Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 30 MARZO 2003 - ANNO 100 - N. 12 - € 1,00

Con un corteo per le vie della città nella mattinata di mercoledì 26 marzo Mercoledì 2 aprile all’Ariston Anche gli studenti delle superiori Pierino e il lupo manifestano contro la guerra ricordando Prokofiev

Acqui Terme. Il programma dello spettacolo musicale di mercoledì 2 aprile, alle 21.15, al Teatro Ariston, è di grande in- teresse. Come affermato dal presidente della Commissione cultura, Enrico Pesce, la serata, organizzata dal Comune, fa par- te delle celebrazioni del cin- quantesimo anniversario della morte di Serge Prokofiev. In sce- na l’orchestra Filarmonica di Lo- di, diretta da Raffaele Mascolo, con Cesare Ferrario (voce reci- tante); Elena Bakanova (sopra- no); Cristina Dominguez (so- prano). Il concerto è prodotto dall’Associazione musicale Ro- Acqui Terme.Tante le ma- lata che si è svolta domenica periori acquesi hanno manife- “Non potete decidere per noi”, mualdo Marenco. Una forma- nifestazioni per la pace che si 23 con la partecipazione di stato in corteo per la pace, “No War”, “Peace & Love”, zione composta da musicisti di sono susseguite nella nostra una folta rappresentanza del- nella mattinata di mercoledì “Santa Maria Proteggici”. Su chiara fama, provenienti da im- città nei giorni scorsi. la comunità araba-islamica 26 marzo. tutti i cartelloni una grande portanti e prestigiose orchestre L’associazione acquese che vive in Acqui Terme (il Grandi striscioni, su cui riproduzione della più grande italiane (Filarmonica della Sca- della pace e non violenza ha servizio è nelle pagine inter- campeggiavano grandi scritte condanna della guerra in arte, la, orchestra Rai ecc.) ed este- organizzato vari momenti di ne). coloratissime “Uno, ness1, Red. acq. C.R. riflessione tra cui una fiacco- Gli studenti delle scuole su- 100mila, ma tutti per la pace”, • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2

Risposta al consigliere Ivaldi Si inizia con ventiquattromila bottiglie, si arriverà a un milione L’assessore Alemanno Il Brachetto d’Acqui docg “Nessun favoritismo” ha conquistato il mercato cinese

Acqui Terme.L’Assessore alle Finanze e al Bilancio del ALL’INTERNO Comune di Acqui Terme, Ric- Raccolta rifiuti Musica cardo Alemanno ci ha inviato - Comunità collinare Alto alcune precisazioni circa l’in- avvisi per un anno Monferrato: il bilancio 2003. terpellanza di Domenico Ivaldi, Servizio a pag. 17 pubblicata sullo scorso numero alle famiglie edizione 2003 - È morto l’on. Pierluigi Ro- a pag. 9. mita. «Mi riferisco - scrive l’asses- Acqui Terme. Il riciclaggio e Acqui Terme. Prende il via, Servizio a pag. 18 sore - all’interpellanza relativa al- il compostaggio dei rifiuti non venerdì 28 marzo, nell’Aula ma- - Visone: restaurato l’orato- la tariffa rifiuti degli alberghi sen- possono prescindere, a monte, gna del Polo universitario ac- rio di S. Rocco. za ristorante - affittacamere e da una raccolta differenziata. quese, alle 21,30, con un con- Servizio a pag. 19 degli alberghi con ristorante (ca- L’obiettivo principale consiste certo del gruppo Caledonian - Roccaverano: imbrattata tegorie previste ed individuate nell’affrontare il problema con Companion, l’edizione 2003 di la croce. dalle normative ministeriali). un approccio moderno, in linea «Musica per un anno». La ma- Servizio a pag. 19 Nell’ interpellanza si ipotizza con le nuove leggi europee ed nifestazione, al suo ottavo anno, un trattamento di favore ad un italiane (decreto Ronchi). L’am- si presenta con sostanziali no- - Ovada: il Consorzio Servi- esercizio alberghiero per il fatto ministrazione comunale in que- vità. Accanto ai consueti ap- zi Sociali e la Carta dei ser- che le nuove tariffe sui rifuti ur- sti ultimi mesi ha predisposto Acqui Terme. Il Brachetto ad est del territorio cinese, so- puntamenti, come affermato dal vizi sanirari. bani prevedono due categorie un piano perché l’utente possa d’Acqui Docg sta conquistando no esattamente Shandong, responsabile per le Attività mu- Servizio a pag. 29 ben distinte con altrettanto ben rispondere con estrema sem- la Cina. Il 19 marzo, il presi- Jiangsu, Anhui, Zhejiang, sicali Enrico Pesce, dal sindaco - Ovada. il prezzo delle ca- distinti valori, si tratta delle at- plicità e comodità a queste nuo- dente del Consorzio di tutela, Jiangxi e Fujian. Il prezzo? Danilo Rapetti e dal direttore se nel centro cittadino tività di alberghi senza risto- ve esigenze. In questi giorni Paolo Ricagno, con la collabo- Vantaggioso. Cioè 5.25 euro, artistico Daniela Pistone, «con Servizio a pag. 29 rante - affittacamere e di alber- tutti i nuclei familiari della città, razione della responsabile del- «fob» porto di Genova, per le il recital pianistico e con il con- ghi con ristorante, la prima ca- le aziende e i titolari di locali le pubbliche relazioni Tina Da bottiglie di Brachetto spumante certo organistico, gli amanti del- - Masone: G.P.Pastorino pre- tegoria, come è normale e cor- pubblici hanno ricevuto una let- Casto e l’assistenza di un le- e di 6 euro per le bottiglie a la musica potranno ascoltare i sidente dell’Ar.Co. retto che sia data la evidente tera del sindaco Danilo Rapet- gale italiano e di un legale ci- «tappo raso». L’operazione è repertori più vari che per- Servizio a pag. 34 minore produzione di rifiuti, è ti con le informazioni dedicate nese, ha definito a Shangai, stata illustrata da Ricagno du- metteranno di spaziare dalla assoggettata a tarifa di euro ad una corretta gestione dello con una società privata locale, rante una conferenza stampa musica dialettale a quella della Cairo: opposizione all’attac- 2,10 per mq., mentre la se- smaltimento. la Sasson Enterprise, un ac- convocata nella mattinata di grande orchestra sinfonica». co della maggioranza conda, che oltre all’albergo pre- È previsto anche l’invio, a cordo per la distribuzione, in martedì 25 marzo. Il secondo appuntamento Servizio a pag. 35 vede la presenza di ristorante, è brevissimo termine, di un pie- sei delle trentasei province del- A Shangai, entro pochi me- musicale riguarda un concerto assoggettata a tariffa di euro ghevole di facile consultazio- la Cina, del più classico vino si, il Consorzio aprirà tre Bra- che, mercoledì 2 aprile, vedrà - Canelli: città per la pace 4,51 per mq. ne, da conservarsi, con le mo- aromatico delle colline acque- chetterie, vale a dire altrettanti protagonista l’Orchestra filar- Servizio a pag. 39 I criteri per la determinazio- dalità e la cadenza del ritiro si. Si tratta di un contratto locali destinati, oltre che alla monica di Lodi che proporrà, in - Canelli: 10000 euro di so- ne delle tariffe, in base al cosid- del materiale. Inoltre, come an- quinquennale. Prevede per il vendita e alla degustazione, a occasione del cinquantenario lidarietà per il Molise. detto Decreto Ronchi, sono vin- nunciato dall’assessore all’E- primo anno l’invio di 24 mila diventare momenti di immagi- della morte di Serge Prokofiev, Servizio a pag. 39 colati alla capacità di produ- cologia Daniele Ristorto, nei bottiglie (con partenza verso ne e di promozione per il vino la sua fiaba musicale «Pierino e zione di scarti e quindi di rifiuti giorni precedenti l’avvio della luglio/agosto), che in crescen- che porta il nome della città il lupo», nonché l’esecuzione di - Nizza: Stefania Belmondo che, come previsto per legge, in- raccolta sarà affissa una lo- do, durante l’importante opera- termale. Le Brachetterie, gesti- arie di Mozart, come descritto in intervistata da Candido dividuano nell’esercizio di ri- candina in cartoncino ai por- zione commerciale, arriveran- te dalla Sasson Enterprise, sa- altro articolo de L’Ancora. Sa- Cannavò storazione una delle attività con toni dei condomini con le da- no ad un milione di bottiglie. Le C.R. bato 24 maggio, alle 21,30, in Servizio a pag. 43 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 province interessate, situate • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 L’ANCORA 2 30 MARZO 2003 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA L’assessore Raccolta Il Brachetto Pierino e il lupo Alemanno rifiuti d’Acqui re, con collaborazioni con impor- strumenti dell’orchestra. In realtà periore di solista coro ed en- la maggiore produzione di ri- te o il giorno della settimana del ranno allestite in stile «made in tanti direttori, vedi Abbado, una vera e propria piacevolissi- samble, si è perfezionata al fiuti. Da qui la differenziazione passaggio degli operatori. Da Italy». Sempre a Shangai, da Bernstein, Lorin Maazle ed altri. ma lezione musicale per tutti, Conservatorio G.Verdi di Milano delle tariffe non improntata a lunedì prossimo inizierà la con- circa un anno, il Consorzio di L’orchestra si avvale di un primo piccoli e grandi, che fra l’altro, sotto la guida di Renata Scotto. “favoritismi” di sorta ma a crite- segna della «biopattumiera», tutela del Brachetto d’Acqui violino con Luca Avanzi e di un esemplarmente, della musica Quindi si è esibita in ogni tea- ri oggettivi. un bidoncino di 7 litri adatto a Docg ha aperto un ufficio di primo violino di spalla, Aldo per concerto, rappresenta una tro d’Italia ed europeo, recente- Vorrei, inoltre, sottolineare contenere la frazione organi- rappresentanza permanente Campagnari. vera occasione di istruzione mente ha preso parte nel ruolo (nell’interpellanza si ipotizza un ca dei rifiuti. Contestualmente che, coordinato dalla sede ita- Il programma della seconda musicale», ha affermato Pesce, di Papagena al «Flauto magico» unico soggetto che parrebbe le utenze riceveranno un «set» liana, ha il compito di organiz- parte del concerto comprende la che oltre ad essere un provetto di Mozart con la regia di Abba- “beneficiare” di tale tariffa) che di venti sacchetti prodotti con zare la promozione del vino nei fiaba musicale Pierino ed il lupo, musicista è docente nel settore. do e l’Orchestra Gustav Mahler allo stato attuale, sono dieci le amido di mais, quindi degra- modi e luoghi che più possono opera 67 per voce e orchestra, L’ evento è organizzato dal Co- Akademie. imprese che vedranno applicata dabili, che per la loro natura coinvolgere i cinesi a bere que- composta dal musicista russo- mune con il contributo della Re- «Lo spirito più affascinante la tariffa meno elevata, sempre non reggono pesi eccessiva- sto prodotto. «Dai dati di cui sovietico nel 1936. «La musica, gione Piemonte, dell’Asso- nella realizzazione del reper- in virtù di una minore produzio- mente pesanti. Nei sacchetti siamo in possesso, ai cinesi il tanto divertente quanto rigoro- ciazione «Terzo musica» e del torio in programma all’Ariston ne di rifiuti. ecologici dovranno essere ri- Brachetto piace. Per chi, come sa nel ricondurre la favola alla Laboratorio musicale territoriale - come sostenuto da Pesce - Preciso, ancora, che per gli al- posti gli scarti alimentari. In in Cina, si avvicina al vino per pedagogia musicale, esercita i di Acqui Terme. risiede anche nella ricerca di berghi con ristorante la tariffa questo modo la frazione orga- la prima volta è il vino ideale», ragazzi a distinguere i suoni, gli Cesare Ferrario, dopo ave- quell’anima nascosta, di quel- applicata nel 2003 ha subito nica non finirà più in discarica, ha sottolineato Ricagno. Il qua- re frequentato la Scuola d’ar- l’esperienza narrata dal com- una riduzione rispetto a quella verrà inviata agli impianti di le ha anche ricordato che le ri- te drammatica del Piccolo Tea- positore con il proprio caleido- del 2002 pari a circa il 39%. compostaggio per il riciclo. È chieste di commercializzazione DALLA PRIMA tro di Milano e la Scuola na- scopico mondo di suoni, nel- Mi lascia perplesso consta- già iniziata in città la sostitu- del Brachetto d’Acqui in terra zionale del cinema di Bruxel- l’affinità di intenti espressivi tare che un rappresentante dei zione delle campane per la rac- cinese non sono poche. Alme- les, ha iniziato la carriera arti- che alcune composizioni, pur cittadini, o almeno di una parte colta del vetro. La quantità di no tre contatti decisamente im- Anche stica a partire dall’opera fino ad lontane nel tempo, riescono a di essi, quale un Consigliere co- contenitori verrà notevolmente portanti sono aperti a Pechino, arrivare a radio, televisione e suggerire ad un ascolto at- munale non sia a conoscenza aumentata per la comodità de- una grossa multinazionale gli studenti cinema, nei ruoli di attore, dop- tento». Il programma dello della realtà economica acquese, gli utenti. chiede di diventare distributrice piatore, autore e regista. In spettacolo è il seguente. Prima e nella fattispecie dei soggetti Ad ogni utenza selezionata, del Brachetto, il Consolato di il “Guernica” di Picasso. campo teatrale ha recitato più parte: W.A.Mozart Batti, batti o che svolgono attività nel setto- quali bar, ristoranti, mense e Canton ha invitato il Consorzio I giovani, molti dei quali av- volte Shakespeare a Milano e bel musetto da «Don Giovan- re alberghiero senza ristorazio- pizzerie, verrà consegnato un ad effettuare una promozione volti nella multicolore bandie- a Roma, ha lavorato in radio ni»; W.A.Mozart, duetto, Via ne e nel settore, sempre più dif- contenitore, stessa situazione in quella zona. ra della pace, hanno voluto con la Rai e la Rtsi. resti servita, madama brillante fuso, dei cosiddetti affittacame- per la raccolta presso enti pub- La «conquista» della Cina sintetizzare la loro contrarietà Rilevante anche il suo impe- da «Le nozze di Figaro»; re. blici e scuole. Dal lunedì al sa- da parte del Consorzio del all’azione bellica con un breve gno con il cinema come prota- W.A.Mozart, Sinfonia in La Spiace inoltre constatare che bato, nell’area ecologica situa- Brachetto era iniziata alcuni comunicato. «La maggioranza gonista e come regista. Cristina maggiore k 201; A.Colla, Ave l’interpellanza, istituto giusta- ta presso il depuratore, si potrà anni fa. della popolazione mondiale Dominguez ha studiato canto Verum per soprano e orche- mente e doverosamente uliz- depositare, in appositi contai- L’operazione, utile ricordarlo, ha detto “no” a questa inutile lirico al Conservatorio Guada- stra (prima esecuzione asso- zato per richiedere delucida- ner, materiale quale ferro, le- aveva provocato lo scetticismo guerra, ma i “signori” del pote- lajiara e alla Scuola superiore di luta); S.Prokofief, Ariosto di zioni e chiarimenti, oltre a chie- gno, frigoriferi, scarti vegetali, di molti, particolarmente di chi re non ci hanno ascoltato, Madrid e svolge attività concer- Natasha, da «Guerra e pa- dere spiegazioni, nel caso og- vetro e rifiuti inerti. È inoltre non vede più distante del pro- accecati dalla smania di pote- tistica con esibizioni in teatri di ce». Seconda parte: S.Proko- getto di questa precisazione, in- prevista la possibilità di richie- prio naso. «Eravamo sicuri di re e ricchezza. Il petrolio, vera ogni parte d’Europa. Elena fiev, «Pierino e il lupo, fiaba sinui dubbi circa la correttezza dere telefonicamente il ritiro di ciò che volevamo fare, ma non causa di questo conflitto, non Bakanova, nativa di Magnito- musicale op. 67 per voce reci- dell’Amministrazione comuna- materiale ingombrante diretta- eravamo certi di riuscirvi», ha porterà altro che ulteriori soldi gorsk, dopo avere conseguito il tante e orchestra, ogni perso- le acquese utilizzando frasi e mente e gratuitamente presso precisato Ricagno che da subi- in mano alle grandi diploma di maestro del coro naggio del racconto è rappre- facendo affermazioni offensive la propria abitazione telefo- to aveva intuito la potenzialità multinazionali e morte ad in- presso la Scuola statale della sentato da un diverso stru- che saranno oggetto di attenta nando alla ditta Aimeri (0144 del mega-mercato cinese, tutto nocenti». sua città e ottenuto il diploma su- mento. valutazione in separata sede». 322774). da scoprire, che però, con una popolazione di un miliardo e duemila 270 milioni di abitanti circa si L’ANCORA settimanale di informazione DALLA PRIMA proponeva, per il terzo millen- Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: nio, anche con la crescita del piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) reddito della popolazione, co- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 me uno dei paesi sui quali ac- http://www.lancora.com • e-mail [email protected] centrare l’attenzione. Direttore: Mario Piroddi Musica per un anno L’occasione è stata presa al Redazioni locali: Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265 - volo da Ricagno che, con l’ap- Cairo Montenotte, v. Buffa 2, tel. 019 5090049 - Canelli, p. Zoppa 6, tel. 0141 cattedrale, è previsto il concerto il concerto che il Corpo ban- di S. Antonio, con il Coro gre- provazione e la lungimiranza 834701, fax 0141 829345 - Nizza Monferrato, v. Corsi, tel. 0141 726864 - Ovada, v. Buffa 49/a, tel. 0143 86171 - Valle Stura, v. Giustizia, 16013 Campo Ligure d’Organo del maestro Sergio distico acquese terrà, venerdì 27 goriano dell’Istituto di musica dei soci del Consorzio, ha in- Registrazione Tr ibunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. Militello, «La Vergine Maria nel- giugno, alle 21,30, al Teatro sacra di Tortona. Siamo a ve- trapreso una serie di attività Spedizione in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. la letteratura organistica». Si «G.Verdi» di piazza Concilia- nerdì 24 ottobre, ed ecco «Quin- promozionali in terra cinese, fi- Abbonamenti (48 numeri): Italia € 0,90 a numero. tratta di un repertorio interes- zione. Al concerto verrà affian- tettango», concerto per propor- no a raggiungere accordi inte- Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- sante anche dal punto di vista cata una mostra presso la Bi- re le più belle musiche di Astor ressanti. na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. storico-culturale. Militello, con- blioteca civica delle partiture, Piazzolla in programma nell’Aula Sin dalle prime degustazioni A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- siderato uno dei migliori inter- fotografie inedite, carteggio e magna dell’Università, con inizio effettuate durante mostre ed mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto preti italiani di musica sacra, è cimeli del compositore acquese. alle 21,30. Concluderà gli ap- esposizioni, in fiere, in alberghi € 80,00 senza foto € 47,00. ideatore e direttore artistico di Nel concerto verranno proposti puntamenti di «Musica per un ed in altre situazioni pubbliche, Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. rassegne concertistiche tra cui in prima assoluta, dopo più di anno 2003», venerdì 28 no- i giudizi sul Brachetto sono sta- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. il «Festival nazionale di musica cent’anni dalla loro composi- vembre, a Palazzo Robellini, un ti positivi. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. sacra». Palazzo Robellini, alle zione, brani dedicati alla nostra concerto pianistico di Adele D’A- Mai visto tanto interesse per Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- 21,30 di venerdì 6 giugno, ospi- città come «Acqui favella» e ronzo, vincitrice della XIV edi- il vino dei colli acquesi e quindi vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- terà una serata di canti dialettali «San Guido». Letizia Romiti zione del Concorso nazionale era risultata motivata la cer- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. del gruppo acquese «J’Amis». terrà un concerto d’organo, ve- per giovani pianisti «Terzo mu- tezza di futuri riflessi commer- «Omaggio a Giovanni Tarditi», è nerdì 5 settembre, nella chiesa sica - Valle Bormida». ciali positivi.

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 57R • Tel. 019 8336337 [email protected] I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO DI PRIMAVERA PASQUA E PONTI TOUR-SOGGIORNO IN CROAZIA 19 - 21 aprile LA GITA! PASQUA IN UMBRIA Bus da Acqui Terme / Nizza M.to 19-24 MAGGIO ◆ 19 - 22 aprile 21/04 Pasquetta ad Annecy Hotel 3 stelle sull’isola di Krk PASQUA A VIENNA ◆ 18/05 Venezia ◆ 01/06 Stresa - Lago Maggiore con navigazione Pensione completa con bevande 19 - 23 aprile Accompagnatore per tutto il viaggio PASQUA A PARIGI e CASTELLI della LOIRA Assicurazione medico-bagaglio e annullamento 23 - 27 aprile Visite guidate a: TOUR OLANDA e TULIPANI Tr ieste / Laghi di Plitvice Isola di Lussino / penisola istriana / Treviso 25 - 27 aprile Comodamente da casa tua! Comprensivo di autobus e biglietto d’ingresso al parco GRAZ (capitale europea della cultura) e la CARINZIA (bimbi sotto il metro di altezza gratuiti) 25 - 27 aprile S.STEFANO / CANELLI /NIZZA M.TO TOUR DEI FIORDI INSOLITA TOSCANA CASTELBOGLIONE ACQUI TERME / STREVI da € 37,60 CUORE DELLA NORVEGIA 30 aprile - 4 maggio SAVONA € 42,00 12-19 GIUGNO PRAGA e LINZ PROSSIME DATE DI PARTENZA 1 - 4 maggio 19 aprile / 11-25 maggio / 1-15 giugno Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona ROMA e CASTELLI ROMANI Volo diretto da Malpensa Hotels 3/4 stelle 1 - 4 maggio Trattamento di mezza pensione CIRCEO e ISOLA DI PONZA IL SABATO PER LE TUE VACANZE Accompagnatore per tutto il viaggio 18 - 24 maggio A partire dal 22 marzo i nostri uffici di Acqui Terme e Nizza Monferrato Assicurazione medico-bagaglio e annullamento rimarranno aperti anche il sabato pomeriggio dalle 16,00 alle 19,30 TOUR-SOGGIORNO in ANDALUSIA Visite guidate in lingua italiana L’ANCORA ACQUI TERME30 MARZO 2003 3

Acqui Terme. Il problema Gli assi nella manica di Eliana Barabino e Adolfo Carozzi comunale, con l’ordinanza dell’utilizzo dell’area ex polite- n.7, ribadisce la precedente ama Garibaldi è tornato contestazione e ordina l’ese- prepotentemente alla ribalta, cuzione delle opere sempre non soltanto perchè è stato nell’ottica di un restauro cone- oggetto di delibera nell’ultima Per il destino del politeama Garibaldi servativo. Il 14 novembre seduta di consiglio comunale 1999 la soc. Saca vende tute acquese, lunedì 17 marzo le proprietà compreso il teatro scorso, ma soprattutto perchè Garibaldi alla Immobiliare opposizioni ed “esterni” han- non è ancora scritta la parola fine Ciesse, srl di Acqui Terme. no fatto di tutto per mettere il L’ e xcursus di Carozzi si fer- bastone tra le ruote nei piani ma al 26 novembre 2000: un dell’amministrazione comuna- lo scopo di eliminare l’attuale Luca Probo Blesi fa costruire le Società degli esercenti pre- ma “Garibaldi” e viene ricono- referendum cittadino sul pro- le. destinazione a servizi al fine un teatro nel proprio palazzo senta il progetto del geom. sciuto al Comune da parte blema non raggiunge il quo- La mossa che ha colto tutti di consentire alla proprietà di via Conciliazione che na- Depetris. da segnalare anche della proprietà l’uso perpetuo rum, ma 4505 cittadini si di sorpresa, come abbiamo privata di provvedere in tempi sce però angusto e decentra- il progetto dell’architetto mila- del palco n. 3 di prima fila a espressero a favore della già riferito nella cronaca della brevi alla realizzazione di in- to. Nel 1777 la società dei Ca- nese Archimede Sfrondino. destra e il diritto d’uso del po- conservazione del Garibaldi stessa seduta consiliare nel terventi edilizi idonei a rimuo- valieri apre un teatro nel Bor- È del 26 novembre del liteama per 4 giorni all’anno. contro solo 507 favorevoli alla numero scorso, è stata la pre- vere le gravi condizioni di de- go San Pietro capace di con- 1894 la convenzione tra il Co- Il 3 aprile del 1934 il Poli- demolizione. sentazione di un atto di diffida grado dell’edificio e di conse- tenere 200 posti. Risale al mune di Acqui e l’ing. Zano- teama Garibaldi viene ven- Il Sindaco Rapetti ha soste- e messa in mora da parte di guente pericolo; 1810 circa il progetto di un letti per la costruzione del duto al sig. Cornaglia. Si arri- nuto in Consiglio la non Eliana Barabino in qualità di 9. Per procedere in tempi nuovo teatro sistemato nell’ex “Politeama Gairbaldi”, nella va al 21 marzo del 1940 recuperabilità della struttura Presidente del Comitato Pro brevi alla realizzazione di convento di San Francesco, quale, tra l’altro, ai sensi del- quando la società Saca ac- per “mancanza di spazi ido- Garibaldi. interventi idonei a rimuovere che però per la caduta del- l’art. 2 della medesima, il co- quista il ‘politeama Teatro Ga- nei”, ma il consigliere Carozzi L’ effetto sorpresa è stato ot- le gravi condizioni di degrado l’impero napoleonico non vie- struttore si impegna a realiz- ribaldi - Cinema” ed esegue è di parere opposto e a sup- tenuto con la presentazione dell’edificio e di conseguente ne realizzato. Il 30 maggio zare nell’area posta tra corso una pesante e criticata porto della sua tesi cita la re- dell’atto di diffida all’ufficio pericolo è sufficiente fare ri- 1835 viene inaugurato il Tea- Bagni e la strada di circonval- trasformazione. lazione, datata 21 febbraio protocollo del Comune di Ac- spettare l’ordinanza curiosa- tro Dagna in piazza San Fran- lazione verso il foro Boario, La storia del Garibaldi si 2000, degli ing. Margherita qui Terme alle 17,25 di lunedì mente emessa in data 4 feb- cesco, angolo corso Italia, ora via trucco, un teatro largo conclude nel 1982: a seguito Cavallo e Davide Levo, che 17, ovvero tre ore e mezza braio 1998 e ancor più curio- chiuso nel 1887 perchè privo 22 metri e lungo non meno di del luttuoso incendio del cine- parla di “interventi di ristruttu- prima dell’inizio del consiglio samente non fatta rispettare; delle norme di sicurezza sul- 50 metri e il nome scelto era ma Statuto di Torino, il “Poli- razione non eccessivamente comunale. Una tempistica 10. Il Politeama Garibaldi è l’onda dell’emozione provoca- quello di “Politeama garibal- teama” viene definitivamente invasivi” e poi sostiene che “la “troppo ad effetto” che è stata stato costruito sul suolo ex ta dall’incendio di un teatro di”. chiuso in base alla restrizione struttura con una capienza in- criticata dal sindaco Danilo Università Israelitica di pro- parigino (strana coinvidenza La sala destinata agli spet- legislativa legata alla sicurez- feriore ai 1000 posti e l’altez- Rapetti, ma difesa dall’op- prietà del Comune di Acqui con il Garibaldi chiuso dopo tacoli doveva comprendere za degli edifici pubblici. za antincendio inferiore a 12 posizione. Ter me ed è vincolato come l’incendio al teatro Statuto di una platea, un anfiteatro, Inizia la storia del braccio di m. concorrono a semplificare Vediamo quindi in dettaglio da accordo 20 novembre Tor ino). Quindi l’unico teatro sottopalchi, una prima galleria ferro tra chi vorrebbe riportare gli interventi di adegua- cosa era contenuto nel docu- 1894 ad essere “ora e sem- in funzione rimane il politea- con palchetti laterali a loggio- in vita la struttura per lo sco- mento”. mento presentato dal Comita- pre Teatro” perché il trasferi- ma Benazzo situato in piazza ne sovrastante, un proprozio- po per cui è stata pensata e Se l’atto di diffida di Eliana to Pro Garibaldi. mento di proprietà del terreno Italia, ma demolito per co- nato atrio di ingresso e pote- di chi la vorrebbe utilizzare Barabino si basa essenzial- «Premesso che: dal Comune di Acqui all’ing. struire i porticati ancor oggi va ospitare pubblici spettacoli diversamente. mente sul nodo “pubblico - 1. In data 30 ottobre 1997 Zanoleti nel 1894 per la co- esistenti. “Tutto questo - sotto- di cavalli, rappresentazioni di Nel 1997 c’è da segnalare privato” della struttura, con la Regione Piemonte, la Pro- struzione del Teatro avvenne linea Carozzi - per ricordare prosa e musica, sia in estate una contestazione da parte vincoli dati da articoli di con- vincia di Alessandria, il Co- a titolo gratuito “sub condicio- che nonostante una cittadina che in inverno. L’art. 4 della dell’amministrazione comuna- venzioni mai scadute e so- mune di Acqui Terme e la So- nem” del mantenimento del- come Acqui avesse già un convenzione, ricorda Carozzi, le alla proprietà soc. Saca prattutto non ancora rese nul- cietà Terme di Acqui sottoscri- l’immobile “ora e sempre a teatro all’inizio del ‘700, di tutti al punto a) recita “Il signor Za- dell’esecuzione di opere di le (ma c’è chi giura che si stia vono un accordo di program- Teatro”; i teatri successivi non è rima- noletti non potrà in verun tem- manutenzione nel rispetto del tentando di tutto da parte ma che prevede nell’area ex 11. Il Comune di Acqui Ter- sta traccia se non del politea- po mutare la destinazione recupero dell’esistente. dell’amministrazione per arri- Garibaldi la costruzione di un me, oltre al diritto che l’im- ma Garibaldi». dell’edificio che dovrà ora e Il 30 ottobre 1997 viene vare a farlo), l’asso nella ma- parcheggio multipiano; mobile venga mantenuto per- L’analisi di Carozzi prose- sempre servire al medesimo stipulato l’Accordo di pro- nica di Carozzi è l’inserimento 2. In data 6 novembre 1997 petuamente a Teatro ha diritto gue con le vicende storiche scopo per cui venne costruito, gramma tra Regione Piemon- dell’acquisto e della ristruttu- il Servizio Urbanistica del Co- di fruire gratuitamente di 4 legate alla nascita del politea- fuorchè nel caso il Comune lo te, Provincia di Alessandria, razione del Garibaldi all’inter- mune di Acqui Terme effettua giornate all’anno del Teatro e ma Garibaldi. La proposta prosciogliesse da tale obbligo Comune di Acqui Terme e la no del nuovo Accordo di pro- un accertamento tecnico sul- ad un palco per 365 giorni dell’ing. Zanoletti per la co- con regolare deliberazione”. Il Sovietà Terme di Acqui fina- gramma che dovrebbe trovare l’immobile del Politeama Gari- l’anno; struzione di un teatro prossi- 1º aprile de 1899 si inaugura lizzato a “riqualificazione del concretizzazione verso la fine baldi; 12. I suddetti diritti hanno mo alle Nuove Terme risale al il “Politeama Garibaldi”. Il 19 complesso termale di Acqui di aprile di quest’anno. 3. In data 12 novembre natura demaniale in quanto 1887. Tre anni dopo, 1890, il gennaio 1904 gli eredi Zano- Terme, alla realizzazione del- Chi pensava che la questio- 1997 il Servizio Urbanistica sono finalizzati al consegui- Comune bandisce un concor- letti vendono l’incompiuto po- le annesse infrastrutture e al- ne fosse definitivamente con- del Comune di Acqui Terme mento di interessi pubblici ge- so per la costruzione di un liteama agli industriali Papis. la rivitalizzazione dell’econo- clusa a favore dei piani unila- notifica alla Società S.A.C.A., nerali e tali diritti, in quanto teatro. Nel 1892 si demolisce Il 14 dicembre 1919 tra il mia acquese” all’interno del terali dell’amministrazione, proprietaria del fabbricato, un aventi natura demaniale, non il politeama nel parco delle Comune di Acqui ed i proprie- quale al punto 4.3 si legge deve adattarsi ad attendere atto di contestazione della sono soggetti a prescrizione e Vecchie Terme. La Società tari Papis, c’è una tran- “parcheggio multipiano area nuovi capitoli e nuovi sviluppi violazione dell’obbligo ad ese- comportano a carico dei pro- Anonima Cooperativa di Ac- sazione nella quale è previsto ex Garibaldi”. della vicenda. guire la manutenzione ordina- prietari del bene servente qui, costituita grazie alla loca- il completamento del “Poliea- Nel 1998 l’amministrazione M.P. ria e straordinaria degli edifici l’obbligo di consentire alla col- e comunicazione dell’avvio lettività di beneficiare di diritti ACQUI TERME del procedimento amministra- di cui trattasi; Prokofiev I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) tivo; 13. Il Politeama Garibaldi è Tel. 0144356130 - 0144356456 4. In data 4 febbraio 1998 il pertanto bene privato di inte- AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] Comune di Acqui Terme con resse pubblico. per le scuole ordinanza numero sette ordi- Invita il Sindaco e i Consi- Acqui Terme. Il Teatro Ari- VIAGGI DI UN GIORNO MAGGIO na alla Società S.A.C.A. glieri Comunali a salvaguar- ston mercoledì 2 aprile ospi- BUS l’esecuzione dei lavori di dare e far valere i diritti dei terà due concerti per le scuo- Domenica 13 aprile Dal 30 aprile al 4 maggio manutenzione della facciata e cittadini acquesi diffida e met- le di Acqui Terme e del- “Le isole della laguna”: SALISBURGO + VIENNA delle altri parti dell’edificio in te in mora formalmente e per l’Acquese. MURANO BURANO - TORCELLO Bosco Viennese oggetto che dovranno essere quanto di loro competenza: il Il primo, con inizio alle 9.30, + VENEZIA Dal 1º al 4 BUS iniziati entro 60 giorni dalla Sindaco del Comune di Acqui il secondo alle 11. Un evento NAPOLI - AMALFI - CAPRI data di notifica e ultimati entro Ter me dott. Danilo Rapetti, i con in scena la celebre fiaba A grande richiesta si ripeterà 180 giorni. Decorsi inutilmen- sigg. Consiglieri Comunali, il musicale Pierino e il Lupo, di nel mese di giugno Dal 7 al 13 BUS+NAVE te i termini stabiliti, oltre alla Segretario Generale dott. Serge Prokofiev, che fa parte Domenica 11 maggio VICENZA Gran tour della GRECIA: METEORE comunicazione all’Autorità Giampiero Dealessandri, il delle celebrazioni del SANTUARIO DI MONTE BERICO DELFI - ATENE - EPIDAURO - OLIMPIA Giudiziaria, sarà applicata progettista dell’Ufficio Tecnico cinquantenario della morte e le VILLE VENETE sanzione amministrativa di Li- Comunale dott. Antonio Od- del musicista russo-sovietico. Dal 17 al 18 ASSISI + GUBBIO BUS re 1.000.000 e il Comune done, il Capo Servizio Urbani- La manifestazione fa parte Giovedì 15 maggio Dal 23 al 25 BUS provvederà all’esecuzione stica e Responsabile del Pro- delle iniziative del Laboratorio Abbazia di Chiaravalle + MILANO CAMARGUE e la festa dei gitani delle opere a spese della pro- cedimento geom. Piero Botto musicale territoriale del 1º cir- mostra Modigliani a palazzo Reale prietà, avvalendosi dei poteri a) Ad approvare e rendere colo scolastico, un esperi- GIUGNO sostitutivi nei modi e nei ter- esecutiva una variante al mento di collaborazione effet- Domenica 18 maggio mini indicati dalla legge; P.R.G. che non salvaguardi tuato fra varie associazioni PESCHIERA DEL GARDA Dal 1º al 2 BUS 5. La Società S.A.C.A. ri- l’interesse pubblico del Poli- che sul territorio si occupano e VILLA SICURTÀ Parco del VERDON e PROVENZA corre al T.A.R. contro ordinan- teama Garibaldi che è vin- di musica. Domenica 25 maggio FIRENZE Dal 9 al 12 SAN GIOVANNI ROTONDO za n. 7/98 senza chiedere la colato con atto del 20 novem- Il progetto, al quale parte- LORETO - TOUR DEL GARGANO sospensiva: l’ordinanza non è bre 1894 ad essere “ora e cipa «Terzo musica», fa an- stata mai sospesa né revoca- sempre Teatro” in quanto co- che parte della stagione mu- APRILE PIETRELCINA ta dal Comune; struito su terreno di proprietà sicale acquese «Musica per Dal 17 al 22 Pasqua in SPAGNA BUS Dal 16 al 19 BUS 6. In data 14 novembre del Comune di Acqui Terme; un anno 2003». BARCELLONA - VALENCIA LOURDES e CARCASSONNE 1999 la S.A.C.A. vende tutto il b) A dare esecuzione CUENCA - MADRID - TOLEDO fabbricato nel quale è com- all’ordinanza numero 7 del 4 Dal 21 al 30 BUS preso il teatro oltre a varie febbraio 1998 di cui al punto Calendimaggio Dal 19 al 21 BUS SAN SEBASTIAN - BURGOS unità immobiliari per Lire 4 della premessa». FERRARA E IL DELTA DEL PO SANTIAGO DE COMPOSTELA FATIMA - LISBONA - AVILA 790.000.000 tasse comprese A dar man forte all’azione Acqui Terme. Riunione, Dal 19 al 21 BUS alla immobiliare CIESSE con destabilizzante intrapresa dal giovedì 27 marzo, per la la quale aveva firmato un Comitato Pro Garibaldi, du- definizione della manifesta- SIENA - MONTALCINO - PIENZA AGOSTO compromesso in precedenza; rante il consiglio comunale zione «Calendimaggio» in MONTEPULCIANO Dal 15 al 22 AEREO 7. L’ordinanza n. 7/98 non è del 17 marzo, è stato il duro programma sabato 3 maggio Dal 25 al 27 ALSAZIA BUS MOSCA e SANPIETROBURGO stata rispettata e non è stata intervento del consigliere di al PalaFeste (ex Kaimano). OBERNAY-COLMAR-STRASBURGO fatta rispettare nonostante F.I., Adolfo Carozzi, che ha L’ iniziativa dovrebbe svolgersi In preparazione BUS+NAVE fosse pienamente esecutiva; supportato le ragioni del suo in due momenti: uno riguar- Partenze assicurate da Acqui Terme Gran tour di Ferragosto 8. Con delibera n. 38 del 12 intervento a favore del dante una conferenza a livello Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada IRLANDA e GALLES febbraio 2003 la Giunta di Ac- mantenimento “a teatro” del- storico sulle confraternite del- qui Terme valuta necessario l’area, con una breve storia la città termale ed il secondo apportare al vigente P.R.G. cronologica dei teatri di Acqui per una degustazione di piatti PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI DALLE ZONE una variante parziale finaliz- Ter me. dell’antica tradizione culinaria OVADA • Europeando Europa NIZZA MONFERRATO • La Via Maestra zata a riclassificare la desti- L’amarcord inizia nel 1750 acquese. Per la manifestazio- Via San Paolo, 10 Via Pistone, 77 - Piazza del Comune nazione urbanistica dell’im- circa con la demolizione del ne è stata chiesta la collabo- Tel. 0143 835089 Tel. 0141 727523 mobile Politeama Garibaldi al- teatro annesso al seminario. razione di alcune Pro-Loco. L’ANCORA 4 30 MARZO 2003 ACQUI TERME

Borse di studio: scadono le richieste RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO TRIGESIMA Acqui Terme. È il 31 marzo il termine ultimo entro il quale i Co- muni piemontesi devono comunicare alla Regione il numero delle richieste di borse di studio per l’anno scolastico in corso, raccolte attraverso le scuole. “Si tratta di un beneficio a sostegno delle fa- miglie in condizioni di maggior svantaggio economico che la Regione ha erogato dal 2001, in base alla legge 62/2000 sulla parità sco- lastica”, spiega il Consigliere regionale Cristiano Bussola, Vice Presidente della Commissione Cultura- Istruzione. Possono richiedere la borsa di studio gli studenti residenti in Pie- monte che frequentano le scuole statali e paritarie, dalle elemen- tari alla seconda superiore, a condizione che l’indicatore della si- tuazione economica equivalente (Isee) non superi 10.632,94 eu- ro e che il tetto minimo di spesa effettivamente sostenuta e docu- mentata sia di almeno 51,65 euro.“L’assegnazione di borse di stu- dio da parte della Regione – prosegue il Consigliere Bussola - è un’i- Alinda BERTONASCO Maria Maddalena Franco MONTI Giovanni ASSANDRI niziativa molto importante per tante famiglie. Rispetto agli anni (Lina) ved. Levo COLETTI (Santina) di anni 65 (Gino) scorsi poi sono state meglio dettagliate le spese consentite, che pos- Il giorno 19 marzo è serena- ved. Borgio Giovedì 20 marzo è mancato al- La bontà migliora il ricordo di sono riguardare la frequenza, i trasporti, le mense, i sussidi scolastici, di anni 84 l’affetto dei suoi cari. Nel darne il quanti ci lasciano. Chi ha come ad esempio materiali, attrezzature anche informatiche, au- mente mancata all’affetto dei Venerdì 21 marzo è mancata all’af- triste annuncio la moglie, il figlio conosciuto Gino lo sa felice sili didattici, libri scolastici facoltativi, le attività integrative scolasti- suoi cari. I familiari commossi fetto dei suoi cari. Ne danno il triste esprimono la più viva ricono- per sempre con la sua Anna, che ed i viaggi e le visite di istruzione”. Inoltre, è stato aggiornato e riconoscenti per la dimo- annuncio il figlio Enrico, il fratello, la scenza a quanti, nella dolorosa fedele e indimenticata sposa. l’importo massimo della borsa di studio che non può essere supe- strazione di stima e di affetto sorella, le cognate, i nipoti ed i parenti circostanza hanno voluto dare Nel loro ricordo e suffragio i riore a 500 euro per gli alunni della scuola elementare e della tributata alla loro cara, ringra- tutti. Un ringraziamento al personale un segno tangibile della loro loro cari, unitamente a tanti scuola media, e a 750 euro per quelli della scuola secondaria su- medico ed infermieristico della R.S.A. partecipazione. La s.messa di tri- amici, si raccoglieranno in periore. “Entro il 30 aprile – conclude Bussola – la Regione deve ziano quanti hanno partecipa- “M.Capra” Coop. Sociale “Il Sollievo”, gesima verrà celebrata venerdì 25 preghiera sabato 29 marzo al- ripartire i fondi ai Comuni. I termini per la raccolta delle richieste da to con scritti, fiori e presenza al dr. F.Boveri ed a Michele per le as- aprile alle ore 17 nel santuario del- le ore 18,30 alla Madonna parte delle scuole saranno invece fissati dai Comuni. Gli studenti al loro dolore. sidue cure prestate. la Madonnina. Pellegrina. e le famiglie possono optare per avere il pagamento della borsa di studio in forma diretta oppure con detrazione fiscale dalla dichia- razione dei redditi relativa all’anno 2002”. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Stato civile

Nati: Mouna El Aouame, Fabio Giacobbe. Morti: Maria Giuseppina Cavallero, Emilia Giuseppina Testore, Franco Filippo Monti, Paolina Marengo, Maria Maddalena Co- letti, Antonio Simiele, Caterina Vignolo, Giovanni Gaglione, An- na Maria Parodi, Anna Berchio, Maria Derba, Laura Manfieri, Natalina Caterina Rosa Scarsi. Pubblicazioni di matrimonio: Salvatore Leonardi con Barbara Voglino; Davide Rizzola con Enrica Cagnolo; Franco Moretti con Marinella Ebe Antonietta Cordara; Massimo Pier Domeni- co Abergo con Michela Giuseppina Busso; Sabino Vincenzo Maria SEVERINO Giuseppe GARELLI Carolina ICARDI Adele FARINETTI Caiafa con Gemma Bonziglia; Roberto Curelli con Daniela An- in Galliano ved. Mores dreotti; Stelio Fraccaro con Carla Bacino; Roberto Hromin con ved. Garelli “Sei nei nostri cuori sempre per- Nel suo dolce ed affettuoso ri- Roberta Ferrera. “Il tempo cancella molte cose ma non cancellerà il ricordo che ché il tempo non può cancellare cordo i familiari si uniscono il ricordo di chi nella vita tutto ha nella s.messa che si cele- avete lasciato nei nostri cuori”. Nel 7º e 5º anniversario della lo- dato per gli altri”. Nel 2º anniver- Notizie utili sario della sua scomparsa la ri- brerà nel 6º anniversario della ro scomparsa, i familiari li ricordano con immutato affetto nella cordano con affetto la figlia, il ge- sua scomparsa, domenica 30 nero, i nipoti e familiari tutti nella s.messa che verrà celebrata domenica 30 marzo alle ore 10 DISTRIBUTORI dom. 30 marzo - ESSO: v. Alessandria; IP: v. marzo alle ore 11 nella chiesa s.messa che verrà celebrata lu- Nizza; ESSO: c. Divisione; Centro Imp. Metano: via Circonvalla- nella cattedrale di Acqui Terme. Un grazie sentito a quanti si nedì 31 marzo alle ore 18 in cat- zione (7.30-12.30). parrocchiale di Cristo Reden- tedrale. Si ringraziano quanti vor- EDICOLE dom. 30 marzo - V. Alessandria, c. Bagni, reg. Ba- tore. uniranno nel ricordo e nella preghiera. ranno partecipare. gni, c. Cavour, c. Divisione Acqui, c. Italia (chiuse lunedì pom.). FARMACIE da venerdì 28 marzo a giovedì 3 aprile - ven. 28 Cignoli; sab. 29 Terme, Cignoli e Vecchie Terme (Bagni); dom. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO 30 Terme; lun. 31 Albertini; mar. 1 Centrale; mer. 2 Caponnetto; gio. 3 Albertini.

ITALY

Automazione - Antifurti - Impianti elettrici

ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 Attilio MIGNONE Pietro MASCARINO Edilio BENAZZO Irma PERRONE Nel nono anniversario della “È sempre vivo il tuo ricordo ved. Benazzo scomparsa, i familiari tutti lo nel cuore di chi ti ha amato”. ricorderanno con l’affetto di Nel 5º e nel 2º anniversario della vostra scomparsa le figlie, i sempre e si uniranno nella Nel 10º anniversario della tua s.messa che verrà celebrata scomparsa i tuoi cari ti ricor- familiari e tutti coloro che vi hanno voluto bene vi ricorderanno sabato 5 aprile alle ore 19 dano nella s.messa che sarà con immutato affetto e rimpianto nella s.messa che verrà cele- nella chiesa di S.Rocco in celebrata sabato 5 aprile alle Strevi Borgo Superiore. Si rin- brata sabato 5 aprile alle ore 18,30 nel santuario della Madon- ore 18 in cattedrale. Un grazie graziano quanti vorranno par- na Pellegrina. Si ringraziano quanti vorranno partecipare al ri- tecipare nel ricordo e nelle di cuore a quanti si uniranno preghiere. al ricordo ed alla preghiera. cordo ed alla preghiera. L’ANCORA ACQUI TERME30 MARZO 2003 5

TRIGESIMA ANNIVERSARIO Con la messa comunitaria in Duomo Si è concluso il corso per matrimonio cristiano

Acqui Terme. Si è conclu- lo, vivibile e pulito anche per i so, con una massiccia figli che un giorno arriveran- partecipazione alla messa co- no. munitaria di domenica 23 i «Vivere bene il nostro oggi duomo, il corso di preparazio- fa di ogni ieri un sogno di feli- ne al matrimonio cristiano. Il cità e di ogni domani una vi- corso che ha visto quattro se- sione di speranza», questo è rate fitte di spunti di riflessio- l’augurio che ci sentiamo di ne e dialogo, è stato condotto fare a tutte le coppie di futuri Luigi STAMIGNA Salvatore MAIELI dalla guida spirituale del par- sposi che come noi hanno in- di anni 75 (Salvo) roco, mons. Giovanni Gallia- trapreso questo “viaggio”. “Sono trascorsi 3 anni, ma il tem- no, ed i temi sono stati intro- Un grazie di cuore a tutti I familiari annunciano con af- po non cancella i ricordi, ed il tuo dotti da coppie di sposi della voi per l’appoggio dimostrato- fetto e rimpianto la s.messa esempio di umanità e amore il- parrocchia. Come con- ci e perché sappiamo che non ad un mese dalla sua scom- lumina ogni giorno il nostro cam- suetudine pubblichiamo i saremo mai soli». mino”. La tua cara famiglia invita commenti di due coppie di Roberta e parsa che sarà celebrata do- parenti ed amici alla s.messa in partecipanti: Roberto menica 30 marzo alle ore 10 suffragio che verrà celebrata do- «Il corso prematrimoniale è *** nel santuario della Madonna menica 30 marzo alle ore 11 nel- finito ed ora ci ritroviamo «Tra le mille faccende e la chiesa parrocchiale di Cristo proiettati verso un nuovo ini- pensieri che “impegnano” un Pellegrina. Si ringraziano Redentore. Si ringraziano quan- zio, la fase che ci porterà al matrimonio ci siamo fermati gonisti di fronte a tutta l’as- detto, fermarsi quando una quanti vorranno partecipare. ti vorranno partecipare. giorno in cui due persone si per quattro serate ad ascolta- semblea riunita. parola di troppo potrebbe non fonderanno in un unico con- re e parlare del passo che Oggi la gente prima agisce esser detta, e soprattutto di cetto: “saremo una famiglia”. avremmo presto compiuto. È e poi cerca di dare un motivo, parlare; non c’è cosa più ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Questo, insieme a molti al- incredibile accorgersi di quan- una scusa, un significato alle grande del parlare in una cop- tri, è stato un argomento trat- te coppie di giovani come noi proprie azioni. pia, la parola è capace di diri- tato durante i nostri incontri, abbiano deciso di sposarsi! Il Forse ciò che custodiremo mere ogni conflitto in una fa- ed è stato quello sul quale il percorso seguito ha trattato di questi incontri serali sarà il miglia e di dare forza e sicu- caro Don Galliano, insieme diversi temi: partendo dalla messaggio di riflettere quan- rezza ogni giorno alla propria alle gentilissime coppie di coppia e dalla sua unione si è do si compie un’azione, sof- persona amata». “assistenti”, ha incentrato la parlato della sessualità, di co- fermarsi su quel “sì” che verrà Flavio ed Enrica nostra formazione. sa vuol dire essere genitore Le cose che più ci hanno fino al massimo dell’apertura colpito sicuramente riguarda- verso gli altri mediante l’opera no il discorso fatto di volontariato. sull’accettazione dei limiti e Non sono mancati gli inter- dei difetti dell’altro, la tolleran- venti da parte nostra ed ognu- za, la comprensione e la pa- no di noi ha potuto manifesta- zienza. re liberamente la propria opi- Silvio GILARDI Novarino IVALDI Ragionando su tutto questo nione. Il tutto si è concluso “Il tempo non cancellerà il ri- Nel 18º anniversario della sua è facile concludere che, se con un duplice momento di ognuno di noi applicasse que- comunità, una bicchierata con cordo che hai lasciato nei no- scomparsa lo ricordano con sti principi non solo all’interno dolci preparati dai corsisti du- stri cuori”. Nel 22º anniversa- affetto i familiari e parenti nel- di quello che sarà la propria rante l’ultimo incontro e la rio della tua scomparsa sarai la s.messa che verrà celebra- famiglia, tutto quello che ci messa il giorno dopo di do- graviterà attorno sarà più bel- menica in cui eravamo i prota- ricordati con una s.messa che ta giovedì 3 aprile alle ore 18 verrà celebrata nella parroc- in cattedrale. Un grazie di chia di S. Francesco martedì cuore a quanti vorranno par- Anche Acqui Terme 1º aprile alle ore 18. tecipare. I tuoi cari alla rassegna del benessere Acqui Terme. Il Comune parteciperà, da venerdì 4 a dome- nica 6 aprile, ad Etre di Saint Raphael (Francia), al Salon du ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Bien, rassegna dedicata alla promozione delle cure termali, sa- lute, fitness, remise en forme, natura e turismo. La partecipa- zione di Acqui Terme alla rassegna, congiuntamente alle Terme e all’Associazione Albergatori, farebbe parte di un progetto mi- rato a recuperare il turismo della Costa azzurra, zona non mol- to distante da noi e che un tempo aveva Acqui Terme come meta preferenziale. Nello stand del Salon du Bien verranno illustrate le peculia- rità di Acqui Terme, soprattutto per quanto riguarda il nuovo volto della città. Si cercherà inoltre di condurre azioni di sup- porto di tutte le realtà turistiche e favorire lo sviluppo dei rap- porti commerciali con agenzie di viaggio e le varie organizza- zioni che operano nel settore del turismo organizzato. Secondo quanto sottolineato dall’assessore Luca Marengo, spicca il de- siderio di creare sinergie con altri soggetti affinché il centro ter- Rosa GRATTAROLA Mario MORETTI male sia coinvolto nello sviluppo del territorio. ved. Barzizza “È già passato un anno da Nel 10º anniversario della quando non sei più con noi, SERRAMENTI IN ALLUMINIO scomparsa il figlio Ezio la ri- ma il tempo non cancellerà I necrologi si ricevono corda con l’affetto di sempre mai il tuo ricordo, sempre vivo entro il martedì presso la sede de nella s.messa che verrà cele- nei nostri cuori”.I tuoi cari si L’ANCORA IVALDI brata domenica 6 aprile alle uniranno in preghiera per la in piazza Duomo 7 GIOVANNI ore 8,30 nella chiesa parroc- santa messa che verrà cele- Acqui Terme. chiale di San Francesco. Un brata domenica 6 aprile nella Zona Artigianale € iva compresa Via San Lazzaro, 12 grazie di cuore a quanti si uni- chiesa di Turpino alle ore 26 Reg. Sottargine - Acqui T. ranno alla preghiera. 9,30. Tel. 014456459 L’ANCORA 6 30 MARZO 2003 VITA DIOCESANA

Domenica 30 a Cristo Redentore Alcune domande al presidente della Comunità di Bose 3º incontro della scuola Iraq: chi perderà questa guerra? A una settimana dallo scop- vore dell’umanità, a favore di ortodosse, si è arrivati final- pio del secondo conflitto ira- un mondo più abitabile in cui la mente ad avere una sola voce diocesana per catechisti cheno si moltiplicano in tutto il giustizia si coniughi anche con e molti hanno dichiarato la pro- mondo le manifestazioni a fa- il perdono e da questo nasca la pria solidarietà all’appello del vore della pace. Ancora il Papa pace”. Papa di Roma. Questo è un Qualunque catechista ha mento ‘forzato’ degli adulti, zio battesimale. ha lanciato il suo ennesimo ap- La pace è stata sconfitta? grande segno. Forse in questo avuto modo di provare quanta ma non si ha molto successo E’ una comunità secolare pello esprimendo vicinanza e “Ricordo che 35 anni fa era- momento non siamo neanche differenza vi sia tra l’epoca di e non si va oltre una stanca e perché vive prevalentemente preghiera per le vittime della vamo in pochi a manifestare in grado di capirne la portata, quando frequentava il ‘cate- affrettata partecipazione. nel territorio, nelle case, nei guerra e per i loro familiari. A per la pace durante la crisi del ma l’accordo sulla pace non è chismo’ e quella in cui ora Tralasciando le altre solu- posti di lavoro. condividere con il Papa la ri- Vietnam: eravamo una mino- convergenza su un aspetto pe- svolge questo ministero. zioni che tentano di confer- Da queste realtà ridotte si chiesta di pace ci sono anche ranza e non si capiva che non riferico, è un accordo su Colui In pochi anni la situazione mare il passato con alcune può attingere la prospettiva tutte le Chiese cristiane, prote- eravamo contro gli Stati uniti e che è Principe della pace, Ge- culturale e religiosa è mutata: lievi modifiche, si sottolinea, della costituzione di un grup- stanti ed ortodosse…”Un gran- a favore del Vietnam del sud, sù Cristo: prima o poi ne de- non esiste più una società cri- oggi, che occorre riconsi- po catecumenale: cioè con la de segno di cui bisogna capire ma invocavamo la pace di cui riverà anche la possibilità delle stiana; moltissimi genitori derare sul serio che la fede si presenza di alcuni adulti (ca- la portata ecumenica” afferma Cristo parla nel Vangelo. A 35 convergenze ecclesiologiche hanno smesso di trasmettere trasmette e si educa in un techisti, accompagnatori, pa- il priore della Comunità di Bose, anni di distanza, molti sono i che forse oggi sono quelle che la vita e la pratica cristiana ai contesto comunitario. drini), della famiglia e, almeno fratel Enzo Bianchi, al quale cristiani e i cattolici che non ci impediscono un vero cam- figli; la scuola e la comunità E’ possibile introdurre nel- in alcuni momenti più signifi- abbiamo posto alcune doman- hanno capito le ragioni della mino verso l’unità”. civica non gravitano più attor- l’attività educativa della fede cativi, della comunità tutta. de. guerra all’Iraq e la rifiutano, L’idea di Europa unita nei no alla chiesa. lo stile catecumenale. Ovviamente nel gruppo con- Esortando il suo popolo a chiedendo pace in piena soli- popoli e nella cultura è stata Il mondo è cambiato: i cri- Questo lo si vede già nelle fluiranno i ragazzi in cammino combattere contro gli Usa, darietà con il successore di Pie- smarrita di fronte al conflitto stiani sono una minoranza e diverse forme di comunità, verso il Battesimo e altri in Saddam Hussein ha detto: tro. Non si può dire che l’idea di iracheno? devono accogliere chi bussa movimenti, gruppi e associa- cammino verso il com- “Che i perdenti perdano de- pace sia stata sconfitta”. “Io non credo che sia stata alla porta, introducendolo a zioni. In queste condizioni si pletamento della loro inizia- finitivamente”: chi perderà in Che significato ha la straor- smarrita, semmai precisata. C’è poco a poco in un nuovo stato cerca di ricostruire la dimen- zione con la Confermazione e questa guerra? dinaria mobilitazione che c’è un’Europa che è ancorata dav- di vita rispetto a quello da cui sione comunitaria. l’Eucaristia. “Per primi perderemo tutti noi, stata per la pace? vero alle proprie radici cristiane proviene e ‘iniziarlo’ al lin- Essa presenta alcune pre- Un cammino che potrebbe cioè l’Occidente, perché ab- “È la dimostrazione che il ma- e avverte nella sua cultura guaggio, ai riti, agli stili di vita cise caratteristiche: una pic- essere articolato non più in biamo mostrato di non avere la gistero del Papa, nonostante un’urgenza per la pace e c’è cristiani, perché non sa chi è cola comunità, favorisce la classi di età, secondo uno sti- grandezza d’animo sufficiente e su molti argomenti possa sem- invece chi non risponde al- Gesù Cristo e tantomeno che fraternità evangelica che deri- le scolastico, ma a seconda la pazienza necessaria a di- brare il contrario, è ascoltato. Da l’eredità dei padri fondatori, i 4 cosa comporta credere in Lui. va dalla qualità e quantità dei del cammino personale di sarmare un uomo che certa- Papa Giovanni XXIII e dalla Pa- leader cattolici di Germania, Pertanto da anni si usa an- rapporti interpersonali. Il pic- ogni ragazzo. mente rappresenta un potere cem in terris a oggi un cammi- Italia, Francia e Belgio, che al- che in Italia l’espressione “ini- colo numero e l’intensità dei Sono argomenti di grandis- totalitario, distruttivo, omicida no è stato fatto, e non solo dai l’indomani della seconda guer- ziazione cristiana” a proposito rapporti sono essenziali. sima attualità e interesse che ma che doveva essere neutra- cristiani ma anche dalla cultura ra mondiale, volevano un’Eu- della catechesi dei fanciulli e E’ una comunità di fede li- meritano di essere conosciuti, lizzato con i mezzi che la nostra che ha un’ispirazione cristiana. ropa ispirata dai valori del cri- dei ragazzi: iniziare perché beramente scelta, non dun- approfonditi per poterci in- cultura, la nostra civiltà ci per- La pace, finalmente, è diventa- stianesimo. Questa guerra ci l’esperienza dei catechisti ha que costruita artificialmente o camminare verso un servizio mette di usare. Il Papa, fino al- to un bene che non appartiene costringerà a prendere atto del contribuito a portare in luce la didatticamente per raggiun- catechistico adeguato ai nuo- l’ultimo e ancora adesso che il al programma di una minoran- male che porta con sé e delle drammatica situazione di chi gere uno scopo istituzionale. vi tempi e quindi più incisivo. conflitto è in atto, continua ad za ma è l’anelito riconosciuto conseguenze negative per le stava parlando ai ragazzi di E’ una comunità che decide E’ quanto con grande mae- essere la voce che vuole pace, della maggioranza dei popoli nuove generazioni anche euro- qualcosa per loro... non esi- di mettersi sotto la guida della stria presenterà don Andrea che chiede pace, ma molti che cristiani”. pee: spero che da questo deri- stente o quantomeno del tutto Parola di Dio, non per rifiutare Fontana nell’ultimo incontro dicono di essere cattolici o cri- L’impegno comune per la vi un cambiamento di prospet- sconosciuto. il sacramento, ma per illumi- del primo anno della Scuola stiani e di fare riferimento a lui, pace di cattolici, ortodossi, tiva e la ripresa del cammino A questo punto di fronte al- nare l’esistenza e crescere Diocesana per i Catechisti, in realtà hanno dimostrato di protestanti potrà giovare alla verso un’Europa che possieda l’organizzazione catechetica nella disponibilità e collabora- che avrà luogo domenica 30 non ascoltarlo nel momento de- causa dell’ecumenismo? la sapienza che le deriva da si aprono due strade. Da un zione al Regno di Dio e la sua marzo alle ore 15 presso i lo- cisivo in cui il Santo Padre chie- “È la prima volta che su uno una lunga storia di presenza in parte si tenta di tornare al giustizia. cali parrocchiali di Cristo Re- de a tutti i cristiani di essere stesso tema, dal Primate di mezzo alle nazioni ma anche passato. E’ una comunità laica nel dentore in Acqui Terme. sentinelle della pace.‘Sentinel- Canterbury al Consiglio ecu- da una storia ispirata dal cri- Le forme sono molteplici. senso che ha sviluppato, Ufficio catechistico le della pace’, non contro qual- menico delle Chiese, ai Pa- stianesimo”. La più frequente è il coinvolgi- progressivamente, il sacerdo- diocesano cuno, ma a favore di tutti, a fa- triarchi delle Chiese orientali e C.S.

Domenica 23 marzo al N.S. delle Grazie di Nizza Calendario appuntamenti diocesani - Venerdì 28 marzo – Il Vescovo è in visita pastorale a Cairo Montenotte. - In Seminario funziona il servizio librario dalle 10 alle 11.30. - Sabato 29 – La visita pastorale del Vescovo continua nella comunità parrocchiale di Cairo Mon- 1º meeting regionale tenotte. - In Seminario dalle 15 alle 16,30 incontro di preparazione al convegno dei chierichetti. - Domenica 30 – Il Vescovo conclude la visita pastorale a Cairo Montenotte. preadolescenti case salesiane - Alle 15 nella parrocchia Cristo Redentore di Acqui Terme scuola per catechisti con don Andrea Fontana. Nizza Monferrato. Domeni- - Lunedì 31 – Il Vescovo guida il pellegrinaggio diocesano a Bolsena, Subiaco, L’Aquila, S.Gio- ca 23 marzo nell’Istituto “N. S. vanni Rotondo, Lanciano, Loreto per quattro giorni. delle Grazie” si sono ritrovati ben 500 fra preadolescenti e animatori, provenienti dagli SANTE MESSE oratori e dalle scuole delle Fi- ACQUI TERME glie di Maria Ausiliatrice del Drittoalcuore Piemonte. Erano pure presen- Cattedrale - via G. Verdi 4 - ti Sr. Maria Vanda Penna, su- Tel. 0144 322381. Orario: fer. periora dell’Ispettoria Piemon- 7, 8, 18; pref. 18; fest. 8, 9, 10, tese “Madre Mazzarello” e Sr. 11, 12, 18. si beffarono dei messaggeri di Sui fiumi di Babilonia Nanda Filippi, superiora dell’I- Addolorata - p. Addolorata. Dio, disprezzarono le sue pa- spettoria Piemontese “S. Gio- Orario: fer. 8.30; fest. 9.30. sedevamo piangendo role e schernirono i suoi pro- vanni Bosco”.Era forzata- Santo Spirito - via Don Bo- al ricordo di Sion feti, al punto che l’ira del Si- mente assente Sr. Carla Ca- sco - Tel. 0144 322075. Ora- gnore raggiunse il culmine, stellino, neo Consigliera Ge- rio: fer. 16; fest. 10.30. senza più rimedio” (Secondo nerale. La liturgia della quarta do- libro delle Cronache). Cristo Redentore - via San I ragazzi/e provenivano da Defendente, Tel. 0144 311663. menica di Quaresima, 30 La tentazione di tenerci fuo- Tor ino, ma anche da Cuneo, Orario: fer. 18; pref. 18; fest. marzo, è introdotta da una ri è comoda per tutti; si dice Alessandria, Asti, Vercelli, No- 8.30, 11. antifona che la qualifica come che la miglior difesa è l’attac- vara ed erano accompagnati Madonna Pellegrina - c.so domenica di gioia (laetare): co e quindi, alle notizie dram- le suore e gli animatori, felici Bagni 177 - Tel. 0144 323821. per il cristiano praticante la matiche che ci giungono dal di trovarsi a Nizza, nella Casa lomagno, un giovane che si è sieme per partecipare all’Eu- Orario: fer. 8, 11, 18 rosario, Pasqua, ormai prossima, è fronte bellico, che sta ango- Madre dell’Istituto, che alcuni fatto le ossa nei cortili degli caristia) per il momento cen- 18.30; pref. 18.30; fest. 8.30, motivo di esultanza. Ma più sciando l’umanità, è comodo visitavano per la prima volta. oratori salesiani ed è arrivato trale della giornata, che dove- 10, 11.30, 17.45 vespri, 18.30. che invito ad un sobbalzo di rispondere: “Lo dicevo io, la Prima di fare il loro ingres- a scoprire che la sua vocazio- va dare senso all’incontro e San Francesco - piazza S. felicità, questi nostri giorni so- colpa è di….”; per tutti l’impor- so in palestra, erano accolti ne era fare l’animatore, che forza per vivere la Parola Francesco - Tel. 0144 322609. no di grande sofferenza e tante è che la colpa sia del- da ragazzi e ragazze che per lui è diventata una profes- ascoltata. Orario: fer. 8 (lodi), 8.30, 17 quindi richiamano ad una gra- l’altro, degli altri, difficilmente camminavano tranquillamente sione, cui si dedica a tempo Durante il pomeriggio, gui- (rosario), 17.30; fest. 8 (lodi), ve riflessione. Il salmo 136 la riflessione ci porta alla con- sui trampoli (un’attrattiva che pieno, prestandosi ad inse- dati dai loro animatori, si sono 8.30, 11, 17 (rosario), 17.30; “Sui fiumi di Babilonia sede- versione personale. risale ai tempi di don Bosco). gnare ad altri giovani come si distribuiti nei vari laboratori martedì dalle 9 alle 12 adora- vamo piangendo al ricordo di “Dio – dal vangelo di Gio- Tema della giornata erano fa ad intrattenere i ragazzi, (danza, canto, giocoleria, zione. Sion”è di una attualità scon- vanni – non ha mandato il Fi- le parole del Vangelo “Sale catturandone completamente doppiaggio, graffiti, strumenti Santuario Madonnina - Tel. certante: la Babilonia biblica glio nel mondo per giudicare il della terra e luce del mondo”, l’attenzione, come si organiz- musicali, ecc.) dislocati in cor- 0144 322701. Orario: fer. 7.30, si trova in Iraq a pochi chilo- mondo, ma perché il mondo con cui il Papa ha invitato i zano i giochi e le attività, co- tile, sottopalestra e salone. 16; pref. 16; fest. 10, 16. metri da Bagdad, l’una sul- si salvi per mezzo di lui. giovani presenti a Toronto a me si possono trasmettere i Dalla loro attività è nato lo Santuario Madonnalta - Ora- l’Eufrate, la seconda sul Tigri, Chiunque fa il male, odia la testimoniare la fede in fami- valori evangelici attraverso la spettacolo finale, in cui hanno rio: fest. 10. in quella terra benedetta dal luce e non viene alla luce per- glia, a scuola, con gli amici. semplice battuta di un clown, dato prova delle loro abilità e Cappella Carlo Alberto - Creatore chiamata Mesopoto- ché non siano svelate le sue Con i loro animatori avevano e tanti altri segreti. potenzialità creative. Uno Orario: fer. 16.30; fest. 11. mia “terra tra i fiumi”. opere”. percorso un tratto di cammino Dopo il primo momento spettacolo che ha catalizzato Lussito - Tel. 0144 329981. Non è certamente il mo- Signore salvaci per la tua ispirato a tale tema e il “mee- d’intrattenimento e presenta- l’attenzione dei preadolescen- Orario: fer. 17.30; fest. 8, mento delle recriminazioni; la croce: dal dolore che non è ting” era una tappa importan- zione del meeting, i ragazzi si ti, ha creato un clima di fidu- 10.30. parola di Dio, che la prima let- cercato, dal dolore che non è te per fare il punto sull’espe- sono riversati in santuario cia reciproca, molta allegria e Moirano - Tel. 0144 311401. tura ci propone, è molto gra- voluto, dal dolore che è subi- rienza che era stata loro pro- (come facessero a starci tutti la capacità di sentirsi protago- Orario: fest. 8.30, 11. ve: “In quei giorni – terzo se- to; questa realtà, così difficile posta. In palestra li attendeva- è un miracolo, che si verifica nisti, realizzando i propri ta- colo avanti Cristo – tutti i capi, e incomprensibile, abbia in te Cappella Ospedale - Orario: no alcuni animatori d’eccezio- puntualmente ogni volta che lenti per il bene di tutti. fer. e fest. 17.30. i sacerdoti e il popolo moltipli- o Signore, una possibilità di ne, ma soprattutto Egidio Car- tanti ragazzi si radunano in- Sr. Fernanda Lovesio carono le loro infedeltà. Essi senso! don Giacomo L’ANCORA ACQUI TERME30 MARZO 2003 7

Un esuberante ed eclettico avvocato giornalista e cultore di poesia Alle origini del giornalismo acquese Carlo Alberto Cortina da Monastero

Acqui Terme. Finalmente entria- cesca Chiaborelli, benestante di Spi- a mezz’ora di silenzio le passeggiate anche proverbi, freddure e barzellet- vevano riscuotere un buon succes- mo in argomento, per risalire alle ori- gno. squarcianti la prima neve nei corti- te e altre amenità. so, comprovato dalla risposta che gini del giornalismo nostrano. Questo spiega la parentela che lo letti di S. Francesco, o in quello più Ma sui fogli i caratteri si rim- una fantomatica Contessa Jolanda E certo non andremo a sco- stesso Pèplos addurrà in un suo vasto annesso al convitto stesso”. piccioliscono (sino alla quasi non (equivalente letterario di quella Con- modare il rivaltese Giuseppe Baretti scritto da Parigi, (“Ecco una cartoli- E da qui, è presumibile, siano leggibilità) se lo scritto e l’opinione tessa Lara, al secolo Evelina Catter- (1719-1789) e la sua veneziana na // che vien da Roma. È verde passati altre “penne” acquesi nella sono quelle degli avversari. Il cui te- mole Mancini, che con i suoi Versi – “Frusta Letteraria”, o il giovane Do- /…// Son caratteri noti. / È d’Italus. loro gioventù, formatesi presso il lo- sto - per sovrammercato - è diviso in la prima raccolta, fiorentina, è del menico Biorci (1795 -1872) che sap- Vediamo // cosa scrive il cugino: / cale Regio Ginnasio. una miriade di micro puntate. 1883; la seconda, romana, del 1886 piamo esser stato collaboratore, nel «Caro Pèplos…”: è lo stralcio da un Scuola e convitto, dunque, a ce- Gli esordi alla “penna” – anticipa una sensualità e un este- capoluogo lombardo, ancora pos- epitalamio costruito in versi alessan- mentare le amicizie. Ma torniamo a Carlo Alberto Cor- tismo che può dirsi predannunziano) sesso austriaco, della “Gazzetta Mi- drini, ovvero settenari doppi, cfr. Ma il “pezzo” accomuna la nostal- tina. Che, nel 1883, poco più che invierà al Nostro (argomento la fine lanese” e del “Corriere delle Dame”. GdA del 22-23 marzo 1890) con gia per quei tempi a quella della pri- ventenne, era corrispondente (o cor- dell’anno) e che troverà spazio sul Meno ambizioso il nostro compito, Francesco Chiaborelli (detto Italus), ma collaborazione con la “Gazzetta”. rierista, come si diceva ai tempi) da primo numero del gennaio 1886. che considera le prime annate com- altro eccellente poligrafo. In particolare il ricordo indugia sul Monastero Bormida [patria di Augu- Dal 1885 al 1888 a Torino, città in plete della “Gazzetta d’Acqui” (dal Tanto il titolo del pezzo, Il soli- “nostro ottimo [Salvator] Dina, ammi- sto Monti, nato ”solo” nel 1891], per cui viveva (prima all’indirizzo di Via 1879) conservate presso la Bibliote- loquio di un giornalista, quanto il suo nistratore, tipografo, gerente, e qual- la “Gazzetta d’Acqui”. S. Tommaso 24, poi in Via Porta Pa- ca Civica. incipit in versi - “Noi altri giornalisti / che volta, per interim, magari redat- Il suo primo pezzo (GdA, 6/7 gen- latina 12), Pèplos trovava il tempo Proviamo dunque ad identificarne per scriver con coscienza // dovrem- tore”, vero e proprio factotum, a naio 1883) è una lettera che lo dice non solo per studiare e lavorare (a gli eccellenti collaboratori. È stato, mo avere il dono / della chiaroveg- spiegarne la conduzione “alla buo- fondatore della Società Agricolo dar retta alla GdA del 13/14 ottobre tuttavia - quello di associare il nome genza//…/ vado all’intervista? Vo a na”. Operaia (presieduta dal padre). Nel- 1885 lo potremmo dir “laureto”: la fe- alla penna - un compito non facilissi- la corte d’assisi [sic] / o al pranzo Il che non significa che manchino lo stesso anno, in occasione della sta della Società di Mutuo Soccorso mo, complice la ridda di pseudonimi boulangista?[in onore del generale accese querelle tra direttori e gior- festa operaia che si tenne in paese di Spigno vede oratori gli avvocati che si rincorrono. Georges Boulanger, il più fiero nalisti “rivali” (la fioritura delle testate (si veda la cronaca anonima del 1/2 Maggiorino Ferraris e Isacco Vitta- I pezzi sono firmati Pèplos Italus, oppositore della III repubblica] - non è insospettabile: ne diremo a suo settembre) egli non solo “lesse versi Zelman, e anche “l’avvocato” Cortina Ya ngo, Sancho, Pinco, Rusticus, Ba- lasciano dubbi sulla professione, nel tempo) capaci di incrociare non solo martelliani indirizzati alla bandiera, ”dal facile ed elegante eloquio, che ciccia, Sordello, Cimbro, Aleramo, 1890, di Pèplos. Che era avvocato le penne…ma anche (e non solo pieni di patriottici filantropici pensie- si cattivò l’attenzione e gli applausi Verax, Veritas, Nemo, L’orso, Il coni- sì, … ma anche inviato della “Gaz- metaforicamente) le spade. ri”, ma svolse anche un “tema di di tutti”. Ma nell’aprile’86, sempre la glio, L’uomo nero, Bigi e Bigin… zetta Piemontese” nella capitale Così accade tra gli stampatori. E questione operaia, intorno a cui va GdA (numero del 10/11 del mese), Un vero e proprio ginepraio, dal transalpina. la redazione della GdA (17/18 no- da qualche tempo vagheggiando il torna a definirlo “studente dell’Uni- quale, parzialmente, si può tentare Dunque gli Studi in Legge (questo vembre 1885) non manca di segna- suo ideale”. versità”. di uscire solo attraverso la consulta- il primo caso: ma altri seguiranno tra lare le “isconcissime espressioni” ri- Nel 1884 lo sappiamo collettore a È la musa della poesia, ad ispira- zione sistematica: incrociando le i pubblicisti acquesi) danno accesso volte contro “La Gazzetta” dallo Sco- Monastero, lui “studente in Legge” re il Nostro, che sembra proprio “tracce”, si finisce, in qualche caso, ad una professione egemone, tanto vazzi [Lorenzo], ex segretario di Ma- della sottoscrizione per una meda- ignorare la Cassandra di Gabriele per veder svelate le nascoste iden- nella politica e nell’amministrazione, ranzana, che “in un foglietto semi- glia al valor civile per il sovrano Um- [Rapagnetta] D’Annunzio, che sul tità, e così ripercorrere qualche tap- quanto nella società e…tra i fogli in- clandestino sfoga un po’ di bile con- berto I. “Fanfulla” del 25-26 giugno 1885 pa della vita altrui. Senza contare, chiostrati. [E riguardo a questo te- tro il nostro tipografo per gelosia di Anche il suo soggiorno a Torino, aveva cantato il requiem per la poe- che poi, in alcuni casi, è anche la ma, ovvero riguardo al “partito degli mestiere”. per gli studi universitari e post, non sia: “voi per esempio non troverete, fortuna (che qui ha nome Pèplos: avvocati” varrebbe la pena sin d’ora E proprio nella Tipografia Scovaz- gli impedirà una collaborazione gior- se non pagandolo un occhio, un edi- sarà lui il disvelatore di molti misteri) di ritornare al saggio Patria e affari zi, che aveva rilevato le macchine nalistica. tore che oggi vi stampi un libro di a dare una mano. (Carocci, 1999) di Silvano Montaldo, del Borghi, si erano stampati agli ini- Sua la rubrica settimanale (di pre- poesie: la poesia è in ribasso sui A Parigi, dai padiglioni dell’E- tre anni fa tra i finalisti dell’ “Acqui zi degli anni Ottanta (sino al febbraio ferenza sul giornale del sabato; l’al- mercati...”. sposizione Universale, si concludeva Storia”, dedicato alla biografia di 1883) il ruvido “Corriere d’Acqui”, di- tro numero della Gazzetta esce di Invece Pèplos eccome che la pra- la precedente puntata. Dalle rive del- Tommaso Villa - tra l’altro candidato, retto dall’avv. Francesco Fiorini, e martedì) delle “Corrispondenze poe- tica la poesia, tanto da indicare un la Senna apriamo questa, racco- con Francesco Cirio, e dallo stesso (per pochi numeri, nell’autunno tiche” negli anni 1885, 1886 e 1887, altro acquese (o meglio, monastere- gliendo le parole (e i poetici versi) di comitato politico, alle elezioni del 1882) “L’indipendente”, diretto dall’ dal tono leggero, spesso in versi se), il prof. Pietro Degiorgis, qual Carlo Alberto Cortina. 1886]. avv. Caro Core, un’altra delle nostre alessandrini, indirizzati in modo maestro e amico (GdA del 7/8 gen- Pèplos giornalista, Divagando… in tipografia “penne”. esplicito ad un pubblico femminile, naio 1888; del Degiorgis l’orazione l’altra gloria di Monastero Le “strategie editoriali” Proprio nel 1885, sempre presso che fanno del Cortina una sorta di Del vincolo della scienza colla reli- È il pèplo (dal greco: peplon o pe- Una ulteriore corrispondenza da lo Scovazzi, ecco due altre testate Guido Gozzano acquese. gione, Acqui, Pola, 1856, e anche plos) l’abito nazionale delle donne Parigi (cfr. GdA del 20/21 febbraio concorrenti per “La Gazzetta”: sono Al direttore Flaminio Toso, scrive alcuni carmi di saluto a S.M. Vittorio della Grecia classica. Ma è anche lo 1892) è utile in quanto - oltre a spie- “L’imparziale” (ricco di caricature, ma (in rima) “Stai sano. Da Torino spero Emanuele per l’inaugurazione della pseudonimo scelto da uno dei più gare - in concreto - il lavoro del No- di vita brevissima) e “Lo Staziello”. scriverti presto/ per saldare gli impe- ferrovia Acqui - Alessandria, Pola prolifici collaboratori della “Gazzetta stro (che comincia di buon mattino Sappiamo dei cordiali saluti che gni di debito onesto” (GdA 2/3 gen- 1857; cfr. schede Manno 6767 e d’Acqui” (d’ora innanzi, come di con- con la lettura di una trentina di gior- questa nuova “consorella” e la GdA naio 1886). Gli argomenti sono i più 6849). sueto, abbreviata in GdA) negli anni nali cittadini; apprendiamo anche (cfr. 5/6 dicembre 1885) si scambia- vari: dalla catalogazione dei tipi di E di Pèplos è pure una commedia Ottanta del secolo scorso. che risiede nel quartiere della Bor- rono, ma essi dovevano servire a studente universitario, agli intratteni- in versi, Fiori assassini, “i primi fiori Si tratta di Carlo Alberto Cortina, sa) precisa elementi importanti della coprire datate ruggini che, fortissi- menti (balli, concerti), ai dialoghi col dell’invidiabile ingegno del mio ami- monasterese, che l’atto di battesimo biografia del personaggio. me, specie in occasione delle “am- gentil sesso, non dimenticando acro- co” (così Ya n g o , alias Pompeo Bec- (rintracciato nell’Archivio Storico Ve- La neve che cade copiosa sui tetti ministrative” e delle “politiche” si ri- stici e sonetti (cfr. Il cor d’una fan- cuti nella GdA del 20/21 aprile scovile) ci dice nato il 21 marzo di Lutezia diviene complice di una propongono. ciulla a diciott’anni, GdA del 27/28 1886). 1862 da Flaminio, farmacista del regressione all’infanzia, ai tempi in La “prassi di lavoro”, che troviamo febbraio 1886; ma anche disquisi- Vero. Ma non solo a questa prova, paese, e da Luigia Asinari (“di cui Cortina era alunno del collegio anche su “La Gazzetta” del Dina, in- zioni su Il bacio nelle sue forme più come vedremo, si legherà l’“arte professione benestante”), - essendo convitto municipale acquese (ricco somma, è la seguente. svariate e gentili; cfr. GdA 5/6 dicem- poetica” del Cortina. padrini Zeffirino Cortina, farmacista allora di 90 allievi), “quando «si pa- Se alle quattro pagine del giornale bre 1885). Giulio Sardi di Roccaverano, e la Signora Fran- gavano» a suon di pane ed acqua, o manca qualche riga, vengon bene Parole suadenti e romantiche do- (Fine terza puntata). L’ANCORA 8 30 MARZO 2003 ACQUI TERME

Anche ad Acqui manifestazioni contro la guerra Unitre al Grand Hotel Unitre in trasferta lunedì 24 marzo: l’occasione un po’ spe- ciale è la visita al Grand Hotel Nuove Terme, dove al numeroso gruppo è stata tributata un’accoglienza calorosa, con tanto di I tanti colori della pace brachetto e pasticcini. Gentilissimo, il direttore ha accompagnato gli “alunni”, in- curiositi e meravigliati, attraverso le maestose sale, rigoro- samente arredate nello stile originario, le eleganti camere e spaziose suite, gli spazi congressuali ampi e luminosi. Ma la cosa più interessante si è rivelata la Beauty Farm, il Centro Benessere moderno e funzionale, di 800 mq, con pi- scina termale e saune, bagno turco, solarium, percorso ro- mano, tutti i tipi di trattamenti estetici e massaggi con i migliori prodotti cosmetici e oli essenziali. L’Hotel, completamente ristrutturato, offre il massimo comfort e relax, permettendo di rivivere la stessa atmosfera, unica e particolare, della fine del 1800, il periodo in cui fu costruito e di- venne uno dei “salotti” più frequentati ed ambiti dell’Europa del- la “Belle Époque”. Gli alunni dell’Unitre hanno potuto così con- statare “dal vivo” quanto illustrato sul Grand Hotel e sulle caratteristiche termali in una precedente lezione. Prossimo appuntamento lunedì 31 marzo: ore 15.30, in- contro di sociologia a cura di Chiara Benazzo; ore 16.30, le- zione sui fumetti a cura di Luciano Campora.

