U.R.P. e Comunicazione Istituzionale

n. 10 9 marzo 2011

Attività amministrativa

10 marzo – Sede della Provincia – 4^ Commissione Odg: Approvazione verbali sedute Piazza Matteotti, 1 – ore 15 Consiliare precedenti; Analisi dei capitoli di bilancio relativi alla viabilità e alla pianificazione; Varie 10 marzo Novara – Sede della Provincia – 1^ Commissione Odg: Approvazione verbali sedute Piazza Matteotti, 1 – ore 17 Consiliare precedenti; Continuazione esame proposte di bilancio 2011 e pluriennale; Varie 11 marzo Novara – Sede della Provincia – 2^ Commissione Odg: Approvazione verbali sedute Piazza Matteotti, 1 – ore 15,30 Consiliare precedenti; Esame proposte di bilancio: programmazione e governo dell’ambiente (aria, acqua e rifiuti); valutazione impatto ambientale; associazionismo ambientale; vigilanza ambientale; cave; Esame proposte di bilancio: problematiche legate allo sviluppo di Malpensa; Agenda 21; politiche energetiche e valorizzazione prodotti locali; gestione risorse energetiche; Varie ed eventuali Varie ed eventuali 14 marzo Novara - Sede della Provincia – 7^ Commissione Odg: Approvazione verbali sedute Piazza Matteotti, 1 – ore 15 Consiliare precedenti; Esame proposte di bilancio con particolare riferimento alle materie del turismo; Varie 14 marzo Novara – Sede della Provincia – 5^ Commissione Odg: approvazione verbali sedute Piazza Matteotti, 1 – ore 17 Consiliare precedenti; Informazioni in merito alla richiesta all’UPP riguardo la redazione dei bandi della Comunità Europea; Varie

Eventi organizzati dalla Provincia

Eventi sul territorio novarese

19 febbraio – Cameri – Circolo G. Matteotti “Il mondo contadino” – Mostra di incisioni e Comunicazione 20 marzo di oggetti, conversazioni, film Presidente Circolo G. Matteotti 19 febbraio – Novara - Art Action Spazio Arte Mostra “Lodolamania” Sito ATL 9 marzo Barriera Albertina - Orari feriali 16.00 - 19.00 - festivi 10/12 - 16/19 - lunedì chiuso

U.R.P. e Comunicazione Istituzionale

26 febbraio – Arona – Salone Merzagora – “Storia della Calligrafia e Cristianesimo” di Comunicazione 20 marzo Orario mostra: Ven. e Sab. h Giuseppe Baldo Comune di Arona 15:00 – 18:00 Dom. h. 10:00 – 12:30 h. 15:00 – 18:00 26 febbraio – – Villa Marazza Mostra “Cose di Casa Marazza” Sito Ecomuseo Cusius 19 marzo 4-20 marzo Arona – Piazzale Aldo Moro Luna park del Tredicino Comunicazione Comune Arona 5-13 marzo Borgolavezzaro – Granaio di Mostra “In arte donna” Sito Comune Palazzo Longoni Borgolavezzaro 5-18 marzo Borgomanero – Palazzo Tornielli “Marzo in rosa” – Mostra fotografica “Raggi Comunicazione Luce Rosa” Comune Borgomanero 9 marzo – Biblioteca Letture animate per tutti i bambini dai 3 ai 6 Newsletter Comune Comunale – ore 16,30 anni Bellinzago Novarese 9 marzo Cameri – circolo G. Matteotti – “Il mondo contadino” – presentazione critica Comunicazione circolo ore 20.45 a cura di Elio Bozzola dei dipinti “Il quarto G. Matteotti stato” e “Guernica” 9 marzo – ore 21 “I MATALEIT E I GRÖNT I SCIAPU I Sito ATL PUGNATI” icalata e vin brule’par tüc 10 marzo Borgomanero – Palazzo Tornielli “Marzo in Rosa” – IV edizione del premio Comunicazione – ore 18 “Una donna” Comune Borgomanero 10 marzo Cameri – biblioteca civica – ore Incontro “Donna è: anticoncezionali naturali Sito Comune di Cameri 21 e programmazione delle nascite” 11-12-13 Arona – Piazza del Popolo – Mercatino regionale francese Comunicazione marzo orari: ven. 14,30/19,30 sab. e Comune di Arona dom. 10/19 11 marzo Arona – Chiesa di San Graziano “diVinSanto” racconto di uno dei viaggi di Comunicazione – ore 21,15 San Carlo Borromeo attraverso il territorio Comune di Arona novarese. In scena Gianni Dal Bello, introduzione a cura di Pier Davide Guenzi. 11 marzo Bellinzago Novarese – Sala Don “.. A Tema …” serate poetiche a tema – “Gli Sito Comune Bellinzago Vandoni – ore 21 animali” ingresso libero Novarese 11 marzo Borgomanero – Palazzetto dello “Marzo in Rosa” – Esibizione Twirling Santa Comunicazione Sport – ore 21 Cristina e varie scuole di ballo Comune Borgomanero 11 marzo Gozzano – Palazzo Comunale – “Marzo in Rosa” – Conferenza “La Comunicazione ore 21 Gemmoterapia e i fiori Himalayani” Comune Borgomanero 11 marzo Novara – Sala degli Specchi AIN “Tesori in cornice” Il Broletto e la Galleria Depliant evento – ore 9-13 d’Arte Giannoni dopo i restauri per i 150 anni 11 marzo Novara – Sede Soc. Fotografica Presentazione audiovisivi di Paola Moriggi – Comunicazione Soc. Novarese – ore 21,15 ingresso libero Fotografica Novarese 11 marzo Novara – Novarello - Convegno “Lo sport secondo il Prof Dal Sito Comune di Novara Monte” 11 marzo Novara – Sede storica Banca 150° Unità d'Italia: presentazione dell'opera Sito Comune di Novara Popolare 'Risorgimento a Novara. Lo sviluppo della città nell'Ottocento' – ingresso libero 11 marzo Novara – ore 9 – Monumento Marcia dell’Unità d’Italia Depliant evento Ossario Bicocca 11 marzo Pisano – Biblioteca – ore 21 Alla scoperta dell’India Sito www.ilvergante.it

