come una capanna, ma con ampi spazi dedicati a diverse attività, possibili solo grazie a solide pareti in muratura e fondamenta ben piantate167. Com’è prevedibile, le nuove tecniche comportano la nascita non solo di figure professionali, ma di una serie di artigiani collegati all’attività principale. L’esempio più calzante è forse dato dall’edilizia, dove alla figura del costruttore (‘ingegnere/architetto’) si affiancano intagliatori, scultori, pittori, carpentieri e altri professionisti168. Oltre a ciò, notevoli sono le introduzioni dell’olivicoltura169, della scrittura170 e della tattica oplitica171; sono attestati, anche se con un’incidenza minore, che fa presupporre un minore influsso culturale, contatti

sviluppare modelli ed innovazioni greche in chiave del tutto personale, arrivando spesso a realizzare opere qualitativamente ritenute migliori di quelle del modello originario. Era infatti uso, nelle città etrusche (soprattutto costiere, in questo periodo), realizzare narteci ed acroteri in terracotta e gli stessi tetti di templi e palazzi erano coperti di tegole di cotto (cfr. Plin., N. H. XXXV.57-59 da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 122-125): basti pensare alla cd. ‘Tegola di Capua’ (su cui più oltre). 167 Ciò è vero soprattutto per quanto concerne l’area ceretana: a metà VII secolo le grandi tombe gentilizie abbandonano lo stile ‘a capanna’ tenuto sino a qualche decennio prima. Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 125. 168 Ciò nel ricco mezzogiorno d’Etruria. A Nord e nelle parti più interne perdura la tomba a thólos, sorta di monumentalizzazione della capanna. Il fatto che le regge della zona siano decorate in maniera molto simile alle omologhe meridionali ha spinto alcuni ad ipotizzare l’esistenza di équipes di professionisti girovaghi o che erano comunque disponibili a traversare spazi considerevoli per prestare la propria opera, come anche dimostrato da Liv. I.56: Intentus perficiendo templo, fabris undique ex Etruria accitis. Così Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 125. 169 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 125-126, che cita il frammento dell’antiquario augusteo Fenestella (fr. 7P), derivato da Plin., N. H. XV.1: fenestella vero omnino non fuisse in italia hispaniaque aut africa tarquinio prisco regnante, ab annis populi romani clxxiii. Dai dati archeologici si può inoltre notare un aumento considerevole della produzione di anfore e recipienti per contenere olio, vino ed essenze profumate che testimoniano come, se non la produzione, certamente l’imbottigliamento e lo smercio avvenivano in Etruria (M. TORELLI, ibidem). 170 Su cui infra ed estensivamente nel capitolo dedicato alla lingua etrusca. 171 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 128, il quale afferma che la tattica oplitica, per come è stata recepita in Italia, era essenzialmente espressione della struttura sociale. In epoca villanoviana la guerra è principalmente scandita da duelli eroici con armi principalmente importate. Ma già nell’VIII secolo vi sono cambiamenti sostanziali e nelle armi e nelle armature, finché a circa metà del VII secolo si trovano rappresentazioni funerarie di falangi oplitiche. Queste, tuttavia, non combattono fronteggiandosi, ma al seguito di un condottiero montato su carro. Se ciò fosse l’assetto reale della formazione o una mera ambizione omerica dei principi etruschi. Si veda, inoltre, P. F. STARY, Orientalische und griechische Einflüsse in der etruskischen Bewaffnung und Kampfesweise, in Die Aufnahme fremder Kultureinflüsse in Etrurien und das Problem des Retardierens in der etruskischen Kunst (Atti Mannheim 1980), Mannheim 1981, p. 25-40.

75

con altre popolazioni: Sardi (principalmente a Vetulonia) ed altre del Settentrione, quali Reti e Liguri, ma anche transalpini172.

7.2 La talassocrazia. Nel corso del VII secolo a.C., si ha anche quello che viene definito ‘apogeo della talassocrazia etrusca’173. Le pitture murarie in tombe ceretane e le decorazioni su elementi fittili sono ricche di rappresentazioni di navi, come pure ricchi sono i doni che re e principi etruschi dedicano in santuari esteri174. Ma notevole è pure l’influenza che i Tusci esercitarono sulle altre popolazioni della penisola: tramite le vie dell’Arno e del Tevere, la cultura etrusca si irradiava alle zone umbro-sabelliche e dauno-enotrie, come testimoniato dalle tombe principesche picene, medio-adriatiche, sabelliche ed enotrie175. Da questi dati potrebbe ricavarsi una complessa struttura socioeconomica basata sul commercio e lo scambio fra popoli, ma anche fra aristocratici appartenenti a gruppi diversi coi quali si era soliti intrattenere rapporti commerciali. Sicuramente vi era un (rudimentale) sistema giuridico che regolava

172 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 130. 173 Ibidem. Tale notizia ci giunge da fonti antiche circa la mitica colonizzazione di Sardegna (Strab., V.2.7), della Spagna (Steph. Biz., s.v. Banaurides; Auson., Epp. XXVII.87-89) e di esplorazioni atlantiche da parte di vascelli etruschi (Diod. Sic., V.19 s.). Si vedano, inoltre, S. PAGLIERI, Origine e diffuione delle navi etrusco-italiche, in St. Etr. XXVIII, 1960, p. 209-232; M. GRAS, La piraterie tyrrhénienne en mer Egée: mythe ou réalité?, in AA. VV., L’Italie préromaine et la Rome républicaine. Mélanges offerts a Jacques Heurgon, Roma 1976, p. 341-370. 174 Soprattutto greci: Pausania (V.12.5) ricorda un trono donato da Arimnesto, re etrusco, al santuario di Zeus ad Olimpia, primo fra gli stranieri a dedicare alla divinità locale: θρόνος ἐστὶν Ἀριμνήστου βασιλεύσαντος ἐν Τυρσηνοῖς, ὃς πρῶτος βαρβάρων ἀναθήματι τὸν ἐν Ὀλυμπίᾳ Δία ἐδωρήσατο. 175 Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 130.

76

gli scambi176 di cui, tuttavia, non mi risulta ci siano giunte tracce cospicue177. Torelli178 critica la visuale, a sua detta, forse troppo superficiale, di un intero sistema basato sul dono fra ‘capi’. Sicuramente tali figure erano preminenti in quanto espressione e personificazione del sistema economico che permetteva la produzione ed il prelievo di surplus, ma oltre ad incidere i propri nomi sui manufatti donati, poco altro facevano. Lo scambio infatti non avveniva, o non avveniva solo, (in)direttamente fra i ceti dominanti di ambienti diversi, ma era verosimilmente trasversale alle classi179. Un esempio potrebbe essere quello del corinzio Demarato che, dopo lunghi scambi commerciali con l’Etruria, vi si stabilì verso la metà del VII secolo180, ma anche questo, avverte Torelli, non è un modello univoco: «l’interferenza fra i diversi livelli sociali a contatto mediante lo scambio crea situazioni socioeconomiche le più diasprate»181. Ovviamente, non sono solo le cose a muoversi. Con i prodotti girano le persone, dentro e fuori l’Etruria: ciò che era cominciato già nel IX secolo ora, nel VII, si amplia esponenzialmente182. Al seguito dei ricchi principes che stabiliscono

176 Che, probabilmente, avvenivano mediante baratto/permuta. Verosimilmente, la coniazione non era ancora stata introdotta o, perlomeno, non era così diffusa da consentire una categorizzazione del sinallagma come ‘prezzo contro bene/servizio’ (su tutti, T. MOMMSEN, Die Geschichte des römische Münzwesen, Bologna 1990, passim). Non è da escludere che vi fosse una sorta di monetazione simile all’aes rude, anche se, a quanto mi risulta, le prime notizie sull’impiego di tale sistema sono fatte risalire alla metà del VI secolo a.C. A riguardo, si veda P. ORLANDINI, Depositi votivi di bronzo premonetale nel santuario di Demetra Thesmophoros a Bitilemi, in AIIN XII-XIV, 1965-1967, p. 34-45. Anche interessanti sono le considerazioni svolte sulla funzione dei metalli (anche preziosi) presso le popolazioni antiche da E. FLOREANO, Alcune considerazioni relative al sistema premonetale dell’Impero ittita, in Per una storia del denaro nel vicino Oriente (Atti Roma 2001), Roma 2003, p. 79-94, anche se, ovviamente, le conclusioni che si possono trarre sono di massima, in quanto qui riferite, dove possibili, ad un popolo non solo posteriore, ma di tutt’altra area geografica e con differenti modelli socioeconomici. 177 Anche qui, è ipotizzabile un sistema basato sulla fides. Dire altro rischierebbe di essere facilmente invalidato da giusti controargomenti ‘probabilistici’: la risoluzione delle controversie, le garanzie e gli istituti sottesi ci sono dunque ignoti. 178 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 131. 179 Verosimilmente olio, metalli non lavorati, manufatti di basso valore, pelli, etc. In un museo fa molto più scalpore un bellissimo vaso che una sala di anonimi cocci; così come si finanzia una missione preferibilmente per trovare un santuario od un palazzo, piuttosto che la bottega di un artigiano. Non deve dunque, a mio avviso, stupire la relativa carenza di reperti che testimonino un commercio ‘basso’, estraneo alle relazioni aristocratiche, ma indice di una vivacità degli scambi che non era appannaggio esclusivo delle élite. Così anche M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 131-132. 180 Dion. Hal., III.46; Plin. XXXV.16 e 152; Strab. V.2.2. 181 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 131. 182 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 132 porta l’esempio di TLE 155 aχapri rutile hipucrates, dove aχapri, è oscuro (ricorrente anche in ET Ve X.1 = CIE 6619), ma inteso come appellativo; mentre rutile hipucrates è certamente un gentilizio di origine greca preceduto da

77

la propria nuova dimora in Etruria vi è sicuramente una sorta di corte, composta da servi, clienti, familiari, ma anche artigiani ed altri lavoratori specializzati183. Questi non solo seguivano il loro dominus, ma è da ritenere che spesso si spostassero con le merci stesse o, come poc’anzi detto, fossero essi stessi la propria ‘merce’, mettendo a disposizione le proprie competenze e perizia184. Tali spostamenti di interi gruppi familiari non dovevano essere infrequenti, se ancora nel 504 a.C. (o, secondo altre fonti, nel 495) Atta Clauso trasferì dalla sabina la propria gens, diventando console nel 495185. I numerosi riscontri portano dunque a ritenere che vi fosse una discreta mobilità orizzontale fra città dello stesso e di diversi éthne, dovuta a motivi diversi. Da un lato, benché si fosse raggiunto un livello di ‘pace sociale’ ben più stabile rispetto anche solo a due secoli prima, permanevano i rischi connessi alle guerre di conquista di popoli vicini. Inoltre, il progressivo concentrarsi della popolazione precedentemente sparsa in vici e pagi nell’unitaria realtà urbana, connessa con le migliorate condizioni di vita, porta al sovraffollamento. Se a ciò si aggiunge la possibilità di carestie od incapacità di gestire in maniera ottimale le risorse, si capiscono bene i motivi delle migrazioni verso realtà che, benché vicine, paiono migliori186. La Roma descritta da Alföldli187 si adatta perfettamente al modello di città del VII secolo: un territorio capace di sostenere un numero discretamente elevato di persone situate principalmente al suo centro. In tale prospettiva, potrebbero spiegarsi188 le tradizioni sabine (rectius: sabine, sannitiche ed umbre) del ver sacrum189. Se

PN: un soggetto straniero, quasi certamente non un artigiano, si è integrato a tal punto nella comunità da poter donare un oggetto per il corredo funebre del princeps. Gli esempi proseguono alle p. 134 e 135, con riferimenti anche a soggetti di estrazione inferiore, i quali, benché forestieri, comunque dedicano od iscrivono oggetti (TLE 65, 78, 761, 868). 183 Cfr. Plin. N. H. XXXV.5: primus inlevit eas colore testae, ut ferunt, tritae Ecphantus corinthius. hunc eodem nomine alium fuisse quam tradit Cornelius Nepos secutum in italiam Damaratum, Tarquinii Prisci regis romani patrem, fugientem a Corintho tyranni iniurias cypseli, mox docebimus. 184 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 136, ove riporta anche lo spostamento compiuto dalla gens Veturia da Veio a Preneste in pieno VII secolo a.C. 185 Cfr. Dion. Hal. V.40 e Liv. II.16. 186 Certo questo varrebbe astrattamente per tutti i ceti, ma sarei portato a ritenere che le migrazioni di gentes intere al seguito del princeps fossero dettate da motivi anche solo politici (Si pensi a Demarato). 187 A. ALFÖLDI, Ager Romanus antiquus, in Hermes XC, 1962, p. 187-213, ossia una città con un territorio di circa 150 km2: quello più antico, compreso intra quintum lapidem. 188 Sempre secondo M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 136. 189 Per cui un eccesso di popolazione si risolve con la conquista rituale di territori limitrofi (con

78

dunque da una parte vi è la necessità di avere a disposizione sempre maggiori territori per sfamare la popolazione, dall’altro si ha l’ammassarsi delle ricchezze nelle mani di pochi, residenti principalmente nelle aree a più densa urbanizzazione della valle del Tevere: Veio, Cere, Orvieto, Roma. Anche fuori da quest’area, il divario sociale è sempre più evidente: «il costituirsi di ristrettissime oligarchie locali guerriere sovrapposte ad una base sociale semiservile […dovuto all’emergere delle aristocrazie urbane, ndr…] lascia presagire futuri scontri di portata peninsulare, destinati a riverberarsi in maniera determinante sulle stesse società d’Etruria e del Lazio»190.

7.3 L’introduzione della scrittura. L’innovazione forse più importante di questo periodo potrebbe essere l’acquisizione della scrittura191. Essa, infatti, non rappresenta solo un fenomeno di controllo sociale per le classi dominanti, mediante il quale perpetuare la propria supremazia, ma anche un mezzo per poter tramandare il proprio status e la propria posizione nella struttura sociale192. L’introduzione della scrittura ci permette inoltre di cominciare a delineare meglio le strutture sociali ed i rapporti interni ed esterni della comunità193: le formule dei donativi scambiati in questo

una splendida logica finalistica): se i territori saranno conquistati, vi saranno più risorse per il sostentamento della popolazione in eccesso; qualora la conquista dovesse fallire, l’eccesso di popolazione non sarebbe più a carico della comunità (in quanto in larga parte uccisi o fatti schiavi). 190 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 136-137. 191 Introdotta in Etruria e nel Lazio agli inizi del VII secolo a.C. sul modello calcidese di Cuma, compare nelle tombe principesche sotto forma di dedica di oggetti del corredo (modello ‘io sono di Tizio’) o donati al defunto (modello: ‘mi ha donato Tizio a Caio’). «Il valore ideologico, magico- religioso e anche di controllo sociale della tecnica scrittoria, è sottolineato dal fatto che in molte tombe principesche si depongano oggetti per la scrittura […] o anche distintivi del ruolo del possessore […], incisi con alfabetari e sillabari», così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 127. Sull’introduzione della scrittura, si veda la parte dedicata nella sezione linguistica. 192 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 71. Originariamente appannaggio di una ristretta cerchia, più tardi diventerà accessibile a strati più vasti della popolazione e decisamente non aristocratici (Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 127). 193 Non solo, ma permette anche di differenziare nettamente, per estensione d’uso e tipologia di alfabeto adottato, a partire dal VII secolo, fra Nord e Sud. Nel Sud, infatti, il valore fonetico di gutturale sorda [k] è reso col gamma greco, mentre al Nord è invalso il kappa; a Sud la sibilante è resa col sigma a tre tratti (fenicio šin), a Nord quello a quattro tratti (fenicio tsade). Per la Campania si distingue, invece, una zona costiera da una zona interna i cui alfabeti dipendono dalle matrici coloniali (rispettivamente Tarquinia e Veio). Cfr. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 128.

79

periodo, seppur ancora abbastanza rudimentali, testimoniano di un complesso rituale del dono che svolgeva le funzioni di tributare a soggetti di rilievo (in vita o nei riti funebri) una sorta di ‘corrispettivo’ in manufatti194; gli alfabetari incisi potrebbero essere sintomo di una sorta di ‘appropriazione’ del medium della scrittura, appannaggio (quasi certamente esclusivo) degli strati più alti; non da ultimo: si hanno le prime testimonianze del sistema onomastico etrusco195. Bimembre, come in quasi tutto il resto d’Italia, potrebbe indicare che, accanto alla

194 Cfr. M. MAUSS, Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, in ID., Teoria generale della magia, Torino 2000, p. 155-292, ove a p. 166: «[…] appaiono nettamente accertati due elementi del potlàc [scil. ‘rituale del dono’] propriamente detto: quello dell’onore, del prestigio, del ‘mana’ [scil. ‘efficacia simbolica’] che conferisce la ricchezza» e p. 250 «[…] emptio venditio sembra ugualmente far risuonare una musica giuridica diversa da quella dei saggi romani, per i quali c’erano soltanto baratto e donazione, quando non c’erano prezzo e moneta, segni della vendita». 195 La formula utilizzata era quella bimembre, composta del prenome (designativo intrasmissibile di un individuo all’interno del gruppo) e del gentilizio (designativo trasmissibile di un gruppo all’interno della comunità). In epoca storica, tutte le società dell’Italia (ad eccezione dell’area venetica) presentano un sistema di designazione degli individui come appartenenti a gruppi familiari individuati dal genitivo, che sarebbe, a sua volta, derivato da un antico patronimico (a differenza dei greci che avrebbero usato il solo patronimico per identificare, di generazione in generazione, la discendenza). Tale fenomeno è indizio della realtà sociale ed ideologica di etruschi e latini. Se in un dato momento storico i romani avevano simplicia nomina (Varro, ap. Auct. de Praenom., 1), già dalla generazione successiva, l’onomastica pare bimembre. A riguardo, gli esempi portati riguardano, per il solo praenomen, Romolo, Remo, Proca, Numitore, etc.; per le formule bimembri, invece: Numa Pompilio, etc. È stato tuttavia notato come i soggetti individuati dal solo PN appartengano praticamente tutti ad epoche mitiche o comunque legate ad avvenimenti o fatti eroici o leggendari. Così T. MOMMSEN, Storia di Roma antica, Firenze 1973, passim, poi ripreso da W. SMITH, W. WAYTE, G. E. MARINDIN (a cura di), A Dictionary of Greek and Roman Antiquities, Londra 1890, s.v. Nomen (ὄνομα). Si veda anche, passim, quanto scritto da G. D. CHASE, The Origin of Roman Praenomina, in Harvard Studies in Class. Phil. VIII, 1897, p. 103-184 e, inoltre, M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 71. Per gli Etruschi, a Cere sono testimoniate pochissime forme bimembri (meno del 20% del totale) nella prima metà del VII sec. a.C., mentre nella seconda metà esse paiono predominanti (più del 70%). La ricchezza e la varietà dei PN, testimoniata in alcune parti del territorio (ad esempio ad Orvieto, come dimostrano le Tavole Iguvine), tende progressivamente a ‘congelarsi’ e diminuire, rendendo necessario l’uso di un gentilizio per individuare i singoli. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 74 spiega la fissazione del patronimico come conseguenza dell’instaurarsi del «potere ferreo – e noi aggiungeremo dell’ideologia ad esso connessa – del paterfamilias e della trasmissione dello heredium,, della proprietà privata della terra in seno al gruppo familiare […] La nascita della formula onomastica bimembre è un fenomeno relativamente recente […] da collocare nel corso dell’VIII sec. a.C. in concomitanza con la nascita stessa delle aristocrazie. L’onomastica attesta così il progressivo irrigidirsi della struttura sociale nella sua cellula fondamentale della famiglia, dove la figura del capostipite assume un valore ideologico determinante, con il culto del genius o Lar genialis - espressione della capacità generativa e della riproduzione della cellula familiare nel suo complesso – e con l’esaltazione degli antenati». Si vedano, per integrare meglio questa breve panoramnica sul nome, G. M. FACCHETTI, Alcune note sull’evoluzione storica del nome di famiglia in Italia, cit. e U. MANTHE, Etruskisches Recht. Die Rechtsordnung einer Minderheit, in K. ROTHER (a cura di), Minderheiten im Mittelmeerraum, Passau 1989, p. 9-33 (14 s.).

80

familia, si sta affermando una nuova realtà sociale destinata a soppiantarla: la gens.

Com’è noto, la struttura sociale romana arcaica conosce due istituzioni di tipo familiare: la famiglia nucleare sottoposta, patrimonialmente e giuridicamente, al paterfamilias e la gens196. I dati archeologici ed onomastici raccolti permettono di disegnare i rapporti sociali di produzione già nel IX secolo, i quali pare si svolgessero principalmente in seno a gruppi omogenei di poche decine di individui legati da rapporti di parentela, mai oltre i limiti della famiglia allargata: la priorità storica della familia197 sembrerebbe dunque verosimile. Tali rapporti di produzione, a causa della rapida crescita della popolazione che ebbe come conseguenza l’inasprirsi delle disuguaglianze sociali a partire già dall’VIII secolo, non è certo fossero allora ancora mediati dalle strutture familiari preesistenti: data la maggiore complessità della società, la struttura sociale che meglio pare capace di far fronte alle nuove esigenze sarebbe la gens. In tale gruppo sociale possono trovarsi sia membri legati da rapporti di parentela ‘di sangue’, sia soggetti cooptati (clienti198, schiavi, liberti). «Il sistema gentilizio veniva dunque a sancire la subordinazione di classe tra membri della stessa comunità o di comunità diverse […], ma desumeva tutto il suo apparato ideologico dalla tradizione della familia»199, che affiancava e che col tempo sostituirà, data la sua maggior duttilità e capacità di riassorbire gli squilibri

196 Prendendo, ancora una volta, a modello quanto può conoscersi di quella romana, sulla scorta di M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 76. 197 Sul punto si veda, su tutti, L. R. MÉNAGER, Systèmes onomastiques, structures familiales et classes sociales dans le monde gréco-romain, in SDHI XLVI, 1980, p. 147-235. Di più recente pubblicazione, l’opera di M.-L. HAACK, La famille chez les etrusques, in A. DAMET, P. MOREAU (a cura di), Famille et societé dans le mond grec et en Italie du Ve siécle av. J.-C. aunIIe siécle av. J.-C., Malakoff 2017, p. 179-192. 198 Sono gli individui (o anche altri patres, dunque gruppi di individui) che volontariamente instaurano un vincolo con il gruppo sociale, basato sulla fides: si entra, infatti, in fides clientelamque o a seguito di una sconfitta bellica (deditio) o tramite un accordo libero (applicatio). In cambio di protezione da parte del princeps gentis, i clienti erano tenuti alla corresponsabilità con costui negli ambiti sociali (guerra, politica) ed economici (obbligazioni, lavori agricoli). Il fatto era reso evidente davanti agli uomini (mediante l’adozione del gentilizio del princeps, previa rinuncia al proprio) ed agli dèi (mediante detestatio dei propri Lares a favore di quelli della nuova gens). L’etimologia di cliens permetterebbe inoltre di comprendere meglio la posizione subordinata di costoro al princeps gentis: si tratta infatti del participio di cluere. Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 78-79. 199 Ibidem.

81

sociali. I clientes restano, tuttavia, liberi200. Probabilmente, le forme della clientela gentilizia prendono ad esempio la clientela regia o ‘collettiva’201 di epoca monarchica, ma già nella fase repubblicana arcaica i clientes votano assieme ai patroni nei comizi per sostenere i loro gentiles202. Parallelo e, per certi versi, speculare, alla clientela è il ceto dipendente, i servi, che le fonti chiamano ora servi, ora plebs, penéstai203, oikétai204, therápontes. Ancora una volta, l’Alicarnate ci fornisce informazioni utili ad inquadrare lo status dei servi etruschi. In IX.5.4, narra che alla difesa di Veio del 480 a.C. accorsero i ‘migliori’ (dynatótatoi) di tutta

200 Formalmente ed effettivamente liberi? O solo formalmente? La questione si innesterebbe, a mio modo di vedere, con la problematica riguardante il par(r)icidio. Paul., Fest., Verb. Sign., s.v. Parrici quaestores (p. 247L): Parrici quaestores appellabantur, qui solebant creari causa rerum capitalium quaerendarum. Nam parricida non utique is, qui parentem occidisset, dicebatur, sed qualemcumque hominem indemnatum. Ita fuisse indicat lex Numae Pompili regis his composita verbis: “Si qui hominem liberum dolo sciens morti duit, paricidas esto” delinea un quadro abbastanza preciso della competenza dei quaestores parricidi, lasciando però senza risposta le domande circa chi potesse essere considerato libero e, se non era da considerarsi parricida l’uccisore del proprio genitore (o ascendente), perché si usasse la radice par- per definire questo crimine. Significativo, a mio avviso, lo scritto di G. M. FACCHETTI, L’appellativo etrusco ‘etera’, cit., p. 230, ove l’Autore, prendendo spunto dalla dottrina, analizza etimologicamente il lemma, comparandolo con etr. parχ-, ‘patrizio’. Tale vocabolo era usato, infatti, anche per definire una magistratura, quella dello zilaθ parχis, il ‘pretore del patriziato’, contrapposto (almeno concettualmente, dalla dottrina) allo zilaθ eterau, o ‘praetor plebis’. Si avrebbe dunque che il parricida era colui che avesse ucciso un patrizio, dunque uno dei soggetti che avevano il controllo della comunità e da cui dipendevano, giuridicamente (?) se non economicamente, tutti gli altri soggetti: non solo servi, ma anche clienti. Questi si sarebbero dunque trovati in una condizione di ‘semilibertà’ o ‘semiservitù’, non potendo, di per sé compiere decisioni politicamente autonome. Mi permetterei di rievocare come, nel mondo romano come in quello greco, la libertà di espressione politica era la libertà stessa: colui che non avesse potuto esprimere le proprie opinioni non era cittadino, dunque non era veramente libero (Si pensi a Eurip., Phoen. vv. 390-392: ἸΟΚΆΣΤΗ: τίς ὁ τρόπος αὐτοῦ; τί φυγάσιν τὸ δυσχερές //ΠΟΛΥΝΕΊΚΗΣ: ἓν μὲν μέγιστον, οὐκ ἔχει παρρησίαν. // ἸΟΚΆΣΤΗ: δούλου τόδ᾽ εἶπας, μὴ λέγειν ἅ τις φρονεῖ.) e, quando chiamati a farlo, lo facevano su direzione dei propri principes o maiores. Sul punto, si veda anche U. MANTHE, Etruskisches Recht. Die Rechtsordnung einer Minderheit, cit., p. 25 s. 201 Liv. I.38.2; Dion. Hal. III.1.4. Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 79. 202 Liv. II.56.3 e 64.2; Dion. Hal. IX.41. 203 La condizione dei penéstai tessalici è nota, soprattutto grazie alla testimonianza di Archemaco di Eubea (fr. 424F1, apud Ath., VI.85 p. 264b): legati alla terra da una sorta di servitù della gleba, erano sottoposti a domini i quali potevano punirli sino al limite dell’esilio e della morte, pur restando liberi. Prestavano un qualche servizio militare potevano esecitare un qualche diritto di proprietà, dato che il frammento appena citato afferma che taluni riuscissero a diventare καὶ πολλοὶ τῶν κυρίων ἑαυτῶν εἰσιν εὐπορώτεροι, più ricchi dei loro padroni. 204 Come vengono chiamati da Diod. Sic., V.40.3: παρατίθενται γὰρ δὶς τῆς ἡμέρας τραπέζας πολυτελεῖς καὶ τἄλλα τὰ πρὸς τὴν ὑπερβάλλουσαν τρυφὴν οἰκεῖα, στρωμνὰς μὲν ἀνθεινὰς κατασκευάζοντες, ἐκπωμάτων δ᾽ ἀργυρῶν παντοδαπῶν πλῆθος καὶ τῶν διακονούντων οἰκετῶν οὐκ ὀλίγον ἀριθμὸν ἡτοιμακότες: καὶ τούτων οἱ μὲν εὐπρεπείᾳ διαφέροντές εἰσιν, οἱ δ᾽ ἐσθῆσι πολυτελεστέραις ἢ κατὰ δουλικὴν ἀξίαν κεκόσμηνται: non solo vestiti sontuosamente, ma altrove vengono talvolta detti ‘più ricchi dei loro stessi padroni’ (cfr. Archemach., fr. 424F1 cit.).

82

l’Etruria con i loro ‘dipendenti’ (penéstai)205, mentre in II, 9, 2206 impiega il termine pelátai per descrivere i clientes romani: la loro condizione è sicuramente migliore di quella dei penéstai tessalici (ai quali, come è stato detto, sono assimilati i servi etruschi), ma anche dei thêtes ateniesi. Tuttavia, i penéstai prestano un qualche servizio militare207 e pare possano vantare diritti sulla terra che abitano e coltivano208: rientrerebbero, per dirla con Torelli209 «[…] perfettamente nella grande categoria delle forme arcaiche di dipendenza ben conosciute nel Mediterraneo, da quelle celebri doriche degli iloti di Sparta e dei klarôtai di Creta, a quelle dei Mariandýnoi di Eraclea Pontica», soggetti ‘tra liberi e schiavi’210. Secondo Torelli211, la rivolta volsiniense del 265 a.C. dimostrerebbe come

205 La versione greca recita appunto: συνεληλύθεσαν γὰρ ἐξ ἁπάσης Τυρρηνίας οἱ δυνατώτατοι τοὺς ἑαυτῶν πενέστας ἐπαγόμενοι, καὶ ἐγένετο τοῦ Ῥωμαικοῦ στρατοῦ. Circa la lezione ‘migliori’ per dynatótatoi, si veda l’importanza della dýnamis nella cultura ellenica (ed ellenistica), derivata in gran parte dai poemi omerici, come sottolineato anche da E. CANTARELLA, Norma e sanzione in Omero, Milano 1979, p. 141 s. Tale attributo era fondamentale, assieme ad altri, fra le qualità di un comandante, re o capofamiglia che fosse (il miceneo gwasilewes, da cui gr. basileús, significava entrambi). Verrebbe anche da ricordare la condizione di permanenza del Rex Nemorensis: finché altri, più forte, non lo scalzi dal ‘trono’. Altrove Zonara (VIII.7.4-8) parla della rivoluzione sociale volsiniese del 265 a.C., seguita al bellum servile della metà circa del IV sec. a.C. testimoniato dagli elogia rinvenuti a Tarquinia (si vedano, sul punto, il lavoro di M. TORELLI, Elogia Tarquiniensia, Firenze 1975 ed il cenno che ID. fa in Storia degli Etruschi, cit., p. 79-80). Lo stesso frammento della ‘Profezia di Vegoia’ (Grom. Vet., p. 350L) indubbiamente presuppone, in alcuni passaggi, il rapporto dominus-servus (nell’accezione etrusca di quest’ultimo termine). Sul punto si vedano J. HEURGON, Les pénestes ètrusques chez Denys d’Halicarnasse, in Latomus XVIII, 1959, p. 713-723 e la breve nota (ricca di spunti bibliografici) di W. V. HARRIS, A Note on the Roman Conquest of Etruria, in Historia XXII, 1973, p. 356-358. Sul punto anche E. BENELLI, Sui cosiddetti penesti etruschi, in Par. Pass. LI, 1996, p. 335-344; J. HEURGON, Classes et ordres chez les Étrusques, in Recherches sur les structures sociales dans l’antiquité Classique (atti Caen 1969), Parigi 1970, p. 29-41; A. MASTROCINQUE, Servitus publica a Roma e nella società arcaica, in St. Etr. LXII, 1996, p. 249-270. 206 Dion. Hal., II.9.2: παρακαταθήκας δὲ ἔδωκε τοῖς πατρικίοις τοὺς δημοτικοὺς ἐπιτρέψας ἑκάστῳ τῶν ἐκ τοῦ πλήθους, ὃν αὐτὸς ἐβούλετο, νέμειν προστάτην ἔθος Ἑλληνικὸν καὶ ἀρχαῖον, ᾧ Θετταλοί τε μέχρι πολλοῦ χρώμενοι διετέλεσαν καὶ Ἀθηναῖοι κατ᾽ ἀρχάς, ἐπὶ τὰ κρείττω λαβών. ἐκεῖνοι μὲν γὰρ ὑπεροπτικῶς ἐχρῶντο τοῖς πελάταις ἔργα τε ἐπιτάττοντες οὐ προσήκοντα ἐλευθέροις, καὶ ὁπότε μὴ πράξειάν τι τῶν κελευομένων, πληγὰς ἐντείνοντες καὶ τἆλλα ὥσπερ ἀργυρωνήτοις παραχρώμενοι. ἐκάλουν δὲ Ἀθηναῖοι μὲν θῆτας τοὺς πελάτας ἐπὶ τῆς λατρείας, Θετταλοὶ δὲ πενέστας ὀνειδίζοντες αὐτοῖς εὐθὺς ἐν τῇ κλήσει τὴν τύχην. 207 Sono, insieme ai loro domini, a Veio nel 480 a.C. ed a Volsinii nel 265 a.C., ove rivendicano addirittura la direzione della cosa militare. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 80. 208 Cfr. il passo di Posidonio citato prima (ap. Diod. Sic. V.40) circa le abitazioni. Per quanto riguarda la proprietà terriera, è un po’ fumoso il passo vegoico citato (Grom. Vet., p. 350L). 209 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 80. 210 Poll., Onom., III.83: μεταξὺ δὲ ὲλευϑέρων καὶ δούλων. 211 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 81. Non scioglie, tuttavia, il dubbio circa l’effettiva differenza fra servi e penéstai. Potendosi ben argomentare che la servitù (ed i suoi caratteri principali) fossero comuni a tutte le genti (cfr. D. 1.1.4), la condizione di clienti differiva, di molto,

83

il servus-penéstes etrusco sia in condizioni di gran lunga inferiori rispetto a quello romano. D’altronde, le fonti greche usano spesso il termine tryphé per riferirsi a popoli estranei, ma per gli etruschi viene anche utilizzato il vocabolo habrótes (‘che vive nel lusso e nelle mollezze’)212. L’impiego di tali termini non è casuale, secondo Torelli213, in quanto non sarebbe un mero giudizio moralistico, ma farebbe riferimento ad un ben preciso sistema di produzione: quello di un’oligarchia basata sullo sfruttamento del lavoro servile o semi-servile214. In conclusione, «pur nella grande scarsezza delle fonti e nella genericità delle allusioni, la documentazione letteraria antica è concorde nell’attribuire agli Etruschi una struttura sociale fondata su di un esteso lavoro dipendente, dominata da un’aristocrazia […] e minata da tendenze oligarchiche: penéstai e tryphé sono i termini che vengono a descrivere i caratteri distintivi di un’intera formazione economico-sociale»215.

8. III facies: il ‘periodo arcaico’. Pur con tutte le differenze riguardanti lo sviluppo delle forze produttive e le larvate tensioni sociali, le città del Sud sono, alla fine del VII secolo a.C., le più ‘avanzate’ d’Etruria: in esse il processo di urbanizzazione è destinato a compiersi pienamente entro il VI secolo216. Tale processo si accompagna a spinte ‘egalitarie’,

fra i vari popoli. I ‘gradi’ di libertà di cui i clienti godevano erano certo molto diversi, come nel corpo principale del testo si dice e come si può evincere dalla denominazione di ‘poveri’, ‘domestici’ e altre, da cui si evince soprattutto la motivazione della sottomissione al dominus. 212 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 81. 213 Ibidem. 214 È anche vero che tale termine compare per la prima volta in uno scritto attribuito ad Aristotele: il fr. 607 (Rose) del Tyrrhenôn Nómina, dunque nel IV sec. a.C. 215 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 83. Sarebbe da notare anche la grande attenzione (quasi mai positiva) che le fonti greche dedicano alla posizione della donna nella società etrusca. Tale argomento, tuttavia, mi pare sia solo marginalmente interessante al tema che vorrei trattare: mi riserverei, dunque, di farvi cenno solo ove la figura della donna assuma rilevanza per la lettura giuridica delle fonti (e.g., nella Tavola di Cortona). 216 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 139. Un rapido, quanto superficiale, riassunto delle singole e principali situazioni sociali urbane potrebbe essere questo (ibidem, p. 139-146): - A Roma fra VII ed inizio VI secolo si costituiscono i principali centri politico-religiosi nell’area urbana – il comizio per le riunioni del populus, la curia per il senato, la regia, il Foro, i santuari di Vesta, del Capitolium, di Fortuna e Mater Matuta -, dando una veste ‘ufficiale’ alle istituzioni che la compagine cittadina ha elaborato per il proprio funzionamento (va da sé, nessun’altra realtà latina od etrusca ci ha tramandato tanti dati come l’esperienza romana). - A Veio, circa nello stesso periodo, si sviluppano i santuari extraurbano di ed

84

che si protrarranno sino ai primi decenni del V secolo. Queste coinvolgono le grandi famiglie dell’antica aristocrazia e altri gruppi emergenti, la cui vastità lascia supporre che vi fossero, all’interno delle città, fasce di popolazione non solo numerose, ma assai differenziate per quanto concerne mansioni e rapporto col sistema produttivo. Questo, infatti, pare ancora legato e saldamente nelle mani dell’aristocrazia o, meglio, pare ancora vincolato all’ideologia aristocratica217.

urbano di Campetti, dedicati rispettivamente a Menerva e Vei-Demetra; del tempio del culto poliadico, quello di Giunone Regina, non si sono sinora trovate tracce. Il fatto che il culto tesmoforico, particolarmente caro alla plebe, avesse un tempio eretto in zona urbana (mentre a Roma era situato sul plebeo Aventino) potrebbe voler dire due cose: o che qui il demos avesse capacità di organizzazione ed iniziativa politica ben maggiori che a Roma (e dunque che la classe dirigente fosse più aperta o più debole) o che, e questa è una mia illazione, elementi veienti abbiano preso parte alla dedica (avvenuta nel V secolo) o ivi si siano raccolti dopo la caduta delle patria. Anche l’ambito funerario rivela tendenze isonomiche a Veio (come d’altronde anche a Roma nel medesimo periodo): i grandiosi tumuli o tombe a camera lasciano il posto a semplici buche o loculi per cinerari, ove i defunti sono deposti cremati in semplici buccheri o ceramiche attiche. - Anche a Cere si riscontra qualcosa di simile per quanto riguarda la situazione delle necropoli: di quest’epoca sono le cd. ‘tombe a dado’ e ‘a facciata’ che lasciano intendere una sorta di pianificazione urbanistica ed una razionalizzazione degli spazi. Benché le offerte funebri non scompaiano, sono grandemente ridotti i fasti ed i lussi delle età precedente; manca, inoltre, l’enfasi prima riscontrabile posta sulla figura del capofamiglia: costui è ora sepolto a fianco degli altri membri, non più in posizione privilegiata. - La stessa conformazione ‘urbanistica’ delle necropoli è riscontrabile ad Orvieto, da cui si potrebbe arguire una medesima tendenza isonomica a Volsinii come a Veio e Cere. - Tarquinia, pur mantenendo il costume delle tombe a tumulo, le realizza ormai per singole coppie di defunti: questi sono inumati in loculi di dimensioni ridotte e con pareti anche non affrescate, con un corredo che denuncia tendenze comuni con quelli delle città più meridionali. - Vulci è caso parzialmente diverso, in quanto il rinvenimento di alcune gigantesche tombe, di cui una (il cd. ‘tumulo della Cuccumella’) dotata di gradinate per riti e giochi funebri, lasciano intendere che l’aristocrazia vulcente, almeno sino alla prima parte del VI secolo, non si lasciò coinvolgere nel processo di trasformazione isonomica della società. - Vetulonia non offre dati archeologici rilevanti, mentre la più meridionale Roselle ha restituito reperti che si inseriscono nella medesima linea delle altre città principali. - Le città dell’interno non hanno sinora restituito dati significativi per poter tracciare un’ipotesi circa l’assetto sociale ed urbano. Chiusi ed Arezzo pare mostrino l’esistenza di sparuti gruppi aristocratici tramite le sporadiche presenze di ricchi corredi, mentre Perugia, come Cortona, sembrerebbero ancora fortemente connotate dalla presenza di una classe aristocratica attaccata al potere. - La Campania offre ancor meno dati e nulla «autorizza a leggere nel poco materiale superstite incrinature sostanziali nella compagine urbana del secolo precedente» (ibidem, p. 145). - In Emilia, invece, il VI secolo coincide con la definitiva urbanizzazione di Felsina e delle sue colonie, fra le quali spicca Marzabotto. Per un approfondimento sulle singole città, si veda la parte dedicata ed il ricco corredo bibliografico in G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit.: p. 247-436 (L’Etruria propria), 467-488 (L’Etruria campana) e 437-466 (L’Etruria padana). 217 Come dimostrerebbero, secondo M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 147, i ricchi corredi funebri ed i dipinti tombali, che celebrano i fasti dell’oikos e della mentalità aristocratici.

85

Malgrado questo, le orgogliose aristocrazie del secolo precedente paiono piegarsi alle tendenze isonomiche imposte dalla realtà urbana218: «occorre sottolineare come nel complesso della stratificazione sociale entrano in giuoco assieme all’inurbamento di gruppi sempre più consistenti di persone ed al mutare del rapporto tra città e campagna, anche altri fattori connessi con la lenta trasformazione delle strutture dello scambio»219. Sino ad allora, le strutture dello scambio e dei rapporti con gli stranieri erano cresciute proporzionalmente con lo sviluppo delle forze produttive ed il commercio era dunque garantito dai detentori del potere produttivo: i (o il) principes. L’inurbamento, inizialmente controllabile da costoro, arricchisce ben presto il contesto sociale di nuovi elementi, dotati di una fluidità di movimento che sfugge al controllo diretto220: non è più sufficiente la ‘protezione’221 del princeps, serve quella della divinità222. Di questo periodo sono infatti i santuari che sorgono nelle zone esterne alla città, ma in prossimità di essa e, probabilmente, sul luogo dei precedenti approdi o di empória223. Qui, dal 630 a.C. in poi, cominciano ad arrivare non più Calcidesi o

218 I.e. il VII. Ancora una volta, ciò è possibile sostenerlo riferendosi ai costumi funerari. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 147. 219 Ibidem. 220 Vedi i cd. ‘latini’ e le problematiche relative, si vedano U. LAFFI, Sull’esegesi di alcuni passi di Livio relativi ai rapporti tra Roma e gli alleati latini e italici nel primo quarto del II sec. a.C. (Atti Rimini 1993), Faenza 1995, p. 43-77, poi in ID., Studi di storia romana e di diritto, Roma 2001, p. 45-84 e, da ultimo, ID., Le espulsioni da Roma di immigrati provenienti da comunità altine ed italiche in età repubblicana, in Athenaeum CL, 2017, p. 85-105; C. CASTELLO, Il cosidetto ius migrandi dei latini a Roma. Ricerche in tema di concessione e accertamento degli status civitatis et familiae dal 338 al 95 a.C., Milano 1956; A. ALFÖLDI, Early Rome and the , Ann Arbor 1971; M. HUMBERT, Municipium e civitas sien suffragio, Roma 1978; G. LURASCHI, Foedus, ius latii, civitas, Padova 1979; D. KREMER, Ius latinum. Le concept de droit latin sous la république et l’empire, Paris 2006; L. GAGLIARDI, Mobilità ed integrazione delle persone nei centri cittadini romani. Aspetti giuridici, 1, La classificazione degli incolae, Milano 2006 e ID., La romanistica ottocentesca e la ‘costruzione’ niebhuriana del ius migrandi, in Hist. et Ius XVIII, 2020, contributo 15. 221 Questo il termine usato da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 147. Potrebbe forse parlarsi di hospitium, piuttosto che di ius commercii. Beninteso, tale categoria posteriore dovrà essere adattata alla realtà sociale etrusca del VI secolo a.C. 222 Si veda D. VAN BECHEM, Trois cas d’asylie archaique, in Mus. Helv. XVII, 1960, p. 21-33. Si copnfronti anche l’istituto dell’asylía presso i santuari ed i templi (su cui più oltre), come quello, particolarmente significativo, legato a Feronia, dea ctonia italica (per i Greci, Persefone). Il centro del suo culto era a Terracian, presso il lucus Feroniae ove si incontravano capenati, Veienti, Falisci, Latini e Sabini sin dagli albori della storia (Liv. I.30.5 e Dion. Hal., III.32.1). Qui è anche attestata la pratica della liberazione degli schiavi mediante il rito del ‘sedersi schiavo e levarsi libero’ (cfr. Serv., Aen. VIII.564: in huius templo Tarracinae sedile lapideum fuit, in quo hic versus incisus erat “bene meriti servi sedeant, surgant liberi”). 223 Di cui, d’altronde, il Mediterraneo è sempre stato pieno: si pensi non solo a quelli fenici, greci, cartaginesi, diventati approdi stabili e poi città, ma anche a quelli che, un millennio e passa dopo, furono gli empori delle varie nazioni a Venezia, i fondaci. Dall’arabo funduq, ‘luogo

86

Corinzi, ma greci della Ionia asiatica. Il modello di questi è diverso dai precedenti, più simile a quello fenicio: i loro sono grandi mercanti/armatori che partecipano a molte iniziative contemporaneamente224 ed invocano la protezione delle dee sincretizzate greco-orientali. I santuari che vengono così fondati lungo le coste d’Etruria assolvono così lo scopo di invocare la tutela divina sui commerci, servendo al contempo da ‘garanti’ negli scambi e come luogo ove i mercanti esteri sanno di poter trovare riti e luoghi a loro familiari225, oltre a, ovviamente, assolvere la funzione primaria di luoghi di scambio e commercio226. In uno di questi centri, Gravisca227, sono stati rinvenute numerosissime epigrafi onomastiche, dall’analisi delle quali si è riusciti a ricostruire la provenienza dei frequentatori greci: non solo Samo e Sicilia, ma soprattutto molti Ionici d’Asia dai grandi centri facenti capo a Naucrati (ciò specialmente verso la fine del VI secolo). Oltre a queste iscrizioni ‘nobili’, ne sono state trovate altre dedicate da ceti subalterni, fra cui una fatta da un ‘servo’: ciò denuncia come anche le classi che a Roma sarebbero state equiparate alla plebe, se anche erano marginali

sicuro/deposito’, erano sede di rappresentanza diplomatica, magazzini, ostelli, luogo di commercio e scambio. Godevano di particolari privilegi non solo fiscali, ma anche giurisdizionali. Per quanto riguarda quest’ambito, slegato, ma gggcomunque concettualmente vicino. Si veda A. ZORZI, La Repubblica del leone, Milano 2017, p. 165. Lo stesso Torelli (Storia degli Etruschi, cit., p. 156 e 169) si riferisce al vicus Tuscus come al «fondaco etrusco di Roma». 224 Evidentemente per minimizzare od assorbire il rischio che i commerci via mare avevano insito. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 149. 225 Ishtar, dea fenicia armata e talora equestre (M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 149) sincretizzata con Afrodite-Turan, è circondata da un corteggio di ierodule, prostitute sacre che col proprio commercio assicurano introiti al santuario e, trattenendo una parte dei proventi, costituiscono per sé la ‘dote’ (che coincide col prezzo della libertà). Tale costume, noto in Oriente (Herodot., I.93 e I.99) ed entrato in Occidente tramite la Grecia (Strab. VIII.378 e XII.599; Pind., Pyth. II.15 s.; Athen. XII.515E), fu introdotto in Etruria molto probabilmente tramite questi empória ed ivi attecchì, come testimoniano le voci lontane e scherzose di Lucilio (fr. 1271-1273 Marx: Porph., in Hor. Carm. I.27.1: Pyrgensia scorta // quandrantis ratiti // quamuis bonus ipse) e Plauto (Cist. v. 562 s.: non enim hic, ubi ex Tusco modo tute tibi indigne dotem quaeras corpore). 226 Ove si raccoglievano ricchezze quasi leggendarie. Basti pensare al tesoro di Pyrgi il cui tempio, dedicato ad Uni (Giunone)-Astarte, accoglieva, fra gli altri tesori, i testi celebrativi e commemorativi degli eventi di fondazione incisi su lamine auree, significativamente redatti in etrusco e punico. L’incursione siracusana del 384 a.C. fu verosimilmente organizzata per un duplice scopo: stringere la morsa sull’Italia centrale, di concerto coi Celti, ed ottenere il ricco bottino che avrebbe, in larga parte, ripagato le spese della guerra. 227 Che accoglieva templi delle già menzionate Uni-Hera, Turan- Afrodite e di Vei-Demetra e Phersipinai-Kore. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 148 - fig. 60 - e p. 152). Si vedano, inoltre, M. TORELLI, Il santuario greco di Gravisca, in Par.Pass. XXXII, 1977, p. 398-458; M. TORELLI, F. BOITANI, Un nuovo santuari del’emporion di Gravisca, in La colonisation grecque en Méditerranée occidentale (Atti Roma-Napoli 1995), Roma 1999, p. 93-102; L. FIORINI, M. TORELLI, Quarant’anni di ricerche a Gravisca, in Material Aspects of (Atti Leida 2008), Leuven 2010, p. 29-49.

87

socialmente e politicamente, erano comunque integrate per il tramite del santuario e «i suoi meccanismi di guarentigia sociale»228. Configurata su basi ‘oggettive’, ossia non più vincolata al volere del princeps, la struttura dello scambio commerciale ottiene un grado di sicurezza che precedentemente era difficilmente raggiungibile: nell’ultima metà del VI secolo a.C. si possono notare gli effetti di questa nuova impostazione, evidenti dalla mole di reperti provenienti da tutto il bacino mediterraneo ritrovati nei centri etruschi. Interlocutori principali sono, come già accennato, gli ioni asiatici: Milesii, Samii e gli onnipresenti Focei. Dopo la conquista persiana, fra il 546 ed il 525, questi ultimi abbandonano in massa la propria terra natia e si rifugiano nelle colonie precedentemente fondate, ovvero ne fondano di nuove o ingrandiscono quelle già esistenti. Per quanto riguarda la storia etrusca, particolare importanza assume lo stanziamento focese ad Alalia (l’attuale Aleria in Corsica)229, al largo della quale si combatté la ‘battaglia del mar Sardo’230 in una data compresa fra il 541 ed il 535. La crescente pressione coloniale focese, che si manifestava in una costante vessazione piratesca nei confronti delle sponde e dei vascelli etruschi, arrivò a tal punto da costringere i ceretani, la popolazione principalmente colpita, ad allearsi coi cartaginesi i quali, a loro volta, vedevano costantemente minacciate le proprie basi sarde231. Malgrado i focesi conquistassero la giornata, persero pressoché l’intera flotta. Ciò segnò una battuta di arresto alle loro mire espansionistiche e ridimensionò la loro sfera d’influenza in favore dei vecchi signori del mare. Alalia stessa tornò in mano etrusca e vi rimase, sino alla conquista romana, come empórion culturalmente variegato232. Altri empória

228 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 152. La ‘servitus’ dello straniero o del profugo, un tempo regolata dal princeps, ora trova protezione nella divinità del tempio, come già avveniva nei grandi santuari di Naucrati ed Efeso. Questa funzione, assieme col ‘diritto d’asilo’ ad essa connessa, è recepita dai complessi templari etruschi, ma anche da quelli latini, come parrebbe fosse anche per quelli situati sull’Aventino. 229 Si vedano G. VALLET, F. VILLARD, Les Phocéens en Méditerranée occidentale à l’époque archaique et la fondation de Hyélè, in Velia e i Focei in Occidente, Par. Pass. CVIII-CX, 1966, p. 166- 190. 230 Menzionata in Erodoto (I.166.2). 231 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 152. 232 Cfr. ibidem e s. Con la sconfitta focea, i Greci d’Asia perdono molto della loro influenza sul Mediterraneo orientale in favore degli Egineti. Di tale fatto siamo informati dalla dedica ad Apollo Egineta di un’ancora di marmo trovata a Gravisca (si veda, da ultimo, F. CORDANO, I ceppi d’ancora iscritti da Greci, in Aristonothos X, 2015, p. 135-141 e, per i riferimenti archeologici, M.

88

etruschi sono rintracciabili probabilmente lungo la costa provenzale e catalana233, fondati per dare sbocco al surplus di prodotti agricoli ‘di lusso’ (come il vino) e per contendere alla focea Marsiglia l’egemonia su quel tratto di mare. La produzione metallurgica di consumo è invece indirizzata ai mercati dell’Etruria padana e, da qui, verso l’Europa centrale. Tale fenomeno ebbe un vasto successo economico, tanto da rendere necessaria la fondazione di nuove colonie etrusche nella valle del Po234. Questa nuova ondata di insediamenti prende il nome di ‘seconda colonizzazione’ ed è dovuta alle prospettive di guadagno che da quella zona si potevano trarre. In quest’ottica è probabilmente da inserire il prosperare della metallurgia populoniese fra VI e V secolo, come effetto del nuovo mercato padano. Le nuove aristocrazie della valle del Po, consolidato il proprio potere, cercano di prestarvi legittimità mediante la creazione di tutta una serie di mitologie legate alle origini delle proprie gentes o ai fondatori delle rispettive città235. La maggior forza dinamica della società etrusca in questo periodo parrebbe dovuta236 all’erosione dell’egemonia aristocratica sui ceti subalterni e sui mezzi di produzione: la capacità di controllo tipica della struttura semi-servile

TORELLI, Il santuario di Hera a Gravisca, in Par. Pass. XXVI, 1971, p. 44-67). Dedicante fu tal Sostrato, probabilmente il Σώστρατον τὸν Λαοδάμαντος Αἰγινήτην: τούτῳ γὰρ οὐκ οἷά τε ἐστὶ ἐρίσαι ἄλλον di Erodoto (IV.152.3): il mercante più grande di tutti i tempi (ed è curioso notare come un greco d’Asia dica questo di un eginate, ma pur sempre greco). Sulla scia dei Focei, gli Egineti aprono anche sull’altra sponda italica, fondando empória come Adria e Spina, destinati a soppiantare quelli etruschi. Inizialmente, tuttavia, questi luoghi di scambio fiorirono assieme a quelli etruschi, vista la rapida ascesa non solo dei centri dell’Etruria padana, ma anche di quelli dell’Etruria settentrionale. Tale fenomeno, secondo M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 153, si inserisce bene nella tradizione dei prestiti culturali etruschi dai Dori per tramite dei Corinzi. Questi ‘prestiti’ sono rivelati a livello linguistico, artistico e dei costumi, quando invece i prestiti ‘ionici’ risultano, sempre secondo l’Autore, trascurabili. Su tutti, l’esempio portato in loc. cit., della groma, lo strumento di misurazione che tanto fu usato dagli etruschi, così come i nomi di divinità ed eroi. 233 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 157, giustificando così il gran numero di relitti e reperti etrusco-corinzi trovati in dette zone. 234 Come Spina, Mantova e Marzabotto (o, meglio, una città vicina a Marzabotto), i corredi delle cui necropoli pare abbiano una chiara matrice settentrionale, particolarmente della zona Chiusi- Volterra-Perugia (cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 157). 235 Sarebbe l’eroe perugino Aucnus (Ocnus) che fonda Felsina e Mantova, come ricorda Verg., Aen., X.198-203: Ille etiam patriis agmen ciet Ocnus ab oris, // fatidicae Mantus et Tusci filius amnis, // qui muros matrisque dedit tibi, Mantua, nomen, // Mantua dives avis, sed non genus omnibus unum: // gens illi triplex, populi sub gente quaterni, // ipsa caput populis, Tusco de sanguine vires. 236 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 157.

89

fino ad allora adottata dai principes si rivela inadeguata o, comunque, eccessivamente sconveniente. Le rivalità fra gruppi gentilizi237 sfociavano, spesso, in aperto conflitto. In tali situazioni non vi era più la figura eroica del princeps che montava il carro da guerra, bensì un’altra importazione greca: la falange oplitica. In tale formazione politico-militare trovano espressione anche quei ceti di professionisti esclusi dal meccanismo produttivo aristocratico (che non erano, di fatto, dynatótatoi, ma nemmeno penéstai)238. Tramite l’organizzazione militare, dunque, la struttura sociale si rinnova e si adegua a quelle che sono le esigenze isonomiche che stanno attraversando in quel periodo il Mediterraneo239. In Etruria si ha il sorgere di nuovi ceti egemoni, che si riflette architettonicamente con le ‘tombe a dado’ o con sepolcri meno sfarzosi, ma più numerosi (segno probabile di una redistribuzione della ricchezza). A Roma si hanno le riforme del primo sovrano etrusco, con l’aumento delle centurie, delle vestali e l’ingresso in senato di minores gentes240. L’opera del Prisco fu poi completata in parte dalle riforme serviane241, che di fatto vanno a sancire la partecipazione politica su base censitaria, strutturando la forma urbana su un piano politico-militare242, derivato da basi economiche. Queste riforme «superano – ma non distruggono- l’antica impostazione ‘federativa’ antiche delle unità pagano-vicaniche presupposta dal precedente ordinamento curiato, così come la città serviana delle quattro regioni supera – ed ingloba – le entità

237 Appartenenti al medesimo o a diversi nuclei urbani 238 Nasce così, in Italia, la borghesia come ceto economico-sociale. Dalle lotte del patriziato, come schiera militare, i piccoli artigiani, contadini e professionisti non latifondisti trovano espressione e spirito di appartenenza. 239 Ossia fra VII e VI secolo a.C. Si veda, inoltre, il concetto di ‘ondata isonomica’ cui fa cenno A. SCHIAVONE, Dodici Tavole e ‘ortodossia’ repubblicana, in J.-L. FERRARY (a cura di), Leges publicae. La legge nell’esperienza giuridica romana, Pavia 2012, p. 293-306, la quale ‘investì’ le maggiori civiltà del Bacino (o almeno quelle di cui possiamo avere conoscenza) che avevano un contatto o familiarità con la Grecia: a parte Solone ad Atene, chiaro esempio ne sono anche i movimenti ‘democratici’ in altre zone d’Italia. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 160. 240 Ed il conflitto con l’aristocrazia romana che ciò sottintendeva, accennato dalla vicenda di Atto Navio - su cui Liv., I.36: Tarquinius equitem maxime suis deesse viribus ratus ad Ramnes, Titienses, Luceres, quas centurias Romulus scripserat, addere alias constituit suoque insignes relinquere nomine. Id quia inaugurato Romulus fecerat, negare Attus Navius, inclitus ea tempestate augur, neque mutari neque novum constitui nisi aves addixissent posse. 241 Si veda la ricostruzione fattane da A. MOMIGLIANO, An Interim Report on the Origins of Rome, in JRS LIII, 1963, p. 95-121. 242 Strutturando l centurie appunto su base timocratica; mentre le tribù erano suddivise in base al nome del luogo (quelle urbane), mentre le rustiche prendevano il nome e dal luogo, che dalla gens.

90

preistoriche dei pagi e dei montes preesistenti»243. Le altre innovazioni attribuite al governo etrusco di Roma sono altresì utili a comprendere i fenomeni economico-sociali etruschi: l’‘invenzione’ dell’aes signatum244, che informa sia dell’esistenza di un’autorità politica capace di garantire il peso ed il valore dello strumento (pre)monetale, che di esigenze economiche che facciano uso di strumenti più stabili rispetto al mero scambio preistorico245; le imponenti opere edilizie volte ad una sistemazione urbanistica più ‘razionale’ (prima cinta di mura e cloaca maxima); l’ampliamento del corpo civico; la fondazione del culto poliadico di Giove Capitolino246. La successione degli eventi è, secondo Torelli247, plausibile in quanto riflette il succedersi degli eventi testimoniati dai dati archeologici. Se il processo di urbanizzazione avvenne nella stessa maniera anche nelle città etrusche come in Roma, non è possibile sapere. Certo è che difficilmente avrebbe potuto concludersi in maniera molto dissimile248. Tali mutamenti sociali, attestati sul piano storico ed archeologico, trovano corrispondenze anche sul piano religioso249. Viene progressivamente attribuita una maggiore enfasi alle forme pubbliche del culto, piuttosto che alle forme private precedentemente dominanti. Queste erano il riflesso di una cultura gentilizia che trovava i propri fondamenti nel palazzo negli antenati, rispettivamente come luogo privilegiato del culto e come oggetto di esso (fungendo anche da tramite con la divinità)250. I santuari extraurbani sono poco

243 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 160. 244 Attribuita da Timeo (ap. Plin., N. H. XXXIII.43) appunto a Servio Tullio: Servius rex primus signavit aes. antea rudi usos Romae Timaeus tradit. signatum est nota pecudum, unde et pecunia appellata. maximus census CXX assium fuit illo rege, et ideo haec prima classis. 245 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 160. Quivi inoltre ipotizza la provenienza del metallo dalle aree etrusco-meridionali, pur ammettendo che non vi è un grado di certezza tale per poter sostenere contro ogni critica tale ipotesi. 246 Il cui tempio sarà dedicato il primo anno della cacciata dei re. Alla realizzazione del tempio lavorarono, com’è noto, maestranze etrusche e per l’aspetto architettonico e per quello artistico. 247 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 161 s. 248 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 164. 249 Si veda, a riguardo, quanto scritto da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 164 s. 250 Ciò malgrado ogni società preistorica conosca forme di culto collettivo che venerano manifestazioni (personificate) della natura cui attribuiscono anche funzioni creative o assistenziali. Le testimonianze di ciò, per quanto riguarda il villanoviano, sono circoscritte a figure mostruose dipinte su urne funerarie, che potrebbero aver svolto funzioni analoghe a quelle delle larvae o ei manes romani. Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 164.

91

frequentati sino alla fine del VII secolo a.C.251, mentre dopo tale data cominciano ad essere sempre più inglobati nella circolazione delle ricchezze252. Com’è prevedibile, sacro e politico procedono parallelamente: santuari e tombe fanno, da questo periodo in avanti, parte del medesimo circuito che testimonia il dominio economico sociale della nuova élite253. Ma i valori precedenti non sono scomparsi e, anzi, vengono recuperati come base su cui sviluppare le relazioni sociali, come strumento di coesione psicologica collettiva. Se tale era la situazione nel Lazio, non di molto diversa doveva essere quella in Etruria. Presso il si svolgevano feste annuali panetrusche254. Qui convenivano

251 Ibidem. 252 Come testimoniato dai ricchi ritrovamenti archeologici e dalle testimonianze letterarie: basti pensare alla vastissima bibliografia che circonda, su tutti, le feriae latinae, 253 Si vedano gli esempi forniti da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 165, concernenti le dediche a templi e santuari da parte di soggetti che risultano anche dedicanti (o dedicatari) di ornamenti funebri: Laris Velchaina dedica nel santuario di Satrico (TLE 23) ed è sepolto in una tomba a Cere (TLE 866). In tale contesto si inserisce anche la ‘rivalutazione’ dei santuari arcaici, come avviene, e.g., per quello di Lavinio. Detto anche ‘dei tredici altari’, si sviluppa a partire da una tomba a tumulo di inizio VII secolo e poi ‘santificata’ da riti funebri del VI e trasformata in herôon nel IV. Ancora Dionigi la poté ammirare come ‘tomba di Enea’ (I.64.5): καὶ αὐτῷ κατασκευάζουσιν οἱ Λατῖνοι ἡρῶον ἐπιγραφῇ τοιᾷδε κοσμούμενον: πατρὸς θεοῦ χθονίου, ὃς ποταμοῦ Νομικίου ῥεῦμα διέπει. εἰσὶ δ᾽ οἳ λέγουσιν ἐπ᾽ Ἀγχίσῃ κατασκευασθῆναι αὐτὸ ὑπ᾽ Αἰνείου, ἐνιαυτῷ πρότερον τοῦ πολέμου τούτου τελευτήσαντι. ἔστι δὲ χωμάτιον οὐ μέγα καὶ περὶ αὐτὸ δένδρα στοιχηδὸν πεφυκότα θέας ἄξια. Così come la tomba di Enea è luogo di incontro dei populi Latini, la tomba di Romolo diventa centro di raccolta per il populus Romanus, per cui non sorprende che ivi sia stata ritrovato il famigerato Cippo contenente disposizioni giuridico-sacrali riguardanti le assemblee e le adunate (si veda, per esegesi e traduzione, S. SANTORO, Il cippo del Foro romano, Mozzecane 2016). Altri fenomeni di questo tipo rispondono alla medesima esigenza di riportare alal struttura urbana i valori colettivi dell’ethnos: la reduplicazione di riti e culti fra Giove Capitolino e Diana Aventinense con quelli di Giove Laziare e Diana Nemorense. Si veda, coevo, l’articolo di G. ROCCA, Nuova lettura dell’iscrizione sul Cippo del Foro, in Alessandria X, 2016, p. 3-6. 254 Recuperate, come omaggio alle origini, in età augustea dopo la distruzione romana del 265 a.C. Per una disamina approfondita delle leghe etrusche e delle dodecapoli, si vedano V. BELLINI, Sulla genesi e la struttura delle leghe nell’Italia arcaica, in RIDA VII, 1960, p. 273-305; C. DE SIMONE, Volsinii e i duodecim populi nella documentazione epigrafica, in Ann. Fond. Faina II, 1985, p. 89- 100; G. CAMPOREALE, Volsinii e la dodecapoli etrusca. Storia del problema, in Ann. Fond. Faina II, 1985, p. 11-36; M. TORELLI, I duodecim populi Etruriae, in Ann. Fond. Faina II, 1985, p. 37-53; L. AIGNER FORESTI, La Lega etrusca, in Federazioni e federalismo nell’Europa antica (atti Bergamo 1992), Milano 1994, p. 327-350; D. BRIQUEL, I passi liviani sulle riunioni della Lega etrusca, in Federazioni e federalismo nell’Europa antica (Atti Bergamo 1992), Milano 1994, p. 351-372; G. CAPDEVILLE, Voltumna ed altri culti del territorio volsiniese, in Ann. Fond. Faina VI, 1999, p. 109- 135; D. BRIQUEL, Le Fanum Voltumnae. Remarques sur le culte fédéral des cites étrusques, in A. MOTTE, C.-M. TERNES (a cura di), Dieux, fêtes, sacré dans la Grèce et la Rome antiques (atti Lussemburgo 1999), Turnhout 2003, p. 133-159. Sulla recente identificazione del fanum Voltumnae, si vedano su tutti (anche per la relativa bibliografia), C. GIONTELLA, Lo scavo archeologico di Campo della Fiera ad Orvieto, in Il Capitale Culturale II, 2011; S. STOPPONI, Orvieto, Campo della Fiera – Fanum Voltumnae, in J. MACINTOSH TURFA (a cura di), The Etruscan World, Milton Park 2013, p. 632-654.

92

lucumones e principes per rinnovare o stipulare alleanze o anche, qualora la situazione lo richiedesse, eleggere un re255 il cui imperium (si direbbe qualora si volesse utilizzare un concetto romano) era testimoniato dai dodici littori, consegnati uno da ciascuna nazione etrusca256. La funzione sacrale del re- sacerdote257 eletto fra i principes-sommi magistrati delle singole città avrebbe permesso a costui, forte del prestigio politico-religioso sugli altri, di ottenere consensi collettivi su imprese politiche o militari comuni mediante il vincolo sacrale delle coniurationes. All’antica solidarietà tribale si sostituiva «una solidarietà politica, frutto dell’egemonia economica, sociale e militare detenuta (e come tale da tutti di fatto riconosciuta) in quel momento da una singola polis»258. Tale giuramento o ‘consegna di potere’ avveniva davanti a Vortumnum […] deus Etruriae princeps259, il quale era anche il protettore del quartiere etrusco in Roma e, tramite il Tevere, riconduceva i suoi devoti in Etruria260. Il santuario di questa divinità è forse identificato nel grande tempio tarquiniese detto ‘Ara della Regina’: a Tarquinia, infatti, era nato il puer savissimus Tagete261, padre dell’aruspicina ed in quest’arte istruito da Voltumno stesso262. In questa città

255 L’ipotesi è che tale figura svolgesse un ruolo eminentemente sacrale, ma potesse rivestire anche funzioni militari qualora ve ne fosse la concreta necessità. Si confronti con quanto riportato da Livio (I.8): Rebus divinis rite perpetratis vocataque ad concilium multitudine quae coalescere in populi unius corpus nulla re praeterquam legibus poterat, iura dedit; quae ita sancta generi hominum agresti fore ratus, si se ipse venerabilem insignibus imperii fecisset, cum cetero habitu se augustiorem, tum maxime lictoribus duodecim sumptis fecit. Alii ab numero avium quae augurio regnum portenderant eum secutum numerum putant. me haud paenitet eorum sententiae esse quibus et apparitores hoc genus ab Etruscis finitimis, unde sella curulis, unde praetexta sumpta est, et numerum quoque ipsum ductum placet, et ita habuisse Etruscos quod ex duodecim populis communiter creato rege singulos singuli populi lictores dederint e da Servio Danielino (ad Aen. VIII.475 ‘sed tibi ego ingentis populos opulentaque regnis’): ‘sed tibi ego’ artificiose agit, ut etiam quae monstrantur auxilia, ipsius esse videantur. 'ingentes' autem 'populos' non sine causa dixit: nam Tuscia duodecim lucumones habuit, id est reges, quibus unus praeerat: unde est “gens illi triplex, populi sub gente quaterni”. 256 Ed, incidentalmente, lo stesso numero di littori attribuiti ai supremi magistrati romani. Circa il modello etrusco delle dodecapoli e possibili relazioni col medesimo modello nella Ionia d’Asia, si veda F. ALTHEIM, Der Ursprung der Etrusker, Baden-Baden 1950, p. 61 s. 257 Sostenuta da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 168. Vieppiù, si confronti Liv. V, 3-8. 258 Ibidem. 259 Varr., de lingua Lat. V.8. 260 Prop. IV.2.1. 261 Cic., de Div. II.23. Di recente pubblicazione è un articolo di G. M. FACCHETTI, Alcune osservazioni linguistiche sul nome di Tagete, cit., ove l’Autore prova come il significato ultimo del genietto fosse ‘voce dalla terra’. Si veda, inoltre, M.-L. HAACK, Puer senex, in B. BAKHOUCH (a cura di), L’ancienneté chez les Anciens, Montpellier 2003, p. 371-383. 262 Nel famigerato ‘specchio di Tuscania’ infatti i due personaggi compaiono affiancati. Si vedano, a riguardo, M. TORELLI, ‘Etruria principes disciplinam doceto’. Il mito normativo dello

93

venivano inviati, ogni anno, cinque fanciulli da ogni città, scelti fra le più eminenti famiglie, per essere istruiti nell’arte dell’interpretazione dei segni. Costoro sarebbero poi entrati a far parte dell’ordo haruspicum, potentissimo collegio che, di fatto, parlando la lingua dell’interpretazione religiosa, mediava fra Roma e i principes etruschi263. I santuari etruschi sono extramurali (almeno nella loro fondazione originaria) e corrisponderebbero alle fasi nodali dell’antica storia d’Etruria264: - Il santuario di Voltumna è sito al centro del controllo etrusco sulla media ed alta valle del Tevere e proietta la propria influenza verso l’interno fino a Spello, che sarà sua filiale sino all’epoca costantiniana265; - Il tempio di Tarquinia, santuario della scienza aruspicina, la quale avrebbe influenzato le culture italiche per lunghi secoli e mediante i riti della quale avveniva la fondazione stessa delle città; - Il santuario veiente richiama invece il dominio sul basso corso del Tevere e sui popoli ivi stanziati, assieme ai fasti di epoca villanoviana. Il prestigio, e dunque l’importanza economico-religiosa, che questi luoghi ebbero fu rilevante in età storica, tanto che sulle stesse rovine si continuarono a celebrare i riti e le festività prescritte, molto dopo la distruzione dei templi266.

specchio di Tuscania, in AA. VV., Studia Tarquiniensia, Roma 1998, p. 109-118; M. HARARI, Traditio disciplinae. Postille allo specchio di Tuscania, in S. BRUNI (a cura di), Etruria e Italia preromana. Studi in onore di Giovannangelo Camporeale, II, Pisa-Roma 2002; M. TIZI, Tagete e lo specchio di Tuscania. Una nuova interpretazione del mito, in Atti Tuscania 2014, p. 49-96 e M. PALLOTTINO, Uno specchio di Tuscania e la leggenda etrusca di , Roma 2016. Sull’interpretazione dei nomi, specialmente di Tarχ-, si veda, da ultimo, G. M. FACCHETTI, Alcune osservazioni linguistiche sul nome di Tagete, cit., p. 78-80. 263 Altro santuario cui merita far cenno è quello di Portonaccio di Veio, dedicato a Menrva e sede oracolare. Ebbe grande importanza in epoca regia, in quanto legato alle fortune della dinastia dei Tolumnii. Dopo la conquista romana, mantenne un notevole prestigio. 264 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 170. 265 Si veda il celebre ‘rescritto di Spello’ (CIL XI, 5265 = ILS 705), con cui l’imperatore Costantino concedeva (pare nel 333 d.C.) diritto di celebrare ludi ad alcune città della Tuscia in onore di vecchie tradizioni. Si vedano P. BONACCI, S. GUIDUCCI, Hispellum. La città ed il territorio, Spello 2009, p. 240-245; M. DE DOMINICIS, Il rescritto di Costantino agli Umbri, in ID., Scritti romanistici, Padova 1970, p. 25-44 e J. GASCOU, Le rescrit d’Hispellum, in Mel. Arch. Hist. LXXIX.2, 1967, p. 609- 659. 266 Strabone parla dell’importanza passata di Fregelle, notando come ancora ai suoi tempi fosse uso tenervisi mercato (V.3.10): Φρεγέλλαι […],νῦν μὲν κώμη, πόλις δέ ποτε γεγονυῖα ἀξιόλογος καὶ τὰς πολλὰς τῶν ἄρτι λεχθεισῶν περιοικίδας πρότερον ἐσχηκυῖα, αἳ νῦν εἰς αὐτὴν συνέρχονται ἀγοράς τε ποιούμεναι καὶ ἱεροποιίας τινάς. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 170 nota inoltre come l’usanza di tener mercato al Fanum Voltumnae, se è vero che questo si trovava alle porte di Orvieto, si è mantenuta sin quasi ai giorni nostri, vero che in tale città vi è tuttora, nel

94

Elemento comune a questi siti templari è quella che Torelli chiama «vernice ellenica»267: se prima del VI secolo a.C. gli elementi figurativi greci si esaurivano pressoché nelle figure decorative mostruose (di cornice a figurazioni del rito), da questo periodo è presente anche l’elemento mitico declinato in chiave astratto- simbolica268. Il mito, pur penetrando nell’immaginario collettivo, non assurgerà mai a paradigma di comportamento sociale, ma resterà appunto simbolico, quasi esoterico, allusivo a realtà religiose, sociali e genealogiche tipiche dell’aristocrazia arcaica, non dissimilmente da quanto fecero le aristocrazie romane. Il VI secolo presenta dunque un grado di complessità economico-sociale, istituzionale ed ideologica che non trova paralleli nelle età anteriori. L’urbanizzazione e, dunque, la stratificazione sociale che essa comporta ha escluso dalla sfera del pubblico le cerimonialità aristocratiche, che sono ora confinate alla sfera familiare ed al rito domestico. Il mantenimento del controllo sulle istituzioni sacre e cittadine diventa centrale per i gruppi gentilizi e, in questi, per gli aristocratici269. Circa le vicende politiche dell’Etruria del VI secolo siamo informati dalla tradizione romana sulla monarchia etrusca e da quella etrusca sulle vicende di Mastarna e Vibenna270. È in ogni caso probabile che tali eventi si

medesimo luogo, un ‘Campo della Fiera’. Tali luoghi di culto, ad impronta prevalentemente etnica, rimasero in uso anche in epoca storica: sono infatti testimoniati da ritrovamenti quelli laziali di Diana Nemorense e Iuno Sospita Lanuvina, mentre di quelli etruschi si conosce molto meno. Pressoché certo (M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 170) è che furono altrettanto diffusi ed importanti anche come centri emporici. 267 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 173. 268 E.g. il Minotauro e, per metonimia, il Labirinto, come rappresentazione della città. 269 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 174. Basti pensare alla strenua difesa che il patriziato oppose alla plebe ed alle richieste di questa di essere ammessa non solo alle magistrature, ma anche alle cariche sacerdotali. Il ruolo dei ‘sovrani’ etruschi di questo periodo è quanto mai ambiguo: nelle zone più arretrate d’Etruria continua a perpetuarsi il modello del ‘re assoluto’, ký rios e basileús, come testimoniato dal palazzo di Murlo. Nel Meridione d’Etruria, invece, la figura del sovrano acquista più i connotati del tý rannos: il potere religioso gli è sottratto, come testimonia l’extramuralità del complesso cultuale rispetto alla sua dimora, cosa che invece non avviene a Murlo (cfr. Ibidem, p. 174 e s. ). 270 Accennate dall’imperatore Claudio nel suo discorso sulla cooptazione in senato dei primores Gallici. Si veda ILS 212 e la parafrasi tacitiana contenuta in Ann. XI.23-24. Gli affreschi della tomba François di Vulci narrano inoltre delle vicende di Macstarna, anche nell’atto di liberare i fratelli Avle e Caile Vipinas (il primo dei due storicamente documentato grazie ad una dedica nel santuario di Portonaccio: cfr. TLE 35), mentre figure di alleati hanno la meglio su altri soggetti, fra i quali spicca un Cneve Tarχunies di Roma (cfr. TLE 297-300). Sulla figura di Servio Tullio nel contesto vulcente appena accennato, si veda, per primo, R. T. RIDLEY, The Enigma of , in KLIO LVII, 1975, p. 147-178. Gli elementi che caratterizzano tale rappresentazione

95

inserissero in un momento di crisi dell’assetto monarchico tradizionale, indebolito dai conflitti politici ed economici portati dall’urbanizzazione e dalla conseguente maggior circolazione di ideologie ‘non convenzionali’. Portatori di tali ideologie erano appunto i mercanti, soprattutto quelli greco-orientali, attirati dalle prospettive di guadagno che offriva una tipologia di mercato come quello della città. È comunque notevole che a Roma, circa a metà del VI secolo, venga dedicato un santuario a Fortuna (e Mater Matuta)271. Ideologie greco-orientali sono riscontrabili anche nella vicina Cere, a Pyrgi, dove nel VI secolo sorge, su un precedente luogo di culto, il tempio di Uni (Iuno), dea etrusca dalle numerose epiclesi, dai greci identificata con Ino-Leukothea272. Nel medesimo periodo (ca. 530 a.C.) e poco distante (loc. Montetosto, sempre nell’agro ceretano) viene realizzata un’imponente tomba a pianta palaziale, sul modello di quelli di Murlo ed Acquarossa. Tale complesso pare fosse dedicato al culto eroico dei prigionieri

pittorica sono estremamente interessanti: gli eroi sono verosimilmente vulcenti, dato che non vi sono etnici associati ai nomi (e la tomba si trova a Vulci); è rappresentato il momento in cui Servio Tullio (identificato con Mastarna da Claudio stesso, cfr. CIL XIII.1668) si sostituisce a Tarquinio Prisco (qui chiamato Gneo, anziché Lucio), ucciso da un altrimenti ignoto Marco Camillo. La tradizione (Liv., I.39; Eutr., Brev. I.7; Flor., Epit. I.6.1) tramanda che Servio Tullio fosse figlio di una schiava e poi sposasse Tanaquilla (Tanaχvil), moglie del Prisco, che lo annuncia dalla finestra (qui il parallelo con la presunta designazione di Adriano da parte di Plotina sarebbe fuori luogo). Tale particolare è degno di nota, in quanto proprio della tradizione regale cipriota (cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 176.), come cipriota è la Afrodite identificata con la dea Fors, con cui è narrato il sesto sovrano avesse un rapporto ‘privilegiato’. Circa i rapporti fra Roma e gli Etruschi in questo periodo, non sempre pacifici, la letteratura è assai vasta. Di seguito se ne segnalano alcune. E. S. MCCARTNEY, The military Indebtedness of Early Rome to Etruria, in MAARome I, 1915-1916, p. 121-167; F. TAMBORINI, La vita economica nellaRoma degli ultimi re, in Athenaeum XVIII, 1930, p. 299-328 e 452-487; E. S. STAVELEY, The Constitution of the Roman Republic, in H:ZAG V, 1956, p. 74-122; A. MOMIGLIANO, Perizonius, Niebhur and the Character of Early Roman Tradition, in JRS XLVII.1-2, 1957, p. 104-114; R. BLOCH, Rome de 509 a 475 environ avant J.-C., in REL XXXVII, 1959, p. 118-131; E. GJERSTAD, Legends and Facts of Early Roman History, Lund 1962; R. BLOCH, Le depart des Étrusques de Rome selon l’annalistique et la dédicace du temple de Jupiter Capitolin, in RHR CLIX, 1961, p. 141-156; A. MOMIGLIANO, An Interim Report on the Origins of Rome, in JRS LIII.1-2, 1963, p. 95-121; E. GJERSTAD, Discussions Concerning Early Rome, in H:ZAG XVI, 1967, p. 257-278; A. ALFÖLDLI, Die Struktur des voretruskischen Römerstaates, Heidelberg 1974; A. DEMANDT, Antike Staatsformen. Ein vergleichende Verfassunsgeschichte der Alte Welt, Berlino 1995; L. CAPPELLETTI, Auf den Spuren des etruskischen Rechts, in Juridikum II, 2001, p. 95-99 (96 s.); L. AIGNER FORESTI, Die Etrusker und das frühe Rom, Darmstadt 2003. 271 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 177. 272 Leucotea, nata Ino, è figlia di Cadmo ed Armonia. Detta la ‘dea bianca’ da quando, suicida fra i flutti, fu accolta da Poseidone e diventò la divinità della spuma del mare, che salva i naufraghi e protettrice dei marinai. Era altresì così chiamata a simboleggiare il chiarore della mattina, che porta pace alle onde. Nella mitologia romana, era identificata con Mater Matuta, la ‘madre del mattino’. Per i riferimenti alla mitologia, si veda il saggio di R. CALASSO, Le nozze di Cadmo e Armonia, Milano 1988, p. 421-437. Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 177-180.

96

focesi lapidati dopo la battaglia273, per cui gli Etruschi si attirarono le ire divine e dovettero recarsi a Delfi per richiedere il rito espiatorio. Tale fenomeno può riservare diverse letture: da un lato Torelli274 vi vede uno sfoggio di ideali antiaristocratici e di potere economico da parte del dêmos nel venerare i caduti focesi (in ottemperanza a prescrizioni divine) in opposizione al rituale aristocratico di sacrificare i prigionieri per placare i Mani dei maiores defunti275; così come potrebbe darsi che vi fossero delle spinte ideologiche diverse, basate su influenze culturali estere che si contrapponevano al rituale aristocratico del sacrificio rituale, vedendolo come vero e proprio delitto. Sta di fatto che la sostituzione sacrificale della vittima o del celebrante stesso ha molte più implicazioni di quante potrebbe a prima vista sembrare. In quegli stessi anni si stava preparando, in Roma, la definitiva presa di potere da parte dei gruppi democratici dell’aristocrazia a scapito dell’assetto monarchico276: il rex sarebbe stato ridotto ad sacra come rex sacrificulus, assegnato alla regia ed alla cura degli antichi culti di Marte ed Ops. Ma i conflitti sociali erano diversi nelle due città finitime di Cere e Roma, come ben dimostrato dalla dedica del tempio di Uni nel 470 a.C., mentre a Roma il parallelo culto di Mater Matuta pare venga abbandonato con la nascita della repubblica. L’esempio di queste due città valga a dimostrare come in tutta Etruria le tensioni sociali, pur vive e scoperte, trovavano diverse soluzioni di compromesso.

273 Ibidem. La notizia è riportata da Erodoto I.67.1-4: [1] τῶν δὲ διαφθαρεισέων νεῶν τοὺς ἄνδρας οἱ τε Καρχηδόνιοι καὶ οἱ Τυρσηνοὶ διέλαχον, τῶν δὲ Τυρσηνῶν οἱ Ἀγυλλαῖοι1 ἔλαχόν τε αὐτῶν πολλῷ πλείστους καὶ τούτους ἐξαγαγόντες κατέλευσαν. μετὰ δὲ Ἀγυλλαίοισι πάντα τὰ παριόντα τὸν χῶρον, ἐν τῶ οἱ Φωκαιέες καταλευσθέντες ἐκέατο, ἐγίνετο διάστροφα καὶ ἔμπηρα καὶ ἀπόπληκτα, ὁμοίως πρόβατα καὶ ὑποζύγια καὶ ἄνθρωποι. [2] οἱ δὲ Ἀγυλλαῖοι ἐς Δελφοὺς ἔπεμπον βουλόμενοι ἀκέσασθαι τὴν ἁμαρτάδα. ἡ δὲ Πυθίη σφέας ἐκέλευσε ποιέειν τὰ καὶ νῦν οἱ Ἀγυλλαῖοι ἔτι ἐπιτελέουσι: καὶ γὰρ ἐναγίζουσί σφι μεγάλως καὶ ἀγῶνα γυμνικὸν καὶ ἱππικὸν ἐπιστᾶσι. [3] καὶ οὗτοι μὲν τῶν Φωκαιέων τοιούτῳ μόρῳ διεχρήσαντο, οἱ δὲ αὐτῶν ἐς τὸ Ῥήγιον καταφυγόντες ἐνθεῦτεν ὁρμώμενοι ἐκτήσαντο πόλιν γῆς τῆς Οἰνωτπίης ταύτην ἥτις νῦν Ὑέλη καλέεται: [4] ἔκτισαν δὲ ταύτην πρὸς ἀνδρὸς Ποσειδωνιήτεω μαθόντες ὡς τὸν Κύρνον σφι ἡ Πυθίη ἔχρησε κτίσαι ἥρων ἐόντα, ἀλλ᾽ οὐ τὴν νῆσον. 274 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 181. 275 Che pure si iscriveva perfettamente nel rituale aristocratico, come dimostrato anche da Hom., Il., XXIII.175-176: δώδεκα δὲ Τρώων μεγαθύμων υἱέας ἐσθλοὺς χαλκῷ δηϊόων: κακὰ δὲ φρεσὶ μήδετο ἔργα, in cui appunto Achille sacrifica dodici giovani teucri sulla pira di Patroclo (e tale scena è rappresentata anche sulla già citata tomba di Vulci) 276 Forse espressione, se tradotta in tirannia, di ideologie democratiche di respiro meno patrizio.

97

9. IV facies: il periodo classico. Uno degli effetti del rivolgimento sociale attuatosi nel corso del VI secolo potrebbe essere la ‘crisi’ del V. Sottolineata da gran parte della storiografia, sino a diventare quasi un ‘luogo comune’277, pare utile sottolineare come detta crisi non investa tout court l’Etruria, ma solo le parti economicamente ed ideologicamente più avanzate dell’Etruria propria278. Anche in queste, tuttavia, si testimonia una contrazione della domanda279, sia pubblica che su larga scala, di beni di lusso importati, mentre ristretti gruppi280 continuano ad acquistare (ed adornarvi con sfarzo le proprie tombe) ingenti quantità di vasi greci. Le ragioni della ‘crisi’ sono state in parte attribuite al nuovo assetto politico-sociale nella Grecia del V secolo, come conseguenza delle guerre persiane e, in parte, alle turbolenze etniche della penisola italica. Questi fattori, da soli, non basterebbero tuttavia a spiegare compiutamente il calo della domanda, oltre a non essere perfettamente concomitanti temporalmente281. Un motivo forse più pertinente282 è, nelle poleis del Sud, una certa involuzione oligarchica che porta le aristocrazie o i ceti dominanti a tesaurizzare la ricchezza, occultandola, per motivi che sono stati individuati come ‘sacri’, ossia né pubblici, né privati: così i beni si rimuovevano dalla circolazione, interrompendo la serie di scambi e limitando il ricircolo degli stessi e causando, a lungo termine, una stagnazione dovuta alla sparizione dal mercato di essi283. Il ‘possesso non manifesto della

277 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 183. 278 Ibidem, ove sottolinea come nelle aree già meno avanzate vi sia una stagnazione. Tali affermazioni sono basate sui dati archeologici, che denunciano un impoverimento artistico testimoniato da un minor grado di complessità delle decorazioni vascolari e parietali, una contrazione della produzione artigianale ed edilizia (principalmente sacra, ma anche civile) ed un calo nei manufatti importati. Tale fenomeno non colpisce, tuttavia, l’Etruria padana, la quale continua l’ascesa a livello economico e demografico iniziata nel secolo precedente. Nell’area campana, invece, delle città costiere (già praticamente scomparse nel secolo precedente a favore delle colonie greche) si continua a non avere notizia, mentre quelle dell’interno (Capua, Cales, Nola) riportano una crisi solo dei ceti che, nel VI secolo, si erano affiancati a quello aristocratico. 279 A riguardo si veda, passim, D. MUSTI, Economia greca, Roma-Bari 1981, specialmente le p. 47 s. 280 Verosimilmente facenti parte delle più antiche aristocrazie. Questi, a Cere come a Tarquinia, spesso affiancano i propri sepolcri a quelli monumentali di antenati, quasi a voler sottolineare una continuità con le antiche spoglie patrizie. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 184. 281 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 184 s. 282 Sottolineato da D. MUSTI, Economia greca, cit., p. 51 e da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 184. 283 Platone (Rep., VIII.548a, ma anche ibidem b-c) evidenzia l’avidità delle oligarchie (χρημάτων οἱ τοιοῦτοι ἔσονται, ὥσπερ οἱ ἐν ταῖς ὀλιγαρχίαις) e la loro tendenza a non possedere

98

ricchezza’ da parte delle oligarchie starebbe inoltre, secondo Torelli, alla base del rifiuto dello strumento monetario284; mentre altri indicatori dell’involuzione oligarchica sarebbero la diminuzione delle iscrizioni funerarie recanti titoli magistratuali ed il generale disuso della scrittura come strumento di affermazione sociale285. Tutto ciò non fu, tuttavia, un fenomeno ‘generale’, nel senso che si ebbero gradi diversi di riaffermazione delle oligarchie in diverse zone dell’Etruria propria, in diversi momenti e con durata differente. Questo quadro di tensione si inserisce nel quadro più ampio delle realtà sociali conflittuali che colpirono non solo l’Italia, ma tutto il bacino del Mediterraneo con intensità diverse a seconda delle regioni, direttamente proporzionate ai livelli di sviluppo socioeconomico che in ciascuna di esse erano stati raggiunti286. Al termine del VI secolo, caratterizzato, come già evidenziato, dalla contrapposizione non solo ideologica fra polis e palazzo, si nota un certo cambiamento. Le grandi ‘regge’ di Acquarossa e Murlo, site ai due estremi opposti dell’Etruria, vengono distrutte. Mai più ricostruite, il modello del palazzo diviene a Cere287 sede di culto eroico extraurbano (come, mutatis mutandis, avviene a Roma per la regia, impiegata come sede del rex ad sacra). Questi fatti sono il risultato del contrasto fra città e campagna, con le realtà produttive e sociali che le due realtà contrapposte comportano, risoltosi a favore delle città. Tale processo di emergenza della polis durato un secolo, seguì fasi diverse a seconda del grado di sviluppo delle singole città, ma generalmente si concluse o con

manifestamente (καὶ τιμῶντες ἀγρίως ὑπὸ σκότου χρυσόν τε καὶ ἄργυρον), ma ‘onorare la ricchezza nell’ombra’ (καὶ λάθρᾳ τὰς ἡδονὰς καρπούμενοι). Tali note sono riprese nel ventiseiesimo libro dei Χαρακτῆρες di Teofrasto, riguardante appunto l’oligarchia. Come Tucidide (I.141.3-7) suggerisce, tale tendenza a rimuovere la ricchezza anziché ‘investirla’ è tipica di certe mentalità secluse. I beni sarebbero dunque depositati presso i santuari e ciò spiegherebbe la continua prosperità di Vulci e Volsinii, sino alla conquista romana del 280 a.C. ad opera di Tiberio Coruncanio, per la quale celebrò il trionfo. Si veda, inoltre, passim R. BLOCH, Recherches archéologiques en territoire volsinien, Parigi 1972. 284 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 185, per cui, eccezion fatta per Populonia (ove il metallo era verosimilmente abbondante), i primi passi compiuti nel VI secolo nella coniazione di aes signatum non troverebbero seguito sino al IV, quando, forse, l’influenza romana (economica e culturale) era già marcata. 285 Inseriti, beninteso, in una sorta di ‘recupero’ dei valori privati prettamente gentilizi tipici dell’età (tardo-) arcaica insistenti su aree di dominio ristrette e facilmente controllabili. 286 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 185. 287 Definita da Torelli, ibidem, come «la più evoluta di tutto il mondo etrusco». Il santuario emporico di Pyrgi assume, in questo periodo, assetto monumentale.

99

l’allentamento, o con la liquidazione delle monarchie o di figure tiranniche. Questo fenomeno si manifesta288: - a Veio con l’erezione della poderosa cinta muraria, laddove nel V secolo il favore era andato all’occupazione capillare delle campagne289; - Falerii diventa il centro supremo del suo ager con la scomparsa della rivale Narce e l’abbandono, testimoniato dai ritrovamenti archeologici, di tutti gli oppida minori290; - Cere ed il suo porto sono ora le uniche città degne di tale nome nel territorio: dove prima centri minori restituivano tombe segno di una fiorente società locale (fino al V secolo a.C.: Monti della Tolfa, Blera, San Giuliano e San Giovenale, e.g.), ora vi sono o piccoli centri o luoghi abbandonati291; - Tarquinia conquista definitivamente il territorio sino al lago di Bolsena e viene cinta di mura, mentre l’antico santuario di Gravisca subisce un riassetto monumentale, che coincide con la cessazione delle frequentazioni greche; - a Vulci e nel suo territorio si può riscontrare un fenomeno simile: in espansione nel VII secolo, nel V, avendo distrutto le rivali Marsiliana e Vetulonia (quest’ultima presumibilmente con l’aiuto di Roselle), prosegue l’ampliamento delle sue conquiste secondo le direttrici indicate dall’affresco della tomba François; - Sovana è distrutta a metà del VI secolo, all’epoca delle imprese di Macstrna. Nello stesso periodo Poggio Buco scompare, mentre Bisenzio (sul lago di Bolsena) è abbandonato alla fine dello stesso secolo, assieme alla cittadina di Castro; - a metà del V secolo il centro di Saturnia, nell’alta valle dell’Albegna,

288 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 186-188. 289 Si vedano J. B. WARD PERKINS, Notes on Southern Etruria and the Ager Veientanus, in Pap. Br. Sch. Rome XXIII, 1955, p. 44-72 e AA. VV., The Ager Veientanus, North and East of Veii, in Pap. Br. Sch. Rome XXXVI, 1968, p. 1-213. 290 Si vedano M. W. FREDRIKSEN, J. B. WARD PERKINS, The Ancient Road Systems of the Central and Northern Ager Faliscus, in Pap. Br. Sch. Rome XXV, 1957, p. 67-203. 291 Per Cere e Tarquinia, i riferimenti sono tratti da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 186 e G. COLONNA, L’Etruria Meridionale interna dal Villanoviano alle tombe rupestri, in St. Etr. XXXV, 1967, p. 3-30.

100

risulta abbandonato292; - Roselle, dopo aver assoggettato Vetulonia, diventa la città dominante fra Vulci e Populonia e, verso la fine del VI secolo, si assicura definitivamente il controllo sulla fascia costiera e sull’entroterra293 sino alla valle dell’Ombrone. Qui lo sforzo di organizzazione urbana è testimoniato dai resti architettonici della città e dalle mura di cinta (VI-V secolo), mentre è uno dei pochi luoghi dove si continuano a riscontrare flussi di materiale vascolare d’importazione greca, dato che testimonia una perdurante situazione di benessere294; - Emerge, in questo periodo, la città di Chiusi, ove la bilancia socioeconomica pare sufficiente equilibrata da permettere uno sviluppo costante in favore del polo cittadino. Alla fine del VI secolo avviene quella che è stata chiamata la ‘seconda colonizzazione’ della dodecapoli padana: molte delle città vengono ristrutturate (Felsina) o addirittura rifondate (Marzabotto, Spina) e fioriscono nel V secolo grazie allo stretto contatto con le emergenti città dell’Etruria settentrionale (prima fra tutte, Chiusi, ma anche Arezzo, Volterra, Perugia). Le tombe, soprattutto della zona di Bologna295, testimoniano la presenza di un’aristocrazia che, sebbene nuova, è certamente impegnata a manifestare il proprio prestigio mediante una cultura filellenica che trova pari, anche nelle strutture sociali, con quello che avvenne un secolo prima nell’Etruria propria. Spina e Marzabotto sono d’esempio in questo: città di notevole grandezza, sono contraddistinte da un’urbanistica regolare, ove i ceti ‘medi’ abitano in case

292 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 188 nota come Tarquinia privilegi le direttive espansionistiche lungo la alle del Marta, mentre Vulci zi indirizzi più lungo la valle del Fiori e, solo più tardi, passi a controllare l’Albegna. 293 Ad essa M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 188, attribuisce la distruzione del palazzo di Murlo (525 a.C. ca.) 294 Le valli di Fiora, Albegna ed Ombrone offrono ai sistemi urbani di Vulci e Roselle non solo vaste zone coltivabili, ma le direttrici naturali che dalla costa si spingono verso l’interno, fin alla metropoli emergente di Chiusi. Questa città, che col suo re Porsenna si spinse sino a Roma, assunse gradualmente importanza nel corso del VI secolo, come testimoniato dai (pochi, grazie all’archeologia predatoria del XIX secolo) reperti ritrovativi. Oscuro rimane, invece, il rapporto fra la città ed il suo territorio. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 189 e C. CURRI, Forma Italiae, I.24. Vetulonia I, Firenze 1978. 295 Si veda anche J. STARY-RIMPAU, Die Bologneser Stelen des 7. bis 4. Jh. v. Chr., Marburg 1988.