Acqui Terme. Nel corso anzi è divenuta ancor più indi- municipio. Qui vi è stato il pri- partecipazione di persone di della settimana in cui la “guer- spensabile e riguarda tutti gli mo intervento, svolto dalla età molto diversa (dai ragazzi, I prossimi appuntamenti ra annunciata” si è purtroppo uomini e le donne, che pure prof. Tiziana che sulla base compreso qualche neonato, avviata, si sono registrate in seguono orientamenti politici della sua lunga esperienza in agli anziani), di condizione e nella parrocchia del duomo città diverse manifestazioni diversi o appartengono a cul- Iraq ha illustrato alcuni aspetti provenienza diversa (dagli Acqui Terme.Tra gli appuntamenti della parrocchia del duo- che hanno espresso il deside- ture differenti. Manifestare og- della condizione di vita di sgaientò agli immigrati maroc- mo il parroco, mons. Giovanni Galliano, segnala la riunione del rio di pace e la contrarietà gi per la pace non significa questo paese. Il secondo mo- chini), la presenza di bandiere gruppo famiglie, e quella del gruppo del vangelo. all’iniziativa anglo-americana schierarsi a favore di Saddam mento della manifestazione, dai colori diversi e degli stri- Il gruppo famiglie si riunisce l’ultimo lunedì di ogni mese, e contro l’Iraq. Dopo un primo contro gli USA, come falsa- introdotto da Renato Pesce scioni scritti in arabo e in ita- per marzo l’appuntamento è per lunedì 31, con riflessioni su te- “presidio” in piazza Levi gio- mente si sente a volte ripete- dell’associazione per la pace, liano, tra cui uno con la scritta mi di attualità alla luce degli insegnamenti evangelici. Il gruppo vedì 20 marzo, venerdì sera re in questi giorni da diversi si è tenuto in piazza Bollente “Islam = pace”. Che siano del Vangelo è giunto agli ultimi due incontri, che si terranno ve- lungo le vie cittadine si è sno- commentatori e politici, ma è con la testimonianza della questi segni un augurio per nerdì 28 marzo e venerdì 4 aprile, sull’esame del vangelo di dato un corteo che in silenzio affermare che la guerra è una prof. Floriana Tomba, di Hi- una civile convivenza per tutti. Marco, guidato dagli approfondimenti del prof. Francesco Som- ha inteso dire in semplicità la follia e che occorre fermare cham Amrani rappresentante Ass. Pace movigo. partecipazione alla sofferenza una logica di violenza, cer- della comunità araba-islami- che la guerra porta con sé. cando alternative: la guerra ca, e di Davide Chiodi dell’A- Di fronte ai molti tentativi non è inevitabile. zione Cattolica diocesana. per scongiurare il ricorso alle Anche per questo Questi interventi hanno voluto Mostra Molte iniziative per gli ospiti armi, la guerra è sembrata ad l’Associazione per la pace e dare un aiuto alla riflessione Acqui Terme.È in pro- alcuni potenti l’unica strada la non violenza di Acqui ha evitando i facili slogan; pur gramma per sabato 29 marzo, della Rsa “Monsignor Capra” possibile. Il desiderio di pace organizzato per domenica 23 con accenti diversi, hanno alle 17,30, al Centro studi di Acqui Terme. Martedì 1º aprile, alla RSA monsignor Capra è e tante autorevoli parole con- marzo una fiaccolata che si è messo in luce alcuni tratti co- filosofia della politica «Arman- in programma un piccolo concerto della violoncellista e musico- tro la violenza sono state svolta nella serata. Nonostan- muni: la preoccupazione per do Galliano» di piazza S.Gui- terapista Kurin Selva di Bolzano. sconfitte. Ma proprio per que- te il clima non molto favorevo- gli esiti della guerra sulla po- do 38, una mostra personale È prevista anche l’organizzazione di una lotteria il cui ricava- sto si fa ancora più profonda le, molti cittadini (almeno tre- polazione civile dell’Iraq, già di pittura di Giorgio Koukoulis to andrà in beneficenza agli ospiti più bisognosi. Seguirà un la necessità di impegnarsi per cento), rappresentanti di segnata da decenni di guerre (Paco). L’artista, nativo di Im- buffet. Sempre ad aprile, venerdì 18, a partire dalle 14.30, la pace e per la ricostruzione gruppi politici e sindacali, di e di embargo, la necessità di peria, da padre greco e ma- «Grande festa di Pasqua» con uova di cioccolato, torta e sor- di rapporti internazionali ba- associazioni e gruppi religiosi ripristinare un ordine ed una dre italiana. In Grecia compie prese per tutti gli anziani. Verrà anche allestito un Mercatino sati sul diritto, sul dialogo, sul- si sono ritrovati insieme ad legalità internazionale, l’im- gli studi superiori. Tornato in dell’usato e di scambio, aperto al pubblico, nel giardino anti- la ricerca di cooperazione tra una folta rappresentanza del- portanza di incontrarsi e dia- Italia, si laurea in Storia del- stante la struttura. Durante il pomeriggio si festeggeranno i paesi di culture diverse e con la comunità araba-islamica logare tra culture diverse, il l’Arte. Sempre a Bologna con- compleanni del mese di ospiti e dipendenti. Seguiranno cele- modelli di sviluppo differenti, che vive in Acqui. Accompa- ruolo delle religioni nella co- segue il diploma dell’Accade- brazioni pasquali. sul rifiuto netto di ogni forma gnati da un discreto servizio struzione della pace e del ri- mia di Belle arti. Per giovedì 20 aprile il programma prevede un pranzo con gli di terrorismo. Insomma la ri- d’ordine di vigili urbani e cara- spetto reciproco. La mostra rimarrà aperta anziani ospiti. Parenti ed amici potranno pranzare con i propri cerca della pace nella giu- binieri, il corteo si è mosso da Per questo i segni forse più dalle 16 alle 19; prefestivi e cari. Le adesioni si ricevono sino al 5 aprile. Per il giorno di pa- stizia non è passata di moda piazza Bollente a piazza Italia belli della manifestazione di festivi, dalle 10 alle 12 e dalle squetta, lunedì 21 aprile, ecco il «merendino in compagnia» di con lo scoppio della guerra, e ha raggiunto la piazza del domenica sera sono stati la 16 alle 19. ospiti e dipendenti. medial ©

Cassine

Acqui Strevi Alessandria

Rivalta Castelnuovo

Pontechino Montaldo IvaldiArreda Ovada

Ovada Orsara Genova Genova L’ANCORA ACQUI TERME30 MARZO 2003 9

La proposta del dott. Gallizzi al Consiglio Provinciale Organizzati dall’assessorato Ambiente e Ecologia Come ovviare alla forte Incontri con gli studenti riduzione di letti ospedalieri sullo sviluppo sostenibile

Acqui Terme. Il consigliere tarie raccogliendo per questo e ospedaliere in quanto luogo Acqui Terme.L’assessora- della scuola media, che, già stionario: alle domande di ca- provinciale Michele Gallizzi motivo migliaia di firme, che dove si effettuano il maggior to all’Ambiente e all’Enologia sensibilizzati dai propri inse- rattere generale su sviluppo ha presentato al Presidente testimoniano affezione e rico- numero di interventi sanitari del Comune di Acqui Terme, gnanti in classe, sono stati in- sostenibile e agenda 21 più del consiglio provinciale una noscenza a nosocomi che per con l’impegno di un numero li- nell’ambito della campagna di vitati a discuterne in famiglia. della metà hanno risposto di proposta di ordine del giorno storia e tradizione non posso- mitato di personale che opera sensibilizzazione sulla raccol- In preparazione al ciclo di non saperne il significato e di che trae spunto da questa no essere definiti come strut- part-time in una struttura con ta differenziata dei rifiuti, rite- incontri nel mese di febbraio non saper in pratica valutare i considerazione «Il settore sa- ture ormai consunte. pochi posti letto; l’ospedale di nendo di primaria importanza l’ufficio Ecologia del Comune, fattori in grado di influenzarne nitario sta attraversando un Verificata la necessità di te- comunità è situato in zone in il rapporto scuola-territorio, ha in accordo con gli insegnanti, negativamente l’ambiente. momento critico per quanto ri- nere aperte queste strutture cui la domanda assistenziale organizzato nei mesi di feb- aveva predisposto un questio- Particolarmente positivo in- guarda soprattutto la forte li- per esigenze assistenziali e è determinata dalla presenza braio e marzo una serie di in- nario con semplici domande vece è stato verificare che i mitazione di letti ospedalieri sanitarie. di anziani, cronici, lungode- contri ai quali sono stati invi- di cultura civile ed ambientale ragazzi scelgono di rinunciare che l’amministrazione regio- Constatato che la speranza genti, terminali e da riabilita- tati gli insegnanti delle scuole che era stato distribuito nelle al motorino, merendina, nale ha deciso di imporre a di vita media è in questi ultimi re; la gestione affidata ai me- elementari e medie della città. classi quinte elementari e ter- computer, stereo ecc. ma non tutte le Asl, la nostra compre- anni aumentata e di conse- dici di medicina generale ri- Partendo dalla presentazio- ze medie. Interessanti sono (in ordine di preferenza) ad sa». La proposta di ordine del guenza è aumentata la popo- duce i costi a circa 100 euro ne dell’Agenda 21 locale, che stati i risultati, presentati nel acqua corrente, elettricità, giorno quindi intende «ovvia- lazione anziana, le malattie per posto letto al giorno, con- concretizza in ambito cittadi- corso degli incontri, del que- riscaldamento. re a questa criticità di non po- croniche e quindi la necessità tro i 300-500 euro dell’ospe- no il protocollo d’intesa ca importanza che causa nu- di soddisfare in modo dignito- dale, consentendo al paziente internazionale sullo sviluppo merosi disagi agli ammalti». so le esigenze degli ammalati di essere assistito dal proprio sostenibile, al quale l’Ammini- Questo il testo della proposta delle face a rischio. medico di fiducia, nel proprio strazione comunale di Acqui Giocando si impara: il mercatino del consigliere dott. Gallizzi: Rilevato che la medicina presidio ospedaliero e limitan- Ter me ha aderito già nel 2001 Acqui Terme. Si terrà in piazza Addolorata ed in caso di «Preso atto che i mutamen- territoriale va assumendo un do il pendolarismo assisten- attraverso la sottoscrizione maltempo sotto i portici Saracco di via XX settembre, l’ottava ti organizzativi in sanità han- ruolo sempre più importante ziale dei familiari; può acco- della Carta di Aalborg sulle edizione del Mercatino del bambino “Giocando si impara”, pre- no, tra l’altro, portato alla per la determinazione della gliere i pazienti “impropria- città sostenibili, sono stati vista per sabato 5 aprile. La manifestazione, organizzata dal progressiva perdita di 30.000 qualità del servizio sanitario mente” dimessi da una divi- trattati i temi dell’impronta gruppo giovani della Madonna Pellegrina sotto l’egida dell’as- posti letto ospedalieri (secon- in termini di efficacia e di effi- sione ospedaliera i cui re- ecologica, del consumo indi- sessorato al Turismo, Manifestazioni e Spettacolo del Comune do quanto stabilito dall’accor- cienza grazie all’opera dei sponsabili sono obbligati ad scriminato delle risorse per di Acqui Terme, è riservata ai giovani delle scuole elementari e do Stato-Regioni 2001 che medici di famiglia che giorno osservare la normativa che arrivare alla raccolta differen- medie, che possono partecipare singolarmente o in più perso- stabiliva al 4/1000 il rapporto dopo giorno garantiscono con stabilisce i tempi di ricovero ziata dei rifiuti che presto sarà ne a questa “scuola” di mercato. letti/abitanti); la crisi attraver- professionalità e disponibilità i per una determinata patolo- potenziata in città. L’esposizione di oggetti dovrà essere effettuata su cassette sata dal settore sanitario a li- livelli essenziali di assistenza. gia; attua nuove forme di Gli incontri, che si sono di legno tipo frutta e verdura che ogni espositore dovrà procu- vello regionale e nazionale, Considerato che entro il 2004 collaborazione tra medici di svolti il 25 febbraio per le rarsi. Si può esporre qualsiasi tipo di oggetti da collezione e comporta sicuramente delle circa 77 miliardi di euro all’anno medicina generale e ASL, scuole medie pubbliche e pri- non, inerente all’età del partecipante: gli oggetti possono esse- difficoltà operative sia in ter- saranno investiti sul territorio previsto dai Piani sanitari na- vate, l’11 marzo per il 1º cir- re scambiati, venduti e acquistati. Gli espositori potranno alle- mini politici che ammi- per la sanità pubblica. zionali e regionali, dall’Accor- colo didattico e il 9 marzo per stire il loro banchetto dalle 14 alle 15, l’apertura del mercato al nistrativi, in particolare il si- Appurato che in parecchi do collettivo nazionale della il 2º circolo e istituto Santo pubblico sarà dalle 15 alle 19. L’iscrizione è di 1 euro a bam- stema sanitario rischia di im- comuni di otto regioni d’Italia medicina generale, anche Spirito, organizzati con il so- bino. Per poter partecipare l’adesione è da dare al numero plodere soprattutto in sede sono nati i primi venti ospeda- coinvolgendo i medici specia- stegno dei dirigenti scolastici, 3383501876 entro il 4 aprile. territoriale, oltre che ospeda- li di comunità (country hospi- listi convenzionati; sollecita la hanno visto la partecipazione liera; la politica regionale è in- tal) e che altri ventisei saran- partecipazione di Associazio- attenta di molti insegnanti dirizzata a chiudere i piccoli no attivati entro l’anno; che ta- ni di volontariato, del Tribuna- proprio per la valenza socio- ospedali che sono dislocati le attivazione consente anche le dei diritti del malato, delle educativa dell’argomento trat- La Misericordia inaugura ambulanza nei centri zona dei territori la valorizzazione e il potenzia- Amministrazioni comunali. tato. Acqui Terme.Tutto è pronto alla pubblica assistenza Miseri- provinciali e che rappresenta- mento di nosocomi già esi- Delibera di intervenire per Durante gli incontri è stata cordia di Acqui Terme, per l’inaugurazione di una ambulanza a no storicamente un fermo stenti diventando sede del l’Autorità Regionale affinché consegnata ad ogni inse- soccorso avanzato, un’automedica Kangoo, dono della Cassa punto di riferimento assisten- country hospital aumenteran- rinunci all’ipotesi di chiusura gnante la pubblicazione relati- di Risparmio di Torino. ziale e sanitario per le popo- no la disponibilità di posti let- di piccoli ospedali, proponen- va all’Agenda 21 locale di Ac- La cerimonia è prevista per domenica 6 aprile, contem- lazioni residenti. to. do un loro potenziamento qui Terme; la stessa pubblica- poraneamente alla «Giornata dedicata agli anziani». Il go- Considerata la forte richie- Riscontrato che l’ospedale soprattutto in termini di posti zione è stata in seguito distri- vernatore della Misericordia, Anna Maria Parodi e il presidente sta da parte degli abitanti re- di comunità laddove già esi- letto da assegnare all’ospeda- buita agli studenti delle classi della Soms, Pier Luigi Torrielli, stanno definendo ulteriori mo- sidenti per mantenere e so- ste rappresenta il punto di le di comunità gestito come 3ª, 4ª e 5ª delle scuole ele- menti organizzativi relativi alla manifestazione di cui parleremo stenere queste strutture sani- raccordo tra realtà territoriale espresso in premessa». mentari e a tutti gli studenti nella prossima edizione de L’Ancora. L’ANCORA 1030 MARZO 2003 ACQUI TERME Gli acquesi cintura nera 1º Dan di Budo Yoseikan

Acqui Terme. Domenica Jûdô, tuttavia, manca il senso greto per vincere è imparare sono giunti sino a noi dieci 23 marzo Polverini, Centolan- della distanza. praticando Bu- a conoscere il punto debole massime per lo studio delle ze e De Bernardi, gli istruttori do Yoseikan lo si può acquisi- dell’avversario, per portarlo a Arti Marziali: 1) usare gli occhi dell’Associazione Sportiva re, per esempio con gli eser- non essere più in grado di per vedere e valutare la situa- Budo Club Tacchella Macchi- cizi di Kobudô. Naturalmente reagire, dopo di che si comin- zione; 2) capire il momento ne, sono stati impegnati a To- chiunque abbia praticato una cia a combattere; in altre pa- giusto per muoversi e avere i rino presso la sede dell’ disciplina come Karatedô o role, se la strategia è già riflessi pronti per farlo; 3) ave- I.F.N.B. (International Federa- Kendô, in cui è previsto il pronta e tutto è stato calcola- re coraggio e sangue freddo; tion of Nippon Budo) ove, alla combattimento con la distan- to per vincere, si può comin- 4) avere forza fisica; 5) avere presenza del Maestro Shoji za, dovrà completare la pro- ciare la battaglia. Un’altra vo- spirito di combattimento; 6) Sugiyama, presidente pria preparazione studiando ce della saggezza antica dice usare la strategia; 7) avere dell’I.F.N.B., hanno sostenuto tecniche di proiezione cioè che la vittoria senza combatti- elasticità mentale; 8) essere gli esami per il conseguimen- corpo a corpo. mento è la più grande: la vit- corretti e usare il buon senso; to della cintura nera 1º dan di Un’altro studio notevole è toria ottenuta utilizzando una 9) seguire la logica e la Ra- Budo Yoseikan insieme ad al- quello che riguarda l’applica- tecnica non è la più desidera- zionalità; 10) allenarsi ade- tri 5 atleti provenienti da altre zione di alcune tecniche di bile, al contrario, se si riesce guatamente. Tali regole, pur palestre d’Italia. Al termine Aikidô al Jûdô, impresa diffici- a mettere fuori combattimento essendo formulate in questa della mattinata, durante la le ma possibile e comunque l’avversario per errore che maniera, formano un tutt’uno quale gli istruttori dell’A.S. Bu- in sintonia col progetto ultimo egli ha commesso, o con le e costituiscono anche la do Club Tacchella Macchine di Mochizuki Shihan, che sa- parole o con un particolare definizione del giusto atteg- sono stati esaminati dall’oc- rebbe volto all’evoluzione del atteggiamento, la vittoria è giamento mentale per la dife- chio vigile ed esperto del Paolo Polverini, Ezio Centolanze e Luciano De Bernardi Jûdô di Kano Shihan,come completa. Dai tempi antichi sa.» Maestro Sugiyama, Polverini, segno di gratitudine per gli in- Centolanze e De Bernardi, segnamenti ricevuti. Nel Budo superato brillantemente l’esa- ziali”, che ovviamente non caci e costituiscono una parti- Yoseikan continuerebbe a vi- Riceviamo e pubblichiamo me cui sono stati sottoposti, erano solo diciotto, essendo colarità del suo sistema. vere così, sempre rinnovato, hanno conseguito la cintura quel numero fittizio e avendo L’insegnamento del Mae- lo spirito del del grande fon- nera 1º dan di Budo Yoseikan. la funzione di indicare tutto stro comprende anche le tec- datore del Jûdô. Il Maestro Sugiyama sin quanto l’intelligenza umana niche di spada, da omote wa- Il programma di Budo Yo- dalle prime lezioni che gli poteva concepire nell’arte del za (tecniche da mostrare, e seikan inizia con tecniche di Gli arcieri acquesi istruttori dell’A.S. Budo Club combattimento. Lo studio di quindi inefficaci) ad ura waza corpo a corpo te waza (tecni- Tacchella Macchine hanno un samurai non prevedeva la (tecniche reali, anticamente ca di braccia), per poi passa- seguito sotto la sua guida, va- specializzazione in una sola tenute segrete e trasmesse re alle jikitai Waza (attacco di- cercano un po’ di spazio lutate le capacità dei nuovi al- Arte Marziale, al contrario, solo agli allievi particolari). retto al corpo); quindi si colle- lievi, ha loro dato incarico di egli non doveva dimenticare Tendendo al realismo, anche ga il movimento del corpo a Acqui Terme. Riceviamo e insegnare tale disciplina no- che esisteva una molteplicità le tecniche nel corpo a corpo quello di ken (spada) tramite il pubblichiamo: nostante non fossero in pos- di tecniche diverse egli perse- egli spiega le renraku henka Kentai icchi no kata; in segui- «Undici arcieri, una società sesso della qualifica che han- guiva lo scopo di proteggersi waza (tecniche in combina- to si praticano le hjôri no wa- e un problema: la mancanza no formalmente conseguito, dal pericolo in qualsiasi situa- zione e controtecniche): lo za (tecniche in successione) di uno spazio atto allo svolgi- con indescrivibile conten- zione. Questa è la mentalità Hyôri no kata è stato creato per sviluppare la progressio- mento della loro attività. Que- tezza, domenica scorsa. con cui si dovrebbe affrontare appositamente per l’insegna- ne tecnica, utilizzando lo Hjôri sta è la situazione che è stata Tale disciplina non cono- lo studio delle Arti Marziali. mento delle tecniche in suc- no kata; si conclude infine lo presentata dal presidente del- sciuta come il judo, karate ed Mochizuki Shihan ha ap- cessione. studio del combattimento cor- la Società Arcieri di Acqui Ter- aikido, può essere definita co- preso diverse Arti Marziali, Chi si avvicina a questa di- po a corpo con le sutemi wa- me. me un efficiente metodo di di- però la sua base è costituita sciplina, che spazia su una za. Naturalmente per applica- Gli iscritti sono costretti ad fesa personale che trae le da Jûdô e Aikidô. Budo Yo- molteplicità di Arti Marziali de- re le sutemi waza è ne- allenarsi nella palestra della sue basi da un’insieme di seikan è il metodo da lui crea- ve comunque possedere una cessario conoscere la lotta a Scuola Media Statale “G. Bel- tecniche tratte dalle varie arti to e contiene l’essenza di di- base sicura, che sia Jûdô, terra.Per apprendere l’uso di la”, troppo piccola per un’ef- marziali dalle quali il suo fon- verse Arti Marziali: oltre al Aikidô o Karatedô. Su queste mawai (distanza tra se e l’av- ficace preparazione. Un cam- datore, Minoru Mochizuki (del Jûdô e Aikidô, Katori Shin- basi non è difficile aggiungere versario) si dovrà praticare il po ottimale dovrebbe misura- quale il Maestro Shoji Sugiya- toryû (Kenjitsu Bôjitsu Iaijitsu, tecniche diverse. Mochizuki Kobudô (ken, spada, bô, ba- re 110 m. x 110 m. o avere ma è allievo), ha estrapolato il ecc…); seguendo il suo pro- Shihan sostiene che l’impor- stone, iai estrazione della barriere di sicurezza, come meglio. Tale metodo, simile al- gramma si possono acquisire tante è si rivolgersi a più Arti spada) e durante il randori si muri o riporti di terra. Purtrop- l’impossibilità di realizzazione; l’aikido, è più completo rispet- automaticamente tutte queste Marziali, ma non è necessario dovrà anche provare la difesa po i costi per la manutenzione il progetto più concreto è to a tale disciplina. Le sue conoscenze. Nel suo metodo (e sarebbe in ogni caso im- a mani nude contro un avver- e l’agibilità di un simile spazio quello di chiedere aiuto alle tecniche di difesa si adattano di insegnamento egli ha tenu- possibile) approfondirle tutte. sario armato. sarebbero troppo elevati an- altre società sportive, che senza problemi anche alle to gran conto il sistema del La mia opinione personale L’atteggiamento mentale che con l’introduzione di una utilizzano palestre cittadine di donne che, praticando seria- Jûdô, tanto che è basato an- a riguardo è che chi studia nell’allenamento di Budo Yo- quota mensile o annuale, per misure superiori, anche se mente Budo Yoseikan, traggo- ch’esso sul randori, tuttavia Arti Marziali non può prescin- seikan è un elemento fonda- l’esiguo numero di iscritti; la non ottimali per questo sport. no conoscenze tali da per- non libero come nel Jûdô: dere dal Jûjitsû, o meglio dal- mentale. In un antico libro di società, quindi, può solo spe- Per gli arcieri resta solo l’atte- mettergli una sicura difesa mentre chi si difende può uti- la sua forma moderna,il Jûdô. strategia del combattimento si rare in una generosa donazio- sa, sperando anche in una personale. lizzare varie tecniche, senza Fin dall’antichità il Jûjitsû è sostiene che conoscendo se ne da parte di sponsor, enti maggiore sensibilizzazione Ma per meglio definire e far limiti, l’attacco è stabilito a considerato la madre delle Ar- stessi e il nemico è possibile privati o del comune. A que- nei confronti dell’arco, sport comprendere la complessità priori.Nel randori è lo stesso ti Marziali. Le tecniche in mo- vincere tutte le battaglie, que- sto proposito l’assessore allo appassionante, nel contempo di tale arte marziale, riportia- piuttosto difficile concludere vimento del Jûjitsû/ Jûdô con- sto significa che ci si deve sport di Acqui Terme ha preso rilassante e di concentrazio- mo uno scritto del Maestro perché chi attacca può già tribuiscono a creare un fisico rendere conto delle proprie atto della situazione, cercan- ne, che permette a tutti, an- Shoji Sugiyama: prevedere la difesa; per con- forte e a far capire il meccani- capacità, così come nel con- do una possibile soluzione al che a coloro che hanno di- «Anticamente si usava l’e- cludere allora è necessario ri- smo della lotta corpo a corpo: fronto con il nemico, si deve problema: molteplici proposte sfunzioni fisiche, di divertirsi, spressione bugei jûhappan, correre alle sutemi waza (tec- non avendo questa base sarà essere in grado di valutarne (come l’uso dell’area del poli- a detta sia dei praticanti che che significava letteralmente niche di sacrificio).Per Mochi- sempre difficoltoso entrare la potenza. Un’altro detto anti- gono di tiro o di un’area pub- dell’assessore». “18 tipi di Arti Marziali”: era un zuki Shihan le sutemi sono di nell’ordine di idee delle arti co recita: “Dopo la vittoria si blica priva di strutture ido- Cristina Petrone modo di dire “tutte le Arti Mar- gran lunga le tecniche più effi- marziali in generale. Nel comincia a combattere”,Il se- nee...), sono decadute per Serena Panaro L’ANCORA ACQUI TERME30 MARZO 2003 11

Il 4, 5 e 6 aprile anche ad Acqui Terme e Acquese Si trova in piazza Matteotti Un aiuto alla lotta Ristorante “Alfredo” contro le leucemie un nome, una storia

Acqui Terme. “Coviamo nanziare la ricerca sulle leu- un atto di solidarietà vuol dire Acqui Terme. La città termale Poi, con il trasferimento da cor- tra i fornelli, è figlio d’arte e pro- una certezza. Rendere la leu- cemie e le altre malattie del interpretarne il vero significa- si arricchisce, in piazza Mat- so Bagni a piazza Matteotti, il lo- fessionista che arriva alla ga- cemia un male sempre guari- sangue e di migliorare la qua- to nel modo più concreto ed teotti, di un locale pubblico do- cale era stato trasformato in ne- stronomia per via diretta. bile”. Con questo slogan an- lità di vita dei malati e delle lo- elevato. L’AIL-Alessandria ve va in scena la buona cucina gozio di gastronomia, al posto Le proposte della cucina va- che quest’anno nei giorni 4, 5 ro famiglie. L’associazione sarà presente ad Acqui Terme e si conserva il garbo di un’ac- del quale è nato il nuovo «Al- riano stagionalmente, spa- e 6 aprile si rinnova il tradizio- inoltre aiuta le strutture ema- e nell’Acquese nelle seguenti coglienza cordiale. È il ristorante fredo». ziando tra piatti tipici della tra- nale appuntamento con l’AIL, tologiche operanti nella pro- postazioni: Acqui Terme, piaz- enoteca «Alfredo», dove il futu- Un locale accogliente, con di- dizione piemontese, con il pro- che sarà presente sulle piaz- vincia di Alessandria e di fatto za S. Francesco, Ospedale ro è nel passato. Alfredo Ap- sponibilità di una quarantina di posito di salvaguardare la me- ze italiane, impegnata nella per il 2003 ha permesso il fi- Fatebenefratelli; Alice Bel Col- pendino, titolare con la moglie posti che possono diventare moria dei sapori, ma i prota- vendita delle uova di cioccola- nanziamento di 6 borse di le, piazzale chiesa; Cassine, Enrica Barberis della nuova 50/60 in occasione di pranzi o gonisti delle ricette, oltre alle to. L’AIL - Associazione Italia- studio, la sovvenzione di un piazza Cadorna; Castelnuovo struttura, rappresenta la terza cene per cerimonie, sala con tecniche del cuoco necessarie na contro le Leucemie-linfomi progetto di ricerca sulla dia- Bormida, piazza Marconi; generazione al timone di un ri- pareti di colore giallo chiaro finite ad offrire al cliente emozioni gu- e mieloma - è un’associazio- gnosi e terapia delle sindromi Morsasco, piazzale chiesa; storante acquese. a cera. L’ambiente è ricercato stative, iniziano dalla qualità dei ne Onlus (Organizzazione mielodisplasiche, nonché l’at- Ponzone, piazzale chiesa; Ri- La nonna materna, in corso nei dettagli, tavoli apparecchiati prodotti usati. Il menù viene non Lucrativa di Utilità Socia- tuazione di un programma caldone, piazzale chiesa. E.P. Bagni, gestiva l’Osteria Gari- con estremo buon gusto, sedie composto in modo da risolvere le) fondata a Roma l’8 aprile d’assistenza trasfusionale do- baldi, poi diventata «da Alfre- molto comode in «midollino», il problema del pasto fuori casa del 1969; è costituita da 68 miciliare, in collaborazione do», dal nome del marito. Il ri- tovaglie giallo chiaro in armonia con una soluzione di qualità e sezioni provinciali e da oltre con l’ADI (servizio d’Assisten- storante era notissimo per le con la tinta del locale e bicchie- possibilità di asporto. La can- 80.000 persone tra soci e vo- za Domiciliare Integrata) e coi Offerte proposte culinarie e perché Al- ri sono in linea con il contesto tina è ottima e ricca di etichette lontari che collaborano coi medici di famiglie, rivolto a Pubblichiamo le offerte per- fredo Barisone, da tutti cono- del ristorante. Le proposte di con le referenze vinicole giuste, principali Centri di Ematolo- malati cronici o in terapia pal- venute alla Misericordia: Sorri sciuto come «Canet», nonno cucina sono, in genere, di ma- ma per la degustazione si può gia. Alessandria - AIL - Onlus liativa. La Pasqua rappresen- Vittorio, euro 20; famiglia Ra- del titolare del nuovo ristorante trice locale, con fedele attacca- chiedere anche un solo bic- (sezione alessandrina del- ta un’occasione importante petti euro 100; Padula Marco di piazza Matteotti e di cui ne tra- mento ad usi alimentari conso- chiere di vino. Per il prezzo? La l’AIL) è un’associazione di per dare un aiuto concreto al- ha donato un computer; Mo- manda il nome, per tre stagioni lidati da decenni di professio- filosofia applicata da Alfredo volontariato, senza fini di lu- la lotta contro leucemie-linfo- retti Luca ha donato materiale aveva militato nella Juventus e nalità ininterrotta e di radicata poggia sul cardine del prezzo cro, ma nel 1997 al fine di fi- mi e mielomi, celebrarla con per computer. ricoperto il ruolo di ala sinistra. ospitalità. Alfredo junior, nato contenuto. C.R.

Una presentazione di Romano Gelati Alberghi e tariffa rifiuti il Comune non fa privilegi

Acqui Terme. Ci scrive Ro- gia, come ad esempio, l’Al- mano Gelati: bergo Garbarino, l’Hotello di «Egregio direttore, le invio piazza San Guido, il Relais questo mio appunto per dell’osso di via dei Dottori, la esporre le seguenti precisa- Domus Aurea di Borgo Ron- zioni, relative all’interpellanza caggio, le affittacamere. presentata dal dr. Domenico Tutti questi locali hanno i Ivaldi, pubblicata, su “L’Anco- requisiti necessari per acce- ra” del 23 marzo, con il titolo dere alla tariffa ridotta di Euro “tariffe rifiuti, chi è privile- 2.1. E nel caso specifico, la giato?”. Il mio intervento non riduzione applicata dall’as- è dettato da amore di polemi- sessore è in assoluta armonia ca verso il Consigliere, né da con il DPR 158/99 che, per desiderio di difesa o di plauso l’appunto, impone di distin- nei riguardi dell’Assessore guere tra alberghi con o sen- Riccardo Alemanno. za ristorante. Il mio apporto è dovuto solo Infatti, detto DPR, nell’alle- alla sentita necessità di illu- gato n. 1 (tariffa per la gestio- strare chiaramente la legalità ne dei rifiuti urbani), nelle ta- e positività della riduzione a belle 3 A e 3 B (coefficienti 2.1 Euro, della tariffa per la per l’attribuzione della parte raccolta dei rifiuti agli alberghi fissa della tariffa, alle utenze e locali senza Ristorante, alla non), nonché nelle tabelle 4 A cittadinanza. Ritengo, infatti, e 4 B (Intervalli di produzione che la maggior parte dei letto- Kg / metri quadri anno, per la ri non siano informati sulle parte variabile alle utenze disposizioni sancite con il non domestiche), attribuisce DPR. 158/99 che penso sia quale coefficiente potenziale stato il motivo principale della di produzione, agli alberghi riduzione. senza ristorante, una tariffa Premetto che la tariffa diversa da quella praticata alberghiera, (che gravita su agli alberghi con ristorante e eserciti dotati di ampi spazi) precisamente: 3 A: 0,95 - 1,00 in Acqui, era eccessiva ed era invece di 1,20 - 1,64; 3 B: diventata la più elevata tra tut- 0,80 - 0,91 invece di 1,07 - te le località Italiane, come ho 1,33; 4 A: 7,76 - 8,81 invece più volte scritto e segnalato, di 9,85 - 13,45; 4 B: 6,55 - in ogni sede. Aveva addirittura 7,49 invece di 8,79 - 10,93. acquisito un costo pari a 4 Come si vede, è profonda volte la tariffa base. la distinzione suggerita dalla Tra l’altro, anche ora, con la legislazione nazionale tra riduzione a 4.91 Euro (cioè alberghi con e senza ristoran- circa 2.5 volte la tariffa base) te. rimane sostenuta per esercizi Evidentemente, il consiglie- a prevalente attività stagiona- re Ivaldi, forse spinto da ardo- le, a non grande ricettività re di opposizione, da diffiden- congiunta a tariffe oltremodo za verso la Giunta, ha stimato modiche. Pertanto, ne conse- che “a pensare male è pecca- gue che la decisione dell’As- to, ma qualche volta...”. Pur- sessore Alemanno è innega- troppo, ci si azzecca solo bilmente corretta ed è lungi qualche volta; e la volta, non dall’intenzione di dividere i cit- è questa! Cordialità. tadini nelle due fazioni, una di Romano Gelati serie A ed una di serie B. An- P. S. Lo scrivente, nel 2002, zi è doverosa, seppur tardiva, ha avviato un ricorso alla ed agli interessati, versati per Commissione Provinciale Tri- anni, rimane il dolore ed il ri- butaria, affinché il DPR venga cordo dei sacrifici sostenuti applicato». per far fronte alla tassazione. Non è inoltre veritiero che l’unica attività che possa usu- fruire della riduzione sia, sol- Offerte tanto, l’albergo Talice-Radica- Acqui Terme. La San Vin- ti, sito in Borgo Pisterna, ben- cenzo Duomo, ha ricevuto da sì lo sono tutti i locali che so- Giuseppe euro 60 per i bi- no classificabili in tale tipolo- sognosi. L’ANCORA 1230 MARZO 2003 ACQUI TERME

Sono 18 gli appuntamenti Antiche musiche irlandesi e scozzesi Acqui Terme.È in programma venerdì 28 marzo, alle 21,30, nell’Aula magna dell’Università in piazza Duomo, il concerto del Gruppo «Caledonian Companion» dedicato alle antiche musi- Le mostre del 2003 che irlandesi e scozzesi. Il programma comprende brani tratti dal repertorio di arie, danze e «lamentations» del periodo com- preso fra il ‘600 ed il ‘700. Tra i vari compositori che hanno ca- tutto il calendario ratterizzato la vita musicale dell’epoca spiccano, per l’origina- lità delle loro composizioni e per la notorietà acquisita, il com- Acqui Terme. Il calendario bre, nella sale del Palazzo Li- positore e violinista scozzese William Marshall e Turlough O’- della mostre del 2003 ceo Saracco, Mostra antolo- Carolan, leggendario arpista irlandese ed ultimo esponente presentato dall’amministra- gica di Alberto Burri. dell’antica cultura gaelica. zione comunale è ricco di di- Dal 20 luglio al 14 settem- Il Gruppo Caledonian Companion è composto da musicisti ciotto appuntamenti in rap- bre Acqui Terme ospiterà un che svolgono da molti anni attività concertistica e si sono esibi- presentanza di diverse «percorso di scultura», un iti- ti, oltre che in Italia, in teatri e televisioni di molti Paesi d’Euro- espressioni artistiche. nerario previsto nel centro pa. Alcuni dei membri appartengono alla formazione «Birkin Inizia con la mostra «Verso storico. Tree», una delle compagini italiane più note nell’ambito della l’abito antico», in programma Nella Sala d’Arte di Palaz- musica tradizionale irlandese. Questo il programma: The Hills dal 9 al 18 marzo per conti- zo Chiabrera è prevista, dal of Glenorchy / O’Farell’s welcome to Limerick; Una Bhain / nuare con la rassegna di di- 21 giugno al 6 luglio, la mo- Fling / Man of the house; The Roch and the wee pickle tow / pinti, dal 29 marzo al 13 apri- stra del pittore Nicola Bolaffi, Pawkie Adam Glen: Lowcountry jigs. She rose let me in. Con- le, a Palazzo Robellini, di dal 5 al 19 luglio, a Palazzo naught Heifer / The Steampackett / Christmas Eve; Limerick la- Paolo Fresu. Robellini, si terrà la decima mentations / Con Cassidy; The Cliffs of Moher; The maid of Dal 12 al 27 aprile, la Sala edizione di Arte, poesia e Mount Cisco / The green Mountain; Paddy Fahy’s / Kerfuntan. d’arte di Palazzo Chiabrera musica. Ancora a Palazzo ospiterà la mostra pittorica Robellini dal 26 luglio al 10 M.A.D.E (Mostra artistica del- agosto si terrà la mostra di l’elasticità pittorica). Alberto Albeltaro; dal 6 al 14 Congresso Udc Nella Sala d’arte di Palaz- settembre la mostra «Omag- Acqui Terme.Franco Persani è il coordinatore per Acqui Ter- zo Robellini, dal 3 al 18 mag- gio alla donna dal Neolitico ai me e per l’Acquese dell’Udc (Unione democratica cristiana di gio esporrà il pittore Franco giorni nostri». centro). La nomina fa seguito al congresso di zona e fa parte Ricci. È in programma dal 5 al 19 della nuova fase politica che si apre anche dopo l’assemblea Dal 17 maggio al 10 giu- ottobre l’evento espositivo, a programmatica e costituente di novembre dello scorso anno at- gno, nell’area espositiva della Palazzo Robellini, di «Spazi e traverso un processo democratico e ad un unico soggetto poli- ex Kaimano, rassegna delle forme», sviluppi architettonici tico, appunto l’Udc, partito collocato all’interno della Casa della opere della VI Biennale inter- nell’Acquese tra la prima libertà e del Ppe. Persani, mentre richiama il coinvolgimento nazionale per l’incisione. guerra mondiale e il secondo della gente per tracciare la linea di un nuovo impegno, sta inco- Dal 17 maggio al 1º giu- dopoguerra. raggiando il tesseramento anche alla luce dell’apertura, nella gno, a Palazzo Chiabrera, L’esposizione Collectio città termale, di una sede. La volontà, come affermato da Per- mostra di Giuliana Vaccaneo. 2003 è in programma dal 25 sani, è quella di lavorare per la città termale e per l’acquese, il Dal 24 maggio al 10 giu- ottobre al 2 novembre, sem- primo obiettivo riguarderebbe le elezioni provinciali dove l’Udc gno, all’ex Kaimano, esposi- pre a Palazzo Robellini, sala presenterà propri candidati, che in politica siano di dichiarata zione sul tema: «Il marinaio e in cui dall’8 al 23 novembre si ispirazione cristiana e centrista. la nave nei manifesti della terrà una mostra di Franz Marina». Borghese. Nella Sala d’arte di Palaz- Il calendario delle mostre zo Robellini, dal 7 al 22 giu- terminerà con la Collettiva di Mostra di Paolo Fresu gno, mostra di Alfredo Beiso- Natale prevista dal 13 dicem- Acqui Terme. «Lo specchio di Tersicore» è il titolo della mo- ne «Poesia della natura». bre 2003 al 6 gennaio 2004 a stra di dipinti di Paolo Fresu in programma dal 29 marzo al 13 Dal 19 luglio al 14 settem- Palazzo Robellini. aprile, nella Sala d’arte di Palazzo Robellini. Si tratta di una rassegna di dipinti ad acrilico su tela dedicati alla danza, una tematica perseguita dall’artista astigiano fin dalla sua formazio- ne, avvenuta a Torino, nella ricerca grafica, nei disegni a china, a pastello. Fresu ha al suo attivo rassegne e mostre in Italia e all’estero, interessante anche la creazione di scenografie e co- stumi effettuata per il Centro di produzione Rai Tv. La cerimo- nia di inaugurazione della mostra è in programma per le 17,30 di sabato 29 marzo. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni, con esclusione del lunedì, dalle 16,30 alle 19. Gruppo auto-aiuto Acqui Terme. Il gruppo di auto-aiuto per la depressione e l’ansia I.D.E.A. continua gli incontri quindicinali per le persone che soffrono di queste malattie e per i loro familiari. I gruppi di auto-aiuto per la depressione e l’ansia I.D.E.A. rappresentano un’ottima occasione per affrontare e superare queste malattie. Il nuovo luogo delle riunioni è la sede dell’ANFFAS e GVA, ex Caserma Cesare Battisti Acqui Terme. Appuntamento davanti al municipio in piazza Levi alle ore 20.45: giovedì 3 aprile. Oltre a tutti i partecipanti e ai loro familiari, fanno parte del gruppo 3 facilitatori, appositamente formati, e un medico psichiatra su- pervisore. La partecipazione è libera, finalizzata ad un aiuto ve- ramente concreto e costruttivo. Per informazioni: Pinuccio Gia- chero - Acqui Terme 347 3907129. L’ANCORA ACQUI TERME30 MARZO 2003 13

Un progetto che prevede anche l’attraversamento del fiume A spasso o in bici sulle rive della riconquistata Bormida

Acqui Terme.«Terme e na- tura». È il titolo attribuito al progetto riguardante la realiz- zazione di una pista ciclabile con riqualificazione di un’area della zona Bagni. Parliamo della sponda destra del fiume Bormida, lato Acquedotto ro- mano, destinata a diventare area di carattere storico-archi- tettonica termale attrezzata per attività sportive e di svago da dedicare al residente ed al turista. Si tratta della realizza- zione, come sottolineato dal sindaco Danilo Rapetti, di un percorso verde, pedonale e ciclabile, realizzato attraverso opportune opere di modella- zione del terreno e dotato di un centro servizi attrezzato Una visione prospettica del percorso. per il ristoro e la sosta provvi- soria. Un’opera definita «indi- spensabile al completamento ro. rismo a zero impatto ambien- di un’offerta turistica legata Il progetto fa parte del pro- tale, ma che potrebbe alla valorizzazione e alla frui- gramma dell’amministrazione determinare un’ottima ricadu- zione delle risorse termali comunale riguardante un ta sull’economia locale. La congiunta alla fruizione escur- intervento ambientale di recu- «ciclopista» è anche destina- sionistica di un’area termale». pero della riva destra del fiu- ta ad integrare le attività di Il progetto prevede la me Bormida, di circa 20 ettari, servizio e del tempo libero costruzione di un itinerario ci- volto a consentire la fruizione della città. clabile, una pista di tre metri da parte del cittadini e del tu- C.R. di larghezza, tale da permet- rista del «parco fluviale». Pro- tere il passaggio a doppio pone anche il riordino della senso di marcia di due bici- vegetazione esistente, la clette, insomma un percorso piantumazione di essenze au- Laurea protetto. Nel piano comunale toctone e il riordino a prato di Il 19 marzo presso la fa- di costruzione della struttura gran parte della superficie de- coltà di Economia dell’univer- programmata una pavi- stinata all’intervento. Prevista sità degli studi di Torino, si è mentazione realizzata in «sta- anche la realizzazione di spa- laureato in Economia Azien- bilizzato» e contenuta al- zi per la sosta, di cartelli infor- dale, Flavio Servato con vota- l’interno da barriere costruite mativi a carattere esplicativo zione 110/110 e lode, discu- in legno, fissate al terreno con e didattico, di preservare inol- tendo la tesi “La creazione di paletti in disposizione alterna- tre i ruderi dell’acquedotto ro- valore e il sistema di controllo ta. La pista si svilupperebbe mano. La nuova realtà acque- interno: il caso Jolly Hotels”, lungo la sponda destra della se permetterebbe di fruire un relatore prof. Valter Cantino, Bormida e prevede l’attra- percorso «sport e ambiente» relatori esterni dott. Pieranto- versamento del corso d’acqua su un’area da sempre abban- nio Piana e dott. Gabriele Co- mediante ponticelli prefabbri- donata. La possibilità di usu- ri, correlatore dott. Roberto cati in legno. Un percorso li- fruire di piste ciclabili sta or- Schiesari. Congratulazioni al bero da motori dove chi va in mai diffondendosi per diven- neo dottore da parte di paren- bicicletta possa sentirsi sicu- tare attrazione turistica. Un tu- ti e amici. L’ANCORA 1430 MARZO 2003 ACQUI TERME

Stepanenko Dance Mille e 2 formaggi TRIBUNALE DI ACQUI TERME Acqui Terme. Comune di Acqui Terme e Comunità montana Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Alta Valle Orba, Erro e Bormida di Spigno parteciperanno da venerdì 11 a domenica 13 aprile, a Mantova, alla «Mille e 2 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 43+68/98, Giudi- successo alessandrino formaggi», esposizione dei formaggi italiani di origine. La mani- ce onorario dell’esecuzione dott. G. Gabutto promossa da Banca Woolwi- festazione si terrà nelle cantine di Palazzo Ducale e nelle piaz- ch spa avv. Pier Dario Mottura contro Casiddu Giuseppe e Nughes ze del centro storico della città. La manifestazione è a carattere Maria è stato ordinato per il giorno 2 maggio 2003 ore 9 e segg., nella nazionale e mira far conoscere rari e gustosi prodotti di nicchia, sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti ma cerca anche di riscoprire le molteplici sfaccettature del pro- immobili: dotto caseario. Lotto Unico: in comune di Strevi, via Alessandria n. 60/8, unità immobi- L’esposizione si svolge in due diverse fasi: l’Area business, liare sita appena fuori del concentrico del Comune, posta in un fabbricato riservata ai consorzi e ai produttori, la degustazione e i contatti di n. 6 piani f.t. denominato “Condominio Primavera” a destinazione con gli operatori specializzati; l’Area consumer, è dedicata alla prevalentemente abitativa, in buono stato di conservazione. L’alloggio degustazione e alla vendita diretta al pubblico. Nell’area dedi- posto al secondo piano è composto di corridoio-ingresso centrale, soggior- cata agli «affari» è previsto di far rivivere ai visitatori l’Alto Mon- no, due camere, tinello/cucinotto, bagno, ripostiglio, due ampi balconi ferrato con il suo paesaggio fatto di boschi e colline, di vigneti oltre a cantina al piano interrato. Beni posti in vendita nello stato di fatto e che spesso dominano borghi antichi. di diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nelle relazioni di consulen- Il Consorzio del Brachetto d’Acqui Docg presenterà la produ- za tecnica d’ufficio redatta dal geom. Danilo Avigo. zione 2002 del meraviglioso vino aromatico, che sta ormai otte- Prezzo base d’incanto € 42.000,30, cauzione € 4.200,03, spese presuntive nendo i favori del pubblico a livello internazionale. Presente an- di vendita € 6.300,05, offerte in aumento € 2.000,00. che l’Enoteca «Terme & Vino» oltre a gazebo delle Comunità Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi montane Alta Valle Orba Erro e Bormida di Spigno e Langa alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di partecipazione astigiana e Val Bormida a cui si affiancheranno produttori sin- all’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria del Tribunale, di goli di formaggi e di vini. assegno circolare trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quello della vendita, le somme sopra indicate relative alla cauzione e alle Acqui Terme. Dopo la bril- scena, assumono ruoli diffe- spese presuntive di vendita. L’aggiudicatario dovrà depositare il residuo lante partecipazione al carne- renti in un rapido intercalarsi Comuni turistici: entro breve tempo prezzo dedotto l’importo della cauzione già prestata entro il termine di vale di Vallerana, le allieve di vicende, e una seconda, giorni trenta dall’aggiudicazione. della scuola danza moderna, che vede il susseguirsi di tre si rivedrà l’elenco regionale Le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievo- livello avanzato, “Stepanenko soliste, rappresentanti i tre Acqui Terme.È previsto per la prima decade di aprile il nuo- li gravanti sull’immobile saranno a carico dell’aggiudicatario. Per maggiori Dance”, si sono esibite, personaggi maschili, il gobbo vo elenco regionale dei Comuni piemontesi riconosciuti come informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribu- domenica 16 marzo, presso il di Notre Dame, il prete e Fe- «tipologicamente significativi e particolarmente rilevanti sotto il nale di Acqui Terme. palazzetto dello sport di Ales- bo, accomunati dall’amore profilo turistico». La decisione di rivedere gli elenchi è stata de- Acqui Terme, 19 febbraio 2003 sandria in occasione della per la bella Esmeralda che, liberata durante la seduta della Commissione regionale «Turi- IL CANCELLIERE manifestazione “giocagin”, or- entrando ripetutamente in smo e agricoltura» presieduta da Nicoletta Albano. Durante (Carlo Grillo) ganizzata dalla UISP (unione scena, crea un’armoniosa l’audizione i consiglieri Sergio Deorsola, Rocchino Muliere, italiana sport per tutti), a favo- continuità tra i pezzi. Giancarlo Tapparo, Vincenzo Tomatis e Lido Riba avevano re dell’UNICEF. Le ragazze L’originalità dell’esibizione chiesto il ritiro della delibera. hanno presentato una se- ha riscosso un largo succes- La diffusione dell’elenco aveva provocato molte polemiche e TRIBUNALE DI ACQUI TERME quenza di brani tratti dal mu- so tra il numeroso pubblico prese di posizione per l’esclusione di numerosi Comuni di in- Avviso di vendita di beni immobili all’incanto sical “Notre Dame di Paris”, di accorso per l’occasione; oltre dubbio richiamo turistico. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 52/00 R.G.E., Riccardo Cocciante. L’avvin- alle nostre bravissime balleri- «Il documento - aveva dichiarato la presidente Albano - Giudice onorario dell’esecuzione dott. G. Gabutto promossa da Inte- cente coreografia, ideata dal- ne, si sono cimentate, in vari contiene elementi assolutamente inaccettabili per chi conosce sa Gestione Crediti spa avv. Pier Dario Mottura contro Domenico la loro insegnante Tatiana generi di danza, dal classico le realtà delle nostre province. Sono stati esclusi Comuni che Donato è stato ordinato per il giorno 2 maggio 2003 ore 9 e segg., Stepanenko, può essere prin- funky passando per il liscio, hanno tutte le carte in regola per essere turistici. A questi torti nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei cipalmente suddivisa in due molte altre scuole dell’ales- deve essere posto rimedio». seguenti immobili: momenti: una prima parte in sandrino, favorendo un’ampia La dottoressa Albano ha fatto come esempio Gavi, noto per Lotto unico: nel comune di Strevi, alloggio adibito a civile abitazio- cui tutte le ragazze, allo stes- raccolta di denaro per il bene- il suo vino e le sue peculiarità, comune di cui è stata sindaco ne posto al piano terzo (4º f.t.) di più ampio fabbricato condominiale. so modo protagoniste sulla fico scopo prefissato. per alcune legislature. Detto immobile è ubicato nel concentrico del comune di Strevi (zona stazione o Strevi basso) più precisamente via Alessandria civico 38. L’immobile di cui trattasi risulta così essere composto: piccolo corri- TRIBUNALE DI ACQUI TERME doio disimpegno, vano adibito a camera e ampio vano adibito a salo- ne. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova- Vendita di immobili con incanto no, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal geom. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 34/2001 Carlo Acanfora e depositata in Cancelleria in data 12.06.2001. R.G.E., G.E. On. Dr. G. Gabutto, promossa da Leasing Roma Prezzo base € 20.100,80, cauzione € 2.010,08, spese presuntive di S.p.a. (avv. F. Parodi) contro Filippo Branchicelli è stato dispo- vendita € 3.015,12, offerte in aumento € 1.000,00. sto per il 02/05/2003 ore 9 e segg., l’incanto, in un unico lotto, Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non dei seguenti beni pignorati: “Fabbricato rurale a 2 piani f. terra ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di composto da un vano per piano, comunicante con altra porzione partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria di fabbricato rurale e quindi non autonomamente fruibile, con del Tribunale, di assegno circolare trasferibile intestato alla “Cancel- sedime pertinenziale annesso ed altro appezzamento di terreno leria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 del secondo gior- agricolo adiacente; il tutto posto nell’agro del Comune di Ponti, no non festivo precedente a quello della vendita, le somme sopra reg. Lavagna. Prezzo base € 3.308,00, offerte in aumento indicate relative alla cauzione e alle spese presuntive di vendita. € € € L’aggiudicatario nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazione, dovrà 150,00, cauzione 330,80, spese 496,20. depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per cauzione già Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del versato, sul libretto per depositi giudiziari. Saranno a carico dell’ag- 29/04/2003 con assegno circolare trasferibile, intestato alla giudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascri- “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico zioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile e le spese di trascrizione dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. Versamento del prezzo entro trenta giorni dall’aggiudicazione Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni definitiva. Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Acqui Terme, 5 marzo 2003 Immobiliari del Tribunale. IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo)

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 13/93 Giudi- ce onorario dell’esecuzione immobiliare dott. G. Gabutto promossa da: Banca Nazionale del Lavoro-Credito Fondiario spa avv. Edmondo Ferrari contro Colombara Francesco e Gatti Bianca è stato ordinato per il giorno 2 maggio 2003 ore 9 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili: Lotto sesto: in palazzina a due piani fuori terra più piano attico, compresi in un sedime posto in comune di Nizza Monferrato a fregio della strada per Incisa Scapaccino, via C. Tacca n. 101, alloggio uso abitazione composto da soggiorno-pranzo, cucina, due camere, doppi servizi, dispensa e balcone. Gli immobili saranno posti in vendita in stato ed in diritto come meglio descritti nella relazione del Consulente Tecnico d’Ufficio geom. Enrico Riccardi datata 10.11.1994. Prezzo base d’incanto € 39.250,40, cauzione € 3.925,04, spese presuntive di vendita € 5.887,56, offerte in aumento € 1.900,00. Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi alla vendita) dovrà depositare unitamente all’istanza di parte- cipazione all’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria del Tribunale, di assegno circolare trasferibile intestato alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente alla vendita le somme sopra indicate relative alla cauzione e alle spese presuntive di vendita. L’aggiudicatario dovrà depositare il residuo prezzo dedotto l’importo della cauzione già prestata entro il termine di giorni trenta dall’aggiudicazione. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme, 19 febbraio 2003 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) L’ANCORA ACQUI TERME30 MARZO 2003 15

Sulle tracce di Baden Powell Il movimento scout e i rapporti con la Chiesa

Acqui Terme. Proseguen- “trattasi di un’organizzazione dere sulle spalle di pochi un do nella lettura della storia dei anticristiana, antifamiliare, an- maggior numero di impegni rapporti tra scoutismo italiano tisociale, che non aiuterà la renda poco disponibili gli As- e Chiesa Cattolica dobbiamo gioventù bensì la renderà più sistenti, tocca allora ai laici ricordare che i primi anni del orgogliosa, infatuata, egoista, collaborare con più attenzione 1900 videro fiorire molte strut- viziosa”. È il 25 maggio del e maggiore disponibilità, nel ture, sia per nascita sponta- 1916 che, su sollecitazione nostro piccolo mondo della nea, per merito di volenterosi dell’arcivescovo di Genova e realtà che ci occupa siamo che si dedicavano alla gio- in occasione della cerimonia dei privilegiati godiamo della ventù, sia per opera di perso- delle promesse scout, si rom- presenza di un laico e di un ne che essendo venute in pe la cortina di equivoci e ma- sacerdote particolarmente di- contatto con lo scoutismo in lintesi tra scoutismo italiano e sponibili e con il benestare Inghilterra tentavano di tra- gerarchia cattolica, la Santa della Sede vescovile. piantarlo anche in Italia. Sede manda un telegramma Anche L’AGESCI, cosciente Nasce per iniziativa della nel quale si esprime soddisfa- della minore disponibilità di Società della Gioventù Catto- zione e partecipazione. sacerdoti, si rende parte atti- lica Italiana l’Associazione L’atto definitivo è il va ed ha creato una Pattuglia Cattolica Scoutistica Italiana riconoscimento dell’ASCI il 15 di lavoro (Roveto Ardente) “A.S.C.I.”, per opera del Con- giungo 1916 con la nomina che ha lo scopo precipuo di te Mario di Carpegna dell’Assistente Centrale; non creare occasioni di riflessione (1856/1924), il quale a quasi è un atto formale poiché il per i Capi organizzando mo- 60 anni, si lancia con l’entu- Pontefice (Benedetto XV), menti di incontro, campo Bib- siasmo di un giovanotto nella stabilisce alcuni criteri fonda- bia per approfondire la pro- nuova impresa. Malgrado che mentali che hanno guidato pria conoscenza, mezzi di ri- “Civiltà Cattolica” nel 1913 nella scelta, “un degno eccle- flessione per i Campi Estivi. avesse espresso un parere siastico, che, mentre gode Un vecchio scout non del tutto negativo sullo della piena fiducia della Santa scoutismo inglese, quello ita- Sede, raccoglie altresì nel liano non ebbe mai vita facile campo giovanile un universa- presso la gerarchia cattolica le tributo di stima”. Bando italiana, perché il tutto era vi- Trattasi di un atto Il presidente della Casa di sto attraverso una lettura er- fondamentale, di un riconosci- Riposo “J. Ottolenghi” informa rata del primo C.N.G.E.I. mento non formale ma so- che è stato approvato un ban- (Corpo Nazionale Giovani stanziale, da quel momento, do di selezione pubblica per Esploratori Italiani), la stampa ormai lontano, la scelta degli assunzione a tempo determi- cattolica non perdeva occa- Assistenti Ecclesiastici è sem- nato anche part-time di “Ese- sione per sollevare critiche, pre stata effettuata in questa cutore Amministrativo - Termi- spesso anche fantasiose, ne ottica. Ma può capitare che il nalista”. Per informazioni: tel. citiamo solo alcuni concetti, diminuire dei sacerdoti, il rica- 0144 322192. L’ANCORA 1630 MARZO 2003 ACQUI TERME

Progetto Cambridge Mostra a Casa Felicita Bandita la seconda edizione Acqui Terme. Dopo un anno di “sperimentazione”, il 2º Cir- colo offre ancora l’opportunità agli alunni delle classi quinte dei plessi di Visone, Morsasco, Acqui Bagni e San Defendente di acquisire una certificazione europea di conoscenza della lin- “Calandri intimo” Concorso internazionale gua inglese che attesti quanto è stato appreso nel corso di stu- di. Il progetto Cambridge è stato svolto nell’ambito della pro- grammazione annuale dalle insegnanti di classe, periodica- fa bella Cavatore “Italian festival” mente affiancate da esperti esterni legati all’ente certificatore: la Cambridge University. I loro esami rispondono in pieno alle Acqui Terme.È stato lavori che rappresentano esigenze comunicative richieste dal progetto Lingue 2000 poi- recentemente definito uno tra un’occasione unica per am- ché verificano tutte e quattro le capacità linguistiche: comu- gli avvenimenti culturali più mirare l’opera dell’artista che nicazione orale, ascolto, lettura e comunicazione scritta. La prestigiosi tra quanti se ne venne definito il «magicien certificazione ottenuta può poi essere utilizzata quale credito organizzano nell’acquese ed torinese». Una mostra am- scolastico ed entrare a far parte del portafoglio linguistico del- in provincia. Il titolo della pia, con in esposizione un’ot- l’allievo. Il 9 aprile prossimo quest’avventura giungerà in porto, manifestazione, «Calandri in- tantina tra incisioni originali nella sede di San Defendente i bambini affronteranno l’ultimo timo», da solo indica il tema e disegni inediti, realizzata ostacolo: a tutti loro un affettuosissimo “in bocca al lupo” dalle dell’evento. diventa però in- con la collaborazione del Co- loro insegnanti, Gloria Ceriani, Daniela Cervetti, Loana Pinna. teressante puntualizzare che mune e della Comunità mon- si tratta di una mostra di in- tana. cisioni e disegni inediti del Durante la rassegna, verrà grande artista torinese Mario anche presentato il catalogo Giornata del Mutilato Calandri, ideata ed allestita generale delle incisioni di Ca- dal collezionista Adriano landri, un’opera dell’Editore e Invalido Guerra Benzi a Cavatore, nella sa- Allemandi, completa con ol- La Sezione “R. Indurazzo” dell’Associazione Nazionale Muti- le di «Casa Felicita», in via tre quattrocento fogli, lati Invalidi Guerra - piazza Matteotti 25, Acqui Terme - comuni- Roma. indispensabile per ogni bi- ca che domenica 6 aprile a partire dalle ore 10,30 in seconda È ormai certa anche la da- blioteca specializzata di sto- convocazione, si terrà l’annuale Assemblea dei soci e delle so- ta della mostra: si terrà dal ria dell’arte, per collezioni- cie della Sezione. Tutti i soci sono invitati. 12 luglio al 14 settembre con sti, artisti, galleristi e ap- La giornata proseguirà con un momento conviviale presso il apertura dalle 10 alle 12,30 passionati dell’arte incisoria ristorante Vallerana, per concludersi nel pomeriggio. Invitiamo e dalle 16 alle 19,30, esclu- e dell’arte del ventesimo se- Acqui Terme.È stato Abbado. Sarà considerato vin- soci e socie a partecipare sia al mattino che al pranzo, per so il lunedì. La mostra, come colo. recentemente bandito il se- citore assoluto di ciascuna scambiarsi idee e rimanere qualche ora insieme. Al pranzo so- affermato da Benzi, vuole es- Per Cavatore è la seconda condo Concorso internazio- categoria il concorrente che no ammessi anche familiari e simpatizzanti. Le prenotazioni si sere una rassegna dell’arte manifestazione culturale di nale «Italian festival» di Alice raggiungerà il punteggio di raccolgono in sezione la mattina stessa dell’assemblea fino al- incisoria dell’artista e racco- prestigio, la prima, nel 2002 Bel Colle. Comprende tre se- 100/100 e tutti i primi classifi- le ore 11. glie un cospicuo numero di con la mostra retrospettiva zioni, la prima per solisti ed cati dovranno esibirsi nella di Armando Donna (pittore e esecutori di musica strumen- serata di premiazione prevista incisore di Vercelli), colle- tale, vocale e da camera; la il 27 luglio. zionò un successo di pub- seconda di composizione mu- L’Associazione culturale Offerte blico e di critica da non cre- sicale; la terza per testo lette- «Alice: Un salotto in collina» è dersi. Per il piccolo ed inte- rario e poesia. L’evento, orga- stata costituita con lo scopo di A.N.F.F.A.S. ressante Comune del- nizzato dall’Associazione cul- promuovere il paese con Acqui Terme.L’Anffas - l’immediato circondario della turale «Alice: un salotto in col- iniziative e manifestazioni cul- Onlsu di Acqui Terme (Asso- città termale la manifesta- lina», dall’Ente concerti Ca- turali. Il calendario degli ap- ciazione Nazionale Famiglie zione si è rivelata anche co- stello di Belveglio, con la col- puntamenti per il 2003 preve- di Disabili Intellettivi e Rela- me fatto promoturistico d’ec- laborazione del Comune di de, sabato 26 aprile, un Con- zionali) ringrazia per le ge- cezione. Migliaia di persone, Alice Bel Colle, si svolgerà certo di primavera» con l’or- nerose offerte: N.N. euro 50; il attraverso l’attrazione dell’e- nei locali di Casa Bertalero di chestra «Fondazione Mozart personale d’ufficio della vento, ebbero l’occasione di Alice Bel Colle, via Stazione, 2000» di Acqui Terme. Per Agenzia RAS di via Baretti visitare il paese e di ammi- dal 24 al 27 luglio. Per le iscri- martedì 24 giugno è in pro- euro 50; gli zii ed i cugini sigg. rarne le sue bellezze am- zioni c’è tempo sino al 1º lu- gramma un concerto jazz. Pasero, in memoria di Gianni bientali. glio. Alla presidenza della giu- Quindi, dal 24 al 27 luglio, Giacchero euro 150; i signori La mostra di Calandri del- ria del concorso c’è il maestro giornate dedicate alla fi- del condominio di via Casa- la prossima estate è desti- Marcello Abbado, una perso- nalissima della seconda edi- grande 80: famiglia Barisone nata a bissare il successo nalità nel campo della musica zione dell’«Italian festival», Renzo, Cavallotti Giovanna, della prima edizione del- essendo stato per una trenti- concorso per giovani artisti Pesce Alessandro, Leoncino, l’evento culturale cavatorese na di anni direttore del Con- europei. Oltre che con il Co- Decolli Alda, Stisi Iucci, fami- e a riportare a Cavatore tan- servatorio «G.Verdi» di Mila- mune, l’associazione alicese glia Poggio Luigi, Mignone Te- ta gente ed il fior fiore degli no; la direzione artistica è sta- collabora con la Vecchia can- resa, Cavanna Angelo, fami- appassionati d’arte pittorica ta affidata a Marlaena Kes- tina sociale di Alice bel Colle glia Vermino, euro 90 in me- ed incisoria. sick, già flautista solista in e Sessame, con l’Istituto ban- moria di Gianni Giacchero. C.R. collaborazione con Claudio cario San Paolo di Torino. L’ANCORA DALL’ACQUESE30 MARZO 2003 17

Raccolta differenziata, servizi comuni e progetto lavoro in primo piano Riceviamo e pubblichiamo da Santo Stefano Belbo Comunità collinare Alto Monferrato La risposta dell’avv. Tortoroglio bilancio 2003 di un milione di euro agli operatori della scuola di Neive