11 marzo – Centro Culturale “…. Mai più in silenzio” Le donne tra Sito Comune Romentino Pio Occhetta – ore 20,30 violenza, abusi e discriminazioni 11 marzo – Teatro Silvio Pellico – Spettacolo “Sorelle d’Italia – Storie invisibili Comunicazione ore 21 di passione e libertà” Comune Trecate 12 marzo Arona Grande Concerto del Tredicino con i Cori Comunicazione Aronesi. Tradizionale serata per la Comune Arona riconoscenza ai gruppi corali di Arona

U.R.P. e Comunicazione Istituzionale

12 marzo – ore 14,30 “Marzo in Rosa” – “L’occhio sacro di Briga” Comunicazione passeggiata guidata alle otto chiese Comune Borgomanero 12 marzo – Presentazione di “Abbracci” Sito Comune Castelletto Biblioteca Comunale – ore 10 S. Ticino 12 marzo Gozzano – Sala degli Stemmi “Un tè in biblioteca – Sentirsi donna, sentirsi Comunicazione del Comune – ore 16 madre” – “Avere un figlio: come cambia la Comune Gozzano vita della donna con la maternità” 12 marzo Novara – Auditorium F.lli Oliveri I concerti del Conservatorio – ingresso libero Depliant evento – ore 17 12 marzo Novara – Corso Mazzini – ore 8- Curiosità a Novara Sito Comune Novara 20 12 marzo Novara – Hotel La Bussola – ore Conferenza “La costruzione dell’Unità Depliant evento 16.30 Nazionale” 12/20 marzo Novara – Barriera Albertina – 150° anniversario dell’Unità dìItalia: ‘Made in Sito Comune di Novara feriali: 16-19; festivi: 10-12 e 16- ’ pittura, scultura, fotografia, fumetto 19. Lunedì chiuso 12-13 marzo Pisano – Sala Polivalente della Mostra personale del pittore Piero Crespi Comunicazione Biblioteca – ore 10/12 e 15/18 Comune Pisano 12 marzo – Centro Sociale – ore “150^ Anniversario Unità d’Italia” – incontro Comunicazione 16 “Dal Risorgimento alla Resistenza” Comune di Pombia 12 marzo Romentino – Centro Culturale P. Apertura mostra pittorica a cura del gruppo Sito Comune Romentino Occhetta – ore 15/19 Artistico Romentinese 12-20 marzo Trecate – Teatro Comunale Mostra “Memoria dell’Unità d’Italia” Comunicazione esposizione abiti, accessori d’epoca e monili Comune Trecate 13 marzo – Parchetto San Carnevale biandratese Sito Comune Biandrate Sereno 13 marzo Borgolavezzaro – Sala Celebrazioni 150^ Unità d’Italia – Consegna Sito Comune polifunzionale – ore 15 “Costituzione” e braccialetto tricolore ai Borgolavezzaro diciottenni e spettacolo alunni 13 marzo Borgoticino – Biblioteca Monti, draghi, biciclette e antiche ricette Sito Comune di Comunale – ore 16,30 presentazione di libri e incontri con gli autori Borgoticino 13 marzo Briga Novarese – Palazzo “Marzo in Rosa” – Sfilata di moda Comunicazione Comunale – ore 15 inneggiando il riciclo Comune Borgomanero 13 marzo – piazza Martiri – “Buon compleanno Italia” Sito ATL dalle ore 14 13 marzo Festa della donna e mercatini Sito Comune di Casalino 13 marzo Carpignano Sesia – ore 10/12 e Aperture con visita guidata alla chiesa di San Sito ATL 15/17 Pietro in Castello e alla Cantina del Torchio 13 marzo “Marzo in Rosa” – Pomeriggio Festa della Comunicazione Donna tricolore Comune Cureggio 13 marzo Novara – viale Turati – ore 7/20 Mercato del Forte: Terra, Sole, Mare e Sito Comune Novara Folklore 13 marzo 6^ Italian Sculling Challenge “Memorial