101

spaziose, ma poco adorne. Questo ceto è prevalentemente dedito, a Marzabotto296, ad attività artigianali, che costituisce il fulcro produttivo della città assieme all’attività agricola: contrariamente ad altre realtà, queste due attività paiono ben equilibrate297. A Spina298, invece, l’ingentissimo affluire di mercanzie greche testimonia come questo empórion, originariamente fondato in sostituzione di Adria299, avesse assunto man mano un’importanza notevole a scapito delle coste tirreniche. Motivo probabile erano non solo le riserve granarie della valle del Po, ma anche il contatto con le popolazioni barbariche dell’Europa centrale300. Il fulcro dell’economia produttiva etrusca risulta dunque essersi spostato verso l’Etruria padana, la quale dimostra un sistema produttivo integrato e stabile. Il raggio d’influenza che esercita si estende oltre l’Appennino sino ad abbracciare le città principali dell’Etruria settentrionale, le quali restano tuttavia il riferimento per certe produzioni specializzate301, che vengono a loro volta commerciate verso l’area padana. Questa è, in definitiva, il nuovo centro di accumulo della ricchezza. Per quanto riguarda la zona campana302, invece, la massima espansione etrusca si realizza nel VI secolo e giunge a lambire le colonie greche nel golfo di Napoli e Paestum. I rapporti col mondo ellenistico di quella zona sono apparentemente ambigui303, ma potrebbero essere letti in chiave di ‘ospitalità fra pari’ concessa (d)alle oligarchie a soggetti coi quali si erano intrattenuti rapporti

296 Si veda G. A. MANSUELLI, Marzabotto. Dix années de fouilles et de recherches, in MEFR LXXXIV, 1972, p. 111-144. 297 Lo scompenso di una a scapito dell’altra non è, cioè, eccessivo, tale da permettere una sproporzione di potere politico fra i proprietari terrieri ed il ceto ‘borghese’ di artigiani e mercanti. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 191. 298 Si veda S. AURIGEMMA, La necropoli di Spina in Valle Trebba, I-II, Roma 1960-1965. 299 Per la parte riguardante Adria, si cfr. con quanto riportato da G. COLONNA, Ricerche sugli Etruschi e sugli Umbri a nord degli Appennini, in St. Etr. XLII, 1974, p. 3-24. 300 La presenza etrusca lungo la cd. ‘via dell’ambra’ è, in questo periodo, considerevole, secondo M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 192. Il mutato flusso commerciale greco si spiegherebbe, secondo Torelli (ibidem), col predominio ateniese sulle politiche egee e col sorgere di Siracusa, che verosimilmente avrebbe rivendicato il bacino tirrenico a sé. 301 Come, ad esempio, la bronzistica di altissimo livello proveniente da Vulci e Volsinii. Cfr. Ibid. 302 Si veda, su tutti, M. W. FREDERIKSEN, The Etruscans in Campania, in D. e F. RIDGWAY (a cura di), Italy Before the Romans, Londra-New York-San Francisco, 1979, Capitolo XI (p. 277-311). Un ulteriore contributo utile ad inquadrare la situazione campana è offerto da L. CERCHIAI, La Campania. Fenomeni di colonizzazione, in Ann. Fond. Faina XV, 2008, p. 401-421. 303 Se nel 524 a.C. gli etruschi compiono una spedizione contro Cuma (Dion. Hal. VII.2-12), quindic’anni più tardi il tiranno della stessa città accoglie come ospite l’esule Tarquinio (Liv. II.21.5).

102

di, appunto, ospitalità. Il controllo sulla vasta regione afferente aa Capua è solo nominalmente etrusco: qui si mescolano ingerenze culturali varie (osche, greche, etc.)304, segno della centralità del luogo nello scacchiere degli scambi, ma anche che le influenze politiche erano variegate e, dunque, non propriamente stabili. A questo si unisca il fatto che la realtà produttiva campana era poco stabile e variegata, con i centri maggiori ove si ammassavano ricchezze ed un territorio costellato di una miriade di piccoli centri con gradi di indipendenza incompatibili col solido modello padano305. Il VI secolo segna anche una sorta di punto di svolta per l’attenzione e la percezione che il resto del mondo (mediterraneo)306 ha degli etruschi. Non sono più un ricco popolo stanziato in una terra lontana, bensì abituali interlocutori con cui ci si confronta quotidianamente. Sono una realtà economica e politica complessa che fa sentire il proprio peso sullo scacchiere mediterraneo307. Assieme ad un altro interlocutore del mondo greco, i Cartaginesi, gli Etruschi stipulano un accordo all’indomani della battaglia di Alalia, in cui i focesi, pur vittoriosi, perdono quasi per intero la propria flotta, senza possibilità di allestirne una nuova in tempi utili. Tale accordo, ricordato ad exemplum anche da Aristotele308 (e che non doveva essere molto dissimile da quello stipulato nel 509 a.C. con Roma309), seguiva la conquista punica delle colonie fenicie in Sardegna ed era reso necessario per ricostruire il vincolo di rapporti che comprendeva anche le isole tirreniche sin dall’età del Ferro. La nuova presenza persiana in Oriente rendeva necessaria la riorganizzazione degli equilibri nel Mediterraneo occidentale: rinegoziare i rapporti Est-Ovest era di capitale importanza dopo le vittorie sincrone di Salamina ed Himera310. Dopo la vittoria sui cartaginesi, Ierone

304 A titolo di esempio, si veda J. HEURGON, Étude sur les inscriptions osques de Capoue dites iúvilas, Paris 1942. 305 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 192-194. 306 Beninteso, per ‘resto del mondo’, per quanto qui interessa, si intendono soprattutto le zone elleniche ed ellenistiche (o sotto la loro influenza: dunque dal Meridione d’Italia all’Egeo ed alle coste d’Asia Minore, sin quasi a Siria e Fenicia), per arrivare all’Egitto ed a Cartagine. 307 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 194. 308 Quasi come fosse l’archetipo del patto commerciale solido, stabile: Pol., III.5.1280a, 36-38: καὶ γὰρ ἂν Τυρρηνοὶ καὶ Καρχηδόνιοι, καὶ πάντες οἷς ἐστὶ σύμβολα πρὸς ἀλλήλους, ὡς μιᾶς ἂν πολῖται πόλεως ἦσαν· 309 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 194. 310 Avvenute, secondo l’annalistica, il medesimo giorno del 480 a.C. Per Salamina, si veda

103

di Siracusa si rivolge contro gli Etruschi311: sconfitti a Cuma312, la presenza siracusana sul medio ed alto Tirreno si fa pressante. Stabilita una base a Pithekousa, da lì partono spedizioni punitive (soprattutto sotto forma di pirateria) in Etruria anche dopo la caduta dei Dinomenidi. Nel frattempo, Atene volge le sue mire espansionistiche e propagandistiche verso le medesime zone, partecipando anche alla fondazione di Neapolis313 e rifondando Sibari (rinominata Thurii314) nel 443 a.C. Ermodoro di Efeso, (forse) espulso da Atene, partecipò poi alla stesura delle XII Tavole315. L’interesse attico per l’Italia era dunque grande. E grandi erano le possibilità di guadagno col commercio con gli

Erodoto, VIII.43-48; per Himera, Id., VII.153 s. e Diod. Sic. XI.20 s. Che fossero effettivamente avvenute il medesimo giorno è assai dubbio ed il fatto andrebbe letto in chiave antibarbarica o, perlomeno, filellenica. Ma il fatto che tale tradizione fu tramandata è sintomo di quanto il mondo greco percepisse come cruciali ed interconnessi questi due avvenimenti, i quali indicavano quali fossero le potenze emergenti: Atene e Siracusa. Si veda, inoltre, quanto scritto da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 194-195. 311 Testimonianza ne è la sua dedica di elmi etruschi come spoglie ad Olimpia, dopo la vittoria di Cuma (474 a.C.). La dedica recita ΗΙΑΡΟΝ Ο ΔΕΙΝΟΜΕΝΕΟΣ / ΚΑΙ ΤΟΙ ΣΙΡΑΚΟΣΙΟΙ / ΤΟΙ ΔΙ ΤYΡΡΑΝΟΝ ΑΠΟ ΚΥΜΑΣ ed è conservato al British Museum di Londra. 312 Per disambiguare, sono narrate due battaglie di Cuma: la prima, del 524 a.C., vede gli etruschi combattere a fianco dei cartaginesi contro i cumani; la seconda, del 474 a.C., trova invece contrapposti siracusani ed etruschi. Sconfitti in entrambe le occasioni (e in poco più di mezzo secolo), i Tirreni dovettero accettare il fatto che la loro influenza su quella parte di mare era destinata a scemare sempre più. Terrei sottolineare come la città fosse cruciale per il dominio di quelle acque e delle vie commerciali che ivi passavano (anche terrestri), ma anche strategica da un punto di vista militare, se altre due battaglie vi si combatterono (nel 215 a.C., nel quadro dell’occupazione annibalica dell’Italia meridionale e, stando a Cass. Dio, Hist. XLVIII.46.5-47 e App. Alex., Bell. Civ. V.81-84, nel 38 a.C., durante la guerra civile romana) 313 Probabilmente alla presenza di Diotimo, navarca ateniese. Si veda M. W. FREDERIKSEN, The Etruscans in Campania, cit., passim. 314 Strab. VI.1.3. 315 Si veda s.v. Hermodorus, in W. SMITH, A Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, Londra 1873. Cfr. Cic., Tusc. V.36 [105]: est apud Heraclitum physicum de principe Ephesiorum Hermodoro; universos ait Ephesios esse morte multandos, quod, cum civitate expellerent Hermodorum, ita locuti sint: 'Nemo de nobis unus excellat; sin quis extiterit, alio in loco et apud alios sit.' An hoc non ita fit omni in populo? nonne omnem exsuperantiam virtutis oderunt? Quid? Aristides—malo enim Graecorurn quam nostra proferre—nonne ob eam causam expulsus est patria, quod praeter modum iustus esset? Quantis igitur molestiis vacant, qui nihil omnino cum populo contrahunt! Quid est enim dulcius otio litterato? is dico litteris, quibus infinitatem rerum atque naturae et in hoc ipso mundo caelum terras maria cognoscimus.; Pomp., l. s. ench. (D. 1.2.2.4): Postea ne diutius hoc fieret, placuit publica auctoritate decem constitui viros, per quos peterentur leges a graecis civitatibus et civitas fundaretur legibus: quas in tabulas eboreas perscriptas pro rostris composuerunt, ut possint leges apertius percipi: datumque est eis ius eo anno in civitate summum, uti leges et corrigerent, si opus esset, et interpretarentur neque provocatio ab eis sicut a reliquis magistratibus fieret. qui ipsi animadverterunt aliquid deesse istis primis legibus ideoque sequenti anno alias duas ad easdem tabulas adiecerunt: et ita ex accedenti appellatae sunt leges duodecim tabularum. quarum ferendarum auctorem fuisse decemviris hermodorum quendam ephesium exulantem in italia quidam rettulerunt.; Plin., N. H. XXXIV.11: fuit et hermodori ephesii in comitio, legum, quas decemviri scribebant, interpretis, publice dicata.

104

etruschi: vi sono numerose testimonianze che indicano una gran mole di contatti con l’emporio di Spina316. La battagli di Cuma influenzò non poco le sorti dell’Italia meridionale, soprattutto delle città marittime317. La ‘Cronaca cumana’ di Dionigi di Alicarnasso318 narra di una precedente invasione etrusca in Campania nell’ultimo quarto del VI secolo a.C. a seguito di pressioni celtiche319: il legame forte che univa l’Etruria propria con le dodecapoli padana e campana è altresì testimoniato dalla spedizione del chiusino Porsenna che, dopo aver probabilmente sottomesso Roma (o, almeno, parte dei suoi centri abitati situati sui colli), muove verso la Campania, ma viene fermato ad Ariccia320. Negli anni che separano le due battaglie di Cuma, avvengono cambiamenti importanti. Nel Lazio, così come in Etruria, le strutture urbane si consolidano e ciò prende forma, dal punto di vista istituzionale, con la nascita delle repubbliche nelle poleis. Il pregiudizio diffuso è che tale momento coincida con la ‘fine del dominio etrusco’321, come se la presenza di una dinastia di origini etrusche fra i ceti più alti dell’oligarchia gentilizia da sola bastasse a dimostrare un concetto di dominio organizzato da parte di «un’Etruria peraltro inesistente come organismo politico unitario»322. La situazione di subbuglio sociale è comune anche ad altre popolazioni italiche, le quali proprio in questo periodo si riscattano dalla

316 Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 195. 317 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 196. 318 La lunga narrazione che è compresa in Dion. Hal. VII.2-12. 319 La saga di Belloveso e Segoveso è tramandata da Livio, V.33-35. Il nome (di origini celtiche) Catacus (alla base del gentilizio etr. Katacina) è attestato a Volsinii nel VI secolo come intestazione di una tomba: a riguardo, si veda C. DE SIMONE, Un nuovo gentilizio etrusco in Orvieto (Katacina) e la cronologia della penetrazione celtica (gallica) in Italia, in Par. Pass. XXXII, 1978, p. 370-395. A Cere, nel VI sec., è inoltre attestato un Celthe iscritto su un bucchero. È probabile che queste popolazioni discendessero in Etruria tramite le valli alpine della Padania con una certa frequenza, motivo per cui gli insediamenti etruschi furono presto spostati in Emilia (così Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 196). 320 Da una coalizione di Latini e Cumani: Dion. Hal. VII.5-6. 321 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 196. 322 Il quale non tiene in considerazione il carattere che si potrebbe definire ‘cosmopolita’ delle aristocrazie gentilizie arcaiche. Il cippo del Foro, così come la dedica del tempio Capitolino, sono scritte in latino, non in etrusco; per converso sono abbondanti i nomi etruschi (di origine, perlomeno) nei fasti repubblicani del primo periodo. In ogni caso, la forte mobilità sociale tipica dei gruppi gentilizi, che fu un’espressione appunto del ‘cosmopolitismo’, pare volgere al termine: le ultime migrazioni di capostipiti con clientes e famiglia al seguito si esauriscono agli inizi del V secolo a.C. (l’ultimo registrato è proprio Atta Clauso). Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 198.

105

subalternità economica alle popolazioni tirreniche etrusco-latine. Nel 502 a.C. i Volsci strappano a Roma Pometia e Cora, nell’entroterra, e Anzio, Circei e Terracina sulle coste (tutte queste città erano latine, nel trattato con Cartagine del 509), insediandosi infine alle pendici albane presso Velletri323. La nascita della repubblica a Roma non comporta, a quanto risulta, grandi mutamenti sul piano sociale. I fasti riportano regolarmente nomi plebei (ed etruschi) per i primi quarant’anni circa. I commerci con l’oriente greco proseguono e le opere edilizie non si arrestano, anche se è notabile l’abbandono dei culti tirannici e plebei324 di Fortuna e Mater Matuta, vi è traccia di fondazioni e dediche plebee sull’Aventino325, le quali paiono contrapporsi ideologicamente ai culti a connotazione fortemente politica denotati dalle dediche templari a Saturno (501-493 a.C.) ed ai Cástori (484 a.C.)326. Le crisi economiche e politiche degli anni seguenti sono la conferma dei dissensi interni: la ‘serrata del patriziato’ del 486 esclude dalle cariche politiche chi non possieda la qualità di habere gentem, le frumentationes del 480 ed, infine, l’impresa dei Fabii del 477, ultimo esempio di un modo di intendere la realtà socio-politica manifestata nei suoi caratteri militari come espressione prettamente gentilizia. Impoveriti dal calo della domanda pubblica e privata, schiavi per debiti ed esclusi dal conubium, quando non dal commercium, pur obbligati a rispondere alla leva, i plebei si stringono attorno ai culti dell’Aventino ed ivi organizzano la propria resistenza contro la chiusura economica e politica dell’oligarchia patrizia327. Solo la caduta di Veio, quasi un secolo dopo, permetterà a Roma di ottenere i mezzi e le risorse per soddisfare le proprie esigenze interne di pace sociale: la quantità di terre

323 Questo è l’unico esempio annalisticamente documentato (principalmente da Liv. II.17 s.). I conflitti dei Latini con Equi ed Ernici lasciano tuttavia intendere che tale fenomeno di conquista da parte di popolazioni sino ad allora se non oscure, subalterne, fosse ben più allargato. 324 I termini sono usati da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 199. 325 Tempio di Mercurio nel 495 a.C.; tempio di Cerere, Libero e Libera nel periodo 496-493 a.C. 326 Le matrici commerciali evidenziate dalla plebe con la dedica a Mercurio-Hermes e le sue esigenze di garanzia di inclusione, anche mediante il matrimonio (Cerere-Demetra) paiono contrapporsi, anche ideologicamente, alla mentalità aristocratica espressa tramite i culti di Saturno (la riproduzione agraria) e dei Dioscuri (la cavalleria come simbolo aristocratico e ‘spartano’). 327 Sicuramente non voluta, ma dettata da esigenze economico-politiche dovute alle difficoltà insorte nel quadro internazionale: mi permetto di ricordare la calata dei Volsci e dei Celti, l’instabilità commerciale nel Tirreno meridionale e la difficile politica greca successiva alla pax Persica.

106

acquisite per conquista consentirà una distribuzione che, a sua volta, porterà ad un clima disteso. In tale rinnovata concordia, saranno più facilmente negoziabili le aperture politico-sociali che porteranno alle leges Licinie Sestie, Ogulnia e Poetelia Papiria. Tale la situazione in Roma, mentre in Etruria è leggermente più articolata e complessa. Il Sud pare compia, nel tardo V secolo, esperimenti istituzionali radicali. Veio pare dominata da ceti urbani e plebei che prendono il sopravvento, mediante forme tiranniche, sull’aristocrazia in declino da decenni. Si conoscono infatti un ‘re’ nel 428 a.C.328 e, nel 403, pare venga restaurata la monarchia, investendone i membri della famiglia dei Tolumnii329. Cere, che già nel VI secolo aveva compiuto esperimenti ‘democratici’, si trova in questo periodo governata dalla figura tirannica del celebre Thefarie Velianas, definito dal testo fenicio delle lamine auree di Pyrgi mlk'l kyšry, ‘re su Cere’. Costui dedica doni grandiosi al santuario emporico, sciogliendo il voto ad Uni-Ishtar (Astarte) per l’aiuto ricevuto nella conquista del potere. Ribadisce così il carattere carismatico della propria figura, sottendendo l’aspetto divino della propria investitura (similmente a quanto fece Servio Tullio)330. Queste due città offrono, in momenti diversi e con diversa intensità, esempi di democrazia radicale331 laddove le altre poleis offrono,

328 Probabilmente, come appena detto, si tratterebbe di un tý rannos. Si cfr. la notizia con quanto riportato da Liv. IV.17-20. 329 Già nota nel VII-VI secolo: cfr. TLE 36 e 38. Si veda inoltre Liv. V.1: Pace alibi parta Romani Veiique in armis erant tanta ira odioque ut victis finem adesse appareret. Comitia utriusque populi longe diversa ratione facta sunt. Romani auxere tribunorum militum consulari potestate numerum; octo, quot nunquam antea, creati, […] contra taedio annuae ambitionis quae interdum discordiarum causa erat, regem creavere. Offendit ea res populorum Etruriae animos, non maiore odio regni quam ipsius regis. L’odio delle altre nazioni etrusche è forse dovuto al fatto che fosse stata scelta un’antica famiglia dell’aristocrazia, ormai anacronistica nel periodo storico in esame. 330 Cfr. TLE 873-874. Non vi è ragione, secondo M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 202, di tracciare un parallelo fra l’accordo punico-etrusco di Pyrgi e quello romano-cartaginese del 509 a.C.: quest’ultimo trasferisce il controllo dello scambio all’autorità statale, stabilendo come condizione che vi sia il controllo del kêrix o del grammateús alle operazioni, lasciando gli hierá alla sfera privata dell’émporos (Pol., III.22.4-13), mentre Thefarie Velianas sottolinea invece l’appoggio delle varie parti sociali che si riconoscono nel santuario e nelle ideologie politiche e sociali da questo sottintese. Il santuario stesso resterà infatti a lungo luogo dove depositare il tesoro cittadino (o perlomeno ove depositare le cose di valore, oltre i voti), accumulando ricchezze notevoli. La fama di queste doveva esser grande se, nel 384 a.C., Dionigi di Siracusa lo prese di mira per saccheggiarlo, traendone ingente bottino (Arist., Oecon. II.1349b, 32-35; Serv., Aen. X.184; Strab., V.2.8). 331 Non a caso, Cere diventerà punto di riferimento della plebe romana in fuga dai Galli, così come molta parte di essa volle trasferirsi a Veio all’indomani della sua conquista e dopo la ruina del 396. L’invasione gallica mette a nudo le problematiche sociali della lotta patrizio-plebea:

107

nel medesimo periodo, l’esempio di un dominio oligarchico. Tarquinia pare impoverita332: le importazioni languono, le necropoli non rimandano un’immagine di fasto paragonabile ai secoli precedenti. L’emporio di Gravisca, ristrutturato nel 470 a.C., accoglie ormai solo pochi individui che votano iscrizioni dedicate da nomi servili. Quando Atene invoca l’aiuto delle città etrusche per sconfiggere Dionigi, essa può mettere in campo appena tre pentecontere (circa un centinaio di opliti) al comando del praetor Velthur Spurinna333, prova non solo del declino della marineria etrusca, ma anche della diminuita base di leva a cui potevano attingere le poleis334. Volsinii e Vulci hanno vivono un periodo di relativo benessere ed importanza nell’area meridionale, come rivelano i reperti coroplastici e metallurgici, dovuta ad una fiorente industria del bronzo e ceramografa. Il declino è già avviato all’inizio del IV secolo, quando Falerii si sostituisce nella produzione artigianale e nei commerci con le popolazioni e le città confinanti. Il mutamento di sorti è in gran parte oscuro335, ma collegato in parte al declino di Veio: l’ascesa delle popolazioni della vicina area umbra ed il primato di Tarquinia nella lega sono probabili cause. Inoltre, le probabili pressioni celtiche ai margini dei territori sono da prendere in considerazione come fattore: Livio336 tramanda infatti che fossero attivi attorno a Chiusi già alla fine del V secolo. Le conseguenze della pressione celtica sono disastrose337: a Vulci, ad esempio, la produzione bronzistica avverte un forte

l’esercito dell’Allia è ignominiosamente sconfitto per la scarsa coesione interna e la catena di comando viziata (Liv., V.37-39); la plebe romana, coesa da una sorta di ‘coscienza di classe’, trova rifugio nelle città etrusche che le sono più vicine socialmente e culturalmente; la proposta di trasferirsi da Roma a Veio (Liv. V.24), all’indomani della conquista, è solo di poco respinta dopo aspre polemiche (Liv. V.30; il discorso con cui Camillo dissuade dalla migrazione è invece nei capitoli 51-54 del medesimo libro V di Livio): la prospettiva di recarsi in una città ove vi era abbondanza di terre e la presenza di elementi ‘disertori’ veienti, capenati e falisci (Liv. V.8) pare sembrasse gravida di esiti più fausti che non restare asserviti, di fatto, all’oligarchia romana (cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 217). Significativa, per inquadrare la polemica riguardante il trasferimento della città, è la statuetta raffigurante Enea che porta Anchise dedicata a Veio probabilmente da coloni romani (ora conservata presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma). 332 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 203. 333 Delle pentecontere parla Thuc. VI.103.2; del comandante parlano gli Elogia Tarquiniensiai, su cui si veda M. TORELLI, Elogia Tarquiniensia, cit. 334 Verosimilmente, il contingente era fornito su base federativa. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 203. 335 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 203. 336 Liv., V.35.3 337 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 207.

108

declino e le tombe si rarefanno, mentre a Volsinii l’aristocrazia abbandona la città, fattore che posporrà la fase oligarchica di quasi un secolo rispetto a Tarquinia. Le poleis settentrionali vivono ora un periodo di relativo equilibrio fra città e campagna, dovuto in parte al loro tardivo sviluppo ed, inoltre, dalla ‘valvola di sfogo’ demografico costituita dalla ‘seconda colonizzazione’ padana338. Le tensioni sociali sono ora sopite, ora differite: l’assetto oligarchico si consolida senza eccessivi traumi nel corso del V secolo a.C. L’Etruria padana accoglie molti elementi settentrionali, divenendo così un crogiolo di etnie e di ideologie che sfociano in scontri di classe, travestiti da conflitti etnici. Se coi Veneti i rapporti sono sempre stati buoni339, coi Celti non si può dire altrettanto: le testimonianze, letterarie340 quando non archeologiche341, sono esplicite nel sottolineare un rapporto conflittuale con le popolazioni etrusche. I Galli si sarebbero impadroniti, ad un certo punto, di ben diciotto città etrusche nella val Padana342, ma non sarebbero riusciti a sfruttare l’organizzazione unitaria che gli etruschi avrebbero precedentemente dato alle loro città. Se infatti Bologna costituiva il centro della nazione etrusca nell’area

338 Le matrici di questa possono essere collocate, secondo M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 210, con «relativa certezza» nell’area etrusco-settentrionale. 339 L’esempio portato da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 210 è il rilievo sulla cd. ‘situla della Certosa’, su cui, più nel dettaglio, L. ZAGHETTO, La situla Benvenuti di Este: il poema figurato degli antichi Veneti, Bologna 2017. 340 Pol. II.17-18 e Liv. V.33-35. Da questi autori si evincerebbe che uno dei motivi principali della discesa dei Celti e, successivamente, delle loro periodiche scorrerie fosse la fertilità della terra (Pol. II.17.3), dal momento che Elicone l’Elvezio, tornando presso i suoi, aveva mostrato loro fichi secchi, olio, uva e vino (Plin. XII.2), gli stessi argomenti usati da Arrunte di Chiusi per invogliare la spedizione dei Celti (Liv. V.33.2). La passione eccessiva dei Celti per il vino è testimoniata anche da Diod. Sic. V.26.3, il quale afferma che lo bevevano schietto, non mischiato con acqua, com’era invece costume all’epoca. 341 Le stele felsinee sono dense di combattimenti contro Galli. Si vedano L. CERCHIAI, Le stele felsinee: invenzione ed uso dell’immaginario tra artigiani e committenza, in G. M. DELLA FINA (a cura di), Artisti, committenti e fruitori in Etruria tra VII e V sec. a.C., Roma 2014, p. 187-219 e E. GOVI, Lo studio delle stele felsinee. Approccio metodologico e nalisi del linguaggio figurativo, in G. M. DELLA FINA (a cura di), Artisti, committenti e fruitori in Etruria tra VII e V sec. a.C., cit., p. 127- 186. 342 Plut., Cam. XVI.1-2: οἱ δ᾽ ἐμβαλόντες εὐθὺς ἐκράτουν τῆς χώρας ὅσην τὸ παλαιὸν οἱ Τυρρηνοὶ κατεῖχον, ἀπὸ τῶν Ἄλπεων ἐπ᾽ ἀμφοτέρας καθήκουσαν τὰς θαλάσσας, ὡς καὶ τοὔνομα μαρτυρεῖ τῷ λόγῳ, τὴν μὲν γὰρ βόρειον θάλατταν Ἀδρίαν καλοῦσιν ἀπὸ Τυρρηνικῆς πόλεως Ἀδρίας, τὴν δὲ πρὸς νότον κεκλιμένην ἄντικρυς Τυρρηνικὸν πέλαγος, [2] πᾶσα δ᾽ ἐστὶ δενδρόφυτος αὕτη καὶ θρέμμασιν εὔβοτος καὶ κατάρρυτος ποταμοῖς. καὶ πόλεις εἶχεν ὀκτωκαίδεκα καλὰς καὶ μεγάλας καὶ κατεσκευασμένας πρός τε χρηματισμὸν ἐργατικῶς καὶ πρὸς δίαιταν πανηγυρικῶς, ἃς οἱ Γαλάται τοὺς Τυρρηνοὺς ἐκβαλόντες αὐτοὶ κατέσχον. ἀλλὰ ταῦτα μὲν ἐπράχθη συχνῷ τινι χρόνῳ πρότερον.

109

padana, dotata di una potente aristocrazia343, Spina era l’empórion degli altri centri produttivi, artigianali ed agricoli situati nelle varie città (Marzabotto, Casalecchio, etc.). Questa incapacità organizzativa era in parte dovuta al basso livello di sviluppo delle tribù celtiche344, letta da Torelli345 come «un assetto dei rapporti sociali di produzione conflittuale con la forma urbana». Nei domini campani la situazione non è di molto diversa, anche se leggermente meglio documentata: Livio346 narra di come gli etruschi, nel 424 a.C., avessero ammesso alla societas urbis agrorumque347 di Capua le genti sannitiche, dopo molte guerre. I nuovi ‘cittadini’ attesero il momento opportuno per eliminare i vecchi dominatori e prendere così il controllo della città e del suo ager. È significativo che i sanniti, dopo esser stati impiegati come forza-lavoro nelle campagne, siano ammessi nella compagine cittadina: ciò implicherebbe che la dominazione etrusca fosse alquanto esile. Questo spiegherebbe perché Livio348 riferisca che Capua sia una città di ceppo sannitico nel 471 a.C, attribuendo invece alla dominazione etrusca il nomen di Volturno349; altrettanto Diodoro350, che fa risalire al 438 l’anno della formazione della nazione dei Campani. Potrebbe

343 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 210. 344 Cfr. Pol. II.17.9-12: ᾤκουν δὲ κατὰ κώμας ἀτειχίστους, τῆς λοιπῆς κατασκευῆς ἄμοιροι καθεστῶτες. [10] διὰ γὰρ τὸ στιβαδοκοιτεῖν καὶ κρεαφαγεῖν, ἔτι δὲ μηδὲν ἄλλο πλὴν τὰ πολεμικὰ καὶ τὰ κατὰ γεωργίαν: ἀσκεῖν ἁπλοῦς εἶχον τοὺς βίους, οὔτ᾽ ἐπιστήμης ἄλλης οὔτε τέχνης παρ᾽ αὐτοῖς τὸ παράπαν γινωσκομένης. [11] ὕπαρξίς γε μὴν ἑκάστοις ἦν θρέμματα καὶ χρυσὸς διὰ τὸ μόνα ταῦτα κατὰ τὰς περιστάσεις ῥᾳδίως δύνασθαι πανταχῇ περιαγαγεῖν καὶ μεθιστάναι κατὰ τὰς αὑτῶν προαιρέσεις. [12] περὶ δὲ τὰς ἑταιρείας μεγίστην σπουδὴν ἐποιοῦντο διὰ τὸ καὶ φοβερώτατον καὶ δυνατώτατον εἶναι παρ᾽ αὐτοῖς τοῦτον ὃς ἂν πλείστους ἔχειν δοκῇ τοὺς θεραπεύοντας καὶ συμπεριφερομένους αὐτῷ. 345 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 212. 346 Liv. IV.37.2: Peregrina res, sed memoria digna traditur eo anno facta, volturnum, Etruscorum urbem, quae nunc Capua est, ab Samnitibus captam, Capuamque ab duce eorum Capye vel, quod propius vero est, a campestri agro appellatam. Cepere autem, prius bello fatigatis Etruscis, in societatem urbis agrorumque accepti, deinde festo die graves somno epulisque incolas veteres novi coloni nocturna caede adorti. 347 Il consortium etrusco-sannitico doveva essere, secondo M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 212, abbastanza risalente, come testimoniato dalla toponomastica della zona (città e luoghi etruschi con nomi di origine italica) e dall’epigrafia (come la donazione di uno stamnos fra soggetti la cui onomastica era mista osco-etrusca: cfr. E. VETTER, Handbuch der italischen Dialekte, Heidelberg 1953, n° 101. 348 Liv. IV.37.2, che offre anche diversi etimi circa il nome della città: Peregrina res, sed memoria digna traditur eo anno facta, volturnum, Etruscorum urbem, quae nunc Capua est, ab Samnitibus captam, Capuamque ab duce eorum Capye vel, quod propius vero est, a campestri agro appellatam. Cepere autem, prius bello fatigatis Etruscis, in societatem urbis agrorumque accepti, deinde festo die graves somno epulisque incolas veteres novi coloni nocturna caede adorti. 349 Si veda, sull’etimo, Serv., ad Aen. X.145. 350 Diod. Sic. XII.21.2.

110

essere che tutte queste siano passi verso la piena presa del potere da parte dei gruppi autoctoni, che lentamente scalzano i dominatori etruschi, movimento che si compie pienamente nel già ricordato 424 a.C. Non solo per odio verso gli etruschi i sanniti muovono verso le città: il loro movimento ‘rivoluzionario’351 li porta a conquistare Cuma nel 421 a.C.352 ed obbligare Neapolis ad accettarli come sý nokoi353. Paestum cade in mano lucana, l’unico appiglio etrusco nel Meridione resta Pontecagnano. Il V secolo è dunque un periodo di scontri sociali354, che trovano fondamenti e sviluppi diversi a seconda delle realtà ove nascono. Nelle aree di più elevato sviluppo, il conflitto è interno e trova soluzione in realtà democratiche radicali (tý rannoi, come Veio e Cere) ovvero con un rigido assetto oligarchico (Tarquinia e Volsinii). La domanda pubblica e privata si contrae, sia in ragione, che a causa, della recessione. A pagarne il fio sono i ceti medio e basso, fattore che innesca una serie di movimenti che sfociano in pressanti richieste di terra da parte delle classi subalterne impoverite: da ciò, la forte spinta espansionistica verso le zone agricole, le campagne e le pianure. Tale spinta è gravida di conflittualità, che sfocia a sua volta in conflitti armati, che a loro volta ‘pesano sui bilanci’. Agli altri due estremi, il conflitto è solo apparentemente tutto esterno. Ciò è sicuramente vero per l’area padana, dove gli scontri sono quasi sempre con Celti e popolazioni di invasori esterni (malgrado possa sembrare che talora gli etruschi stessi si siano serviti dei Celti355), mentre nell’area campana è solo apparentemente così. Le conquiste sannitiche sono dovute ad una sorta di ‘vuoto’ amministrativo lasciato dai ceti dominanti etruschi nelle rispettive aree di influenza (principalmente nelle città), colmato dalle popolazioni che per secoli erano state impiegate come manodopera e che, lentamente, avevano appreso le forme di esercizio del dominio. Torelli356 definisce questa fase come una vera e propria «sostituzione di una vecchia classe dirigente con una nuova».

351 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 212. 352 Diod. Sic. XII.76. 353 Strab. V.4.7. 354 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 213. 355 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 213. 356 Ibidem.

111

Estromessi dal Sud, l’impatto violento con gli invasori fa crollare anche la struttura del Nord. Centrata sull’egemonia felsinea, il dominio etrusco non trova un altro centro cui aggrapparsi per riorganizzare le proprie strutture e riprendere il controllo della regione perduta. È stato ipotizzato357 che a questo periodo risalga una sorta di ‘diaspora’ delle popolazioni etrusche padane, di cui i Reti sarebbero il ceppo imbarbarito, mentre le tradizioni culturali e religiose sarebbero sopravvissute all’abbandono delle popolazioni tirreniche. Prova ne sarebbe non solo la lingua retica, ma anche il ricco parco di reperti archeologici ritrovativi, quali il ‘fegato di Piacenza’358 e la coscienza di un glorioso passato, quale traspare anche dai versi di Virgilio359.

Al volgere del secolo l’Etruria si trova costretta nei confini di epoca classica, avendo perdute Campania e Padania360. Ma gli stessi territori dell’Etruria propria sono minacciati a sud dai barbari Latini di Roma. Questi, dopo aver conquistato Veio ed aver preso possesso del suo territorio, volgono ora lo sguardo al resto della Tirrenia. I Celti, calati da nord su istigazione del chiusino

357 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 214. Anche se il dato linguistico parrebbe suggerire una soluzione diversa. Com’è stato efficacemente ed ampiamente dimostrato dall’etruscologia più recente (su tutti, si veda il già citato saggio di G. M. FACCHETTI in chiusura del libro Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 136), il retico (documentato dal VII sec. a.C.) sarebbe una lingua imparentata con l’etrusco arcaico (dall’VIII sec. a.C.) per comunanza di origini: assieme al lemnio (dall’VIII sec. a.C.), questi tre idiomi deriverebbero dal cd. ‘prototirreno’ (XII sec. a.C.) il quale, a sua volta, assieme al filisteo (XII sec. a.C.), deriverebbe dal minoico (XV sec. a.C., il quale avrebbe poi portato direttamente all’eteocretese del VII sec. a.C.). Non facile, dunque, che il retico sia nato in seguito alla ‘diaspora’ ipotizzata alla fine del V sec. a.C. se già era documentato come lingua almeno due secoli prima. Le innegabili somiglianze fra i due idiomi, infatti, si spiegherebbero meglio con l’appartenenza al medesimo ramo del ceppo linguistico, piuttosto che come ‘imbarbarimento’. Si veda supra. 358 Risalente al III-II secolo a.C., strumento fondamentale dell’aruspicina: di chiara derivazione etrusca, era utilizzato da un aruspice ‘non etrusco’ per esercitare quest’arte. 359 Perlomeno, nel commento serviano all’Eneide: si veda il già citato passo ad Aen. XI.567, il quale tuttavia riprende i toni dell’autore che commenta. 360 Ho trovato utile, con riguardo al momento storico qui di seguito analizzato, le letture di S. MAZZARINO, Sociologia del mondo etrusco e problemi della tarda etruscità, in H:ZAG VI, 1957, p. 98-112 e L. AIGNER FORESTI, Momenti di aggregazione emomenti di disgregazionenei sistemi politici degli Etruschi, in A. BARZANÒ, C. BEARZOT, F. LANDUCCI, L. PRANDI, G. ZECCHINI (a cura di), Identità e valori. Fattori di aggregazione e fattori di crisi nell’esperienza politica natica (atti Bergamo 1998), Roma 2001, p. 97-128.

112

Arrunte361. L’invasione celtica «chiama a raccolta solidarietà gentilizie»362, tanto che sul campo di Chiusi, accanto agli Etruschi, si trovano schierati i Fabii, da secoli legati alle aristocrazie locali363. Lungo il corso del Tevere, intanto, Volsinii è scossa da tumulti che vedono l’oligarchia riprendere parzialmente il controllo dopo una parentesi di governo plebeo, ma non senza uno scontro che indebolisce entrambe le compagini. Le risultanze archeologiche informano come Vulci, contemporaneamente a Volsinii, declini in maniera abbastanza rapida. Di questi fatti ne approfitta, per quanto concerne il controllo dell’alta valle tiberina, Falerii. Qui si sviluppano l’artigianato, soprattutto riguardante le ceramiche, esportate in tutta la zona umbro-sabina; il territorio circostante è rioccupato e sfruttato in maniera intensiva. Tarquinia emerge ancora più che in passato, grazie anche al prestigio acquisito con l’impresa siracusana del 413 a.C.364 Il vasto territorio conquistato un secolo prima si mostra ora denso di centri abitati fiorenti che fungono da ‘colonie’ della città-madre365: le strutture sociali, così come i sepolcri, sono culturalmente identici e denotano una stratificazione sociale abbastanza

361 Ovviamente, tale narrazione è favolistica. È tuttavia riportata (come già detto poco sopra) da Liv. V.33.1 s.: Expulso cive quo manente, si quicquam humanorum certi est, capi Roma non potuerat, adventante fatali urbi clade legati ab Clusinis veniunt auxilium adversus Gallos petentes. Eam gentem traditur fama dulcedine frugum maximeque vini nova tum voluptate captam Alpes transisse agrosque ab Etruscis ante cultos possedisse; et invexisse in Galliam vinum inliciendae gentis causa Arruntem Clusinum ira corruptae uxoris ab Lucumone cui tutor is fuerat, praepotente iuvene et a quo expeti poenae, nisi externa vis quaesita esset, nequirent; hunc transeuntibus Alpes ducem auctoremque oppugnandi fuisse. Equidem haud abnuerim Clusium Gallos ab Arrunte seu quo alio Clusino adductos; sed eos qui oppugnaverint Clusium non fuisse qui primi Alpes transierint satis constat. Ducentis quippe annis ante quam Clusium oppugnarent urbemque Romam caperent, in Italiam Galli transcenderunt; nec cum his primum Etruscorum sed multo ante cum iis qui inter Appenninum Alpesque incolebant saepe exercitus Gallici pugnavere. 362 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 217. 363 Ibidem. 364 Al fianco degli ateniesi nel quadro della seconda disastrosa spedizione contro Siracusa (la prima, altrettanto infausta, si era invece conclusa nel 427 a.C.). Si veda la narrazione di Tucidide, VI, 1-26. La ricca bibliografia a riguardo è riassunta nelle opere di P. GREEN, Armada from Athens, Londra 1970 e P. G. MAXWELL-STEWART, The Dramatic Poets and the Expedition to Sicily, in ZAG XXII, 1973, p. 397-404. Parallelo allo sviluppo di Tarquinia è la ricostruzione del santuario emporico di Gravisca, anche se non in chiave monumentale, bensì ricalcando le strutture ‘povere’ dell’architettura domestica, evidentemente influenzati dal ceto dei frequentatori abituali (che le risultanze archeologiche dimostrano essere di estrazione servile). Il modello tarquiniese di città parrebeb anche applicato nell’area di dominio vulcente, ove sorgono abitati a controllo e sfruttamento del territorio (Regisvilla, Ghiaccio Forte, Magliano, Sovana), ma i dislivelli sociali di queste città, al contrario che con quelle tarquiniesi, sono evidenti, sintomo di una minor ‘pacificazione’ e concordia fra le classi. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 218-219. 365 I principali sono Ferento, Tuscania, Norchia, Castel d’Asso, San Giuliano, San Giovenale. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 218.

113

complessa, tanto da far emergere le sfumature sociali che vi sono fra i ceti aristocratici e quelli ‘medi’. L’occupazione decentrata e stabile delle terre avviene con la partecipazione di membri delle antiche gentes tarquiniesi366, fatto che dimostra come la città dominante abbia risolto i problemi sociali interni, eliminando le classi semi-servili e privando di ragioni di conflitto le frange estremiste della plebe emerse dalla fase tardo-arcaica. Tale vasta colonizzazione è concomitante con quella romana e forse avviene proprio per contrastare il sempre maggior ascendente che la città tiberina andava sviluppando sugli affari centro-italici. La lamentevole situazione di documentazione delle città del Nord costringe a lasciare un vuoto nella ricostruzione, benché alcune ipotesi possano formularsi a riguardo. Arezzo diviene produttrice di manufatti bronzei367, mentre all’inizio del IV secolo a.C. le fabbriche ceramistiche di Chiusi pare si spostino a Volterra368. Populonia resta il centro siderurgico dell’area tirrenica. Nell’area settentrionale dominano Chiusi e Volterra: la prima insediata nella valle del Chiana che irriga un vasto e fertile territorio; la seconda, pur dominando uno spazio notevole di terreni, estende la propria influenza sino al mare (Vada Volaterrana), al Trasimeno ed al Tevere (Perugia e Cortona). Le antiche oligarchie sono rimaste pressoché intatte nel loro potere369. L’area meridionale vede invece la preminenza di Cera, la quale non pare tuttavia interessata alla colonizzazione del territorio. Questo è poco esteso, se paragonato con quello di Tarquinia, Roma e Volterra e, dunque, non si presta allo

366 Si veda Ibidem (che riporta la notizia di nomi tarquiniesi, come Spurinas e Curunas presenti nelle colonie) e M. PALLOTTINO, Tarquinia, in Mon. Ant. Lincei XXXVI, 1937, p. 1-618. 367 Si veda, come esempio della raffinatezza artistica sviluppatasi nella lavorazione del bronzo, la cd. ‘Chimera di Arezzo’, datata alla fine del V e gli inizi del IV sec. a.C. e conservata al Museo archeologico nazionale di Firenze. Rinvenuta nel 1553 in Toscana, fu trasferita a Palazzo Pitti, dove Vasari la classificò come la Chimera di Bellerofonte (G. VASARI, Ragionamenti sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro Altezze Serenissime, Arezzo 1762, p. 107- 108). 368 La loro popolarità è testimoniata dal ritrovamento di manufatti di origine volterrana nell’area che vada Perugia a Spina. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 220. La ripresa delle attività artigianali, soprattutto ceramistiche, è tuttavia volta, in questo scorcio di tempo, al consumo ed al mercato interni. Solo gli elementi di valore o pregio eccezionali sono esportati, ma anche qui in zone contermini. Si veda, a riguardo, M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 225- 228. 369 Come testimoniato dai sarcofagi-cinerari del territorio chiusino. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 220.

114

sviluppo di centri abitati di interesse370: il modello del V secolo pare perpetuarsi nelle forme della preminenza della città sulla campagna, dovuto principalmente alla presenza di forti ceti urbani che basavano gran della propria economia su attività emporiche e mercantili. La logica antiveiente predominante a Cere spiegherebbe l’indifferenza dimostrata alla caduta della città rivale ed all’hospitium dimostrato a Roma (appunto principale rivale di Veio) a seguito della calata gallica371. L’accordo con Roma assicurava a Cere un ampio mercato che questa avrebbe sfruttato per commerciare i prodotti del suo artigianato, mentre Roma si affacciava sul mare372, venendo assistita su questo saliente dall’alleata: è di questi anni la notizia373 del tentativo romano di seguire le direttrici ‘classiche’ dell’espansione marittima, stabilendo colonie in Corsica e Sardegna, in ciò tuttavia contrastata probabilmente da Tarquinia, interessata a mantenere il controllo dei suoi interessi (principalmente centrati su Aleria). Gli stretti rapporti con Cere sono testimoniati da una tomba del IV sec. a.C. in cui sono sepolti membri della gens Claudia (etruschizzati in Clavties) e le relative consorti. La provenienza di queste è stata tracciata onomasticamente come risalente a popolazioni latine (Luvcili-Lucilia), ma anche locali (la ceretana Ursui)374. In

370 Con le eccezioni del porto di Pyrgi e di Santa Marinella. 371 E ricambiato dall’alleata: si veda Liv. V.50, 1 per la concessione dell’hospitium publicum a Cere e (386 a.C.) Liv. VII.20 (oltre a Gell. XVI.13.7) per la civitas sine suffragio (concessa nel 353 a.C.), detta isopoliteía da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 220. Su Cere e Roma, si veda M. SORDI, I rapporti romano-ceriti e la nascita della civitas sine suffragio, Roma 1960. Sul concetto di isopoliteía, si cfr. con quanto intende l’Alicarnate in VI.95.2. Con riguardo al concetto di civitas sine suffragio ed i rapporti col ius migrandi, si vedano C. CASTELLO, Il cosiddetto ius migrandi dei latini a Roma. Ricerche in tema di concessione e accertamentp degli status civitatis et familiae dal 338 al 95 a.C., cit., su cui da ultimo anche L. GAGLIARDI, Mobilità ed integrazione delle persone nei centri cittadini romani. Aspetti giuridici, 1, La classificazione degli incolae, cit.; ID., La romanistica ottocentesca e la ‘costruzione’ niebhuriana del ius migrandi, cit. Sul tema delle Tabulae Caeritum, usate come paradigma per i rapporti di cittadinanza, cfr. Fest. Paul. 233.22L. 372 Di questi anni è, infatti, la costituzione del castrum di Ostia. A riguardo si veda F. ZEVI, Sulle fasi più antiche di Ostia, in A. GALLINA ZEVI, A. CLARIDGE (a cura di), ‘Roman Ostia’ Revisited. Archaeological and Historical Papers in Memory of Russell Miggs, Roma 1996, p. 69-89 e ID., Appunti per una storia di Ostia repubblicana, in MEFR CXIV.1, 2002, p. 13-58. 373 Diod. Sic. XV.27.4 e Teoph., Hist. Plant. V.8.2. 374 Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 222. L’Autore qui sentenzia come «connubium e commercium sanciti dalla isopoliteía non potevano trovare documento più eloquente». Premesso che certamente le ragioni per sostenere tale tesi siano più che motivate (e non solo dalla pluridecennale esperienza dell’Autore), malgrado purtroppo non dia ulteriore cenno a scritti in materia, mi permetterei di osservare sommessamente quanto segue. Fermi restando i punti circa l’effettiva estensione della isopoliteía (su cui poco sopra), non mi risulta troppo agevole comprendere come sia possibile dedurre la sussistenza del ius commercii da una tomba gentilizia. Anche non adottando una visione ‘romanocentrica’ del ius in questione, per cui

115

quest’ottica risulterebbe anche comprensibile l’alleanza tarquiniese-falisca in ottica antiromana, sfociata nella guerra del 358-351 a.C. Tarquinia ha oramai consolidato il proprio predominio sulla lega etrusca (grazie anche al prestigio dovuto alla sua partecipazione in posizione eminente nella guerra del Peloponneso) e mira ora ad acquisire un controllo egemonico sul Mar Tirreno. Questo è contrastato dalla posizione di forza di Cere, la quale, oltre ad essere alleata alla emergente potenza tiberina, gode di una situazione interna di pace sociale che è inusuale per le città etrusche di quel periodo. Veio è oramai pressoché una colonia romana; Falerii, persa l’alleanza con Veio, riacquista Sutri e Nepi (conquistate da Roma nel 383 a.C.) e riassume il controllo sulla bassa valle del Tevere. Gli eventi di questo periodo, noti soprattutto tramite la narrazione liviana375, hanno trovato un eccezionale riscontro in una fonte etrusca, quale quella degli Elogia Tarquiniensia376. Questa geneaologia ‘biografica’, incisa in latino su marmo da un lontano discendente, informa (qui di seguito, in estrema sintesi) che377: - Velthur Spurinna Lartis filius fu protagonista della spedizione siciliana del 413 a.C.; - Velthur Spurinna Velthuris filius, figlio del precedente, gesta non pervenuteci; - Aulus Spurinna Velthuris filius, figlio del precedente, dux Tarquiniensis nelle imprese belliche del 358-351 a.C. Spodesta Orgolnio, rex di Cere; libera Arezzo da un bellum servile; toglie ai Latini, assieme ad alleati Falsci, nove oppida.

potrebbe benissimo darsi (se non è anzi proprio così) che altre città adottassero simili forme per agevolare gli scambi commerciali ed i rapporti con città alleate, sarei portato a pensare come il vizio di considerare questi iura come accessori di un unico ius (il ius migrandi, appunto) sia sempre troppo vicino. A meno che, ovviamente, non si consideri implicito il ius commerci per il solo fatto che si avesse la proprietà del terreno ove la tomba è stata costruita. Quest’ipotesi, a sua volta, sarebbe nondimeno dipendente da una concezione della proprietà forse estranea alla sensibilità giuridica del IV secolo a.C., in quanto troppo moderna. Una soluzione alternativa potrebbe essere ipotizzata nel senso per cui, essendo la romana gens Claudia originaria Inregillum (Liv. II.16) o Regillum (App. I.11), potrebbe darsi che un ramo di essa si fosse trasferito a Cere ed avesse mantenuto i contatti coi gentili trasferitisi a Roma. 375 Liv. VII.12-22. Inoltre, alcuni cenni sono forniti anche da Diod. Sic. XVI.31.7; 36.4 e 45.8. 376 Cfr. M. TORELLI, Elogia Tarquiniensia, cit. 377 Si faccia riferimento all’opera citata appena sopra ed a ID., Storia degli Etruschi, cit., p. 222.

116

Le fonti romane parlano dei Tarquiniesi come provocatori della guerra, che avrebbero iniziato a capo di una coniuratio dei dodici popoli, assieme ad alleati Falisci. Sconfitti i Romani (guidati, manco a sbagliarsi, da un membro dell’onnipresente gens Fabia), sacrificano i prigionieri nel foro di Tarquinia e convincono Cere a schierarsi con loro. Dopo la defezione di questa, concludono una pace quarantennale con Roma. Il tentativo degli Spurinna378 sarà l’ultimo sprazzo di energia etrusca per ottenere un’egemonia politica ed economica a livello regionale. Aulo Spurinna è l’epigono del ‘nuovo’ ordine aristocratico379 e trae fondamento politico dall’investitura di praetor Etruriae conferitagli dalla lega. Porta ordine ai torbidi servili del nord con l’impresa aretina, mentre cerca di ristabilire il dominio etrusco alla filoromana Cere e togliere a Roma stessa le sue colonie. L’assetto sociopolitico dell’Etruria di questo periodo presenta al contempo elementi di novità e di esplicita continuità col passato. Le grandi poleis sono il centro preminente di vasti territori ben definiti e guarniti di castella ed oppida a tutela della produzione: situazioni simili erano già state viste nelle epoche precedenti. Ciò che costituisce l’elemento di novità sono invece le forme politiche di organizzazione, che assumono una veste esplicita nelle magistrature. Queste si moltiplicano rispetto al passato380, dimostrando, in alcuni casi, un’apertura alla partecipazione esterna notevolmente in anticipo sui tempi rispetto agli standard della penisola381. È comunque sempre Tarquinia, il centro di maggior importanza

378 La cui tomba (del IV sec. a.C.) ci è giunta col nome di ‘tomba dell’Orco I’. 379 Si pensi al rituale del sacrificio dei prigionieri, simile a quello avvenuto a Murlo più di due secoli prima. 380 Sicuramente attestata in tutta l’Etruria è la magistratura suprema ed eponima, lo zilacato. Corrispondenti ai romani praetores, gli zilath avevano funzioni di comando militare e. probabilmente, amministrazione della cosa pubblica. Erano coadiuvati da una serie di altri collegi, la cui afferenza alla sfera del religioso piuttosto che dello Stato è spesso non limpida. Sicuramente i magistrati (come in Roma, d’altronde) avevano funzioni sacrali, ma non è da escludere si possa affermare che in Etruria valesse anche l’esatto opposto. La carenza di dati e la frammentarietà delle informazioni che si hanno rende difficile una classificazione gerarchica (o anche solo funzionale) di tutte queste cariche subalterne, così come degli attributi che ad esse si riferiscono (cepen, eterau, parkhis, cekhaneri, etc.). Sicure sono le cariche di maru e camthi (e, ovviamente, di zilath), mentre per tutte le altre (sarvenas, zelarvenas, netsvis, etc.) vi è ancora un ricco dibattito. Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 223 e, in particolare, A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, in St. Etr. LXVII, 1996, p. 95-138. Qualunque manuale di Etruscologia riporta, in ogni caso, una parte più o meno curata ed approfondita sul cursus e sull’asserita ‘evoluzione’ delle cariche magistratuali in Etruria. 381 Nel senso che alla carica suprema cittadina potevano accedere anche elementi della nobilitas

117

del periodo, a restituire il maggior numero di dati archeologici ed epigrafici382: il primato di questa città si riflette anche sul fatto che qui si trovano il maggior numero di attestazioni relative al praetor (populorum) Etruriae, lo zilath mekhl rasnal383. Il primato tarquiniese sulla lega etrusca parrebbe prefigurare una sorta di organizzazione ‘federale’, cui corrisponde una spinta economica che porta, per ovvie ragioni di agilità di scambio, ad una coniazione prelibrale ed ad una su base librale, come poi si vedrà solo all’indomani dell’avvenuta egemonia romana sulla penisola ed all’imposizione del sistema di monetazione su base assiale. Pur rimanendo largamente all’oscuro circa il fenomeno di monetazione etrusca, quello di Tarquini autorizzerebbe a pensare che essa fosse la città più dinamica dell’Etruria al tempo e modello della ‘nuova polis’, cui le altre città sembrano ispirarsi od adeguarsi: al Sud, trasformando l’ordine sociale; al Nord, adattando e modernizzandolo. Un sintomo di questa trasformazione potrebbe essere trovato nella rinnovata spinta verso l’edilizia pubblica in generale, sia sacra che ‘istituzionale’. A tale rinnovato interesse per l’estetica cittadina corrisponde una nuova fase di investimenti privati sui sepolcri, da cui è possibile ricavare l’immagine della nuova classe dominante384. Questo rinnovamento estetico avviene principalmente nel meridione d’Etruria, mentre le città del Nord (Chiusi, Roselle, Populonia, Volterra, Arezzo, Perugia) adattano solo alcuni aspetti economico-sociali alla loro struttura oligarchica, rimasta sostanzialmente immutata attraverso i rivolgimenti del V secolo. Roma pare acquisire una posizione preminente negli scambi e nel controllo dei sistemi produttivi della zona di sua influenza, che ormai si estende su buona parte del Meridione

delle campagne: cfr. TLE 174: [al]eθnas arnθ larisal zilaθ tarχnaliθis amce 382 Al confronto Cere offre poche testimonianze a riguardo: oltre all’oscuro sacerdozio (?) femminile delle atrencu (TLE 314, 316; hatrencu TLE 305, 906, 912), vi sono, stando a quanto riporta M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 223, tre soli titoli di zilath attestati: TLE 324, 325, 905, tanti quanto a Volsinii (TLE 233, 255, 280). Chiusi ne riporta due (TLE 467, 552), mentre Volterra uno solo (CII 360). 383 TLE 87, 137. A Volsinii, che pare poter essere l’unica che, pur da lontano, possa reggere il confronto con Tarquinia, è invece attestato una sola volta, nella tomba della famiglia Leinie: TLE 233. 384 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 225.

118

d’Etruria385. Benché l’industria metallurgica sia in ripresa386, anche l’agricoltura pare essere in ripresa nell’area centro-meridionale: la rioccupazione delle campagne a Vulci, Tarquinia e Falerii indicherebbe che le proprietà piccola e media stiano rinascendo387, mentre la situazione nel Nord è ancora legata al sistema organizzativo arcaico basato sulla servitus388. Nel Sud, come già accennato, le aristocrazie tendono ad assumere un nuovo volto, testimoniato dalla grandiosa architettura funeraria specchio, pare lecito ipotizzare, delle moli

385 Il controllo o la gestione di parte della produzione parrebbero nelle mani della classe dominante romana, come testimoniato al gruppo detto ‘di Genucilia’, una collezione di piatti ed oggetti in ceramica rinvenuti nella zona della Regia e risalenti al IV sec. a.C. Di questo gruppo fanno parte un piattello con la stessa ‘prua di nave’ dell’aes grave, un altro con alfabeto latino ed un ulteriore reperto contenente il nome (di chiare origini latine), coevo ad una dedica, nel Lucus Feroniae, di tre liberti di un Genucilius sen(ator). Le competenze manifatturiere erano acquisite mediante ‘trapianti’ di artigiani (specialmente dopo il conflitto del 358-351 a.C.), mentre la produzione era assicurata dal nuovo impiego di manodopera servile su larga scala, che procedeva di pari passo con l’espandersi dell’egemonia romana. Questi fattori, testimoniati chiaramente dal diffondersi del modello dell’atelier romano ‘des petites estampilles’, sono veri per quanto riguarda la produzione ceramistica. Il modus operandi dell’uniformazione culturale doveva tuttavia essere comune anche ad altri settori dell’economia produttiva, malgrado non vi siano sufficienti dati per sostenere tale ipotesi in maniera più che certa. Vero è anche che, per quanto riguarda la bronzistica, il modello di ‘elmo gallico’ adottato a Roma già all’indomani della ruina era massicciamente prodotto a Cere per commissioni, appunto, romane; né potrebbe essere incompatibile col numero di esemplari prodotti che la catena di produzione fosse servile. Su quanto appena detto, si veda, in genreale, M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 228-232. Su Genucilia, si vedano J. D. BEAZLEY, Etruscan Vase Painting, New York 1976, p. 10, 175 s., 303 s.: tav. 17-27; M. A. DEL CHIARO, The Genucilia Group: a Class of Etruscan Red-figured Plates, University of California 1957 e ID., Etruscan Red-Figured Vase Painting at Caere, Berkeley 1974; E. GANKOVA, I Piattelli Genucilia. Un tipo di ceramica etrusco-falisca a figure rosse e le sue problematiche, Tesi di specializzazione in Civiltà dell’Italia preromana, Roma - La Sapienza, A. A. 2017/2018, inedito (URL: https://www.academia.edu/38234878/I_Piattelli_Genucilia_un_tipo_di_ceramica_etrusco_falis ca_a_figure_rosse_e_le_sue_problematiche_pdf). Circa lo ‘atelier des petites estampilles’, i riferimenti sono tratti da J.-P. MOREL, L’atelier des petites estampilles, in MEFR LXXXI, 1969, p. 59- 117. Sulle tipologie di elmo, si veda, su tutti, A. MILAN, Le forze armate nella storia di Roma antica, Roma 1993. 386 Il primato di essa, oltre a quello di ‘industria bellica’, spetta ad Arezzo, per cui si veda Liv. XXVIII.45. 387 Più che a Cere e Volsinii. Si veda ancora il passo liviano (V.36.3) riguardante i chiusini, i quali agro, quem latius possideant quam colant, che viene intesa da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 233 come emblematico del diverso paradigma di conduzione della terra in uso nel Settentrione. 388 La rivolta servile di Arezzo del 302 a.C. (Liv. X.3-5) si iscrive perfettamente in questa lettura, così come non casuale è l’intervento romano a difesa dell’oligarchia cittadina scacciata dai moti che chiedevano, verosimilmente, una ridistribuzione delle terre ed il riconoscimento dello status di piccoli proprietari che coltivavano per conto delle poche grandi famiglie. Benché non vi fosse una differenza etnica (almeno, a quanto ci è dato sapere) fra i membri delle oligarchie e la popolazione che coltivava i campi, le richieste non dovevano essere di molto diverse da quelle avanzate in Campania dai sanniti prima dell’eliminazione dei dominatori di Capua.

119

pubbliche e private che adornavano le città389. Le grandi famiglie pare mantenessero il potere (economico) cercando di non disperdere il patrimonio allacciando i rapporti gentilizi mediante matrimoni fra soggetti del medesimo strato sociale390. La struttura sociale è inoltre resa più ricca e complessa dal fatto che le classi ‘medie’, qualora trovino spazio per emergere, copiano in tutto gli atteggiamenti delle classi superiori, com’è testimoniato dalle tombe ritrovate principalmente a Tarquinia, ma anche (in misura assai ridotta) a Cere, Vulci, Falerii391. L’ideologia aristocratica del periodo è, ancora una volta, ricostruibile partendo dalle sepolture. Le forme ideali del IV sec. a.C. rompono definitivamente col passato: dell’antica figurazione dell’oîkos gentilizio non resta che la figura del banchetto392, ma anche questo destinato a scomparire. Se infatti in molte tombe alle rappresentazioni funerarie cominciano a sostituirsi scorte e cortei di demoni393, che fanno da corona ai defunti, in molte altre inizia ad attestarsi la rappresentazione del cursus politico del defunto (fondatore della tomba) e l’eroizzazione degli antenati, rese rispettivamente col corteo magistratuale (con relative insigniae: littori, ‘musici’, aiutanti) e con l’apoteosi del fondatore della famiglia394 (solitamente un ascendente del costruttore, come nella ‘tomba degli Scudi’), caratteristiche, queste, che si protrarranno sino in età romana. Questi

389 Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 233-237. 390 Come testimoniato dalla ricca epigrafia e prosopografia di area, per cui famiglie vulcenti e tarquiniesi, chiusini e volsiniesi univano i propri eredi: gli esempi di TLE 90 (famiglia Velcha di Tarquinia) 303 (Saties di Vulci sposati con Seithiti di Tarquinia, i quali erano a loro volta imparentati coi Velcha) e CIE 520 (Thefrinas di Chiusi), 5187 (Aprthnas di Volsinii, sposati coi Thefrinas), 5354 (Spurinas di Tarquinia imparentati, mediante matrimonio, con i Velcha). Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 237. 391 Ibidem. 392 Comprendeva inizialmente, (probabilmente) sul modello greco, giochi, danze, cacce, banchetti, etc.: tutto il corredo simbolico eroico fondato sul mito gentilizio. Dal V secolo a.C. comincia, tuttavia, a sparire, sino a rimanervi solo, come detto, il banchetto, figurato ancora in numerose tombe. A Tarquinia è infatti presente nelle camere funerarie degli Spurinas (dette ‘delll’Orco’, la prima risalente al 380 e la seconda al 330 a.C.) e dei Velkha (detta ‘degli Scudi’, 340 a.C.). Sulla ‘tomba degli Scudi’, si veda M. MORANDI, La tomba degli Scudi di Tarquinia. Contributo epigrafico per l’esegesi dei soggetti, in MEFRA IC, 1987, p. 95-110. Per la ‘tomba dell’Orco’, M. PALLOTTINO, La peinture étrusque, Ginevra 1952, p. 99-102, 111-114. 393 Si veda D. ANZIANI, Démonologie étrusque, in MEFRA XXX, 1910, p. 257-277. 394 Mi permetterei di notare, a margine, come l’accento paia passato dalla gens alla familia, accentuando dunque le forme di collaborazione ristretta e privilegiando il rapporto solidaristico ‘aristocratico’. Questo non troverebbe invece espressione in un sistema basato sui rapporti gentilizi, estesi sino a gradi remoti di parentela, più spesso dati solo dal gentilicium.

120

fattori sono indicativi del mutamento sociale che si verifica in Etruria in questo periodo. Il ‘politico’ si afferma sul ‘privato’, ma sempre nella sfera familiare395; i rapporti sociali di produzione si astraggono e vengono simboleggiati mediante gli emblemi del potere politico magistratuale. Gli stessi indicatori di prestigio sociale (appunto: littori, veste purpurea, il corteo, etc.) tendono anch’essi ad astrarsi ed assumere simbologie particolari396. Astraendo il referente e rappresentandolo mediante simboli ed attributi di potere, si apre la strada ad un nuovo ‘genere letterario’, costituito dagli elogia dell’individuo-magistrato. In questi, le sequenze paratattiche narrano cariche e gesta397, spesso rese esse stesse elementi astratti e distaccati, ridotti a simbolo che rievochi la storia del personaggio398, unico farmaco contro la paura della morte. E proprio questa concezione della separazione fra il momento della vita e quello della morte porta alla caratteristica per cui gli Etruschi furono, nei secoli successivi, se non ammirati, conosciuti: la scienza religiosa. La ritualizzazione ossessiva, la costante ricerca di ‘segni divini’ sono portate alle estreme conseguenze. Ad essere nuove non sono tanto le antiche pratiche aruspicine, fulgurali e divinatorie in generale, la ripetitività rituale del linguaggio e del gesto, quanto l’esibizione che si fa di essi. A questo periodo risalgono i libri lintei o i testi sacri ripiegati o svolti sui sarcofagi399,

395 Mai, dunque, mitizzato o simboleggiato con personificazioni divine, come in Grecia. Si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 240. 396 Diventando, cioè, una sorta di metonimia: un unico musico, o strumenti ad esso allusivi, in luogo del corteo di essi. Si veda il sepolcro dei Pinies a Tarquinia (cd. ‘tomba Giglioli’) del 300 a.C., ove sugli scudi sono rappresentate allusioni ai simboli monetali della città a significare probabilmente il potere che il soggetto aveva esercitato: Si vedano M. CRISTOFANI, Il fregio d’armi della Tomba Giglioli di Tarquinia, in Dial. Arch. I.3, 1967, p. 288-303; M. ZUFFA, A proposito di soggetti monetari nelle pitture della tomba Giglioli di Tarquinia, in St. Etr. XXXVII, 1969, p. 491- 498. Un altro caso particolare è dato dall’usanza di riporre maschere teatrali nelle tombe in luogo delle cerimonie funebri, che solitamente comprendevano spettacoli teatrali. Sul punto si vedano M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 249, fig. 118 e, anche per la relativa bibliografia, V. ZANONI, Dietro la maschera. Contesti e funzioni di modellini fittili di maschere dalla necropoli in località Calvario (Tarquinia, Viterbo), in ACME LXIII.3, 2010, p. 309-324. 397 Si vedano ancora una volta, come esempio su tutti, gli elogia degli Spurinna in M. TORELLI, Elogia Tarquiniensia, cit. 398 In questo si vede l’ideologia aristocratica del tempo, in quanto prima l’angoscia del trapasso e dell’aldilà erano rimosse mediante la cerimonia eternizzante del banchetto e della festa funebre, mentre ora ci si circonda dei keimélia che esaltino, assieme alle pitture funerarie, il ruolo svolto in vita. Proprio questo costituisce la novità dell’età ellenistica: la percezione dell’opposizione fra le ‘due vite’, che invano si cerca di risolvere in un continuum o di far incontrare pacificamente (come nelle pitture della ‘tomba dell’Orco’). Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 241. 399 Com’è il caso di Laris Pulenas, su cui più approfonditamente nella parte epigrafica.

121

anch’essi divenuti simbolo della carica sacerdotale. «La specializzazione delle tradizioni religiose familiari è centrale per l’egemonia dei principes come per il loro prestigio internazionale; la formalizzazione minuziosa delle procedure rituali a sua volta tradisce non solo i metodi della riproduzione della classe dominante, ma anche, elemento proprio della riproposizione – su di una base sociale nuova – di strutture dell’antica oligarchia, il forte distacco dei principes dal resto della società, sancito dalla ritualizzazione burocratica di un patrimonio di cultura religioso largamente diffuso fino agli strati più profondi del paese»400. I culti e le pratiche di tal sorta, che possono essere definiti ‘pubblici’ per la rilevanza cittadina che assumono, sono accomunati alla religione ‘popolare’ dal medesimo sentimento di superstizione e fatalismo. Di questa sottocorrente, meno appariscente di quella patrizia, ma ampiamente documentata dai ritrovamenti archeologici, fanno parte i culti di fertilità e di guarigione401. Questi

400 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 242-245, ove anche accenna alla capacità di tale tipo di società, malgrado tutto, di rinnovarsi: in alcune tomba (‘dell’Orco II’, soprattutto) sono presenti, accanto alle anime degli eroi greci, alcune animulae pronte alla reincarnazione (di derivazione, parrebbe, neopitagorica), così come sono stati sostenuti influssi di correnti teosofico-mistiche nel corpus della disciplina Etrusca. Alla fine del IV secolo a.C. si vedono, inoltre, molte ‘sincretizzazioni’ di eroi e miti greci-ellenistici con eroi locali, fenomeno prima sconosciuto (la rappresentazione dei miti greci era confinata alle decorazioni templari), oltre che le varie identificazioni del pantheon etrusco con quello greco: Tinia-Zeus, Uni-Hera, Menrva- Athena, etc. Molto rare sono invece le riproduzioni di miti puramente etruschi, come quella dello specchio di Tuscania (su cui i già citati M. TIZI, Tagete e lo specchio di Tuscania. Una nuova interpretazione del mito e M. PALLOTTINO, Uno specchio di Tuscania e la leggenda etrusca di Tarchon) o dello specchio di Populonia (TLE 368) raffigurante la lotta fra ed il figlio di Cel (Celsclan), comunque di data anteriore (ca. primo quarto del VI secolo). Sull’argomento, in generale, si veda E. MANGANI, Le fabbriche di specchi nell’Etruria settentrionale, in Boll. MiBAC LXX.6, 1985, p. 21-40. Per chiudere la serie di (semi)dei autoctoni e non, sono da ricordare le schiere di demoni, geni e ninfe che popolano la mitologia e l’arte etrusca. Alcuni di questi sono prettamente ctoni, come Vanth e Tukhulkha, altri sono partecipi di fati terreni, come il genio Thalna, che rimanda alla capacità procreativa e di riproduzione (forse con funzioni analoghe a Gea o Proserpina) o Lasa, genio proprio delle donne. Su quest’ultima, l’inferenza di appartenenza alla sfera femminile è dovuta al fatto che la si trovi spesso raffigurata su specchi od altri orpelli di toletta, tanto che l’accostamento ad Afrodite è facile (anche se quest’ultima è sincretizzata solitamente con Turan, di cui Lasa è ancella). Ma la sua sfera è quella della capacità ciclica rigenerativa, che dà e toglie vita, non solo della bellezza e della fascinazione: spesso Lasa è anche genio del fato ultimo degli uomini (Si ricordi Paus. I.19.2: Οὐρανίαν Ἀφροδίτην τῶν καλουμένων Μοιρῶν εἶναι πρεσβυτάτην). Vero o no il rapporto fra Lasa ed il latino Lar (suggerito da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 245), fa comunque riferimento alla potenza generativa ed all’ideologia della riproduzione, pilastro dell’ideologia religiosa familiare tipico della struttura gentilizia. 401 Sono documentati depositi votivi con elementi fittili anatomici (per le richieste di guarigione) o con modellini di fanciullo (per fertilità) dedicati principalmente da appartenenti al ceto contadino, per cui la prole era davvero l’unica ricchezza. Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 246.

122

culti nacquero attorno al V secolo a.C. nella zona veiente e falisca, dove la cultura ‘plebea’ ha, non a caso, radici più antiche su influsso probabilmente ellenico, legato al culto di Asclepio. Con le modificazioni dell’assetto sociale cittadino, tale culto si espande in tutta la zona etrusco-meridionale, arrivando sino in Roma come portato culturale della colonizzazione e del contatto con le popolazioni dell’area. La diffusione di esso può dunque essere assunta ad indicatore del diffondersi del mutamento delle strutture sociali402. Altro fenomeno utile per seguire la trasformazione culturale è la trasformazione linguistica, sulle cui dinamiche fondamentali non si è, purtroppo, ancora sufficientemente informati403. Più attendibile, perché più documentata, è la mole di dati derivanti dall’artigianato. In questo periodo si ha una rifioritura delle arti dovuta alla riapertura sociale nei maggiori centri. Questi attirano artisti dal bacino mediterraneo, soprattutto dall’area ellenica, ma a produrre gli oggetti non sono più soggetti in condizione paraservile o di ‘metecio’, bensì individui che sviluppano le proprie capacità in loco, dando un respiro stabile e continuativo alla propria opera e creando, così, il gusto della koiné etrusco-latina che influenzò molto anche l’arte romana. Tale gusto di koiné si forma dunque a metà circa del IV secolo a.C. grazie all’eclettismo culturale che viveva la penisola italiana e durerà sinché l’imperialismo romano non importerà nuovi modelli, nuovi gusti, dall’oriente non ellenico e dall’Asia.

10. V e VI facies: il periodo ellenistico ed il declino. Come sopra ricordato, la guerra etrusco-latina, condotta rispettivamente da Tarquinia e Roma nel 358 a.C., si era risolta sostanzialmente con uno stallo ed una pace quarantennale404. In questo lasso di tempo, Roma scioglie da sola la lega

402 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 247-248. 403 Il passaggio da etrusco arcaico a neoetrusco durante i secoli IV-III a.C. ha comportato la comparsa di un forte accento di intensità sulla prima sillaba con indebolimento delle sillabe successive. Conosciuto anche in altre lingue della penisola (poco notevole in osco-umbro), il fenomeno è stato attribuito ad un’influenza celtica, ma, di nuovo, i dati non sono completi e tale spiegazione non basterebbe, di per sé stessa, a spiegare tutti i fenomeni. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 248, insiste sull’influenza delle trasformazioni sociali sul fenomeno linguistico. 404 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 251 accenna al fatto che Tarquinia ottenne un riconoscimento parziale dei propri interessi vedendo ammessi al consolato Fabii e Manlii, storicamente legati ad essa.

123

latina, si espande verso il ricco Sud (Campania ed Apulia) e stipula un nuovo trattato con Cartagine. La seconda guerra romano-etrusca comincia, anch’essa, con una coniuratio di popoli etruschi405, ma stavolta non più condotta dalle città meridionali406, bensì da quelle del Nord407, capeggiate da Perugia. Questo dato, significativo in quanto dimostra che il baricentro politico-economico d’Etruria si andava spostando verso l’interno e specialmente su Volsinii, città sede, nel 320 a.C., del praetor Etruriae408. Il legame storico fra Volsinii e Perugia era espresso dalla filiale perusina del culto volsiniese di : Spello. Obbiettivo dei romani pare fosse proprio Perugia, dato il coinvolgimento degli Umbri e dall’astensione delle città costiere del Sud, indice probabile di una rinnovata rivalità fra le sue zone storiche dell’Etruria, diverse sotto tanti punti di vista ed unite solo dal nomen. Tale rivalità parrebbe inoltre confermata, non già solamente dal ricordato rattato di pace separato che Tarquinia aveva stipulato nel 311 a.C., ma anche dall’intervento di navi etrusche a favore di Agatocle e contro il blocco di Siracusa imposto da Cartagine, con cui Roma aveva appena stipulato il terzo trattato (306 a.C.)409. Ad indebolire ancora le posizioni etrusche, il trattato romano-punico stabiliva che la Corsica fosse una sorta di ‘zona franca’ ove poter smerciare i prodotti. La principale colonia etrusca dell’isola, già in declino, nel giro di pochi anni perde gran parte della propria originaria identità venendo invasa da prodotti romani410. Le guerre sannitiche ed il relativo impegno che la potenza di Roma vi impiega, offrono ad i popoli d’Italia l’occasione per scuoter il giogo tiberino411.

405 Liv. IX.29-41; Diod. Sic. XX.35.1-5 e 44.8-9. 406 Tarquinia, allo scadere del quarantennio di pace, stipula un altro trattato della medesima durata: nel 308 a.C. il console P. Decio Mure esige dalla città frumento e paga per l’esercito schierato contro gli Etruschi (Liv. IX.41). 407 Eccezion fatta per Arezzo, che assedia Sutri, claustra Etruriae. Cfr. Liv. IX.32. 408 TLE 233. Forse fu anche praetor a Chiusi, come pare di capire dall’epigrafe. 409 Diod. Sic. XX.61.6-8; Liv. IX.43.26 e Serv., ad Aen. IV.628. Tuttavia, Pol. III.26.2 nega l’esistenza storica del terzo trattato. 410 Testimoniati non solo da reperti, ma anche dall’impennata di iscrizioni latine che vi sono state trovate. Per i riferimenti, si veda R. ZUCCA, La Corsica romana, Oristano 1996, specialmente, per quanto riguarda questo periodo, le p. 80-90. Circa gli studi epigrafici della zona, si veda quanto indicato da P. GRANDINETTI, PCR Aleria: aspetti epigrafici, in Axon II.3, 2019, p. 276-280. 411 È del 301 ca. la dittatura di M. Valerio Corvo, inviato ad Arezzo per sedare la rivolta plebea ed, in seguito, ad assoggettare la zona mediante una capillare operazione di controllo e smantellamento della forza produttiva locale. Cfr. Liv. X.3 s.

124

Una coalizione di Etruschi, Umbri, Sanniti e Galli si scontra con gli eserciti consolari di M. Fabio Massimo Rulliano e P. Decio Mure, subendo una schiacciante sconfitta412. Questa fu sicuramente più gravosa per gli alleati degli Etruschi, i quali verosimilmente li usavano come ‘massa di manovra’413 allettandoli col miraggio del bottino nelle ricche terre romane414. Tuttavia, già dall’anno seguente inizia una serie di campagne dirette contro le singole città etrusche, ora prive di una rete di alleanze a tutela dell’ethnos: nel 294 a.C. cade Roselle dopo scorrerie nei territori volsiniesi415. La pace è raggiunta con Perugia, Volsinii ed Arezzo, previo pagamento, da parte di queste ultime, di un’indennità pari a mezzo milione di sesterzi416. Il 293 a.C. è l’anno in cui cade Falerii417, mentre dopo aver sedato una rivolta a Volsinii nel 285 a.C.418, il predominio dell’Etruria interna veniva spezzato una volta per tutte nel 283 a.C. con la battaglia del lago Vadimone419. Qui si vedono alleati Etruschi e Galli (verosimilmente padani), ma benché la coalizione sia centrata ancora una volta su Volsinii, vi sono nuove poleis alleate ad essa. Sicuramente non Arezzo420, ma dai trionfi successivi si può ricavare un’idea421: nel 281 a.C. vi è il trionfo De Etruscis422, mentre appena l’anno seguente vi è quello de Vulsiniensibus et Vulcientibus. Nel 273 a.C. cadeva, infine, Cere. Questo ventennio si può dunque riassumere con l’espansione e l’egemonia romana a livello peninsulare; lo spostamento del baricentro di forza in Etruria da Tarquinia all’area centro-settentrionale e l’acquiescenza della stessa città alle politiche espansionistiche di Roma. I motivi della divisione interna che portò a tale assetto hanno, come sempre, radici nei diversi sistemi di produzione, tradotti in differenti strutture

412 Praticamente due terzi del X libro degli Ab Urbe condita libri sono dedicati alla battaglia ed ai suoi antefatti politico-sociali: cfr. infatti Liv. X.1-30. L’effetto, anche psicologico, dello scontro è verosimilmente forte nel Mediterraneo antico: il greco Duride (ap. Diod. Sic. XXI.6.1) parla di 100.000 morti, mentre Livio (X.32.1) di ‘appena’ 25.000. 413 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 252. 414 Cfr. Pol. II.19.1-4. 415 È la prima città etrusca a cadere dopo Veio. Cfr. Liv. X.37.1-2. 416 Liv. X.37.3. È celebrato anche il trionfo de Volsonibus per il console L. Postumio Megello. 417 Liv., X.45-46. 418 Liv., Per. XI. 419 Pol. II.19.7-20. 420 Secondo Polibio (II.19.7) infatti era qui alleata di Roma. 421 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 255. 422 Molto probabilmente celebrato per una vittoria o la soggiogazione di Tarquinia.

125

socioeconomiche. In tal chiave si leggono anche i diversi orientamenti che portano ad un repentino mutamento della guida della Lega etrusca423. Altro dato interessante sono le condizioni di pace imposte da Roma: al Nord e nell’area tiberina, il prezzo è pagato con denaro; al Sud e lungo la costa, con cessione di parti cospicue del territorio424. Questo secondo metodo, più sicuro per Roma in quanto destabilizzava dei vicini potenzialmente scomodi, permetteva non solo di appagare le promesse di terre ai veterani, ma insieme di costituire colonie in territorio ‘nemico’ da cui controllare agevolmente le sue mosse ed, eventualmente, intervenire425. Sono infatti di poco posteriori a quest’epoca le grandi strade consolari Cassia, Aurelia e Clodia che collegavano l’Urbe ai fora costituiti nei territori requisiti (Forum Aurelii, presso Vulci; Forum Cassii in territorio tarquiniese; Forum Clodii vicino Cere)426. La nuova organizzazione (politica ed) economica delle città meridionali metteva in atto meccanismi che tendevano ad estremizzare il divario fra le classi, pressoché annullando la presenza della classe media. La massa di nullatenenti verosimilmente si riversava nei centri maggiori (non da ultima, Roma) e si prestava facilmente a trovare impiego come mercenari427. Le forme di produzione schiavistica, acquisite già dal IV secolo, sono certamente accentuate

423 Esercitata da Tarquinia sino agli anni della guerra, poi perduta (358-351 a.C.) e passato, poi, verosimilmente a Volsinii o Perugia dal 320 a.C. circa. 424 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 255 s. Il pagamento delle ‘indennità’ in denaro rafforza infatti le oligarchie dominanti, che verosimilmente avevano una larga disponibilità di moneta. Lasciava, tuttavia, intatti i territori, che restavano dunque sfruttabili a fini economici (cfr. W. V. HARRIS, Rome in Etruria and Umbria, Oxford 1971, p. 114-180). Tale strategia di fidelizzazione dei ceti dominanti fu mantenuta con le armi contro sussulti democratici (come accadde ad Arezzo) e pagò durante le guerre puniche, quando le principali città etrusche rimasero fedeli a Roma, pur con diverse legioni dislocate nei loro territori. Al Sud, invece, la vincitrice interveniva direttamente nelle politiche interne, debilitando le classi dirigenti con la confisca della loro principale fonte di reddito o, brutalmente, radendo al suolo la città (come avvenne a Roselle). 425 Nel 273 a.C., nel territorio di Vulci, è dedotta la colonia latina di Cosa (contemporanea della gemella Paestum in Campania). Nel territorio ceretano vengono invece dedotte ben quattro colonie costiere in poco meno di vent’anni, evidentemente con l’intenzione di appropriarsi del predominio marittimo: Pyrgi (264 a.C.), Castrum Novum (264 a.C.), Alsium (247 a.C.), Fregenae (245 a.C.). 426 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 256. 427 Tra il 310 ed il 304 a.C. la notizia circa la presenza di mercenari etruschi negli eserciti di Agatocle e cartaginesi è attestata da Diodoro Siculo (XIX.106.2; XX.11.1 e 64.2) e confermata dall’epigrafe funeraria tarquiniese felsnas la leθes svalce avil CVI murce capue tleχe hanipaluscle (TLE 890), in cui appunto si menzionano un uomo morto a 106 anni (!), ‘Capua’ ed ‘Annibale’.

126

col dominio romano428. Paradigmatico è il caso di Volsinii, la quale aveva adottato un modello produttivo «conservatore ed oligarchico»429 già durante il secolo precedente: è la prima a subire gli effetti della produzione schiavistica unita alla recessione derivante dalla sconfitta. Nel 265 a.C., scacciati da una rivolta servile, gli oligarchi si rivolgono a Roma per esser reinstaurati430. Dopo un breve assedio, la città è completamente rasa al suolo e viene rifondata poco distante, ove ora sorge Bolsena431. La vittoria romana culmina con un grandioso saccheggio che frutta duemila statue bronzee432. Il trionfatore de Volsiniensibus, M. Fulvio Flacco, si fa rappresentare nel tempio di Vortumno sull’Aventino433 e dedica un doppio donario al santuario romano di Fortuna e Mater Matuta. Voltumna- Vortumnus era il grande dio etrusco434 del santuario volsiniese, unico luogo dove potessero essere custodite tante statue. Molto probabilmente, il console lo ha evocato a Roma, dove gli ha costruito un tempio, prima di distruggere il santuario panetrusco e saccheggiarlo. Con esso, si scioglieva anche simbolicamente la lega

428 In questo senso, mi pare opportuno ritenere che ora si tratti di forme servili di ‘modello romano’ e non, come invece avveniva nei secoli precedenti, di forme paraservili clientelari (i cd. lautni schierati accanto ai propri domini in battaglia, per cui si veda quanto osservato supra). M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 257 propone una cauta lettura delle fonti, propendendo per una lenta emancipazione degli oikétai: gestione della res militare, poi di quella pubblica tramite l’accesso alle magistrature ed al ius honorum (ed il relativo seggio in senato, se si volesse spingere sin qui l’analogia con l’esperienza romana repubblicana), financo quella religiosa mediante connubium. Vero quanto appena affermato, mi sentirei di antecedere a tutti questi il connubium: qualora si volesse continuare il parallelo con Roma, la capacità per una figura pubblica di trarre auspici era fondamentale per l’espletamento della carica, ma auspici poteva trarli solo chi fosse nato da iustum matrimonium. Senza connubium non vi sono auspici, senza auspici non v’è comando militare né civile. Ferma restando la concreta possibilità, come invero parrebbe essersi realizzata anche nelle città etrusche, di uno sdoppiamento delle magistrature inferiori in ‘patrizie’ e ‘plebee’: a tal evento farebbero riferimento le preture (zilacato) parχis ed eterau, rispettivamente patrizia e plebea. 429 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 257. 430 Forse, sarebbe lecito ipotizzare che più che una rivolta, si trattasse di una congiuntura politica sfavorevole all’oligarchia cittadina. Vero quanto affermato poco sopra circa la ‘scalata sociale’ dei ceti plebei, che verosimilmente accedono alle magistrature intorno al 280 a.C. (M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 258), non pare inverosimile che una quindicina di anni dopo vi sia stato un collegio (?) propenso a riformare la distribuzione di terreni e beni pubblici in generale in chiave egualitaria. Tale ‘legge agraria’ spiegherebbe e la presunta ‘cacciata’ e la ‘persecuzione’ subite dagli oligarchi e dai loro seguaci. Questi pensarono bene di rifugiarsi presso gli oligarchi (probabilmente loro patroni) di Roma, i quali non aspettavano altro che una scusa per intervenire nella ricca zona volsiniese, dotata peraltro di un santuario dalle leggendarie ricchezze. 431 Cfr. Zon. VIII.7.4-8; Flor. I.16.21; Oros. II.5.3-5; Val. Max. IX.1 ext. 2. 432 Plin., N. H. XXXIV.34. 433 In veste appunto da trionfatore. Cfr. Fest., p. 288L. 434 ‘Deus Etruriae princeps’, come recita il già ricordato Varr., de lingua Lat., V.8.

127

etrusca: della gloria plurisecolare dell’antica Volsinii non resta nemmeno il nome. Sarà conosciuta, nei secoli successivi, come Urbs Vetus, Orvieto435. Il modello di produzione basato sulla manodopera servile si impone con forme più decise e si accompagna significativamente con processi di conio di serie monetali complesse. Queste raggiungono una maggior estensione nelle aree a più stretto contatto con Roma, principalmente, dunque, nelle cosiddette ‘porte d’Etruria’: Volterra (ancora in mano Celta) verso la val Padana, Todi tra Volsinii e l’Umbria, Tarquinia sul mare436. Le guerre annibaliche sono il punto di svolta della penisola italiana: dopo di esse non è più possibile rintracciare la varietà culturale che esisteva prima. Roma si impone definitivamente come potenza egemone nella penisola e sullo scacchiere mediterraneo. Pur se le città dell’Etruria meridionale non sono direttamente toccate (almeno non in maniera importante) dalle devastazioni, sono comunque coinvolte nello sforzo bellico. Larghi strati della società, così come avviene in tutta Italia, sono ridotti in povertà e la classe ‘media’, se non scompare, regredisce notevolmente in peso economico-politico. Le testimonianze archeologiche del periodo dimostrano infatti un ‘imbarbarimento’ dei manufatti da corredo di questo ceto, oltre che uno spopolamento delle campagne437. In questo periodo emergono, nel territorio tarquiniese, pochi centri

435 Analoga sorte toccherà ad altre città che alzeranno nuovamente le armi contro Roma: l’esempio di Falerii è emblematico. Ribellatasi al giogo dopo la prima guerra punica e cinquant’anni di tregua, si solleva invano nel 241 a.C. Sarà distrutta, metà del suo ager confiscato e ricostruita in pianura (cfr. Zon. VIII.18), probabilmente nel 220 a.C. Anche qui la divinità poliadica (Minerva) sarà capta e trasferita a Roma nell’area del Celio. 436 Per Volterra si veda M. A. M. NASSAR, La monetazione di Velathri. Storia e monete di Volterra etrusca, in rassegna Volterrana, XCII, 2015, p. 21-58; per Todi, si veda A. CAMPANA, Umbria: Tuder. Parte I (268-215 a.C.), in Corpus Nummorum Anqtiquae Italiae II, 1993, p. 113-139; per Tarquinia si veda, invece, L. PULCINELLI, Monete e circolazione monetaria in Etruria meridionale nel III secolo a.C., in Arch. Class. LXVI, 2015, p. 481-492. Per ‘complessi’ intendo con una serie di misure ponderali articolata. Per un’introduzione all’argomento, mi sono basato principalmente su: M. CATTANI, I pesi in pietra dell’Etruria padana, in Pondera 2001, p. 89-94; A. MAGGIANI, La libbra etrusca. Sistemi ponderali e monetazione, in St. Etr. LXV-LXVIII, 2002, p. 163-199; ID., La libbra etrusca. Addenda, in St. Etr. LXXIII, 2007-2009, p. 135-147; ID., Ancora sui sistemi ponderali in Etruria: pesi di pietra dal territorio fiesolano, in MEFR CXXIV.2, 2012, p. 393-405. 437 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 261. Significativo è il caso di Tarquinia, nel cui vastissimo territorio, una volta capillarmente abitato, scompaiono quasi del tutto i centri minori. Le terre abbandonate ed incolte sono verosimilmente acquistate a prezzi bassissimi dagli appartenenti ai ceti che siano riusciti a mantenere una situazione economica stabile (ossia gli antichi appartenenti alla classe oligarchica). È infatti documentato come nel 69 a.C. le terre di Axia siano di proprietà di una Caesennia, appartenente all’antica famiglia tarquiniese dei

128

autonomi: Blera, Ferento, Tuscania. Qui le aristocrazie riescono a mantenere un controllo saldo sulle terre emancipandosi dal dominio di Tarquinia grazie all’elaborazione di una sorta di «cultura provinciale»438. Sulla fascia costiera sorgono Forum Cassii e Gravisca (181 a.C.). Nel territorio vulcente i costituiscono i municipia di Saturnia (183 a.C.), Heba (150 a.C. ca.) e Statonia439. Nel Settentrione d’Etruria, la fase postbellica espone gli squilibri sociali già latenti: nel 196 a.C. vi è una sollevazione servile sedata dalla legione comandata dal pretore (poi console nel 191 a.C.) Acilio Glabrione440; nel 186 a.C. parte dall’Etruria una rivolta simulato sotto le spoglie di movimento religioso. Interclassista, mutua riti domestici dionisiaci e trova largo consenso sia in Roma, che nella coeva sollevazione dei pastori in Apulia441. Ritrovamenti a Bolsena testimoniano appunto della distruzione di santuari dionisiaci risalente al II secolo442 come conseguenza della repressione de Baccchanalibus. Questi fenomeni, evidenti manifestazioni di un malessere sociale serpeggiante nella popolazione, devono aver indotto le antiche aristocrazie a rivedere i modelli di controllo, specialmente quelli relativi ai rapporti di servitus. Le vaste distese controllate da Perugia, Volterra e Chiusi si ripopolano di insediamenti, talvolta riprendendo i siti di antichissime città (un esempio ne è Siena), talaltra creando dei piccoli centri basati su fattorie principalmente familiari che innervano capillarmente il territorio443. Questi fenomeni sono condotti dalla classe ‘media’,

Ceisinie. Cfr. Cic., pro Caecina, 10-11: M. Fulcinius fuit, recuperatores, e municipio Tarquiniensi; qui et domi suae cum primis honestus existimatus est et Romae argentariam non ignobilem fecit. Is habuit in matrimonio Caesenniam, eodem e municipio summo loco natam et probatissimam feminam, sicut et vivus ipse multis rebus ostendit et in morte sua testamento declaravit. [11] Huic Caesenniae fundum in agro Tarquiniensi vendidit temporibus illis difficillimis solutionis; cum uteretur uxoris dote numerata, quo mulieri res esset cautior, curavit ut in eo fundo dos conlocaretur. Aliquanto post iam argentaria dissoluta Fulcinius huic fundo uxoris continentia quaedam praedia atque adiuncta mercatur. 438 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 261. 439 Citata da Plin., N. H. II.209; Strab. V.2 e Sen., Quaest. Nat. III.25.8. Vitruvio (de Arch. II.7.3) e Plinio (N. H. XXXVI.168) informano che fu ordinata a praefectura come civitas sine suffragio dopo la caduta di Vulci (278 a.C.). Del nome etrusco precedente si hanno solo congetture (Statie, Statne), così come della sua originaria ubicazione. Si veda E. A. STANCO, La localizzazione di Statonia: nuove considerazioni in base alle antiche fonti, in MEFR CVI.1, 1994, p. 247-258. 440 Liv. XXXIII.36.1-3. 441 Liv. XXXIX.29.8 e 41.6-7; XL.19.9. 442 Cfr. P. GROS, L. MASCOLI, Bolsena I. Scavi della scuola francese di Roma a Bolsena (Poggio Moscini). Guida agli scavi, Roma 1981, p. 65 e 81. 443 Cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 262.

129

he conosce in questo periodo una rinascita notevole, testimoniata, anche stavolta, dai manufatti votivi e funerari. L’onomastica delle aree perusina e chiusina rivela tombe, anche notevoli, di appartenenti a ceti servili444. Parrebbe dunque che le oligarchie di queste città abbiano concesso, in misure variabili (e purtroppo difficilmente ipotizzabili), i diritti civili alle classi subalterne, probabilmente lasciando a costoro un certo disavanzo del surplus produttivo derivante dall’agricoltura o da altri impieghi primari. Questo fattore consente infatti agli ex servi-penéstai di accantonare un discreto patrimonio, se è vero che riescono, con parte di esso a dotare sé e le proprie famiglie di ipogei sepolcrali con un discreto corredo. Tuttavia, se a Perugia l’integrazione fra le classi è rapida, a Chiusi non pare sia avvenuta in maniera altrettanto veloce; a Volterra e Cortona, poi, tale processo di ‘liberazione’ pare nemmeno sia avvenuto445. Ad Arezzo il modello seguito pare sia ancora diverso, se è databile a quest’epoca il grandioso complesso tempio-teatro dedicato all’equivalente di Iuppiter Libertas: Tin Lut. Nel complesso, i provvedimenti presi in Etruria settentrionale fra III e II secolo a.C. per placare i ceti meno abbienti e sanare le fratture sociali sono certamente in ritardo e poco utili a creare una nazione forte ed unita a contrastare l’imperialismo romano. I principes, d’altro canto, non devono aver particolarmente sofferto di questa situazione, visto che le grandi famiglie continuano ad avere tombe sontuose, testimoni di una ricchezza che si perpetua ininterrotta dal periodo precedente. Certo le tecniche agricole avanzate e selezionate avranno giocato un ruolo importante in tutto ciò, ma la grande ripresa della metà del II secolo a.C. difficilmente si spiega se non in chiave di sudditanza a Roma ed alla redistribuzione terriera che essa attuava come premio per (i singoli) alleati fedeli. A metà del II secolo a.C. la situazione in Etruria si presenta, in un certo senso, a metà fra l’impoverimento diffuso nei territori devastati da Roma della Lucania, del Bruzio e dell’Apulia, ma certamente meno opulento e stabile delle

444 Ibidem. Sono infatti testimoniati Cai-Caius e Tiphile-Diphilus. 445 Per quanto appena scritto, si cfr. M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 265, H. RIX, Das Etruskische Cognomen, Wiesbaden 1963, passim (sub Clusium, Arretium, Perusia) e ID., L’apporto dell’onomastica personale alla conoscenza della storia sociale, in M. MARTELLI, M. CRISTOFANI (a cura di), Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche (Atti Siena 1976), Firenze 1977, p. 64-73.