Cassine. Tempo di bilancio vede alcune forme di trasferi- circa 1 milione di euro Santo Stefano Belbo. Ri- elementare da Santo Stefa- interessati direttamente o in- per la Comunità Collinare “Al- mento ai progetti condivisi di (966.000 per la precisione, ceviamo e pubblichiamo il no a Neive”. direttamente dagli effetti del- to Monferrato Acquese”, l’en- sovvenzioni provenienti dalle circa 1 miliardo e 800 milioni seguente intervento da San- Vorrei ricordare ai firmata- la suesposta deliberazione.” te associativo di recente isti- casse dei Comuni membri e di vecchie lire). to Stefano Belbo. ri della lettera che una noti- Il fatto poi che un ricorso tuzione che riunisce 6 paesi le entrate conseguenti alle Tra i progetti in agenda c’è “Egregio direttore zia falsa riportata in un arti- al TAR firmato da decine di dell’Acquese: Cassine, Strevi, sanzioni comminate nell’am- ad esempio un potenziamen- in riferimento alla lettera colo di giornale, può basta- genitori venga liquidato come Rivalta Bormida, Alice Bel bito del servizio di Polizia lo- to comunitario della raccolta aperta sulla scuola di Neive re, da sola a ledere la repu- una “specie di telenovela che Colle, Morsasco e Ricaldone. cale per le infrazioni al codice differenziata dei rifiuti, con apparsa sull’ultimo numero tazione di una persona e deve avere termine”, mi sem- Nella sede della Comunità, della strada. l’acquisizione delle necessa- del suo giornale, mi sia con- pertanto ad integrare il rea- bra una caduta di stile inde- a Cassine, il consiglio dell’En- Proprio la difficoltà a reperi- rie attrezzature (i differenti sentito, in qualità di mem- to di diffamazione, invitan- gna ed un inqualificabile se- te ha infatti discusso nei gior- re da parte di Stato e Regio- contenitori per i rifiuti) e la bro del Consiglio di Istituto doli, pertanto, a prestare più gno di intolleranza nei con- ni scorsi l’approvazione del ne i fondi necessari per man- campagna di informazione e di Santo Stefano Belbo, attenzione alle dichiarazioni fronti di chi, liberamente, documento di programmazio- tenere, sostenere e far funzio- sensibilizzazione della gente. esprimere alcune conside- che sottoscrivono. esprime un parere diverso ne economico per l’anno nare tali Enti locali era stata In fase di progettazione razioni. Quello che è certamente utilizzando legittimamente i 2003, importantissimo pas- all’inizio della loro storia, 3 avanzata è anche il progetto Innanzitutto, sebbene la vero, e che ribadisco, è il fat- mezzi che il nostro Ordina- saggio amministrativo su cui anni fa, una delle principali li- di telesoccorso per le persone lettera pubblicata sia firmata to che il provvedimento pre- mento mette a disposizione. poi sviluppare le politiche e i mitazioni alla loro effettiva ca- anziane che vivono da sole e da un gruppo di operatori so dalla provincia di Cuneo Quanto alle sarcastiche af- progetti intrapresi. pacità di apportare cambia- isolate, ad esempio nelle ca- scolastici dell’Istituto Com- senza minimamente sentire il fermazioni sugli investimen- Secondo la legge regionale menti positivi e aiuti ammini- scine fuori paese delle cam- prensivo di Neive, non sono parere delle istituzioni sco- ti fatti o meno sul plesso di che ha portato alla loro crea- strativi ai piccoli centri e ave- pagne acquesi. ben sicuro a chi debba es- lastiche coinvolte, così come Mango, passati o futuri, da zione il compito e scopo prin- va suscitato diverse polemi- Proseguirà inoltre l’attività sere rivolta questa mia ri- prevede la legge, non solo parte dell’Istituto di S.Stefa- cipale delle Comunità Collina- che sull’utilità reale di queste di integrazione dei servizi di sposta; in effetti a parte l’in- ha giustamente indispettito no non vedo a che titolo e ri, lo ricordiamo, è quello di unioni, spesso impossibilitate raccolta tributi, ufficio tecnico felice e polemico incipit che la dirigenza scolastica di con quale conoscenza dei fornire ai piccoli Comuni lo a trasformare in realtà con- e polizia locale (è ormai pron- contribuisce a creare confu- Santo Stefano Belbo che è fatti gli operatori scolastici di strumento per migliorare i ser- crete progetti e proposte. ta la pattuglia territoriale di sione su una vicenda sprez- venuta a conoscenza del “ta- Neive possano esprimere vizi offerti alla popolazione e Ora le cose sembrano an- controllo del territorio rurale zantemente liquidata dagli glio” effettuato, dai giornali, osservazioni così generiche al territorio (da quelli tecnici, a dare un po’ meglio e alcuni con i Vigili Urbani) e il proget- stessi sottoscrittori del testo cosa del tutto scorretta ed e qualunquistiche, anche per- quelli sociali, da quelli di sicu- benefici, in particolare sotto il to lavoro che prevede l’assun- come “telenovela”, il resto illogica, ma sicuramente ha ché non mi risulta, quanto- rezza, a quelli turistici) attra- profilo della condivisione di zione (alcuni sono già stati della “lettera aperta” corri- impedito che una scelta di meno da parte dell’Istituto di verso la condivisione delle ri- servizi, della sicurezza e della assunti, anche in collabora- sponde parola per parola ad tale portata potesse essere Santo Stefano Belbo, che sia sorse e la presentazione di promozione territoriale, sono zione con la Comunità Monta- alcune parti stralciate dal operata in un clima sereno stata posta in atto una qual- progetti mirati con la possibi- già stati registrati. na “Alta Valle Orba Erro Bor- “memoriale” fatto pervenire ed obbiettivo, coinvolgendo, che operazione per blandire lità di accedere a fondi e fi- Il presidente Roberto Gotta, mida di Spigno”) di una deci- al TAR e alle Istituzioni di come era giusto e naturale, in alcun modo i genitori di nanziamenti per l’occorrenza. sindaco di Cassine, ha pre- na di iscritti alle liste di disoc- mezzo Piemonte dal diri- i cittadini di Mango, gli ope- Mango. Fondi e finanziamenti che sentato a nome della giunta il cupazione degli uffici del lavo- gente scolastico di Neive Do- ratori scolastici e gli inse- In ultimo vorrei puntualiz- in larga parte arrivano dalla bilancio programmatico 2003, ro, per un impiego a tempo nato Bosca; e allora delle gnanti dei due Istituti inte- zare che il tentativo di ridur- Regione (con il fondo apposi- che è stato approvato dal determinato negli uffici e nelle due l’una: o per un refuso ressati al dimensionamento. re questa vicenda ad un af- to per la collina), talvolta dalla Consiglio della Comunità. attività dell’Ente che richiedo- redazionale manca la firma D’altronde l’esigenza di fare di famiglia, così come Comunità Europea e solo in Per l’anno in corso l’unione no un surplus periodico di del suddetto insieme a quel- una corretta informazione era traspare dall’inizio della “let- parte dall’interno della Comu- dell’Alto Monferrato Acquese personale. le degli operatori scolastici sentita anche dall’ex sindaco tera aperta”, visto il mio rap- nità Collinare stessa, che pre- conterà su un preventivo di S.Ivaldi che dallo stesso dipendono, di Mango, Rivetti, il quale in porto coniugale con la diri- o l’operazione di “taglia ed un documento fatto perveni- gente scolastica di Santo incolla” dal testo del loro di- re alle istituzioni interessate Stefano Belbo, oltre che ap- Centro storico, ex asilo e museo i principali investimenti rigente supplisce ad una in data 27 gennaio 2003 parire un mezzo penoso per mancanza di originalità ed (prot. Comune di Mango n° spostare l’attenzione dai ve- autonomia di pensiero. 370) esplicitamente afferma- ri termini del problema, mi A parte questo, mi preme va : “…non mi resta che sembra del tutto ingeneroso sottolineare come mai in al- esprimere… il mio persona- ed offensivo nei confronti dei Pareggia sui 3 milioni e 800 mila euro cuna occasione mi sono per- le rammarico e rincresci- molti genitori firmatari del ri- messo di esprimere un giu- mento per non avere avuto il corso al TAR che, in assolu- dizio di qualità sull’Istituto tempo e l’occasione, a cau- ta onestà intellettuale, hanno il bilancio 2003 di Cassine Comprensivo di Neive o su sa dei modi e delle forme di semplicemente cercato con quello di Santo Stefano Bel- adozione del provvedimento il loro atto di esercitare un di- Cassine. È stato approvato bo, né tantomeno ho paven- in questione “imposti” al- ritto che sta alla base di tut- con i voti dei consiglieri di tato “gravi danni che subi- l’Amministrazione Manghe- te le democrazie mature: la maggioranza, nella tarda se- rebbero le famiglie di Mango se, di effettuare una preven- libertà di espressione e di rata di venerdì scorso 21 mar- nel passaggio delle classi di tiva ed adeguata informazio- autodeterminazione. zo, il bilancio di previsione per scuola materna e di scuola ne a tutti gli organi e/o enti Avv. Massimo Tortoroglio il 2003 del Comune di Cassi- ne, il documento di program- mazione economica su cui si Martedì 1º aprile, per il progetto “Tuttestorie” baserà l’intera attività ammini- strativa per l’anno in corso. Il bilancio, momento princi- pale dell’attività amministrati- va, ha dato come sempre vita Spettacolo di burattini ad una vivace discussione tra idee contrapposte tra i mem- bri della maggioranza che so- con le elementari di Strevi stiene il sindaco Gotta e i consiglieri di opposizione. Strevi. Martedì prossimo, dei bambini coinvolti. 285/97 sarà attivo fino al di- Il preventivo cassinese per 1° aprile, a partire dalle ore I prossimi appuntamenti ri- cembre 2003, in diversi co- il 2003 pareggia sulla cifra di 15 presso la scuola elemen- guardano le scuole di Rival- muni della provincia. 3 milioni e 804 mila euro (7 tare “Vittorio Alfieri” di Stre- ta Bormida, Melazzo, Cassi- Contenuti, modalità e sco- miliardi e 365 milioni di vec- vi, le classi quarta e quinta ne e Acqui Terme. pi del progetto “Tuttestorie” si chie lire). Non saranno variate presenteranno lo spettacolo Il progetto “Tuttestorie”, possono trovare anche in in- le aliquote dei tributi rispetto con il personale e la raccolta rie attività o servizi comunali di burattini dal titolo: “Il can- promosso dall’Assessorato ternet all’indirizzo www.ina- all’anno passato, sicuramente rifiuti tra le voci più corpose. o pubblici (360.000 euro di to delle uova e Septebrium, alle Politiche Sociali della lessandria.it/manifestazio- un risultato interessante e Passando all’agenda delle spesa prevista). ovvero perché Strevi si chia- Provincia di Alessandria e fi- ni/tuttestorie/tuttestorieho- gradito alla popolazione cas- opere pubbliche da realizza- Verrà ricostruito e rinforzato ma così”. nanziato in base alla legge me.asp. S.I. sinese. re, l’Amministrazione cassine- il muro di sostegno lungo Gli spettacoli rappresenta- L’Ici resterà ferma al 5,5 per se prevede investimenti per strada Masino -Caneva, im- no la prova finale del per- mille, mentre l’addizionale Ir- circa 1 milione 900 mila euro, portante intervento di riasset- corso di animazione delle pef comunale è stata confer- metà circa dei quali finanziati to geologico per 270.000 euro storie locali, promosso dal Individuazione delle zone mata allo 0,4 per cento: inva- da contributi regionali e per la di spesa circa. progetto “Tuttestorie”. riate anche le aliquote Tosap restante parte da risorse co- La nuova mensa scolastica, Il percorso, condotto da e le imposte su pubblicità e munali (concessioni edilizie, con la sua ricollocazione in Luigi Capra, ha coinvolto i vulnerabili da nitrati affissioni. cimiteriali ecc. e avanzo am- nuovi e più funzionali locali bambini delle classi quarta A livello di entrate, anche ministrativo 2002) e mutui. impegnerà risorse per circa e quinta, dapprima nella co- La Regione Piemonte ha di recente adottato un regola- Roberto Gotta, in linea con Tra i progetti più importanti 180.000 euro, mentre struzione dei burattini e poi mento che designa le zone vulnerabili da nitrati di origine tutti i colleghi sindaci un po’ di della giunta Gotta spicca l’o- 190.000 saranno investiti sul- nella ricerca, rielaborazione agricola e stabilisce una serie di regole che le aziende, ri- ogni dove, ha lamentato il pera di valorizzazione, recu- la realizzazione del Museo di e animazione di storie tipiche cadenti in queste aree, dovranno rispettare già a partire dal continuo diminuire dei trasfe- pero e miglioramento del cen- Arte Sacra in San Francesco. del paese. prossimo anno. rimenti dello Stato a fronte di tro storico (anche attraverso Infine poco più di 110.000 eu- Quello di Strevi è il se- «Si tratta di un provvedimento molto pesante, specie per obblighi amministrativi cre- fondi del progetto europeo ro saranno destinati alle ope- condo appuntamento pubbli- le aziende zootecniche – dice Bianchi, presidente della scenti degli enti locali. Docup), con interventi urbani- re di urbanizzazione (migliorie co del progetto “Tuttestorie” Confagricoltura del Piemonte – che saranno costrette ad ade- Anche per questo non aver stici e architettonici adeguati di strade, fognature, reti di che, dopo il successo otte- guare in tempi brevi le strutture per lo stoccaggio dei liquami dovuto gravare ulteriormente e di valore sulla realtà di un servizio, illuminazione) in par- nuto con la rappresentazio- e dei letami, dovranno ampliare la superficie aziendale per sulle tasche dei cittadini, au- nucleo antico medievale di ticolare verso le zone rurali o ne dello spettacolo “Le po- poter rispettare i quantitativi massimi di effluenti da spar- mentando ad esempio le tas- valore e impatto come quello le frazioni e poco più di vere figlie da maridar” delle gere, ma soprattutto si troveranno a fare i conti con un se “locali”, è stato un buon ri- cassinese: interventi tanto 100.000 euro saranno impie- scuole di Bistagno, avvenu- maggior carico burocratico in vista della predisposizione sultato per la maggioranza. strutturali, quanto estetici per gati nell’ampliamento e nel to il 28 febbraio scorso pres- del cosiddetto piano di utilizzazione agronomica». Invariate (cioè con un aumen- circa 400.000 euro. miglioramento della dotazione so la biblioteca di Acqui Ter- Il regolamento prevede anche una serie di restrizioni to stimato inferiore all’1%) Sarà quindi risistemato l’ex di attrezzature della palestra me, intende rendere il più per le aziende non zootecniche, specie per quanto con- sempre a questo proposito asilo, locali che saranno poi comunale. possibile conosciuti e condi- cerne i quantitativi di concimi azotati da utilizzare sulle va- saranno le spese e le uscite, messi a disposizione per va- S.Ivaldi visi i lavori e gli spettacoli rie colture. L’ANCORA 1830 MARZO 2003 DALL’ACQUESE

Istituto Comprensivo di Rivalta Bormida Deceduto a Milano all’età di 78 anni È la nonnina centenaria di Grognardo Per Bacco: “La Scuola È morto l’onorevole Iolanda Zaccone il computer e… il vino” Pierluigi Romita ha compiuto 100 anni

Rivalta Bormida. Scrivono Profonda commozione si è sua ultima venuta ufficiale in Grognardo. Iolanda Zacco- gli alunni dell’Istituto Com- sparsa nell’Acquese e nelle valle, con un intervento, luci- ne ha tagliato il traguardo dei prensivo di Rivalta Bormida: Valli Bormida al diffondersi do e preciso, che evidenzia- 100 anni, del secolo di vita. È «Siamo gli alunni dell’Istitu- delle notizia della scomparsa vano le sue capacità di gran- la nonnina centenaria di Gro- to Comprensivo di Rivalta di Pierluigi Romita, 78 anni, de leader politico. gnardo. Ed è la terza cen- Bormida e vorremmo raccon- avvenuta domenica 23 marzo Romita, nato a Torino il 27 tenaria del paese in questi ul- tare la nostra avventura con… a Milano. I funerali si sono luglio 1924, è stato il succes- timi quindici anni, dopo Duilio il vino. La nostra scuola rac- svolti nel pomeriggio di mer- sore di Giuseppe Saragat alla Gatti e Camillo Allemani. coglie ragazzi che vivono nel- coledì 26 marzo, a Roma. Ro- guida della socialdemocrazia Iolanda Zaccone è nata il la bassa Val Bormida e nelle mita è stato sepolto al Verano italiana. Inizia giovanissimo la 25 marzo 1903 a Grognardo zone collinari limitrofe: Alice accanto ai genitori e alla mo- sua carriera politica, il padre e qui ha sempre vissuto sino Bel Colle, Carpeneto, Cassi- glie Antonia. Lascia la figlia Giuseppe, fu fra i fondatori a poco temo fa, ora è in casa ne, Castelnuovo Bormida, Stella, quarantenne e la sorel- della Repubblica, ministro della figlia Maria ad Acqui Montaldo Bormida, Orsara alla mitologia greca, dalla la Gemma. dell’Interno, nel 1946, nel Terme. Iolanda si unisce in Bormida, Prasco, Ricaldone, vinificazione in classe alla chi- Era personaggio noto e sti- dicastero De Gasperi. matrimonio il 3 novembre del Sezzadio, Strevi, Trisobbio ol- mica del vino, dallo studio del mato per il suo impegno politi- Romita partecipò alla Resi- 1923 con Alessandro Rinaldi tre, naturalmente, a Rivalta territorio alla riscoperta di an- co e di docente scolastico. stenza. Fu ministro, prima di Morbello e dalla loro felice Bormida. tiche canzoni e tradizioni le- Era un signore della politica, della Ricerca scientifica poi unione nascono i figli Antonio, La zona, agricola per tradi- gate al mondo contadino. mai sopra le righe, molto at- agli Affari regionali, quindi del Rosa, Maria e Adriana. Ales- zione, ha nel vino il suo pro- Collaborano con noi i Co- tento e riflessivo, ironico e al- Bilancio e alle Politiche co- sandro Rinaldi muore nel giu- dotto più qualificato. Noi sia- muni, le Cantine sociali, la lo stesso tempo pungente munitarie. Nel febbraio del gno del 1969. mo nati in paesi immersi fra i Coldiretti, il Centro sperimen- (apparteneva a quei politici 1989 Romita costituisce, con Nonna Iolanda è stata fe- vigneti e il nostro sguardo è tale per la viticoltura “La Can- della prima repubblica che un gruppo di dirigenti e mili- steggiata oltreché dai figli, dai abituato a vedere le linee or- nona” che, unitamente alla parte dell’attuale classe politi- tanti del Psdi, il Movimento di nipoti Sandro, Franca, Piero, dinate dei filari che ricoprono scuola e alle Fondazioni della ca dovrebbe attingere usi e unità e democrazia socialista Mariangela, Giancarlo, Stefa- traguardo raggiunto. Una vita le nostre colline: sono ele- Cassa di Risparmio di Ales- costumi). (Uds) che, in seguito, si unifi- nia, Massimo e Katia, dai pro- la sua, spesa per il lavoro, la menti che fanno parte della sandria e Torino, hanno fi- Romita, ingegnere idrauli- ca con il Psi. Di nuovo nel nipoti e parenti. L’Amministra- famiglia e l’amore per i suoi nostra vita quotidiana. Per nanziato il progetto per un to- co, politico di primo piano, è 1989 è eletto al Parlamento zione comunale, capeggiata cari. Ancora tanti auguri, non- questo motivo, i nostri inse- tale di 54.000 euro, una cifra stato per nove legislature par- europeo, nelle liste del Psi, e dal sindaco, Walter Viola, ha na Iolanda, dai grognardesi, gnanti ci hanno proposto una enorme, visti i normali nostri lamentare italiano, più volte lascia per incompatibilità mini- portato a nonna Iolanda, le dalla gente dell’Acquese e dai serie di attività, aventi come bilanci, grazie alla quale tutte eurodeputato e più volte mini- steriale. Nel VI e VII governo felicitazioni della comunità lettori de L’Ancora e arri- tema “La vite e il vino”. le scuole dell’Istituto Com- stro e sino al 1997 è stato in- Andreotti è ministro per il grognardese per l’importante vederci. Tali attività si inseriscono in prensivo sono state dotate segnante di Idraulica agraria Coordinamento delle politiche un progetto più ampio che si degli strumenti informatici ne- all’Università di Milano. comunitarie. prefigge di coniugare, attra- cessari per lo svolgimento Nell’autunno scorso il mani- Rieletto deputato nel 1992 verso l’uso del computer nella delle attività. festarsi della malattia, di natu- nelle file del Psi, nel 1997, en- Asprocarne è società consortile didattica quotidiana, la nostra In questi giorni tutti i nostri ra circolatoria che via via ha tra nei Ds con Massimo D’A- Asprocarne Piemonte cambia pagina nella propria struttura so- tradizione agricola con l’inno- insegnanti e i nostri collabora- minato il fisico. Il sud Piemon- lema, successivamente so- cietaria: si passa da una struttura associativa ad una società vazione portata dall’informa- tori scolastici hanno iniziato te era stato per più legislature stiene la candidatura di Piero consortile cooperativa a responsabilità limitata. «Abbiamo ope- tica. Gli approcci all’argomen- ad aggiornarsi, per utilizzare il suo collegio elettorale e qui Fassino al vertice della Quer- rato – ha dichiarato Mario Panero presidente Asprocarne Pie- to sono molteplici e coinvol- al meglio tali attrezzature, si contava i suoi più grandi, sti- cia e instaura con lui una monte – un adeguamento statutario che non poteva essere gono tutti gli ordini di scuola apriranno al territorio e potrà mati ed affezionati amici, su stretta collaborazione. Una prorogato oltre, in primo luogo, perché imposto dalla legge dell’Istituto Comprensivo, dal- capitare che i genitori ripren- tutti Beppe Bertonasco, il messa in suo suffragio in val- (d.lgs. n. 228/01) e secondo, perché l’attività di commercializza- la materna alla media e per- dano a “studiare” seduti allo compianto sindaco di Vesime, le, verrà quanto prima cele- zione del prodotto richiede una struttura societaria appropriata mettono a noi alunni di lavora- stesso posto dei figli. Questa che era solito consultare nei brata, promotori i suoi figli per lo scopo». La nuova impostazione societaria consente ora re e imparare in modo diverso che abbiamo raccontato è so- momenti e passaggi della sua politici, da Nani a Mignone, di operare con maggiore linearità nel campo della concentra- e più stimolante. lo una parte dell’avventura, vita politica. E proprio in occa- dalla Penna alla Cavallo a zione e commercializzazione della produzione dei soci, ciò in Si va dalla osservazione altre ne seguiranno e ve le fa- sione di una manifestazione Cerrato. piena armonia con la normativa comunitaria, nazionale e regio- dei colori delle foglie della vite remo conoscere, a presto». che ricordava Bertonasco la G.S. nale in materia di organizzazione dei produttori.

Tracciabilità di moscato e Asti “Langa delle Valli” presenta il libro Sezione Lega Nord di Cortemilia Santo Stefano Belbo. Giovanni Bosco, coordinatore del CTM (Coordinamento Terre del Moscato, via Roma 12; tel. 0141 844918, fax, 0141 844731), scrive: «Il Consorzio di Tutela dell’Asti Spumante è all’avanguardia “Dietro la collina” Governo nazionale sulla tracciabilità dei due prodotti da esso tutelati: l’Asti Spu- mante ed il Moscato d’Asti. Da tutto il mondo con una semplice “fascetta” si può rin- di Sugliano e Murialdo e politica attuale tracciare il produttore, la data di imbottigliamento, la vasca e fra un po’ anche il contadino e la vigna che ha prodotto l’uva. Cortemilia. Sabato 29 Nulla da eccepire, visto che una bomba lanciata da centinaia marzo alle ore 17 presso il di chilometri può colpire una casa senza sbagliare. È la nuova salone di San Pantaneo, in tecnologia. via Bonafous a Cortemilia, la Peccato che nessuno, nemmeno il Consorzio di Tutela dell’A- Comunità Montana “Langa sti Spumante riesca a rintracciare quel 30% di prodotto che tut- delle Valli Bormida e Uzzone” ti gli anni i contadini del Moscato devono lasciare nei vigneti». presenta il volume “Dietro la collina - storie, strade e pietre tra Langhe e Roero” di Luigi Sugliano e Bruno Murialdo, Associazione amici del Turismo realizzato dalla Sorì edizioni. Interverranno Antonio De- Valle Bormida giacomi, assessore alla Cultu- Cortemilia. Scrive Mario Cauda dell’Associazione Amici del ra della Provincia di Cuneo e Tur ismo Valle Bormida, la sede è in via Alfieri 32 (tel. 0173 Giovanni Tesio, critico lettera- 81461, fax 0173 821124, cell. 328 9238957), che organizza per rio, moderatore sarà Bruno i soci: Bruna, assessore al turismo Due tour di otto giorni in Sardegna (da lunedì 19 a lunedì 26 della Comunità Montana. maggio e da sabato 31 maggio a sabato 7 giugno) con quota di “Dietro la collina - storie, semplice, modesto, dal gran partecipazione di 680 euro, comprensiva di tessera sociale, strade e pietre tra Langhe e cervello, ha scritto già diversi spostamenti in pullman gran turismo con servizi, viaggio in na- Roero” è un libro che racco- libri, ambientati per lo più in ve da Genova in cabine di lusso, visite guidate ad Alghero, a glie gli scritti e le fotografie di Langa. Questa sua ultima Santa Teresa di Gallura, alla Costa Smeralda, a Calagonone, due grandi professionisti: Su- pubblicazione raccoglie quelle ad Orgosolo e al Supramonte, giro in barca alle isole di La gliano e Murialdo. Luigi Su- “Storie di Langa”, frutto di arti- Maddalena e Caprera, pranzi e cene in Sardegna tutto com- gliano, cinquant’anni, giornali- coli di quella rubrica settima- prese ed assicurazione annullamento. sta professionista, una delle nale nelle pagine del Piemon- Un tour di sette giorni in Olanda e Belgio (da lunedì 5 a do- più belle penne de La Stampa te. Racconti del passato vissu- menica 11 maggio) con quota di partecipazione di 790 euro, è nato a Cortemilia e qui abita ti direttamente o narrati da comprensiva di tessera sociale, spostamenti in pullman gran e di questa terra di Langa è semplici persone, ora anziane turismo con servizi, navigazione sul Reno con pranzo a bordo, uno dei figli più illustre e che (i patriarchi, i vecchi saggi), di visite guidate ad Amsterdam, ad Anversa, alle Fiandre, a meglio racconta e incarna va- Langa, che per i più sono un Bruxelles e a Strasburgo, pranzi e cene in Olanda e Belgio tut- lori, sentimenti e inter- tuffo ed un ricordo nel passato te comprese ed assicurazione annullamento. pretazione. Sin da giovane la e per i giovani, la scoperta e passione per lo scrivere e la conoscenza delle proprie mentre compie gli studi in leg- origine e di fatti ed episodi di ge, inizia a collaborare con decenni fa. Un bel libro con Cortemilia. Un discreto pubblico ha preso parte alla serata A Villa Tassara riprendono ritiri “La Bilancia” glorioso giornale stupende foto in bianco nero di venerdì 21 marzo, presso la sala consiliare del Municipio, Montaldo di Spigno. Ritiri spirituali alla Casa di preghiera albese di qualche decennio fa. di un professionista del clic, dove si è svolto un incontro pubblico con il parlamentare della “Villa Tassara”, di padre Piero Opreni, a Montaldo di Spigno Poi passa a La Stampa, prima quale è Bruno Murialdo che Lega Nord, on. Guido Rossi, il consigliere regionale, Claudio (tel. 0144 / 91153). Tema dei ritiri: “Conoscere Gesù” guidati a Mondovì, poi Cuneo e ora accompagnano e si integrano Dutto e il segretario provinciale di Cuneo, Roberto Conti. dallo Spirito Santo. da 17 anni è a Torino, dove con il racconto. Luigi Sugliano L’incontro era stato promosso dal commissario della sezione, Da domenica 23 marzo, e poi ogni domenica, riprendono i ri- prima era responsabile delle è una grande penna, con un Lega Nord di Cortemilia, Francesco Biscia (Sindaco di Pezzolo tiri spirituali con inizio al pomeriggio, alle ore 15,30. Gli incontri cronache italiane ed ora si oc- unico rammarico che i suoi Valle Uzzone). Nel corso dell’incontro sono trattati gli argomenti si tengono seguendo l’esperienza del Rinnovamento dello Spi- cupa della prima pagina. Luigi ipmpegni professionali lo por- di politica attuale ed è stato tracciato un bilancio di questi anni rito da cui è nata questa comunità. (per tutti è Luisetto), uomo tano a scrivere poco. G.S. di Governo. L’ANCORA DALL’ACQUESE30 MARZO 2003 19

A Visone ultimati i lavori all’edificio del XVI secolo Con scritte antiamericane: ricorda l’11 settembre Restaurato l’oratorio di San Rocco Roccaverano: imbrattata la croce

Visone.L’Oratorio di San Rocco è ritornato Roccaverano. È stato im- al suo vecchio splendore. Il restauro con- brattato con scritte antiameri- servativo e la sistemazione esterna si sono re- cane e contro il presidente si possibili grazie, alla generosità dei visonesi, Bush il bel basamento, in pie- alla sensibilità e disponibilità dell’Amministra- tra di Langa, che sostiene la zione comunale, capeggiata dal sindaco Do- grande croce per “La Pace menico Buffa, all’intervento della fondazione nel Mondo” e “... per non Cassa di Risparmio di Torino e della Soprin- dimenticare le vittime delle tandenza per i Beni Ambientali e Architettonici Twin Towers dell’11 settembre del Piemonte. Soprintendenza che ha nel- 2001...”. l’arch. Maria Carla Visconti e nel dott. Cervini, A scoprire l’esecrando atto, tecnici preparati ed attenti alle istanze delle compiuto presumibilmente nostre comunità. Se il restauro è stato possibi- nella notte tra domenica e lu- le lo si deve anche alla grande sensibilità del- nedì, è stato un abitante di l’ing. Pianta, della direzione Enel di Torino e al- Roccaverano che passando l’ing. Colombati della Società Sole. Progettista nelle vicinanze della croce, e direttore dei lavori è stato l’ing. Flavio Guala, nella mattinata di lunedì 24 mentre i lavori sono stati eseguiti dall’impresa marzo, ha notato vivaci colori Carlo Alberto Masoero di Cavatore. su di un lato del basamento. La decisione di sistemare l’oratorio del sec. Immediatamente sono XVI, già restaurato in epoche successive, è intervenuti i Carabinieri della stata assunta poiché alcune parti erano peri- stazione di Roccaverano al colanti e avrebbero potuto causare lesioni e comando del maresciallo ordi- danni alle persone che transitano sulle vie pro- nario Orazio Scaccianoce. spicienti. L’oratorio di S. Rocco si presentava Nella stessa giornata è sta- all’esterno seriamente ammalorato con crepe ta presentata dal Lions Club profonde e conseguente distacco dell’intona- Nizza Canelli denuncia contro co. All’interno danni dovuti alle infiltrazioni di ignoti. Le indagini sono coper- acqua dal tetto, che necessitava di una siste- te dal più stretto riserbo. mazione. L’intervento è consistito nel ri- La croce (alta oltre 12 me- maneggiamento totale del tetto, nella sostitu- tri) era stata eretta nel set- zione di listelli deteriorati e di tegole rotte. tembre 2002 (inaugurata il 14, È stato sistemato il portale in pietra, il porto- dal console degli Stati Uniti ne in legno e sono stati posti, in prossimità Thomas Skipper) su iniziativa dell’ingresso, paletti dissuasori in ghisa con del Lions Club Nizza Monfer- catenella, per allontanare gli autoveicoli che rato Canelli con l’aiuto di altri talvolta transitano sul primo gradino, coperto Clubs. dalle innumerevoli asfaltature. La stele sorge fuori dal pa- L’illuminazione esterna dell’Oratorio, è stata ese, poco dopo il bivio per l’altro lato dove c’é la targa Il primo commento alla incrementata, mediante la posa di un illumina- Serole, verso la provinciale che ricorda gli Aclisti Astigia- notizia, è stato del segretario tore alogeno comandato da temporizzatore ed che scende ad Olmo, San ni, scritte contro la Esso e del Lions Club Nizza Canelli interruttore crepuscolare. Infine sono state ri- Giorgio e Vesime. sull’ultimo lato sono stati in- (presieduto da Alberto Bran- fatte le finestre ed eliminate le griglie. lontanato per paura del contagio, gli portava Arrivando ai piedi della cro- collati specie di volantini e da), Ugo Conti: «Hanno im- Interessante è la storia dell’edificio (frutto di un pane tutti i giorni. ce, su questo lato, il basa- manifesti che sarebbero fir- brattato un simbolo della pa- ricerca di Maria Clara Goslino). Verso il 1500 Sul lato sinistro venne concesso alla fami- mento è stato imbrattato con mati da appartenenti ai “no ce». Non sono mancate le venne costruita nel paese la chiesa di San glia Rossi il privilegio di costruire una loggia colori che vorrebbero ripro- global”. reazioni di sdegno a tutti i li- Pietro Apostolo, oggi chiamata oratorio di S. all’interno della chiesa, comunicare con l’atti- durre la “bandiera” della pace, Gli espliciti riferimenti alla velli. Non appena gli inquirenti Rocco. Nel 1523, mentre la peste im- guo palazzo Madama Rossi, da tale accesso sul lato dove è stata murata la guerra in atto tra angloameri- avranno ultimato i rilievi del perversava ovunque, gli abitanti di Visone de- la famiglia poteva assistere alle funzioni. targa che ricorda Alberto cani e truppe irachene sem- caso, nei prossimi giorni, le dicarono la chiesa a San Rocco affinché il Sul mure, dietro l’unico altare, era stato di- Coppo e i vari Clubs e altri brano collegare l’azione teppi- scritte saranno rimosse. paese fosse risparmiato dal contagio; diventò pinto San Rocco, pittura attribuita all’arciprete Enti, scritte contro Bush, sul- stica a frange estremiste. G.S. successivamente la sede della Confraternita G.B. Monevo (1663-1737) il quale dipinse an- dei Disciplinanti sorta nel 1583. che i ritratti di alcuni vescovi di Acqui su ri- La chiesa, oggi chiusa al culto, si trova al chiesta di mons. C.A. Gozzano. centro dell’abitato sulla statale Acqui-Genova Il 3 novembre 1637 nella chiesa o oratorio di Marmo: rispetto e solidarietà per una pace vera in via Acqui sull’angolo con via M. Pittavino. San Rocco avvenne un fatto molto importante Roccaverano. Sull’imbrattamento della croce di Roccaverano il presidente della Provincia di La chiesa è stata la prima costruita nel con- per la vita civica del paese; il “Generale Consi- Asti Roberto Marmo ha commentato: centrico del paese e rappresenta una tra le mi- glio dei Capi famiglia e degli uomini di Visone” «È‚ un atto grave, che non contribuisce certamente a diffondere il valore della pace. Il monu- gliori realizzazioni architettoniche che il culto elesse due suoi rappresentanti, il nobile Fran- mento di Roccaverano è il simbolo della speranza: ricorda le vittime inermi della strage dell’11 di san Rocco abbia prodotto e mantenuto nella cesco Rizzola e Giovanni Badino, per prestare settembre 2001 ed è collocato in un’area che ha fornito un contributo fondamentale alla Resi- diocesi di Acqui Terme. a Mantova giuramento di fedeltà a Carlo II, du- stenza: oltraggiare il ricordo di chi si è immolato per la libertà e di chi è stato vittima della barba- La facciata dell’oratorio di linea semplice e ce di Mantova-Monferrato. rie è un atto inqualificabile, che deve essere respinto con fermezza. Mi auguro che le forze del- con coronamento a timpano triangolare è or- Durante la 1ª guerra mondiale (1914-1918) l’ordine riescano ad individuare con celerità gli scriteriati che, proprio in questi giorni in cui la si- nata da una piccola finestra sopra il portale l’oratorio fu requisito e adoperato come de- curezza internazionale è a rischio, in nome di un falso pacifismo, contribuiscono a creare nuove scolpito in pietra arenaria locale. posito di grano per la sussistenza militare. divisioni. La speranza è che i giovani sappiano riconoscersi negli ideali della tolleranza, della so- Sull’architrave del portale è scolpito San Fino al 1940 circa tutte le domeniche nell’o- lidarietà e del rispetto reciproco, che sono alla base di una pace vera e duratura». Pietro con le chiavi in mano con ai lati, due ratorio di San Rocco si celebrava la santa santi inginocchiati imploranti benedizioni. messa per concessione del vescovo alla Con- La chiesa ad una sola navata, prende luce fraternita dei Disciplinanti di San Rocco. Il presidente del Consiglio Provinciale di Asti Luigi Porrato da 4 grandi finestre poste sul lato destro men- La Confraternita sorta come associazione tre sul lato sinistro si trova una finestra con pa- laica si prefiggeva l’esercizio di opere di carità, ravento in legno scolpito, che immette in una di pietà e culto, aveva scopo assistenziale: aiu- stanza del palazzo Rossi detto “Palazzo Ma- tare i poveri, durante l’epidemie, provvedere dama”. All’interno si trova un crocifisso ligneo alla sepoltura dei morti, disinfettare mediante Un fatto grave e ingiurioso della scuola Piemontese del 600, con le in- combustione, cercare di circoscrivere il conta- segne e le mazze della confraternita. gio con l’isolamento e la quarantena. Roccaverano. Il presidente del Consiglio provinciale di Asti, Luigi Porrato accompagnato dal L’altare è in calce con stucchi di gesso in sti- Durante le pestilenze erano i “Battuti” che vice presidente Palmina Penna e dalla consigliera Bianca Terzuolo si è recato a Roccaverano le Barocco Piemontese. La volta del presbite- provvedevano alla necessità delle famiglie per constatare di persona lo sfregio alla Croce della Pace, monumento eretto a Roccaverano, rio, un tempo affrescata, lascia intravedere gli bisognose. Nei periodi dei raccolti, giravano simbolo del ricordo e del lutto per i morti dell’11 settembre 2001. affreschi ora coperti di calce. Di notevole im- per le campagne facendo la questua, il ricava- «Ho voluto personalmente recarmi a Roccaverano perché ritengo questo fatto un’azione grave portanza una tela a olio di grandi dimensioni to veniva poi distribuito a chi ne aveva biso- e ingiuriosa. La croce è stata innalzata come simbolo della solidarietà che noi astigiani vogliamo del pittore visonese Giovanni Monevi (1637- gno. Dopo la costruzione della Società di Mu- esprimere a voce alta verso tutte le vittime di tutti i terrorismi, per questo considero un atto non 1714) che rappresenta “La gloria del Padre”. tuo Soccorso, l’opera dei confratelli consisteva solo irrispettoso ma criminoso nei confronti di questo particolare monumento. Non comprendo La balaustra in ferro battuto è di fattura sem- solamente nel trasporto dei defunti. l’accanimento e non considero questa azione perpetrata da movimenti pacifisti perché credo che plice e lineare, nel coro si trova un antico leg- Nel giorno della Festa di San Rocco i “Bat- il manifestare per qualsiasi motivo non includa atti così irrispettosi e incivili». gio di legno per la cantoria, sempre di legno è tuti” facevano un pane dolce al gusto di anice, «Inoltre - ha proseguito Porrato - se in questo luogo particolare del territorio provinciale, punto anche una statua del Santo in abiti da pellegri- che ricordava il pane di San Rocco loro protet- di riferimento per tutti coloro che frequentano Roccaverano, alcuni esseri spregevoli non hanno no, con bardone, fiasca ed al suo fianco il ca- tore e lo distribuivano a tutta la popolazione. esternato il benché minimo rispetto e omaggio al sacrificio e alla morte di migliaia di persone so- ne con un pane in bocca, che come vuole la Nel giorno dei morti cuocevano e distribuivano no convinto e affermo che sono privi di qualsiasi qualità, quelle che ci distinguono dagli animali e leggenda, dopo che gli uomini lo avevano al- i ceci ai poveri. G.S. dimostrano che siamo uomini». L’ANCORA 2030 MARZO 2003 DALL’ACQUESE Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, civica scuola di musica “A. Re- l’Ethica di Spinoza”. Relatore za”; cuore di mattone pie- part-time, Enzo Roffredo; Lu- soccorso avanzato e autome- feste patronali, sportive, con- bora”. Giovedì 1º maggio: per prof. Alessandro Galvan. Mar- montese al cioccolato sulle no- cresia, vedoa linguacciuta, Te- dica Kangoo e giornata dedi- vegni nei 16 comuni della Co- tutta la giornata, vie e piazze tedì 13 maggio, “Perché siete te di: “Sapore di sale”; vini di resa Ferraris. Trucco e ac- cata agli anziani. Programma: munità Montana “Langa Asti- del centro sotrico, mercatino così molli? Non siete forse i Fratelli Bera: chardonnay doc, congiature del salone “Accon- ore 9, ritrovo-co-colazione giana-Val Bormida”, nei 13 dell’antiquariato e dell’usato.; miei fratelli?” Nietzsche, il barbera doc, sassiste doc e mo- ciature benessere”. presso la “Ca’ del Vein” via comuni della Comunità Mon- organizzato dalla Pro Loco di dubbio e la libertà, relatore scato d’Asti 2002 docg. Il 5, 3ª Mazzini, offerto dalla famiglia tana “Alta Valle Orba Erro Ovada. alle ore 16, giardino del- prof. Matteo Canevari. Infor- e ultima serata, “Ritmi Suda- MARTEDÌ 1º APRILE Alpa; ore 10, messa in catte- Bormida di Spingo”, nelle valli la scuola di musica, in via San mazioni: assessorato alla Cul- mericani”, con voce solista Si- drale officiata da mons. Gio- Bormida, nell’Acquese e nel- Paolo, concerto del 1º maggio, tura: 0144 770203 - 272. Or- mon Papa e alla chitarra Ro- Acqui Terme, calendario vanni Galliano, dedicata ad l’Ovadese. L’elenco delle del corpo bandistico “A. Rebo- ganizzato da Città di Acqui berto Taufic. Menù: insalatina eventi RSA “Mons. Capra”, in anziani e volontari; ore 11, sa- manifestazioni è preso dal ra”, direttore il maestro G.B. Oli- Ter me assessorato alla Cultu- dell’aia su germogli di Alfalfa al- aprile: martedì 1º aprile, “Fe- grato del Duomo, saluto alle “Calendario manifestazioni vieri. Organizzata da civica ra, con il patrocinio de La l’agro sulle note di: “No baixa do sta del pesce d’aprile”, ore madrine, consegna delle chia- 2003” della Città di Acqui Ter- scuola di musica “A. Rebora” Stampa e Fondazione CRA. sapateiro”; millefoglie di lingua al 14,30, festa scherzosa, con vi e benedizione nuova au- me, assessorati Cultura, Turi- (tel. 0143 81773). Alle ore 21, Monastero Bormida, sino al bagnetto con gelèe di lamponi giochi di società, canto, mo- toambulanza donata dalla smo e Sport; da “Ovada in Loggia di San Sebastiano, Pip- 31 maggio, 3ª rassegna tea- sulle note di: “Sampa”; gnocchi mento comico, lotteria; parte- fondazione CRT e automedi- estate” della Città di Ovada, po Carrubba e “Il Posto Fisso”. trale «“Insieme a Teatro” - di patate alle nocciole con foglie cipazione della scuoila media ca Kangoo; ore 11.15, casa di assessorati Cultura e Turi- Rocca Grimalda, “Museo 2002-2003» promossa dalla di erba salvia sulle note di: “G.Bella” di Acqui Terme con riposo Ottolenghi, concerto smo; da “Feste e Manifesta- della Maschera”, nato, nel Provincia di Asti e organizza- “Aguas de março”; filetto di fas- saggio di musica e danza. Al- offerto dal Corpo Bandistico zioni 2003” a cura della Co- settembre 2000, per volontà ta da Mario Nosengo di “Ar- sone in crosta con carciofini tri appuntamenti: venerdì 18, Acquese diretto dal maestro munità Montana “Langa Asti- del “Laboratorio Etnoantropo- te&Tecnica” (zona nord della d’Albenga sulle note di: “Coco di “Festa di Pasqua + complean- Alessandro Pistone; ore giana-Val Bormida”; o dai pro- logico”, aperto la 2ª e 4ª do- provincia) e da Alberto Mara- coco”; sfizio di cioccolato bian- ni del mese”; ore 14,30, gran- 12.30, aperitivo dell’amicizia grammi che alcune Pro Loco menica di ogni mese, dalle valle (tel. 0141 834070, fax co con fiori di menta e miele de festa di Pasqua con uova offerto dal Consorzio Tutela e altre Associazioni si curano ore 15 alle 19; è in ogni caso 0141 824089) di “Gruppo Tea- sulle note di: “Garota de Ipane- di cioccolato, torta e sorprese Vini d’Acqui; ore 13, pranzo di farci pervenire. possibile prenotare visite in tro Nove” (sud provincia). Cir- ma”; vini di Bruno Giacosa: Roe- per tutti gli anziani ospiti. Or- con gli anziani; ore 15.30, altri giorni per scuole o grup- ca 40 gli spettacoli e vi ade- ro arneis doc, barbera d’Alba ganizzazione, con l’aiuto dei cancelli aperti alla casa di ri- FINE MARZO E APRILE pi. “Museo della Maschera”, riscono 17 Comuni, più una doc “Falletto”, nebbiolo d’Alba volontari, di un mercatino del- poso Ottolenghi. “L’anziano... piazza Vittorio Veneto, Rocca frazione di Asti, e di questi docg doc e brut spumante “Bru- l’usato e di scambio, con og- uno di noi”, pomeriggio in mu- Acqui Terme, per “Cinema, Grimalda; e-mail: etno- della nostra zona: Fontanile, no Giacosa”. getti realizzati dagli anziani sica con l’incontro tra i volon- che passione!”, rassegna ci- [email protected]; ufficio di Monastero Bormida, Nizza Roccaverano, in aprile, “Fe- ospiti, oggettistica varia mes- tari e gli anziani della città, nematografica, al cinema Cri- segreteria: Chiara Cazzulo Monferrato. Inizio spettacoli, sta di Primavera”; organizzata sa a disposizione dai parenti con la partecipazione della stallo, al mercoledì, inizio (0143 873513). ore 21,15, ad ingresso gratui- dalla Pro Loco. e dai visitatori della RSA. Ri- grande orchestra del Corpo spettacoli, ore 21,15; pro- Acqui Terme, Unitrè Acquese to e alla fine seguirà il con- cavato in beneficenza alle As- Bandistico Acquese. Venerdì gramma, aprile: il 2 aprile, (presidente mons. Giovanni sueto e apprezzato appunta- VENERDÌ 28 MARZO sociazioni di volontariato che santo 18 aprile; solenne Via “Frida”, regia di J. Taymor. Or- Galliano), calendario attività mento del dopo teatro. Pro- ci sotengono e agli ospiti più Crucis, secondo il Vangelo di ganizzato da assessorato al 2002-3; sede piazza Duomo, gramma, nostra zona: Mona- Acqui Terme, per la rassegna bisognosi. Durante il pome- Marco. Organizzazine tecni- Tur ismo e Manifestazioni del Schola Cantorum (0144 stero Bormida, domenica 6 concertistica “Musica per un riggio si festegeranno i com- ca: Misericordia di Acqui Ter- Comune di Acqui Terme e As- 322381), orario lezioni: inizio aprile, teatro comunale, il anno”, aula magna Università, pleanni del mese di ospiti e me. sociazione Arte e Spettacolo. ore 15,30-17,30, tutti i lunedì Gruppo Teatronove presenta alle ore 21,30, concerto del dipendenti. La partecipazione Melazzo, 32ª “Sagra dello Acqui Terme, il sito archeolo- della settimana; coordinatori “Adamo innamorato” di Gianni Gruppo Caledonian Compa- è aperta a tutti. Domenica 20 Stoccafisso”; programma gico della piscina romana di prof. Carmelina Barbato e Hott, con Aldo Delaude, regia nion con Katia Zunino all’ar- e lunedì 21 aprile, Pasqua e manifestazione: giornata in corso Bagni è visitabile, pre- prof. Elisabetta Norese. Lezio- di Mario Mattia Giorgetti, di- pa, Daniele Caronna al violino Pasquetta, ore 11,20, pranzo musica: il pomeirggio sarà via telefonata al Civico Museo ni mese di marzo e aprile: il rettore del prestigioso mensile e chitarra, Fabio Runaudo alla con gli anziani; i parenti e gli alietato dal gruppo musicale archeologico (0144 / 57555; 31, ore 15,30, incontro di “Sipario”, e uno dei massimi cornamusa irlandese, corna- amici potranno trascorrere il “j’Amis e Fauzia”, con inter- [email protected]). sociologia a cura di C.Benaz- esponenti del teatro italiano. musa scozzese, flauti; esegui- pranzo con i propri cari; ade- mezzi dei giovani musicisti di Bubbio, 26 e 27 aprile, “Sa- zo; 16,30, signor L.Campora. Gianni Hott è un autore di ranno antiche musiche irlan- sioni in segreteria entro e non Melazzo; ore 8,30, prepara- gra del Polentone”; sabato 26, Il 7 aprile, ore 15,30, incontro teatro insolito, scrive per il desi e scozzesi, brani tratti oltre sabato 5 aprile. zione dei 3 quintali di stocca- serata magica nel Borgo Anti- con il vescovo diocesano, teatro spinto più da una ne- dal repertorio di arie, danze e fisso cucinato dai cuochi co e domenica 27 83ª edzio- mons. Pier Giorgio Micchiardi; cessità intima che da un pre- lamentations del periodo MERCOLEDÌ 2 APRILE esperti; ore 9,30, apertura ne della sagra del polentone. 16,30, prof.ssa V. Rapetti. Il ciso progetto drammaturgico. compreso fra il ’600 ed il ’700. iscrizioni raduno Fiat 500 e Organizzata dalla Pro Loco. 14, ore 15,30, dott. Riccardo Hott vive a Rumilly una citta- Organizzato da assessorato Acqui Terme, alle ore 21, pres- auto d’epoca; ore 11, messa Ovada, manifestazione in apri- Alemanno, incontro di econo- dina dell’Alta Savoia, si oc- alla Cultura della Città di Ac- so i locali dell’Istituto Luna d’Ac- solenne; ore 12, apertura le: da definire, il poeta dialettale mia; 16,30, prof. L. Merlo. Il cupa di legname, praticamen- qui Terme. qua , via Casagrande 47, all’in- stand gastronomico con le Colombo Gaione, un anniver- 28, ore 15,30-16,30, dott. Lui- te, fa il boscaiolo. Si è avvici- terno della manifestazione inti- specialità a base di stoccafis- sario (1878-1973), conferenza gi Moro. nato al teatro per caso ed è SABATO 29 MARZO tolata “L’Anima del mon,do” si so in locale coperto e riscal- del prof. Fiorenzo Toso; Acca- Acqui Terme, dal 18 dicem- rimasto folgorato. Il primo terrà la conferenza dal titolo dato (per prenotazioni Caval- demia Urbense (tel. 0143 bre al 10 aprile 2003, “Sipario spettacolo che ha visto trasci- Cortemilia, ore 17, presso il “Donne che corrono coi lupi: al- lero 0144 41152), possibilità 81686). Sabato 5, ore 2&, chie- d’inverno anno quarto”, ... A nato da una amichetta un po’ salone di San Pantaleo, in via la ricerca del femminile sel- di asporto delle suddette spe- sa di San Domenico, concerto, teatro: si impara ad ascoltare, intellettuale è stato ‘Aspettan- Bonafous, la Comunità Mon- vatico”; relatrice della serata, cialità; ore 14, tradizionale ga- nell’ambito del festival interna- si impara a guardare, si vive do Godot’ di Beckett. E tana “Langa delle Valli Bormi- prof. Silvia Ferrari, studiosa di pi- ra di lancio dello stoccafisso zionale Echos 2003 Adrian Pin- l’immaginazione. Stagione beckettiana è tutta la sua pro- da e Uzzone”, organizza la scanalisi Junghiana. Organiz- intorno alle mura del secolare zaru (Romania), violino e viola teatrale 20012-3, al cinema duzione teatrale. Il monologo presentazione del volume zato da Associazione per lo stu- castello; categorie: maschile, e Pilar Valero (Spagna) al pia- teatro Ariston. Il cartellone: presentato da Aldo Delaude è “Dietro la collina - storie, stra- dio e la ricerca delle Psicologie femminile, ragazzi; ore 17, noforte; [email protected]. giovedì 10 aprile, “Il paese dei infatti una grottesca visione di de e pietre tra Langhe e Roe- e delle Medicine Antro pologiche merenda offerta dall’or- Sabato 12, ore 16, Loggia di campanelli”, di Lombardo quotidiana convivenza con le ro” di Luigi Sugliano e Bruno Luna d’Acqua. ganizzazione a base di “Stu- San Sebastiano, incontri d’au- Ranzato, regia di Nadia Fur- angosce e le inquietudini del Murialdo, realizzato dalla Sorì cafis, Fuasot e Vein Bon”; ore tore: Gabriele Lunati, Storia del- lon. Orario inizio spettacoli, nostro tempo Il suo humour edizioni. Interverranno Anto- SABATO 5 APRILE 17,30, premiazione gara di la divisione Mingo, presenta Ro- ore 21. Organizzata da Asso- sottile a volte chiassoso e nio Degiacomi, assessore alla “Lancio” i premi in oro sono berto Botta, direttore Isral. Do- ciazione Culturale Arte e pungente coinvolgerà lo spet- Cultura della Provincia di Cu- Acqui Terme, in piazza Ad- offerti dalla ditta Alpe Strade menica 13, ore 21, parrocchia Spettacolo, Città di Acqui Ter- tatore rendendolo protagoni- neo e Giovanni Tesio, critico dolorata (in caso di pioggia di Melazzo, vige regolamento N.S. Assunta, 7º concerto della me, Enoteca Regionale di Ac- sta. Fontanile sabato 26 apri- letterario. Moderatore Bruno Portici Saracco di via XX Set- interno; ore 18, estrazione e stagione sinfonica dell’orchestra qui, Comunità Montana “Alta le, teatro comunale “San Giu- Bruna, assessore al Turismo tembre), 8º Mercatino del premiazione dei biglietti della Filarmonica di Torino; maestro Valle Orba Erro Bormida di seppe”, “Na morosa per finta”. della Comunità Montana. Bambino “Giocando si impa- lotteria dello stoccafisso. Par- concertatore Sergio Lamberto; Spigno”, Regione Piemonte. Nizza Monferrato, da venerdì Cortemilia, in scena… al ra”. Regolamento di co chiuso per esposizione au- con la partecipazione del vinci- Acqui Terme, “i martedì del- 11 a domenica 13 aprile, “Geirun”: la compagnia “Tea- partecipazione: il mercatino è to d’epoca; esposizione tratto- tore del concorso internaziona- l’Acquistoria”, alla biblioteca tradizionale “Fiera del Santo tro delle Orme” di Cortemilia riservato ai bambini/e e ra- ri d’epoca. In caso di cattivo le di chitarra “Pittaluga”; Civica “La fabbrica dei libri”, Cristo”. e l’Ostu der Geirun presenta- gazzi/e delle scuole elemen- tempo la manifestazione non www.oft.it. Venerdì 25, al matti- via M. Ferraris 15, alle ore 21, Cortemilia, sabato 22 e 29 mar- no “Quanto la coppia scop- tari e medie; si può partecipa- sarà rinviata. Organizzata da no, cinema teatro comunale, per “Incontri con l’autore”: zo e sabato 5 aprile, «“Profumo pia”. Durante la serata guste- re singoli, per coppia o più Pro Loco e Comune. corso Martiri della Libertà, com- martedì 15 aprile, “Ragione e di Note 2003” - Nobili incontri rete: roero arneis con i su- persone; ogni attività merca- Santo Stefano Belbo. Il Cir- memorazione, con il coro della desiderio. Un percorso nel- d’arte musicale e antiche tradi- brics, capricci di parmigiano, tale avrà uno spazio delimita- colo Scacchistico Santosfe- zioni gastronomiche”, 10ª edi- insalatina primavera, tortino di to di 1-3 metri; l’esposizione naese organizza il 1º torneo zione, all’hotel ristorante “Villa verdure ed erbe di campo; in- degli oggetti dovrà essere ef- “Semilampo”. Chiusura iscri- San Carlo” (tel. 0173 81546, fax termezzo “accenti d’amore”, fettuata su cassette di legno zioni, sorteggio ed inizio 1º Proposta regione 0173 81235) a Cortemilia. Un risotto frizzante alle nocciole, tipo frutta e verdura che ogni turno domenica 6 aprile, ore classico appuntamento della filettino di maiale al ginepro, espositore dovrà procurarsi; si 14, presso il salone conferen- su limitazione fitosanitari primavera langarola che si è ri- terrina di verdure gratinate, può scambiare, vendere e ac- ze del centro sociale a S. Ste- La commissione Ambiente del Consiglio regionale ha in- tagliato un ruolo ed è conosciuto delizie del bosco, sorbetto di quistare gli oggetti esposti; si fano Belbo, via Bruno Caccia. detto, venerdì 14 marzo, le consultazioni sulla proposta di pri- a livello internazionale. Un bra- birbèt; gran finale: “delirio a può esporre qualsiasi tipo di Otto turni di gioco a 15 minuti ma individuazione delle aree vulnerabili da prodotti fitosanitari, no, un vino ed un piatto a lume due”, caffé; 25 euro. È gradita oggetti da collezione e non, per ciascun giocatore con si- ai sensi del decreto legislativo 152/99. La proposta delimita di candela, in un ambiente ro- la prenotazione al “Ostu der inerente all’età del parteci- stema Italo-Svizzero, quota di ampie porzioni del territorio regionale, dove la presenza di resi- mantico e rilassante. Sono 3 Geirun”, corso Divisione Alpi- pante; la merce esposta può iscrizione 7 euro adulti, 3 eu- dui di alcuni principi attivi nelle acque sotterranee risulta esse- serate gastronomiche e musi- ne 175 (tel. 0173 821522). essere giudicata non esponi- ro under 16. Ricchi premi, re superiore alle soglie consentite dalla legge, imponendo nel cali, al sabato, dalle ore 20,30, Vesime, ore 21, nel salone par- bile dagli organizzatori; gli coppe e rimborso spese (60 contempo una serie di limitazioni proprio all’uso di questi pro- a 40 euro per persona (a sera- rocchiale, la compagnia teatrale espositori potranno allestire il euro, 50 euro, 40 euro) ai pri- dotti. La Confagricoltura del Piemonte, unitamente alle altre or- ta), vini inclusi. Il 29, 2ª serata, dialettale “La Brenta” di Arzello loro banchetto dalle 14 alle mi 3 classificati assoluti; mez- ganizzazioni professionali agricole, ha evidenziato la necessità “Un Paoli d’amore”, con al pia- di Melazzo, presenta “U segret 15, l’apertura del mercato al zo Marengo d’oro e premi in di apportare alcune modifiche allo schema di provvedimento noforte Alessandro Collina e al ed Pietro Bacioc”, commedia pubbico sarà dalle ore 15 alle natura ai primi di categoria per tenere conto di particolari aspetti tecnici di fondamentale violino, Corrado Trabuio. Menù: brillante in 3 atti di Camillo Vit- 19; l’iscrizione è di un euro svariati premi a sorpresa importanza, legati sia all’impossibilità di reperire sul mercato fantasia golosa di vitello all’aceto tici, sceneggiatura e regia di Al- per bambino; per poter parte- (quasi per tutti), coppe e pre- prodotti fitosanitari alternativi a quelli attualmente impiegati, sia balsamico sulle note di: “Quat- do Oddone. Personaggi e inter- cipare si è pregati di dare la mi speciali per giocatori under all’insostenibile aggravio dei costi di produzione conseguente tro amici al bar”; fagottino di sfo- preti: Bepo, il figlio, Franco Gar- propria adesione al seguente 16. I premi non sono comula- all’introduzione di tecniche specifiche, quali il diserbo localizza- glia al gorgonzola con dadolata rone;Teresa, la madre, France- numero: 338 3501876 entro bili. Categorie premiate: 1N, to. Le organizzazioni agricole hanno chiesto alla Regione di di pere, sulle note di: “Senza fi- sca Pettinati; don Enzo, parroco venerdì 4 aprile. 2N, 3N, NC (M e CM lotteran- adottare un regolamento che disciplini la scelta e l’impiego dei ne”; risotto mantecato alle pun- del paese, Enzo Roffredo; Pina, no per la classifica assoluta). principi attivi nelle aree extra-agricole che, in molti casi, te d’aspargi sulle noti di “La gat- la figlia, Daniela Pronzato; Me- DOMENICA 6 APRILE Informazioni ed iscrizioni te- rappresentano una fonte non trascurabile di inquinamento per ta”; costolette d’agnello scotta- dium, un po’ pasticciona, Tere- lefoniche (12,30/13.30 e le acque, dovuta all’utilizzo di prodotti in dosi elevate e con at- te in forno con erbe dell’orto sa Ferraris; Pietro, l’anima per- Acqui Terme, inaugurazione 18,30/20,30): Salvini Andrea trezzature non sempre idonee al tipo di trattamento eseguito. sulle note di: “Il cielo in una stan- sa; Stefano Piola; Mago, mago ambulanza Misericordia a Segue a pag. 21 L’ANCORA DALL’ACQUESE30 MARZO 2003 21

Liceo artistico di Carrara a Bistagno Campionato provinciale di scopone a squadre Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese Visita alla Gipsoteca Ai quarti eliminata

Continua da pag. 20 Fresu. Sabato 29 marzo, ore “Giulio Monteverde” anche Mombaruzzo 0141 844889; Poggio Dino 17,30, inaugurazione; orario: 338 3131060; Ratto Giuliano tutti i giorni ore 16,30-19, lu- Bistagno. Giovedì 13 mar- gurata nel 1987 con allesti- Vesime. Venerdì 28 marzo si 0141 747168. nedì chiuso. zo le classi IV del corso ordi- mento preliminare in locali tornerà a giocare per la 7ª edi- Acqui Terme, dal 12 al 27 nario del Liceo Statale Artisti- del Palazzo Comunale, dopo zione del campionato provin- MARTEDÌ 8 APRILE aprile, sala d’arte di Palazzo co di Carrara, hanno visitato il restauro dei gessi con il ciale di scopone a squadre, va- Chiabrera, M.A.D.E. pittorica, la Gipsoteca “Giulio Monte- contributo finanziario della lido per il “7º torneo “Provincia di Acqui Terme, vuoi allattare al mostra artistica dell’elasticità verde” di Bistagno per un Regione Piemonte, la Gi- Asti”, che si contenderanno il seno il tuo bambino? vieni pittorica. Orario: tutti i giorni viaggio di istruzione. psoteca ha sede definitiva trofeo “Erba Voglio C.R. di Asti - agli incontri organizzati da La ore 16,30-20, chiusura 20 e Scrive la prof.ssa Lucilla (dall’8 settembre 2001) nel gran premio Real Car - con- Leche League! (Lega per 21 aprile. Carusi, insegnante di discipli- palazzo di proprietà comu- cessionaria Alfa Romeo” nelle l’allattamento materno); pro- Alessandria, la Provincia di ne plastiche al Liceo Artistico nale, datato 1881 opera sfide valide per le semifinali, a grammi incontri 2002-3, ore Alessandria, assessorato alla di Carrara: «Le classi, presen- dell’ingegnere Giulio Leale cui sono ap-prodate 8 delle 45 16,30, presso ufficio forma- Cultura e al Turismo, in ti fin dalla mattinata nel terri- di Alessandria. formazioni (in tutto 360 gioca- zione qualità e promozione collaborazione con assesso- torio alessandrino, dopo una La Gipsoteca raccoglie cir- tori) che si erano presentate ve- salute dell’Asl 22, via Ales- rato alla Cultura della Regio- prima visita alla Gipsoteca ca trenta gessi che permetto- nerdì 14 febbraio ai nastri di sandria 1, su «pronto per i ci- ne Piemonte, Camera di “Bistolfi” di Casale Monferrato, no di cogliere i diversi aspetti partenza. Alla formazione 1ª bi solidi», lo svezzamento del Commercio di Alessandria e sono arrivate a Bistagno nel dell’attività di Monteverde. classificata andranno il trofeo bambino. Cassa di Risparmio di Ales- pomeriggio. Giulio Monteverde è nato “Provincia di Asti” ed 8 medaglie sandria, bandisce un premio Gli studenti, sensibilizzati nel 1837 a Bistagno ed è d’oro da 6 grammi, mentre per Uno del gruppo “storico” VENERDÌ 11 APRILE letterario per la composizione alla valorizzazione e tutela del morto a Roma nel 1917. Stu- la 2ª, 3ª e 4ª ci saranno trofei ed degli organizzatori e gioca- di brevi pièce teatrali da met- nostro patrimonio storico - dia da intagliatore a Casale 8 medaglie d’oro (per squadra) tore, Nello Gherlone. Acqui Terme, per il ciclo pri- tere in scena nelle città parte- artistico, hanno ammirato con nelle botteghe di Marletti e di da 3 grammi. Sono inoltre pre- maverile de “I Venerdì del Mi- cipanti all’evento culturale i rispettivi insegnanti le opere Giovanni Bistolfi. Dal 1859 visti premi individuali in oro per stero”, a Palazzo Robellini, “Una Provincia all’Opera: Sto- monumentali esposte, sotto la frequenta l’Accademia Ligu- gli 8 punteggi più alti per cia- B2), Valleandona - Migliando- ore 21,30, è la volta di Ma rie della nostra storia”. I guida attenta e premurosa del stica di belle arti di Genova scuno girone eliminatorio, uni- lo (2º girone C2), Monale (2º Prem Nishanto, misteriosa concorrenti potranno anche signor Guido Testa, che ha e in particolare i corsi di nu- tamente a premi in natura che girone C2). Girone “B3”: Ca- Ancella di messaggi di vita inventare dei personaggi pur- fornito preziose indicazioni sul do di Santo Varni. Nel 1865 saranno assegnati nel corso del merano - Soglio (1º girone provenienti dall’India misterio- ché verosimili, cronologica- lavoro dello scultore Monte- vince un pensionato a Ro- pranzo che domenica 13 aprile C2), Pro Loco Casorzo (1º gi- sa, che parlerà del tema “I se- mente collocabili e riconduci- verde. ma: qui sviluppa una certa all’hotel Salera chiuderà ufficial- rone D2), San Martino - San greti occulti dell’Oriente mi- bili alla storia del territorio; i Incuriositi dalla maestria propensione al realismo che mente la manifestazione. Rocco (2ª girone A2), Tigliole sterioso”. Per informazioni brani, inediti, dovranno perve- tecnica e dalla bravura dell’ar- evidenzia nelle sue sculture Negli “ottavi”, disputati ve- (2º girone B2). 0144 770272. Organizzato da nire entro il 30 aprile; i vincito- tista Acquese, gli studenti più note: Colombo giovinet- nerdì 21, sono continuate le Alla 7ª edizione, vi parteci- Associazione Lineacultura, ri saranno avvisati entro il 30 hanno lasciato soddisfatti la to del ’70, Il genio di Frank- sorprese (ed è stata una pavano della nostra zona, 5 assessorato Cultura e Enote- maggio. I brani scelti saranno Gipsoteca. lin del ’71 ed Eduardo Jen- caratteristica di questa 7ª edi- squadre, in rappresentanza di ca regionale “Terme & Vino”. pubblicati nel libretto illustrati- Il percorso culturale verrà ner prova sul figlio l’inocula- zione con tutte le formazioni 7 paesi e precisamente: Inci- Cortemilia, pre-Leva 1985 al vo de “Una Provincia all’Ope- approfondito, su segnalazione zione del vavaccino del ’73. più titolate e accreditate alla sa Scapaccino 1, Incisa Sca- Clover disco club di Rodello; ra” che sarà stampato in della dott.ssa Uccelli, direttri- In queste opere interpeta in vittoria finale fuori) con la paccino 2, Vesime - San Gior- ingresso gratuito. 25.000 copie diffuso nelle re- ce della Gipsoteca, da una chiave romantica il clima di contemporanea eliminazione gio Scarampi - Cessole, Ca- Sabato 12 aprile gioni del nord Italia per la pro- prossima visita presso il La- euforia per la novità scienti- di Mombaruzzo - Montegros- stel Boglione - Montabone e Prasco, vigilia delle Palme, mozione dell’evento. Organiz- boratorio di Scultura Nicoli di fica dell’epoca, assicurandosi so (finalista nell’edizione 2002 Mombaruzzo - Montegrosso. presso Circolo sportivo CSI, zazione Associazione cultura- Carrara per verificare i possi- un vasto successo e innu- e ultima formazione in campo Alla 2ª fase sono passate 3 distribuzione uova pasquali, le “Arte in Scena”; per infor- bili contatti di lavoro avuti dal merevoli commissioni per della nostra zona), Villafranca su 5: Incisa Scapaccino I, Ca- giochi, merenda (riservata ai mazioni segreteria URP Monteverde con la città di monumenti celebrativi in Ita- d’Asti, Castell’Alfero e Monte- stel Boglione - Montabone e bambini fino alla 5ª elemen- 800239642, Arte in Scena Carrara». lia e all’estero. Si tratta di chiaro - Valrilate. Fuori anche Mombaruzzo - Montegrosso; tare); organizzato dalla Pro 347 2517702; per info: Bistagno è nell’itinerario sculture che spesso l’artista Berzano San Pietro, Baldi- eliminate Incisa Scapaccino 2 Loco. www.provincia.alessandria.it/ delle Gipsoteche del Pie- affronta con un linguaggio chieri, Castagnole Monferrato e Vesime - San Giorgio Sca- Unaprovinciaallopera; e-mail: monte (in tutto cinque), in- permeato di una certa reto- e Comitato Palio San Marza- rampi - Cessole. Agli ottavi DOMENICA 13 APRILE unaprovinciaallopera@provin- sieme a Casale Monferrato rica: il Monumento a Mazzi- notto. sono uscite anche Castel Bo- cia.alessandria.it. (Gipsoteca dedicata a Leo- ni a Bueno Aires (1876), il Qualificazione con brivido glione - Montabone e Incisa San Giorgio Scarampi, alle Bergolo, «Bergolo “paese di nardo Bistolfi), Rima San Monumento a Vittorio Ema- nel girone “A2” per il Comitato Scapaccino 1 e nei quarti è ore 15, presso l’Oratorio del- pietra”», 11º concorso per pit- Giuseppe (Gipsoteca Pietro nuele II a Bologna (1880) e Palio San Martino San Rocco stata eliminata anche la squa- l’Immacolata, annuale assem- tura murale, scultura, mosai- Della Vedova); Savigliano a Rovigo (1881), il Monu- (che ai punti ha prevalso su dra di Mombaruzzo - Monte- blea dei soci della Scarampi co, ceramica, tecnica mista., (Gipsoteca Davide Calanda) mento a Bellini a Catania Berzano e Castell’Alfero), per grosso, ultima rappresentate Foundation; per l’occasione il riservato a studenti di Licei e Verbania (Gipsoteca Pao- (1883). Valleandona - Migliandolo nel della nostra zona. maestro Gian Maria Bonino artistici, Accademie di Belle lo Troubetzkoi). Si distinguono al contrario girone “C2” (a pari merito con La classifica del girone dei suonerà al pianoforte “Petrof”. Arti, Istituti d’Arte italiani; pre- La Gipsoteca Giulio Mon- per il realismo semplice e di- Villafranca) e per Monale nel “quarti”, con l’ultima squadra Organizzato da Scarampi miazioni domenica 7 settem- teverde è frutto di recenti do- retto i monumenti a Marco girone “D2” (a spese di Mon- della nostra zona: girone Foundation (Arte cultura e bre. Organizzato da Comune nazioni e comodato da par- Minghetti a Bologna (1896) e techiaro - Valrilate). “D2”: Pro Loco Casorzo, 45 musica in terra di Langa). di Bergolo (tel. 0173 87016, te del Comune di Genova al suo compaesano Giusep- Rispetto allo scorso anno si punti; Monale, 39; Montechia- fax 0173 827949; www.bergo- che aveva ricevuto i gessi pe Saracco ad Acqui Terme sono confermate semifinaliste ro - Valrilate, 39; Mombaruzzo DOMENICA 20 APRILE lo.org), Pro Bergolo, associa- dagli eredi dell’autore. Inau- (1917). il Comitato Palio Don Bosco - Montegrosso, 21; miglior zione turistico culturale (con 48 punti miglior punteg- punteggio: Gilberto Berlin- Nizza Monferrato, mercatino (www.bergolo.net), con il pa- gio dei “quarti” con Camerano ghieri della Pro Loco di Ca- dell’antiquariato. trocinio Provincia di Cuneo e Giovanni Bosco coordinatore del CTM - Soglio) e la Pro Loco di Ca- sorzo con 173 punti e di Regione Piemonte. sorzo (45). Mombaruzzo, Lidio Bianco MERCOLEDÌ 23 APRILE Mango, dal 29 marzo al 10 A livello individuale il mi- con 148 punti. maggio, saloni dell’enoteca glior punteggio è stato realiz- Questa la classifica indivi- Sessame, festa patronale di “Colline del moscato”, mostra zato da Giuseppe Giolito di duale: girone D2: Mombaruz- San Giorgio con processione “Musica ed emozioni - colori e Rinnovo cariche Valfenera - Cellarengo con zo - Montegrosso: Mario Leo- per le vie del paese e pranzo movimento” dell’artista torine- 195 punti. Alle sue spalle Bru- ne, 139 (527+184); Costanzo organizzato dalla Pro Loco. se Mauri. Inaugurazione sa- no Maggiora (188) e Bruno Orsini, 89 (551+91); Domeni- bato 29 marzo, ore 17. Mauri, produttori moscato Pio (187), entrambi del Comi- co Moccagatta, 51 (504+150); VENERDÌ 25 APRILE artista torinese, lavora da an- tato Palio Don Bosco. Pietro Buscaglia, 87 ni sulla relazione tra pittura e Santo Stefano Belbo. modo più energico e risoluti- Questa la composizione dei (493+87); Franco Cavagnino, Loazzolo, gara alle bocce al- musica e sulle emozioni su- Giovanni Bosco, coordinatore vo. due gironi di “semifinale” (in 38 (487+139); Lidio Bianco, la baraonda. scitate in lui dall’ascolto della del CTM (Coordinamento Il Coordinamento Terre del programma venerdì 28): giro- 148 (451+131); Aldo Busso, musica. Le sue composizioni Terre del Moscato, via Ro- Moscato si augura che i ne “A3”: Valfenera - Cellaren- 37 (331+127); Ferruccio Tri- SABATO 26 APRILE esplorano, attraverso una ri- ma 12; tel. 0141 844918, fax, contadini produttori di uva go (1º girone A2), Comitato berti, 91 (351+50). cerca di carattere segnico, un 0141 844731), scrive sul rin- Moscato aderiscano in modo Palio Don Bosco (1º girone G.S. Alice Bel Colle, concerto di infinito universo di emozioni e novo delle cariche alla Pro- massiccio alla Produttori Mo- primavera, ore 21, parrocchia richiami coloristici che provo- duttori Moscato d’Asti Asso- scato d’Asti Associati e si re- di S. Giovanni Battista, orche- cano un indubbio impatto ciati: chino alle votazioni per il rin- stra “Fondazione Mozart emotivo sullo spettatore, che «Dopo tre anni il mondo del novo delle cariche sociali. Più attenzione 2000” di Acqui Terme con bra- resta quasi travolto dalla velo- Moscato è nuovamente chia- Solo con un’Associazione ni per archi, concerto per or- ce evoluzione dei segni sulla mato a rinnovare i vertici della forte si può andare al tavolo tutela patrimonio apistico gano, lettura di poesie. tela. Saranno inoltre esposte Produttori Moscato d’Asti As- delle trattative con la parte in- Due temibili novità hanno messo in forte allarme gli api- opere di pittori pastellisti ade- sociati. dustriale con un ruolo non su- coltori: l’importazione di api regine di incerta provenienza e di DOMENICA 27 APRILE renti al progetto “Europastel- L’Assomoscato è l’unica as- balterno. dubbio valore genetico da Paesi terzi, la possibile introduzione lo”. sociazione riconosciuta auto- Il 20% di incremento delle e diffusione di nuovi pericolosi parassiti dell’ape e dell’arnia. La Ciglione di Ponzone, 2ª fe- Vesime, mostra di Pietro rizzata a trattare con la parte vendite di Moscato d’Asti ha Confagricoltura, a tal proposito, è intervenuta sul ministero del- sta di Primavera; programma: Rossello, pittore cortemiliese, industriale. dimostrato che una oculata le Politiche agricole chiedendo una più attenta politica di tutela ore 11, inaugurazione dell’o- nella sala in via Delprino nº. Tre anni fa nell’Assomosca- promozione di questo prodot- e salvaguardia del patrimonio genetico della pregiata “Apis stello per la gioventù; ore 51, una ventina di tele, dove to vi fu un piccolo terremoto: to può dare la possibilità sia mellifera”, che corre il rischio dell’ibridazione con altre razze 11,30, concerto bandistico; l’artista ha ritratto paesaggi e per la prima volta la presiden- di aumentare le rese per etta- africanizzate. Infatti negli ultimi mesi si è assistito ad un pro- ore 12,30, rinfresco; ore 1’, scorci della sua Langa e fiori. za è stata affidata ad un pro- ro per tutti, sia di dare la gressivo aumento del numero delle importazioni di api regine pranzo turistico; ore 15, con- Per informazioni: tel. 0144 duttore “singolo”, mentre pri- possibilità a chi se la sente di da Paesi del sud America e dall’Australia. A ciò si aggiungono certo di musica popolare; ore 89089. ma la presidenza era sempre intraprendere la vinificazione le preoccupazioni sul rischio di diffusione sul territorio naziona- 16, distribuzione frittelle. Pre- Terzo, XV concorso nazio- stata di un rappresentante e la vendita diretta al consu- le di nuovi parassiti dell’ape, la cui voracità non risparmia senti stands fieristici con nale per giovani pianisti “Ter- delle Cantine Sociali. matore. neanche l’arnia e le scorte di miele in essa presenti. Sono oltre esposizione e vendita di zo musica - Valle Bormida”, A causa di ciò una parte E proprio su quest’ultimo 2.700 gli apicoltori che operano in Piemonte (600 produttori prodtti alimentari. con sezioni riservate agli al- delle Cantine Sociali aveva punto la Produttori Moscato professionali e 2.100 amatoriali) e gestiscono circa 90.000 ar- lievi delle scuole medie ad abbandonato l’Associazione. d’Asti Associati per i prossimi nie, con una produzione di miele pari a q. 25.000 all’anno, per MOSTRE E RASSEGNE indirizzo musicale. Termini Tre anni di presidenza Sa- tre anni dovrà incrementare il un valore di 6,5 milioni di euro. iscrizioni: marterdì 15 apri- tragno hanno dimostrato che suo impegno. Per assicurare una più capillare assistenza agli apicoltori, Acqui Terme, dal 29 marzo al le; segreteria concorso pres- il “problema” delle Cantine Il Coordinamento Terre del l’associazione produttori Agripiemonte miele, sarà presente 13 aprile, sala d’arte di Palaz- so ufficio cultura, comune di Sociali non è stato abbando- Moscato farà di tutto affinché con propri tecnici, nella sede della Confagricoltura di Alessan- zo Robellini, mostra di Paolo Acqui Terme. nato, anzi è stato affrontato in questo sia realizzato». dria, l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 10 alle 12. L’ANCORA 2230 MARZO 2003 DALL’ACQUESE

Da Cimaferle alla conquista del mondo Organizzata dalla Pro Loco il 6 aprile Alta Valle Orba Erro Bormida di Spigno Marcello De Chirico Melazzo prepara A Ponzone Consiglio un grande artista sagra dello stoccafisso Comunità montana