Don Sito Comune Orta San Angelo Villa” Giulio 13 marzo Romentino – Centro Culturale P. Apertura mostra pittorica a cura del gruppo Sito Comune di Occhetta – orari 10/12 e 15/19 Artistico Romentinese Romentino 13 marzo San Maurizio d’Opaglio – ore Partenza sfilata carri allegorici e delle Sito Comune San 14,30 macchiette – a seguire alle 17.30 spettacolo Maurizio d’Opaglio “Il gatto con gli stivali” 13 marzo Trecate – Piazza Cavour – ore “Dolce Trecate” manifestazione artigianale Sito Comune Trecate 10/19 del cioccolato di qualità

U.R.P. e Comunicazione Istituzionale

14 marzo Rappresentazione teatrale “I jeans di Comunicazione Garibaldi” per i ragazzi delle elementari Comune Borgo Ticino 14 marzo – Teatro Civico – ore 9 150^ Unità d’Italia – Proiezione film “Noi Comunicazione credevamo” per le scuole Comune Oleggio 14-27 marzo Trecate – Oratorio San Mostra “Gloriosi Bersaglieri” Sito Comune Trecate Giuseppe – ore 16-19 15 marzo Cameri – circolo G. Matteotti – “Il mondo contadino” – conversazione con Comunicazione circolo ore 20.45 proiezione di diapositive relative G. Matteotti all’allevamento del baco da seta su “Il gelseto. Ricordi di vita contadina” 15 marzo Novara – Saletta Fondazione “I miti e la scienza 3” – “In che cosa crede Sito ATL Faraggiana – ore 18 chi crede” – ingresso libero 16 marzo Bellinzago Novarese – ore 10 Distribuzione libretto con storia del tricolore e Comunicazione dell’inno nazionale alle classi quinte e medie Comune Bellinzago – presentazione tramite dvd della figura Novarese dell’alpino e a seguire alza bandiera 16 marzo – dalle ore 21 Notte tricolore Sito Comune Bolzano Novarese 16 marzo Borgolavezzaro – Granaio “150° Unità d’Italia” alle ore 20,30: apertura Comunicazione Palazzo Longoni mostra “150 anni di Satira” da Cavour ad Comune Andreotti – a seguire conferenza del prof. Borgolavezzaro Barbero e intermezzo musicale 16 marzo Borgo Ticino Rappresentazione teatrale “I jeans di Comunicazione Garibaldi” per i ragazzi delle medie Comune Borgo Ticino 16 marzo Borgomanero – ore 10.15 “150 anni Unità d’Italia” – I bambini delle Comunicazione scuole elementari di Borgomanero, Comune di Cureggio e Cureggio si ritroveranno in piazza con in mano le bandierine d’Italia per cantare l’inno e per la S. Messa 16 marzo Borgomanero – Piazza Martiri – “Marzo in Rosa” – concerto del Coro ANA Comunicazione ore 21 “Stella Alpina” Comune Borgomanero 16 marzo Briga Novarese – ore 20.30 Festeggiamenti per il 150^ Unità d’Italia – Sito Comune Briga benedizione targa toponomastica, omaggio Novarese al tricolore e canto dell’inno 16-17 marzo Cureggio e Maggiora Nella notte Tricolore tutti i balconi dei due Comunicazione Comuni saranno imbandierati con il tricolore Comune Cureggio 16 marzo Gattico 150° anniversario dell’Unità d’It alia Comunicazione Comune Gattico 16 marzo “La notte del tricolore” Comunicazione ore 20,30 partenza dal Municipio: fanfara dei Comune di Invorio bersaglieri ore 20,45: alza bandiera con presenza di picchetto militare ore 21 – aula magna scolastica: convegno “Innocenzo Manzetti” inventore del telefono 16 marzo Lesa – dalle ore 21,30 “Notte bianca tricolore” Sito www.ilvergante.it