130

colonie latine. Godono, comunque, di una «prosperità provinciale»446: Volterra attira artisti dalle zone egee per le proprie urne di alabastro447, mentre quasi ogni città tenta di darsi un volto ‘moderno’ mediante decorazioni di templi e frontoni. È sintomatico, tuttavia, che nel fiorente commercio di opere artistiche provenienti dalle spoliazioni dell’Asia e della Grecia e che passa dal porto di Delos, non vi sia menzione di commercianti etruschi448. La ricchezza d’Etruria, come nei tempi più antichi, è dovuta al sapiente sfruttamento della terra ed all’impiego di tecniche agricole avanzate, anche se cominciano già a mostrarsi segni di un’omogeneizzazione economica con aree più evolute della penisola449, mentre resta pressoché estranea, malgrado l’enorme potenziale, all’intensissimo processo di esportazione dei prodotti vitivinicoli in tutto il bacino mediterraneo450. L’integrazione economica è tuttavia solo parziale: le terre sono coltivate da οἰκέτας ἐπεισάκτους καὶ βαρβάρους451, come osserva Tiberio Gracco di ritorno dalla Spagna (da cui trae spunto per le successive sue riforme). Tuttavia, il tratto da lui percorso è quello costiero452, che parrebbe proprio in questo periodo si stesse convertendo ad un modello produttivo di tipo servile (specie nella zona fra Populonia all’agro ceretano). La riforma graccana, con la fondazione (o, perlomeno, la trasformazione di precedenti abitati in colonie, se non l’insediamento forzoso e forzato di interi gruppi familiari in zone già abitate) di colonie nei territori etruschi è documentata, ma forse non nella sua complessiva ampiezza453. Tale fenomeno avvenne sicuramente col beneplacito dell’aristocrazia locale o dei ceti comunque dominanti, dato che è attestata la

446 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 265. 447 Cfr. M. CRISTOFANI, Urne volterrane 2. Il museo Guarnacci, Firenze 1977. 448 Si veda, a riguardo P. POCCETTI, Morire lontano dall’Italia: differenze e interazioni attraverso l’epigrafia ellenistica della necropoli dell’isola di Renea (Delo), in M.-L. HAACK (a cura di), L’écriture et l’espace de la mort. Épigraphie et nécrpoles à l’époque préromaine, disponibile presso il collegamento al sito online: https://books.openedition.org/efr/2754 449 Il commercio e lo sfruttamento della manodopera schiavistica ‘estera’: sono infatti attestati nomi di servi provenienti dall’area orientale e balcanica: Zerapius-Serapion (CIE 4514) e Antipatros-Antipater (CIE 2004). Lautni-liberti non mancano, cos’ come non viene del tutto meno il rapporto di servitus: servi e domini sono ampiamente attestati, se non altrove, nella cd. ‘profezia di Vegoia’, redatta all’incirca durante il periodo delle riforme graccane. 450 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 266. 451 Plut., Tib. Gr. VIII.7. 452 Come osserva M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 266. 453 Grom. Vet., Lib. Col. 215.3L e 219.1L parlano di colonie ad Arezzo e Tarquinia.

131

continuità dei nomi di diverse famiglie locali che seguiteranno mantenendo un certo rango sino alla piena età romana454. Questa visione ‘clientelare’ della res publica, legata e dipendente da rapporti di sudditanza con la potenza indiscussa di Roma rende i principi etruschi estremamente ricchi, ma fantocci politici. Prova ne è l’episodio di protesta contro le politiche di Livio Druso nel 91 a.C.455 e la loro ostinata estraneità agli alleati italici nella successiva guerra sociale. Le guerre mario-sillane vedono le principali élites etrusche, soprattutto appartenenti alle famiglie settentrionali, alleate di Mario. Per legami clientelari diretti con lui o con suoi amici o clienti, partecipano al suo fianco alle sorti dei rivolgimenti politici che apriranno poi la strada all’ascesa di Pompeo Magno e Cesare. L’alleanza col partito soccombente porterà la vendetta sillana a distruggere molte città e rovinare numerose famiglie: benché i motivi delle alleanze e la susseguenza degli avvenimenti non siano troppo chiari, alcuni dati sono affermati. Prima della guerra sociale, nove famiglie etrusche avevano ottenuto la cittadinanza romana:

454 Con il premio della cittadinanza e l’inserimento nell’ordine equestre, la politica romana si garantiva comodi alleati, soprattutto nel periodo antecedente alla guerra sociale mariana ed all’epoca comunque presillana. Sono infatti cittadini romani e cavalieri i summi haruspices, così come i membri della famiglia Apuna della ‘tomba Bruschi’, in cui un soggetto a cavallo (il defunto, con ogni probabilità) guida il corteo funebre. A riguardo, si veda V. VINCENTI, La tomba Bruschi. Materiali del museo archeologico di Tarquinia, Roma 2009. 455 L’ipotesi che agissero ‘meramente’ su invito dei patroni romani è la più piana, dal punto di vista esegetico. Tuttavia, dovevano avere un qualche interesse: l’ipotesi di M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 266, per cui protestassero contro le proposte di cittadinanza romana e ridistribuzione delle terre avanzate dal tribuno per non perdere, rispettivamente, il proprio potere locale ed i territori da loro occupati (invero quest’ipotesi è assai simile a quella formulata s.v. Drusus in W. SMITH, A Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, cit.) ricalca le fonti: Auct. de vir. ill. 66 e App., Bell. Civ. I.35. La terza possibilità di lettura dell’evento è accostarlo ai precedenti casi di protesta dei socii a causa della cittadinanza del 187 e 177 a.C., su cui si vedano C. CASTELLO, Il cosiddetto ius migrandi dei latini a Roma. Ricerche in tema di concessione e accertamento degli status civitatis e familiae dal 338 al 95 a.C., Milano 1956, passim; U. LAFFI, Studi di storia romana e di diritto, Roma 2001, p. 45 s.; ID., Le espulsioni da Roma di immigrati provenienti da comunità latine ed italiche in età repubblicana, in Athenaeum CL, 2017, p. 85-105; L. GAGLIARDI, Mobilità ed integrazione delle persone nei centri cittadini romani. Aspetti giuridici, 1, La classificazione degli incolae, Milano 2006 e, sull’argomento, ID., La romanistica ottocentesca e la ‘costruzione’ niebhuriana del ius migrandi, cit.

132

cinque dal Nord456, le rimanenti dal Sud457. È interessante notare come solo quelle settentrionali ricoprirono cariche magistratuali, mentre quelle meridionali si tennero più in disparte dalla vita politica, assumendo sacerdozi e, verosimilmente, influenzando tramite queste cariche la vita pubblica458. Altri fattori, oltre al rapporto clientelare, possono aver giocato in favore dell’alleanza etrusca al partito mariano. Innanzitutto, può benissimo darsi che entrasse in gioco una certa qual solidarietà interna gentilizia, visto che alcuni fra i più eminenti capi mariani provenivano da famiglie etrusche: C. Carrinate era volterrano459, mentre M. Perperna proveniva da Perugia460. Altro motivo

456 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 270 elenca i Carrinates da Volterra; Saenii da Siena; Perpernae, Vibii e Volcacii da Perugia. Per i Carrinates, si veda M. TORELLI, Senatori etruschi della tarda repubblica e dell’impero, in DdA III, 1969, p. 295-299; per i Saenii, si cfr. il passo tacitiano in Ann. XI.25.2 (princeps Augustus lege Saenia sublegere) che testimonia la permanenza, in età augustea, della famiglia Saenia nell’ordo senatorio. I Perperni sono l’unica famiglia ad avere un console prima del I sec. a.C. (Marco Perperna, ricordato anche da Val. Max., Memorab. III.4.5); i Vibii ebbero verosimilmente come console quello stesso C. Vibio Pansa che, morendo a Mantova nel 23 a.C., spianò la strada ad Augusto (cfr. Suet., Aug. 11; maggiori dubbi circa l’appartenenza alla medesima famiglia sorgono con riguardo alla moglie dell’imperatore Adriano, Vibia Sabina). I Volcacii, infine, ebbero due consoli: uno nel 66 a.C. (L. Volcacio Tullo) ed un altro, assieme ad Augusto, nel 33 a.C. (App., Bell. Illir. 27). 457 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 270, parla dei Numisii di Tarquinia; mentre da Cere vennero Aburii, Tarquitii e Campatii. Per i Numisii, si veda la (non proprio lusinghiera) menzione di Cic., Phil. II.8 e XII.14, oltre alla permanenza, sino ad oggi, di una sontuosa villa sull’Appia della quale sempre l’Arpinate parla al fratello (ad Quint. II.2.1). Gli Aburii ebbero un consul suffectus (Decimo Aburio Basso) nell’85 d.C., mentre sono menzionati anche prima del I sec. con varie cariche non prettamente curuli da Liv. XXXIX.4-5; XLI.14-15 e XLII.35. I Tarquitii rivestirono varie cariche ed un Lucio Tarquitio fu colui che consegnò una lettera ad Attico da parte di Cicerone (ad Att. VI.8.4), mentre un suo predecessore tradusse un’opera sui prodigia in latino (Macr. III.7 su cui poi anche Serv., ad Ecl. IV.43). Per quanto concerne i Campatii, si veda M. TORELLI, Praedia clarissimorum Etruriae, in Arch. Class. XLIII.1, 1991, p. 459-474 (459). 458 Come sottolinea M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 270, la ricchezza del Nord certamente giocò in favore delle famiglie provenientivi, contro invece una politica ‘astensionista’ di quelle meridionali. In questo influirono, probabilmente, ragioni politiche ed economiche insieme: lo strumento religioso permetteva di influenzare la vita politica restando al riparo (in grado maggiore, rispetto all’esposizione pubblica dei magistrati) dal gioco politico delle fazioni. Inoltre, ibidem, ipotizza una maggior propensione delle famiglie del Sud alla speculazione commerciale e finanziaria, dato che sono attestati banchieri di origine etrusca sin da prima del I sec. a.C. (si veda il già citato passo ciceroniano della pro Caecina 10-11, ove si fa menzione della famiglia degli Hulkhnie). 459 Luogotenente di Cn. Papirio Carbone, fu sconfitto diverse volte e, dopo il fallito tentativo di prendere Roma (avendo mancato l’opportunità di liberare Preneste, ove era rifugiato Mario), fu fatto uccidere da Silla. Cfr. App., Bell. civ. I.84; 87; 90; 92 e 93. Suo figlio ebbe miglior sorte in battaglia, fu consul suffectus nel 43 a.C., governatore della Spagna nel 41 a.C., proconsole in Gallia nel 30 a.C. Celebrò un trionfo nel 28 a.C. Cfr. sempre App., Bell. civ. IV.83; Cass. Dio, XLVII.15 -ove parla di un collega di P. Ventidio: ἄλλον τέ τινα καὶ τὸν Οὐεντίδιον τὸν Πούπλιον καίπερ στρατηγοῦντα ἀπέδειξαν- e LI.21. 460 Un suo avo fu console nel 130 a.C., benché non pienamente cittadino romano (Val. Max., Memorab. III.4.5): alla sua morte, al padre fu intimato di lasciare l’Urbe per l’usurpazione che il

133

potrebbe essere stato quello più strettamente economico, visto il ‘disagio’ che il modello di produzione schiavistico dominante nelle colonie romane metteva a repentaglio non solo l’indipendenza, ma la sopravvivenza stessa della piccola e media proprietà agraria (che, come detto, costituiva il nerbo della produzione etrusca): si spiegherebbe così perché Mario, sbarcato a Telamone nell’87 a.C., sia riuscito ad arruolare quasi immediatamente una legione, costituita in gran parte di piccoli proprietari terrieri461. Tutti questi fatti finirono per attrarre le grandi famiglie ed i territori etruschi nello scontro tra Mario e Silla. Non solo, tra l’83 e l’82 a.C. si combatté presso tutte le maggiori città (con la scia di stragi, devastazioni, assedi e rapine che accompagnano consuetamente questi eventi), ma dopo la vittoria, Silla fu tutto tranne che clemente con le città alleate del nemico. Non solo liste di proscrizione, ma nei territori confiscati dedusse colonie ove stanziare oltre centomila suoi veterani462. Vero che alcune famiglie riuscirono a salvarsi dalle confische e dalle stragi, ma l’assenza dall’albo senatorio romano dei nomi delle aristocrazie di molte città è significativo dell’opera di distruzione compiuta dal dittatore463. È dunque comprensibile come alla morte del Felix, l’Etruria tutta si schierò al fianco di Lepido nell’insurrezione che la oppose agli ottimati464; dopo questi

figlio aveva compiuto della carica. Fu inoltre oggetto di una sorta di damnatio memoriae, sempre stando a quanto dice Valerio Massimo, vero che M. Perpennae nomen adumbratum, falsus consulatus, caliginis simile imperium, caducus triumphus. Questo dato non può mancare di sollevare alcune osservazioni, in quanto è davvero notevole che un magistrato, benché eletto, fosse poi soggetto di tale e tanto astio alla sua morte: le notizie sono, purtroppo troppo scarse per formulare ipotesi di sorta. Tacito attribuisce a costui la concessione del diritto di asilo presso il tempio di Diana in Hierocaesareia in Lidia (Ann. III.62). Il Perperna filomariano (nipote dell’ultimo), dopo la sconfitta, seguì Sertorio in Spagna, ma fu ucciso da Pompeo dopo essersi arreso (cfr. App., Bell. civ. I.107; 110; 113-115; Plut., Pomp. 10 e 20; Sert. 15 e 25-27; Liv., Epit. 43). Costui era a sua volta figlio del censore dell’86 a.C. M. Perpenna (ricordato anche da Cic., in Verr. II.1.143), il quale verosimilmente inserì molte famiglie etrusche nelle tribù rustiche romane, all’indomani dell’ottenimento della cittadinanza. Questo fu particolarmente vantaggioso per costoro, dato che poteva tenersi conto di pregressi interessi agrari delle singole poleis. 461 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 273. Cfr. App., Bell. civ. I.67 e Plut., Mar. 41. Nelle fonti si parla anche di ‘servi’ (ben sapendo cosa si intendesse con ciò), di alcuni clienti di Mario, forse da costui liberati onde farli combattere (per quanto strano possa sembrare). 462 Cfr. Cic., de Leg. Agr. II.98, ma nel 61 a.C. il pretore Ottavio costringe i possessores Sullani a restituire le terre (Cic., ad Quint.. I.1.21). 463 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 273. 464 Di cui Cn. Pompeo fu il paladino, in diversi scenari, contro l’ex mariano Perperna (si veda sopra), Lepido e Sertorio. Si veda Plut., Pomp., XVI.1-4 e Sall., Hist. I.67

134

fatti (la datazione è, tuttavia, controversa), un M. Unata Zutas guida un gruppo di profughi etruschi in Tunisia, ove fondano una colonia465. Pochi anni dopo, Catilina si asserraglia in Etruria; la guerra civile fra Cesare e Pompeo è sapientemente diretta dal primo ad evitare l’Italia, mentre altrettanto non può dirsi di quella combattuta tra Ottaviano ed Antonio. L’assedio di Perugia è uno dei momenti più cruenti della guerra e lo stesso Ottaviano «in perfetto stile di aristocratico etrusco ancien régime»466 sacrificherà i capi ribelli sull’altare di Cesare divinizzato, deducendo una colonia di suoi veterani attorno alla città (in aggiunta a quelle già costituite in epoche precedenti). L’Etruria risulta ora molto diversa da com’era appena un secolo e mezzo prima: alle città principali (ed a quelle minori, come Gravisca, Lucca, Sutri, etc.) si aggiungono le colonie di veterani delle guerre civili, a fianco a quelle sillane. Le aristocrazie etrusche si chiudono in un conservatorismo che, col senno dei posteri, pare financo ottuso. Qualunque presagio è nefasto, tutte le interpretazioni si concludono con ammonimenti a conservare lo status quo467. Pochi sono i personaggi (certamente) etruschi che giocano sullo scacchiere politico confuso e cruento di questo periodo: notizie si hanno di un Aulo Caecina468, di Tanusio Gemino469, P. Silicius Corona470. Unico

465 A riguardo, si veda M. SORDI, C. Mario e una colonia etrusca in Tunisia, in Arch. Class. XLIII, 1991, p. 363-366, la quale propone una data anteriore ai fatti narrati da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 273, ossia facendo risalire la data della fondazione già all’epoca mariana. Ricorda infatti come fra i negotiatores della guerra giugurtina, molti fossero etruschi (Sall., Iug. XXVI.1; XLIX.9; LXIV.5; LXVII.3) ed è proprio un aruspice etrusco residente ad Utica, mediante i presagi tratti dalla sua arte, a confermare Mario nell’intenzione di presentarsi per il consolato (ibidem, LXIII.1). 466 L’inciso è di M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 274. 467 La disciplina assume caratteri apocalittici: come e più del menzionato frammento di Vegoia, ora la profezia dell’ultimo saeculum del popolo etrusco, riportata da Censorino nel De die natali, XVII.15: Sed licet veritas in obscuro lateat, tamen in unaquaque civitate quae sint naturalia saecula, rituales Etruscorum libri videntur docere […] quare in Tuscis historiis, quae octavo eorum saeculo scripte sunt, ut Varro testatur, et quot numero saecula ei genti data sint, et transactorum singula quanta fuerint quiobusve ostentis eorum exitus designati sint, continetur. Itaque scriptum est quattuor prima saecula annorum fuisse centenum, quintum centum viginti trium, sextum undeviginti et centum, septimum totidiem, octavum tum demum agi, nonum et decimum superesse, quibus transactis finem fore nominis Etrusci. 468 Volterrano di rango equestre e filopompeiano, conoscitore dell’aruspicina. In sua difesa Cicerone pronunciò, appunto, l’orazione pro Caecina. 469 Forse di Chiusi. Fu autore dell’accusa a Cesare in Senato del 66-65 a.C. Nel 55 a.C., riporta il sentimento anticesariano di Catone (Plut., Caes. 22.3), probabilmente nei suoi annali, di cui non ci è giunta notizia se non tramite Seneca il Giovane, Epist. ad Luc. XCIII.11. Sull’orazione senatoria, si vedano E. BISPHAM, T. CORNELL, The Fragments of Roman Historians, Oxford 2013, p. 391 s. 470 Probabilmente di Tuscania, votò per l’assoluzione del cesaricida M. Giunio Bruto (Cass. Dio

135

etrusco al fianco di Cesare è il tarquiniese Cesennio Lentone471, come pure etrusco è l’aruspice che lo ammonisce a non recarsi in Senato alle idi di marzo del 44 a.C.472 La pace augustea premia i residui delle famiglie oligarchiche etrusche, che forniscono molti membri al senato di Roma. Questi, sotto Augusto stesso e poi Nerone, sono premiati col consolato473. Caratteristico di questo periodo è il modello di produzione, pressoché omogeneo in tutta la penisola italica e caratterizzato da un massiccio impiego della forza lavoro schiavistica474; tale amalgama economico è il contraltare di una sopravvenuta uniformità ideologica, che trova le sue basi nel recupero della tradizione voluto da Augusto475. Similmente, personaggi pubblici celebrano le glorie dei propri avi476, ma su tutto si spande l’omaggio alla casa imperiale: sono infatti erette accanto ai monumenti dedicati al fondatore Augusto od i principes suoi successori. Nel travagliato biennio 68-69 d.C., l’Etruria porterà per pochi mesi al trono un suo figlio,

XLVI.49; Plut., Brutus XVII.4; App., Bell. civ. IV.27). 471 Di Tarquinia, fu l’uccisore di Sesto Pompeo a Munda. Cfr. P. A. BRASCHI, De familia Caesennia equestri et consulari Romae antiquissimae inscriptiones aevo superstites, Roma 1732, p. 304. 472 Di nome Spurinna, forse erede dei grandi principes del V e IV secolo. Cfr. Plut., Caes. LXIII.5- 6 e Suet., Caes. LXXXI. 473 M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 274 nota come solo alcune forniscano solo senatori di famiglie etrusche, mentre altre ne offrono solo di famiglie latine (come a Roselle o Chiusi: costoro erano discendenti dei coloni sillani o augustei). Altre ancora producono senatori da famiglie sia di origine etrusca, che di origine coloniale, ma addirittura anche da zone limitrofe. 474 Un esempio, riportato da M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 275, è quello del lucus Feroniae, nella villa dei Volusii. Questo luogo divenne sinonimo dell’eccellenza produttiva, in cui verosimilmente si impiegavano metodi protoindustriali per la produzione ceramistica, come avveniva anche ad Arezzo. I Tusca ergastula erano dunque massicciamente impiegati per sopperire ai fabbisogni del mercato. A riguardo, un riferimento è offerto dalle Satirae di Giovenale (VIII, v. 179-180: Quid facias talem sortitus, Pontice, servum? Nempe in Lucanos aut Tusca ergastula mittas.). Si veda anche M. DE FRANCESCHINI, Ville dell’agro romano, Roma 2005, p. 283 s. 475 Si ricordi, fra le altre, la (ri)fondazione di Veio come municipium Augustum Veiens, su cui F. VISTOLI, Municipium Augustum Veiens, in C. SISTO CANALI (a cura di), Formello. Il valore di un territorio, Roma 2012, p. 46-51 e P. LIVERANI, Municipium Augustum Veiens. Veio in età imperiale attraverso gli scavi Giorgi (1811-13), Roma 1987. Sono testimoniate epigraficamente anche alcune rinnovate cariche religiose connesse all’antica lega etrusca del Fanum Voltumnae. Tuttavia, praetores ed aediles Etruriae furono indifferentemente etruschi e latini (praetor Etruriae è un Metellius di Cortona – CIL XI.1905 -, ma anche un Sex. Valerius Proculus di Bettona – CIL XI.7979) 476 Tarquinia dedica una statua a Tarconte, mentre T. Vestricius Spurinna fa incidere i famigerati elogia tarquiniesi di cui supra. I Caesennii fanno incidere, a loro volte, la lista dei summi haruspices (a riguardo, si veda M.-L. HAACK, Les haruspices dans le monde romain, Pessac 2003, p. 85-136).

136

l’imperatore Otone477, ma il declino appare irreversibile. Veio, Populonia e Vetulonia sono semideserte, Cere è un villaggio; la possente Tarquinia è una cittadina provinciale, così come lo sono Vulci e Roselle478. All’interno, alcune città avranno, nei secoli successivi, alcuni sprazzi di notorietà, fornendo talora politici ed uomini di lettere479, talaltra imperatori480. Ma la disciplina sopravvive, se non altro come scienza erudita, se Giovanni Lido, nel suo De ostentis, epitoma alcuni testi etruschi a Costantinopoli nel VI sec. d.C. ed Esichio li utilizza per la sua Συναγωγὴ. Rutilio Namaziano, nel V sec. d.C., descrive un paesaggio desolato di rovine, villaggi abbandonati e città spopolate, registrando la villa dei Caecina a Vada Volaterrana481 ed una festa pagana a Faleria482. In questo pare conservarsi l’Etruria antica: nei riti contadini, nelle tradizioni paganiche, negli strumenti e nelle tecniche agricole che giungeranno, passando quasi indenni il Medioevo, sino a noi.

477 Suet., Oto. I; Aur. Vict., Epit. VII.1. 478 Così M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 277. 479 È il caso dei Rufii Festi di Volsinii, alla cui gens apparteneva il poeta di metà IV secolo d.C. Postumio Rufo Festo Avieno (cfr. C. T. LEWIS, C. SHORT, A Latin Dictionary, Oxford 1879, s.v. Avienus). Molto probabilmente non cristiano, ma ancora legato al culto avito, come testimonia CIL VI.537; fu corrector Lucaniae et Bruttiorum, se è identificabile col Rullus Festus di CIL X.212. L’imperatore Claudio, amante delle lettere, oltre a comporre un libreo dedicato alla cultura etrusca, pare avesse riorganizzato l’ordine degli aruspici. Sul punto, si veda J. HEURGON, Tarquitius Priscus et l’organisation de l’ordre des haruspices sous l’empereur Claude, in Latomus XII.4, 1953, p. 402-417. 480 Come per i Vibii Galli di Perugia, che daranno a Roma un effimero imperatore a metà del III secolo d.C.: Gaio Vibio Treboniano Gallo, su cui Aur. Vict., Epit. XXIX e XXX. 481 Rut. Nam., De red. v. 453-455. 482 Ibid., v. 371-398.

137

138

CAPITOLO SECONDO Lineamenti di lingua etrusca

Questo capitolo si propone di offrire una sommaria introduzione alla lingua etrusca. Saranno trattate le questioni delle sue origini e dell’alfabeto, seguite da una breve ricognizione di morfologia e sintassi, con una breve sezione dedicata alla morfologia verbale.

1. Le origini della lingua etrusca. «In questo campo non è possibile giungere a conclusioni soddisfacenti, fino a quando il materiale in nostro possesso rimarrà, com’è attualmente, scarso, limitato quasi esclusivamente al campo epigrafico, oscuro non soltanto per quanto concerne il lessico, ma anche nel valore delle forme grammaticali e dei rapporti sintattici: e fino a quando i confronti esteriori saranno anch’essi incerti, fondati su lingue mal note, insufficienti ad una classificazione sistematica»483. Ciò resta parzialmente vero: dal dopoguerra ad oggi le pubblicazioni specialistiche, così come le scoperte dovute agli scavi archeologici e la collaborazione fra archivi e musei, hanno contribuito ad ampliare notevolmente la nostra conoscenza del mondo etrusco e, di riflesso, anche della sua lingua. Essa resta però in gran parte sconosciuta, principalmente per due ordini di problemi: la scarsità di materiale epigrafico; l’incertezza circa le origini linguistiche. Ovviamente interconnessi, questi problemi, costantemente affrontati dalla letteratura di settore, sono stati solo parzialmente risolti. Dico parzialmente in quanto, stando alle attuali nostre conoscenze, non vi è modo di provare empiricamente teorie, per quanto logiche, sensate, ben fondate appaiano. Cristofani484 dedica un paragrafo alla problematica relativa alla classificazione della lingua etrusca, riportando le varie teorie prevalenti soprattutto fra l’Ottocento ed il secondo dopoguerra. La linguistica storica

483 Si veda, a riguardo, l’intero § da cui la citazione è tratta, in M. PALLOTTINO, L’origine degli Etruschi, Roma 1947, p. 57-73. 484 M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 79-86.

139

indirizzò la ricerca delle origini linguistiche etrusche con quella del suo ethnos. Fu così che si prese in considerazione la cd. ‘Stele di Lemno’ (detta anche ‘Stele di Kaminia’, dal sito del ritrovamento) scoperta nel 1885. L’epigrafe riporta il profilo di un guerriero485 a capo scoperto ed un’iscrizione in alfabeto non greco, il quale fu comparato con l’etrusco. Le notevoli somiglianze alfabetiche portarono a decifrare l’iscrizione, evidenziando anche notevoli parallelismi morfologici con l’etrusco486. Tuttavia, la ‘tendenza microasiatica’ dovette cedere di fronte all’argomentazione per la quale le affinità linguistiche potevano essere determinate anche da contatti avvenuti fra idiomi diversi: le relazioni ed i punti di contatto fra le lingue non erano dovuti per forza ad un’origine comune, ma potevano essere dovuti ad intensi rapporti intercorsi fra le aree linguistiche.

485 Così ID., Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 83 s. L’armamentario fa pensare ad un oplita, visto lo scudo bordato rotondo (o anche ad un ἀσπίς), verosimilmente tenuto col gomito flesso, che arriva a coprire il collo e l’asta a punta montata ogivale (la quale pare lecito supporre sia appoggiata a terra) che supera la testa del soggetto. 486 Si veda, da ultimo, G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, Firenze 2002, p. 16 s. Il testo della Stele, nella resa di Facchetti, è il seguente:

Testo frontale: holaies naφoθ[š] siasi Di Holaie nipote marasm av(is) E magistrato per un anno šialχveis avis evišθo seronaiθ sivai Per quarant’anni visse, aker tavarsio vanala šial Aker Tavarsio (figlio) della Vanalaš seronai morinail , Morina Testo laterale: holaiesi φokiašiale seronaiθ evišθo Sotto Holaie Phokiaš , […]rom haralio sivai eptesio arai tis Haralio visse; Eptesio Focea φoke Visse per anni quaranta e magistrato per un anno fu sivai avis šialχvis marasm avis aomai

Si confrontino, sull’esempio di M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 85, determinati schemi simili a quelli etruschi: la formula che indica l’età avis šialχvis > TLE 98 avils maχs śealχls; formula di datazione holaiesi φokiašiale > TLE 84 larθiale hulχniesi, la quale rimanderebbe alle magistrature eponime. ‘Siasi’ è interpretato dall’Autore come ‘nell’(ambito) del diritto’, in quanto sia-s-i sarebbe un pertinentivo I (forme in -s-i), per cui la resa letterale risulterebbe ‘in quello del sia-’. Posto che il lemma *si(a)- è comunemente tradotto con ‘diritto’ (o comunque pertinente all’ambito del ‘solenne’ o ‘rituale’, cfr. etr. zi-), l’Autore la rende come ‘legittimo’ rapporto di parentela. A mero titolo ipotetico, mi parrebbe forse plausibile anche l’interpretazione alternativa ‘adottivo’: se il rapporto di parentela (cognatizia?) è già dato dal metronimico, potrebbe aver senso esplicitare il dato altrimenti non arguibile dal mero contesto, ossia che il soggetto (Aker Tavarsio) sia stato in qualche modo adottato da Holaie. Ciò verosimilmente mediante procedimenti ‘solenni’, secondo, cioè, le forme del diritto. Naturalmente, vista la totale carenza di dati a supporto, questa rimane una mera ipotesi.

140

Tale fenomeno non mi pare sia limitato al solo ambito linguistico. Anzi, riterrei che la familiarità487 linguistica sia uno tra i risultati di una compenetrazione culturale fisiologica fra popolazioni vicine ed economicamente in contatto, sebbene indipendenti. I residui di lingue mediterranee parlate prima della discesa degli indoeuropei488, fra cui l’etrusco, offrono poche possibilità di comparazione sin- e diacronica proprio per la mancanza di termini di confronto: non è possibile stabilire contatti fra lingue la cui struttura sappiamo come essere determinata ed altri idiomi di cui possiamo render conto solo per frammenti. Tuttavia, anche la mera classificazione dell’etrusco come lingua ‘preindoeuropea’489 risulta oggi troppo limitativa: lo scambio di morfemi derivativi e lessemi490 fra etrusco e

487 Credo che il concetto di ‘familiarità’, inteso come grado di somiglianza nei caratteri culturali fra popolazioni insistenti sulla medesima area geografica nel medesimo periodo storico, sia centrale nell’analisi che svolgo. Esso non implica una influenza diretta o determinante, ma una lenta e graduale assimilazione di determinati fenomeni o tratti (latamente culturali: si pensi ai canoni artistici di pittura, musica, scultura, architettura; ma anche all’epica profana e religiosa e, in fondo, tutti gli strumenti sociali che possono essere riassunti nella parola ‘diritto’). Per una trattazione estesa del concetto, incorniciato sullo sfondo storico del Mediterraneo, si vedano (passim) P. HORDEN, N. PURCELL, The Corrupting Sea. A Study of Mediterranean History, cit.; D. ABULAFIA, Il grande mare. Storia del Mediterraneo, cit.; P. MATVEJEVIĆ, Breviario Mediterraneo, cit. 488 La cd. ‘teoria kurganica’, secondo la quale un insieme di popolazioni portatrici della cultura Kurgan avrebbe gradualmente esteso la propria influenza dalle steppe pontico-caspiche a tutta l’Europa geografica ed all’Asia Minore, incluso il bacino mediterraneo, a partire dal V millennio a.C. A quanto i dati archeologici consentono di ipotizzare, pare fossero di stirpe indeuropea e di essa furono il medium verso la zona di nostro interesse. Si vedano su tutti, per quanto qui interessa, gli scritti di MARIJA GIMBUTAS: (a cura di M. ROBBINS DEXTER e K. JONES-BLEY) The Kurgan culture and the Indo-Europeanization of Europe. Selected articles from 1952 to 1993, Washington (DC) 1997; EAD., Bronze Age cultures in Central and Eastern Europe, L'Aia 1965. Malgrado le critiche sulle strutture di potere ‘miste’ (si veda, e.g., A. FLEMING, The Myth of the Mother Goddess, in WorldArchaeol, I.2, 1969, p. 247-261), l’impianto di base disegnato da Gimbutas ha retto la prova degli anni andando, per quanto concerne certe sue teorie linguistiche, ad allinearsi con le teorie di GEORGES DUMÉZIL (si vedano, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: Servius et la Fortune, essai sur la fonction sociale de louange et de blâme et sur les éléments indo-européens du cens romain. Mythes romains II, Parigi 1943; ID., Tarpeia, cinq essais de philologie comparée indo- européenne. Mythes romains III, Parigi 1947; ID., Rituels indo-européens à Rome, Parigi 1954; ID., Aspects de la fonction guerrière chez les Indo-Européens, Parigi 1956; ID., La religione romana arcaica, Milano 1977) ed ÉMILE BENVENISTE, (si vedano, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: Hittite et indo-européen, Parigi 1962; ID., Le vocabulaire des institutions indo- européennes, Parigi 1969). 489 Ossia come residuo di idioma parlato prima dell’arrivo di Semiti ed Indoeuropei nel bacino mediterraneo. Cfr. M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 80. 490 Per ‘lessema’ si intende una parola considerata dal punto di vista del suo significato, che coincide con la radice e la base lessicale della lingua piuttosto che con la parola flessa (così G. BERRUTO, M. CERRUTI, La linguistica, cit., p. 201). ‘Categorie morfologiche’ sono categorie grammaticali flessionali che riguardano i morfemi: distinte in quelle che operano sui nomi e quelle che operano sui verbi. Fra le prime, le subcategorie principali sono il numero (singolare, plurale o singolare, plurale, duale, paucale) ed il genere (maschile, femminile, neutro o

141

lingue indoeuropee è indubbio, ma nemmeno è possibile definire certi i rapporti fra l’etrusco e altre lingue preindoeuropee491: molti prestiti o influenze sono avvenuti in fase prealfabetica, mentre altri, anche se verosimilmente più recenti, non sono epigraficamente documentati. Kretschmer492 distinse un ramo che, staccatosi precocemente dall’indoeuropeo comune, formò quello che lui chiama il ‘retotirrenico’, dal quale sarebbe poi gemmato l’etrusco: questa sarebbe dunque una lingua ‘protoindoeuropea’, lemma poi modificato da Devoto493 in ‘periindoeuropea’, ossia formatasi (o perfezionatasi) ai margini di una cultura di lingua prevalentemente indoeuropea. Le affinità di alcuni morfemi flessionali, pronomi e lessemi494 in etrusco con altre lingue indoeuropee, hanno permesso di enucleare quali fossero, invece, gli elementi che appartenevano alla lingua etrusca ‘propria’: si tratta, sostanzialmente, delle strutture morfologiche. Queste sono parte della struttura di base di una lingua, quindi meno facilmente assimilabili o comunicabili. Un’altra corrente dottrinale ha tentato, senza esito apprezzabile, di inserire l’etrusco nel ceppo delle lingue egeo-anatoliche. Escludendo le lingue di struttura differente, emergono somiglianze con quelle dell’ meridionale e, più precisamente, il luvio, l’ittita ed il licio495. Queste lingue hanno un sostrato

classificatori nominali che indicano, ad esempio, se l’oggetto è animato o meno). Fra le seconde, vi sono modo, tempo, aspetto, azionalità, diatesi, persona (così ibidem, p. 120-125). 491 Basco- iberico, retico, etc. si vedano anche G. DEVOTO, Le origini indoeuropee, Firenze 1962; ID., Le fasi della linguistica mediterranea, in St. Etr, XXXVII, 1969, p. 93-108; A. QUATTORDIO MORESCHINI (a cura di), L’etrusco e le lingue dell’Italia antica (Atti Pisa 1984), Pisa 1985. Per le affinità dell’etrusco con altre lingue, si veda l’appendice di G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 111 s., appunto intitolata ‘Appendice sulle affinità genetiche dell’etrusco’. 492 P. KRETSCHMER, Die indogermanische Sprachwissenschaft, Gottinga 1925. L’opera si inserisce nel filone teso a far discendere gli etruschi dal Nord, ipotesi velatamente paventata anche da G. KOSSINNA, Ursprung und Verbreitung der Germanen in vor- und frühgeschichtlicher Zeit, Lipsia 1928. Tuttavia, l’idea di Kretschmer, basandosi su assunti archeologici ‘genealogici’ e parzialmente razziali, incorre nel vizio di fondo di voler provare tutto con ipotesi frammentarie: Cristofani (Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 81) definisce infatti la «interpretazione archeologica data al fenomeno del tutto erronea». 493 G. DEVOTO, Le origini indoeuropee, cit., p. 157 s. 494 Cfr. M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 82, che riassume l’analisi di G. DEVOTO, Le origini indoeuropee, cit., passim, per cui ipotesi di affinità si riducono a: posposizione locativa -t/θi (per cui si veda anche G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 75 s.), i.e. *dhi, (gr. -θι, lat. -bi); pronome personale mi, i.e. (caso accusativo) *me; congiunzione enclitica -c, i.e. -kwe (lat. -que). Vi sono poi anche numerosi esempi di nomi propri o appellativi che somno il chiaro risultato di prestiti linguistici fra popolazioni familiari o vicine. 495 La lingua luvia era parlata fino al secolo VIII a.C. da una popolazione che abitava ai margini occidentali dell’impero ittita. Alcuni suoi morfemi pare abbiano paralleli in etrusco: M.

142

non indoeuropeo, ma hanno struttura indoeuropea. Gli elementi di contatto non sono comunque utili alla classificazione dell’etrusco, in quanto probabilmente derivanti da fenomeni di familiarità e convergenza. Si sostiene infatti che tali nomi facciano parte di uno strato ‘tirrenico’ comune ai popoli dell’ethnos greco- mediterraneo prima che esso fosse storicamente formato e siano rimasti nelle lingue della zona in quanto appartenenti ad un lessico consolidato afferente alle sfere socio-familiari. Sono, infine, attestate differenze fra le parlate etrusche, dovute più a particolarismi temporali e geografici, che non a unicità che possano farle assurgere a dialetti496

2. L’alfabeto. L’alfabeto etrusco, di tipo glottografico fonetico497, è composto da ventuno

CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 82 porta l’esempio (poi dimostrato infondato alla luce delle recenti analisi grammaticali) di luv. -ašši- che marca il genitivo, per cui etr. -sa, che tuttavia marca dimostrativo enclitico o forma aggettivale, ma si veda G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 55 s. Inoltre, i riferimenti ai nomi propri sono di notevole interesse, dato che è attestato luv./hit. Tarh̭ und/ta che ricorda etr. Tarχun, fratello di Tyrsenos e mitico fondatore dell’omonima Tarquinia. Si tratta, tuttavia, di elementi onomastici particolarmente diffusi in area mediterranea. Le conoscenze del luvio saranno forse incrementate dalle recenti scoperte prodotte dagli scavi archeologici dell’Università di Chicago, che hanno portato alla luce una stele in lingua luvia del IX-VII sec. a.C. (la notizia, a quanto mi risulta, non ha ancora avuto modo di essere divulgata mediante i consueti canali scientifici, pur essendo stata annunciata dal sito della Facoltà americana: https://news.uchicago.edu/story/oriental-institute-archaeologists-help-discover-lost- kingdom-ancient-turkey). Si veda, inoltre, E. BENELLI, Lingua ed epigrafia, in G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’Etruscologia, Milano 2016, p. 419-446. Del licio, invece, si hanno pochi dati epigrafici del V-IV sec. a.C., ma sufficienti a considerarlo una lingua non indoeuropea a struttura indoeuropea. Inoltre, una serie di nomi etruschi è stata accostata a nomi pregreci rimasti in greco storico. M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 83 riporta etr. huθ (‘quattro’)/gr. Ὑττηνία (poi Τετράπολις); etr. netsvis (‘aruspice’)/gr. νηδύς, τὰ νήδια (‘viscere’); etr. purθ, purθne (nome di magistrato)/gr. πρύτανις, πρότανις, βρύτανις (‘pritane’, magistrato). A questi esempi vorrei aggiungere il prestito etrusco in greco recentemente riportato da G. FACCHETTI, in ID., G. BAGNASCO GIANNI, C. CATTANEO, E. MADERNA, V. RICCIARDI, Il caso del ‘bambino della Civita’ di Tarquinia, in C. LAMBRUGO (a cura di), Una favola breve. Archeologia ed antropologia per la storia dell’infanzia, Firenze 2019, p. 211-226 (215-218), dove gr. τέρας deriverebbe dalla radice etr. ter- (lat. ‘monstrum, prodigium’). 496 Sul punto, si veda L. AGOSTINIANI, Varietà (diacroniche e geografiche) della lingua etrusca, in St. Etr. LXXII, 2006, p. 173-187. 497 I sistemi glottografici fanno uso di simboli linguistici, a differenza di quelli semasiografici i quali adottano come elementi di scrittura disegni motivati analogicamente (pitto- ed ideo- grammi); i sistemi fonetici, detti anche fonografici, hanno basi riferite a unità di significante le quali rappresentano i suoni del linguaggio, richiamandosi all’inventario fonematico della lingua parlata. A riguardo, si vedano G. BERRUTO, M. CERRUTI, La linguistica, cit., p. 16.

143

caratteri derivati da quelli greci euboici498. Gli interventi di adattamento riguardarono principalmente: - La presenza nella lingua etrusca di due sibilanti sorde (/s/ e /σ/), mentre il greco ne conosceva solo una (notata con il sigma): per ovviare a tale inconveniente, in Etruria si adottò un altro simbolo, detto san. Nella zona scrittoria settentrionale, corrispondente all’Etruria settentrionale e padana, il san (traslitterato <ś>) indica il suono /s/, mentre il sigma (traslitterato ) indica il /σ/. Nell’area scrittoria meridionale, corrispondente all’Etruria meridionale e campana, invece, avvenne il contrario: nota /s/, mentre <ś> nota /σ/499. Le eccezioni notevoli a questa regola generalmente osservata sono costituite, nell’Etruria Meridionale, da Cerveteri e Veio: qui si usò indifferenziatamente il sigma per i suoni /s/ e /σ/. Dal VI secolo a.C., tuttavia, si usò il sigma a tre tratti () per notare /s/, mentre /σ/ venne reso con una forma particolare di sigma a quattro tratti, traslitterata con . - L’assenza nella lingua greca del suono (e, dunque, del simbolo corrispondente) /f/. Dapprima si usò la combinazione , poi, nell’arco fra i secoli VII e V a.C., si generalizzò l’uso del segno a forma di ‘8’, traslitterato con . Altri elementi di distinzione fra le aree scrittorie riguardano l’impiego del simbolo che indica la velare sorda (suono /k/):

498 A loro volta derivati, come il greco ‘proprio’, da modelli semitici del Mediterraneo orientale (specie fenici). Notevole di questa forma è il fatto di includere segni che esprimano vocali. L’etrusco arcaico presenta, infatti, alcune problematiche relative al vocalismo, su cui si veda V. BELFIORE, Problemi di vocalismo etrusco arcaico, in La variation linguistique dans les langues de l’Italie préromain, Lione 2011, p. 41-60. Circa l’influenza dei fenici, si veda G. GARBINI, I Fenici in Occidente, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 111-147. Da ultimi, si vedano E. BENELLI, Lingua ed epigrafia, cit., p. 420-421, G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, Milano 2015, p. 227-228, il quale parla di «alfabeto […] fondamentalmente euboico con alcune modifiche corinzie». Rectius, l’alfabeto etrusco è composto convenzionalmente da ventuno caratteri: a seconda del periodo e della zona, il numero dei caratteri varia. L’alfabeto ‘modello’ o ‘teorico’ ne comprende ventisei, incluse alcune lettere poi non attestate, in quanto non corrispondenti a suoni propri della lingua: , (attestata però nell’alfabetario meridionale dal 700 a.C.), , (corrispondente foneticamente, grossomodo, al /ξ/), , (attestata però nell’alfabetario meridionale dal 700 a.C.), <ṩ>. Il suono /f/ non era rappresentato da alcun segno nell’alfabetario modello; la lettera corrispondente a questo fonema fu quindi creata e aggiunta all’alfabetario etrusco. 499 E. BENELLI, Lingua ed epigrafia, cit., p. 422. Uno schema può forse aiutare: Settentrionale Meridionale san <ś> /s/ /σ/ sigma /σ/ /s/

144

- Nel settentrione si usa . - Nel meridione è impiegato solo davanti ad : davanti ad si usa , mentre negli altri casi ( e ) si impiega il gamma greco reso con . Dalla fine del VI secolo a.C.: si opta comunque per l’impiego del solo 500. - Per completezza, preme sottolineare che eccezioni particolari di cui, se del caso, si tratterà a tempo debito, sono rappresentate da alcune epigrafi di area ‘coloniale’ (Aleria, Adria, Tunisia). Di seguito, una tabella sinottica (disegnata di mio pugno) dei principali tipi diacronici di alfabeto, con relativi valori fonetici:

500 E. BENELLI, Lingua ed epigrafia, cit., p. 423. Uno schema può forse essere d’aiuto: Si usa davanti a La situazione qui descritta non è, tuttavia, sempre regolare: e.g., sul leoncino di S. Omobono si ha l’iscrizione silqetenaz, che mostra chiaramente + .

145

Il ductus dell’etrusco è sostanzialmente libero, ossia è indifferentemente sinistrorso o destrorso. A tale andamento non risulta siano collegate esigenze diverse da quelle estetiche (iscrizioni su vasellame o supporti metallici, pitture murarie). Il bustrofedismo non è attestato, se non per alcune andate a capo di frasi particolarmente lunghe che raggiungevano il limite del supporto e per le quali non era conveniente una riga aggiuntiva501. La scrittura è solitamente continua nelle epigrafi più antiche, mentre l’interpunzione per separare parole o gruppi di esse si diffonde nella piena età arcaica, sino a diventare la norma a partire dal IV secolo a.C. Non si può tacere la tradizione letteraria, la quale attribuisce ora agli etruschi, ora ad altri popoli, l’introduzione dell’alfabeto in Italia. Secondo Tacito502, fu il corinzio Demarato, padre di Lucio Tarquinio Prisco, ad introdurre

501 Si pensi, ad esempio, a LL IX.33 dove la parola θaχśe//ri presenta le ultime due lettere scritte destrorse (il resto del testo è sinistrorso) in apice, mentre LL II.21 presenta śrenχv//e con l’ultima lettera in apice sinistrorso. A tal riguardo si discosta pure il Cippo di Perugia (TLE 570 [= ET Pe 8.4]) alle righe 45-46 (le ultime due), dove si legge ziχuχ//e, con l’ultima lettera a capo in una riga altrimenti vuota. 502 Ann. XI.14.3: “At in Italia Etrusci ab Corinthio Demarato, Aborigines Arcade ab Evandro didicerunt; et forma litteris Latinis quae veterrimis Graecorum”. Evandro (della cui migrazione da Argo verso il Lazio parlano Liv. I.7 e Ov. Fast. I.470 s.) si stabilì infatti sul Palatino (Dion. Hal. I.31.1) e fu talmente benemerente, per le opere e le alleanze (Verg. Aen. VIII), che gli furono tributati culto e altare sotto l’Aventino (Dion. Hal. I.32.3). Sull’espulsione di Demarato da Corinto, si veda Liv. I.34: “Anco regnante Lucumo, vir impiger ac divitiis potens, Romam commigravit cupidine maxime ac spe magni honoris, cuius adipiscendi Tarquiniis—nam ibi quoque peregrina stirpe oriundus erat—facultas non fuerat. Demarati Corinthii filius erat, qui ob seditiones domo profugus cum Tarquiniis forte consedisset, uxore ibi ducta duos filios genuit. Nomina his Lucumo atque Arruns fuerunt. Lucumo superfuit patri bonorum omnium heres: Arruns prior quam pater moritur uxore gravida relicta. Nec diu manet superstes filio pater; qui cum, ignorans nurum ventrem ferre, immemor in testando nepotis decessisset, puero post avi mortem in nullam sortem bonorum nato ab inopia Egerio inditum nomen. Lucumoni contra, omnium heredi bonorum, cum divitiae iam animos facerent, auxit ducta in matrimonium , summo loco nata et quae haud facile iis in quibus nata erat humiliora sineret ea quo innupsisset. Spernentibus Etruscis Lucumonem exsule advena ortum, ferre indignitatem non potuit, oblitaque ingenitae erga patriam caritatis dummodo virum honoratum videret, consilium migrandi ab Tarquiniis cepit. Roma est ad id potissima visa: in novo populo, ubi omnis repentina atque ex virtute nobilitas sit, futurum locum forti ac strenuo viro; regnasse Tatium Sabinum, arcessitum in regnum Numam a Curibus, et Ancum Sabina matre ortum nobilemque una imagine Numae esse. Facile persuadet ut cupido honorum et cui Tarquinii materna tantum patria esset. Sublatis itaque rebus amigrant Romam. Ad Ianiculum forte ventum erat; ibi ei carpento sedenti cum uxore aquila suspensis demissa leviter alis pilleum aufert, superque carpentum cum magno clangore volitans rursus velut ministerio divinitus missa capiti apte reponit; inde sublimis abiit. Accepisse id augurium laeta dicitur Tanaquil, perita ut volgo Etrusci caelestium prodigiorum mulier. Excelsa et alta sperare complexa virum iubet: eam alitem ea regione caeli et eius dei nuntiam venisse; circa summum culmen hominis auspicium fecisse; levasse humano superpositum capiti decus ut divinitus eidem redderet. Has spes cogitationesque secum portantes urbem ingressi sunt, domicilioque ibi comparato L. Tarquinium Priscum edidere nomen. Romanis conspicuum eum novitas divitiaeque

146

le lettere nella penisola attorno alla metà del VII secolo a.C. Costui, sempre secondo la tradizione, si trasferì a Tarquinia, accolto dall’aristocrazia del luogo, con ricco seguito di famigliari, artigiani ed artisti. Tuttavia, secondo la medesima tradizione503, nel Lazio le lettere furono portate dagli Arcadi o dai Pelasgi504. I dati archeologici consentono di datare l’introduzione dell’alfabeto in Etruria al secondo quarto del VII secolo a.C., dunque grossomodo in linea con la tradizione letteraria. Il reperto più antico ad oggi ritrovato è la cd. ‘Tavoletta di Marsiliana d’Albegna’, un supporto scrittorio di cm 9 x 5 ca. con bordi rialzati per accomodare uno strato di cera nel centro. Sul margine superiore sono incisi i ventisei caratteri euboici. Tuttavia, una delle più antiche testimonianze di scrittura nella zona risale ad alcuni decenni prima (inizio VII sec. a.C.): una kotyle505 protocorinzia da Tarquinia reca infatti un’iscrizione dedicatoria506.

3. Morfologia e sintassi. L’etrusco è ormai riconosciuto507 come una lingua di tipo agglutinante508.

faciebant; et ipse fortunam benigno adloquio, comitate invitandi beneficiisque quos poterat sibi conciliando adiuvabat, donec in regiam quoque de eo fama perlata est. Notitiamque eam brevi apud regem liberaliter dextereque obeundo officia in familiaris amicitiae adduxerat iura, ut publicis pariter ac privatis consiliis bello domique interesset et per omnia expertus postremo tutor etiam liberis regis testamento institueretur.” 503 Alla quale si affiancano Liv. I.7.8 “Evander tum ea, profugus ex Peloponneso, auctoritate magis quam imperio regebat loca, venerabilis vir miraculo litterarum, rei novae inter rudes artium homines” e Dion. Hal. I.33.4 “Λέγονται δὲ καὶ γραμμάτων Ἑλληνικῶν χρῆσιν εἰς Ἰταλίαν πρῶτοι διακομίσαι νεωστὶ φανεῖσαν Ἀρκάδες καὶ μουσικὴν τὴν δι´ ὀργάνων”. 504 Plin., Nat. Hist. VII.193 “In eas [litterarum] attulerunt Pelasgi.”. 505 Detta anche σκύφος, la κοτύλη era una profonda coppa per bere, con due piccole anse ed il piede basso o assente. 506 CIE 10159. A riguardo (con particolare attenzione all’alfabetizzazione dell’area padana) si veda anche M.-L. HAACK, Voire, lire et écrire l’alphabet en Etrurie préromaine, le cas de l’Etrurie padane à partire de ses abécédaires étrusques, in E. DUPRAZ, W. SOWA (a cura di), Genres épigraphiques et langues d’attestaation fragmentaire dans l’espace méditerranéen, Rouen 2015, p. 31-46. 507 Si vedano, su tutti, H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 211; L. AGOSTINIANI, Contribution à l'étude de l'épigraphie et de la linguistique étrusques, cit., p. 53; G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, Firenze 2002, p. 9. Cauto invece M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 54 s.: «Tralasciando la questione non risolta sulla tipologia dell’etrusco, che per alcuni studiosi sarebbe una lingua agglutinante – come il turco moderno, ad es. – e per altri una lingua flessiva, l’analisi delle formule onomastiche ci induce a ritenere che in etrusco esistono dei morfemi (quelle unità che vengono distinte nell’analisi grammaticale in quanto indicano una funzione) distinti dai lessemi (da quelle unità, cioè, che trovano posto nel vocabolario di una lingua)». Circa la distinzione fra lingue agglutinanti e flessive, si veda la nota appena successiva. 508 Sono definite ‘agglutinanti’ le lingue a struttura complessa dovuta ad una concatenazione o giustapposizione di morfemi aventi valore tendenzialmente univoco, per cui ogni affisso marca

147

Le numerose iscrizioni funerarie hanno permesso, con relativa facilità, di individuare desinenze relative al genere di alcuni nomi propri di persona: così cognomen ‘velimn-’ è velimn-a al maschile e velimn-ei al femminile509. Per il sistema dei gentilizi generalmente è riconosciuta la distinzione fra femminile e maschile con l’aggiunta di specifici suffissi di posizione510. Dalle iscrizioni emerge altresì che il numero511 in etrusco è marcato da morfemi (e allomorfi) distinti in base ai valori umano/non umano (e animanto/inanimato), dove nel secondo caso la marcatura è omessa in presenza di numerali512. La flessione nominale è quella che (pre)occupa maggiormente gli etruscologi. Ad una mole notevole di dati diretti, si accompagna una variabilità condizionata dal soggetto: i nomi propri di persona eccessivamente rappresentati; gli altri nomi spesso difficilmente desumibili dal contesto e dalla sua analisi sistematica. Il susseguirsi delle indagini in materia ha tuttavia

biunivocamente solo una categoria grammaticale. In linea di massima, le lingue agglutinanti hanno una grammatica regolare ed i morfemi che compongono le parole sono ben riconoscibili, rari sono i casi di allomorfia o omonimia fra morfemi. L’italiano, come il latino e, in generale, le lingue indoeuropee, sono lingue flessive e fusive: presentano parole internamente complesse costituite perlopiù da una radice e da uno o più affissi flessionali (spesso morfemi cumulativi) i quali veicolano ciascuno più valori grammaticali ed assommano funzioni diverse. Si veda a proposito G. BERRUTO, M. CERRUTI, La linguistica, cit., p. 247-251. 509 Iscrizioni, queste, rinvenute su urne funerarie nella Tomba dei Volumni di Perugia (sec. II-I a.C.). l’esempio è tratto da M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 52. Ibidem, è dato conto della realizzazione di nomi propri di persona greci in etrusco: quelli in -ος terminano in -e, mentre quelli in -α terminano in -a (lo stesso dicasi per i nomi propri di persona femminili in -ος). La distinzione soffre l’eccezione dei nomi di divinità, al cui genere si è risaliti grazie all’apparato iconografico di cui le raffigurazioni sono (sempre) dotate. 510 M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 53. Ibidem, riferisce che a Chiusi sono state notate le seguenti uscite per i gentilizi maschili rispetto ai femminili: Maschile Femminile -na -nei -a -ei, -ania, -nei, -i -ni -nei, -ni, -nia -ni -i, -ia, -inei -u -ui, -unia, -uni -e -i, -ia, -ei, -nei, -ainei, - enia -s -snei Si veda, inoltre, G. COLONNA, Nome gentilizio e società, in St. Etr. XLV, 1977, p. 175-192. 511 Allo stato delle attuali conoscenze, non risulta che l’etrusco abbia valori per esprimere ulteriori categorie di numero (paucale, duale, triale, etc.), limitandosi alle forme singolare e plurale. 512 Sul plurale in etrusco, si veda anche, da ultimo, G. M. FACCHETTI, Tinas Cliniiaras, cit., p. 159- 162.

148

consentito agli Studiosi di elaborare un quadro che, benché provvisorio, ha i pregi dell’immediatezza espositiva e di trovare una notevole rispondenza nelle fonti. In particolare, Facchetti ha elaborato uno schema dei morfemi della flessione nominale etrusca, evidenziando le differenze riscontrabili tra le attestazioni arcaiche e recenti. Di seguito, si riporta lo schema da lui proposto513 relativo ai suffissi della flessione nominale: Etr. arc. Etr. rec. Ass. -Ø -Ø Gen. I -s -s Gen. II -(i)a -(ia)l Abl. I -is -is Abl. II -(i)alas -(ia)ls Pert. I -si -si Pert. II -(i)ale -(ia)le Loc. -i -i

Ass. pl. um. -r -r Gen. pl. um. -ras -ras Abl. pl. um. *-rais *-res Pert. pl. um -rasi -rasi Loc. pl. um *-rai *-re

Ass. pl. non um. -(χ/c)va -(χ/c)va Gen. pl. non um. *-(χ/c)vaia -(χ/c)val Abl. pl. non um. *-(χ/c)vais -(χ/c)ves Pert. pl. non um. *-(χ/c)va(ia)le -(χ/c)vale Loc. pl. non um. -(χ/c)vai -(χ/c)ve

513 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 11 s. Per le uscite in -i del locativo, si veda anche C. DE SIMONE, Iscrizione etrusca inedita del Kestner-Museum di Hannover, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 394-402.

149

Nella flessione nominale i suffissi di nominativo ed accusativo non sono distinguibili ed hanno, dunque, marca zero: le forme non marcate sono definibili ‘in caso assolutivo’. La flessione del plurale appare invece come il risultato dell’agglutinazione dei suffissi del plurale umano/non umano coi consueti morfemi dai casi514. Rix515 così descrive i casi: - Il nominativo-accusativo (quest’ultimo presenta un suffisso proprio solo nei pronomi) indica il soggetto, l’oggetto diretto ed il predicativo e può essere usato come vocativo e casus pendens; - Il genitivo, indicante il possesso con funzione attributiva o predicativa; - L’ablativo, il quale indica il caso e l’agente in caso di diatesi passiva; - Il pertinentivo, con varie funzioni, spesso incerte. In passato detto anche (erroneamente) ‘genitivo enfatico’; - Il locativo è usato per indicare luogo, tempo, strumento, modo e maniera. Lo Studioso continua516 affermando che «soltanto il locativo, il genitivo ed alcune forme dell’ablativo si formano con l’aggiunta al tema del suffisso corrispondente; il pertinentivo e, per lo più, l’ablativo hanno come base morfologica la forma del nome al genitivo, a cui si aggiunge il suffisso corrispondente. Esistono due tipi di suffisso per indicare il genitivo (che chiameremo genitivo I e II) e, allo stesso modo, due tipi di suffisso per il pertinentivo (I e II) e due anche per l’ablativo (I e II) […] La funzione del locativo, del genitivo e dell’ablativo può essere espressa anche da posposizioni enclitiche». Cristofani presenta un prospetto dei morfi del genitivo, ceh fungeva dfa caso di possesso e in certi casi marcava il complemento di vantaggio (ed altri

514 IBID., p. 12. 515 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 210 s. 516 ID., cit., p. 212

150

allomorfi517) in -al e -sa518, relative ai nomi propri di persona, dimostrative/possessive519. Peculiare della lingua etrusca è pure l’impiego del genetivus genetivi, svolto, almeno nelle iscrizioni funerarie, dal morfema -sla520. Tale funzione era utilizzata per indicare l’ascendenza sino a due gradi521. Il caso della funzione oggettiva indiretta (il ‘dativo’ delle lingue flessive classiche, come il latino) e del complemento d’agente, è in generale svolto da una serie di morfemi522. Questi sono espressi (per quanto è dato sapere) da una sorta di ‘locativo del genitivo’ (che svolge appunto le funzioni di oggetto indiretto e agentivale), detto pertinentivo523: una delle manifestazioni più evidenti del

517 M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 55. Questi sono condizionati a seconda dell’uscita del nome (questa la situazione in neoetrusco): Nomi in vocale -s, indifferentemente dal genere Nomi in dentale -ial Nomi in sibilanti e -al nomi femminili in - i Nomi in liquida -us, indifferentemente dal genere

518 M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 56 s., il quale propone la seguente distribuzione: Nomi in vocale -sa [eg. aule-sa; gent. f. ‘lemni’ > lemni-sa] Nomi in -alisa (-ali-sa) [eg. Larθ-alisa] consonante Nomi in liquida -usa (-u-sa) [eg. Vel-usa]

519 Sulla scorta di H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 217 s.: si vedano infatti M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 56 s. Anche se in tale scritto l’Autore non prende una posizione netta circa l’afferenza di –(i)sa alla sfera dei possessivi piuttosto che dei dimostrativi. La questione è analizzata ed approfondita da G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 55-66. 520 M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 57, il quale propone il seguente schema: Nomi in vocale -sla Nomi in - consonante (ali)sla Nomi in liquida -(u)sla

521 Per cui Aulo Tolumno, figlio di Larth, figlio di Arrunte sarebbe comparso più o meno come Aule Tulumne Larθalisa Arnθalisla 522 M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 59 distingue: Nomi in vocale -si Nomi in dentale e -(i)ale sibilante Nomi femminili -la Nomi in liquida -usi

523 Si veda, e.g., TLE 570 (Cippo Perusino), righe 9-10: auleśi. velθinaś θii, ovvero ‘sull’acqua di Aule Velthina’ (letteralmente: ‘sull’acqua, quella di Aule Velthina’)

151

carattere agglutinante della lingua etrusca. Tale funzione si presta ad una serie di usi, non da ultima quella di individuazione temporale524. Dei pronomi personali si conosce quello di prima persona singolare, reso in etrusco con mi525 e, in base ad un’ipotesi di Rix526, quello di seconda persona singolare, individuato con un. Dubbi permangono circa il significato ‘di noi’ attribuito a enas527 e ‘voi’ individuato in unu-528. L’esistenza del pronome (e aggettivo) possessivo ‘proprio’ è stata sostenuta da Facchetti529 e corrisponderebbe alla base hil-/hel-, il cui genitivo

524 Ad esempio, Aulesi (Aule-s-i) nelle datazioni sta ad indicare l’eponimo, per cui sarebbe resa letteralmente: ‘in quello (anno) di Aule’. Si vedano ad esempio TLE 91: zilci [vel]usi h[ul]χ[n]iesi ‘nella magistratura, quella di Vel Hulkhnie’ o la già citata Stele di Lemno, dove alla riga VI è riportata la datazione eponima holaiesi φokiašiale ‘in quella di Holaie Phokiaš’ (scil. ‘Focese’?). Cfr., e.g., lat. Druso Caesare C. Norbano consulibus (Tacito, Ann. I.55). Gli esempi epigrafici sono ripresi da M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 59 s. e G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 15 s. 525 Facilmente individuabile grazie alla peculiare caratteristica degli ‘oggetti parlanti’. Sulle iscrizioni di dedica di vasi, tombe etc., è infatti spesso presente il sintagma “mi + formula di dedica (azione di dedica + PN dedicante [+ PN e NG dedicatario])”: si vedano, e.g., TLE 57: mini muluvanice mamarce velχanas (‘me donò/dedicò Mamarce Velkhana’); TLE 332: mi ramuθas kansinaia (‘io [sono] di Ramutha Kansina’) TLE 866: mi mulu licineśi velχainaśi (‘io sono [l’oggetto] donato/dedicato da Licinie Velkhana’). ‘Mini’ realizza una funzione oggettiva, occorrendo in contesti con nomi di possessori in caso zero o con predicati verbali in -ce: se dunque mi fosse ‘io’, mini verrebbe reso con ‘me’. Per un elenco ragionato ed approfondito delle ricorrenze di mi/mini nell’epigrafia etrusca, si veda passim D. F. MARAS, Il dono votivo. Gli dei e il sacro nelle iscrizioni etrusche di culto, Pisa-Roma 2009. 526 H. RIX, Etrusco ‘un, une, unu’, ‘te, tibi, vos’, in ArchClass. XLIII, 1991, p. 665-691. L’ipotesi è stata accolta parzialmente anche da G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 53. 527 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 54, riferendosi a TLE 1 (Liber Linteus Zagrabensis) V.23: cilθl. śpural. meθlumeśc. enas cla. θesan. 528 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 54, sulla scorta di H. RIX, Etrusco ‘un, une, unu’, ‘te, tibi, vos’, cit., p. 686, suggerisce piuttosto le forme unuχ o unul, basandosi sulla lettura di TLE 1.V.1, invero molto danneggiata ed a cui mi parrebbe preferibile la lettura ‘vinum’, benché L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis. The Linen Book of Zagreb. A Comment on the Longest Etruscan Text, Louvain-Dudley (MA), 2007, p. 92, riporti vunuχ. K. WYLIN, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbali, cit., p. 227-228 sostiene la tesi secondo la quale il lemma indicherebbe invece il pronome personale di terza persona singolare. Unuχ è presente anche in altre due parti (danneggiate) della medesima colonna: TLE 1.V.11 e 20, mentre in TLE 1.X.13 è attestato unuθ, che infatti L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 137, riporta come possibile errore di scrittura. 529 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 55 e IDEM, L’appellativo etrusco ‘etera’, in St.Etr. LXV, 2002, p. 225-235, passim.

152

attestato530 sarebbe hels/hils- ‘’531, con hilχve-tra532 ‘’ come plurale non umano sostantivato533. La funzione di marcatore del possesso è altresì svolta dall’elemento enclitico -(i)ša posposto al nome (PN) declinato al genitivo534. L’esistenza del pronome (e aggettivo) ‘tutto’ è stata sostenuta da Adiego535, corrispondendo all’etrusco cepen. Tale ipotesi non è esente da critiche essenziali che ne minano la fondatezza, a favore dell’interpretazione tradizionale ‘sacerdote’536. I pronomi dimostrativi ‘questo’ e ‘quello’ sono stati individuati,

530 In ET Fs 8.2 tular spural hil ‘confine della città’ (= TLE 676). In TLE 1 sono presenti varie declinazioni della base hil-: III.3 hilare a[cilθ; VII.14 hilare acil; XI.33 (VAN DER MEER 2007: 11.f5) rasna hilar; XII.3 hilarθune etertic (hilar θu-ne?); XII.5 hilarθuna tecum; XII. 6 hilarθuna θenθ; XII.8 hilarθuna etertic; XII.13 cluctraś hilar. Per XI.33 Facchetti (L’appellativo etrusco etera, cit., p. 232) propone etrusca. Ovviamente, è appena il caso di specificare che non si tratta di un termine prettamente giuridico, bensì di un aggettivo sostantivato, interscambiabile con ‘appartenenza’ o ‘afferenza’. 531 L’uso delle uncinate assume un significato particolare nelle traduzioni del Prof. Facchetti: «[…] e, nelle proposte di ‘traduzione’, ho segnato con le parentesi <> le parole e i passi dubbi (ma probabili), aggiungendo un punto interrogativo nei casi molto incerti (ma possibili)» (così in Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 8). 532 Attestato in TLE 1.VI.2. 533 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 55. 534 L. AGOSTINIANI, Contribution à l'étude de l'épigraphie et de la linguistique étrusques, cit., p. 58 s. Per contro, H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 218 riconosce nell’elemento in analisi un altro pronome dimostrativo, accanto a ita e ica. G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 55 s. dà conto delle diverse ipotesi, concludendo (p. 66) che «allo stato dell’attuale documentazione, mi pare difficile trovare soluzioni definitive a molti dei dubbi che l’intera questione solleva». Circa la formazione dei prenomi, Si veda C. DE SIMONE, *Numasie/*Numasio-: le formazioni etrusche e latino italiche in -sie/-sio, in St. Etr. LVI, 1989-1990, p. 191-215. 535 I.-X. ADIEGO, Etrusco marunuχva cepen, in StEtr. LXXII, 2006, p. 199-214. Cepen è spesso (o quasi esclusivamente) usato nel sintagma ‘marunuχva cepen’ (un elenco esaustivo delle ricorrenze di esso è dato dall’Autore dell’articolo di cui qui in nota alle p. 199-200), a cui era attribuito il significato di ‘sacerdozio marunuχ’. Tuttavia, l’Autore confuta questa interpretazione, proponendo quelle equivalenti al latino saepe o cunctus, propendendo infine per quest’ultima. 536 Si veda G. M. FACCHETTI, The Interpretation of Etruscan Texts and its Limits, cit., p. 363-367.

153

rispettivamente, in ica e ita537. La differenza fra i due538 sembrerebbe consistere rispettivamente in una maggiore o minore vicinanza al parlante539. I pronomi ita e ica possono trovarsi anche in posizione enclitica, svolgendo funzioni simili a quelle dell’articolo e seguendo la flessione dei nomi a cui si riferiscono540. Per

537 Si vedano M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 73 s. e G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 26 s. Cristofani, ibidem, offre uno schema declinativo delle flessioni di ica e ita: Nominativo ica eca ca ita eta ta Accusativo ican ecn cen/cn itan tn Possessivo ecs cs Locativo eclθi clθi/clθ Il paradigma è spiegato ed approfondito da Facchetti (cit. appena sopra, ma si vedano soprattutto le considerazioni svolte da ID., Tinas Cliniiaras, cit., p. 145-158), che ne offre la seguente versione ragionata: Etrusco arcaico Etrusco recente Nominativo ita eta / ta Genitivo -itala / ital -tla Accusativo itani / itane / tn itan Ablativo *itais teis / -ts Locativo -itale -tle / tei Locativo + -ital-te -tl-te posposizione

Etr. arc. Etr. rec. Nom. ica eca / ca Gen. *icala cla / (e)cs / (-)cs Acc. *icani/ican ecn / cn Abl. *icais ces / (-)cs Loc. *icale -cle / cei Loc. + *icale-θi ecl-θi / ecl-θ / -cle- posp. θ / -cle-t / cal-ti / cl-θ La funzione del suffisso -(i)ša come terzo pronome (di uso limitato in epoca tarda) è stata sostenuta da H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 218 s., di cui ho dato conto appena supra (nt. 534). 538 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 28. 539 Come nel lat. hic / ille. Si veda G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 32 s. Ibidem, p. 68 s. è fatto cenno del raro pronome dimostrativo (attestato pressoché soltanto a Perugia: TLE 570 = ET Pe 8.4 righe 2-3 e 31-32) esta (gen. estla) ‘quello’, formata da es- e -ta. L’Autore fa notare la radice esi ‘volere’, è impiegata anche come congiunzione disgiuntiva (o, meglio, disgiunzione inclusiva) qualora abbia -c enclitico (esi-c). Tale funzione corrisponderebbe al lat. vel, anche nella forma vel … vel. Mi permetterei di azzardare un’ipotesi. Se estac, fondato su esi-c e formato es-tla fosse traducibile ‘quello (altro)’ proprio per marcare una differenza fra due termini non solo di paragone, ma anche e soprattutto fra due oggetti posti alla stessa distanza dal parlante? Ibidem, l’Autore fa notare una formazione avverbiale (testimoniata in TLE 1, VII.19 e XI.5) a partire da (e)ca: cnticnθ. In esso è ravvisabile un raddoppiamento del pronome dimostrativo con aggiunta della posposizione -θi ‘in’. La lezione data è dunque ‘verso lo stesso (luogo)’. 540 M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 73 ne offre uno schema declinativo: Nominativo -ca -ita -ta

154

quanto riguarda i loro plurali, è stata ipotizzata (ma «non è dimostrabile in modo soddisfacente»541) la costruzione col suffisso -l542. Pronomi relativi noti sono an e in, riferiti rispettivamente agli ‘umani’ ed ai ‘non umani’543. I pronomi relativi indefiniti parrebbero formati mediante raddoppiamento: ininc e ananc (similarmente a quanto avviene per lat. quisquis e

Possessivo -cs - - -tla itala itula Dativo - - - -tle cle itale itule Locativo -italte Per completezza, riterrei opportuno aggiungere, sulla scorta di quando indicato in G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 36, che nel periodo arcaico il genitivo pronominale -s è impiegato quando il pronome è aggiunto encliticamente ad una parola ugualmente flessa in -s. Si veda, e.g., la lamina A di Pyrgi (ET Cr 4.4) munistas (<*imunis-itas) poco prima di sele-itala. 541 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 30 s. 542 IBIDEM, p. 29 rende un breve schema delle forme plurali di ica attestate: Gen. clal Gen. I czl (= *cs-l) Acc. cnl Loc. clel Loc. + clθil posp. La lezione clθil è stata proposta da A. MAGGIANI, Dagli archivi dei Cusu. Considerazioni sulla tavola bronzea di Cortona, in RdA XXV, 2001, p. 94-114 (94) ed analizzata da G. M. FACCHETTI in Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 61 (che corregge l’errore di lettura clθn) ed in ID., Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 29, ove compare la lezione di Maggiani. In quest’ultima opera l’Autore analizza anche le flessioni plurali di ita: ipotizzando tal (ta-l) come nominativo (), sulla scorta dell’omologazione cla e cal (IBID., p. 30) derivante da una possibile lettura di ET Ta 5.6 (IBID., p. 31) e ital ( (IBIDEM, p. 33-34). Facchetti osserva, tuttavia, che in tal caso la successione dei morfemi sarebbe ‘anormale’: con tlel si avrebbe una sequenza radice + caso + posposizione + numero anziché la consueta (per la flessione nominale) radice + numero + caso. Per dovere di completezza, do qui conto di un altro parere sul possibile valore di -l enclitico: si tratta della lezione ‘hier’ data da D. STEINBAUER, Zur Grabinschrift der Larthi Cilnei aus Aritim / Arretium / Arezzo, in ZPE CXXI, 1998, 263-281 (271), già riportato in G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 34. 543 Così G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 66, sulla scorta di quanto riportato da L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, Roma 2000, p. 99 s. L’accusativo, analizzato sempre a partire dalla Tavola di Cortona (riga 5), è probabilmente la forma (arcaizzante?) inni (su cui si veda FACCHETTI, Ibidem e ID., Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 67). Il locativo sarebbe invece formato con l’aggiunta della posposizione -te, che avrebbe il significato di ‘in’, ‘presso’: inte (e *ante?), come testimoniato nel cippo di Perugia (TLE 570 = ET Pe 8.4) alla riga 18.

155

quidquid)544. Il possibile pronome relativo-interrogativo conosciuto è ipa545, diffuso soprattutto nel periodo arcaico e poi utilizzato principalmente come congiunzione dichiarativa546. Intenderei ora fornire uno schema riassuntivo delle principali posposizioni, congiunzioni ed avverbi della lingua etrusca547, così come raccolti negli studi di G. M. Facchetti548.

-θi, -θ/ -ti, - ‘in’, annesso al locativo550. La posposizione -θi/-ti non è da t549 confondere col suffisso per derivati ed aggettivi -ti551.

544 TLE 1, III.14 e X.11. Così G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 67 e ID. Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 22. Preme precisare che la -c enclitica svolge la medesima funzione del lat. -que, dando dunque le (possibili) traduzioni ‘qualunque cosa’ o ‘chiunque’. 545 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 67 e ID. Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 15. Si veda anche H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 219. 546 Si vedano, a proposito, ET Pe 5.2: eθ fanu lautn Precus ipa (…) ‘così (fu) decretante la famiglia Precu (…)’; ET Pe 5.6: eθ fanu šaθec lavtn Pumpus (…) ipa (…) ipa ‘così (fu) decretante e stabilì la famiglia di Pumpu, che (…) che (…). L’esempio, come le traduzioni, sono riprese da G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 67 s., il quale teorizza anche la probabile origine dell’accusativo inpa ed offre uno schema riassuntivo della declinazione di ipa: Etr. Etr. arcaico recente Nom. ipa ipa Gen. ipas / ipal ipas Acc. inpein inpa Loc. ipe / ipei

547 E, in generale, gli elementi adposizionali che parrebbero rilevabili dagli studi di linguistica citati in queste pagine. È infatti possibile ipotizzare, in etrusco, la presenza di particelle con funzione di preposizioni: benché raramente attestate, la dottrina citata in queste pagine ha trovato riscontri linguistici che avvalorerebbero tali ipotesi. Si veda, sul punto, G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 82. 548 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 75 s. A riguardo si veda anche B. SCHULZE-THULIN, Zur Wortstellung im Etsuskischen, in StEtr LVIII, 1992, p. 177-195 e L. AGOSTINIANI, Contribution à l'étude de l'épigraphie et de la linguistique étrusques, cit., p. 59. 549 La riduzione a i -t della forma apocopata -θ rientra nel fenomeno della perdita dell’aspirazione /th/ finale. Sul punto G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 76 e L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 88 s. 550 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 75 s. In neoetrusco, l’aggiunta della posposizione provoca la scomparsa, per il fenomeno della sincope, della desinenza del locativo -i (ma solo nei temi in consonante) e della -e del locativo pronominale in -le. Nei temi in -a si ha il passaggio -ai > -e. Sono testimoniate forme di doppio locativo, con o senza posposizione, traducibili con ‘tra … e …’: θii falsti, TLE 570 = ET Pe 8.4 riga 15 (‘tra l’acqua ed il palo’); spanθi mleśiêθic, Tavola di Cortona righe 4-5 (‘tra il piano ed il ’). Le traduzioni ed i riferimenti sono tratti da G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 77 e da ID., Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 22-23; 61 e 63 s. 551 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 76. Gli esempi ivi riportati includono eter-ti ‘relativo ai ’; clan-ti ‘figlio adottivo’. Si vedano anche L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA,

156

-te / -tei ‘in’, ‘presso’, annesso al locativo. Avendo funzione pressoché equivalente a -θi/-ti, è probabile abbia influito sulla propagazione del -ti desaspirato. Da non confondere col locativo recente del pronome ita552. -ri ‘per’, ‘a favore di’, annesso al locativo553. Gli esempi sono numerosi, presenti sia in etrusco arcaico che recente. Questa posposizione va riconosciuta nell’omofono suffisso che forma il necessitativo –(e)ri, annesso alle radici impiegate in funzione verbale. -pi ‘a’, ‘verso’, ‘nei confronti di’. Annesso (soprattutto) all’accusativo554. Impiegato quasi esclusivamente in età arcaica555 -tra ‘da parte di’ (lat. pro), ‘fuori’, annesso a vari casi, varietà di impieghi556.

Tabula Cortonensis, cit., p. 93; G. M. FACCHETTI, L’appellativo etrusco ‘etera’, cit., p. 234. 552 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 77 riporta l’esempio di ET Cr 4.10 lanχ- um-i-te, la cui traduzione ‘nel/sul ’ è fondata su osservazioni compiute a partire dalla Tavola di Cortona (su cui si veda ID., Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 63) e dalla (non banale, per le implicazioni di un eventuale prestito linguistico riguardante oggetti ‘specializzati’, ossia ben determinati nella funzione rituale) osservazione per cui etr. lanχ- > lat. lanc- (lanx). In ogni caso, parrebbe che la ‘bilancia’ cui si riferisce il frammento, tenuto conto del contesto e del numerale che lo precede (XXXIII), sia il segno zodiacale (per cui ne risulterebbe la lezione ‘nel XXXIII giorno della Bilancia’). Per le considerazioni in merito alla questione, rimanderei nuovamente a G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 78. 553 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 78 e H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 215. La determinazione del valore della posposizione in esame è uno dei pochi esempi in cui il significato è stato determinato bilinguisticamente, basandosi su formule pressoché identiche a quelle del Liber Linteus presenti nelle Tavole Iguvine. 554 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 79. 555 La mole di attestazioni epigrafiche relative alla posposizione in esame è pressoché sterminata, essendo spesso associata alle iscrizioni di dedica e dono. A riguardo, rimanderei nuovamente a D. F. MARAS, Il dono votivo. Gli dei e il sacro nelle iscrizioni etrusche di culto, cit., passim. È tuttavia vero che -pi è spesso usato nelle forme imperative-negative, e.g.: ein minipi capi ‘non prendermi!’, che sarebbe traducibile letteralmente con ‘non afferrare verso di me!’: la posposizione è aggiunta all’accusativo del pronome di prima persona (così G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 79). A riguardo si veda L. AGOSTINIANI, La sequenza ‘einminipicapi’ e la negazione in etrusco, in AGI LXIX, 1984, p. 84-117. 556 Funzionerebbe, dunque, da contrario di -θi/-ti. Così così G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 80, sulla scorta di C. DE SIMONE, Il deittico etrusco ‘-tra’ ‘da parte di’ (‘von x her’), in AIΩN XII, 1990, p. 261-270 e A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, in StEtr LXII, 1998, p. 95-138 (106) e lo stesso G. M. FACCHETTI, il quale in Frammenti di diritto privato etrusco (cit.), a p. 70 s. offre una ricostruzione di traulac, esempio di parola formata a partire dal morfema -tra(-) e su cui parrebbe si costruisse, appunto, il verbo tra-u ‘versare’, ‘rovesciare’. Di parole composte con -tra si hanno esempi in ET Ta 1.17 (Cartiglio di Laris Pulenas), riga 7, dove

157

epl <‘a’, ‘fino a’> (lat. ad, usque ad)557. Preposizione. epc ‘’. Compare nel Liber Linteus558. Preposizione. (-?)tis ‘’. Compare nella Stele di Lemno e sulla Tavola di Cortona559. Preposizione. ceχa ‘sopra’, ‘a causa di’560. Avverbio/posposizione. hinθa/ ‘sotto’, ‘dietro’561. Avverbio. hinθu

huzrna-tre (loc. di *huzrna-tra) sarebbe ‘ - fuori’ contrapposto a meθlumt ‘tra il popolo’. Sorge quasi immediato il parallelo con lat. domi militiaeque come endiadi ‘in guerra / in pace’. Queste riflessioni, in maggiore dettaglio, in G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 80; G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 17; A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 106 s., Analogamente, sempre sulla base di G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 81, si possono proporre le seguenti interpretazioni a parole sinora considerate ‘oscure’ o di difficile traduzione: cletram srenχve ‘nelle aree esterne’ (se šren / sran ‘area, superficie’ come proposto da ID., Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 23 e 66 e cletram non è allomorfo umbro da kletra ‘lettiga’, bensì locativo di *catram, formato a partire dal dimostrativo ica con aggiunta di - tra: ‘quello fuori, quello esterno’), presente in vari luoghi del Liber Linteus (TLE 1, II.19, II.21, III.13, III.16, IV.8, IV.12, V.8, IX.15). Si avrebbe così la declinazione: Nom. *catram Gen. cltral Acc. cntram Loc. cletram Abl. *cletres Da ultimo, preme segnalare come loc. + -tra sarebbe traducibile con ‘attorno a’ (G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 82): così TLE 1, XI.19 flerχve-tra sarebbe ‘attorno alle vittime’. La forma ablativa è una mia ipotesi, basata principalmente sulla lezione di unialastres di ET Cr 4.4 (Lamina di Pyrgi A) come unialas-tres, stando anche a quanto riportato da K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 267. 557 Presente solo sul Cippo di Perugia (TLE 570 = ET Pe 8.4) riga 8. Si veda a riguardo G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 81. 558 TLE 1 V.17. G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 82, ipotizza possibile origine comune di epl ed epc dalla posposizione -pi. 559 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 82. Sulla Stele, compare alla seconda riga del testo laterale come elemento indipendente, mentre sulla Tavola è ipotizzabile la presenza del morfema come posposizione alla riga 18 (sparześtiś) e, forse, alle righe 35-36 (celti nêitiś36s), Tradotta da G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 83 s. come ‘nel territorio del lago’ (cfr. L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 112 s.), potrebbe essere frammentata in tre modi: celti nêitiśs / celtinêi tiśs / celtinê itiśs. L’Autore di G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, loc. ult. cit., propende per la prima lezione. Tuttavia, azzarderei la proposta per cui nêitiśs : nei-tiś-s , su cui si veda comunque quanto scritto da ID., Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 84, per cui - tis è esito di *-(i)tais. 560 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 85. Per la lezione ‘a causa di’, coinciderebbe circa a lat. pro (e.g. etr. clen ceχa = lat. pro filio) 561 Ibidem.

158

Proseguendo ora nell’ordine logico stabilito da Facchetti562, riproporrei lo schema delle restanti particelle, congiunzioni ed avverbi che hanno trovato una traduzione perlomeno possibile563: ania- ‘’, ‘’564. -c / -χ ‘e’, funzione enclitica equivalente a lat. -que. cnticnθ ‘verso lo stesso (posto/luogo)’. ein / ei / en ‘non’, particolarmente rappresentato con l’imperativo nelle iscrizioni di dedica (e dono). ein … var ‘non … ’565. eme ‘senza’566, da cui -em- sottrattivo dei numerali in neoetrusco.

562 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 86. 563 Di alcune è stato già dato conto, di altre verrà dato in corso. L’unica ‘modifica’ che mi permetto di apportare allo schema del Prof. Facchetti è quella di proporre le medesime in ordine alfabetico (etrusco). In questa sede, anche se trattasi di aggettivo, darei conto anche della parola mlac/χ, attestata anche nella forma mlec (si veda G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 88). Si veda, su tutti, L. AGOSTINIANI, Duenom duenas : καλος καλō : mlaχ mlakas, in StEtr XLIX, 1981, p. 95-111. 564 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 87, il quale rimanda a G. GIANNECCHINI, ‘Destra’ e ‘sinistra’ e lo Strumentale in etrusco, in St. Etr. LXII, 1996, p. 281-310. 565 L’esempio portato supra, ei(m) tul var, significherebbe appunto ‘non rovesciare/girare (sott. ‘da qui’)’. Var compare sei volte nel Liber Linteus (TLE 1 IV.12 e 14, V.10, IX.16 e 18, XI.19) nella forma di proibizione sopra citata. Sul significato di tul ‘’ (G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 13) si veda etr. tular ‘confine’ e lat. tull(i)us ‘zampillo’, ‘getto d’acqua’: l’inglese well, infatti, è collegato etimologicamente alla medesima radice ie. di lat, volvo (esempi tratti da FACCHETTI, op. e luogo cit.). 566 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 87 avverte tuttavia che eme potrebbe essere un verbo all’ingiuntivo. Il contesto deriva da ET Vn 0.1, iscrizione su kyathos del tardo VII secolo a.C.: nac eme uru iθal θilen iθal iχ eme mesnamer tanšina mulu Il testo non è ritenuto interpretabile dall’Autore di Frammenti, il quale propone alcune osservazioni (oltre a quelle già proposte per eme): θilen potrebbe essere una forma nominale o verbale connessa con ‘acqua’ o liquidi in generale (θi, ‘acqua’); uru è attestato in diverse epigrafi vascolari, ma come parola isolata (forse, dato il contesto, da riferire al vaso); tanšina potrebbe essere un nome (proprio) di persona. I dati ‘certi’ sono invece i seguenti: i due versi sono introdotti dalle congiunzioni nac … iχ …, che potrebbero forse coincidere con lat. sic … ut … (o viceversa); mulu è ‘dono, donato’. Elementi invece oscuri sarebbero i restanti lemmi iθal e mesnamer. In verità, uru è presente in ET Cr X.6 (citato da Facchetti), ma anche in Ve X.1. Qui è impiegato come formula introduttiva, essendo posto all’inizio della lunga iscrizione (di cui intenderei dare conto più oltre) nella forma urur: dunque ur-ur (per cui ur-u), uru-r o semplicemente ur + ur (rafforzativo o raddoppiamento)? Vera l’ipotesi ‘sic … ut …’, saremo davanti ad un distico (forse dai toni scherzosi, come notato da Facchetti, op. e luogo cit.) che mette in relazione, forse di similitudine, i due temi del discorso presenti nei versi. Iθal non è forma anomala (peraltro hapax) di ita e la segmentazione nac eme è arbitraria (ET Vn 0.1 riporta separati, TLE 366 riporta uniti). La parola uru, testimoniata, come è stato detto, pressoché unicamente in iscrizioni vascolari (spesso) di dedica o dono, potrebbe far pensare sia riferita ad un liquido, una libagione sacra o comunque di uso specifico; θilen, d’altro canto, collegata alla radice θi-, potrebbe far

159

emul- ‘’, ‘’567. enac/χ ‘quanto’, forma recenziore dell’arcaico eniaca568. esic ‘oppure’, disgiunzione inclusiva, con valore verosimilmente uguale a lat. vel. et / eθ ‘così’. etnam / -tnam ‘parimenti’, ‘ugualmente’. hen ‘ecco’, ‘qui’. heva / hevn ‘’, ‘’. hia / ia ‘ecco’, ‘qui’. θui ‘qui’. ipa ‘che’. iχ / ic ‘come’. iχnac ‘come’, ‘in che modo’. lescul / lescan ‘’, ‘’569. lete- ‘’, ‘’570. nac ‘poiché’, ‘dacché’, ‘dopo che’. ratum ‘’, ‘’. sele(i)ta ‘maggiore’571 e simili. svec ‘’, ‘’, simile a lat. quidem.

presupporre che abbia a che fare non solo con il «movimento di acqua» (Facchetti, op. e luogo cit.), ma col ‘raccogliere i liquidi’, nel senso di ‘recipiente’. Il secondo verso pare anch’esso presentare limiti insormontabili ad una completa traduzione: le due parole centrali, mesnamer e tanšina, non paiono offrire spunti utili. Vera l’ipotesi di tanšina come PN, mesnamer potrebbe essere un sostantivo (con accezione negativa, visto il ‘senza’ che lo precede; a meno che, ovviamente, non si tratti di una sorta di defixio) che in qualche modo qualifica la persona o l’atto stesso del dedicare/donare, per cui la seconda riga potrebbe suonare circa ‘come senza mesnamer (ha) donato’. In tal caso, il distico potrebbe leggersi all’incirca in questo senso: ‘così (come) senza (scil. ‘non c’è’) uru / come (o ‘così?’) senza mesnamer (ha) donato’. 567 Sul punto, G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 14 e ID., Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 87. 568 Si veda 569 Si veda, a riguardo, la lezione del Cippo perusino ad opera di G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 14. 570 A riguardo, si veda G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 14 e ID., Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 87. 571 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 91, già in ID., Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 41, sulla scorta di A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 104.

160

-(u)m ‘ossia’, ‘anche’. ur- ‘’, ‘’572.

Analizzate dunque le flessioni nominali e pronominali, visti i pronomi ed indicate le principali posposizioni, congiunzioni ed avverbi, per seguire lo schema di Facchetti573, restano da esaminare i predicati e la loro morfologia574.

4. Brevi cenni circa la morfologia verbale. Rix inizia la parte dedicata alle ‘Forme di flessione del verbo’ con queste parole: «Il paradigma del verbo non può essere ricostruito con la stessa completezza ed accuratezza del nome e del pronome. Nei testi che possediamo le forme verbali testimoniate sono infatti assai meno frequenti di quelle nominali e […] non appaiono così chiaramente caratterizzate da poter essere identificate da un punto di vista morfologico»575. È stato tuttavia ipotizzato576 che la forma base del paradigma, in età storica, fosse l’imperativo (comunque raramente attestato), che presentava perlopiù una terminazione in consonante: tur ‘dedica!’, trin ‘parla!’. Lo stesso Autore, appena sotto la parte citata, ipotizza che, in origine, vi fosse effettivamente una vocale finale, poi caduta in epoca prealfabetica. Ciò si arguisce dal fatto che in «in età arcaica essa si conserva davanti ad una desinenza, come – ad es. – nelle formazioni del passato turu-ce, ‘dedicò’, ali-ce, ‘donò’». Oltre a verbi primari577, sono attestati verbi secondari con funzione (soprattutto)

572 G. GIANNECCHINI, ‘Destra’ e ‘sinistra’ e lo Strumentale in etrusco, cit. 573 G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., passim: ossia ‘Flessione nominale e pronominale’, ‘Pronomi personali e relativi’, ‘Posposizioni, congiunzioni ed avverbi’ e ‘Morfologia verbale’. 574 Oltre a G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 93 s., del verbo etrusco e della sua morfologia si sono occupati (pressoché) tutti i maggiori etruscologi della manualistica. La sezione dedicata al verbo in etrusco da parte di H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 220 s. è particolarmente ricca. Tuttavia, l’unica opera monografica dedicata esclusivamente al tema mi risulta essere K. WYLIN, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale, cit., su cui si vedano le osservazioni fatte da G. M. FACCHETTI, Recensione a K. WYLIN, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale, in StEtr LXV, 2002, p. 584-589. 575 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 220. 576 Ibidem. 577 Voci verbali in cui il tema è uguale alla radice.

161

denominativa578. Il sostantivo alla base di un verbo secondario può, a sua volta, essere deverbale579 e la base del sostantivo può contenere, a sua volta, una desinenza verbale580; i suffissi denominativi attestati con maggior frequenza sono -en- < -eni/e-, -s-, -i-581. Il paradigma del verbo distingue categorie di tempo e modo, così come diatesi attiva e passiva, benché dalle fonti epigrafiche non si abbia modo di distinguere la persona verbale (al di là della terza singolare)582. Sono attestate forme in -u583, eventualmente ampliate in -cu o -χu, con valore passivo584 e nei sostantivi verbali585; tuttavia, la stessa forma è riscontrabile in voci con valore attivo586. L’opposizione fra attivo e passivo è abbastanza chiara nel passato, ove le finali attive -ce587 si contrappongono alle

578 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 220 porta l’esempio di *zilaχ-en-(i)- ‘avere la magistratura’, che è riscontrabile nel sostantivo verbale zilaχn-u e nel passato zilaχnu-ce ‘ebbe la magistratura’, derivanti tutti da zilac/χ- ‘magistrato’. 579 Ibidem, mul- ‘donare’ è mul-u al participio (‘donato’, ‘dono’): il verbo secondario denominativo mulu-en(i)- (‘dare in dono’) è muluveni-ce al passato (arcaico) e muluven-e all’ingiuntivo (arcaico). 580 Ibidem, il sostantivo verbale recente ceriχu ‘costruito’, presupporrebbe un passato passivo *cerie-χe, così come il passato ceriχun-ce ‘fece costruire’, presupporrebbe un denominativo con valore causativo *cerieχu-en(i)-. 581 Ibidem. 582 Così Ibidem. Nei modi verbali appena citati sono inclusi, è appena il caso di specificarlo, participi ed infiniti. 583 Si veda G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 94 e H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 222. 584 In quanto ricorrono in contesti che richiedono una forma passiva del predicato verbale ovvero in prossimità di termini con funzione agentivale (pertinentivo in età arcaica, ablativo in epoca recente). A riguardo si veda G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 94. E.g. si vedano mulu ‘donato’, lett. ‘è (stato) donato’, lupu ‘morto’, lett. ‘è morto’, zinaku ‘prodotto’, lett. ‘è (stato) prodotto’, cenu ‘acquisito’, lett. ‘è (stato) acquisito’, θamequ ‘deposto’, lett. ‘è (stato) deposto’. H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 223, riferendosi al medesimo suffisso, lo include fra i sostantivi verbali, specificando non solo che può fungere da predicato autonomo, ma tripartendo ulteriormente le sue funzioni: funzione attiva con verbi intransitivi; funzione passiva con verbi transitivi; funzione a volte attiva con verbi transitivi. 585 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 220, anche se il suffisso in oggetto rimane senza indicazione del plurale. Lo stesso accade per l’imperativo, dato che nelle formule del Liber Linteus la stessa forma verbale si trova davanti al plurale, che al singolare. È stato ipotizzato che il suffisso -un indichi la prima persona singolare, vera la lezione del passo della defixio di TLE 380 inpa θapicun θapintaś ‘che io maledica, avendo [loro] maledetto’; benché l’Autore appena sopra citato, affermi che il passo del Liber Linteus XI.9-10 (slapiχun slapinaś) non dirima la questione. 586 Ibidem, riportando l’esempio di H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 222 per la bilingue 587 Attestate in contesti in cui si riscontrano due gruppi nominali: uno al nominativo, l’altro all’accusativo (si vedano, e.g., TLE 57 e 131). Così H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 220, da cui è tratto anche l’esempio epigrafico riportato.

162

finali passive -χe588. Fra le categorie di tempo e modo possono includersi: - L’imperativo, espressione di comando; documentato solo in testi con prescrizioni rituali. Come già accennato sopra, parrebbe coincidere col tema del verbo stesso589; - Il necessitativo590, particolare categoria verbale che ha funzione prettamente passiva ed è dunque sprovvisto della corrispondente forma attiva. È caratterizzato dalla desinenza -ri591; - L’ingiuntivo è una categoria verbale formalmente caratterizzata dalla finale -e592, la cui funzione consisteva apparentemente nel formulare un’azione senza tener conto del tempo593; - Il congiuntivo è una categoria di forme verbali caratterizzate dalla desinenza -a che esprimono, perlopiù, richiesta o attesa. Si avranno dunque, rispettivamente, le forme di ‘iussivo’ e ‘prospettivo’594. - Il passato, che è la categoria meglio documentata595, è formato dal tema e dalla desinenza -ke (o -ce). Le attestazioni arcaiche permettono di stabilire

588 A queste forme verbali corrisponde un solo gruppo nominale al nominativo, corrispondente al gruppo nominale in accusativo con verbi in -ce (TLE 282 e 570). Così H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 221, da cui è tratto anche l’esempio epigrafico riportato. 589 Così Ibidem. 590 Altrimenti noto come ‘gerundivo’. 591 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 221 e 224. 592 Ibidem. Si diversifica al passato con finale in -ce, all’infinito in -e, al congiuntivo in -a. 593 Ibidem. Rix nota come in testi brevi si riferisca al passato, mentre in testi lunghi abbia a che fare con fatti del presente. Gli esempi portati dall’Autore sono TLE 915 (mini muluvene avile acvilnaś, ‘me donò Aule Acvilnas’) e TLE 417 (laris vete mulune, ‘Laris Vete donò [ciò]’) per il primo caso, mentre per il secondo è riportato un passo del Cippo perusino (TLE 570, righe 2-3) ame vaχr lautn velθinas estla afunas, ‘c’è un contratto fra la famiglia dei Velthina e quella degli Afuna’, benché Facchetti (Frammenti di diritto privato etrusco, op cit., p. 10 s.) traduca diversamente, riferendo il verbo am-e (‘fu’) al periodo precedente e facendo reggere la frase citata da car-u, ‘fece’ (lett. ‘fu facente’), basandosi anche su incontestabili paralleli epigrafici latini. Sull’argomento, mi permetto di rimandare più oltre, alla parte concernente la trattazione epigrafica del Cippo. 594 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 221. Nelle formule rituali del Liber Linteus, ove ci si attenderebbe l’uso di tali forme verbali, i rispettivi comandi sono espressi con l’imperativo. Le ragioni di ciò possono essere molteplici: il carattere dell’opera, che prescrive più che richiedere; l’epoca ed il luogo in cui fu redatto, che potrebbero aver influito sull’uso della lingua. Su tali argomenti, mi permetto di rimandare più oltre, alla parte concernente la trattazione epigrafica del Liber Linteus. A questa categoria appartengono le forme ara, ‘deve fare’, nunθena, ‘deve offrire/tributare/rendere omaggio’, di cui si conoscono i rispettivi imperativi ar e nunθen. 595 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 222. Lo è per il semplice motivo per cui la maggior parte delle epigrafi etrusche sono di carattere funerario, un genere in cui il tempo verbale preponderante è il passato

163

che, dal V sec. a.C., la vocale del tema originario scompare dinanzi alla desinenza per un fenomeno di sincope596. In alcuni casi, soprattutto nelle forme recenti in - unce, -ince (derivanti dalle forme arcaiche -venice e *-ienike) parrebbe che l’effetto dell’azione riportata duri sino al momento in cui il testo viene scritto: i passati in -ce dei temi in -eni- avevano, probabilmente, funzione di perfetto597; - Le forme verbali ‘infinite’598, dato che manca il criterio delle desinenze personali possono essere determinate solo attraverso la sintassi, cioè quando dipendono, all’interno della stessa frase, da un nome o da un’altra forma verbale599. Le forme recenti con suffissi (o combinazioni di suffissi) -θas600, -θasa e -anas, -anasa possono considerarsi participi attivi del passato601. I participi del presente, invece, esprimono una situazione che sia contemporanea ad un’altra: sono riferiti al medesimo soggetto e sono formati col suffisso -as, il quale a volte appare ampliato in -a602.