Cimaferle di Ponzone.Era domenica 9 febbraio, mi alzai di buon mattino, mi feci la barba, mi aggiustai i baffi, una bella doccia e indossai il vestito della domenica per- ché volevo andare a Cima- ferle con la corriera Arfea che partiva da Acqui Terme alle ore 9 precise. Ero invitato a pranzo a ca- sa dei “Brescia” in località Fontana Canina, ma non era un pranzo qualsiasi, bensì il compleanno di Marcello, fi- glio di Angela Mignone e di Angelo De Chirico, nipote di Marcello De Chirico Giuseppe e Sandra, indigeni di Cimaferle, che per anni hanno fatto “L’osto” a Geno- “Cav. Buccini” quando con il Melazzo. Tor na, come ogni Per non parlare della dolce va, ma poi l’amore per la ter- brano “Questo piccolo gran- anno a Melazzo, il lancio dello Fauzia con il suo sax, che vi ra natia ha avuto il soprav- de amore” riceve il premio stoccafisso e il tradizionale ricorderete sul programma di vento e sono tornati al pae- simpatia unitamente agli ap- pranzo con le sue specialità. Canale 5 “La Corrida” si è sello “che è tanto bello”. prezzamenti della giuria com- Stiamo parlando della “Sagra classificata prima. Marcello De Chirico è na- posta da personaggi televi- dello Stoccafisso”, che si terrà E cosa mi dimenticavo! I to a Genova il 5 febbraio sivi, dello spettacolo, mu- domenica 6 aprile e che è trattori d’epoca! Perché non 1985, nello stesso anno la sicali. giunta quest’anno alla sua solo ci sarà il raduno delle au- famiglia ritorna a Cimaferle Marcello è musicalmente 32ª edizione. to al mattino, ma per tutta la che dista 19 chilometri da cresciuto, il 2003 sarà per Sin dal mattino inizia que- giornata potrete ammirare e Acqui Terme, frequenta le lui l’anno che lo vedrà im- st’anno la festa a Melazzo. curiosare intorno ai trattori suole elementari a Ponzone, pegnato nell’incisione del suo Alle ore 9.30 c’è, infatti, il che verranno esposti in pae- le medie ad Acqui Terme primo disco con canzoni sul raduno delle Fiat 500 e auto se: chi si vuol unire è sempre presso l’istituto Santo Spirito genere romantico - ballabili, d’epoca: le iscrizioni sono ben accetto. ed è attratto dalla musica poi sarà presente sul picco- aperte fino all’ultimo e chiun- Prima del lancio, o seguen- (forse una eredità familiare) lo schermo per il promo che que sia appassionato, interes- do la gara, non rinunciate ad conosce il prof. Leone (suo precede ogni debutto cano- sato o semplicemente curioso un giro intorno al castello. insegnante) che lo convince ro. è invitato ad intervenire. Le case in pietra, la strada a studiare violoncello, mentre Il pranzo è terminato con Il gruppo farà un giro pano- acciottolata e l’antico maniero il prof. Buccini scopre che i brindisi di auguri, ero con- ramico il cui percorso passa sovrastante vi faranno Ponzone. Il presidente Gio- consiglieri comune di Cavato- Marcello ha una voce niente tento di aver trascorso una da Arzello, dove si fermeran- dimenticare di essere nel XXI vanni Pietro Nani ha convo- re; - 2º, approvazione verbali male, lo incita a studiare can- bella domenica a Cimaferle no a prendere l’aperitivo secolo per riportarvi molto più cato, per lunedì 31 marzo, in seduta precedente; - 3º, to moderno, assommando co- con i giovani di un tempo, (quindi c’è la possibilità di am- indietro in un’atmosfera rusti- seduta ordinaria il Consiglio approvazione bilancio di pre- sì al classico del violoncello, ma ancora più contento per- mirare le auto anche qui) e ca e un po’ fiabesca che solo della Comunità Montana “Alta visione 2003, bilancio plurien- il moderno del canto. ché il giovane Marcello De dalla chiesa romanica di San questi vecchi paesi sanno Valle Orba Erro Bormida di nale 2003-2005 e relazione A 16 anni fa parte del co- Chirico farà parlare di se, Secondo, per poi ritornare a avere. Spigno”. Il Consiglio si riunirà previsionale e programmatica ro “W.A. Mozart” di Acqui Ter- farà conoscere le colline in- Melazzo. Anche la gara cui starete presso il grande salone de per lo stesso triennio; - 4º, me come giovane voce te- contaminate del Ponzonese, Dalla salita per arrivare in assistendo del resto è molto “La Società”, in corso Acqui n. approvazione convenzione norile, canta nella sua chie- perché la musica è aggre- paese vi accoglieranno subito antica: ad inaugurarla i carret- 3 a Ponzone. raccolta differenziata; - 5º, rin- sa di Cimaferle e don Fran- gazione, amore, sentimento, i banchetti degli ambulanti, tieri che transitavano sulla via I consiglieri tratteranno i novo convenzione Sportello co Ottonello gli dà l’opportu- arte, lingua universale. per non parlare del buon odo- del sale e che, inevitabilmen- sei punti iscritti all’ordine del Unico; - 6º, nomina di due nità di interpretare brani co- Sono le ore 17 risalgo sul- re del mangereccio che già te, si fermavano a Melazzo, giorno: - 1º, convalida nuovi componenti della Giunta. me l’Ave Maria in occasione la corriera e tutti mi saluta- dalle otto del mattino inizierà situato in posizione molto fa- del Santo Natale con una sua no, ma allora mi hanno rico- ad essere preparato (per la vorevole per questi commerci. particolare base registrata. nosciuto anche se sono sem- festa, fra lancio e pranzo, so- Come potrete immaginare, Venerdì 28 marzo Consiglio comunità Il primo riconoscimento pre vestito dalla domenica, no stati stimati necessari cir- la merce più richiesta che ufficiale gli viene assegnato torno ad Acqui Terme pen- ca 3 quintali di pesce!) questa gente portava con se ad Acqui Terme il 13 set- sando “contadino, scarpe Ufficialmente però il pranzo erano il sale (da cui prendeva tembre 2002 al teatro Verdi grosse, cervello fino”. inizierà alle ore 12 e ci sarà il nome la strada) e lo stocca- in occasione del concorso Il nipote di Dulfein anche la possibilità di averlo fisso. Langa delle Valli da asporto. E… non ci crederete, ma Gli spaghetti allo stoccafis- nelle ore di pausa i carrettieri Coordinamento cultura di F.I. a Vesime e Nizza so sono preparati secondo ingaggiavano sfide di abilità e Bormida e Uzzone una ricetta antica che si tra- forza, lanciando il pesce sec- manda da generazioni che, co intorno al castello di Me- Cortemilia. È stato convo- - 7º, Proposta di esenzione come tutto in questa sagra, lazzo, che con il suo percorso cato, dal presidente Claudio del bollo per i mezzi intestati che rimanda alla tradizione, a strettoie e slarghi sembra Bona, il Consiglio della Co- ad organizzazioni di volonta- Corsi per amministratori viene seguita alla lettera per fatto apposta per questa gara. munità Montana “Langa delle riato, regolarmente iscritte ai mantenere intatto il sapore Non dimenticate di fare una Valli Bormida e Uzzone”, per registri di cui alla legge del tempo. Non vi viene l’ac- puntata alla chiesa parroc- le ore 21, di venerdì 28 mar- 266/91 ed adibiti ad attività sul mondo di internet quolina in bocca? chiale e di ammirarne i dipinti: zo, presso la sala consiliare statutaria. - 8º, Proposta di Alle ore 14 inizia la gara di sono stati eseguiti da un arti- del comune di Cortemilia, per esenzione dell’Iva su mezzi Sessame. Il sessamese, Al termine del corso sarà lancio, con il classico circuito sta molto importante della no- trattare undici punti, iscritti al- ed attrezzature intestati ad or- Paolo Milano, delegato per consegnata agli Amministra- intorno al castello, che si pro- stra zona che veniva chiama- l’ordine del giorno: - 1º, Ap- ganizzazioni di volontariato, il collegio n. 5 di Forza Ita- tori una documentazione re- trarrà per tutto il giorno fino to “Il Muto” per questa sua provazione verbali seduta regolarmente iscritte, ai regi- lia, ci comunica: lativa ai siti di particolare in- alle ore 17.30, ora della menomazione, ma vedrete precedente. - 2º, dichiara- stri di cui alla legge 266/91 ed «Dopo Asti, il gruppo di teresse, ai motori di ricerca premiazione. quanto l’opera sia invidiabile. zione di decadenza con- adibiti ad attività statutaria. - coordinamento culturale di più usati. Verso le ore 17, distribuzio- Per chi vuole partecipare al siglieri. - 3º, Approvazione bi- 9º, Esonero nei confronti delle Forza Italia, si trasferisce a Le quattro serate previste ne gratuita di stoccafisso, per lancio dello stoccafisso verrà lancio di previsione esercizio associazioni di volontariato, Vesime e a Nizza Monferra- a Vesime, saranno presso le chi desidera assaggiare la distribuito regolamento e per- 2003, bilancio pluriennale regolarmente riconosciute a to con l’iniziativa “Filo diret- scuole e, avranno il seguen- specialità di Melazzo e per corso: entrambi sono comun- 2003-2005, relazione pre- livello regionale-provinciale o to con gli amministratori”, un te calendario: lunedì 31 mar- chi, già conoscendola, abbia que molto semplici e intuitivi. visionale e programmatica comunale dal pagamento dei programma per la Provincia zo, venerdì 4, venerdì 11 e piacere a far merenda con Il percorso, be’… è il giro 2003-2005 e piano triennale “diritti d’autore”. - 10º, Situa- di Asti, che ha come obietti- venerdì 18 aprile, dalle ore noi. intorno al castello, come da dei lavori pubblici. - 4º, “For- zione corilicola piemontese - vo quello di avvicinare gli 21 alle ore 23. Alle ore 18, infine, avverrà tradizione. mazione professionale Alba approvazione ordine del gior- amministratori locali al mon- Le quattro serate previste l’estrazione della lotteria con Le squadre sono composte Barolo” società consortile no. - 11º, Comunicazione del do di internet in maniera a Nizza Monferrato, presso il ricco elenco di premi che di due giocatori che si alter- A.R.L. - approvazione statuto, presidente. estremamente pratica ed ef- l’Istituto Corsi informatica via sicuramente avrete già visto nano nel lancio: dove cade il adesione, sottoscrizione di n. ficace e di fornire quelle in- Pio Corsi n. 5, avranno il se- in giro. pesce viene messo un cer- 2 quote patrimoniali. - 5º, Indi- formazioni necessarie e gli guente calendario: martedì Ma se non ne foste a cono- chio e il lancio successivo de- rizzi per la nomina, la desi- strumenti per poter sfruttare 1º, martedì 8, martedì 15 e scenza mi basti dire che il 1° ve ripartire da lì; se lo stocca- gnazione e la revoca dei rap- Imprenditoria al meglio gli enormi vantag- martedì 29 aprile, dalle ore premio è un soggiorno a Ro- fisso va fuori percorso, ma si presentanti della Comunità gi offerti dalle nuove tecno- 21 alle ore 23. ma per due persone, tre gior- può recuperare, deve venire Montana presso enti, aziende femminile logie informatiche. Considerate le molte ade- ni in albergo tre stelle a pen- rilanciato indietro al punto del ed istituzioni. - 6º, Approva- Il ministro per le Attività Attraverso internet tutti co- sioni già pervenute, il Grup- sione completa. Poi il Tv a co- tiro sbagliato, se invece non è zione schema di convenzione Produttive, l’on. Antonio Mar- loro che svolgono ruoli pub- po di Coordinamento, preve- lori, il forno elettrico, la vapo- recuperabile (ad esempio se tra la Regione Piemonte, la zano, mercoledì 12 marzo, ha blici ed istituzionali possono de di organizzare altri corsi rella, e così via, fino all’undi- finisce su un balcone) la gara Provincia di Cuneo e la Co- decretato la proroga del ter- usufruire in tempo reale di nel periodo autunnale, con cesimo premio che è il borso- della squadra viene annullata. munità Montana “Langa delle mine per la presentazione servizi e di offrirli in modo altre interessanti novità. ne da viaggio. Vince chi compie il giro del Valli Bormida e Uzzone” (ente delle domande per l’accesso più efficiente in ambito terri- Doveroso è un ringrazia- Per tutto il pomeriggio avre- castello con meno tiri. capofila) per la gestione della alle agevolazioni a favore del- toriale. mento all’ideatrice del pro- mo il piacere di ascoltare gli Fra gli stoccafissi lanciati e fase attuativa del progetto l’imprenditoria femminile di Si prevedono quattro incon- getto Adriana Cisi ed alla “J’Amis” che, con le loro can- nella pentola, fra la musica e integrato d’area “Colline d’au- cui alla legge 22 febbraio tri così suddivisi: - 1, Internet coordinatrice Adriana Mar- zoni in dialetto e non, riusci- le bancarelle, si propone una tore - proposta di integrazione 1992 n° 215, alla data di mar- per iniziare; - 2, Ricerca in re- chia che assieme a molti ranno sicuramente ad allieta- giornata piena ma rilassante delle risorse turistiche locali tedì 15 aprile 2003. Il decreto te: usare un motore di ricerca; amici hanno costruito un pro- re la giornata a tutti, inseren- colma di giochi e di allegria, tra arte, cultura, natura e ga- sarà pubblicato sulla Gazzet- - 3, Posta elettronica; - 4, Av- getto di sicuro interesse ed dosi gradevolmente nell’am- da non perdere. stronomia nei luoghi di Cesa- ta Ufficiale della Repubblica viso ai naviganti. utilità». biente medioevale del paese. F.B. re Pavese e Beppe Fenoglio”. italiana. L’ANCORA SPORT30 MARZO 2003 23

Acqui - Asti 0 a 0 Le nostre pagelle Un Acqui a scartamento ridotto BINELLO: Qualche brivido per colpa dei compagni, ma se è lui che deve decidere di problemi non ce ne sono. Perfetto in ogni situazione, disarmante la facilità con la quale si prende cura costretto al pari dall’ostico Asti dei palloni che arrivano dalle sue parti. Buono. LONGO. Con Pavani che è grande e grosso, e non troppo rapi- do, ha qualche difficoltà. Stenta a tenergli le briglie sul collo e Acqui Terme. Finisce con addirittura gli concede di scappare in velocità. Qualche incom- un equo pareggio la sfida tra prensione con Baldi completa una domenica non troppo felice. l’Acqui e l’Asti che consegna Insufficiente. ai bianchi la quasi certezza OGNJANOVIC. Un buon primo tempo, con rare incertezze e dell’ingresso nei play off ma, alcune intuizioni. La sua corsia è la meno trafficata anche se gli riduce le speranze di arrivare inserimenti di maglie biancorosse gli creano, specie nella ripre- a quel primo posto che timbra sa, qualche fastidio. Sufficiente. il futuro in interregionale sen- BALDI.L’inizio è da brividi con svirgolate che da Baldi. Stenta a za dover passare dalla lotteria prendere confidenza con il ruolo, si limita a restare inchiodato degli spareggi. alla trincea con sparute ed inoffensive proiezioni oltre la metà L’Acqui non ce l’ha fatta e del campo. Appena sufficiente. non ha meritato di farcela, an- SURIAN. È il più giovane di una truppa giovane ed è la prima che se le attenuanti che lo partita che gioca a tempo pieno. Alterna buone cose, qualche hanno accompagnato in que- fallo malizioso e qualche incertezza. Deve maturare e trovare sta soleggiata domenica di sicurezza visto che grinta e coraggio non gli mancano. Suffi- marzo non sono da scartare. ciente. CALIPARI (s.t. 30º Gioca poco e non cambia la trama Alberto Merlo si è trovato, alla del match). vigilia, con i problemi conden- Il più giovane ultrà dell’Acqui. Nell’area dell’Asti Guazzo cerca il gol di testa. MANNO. Primo tempo a discreti regimi poi abbassa i giri del sati nel reparto difensivo dove motore e l’impressione è che abbia speso una marea di ener- sono venuti a mancare due ti- con poca precisione e tanta in area, provoca proteste in Amarotti e Bobbio, senza un gie. Finisce in riserva ed alcuni contatti con il pallone rischiano tolari fissi, Amarotti e Bobbio volontà. Ne è nata una partita casa artigiana. Crea perples- alternativa preziosa come di mandare in tilt la squadra. Sufficiente. infortunati, e l’alternativa più sconclusionata, con poca lo- sità anche un decisione del Ferrarese ho dovuto giocare ESCOBAR. Partita difficile che lo costringe a giocare con un sicura, Ferrarese, è ancora in gica e tanta approssimazione: giudici di linea che blocca De le carte che ho a disposi- occhio alla difesa e poi a ripartire quando l’azione è già troppo fase di recupero. Ci si sposta le cose migliori l’Acqui le ha Paola lanciato a rete. zione. Ha fatto benissimo Su- lontana. Alla fine si adatta ad un lavoro oscuro e non troppo più avanti e sono gli squalifi- fatti quando il pallone capita- Finisce con l’Acqui che si rian, ma ci è mancata espe- produttivo. Non fa nulla per cambiare la fisionomia di gioco. In- cati Calandra e Montobbio a va tra i piedi di De Paola, che accontenta, anzi è costretto rienza e soprattutto ho dovuto sufficiente. costringere Merlo a rivedere riusciva a trovare il triangolo ad accontentarsi mentre i modificare il modulo che pre- BALLARIO.L’inizio è di quelli che fanno sperare, ma è solo l’i- ulteriormente l’assetto tattico. con il dinamico Guazzo, ma biancorossi, cui serviva la vit- vede tre difensori che, contro nizio. Sfuma con il passare del tempo, non esce dal- Contro un Asti che gioca con solo per episodi isolati visto toria e solo quella, dimostra- un Asti ad una punta era la l’anonimato, si limita a giocare e raccattare palle senza tra- una sola punta, Pavani, Merlo che di rifornimenti i due attac- no d’avere una mentalità trop- soluzione ideale”. Un occhio sformarle in qualità. L’impegno non manca, ma difetta di quella è costretto a presentare una canti non ne hanno avuti molti po utilitaristica. di riguardo per Ballario: “Ha fantasia che serve alla squadra. Insufficiente. difesa a quattro con il da gestire. Sintomatico il fatto HANNO DETTO dovuto cantare e portare la DE PAOLA. Il giocatore che aiuta la squadra, che serve alla giovanissimo Surian in campo che, nella ripresa, proprio De Alberto Merlo esce dallo croce e nelle condizioni in cui squadra, che può fare la differenza non è ancora al top. Non ha dal primo minuto, poi Baldi, Paola chiedesse a Binello di spogliatoio e non ha nessun era la squadra ha giocato una molti palloni da giocare e quelli che gli capitano tra i piedi li la- Longo e Ognjianovic e con un rilanciare lungo senza cerca- dubbio: “Un grande Acqui. grande partita”. vora come può. Sufficiente. conseguente aggiustamento re d’impostare il gioco. Nelle condizioni in cui era ha Nessun rammarico nello GUAZZO. Altra prestazione degna di nota per quantità ed in a centrocampo con Ballario Nel primo tempo i brividi fatto il massimo”. Non lo di- staff dirigenziale con Walter parte per la qualità del gioco. Un peccato vederlo costretto a costretto a manovrare più ar- nascono da due svirgolate di sturba più di tanto la vittoria Camparo che sottolinea le cacciare palloni in aree del campo che non sarebbero di sua retrato, in linea con Manno, Baldi e da una incursione di sull’Orbassano: “Noi dobbia- difficoltà del momento: “Trop- competenza. Lotta e combatte. Sufficiente. Escobar e Marafioti. Gabasio che lascia sul posto mo fare diciotto punti nelle ul- pe assenze in una partita de- MARAFIOTI. A volte tanto fumo, ogni tanto un po’ d’arrosto. A Complicazioni aggravate prima Longo poi Surian ed in time sei partite e alla fine tire- licata: Non è stata una bella tratti disperso nella confusione di maglie biancorosse, a volte dalla disposizione tattica dei area è bloccato con affanno e remo le somme”.I motivi che prova, ma non c’erano i pre- imprendibile per le maglie biancorosse: Un paio di assist meri- “galletti” di mister Petrucci che con una respinta di Baldi con hanno portato al pareggio so- supposti perché lo fosse”. terebbero miglior fortuna, un paio di giocate meriterebbero hanno difeso con ordine, arre- il pallone bollente a pochi me- no subito elencati: “Concede- Per la cronaca, le uniche maggiore attenzione. Sufficiente. trando spesso anche Gabasio tri dalla linea di porta: il primo re cinque titolari ad una squa- due squadre contro le quali, Alberto MERLO.Fa quel che può con quel che ha. Gli va tutto e Meda sulla linea dei terzini. tempo degli ospiti è tutto in dra come l’Asti che non per all’Ottolenghi, l’Acqui non ha male, persino la possibilità di giocare a mezzo servizio ma, al- Che non fosse una partita quell’azione. L’Acqui conqui- nulla è terza in classifica non segnato sono astigiane: la meno, con il modulo ormai collaudato. Deve cambiare tutto e facile lo ha intuito anche il sta spicchi di campo e cerca è cosa da poco: senza due Nova Asti e l’Asti. contro una squadra rognosa. L’unico lato positivo è che sta ri- pubblico - ancora una volta di far funzionare l’asse De dei tre perni della difesa, W.G. trovando De Paola. Spera di ritrovare anche il miglior Ballario. presente in gran numero sulle Paola-Guazzo che qualche tribune dell’Ottolenghi - che problema crea. A metà del ha cercato d’incitare la squa- tempo l’inzuccata di De Poala Domenica non all’Ottolenghi dra, ma ha poi sopportato il serve Manno che, a tre metri pareggio come male minore dalla linea di porta, butta a la- quando ha capito che gli ospi- to. La partita è in mano all’Ac- ti, che hanno creato qualche qui che ha qualche intuizione problema in contropiede, vin- con Ballario, mentre Marafioti Bianchi forse al completo contro la cenerentola Moncalieri cendo si sarebbero procurati cerca di aprirsi varchi e quan- una piccola chance per la do arriva al cross crea affan- Acqui Terme.Va in trasfer- L’Acqui ha il compito di vin- conquista del secondo posto. ni: una sua discesa produce ta a Moncalieri, sul campo cere, se non convince non im- E cosi si è macinato poco un assist che Guazzo alza dell’ultima della classe, un porta, e per farlo Merlo ha tut- calcio, con qualche episodio sulla traversa e poi tocca ad Acqui che ritrova, forse, l’or- ta o quasi la rosa a sua degno di attenzione e con le Escobar, al 42º, fallire la palla ganico al gran completo. disposizione. Rientreranno cose migliori nate dalle inven- del possibile vantaggio con Il pari con l’Asti ha rilancia- Calandra e Montobbio, che zioni dei singoli. Il gran movi- una conclusione che finisce in to le ambizioni dell’Orbassa- hanno scontato due ed un tur- mento di Meda ha fatto tribo- orbita. no, ora a tre punti, ma non ha no di squalifica, e saranno di- lare Surian, ma anche Baldi La chiusura di tempo ci stornato quelle dei bianchi sponibili Bobbio ed Amarotti. ha stentato ad ritrovare confi- consegna un Acqui vivo che che al “Testona”, contro l’un- Problemi di abbondanza? Al- denza con un ruolo poco pra- purtroppo sfiorirà nella ripre- dici biancoazzurro, hanno un berto Merlo prima di parlare ticato negli ultimi tempi. Man- sa. L’Asti non corre pericoli, solo obiettivo da raggiungere: fa tutti gli scongiuri del caso. no è stato costretto a dannar- anzi ne crea quando, all’8º, i tre punti, naturalmente, che “Si, potremmo esserci tutti, fi- si sulle ripartente dei bianco- un colpo di testa di Pavani, su leggendo la classifica sem- nalmente”. Il problema per rossi che arroccavano in undi- angolo di Meda, centra il palo. brano un dato acquisito, ma una volta non è questione di ci per poi rilanciare l’azione Poi un fallo di mano di Longo, che il campo dovrà conferma- disponibilità dei giocatori, ma re. I torinesi sono reduci da di concentrazione: “A Monca- una duplice retrocessione; dal lieri dobbiamo giocare con la Calcio Eccellenza - Girone B professionismo in C2, ai tem- massima attenzione e non Amarotti domenica in campo. pi di patron Aghemo nel pensare che sarà una partita 2000-2001, all’ultimo posto facile, anzi.”. Risultati: Libarna - Alebe 2-1; Acqui - Asti 0-0; Fossanese - dell’eccellenza due anni do- È ipotizzabile un Acqui pa- Bra 1-2; Sommariva Perno - Derthona 2-2; Cheraschese - po. Di quella squadra è rima- drone del campo ed è altret- Moncalieri 3-0; Centallo - Novese 1-4; Nova Asti D. Bosco - Or- sto il ricordo, non uno solo tanto prevedibile che il Mon- Calendario Golf bassano Secur 0-3; Chieri - Saluzzo 0-3. giocatore, e il team di mister calieri farà barricate. Per sta- Campionato sociale “Score Golf Club La Serra - Valenza. Classifica: Orbassano S. 54; Acqui 51; Asti 43; Novese 42; Caramellino è frutto del trava- nare i biancoazzurri ci sarà d’oro” 2003. Tutte le gare indi- 4 plm stableford hcp cat. uni- Saluzzo 40; Derthona, Bra 37; Chieri 32; Sommariva P., Libar- so in prima squadra dei tanti un De Paola in crescita, un viduali del calendario sono ca. na, Cheraschese, Nova Asti D. Bosco 30; Centallo 28; Albese giovani di un interessante set- Guazzo “arrabbiato” ed un valide per la classifica finale. Domenica 11: 5º circuito Pitch 18; Fossanese 13; Moncalieri 7. tore giovanile. Un solo gio- centrocampo guidato da un Handicap interno 3/4. & Bull. 18 buche medal hcp 2ª Prossimo turno (domenica 30 marzo): Moncalieri - Acqui; catore ha profilo esterofilo ed Ballario in cabina di regia con Aprile cat. Saluzzo - Centallo; Derthona - Cheraschese; Bra - Chieri; No- è l’attaccante Noviello, classe compiti a lui congeniali. Al Domenica 6: 3ª coppa “Setti- Sabato 17: 2º coppa Leo- vese - Fossanese; Orbassano Secur - Libarna; Asti - Nova Asti ’74, da poco arrivato in “Testona”, davanti ad un pub- manale L’Ancora” - Tenuta Cà Lions Club Acqui. riservata ai D. Bosco; Albese - Sommariva Perno. biancoazzurro, dopo qualche blico che sarà in gran parte di Bianca. 18 buche stableford soci Leo-Lions. anno nella Narzolese ed un fede bianca scenderanno in hcp 2ª categoria. Domenica 18: 2º coppa Leo- buon campionato nel Bra. Il campo queste due squadre: Domenica 13: Coppa “Dunlop Lions Club Acqui. 18 buche resto della truppa è da cam- A.C. Moncalieri: Rei; Pala, e “Demo Day”. 18 buche stableford hcp 2ª cat. pionati giovanili, con buona Morello; Renzi, Pettorusso, stableford hcp 2ª cat. Giovedì 22: 5º trofeo della qualità, grande dinamismo e Petruzzelli; Povero, Rutiglia- Domenica 27: 5º circuito Pitch Provincia di Alessandria. C/o pochissima esperienza. Da no, Noviello, Capalbo, Gan- & Bull. 18 buche medal hcp 2ª Le Colline del Gavi - Tassaro- sottolineare che il miglior dolfi. cat. lo. 4 plm stableford cat. unica. Moncalieri si è visto nelle ulti- U.S. Acqui: Binello - Bob- Maggio Domenica 25: 4º trofeo “Pog- me partite grazie ad una vitto- bio, Ognjanovic, Amarotti - Sabato 3: Coppa del Presi- gio calzature” 18 buche medal ria con Sommariva, ma i nu- Escobar, Calandra, Manno, dente: 18 buche stableford hcp 2º cat. meri restano scarni: otto gol Marafioti - Ballario - Guazzo, hcp 2ª cat. Sabato 31: Coppa “Ottica So- fatti, cinquantuno subiti e solo De Paola. Mercoledì 7: 5º trofeo della lari” 18 buche stableford hcp sette punti in carniere. w.g. Provincia di Alessandria. C/o 2ª cat. L’ANCORA 2430 MARZO 2003 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria Strevi ancora in crisi È una Sorgente stellare terzo ko consecutivo quella che batte l’Asca

Strevi 0 contrasti, di come l’attacco corpo di Di Gioia, appena al Asca Casalcermelli 2 frescare le idee ai padroni di Arquatese 2 non creasse la benché mini- di qua della fatidica linea La Sorgente 3 casa con uno strepitoso spio- Terza sconfitta di fila per lo ma occasione (infatti, l’unico bianca. Le due squadre van- Alessandria. La Sorgente vente che s’infila a fil di tra- Strevi che, dopo il primo stop pericolo corso da Morgavi, è no al riposo a reti ancora vince una sfida che può se- versa. Tre punti meritati, anzi patito nel girone di ritorno, arrivato da calcio piazzato) e bianche, ma è stata l’Arquate- gnare una stagione; una di strameritati come sottolinea il non ha più saputo sollevarsi; di come la difesa si trovasse se che ha fatto la partita, quelle partite che vanno a far compassatissimo Tanganelli: ma se lo scontro della passa- in difficoltà, particolarmente schiacciando i padroni di casa parte dell’album dei ricordi “Una buona partita, giocata ta giornata, in casa della ca- sulla fascia sinistra, dove nella loro trequarti. Pronti via prima ancora che il campio- con grande generosità. Il polista Fulvius aveva mostrato Guerin è stato libero di scor- e per poco non ci scappa il nato finisca. Succede tutto al gruppo ha fatto il suo dovere, agli occhi degli addetti ai lavo- razzare a piacimento. gol a freddo: Carozzo rinvia “Cattaneo” di Alessandria, ha dimostrato d’avere perso- ri una squadra tonica e com- La Cronaca. Già al quarto corto e, in spaccata, Pasini campo che ha visto praticare nalità e la giusta dose d’u- battiva, vinta solo da uno sfor- minuto, la retroguardia di ca- respinge verso l’area, si lan- calcio di ben altra categoria e miltà. Non facciamo valutazio- tunato rimpallo, l’ultima partita sa rischia grosso: il suddetto cia sulla sfera Morando che, per una domenica torna ad ni sui singoli, direi che è stato in casa contro l’Arquatese, Guerin fugge sulla destra e sull’uscita di Carozzo, tenta il essere al centro delle atten- il gruppo a fare la differenza, squadra che precedeva diret- crossa al centro, il pallone, pallonetto, l’estremo difensore zioni. Merito di una Sorgente un gruppo che se riesce a tamente i gialloblù in classifi- colpito in mezza girata da strevese tocca appena il pal- che vince una partita emozio- mantenere questa concentra- ca, la prestazione è stata a dir Marchetti, sarebbe sicura- lone, permettendo così a nante, intensa e con un finale zione può ancora fare molta poco sconcertante: effettiva- mente finito in fondo al sacco Conta di spazzare strozzando da libro giallo. strada”. mente i ragazzi del tandem se la schiena di Zunino non in gola l’urlo di gioia per i so- Come da qualche domeni- Il difensore Danilo Ferrando Formazione e pagelle La Arcella-Fossati hanno prodot- avesse fatto da (involontaria) stenitori ospiti. Lo Strevi sem- ca ci ha abituato, l’undici di Sorgente “Delta Impianti”: to, nell’arco dei novanta minu- protezione per la porta di Ca- bra avere il controllo del gio- mister Tanganelli fa la partita Rovera 7; Ferraro 7.5, Ferran- ti, un solo tiro nello specchio rozzo. Vanno ancora vicini al co, ma sono dell’Arquatese le sin dai primi minuti e dimostra sa concedendo un rigore as- do 7.5; L.Zunino 7, Gozzi 7, della porta avversaria. vantaggio gli ospiti intorno al occasioni più clamorose: al di non temere la qualità dei surdo. Protestano i Sorgenti- Oliva 7; Ferrari 7, Attanà 7, Onestamente, la squadra 20º, quando Marchetti, da cal- 31º Pasini lancia il nuovo en- mandrogni, secondi della ni, è espulso Luigi Zunino, Guarrera 7, A.Zunino 7.5, vista nelle ultime uscite, sem- cio piazzato, serve in area trato Della Casa, che si trova classe. Si parte da una puni- Macchione trasforma. Non è Bruno 7. Allenatore: Enrico bra aver perso quella verve Zunino che conclude di prima solo davanti a Carozzo, ma in zione di Gianluca Oliva, al 5º, finita perché al 95º è l’ex bub- Tanganelli. agonistica, fondamentale per intenzione, ma Carozzo si su- posizione leggermente defila- che costringe Migliazzi alla biese Ferraris, 35 anni, a rin- w.g. ottenere risultati concreti, che pera e respinge di piede, pro- ta, cosicché il nº1 riesce nuo- deviazione in angolo, si pro- aveva caratterizzato le partite prio su Mignone, il quale però vamente a respingere di pie- segue con Pino Guarrera che d’inizio anno (solare, s’in- non ha la prontezza di ribadi- de. Passano appena otto giri salta l’estremo alessandrino e CALCIO tende): infatti, durante la bat- re in rete e così la difesa può di lancetta e l’area dei padroni calcia di poco a lato. Il gol ar- taglia contro l’Arquatese, è liberare. Al 36º si fa vivo final- di casa sembra diventata im- riva come un frutto maturo al apparso chiaro di come l’undi- mente lo Strevi, con la già ci- provvisamente il clone di Fort 23º, con una perentoria con- Promozione - girone D ci strevese fosse quasi tata punizione: Bertonasco Alamo: Daga crossa al centro, clusione del giovane Ferran- Risultati: Sale - Canelli 2-2; Aquanera - Castellazzo B.da 0-1; costantemente in ritardo su tocca corto per Marchelli, ma la difesa respinge alla bell’e do, servito dal caparbio Alber- Vanchiglia - Trofarello 3-1; Gaviese - Lucento 1-1; Felizzano - tutti i palloni, di come perdes- il fendente mancino del difen- meglio, ma sulla traiettoria si to Zunino, che lascia im- Ovada Calcio 2-1; Cambiano - Pozzomaina 0-1; Moncalvese - se sistematicamente tutti i sore gialloblù s’infrange sul trova Zunino che prova la pietrito Migliazzi. La replica San Carlo 3-0; Nizza Millefonti - Sandamianferrere 1-1. sforbiciata, il tiro diventa un “mandrogna” arriva con un Classifica: Castellazzo 55; Canelli 52; Aquanera, Sale 45; Mon- assist per Morando che da colpo di tacco di Scotti che calvese 39; Lucento, Gaviese 38; Vanchiglia 33; Felizzano 31; Secondo turno: Guazzo sottoporta colpisce di testa la non sorprende Rovera. È un San Carlo 29; Trofarello 28; Sandamianferrere 27; Cambiano 26; traversa e poi Carozzo, pre- affare tra Attanà e Migliazzi la Ovada Calcio 14; Nizza Millefonti 10; Pozzomaina 8. sempre al comando stazione eccellente, la sua, sfida per il 2 a 0 che vede il Prossimo turno (domenica 30 marzo): Trofarello - Aquanera; chiude ancora su Della Casa. portiere salvarsi a stento con- Castellazzo B.da - Cambiano; Sandamianferrere - Felizzano; È sempre il bomber dell’U.S. Acqui U.S. 1911 a condurre la Meritatamente l’Arquatese tro il giovane gialloblù. Ovada Calcio - Gaviese; San Carlo - Lucento; Pozzomaina - Niz- graduatoria del concorso mensile a tagliandi, infatti Matteo passa a condurre al 43º: puni- Nella ripresa, dopo un’ini- za Millefonti; Moncalvese - Sale; Canelli - Vanchiglia. Guazzo per ora tiene a debita distanza i più diretti concorrenti. zione, una sorta di corner cor- ziale tregua, interrotta da una Ad incalzarlo troviamo il compagno di squadra Fabio Baldi to, battuta da Pasini, palla conclusione di Guarrera bloc- 1ª categoria - girone H ed il portacolori de La Sorgente Gianluca Oliva. Più staccati dentro per Morando che in cata da Migliazzi, arriva, inat- Alessio Di Lenardo del badminton e Linda Cazzola del G.S. teso ed improvviso, al 66º, il Risultati: Strevi - Arquatese 0-2; Auroracalcio AL - Don Bosco 0- torsione all’indietro, all’interno 3; Sarezzano - Fulvius Samp 0-0; Cabella - Masio 1-2; S. Giuliano Sporting Club Volley. Un balzo in avanti lo ha compiuto Paolo dell’area piccola, incorna sot- pari dei padroni di casa con V. - Monferrato 1-0; Quargnento - Nicese 2000 3-2; Castelnovese Bagon, paladino del golf che ha superato in un sol colpo Giulio to la traversa, imparabilmente Zorgno. La replica dei sorgen- - Rocchetta T. 1-1; Vignolese - Viguzzolese 3-2. Laniku dell’atletica, Matteo Pelizzari dello Strevi Calcio e gli al- per Carozzo. Nelle fasi conci- ti è perentoria grazie alla soli- Classifica: Fulvius Samp 52; Monferrato 51; Vignolese 46; Masio tri. L’appello per i consensi all’Assessore allo Sport del Comune tate dopo il gol, il direttore di ta punizione del “magico” Oli- 45; Viguzzolese 44; Arquatese 43; Don Bosco 34; Strevi 32; Ca- di Acqui Terme ha trovato qualche adesione ed ora Mirko Piz- gara, signor Zuccaro di Bra, va che, al 73º, imbalsama Mi- bella 30; Sarezzano 29; Nicese 2000 24; Quargnento 22; Roc- zorni si è staccato dal fondo della classifica in cui ha relegato espelle Marco Montorro, pro- gliazzi. Da bella, la sfida di- chetta T. 20; S. Giuliano V. 18; Auroracalcio AL 17; Castelnovese Simone Grattarola per il ciclismo, Daniele De Sarno della boxe, babilmente per proteste: per venta avvincente con i sor- 15. Claudio Amarotti, Gianluca Binello e Roberto De Paola dell’Ac- lo Strevi, danno e beffa. Al mi- gentini che sfiorano ripetu- Prossimo turno (domenica 30 marzo): Viguzzolese - Auroracal- qui U.S. 1911. nuto n. 47, in piena zona Ce- tamente il gol in contropiede e cio AL; Arquatese - Cabella; Fulvius Samp - Castelnovese; Roc- Provate a levarli da una posizione così scomoda conse- sarini e con lo Strevi sbilan- rischiano quando Ferraro è chetta T. - Quargnento; Masio - S. Giuliano V.; Nicese 2000 - Sa- gnando il tagliando che troverete qui a fianco e poi conse- ciato in avanti alla ricerca del costretto a salvare sulla linea rezzano; Don Bosco - Strevi; Monferrato - Vignolese. gnatelo ad uno dei 3 negozi sportivi in Acqui Terme, avrete co- pari, i ragazzi di mister Pired- di porta. Stessa impresa che sì la possibilità di ricevere una telefonata dalla Cantina Sociale da sferrano il colpo del k.o.: tocca a Iammarino per impe- 2ª categoria - girone O di Ricaldone che vi inviterà a ritirare una delle 3 confezioni di fuga sulla sinistra di Morando dire il gol di Alberto Zunino. vini messe in palio. L’arrivederci è per l’Ancora del 27 di aprile che mette al centro dov’è Al 90º, l’arbitro (di Alessan- Risultati: Europa - Koala 2-2; Garessio - Cameranese 1-1; Carrù per i commenti del terzo turno! pronto Pasini a raccogliere, dria), omaggia i padroni di ca- - Clavesana 0-1; Cortemilia - Dogliani 1-1; Gallo Calcio - Olympic appoggio facile per il ne- 2-0; Monforte Barolo Boys - Vezza 5-1; Canale 2000 - Lamorrese oentrato Malarico, e il raddop- 2-0. pio è servito. Il finale: a Strevi, Classifica: Koala 42; Europa 36; Cameranese 32; Clavesana 30; Arquatese batte Strevi per 2 a Canale 2000 29; Dogliani 26; Gallo Calcio 22; Cortemilia 21; 0. Servizio Carrù 20; Garessio 18; Olympic 17; Lamorrese, Vezza, Monforte Formazione e pagelle 16. Strevi calcio: Carozzo 7.5; Prossimo turno (domenica 30 marzo): Dogliani - Carrù; Koala - Dragone 6; Conta 5.5; Marcia- sullo judo Monforte Barolo Boys; Olympic - Europa; Lamorrese - Gallo Cal- no 5; Marchelli 5; Gagliardone cio; Cameranese - Canale 2000; Vezza - Cortemilia; Clavesana - 6.5 (dal 29 s.t. Bertoli s.v.), a pag. 10 Garessio. Faraci 5; Montorro 4.5; Berto- 2ª categoria - girone Q nasco 5; Cavanna 5; Pelizzari 6. Risultati: Boschese - Castagnole Lanze 1-2; Castelnovese AT - Montemagno 0-5; Asca Casalcermelli - La Sorgente 2-3; Pecetto - Santostefanese 1-2; Bassignana - Europa 5-1; Lobbi - Frugaro- Aperte le iscrizioni lese 2-0; Bubbio - Mombercelli sospesa. Classifica: Bassignana 53; Castagnole 40; Asca Casalcermelli 39; La Sorgente 35; Lobbi, Frugarolese 34; Santostefanese 33; al “Rally Valle d’Aosta” Pecetto 32; Boschese 27; Montemagno 26; Europa 17; Bubbio* Sono aperte le iscrizioni al “33º Rally della Valle d’Aosta” 13; Mombercelli* 11; Castelnovese AT 6. Saint-Vincent. Le domande dovranno essere inviate a ACVA Prossimo turno (domenica 30 marzo): Montemagno - Casta- SPORT - c/o Automobile Club Valle d’Aosta - Regione Bor- gnole Lanze; Mombercelli - Castelnovese At; La Sorgente - Bub- gnalle, 10 - 11100 Aosta. Gli assegni dovranno essere intesta- bio; Santostefanese - Asca Casalcermelli; Europa - Pecetto; Fru- ti a: ACVA SPORT. La chiusura delle iscrizioni è prevista per garolese - Bassignana; Lobbi - Boschese. mercoledì 16 aprile alle ore 24. La grande novità della 33º edi- zione del Rally Internazionale Valle d’Aosta - St. Vincent è da- 3ª categoria - girone A ta dall’effettuazione della superspeciale: la prova aprirà il rally Risultati: Bistagno - Casalbagliano 1-0; Cristo - Cassine 0-4; con partenza delle vetture a numeri invertiti e verrà effettuata a Airone - Castellazzo Garibaldi 1-1; San Maurizio - Fulgor Galim- partire dalle ore 18.05 su un tratto di strada di circa km. 2,00. I berti 1-0; Quattordio - Mirabello 2-2; Silvanese - Predosa 0-3. concorrenti faranno due giri del tracciato prima di tornare all’ar- Classifica: Silvanese, Predosa 41; Cassine 37; Bistagno 29; Ai- rivo in parco chiuso a St.Vincent previsto per le ore 19.30. Le pro- rone 26; Quattordio 25; Castellazzo 22; Mirabello 21; Casalba- ve speciali, oltre alla Super speciale di 3,97 Km, saranno quat- gliano# 15; Cristo 14; Fulgor Galimberti, San Maurizio 11. tro da effettuarsi due volte per un totale cronometrato di Km Prossimo turno (domenica 30 marzo): Predosa - Quattordio; 131,97. Le prove numero 2/6 di km. 18,36 le prove 3 / 7 km. 11,95 Mirabello - San Maurizio; Fulgor Galimberti - Airone; Castellazzo le prove 4 / 8 km. 18,93 ed infine le prove 5 / 9 km. 14,76. La Se- Garibaldi - Cristo; Cassine - Bistagno; Casalbagliano - Silvane- greteria Rally fino al 24 aprile avrà sede presso l’ACI Aosta, Tel. se. 0165-231494 - Fax 0165-231495 [email protected] *una partita in meno. www.acivda.it. È possibile richiedere informazioni all’Ufficio #punto di penalizzazione. Stampa all’indirizzo e-mail [email protected]. L’ANCORA SPORT30 MARZO 2003 25

Calcio 2ª categoria Calcio 3ª categoria Domenica Giocatore del Bubbio Vincono Cassine e Bistagno si gioca a… PRIMA CATEGORIA Don Bosco (34) colpisce l’arbitro e domenica è super derby Strevi (32) Lo scorso anno era stata av- Bubbio. Il G.S. Bubbio bal- Cristo Alessandria 0 Channouf 6 (s.t. M.Bruno con undici titolari a disposizio- vincente sfida nei play off per il za agli onori della cronaca Cassine 4 6.5). Allenatore: Alessandro ne, domina i castellazzesi del salto di categoria; in questo per un episodio che ha poco Alessandria. Sul campo Scianca. Garibaldi e recrimina su alcu- campionato il derby di dome- da spartire con il gioco del dei rione Cristo, contro la mo- ni episodi che hanno indiriz- nica in corso Acqui ad Ales- calcio. desta formazione “mandro- Bistagno 1 zato la gara sull’1 a 1. sandria tra i salesiani e lo Stre- Protagonista in negativo è gna”, il Cassine fa bottino ed Casalbagliano 0 Mauro Borgatti deve ra- vi, è tranquilla partita di cam- stato Carlo Levo, centrocam- avvicina la vetta della classifi- Bistagno. Reduci da una schiare il fondo del barile per pionato tra due squadre asse- pista del club biancoazzurro ca dove alloggiano Predosa e sconfitta in una gara molto presentare undici giocatori in state a metà classifica che pos- che, durante la gara con il Silvanese. ben giocata, i granata cam- campo: sono indisponibili No- sono giocare per divertirsi, per Mombercelli, ha colpito con Un Cassine che ha sfrutta- biano filosofia e vincono gio- ri, Librizzi, Merlo, Teti, Posca, lo spettacolo senza ansie di re- una testata l’arbitro Antonio to la migliore disposizione tat- cando una brutta partita. È Simone Marcheggiani, Fucile trocessione o stimoli da primato. Corrado, della sezione di Asti, tica e la superiorità dei singo- successo domenica al comu- e Brugioni. Incerottato e con Lo Strevi è reduce da tre scon- costringendolo a ricorrere alle li, lasciando poco spazio ai nale di Bistagno contro il mo- una disposizione tattica im- fitte consecutive, dopo un filot- cure dei medici dell’ospedale rossonerobianchi che rara- desto Casalbagliano. provvisata, l’Airone trova or- to di sei vittorie, ed ha il dovere di Acqui. Il fatto si è verificato mente hanno impensierito Un tiro in porta in novanta goglio e grinta per fare la par- di cercar d’invertire la tendenza. a pochi minuti dal termine di Corrado. I grigioblù hanno su- minuti, di Trinchero al 14º del tita. Rientreranno Baucia e Marenco, una gara tutto sommato tran- bito preso in mano le redini primo tempo, basta per porta- Il primo tempo è un mono- unico forfait quello dello squali- quilla che gli ospiti stavano della gara e, al 10º, Channouf re a casa tre punti che man- logo degli “ortolani”: al 10º, ficato Marco Montorro. vincendo per 2 a 0. Carlo Levo realizza e l’arbitro, tra lo stu- tengono viva una piccolissima Potito centra il palo a portiere SECONDA CATEGORIA Un episodio che ha sorpre- pore generale, annulla. Com- speranza di arrivare ai play battuto; Donnini sfiora il gol su La Sorgente (35) so tutti gli addetti ai lavori che patto in difesa, con Paschetta off. palla inattiva e segna, al 22º, Bubbio (13) considerano Carlo Levo, un quella di lasciare ad altri il e Garavatti insuperabili, il La gara del Bistagno è rac- con una punizione imprendi- Si prospetta un derby a sen- passato nel Cassine e nello compito di proseguire l’atti- Cassine domina a cen- chiusa in quell’episodio, per il bile. so unico tra un Bubbio dispera- Strevi in prima categoria, vità. Domenica seguirò il Bub- trocampo e passa in vantag- resto è un Casalbagliano de- Nella ripresa, all’8º, Stefano to e rattoppato ed una Sorgen- giocatore corretto e rispettoso bio da semplice tifoso”. gio alla mezz’ora con una cimato da infortuni e squalifi- Marcheggiani manda il pallo- te in piena corsa per i play off. Il che mai ha creato problemi a A nome della società il punizione di Flore che non la- che a fare la partita e sfiorare ne ben oltre la linea di porta Bubbio ha definitivamente ri- società, compagni ed arbitri segretario Gabriele Migliora scia scampo all’estremo loca- in più di un’occasione il pa- senza che l’arbitro se ne av- posto le speranze di evitare gli come ha sottolineato il presi- precisa «Ci sembra doveroso le. reggio. Da sottolineare l’otti- veda. Per contro, il Garibaldi spareggi per la retrocessione, lo dente dello Strevi Piero Mon- dopo l’increscioso episodio Nella ripresa il Cristo tenta ma direzione di gara del si- va in gol alla prima vera occa- confermano tanti fattori negativi, torro. verificatosi domenica scorsa, una timida reazione ma, alla gnor Cervetti di Nizza Monfer- sione nella mezz’ora della ri- ed all’Ottolenghi avrà poche Amareggiato e profonda- il più grave ma non il primo prima occasione, Bruno Mas- rato, il migliore in campo. presa e gli aironcini non han- chances contro una squadra mente deluso Giuseppe Pe- che ci ha visto protagonisti in similiano appena subentrato a Per il dirigente Patrizia Gar- no più la forza di reagire. che ha tutt’altre ambizioni e so- sce, presidente del Bubbio, questo campionato, esprime- Channouf, infila la difesa in barino, nonostante la vittoria, Soddisfatto mister Borgatti prattutto un organico di altro che ha immediatamente ras- re come società tutto il nostro contropiede e sigla il 2 a 0. Il la prestazione incolore non fa che esalta la grande spessore. L’unico “rischio” che segnato le dimissioni - “Non rincrescimento e rammarico... Cassine dilaga nei minuti fina- presagire nulla di buono: disponibilità del gruppo: “In corre la brigata gialloblù è quel- esistono più i presupposti per Nonostante tutta la nostra li e sull’asse Flore - Fabio “Credo che domenica scorsa una domenica incredibile, lo di sottovalutare l’avversario. continuare con serenità. Non buona volontà è evidente che Maccario nascono le azioni si sia buttata alle ortiche l’ulti- senza otto titolari, con il sotto- Vezza (16) posso accettare - ribadisce in questa stagione sportiva più belle ed arrivano i due gol, ma occasione di conquistare scritto in tribuna, i ragazzi Cortemilia (21) Pesce - che si verifichino fatti tutti, dirigenti, giocatori e alle- entrambi di Fabio Maccario, un posto nei play off, e questa hanno fatto il loro dovere. Al comunale di via Saferio in del genere, ne va del buon natore, non abbiamo saputo che sigillano il risultato sul 4 a vittoria serve a ben poco”. Ringrazio anche Piero quel di Vezza d’Alba, il Corte- nome e dell’immagine del “essere all’altezza” e mante- 0. Per il mister Alessandro Formazione e pagelle Bi- Scarsi che ha seguito la milia va a caccia dei punti per la Bubbio. Si sopporta la sconfit- nere serietà, equilibrio e di- Scianca: “Una buona gara e, stagno: Cipolla 6; Fossa 6, squadra in panchina ed il pre- tranquillità contro un undici in- ta, l’errore, l’espulsione e tutto gnità sportiva come sarebbe per il futuro, dobbiamo gioca- Levo 6; Pronzato 5.5, Trinche- sidente che ha dovuto fare il guaiato nei bassifondi della clas- quello che fa parte del mondo stato doveroso, nei confronti re partita dopo partita senza ro 6, Adorno 6; Moumna 5 guardialinee”. sifica. I langaroli sono reduci del calcio, ma non una reazio- dei tanti bubbiesi che ci aiuta- mai mollare. I campionati si (s.t. 25º Tacchino 5), Rigatelli Formazione e pagelle Ai- dalla secca batosta di Monforte ne violenta di un giocatore no anche economicamen- possono decidere anche al- 5.5, Marino 5 (s.t. 25º Bon- rone Rivalta B.: Lanza- e non stanno attraversando un che il Bubbio ha sempre ri- te...» l’ultima giornata”. giorno 5), Quercia 5.5 (s.t. 42º vecchia 6; Della Pietra 6, Poti- buon momento, per contro i gial- spettato e che io personal- Il G.S. Bubbio ha imme- Formazione e pagelle Isnardi), Macario 5.5. Allena- to 6; Moretti 6.5, Capra 6.5, loverdi di patron Del Bono paio- mente considero serio e cor- diatamente messo fuori rosa Cassine: Corrado 6; Paschet- tore: Gianni Abbate. Cadamuro 6.5; Marcheggiani no in netta ripresa. Sulla carta il retto. Questo episodio fa par- il giocatore, senza attendere ta 7, Pansecchi 6.5; Garavatti Stefano 6, Comparelli 6, Dia- pronostico è per i valbormidesi. te di una annata sbagliata, di la scontata decisione del co- 6.5, Mariscotti 6.5, Scilipoti 6 Airone Rivalta 1 mante 6, Donnini 6.5, Grillo TERZA CATEGORIA una stagione da dimenticare, mitato provinciale che allonta- (s.t. 25º Bistolfi); Flore 6.5, Castellazzo Garibaldi 1 6.5. Allenatore: Mauro Borgat- Cassine (37) con troppi episodi negativi, e nerà Levo per parecchio tem- M.Maccario 6, Barotta 6 (s.t. Rivalta Bormida. Un Airo- ti. Bistagno (29) credo che l’unica cosa sia po dai campi di calcio. w.g. 35º Bertin), F.Maccario 6.5, ne decimato da infortuni e w.g. Derby da perdere al “Pevera- ti” di Cassine tra i grigioblù che inseguono il primato ed i granata Calcio 2ª categoria A.S. Artistica 2000 - Caffè Leprato del Bistagno che cercano la vit- toria per accendere una spe- ranza play off proprio ai danni dei cassinesi. Il Cassine ha dal- la sua il fattore campo, il segui- Tra Cortemilia e Dogliani Provincia di Alessandria to di un pubblico che non ha eguali in terza categoria ed una squadra giovane che con i pri- un pari con sprazzi e gioco un podio tutto acquese mi tempori primaverili potrebbe trovare la condizione ideale. Per Cortemilia 1 ta a metà del tempo. Nel finale Acqui Terme. Prosegue la scalata delle vit- contro, l’undici di mister Abbate Dogliani 1 la partita scema d’intensità, le torie per l’Artistica 2000-Caffè Leprato la quale nulla ha da perdere e, in campo, Cortemilia. Due gol, uno per due squadre danno l’im- sabato scorso, 22 marzo, ha difeso le proprie quando l’impresa pare impos- tempo, con i padroni di casa più pressione d’accontentarsi del squadre nella fase interprovinciale della “Cop- sibile trova i guizzi per trasfor- bravi nel primo e gli ospiti più de- pari e non succede più nulla pa Italia” al palazzetto dello sport di Tortona marsi. Il pronostico resta co- terminati nel secondo, sigillano d’interessante. conquistandosi l’ammissione alla fase regiona- munque colorato di grigioblù. sul pareggio la sfida tra il Cor- Un pareggio che mister Del le. Fulgor Galimberti (11) temilia ed il Dogliani. Una parti- Piano giudica specchio fedele di Erano presenti, oltre le società del territorio Airone Rivalta (26) ta piacevole e corretta, senza un un match equilibrato: “Una bella di Alessandria, ginnaste delle province di Asti, Se mister Borgatti riuscirà a solo ammonito, senza quegli partita, piacevole, giocata con in- Novara, Biella e Vercelli. Avversarie non facili, recuperare almeno la metà de- episodi che spesso agitano le tensità e correttezza. In effetti specialmente quest’ultime molto conosciute e gli assenti dell’ultima sfida, la acque, seguita da una ottantina non mi sembra che una squadra temute a livello regionale ma anche nazionale! trasferta in terra alessandrina di tifosi che per la categoria so- possa recriminare più dell’altra. L’Artistica 2000-Caffè Leprato si è presenta- non dovrebbe essere un pro- no un lusso, che alla fine trova Noi forse potevamo concretizza- ta con la squadra delle Giovanissime, compo- blema per un Airone che, in più tutti concordi nel definire cor- re di più nel primo tempo, men- sta da Chiara Ferrari, Federica Parodi, Stella dei giovani della Fulgor, ha qua- retta la divisione della posta. Il tre nella ripresa le giocate mi- Ravetta, Eleonora Di Giorgio, Zuleika La Mot- lità, esperienza e quando serve Cortemilia del primo tempo dà gliori le hanno offerte loro”. ta, Anna Ladislao e Benedetta Gatti. Nono- temperamento. Una vittoria po- l’impressione di poter disporre Formazione e pagelle Cor- stante per alcune di loro fosse la prima gara, trebbe servire per agguantare il dei blu doglianesi, spesso im- temilia: Roveta 7; Ceretti 7, Caf- la squadra delle più piccole si è classificata Bistagno, attualmente quarta pacciati e distratti in difesa. I fa 7; Fontana 6.5 (s.t 20º Lago- prima nella provincia di Alessandria e secon- forza del campionato. w.g. gialloverdi capitalizzano la loro rio 6), Prete 6.5 Ferrero 6.5 (s.t. da, dietro al Centro Ginnico Casale, nella clas- superiorità, alla mezz’ora, con 1º Meistro 6.5); Farchica 6.5, sifica assoluta, che comprendeva tutte le pro- Caffa che infila una punizione a Ferrino 6.5, Giordano 6.5, Gai vince partecipanti. La squadra B della categoria Ragazze. pelo d’erba dove il portiere non 6.5, Bertodo 6 (s.t. 15º Bogliac- Le altre due squadre acquesi facevano par- Calendario si sogna d’arrivare. Il “peccato” cino 6.5). Allenatore: Massimo te della categoria Ragazze: la prima (squadra dei padroni di casa è quello di Del Piano. w.g. A) composta dalle ginnaste agoniste Anita La differenza dei punteggi tra le due squa- Fidal 2003 non riuscire ad incrementare il Chiesa, Federica Belletti, Federica Giglio, Fe- dre acquesi è stata minima: di questo Raffael- Sabato 29 marzo - Alessandria, vantaggio: ci prova Gai, al 35º, derica Ferraris, Martina Magra e Chiara Tra- la è orgogliosa perché dimostra la serietà e Ora su Pista; Campo scuola Co- ma la sua incornata è ben bloc- versa, new entry in campo gara. l’impegno con il quale è stata affrontata la ga- ni Viale Massobrio Campionato cata dall’estremo ospite e, al Calendario CAI La seconda (squadra B), invece, era rappre- ra, specialmente da parte della squadra di provinciale ora di corsa su pista; 40º, è ancora il portiere a de- ESCURSIONISMO sentata da Federica Lepore, Federica Buzio, Martina, Giorgia, Federica L., Luisa, Selene, ore 14 ritrovo, ore 15 inizio gare, viare una gran botta di Farchica. Aprile: 6 - Il giro delle Cinque Martina Torchietto, Selene Olivari, Luisa Belar- Elisa e Federica B., nonostante i loro allena- 1ª prova Trofeo Fidal pista 03. Nella ripresa il Dogliani trova Torri. Maggio: 10-11 - Acqui dinelli, Elisa Di Giorgio e Giorgia Cirillo. menti siano differenti dalle agoniste, sia per le Sabato 5 aprile - Novi Ligure subito il gol, al 3º, con un’azione Ter me - Tiglieto - Arenzano. Giu- Questa categoria, con le rispettive squadre, frequenze settimanali sia per il carico fisico. Miglio su pista, Campo sportivo che si sviluppa sulla fascia de- gno: 1 - Cogne-Valnotey: rifugio si sono impadronite del podio, sul territorio Le prossime settimane per l’Artistica 2000- Comunale Novi Ligure campio- stra e viene finalizzata con una Vittorio Sella (m. 2584); 29 - provinciale, con il primo posto della squadra A Caffè Leprato saranno caratterizzate da un la- nato provinciale del Miglio gran botta che lascia di sasso Monte Granta Parei (m. 3389). e il secondo della squadra D; a confronto delle voro “a pieno ritmo” per gli impegni agonistici a (m.1609,34); organizzato da Roveta. Raggiunto il pareggio Sede sociale CAI, via Montever- altre province presenti, la ragazze si sono livello regionali del 6 aprile a Borgaro Torinese Atletica Novese – 2ª prova Tro- sono gli ospiti prendere l’inizia- de 44 (tel. 0144 56093), aperta piazzate seconde (squadra A) e terze (squa- e del 13 aprile con la fase regionale della sud- feo Pista 2003; ritrovo ore 14.30, tiva ed è il palo a salvare Rove- ogni venerdì sera dalle 21 alle 23. dra B), dietro alla società “La Marmora” (BI). detta gara. Alla prossima vittoria... speriamo! inizio gare ore 15. L’ANCORA 2630 MARZO 2003 SPORT

1º trofeo “Diego Bigatti” Giovanile La Sorgente Giovanile Acqui U.S. Acqui Terme. Prosegue il Fitness - Video Fantasy. campionato Uisp di calcio a 5 or- Martedì 1º aprile: campo Ter- ganizzato dalla società Splendid zo, ore 21, Pneus car - Strevi PULCINI ’94 condi) e alle reti di Malvicino e PULCINI portati sul 2 a 1. “Aspettiamo a fe- di Melazzo, 1º trofeo “Diego Bi- 2001; ore 22, Joma sport - Bot- Asca Casalcermelli 3 Pestarino. Nella ripresa i sor- Doppio confronto tra l’Acqui e steggiare - esorta il direttore ge- gatti”. tegone. La Sorgente 0 gentini cercavano di ammini- i cugini de La Sorgente, in cui nerale Giacobbe - anche se bi- Classifica dopo la terza gior- Giovedì 3 aprile: campo Ter- Bella partita nonostante la strare il risultato creando di- tornano a prevalere gli “aquilot- sogna ammettere che la ri- nata: girone Azzurro: G.M. Imp. zo, ore 21, Pneus Joma - G.M. sconfitta per i più piccoli di ca- verse palle gol e subendo le ti”, in virtù del caparbio pareggio qualificazione del settore gio- Elettrici punti 7, Pneus Joma 4, Imp. Elettrici; ore 22, Bubbio - sa Sorgente, il bel gioco espres- due reti locali su ingenuità di- ottenuto dal “Robotti’s” team vanile, per il quale abbiamo un Last Minute 3, Melampo Pub 3. Guala Pak. so fa ben sperare per le prossi- fensive dovute al calo di con- (Borello e Daniele i marcatori), grande programma che rende- Girone Bianco: Strevi 2001 3ª giornata di ritorno: lunedì me uscite. Da segnalare il palo centrazione. e della meritata affermazione remo noto nelle prossime set- punti 6, Tis Arredo Bagno 3; 7 aprile: campo Terzo, ore 21, colpito da Chiarlo. Formazione: Riccardi, Ca- dei calciatori di Mirabelli, capa- timane, non poteva iniziare nella Trasporti 3; Pneus Car 3. Giro- Gruppo 95 - Guala Pak; ore 22, Formazione: Benazzo, Ca- nepa, Malvicino (Allkanyari El- ci di creare molte occasioni da maniera migliore”. ne Verde: Nicità punti 6, Grup- Bubbio - Nicità. selli, Silanos, Facchino, Laborai, vis), Concilio (Dib), Griffo (Scar- rete, a segno con Merlo e D’A- Formazione: Rizzo, Giacob- po 95 6; Guala Pak 3; Bubbio 3. Martedì 8 aprile: campo Stre- Fiore, Gallareto, Chiarlo, Della dullo), Della Volpe, Barbasso, gostino S. be, De Bernardi (Bottero), De Girone Rosso: Video Fantasy vi, ore 21, Bottegone - Viedo Pace, Consonni, Astengo, Ival- Faraci (Ottonelli), Souza Formazione 1: Borello, Bo- Maio, Ghione, Cossu, Albertel- punti 7, Fitness 6, Joma sport 1, Fantasy; ore 22, Pneus Joma - di, Rinaldi. (Bayoud), Mollero, Pestarino vio, Chiarlo, Daniele, Fabbri, li, Fundoni (Giribaldi), Facchi- Bottegone 0. Last Minute; campo Terzo, ore PULCINI ’92-’93-’94 a sette (Puppo). Giaretti, Giraudo, Parodi, Righi- no (Varano), Astengo (Scorra- Le partite Last Minute - Pneus 21, Trasporti - Pneus Car; ore La Sorgente 2 GIOVANISSIMI regionali ni, Robbiano, Roveta, Scriva- no) Bricola. Joma; Senegal - Strevi; Botte- 22, Joma sport - Fitness. Acqui 2 “Jonathan sport” 0 no, Summa, Trinchero. ALLIEVI gone - Joma sport, risultati da Giovedì 10 aprile: campo Ter- Gran bel derby quello dispu- Bra 1 Formazione 2: Bistolfi, D’A- Momento no per i termali di confermare. zo, ore 21, G.M. Imp. Elettrici - tato venerdì 21 marzo sul cen- Purtroppo anche domenica gostino C., D’Agostino S., Gu- mister Falciani che dopo essere Risultati della 3ª giornata: Me- Melampo pub; ore 22, Strevi trale di via Po. Davanti ad un mattina i ragazzi di mister Oliva glieri, Innocenti, Lo Cascio, Mer- stati sconfitti dalla Viguzzolese, lampo pub - G.M.Imp.Elettrici 5-10; 2001 - Tis Arredo bagno. folto pubblico, i piccoli calciato- sono stati sconfitti immeritata- lo, Moretti, Panaro, Pesce, Ra- nel recupero di mercoledì 19, Video Fantasi - Bottegone 7-5; Ni- Per il trofeo “Bigatti” passano ri hanno dato vita ad una bella mente contro la forte forma- vera. con un incredibile 5 a 4 (rigori di cità - Bubbio 2-6;Guala Pak - Grup- le prime 3 di ogni girone con la partita terminata sul 2 a 2 con zione del Bra, non per merito ESORDIENTI Ivaldi e Piovani poi Dagosto e po 95 3-8; Fitness - Joma sport 9- seguente formula: le prime clas- doppietta di Gallizzi per i gial- degli avversari o per demerito Poco più di un allenamento Benzitoune), perdono ancora 7; Pneus car - Trasporti 0-2. sificate di ogni girone vanno in loblù. Da segnalare la bella pre- dei gialloblù, ma per una deci- per le “merengues” di Cossu nel sul terreno amico della Castel- Prossimi incontri semifinale; la 2ª girone azzurro stazione dei piccoli di mister Ci- sione incredibile e assurda del confronto con il Cassine, af- novese per 4 a 1, a dispetto di 2ª giornata di ritorno: lu- contro la 3ª gir. bianco; la 2ª gir. relli che hanno fatto vedere del- direttore di gara che concedeva frontato comunque con grande un avvio al fulmicotone, con nedì 31 marzo: campo Strevi, bianco contro la 3ª gir. azzurro. le ottime triangolazioni e gioca- un gol in nettissimo fuorigioco. partecipazione e con- Benzitoune a segno e alcune ore 21, Last Minute - Melampo Accoppiamenti: 1ª gir. azzurro te di prima. Nonostante ciò i sorgentini han- centrazione. Gol di D’Assoro occasioni per il raddoppio falli- pub; ore 22, Nicità - Gruppo 95; contro vincente 2ª bianco-3ª az- Formazione: Gallo, Barbas- no disputato una buona gara (2), Bongiorni, Piana, D’Agosti- te. campo Terzo, ore 21, Tis Arre- zurro; 1ª gir. bianco contro vin- so, Fittabile, Gamalero, Orec- specialmente nel 1º tempo. no (2) e Pitzalis. Formazione: Bouaine, Chan- do bagno - Trasporti; ore 22, cente 2ª azzurro-3ª bianco. chia, Rapetti, Gotta, Pari, Gal- Formazione: Riccardi, Ric- Formazione: Battiloro, Bon- nouf, Bottero, Levo, Piovano, lizzi, Barisione, Moretti D., ci, Paschetta, Gotta, Cavasin, giorni, Cossa, D’Agostino, D’As- Redouane (dal 50º Italiano), Ghiazza. Zaccone, Faraci, Puppo, Souza, soro, Dotta, Giacobbe, Giribal- Chiavetta (dal 70º Scorrano), PULCINI a sette Mollero, Maggio (Griffo). A di- di, Mamone, Morino, Piana, Pi- Corbellino, Benzitoune (dal 60º VII trofeo “Geom. Bagon” Acqui 2 sposizione: Ghiazza, Della Vol- roi, Pitzalis, Sartore, Satragno, Lattuada), Dagosto, Conigliaro Acqui Terme.È in svolgi- Autorodella, Pol. Prasco, Fra- La Sorgente 1 pe, Bayoud, Leveratto. Viazzo. (dal 75º Sciammacca). mento il 1º campionato a 7 gio- scaro, Surgelati Visgle. Secondo derby settimanale ALLIEVI GIOVANISSIMI JUNIORES regionale catori organizzato dalla società Calendario tra le formazioni di Acqui e Sor- “Edil Service” 2 Importantissima vittoria dei ra- Si arresta sul 3 a 2 la rimon- Splendor di Melazzo, VII trofeo 1ª giornata: venerdì 28 mar- gente e vittoria meritata dei Don Bosco 2 gazzi di Ferraris che, espugnando te dei bianchi di Robiglio, co- “Geom. Bagon”. zo: campo Castelferro, ore bianchi. Grazie alle strepitose Al cospetto della capolista del il campo del Cristo (seconda for- stretti dal Castellazzo ad inse- Classifica finale della prima 21.15, Pol. Denegri - Imp. Bruz- parate di Ranucci il punteggio girone, i ragazzi di mister Tan- za del torneo), si staccano defi- guire tre reti, incassate dopo fase: girone A: Imp. Bruzze- zese; campo Morbello, ore non ha assunto proporzioni più ganelli non hanno per nulla sfi- nitivamente dai rivali alessandri- quaranta minuti iniziali vera- se Morsasco punti 26; Imp. 21.15, Morbello - Strevi 2001; vaste. La rete dei sorgentini è gurato, anzi finché hanno retto ni e chiudono praticamente il di- mente da dimenticare. A fine Edil Pistone 19; Cassinelle campo Cartosio, ore 21, rist. stata segnata da Anania. le gambe sono stati proprio i scorso leadership del girone, ruo- primo tempo l’inzuccata di Bu- 15; Ass. Sara Cartosio 13; Paradiso - Pareto; ore 22, Ass. Formazione: Ranucci, Am- gialloblù acquesi a condurre il lo che permetterà loro di gareg- sinaro su calcio d’angolo e Morbello 6; Pol. Prasco 4. Gi- Sara - Autorodella. brostolo, Moretti A., Parodi, Gat- gioco. Nella prima frazione in giare per il titolo provinciale e, il un’autorete al 60º provocata da rone B: Bar Incontro Acqui 2ª giornata: lunedì 31 marzo: to, Rocchi, Doglio, Esposti, De vantaggio di 2 reti grazie a Mon- prossimo anno, nel campionato un tentativo sotto misura di Oli- punti 27; Gruppo 95 Acqui 22; campo Ricaldone, ore 21, Can- Luigi, Collino, Anania, Caffa. trucchio e Ferraris, i termali han- regionale. Un traguardo presti- veri, facevano illudere nell’im- Strevi 2001 21; Rist. Paradiso tina sociale - Bar Incontro; ore PULCINI ’92 a nove no sfiorato in più occasioni la 3ª gioso ottenuto grazie ad un grup- presa, soltanto sfiorata per i di- 19; Autorobella Mombaruzzo 22, Frascaro - Ass. Sara Carto- Castellazzo 1 rete. Nel 2º tempo, gara più po che ha dominato fetti di mira di Beltrame e Vuil- 12; Pareto 12; Surgelati Visgel sio; campo Terzo, ore 21, Capi- La Sorgente 4 equilibrata con le 2 reti ospiti a in questi mesi in ogni circostanza, lermoz. 10. Girone C: Imp. Novello tan Uncino - Rist. Paradiso; ore Bella prestazione dei piccoli di sancire il pareggio. facendolo anche in quest’ultimo Formazione: Adorno, Pari- Melazzo 29; Pol. Ponti 28; Pol. 22, Pareto - Pol. Denegri. mister Cirelli che domenica mat- Formazione: Baretto, Vaia- match, condotto nel primo tempo sio M., Poggio, Parisio L., Busi- M. Denegri 22; Cantina socia- Martedì 1º aprile: campo Mor- tina (23 marzo) in quel di Ca- no, Cipolla, Martinotti, Gallare- sul 2 a 0 (reti di Facchino e Fun- naro, Zaccone, Bayoud, Bor- le Ricaldone 21; Capitan Un- sasco, ore 21, Imp. Bruzzese - stelspina contro la compagine to, Ferraris, Gallizzi, Battaglino, doni) e poi controllato nella ri- gatti (dal 55º Burlando), Beltra- cino Nizza 15; Frascaro 15; Ponti. del Castellazzo hanno conse- Barone, Montrucchio, Pirrone, presa, quando i locali si sono me, Vuillermoz, Oliveri. Gas Tecnica Acqui 15. Giovedì 3 aprile: campo Qua- guito una meritata vittoria. Oltre Di Leo, Paradiso, Poggio. Seconda fase ranti, ore 21, Autorodella - Pra- alla doppietta di Siccardi, in re- Prossimi incontri Girone Cati: Imp. Bruzzese, sco; campo Ricaldone o Terzo te anche Anania e Scaglione. Allievi: “Edil Service” - Poz- Bar Incontro, Ponti, Pol. Denegri, ore 21 o 22, Gruppo 95 - Vi- Formazione: Gallo, Scaglio- zolese, domenica 30 ore 10, Giovanile Cassine Cantina sociale Ricaldone. Gi- sgel. ne, Perelli, Anania, Palazzi, Mo- campo Sorgente. Giovanissimi rone Tomi: Imp. Novello, Grup- Venerdì 4 aprile: campo Cas- lan, Rocchi, Pettinati, Ivaldi, Al- regionali: “Bei-Borg. To” - “Jo- po 95, Imp. Edil Pistone, Cassi- sinelle, ore 21.30, Cassinelle - berti, Grotteria, Siccardi, Siri. nathan sport”, domenica 30 ore PULCINI ESORDIENTI nelle, Strevi. Girone Mari: Rist. Imp. Novello; campo Morbello, ESORDIENTI ’91 10.30, campo Torino. Giovanis- S.S. Cristo AL 1 Amichevole Paradiso, Morbello, Capitan Un- ore 21.15, Morbello - Gas Tec- “Osteria da Bigat” 7 simi provinciali: “Jonathan sport” U.S. Cassine 1 U.S. Cassine 2 cino, Pareto, Gas Tecnica. Gi- nica; campo Terzo, ore 22, Imp. Frugarolese 0 - Predosa, sabato 29 ore 15, Partita tutta grinta e determi- Europa AL 2 rone Flok: Ass. Sara Cartosio, Pistone - Strevi 2001. Vittoria in scioltezza per i ra- campo Sorgente. Esordienti ’90: nazione dominata per lunghi trat- Si è svolta giovedì 20 marzo gazzi di mister Seminara contro Predosa - “Osteria da Bigat”, ti dalla formazione cassinese, un’amichevole infrasettimanale la modesta formazione della sabato 29 ore 15.30, campo un’altra buona e bella prestazio- tra le compagini dei grigioblu di Campionato di società di serie C Frugarolese. Gara in cui i gial- Predosa. Esordienti ’91: “Oste- ne che ha divertito il pubblico Cassine e i giovani della società loblù hanno cercato più il gioco ria da Bigat” - A.C.F. Alessan- presente, la banda di mister Ber- Europa di Alessandria. I ragaz- che la concretezza ed infatti a dria, sabato 29 ore 17.30, cam- tin fa vedere dei progressi sia zi di mister Tassisto, dopo un tratti si è vista qualche buona po Sorgente. Pulcini ’92 a nove: sul piano del gioco che sulla vo- inizio gara titubante dove con- azione corale. Le reti acquesi La Sorgente - Monferrato, sa- lontà e concentrazione, una mag- cedono gran parte del 1º tempo Ed è subito grande Boccia portano la firma di: Cipolla (3), bato 29 ore 16.15, campo Sor- giore precisione degli attaccanti e una rete agli ospiti alessan- Paschetta (1), Ghione (1), Mo- gente. Pulcini ’92-’93 gir. D: Cas- poteva portare alla meritata vit- drini, finalmente reagiscono, Acqui Terme. Sia con la B retto (1) e Guazzo (1). sine - La Sorgente, sabato 29 toria; passati in vantaggio con prendono in mano il match, ar- maiuscola che con la b minu- Formazione: Gallisai, Bodri- ore 15.30, campo Cassine. Pul- un’altra bomba di Virgilio, subi- rivano al pareggio con una rete scola, è stata grande boccia to, Ghione, Cipolla, De Bernar- cini ’92-’93 gir. E: La Sorgente - scono il pari su uno dei pochis- di Scianca, ma subiscono nel- quella fatta vedere dalla so- di, Paschetta, Cornwall, Gre- Dheon, domenica 30 ore 10.30, simi tiri in porta degli avversari. l’unico svarione difensivo del 2º cietà di via Cassarogna nel gucci, Viotti, Guazzo, Maio, Pa- campo Sorgente. Pulcini ’94: Formazione: Lo Brutto, Sirio, tempo la segnatura del vantag- campionato provinciale di so- ri, Moretto, Dogliero, Lipay, Zu- Castellazzo - La Sorgente, do- Favelli, Belzer, Garrone, Modo- gio ospite. Nel 3º tempo, ancor cietà serie C, quasi al giro di nino A. menica 30 ore 10.30, campo nesi, Guadagnino, Grua, Martino, più determinati, costringono gli boa e non tanto per i risultati, ESORDIENTI ’90 Castelspina. Valentini, Bongiovanni, Virgilio. alessandrini in difesa, colpisco- una vittoria ed una sconfitta, “Osteria da Bigat” 3 no un palo e arrivano al merita- per la classifica, i nostri eroi Ovada 0 to pareggio con Mei nei minuti fi- sono in testa pur a pari merito Sulla carta poteva sembrare nali. con il Serravalle, quanto per lo una partita “facile”, ma così non Concorso Carabinieri Formazione: Ruggiero, Ivan, spettacolo, la grande tecnica è stato, infatti i ragazzi di mi- Acqui Terme. Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Ita- Macchia, Pavese, Mei, Laguzzi, e, quindi la grande boccia del Sergio Oggero ster Ferraro hanno sudato le liana - 4ª Serie Speciale - mese di marzo 2003 verrà pubblicato Scianca, Mighetti, Bel Iman, Val- più rappresentativo campione proverbiali 7 camice per aver il bando di concorso per l’arruolamento di 20 Tenenti in servizio larino, Marenco, Domino, Fior, della compagine termale. E ragione di una ostica Ovada. permanente del Ruolo Tecnico - Logistico dell’Arma dei Carabi- Ronza. cioè, con un nome e co- sulla Novese, 13 a 0 della ter- Sbloccata la gara con Giusio, la nieri. ESORDIENTI gnome, Sergio Oggero, l’indi- na Ferrando, Bevione e Ma- strada è stata poi in discesa e I venti posti sono ripartiti per i seguenti comparti di specia- U.S. Acqui 7 menticato portacolori della so- giarotti, 13 a 5 dell’individuale sono così giunte le altre 2 reti lità: - amministrazione (6 posti); commissariato (1 posto); vete- U.S. Cassine 0 cietà di via Cassarogna ai Gianni Zaccone per un 8 a 2 grazie a Gottardo e Zunino. rinaria (1 posto); genio (1 posto); telematica (3 posti); inve- Assolutamente una delle più tempi della serie ed ora molte- che la dice lunga sull’alta clas- Formazione: Bodrito, Cava- stigazioni scientifiche (2 posti); medicina (5 posti); farmacia (1 brutte e inguardabili prestazioni plice interprete delle varie spe- sifica della compagine termale sin, Bilello, Goglione, La Rocca, posto). del team cassinese. Una squadra cialità del campionato di serie e sulle possibilità di vittoria fi- Zanardi, Trevisiol, Giusio, Zuni- Il concorso è riservato ai candidati di sesso maschile e fem- senza voglia, senza grinta, sem- C: e cioè punto e tiro obbligato nale. no G., Foglino, Gottardo, Roc- minile in possesso dei requisiti indicati nel bando e del diploma bra arrivata lì per caso. A questo e tiro tecnico. Parlano i numeri: Euforia, quindi, da parte del- chi, Paschetta, Ghione, Guazzo, di laurea richiesto per il comparto di specialità. punto viene da pensare: chi non 17 a 3 e poi 21 a 19 di Oggero lo staff tecnico della società Cornwall, Serio. La domanda di partecipazione deve essere redatta sul- ci crede, chi non ha voglia di im- opposto alla Serravallese, in- termale per il magico momen- GIOVANISSIMI provinciali l’apposito modello allegato al bando, disponibile anche sul sito parare e sacrificarsi rimanga a contro perso all’ultima boccia- to, ed ancora soffio sul fuoco Europa 2 www.carabinieri.it e spedita a mezzo di raccomandata A/R en- casa, giocherà chi si impegna ta nella terna per 6 a 4, ma, dell’entusiasmo per il primo “Jonathan sport” 5 tro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di sul serio. sentite sentite, 17 a 12 al tiro posto di domenica 23 marzo Partita già archiviata a fine pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Formazione: Ruggiero, Do- tecnico contro il novese Guido della terna acquese Fornaro, 1º tempo, infatti i gialloblù condu- Altre informazioni dettagliate sulla pubblicazione del con- mino, Macchia, Ivan, Fior, Lo- ed ancora 20 a 18 nella prova Siri, Marchelli che alla presen- cevano già per 5 reti a 0 grazie corso, sulle modalità di svolgimento e di convocazione delle va- monaco, Laguzzi, Marenco, del cerchio: e, sull’onda dei re- za di ben 28 avversari, porta- alla tripletta di Souza (il 1º gol rie prove, sono disponibili sul sito www.carabinieri nell’area te- Scianca, Mei, Vallarino, Mighet- cord del mitico Sergio Oggero, no via premi, podio e gonfaloni segnato dopo appena 30 se- matica “I Concorsi”. ti, Pavese, Ronza, Bel Iman. quasi cappotto della Boccia in quel di S. Michele. L’ANCORA SPORT30 MARZO 2003 27

G.S. Sporting Volley G.S. Acqui Volley YokohamaValbormida Acciai Ratto Antifurti ritorna incappa in una serata no alla vittoria in trasferta

Acqui Terme. In un campionato strano e im- Classifica: Carmagnola 47; Ornavasso, Ca- Acqui Terme. Decisamente la trasferta è un za che si è giocata alla Battisti. Forti di una ec- prevedibile come quello che si sta giocando può fasse 46; Pgs Vela 37; Novi 32; Cogne 30; Chi- grosso problema per le atlete biancoblu di mister cellente Tripiedi in regia, di una ottima Ferrero al- capitare di tutto e di più. Sabato sera al Yokoha- vasso 29; Yo kohama, La Folgore, Bellinzago 27; Marengo, che a fronte dei grossi exploit casalin- l’ala, delle brave Virga al centro e Pintore A. an- ma Valbormida Acciai è successo di incappare in Trecate 25; Cambiano 24; Fenis, Carol’s 22. ghi in questa stagione in trasferta avevano saputo cora all’ala, e con il libero Antonella Armento de- una serata storta e dopo due successi di fila, Prima Divisione Visgel vincere solo contro il fanalino di coda Asti. Legit- gna sorella del libero della serie D, il team termale quando si pensava di aver trovato il giusto ritmo Due incontri nel fine settimana per la Prima di- tima dunque la preoccupazione della vigilia per ha lottato praticamente alla pari il primo set con- per allontanarsi dalle zone calde della classifica, visione eccellenza Visgel che fra recuperi e normali la gara di sabato scorso in quel di Beinasco con- tro una formazione di gran lunga più vecchia ed la sconfitta patita in casa del fanalino di coda Fe- giornate di campionato è costretta agli straordinari. tro la Bussala. Oltretutto la classifica obbligava le esperta, destinata al salto in serie D. Sebbene me- nis ha ricacciato indietro la speranza di salvezza Giovedì la squadra di Reggio ha sfiorato il colpac- termali a vincere, poiché le dirette rivali hanno de- no lottati, poi, gli altri due set hanno comunque anticipata. È stata una partita atipica giocata in un cio giocando una bella partita a Valenza contro la cisamente un calendario più facile da adesso in rivelato per l’ennesima volta quella che ormai impianto che non porta molta fortuna alla so- capoclassifica imbattuta ed uscendo fra gli ap- avanti. Così il nervosismo si è subito fatto senti- può dirsi una scuola tutta acquese, quella della cietà acquese - lo scorso si vinse solo al tie- plausi del pubblico con un 1-3 che non rende giu- re al primo set di questa gara, con Acqui impac- difesa e dell’ordine in campo. break. L’1-3 ci sta tutto per le difficoltà incontrate stizia della bella prova offerta.Vinto il primo parziale ciato e impreciso, molto falloso e poco incisivo e Ancora quinto set per Poggio La Pasta dalla squadra termale che soprattutto con l’attacco 25-23 le ragazze hanno subito il rientro delle pa- con le padrone di casa che si sono portate a ca- Bella prova per le cucciole dell’under 13 A sa- di banda non ha saputo ripetere la bella pre- drone di casa. Più lottati il terzo e quarto parziale sa il primo set. Dose di tranquillità al cambio del bato 22 in casa contro il PGS Vela, anche se an- stazione della settimana precedente contro il chiusi entrambi 23-25. Un plauso a tutta la rosa e campo e cambio di marcia termale al secondo set cora una volta il quinto set è andato a sfavore del- Bellinzago. I primi due set sono stati combattuti alla Vercellino che al rientro dopo un lungo infortu- con battuta più incisiva, attacco più attento e so- le termali. Il risultato comunque conferma i mi- con alternanza in testa ma nei momenti decisivi nio ha disputato in regia un buon incontro cercan- prattutto con la ritrovata pluriosannata difesa ac- glioramenti del team che all’andata aveva perso un difetto di concentrazione rendeva vano il co- do di trascinare le giovani compagne ad un ri- quese. Uno a uno e parola al terzo set, partito pun- per tre a zero e dunque il buon lavoro svolto. Di- ronamento dell’inseguimento. Ben giocato il ter- sultato di prestigio. Il colpaccio non riuscito a Valenza to su punto con Acqui comunque sempre più in ce il vicepresidente Pippo Tardibuono: “Alle ra- zo parziale subito condotto in vantaggio e che ha si è concretizzato domenica a Gavi. Contro un av- ripresa fino a quando qualche decisione arbi- gazze manca ancora un po’ di convinzione e un mostrato la differente caratura tecnica sul terre- versario ostico e su un terreno angusto le ragazze trale decisamente ingiusta ha fatto scattare l’or- po’ di sicurezza, cose che arriveranno con una no. Nel quarto set è riemersa la strenua volontà si sono galvanizzate e hanno disputato due set magi- goglio e la grinta termale. Decise a dimostrare di maggiore padronanza dei fondamentali, dunque delle avversarie di vincere e di portare a casa an- strali mettendo sotto le padrone di casa. 25-19 e 25- essere più forti e orgogliose di saper vincere an- con il tempo ed il lavoro in palestra, unico appunto cora una speranza nella rincorsa ai play out. Qui 16 i parziali in favore delle termali che nel terzo set che contro l’arbitro, Zaccone & C. hanno accele- manca ancora un po’ l’assiduità agli allenamen- l’errore acquese era di cercare di forzare i tempi subivano il ritorno del Gavi e complice un misto di rato con rabbia, andando prima a vincere il ter- ti, cosa fondamentale a quell’età, ma comunque anziché aspettare finendo per disunirsi e regalare stanchezza e rilassamento subivano un pesante 10- zo set e poi a dominare il quarto. Tre a uno fina- abbiamo già fatto grandi progressi”. la vittoria al Fenis inguaiandosi di nuovo nei 25 bissato da un 15-25 che rimetteva in gioco il ri- le dunque, con due posti in classifica rimontati e Il superminivolley sbanca a Pozzolo bassifondi della classifica con alle porte tre scon- sultato. Reggio dava respiro a Vercellino e Guaz- un po’ più di tranquillità anche se adesso il ca- Puntuale come sempre il minivolley team di tri di peso. Sabato 29 marzo appuntamento ca- zo e nel quinto set il sestetto riprendeva a macinare lendario, abbiamo detto, si fa difficile a cominciare Francesca Gotta, Jessica Spinello e Linda Mori- salingo con l’Ornavasso terzo in classifica, poi tra- gioco ed il risultato di 3-2 era conquistato con un da sabato 29 quando la Battisti ospiterà la ca- no, ha partecipato alla tappa di domenica scor- sferta sull’ostico terreno del San Mauro Torinese netto 15-8. Brave tutte e prossimo appuntamento polista Casale. sa del gran prix di minivolley a Stazzano. Redu- ed infine derby con un Novi in grande ripresa. casalingo per venerdì 28 contro il Tortona, una Formazione: Zaccone (O), Arione (S), Viscon- ci dalla ottima prova della Festa di Primavera in Fenis – Yokohama Valbormida Acciai: 3-1 delle formazioni di punta. ti (C), Trombelli (C), Baradel, Deluigi (S), Armento casa di domenica scorsa i giovani e le giovani ac- (25-19; 25-19; 17-25; 25-15) Gavi- G.S. Sporting Visgel: 2-3 (19-25; 16- (L), Pintore, Monatni, Gotta, Armiento A., Lovisi. quesi hanno sbancato ottenendo ancora il primo Risultati: Trecate-Chivasso 3-2; Bellinzago- 25; 25-11; 25-25; 8-15). Ottima prova per Jonathan sport posto con la squadra maschile, il secondo con una Pgs Vela 1-3; Fenis-Yo kohama 3-1; Cogne- G.S. Sporting Visgel: Vercellino, Barberis, Anche se la gara contro la capolista Valenza era delle femminile, poi il quinto e l’ottavo posto nel- Cambiano 3-0; Novi-Carmagnola 3-1; La Fol- Guazzo, Balossino, Rostagno, Dotta, Bonelli, proibitiva, le ragazze di Tardibuono hanno sapu- la categoria superminivolley confermando così il gore-Carol’s 3-2; Ornavasso-Cafasse 3-1. Oddone, Rapetti L., Brignolo. to ben figurare domenica nella gara di Eccellen- G.S. Acqui alla guida della classifica societaria.