16 marzo Maggiora – Salone SOMS – ore Concerto per l’Unità d’Italia con la Comunicazione 21 partecipazione dei cori maggioresi Comune Maggiora 16 marzo Novara – ore 18,30 – piazza Notte tricolore Comunicazione Martiri e centro storico Comune di Novara 16 marzo Novara – Archivio di Stato – ore Mostra “La storia d’Italia in prima pagina” Depliant evento 17,30 16 marzo Oleggio – Museo Civico – ore 21 150^ Unità d’Italia – Mostra “Oleggesi nel Comunicazione Risorgimento. Storie, ricordi e cimeli” Comune Oleggio

U.R.P. e Comunicazione Istituzionale

16 marzo – serra di “150 anni Unità d’Italia” – “Notte bianca … Comunicazione Villa Caccia – ore 21 rossa e verde” Comune Romagnano 16 marzo 150° anniversario Uni tà d’Italia Comunicazione Comune S. Pietro M. 16 marzo Tornaco “Notte Tricolore” con spettacolo teatrale Comunicazione “Senza nulla in cambio” Comune di Tornaco 16 marzo Trecate – Piazza Cavour Grande gioco di piazza “Garibaldi e i Mille” Comunicazione per i ragazzi delle locali scuole Comune Trecate 16 marzo Trecate – Teatro Silvio Pellico – Spettacolo “150 anni d’Italia” con letture, Comunicazione ore 21 canti ed esecuzioni musicali Comune Trecate 16 marzo Notte Tricolore con convegno che ricorderà Comunicazione le Amministrazioni e i Sindaci che si sono Comune Vicolungo susseguiti dal 1861 ad oggi 17 marzo Arona – Aula Magna Comune – Incontro sul tema “Unità d’Italia, Comunicazione ore 10.30 Risorgimento e Federalismo” Comune Arona 17 marzo Borgomanero – Piazza Martiri – “Marzo in Rosa” – Aperitivo in piazza Comunicazione ore 17 Comune Borgomanero 17 marzo Borgo Ticino – ore 15 – Piazza Sfilata con la banda di Vaprio d’ – Comunicazione Martiri letture e premiazioni alunni Comune Borgoticino 17 marzo Cameri – Sala Polivalente – ore Incontro di presentazione delle iniziative per Comunicazione 21 le celebrazioni legate ai 150 anni dell’Unità Comune Cameri d’Italia 17 marzo Casalino – fraz. Orfengo – ore Inaugurazione Piazza 150° Unità d’Italia Comunicaz ione 15,30 Comune Casalino 17-20 marzo Briga Novarese – Sala Dalla Rivoluzione Francese all’Unità d’Italia Comunicazione Consiliare attraverso le uniformi Comune Borgomanero 17 marzo Borgo Ticino Sfilata dei ragazzi accompagnati dalla banda Comunicazione musicale per le vie del paese Comune Borgo Ticino 17 marzo – Sala ottocentesca 150^ Anniversario Unità d’Italia – “La guerra Sito Comune Galliate Castello – ore 18 di Giovanni” 17 marzo Invorio – Biblioteca – ore 21 Essere genitori: è arrivata la cicogna Sito www.ilvergante.it

17 marzo Lesa – Lungolago – ore 10 Lesa festeggia l’Unità d’Italia Sito www.ilvergante.it