5. La Tegola di Capua ed il Liber Linteus Zagrabiensis. Di seguito intendo riportare i due documenti linguistici a contenuto non giuridico più importanti della lingua etrusca. Dato il loro carattere

596 Ibidem, ove anche gli esempi arc. zina-ce (zine-ke) > rec. zince, ‘costruì’; arc. alice > rec. alce, ‘diede’; arc. turuce > rec. turce, ‘dedicò’. La sincope di cui appena sopra nel corpo di testo è tuttavia reintegrata davanti a -ce per affinità coi sostantivi verbali in -u: zilaχnu-ce da zilaχnu, ‘colui che è capo come zilaχ’. 597 Ibidem, da cui anche l’esempio ziχunce, ‘ha scritto’ sulla Tegola di Capua (TLE 2, riga 62). 598 Ibidem, intendendo con ciò i participi, i sostantivi verbali e gli infiniti. 599 Invero, Rix (luogo ed opera citati) precisa che per il participio ed i sostantivi verbali un criterio per individuarli sarebbe mediante le forme della flessione nominale. 600 - θas sembrerebbe (H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 223) il risultato della combinazione di due suffissi participali – θ e -as. L’Autore propone l’ipotesi per cui -θas abbia sostituito un più arcaico -θ del presente (testimoniato, per ora, solo nel Liber Linteus). Per il suffisso -as, si veda poco oltre. 601 Nel senso che indicano un’azione o episodio che precede nel tempo un altro episodio reso con una forma verbale differente (ma col medesimo soggetto). Così H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 222. Come esempio, lo stesso cita (a p. 223) le sequenze del Liber Linteus ‘imperativo – forma -as(a) o -anas(a) – imperativo’, specificando che la forma verbale in -as(a) o -anas(a) indica che l’esecuzione del primo comando è presupposto per l’esecuzione del secondo: trin / trinθaśa / firin (VIII, righe 2, 6 e 7), ‘bevi / avendo bevuto / compi l’azione firi’. Nelle iscrizioni tombali, conclude lo Studioso, le forme in -as risulterebbero invece come predicati unici. Benché il rapporto fra le forme in -as e -asa non sia chiaro, Rix (opera e luogo ultimo citato), non ravvisa in –(a)sa il pronome enclitico –(i)ša. Sul punto si veda anche G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 55 s. (particolarmente p. 66). 602 Nel senso che il suffisso ampliato sarebbe dunque -asa. Così H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 223.

164

prevalentemente sacrale-religioso, non ho ritenuto opportuno inserirli fra le fonti dirette di cognizione del diritto etrusco.

Tegola di Capua Data ritrovamento 1898 Data produzione V sec. a.C. Luogo ritrovamento Santa Maria Capua Vetere (CE), Italia Luogo conservazione Staatliche Museen, Berlin (DE) Dimensioni cm 62 x 48~49 x 3~3.5 Identificazione TLE 2 epigrafica Altro Tavola di terracotta con bordi rialzati (da cui ‘tegola’) contenente calendario rituale, probabilmente concepita come documento d’archivio; parte superiore spezzata; parte inferiore in massima parte illeggibile. Andamento bustrofedico e sinistrorso. Visione diretta in vetrina.

La è una lastra d’argilla bruna contenente un testo diviso in dieci sezioni da nove righe orizzontali incise durante la redazione. Le varie sezioni hanno lunghezza variabile, mentre l’andamento del testo è bustrofedico, con la prima riga di ogni sezione sempre sinistrorsa603. La Tegola fu rinvenuta nel 1898 nei pressi dell’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere da due contadini. L’allora direttore dei musei e scavi di Napoli, Giulio de Petra, la stimò un falso e ciò permise l’acquisto da parte del complesso museale berlinese, dove tuttora l’epigrafe si trova e dove poté esser studiata da Franz Bücheler604, che ne curò la prima edizione.

603 Così M. CRISTOFANI, Tabula Capuana. Un calendario festivo di età arcaica, Firenze 1995, p. 25. La peculiarità del testo è appunto quella appena menzionata. Il contenuto potrebbe aver influito sulla scelta del verso scrittorio, dato che spesso le epigrafi a contenuto sacrale adottano l’andamento sinistrorso. Il paragone che viene spontaneo, a riguardo, è col Cippo del Foro (cd. Lapis Niger, CIL I.1). Si veda, da ultima, G. ROCCA, Nuova lettura dell’iscrizione sul Cippo del Foro, cit. 604 F. BÜCHELER, Campanisch-etruskische Urkunde, in Rh. Mus. LV, 1900, p. 1-8. Per l’elenco

165

Il documento contiene un calendario rituale605 della comunità etrusca campana. Il supporto e le modalità sono infatti quelle proprie della ‘letteratura’ sacrale-giuridica di area italica del periodo606. I Fasti paiono essere il paragone migliore con il contenuto della Tegola, date le numerose coincidenze: il testo riporta feriae festivae fissate dopo le idi ed organizzate secondo un anno lunare di dieci mesi; tali feriae sono elencate in forma di lista (dunque non più affidate alla memoria della tradizione orale) per cadenzare la vita sociale secondo ricorrenze religiose ritenute essenziali a cementare la vita di comunità ed i rapporti fra le varie componenti sociali che insistono sul territorio capuano. Il Liber Linteus di Zagabria pare proprio un’evoluzione di tale genere: alla lista potevano infatti essere aggiunte festività e specificati rituali. Malgrado il paragone efficace, i Fasti romani non rimandano la medesima specificazione di rituali e festività, in quanto sono un elenco epigrafico di norme formalizzate. Più utile risulta, invece, il confronto con i testi del mondo greco607. Redatto materialmente intorno al 470 a.C., il testo in esame riflette probabilmente un momento in cui la comunità codifica i propri culti (sicuramente preesistenti). La nobilitas capuana affida alla scrittura il compito di mantenere l’unità della cittadinanza mediante la celebrazione di culti e feste che abbiano un

dettagliato delle numerose edizioni successive, mi sia concesso di rimandare al dettagliato elenco riportato da M. CRISTOFANI, Tabula Capuana, cit., p. 32-35. 605 M. CRISTOFANI, Tabula Capuana, cit., p. 101, la definisce «un calendario di prescrizioni cultuali». 606 Ibidem, p. 99-122. L’Autore nota come inappropriato definire le culture arcaiche italiche come ‘analfabete’ o ‘illetterate’, posto che le rispondenze archeologiche dimostrano una tendenza alla preservazione del sapere mediante registri scritti. I supporti più comuni, legno e argilla, furono gradualmente sostituiti da materiali più duraturi, quali la pietra ed il bronzo. Le testimonianze a riguardo, anche letterarie, sono numerose: basti ricordare l’editio delle XII Tavole su tabelle lignee (D. 1.2.2.4), così come gli annali pontificali erano riportati su tabulae dealbatae (Cic., De or. II.12.52; Serv., Aen. I.373; Dion. Hal. III.64.4), fenomeno comunque sempre più diffuso per simili circostanze (Hor., Ars 396-399). Peraltro, l’Autore nota come la pubblicazione delle XII Tavole rappresenti probabilmente l’esito finale della tendenza a conservare documenti pubblici per iscritto: la Tegola è, infatti, di poco anteriore alla codificazione decemvirale (op. e loc. ult. cit., p. 100). 607 Fin qui, M. CRISTOFANI, Tabula Capuana, cit., p. 108-109, il quale riporta i seguenti calendari greci (p. 109-113): Tavoletta di Pylos (Tn 316); Calendario dei culti di Atene (IG I2.840); Calendario religioso del demo di Erchia (SEG XXI.541). Alla laconicità prescrittiva dei fasti romani fa da contrappeso l’erudizione dimostrata da Catone ed Orazio, segno evidente che vi fosse una ricca letteratura a riguardo (o, perlomeno, un insieme di conoscenze particolari che specificassero i riti da compiere in determinati giorni o periodi). Tali eventi erano, a quanto è dato sapere, legati alla vita agricola: cfr. Cat., De agr. 131, 132 e 134; Ov., Fast. I.587-588.

166

valore ‘trasversale’ ed includano, quindi, i vari attori del contesto politico cittadino durante la fase della cd. ‘urbanizzazione’, quando cioè sono in atto profondi mutamenti dei rapporti di forza economica all’interno della società etrusca in generale608. Di seguito, il testo per come ho potuto osservarlo direttamente presso gli Staatliche Museen di Berlino609, con la lezione di Cristofani, che riporta tutte le principali versioni date dagli altri Autori610. Data la natura del testo, non procederei all’esegesi, dato che esso esula dalla materia prettamente giuridica. Essendo infatti un calendario rituale, non risulta dalle lezioni specialistiche sopra citate che riporti argomenti di interesse prettamente giuridico. Il testo è comunque riportato per intero in quanto utile all’esegesi di fonti più propriamente giuridiche presenti nelle seguenti pagine.

I SEZIONE [--- 3-5 linee mancanti ---] 1. […] vacil . iluχu […] (---30/40---) ivacil . suχu (---7/8---) 2. ai . sa[--]cnes . satiriasaχ--[…] ai . sa[v]cnes . satiriasaχiia(-----28/30-----) 3. […]eriθuθ . cuvacil . śipir . śuri<.>leθam . sul . citar . tiria (-----18/20----)eriθuθ . cuvacil . śipir . śurileθam . sul . citar . tiria 4. cim . c . levaa . cas . rihalχ . tei . vacil . i . cei . śunisav . lasie[…] cim . c . levaa . cas . rihal . χ . tei . vacil . i . cei . śunisav . lasie [……..] 5. uri<.>zile<.>picas . risav . lasiei . s . vacil . lunaśie<.>facaiχ . nac . fuli [..]urizilepicas . risav . lasiei . s . vacil . lunaśiefacaiχ . nac . fuli 6. nuś . nes . vacil . sav . cnes . itnam<.>uliri<.>zile<.>picas . riiane vacil . l

608 M. CRISTOFANI, Tabula Capuana, cit., p. 120-121. 609 Il 15.VI.2019, durante un periodo di studio in Germania. 610 Mi permetterei di rimandare al testo di Cristofani per i confronti: M. CRISTOFANI, Tabula Capuana, cit., p. 35-38 riporta la propria lettura, compiuta sul calco del 1902 conservato ai Musei Vaticani; ibid., p. 38-43, sono riportate le versioni di: E. VETTER, Etruskische Wortdeutungen, Vienna 1937 (e poi aggiornato da un commento di F. SLOTTY, Beitrage zur etruskologie, Heidelberg 1952); M. PALLOTTINO (TLE 2); F. RONCALLI, Scrivere etrusco, Milano 1985 e H. RIX (ET II. Tabula Capuana).

167

nuś . nes . vacil . sav . cnes . itnamulirizilepicas . niianevacil . l 7. eθam . sul . s . cuvunemar . zac . saca¦ eθam . sul . s . cuvunemar . zac . saca¦ ______

II SEZIONE 8. iśvei . tule<.>ilucvea . piraseleθam . sul . ilucucuies . χuper . pricipen . a . pires . iśvei . tuleilucvea . piraseleθam . sul . ilucucuies . χuper . pricipen . a . pires . 9. rac . vanies . huθ . zus . leriθnai . tul . tei . snuzain . tehamai . θicuvei . s caθnis . f-n rac . vanies . huθ . zus . leriθnai . tul . tei . snuzain . tehamai . θicuvei . s . caθnis . f[.]n 10. i-mar . zain . tehamai . θiital . sac . riu . tus . e . cun . zai . itial . χuscuv . seriθnai . tu i-[.]mar . zain . tehamai . θiital . sac . riu . tus . e . cun . zai . itial . χuscuv . seriθnai . tu 11. l . tei . cizuslea . cun . sirici<.>manun . θerie . θ . iśuma<.>zuslevai . a . pirenun . θer l . tei . cizusiea . cun . siricimanun . θerie . θ . isumazuslevai . a . pirenun . θer 12. ia . v . θ . leθ . a . ium . vacil . ialeθam . sul . nun . θerivacil . iariθnai . tae . θ . a . θene ia . v . θ . leθ . a . ium . vacil . ialeθam . sul . nun . θerivacil . iariθnai . tae . θ . a . θene 13. i . caper . pricelu<.>tulea . piraseu . nial . θitur . zae . s . χaθ . cee . i . iśum . unial . θ . a . ra i . caper . pricelutulea . piraseu . nial . θitur . zae . s . χaθ . cee . i . isum . u . nial . θ . a . ra 14. e . p . nicei . nunθ . cuciiei . turzai . riθ---ae . i . tiiahal . χ . a . per . tulea . φes . ilu . cuvaci . lzuχn e . p . nicei . nun . θ . cuciiei . turzai . riθx[..]tae . i . tiiahal . χ . a . per . tulea . φes . ilucuvaci . lzuχn 15. ee . l . fariθnai . tul trai . s . vanec . calus . zu . levaa . tu--nein . pavinai . θ . acas . a . φ ee . l . fariθnai . tul [.] trai . s . vanec . calus . zus . levaa . tu-[..]nein . pavinai . θ . a[.]cas

168

. a . φ 16. es . citar . tiriacitur . zariθnai . tulasnenaziulas . travai . user . hivus . niθus . c . ri es . citar . tiriacitur . zariθnai . tulasnenaziulas . travai . user . hivus . niθus . c . ri 17. θnai . tula<.>hivus . travaiuser . sneziulas . θnai . tulahivus . travaiuser . sne[..]ziulas . ______

III SEZIONE 18. iśvei . tuleiluc . vea . n . p---elarun . s . ilucuhuχ . śan . tihuśial . χue . s . χaθ . canulis . mulu . iśvei . tuleiluc . vea . n . pxxxelarun . s . ilucuhuχ . śan . tihurial . χue . s . χaθ . canulis . mulu 19. rizileziz . riin . pa--an . a . cas . ritinian . tuleleθam . sul . ilucuper . priśan . tia . r . vus . rizileziz . riin . paxxan . a . cas . ritinian . tuleleθam . sul . ilucuper . priśan . tia . r . vus . 20. taa . ius . nun . θeri taa . ius . nun . θeri ______

IV SEZIONE 21. a . cal . vea . per . tulesaiuzie leθam . sul . ilucuper . priśan . timavil<.>utuleiti a . cal . vea . per . tulesaiuzieleθam . sul . ilucuper . priśan . timavilutuleiti 22. r . śver . falal . --husilitulevel . θur . t--s . c . lav . tun . ic . niseril . tur . zaes . χaθ . ce¦p r . śver . falal . [---]husilitulevel . θur . t[-----]s . c . lav . tun . ic . niseril . tur . zae<.>s . χaθ . ce¦p 23. acus . naśieθanunaritur . zae . s . χaθ--nis . --av . tun . ic . nizus . le-- śilaciiul . e . ses . sal . χe acus . naśieθanunaritur . zae . s . χaθ[--]nis . [--]av . tun . ic . nizus . le[--]xlaciiul . e . ses . sal . χe 24. i . calaiei . c . len[--]ai . stizai . tei . l . rapaz[------]niiac . --v . tun . ic . niseril . tur . zae .

169

i . calaiei . c . lenxxai . stizai . tei . z[.]l . rapaz[…]x[.]x[..]xniiac . [..]v . tun . ic . niseril . tur . zae . 25. s . χaθ . celaχuθ . nun . θe----ei . tu a . cas . rilaχ . θ . tur . zai . s . e . s . χa------θ a . cas . eθ . zus . leva s . χaθ . celaχuθ . nun . θe[----]ei . [--]a . cas . rilaχ . θ . tur . zai . s . e . s . χa[------]θ-a . cas . e . θ . zus . leva 26. stizai . tei . a . cas . ripacus---- eθu laθiumiaizus . lei . śiχaiei . t-- tiriiai . fanuχei . pep . θiai . ra stizai . tei . a . cas . ripacus[----]eθu-laθiumia[------]i . [-]iχaiei . t[…]tiriiai . fanu-ei . pep . θiai . ra 27. tuceχiniai . tei . tur . zae . s . χaθ . cee . θ . [---] tuceχiniai . tei . tur . tae . s . χaθ . cee . θ . [------] ______

V SEZIONE 28. par . θuni<.>iluc<.>veiśvei . tuletinunus . seθum . sal . c . ilucuper . pricipen . tar . tiriavacif par . θumiilucveiśvei . tuletinunus . seθum . sal . c . ilucuper . pricipen . tar . tiriavacif 29. ulinuś . n […] ulinuśn […] 30. e . tulana<.>tin<.>usnal . ilucui<.>tunafulin<.>uśnai . θenun . te . θu […] e . tulanatinusnal . ilucuitunafulinuśnai . θenun . te . θu[…] ______

VI SEZIONE 31. mac . vilululepapui . -----seilu-----θas . χratur . zae . s . χa------e rapa mac . vilululepapui . [-----]-seilu[…. ]θas . χratur . zae . s . χa[----]e<.>rapa 32. ful[-20/22-]um . […]niśer . sihefinapapa fu[----20/22----]um . --(------21/23----)niśer . sihefinapapa 33. rizapapaθi[…]i . ce rizapapaθil[-51/53-]i . ce 34. tal . […]sal . iχ . raχuθ . tar . χ tal . [-43/45-]sal . iχ . raχuθ . tar . χ 35. uθ . cisasin . ezia[…]

170

uθ . cisasin . ezia[…] ______

VII SEZIONE 36. zal . θirie . i[…]ta zal . θirie . i[-54/56-]ta 37. r . t[…]ras . cerur r . t[-58/60-]ras . cerur 38. azaruf-ni[…] azaruf-ni[-56/58-] 39. […]l --[-60/61-]l ______

VIII SEZIONE 40. iśv-i . t[…]hana iśvxi . t[-58/60-]hana 41. χ . ha[…]ia χ . ha[-58/60-]ia ______

IX SEZIONE 42. a . per . tu[…]prine a . per . tu[-55/57-]prine 43. ra[…]e ra[-56/58-]-----e 44. nitul[…]fani nitul[-56/58-]fani 45. ririia[…]prai ririia[-54/56-]prai 46. […]l --[-61/63-]-l 47. vaci[…]eri vaci[--]--[-51/53-]eri 48. nei . […]riθn

171

nei . [-58/60-]riθn 49. ai . tul . t[…] ai . tul . t[-52/54-]-- 50. […]utule --[-8-](ap)[-42/44-]utule 51. e . s . χ[…]χ-- e . s . χ[-50/52-]-(alχ)[-7-]-χi 52. tu[…]t--uma tu[-6-](χ)[-50/52-]t[--]uma 53. χei . ---χ[…]lata χei . -[--]χ[-57/59-]lata 54. v . s[…]e---etei . v . s[-57/59-]e---etei . 55. cli . sut---uin[…] cli . sut-[--]uin[-54/56-] ______

X SEZIONE 56. iśvei . […]elθritec . θa iśvei . [-54/56-]-el . θritec . θa 57. m . cui . ti[…]e . s . m . cui . ti---n[-52/54-]e . s . 58. χaθ . […]us . a . cas . celutu χaθ . [-50/52-]us . a . cas . celutu 59. a . per . tul[…]ale a . per . tul[-56/58-]ale 60. ce[…]a . s . χa ce[-52/54-]a . s . χa 61. nis . c . lav . tunui------ziχun---- nis . c . lav . tunui[---] . [---]-ziχun-- 62. ------ulis . ziχun . ce [---]ulis . ziχun . ce

172

Liber Linteus di Zagabria Data ritrovamento 1848 Data produzione Fine III - inizio II secolo a.C. Luogo ritrovamento Alessandria (EGY) Luogo conservazione Arheološki Muzej u Zagrebu, Zagabria (HR) Dimensioni max 45 x 269 ~ 319,5 (max. stimata 340) cm Identificazione TLE 1 = ET II.1-8 epigrafica Altro Rotolo di lino con scrittura etrusca settentrionale (comparabile con quello in uso a Perugia), successivamente tagliato longitudinalmente in sei strisce (cinque pervenute) per ricavarne bende per mummia. Ritrovato appunto avvolto ad una mummia in un sarcofago acquistato da un funzionario diplomatico asburgico di origini croate. Considerato il libro più vecchio d’Europa e uno dei pochissimi esemplari di liber linteus giuntici. Andamento sinistrorso. Visione diretta in vetrina.

Il libro di lino conservato a Zagabria è il risultato dell’archeologia predatoria e del gusto antiquario-egittologico che imperversavano nella Mitteleuropa di metà Ottocento. La sua storia ‘moderna’ comincia nel 1848/1849 in Egitto (luogo sconosciuto), quando fu acquistata da Mihail Barić, segretario della Cancelleria reale austroungarica a Vienna. Trasportata nella sua residenza austriaca, alla sua morte una decina d’anni dopo fu donata dal fratello Ilija al Museo di Zagabria. Numerosi visitatori interpretarono i segni dipinti sulle bende come appartenenti ai più svariati idiomi: cretese arcaico o runico (così H. Brugsch e R. F. Burton, rispettivamente fra il 1869 ed il 1877) e, finalmente, come etrusco (J. Krall, egittologo, nel 1891). Non vi sono, tuttavia, indizi circa il fatto che la mummia di Barić fosse effettivamente avvolta dalle bende ricavate dal taglio del Liber.

173

La fama ed il mistero che avvolgeva gli Etruschi a inizio Novecento stimolarono la ricerca e la sperimentazione di tecniche all’avanguardia per interpretare il Liber Linteus: già nel 1932 si fecero fotografie ad infrarossi per cogliere alcune lettere sbiadite. Dopo la guerra, furono compiuti restauri (gli ultimi, ad opera N. Gabrielli nel 1998) e tentativi di datazione del documento. Gli ultimi e più attendibili, compiuti fra Groningen ed Oxford fra il 1985 ed il 1986, si basavano sul decadimento degli isotopi del carbonio (in particolare il 14C). Questi hanno mostrato che il lino era databile al 390 a.C., più o meno 45 anni (dunque 435-345 a.C., fu poi ristretto a ±25 anni: 415-365 a.C.); tuttavia, furono compiuti anche tentativi di datazione utilizzando il metodo del c.d. ‘lavaggio ad acqua’: alcuni campioni di lino sono posti in acqua, liberando così alcuni frammenti (in)organici, i quali a loro volta vengono misurati e datati. I dati raccolti hanno abbassato notevolmente la datazione del documento (beninteso: il lino, in sé, poteva essere più antico, mentre l’inchiostro non è misurabile): 175 a.C. ±50 (225-125 a.C.) e 130 a.C. ±25 (155-105 a.C.). Lo stile grafico delle lettere è pienamente corrispondente a quello Etrusco meridionale del periodo fra la fine del III e l’inizio del II secolo a.C. 611

L’interpretazione del testo è resa difficoltosa dall’incompletezza e frammentarietà dello stesso. Inoltre, sono presenti numerosissimi hapax, spesso in posizioni cruciali, che rendono dunque la traduzione estremamente ardua. A ciò si aggiunge la polisemia di numerosi vocaboli (omografi, sinonimi, etc.), benché la ripetizione di certi sintagmi indichi con certezza la coerenza interna del testo: è dunque una collezione o ‘guida’ a rituali riferiti ad un medesimo scopo. I metodi adottati da Van der Meer per la sua versione, ritenuta la principale612, sono quelli:

611 Quanto riportato è tratto da L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis. The Linen Book of Zagreb. A Coment on the Longest Etruscan Text, Louvain-Dudley (Massachusetts) 2007, p. 3-9. La letteratura precedente che si occupa delle vicende del LL è da questi riassunta nelle pubblicazioni di J. WELLARD, The Search for the Etruscans, Londra 1973; F. RONCALLI (a cura di), Scrivere etrusco, Milano 1985; A. RENDIĆ-MIOČEVIĆ (a cura di), Muzeopis 1946-1996, Zagabria 1996. 612 Nonché l’unica. Per questa parte, si veda L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 15-27. I metodi qui riportati sono stati anche da me utilizzati nella ricerca e sono stati già riportati nella parte introduttiva di quest’opera.

174

- combinatorio: paragonare, cioè, ogni sintagma, ogni parola e la sua radice con altri simili o analoghi nel resto del testo e negli altri circa 11.000 frammenti ed iscrizioni etruschi; - comparativo, che consiste in un approccio ‘semi-bilinguistico’: paragonando dunque il testo (o singoli lemmi) con altri fenici, retici, etc. (ma è spesso arduo capire la direzione di eventuali prestiti); - ‘materiale’, che consiste nello studio delle bilingui visuali: molti artefatti hanno nomi connessi alla loro funzione, così fornendo utili lumi sul significato delle radici che li compongono; - culturale: comparare rituali e formule con altri appartenenti a popolazioni affini o vicine agli Etruschi; - etimologico, il più pericoloso, in quanto raffronta parole etrusche con quelle di altre lingue. A parte i casi di omofonia sviante, il paragone con lingue appartenenti a famiglie totalmente diverse è spesso fuorviante (Si pensi al Lemnio, lingua non di origine greca; al ‘pregreco’ di ceppo non indoeuropeo, etc.).

Posta la natura non indoeuropea della lingua etrusca, è pressoché certo che essa fosse soggetta a particolarismi regionali (non solo scrittori, ma anche parlati), financo definibili come ‘dialetti’ propri. L’identificazione del dialetto usato nella redazione del LL sarebbe utile per risalire alla zona di produzione. Varie ipotesi portano Van Der Meer a propendere per l’area perugina, all’incirca fra III e II secolo a.C.613

613 L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 19 (circa il luogo), riporta inoltre (p. 17) le varie ipotesi degli altri Studiosi: H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 201 s., propende per l’area volterrana del I sec. a.C. (quando scrive, nel 1985, non è a conoscenza delle datazioni al carbonio, né sono disponibili alcuni reperti in seguito rinvenuti); G. COLONNA, Il lessico istituzionale etrusco e la formazione della città, specialmente in Emili-Romagna, in AA. VV., La formazione della città preromana in Emilia-Romagna (Atti Bologna-Marzabotto 1985), Bologna 1988, p. 15-36 (16) lo colloca in area perugina in data successiva all’assedio del 41 a.C., poi spostandosi invece in una zona della valle del Po (Mantova) dopo il 200 a.C., come afferma in ID., Divinités peu connues du panthéon étrusque, in D. BRIQUEL, F. GAULTIER (a cura di), Les plus religieux des hommes. Etat de la recherche sur la religion étrusque (Atti Parigi 1992), Parigi 1997, p. 167-184 (184). Le conclusioni di Van Der Meer sono basate sull’osservazione dell’alfabeto e dei registri linguistici usati, molto simili a reperti di area perugina a cavallo fra i secoli III e II a.C. (l’iscrizione del cd. ‘Arringatore’, il Cippo di Perugia, la lastra di travertino di Corciano – ET Pe 3.2): si cfr. l’op. ult. cit. dello stesso, p. 19-20. Ulteriori spunti sono offerti dallo stesso Autore: si veda L. B. VAN DER MEER, On the enigmatic deity Lur in the Liber Linteus Zagrabiensis, in M. GLEBA, H. BECKER (a cura di), Votives, Places and Rituals in Etruscan Religion. Studies in honor of J.

175

Per quanto riguarda il testo in sé, esso contiene una sua logica coerenza interna, fugando le ipotesi di vari ‘strati’ di composizione: non solo è stato composto in un unico momento, ma concerne il medesimo argomento614. La definizione del contenuto come di un complesso di rituali e formule da recitare in determinati momenti dell’anno è avvalorata dall’osservazione che molti sintagmi sono assonanze ed allitterazioni615: il testo è, in buona sostanza, un dettagliato calendario rituale. Di seguito riporto la trascrizione del testo del Liber Linteus Zagrabiensis616. Tuttavia, non reputo opportuno fornire una traduzione completa del testo. Le mie capacità non sono sufficienti e non mi risulta esistere una trattazione sufficientemente curata dal punto di vista filologico e linguistico del testo, la quale superi positivamente ed in maniera soddisfacente i problemi di natura comparativa, sistematica e morfosintattica617. Per una traduzione pedissequa, mi permetto di rimandare alla monografia di Van Der Meer citata. Inoltre, non procederei ad un’esegesi del testo, dato che esso esula dalla materia prettamente giuridica. Essendo infatti un calendario rituale, non pare contenere cenni di rilevanza giuridica. Ciononostante, il Liber linteus è uno dei testi paradigmatici per l’interpretazione dell’etrusco e ad esso sogliono farsi costanti riferimenti. Per questo motivo intendo comunque dare contezza almeno della portata del testo, non foss’altro che per agevolare la ricerca quando a singoli lemmi di esso faccio rimando altrove in questo elaborato.

COLONNA I …17 righe mancanti…

MacIntosh Turfa, Leiden-Boston 2008, p. 217-227. 614 L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 23-25. Benché non sia da escludere, anche se non vi sono elementi probanti, che il LL fosse il risultato di una stratificazione di riti e formule alcune più, altre meno risalenti, raccolte nel testo pervenutoci nel medesimo momento storico. 615 Ibid., p. 26, ove peraltro annota le ricorrenze, traccianro anche un parallelo con le forme tramandate da Cato, De agric. 141 [CL] e Macr., Sat. III.9.7 616 Per come ho potuto visionarlo durante la mia visita all’Arheološki muzej u Zagrebu dal 09 al 25.X.2018. Nella riga sottostante, il medesimo testo come riportato nella versione di L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 44-168. 617 A proposito, si veda G. FACCHETTI, Recensione a L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis (cit.), in St. Etr. LXXIV, 2011, p. 577-592 (578).

176

18. […] (zi)χri. epa. fir(a) […]χri. epa. fira 19. […] versum. spanza […]. versum. spanza 20. […]etraśa […] etraśa 21. […] ziχri. cn. θunt […] ziχri. cn. θunt 22. […]uχtiθur […]uχtiθur … 12 righe mancanti…

COLONNA II 1. […](sa)cnic. a […] śacnics 2. […]ś. eθrse. tinśi- ś. eθrse. tinśi 3. […]i. pute. tul. θansur m. pute. tul. θansur 4. […] icleri. cilθl icleri. cilθl 5. […]------raχt(θ)i <śpureri. meθlumeric. e>naś. suθ. raχti …4 righe mancanti… 10. […]-- …non riportata… 11. […](a/n)(t/z)[…]-- [----] n zeein 12. […](t)r(z/v)-i. cilθś treś. cilθś 13. […]vels-reśc. svec. an <śpureśtreś. enaś. ś>velsreśc. svec. an

177

14. […]e. ś---lunec. eθrse ene utie. śrunec. eθrse 15. […]-itiurim. avilś. χiś. cis(u)----te . tul [tin]śi. tiurim. avilś. χiś. cisuute. tul 16. […]-sur. haθrθi. repinθic. śacni--eri <śacnicleri> [θa]nsur. haθrθi. repinθic. śacni[cl]eri 17. […]-<śpureri>meθlumeric. en----(e)(θ/t/l)eric l. śpureri. meθlumeric. ena<ś>. sveleric 18. svec. an. cś. mene. utince. ziχne. śetilunec svec. an. cś. mene. utince. ziχne. śetirunec 19. raχθ. tura. nunθenθ. cletram. śrenχve raχθ. tura. nunθenθ. cletram. śrenχve 20. tei. faśei. zarfneθ. zuśle. nunθen tei. faśei. zarfneθ. zuśle. nunθen 21. farθan. aiseraś. śeuś. cletram. śrenχv//e farθan. aiseraś. śeuś. cletram. śrenχv/e 22. […]---θ . tura. nunθenθ. tei. faśei. nunθenθ r[aχ]θ. tura. nunθenθ. tei. faśei. nunθenθ 23. […]--(ś/m)(n)--------- […]------[…]----- …12 righe mancanti…

COLONNA III …1 riga mancante… 2. mulac. -[…]rsi. puruθn. epris mulac. l- [------] rsi. puruθn. epris 3. hilare. a[…]mu(l)aχ. zuśleva hilare. a [------] mulaχ. zuśleva 4. mac. cav[…]um. huslna mac. cav [------] um. huslna 5. laetim. h[…]---ś. caperi laetim. h[------]traś. caperi

178

…6 righe mancanti… 12. […]r. etnam. tesim. e(t)nam. l[…] r. etnam. tesim. etnam. c 13. c-(l)etram. śrencva. t--(t)-(a/v)(e)[--]-χ--tfler cletram. śrenχve. trin. θezine. χim. fler 14. tarc. mutinum. anancv(e)ś. nac. caltare tarc. mutinum. anancveś. nac. cal. tarc 15. θezi. vacl. an. ścanince(s/v)a(sc)saθ. peθsin θezi. vacl. an. ścanince. saucsaθ. persin 16. cletram. śrenχve. iχ. ścanin. ceclz. vacl cletram. śrenχve. iχ. ścanince. ciz. vacl 17. ara. nunθene. śaθaś. naχve. heχzmule ara. nunθene. śaθaś. naχve. heχz. male 18. vinum. usi. trln--flere|in|crapśti vinum. usi. trin<θ.> flere. in. crapśti 19. un. mlaχ. nunθen. θaclθi. θarθie. cial un. mlaχ. nunθen|θaclθi. θarθie. ciar 20. huslne. vinum|eśiseseramuer. acuśe huslne. vinum. eśi. sese. ramue. racuśe 21. faśeiś. pureśtres. enaś|eθrśe. tinśi faśei. śpureśtres. enaś. eθrśe. tinśi 22. tiurim. avilś. χiś. cisum. pute. tulθans tiurim. avilś. χiś. cisum. pute. tul. θans 23. hantec. repine(c). śpureri. meθlumeric hantec. repine. śpureri. meθlumeric // 24. […] […] …11 righe mancanti…

COLONNA IV …1 riga mancante… 2. eθrse. tinśi. tiurim. avilś. χiś. ec[…]

179

eθrse. tinśi. tiurim. avilś. χiś. ec 3. inc. zec. fler. θezince. cisum. pute. t inc. zec. fler. θezince. cisum. pute. t[…] 4. hatec. repinec. meleri. sveleric. sv[…] hatec. repinec. meleri. sveleric. sv[ec. an] 5. cś. mele. θun. mutince. θezine. rut[…] cś. mele. θun. mutince. θezine. ruz 6. […] śpureri. meθlumeric. enaś c. śpureri. meθlumeric. enaś 7. […]zar. fneθl(z)uślevś. nunθen zarfneθ. zuślevś. nunθen 8. […](f)lereś. in. crapśti. cletram lereś. in. crapśti. cletram 9. […]e. raχθturaheχśθ. vinum [śrenχv]e. raχθ. tura. heχśθ. vinum 10. […](cl)etram. śrenχve. raχθ. suθ letram. śrenχve. raχθ. suθ 11. […] zuśleveś. nunθen. estrei zuśleveś. nunθen. estrei 12. alφazei. letram. śrenc<χ>ve. eim. tul. var alφazei. cletram. śrencve. eim. tul. var 13. raχθ. tur. nunθenθ. faśi. cntram. ei. tul raχθ. tur. nunθenθ. faśi. cntram. ei. tul 14. var. celi. suθ. eχśθ. vinm. trin. flere var. celi. suθ. eχśθ. vinm. trin. flere 15. in. crapśti. ummlaχ. nunθen. χiś. eisviśc in. crapśti. un mlaχ. nunθen. χiś. eisviśc 16. faśei. cisum. pute. tul. θans. hatec. repinec faśei. cisum. pute. tul. θans. hatec. repinec 17. meleri. svelericsvec. an. cśmele. θun meleri. sveleric. svec. an. cś. mele. θun 18. mutince. -et(m/ś)(i/p)(a)er--l-u-lunec. śpure(r)i

180

mutince. θezine. ruze. nuzlχnec. śpureri 19. meθlumeric. enaś. śin. flere. in. crapśti meθlumeric. enaś. sin. flere. in. crapśti 20. χiś. esviśc. faśe. śin. aiser. faśe. śi. n χiś. esviśc. fase. śin. aiser. faśe. śin 21. aiś. cemnac. faśeiś. raχθ. sutanaś. celi aiś. cemnac. faśeiś. raχθ. sutanaś. celi 22. suθ. eisna. pevaχ. vinum. trau. pruχś suθ. eisna. pevaχ. vinum. trau. pruχś 23. …riga vuota nel testo… 24. …riga vuota nel testo… …10 righe mancanti…

COLONNA V 1. vin------vinum------vunuχ etn capeśi fa<śe> 2. ecn. zeri. lecin. inc. zec. fasle. hemsince ecn. zeri. lecin. inc. zec. fasle. hemsince 3. śacnicstreś. cilθś. śpureśtreśc. śacnicstreś. cilθś. śpureśtreśc 4. enaś. eθrse. tinśi. tiurim. avilś. χiś enaś. eθrse. tinśi. tiurim. avilś. χiś 5. cisum. pute. tul. θansur. haθrθi. repinθic cisum. pute. tul. θansur. haθrθi. repinθic 6. śacnicleri. cilθl|śpureri. meθlumeric śacnicleri. cilθl. śpureri. meθlumeric 7. enaś. raχθ. suθ. nunθenθ. etnam. farθan enaś. raχθ. suθ. nunθenθ. etnam. farθan 8. aiseraś. śeuś. cletram. śrencve. racθ aiseraś. śeuś. cletram. śrencve. racθ 9. suθ. nunθenθ. estrei. alφazei. eim. tul suθ. nunθenθ. estrei. alφazei. eim. tul

181

10. var. celi. suθ. nunθenθ. eier. śic. śeuc var. celi. suθ. nunθenθ. eier. śic. śeuc 11. ------aχ. nunθen. χiś. eisviśc. faśei unuχ. mlaχ. nunθen. χiś. eisviśc. faśe 12. cisum. pute. tul. θansur. haθrθi. repinθic cisum. pute. tul. θansur. haθrθi. repinθic 13. śacnicleri. cilθl. śpureri. meθlumeri śacnicleri. cilθl. śpureri. meθlumeri 14. enaś. śin. eiser|śic. śeuc. χiś. esviśc enaś. śin. eiser. śic. śeuc. χiś. esviśc 15. faśe. śin. eiser. faśeiś. raχθ. sutanaś faśe. śin. eiser. faśeiś. raχθ. sutanaś 16. celi. suθ. vacl. θesnin. raχ. cresverae celi. suθ. vacl. θesnin. raχ. cresverae 17. hectai. truθ. celi. epc. suθce. citz. trinum heczri. truθ. celi. epc. suθce. citz. trinum 18. hetrn. aclχa. ais. cemnac. truθt. raχś. rinuθ hetrn. aclχn. ais. cemnac. truθt. raχś. rinuθ 19. citz. vacl. nunθen. θesan. tinś. θesan citz. vacl. nunθen. θesan. tinś. θesan 20. eiseraś. śeuś. unum. mlaχ. nunθen. θeiviti eiseraś. śeuś. unuχ. mlaχ. nunθen. θesviti 21. favitic. faśei. cisum. θesane. uslanec favitic. faśei. cisum. θesane uslanec 22. mlaχe. luri. zeric. zec. aθeliś. śacnicla mlaχe. luri. zeric. zec. aθeliś. śacnicla 23. cilθl. śpural. meθlumeśc. enaśc. la. θesan cilθl. śpural. meθlumeśc. enas cla. θesan …11 righe mancanti…

COLONNA VI 1. x(m/ś)(sn)θ-[---](n/a)cevχśn(u/φ)--φan-χeic

182

tś sal s[------] aceva. śnuiuφ. aniχeis 2. śnuiuφ. urχe(i/p)ś. ceśu. aniaχurχ. hilχvetra śnuiuφ. urχeiś. ceśc. aniaχ. urχ. hilχvetra 3. hamφeś. -eives. turi. θui. streteθ. face hamφeś. leiveś. turi. θui. streteθ. face 4. apniś. aniaχ. apnim. urχ. peθereni. śnuiuφ apniś. aniaχ. apniś. urχ. peθereni. śnuiuφ 5. hamφeθi. etnam. laeti. anc. θaχśin hamφeθi. etnam. laeti. anc. θaχśin 6. θeusnua. caperc. heci. naχva. tinθaśa θeusnua. caperc. heci. naχva. tinθaśa 7. etnam. velθinal. etnam. aisunal. θunχ. erś etnam. velθinal. etnam. aisunal. θunχerś 8. iχ. śacnicla iχ. śacnicla 9. zaθrumsne. lusaśfler. hamφisca. θezeri zaθrumsne. lusaśfler. hamφisca. θezeri 10. laivisca. lustraś. fler. vacltnam laivisca. lustraś. fler. vacltnam 11. (z)euv(e)r(u)----(ran)-(a/n)(e/v)-(p)------(θ) θezeric. anθ-eric. ------i 12. etnam. eisna. iχ. flereś. crapśti etnam. eisna. iχ. flereś. crapśti 13. θunśna. θunś. flerś θunśna. θunś. flerś 14. …riga vuota nel testo… 15. …riga vuota nel testo… 16. …riga vuota nel testo… 17. eslem. zaθrumiś. acale. tinś. in. śarle eslem. zaθrumiś. acale. tinś. in. śarle 18. luθti. raχ. ture. aci-c. ati. caθ. luθ. celθim luθti. raχ. ture. acil. caticaθ. luθ. celθim

183

19. χim. scuχie. acil. hu

niś. painiem χim. scuχie. acil. hupniś. painiem 20. anc. martiθ. sulal anc. martiθ. sulal 21. …riga vuota nel testo… 22. …riga vuota nel testo… 23. …riga vuota nel testo… 24. --------upnit- ----[…]-----n----c lurniθi …10 righe mancanti…

COLONNA VII 1. --ia------[…] eia<. hia.> ---- […]<. male> 2. ceia. hia. etnam. ciz. vacl. trin. velθre ceia. hia. etnam. ciz. vacl. trin. velθre 3. male. ceia. hia. etnam. ciz. vacl. ais. vale male. ceia. hia. etnam. ciz. vacl. aisvale 4. male. ceia. hia. trinθ. etnam. ciz. ale male. ceia. hia. trinθ. etnam. ciz. ale 5. male. ceia. hia. etnam. ciz. vacl. vile. vale. male. ceia. hia. etnam. ciz. vacl. vile. vale 6. staile. staile. hia. ciz. trinθaśa. śacnitn staile. staile. hia. ciz. trinθaśa. śacnitn 7. an. cilθ. ceχane. sal. śuciva. firin. arθ an. cilθ. ceχane. sal. śuciva. firin. arθ 8. vaχr. ceuś. cilθcval. svem. cepen. tutin vaχr. ceuś. cilθcval. svem. cepen. tutin 9. renχzua. etnam. cepen. ceren. śucic. firin renχzua. etnam. cepen. ceren. śucic. firin 10. tesim. etnam. celucum. caitim. caperχva tesim. etnam. celucum. caitim. caperχva

184

11. hecia. aisna. clevana. χim. enac. usil hecia. aisna. clevana. χim. enac. usil 12. (i/p)erine(i)ea(u/θ)--c----(ś)mac- cerine. tenθa cntnam θesan masn 13. zelvθ. murśś. etnam. θacac. usli. neχse zelvθ. murśś. etnam. θacac. usli. neχse 14. acil. ame. etnam. cilθ-veti. hilare. acil acil. ame. etnam. cilθcveti. hilare. acil. 15. vacl. cepen. θaurχ. ceχene. acil. etnam vacl. cepen. θaurχ. cerene. acil. etnam 16. ic. clevanθ. śuciχ<.>firi<.>θvene. acil. etnam ic. clevana. śucic. firiθvene. acil. etnam 17. tesim. etnam. celucn. vacl. araθuni tesim. etnam. celucn. vacl. ara θuni 18. ś------(m)(p/φ?)------(sp)--- śacnicleri cilθl cepen cilθcva. cepen 19. cnticnθ. in. cerencepar. nac. amce. e[…] cnticnθ. in. ceren cepar. nac. amce. etnam 20. śuci. frin. etnam. velθite. etnam. ais(v)(a/e) śuci. firin. etnam. velθite. etnam. aisvale 21. vacl. ar. par. ścunueri. ceren, cepen vacl. ar. par. ścunueri. ceren, cepen 22. θaurχ<.>etnam. iχ. matam. śucic. firin θaurχ etnam. iχ. matam. śucic. firin 23. cere(c/θ)----ś. ara. θunietnam. ceren cereθi enaś. ara. θuni. etnam. ceren 24. ------(p/r)------(n/u)-(pnm)- [------]-θin--[--]------…11 righe mancanti…

COLONNA VIII …3 righe vuote nel testo…

185

4. θucte. ciś. śariś. esvita. vaclt(na)m//eri θucte. ciś. śariś. esvita. vacltnam 5. culścva. spetri. e(t)nam. i. c. esvitle-ś. -- culścva. spetri. etnam. i.c. esvitle. ampn/eri 6. …riga vuota nel testo… 7. …riga vuota nel testo… 8. …riga vuota nel testo… 9. celi. huθiś. zaθrumiś. flerχva. neθunsl celi. huθiś. zaθrumiś. flerχva. neθunsl 10. śucri. θezeric. scara. priθaś <.>raχ. tei śucri. θezeric. scara. priθaś. raχ. tei 11. menaś. cltral. mulaχ. huslna. vinum menaś. cltral. mulaχ. huslna. vinum 12. laivetsm. acilθ. ame. ranem. scare laiveism. acilθ. ame. ranem. scare 13. reuχzina. caveθ. zuślevac. mac. ramurθi reuχzina. caveθ. zuślevac. mac. ramurθi 14. reuχzineti. ramueθ. vinum. acilθ. ame reuχzineti. ramueθ vinum. acilθ. ame 15. mula. hursi. puruθn. vacl. usi. clucθarś mula. hursi. puruθn. vacl. usi. clucθarś 16. caperi. zamθic. vacl. ar. flereri. sacnisa caperi. zamθic. vacl. ar. flereri. sacnisa 17. sacnicleri. trin. flere. neθunsl. une sacnicleri. trin. flere. neθunsl. une 18. mlaχ. puθs. θaclθ. θarteizivaśfler mlaχ. puθs θaclθ θartei zivaś fler 19. θezine. ruze. nuzlχne. zati. zatlχne θezine. ruze. nuzlχne. zati. zatlχne 20. śacnicśtreś. cilθś. śpureśtreś. enaś śacnicśtreś. cilθś. śpureśtreś. enaś 21. eθrśe. tinśi. tiurim. avilś. χiś. hetrn

186

eθrśe. tinśi. tiurim. avilś. χiś. hetrn 22. aclχn. aiś. cemnaχ. θezin. fler. vacl aclχn. aiś. cemnaχ. θezin. fler. vacl 23. etnam. tesin. etnam. celucn. trin. alc etnam. tesin. etnam. celucn. trin. alc 24. […]------[------]θ …4 righe mancanti… 29. […]-naχ(φ)va. ara. nunθene [-19-] naχva. ara. nunθene 30. […]le. huslneśtś <śaθaś. naχve. heχz. ma>le. huslneśtś 31. […]l. un. mlaχ. nunθen l. un. mlaχ. nunθen 32. […]huslne. vinum<.>eśi [θaclθi. θartei. ciar] huslne. vinum eśi 33. […]faśeic. śacnicś. treś faśeic. śacnicśtreś 34. […] [------]---tinśi rse. tinśi 35. tiurim. avilś. χiś. cisum. pute. tul. θans 36. hatec. repinec. śacnicleri. cilθl.618

COLONNA IX <śpureri. meθlumeric. enaś. raχθ. ----> 619 1. –(i) śleve. zarve. -(e)cn. zer-recin. in. zeci zuśleve. zarve. ecn. zer lrecin. in. zec

618 Le ultime due righe sono aggiunte da Rix (ET II.1-8, cit.) e mantenute sola fide da L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 57-62, 129 e 165. 619 Le prime due righe sono aggiunte da Rix (ET II.1-8, cit.) e mantenute sola fide da L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 67, 74, 127, 129 e 165.

187

2. fler. θezince. śacnicstreś. cilθś fler. θezince. śacnicstreś. cilθś 3. śpureśtreś. enaś<.>eθ--e. tinśi. tiurim śpureśtreś. enaś. eθrse. tinśi. tiurim 4. avilś. tiś. cisum. pute. tul. θans<.>haθe avilś. χiś. cisum. pute. tul. θans. haθe 5. (p/r)-rine-śacnicleri. ci(l)θl<.>śpureri repinec. śacnicleri. cilθl. śpureri 6. meθlumeric. enaś. raχθ. tur. heχśθ meθlumeric. enaś. raχθ. tur. heχśθ 7. vinum. trin. flere. neθunśl. un. mlaχ vinum. trin. flere. neθunśl. un. mlaχ 8. nunθen. zuśleve. zarva. fa--eic. ecn. zeri nunθen. zuśleve. zarva. faśeic. ecn. zeri 9. lecin. in. zec. fler. θezin---(śa)cnicśtreś lecin. in. zec. fler. θezinc[e. śa]cnicśtreś 10. cilθś. śpurestreś. enaś---rse. tinśi cilθś. śpurestreś. enaś[. eθ]rse. tinśi 11. m<.>avilś<.>--(ś)---put----u(tra)uc tiurim. avilś. χiś. cisu. put tul. θans 12. haθec. repinec. śacnicleri. cilθl. śpureri haθec. repinec. śacnicleri. cilθl. śpureri 13. meθlumeric. enaś. raχθ. suθ. nunθenθ meθlumeric. enaś. raχθ. suθ. nunθenθ 14. zusleve. faśeic. farθan. flerei(s). neθunśl zusleve. faśeic. farθan. fleres. neθunśl 15. raχθ. cletram. śrenχve. nunθenθ raχθ. cletram. śrenχve. nunθenθ 16. estrei. alφazei. zusleve. raχθ. eim. tul. var estrei. alφazei. zusleve. raχθ. eim. tul. var 17. nunθenθ<.>e(str)ei<.>alφazei<.>(t)ei<.>faś(i. eim) nunθenθ estrei. alφazei. tei. faśi. eim

188

18. tul. var. celi. suθ. nunθenθ. flere. neθunsl tul. var. celi. suθ. nunθenθ. flere. neθunsl 19. un. mlaχ. nunθen. χiś. esviśc. faśei un. mlaχ. nunθen. χiś. esviśc. faśei 20. cisum. pute. tul<.>θans. haθec. repinec cisum. pute. tul. θans. haθec. repinec 21. śacnicleri. cilθl. śpureri. meθlumeric śacnicleri. cilθl. spureri. meθlumeric 22. enaś. śin. v. i. n. u. m. flere. neθunsl. χiś enaś. śin. v.i.n.u.m. flere. neθunsl. χiś …6 righe mancanti… 29. nac<.>umaisna. hinθu. vinum. trau. prucuna nacum aisna. hinθu. vinum. trau. prucuna 30. …riga vuota nel testo… 31. …riga vuota nel testo… 32. …riga vuota nel testo… 33. ciem. cealχuś. lauχumneti. eisna. θaχśe//ri ciem. cealχuś. lauχumneti. eisna. θaχśe/ri 34. tur-----[------]------tur ------[ ------]

COLONNA X 1. […] [------]--[------]epen 2. tul. peθere. ni. ciem. cealχuz. c(l)a(ut)n. i sul. peθereni. ciem. cealχuz. capeni 3. marem. zaχame. nacum. cepen. flanaχ marem. zaχ ame. nacum. cepen. flanaχ 4. vacl. avratum. χuru. peθereni. θucu vacl. ar. ratum. χuru. peθereni. θucu 5. aruś. ame. acnesem. ipa. seθumati. simlχa aruś. ame. acnesem. ipa. seθumati. simlχa

189

6. θui. χurve. acil. hamφeś. laeś. suluśi θui. χurve. acil. hamφeś. laeś. sulusi 7. θuni. śerφve. acil. ipei. θuta. cnl. taśri θuni. śerφve. acil. ipei. θuta. cnl. χaśri 8. heχz. sulcsvetu. caθnis. ścanin. veiθa heχz. sul. scvetu. caθnis. ścanin. velθa 9. ite. ipa. maθcva. ama. trinum. hetrn. acltn ipe. ipa. maθcva. ama. trinum. hetrn. aclχn 10. eis. cemnac. iχ. velθa. etnam. tesim. etnam eis. cemnac. iχ. velθa. etnam. tesim. etnam 11. celucn. hinθθ()in. χimθ. ananc. eśi. vacl celucn. hinθθin. χimθ. ananc. eśi. vacl 12. ś(i/c/l)(a/θ)n(i/l)n--ś-(p/r)(u)----(t)(i/l)-m(i/c). (a/p/r)nm(a/θ)---- ścanin ras truθur tutimc an masnur 13. θumizle. caθna. ime(l/t/χ)faci. θumitle. unuθ θumicle. caθna. imec. faci. θumitle. unuθ 14. huteri. ipa. θucu. petna. ama. nac. cal huteri. ipa. θucu. petna. ama. nac. cal 15. hinθu. heχz. velθe. maθcve. nuθin hinθu. heχz. velθe. maθcve. nuθin 16. śarśnauś. teiśtura. caθnal. θuium śarśnauś. teiś tura. caθnal. θuium 17. χuru(χ)cepen. sulχva. maθcvac. pruθseri χuru. cepen. sulχva. maθcvac. pruθseri 18. (vip)(i/c)ac. -ś---(m/n)-(s)--cepen. (φ/f)aθinum vacl. araś. θui. useti cepen. faθinum 19. zaneś. vuvcnicś. plutim. tei. mutti. ceśasi//n zaneś. vuvcnicś. plutim. tei. mutti. ceśasi/n 20. ara. ratum. aisna. leitrum. zuθeva. zal ara. ratum. aisna. leitrum. zuθeva. zal 21. eśic. ci. haχza. θu. eśiczal. mula. santic eśic. ci. haχza. θu. eśic zal. mula. santic

190

22. θapna. θapnzac. lena. etera. θec. peisna θapna. θapnzac. lena. etera. θec. peisna 23. hausti. fanuśe. neriś. -ave<.>epa. θui. neri hausti. fanuśe. neriś. lape. epa. θui. neri 24. […]---[…]------[ ------]------…4 righe mancanti… 29. santic.vinum.θui.θapna(a/i).θx(a)(i/p)(θ)z--m-- (c)-m santic. vinum θui θapnac. θapnzac.mucum 30. halχze. θui. θi<.>vacl. cesasin. θumsa. cilva halχze. θui. θi. vacl. ceśasin. θumsa. cilva 31. neri. vanvac<.>arsi. putnam. θu. calatnam neri. canva. carsi. putnam. θu. calatnam 32. tei. lena. haustiś. enac. eśi. catnis. heci tei. lena. haustiś. enac. eśi. catnis. heci 33. spurta<.>sulsle. napti. θui. laiscla. heχz. ner//i spurta. sulsle. napti. θui. laiscla. heχz. ner/i 34. -(e/v)------(θin)-(n)------(u)ne<.>m(l/i)a ---nθi ------trinum. vetis. une. mlac. sanθi

COLONNA XI 1. acala-- (e/v)(l)-----(u)an-(z)--l------acnlas. celi pen etnam ---sna celi. suθ 2. vacl. vinum. śantiśtś. celi. pen. trutum vacl. vinum. śantiśtś. celi. pen. trutum 3. θi. θapneśtś. trutanaśa. hanθin. celi θi. θapneśtś. trutanaśa. hanθin. celi 4. tur. hetum. vinum. θic. vacl. heχz. etnam tur. hetum. vinum. θic. vacl. heχz. etnam 5. iχ. matam<.>cnitcnθ. cepen. teśamitn iχ. matam. cnitcnθ. cepen. teśamitn 6. m(la)c(e)--nunθen<.>etnam. θi. truθ. etnam

191

murce θi. nunθen. etnam. θi. truθ. etnam 7. hanθin. etnam<.>celucn. etnam. aθumitn hanθin. etnam. celucn. etnam. aθumitn 8. peθereni. eslem. zaθrum. mur. in. velθineś peθereni. eslem. zaθrum. mur. in. velθineś 9. cilθś. cacl. ara. θui. useti. catneti. slapiχun cilθś. cacl. ara. θui. useti. catneti. slapiχun 10. slapinaś. favin. uflispurta. eisna. hinθu slapinaś. favin. ufli. spurta. eisna. hinθu 11. cla. θesns. cla. θesns. 12. …riga vuota nel testo… 13. …riga vuota nel testo… 14. …riga vuota nel testo… 15. eslem. cealχus. etnam. aisinś--(śe)-- eslem. cealχus. etnam. aisna. canal 16. tuχlac. eθri. suntnam. ceχa tuχlac. eθri. suntnam. ceχa 17. cntnam. θesan. fler. veiveś. θezeri cntnam. θesan. fler. veiveś. θezeri 18. etnam<.>ai--[…]------(h)uθiśz-θ-imiś etnam. aisna a-a iχ huθiś zaθrumiś 19. flerχvet-[…]-θunśl. cn. θunt. ei<.>tul<.>var flerχvetr[-] neθunśl. cn. θunt. ei. tul. var 20. …riga vuota nel testo… 21. …riga vuota nel testo… 22. θunem. ---(c/s)(t/χ)[…]nam. iχ. eslem. cialχus θunem. cialχu[ś. e]tnam. iχ. eslem. cialχuś 23. θana----(t)i-[…]-----tnam. θesan canal. fler-[------]cntnam. θesan …5 righe mancanti… 29. flanac. farsi<.>(e)(a/n)(a/n)---(θi)(a/n)(a/n)l-aχ (s/θ)i

192

flanac. farsi lant c--- flanac. farsi 30. tuntenac. etnam. aθumica. θlupcva tunt enac. etnam. aθumic. θlupcva 31. ceśum. tei. lants. inic<.>eśi. tei. χimθ ceśum. tei. lanti. inic. eśi. tei. χimθ 32. streta. satrs. enaś <.>-ucu. hamφeθiś. rinuś streta. satrs. enac. θucu. hamφeθiś. rinuś 33. θui. araś. mucum. aniaχeś<.>rasna. hilar θui. araś. mucum. ania.χeś. rasna. hilar 34. ------(a/h)m. ca(t/χ)eu(a/θ). hamφet---teś------tram. catrua. hamφes. leiveś

COLONNA XII 1. r(aθnt)--(m/ś)---(a)-(n/a)-(s)-(e/v)--c--lθ(u.)etnam luθt raχ musce ca useti capiθi etnam 2. aisna. iχ. nac. reuśce. aiseraś. śeuś aisna. iχ. nac. reuśce. aiseraś. śeuś 3. θunχulem. muθ. hilarθune. etertic θunχulem. muθ. hilarθune. etertic 4. caθre. χim. enaχ. unχva. meθlumθ. puts caθre. χim. enaχ. unχva. meθlumθ. puts 5. muθ. hilarθuna. tecum<.>etrinθi<.>muθ muθ. hilarθuna. tecum0. etrinθi. muθ 6. nac. θucxunχva. hetum. hilarθuna. θenθ nac. θuc. unχva. hetum. hilarθuna. θenθ 7. hursic. caplθu. ceχam. enac. eisna. hinθu hursic. caplθu. ceχam. enac. eisna. hinθu 8. hetum. hilarθuna. etertic. caθra hetum. hilarθuna. etertic. caθra

9. etnam. aisna. iχ. matam. ||||.||||vacltnam etnam. aisna. iχ. matam. vacltnam 10. θunem. cialχuś. masn. unialti. ursmnal

193

θunem. cialχuś. masn. unialti. ursmnal 11. aθre. acil. an. śacnicn. cilθ. ceχa. sal aθre. acil. an. sacnicn. cilθ. ceχa. sal 12. cus. cluce. caperi. zamtic. svem<.>θumsa cus. cluce. caperi. zamtic. svem. θumsa 13. matan. cluctraś. hilar matan. cluctraś. hilar

Osservazioni e note: - Può notarsi come le varie righe non siano necessariamente sempre autonome: non conterrebbero, cioè, frasi, formule o prescrizioni che si esauriscono nella medesima riga. Può infatti darsi che vi siano inarcature (enjambement) o periodi che continuano nella riga successiva620, così come probabilmente avviene per la suddivisione in colonne. Della maggior parte di queste non ci è pervenuto il testo completo, né potrebbe facilmente ricostruirsi il contenuto o la disposizione ‘grafica’621. Il dato epigrafico forse più forte a riguardo (ma si tratta sempre, beninteso, di una supposizione) si basa sull’osservazione che nella Colonna IV, dopo la riga 22, nella Colonna VI, dopo le righe 13 e 20, nella Colonna VIII, dopo la riga 5, vi siano più righe prive di testo. Tale elemento, che non si ripete altrove nel testo a noi pervenuto, potrebbe segnalare o la fine di una ‘colonna’ (intesa come insieme organico di prescrizioni relative ad un mese o periodo) o la fine di una stagione o la fine delle prescrizioni concernenti un rito (o un insieme di riti relativi ad una stagione o periodo)622. - La presenza del verbo ‘essere’ all’indicativo presente, I persona singolare, amce in VII.19 potrebbe forse far pensare che in tale colonna sia inserita una formula che l’officiante doveva recitare durante un determinato

620 E.g.: IV.18-19 e IX.5-6: […] śpureri ¶ meθlumeric. […]; V.9-10 e IX.17-18 (qui a capo dopo ) […] eim. tul ¶ var. […]; IX.10-11: […] tinśi ¶ […] 621 L’ipotesi che si tratti di un calendario rituale è senza dubbio fondata, ma non deve esser sopravvalutata la suddivisione in dodici colonne del LL, posto che non vi è assoluta certezza circa la durata dell’anno etrusco (la tegola capuana, ad esempio, conta dieci mesi). Può ben darsi che, come i romani (e vere le ipotesi di datazione del LL), gli etruschi abbiano aggiunto mesi all’anno. Tale ipotesi, tuttavia, è una mera congettura. 622 Cfr. L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 92 s.

194

rito623. - Alla fine di IX.17 vi è una serie di lettere illeggibili. Dal confronto con formule simili contenute nello stesso testo e da quanto si può capire dai segni rimasti (il rotolo di lino è stato qui tagliato orizzontalmente per ricavarne una fascia: sfortunatamente, la cesura attraversa nel mezzo la riga scritta), mi è parsa verosimile la ricostruzione . Ciò in base al fatto che la formula qui contenuta pare analoga a quella delle righe appena precedenti nell’incipit (IX.15-16) ; pare la soluzione che meglio si adatta: le lettere ‘e’ ed ‘i’ sono abbastanza sicure nel testo, così come la ‘t’, essendo rimasta parte di un tratto verticale ed escludendo (per mancanza di attestazioni epigrafiche) una ‘i’ (che darebbe ‘iei’); , sebbene non consueto, è attestato già in IV.13; pare la soluzione preferibile basandosi su quanto rimasto dei segni e sul fatto che le parole iniziali del verso seguente sono , le quali notoriamente sono precedute, appunto, da ‘eim’624. - In XI.11 è curioso notare come, benché la riga evidentemente finisca lì con sole due parole, l’autore del LL abbia comunque pensato di mettere un segno di spaziatura alla fine dell’ultima parola. - XI.16 presenta, nel testo originale, una sottolineatura che percorre la prima parola per intero e la prima lettera della seconda parola. Ho ritenuto opportuno riportare graficamente questo fatto nella trascrizione.

623 Si vedano G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 108; K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 75 s. e 97 s. e H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 222. L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 119, legge ‘furono’ (‘were’ nel testo in lingua inglese). 624 L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 130, dà la medesima interpretazione, pur non analizzando graficamente il passo.

195

CAPITOLO TERZO Analisi delle fonti dirette

Di seguito si offre un’analisi linguistica delle principali fonti dirette di interesse giuridico. Le trascrizioni delle epigrafi recano fra parentesi tonde le integrazioni; fra queste, le possibili sono fra parentesi uncinate, le probabili sono seguite da un punto di domanda. Le lettere illeggibili sono segnate da una ‘x’ in grassetto. Le integrazioni di più lettere o parole sono segnate da parentesi quadre. Le parti totalmente mancanti sono segnate con una serie di punti corrispondenti, ove possibile arguirlo, al numero di lettere mancanti. Dove, per motivi di spazio, non fosse stato possibile segnare tanti punti, è stato inserito il numero di lettere presunte mancanti in cifre arabe. Ciascun documento è corredato da una scheda che ne indica: data di ritrovamento; data di produzione; luogo di ritrovamento; luogo di conservazione; dimensioni; identificazione epigrafica (ove disponibile); altre note di rilievo. A questo capitolo ho dato il titolo, volutamente generico, di ‘Fonti dirette’, in quanto i supporti materiali sono fra i più disparati ed alcuni non rientrerebbero in una definizione stringente di ‘epigrafi’.

196

1. Anforetta di Monte Aguzzo, Veio Data ritrovamento 1881 Data produzione Fine VII secolo a.C. Luogo ritrovamento Monte Aguzzo, Formello, Roma (ITA) Luogo conservazione Museo nazionale etrusco di Villa Giulia Dimensioni h: 21 cm; Ø max: 14 cm Identificazione ET Ve X.1 = CIE 6619 epigrafica Altro Recipiente a collo stretto con due manici e ventre allargato nella parte mediana, di colore nero vetroso (bucchero), con incisioni geometriche e linguistiche. Sbeccato sul bordo superiore. Andamento destrorso. Visione diretta in vetrina.

197

L’anforetta di monte Aguzzo è un tipico esempio di ceramica di bucchero a impasto. Usata come dono votivo, questo reperto riporta incisioni su cinque diverse righe, avvolte a spire non simmetriche attorno al corpo del manufatto. Graffite ‘a freddo’ con un oggetto appuntito da uno scriba professionista, molte frasi sono inintelligibili in quanto costituite da ripetizioni ritmiche di fonemi e dittonghi a scopo apotropaico o più latamente magico. La dedica vera e propria si articola secondo lo schema del cosiddetto ‘oggetto parlante’, com’è consueto nelle testimonianze archeologiche etrusche di epoca arcaica. È il vasetto a raccontare in prima persona la propria funzione, donante e beneficiario. Dell’iscrizione non esistono traduzioni ufficiali, per cui offro la mia personale interpretazione. La trascrizione che segue riporta l’analisi personale del reperto compiuta in varie occasioni. Di fianco, la trascrizione di Rix (ET Ve X.1).

urur mi atianaia aχapri alice abcdevzhθiklmn⊞opśqrstus̓ φχ venelisi velθur zinace sauruaszuaz azaru azaru azaruas urur uararzuasuzs abcdevzhθiklmn⊞opśqrstus̓ φχ abcdevzhθiklmn⊞opśqrstus̓ φχ auruaszuaz uararzuaśuauzś ausazsuazusauazusa abcdevzhθiklmn⊞opśqrstus̓ φχ miatianaiaaχa(p)rialicevenelisi625 ausazsuazusauazusa velθurzinaceazaruazaruazaruas

I due testi differiscono per struttura e sistemazione. Come può notarsi, sono incluse ben due serie alfabetiche complete, cioè comprendenti tutte e ventisei le lettere dell’alfabeto modello fenicio, inclusi i quattro suoni connessi alla lettera ‘s’626. Inoltre, mentre il testo graffito consta di cinque righe (incluso il

625 Ho voluto mantenere la sequenza presente sull’incisione, anche se, come si vedrà poco oltre, la formula di dedica si ferma al verbo ali-ce, come anche suggerito da Rix. 626 Si veda la parte linguistica dedicata all’alfabeto, cui mi permetto di fare rimando.

198

breve incipit ‘urur’), Rix considera opportuno separare, ricombinandole, le varie righe del testo, sino a renderne sette. Resta comunque il fatto che di interesse siano esclusivamente le ultime due righe del testo (le prime due per Rix), ossia le uniche che paiano essere dotate di senso compiuto e non siano mere ripetizioni fonetiche di suoni (invocazioni?) beneauguranti. Prima di passare all’analisi delle due righe, vorrei soffermarmi sul concetto di scrittura nelle società arcaiche. Imbrigliare il significato di un concetto o una cosa esistente in natura, mediante la trasposizione del significante reso attraverso simboli fonetici su un supporto duraturo, poteva voler significare esercitare su di esso un certo potere o dominio. In qualche modo, poteva voler dire avere signoria sulla cosa, in quanto la si lega ad un oggetto di propria scelta, mediante l’esercizio della propria volontà. Il vincolo che ne risulta è innegabile e duraturo, quasi sovrumano. In questa luce, risulterebbe dunque comprensibile come la scrittura fosse inizialmente appannaggio del solo ceto dominante e pure da esso utilizzata in occasioni particolari: dare un particolare grado di solennità, mediante la sacralità, ad un vincolo che venisse a crearsi tra uomo e divinità o tra uomini, mediante la divinità. Prima di utilizzare i simboli alfabetici per esprimere i concetti che si volevano vincolare al supporto materiale, pare fosse tuttavia opportuno appropriarsi dei simboli stessi. Ad una formula introduttiva segue l’oggetto della formula di appropriazione linguistica: la serie alfabetica esplicitata. Ad essa si accompagnano le formule che rendono utilizzabile la serie alfabetica che effettivamente si userà per dedicare l’oggetto. Dopodiché, è inserita la dedica dell’oggetto stesso, ora possibile in quanto i simboli sono stati vincolati. Da ultima, la formula di chiusura, che forse impedisce di usare la medesima serie per ulteriori iscrizioni ovvero limita le iscrizioni fattibili su quel medesimo supporto. Per riassumere, potrebbe darsi che lo schema seguito nel rituale dedicatorio sia stato il seguente:

199

Formula introduttiva: urur

Oggetto dell’appropriazione (X): abcdevzhθiklmn⊞opśqrstus̓ φχ

Formule che rendono utilizzabile X: sauruaszuaz uararzuasuzs […] ausazsuazusauazusa

Esplicitazione di X: abcdevzhθiklmn⊞opśqrstus̓ φχ

Utilizzo di X per dedicare/donare: miatianaiaaχa(p)rialicevenelisi

Soggetto che ha compiuto l’azione velθurzinace materiale di scrivere:

Formula di chiusura in cui si azaruazaruazaruas impedisce che X sia utilizzato nuovamente sul medesimo supporto o che il significato sia modificato:

Si noti bene che X non dev’essere inteso come un alfabeto in senso ‘moderno’: fruibile da chiunque infinite volte. X coincide sì con un alfabeto di largo impiego, ma utilizzabile solo dalla persona che avesse espletato le formalità necessarie per usarlo in quell’occasione, per quei fini. Non parrebbe necessario che il dedicante dovesse sempre essere colui che espletava in prima persona le formalità per l’utilizzo della lingua scritta. La maggior parte delle epigrafi di età arcaica fu rinvenuta nei pressi di templi o aree sacre. La stragrande maggioranza, se non la totalità, di tali reperti reca iscrizioni di dono. Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce vaste zone adiacenti (quando non comunicanti) all’area sacra principale adibite a negozi di ceramisti/incisori specializzati in tale tipologia di lavori. Verosimilmente,

200

dunque, al dedicante bastava scegliere la tipologia di dedica ed il nome da associare ad essa. Come proposto da Facchetti627, la radice della parola zilath, corrispondente alla suprema magistratura etrusca, deriverebbe dalla radice zi-, che avrebbe il significato, appunto, di ‘diritto, giusto, scrittura’628. In senso lato, potrebbe sostenersi che la funzione precipua del magistrato supremo in Etruria fosse quella di ius dicere, contrariamente a quanto invece avveniva a Roma, dove il praetor era connotato, sin dal nome, da funzioni militari. Dotato di imperium, da ciò discendevano poi le sue altre eventuali competenze giusdicenti. Se l’interpretazione della radice fosse attendibile e se zi- fosse connesso etimologicamete anche con zic/χ- ‘scrivere’, potrebbe inoltre sostenersi che il magistrato era colui che aveva il ‘dominio’ sulla scrittura, sui vincoli che potevano essere apposti alla realtà, sia fra singoli individui, sia fra singoli e comunità, sia fra comunità differenti. Sarei portato a ritenere che l’ambito della scrittura non si limitasse al mero significato di ‘compiere l’atto dello scrivere’, ma spaziasse in una concezione più ampia. Se ‘scrivere’ significasse creare un vincolo, funzione precipua e fondamentale dei governanti era quella di assicurare un vincolo (e, mediante esso, un favore permanente) fra la divinità e la comunità. Ciò poteva ben essere fatto e con la scrittura, ma soprattutto con la parola (che la scrittura rendeva ‘solamente’ più duratura), ossia con l’adempimento di atti rituali a carattere sacrale-religioso629. Passando all’analisi del testo, la parte traducibile è quella relativa alla dedica:

miatianaiaaχa(p)rialicevenelisi/velθurzinace

627 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto private etrusco, cit., p. 27-39. 628 Così G. M. FACCHETTI, op. ult. cit., p. 28: «La base [verbale] zi- ‘diritto’ offre invece la possibilità di un’analisi chiara: zil- (<*zi+il) ‘il fare giustizia’, zil-aθ ‘colui che fa giustizia’, esattamente corrispondente all’osco med-díss ‘magistrato (supremo)’ [nt. 127: med- è la radice osca per ‘ius’] e al lat. iu(s)-dex». 629 Si veda la parte dedicata a ‘Funzione reale e valenza simbolica’ in M. BONGHI JOVINO, Funzioni, simboli e potere. I ‘bronzi’ del ‘complesso’ tarquiniese, in F. PRAYHON, W. RÖLLIG (a cura di), Der Orient und Etrurien (atti Tubinga 1997), Pisa-Roma 2000, p. 287-298 (288-291).

201

che è usualmente segmentato come segue:

mi atianaia aχa(p)ri alice venelisi / velθur zinace

una traduzione ipotetica delle frasi potrebbe essere:

Io (sono) di Atiana, Aχapri (mi) donò. (Nella bottega) di Venel, Velthur produsse.

Il pronome mi apre la frase, mentre atianaia, che segmenterei in atiana-ia, sarebbe il nome proprio del soggetto a cui è stato dedicato o donato il vaso declinato al genitivo; la parola successiva ha una lettera difficilmente leggibile, ma che verosimilmente è integrabile con una ‘p’: sarebbe il nome del donante al caso Ø. Il verbo di dedica è alice. venel-, che parrebbe declinato al pertinentivo I (-si), sarebbe il proprietario della bottega ove velθur ha compiuto l’incisione (cioè l’atto dello scrivere: zinace). Non è chiaro (né di immediato interesse in questa sede) se sia il vaso che l’incisione siano state compiute dal medesimo soggetto (Velthur) che operava nella bottega del ‘padrone’ Venel, o se Venel abbia creato l’anforetta e Velthur l’abbia incisa. Non pare opportuno collegare il nome proprio della donataria con la radice ati-, ‘madre’. In conclusione, dall’epigrafe in esame parrebbe si possano evincere i seguenti punti di interesse (storico-)giuridico: - Il rituale del dono e della dedica era attestato a Veio almeno dal VI secolo a.C.; - Dedicante e dedicatario sono individuati dal solo nome. Tale fatto potrebbe essere dovuto alla ristretta cerchia dei soggetti entro la quale circolavanao doni; - La funzione della scrittura era considerata assai rilevante, se lo scriba-incisore si premurava di firmare la propria opera.

202

2. Lamine auree di Pyrgi Data ritrovamento 1964 Data produzione Fine VI – inizi V sec. a.C. Luogo ritrovamento Santa Severa (fraz. Santa Marinella), Roma (ITA) Luogo conservazione Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma (ITA) Dimensioni ~19 x 9 cm Identificazione epigrafica TLE 873-874 = CIE 6314-6315 = ET Cr 4.4-5 Altro Testo inciso su tre lamine d’oro, di cui la prima in lingua ed alfabeto punici, le altre due in lingua ed alfabeto etruschi. I testi non coincidono, benché abbiano medesimo oggetto. Non pare manchino parti del testo. Probabilmente da infiggere ad un muro, dati i fori per i chiodi lungo i margini. Andamento sinistrorso. Visione diretta in vetrina.

203

Le cd. ‘Lamine auree di Pyrgi’630 furono rinvenute nel 1964, durante la settima campagna di scavi diretti da M. Pallottino631. La scoperta destò immediatamente l’attenzione della comunità scientifica internazionale per svariati motivi: lo stato di conservazione pressoché perfetto del reperto; l’interesse archeologico e storico dell’area, confermato dalla sensazionale scoperta; la preziosità non consueta, fra i reperti etruschi, del supporto scrittorio; la possibilità di trovarsi, alfine, di fronte ad una bilingue etrusca, ove l’altro idioma (il punico-fenicio) era ben conosciuto. Le pubblicazioni che seguirono furono numerosissime e, tuttora, non è del tutto scomparsa, fra gli Studiosi, l’abitudine a suggerire interpretazioni sul contenuto delle Lamine632. L’area di scavo corrispondeva all’antico porto di Caere, situato ad una decina di chilometri da quello che doveva essere il centro abitato.

630 La specificazione è circa il materiale è opportuna, dal momento che sono state scoperte anche delle lamine bronzee, sempre a Pyrgi. Si veda, a riguardo, M. PALLOTTINO, I frammenti di lamina di bronzo con iscrizione etrusca scoperti a Pyrgi, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 175-209. 631 Le campagne furono, in totale, quattordici, svoltesi fra gli anni 1957 e 1979. La prima notizia delle Lamine fu pubblicata da M. PALLOTTINO, L. VLAD BORRELLI, G. GARBINI, Scavi nel santuario etrusco di Pyrgi: relazione preliminare della settima campagna, 1964, e scoperta di tre lamine d'oro inscritte in etrusco e in punico, in Arch. Class. XVI, 1964, p. 49-117. 632 In effetti, praticamente ogni monografia ed una larga parte degli articoli scientifici riportano almeno parte del testo delle Lamine, fornendo ipotesi circa il contesto storico ed i rapporti economico-sociali che sottesero la redazione del documento. Un sunto più specifico della letteratura iniziale in merito è offerto da K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 265, che peraltro si occupa dell’esegesi della II lamina (p. 265-278). Le opere da IDEM citate sono, oltre al già menzionato contributo di Pallottino, J. A. PFIFFIG, Uni, Hera, Astarte. Studien zu den Goldblechen von S. Severa Pyrgi mit etruskischer und punischer Inschrift, Vienna 1965 (p. 23-39); G. PUGLIESE CARRATELLI, Intorno alle lamine di Pyrgi, in St. Etr. XXXIII, 1965, p.221-235; J. HEURGON, The Inscriptions of Pyrgi, in JRS LVI, 1966, p. 1-15 (coeva a questa è anche la pubblicazione di G. DEVOTO, Considerazioni sulle lamine auree di Pyrgi, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 211-220); K. OLZSCHA, Punisch- Etruskischen Inschriften, in Glotta XLIV, 1967, p. 60-108; M. TORELLI, Le formule conclusive delle tre lamine di Pyrgi, in St. Etr. XXXV, 1967, p. 175-178; H. RIX, Phönizisch-etruskischen Texte, in GGA CCXX, 1968, p. 72-92; G. GARBINI, Le parole iniziali dell’iscrizione etrusca ‘A’ di Pyrgi, in Par. Pass. XXIV, 1969, p. 378-383; K. OLZSCHA, Schluβsätze der etruskischen Inschriften von Pyrgi, in AA. VV., Beiträge zur Alten Geschichte und deren Nachleben (Festschrift Altheim I), Berlino 1969, p. 210- 219; R. WERNER, Phoinikisch-etruskischen Inschriften, in Graz. Beitr. I, 1973, p. 241-271 e II, 1974, p. 263-294; C. DE SIMONE, Die Göttin von Pyrgi: Linguistische Probleme, in H. RIX (a cura di), Die Göttin von Pyrgi (Atti Tubinga 1979), Firenze 1981, p. 63-69; H. RIX, Pyrgi Texte und etruskische Grammatik, in ID. (a cura di), Die Göttin von Pyrgi (Atti Tubinga 1979), cit., p. 83-98; A. TOVAR LLORENTE, Einige Bemerkungen zu den Pyrgi-Inschriften, in H. RIX (a cura di), Die Göttin von Pyrgi (Atti Tubinga 1979), cit., p. 103-113; K.-W. WEEBER, Die Inschriften von Pyrgi, in Ant. Welt XVI.3, 1985, p. 29-37. Si vedano, inoltre, i contributi di L. CERCHIAI, La struttura economica e politica, in G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’etruscologia, cit., p. 127-159 (141) ed ibidem, G. BARTOLONI, L’architettura, p. 253-308 (287-290); G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit., p. 50, 68, 102 s., 180, 223 s., 261 s.; M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 142, 170 s., 188, 196, 318 s., 445 s.; G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 32, 40, 67, 80 e ID., Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 21, 23 s., 28, 35 s., 39 s., 70 s., 75, 91, 98, 121 s.

204

Il documento rappresenta un unicum, in quanto è il più lungo documento ufficiale a rilevanza pubblica che sia sinora stato rinvenuto633. Se infatti la stragrande maggioranza delle epigrafi etrusche riguardano iscrizioni di dono (fra privati) o di dedica (a divinità), così come iscrizioni funerarie, una ristretta minoranza concerne atti giuridici a carattere latamente pubblico. Com’è stato e sarà esposto, documenti aventi una portata sovrapersonale sono attestati: si pensi alle prescrizioni rituali contenute nella Tegola di Capua o nel Liber Linteus di Zagabria, così come la sententia del Cippo di Perugia, il contratto della Tavola di Cortona ed i probabili atti mortis causa ed inter vivos, rispettivamente della Lamina di Tarquinia e del Piombo di Pech-Maho. Tuttavia, nessuno di questi ha un contenuto tale da accostarlo alla portata delle Lamine di Pyrgi634: a redigerlo è stato il supremo magistrato della città, in adempimento alle prescrizioni del (o per onorare il) trattato ‘internazionale’ concluso con Cartagine. Le Lamine erano infatti probabilmente affisse alla parete del tempio dedicato alla dea Uni- Astarte635, sotto i cui auspici era stato concluso il foedus, all’uopo eretto. La stessa preziosità del supporto, poi, pressoché unica nel novero delle epigrafi etrusche636, testimonia a favore della rilevanza giuridico-religiosa del documento. A mio modo di vedere, sarebbe dunque da escludere un atto di mero evergetismo da parte del magistrato supremo, così come non sembrerebbe probabile una pollicitatio637, potendo meglio inquadrarsi la dedica del complesso

633 Cfr. G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit., p. 223-224. 634 Non a caso, infatti, penso che, malgrado i frequenti richiami, non sia stato inserito nel novero delle epigrafi studiate da G. M. FACCHETTI nei suoi Frammenti di diritto privato etrusco (cit.): il carattere pubblico del documento esula dallo scopo dello studio esplicitato nel titolo dell’opera. 635 Il sincretismo è peculiare: se Uni etrusca è sovente identificata con la latina Iuno Sospita (su questa divinità, si vedano Prop. IV.8.3-14 e Ael. XI.16) e all’incirca con la Hera greca, l’accostamento con la punica Astarte non è completamente in linea con l’ortodossia del pantheon, in quanto Astarte è maggiormente assimilabile, nei suoi attributi, ad Afrodite-Venere- Turan. Si veda, a riguardo, A. MAGGIANI, La religione, in G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’etruscologia, cit., p. 395-418 (404). Più precisamente, si veda M. TORELLI, Storia degli Etruschi, cit., p. 177-180 la identifica con la greca Ino-Leucotea. Riterrei opportuno, tuttavia, sottolineare come non vi fosse una ‘tabella di conversione’ delle varie divinità fra culture diverse, ben potendo infatti alcune avere attributi appartenenti ad altre, presso diverse genti. 636 Se si vogliono eccettuare le fibule auree, comunque concernenti la sfera privata. Si veda, a riguardo, G. M. FACCHETTI, Una nuova iscrizione etrusca su fibula aurea, in Expressio I, 2017, p. 11- 25. 637 Sul punto si veda P. LEPORE, Rei publicae polliceri: un’indagine giuridico-epigrafica, Milano 2012, passim.

205

templare alla categoria del votum. Circa le condizioni socio-economiche del periodo in cui fu eretto il complesso templare ed incise le Lamine mi sia consentito rimandare a quanto riportato nella parte dedicata a Caere ed al porto di Pyrgi nel capitolo dedicato alla storia.

Di seguito, la trascrizione offerta da Heurgon638. I lamina, fenicio (LP I; P1; C)639 lrbt l‘štrt 'šr qdš Per la signora Astarte, questo è il luogo sacro 'z 'š p‘l w'š ytn che ha fatto e donato tbry wln mlk'l Tbry Wln [=Thefarie Velianas] che regna su kyšry byrħ zbħšmš Caere, durante il mese del sacrificio bmtn 'bbt wbn al Sole, come un dono nel tempio tw k‘štrt 'rš bdylmlky ed egli ha costruito un sacello perché Astarte lo ha šnt šlš III by richiesto rħ krr bym qbr durante il regno nell’anno tre 'lm wšnt lm'š 'lm nel mese di Krr, nel giorno della sepoltura bbty šnt km hkkbm della divinità. E gli anni della statua della divinità ‘l nel suo tempio tanti quante le stelle

II lamina, etrusco (LP II; E1; A) ita. tmia. icac. he Il tempio e queste

638J. HEURGON, The Inscriptions of Pyrgi, cit. Per la parte fenicia, rimando alle numerose traduzioni fatte, da ultima quella riportate da G. Levi Della Vida e L. Vlad Borrelli in M. PALLOTTINO, L. VLAD BORRELLI, G. GARBINI, Scavi nel santuario etrusco di Pyrgi: relazione preliminare della settima campagna, 1964, e scoperta di tre lamine d'oro inscritte in etrusco e in punico, cit., p. 74 s. La traduzione è un mio tentativo di collazionare le varie versioni offerte per la prima lamina etrusca da G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 32, 40-41, 67, 80. Per la versione della seconda lamina, mi sono basato su quanto precedentemente scritto. Tuttavia, avrei alla fine optato per la versione complessiva fornita da Facchetti (op. ult. et infra cit.), col commento offerto, mutatis mutandis, da K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 265-278. 639 ‘LP’ sta per ‘Lamina Pyrgi’, secondo la versione di G. DEVOTO, Considerazioni sulle lamine auree di Pyrgi, cit., p. 212; ‘P1’ sta per ‘Punico 1’, così come ‘E1, E2’ stanno, rispettivamente, per la prima e la seconda lamina in etrusco, secondo la versione di J. HEURGON, The Inscriptions of Pyrgi, cit., p. 9.

206

ramašva[.] vatieχe statue furono richieste da unialastres. θemia Uni. sa. meχ. θuta. θefa Il della lega riei. velianas sal Thefarie Velianas cluvenias. turu (come?) sal cluvenias ce munistas. θuvas fece fuori dal luogo sacro tameresca. ilacve. (un) nel mese/nelle feste tulerase. nac. ci. avi Tulerasa, poiché (passarono) tre anni l. χurvar. tešiameit pieni dall’ascesa al potere ale. ilacve. alšase nel mese/nelle feste Alšasa nac. atranes. zilac giacché fuori dall’*atrana, al. seleitala. acnašv della pretura massima ers. itanim. heram (ci fu) l’ acnašvers. E perciò [a tal fine] sulle statue ve. avil. eniaca. pul (vi siano) anni umχva. le stelle.

III lamina, etrusco (LP III; E2; B) nac. θefarie. vel Dopo che Thefarie iiunas. θamuce Veliana cleva. etanal cleva etanal masan. tiur il masan unias. šelace. v fece šel- acal. tmial. a la promessa del tempio vilχval. amuc degli anni (ci) fu e. pulumχv le stelle a. snuiaφ snuiaφ

Ovviamente, non mi pronuncio sul testo punico640. La prima frase della

640 Rimanderei, anche per la precedente bibliografia, a quanto affermato da P. C. SCHMITZ, The Phoenician Text from the Etruscan Sanctuary at Pyrgi, in JAOS CXV.4, 1995, p. 559-575. Si veda inoltre quanto riportato da da K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 265-266 in merito ai testi che

207

lamina etrusca, comunemente isolata in ita tmia icac heramašva vatieχe unialastres, presenta i due pronomi dimostrativi al nominativo, riferiti ai soggetti del predicato passivo vatieχe641. Questo significherebbe ‘(ri)chiedere’, benché le opinioni siano discordanti642, mentre tmia ed heramašva sarebbero, rispettivamente, ‘tempio’ e ‘statue’ dedicate alla dea643 Uni, qui declinata all’ablativo con annessa, secondo Wylin644, una declinazione all’ablativo dell’enclitico -tra (lat. pro). θemiasa meχ θuta θefariei velianas sal cluvenias turuce presenta alcuni aspetti di difficoltà nell’analisi. θemiasa è riconosciuto come participio in -as(a) della radice θem(i)-, attestata anche nella forma θam-645, che andrebbe riferita all’area semantica del ‘costruire, erigere, fondare’646. La traduzione di meχ θuta vede gli Studiosi discordi: da un lato, Facchetti lo interpreta come ‘lega unica’647, dall’altro Wylin lo intende come ‘luogo sacro’648. Posto che il significato di θuta come ‘unico’ è stato sostenuto dallo stesso Facchetti nell’analisi del Cippo perugino, sarei propenso ad intendere l’endiadi nel senso appunto proposto da

fanno riferimento alla versio punica. 641 Così H. RIX, Phönizisch-etruskischen Texte, cit., p. 81 s. e K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 267. Si veda, inoltre, G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 32. 642 Avendo tuttavia raggiunto una certa stabilità, in recenti anni, in favore della lezione suesposta. Si vedano, per vatieχe ‘innalzare’, M. PALLOTTINO, L. VLAD BORRELLI, G. GARBINI, Scavi nel santuario etrusco di Pyrgi: relazione preliminare della settima campagna, 1964, e scoperta di tre lamine d'oro inscritte in etrusco e in punico, cit., p. 71-72; G. GARBINI, Considerazioni sull’iscrizione punica di Pyrgi, in Or. Ant. IV, 1965, p. 35-52 (42 s.); ‘favorire’, A. DUPONT-SOMMER, L’inscription punique récemment découverte à Pyrgi (Italie), in Jour. As. CCLII, 1964, p. 289-302 (295 s.); ‘concedere’, G. GARBINI, Riconsiderando l’iscrizione di Pyrgi, in AION XXVIII, 1968, p. 220-246 (233 s.). Si vedano K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 267 e G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 32. 643 Benché K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 267 s., argomenti che sarebbe più opportuno tradurre tmia con ‘cella’ e heramašva con ‘santuario’, basandosi sulle traduzioni dal fenicio. La vicinanza di etr. herama- con gr. érma è, tuttavia, notevole. G. M. FACCHETTI, Contatti interlinguistici ed interculturali, cit., p. 392 s. riprende e dimostra la coincidenza di significati fra la lezione greca e quella etrusca. 644 Si vedano G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 39-40 e K. WYLIN, op. e loc. ult. cit. 645 θamuce in Pyrgi B e θamce in ET Ta 5.2. 646 Cfr. K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 269 s.; G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 35; H. RIX, Etr. meχ rasnal = lat. res publica, cit., p. 465. 647 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 35 s. 648 K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 270 s., ma soprattutto 272-276. J. A. PFIFFIG, Uni, Hera, Astarte. Studien zu den Goldblechen von S. Severa Pyrgi mit etruskischer und punischer Inschrift, cit., p. 28, rende con ‘pensoso per la comunità’, mentre J. HEURGON, The Inscriptions of Pyrgi, cit., p. 13, preferisce ‘populus civitasque’, derivando θuta dalla medesima radice indoeuropea da cui osco e umbro tuta = lat. civitas (come nelle Tavole Igubine: tutaper iguvina).

208

questo Autore, condividendo peraltro il significato di meχ come ‘lega’. Non, dunque, come suggerisce Wylin, collegato con il termine gr. μέγας649. θefariei velianas altro non è che il nome del supremo magistrato dedicante, mentre il significato di sal cluvenias resta oscuro. Su turuce, equivalente a lat. facere (in senso giuridico), si dirà più profusamente nel commento al Cippo perusino. munistas θuvas tameresca ilacve tulerase nac ci avil χurvar tešiameitale ilacve alšase nac atranes zilacal seleitala acnašvers costituisce la lunga parte centrale del testo A. Il silenzio degli Autori a riguardo è interrotto dalla versione parziale di Facchetti650: munistas sarebbe ‘sacro’, declinato al genitivo651, mentre θuvas starebbe per ‘luogo’652. tameres-ca potrebbe intendersi come ablativo: significando ‘camera (funeraria, religiosa)’, si avrebbe ‘fuori dalla camera’, con il pronome enclitico -ca653. Il termine ilacve sarebbe il locativo plurale di ilucu ‘festa’654, verosimilmente riferito a tulerase655. La frase successiva è di meno ardua interpretazione: nac ci avil, come già sostenuto, sta per ‘poiché tre anni’, mentre χurvar sarebbe forma in -ar dell’aggettivo χurv- ‘pieno, completo’656. L’identità di radicale fra teśna e teśiameitale è stata sottolineata da Facchetti657, che lo rende come lett. ‘il giorno del comando’ (scil. ‘dell’ascesa al potere’). Simile

649 Ibidem, p. 274. D’altronde, l’ambiguità risiede nell’aggettivo ‘unica’ che definisce la magistratura di Thefarie Velianas. È molto ben attestata la presenza di leghe in Etruria, spesso in aperta lotta o competizione fra loro, che avevano il loro ‘centro’ presso un santuario o un complesso templare. Si vedano, sul punto, le considerazioni svolte da G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 35-38. 650 Ibidem, p. 40 s. 651 Si veda quanto esposto sulla clausola IV del Cippo, ripreso da G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 22 s. 652 Si veda il commento alla clausola V della Tavola di Cortona, ripresa da da G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 81 s. 653 Si vedano G. GIANNECCHINI, ‘Destra’ e ‘sinistra’ e lo Strumentale in etrusco, cit., p. 290 e G. M. FACCHETTI, op. ult. cit., p. 40; M. CRISTOFANI, Tabula Capuana, cit., p. 84. 654 Cfr. M. CRISTOFANI, Tabula Capuana. Un calendario festivo di età arcaica, cit., p. 62 s. e G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 41. Non mi pare inverosimile ipotizzare che la ‘festa’ o, più propriamente, feria, in questione fossero le Calende. Si potrebbe dunque estendere il significato a ‘le calende di Tuleraśe’, o anche ‘il mese di Tuleraśe’. 655 La radice tul-, come ampiamente riferito, sta ad indicare un movimento quasi di andirivieni, che in ultima si cristallizza nella parola tular ‘confine’. Le feste in questione potrebbero dunque essere (ma non vi sono prove certe a riguardo: nella Tegola di Capua compare un formato sulla radice alla II sezione, ma non coincide con la parola qui in analisi; nel LL, invece, pare attestata solo la forma verbale tul) quelle ‘di confine’, ossia di passaggio (da un anno all’altro?). 656 Così G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 41. 657 Op. ult. cit., p. 40, sulla scorta del testo punico a fronte, su cui M. DURANTE, Fenicio ‘šnt šlš’, etrusco ‘ci avil’ nei testi di Pyrgi, in Par. Pass. XXIII, 1968, p. 277-278.