PGS Sagitta Volley Basket Bistagno Camparo Toyota Boxe Bene il minivolley Vittoria con batticuore Per Balla e Jetor delude la 1ª divisione in quel di Druento i campionati regionali

La trasferta di venerdì 21 mar- marzo, il Bistagno dovrà veder- Acqui Terme. Saranno due i lo scorso anno, ai “giochi della zo in quel di Druento, nella cin- sela con il Novi squadra che ri- pugili della “Camparo Toyota gioventù ed hanno ottenuto il tura torinese, era parecchio te- sulta almeno in parte rinnovata Boxe” che prenderanno parte punteggio ottimale per poter muta nelle file del CNI Bistagno e quindi da prendere con le mol- al torneo valido per l’assegna- partecipare alla fase finale re- C.R.AL perché veniva dopo la le: c’è l’obbligo di vincere, ma so- zione dei titoli regionali nella ca- gionale nella categoria “Novi- sconfitta subita ad opera del Pi- prattutto di ritrovarsi per affron- tegoria Novizi. zi”. nerolo, tanto più bruciante quan- tare poi la difficilissima trasfer- La manifestazione si dispu- Per il maestro di boxe Fran- to più si considera la differenza ta di Nizza. terà a Torino, a metà aprile, e ve- co Musso il torneo di Torino in classifica tra le due squadre. Tabellino: Bistagno: Costa drà salire sul ring i migliori atle- rappresenta un buon trampo- Pur dopo la solita falsa par- A., Barisone 3; Pronzati 10, Iz- ti in rappresentanza delle varie lino di lancio per due ragazzi tenza che consentiva ai padro- zo 8, Spotti 11, Costa E. 7, Mo- accademie pugilistiche di Pie- che hanno messo in mostra ni di casa di chiudere i primi dena 5, Tartaglia A. 5, Deales- monte e Valle d’Aosta. La pale- ottime qualità: “È bello vederli due quarti in vantaggio di quat- sandri 26. stra “G. Balza” di Acqui sarà boxare - sottolinea Musso - tro punti (41 a 37 il risultato), do- B.V.Basket Torino: Carrera presente con il “mosca” Gio- Hanno qualità tecniche ed po aver raggiunto un vantaggio 7, Pero 18, Monticone 7, Flora vanni Jetor, 14 anni - 48 kg di eleganza. Sono ragazzi inte- molto più consistente, nei re- 2, Napolitano 4, L’Episcopo 2, peso - ed il “gallo” Simon Balla ressanti sui quali puntiamo stanti 20 minuti il CNI Bistagno Padovan 12, Sorrenti, Granata 14 anni - 54 kg il peso. Sia Je- per risollevare le sorti della C.R.AL. riusciva a trovare la for- 1, Accossato 19. tor che Balla hanno partecipato, boxe acquese”. za di reagire e di vincere en- E, per riportare il pugilato a trambi i periodi. Al termine sol- livelli che per tradizione e per tanto tre punti dividevano le due la serietà e competenza dei Il gruppo di minivolley. squadre, ma il risultato dava ra- Tennis, iniziata la stagione dirigenti e dei tecnici della gione al Bistagno vittorioso per “Camparo Toyota Boxe” Acqui 75 a 72. Scendendo nei parti- dei tornei individuali merita, nel mese di maggio Acqui Terme. Continua a sperato. Il Gavi come al solito colari c’è da dire che i padroni di Acqui Terme. Dopo l’allenamento invernale e i campionati a verrà organizzata una riunio- stupire il gruppo Minivolley era superiore, ma quanto pri- casa hanno segnato un terzo squadre finalmente incomincia la stagione dei tornei individuali per ne dilettantistica tra le “Delco Scavi-Studio tecnico ma il gruppo acquese cer- dei loro punti con tiri da tre pun- giovani e adulti. Al torneo del DLF di Alessandria limitato a gioca- rappresentative di Piemonte e geom. Somaglia”; domenica cherà di superarlo, per il mo- ti dovuti soprattutto ad una di- tori di classifica 4.3 continua la corsa del nostro JONY, Krstov Go- Toscana. In quell’occasione 23 marzo a Stazzano la squa- mento l’allenatore V. Cirelli e fesa piuttosto blanda a parte ce che dopo la sconfitta di Matteo Carlon rimane l’unico rappre- saliranno sul ring anche alcu- dra composta dal terzetto tutto lo staff si congratulano della squadra della Valbormi- sentante del Mombarone tennis ancora in corsa per la vittoria fi- ni pugili della “Camparo Toyo- Zorgno - Cavallotti - Ivaldi ha con tutto il gruppo per le pre- da, che solitamente fa della di- nale. Nel frattempo è iniziato il torneo Nike Junior Tour a Milano pri- ta Boxe”, certamente ci sarà raggiunto il 2º posto dietro al stazioni, l’attenzione e serietà fesa la sua arma migliore. Poi è ma tappa della stagione di questo circuito importantissimo riser- Daniele De Sarno, finalista ai solito Gavi; buona performan- dimostrata. giusto sottolineare la buona pro- vato agli under 12 e 14 che avrà il suo master finale alle Pleiadi di campionati italiani del 2002 ce anche degli altri terzetti: Tutto questo alza il morale va i Izzo tornato su livelli di gio- Moncalieri. Buonissime le prove dei nostri giovani che dimostra- nella categoria dei “super- Capri - Guglieri - Ricci; Murra della società dopo la presta- co più accettabili: probabilmen- no di essere cresciuti a livello tecnico e psicofisico; infatti Tommaso massimi”. La manifestazione - Barbasso - Rosanò, che zione deludente della squadra te la scomparsa dei suoi pro- Perelli under 14 maschile primo anno dimostra di non soffrire il sal- verrà intitolata alla memoria classificavano entrambi i di 1ª Divisione Eccellenza blemi di schiena gli ha permes- to di categoria e a Milano si è arreso solo all’ultimo turno di qua- dei campioni acquesi scom- gruppi nel tabellone principale “Colorline” che è stata sconfit- so di giocare come meglio sa. lificazione, ma le due vittorie precedenti potrebbero permettergli, parsi. All’indimenticato mae- dei primi quindici su un lotto ta a Casale dalle giovani dello Accanto a lui un buon Dea- già dalla tappa di Alessandria, di entrare in tabellone principale. stro di boxe Giovanni Balza, di 36 squadre. Partiti in nume- Spendibene (3-1) in una parti- lessandri - top scorer con 26 Marco Bruzzone nonostante un tabellone poco agevole passa il cui la palestra acquese è inti- ro minore rispetto alle prece- ta a senso unico dove solo punti - ed un preciso Pronzati primo turno contro la testa di serie Stoissa giocando un match per- tolata; a Dino Biato, peso denti tappe, il gruppo ha con- nel terzo set dimostrava una autore di 10 punti e quindi po- fetto vinto 63 62 e adesso aspetta la testa di serie numero 1. Ma il massimo, più volte campione fermato e migliorato le posta- discreta padronanza dei pro- sitivo non solo in difesa come nostro circolo oltre a questi giocatori ormai esperti si è presentato con italiano dilettanti; a Silvio Ro- zioni precedenti pur cambian- pri mezzi, negli altri lo Spen- suo solito ma anche in grado ragazzini che nonostante la poca esperienza sono decisi a conqui- teglia, professionista negli an- do le formazioni, evidenzian- dibene era superiore e le di dare un buon contributo in stare importanti punti come Federico Garrone, Enrico Garbarino, Fe- ni successivi la seconda guer- do una buona intesa nel gioco biancoblu erano poco reattive fase offensiva. Sempre su stan- derico Bertonasco, Simone Ivaldi, senza dimenticare le nostre ragazze ra mondiale, campione ita- di squadra e un grande mi- facendosi mettere sotto dalle dard accettabili Spotti, mentre si terribili Francesca Carlon, Jessica Ponticelli, Bianca Bolfi, Gaja Ga- liano e finalista per il titolo eu- glioramento nel palleggio e più giovani avversarie. Ora bi- è notata la mancanza di alle- malero. Sabato 27 marzo inizia presso i campi di Mombarone il tor- ropeo; al pugile acquese Cer- negli altri fondamentali, por- sognerà far tesoro di questa namento e di affiatamento coi neo FIT under 10, 12, 14 maschile e femminile Circuito Tretorn, si trat- vetti; al dottor Ludovico Mila- tando punti in classifica sconfitta per non ricadere ne- compagni di Paolo Modena, il ta del ritorno di una competizione nazionale ad Acqui Terme dopo no, grande appassionato, fi- “Grand Prix Fipav” che gli stessi errori e non compro- lungo pivot che Bertero può molti anni di assenza e i nostri ragazzi potranno sicuramente recita- nissimo intenditore e per tanti permettono al gruppo di pun- mettere il risultato finale con schierare soltanto in pochissime re una parte da protagonisti nei tabelloni del torneo, alla prossima anni medico dei pugili acque- tare a un risultato finale in- prestazioni di questo tipo. partite. Domenica prossima, 30 settimana i primi risultati dei campi. si. w.g. L’ANCORA 2830 MARZO 2003 SPORT Con la Coppa Italia sprint Calendario pallapugno girone d’andata

inizia la stagione del balon 1ª giornata lese (Sciorella) - Ricca (Moli- a Villanova Mondovì, Pro Pa- - Pro Spigno (Gallarato). del 6 aprile nari). schese (Bessone) - Canalese Domenica 1º giugno: ore Parte ufficialmente sabato, monte, molti gli appassionati Sabato 5 aprile ore 15: ad 5ª giornata (Giribaldi). 16, a Dolcedo, Imperiese (Dot- con la disputa della Coppa Ita- che arrivarono dalla Val Bormi- Alba, Albese (Bellanti) - Impe- del 1º maggio Sabato 31 maggio: ore 16, a ta) - Monticellese (Sciorella). lia formula “sprint”, la stagione da. riese (Dotta); a Cuneo, Subal- Venerdì 25 aprile ore 15: ad Pro Pieve, Pro Pieve (Papone) Ore 21, a S. Stefano Belbo, 2003 della palla a pugno. La Val Bormida sarà presen- cuneo (Danna) - Pro Spigno Imperia, San Leonardo (Trin- - Ceva Balon (Isoardi). Ore 21, A.Manzo (Corino) - San Leo- L’ appuntamento, per i tifosi e te con la Pro Spigno che farà (Gallarato); a Monticello, Mon- chieri) - Pro Paschese (Besso- a Ricca d’Alba, Ricca (Molinari) nardo (Trinchieri). gli addetti ai lavori è al “Città esordire un quartetto tutto nuo- ticellese (Sciorella) - San Leo- ne); a Ricca d’Alba, Ricca (Mo- d’Imperia” in località Sclavi ai vo: Gallarato in battuta, Fac- nardo (Trinchieri). linari) - A.Manzo (Corino). Piani d’Imperia, per una due cenda da centrale, il mo- Domenica 6 aprile ore 15: a Giovedì 1º maggio ore 15: a Pallapugno giorni pallonara che vedrà im- nasterese Cirillo e Marchisio Pieve di Teco, Pro Pieve (Pa- Cuneo, Subalcuneo (Danna) - pegnate le dodici formazioni di sulla linea dei terzini - d.s. il lan- pone) - Pro Paschese (Besso- Canalese (Giribaldi); a Ceva, serie A. La formula è quella or- garolo Aldo Araspi -. La valle ne); a S. Stefano, A.Manzo (Co- Ceva Balon (Isoardi) - Imperie- mai collaudata, che tanto suc- Belbo sarà in campo con la rin- rino) - Ceva Balon (Isoardi); a se (Dotta); a Pieve di Teco, Pro cesso ha riscosso nelle quat- novata Santostefanese “A.Man- Canale, Canalese (Giribaldi) - Pieve (Papone) - Monticellese Italia e Francia tro precedenti edizioni, che ve- zo”. I biancoazzurri giocheranno Ricca (Molinari). (Sciorella); a Spigno Monferra- drà ai nastri le formazioni di se- con Corino, Voglino, Alossa e 2ª giornata to, Pro Spigno (Gallarato) - Al- rie A divise in quattro gironi da Nimot. - d.s. l’acquese Piero del 13 aprile bese (Bellanti). nell’ “One - Wall” tre squadre. Le quadrette si Galliano. Sabato 12 aprile ore 15: 6ª giornata affrontano al meglio dei cinque Nella passata edizione suc- a Ceva, Ceva Balon (Isoar- del 4 maggio Canale d’Alba. Si è svolto, quistato la finalissima, dove il giochi con scontri diretti; la vin- cesso della Monticellese di Scio- di) - Monticellese (Sciorel- Sabato 3 maggio: ore 15, a nelle scorse settimane, un in- primo si è imposto per 9-6. cente prenderà parte alle se- rella - Rigo che poi fece bottino la); ad Imperia, San Leonar- Dolcedo, Imperiese (Dotta) - contro internazionale di “One- Under 13 doppio: Ancora mifinali. Le eliminatorie si di- pieno conquistando anche lo do (Trinchieri) - Canalese Pro Paschese (Bessone); a S. Wall Handball” tra le Naziona- dominio dei francesi che sputeranno nella giornata di sa- scudetto tricolore. (Giribaldi). Stefano Belbo, A.Manzo (Co- le giovanili di Italia e Francia: chiudono ai primi due posti bato, l’inizio è previsto per le Per quanto riguarda le ami- Domenica 13 aprile ore 15: rino) - Pro Pieve (Papone); a l’Handball (letteralmente Palla la fase eliminatoria; la classi- ore 10 con l’apertura ufficiale chevoli di preparazione al cam- a Dolcedo, Imperiese (Dotta) - Cuneo, Subalcuneo (Danna) - a Mano), in Francia chiamato fica finale vede il successo ed il discorso del presidente fe- pionato (prima gara sabato 6 Subalcuneo (Danna); a Villano- Ricca (Molinari); ore 21, a Mon- Fronton o Balle au Mur, Palla- (11-5) nella finalissima della derale dottor Gianfranco Picci- aprile), Pro Spigno e Santoste- va Mondovì, Pro Paschese ticello d’Alba, Monticellese muro (come un italianissimo Francia A (Dreumont-Pana- nelli. Domenica sono in pro- fanese si sono affrontate in ami- (Bessone) - A.Manzo (Corino); (Sciorella) - Canalese (Giri- gioco praticato a Venezia), è ville) sulla Francia B (Basire- gramma le semifinali e la fina- chevole all’Augusto Manzo di a Ricca d’Alba, Ricca (Molinari) baldi). una disciplina sferistica nata Aubursin), mentre l’Italia A lissima che si disputerà al me- Santo Stefano Belbo. La partita - Albese (Bellanti); a Spigno Domenica 4 maggio ore 15: in Irlanda, dove attualmente ci (Gili e Mascarino) ha la me- glio dei sette giochi. è stata interrotta sul 4 a 2 per i Monferrato, Pro Spigno (Galla- ad Imperia, San Leonardo (Trin- sono circa 20.000 praticanti, e glio sull’Italia B di Gallo e Lo scorso anno, l’edizione li- padroni di casa quando Galla- rato) - Pro Pieve (Papone). chieri) - Pro Spigno (Gallarato). diffusa in alcuni Paesi europei Vacchetto (11-7) nella finale gure, dopo le due positive espe- rato, capitano spignese, ha ac- 3ª giornata Lunedì 5 maggio ore 21: ad e delle Americhe. Al pari della di consolazione. rienze a Ricca ed una meno se- cusato un leggero indolenzi- del 20 aprile Alba, Albese (Bellanti) - Ceva maggior parte delle specialità Under 16 singolo: La fase guita al “Mermet” di Alba, ebbe mento alla schiena. Nulla di Sabato 19 aprile ore 15: a Balon (Isoardi). della Pelota Basca, con la eliminatoria vede la suprema- un incredibile successo di pub- preoccupante, il battitore sarà Cuneo, Subalcuneo (Danna) - 7ª giornata quale l’Handball è strettamen- zia, nel girone A, di Marco Fe- blico. Perfetta l’organizzazione regolarmente in campo per la Pro Paschese (Bessone); a S. dell’11 maggio te imparentato, e a differenza noglio che chiude con 9 punti con tanto di pranzo all’interno coppa Italia. La Pro Spigno ave- Stefano Belbo, A.Manzo (Cori- Venerdì 9 maggio ore 21: a della Pallapugno, si tratta di davanti a Dhelic, Joissanis e del modernissimo sferisterio, va ha giocato un’altra amiche- no) - Imperiese (Dotta); a Ca- Canale, Canalese (Giribaldi) - un gioco indiretto, dove cioè Davide Cavagnero, mentre capace di ospitare oltre tremila vole, ai nove giochi, senza Cirillo nale, Canalese (Giribaldi) - Ce- Albese (Bellanti). le formazioni avversarie si nel girone B è primo Tou- tifosi, ed all’altezza fu lo spetta- sostituito da De Cerchi, con il va Balon (Isoardi). Sabato 10 maggio ore 15: a fronteggiano sul medesimo beaux davanti a Benkaddour, colo con una finale che fu se- Ceva Balôn.Vittoria per 9 a 6 dei Domenica 20 aprile ore 15: Ricca d’Alba, Ricca (Molinari) - terreno di gioco e lanciandosi Enrico Rinaldi e Fabrizio Ca- guita da oltre millecinquecento cebani con buona prova del lea- a Monticello d’Alba, Monticel- Imperiese (Dotta); a Ceva, Ce- vicendevolmente la palla at- vagnero. Dopo le semifinali, supporters giunti da tutta Ligu- der gialloverde Gallarato. lese (Sciorella) - Pro Spigno va Balon (Isoardi) - San Leo- traverso un elemento interme- Toubeaux e Fenoglio si gioca- ria di ponente e dal basso Pie- w.g. (Gallarato). nardo (Trinchieri). dio, detto Muro o Fronton. Si no il primo posto sul podio ed Lunedì 21 aprile ore 15: ad Domenica 11 maggio ore può giocare in singolo od in alla fine la spunta, non senza Alba, Albese (Bellanti) - San 15: a S. Stefano Belbo, A.Man- doppio. difficoltà il francese (9-4); al Leonardo (Trinchieri); a Pieve zo - Monticellese; a Pieve di Te- La modalità di base, che è terzo posto si classifica Dhe- Coppa Italia “Sprint” 2003 di Teco, Pro Pieve (Papone) - co, Pro Pieve - Subalcuneo; a stata presentata ufficialmente lic. Sferisterio “Città d’Imperia” - Paschese; 3) Pro Pieve - Ca- Ricca (Molinari). Villanova Mondovì, Pro Pa- in Italia per la prima volta pro- Under 16 doppio: Bene l’I- Località Sclavi - Piani d’Imperia nalese; 4) Albese - Pro Spi- 4ª giornata schese - Pro Spigno. prio a Canale, è quella cosid- talia anche nel doppio: dopo Girone A: Monticellese (Scio- gno; 5) CevaBalon - San Leo- del 27 aprile 8ª giornata detta “One Wall”. la fase eliminatoria, Toubeaux rella), Ceva Balon (Isoardi), G.S. nardo; 6) Santostefanese - Pro Sabato 26 aprile ore 15: a del 14 maggio La due giorni con e Joissanis affrontano nella fi- San Leonardo Imperia (Trin- Paschese: 7) Subalcuneo - Ca- Canale, Canalese (Giribaldi) - Martedì 13 maggio ore 21: a protagonista la pelota irlande- nale Davide e Fabrizio Cava- chieri). Girone B: Ricca (Moli- nadese; 8) Ricca - Pro Spigno; Pro Pieve (Papone). Cuneo, Subalcuneo (Danna) - se ha fatto il suo debutto nella gnero, vincendo per 11-1; al nari), Albese (Bellanti), Pro Spi- 9) Monticellese - CevaBalon; Domenica 27 aprile ore 15: Monticellese (Sciorella); a Ca- mattinata di sabato, quando si terzo posto l’altra formazione gno (Gallarato). Girone C: Su- 10) Santostefanese - Imperie- a Dolcedo, Imperiese (Dotta) - nale, Canalese (Giribaldi) - è svolta la bella cerimonia di della Francia, che ha la me- balcuneo (Danna), Pro Pieve se: 11) Subalcuneo - Pro Pieve; San Leonardo (Trinchieri); a Vil- A.Manzo (Corino); ad Alba, Al- inaugurazione alla presenza glio sul filo di lana contro Fe- (Papone), Canadese (Giribal- 12) Ricca - Albese. lanova Mondovì, Pro Pasche- bese (Bellanti) - Pro Pieve (Pa- della autorità comunali e dello noglio-Rinaldi (11-9). di). Girone D: Santostefane- Domenica 30 marzo se (Bessone) - Albese (Bellan- pone); ad Imperia, San Leonar- stato maggiore delle due Fe- Under 19 singolo: I francesi se (Corino), Imperiese (Dotta), Ore 14, semifinali: 13) vincen- ti); a Spigno Monferrato, Pro do (Trinchieri) - Ricca (Molinari). derazioni. dominano in questa catego- Pro Paschese (Bessone). te girone A - vincente girone D; Spigno (Gallarato) - A.Manzo Mercoledì 14 maggio ore Poi, il via alle gare per le tre ria: dopo la fase eliminatoria, Sabato 29 marzo 14) vincente girone B - vincente (Corino); a Ceva, Ceva Balon 21: a Spigno Monferrato, Pro categorie (Under 13, Under le semifinali vedono i succes- Ore 9: 1) Monticellese - San girone C; 15) finale terzo e quar- (Isoardi) - Subalcuneo (Danna); Spigno (Gallarato) - Imperiese 16, Under 19), con la disputa si di Dhont e Biojout rispetti- Leonardo; 2) Imperiese - Pro to posto; 16) finalissima. a Monticello d’Alba, Monticel- (Dotta); a Ceva, Ceva Balon della fase eliminatoria: le fina- vamente contro Boumetta e (Isoardi) - Pro Paschese (Bes- lissime - seguite da un buon Bolla; poi le finali, che decre- sone). pubblico - si sono svolte nelle tano la seguente classifica. 9ª giornata giornata di domenica. Primo Biojout, poi Dhont, del 18 maggio Under 13 singolo: Nel giro- Boumetta e Bolla. Le dodici squadre di serie A Sabato 17 maggio: ore 15, a ne A, la fase eliminatoria ha Under 19 doppio: L’ I talia Dolcedo, Imperiese (Dotta) - visto al primo posto Panaville ben figura anche in questa Albese: gioca allo sferisterio “Mermet” di Alba - zurro – Alessandro Trincheri (cap.), Andrea Lan- Canalese (Giribaldi); a Spigno (9 punti), poi Basire (5 punti), categoria: nella finalissima la Colori sociali Biancorosso – Giuliano Bellanti (cap), za (centrale), Giuseppe Barla e Stefano Maglie Monferrato, Pro Spigno (Galla- quindi Gili (4 punti) e Vacchet- Francia B (Biojout-Dhont) si Alberto Bellanti (centrale), Maurizio Massucco e Do- (terzini). rato) - Ceva Balon (Isoardi). Ore to (0 punti). Nel girone B, pri- impone con stretto margine menico Raimondo (terzini). Ricca: sferisterio comunale di Ricca d’Alba – co- 21, a Monticello d’Alba, Monti- mo Dreumont (9 punti), poi sull’Italia B (Bolla-Pace), Santostefanese A.Manzo: sferisterio “Augusto lori sociali biancoverde – Riccardo Molinari (cap.), cellese (Sciorella) - Albese (Bel- Aubursin (5 punti), quindi Ma- mentre al terzo posto si piaz- Manzo” di Santo Stefano Belbo – colori sociali Gianluca Busca (centrale), Mauro Bosticardo e lanti). scarino (4 punti) e Gallo (0 za l’altra formazione della biancoazzurro – Roberto Corino (cap.), Paolo Vo- Angelo Pellegrini (centrale). Domenica 18 maggio: ore punti). In semifinale, ci vanno, Francia che batte l’Italia A (Si- glino (centrale), Piergiorgio Alossa e Stefano Nimot Subalcuneo: sferisterio “città di Cuneo” piazza 15, a S. Stefano Belbo, A. Man- quindi, tutti i francesi: Dreu- mone e Danilo Rivoira). (terzini). Martiri della Libertò di Cuneo – colori sociali bian- zo (Corino) - Subalcuneo (Dan- mont e Panaville hanno con- w.g. Canalese: Sferisterio “Roero” di Canale d’Alba corosso – Paola Danna (cap), Giorgio Vacchetto na); a Villanova Mondovì, Pro – colori sociali biancoblù – Oscar Giribaldi (cap), Mi- (centrale), Claudio Boetti e Enrico Unnia. Paschese (Bessone) - Ricca chele Giampaolo (centrale), Claudio Adriano e Le nove squadre di serie B (Molinari). Ore 21; ad Imperia, Sandro Nada (terzini). Albese: Daniele Giordano (cap), Fabio Olocco San Leonardo (Trinchieri) - Pro Imperiese: Sferisterio comunale via Cinciarego (centrale), Mario De Giacomi e Walter Mollea (ter- Pieve (Papone) Campioni di pallapugno di Dolcedo – colori sociali blubianco – Flavio Dot- zini). 10ª giornata ta (cap.), Matteo Martini (centrale), Giulio Ghi- Augusta Benese di Bene Vagienna: Luca Gal- del 25 maggio gliazza e Gianmarco Danio (terzini). liano (cap), Gabriele Chiarla (centrale), Fabrizio Ri- Giovedì 22 maggio ore 21: Monticellese: Sferisterio di Monticello d’Alba – nero e Danilo Olivero (terzini). ad Alba, Albese (Bellanti) - colori sociali giallobianconero – Alberto Sciorella Imperiese di Dolcedo: Marco Piretro (cap.), Da- A.Manzo (Corino). (cap.), Giovanni Rigo (centrale), Roberto Destefa- vid Chiazzo (centrale), Alessio Cane e Lorenzo Venerdì 23 maggio ore 21: nis e Sandro Tamagno (terzini). Ascheri (terzini). a Monticello d’Alba, Monticel- Pro Paschese: sferisterio comunale di Villano- Don Dagnino di Andora:Tennis Leoni (cap), Da- lese (Sciorella) - Pro Paschese va di Mondovì – colori sociali verdeblù . Alessan- nilo Stalla (centrale), Daniele Garassino e Mauro (Bessone). dro Bessone (cap.), Stefano Dogliotti (centrale), Mar- Stalla (terzini). Sabato 24 maggio ore 21: a co Scavino e Sergio Bongioanni (terzini). La Nigella di Niella Belbo. Davide Ghigne (cap.), Canale, Canalese (Giribaldi) - Pro Pieve: sferisterio “Casa” di Pieve di Teco – Gabriele Ghibaudo (centrale), Pierluigi Bonetto e Pro Spigno (Gallarato); a Cu- colori sociali biancoverdi – Mariano Papone (cap.), Emanuele Sottimano (terzini). neo, Subalcuneo (Danna) - Im- Riccardo Aicardi (centrale), Giuliano Massone e Fla- Aspe San Biagio di Mondovì: Luca Dogliotti periese (Dotta). vio Anfosso. (cap.), Marco fantoni (centrale), Renzo Bertola e Ezio Domenica 25 maggio ore Pro Spigno: sferisterio comunale via Roma di Raviola (terzini). 16: a Pro Pieve (Papone) - San Spigno Monferrato– colori sociali gialloverde – Lu- S.P.E.B. San Rocco di Bernezzo: Alessandro Si- Leonardo (Trinchieri); a Ceva, ca Gallarato (cap.), Marco Faccenda (centrale), Fa- mondi (cap), Luca Damiano (centrale), Alberto Ceva Balon (Isoardi) - Ricca bio Marchisio e Giancarlo Cirillo. Mellino e Daniele Brugnone (terzini). (Molinari). Ceva Balon:sferisterio “Ferro Balera” di Ceva – Subalcuneo di Cuneo: Mauro Unnia (cap.), Bru- 11ª giornata Nella foto scattata qualche anno fa nello sferisterio di Spigno colori sociali biancorosso – Gianluca Isoardi (cap.), no Perano (centrale), Diego Dalmasso e Alberto Mar- del 1º giugno Monferrato, si riconoscono il presidente della F.I.P.a.P. dottor Arrigo Rosso (centrale), Marco Vero e Davide Brac- chisio (terzini). Giovedì 29 maggio ore 21: Gianfranco Piccinelli, il presidente della Comunità Montana e co (terzini). Virtus Langhe di Rodino d’Alba: Massimo Na- ad Alba, Albese (Bellanti) - Su- Consigliere federale Giampiero Nani con i campioni del passa- G.S. San Leonardo. Sferisterio “città d’Impe- voni (cap.), Claudio Tonello (centrale), Giuliano balcuneo (Danna). to Franco Balestra, Aurelio De Filippi e l’indimenticato Pino Mo- ria” loc. Sclavi Imperia – colori sociali biancoaz- Foggini e Flavio Vola. Venerdì 30 maggio ore 21: rino di Nizza Monferrato. L’ANCORA OVADA30 MARZO 2003 29

Precisa tutti i servizi erogati Sino a 1900 euro a mq per alloggi nuovi o ristrutturati Anche ad Ovada mobilitazione Consorzio servizi sociali pubblica I prezzi delle case generale la “Carta dei servizi sanitari” nel centro cittadino per la pace

Ovada. Il Consorzio Servizi l’unanimità dai rappresentanti perché - ha detto - è troppo Ovada. Nel settore edilizio Sociali dell’Ovadese pubbli- di tutti i comuni presenti, ad comodo che i comuni si fac- e nel mercato della casa da cherà la “Carta dei servizi eccezione di Castelletto, che ciano carico di spese che non un po’ di tempo in città si regi- sanitari” che verrà distribuita ha contestato la spesa per il sono di loro competenza e stra un certo interesse nuova- ai 27 mila abitanti dei 16 co- personale. per le quali altre istituzioni, mente per il centro cittadino. muni che fanno parte del con- Nel corso di tutti gli altri in- come in questo caso, benefi- Ed i prezzi mediamente sorzio stesso, i quali avranno terventi, che si sono susse- ciano dei contributi”. oscillano da 1700 a 1900 eu- così la possibilità di conosce- guiti nel corso della serata, è L’ occasione dell’Assemblea ro (come fascia massima) a re con precisione tutti i rag- emersa una valutazione posi- ha permesso al presidente metro quadro per le costru- guagli utili sui servizi erogati. tiva dell’attività del consorzio, del Consiglio, Giorgio Bricola, zioni nuove o ristrutturate e Questo è quanto emerge, Il documento verrà ag- costretto fra l’altro ad operare di fare una valutazione politi- da 1000 a 1300 euro circa per per la nostra città, dalla giornato, sia di fronte a cam- con poco personale, tanto ca positiva di fronte alla cre- le abitazioni usate ma in buo- presentazione dell’Osservato- biamenti dei servizi, che delle che pare evidente la neces- scita progressiva che ha avu- no stato di conservazione. In rio Immobiliare della provin- modalità di funzionamento e sità di potenziare il volontaria- to l’attività del Consorzio che questo periodo poi sono in in- cia, appunto con la rilevazio- nelle procedure. Il consorzio to. Una attività quella del Con- si identifica pienamente alla cremento, a quanto pare, gli ne dei prezzi delle case e de- attiverà anche un sito internet sorzio confermata oltre che crescita di previsione: 1997 li- investimenti in piccoli alloggi gli appartamenti, a cura del e si doterà pure di un logo. In- nello svolgimento dai compiti re 686.400.000; 1998 lire centrali, non superiori comun- Collegio provinciale della Fe- tanto è impegnato ad attivare, abituali, dalla elaborazione di 1.440.673.000; 1999 lire que ai 40/50 metri quadri. An- derazione italiana Agenti im- per quanto di sua competen- diversi progetti che permette 1.515.191.000; 2000 lire che la richiesta e la ricerca di mobiliari professionisti. E do- Ovada. Fine-settimana di za, di redigere, in collabora- di accedere ai finanziamenti 1.881.500.000; 2001 lire seconde case nel centro sto- po il crollo del mercato azio- mobilitazione in città per la zione con il Distretto sanitario regionali. 2.190.593.000; 2002 euro rico cittadino sono in aumen- nario e la crisi economica pace. Come è successo in il “Piano di zona” che dovrà Vengono mantenuti per il 1.539.333; e 2003 euro to, però con una spesa non mondiale - non sappiamo an- tante altre città italiane, gli contenere gli obiettivi strategi- 2003 tutti i servizi e progetti: 1.731.026. superiore ai 25.000/30.000 cora quali conseguenze por- avvenimenti bellici in Iraq ci, le priorità di intervento, ne saranno attivi 40 a diverso R. B. euro. terà la guerra in Iraq - il mat- hanno fatto sì che il movi- nonché gli strumenti ed i titolo. Fra questi è compreso i tone invece “tiene” e bene, mento pacifista scendesse in mezzi per la relativa realizza- mantenimento della integra- anzi contribuisce, spesso in piazza alla fine di una setti- zione, le modalità organizzati- zione scolastica di assistenza Il presidente in visita al sacrario sabato 5 aprile modo determinante, a risol- mana che ha visto scoppia- ve dei servizi, le riserve finan- per l’autonomia e la levare le sorti di un’economia re di nuovo la guerra nel ziarie, le risposte strutturali e comunicazione personale a altrimenti depressa ed in co- mondo. professionali, i requisiti di favore degli alunni con disabi- stante crisi da circa tre anni. Hanno incominciato gli stu- qualità, il sistema di rilevazio- lità gravi presso le scuole. È E poi il rendimento immobilia- denti della Scuola Superiore ne informale, il coordi- un servizio questo, che è a Da Ovada e zona in tanti re, assicurano i tecnici del che, nella mattinata di ve- namento con gli altri organi carico delle scuole, ma que- settore, garantisce un interes- nerdì 21, hanno percorso in delle pubbliche amministra- ste non si attivano per prepa- se soddisfacente mentre il ca- corteo via e piazza del cen- zioni; le modalità di collabora- rare il personale in grado di alla Benedicta per Ciampi lo del tasso dei mutui aiuta tro, scandendo slogan contro zione il terzo settore ed i sog- garantirlo in modo adeguato. non poco chi vuol comprare la guerra e soprattutto il gri- getti operanti nell’ambito della Già lo scorso anno, i comu- casa, magari per mettere su do “Pace, pace”. La sera solidarietà sociale a livello lo- ni del Consorzio avevano de- famiglia, tanto più che ora si stessa poi, in piazza Cere- cale. ciso di farsi carico di questa può ottenere un mutuo equi- seto, concentramento pacifi- Il piano terrà presente ciò spesa che ora viene ulterior- valente anche al 100% del sta per una prima riflessione che già è stato definito dalle mente mantenuta per il 2003, valore della costruzione. Se- su quanto sta accadendo in leggi in vigore e da quanto ma come ha precisato il sin- condo gli esperti del settore i Iraq e successiva sfilata per verrà regolarmente nel corso daco Robbiano, nel conclude- prezzi delle case comunque il centro. Molte le bandiere del 2003. Questi impegni so- re l’Assemblea che ha presie- non riflettono un aumento pari arcobaleno della pace in no emersi dalla relazione del duto, al posto del presidente all’aumento dell’interesse del- piazza, ma anche fiaccole, direttore del consorzio Emilio Giuseppe Rinaldo, assente la gente per il mercato immo- luci e comunque su tutti il Delucchi, in occasione della per indisposizione, “a questo biliare, sempre maggiore. At- desiderio di pace nella assemblea per la presenta- punto è necessario sollecitare tualmente poi si registra an- consapevolezza che la guer- zione del bilancio di previsio- le scuole a mettersi in grado che una certa vivacità nel set- ra non è lo strumento per ri- ne 2003,, approvato al- di assicurare questi servizi, tore degli affitti, dove il merca- solvere i problemi interna- to dimostra una certa ripresa. zionali. Ovada. Fervono i preparativi ta del 1944 e poi, intorno alle ore Ma quanto costa oggi una Sabato 22 poi durante il Per cultura, artigianato e commercio in città e nella zona per acco- 10.30, al discorso ufficiale del casa in città? Prendendo a passaggio della Milano - gliere degnamente il Presidente Presidente Ciampi. Il Comune riferimento il centro, acquista- Sanremo, tante bandiere al della Repubblica Carlo Azelio ha messo a disposizione per le re un alloggio nuovo o ristrut- vento lungo corso Martiri del- Ciampi, in visita al sacrario del- Scuole un pullman: per l’Istituto turato vuol dire spendere una la Libertà percorso dai cor- la Benedicta nella mattinata di Comprensivo Statale “Pertini” cifra che può partire da 1000 ridori. Beneficiari di contributi sabato 5 aprile. dovrebbero partecipare due euro per arrivare sino a 1900 Anche il Comune ha deci- Si prevede che un gran nu- classi, una della scuola Media e a metro quadro. Per un’abita- so di esporre la bandiera ar- mero di rappresentanze di tan- uno delle Elementare, in rap- zione no, più nuova ma anco- cobaleno dal balcone, come economici comunali ti Enti, istituzioni e categorie si presentanza dell’Istituto. ra in buono stato di conserva- documenta la foto. recheranno su alla Benedicta, È pure confermato che il Co- zione si spendono dai 1000 ai Ovada. Il Comune ha ap- segne pubblicitarie: Bobbio per assistere prima alla cele- ro Scolopi diretto da Patrizia 1300 euro a metro quadro provato l’albo dei beneficiari Claudia euro 64,56; Calcagno brazione della Messa per i gio- Priarone, parteciperà alla ma- mentre per una casa da ri- Appuntamenti di provvidenze di natura eco- Geny 130,00; Gottardi Gian- vani caduti nella Settimana San- nifestazione. strutturare il costo oscilla dai nomica erogato nell’esercizio Franco 130,00; Oddone Mari- 400 ai 600 euro a metro qua- • Incontro del Venerdì Quare- 2002. na 103,29; Olivieri Ivana dro. simale al Santuario San Pao- Per la sezione “Cultura” 180,76; Piazza Lorenzo Per quanto riguarda i box e lo alle ore 20.45 con cena di per manifestazioni organiz- 130,00; Poggio Stefania Cena brasiliana le autorimesse si va da un co- digiuno. zate, hanno ottenuto contri- 130,00; Ravera Paolo Cesare Ovada. L’Associazione “Bimbi senza frontiere” organizza per sto sino ai 25.000 euro per un buti: Accademia Urbense eu- 103,00; Shojaei Abolfazi sabato 5 aprile alle ore 20 presso il locale sottostante la Chie- posto macchina posizionato • Sabato 29 recita dei ragazzi ro 387,34; Associazione Mu- 193,67; Tomati Anna 130,00; sa di San Paolo in Ovada una cena Brasiliana. in zona centrale e se è nuovo di Borgoallegro allo Splendor sicale Matra 868,68; Asso- Trasforini Nadia 103,29; Vighi “Bimbi senza frontiere”, nata da un gruppo di famiglie adot- o ristrutturato. Sino a 15.000 alle ore 15.30. ciazione Amici dell’Arte Maurizio 125,00. tive, si occupa di adozioni a distanza e di supporto a progetti a euro per uno ancora in buono 258,23 Associazione Vela Per il settore Artigianato, favore dell’infanzia nei paesi in via di sviluppo e sta richiedendo stato e da 5000 a 10.000 eu- • Domenica 30 alle ore 11 in 1.500,00; C.A.M.T. Monferra- commercio agricoltura i l’autorizzazione, ad operare in futuro, nel campo delle adozioni ro se c‘è bisogno di ristruttu- Parrocchia S. Messa per il to di Tagliolo 7.300,00; Club contributi riservati alle perso- internazionali. Le prenotazioni sono da effettuarsi presso la razioni e di rifacimento del ventesimo anniversario del Alpino Italiano 375,00; Comi- ne giuridiche ed associazioni Bottega del Commercio Equo e solidale in piazza Mazzini 61. box. Centro Amicizia Anziani. tato Madonna di Loreto-Vol- per i finanziamenti sono an- tegna 260,00; Coro Scolopi dati a Gelatomania s.n.c. 258,00; Gruppo Due sotto 429,26; per la riqualificazione Taccuino l’ombrello 2.750,00; Parroc- delle insegne pubblicitarie: chia N.S. Assunta - Comitato Barboro & C. di Massa Ame- di Ovada Splendor 1.500,00; Parroc- dea s.n.c. 130,00; Jolly Ga- chia NS. Assunta ed ANF- mes s.r.l. 130,00; Pasticceria FAS 1.500,00; Photo 35 Claudio & C. s.n.c. 130,00; Edicole: Piazza Assunta, 300,00; Pro Loco Costa Leo- Styflex s.n.c. 130,00. Corso Libertà, Corso Sarac- nessa 2.0436,23; Pro Loco Sono stati poi assegnati in- co. Ovada e Monf. 9.800,00; terventi straordinari a Carosio Farmacia: Frascara, Piazza Saoms Costa 2.000,00. Caterina, contributo per danni Assunta 185 Tel.0143/80341. Per il settore “Artigianato, alluvionali euro 2.083,90; Vi- Autopompe: Esso Via Gram- Commercio, Agricoltura” i tale Giacomo, per eliminazio- sci, Fina Via Novi. contributi riservati alle perso- ne barriere architettoniche Sante Messe: Parrocchia: fe- ne fisiche sono andati: per fi- 444,15; Circolo Ricreativo stivi, ore 8 - 11 - 18; feriali nanziamenti alle imprese arti- Ovadese per ristrutturazione 8.30 -17.Padri Scolopi: festivi, giane: Alloisio Giacomo Mario bocciodromo 54.523,97; Ora- ore 7.30 - 10; feriali 7.30 - euro 181,51; Carubini Giu- torio della SS. Annunziata per 16.30. San Paolo: festivi 9.00 seppe 136,13; Ianunzio Raf- restauro facciata Oratorio - 11; feriali 20.30. Padri Cap- faele 429,26; Paroli Laura 1.032,91; Parrocchia N.S. As- puccini: festivi, ore 8.30 - 90,76; Pierini Salvatore sunta per restauro chiesa di 10.30; feriali 8.Convento Pas- 181,51; Pronesti Daniela S. Bernardo 4.000,00. sioniste: festivi ore 10.00. San 429,26; Robbiano Stefania Il totale complessivo dei Venanzio: festivi 9.30.Costa e 214,63; Vigliarolo Nicodemo contributi erogati è stato di Grillano: festivi ore 10. San 64,72. Per riqualificazione In- euro 97.389,02. Lorenzo: festivi ore 11. L’ANCORA 3030 MARZO 2003 OVADA

Intervista al comandante Bona della Guardia Forestale Sabato 29 marzo l’inaugurazione Attraversa Grillano, Trisobbio e Lerma il 29 aprile Massima allerta nei boschi Caserma dei Carabinieri 28º Giro delle Regioni per una siccità di due mesi completati i lavori passa per Ovada e zona

Ovada. Massima allerta e lasciare lavorare chi è predi- Grillano. Lunedì 31 marzo peo e si svolgerà sulle strade situazione di grave pericolo- sposto allo spegnimento, per alle ore 21 presentazione del della Toscana, Liguria, Pie- sità per i nostri boschi. Que- due motivi: non intralciare chi percorso del 28 Trofeo delle monte, Lombardia, Veneto. sto è quello che principal- sta lavorando mettendo an- Regioni che interesserà la no- Centocinquanta concorrenti in mente c’è da sottolineare che a rischio la propria pelle, stra zona martedì 29 aprile rappresentanza delle nazio- nell’intervista concessaci dal e per la propria incolumità (il con il percorso di Km. 120 nali Under 23 e interessati so- Comandante del Corpo di lancio da un Canadair può ar- Serravalle Scrivia - Ovada. Si no 30 paesi stranieri tra i quali Guardia Forestale, Bona rivare fino a 9000 litri d’acqua percorrerà le S.P. 170, 175, Australia, Belgio, Brasile, Bul- Alessandro, tra i più giovani che possono uccidere una 185, 199, passando nella pri- garia, Cile, Croazia, Cuba, Comandanti a livello na- persona). ma parte per Castelletto d’Or- Egitto, Filandia, Russia, Se- zionale. Ricordiamo che oltre all’atti- ba, Mornese, Casaleggio Boi- negal, Spagna. Nel contesto I primi mesi del 2003 sono vità diretta allo spegnimento ro, Lerma, Mascatagliata, Ta- del Giro delle Regioni, in ac- stati caratterizzati da una for- di incendi boschivi in cui, gliolo Monferrato giungendo cordo con gli enti pubblici, so- te siccità (sono infatti circa principalmente, il Corpo Fore- ad Ovada; nella parte finale si no proposte alcune attività co- due mesi che non si registra- stale dello Stato è addetto al- toccheranno Rocca Grimalda, me il concorso di disegno no precipitazioni di un certo la direzione degli interventi di Villa Botteri, Via Cremolino, (scuole elementari), fo- rilievo) e questo ha portato a spegnimento unita all’uso Bivio per Grillano, Santuario tografico (medie inferiori), in- dover considerare la nostra esclusivo delle frequenze ra- di N.S. della Guardia, Cappel- contro con i campioni. Nel zona un’area critica cui dedi- dio per il coordinamento degli Ovada. La sede della Ca- vede una sala di attesa con- lette, ritornando in città in corso della serata avrà luogo care massima attenzione sul interventi con elicotteri e Ca- serma dei Carabinieri, edificio trollata visivamente con bus- Corso Martiri della Libertà la presentazione del 2° Giro fronte dei possibili incendi bo- nadair, la Forestale di Ovada di proprietà comunale, ubica- sola passadocumenti con ve- con l’arrivo. Lo svolgimento dell’Ovadese e le ultimissime schivi che si potrebbero verifi- opera con campagne di pre- ta in Corso Martiri della Li- tro antisfondamento; la porta del percorso è previsto nell’o- sul 64° Giro dell’Appennino, care. venzione anche con i ragazzi bertà, ha subito una radicale di comunicazione agli uffici è rario dalle 13.30 alle 15.30. oltre alla presenza della squa- Come ci conferma il Co- delle scuole e proprio nella ristrutturazione che ha inte- azionata da serratura a co- La manifestazione che si terrà dra ciclistica amatoriale fem- mandante “Il lungo periodo mattinata di sabato 22 marzo ressato il piano interrato, il mando elettrico. Sono stati ri- dal 26 aprile al 1º maggio è minile Mondobici Team Ca- senza pioggia ha reso il sotto- il Comandante Bona ed i suoi pian terreno, il primo e il se- fatti i servizi igienici con nuo- stata progettata a livello euro- saccia U.S. Grillano. bosco asciutto e secco ed è collaboratori hanno incontrato condo piano, oltre alla siste- va pavimentazione, piastrella- quindi evidente che bastano le classi 3ª della Media Stata- mazione esterna, per un co- tura e sanitari. Al primo piano piccole disattenzioni a dare le “Pertini”. sto complessivo di circa è stata realizzata la sala - origine a degli incendi”. Il bol- Per dare anche qualche da- 300.000 Euro. mensa e cucina, in conformità Saiwa: c’è intesa sul sabato di lavoro lettino degli ultimi giorni dà to in più si ricorda che la se- Infatti la razionalizzazione alle nuove norme e un salone Capriata d’Orba. Si è conclusa positivamente la lunga ver- forse ancora di più l’idea della zione di Ovada può fare riferi- dei percorsi ha imposto la ne- polivalente; anche il locale dei tenza nello stabilimento dolciario SAIWA, che da oltre due me- situazione negli ultimi 10 gior- mento a 2 uomini, collabora cessità di separare i movi- servizi igienici è stato dotato si opponeva dirigenza e sindacati lavoratori su alcuni importan- ni sono stati addirittura 6 gli con le altre sezioni della Pro- menti e gli spazi destinati ai di un nuovo wc e di quattro ti questioni. Prima fra tutte, il sabato lavorativo: l’intesa raggiun- interventi per indicendo. vincia per tenere sotto con- mezzi di servizio, demolendo docce e bagno comunicante ta - che ora dovrà essere rettificata dall’assemblea dei lavora- Le raccomandazioni per chi trollo 17 comuni “boscati”, nei l’attuale recinzione prospi- con una camera nell’ipotesi di tori dello stabilimento appartenente al gruppo Danone - preve- passeggia, campeggia o si ri- quali bisogna considerare an- ciente il giardino pubblico, in- personale femminile in servi- de un calendario dei sabati lavorativi. Come ribadisce Augusto stora presso aree boschive o che le aree incolte e quindi stallando due cancelli auto- zio. Al secondo piano realiz- Configliacco, responsabile Flai - CGIL (il sindacato del settore) anche semplicemente aree soggette a possibili incendi, matici e una nuova porta car- zazione di una terrazza a di- non è che sindacato e lavoratori si opponessero all’idea azien- “cespugliate”, sono sempre le mentre 2 sono i parchi natura- raia distinta dal cancello per sposizione dell’alloggio di ser- dale del sabato lavorativo ma non si poteva condividere un ora- stesse: sembrerà ridondante le sotto il loro controllo. Non uso privato. La centrale termi- vizio; nuova copertura di tetto rio comprensivo del sabato deciso una volta alla settimana, ripetere certi concetti, ma dimentichiamo poi che il Cor- ca, al piano interrato, è stata in lastre di fibrocemento in so- senza una calendarizzazione programmata. E questo soprat- decisamente è sempre impor- po Forestale è uno dei 5 corpi dotata di un’intercapedine an- stituzione dell’eternit e colori- tutto per non creare disagi ed inconvenienti alla vita dei lavora- tante ricordare: non accende- di polizia dello Stato: sono tincendio, così come è stata tura della facciata con verifica tori. Accordo raggiunto dunque sul sabato lavorativo, con il ri- re mai fuochi o produrre scin- specializzati in campo am- sostituita la caldaia da gasolio degli elementi in pietra. conoscimento di una relativa indennità per le maestranze ed tille in prossimità di boschi o bientale ma sono anche auto- a metano. Si è realizzata una Tutto è pronto quindi per l’i- ancora esclusione del terzo turno lavorativo sino a giugno. cespugli (mantenere distanze rizzati a redigere verbali infra- nuova rampa per disabili per naugurazione di sabato 29 al- Ma rimangono altri temi sul tappeto: i carichi di lavori per di almeno 50 m), non dare zione, comprese, per esem- l’accesso alla struttura e, de- le ore 10.45 con il ricevimento esempio e poi l’organizzazione e la formazione del personale, fuoco libero a stoppe, fare at- pio, quelle legate al codice moliti due box, sono stati rea- delle autorità, cui seguirà la nonché i livelli occupazionali. tenzione a non gettare fiam- della strada. lizzati due uffici e il servizio visita ai nuovi locali. Il tutto inserito nel pacchetto - premio obiettivi, che è scaduto miferi o mozziconi, utilizzare F. V. per gli stessi. L’ingresso pre- L. R. e che quindi è da rinnovare. le aree attrezzate per barbe- cue o rosticciate. Data la grave pericolosità in 1200 i casi in provincia Con due accessi laterali senza gradini fatto di incendi, ricorda Bona Quattro iracheni che: “le procedure sanzio- natorie per chi trasgredisce a abbandonati certe regole sono ancora più aggravate e in caso di incendi a piedi sulla A26 Gestire l’Alzheimer Il palazzo comunale si parla di fino a 3 anni, di re- Belforte. Ancora profughi clusione per origini colpose e clandestini abbandonati da un fino a 14 anni per incendi do- Tir lungo il percorso della sfida del nostro tempo si rifà la facciata losi, oltre che salate multe”. A/26. Per chi invece si trovasse Stavolta si tratta di quattro Ovada. Si è tenuto allo in provincia si sono registrati davanti a un incendio ecco iracheni di Baghdad, ma solo Splendor un interessante in- 1200 persone affette dal mor- quello che la Guardia Fore- due di loro sono stati recupe- contro di sensibilizzazione e bo. La malattia comporta un stale indica di fare: “per prima rati dagli agenti della Polizia informazione sull’Alzheimer, processo degenerativo delle cosa accertarsi che quello Stradale, mentre gli altri due organizzato dall’A.I.M.A., se- cellule cerebrali compromet- che si vede provenga da un sono riusciti a dileguarsi nella zione di Alessandria. Presenti tendo la memoria e le funzioni incendio - ci sono già state notte, approfittando della zo- la Prof. Daniela Conzano, mentali come il pensare e il chiamate per segnalare pos- na boschiva e ricca di vegeta- Presidente della sezione, la parlare, oltre ad uno stato sibili incendi che poi si rivela- zione che costeggia la sede Dott. Susanna Balossino, confusionale permanente con vano essere solo fumi di ca- stradale. psicoterapeuta e psicologa, il cambiamenti di umore e di- minetti - poi assolutamente L’altra notte alcuni automo- Dott. Fabrizio Cavanna, Con- sorientamento spazio - tempo- non cercare di affrontare le bilisti hanno visto quattro indi- sulente Servizi Socio Assi- rale; le semplici azioni quoti- fiamme ma chiamare al più vidui camminare a piedi sotto stenziali. La parola Alzheimer diane come il lavarsi e il vestir- presto i seguenti numeri: la galleria Anzena, ed hanno è legata a quella dell’anziano, si diventano impossibili. La di- 1515, numero del Corpo avvertito la Polstrada, ma anche se i recenti dati forniti pendenza dagli altri è totale e Forestale dello Stato per quando gli agenti sono giunti dal Ministero della Salute, an- la famiglia diventa l’unico pun- qualsiasi emergenza ambien- sul posto, sono riusciti a bloc- novera anche persone giovani to di riferimento sia sul piano tale, o meglio ancora il nume- carne soltanto due. fra i possibili casi di malattia. affettivo e pratico sia su quello ro verde 800.80.70.91, nume- Naturalmente erano sfiniti, L’invecchiamento della popola- economico. Spesso le dinami- ro della sala operativa anti in- e dopo averli sfamati e rifo- zione ha portato il problema che relazionali al suo interno cendi boschivi. cillati sono stati accompa- della stessa all’attenzione del- sono compromesse: si regi- Importante è non perdere gnati in Questura ad le diverse unità operative delle strano infatti casi di aggressi- tempo per fare la chiamata in Alessandria. ASL, ma poche strutture vità verso i familiari. Natural- Ovada. Nella foto la nuova facciata di Palazzo Delfino, sede quanto pochi minuti in caso di Si tratta di Boun Nasah, 34 ospedaliere e di servizio assi- mente è forte lo stress di chi del Comune. È stato costruito un doppio accesso agli uffici del incendi boschivi possono va- anni, e Jasen Haite, 43 anni, stenziale hanno risposto ade- vive accanto al decadimento Palazzo, con l’abbattimento delle barriere architettoniche e so- lere molto, e non avere paura che hanno dichiarato di esse- guatamente: in Piemonte è in della persona, trasformando la no state collocate due fioriere di gradevole aspetto. che qualcuno abbia già chia- re entrati in Italia dall’Austria, atto una sperimentazione a sua vita in un’assistenza conti- mato. Altra cosa da dire è che dopo la lunga trafila per la Casale Monferrato, ma solo il nua, invertendo ruoli e annul- In questo modo al Palazzo Comunale possono accedere fa- un incendio non è uno show e Turchia e la Grecia a bordo di mondo del volontariato offre landosi nell’altro. Bisogna cilmente anche i disabili sulle carrozzine, non essendovi più l’o- quindi chi non è addetto deve grossi automezzi. sostegno e aiuto a questi casi; quindi sostenere psicologica- stacolo dei gradini tra le sede stradale e il piano terreno. mente chi lo cura, perché solo nella condivisione con gli altri si superano le difficoltà. D’altro canto è necessario costituire, Cane investito sull’A/26 PUBLISPES L’ANCORA a livello locale, una rete di ser- Ovada. L’intervento di un automobilista è valso a salvare la Redazione di Ovada vizi di supporto come assi- vita ad un cane che sulla A/26, era stato investito ed ab- Agenzia pubblicitaria stenza domiciliare, centri an- bandonato morente, con il pericolo di essere maciullato da altri ziani, anche solo diurni, équi- automezzi. Telefono e fax Telefono e fax pe di supporto psicologico, ol- Ma chi ha soccorso l’animale è riuscito ad individuare anche tre alla formazione di persona- l’auto investitrice ed ha fornito utili indicazioni agli agenti della 0144/55994 0143/86171 le specializzato per meglio Polizia stradale che poi hanno rintracciato D.G. rispondere “ Non dimenticare Il cane trasportato in una clinica veterinaria a Novi è stato chi dimentica”. L. R. operato e consegnato al proprietario, Ezio Vescovo di Novi. L’ANCORA OVADA30 MARZO 2003 31

Riconoscimento a Maurizio Alverino Presto un centro di documentazione Presso le madri Pie La Confartigianato Benedicta: il dovere Dalla Scozia ad Ovada festeggia San Giuseppe di trasmettere la memoria per parlare agli studenti

Ovada. “L’iniziativa del della memoria” che occorre Ovada. Come momento di soddisfatto curiosità sulle loro gruppo regionale dei alimentare ogni giorno con la sintesi di un percorso didatti- terra e sui loro prodotti. I ra- Democratici di Sinistra primo trasmissione storicamente co formativo centrato sulla lin- gazzi dell’Istituto erano giunti firmatario il consigliere Mulie- corretta di fatti e di episodi, gua straniera, e quest’anno all’appuntamento dopo un la- re, di presentare una propo- senza cadere nel facile tranel- era la volta della Scozia, si è voro di ricerca e di sta di legge per “l’Istituzione lo della retorica fine a sé stes- tenuto un incontro all’Istituto approfondimento culturale, del Centro di Documentazio- sa, giustamente rifiutata dai Madri Pie con un clan scozze- spaziando le conoscenze in ne nell’area della Benedicta” giovani, che ad essa preferi- se. tutte le discipline. Le osserva- è certamente un atto impor- scono spesso il racconto dei Brian e compagni, precedu- zioni e le riflessioni hanno tante e il grande significato protagonisti e le storie tanto ti dal caratteristico suono del- tappezzato le pareti della sala politico e culturale. semplici, quanto coraggiose, le cornamuse, si sono pre- - teatro offrendo il benvenuto In un epoca in cui molti, di cui è costellata la memoria sentati agli allievi e hanno in- ai presenti. fanno la gara per cercare di della Resistenza. teragito con loro in lingua ori- L’esperienza ha en- cancellare la memoria storica “Far vivere i luoghi della ginale. Hanno insegnato co- tusiasmato gli studenti, li ha della Resistenza nel malde- memoria” credo sia il senso me si prepara e si indossa il resi partecipi in quella che è stro tentativo di equiparazione profondo della sfida lanciata kilt, partendo da un semplice definita la comunicazione fun- dei combattimenti partigiani con questa proposta che, in- taglio di “tartan”, la caratteri- zionale della lingua, e già si della guerra di Liberazione e fatti, intende affidare al futuro stica stoffa a quadri ed hanno pensa alla prossima “tappa”. dei militi della R.S.I. chiedere Centro di Documentazione un alla Regione Piemonte di ruolo attivo e non solo di con- Nel gruppo Maurizio Alverino, quarto da sinistra in primo compiere un gesto concreto servazione di archivi e testi- Per tanti anni direttrice dell’ufficio postale piano. per la conservazione e la va- monianze, attraverso l’assi- lorizzazione della memoria stenza didattica alle scuole, della Benedicta, significa riaf- gli scambi culturali con altre Ovada. Nella sede della ta alla comunità un’immagine fermare con forza che quei realtà italiane ed europee, of- Confartigianato, domenica di S. Giuseppe lavoratore, luoghi rappresentano, nono- frendo strumenti di conoscen- Silvano: Franca Gualco 23, è stato premiato Mauri- costruita su ferro battuto al stante siano passanti quasi za ai cittadini e ai turisti, sem- zio Alverino per la sua atti- laser. 60 anni di distanza dai giorni pre più numerosi, dell’area vità nel campo dell’artigia- Sono stati poi ricordati i tragici del rastrellamento e del parco delle Capanne di è “la donna dell’anno” nato. morti sul lavoro e quanti si dell’eccidio, le radici profonde Marcarolo. È seguita poi una parteci- prodigano con il loro impe- della nostra identità di nazio- Un obiettivo ambizioso che pata S.Messa per gli arti- gno ad offrire un servizio di ne libera e democratica e che può essere perseguito ricer- giani, in onore di S. Giusep- impresa nell’onestà e nella quindi c’era in quell’epoca tra- cando il massimo d’unità d’in- pe, celebrata al S. Paolo da fedeltà. gica della storia nazionale ed tenti tra gli Enti Pubblici inte- don Pino Piana. Erano pre- Al termine della cele- europea un confine netto che ressati (Regione, Comunità senti diversi esponenti del- brazione è stata recitata la divideva gli oppressi dagli op- Montana, Parco Capanne, l’imprenditoria, oltre che il Preghiera sul lavoro, compo- pressori, le vittime dai carnefi- Comune di Bosio, altri comuni presidente provinciale Con- sta da Papa Paolo VI e sul ci. e l’Istituto della Resistenza), fartigianato Valerio Bellero. sagrato della Chiesa è stato Bene hanno fatto, quindi, i coordinando e valorizzando al All’offertorio è stata dona- poi offerto un rinfresco. consiglieri regionali di presen- meglio quanto già esiste o è tare questa proposta di legge, in progettazione, e sollecitan- che sono certo possa trovare do ad un sostegno concreto Discussione al gruppo scout un ampio consenso nel Con- le fondazioni bancarie pie- siglio Regionale, affinché, se- montesi e liguri, che sarebbe guendo la positiva traccia di auspicabile al più presto a far quello che è stato realizzato a parte del Comitato Benedicta Fondo Toce, si possa realiz- attualmente presieduto da Clan “Scatola di colori” zare alla Benedicta nel pieno Andrea Foco. rispetto dell’ambiente monta- La Benedicta, infatti, deve no che la circonda, un Centro continuare ad essere patrimo- su “Noi e lo scoutismo” di Documentazione che aiuti nio della memoria della resi- le giovani generazioni a com- stenza una miniera di storia Ovada. “Noi e lo scouti- scoutismo e al suo fondato- prendere che cosa sia real- insostituibile per costruire smo: questa è stata la mic- re Baden Powell. mente accaduto nell’aprile del quel “ponte” tra le generazioni cia che, nell’ultimo mese, ha A quel punto ci siamo sen- ‘44 e nella lunga stagione del- fondamentale per consentire fatto accendere la discus- titi pronti al confronto con la lotta dei partigiani contro il il passaggio di quei valori sione all’interno del clan “gli altri”, ragazzi della no- nazi-fascismo e, soprattutto, ideali che alimentarono la lot- “Scatola di colori” del grup- stra età: rappresentanti del- quali valori universali vennero ta di Liberazione e che sono a po scout Ovada 1. la S. Vincenzo, dell’A.C.R. e difesi con il sacrificio di tanti fondamenta della nostra Silvano d’Orba. Il 7 marzo, alla Donna dell’anno. Que- Credo nei valori scout? So- compagni di scuola, che gen- loro coetanei. Repubblica”. al teatro della Soms, l’am- st’anno è andato a Franca no coerente con essi anche tilmente hanno accettato il Esiste quindi, “un dovere F. Fornaro ministrazione comunale, in Gualco, che per tanti ha rico- nella vita di tutti i giorni, di- nostro invito. collaborazione con la Bibliote- perto, con grande capacità ed messi i panni da supereroe Le opinioni espresse dagli ca Civica, ha organizzato la impegno, il ruolo di direttrice che fa attraversare la strada ospiti sono state varie: da Venerdì 28 sarà ricordato da P.Bavazzano serata “Festeggiamo le don- dell’Ufficio postale, servizio alle vecchiette? chi ci vede come “pazzi” in ne”. essenziale per un piccolo Co- Come ci vedono gli altri, pantaloncini che salvano i L’iniziativa, pensata per la mune. ma soprattutto, ci cono- pettirossi, costretti a rinun- Festa della Donna, ormai da scono? ciare ad amici e a week-end quattro anni diventa un’occa- Interrogativi che sono sta- di divertimenti, a chi ci “ac- Ubaldo Arata sione per ricordare l’importan- ti alla base della nostra rifles- cusa” di partecipare poco al- te ruolo che le donne ricopro- Ringraziamento sione e che hanno animato le iniziative tra le asso- no soprattutto all’interno delle Ovada. Le nostre famiglie, non poco le nostre serate. ciazioni locali e di non riu- operatore di cinema piccole comunità. La serata, duramente provate dalla pre- Dalle parole della maggior scire a rendere partecipi gli cui ha partecipato un gran matura e repentina perdita parte di noi si è capito che altri di ciò che avviene al- Ovada.Avevamo pratica- nerdì 28, serata dedicata al- pubblico, è stata allietata da della carissima Anna, hanno lo scoutismo è stato ed è l’interno del nostro gruppo, mente concluso l’articolo sulla l’ovadese Ubaldo Arata, già balli, danze e karaoke dell’or- trovato motivo di conforto nel- molto importante, sia come forse per “la complessità” del serata, con la convinzione direttore della fotografia di De chestra Carlo e Francesco. la grande manifestazione di momento “ricreativo”, che co- nostro cammino e del nostro che lo spettacolo offerto va- Sica e Rosellini. E durante la bella serata affetto e solidarietà che ab- me strumento di crescita per- metodo educativo. lesse la spesa della tessera. “Roma città aperta” fu uno l’’Amministrazione comunale biamo ricevuto da parte di sonale, ma le ragioni per cui Sicuramente questo in- Si trattava de “Le nozze di dei suoi film girati come ope- e la Biblioteca civica hanno tanti. Nell’impossibilità di ognuno di noi continua ad contro ha permesso, seppur Figaro” di Mozart, opera qua- ratore, e la sua visione, oggi, consegnato il riconoscimento ringraziare singolarmente tut- impegnarsi variano da per- con fatica, di superare il no- si buffa, tenutasi presso la ne conferma la modernità ti, affidiamo alle pagine di sona a persona. stro limite, ricordatoci più vol- sede di Via Gilardini dell’As- delle inquadrature. questo giornale la sincera Siamo sicuramente moti- te: saper accettare le criti- sociazione “Due Sotto l’Om- Morto a soli 50 anni, Ubal- riconoscenza verso coloro vati a continuare al meglio che dall’ “esterno” per cre- brello” da sette bravissimi do Arata aveva studiato cine- che con la presenza, con la nostra vita scout anche scere. cantanti lirici, accompagnati matografia in Germania, i scritti e con le preghiere han- se, come in tutte le cose, si Vi lasciamo con il brano dalla prof.ssa Patrizia Priaro- suoi film vengono studiati nel- no voluto e saputo alleviare il possono attraversare mo- con cui abbiamo concluso ne, con la bella introduzione - le scuole per specialisti cine- nostro dolore con una manife- menti di poco entusiasmo. questa serie di incontri: “La narrazione del baritono Bru- matografici degli Stati Uniti e stazione di profonda e spon- Questo però non ci fa di- mentalità comune ci fa pen- no Pestarino. in Europa. tanea solidarietà, che ci ha menticare i valori di amici- sare che andare a piedi con Ebbene, lo scorso venerdì Il noto regista hollywoodia- fatto sentire fratelli di tanti del zia, servizio, comunità e uno zaino sulle spalle sia un’altra rappresentazione, no Spilberg, come il suo ex dolore ma anche nella fede e lealtà che abbiamo fatto no- una roba da pazzi scatenati questa volta da parte degli in- compagno di corso, hanno nella speranza. stri in questi anni. o da rambi momentanea- terpreti del “Ring around più volte affermato che i films Le famiglie Poggio e Pesce Dopo esserci interrogati, mente disoccupati. quartet” che hanno eseguito, del Neorealismo Italiano, di nella prima serata su cosa ci Quelli che ci deridono so- mediante un “coro a cappel- cui Arata ne è stato uno dei spinge a partecipare ad at- no stati abituati a vedere in la” ovvero solo voci senza al- migliori specialisti di ripresa, tività, uscite e riunioni, e con noi dei Super Pippi, perché cun accompagnamento musi- furono visti, rivisti e soprattut- quale spirito le affrontiamo, non hanno mai provato a cale, composizioni che anda- to studiati nella scuola di durante il secondo incontro spingere i propri passi, ad vano dal ‘500 fino ai giorni montatori cinematografici di abbiamo cercato, attraverso interrogarsi in fondo, a non nostri, che ha bissato l’entu- Los Angeles, dove ambedue un gioco, momento di sva- aver paura. siasmo del pubblico, compo- si diplomarono. go, ma con un preciso ruo- Loro non hanno mai as- sto dagli iscritti e sempre più Di Ubaldo Arata illustrerà lo educativo, di far chiarez- saggiato il brivido della len- numeroso. un’ampia biografia Paolo za sul significato di tradizio- tezza e dello scrutarsi den- L’ampia attività del nuovo Bavazzano, ricercatore e sto- ni e termini specifici, ri- tro”. ed soggetto culturale non si rico. salendo alle origini dello Clan “Scatola di colori” ferma alla sola musica: ve- F. P. L’ANCORA 3230 MARZO 2003 OVADA

Prossima edizione dal 6 al 9 marzo 2004 Ancora l’elicottero nella zona di Castelvero A Molare, alla pasticceria Giani La “Rassegna dei vini” Continua il consolidamento Ladro tenta di rubare in tv a “Unomattina” del territorio rocchese registratore di cassa