17 marzo Novara – Chiesa S. Nazzaro alla Concerto: I Solisti dell’Orchestra Barocca Sito Comune Novara Costa – ore 21 Città di Novara 17 marzo Novara – Salone d’Onore della “Le monete dei Savoia. Dal nodo savoiardo Depliant evento Prefettura al Regno d’Italia” 17 marzo Oleggio – Teatro Civico – ore 21 150^ Unità d’Italia – concerto di bande Comunicazione filarmoniche Comune Oleggio 17 marzo Oleggio – ore 11 150^ Unità d’Italia – Intitolazione giardini Comunicazione pubblici Comune Oleggio 17 marzo 150° Unità d’Italia – ricorrenza u fficiale Comunicazione Comune Sizzano

Alcune notizie

50 TIROCINI FORMATIVI PER GIOVANI LAUREATI DELL’AVOGADRO – È indetto un bando per la selezione di un numero massimo di 50, giovani laureati presso facoltà dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro” per l’assegnazione di borse lavoro presso aziende del territorio novarese. La durata del tirocinio è di sei mesi. Ai giovani selezionati spetta un assegno mensile di 700,00 euro. Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: non aver superato il ventinovesimo anno di età; diploma di laurea (anche lauree brevi) conseguito esclusivamente presso le facoltà dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”; essere cittadini italiani. La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente a: Provincia di Novara, Ufficio Politiche Giovanili, Piazza Matteotti n. 1, 28100 Novara; deve pervenire alla stessa ent ro le ore 14.00 del

U.R.P. e Comunicazione Istituzionale

28.03.2011 . Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. La tempestività delle domande è accertata dall’ente che realizza il progetto mediante apposizione sulle stesse del timbro recante la data di acquisizione, non farà fede il timbro postale. Per informazioni o chiarimenti contattare l’Ufficio Politiche Giovanili 0321/378867 – 857 UN CAMPER PER AMICO IN CITTA’ CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE – E’ attiva l’iniziativa “Camper mobile: un amico contro la violenza alle donne”, per tutelare le cittadine novaresi. A bordo agenti di polizia, personale di Provincia e Comune, Psicologhe dell’Asl. L’iniziativa, esercitata in forma itinerante, si avvale di un camper che sosterà dalle ore 19 alle ore 22 a Novara nelle vicinanze dei parcheggi utilizzati dalle donne che finiscono la propria attività lavorativa nelle ore pre serali/serali e della stazione, secondo un percorso predisposto mensilmente che varia tra quattro/cinque serate al mese, secondo il calendario stabilito. Le finalità del progetto sono: aiutare le donne vittime di violenza in generale; contrastare la violenza sessuale, fisica e psicologica; sostenere i casi nei quali le donne subiscono discriminazioni o molestie. Programma calendario uscite 2011: febbraio 19 e 25; marzo 3, 9, 15, 21, 29; aprile 6, 11, 22, 30 SPORTELLO USI – E’ attivo lo sportello Usi, l’Ufficio sostegno imprese della Provincia, per dare supporto alle aziende del novarese e per favorire nuovi insediamenti sul territorio. Le finalità di USI sono: Fornire sostegno per la fase costitutiva e/o di avvio della nuova impresa; Favorire ed incoraggiare i processi di ammodernamento; Favorire e promuovere l’accesso alle forme di sostegno ed alle agevolazioni previste a favore delle imprese, con particolare riferimento alle possibili nuove assunzioni di personale, alla stabilizzazione di lavoratori precari ecc.; Fornire sostegno e consulenza per il superamento di intoppi burocratici, con particolare riferimento ai rapporti con la pubblica amministrazione. Lo sportello è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, nr. Telefonico 0321378732 posta elettronica [email protected] CIRCOLAZIONE CON PNEUMATICI DA NEVE O CON CATENE A BORDO – Avvalendosi della normativa di cui alla Legge 120 del 29.07.2010 si è adottata l’ordinanza n. 3305 del 05.11.2010 che prescrive agli autoveicoli, circolanti sulle strade provinciali del territorio novarese in presenza del cartello prescritto dall’art. 122 Fig. II del Reg. Esecuzione del C.d.S, l’obbligo di essere muniti di pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e/o ghiaccio, oppure in alternativa, di disporre a bordo di mezzi di catene da neve idonee per l’autoveicolo stesso. Tale obbligo avrà la durata temporale dal 15.11.2010 al 31.03.2011. Tale obbligo ha validità anche oltre il periodo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. È fatto obbligo a chiunque di rispettare l’ordinanza la cui inosservanza comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa. Per maggiori informazioni www.sicurezzastradale.provincia.novara.it/ CONCORSO NAZIONALE PER UN LIBRO DEDICATO ALL’INFANZIA – La Biblioteca Pubblica e Casa di Cultura “Achille Marazza”- Onlus, in collaborazione con il Centro Rete Sistema Bibliotecario del Medio Novarese e con il sostegno della Regione Piemonte indice il 9^ Concorso Nazionale per un libro dedicato all’infanzia: filastrocche e illustrazioni. Il concorso è suddiviso in due sezioni, una relativa ai testi e una alle tavole per illustrarli. Sezione filastrocche: Il tema per l’anno 2011 è: Con Camillo e Pulcinella, Garibaldi e Monna Lisa è ora unita quella che era divisa …Rime per personaggi, costumi, arte, storia e storie d’Italia. Sezione illustrazioni: Il concorso è riservato a tavole inedite. Il tema per l’anno 2011 è: Con Camillo e Pulcinella, Garibaldi e Monna Lisa è ora unita quella che era divisa …Rime per personaggi, costumi, arte, storia e storie d’Italia. La partecipazione è aperta a tutti coloro che alla data di scadenza del presente bando abbiano compiuto il 18° anno di età. Lavori dovranno pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2011 . Non è ammessa la partecipazione al concorso degli autori vincitori del primo premio nelle ultime due edizioni (2009 – 2010). Per maggiori informazioni http://www .fondazionemarazza.it/ tel 0322 81485; fax 0322 843563 PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA’ DI ARONA “GIAN avorini OMODEI ZORINI” – Il Circolo “Omodei Zorini” organizza la XIII edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Arona. Si articola in 3 sezioni: a) Sezione Medici Scrittori nel Mondo: Racconto breve inedito tema libero – in lingua italiana oppure inglese, francese, spagnola. Dovrà essere indicata la sezione “medici”; b) Sezione Editi: volume a stampa di narrativa, tema libero in lingua italiana, aperta a tutti; c) Sezione Giovani: nati tra il 1986 e il 1993 da una a quattro poesie inedite, tema libero in lingua italiana. Le opere dovranno pervenire entro il 31 Marzo 2011. Per maggiori informazioni nr tel.: 0331.973152 – 340.7743137 – 0322.45627 indirizzo e-mail [email protected] http://premiogvoz.altervista.org