209

al precedente ilacve tulerase, è qui ilacve alšase: ‘nella festa Alšasa’; nac, come già detto, sta per ‘poiché, giacché’, mentre atranes è ablativo come il precedente tameres-, benché il significato rimanga incerto658. Il seguente lemma, zilacal seleitala, è tradotto con ‘pretura ’: fermo il significato di zilac-, l’attributo seleitala sarebbe da derivare dalla radice sele-, ‘migliore, massimo, ottimo’659. Infine, acnašvers è hapax660. itanim heramve avil eniaca pulumχva è l’ultima frase della lamina A. Certamente itanim è l’attestazione dell’accusativo in etrusco arcaico del pronome dimostrativo ita (appunto, all’acc., itani-) seguito dalla congiunzione -m, mentre heramve, come sopra sostenuto, sarebbe ‘statue’ (al locativo)661. È noto che avil sia ‘anni’, mentre eniaca sarebbe la forma arcaica del recenziore enac, ‘quanto’662. La parola pulumχva è tradotta con ‘stelle’ basandosi sul corrispettivo testo punico663. È dunque altamente probabile che Thefarie Velianas abbia sciolto un voto alla dea Uni-Astarte, essendo riuscito a conquistare (e mantenere) il potere

658 Probabilmente si riferisce ad un edificio pubblico: G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 41, suggerisce un confronto con lat. atrium. 659 Così A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 104 e G. M. FACCHETTI, op. e loc. ult. cit., avvalendosi anche del confronto con ET Fa 2.3 mlakas . sela ‘<(cosa) migliore/ottima> di un buono’, anche se probabilmente non si tratta di sela, ma di šela (L. AGOSTINIANI, Contribution à l'étude de l'épigraphie et de la linguistique étrusques, cit., p. 44). Potrebbe essere attestata un’altra volta in CIE 48 (cd. ‘Cippo dei Marmini’), che legge se.laei.tre. 660 Secondo G. M. FACCHETTI, op. e loc. ult. cit., si tratterebbe di parola composta da acnaš- e vers- . Per la prima, l’accostamento che sarebbe suggerito è con la radice acn- ‘avere’, mentre la seconda potrebbe rimandare a ‘fuoco’ (Si veda lo scongiuro etr. arse verse, lat. averte ignem). acnašvers sarebbe dunque letteralmente ‘avere il fuoco’: collegato con la frase precedente, ossia l’assunzione del comando mediante la suprema magistratura, questa parola potrebbe forse illuminare circa la ritualità mediante la quale Thefarie Velianas era stato investito. Un rituale che preveda (anche) un gesto apotropaico concernente il fuoco potrebbe ben inquadrarsi nello schema italico antico, posto che Numa Pompilio (o forse Romolo) istituirono le Vestali con lo scopo precipuo di custodire il fuoco sacro cittadino. Si cfr. Plut., Rom. XXII.1 e Dion. Hal. II.64.5 e II.66.3. Si veda anche M. MIGLIETTA, Le norme di diritto criminale, cit., p. 498, che riporta Fest., Verb. sign., s. v. arseverse (p. 18L). Un’ipotesi potrebbeanche essere quella per cui il termine etrusco qui in analisi sia da collegare col lat. purificatio. La radice ie. pur-, ‘fuoco’ è passata in lat. pur-um (gr. πυρ-ός e ger. pȳr-, il quale ultimo, col passaggio p>f, ha dato de. Feuer, eng. fire). Potrebbe darsi che la costruzione della parola composta abbia seguito le medesime logiche in etrusco come in latino. 661 Si veda quanto riportato nel già citato G. M. FACCHETTI, Contatti interlinguistici ed interculturali, p. 392 s. 662 Cfr. G. M. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 88. 663 L’ipotesi più verosimile è che quest’ultima frase rappresenti una sorta di augurio: che le statue (della dea e del sovrano?) e, per simpatia, le persone che esse raffigurano, durino tanti anni quanti sono le stelle in cielo.

210

mediante l’appoggio cartaginese. Il testo avrebbe dunque il seguente senso: Questo tempio e queste statue sono stati richiesti da Uni a suo vantaggio. Thefarie Velianas, della , fece (come) sal cluvenias (assieme a?) questo altare fuori dal luogo sacro, nelle feste Tulerasa, poiché tre anni completi (passarono) nel/dal giorno del potere, nelle feste Alšasa, giacché fuori dall’atrana (ci fu) l’acnašvers della pretura massima. sulle statue (vi siano) anni le stelle.

La lamina B è sprovvista di consolidate traduzioni. Ho cercato di fornire una versione che, rifacendosi alle letture sin qui svolte, avesse un senso quanto meno compiuto. Di essa non corrisponde, invero, alcun parallelo punico. Le ipotesi sono infatti nel senso che essa fu confezionata anni dopo le prime due, per rinnovare il voto. nac θefarie veliiunas θamuce cleva etanal masan tiur unias šelace vacal tmial avilχval amuce pulumχva snuiaφ. La lamina si apre con la congiunzione nac, ‘poiché, dopoché’, seguita dal nome del re di Pyrgi. Il predicato parrebbe identificabile in θamuce, la cui radice pare sia la medesima del θemiasa incontrato nella lamina precedente. Non si riesce a trovare un significato per cleva, per quanto io propenderei per l’ipotesi di una connessione con lat. clavus664, come di difficile interpretazione risultano etanal665 e masan666. Il predicato del secondo

664 Il confronto con lat. clavus è allettante, considerato che le lamine erano infisse al muro del santuario mediante, appunto, chiodi. Sul significato apotropaico dell’infissione dei chiodi, Si veda J. HEURGON, L. Cincius et la loi du clavus annalis, in Athenaeum LII, 1964, p. 432-437, ma il problema fonetico ed etimologico è notevole. Anche la posizione di cleva risulta particolare. Se infatti è possibile dividere la seconda lamina in tre periodi (I: nac θefarie veliiunas θamuce; II: cleva etanal masan tiur unias šelace; III: vacal tmial avilχval amuce [pulumχva snuiaφ]), si noterà che il primo è formato (come consueto per un’intestazione) da soggetto e verbo introdotti da una congiunzione. Il secondo, contrariamente alla consueta struttura SOV dell’etrusco, presenta una sequenza OSV, con cleva oggetto topicalizzato (per possibili ragioni stilistiche o grammaticali ignote) e masan complemento oggetto (nome di funzione in -an). Tuttavia, Liv. VII.3 parla di un solo chiodo (a Roma: parrebbe fosse invece invalsa la tradizione, a Volsini, di infiggere tanti chiodi quanti gli anni). 665 Ho ipotizzato una derivazione dall’accusativo arcaico di ita, ma non mi spiego il motivo di due grafie diverse, se nell’altra lamina è attestato itanim. A meno di voler presumere uno scriba diverso, proveniente da una zona ove era invalsa questa forma. Potrebbe anche darsi che sia una forma arcaica di etnam, con suffisso -l. 666 Del lemma, mi risultano due attestazioni simili: mas in TLE 401 e masn nel LL. quest’ultima circostanza è interessante, in quanto la parola in questione è probabilmente collegabile a Uni: TLE 1.XII.10 recita, infatti, θunem cialχuś masn unialti ursmnal. L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 157, legge ‘offerta’. Mi permetterei di suggerire un’ipotesi ‘di mezzo’: mas-

211

periodo è šelace, il quale non pare avere somiglianze col radicale di seleitala della lamina A: l’azione dovrà dunque esser resa con , dove il soggetto è tiurunias. vacal potrebbe essere collegabile ad un arcaismo (?) di vacil, lat. libatio667, mentre tmial ricorre già nell’altra lamina etrusca; amuce è il passato del verbo ‘essere’668, mentre avilχval è il genitivo plurale di avil-. pulumχva, come nella lamina precedente, coincide con ‘stelle’, mentre snuiaφ è di significato incerto669. Il testo avrebbe dunque il seguente senso: Dopo che Thefarie Veliana , il (sacerdote) masan del tiurunia- il cleva dell’etana-. La preghiera del tempo degli anni (ci) fu. Le stelle snuiaφ.

In conclusione, dall’epigrafe in esame parrebbe si possano evincere i seguenti punti di interesse (storico-)giuridico: - Verso la fine del VI sec. a.C. un soggetto assume la pretura massima dell’importante centro commerciale e santuario (‘lega unica?’) di Pyrgi con l’aiuto, verosimilmente logistico ed economico, dei Cartaginesi; - L’alleanza è sancita mediante lo scioglimento di un votum alla dea Uni, equivalente alla punica Astarte; - Il foedus, quasi coevo a quello stipulato dai cartaginesi con Roma, non pare avesse una scadenza, in quanto sarebbe durato tanti ‘anni quante sono le stelle’; - Nell’Etruria meridionale era conosciuta, anche se non largamente impiegata, la forma costituzionale della magistratura unica (o monarchia); - Le somme magistrature erano strettamente intrecciate con la religione (come confermato in tutte le civiltà antiche): il rito di investitura pare avvenisse mediante forme apotropaiche che coinvolgevano, a qualche livello, il

potrebbe essere stato un attributo della dea Uni. 667 Si cfr. quanto sostenuto alla clausola I del Cippo perusino. 668 Cfr. da K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 72 s. e 134 s. 669 Sarebbe forse ipotizzabile un collegamento con lo snuza della riga 9 della Tegola di Capua (TLE 2.9), che K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 127, ipotizza essere il congiuntivo di un verbo snuz-.

212

fuoco (probabilmente ‘sacro’). Il favore divino era manifestato mediante il successo; - L’infissione di chiodi nelle mura dei templi era antica usanza anche in Etruria meridionale, con significati probabilmente (anch’essi) sacrale- apotropaici.

213

3. Piombo di Pech-Maho Data ritrovamento 1950 Data produzione Secondo quarto del V secolo a.C. Luogo ritrovamento Pech-Maho, Narbonne, FR Luogo conservazione Musée des Corbières, Sigean, Narbonne (FR) Dimensioni 5,2 x 11, 5 cm Identificazione ET Na 0.1 epigrafica Altro Scoperto accartocciato, parzialmente illeggibile in una parte. Andamento sinistrorso. Visione in fotografia.

La lamina di Pech-Maho proviene dal territorio ibero-ligure di quella che è oggi la Languedoc, a pochi chilometri da Narbonne. Si tratta di una lamina plumbea recante un’iscrizione in due distinte lingue: etrusco e greco ionico. Non si tratta, tuttavia, di una bilingue in senso stretto: le due iscrizioni sono state provate provenire da due periodi diversi (secondo quarto del V secolo per il greco; 475-450 per l’etrusco). Probabilmente, come ipotizza la letteratura, si tratta di un fenomeno di riutilizzo del medesimo documento per fini simili a quelli precedentemente impiegati. Se dunque tale reperto non costituisce una perfetta

214

bilingue, almeno il contesto delle due iscrizioni può essere, con buona probabilità, il medesimo. Di seguito i testi con le versioni in italiano proposte da Facchetti670, sulla scorta di quanto pubblicato da Cristofani671 e Lejeune et al.672: Testo in dialetto ionico: Testo in etrusco: ἀκάτι[--] ἐπρίατο [-]πρι[-- παρὰ τῶν] ve[n]elus . (s)ais […] Ἐμποριτέων· ἐπρίατό τε[------] zeke . kisnee . heki . u[…] ἐμοὶ μετέδωκε τὤμυσυ τ[ρίτ]ο veneluz . ka .utavu[…] ἠ[μι]οκταν- heitva . kiven . mis[…] ίο. τρίτον ἠμιεκτάνιον ἔδωκα ἀριθμῶ- mataliai . mele[…] ι καὶ ἐγγυητήριον τρίτην αὐτός· καὶ […] zik . hinu . tuzu[…] κε- ῖν՚ ἔλαβεν ἐν τῶι ποταμῶι. τὸν ἀρρα- βῶν՚ ἀνέδωκα ὄκο τἀκάτια ορμίζεται. μάρτυρ(ες) Βσιγερρος καὶ Βλερυας καὶ Γολο[-]βιυρ καὶ Σεδεγων· ο[ὗ]τοι μάρτ- [ ] υρες εὖτε τὸν α҆ ρραβῶν՚ α҆ νέδωκα, [ ] [ε]ὖτε δὲ α҆ πέδωκα τὸ χρῆμα τρίτον [ ] [η҆ μ]ιοκτάνι[ο]ν, [-]αυαρας Ναλβε[- -]ν ՚Ηρωνοίιος

[Ky]pri[os] ha comprato [una] Di Venel [S]ais [-?-]

670 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 95-99. Successivamente, sono stati pubblicati altri contributi. In particolare, M. FARAGUNA, Commercio, scrittura, pratiche giuridiche. Recenti studi sull’ ‘emporía’ greca, in DIKE V, 2002, p. 237-254. Per completezza, si segnala anche l’opera di V. BELFIORE, Graffiti etruschi dalla Gallia ed il piombo di Pech-Maho: alcune questioni paleografiche e contenutistiche, in M. BATS, R. ROURE (a cura di), Contacts et acculturations en Méditerranée occidentale (Atti Hyère 2011), p. 537-543. 671 M. CRISTOFANI, Note e commenti alla REE, in St.Etr. LVI, 1991, p. 289-293 e ID., Il testo di Pech- Maho, Aleria ed i traffici del V sec. a.C., in MEFR CV, 1993, p. 833-845. 672 M. LEJEUNE, J. POILLOUX, Y. SOLIER, Étrusque et ionien arcaïques sur un plomb de Pech-Maho (Aude), in Rev. Arch. de Narbonnaise XXI, 1988, p. 19-59.

215

imbarcazion[e] dagli Emporitani e ha Con il terzo u[…] anche comprato [------]. Mi ha dato Questo è di Venel, Utavu […] in compartecipazione la metà per due mis[…] ottani e mezzo. Due sestani e mezzo A Marsiglia mele[…] glieli ho dati in contanti ed io stesso scrizione di Tuzu[…] (gli ho dato) in garanzia una terza parte (della predetta somma) e lui ha ricevuto ciò sul fiume. Gli ho dato l’acconto là, dove sono ormeggiate le imbarcazioni. Testimoni: Basigerros, Bleuras, Golo[-]biur e Sedegon. Questi sono stati testimoni quando ho dato l’acconto, ma quando ho finito di pagare la somma dovuta, cioè due ottani e mezzo, (i testimoni sono stati:) [-]uaras, Nalbe[--]n, Eronoiios.

La ragione del trentennio intercorso fra la scoperta del reperto e l’interpretazione dell’epigrafe è dovuta al fatto che il primo fu classificato ed accantonato, vista la forma, come un piombo da pesca. Accartocciato, era stato rinvenuto in una ‘discarica’ assieme ad altri rottami673. La lamina proviene dall’abitato ibero-ligure di Pech-Maho, precedentemente abitato dagli Elisyci674 e svolgeva, probabilmente, la funzione di attestazione o promemoria di un negozio intercorso fra etruscofoni675. Esaurita la sua funzione, fu riutilizzato per incidervi il testo di un’altra transazione commerciale in dialetto ionico676.

673 Cfr. M. LEJEUNE, J. POILLOUX, Y. SOLIER, Étrusque et ionien arcaïques sur un plomb de Pech-Maho (Aude), cit., p. 19-21. 674 Erod., Hist. VII.165. 675 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 95 ipotizza anche un deposito presso terzi del documento. È probabile, infatti, che tale epigrafe costituisse una ‘ricevuta’ di un negozio intercorso fra soggetti di provenienze diverse e la versione etrusca fosse rimasta alla parte parlante, appunto, etrusco. Non parrebbe tuttavia, configurabile l’ipotesi di ‘negozio pubblico’ proposta a margine da V. BELFIORE, Graffiti etruschi dalla Gallia ed il piombo di Pech- Maho: alcune questioni paleografiche e contenutistiche, cit., p. 543. 676 A riguardo, non ritengo opportuno esporre nel dettaglio le questioni che interessano il testo greco. Ciononostante, anche ai fini dell’inquadramento della parte etrusca, mi permetto di

216

L’epigrafe contiene un esplicito riferimento a Marsiglia, inquadrandosi così nel contesto degli scambi commerciali internazionali677. Il problema che sorge è dunque quello di individuare l’ipotesi di tutela in caso di rapporti giuridici intercorrenti fra cittadini e stranieri o fra stranieri678, per cui si potrebbe delineare un modello della ‘non protezione’ (i rapporti fra stranieri e fra cittadini e stranieri acquisivano una validità di fatto garantita dalla fides; l’ordinamento poteva eccezionalmente tutelare ex foedus o tramite un cittadino garante) ovvero uno della ‘protezione’ (i rapporti con e fra stranieri erano riconosciuti e tutelati in maniera dipendente dal tempo e dal luogo). Nel caso della lamina plumbea, si ricava che i personaggi nominati fossero etruschi della Corsica, in contatto con ambienti di Aleria, fatto che testimonierebbe una cultura coloniale irradiantesi da un centro non dell’Etruria propria a partire dagli inizi del V sec. a.C. e che mantiene ed usa elementi culturali (come la scrittura) propri dei fondatori679.

rimandare all’opera di M. LEJEUNE, J. POILLOUX, Y. SOLIER, Étrusque et ionien arcaïques sur un plomb de Pech-Maho (Aude), cit. ed alla lezione di M. FARAGUNA, Commercio, scrittura, pratiche giuridiche. Recenti studi sull’ ‘emporía’ greca, cit., specialmente alle p. 247 s., dove svolge alcune osservazioni giuridiche sulla scorta di Pringsheim (The Transition from Witnessed to Written Transactions in Athens, in AA. VV., Aequitas and Bona Fides. Festgabe zum 70 geburstag von August Simonius, Basilea 1955, p. 287-297), il quale ritiene che il passaggio da forma orale garantito da testimoni alla forma scritta avrebbe avuto luogo in Atene durante il IV secolo a.C. Si veda, peraltro, quanto sostenuto sul punto da A. MAFFI, Écriture et pratique juridique dans la Gréce ancienne, in M. DETIENNE (a cura di), Les savoirs de l’écriture. En Gréce ancienne, Lilla 1988, p. 188-210 (203- 210). Il dibattito aperto dalla scoperta dell’iscrizione di Pech-Maho ha interessato il gran parte dell’ultimo decennio del XX secolo: Si vedano, a riguardo, gli scritti di: H. RODRÍGUES SOMOLINOS, The Commercial Transaction of the Pech-MAho Lead. A New Interpretation, in ZPE CXI, 1996, p. 74-78; C. PÉBARTHE, F. DELRIEUX, La transaction du plomb de Pech-Maho, in ZPE CXXVI, 1999, p. 155-161; J. DE HOZ, Identité-différencition au travers des témoignages linguistiques et alphabetiques: le monde celtique et ibére, in Confini e frontiera nella grecità d’Occidente, XXXVII ACSMGr (Atti Taranto 1997), Napoli 1999, p. 213-240 (228 s.); J.-C. DECOURT, Le plomb de Pech- Maho. État de la recherche 1999, in Arch. en Languedoc XXIV, 2000, p. 111-124; R.-A. SANTIAGO ALVÁREZ, M. GARDEÑ ES SANTIAGO, Interacción de poblaciones en la antigua Grecia: algunos ejemplos de especial interés para el Derecho internacional privado, in Faventia XXIV.1, 2002, p. 15-21. È comunque degno di nota il fatto che i nomi dei testimoni siano di origina locale (ibero-celti) 677 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 96 e M. CRISTOFANI, Il testo di Pech- Maho, Aleria ed i traffici del V sec. a.C., cit., p. 835: «ciò consente di riconsiderare, sotto questa luce, il ruolo svolto da un centro esterno all'Etruria propria, nel quale si è creata, a partire dagli inizi del V secolo a.C, una cultura ‘coloniale’ che doveva comportare la conservazione di un sistema scrittorio proprio dell'epoca dei ‘fondatori’ e i cui titolari, a questo punto, sembrano proiettati in un mondo di traffici diretto non solo verso la madrepatria, ma anche verso i centri liguri, verso Marsiglia con gli scali greci che punteggiavano le coste della Francia meridionale, e verso centri come Pech Maho, presumibilmente in mano dei nativi Iber» 678 Il modello qui ripreso è quello proposto da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 97 sulla scorta di P. FREZZA, Ius Gentium, in RIDA II, 1949, p. 259-274 (268 s.), ora in ID.; F. AMARELLI, P. GERMINO (a cura di), Scritti, I, Roma 2000, p. 615-713. 679 Cfr. M. CRISTOFANI, Il testo di Pech-Maho, Aleria ed i traffici del V sec. a.C., cit., p. 835 s.

217

Il supporto è abraso per una buona metà, impedendo la comprensione del contenuto. Le approssimazioni di significato nella traduzione offerta da Facchetti sono basate sulle possibili analogie col testo ionico680. La prima riga del testo etrusco contiene un nome proprio al genitivo, che individua almeno una delle parti stipulanti il negozio, seguito da zeke al principio della seconda riga. Tale lemma potrebbe essere un verbo, ma più probabilmente è da identificarsi con un aggettivo, sulla scorta del zec del Liber Linteus681. kisne682 sarebbe un numerale indicante una somma di denaro683, ma non è da escludere anche un’indicazione temporale684. La lezione heki si fonda sulla considerazione che hec(z)- /heχz-/heχs- compare spesso in vari contesti685. La terza riga presenta notevoli ambiguità circa l’identificazione del soggetto Venel686: non è possibile stabilire se costui sia da identificare col Venel della prima riga, praenomen di Utavu, o se sia riferito ad un altro soggetto. Facchetti687 propende per la seconda ipotesi, notando come Utavu (meglio identificato come cognomen) sia fondato su un modello italico, identificando

680 Così G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 98. 681 Sarebbe infatti formato sulla base zi-/ze- ‘’, su cui G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 27 (clausola V del cippo perusino). Il significato ultimo sarebbe infatti ‘giusto/rituale/secondo il diritto’ 682 La seconda ‘e’ sarebbe, secondo G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 98, da espungere. 683 Come è stato proposto per τρίτην. Cfr. M. LEJEUNE, J. POILLOUX, Y. SOLIER, Étrusque et ionien arcaïques sur un plomb de Pech-Maho (Aude), cit., p. 43. 684 Nel senso ‘nel terzo (scil. giorno) ’, i.e. ‘conformemente agli usi/alla disciplina giuridica’. Così G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 98, ma G. COLONNA, L’iscrizione etrusca del piombo di Linguadoca, in Sc. Ant. II, 1988, p. 547-555 (553) ipotizza, sulla lettura heki[, il nome di un mese (‘il terzo [mese]’). 685 Anche, ma non solo, nel Liber Linteus (heχz: III.17; X.8; X.15 e 33; XI.4; heχśθ: IV.9 e IX.6; heczri: V.17; heci: VI.6; X.32; hecia: VII.11) col significato, pressoché oramai accertato, di ‘versare/spandere/rovesciare’ liquidi o recipienti, su cui, in particolare, G. GIANNECCHINI, ‘Destra’ e ‘sinistra’ e lo strumentale in etrusco, in St. Etr. LXII, 1996, p. 281-310 (292 s.). Il senso di ‘versamento’ o ‘deposito’ sarebbe confortato da quanto asserito da H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 213 e da quanto riportato da G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 15 (con riguardo a Pe 5.2) e 99. 686 Circa venelus / veneluz, Si veda G. COLONNA, L’iscrizione etrusca del piombo di Linguadoca, cit., p. 550, anche se M. LEJEUNE, J. POILLOUX, Y. SOLIER, Étrusque et ionien arcaïques sur un plomb de Pech-Maho (Aude), cit., p. 34, constatando che ś è assente nel testo, suggeriscono l’ipotesi per cui il z sarebbe stato usato in sostituzione. 687 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 99.

218

tuttavia un etrusco688. ka, è interpretato da Cristofani come un deittico689. La quarta riga, heitva . kiven . mis[, è abbastanza oscura, anche se Cristofani690 accosta heitva a eitva (‘’) testimoniato da alcune iscrizioni di epoca recenziore691, mentre la lezione kiven (hapax) proposta da Facchetti si fonda sul parallelo col testo greco. La riga successiva contiene un toponimo, Mataliai (‘a Marsiglia’)692 ed una parola di difficile interpretazione: mele[…], probabilmente riguardante il carico dell’imbarcazione693, mentre l’ultima riga, zik . hinu . tuzu, conterrebbe la sottoscrizione di un testimone (o garante) o di un soggetto preposto alla cura dei documenti commerciali. zik equivale a gr. graphé, mentre hinu è aggettivo che è stato connesso da Facchetti alla preposizione semplice hinθ- ‘sotto’694. In conclusione, dall’epigrafe in esame parrebbe si possano evincere i seguenti punti di interesse giuridico: - Vi era una fitta rete di scambi commerciali nel Mediterraneo occidentale, di cui attori erano anche soggetti etruschi (o di origine etrusca), i quali ponevano in essere obbligazioni la cui validità era garantita presumibilmente da testimoni e da ‘documenti commerciali’ redatti per iscritto695;

688 Osco Uhtavis, lat. Octavius, ma etr. Uhtave/Uftavi sono cognomina ereditari (almeno di generazione in generazione), lontani dal modello umbro (G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 99 e M. CRISTOFANI, Note e commenti alla REE, cit., p. 287). 689 M. CRISTOFANI, Il testo di Pech-Maho, Aleria ed i traffici del V sec. a.C., cit., p. 834, potendo anche essere una forma del dimostrativo ica. 690 Ibidem, p. 836. 691 Segnatamente, ET AT 1.96, Ta 1.169 e Ar 4.4. 692 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 99 spiega il locativo in -ai come arcaico rispetto al recenziore -e di kisne (<*kisnai), mentre la -t- di Matalia- (gr. Massalia) è spiegata da M. CRISTOFANI, Note e commenti alla REE, cit., p. 287 come un passaggio dovuto alla pronuncia celtica del toponimo. 693 Non mi risulta vi siano versioni che includano una proposta di traduzione del lemma. Ricercando le ricorrenze di mele- nei più lunghi testi etruschi, ho incontrato una coincidenza nel Liber Linteus (IV.4; 5 e 17), dove L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 84 e 87 propone la lezione ‘crops, fruits’. Dato che il contesto è di una transazione commerciale, mele- potrebbe indicare il carico della nave, in coincidenza anche col discusso termine della parte ionica τἀκάτια (M. FARAGUNA, Commercio, scrittura, pratiche giuridiche. Recenti studi sull’ ‘emporía’ greca, cit., p. 248) 694 Si vedano G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 99; M. CRISTOFANI, Il testo di Pech-Maho, Aleria ed i traffici del V sec. a.C., cit., p. 834 e G. COLONNA, L’iscrizione etrusca del piombo di Linguadoca, cit., p. 552. 695 Tale dato è abbastanza problematico. La valenza dello scritto è, infatti, poco chiara. Posto che non parrebbe ipotizzabile la natura di ‘lettera di credito’ a riguardo, forse quella di ‘ricevuta’

219

- Se la lettura della seconda riga è da intendersi come trasferimento di una somma a titolo di acconto o caparra, tale istituto era conosciuto nelle pratiche commerciali internazionali già nel V sec. a.C.; - Era invalso, ben prima del IV sec. a.C., l’uso di redigere documenti commerciali per iscritto i quali, se pur non avevano efficacia costitutiva, assolvevano funzioni perlomeno probatorie.

sarebbe meglio sostenibile. In che contesto vada tuttavia inserita è, appunto, controverso. Non pare banale osservare, a questo punto, come gli scambi commerciali di un certo tenore, specie quelli marittimi, sottendessero un lasso di tempo non indifferente, che avrebbe vanificato le pretese di immediatezza e contestualità della sinallagmaticità dell’obbligazione. Perciò i testimoni. Resta sempre il motivo dello scritto. Potrebbe darsi che tale forma fosse tuzioristicamente necessaria quando le parti fossero soggetti provenienti da gentes diverse, reciprocamente non dotati di commercium e che, dunque, lo scritto fosse necessario a fini probatori.

220

4. Lamina di Tarquinia Nome documento Lamina di Tarquinia Data ritrovamento 1982 Data produzione Seconda metà III-inizio II secolo a.C. Luogo ritrovamento Monte della Civita, loc. Ara della regina, Tarquinia (VT). Luogo conservazione Tarquinia, Museo archeologico. Dimensioni 12 cm in altezza; 15 cm in larghezza superstite. Identificazione ET Ta 8.1 epigrafica Altro Lamina bronzea incisa a caratteri neoetruschi meridionali, spezzata a metà lungo l’asse verticale. Andamento sinistrorso. Visione in fotografia.

221

La Lamina di Tarquinia fu ritrovata sulle pendici del Colle della Civita nei primi anni Ottanta. Inciso nel bronzo parrebbe essere riportato il dispositivo di un testamento. Sfortunatamente, ci è pervenuta solo la metà destra del testo, in quanto, come spesso accadeva, lo stesso era stato piegato a metà e, conseguentemente, spezzato. Prevista per essere affissa, come dimostrano i fori per i chiodi, tale funzione era rivolta alla pubblicità del documento. Non si possono avere notizie più precise circa la sua originale ubicazione, dato che fu consegnato alla Soprintendenza meramente indicando di massima la zona di provenienza del reperto (i.e. Tarquinia, poi confermato anche dal testo). Il suo contenuto è riportato da Pallottino696 e ripreso da Facchetti697 e Wylin698.

zilci . ceisiniesi . v . […] Nella pretura di Vel Ceisinies figlio di esic . v . v . clevsinas […] […] e di Vel […]es figlio di Vel; […] teis . θuls . rutzss . u[…] Clevsinas secondo il [desiderio- testamento] del umis [ ] ipa . ilθcv […] […]. ti . θunis . rens . tenaθ […] Che l’ilθcvav assegni il [- ine . eśis . svaleni . t --(--)]ti; ar . ilθcvav . tenaθa <. Apira> (che) nel [----(--)]ina se. fateltre . lua . ei . […] l’ilθcvav assegni d[ieci mis]ure; ic amsan θuni . am […] (che) in [apri]le, nel giorno *fateltra, (egli) compia l’azione lu-; (che) non [----(--)] come amsan sia .

La prima notizia del testo in esame risale al 1983, quando Pallottino ne pubblicò una trascrizione, seguita da breve commento. Le parole dello Studioso

696 M. PALLOTTINO, Presentazione di due iscrizioni etrusche, in St. Etr. LI, 1983, p. 609-614 (611 s.). 697 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 89-94. 698 K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 255-258.

222

bastano, da sole, a dare conto della rilevanza del documento: «[…] ci troviamo di fronte ad un documento diverso dal repertorio epigrafico etrusco generalmente conosciuto: documento che, se fosse integro, potrebbe includersi tra le più importanti testimonianze scritte dell’Etruria antica»699. La breve epigrafe conta nove righe, interrotte lungo l’asse verticale700. Salta immediatamente all’occhio lo spazio presente alla IV riga, interpretato701 come la fine della formula introduttiva e l’inizio delle prescrizioni contenute nel documento. La caratteristica che tale lamina dovesse essere affissa; la menzione, nella praescriptio, dei magistrati eponimi; infine, il chiaro ed intenzionale stacco fra le parti della disposizione, sono indicatori che si tratta di un documento giuridico a carattere ‘ufficiale’ o, perlomeno, come sopra accennato, destinato ad assolvere esigenze di pubblicità. Le prime tre righe contengono, appunto, l’indicazione dei magistrati di quell’anno702 declinati al caso ablativo (con funzione, appunto, di datazione). Il soggetto disponente potrebbe essere lo stesso Clevsinas703 ovvero un altro, non menzionato, con cui Clevsinas è in rapporto. Nel silenzio degli Autori precedenti, Facchetti ipotizza704 la presenza di un ablativo, segnalato da teis, verosimilmente forma tonica del pronome (i)ta705. Si sarebbe dunque in presenza di un atto dispositivo (privato)706 compiuto da Clevsinas o da un altro soggetto indicato col genitivo θuls rutzss707 (lat. fratris defuncti, ma la traduzione è dubbia).

699 M. PALLOTTINO, Presentazione di due iscrizioni etrusche, cit., p. 612. 700 Di cui manca la metà destra. Secondo Rix (ET Ta 8.1) la lacuna si colmerebbe con circa 5-7 lettere per riga, tesi peraltro sposata dagli Autori successivi. 701 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 90; M. PALLOTTINO, Presentazione di due iscrizioni etrusche, cit., p. 614; K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 257. 702 Il gentilizio Clevsinas è attestato anche altrove (ET Ta 1.186), mentre la magistratura, zilci, ricorre in CIE 5385 e 5388. La doppia magistratura eponima, pur non ricorrente nelle indicazioni epigrafiche, è attestata a Tarquinia anche nella ‘tomba dell’Orco I’ (CIE 5357). Praenomen e patronimico sono posposti (G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 91). 703 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 91 ipotizza o un nominativo in -s (consueto nei gentilizi maschili meridionali) o un genitivo. Cfr. M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 55. 704 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 91. 705 Si confronti anche col teśns teis rasnes (lat. ex hanc lex publica) del Cippo perusino (riga 22). Nel caso di specie, non pare che il teis introduca una disposizione generale/pubblica, bensì una a carattere particolare/privato. 706 Benché M. PALLOTTINO, Presentazione di due iscrizioni etrusche, cit., p. 614, parli (vagamente, è vero) di un «documento giuridico di decretazione» mettendolo in relazione alla lex del Lapis niger. 707 Il modello epigrafico seguito nella traduzione proposta da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto

223

La parte dispositiva vera e propria inizia alla quarta riga, con lo spazio vuoto lasciato fra umis708 e ipa. Quest’ultima congiunzione svolgerebbe funzioni introduttive-iussive709 ai capita che seguono710: le prime due risulterebbero connesse, in quanto ad un soggetto, detto ilthcvav, si attribuisce l’onere di assegnare un [---(--)]ti, verosimilmente un terreno711, nella quantità di ‘dieci misure’712 sottoposto ad un particolare regime giuridico-sacrale. Tale onere sarebbe gravato sull’ilthcvav per tutta la vita713. La terza disposizione, la quale sottende sempre un’azione dell’ilthcvav, gli imporrebbe di compiere ogni anno, in

privato etrusco, cit., p. 92 s., si basa su diverse iscrizioni funerarie di epoca successiva (cfr. gli esempi forniti: CIL V.4489; VIII.9109 e 19929). 708 Potrebbe essere, come ipotizzato dagli Autori citati, l’età del defunto (sempre nel caso in cui si tratti, effettivamente, di una disposizione testamentaria): sarebbe infatti il genitivo del numerale ‘venti’. 709 È notevole l’assenza, nel testo superstite, di voci verbali. Peraltro, esse sarebbero difficilmente ricostruibili nelle lacune, come osserva G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 94. 710 Si tenga presente il Cippo del Foro (CIL I.1), che inizia con quoi hoi[… O anche il sc. ult. de Bacchanalibus (CIL I2.2), che ha quei foideratei … appena dopo la menzione delle magistrature e dei roganti (M. PALLOTTINO, Presentazione di due iscrizioni etrusche, cit., p. 614, stima questo senatusconsultum coevo o di non molto posteriore alla Lamina). 711 Sui cui cippi confinari potrebbe essere stata affissa la lamina stessa. 712 t[enaθur . s]ar, precisa G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 90, è restituzione del tutto ipotetica: si tratterebbe di ‘d[ieci mis]ure’ di terreno. In effetti, [enaθur . s] rispetta l’ipotesi menzionata di Rix, per cui le lacune conterrebbero 5-7 caratteri. 713 È forse banale, da parte mia, osservare una cosa: che una volta assegnato, l’onere si sarebbe estinto. Suona dunque un po’ ridondante precisare che tale onere si sarebbe prolungato κατὰ βίον, come è interpretato il eśis svaleni della sesta riga. L’Autore della traduzione, tuttavia, suggerisce anche l’alternativa: eśis potrebbe essere il genitivo di un termine di natura giuridica eśi- (come alla riga 7 della Tavola di Cortona, su cui Si vedano L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 103-104), come anzi è individuato da V. SCARANO USSANI, M. TORELLI, Tabula Cortonensis. Un documento giuridico, storico e sociale, Napoli 2003, p. 77-78. Costoro infatti affermano che «poiché […] le due parole iniziali [della Tabula Cortonensis, n.d.r.], cs’, genitivo del deittico in /k/ ed il successivo termine êsis’ fanno parte della terminologia giuridica, dobbiamo immaginare l’insieme sulla bocca di Vêlχe Cusu figlio di Laris, il più anziano dei fratres del consortium, come ci dice la lista della sezione IV. Tale insieme, nel quale la copula è evidentemente ellittica, potrebbe avere il significato di “in forza [o secondo il diritto] (vêrê) di questo atto (o ‘compravendita’ o ‘scambio’ vel sim.) (cs’ êsis’) del consortium dei Cusu è il fundus, quello di Pêtru Scêvas’”. In latino il testo della vindicatio [sic] potrebbe suonare così: Huius emptionis (?) causa iure Cossoniorum (est) ille Petronii (?) fundus Scaevae cs’ êsis’ vêrê cusuθurs’um pes pêtrus’ta scêvas » Il valore di eśis sarebbe dunque da riferire all’area semantica dell’attribuzione o assegnazione di beni, per cui potrebbe forse meglio configurarsi, nel caso in esame, una qualche forma di attribuzione di diritto ‘vitalizio’ (vero che svaleni è inequivocabilmente riferito al significato di ‘vita’) che l’ilthcvav dovrà compiere.

224

aprile714, nel giorno *fateltra715, l’azione lu-, che rimane intraducibile per carenza di paralleli716. L’ultima clausola è assai lacunosa e di difficile segmentazione717, risultando dunque in una traduzione estremamente ardua ed ipotetica. In conclusione, dall’epigrafe in esame parrebbe si possano evincere i seguenti punti di interesse giuridico: - Fra III e II sec. a.C. è possibile vi fosse la prassi di produrre una versione scritta dei testamenti (che riproducesse il testo per intero o solo parzialmente)718; - Questi testamenti potevano avere un contenuto vario: non solo assegnazione di beni, ma condizioni affinché tali beni fossero/restassero attribuiti; - Vi era una figura, l’ilthcvav, tenuta ad eseguire le disposizioni testamentarie719;

714 apirase: ‘in aprile’. Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 90 e 94. 715 fateltr- è hapax. 716 Si potrebbe avanzare, pur con tutte le cautele del caso, l’ipotesi che etr. lu- sia accostabile a lat. luere, nel senso di ‘azione sacra/purificatrice’. È probabile che il termine sia passato in latino tramite le pratiche rituali mutuate a Roma dagli etruschi, per cui termini ‘tecnici’ possono ben essere entrati nell’uso comune, mentre nella lingua originaria abbiano mantenuto il significato proprio. È verosimile, inoltre, che se la figura dell’ ilthcvav era assimilabile a quella di un erede, costui si attenesse alle prescrizioni testamentarie, le quali potevano ben contenere obblighi pietistici o a contenuto religioso. Si veda, inoltre, il passo ciceroniano (leg. 2, 48-49) circa gli obblighi del familiae emptor, su cui più oltre. 717 Così G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 94. icamsanθuni è infatti segmentato in ic amsan θuni, dove una segmentazione alternativa ica-m ‘e ciò’, muterebbe in parte il modello interpretativo, ma i termini ed il contesto restano di difficile analisi. 718 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 94 specifica che tale lettura è ammessa solo qualora il testo in esame sia effettivamente un atto di ultima volontà. Tale lettura, come si evince da quanto sopra scritto, si basa sulla presenza nel testo di vocaboli riconducibili all’area semantica della morte; ad altri che riconducono al significato di ‘volontà/desiderio’; ed ulteriori lemmi a carattere iussivo. Beninteso, le parole ‘fratello’ e ‘defunto’ non sono di certa traduzione, per cui potrebbe anche valere l’originaria interpretazione di Pallottino. Come sopra citato, costui tenderebbe ad ascrivere il significato ad una decretazione magistratuale. Visto il periodo turbolento e la vicinanza temporale con i tumulti legati al culto di Bacco, mi azzarderei a formulare un’ipotesi alternativa, sempre comunque laterale a quella sostenuta dagli Autori citati. Potrebbe darsi che si tratti di un’assegnazione a fini sacrali di terreno (forse requisito), la cui effettiva individuazione fosse lasciata ad un soggetto ‘terzo’ (magistrato ‘agris adsignandis’?), il quale avrebbe dovuto anche avere cura della celebrazione di determinati riti (purificatori, se il collegamento etr. lu- a lat. luere fosse fondato) nel mese di aprile, il medesimo nel quale si celebravano i baccanali ‘riformati’. L’ultima clausola, infine, stabilisce che ‘non [----(--)] come amsan sia ’ (almeno secondo l’ipotesi di Facchetti), suggestivamente riportando al divieto di riunirsi in più di cento (o più di cinque, per un sacrificio) disposto dal senatusconsultum del 186 a.C. 719 Sempre vero che di disposizioni di ultima volontà si trattasse. Questa figura poteva essere assimilabile agli equivalenti romani dell’heres (se le clausole sono disposizioni a titolo

225

- Se l’ilthcvav è da identificarsi con l’heres, i beni passavano in sua proprietà720 e costui, in caso di disposizioni a titolo particolare, doveva poi trasferirli ai beneficiari721; in alternativa, potrebbe essere ipotizzabile una gestione dell’asse ereditario da parte di altri soggetti, i quali avrebbero poi avuto diritto ad un rimborso degli esborsi sostenuti (altrimenti non si spiegherebbe la specifica).

particolare produttive di effetti obbligatori), dell’esecutore testamentario o del familiae emptor. Quest’ultima ipotesi, verosimile data la risalenza dell’istituto, darebbe anche parzialmente conto dell’obbligo di curare i sacra (giustificando, dunque, le azioni lu- da compiere annualmente in un determinato giorno/periodo del mese di aprile; Si veda, inoltre, Cic., leg. II.48-49), gravante su colui che acquista (capere, con possibile dunque identificazione di eśis) il patrimonio ereditario (o la sua maggior parte: cfr. M. TALAMANCA, Istituzioni di diritto romano, Milano 1990, p. 701). 720 La prima clausola specifica ‘che l’ilthcvav assegni il [---(--)]ti’ dove è stato reso da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 90 partendo da θunis rens lett. ‘con una sola ’; ma potrebbe anche voler dire ‘subito’. 721 Dunque, erano sicuramente conosciuti, vera quest’ipotesi, le disposizioni a titolo particolare produttive di effetti obbligatori.

226

5. Cippo di Perugia Data ritrovamento 1822 Data produzione III-II secolo a.C. Luogo ritrovamento Collina di San Marco, Perugia, Italia Luogo conservazione Museo archeologico nazionale dell’Umbria, Perugia (ITA) Dimensioni cm 149 x 54 x 24 Identificazione CIE 4538 = TLE 570 = ET Pe 8.4 epigrafica Altro Originariamente destinato ad essere parzialmente infisso a terra; le lettere della prima riga sono leggermente più grandi e centrate. Le righe 25-46 sono incise sul lato più stretto. Andamento sinistrorso. Visione diretta in vetrina.

227

Il Cippo di Perugia è una delle più lunghe iscrizioni etrusche giunte sino a noi722, con un testo che copre una delle facciate e continua su una delle superfici laterali del blocco rettangolare di travertino su cui fu scolpita, probabilmente per essere infissa nel suolo su un confine di proprietà. La grafia e la morfosintassi suggeriscono una collocazione temporale abbastanza recente (fine III- inizi II sec. a.C.). Gli studi su quest’epigrafe sono stati compiuti principalmente da Pfiffig723, Manthe724, Roncalli725 e Facchetti726. Alla divisione in quattro capita adottata da Roncalli, Facchetti ha ulteriormente diviso il testo in nove clausole per meglio condurre l’esegesi. In questo documento sarebbe ravvisabile il testo della sententia pronunciato da un arbiter ex compromisso circa una controversia sui confini fra due famiglie, implicante anche l’accertamento della sussistenza di una servitù di aquae haustus e la definizione della modalità di iter ad sepulchrum di una delle due727. Verosimilmente, questo testo era stato trascritto su un supporto deperibile728 per essere conservato dalle famiglie come ‘copia conforme’, mentre la funzione di pubblicità è stata assolta dall’incisione su pietra da collocare, appunto, sui confini controversi729. Il suo rinvenimento avvenne nel 1822 sul colle di San Marco, presso Perugia, in condizioni pressoché perfette. A parte alcuni piccoli impedimenti di

722 Dopo il Liber Linteus, la Tegola di Capua e la Tavola di Cortona, anche se, per quanto riguarda i contenuti, è forse quella giuridicamente più ‘densa’. 723 A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum (CIP), in St. Etr. XXIX, 1961, p. 111-154. 724 U. MANTHE, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, in RIDA XXVI, 1979, p. 261-305. Mi sia consentito rimandare al testo citato per il ragguaglio sulla bibliografia precedente. 725 F. RONCALLI, Sul testo del ‘Cippo di Perugia’, in St.Etr. LIII, 1985, p. 161-170, il quale adotta la partizione in quattro capita poi ripresa anche da Facchetti. 726 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 9-58. Si veda anche la recensione che ne fa U. MANTHE in Athenaeum XCI, 2003, p. 591-596, ove a parte critiche minori, lo Studioso avalla e concorda con le tesi esposte da Facchetti. Adotterei dunque la versione di Facchetti, in quanto costituisce la sintesi delle tesi esposte sino ad allora. Che mi risulti, non sono intervenute pubblicazioni maggiori che vadano a stravolgere il significato del Cippo. 727 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 9. 728 F. RONCALLI, Sul testo del ‘Cippo di Perugia’, cit., p. 161 s. 729 A tal riguardo, già A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum Cippus Perusinus, cit., p. 121 s., notava come le similitudini fra il documento etrusco e FIRA III.164 fossero notevolissime.

228

lettura, infatti, il testo è completamente leggibile e non offre grandi problemi alla ricostruzione, fatto pressoché unico nell’epigrafia etrusca per testi di questa lunghezza. Sul ‘lato A’, di larghezza maggiore, sono presenti 24 righe; sul ‘lato B’, di larghezza minore, 26. Il lato A presenta alcuni graffi e dirutamenti, oltre a contenere uno spazio vuoto, in cui probabilmente doveva inserirsi un nome. L’alfabeto è quello della zona perugina (etrusco settentrionale interno) del III-II secolo a.C. L’andamento è regredente (o sinistrorso: da destra a sinistra) e le parole sono spesso separate da punti incisi a metà altezza. Come nel Liber Linteus, una riga non necessariamente esauriva il concetto, ben potendo darsi che una ‘clausola’ cominciasse nella medesima riga ove un’altra finiva e che alcune parole (specialmente nel lato B, dato il poco spazio) fossero troncate a fine riga per riprendere alla successiva. Le righe del lato B non sono una prosecuzione delle righe corrispondenti del lato A, ma costituiscono, insieme, due ulteriori clausole del medesimo capo. Sul Cippo si legge730: 1. -eut. tanna. la. rezu eurat . tanna . la . rezu 2. amevaχrlautn. velθinaś. e ame vaχr lautn . Velθinas . es/ 3. śtla. afunaś. sleleθ<.>caru /tla Afunas . śleleθ caru 4. tezan. fuśleri. tesnś. teiś tezan fusleri teśns teis 5. raśneś<.>ipa<.>ama<.>hen<.>naper rasnes ipa ama hen naper 6. XII. velθina<.>θuraś<.>araś. pe XII . velθinaθuras . aras . pe/ 7. raśc<.>emulm<.>lescul<.>zucien

730 La prima riga è la mia personale resa del testo, data da una visione diretta del documento compiuta presso il Museo Nazionale Archeologico dell’Umbria il 20.IX.2018. La seconda è la resa di Facchetti.

229

/rasc emulm lescul zuci en/ 8. esci<.>epl<.>tularu esci epl tularu 9. auleśi. velθinaś<.>arznal<.>cl aulesi . velθinas arznal cl/ 10. enśi. θii. θilś<.>cuna. cenu. e /ensi θii θil scuna . cenu. ep/ 11. plc. felic<.>larθalś<.>afuneś /lc . felic larθals afunes 12. [ ] clen<.>θunχulθe [ ] clen θunχulθe 13. falaś. χiemfuśle. velθina falas . χiem fusle . velθina 14. hinθa<.>cape<.>municlet<.>masu hinθa cape municlet maśu 15. naper<.>śran<.>czl<.>θii<.>falśti. v naper śran czl θii falsti. v/ 16. elθina. hut<.>naper. penezś /elθina hut . naper . penezs 17. masu. acnina. clel. afuna<.>vel maśu . acnina // clel . afuna vel/ 18. θina<.>mler<.>zinia. inte<.>mame /θina mlerzinia . inte mame/ 19. r. cnl. velθinazia. śatene /r . cnl . velθina zia . satene 20. tesne. eca. velθinaθuraś. θ teśne . eca . velθinaθuraś θ/ 21. aura<.>helu<.>tesne<.>raśne<.>cei /aura helu teśne raśne cei 22. tesnś<.>teiś<.>raśneś<.>χimθ<.>śp teśns teis rasnes // χimθ sp/ 23. el. θuta <.?> ścuna <.> afuna <.?> mena

230

/el θuta scuna afuna mena 24. hen. naper. ci <.> cnl <.> hare <.> utuśe hen naper ci cnl hare utuse 25. velθine<.>ś velθina s/ 26. atena<.>zuc /atena . zuc/ 27. i<.>enesci. ip /i . enesci. ip/ 28. a. śpelane /a. spelane/ 29. θi. fulumχ /θi. fulumχ/ 30. va. spelθi /va . spelθi 31. reneθi<.>eśt reneθi . est/ 32. ac<.>velθina ac velθina 33. acilune acilune . 34. turune<.>śc turune . sc/ 35. une<.>zea. Zuc /une . zea . zuc/ 36. i. enesci. aθ /i . enesci // aθ/ 37. umicś. afu /umics . afu[ 38. naś. penθn ]nas . penθn/ 39. a. ama<.>vel<θ>

231

/a . ama . vel/ 40. ina. afun /θina . afuna 41. θuruni. ein θuruni . ein 42. zeriuna<.>cl zeriuna . cl/ 43. a. θilθunχ /a . θil θunχ/ 44. ulθ ca /ulθl . iχ . ca 45. ceχa<.>ziχuχ ceχa . ziχuχ/ 46. e /e

Di seguito, la divisione del testo in capita e clausole offerta da Facchetti, con la relativa traduzione: - Capo I

CLAUSOLA I [t]eurat . tanna . la . rezu [l] / ame vaχr lautn . velθinas . es/tla afunas . śleleθ caru Arbitro fu Larth Rezu (figlio) di Larth; la famiglia di Velthina assieme a quella di Afuna fece

CLAUSOLA II tezan fusleri teśns teis / rasnes ipa ama hen naper / XII . velθinaθuras . aras . pe/rasc emulm lescul zuci en/esci epl tularu <(essi) accettino> per la secondo la legge etrusca che qua ci siano 12 misure dei Velthina, luogo dei cippi confinarii - Capo II

CLAUSOLA III aulesi . velθinas arznal cl/ensi θii θil scuna . cenu . ep/lc . felic larθals afunes [ ] clen

232

θunχulθe Sull’acqua di Aulo Velthina figlio della Arznei (egli) conceda l’attingimento [i.e. servitù di aquae haustus], da parte di Larth Afuna figlio di [spazio vuoto nel testo] e - Capo III

CLAUSOLA IV falas . χiem fusle . velθina / hinθa cape municlet maśu / naper śran czl θii falsti. v/elθina hut . naper . penezs / maśu . acnina Ogni ; nel luogo sacro (ci sono) cinque misure, la loro estensione, tra l’acqua (e) ; Velthina possieda sei misure alle cinque

CLAUSOLA V clel . afuna vel/θina mlerzinia . inte mame/r . cnl . velθina zia . satene Afuna faccia Velthina circa queste (cose), presso il quale mamer, queste (cose) Velthina dispone - Capo IV

CLAUSOLA VI teśne . eca . velθinaθuraś θ/aura helu teśne raśne cei / teśns teis rasnes Secondo la legge questo è il sepolcro dei Velthina, secondo questa statuizione etrusca di legge etrusca

CLAUSOLA VII χimθ sp/el θuta scuna afuna mena / hen naper ci cnl hare utuse In tutto Afuna conceda cavità; (egli) qui tre misure; in queste (misure egli) entra (e)

CLAUSOLA VIII velθina s/atena . zuc/i . enesci. ip/a . spelane/θi . fulumχ/va . spelθi / reneθi . est/ac velθina / acilune . / turune . sc/une . zea . zuc/i . enesci Velthina disponga che (stiano) nello spazio della cavità, nella cavità <(già) a disposizione>; e quel Velthina opera, dà, concede

CLAUSOLA IX aθ/umics . afu/nas . penθn/a . ama . vel/θina . afuna / θuruni . ein / zeriuna . cl/a .

233

θil θunχ/ulθl . iχ . ca / ceχa . ziχuχ/e Il cippo sia del Afuna; Velthina non Afuna ; suo [i.e. di Afuna] è l’attingimento [i.e. servitù di aquae haustus] , come ciò sopra è stato scritto

Manthe731 riprende la traduzione di Pfiffig732, modificandola in alcuni punti733. Facchetti734 riprende le versioni nei loro caratteri salienti. La versione di Pfiffig è la seguente:

TRANSKRIPTION ÜBERSETZUNG

A. PRÄAMBEL [t]eurat tanna la(rθ) Als Schiedsrichter rezu [ś] spricht Larth Rezus: (Larth Rezus, beeideter Schiedsrichter:) ame vaχr lautn velθinaś Es sei der Vertrag der eśtla afunaś sleleθ caru Familie Velthina und

731 U. MANTHE, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, cit., p. 301-302. 732 A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum Cippus Perusinus (CIP), op. cit. 733 Si vedano le p. 301 s. dell’op. ult. cit. di Manthe. 734 U. MANTHE in Athenaeum, cit. Le principali differenze che ho potuto notare fra i due Studiosi sono: - Pfiffig propone una divisione del testo in due macrosettori: ‘Präambel’ e ‘die Vertragsbestimmungen’: la prima, analizzata in cinque frammenti; la seconda, suddivisa in sei ‘titoli’, per un totale di quindici frammenti. Il testo è stato diviso da Facchetti in quattro capi, che comprendono complessivamente nove clausole; - In Pfiffig, vi è peraś cemulm; in Facchetti peraśc emulm (riga 7); - Manthe finisce il capo I (preambolo) a enesci, Facchetti a epl tularu; - Clausola IV inizia con χiem (Pfiffig) anziché con falas (Facchetti); - Clausola V inizia con clel . afuna per Facchetti, ma per Pfiffig è alla fine clausola precedente; - Clausola V (Pfiffig) legge velθinam lerz inia in temamer, mentre Facchetti legge velθina mlerzinia inte mamer; - Clausola VI inizia con rasne per Facchetti, ma per Pfiffig rasne è la fine della clausola precedente. - Clausola VII inizia con χimθ śpel θuta per Facchetti, ma per Pfiffig è ancora clausola precedente. Inoltre, Pfiffig legge χimθ śpelθ uta, ma Facchetti χimθ spel θuta (sulla base delle spaziaure evidenziate da F. RONCALLI, Sul testo del ‘Cippo di Perugia’, cit., p. 165-168); - Clausola VIII inizia con velθina s/atena per Facchetti, mentre per Pfiffig è ancora clausola precedente.

234

jener der Afuna miteinander gemacht, tezan fuśleri tesnś teiś bezüglich der raśneś Besitzungen nach öffentlichem Recht, ipa ama hen naper / XII welche sind da 12 velθinaθuraś naper der Velthinaleute, araś peraś cemulm zwar …, aber … (nach lescul zuci enesci Fug und Recht oder Ähnliches).

B. DIE

VERTRAGSBESTIMMUNGEN

1. a. epl tularu ( . ) auleśi Entlang der Grenze velθinaś arznal clenśi des Aule Velthina, des θii θil ścuna cenu Sohnes der Arznei, er von dem seinen tritt … ab, b. e/plc felic larθalś und entlang dem afuneś ( . ) clen Eigentum des Larth θunχulθe falaś Afuna, des Sohnes (der …) gemeinsam (hab-?)end. 2. χiem fuśle velθina hinθa Aber der ganze cape municlet Velthinabesitz beim … Ort: a. maśu naper śranc zl θii 5 naper und 2 śran soll falsti velθina er, Velthina (haben?); b. hut naper penezś masu 6 naper (neben?) den acnina clel afuna 5 - diese erwirbt Afuna.

235

3. Velθinam lerz inia in Doch bezüglich der temamer Velthina … a. cnl velθina zia śatene davon Velthina selbst tesne soll behalten von Rechts wegen eca velθinaθuraś dieses der θ/aura helu teśne raśne Velthinaleute eigenes Grab nach öffentlichem Recht. b. cei tesnś teiś raśneś Dieses nach χimθ śpelθ uta ścuna öffentlichem Recht im afuna mena gesamten Grabgewölbe leistet, tritt ab Afuna (und) gibt es hin. c. hen naper ci cnl hare Hier 3 naper davon … utuśe velθina ś/atena geleist- zuci enesci Velthina behält (nach Fug und Recht oder Ähnliches). 4. ipa śpelaneθi fulumχva Was in der Umgebung śpelθi / reneθi des Grabes, (außer) (was) im Grabe, am (Ort des Gedenkens?) (ist). eśtac velθina acilune das Velthina soll turune ścune zea zuc/i ausführen, soll geben, enesci soll abtreten er selbst (nach Fug und Recht oder Ähnliches).

236

5. aθumicś afunaś penθna Des … Afuna ama (Eigentum) der Grenzstein ist. 6. velθina afuna / θuruni Velthina (und) Afuna ein zeri una dies alles führen aus dieser ihrer Eintracht,

cla θil θunχulθl iχ ca wie sie dies oben ceχa ziχuχ/e geschrieben haben.

Capo I

CLAUSOLA I [t]eurat . tanna . la . rezu [l] / ame vaχr lautn . Velθinas . es/tla Afunas . śleleθ caru Arbitro fu Larth Rezu (figlio) di Larth; la famiglia di Velthina assieme a quella di Afuna fece . [Als Schiedsrichter spricht Larth Rezus: (Larth Rezus, beeideter Schiedsrichter) Es sei der Vertrag der Familie Velthina und jener der Afuna miteinander gemacht]. teurat come ‘arbitro’ è derivato da Facchetti735 sulla base dell’iscrizione riportata da Fiesel736 rappresentante l’iscrizione tevaraθ apposta accanto alla figura dipinta di un agonothétes in un sepolcro, mentre tanna è ipotizzato come accusativo tonico del dimostrativo ita737. La voce verbale ‘fu’ è identificata con ame, ingiuntivo738 di am- ‘essere’, vista la desinenza -e: la specifica funzione di tale forma verbale va desunta dal contesto. estla śleleθ è interpretato da Facchetti739 come ‘assieme a quella’, posto che śleleθ parrebebe derivato dal

735 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 11. 736 E. FIESEL, Bemerkungen und Berichtungen, in St. Etr. IX, 1935, p. 245-258 (p. 254). 737 Dato che l’etrusco non nota (se non raramente) le doppie ed è difficile immaginare come il lapicida (che peraltro dimostra una notevole padronanza dell’arte) abbia commesso una svista appena alla prima riga, la segmentazione proposta da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 10 ‘tan-na’ con (ita>eta)>ta + -na, particella con probabile valore congiuntivo (a na-c è infatti attribuito valore ‘siccome, quando’) renderebbe, appunto, ‘’. 738 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 221 e 224. 739 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 10.

237

numerale zal/esl- ‘due’740 e estla è genitivo di un esta-c attestato due volte a Perugia ed una a Volsinii741, per cui sarebbe valida la segmentazione es- (prefisso con valore disgiuntivo)742 + -tla (genitivo del dimostrativo ita). caru (car-u), letteralmente ‘(fu) facente’ sarebbe, invece, participio o nomen agentis, mentre vaχr, ‘’, sarebbe l’oggetto del ‘fare’ delle due famiglie (lautn)743, connesso al campo semantico di etr. vacil e lat. libatio (gr. śpondé), con significato di ‘rito (vel sim.)’: «pare senz’altro indicare il reciproco gesto rituale che le due parti si scambiano per accettare (ed attribuire) il potere decisionale del teurat»744. I paralleli con fonti epigrafiche latine sono notevoli: l’incipit di FIRA III.164745 (= CIL IX.2827) e della Tabula Herculanensis 79746 corrisponde pressoché sinotticamente alla I clausola747, mentre vaχr … śleleθ caru ha il medesimo valore di ‘ex compromisso inter … et …’, che indica appunto l’accordo raggiunto dalle parti circa l’attribuzione ad un soggetto terzo del potere di dirimere la controversia: è in pratica, l’attestazione del compromissum secondo le norme etrusche del III sec. a.C.748

740 Ibidem, specifica che il passaggio [sl-]>[šl-] è attestato in area settentrionale (come [spur- ]>[špur-]), mentre la costruzione segue gli schemi attestati per ci-al-aθ (da ci ‘tre?’) e θu-l-ut-er ‘gemelli’ da θu(n) ‘uno?’. 741 ET Vs 4.12; estla è hapax. 742 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 10 nota, su suggerimento di Agostiniani, come la mancata palatalizzazione di [s] indichi, in nordetrusco, un confine di morfema. 743 lautn ‘famiglia’ è abbastanza palese, visto che i citati servi (lautni) possono ben essere assimilati ai ‘famigli’. 744 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 11 745 FIRA III.164: C. Helvidius Priscus, arbiter | ex conpromisso inter Q. | Tillium Eryllum procurato|rem Tilli Sassi et M. Paquium Aulanium | actorem municipi Histoniensium, || utrisq(ue) praesentibus iuratus sententiam | dixit in ea verba, q(uae) inf(ra) s(cripta) s(unt) : | Cum libellus vetus ab actoribus Histoniensium | prolatus sit, quem desideraverat Tillius | Sassius exhiberi, et in eo scriptum fuerit || eorum locorum, de quibus agitur, fa|ctam determinationem per Q. Coelium Gal|lum M. Iunio Silano L. Norbano Balbo | cos. VIII k(alendas) Maias inter P. Vaccium Vitulum | auctorem Histoniensium fundi Heriani||ci et Titiam Flaccillam proauctorem Til|li Sassi fundi Vellani a(ctum) e(sse) in re praesenti | de controversia finium, ita ut utrisq(ue) | dominis tum fundorum praesentibus | Gallus terminaret, ut primum palum || figeret a quercu pedes circa undec|im, abesset autem palus a fossa — neque | apparet quot pedes scripti essent | propter vetustatem libelli interrupti | in ea parte, in qua numerus pedum || scritus videtur fuisse — inter fos|sam autem et palum iter communem | esset, cuius propietas soli Vacci Vituli esset : | ex eo palo e regione ad fraxinum notatam pal|um fixum esse a Gallo et ab eo palo e regione ad || supercilium ultimi lacus Serrani in partem sinisterio|[rem d]erectam finem ab eodem Gallo || – – – – – – 746 V. ARANGIO-RUIZ, G. PUGLIESE CARRATELLI, Tabulae Herculanenses, in Par. Pass. X, 1955, p. 449- 477 (453): T[i]. Crass[ius Firmus] arb[iter] ex com[p]romisso inter L. [Comi]n[ium] Primum et L. Appuleium Proculum 747 Come notato da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., passim. 748 Come rileva G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 12 s., la terminologia

238

CLAUSOLA II tezan fusleri teśns teis / rasnes ipa ama hen naper / XII . velθinaθuras . aras . pe/rasc emulm lescul zuci en/esci epl tularu <(essi) accettino> per la secondo la legge etrusca che qua ci siano 12 misure dei Velthina, luogo dei cippi confinarii. [bezüglich der Besitzungen nach öffentlichem Recht, welche sind da 12 naper der Velthinaleute, zwar …, aber … (nach Fug und Recht oder Ähnliches).] Questa clausola è aperta da tezan, probabilmente verbo (o nome verbale) dato che è l’unica che può reggere la congiunzione dichiarativa ipa (‘che’)749; inoltre, trovandosi sempre solo su cippi confinarii, la funzione di imperativo non marcato è provata, secondo Facchetti, dal raffronto con altre forme (sempre di epigrafi rinvenute a Perugia)750, da cui si desume la funzione prettamente giuridica del termine: ‘accetti’751.

etrusca è meno precisa di quella latina (pur senza, a mio avviso, voler compiere inopportuni paralleli fra esperienze giuridiche distanti nel tempo), forse un segnale di una meno precisa opera di riflessione giuridica ad opera degli Etruschi (cfr. con si vedano D. 4.8.1, D. 4.8.11.2-4 e D. 4.8.19.pr.-1). Sarebbe infatti ad essi bastato il riferimento all’arbiter per qualificare la causa del negozio, né risulta che vi sia una datazione della sententia (al contrario di quanto invece avviene nella Tavola cortonese e nella lamina di Tarquinia), forse ritenendo che i nomi delle parti, dell’arbiter e la collocazione del cippo fossero da soli sufficienti per identificare luogo, tempo e persone. Inoltre, il receptum arbitrii è implicito nel testo (come lo è, d’altronde, in FIRA III.164). Non è, infine, possibile verificare i dettagli della disciplina giuridica etrusca riguardanti il compromissum ed il receptum. Per elementi sul compromissum e sul receptum, si vedano: M. TALAMANCA, Ricerche in tema di compromissum, Milano 1958; ID., L’arbitrato romano dai ‘veteres’ a Costantino, in Labeo XX, 1974, p. 83-104; ID., Istituzioni di diritto romano, cit., p. 568 s.; J. PARICIO, Notas sobre la sentencia del arbiter ex compromisso. Sanción contra el árbitro que no dió la sentencia, in RIDA XXXI, 1984, p. 283-306; E. DE RUGGIERO, L’arbitrato pubblico in relazione col privato presso i Romani, Roma 1971. 749 Così G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 15, il quale nota come ipa introduca le prescrizioni della Lamina di Tarquinia e di altre leges sepulcrales: ET Pe 5.2 eθ . fanu . lautn . precus . ipa . murzua . cerurum . ein . heczri . tunur . clutiva . zelur . [---]r così (fu) decretante la famiglia Precu: che non si debbano rovesciare le urnette, ossia , le singole olle (e) il doppio […]r ET Ta 5.6 eθ . fanu . saθec . pumpus (…) ipa (…) ipa (…) ip[am] (…) così (fu) decretante e stabilì la famiglia Pumpu (…): che (…), che (…) [e] che (…) Le traduzioni sono, ovviamente, di G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 15 750 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 16. 751 Almeno, a Perugia. Peraltro, non risulta dalle fonti che la sentenza arbitrale compromissaria fosse vincolata all’utilizzo di certa verba, anche se il parere dato fosse imperativo (e vincolante, nei termini della promissio). Si cfr. E. DE RUGGIERO, L’arbitrato pubblico in relazione col privato presso i Romani, cit., p. 209 e D. 10.4.12.5, D. 41.2.13.9, D. 47.2.9.1 e D. 49.1.28.1.

239

La parola fusleri (fusle-ri) indicherebbe la ‘proprietà’, col suffisso -ri avente valenza di preposizione ‘per’. La resa ‘per la ’ è scelta da Facchetti752 sulla base di considerazioni linguistiche753 e contestuali: precede ed è in relazione col teśns teis rasnes appena successivo, il quale sarebbe da intendere come equivalente di ex lege Etrusca, il corrispettivo del latino ex iure Quiritium754. ama hen sta per ‘ci siano qui’: am-, come già detto, corrisponde a verbo ‘essere’, mentre hen è avverbio. naper XII è unità di misura, vera la lezione festina755 per cui napurae nectito corrisponderebbe a funiculos facito: la napurae erano corde usate per misurare la lunghezza ed erano dunque, forse per metonimia, misure di lunghezza esse stesse. aras perasc potrebbe essere un participio presente attivo in -as756 in cui la -c enclitica svolge funzioni di coordinamento fra i due termini (lat. -que). La radice etr. ar- sarebbe afferente al significato di ‘spostamento, movimento’757. Dato che si tratta di una misurazione di terreno, il raffronto con CIL VI.13377, VI.18502 e XIV.1636, in cui sono presenti le espressioni ‘in fronte et in agro’, suggerisce a Facchetti758 la lezione ‘’. emulm lescul sono

752 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 17 s. 753 Sostanzialmente, l’Autore considera come non fondata l’interpretazione fornita da G. COLONNA, Note di lessico etrusco, in St. Etr. XLVIII, 1980, p. 161-180 (172 s.) di fusle- come ‘campo coltivato’, notando tuttavia come fus- potrebbe essere connesso con hu[s]-, il cui significato, tuttora non chiaro, è stato tuttavia accostato da A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, in St. Etr. LXII, 1996, p. 95-137 (106) a ‘’ per quanto riguarda il lemma huzrna-. A questo punto, Facchetti si interroga se da una radice f/hus- (da cui fusle ‘’ e huzrna- ‘’) non possano essere discesi vocaboli attinenti al medesimo campo semantico, come avviene in greco per pezós ‘fante’, tò pezón ‘esercito di terra’ (lat. pedites) e pédon ‘suolo, terreno’ (cfr. sc. padam), da radice ie. ped- ‘piede’ (si veda anche etr. mariś husrna- na = umbro Marte Horte = lat. Mars Gradivus). L’area semantica si attaglierebbe forse meglio a ‘’, come nel contesto della Tavola di Cortona: ‘’ è una soluzione di mezzo. Ciò che pare certo è che fusle o esprime il nome del diritto di proprietà, o indica l’oggetto del diritto medesimo. Fermo resta che il termine etrusco che meglio si attaglia all’equivalente del lat. dominium è hel-/hil-, mentre potrebbe darsi che proprietas (o superficies) sia da identificare, appunto, con fus- (cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 17). 754 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 17. Per il commento, rimanderei all’esegesi della clausola IV. 755 Lindsay Fest. 160.7; 168-169. 756 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 14, che si basa su H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 223 757 Cfr. la glossa etr. arse verse = lat. averte ignem 758 Op. e loc. ult. cit.

240

ritenute espressioni incidentali connesse coi precedenti aras perasc, per cui la traduzione ‘’ suggerita. Alla -m enclitica è stato attribuito il valore di lat. -ve ‘ossia’. zuci enesci è stato tradotto come ‘’, resa di lat. sine dolo malo, sulla scorta di Manthe, ma potrebbe bene anche significare ‘’759. epl è preposizione, con valenza ‘fino a’ (lat. ut, usque); tular-u è spesso rinvenuto nei cippi di confine, con evidente significato (la -u assume probabilmente funzione declinante di locativo).

Capo II

CLAUSOLA III aulesi . velθinas arznal cl/ensi θii θil scuna . cenu . ep/lc . felic larθals afunes [ ] clen θunχulθe Sull’acqua di Aulo Velthina figlio della Arznei (egli) conceda l’attingimento [i.e. servitù di aquae haustus], da parte di Larth Afuna figlio di [spazio vuoto nel testo] e . [Entlang der Grenze des Aule Velthina, des Sohnes der Arznei, er von dem seinen tritt … ab, und entlang dem Eigentum des Larth Afuna, des Sohnes (der …) gemeinsam (hab-?)end.] La terza clausola, che esaurisce l’intero secondo capo760, si apre con aulesi velθinas arznal clensi, che altro non è che il nome di una delle parti, identificata col metronimico761. Vengono qui per la prima volta nominate per esteso ed identificate le parti, successivamente indicate col solo praenomen. In questa clausola si stabilisce la sussistenza di un diritto in capo ad Afuna, mentre nei

759 U. MANTHE, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, cit., p. 274 s. Tuttavia G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 15 nota come se enas del LL fosse ‘’ (possibile, ma indimostrabile) e collegabile con ene-s-c- (aggettivo in -c, con -s- forse genetivale), potrebbe mutarsi la lezione di zuci enesci in ‘’, chiaro riferimento alla sentenza arbitrale. Questo è interpretato da Facchetti come plurale maiestatis, ma mi parrebbe opportuno forse ipotizzare che il ‘nostra’ sarebbe riferibile alle parti che hanno pronunciato la promissio (detta qui ‘dichiarazione’). 760 I vari capita può darsi coincidessero con altrettanti punti controversi versati nel compromissum. 761 La soluzione epigrafica adottata poco oltre da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 18, per giustificare lo spazio vuoto prima di clen e dopo larθals afunes sarebbe nel senso che tale spazio avrebbe dovuto essere dedicato al patro- o metronimico della parte, poi lasciato vacante per motivi ignoti.

241

restanti successivi capita (cl. IV e VI-VIII) i diritti riconosciuti saranno di Velthina. θii è stato interpretato da Facchetti come pertinentivo di θi-, ‘acqua’762, dunque ‘sull’acqua’. La successiva parola θil (θi-l)763 sarebbe da identificare con quello che per i romani era la servitù prediale di aquae haustus. A sostegno di quanto riferito, sono stati portati altri esempi epigrafici, fra i quali CIL VI.17653 (…) ad has haediculas et ollas itum ambit. et/ haustum praestari debetus (…) Dove θil scuna coincide con haustum praestari, vero quanto affermato da Manthe, per cui scun-, della sequela acilun- turun- scun- rintracciabile nel Cippo, corrisponda ad uno dei tria verba delle obligationes ex iure civili764. Che si tratti di (aquae) haustus e non di ductus è tuttavia controverso ed il problema non presenta una facile soluzione, principalmente perché non vi sono ulteriori testimonianze ad avvalorare una tesi piuttosto che l’altra. Il parallelo con l’epigrafia latina765 farebbe propendere per una servitù di attingimento (a fini probabilmente agricoli), ma è altresì probabile che la sensibilità giuridica etrusca non distinguesse, almeno terminologicamente, le due modalità di servitù sull’acqua, bensì lasciasse l’individuazione alla palese constatazione del caso di specie766. cenu compare sempre in testi che hanno una natura giuridica767, segnatamente di acquisto di un diritto reale di godimento768, mentre il sintagma eplc felic è oscuro, ma parrebbe769 avesse un significato di specificazione

762 Op. e loc. ult. cit., peraltro dimostrando ulteriormente il carattere bimorfematico del pertinentivo teorizzato da Rix: aule-s-i … θi-i come zilc-i ceisinie-s-i, mentre ragioni morfofonologiche avranno impedito θii> θi. Si veda, sul punto, H. RIX, Etrusco un, une, unu «te, tibi, vos» e le preghiere dei rituali paralleli nel Liber Linteus, in Arch. Class. XLIII, 1991, p. 665-691 (680), su un’intuizione di D. Steinbauer comunicata oralmente a Rix. 763 Derivato sempre da θi-. 764 U. MANTHE, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, cit., p. 270 s., ripreso da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 19. L’Autore tedesco afferma infatti che in questo caso, etr. acilun- turun- scun-, lat. facere dare praestare, siano «Spuren der römischen Rechtssprache im Etruskischen» (op. e loc. ult. cit.). 765 Si veda, inoltre, anche CIL VI.14614. 766 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 19. 767 L’altro è nella Tavola cortonense. 768 Per quanto è possibile ricostruire, anche se l’enfiteusi acquisita nella Tavola di Cortona non è fuori discussione, oltre al fatto che si tratterebbe di possessio naturalis. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 20 ipotizza anche un diritto obbligatorio di godimento della cosa derivante da locatio rei. 769 Ibidem, p. 21.

242

dell’attribuzione della servitù: epl-c è preposizione con congiunzione enclitica, mentre felic è hapax. Tuttavia, un’epigrafe770 permetterebbe di circoscrivere l’ambito semantico a quello di ‘’: tale significato, collegato con quello probabile di ‘’ attribuito a θunχulθe darebbe la sequenza, individuata da Facchetti771, ‘diritto - - ’. La ricostruzione della fattispecie sarebbe dunque la seguente: l’arbitro riconosce la sussistenza della servitù in capo ad Afuna, insieme all’obbligo di costui di pagare una somma a conguaglio, l’ammontare della quale, indeterminabile al momento dell’arbitrato, sarà concordato in seguito dalle parti.

Capo III

CLAUSOLA IV falas . χiem fusle . velθina / hinθa cape municlet maśu / naper śran czl θii falsti. v/elθina hut . naper . penezs / maśu . acnina Ogni Velthina contiene dietro ; nel luogo sacro (ci sono) cinque misure, la loro estensione, tra l’acqua (e) ; Velthina possieda sei misure alle cinque; [Aber der ganze Velthinabesitz beim … Ort: 5 naper und 2 śran soll er, Velthina (haben?); 6 naper (neben?) den 5 - diese erwirbt Afuna.] Il terzo capo contiene le clausole IV e V, dedicate alla definizione delle misure dell’area sacra. *munica avrebbe appunto valenza di locus religiosus. In etrusco muni, munis (locativo: munise, municlat /municleθ / munisuleθ; assolutivo: *munica e munis; pertinentivo: munsle [

770 ET AS 0.2 mi felusi . XII . XI ‘io (sono) al prezzo di 12 – 11’. Cfr. A. TROMBETTI, La lingua etrusca, Firenze 1928, p. 161 s., ripreso da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 21. Trombetti ricondurrebbe anche l’etimo di Bologna (etr. velthna) a ‘mercato’, proprio per la derivazione da f/velus-, come Trieste (tergeste) da illirico *terga ‘mercato’. 771 Op. e loc. ult. cit. 772 Cfr. gli esempi proposti da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 24: ET OA 3.9 e lamina A di Pyrgi.

243

avessero un solo vocabolo per identificare le res (ed i loci) divini iuris773. Res nullius in bonis, le clausole dell’arbitrato riguardanti il sepolcro sono infatti nettamente distinte dalle altre, così come sono attentamente separate le misure dell’area religiosa da quelle della fascia di terreno circostante, sorta di solum purum, per il quale è impiegato il termine acnina ‘avere, possedere’774. Il lemma con cui inizia la clausola è falas, cui è attribuito il significato di ‘palo’, accostabile a lat. falae ‘alte colonne di legno’, così chiamate, secondo Festo, perché ab altitudine, ab falado, quod apud Etruscos significat caelum775. χiem sarebbe da identificare col nominativo776 dell’aggettivo indefinito ‘ogni’, posto che il parallelo col testo del Liber Linteus II, 15 [tin]śi. tiurim. avilś. χiś è incontestabilmente reso con ‘nel giorno e nel mese di ogni anno’. hinθa è traducibile letteralmente con ‘sotto’ (dunque, figurativamente, ‘dietro’), opposto a ceχ-a ‘sopra’, mentre l’ipotesi per cui etr. arc. cap- ‘prendere, afferrare’ è sostenuta da Agostiniani777, con un possibile allargamento dell’area semantica dovuto alla coincidenza con lat. capere ‘prendere, contenere’778. maśu naper e hut naper stanno rispettivamente per ‘cinque misure’ e ‘sei misure’, con maśu possibile forma sussidiaria di maχ ‘cinque’779. czl (<*csl) starebbe per horum/harum, mentre sran è accostabile a sren ‘figura’780 ed avrebbe il valore di ‘estensione, superficie’. θii falsti sarebbe reso letteralmente

773 Cfr. Gai 2.2. Peraltro, sarebbe spiegata la ricorrenza di titoli magistratuali muni (ET Ta 1.162 e Cr 1.161): verosimilmente, essi sarebbero magistrature dei luoghi/cose sacri (o religiosi), forse un parallelo con le cariche romane sacris faciundis. Cfr. A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 105. Si veda, sull’argomento, E. TASSI SCANDONE, Quodammodo divini iuris. Per una storia giuridica delle res sanctae, Napoli 2013. 774 Come nota G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 25: non si parla più né di hil-, né di fusle. Si cfr. anche con CIL VI.1396: (…) huic monumento tutelae nominae / cedunt agri puri iugera decem (…) e D. 18.1.73.1 Intra maceriam sepulchrorum hortis vel ceteris culturis loca pura servata, si nihil venditor nominatim excepit, ad emptorem pertinent. 775 Fest., p. 78 Lindsay. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 22 nota tuttavia come la parola etrusca per ‘cielo’ andrebbe identificata in falzaθi, per cui Festo deve aver riportato una pseudoetimologia etrusca. La radice fal- è, tuttavia, a mio avviso significativa, potendo forse essere riferibile al concetto di ‘alto, superiore’. 776 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 22 propone la declinazione: nom. χi(e)-m, gen. χi-s, loc. χi-m-θ. 777 L. AGOSTINIANI, La sequenza ‘eiminipicapi’ e la negazione in etrusco, in AGI LXIX, 1984, p. 84- 117 (108). 778 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 22. 779 Cfr. A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum Cippus Perusinus (CIP), cit., p. 140. G. FACCHETTI, op. e loc. ult. cit., suggerisce la formazione da maχ + śu ‘cinque assieme’, leggendo ciśu del LL ‘tre assieme’. 780 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 23.

244

‘nell’acqua, nel ’, mentre etr. penezs sembrerebbe accostabile a lat. penes ‘presso, attorno’781. Facchettti nota come la tomba dei Velthina si estendesse per cinque misure (scil. quadrate?) θii falsti: non si parla più di confini (tular), circostanza che avvalorerebbe l’ipotesi che il sepolcro si trovasse nel fondo di proprietà degli Afuna782.

CLAUSOLA V clel . afuna vel/θina mlerzinia . inte mame/r . cnl . velθina zia . satene Afuna faccia Velthina circa queste (cose), presso il quale mamer, queste (cose) Velthina dispone . [Doch bezüglich der Velthina … davon Velthina selbst soll behalten von Rechts wegen] Questa clausola chiude il III caput. In essa l’arbiter Larth Rezu ordina ad Afuna di rispettare le prescrizioni circa le misure della zona sepolcrale e a Velthina di attenersi al suo diritto. La clausola si apre con una forma flessa del dimostrativo (e)ca con -l che svolge probabilmente funzione di moltiplicatore, attribuendo al pronome funzione plurale783, così come per cn-l poco oltre. A mlerzinia (mler-zini-a) è

781 Cfr. A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum Cippus Perusinus (CIP), cit., p. 141. 782 L’iter che ha portato i Velthina ad avere un sepolcro sul fondo degli Afuna è ricostruito da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 26 s. nel seguente modo: i Velthina sono proprietari di un fondo, in una parte del quale costruiscono un sepolcro; il fondo viene diviso in due ed una di queste parti, contenente la porzione di sepolcro, viene alienata, meno la porzione di terreno ‘puro’ che garantisce o rende possibile l’accesso; gli Afuna diventano proprietari del fondo diminuito dal sepolcro. Ciò a prescindere dal fatto che l’ordinamento etrusco conoscesse, al opari di quello romano, il diritto d’accesso. Si veda D. 47.12.5 (…) dominis fundorum, in quibus sepulchra fecerint, etiam post venditos fundos adeundorum sepulchrorum sit ius. Legibus namque praediorum vendundorum cavetur, ut ad sepulchra, quae in fundis sunt, item eius aditus ambitus funeri faciendi sit e D. 19.1.53.1 Si eum fundum vendidisti, in quo sepulcrum habuisti, nec nominatim tibi sepulchrum excepisti, parum habes eo nomine cautum. Paulus: minime, si modo in sepulchrum iter publicum transit. La circostanza giuridico-patrimoniale venutasi così a creare trova paralleli anche in situazioni successive, essendo testimoniato epigraficamente che fattispecie simili fossero abbastanza ricorrenti: si cfr. con CIL V.3072, VI.10412. In questi esempi (come anche in D. 18.1.73.1 Intra maceriam sepulchrorum hortis vel ceteris culturis loca pura servata, si nihil venditor nominatim excepit, ad emptorem pertinent), forniti sempre da G. FACCHETTI, op. e loc. ult. cit., i titolari del sepolcro si riservano una fascia di terreno per garantirsi un più comodo accesso alla tomba. Hanno tuttavia cura di incidere accuratamente le prescrizioni che disciplineranno tali diritti, onde evitare l’insorgere di future controversie. 783 Si veda G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 27, che riprende un’idea di A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum Cippus Perusinus (CIP), cit., p. 109. Non sorprende la diversità delle uscite plurali dei pronomi (come è stata esposta nella sezione linguistica), dato che anche in latino vi sono schemi differenti (l’esempio riportato è lat. ill-e, ill-ud, qui (

245

attribuito il significato di ‘faccia ’ sulla base del rilievo che ml-er- ha medesima radice di ml-aχ/mul-aχ784 (da cui forse anche il verbo mul- ‘donare, omaggiare, offrire’) e zin(i)- è verbo indicante ‘fare’785. Le seguenti due parole, inte mamer, sono parzialmente oscure786, mentre per zia è stata proposta la lezione ‘recte’787, da cui forse zi- equivarebbe a lat. ius, fas o, infine, ‘diritto, giusto’788. satene (sat-en-), come il saθ- della lex sepulcralis citata in ET Ta 5.6, sta per ‘disporre’.

Capo IV

CLAUSOLA VI

784 Per il significato di mlaχ ‘buono’ si cfr. L. AGOSTINIANI, Duenom duenas, καλος καλο, mlaχ mlakas, in St. Etr. XLIX, 1981, p. 95-111. 785 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 26 suggerisce, sulla scorta di H. RIX, Il problema del retico, in A. MARINETTI, M. T. VIGNOLO, A. ZAMBONI (a cura di), Varietà e continuità nella storia linguistica del Veneto (Atti SIG 1996), Roma 1997, p. 25-48 (43), che -(i)- indichi la palatalizzazione di n. Si confronti, comunque, con lat. bene-ficare. 786 in è pronome relativo di genere inanimato (cfr. L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 100), mentre il suffisso -te indicherebbe ‘’. mamer è hapax. 787 Così U. MANTHE, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, cit., p. 275, anche sull ascorta delle epigrafi: FIRA III.80d (…) dolum malum / huic rei abesse afuturumque se, haec recte dari fieri praestari/que stipulatos est M. Herennius Agricola, spepondit T. Flavius / Artemidorus FIRA III.95 (…) haec sic recte dari fie/ri praestarique stipulatus est Licinius Ti/moteus, spopondit Statia Irene i(us) l(iberorum) h(abens) 788 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 27 s. ricostruisce *zi-ia> zia/zea da zi- partendo dalla ricostruzione di M. M. T. WATMOUGH, Studies in the Etruscan Loanwords in Latin, Firenze 1997, p. 108 s. dell’etr. zatlaθ ‘guardia del corpo’ (passato in lat. satelles) da zat- ‘ascia’ o, meglio, zatil- ‘azione (colpire) dell’ascia’ + -aθ ‘colui che *azione*’. Da ciò ha identificato nell’espressione zati zatlχn l’equivalente di lat. securi percutere; vero ciò, l’equivalenza con zilaθ zilaχn è immediata: lat. praeturam gerere. Se poi zi- fosse diritto, la magistratura zilaθ sarebbe ‘colui che fa/dà/compie giustizia’, con un notevole parallelo a osc. med-díss e lat. iu(s)-dex. Facchetti nota inoltre come la magistratura suprema, in Roma, avesse connotato squisitamente militare, almeno nell’etimo (per quanto sinora sostenuto), contrariamente a quanto avveniva presso altre popolazioni. Anche la funzione delle ‘guardie’ dei magistrati era diversa: da satelles, proprie guardie del corpo, verosimilmente armate, a lictores, portatori (suonatori) di lituo con finalità ‘cerimoniali’ (scandire fasi processuali, annunciare il magistrato o suoi verdetti, etc.). Vero comunque che, pur con la cacciata dei Tarquinii, la scure rimase nell’armamentario dei lictores (con finalità, peraltro, non sempre simboliche). Per il passaggio dal costume etrusco a quello romano, si veda E. TASSI SCANDONE, Verghe, scuri e fasci littori in Etruria: contributi allo studio degli insignia imperii, Pisa-Roma, 2001, passim. A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 104 s. avvicina, inoltre, la carica dello zilac seleita di Cere, testimoniata dalla lamina A di Pyrgi (fine VI-inizi V sec. a.C.) alla praetura maxima, allora recente anche a Roma. Per l’etimologia della radice med-, alla base del nome della suprema magistratura umbra e del suo significato euquivalente a lat. ius ed etr. zi-, si veda C. DE SIMONE, Etrusco Laucie Mezentie, in Arch Class. XLII, 1991, p. 559-573 (564 s.).

246

teśne . eca . velθinaθuraś θ/aura helu teśne rasne cei / teśns teis rasnes Secondo la legge questo è il sepolcro dei Velthina, secondo questa statuizione etrusca di legge etrusca; [dieses der Velthinaleute eigenes Grab nach öffentlichem Recht. Dieses nach öffentlichem Recht] Questa clausola, benché non presenti difficoltà di traduzione789, offre una delle più significative occasioni di riflessione sul diritto e la terminologia giuridica etrusca. Facchetti790 infatti traduce, sulla scorta di Trombetti791 e Pfiffig792, teśna con lex, rasnes con ‘etrusco’. Il metodo combinatorio suggerisce di tradurre il sintagma teśns teis rasnes con ex iure Quiritium. Il significato di rasna come ‘Etrusco’ si fonda sul passo dell’Alicarnate793, benché Rix794 abbia ampiamente dibattuto tale equivalenze sostenendo rasna stia per populus795. Nota tuttavia Facchetti796 come delle undici risultanze di rasna, quattro siano nel Cippo qui in esame: la tenuta delle ipotesi formulate sul significato dovrebbe essere qui provata. Dato che teśn- compare anche isolato (dunque con funzione di sostantivo), per rasna sarebbe ipotizzabile la funzione di aggettivo797. L’arbitro avrebbe infatti stabilito che il sepolcro che insiste sull’area sacra individuata nelle clausole precedenti appartenga ai Velthina ‘secondo questa statuizione etrusca di legge etrusca’798: il riferimento è esplicito al diritto processuale e sostanziale

789 I lemmi eca, cei e teis sono declinazioni al locativo ed all’ablativo, rispettivamente, dei pronomi ica e ita. θaura, dati i riscontri epigrafici, è tradotto con ‘sepolcro’. Per helu, si confronti supra la traduzione ‘proprio/proprietà’ della radice hel-/hil-. 790 Con lunga argomentazione: cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 30- 48 791 A. TROMBETTI, La lingua etrusca, cit., p. 158 s. 792 A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum Cippus Perusinus (CIP), cit., p. 131. U. MANTHE, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, cit., p. 302 legge ‘publicus’. 793 Dion. Hal. I.30.3 794 H. RIX, Etr. meχ rasnal = lat. res publica, in M. G. MARZI CONTAGLI, L. TAMAGNO PERNA(a cura di), Studi in onore di Guglielmo Maetzke, II, Roma 1984, p. 455-468. 795 Tale tesi è ripresa anche da C. DE SIMONE, Volsinii ed i duodecim populorum nella documentazzione epigrafica, cit., e ID., Il deittico etrusco ‘-tra’ “da parte di” (“von x her”), in AION XII, 1990, p. 261-270 (266) cui è attribuito un significato non meglio specificato, ma che coinciderebbe con «all’incirca pouplus». Tuttavia, M. PALLOTTINO, Proposte, miraggi, perplessità nella ricostruzione della storia etrusca, in St. Etr. LIII, 1985, p. 3-16, si oppose ad un’interpretazione di rasnal = publicus, propendendo per ‘etrusco’. 796 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 31. 797 Né sorprende che in etrusco lex abbia anche valore di ‘ordinamento giuridico’, ben essendo attestata la medesima funzione anche presso i romani: si veda Cic., de leg. II.11-14 e de off. II.24. 798 Lex sarebbe infatti da intendersi come lex (privata) arbitratus, non pubblica, motivo ulteriore per cui rasna non può voler dire ‘pubblico’. Sarebbe infatti incongrua la menzione di una generica lex publica in un contesto simile. L’uso dei pronomi pare infatti fondamentale ad

247

applicato nel caso. Né si può sapere tale applicazione derivi dall’accordo compromissorio, da una ‘libera’ scelta dell’arbitro o da una disposizione di diritto oggettivo etrusco799. Nel caso in esame, l’arbiter informa, sin dal principio, di ispirarsi al *teśna ta rasna800. Resta tuttavia problematico l’impiego di teśna (lex), piuttosto che di zi- (ius) da parte dell’arbiter (ed, in generale, degli Etruschi). A quanto è concesso capire dalle fonti, pare che i piani del ius e del fas fossero in gran parte sovrapponibili presso gli Etruschi, almeno nell’accezione romanistica della distinzione: impregnato di elementi religiosi e regolato dal ius sacrum801, il diritto etrusco rimase ancorato ad un ritualismo formalistico, che si manifestava in una religione rivelata da esseri semidivini e raccolta in opere le quali contenevano, anche, precetti giuridici. Il teśna, appunto, di cui il zi- non pare fosse che una manifestazione concreta e casuale. Caso emblematico è il giuramento802, probabilmente alla base dei rapporti obbligatori e giuridici in generale, coercibili dunque contemporaneamente sul piano del diritto umano e divino. La sanzione, demandata agli organi magistratuali sulla base delle prescrizioni religiose, si sommava alla sanzione divina (comminata direttamente dalla divinità stessa)803.

individuare il riferimento alla lex cui ci si rifà: ica (‘questo’, maggior vicinanza al parlante), come in *teśna rasna ca, sarebbe ‘questa statuizione etrusca’ (la sentenza arbitrale); ita (‘quello’, minor vicinanza al parlante), come in *teśna ta rasna si riferirebbe a ‘la legge etrusca’ (l’ordinamento giuridico). L’equivalenza etr. teśna, lat. lex è desumibile, inoltre, da altri paralleli linguistici. La lamina A di Pyrgi riporta teśiameitale, che può essere reso, dato il confronto con la versione fenicia, con ‘curare, amministrare, governare’ in quanto pertinentivo del sostantivo *teśiameita ‘il giorno del comando (scil. dell’ascesa al potere)’. Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 40, che riporta la versione di M. DURANTE, Fenicio ‘šnt šlš’, etrusco ‘ci avil’ nei testi di Pyrgi, in Par. Pass. XXIII, 1968, p. 271-283 (277). 799 Da considerare che la Perugia del III-II secolo a. C. era ‘romanizzante’, ossia influenzata sempre più dalla cultura romana. Per osservare il parallelo col diritto romano, occorre rifarsi alla questione, invero ancora dibattuta, se l’arbiter fosse o meno vincolato all’osservanza delle norme di diritto oggettivo. J. PARICIO, Notas sobre la sentencia del arbiter ex compromisso. Sanción contra el árbitro que no dió la sentencia, cit., p. 288 afferma che l’arbitro non fosse vincolato (su cui anche M. WLASSAK, s.v. Arbitrium, in PWRE II, p. 413 s.), mentre M. TALAMANCA, Ricerche in tema di compromissum, cit., p. 19 s., afferma che, in mancanza di dati certi ed univoci, l’arbitro fosse da considerarsi vincolato al diritto oggettivo, a meno che le parti non lo avessero esplicitamente sciolto. Si veda, comunque, D. 4.8.27.2. 800 Si veda la cl. II del Cippo, che legge teśns teis rasnes. 801 Nel senso che il ius sacrum delineava le norme che ispiravano e regolavano il rapporto dei singoli (e della comunità) nei confronti delle divinità. 802 Cfr. Serv., Aen. I.1.2: Est enim in libro qui inscribuntur Terrae Iuris Etruriae scriptum vocibus Tagae «eum qui genus a periuris duceret fato extorrem et profugum esse debere». Si vadano anche Ibid., VI.72 e Cic., div. I.72. 803 Il principio valeva, in una certa misura, anche a Roma, vero che periurii poena divina exitium,

248

CLAUSOLA VII χimθ sp/el θuta scuna afuna mena / hen naper ci cnl hare utuse In tutto Afuna conceda cavità; (egli) qui tre misure; in queste (misure egli) entra (e) ; [im gesamten Grabgewölbe leistet, tritt ab Afuna (und) gibt es hin. Hier 3 naper davon … geleist-] In questa clausola si stabiliscono alcune limitazioni al diritto dei Velthina delimitato nella clausola IV e sancito nella clausola VI. Tali restrizioni corrispondono ad altrettanti diritti degli Afuna: costoro sono tenuti a riconoscere una sola cavità sepolcrale (non saranno dunque tenuti a tollerare ampliamenti); il fondo dei Velthina è inoltre gravato da due servitù a favore degli Afuna: iter e actus su tre delle sei misure di solum purum. χimθ è sostantivo di significato dubbio804; spel andrebbe collegato, secondo Facchetti805, con gr. śpélaion ‘grotta, cavità’ (cfr. lat. spelunca), mentre θuta sarebbe formato sul numerale θu- ‘uno’ (per cui ). Il termine tecnico giuridico ‘conceda’ si basa sulle osservazioni svolte in merito ai tria verba obligationis (acilun- turun- scun-, lat. facere dare praestare) analizzati alla clausola III. Qui si chiude la prima parte dispositiva della clausola, che dispone, come accennato, il limite di un unico ipogeo per i Velthina sul suolo degli Afuna. La seconda parte si apre con mena, tradotto con ‘’, benché sarebbe più appropriato ‘<(si) riservi>’ o ‘<(si) garantisca>’806; dell’avverbio hen ‘qui’ si è già detto alla clausola II, ove è stata anche analizzata l’endiadi ‘unità di misura

humana dedecus (Cic., de leg. II.9.22): la non punibilità dello spergiuro era giustificata dalla competenza esclusiva della divinità a comminare la sanzione soprannaturale (cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 31). La perdita della controversia instaurata per legis actio sacramento, ad esempio, comportava solo la perdita della somma cauzionale o della titolarità del bene controverso. 804 Ricorre nel testo di Zagabria alle colonne X.11 e XI.31: L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 79, 136, 152 attribuisce il significato di ‘offerta’, appoggiato anche da K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 298-303. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 48 traduce apparentemente con ‘in tutto’, in quanto locativo dell’aggettivo in definito ‘ogni’ (si veda cl. IV, declinazione di χi- per χiem): letteralmente ‘in ogni’. 805 Op. e loc. ult. cit., ma già A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum Cippus Perusinus, cit., p. 142. La segmentazione spelθ uta, come invece presentata da altri Autori, non regge all’osservazione del reperto. 806 Il facere qui in esame non corrisponderebbe infatti al termine giuridico equivalente latino (reso infatti in etr. con turun-): G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 48 si rifà alla traduzione di ET Po 6.1 metru menece ‘Metron fece’, collegato da C. DE SIMONE, I morfemi etruschi -ce (-ke) e -χe, in St. Etr. XXXVIII, 1970, p. 115-140 (128) a gr. poiein nel senso, appunto, di ‘garantire, assicurare’.

249

+numero’, qui naper ci ‘tre misure’. L’accusativo plurale di ica, cn-l equivale a lat. per haec, ‘in queste’, che sottintende ‘misure’. I lemmi che si riferiscono alle servitù prediali di iter e actus sono, rispettivamente hare e utuse. Per il primo di questi, l’argomentazione svolta807 è nel senso che la radice har- nel senso di ‘dentro, entrare’ è sorretta da vari elementi: haru-spex è colui che, per antonomasia, ispeziona i visceri e le interiora; la parola har / hara è presente (qui all’imperativo) su glandes missiles col significato di ‘entra!/penetra!’808. Più complessa è invece l’identificazione linguistica di utuse809, per cui è comunque stata svolta l’argomentazione comparativa con la tegola capuana in cui compare utus, azione che implica lo ‘spostare (animali)’810. L’accostamento dei due termini nel contesto del Cippo, acclarato il significato di hare, corrisponde perfettamente all’endiadi giuridica ire agere811, espressione dell’antica servitù di via. Il fatto che i predicati siano espressi all’ingiuntivo, piuttosto che al congiuntivo, suggerisce a Facchetti812 l’ipotesi che si potrebbe trattare di un semplice accertamento di una situazione giuridica preesistente (potrebbe infatti ben leggersi hare utuse = ‘continua a entrare e ’), che diviene tuttavia controversa in merito alla sua effettiva portata proprio in ragione della mancata definizione delle proprietà.