Castelletto d’Orba. Alla Recco Gastronomica ha sfor- Molare. Singolare tentato cale Stazione che, pronta- “Rassegna dei Vini doc e nato la focaccia al formaggio furto quello capitato nel tardo mente accorsi in via Roma docg dell’Alto Monferrato”, mentre Mirko e gli alunni del- pomeriggio di giovedì 20 apri- hanno arrestato il ladro. Siddi presso il Palasport dall’8 l’Istituto “Borgese” di Genova le ai danni della pasticceria è stato messo a disposizione all’11 marzo, la troupe televi- hanno accompagnato i piatti Giani. dell’autorità giudiziarie di siva di “Unomattina” ha dedi- tipici dell’Alto Monferrato con i Manuel Siddi di 28 anni, Alessandria, ed è stato cato una giornata al paese ed vini del territorio. Da notare abitante a Masone, è entrato processato per direttissima alla sua manifestazione. Il anche la collaborazione del- nel locale con un complice, del tentato furto del registra- servizio televisivo su Castel- l’ONAV e dei sommelliers, ha ordinato un cabaret di pa- tore e gli sono stati inflitti 4 letto e la sua importante Ras- che hanno guidato gli ospiti ste e, mentre Gina Giani lo mesi con il beneficio di Leg- segna è stato messo in onda nella degustazione del Dol- stava servendo, ha afferrato ge. il 19 marzo dalle ore 9 alle cetto d’Ovada. improvvisamente il registrato- Encomiabile comunque l’at- 10.30 su Rai Uno. Durante i 4 giorni di Rasse- re di cassa, legato al fino elet- teggiamento del passante Inaugurata dall’on. Delfino, gna si sono potute osservare trico, ed è fuggito. Ma eviden- che, resosi conto dell’accadu- sottosegretario alle Politiche da vicino anche tre vetture di temente non ha fatto i conti to, ha fatto in modo che fosse Agricole e Forestali e da Or- F. 1: una Mc Laren M29, una con l’ingombro ed il peso del- catturato il ladro ed il registra- nella Muti, da autorità regio- Lotus JPS ‘79 (campione del la refurtiva, tanto che si è in- tore restituito al suo proprieta- nali e provinciali e dai presi- mondo con Andretti) ed una Roca Grimalda. Sono pro- che fra lo spiazzo della Casa ciampato nel filo del registra- rio. denti della Camera di Com- Copersucar F5/A. A suggel- seguiti durante la settimana di Riposo e la scarpata sotto- tore, ed è anche caduto a ter- Sembra che i due malvi- mercio e della Cassa di Ri- lare la conclusione della Ras- scorsa i lavori di consolida- stante ci sia il vuoto. ra, poi ha cercato di raggiun- venti avessero già messo a sparmio di Alessandria, la segna, l’estrazione di un viag- mento nel tratto del paese Fervono dunque i lavori gere l’auto del complice, che segno un “colpo” dello stesso Rassegna ha riscontrato la gio in Europa tra gli espositori che da Salita Castelvero arri- ordinari e straordinari e gli lo attendeva nel parcheggio tipo ai danni di “Dolce & Sala- partecipazione di oltre 100 ed uno per gli operatori del va sino alla Casa di Riposo, interventi di consolidamento del locale, M. V., 52 anni, abi- to” di via Fiume ad Ovada. espositori, che hanno fatto settore che hanno partecipato dietro la Chiesa monumentale del terreno su cui sorge il tante ad Ovada che era poco B. O. degustare ai numerosi visita- alla manifestazione. di S. Limbania. paese. In quest’ultimo periodo distante con la sua auto, ha tori il meglio della produzione Domenica 16 poi si è svolta È intervenuto nuovamente si è intervenuti ai due estremi intuito tutto e prontamente ha vinicola del paese e della zo- una giornata dedicata al con- l’elicottero, per portare da di Rocca, appunto nella zona chiuso la portiera della vettura Pro Loco Trisobbio na. nubio tra donne e motori, che basso, nei pressi della “Mas- di Castelvero ed in quella op- dei malviventi, impedendo co- Ma il vero principe della ha visto l’accostamento degli seria”, sino all’altura di Ca- posta detta “dalla Porta”, dove sì al ladro di entrarvi per fug- Trisobbio. Si è riunita la Rassegna è stato ancora una appassionati del fuoristrada stelvero ancora del cemento è stato costruito un utilissimo gire col complice. Costringen- settimana scorsa l’assemblea volta il Dolcetto di Ovada. A con modelle e coppie di balle- da inserire lungo la scarpata sentiero di collegamento tra il do anche a liberarsi del regi- della Pro Loco per eleggere la questo vino sono state dedi- rini. I “Lupi Off the Road” si di S. Limbania, come opera grande parcheggio sottostan- stratore. nuova formazione dell’asso- cate una degustazione guida- sono cimentati in percorsi an- necessaria per consolidare te il paese e le prime case Quest’ultimo comunque, vi- ciazione. ta ed un “talk show”, a cura di che estremi e la presenza di ed irrobustire tutta la zona rocchesi. Tra tanti lavori utili sto l’esito negativo del “colpo” È stato eletto: presidente Paolo Massobrio, giornalista circa 300 gruppi è per gli or- interessata. se non necessari, qualche è fuggito con l’auto mentre il Remo Giacobbe, vice presi- enogastronomico, con Bruno ganizzatori un motivo di sti- Contemporaneamente è rocchese però comincia a compagno se l’è data a gam- dente Enrico Uccello, Lauzi e il cabarettista Claudio molo per il futuro. In serata si stato “allungato” anche il mu- chiedersi se, a lungo andare, be correndo per via Roma. segretaria Mariangela Toselli, Lauretta. La degustazione è svolta una sfilata di moda, retto di cinta, che prima termi- il suo paese non resterà sen- Ma l’Ovadese lo ha inseguito, consiglieri: Rosy Arata, Bar- guidata sul Dolcetto, organiz- con intermezzi di esibizioni di nava appunto dietro la Chie- za verde e senza alberi, un costringendo il ladro ad entra- bara Bonfiglio, Barbara Melli- zata dall’ONAV, ha potuto da- ballo ed alla presenza dell’o- setta. Ora con l’ultimo inter- tempo la caratteristica dell’a- re prima in un vicolo “cieco” ni, Claudia Giacobbe, Elena re una notevole spinta alla co- spite d’onore, l’attrice Lucia vento, il muretto prosegue ol- bitato, portatori di quella fre- laterale alla via e rifugiarsi Marchelli, Umberto Monti, noscenza del vino ed alla fine Buy. Presentazione di Silvia tre e si congiunge in pratica scura tipicamente rocchese, quindi nel giardino di G.L. T. Ferdinando Scarso, Gianna è stata stilata la seguente Giacobbe e Massimo Gallo. con le recinzioni e la struttura anche nelle torride giornate Nel frattempo c’è stato l’inter- Sciutto, Oscar Zerbino. Presto classifica: 1º Prototipo, Cia, Appuntamento ora al 2004, della Casa di Riposo. La nuo- estive, che tanti di altri paesi vento di altri volontari che la Pro Loco si riunirà per anno 2000; 2º La Guardia di dal 6 al 9 marzo. va costruzione ha un’altezza giustamente invidiavano. hanno bloccato il ragazzo. programmare le manifestazio- Morsasco, 2000; 3º Grosso B. O. di circa 70 cm. ed evita quindi E. S. Chiamati i carabinieri della lo- ni del 2003. Carlo e Figli, Montaldeo, 2001; 4º Az. Agricola La Ma- remma di Romano Anfossi, Pattinaggio Karting Molare, 2001; 5º Az. Agricola Precisazione Viviano, Molare, 2002; 6º Az. Ovada. Nel n. 9 del gior- Agricola Semino Renzo, Ca- nale del 9 marzo, nel servi- priata, 2001; 7º La Slina di Ci- zio con foto sul Carnevale, è chero Giorgio, Castelletto, stato pubblicato erronea- La Castellettese 24ore di Jesolo 2001. mente che il gruppo ma- Martedì 11 la Rassegna è scherato dei “Diavolacci”, stata visitata da allievi e inse- partecipante alla sfilata cit- prima in provincia il team A.G.O. 3º gnanti della Scuola d’Alta Cu- tadina, era di Rocca Grimal- cina di Costigliole d’Asti. La da anziché di Cremolino. Castelletto d’Orba. Ritor- Palazzetto si sono svolti i Ovada. Oltre 200 piloti europei si sono ritrovati il 22-23 mar- Scuola Alberghiera di Acqui Ce ne scusiamo con i let- na alla squadra castellettese Campionati provinciali FIHP zo nella località turistica di Jesolo in Veneto per disputare la 24 ha preparato il buffet dell’i- tori e con i diretti interessa- il titolo provinciale che da organizzati dalla società loca- ore endurance, raggruppati in una trentina di squadre. naugurazione; il Consorzio ti. qualche anno sfiorava ma si le. Molto buone le prove di al- Il team “A.G.O.” di Ovada, si è piazzato al 3° posto finale do- accontentava del 2° posto, cuni atleti, come quella di po una gara bella, ad alta tensione emotiva che ha appassio- importante risultato che pre- Alessia Puppo che da tempo nato e coinvolto partecipanti e pubblico, Bacchi, Bertossa e Di A Castelletto d’Orba meva all’allenatrice Simona faceva sperare gli allenatori di Domenico, partiti a metà schieramento, in 14° posizione, hanno Maranzana che voleva dimo- una prova così quasi perfetta; disputato una gara in rimonta e dopo essersi posti, allo scade- strare che questa squadra bene la piccola Elisa Gori, re della 17ª ora in 5ª posizione, alle prime luci dell’alba decide- esiste ed è bene crederci. Anna Repetto, Irene Di Dio e vano di scalare il posto. Le ultime sette ore sono state arrem- Domenica 23 presso il Giorgia Merli, precisa Giulia banti, con trame da triller: dopo aver guadagnato secondi su Nuova “via della Marsenca” Massone. secondi a suon di giri veloci e sorpassi mozzafiato, a soli otto Conquistano i podi: 1º Fran- minuti dal termine raggiungevano la terza posizione finale, di- cesco Pesce e Milena Mas- fendendola strenuamente e cercando addirittura di conquistare per turismo naturalistico Uno spettacolo sone; 2º De Brita Davide e la seconda piazza in una gara endurance per gli addetti ai lavo- Valentina Milanese (reduce ri e gli appassionati tra le più belle e combattute mai viste. Castelletto d’Orba. Per fa- tro del paese, con il suo bor- per burattini, dall’influenza); 3º Ramona Ri- La classifica: 1º Dramm Mokart, Padova; 2° Team Dinner, Mi- vorire un turismo naturalistico, go medioevale, il castello se- mossi. Ottimo per la coppia lano, 3° Team A.G.O. Ovada, 4° K. Indoor, Pordenone; 5° Irsap a cura del Comune, è stato centesco ed attraversando il pupazzi ed attori danza composta da Laura Incorse, Jesolo. predisposto un progetto che rio Albara su una passerella Castelletto d’Orba. Lunedì Massone e Davide De Brita prevede la sistemazione e la di legno, con successive tap- 31 marzo, alle ore 10, nella che ha dimostrato di sapere riqualificazione dell’antico pe per varie attrattive architet- palestra della Scuola si terrà dove vuole arrivare presen- percorso conosciuto come la toniche; le porte del Ricetto e uno spettacolo, riservato ai tando esercizi ben precisi, an- “via della Marsenca”, in pas- della Valle, la chiesa romani- bambini della Elementare, dal che la coppia Artistico com- Tamburello serie“A” sato abitualmente utilizzato ca di San Innocenzo, quella titolo “Nel paese che non c’è posta da Giorgia Tacchino e come collegamento alternati- secentesca di San Rocco, e più”. Francesco Pesce da poco for- Cremolino. Cremolino è partito con il piede giusto nel primo vo alla strada provinciale tra la cappella di Santa Limbania. L’iniziativa promossa mata ha presentato un buon turno di campionato di serie A di tamburello dove ha battuto Castelletto e Montaldeo. Dall’altro capo, a Montaldeo, dall’associazione “Insieme programma e per la loro pri- Colbertaldo per 13 a 5. Un risultato netto, maturato dopo un ini- Si tratta di 4 chilometri, che si potrà apprezzare la tipicità per Castelletto”, in collabora- ma uscita hanno ricevuto mol- zio tutt’altro che facile per i locali con Osvaldo Mogliotti costret- si identificano tipologicamente dell’insediamento dell’abitato zione con il Primo Circolo Di- ti consensi. to a lasciare il campo per uno stiramento. Lo ha sostituito Luca come un “percorso fondoval- che si sviluppa lungo il crinale dattico di Ovada. “Il paese Tutto questo ha portato la Stella che ha tentennato ad ambientarsi. Ha commesso alcuni le”, con tratti pianeggianti e di con il dominio del castello dei che non c’è più” è messo in squadra in vetta anche con le grossolani errori e gli avversari hanno collezionato quattro gio- ridotta pendenza, paralleli al Doria. Lungo il percorso è scena dal laboratorio teatrale imprecisioni di alcuni atleti chi uno dietro l’altro. Sul 5 a 2 in favore del Colbertaldo, i locali rio Albara, in condizione di of- prevista la realizzazione di “Albatros di Alba”, è uno spet- estremamente capaci. Soddi- hanno riordinato le idee e sul 40 pari sono riusciti ad acciuffare frire l’occasione per un turi- aree di sosta con attrezzature tacolo per burattini, pupazzi sfazione da parte del Presi- il 3º gioco e poi hanno chiuso la partita. Conferma per Cristian smo escursionistico di facile adeguate, aree di ristoro, par- ed attori che racconta la sto- dente della polisportiva Ro- Colleoni e valido esordio di Luca Stella; tra i terzini Pareto è livello. Per questo utilizzabile cheggi ed una funzionale car- ria di un bambino, Vlad, che si sanna Zenner, del vice Salva- stato più incisivo di Ferrando. Massimo Rinaldi, con problemi fi- da tutti, giovani e meno giova- tellonistica, anche per indica- è perso durante un bombar- tore Magri e del tecnico Ga- sici, deve sfruttare a tutto campo il gioco di palleggio senza far- ni e disabili, in condizione di re le varie tipologie di fauna e damento e vaga in cerca di briele Severini “Squadra affia- si trascinare dalla foga delle palline basse. Degna di nota la favorire effettivamente la vegetazione, nonché le linee una via d’uscita. Il protagoni- tata e molto unita dai più pic- sconfitta subita dal Montechiaro a Borgosatollo (13 - 5), e i suc- “passeggiata familiare”, a pie- generali per un corretto com- sta incontrerà Claire, abitante coli ai più grandi, certo per chi cessi esterni di Sommacampagna sul campo della Cavrianese di o in mountain bike. portamento in armonia con del Paese delle Meraviglie, fa sport i risultati personali so- (7 - 13) e del Solferino a Villafranca (11 - 13), mentre per gli al- Come emerge dal progetto l’ambiente. Il costo complessi- che attraverso il dialogo gli no i più importanti ma noi cer- tri tutto come da pronostico: Castiglione - Castellaro 3 - 13, dell’architetto Federico Mor- vo dell’intervento è quantifica- farà capire che un altro mon- chiamo di unire ed arricchire i Callianetto - Curno 13 - 3; Mezzolombardo - Bardolino 6 - 13. chio di Ovada, questo percor- to il 60 mila euro ed è previsto do senza conflitti è possibile e nostri ragazzi anche con altri Per il 30 Cremolino va a Castellaro, senza pretese, perché la so naturalistico si collega da un contributo per la spesa del che percorrendo la memoria valori quali l’amicizia il rispet- società mantovana ha allestito una squadra che metterà alla un capo con quello storico - 50%. del suo popolo è anche possi- to per il prossimo e sempre prova anche i campioni in carica del Callianetto. culturale che attraversa il cen- R. B. bile trovare una via d’uscita. tanta determinazione”. R.B. L’ANCORA OVADA30 MARZO 2003 33

Calcio promozione: il 20 marzo ore 16 Sabato 29 ancora in trasferta in Sardegna Red Basket: i biancorossi perdono 62-72 Arriva la Gaviese La Plastipol ad Arborea 2ª sconfitta stagionale in un derby sentito vicino alla vittoria della tre Rossi a Lerici

Ovada. Nel campionato di fisica di Benzo e non è poco Ovada. Quarta trasferta in Ovada. Un parziale di 18-2 Promozione l’Ovada usciva se si considera che il numero Sardegna per la Plastipol re- nell’ultimo decisivo quarto battuta per 2-1 dalla trasferta uno è sceso per due volte in duce dalla cocente sconfitta condanna la Tre Rossi alla se- di Felizzano ed ora attende la campo in condizioni non per- casalinga ad opera del Sas- conda sconfitta stagionale: Gaviese. fette. Si vociferava di ricorrere sari. 72/62 il punteggio finale per “Si è gettata al vento una ad un altro portiere che si al- Evidentemente l’aria dell’i- Landini Lerici. buona occasione”, il commen- ternasse a Benzo ma è diffici- sola fa bene ai biancorossi Questa sconfitta, giunta do- to raccolto al termine dei 90’ le in questo momento del tor- che sabato 22 marzo in quel po 11 successi consecutivi, di gioco ma una serie di circo- neo. di Arborea, nei pressi di Ori- nel corso di tre mesi, toglie un stanze non hanno permesso Formazione: Benzo, Gag- stano, sono tornati a far ri- po’ di sale alla conclusione il risultato sperato. A Felizza- gero, Marchelli, Pesenti, Mas- vedere un pò di quella pal- della stagione. Improbabile in- no l’Ovada si presentava sen- sone, Pasquino, Cavanna, lavolo di cui sono capaci. fatti che il Follo, vittorioso nel za gli squalificati Della Latta e Mosctelli, Forno, Bozzano, Una quasi trasformazione week end 97-79 contro il Ma- mister Biagini; rientrava Panti- Pantisano. A disp.: Ottonello, rispetto al turno precedente, remola, perda una partita pri- sano e in panchina Nervi as- Facchino, Salis, Marino, Gril- forse un primo passo per ma dello scontro diretto ad sumeva la conduzione tecni- lo. uscire dalla crisi che attana- Ovada. Il compito della Tre ca. Purtroppo Benzo si infor- Risultati: Sale - Canelli 2- glia la squadra dall’inizio del Rossi quindi deve prepararsi tunava nel riscaldamento e ne 2; Aquanera - Castellazzo 0- girone di ritorno e che ha al meglio per i playoffs, ormai risentiva durante l’incontro 1; Vanchiglia - Trofarello 1-0; messo a rischio anche la sicuri, in cui si giocherà la tanto che era sostituito da Ot- Gaviese - Lucento 1-1; Feliz- partecipazione ai play off. promozione in C/1. L’allenatore Edoardo Gatti. tonello. Era comunque l’Ova- zano - Ovada 2-1; Cambiano Al termine di due ore di Partita strana, che vede i da a portarsi in vantaggio, su - Pozzomaina 1-0; Moncalve- lotta contro una squadra tec- padroni di casa partire molto rigore trasformato da Forno: se - San Carlo 3-0; Nizza - nicamente valida, Cancelli e set e che in vantaggio per 2- forte: i biancorossi soffrono le regular season, sono 4 i punti una sua punizione pescava in Sandamianferrere 1-1. C. sono stati battuti per 16/14 1 non hanno trovato la forza percentuali di tiro di Righi e di distacco dalla 1ª in classifi- area Marchelli, che era trat- Classifica: Castellazzo 55; al tie break. e la lucidità per chiudere a compagni. ca, mentre rimangono invaria- tenuto, e l’arbitro concedeva il Canelli 52; Aquanera, Sale Mister Minetto ha potuto loro favore, dando via libera Nel 2º quarto la Tre Rossi si ti i 10 punti sulla 3ª. Prossimo tiro dagli 11 metri. Giungeva- 45; Moncalvese 39; Gaviese, schierare nuovamente il se- agli avversari. riorganizza e controlla meglio turno, l’incontro casalingo no le reti dei padroni di casa, Lucento 38; Vanchiglia 33; stetto base grazie al recu- Sabato 29 marzo si repli- il ritmo. Bruzzo e Canegallo i contro il Rapallo, sabato 29 ma l’Ovada dava ancora l’im- Felizzano 31; Sandamianfer- pero di Quaglieri, ottimo in ca la trasferta sull’isola, im- protagonisti in questo fran- marzo alle ore 21 presso il pressione di potercela fare. rere 30; S.Carlo 29; Trofarello battuta, mentre non sono pegnati sul campo dell’Au- gente. Nel 2º tempo i ragazzi Geirino. Domenica 30 alle 16 arriva 28; Cambiano 23; Ovada 14; partiti Puppo colpito dall’in- dax Quartucciu. di Gatti e Pezzi ritrovano il lo- Formazione: Bruzzo 15, al Geirino la Gaviese. L’Ova- Nizza 10; Pozzomaina 8. fluenza e Dutto al quale è Arborea - Plastipol: 3-2 ro miglior gioco: la presenza Caneva 7, Innocenti 4, da, che avrà ancora in pan- Prossimo turno: Trofarello stata evitata un’inutile tra- (19/25 - 25/21 - 20/25 - difensiva Arbasino e la verna Giovannello 2, Arbasino, Ca- china nel ruolo tecnico Nervi, - Aquanera; Castellazzo - sferta in vista del match di ri- 25/22 - 16/14). realizzativa di Berta costrui- negallo 12, Bottos 4, Armana cercherà di ritrovare il risulta- Cambiano; Sandamianferrere torno per la semifinale re- Formazione: Lamballi, scono un parziale di 25/9 che 4, Berta 14, Marinaro, all.: to contro una squadra che or- - Felizzano; Ovada - Gaviese; gionale Under 17 in pro- Quaglieri G., Torrielli, Can- porta in vantaggio gli ospiti. Il Gatti/Pezzi. mai non ha più nulla da chie- San Carlo - Lucento; Pozzo- gramma domenica 23. celli, Roserba, Belzer. Libero: 4º si conclude con la Tre Ros- Risultati: Landini - Tre dere al torneo perchè tagliata maina - Nizza; Moncalvese - Veramente una buona ga- Quaglieri U. Utilizzati: Bari- si a +8. Ma due errori conse- Rossi 73-62; Tigullio - Tonno fuori dai play off. Nell’Ovada il Sale; Canelli - Vanchiglia. ra quella dei Biancorossi che sone, Porro, Morini. All: Mi- cutivi in contropiede all’inizio Moro 80-68; Meci Sestri - dubbio riguarda la condizione E. P. hanno vinto il primo e terzo netto. della frazione finale impedi- Ospedaletti 89-82; Sanremo - scono alla squadra di portare Rea 98-82; Primavera - Co- il vantaggio in doppia cifra. A nad 72-59; Matic - In Out 97- Ad Ovada 1º Hyfte, a Sanremo Bettini Settimo successo consecutivo questo punto la partita gira gli 79. avversari segnano due bom- Classifica: Matic 48; tre be consecutive per il -4. La Rossi 44; Tonno M., Maci 34; partita sfugge di mano a Ar- Rapallo 28; Ospedaletti, mana & C. che concedono Tigullio 26; Landini, Sarzana La Milano-Sanremo passa Facile per le Plastigirls agli avversari la vittoria. 24; In Out 20; Rea, Primavera Dopo questa sconfitta, a sei 18; Sestri, Sanremo 14; Cus sul percorso tradizionale contro il fanalino Asti giornate dal termine della 10; Conad 2. Ed. Sc.

Ovada. Tutto facile per la All: Consorte. Plastipol femminile che ha in- Risultati: Pro Molare - Volley Giovanili camerato il settimo successo Moncalvo 1-3; La Bussola - Ovada. Ottimo il comportamento delle formazioni Plastipol consecutivo. Ospite al Geirino Acqui 1-3; San Francesco al nello scorso fine settimana. I ragazzi dell’Under 17 espugnan- è stato sabato 22 lo Sport Campo - Canelli 3-1; Pozzole- do il parquet di Novara per 3-0 si sono qualificati per la final Evolution Asti, fanalino di co- se - Più Volley 3-0; Junior Pal- four regionale del 13 aprile. Si giocherà al mattino contro il S. da del girone con un solo lavolo - Crescentino 3-0. Anna. Dopo la vittoria per 3-2 nella gara di andata, i ragazzi di punto all’attivo; una squadra Classifica: Junior Pallavo- Dogliero trascinati da Dutto sul parquet e dal tecnico dalla pan- molto giovane e in disarmo lo, Plastipol 54; San France- china, sapevano reagire all’allungo del Novara che sembrava in che ha perso la combattività sco al Campo 44; Canelli 41; grado di aggiudicarsi il parziale. Nell’altra semifinale Volley Cu- dell’andata. Pozzolese, Azzurra Moncalvo neo e Noicoma Torino; nel pomeriggio finali per 3º e 4º posto Per la squadra di Consorte 38; Fortitudo 34; Crescentino cui seguirà la finalissima. Novara - Plastipol 0-3 (18/25 -25/27 si è trattato quindi di una pas- 30; Acqui 28; Più Volley 27; - 20/25). Formazione: Moizo, Dutto, Boccaccio, Pagano, Berto- saggiata nonostante l’ennesi- Collegno 26; Pro Molare 15; lani, Priano. Ut.: A. Murer, S. Murer. A disposizione Armiento. ma formazione inedita, dovu- La Bussola 9; Asti 1. All: Dogliero. ta dalle defezioni. All’assenza È andata male per le ragazze dell’Under 17 che nel secondo di Bovio, infortunata ad un di- incontro della fase regionale sono state sconfitte a Cuneo per to si è aggiunta quella dell’in- 3-1. Le ragazze di Consorte sono uscite tra gli applausi del fluenzata Cadei e di Puppo, Torneo di tennis pubblico, contro una formazione che annoverava ben tre gioca- presente in panchina ma non tori della B1 e con Francesca Puppo non al meglio. Le plasti- utilizzabile per problemi mu- “Città di Ovada” girls devono ancora disputare una partita a Carmagnola.Gran- scolari. Spazio quindi a Gia- Ovada. È in pieno svolgi- de Volley Cuneo - Plastipol 3-1 (17/25 - 25/19 - 25/21 - Ovada. Cambiano i tempi, si susseguono gli avvenimenti ma il cobbe, per la prima volta in mento presso il centro poli- 25/17). Formazione: Puppo, Scarso, Martini, Pernigotti, Alpa, fascino della Milano - Sanremo, la “Classissima di Primavera” campo dal primo minuto, nel sportivo Geirino, il torneo na- Giacobbe. Libero: Pignatelli. Ut.: Perfumo. A disp: Falino, Gag- rimane inalterato. Tanta gente al consueto passaggio per la ruolo di opposto, con sposta- zionale di tennis denominato gero, Ciliberto, Bastiera. All: Consorte. città: la corsa costituisce uno degli inrinunciabili appuntamenti mento di Alpa laterale, nel “Città di Ovada”, giunto alla Le piccole dell’Under 13, guidate da Elena Tacchino vinceva- di primavera, una delle nostre più liete caratteristiche, di cui corso della gara utilizzate an- seconda edizione. no a Tortona per 3-1. ogni ovadese ha dei personali ricordi. Per questa edizione le che Pernigotti e Falino. La competizione è riservata Derthona - Plastipol 1-3 (15/25 - 25/22 - 18/25 - 23/25). bottiglie di vino in palio al traguardo volante sono andate al bel- Notevole la differenza in ai giocatori di 2ª categoria li- Formazione: Cavanna, Currà, Pesce, Falino, Ferrari, Baretto. ga Van Hyfte della CSA. Per la cronaca a Sanremo ha vinto campo: primi due sets in mitata al 5º gruppo ed ha vi- Ut.: Ravera,Bartucca, Colao, Repetto. A disp. Bettinotti. All: Tac- Paolo Bettini davanti ad altri 4 italiani. grande scioltezza con le Bia- sto iscriversi giocatori da ogni chino. ncorosse subito avanti di 8 - parte dell’Italia Centro setten- 10 punti e controllo fino al ter- trionale, come Pesce, Pecori- mine. Un po’ di errori di troppo ni, Silingardi, Geranio e Vicini Calcio 2ª e 3ª Categoria in inizio del 3º set hanno con- quest’ultimo vanta presenze Giovanili Ovada Calcio Silvano d’Orba. Dopo il derby di 3ª categoria tra Silvanese - sentito alle Astigiane di com- in Coppa Davis. Ovada. Importanti conferme nel calcio giovanile dell’Ovada. I Predosa, domenica 30 marzo è in programma un altro derby: battere un po’ sino all’11/13 Gli ottavi di finale sono in Pulcini di Griffi vincevano per 8-2 sul Carrosio con tre reti di per la 2ª categoria a Mornese si affrontano Oltregiogo - Castel- poi un break di 10 punti delle programma venerdì 28 con Barletto, doppiette per Griffi e Oliveri; un goal di Stocco.Gli letese. Plastigirls ha chiuso la partita. sessioni pomeridiane e serali, Esordienti di Barisione avevano la meglio ad Alessandria con Intanto la Silvanese perdendo per 3-0 dal Predosa viene rag- Continua quindi la lunga mentre le semifinali si svolge- l’Aurora per 5-2 con doppietta di Carminio e reti di Perfumo, giunta in testa alla classifica dai “predosini” a quota 41. A se- volata con il Casale, ma sa- ranno sabato pomeriggio; do- Kindris e Paschetta. I Giovanissimi di Sciutto pareggiavano per gno nel primo tempo Candotti; nella ripresa Gollo e autorete di bato prossimo per le Bianco- menica al pomeriggio la fina- 2-2 con la Silvanese grazie alle reti di Bisso e Sema. Gli Allievi Gorrino. Formazioni. Silvanese: Masini, Gorrino, Carrea, Otto- rosse arriva un ostacolo un le, cui seguirà la premiazione di Core pareggiavano per 3-3 con Zito ancora protagonista. nello S. Perasso, Morbelli, Ottonello A. Sericano, Oliveri, pò più difficile da superare ed un piccolo rinfresco. Sconfitta la Juniores a Castelnuovo per 3-2 dopo essere sta- Cioncoloni, Andreacchio. A disposizione: Murchio, Fresu, Otto- dovendo affrontare in trasfer- L’ organizzazione è a cura ta in vantaggio per 2-0 con reti di Parodi e Grillo. Battuti gli Al- nello L. D’Angelo, Massone, Sanna, Bardi. Predosa:Pesce, Co- ta l’Azzurra Moncalvo che al- del Tennis Park Ovada con la lievi di Nervi dal Monferrato per 2-1 con goal di Cavanna F.; gli simo, Torriggia, Moiso, Candotti, Re, Millani, Bonato, Gollo, Tin- l’andata espugnò il Geirino. una buona intesa tra il mae- Esordienti di Ottonello venivano superati da La Sorgente per 3- to, Repetto. In panchina: Vallebona, Ronchi, Da Prà, Cassulo, Plastipol - Asti 3-0 (25/11 stro Leopoldo Barzi e il giudi- 0, mentre i Pulcini 84 ad Alessandria subivano un 2-1 con goal Montobbio, Fariseo, Chidichimo. Domenica 30 la Silvanese è - 25/12 - 25/16). ce arbitro Renzo Perfumo, i di Maggio. Sabato 29 al Geirino la Juniores affronta il San Giu- attesa al riscatto a Caslbagliano. Formazione: Alpa, Martini, quali hanno tenuto i contatti liano Vecchio; al Moccagatta gli Esordienti con il Castellazzo e i La Castellettese subiva un 6-1 dalla capolista Fabbrica. Di Scarso, Brondolo, Tudino, tra federazione, giocatori e Pulcini con l’Asca. In trasferta i Giovanissimi a Rivalta con l’Ac- Monese, il portiere schierato in avanti, il goal del momentaneo Giacobbe. Libero: Pignatelli. parte logistica (alberghi, risto- qui e i Pulcini a Mornese con la Gaviese. Domenica 30 gli Allie- pareggio.Formazione: Gandini, Vignolo, Casagrande, Alloisio, Ut.: Pernigotti, Falino. A ranti, sponsor). Gli ingressi al- vi si recano a San Salvatore, gli Esordienti a Rocca Grimalda Minetti, Malaspina; Gentili, Zuccaro, Accettone, Monese. disposizione Puppo, Perfumo. le partite sono gratuiti. con il Don Bosco. L’ANCORA 3430 MARZO 2003 VALLE STURA

Nuovo consiglio direttivo all’Ar.Co. Scrive la Comunità montana Venerdì 4 aprile Il taglio dei boschi L’Ulivo Presidente G.P. Pastorino e i piccoli con gli archi dipinti dal Klee e il problema ramaglie Comuni

tasso, Giovanni Macciò, Mor- ti, diventa il simbolo stesso Campo Ligure. Sull’ultimo compostaggio, si stà dotando Masone. Organizzato dal ma Macciò, Raffaele Ottonel- dell’associazione appunto numero del vostro settimana- di macchine cippatrici e biotri- Circolo Politico de L’Ulivo Val- lo e Mauro Pastorino. l’arco. E di archi sotto lo sbal- le è apparso un interessante turatrici e stà studiando, attra- le Stura e Tiglieto si svolgerà, Il ribadito intento dell’asso- zo del campetto parrocchiale, articolo sul tema della rama- verso i propri regolamenti, se venerdì 4 aprile alle ore 21 ciazione è quello di promuo- ben visibili dal ponte di Via glie proveniente dal taglio dei esista una modalità praticabi- presso la sala polivalente del- vere o sostenere tutte quelle Pallavicini, ce ne sono ben boschi in Valle Stura. le di coinvolgere i privati in un la Comunità Montana a Cam- iniziative che siano in grado di sedici. Ancora una volta centrate impegno a sminuzzare alme- po Ligure, un convegno dal ti- far meglio conoscere Maso- Cosa hanno pensato il Fi- un argomento di attualità e di no una parte delle ramaglie in tolo “Quali servizi per i piccoli ne, di conseguenza far sì che garo ed i suoi collaboratori: interesse che ci consente di bosco. Comuni”. aumenti il numero dei visitato- decoriamoli con pitture murali intervenire con un contributo E’ evidente che non è pos- L’incontro prende le mosse ri e quindi dei potenziali clienti eseguite dagli abilissimi stu- riguardante i nostri program- sibile, in assenza di esplicita dalla recente approvazione per gli esercizi commerciali denti del Liceo Artistico “Paul mi ed il ruolo istituzionale del disposizione normativa, obbli- della legge che detta impor- ed artigianali operanti nel no- Klee” di Genova. nostro Ente. gare i privati al compimento di tanti elementi di novità a tute- stro paese. L’dea è piaciuta anche alla La Comunità Montana da tale attività. la dei piccoli Comuni italiani, il Nel recente passato Comunità Montana Valli Stura circa un quinquennio ha av- D’altro canto è inutile na- cui disegno era stato presen- l’AR.CO. ha collaborato con ed Orba, l’ente che ha portato viato un deciso programma di scondersi che il costo della tato dal deputato Ermete successo al concerto dei “No- a termine la radicale messa in interventi a favore dello svi- cippatura delle ramaglie, non Realacci della Margherita ed madi” della scorsa estate,in sicurezza dell’alveo dello Stu- luppo della filiera forestale. può essere renumerato dal è stato favorevolmente votato occasione del decennale del- ra che attraversa l’abitato. I la- Uno degli aspetti importanti di valore del legname, conside- da entrambi gli schieramenti la morte di Augusto Daolio; vori infatti, a dieci dall’alluvio- un risveglio delle attività di ta- rando che già, solo in certi parlamentari. l’anno prima aveva invece in- ne del 1993, sono quasi ulti- glio è rappresentato dal tratta- casi, questo valore copre le Il presidente Pastorino. teramente organizzato una mati e quindi si può giusta- mento delle ramaglie, per il spese del solo taglio, né d’al- Hanno garantito la loro par- serata selettiva del Concorso mente pensare anche all’ab- quale sono opportune le se- tronde le fascine, conservano tecipazione gli onorevoli Lo- di Miss Italia. bellimento dei manufatti più in guenti riflessioni: Il vigente re- oggi giorno un valore econo- renzo Acquarone, deputato di Masone. Il giorno 11 marzo Inoltre durante le festività vista. golamento di Polizie Forestale mico. collegio dei Popolari-Marghe- si è svolta l’assemblea degli natalizie si è occupata dell’il- Non sappiamo ancora quali (art. 12 regolamento n. Per quanto riguarda il caso rita, la genovese Roberta Pi- associati all’AR.CO. (Associa- luminazione dell’intero con- saranno i soggetti che an- 1/1999) prescrive che .... i re- segnalato in Valle Masca, al- notti DS, ed il sindaco di Ta- zione Artigiani e Commer- centrico con una ricchezza e dranno ad abbellire gli archi e sidui della lavorazione ... de- l’attualità possiamo rilevare gliolo Lino Rava DS. Romolo cianti di Masone), durante la varietà di luci che hanno fatto neppure se tutti e sedici sa- vono essere allontanati o con- come lo stesso sia ancora Benvenuto, Consigliere Re- quale si è provveduto al rin- di Masone il centro meglio il- ranno decorati, ma crediamo centrati in spazi liberi. L’Ispet- passibile di completamento gionale della Margherita e Vit- novo del Consiglio Direttivo luminato della Valle Stura du- che molto presto potremo tor- torato Regionale Foreste in essendo un taglio di quest’an- torio Cogliati Dezza, di Lega del sodalizio, alla cui presi- rante le festività invernali. nare sull’argomento per dare casi particolari può dispensa- no e non essendo ancora tra- Ambiente Scuola e Finanza, denza è stato confermato Pa- Il progetto che quest’anno risposta a questi ed altri que- re da tale obbligo; come evi- scorsi i termini imposti dal completano il ventaglio di illu- storino, in arte “Figaro”. prenderà avvio, per culminare siti. denziato dall’articolo è bene Regolamento Forestale, per stri relatori per una serata che Vice presidente è Rinaldo durante il periodo estivo, è Per il momento possiamo che una parte delle ramaglie, l’eliminazione delle ramaglie. si preannuncia ricca di inte- Pastorino, segretaria Daniela estremamente nuovo ed inte- solo ringraziare l’AR.CO. per il segnatamente la più fine ri- Il Presidente della Comu- ressanti elementi di dibattito Pastorino, tesoriere Luciano ressante. suo lavoro a favore di Maso- manga in bosco; la Comunità nità Montana Valli Stura ed per gli amministratori locali e Vigo ed i consiglieri sono Al- Prende le mosse dall’acro- ne. Montana, nell’ambito del pro- Orba l’intera cittadinanza della Valle do Berettera, Giancarlo Car- nimo AR.CO. che, senza pun- O.P. getto biomasse e del progetto Antonio Oliveri Stura.

Spettacolare messa in opera Sabato 5 aprile Ringraziamento Pallavolo Vallestura Le nostre famiglie, dura- mente provate dalla prematu- Ritornano ra e repentina perdita della Ponte di Bertè carissima Anna, hanno trovato Vittoria in trasferta le Rocce Rosa motivo di conforto nella gran- Campo Ligure. Fedeli al- de manifestazione di affetto e Campo Ligure. A quattro giornate dalla fine del campionato un’opera attesa l’appuntamento di primavera, solidarietà che abbiamo rice- di serie “D” regionale le giovani della valle hanno conquistato sperando di non deludere le vuto da parte di tanti. Nell’im- tre punti importanti per la classifica e dato una dimostrazione spettative del folto pubblico possibilità di ringraziare singo- del valore di questa formazione che nonostante le battute di ar- che le segue, ritornano le larmente tutti affidiamo alle resto si trova a lottare per la promozione in “C”. Sabato ci farà “Rocce Rosa”, al loro undice- pagine di questo giornale la visita il Maurina Imperia ostica e giovane formazione del po- simo anno di attività, agguer- sincera riconoscenza verso nente ligure, alle ore 17,30 nel palazzetto dello sport. Se Ga- rite più che mai, con la farsa coloro che con la presenza, gliè e compagne sapranno ripetere la prestazione di Voltri, le in tre atti: “Tutto gratis al pri- con scritti e con le preghiere speranze di mettere una seria ipoteca sui Play-off Promozione mo” per la regia di G. Turri. hanno voluto e saputo allevia- potrebbero concretizzarsi. Veniamo a sabato scorso: il risultato Sabato 5 Aprile, alle ore 21, re il nostro dolore con una finale (23-25, 25-19, 25-20, 25-19) dimostra la grande determi- presso il teatro della Comu- manifestazione di profonda e nazione e la voglia di vincere che hanno messo in campo le nità Montana, accorrete nu- spontanea solidarietà che ci giovani del Valle Stura pur al cospetto di una formazione esper- merosi per vedere le vicende ha fatto sentire fratelli di tanti te e forte come il Bergia del presidente Bernini. Incontrastato, tragicomiche dell’Amministra- nel dolore, ma anche nella fe- per adesso, il cammino dell’Under 13 nel girone di ammissione zione Comunale del paese di de e nella speranza. Le fami- alla seconda fase del Campionato Provinciale. Finale regionale Campomiracolo! glie Poggio e Pesce. P.G.S. ad Alassio domenica 6/4 per il Propaganda. Potrete così seguire la sto- ria del Sindaco Oliviero Anto- nucci (Daniela), della sua le- Pallavolo PGS Voparc gittima consorte Giuly (Rena- ta) nonché della loro frizzante figliola Michelina (Paola). Il tutto condito dagli interventi Masone. L’ arrivo del nuovo nanziato con 195.000.000 di del vicesindaco Andreino Pe- Una giornata per le giovani ponte in legno, che servirà a vecchie lire dal Comune di starino (Fernanda), dell’As- collegare la località Bertè con Masone e dalla Provincia di sessore Adriana Novellini Campo Ligure. Domenica il concentrico, ha calamitato Genova, è stato realizzato ad (Ivana), del Consigliere di Mi- 23 Marzo, presso il nostro Pa- l’attenzione di gran parte dei un’unica campata in legno la- noranza Mikky Mainetto (An- lazzetto, la Società Pallavoli- masonesi considerato soprat- mellare e sarà provvisto di na), del Messo Comunale Gi- stica P.G.S. Voparc ha affron- tutto l’imponenza del traspor- adeguata copertura. no (Gabriela), della dottores- tato una giornata densa di im- to il quale ha richiesto anche In via Piave è stato previsto sa Gianfranca Poletti (Anna), pegni. Infatti, a partire dalle la momentanea eliminazione uno sbocco, più a valle della della vedova Patrizia Pansotti 15, si è tenuto il Concentra- di numerosi posteggi in via precedente passerella, dotato (Lenny) e del giornalista Meo mento Mini e Micro al quale, Roma, viale Vittorio Veneto e di una scala e di una rampa May (Sofia). oltre ai nostri piccoli atleti, via della Libertà. pedonale per quanti hanno Una certa attesa serpeggia hanno partecipato quelli delle Il manufatto, un unico corpo difficoltà di deambulazione. per il paese sui possibili ri- società Ardor di Casale ed Ar- di 32,2 metri del peso di 176 Naturalmente il nuovo ponte è svolti satirici della rappresen- cobaleno di San Salvatore quintali (copertura esclusa) è ora frequente meta di nume- tazione teatrale, tuttavia ogni Monferrato. stato sistemato sui basamenti rosi masonesi, soprattutto riferimento a persone vera- Per dar luogo alle gare so- già predisposti a cura della pensionati e lascia spazio ai mente esistenti od a fatti real- no stati allestiti appositi cam- Comunità Montana Valli Stura numerosi interventi didattici mente accaduti è, natural- petti ed un percorso a staffet- ed Orba nell’ambito dei lavori che suggeriscono la realizza- mente,… puramente casuale! ta. di difesa spondale del torren- zione di percorsi naturali sulla Ricordiamo che la compa- Dopo la premiazione è sta- te Stura. sponda a monte del torrente gnia “Rocce Rosa”, tutta al ta offerta la merenda a tutti. La messa in opera del nuo- Stura o si soffermano sulla femminile, fa capo alla Biblio- Successivamente la categoria vo ponte, trasmessa anche in struttura prescelta oppure sul- teca Comunale e si avvale del Propaganda Voparc ha battu- diretta dall’emittente Tele Ma- la scala di accesso in parte patrocinio del Comune e della to per 2 a 1 (23-25, 25-20, 25- sone, era ormai attesa da cir- ostruita dalle pareti del manu- Cooperativa “Fuori fila” oltre 18) la compagine dell’Arcoba- ca dieci anni, in particolare fatto. che della collaborazione di leno. dai residenti della zona, da E, tra un discorso e l’altro, tanti amici, in particolare di La soddisfazione delle atle- quando cioè fu demolita la un consenso od una critica, il Carla Macciò, alla guida del te e degli allenatori è stata vecchia passerella in seguito nuovo ponte in legno ha rap- corso di pittura della Bibliote- grande poiché questa è la pri- d’età maggiore alla loro. Novelli M., Oliveri A., Oliveri agli eventi alluvionali del 23 presentato comunque un av- ca e delle volontarie del labo- ma vittoria che le ragazze Rosa della squadra: Bari- C., Oliveri M., Oliveri N., Pia- Settembre 1993. venimento significativo per la ratorio missionario “Mamma conseguono in un campionato sione C., Cereghino N., Jiman na A., Pieri M., Risso D. e Vi- Il nuovo collegamento, fi- comunità masonese. Margherita”. L’entrata è libera. che le vede opposte ad altre A., Leoncini M., Macciò L., go J. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE30 MARZO 2003 35

Il bilancio 2003 occasione di dibattito in consiglio Studio e lavoro all’Ipsia di Cairo Opposizione all’attacco Le ore di approfondimento di una maggioranza compatta tra arte, cultura e giardinaggio

Cairo Montenotte. Il dibat- tamento delle casse comuna- ambizioni di questi commer- grazie alla collaborazione del- tito del 21 marzo scorso sul li. cianti sono oggi tarpate ed la scuola media di Cairo e alla bilancio comunale per l’anno Insomma per Refrigerato umiliate dallo stato in cui è ri- disponibilità della prof.ssa Pe- 2003 è diventato una sorta di l’amministrazione Chebello, in dotta piazza della Vittoria. trini Barbara. poligono di tiro dal quale l’op- quattro anni, si è dimostrata Nel dibattito sono interve- La classe 1A dell’IPSIA, posizione ha sparato libera- colpevole di aver rifiutato im- nuti anche al Belfiore e il con- nelle ore di approfondimen- mente e con tutti i calibri a di- motivatamente i progetti sen- sigliere Gaetano Milintenda i to del martedì pomeriggio, sposizione su Chebello e la sati ed equilibrati sviluppati da quali non hanno aggiunto nul- ha ripristinato i dipinti, gli sua giunta. quella precedente e di avere la di più rispetto a quanto già alunni li hanno incorniciati e, In serata non si è pratica- in cambio aumentato l’indebi- era stato detto. con l’aiuto del prof. Tosto e mente discusso di capitoli e di tamento comunale per realiz- Anche in questo caso, al del tecnico Mauro Ferraro, numeri, non si è entrati nel zare un buco in piazza. centro del dibattito, le accuse sono stati affissi ai muri del merito delle risultanze del bi- Tutto questo – secondo Re- rivolte alla Giunta di stare corridoio principale dell’isti- lancio, ma la riunione è ap- frigerato – a spese dei reali spendendo un mare di soldi in tuto rendendo gradevole l’ac- parsa piuttosto come un avvio bisogni delle frazioni e del ca- mutui, senza realizzare nulla coglienza. della campagna elettorale da poluogo. di utile e di concreto. Ma, oltre a questa, molte parte dell’opposizione che Il consigliere Roberto Ro- Al termine, comunque, se si altre attività sono state intra- spera, anche con questi mez- mero è intervenuto, grazie esclude la defezione della prese o sono in fase di com- zi, di scalzare nel 2004 la ad un intervento scritto letto Germano, ormai fuori dalla pletamento e hanno coinvolto giunta Chebello dal palazzo dalla capogruppo Belfiore, maggioranza, il bilancio è anche la classe seconda comunale. per ricordare i problemi di passato senza tentennamenti Meccanici. Il consigliere Refrigerato ha Ferrania. di sorta da parte dei sosteni- Sono state messe a dimora ricordato come a suo tempo “Sono già passati quattro tori di Chebello e della sua una fila di rose nel giardino di la neoeletta amministrazione anni dal Vostro insediamento” Giunta, più che mai convinti fronte alla piazza e sono state Chebello aveva gettato in un dice Romero “Notiamo che delle tante altre scelte ammi- arricchite altre aree verdi con cassetto il progetto predispo- quasi nulla di ciò che fu pro- nistrative contenute nel bilan- tulipani e altri fiori. sto dalla precedente ammini- messo è stato fatto: gli inter- cio e dei molti progetti sup- In primavera il colpo d’oc- strazione Belfiore per trasfor- venti compiuti erano già stati portati dalle cifre in approva- chio dovrebbe essere grade- mare le ex-Scuole Medie nel finanziati dalla precedente zione per l’anno 2003 a favo- vole. nuovo Palazzo Comunale del- amministrazione ed altri pic- re dei cittadini cairesi. Nel rientro mensile del gio- la città. coli interventi hanno dovuto Insomma, le accuse pur vedì pomeriggio è stata porta- Furono revocati tutti gli atti, essere più volte sollecitati feroci dell’opposizione, per ta avanti l’attività del cinema a con la giustificazione che i co- perché venissero fatti”. ora, non sembrano aver la- scuola che ha coinvolto le cin- sti di tali intervento erano in- L’esame del bilancio 2003 sciato il segno e Chebello - que classi del triennio. sostenibili per le casse comu- però ha fatto scattare la molla che dimostra tanta com- Sono stati visti cinque film, nali. al consigliere di Ferrania per- prensione per quelli che “Mi chiamo Sam”, “I cento Subito dopo, ha ricordato lo ché in tale bilancio “non risul- sembra considerare solo passi”, Jonh Q.”; “La scuola”, stesso Refrigerato, venne tano previste opere da ese- “show” della minoranza - si “Il figlio”, a cui sono seguiti di- stravolto il progetto di piazza guirsi nella frazione”. direbbe voglia tirare dritto fi- battiti e relazioni scritte. della Vittoria, già finanziato, Per il consigliere quindi no alla fine del suo manda- Cairo Montenotte. Che fi- della Vittoria? Molti sono stati Nel mese di marzo sono per realizzarvi i parcheggi l’Amministrazione Chebello to; lasciando poi agli eletto- ne hanno fatto i bellissimi recuperati e affissi nell’atrio iniziati gli incontri sulla “for- sotterranei e quindi fu avviato ignora non solo la frazione di ri di giudicare sui fatti: e non quadri dipinti dai ragazzi della principale dell’ITIS/Ipsia di via mazione del cittadino”. Mar- l’altro progetto mirante a tra- Ferrania, ma tutte le frazioni, sulle tante inutili parole. scuola media di Cairo e poi Allende. tedì 2 è intervenuta l’associa- sformare le ex-scuole in un concentrando gli interventi so- RCM esposti nel cantiere di Piazza Il lavoro è stato possibile zione Amnesty International teatro. lo sul capoluogo. con una conferenza sui diritti “Adesso” ha sostenuto il Sempre Romero ha chie- nel mondo. consigliere Refrigerato “nel bi- sto, anche, una maggiore atti- Carcare: i lavori saranno completati entro aprile A seguire saranno organiz- lancio 2003 troviamo traccia vità del Comune a sostegno e zati incontri con le associazio- dell’accensione di un mutuo tutela della principale azienda ni del volontariato e con il Co- per 3.305.000 Euro, pari a di Cairo e della Val Bormida, mando della Polizia Municipa- quasi 6 miliardi e mezzo di cioè la Ferrania S.p.A. le. Euro, che -considerate le spe- Anche Ezio Fossati ha du- Lavori in corso con biblioteca aperta Per il mese di maggio sono se per la piazza- portano l’im- ramente attaccato al Giunta previste alcune uscite di istru- pegno finanziario complessi- accusandola di aver voluto Carcare - Sono in corso in questi giorni nel- Una curiosità: la biblioteca civica di Carcare zione con visita ad aziende vo a oltre 12 miliardi di lire.” stravolgere tutto senza ritene- l’edificio di Villa Barrili a Carcare, dove ha se- si colloca ai primissimi posti tra le biblioteche dislocate sul territorio o a Secondo il consigliere ciò re di doverne rendere conto a de la biblioteca civica, i lavori per l’adegua- della provincia di Savona per il numero di ore specifici contenitori culturali. dimostra che era ampiamente cittadini ed istituzioni, dimenti- mento dei locali e degli impianti alle norme an- di apertura. Per quanto se ne dica, e possibile trovare il denaro ne- candosi che i finanziamenti tincendio e di sicurezza. I lavori, costati circa Con le sue 33 ore di apertura settimanale, nonostante alcune difficoltà cessario per realizzare il Pa- europei (nella misura dell’80 61.000 euro, dovrebbero essere completati la struttura rimane a disposizione del pubblico oggettive, le attività di ap- lazzo Comune nelle ex-Scuo- per cento della spesa) aveva- entro la metà di aprile. per un numero di ore quasi doppio rispetto a profondimento permettono ai le Medie, visto che il costo no potuto arrivare proprio gra- Nonostante i lavori in corso, la biblioteca ri- quello imposto per legge alle biblioteche dei ragazzi di migliorare la loro era inferiore alla cifra che zie all’apporto dato dai com- mane aperta sia al mattino sia al pomeriggio Comuni sopra i 5.000 abitanti, che è di 18 ore formazione e rendono più l’amministrazione Chebello si mercianti cairesi grazie al con il seguente orario: dal lunedì al venerdì settimanali. gradevole la stessa attività di- appresta a spendere in quat- Centro Integrato di Via. 10-12 e 14,30-18,30, il sabato 9-12. L’orario in- L’Assessore alla Cultura dattica. tro anni, con pesante indebi- Fossati ha ricordato che le vernale rimarrà in vigore fino al 31 maggio. e Pubblica Istruzione, Maria Teresa Gostoni Renzo Cirio

Il 4, 5 e 6 aprile anche in piazza Stallani a Cairo Montenotte Uova di Pasqua per la lotta alle leucemie

Cairo M.tte - Il 4/5/6 aprile 2003 si naria per sottolineare ancora una vol- Questi risultati sono stati resi possi- rinnova, in piazza Stallani, l’ormai tra- ta che solo l’unione dello sforzo di tut- bili grazie all’opera di migliaia di Ri- dizionale appuntamento con l’AIL che ti potrà rendere queste malattie sem- cercatori in Italia e in tutto il mondo, e offrirà, in 1800 piazze italiane, un “Uo- pre guaribili. anche grazie al costante impegno di vo di Cioccolato” (dai colori blu, verde I fondi reperiti dall’AIL con la mani- informazione, di sensibilizzazione e di e rosso e con la scelta tra latte e fon- festazione “Uova di Pasqua” verranno sostegno anche economico delle As- TACCUINO CINEMA dente) a chi verserà un contributo mi- impiegati per: sociazioni che operano in questo cam- nimo associativo di ¤ 10 diventando - finanziare la Ricerca Scientifica nel po. DI CAIRO M.TTE così “Sostenitore” dell’Associazione Ita- campo delle leucemie e dei linfomi; I risultati, dunque, sono già molti ma CAIRO M.TTE liana contro le Leucemie, i Linfomi e il - migliorare la qualità delle cure; c’è bisogno ancora di tantissimo aiuto Farmacie Mieloma. - continuare nella realizzazione di in quanto non sempre le risorse eco- CINEMA ABBA A tutti i “Sostenitori” verrà anche of- “Residenze” nei pressi dei maggiori nomiche disponibili consentono ai Ri- Festivo 30/3: ore 9 - 12,30 Infoline: ferto un opuscolo in cui viene illustra- Centri di Terapia italiani per permette- cercatori, Medici e Infermieri di rag- e 16 - 19, Manuelli, via Ro- ta l’attività associativa. re ai pazienti che risiedono lontano, di giungere questi obiettivi. ma, Cairo Montenotte. 019 5090353 L’appuntamento, patrocinato dalla affrontare i lunghi periodi di cura assi- Recarsi in piazza Stallani il 4, 5 e 6 e-mail: Presidenza della Repubblica, ha per- stiti dai familiari; aprile significa, quindi, offrire una te- Notturno e intervallo messo in tutti questi anni di raccoglie- - collaborare al servizio di assisten- stimonianza concreta ad una battaglia diurno. Distretto II e IV: [email protected] re significativi fondi destinati a proget- za domiciliare ai pazienti ematologici per la vita che ha bisogno del soste- Farmacia Manuelli. ti di assistenza e di ricerca di alto va- per offrire loro le cure necessarie nel gno di tutti! ALTARE lore scientifico e sociale e di sensibi- loro ambiente familiare. Anche questa decima edizione del- Distributori carburante lizzare costantemente l’opinione pub- E’ ormai noto che negli ultimi anni i l’iniziativa “Uova di Pasqua” si realizzerà VALLECHIARA blica alla lotta contro le leucemie e i rilevanti progressi terapeutici, quelli del- grazie alla preziosa partecipazione di Sabato 29/3: API, Roc- linfomi. la biologia molecolare ed una più ac- migliaia di volontari dell’AIL, dell’inten- Piazza Vittorio Veneto, 10 L’iniziativa, giunta quest’anno alla sua curata diagnosi hanno determinato un sa opera delle sessantotto Sezioni pro- chetta; AGIP, corso Italia; X edizione, ha lo scopo, certamente importante cambiamento nella progno- vinciali presenti su tutto il territorio na- ESSO, corso Marconi, Cai- 019 5899014 importante, di sottolineare l’impegno si e nella cura dei pazienti affetti da leu- zionale e grazie all’aiuto di tutti gli or- ro. profuso ed i risultati raggiunti assai in- cemie acute e linfomi; oggi si riesce gani di informazione che sostengono La programmazione delle coraggianti nella prognosi e nella cura ad ottenere la guarigione di oltre la sempre, in modo determinante, la ma- Domenica 30/3: API, Roc- sale cinematografiche si di pazienti affetti da Leucemie e Linfo- metà dei bambini e di circa un terzo de- nifestazione umanitaria. chetta. trova in penultima pagina mi ma è anche un’occasione straordi- gli adulti. AIL L’ANCORA 3630 MARZO 2003 CAIRO MONTENOTTE

Nativa di Acqui è vissuta a Cairo Il consigliere Giovedì 20 marzo a Carcare dei Verdi La prof.ssa Rinaldi Strocchio Gli editori si raccontano presidente e il progetto Ambalaki di commissione nel convegno al Calasanzio Cairo Montenotte. Si chia- ma “Progetto Ambalaki” e po- in Provincia trà essere realizzato grazie alla generosità di una bene- a Savona fattrice, nativa di Acqui Terme, Cairo Montenotte. Il consi- ma che per molti anni è vis- gliere provinciale dei Verdi, suta a Cairo, svolgendo la Flavio Strocchio, è stato elet- professione di insegnante di to, nella seduta dello scorso lingua e letteratura inglese. 10 marzo, presidente della Alla sua morte, Giustina Ri- Commissione Territorio del naldi aveva lasciato i suoi be- Consiglio Provinciale di Savo- ni all’Associazione don Zilli al- na. la condizione che fossero usati per aiutare bambini e ra- Nella prima commissione gazzi bisognosi. presieduta da Strocchio sono Il presidente di questa as- state esaminate due pratiche: sociazione, Don Leonardo una dell’assessore Scarpati Zega, ha recentemente co- Questo progetto sta per es- riguardante i parametri di cal- municato, anche attraverso sere realizzato a Fianarant- colo stabiliti dal Magistrato del un articolo apparso su Fami- soa nel sud del paese. Si trat- Po in materia di deflusso mi- Carcare. Non era certo un convegno tale da e ricordi, anche di quando, con i Futuristi, è glia Cristiana, che finalmente ta in pratica di un villaggio nimo vitale dei fiumi (fra cui le poter attirare le masse ma bisogna dire che un stato inventato il “libro di latta”; Gerry Delfino le pratiche di successione, scuola dove i ragazzi vengo- Bormide), l’altra su relazione certo interesse lo ha suscitato, visto il discreto del suo “amore” per i libri antichi; Alessandro peraltro lunghe e difficoltose, no formati e messi in grado di dell’assessore Giacobbe rela- numero di persone che ha preso parte all’in- Pancini ha presentato alcuni autori di libri pub- sono state perfezionate e si affrontare il mondo del lavoro. tiva all’introduzione di garan- contro dibattito “Gli editori si raccontano”.L’ini- blicati dal padre, il preside Renato Pancini, An- potranno offrire prospettive E’ stata la stessa suor Annun- zie per le ferrovie valbormide- ziativa è stata organizzata con il patrocinio del na Gentili dell’impegno di MAGEMA ad aiutare concrete a bambini, quasi tutti ziata a chiedere aiuto alla si nell’ambito del progettato Comune di carcare e la collaborazione dell’As- ad emergere nuovi artisti ecc.). Argomento co- senza genitori, fuggiti dalle Fondazione Exodus di Don terzo valico di Genova. sessorato alla cultura. L’incontro ha avuto luo- mune è stato invece l’interesse per il dialetto e mani dei trafficanti di organi o Mazzi che, con grande com- Nel Consiglio Provinciale go lo scorso giovedì 20 marzo presso l’Aula la cultura ligure e valbormidese, il recupero ad una morte certa. petenza, si occupa di queste del 13 marzo è stato esami- Magna del Liceo Calasanzio. Sono intervenuti delle tradizioni della nostra terra, l’attenzione “Ambalachi” significa “il po- problematiche. nato e discusso l’ordine del numerosi editori locali come Marco Sabatelli per i giovani autori e per la “letteratura di nic- sto dei ragazzi e si tratta del- In questo progetto sono giorno proposto dal consiglie- (Sabatelli Editore), Lorenzo Chiarlone del chia” intesa non in senso negativo, ma come l’appendice di un orfanotrofio, quindi entrate Famiglia Cristia- re verde in difesa della legge G.Ri.F.L., Alessandro Pancini per “Le stelle”, riscoperta di valori e argomenti comuni ai più diretto da suor Annunziata Di na e l’Associazione Don Giu- 185/1990, per la limitazione Gerolamo Delfino (Delfino Moro), Anna Gentili (anche attraverso l’attenzione per la cucina e Girolamo, appartenente alla seppe Zilli e, quello che sem- del commercio delle armi, e (Magema). le ricette “di una volta”). L’organizzazione della Congregazione delle Nazare- brava soltanto un sogno, ora contro il disegno di legge n. Nella serata del 20, al Calasanzio, gli editori serata era a cura della Libreria Botta di Carca- ne, che da oltre trent’anni vive potrà diventare realtà. Questo 1927 attualmente in discus- intervenuti hanno raccontato del diverso ap- re. Grande è stata la soddisfazione nell’osser- in Madagascar, un paese grazie anche alla professores- sione in parlamento che inve- proccio con cui ciascuno di loro si è rapportato vare il numero degli intervenuti alla serata e la molto bello ma purtroppo an- sa Giustina Rinaldi di cui i cai- ce vuole liberalizzare tale con la letteratura, con gli autori, con i libri in partecipazione anche al dibattito successivo che tanto povero. resi possono andare fieri. commercio. generale. (Sabatelli ha raccontato, tra aneddoti alle relazioni degli editori. pp

Previste dal bilancio pluriennale del sindaco Beltrame Previsti dal bilancio in approvazione venerdì’ 28 Grandi opere ad Altare Moderati ritocchi alle tariffe di riqualificazione urbana per il Comune di Carcare

Altare. Il piano triennale del- qualificazione urbana ed am- Maggio, da destinarsi a centro Carcare - Il consiglio comunale di Carcare si riu- cento della spesa del servizio. L’altro ritocco ri- le opere pubbliche prevede per bientale, sulla stessa area, che sportivo e ludico-ricreativo. nirà venerdì prossimo, 28 marzo, alle ore 21, per guarda le tariffe della depurazione delle acque, il 2004 ulteriori interventi per prevede fra l’altro la creazione di Per quest’opera la spesa è esaminare il bilancio di previsione per il 2003 e gli che anche a Carcare, come in tutti i Comuni della eliminare i rischi residuali rela- un centro sportivo e di aree lu- prevista in quasi un milione e altri documenti programmatici: la relazione previ- provincia di Savona, per il 2003 aumenterà del 5 tivi al Rio Fossato lungo il mar- dico-ricreative. Anche quest’o- mezzo di Euro, finanziati al 75 sionale e programmatica per il triennio 2003-2005, per cento in sintonia con quanto disposto dall’ATO gine a sud delle ex-vetrerie SA- pera pubblica avrà il costo rile- per cento dal contributo della il bilancio pluriennale 2003-2005 e la programma- (Ambito Territoriale Ottimale) savonese. VAM con un’opera significativa vante di oltre un milione di Eu- Regione Liguria. Nei tre anni, zione delle opere pubbliche sempre per il triennio Tra le tasse comunali, invece, aumenta solo la di grande rilievo che richiederà ro. Entrambi gli interventi sul inoltre, sono previsti interventi di 2003-2005. Il documento elaborato dalla giunta, che tassa sulla pubblicità, ritoccata del 20 per cento.Tut- lavori per l’importo di ben 859 margine sud del complesso del- manutenzione al cimitero oc- verrà sottoposto all’attenzione del consiglio comu- te le altre tariffe e tasse comunali rimarranno inva- mila Euro. Questo intervento, le ex-vetrerie SAVAM dovran- munale suddivisi in lotti annua- nale per l’approvazione, prevede due soli adegua- riate rispetto al 2002. Prima di arrivare in consiglio compreso nella lunga serie di la- no essere finanziati al 75 per li di 14 mila Euro ciascuno. menti tariffari, peraltro imposti da leggi nazionali o comunale, il bilancio di previsione per il 2003 è sta- vori per eliminazione dei rischi cento dalla Regione Liguria. Per le opere più importanti da disposizioni di organi sovracomunali. to discusso con le minoranze in sede di commis- di alluvione, che hanno costi- Nel 2005 invece è prevista la del 2003 rinviamo all’articolo In particolare, il Comune dovrà aumentare la tas- sioni consiliari ed è stato oggetto di numerosi incontri tuito un investimento decenna- riqualificazione urbana ed am- sul bilancio, dove tutti i lavori sa sulla spazzatura (Tarsu) del 4 per cento per ri- dell’Amministrazione con le categorie economi- le di diversi milioni di Euro, si ac- bientale dell’area adiacente il previsti nel corso dell’anno so- spettare la legge Ronchi che impone a tutti i Co- che, le organizzazioni sindacali, le associazioni di compagnerà ad un’opera di ri- polo scolastico di piazza Primo no citati. muni di arrivare a coprire con le entrate il 100 per volontariato e le società sportive. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cairo Montenotte. Renzo Viola di 59 anni, residente a Cairo Teatro. Venerdì 28 marzo a Cengio, teatro Jolly ore 21, com- Aiutante carpentiere tubista. Azienda della Valle Bormida cer- in corso Dante, è morto schiacciato dal proprio autotreno in media brillante in dialetto ligure “Quellu, bunanima” di U. Pal- ca 3 aiutanti carpentieri tubisti per assunzione a tempo determi- un incidente sul lavoro verificatosi lo scorso 20 marzo all’in- merini e G. Govi, con la Compagnia Teatrale “La Torretta” di nato. Si richiede licenza scuola media inferiore, patente B, età min. terno di una ditta di Cuvio in provincia di Varese. Savona. 25 max 40, auto propria, esperienza. Sede di lavoro: cantieri in Val Altare. Ben 41 lavoratori della “Vetreria Bormioli Rocco” han- Escursioni. Il 6 aprile la 3A, Associazione Alpinistica Altare- Bormida. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Car- no contestati la RSU sindacale, che dichiarano decaduta da se, sezione del C. A. I., organizza un'escursione all’Isola di care via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 802. un anno, e quindi la validità dell’accordo sindacale sottoscrit- Palmaria, dove l’aria profuma di timo. Telefono: 019584811 Tel.: 019510806. Fax: 019510054. to con la direzione aziendale. (martedìÏ e VenerdìÏ dalle 21 alle 22.30). Operaia. Azienda della Valle Bormida cerca 2 operaie addette mon- taggio ed assemblaggio materiale fotografico per assunzione a tem- Cosseria. Un autocarro Nissan si è ribaltato in un prato in Concorsi Letterari. Sono partiti i nuovi concorsi letterari di po indeterminato. Si richiede patente B, età min. 20, auto propria. loc. Ponteprino, lo scorso 19 marzo mattina, mentre percor- Cosseria per l’edizione 2003: il 7º Concorso Letterario ed il Sede di lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni rivolgersi a: Cen- reva la provinciale San Giuseppe – Cengio. Illeso l’autista 2º Concorso Italia Mia entrambi con tema “Il mio canto libe- tro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimen- trentacinquenne di Saliceto. ro”, il 4º Concorso Giallo ed il 4º Concorso di Fantascienza. to offerta lavoro n. 801. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. Roccavignale. Un incendio boschivo, divampato nei pressi Per partecipare bisogna richiedere regolamento e modulisti- Apprendista frigorista. Azienda della Valle Bormida cerca 2 ap- della strada provinciale, è stato spento, lo scorso 19 marzo, ca al Comune di Cosseria (019519608 - 019519450 - prendisti frigoristi meccanici e tubisti per assunzione a tempo in- con l’intervento dell’elicottero dei vigili del fuoco. 3357319720 - fax 019519711). determinato. Si richiede diploma di scuola media superiore, patente Cengio. Maria Carretto, vedova Achino, di 79 anni è decedu- Teatro. Venerdì 11 aprile a Cengio, alle ore 21 nel Teatro B, età min. 18 max 22. Sede di lavoro: Cairo Montenotte. Per infor- ta improvvisamente mentre stava danzando nel salone delle Jolly, la Compagnia “Teatro Instabile” di Imperia presenta “Il mazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cornare- feste di loc. Isole. A nulla sono valsi i pure rapidi soccorsi. Re muore” di Eugene Jonesco. to (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 800. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE30 MARZO 2003 37

Dalle note contenute nel progetto presentato per la centrale a Bragno Tutto quello che occorre sapere sulla centrale a carbone

Cairo Montenotte. Pubbli- quantità di Piombo (Pb) che “area ad elevato rischio di cri- Emissioni inquinanti pro-ca- la scadente qualità dell’aria e Coke prevede, secondo i dati chiamo le note sul progetto di invece, attualmente, non è si ambientale”, insieme ad pite delle regioni confinanti le patologie descritte. della presentazione dell’inizia- centrale termoelettrica a car- stato nemmeno rilevato, men- un’altra decina in Italia, con con la nostra. Valori annuali. Di conseguenza, non pos- tiva, una sorta di fusione tra bone, messe a disposizione tre non si considera neppure deliberazione del Consiglio Piemonte: 7,2 (CO2 (T/a) sono stupire le considerazioni l’Italiana Coke stessa (220 di- dall’Osservatorio Popolare il pericoloso inquinamento dei Ministri del 27 novembre p.c.); 25,1 (NOx (kg/a)p.c.);4 che, a metà degli anni 80 il pendenti +150 di indotto) e la per la Qualità della Vita. prodotto dai metalli pesanti, 1987 e su richiesta delle re- (SO2 (kg/a)p.c.). Lombardia: prof. Leonardo Santi, allora società funiviaria (230 addet- Questo progetto non sarà caratteristico di questo tipo di gioni interessate Liguria e 7,7; 21,1; 8,9. Emilia Roma- direttore scientifico dell’Istituto ti) con chiusura della cokeria. realizzato con queste dimen- centrali. Piemonte. gna: 8; 27,1; 8. Toscana: 9,2; Nazionale per la Ricerca sul La nuova società, secondo i sioni ma il prossimo 30 aprile Come si vede, senza ulte- Nel 1992 la delibera decad- 25,5; 25,2. Liguria: 13; 30; Cancro di Genova, ed oggi dati forniti nel progetto, avreb- dovrebbe venir presentato - riori commenti, in assenza di de senza che praticamente 15,2. (Fonte. Inventario emis- scienziato di chiara fama a li- be complessivamente 130 ad- per l’approvazione- un se- più efficaci tecnologie di de- nulla fosse stato fatto per mo- sioni regionali (ANPA 1990)) vello mondiale, scriveva nella detti. In poche parole, il saldo condo progetto che prevede purazione dei fumi, un bilan- dificare lo stato delle cose Si vede chiaramente che la sua introduzione allo studio occupazionale sarebbe, dun- una centrale con potenza di cio positivo della riconversio- (dei 1.242 miliardi previsti in Liguria, malgrado la sua vo- epidemiologico “un possibile que, di 470 licenziamenti! circa la metà rispetto al piano ne industriale così come è ri- realtà ne furono spesi meno cazione turistica (!), era fra modello per gli interventi di Ammesso anche che le precedente. I dati e le consi- chiesto dalle normative regio- del 5%!). tutte le regioni confinanti quel- prevenzione primaria - l’espe- realizzazioni Entergy a Cairo derazioni di seguito riportate nali in materia, si avrebbe so- Riportiamo qui di seguito i la con i più alti valori di emis- rienza in Valbormida”. Dice: ed Enipower a Cengio portino vanno di conseguenza dimez- lo con una centrale termoelet- dati di emissioni inquinanti in sione inquinanti in tutti e tre i “La grave situazione di degra- il massimo dell’occupazione zate ma con questo non si trica di dimensioni da 10 a 30 Valbormida in tre momenti di- parametri considerati ed era do del territorio della Valbor- dichiarata (circa 80 addetti in presentano meno preoccu- volte inferiori a quella propo- versi: molto al di sopra anche dei mida, originata da uno squili- totale fra locali ed esterni), e panti. sta. - anno 1988 (dichiarazione valori medi nazionali. brato rapporto fra il necessa- supponendo per assurdo che 1. Premessa 2b. Uso delle risorse idriche di area ad elevato rischio di Di seguito riportiamo anche rio sviluppo industriale e l’al- non abbiano alcuna influenza Il 1° Agosto 2002, inoltran- Il modello di centrale propo- crisi ambientale). i valori delle stesse emissioni trettanto irrinunciabile salva- negativa su nuove iniziative do a vari Ministeri la Richiesta sto adotta una tecnologia che - anno 2002 (dopo il parzia- riferite alla nostra zona. guardia dell’ambiente è stata industriali pulite o commercia- di Pronuncia di Compatibilità prevede di raffreddare il siste- le risanamento in atto) Cairo: 5.583 (NOx (T/a)); l’occasione adatta per utiliz- li, il saldo sarebbe ancora ne- Ambientale e di Rilascio del- ma con acqua. Il necessario - anno 2007 (previsioni di 331,5 (Polveri); 1.221 zare queste competenze, nel gativo per 390 posti di lavoro! l’Autorizzazione Ambientale prelievo avviene dal fiume emissioni con l’inserimento (SO2(T/a)); Residenti tentativo di sperimentare un Questo è il risultato, in ter- Integrata per una centrale ter- Bormida ed è di 1.500 della centrale secondo i dati (13.804). Carcare: 125; 26,9; modello interdisciplinare per mini di sviluppo occupaziona- moelettrica a carbone da 960 mc/ora. Per esemplificare, del SIA) 550,7; 5.698. Cosseria: 1,3; identificare i rischi per la salu- le, di un eventuale polo ener- MWe nel Comune di Cairo qualcosa come il volume di NOx t/a: 5.709,3 (1988), 1,03; 11,2; 1030. (Fonte: Ca- te.” Dunque, eravamo, e pro- getico in Valbormida. Montenotte, la Società Italia- una palazzina di 5 apparta- 1.039 (2002), 4.001,5 (2007). tasto ENEA PAS 1988 - Mini- babilmente ancora siamo, un Per contro, i dati della no- na Coke SpA così si descrive: menti per ogni ora, o un volu- NOx kg/a p.c.: 238 (1988), stero Ambiente) caso evidentemente anomalo stra provincia (vedere lo stu- ”Italiana Coke oggi è un’a- me di 12 milioni di mc, pari al 43,3 (2002), 166,7 (2007). Dunque, nello stesso perio- da studio! dio di Savona Economica di zienda con fatturato e ricavi in volume dell’intero invaso di Polveri t/a: 359,4 (1988), 59,5 do (dichiarazione di alto ri- 5. Occupazione agosto 2002) dimostrano che crescita, che possiede la lea- Osiglia, per ogni anno. L’80% (2002), 672,5 (2007). schio), le quantità di inquinan- e poli energetici il tasso di disoccupazione ha dership europea nel coke di di quest’enorme quantità di Polveri kg/a p.c.: 15 (1988), ti emessi nella nostra zona Su questo argomento oc- cominciato a diminuire sensi- fonderia con una posizione di acqua, è destinata ad essere 2,5 (2002), 28 (2007). erano addirittura multipli di corre fare chiarezza al di fuori bilmente proprio negli stessi eccellenza a livello internazio- vaporizzata in atmosfera at- SO2 t/a: 1.782,9 (1988), 521 quelli regionali! di ogni luogo comune e inter- anni in cui la trasformazione nale”. Ciononostante, l’azien- traverso due grandi torri di (2002), 2.652,2 (2007). Qui riportiamo ancora i dati pretazione di parte. Pertanto, del tessuto produttivo, dalla da dichiara di voler sostituire raffreddamento alte 70 metri! SO2 kg/a p.c.: 74,3 (1988), relativi alle cause di decesso affidiamoci ai dati. grande industria inquinante questa così redditizia attività Se consideriamo che ciò vuol 21,7 (2002), 110,5 (2007). in provincia di Savona per Riportiamo in tabella quelli ed energivora alla medio-pic- di cokeria con quella di produ- dire gettare nell’atmosfera cir- Abitanti ca.: 24.000 (1988, quelle patologie riconducibili relativi alla capacità produtti- cola impresa e al terziario, ha zione di energia elettrica. ca un milione e mezzo di me- 2002, 2007). (Fonti per il 1988 all’inquinamento atmosferico. va di energia elettrica (poten- preso forma. Questa scelta, Per ottenere questo risulta- tri cubi di vapore all’ora, pos- : catasto ENEA PAS 1988 Mi- Decessi per tumore nel za installata) in Italia, in Ligu- pur se derivata da situazioni to essa avvierà un processo siamo facilmente attenderci nistero Ambiente 1984 ogni 100.000 abitanti: ria, in provincia di Savona, in contingenti e non direttamen- di riconversione industriale un’ alterazione del microclima Fonti per il 2002 e il 2007: il 391, nel 1994 350, media na- Valbormida (in caso di realiz- te governate, è stata premiata che sarà prevedibilmente ac- della Valbormida. SIA del proponente) zionale 272. Decessi per ma- zazione dei tre progetti pre- ed ha portato, dati alla mano, compagnato da una lunga se- Ma non basta. Il ramo Bor- L’andamento che i dati di lattie dell’apparato respirato- sentati che vale la pena di ri- allo sviluppo dell’occupazio- rie di pesanti conseguenze mida di Spigno non ha una tabella mettono in luce, è la rio 91 nel 1984, 74 nel 1994, cordare: Entergy a Cairo per ne. Essa è, dunque, la strada occupazionali, sociali, am- portata sufficiente allo scopo; rappresentazione significativa media nazionale 58. (Fonte 800 MWe, Enipower a Cengio da percorrere. bientali e sanitarie. E allora la pertanto, il progetto prevede ed autoevidente che la Val- ISTAT) per 400 MWe, Italiana Coke a 6. Conclusioni legittimità della riconversione di attingere per i suoi usi di- bormida ha avuto una storia Dall’analisi delle tabelle re- Cairo per 960 MWe), in valore La nostra conclusione è produttiva di Italiana Coke po- rettamente dal ramo di Mille- industriale e ambientale assai lative alle cause di decesso in complessivo e in valore pro- che, anche alla luce di quanto trà essere dimostrata solo se simo riducendo drasticamen- ricca e travagliata; dopo un provincia di Savona - rappor- capite, per un confronto. Italia: abbiamo sopra sinteticamente questa sarà coerente con la te la portata di entrambi i fiu- lungo periodo di devastazione tate ai dati nazionali - appare abitanti 56.304.000, Pot.In- esposto, l’ipotesi di realizza- capacità della Valbormida di mi anche al disotto del mini- e di inquinamento che trova la evidente come la scadente st.MWe 78.085, KW p.c. 1,42. zione di un polo energetico sopportarne gli impatti. mo deflusso vitale e pregiudi- sua rappresentazione nei dati qualità media dell’aria in pro- Liguria: 1.640.000, 3.705, qui in Valbormida, sia assolu- Di più, il Piano Energetico cando le esigenze di approv- della prima riga, si è ottenuto vincia di Savona, deducibile 12,30. Provincia di Savona: tamente inaccettabile sotto Ambientale della Regione Li- vigionamento potabile dei co- un parziale e molto sofferto ri- dalle emissioni pro-capite so- 280.000, 1.280, 12,30. Valbor- tutti i punti di vista considerati: guria precisa ulteriormente muni della Valle. sanamento dimostrato dai da- pra indicate, incida significati- mida: 40.000, 2.160, 54. occupazionale, sociale, am- che “...le proposte relative al Aggiungiamo senza com- ti della seconda riga; l’inseri- vamente su ogni patologia ad Come si vede, in Valbormi- bientale e sanitario. ricorso a questa fonte energe- menti che i dati di portata me- mento della centrale ci ripor- essa collegata. da si arriverebbe ad avere il E’ per questa ragione che tica (ndr.il carbone) potranno dia mensile del fiume, su cui terebbe immediatamente, co- Leggendo più attentamente massimo valore di potenza in- riteniamo necessario che an- essere prese in esame dalla si fonda il progetto appena me prevede il proponente con le statistiche riportate, appare stallata pro-capite, circa 40 che, e soprattutto, le ammini- Regione esclusivamente nel presentato il 1 agosto 2002, i dati della terza riga, ad una evidente che, al 1994, i tassi volte la media nazionale e cir- strazioni locali, si esprimano quadro di una razionalizzazio- sono riferiti al periodo che va situazione di totale degrado di mortalità in provincia di Sa- ca 15 volte la media regiona- decisamente contro questi ne dei processamenti di tale dal 1935 al 1941! che annullerebbe tutto il pro- vona per tumore sono ancora le. In tal modo la nostra Valle progetti e si attivino per co- materia prima e della dismis- 2c. Il suolo cesso di risanamento così fa- mediamente del 29% più alti si avvierebbe a diventare un struire finalmente il modello di sione di impianti connessi al Riportiamo testualmente le ticosamente avviato. del dato medio nazionale, gigantesco centro di produ- sviluppo che la Valbormida, ciclo del carbone. Il risultato osservazioni al progetto che 4. Rapporto tra ambiente mentre gli analoghi tassi di zione energetica trattenendo considerata nel suo insieme netto di tali operazioni dovrà l’Ufficio V.I.A. regionale ha e salute in Valbormida mortalità per malattie dell’ap- per sé solo la parte più spor- sovraregionale, merita. necessariamente comportare presentato sull’argomento: ”il A questo proposito riportia- parato respiratorio sono me- ca del ciclo produttivo e que- Roberto Meneghini una riduzione delle emissioni sito è stato sottoposto ad mo alcuni dati che ci sembra- diamente del 28% più elevate sto senza ricadute occupazio- Giulio Save di inquinanti tradizionali e di un’indagine conoscitiva sullo no particolarmente significati- del dato medio nazionale. nali. Osservatorio Popolare microinquinanti, coerente- stato di suolo e sottosuolo in vi. Ciò indica una relazione tra Infatti, il progetto Italiana per la Qualità della Vita mente con gli obiettivi di sta- base al quale sono state ri- bilizzazione fissati dalla Re- scontrate probabili situazioni gione.” di contaminazione dei terreni. Al teatro della Rosa nei due ultimi fine settimana 2. Bilancio In data 29.3.02 è stato pre- Il nuovo sito della riconversione sentato al Comune (di Cairo, 2a. Emissioni in atmosfera ndr) il Piano di Caratterizza- della Margherita Mettiamo a confronto tra lo- zione. Nell’ambito del S.I.A. I Circoli della Margherita del- ro i valori delle emissioni del- (Studio di Impatto Ambientale la Valle Bormida dispongono Doppio successo di Franchelli l’attuale cokeria con quelle predisposto da Italiana Coke, ora di un sito Internet. progettate per la centrale ter- ndr) manca totalmente alcun L’idea è del Circolo Valbormi- moelettrica, entrambe fornite riferimento all’indagine pre- da Giovani, che ha concepito il con gli allievi del Calasanzio dall’azienda. ventiva ed ai risultati ottenuti, sito come una moderna “ba- Il PM10 passa da 33,8 a permanendo pertanto oscura checa” elettronica dove racco- Cairo M.tte - Trappole: così Elisa Battibugli, Nicla Boni- praticamente inedito in Italia, 646,8, vale a dire che l’emis- l’entità del problema…(omis- gliere informazioni sulle iniziati- si intitola il laboratorio teatrale facino, Alice Borchio ed Elisa sarà proposto con il titolo La sione è 19 volte più consi- sis…). Infine, con riferimento ve adottate dai circoli a livello che Luca Franchelli, della Parodi hanno sostenuto con moglie scomparsa e raccon- stente. Per quanto riguarda il alla particolarità dell’area in territoriale, materiale sull’attività Compagnia teatrale Uno grande sicurezza ruoli certa- terà l’incredibile storia di un SOx si va da un 72,4 attuali esame, dovrà essere definita e riferimenti dei rappresentanti sguardo dal palcoscenico di mente impegnativi e che han- uomo che “ha perduto” la sua al 2.203,6 (più che trenta vol- la rilevanza regionale e pro- della Margherita e dell’Ulivo ai Cairo M.tte, ha realizzato con no messo a dura prova la loro consorte e finisce diritto all’in- te tanto). NOx, da 338,9 a vinciale dell’intervento di bo- vari livelli istituzionali, e soprat- alcuni allievi della V Liceo concentrazione e la loro ca- terno di una ragnatela che at- 3.301,3, emissione quasi de- nifica con la conseguente in- tutto come strumento di dialogo Scientifico Calasanzio di Car- pacità interpretativa. Il loro traverso progressivi colpi di cuplicata). CO, da 107,5 a dividuazione dell’ente compe- per un mondo giovanile che care e l’intero discorso è co- esordio sul palcoscenico si è scena porterà ad un finale 3.335,1 (si moltiplica per 31). tente al rilascio delle autoriz- troppo spesso viene tenuto ai struito su due differenti spet- rivelato comunque davvero inatteso e straordinario. Il Benzene è invece ridotto da zazioni”. margini di scelte che invece lo ri- tacoli tenuti insieme dalla te- positivo e si spera adesso Con la regia di Luca Fran- 62,5 a 3,4 ma il compenso il Da parte nostra non è ne- guardano direttamente e sulle matica del personaggio in- che per loro tutto questo rap- chelli ecco, in ordine di entra- Piombo da 0 sale a 21,3. cessario aggiungere altro sul- quali vuole avere voce in capi- trappolato in una situazione presenti l’inizio di una voca- ta in scena, i personaggi e gli Si può notare che le emis- la gravità dello scenario di tolo. L’indirizzo internet del sito, probabilmente più grande di zione teatrale. interpreti de La moglie scom- sioni in atmosfera di quasi tut- contaminazioni nascoste di realizzato interamente dal Socio lui. Altrettanto successo il pub- parsa: il marito Alessandro ti i diversi tipi di inquinanti cui si intravedono solo i con- Paolo Chiarlone di Dego, è: Sabato 15, con replica do- blico ha decretato, sabato 22, Baccino, il commissario Eleo- vengono aumentate da 10 torni. http://digilander.libero.it/ ox5/Pa- menica 16 marzo è andato in con replica domenica 23 mar- nora Ferraro, il reverendo volte ad oltre 30 volte rispetto 3. Area ad elevato rischio gina%20001.htm. Il sito dispone scena con buon successo di zo sempre al teatro della Ro- Giampaolo Calleri, la moglie alla situazione attuale che, di crisi ambientale di un collegamento per la posta pubblico e di critica Indirizzo sa, al secondo appuntamento Elisabetta Scolaro, la pittrice notoriamente, è già assai gra- Ai sensi dell’art.7 del DM elettronica, che chiunque può sbagliato tratto dalla fortuna- di Trappole. Elisa Parodi, l’infermiera Eleo- ve. n.349 del 8 luglio 1986, l’inte- utilizzare per esprimere opinio- tissima piece di Luigi Lunari Un giallo di Robert Thomas nora Levratto . Inoltre compare una grande ra Valbormida fu dichiarata ni o commenti. Tre sull’altalena. Trappola per un uomo solo, LFD L’ANCORA 3830 MARZO 2003 CAIRO MONTENOTTE