Viabilità

Dal 17.06.2010 Ordinanza per l’installazione dei limiti di velocità lungo la S.P. n. 142 “Biellese” tratti: dal km 45+800 al km 46+000, dal km 47+300 al km 48+210, dal km 48+210 al km 46+068, dal km 46+068 al km 49+853, dal km 51+038 al km 52+900

U.R.P. e Comunicazione Istituzionale

Dal 29/10/2010 Ordinanza per l’installazione dei limiti di velocità 70 km/h lungo la S.P. n. 229 “del Lago d’Orta” dal km 17+200 al km 20+495 dalla fine del centro abitato di Momo all’inizio del centro abitato della frazione Baraggia di Suno Dal 05/10/2010 Ordinanza per l’installazione dei limiti di velocità 70 km/h lungo la S.P. n. 299 “della Valsesia” dal km 21+750 al 24+050 dalla rotonda a sud alla rotonda a nord dell’abitato di Dal 19/2 al 24/3/2011 Ordinanza per la sospensione totale del transito veicolare lungo la S.P. n. 8 “ – Tornaco” al km 52+573 nel Comune di Vespolate Dal 24.02.2011 Ordinanza per l’installazione dei limiti di velocità 70 km/h lungo la S.P. n. 211 “della Lomellina” dal km 69+750 al km 71+300; dal km 71+930 al km 72+510; dal km 75+100 al km 77+647 Dall’1.03 all’11.03.2011 Ordinanza per la sospensione totale del transito veicolare lungo la S.P. n. 96 “Borgolavezzaro – Tornaco” al km 49+329 nel Comune di Borgolavezzaro

Qualità dell’aria

Per approfondimenti consultare, sul sito della Provincia di Novara: www.provincia.novara.it/arianova/web/index.html relativo ad Arianova, sistema finalizzato alla previsione dell’inquinamento atmosferico sull’intero territorio provinciale con particolare interesse per i principali inquinanti normati ozono, biossido di azoto, biossido di zolfo, monossido di carbonio, pm10 e pm2.5, valutati quotidianamente per il giorno in corso e quello successivo.