CLAUSOLA VIII velθina s/atena . zuc/i . enesci. ip/a . spelane/θi . fulumχ/va . spelθi / reneθi . est/ac velθina / acilune . / turune . sc/une . zea . zuc/i . enesci Velthina disponga che (stiano) nello spazio della cavità, nella cavità <(già) a dispozizione>; e quel Velthina opera, dà, concede ; [Velthina behält (nach Fug und Recht oder Ähnliches). Was in der Umgebung des Grabes, (außer) (was) im Grabe, am (Ort des Gedenkens?) (ist). das Velthina soll ausführen, soll geben, soll abtreten er

807 Sempre da G. FACCHETTI, op. e loc. ult. cit. 808 ET Po 0.1, 0.2, 0.3. 809 Da non confondere col nome etrusco di Odisseo (Utuśe/Utuze/Uθuze). 810 Cfr. M. CRISTOFANI, Tabula Capuana, Firenze 1995, p. 90 s., ripreso da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 48. 811 L’iter, in questo contesto, potrebbe ben corrispondere all’iter ad sepulchrum. 812 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 49.

250

selbst (nach Fug und Recht oder Ähnliches).] Nella penultima clausola si precisano i doveri delle parti acché i diritti accertati e costituiti siano praticabili e non fonte di future dispute. Gli oggetti posti nella tomba dovranno essere, infatti, collocati nello ‘spazio della cavità’, ribadendo dunque il divieto di intralciare l’esercizio della servitù goduta da Afuna. Si veda nuovamente, come suggerito da Facchetti813: CIL V.3072: […mortuum] / inferendi in ea area humand. / sepeliundi ius potestasq. esto, / et huic areae, quam ego definii / et a fronte macerias duxi et titul. / posui, ultra eam aream et / maceriam in fronte et in agro / versus late ped. X retro usque ad / canabetum huic areae cedet, in / qua pedatura neque humani neq. / tumulum fieri volo, ut habeat / ea area et a latere accessum suum. I lemmi di questa clausola sono stati pressoché tutti precedentemente analizzati: satena ‘disporre’, alla clausola V; zuci enesci = lat. sine dolo malo alla clausola II; ipa come pronome, passim; spelaneθi e spelθi (formati di spel- ‘cavità’) alla clausola VII; acilune turune scune = lat. facere dare praestare, alla clausola III e VII; zea come formato di zi- = lat. ius, alla clausola V. I due termini che rimangono, fulumχva e reneθi, sono stati tradotti rispettivamente con e . L’interpretazione del primo è basata su alcuni dati combinatorii814, mentre circa la seconda, scomposta in rene-θi, con -θi = lat. sub e rene-, ‘mano’815, si avrebbe letteralmente ‘sottomano’, cioè ‘a disposizione’. I divieti di ostruzione del solum purum (e della relativa servitù che vi insiste) sono dunque precisati e rimarcati, anche mediante l’uso dei tria verba.

813 Ibid., p. 50. 814 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 49 s., che nota come il lemma in questione sia isolato, benché esistano numerose testimonianze onomastiche di ful->hul- (lat. fullo?), resti solo un confronto con fl-er, . Esclude, per giunta, un accostamento al pulum- ‘stella’ della lamina A di Pyrgi. 815 Attestato anche nella Lamina di Tarquinia, peraltro presente nel LL col significato di ‘afferrare’ (cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 50) ed in ET AS 1.130 (ove è presente renine) e AS 1.462 (ove è attestato renθne) in contesti funerari o ctonii, per cui il significato ultimo è ‘’. Si confrontino ulteriormente epigrafi latine analoghe, quali quelle suggerite ancora da G. FACCHETTI, ibid.: CIL VI.29195 hic situs est M. / Ulpius Firmus A. l. (…) raptus a Nimphis e ILS 8492 Communis C. Veri / Sabini, vix. Ann. / XVII, fato raptus / miserinus.

251

Questi, ancora una volta (come accadeva per i predicati della clausola precedente), sono espressi all’ingiuntivo, fatto che consente l’ipotesi per cui si tratti di un accertamento di un diritto o obbligazione precedentemente esistente o sorta, col senso ultimo di ‘’.

CLAUSOLA IX aθ/umics . afu/nas . penθn/a . ama . vel/θina . afuna / θuruni . ein / zeriuna . cl/a . θil θunχ/ulθl . iχ . ca / ceχa . ziχuχ/e Il cippo sia del Afuna; Velthina non Afuna ; suo [i.e. di Afuna] è l’attingimento [i.e. servitù di aquae haustus] , come ciò sopra è stato scritto. [Des … Afuna (Eigentum) der Grenzstein ist. Velthina (und) Afuna dies alles führen aus dieser ihrer Eintracht, wie sie dies oben geschrieben haben.] Nella clausola finale, l’arbiter stabilisce le disposizioni finali, ove assegna a carico di una delle parti le spese di ‘pubblicità’ del lodo; la preclusione di ulteriori azioni fra le medesime parti per la medesima questione ed, infine, la formula di chiusura finale ut scriptum est. La prima parola della frase, aθumics, è di dubbio significato: Facchetti, sulla scorta di Pfiffig816, traduce ‘nobile’817, mentre penθna è pressoché certo significhi ‘cippo’818. Il verbo ‘essere’, espresso da ama, completa la prima parte. La seconda parte è velθina afuna θuruni ein zeriuna, ove si nota

816 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 51; A. J. PFIFFIG, Unterschungen zum Cippus Perusinus, cit., p. 147. U. MANTHE, Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, cit., p. 263 s., lascia lo spazio vacante. aθumi-, variamente declinato, appare anche nel LL esclusivamente alal colonna XI, righe 7 e 30. L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis, cit., p. 147 s., traduce come ‘Nord’. 817 Mi permetterei di proporre un’interpretazione alternativa a quelle sin qui seguite. Vero quanto osservabile circa la traslitterazione del /θ/ etrusco nelle o dalle lingue semitiche, quale il greco, in /δ/, la banale resa sarebbe adumi- (<*adoum-?), che forse corrisponderebbe al sostantivo ebr. 'ādhün ed al gr. ‘adonaie (si cfr. la versione dei Settanta in Iud. 13.8 e 16.28), entrambi ‘signore’. Mi permetterei inoltre di rilevare come la pars supera nella divisione celeste etrusca corrispondeva al quadrante nord, ossia a quello ‘in alto’, incidentalmente quello riservato a Giove. Tutto ciò giustificherebbe ritenere che aθumics potrebbe essere stato impiegato per designare quello che era il dominus litis o l’attore, declinato al ‘possessivo’ (cfr. M. CRISTOFANI, Introduzione allo studio dell’etrusco, cit., p. 73). -cs potrebbe essere la forma recente enclitica declinata di ica (). 818 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 52, che riporta notevoli paralleli con altre epigrafi, segnatamente: ET Pe 1.948, 4.1, 8.9 e CIL I2.1438

252

immediatamente l’avverbio di negazione ‘non’ (ein)819 ed i nomi delle parti. La parola zeriuna è stata ricostruita820 come voce verbale formata da zeri + una821, dove la radice è stata combinatoriamente riconosciuta come una (delle) espressioni etrusche per : il formalismo processuale, celebrato secondo le regole del teśna, non poteva che essere definibile come ‘rito, agire ritualmente’. Una glossa di Esichio822 porta ad avvicinare θurun-i a gr. drouna, che secondo l’Alessandrino era la parola etrusca per imperium, ‘comando, autorità, azione iussiva’823: ne conseguirebbe che θuruni zeriuna rimanderebbe al latino iussum iudicandi824. La clausola prosegue con cla θil θunχulθl iχ ca ceχa ziχuχe, non presenta grossissimi problemi di traduzione. Facchetti825 tiene separata questa parte dalla precedente, traducendo cla con lat. eius826.

819 L. AGOSTINIANI, La sequenza ‘eiminipicapi’ e la negazione in etrusco, cit., passim. 820 Da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 53. 821 H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 220 lo individua come marcatura della prima persona singolare; -una potrebbe essere la terza. 822 Segnalata da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 53. 823 Si vedano, a proposito, P. DE FRANCISCI, Intorno all’origine etrusca del concetto di ‘imperium’, in St. Etr. XXIV, 1955, p. 19-44; F. DE MARTINO, Storia della costituzione romana, I, Napoli 1960, p. 105 s. 824 In questo mi permetterei di scostarmi dalla traduzione di G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 53, che legge θuruni zeriun- come iudicium persequi. Infatti, dubito riuscirei a sostenere, con la medesima forza argomentativa dell’Autore testé citato, il passaggio θurun- > imperium > persequi. 825 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 51 s. 826 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 56. A mio modo di vedere, la frase è separabile dalla precedente solo qualora si accolga questa interpretazione. Al contrario, se si supponesse cla come genitivo di ica, si avrebbe ‘di questo’, collegato (ed infatti le declinazioni concorderebbero) a θunχulθ-. Assodato che iχ svolgerebbe una funzione simile a lat. ut, ca è forse accostabile all’area semantica di lat. ita (qualora non vi fosse una coincidenza col nominativo recente di ica), mentre ceχa ziχuχe significa letteralmente ‘scritto sopra’. Una traduzione complessiva ed approssimativa che azzarderei è: ‘Il cippo sia Afuna; Velthina non citi in giudizio Afuna [sott. ‘sulla base’] di questo accordo sull’aquae [sott. ‘haustus’] così come sopra scritto’. Non deve necessariamente stupire che il presunto attore, Afuna, possa risultare ‘soccombente’: ben può darsi che anzi egli abbia tratto un vantaggio dalla delimitazione operata dal compromissum, vedendosi inoltre incontrovertibilmente riconoscere la servitù di attingimento. Essendo stato promotore dell’azione, non avrebbe avuto modo di replicarla (il principio, ormai scontato, del ne bis in idem soddisfa basilari necessità logiche e funzionali: non stupisce, dunque, che un sistema giuridico dotato anche solo di una minima complessità lo adotti, anche non esplicitamente), al contrario di Velthina. Mi pare tuttavia utile ricordare come il crimen di amotio terminum fosse percepito nella società etrusca (fra l’altro esplicitamente ricordato dalla profezia vegoica): un sacrilegio inespiabile. La tutela dei confini non dev’essere dunque stata una materia la cui tutela fosse ‘positivamente’ rimessa alle leggi dell’ordinamento sociale, bastando infatti le norme divine (ciò spiegherebbe, inoltre, il precedente richiamo al teśne). Parrebbe dunque come l’unico punto su cui Velthina avrebbe potuto in futuro replicare, sarebbe stato circa il diritto di attingimento, possibilità preclusa espressamente dalla sententia di Larth Rezu.

253

L’ultimo punto da affrontare riguarda gli effetti del compromissum fra le parti nel diritto etrusco. Non vi sono sufficienti prove per accostarne la disciplina a quella romana (peraltro nella sua accezione classica, come ci è stata tramandata dalle fonti)827, mentre Facchetti828 conclude che, effettivamente, pare che le sentenze arbitrali avessero efficacia simile a quelle giudiziarie829. In conclusione, dall’epigrafe in esame parrebbe si possano evincere i seguenti punti di interesse giuridico: - La dirimuzione di controversie riguardanti i confini fra terreni era rimessa, nell’ager Perusinus durante il III sec. a.C., alla decisione di un organo privato terzo ed estraneo; - Tale organo decideva in base al teśne rasne, che probabilmente coincideva per larghi tratti al fas romano, sulla base di un accordo/promessa scambiato dalle parti; - Tale accordo/promessa vincolava le parti al rispetto della pronuncia intercorsa (impossibile stabilire se come compromissum o in quanto effettiva sentenza di iudex privatus); - Erano conosciute le servitù prediali, perlomeno quelle di aquae

827 D. 4.8.11.3, ma si veda anche Paul. Sent. 5.5a.1. Giustiniano innova fra il 529 ed il 539 con C. 2.55.4 e 5 e, finalmente, Nov. 82.11.1. Si cfr. M. TALAMANCA, Istituzioni di diritto romano, cit., p. 269. 828 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 56. 829 Non trovo ozioso interrogarmi circa il fatto se gli Etruschi conoscessero due tipologie differenti di risoluzione delle controversie o meno, i.e. una per lodo arbitrale, l’altra per sentenza del iudex. Se non le conoscevano, le argomentazioni svolte sin qui cadono: si tratterebbe di una ‘banale’ sentenza di un iudex (assunto che la figura di un giudicante terzo ed estraneo sia il minimum che possa soddisfare le esigenze di decisione giuridicamente vincolante, a prescindere, dunque, dalle denominazioni: se vi è un soggetto con determinate caratteristiche, lo si chiamerà iudex). A questo punto, sorgono altri due quesiti: quale fosse la ‘competenza’ e quale fosse il valore dell’accordo/promessa individuato in vaχr nella clausola I. Circa la prima, potrebbe darsi che controversie di questo tipo, riguardanti questioni territoriali (più squisitamente ‘quiritarie’) e simili, fossero demandate ad un privato scelto dalle parti, anche per effetto dell’influenza romana (non si spiegherebbe altrimenti l’ossessivo continuo richiamo alle atroci punizioni divine per chi sposti i confini, potenzialmente violando la pax dei, se poi competente a giudicare non è un organo pubblico dotato di auspicia), benché costui dovesse (?) fare esplicito riferimento alle norme rivelate. Per altre cause, di interesse ‘pubblico’, competente sarebbe forse stato il magistrato. Per la seconda, ossia il valore semantico e giuridico di vaχr, sarebbe rivoluzionario poter incontrovertibilmente affermare che esso corrispondesse all’accordo/promessa che, in Roma, prendeva il nome di litis contestatio. Le prove non sono insufficienti, ma inesistenti. Anche se fosse vero, resterebbe da capire se e come vi fosse una datio iudicis, come si sviluppasse un’ipotetica formula ed il ruolo delle parti (attore, convenuto, magistrato e giudice) nello stabilirla. Certo è che vaχr è ambiguo, e l’esplicito richiamo al teśne rasne cei teśns teis rasnes potrebbe essere significativo.

254

haustus (θil scuna) e di via (perlomeno nelle parti di iter ed actus, corrispondenti rispettivamente ad etr. hare e utuse); - Sarebbe attestata la presenza (e l’uso) dei tria verba obligationis, corrispondenti rispettivamente ad acilun-, turun- e scun-; - Non pare gli etruschi differenziassero fra res sacrae, sanctae e religiosae; - La radice zi- = lat. ius, formante anche il nome della suprema magistratura, sarebbe direttamente collegabile alla funzione giuridica svolta; - Il vocabolo cenu sarebbe di natura giuridica, collegato all’acquisto o godimento di diritti reali; - Il vocabolo fusle- indicherebbe la proprietà terriera; - Il sintagma zuci enesci corrisponderebbe a lat. sine dolo malo; - Il vocabolo mlerzinia equivarrebbe a lat. satisfactus; - Il vocabolo satene sarebbe da identificare con l’accezione giuridica di ‘disporre’; - Potrebbe darsi che la parola aθumi- corrisponda ad ‘’; - θuruni- corrisponderebbe a lat. imperium; - Il sintagma θuruni zeriuna equivarrebbe al lat. iussum iudicandi, dimostrando che tale ipotesi era prevista anche nelle coordinate spaziotemporali del Cippo; - È probabile valesse il principio del ne bis in idem per certe categorie o tipologie di azioni (segnatamente, quelle sprovviste di una sanzione ‘divina’).

255

6. Tavola di Cortona Data ritrovamento 1992 (?) Data produzione Fine III- inizi II secolo a.C. Luogo ritrovamento Località le Piagge, Cortona, AR (?). Luogo conservazione Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona (MAEC), Cortona, AR. Dimensioni cm 28,5 x 45,8 ̴ 50 x 0,2 ̴ 0,27 Identificazione // epigrafica Altro Tavola bronzea destinata all’affissione, spezzata in otto porzioni approssimativamente rettangolari, di cui sette ritrovate (mancante la porzione inferiore sinistra); sconosciuti luogo e data esatti di rinvenimento. Andamento sinistrorso.

256

La Tavola fu un fortunato rinvenimento avvenuto nel 1992. Un contadino rinvenne appunto una tavola bronzea piegata su sé stessa tre volte, iscritta su entrambe le facce. Il documento, probabilmente redatto da almeno due mani diverse, è mutilo per quanto riguarda la ‘settima’ sezione (quadrante in basso a sinistra). Tale carenza non è tuttavia di grande danno in quanto la parte in questione pare contenesse solamente nomi propri di persona e fosse incisa solamente su un lato. A seguito di una lunga vicenda giudiziaria, il testo pervenne allo Stato nel 1999830 e fu immediatamente studiato. La tavola bronzea contiene, secondo l’opinione unanime degli Studiosi831, un negozio giuridico dotato di una certa qual complessa formalità (è presente, infatti, il sommo praetor, lo zilaθ meχl rasnal), benché circa la natura di esso non vi sia una sola voce che concordi pienamente con le altre832. L’epigrafe è opera di due mani diverse: ‘Scriba 1’ per le prime 26 righe della faccia A, nonché per tutta la faccia B; ‘Scriba 2’ per le sei righe restanti (da 27 a 32)833. La faccia B inizia con un nome, aule śalini cuśual, dove l’ultimo nome della faccia A presenta l’enclitica -c (lat. -que). Questi due dati hanno portato a supporre che la Tavola contenesse due distinti documenti, ipotesi confutata da Facchetti834. Di seguito, mia trascrizione del testo835. Ad ogni riga è associata la versione

830 Narrata da A. BOTTINI, gentiluomini di Cortona, in Archeo CLXXIV, 1999, p. 6-7. 831 L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, Roma 2000. La bibliografia principale sulla Tavola include, oltre alla monografia appena citata: G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 59-88; A. MAGGIANI, Dagli archivi dei Cusu. Considerazioni sulla tavola bronzea di Cortona, in Riv. Arch. XXV, 2001, p. 94-114; ID., La Tabula Cortonensis come documento giuridico, in A. PANDOLFINI, A. MAGGIANI (a cura di), La Tabula Cortonensis e il suo contesto storico- archeologico (Atti Roma 2001), Pisa-Roma 2002, p. 87-92; V. SCARANO USSANI, M. TORELLI, La Tabula Cortonensis. Un documento giuridico, storico e sociale, Napoli 2003; K. WYLIN, Venel Tamsnies, la tomba degli scudi e gli *epru di Cortona, in St. Etr. LXXI, 2005, p. 111-125. 832 Dove Agostiniani e Nicosia ipotizzano una compravendita, Facchetti trova invece un affitto o un’enfiteusi. Torelli e Scarano Ussani vedono invece una in iure cessio, cui pare colleghino certi risvolti ereditari. 833 Cfr. L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 32 s. 834 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 84 s., sulla scorta di osservazioni di carattere logico-sistematico. Non solo, infatti, delle otto righe che compongono il verso del documento, ben due e mezza sono dedicate alle datationes (temporale e topica), mentre un’altra è dedicata alle azioni svolte dallo śparza sazle, figura (o collegio) già citata nelle clausole precedenti. Inoltre, l’uso dell’enclitica alla fine dei documenti non è una prassi riscontrabile anche nelle altre numerose liste di soggetti presenti nelal Tavola stessa. 835 Ho avuto modo, anche se brevemente, di osservarlo alla mostra ‘Etruschi’ tenutasi presso il Museo archeologico di Bologna, il 21.X.2020. Ho inteso fornire una trascrizione del testo che lo

257

di Agostiniani e Nicosia: 1. e. t. pêtruiśscê-vêśêliuntś. v e. t. pêtruiśscê[ ]vêśêliuntś. v 2. inac. restmc. cen-u. tênθurśar. cus inac. restmc. cen[ ]u. tênθurśar. cus 3. uθuraś. larisalsvla. pesc. spante. tênθur. uθuraś. Larisal[.]svla. pesc. spante. tênθur. 4. sa. śran. śarc. cl<θ>ii<.>têrsna. θui. spanθi. ml sa. śran. śarc. clθntêrsna. θui. spanθi. ml 5. eśiêθic. raśnaΣii---inni. pes. pêtruś. pav eśiêθic. raśnas̓iiii¢[ ]inni. pes. pêtruś. pav 6. ac. traulac. tiur. tê--urc. tênθa. zacinat. pr ac. traulac. tiur. tên[.]urc. tênθa. zacinat. pr 7. iniserac. zal|cś. ê<śi>śvêrê<.>cusu. θurśum. p iniserac. zal//cś. êsiśvêrêcusuθurśum. p 8. es. pêtruśta. scev--nuθanatur. lartpêtr es. pêtruśta. scev[--]//nuθanatur. lartpêtr 9. uni. arnt. pini. lart.-pi. lusce. laris. salini. v uni. arnt. pini. lart. v[.]pi. lusce. laris. salini. v 10. êtnal. lart. vêlara. larθalisa. lart. vêlara êtnal. lart. vêlara. larθalisa. lart. vêlara 11. aulesa. vêl. pumpu. pruciu. aulecêlatina. sê aulesa. vêl. pumpu. pruciu. aulecêlatina. sê 12. tmnal. arnza. fêlśni. vêlθinal. vêl. luisna tmnal. arnza. fêlśni. vêlθinal. vêl. luisna 13. -usce-vêluslna. nufresa. laru. slanzu. larz lusce. vêluslna. nufresa. laru. slanzu. larz 14. -lartlevêlaveśa-n--êtru. raufe|êpru

riporti senza le ‘interruzioni’ fisiche dovute al supporto (concetto espresso da Facchetti nel non dividere nemmeno per riga). Tengo a far notare che, come già detto nella descrizione generale, il testo si divide su due facce della tavola bronzea. La seconda faccia inizia alla riga 33, mentre la parte mancante interessa la seconda metà delle righe 26-32.

258

alartlevêlaveśarnt. pêtru. raufe//êpru 15. -. ame. vêlχe. cusulaisa. cleniarc. laris ś. ame. vêlχe. cusularisal. cleniarc. laris 16. -u--risalisalarizac. ----. larisal. pêtr [.]usul[.]risalisalarizac. clan. larisal. pêtr 17. u. scê--<ś>arntlei. pêtruś. puia[ ] u. scê[..]śarntlei. pêtruś. puia[ ] 18. c<ên>. zic. ziχuχe. sparześtiś. śazleiś. in cên. zic. ziχuχe. sparześtiś. śazleiś. in 19. θuχti. cusuθuraś. suθiu. ame. talsuθive θuχti. cusuθuraś. suθiu. ame. talsuθive 20. naś. ratm. θuχt. ceśu. tlteltêi. sianś. spa naś. ratm. θuχt. ceśu. tlteltêi. sianś. spa 21. rzête. θui. salt. zic. frntuce. cusuθuraś. la rzête. θui. salt. zic. fratuce. cusuθuraś. la 22. risalisvla. pêtruśc. scêvaś. pesś. tarχian risalisvla. pêtruśc. scêvaś. pesśtarχian 23. êś|icnl. nuθe. malec. lart. cucrina. lausisa êś//cnl. nuθe. malec. lart. cucrina. lausisa 24. zilaθ<.>meχl. raśnal-ris. cêlatin<.>lau zilaθmeχl. raśnal[..]ris. cêlatinalau 25. sa---nc. arnt. luscn-nθal. clanc. larz sa---nc. arnt. luscni[-]rnθal. clanc. larz 26. a. lart. turmna. salin-[…] a. lart. turmna. salina[…] 27. pnal. cleniarc. vêlχe[…] pnal. cleniarc. vêlχe[…] 28. śerc. vêlχe. cusu. aule[…] śerc. vêlχe. cusu. aule[…] 29. aninalc. laris. fuln-[…] aninalc. laris. fuln[…] 30. rc. lart. pêtce. uslna-[…]

259

rc. lart. pêtce. uslnal[…] 31. inaθur. têcsinal. vêl[…] inaθur. têcsinal. vêl[…] 32. uś. larisc. cusu. uslna[…] uś. larisc. cusu. uslna[…] 33. aule<.>salin[ ]cusual aulesalini[ ]cusual[ ] 34. zilci. larθal. c[ ]usuś. titinal zilci. larθal. c[ ]usuś. titinal 35. larisalc. saliniś<.>aulesla. celtinêitis larisalc. saliniśaulesla. celtinêitis 36. ś. tarsminaśś. sparza. inθuχt<.>ceśu ś. tarsminaśś. sparzainθuχtceśu 37. ratm. suθiu. suθiusaêvêlχeś. cusuśa ratm. suθiu. suθiusvê. vêlχeś. cusuśa 38. ulesla. vêlθuruś. txlniś. vêlθurusla. ulesla. vêlθuruś. titlniś. vêlθurusla. 39. larθalc. cêlatinaxxapnal. larisalc<.>cê larθalc. cêlatinaśapnal. larisalccê 40. latinaś. pitlnal latinaś. pitlnal

Facchetti836 offre una versione basata su quella di Agostiniani e Nicosia, proponendone una traduzione. Con una sistematica analoga a quella adoperata per il Cippo di Perugia, scioglie il testo in sette clausole raggruppandole in tre sezioni: - Sezione I

CLAUSOLA I et . pêtruis . σcêvês êliunts . v2inac . reśtmc . cenu . tênθur sar . cuś3uθuras . lariśal[i]śvla . peśc . śpante . tênθurśa . sran . sarc . clθn têrśna . θui . śpanθi .

836 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 59-88.

260

ml5esiêθic . rasna Σ IIII ¢ [ ] inni . peś . pêtrus . pav6ac . traulac . tiur . tên[θ]urc . tên θ a . zacinat . pr7iniśerac . zal // Così da Petru Škevas Eliun (fu) (e) . Dieci misure dei Cušu figli di Lariš presso il piano; quattro misure, la (loro) estensione; e dieci , qui, nel piano e sulla : (per) 4 etrusche e mezza. la di Petru (è) (e) traulac entro un mese e lo zacinat priniśerac misuri le misure entro due (mesi)

CLAUSOLA II cs . êśis vêrê cuśuθursum . p8eś . pêtrusta . ścev[as] // , quella di Petru Škevas, (è) di ciò, ovvero dei Cušu

CLAUSOLA III nuθanatur . lart pêtr9uni . arnt . pini . lart . v[i]pi . luśce . lariś . śalini . v10êtnal . lart . vêlara . larθaliśa . lart . velara . 11auleśa . vêl . pumpu . pruciu . aule cêlatina . ś12tmnal . arnza . fêlsni . vêlθinal . vêl . luiśna . 13luśce . vêl uślna . nufreśa . laru . ślanzu . larz14a lartle vêl aves arnt . pêtru . raufe // : Lart Petruni, Arnt Pini, Lart Vipi Luške, Lariš Šalini figlio della Vetnei, Lart Velara figlio di Lart, Lart Velara figlio di Aule, Vel Pumpu Prukiu, Aule Kelatina figlio della Šetmnei, Arnza Felsni figlio della Velthinei, Vel Luišna Luške, Vel Ušlna Nufreša, Laru Lanzu, Larza Lartle, Vel Aves, Arnt Petru Raufe

CLAUSOLA IV êpru15s . ame . vêlχe . cuśu lariśal . cleniarc . lariś 16[c]uśu l[a]riśaliśa larizac . clan . lariśal . petr17u . ścê[va]s arntlei . pêtrus . puia [ ] Furono : Velche Cušu figlio di Lariš e i figli, Lariš Cušu figlio di Lariš e Lariza figlio di Lariš; Petru Škevas (e) la Arntlei moglie di Petru - Sezione II

CLAUSOLA V 18cên . zic . ziχuχe . śparzêstis . sazleis . in . 19θuχti . cuśuθuras . śuθiu . ame . talśuθive20nas . ratm . θuχt . cesu . tlteltêi . śians . śpa21rzête . θui . śalt . zic . fratuce . cuśuθuras . la22riśaliśvla . pêtrusc . ścêvas . peśs . tarχian23ês // Questo documento qui fu scritto dallo śparza sazle, che è situato nel

261

dei Cušu, stante nel villaggio di Talśuθivena. lo śians dello śparza compì qui, nello śal-, l’azione fratu- nei confronti del documento dei Cušu, figli di Lariš, e di Petru Škevas, (quello) della <(locazione-) conduzione?> secondo le (prescrizioni) di Tarchie

CLAUSOLA VI cnl . nuθe . malec . lart . cucrina . lauśiśa . 24zilaθ meχl . rasnal [la]riś . cêlatina lau25śa[ . cla]nc . arnt . luścni [a]rnθal . clanc . larz26a . lart . turmna . śalina[l . lart . cêlatina . a]27pnal . cleniarc . vêlχe [------(--) . papal]28serc . vêlχe . cuśu . aule[śa . ------(--)]29aninalc . lariś . fuln[i . ------(--)]30rc . lart . pêtce . uślnal [------(-)]31inaθur . têcśinal . vêl[θur . titlni .velθur]32us . lariśc . cuśu . uślna[l . ------(--)]

(FACCIA B) aule śalini cuśual Queste cose e controllarono: Lart Cucrina Laušiša, capo della lega etrusca, Lariš Kelatina ed il figlio, Arnt Lušcni figlio di Arnt e il figlio Larza, Lart Turmna figlio della Šalinei, [Lart Kelatina] figlio della Apnei ed i figli, Velche […] ed i nipoti, Velche Cušu figlio di Aule, […] […] figlio di […] e della Aninei, Lariš Fulni, […] […] ed i figli, Lart Petke figlio della Ušlnei, […] e […] […]ina figli della Tecšinei, Vel[thur Titlni figlio di Velthur] e Lariš Cušu figlio della Ušlnei, [……………], Aule Šalini figlio della Cušui - Sezione III

CLAUSOLA VII 2zilci . larθal . cuśus . titinal . 3lariśalc . śalinis auleśla . celti nêitiś4s . tarśminass . śparza in θuχt cesu 5ratm . śuθiu . śuθiuśvê . vêlχes . cuśus a6uleśla . vêlθurus . titlnis . vêlθuruśla . 7larθalc . cêlatinas apnal . lariśalc cê8latinas . pitlnal Nella pretura di Lart Cušu figlio della Titinei e di Lariš Šalini figlio di Aule. Nel territorio del lago Trasimeno. Lo śparza, che (è) stante situato nel , di Velche Cušu figlio di Aule, di Velthur Titlni figlio di Velthur e di Larth Kelatina figlio della Apnei e di Lariš Kelatina figlio della Pitnei

L’epigrafe in esame presenta una particolarità grafica di cui intenderei

262

dare conto prima di proseguire. La lettera trascritta con ‘ê’ (nell’epigrafe, l’epsilon retrogrado) rendeva un fonema distinto da quello dell’epsilon normale. Tale peculiarità è attestata solamente per l’etrusco recente di area cortonese, ma non è da escludere che distinzioni analoghe fossero presenti in varianti diverse dell’etrusco837.

- Sezione I

CLAUSOLA I et . pêtruis . σcêvês êliunts . v2inac . reśtmc . cenu . tênθur sar . cuś3uθuras . lariśal[i]śvla . peśc . śpante . tênθur śa . sran . sarc . clθn têrśna . θui . śpanθi . ml5esiêθic . rasna Σ IIII ¢ [ ] inni . peś . pêtrus . pav6ac . traulac . tiur . tên[θ]urc . tên θ a . zacinat . pr7iniśerac . zal // Così da Petru Škevas Eliun (fu) (e) . Dieci misure dei Cušu figli di Lariš presso il piano; quattro misure, la (loro) estensione; e dieci , qui, nel piano e sulla : (per) 4 etrusche e mezza. la di Petru (è) (e) traulac entro un mese e lo zacinat priniśerac misuri le misure entro due (mesi). Questa parte della Tabula consiste nella descrizione di un negozio giuridico intervenuto fra Petru Škevas Eliun ed i Cušu figli di Lariš (Velche e Lariš, menzionati nella clausola IV)838. Si apre con la congiunzione et, probabilmente da riferire a etr. et-n-am839, collegato sintatticamente con cenu840, ‘’. Il

837 Così L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 50-52, argomento ripreso anche da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 60. Non mi risulta che V. SCARANO USSANI, M. TORELLI, La Tabula Cortonensis. Un documento giuridico, storico e sociale, cit., facciano menzione della questione. 838 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 62. Pare verosimile, basandosi sulle fonti epigrafiche, che la famiglia Cušu fosse di Cortona (ET Co 1.5, 1.20 e 3.5), mentre Petru Škevas Eliun è probabile fosse di Siena: parrebbe si sia conservato il titolo funerario (ET AS 1.175: aule . petr(u) . śceva), che attesterebbe anche il praenomen, confermato da un’altra epigrafe (ET AS 1.63: velia . petrnei . a/rntlial; la moglie di Petru, come testimoniato dalla clausola IV, si chiamava, appunto, Arntlei). Il cognome Škevas significherebbe ‘mancino’ (cfr. lat. Scaeva): cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 61 e L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 63, mentre il secondo cognome, Eliun, è di probabile origine greca, come testimoniato dall’uscita in -un. È declinato all’ablativo mediante l’enclitico -ts (ablativo di ita). 839 L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 96. 840 Per il cui significato di ‘’, riferito ad un diritto reale di godimento su cosa altrui (latamente, una possessio naturalis), rimanderei a quanto svolto con riguardo alla cl. III del Cippo

263

lemma vinac, con -c enclitico (lat. -que) sarebbe un prestito etrusco in latino per ‘vigna’841 e collegato con reśtm- ‘’842. Il numerale ‘dieci’ è reso da śar, mentre altri numerali presenti nella clausola sono sa, ‘quattro’ poco oltre e zal, ‘due’ alla fine843. tenθur sarebbe da riferire alla medesima area semantica di sran, ‘misura di superficie’844, probabilmente col significato ultimo di ‘misurare’ in senso giuridico-rituale845. L’insieme dei Cušu figli di Lariš è reso col suffisso - θur846. Il significato di ‘piano’ connesso con śpan- è dovuto al fatto che il termine etr. spanti è identificato con ‘piatto’847: allargando l’area semantica del significato, la radice del lemma significherebbe ‘appiattito’848. Il sintagma clθn têrśna è reso da Facchetti con ‘’849. Di θui ‘qui’ è stato detto nella sezione

perusino. 841 Si veda L. AGOSTINIANI, Sull’origine del nome del vino in etrusco e nelle altre lingue dell’Italia antica, in AA. VV., Do-ra-qe pe-re. Studi in onore di Adriana Quattordio Moreschini, Pisa-Roma 1998, p. 1-13. 842 La parola è un hapax; l’ipotesi di ‘terreno coltivato/prativo’ è meramente svolta con riguardo a vinac. Cfr. L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 99. 843 Ibidem, p. 88 s. 844 Ibidem, p. 91-92. 845 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 72. 846 Per cui è stata ipotizzato il ruolo di suffisso che svolge funzioni di ‘aggregazione di singoli (animati?)’, per cui paχa-θur ‘baccanti’ sarebbero ‘(l’insieme di) coloro che si denominano Bacco’: dunque cuśu-θur- sarebbe ‘(l’insieme di) coloro che si denominano Cušu’. Cfr. L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 60. 847 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 63 e G. BAGNASCO GIANNI, Circolazioni culturali nel mondo antico. Un esempio in Etruria: il piatto ‘spanti’, in St. Etr. LIX, 1994, p. 3-27. 848 Eventuali connessioni con lat. lanx, e la relativa sineddoche per ‘bilancia’ (appunto, da bi- lanx, diversa dal medesimo strumento ad un solo piatto) sono rigettati da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 63 s. si vedano anche le argomentazioni svolte nel medesimo senso da L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 93. 849 Le problematiche di traduzione di tali parole sono notevoli. Invero, l’epigrafe stessa, in questa parte, è fonte di ambiguità: non è chiaro se si tratti di una doppia ‘i’, o di una ‘n’ (Facchetti e Agostiniani-Nicosia riportano la versione con la ‘n’). G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 61 ammette una «traduzione del tutto ipotetica, basata sul confronto con la cl. IV del Cippo perugino». In tale luogo è infatti attestato ‘czl θii’, mentre alla cl. III è riportato ‘clenśi θii’. Agostiniani e Nicosia sono ancora più espliciti, ammettendo ‘clθn’ come hapax (L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 100). G. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 26 propone la lettura suggerita da Maggiani (A. MAGGIANI, Dagli archivi dei Cusu. Considerazioni sulla tavola bronzea di Cortona, cit., p. 94): clθil, descrivendola come una ‘formato sulla base del pronome dimostrativo ica’, annoverandola fra i plurali in -l (p. 28-29 e 34 s. appunti) sulla scorta di un’intuizione di Steinbauer (D. STEINBAUER, Zur Grabinschrift der Larthi Cilnei aus Aritim / Arretium / Arezzo, cit., p. 271). Potrebbe darsi che clθii possa intendersi o come o come . Dato che non mi pare risulti attestata la dicitura cl quale pronome (a meno di sincopi cl

264

linguistica, mentre mlesiêθic è reso con ‘’ da Agostiniani-Nicosia e Facchetti850. La frase che segue sarebbe un’attestazione del sistema ponderale etrusco: Σ è la trascrizione di ‘libbra’, opportunamente preceduta da rasne, mentre ¢ (che indica una ‘c’ retrograda nel testo) starebbe per ½851: ‘quattro libbre etrusche e mezza’. La parte successiva è introdotta dal pronome relativo inni, da segmentare in-ni, accusativo tipico appunto dei pronomi852; pavac è tradotto da Facchetti853 con ‘’, stanti i notevoli riscontri con altre fonti epigrafiche riportanti tale parola854. traulac e zacinat priniśerac sono hapax, benché il primo sia probabilmente da mettere in relazione con pavac855, mentre il secondo è un sintagma che probabilmente indica il (o uno dei) nome degli agrimensores etruschi o di un funzionario (pubblico?) addetto alla misurazione dei campi856. Il termine che individua il negozio giuridico è stato individuato in peś, che compare altre due volte (clausole II e V), in forza del quale Petru acquista un certo diritto su beni che restano di proprietà dei Cušu (vero che cenu indichi l’acquisto di una possessio naturalis). Si potrebbe dunque affermare che peś

‘in/da quell’acqua’. Intenderle come coordinate spaziali è plausibile, dato il tenore del testo, in quanto si stanno delimitando le aree spaziali oggetto del negozio. Proporrei dunque di integrare la traduzione nel senso ‘… e qui dieci da quell’acqua nel piano [e sulla (dalla?) collina: solo se mlesiêθic è da riferire a questa frase]’. Non è forse eccessivamente banale rilevare che un sistema di misurazione ha bisogno di parametri di riferimento, quale può ben essere un visibile corso d’acqua. 850 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 61; L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 93 s. Mi domando se invece di ricondurre ad un ipotetico *mles-ia, da cui la voce di sostrato mala, ‘monte’, il lemma in questione non sia da porre invece in relazione col mlerzinia della cl. V del Cippo, ‘faccia soddisfatto’. Il rilievo mi pare opportuno visto che subito dopo vi è l’indicazione della merces. mlesiê-θi-c sarebbe dunque dotato di -c enclitica ed il suffisso -θi, forse forma alternativa al -ti suffisso di derivati ed aggettivi (cfr. G. FACCHETTI, Appunti di morfologia etrusca, cit., p. 76). 851 Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 61; L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 89 s. 852 Benché in forma probabilmente cristallizzata a funzioni arcaiche, esprimente dunque funzioni non necessariamente di accusativo. Si vedano, a riguardo, G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 67 e L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 100. 853 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 68. 854 Sull’esempio fornito in op. e loc. ult. cit., ET AT S.11 (Specchio di Tuscania), raffigurante un soggetto imberbe intento ad insegnare l’aruspicina e sormontato dalla scritta pava tarχies, resa con ‘ di Tarchie’. Il pava rasna sarebbe dunque l’Etrusca disciplina. Gli insegnamenti di Tarchie, del pari di quelli tagetici (come nel cippo di Perugia), non sarebbero dunque limitati alla sfera religiosa e divinatoria, ma includerebbero precetti e norme giuridici. 855 Così G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 70 s. , dove ipotizza anche un trau-la- ‘’, nel senso di ‘corrispondere’. 856 Ibidem, p. 71 s. Il limite temporale per misurare i terreni è anche testimoniato da D. 18.1.40 pr.

265

indichi una sorta di locatio-conductio857. La clausola sarebbe dunque suddivisibile in due sezioni858: - Dall’inizio sino a rasna Σ IIII ¢ (significativamente seguita da uno spazio vuoto), in cui sono enumerati i terreni dati a peś e l’indicazione dell’ipotetico canone. I lotti sarebbero tre: tênθur sar cuśuθuras lariśal[i]śvla peśc śpante (primo lotto, ‘dieci misure dei Cušu figli di Lariš presso il piano’) e tênθur śa sran sarc clθn têrśna θui śpanθi mlesiêθic (secondo e terzo lotto, ‘quattro misure, la (loro) estensione; e dieci , qui, nel piano e sulla ’). L’indicazione della merces non è seguita dall’indicazione della durata del contratto859; - Da inni sino alla fine, in cui sono prescritti alcuni adempimenti relativi, nella fattispecie, alle misurazioni essenziali alla validità del negozio.

CLAUSOLA II cs . êśis vêrê cuśuθursum . p8eś . pêtrusta . ścev[as] // , quella di Petru Škevas, (è) di ciò, ovvero dei Cušu. Questa clausola indica esplicitamente l’accordo intervenuto tra le parti circa il peś e chiude il regolamento precettivo di interessi860. La maggior difficoltà di traduzione è riscontrabile nel sintagma êśis vêrê, per cui la traduzione ‘ ’ è puramente ipotetica861,

857 Non è necessariamente un problema l’uso di un solo termine per indicare tale negozio, in quanto D. 19.1.19-20, come segnalato da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 65, è esplicito a riguardo: Veteres in emptione venditioneque appellationibus promiscue utebantur. [20] Idem est et in locatione et conductione. 858 Si vedda G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 65 s. 859 La specificazione dei terreni e delle loro qualità, oltre che degli instrumenta accessori, è fondamentale: si cfr. D. 19.1.22 e 19.2.61 pr. La mancata individuazione della durata è risolta da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 67 nel senso che potrebbe trattarsi di qualcosa di simile alla locazione (l’esempio fornito è nel senso di un contratto di enfiteusi) oppure che le lacune fossero colmate da norme di diritto oggettivo: può ben darsi infatti che il canone corrisposto fosse quello annuo (ma non sarebbe dirimente: potrebbe darsi che il contratto si risolvesse dopo un anno, così come fosse il canone annuale, ma per quanti anni, non è dato sapere) o che vi fosse un rimando implicito ad una disciplina apposita (quella tarchianica) che esplicitamente regolava tali fattispecie. Tutto ciò, sempre vero che peś corrispondesse effettivamente ad una locatio (o simili) e che si trattasse di un negozio inter vivos. 860 Così G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 73. 861 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 72 s. affianca la parola êśis qui presente con quella della lamina di Tarquinia (in cui è riportato eśis svaleni = gr. katà bíon),

266

mentre cs esprimerebbe il genitivo del pronome dimostrativo ica, riferibile al contenuto del negozio. ‘Ovvero’ è tradotto come disgiunzione inclusiva dall’enclitico –(u)m.

CLAUSOLA III nuθanatur . lart pêtr9uni . arnt . pini . lart . v[i]pi . luśce . lariś . śalini . v10êtnal . lart . vêlara . larθaliśa . lart . velara . 11auleśa . vêl . pumpu . pruciu . aule cêlatina . ś12tmnal . arnza . fêlsni . vêlθinal . vêl . luiśna . 13luśce . vêl uślna . nufreśa . laru . ślanzu . larz14a lartle vêl aves arnt . pêtru . raufe // : Lart Petruni, Arnt Pini, Lart Vipi Luške, Lariš Šalini figlio della Vetnei, Lart Velara figlio di Lart, Lart Velara figlio di Aule, Vel Pumpu Prukiu, Aule Kelatina figlio della Šetmnei, Arnza Felsni figlio della Velthinei, Vel Luišna Luške, Vel Ušlna Nufreša, Laru Šlanzu, Larza Lartle, Vel Aves, Arnt Petru Raufe. La clausola in esame consta di quindici nomi maschili introdotti dalla parola nuθanatur. Data la sua posizione qui e nella clausola VI, ove è rapportata alla parola mal-, ‘guardare’862, Facchetti863 ipotizza il significato ‘’ per nuθ-, col plurale in -ur di un nomen agentis in -at (su radice nuθ-an-864), rendendo dunque ‘’. Il numero dei testimoni, quindici, potrebbe essere un quorum dettato da norme del teśna865.

mentre vêrê potrebbe rimandare ad una base verbale ver-: cfr. L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 104, i quali affermano inoltre che êśi- potrebbe essere un termine tecnico giuridico (ibidem). 862 Col significato intensivo di ‘osservare/controllare’, cfr. . L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, op. e loc. ult. cit. 863 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 74 s. Benché l’Autore ritenga plausibile l’ipotesi di L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 84 s. e 104 s., per cui si tratta di distribuzione di parcelle di terreno, non la condivide per ragioni logico-sistematiche connesse alla natura del resto dell’epigrafe. 864 Il suffisso -an andrebbe, secondo L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 106, connesso col suffisso denominativo -an(i). / -en(i)-, da cui si formò poi -un-. 865 L’ipotesi è di G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 76. Altri Autori non concordano: le ipotesi di Agostiniani e Nicosia sono state fornite poco sopra, mentre quelle di Maggiani (A. MAGGIANI, Dagli archivi dei Cusu. Considerazioni sulla tavola bronzea di Cortona, cit., p. 101-102) e Wylin (K. WYLIN, Venel Tamsnies, la tomba degli scudi e gli *epru di Cortona, cit., p. 112) sono nel senso di interpretare nuθanatur ‘coloro che compiono l’azione nuθ’ (cfr. K. WYLIN, Un morfema agentivo etrusco, in AGI LXXXIX.1, p. 111-127 [119-120]), con nuθ ‘ascoltare’, dunque nuθanatur = lat. auditores, coloro che svolgono azioni o funzioni di controllo. La parola è stata (forse infelicemente) interpretata come ‘arbitri’. Maggiani (op. e loc. ult. cit.) argomenta che «il numero in realtà eccessivamente alto dei personaggi sembra poco adatto a dei testimoni». In assenza di dati certi, non è possibile escludere a priori la possibilità che il diritto etrusco

267

CLAUSOLA IV êpru15s . ame . vêlχe . cuśu lariśal . cleniarc . lariś 16[c]uśu l[a]riśaliśa larizac . clan . lariśal . petr17u . ścê[va]s arntlei . pêtrus . puia [ ] Furono : Velche Cušu figlio di Lariš e i figli, Lariš Cušu figlio di Lariš e Lariza figlio di Lariš; Petru Škevas (e) la Arntlei moglie di Petru. La clausola chiude la sezione, in quanto contiene la ‘sottoscrizione’ per esteso delle parti contraenti: i due Cušu (Velche e Lariš) figli di Lariš ed i figli (del solo Lariš) per una, Petru Škevas e la moglie Arntlei, per l’altra. Il fatto che sia menzionata una donna è rimarchevole: parrebbe figurare infatti come soggetto a sé al pari di tutti gli altri personaggi êpru. Potrebbe darsi che fosse, in qualche modo, sui iuris, in quanto non pare sia riscontrabile l’interposizione di una qualche forma di auctoritas tutoria866. La parola êpru costituisce il fulcro della

prevedesse la presenza di quindici testimoni per determinati tipi di negozio, posto che la funzione di arbiter, almeno nell’accezione romanistica del termine, pare essere diversa. Al più potrebbe trattarsi di un collegio (di quindecemviri), costituito per scopi poco chiari: assegnare e delimitare terreni fra soggetti provenienti da città diverse. Anche qui, la presenza di singoli auditores provenienti da ceti inferiori rispetto a quelli delle parti (e di loro stessi colleghi), non pare deponga a favore di questa interpretazione (cfr. V. SCARANO USSANI, M. TORELLI, La Tabula Cortonensis. Un documento giuridico, storico e sociale, cit., p. 82 e L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 55-78). Scarano Ussani (op. ult. cit., p. 44) riporta la tesi avanzata da F.-H. MASSA PAIRAULT, La struttura sociale e la questione dei servi¸ in M. TORELLI (a cura di), Gli Etruschi, Milano 2000, p. 255-271 (265), per cui la Tavola conterrebbe «un’ulteriore testimonianza sui rapporti di proprietà alla base della struttura sociale. Si riferisce a delle proprietà (vigna ed oliveto) […] e vengono elencati due gruppi di persone, gli esponenti di tre o quattro grandi gentes con le loro spose, alleati e discendenti, e gli esponenti (quindici nomi) di famiglie che fungono da controparte, designate col nome collettivo di nuθanatur. Il documento riguarda verosimilmente un contratto […] tra grandi possidenti ed affittuari delle loro terre», non condividendone, tuttavia, le tesi per intero. 866 Così G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 77. A meno di non voler considerarla implicita nella presenza del marito. Tale fenomeno, qualora provato (siamo sprovvisti di dati circa gli effetti giuridici del matrimonio etrusco), sarebbe forse un unicum nel panorama mediterraneo, posto che in Roma la posizione giuridica della donna è ben conosciuta, mentre nel mondo greco il consenso muliebre era comunque sottoposto all’approvazione del kyrios. Si cfr. R. DARESTE, B. HAUSSOULIER, T. RENACH, Recueil des inscriptions juridiques grecques et romaines I, Parigi 1904, p. 117 e II, p. 264; A. BISCARDI, Diritto greco antico, Milano 1982, p. 108; H. J. WOLFF, Diritto greco – Diritto tolemaico, in DIKE XVI, 2013, p. 97-122 (107). È tuttavia da notare come nel sistema onomastico etrusco le donne fossero dotate di un praenomen, a differenza di quelle romane; spesso, inoltre, la formula onomastica era completata dal metronimico. Sebbene «le donne godevano in Etruria quantomeno di una considerazione particolare e, in pratica, di una posizione sociale di una certa importanza […] esso si può spiegare piuttosto che come risultato di una ‘conquista’ […], come sopravvivenza di antichissime caratteristiche delle società mediterranee» (da R. A. STACCIOLI, Gli Etruschi: mito e realtà, Perugia

268

clausola e presenta notevoli problemi interpretativi. Per Facchetti867, si tratterebbe di un termine giuridico, qui attestato come appellativo in sibilante (non al genitivo, dunque), ma presente anche altrove868. La presenza sulla Tavola potrebbe far pensare ad un significato ‘’. Wylin869, basandosi su un’interpretazione fondata sul contesto delle attestazioni, propende invece per la lezione ‘’ (intesa in senso tecnico-giuridico)870.

- Sezione II

CLAUSOLA V 18cên . zic . ziχuχe . śparzêstis . sazleis . in . 19θuχti . cuśuθuras . śuθiu . ame . talśuθive20nas . ratm . θuχt . cesu . tlteltêi . śians . śpa21rzête . θui . śalt . zic . fratuce . cuśuθuras . la22riśaliśvla . pêtrusc . ścêvas . peśs . tarχian23ês // Questo documento qui fu scritto dallo śparza sazle, che è situato nel dei Cušu, stante nel villaggio di Talśuθivena. lo śians dello śparza compì qui, nello śal-, l’azione fratu- nei confronti del documento dei Cušu, figli di Lariš, e di Petru Škevas, (quello) della <(locazione-) conduzione?> secondo le (prescrizioni) di Tarchie. Questa sezione è separata dal testo precedente da un effettivo ‘a capo’. In questa sezione sono enunciate le formalità espletative di un atto connesso, ma distinto, rispetto al precedente negozio: secondo Facchetti871, sarebbero la trascrizione del contratto ai fini di pubblicità, probabilmente ad substantiam. La clausola si apre col nominativo del dimostrativo cên seguito da zic,

1982, p. 40 s.). Tuttavia, il nomen gentilizio si trasmetteva in sola linea maschile ed il patronimico precedeva sempre il metronimico; le donne rano, inoltre, sprovviste di personalità giuridica di diritto pubblico, non essendoci pervenuta, fra le migliaia, alcuna attestazione di una donna che abbia ricoperto una magistratura. Benché la loro posizione fosse alquanto diversa da quella delle loro pari greche e romane, non pare il caso di spingersi oltre nella disamina della posizione giuridica della donna etrusca, posto che molto (e non sempre di attinente alla realtà o, quantomeno, a criteri scientifici) è stato scritto muovendo anche da iperboli presenti nelle fonti antiche (Si pensi a quanto riportato da Ath., Deipn. v. 157a s.). 867 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 76 s. 868 ET Ta 7.13; 5.4 e Cr 1.161, oltre che LL III.2. 869 K. WYLIN, Venel Tamsnies, la tomba degli scudi e gli *epru di Cortona, cit., p. 121 s. 870 Ibidem, intende la clausola êprus ame come ‘’. Êprus sarebbe il risultato di doppia sincope: *êpri-va-s > *êprvas > *êpruas > êprus. L’Autore, in verità, propone anche la lezione ‘’, senza considerare dunque quanto detto da Agostiniani e Facchetti (op. e loc. ult. cit.). 871 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 80.

269

‘scritto, documento’, retto dal predicato ziχuχe, ‘fu scritto’. Il soggetto che compie l’azione di scrivere è lo śparza sazle. Di questa figura si hanno notizie solo qui: Facchetti872 ipotizza che si tratti di un ufficio o un collegio preposto alla redazione e conservazione delle copie ‘conformi’ dei documenti ufficiali873, come d’altronde era prassi in altre realtà mediterranee874. Il pronome relativo in875 precede θuχti (θu-χ-ti), verosimilmente corrispondente a lat. hic, posto che θu(v)- probabilmente significa ‘luogo’876. La lezione ‘situato, collocato’ traduce śuθi, presente in numerosi titoli funerari col significato di ‘sede, collocazione’877, mentre ratm non trova concordi i diversi Autori878, al contrario di ces-u, facilmente eruibile dai contesti funerari col significato di ‘stante, giacente’. śians

872 Ibidem, p. 81. 873 Quest’ipotesi è avanzata dal solo Autore testé citato. V. SCARANO USSANI, M. TORELLI, La Tabula Cortonensis. Un documento giuridico, storico e sociale, cit., p. 85 concordano invece con A. MAGGIANI, Dagli archivi dei Cusu. Considerazioni sulla tavola bronzea di Cortona, cit., p. 102 s. nel ritenere che śparza sazle significhi ‘tavola di bronzo’, partendo dalla considerazione che il suffisso declinerebbe il sintagma al locativo, rendendolo dunque ‘sullo śparza sazle’. Maggiani (op. e loc. ult. cit.) considera priva di fondamento l’ipotesi che śparza sia un collegio sulla base dell’argomentazione che ‘in … suθiu ame’ significhi ‘che … è posto’, ma l’area semantica di suθiu potrebbe ben includere anche un significato di ‘collocato’, compatibile dunque con la residenza di un collegio. L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 94 s. e 110, non avanzano ipotesi interpretative, limitandosi ad affermare (p. 110) che «śparza [è] nome inanimato, presumibile formazione in -za di diminutivo; sazle [è] forse un aggettivo». 874 L’esempio riportato da G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 81 è tratto da un d’esempio di R. DARESTE, B. HAUSSOULIER, T. RENACH, Recueil des inscriptions juridiques grecques et romaines I, cit., p. 7, 104 e 261. Ivi si trovano notevoli somiglianze fra il carattere enfiteutico di alcuni contratti (greci) trascritti ed il peś etrusco oggetto dell’ipotesi ermeneutica di Facchetti. 875 Riferito a śparzêstis sazleis. Dato che in è riferito ad inanimati, è avvalorata l’ipotesi che śparza sazle fosse un collegio. Cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 85. 876 Così G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 79 s. Da notare che θu-i è solitamente tradotto con ‘qui’, ma la lezione ‘in loco’ è forse più adatta, posto che ET Vs 8.3 riporta θval meθlumes, tradotto da M. CRISTOFANI, Diritto e amministrazione dello stato, in ID. (a cura di), Gli etruschi. Una nuova immagine, cit., p. 125-138 (127) con ‘luogo, area del ’ (pomerium?). 877 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 79 e L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 111. 878 rat- è attestato due volte qui (cl. V e VII) e due anche nel LL (X.4 e 20). G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 79 argomenta che funga da avverbio che specifica le azioni (considerate pressoché sinonimiche) cesu e śuθi, dunque ‘’. L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 110, invece, sostengono che il significato vada avvicinato a lat. rite, con risvolti di carattere giuridico-sacrale (tesi peraltro già sostenuta da A. J. PFIFFIG, Die Etruskische Sprache. Versuch einer Gesamtdarstellung, Graz 1969, p. 301). In tale caso, il senso ultimo della clausola sarebbe pressoché il medesimo: ‘Questo documento qui fu scritto dallo śparza sazle, che è situato nel dei Cušu e nel villaggio di Talśuθivena

270

e fratu-ce [‘fare (l’azione) fratu-‘]879 non sono traducibili880. Seguono i soggetti del contratto di locazione o enfiteusi (peś), specificando che tali adempimenti sono fatti in ottemperanza al diritto (scil. le prescrizioni) di Tarconte. È molto probabile che Talśuθivena fosse il nome del villaggio ove aveva sede il collegio degli śparza sazle, ovvero che fosse il nome etrusco del luogo dove si sono svolti gli eventi oggetto del contratto. La trascrizione dell’accordo su tavole enee avvenne dunque alla presenza di numerosi testimoni, tra i quali il pretore dei popoli etruschi881 e conformemente alla disciplina di Tarconte. Se fosse certo che il documento continui sulla seconda faccia, gli śparza sazle avrebbero curato la redazione del documento in più copie.

CLAUSOLA VI cnl . nuθe . malec . lart . cucrina . lauśiśa . 24zilaθ meχl . rasnal [la]riś . cêlatina lau25śa[ . cla]nc . arnt . luścni [a]rnθal . clanc . larz26a . lart . turmna . śalina[l . lart . cêlatina . a]27pnal . cleniarc . vêlχe [------(--) . papal]28serc . vêlχe . cuśu . aule[śa . ------(--)]29aninalc . lariś . fuln[i . ------(--)]30rc . lart . pêtce . uślnal [------(-)]31inaθur . têcśinal . vêl[θur . titlni .velθur]32us . lariśc . cuśu . uślna[l . ------

------(--)] (FACCIA B) aule śalini cuśual Queste cose e controllarono: Lart Cucrina Laušiša, capo della lega etrusca, Lariš Kelatina ed il figlio, Arnt Lušcni figlio di Arnt e il figlio Larza, Lart Turmna figlio della Šalinei, [Lart Kelatina] figlio della Apnei ed i figli,

879 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 80 ipotizza che l’azione fratu- si riferisca all’affissione pubblica. 880 Benché per la prima di queste G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 80 proponga l’ipotesi che lo śians fosse un membro del collegio degli śparza sazle. 881 Ossia lo zilaθ meχl rasnal. Potrebbe darsi che la sua presenza fosse richiesta per dare una sorta di ‘pubblica fede’ agli atti compiuti, dato il carattere probabilmente di lunga durata (se non perpetuo) del peś (cfr. G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 81). Non cadono nemmeno le ipotesi avanzate da V. SCARANO USSANI, M. TORELLI, La Tabula Cortonensis. Un documento giuridico, storico e sociale, cit., p. 51-60, per cui si tratterebbe di una costituzione o scioglimento, mediante un atto simile alla in iure cessio, di una fratria avente caratteri non dissimili dal consortum ercto non cito. Tale suggestiva ipotesi parte dalle considerazioni che fosse presente una figura magistratuale (con competenza sovracittadine, data la provenienza delle parti), che vi sia un numero di testimoni inusitatamente alto (cfr. CIL X.7852 = ILS 5947), che almeno una delle parti sia composta da soggetti diversi i cui nomi abbiano il suffisso -θur, notoriamente associato agli insiemi di persone legati da vincoli non familiari.

271

Velche […] ed i nipoti, Velche Cušu figlio di Aule, […] […] figlio di […] e della Aninei, Lariš Fulni, […] […] ed i figli, Lart Petke figlio della Ušlnei, […] e […] […]ina figli della Tecšinei, Vel[thur Titlni figlio di Velthur] e Lariš Cušu figlio della Ušlnei, [……………], Aule Šalini figlio della Cušui. Il frammento mancante della Tavola mutila proprio questa clausola, privandoci (fortunatamente) solo di alcuni nomi di persona, peraltro integrabili in alcuni casi882. La frase cnl nuθe malec, che rimanda al nuθanatur della Clausola III, è reso da Facchetti con ‘queste cose e controllarono’883. La presenza dello zilaθ meχl rasnal, ‘capo della lega etrusca’, non stupisce. Oltre ad accertare l’osservanza delle norme tarchianiche nell’accordo costitutivo884, è probabile che fosse necessario l’intervento di un magistrato ‘della lega’ per sancire diritti di soggetti appartenenti a città diverse885.

- Sezione III

CLAUSOLA VII 2zilci . larθal . cuśus . titinal . 3lariśalc . śalinis auleśla . celti nêitiś4s . tarśminass . śparza in θuχt cesu 5ratm . śuθiu . śuθiuśvê . vêlχes . cuśus a6uleśla . vêlθurus . titlnis . vêlθuruśla . 7larθalc . cêlatinas apnal . lariśalc cê8latinas . pitlnal Nella pretura di Lart Cušu figlio della Titinei e di Lariš Šalini figlio di Aule. Nel territorio del lago Trasimeno. Lo śparza, che (è) stante situato nel , di Velche Cušu figlio di Aule, di Velthur Titlni figlio di Velthur e di Larth Kelatina figlio della Apnei e di Lariš

882 Operazione svolta da L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 37 s. 883 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 83. V. SCARANO USSANI, M. TORELLI, La Tabula Cortonensis. Un documento giuridico, storico e sociale, cit., p. 88 s. leggono invece ‘queste cose dice ed ordina’, con evidente riferimento al pretore Lart Cucrina Laušiša. Mi permetterei di osservare come questa versione sia apparentemente sprovvista di logica interna: il magistrato ‘dice ed ordina’ queste cose, ma non è chiaramente specificato cosa. Anche supponendo che l’oggetto del dire e dell’ordinare siano le clausole precedenti, la lista di nomi successiva non avrebbe alcun valore: non vi è infatti alcun aggettivo, verbo o altro elemento morfologico che specifichi, giustificandola, la presenza delle decine di soggetti poi elencati (nemmeno la supposizione che questi -o almeno alcuni- facciano parte del consilium del magistrato salva l’interpretazione). Migliore, in estrema ipotesi, sarebbe riferire malec all’agire del magistrato, mentre il controllo (nuθe) sarebbe stato svolto dagli elencati testimoni. 884 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 83 afferma, alla nota 492, che tale «titolo [era] ormai (fine III-inizio II sec. a.C.) di carattere religioso ed onorifico». 885 Si ricordi che gli zilaθ meχl rasnal non erano necessariamente magistrati di tutte le città etrusche, ma anche solo di quelle che avessero stipulato una lega.

272

Kelatina figlio della Pitnei. La clausola, presente interamente nella faccia B della Tavola, contiene le datationes cronica e topica. Si apre, infatti, coi magistrati eponimi: Lart Cušu e Lariš Šalini, cui segue l’indicazione del luogo: ‘nel territorio del lago Trasimeno’886. Il fulcro della clausola risiede nella frase seguente: śparza in θuχt cesu ratm śuθiu śuθiuśvê, dove pare implicito un riferimento al ‘’ della clausola V. Facchetti887 traduce śuθiuśvê come un predicato verbale (*śuθiu-ś-vê- e), mentre la lezione di Agostiniani e Nicosia888 lo intende come locativo plurale in <*-vai di un tema śuθiuś-889. Furono dunque realizzate quattro tavole, da collocare presso le residenze dei soggetti indicati890.

In conclusione, dall’epigrafe in esame parrebbe si possano evincere i seguenti punti di interesse giuridico: - Erano conosciuti, nell’area cortonese a cavallo fra III e II secolo, negozi traslativi di diritti di godimento o reali riconducibili alle categorie di locatio-conductio o enfiteusi; - La misurazione dell’estensione dei terreni doveva essere compiuta da soggetti a ciò preposti dall’ordinamento; - Le misurazioni dovevano avvenire (forse a pena di nullità dell’intero negozio?) entro tempi stabiliti nel negozio stesso; - Le norme che regolavano tali negozi erano riconducibili agli insegnamenti di Tarconte, così come nel Cippo perugino si parla di teśne; - Era possibile per soggetti appartenenti a civitates diverse acquisire diritti reali in territori stranieri; - Era necessaria la presenza (e forse il consenso) di un numero

886 L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 113 s. La parte ‘nel territorio del lago’ è desunta da celtinêitiśs, per cui sono possibili tre segmentazioni (G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 83): celti nêitiśs, celtinê itiśs, celtinêi tiśs. 887 G. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 86. 888 L. AGOSTINIANI, F. NICOSIA, Tabula Cortonensis, cit., p. 112. 889 Personalmente preferendo la lettura di ratm come lat. rite, proporrei dunque la seguente versione, che lascia impregiudicato il senso generale della frase: ‘lo śparza che (in) [è] qui stante (θuχt cesu), collocò ritualmente (ratm śuθiuśvê) nelle residenze di (śuθiu, lett. ‘nei luoghi di’): Velche Cušu figlio di Aule, di Velthur Titlni figlio di Velthur e di Larth Kelatina figlio della Apnei e di Lariš Kelatina figlio della Pitnei’. 890 Probabilmente l’originale, più tre copie ‘conformi’.

273

elevato di testimoni; tali testimoni erano seguiti dai propri discendenti; - Le donne erano ammesse come testimoni; - La parola epru potrebbe significare ‘’ o ‘’; - Vi era verosimilmente un collegio preposto alla redazione dei documenti e delle copie ‘conformi’; - Le copie, che avevano forse funzione di pubblicità ad substantiam, andavano depositate e conservate presso privati; - L’accordo era concluso alla presenza del magistrato della lega (cui verosimilmente appartenevano i contraenti).

274

9. La ‘Profezia di Vegoia’, con un breve cenno al ‘Cartiglio di Laris Pulenas’ La cd. ‘Profezia di Vegoia’ è uno dei pochissimi, se non l’unico, ma certamente il più lungo, testo di letteratura etrusca tramandatoci. A differenza delle epigrafi, infatti, non è supportato da metallo, pietra o lino, bensì è la versione latina di un frammento dei libri Magonici raccolta nel corpus dei Gromatici Veteres891. Benché non siano giunte sino a noi, è pressoché certo (perlomeno, molto verosimile) che gli etruschi redassero una ricca letteratura di argomento sacrale- religioso892. Le opere erano classificate in tre raggruppamenti: i Libri Haruspicini, Fulgurales e Rituales. I primi trattavano l’argomento divinatorio per mezzo dell’ispezione di visceri animali, mentre i secondi contenevano la dottrina dell’interpretazione dei fulmini. I Libri Rituales, a loro volta, abbracciavano una materia molto vasta, che comprendeva anche norme (para)giuridiche, come le norme di culto e le modalità di consacrazione dei santuari, per la fondazione di città e la divisione dei terreni, etc. Di essi facevano parte i Libri Fatales, concernenti la divisione del tempo ed i limiti alla vita degli uomini e dei popoli; i Libri Acherontici, riguardanti l’oltretomba ed i riti di salvazione; gli Ostentaria, che concernevano l’interpretazione dei prodigi. Questi testi, poi tradotti in latino ad uso pontifices romani, erano in gran parte di antica origine. La loro redazione era infatti fatta risalire alla rivelazione di esseri soprannaturali o semidivini quali il genio Tagete, puer savissimus, e la ninfa Vegoia (o Vegonia o Begoe)893. Al primo erano attribuiti, appunto, i cd. Libri Tagetici, che pare costituissero il nucleo iniziale degli Haruspicini e degli Acherontici, mentre a Vegoia erano assegnati i

891 F. BLUHME, K. LACHMANN, A. A. F. RUDORFF, T. MOMMSEN, C. BURSIAN, E. BURSIAN, Die Schriften der römische Feldmesser sive Gromatici Veteres, Berlino 1848, p. 350. Il testo ‘originale’ è contenuto nei mss. Palatinus (Vatic. Palat. Lat. 1564, risalente al primo quarto del IX secolo), Gudianus (Guelferb. Gud. Lat. 105, risalente alla seconda metà del IX secolo; conservato presso la Herzog August Bibliothek di Wolfenbüttel), Bruxellensis (ms. lat. 10615 della Bibliotheque royale de Belgique) e nel Leidensis (ms. lat. 10729 della medesima biblioteca del Bruxellensis; entrambi sono apocrifi del Palatinus). Per i riferimenti, si veda A. VALVO, La ‘Profezia di Vegoia’. Proprietà fondiaria ed aruspicina in Etruria nel I secolo a.C., Roma 1988, p. 1 s. 892 Si veda M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 348 s. e G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 41 s. 893 Per una trattazione completa delle fonti latine e greche che riportano passi della letteratura sacra etrusca, si veda C. O. THULIN, Die Etruskische Disciplin, I-III, Darmstadt 1968.

275

Fulgurales e le prescrizioni agrimensorie dei Libri Rituales894. Vi è di più: è pressoché certo che le prescrizioni religiose ed i rituali, assieme al ricco corpus delle loro interpretazioni, circolassero nel Mediterraneo. A sostegno di ciò mi parrebbe qui opportuno compiere una breve digressione concernente il cd. ‘cartiglio di Laris Pulenas’ (ET Ta 1.17). Di seguito, il consueto disegno dell’epigrafe:

Com’è eruibile dal nome, si tratta di un’epigrafe incisa su un sarcofago appartenente ad un notabile etrusco dell’area tarquiniese di circa inizio III sec. a.C. La particolarità dell’iscrizione consiste nella sua non comune posizione sul sarcofago. Questo, come molti altri, consta di un rettangolo di travertino con

894 Non a caso, infatti, compare nei Gromatici. Circa la figura di Magone Punico, costui fu autore di un testo in ventotto libri sull’agrimensura. Con la conquista romana, il testo fu traslato a Roma, ove fu tradotto. Cfr. Plin., Nat. Hist. XVIII.22; Cic., De or. I.249; Varr., Rerum rust. I.1.10; Colum., De re rust. I.1.13, XII.4.2. Notevole è anche il parallelismo che viene sottolineato da C. O. THULIN, Die Etruskische Disciplin, cit., p. 126, fra fuoco e fulmine. Questi due ‘elementi’ avevano, presso gli etruschi, la medesima identificazione divina. Il fulmine era, infatti, il medium fra cielo e terra: non eccessivamente arduo risulta allora intendere come ciò che concernesse la folgore dovesse anche, in certa qual misura, riguardare anche la terra. Si veda, quindi, Sen., Herc. Oet., 467-469: carmine in terras mago / descendat astris Luna desertis licet / et bruma messes uideat et cantu fugax.

276

scolpite in bassorilievo, sulla faccia antistante, sette figure antropomorfe, di cui almeno quattro sicuramente umane. All’estrema destra è rappresentato quello che parrebbe essere un fanciullo che potrebbe essere inginocchiato, come spuntare dal terreno895. Due figure alate fanno da cornice ai quattro personaggi centrali: la seconda da sinistra tiene in mano un oggetto di culto, che potrebbe ben essere una groma piegata, mentre il soggetto centrale, in piedi in posizione rilassata, è attorniato da altre due figure che brandiscono verso di lui scuri bipenni. Il coperchio del sarcofago è costituito dalla scultura a grandezza naturale del defunto (che indossa un copricapo probabilmente simbolico delle sue funzioni da vivo) tenente un cartiglio srotolato del seguente tenore:

l(a)ris . pulenas . larces . clan . larθal . papacs / velθurus . nefts . prums . pules . larisal . creices / an cn . ziχ . neθśrac . acasce . creals . tarχnalθ . spu/rem . lucairce . ipa . ruθcva . caθas . hermeri slicaχem / aprinθvale . luθcva . caθas . paχanac […]

La traduzione offerta da Facchetti896 è la seguente: Laris Pulenas, figlio di Larke, nipote [abiatico, n.d.r.] di Larth, nipote [ex fratre, n.d.r.] di Velthur, pronipote di Laris Pule il Greco, il quale ha composto il libro di aruspicina, ha ordinato che ci fosse per la statua di Catha nel territorio di Tarquinia, in città, ovvero che fossero certi campi per Catha e per Bacco […]

La parte da l(a)ris sino a creices corrisponde al nome ed alla genealogia del defunto. È di interesse notare come il gentilizio derivi dal nome del famigerato indovino greco Polles, che scrisse un trattato sull’aruspicina897, il ziχ neθśrac

895 Si ricordi che il fanciullo Tagete comparse dalla terra. 896 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 93 s. Si vedano inoltre J. HADAS- LEBEL, L’épitaphe de Laris Pulenas et la tradition gentilice étrusque, in B. MINEO, T. PIEL (a cura di), Les premiers temps de Rome, Rennes 2015, p. 13-28 e G. M. FACCHETTI, Contatti interlinguistici e interculutrali, cit., passim. Non ritengo opportuno dilungarmi sull’esegesi del testo, peraltro più esteso del passo riportato, in quanto esula, se non per brevi cenni, dall’ambito giuridico. 897 Si veda Souída, s.v. Πόλλης, ove è definito mántis, S. MARASTONI, Fulminare i nemici: Silla, Postumio e l’ars fulguratoria, in KLIO XC, 2008, p. 323-333 (331) lo accosterebbe al filosofo Polles di Aigai, il quale scrisse un libro sulla mantica, che fu la fonte principale del De ostentis di Giovanni Lido (II.16 s.). L’individuazione del bisnonno di Laris Pulenas col greco Polles è di J. HEURGON, Influences grecques sur la religion étrusque: l’inscription de ‘laris pulenas’, in REL XXXV,

277

dell’epigrafe. La lezione per etr. creals è proposta qui dall’Autore citato898, mentre ‘denaro’ è derivato da ruθcva, notando come ruθ- afferisca al campo semantico di ‘’899. aprinθvale starebbe per ‘’, in base al fatto che il caso zero aprinθu sarebbe ap-rin-θu, con ap- < apa ‘padre’, simile dunque a lat. patri-monium. Pare di capire dunque che Laris Pulenas avesse lasciato alcuni campi di sua proprietà, perché coi loro frutti o mediante i proventi della loro vendita900, fosse realizzata una statua in onore di Catha e Bacco901.

Mi è parso opportuno inserire qui un breve commento della cd. ‘profezia’, anche se non si tratta di un’epigrafe vera e propria, per la notevole importanza che il documento assume non solo per i suoi contenuti, ma anche per il probabile contesto nel quale fu redatta.

Scies mare ex aethera remotum. Cum autem Iuppiter terram Aetruriae sibi vindicavit, constituit iussitque metiri campos signarique agros. Sciens hominum avaritiam vel terrenum cupidinem, terminis omnia scita esse voluit. Quos quandoque quis ob avaritiam prope novissimi octavi saeculi data sibi homines malo dolo violabunt contigentque atque movebunt. Sed quicontigerit moveritque, possessionem promovendo suam, alterius minuendo, ob hoc scels damnabitur a diis. Si servi faciant, dominio mutabuntur in deterius. Sed si conscientia dominica fiet, caelerius domus extirpabitur, gensque eius omnis interiet. Motores autem pessimis

1957, p. 106-107. Cfr. anche G. M. FACCHETTI, op. e loc. ult. cit. 898 Il quale mi ha anche oralmente fatto notare, a seguito di una mia domanda, che non vi è spazio per un possibile accostamento fra etr. creals e lat. cretio, dato che quest’ultimo deriva da una radice indoeuropea con significato ‘dividere, riconoscere’, la medesima, cioè, di cernere. La mera omofonia resta, infatti, prettamente tale. Inoltre, in G. M. FACCHETTI, Contatti interlinguistici e interculturali, cit., p. 392 s., accoglie l’ipotesi di J. HADAS-LEBEL, L’épitaphe de Laris Pulenas et la tradition gentilice étrusque, cit., p. 15 s., per cui creals sarebbe il nome etrusco della Grecia (etr. Crea- <*Creia <*Craia, cfr. lat. Graia). Ciò indurrebbe a rivedere il significato di acas- come ‘portare’, anziché ‘comporre’. Perciò acasce creals sarebbe . 899 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 93, nota infatti come la radice etrusca della parola sia simile al sumero urud ‘rame’, probabilmente derivando da ie. *reudh- ‘rosso’. 900 Cfr. D. 34.8.2 e 35.1.27. 901 G. M. FACCHETTI, op. e loc. ult. cit., ipotizza la presenza di un unico tempio dedicato ad entrambe le divinità.

278

morbis et vulneribus efficientur membrisque suis debilitabuntur. Tum etiam terra a tempestatibus vel turbinibus plerumque labe movebitur. Fructus saepe laedentur decutienturque imbribus atque grandine, caniculis interient, robigine occidentur. Multae dissensiones in populo. Fieri hac scitote, cum talia scelera committuntur. Propterea neque fallax neque bilinguis sis. Disciplina pone in corde tuo.

Benché ogni manuale renda conto del frammento902, la produzione scientifica specifica è poco numerosa903. Il testo è stato diviso da Heurgon904 in tre parti: da Scies mare… a …signarique agros (apertura cosmogonica)905; da Sciens hominum avaritiam… a …esse voluit (considerazioni ‘sociologiche’); da Quos quandoque… a …Disciplina pone in corde tuo (la ‘profezia’ vera e propria)906. Circa la datazione, è comunemente accettato che si tratti del periodo fra gli anni 91 ed 88 a.C. Il dato temporale è pressoché certo, dato che è fatta esplicita menzione del prope novissimus octavo saeculo. Basandosi su un passo del De die natali di Censorino, è possibile individuare la data dell’88 a.C. come termine dell’ultimo saeculum etrusco907:

902 M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 348; P. LIVERANI, La romanizzazione, in G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’etruscologia, cit., p. 227-252 (235-236); G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, cit., p. 162, 184, 203, 235. 903 Segnatamente, i principali sono: L. ZANCAN, Il frammento di Vegoia e il ‘novissimum saeculum’, in Atene e Roma XLI.4, 1939, p. 203-219; J. HEURGON, The Date of Vegoia’s Prophecy, in JRS IL, 1959, p. 41-45; A. VALVO, La ‘Profezia di Vegoia’. Proprietà fondiaria ed aruspicina in Etruria nel I secolo a.C., cit.; G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 41-48. 904 Op. ult. cit., p. 44. 905 I passi della tradizione classica che accennano ad una primitiva indivisione del terreno, come caratteristica dell’età dell’oro, sono numerosi. L. ZANCAN, Il frammento di Vegoia e il ‘novissimum saeculum’, cit., p. 212, ricorda particolarmente Virg., Georg. I.125-127: ante Iouem nulli subigebant arua coloni: / ne signare quidem aut partiri limite campum fas / erat. 906 Vi è chi, con riguardo all’ultima frase, ha suggerito una interpolazione o una ‘rielaborazione’ di qualche copista tardoclassico o agrimensore cristiano (si veda, ad esempio, L. ZANCAN, Il frammento di Vegoia e il ‘novissimum saeculum’, cit., p. 217), vista la notevole somiglianza con Prov. 24.32: posui in corde meo, vidi, didici disciplinam. J. HEURGON, The Date of Vegoia’s Prophecy, cit., p. 41, cita de relato l’opinione di H.-I. MARROU, ‘Doctrina’ et ‘disciplina’ dans la langue des Pères de l'Église, in ALMA IX, 1934, p. 5-25 (16), per cui il significato di disciplina nella Vulgata del Libro dei Proverbi starebbe a tradurre gr. παιδεία, mentre per il significato di ‘disciplina’, è preferito doctrina’. Il testo sarebbe, dunque, un originale etrusco. Si veda anche la questione per come è affrontata da A. VALVO, La ‘Profezia di Vegoia’, cit., p. 7 s. A. J. PFIFFIG, Eine etruskische Profezeiung, in Gymnasium LXVIII, 1961, p. 55-64, passim, non ritiene, invece, che il testo sia un originale etrusco. 907 Sui saecula etruschi si veda anche, da ultimo e per una bibliografia sull’argomento, G. CAPDEVILLE, Secoli etruschi ed aurea aetas, in I. BAGLIONI, Saeculum Aureum. Tradizione ed innovazione nella religione romana di epoca augustea, II, Roma 2016, p. 309-335.

279

XVII.5-6: Sed licet veritas in obscuro latet, tamen in unaquaque civitate quae sint naturalia saecula, rituales Etruscorum libri videntur docere, in quis scriptum esse fertur initia sic poni saeculorum: quo die urbes adque civitates constituerentur, de his, qui eo die nati essent, eum, qui diutissime vixisset, die mortis suis primi saeculi modulum finire, eoque die qui essent reliqui in civitate, de his rursum eius mortem, qui longissimam egisset aetatem, finem esse saeculi secundi. Sic deinceps tempus reliquorum terminari. Sed ea quod ignorarent homines, portenta mitti divinitus, quibus admonerentur, unumquodque saeculum esse finitum. [6] Haec portenta Etrusci pro haruspicii disciplinaeque suae peritia diligenter observata in libros rettulerunt. Quare in Tuscis historiis, quae octavo eorum saeculo scriptae sunt, ut Varro testatur, et quot numero saecula ei genti data sint, et transactorum singula quanta fuerint quibusve ostentis eorum exitus designati sint, continetur. Itaque scriptum est quattuor prima saecula annorum fuisse centenum, quintum centum viginti trium, sextum undeviginti et centum, septimum totidem, octavum tum demum agi, nonum et decimum superesse, quibus transactis finem fore nominis Etrusci.908

Nota Heurgon909 che il significato di novissimus come ‘extremus’910 ha spesso eluso molta parte degli interpreti del testo, che leggevano prope novissimi

908 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 43 riporta anche la durata e le date dei precedenti saecula derivate dalle fonti letterarie: I (100 anni, 968-869 a.C.); II (100 anni, 868-769 a.C.); III (100 anni, 768-669 a.C.); IV (100 anni, 668-569 a.C.); V (123 anni, 568-446 a.C.); VI (119 anni, 445-327 a.C.); VII (119 anni, 326-208 a.C.); VIII (119 anni, 207-89 a.C.); IX (44 anni, 88-44 a.C.); X (dal 44 a.C.). Il passaggio da un saeculum all’altro era indicato da segni divini: prodigi, ostenti, portenti che sconvolgevano l’ordine umano. Censorino riporta anche che tale Vettio, vissuto ai tempi di Varrone (I sec. a.C.), formulò una previsione sulla durata di Roma, basandosi sul mito delle sue origini: i dodici avvoltoi avvistati da Romolo sarebbero infatti stati altrettanti saecula. Cfr. Cens., De die nat. XVII.15: Quoniam igitur civile Romanorum saeculum centum annis transigitur, scire licet in decimo saeculo et primum natalem tuum fuisse et hodiernum esse. Quot autem saecula urbi Romae debeantur, dicere meum non est; sed quid apud Varronem legerim, non tacebo, qui libro antiquitatum duodevicensimo ait fuisse Vettium Romae in augurio non ignobilem, ingenio magno, cuivis docto in disceptando parem: eum se audisse dicentem, si ita esset, ut traderent historici de Romuli urbis condendae auguriis ac XII vulturis, quoniam CXX annos incolumis praeterisset populus Romanus, ad mille et ducentos perventurum. 909 J. HEURGON, The Date of Vegoia’s Prophecy, p. 42 s. 910 Varr., Lingua lat. VI.59: A quo etiam extremum novissimum quoque dici coeptum volgo, quod mea memoria ut Aelius sic senes aliquot, nimium novum verbum quod esset, vitabant; cuius origo, ut a vetere vetustius ac veterrimum, sic ab novo declinatum novius et novissimum, quod extremum.

280

octavi saeculi come ‘l’ottavo è quasi l’ultimo dei saecula’911, anziché ‘verso la fine dell’ottavo saeculum’. L’anno 88 a.C. marca la fine dei rivolgimenti politici e sociali che videro la luce nel 91 a.C. con l’avvio del cd. bellum sociale. La sua composizione sarebbe dunque da ricercarsi «in the tumultuous climate of 91 and in the contrived fury of anti-Drusian propaganda»912, dove invece Zancan913 preferisce vedervi un più generico cenno alle lotte patrizio-plebee aventi ad oggetto la sempre crescente ricchezza di terreni dei principes romani, come contrapposta alla miseria dei piccoli proprietari terrieri, i quali spesso si vedevano espropriati in favore dei clientes dell’oligarchia. Tali fatti furono, peraltro, alla base delle lotte del periodo stesso ed anche successive, come fotografa Appiano riportando il discorso di Tiberio Gracco a sostegno della riforma agraria914. Che l’avaritia sia il fulcro del discorso non stupisce: numerose sono le fonti che condannano il sempre crescente costume di appropriarsi delle terre altrui mediante mezzi (para)legali915, spesso invece dettati, com’è noto, da cupidigia e bramosia di ricchezze, se non da opportunismi politici. La discordia generata da tali fatti trova espressione in Orazio916, ove «il contagio della colpa si diffonde, dalle case e dalle stirpi, in patriam populumque»917:

Fecunda culpae saecula nuptias / primum inquinavere et genus et domos: / hoc fonte derivata clades / in patriam populumque fluxit

Così anche nel frammento di Vegoia i flagelli subiti dal colpevole si propagano alla sua discendenza ed ai suoi terreni: il crimen era quello dell’amotio terminum, del doloso spostamento dei cippi confinarii a proprio vantaggio918.

911 Heurgon, op. e loc. ult. cit., fa riferimento soprattutto a T. MOMMSEN, Römische Chronologie bis auf Caesar, Berlino 1859, p. 189 e L. ZANCAN, Il frammento di Vegoia e il ‘novissimum saeculum’, p. 210. 912 Così J. HEURGON, The Date of Vegoia’s Prophecy, p. 44. 913 L. ZANCAN, Il frammento di Vegoia e il ‘novissimum saeculum’, cit., p. 213 s. 914 App., Bell. civ., I.7.5 e Plut., Tib. Gracc. IX.4. 915 Sall., Bell. Iug., XLI.79; Hor., Carm. II.18.23; Liv., XXXIV.4.9; Cic., De har. resp. 40 916 Hor., Carm. III.6.17-20. 917 L. ZANCAN, Il frammento di Vegoia e il ‘novissimum saeculum’, cit., p. 215. 918 Le XII Tavole non mi risulta riportino esplicitamente la sanzione relativa alla fattispecie di rimozione dei cippi confinarii. A parte le disposizioni riguardanti il furto dei frutti dei campi

281

Facchetti919 sostiene che la sanzione enunciata da Vegoia operasse solo sul piano del diritto divino, non essendo sostenibile la tesi per cui alla damnatio a diis andasse assimilato il sacer esto comminato da Numa all’amotio920. La descrizione delle conseguenze di tale comportamento, infatti, afferiscono alla sfera ‘meramente’ soprannaturale della coazione: non era, come invece avveniva nel diritto romano, prevista anche dal diritto umano921. I libri Etrusci (segnatamente, i Rituales) contenevano, come è già stato supra accennato, prescrizioni di carattere giuridico922 quasi a formare una «specie di Torah etrusca»923, in piena contrapposizione a quanto era, invece, la tradizione giuridica romana consolidata all’inizio del I secolo a.C. Tale impostazione ha sicuramente influito sull’attività giurisprudenziale degli Etruschi924, benché non ne possiamo avere pienamente contezza, donando una certa qual uniformità alle tradizioni giuridiche delle città-

mediante arti magiche (Tab. VIII.8a), lo ‘sconfinamento’ è sanzionato secondo Tab. VIII.9 nelle ricostruzioni FIRA I, p. 21-75 e FIRAntq. 1, p. 15-40, che riprendono il passo di Plin. XVIII.3.12: frugem quidem aratro quaesitam furtim noctu pavisse ac secuisse puberi xii tabulis capital erat, suspensumque cereri necari iubebant gravius quam in homicidio convictum, inpubem praetoris arbitratu verberari noxiamve duplionemve decerni. iam distinctio honosque civitatis ipsius non aliunde erat. Si veda comunque, su tutti, M. MIGLIETTA, Le norme di diritto criminale, cit., p. 512 s., il quale, con riferimento al commento di Tab. VIII.21, riprende il sakros es/ed di CIL I.1, per cui «Sarebbe stata comminata tale sanzione a carico di chi avesse osato violare (o anche rimuovere) la stele o il luogo in cui essa sui trovava». Dalla lettura di G. COLONNA, Selvans sanχuneta, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 165-172 (170), parrebbe di capire come l’origine della terminatio fosse da ascrivere a Silvanus, contrariamente alla tradizione romana che vuole i termini introdotti da Numa. Il riferimento è tratto sempre dai Grom. Vet. p. 302 L. 919 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 43. 920 Cfr. Dion. Hal. II.74 e FIRA I, p. 11. Ciò forse spiegherebbe l’assenza della specifica menzione nella codificazione decemvirale. Si veda, su tutti, R. FIORI, Homo sacer. Dinamica politico- costituzionale di una sanzione giuridico-religiosa, Napoli 1996, p. 204-209, che riporta, come parallelo etrusco al crimen di amotio terminum prevista dalla citata legge di Numa, concludendo che «se la pena della sacratio appartiene sicuramente alle tradizioni romane, d’altra parte, in considerazione della riconosciuta influenza etrusca sulla terminatio romana, potrebbe anche ritenersi che il riferimento a Iuppiter Terminus – o, per meglio dire, al rappresentazione di Iuppiter come dio dei confini – sia dipendente dall’influenza dell’etrusco Tinia» (cit., p. 207-208). 921 Ciononostante, Facchetti (op. ult. cit., p. 44) ammette che «Pare comunque ragionevole pensare che a tutto ciò [le conseguenze materiali dell’ira divina, n.d.r.] si accompagnasse una sanzione operante sul piano del diritto umano, quale pena dei rei convinti o confessi». 922 Cfr, Festo (p. 358 Lindsay): Rituales nominantur Etruscorum libri, in quibus perscribtum est quo ritu condantur urbes, arae, aedes sacrentur, qua sanctitate muri, quo iure portae, quomodo tribus, curiae, centuriae distribuantur, exercitus constituant, ordinentur, ceteraque eiusmodi ad bellum ac pacem pertinentia. Cit. da G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 45. 923 Così G. M. FACCHETTI, op. e loc. ult. cit. 924 Cfr. S. MAZZARINO, Le droit des etrusques, in IURA XII, 1961, p. 24-39 (26), il quale afferma senza ambage che il lavoro dello storico etruscologo è sì assai difficile, ma può giovarsi di alcuni punti fermi, fra i quali «[le] première c’est le traditionalisme étrusque, qui a conservé plusieurs traits de l’ancienne société etrusque même aux époques plus récentes».

282

stato. L’Etruria non fu mai, come ho cercato di dimostrare nella parte ‘storica’, un’entità politica unitaria, motivo per cui sul Cippo di Perugia si parla di *teśna (ta) rasna (lex Etruscorum) e non di lex Tarquiniensium, Perusinorum, Veientorum, etc.: uno dei (pochi) motivi di unità era dato dal fattore culturale del comune corpus di norme sacre e divine le quali, oltre ad uniformare le ritualità e la sfera religiosa, fornivano una parterre di comuni principi giuridici traducibili in norme di diritto umano925. Un ultimo punto merita considerazione: quello dei servi, menzionati come agenti per conto proprio o del dominus (conscientia dominica) nella rimozione dei cippi confinarii. Nel primo caso, quello, cioè, in cui avessero agito di propria iniziativa, la punizione prevista consisteva in un laconico ‘cadranno in una servitù peggiore’. Nel secondo caso, ossia qualora la rimozione dei termini fosse compiuta su ordine o col benestare del dominus, parrebbe che la sanzione cadesse sul padrone stesso. Come già accennato, è assai probabile che la versione servi si riferisse ad una categoria di soggetti che non trovava, in Roma, un esatto equivalente di quello che invece erano in Etruria926. Il termine possessio è qui infatti alquanto ambiguo: i servi romani erano privi della capacità, dunque non potevano essere titolari di alcun diritto di possesso sui terreni occupati. A meno che non occupassero per conto del dominus, che materialmente possedeva la terra e la dava poi ai propri servi coloniarii per sfruttarla (a proprio vantaggio). Tutto ciò da un’ottica prettamente romana, potendo ben darsi, come già

925 Un altro fattore di aggregazione era dovuto alle varie leghe. Tali erano gli accordi (foedera?) fra varie città-stato, comunque sempre basati su fattori legittimanti religiosi. Per un ulteriore sviluppo della questione, rimanderei a quanto già esposto nel commento alla clausola VI del Cippo di Perugia, ripreso da G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 41-48 (46-48). A riguardo, anche A. VALVO, La ‘Profezia di Vegoia’, cit., p. 109 s.: «Una prova della dipendenza delle norme che regolavano il diritto di proprietà romano in età arcaica da quelle etrusche potrebbe essere rappresentata proprio dalla considerazione nella quale era tenuto il crimen termini moti nella tradizione giuridica romana. Il fatto che il trasgressore diventasse sacer a Iuppiter Terminus […] sembra riportare ad una analogia e quasi ad una corrispondenza tra il ius – sacrum – che regolava le proprietà dell terraa Etruriae e i più antichi ‘costumi legislativi’ romani inerenti al diritto di proprietà, poi codificati come leges e attribuiti ‘laicamente’ al re Numa, a differenza degli Etruschi, la cui concezione di una verità rivelata investiva pienamente il campo delle istituzioni umane». 926 I cd. lautni. Si veda comunque, su esempio di G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 44, il testo delle PS 5.22.2 Qui terminos effodiunt vel exarant arboresve terminales evertunt, si quidem id servi sua sponte fecerint, in metallum damnantur: humiliores in opus publicum, honestiores in insulam amissa tertia parte bonorum relegantur aut exulare coguntur. Significativamente, il capitolo XXII è rubricato ‘De seditiosis’.

283

accennato, che il termine servus (e, forse, anche possessio) siano traduzioni di significanti etruschi che non avevano un diretto equivalente nella sensibilità giuridica romana927.

927 Sulle problematiche relative, si veda A. VALVO, La ‘Profezia di Vegoia’, cit., p. 103-136.

284

CONCLUSIONS

At this point, it is quite safe to say that the Etruscans had a fairly complex legal system that enabled them to protect property and exchange goods through means of contract. Said complexity is fairly natural given the manifold nature of their society and the dimensions of economic interests and commercial exchanges that they held with neighbouring nations. Surely, they were in relations (both peaceful and belligerent) with the tiberine city for all of its history up to the end of the (roman) republic. Furthermore, relations between the optimates of both peoples were steady during all or most of this period, made only more steadfast by Rome’s policies on immigration, thus enriching the lower echelons of society (the plebs) with a numerous component of Etruscan citizens. This allows us to infer that most probably the Etruscans exherted a strong influence on roman culture and society: art, architecture and religion are proven to have been deeply influenced and, in some cases, completely derived from Etruscan traditions, but the same cannot be said with the same degree of certainty about the legal system and its instruments. We have too little proof of the Etruscan system alone to outline its mechanisms, invalidating any further attempts to compare it with the roman one. We should be wary about the perspective in which we try to read Etruscan laws. We are deeply biased by the roman point of view: roman legal culture, with its principles, dogmas, and methods, is an undiscernible part of our nature. Though we may not have the same perception that ancient roman pontifices or prudentes had regarding the meaning of actio or process, nonetheless we derive them from there. Obviously, this kind of argument is dangerous and possibly counterproductive for two reasons. First of all, there may be no continuity to the meaning of any technical term928 in different periods; secondly, it is not sure

928 Any example, here, could be fitting. One must only think of the evolution of the (juridical) meaning of the word ‘merx’ to realize how ranging the semantic field of technical words could be (above all, see P. CERAMI, A. PETRUCCI, Diritto commerciale romano. Profilo storico, Torino 2010, p. 13 s.). Justinian’s Digest has a whole title devoted (D. 50.16, with 246 paragraphs in total) to defining key terms. If there is an urge to define, that means there is a need to control the words themselves, either to give only one meaning or to offer the reader with the acceptable meanings each one might have (see Cic., Brut. I.152). The interpretation of the empiric world through

285

whether the ascertained similarities are indeed such. In fact, we might never know if they are due to generic provisions of ius gentium929 that happen to be declined in similar terms by nearby legal system or whether, on the other hand, there might be a direct influence of one system on the other. In this last case, the further prospects might be in the sense of an Etruscan influence on roman law, or the exact opposite. Leaving aside for a moment the hypothesis of the ius gentium, it is proper to address the possibilities of a direct influence. This is usually exerted by a dominant culture over a less sophisticated or dependant one930 either by means of conquest or by assimilation and imitation of institutions and traditions by the ‘less advanced’ one931. Of course, the minor’s advancement can take many forms,

words and the unravelling of their ambiguity, it might be argued, is the very core of the law, in whichever historic period. This, it is true, might be a jusnaturalistic approach to the subject (with a dab of positivism), but it manages, none the less, to highlight some interesting aspects of the problem. Words only make the rule manifest (and so controllable and re-usable), but the law itself, in its most simple elements, exists regardless (as long as more than two individuals share the same resources). Words give the impression of control and power over what is mentioned, thus creating the illusion of dominance over the empiric state of things. If so, only ‘few’ can have access to the words of the law, thus giving the members of one or more closed groups, which possess these words, power over the other members of society, all the while lending legitimacy to their rule. I hope I have not trespassed too much in too many other sectors trying to justify my arguments concerning the primal pertinence of law to religion. 929 As intended by Gai 1.1: […] quod vero naturalis ratio inter omnes homines constituit, id apud omnes populos peraeque custoditur vocaturque ius gentium, quasi quo iure omnes gentes utuntur. Populus itaque Romanus partim suo proprio, partim communi omnium hominum iure utitur. Elsewhere, Gaius uses ius naturale as a synonym for ius gentium (2.65), as do other prudentes (Florus, in D. 1.8.3). For all, see M. TALAMANCA, Istituzioni di diritto romano, cit., p. 51. For more references, see F. J. ANDRÉS SANTOS, ‘Ius gentium’ en la obra de Tácito, cit., passim. 930 Sophistication and dependency can have various reasons and could be qualified through objective parameters, some of which may be the following: cultural complexity (the degree to which a population has autonomous religious rites and ‘funding myths’), social peace (as opposed to social unrest, given the solutions found to appease interactions between various factions rather than different socioeconomic strata of citizens), economic production and/or independence, political and public apparatus (complexity and pervasion of politics and magistratures covering aspects public life). 931 Much like happened with Greece or the Hellenistic world some centuries after the subjugation of the first Etruscan populations. It is to be remembered the delegation sent to Athens to study Solonic legislation (as already remembered: cfr. Plin., N. H. XXXIV.11; Cic., Tusc. V.36 [105]; and D. 1.2.2.4) prior to the redaction of the XII Tables, rather than the adoption of the lex Rhodia. The degree to which Hellenic culture was influencing roman traditions can be measured through some of the republic’s literature, for example Cato, de agri cult. Pr.1, where the Greek model of commerce and capitalism is scorned, preferring the ‘traditional’ wealth given by ownership of land and through agriculture. For further references to the Greek legal system, see E. STOLFI, Introduzione allo studio dei diritti greci, Torino 2006. It might be worth some thought the fact that, in roman legal tradition, words of Greek origin were commonly used from a certain moment, such as chirόgraphon (Gai 3.134; D. 2.14.47.1; 9.2.40-41; 10.4.18; 11.3.11.1 etc.) and syngraphé (Gai 3.134), whereas in D. 43.10.1 the whole fragment (pr.-4) is in Greek,

286

not last the sense of ‘inferiority’, rather than the feeling it has something to gain from the other. Rome was, in this aspect, exemplary. It is documented that many of its politicians and jurists as young men went to Greece to study rhetoric932 and philosophy; it is also known that emperor Hadrian was gratified with the title of ‘philhellene’ by the city of Athens933. It is so proved how Rome owes Greece for the formation of its intelligentia, but we might also consider its indebtedness to other cultures, certainly less sophisticated than the Hellenic one, for loans in military armament and tactics, rather than music, art or food. We must not then completely discard the possibility that Rome gained knowledge from its neighbours during its early centuries, given that we have proof of continuous exchanges between the Urbs and Etruria934. The point regarding the existence of a ius gentium or commune between the peoples of the italic peninsula is out of question. Certainly, there was a shared body of principles and traditions that were all the more coherent as closer the gentes were. Hermogenianus provides with a fairly detailed list of what pertains to ius gentium, though having lived at least three centuries and a half after the influence of Etruscan culture ceased to be felt in Rome: D. 1.1.5 (Herm. 1 iuris epit.): Ex hoc iure gentium introducta bella, discretae gentes, regna condita, dominia distincta, agris termini positi, aedificia collocata,

and in the same language is a part of D. 1.1.6.1. Furthermore, the search for the influence of Greek models on Roman law (and on Justinian’s compilation) is the source of a vast literature, for which I would refer to L. MITTEIS, Das römische Privat recht bis auf die Zeit Diokletians, Leipzig 1908; F. PRINGSHEIM, Der Kauf mit fremdem Geld. Studien uber die Bedeutung der Preiszahlung fur den Eigentumserweb nach griechischem und romischem Recht, Leipzig 1917; ID., The Greek Law of Sale, Weimar 1950; ID., Ausbreitung und Einfluss des griechischen Rechtes, Heidelberg 1952. 932 For such influence, see M. MIGLIETTA, Intorno al metodo dialettico della scuola serviana. Cenni in materia di conflitto logico tra 'quaestio' e 'responsum' nei 'digesta' di Alfeno Varo, cit.; ID., Casi emblematici di 'conflitto logico' tra 'quaestio' e 'responsum' nei 'digesta' di Publio Alfeno Varo, cit.; ID., Giurisprudenza romana tardorepubblicana e formazione della 'regula iuris', cit.; M. TALAMANCA, Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, in La filosofia greca ed il diritto romano (Acta Roma 1973), II, Roma 1977, p. 3-319. Caesar himself attended Molo’s school in Rhodes (Suet., Caes. IV.1), the same as Cicero and Q. Mucio Scaevola. 933 Apart from M. Yourcenar’s poetic depiction of Hadrian in her Mémoires d’Hadrien, Paris 1974, the fact is documented by P. ZANKER, Die Maske des Sokrates: Das Bild des Intellektuellen in der antiken Kunst. München 1995, p. 206-221; J. FÜNDLING, Kommentar zur Vita Hadriani der Historia Augusta, IV.2, Bonn 2006, p. 1128-1131. 934 As shown earlier. Just a few points I would like to stress: the resort to Etruscan haruspices in various occasions; the three last kings of the monarchic period; the fact that, prior to being sent to Greece as effect of the ‘Hellenic fashion’, roman youth was sent to nearby Caere to learn their letters (Liv., IX.36.2-3).