Quella dal 17 al 23 marzo a Cairo Montenotte Nella “Coppa Lanterna” di Genova Ragazzi e allievi secondi Una settimana ricca di incontri al torneo di baseball

Cairo M.tte - Domenica 23 in chiusura Berretta Daniele per il vescovo in visita pastorale Marzo si è svolto a Genova il ha riacceso le speranze val- Tor neo della Lanterna valevo- bormidesi con una lunga vali- le per la Coppa Regione per da all’esterno centro.Da se- Cairo M.tte - Una settimana salutato familiarmente gli ani- le categorie Ragazzi e Allievi. gnalare l’esordio di Bistolfi ricca di incontri è stata quella matori e i ragazzi presenti, in- Alla manifestazione hanno Federico. Ottimo secondo po- che il nostro Vescovo ha avuto tenti a giocare ai videogiochi, preso parte le formazioni del sto, quindi per la Cairese che nella prima parte della sua visi- al biliardo e ad una “fantastica Genova baseball e del Sanre- nutre buone speranze di poter ta pastorale nella nostra Par- partita a Magic”, e ha visitato mo per la categoria Ragazzi giocare un buon campionato rocchia. Ogni gruppo ha cerca- con don Paolino le varie aule e, per la categoria Allievi, contando anche sui rientri di to di mostrargli un tratto della vi- della catechesi. Si è poi recato quella del Genova baseball. alcuni suoi giocatori quali Lo- ta quotidiana della comunità, a Montenotte con don Bianco La Cairese si è aggiudicata monte, Pisano, Filippo. presentando le energie e i limi- per presiedere alla Celebrazio- in entrambe le competizioni il Categoria Allievi ti presenti, le difficoltà incontra- ne Eucaristica. Nei momenti li- secondo posto esprimendo Bellissima gara quella di- te e il desiderio di un confronto. beri delle diverse giornate, il Ve- un buon livello di gioco e pa- sputata tra la Cairese e il Ge- Lo slogan che il Vescovo ha scovo ha incontrato i bambini gando l’assoluta mancanza, a nova baseball terminata con utilizzato per esprimere il signi- della scola materna e ha dialo- causa dei rigori del clima val- la vittoria dei genovesi con il ficato della sua presenza fra noi gato con alcuni anziani e am- bormidese, di allenamento in punteggio di 5 a 3. è stata la frase di S. Agostino: malati, recandosi nelle loro fa- campo. I cairesi iniziano bene in at- “Con voi sono cristiano, per miglie. Ha ammirato la loro fede Nella prima partita valevole tacco con un lungo fuoricam- voi sono Vescovo”. Il suo in- re e testimoniare una spiritualità gruppo famiglie”. Il Vescovo dopo e il loro esempio. Tanti dunque per la categoria Ragazzi la po di Sicco Alberto che ha co- tento di questa visita-ha detto- di comunione attraverso la con- aver ascoltato una presentazio- gli incontri, in cui tutti hanno po- Cairese ha spadroneggiato sì riscattato una partenza un è infatti quello di condividere templazione del volto di Cristo e ne sui cammini di formazione dei tuto trovare ascolto, incorag- battendo con il punteggio di 8 po’ sottotono sul monte di lan- con ogni comunità cristiana il l’adesione alla grazia dei sa- rispettivi gruppi ha dato ad ogni giamento, gratitudine e invito a a 5 i pari età genovesi : in ri- cio. Ed è ancora Sicco che al- cammino di fede tipico di ogni cramenti. Ha sottolineato che il gruppo “un messaggio persona- continuare nel nome del Signo- salto la bella prova di Berretta la terza ripresa riapre la parti- battezzato ma assumendosi fi- compito del Consiglio Pastora- lizzato”. Al “gruppo donne” ha ri- re! La visita pastorale del Ve- Davide che, sulla pedana di ta con una battuta lunga con- no in fondo la responsabilità del le è concretamente quello di volto l’invito di vivere la spiritua- scovo non è ancora terminata. lancio, è stato l’autore della tro la rete che spinge a casa ruolo che la Chiesa gli ha affi- aiutare i sacerdoti ad individua- lità evangelica “al femminile”, se- Ricordiamo gli appuntamenti totalità delle eliminazioni della base Peluso totalizzando dato. Il suo effettivo arrivo qui a re le modalità con cui concre- condo la specificità della propria per il prossimo fine settimana: partita. In attacco da sottoli- complessivamente i 2 punti Cairo Montenotte è avvenuto tizzare il piano pastorale della vocazione. È molto importante - venerdì 28 marzo alle ore 15: neare una lunga battuta da che portano la cairese ad una un po’ sottovoce: i primi a dia- Diocesi nella vita della Parroc- che ogni donna sappia farsi so- incontro gruppi di volontariato tre basi di Barlocco. sola lunghezza di distanza dai logare con lui e ad essere di- chia. Ha proposto inoltre due rella, attenta alle persone che le parrocchiale in canonica; ore Da segnalare inoltre l’esor- genovesi (4 a 3 alla fine del sponibili ad un confronto since- strategie per favorire l’evange- stanno accanto e ai loro bisogni, 20,45: incontro ragazzi, giovani, dio nella categoria di Carne- terzo inning). ro di condivisione e di verifica lizzazione oggi: l’impegno nel capace di proporre uno stile di vi- comunità capi degli Scout; vale Davide e Pascoli Marco, Sul monte di lancio Lomon- sono stati i sacerdoti che per contatto con le persone che non ta evangelica, secondo quanto - sabato 29 marzo alle ore 10 entrambi autori di un punto te imbrigliava le mazze avver- tutta la mattinata di lunedì, 17 frequentano la Chiesa e il favo- propone anche il documento del incontro bambini della cateche- segnato. sarie ottenendo ben sette eli- marzo, si sono intrattenuti fa- rire piccoli gruppi nelle varie zo- Papa “Mulieris Dignitatem”. Al si del tempo pieno; ore 14,30: in- Nel secondo incontro la minazioni al piatto, ma la miliarmente con lui in canonica. ne della Parrocchia che si riu- “gruppo famiglie” ha proposto di contro ragazzi scouts; ore 16: S. Cairese affrontava il Sanremo stanchezza e il poco allena- Nel pomeriggio il Vescovo niscano per pregare, leggere il “operare evangelicamente per Messa al Carretto; ore 18: S. in un incontro tirato e sofferto mento sul campo impedivano ha incontrato i cresimandi alle vangelo, crescere nel proprio preparare un’umanità nuova”. Ciò Messa del grazie a Cairo; conclusosi con una sconfitta ai cairesi di completare una Opes mostrando un vivo desi- cammino d fede. richiede una continua formazio- - domenica 30: ore 10: S. Mes- di misura: 5 a 3 a favore dei bella rimonta. derio di conoscerli perché il lo- Martedì sera c’è stato il tur- ne, un’attenzione reciproca al- sa del grazie; ore 12,30: pranzo biancocelesti rivieraschi. An- Da segnalare due splendi- ro volto non gli rimanesse ano- no dei catechisti. Dopo averli l’interno della famiglia. Ha pro- conclusivo tutti insieme. cora una volta buona la prova de battute di Puddu Samuele nimo fino al giorno della Cresi- ringraziati per la loro disponibi- posto ad ogni famiglia di essere Offriamo al Signore tutti i di Berretta in pedana rilevato e l’esordio di Robaldo Stefano ma. Nonostante la vivacità tipi- lità e pazienza nell’annunciare il attenta alle giovani coppie, alle fa- “germi di bene” che spunte- sul finale da un deciso Goffre- e Baccino William ed ancora ca dei nostri ragazzi, ha cerca- Vangelo ai ragazzi ha presen- miglie in crisi, agli adolescenti e ranno da questa visita perché do, e buona la fase difensiva l’esordio positivo dietro il piat- to di spiegar loro la missione tato una particolare pista di ri- ai giovani per offrire loro una pre- portino frutto nei modi e nei che ha regalato al folto pubbli- to di casa base di Bonifacino che Gesù ha affidato agli apo- flessione. Ha fatto notare come parazione remota agli incontri tempi opportuni! Un grazie di co presente una spettacolare Danilo. stoli e ai suoi successori: an- sia difficile nella nostra società pre-matrimoniali. cuore per tutti quelli che han- doppia eliminazione giunta al- Prossimo impegno la parte- nunciare a tutti gli uomini che vivere e testimoniare la propria Domenica, nel primo pome- no collaborato nella prepara- la fine del terso inning. cipazione del minibaseball al- Dio li ama. Ha invitato ogni ra- fede; la Chiesa di fronte alle va- riggio, ha preso visione dell’at- zione dei vari momenti. L’attacco, invece, non ha la festa regionale del batti e gazzo a vedere nel catechismo rie realtà può davvero avvertire tività dell’Oratorio alle Opes. Ha Sr. Dorina giocato ai soliti livelli anche se corri Sanremo. un incontro per conoscere il Dio, il dilemma se accogliere tutti, rivelatoci da Gesù, per cercare al di là del loro stile di vita, o Vent’anni fa su L’Ancora di vivere ogni giorno da veri di- chiudersi in una sorta di princi- La Scilla lo vuole nell’ex Agrimont scepoli. Ha ribadito che come lo pio di perfezione. Ha invitato il sport ha bisogno di allenamen- gruppo dei catechisti a dedi- to, così anche il vivere da cri- carsi a un profondo discerni- 1983: cassa integrazione alla 3M stiani richiede impegno; il cate- mento spirituale in comunione chismo va visto come “scuola di con i sacerdoti, per saper leg- Un impianto per rifiuti e Radio Cairo in bilico vita”. Ha messo in luce anche gere alla luce della Parola di La notizia della cassa integrazione per 1.205 dipendenti del- l’importanza di fare la cresima Dio i segni dei tempi e per va- la 3M Ferrania apriva le pagine cairesi de L’Ancora n. 12 del 27 solo per convinzione personale, lorizzare i carismi presenti nel- nelle aree di Bragno? marzo 1983. “L’insospettata notizia della cassa integrazione per sapendo che questo sacra- la comunità. Ha proposto di ri- 1.205 lavoratori della 3M” si legge “ha gettato un’ombra di pau- mento, in forza dello Spirito che flettere e progettare gradual- Cairo Montenotte. Il consi- come ad esempio bevande ra sui lavoratori della Valle Bormida”. La 3M, in mezzo alla cre- viene donato, impegna ad es- mente un nuovo itinerario di gliere comunale Flavio Stroc- scadute, ecc. scente crisi della chimica valbormidese, aveva infatti offerto fino sere testimoni del Cristo risorto. evangelizzazione per i ragazzi chio ha presentato un’inter- Un’ipotesi su cui il gruppo ad allora “un’immagine di azienda sana, moderna e fiduciosa del La Celebrazione della Messa che chiedono di ricevere la Co- pellanza al Sindaco ed all’As- Rifondazione Comunista – proprio futuro”. Da qui l’evidente effetto shock della notizia. Si pre- delle ore 18 ha annunciato “a munione e la Cresima; ritiene sia sessore all’ambiente di Cairo Verdi per Cairo si era espres- cisava che si sarebbe trattato di un “provvedimento congiuntu- gran voce” l’inizio ufficiale della importante qualificare i cammi- Montenotte su un impianto di so negativamente per il cam- rale” per far fronte “al momentaneo ristagno del mercato foto- visita pastorale del Vescovo al- ni che si propongono per non trattamento per rifiuti pericolo- bio di finalità e d’uso dell’im- grafico a livello europeo”a cui si aggiungeva “il fenomeno tipi- la nostra comunità; la croce, ri- cadere nella mediocrità. si e non che la ditta Scilla in- pianto stesso da impianto di camente italiano dell’insolvenza delle U.S.L. (Unità Sanitarie cevuta il giorno precedente a Mercoledì e venerdì pome- tenderebbe attivare nelle aree depurazione ad impianto di Locali)”verso le quali, all’epoca, lo stabilimento di Ferrania van- Rocchetta, è stata portata in riggio, il Vescovo ha incontrato ex-Agrimont a Bragno. smaltimento per conto terzi. tava crediti ingenti, pari ad oltre 50 miliardi di lire dell’epoca (il caffè Chiesa da alcuni giovani e un altri gruppi di ragazzi e bambi- Al consigliere infatti risulta Il consigliere quindi ha chiesto era a 450 lire la tazzina). L’articolo di spalla, di quel numero de gruppo di bambini. Il Vescovo ni della catechesi, gustandosi che la ditta in questione se il Comune di Cairo Monte- “L’Ancora”, ritornava su un argomento dolente: la mancanza di durante l’omelia ha proprio com- oltre ai vari interventi, una pic- avrebbe promosso una proce- notte sia a conoscenza del pro- vespasiani in città e le insostenibili giustificazioni finanziarie del mentato la frase della targhetta cola rappresentazione prepa- dura di VIA regionale per la getto, in che cosa consista esat- Comune, per il quale i soldi – per tale opera – non ci sono mai. posta su quella croce :“Il mon- rata dai ragazzi di quinta ele- realizzazione di un impianto tamente questo progetto, quale Daniele Siri intervistava Gino Beltrame, direttore di Tale Ra- do cambia, ma la forza della mentare con l’aiuto della loro chimico-fisico per il trattamen- sia il parere dell’amministrazio- dio Cairo 103, pere conoscere il futuro dell’emittente, che sem- croce rimane ”….E’ in questa maestra Emilia. to di rifiuti pericolosi e non pe- ne comunale e quali provvedi- brava in procinto di chiudere. Radio cairo 103 fu fondata nel 1973 convinzione che il cristiano tro- Venerdì sera, al Teatro della ricolosi. menti intenda adottare. Infine si e fu una delle prime radio private d’Italia. Un bell’articolo con fo- va la consistenza della sua fede. Rosa, i genitori hanno potuto La stessa ditta aveva già chiede se non si ritenga utile to annunciava l’esposizione in chiesa, nella parrocchiale di San Nella serata di lunedì c’è ascoltare dalle parole del loro espresso a più riprese l’inten- una pronuncia del Consiglio Giuseppe, de “La Crocefissione”, grande quadro (2 metri per uno stato un momento di preghiera Vescovo un grande incoraggia- zione di utilizzare l’impianto di rafforzativa di altre deliberazio- e mezzo) dono del pittore cairese Gian Carlo Massolo, che lo ave- a cui era invitato in modo parti- mento nel campo educativo; ri- depurazione dell’ex-Agrimont, ni già assunte in passato in me- va realizzato nel 1972. Per quanto riguarda lo sport, il giornale colare il Consiglio Pastorale. È facendosi al metodo di don Bo- utilizzato per le acque di per- rito alle limitazioni da porsi al- dell’epoca ci ricorda il “giusto pareggio fra Cairese e Borgoma- stato messo in luce il valore del- sco il Vescovo ha invitato ogni colato del terreno industriale, l’insediamento di impianti di trat- nero” La cronaca invece racconta della spettacolare e fortuna- la visita pastorale prendendo genitore ad essere non solo per lo smaltimento di rifiuti tamento e di smaltimento di ri- ta “carambola” effettuata con la propria auto dal deghese Ezio spunto dall’esperienza di S. amico amorevole dei propri figli provenienti da altre aziende fiuti. Sicco a Rocchetta Cairo, che lo vedeva uscire illeso dalla sua Sim- Paolo nelle prime comunità cri- ma anche educatore, capace ca 1100 completamente distrutta. stiane; per sentirsi partecipi del- di far emergere tutte le poten- Flavio Strocchio - [email protected] la vita di tutta la comunità par- zialità e ricchezze che ogni per- rocchiale, con un gesto di pre- sona ha dentro fin dalla nascita. Un forum sul commercio ghiera e di offerta, si sono pre- Sabato pomeriggio, dopo la Carcare - L’assessorato al commercio e attività produttive sentate a Dio tutte le persone e Celebrazione al Santuario delle del Comune di Carcare organizza un forum sul commercio che i loro bisogni. Successivamen- Grazie, c’è stato l’incontro con i si svolgerà nella sala consiliare del municipio il 4 aprile prossi- te il Vescovo ha incontrato i cantori della parrocchia e si è va- mo alle ore 11. membri del Consiglio Pastorale, lutata la situazione relativa all’a- Al forum sono stati invitati i presidenti delle organizzazioni precisando che sente il dovere nimazione e ai canti nelle varie ce- provinciali di categoria (Confcommercio e Confesercenti) e i di incoraggiare ciascuno a con- lebrazioni. È stato proposto di presidenti dei due consorzi del commercio organizzati sul terri- tinuare nella propria missione coinvolgere altri giovani in questo torio carcarese, il Civ “Il Negozio” e la Galleria Commerciale. a servizio della comunità cri- servizio così importante e bello Come spiega l’assessore Mattia Rossi: “Scopo dell’iniziativa stiana. Rifacendosi al docu- per la vitalità della vita liturgica. La è di fare il punto della situazione del commercio carcarese per mento del Papa “Novo millennio giornata si è poi conclusa con il verificare gli standard qualitativo e quantitativi raggiunti negli ineunte” ha invitato tutti a vive- dialogo con il “gruppo donne” e ”il ultimi tempi.” L’ANCORA VALLE BELBO30 MARZO 2003 39

Rassegna dell’enomeccanica piemontese Nel Consiglio comunale del 17 marzo Alla 3ª edizione di Canellitaly Canelli “Città per la Pace”

“Insieme è meglio” sedici delegazioni straniere la marcia della pace Canelli. Col patrocinio delle tuzionali e gli accordi mercato” organizzato dall’Oic- a Canelli Regioni Piemonte e Lombar- commerciali presso alcune ce (organizzazione in- Canelli. “Insieme per la pace”, la marcia dia e del Ministero dell’Econo- delle oltre settanta aziende terprofessionale per la organizzata dall’Azione Cattolica e dalle tre mia, si svolgerà, dal 15 al 18 aderenti al distretto industria- comunicazione delle cono- parrocchie di Canelli, si svolgerà sabato 29 maggio, a Canelli, la terza le di Canelli-Santo Stefano scenze in enologia) e dal Co- marzo, alle ore 21. Partendo da piazza Unio- edizione della rassegna eno- Belbo-Alba, dove una con- mune di Canelli. ne Europea raggiungerà piazza Gancia, “do- meccanica piemontese “Ca- centrazione significativa di Saranno presenti alcune Canelli. Un documento unitario, nato (su ve - ci dice Claudio Riccabone - avrà luogo nellitaly”. piccole e medie aziende dan- delle più rinomate cantine so- proposta del consigliere di minoranza Giorgio una breve riflessione ed una “preghiera lai- Partner del progetto sono il no lavoro a circa 10.000 ad- ciali italiane di Sicilia, Emilia Panza) dalla fusione di due ordini del giorno, ca”, che andrà bene per tutti” Comune di Canelli, la Comu- detti producendo moderni Romagna, Veneto, Abruzzo, uno del consigliere di opposizione Ugo Rapetti Fino al momento dell’impaginazione, lu- nità Collinare tra Langhe e macchinari per ogni esigenza Piemonte. Secondo una re- e l’altro della maggioranza, è stato votato all’u- nedì pomeriggio, avevano dato la loro ade- Monferrato, la Provincia, le di confezionamento delle cente indagine condotta dall’i- nanimità dal Consiglio comunale di Canelli, sione la Croce Rossa Italiana di Canelli, l’As- società Eurogrup, Oicce e Fa- aziende vinicole, delle indu- stituto di ricerche economiche nella seduta del 17 marzo. sociazione Canelli per i Bambini del Mondo, biano Editore. strie alimentari e cosmetiche. Ires Piemonte, la provincia di In esso, richiamando il solenne impegno del Admo, Aido, Cooperativa della “Rava e della Oltre ad alcune significative Altre occasioni importanti: Asti ha il più alto numero di Papa Giovanni Paolo II e del movimento pacifi- Fava”, Volley Canelli, Protezione Civile. regioni italiane sono state in- giovedì 15 maggio, alle ore cantine sociali ma con struttu- sta mondiale contro ogni forma di violenza, ter- vitate delegazioni di imprendi- 16, il convegno degli im- re da ammodernare e con rorismo e guerre, il Consiglio comunale chiede tori, funzionari governativi, bottigliatori italiani e, venerdì una logistica e canali di vendi- a Parlamento, Governo, Onu e a tutti i respon- ganismi internazionali e di aderire al Coordina- giornalisti, provenienti da 16 maggio, alle ore 10, il se- ta da razionalizzare. sabili della politica nazionale di adoperarsi per mento Nazionale degli Enti Locali per la Pace. Francia, Svizzera, Bulgaria, minario sulla cooperazione e Per l’occasione sono stati un “no” deciso ad ogni forma di guerra. 2. Promuovere, con quanti si renderanno di- Ungheria, Lituania, Bielorus- le cantine sociali. invitati alcuni docenti del cor- Pertanto decide di: sponibili, la cultura della pace e dei diritti uma- sia, Russia, Moldavia, Ukrai- Dalla produzione di macchi- so di laurea in Economia 1. Dichiarare il Comune di Canelli “Città per ni mediante iniziative culturali, di ricerca, di na, Sud Africa, Cile, Argenti- ne imbottigliatrici per vini e di- Aziendale di Asti. la Pace”, di darne massima diffusione tra la educazione e d’informazione che tendano a na, Nuova Zelanda, Australia, stillati in genere alle eti- Nel corso del convegno cittadinanza, le istituzioni dello Stato e gli or- fare del territorio comunale una terra di pace. Cina, Giappone. Paesi dove, chettatrici e sciacquatrici, dal- verranno spiegate le scelte negli ultimi anni, si sono in- la produzione di tappi in pla- tecniche adottate per ottenere tensificati i rapporti commer- stica e sughero, alle autoclavi, miglioramenti sostanziali della ciali ed è prevista una cresci- serbatori, cisterne, vinificatori. qualità dei vini. Inoltre ver- ta costante nell’export dei Durante il Canellitaly si ranno presentati i dati relativi Totosindaco: quali le condizioni prodotti made in Canelli. svolgerà, il 16 maggio, un alle vendite anche a livello in- Tra gli aspetti più importan- convegno nazionale sulla ternazionale. ti della rassegna, le visite isti- “Cooperazione: dal sociale al g.a. della destra canellese? Canelli. Continuano, ben Lega Nord per discutere delle Durante l’incontro è stato Sabato 29 e domenica 30 marzo radicate nel sottosuolo politi- prossime ‘amministrative’ che raggiunto un accordo, che co della città, le manovre e le sembrano avere, da tempo, sarà meglio definito la sera contromanovre per la forma- un unico ‘papabile’, il dottor del due aprile prossimo, sia zione delle liste da presentare Beppe Dus. sul nome di un possibile can- alle ‘amministrative’ del pros- I due gruppi in Comune, at- didato, sia su di un program- «Una colomba per la vita» simo anno. tualmente, contano su Valter ma di massima. Anche nella destra canelle- Gatti (assessore ai Lavori Da questo incontro semise- Canelli. “Una colomba per “I donatori di midollo - con- se qualcosa si sta muoven- Pubblici) e Marco Gabusi greto, avanzando nomi e pro- la vita” anche a Canelli, come clude Stroppiana - vengono do. (presidente del Consiglio) di grammi, appare chiara l’inten- in centinaia di piazze italiane. inseriti in un registro mondiale Già, alcuni mesi fa, in reda- Alleanza Nazionale e, per la zione della Destra di porre L’appuntamento con lo riconosciuto dallo Stato, (non zione, era giunta la soffiata di Lega Nord, sui consiglieri paletti e condizioni nella for- stand presso il quale sarà più privato come era fino a un’eventuale candidatura di Ezio Dabormida e Alessandro mazione della lista al candi- possibile acquistare una co- poco tempo fa). Le offerte Fabrizio Spagarino. Rosso. All’incontro ha anche dato Dus che, dal canto suo lomba pasquale (offerta mini- serviranno quindi a sostenere Nei giorni scorsi un gruppo partecipato l’ex consigliere continua a godere del massi- ma di 5 euro), sarà in piazza le attività di informazione e della Destra canellese si è in- Paolo Boeri, attuale segreta- mo credito, a tutti i livelli. Cavour, a Canelli, sabato po- quelle legate alla donazione”. contrato con il gruppo della rio della Lega. b.b. meriggio 29 marzo e domeni- In questi ultimi mesi, l’atti- ca mattina 30 marzo. vità dell’Admo, a Canelli, ha “Lo scopo non è solo quello avuto un notevole incremento di raccogliere fondi per l’As- ed i soci sperano anche in un sociazione Donatori di Midollo rinnovato aumento dei dona- La solidarietà dei canellesi Osseo - dice il responsabile tori per il crescente bisogno di per Canelli dottor Mauro midollo. Stroppiana - ma soprattutto di Chi volesse saperne di più, a Castellino del Biferno far conoscere le motivazioni potrà telefonare al dott. Strop- che ci portano a donare mi- conoscimento di sezione au- piana (0141 824956) o alla Canelli.“Forse per la prima dollo, un evento che può sal- tonoma, sono già state fatte dottoressa Sacco (0141 volta, gli sforzi dei canellesi, vare la vita di una persona due donazioni di midollo. 823449) o recarsi, ogni primo Comune in testa, e tutto il Vo- malata di leucemia o di altre “Si tratta di un evento che giovedì sera del mese, presso lontariato, si sono uniti per gravissime malattie” ha dell’incredibile - ci dice la la sede dell’Admo, in via Ro- dare più consistenza al loro Dagli oltre 180 soci dell’Ad- dottoressa Sacco - Infatti la bino 131, a Canelli, presso i impegno”, dice il sindaco mo canellese, che quest’anno compatibilità assoluta tra il locali della sede dei Donatori Oscar Bielli. celebra i suoi primi dieci anni donatore e il ricevente è di 1 di Sangue Fidas (0141 E’ quanto è accaduto nei di vita e che ha ricevuto il ri- su 100.000” 822585). mesi scorsi, in occasione del terremoto del Molise, quando le varie associazioni ed i gruppi di volontariato hanno Appuntamenti a Canelli raccolto e messo in comune tutte le offerte per la realizza- zione di un unico progetto. Questi gli appuntamenti com- Canelli, “Tempo di teatro” di cori” - Cantano “j’amis dla E così, sabato 22 marzo, presi fra venerdì 28 marzo e Fino al 1° giugno, “Echi di canson e Libera Musica” alle sei del mattino, una deci- giovedì 3 aprile 2003. cori 2003”, 58 concerti gratuiti Lunedì 31 marzo, ore 15 - na di volontari, con a capo il Rifiuti: • conferimento in distribuiti nei Comuni della 17, al Centro Incontri Giovani sindaco Oscar Bielli, su due Stazione ecologica di via Provincia. ad Asti, “Problematiche con- mezzi (un Ducato della Cri, Asti, accanto al cimitero, mar- Dal 27 marzo al 29 aprile ad nesse alla contraccezione” un Nissan della Protezione tedì e venerdì ( dalle ore Asti, “Sette incontri di educa- Martedì 1º aprile all’Enoteca Civile), sono partiti per il Co- 15,30 alle 18,30), sabato (dal- zione alla salute” per stranieri. di Canelli, ore 14,30, “Corsi mune molisano (840 chilome- le 9 alle 12); • “Porta a por- Sabato 29 marzo, nella sede Oicce - Gli aromi dei vini dal tri, nove ore di viaggio), ospi- ta”: al lunedì, dalle ore 7,30, di Reg. San Antonio, “Tombo- vigneto alla cantina” (rel. tati nelle roulottes del campo raccolta plastica; al merco- la” a favore della Protezione dott.Giuseppe Versini) della Cri di Campobasso. ledì, dalle ore 7,30, raccolta Civile. Martedì 1º aprile, teatro Alfie- “In questo caso abbiamo ro maturità e sensibilità - do, Anfass, Associazione Ca- carta e cartone. Sabato 29 marzo, ore 21, ri di Asti, ore 21, “L’onorevole, scelto di portare la nostra commenta Franco Bianco del- rabinieri, Acquedotto San Fidas: ogni giovedì sera, riu- marcia per la Pace, da piazza il poeta, la signora”, con Gior- solidarietà di 10.046 euro, al la Protezione Civile - La cifra Giovanni e tante donazioni di nione della Fidas (donatori Unione Europea a piazza gio Faletti, Marina Thovez. Comune di Castellino del Bi- raccolta è frutto dell’apporto singoli privati”. sangue), nella sede di via Ro- Gancia. Giovedì 3 aprile, ore 15, alla ferno per la realizzazione di del Comune che aveva orga- Il giorno dopo, domenica 23 bino. Sabato 29 e domenica 30 Cri di via dei Prati a Canelli, un’opera in favore dei bambi- nizzato una bella asta benefi- marzo, la delegazione canel- Fraterno Aiuto Cristiano: marzo, in piazza Cavour, a “Unitre - Il mondo satirico di ni. ca a dicembre, in collabora- lese si è recata a San Giulia- consegna e conferimento ve- Canelli, “Una colomba per la Cechov” (Rel. Nadia Kornilova La scelta è caduta su que- zione con i sette comuni della no di Puglia (a 30 chilometri) stiti, dalle ore 9,30 alle 11 di vita”, a favore dell’Admo. e Alberto Maravalle) sto Comune, un po’ dimenti- Comunità (“Vino - Cultura - dove ha lasciato 1.600 euro, ogni martedì e venerdì Sabato 29 e domenica 30 Sabato 5 aprile, ore 9 - 12, cato dalla generosità naziona- Solidarietà”), della Protezione la somma raccolta dagli alun- Fino a Maggio 2003: “Insie- marzo, al Palasport di Canel- “Donazione di sangue”, nella le, dietro suggerimento del vi- Civile, del gruppo “Teatro No- ni della Scuola Media di Ca- me a teatro” = Spettacoli gra- li, Torneo provinciale di palla- sede della Fidas, di via Robi- ce comandante dei Vigili del ve”, del Gruppo Militari del- nelli per i ragazzi della scuola tuiti, ore 21,15, seguiti dal ‘do- volo “Under 13”. no 131. Fuoco di Asti, Sasso, che qui l’Assedio, della Virtus, degli locale, dove la Protezione Ci- poteatro’. Sabato 29 e domenica 30 Domenica 6 aprile, a Canelli, aveva operato subito dopo il ex Allievi Salesiani, dei Dona- vile di Canelli (Franco Bianco, Dal 16 marzo al 21 aprile, marzo, al ‘Gazebo’, suonano, “45ª Festa del Donatore”. terremoto. tori della Fidas, dell’Aido, del Elena Bianco, Giuseppe Bel- presso la Casa di Pavese, rispettivamente, “Ines e i Pa- Domenica 6 aprile, ore 21, a “Possiamo dirci più che Coro Laeti Cantores, della lati, Giovanni Traversa, Gian Rassegna Internazionale del pillons” e “Luigi Gallia”. Monastero Bormida, teatro soddisfatti dell’operato delle Cri, del Volley, dell’associazio- Carlo Marmo) aveva operato, Libro d’Artista. Domenica 30 marzo, ore 21, comunale, “Insieme a teatro - nostre associazioni che han- ne Giovanni XXIII, Unitalsi, nei giorni del dopo terremoto. Fino ad Aprile, al Balbo di a San Siro di Coazzolo, “Echi Adamo innamorato” g.a. no così dimostrato tutta la lo- Canelli per i Bambini del Mon- b.b. L’ANCORA 4030 MARZO 2003 VALLE BELBO Con il nuovo bilancio Delegazione Risarcimenti al 75% cubana Nessun aumento in visita per gli eventi franosi alle distillerie ci spiega l’assessore ai lavori Pubblici Valter Gatti - Una e cala Ici prima casa Ramazzotti spesa che dovrà essere certi- ficata dall’Ufficio Tecnico del Comune. Sarà quindi neces- mento impositivo nei confronti sta amministrazione fa nel non Canelli. Il 12 marzo sono saria una perizia giurata di un del cittadino. aumentare la tassa rifiuti e venuti in visita a Canelli alle professionista sui lavori effet- Ici che di conseguenza ci aiuti ad Distillerie F.lli Ramazzotti i tuati o un computo metrico su Nell’anno 2003 l’imposta aumentare la raccolta differen- vertici del Ministero dell’Agro- quanto dovrà essere fatto. comunale sugli immobili ziata. Se così non fosse, il industria Cubano e i dirigenti Verrà dato un acconto sul diminuisce per le prime case, prossimo anno ci troveremo della Società Cuba Ron, so- computo metrico ed il saldo, in quanto viene aumentata la costretti ad apportare aumenti cietà statale di produzione del alla presentazione delle fattu- detrazione per l’abitazione Addizionale comunale rum cubano. re” principale, passando da 150 L’addizionale comunale ri- Il rum è la terza fonte di Va precisato che, sulla tren- euro a 170 euro. Ciò fa sì che mane invariata allo 0,4%, co- reddito per i prodotti d’espor- tina di domande pervenute a i proprietari di un unico immo- me per l’anno 2002. tazione per l’isola caraibica, suo tempo, l’Ufficio Tecnico bile adibito a prima casa ri- Tariffe in genere dopo il cromo e lo zucchero. Canelli. Nei giorni scorsi, la comunale avrà competenza sparmieranno 20 euro ri- Nessuna tariffa per l’anno I rapporti commerciali tra Regione Piemonte, applican- su quelle che si riferiscono ai spetto all’anno 2002, rima- 2003 subirà aumenti (rette ca- Canelli e l’isola caraibica so- do lo stesso criterio, divenuto mobili, immobili, attrezzature nendo invariate le aliquote. sa di riposo, tariffe mensa, ta- no molto intensi; non per nulla ormai prassi, usato in occa- e mobili registrati (auto, moto, Tarsu riffe scuolabus ecc.). a Canelli ha sede la Ramaz- sione dell’alluvione del ‘94, ha ecc); le domande agricole sa- Canelli. “Il Bilancio di Previ- La tassa rifiuti per l’anno Nessun taglio ai servizi zotti, importatrice di Havana stanziato i fondi a favore di ranno di competenza dell’Uffi- sione 2003 del Comune di 2003 non subirà aumenti, no- Il non aumento di tasse e Club, il più importante rum tutti coloro che, nel novembre cio agricoltura della Provincia. Canelli, che sarà sottoposto nostante l’aumento di circa il tariffe non comporterà in al- cubano dal punto di vista 2002, a causa della grande “Sarà compito del Comune ad approvazione del Consi- 10% del costo di smaltimento. cun modo “tagli” ai servizi co- commerciale. quantità di pioggia, sono stati - conclude Gatti - inviare a glio nella seduta del 26 mar- L’amministrazione comunale munali. Per quanto concerne L’Italia è il primo paese colpiti dagli eventi franosi. tutti gli interessati una comu- zo, ha avuto come obiettivi il ha deciso di non accollare il il Settore Servizi Sociali, ver- importatore di rum cubano. “Si arriverà sino ad un risar- nicazione scritta” mantenimento e l’ottimizza- maggior costo di smaltimento ranno garantiti tutti gli inter- Il grande successo com- cimento del 75% della spesa - b.b. zione dei servizi offerti alla al cittadino, ma di assorbirlo venti nei confronti delle perso- merciale del rum di Cuba ha popolazione, con contestuale direttamente, nella speranza ne bisognose che siano in li- spinto la Società Cuba Ron a abbattimento dell’imposizione che il cittadino si impegni ogni nea con i coefficienti ISE predisporre importanti investi- Le richieste entro fine aprile fiscale. In un periodo in cui si giorno di più nella differenzia- (coefficienti di redditività sta- menti di miglioramento tecno- registrano aumenti di tasse, ta, in quanto solo con una biliti per legge). Si prevede, logico. tariffe e imposte, il Bilancio maggiore differenziata, si pos- altresì, un inizio di collabora- La visita a Canelli oltre che del Comune di Canelli può sono avere riduzioni della Tar- zione tra il Comune ed il Cen- per ragioni di amicizia, è stata dirsi in controtendenza in su. Speriamo che il cittadino tro di Accoglienza Immigrati.” effettuata anche per visitare Contributi regionali quanto non prevede alcun au- comprenda lo sforzo che que- Annalisa Conti, vicesindaco dei possibili fornitori per mac- chine per l’imbottigliamento del rum. per gli oratori La delegazione, oltre alla Ramazzotti, ha visitato anche Torino. La Giunta regionale l’assegnazione di questo con- Produttori Moscato: 20 assemblee le aziende che hanno già for- nella sua ultima seduta ha tributo è una tappa importan- nito a Cuba dei macchinari. stabilito, su proposta dell’As- te per il riconoscimento di tutti L’incontro è stato occasio- sessore regionale alle Politi- questi soggetti che operano per confrontarsi con la base ne di una proposta di gemel- che Sociali, Mariangela Cotto, per prevenire l’emarginazione laggio tra Canelli e la città di i criteri e le modalità per l’as- sociale ed il disagio”. Canelli. “Lo scopo principa- sono importanti all’interno presso la sala della Pro Loco San Cristobal, centro cubano segnazione dei contributi per La Legge prevede che la le della nostra associazione - della classe agricola, quella di Bubbio – Via Roma, 15 di coltivazione della vite e se- l’attività di oratorio degli Istituti Regione Piemonte sottoscriva illustra il presidente Giovanni oggettivamente più debole. Mercoledì 2.04, alle ore de delle prime cantine tecno- cattolici, valdesi e della comu- degli appositi protocolli d’inte- Satragno - è quello di garanti- Invece la nostra associazione 21,00 presso la sala Comuna- logicamente avanzate dell’i- nità ebraica. sa con la Regione Ecclesiasti- re condizioni economiche mi- due anni fa ha subìto la scis- le -Via Ruscone, 9 – Casta- sola. La cifra stabilita annual- ca Piemontese e con gli altri gliori ai vignaioli. Vignaioli che sione da parte di alcune can- gnole Lanze mente è di un milione di euro, enti di culto, in seguito ai quali fra pochi giorni contatteremo tine. Un atto sbagliato che ha Giovedì 3.04, alle ore 21,00 per coprire le spese di ordina- gli enti firmatari svolgeranno il personalmente nella tornata portato un danno al mondo presso L’Enoteca Reg.- P.zza ria manutenzione, quelle per ruolo di capofila per le richie- di assemblee parziali sparse agricolo, senza peraltro giova- XX Settembre, 19 Mango “De Miranda” l’acquisto di materiale e at- ste provenienti dalle rispettive su tutto il territorio. Una con- re a nessuno, se non forse a Lunedì 7.04, alle ore 21,00 trezzature, quelle di gestione realtà. sultazione ampia che ci con- soddisfare l’ambizione sba- presso il Centro Sociale Gallo 2000 e di formazione, nonché quel- In particolare, gli oratori do- sentirà di riprogrammare la gliata di qualcuno. Ciò nono- - Santo Stefano Belbo le legate direttamente all’atti- vranno far pervenire le richie- nostra attività partendo dai stante la nostra associazione Martedì 8.04, alle ore 21,00 “Vino dell’anno” vità educativa svolta. ste di contributo alle diocesi di dati disponibili e dalle ten- rimane molto importante e vi- presso la sala comunale Via Canelli.L’Asti Docg Metodo “Con la L.R.26/02 – spiega appartenenza, entro fine apri- denze in atto” tale, in grado di proporre e G. Saracco, 31-Bistagno Classico “De Miranda” 2000 l’Assessore Cotto - la Regio- le; le richieste saranno poi Vediamoli brevemente. gestire programmi concreti. Lunedì 14.04, alle ore 21,00 Contratto, ha conquistato il ne Piemonte ha voluto ricono- inoltrate alla Regione Eccle- Il raccolto 2002 Confronto con la base presso la Sala della Torre – prestigioso simbolo di eccel- scere e promuovere la funzio- siastica Piemontese. • Il raccolto 2002 ha fatto regi- • Per confrontarsi quindi con Castiglione Tinella lenza dei “Tre bicchieri” ed ne educativa, formativa e so- Nel mese di luglio la Regio- strare una resa media di 67 tutta la sua base sociale in Martedì 15.04, alle ore 18,00 inoltre è stato proclamato “Vi- ciale svolta dagli oratori degli ne Piemonte provvederà ad quintali di uva per ettaro di una panoramica su tutti questi presso il Centro Soc.le – no dell’anno”, nell’edizione Istituti cattolici e degli altri enti esaminare ed approvare i superficie, con una diminuzio- temi del settore del Moscato, P.zza Bertero di S. Vittoria 2003 della Guida ai Vini d’Ita- di culto riconosciuti dallo Sta- programmi complessivi pre- ne del 5% rispetto alla ven- la Produttori Moscato sta d’Alba lia, edita da Gambero Rosso- to che da sempre hanno un sentati dagli enti capofila, as- demmia precedente. intraprendendo una serie di Martedì 15.04, alle ore 21,00 Slow Food. ruolo di sostegno ed educati- segnando l’80% del contribu- Campagna di vendita natalizia riunioni nei principali paesi di presso la sala comunale - Già nel recente passato il vo nella crescita di tutti quei to quale forma di acconto. • La campagna di vendita produzione delle tre province P.zza Risorgimento, 1-Alba. “De Miranda” 1996 e 1997 era giovani, anche disabili , che vi Per gli anni 2002 e 2003 le natalizia è andata bene per il di Asti, Alessandria e Cuneo. “Organizzazione di Produtto- stato premiato con i “Tre Bic- accedono spontaneamente. risorse saranno assegnate in Moscato d’Asti. In ripresa an- Si tratta di appuntamenti ri” e rinnovo del contratto col- chieri”. Aver definito i criteri per maniera cumulativa. che l’Asti spumante. Tuttavia i annuali previsti espressamen- lettivo dati sono ancora troppo debo- te dallo statuto con assem- • I delegati, eletti nelle varie li e contraddittori, non tali blee parziali che hanno il assemblee parziali, formeran- comunque da assicurare una compito di nominare i delegati no poi l’assemblea generale vera inversione di tendenza (eleggibili in misura di uno già convocata per il prossimo Approvato il lotto che riporti i volumi di vendita ogni venti soci presenti) che 28 aprile, ad Asti presso il sopra i 70 milioni di bottiglie. formeranno l’assemblea ge- Centro Culturale San Secon- Le vendite del 2002, rispetto nerale dell’Associazione. do. dell’autostrada Asti-Cuneo al 2001, hanno infatti fatto se- Venti assemblee L’assemblea di Asti avrà gnare un più 5% circa per l’A- • Sono state quindi convocate prima una parte straordinaria Canelli. Approvato il lotto stradale astigiano che non teniamo che l’accesso dal sud sti spumante e un più 20% 7 assemblee parziali per gli alla presenza del notaio per la 2.1.a dell’autostrada Asti Cu- sarà a pedaggio in quanto la astigiano verso il nuovo ospe- circa per il Moscato d’Asti. 828 produttori aderenti alle trasformazione della Associa- neo. prima barriera che si incon- dale debba essere reso più Far crescere il “gusto” Cantine Sociali, nonché 2 as- zione in società cooperativa, Ne ha dato notizia il Vice trerà è posta a Govone nel fluido e veloce. • Per fronteggiare l’attuale semblee per i soci di A.P.M. e sulla base di quanto previsto Presidente della Provincia cuneese. Il progetto di collegamento perdurare della crisi ci vorreb- A.P.U.M., le due piccole asso- dal D.L. 228 del 18.05.2001. Sergio Ebarnabo che ha Va ricordato che, a breve, Sud-Ovest della Provincia be un sistema di imprese vini- ciazioni di base che raggrup- La nuova legge che istituisce partecipato, venerdì 21 mar- inizieranno i lavori per il nuo- prevede proprio la possibilità cole e contadine molto com- pano complessivamente 144 le “Organizzazioni di Produt- zo, alla Conferenza dei Servi- vo svincolo di Asti-Est che di innestare la viabilità diretta patto che mettesse in campo soci. tori” al posto delle vecchie As- zi che si è tenuta a Roma renderà più agevole il traffico per la struttura sanitaria che un unico sforzo. Un coro a più Ed inoltre sono previste 11 sociazioni. presso il Ministero delle Infra- di corso Alessandria. aprirà entro l’anno”. voci che esalti le nostre mag- assemblee parziali per i 1.739 Un adeguamento quindi ob- strutture. In seguito all’approvazione La Conferenza dei Servizi giori caratteristiche italiane e soci aderenti direttamente alla bligatorio, che tuttavia viene Si tratta del lotto che parte di venerdì scorso, l’autostrada si è chiusa con il voto unani- piemontesi: creatività e cura Produttori. utilizzato dalla Produttori per da Isola e giunge a Rocca si attesta provvisoriamente a me di tutte le Amministrazioni dei dettagli in modo artigiana- Il calendario articolare con più funzionalità Schiavina: 2.200 mt di percor- Rocca Schiavina da cui si di- interessate, quindi hanno det- le, ricerca tecnologica per far • L’Associazione invita per- lo statuto sociale ed essere so che si sovrappongono rameranno le due direzioni: la to sì oltre alla Provincia di Asti crescere il “gusto”. L’Asti può tanto tutti i soci a partecipare meglio attrezzata per affronta- all’attuale tangenziale. prima al casello di Asti Est e la Regione Piemonte, il comu- di nuovo affermarsi a patto numerosi a questi appunta- re il futuro. Il tratto riveste un’importan- la seconda rappresentata dal ne di Isola d’Asti, il comune di che abbandoni l’anonimato e menti che, per i produttori li- Nella seconda parte della za strategica per la provincia collegamento Sud-Ovest con Revigliasco e il comune di la competitività dei prezzi beri, si terranno secondo il Assemblea Generale, sono di Asti in quanto contiene lo il casello autostradale della Asti. bassi. Quindi non può più es- seguente calendario: previste quest’anno le elezio- svincolo di Isola e l’innesto Tor ino-Piacenza. Conclude il Vice Presidente sere rinviata una reimposta- Venerdì 28.03, alle ore 21,00 ni per il rinnovo di tutti gli or- dal costruendo tunnel dell’A- Aggiunge l’Assessore alla Sergio Ebarnabo “Prima della zione generale del nostro mo- presso il Teatro Comunale del gani direttivi e di controllo. sti-Mare. Viabilità Claudio Musso che conferenza ho ritenuto di an- do di produrre, che ci inseri- Comune di Calosso Nomina del presidente Ricorda il Presidente della ha seguito i temi della grande dare nella sede ANAS al fine sca nel sistema Italia dell’alta Lunedì 31.03, alle ore 21,00 • La nomina del presidente Provincia Roberto Marmo “Il viabilità “Dobbiamo giungere di verificare l’andamento dei qualità. presso la sala comunale di spetterà al nuovo consiglio di tratto autostradale oggi ap- al più presto a completare l’in- grandi progetti che la Provin- Sbagliata ogni divisione Vesime amministrazione che si riunirà provato completa questa pri- tervento autostradale e le cia ha avviato con l’ANAS e la • Ancor più unità e coesione Martedì 1.04, alle ore 21,00 nel mese di maggio. ma fase del segmento auto- opere connesse in quanto ri- Regione.” L’ANCORA VALLE BELBO30 MARZO 2003 41 Continua l’opera benefica di Tina Mazzetti Amerio Dal “Cristina Morena Style” Già adottate 33 bambine 3.100 euro alla Croce Rossa ed elargiti 8.000 euro Canelli. In questo mondo do- ve nulla viene fatto se non c’è un riscontro di denaro, Cristina Mo- Canelli. “A che punto è il blema. La donna è più facil- Il colpo di Stato rena Style ha voluto dare un veliero del negriero andaluso mente sfruttata, umiliata, non Pregate anche per noi. Sa- segno che “insieme si può”. di Tina Mazzetti Amerio?” considerata già da piccola. La pete certamente che la si- E’ nata così l’idea di una A chiederselo, a nome an- donna è fatta solo per fare fi- tuazione del paese non è per serata di beneficenza, sotto che di tanti amici, è la signora gli e per stare in casa! Sono i niente bella. Il colpo di Stato l’egida delle Donne della Cro- Carla Capetta di Santo Stefa- ragazzi che hanno accesso del 19 settembre ha gettato il ce Rossa Italiana, in cui i no Belbo che mantiene i con- all’istruzione, che hanno dirit- Paese nella paura, negli orrori bambini, le donne e gli uomini tatti e-mail con la suora sale- to alla parola nelle famiglie, di una guerra assurda, nella che tutti i giorni incontriamo siana Rosanna Gatto Monti- nelle chiese, nei luoghi pub- divisione tra Nord e Sud...» nella nostra cittadina si pre- cone, di San Damiano, già in- blici.... Basta adozioni, per ora! sentassero su un palco per segnante alla ‘Madonna’ di “Educare una donna è edu- Nell’inviare i ringraziamenti una sfilata di capi di vestiario Nizza Monferrato, che opera care un popolo” ha detto Pao- e gli auguri di Natale 2002, Sr (Abbigliamento Bimbi Club di in Costa d’Avorio e che è la lo VI nel suo discorso alle Na- Rosanna, oltre ad allegare gli Tobia, Abbigliamento Donna destinataria di tante ‘adozioni’ zioni Unite. abbinamenti di 33 ‘adozioni’ Ipotesi, Piano Abbigliamento frutto della vendita dei due li- Moltiplicare le opportunità chiede di sospendere l’invio di Uomo Malboro Country), truc- bri di Tina Mazzetti Amerio di di sviluppo e di formazione nuove adozioni, “almeno per il chi e pettinature alla moda (di Mombercelli (“Tripudio del per le giovani donne è salvare momento. Ora bastano! Per Cristina Morena Style). sono presentati con naturalez- “Spero che questo passo cor”, ottobre 1997, e “Torneo veramente dei popoli dalla mi- me, stare dietro a 33 adozioni Grazie all’iniziativa sono sta- za e stile. Hanno dato il loro sia il primo di tanti altri, - sot- galante”, febbraio 2002 - seria e dallo sfruttamento. è già molto! Qui ci sono tante te raccolti 3.100 euro, intera- contributo la piccola Carola Mi- tolinea Cristina Morena - per- 12,91 euro a copia), ‘mano Una sfida per noi: restituire altre necessità: 12.000 perso- mente devoluti in beneficenza. rano che ha cantato “Carissi- ché sono davvero tante le co- scrivente’ di Leonard Leòn volto, dignità, parola a molte ne senza tetto, molti feriti... Abbiamo gioito nel vedere quel- mo Pinocchio” e i Piccoli Cantori se belle che si possono pre- Vazquino, negriero spagnolo ragazze che ne sono priva- Per noi il tempo diventa ra- le splendide e piccole creature del Secco che si sono esibiti sentare e fare. E soprattutto, del 1600. te... ro, siamo sollecitate da ogni inciampare, camminare e bal- nelle canzoni piemontesi. Molto ora che questa guerra è ini- Dalla vendita, Mazzetti Quante storie conoscia- parte. lare perché sono i nostri figli, apprezzata anche l’esibizione ziata, non dobbiamo assoluta- Amerio ci tiene che venga ri- mo... Il nostro foyer di acco- La guerra è veramente il qualunque siano i nomi ed i co- delle coppie giovanissime della mente dimenticare, solo per il marcato, sono già state invia- glienza di ragazze difficili ce peggio che ci sia!” gnomi sono assolutamente par- Scuola di Ballo Universal Dan- fatto che è lontana da noi, te in beneficenza le rimarche- lo dice. Sono migliaia le ra- te di noi. E che dire delle ra- ce di Canelli. La scozzese Anna che la sofferenza umana rag- voli somme di 15.481.471 lire gazze che non sono mai an- Un particolare saluto gazze che hanno superato se Shaw ha guidato il balletto del- giungerà estremi indicibili e la (7.995,5 euro) così distribuiti: date a scuola ed è per noi a Franca Chiriotti stesse presentando abiti degni la Palestra Elisir di Nizza. Cri, come sempre, cercherà 3,5 milioni di lire all’Associa- emozionante avere alla scuo- Nel terminare il suo scritto, delle più quotate modelle con Il canellese Tony Siragusa ha di alleviarli portando la sua zione ‘Amici di Raoul Falle- la d’alfabetizzazione 180 ra- suor Rosanna, invia un grazia e simpatia e meritano cantato “Cambiare” di Alex Ba- presenza fatta di amore, viveri reau’ di Bologna (13 febbraio gazze di quindici, venti, anche particolare saluto alla pettina- una lode anche gli uomini che si roni. ed azioni di pace.” g.a. 2001); 2 milioni ancora ventisette 27 anni.... trice Franca Chiriotti e alla all’Associazione ‘Amici di sua gentile clientela: “Ho sa- Raoul Fallereau’ e 1500,00 Alfabetizzare per uscire puto del sostegno che state euro per dieci adozioni a suor dalla povertà offrendo alla mia missione in È romantico Bonificata l’area lungo il Belbo Rosanna Gatto, (marzo Alfabetizzare vuol dire usci- Abidjan ed in Uganda. Vi rin- Canelli.E’stata ripulita la zo- 2002); altri 3.655,00 euro, re più facilmente dalla povertà grazio tanto per questa soli- passeggiare na lungo il greto del torrente Bel- (Natale 2002), ancora a suor perché con il certificato della darierà che intercorre tra voi e bo nella zona giardini pubblici di Rosanna per altre 19 adozioni scuola primaria è più facile noi. a lume di candela piazza Unione Europea. Del ca- (da 150 euro cadauna) ed accedere al lavoro, esercitare Come sapete l’Uganda e la Canelli.Passeggiare di se- so ne avevamo parlato su queste 805 euro, “frutto di piccole of- una professione o continuare Costa d’Avorio sono Paesi ad ra sotto i portici Eliseo é sem- colonne. Sotto il muretto dei giar- ferte, per le necessità prima- nelle scuole professionali e ‘Alta tensione’ (guerra, focolai pre più “romantico”. Infatti le dini, lungo il bastione del Belbo, rie” della suora stessa. quindi imparare un mestie- di resistenza armata, diritti luci pubbliche, posizionate al- si era formato un vero e proprio re...L’aiuto che date ad una umani calpestati...). Il gesto cuni anni fa, sono solo più, ricettacolo di rifiuti ed erano sta- Perché le adozioni sono persona ricade su altre dieci, che fate, impegnandovi a so- come le hanno definite alcuni te costruite alcune “capanne” in soprattutto di bambine? perché qui tutto è condiviso e stenere queste missioni in zo- cittadini, delle “candele”. plastica e legno, in cui avevano Dall’intensa corrispondenza quindi la famiglia intera bene- ne di guerra è grande e ci dà Infatti le lampade a vapori trovato riparo alcuni extra comu- con suor Rosanna Gatto, fica dell’adozione! la possibilità di fare qualcosa metallici si sono esaurite e i nitari. Ora il Comune ha provve- (Soeurs Salesiennes - Village Purtroppo la povertà è per sollevare un po' la gente lumen sprigionati sono davve- duto ad una “bonifica” dell’area e Marie Dominique - 10 - BP fortemente visibile in questo che ogni giorno viene a do- ro pochi. Se a tutto ciò si ag- una ripulitura generale della zo- 2034 - Abidjan 10 - tel. quartiere di 500.000 abitanti mandare un aiuto per la pro- giunge che alcune sono bru- na eliminando sia i capanni che i 21.36.56.20) stralciamo alcuni con ben 4 bidonville- pria sopravvivenza.... ciate come pure quella in fon- rifiuti. Un bel lavoro. passi: accampamenti! Qui la miseria Pregate per noi e perché do alla piazza Zoppa, la zona «Perché qui, in questi pae- è grande anche se vissuta questa nazione possa avere é veramente fin troppo “inti- si, è la ‘donna’ che fa più pro- con dignità.... la pace!” b.b. ma”. Sono anche in tanti a chie- Rifiuti: maggiore collaborazione dersi come mai non siano an- genere. Ora se resta vero che Giovedì 20 marzo a Cossano cora stati tolti i lampioni che molti cittadini sono “scansafa- sono veramente indecorosi vi- tiche” e piuttosto di sforzarsi a sto ormai il loro inutilizzo. schiacciare una bottiglia di plastica o aprire un cassonet- to appoggiano la borsa a ter- L’ultimo saluto al comandante “Poli” ra, é altrettanto vero che la Denunciato per raccolta, ridotta ad un solo Canelli. Lo hanno accom- sere riuscito a fuggire, formò glia d’oro per la Resistenza), giorno la settimana, é assai pagnato al cimitero di Cos- nel settembre 1943 una for- ha partecipato con grande furto di quadri ridotta. Va anche detto che ci sano Belbo, il 20 marzo scor- mazione armata che operava commozione al dolore per la Canelli.E’stato denunciato sono isole ecologiche sempre so, i suoi partigiani, quelli nella Valle Belbo. morte di Piero Balbo, ricor- per furto, da parte della Poli- pulitissime vedi via Alba, viale con cui il 25 aprile di ogni Dal giugno 1944 il gruppo dandone le doti che fecero di zia dell’Unione collinare “Tra Canelli. La raccolta diffe- Risorgimento ed alcune zone anno si ritrovava a Valdivilla di Poli si trasformò in 2ª Di- lui un generoso interprete dei Langa e Monferrato”, un ca- renziata sta proseguendo in del centro, ma altrettanto vero presso il monumento (opera visione Autonoma Langhe valori della libertà. nellese, L.C. Nella perquisi- modo abbastanza buono se che più la zona é decentrata del marmista canellese Fran- che con le Brigate Belbo e Nella parrocchia di Cos- zione effettuata presso la sua non che, come ci é stato più e più subisce il fascino della co Bianco) ai 178 caduti del- Bormida operò nella Langa sano, dove don Luigi Cotto abitazione sono stati rinvenuti volte segnalato, ci sono “isole trasandatezza. la sua divisione, la 2ª Auto- albese. ha celebrato le funzioni fu- una decina di opere su tela e ecologiche” con qualche pro- Una maggiore presenza di noma Langhe. Suo padre Giovanni Balbo nebri, sono state pronuncia- stampe trafugati, una ventina blema. Sicuramente quella cassonetti, una maggiore rac- Il comandante partigiano “Pinin”, medaglia d’oro al va- te tre orazioni, quella del cu- di giorni fa, dalla casa di Ri- più a rischio é quella di piaz- colta e, soprattutto, una mag- Poli, al secolo Piero Balbo, lor militare, morì in combatti- gino Renzo Balbo e quelle poso di Canelli. za Unione Europea dove, fuo- giore collaborazione di tutti i una delle figure più significa- mento a Valdivilla nel 1945, di due partigiani astigiani, Incidente sul dosso ri dai vari cassonetti, è sem- cittadini renderebbero le zone tive della Resistenza italiana, durante uno scontro con i na- Lucio Tomalino, presidente di Moasca pre presenti una marea di ecologiche più funzionali ed medaglia d’argento al valor zifascisti. dell’Istituto per la storia del- Moasca. Incidente tra due borse scatole, rifiuti di ogni accoglienti. militare, presidente del- Tra i partigiani del coman- la Resistenza di Asti, e Ste- auto sul dosso di Moasca al- l’Associazione Partigiani Lan- dante Piero Balbo anche lo fano Icardi, ex sindaco di l’intersezione tra la strada che ghe e Monferrato, ha conclu- scrittore Beppe Fenoglio che Rocchetta Tanaro. conduce in paese e quella per so la sua parabola esi- lo ricorda ne “Il Partigiano Nelle intenzioni del coman- Calosso. Lo scontro é avve- Ancora lamentele per via Garibaldi stenziale nell’ospedale di Asti, Johnny” e in altre sue opere dante Poli c’era la costruzione nuto alle 7.50 di lunedì 24 Canelli. Ancora segnalazioni da all’età di 86 anni. con il nome di “Capitano di un altro monumento in Val marzo. Danni ai mezzi ferite parte di parecchi canellesi sulla si- A salutarlo, oltre ai figli Gio- Nord” (“il posto da dove viene Bormida per ricordare un non gravi per i due conducen- tuazione di via Garibaldi a Canel- vanni e Lorenza e ai parenti, la luce”), interpretato dall’atto- campo di aviazione dove ti. li. Ne avevamo già parlato da que- c’erano molti ex combattenti re Claudio Amendola atterravano piccoli aerei degli Scritte contro la guerra ste colonne alcune settimane fa. Al- con i fazzoletti azzurri delle nell’omonimo film del regista alleati per portare soccorsi ai a Roccaverano cuni anziani ci hanno segnalato formazioni badogliane e quelli torinese Guido Chiesa. partigiani, come ricorda Fran- Roccaverano. Scritte con come sia pericoloso recarsi a mes- tricolore dell’Anpi. Roberto Marmo, presidente co Bianco. la guerra all’Iraq sono state sa in San Tommaso passando per C’erano anche i sindaci di della Provincia di Asti (meda- gabriella abate scritte sul basamento della via Garibaldi. Il problema è mag- molti paesi della zona e i Croce della Pace fatta costrui- giore soprattutto quando i fedeli gonfaloni di Alba, Canelli, re dal Lions Club ed inaugu- imboccano la via in discesa, con la Santo Stefano, Mango, Neive. rata nel settembre 2002 in Lo- ghiaietta fuoriuscita dallo scavo Originario di Cossano Bel- Raduno camper a Mombaruzzo calità Leprotto a Roccavera- sull’asfalto che si trasforma in una bo, pur essendo nato a Ma- Canelli. E’ in programma un raduno di camper a Mombaruz- no. Qui gli ignoti pacifisti han- vera e propria “trappola” per i pe- nijump in Australia, dopo es- zo (Asti) nei giorni 28, 29 e 30 marzo 2003. La manifestazione no imbrattato con scritte doni. Alcune donne sono già in- sersi laureato in legge, diven- è organizzata dal Camper Club “La Granda”, a cura della se- spray anti Usa e contro la corse in pericolose scivolate for- ne ufficiale di marina. zione “Monferrato & Genova”. guerra in atto con l’aggiunta tunatamente senza conseguenza. Imprigionato dai tedeschi Per informazioni o l’invio dei programmi è possibile telefona- di alcuni cartelli. Urgente, quindi, provvedere ad nelle carceri di Pola, dopo es- re al numero 0171 630976 oppure www.camperclublagranda.it. Ma.Fe. una rapida riasfaltatura. L’ANCORA 4230 MARZO 2003 VALLE BELBO

Senza Greco Ferlisi infortunato Calcio bianco - azzurro under 16 di Alda Saracco Un pareggio a Sale A tutto calcio che allontana la testa A.C.Canelli e U.S.Virtus

Canelli. Il Canelli esce im- conquistava un pallone, servi- difficoltà dal portiere avversa- Allievi di casa aggredivano subito gli Pulcini - Campionato a nove battuto dalla trasferta di Sale va Ronello, che raggiunta l’a- rio. Sul capovolgimento di Nuova Asti D.Bosco 0 azzurri e chiudevano il primo Asti 4 e si consolida al secondo po- rea crossava al centro, ma fronte ancora una volta la di- A.C.Canelli 4 tempo segnando le quattro re- Virtus 0 sto dietro al Castellazzo. nessuno dei suoi compagni fesa azzurra si faceva trovare Punti preziosi per gli Allievi ti. Nella ripresa è stata sola- Vince l’Asti e lo fa con pieno Proprio la formazione di era pronto per la deviazione impreparata e solo il grande che contro una buona Asti rie- mente una gara di conteni- merito grazie al bel primo Borello passava in vantaggio finale. tempismo di Agnese che fa- sce a conquistare una merita- mento. Gli azzurri ci hanno tempo chiuso in vantaggio per al 3’. Ronello conquistava un Al 28’ il Sale partiva in con- ceva gridare al miracolo per ta vittoria. L’ipoteca sui tre provato, ma gli attaccanti non 3-0. Il secondo tempo si face- pallone a centrocampo e in- tropiede, Russo serviva Sala come ha deviato all’ultimo un punti finali, gli azzurri la mette- era proprio nella giornata giu- va più equilibrata e gli azzurri- volava sulla fascia toccava al e lasciava partire un tiro anti- pallone destinato a finire in vano già nel primo tempo sta. Formazione: Bianco, ni in campo cercavano di an- centro per Conlon che in cor- cipato sulla linea da Giovinaz- rete. chiuso con il doppio vantaggio Poggio, Cocito, Castino, Goz- dare in rete, ma la difesa dei sa la sciava partire un diago- zo. Al 22’ gli spumantieri conti- grazie alla doppietta messa a zellino, Bogliolo, Gallesio, Ca- galletti sembrava insormonta- nale che si infilava alle spalle Al 31’ rimessa laterale Ival- nuavano a premere, Lovisolo segno da Smeraldo. La ripre- naparo, Scola, Forno, Bosco. bile e il tempo si chiudeva a del portiere. di serviva, Ronello, autore di in tandem con Ravera serviva sa, più equilibrata e combattu- A disposizione e tutti utilizzati: reti inviolate. Il terzo tempo Grande esultanza ,palla al una buona gara, quest’ultimo Agoglio che al momento del ta sui due fronti, vedeva sem- Sacco, Mecca, Berberi, Cerra- ancora a favore degli astigia- centro e il Sale trova il pareg- appoggiava per Agoglio che tiro veniva anticipato di un pre prevalere la squadra az- to, Vitellini, Muricours. no che lo concludevano con il gio. Grossa ingenuità difensi- lasciava partire un tiro che soffio. zurra che andava ancora a se- Esordienti risultato di 1-0. Formazione: va e l’attaccante avversario, andava a lambire il palo. Sulla Al 28’ Punizione del Canelli gno con Bernardi e Rivera, Voluntas 5 Romano, Viglino, Penengo, vedendo Graci leggermente rimessa partiva il Sale e il Ca- decentrata alla sinistra della che in questa occasione non Virtus 0 Leardi, Stivala, Panno, Bussi, fuori dai pali lo infilava con un nelli si rifugiava dall’attacco porta, Lovisolo tirava e sfiora- è stato utilizzato in porta ma Cinquina sulla ruota di Niz- Montanaro. A disposizione morbido pallonetto. mandando il pallone in calcio va l’incrocio dei pali. Era il come attaccante. Formazio- za, questo è il risultato a favo- Maggio, Fabbri Salsi, Mossino Il Sale comincia a crederci d’angolo. Dallo sviluppo del preludio del gol del pareggio ne: Ugonia, Bussolino, Ma- re dei nero-verdi che hanno Campionato a sette e al 10’ si faceva pericoloso corner Graci respingeva corto che arrivava al 29’, Ravera fa- deo, Tigani, Fornaro, Ferrero, dominato la gara in maniera A.C. Canelli 5 con un calcio di punizione dal e Russo che si trovava all’al- ceva viaggiare Lovisolo sulla Rivera, Gigliotti, Smeraldo, impeccabile. Gli azzurri pare- Castagnolese 1 limite che terminava di poco a tezza del dischetto del rigore fascia, serviva di prima Con- Fogliati, Bernardi. vano intimoriti dai loro avver- Partita iniziata in salita e poi lato. agganciava e metteva in rete. lon che si portava al limite Giovanissimi sari cedendo le armi in tutti i finita facilmente in discesa. Il Il Canelli si riprendeva dallo Il Canelli cercava di reagire, dell’area destra e lasciava S. Domenico Savio 3 tre tempi. Il primo tempo si Canelli, infatti, chiudeva il pri- sbandamento e si faceva vivo ma l’arbitro mandava le squa- partire un diagonale incredibi- Virtus 1 concludeva 2-0, il secondo 1- mo tempo in svantaggio per 1- con Ronello che serviva l’ac- dre a prendersi un the caldo. le che andava a gonfiare la Nonostante la buona pre- 0 e il terzo 2-0. Formazione: 0. Ma la grinta e la determina- corrente Pandolfo, Ivaldi rice- Nella ripresa al 5’ ancora i rete per il 2-2. stazione offerta dalla Virtus Cordaro, Vuerich, Madeo Lika, zione sfoderata nel secondo veva e girava con un cross padroni di casa pericolosi e Al termine della gara gros- sul campo del San Domenico Moiso, Poggio, Origlia, Caliga- tempo permetteva agli azzurri verso Conlon che ci provava Graci ci metteva una pezza sissima occasione per il Ca- ha dovuto cedere i tre punti al- ris, Lanero, Dessì, Cantarella. di chiuderlo sul 4-0. Il terzo anche lui con un pallonetto da campione con un uscita di nelli con Lovisolo che al 95’ l’avversario. Gli azzurri passa- A disposizione e tutti utilizzati: tempo ancora tinto di azzurro che terminava alto sulla tra- piede davvero provvidenziale. con un traversone sfiora di vano subito grazie ad una bel- Conti, Bianco, Ferrero, Tibaldi, termina per 1-0. Le reti sono versa. All’8’ corner per il Canelli, e poco la rete della vittoria. la rete messa a segno da De Cavallaro. state 2 di Iovino, una di Poglio Al 20’ ancora il Sale in evi- Ivaldi di testa sfiorava il pa- Prossimo turno, in casa con Vito. Gli astigiani rispondeva- A.C. Canelli 4 , Resta e Soave. Formazio- denza e si faceva nuovamen- reggio. il Vanchiglia. no qualche minuto più con un Annonese 2 ne: Cavallaro, Amerio, Blando, te pericolo con un altro calcio Al 12’ ancora gli azzurri in Formazione: Graci, Agne- calcio di rigore che riportava il Bella affermazione della Iovino, Poglio, Resta, Rivetti, di punizione dal limite che attacco, Ivaldi con un colpo di se, Alestra, Olivieri, Giovinaz- risultato in parità. La ripresa squadra azzurra su una coria- Soave, Materi. però Graci intuiva e parava tacco serviva Conlon in area, zo, Mirone, Ronello, Pandolfo era tutta da giocare, le due cea Annonese al termine di Campionato a cinque agevolmente. il tiro dell’argentino forte e te- (Ravera), Ivaldi (Lovisolo), squadre raggiungevano un una gara condotta con ordine A.C. Canelli 6 Al 25’ Ivaldi a centrocampo so veniva parato con un po’ di Conlon, Agoglio. buon equilibrio in campo, ma e precisione. Il primo tempo si Moncalvese 1 gli astigiani sfoderavano più tingeva di azzurro e si conclu- E’ davvero uno spettacolo ve- determinazione e prima pas- deva con il risultato di 2-0 gra- dere giocare i piccoli azzurri che savano in vantaggio e poi tro- zie ad una bella doppietta di gara dopo gara sembrano mi- Calcio: l’Under Canelli sconfitta 3 a 1 vano il terzo gol. Formazione: Pergola. Lo stesso Pergola gliorarsi sempre di più regalan- Bruzzone, Giacchino. Ebrille, segnava anche nel secondo do ai suoi tifosi grande spetta- Canelli.Giornataccia per il Canelli, surclas- ricerca del pareggio, ma i padroni di casa so- Franco, Carmagnola, Mene- tempo che terminava on il ri- colo e divertimento. Così è sta- sato, per 3-1, da un tonico e lucido Chieri, otti- no ermetici in difesa. ghini, Ponzo, Dimitrov, Bocchi- sultato di 1-1. Stesso risultato ta la gara contro la Moncalvese, mamente disposto in campo e sempre pronto La ripresa ricominciava sulla stessa linea no, Dalforno, Cillis. A disposi- di parità concludeva il terzo ed ricca di emozioni e di grande con insidiose ripartenze. dei primi quarantacinque minuti e al 12’ il terzo zione e tutti utilizzati: Baldi, ultimo tempo e la rete azzurra giocate. Il primo tempo si con- Dopo appena cinque minuti la squadra di gol per il Chieri che chiudeva definitivamente Nasso, Rapè, De Vito. è nata da una deviazione for- cludeva per 1-0, il secondo per casa passava in vantaggio grazie ad un calcio la gara. Refranconese 4 tunosa di un giocatore dell’An- 5-0 e il terzo a favore degli ospi- di rigore, concesso forse un po’ troppo avven- Il Canelli provava ancora a scardinare la di- A.C. Canelli 0 nonese. Formazione: Bale- ti per 1-0. Le reti sono state se- tatamente dall’arbitro, e dopo tre minuti rad- fesa dei torinesi ma era ancora il Chieri a farsi Giornata decisamente ne- strieri, Grassi, Boella, Rizzolio, gnate 4 da Marchisio che va ve- doppiava con un bel gol in contropiede. pericoloso e solo la buona giornata di Iarelli e gativa per i colori azzurri che Paschina, Vola, Giacchino, ramente elogiato per le sue pre- Canelli in ginocchio, con il Chieri padrone di tutto il reparto difensivo, ha impedito che il hanno dovuto soccombere sul Sosso, Bosco, Valle, Pergo- stazione, una per Moreno e Ba- assoluto del campo, ma gli azzurri con il pas- risultato avesse proporzioni più grandi. campo di Refrancore al termi- la.A disposizione Dallosta, lestrieri. Formazione: Garbari- sare dei minuti trovano il coraggio necessario Prossimo turno in casa contro i pari età del- ne di una gara non interpreta- Baldassin, Amico, Scaglione, no, Alberti, Amerio, Balestrieri, e incominciano a spingersi in avanti, e al 12’ l’Asti. Formazione: Iarelli, Marenco, Savina, ta nel modo migliore. I padroni De Nicolai. Moreno, Zilio, Trotta, Marchisio. Rivetti in una mischia in area di meste mette Ravina, Cacace, Cavallo, Ricci, Nosenzo, Ri- un delizioso pallonetto alle spalle del portiere vetti (Borgogno e poi Gamba), Balestrieri, accorciando le distanze. Sciarrino. Il primo tempo scivola via con il Canelli alla A.S. Tuttovolley Canelli