Valori PM 10

Valore Limite per la salute umana 50 g/m3 (media giornaliera) Numero di superamenti del valore limite ( dal ½/2010) da non Valore rilevato nelle 24 h (g/m3) superare più di 7 volte l’anno Novara – Viale Verdi 14 Data ultimo rilevamento 28 FEBBRAIO 2011 15 Novara – Viale Roma 53 Data ultimo rilevamento 21 FEBBRAIO 2011 31 Borgomanero 10 Data ultimo rilevamento 28 FEBBRAIO 2011 3 68 Data ultimo rilevamento 23 FEBBRAIO 2011 31 Oleggio 11 Data ultimo rilevamento 28 FEBBRAIO 2011 23

Novara – Viale Verdi Novara – Borgomanero Cerano Oleggio Viale Roma 06/02/2011 76 111 4 104 07/02/2011 64 53 2 88 08/02/2011 57 83 67 35 09/02/2011 58 92 77 10/02/2011 90 99 68 11/02/2011 83 77 51 12/02/2011 70 56 44 13/02/2011 125 117 65 14/02/2011 138 116 60 15/02/2011 15 70 52 61 28 16/02/2011 11 16 11 21 17/02/2011 23 31 21 23 18/02/2011 20 38 19 35 19/02/2011 16 38 20 32 20/02/2011 39 56 26 42 21/02/2011 39 53 31 41 22/02/2011 25 43 41

U.R.P. e Comunicazione Istituzionale

23/02/2011 58 34 68 24/02/2011 65 54 25/02/2011 65 50 26/02/2011 55 55 29 27/02/2011 48 39 18 28/02/2011 14 10 11

Concorsi e Avvisi

Azienda ospedaliera Avviso pubblico di mobilità regionale ed interregionale per 10.03.2011 G.U. n. 14 del Maggiore della titoli e colloquio e/o prova per la copertura di un posto di 18.02.2011 Carità di Novara dirigente medico – disciplina medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza Centro per l’Impiego Si avvisano i disoccupati iscritti al C.I. di Novara che venerdì 11.03.2011 Sito Provincia di Novara 11/03/2011, sarà pubblicata la richiesta a tempo determinato di Novara sino al 31.05.2011 dell’Istituto De Pagave di Novara per n. 3 inservienti Centro per l’Impiego Si avvisano i disoccupati iscritti al C.I. di Borgomanero che 11.03.2011 Sito Provincia di Borgomanero venerdì 11/03/2011 sarà pubblicata la richiesta a tempo di Novara determinato sino al 31.05.2011 della Navigazione Lago Maggiore per n. 5 allievi marinai Centro per l’Impiego Si avvisano i disoccupati iscritti al C.I. di Borgomanero che 11.03.2011 Sito Provincia di Borgomanero venerdì 11/03/2011 sarà pubblicata la richiesta a tempo di Novara determinato sino al 31.05.2011 della Navigazione Lago Maggiore per 1 operatore/ce generico/a Comune di Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 12.03.2011 Sito Comune Castelletto Sopra posto di Istruttore Direttivo Tecnico – cat. Giuridica D – part Castelletto Ticino time 27 ore settimanali, presso Area Edilizia – Urbanistica – Ticino Lavori Pubblici, Ufficio Edilizia Privata ed Urbanistica Comune di Avviso di mobilità esterna volontaria per la copertura di n. 1 12.03.2011 Sito Comune Castelletto Sopra posto di istruttore amministrativo cat. Giuridica C – tempo Castelletto Ticino pieno presso area amministrativa Ticino Comune di Varallo Avviso di mobilità esterna per la copertura di un posto di 22.03.2011 Sito Comune Pombia istruttore tecnico cat. C area tecnico – urbanistica Azienda Sanitaria Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura a 04.04.2011 G.U. n. 18 del Locale VC tempo indeterminato di 2 posti di dirigente medico - chirurgia 04.03.2011 generale. Azienda Sanitaria Avviso pubblico per l'attribuzione di incarico quinquennale di 07.04.2011 G.U. n. 19 del Locale VC direzione di struttura complessa: direzione integrata della 08.03.2011 prevenzione - disciplina: igiene epidemiologia e sanita' pubblica. Comune di Cigliano Bando di mobilità esterna per n. 1 posto a tempo pieno ed 07.04.2011 BUR n. 7 del (VC) indeterminato di Istruttore Amministrativo Servizi al cittadino 17.02.2011 e U.R.P. Cat C