287

commercium, emptiones venditiones, locationes conductiones, obligationes institutae: exceptis quibusdam quae iure civili introductae sunt. To which we may add slavery and manumissiones935. Having lived in the III century A.D., Hermogenianus either wrote this fragment out of antiquary passion936, or simply because he observed these institutions being present in all legal systems. Nevertheless, these remain some of the most common actions that have a juridical relevance in a society, one might say they make up the minimum core of instruments for a society (intended as a political gathering of individuals with common - economic - interests) to work937, despite the fact that it is manifest this list being merely exemplary, not exhaustive. A partition of the list given by Hermogenianus could be firstly made distinguishing actions of ‘public’, rather than ‘private’ interest938: Public: Private: Bella Dominia distincta Discretae gentes Agris termini positi Regna condita Aedificia collocata Commercium Emptiones venditiones Locationes conductiones Obligationes

935 As said in D. 1.1.4; 1.5.4.1 and 1.5.5.1. on such point, see also U. MANTHE, Etruskisches Recht. Die Rechtsordnung einer Minderheit, cit., p. 25 s. 936 Having Caracalla extended citizenship to the greater part of the empire in 212 AD. Although it is likely that a juridical work had to give some definitions that were felt to be ‘important’, such as the difference between ius gentium and ius civile. Anyhow, this may well be included in what I have dared call the ‘antiquary passion’. 937 The ‘excellent absent’ in this list is marriage. The reason for this is probably to be found in the very definition of ius gentium in the abovementioned Gai 1.1 (=D. 1.1.9), for marriage seems to be juridically relevant not in the act itself, but for the effects it produces in society. It is then understandable why each gens had particular laws regulating the subject, even if similar to one another, and ius gentium was evoked only as a sort of extrema ratio for cases that could (or would) not be regulated by ius civile: the citizenship of the offspring (Gai 1.80) or certain crimes, such as those recounted by D. 23.2.68 (incest) or D. 25.2.25 (‘theft’ committed by the wife on goods of the husband). 938 Again, I want to stress the fact that I am fully aware of the methodological danger of such distinctions and partitions. Nonetheless, I deem them necessary to give a clear(er) view of the arguments I’m trying to uphold.

288

The epigraphical proof we have of the Etruscan legal system perfectly fits the ‘private’ section of this list939: Dominia distincta Perugia Cippus; Tarquinia tablet Agris termini positi Various attestations of tular; Vegoia’s prophecy. Aedificia collocata Pyrgi tablet A Emptio venditio Pech-Maho lead Locatio conductio Cortona Table (?)

As was expected, Etruscans shared in what would have been later defined as ius gentium. It is then unlikely that Romans entirely imported these institutes from their neighbours. Yet, if a comparation should or would (or more likely, will) be made, it is to be proved how they came to be and how they worked in each different system: I haven’t encountered any direct reference to Etruscan law in Roman sources and Etruscan ones are all but revealing.

1. Monte Aguzzo vase. As in most societies, gifts are a common tradition. Donations and dedications follow the pattern of depletion of the giver’s patrimony in favour of the implementation of the receiver’s940. This exchange is made with the aid of rituals and the object is often inscribed with the name of the giver and that of the

939 The ‘public’ section doesn’t have any hard proof, being that wars, distinctions between peoples and kings are attested through literary sources. It is to note what Diod. Sic. V.40.1 said concerning Etruscans and kings: λείπεται δ᾽ ἡμῖν εἰπεῖν περὶ τῶν Τυρρηνῶν. οὗτοι γὰρ τὸ μὲν παλαιὸν ἀνδρείᾳ διενεγκόντες χώραν πολλὴν κατεκτήσαντο καὶ πόλεις ἀξιολόγους καὶ πολλὰς ἔκτισαν. ὁμοίως δὲ καὶ ναυτικαῖς δυνάμεσιν ἰσχύσαντες καὶ πολλοὺς χρόνους θαλαττοκρατήσαντες τὸ μὲν παρὰ τὴν Ἰταλίαν πέλαγος ἀφ᾽ ἑαυτῶν ἐποίησαν Τυρρηνικὸν προσαγορευθῆναι, τὰ δὲ κατὰ τὰς πεζὰς δυνάμεις ἐκπονήσαντες τήν τε σάλπιγγα λεγομένην ἐξεῦρον, εὐχρηστοτάτην μὲν εἰς τοὺς πολέμους, ἀπ᾽ ἐκείνων δ᾽ ὀνομασθεῖσαν Τυρρηνήν, τό τε περὶ τοὺς ἡγουμένους στρατηγοὺς ἀξίωμα κατεσκεύασαν, περιθέντες τοῖς ἡγουμένοις ῥαβδούχους καὶ δίφρον ἐλεφάντινον καὶ περιπόρφυρον τήβενναν, ἔν τε ταῖς οἰκίαις τὰ περίστῳα πρὸς τὰς τῶν θεραπευόντων ὄχλων ταραχὰς ἐξεῦρον εὐχρηστίαν: ὧν τὰ πλεῖστα Ῥωμαῖοι μιμησάμενοι καὶ πρὸς τὸ κάλλιον αὐξήσαντες μετήνεγκαν ἐπὶ τὴν ἰδίαν πολιτείαν. 940 See M. MAUSS, Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, cit., p. 155-292.

289

receiver within a particular formula that brings the object itself to communicate941, for example ‘I am the gift of … to …’. This particular type of donation or dedication is most common, though there are accounts of shorter versions of the same, some excluding the name of the giver, rather than that of the receiver. Some also bear the sole inscription ‘I am the gift’, whereas others only the name of the giver or the receiver. Some others, such as the Monte Aguzzo vase, are inscribed with the name of the manufacturer or the engraver. We only know of small donations, where we are not informed about gifts of larger objects or value942. Most of them come from burial sites or templar locations. We are authorized to hypothesize that the ritual of gift-giving and receiving was very similar throughout ancient Italy, most likely falling under the safeguard of fides, though we have no information regarding its effective protection. How the Etruscans regulated donations isn’t known.

2. Pyrgi golden tablets. This document provides with useful information on some juridical matters. Much like the Romans, Etruscans used foedera to seal ‘international’ agreements, that is, to give juridical legitimacy to treaties between different nations. These treaties didn’t necessarily have an expiration date (as is the case of the Pyrgi tablets) and were sanctioned under the name of a deity, to which an offering was made to seal the pact. The ritual that concluded the treaty had some apotropaic moments, such as the fixing of the text in the dedicated temple walls, much as it happened in Rome. This fact probably not only served as ‘publication’, but also worked as a sort of ‘registry’. Although deposits of records haven’t been found, it is likely that such places existed and were either inside specific temples or part of each temple’s treasure. Furthermore, this document proves the existence of a singular magistrature, to be linked with the figure of king or dictator, in a period when other nations and city-states were freeing themselves from the yoke of tyranny.

941 The so called ‘talking gifts’ or ‘talking objects’. 942 There was no lex Cincia for the Etruscans, so we are not informed concerning the magnitude of the volume of ‘gifts’ and their part in altering society.

290

Assumptions on the nature of this mono-magistrature cannot go further, but it probably was the expression of extremist democratic parties that gained control of an important maritime landing through the help of the Carthaginians. The fact that, historically, the optimates of central Italy of that period derived their wealth from land and large estates, where Thefarie Velianas rose to power through the help of the most famous merchants of the time, then concluding with them a treaty, is meaningful. The nature of said treaty isn’t known, though it might be similar to the one the Punics stipulated with Rome in the same years. The highest magistratures were tightly linked with religion943 and the best way for a person to prove the legitimacy of its right to command was to succeed. This argument might further prove the idea of Thefarie Velianas being a low- born, ambitious man who rose to the heights of power in his city. This would mean, stretching further the same arguments, that society wasn’t very dynamic and chances for lowborn people to shine were very low. In this, Etruria was somewhat different from Rome: here, although with greater or lesser difficulty depending on the historical period, it was always possible to change one’s family’s political and economic fortunes in the turn of a couple of generations. This document proves that Etruscans availed themselves of foedera to sanction agreements between nations. These documents referred to the religious plane for safeguard, meaning that sanctions were imposed firstly on a supranatural level. Tutor to the observance of the pacts was the ‘king’ himself, who derived his power, much like the treaty, from the divinity.

3. Pech-Maho lead. As already mentioned, this document contains an imperfect bilingual. The support was engraved twice, possibly in different moments, in Etruscan and Greek-euboic dialect. Although the texts differ, their subject is similar, regarding a transaction for the purchase of a boat.

943 And with a supernatural factor: although dubious, the interpretation of acnašvers as <(being) anointed with/by fire?> is fitting to historical traditions. For further reference, see the dedicated pages above.

291

The text is clearly of legal content; the detail that makes this particular epigraph stand out is the mention on the second line of . This mention sparked a debate whether said sum should be interpreted as a deposit to guarantee the transaction. If so, it would be proven that commercial transactions were customarily preceded by the payment of a sum entitled to deposit, thus making it highly likely that the total disbursement could be deferred to two or more moments, possibly being subject to conditions. It is also likely that these types of transactions were concluded at the presence of witnesses. This feature, not uncommon in the ancient Mediterranean scenario, was probably due to a need for certainty, rather than formality. No further hypothesis can be made from the few lines of the French lead. The epigraph proves that the Etruscans (or Etruscan speaking people) were present in many markets and economical scenarios throughout the Mediterranean as far back as the second quarter of the V century b.C. Although the true nature of this deposit remains uncertain, it is likely that it was common practice among merchants to guarantee acquisitions through the dual system of having witnesses to the transaction and having a (part of the) sum paid in advance944. This being said, it may also be true that this specific epigraph is somewhat tainted in its juridical contents. Matalia was an euboic colony and the presence of Etruscan merchants was frequent, but not always predominant. It may well be that the custom of guaranteeing through witnesses and arrhae was borrowed from the Hellenes. Nothing prevents that such system was later exported back to the Etruscan homeland, where it became praxis. It may so be argued that such document proves only that in that place, at that time (if not only for that contract), Etruscan-speaking merchants used the system of witnesses and deposit to guarantee a contract.

4. Tarquinia tablet

944 It would be out of place, given the scarce to no elements, to venture down the road of real warranty rights and fiducia.

292

This document is of great importance and would have been exceptional if only it were complete. Its incompleteness leaves us with doubts regarding its nature and purpose. If it is, as has been interpreted by Facchetti, a last will and testament, we may infer that between the III and II centuries b.C. the practice of drawing up testaments was known, at least in southern in Etruria. These last wills could have had various contents, not last that of establishing a bequest with obligatory effects. Said bequests could have been subject to conditions, such as is this one, i.e. to celebrate certain rituals each year in April. These facts give quite an insight into Etruscan successions, if only because they may have been particularly elaborate and complex, implying a rather sophisticated set of rules. Moreover, mention is made of a certain ilthcvav, who was required to execute the dispositions of the document. The true nature of this office is unknown. If it is to be identified with the heir, we might consider that, at the least, given the contents of the epigraph, he was required to transfer the goods that had been bequeathed (thus proving the existence of at least the obligatory bequests). Alternatively, it might be hypothesised that this person would have been akin to the figure of an hereditary axis manager, who would have been expected to assign the goods as per the will of the deceased, later to be reimbursed for his expenses. Again, the immediate object of this work is to prepare the grounds for further research and a possible comparation with other ancient italic (if not only roman) legal systems. That being said, having in mind all the precautions mentioned here and in the introductory part of this work, we might note that both roman and Etruscan legal systems knew and used obligatory bequests, both had similar figures of heirs, rather than hereditary managers, which had the task of executing the will and attend to its dispositions. In this case, a certain amount of land was left to be assigned to the beneficiary(-ies?), so implying that the original patrimony could have been fragmented at will by its owner. If the suggestion of this document being a testament should encounter the criticism of it being too loosely based on few unsure words, the alternative explanation might be in the sense of giving this epigraph a rather different meaning. The Tarquina tablet might be a document that had been affixed to a bordering cippus of a sacrated area, appositely delimited by a magistrate (maybe

293

akin to the roman agris adsignandis one?). Maybe purposely dedicated to such function, maybe forcibly seized from culprits and ritually defined in space, provisions were taken to celebrate purification rituals each year. The fact that said rituals fall in the same period as the ‘reformed’ bacchanals, that the document itself was redacted more or less in the same period as the sc.u. de Bacchanalibus and that it explicitly contains a prohibition to gatherings, may prove that the area of Tarquinia was interested in the uprising. The pacification of the troubles may have been enforced by Tarquinia’s oligarchy, as well as it might have been promoted in the interest of Rome. This last thought may lead to further consider the position of Rome in the geopolitical landscape of Italy in the late III to the early II century b.C., if it could really weigh in on the repression of internal troubles. The fact that this epigraph was drawn between the III and the II centuries b.C., that is, in a period of (fairly constant) influence of roman culture, might invalidate the hypothesis of its originality. By that I don’t mean (obviously) that it is a copy or a false, but simply that some legal instruments might have been copied (either by the tarquinians from Rome or vice versa). Roman influence might, on the other hand, well explain the second hypothesis concerning the epigraph as a public decree.

5. Perugia Cippus This is one of the longest and most important Etruscan legal documents. It provides us with unparalleled knowledge on Etruscan trials, rights of servitude and various technical terms. It describes the sentence given by a private arbiter between two families concerning the servitude of way to access a tomb, the servitude of drawing water and the definition of the boundaries between the two estates. We might infer that in the III century b.C. private quarrels over land were resolved by resorting to the sentence of a third neutral party, which was chosen by the quarrellers. The parties seemed to have been held to their choice of the arbiter and his subsequent sentence, but whether this obligation derived from a compromissum or from the sentence of the judge (as maybe iudex privatus) isn’t yest possible to know. It

294

appears that the arbiter decided the dispute on the basis of the teśne rasne, the Etruscan ‘sacred law’, which might have been the parallel of roman fas. These laws, though probably containing prescriptions for rituals and other religious matters945, had probably a number of rules that concerned what we might perceive to be ordinary ‘down-to-earth’ matters. The controversy, in fact, probably started from a claim made by one of the parties on a space of land (either previously sold by him or from another relative of his) which contained a tomb. It is quite understandable, then, that the appliable law would be sacra (although, as it has been seen, Etruscans didn’t distinguish, as the Romans did, between res sacrae, sanctae and religiosae). Even so, I deem it quite likely that the choice of the law appliable derived not only from the contended object, but from the very nature of the claim made. The division of land and its delimitation were matters felt as crucial, whose safeguard was demanded to the gods, since they first taught men how to divide land946. The resolution of such conflict was reached using the Etruscan fas: teśne rasne. It is possible that some predicaments of this sacred law also passed into ‘positive’ legislation and were applied and enforced by what we may call ‘officers of the law’. This would explain why some actions were explicitly covered by what seems to be a bis de eadem re ne sit actio, having the arbiter forbidden one of the parts to repeat the action against the same person for the same reasons: those covered by divine sanctions were ‘self-sufficient’ in terms of sanctions and legal safeguard, whereas this bias was absent for those actions that were merely provided by the civil system. Such actions covered by the ne bis in idem would have been those that stated the right of servitude for the aquae haustus, and those of iter and actus. The mention of sacred law allows me to further develop a point. The fact that the arbiter was chosen by the parties doesn’t necessarily imply it was a compromissum, but neither does it prove beyond any doubt that Larth Rezu (the name of the arbiter) was a iudex privatus. We have no proof that Etruscan trials were structured the same way as Roman ones, meaning that they were most often

945 As has been written in the paragraph dedicated to Vegoia’s prophecy. 946 Again, see Vegoia’s prophecy.

295

divided into two phases, with the moment of litis contestatio as the logical and juridical transition from one to the other. As is known, there are two main interpretations to the litis contestatio947: one highlighting its aspects of a private contract, the other focusing on the public relevance of proceedings (thus giving greater relevance to the actions of the magistrate). If the translation of θuruni zeriuna as iussum iudicandi is correct, we may be authorized to suggest this was, in fact, a civil proceeding with a iudex privatus. But then again, we aren’t quite sure whether the system followed the same rules as in Rome948. Nor are we even close to being certain as to the real meaning of θuruni zeriuna: even if it was the equivalent of iussum iudicandi, we have no way to know if it had the same value as in roman law. The Cippus offers us a rare sample of juridical terms, which are of great importance and further our knowledge of the Etruscan legal system. The most eloquent are the verbs acilun-, turun- and scun-, which have been directly linked with the tria verba obligationis, facere dare praestare. This means that, at least in the area of Perugia, at least from the III century b.C., the concept of obligatio was known. Though we may never know to which extent it matched the roman notion, it is nonetheless meaningful that such words were used in a ritual/legal manner. Furthermore, other words have been given a precise juridical meaning: the root zi- should be the equivalent of latin ius. The fact that it has also been proven to be the base on which the name of the supreme magistrature is formed sheds light on the different functions it had, if compared to the roman equivalent: where in Etruria the zilath was a magistrate whose function was eminently juridical, in Rome the praetor had, first of all, military functions. Moreover, fusle- might stand for ‘propriety (of land)’, θuruni- would be the equivalent of latin imperium; the word cenu would be the Etruscan for an action linked to the creation or use of rights in rem. Furthermore, it has been found what probably is the equivalent of the latin formula sine dolo malo, meaning that the Etruscans used this category and, it might be safe to say, provided sanctions for its violation.

947 See M. TALAMANCA, Istituzioni di diritto romano, cit., p. 331 s. 948 Or if Rome had loaned the biphasic structure of process from the Etruscans, or rather the other way around.

296

Here we might find a number of parallels with roman law, though it is safe to say only that these institutions and categories were known and (needless to say) used. It appears to me that many of these are too detailed and particular to be part of ius gentium, so we might say that they were at full title part of the ius civile of the city949. Similarly to what said regarding the Tarquinia Tablet, the period suggests a fairly relevant roman influence, thus making any suggestion regarding the autonomy of the legal instruments applied in this Etruscan document very difficult, if not impossible: the influence of Etruscan legal instruments on roman tradition is as likely (if not less) as the influence of Roman legal instruments on Etruscan tradition.

6. Cortona Table This epigraph is maybe the second most important legal document after the Cippus. It contains the elements of a contract between two families. The nature of the contract is uncertain: it has been argued it concerned either a locatio-conductio, or the sale, or an emphyteusis of cultivated lands and pastures. The word peś might in fact mean locatio-conductio or other types of obligations that imply a sort of possessio (naturalis?), ‘cenu’ in Etruscan. Doubts regarding the true meaning of these words prevent us from understanding the nature of this contract, which has none the less been interpreted by numerous Scholars. In the document are accounted the exact measures that the parcel of land had to be, along with the price for the transaction. It appears that the measurements had to be done by a specific figure (probably the equivalent, if not the same, of a gromaticus) within a fixed date. The reason for this is either due to sacral-legal reasons (a certain tempus fasto) or to other, more practical reasons. It appears anyways that the validity of the deal was subject to such measurements. The substantia rerum is carefully described, the measurements

949 At least of Perugia: it is impossible to determine if other cities, part of the Etruscan ethnos, shared common laws, rules or legal traditions. It is quite certain, nevertheless, that the formaton of their culture derived from the same matrix: even if the various city-states never had a common political front, they were akin in origin and culture.

297

are exact, the price determined: all elements that strongly point towards a more sophisticated substrata of rules concerning obligations. Both parties had to declare to be ‘’, if the reading of êpru is correct. Other translations point towards a meaning as ‘’. The formal requirements for the complete validity and efficiency of such contract are the presence of the families interested and a high number of witnesses. The first of these two requirements is probably due to the fact that, by transferring and acquiring land, the hereditary axis was considerably depleted or increased: it has been argued that such a relevant change in one’s patrimony needed the approval of one’s heirs. This might mean a different view of patrimony in Etruria than among other italic populations; other than that, the presence of such a high number of witnesses could probably be due to the fact that this contract was concluded between parties belonging to different city-states, which would further justify the presence of the zilaθ meχl rasnal (as I will immediately say). What is curious (and significantly different from Rome) is that, among the many personal names listed in the Table, at least one belongs to a woman, whereas many witnesses are identified with their matronymic. This would tend to show how women were allowed to be witnesses as much as men. Not only that, but an accepted and legal line of descent would have been also that from the mother’s side: bloodlines were considered not only from the father’s line, but also from that of the mother950. Legitimacy is given to this deal by the presence of the zilath meχl rasnal. His presence was probably necessary for religious reasons, but another hypothesis may better fit. The two parties came from different city-states, so they were subject to different iura. It is a well-known fact that often participated in leagues with one or more components. At the head of each league

950 For further references concerning Etruscan marriages, family relations and their relevance in Etruscan society, see E. BENELLI, Matrimoni misti e identtà in cambiamento: Chiusi da città etrusca a municipio romano, in S. MARCHESINI (ed. by), Mixed Marriages: a Way to Integration Among Peoples (acta Verona-Trento 2011), Trento 2012, p. 103-109; ID., L. BANDUCCI, in REE, St. Etr. LXXV, 2012, p. 217-222 and 265-268; U. MANTHE, Etruskisches Recht. Die Rechtsordnung einer Minderheit, cit., p. 17 s.

298

was a zilath, who had religious duties as well as (it now appears) legal ones. Since the two parties could not invoke each’s respective civil laws for the contract, it may be that the zilath at the head of the league that interested their respective cities was there to guarantee the validity of their agreement. Such foedera or leagues probably contained elements either of ‘international private law’ or specific mentions of gesta that would have found legal protection in both systems. Alternatively, it might be argued951 that his presence was necessary in that he was the keeper of ius gentium, to which the two families (one local, one foreign) were subject952. The last formal requirement for the validity of the contract was its drawing up and publication. This burden was to be executed by a specific college of scribes (?), akin to roman tabelliones. It is likely that they made as many copies as were the parties, plus at least one to keep in a ‘public registry’. The material on which our copy of the Table was inscribed is bronze953, though it is possible that the other copies were redacted in less ‘noble’ (surely not as costly) materials. Mention is made of a ‘Tarchianic law’, i.e. a set of rules regarding property (or lease? Or obligations?) to which this procedure was inspired and in their observance was executed. Once again we find proof of the eminently religious nature of Etruscan law: much as the Cippus was inspired by the teśne rasne, here the revealed law is that of Tarchie, where boundaries (and property?) pertain to the ‘jurisdiction’ of Vegoia. Here, we have proof of the existence of a complex juridical system, that requires a series of fulfilments to validate transactions. The presence of the zilath meχl rasnal adds more doubts than those it solves. Even so, it is very likely that his functions were to guarantee the deal and observe the correct fulfilment of the

951 But with rather less force, since the elements we possess aren’t certain, nor clear. 952 This line of thought is hardly acceptable, as it would imply that the ‘local’ party would lose its subjection to their ius civile in favour of ius gentium for that particular obligation, for the sole fact of having sold/leased land to foreigners (not subject to their ius civile). 953 Here is not the place to stress on the importance of bronze in ancient societies. I hope it would be sufficient to say that documents in bronze are usually quite important. The mind immediately goes to the ‘second edition’ of the XII Tables, or the lex de imperio Vespasiani, to jump from one century to the next.

299

formalities required954. All in all, resemblances between Roman law and the Etruscan one (at least that appliable in Cortona during the III century b.C.) are many, though sadly, yet again, we may never know which system influenced which: once again, the chronological moment is in favour of a widespread roman influence on the surrounding territories. This procedure appears to be too complex and detailed for it to be directly derived from ius gentium, though it may be that such similar procedures were common in central Italy in that period of time.

7. Vegoia’s prophecy. This document is one of the few direct sources we have of Etruscan literature. Although translated into latin, it gives precious insight on the modus pensandi of Etruscans during their ‘last century’. Probably composed in the years between 91 and 88 b.C., it likely is an anti- roman pamphlet or, better still, a threat issued to that part of roman society that sought to gain riches and lands at the spite of Etruscan (landowners, it might be added). Apart from giving an idea on the Etruscan mythology regarding the divine nature of property and boundaries, it enlightens us on the sanctions inflicted upon those who might have dared defy such sacred laws. These sanctions logically need a rule, so we might well argue that a corpus of such prescriptions must have been contained in the Etruscan sacred texts. These contained religious rituals and other such matters, along with what we might call a ‘core of laws’ which, with our biased eye, we might read as more properly pertinent to ius. Even assuming the original text might have been altered to fit the purpose of the ‘prophecy’, I feel it must be still recognized that a part of the original lay must remain in the lines brought to us in the Gromatici Veteres, thus ensuring this document a place among Etruscan legal documents.

954 His resemblance, mutatis mutandis, with the roman praetor peregrinus is uncanny, though it seems to me that the latter intervened rather in a pathologic moment (when transactions went awry), rather than to secure the validity obligations, like the Etruscan one.

300

This text helps to prove how religion was felt to still have a pull on social and political matters at the latest during the first quarter of the I century b.C., in a way validating the misconception of Etruscans being overly religious and superstitious. I couldn’t find any similar ‘prophecies’ in roman legal documents955, though the ‘sacred’ nature of property is quite similar to that of the Romans (dominium ex iure Quiritium), though, from what we know, their punishments for infringement were rather less dramatic.

Concluding, as has been said, the Etruscans possessed a complex legal system founded both on sacred and civil laws. Their system of legal sources is unknown, though it might very well have been derived from a somehow ‘revealed law’ that provided mainly ritual prescriptions. But then again, law is nought but a number of rituals: words and signs filled with meaning by the formal nature of the will manifested by their actors956. And some of these rituals might well have had what would have later been recognized as law: we cannot completely rule it out, but it appears highly unlikely that the Etruscans ever emancipated from a religious view of the legal system in a way similar to the romans. I hope to have conducted my work with what can be identified as a scientific method, providing data and elements easily verifiable and drawing logical and sensible conclusions from their interpretation. If this is the case, I hope this work might serve its purpose: starting to outline the Etruscan legal system. This in the hope that in a near future a more complex and complete edition of this work might be written, thus enabling us to proceed with the second moment: the comparation of the Etruscan legal system with that of archaic Rome, and maybe of other italic and Mediterranean ones.

955 Similar expressions are used by the early patristic and by some emperors. The prophetic tone brought to my mind some words: […] Propter talia enim delicta [scil. blasphemia] et fames et terrae motus et pestilentiae fiunt, et propterea admonemus abstinere ab huiusmodi praedictis illicitis, ut non suas perdant animas […] (Nov. 77.1.1). 956 Cfr. H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Torino 2000, p. 10 s.

301

302

APPENDIX 1 Brief summary of Etruscan magistratures

The topic of Etruscan magistratures is one widely written on957, although there are still doubts concerning the real span of the magistrate’s powers and their divisions of competences. Furthermore, the real meaning of some magistratures is still uncertain. Surely, there were many overlaps between civic and religious duties, much like the roman ones. It is quite sure that the symbols of power in Rome came from an Etruscan matrix, much like their competences and the very concept of imperium958. The way the Etruscans organized their public offices and the State was likely copied

957 The main works I based this appendix on are: A. BERNARDI, Dagli ausiliari del rex ai magistrati della repubblica, in Athenaeum XXX, 1952, p. 3-58; P. DE FRANCISCI, Intorno all’origine etrusca del concetto di imperium, in St. Etr. XXIV, 1955-1956, p. 19-14; M. PALLOTTINO, Nuovi spunti di ricerca sul tema delle magistrature etrusche, in St. Etr. XXIV, 1955-1956, p. 45-72; J. HEURGON, L’Etat étrusque, in Historia VI, 1957, p. 63-97; G. CAMPOREALE, Sull’organizzazione statuale degli etruschi, in Par. Pass. LVII, 1958, p. 5-25; R. LAMBRECHTS, Essai sur les magistratures des républiques étrusques, Bruxelles-Rome, 1959; J. HEURGON, Magistratures romaines et magistratures étrusques, in Entr. Ant. Class. XIII, 1967, p. 99-132; B. LIOU, Praetores Etruriae XV Populorum, Bruxelles 1969; D. BRIQUEL, La royauté en Étrurie. Les apports récents: confirmations et remises en cause, in KTEMA XII, 1987, p. 139-148; G. VALDITARA, Studi sul magister populi. Dagli ausiliari militari del rex ai primi magistrati repubblicani, Milano 1989; M. CRISTOFANI, Lucumones, qui reges sunt lingua Tuscorum, in Arch. Class. XLII, 1991, p. 553-557; C. DE SIMONE, Etrusco Laucie Mezentie, in Arch. Class. XLII, 1991, p. 559-573; A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, in St. Etr. LXII, 1996, p. 95-138; L. AGOSTINIANI, Considerazioni linguistiche su alcuni aspetti della terminologia magistratuale etrusca, in R. AMBROSINI, M. P. BOLOGNA, F. MOTTA, C. ORLANDI (ed. by), Scríbthair a ainm n-ogaim. Scritti in Memoria di Enrico Campanile, I, Pisa 1997, p. 1-16; M. CRISTOFANI, Alcune questioni di lessico istituzionale etrusco, in Misc. Etr.-It. II, 1997, p. 109-112; J.-R. JANNOT, Les magistrats, leurs insignes et les jeux étrusques, in MEFR CX.2, 1998, p. 635-645; A. MAGGIANI, Magistrature cittadine, magisstrature federali, in AA. VV., La lega etrusca dalla Dodecapoli ai Quindecim populi (Acta Chiusi 1999), Pisa-Roma 2002, p. 37-49; G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 34-40; L. AGOSTINIANI, Etrusco lauχumes tra lessico ed onomastica, in S. MARCHESINI, P. POCCETTI (ed. by), Linguistica è storia. Scritti in onore di Carlo De Simone, Pisa 2003, p. 21-32; L. AIGNER-FORESTI, Vom zilaθ zum dictator: Das oberste Amt in Caere in etruskischer und römischer Zeit, in H. HEFTNER, K. TOMASCHITZ (ed. by), Ad fontes! Festschrift für Gerhard Dabesch zum 65. Geurtstag, Wien 2004, p. 219-227; J. MARTINEZ-PINNA, La inscripción de Vel Zimarus y la edad del magistrado etrusco, in B. ADEMBRI (ed. by), AEIMNHΣTOΣ. Miscellanea di Studi per Mauro Cristofani, II, Firenze 2005, p. 684-688; L. CAPPELLETTI, Magistrate und politische Institutionen im vorrömische Italien, in M. FRASS, K. GENSER, H., GRAßL, G. NIGHTINGALE (ed. by), Akten des 10. Österreichen Althistoikertages (Acta Salzburg 2004), Wien 2006, p. 35-46. A general bibliography concerning Etruscan magistratures up to 1959 is contained in R. LAMBRECHTS, Essai sur les magistratures des républiques étrusques, cit. From 1959 to 1996 the major works are cited by A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit. The works of the following years above mentioned mostly refer to these two works for a general bibliography and also contain the most recent references which, where needed, will be here cited. 958 See DE FRANCISCI, Intorno all’origine etrusca del concetto di imperium, cit., passim.

303

by the tiberine city when she arrived at the turning point of establishing annual offices instead of a lifelong monarchy959. Even so, the passage might have been less traumatic than what is reported by literary tradition and what can be understood by the instruments of government that were put in place: the primary means and models of production remained in the hands of some few gentes, while the subordinate classes sought to better their condition either with clientele or with emigration (seldom with open rebellion). Whenever the situation required it, modifications to the statal system were made: most often, it was through creating specific offices or appointing particular people to already existing ones. This system, in the long term, proved to be unsatisfactory, as it acted on the effects and not on the causes of social and economic unrest. What puts Rome apart, in my opinion, is exactly this: its will and ability (even if not always ‘on time’) to modify its constitution to be time and again more inclusive and open to the requests of segments of its society960.

1. The zil- magistrature. As already said, this particular magistrature corresponded to the praetor. It is uncertain whether its competences spanned as wide as its roman homologue, but certainly had a predominant role in politics. It is attested in various declensions throughout Etruria from the VI-V century b.C. onwards961 and is the most frequently recorded962. As pointed out by

959 On this topic, cfr. G. CAMPOREALE, Sull’organizzazione statuale degli Etruschi, cit., passim; J. HEURGON, L’Etat étrusque, cit., passim; A. BERNARDI, Dagli ausiliari del rex ai magistrati della repubblica, cit., passim; J.-R. JANNOT, Les magistrats, leurs insignes et les jeux étrusques, cit., passim; E. TASSI SCANDONE, Verghe, scuri e fasci littori in Etruria: contributi allo studio degli insignia imperii, cit., passim. 960 Trivial examples may be the lex XII Tabularum, the lex Canuleia and the leges Liciniae Sextiae, just to cite a few of the high republican period. 961 In the TLE, the form zilaθ is recorded nine times: TLE 87, 102, 137, 146, 169 (twice), 174, 194 and 365; zilat is recorded two times: TLE 467, 552; titles composed from zilaχ (which is recorded once in this form: TLE 171) are also attested: zilaχce TLE 182; zilaχn[…] TLE 104; zilaχnce TLE 99; zilaχnve TLE 233; zilaχnθas TLE 92, 136; zilaχnu TLE 169; zilaχnuce TLE 173; zilaχnuceχ TLE 325; zilc TLE 137, 165, 170; zilci TLE 90, 91; zilcte TLE 125; zilcti TLE 325; zil eterai(a)s TLE 122 (twice); zilχ TLE 126, 175; zilχnce TLE 280; zilχnu TLE 324. The base form zil is attested in TLE 122, 466 and 699 A detailed list of inscriptions is given by R. LAMBRECHTS, Essai sur les magistratures des républiques étrusques, cit., p. 39-86. 962 Cfr. R. LAMBRECHTS, Essai sur les magistratures des républiques étrusques, cit., p. 89.

304

Rix963, zilaθ/t is the name of the magistrate (e.g., lat. praetor), whereas zil(a)χ/c is the title of the magistrature (e.g., lat. praetura). The base form zil can be specified by adjectives such as eterau964, parχis965 or seleitala966, whereas other declensions of the title may be specified by nouns such as munic- or meχl rasnal. On epitaphs, the probable form in ablative (zilχ/c < zilac) is employed for dating reasons in the much frequent form of eponymous magistratures967 or in accordance with the active form of the verb ten-, however declined968. The verbal form (‘to be/hold the function of zilac’) is derived directly from the title by adding the denominative suffix -ene-969: attested forms are the preterits zilaχn(u)ce, zilχ(e)nce, zilaχnθce and probably zilaχnve970, the past participle zilaχnθas971 and the verbal name zil(a)χnu972.

1.1 The zilaθ meχl rasnal. Since many epigraphs bear the sole title zilaθ (or the name of the magistrature), it has been hypothesized by scholars973 that its mere mention implies the highest magistrature, which the authors identify as the zilaθ meχl rasnal. However, this particular charge is most likely an extraordinary magistrature974. Pallottino975 first spoke of the praetor Etruriae XV populorum of the roman empire as the zilaθ meχl rasnal. Resorting to literary tradition, he

963 H. RIX, Etrusco meχ rasnal = lat. res publica, cit., p. 437 s. 964 Often declensed in eteraia or eterea. Cfr. ET Ta 1.50, 1.51, 1.139. 965 Cfr. ET AT 1.171 966 ET Cr 4.4, the longest Etruscan Pyrgi golden tablet. 967 As pointed out by A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 101. Cfr. ET Ta 5.4, 5.5, 8.1. Other more generic forms of dating (roughly euivalent to lat. in magistratu) are ET Cr 1.161, Ta 1.105; Vs 1.205; Vc 1.94. 968 Corresponding to lat. gerere. Cfr. A. MAGGIANI, ibidem, who cites ET Ta 1.9, 1.23, 1.162; AT 1.1, 1.96, 1.121. Truth be told, here and on p. 110 Maggiani also proposes as possible translation lat. agere, which I deem too misleading an interpretation to hold on to. 969 See H. RIX, La scrittura e la lingua, cit., p. 220, cited by A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 102. 970 A. MAGGIANI, ibidem, refers of ET Ta 1.162, 1.170, 5.4; AT 1.28, 1.29, 1.108, 1.109, 1.185; Vs 1.179; Fe 1.11. 971 ET Ta 1.58, 1.183. 972 ET Ta 1.34, 1.35, 1.259: AT 1.105; Vc 1.93, 1.94. 973 Namely G. CAMPOREALE, Sull’organizzazione statuale degli etruschi, cit., p. 23; H. RIX, Etrusco meχ rasnal = lat. res publica, cit., p. 460; A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 107. 974 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 37. 975 M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 311.

305

identified the term rasnal as lat. Etruriae976, thus implying that meχl would stand for populus. This idea, although generally accepted, was widely debated. First of all, it appeared peculiar977 how other mediterranean populations referred to the Etruscans calling them with similar terms (gr. Τυρσηνοί, osc. Tursko, lat. Tusci), whereas the indigenous term would have been Rasna. This problem was solved by observing how, often, exoethnic terms prevail on endoethnic ones978. The second and major problem was centred on the word meχl. Rix979 hypothesized the meaning ‘res’ and, rejecting the idea that rasn- was the name the Etruscans gave themselves, further developed his thesis to prove how meχl rasnal meant, in fact, res publica. On such premises, the zilaθ meχl rasnal would have been the supreme political, military and religious office. The fact that it was identified with the XV populorum magistrature might have meant that said office was at the head of a league of cities. On the other hand, Facchetti980 argues how meχ probably meant ‘league, foedus’ and the corresponding magistrate was at the head of such an alliance. It should not surprise how, at the same time, different such leagues could be in place in the same territory between different cities or how, vice versa, a single city might have been part of different foedera. The zilaθ meχl rasnal, praetor of the Etruscan league, held a predominant office within such alliance, likely having both religious and military functions. Probably elected by the chief members of the coniuratio, he possibly had the command of shared troops for combined campaigns or initiative in diplomatic missions of collective interest. The praetor XV populorum is certainly derived from such a figure, albeit having been the office voided of all military and politic functions, maintaining some religious ones and a purely honorific ring to its name981.

976 Dion. Hal., I.30.3. 977 Cfr. H. RIX, Etrusco meχ rasnal = lat. res publica, cit., p. 455. 978 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 34, brings the example of the exoethnic Graeci, which prevailed on the endoethnic Héllenes. 979 H. RIX, Etrusco meχ rasnal = lat. res publica, cit., p. 457. 980 G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 37. 981 The strongest arguments against such interpretation are mainly based on two facts: the phrase θemiasa meχ θuta on the Pyrgi golden tablet A (ET Cr 4.4), which H. RIX, Etrusco meχ rasnal = lat. res publica, cit., p. 464-465, implies holds a meaning connected either to lat. populus or to the semantic area of political-religious affairs; absolutely not ‘league, foedus’. The second one is ET Vs 1.179, which reads meχlum rasneas clevsinsl zilaχnve. This is, by some, deemed the

306

1.2 The zilaθ parχis and the zilaθ eterav. The competences and attributions of these two magistratures are debated since they are recorded few times, and mainly in Tarquinia. Maggiani982 deems the word parχis untranslatable, whereas Facchetti983 proves how this term was referred to the ‘magistrate of patricians’ and symmetric to the zilaθ eterav, ‘magistrate of the plebs’. The parallel between etr. parχ- and lat. par, ‘equal’, is all the more valid considered that the word pari-cidas in its original sense probably meant ‘killer of a patrician’984.

strongest argument against meχ = ‘league’ as they tend to see here a false dichotomy: either one is the leader of an Etruscan league, or he is the leader of Chiusi. G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 34 s., solves the problem of meχ θuta as shown in the comment to the Pyrgi tablets. Regarding the second problem, it is most likely, as already said, that more leagues between different city-states coexisted. Furthermore, ET Vs 1.179 was probably created at the end of the IV century b.C. for a person who, seeing his cursus honorum, had lived to a senior age and had fought the romans in the third Samnitic war with great honours (as also probably shown by his name: Vel Laθites, where laθite probably stands for ‘latin’, much like Africanus or Germanicus). We know that not all the Etruscan nations fought together in that occasion and the (anti-roman) league might very well have taken its name from the place where it was stipulated (literary sources are scarce): see Liv. X.26-27. Incidentally, Clusium was also the place where L. Cornelius Scipio’s legions were gravely defeated in 295 b.C., which lifted the anti-roman faction’s spirits quite a bit and might have induced other nations to join them in the very place of the roman’s demise. See G. M. FACCHETTI, op. ult. cit., p. 38-39 and K. WYLIN, Il verbo etrusco, cit., p. 272 s. 982 A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 107. 983 G. M. FACCHETTI, L’appellativo etrusco ‘etera’, cit., p. 230. 984 Although the etymology of paricidas is still debated. For a linguistic approach, I would refer to G. M. FACCHETTI, op. ult. cit., who cites A. ERNOUT, B. MEILLET, Dictionnaire étymologique de la langue latine. Histoire des mots, Paris 1994, p. 483 s. (s. v. par(r)icida(s)); S. TONDO, Leges regias e paricidas, Firenze 1973, p. 172 s.; M. P. MARCHESE, Nota sulla morfologia di paricidas/parricida, in AGI LXIV, 1979, p. 106-111. The suffix –(a)χ is the same as in zil-χ/c or zil-aχ-. At this point I’m inclined to wonder if the affix -χ- may have a specific function in the formation of words, giving (or standing for) a meaning implying ‘membership in a multitude’, or rather standing for a ‘(ordered/ritual) gathering (of people?)’. The excellent examples are, of course, zil-χ and par-χ- is, which both imply a multitude of people gathered under a common cause or function: the probable collegial nature of the magistrature on one hand, and the political nature of the class of patres on the other. The fact that the plebs (etera) doesn’t have such affix is perhaps due to the fact that the word itself already implies a plurality of people. Moreover, it may also be true that said affix would only go on words that implied, to some extent, a ‘voluntary agreement of being together’. In this sense, the patricians, as head of their respective families/gentes, willingly joined together to rule the city (but could freely take any decision on their own, if they deemed it best: e.g., the war undertaken by the Fabii against Veii), whereas the plebs were originally considered an indistinct mass that only happened to be categorized as one, but without distinctions, agreements, and any real power. From a juridical point of view, for the problem concerning the term par(r)icidas, I would refer to B. ALBANESE, ‘Sacer esto’, in BIDR XCI, 1988, p. 145-180; B. SANTALUCIA, Diritto e processo penale nell’antica Roma, Milano 1989, p. 15-19; ID., Gli inizi della repressione criminale, in M. TALAMANCA (ed. by), Lineamenti di Storia del diritto romano, cit., p. 38 s.; E. CANTARELLA, La sacertà nel sistema originario delle pene. Considerazioni su una recente ipotesi, in M. HUMBERT, Y. THOMAS (ed. by), Mélanges de droit romain et d’histoire ancienne. Hommage à la mémoire de A. Magdelain, Paris 1998, p. 47-71; F. ZUCCOTTI, In tema di sacertà, in

307

The term eterav is generally more translated, although with different results. Maggiani985 reads the title as a whole (zileterav) in two inscriptions986 and, given the young age at which the Tarquinian youth holding the title died, translates it with praetor iuventutis. Benelli987 finds in the root *eter a meaning concerning ‘some kind of hallowed space’. However, Facchetti988 confutes both hypothesis with logic arguments, so it may seem safe to give said word the meaning ‘concerning the lower class’.

1.3 The zilχ ceχaneri. The term, likely an adjective, is recorded two times in Tarquinia989. Pallottino990 regards it as a specification of functions of the magistrate, whereas Maggiani991 interprets it as an honorific or extraordinary magistrature. The term ceχa (often χeχa) is attested on various engraved amphorae depicting mythological scenes and deities. On one such are depicted Herakles, Athena, Okeanos and Strymon with the inscription χeχa[n]ar close to their heads992. Maggiani993 argues that the possibility for the word to mean superi is very high994:

Labeo XLIV.3, 1998, p. 417-458; R. FIORI, Homo sacer, cit., passim; L. GAROFALO, Studi sulla sacertà, Padova 2009; C. PELLOSO, Sacertà e garanzie processuali in età regia e proto-repubblicana, in L. GAROFALO, Sacertà e repressione criminale in Roma arcaica, Napoli 2013, p. 57-144; M. FALCON, ‘Paricidas esto’. Alle origini della persecuzione dell’omicidio, in L. GAROFALO (ed. by), Sacertà e repressione criminale in Roma arcaica, cit., p. 191-274; C. PELLOSO, Ai primordi del giudizio popolare: poena capitis e garanzie del civis nella prima età repubblicana, in L. SOLIDORO (ed. by), Regole e garanzie nel processo criminale romano, Torino 2016, p. 83-119; F. ZUCCOTTI, Altre congetture sulla struttura arcaica della sacertà, in RDR XIX, 2019 (URL: http://www.ledonline.it/rivistadirittoromano/); R. FIORI, La condizione di homo sacer e la struttura sociale di roma arcaica, in T. LANFRANCHI (ed. by), Autour la notion de sacer, Roma 2018, p. 171-278. 985 A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 107 and 119. H. RIX, Etrusco meχ rasnal = lat. res publica, cit., p. 317, considers it untranslatable. 986 ET AT 1.105 and Vc 1.56. 987 E. BENELLI, Una misconosciuta nota di Gustav Herbig e l’etrusco ‘etera’, in Misc. Etr.-It. III, 2003, p. 209-221 (220), who seems to recover some ideas from J. HEURGON, Magistratures romaines et magistratures étrusques, cit., p. 112 s. 988 G. M. FACCHETTI, L’appellativo etrusco ‘etera’, cit., p. 229; ID., Note etrusche II, cit., p. 240-252. 989 ET Ta 1.9 and 5.4. 990 M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 320. 991 A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 107 s. 992 Cfr M. MARTELLI, REE, in St. Etr. LVII, 1991, p. 283. 993 A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 108. 994 Cfr. Sen., Quest. Nat. II.41.2: Tertiam manubiam idem Iupiter mittit, sed adhibitis in consilium diis quos superiores et inuolutos uocant, quia uastat in quae incidit et utique mutat statum priuatum et publicum. Quem inuenit; ignis enim nihil esse quod fuit patitur.

308

the meaning would be akin to ‘magistrate of superiores’. At this point, the hypothesis that ceχana means ‘senatus’, ceχasie ‘senator’ and zilaθ ceχaneri ‘princeps senatus’995 is quite likely, for it would not be foreign to the Etruscan mentality to call such an office in this way, considered that we have literary proof of something akin to the roman senate existing in Etruscan cities996.

1.4 The zilac seleitala. This title is recorded only once, on the first etruscan Pyrgi tablet. It has been translated with ‘ praetor’ by Maggiani and Facchetti997 on the grounds that it probably derives from the adjective sele- also found in ET Fa 2.3: mlakas . sela ‘ for a good (person)’. It may be attested also in CIE 48 (so called ‘Cippo dei Marmini’), which reads se.laei.tre. Even so, Rix’s reading may be wrong, as pointed out by Agostiniani998: it may be šela, not sela.

2. The maru- magistrature. Rix999 interprets the form marunuχ and marunuχva as verbal nouns for ‘he who exercises the office of maru’, although Maggiani1000 doesn’t agree, preferring to explain it as a form built directly on the name of the title instead of a denominative verb (as is shown, e.g., in ET Ta 1.196). maru appears only in ET Ta 1.42 and possibly in 1.213, whereas marunuχ/c and marunuχva are more widely recorded (ET Ta 1.88, 1.183, 1.184, AT 1.1, 1.171 and Vs 1.179) and always held by the verb ten- and specified by an adjective or a genitive. These specifications are possibly competences of the maru-: spurana, ‘that regards the spura’, paχaθura, ‘that concerns the Bacchantes’ and, possibly, hilsc, ‘that concerns the

995 Cfr. G. M. FACCHETTI, Diritto nel mondo etrusco, cit., p. 157. A similar ‘encyclopedic’ work was realized more than twenty years before by U. MANTHE, Etruskisches Recht. Die Rechtsordnung einer Minderheit, cit., although at the time many finds and works were yet to come. 996 Cfr. Liv. XXVII.24.4. 997 A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 104; G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 41. 998 L. AGOSTINIANI, Contribution à l'étude de l'épigraphie et de la linguistique étrusques, cit., p. 44. 999 H. RIX, Etrusco un, une unuχ: “te, tibi, vos” e le preghiere dei rituali paralleli del Liber Linteus, cit., p. 687 s. 1000 A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 109.

309

ownership (of land?)/dominium?’1001. A widely recorded attribute to such an office is cepen, which has been differently explained as a religious office, although Adiego1002 has recently tried to prove with linguistic arguments that the term is, in fact, an adjective or pronoun meaning ‘all, every(one/thing)’. From the Etruscan term maru- are formed other italic offices akin to the Etruscan one, the most frequently recorded of which is Umbrian maro. Lastly, Facchetti1003 asserts that what Maggiani considers to be an adjective (marunuχva) is, in fact, a plural. The maronate is the only magistrature that we know of that has different specific offices1004, whereas other magistratures are simply reiterated.

3. The purθ- magistrature. The base form purθ is attested in ET Ta 1.171, 7.59 and Cl 1.338. From this, through an enlargement with the -en- infix of denominative verbs1005, the name of the magistrate purθne (ET Cl 1.113). The further addition of a protetic e- due to syncopation and the suffix -vc (

1001 Although ET Vs 1.180 is heavily damaged. The term hil-, analyzed by G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, cit., p. 17 seems to have an enclytic -c, which probably suggests the term was somehow related to the previous, alas unreadable, words. 1002 I.-X. ADIEGO, Etrusco marunuχva cepen, cit., p. 204 s. Although G. M. FACCHETTI, The Interpretation of Etruscan Texts and its Limits, cit., p. 363-367 criticizes Adiego’s conclusions, noting that a word of such widespread use as ‘all’ should have been found in other texts aside religious ones, the only ones where it occurs. In the LL there are eleven attestations: VII.8, VII.9, VII.15, VII.18, VII.21, X.1, X.3, X.17, X.18, XI.5, plus a cepar in LL VII.19 (G. M. FACCHETTI, op. ult. cit., hypothesizes a human plural in -r). outside the Zagreb linen book, it’s attested mainly in Tarquinia: ET Ta 1.23, 1.34, 1.184, 5.4, AT 1.108, 1.171 and AV 4.1. 1003 G. M. FACCHETTI, Il diritto nel mondo etrusco, cit., p. 157. 1004 The example given by FACCHETTI, op. ult. cit., is that of ET Ta 1.88, where the office is explicitly said to have been covered three times by the subject. Furthermore, it possibly is the only magistrature to have a plural, which further validates Adiego’s theory. 1005 A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 114. 1006 Ibidem. 1007 Ibidem, p. 115. 1008 Cfr. ibidem, p. 125.

310

Attested in ET Ta 1.96 and 1.115, the camθi probably derives from a *camit(h)i, as suggested by the recorded camitl- of ET Vc 7.321009, although no correspondence can be found with canθe of ET Vs 1.1811010 for phonetic reasons. Rix and Olzscha1011 tend to see in the title etera, often close to camθi, the meaning of ‘member of the iuventus’ who aids and assists to religious rites. Such hypothesis finds the favour of Maggiani1012, although Facchetti1013 disagrees. According to this author, having clarified the likeliest meaning of etera and seeing as we know of a correspondent word in latin, i.e. camillus, the proposed translation of ‘member of the iuventus’ should be given to camθi. Furthermore, we know of other mediterranean cultures, namely the Greeks, who knew and encouraged such groupings by age1014, and the romans themselves, especially from Augustus onwards1015, renewed this tradition. The neaniskoi or the iuvenes were likely so grouped to form the future military and political executives and their roles perhaps copied the same cursus of the adults.

5. Other magistrates and public offices. Here I intend to give account of those public offices that aren’t strictly magistratures. Even though they may have characters of what, from a roman point of view, would be the imperium necessary to fulfil the cursus, aren’t necessarily magistrates. To these I deemed appropriate adding the office of śparza sazle, which seemed to have some kind of public relevance.

5.1 The macstrev.

1009 Cfr. G. M. FACCHETTI, L’appellativo etrusco ‘etera’, cit., p. 229. 1010 See L. AGOSTINIANI, Considerazioni linguistiche su alcuni aspetti della terminologia magistratuale etrusca, cit., p. 2 s., contrarily to what said by A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 117. 1011 K. OLZSCHA, Etruskisch lautn und etera, in Glotta XLVI, 1968, p. 212-227; H. RIX, L’apporto dell’onomastica personale alla conoscenza della storia sociale, in M. MARTELLI, M. CRISTOFANI (ed. by), Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche, Firenze 1977, p. 64-73 (65). 1012 A. MAGGIANI, Appunti sulle magistrature etrusche, cit., p. 119. 1013 G. M. FACCHETTI, op. et loc. ult. cit. 1014 See E. CANTARELLA, Neaniskoi. Classi di età e passaggi di status nel diritto ateniese, in MEFR CII.1, 1990, p. 37-51. 1015 See M. JACZYNOWSKA, Les associations de la jeunesse sous le haute-empire, Wroclaw 1978.

311

In Tarquinia (ET AT 1.1) is recorded the office of macstrev, probably with military purposes, as a passage from the pritanate to the praetura. Such term is most likely a loan from latin magister (Heurgon1016 derives it from the theme macstr) and, if present in other city-states, was probably an extraordinary office1017. The great fame this office found is due to the parietal paintings in the François tomb in Vulci (second half of the IV century b.C.1018). Here, the principes of Vulci are fighting a Volsinian, a Faliscan and a Roman (namely, a Tarquinius). The scene depicts Macstarna (the Romans’ Servius Tullius) freeing Caile Vipinias (Caelius Vibenna) of Vulci from captivity, while Caile’s brother Avile (Aulus) and his companions Larθ Ulθes, Rasce and Marce Camitlnas1019 respectively kill principes from Falerii, Volsinii, Sovana and a Cneve Tarχunies Rumaχ (Gneus Tarquinius Romanus). This last one should not be identified with the fifth roman king, but with one of his sons, maybe even the father of the Superbus who, having eliminated Macstarna, went on to become the last king of Rome. This shows how alliances between Etruscan cities were quite common and lasted as long as it was convenient. In all this, Rome was nothing but another rivalling city with a somewhat strategic position in the Tevere valley1020.

5.2 The lauχme. This office, if it ever really existed, corresponded to that of the so called ‘Lucumones’ who appear in Servius’ comment to the Aeneid as sort of glosses1021.

1016 J. HEURGON, Magistratures romaines et magistratures etrusques, cit., p. 103 s. 1017 See G. M. FACCHETTI, Il diritto nel mondo etrusco, cit., p. 157. 1018 See M. PALLOTTINO, Etruscologia, cit., p. 132 s. and 145 s. 1019 This description is taken from G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto private etrusco, cit., p. 35 s. The Author warns not to mistake the gentilicium ‘Camillus’ with the cognomen of the Furii. 1020 For a more detailed analysis of the event depicted in the François tomb and, in general, the role of the magister (pouli and equitum), I would refer to G. VALDITARA, Studi sul magister populi. Dagli ausiliari militari del rex ai primi magistrati repubblicani, cit., p. 41-71 and 73-136. 1021 Serv., ad Aen. II.278: duodecim enim lucumones, qui reges sunt lingua Tuscorum, habebant; VIII.65: lucumones reges habebat; VIII.475: Tuscia duodecim lucumones habuit, id est reges; X.202: quia Mantua tres habuit populi tribus, quae in quaternas curias dividebantur: et singulis singuli lucumones imperabant, quos tota in Tuscia duodecim fuisse manifestum est, ex quibus unus omnibus praeerat.

312

It was Cristofani1022 who first suggested, in a confrontation with De Simone1023, that the name of the first Etruscan king in Rome, Lucumo, would have been an ‘embodied proper name’ that went on to designate an office, rather than a physical person1024. The passage in latin of such title would be explained as a late reception through greek made by Servio adapting on the tradition that passes through Verrius Flaccus’ De verborum significatu1025 from Strabo’s, Ploutarch’s and Dionysius’ adaptations of the name1026. Agostiniani1027 has proven that the Etruscan word lauχume really existed1028, given that the derived word (a praenomen) lauχum-es should come from a lauχum-, and not a lauχume: usually, latin words in -us suffix1029 and, given that the term lauχume isn’t recorded, a latin suffix -o/-onis would better correspond to an Etruscan form in -u (etr. Petr-u, lat. Petr-o).

1022 M. CRISTOFANI, Lucumones, qui reges sunt lingua Tuscorum, cit., p. 553, where Servius’ comments are also cited. 1023 C. DE SIMONE, Etruskische Literaturbericht, in Glotta LIII, 1975, p. 125-181 (134 s.) and ID., Intervento, in Ann. Fond. Faina I, 1980, p. 31 and 131 1024 The excellent examples are lat. Caesar (Cesare, Kaiser, Tzar) and Augustus. 1025 M. SCHANZ, C. HOSIUS, Geschichte der römischen Literatur, I, München 1966, p. 601 s. 1026 In the class of cognomina in -o/nis. See M. CRISTOFANI, Lucumones, qui reges sunt lingua Tuscorum, cit., p. 556. 1027 L. AGOSTINIANI, Etrusco lauχumes tra lessico ed onomastica, cit., p. 29. 1028 lauχme is recorded in ET AS 1.212 and Cl 1.1907; lauχmes in ET AV 1.18? and Co 2.2; lauχmeś in AS 1.1 and 1.85; lauχumes in ET Cl 1.1908. 1029 Corresponding to a name class with -e marking the masculine

313

314

APPENDIX 2 Notes on Etruscan legal lexicon

Basing myself on the previous pages, I hereby intend to provide a short lexicon of Etruscan legal terms. As can be seen, the four columns provide respectively the original word, its latin equivalent (if translatable), a brief explanatory note and the page number reference where said term is present and/or analysed in this work.

Etruscan Latin Notes Page acilun- facere One of what in Rome would have 233, 236, 242, 764 been the tria verba obligationis: ‘to 242 , 249, 250, 251, 255, do’. 296

acnašvers igni capere? Dubious interpretation attested 207, 209, 210, 660 purificatio? only in the Pyrgi Tablets. Composed 210 , 211, 291943 of the words acn-, ‘to take/to have’ and vers-, ‘fire’, is connected to the title of the supreme magistrature held by Thefarie Velianas. It might point to an apotropaic gesture or ritual of anointment in which fire was implied.

acnin- habere, The semantic area of this verb is 230, 233, 235, possidere uncertain, as it is quite sure it has a 243, 244 different meaning than hil- and fusle-.

ali- dare One of the verbs of the ritual of gift 164596, 198, and donation, it usually appears on 200, 201, 202

315

objects ritually given as gifts from one person to another or vota from a private to a deity. The translation ‘to give’ is intended in an atechnical way (not to be confused with acil-). apa pater The undisputable translation is 65, 278 ‘father’. Attested on gifts and tombs. It is uncertain whether it fully encompassed the same meaning as lat. pater, with all its juridical consequences. ar- agere/ferre Attested in the Liber Linteus, it 240, 240757 concerns offerings and ritual actions. ati mater The undisputable translation is 202 ‘mother’. Attested on gifts and tombs. aθumics nobilis, This word has been recognized by 252, 252817 probus; the majority of Authors to be of the semantic area of the attribute ‘noble’, though it may also lead to an interpretation in the sense of ‘(processual) actor’. camθi camillus? Probably a magistrature of the 311 youth.

316

cap- capere, The correspondence between the 157555, 168, auferre Etruscan root and the Latin one 178, 183, 186, 194, 230, 233, may not be a coincidence, although 235, 243, 244 we are obviously better informed on the semantic area of the latter. cenu adquirere Verbal form indicating acquisition 162584, 230, of real rights of fruition. Attested on 232, 235, 241, 242, 255, 260, both the Perugia Cippus and the 263, 265, 296, Cortona Table. 297 ceχaneri pro superiori Attribute of a magistrature 308-309 (consilio) inherent to the ‘upper things’, hence the hypothesis that it regarded either religious matters or exerted functions of ‘constitutional control’. The zilaθ ceχaneri was probably akin to lat. princeps senatus clan filius One particular son. 122400, 156551, 259,

261, 262, 268, 271, 277

êpru satisfactus? Uncertain meaning, but without 258, 261, 268, 870 partes? doubt of legal nature. Some 269 , 298 translate as ‘satisfied’, others as ‘participant, party (of a legal transaction)’.

317

êśis vêrê ex Debated meaning, although most 258, 261, 266 condicione? likely of juridical nature. Some Authors paired this êśis with the one on the Tarquinia Tablet. etera- plebeius, Attribute of a magistrature 82200, 117380, 428 u/v/ia plebs inherent to what might have been 127 , 190, 304961, 305, the equivalent of plebs. 305964, 307, 307984, 308, 311

vacil libation, The equivalent of gr. śpondé, in the 167, 168, 212, oratio Cippus of Perugia it refers to a 238 promise ritually made. vaχr sponsio, Attested in the Perugia Cippus, it 163593, 184, (cum)promis concerns the deal between the two 229, 232, 234, 237, 238, sio? parties and may refer to the 254829 arbitratum. zacinat agrimensore The word is an hapax, although its 261, 263, 265 priniśerac s? meaning may be reconstructed based on context (Cortona Table). zatlaθ satelles, Lit. ‘axe bearers’, they were part of 246788 lictor the magistrate’s (or rex’s) entourage as bodyguards. From this, the modern eng. ‘satellite’.

318

zeriuna ritum One of the many Etruscan 232, 233, 252, agere/facere expressions that qualify a ritual. On 253, 255, 296 the Cippus of Perugia together with θuruni. zic- scribere, Controversial meaning, depends on 201, 259, 261, scriptura? context. 269 zi- ius/iustum/r Controversial meaning, depends on 140486, 201, 628 ecte context. 201 , 218681, 246,

246788, 248, 251, 255, 296 zila- praetor, Supreme magistrature, derived 82200, 117380, 381, θ/t/χ/c praetorius from the root zi-. Unlike the roman 118, 118 382, 127428, former supreme magistrature, 162578, which derives its primary functions 164596, 201, and role from the military field, the 201628, 207, Etruscan one seems to derive from 209, 210, 788 the functions of jurisdiction. May be 246 , 257, 259, 262, 271, specified with further attributes, 271881, 272, such as parχis, ceχaneri, eterau, 272885, 296, meχl rasnal or seleita. 298, 299, 304-309, 304961, 306981

zuci enesci sine dolo Literally ‘without deceit’, its true 232, 235, 236, 759 malo? meaning is revealed by the context, 241, 241 , 251, 255 i.e. the measurements that should have taken place after the

319

compromissum of the Cippus of Perugia. har- iterum Lit. ‘to enter, to go inside’ (cfr. haru- 231, 233, 236, facere, in ire spex), it may point to the praedial 249, 250, 255 servitude of iter (ad sepulchrum, in the case of the Cippus of Perugia). hec(z)- effundere, Attested in the Liber Linteus with 179, 182, 183, /heχz- solvere? the meaning of ‘pour, spill’, it may 184, 187, 190, 191, 218, /heχs- have juridical relevance meaning 218685, ‘deposit, payment’. 239749, hil-/hel- proprius? The derived substantivized 152, 153, 530 adjective hilar may correspond to 153 , 178, 183, 185, 193, lat. proprietas, although it is unsure 194, 230, 233, whether it is intended in a technical 236, 240753, way or not. Surely, it means 244774, 247, something different to dominium. 247789, 310, 3101001 huśur liberi The offspring in general.

θil aquae One of the praedial servitudes, it 230, 232, 234, haustus implied the right of entering a 235, 237, 241, 242, 252, 253, neighbouring estate for the 255 purpose of drawing water. On the Cippus of Perugia it is followed by scun-a, the verb implying an obligatory ‘promise’.

320

θunχulθ- conventio, The probable meaning ‘agreement’ 230, 233, 235, pactum is derived from the context in 237, 241, 243, 253, 253826 which this word is attested in the Cippus of Perugia.

θurun- imperium? The similitude with gr. drouna 232, 233, 237, reveals the meaning ‘command, 252, 253, 253824, 255, jussive action’. Together with 296 zeriuna on the Cippus of Perugia, it may be intended as the equivalent of lat. iussum iudicandi or iudicium persequi. ilθcvav heres? Attested on the Tarquinia Tablet, 222, 224, 713 familiae though its meaning is dubious and 224 , 225, 226, 293, emptor? controverted. It may also refer to 225716, 226720 executor? the person preposed to carry out a decree. lanχ- lanx, libra Instrument used to weigh 157552 (probably also bronze for payments). lautn familia Meant in a juridical way, as a unit of 127428, 449 production and socioeconomic 131 , 156546, interests. The literary translation is 163593, 229, familiaris, whereas is the 232, 234, 237, possible translation, whereas for 238, 238743, the derived words lautni and 239749, 283926 lautneteri, the possible translation may respectively be clientes or

321

servi/libertos. The term is nonetheless ambiguous as the sources refer to this class with their own biased categories. lauχum- rex According to the sources, lucumo 29, 69, 72149, 255 corresponded to the Etruscan rex. 92, 93 , 113261, In Etruscan the praenomen 146502, 189, lauχumes is attested. The radical is 312-313, nonetheless attested as a noun 3121021, (lauχumneti = lat. in regia). 3131028 macstre- magister Title of an office attested in 30, 312 (equitum?) Tarquinia, derived or loaned in latin with the meaning of magister, (military) companion or commander for the king. The derived macstr-na (<*mac(i)stre- na) was the name of lat. mastarna, surname of Servius Tullius. maru(-n-) quaestor? One of the magistratures of 117380, 535 Etruscan city-states. Usually with 153 , 309- 310 religious functions. men- facere Non-technical term meaning ‘to 186, 230, 233, do’: it implies a general ‘action of 236, 249 doing, completing’, rather than a ‘juridical doing’ (turun-).

322

meθlum civitas This word offers a variety of 152527, 556 (urbs)? meanings depending on its context. 158 , 177, 178, 179, 180, It may refer to the totality of the 181, 182, 187, citizens (or the city itself). Plainly, it 188, 189, 193, may have said translation, but 194620, 270876 could also be equivalent to domi (etr. meθlumt) when combined huzrnatre, ~ lat. agmen, thus giving the hendiadys domi militiaeque. meχ coniuratio, Attested in the title of one of the 207, 208, 209, 981 foedus? most important magistratures, the 306-307 zilaθ meχl rasnal, and in the Pyrgi Tablets as the title of Thefarie Velianas, praetor of the ‘single alliance’. This figure may have also played a role in guaranteeing a particular civic law was applied in extraterritorial jurisdictions, as may be seen in the Cortona Table. mlerzini- satisfacere? Segmented in mler-zini-a, where 230, 233, 734 mler- probably shares the same 234 , 245, 255, 265850 root as mlaχ, ‘good’. mulu(n)- donare The attested forms are mostly late 169, 152525, 566 etruscan. One of the words of the 159 , 162579, 163593 ritual of gift and donation, it usually appears on gifts or donations of objects between privates.

323

*munica locus divini The term refers to a ritually 243 iuris bordered area for sepulchral purposes. From other epigraphs, it appears Etruscans didn’t distinguish, as romans did, between res sacrae, sanctae and religiosae. nefts nepos (ex ‘Son of the brother of-’. Attested on 277 fratre) the Laris Pulena scroll. neθśrac haruspicinus Attribute referring to the art of 277 haruspices, the reading of animal entrails to foretell the future. nunθen- tributandum Attested in the Liber Linteus. 163594, 178, /oblatum est, Concerns offerings and tributes 179, 180, 181, 182, 187, 188, invocare (usually close to prayers or ritual 189, 191, 195 formulas). nuθanatur testes, Lit. ‘those who perform the 258, 261, 267, 865 auditores function of witness’, closely related 267 , 268865, 272 to the verb mal-, ‘to look’ (probably equivalent to lat. audio), in the clause VI of the Cortona Table. other interpretations translate with ‘those who perform the action of listening’, while others still see this word as meaning ‘arbiters’.

324

papacs nepos ‘Son of the son of-’. Attested on the 277 (abiaticus) Laris Pulena scroll. parχ- patrum Attribute of a magistrature 82200, 127428, inherent to what might have been 305, 307-308 the equivalent of patres or maybe Quirites, nobilitas (as in those who exercise command). Probably the lat. par- derives from this Etruscan word. pava disciplina? Probably a reference to an Etruscan 265, 265854 legal discipline on the subject of locations or passage of possession rights on real estates since it is followed, on the Cortona Table, by rasna and traulac (hapax). peś locatio- The true meaning of the word is 260, 261, 263, conductio? debated, since there are no 265, 266, 266859, 269, emphyteusis? parallels in other epigraphs. The 270874, 271, use of a single word to describe 271881, 297 what is a twofold contract in Roman law poses no problem. The close connection of this term to cenu reassures on its correlation to real rights of fruition. purθ-ne Title of a magistrature, attested 143495, 310 mainly in Tarquinia. Unclear if and

325

where it was placed in the regular cursus honorum. See gr. Πρύτανις rasna populus? Controversial meaning, different 118, 153530, Etruscus? Authors have sustained both 193, 247, 247794, 795, 798, interpretations. Of the eleven times 248, 257, 261, it appears in epigraphs, four are on 262, 263, 266, the Cippus of Perugia. 271, 271881, 272, 272885, 283, 298, 299, 305-306 ratm rite? Debated meaning, from the context 259, 260, 261, of the Cortona Table it may point to 262, 269, 270, 272, 273, a meaning similar to that of 273889 ‘ritually’. In the aforementioned epigraph is followed by śuθiuśvê, ‘placed’, meaning that the documents were ‘ritually placed’ in agreed locations to serve as certified copies of the original document. scun- praestare One of what in Rome would have 230, 231, 232, been the tria verba obligationis: ‘to 233, 241, 242, 242764, 249, promise’. 251, 255, 296 seleita maximus? Appears on the Pyrgi Tablets. 207, 209, 210, 788 Attribute to the supreme 212, 246 , 305, 309 magistrature of Thefarie Velianas, it has been interpreted as an

326

articulated form of sele-, . spura urbs, City or village (or even the totality 153530, 309 (civitas)? of citizens). Debated meaning: could perhaps mean a village economically and politically dependant on a bigger city, maybe ‘colony’. tarχianês ex (iure) Etruscan demigod or genius to 259, 261, 854 Tarciano / ex whom was attributed the legal 265 , 269 (disciplina) discipline of locations-conductiones Tarciana or other real rights of fruition. teśn(a) lex? Intended in a general way, as 209, 223705, opposed to a lex private: the 229, 230, 232, 233, 235, 236, syntagm teśns teis rasnes may 239, 240, 247, correspond to lat. ex iure Quiritium. 248, 248798, The reason why teśne is used in 800, 253, place of zi- is probably due to a 253826, 254, 829 stratification of legal sources in the 254 , 267, 273, 283, 295, Etruscan system. 299 teurat arbiter Uncertain if such word would have 237, 238 been used only for (private) arbiters ex compromissum or it described the iudex privatus in a full-fledged private trial.

327

tezan accipere? The verb would be declined at the 229, 232, 235, imperative on the Cippus of 239 Perugia. tular limes, Usually present on cippi, both 153530, 565 (cippus) private and public, marking the 159 , 209655, 232, confinarius hallowed boundaries of a territory. 234734, 235, The root tul- seems to be 239, 241, 245, translatable with ‘move around’. 289 turun- dare, One of what in Rome would have 231, 233, 236, 764 dedicare been the tria verba obligationis: ‘to 242, 242 , 249, 249806, give’. Also, one of the words of the 250, 251, 255, ritual of gift and donation, it usually 296 appears in dedications of objects to (demi)gods or temples. Its semantic sphere allows it to be used also for animate offerings (hostiae) or for larger and more complex manufacts (e.g. temples, altars, etc.). utus- agere It may refer to the ‘moving (of 231, 233, 249, cattle)’, together with hare in the 250, 255 Cippus of Perugia, it may stand for the praedial servitude of actus. fan- sancire Attested in the Capuan Tile, in the 156546, 170?, Liber Linteus and in inscriptions 171?, 191?, 239749

328

from Perugia and Tarquinia. Likely linked to religious actions. felic pretium? The term is an hapax, but its 230, 232, 235, meaning can be ascribed to the 241, 242, 243 semantic area of ‘price’. fusle- dominium The reference to the specific 229, 230, 232, (agris) derives from 233, 239, 240, 240753, 243, the interpretation of a clause on the 244774, 255, Cippus of Perugia. 296

329

330

BIBLIOGRAPHY

AA. VV., The Ager Veientanus, North and East of Veii, in Pap. Br. Sch. Rome XXXVI, 1968, p. 1-213.

ABULAFIA, D., Il grande mare. Storia del Mediterraneo, Milano 2017.

ADIEGO, I.-X., Etrusco marunuχva cepen, in StEtr. LXXII, 2006, p. 199-214.

AGOSTINIANI, L. , NICOSIA, F., Tabula Cortonensis, Roma 2000.

AGOSTINIANI, L., Considerazioni linguistiche su alcuni aspetti della terminologia

magistratuale etrusca, in R. AMBROSINI, M. P. BOLOGNA, F. MOTTA, C. ORLANDI (ed. by), Scríbthair a ainm n-ogaim. Scritti in Memoria di Enrico Campanile, I, Pisa 1997, p. 1-16.

AGOSTINIANI, L., Contribution à l'étude de l'épigraphie et de la linguistique étrusques, in Lalies XI, 1992, p. 37-74.

AGOSTINIANI, L., Duenom duenas : καλος καλō : mlaχ mlakas, in StEtr XLIX, 1981, p. 95-111.

AGOSTINIANI, L., Etrusco lauχumes tra lessico ed onomastica, in S. MARCHESINI, P.

POCCETTI (ed. by), Linguistica è storia. Scritti in onore di Carlo De Simone, Pisa 2003, p. 21-32.

AGOSTINIANI, L., La sequenza ‘eiminipicapi’ e la negazione in etrusco, in AGI LXIX, 1984, p. 84-117.

AGOSTINIANI, L., NICOSIA, F., Tabula Cortonensis, Roma 2000.

AGOSTINIANI, L., Sull’origine del nome del vino in etrusco e nelle altre lingue

dell’Italia antica, in AA. VV., Do-ra-qe pe-re. Studi in onore di Adriana Quattordio Moreschini, Pisa-Roma 1998, p. 1-13

AIGNER FORESTI, L., Die Etrusker und das frühe Rom, Darmstadt 2003.

AIGNER FORESTI, L., La Lega etrusca, in Federazioni e federalismo nell’Europa antica (Acta Bergamo 1992), Milano 1994, p. 327-350.

AIGNER FORESTI, L., Momenti di aggregazione emomenti di disgregazionenei sistemi

politici degli Etruschi, in A. BARZANÒ, C. BEARZOT, F. LANDUCCI, L. PRANDI, G.

ZECCHINI (ed. by), Identità e valori. Fattori di aggregazione e fattori di crisi nell’esperienza politica natica (Acta Bergamo 1998), Roma 2001, p. 97- 128.

331

AIGNER-FORESTI, L., Vom zilaθ zum dictator: Das oberste Amt in Caere in etruskischer

und römischer Zeit, in H. HEFTNER, K. TOMASCHITZ (ed. by), Ad fontes! Festschrift für Gerhard Dabesch zum 65. Geurtstag, Wien 2004, p. 219-227.

ALBANESE, B., ‘Sacer esto’, in BIDR XCI, 1988, p. 145-180.

ALFÖLDI, A., Ager Romanus antiquus, in Hermes XC, 1962, p. 187-213.

ALFÖLDI, A., Early Rome and the latins, Ann Arbor 1971

ALFÖLDLI, A., Die Struktur des voretruskischen Römerstaates, Heidelberg 1974.

ALTHEIM, F., Der Ursprung der Etrusker, Baden-Baden 1950.

AMANN, P., Intorno al Cippo II di Rubiera, in Ann. Fond. Faina XV, 2008, p. 247-272.

AMPOLO, C., L'interpretazione storica della più antica iscrizione del Lazio (dalla

necropoli di Osteria dell'Osa,tomba 482), in G. BARTOLONI (ed.), Le necropoli arcaiche di Veio. Giornata di studio in memoria di Massimo Pallottino, Roma 1997, p. 211-217.

C. AMUNÁTEGUI PERELLÓ, Ley y escritura en Roma arcaica, in E. JOCELYN-HOLT CORREA,

J. TRUJILLO SILVA (ed. by), Derecho y literatura en Chile, Santiago de Chile, 2019, p. 85-97. ANDRÉS SANTOS, F. J., ‘Ius gentium’ en la obra de Tácito, in Labeo XLVII.3, 2001, p. 438-446.

ANDRÉS SANTOS, F. J., Algunas observaciones en torno al título 39 de la Eisagoge de

Focio, in I. PIRO (ed. by), Scritti per Alessandro Corbino, I, Lecce 2016, p. 11-

35.

ANDRÉS SANTOS, F. J., El derecho de sucesiones en la Eisagogé, in AA. VV., O direito das

sucessões: do direito romano ao direito actual, Coimbra 2006, p. 939-954.

ANDRÉS SANTOS, F. J., El elemento religioso en la legislaciόn romana republicana, in

L. HERNÁNDEZ GUERRA, J. ALVAR EZQUERRA (ed. by), Jerarquías religiosas y controlo social en el mundo antiguo (Acta Valladolid 2002), Valladolid

2004, p. 395-401.

ANDRÉS SANTOS, F. J., El interpolacionismo. Auge y decadencia de un método de

investigaciόn dobre el Digesto, in D. MANTOVANI, A. PADOA SCHIOPPA (ed. by),

Interpretare il Digesto. Storia e metodi, Pavia 2014, p. 557-595.

ANDRÉS SANTOS, F. J., El valor de las fuentes jurídicas bizantinas para la crítica textual y la Quellenforschung del Corpus Iuris Civilis: una vision panorámica,

332

in J. SIGNES CODOÑER, I. PÉREZ MARTÍN (ed. by), Textual transmission in Byzantium. Between textual criticism and Quellenforschung, Turnhout

2014, p. 419-454.

ANDRÉS SANTOS, F. J., La nociόn de cargo público en algunas fontes jurídicas romano- bizantinas, in Rev. digital de Derecho Administrativo XVI.2, 2016, p. 223-

262.

ANDRÉS SANTOS, F. J., Latinismos en la Eisagogé de Focio, in M. A. ALMELA LUMBRERAS,

J. F. GONZÁLEZ CASTRO, J. SILES RUIZ, J. DE LA VILLA, G. HINOJO ANDRÉS, P.

CAÑIZARES FERRIZ (ed. by), Perfiles ed Grecia y Roma (Acta Valencia 2007), I,

Madrid 2009, p. 963-972.

ANDRÉS SANTOS, F. J., Los límites a la autonomía privada en la perspectiva histόrico-

comparatista, in M. Á. PARRA LUCÁN (ed. by), La autonomía privada en el derecho civil, Cizur Menor 2016, p. 61-131.

ANDRÉS SANTOS, F. J., Notas sobre la regulaciόn jurídica del comercio internacional en el imperio bizantino, in Rev. Hist. Orbis Terr. XI, 2013, p. 17-49.

ARANGIO-RUIZ, V., PUGLIESE CARRATELLI, G., Tabulae Herculanenses, in Par. Pass. X, 1955, p. 449-477

AURIGEMMA, S., La necropoli di Spina in Valle Trebba, I-II, Roma 1960-1965.

BAGNASCO GIANNI, G., Circolazioni culturali nel mondo antico. Un esempio in Etruria: il piatto ‘spanti’, in St. Etr. LIX, 1994, p. 3-27.

BAGNASCO GIANNI, G., Origine degli Etruschi, in G. BARTOLONI (ed. by), Introduzione all’etruscologia, Milano 2012, p. 47-81.

BALDUS, C., ‘Tempelrecht’ bei Cervidius Scaevola? Hochklassische Praxis, römische religio und ‘juristische Person’, in Studi Senesi CXXVI, 2014-2015, p. 165- 198.

BALDUS, C., Codex Theodosianus und rechtsromanistische Periodenbildung: un legado para la romanística de habla hispana, in Sem. Compl. XXVIII, 2015, p. 121-127.

BALDUS, C., Das arbitrium boni viri bei Cervidius Scaevola, in SZ CXXXIII, 2016, p. 239-264.

BALDUS, C., Historische Grundlagen für ein europäisches Systemdenken im Recht? Zugleich Besprechung von Francisco Cuena Boy: Sistema jurídico y Derecho

333

Romano. La idea de sistema jurídico y su proyección en la experiencia jurídica romana (Santander 1998), in Labeo XLVII, 2001, p. 122-134.

BALDUS, C., I concetti di res in Gaio tra linguaggio pragmatico e sistema: il commentario all’editto del praetor urbanus, in AUPA LV, 2012, p. 41-74.

BALDUS, C., Il giurista ‘in gabbia’? Osservazioni minime sull’individualità storica dei

giuristi quale paradigma vecchio e nuovo, in ID., G. SANTUCCI, M. MIGLIETTA, E.

STOLFI (ed. by), Dogmengeschichte und historische Individualität der römischen Juristen. Storia dei dogmi e individualità storica dei giuristi romani (Acta Montepulciano 2011), Trento 2012, p. 7-21.

BALDUS, C., Iure gentium adquirere. Una duplex interpretatio in tema di acquisto della proprietà a titolo originario, in Sem. Compl. IX-X, 1997-1998, p. 103- 131.

BALDUS, C., La critica del testo nella romanistica tedesca a dieci anni della morte di

Max Kaser, in G. SANTUCCI, M. MIGLIETTA (ed. by), Problemi e prospettive della critica testuale (Acta Trento 2007), Trento 2011, p. 121-137.

BALDUS, C., Tendenze della ricerca romanistica in Germania, in Quad. Lupiensi VI, 2016, p. 37-54.

BALDUS, C., Vestigia pacis: Der römische Friedensvertrag als Struktur und Ereignis, in Historia LI, 2002, p. 298-348. Id., Res incorporales im römischen Recht,

in S. LEIBLE, M. LEHMANN, H. ZECH (ed. by), Unkörperliche Güter im Zivilrecht,

Tübingen 2011, p. 7-31.

BARTOLONI, G. (ed. by), Introduzione all’etruscologia, Milano 2012.

BARTOLONI, G., Introduzione, in EAD. (ed. by), Introduzione all’Etruscologia, Milano 2012, p. 1-17.

BARTOLONI, G., L’architettura, in EAD. (ed. by), Introduzione all’etruscologia, Milano 2012, p. 253-308 (287-290).

BARTOLONI, G., La formazione urbana, in EAD. (ed. by), Introduzione all’Etruscologia, Milano 2012, p. 83-126.

BARTOLONI, G., Le origini e la diffusione della cultura villanoviana, in M. TORELLI (ed. by), Gli Etruschi, cit., p. 53-71.

BEAZLEY, J. D., Etruscan Vase Painting, New York 1976.

BEGGIO, T., Considerazioni in merito al seminario ‘Methoden der Romanistik: woher?

334

Wohin? 70 jahre Paul Koschakers ‘Europa und das römische Recht’’, Institut für geschichtliche Rechtswissenschaft, Heidelberg, 20-21 ottobre 2017, in

Int. Prud. II.2, 2017, p. 281-286.

BEGGIO, T., Contributo allo studio della servitus poenae, Bari 2020.

BEGGIO, T., La Interpolationenforschung agli occhi di Paul Koschaker. La critica a Gradenwitz e alla cosiddetta neuhumanistische Richtung e lo sguardo

rivolto all’esempio di Salvatore Riccobono, in M. AVENARIUS, C. BALDUS, F.

LAMBERTI, M. VARVARO (ed. by), Gradenwitz, Riccobono und die Entwicklung der Interpolationenkritik. Methodentransfer unter europäischer Juristen im

späten 19. Jahrhundert, Tübingen 2018, p. 121-155.

BEGGIO, T., Note in tema di condanna ad tempus nelle damnationes ad metalla, in

AUPA LX, 2017, p. 17-42.

BEGGIO, T., Paul Koschaker (1879-1951). Redescovering the Roman Foundations of European Legal Tradition, Heidelberg 2018.

BEGGIO, T., Paul Koschaker und die Reform des romanistischen Rechtsstudiums in Deutschland. Ein unveröfflentiches Dokument, in ZSSRom. CXXXV, 2018, p. 645-680.

BEGGIO, T., Per legem Aebutiam et duas Iulias sublatae sunt istae legis actiones’: alcune considerazioni sull’evoluzione dei ‘iudicia legitima’ a partire dalla

‘lex Aebutia’, in L. GAROFALO (ed. by), Il giudice privato nel processo civile

romano. Omaggio ad Alberto Burdese, III, Padova 2015, p. 85-140.

BELFIORE, V., Graffiti etruschi dalla Gallia ed il piombo di Pech-Maho: alcune

questioni paleografiche e contenutistiche, in M. BATS, R. ROURE (ed. by), Contacts et acculturations en Méditerranée occidentale (Acta Hyère 2011), p. 537-543.

BELFIORE, V., Problemi di vocalismo etrusco arcaico, in La variation linguistique dans les langues de l’Italie préromain, Lione 2011, p. 41-60.

BELLINI, V., Sulla genesi e la struttura delle leghe nell’Italia arcaica, in RIDA VII, 1960, p. 273-305.

BENELLI, E., BANDUCCI, L., in REE, St. Etr. LXXV, 2012, p. 217-222 e 265-268.

BENELLI, E., Lingua ed epigrafia, in G. BARTOLONI (ed. by), Introduzione all’Etruscologia, Milano 2016, p. 419-446.

335

BENELLI, E., Matrimoni misti e identtà in cambiamento: Chiusi da città etrusca a

municipio romano, in S. MARCHESINI (ed. by), Mixed Marriages: a Way to Integration Among Peoples (Acta Verona-Trento 2011), Trento 2012, p. 103-109.

BENELLI, E., Sui cosiddetti penesti etruschi, in Par. Pass. LI, 1996, p. 335-344.

BENELLI, E., Una misconosciuta nota di Gustav Herbig e l’etrusco ‘etera’, in Misc. Etr.- It. III, 2003, p. 209-221.

BENVENISTE, É., Hittite et indo-européen, Parigi 1962.

BENVENISTE, É., Le vocabulaire des institutions indo-européennes, Parigi 1969.

BERNARDI, A., Dagli ausiliari del rex ai magistrati della repubblica, in Athenaeum XXX, 1952, p. 3-58.

BERRUTO, G., CERRUTI, M., La linguistica, Torino 2017.

BIETTI SESTIERI A. M., (ed. by), La necropoli laziale di Osteria dell’Osa, Roma 1992.

BISCARDI, A., Diritto greco antico, Milano 1982

BISPHAM, E., CORNELL, T., The Fragments of Roman Historians, Oxford 2013

BLOCH, R., Le depart des Étrusques de Rome selon l’annalistique et la dédicace du temple de Jupiter Capitolin, in RHR CLIX, 1961, p. 141-156.

BLOCH, R., Recherches archéologiques en territoire volsinien, Parigi 1972.

BLOCH, R., Rome de 509 a 475 environ avant J.-C., in REL XXXVII, 1959, p. 118-131.

BLOCH, R., Une tombe villanovienne près de Bolsena et la danse guerrière dans l’Italie primitive, in MEFRA LXX, 1958, p. 7-38.

BOLDRINI, S., La prosodia e la metrica dei Romani, Roma 1992.

BONACCI, P., GUIDUCCI, S., Hispellum. La città ed il territorio, Spello 2009, p. 240-245.

BONGHI JOVINO, M., Funzioni, simboli e potere. I ‘bronzi’ del ‘complesso’ tarquiniese,

in F. PRAYHON, W. RÖLLIG (ed. by), Der Orient und Etrurien (Acta Tubinga 1997), Pisa-Roma 200, p. 287-298.

BONIN, F., Evoluzione normativa e ratio legum. Qualche osservazione sulla

legislazione matrimoniale augustea, in BIDR CXI, 2017, p. 273-297.

BONIN, F., Intra ‘legem Iuliam et Papiam’. Die entwicklung des augusteischen Eherechts im Spiegel der Rechtsquellenlehren der klassischen Zeit, Bari

2020.

BONIN, F., La romanistica italiana dinanzi alla crisi tedesca. La Aktualisierung degli

336

studi di diritto romano e il patto Betti-Koschaker, in T. BEGGIO, A. GREBIENIOW (ed. by), Methodenfragen der Romanistik im Wandel Paul Koschakers Vermächtnis 80 Jahre nach seiner Krisenschrift, Tübingen 2020, p. 95-146.

BONIN, F., Storia dei dogmi e individualità storica dei giuristi, in SDHI LXXIX, 2013,

p. 1453-1460.

BONIN, F., Tollit ille cruces? Della presunta abolizione costantiniana della

crocifissione, in Koinonia XLII, 2018, p. 225-268.

BONIN, F., Tra ius antiquum, lex Iulia e lex Papia. Il complesso destino dei caduca in

età augustea, in Teoria e Storia del Diritto Privato XII.1, 2019, p. 1-45.

BONIN, F., Vanissimas Papias leges exclusit. Note intorno ai limiti di età nella lex Iulia

e nella lex Papia, in Quad. Lupiensi VIII, 2018, p. 175-206.

BOTTINI, A., Gentiluomini di Cortona, in Archeo CLXXIV, 1999, p. 6-7

BRASCHI, P. A., De familia Caesennia equestri et consulari Romae antiquissimae inscriptiones aevo superstites, Roma 1732

BRIQUEL, D., I passi liviani sulle riunioni della Lega etrusca, in Federazioni e federalismo nell’Europa antica (Acta Bergamo 1992), Milano 1994, p. 351- 372.

BRIQUEL, D., La royauté en Étrurie. Les apports récents: confirmations et remises en cause, in KTEMA XII, 1987, p. 139-148.

BRIQUEL, D., Le Fanum Voltumnae. Remarques sur le culte fédéral des cites

étrusques, in A. MOTTE, C.-M. TERNES (ed. by), Dieux, fêtes, sacré dans la Grèce et la Rome antiques (Acta Luxembourg 1999), Turnhout 2003, p. 133-159.

BRIQUEL, D., Le origini degli Etruschi: una questione dibattuta fin dall’antichità, in

M. TORELLI (ed. by), Gli Etruschi, Milano 2000, p. 43-51.

BRUNI, L., Historiarum Florentini populi libri XII, Strasburg 1610. B. DE MONTFAUCON, Diarium Italicum, Paris 1702.

BRUUN, C., EDMONDSON, J. (ed. by), The Oxford Handbook of Roman Epigraphy, New York 2015.

BUONOPANE, A., Manuale di epigrafia latina, Roma 2010.

BURDESE, A., Manuale di diritto pubblico romano, Milano 2005.

BYRES, J., Hypogaei, or Sepulchral Caverns of Tarquinia, London 1842.

CALABI LIMENTANI, I., Epigrafia latina, Bologna 1991.

337

CAMPANA, A., Umbria: Tuder. Parte I (268-215 a.C.), in Corpus Nummorum Anqtiquae Italiae II, 1993, p. 113-139

CAMPOREALE, G., Gli Etruschi. Storia e civiltà, Milano 2015.

CAMPOREALE, G., Sull’organizzazione statuale degli etruschi, in Par. Pass. LVII, 1958, p. 5-25.

CAMPOREALE, G., Volsinii e la dodecapoli etrusca. Storia del problema, in Ann. Fond. Faina II, 1985, p. 11-36.

CANTARELLA, E., La sacertà nel sistema originario delle pene. Considerazioni su una

recente ipotesi, in M. HUMBERT, Y. THOMAS (ed. by), Mélanges de droit romain et d’histoire ancienne. Hommage à la mémoire de A. Magdelain, Paris 1998, p. 47-71;

CANTARELLA, E., Neaniskoi. Classi di età e passaggi di status nel diritto ateniese, in MEFR CII.1, 1990, p. 37-51.

CAPDEVILLE, G., Secoli etruschi ed aurea aetas, in I. BAGLIONI, Saeculum Aureum. Tradizione ed innovazione nella religione romana di epoca augustea, II, Roma 2016, p. 309-335.

CAPDEVILLE, G., Voltumna ed altri culti del territorio volsiniese, in Ann. Fond. Faina VI, 1999, p. 109-135.

CAPOGROSSI, L., GIARDINA, A., SCHIAVONE, A., Analisi marxista e società antiche, Roma 1978.

CAPOGROSSI, L., La fondazione di Roma, in M. TALAMANCA (ed. by), Lineamenti di storia del diritto romano, Milano 1989, p. 16-19.

CAPOGROSSI, L., Le curie, in M. TALAMANCA (ed. by), Lineamenti di storia del diritto romano, Milano 1989, p. 43-47.

CAPPELLETTI, L., Auf den Spuren des etruskischen Rechts, in Juridikum II, 2001, p. 95- 99 (96 s.).

CAPPELLETTI, L., Magistrate und politische Institutionen im vorrömische Italien, in

M. FRASS, K. GENSER, H., GRAßL, G. NIGHTINGALE (ed. by), Akten des 10. Österreichen Althistoikertages (Acta Salzburg 2004), Wien 2006, p. 35-46.

CASATI, C. C., Fortis Etruria. Origines étrusques du droit romain, Paris 1888.

CASTELLO, C., Il cosidetto ius migrandi dei latini a Roma. Ricerche in tema di concessione e accertamento degli status civitatis et familiae dal 338 al 95

338

a.C., Milano 1956.

CATTANI, M., I pesi in pietra dell’Etruria padana, in Pondera 2001, p. 89-94

CECCONI, G. A., RAGGI, A., SALOMONE GAGGERO, E. (ed. by), Epigrafia e società dell’Etruria romana (Acta Firenze 2015), Roma 2017.

CERAMI, P., PETRUCCI, A., Diritto commerciale romano. Profilo storico, Torino 2010.

CERCHIAI, L., La Campania. Fenomeni di colonizzazione, in Ann. Fond. Faina XV, 2008, p. 401-421.

CERCHIAI, L., La struttura economica e politica, in G. BARTOLONI (ed. by), Introduzione all’Etruscologia, Milano 2012, p. 142-152.

CERCHIAI, L., Le stele felsinee: invenzione ed uso dell’immaginario tra artigiani e

committenza, in G. M. DELLA FINA (ed. by), Artisti, committenti e fruitori in Etruria tra VII e V sec. a.C., Roma 2014, p. 187-219.

CHASE, G. D., The Origin of Roman Praenomina, in Harvard Studies in Class. Phil. VIII, 1897, p. 103-184.

COLIVICCHI, F., L’antiquaria etrusca, in M. TORELLI (ed. by), Gli Etruschi, cit., p. 507- 509.

COLONNA, G., Divinités peu connues du panthéon étrusque, in D. BRIQUEL, F. GAULTIER (ed. by), Les plus religieux des hommes. Etat de la recherche sur la religion étrusque (Acta Paris 1992), Parigi 1997, p. 167-184

COLONNA, G., Il lessico istituzionale etrusco e la formazione della città, specialmente

in Emili-Romagna, in AA. VV., La formazione della città preromana in Emilia- Romagna (Acta Bologna-Marzabotto 1985), Bologna 1988, p. 15-36

COLONNA, G., L’Etruria Meridionale interna dal Villanoviano alle tombe rupestri, in St. Etr. XXXV, 1967, p. 3-30.

COLONNA, G., L’iscrizione etrusca del piombo di Linguadoca, in Sc. Ant. II, 1988, p. 547-555

COLONNA, G., Nome gentilizio e società, in St. Etr. XLV, 1977, p. 175-192.

COLONNA, G., Note di lessico etrusco, in St. Etr. XLVIII, 1980, p. 161-180

COLONNA, G., Ricerche sugli Etruschi e sugli Umbri a nord degli Appennini, in St. Etr. XLII, 1974, p. 3-24.

COLONNA, G., Selvans sanχuneta, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 165-172.

COOLEY, A. E., Latin Epigraphy, Cambridge 2012.

339

CORDANO, F., I ceppi d’ancora iscritti da Greci, in Aristonothos X, 2015, p. 135-141.

CRISTOFANI, M., Alcune questioni di lessico istituzionale etrusco, in Misc. Etr.-It. II, 1997, p. 109-112.

CRISTOFANI, M., Dal villaggio alla città, in ID. (ed. by), Gli Etruschi. Una nuova immagine, cit., p. 34-38.

CRISTOFANI, M., Il fregio d’armi della Tomba Giglioli di Tarquinia, in Dial. Arch. I.3, 1967, p. 288-303.

CRISTOFANI, M., Il quadro ambientale e l’urbanesimo, in ID. (ed. by), Gli Etruschi. Una nuova immagine, cit., p. 13-32.

CRISTOFANI, M., Il testo di Pech-Maho, Aleria ed i traffici del V sec. a.C., in MEFR CV, 1993, p. 833-845.

CRISTOFANI, M., Introduzione allo studio dell’etrusco, Firenze 2014.

CRISTOFANI, M., Lucumones, qui reges sunt lingua Tuscorum, in Arch. Class. XLII, 1991, p. 553-557.

CRISTOFANI, M., Note e commenti alla REE, in St.Etr. LVI, 1991, p. 289-293.

CRISTOFANI, M., Urne volterrane 2. Il museo Guarnacci, Firenze 1977

CURRI, C., Forma Italiae, I.24. Vetulonia I, Firenze 1978.

D’AGOSTINO, B., La non-polis degli Etruschi, in E. GRECO (ed. by), Venticinque secoli dopo l’invenzione della democrazia (Acta Paestum 1994), Paestum 1998, p. 125-131.

D’ORS, A., Epigrafía jurídica de la España romana, Madrid 1953.

DARESTE, R., HAUSSOULIER, B., RENACH, T., Recueil des inscriptions juridiques grecques et romaines I, II

DE CAYLUS, A.-C.-P., Recueil d'antiquités égyptiennes, étrusques, grecques, romaines et gauleoises, Paris 1752-1767.

DE DOMINICIS, M., Il rescritto di Costantino agli Umbri, in ID., Scritti romanistici, Padova 1970, p. 25-44.

DE FRANCESCHINI, M., Ville dell’agro romano, Roma 2005

DE FRANCISCI, P., Intorno all’origine etrusca del concetto di ‘imperium’, in St. Etr. XXIV, 1955, p. 19-44.

DE FRANCISCI, P., Intorno all’origine etrusca del concetto di imperium, in St. Etr. XXIV, 1955-1956, p. 19-14.

340

DE HOZ, J., Identité-différencition au travers des témoignages linguistiques et alphabetiques: le monde celtique et ibére, in Confini e frontiera nella grecità d’Occidente, XXXVII ACSMGr (Acta Taranto 1997), Napoli 1999, p. 213-240 (228 s.)

DE MARTINO, F., Storia della costituzione romana, I, Napoli 1960.

DE RUGGIERO, E., L’arbitrato pubblico in relazione col privato presso i Romani, Roma 1971

DE SIMONE, C., *Numasie/*Numasio-: le formazioni etrusche e latino italiche in -sie/- sio, in St. Etr. LVI, 1989-1990, p. 191-215.

DE SIMONE, C., Die Göttin von Pyrgi: Linguistische Probleme, in H. RIX (ed. by), Die Göttin von Pyrgi (Acta Tubingen 1979), Firenze 1981, p. 63-69.

DE SIMONE, C., Etrusco Laucie Mezentie, in Arch. Class. XLII, 1991, p. 559-573.

DE SIMONE, C., Etruskische Literaturbericht, in Glotta LIII, 1975, p. 125-181.

DE SIMONE, C., I morfemi etruschi -ce (-ke) e -χe, in St. Etr. XXXVIII, 1970, p. 115- 140.

DE SIMONE, C., Il deittico etrusco ‘-tra’ “da parte di” (“von x her”), in AION XII, 1990, p. 261-270

DE SIMONE, C., Intervento, in Ann. Fond. Faina I, 1980, p. 31.

DE SIMONE, C., Iscrizione etrusca inedita del Kestner-Museum di Hannover, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 394-402.

DE SIMONE, C., Volsinii e i duodecim populi nella documentazione epigrafica, in Ann. Fond. Faina II, 1985, p. 89-100.

DECOURT, J.-C., Le plomb de Pech-Maho. État de la recherche 1999, in Arch. en Languedoc XXIV, 2000, p. 111-124.

DEL CHIARO, M. A., Etruscan Red-Figured Vase Painting at Caere, Berkeley 1974.

DEL CHIARO, M. A., The Genucilia Group: a Class of Etruscan Red-figured Plates, Berkeley 1957.

DEMANDT, A., Antike Staatsformen. Ein vergleichende Verfassunsgeschichte der Alte Welt, Berlino 1995.

DEMPSTER, T., De Etruria regali, Firenze 723-1724.

DENNIS, G., Cities and Cemeteries of Etruria, London 1848.

DEVOTO, G., Considerazioni sulle lamine auree di Pyrgi, in St. Etr. XXXIV, 1966, p.

341

211-220.

DEVOTO, G., Le fasi della linguistica mediterranea, in St. Etr, XXXVII, 1969, p. 93- 108.

DEVOTO, G., Le origini indoeuropee, Firenze 1962.

DONATI, A., Epigrafia romana. La comunicazione nell’antichità, Bologna 2002.

DORE, A., Il potere dei principi. Ultimo quarto dell’VIII – inizi del VI sec. a.C., in L.

BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (ed. by), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, cit., p. 83-85.

DORE, A., L’alba della città, Fine del IX – terzo quarto dell’VIII sec. a.C., in L. BENTINI,

M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (ed. by), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, Milano 2020, p. 76-82.

DORE, A., Le origini, in L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (ed. by), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, Milano 2020, p. 72-75.

DUMÉZIL, G., Aspects de la fonction guerrière chez les Indo-Européens, Parigi 1956.

DUMÉZIL, G., La religione romana arcaica, Milano 1977.

DUMÉZIL, G., Rituels indo-européens à Rome, Parigi 1954.

DUMÉZIL, G., Servius et la Fortune. Essai sur la fonction sociale de louange et de blâme et sur les éléments indo-européens du cens romain. Mythes romains II, Parigi 1943.

DUMÉZIL, G., Tarpeia, cinq essais de philologie comparée indo-européenne. Mythes romains III, Parigi 1947.

DUPONT-SOMMER, A., L’inscription punique récemment découverte à Pyrgi (Italie), in Jour. As. CCLII, 1964, p. 289-302.

DURANTE, M., Fenicio ‘šnt šlš’, etrusco ‘ci avil’ nei testi di Pyrgi, in Par. Pass. XXIII, 1968, p. 271-283.

DURANTE, M., Fenicio ‘šnt šlš’, etrusco ‘ci avil’ nei testi di Pyrgi, in Par. Pass. XXIII, 1968, p. 277-278.

ERNOUT, A., MEILLET, B., Dictionnaire étymologique de la langue latine. Histoire des mots, Paris 1994.

FACCHETTI, G. M., Alcune note sull’evoluzione storica del nome di famiglia in Italia, in Alessandria I, 2007, p. 111-162.

FACCHETTI, G. M., Alcune osservazioni linguistiche sul nome di Tagete, in AIΩN IX,

342

2020, p. 77-88.

FACCHETTI, G. M., All’origine del testamentum, in Index XXX, 2002, p. 227-234.

FACCHETTI, G. M., Appunti di morfologia etrusca, Firenze 2002.

FACCHETTI, G. M., BAGNASCO GIANNI, G., CATTANEO, C., MADERNA, E., RICCIARDI, V., Il caso

del ‘bambino della Civita’ di Tarquinia, in C. LAMBRUGO (ed. by), Una favola breve. Archeologia ed antropologia per la storia dell’infanzia, Firenze 2019, p. 211-226.

FACCHETTI, G. M., BAGNASCO GIANNI, G., Considerazioni sulla rilettura di CIE 5992, in Alessandria VIII, 2014, p. 27-56.

FACCHETTI, G. M., Contatti interlinguistici ed interculturali, in L. Aigner Foresti, P. Amann (ed. by), Beitraege zur Sozialgeschichte der Etrusker, I. Phersu (Acta

Vienna 2016), Vienna 2018, p. 383-396.

FACCHETTI, G. M., Diritto nel mondo etrusco, in ThesCRA VIII, 2012, p. 151-159.

FACCHETTI, G. M., Frammenti di diritto privato etrusco, Firenze 2000.

FACCHETTI, G. M., L’appellativo etrusco ‘etera’, in St. Etr. LXV-LXVIII, 2002, p. 225-

235.

FACCHETTI, G. M., La Tabula Cortonensis come documento giuridico, in M.

PANDOLFINI, A. MAGGIANI (ed. by), La Tabula Cortonensis e il suo contesto

storico-archeologico (Acta Firenze 2001), Roma 2002, p. 87-92.

FACCHETTI, G. M., Note etrusche, in AGI LXXXVIII.2, 2003, p. 203-220. ID., Tities

Ramnes Luceres, in IL XXVII, 2004, p. 176-178.

FACCHETTI, G. M., Note etrusche II, in AION XXXI, 2009, p. 223-267.

FACCHETTI, G. M., Note linguistiche ed ermeneutiche sulla tavoletta PY Tn 316, on Expressio IV, 2020, p. 139-159.

FACCHETTI, G. M., Recensione a K. WYLIN, Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbale, in StEtr LXV, 2002, p. 584-589.

FACCHETTI, G. M., Recensione a L. B. VAN DER MEER, Liber Linteus Zagrabiensis. The Linen Book of Zagreb. A Comment on the Longest Etruscan Text, Lauven 2007, in St. Etr. LXXIV, 2012, p. 577-592.

FACCHETTI, G. M., Recensione to R. E. WALLACE, Zikh Rasna. A Manual of the Etruscan Language and Inscriptions, Ann Arbor-New York, 2008, in St. Etr. LXXIV, 2012, p. 571-577.

343

FACCHETTI, G. M., Some New Remarks on the Tabula Cortonensis (=TCo), in Ling. Pozn. XLVII, 2005, p. 59-63.

FACCHETTI, G. M., The Interpretation of Etruscan Texts and its Limits, in JIES XXXIII.3-4, 2005, p. 359-388.

FACCHETTI, G. M., Tinas Cliniiaras, in AIΩN IV, 2015, p. 141-182.

FACCHETTI, G. M., Tities Ramnes Luceres, in IL XXVII, 2004, p. 176-178.

FACCHETTI, G. M., Una nuova iscrizione etrusca arcaica su fibula aurea, in Expressio

I, 2017, p. 11-25.

FACCHETTI, G. M., Una nuova iscrizione etrusca su fibula aurea, in Expressio I, 2017, p. 11-25.

FALCON, M., ‘Paricidas esto’. Alle origini della persecuzione dell’omicidio, in L.

GAROFALO (ed. by), Sacertà e repressione criminale in Roma arcaica, cit., p. 191-274.

FARAGUNA, M., Commercio, scrittura, pratiche giuridiche. Recenti studi sull’ ‘emporía’ greca, in DIKE V, 2002, p. 237-254.

FIESEL, E., Bemerkungen und Berichtungen, in St. Etr. IX, 1935, p. 245-258

FINLEY, M. I., Democracy Ancient and Modern, Londra 1973.

FIORI, R., Homo sacer. Dinamica politico-costituzionale di una sanzione giuridico- religiosa, Napoli 1996.

FIORI, R., La condizione di homo sacer e la struttura sociale di Roma arcaica, in T.

LANFRANCHI (ed. by), Autour la notion de sacer, Roma 2018, p. 171-278.

FIORINI, L., TORELLI, M., Quarant’anni di ricerche a Gravisca, in Material Aspects of Etruscan Religion (Acta Leiden 2008), Leuven 2010, p. 29-49.

FLEMING, A., The Myth of the Mother Goddess, in WorldArchaeol, I.2, 1969, p. 247- 261.

FLOREANO, E., Alcune considerazioni relative al sistema premonetale dell’Impero ittita, in Per una storia del denaro nel vicino Oriente (Acta Roma 2001), Roma 2003, p. 79-94.

FREDERIKSEN, M. W., The Etruscans in Campania, in D. and F. RIDGWAY (ed. by), Italy Before the Romans, Londra-New York-San Francisco 1979, p. 277-311.

FREDRIKSEN, M. W., WARD PERKINS, J. B., The Ancient Road Systems of the Central and Northern Ager Faliscus, in Pap. Br. Sch. Rome XXV, 1957, p. 67-203.

344

FREZZA, P., Ius Gentium, in RIDA II, 1949, p. 259-274.

FREZZA, P.; AMARELLI, F., GERMINO, P. (ed. by), Scritti, I, Roma 2000, p. 615-713.

FÜNDLING, J., Kommentar zur Vita Hadriani der Historia Augusta, IV.2, Bonn 2006.

GAGLIARDI, L., La romanistica ottocentesca e la ‘costruzione’ niebhuriana del ius migrandi, in Hist. et Ius XVIII, 2020, contributo 15

GAGLIARDI, L., Mobilità ed integrazione delle persone nei centri cittadini romani. Aspetti giuridici, 1, La classificazione degli incolae, Milano 2006.

GALANTE, G., PIERGROSSI, A., TEN KORTENAAR, S., Le necropoli veienti della prima età del ferro (IX-VIII sec. a.C.): alcuni contesti da Grotta Gramiccia e Quattro

Fontanili, in I. VAN KAMPEN (ed. by), Il nuovo museo dell’Agro Veientano a Palazzo Chigi di Formello, Roma 2012, p. 65-75.

GANKOVA, E., I Piattelli Genucilia. Un tipo di ceramica etrusco-falisca a figure rosse e le sue problematiche, (URL: https://www.academia.edu/38234878/I_Piattelli_Genucilia_un_tipo_di_c eramica_etrusco_falisca_a_figure_rosse_e_le_sue_problematiche_pdf).

GARBINI, G., Considerazioni sull’iscrizione punica di Pyrgi, in Or. Ant. IV, 1965, p. 35- 52.

GARBINI, G., I Fenici in Occidente, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 111-147.

GARBINI, G., Le parole iniziali dell’iscrizione etrusca ‘A’ di Pyrgi, in Par. Pass. XXIV, 1969, p. 378-383.

GARBINI, G., Riconsiderando l’iscrizione di Pyrgi, in AION XXVIII, 1968, p. 220-246.

GAROFALO, L., Studi sulla sacertà, Padova 2009.

GASCOU, J., Le rescrit d’Hispellum, in Mel. Arch. Hist. LXXIX.2, 1967, p. 609-659.

GERHARD, E., Etruskische Spiegel, Berlin 1840.

GERHARD, E., Rapporto intorno ai vasi volcenti, in Ann. Inst. III, 1831, p. 5-218.

GIANNECCHINI, G., ‘Destra’ e ‘sinistra’ e lo Strumentale in etrusco, in StEtr LXII, 1996, p. 281-310.

GIMBUTAS, M., Bronze Age cultures in Central and Eastern Europe, L'Aia 1965.

GIONTELLA, C., Lo scavo archeologico di Campo della Fiera ad Orvieto, in Il Capitale Culturale II, 2011.

GIORCELLI BERSANI, S., Epigrafia e storia di Roma, Roma 2015.

GJERSTAD, E., Discussions Concerning Early Rome, in H:ZAG XVI, 1967, p. 257-278.

345

GJERSTAD, E., Legends and Facts of Early Roman History, Lund 1962.

GORI, A. F., Museum Etruscum, Firenze 1737-1743.

GOVI, E., Lo studio delle stele felsinee. Approccio metodologico e nalisi del linguaggio

figurativo, in G. M. DELLA FINA (ed. by), Artisti, committenti e fruitori in Etruria tra VII e V sec. a.C., Roma 2014, p. 127-186.

GRANDINETTI, P., PCR Aleria: aspetti epigrafici, in Axon II.3, 2019, p. 276-280

GRAS, M., La piraterie tyrrhénienne en mer Egée: mythe ou réalité?, in AA. VV., L’Italie préromaine et la Rome républicaine. Mélanges offerts a Jacques Heurgon, Roma 1976, p. 341-370.

GREEN, P., Armada from Athens, Londra 1970.

GROS, P., MASCOLI, L., Bolsena I. Scavi della scuola francese di Roma a Bolsena (Poggio Moscini). Guida agli scavi, Roma 1981

GUARNACCI, M., Origini italichei, Roma 1785.

HAACK, M.-L., Claude et les etrusques, in F. CHAUSSON, G. GALLIANO (ed. by), Claude, un empereur au destin singuler, Paris-Lyon 2018, p. 55.

HAACK, M.-L., La famille chez les etrusques, in A. DAMET, P. MOREAU (ed. by), Famille et societé dans le mond grec et en Italie du Ve siécle av. J.-C. aunIIe siécle av. J.-C., Malakoff 2017, p. 179-192. HAACK, M.-L., Les haruspices dans le monde romain, Pessac 2003. HAACK, M.-L., Puer senex, in B. BAKHOUCH (ed. by), L’ancienneté chez les Anciens, Montpellier 2003, p. 371-383.

HAACK, M.-L., Voire, lire et écrire l’alphabet en Etrurie préromaine, le cas de l’Etrurie

padane à partire de ses abécédaires étrusques, in E. DUPRAZ, W. SOWA (ed. by), Genres épigraphiques et langues d’attestaation fragmentaire dans l’espace méditerranéen, Rouen 2015, p. 31-46.

HADAS-LEBEL, J., L’épitaphe de Laris Pulenas et la tradition gentilice étrusque, in B. MINEO, T. PIEL (ed. by), Les premiers temps de Rome, Rennes 2015, p. 13-28 HARARI, M., Storia degli studi, in G. BARTOLONI (ed. by), Introduzione all’etruscologia, Milano 2012, p. 19-46.

HARARI, M., Traditio disciplinae. Postille allo specchio di Tuscania, in S. BRUNI (ed. by), Etruria e Italia preromana. Studi in onore di Giovannangelo Camporeale, II, Pisa-Roma 2002.

346

HARRIS, W. V., A Note on the Roman Conquest of Etruria, in Historia XXII, 1973, p. 356-358.

HARRIS, W. V., Rome in Etruria and Umbria, Oxford 1971, p. 114-180

HEURGON, J., Classes et ordres chez les Étrusques, in Recherches sur les structures sociales dans l’antiquité Classique (Acta Caen 1969), Parigi 1970, p. 29-41.

HEURGON, J., Étude sur les inscriptions osques de Capoue dites iúvilas, Paris 1942.

HEURGON, J., Influences grecques sur la religion étrusque: l’inscription de ‘laris pulenas’, in REL XXXV, 1957, p. 106-107

HEURGON, J., L. Cincius et la loi du clavus annalis, in Atheaeum LII, 1964, p. 432-437.

HEURGON, J., L’Etat étrusque, in Historia VI, 1957, p. 63-97.

HEURGON, J., Les pénestes ètrusques chez Denys dìHalicarnasse, in Latomus XVIII, 1959, p. 713-723.

HEURGON, J., Magistratures romaines et magistratures étrusques, in Entr. Ant. Class. XIII, 1967, p. 99-132.

HEURGON, J., Tarquitius Priscus et l’organisation de l’ordre des haruspices sous l’empereur Claude, in Latomus XII.4, 1953, p. 402-417.

HEURGON, J., The Date of Vegoia’s Prophecy, in JRS IL, 1959, p. 41-45.

HEURGON, J., The Inscriptions of Pyrgi, in JRS LVI, 1966, p. 1-15

HORDEN, P., PURCELL, N., The Corrupting Sea. A Study of Mediterranean History, Hoboken 2000.

HUMBERT, M., Municipium e civitas sien suffragio, Roma 1978.

INGHIRAMI, C., Ethruscarum antiquitatum fragmenta, Frankfurt-Firenze 1637.

JACZYNOWSKA, M., Les associations de la jeunesse sous le haute-empire, Wroclaw 1978.

JANNOT, J.-R., Les magistrats, leurs insignes et les jeux étrusques, in MEFR CX.2, 1998, p. 635-645.

KELSEN, H., Lineamenti di dottrina pura del diritto, Torino 2000.

KEPPIE, L., Understanding Roman Inscriptions, Baltimore 1991.

KÖRTE, G., BRUNN, H., I rilievi delle urne etrusche, Berlin 1870-1916.

KOSSINNA, G., Ursprung und Verbreitung der Germanen in vor- und frühgeschichtlicher Zeit, Lipsia 1928.

KREMER, D., Ius latinum. Le concept de droit latin sous la république et l’empire,

347

Paris 2006.

KRETSCHMER, P., Die indogermanische Sprachwissenschaft, Gottinga 1925.

LAFFI, U., Le espulsioni da Roma di immigrati provenienti da comunità altine ed italiche in età repubblicana, in Athenaeum CL, 2017, p. 85-105.

LAFFI, U., Studi di storia romana e di diritto, Roma 2001, p. 45-84.

LAFFI, U., Sull’esegesi di alcuni passi di Livio relativi ai rapporti tra Roma e gli alleati latini e italici nel primo quarto del II sec. a.C. (Acta Rimini 1993), Faenza 1995, p. 43-77.

LAMBRECHTS, R., Essai sur les magistratures des républiques étrusques, Bruxelles- Rome, 1959.

LANZI, L., De’ vasi antichi dipinti volgarmente chiamati etruschi, Firenze 1806.

LANZI, L., Saggio di lingua etrusca e di altre antiche d’Italia, Roma 1789.

LANZI, L., Storia pittorica d’Italia, Bassano 1795-1796.

LA REGINA, A., Il vaso con iscrizione dalla tomba 482 di Osteria dell’Osa, in Scienze dell’Antichità III-IV, 1989-1990, p. 83-88.

LEJEUNE, M., POILLOUX, J., SOLIER, Y., Étrusque et ionien arcaïques sur un plomb de Pech-Maho (Aude), in Rev. Arch. de Narbonnaise XXI, 1988, p. 19-59.

LEPORE, P., Rei publicae polliceri: un’indagine giuridico-epigrafica, Milano 2012.

LIOU, B., Praetores Etruriae XV Populorum, Bruxelles 1969.

LIVERANI, P., La romanizzazione, in G. BARTOLONI (ed. by), Introduzione all’etruscologia, Milano 2012, p. 227-252.

LIVERANI, P., Municipium Augustum Veiens. Veio in età imperiale attraverso gli scavi Giorgi (1811-13), Roma 1987

LURASCHI, G., Foedus, ius latii, civitas, Padova 1979.

MAFFEI, S., Ragionamento sopra gl’Itali primitivi, Mantova 1727.

MAFFI, A., Écriture et pratique juridique dans la Gréce ancienne, in M. DETIENNE (ed. by), Les savoirs de l’écriture. En Gréce ancienne, Lilla 1988, p. 188-210

MAGGIANI, A., Appunti sulle magistrature etrusche, in StEtr LXII, 1998, p. 95-138.

MAGGIANI, A., Ancora sui sistemi ponderali in Etruria: pesi di pietra dal territorio fiesolano, in MEFR CXXIV.2, 2012, p. 393-405.

MAGGIANI, A., Appunti sulle magistrature etrusche, in St. Etr. LXII, 1996, p. 95-138.

MAGGIANI, A., Dagli archivi dei Cusu. Considerazioni sulla tavola bronzea di Cortona,

348

in Riv. Arch. XXV, 2001, p. 94-114

MAGGIANI, A., La libbra etrusca. Addenda, in St. Etr. LXXIII, 2007-2009, p. 135-147

MAGGIANI, A., La libbra etrusca. Sistemi ponderali e monetazione, in St. Etr. LXV- LXVIII, 2002, p. 163-199

MAGGIANI, A., La Tabula Cortonensis come documento giuridico, in A. PANDOLFINI, A.

MAGGIANI (ed. by), La Tabula Cortonensis e il suo contesto storico- archeologico (Acta Roma 2001), Pisa-Roma 2002, p. 87-92

MAGGIANI, A., Magistrature cittadine, magistrature federali, in AA. VV., La lega etrusca dalla Dodecapoli ai Quindecim populi (Acta Chiusi 1999), Pisa- Roma 2002, p. 37-49.

MANGANI, E., Le fabbriche di specchi nell’Etruria settentrionale, in Boll. MiBAC LXX.6, 1985, p. 21-40.

MANSUELLI, G. A., Marzabotto. Dix années de fouilles et de recherches, in MEFR LXXXIV, 1972, p. 111-144.

MANTHE, U., Ein etruskischer Schiedsspruch. Zur Interpretation des Cippus Perusinus, in RIDA XXVI, 1979, p. 261-305

MANTHE, U., Etruskisches Recht. Die Rechtsordnung einer Minderheit, in K. ROTHER (ed. by), Minderheiten im Mittelmeerraum, Passau 1989, p. 9-33.

MANTHE, U., Recensione a G. M. FACCHETTI, Frammenti di diritto privato etrusco, Firenze 2000, in Athenaeum XCI, 2003, p. 591-596

MARAS, D. F., Il dono votivo. Gli dei e il sacro nelle iscrizioni etrusche di culto, Pisa- Roma 2009.

MARASTONI, S., Fulminare i nemici: Silla, Postumio e l’ars fulguratoria, in KLIO XC, 2008, p. 323-333

MARCHESE, M. P., Nota sulla morfologia di paricidas/parricida, in AGI LXIV, 1979, p. 106-111.

MARROU, H.-I., ‘Doctrina’ et ‘disciplina’ dans la langue des Pères de l'Église, in ALMA IX, 1934, p. 5-25.

MARTELLI, M., REE, in St. Etr. LVII, 1991, p. 283.

MARTINEZ-PINNA, J., La inscripción de Vel Zimarus y la edad del magistrado etrusco,

in B. ADEMBRI (ed. by), AEIMNHΣTOΣ. Miscellanea di Studi per Mauro Cristofani, II, Firenze 2005, p. 684-688.

349

MARTINI, F., POGGESI, G., SARTI, L. (ed. by), La lunga memoria della piana. L’area fiorentina dalla preistoria alla romanizzazione, Firenze 1999.

MASSA PAIRAULT, F.-H., La struttura sociale e la questione dei servi¸ in M. TORELLI (ed. by), Gli Etruschi, Milano 2000, p. 255-271

MASTROCINQUE, A., Servitus publica a Roma e nella società arcaica, in St. Etr. LXII, 1996, p. 249-270.

MATVEJEVIĆ, P., Breviario Mediterraneo, Milano 2006.

MAUSS, M., Saggio sul dono. Forma e motivo dello scambio nelle società arcaiche, in

ID., Teoria generale della magia, Torino 2000, p.155-292.

MAXWELL-STEWART, P. G., The Dramatic Poets and the Expedition to Sicily, in ZAG XXII, 1973, p. 397-404.

MAZZARINO, S., Le droit des etrusques, in IURA XII, 1961, p. 24-39.

MAZZARINO, S., Sociologia del mondo etrusco e problemi della tarda etruscità, in H:ZAG VI, 1957, p. 98-112.

MCCARTNEY, E. S., The military Indebtedness of Early Rome to Etruria, in MAARome I, 1915-1916, p. 121-167.

MÉNAGER, L. R., Systèmes onomastiques, structures familiales et classes sociales dans le monde gréco-romain, in SDHI XLVI, 1980, p. 147-235.

MENICHETTI, M., Le forme politiche di epoca arcaica, in M. TORELLI (ed. by), Gli Etruschi, cit., p. 205-225

MICALI, G., I monumenti inediti ad illustrazione della storia degli antichi popoli italiani, Firenze 1844.

MICALI, G., L’Italia avanti il dominio dei romani, Milano 1816. ID., Storia degli antichi

popoli italiani, FIRENZE 1832.

MICHETTI, L. M., Caere e Pyrgi. La città arcaica nelle sue forme sociali e politiche e la

nascita degli empori, in L. BENTINI, M. MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (ed. by), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, cit., p. 161-165.

MIGLIETTA, M., Alle origini della rimozione del pensiero celsino: la 'legum

permutatio' giustininanea, in Sem. Compl. XXIX, 2016, p. 139-201.

MIGLIETTA, M., Appunti sulla tentazione di una “neoscolastica romanistica” e sul recupero della comune tradizione giuridica occidentale nel campo del

diritto delle successioni 'mortis causa', in S. SCOLA, M. TESCARO (ed. by), Casi

350

controversi in materia di diritto delle succession., 1: Esperienze italiane,

Napoli 2019, p. 17-28.

MIGLIETTA, M., Casi emblematici di 'conflitto logico' tra 'quaestio' e 'responsum' nei

'digesta' di Publio Alfeno Varo, in C. RUSSO RUGGERI (ed. by), Studi in onore di

Antonino Metro, IV, Milano 2010, p. 275-327.

MIGLIETTA, M., Emblematic Cases of «Logical Conflict» between «Quæstio» and

«Responsum» in the «Digesta» of Publius Alfenus Varus, in F. ZUCCOTTI, M. A.

FENOCCHIO (ed. by), A Pierluigi Zannini. Scritti di diritto romano e

giusantichistici, Milano 2018, p. 207-265.

MIGLIETTA, M., Giurisprudenza romana tardorepubblicana e formazione della

'regula iuris', in Sem. Compl. XXV, 2012, p. 187-243.

MIGLIETTA, M., Il terzo capo della lex Aquilia è, ora, il secondo. Considerazioni sul testo del plebiscito aquiliano alla luce dalla tradizione giuridica bizantina,

in Ann. Sem. Giur. LV, 2012, p. 403-442.

MIGLIETTA, M., INRI. Studi e riflessioni intorno al processo a Gesù, Napoli 2011.

MIGLIETTA, M., Intorno al 'certum dicere' nell''edictum 'generale' de iniuriis', in

LABEO XLVIII.2, 2002, p. 208-258.

MIGLIETTA, M., Intorno al metodo dialettico della scuola serviana. Cenni in materia di conflitto logico tra 'quaestio' e 'responsum' nei 'digesta' di Alfeno Varo, in DIRITTO@STORIA III, 2004 (URL: http://www.dirittoestoria.it/3/TradizioneRomana/Miglietta-Scuola-

Serviana.htm).

MIGLIETTA, M., Le deliberazioni senatorie nella riflessione della scienza giuridica bizantina. Tracce per una indagine, in KOINONIA XLIV.2, 2020, p. 1087- 1113.

MIGLIETTA, M., Le norme di diritto criminale, in M. F. CURSI (ed. by), XII Tabulae: testo

e commento, Napoli 2018, p. 479-559.

MIGLIETTA, M., Note a proposito di una citazione espressa del Codice Teodosiano in

Sch. 12 ad Bas. 8.1.15, in Sem. Compl. XXVIII, 2015, p. 711-726.

MIGLIETTA, M., Χρηματικὴ - ἐγκληματικὴ καταδίκη. Giudizio civile e giudizio criminale nel tentativo di organizzazione sistematica della giurisprudenza

bizantina. II. Parte speciale, in L. GAROFALO (ed. by), Res iudicata, 2, Napoli

351

2015, p. 361-466.

MIGLIETTA, M., Note minime sull'origine storica e sull'attualità del 'defensor

civitatis', in L. GAGLIARDI (ed. by), Antologia giuridica romanistica ed

antiquariai, II, Milano 2018, p. 197-214.

MIGLIETTA, M., Nozione, formazione e interpretazione del diritto, in SDHI LXV, 1999,

p. 363-415.

MIGLIETTA, M., Per uno studio palingenetico di B. 60.3: il contributo dei commentari

bizantini ad C. 3.35, in Ann. Sem. Giur. LVIII, 2015, p. 261-274.

MIGLIETTA, M., Reflexiones en torno al título III, libro IV, de la Paráfrasis de Teófilo en materia de daño extracontractual (‘Lex Aquilia de damno iniuria dato’), in Sem. Compl. XXIII-XXIV, 2011, p. 347-364.

MIGLIETTA, M., 'Regis actiones'. Linee e prospettive per una indagine critica sui rapporti intercorrenti tra diritto (processuale) romano e sistema inglese dei

'Writs', in L. GAROFALO (ed. by), 'Agere in rem' e 'agere in personam'. In

ricordo di Mario Talamanca, Padova 2011, p. 780-799.

MIGLIETTA, M., Riflessioni intorno a Bas. 23.1.31.1: problemi testuali e prospettive di

giuristi bizantini, in L. GAROFALO (ed. by), La compravendita e l'interdipendenza delle obbligazioni nel diritto romano, Padova 2007, p.

689-738.

MIGLIETTA, M., Servius respondit. Studi intorno a metodo ed interpretazione nella

scuola giuridica serviana, Trento 2010.

MIGLIETTA, M., Servus dolo occisus. Contributo allo studio del concorso tra ‘actio legis

Aquiliae’ e ‘iudicium ex lege Cornelia de sicariis’, Napoli 2001.

MIGLIETTA, M., Towards a palingenetic study of Bas. 60,3: the contribution of the

Byzantine ἴνδικες. Part I, in J. H. A. LOKIN, B. H. STOLTE, N. VAN DER WAL (ed. by), Subseciva Groningana: studies in Roman and Byzantine law. IX:

between Groningen and Palermo, Groningen 2014, p. 59-97.

MIGLIETTA, M., Trasmissione del testo e giurisprudenza bizantina: la tutela pretoria

da Dig. 9.2 a Bas. 60.3 - Profili dogmatici, in J. SIGNES CODOÑER, I. PÉREZ

MARTÍN (ed. by), Textua Transmission in Byzantium: between Textual

Criticism and Quellenforschung, Turnhout 2014, p. 477-511.

MIGLIETTA, M., Una suggestiva raccolta sulla giurisprudenza romana classica

352

protagonista nella dialettica tra potere e processo, in IAH V, 2013, p. 201-

219. ID. Est vir qui adest, in C. CASCIONE, C. MASI DORIA (ed. by), Quid est veritas? Un seminario su verità e forme giuridiche, Napoli 2013, p. 277-358.

MILAN, A., Le forze armate nella storia di Roma antica, Roma 1993.

MITTEIS, L., Das römische Privat recht bis auf die Zeit Diokletians, Leipzig 1908.

MOMIGLIANO, A., An Interim Report on the Origins of Rome, in JRS LIII.1-2, 1963, p. 95-121.

MOMIGLIANO, A., Perizonius, Niebhur and the Character of Early Roman Tradition, in JRS XLVII.1-2, 1957, p. 104-114.

MOMMSEN, T., Römische Chronologie bis auf Caesar, Berlino 1859.

MOMMSEN, T., Storia di Roma antica, Firenze 1973.

MORANDI, M., La tomba degli Scudi di Tarquinia. Contributo epigrafico per l’esegesi dei soggetti, in MEFRA IC, 1987, p. 95-110.

MOREL, J.-P., L’atelier des petites estampilles, in MEFR LXXXI, 1969, p. 59-117.

MÜLLER, K. O., Die Etrusker, Breslau 1828.

MÜLLER, L., Metrica dei greci e dei romani, Milano 1926.

MÜLLER-KARPE, H., Beitrage zur Chronologie der Urnefelderzeit nördlich und südlich der Alpen, Berlino 1959.

MUSTI, D., Economia greca, Roma-Bari 1981.

NANNI, G. (ANNIUS VITERBIENSIS), Antiquitatum variarum volumina XVII, Roma 1498.

NASO, A., Le aristocrazie etrusche in periodo orientalizzante: culture, economia,

relazioni, in M. TORELLI (ed. by), Gli Etruschi, cit., p. 111-129.

NASSAR, M. A. M., La monetazione di Velathri. Storia e monete di Volterra etrusca, in rassegna Volterrana, XCII, 2015, p. 21-58

OESTENBERG, C. E., Luni sul Mignone e problemi della protostoria d’Italia, Stoccolma 1967

OLZSCHA, K., Etruskisch lautn und etera, in Glotta XLVI, 1968, p. 212-227.

OLZSCHA, K., Punisch-Etruskischen Inschriften, in Glotta XLIV, 1967, p. 60-108.

OLZSCHA, K., Schluβsätze der etruskischen Inschriften von Pyrgi, in AA. VV., Beiträge zur Alten Geschichte und deren Nachleben (Festschrift Altheim I), Berlino 1969, p. 210-219.

353

ORLANDINI, P., Depositi votivi di bronzo premonetale nel santuario di Demetra Thesmophoros a Bitilemi, in AIIN XII-XIV, 1965-1967, p. 34-45.

PACCIARELLI, M., Tarquinia e Veio. L’alba delle città etrusche, in L. BENTINI, M.

MARCHESI, L. MINARINI, G. SASSATELLI (ed. by), Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, cit., p. 137-144.

PAGLIERI, S., Origine e diffuione delle navi etrusco-italiche, in St. Etr. XXVIII, 1960, p. 209-232.

PALLOTTINO, M., Etruscologia, Milano 2016.

PALLOTTINO, M., I frammenti di lamina di bronzo con iscrizione etrusca scoperti a pyrgi, in St. Etr. XXXIV, 1966, p. 175-209.

PALLOTTINO, M., L’origine degli Etruschi, Roma 1947.

PALLOTTINO, M., La peinture étrusque, Ginevra 1952.

PALLOTTINO, M., Nuovi spunti di ricerca sul tema delle magistrature etrusche, in St. Etr. XXIV, 1955-1956, p. 45-72.

PALLOTTINO, M., Presentazione di due iscrizioni etrusche, in St. Etr. LI, 1983, p. 609- 614

PALLOTTINO, M., Proposte, miraggi, perplessità nella ricostruzione della storia etrusca, in St. Etr. LIII, 1985, p. 3-16.

PALLOTTINO, M., Tarquinia, in Mon. Ant. Lincei XXXVI, 1937, p. 1-618.

PALLOTTINO, M., Uno specchio di Tuscania e la leggenda etrusca di Tarchon, Roma 2016

PALLOTTINO, M., VLAD BORRELLI, L., GARBINI, G., Scavi nel santuario etrusco di Pyrgi: relazione preliminare della settima campagna, 1964, e scoperta di tre lamine d'oro inscritte in etrusco e in punico, in Arch. Class. XVI, 1964, p. 49- 117.

PALLOTTINO, M., WIKANDER, Ö., Architettura etrusca nel viterbese: ricerche svedesi a San Giovenale e Acquarossa 1956-1986, Roma 1986.

PARICIO, J., Notas sobre la sentencia del arbiter ex compromisso. Sanción contra el árbitro que no dió la sentencia, in RIDA XXXI, 1984, p. 283-306

PASSERI, G. B., Picturae Etruscorum in vasculis, Roma 1767-1775.

PÉBARTHE, C., DELRIEUX, F,.La transaction du plomb de Pech-Maho, in ZPE CXXVI, 1999, p. 155-161

354

PELLOSO, C., Ai primordi del giudizio popolare: poena capitis e garanzie del civis

nella prima età repubblicana, in L. SOLIDORO (ed. by), Regole e garanzie nel processo criminale romano, Torino 2016, p. 83-119.

PELLOSO, C., Sacertà e garanzie processuali in età regia e proto-repubblicana, in L.

GAROFALO, Sacertà e repressione criminale in Roma arcaica, Napoli 2013, p. 57-144.

PEPE, L., Corso di lingua latina, Milano 2002.

PETRAK, M., Addicere en droit romain archaique. Le juge en tant que révélateur de la volonté de Dieu, in Pravnik LXXI, 2016, p. 17-27.

PETRAK, M., Diritto romano nella Croazia contemporanea, in Ius Ant. XI, 2003, p.

146-160.

PETRAK, M., MILOTIĆ , I., Roman Inscription from Materija (Istria). Legal Relations and Disputes Between Local Community of Rundictes and Senator Gaius

Cassius Laecanius Bassus, in Lex Localis X, 2012, p. 297-310.

PETRAK, M., Plato and Ulpian’s praecepta iuris, in Fundamina XX, 2014, p. 694-701.

PFIFFIG, A. J, Die Etruskische Sprache. Versuch einer Gesamtdarstellung, Graz 1969

PFIFFIG, A. J., Eine etruskische Profezeiung, in Gymnasium LXVIII, 1961, p. 55-64.

PFIFFIG, A. J., Uni, Hera, Astarte. Studien zu den Goldblechen von S. Severa Pyrgi mit etruskischer und punischer Inschrift, Vienna 1965.

PFIFFIG, A. J., Unterschungen zum Cippus Perusinus (CIP), in St. Etr. XXIX, 1961, p. 111-154

PINDEMONTE, L., Geografia della Toscana e buon compendio delle sue Historie, Firenze 1596.

POCCETTI, P., Morire lontano dall’Italia: differenze e interazioni attraverso

l’epigrafia ellenistica della necropoli dell’isola di Renea (Delo), in M.-L.

HAACK (ed. by), L’écriture et l’espace de la mort. Épigraphie et nécrpoles à l’époque préromaine, presso: https://books.openedition.org/efr/2754

POGGESI, G., SARTI, L., Passaggi a Nord-Ovest. Interventi di archeologia preventiva nell’area fiorentina tra preistoria ed età romana, Firenze 2014.

POLVERINI, L., Democrazia a Roma? La costituzione repubblicana secondo Polibio, in

G. URSO (ed. by), Popolo e potere nel mondo antico, Pisa 2005, p. 85-96.

POSTEL, G., De Etruriae regionis quae prima habitata est originibus, institutis,

355

religione et moribus et in primis de aurei saeculi doctrina et vita praestantissima quae divinationis sacrae usu posita est, Firenze 1551.

PRAYON, F., Gli Etruschi, Bologna 2015.

PRINGSHEIM, F., Ausbreitung und Einfluss des griechischen Rechtes, Heidelberg 1952.

PRINGSHEIM, F., Der Kauf mit fremdem Geld. Studien uber die Bedeutung der Preiszahlung fur den Eigentumserweb nach griechischem und romischem Recht, Leipzig 1917.

PRINGSHEIM, F., The Greek Law of Sale, Weimar 1950.

PRINGSHEIM, F., The Transition from Witnessed to Written Transactions in Athens, in

AA. VV., Aequitas and Bona Fides. Festgabe zum 70 geburstag von August Simonius, Basilea 1955, p. 287-297

PUGLIESE CARRATELLI, G., Intorno alle lamine di Pyrgi, in St. Etr. XXXIII, 1965, p.221- 235.

PULCINELLI, L., Monete e circolazione monetaria in Etruria meridionale nel III secolo a.C., in Arch. Class. LXVI, 2015, p. 481-492

QUATTORDIO MORESCHINI, A. (ed. by), L’etrusco e le lingue dell’Italia antica (Acta Pisa 1984), Pisa 1985.

R. CAGNAT, Cours d’épigraphie latine, Paris 1898.

RAMOUS, M., La metrica, Milano 1984.

RENDIĆ-MIOČEVIĆ, A. (ed. by), Muzeopis 1946-1996, Zagabria 1996

RIX, H., Das Etruskische Cognomen, Wiesbaden 1963

RIX, H., Etr. meχ rasnal = lat. res publica, in M. G. MARZI CONTAGLI, L. TAMAGNO

PERNA(ed. by), Studi in onore di Guglielmo Maetzke, II, Roma 1984, p. 455- 468.

RIX, H., Etrusco ‘un, une, unu’, ‘te, tibi, vos’, in Arch. Class. XLIII, 1991, p. 665-691.

RIX, H., Il problema del retico, in A. MARINETTI, M. T. VIGNOLO, A. ZAMBONI (ed. by), Varietà e continuità nella storia linguistica del Veneto (Acta SIG 1996), Roma 1997, p. 25-48.

RIX, H., L’apporto dell’onomastica personale alla conoscenza della storia sociale, in

M. MARTELLI, M. CRISTOFANI (ed. by), Caratteri dell’ellenismo nelle urne etrusche (Acta Siena 1976), Firenze 1977, p. 64-73

356

RIX, H., La scrittura e la lingua, in M. CRISTOFANI (ed. by), Gli Etruschi. Una nuova immagine, Firenze 2000, p. 200-227.

RIX, H., Phönizisch-etruskischen Texte, in GGA CCXX, 1968, p. 72-92.

RIX, H., Pyrgi Texte und etruskische Grammatik, in ID. (ed. by), Die Göttin von Pyrgi (Acta Tubingen 1979), Firenze 1981, p. 83-98.

ROBBINS DEXTER, M., JONES-BLEY, K., The Kurgan culture and the Indo- Europeanization of Europe. Selected articles from 1952 to 1993, Washington (DC) 1997.

ROCCA, G., Nuova lettura dell’iscrizione sul Cippo del Foro, in Alessandria X, 2016, p. 3-6.

RODRÍGUES SOMOLINOS, H., The Commercial Transaction of the Pech-MAho Lead. A New Interpretation, in ZPE CXI, 1996, p. 74-78

RONCALLI, F. (ed. by), Scrivere etrusco, Milano 1985

RONCALLI, F., Sul testo del ‘Cippo di Perugia’, in St.Etr. LIII, 1985, p. 161-170

SALVATORE, A., Prosodia e metrica latina. Storia dei metri e della prosa metrica, Roma 1983.

SANTALUCIA, B., Diritto e processo penale nell’antica Roma, Milano 1989, p. 15-19.

SANTALUCIA, B., Gli inizi della repressione criminale, in M. TALAMANCA (ed. by), Lineamenti di Storia del diritto romano, cit., p. 35-43.

SANTIAGO ALVÁREZ, R.-A., GARDEÑ ES SANTIAGO, M., Interacción de poblaciones en la antigua Grecia: algunos ejemplos de especial interés para el Derecho internacional privado, in Faventia XXIV.1, 2002, p. 15-21

SCARANO USSANI, V., TORELLI, M., Tabula Cortonensis. Un documento giuridico, storico e sociale, Napoli 2003

SCHANZ, M., HOSIUS, C., Geschichte der römischen Literatur, I, München 1966.

SCHIAVONE, A., Dodici Tavole e ‘ortodossia’ repubblicana, in J.-L. FERRARY (ed. by), Leges publicae. La legge nell’esperienza giuridica romana, Pavia 2012, p. 293-306.

SCHMITZ, P. C., The Phoenician Text from the Etruscan Sanctuary at Pyrgi, in JAOS CXV.4, 1995, p. 559-575.

SCHULZE-THULIN, B., Zur Wortstellung im Etsuskischen, in StEtr LVIII, 1992, p. 177- 195.

357

SCHUMACHER, L., Römische Inschriften, Stuttgart 1988.

SORDI, M., C. Mario e una colonia etrusca in Tunisia, in Arch. Class. XLIII, 1991, p. 363-366

SORDI, M., I rapporti romano-ceriti e la nascita della civitas sine suffragio, Roma 1960.

STACCIOLI, R. A., Gli Etruschi: mito e realtà, Perugia 1982

STARY, P. F., Orientalische und griechische Einflüsse in der etruskischen Bewaffnung und Kampfesweise, in Die Aufnahme fremder Kultureinflüsse in Etrurien und das Problem des Retardierens in der etruskischen Kunst (Acta Mannheim 1980), Mannheim 1981, p. 25-40.

STARY-RIMPAU, J., Die Bologneser Stelen des 7. bis 4. Jh. v. Chr., Marburg 1988.

STAVELEY, E. S., The Constitution of the Roman Republic, in H:ZAG V, 1956, p. 74- 122.

STEINBAUER, D., Zur Grabinschrift der Larthi Cilnei aus Aritim / Arretium / Arezzo, in ZPE CXXI, 1998, 263-281.

STEINGRÄBER, S., L’urbanistica etrusca, in M. TORELLI (ed. by), Gli Etruschi, cit., p. 291-311.

STOPPONI, S., Orvieto, Campo della Fiera – Fanum Voltumnae, in J. MACINTOSH TURFA (ed. by), The Etruscan World, Milton Park 2013, p. 632-654.

TALAMANCA, M., Istituzioni di diritto romano, Milano 1990.

TALAMANCA, M., L’arbitrato romano dai ‘veteres’ a Costantino, in Labeo XX, 1974, p. 83-104.

TALAMANCA, M., Lo schema ‘genus-species’ nelle sistematiche dei giuristi romani, in La filosofia greca ed il diritto romano (Acta Roma 1973), II, Roma 1977, p. 3-319.

TALAMANCA, M., Ricerche in tema di compromissum, Milano 1958.

TAMBORINI, F., La vita economica nellaRoma degli ultimi re, in Athenaeum XVIII, 1930, p. 299-328 e 452-487.

TASSI SCANDONE, E., Quodammodo divini iuris. Per una storia giuridica delle res sanctae, Napoli 2013.

TASSI SCANDONE, E., Verghe, scuri e fasci littori in Etruria: contributi allo studio degli insignia imperii, Pisa-Roma, 2001.

358

TAYLOUR, W., Mycenaean Pottery in Italy, Cambridge 1958.

THULIN, C. O., Die Etruskische Disciplin, I-III, Darmstadt 1968.

TIZI, M., Tagete e lo specchio di Tuscania. Una nuova interpretazione del mito in Acta Tuscania 2014, p. 49-96 .

TONDO, S., Leges regias e paricidas, Firenze 1973.

TORELLI, M., ‘Etruria principes disciplinam doceto’. Il mito normativo dello specchio

di Tuscania, in AA. VV., Studia Tarquiniensia, Roma 1998, p. 109-118.

TORELLI, M., BOITANI, F., Un nuovo santuari del’emporion di Gravisca, in La colonisation grecque en Méditerranée occidentale (Acta Roma-Napoli 1995), Roma 1999, p. 93-102.

TORELLI, M., Elogia Tarquiniensia, Firenze 1975.

TORELLI, M., I duodecim populi Etruriae, in Ann. Fond. Faina II, 1985, p. 37-53.

TORELLI, M., Il santuario di Hera a Gravisca, in Par. Pass. XXVI, 1971, p. 44-67.

TORELLI, M., Il santuario greco di Gravisca, in Par.Pass. XXXII, 1977, p. 398-458.

TORELLI, M., Le formule conclusive delle tre lamine di Pyrgi, in St. Etr. XXXV, 1967, p. 175-178.

TORELLI, M., Praedia clarissimorum Etruriae, in Arch. Class. XLIII.1, 1991, p. 459- 474.

TORELLI, M., Senatori etruschi della tarda repubblica e dell’impero, in DdA III, 1969, p. 295-299

TORELLI, M., Storia degli Etruschi, Roma-Bari 2005.

TOVAR LLORENTE, A., Einige Bemerkungen zu den Pyrgi-Inschriften, in H. RIX (ed. by), Die Göttin von Pyrgi (Acta Tubinga 1979), Firenze 1981, p. 103-113.

TROMBETTI, A., La lingua etrusca, Firenze 1928.

TUCK, A., GLENNIE, A., KREINDLER, K., O’DONOGHUE, E., POLISINI, C., 2015 Excavations at Poggio Civitate and Vescovado di Murlo (Provincia di Siena), in Etr. St. XIX.1, 2016, p. 87-148.

TUORI, K., The Emperor of Law: the Emergence of Roman Imperial Adjudication,

Oxford 2016.

TUORI, K., The Ius Respondendi and the Freedom of Roman Jurisprudence, in RIDA

LI, 2004, p. 295-337.

TUORI, K., The Magic of Mancipatio, in RIDA LV, 2010, p. 499-521.

359

TUORI, K., The Myth of Q. Mucio Scaevola: Founding Father of Legal Science, in

Tijdschr. Rechtsgesch., III-IV, 2004, p. 243-262.

TUORI, K., The roman Republican Legal Tradition, Aspects of Law in the Pre-Classical Roman Culture, Helsinki 2001.

VALDITARA, G., Studi sul magister populi. Dagli ausiliari militari del rex ai primi magistrati repubblicani, Milano 1989.

VALLET, G., VILLARD, F., Les Phocéens en Méditerranée occidentale à l’époque archaique et la fondation de Hyélè, in Velia e i Focei in Occidente, Par. Pass. CVIII-CX, 1966, p. 166-190.

VALVO, A., La ‘Profezia di Vegoia’. Proprietà fondiaria ed aruspicina in Etruria nel I secolo a.C., Roma 1988.

VAN BECHEM, D., Trois cas d’asylie archaique, in Mus. Helv. XVII, 1960, p. 21-33.

VAN DER MEER, L. B., Liber Linteus Zagrabiensis. The Linen Book of Zagreb. A Comment on the Longest Etruscan Text, Louvain-Dudley (MA) 2007.

VAN DER MEER, L. B., On the enigmatic deity Lur in the Liber Linteus Zagrabiensis, in

M. GLEBA, H. BECKER (ed. by), Votives, Places and Rituals in Etruscan Religion. Studies in honor of J. MacIntosh Turfa, Leiden-Boston 2008, p. 217-227.

VETTER, E., Handbuch der italischen Dialekte, Heidelberg 1953.

VINCENTI, V., La tomba Bruschi. Materiali del museo archeologico di Tarquinia, Roma 2009

VISTOLI, F., Municipium Augustum Veiens, in C. SISTO CANALI (ed. by), Formello. Il valore di un territorio, Roma 2012, p. 46-51.

VOLLI, U., Manuale di semiotica, Roma-Bari 2016.

WAARSENBURG, D., Satricum. Cronaca di uno scavo, Roma 1998.

WARD PERKINS, J. B., Notes on Southern Etruria and the Ager Veientanus, in Pap. Br. Sch. Rome XXIII, 1955, p. 44-72.

WATMOUGH, M. M. T., Studies in the Etruscan Loanwords in Latin, Firenze 1997.

WEEBER, K.-W., Die Inschriften von Pyrgi, in Ant. Welt XVI.3, 1985, p. 29-37.

WELLARD, J., The Search for the Etruscans, Londra 1973.

WERNER, R., Phoinikisch-etruskischen Inschriften, in Graz. Beitr. I, 1973, p. 241-271 and II, 1974, p. 263-294.

360

WIKANDER, C., Acquarossa: campagna di scavo 1991, in Opusc. Rom. XIX, 1993, p. 91-95.

WINCKELMANN, J. J., Description des pierres gravées du feu Baron de Stosch, Firenze 1760.

WINCKELMANN, J. J., Geschichte der Kunst des Alterthums, Dresden 1764.

WINCKELMANN, J. J., Monumenti antichi, Roma 1767.

WOLFF, H. J., Diritto greco – Diritto tolemaico, in DIKE XVI, 2013, p. 97-122

WYLIN, K., Il verbo etrusco. Ricerca morfosintattica delle forme usate in funzione verbali, Roma 2000.

WYLIN, K., Un morfema agentivo etrusco, in AGI LXXXIX.1, p. 111-127.

WYLIN, K., Venel Tamsnies, la tomba degli scudi e gli *epru di Cortona, in St. Etr. LXXI, 2005, p. 111-125

ZAGHETTO, L., La situla Benvenuti di Este: il poema figurato degli antichi Veneti, Bologna 2017

ZANCAN, L., Il frammento di Vegoia e il ‘novissimum saeculum’, in Atene e Roma XLI.4, 1939, p. 203-219.

ZANKER, P., Die Maske des Sokrates: Das Bild des Intellektuellen in der antiken Kunst, München 1995.

ZANONI, V., Dietro la maschera. Contesti e funzioni di modellini fittili di maschere dalla necropoli in località Calvario (Tarquinia, Viterbo), in ACME LXIII.3, 2010, p. 309-324.

ZEVI, F., Appunti per una storia di Ostia repubblicana, in MEFR CXIV.1, 2002, p. 13- 58.

ZEVI, F., Sulle fasi più antiche di Ostia, in A. GALLINA ZEVI, A. CLARIDGE (ed. by), ‘Roman Ostia’ Revisited. Archaeological and Historical Papers in Memory of Russell Miggs, Roma 1996, p. 69-89.

ZUCCA, R., La Corsica romana, Oristano 1996.

ZUCCOTTI, F., Altre congetture sulla struttura arcaica della sacertà, in RDR XIX, 2019 (URL: http://www.ledonline.it/rivistadirittoromano/).

ZUCCOTTI, F., In tema di sacertà, in Labeo XLIV.3, 1998, p. 417-458.

ZUFFA, M., A proposito di soggetti monetari nelle pitture della tomba Giglioli di Tarquinia, in SE XXXVII, 1969, p. 491-498.

361

362

LITERARY, JURIDICAL AND EPIGRAPHIC SOURCES

AUCTORES

AELIANUS, CLAUDIUS IV.83 133459 XI.16 205635 V.49 1820 V.81-84 104312

AUGUSTINUS HIPPONENSIS IX.27 133456 De civitate Dei

IV.31 1820 ARISTOTELES Oeconomica

AMMIANUS MARCELLINUS II.1349b 107330 Rerum Gestarum Tà politiká XXII.5.8 1820 III.5.1280a 103308 III.9.6-7 1820

APPIANUS ALEXANDRINUS

Romaiká PSEUDO-ARISTOTELES I.7.5 281914 De mirabilius auscultationibus I.11 116374 XCIII 1820 I.35 132455

I.67 134461 ARCHÉMACHOS EUBOENSIS I.84 133459 fr. 424F1 82203, 204 I.87 133459

I.90 133459 ARNOBIUS I.92 133459 Adversus nationes I.93 133459 II.62 1820 I.107 134460 III.38 1820 I.110 134460 III.40 1820 I.113 134460 VII.26 1820 I.114 134460 I.115 134460 IV.27 136470

363

ATHÈNAIOS NAUKRÁTIOS AURELIUS VICTOR, SEXTUS Deipnosophistae Epitome de Caesaribus I.28b 1820 VII.1 137477 VI.224c 1820 XXIX 137480 VI.264b 82203 XXX 137480 XII.14 1820

XII.515e 87225 AUSONIUS, DECIMUS MAGNUS XII.517d 1820 Epistularum XII.518a 1820 XXVII.87 76173 XII.518b 1820 XXVII.88 76173 XII.519c 1820 XXVII.89 76173 XIV.632a 1820

XV.700c 1820 CASSIODORUS, FLAVIUS MAGNUS

XVIII.606a 1820 AURELIUS Variorum Libri

AUCTOR VII.15.3 1820 De praenominibus fr. 1 80195 CASSIUS DIO COCCEIANUS, LUCIUS

CLAUDIUS

AUCTOR Romaiká De viris illustribus (ed. Lhomond) X.33 1820 37 71148 XLVI.49 136470 38 71148 XLVII.15 133459 66 132455 XLVIII.14 1820 XLVIII.46.5 104312

AULUS GELLIUS XLVIII.46.6 104312 Noctes Atticae XLVIII.46.7 104312 VII.12.5 1820 LI.21 133459 XI.7.4 1820

XV.27.1 67125 CATO, MARCUS PORCIUS XV.27.5 67125 Origines (ed. Chassignet) XVI.13.7 1820, 115371 frag. 13 1820

364

De agri cultura I.72 248802 pr.1 286931 II.23 1820, 93261 131 166607 De Haruspicum responsis 132 166607 40 281915 134 166607 De lege agrariam 141 176615 II.96 1820 II.98 134462

CENSORINUS De legibus De die natali II.9.21 1820 IV.13 1820 II.9.22 249803 XI.6 1820 II.11-14 247797 XIV.6 1820 II.48 226719 XVII.5 1820, 280 II.49 226719 XVII.6 1820, 280 De officiis XVII.13 1820 II.24 247797 XVII.15 5780, 135467, 280908 De oratore II.12.52 166606

CICERO, MARCUS TULLIUS I.249 276894 Ad Atticum De re publica VI.8.4 133457 I.32.9 1820 Ad familaires I.49 1820 VI.6.4 1820 II.14 1820 Ad Quintum fratrem In Catilinam I.1.21 134462 III.19 1820 II.2.1 133457 In Verrem Brutus II.1.143 134460 I.152 285928 Philippicae De divinatione II.8 133457 I.2.3 1820 III.5.1 1820 I.12.20 1820 XII.14 133457 I.41.92 1820 Pro Caecina I.42.93 1820 10 129437, 133458

365

11 129437, 133458 XII.76 111352 Pro Miletus XIV.117.6 1820 XXVII.74 1820 XIV.117.7 1820 Pro Scauro XV.14.3 1820 XLV 1820 XV.14.4 1820 Tusculanae disputationes XV.27.4 115373 V.36 (105) 104315, 286931 XVI.31.7 116375 XVI.36.4 116375

COLUMELLA, LUCIUS IUNIUS MODERATUS XVI.45.8 116375 De re rustica XVI.82.3 1820 I.1.13 276894 XIX.106.2 1820, 126427 XII.4.2 276894 XX.11.1 1820, 126427 XX.35.1 124405

DIODOROS SICULUS XX.35.2 124405 V.9.3 1820 XX.35.3 124405 V.9.4 1820 XX.35.4 1820, 124405 V.13.1 1820 XX.35.5 1820, 124405 V.13.2 1820 XX.44.8 124405 V.13.3 1820 XX.44.9 124405 V.13.4 1820 XX.61.6 1820, 124409 V.19 76173 XX.61.7 1820, 124409 V.20.4 1820 XX.61.8 1820, 124409 V.26.3 109340 XX.64.2 126427 V.40 1820, 83208 XXI.3 1820 V.40.1 289939 XXI.6 1820 V.40.3 82204 XXI.6.1 125412 VIII.61 1820

XI.20 104310 DIONYSIOS HALIKARNASSEÚS XI.51.2 1820 Antiquitates Romanae XI.88.4 1820 I.18.4 1820 XI.88.5 1820 I.18.5 1820 XII.21.2 110350 I.20.4 1820

366

I.20.5 1820 III.25 1920 I.21 1820 III.32.1 1920, 86222 I.26 1820 III.41 1920 I.27 1820 III.46 1920, 77180 I.28 1820 III.47 1920 I.28.3 1820, 5674 III.48.1 1920 I.28.4 1820 III.51.4 1920 I.29 1820 III.57.5 1920 I.30 1820 III.61.1 1920 I.30.2 5674 III.64.4 166606 I.31.1 146502 III.67.4 1920 I.32.3 146502 III.70.15 1920 I.33.4 1820, 147503 V.26 1920 I.64.5 87252 V.26.3 5357 I.73 1820 V.40 78185 I.79.11 1820 VI.95.2 110370 I.84.5 1820 VII.1 1920 II.9.2 83206 VII.1.3 5357 II.12.1 1820 VII.2 1920, 102303, 105318 II.13.1 1820 VII.3 102303, 105318 II.21.23 67126 VII.4 102303, 105318 II.36.2 1920 VII.5 102303, 105318, 105320 II.37.2 1920 VII.6 102303, 105318, 105320 II.47.4 67126 VII.7 102303, 105318 II.54 1920 VII.8 102303, 105318 II.55 1920 VII.9 102303, 105318 II.64.5 210660 VII.10 1920, 102303, 105318 II.66.3 210660 VII.11 102303, 105318 II.74 1920, 274924 VII.12 102303, 105318 III.1.4 82201 VII.12.3 1920 III.23 1920 IX.5.4 1920 III.24 1920 IX.5.5 1920

367

IX.16.8 1920 p. 168 240755 IX.41 82202 p. 169 240755 XII.1.2 1920 p. 222L 1920 XII.1.3 1920 p. 228L 1920 XIII.2 1920 p. 233L 115371 XIII.10 1920 p. 247L 82200 XIII.11.2 1920 p. 262L 1920 XIV.113.1 1920 p. 288L 127433 p. 326L 1920

EURIPIDES p. 340L 1920 Phoínissai p. 341L 1920 v. 390 82200 p. 342L 1920 v. 391 82200 p. 358L 1920, 282922 v. 392 82200 p. 422L 1920

p. 464L (v. VERRIUS FLACCUS)

EUTROPIUS, FLAVIUS p. 486L 1920 Breviarum ab Urbe condita p. 487L 1920 I.7 96270 p. 505L 1920 I.20 1920

FLORUS, PUBLIUS ANNIUS (LUCIUS

FENESTELLA ANNAEUS) Annales (ed. Peter) Bellorum omnium annorum DCC fr. 7P (v. PLIN., N. H. XV.1) (Epitome de Tito Livio) I.6.1 96270

FESTUS, SEXTUS POMPEIUS I.16.21 127431 De Verborum significatu (Paulus I.21 1920 Diaconus epitome; ed. Lindsay) p. 18L 210660 GROMATICI VETERES (ed. Lachmann) p. 38L 1920 p. 215.3 131453 p. 58L 1920 p. 219.1 131453 p. 154L 1920 p. 302 282918 p. 160.7L 240755

368

p. 350-351 1920, 83205, 208, 275- HESÍODOS 284 Theogonía v. 1011 1920

HERΌDOTOS v. 1012 1920 Historíai v. 1013 1920 I.26 1920 v. 1014 1920 I.27 1920 v. 1015 1920 I.28 1920 v. 1016 1920 I.29 1920

I.30 1920 HOMERUS I.57 1920 Ilias I.57.3 1920 XXIII.175 97275 I.67.1 97273 XXIII.176 97275 I.67.2 97273

I.67.3 97273 HORATIUS FLACCUS, QUINTUS, I.67.4 97273 Ars poetica I.93 87225 v. 396-399 166606 I.94 1920 Carmina I.94.5 5674, 5780 II.18.23 281915 I.165 1920 III.6.17 281916 I.166 1920 III.6.18 281916 I.166.2 88230 III.6.19 281916 I.167 1920 III.6.20 281916 I.199 87225 Epistulae IV.152.3 89232 II.2.180 1920 V.58.1 1920

VII.153 104310 IÁMBLICHOS VII.165 216674 De vita Pythagorica VIII.43-48 104310 XXVII.127 1920

369

IOHANNES LYDUS LIVIUS, TITUS De mensibus Ab Urbe condita I.37 1920 I.2 4834 De ostentis I.2.5 1920 pr. 3 1920 I.7 146502 2.3 1920 I.7.8 1920, 147503 3 1920 I.8 93255 I.8.3 1920

ISIDORUS HISPALENSIS I.14 1920 Etymologiarum sive Originum I.15 1920 VIII.9.34 1920 I.15.1 1920 VIII.9.35 1920 I.27.3-11 1920 IX.2.86 1920 I.30.5 86222 XIV.4.20 1920 I.30.5-10 1920 XIV.4.22 1920 I.33.9 1920 XIV.3.43 1920 I.34 146502 XVI.11.5 1920 I.34.8 1920 I.34.11 1920

IUSTINUS, MARCUS IUNIANUS I.35.7-10 1920 Epitoma Historiarum Philippicarum I.36 90240 Pompei Trogi I.38.2 82201 XLIII.3.4 74163 I.39 96270 I.46.4 1920

IUVENALIS, DECIMUS IUNIUS I.49 1920 Satyrae I.56 75168 VIII.179 136474 I.60.2 1920 VIII.180 136474 I.141.3-7 99283 XI.108 1920 II.16 78185, 116374 II.17 106323

KALLIMACHOS II.21.5 102303 Fragmenta (ed. Pfeiffer) II.34.3 1920 93 1820 II.34.4 1920, 5357

370

II.34.5 1920 V.24.1 1920 II.42.9 1920 V.24.2 1920 II.54.1 1920 V.24.3 1920 II.56.3 82202 V.26 1920 II.64.2 82202 V.27 1920 IV.12.9 1920 V.30 108331 IV.13.2 1920 V.33 1920, 4834, 62104, IV.17 107328 105319, 109340 IV.17.1-8 1920 V.33.1 1920, 113361 IV.18 107328 V.33.2 1920, 109340 IV.19 107328 V.33.3 1920 IV.20 107328 V.33.4 1920 IV.23.5 1920 V.33.5 1920 IV.24.2 1920 V.33.6 1920 IV.25.4 1920, 5357 V.33.7 1920 IV.25.7 1920 V.33.8 1920 IV.37.1 1920, 62104 V.33.9 1920, 62104 IV.37.2 105345, 110346 e 348 V.33.10 1920 IV.52.5 1920 V.33.11 1920, 5676 IV.61.2 1920 V.34 105319, 109340 V.1 107329 V.35 105319, 109340 V.1.3-7 1920 V.35.3 108336 V.2.5 1920 V.36 1920 V.8 108331 V.36.3 119387 V.8.5 1920 V.37 108331 V.12.5 1920 V.38 108331 V.16.1-7 1920 V.39 108331 V.17.6-9 1920 V.40.7-10 1920 V.21.4 1920 V.48.1 1920 V.21.8 1920 V.50 1920 V.22.3-8 1920 V.51 108331 V.24 108331 V.52 108331

371

V.53 108331 IX.41.6 1920 V.54 108331 IX.43.26 124409 VI.2.2 1920 X.1-30 125412 VI.4.9 1920 X.3 1920, 119388, 124411 VI.4.10 1920 X.4 1920, 119388 VI.5.8 1920 X.5 1920, 119388 VI.9.4 1920 X.12.4 1920 VII.2.4 1920 X.26 307981 VII.3 211664 X.27 307981 VII.3.1 1920 X.27.3 1920 VII.3.5 1920 X.29.17 1920 VII.3.6 1920 X.29.18 1920 VII.3.7 1920 X.30.1 1920 VII.12-22 1920, 116375 X.30.2 1920 VII.15.10 1920 X.30.8 1920 VII.20 115371 X.31.1 1920 VII.22.6 1920 X.31.2 1920 VII.25.4 1920 X.31.3 1920 IX.29-41 124405 X.31.13 1920 IX.32 124407 X.32.1 125412 IX.36.2 5469, 287934 X.37.1 1920, 125415 IX.36.3 1920, 5469, 287934 X.37.2 1920, 125415 IX.36.11 1920 X.37.3 1920, 125416 IX.36.12 1920 X.37.4 1920 IX.37.12 1920 X.37.5 1920 IX.40.18 1920 X.38.6 1920 IX.40.19 1920 X.45 125417 IX.40.20 1920 X.46 125417 IX.41 124406 X.46.10 1920 IX.41.3 1920 X.46.11 1920 IX.41.4 1920 X.46.12 1920 IX.41.5 1920 XXI.25.3-13 1920

372

XXI.62.5 1920 XXXIX.2.10 1920 XXII.2 1920 XXXIX.4 133457 XXII.3 1920 XXXIX.5 133457 XXIII.17.11 1920 XXXIX.8 1920 XXIII.35 1920 XXXIX.9 1920 XXVII.21 1920 XXXIX.29.8 129441 XXVII.23.3 1920 XXXIX.41.6 129441 XXVII.24 1920 XXXIX.41.7 129441 XXVII.24.4 309996 XXXIX.55.5 1920 XXVIII.45 119386 XXXIX.55.6 1920 XXVII.45.18 1920 XXXIX.55.7 1920 XXVIII.45.13 1920 XL.19.9 129441 XXVIII.45.14 1920, 5466 XL.43.1 1920 XXVIII.45.15 1920 XLI.13.4 1920 XXVIII.45.16 1920 XLI.14 133457 XXVIII.45.17 1920 XLI.15 133457 XXVIII.45.18 1920 XLII.35 133457 XXVIII.45.19 1920 Periochae XXVIII.45.20 1920 XI 125418 XXX.39.1 1920

XXX.39.2 1920 LUCILIUS, GAIUS XXXIII.36.1 129440 Saturae

XXXIII.36.2 129440 v. 1271 87225

XXXIII.36.3 129440 v. 1272 87225

XXXIII.37.3 1920 v. 1273 87225 XXXIII.37.4 1920

XXXIV.4.9 281915 LUCRETIUS CARO, TITUS XXXIV.34 1920 De rerum natura XXXV.3.1 1920 VI.381 1920 XXXV.3.2 1920 XXXVII.57.7 1920 XXXIX.2.6 1920

373

LYKΌPHRON OROSIUS, PAULUS Alexandra Historiarum adversus paganos v. 1236 1920 II.5.3-5 127431 v. 1240 62104 IV.5.3 1920

OVIDIUS NASO, PUBLIUS

MACROBIUS, AMBROSIUS THEODOSIUS Fasti Saturnalia I.470 146502 I.6.11 1920 I.587 166607 I.10.17 1920 I.588 166607 I.16.6 1920 II.443 1920 III.5.10 1920 II.444 1920 III.7 133457 III.835 1920 III.9.7 176615 VI.45 1920 III.11.6 1920 Metamorphoseon V.19.13 1920 XIV.641 1920

MARTIALIS, MARCUS VALERIUS PAUSANÍAS Epigrammaton Helládos periegesis VII.27 5466 I.19.2 122400 XII.14.9 5466 V.12.5 76174 Xenia X.8.6 1920 XIII.8.1 1920 X.8.7 1920

MARTIANUS MINEUS FELIX CAPELLA X.11.3 1920 De nuptiis Philologiae et Minervae X.16.7 1920 I.45-60 1920 X.18.7 1920 VI.637 1920

PÍNDAROS

OPPIANUS APAMENSIS Pythicae Cynegetica I.137 s. 1920 I.170 5466 II.15 87225

374

PLATO III.113 1920 De legibus III.115 1920 V.738C 1920 III.120 1920 De re publica III.121 1920 VIII.548a 98283 III.125 1920 VIII.548b 98283 III.130 1920 VIII.548c 98283 III.133 1920 III.138 1920

PLAUTUS, TITUS MACCIUS III.181 1920 Cistellaria VII.2 1920 v. 562 87225 VII.193 1920, 147504 VIII.161 1920

PLINIUS SECUNDUS, GAIUS VIII.194 1920 Naturalis Historia XII.2 109340 II.51 1920 XII.5 1920 II.52 1920 XIV.24 5365 II.120 1920 XIV.36 5365 II.138 1920 XIV.38 1920, 5365 II.139 1920 XIV.39 1920, 5365 II.140 1920 XIV.88 1920 II.143 1920 XV.1 75169

II.209 1920, 129439 (v.FENESTELLA) II.227 1920 XV.112 1920 II.230 1920 XVI.196 1920 III.1.4 1920 XVIII.3.12 282918 III.50 1920 XVIII.22 276894 III.51 1920 XVIII.67 1920 III.52 1920 XVIII.86 1920 III.53 1920 XVIII.87 1920 III.54 1920 XXXII.2 1920 III.70 1920 XXXIII.1 1920 III.81 1920 XXXIII.78 1920

375

XXXIII.43 86243 XXXVII.202 1920 XXXIV.11 104315, 286931

XXXIV.34 1920, 127432 PLINIUS CAECILIUS SECUNDUS, GAIUS XXXIV.139 1920 Epistulae XXXIV.142 1920 V.6.8 1920 XXXV.1-43 1920 XCIII.11 135469 XXXV.5 78183

XXXV.5.15 1920 PLOÚTARCHOS XXXV.5.16 1920 Bíoi Parálleloi XXXV.8.24 1920 Romulus XXXV.16 1920, 77180 II.1 1920 XXXV.36.65 1920 VI.2 4936 XXXV.36.66 1920 VII.6 1920 XXXV.37.118 1920 XI.1 1920 XXXV.37.119 1920 XXII.1 210660 XXXV.40.136 1920 XXV 1920 XXXV.43.152 1920 XXXIII 1920 XXXV.57 75166 Numa XXXV.58 75166 XIV.7 1920 XXXV.59 75166 XVII 1920 XXXV.152 1920 Pericles XXXV.154 1920 XX 1920 XXXV.155 1920 Camillus XXXV.156 1920 IX 1920 XXXV.157 1920 X 1920 XXXV.173 1920 XV.3 1920 XXXVI.91 1920 XV.4 1920 XXXVI.92 1920 XVI 1920 XXXVI.93 1920 XVI.1 109342 XXXVI.135 1920 XVI.2 109342 XXXVI.168 1920, 129439 Solo XXXVII.184 1920 XLV.15 1920

376

Publicola CVII 1920 XIII 1920

XIX.6 1920 POLYDEÚKĒS, IOÚLIOS (scil. IULIUS

Tiberius Gracchus POLLUX) VIII.5.7 1920 Onomastikón VIII.7 131451 III.83 83210 IX.4 281914

Sertorius POLYBIOS XV 134460 Historiae XXV 134460 II.14.7 1920 XXVI 134460 II.14.8 1920 XXVII 134460 II.15.1 1920 Sylla II.16.2 1920 VII.3 1920 II.17 109340 Marius II.17.1 1920 XLI 134461 II.17.2 1920 Brutus II.17.3 1920, 109340 XVII.4 136470 II.17.9 110344 Pompeius II.17.10 110344 X 134460 II.17.11 110344 XVI.1-4 134464 II.17.12 110344 XX 134460 II.18 109340 Caesar II.18.9 1920 XXII.3 135469 II.19.1-4 125414 LXIII.5 136472 II.19.6 1920 LXIII.6 136472 II.19.7-20 125419 Moralia II.19.7 125420 Quaestiones conviviales II.21.1 1920 VIII.7.27 1920 III.22 1920 Quaestiones Romanae III.22.4-13 107330 XLVII.276b 1920 III.23 1920 LIV.277e 111 III.26.2 124409

377

III.40 1920 I.284 5253 III.91.2 1920 I.337 1920 VI.53 1920 I.351-356 1920 XII.4.8 1920 I.371-398 137482 I.179 1920

PORPHYRIO, POMPONIUS I.401-414 1920 Commentum in Horati Carmina I.453 1920, 137481 I.27.1 87225 I.454 137481 I.455 137481

PROKΌPIOS KAISARÉUS

De bellum Gothico SALLUSTIUS CRISPUS, GAIUS VIII.21.16 1920 Historiae I.67 134464

PROPERTIUS, SEXTUS AURELIUS Bellum Iugurthinum Elegiae XXVI.1 135465 IV.2 1920 XLI.79 281915 IV.2.1 93260 XLIX.9 135465 IV.8.3-14 205635 LXIII 135465 IV.10.27 1920 LXIV.5 135465 IV.10.28 1920 LXVII.3 135465 IV.10.29 1920

IV.10.30 1920 SENECA, LUCIUS ANNAEUS Hercules Oetaeus

QUINTILIANUS, MARCUS FABIUS v. 467-469 276894 Institutiones oratoriae Quaestiones Naturales XII.10.1-7 1920 II.32.2 1920 II.34.1 1920

RUTILIUS NAMATIANUS, CLAUDIUS II.39 1920 De reditu suo II.41 1920 I.281 5253 II.41.2 309994 I.282 5253 III.25.8 129439 I.283 5253

378

SERVIUS, MARIUS HONORATUS (qui X.200 1920 dicitur Danielinus) X.201 1920 ad Aeneidem X.202 1920, 3021024 I.1.2 248802 XI.567 1920, 4433, 107330 I.2 1920 XI.787 1920 I.373 166606 ad Eclogae I.422 1920 IV.43 133457 II.278 3121021 IX.46 1920 II.649 1920 IX.47 1920 II.693 1920 ad Georgicae III.134 1920 II.533 1920 III.168 1920

III.170 1920 SIDONIUS APOLLINARIS, GAIUS SOLLIUS IV.628 124409 Epistulae VI.72 1920, 248802 I.5 1920 VII.697 1920 Carmina VIII.65 3121021 VII.55 1920 VIII.285 1920

VIII.475 1920, 93255, 3121021 SILIUS ITALICUS, TIBERIUS CATIUS

VIII.526 1920 ASCONIUS VIII.564 86222 Punica VIII.597 1920 VIII.472 1920 IX.46 1920 VIII.483 1920 X.20 1920 VIII.615 1920 X.145 1920, 62104, 110349 VIII.616 1920 X.168 1920

X.172 1920 SOUÍDA X.173 1920 s.v. Πόλλης 277897 X.174 1920 s.v. Σύλλας 1920 X.179 1920 s.v. Τυρρηνία 1920 X.184 1920, 5253, 103329 X.198 1920, 58103

379

STATIUS, PUBLIUS PAPINIUS V.4.13 1920 Silvae V.21 1920 IV.6.10 5466 VI.1.1 1920 VI.1.5 1920

STÉPHANOS BYZANTIOS VI.2.2 1920, 67131 Ethniká VI.2.10 1920 s. v. Βαναυρίδες 76173 VIII.378 87225 s. v. Καπύα 1920 IX.5.8 1920 s. v. Περουσία 1920 XII.599 87225 s. v. Ταρκυνία 1920 XVI.2.39 1920 XVII.1.28 1920

STRABO

Historia Universalis SUETONIUS TRANQUILLUS, GAIUS V.1.4 1920 De vita Caesarum V.1.7 1920 Divus Julius V.1.8 1920 IV.1 287932 V.1.12 1920 V.42 1920 V.2 129439 LXXXI 136472 V.2.1 1920 LXXXI.1 1920 V.2.2 1920, 62104, 77180 Augustus V.2.3 1920 XI 133456 V.2.4 1920, 5674 XCVII 1920 V.2.5 1920, 5466 Otho V.2.6 1920, 5466 I 137477 V.2.7 1920, 76173 Vita Vergilii V.2.8 1920, 107330 3-5 62104 V.2.9 1920

V.3.10 94266 TACITUS, PUBLIUS CORNELIUS V.4.2 1920 Annales V.4.3 1920 I.55 152524 V.4.7 1920, 111353 III.62 134460 V.4.10 1920 IV.65 1920

380

XI.14 1920

XI.14.3 1920, 146502 VALERIUS MAXIMUS XI.15 1920 Factorum et dictorum memorabilium XI.15.1 1920 I.1a 1920 XI.23 95270 I.1b 1920 XI.24 95270 I.1.10 1920 XI.25.2 133456 II.4 1920 Historiae III.4.5 133456 e 460 IV.53 1920 IX.1.2 1920, 127431

TERTULLIANUS, QUINTUS SEPTIMIUS VARRO, MARCUS TERENTIUS

FLORENS De lingua latina Apologeticum V.8 93259, 127434 XXV.12 1920 V.8.46 1920 XXV.13 1920 V.9.55 1920 De spectaculis V.32.143 1920 V 1920 V.33.161 1920 VI.59 280910

THEÓPHRASTOS IX.41 1920 Historia plantarum Rerum rusticarum V.8.2 115373 I.1.10 276894 I.9.6 1920

THUKYDÍDES I.16.6 1920 Perí tou Peloponnesíou polémou II.pr. 5 1920 VI.2.6 68131 II.1.9 1920 VI.88.6 1920

VI.103.2 1920, 108333 VELLEIUS PATERCULUS, MARCUS Historiae romanae ad M. Vinicium

TIBULLUS, ALBIUS I.7 1920, 62104 Elegiae III.4.5 1920 III.4.6 1920

381

VERRIUS FLACCUS, MARCUS X.203 1920, 89235 Etruscarum rerum XI.677 1920 fr. 1 62104 XI.678 1920 fr. 1.1 1920 XI.686 1920 Apud Sexti Pompeii Festi De verborum Georgicon significatu (ed. Lindsay) I.125 279905 p. 464L 62104 I.126 279905 I.127 279905

VERGILIUS MARO, PUBLIUS

Aeneis VETUS TESTAMENTUM II.146 1920 Liber Proverbiorum II.147 1920 24.32 279906 II.148 1920

III.170 1920 VITRUVIUS POLLIO, MARCUS III.171 1920 De architectura VII.177-191 1920 I.7.1 1920 VII.195-211 1920 II.1.2 1920 VII.647 1920 II.1.3 1920 VII.651 1920 II.6.4 1920 VII.691 1920 II.7.3 1920, 129439 VIII 146502 II.8.9 1920 VIII.478 1920 II.8.20 1920 X.163 1920 III.3.5 1920 X.173 1920 IV.6.7 1920 X.174 1920 IV.7.1-5 1920 X.182 1920 VI.1.12 1920 X.184 1920

X.198 1920, 89235 ZONARAS, IOHANNES X.199 1920, 89235 Annales X.200 1920, 89235 VIII.7.4-8 1920, 83205, 127431 X.201 1920, 89235 VIII.18 128435 X.202 1920, 89235

382

ZΌSIMOS Historia nova V.41.1 1920

FONTES IURIS

LEX XII TABULARUM D. 1.2.2.4 104315, 166606, 286931 VIII.8a 282918 D. 1.5.4.1 288935 VIII.9 282918 D. 1.5.5.1 288935 VIII.21 282918 D. 1.8.3 286929 D. 2.14.47.1 286931

GAI INSTITUTIONES D. 4.8.1 239748 1.1 286929, 288937 D. 4.8.11.2 239748 1.80 288937 D. 4.8.11.3 239748, 254827 2.2 244773 D. 4.8.11.4 239748 2.65 286929 D. 4.8.19.pr.-1 239748 3.134 286931 D. 4.8.27.2 248799 D. 9.2.40 286931

PAULI SENTENTIAE D. 9.2.41 286931 5.5a.1 254827 D. 10.4.12.5 239751 5.22.2 283926 D. 10.4.18 286931 D. 11.3.11.1 286931

CODEX IUSTINIANUS D. 18.1.40 265856 C. 2.55.4 254827 D. 18.1.73.1 244774, 245782 C. 2.55.5 254827 D. 19.1.19 266857 D. 19.1.20 266857

DIGESTA SEU PANDECTAE D. 19.1.22 266859

D. 1.1.4 83211, 288935 D. 19.1.53.1 245782 D. 1.1.5 287 D. 19.2.61 pr. 266859 D. 1.1.6.1 287931 D. 23.2.68 288937 D. 1.1.9 288937 D. 25.2.25 288937

383

D. 34.8.2 278900 D. 47.2.9.1 239751 D. 35.1.27 278900 D. 47.12.5 245782 D. 41.2.13.9 239751 D. 49.1.28.1 208741

D. 43.10.1 286931 D. 50.16 285928

IUSTINIANI NOVELLAE Nov. 82.11.1 254827

INSCRIPTIONES

CORPUS INSCRIPTIONUM ETRUSCARUM CORPUS INSCRIPTIONUM LATINARUM (CIE) (CIL) 48 210659, 309 I.1 165603, 224710, 282918 520 120390 I2.2 224710 2004 131449 I2.1438 252818 4514 126448 V.3072 245782, 251 4538 227-255 V.4489 224707 5187 120390 VI.537 137479 5354 120390 VI.1396 244774 5357 223702 VI.10412 245782 5385 223702 VI.13377 240 5388 223702 VI.14614 242765 6314 203-213 VI.17653 242 6315 203-213 VI.18502 240 6619 77182, 197-202 VI.29195 251815 10159 147506 VIII.9109 224707 VIII.19929 224707

CORPUS INSCRIPTIONUM ITALICARUM IX.2827 238 (CII) X.212 137479 360 118382 X.7852 271881 XI.1905 136475

384

XI.7979 136475 Ta 1.170 305970 XIII.1668 96270 Ta 1.171 310 XIV.1636 240 Ta 1.183 305971, 309 Ta 1.184 309, 3101002

ETRUSKISCHE TEXTE (ET) Ta 1.186 223702 II.1-8 173-195, 187618, Ta 1.196 309 187619 Ta 1.213 309 Fa 2.3 210659, 309 Ta 1.259 305972 Ve X.1 77182, 159566, 197-202 Ta 5.2 208645 Cr 1.161 244773, 269868, 305967, Ta 5.4 269868, 305967, 305970, Cr 4.4 155540, 158556, 203- 308989, 3101002 213, 305966, 306981 Ta 5.5 219691 Cr 4.5 203-213 Ta 5.6 155542, 239749 Cr 4.10 157552 Ta 7.13 219691 Cr X.6 159566 Ta 7.59 310 Ta 1.9 305968, 308989 Ta 8.1 221-226, 223700, Ta 1.17 157556, 276-278 305967

Ta 1.23 305968, 3101002 AT 1.1 305968, 309, 310, 312

Ta 1.27 310 AT 1.28 305970

Ta 1.34 305972, 3101002 AT 1.29 305970

Ta 1.35 305972 AT 1.96 219691, 305968

Ta 1.42 309 AT 1.105 305972, 308986

Ta 1.50 305964 AT 1.108 305970, 310, 3101002

Ta 1.51 3101002 AT 1.109 305970 Ta 1.58 305971 AT 1.121 305968 Ta 1.88 309 AT 1.171 305965, 309, 3101002

Ta 1.96 311 AT 1.185 305970 Ta 1.105 305967 Vs 1.179 305970, 306981, 307981, Ta 1.115 311 309, 310 Ta 1.139 3101002 Vs 1.180 3101001 Ta 1.162 244773, 305968, 305970 Vs 1.181 311 Ta 1.169 219691 Vs 1.205 305967

385

Vs 4.12 238741 Pe 8.9 252818

Vs 8.3 270876 Co 1.5 263838

Vc 1.56 308986 Co 1.20 263838

Vc 1.93 305972 Co 2.2 3131028

Vc 1.94 305967, 305972 Co 3.5 263838 Vc 7.32 311 Ar 4.4 219691 AV 1.18 3131028 Fs 8.2 153530 AV 4.1 3101002 Fe 1.11 305970 Vn 0.1 159566 Na 0.1 212-220

Po 0.1 250808 OA 3.9 243772

Po 0.2 250808 AT S.11 265854 Po 0.3 250808

Po 6.1 249806 FONTES IURIS ROMANI ANTEIUSTINIANI

AS 0.2 243770 (FIRA)

AS 1.1 3131028 I.11 282920

AS 1.63 263838 I.21-75 282918

AS 1.85 3131028 III.80d 246787

AS 1.130 251815 III.95 246787

AS 1.175 263838 III.164 228729, 238, 238745,

AS 1.212 3131028 239748

AS 1.462 251815

Cl 1.113 310 FONTES IURIS ROMANI ANTIQUI

Cl 1.338 310 (FIRANTQ.) Cl 1.1907 3131028 1.15-40 282918 Cl 1.1908 3131028

Pe 1.948 252818 INSCRIPTIONES GRAECAE (IG) Pe 4.1 252818 I2.840 166607 Pe 5.2 156546, 218685, 239749

Pe 5.6 156546 INSCRIPTIONES LATINAE SELECTAE (ILS) Pe 8.4 146501, 154539, 155543, 212 95270 156550, 158557, 227- 705 94265 255 5947 271881

386

8492 251815 1.V.9 194620 1.V.10 159565, 194620

INSCRIPTIONES MYCENEAE 1.V.11 152528 PY Tn 316 2322, 166607 1.V.17 218685 1.V.20 152528

SUPPLEMENTUM EPIGRAPHICUM GRAECUM 1.V.23 152527 (SEG) 1.VI.2 153532 XXI.541 166607 1.VI.6 218685 1.VI.13 194

TESTIMONIA LINGUAE ETRUSCAE (TLE) 1.VI.20 194 1 173-195 1.VII.8 3101002 1.II.19 158556 1.VII.9 3101002 1.II.21 146501, 158556 1.VII.11 218685 1.III.2 269868 1.VII.14 153530 1.III.3 153530 1.VII.15 3101002 1.III.13 158556 1.VII.18 3101002 1.III.14 156544 1.VII.19 194, 3101002 1.III.16 158556 1.VII.21 3101002 1.III.17 218685 1.VIII.2 164601 1.IV.4 219693 1.VIII.5 194 1.IV.5 219693 1.VIII.6 164601 1.IV.8 158556 1.VIII.7 164601 1.IV.9 218685 1.IX.5 194620 1.IV.12 158556, 159565 1.IX.6 194620, 218685 1.IV.13 195 1.IX.10 194620 1.IV.14 159565 1.IX.11 194620 1.IV.17 219693 1.IX.15 158556, 195 1.IV.18 194620 1.IX.16 159565, 195 1.IV.19 194620 1.IX.17 194620, 195 1.IV.22 194 1.IX.18 159565, 194620 1.V.1 152528 1.IX.33 146501 1.V.8 158556 1.X.1 3101002

387

1.X.3 3101002 29 73156 1.X.4 270878 30 73156 1.X.8 218685 35 95270, 73155 1.X.11 156544, 156544 36 73155 1.X.13 152528 57 152525, 162587 1.X.15 218685 65 78182 1.X.17 3101002 78 78182 1.X.18 3101002 84 140486 1.X.20 270878 87 118383, 304961 1.X.32 218685 90 120390, 304961 1.X.33 218685 91 152524, 304961 1.XI.4 218685 92 304961 1.XI.5 3101002 98 140486 1.XI.11 195 99 304961 1.XI.16 195 102 304961 1.XI.19 158556, 159565 104 304961 1.XI.31 249804 122 304961 1.XI.33 153530 125 304961 I.XII.3 153530 126 304961 1.XII.5 153530 131 162587 1.XII.6 153530 136 304961 1.XII.8 153530 137 118383, 304961 1.XII.10 211666 146 304961 1.XII.13 153530 155 77182 2 164597, 165-172, 165 304961 167610 169 304961 2.9 212669 170 304961 2.62 164597 171 304961 23 92253 173 304961 26 73156 174 118381, 304961 27 73156 175 304961 28 73156 182 304961

388

194 304961 466 304961 233 118382, 118383, 124408, 467 118382, 304961 304961 552 118382, 304961 255 118382 570 146501, 151523, 154539, 280 118382, 304961 155543, 156550, 158557, 282 163588 163588, 163593, 227- 297 95270 255 298 95270 676 153530 299 95270 699 304961 300 95270 761 78182 303 120390 838 73155 305 118382 866 92253, 152525 314 118382 868 78182 316 118382 873 107330, 203-213 324 118382, 304961 874 107330, 203-213 325 118382, 304961 890 126427 332 152525 905 118382 365 304961 906 118382 366 159566 912 118382 380 162585 915 73155, 163593 401 211666 916 73155 417 163593

389

390

RINGRAZIAMENTI

La parte imprescindibile di questa opera sono i ringraziamenti: niente di ciò che ho fatto (beninteso, di positivo) sarebbe stato possibile, seppur in gradi diversi, senza il contributo umano e scientifico delle persone di seguito menzionate. Desidero innanzitutto ringraziare i miei genitori, Denise ed Umberto, con queste sole parole e poche righe: la gratitudine che provo e l’amore incondizionato che mi hanno costantemente dimostrato e che mi ha supportato meriterebbero troppe pagine. In queste, spero vi vedano il riflesso di loro figlio. A Chiara: per l’amore, le risate, la pazienza (e soprattutto per avermi sopportato mentre scrivevo e mentre ero lontano, e anche durante la pandemia). Ai miei Relatori, i Proff. Massimo Miglietta e Giulio Mauro Facchetti, per la pazienza, la comprensione e l’aiuto costanti dimostratimi in maniera amorevolmente severa e disinteressata. Come per i miei parenti, anche per loro spero provino un barlume di piacere nel (ri)leggere queste pagine. Ai Professori che mi hanno seguito in questi anni di dottorato, ospitandomi presso le loro sedi e prodigandosi in consigli e aiuti: Prof. Christian Baldus, Prof. Marko Petrak, Prof. Francisco Javier Andrés Santos, Prof. Kaius Tuori. Al Prof. Adriano Maggiani, per i consigli di metodo. Al Dr. Tommaso Beggio ed al Dr. Filippo Bonin, per i consigli e le pazienti ore di aiuto in questi anni. …e a tutti i Docenti che mi hanno formato sin da piccolo, instillandomi l’amore per la Storia, l’antichità e le cose romane: soprattutto i proff. Paola Ellero, Stefano Szabados, Alessandro Milan, Antonio Rosin e Giuseppe Pellegrinotti. Al Dott. Matteo F. Cristinelli, per tutto quello che ha fatto per me e che sarebbe superfluo scrivere (lui lo sa). A los conlegas de Valladolid, por la amistad y por haberme hecho sentir como si fuera en mi casa: Dr. Fernando Hernández Fradejas, Dr. Alex Corona Encinas, Dr. Alberto Macho Carro.

391

Al Dr. Benjamín Musso Arratia, por su amistad y por las muchas horas de dialogo sobre el derecho arcaico. A Wilma e Vladimiro, s.l.t. A Linda e Nori. To my friends in Heidelberg: Sisi, Jaro, Lea, Maira, Florian, Robin, Janek, for having welcomed me in Pfaffengrund and having made my stay in Germany all the more fun and enjoyable! Agli amici di Venezia, da sempre al mio fianco: Laura, Marcello, Shanti e Gyan, Arianna, Sofia, Franco, Bruce, Andrea ed Elena, Lorenzo e Giulia, Enrico, Renato e Erica, Christian, Ernesto e Sandra. Agli amici di Trento, che dall’università non hanno cessato di far parte per il meglio della mia vita: Massimo Pi., Lorenzo, Davide, Andrea A., Aldo, Massimo Po., Massimiliano, Enrico, Andrea C., Ilaria, Federica, Alessio e Francesco, Gabriele, Irene e Jacopo, Sara, Elena, Beatrice. Ai ‘nuovi’ amici di Padova, che ho avuto la fortuna di incontrare: Giulia, Matilde, Gianpaolo, Leopoldo, Federico, Viviana, Dario, Cristina, Giulio, Giuseppe, Francesca. Soprattutto, ai colleghi di dottorato che hanno condiviso con me questi quattro meravigliosi anni: Marta Fasan e Marta Pilotto, Vincenzo De Santis, Sara Giacomini, Anna Floris e Anna Nicolussi Principe, Francesco Petrosino, Roberto Compostella, Andrea Tigrino e, naturalmente, Giovanni Zaniol.

392