Canelli. In debito con la for- promesso, ma certamente la Berca, Giorgia Colla, Noemi tuna, forse per la prima volta strada si è fatta più erta. Sa- Sciortino, Alessia Balbo, Da- Scacchi: scontro decisivo per la promozione in serie A in tutto il campionato, la squa- bato prossimo, fra le mura di niela Santero. dra di mister Mauro Zigarini, casa, l’Olamef Canelli affron- Super Mini e Mini Volley Canelli. Domenica 30 mar- una peggior differenza di pun- Questa la classifica dopo pur giocando bene, è stata terà la sempre ostica Pro Mo- Domenica 23, ad Asti, per il zo gli scacchisti dell’ “Agrituri- ti individuali; fa però ben spe- tre turni: Sarzana e “LaViran- sconfitta a San Francesco al lare, terz’ultima in classifica, secondo Circuito Grand Prix smo La Viranda” saranno im- rare il probabile ritorno delle da” 6 , “Sempre Uniti” 3, Im- Campo (To) per 3 - 1. ma sempre insidiosa. Forma- Fipav provincial, le mini atleti pegnati in quel di Sarzana due prime scacchiere Walter peria 2, Ruta di Camogli 1, Nel primo set le Canellesi zione:Francesca Girardi (in canellesi hanno vinto i rispetti- nello scontro decisivo per la Tr umpf ed Marco Ongarelli, Vercelli 0. sono partite bene portandosi campo con la febbre), Elisa vi gironi. Al mattino, su 20 promozione in serie “A” 2004, assenti nella risicata vittoria Per seguire il campionato in vantaggio per 5 punti. Con Santi, Elisa Rosso, Iolanda squadre, nel Super Mini, che L’aspetto negativo della tra- contro Imperia di 15 giorni fa. con risultati e classifiche ag- la rimonta delle avversarie, le Balestrieri, Michela Conti, Ma- si era presentato con 5 squa- sferta è che un pareggio po- Gli astigiani del “Sempre giornate, ma anche per scari- gialloblu lottano punto su pun- nuela Pattarino, Roberta Ca- dre, il volley Canelli si impone- trebbe non bastare agli Uniti” cercheranno, vincendo care corsi di scacchi gratuiti to fino a metà set, per poi ca- reddu. A disposizione: Giulia va con la formazione “Canelli acquesi-calamandranesi, in casa con Vercellli ad appro- ed informazioni sul gioco, ci dere di botto e lasciare in ma- Gatti, Silvia Viglietti, Elena A”, così composta: Cristina perché, pur guidando il loro fittare di un pareggio delle ca- si può collegare al sito inter- no alle padrone di casa il pri- Bauduino. Salsi, Fiammetta Zamboni e girone di serie “B” a punteggio polista per rientrare nel di- net http://web.acquiscac- mo parziale (25 - 15). Buona Under 13 (‘90) Intercap Serena Marmo; al quarto po- pieno appaiati ai liguri, hanno scorso promozione, chi.cjb.net la reazione nel secondo set Ultima di campionato per le sto la squadra del “Canelli B”, durante il quale hanno sempre ragazze di Giovanni Bocchino composta da: Stefania Leardi, mantenuto qualche punto di che, al Palasport di Canelli, Lucia Mainardi, Luisa Merig- vantaggio fino ad aggiudicar- sabato 22 marzo, hanno con- gio. Rocambolesco 4º posto per Capello alla 12 ore di Sebring selo per 22 - 25. La chiave di cluso con una bella vittoria Al pomeriggio, nel Mini Vol- svolta dell’intera partita si è contro New Volley Erba Voglio ley, su 41 squadre iscritte, si Canelli. Sabato 15 marzo, in Florida, la cor- Johansson, entrambi su Audi R8; al terzo po- avuta nel terzo set lottato fino di Asti per 3 - 0. Parziali: 25 - imponevano, al primo e se- sa al sogno per la mitica impresa di conquista- sto, su Bentley, Blundel Herbert - Brabham, a al 19 pari, quando le ragazze 20, 25 - 8, 25 - 10. Formazio- condo posto il “Canelli A” e re, per la terza volta consecutiva, il più alto quattro giri; a cinque giri è arrivata la vettura di di mister Zagarini riescono ad ne:Cristina Salsi, Serena “Canelli B”. Formazioni: Ca- scalino del podio della “12 ore di Sebring”, da Kristensen - Cappello - Smith. allungare fino al 24 - 21. Una Marmo, Rosita Marmo, Ales- nelli A: Lucia Mainardi, Stefa- parte del canellese Dindo Capello, è sfumata. “Sono ugualmente soddisfatto del risultato facile occasione di chiudere il sandra Gonella, Francesca nia Leardi, Carla Baldi; “Ca- Infatti dopo le due vittorie consecutive nel per il buon lavoro svolto dalla squadra che ha set viene sprecata, e le padro- Cattelan, Valentina Viglino, nelli B”: Valeria Cerutti, Sabri- 2001 e 2002 ed un secondo posto nel 2000, permesso un buon piazzamento delle due ne di casa riescono a gestire Elena Barbero, Roberta Rob- na Mecca, Luisa Meriggio; sempre alla guida di un’Audi R8, Dindo, per la Bentley. Ho il rammarico dovuto ad un pò di la situazione con più espe- ba, Federica Santero. “Canelli C” giunta al quinto po- prima volta al volante di una nuovissima Ben- sfortuna che ci ha colto nella seconda ora, rienza che concludono a pro- Under 13 (‘91) sto con leultragiovanissime: tley, s’è dovuto accontentare, di un rocambole- quando abbiamo perso sette minuti ai box per prio favore per 27 - 25. Le Ca- Anche per loro, per l’occa- Francesca Cerutti, Giulia Ca- sco quarto posto. Il pilota canellese infatti è riparare la parte anteriore della vettura. Mi so- nellesi hanno lottato anche nel sione senza l’allenatrice, è gno, Monica Colombardo. stato costretto a lasciare la ‘pole’ e a partire no divertito a guidare la Speed 8, una ‘barchet- quarto set che, anche per stata l’ultima partita, giocata a Sabato 29 marzo (ore 14,30 dalla terz’ultima posizione a causa di un diffu- ta’ molto veloce con la quale abbiamo ottenuto qualche decisione arbitrale di- Moncalvo, contro la vincitrice 19) e domenica 30 marzo sore posteriore della sua auto, ritenuto irrego- ottimi tempi, tra cui il giro più veloce di tutta la scutibile, si è concluso per 25 del torneo con una sconfitta. (mattino e pomeriggio) al Pa- lare durante le verifiche tecniche (pare per l’al- gara. Di certo avrei potuto tirare di più, ma non - 22. Parziali: 25 - 6, 25 - 8, 25 - 15. lasport di Canelli, si svolgerà tezza da terra). ho voluto rischiare di perdere la buona posizio- Con questa sconfitta, a cin- Formazione: Camilla Baldi, un torneo provinciale Under Ha così vinto il trio Biela - Werner - Peter se- ne ottenuta. Passare dal 53º posto al 4º, mi que partite dalla conclusione Alessandra Villare, Elisa Bof- 13, organizzato dalla Federa- guito da quello composto da Pirro - Letho e sembra un risultato più che soddisfacente”. del campionato, nulla è com- fa, Alexia Ghione, Simona zione di Asti. b.c. L’ANCORA VALLE BELBO30 MARZO 2003 43

La scuola nicese prepara la grande rimpatriata Incontro organizzato dal Lions Club Nizza-Canelli Un po’ di storia del “Pellati” La campionessa Stefania Belmondo attraverso uno spettacolo musicale intervistata da Candido Cannavò

Nizza Monferrato. Giovedì Nizza Monferrato. Il Lions 24 aprile sarà una data da ri- Club Nizza-Canelli guidato cordare ed un appuntamento dal presidente Alberto Bran- da non perdere per gli allievi da, dopo l’eccezionale avve- dell’Istituto Tecnico “Nicola nimento dell’autunno 2002 Pellati” di Nizza Monferrato. con la conferenza dell’illustre Studenti, professori, operatori scienziato e ricercatore, Anto- (vecchi e nuovi) saranno infat- nino Zichicchi (grande fu l’in- ti invitati per una serata spe- teresse e la partecipazione ciale da trascorrere tutti insie- del pubblico all’evento), ritor- me con lo spettacolo musica- na a proporre un incontro an- le “C’era una volta il Pellati cora una volta insieme impor- show”: storie e vita legate alla tante ed interessante. Stavol- scuola superiore nicese ac- ta l’ospite d’eccezione sarà la compagnate dalla musica più campionessa mondiale ed significativa delle varie epo- olimpionica di sci di fondo che, un’occasione per rive- Stefania Belmondo, accompa- dersi, salutarsi e ricordare i gnata dalla nicese Antonella Stefania Belmondo Candido Cannavò bei tempi della scuola che fu Saracco, coautrice con l’atleta e che ancora, di sicuro, è og- piemontese di Pietraporzio gi. del libro “Più veloci di aquile i Stefania Belmondo, dopo il verse discipline e frequentato Mentre i vari “attori”, un miei sogni”.L’opera verrà pre- ritiro dalle competizioni, si è i personaggi più rappresenta- gruppo nutrito di ex allievi, sta sentata proprio in occasione dedicata alla famiglia e sarà tivi. Autore di diverse pubbli- preparando lo spettacolo per dell’incontro di Nizza, durante prossimamente mamma, an- cazioni, nel 1998 ha anche ri- la rimpatriata generale (da vi- il quale Stefania Belmondo che se negli ultimi giorni ha cevuto il premio “Ischia” per il versi anche con l’ausilio di fo- Una foto d’archivio col preside Arnaldo Sommovigo e il sarà intervistata da Candido lasciato intendere la possibi- giornalismo. È una delle voci to ed immagini), ripercorriamo “mitico” don Giovanni Servetti insieme a ispettori in visita. Cannavò, già direttore della lità di ritornare alle gare pro- più autorevoli della comunica- con la memoria la storia del Gazzetta dello Sport e oggi prio per l’evento eccezionale zione sportiva italiana. “Pellati”. grande editorialista sportivo. delle Olimpiadi torinesi, del L’incontro con Stefania Bel- La storia Più in particolare il tema del- cui comitato organizzatore, il mondo, Antonella Saracco e Già nella prima metà del l’incontro sarà la riflessione “Toroc 2006”, è come detto Candido Cannavò, avrà luogo secolo scorso, Nizza, cittadi- intorno al problema del “do- testimonial. mercoledì 2 aprile prossimo, na importante della Valle Bel- ping nello sport”. Antonella Saracco, nicese, alle ore 17,30, nel salone bo al centro di un crocevia di Stefania Belmondo, oggi te- laureata in psicologia è autri- conferenze dell’Istituto “No- comode comunicazioni (stra- stimonial delle Olimpiadi in- ce di diverse pubblicazioni ed stra Signora delle Grazie” de e ferrovia), sentiva forte ed vernali di “Torino 2006”, non ha collaborato alla stesura del gentilmente messo a disposi- impellente la necessità di of- ha certo bisogno di presenta- libro della Belmondo, che rac- zione. frire la possibilità ai propri ra- zione. Grande atleta dello sci conta la “storia di una bambi- Saranno invitati i ragazzi gazzi di una scuola ad indiriz- di fondo italiano (è stata defi- na timida, nata in una piccola delle scuole di Nizza e delle zo superiore, per evitare i tan- nita una delle più grandi in as- frazione dell’alta Valle Stura zone limitrofe, molte autorità ti disagi e le difficoltà (anche soluto nel panorama mondia- che diventa, quasi come in e sportivi. L’incontro sarà economiche) del viaggiare le della specialità) è vincitrice una fiaba, una campionessa aperto a tutti, considerata per quegli studenti che deci- di titoli mondiali ed olimpici, di sci di fondo. E’ il racconto l’importanza e l’attualità del- devano di continuare gli studi. 22 medaglie in totale, uniti a della parabola umana di Ste- l’argomento trattato e l’inte- ERa insomma un’esigenza 66 podi in Coppa del Mondo fania Belmondo, delle sue doti resse che di sicuro susciterà culturale sempre più sentita. ed a 35 titoli italiani. Di ferrea di volontà e tenacia che l’han- nel pubblico nicese. Gli amministratori nicesi di volontà e tenacia, è da sem- no resa simbolo della picco- Inoltre è un’occasione irri- allora, tramite una richiesta Una foto di classe della metà degli anni ’50. pre una paladina dello “sport lezza che vince” petibile per conoscere un ec- del Podestà, dottor Dalmazzo pulito” ed ha sempre combat- Candido Cannavò, per 19 cezionale personaggio del Galansino, su sollecitazione tuto strenuamente contro l’u- anni direttore della Gazzetta mondo dello sport e di chi dei capi famiglia (furono rac- la scuola ha offerto, oltre alla per ritrovare i vecchi compa- so del doping, una piaga no- dello Sport, dopo aver lavora- dello sport sa scrivere con colte 167 firme) inoltrarono il specificità dei corsi, momenti gni di banco e ritornare giova- tevole nella sua disciplina. to prima come corrisponden- competenza e professionalità. 2 aprile 1933 la domanda al di formazione culturale sem- ni non solo nel ricordo; per ri- Un personaggio che, pur te, poi chiamato alla vice dire- Al termine della conferen- Ministero dell’Educazione Na- pre in linea con le esigenze percorrere gli anni della scuo- nella grandezza dell’atleta e zione del giornale, e, succes- za, l’incontro proseguirà con il zionale (così si chiamava allo- del mondo d’oggi: gli indirizzi la attraverso la musica ed una delle imprese raggiunte, è di- sivamente destinato alla mas- meeting presso il ristorante “Il ra il dicastero dell’Istruzione). specialistici con i laboratori di rivisitazione delle vecchie im- ventato un punto di riferimen- sima responsabilità il 1 mar- Grappolo d’oro” di Canelli con Respinta una prima istanza, i informatica, di lingue, le at- magini trovate negli archivi to per l’impegno a favore dello zo1983, è uno dei grandi per- i soci del Lions dove, in un cli- nicesi non si dettero per vinti, trezzature per la contabilità personali di tanti allievi che sport e per la sua semplicità, sonaggi del giornalismo spor- ma più disteso e meno ufficia- rinnovarono la richiesta nel ed il calcolo, ecc. hanno frequentato l’Istituto e mantendo quell’umiltà e quel- tivo. Fin da ragazzo con “il le in cui sarà possibile conti- 1934 e (finalmente!) il 19 otto- Nel suoi sessant’anni di che le hanno prontamente la saggezza tipiche delle sue giornalismo nel cuore” è un nuare a condividere sia l’e- bre del 1935 il Ministero del- storia sono stati rilasciati oltre messe a disposizione. origini sulle montagne cunee- appassionato di tutti gli sport sperienza della Belmondo l’Educazione Nazionale co- 3.700 diplomi. Franco Vacchina si. dei quali ha conosciuto le di- che quella di Cannavò. municava il via libera alla Attualmente l’Istituto (che creazione di un Istituto Tecni- dal sito originario di via Bona co Commerciale che avrebbe è stato trasferito, negli anni Taccuino Sabato prossimo 29 marzo, nel salone consigliare iniziato la sua attività con l’an- Settanta nella nuova sede di no scolastico 1936-1937. via IV Novembre, ha una se- Nel 1941 l’Istituto fu intitola- de a Nizza ed una distaccata di Nizza to al Conte Nicola Pellati ed i a Canelli con corsi di Ragio- Distributori. Domenica 30 Presentazione del restaurato primi diplomi furono rilasciati neria; sono anche attivi un Marzo 2003 saranno di tur- al termine dell’anno scolasti- corso per Geometri (con un co 1941/1942. totale di circa 300 allievi) e un no le seguenti pompe di Da allora per tanti giovani Liceo Scientifico (con circa benzina: Agip, Sig.Bussi, “Paesaggio con torrente” (nicesi e non), il “Pellati” è sta- 290 iscritti). Strada Alessandria. to il banco di prova più impor- Responsabile è il professor Farmacie. Nelle prossime Nizza Monferrato. Sabato tante negli studi e nell’affer- Emilio Leonotti, coadiuvato da settimane saranno di turno prossimo 29 marzo, nel salo- mazione nella professione. I una settantina di insegnanti e le seguenti farmacie: Dr. ne del Consiglio comunale di ragionieri di Nizza hanno fatto 24 operatori amministrativi. Fenile, il 28-29-30 Marzo Nizza Monferrato, verrà pre- carriera nel mondo. Il “Pellati” è una scelta che 2003; Dr. Baldi, il 31 Marzo, sentato ufficialmente il restau- Intanto con l’anno scolasti- offre notevoli opportunità per i 1-2-3 Aprile 2003. ro del quadro che da sempre co 1963-64 iniziò anche il ci- giovani nicesi, della Valle Bel- Numeri telefonici utili. Ca- campeggia dietro i banchi del- clo di studi del Liceo Scientifi- bo, di tutto il sud Astigiano e rabinieri: Stazione di Nizza la giunta, il “Paesaggio con co (come sezione distaccata NIzza, anche tenendo conto Monferrato 0141.721.623, torrente” dipinto da Giacinto di quello di Asti), mentre, al- dell’opportunità offerta dall’I- Pronto intervento 112; Co- Corsi. cuni anni più tardi venne an- stituto “Nostra Signora delle mune di Nizza Monferrato L’opera del pittore nicese, che avviata una sezione di- Grazie” si può definire la pic- (centralino) 0141.720.511; membro di una delle più im- staccata dell’Istituto nella vici- cola cittadella degli studi della Croce verde 0141.726.390; portanti famiglie nicesi del- na Canelli, i cui primi diplo- zona, per la varietà e la diver- Gruppo volontari assisten- l’Ottocento, risale al 1854 ed mati uscirono nell’anno scola- sificazione delle proposte cul- za 0141.721.472; Guardia ha come tema un “torrente” stico 1972/73. Nel 1999 infine turali. medica (nr verde) che i nicesi, da sempre, han- il “Pellati” si arricchisce di un Lo spettacolo musicale 800.700.707; Polizia stra- no voluto identificare come il corso per Geometri. In oltre 60 anni di storia so- dale 0141.720.711; Vigili Belbo, alle sue fonti. Con la riforma, tutte le no migliaia gli studenti che del fuoco 115; Vigili urbani Nell’autunno scorso il qua- scuole superiori statali furono hanno calcato i pavimenti del- 0141.721.565. dro è stato restaurato ad ope- accorpate sotto un’unica pre- l’Istituto Pellati. Tanti sono di- ra della prestigiosa ditta “Ni- sidenza con la denominazio- ventati personaggi importanti cola Restauri” di Aramengo, ne attuale di Istituto di istru- della cultura, dell’insegna- con il finanziamento della zione superiore “Nicola Pella- mento, dell’industria, del mon- Fondazione della Cassa di Ri- Il quadro “Paesaggio con torrente”, dipinto da Giacinto ti”. do economico e hanno tenuto Auguri a… sparmio di Asti. Corsi nel 1854. Il “Pellati” oggi alto il nome della scuola nice- Questa settimana facciamo Il quadro, che era in eviden- Nel corso degli anni il “Pel- se e della città. i migliori auguri di “Buon ono- te stato di degrado, con l’in- lati” si è sempre mantenuto al Per tutti quindi l’appunta- mastico” a tutti coloro che si tervento degli esperti speciali- tura con colori a vernice e la nicese guidata dal sindaco passo con i tempi, con un li- mento imperdibile è per la se- chiamano: Maleo, Sisto, Lon- sti è stato perfettamente recu- stesura di un velo protettivo Flavio Pesce, sarà presente il vello di istruzione trasmessa rata del 24 Aprile prossimo, gino, Secondo, Decio, Benia- perato con la pulitura del trat- trasparente. presidente della Fondazione e di metodologia di insegna- alle ore 21, presso il Teatro mino, Guido, Ugo, Francesco teggio, le suture di tagli esi- Alla presentazione pubbli- Cassa di Risparmio di Asti, mento all’avanguardia. Via via Sociale di Nizza Monferrato, da Paola, Riccardo, Grazia. stenti, l’integrazione della pit- ca, oltre all’Amministrazione dottor Michele Maggiora. L’ANCORA 4430 MARZO 2003 VALLE BELBO

Un importante comunicato congiunto dei due enti Paesi come piccole capitali con la giornata Fai Delegazioni di Comune e Asl 19 Mombaruzzo ha aperto sui siti del nuovo ospedale il Palazzo Pallavicini

Nizza Monferrato. Nei gior- razzo, Tonino Spedalieri, Ful- sentano di svolgere i servizi Mombaruzzo.I paesi come ni scorsi i massimi responsa- vio Zaltron, Pietro Ribaldone) in essere in piena sicurezza piccole capitali del Monferra- bili dell’ASL 19, unitamente ai hanno comunemente preso per i pazienti e per gli opera- to. Capitali per un giorno, ma rappresentanti dell’Ammini- visione di alcuni terreni sui tori. sempre capitali. Complici non strazione comunale di Nizza, quali potrebbe essere costrui- Così si sta avviando un in- solo le sagre, le feste dei vini hanno visitato i diversi siti ta la nuova struttura ospeda- tervento nei locali della chirur- e dei cibi, ma anche gli suggeriti dal Comune (dopo liera per Nizza Monferrato ed gia che ha come obiettivo appuntamenti culturali. le opportune variazioni al Pia- il territorio. quello di avere il reparto in Un convegno, un evento no regolatore comunale appo- Questa nuova struttura do- piena efficienza entro l’estate, musicale, la ricorrenza di un sitamente apportate) tra i vrà accogliere il Pronto soc- capace quindi di accogliere anniversario o la memoria di quali scegliere per la costru- corso, i servizi diagnostici ed i meglio di oggi chi viene avvia- un compaesano famoso, zione di un nuovo presidio servizi di degenza che si è to alla chirurgia nicese. l’attenzione ai tesori d’arte, la ospedaliero al servizio della definito debbano rimanere e Il nuovo Presidio ospedalie- presentazione di un saggio Valle Belbo e di tutto il sud svilupparsi in questo presidio ro sarà finanziato con le som- sulle vicende locali invitano Astigiano, un’ipotesi che negli in attuazione del progetto me disponibili ex art. 20 per alla riscoperta dei piccoli cen- ultimi giorni sembra prendere operativo presentato dall’Asl oltre 8 milioni di euro, le som- tri, carichi di storia. Ne ripro- corporeità dopo il mare di pa- al Quadrante e dalla Regione me provenienti dal trasferi- pongono la centralità (dimen- role degli ultimi mesi e anche Piemonte con l’assenso di mento all’Inail dell’edificio del- ticata) nel territorio. anni. Comuni, Provincia e Comitato l’Ospedale di Canelli, e dall’a- È l’ultima rivincita strapae- Dalle ultime notizie, sembra spontaneo. lienazione della struttura del- sana rispetto alle congestio- che dopo il sopraluogo effet- L’indicazione di costruire un l’attuale Ospedale di Nizza, nate metropoli, intossicate tuato ed una prima “screma- nuovo Ospedale non viene che potrà essere ceduto con- dalle polveri sottili e dal traffi- tura” immediata, la scelta fina- dalla schizofrenia, ma è il ri- testualmente all’attivazione co. Anche il presidente provinciale Marmo firma il registro de- le si possa ricondurre a due sultato condiviso di alcune del nuovo Presidio. Il tutto per È la visione di un “mondo gli ospiti. siti, che saranno poi meglio elementari considerazioni. E’ circa 14,5 milioni di euro. altro”, con equilibri socio specificati. L’indicazione defi- evidente a tutti che l’attuale Il nuovo Presidio dovrà es- economici - ma poi anche ar- nitiva avverrà dopo un’ulterio- edificio per poter essere utiliz- sere collocato all’esterno del tistici - differenti dagli attuali, ammassati al tempo della nale FAI, signora Cattaneo In- re analisi tecnica e ed una più zato per un lungo futuro centro abitato in posizione uti- che l’appiattimento alla mietitura. cisa, sembra prossima la approfondita valutazione. avrebbe bisogno di una com- le da facilitare il raggiungi- contemporaneità vieta, addi- Nella stesso ambiente, le creazione di una “delegazio- A questo punto, dato che pleta e totale ristrutturazione. mento dello stesso sia da par- rittura, di immaginare. macchie di cera sembrano ne” astigiana del Fondo. sembra essersi messa in mo- Questa dovrebbe avvenire in te dei nicesi che da parte dei Quando la cultura circoscrivere il perimetro di Ma, ancor più concreta- to tutta una serie di adempi- presenza dei pazienti e della cittadini della Valle Belbo e di sta in collina una predella sulla quale è fa- mente, il Comitato S.Marzia- menti che fanno pensare alla funzionalità dei servizi, cosa tutto il territorio. Le giornate del FAI (Fondo cile immaginare il marchese no è proiettato verso un altro volontà di giungere, in tempi che una struttura così piccola L’impianto TAC che aumen- per l’Ambiente Italiano) hanno assiso sul seggio del potere. recupero (quello, sempre in abbastanza celeri (compatibil- può reggere solo se si lavora terà sensibilmente la capacità così prepotentemente rinno- Scompaiono allora i sacchi di paese, delle sopravvivenze mente con le tempistiche del- per piccoli comparti, metten- diagnostica del Presidio nice- vato, nel fine settimana pas- grano: la fantasia ora dipinge del convento benedettino) e la burocrazia) alla costruzione do quindi in disagio, per molti se è già stato acquistato e so- sato, i fasti di Mombaruzzo, specchi e arazzi alle pareti, le verso la giornata di primavera del nuovo ospedale, i cittadini anni, pazienti e servizi opera- no avviati i lavori edili per la ancora all’inizio dell’età mo- passatoie rosse, e la servitù 2004, magari da rendere “mu- si augurano che le promesse tivi. Alla fine con un risultato sua definitiva sistemazione. derna “statio” di quell’impor- che corre pronta al richiamo sicale” attraverso il coinvolgi- e le aspettative siano mante- comunque condizionato dalla L’ edificio delle ex Scuole tante asse viario romano e del campanello tra una picco- mento del settecentesco or- nute. rigidità della struttura di par- medie sarà interessato da un medievale (poi caduto nell’o- la corte… gano “Luigi Savina” della A tal proposito pubblichia- tenza. completo riordino per ospitare blio) che conduceva da Acqui Contemplato il paese dal- Chiesa di S. Antonio. mo, integralmente, il Comuni- Una nuova costruzione il centro operativo di tutti i ser- a Vinchio. l’alto - domina il rosso di cop- Certo è che Mombaruzzo, cato congiunto emesso dal consentirebbe di avere una vizi distrettuali, veterinari e di È questa la ragione dei tan- pi e mattoni, al tramonto in- dopo questa esperienza, Comune di NIzza - Asl 19: struttura moderna, realizzata prevenzione. Il progetto defini- ti insediamenti civili e religiosi cendiati dal sole - e il teatro sembra non voler proprio ri- «Martedì 18 marzo le dele- per i servizi che deve ospita- to sarà presentato dall’ASL (il castello, le case torre, i pa- delle colline (con le antiche nunciare al ruolo di “capitale”. gazioni dell’ASL 19 (Antonio re, in grado di avere requisiti alla Commissione edilizia en- lazzi, le chiese e i campani- fattorie padronali ancora in Così, già per il prossimo fi- Di Santo, Ezio Robotti, Fran- operativi anche a medio ter- tro tre mesi in attuazione del- li…) e dei felici indici demo- bella evidenza), nell’atrio l’at- ne settimana (29/30 marzo) e cesco Maccagno, Carla Pe- mine. l’atto notarile di donazione grafici di questo centro (che trattiva di una scenografia per quello successivo (5/6 tazzi, Roberto Gerbi, Luisella Nell’attuale struttura do- modale che impone l’utilizzo ha annoverato anche cinque- questa volta “artificiale“, ma aprile), Palazzo Pallavicini tor- Martino) e del Comune di Niz- vranno comunque essere rea- dei locali entro il 2006, pena il mila anime prima dei richiami non meno affascinante. nerà a riaprire i suoi battenti. za Monferrato (Flavio Pesce, lizzati gli interventi di “mante- rientro in possesso da parte dell’industria cittadina e dei Quella dei “cartoni” di Nelle sale la mostra “Tutto il Maurizio Carcione, Sergio Pe- nimento a norma” che con- del Comune». conseguenti esodi). Le me- Carlo Leva, a sollecitare, nel mondo di Giovanni Guare- morie di quei tempi antichi, pubblico, il ricordo personale schi”, offrirà, su una collina stratificate e confuse nel com- della stagione giovanile vissu- del Monferrato, un ulteriore In occasione della giornata del Fai plesso tessuto delle archi- ta “al cinematografo”, e negli sguardo molteplice a investi- tetture, si sono offerte ai studenti l’esempio concreto (e gare non solo lo scrittore- visitatori in questa speciale didattico) di un percorso di letterato della Bassa Padana, tre giorni di marzo. “progettazione” che ha offerto ma anche il disegnatore, il L’invito, venerdì 21 marzo, contributi essenziali alla riu- polemista, il prigioniero-inter- Tanta gente alla scoperta alle scuole (elementari, me- scita di pellicole come Il gatto nato, il giornalista… die, e superiori: in particolare a nove code (Dario Argento), E chissà cosa avrebbe det- hanno collaborato attivamen- La venere imperiale (Jan to Don Camillo, orfano del dell’Auditorium Trinità te gli istituti d’arte di Acqui e Deannoy), Guerra e pace grande fiume, se, dal poggio di Asti) e al pubblico (sabato (King Vidor), cui vanno ag- del paese, avesse potuto con- tura nicese, ha accettato con 22 e domenica 23) ha condot- giunti i “western” di Sergio templare Alice con in grembo entusiasmo di aderire all’ini- to oltre seicento persone a vi- Leone e del “cattivo” Clint… Quaranti, il concentrico di Ma- ziativa, per sfruttare la bella sitare il Palazzo dei Marchesi Le prossime iniziative: dal ranzana e il profilo delle case occasione di mostrare agli ap- Pallavicini, che costituiva l’at- Convento…a Don Camillo più alte di Ricaldone, che l’ul- passionati i suoi tesori: i 21 trattiva prima che gli Dopo l’indubbio confortante tima collina, la più lontana, quadri restaurati che occupa- organizzatori del Comitato S. successo (sabato 22 marzo il esclude dallo sguardo. Forse, no la sala conferenze e la sa- Marziano hanno predisposto numero dei visitatori di Mom- preso dall’attrazione dell’abis- crestia, nonché il grande lavo- per gli ospiti. baruzzo era pari a quello di so, superato l’imbarazzo della ro di restauro per il recupero Le sale splendidamente Casale, dove il FAI aveva vertigine, anche lui sarebbe architettonico dell’antica chie- conservate, tanto ricche di aperto Palazzo Gozani e la stato lesto a consolarsi con sa della Trinità. affreschi (queste “decorazioni Biblioteca del Seminario), un bicchierino di moscato, Durante le due giornate, a tempera” sono datate alla molti i progetti in cantiere. quello stesso che molti “fore- tanti sono stati i visitatori, con prima metà del XIX secolo: le Con l’auspicio del Presi- stieri”- degustati gli amaretti - circa 150 firme raccolte nel effigi di Ariosto e Tasso si dente della Provincia Marmo domenica, cercavano con tre- registro degli ospiti. alternano alle allegorie delle (c’era anche lui a Mombaruz- pida speranza tra le vie del Si è trattato in particolare di stagioni; gli strumenti per mu- zo) e della presidente regio- paese. Giulio Sardi appassionati, che approfittano sica rincorrono cesti di frutta di queste opportunità per e fiori; su pastori dormienti nuove scoperte, provenienti vegliano le creature del mi- anche da lontano: Milano per to…), quanto povere - pur- Gran prix giovanile di tennis tavolo Un gruppo di visitatori alla Trinità di Nizza. esempio e Modena (con i troppo - d’arredi, davan modo Nizza Monferrato. Domenica 16 marzo scorso, nella pale- camper). di cogliere significativi fram- stra comunale di regione Campolungo, si sono svolte le gare Nella giornata di venerdì menti di vita. regionali valide per il Gran Prix Giovanile di tennis tavolo. A Nizza Monferrato. Sabato visitare in occasione 21, invece, l’Auditorium è sta- La residenza estiva dei Nizza sono arrivati 116 ragazzi appartenenti alle categorie gio- 22 e domenica 23 marzo l’Au- dell’11.ma “Giornata di prima- to messo a disposizione per genovesi Pallavicini, dal 1709 vanissimi, ragazzi, allievi, junior e under 21, tanto maschili ditorium Trinità di Nizza Mon- vera” organizzata dal FAI la visita da parte di alcune signori di Mombaruzzo, è quanto femminili. Per tutta la giornata hanno dato vita a una se- ferrato è stato inserito nelle (Fondo Ambiente Italiano). scolaresche. testimone del lavoro quotidia- rie di incontri avvincenti, combattuti e spettacolari. serie astigiana dei luoghi da L’Erca, l’Accademia di cul- I responsabili de L’Erca si no nelle cucine (uno degli am- Dodici erano invece le società partecipanti, tra cui ovviamen- sono resi disponibili per far da bienti più affascinanti); ma in te il Tennis Tavolo Nizza Monferrato padrone di casa, sodalizio “cicerone” e rispondere alle una camera attigua si nota che sta muovendo i primi passi in campo giovanile. Discreti i ri- curiosità ed alle domande dei ancora la tipica struttura “a sultati ottenuti dai giovani giocatori nicesi, con soddisfazione fi- visitatori. castello” su cui si adagiava “il nale per dirigenti e per l’allenatrice Mariella Savio. Con l’Auditorium Trinità di letto” (ma potremo anche Questi i vari vincitori, maschili e femminili, nelle varie catego- Nizza, anche Palazzo Pallavi- chiamarla “la gripia”) delle fo- rie su cui si è snodata la tappa del Gran Prix regionale: catego- cini di Mombaruzzo (altro glie di gelso per i bachi. An- ria giovanissimi: Alessandro Cresto e Giulia Marengo; catego- gioiello poco conosciuto della che la stessa sala d’onore, ria ragazzi: Giovanni Damasco e Stefania Beoletto; categoria nostra zona) è stato inserito degradata a magazzino, rac- allievi: Giovanni Barra e Stefania Beoletto; categoria junior: nel circuito delle visite per la coglie nell’intonaco graffiato i Giovanni Barra; categoria under 21: Francesco Strocchio e Vir- “Giornata di primavera” (vedi segni (i numeri, ma anche i ginia Spampinato articolo più avanti). “tratti” degli analfabeti) che te- La premiazione conclusiva è stata effettuata dall’assessore S.I. stimoniano i sacchi di grano comunale Giancarlo Pozzo. L’ANCORA VALLE BELBO30 MARZO 2003 45

Giochi e animazione con un gruppo di genitori Terminato sabato 22 marzo scorso Voluntas minuto per minuto Pomeriggio con i ragazzi Corso di preparazione Il derby degli Eso 90 all’Oratorio Don Bosco al matrimonio cristiano è di marca neroverde

Nizza Monferrato. Risultati GIOVANISSIMI regionali di rilievo per le formazioni ora- Orbassano 2 toriane; a parte due rinvii, an- Voluntas 2 cora quattro vittorie, una scon- Pareggio esterno che gratifi- fitta ed un pareggio. ca, certo, ma che per quanto PULCINI 94 hanno dimostrato i giocatori di Voluntas 3 mister Bincoletto, lascia il ram- Asti 8 marico per una mancata vitto- Giunge una sconfitta che si ria, rivelatasi possibile. Nero- potrebbe definire “utile” per az- verdi molto in palla che, in una zerare l’eccesso di sicurezza, partita corretta, diretta bene da visibile nei ragazzi, dopo un pe- un bravo arbitro, hanno offerto riodo molto felice sul piano dei una delle migliori prestazioni di risultati. Incontro a lungo gioca- questo campionato. Nonostan- to alla pari, poi, nel terzo tempo, te che i torinesi abbiano tirato si crea lo scalino nel punteg- solo due volte, monetizzando al gio. In gol: B. Angelov, Terzolo e massimo, gli oratoriani hanno Bonzo. Convocati: Spertino, Mo- dovuto inseguire e pareggiare Il bel gruppo di ragazzi con il parroco don Edoardo Beccuti. rino, Bonzo, B. Angelov, E. Pa- con Barison e Soggiu, una vol- vese, F.Serianni, Martina Gallo, ta per tempo. Peccato per altre Nizza Monferrato.È termi- sta, religioso, psicologico, so- Sonia Corneglio. opportunità non sfruttate che nato, sabato 22 marzo, il Cor- ciale. I giovani fidanzati hanno PULCINI 93 avrebbero cambiato volto al- so di preparazione al “Matri- partecipato proficuamente a Voluntas 2 l’incontro ed al risultato. monio cristiano” tenuto pres- sviluppare i temi proposti nel- Torretta 0 Convocati: Ameglio, Garba- so la Parrocchia di San Siro le diverse serate. È stata una La costante degli impegni rino, Costantini, Cela, S. Bin- Nizza Monferrato. Con gando, proponendo le diverse in Nizza Monferrato. Sono utile esperienza di approfon- agonistici di questa squadra è la coletto, Barison, Colelli, Torello, domenica 23 marzo, all’Orato- attività, dal gioco del calcio, a state quattro serate nella qua- dimento su argomenti che, vittoria, giunta regolare, ma non Zerbini, Soggiu, Gioanola, Al. rio Don Bosco, un gruppo di quello della pallacanestro, e le i futuri “sposi” hanno potuto spesso, per tanti, non sono sorretta da una buona presta- Barbero, Santero, Massimelli, genitori-animatori hanno ini- per i più piccoli seguendoli approfondire le diverse tema- all’ordine del giorno. zione. Occasioni create e non fi- Sciutto. ziato un programma di…in- sulle giostre e sullo scivolo:un tiche della vita due con un Hanno partecipato al corso nalizzate, tante, per lo più frut- GIOVANISSIMI provinciali trattenimento e di animazione pomeriggio di sereno diverti- franco confronto con un grup- una ventina di coppie di gio- to della poca consistenza av- Voluntas 10 rivolto ai ragazzi nicesi, a par- mento ed in allegria. po di sposi-animatori per un vani fidanzati provenienti dalla versaria. Russo e Jovanov, i Castagnole L. 0 tire dai più più piccoli per arri- Gli appuntamenti all’Orato- momento di riflessione sul zona del nicese e della Valle marcatori. Unico fatto evidenziabile di vare anche ai più grandicelli. rio Don Bosco proseguiranno “matrimonio”: dal punto di vi- Belbo. Convocati: Susanna, Sca- questo incontro è il raggiungi- Esperimento riuscito, si può tutte le domeniche pomerig- glione, A. Gallo, A. Lovisolo, Go- mento del 100.mo gol realizza- ben dire perché nutrita è stata gio, dalle ore 14,30 alle ore nella, Germano, N. Pennacino, to in questo campionato, dai la partecipazione a questo 18, con i genitori che, a turno, Il punto giallorosso Quasso, Jovanov, Mazzeo, ragazzi di mister Amandola. primo appuntamento della do- saranno in mezzo ai ragazzi Sberna, Russo, Quarati. Marcatori di giornata: Martino menica pomeriggio. Il gruppo per farli divertire e per anima- PULCINI 92 (5), Ndreka (3),e 2 autoreti. di genitori impegnati ha sor- re i loro giochi. S. Domenico Savio-Voluntas: Convocati: Domanda, Berto- vegliato il gioco, ha intrattenu- Nella foto: un gruppo di ra- rinviata. letti, Iaboc,Torello, Buoncristia- to i ragazzi, sono stati in mez- gazzi sulla giostra, un diverti- Nuovamente sconfitti ESORDIENTI 91 ni, Pesce, Ndreka, Spinoglio, zo a loro, suggerendo, dialo- mento che non stanca mai. Voluntas-Asti B: rinviata. Martino, I. Angelov, Giordano, ESORDIENTI 90 Ameglio, A. Serianni, F. Mora- annaspano i giallorossi Voluntas 5 bito, De Bortoli, Mossello. Virtus 0 ALLIEVI Notizie in breve Nizza Monferrato.In Prima soglia di attenzione è sul criti- Prestazione corale di grande Calamandranese 1 categoria si perde un altro co e, se non si arresta l’invo- rilievo, quella offerta dai ragaz- Voluntas 2 scontro diretto; ancora una luzione di gioco e risultati, po- zi di mister Rostagno, che chia- Tre sudatissimi punti contro i da Nizza Monferrato vittoria esterna per l’Under; trebbe scivolare nel dramma- riscono con un risultato nettis- “cugini” di Calamadrana. Primo ferme per turno di riposo le tico. Occorro punti e Domeni- simo, da quale parte della Val- tempo a netta favore dei pa- ragazze della serie D. ca, il Sarezzano va aggredito le Belbo è concreta la supre- droni di casa che passano in PRIMA CATEGORIA e superato con la forza del mazia in questa categoria. Inizio vantaggio con l’ex neroverde J. Giraudi 3 cuore o della tecnica, non im- subito in discesa per i nerover- Alì e non sfruttano altre occa- Nicese 2 porta, ma bisogna osare e di che vanno presto in gol con il sioni. Ripresa, complice il vi- Non tragga in inganno il ri- dare tutto. contributo della difesa canelle- stoso calo fisico degli avversa- sultato finale che potrebbe far Formazione: Quaglia, Maz- se. Questo, è ovvio, ha spiana- ri, totalmente di marca orato- pensare ad un incontro tirato, zapica (Mollero), to la strada, ma i gol di Ravina riana con i ragazzi di mister Ziz- sempre in bilico per l’esito Giacchero,Basso,Monti (De (2), Biglia, Freda, e Iaia, non zi impegnati a scialacquare conclusivo: tutt’altro; la vittoria Glaudi), Piana, Marcello Maz- sono certamente prodotti del ghiotte opportunità. Capitan astigiana è molto più chiara e zetti, Lovisolo (Ricci), Parodi, caso, bensì la naturale conse- Roccazzella agguanta il pari meritata nei fatti che nel pun- Vassallo, Agnello. guenza di una superiorità di gio- con un tiro dal limite d’area e, teggio. JUNIORES co, mai messa in discussione. solo nel finale, giusto in tempo Pronti, via! E le cose si Pralormo 0 Gli incontri chiave di questa fa- prima di essere (ingiustamente) mettono subito bene per la Nicese 3 se di play off sono esauriti po- espulso per doppia ammoni- Nicese che va in vantaggio Stentano i ragazzi di mister sitivamente e la strada verso la zione, è B. Abdouni che realiz- con il gol del solito opportuni- Cabella nel primo tempo, e possibile promozione alla di- za il sospiratissimo gol partita. sta Agnello. Si potrebbe, addi- ringraziano la buona sorte mensione regionale del prossi- Convocati: Porotto, Pelle, rittura, raddoppiare e forse perché due conclusioni dei mo anno è parecchio più linea- Garbero, Ostanel, Bianco, Bus- chiudere le ostilità, ma Parodi padroni di casa finiscono sui re. Convocati: Rota, Altamura, si, Pasin, Nosenzo, Cremon, B. non sfrutta una favorevolissi- legni della porta nicese. Ytra Benyahia, Biglia, Freda, Iaia, D. Abdouni, Roccazzella, Berca, ma occasione, facendosi ri- le tante occasioni create e Mighetti, Molinari, Pavone, M. U. Pennacino, Boggero, Marti- Il Consiglio comunale nicese, convocato per il 31 marzo montare dal difensore avver- sprecate, da parte gialloros- Ratti, Ravina, Nogarotto, Rava- no. prossimo. sario e la partita dei gialloros- sa, però, emergono i gol di schio, Rizzolo, Rossi, Oddino. Gianni Gilardi si finisce qui. L’attacco del J. Baratta e Nanetti che danno Giraudi aumenta i giri del mo- tranquillità Ancora una traver- Incontri del Venerdì sul tema: “Illusione o speran- tore e per la Nicese si spegne sa del Pralormo e, poi, un epi- Venerdì 28 marzo, alle ore za ?”. la luce. Al 38’, il bomber Ge- sodio di grande sportività che “Aldilàdel colore” di Filippo Pinsoglio 21, presso l’Auditorium Trinità Teatro all’Oratorio novesio pareggia (sarà l’auto- qualifica, meritevolmente, mi- Agliano Terme. Con il patrocinio del Comune di Agliano Ter- di Nizza Monferrato per la se- Sabato 29 marzo, alle ore re delle tre reti), traversa al ster Cabella ed i suoi ragazzi: me, sabato 29 marzo, alle ore 16 presso la Locanda San Gia- rie delle conferenze dal titolo 21,15, all’Oratorio Don Bosco 45’, ed in pieno recupero (52’) calcio di rigore a favore, volu- como di Agliano, verrà inaugurata la mostra di Filippo Pinsoglio “Emergenza”, organizzato di Nizza Monferrato la compa- vantaggio del 2-1. tamente sbagliato, per non “Al di là del colore”. Filippo Pinsoglio nasce a Moncalieri il dalle associazioni Cailcedrat gnia teatrale oratoriana Ripresa con la Nicese che approfittare delle conseguen- 23/1/1956, vive ed opera in Asti. I suoi soggetti preferiti sono e Vides Agape in collabora- “Spasso carrabile” presenterà non reagisce e va in crisi ze di una errata valutazione rappresentati da figure, nature morte, fuori, paesaggi e compo- zione con l’Assessorato alla “Buonanotte Bettina”, comme- completa subendo il terzo gol. del guardialinee, sugli sviluppi sizioni astratte, mentre le tecniche prevalentemente utilizzate Cultura del Comune di Nizza dia musicale in due atti di Ga- La bufera continua e Vassallo della quale è nato il penalty. A sono l’olio, l’acrilico, la tempera, l’acquerello e la tecnica mista. Monferrato, conferenza sul rinei e Giovannini. salva sulla linea e, poi, al 25’, sigillo del buon secondo tem- Nel suo giudizio critico Antonio Caggiano dice: “Giovani e ca- tema “Biologico: per pochi o La commedia andrà in re- l’arbitro ci regala un rigore, po, il terzo gol firmato da Gri- ratteristici volti, simbologie, un piacere della visione, punti di in- per tutti?”: relatore, Gianfran- plica, Sabato 5 aprile 2003. chiaramente inesistente, per maldi. contro con la fantasia, il design pubblicitario, le suggestioni co Torelli, vice sindaco di Per prenotazioni: Cristina un presunto fallo su Parodi, In classifica le posizioni non coloristiche e il geometrismo delle figure e dei soggetti. Inoltre Bubbio. Calzature, Piazza Garibaldi che Basso, freddamente tra- cambiano, con il Fontaneto a l’esplorazione della forma della linea e dello spazio che coope- A proposito delle conferen- 72, Nizza Monferrato- telef. sforma. guidare con un punto di van- rano per creare momenti della storia dell’arte contemporanea ze, vogliamo ricordare che 0141.702.708. Partita riaperta? Macchè: il taggio sui giallorossi. Il prossi- in cui ogni aspetto è catalogabile in modo di andare avanti e l’incontro programmato per Consiglio comunale gol è un episodio e tale rima- mo turno prevede Fontaneto- creare nuove formulazioni figurative. Filippo Pinsoglio si inse- Venerdì 21 marzo, “Nuovi la- Lunedì 31 marzo, alle ore ne; sono i padroni di casa, in- Mombercelli e chissà che i risce in tale composito contesto e articolazione e il suo lin- vori: quali diritti?” non ha avu- 21, è convocato il Consiglio vece, che, poco dopo, colpi- “cugini” valtiglionesi non ci guaggio artistico riscopre il gusto di rappresentare usando una to luogo per l’indisposizione comunale di Nizza Monferra- scono ancora una traversa e diano una mano. interessante morfologia. Le sue non sono forme avveniristiche del conferenziere. Sarà recu- to. gestiscono fino alla fine. Nella Formazione: C. Berta (Gi- ma usate per meglio far capire e condividere quello che nel mi- perato, per quanto possibile, All’ordine del giorno: la di- battute conclusive, espulso lardi), Delprino (Soggiu), Cali- glior modo semplice ma indicativo serve nella diretta comuni- in data da destinarsi. scussione sul Bilancio di pre- Marcello Mazzetti per doppia garis, Torello (Garazzino), cazione attraverso la pittura visivamente cercando di ottenere il Incontri di quaresima visione anno 2003: nuova ammonizione. Monti (D. Berta), Baratta, Gri- massimo della espressione attraverso un proprio e ne sortisce Venerdì 28 marzo, per gli normativa sui banchetti am- L’ossigeno prodotto dalla maldi, Orlando, Sandri (Mari- sempre un messaggio ed un modello propositivi…” La mostra “Incontri di Quaresima inter- bulanti; o.d.g. per variazione differenza punti che ci separa no), De Glaudi, Nanetti. rimarrà aperta fino a domenica 6 aprile e le opere saranno visi- parrocchiali”, nella Chiesa di decreto Gasparri sulla norma- dalla zona play-out sta finen- SERIE D FEMMINILE tabili dalle ore 10.30 alle 19. Per informazioni è possibile telefo- San Giovanni, alle ore 21, in- tiva in merito alle antenne di do, lo J. Giraudi è a –2 e le al- Tur no di riposo. nare alla Locanda San Giacomo 0141 954831 oppure al Co- contro con Don Gino Barbero telecomunicazioni. tre poco più sotto. Il livello, da G.G. mune di Agliano Terme 0141 954023. L’ANCORA 4630 MARZO 2003 VALLE BELBO

Dal 29 marzo a palazzo Pallavicini Dal 28 al 30 marzo “Incontri con l’Autore” a Fontanile In mostra a Mombaruzzo Tanti camper a Mombaruzzo Cucina nel Regno Sabaudo il mondo di Guareschi con il club “La Granda” con Gamaleri Gamondi

Mombaruzzo. Dal prossi- schermi di tutto il mondo, di- Mombaruzzo. Nei giorni di il mercato settimanale. Nel po- Fontanile. Penultimo appun- ce sindaco e responsabile del- mo 29 marzo, l’Amministra- ventarono simboli di un’epo- venerdì 28, sabato 29 e dome- meriggio trasferimento in bus tamento, domenica prossima la biblioteca Sandra Balbo, an- zione comunale di Momba- ca. nica 30 marzo è in in program- navetta gratuito a Fontanile per 30 marzo, con il ciclo di confe- che grazie all’interesse e alla ruzzo guidata dal sindaco Questo successo forse lo ma a Mombaruzzo il tradizio- la visita alla Chiesa parrocchia- renze “Incontri con l’autore”, or- curiosità suscitata dagli argo- Spandonaro, grazie alla di- avrebbe raggiunto ugual- nale raduno camperistico di pri- le, a una distilleria con degu- ganizzato in collaborazione tra menti trattati nelle opere e dagli sponibilità dei figli di Gio- mente con i suoi libri senza mavera, organizzato dal Cam- stazioni e ad una erboristeria. In il Comune e la Biblioteca civica autori scelti, in particolare quel- vannino Guareschi, Alberto l’aiuto di Cervi-Peppone e per Club “La Granda”, in colla- serata cena tipica da asporto di Fontanile. li relativi alla storia locale. Un’i- e Carlotta, e del “Club dei Fernandel-Don Camillo, ma è borazione con la Cantina So- sul proprio camper organizzata Ospite della giornata, a partire niziativa capace di stimolare la Ventitré”, ospiterà presso il indubbio che questi ne ac- ciale di Mombaruzzo (che que- dalla Pro Loco mombaruzzese. dalle 15,30 presso la biblioteca vita culturale del paese che di palazzo Pallavicini, la mostra celerarono l’arrivo abbre- st’anno festeggerà il suo cente- Seguiranno balli e musica e in- fontanilese in via Roma, sarà il certo sarà ripetuta. antologica itinerante “Tutto il viando i tempi e offrendogli nario dalla nascita) e l’Ammini- trattenimento sino a notte tarda Conte dottor Alberto Gamaleri Stefano Ivaldi mondo di Guareschi” che illu- anche una enorme, inaspet- strazione comunale. nella vicina palestra. Calleri Gamondi, personaggio stra uno spaccato dell’Italia tata popolarità. Ed è proprio Questo il programma della Domenica 30 marzo, ripren- fontanilese molto noto e Acca- a cavallo degli anni cin- questa popolarità che per- tre giorni nel paese degli ama- deranno le visite al paese di demico Italiano della cucina. quanta del secolo scorso. mette oggi ai giovani e ai retti.Venerdì 28 marzo, arrivo e Mombaruzzo, con la possibilità Gamaleri Calleri Gamondi par- Gita a Montecarlo Le opere di Giovannino giovanissimi che lo cono- sistemazione equipaggi nei di visitare la mostra antologica lerà di “Alimentazione e classi Guareschi, disegnatore, gior- scono solo grazie alla ripro- piazzali della Cantina Sociale “Tutto il mondo di Guareschi”, sociali nel Piemonte Sabaudo con l’Avis nalista e scrittore, sono sta- posta dei vecchi films in te- a Borgo Stazione ed in piazza- con i mitici Peppone e Don Ca- tra il secolo XVI e il XVIII”, cam- te tradotte in quasi tutte le levisione, dato che critica e li attigui. millo protagonisti e poi santa po e periodo storico in cui ha di Mombaruzzo lingue del mondo: dalle più cultura lo hanno sempre Sabato 29 marzo, ultimi arri- messa. Alle 12 saluto a tutti i compiuti diversi studi. Mombaruzzo. La sezione diffuse all’irlandese, al ma- ignorato, di provare interes- vi e sistemazione equipaggi. Poi partecipanti con aperitivo offer- Il Conte, autore di vari saggi, Avis di Mombaruzzo (102 marashtri, al vietnamita, al- se e desiderare di saperne di nella mattinata visita ad una fab- to dalla Sezione Monferrato & studioso di storia degli Stati ita- iscritti, presidente Carmelo l’arabo ed al lituano; i milio- più su di lui. brica di amaretti con possibilità Genova del Camper Club “La liani pre-unitari e di arte antica, Cairone), in collaborazione ni di copie vendute sotto ogni Il “Club dei Ventitré”, che di acquisto. A pochi metri dalla Granda”. è membro della “Società Italia- con il Gruppo Alpini sta orga- cielo ed ogni latitudine testi- vuole essere appunto di zona del raduno ci sarà anche S.I. na di Storia delle Istituzioni”, nizzando una gita a Monte- moniano che le creature na- riferimento per queste per- della “Società Italiana di Studi carlo per il giorno 25 aprile. Il te dalla sua fantasia hanno sone e per tutti coloro che gli Araldici”, dell’”Associazione per programma prevede la par- un valore universale e che vogliono bene, ha creato Concorso studenti sulla Resistenza la valorizzazione delle tradizio- tenza alle ore 6 da Momba- anche nel più sperduto pa- questa “Mostra itinerante” ni storico nobiliari piemontesi”, ruzzo, visita al principato di ese fra i paesi della terra con l’intento di offrire loro dell’”Ordine di San Giorgio” e Monaco e alla sua famosa possono esserci un Peppone una informazione ampia e della “Reale Arciconfraternita rocca in giornata, durante la ed un Don Camillo. precisa su di lui e sulle sue dei Santi Lazzaro e Maurizio”. quale si farà tappa anche al Visitare la mostra non è opere. E, riconoscendo a Premio alla classe 4ªC Ha tenuto conferenze e lezioni grande museo oceanografico soltanto percorrere - o ri- Cervi-Peppone e a Fernan- presso istituzioni e accademie e rientro in serata in Italia. Il percorrere - la non lunga, del-Don Camillo il merito di sia pubbliche che private e ha costo della gita è stato fissato ma quanto mai intensa vita avere conservato e amplifi- del “Galilei” di Nizza pubblicato saggi, monografie e in 50 euro, compreso il pran- di un grande scrittore e di cato il ricordo dell’autore per atti per convegni storici, artisti- zo. Prenotazioni ed informa- un uomo di carattere che se- le vecchie e nuove genera- Nizza Monferrato. Sono sta- dro Risso, Marco Torello, Filippo ci e istituzionali. zioni allo 0141 - 774496. guì sempre la voce della co- zioni di spettatori quando il ti designati i vincitori del con- Turco della classe 4ª C del Liceo In qualità di studioso dell’Ac- scienza, contro tutto e tutti, suo nome era circondato dal corso promosso dal Consiglio scientifico “G. Galilei” di Nizza, cademia Italiana di Cucina trat- restando spesso da solo con silenzio ufficiale ha impostato regionale del Piemonte sui temi coordinato dalla professoressa terà sotto i profili della storia del la sua dirittura morale, la sua la mostra all’insegna del inerenti l’affermazione dei va- Paola Bianco per “l’argomento di gusto e della cucina, ma anche Viniadi con umanità e la sua spiritualità: “Mondo piccolo”. lori della Resistenza e dei prin- attualità poco trattato, ottima ri- nei risvolti sociologici, l’argo- significa anche percorrere - Per preciso intento del cipi della Costituzione della Re- cerca dal punto di vista storico, mento dell’incontro a Fontanile. l’enoteca di Siena o ripercorrere - in un modo “Club dei Ventitré” la mostra pubblica italiana anno scolasti- completa, che mette in risalto gli Il ciclo “Incontri con l’Autore” Vino come occasione di singolare la storia del nostro deve fare tappa dovunque e, co 2002-2003. I migliori elabo- aspetti umani” e il lavoro con- era iniziato a novembre scorso svago, in ogni momento paese nei suoi momenti cul- in special modo, nei piccoli rati sono stati scelti dalla com- sultabile on line sul sito con la conferenza dello storico “snack” della giornata, davanti turali, politici, sociali, del co- centri, perché lì il “Mondo missione esaminatrice nomina- www.mnemosine.it/unitweb cu- locale Giuseppe Berta sulla sto- a un panino, uno spuntino, un stume, per lo meno dal 1936 piccolo” di Guareschi è più ta dalla Provincia e composta da rato da Valentina Crudo, Giorgia ria della chiesa di Fontanile. Poi pasto veloce, magari al “wine al 1968, l’anno della scom- comprensibile, grazie alla so- Mario Bozzola ex procuratore Leobono, Paola Pozzolo, Ele- era continuato a dicembre con bar”, ma sempre senza esa- parsa di Giovannino Guare- miglianza di situazioni e per- della Repubblica, Stefano Icar- na Rozzo della classe 4ª B del il Cavalier Giuseppe Scaletta e gerare. Questo è il messaggio schi. Per pochi, come per lui, sonaggi che altrove, pur- di ex partigiano, Nicoletta Fa- Liceo scientifico “F. Vercelli” di i suoi studi su Secondo Guasti, del progetto “Vino & Giovani” la vicenda personale di un troppo, non esistono più. sano responsabile della didatti- Asti coordinati dal prof. Giorgio a gennaio con l’altro storico fon- promosso anche da noi dal- uomo e giornalista e scritto- La mostra, all’insegna ca dell’Istituto Storico per la Re- Marino dove la commissione ha tanilese Silvano Palotto e “Fon- l’Enoteca di Siena, con la slo- re sono così intimamente quindi del “Mondo piccolo”, sistenza e la Storia contem- rilevato “aspetti abbastanza ori- tanile nel medioevo” e quindi a gan “Per Bacco, ragazzi!” Tra connesse con le vicende na- vuole fare conoscere lo scrit- poranea nella provincia di Asti, ginali sul tema della colpa e del- febbraio con la conferenza de- le sue prime iniziative ci sa- zionali. tore, il polemista, il disegna- Albo Gamba docente di storia, le responsabilità, apprezzan- gli studiosi Vito Petitbon, Mario ranno le “Viniadi”, un campio- Finalità della mostra tore ma soprattutto l’uomo Elisa Armosino insegnante. done il lavoro di documentazio- Rivera, Angelo Soave e Giu- nato nazionale per degustato- itinerante perché il suo messaggio di Al concorso hanno parteci- ne e la trattazione originale del- seppe Baldino su “Bruno, isola ri non professionisti. L’iscrizio- Il successo che raggiunge grande umanità, sorretto da pato le seguenti scuole medie le fonti”. I gruppi degli studenti nel Monferrato”. ne è gratuita e riservata a Guareschi negli anni cin- una fede sconfinata, e det- superiori: Liceo scientifico “G. saranno premiati rispettiva- La serie si chiuderà con la partecipanti tra i 18 e i 40 an- quanta con le versioni tato da una grande simpatia Galilei” di Nizza Monferrato, Isti- mente con un viaggio in Bosnia: presentazione del romanzo di ni che vogliano misurare i loro cinematografiche di alcuni per il suo prossimo, in que- tuto magistrale “A. Monti” e il Li- Sarajevo-Mostard, Zenica dal Carla Forno “Oltre il confine”, nasi e palati. Per informazioni episodi di “Mondo piccolo” fu sto mondo sempre più con- ceo scientifico “F. Varcelli” di 26 a 30 marzo 2003 e con un previsto per l’inizio di aprile. Il ci- sede organizzativa Studio Ar- enorme: i personaggi di Don fuso, non può che fare bene Asti. Questi i vincitori: l’elaborato viaggio nelle località di Carpi, clo di conferenze ha avuto un chimede, reg. San Rocco, Camillo e Peppone, rivestiti a chi lo ascolta. e il cd rom curato da Luca Del- Ravenna, Alfonsine e Trieste buon riscontro di pubblico, come Agliano Terme, tel: 0141- di celluloide e portati sugli S.I. prino, Valentina Grea, Alessan- dal 10 al 13 aprile 2003. conferma l’organizzatrice, il vi- 954278.

CENTRO PRODUZIONE E VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO

STORE

by

APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA REPARTO SPECIALIZZATO TAGLIE CONFORMATE DALLE 9 ALLE 12 E DALLE 15 ALLE 19,30. CHIUSO LUNEDÌ MATTINA Nuovo reparto intimo e corsetteria ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141 75655 L’ANCORA INFORM’ANCORA30 MARZO 2003 47

Cinema Week end Centro per l’impiego La casa e la legge al cinema ACQUI TERME - OVADA a cura dell’avv. Carlo CHIESA

ACQUI TERME IO NON HO PAURA (Italia, Acqui Terme. Il centro per l’impiego di Acqui Terme de- Abito in un piccolo l’assemblea va convocata dal- 2003) di G.Salvatores con l’impiego di Acqui Terme co- vono essere effettuate entro il condominio composto da due l’amministratore; ciascun con- ARISTON (0144 322885), D.Abatantuono, G.Cristiano, munica le seguenti offerte di 11.04.2003; entrate, di cinque alloggi cia- dòmino può prendere l’inizia- da ven. 28 marzo a mar. 1 M.Di Pierro. lavoro (per ogni offerta vengo- Riservato agli iscritti nelle scuno. Si vorrebbe modificare tiva e di convocare diretta- no riportati i seguenti dati: se- categorie degli orfani, vedove il cancello manuale di entrata mente l’assemblea soltanto in aprile: 007 La morte può Io non ho paura segna an- de dell’attività; descrizione at- ed equiparati, profughi nel cortile con uno teleco- caso di mancanza dell’ammi- attendere (orario: ven. sab. cora un passo in avanti del re- tività; requisiti/conoscenze; ti- n. 2 - operai; cod. 5161; Vil- mandato. Si è chiesto all’am- nistratore. Quando l’ammini- e lun. 20.15-22.30, mar. e gista milanese Gabriele Sal- po di contratto; settore di rife- lalvernia; addetto alla con- ministratore di indire un’as- stratore esiste, tocca a lui mer. 21.30; dom. 15.30- vatores per affrancarsi dal ci- rimento; modalità di candida- duzione impianti tecnologica- semblea straordinaria per de- provvedere alla convocazio- nema della stagione dei trionfi tura) riservate agli iscritti nelle mente avanzati, addetto alla liberare quanto sopra. Abbia- ne; ove egli non provveda e la 17.45-20.15-22.30). e dei “ricordi” così bene Merc. 2 aprile, spettacolo liste di cui alla legge 68/99: movimentazione materiali fino mo una maggioranza di 7 a 3 richiesta di convocazione pro- rappresentati in “Marrakesh Riservato agli iscritti nel- a 35 tonnellate con uso carro- ed un progetto già illustrato a venga da almeno due condò- musicale: Pierino e il lupo Express” e “Mediterraneo”. le categorie dei disabili ponte e carrello elevatore; tutti, che è in possesso del- mini che rappresentino alme- (ore 21.15). Dopo gli esperimenti visiva- n. 1 - operaio addetto possesso di diploma o qualifi- l’amministratore. Si pone però no un sesto dei millesimi di CRISTALLO (0144 mente interessanti delle ulti- confezionamento prodotti; ca professionale idonea ad un ostacolo di principio in proprietà, trascorsi dieci gior- me pellicole il regista premio cod. 5238; Felizzano; addetto operare su impianti quanto l’amministratore chie- ni dall’invito, i medesimi 322400), da ven. 28 marzo Oscar trae linfa per il suo a mar. 1 aprile: The life of agli impianti automatici di in- tecnologicamente avanzati; de, per un’assemblea condòmini potranno provve- nuovo film da un libro dal tito- sacco farine; le prenotazioni iscrizione nelle liste degli orfa- straordinaria, una cifra di mol- dere loro alla convocazione. David Gale (orario: ven. lo omonimo che ha segnato il degli iscritti al centro per l’im- ni, vedove ed equipararti, pro- to superiore alla richiesta del In caso diverso, e cioè nel sab. e lun. 20-22.30; mar. successo come scrittore di piego di Acqui Terme devono fughi; contratto tempo indeter- mercato amministrativo loca- caso in cui, come prima si 21.30; dom. 15-17.30-20- Nicola Ammaniti, qui interve- essere effettuate entro il minato; 40 ore settimanali; le le. Non è tanto per la cifra, ipotizzava, un condòmino 22.30). Mer. 2 aprile: Frida nuto nella sceneggiatura scrit- 18.04.2003; prenotazioni degli iscritti al quanto per un principio che provveda direttamente alla ta a quattro mani con France- (ore 21.15). n. 1 - operaio o impiegato; centro per l’impiego di Acqui prevede una percentuale su convocazione, la delibera sca Marciano. cod. 5237; Tortona; archivista; Ter me devono essere effet- ogni lavoro. assembleare è annullabile nei CAIRO MONTENOTTE La storia è una vicenda che addetto tornio sale, magazzi- tuate entro il 11.04.2003; La domanda che poniamo trenta giorni dalla emanazio- ha per protagonisti principali niere; le prenotazioni degli *** è: se noi dieci condòmini ci ne, per tutti coloro che hanno iscritti al centro per l’impiego n. 1 - carpentiere o mura- riuniamo senza amministrato- partecipato e sono stati dis- ABBA (019 5090353), da due ragazzi Michele e Filippo che si incontrano per caso di Acqui Terme devono esse- tore qualificato; cod. 5233; re e deliberiamo a maggioran- senzienti, oppure nei trenta ven. 28 a dom. 31 marzo: quando il primo dopo aver re effettuate entro il Acqui Terme e dintorni; tempo za di sottoscrivere un’autoriz- giorni dal ricevimento del ver- Spy Kids 2 (orario: ven. perso una scommessa con gli 18.04.2003; determinato: mesi 4; automu- zazione per iniziare i lavori bale, per quei condòmini che 20.15-22; sab. e dom. 17). amici e costretto alla peniten- n. 1 - operaio; cod. 5235; nito; suddetti e la consegnamo al- non abbiano partecipato alla Da sab. 29 a lun. 31: A pro- za, trova in una sorta di rifu- Basaluzzo; operatore di ma- n. 1 - addetta pulizie; cod. l’amministratore stessa, ha deliberazione. gio sotterraneo in mezzo ai gazzino/carrellista; operatore 5181; Acqui Terme; pulizie uf- validità deliberante? Il caso prospettato dal letto- posito di Schmidt (orario: controllo qualità; le prenota- ficio, condominio, ecc.; tipo di *** re di riunire l’assemblea sen- 20-22.10). Mer. 2 e giov. 3: campi Filippo. Paura, ango- scia e smarrimento iniziali so- zioni degli iscritti al centro per contratto: socio lavoratore; Il quesito proposto è, per za l’amministratore ed anche Boowling a Colombine no il viatico per la scoperta l’impiego di Acqui Terme de- n. 5 - operatori call cen- certi versi, abbastanza singo- senza avviso a tutti i condò- (mer. 21; giov. 20.15- del duro mondo degli adulti. vono essere effettuate entro il ter; cod. 5157; Alessandria; lare, visto che risulterebbe mini comporterebbe la più 22.10). 18.04.2003; preferibilmente con esperien- esagerato il compenso chie- grave ipotesi di nullità della La pellicola ha ottenuto n. 1 - operaio; cod. 5234; za telemarketing; automuniti; sto dall’amministratore per in- delibera per omissione di con- consensi al botteghino ed ha Basaluzzo; addetto all’area età: da anni 20 in poi; collabo- dire un’assemblea e non si vocazione. La nullità, al con- ALTARE riportato dopo molti anni Die- del magazzino di “taglio” dei razione; orario di lavoro: su riuscirebbe a ridurre detta ri- trario dell’annullabilità, può go Abatantuono in un ruolo materiali grezzi (es. barre di turni; chiesta a livello accettabile. essere fatta valere anche ol- ROMA.VALLECHIARA, da drammatico. acciaio e parti di semilavorati) n. 1 - commessa abbiglia- Di primo acchito verrebbe tre il termine dei trenta giorni sab. 29 a lun. 31 marzo: Ri- con macchine automatiche mento uomo – donna cod. da consigliare un ennesimo cui prima si è fatto cenno. cordati di me (orario: sab. quali troncatrici, tagliatrici, se- 5138; Calamandrana; età: tentativo di dialogo con In conclusione, ad evitare e lun. 21, dom. 16-21). ghetti; le prenotazioni degli 25/40 anni; richiedesi effettiva l’amministratore al fine di con- situazioni di conflitto tra i con- Cinema iscritti al centro per l’impiego esperienza lavorativa nel set- vincerlo a praticare prezzi in dòmini, sarà conveniente se- CANELLI di Acqui Terme devono esse- tore; contratto tempo indeter- linea con gli altri; pare però guire scrupolosamente le re- che passione! re effettuate entro il minato; probabile che nei confronti gole che la legge impone. 18.04.2003; n. 1 - carpentiere qualifi- dell’amministratore sia andata Per la risposta ai vostri BALBO (0141 824889), da n. 1 - operaio; cod. 5179; cato; cod. 5107; Acqui Terme; a vuoto ogni trattativa di com- quesiti scrivete a L’Ancora “La ven. 28 a dom. 30 marzo: La rassegna si tiene al ci- settore alimentare; Terzo; ad- effettive esperienze lavorative ponimento della questione. casa e la legge” - piazza Duo- The ring (orario fer. 20- nema Cristallo, al mercoledì, detto conduzione linee di con- come carpentiere edile; con- La regola generale è che mo 7 - 15011 Acqui Terme. 22.30; fest. 16-18-20- con unico spettacolo alle fezionamento settore casea- tratto tempo indeterminato 22.30). 21.15. Pubblichiamo l’appun- rio; addetto impilaggio, rivolta- orario di lavoro: 40 ore setti- tamento di mercoledì 12. menti, sformatura; addetto la- manali ; vaggio stampi; contratto: tem- n. 3 - apprendista comis Avviso pensioni di guerra NIZZA MONFERRATO FRIDA (Usa, 2002) di J.Taymor con S.Hayek, A.Mo- po indeterminato; 36 ore di cucina (n. 1); apprendista Acqui Terme. Il dipartimento provinciale di Alessandria del lina, G.Rush. settimanali; le prenotazioni comis di sala (n. 1); cuoco Ministero dell’Economia e delle Finanze inforca che, in appli- LUX (0141 702788), da cazione dell’art. 8 del D.P.R. 29 aprile 2002, n. 123, verrà sop- L’ultimo appuntamento con degli iscritti al centro per l’im- (n. 1); cod. 5073; Acqui Ter- ven. 28 a dom. 30 marzo: presso l’assegno di c/c postale finora utilizzato per la riscos- i mercoledì del cinema è affi- piego di Acqui Terme devono me; pizzeria, ristorante; richie- sione in contanti presso gli uffici postali delle rate di pensione e Chicago (orario: ven. e dato ad una delle migliori pel- essere effettuate entro il sta esperienza per le mansio- di assegni congeneri. sab. 20; dom. 15-17.30-20); licole della scorsa stagione 11.04.2003; ni di cuoco; età: 16/25 anni Pertanto, salvo proroghe, a decorrere da maggio 2003 si che ha gareggiato agli Oscar n. 1 - operatore di mac- per apprendista. Colpevole d’omicidio potrà continuare a riscuotere la rata mensile presso l’ufficio in varie categorie fra cui mi- chine ed impianti stampag- Le offerte di lavoro possono (ore: 22.30). postale, ove è attualmente localizzato il pagamento, me- gliore protagonista con Salma gio ad iniezione materie essere consultate al sito Inter- SOCIALE (0141 701496), diante la semplice esibizione del libretto di pensione (per le Hayek e miglior canzone ori- plastiche; cod. 5176; Torto- net: www.provincia.alessan- pensioni di guerra) o della credenziale (per le pensioni tabel- da ven. 28 a dom. 30 mar- ginale. na; predisporre e condurre dria.it cliccando 1. spazio al macchine (presse per stam- lavoro; 2. offerte di lavoro; lari). zo: The Hours (orario: fer. Tratta da un romanzo, la 20.15-22.30; fest. 15-17.30- paggio plastica ad iniezione), 3.Sulla piantina della provin- Qualora se ne fosse sprovvisti, si potrà richiedere il rilascio pellicola narra la vita della fa- manutenzione e controllo; cia l’icona di Acqui Terme. del duplicato alla Direzione Provinciale dei Servizi Vari che am- 20.15-22.30). mosa pittrice messicana di operare procedure controllo Per ulteriori informazioni gli ministra la partita di pensione. MULTISALA VERDI (0141 inizio secolo Frida Khalo sim- qualità; possesso di cono- interessati sono invitati a pre- Ai fini della documentazione dei pagamenti eseguiti, ad inizio 701459), Sala Verdi, da bolo di libertà nella società scenze acquisite attraverso sentarsi al Centro per l’Impie- d’anno ai pensionati verrà inviato un prospetto analitico delle ven. 28 a lun. 31 marzo: 8 molto conservatrice dalla pri- l’intero ciclo delle scuole pro- go (Via Dabormida n. 2 - Te- competenze spettanti, da valere fino al mese di dicembre, sal- ma parte del novecento. Pri- Mile (orario: fer. 20.15- fessionali (o formazione equi- lefono 0144 322014 - Fax vo l’intervento di variazioni intermedie che verranno certificate ma moglie del pittore Diego valente) oppure attraverso 0144 326618) che effettua il con la stessa modalità. 22.30; fest. 15.30-17.45- Rivera – interpretato da Alfre- precedenti esperienze lavora- seguente orario di apertura: Qualora la riscossione avvenga mediante accreditamento in 20.15-22.30); Sala Aurora, do Molina - poi amante di Tro- tive nel settore industriale di mattino: dal lunedì al venerdì c/c bancario o postale, nessuna modifica verrà apportata a tali da ven. 28 a lun. 31 marzo: sky infine alle prese con tra- stampaggio ad iniezione ma- dalle ore 8.30 alle ore 13; po- modalità di pagamento. Ilaria Alpi (orario: fer. versie fisiche dovute ad un in- terie plastiche; contratto tem- meriggio: lunedì e martedì Per ogni ulteriore chiarimento, i pensionati potranno ri- cidente automobilistico la po indeterminato; turni di la- dalle ore 15 alle ore 16.30; volgersi alla su-indicata direzione provinciale, telefonando al n. 20.15-22.30; fest. 15.30- Khalo ha segnato il costume 17.45-20.15-22.30); Sala voro: mattino dalle 6 alle 14 - sabato chiuso. 0131 517648. e non solo del Messico. pomeriggio dalle 14 alle 22; Re.gina, da ven. 28 a lun. Oltre alla Hayek ed a Moli- iscrizione nelle liste dei disa- 31 marzo: Ubriaco d’amo- na nel film recita uno stuolo di bili; le prenotazioni degli iscrit- MERCAT’ANCORA re (orario: fer. 20.15-22.30; attori di fama da Ed Norton ti al centro per l’impiego di offro • cerco • vendo • compro fest. 15.30-17.45-20.15- ad Ashley Judd passando per Acqui Terme devono essere ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) 22.30). Geoffrey Rush, Antonio Ban- effettuate entro il 11.04.2003; Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: deras e la nostra Valeria Goli- n. 1 - operaio; cod. 5163; no. Villanova Monferrato; addetto OVADA alle macchine da cucire; iscri- zione nelle liste dei disabili; CINE TEATRO COMUNA- contratto tempo indetermina- LE - DTS (0143 81411), da Grande schermo to; 40 ore settimanali; le ven. 28 marzo a mar. 1 Comunale Ovada prenotazioni degli iscritti al aprile: Io non ho paura centro per l’impiego di Acqui Ter me devono essere effet- (orario: fer. 20-22.15; fest. tuate entro il 11.04.2003; 16-18-20-22.15); mer. 2 Mercoledì 3 aprile: Il gran- n. 2 – operai; cod. 5159; aprile Cineforum: Il grande de dittatore, di Charlie Cha- Tor tona; mansioni di saldato- dittatore (ore 21.15). plin. re, carpentiere, impiantisti per TEATRO SPLENDOR - da Mercoledì 10 aprile: La ge- montaggio elettrici, idraulici e ven. 28 a lun. 31 marzo: A nerazione rubata, di Phillip pneumatici, addetti a macchi- Telefono: Noyce. ne taglio e piegatrice; iscrizio- proposito di Schmidt Le proiezioni avverranno ne nelle liste dei disabili; con- La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali (orario: fer. 20-22.15; fest. o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME presso il cineteatro Comunale tratto tempo indeterminato; 40 Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA 16-18-20-22.15). di Ovada con inizio alle ore ore settimanali; le prenotazio- Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax 21.15. ni degli iscritti al centro per L’ANCORA 4830 MARZO 2003 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA